NEC LT25 User Manual [it]

Page 1
Proiettore portatile
LT35/LT30/LT25
Manuale dell’utente
Page 2
© NEC Viewtechnology, Ltd. 2005 Prima edizione Settembre 2005
• Digital Light Processing e DLP sono marchi di Texas Instruments.
• IBM è un marchio o marchio registrato di International Business Machines Corporation.
• Macintosh, Mac OS X e PowerBook sono marchi di Apple Computer, Inc., registrati negli USA e in altri Paesi.
• Altri nomi di prodotti o società menzionati nel presente manuale dell’utente possono essere marchi o marchi regi­strati dei rispettivi proprietari.
NOTE
(1) La ristampa totale o parziale dei contenuti di questa guida non è consentita senza previa autorizzazione. (2) I contenuti della guida sono soggetti a cambiamenti senza preavviso. (3) Il presente manuale è stato elaborato con grande cura. Nonostante ciò, vi saremmo grati per comunicazioni riguar-
danti eventuali punti controversi, errori o omissioni.
(4) Nonostante quanto stabilito nell’articolo (3), NEC declina qualsiasi responsabilità relativa a richieste di indennizzo
per guadagni mancati o altre questioni considerate risultanti dall’utilizzo del proiettore.
Page 3

Informazioni importanti

Precauzioni di sicurezza
Precauzioni
Leggete attentamente il presente manuale prima di utilizzare il nuovo proiettore NEC LT35/LT30/LT25 e tenerlo a portata di mano per riferimenti futuri. Il numero di serie è posto nella parte inferiore del proiettore. Annotatelo qui:
ATTENZIONE
Per spegnere l’alimentazione, accertatevi di scollegare la spina dalla presa di alimentazione. La presa di alimentazione deve essere installata il più vicino possibile all’apparecchiatura, in una posizio­ne facilmente accessibile.
ATTENZIONE
PER EVITARE SCOSSE ELETTRICHE, NON APRITE L’INVOLUCRO. ALL’INTERNO SI TROVANO DEI COMPONENTI AD ALTA TENSIONE. PER OGNI RIPARAZIONE, RIVOLGERSI A PERSONALE QUALIFICATO.
Questo simbolo avverte l’utente che la tensione non isolata all’interno dell’unità può essere sufficiente per causare una scossa elettrica. Perciò è pericoloso entrare in contatto con le parti all’interno dell’unità.
Questo simbolo avverte l’utente di importanti informazioni che sono state fornite in relazione al funziona­mento e alla manutenzione dell’unità. Queste informazioni devono essere lette attentamente per evitare eventuali problemi.
AVVERTENZE: PER EVITARE INCENDI O SCOSSE ELETTRICHE, NON ESPORRE L’UNITA’ ALLA PIOGGIA O ALL’UMIDITÀ. NON UTILIZZATE L’UNITA’ CON UNA PROLUNGA OPPURE NON INSERIRLA IN UNA PRESA SE I DUE CONNETTORI NON POSSONO ESSERE INSERITI A FONDO.
Smaltimento del prodotto usato
La legislazione EU applicata in ogni Stato membro prevede che i prodotti elettrici ed elettronici recanti questo simbolo (a sinistra) debbano essere smaltiti separatamente dai normali rifiuti domestici. Questo include i proiettori e relativi accessori elettrici o lampade. Per lo smaltimento, seguire le indicazioni delle autorità locali e/o rivolgersi al proprio rivenditore. I prodotti utilizzati e raccolti vengono debitamente riciclati. Ciò contribuisce a ridurre al minimo la quantità di rifiuti nonché l’impatto negativo che elementi quali il mercurio contenuto nella lampada possono avere sulla salute umana e sull’ambiente. Il simbolo sui prodotti elettrici ed elettronici si riferisce soltanto agli attuali Stati membri dell’Unione europea.
i
Page 4
Informazioni importanti
Misure speciali importanti
Le istruzioni di sicurezza servono per garantire la lunga durata del proiettore e per evitare incendi e scosse elettriche. Leggetele attentamente e prestate attenzione a tutte le avvertenze.
Installazione
Non posizionate il proiettore:
- su un carrello, un sostegno o un tavolo instabili.
- in prossimità di acqua, bagni o locali umidi.
- soggetto a luce solare diretta, in prossimità di riscaldatori o apparecchiature che sprigionino calore.
- in un ambiente polveroso, con fumo o vapore.
- su un foglio di carta, un panno o un tappeto.
Se si desidera installare il proiettore nel soffitto:
- Non installare il proiettore da soli.
- Il proiettore deve essere installato da tecnici qualificati per assicurare un funzionamento corretto e per ridurre il rischio di lesioni personali.
- Inoltre, il soffitto deve essere sufficientemente forte da sostenere il proiettore e l’installazione deve essere conforme alle norme locali.
- Consultate il vostro rivenditore per ulteriori informazioni.
Collocare il proiettore in posizione orizzontale
L'angolo di inclinazione non deve superare i 10 gradi e il proiettore deve essere installato solo sulla scrivania o al soffitto, altrimenti la durata della lampada verrà notevolmente ridotta.
10˚
ii
Page 5
Informazioni importanti
Precauzioni per evitare incendi e scosse elettriche
• Assicuratevi che la ventilazione sia sufficiente e che i fori di ventilazione non siano bloccati per prevenire l’accumulo di calore all’interno del proiettore. Lasciate uno spazio di almeno 10 cm tra il proiettore e la parete.
• Non toccate la presa di ventilazione sul lato anteriore destro (vista dal lato anteriore) poiché può surriscaldarsi notevol­mente durante il funzionamento del proiettore e subito dopo averlo spento.
• Evitate che oggetti estranei, quali graffette e pezzi di carta penetrino all’interno del proiettore. Non recuperate oggetti penetrati all’interno del proiettore. Non inserite oggetti di metallo, ad esempio un filo o un cacciavi­te, all’interno del proiettore. Se qualche oggetto dovesse penetrare all’interno del proiettore, scollegate immediatamente il proiettore e fate rimuovere l’oggetto da un tecnico del servizio di assistenza qualificato.
• Stellen Sie keinerlei Gegenstände auf dem Projektor.
• Non toccate la spina di alimentazione durante i temporali, poiché possono verificarsi scosse elettriche o incendi.
• Il proiettore è stato progettato per funzionare con un’alimentazione di 100-240V CA a 50/60 Hz. Assicuratevi che l’alimen­tazione disponibile sia conforme a questi requisiti prima di utilizzare il proiettore.
• Non fissate l’obiettivo quando il proiettore è acceso. In caso contrario, gli occhi possono venire danneggiati gravemente.
•Tenete tutti gli elementi, come ad esempio, lenti di ingrandimento, lontano dal percorso di luce del proiettore. La luce proiettata dall’obiettivo è estesa, quindi qualsiasi tipo di oggetto anomalo che può reindirizzare la luce proveniente dall’obiettivo, può causare un risultato imprevisto, quale un incendio o lesioni agli occhi.
• Non coprite l’obiettivo con il copriobiettivo o con un altro oggetto simile quando il proiettore è acceso. In caso contrario, il copriobiettivo può fondersi e potete scottarvi le mani a causa del calore emesso dalla fonte di luce.
• Non posizionare alcun oggetto facilmente danneggiabile con il calore di fronte alla lente del proiettore o ai fori di ventilazio­ne dello stesso. In caso contrario, gli oggetti potrebbero fondersi o potreste riportare scottature alle mani a causa del calore emesso dall’uscita di luce e dalla ventilazione.
• Maneggiate il cavo di alimentazione con cura. Un cavo di alimentazione danneggiato o consumato può causare scosse elettriche o incendi.
- Non utilizzate cavi di alimentazione diversi da quello in dotazione.
- Non piegate o tirate eccessivamente il cavo.
- Non posizionate il cavo di alimentazione sotto il proiettore o altri oggetti pesanti.
- Non coprite il cavo di alimentazione con altri materiali morbidi quali ad esempio tappeti.
- Non riscaldate il cavo di alimentazione
- Non maneggiate la spina con mani bagnate.
• Spegnete il proiettore, scollegate il cavo di alimentazione e richiedete l’assistenza del personale di servizio NEC per la rimozione dell’oggetto nei seguenti casi:
- Quando il cavo di alimentazione o la spina sono danneggiati o consumati.
- Se del liquido è stato rovesciato sul proiettore o se quest’ultimo è stato esposto a pioggia o acqua.
- Se il proiettore non funziona normalmente nonostante siano state seguite le istruzioni descritte nel presente manuale
dell’utente.
- Se il proiettore è caduto oppure l’unità è stata danneggiata.
- Se il proiettore mostra un cambio sensibile nelle prestazioni, indicando necessità di manutenzione.
- Se non si intende utilizzare il proiettore per un lungo periodo di tempo.
• Scollegate il cavo di alimentazione e qualsiasi altro cavo prima di trasportare il proiettore.
• Spegnete il proiettore e scollegate il cavo di alimentazione prima di eseguire la pulizia dell’unità o la sostituzione della lampada.
ATTENZIONE
• Non usate il piedino di inclinazione per scopi diversi da quelli originali. Se il proiettore non viene usato nel modo corretto, ad esempio usando il piede d'inclinazione per appendere il proiettore oppure il fissaggio del proiettore (alla parete o al zoófito) si possono recare danni al proiettore.
• Non inviate il proiettore nella custodia morbida mediante corriere. Il proiettore all’interno della custodia morbida potrebbe danneggiarsi.
• Selezionate [Alto] nel modo ventola se il proiettore viene utilizzato per molti giorni consecutivi. (Dal menu selezionate [Impostazione - Opzioni] [Modo ventilatore] [Alto]).
• Non scollegare il proiettore o il cavo d'alimentazione dalla presa murale mentre è acceso il proiettore. Altrimenti si può danneggiare il connettore AC IN del proiettore e (o) lo spinotto del cavo d'alimentazione.
• Non disattivare l'alimentazione CA per 60 secondi dopo l'accensione della lampada mentre l'indicatore POWER lampeggia in verde. Altrimenti la durata della lampada può ridursi.
iii
Page 6
Informazioni importanti
Precauzioni relative al telecomando
Maneggiate il telecomando con cura.
Se il telecomando si dovesse bagnare, asciugatelo immediatamente.
Evitate eccessi di calore e umidità.
Non riscaldate, smontate o gettate le batterie sul fuoco.
Se avete intenzione di non utilizzare il telecomando per un lungo periodo di tempo, rimuovete le batterie.
Controllate che la polarità delle batterie (+/–) sia allineata correttamente.
Non usate batterie nuove e usate insieme o tipi diversi di batterie.
Attenetevi alle norme locali su come disporre delle batterie esaurite.
Sostituzione della lampada
•Per sostituire la lampada, seguite tutte le istruzioni fornite a pagina 47 a 49.
Assicuratevi di sostituire la lampada quando viene visualizzato il messaggio [La lampada è arrivata a fine vita. Per favore sostituire la lampada.] Se continuate ad usare la lampada dopo che ha raggiunto la fine della sua durata utile, la lampadina può scoppiare e i pezzi di vetro si possono spargere nel portalampada. Non toccare questi pezzi di vetro, poiché potrebbero verificarsi infortuni.
In tal caso, rivolgetevi al vostro rivenditore per la sostituzione della lampada.
Caratteristiche della lampada
La sorgente di luce del proiettore è costituita da una lampada al mercurio ad alta pressione. In base alle sue caratteristiche, la luminosità della lampada diminuisce gradualmente con il tempo. Ripetute accensioni e spegnimenti della lampada aumenteranno altresì la possibilità di una ridotta luminosità.
AVVERTENZA:
Alla rimozione della lampada da un proiettore montato sul soffitto, assicurarsi che nessuno si trovi al di sotto di questo. Dei frammenti di vetro potrebbero cadere se la lampada è bruciata.
iv
Page 7

Indice

Informazioni importanti ........................................................................i
1. Introduzione .......................................................................................1
Cosa contiene la scatola? ............................................................................................ 1
Introduzione al proiettore .............................................................................................. 2
Denominazione delle parti del proiettore ...................................................................... 4
Caratteristiche principali ......................................................................................... 6
Caratteristiche del pannello dei terminali ................................................................ 6
Denominazione delle parti del telecomando ................................................................ 7
Installazione della batteria ................................................................................. 8
Precauzioni relative al telecomando .................................................................. 8
Campo operativo per il telecomando senza fili .................................................. 8
2. Installazione e collegamenti .......................................................... 9
Configurazione dello schermo e del proiettore ............................................................. 9
Scelta della collocazione......................................................................................... 9
Distanza di proiezione e dimensioni dello schermo .............................................. 10
Esecuzione dei collegamenti ...................................................................................... 12
Collegamento del vostro PC o computer Macintosh ............................................. 12
Collegamento dell’uscita SCART (RGB)............................................................... 13
Collegamento del lettore DVD all’uscita composita .............................................. 14
Collegamento del vostro VCR o lettore di dischi laser .......................................... 15
Collegamento del cavo di alimentazione in dotazione .......................................... 16
3. Proiezione di un’immagine (operazione di base) .................... 17
Accensione del proiettore ........................................................................................... 17
Nota sullo schermo Avvio (schermo di selezione lingua del menu) ...................... 18
Selezione di una fonte ................................................................................................ 19
Regolazione delle dimensioni e della posizione dell’immagine .................................. 20
Regolazione manuale del fuoco ................................................................................. 24
Correzione manuale della deformazione trapezoidale ............................................... 25
Ottimizzazione automatica dell’immagine RGB.......................................................... 26
Aumento o diminuzione del volume............................................................................ 26
Spegnimento del proiettore ........................................................................................ 27
Dopo l’uso................................................................................................................... 27
v
Page 8
Indice
4. Funzioni utili .................................................................................... 28
Disattivazione dell’immagine e del suono................................................................... 28
Fermo immagine......................................................................................................... 28
Cambio della modalità della lampada......................................................................... 28
Come evitare utilizzi non autorizzati del proiettore ..................................................... 28
Utilizzo del ricevitore mouse remoto........................................................................... 31
5. Utilizzo del menu sullo schermo ................................................ 32
Utilizzo dei menu ........................................................................................................ 32
Voci di menu ............................................................................................................... 34
Elenco delle voci dei menu ......................................................................................... 35
Descrizioni e funzioni del menu [Regolazione immagine] .......................................... 37
Descrizioni e funzioni del menu [Opzioni immagine] .................................................. 38
Descrizioni e funzioni del menu [Impostazione] ......................................................... 40
[Impostazione - Generale]..................................................................................... 40
[Impostazione - Installazione] ............................................................................... 41
[Impostazione - Opzioni] ....................................................................................... 43
Descrizioni e funzioni del menu [Informazioni] ........................................................... 44
Descrizioni e funzioni del menu [Azzera].................................................................... 45
6. Manutenzione .................................................................................. 46
Pulizia dell’obiettivo e del sensore del fuoco ............................................................. 46
Pulizia dell’involucro .................................................................................................. 46
Sostituzione della lampada........................................................................................ 47
7. Appendice ......................................................................................... 50
Risoluzione dei problemi ............................................................................................ 50
Specifiche ................................................................................................................... 53
Dimensioni del proiettore ............................................................................................ 55
Assegnazione pin del connettore di ingresso COMPUTER D-Sub ............................ 56
Elenco dei segnali d’ingresso compatibili ................................................................... 57
Codici di controllo del PC e collegamenti dei cavi ...................................................... 58
Elenco di controllo per la risoluzione dei problemi ..................................................... 59
Guida TravelCare ........................................................................................................ 61
vi
Page 9

1. Introduzione

Cosa contiene la scatola?
Assicuratevi che la scatola contenga tutti gli oggetti indicati. Se mancano dei componenti, rivolgetevi al vostro rivendi­tore. Conservare la scatola originale e i materiali di imballaggio in caso, in futuro, sia necessario spedire il proiettore.
Proiettore
Copriobiettivo (24F41351)
Cavo di alimentazione (US: 7N080204) (EU: 7N080008)
T C
E L
E S
US
FOC
DJ.
A
TO
AU
CE
UR
O S
D BY
TAN /S
ON
POWER
P
STATUS
LAM
Custodia morbida (24BS7551)
O F
F
FO
CU
S
P
O W
P
E
I
R
C
O
­M
N U T
E
M
P
E
A
N
G
U
E U P
D O W
N
ENTER
L
­C L
IC
K V ID
E X
E
I
O
M
T O U
S
C
-V S
O
E
R-CLICK
ID
M
P
E
U
O
T E
R
V
LA
O
A
L
U
MP M
U
T
O
M
A
E
ODE
D J
.
A
S P E
C
T
P
IC
T
H
U
E
R
L
E
P F R
E E
Z
E
Cavo dei segnali VGA (7N520054)
Telecomando (7N900681)
Batterie (AAA⳯2)
Guida di configurazione rapida Informazioni importanti
Solo per gli Usa
Scheda di registrazione Garanzia limitata
Solo per l’Europa
Polizza di garanzia
CD-ROM Manuale dell’utente
1
Page 10
1. Introduzione
Introduzione al proiettore
Questa sezione presenta il vostro nuovo proiettore e descrive le sue funzioni e controlli.
Ci congratuliamo con voi per aver acquistato questo proiettore
Questo proiettore è uno dei migliori proiettori attualmente disponibili sul mercato. Il proiettore rende possibile la proie­zione di immagini precise trasversalmente fino a 300 pollici (misurazione diagonale) dal PC o dal computer Macintosh (desktop o notebook), VCR, lettore DVD, macchinetta fotografica per documenti o lettore LD. Il proiettore può essere usato su un tavolo o un carrello, consente di proiettare immagini da dietro uno schermo e può essere montato permanentemente sul soffitto*1. Il telecomando può essere usato senza fili.
1
Non installate il proiettore al soffitto da soli.
*
Il proiettore deve essere installato da tecnici qualificati per assicurarne il corretto funzionamento e ridurre il rischio di infortuni.
Inoltre, il soffitto deve essere sufficientemente resistente da sostenere il proiettore e l’installazione deve essere eseguita in conformità alle norme di costruzione locali. Per ulteriori informazioni, rivolgetevi a vostro rivenditore.
Caratteristiche che apprezzerete:
Funzione fuoco automatico Quando accendete la corrente, cambiate lo zoom o cambiate la posizione del proiettore, la funzione del fuoco
automatico si accende immediatamente. Il sensore di messa a fuoco sul proiettore rileva la distanza dallo schermo e regola automaticamente la messa a
fuoco di un'immagine, riducendo inoltre il tempo necessario per la configurazione.
Correzione automatica della deformazione trapezoidale verticale fino a +/– 16 gradi
Correzione del colore della parete incorporata per una correzione adattabile dei colori quando si proietta su schermi non bianchi
Spegnimento diretto Il proiettore è stato dotato della funzione "Spegnimento diretto". Questa funzione consente lo spegnimento del
proiettore (anche durante la proiezione di un'immagine) usando una ciabatta dotata di un interruttore. Inoltre, il cavo d'alimentazione può essere rimosso immediatamente dopo aver spento il proiettore.
Compatibilità HDTV (1080i, 720p) e SDTV (576p, 480p)
•Tecnologia integrata di elaborazione video senza interlaccio
Display con un ampio schermo e pieni rapporti di riproduzione – 16:9 e 4:3
Altoparlante integrato per una soluzione audio integrata
Display ad alta risoluzione – compatibile fino a SXGA+, risoluzione nativa XGA.
Selezione multipla della modalità video (secondo la fonte)
Protezione di sicurezza tramite la funzione Sicurezza La funzione Sicurezza previene la visualizzazione delle immagini da persone non autorizzate.
•Potete manovrare il proiettore con un PC o un sistema di controllo usando la porta di controllo del PC.
Impostazione facile e funzionamento senza problemi
Il design moderno dell’involucro rende il proiettore un pezzo d'arredamento leggero e compatto per qualsiasi ufficio o auditorium.
2
Page 11
1. Introduzione
Informazioni sul presente manuale dell’utente
Il modo più rapido per iniziare ad utilizzare l’unità, è fare le cose con calma e nel modo corretto fin dall’inizio. Prende­tevi il tempo necessario per sfogliare il manuale dell’utente. Questo serve per risparmiare tempo successivamente. All’inizio di ciascuna sezione del manuale vi è una panoramica. Se la sezione non è rilevante per il momento, la si può saltare.
3
Page 12
Denominazione delle parti del proiettore

Vista frontale/superiore

Tasto del piedino d’inclinazione regolabile
pagina 21)
(
1. Introduzione
Leva zoom
(
pagina 22)
T
C
E L
E
S
S
U C
O F
.
J D
A
O T
U A
E C
Comandi (
R U
O S
Y
B D
N A
T /S
N
O
R
E
S
W
U
O
T
P
P
A
M
T
A
S
L
pagina 6)
Sensore remoto
(
pagina 8)
Obiettivo
Fessura di sicurezza incorporata ( )*
Altoparlante monofonico (1W)
Sensore del fuoco
(→ pagina 22, 46)
Ventilazione (uscita) L’aria riscaldata viene aspirata da
Copriobiettivo
questo punto.
Piedino di inclinazione regolabile (
pagina 21)
* Questa fessura di sicurezza supporta il sistema di sicurezza MicroSaver®. MicroSaver® è un marchio depositato
della Kensington Microware Inc. Il logo è un marchio di fabbrica di proprietà della Kensington Microware Inc.

Vista posteriore

Pannello dei terminali
(→ pagina 6)
L A
M
S
TA
P
TU
P
S O W
ER
O
N
/S
T A
N D
B
Y
S O
U
C O
M P
U T E
R IN
R
C E
A U
T O
A
D J
.
F O
C
U
V
ID
E O
IN
S
-V ID
EO IN
S
A U
D IO
IN
P
C C
O
N
T R
O
L
SELECT
Ventilazione (ingresso)
Ingresso CA Collegate la spina a tre spinotti del cavo di alimentazione in questo punto e l’altra estremità alla presa a parete. (→ pagina 16)
4
Page 13

Vista inferiore

(
Piedino posteriore
(→ pagina 21)
Coprilampada
pagina 47)
Piedino posteriore
pagina 21)
(
1. Introduzione
5
Page 14

Caratteristiche principali

4
LAMP STATUS POWER
1
3
ON/STAND BY
6 7
5
SOURCE AUTO ADJ. FOCUS
1. Introduzione
89
SELECT
2
1. Tasto POWER (ON / STAND BY) ( ) ( pagina 17,
27)
2. Indicatore di accensione (POWER) ( pagina 16,
17, 27, 50)
3. Indicatore dello stato (STATUS) ( pagina 50)
4. Indicatore della lampada (LAMP) ( pagina 47, 50)
5. Tasto SOURCE ( pagina 19)
6. Tasto AUTO ADJ. ( pagina 26)

Caratteristiche del pannello dei terminali

1 3 4 52
10
7. Tasto FOCUS ( pagina 24)
8. Tasto MENU
9. Tasti SELECT 왖왔왗왘/ Volume 왗왘 / Chiave 왖왔
10. Tasto ENTER
11. Tasto EXIT
11
COMPUTER IN PC CONTROLAUDIO INS-VIDEO INVIDEO IN
1. COMPUTER IN / Connettore ingresso componen­te (Mini D-Sub a 15 Pin) ( pagina 12, 13, 14)
2. Connettore VIDEO IN (RCA) ( pagina 15)
3. Connettore S-VIDEO IN (Mini DIN a 4 pin) ( pagi-
na 15)
4. Presa mini AUDIO IN (Stereo Mini) ( pagina 12,
14)
5. Porta PC CONTROL (Mini DIN a 8 pin) ( pagina
58)
Utilizzate questa porta per collegare il PC o il sistema di controllo. In questo modo, potete controllare il pro­iettore utilizzando il protocollo di comunicazione seriale. Se state scrivendo un programma, utilizzate i codici di controllo PC tipici riportati alla pagina 58.
6
Page 15
Denominazione delle parti del telecomando
1
1. Introduzione
3
4
7
9
11
13 14
18
1. Trasmettitore a infrarossi ( pagina 8)
OFF
FOCUS PAGE
PIC-MUTE
MENU
ENTER
L-CLICK
VIDEO
S-VIDEO
VOLUME
ON
POWER
UP
DOWN
EXIT
R-CLICK
MOUSE
AUTO ADJ.COMPUTER
LAMP MODE
ASPECT HELP
FREEZEPICTURE
12. Tasto R-CLICK MOUSE* ( pagina 31)
2
6
5
8
10
12 15 17 16 19
21
22 20
2. Tasto POWER ON ( pagina 17)
3. Tasto POWER OFF ( pagina 27)
4. Tasto FOCUS (+) (–) ( pagina 24)
5. Tasto PIC-MUTE ( pagina 28)
6. Tasto PAGE (UP) / (DOWN)* ( pagina 31)
7. Tasto MENU
8. Tasti SELECT
9. Tasto ENTER
10. Tasto EXIT
11. Tasto L-CLICK MOUSE* ( pagina 31)
* Disponibile solo quando il ricevitore del mouse a distanza opzionale è collegato al computer.
13. Tasto VIDEO ( pagina 19)
14. Tasto S-VIDEO ( pagina 19)
15. Tasto COMPUTER ( pagina 19)
16. Tasto LAMP MODE ( pagina 28)
17. Tasto AUTO ADJ. ( pagina 26)
18. Tasto VOLUME (+) (–) ( pagina 26)
19. Tasto ASPECT ( pagina 38)
20. Tasto PICTURE ( pagina 37, 38)
21. Tasto HELP ( pagina 44)
22. Tasto FREEZE ( pagina 28)
7
Page 16

Installazione della batteria

1. Introduzione
1
Premete con fermezza e fate scorrere il coperchio del vano batteria.
2
Installate nuove batterie (AAA). Assicuratevi di allineare la polarità delle batterie (+/–) correttamente.
3
Fate scorrere il coperchio della batteria finché non scatta in posi­zione. Non utilizzate contempora­neamente batterie nuove e usate o tipi diversi di batterie.

Precauzioni relative al telecomando

• Maneggiate il telecomando con cura.
• Se il telecomando si dovesse bagnare, asciugatelo immediatamente.
• Evitate eccessi di calore e umidità.
• Non riscaldate, smontate o gettate le batterie sul fuoco.
• Se avete intenzione di non utilizzare il telecomando per un lungo periodo di tempo, rimuovete le batterie.
• Controllate che la polarità delle batterie (+/–) sia allineata correttamente.
• Non usate batterie nuove e usate insieme o tipi diversi di batterie.
• Attenetevi alle norme locali su come disporre delle batterie esaurite.

Campo operativo per il telecomando senza fili

30˚
30˚
Telecomando
7m/22 piedi
• Il segnale a infrarossi ha una portata di circa 22 piedi/7 metri entro un’angolazione di 60 gradi dal sensore sul
proiettore.
• Il proiettore non funziona se sono presenti oggetti tra il telecomando e il sensore oppure se una forte luce viene
emessa sul sensore. Batterie scariche impediscono l’utilizzo corretto del proiettore mediante il telecomando.
Sensore remoto sull’involucro del proiettore
8
Page 17

2. Installazione e collegamenti

In questa sezione viene descritto come impostare il vostro proiettore e come collegare le fonti video e audio.
Il vostro proiettore è semplice da impostare e da utilizzare. Tuttavia, prima di utilizzarlo è necessa­rio:
Impostare uno schermo e il proiettore.
Collegare il vostro computer o componente
video al proiettore. Fate riferimento alle pa­gine 12 a 15.
Collegare il cavo di alimentazione in dota-
zione. Fate riferimento alla pagina 16.
NOTA: assicuratevi che il cavo di alimentazione ed even­tuali altri cavi siano scollegati prima di spostare il pro­iettore. Quando spostate il proiettore o quando non è in uso, coprite l’obiettivo con il copriobiettivo.
Alla presa a parete.
Configurazione dello schermo e del proiettore

Scelta della collocazione

Più è lontano il vostro proiettore dallo schermo o dalla parete, più sarà grande l’immagine. La dimensione minima dell’immagine è 0,76 m (30 pollici) misurata diagonalmente quando il proiettore si trova a 1,2 m (47 piedi) dalla parete o dallo schermo. La dimensione Massima dell’immagine è 7,6 m (300 pollici) quando il proiettore si trova a circa 12,2 m (480 piedi) dalla parete o dallo schermo. Usate la tabella qui sotto come riferimento approssimativo.
Formato dello schermo (unitá: cm/pollici)
609,6(L)457,2(A) / 240(L)180(A)
300"
Formato dello schermo
487,7(L)365,8(A) / 192(L)144(A)
240"
406,4(L)304,8(A) / 160(L)120(A)
365,8(L)274,3(A) / 144(L)108(A)
304,8(L)228,6(A) / 120(L)90(A)
243,8(L)182,9(A) / 96(L)72(A)
203,2(L)152,4(A) / 80(L)60(A)
162,6(L)121,9(A) / 64(L)48(A)
121,9(L)91,4(A) / 48(L)36(A)
81,3(L)61,0(A) / 32(L)24(A)
61,0(L)45,7(A) / 24(L)18(A)
Centro dell' obiettivo
40"
30"
1,2/47,2
80"
60"
1,6/63,0
120"
100"
2,4/94,5
3,2/126,0
150"
4,0/157,5
180"
200"
4,9/192,9
6,1/240,2
8,1/318,9
7,3/287,4
Distaza (unitá: m/pollici)
12,2/480,3
9,8/385,8
NOTA:
• Le distanze sono indicate tramite valori intermedi tra Tele e Ampio. Usate i valori come riferimenti.
• La leva dello zoom regola il formato dell’immagine fino a +/-10%.
• Per ulteriori informazioni sulla distanza di proiezione, fate riferimento alla pagina seguente.
• Se cambiate il formato dell'immagine, il fuoco automatico inizia la regolazione del fuoco; se cambiate l'angolo di proiezione, la
funzione di regolazione della deformazione trapezoidale inizia la correzione automaticamente.
9
Page 18
2. Installazione e collegamenti

Distanza di proiezione e dimensioni dello schermo

Di seguito vengono riportate le posizioni del proiettore e dello schermo. Fate riferimento alla tabella per determinare la posizione di installazione.
Diagramma della distanza
C
Centro dello schermo
Centro dell’obiettivo
α
2,4"/60 mm
Par te inferiore dello proiettore
B = Distanza verticale tra il centro dell’obiettivo e il centro dello schermo C = Distanza di proiezione α = Angolo di proiezione
NOTA: la distanza può variare +/-5%.
Dimensioni dello schermo B C
Diagonale Larghezza Altezza
pollici
pollici
30
24 32
40
48
60 67
54 58
72
64
80 84
67 72
90
120 144 160 176 192 208 224 240
80 96
100 120 150 180 200 220 240 260 280 300
pollici
18 24 36 40 43 48 50 54 60 72
90 108 120 132 144 156 168 180
pollici
9 12 18 20 22 24 25 27 30 36 45 54 60 66 72 78 84 90
Grandangolo – Teleobiettivo
pollici 42 – 51 57 – 69 86 – 104 96 – 116
104 – 125 115 – 139 121 – 146 130 – 156 145 – 174 174 – 209 218 – 261 262 – 314 291 – 349 320 – 384 350 – 419 379 – 454 408 – 489 438 – 524
α
Grandangolo – Teleobiettivo
grado 12,1 - 10,0 11,9 - 9,9 11,8 - 9,9 11,8 - 9,9 11,7 - 9,8 11,8 - 9,8 11,7 - 9,8 11,7 - 9,8 11,7 - 9,8 11,7 - 9,8 11,7 - 9,8 11,7 - 9,8 11,6 - 9,7 11,6 - 9,7 11,6 - 9,7 11,6 - 9,7 11,6 - 9,7 11,6 - 9,7
Dimensioni dello schermo B C
Diagonale Larghezza Altezza
mm
mm
762
610 1016 1524 1702 1829 2032 2134 2286 2540 3048 3810 4572 5080 5588 6096 6604 7112 7620
813
1219 1361 1463 1626 1707 1829 2032 2438 3048 3658 4064 4470 4877 5283 5690 6096
B
Par te inferiore dello schermo
mm
457 610
914 1021 1097 1219 1280 1372 1524 1829 2286 2743 3048 3353 3658 3962 4267 4572
Grandangolo – Teleobiettivo
mm
229 305 457 511 549 610 640 686 762
914 1143 1372 1524 1676 1829 1981 2134
10370 - 12430
2286
11120 - 13320
mm 1070 - 1290 1450 - 1740 2190 - 2630 2450 - 2940 2640 - 3170 2930 - 3520 3080 - 3700 3310 - 3970 3680 - 4410 4420 - 5300 5540 - 6640 6650 - 7980 7400 - 8870 8140 - 9760 8890 - 10650 9630 - 11540
Grandangolo – Teleobiettivo
α
grado 12,1 - 10,0 11,9 - 9,9 11,8 - 9,9 11,8 - 9,9 11,7 - 9,8 11,8 - 9,8 11,7 - 9,8 11,7 - 9,8 11,7 - 9,8 11,7 - 9,8 11,7 - 9,8 11,7 - 9,8 11,6 - 9,7 11,6 - 9,7 11,6 - 9,7 11,6 - 9,7 11,6 - 9,7 11,6 - 9,7
10
Page 19
2. Installazione e collegamenti
AVVERTENZE
*L’installazione del proiettore al soffitto deve essere
eseguita da un tecnico qualificato. Per ulteriori infor­mazioni, rivolgetevi al vostro rivenditore NEC.
* Non installate il proiettore da soli.
• Utilizzate il proiettore solo su una superficie solida e piana. Se il proiettore dovesse cadere, vi potete fare male e il proiettore si può danneggiare.
• Non utilizzate il proiettore in luoghi con notevole escur­sione termica. Il proiettore deve essere utilizzato a una temperatura compresa tra 41°F (5°C) e 104°F (40°C). (Il modo Eco viene selezionato automaticamente ad una temperatura compresa tra 35°C e 40°C)
• Non esponete il proiettore all’umidità, alla polvere o al fumo. Altrimenti l’immagine sullo schermo sarà com­promessa.
• Controllate che la ventilazione intorno al proiettore sia adeguata affinché il calore si possa disperdere. Non coprite mai i fori di ventilazione laterali e quelli ante­riori del proiettore.
Immagine riflessa
Usando uno specchio per riflettere l'immagine del pro­iettore, potete ottenere un'immagine molto più grande in uno spazio ridotto. Rivolgetevi al rivenditore NEC per richiedere un sistema speculare. Se utilizzate un siste­ma speculare e l'immagine è invertita, utilizzate i tasti MENU e SELECT sull'involucro del proiettore o sul tele­comando per correggere l'orientamento. (→ pagina 41)
11
Page 20
2. Installazione e collegamenti
Esecuzione dei collegamenti

Collegamento del vostro PC o computer Macintosh

NOTA: Quando usate un PC notebook, assicuratevi di collegare il proiettore e il PC notebook mentre il proiettore si trova nella modalità d'attesa e prima di accendere la corrente del PC notebook. Nella maggior parte dei casi, il segnale d'uscita proveniente dal PC notebook non si accende se non è collegato al proiettore prima dell'accensione della corrente. * Se lo schermo dovesse diventare bianco durante l’utilizzo del telecomando, questo può essere dovuto alla funzione salvaschermo
del computer o al software di risparmio energia.
Attivazione del display esterno del computer
La visualizzazione di un’immagine sullo schermo del computer portatile non significa necessariamente che viene emesso un segnale al proiettore. Quando si utilizza un computer portatile compatibile, una combinazione di tasti funzione consentirà di attivare/disattivare il display esterno. In genere, la combinazione del tasto ‘Fn” insieme a uno dei 12 tasti funzione consente di attivare/disattivare il display esterno. Ad esempio, i computer portatili NEC utilizzano la combinazione di tasti Fn + F3, mentre i portatili Dell utilizzano Fn + F8 per attivare/disattivare le selezioni del display esterno.
COMPUTER IN
Cavo dei segnali VGA (in dotazione) Al connettore D-Sub a 15 spinotti del proiettore. Si consiglia di utilizzare un amplificatore di distribuzione disponibile in commercio se collegate un cavo più lungo di quello in dotazione.
IBM VGA o computer compatibili (tipo portatile) o computer Macintosh (tipo portatile)
COMPUTER IN
AUDIO IN
PC CONTROLAUDIO INS-VIDEO INVIDEO IN
PHONE
Cavo audio (non in dotazione)
NOTA: la spina a forma di “L” del cavo audio non può essere inserita nella presa AUDIO IN.
NOTA: Per le versioni precedenti di Macintosh, utiliz­zate un adattatore spinotto (non in dotazione) per col­legare la porta video del vostro Mac.
NOTA: il proiettore non è compatibile con le uscite video decodificate dei commutatori NEC ISS-6020 e ISS-6010.
NOTA: un’immagine non può essere visualizzata correttamente quando la fonte Video o S-Video viene riprodotta tramite un conver­titore a scansione disponibile in commercio. Ciò accade perché, per predefinita predefinita, il proiettore elabora un segnale video come un segnale del computer. In tal caso, procedete come segue. * Quando un’immagine viene visualizzata con la banda nera nella parte superiore e inferiore dello schermo o un’immagine nera non
viene visualizzata correttamente: Proiettate un’immagine per riempire lo schermo e quindi premete il tasto AUTO ADJ sul telecomando o sull’involucro del proiet­tore.
12
Page 21

Collegamento dell’uscita SCART (RGB)

2. Installazione e collegamenti
Proiettore
Componente video quale un lettore DVD
Cavo SCART disponibile in commercio
Femmina
COMPUTER IN
COMPUTER IN
PC CONTROLAUDIO INS-VIDEO INVIDEO IN
ADP-SC1
Prima di effettuare i collegamenti: per questo collegamento sono richiesti un adattatore SCART esclusivo (ADP-SC1) e un cavo SCART disponibile in commercio.
Dal menu selezionate [Impostazione - Opzioni] [Seleziona Segnale] [Computer] [Scarto]. SCART è un connettore audio/video standard europeo per TV, videoregistratore e lettori DVD. Viene anche chiamato connettore Euro.
NOTA: il segnale audio non è disponibile per questo collegamento.
SUGGERIMENTO: potete acquistare l’adattatore ADP-SC1 SCART dal vostro rivenditore NEC in Europa. Per ulteriori informazioni, rivolgetevi al vostro rivenditore NEC in Europa.
13
Page 22

Collegamento del lettore DVD all’uscita composita

2. Installazione e collegamenti
COMPUTER IN
Cavo opzionale 15 spinotti - a - RCA (femmina)
3 (ADP-CV1)
Cavo video composito RCA⳯3 (non in dotazione)
Lettore DVD
COMPUTER IN PC CONTROLS-VIDEO INVIDEO IN
AUDIO IN
AUDIO IN
NOTA: la spina a forma di “L” del cavo audio non può essere inserita nella presa AUDIO IN.
Componente audio
AUDIO IN
LR
YCbCr
Component
L R
AUDIO OUT
Cavo audio (non in dotazione)
Un segnale composito verrà visualizzato automaticamente. In caso contrario, dal menu selezionate [Impostazione ­Opzioni] [Seleziona Segnale] [Computer], quindi inserite un segno di spunta nel pulsante di opzione “RGB/ Component”.
NOTA: fate riferimento al manuale delle istruzioni del lettore DVD per ulteriori informazioni sui requisiti di uscita video del lettore DVD.
14
Page 23

Collegamento del vostro VCR o lettore di dischi laser

S-VIDEO IN
VIDEO IN
COMPUTER IN PC CONTROLAUDIO INS-VIDEO INVIDEO IN
Cavo S-video (non in dotazione)
Cavo Video (non in dotazione)
Videoregistratore/Lettore dischi laser
AUDIO IN
2. Installazione e collegamenti
Componente audio
L R
AUDIO OUT
S-VIDEOVIDEO
VIDEO OUT
AUDIO IN
LR
Cavo audio (non in dotazione)
NOTA: fate riferimento al manuale delle istruzioni del videoregistratore o del lettore di dischi laser per ulteriori informazioni sui requisiti di uscita video del componente.
NOTA:
• Un’immagine non può essere visualizzata correttamente quando la fonte Video o S-Video viene riprodotta in avanti o all’indietro tramite un convertitore a scansione.
• La presa mini AUDIO IN è condivisa da VIDEO IN/S-VIDEO IN e COMPUTER IN.
15
Page 24
2. Installazione e collegamenti
LAMP
STATUS
ON/STA
POWER

Collegamento del cavo di alimentazione in dotazione

Collegate il cavo di alimentazione in dotazione al proiettore. Collegate innanzitutto la spina a tripro spinotto del cavo di alimentazione in dotazione alla presa CA IN del proiettore, quindi collegate l’altra spina del cavo di alimentazione in dotazione alla presa a parete.
Il proiettore entra nella modalità d'attesa e l'indica­tore di potenza diventa arancione.
LAMP
STATUS
POWER
ON/STAND BY
COMPUTER IN
SOURCE
AUTO ADJ.
FOCUS
S
E
LE
C
S-VIDEO INVIDEO IN
AUDIO IN
PC CONTROL
T
Alla presa a parete
Assicuratevi che i perni siano completamente inseriti nella spina e nella presa murale.
ATTENZIONE:
Non cercate di toccare lo sfogo di ventilazione sulla parte anteriore a destra (visto dalla parte anteriore), poiché può essere rovente quando è acceso il proiettore e immediatamente dopo lo spegnimento dello stesso.
ATTENZIONE:
Non scollegare il cavo d'alimentazione dalla presa murale o il proiettore quando il proiettore è acceso. Altrimenti si può danneggiare il connettore AC IN del proiettore e (o) lo spinotto del cavo d'alimentazione.
SUGGERIMENTO: Per spegnere l'alimentazione CA quando il proiettore è fornito di corrente, usare una ciabatta dotata di un interrut­tore.
SUGGERIMENTO: Il proiettore può essere scollegato durante il periodo di raffreddamento dopo lo spegnimento della corrente.
16
Page 25

3. Proiezione di un’immagine (operazione di base)

UP
PAGE
OFF
POWER
ON
PIC-MUTE
DOWN
FOCUS
MENU
In questa sezione viene descritto come accendere il proiettore e proiettare l’immagine sullo schermo.
Accensione del proiettore
NOTA: prima di accendere il proiettore, collegate la spina a tre perni del cavo d’alimentazione in dotazione al terminale AC IN del proiettore, poi collegate l’altra spina del cavo d’alimentazione alla presa murale. Assicuratevi che il proiettore sia nella modalità d’attesa e che l’indicatore d’accensione sia illuminato in arancione.
1. Rimuovete il copriobiettivo.
LAMP
ATTENZIONE:
Non togliete il copriobiettivo tirando il cordoncino. Altri­menti si può danneggiare la parte intorno alla lente.
2. Premere il tasto POWER (ON/STAND BY)
sull’armadietto del proiettore e il tasto POWER ON sul telecomando per 1 secondo.
L’indicatore POWER si accenderà di verde ed il proiettore sarà pronto per l’utilizzo.
SUGGERIMENTO:
*L’accensione del proiettore causa l’attivazione del fuoco auto-
matico. (
* Quando il simbolo della chiave (
stra sul menù, ciò significa che il blocco del pannello di con­trollo è stato attivato. (
Dopo avere acceso il proiettore, accertatevi che il com­puter o la fonte video sia acceso e che il copriobiettivo sia stato rimosso.
pagina 22)
pagina 41)
) appare in basso a de-
STATUS POWER
Modo Standby
STATUS
POWER
Illuminato in
arancione
LAMP
ON/STAND BY
SOURCE AUTO ADJ.
Lampeggia in
Spia lampeg-
giante
LAMP
STATUS
POWER
verde
Acceso
LAMP
STATUS
POWER
Illuminato in
verde
Fate riferimento o pagina 50 per ulteriori informazio­ni.
NOTA: quando non è disponibile alcun segnale, viene visualizzata una schermata blu o nera. Quando il proiettore visualizza uno schermo blu o nero, il proiettore cambia automaticamente alla modalità Eco. Il proiettore ritorna alla modalità Normale dopo il collegamento del segnale.
NOTA: se spegnete il proiettore subito dopo lo spegnimento della lampada oppure con la temperatura ancora alta, le ventole girano e non viene visualizzata alcuna immagine per un determinato periodo di tempo. Dopodiché l'immagine verrà visualizzata nel proiettore.
ATTENZIONE:
Il proiettore non può essere spento per 60 secondi dopo l'accensione della lampada e mentre l'indicatore POWER lampeggia in verde.
• Non spegnere l'alimentazione CA durante questo peri­odo di tempo. Altrimenti la durata della lampada può ridursi.
17
Page 26
3. Proiezione di un’immagine (operazione di base)

Nota sullo schermo Avvio (schermo di selezione lingua del menu)

Quando accendete il proiettore per la prima volta, verrà visualizzato il menu di avvio. In questo menu potete selezio­nare una delle 9 lingue del menu.
Procedete come segue per selezionare una lingua per il menu:
1. Utilizzate il tasto SELECT 왖 o 왔 per selezionare una delle 9 lingue del menu.
OFF
ON
POWER
FOCUS
PAGE
PIC-MUTE
MENU
ENTER
FOCUS
MENU
ENTER
UP
DOWN
EXIT
OFF
ON
POWER
PAGE
PIC-MUTE
UP
DOWN
EXIT
2. Premete il tasto ENTER per eseguire la selezione.
Al termine, potete utilizzare il menu. Se desiderate, potete selezionare la lingua del menu in un mo­mento successivo. ( [Lingua] pagina 40)
SELECT
FOCUS
SELECT
FOCUS
NOTA: immediatamente dopo aver acceso il proiettore, può essere presente uno sfarfallio dello schermo. Questo è normale. Atten­dete da 3 a 5 minuti fino a quando non si è stabilizzata la lampada.
Quando il [Modo Lampada] è su [Eco], l’indicatore della lampada si illuminerà di verde.
Se si verifica una delle seguenti situazioni, il proiettore non si accenderà.
• Se la temperatura interna del proiettore è troppo alta, viene rilevata una temperatura alta anomala. In tale condizio-
ne, il proiettore non si accende per proteggere il sistema interno. In tal caso, attendete che i componenti interni del proiettore si raffreddino.
• Quando la lampada raggiunge il termine della propria durata, il proiettore non si accenderà. In tal caso, sostituite la
lampada.
• Se la lampada non si illumina e l’indicatore STATUS lampeggia in cicli di sei volte, attendete qualche istante, quindi
accendete la corrente.
18
Page 27
3. Proiezione di un’immagine (operazione di base)
Selezione di una fonte
Selezione del computer o della fonte video
NOTA: accendete il computer o il videoregistratore collegato al proiettore.
Selezione di una fonte dalla lista Fonte
Premete e rilasciate rapidamente il tasto SOURCE sull’involucro del pro­iettore per visualizzare la lista Fonte. Ad ogni pressione del tasto SOURCE, il nome di ogni fonte è evidenziato in modo sequenziale. Premete il tasto ENTER o aspettate 2 secondi. Il segnale selezionato appare sul display.
Rivelazione automatica del segnale
Premete e mantenete premuto il tasto SOURCE per almeno 2 secondi e il proiettore localizzerà la prossima fonte d'ingresso disponibile.
Utilizzo del telecomando
Premete uno dei tasti VIDEO, S-VIDEO e COMPUTER.
LAMP
STATUS
POWER
ON/STAND BY
SOURCE AUTO ADJ. FOCUS
R-CLICK
L-CLICK
MOUSE
AUTO ADJ.COMPUTER
VIDEO
LAMP MODE
S-VIDEO
VOLUME
ASPECT HELP
FREEZEPICTURE
SELECT
19
Page 28
3. Proiezione di un’immagine (operazione di base)
Regolazione delle dimensioni e della posizione dell’immagine
Posizionate il vostro proiettore su una superficie piana e assicu­ratevi che sia allineato con lo schermo.
Sollevate il bordo anteriore del proiettore per centrare l’immagi­ne verticalmente. * Se l’immagine proiettata non è allineata allo schermo, utiliz-
zate la funzione Chiave per effettuare una regolazione cor­retta. (→ pagina 25)
Sul fuoco automatico
Se il proiettore viene posizionato su una superficie piana, l'im­magine viene messa a fuoco. ( pagina 22)
Sulla correzione automatica della deformazione trapezoidale
La regolazione dell’altezza dell’immagine proiettata o il cambia­mento dell’angolo di proiezione causa la correzione rapida della deformazione verticale da parte della funzione di correzione della deformazione trapezoidale. ( pagina 23)
Spostate il proiettore dalla sinistra verso il centro per centrare l’immagine orizzontalmente sullo schermo.
20
Page 29
3. Proiezione di un’immagine (operazione di base)

Regolate il piedino d’inclinazione

1. Sollevate il bordo anteriore del proiettore.
ATTENZIONE:
Non provate a toccare lo sfogo di ventilazione durante la regolazione del piede d'inclinazione, poiché si può riscaldare all'accensione del proiettore e durante il periodo di raffreddamento dopo lo spegnimento.
2. Premete e mantenete premuto il tasto del piedino d’inclinazio­ne regolabile sulla parte frontale del proiettore per aprire il pie­dino d’inclinazione regolabile (altezza massima).
3. Abbassate la parte frontale del proiettore all’altezza desiderata.
4. Rilasciate il tasto del piedino d’inclinazione regolabile per bloc­care il piedino stesso.
La parte anteriore del proiettore può essere regolato di 10 gradi cir­ca (verso l'alto).
La regolazione dell’altezza dell’immagine proiettata o il cambiamen­to dell’angolo di proiezione causa la correzione rapida della defor­mazione verticale da parte della funzione di correzione della defor­mazione trapezoidale. La schermata “Trapezoidale” sarà visualizzata.
Per operazioni sulla schermata “Trapezoidale”, fate riferimento a “Correzione della distorsione trapezoidale” a pagina 25.
1
3
2
Tasto del piedino d'inclinazione regolabile
Piedino di inclinazione regolabile
4
T
EC
L SE
S
U C
O F
. J
D A
O T
U A
E C
R U
O
S
Y B
D N A
T S /
N O
S
WER
U
O P
AT
ST
LAMP
Ventilazione (uscita)
SELECT
S U
C O
F
. J
D
A
O T
U A
E
C R U
O
S
Y
B D
N A
T /S
N O
R E
S
W
U
O
T
P
P
A
M
T
A
S
L
ATTENZIONE
Non utilizzate il piedino regolabile per scopi diversi da quelli per cui è stato costruito. Se il proiettore non viene usato nel modo corretto, ad esempio usando il piede d'inclinazione per appendere il proietto­re oppure il fissaggio del proiettore (alla parete o al zoófito) si pos­sono recare danni al proiettore.
NOTA: L'altezza del piedino posteriore può essere regolata fino a 3 mm (1 grado dell'angolo). Girate il piedino posteriore all'altezza desiderata per squadrare l'im­magine sulla superficie di proiezione, ma la distanza verticale dal basso alla scrivania o al pavimento deve essere 3 mm per rendere orizzontale il proiettore sulla superficie piana.
CO
M PUT
ER
IN
Piedino posteriore
Su Giù
L AM
STAT
P
U
P
S O W
ER
O N /S
T A
N D
B Y
S
O U R
C E
A U
T O
A D
J .
F O C
U
VID
E
S
O IN
S
-V IDE
O
IN
A U D
IO IN
PC
SELECT
C O
NT R
OL
21
Page 30
3. Proiezione di un’immagine (operazione di base)

Zoom

Utilizzate la leva per lo ZOOM per regolare le dimensioni dell’immagine con precisione sullo schermo.
NOTA: Girando la leva ZOOM il fuoco viene regolato automatica­mente.

Fuoco automatico

Il sensore di messa a fuoco sul proiettore rileva la distanza dallo schermo e regola automaticamente la messa a fuoco di un'immagine.
La funzione del fuoco automatico si attiva nei seguenti casi:
- Quando accendete la corrente
- Quando cambiate la leva dello zoom
- Quando cambiate la posizione del proiettore
- Quando cambiate l’angolo di proiezione
Campo effettivo del fuoco automatico per lo schermo 4:3
Distanza di proiezione Formato dell’immagine (pollici)
Tele (Zoom al min.) Ampio (Zoom al max.)
Distanza minima 55,1"/1,4 m 32" 39"
Distanza massima 216,5"/5,5 m 124" 149"
Quando la distanza di proiezione è oltre 5,5 m/216,5 pollici, il sensore del fuoco non funzionerà correttamente e sarà necessario usare il tasto FOCUS per regolare il fuoco manualmente.
NOTA: In alcuni casi, il fuoco automatico non funziona correttamente o il campo del fuoco automatico si restringe, a seconda delle condizioni ambientali. La funzione del fuoco automatico non è disponibile nei seguenti casi
• Quando usate uno schermo trasparente.
• Quando ci sono degli oggetti tra il sensore del fuoco del proiettore e lo schermo.
• Quando spostate il proiettore lentamente in modo tale che il sensore non è in grado di rivelare la distanza allo schermo.
• Quando spostate lo schermo, non il proiettore, poiché il sensore del fuoco non è in grado di rivelare la distanza dallo schermo.
SUGGERIMENTO: per disattivare la funzione del fuoco automatico, accedete al menù di selezione [Impostazione - Opzioni] [Fuoco automatico] e selezionate [Spento].
22
Page 31
3. Proiezione di un’immagine (operazione di base)

Correzione automatica della distorsione trapezoidale

La funzione di correzione automatica della distorsione trapezoidale correggerà la distorsione verticale di un’immagine proiettata sullo schermo. Non sono richieste operazioni speciali. Posizionate il proiettore su una superficie piana.
NOTA: quando usate la funzione della correzione della deformazione trapezoidale, seguite le seguenti istruzioni:
•L’angolo della deformazione trapezoidale verticale può essere corretto entro 16 gradi verso l’alto e 16 gradi verso il basso d’incli­nazione del proiettore dal piano orizzontale.
• La correzione automatica della deformazione trapezoidale ha luogo in 2 secondi dopo aver cambiato l’angolo di proiezione durante la proiezione stessa.
• La correzione della deformazione trapezoidale sinistra e destra o orizzontale non è disponibile. Posizionate il proiettore in modo tale che la superficie dell'obiettivo sia parallela allo schermo.
Inoltre, regolate l’altezza per mantenere piano il proiettore girando i piedini sul retro.
SUGGERIMENTO: per disattivare la funzione della correzione automatica della deformazione trapezoidale, accedete al menù di
selezione [Impostazione - Generale] Perfino quando l'impostazione del menu per [Auto Chiave] è attivata, è comunque possibile regolare [Chiave] manualmente.
[Auto Chiave] e selezionate [Spento]. (→ pagina 25).
NOTA: L'angolo della correzione trapezoidale automatica e manuale deve essere inferiore a 16 gradi, a seconda del tipo di segnali e dei rapporti di aspetto.
NOTA: la funzione di correzione automatica della distorsione trapezoidale può comportare la visualizzazione leggermente sfocata di un immagine poiché la correzione viene eseguita elettronicamente.
23
Page 32
3. Proiezione di un’immagine (operazione di base)
Regolazione manuale del fuoco
Regolate il fuoco manualmente nei seguenti casi:
• Quando regolate il fuoco fuori dal campo effettivo di fuoco automatico
• Quando regolate il fuoco con precisione
• Quando l'impostazione del menù [Fuoco automatico] è disattivata

Regolazione usando i tasti dell’involucro

1. Premete rapidamente il tasto FOCUS.
Lo schermo di regolazione del fuoco appare.
Lo schermo di regolazione del fuoco si chiude se non premete nessun tasto per 5 secondi.
SUGGERIMENTO: se il proiettore è posizionato entro il campo effettivo del fuoco, premete e mantenete premuto il tasto FOCUS per almeno 2 secondi per attivare la funzione del fuoco automatico.
2. Premete il tasto SELECT 왗 o 왘 per regolare il fuoco.
3. Premete il tasto EXIT.
Lo schermo di regolazione del fuoco si chiude.

Regolazione usando il telecomando

1. Premete il tasto FOCUS + o -.
Lo schermo di regolazione del fuoco appare.
LAMP STATUS POWER
STATUS POWER
LAMP
ON/STAND BY
ON/STAND BY
SOURCE AUTO ADJ. FOCUS
SOURCE AUTO ADJ. FOCUS
OFF
ON
POWER
FOCUS
PAGE
PIC-MUTE
UP
DOWN
MENU
SELECT
SELECT
• Lo schermo di regolazione del fuoco si chiude se non premete il tasto per 5 secondi.
• Usate il tasto FOCUS + o – per regolare il fuoco.
2. Premete il tasto EXIT.
Lo schermo di regolazione del fuoco si chiude.
24
ENTER
EXIT
Page 33
3. Proiezione di un’immagine (operazione di base)
Correzione manuale della deformazione trapezoidale
La distorsione trapezoidale verticale può essere corretta anche manualmente.
NOTA: La correzione manuale della deformazione trapezoidale non è disponibile quando nessun ingresso riceve segnali.
Regolate la deformazione trapezoidale manualmente nei seguenti casi:
• Quando regolate la deformazione trapezoidale con precisione dopo aver effettuato la regolazione [Auto Chiave].
• Quando l'impostazione del menù [Auto Chiave] è disattivata

Regolazione usando i tasti sull’involucro

1. Premete il tasto SELECT 왖 o 왔 senza alcun menù visualizzato.
La barra scorrevole appare per la regolazione.
2. Premete il tasto EXIT.
La barra scorrevole si chiude.

Regolazione usando il telecomando

1. Premete il tasto MENU.
Viene visualizzato il menu.
2. Utilizzate il tasto SELECT 왔 per seleziona­re [Impostazione - Generale] e premete il tasto ENTER.
LAMP STATUS POWER
ON/STAND BY
SELECT
SOURCE AUTO ADJ. FOCUS
3. Selezionate la funzione Chiave.
Utilizzate il tasto SELECT
per selezionare
[Chiave].
25
Page 34
3. Proiezione di un’immagine (operazione di base)
4. Correggete la distorsione verticale.
Utilizzate i tasti SELECT
o 왘 per correggere la distor-
sione trapezoidale verticale.
NOTA: la funzione di correzione della distorsione trapezoidale può comportare la visualizzazione leggermente sfocata di un immagine poiché la correzione viene eseguita elettronicamen­te.
5. Premete il tasto EXIT due volte per chiudere il menù.
SUGGERIMENTO: allo spegnimento del proiettore, le modifi­che possono essere salvate utilizzando la funzione Salvataggio
Chiave. (
pagina 40)
Ottimizzazione automatica dell’immagine RGB
Regolazione dell’immagine utilizzando la funzione di regolazione automatica
Ottimizzazione automatica dell’immagine RGB Premete il tasto AUTO ADJ. per ottimizzare automaticamente l’immagine RGB. Questa regolazione può essere necessaria quando si collega il computer per la prima volta.
[Immagine mediocre]
L-CLICK
MOUSE
AUTO ADJ.COMPUTER
VIDEO
S-VIDEO
VOLUME
LAMP MODE
ASPECT HELP
LAMP
STATUS
POWER
ON/STAND BY
SELECT
SOURCE AUTO ADJ. FOCUS
R-CLICK
FREEZEPICTURE
[Immagine normale]
NOTA: Alcuni segnali richiedono più tempo prima della visualizzazione o possono non essere visualizzate correttamente.
• La funzione di regolazione automatica non funziona per il segnale composito e per il segnale video.
• Se l’operazione Autoallineamento non è in grado di ottimizzare il segnale RGB, regolate manualmente le voci Orologio e Fase. (
pagina 39)
Aumento o diminuzione del volume
LAMP MODE
Aumento del volume
S-VIDEO
VOLUME
ASPECT HELP
Diminuzione del volume
SUGGERIMENTO: quando non è visualizzato un menù, i tasti SELECT F e E sull'involucro del proiettore funzionano come controlli del volume.
Potete regolare il livello sonoro dell’altoparlante.
FREEZEPICTURE
26
Page 35
3. Proiezione di un’immagine (operazione di base)
Spegnimento del proiettore
Per spegnere il proiettore:
Premete innanzitutto il tasto POWER (ON/STAND BY) sul proiettore oppure il tasto POWER OFF sul telecomando. Verrà visualizzato il messaggio “Power off Spento / Sei sicuro ?”.
LAMP
STATUS
POWER
ON/STAND BY
SOURCE AUTO ADJ.
FOCUS
MENU
ENTER
OFF
ON
POWER
PAGE
PIC-MUTE
UP
DOWN
EXIT
Scrorrimento
del ventilatore
LAMP
STATUS
POWER
arancione
Mode standby
LAMP
STATUS
POWER
Illuminato in
arancione
Premete quindi il tasto ENTER oppure premete nuovamen­te il tasto POWER (ON/STAND BY) o POWER OFF. L’indicatore di accensione si illumina di arancione. Non è possibile spegnere il proiettore per circa 60 secon­di subito dopo averlo acceso e avere visualizzato le im­magini.
Acceso
LAMP
STATUS
POWER
Illuminato in verde Lampeggia in
Sullo spegnimento diretto
Il proiettore è stato dotato della funzione "Spegnimento diretto". Questa funzione consente lo spegnimento del proiet­tore (anche durante la proiezione di un'immagine) usando una ciabatta dotata di un interruttore. Nota: Non spegnete il proiettore usando la funzione "Spegnimento diretto" entro 10 secondi dopo aver effettuato la regolazione o impostato le modifiche e chiuso il menù. Altrimenti possono scomparire le regolazioni e le impostazioni.
ATTENZIONE:
Non scollegare il proiettore o il cavo d'alimentazione dalla presa murale mentre è acceso il proiettore. Altrimenti si può danneggiare il connettore AC IN del proiettore e (o) lo spinotto del cavo d'alimentazione.
SUGGERIMENTO: Per spegnere l'alimentazione CA quando il proiettore è fornito di corrente, usare una ciabatta dotata di un interrut­tore.
SUGGERIMENTO: Il proiettore può essere scollegato durante il periodo di raffreddamento dopo lo spegnimento della corrente.
ATTENZIONE:
Parti del proiettore si riscaldano durante l'uso. Fate attenzione quando toccate il proiettore immediatamente dopo l'operazione.
Dopo l’uso
Preparazione: Assicurarsi che il proiettore sia spento.
1. Scollegate il cavo di alimentazione.
2. Scollegate tutti gli altri cavi.
3. Chiudete il piedino d’inclinazione regolabile se è aperto.
4. Coprite l’obiettivo con il copriobiettivo.
5. Riponete il proiettore e gli accessori nella custodia morbida in dotazione.
ATTENZIONE:
Fate attenzione quando inserite il proiettore nella custodia morbida immediatamente dopo l'uso del proiettore. L'involucro del proiettore è molto caldo.
27
Page 36

4. Funzioni utili

Disattivazione dell’immagine e del suono
Premete il tasto PIC-MUTE per disattivare l’immagine e il suono brevemente. Preme­telo nuovamente per riattivare immagine e suono.
Fermo immagine
Premete il tasto FREEZE per bloccare un’immagine. Premetelo nuovamente per ritor­nare alle immagini mobili.
Cambio della modalità della lampada
La durata della lampada può aumentare usando la modalità Eco. Per cambiare alla modalità "Eco", procedete come segue:
1. Premete il tasto LAMP MODE per visualizzare lo schermo [Modo Lampada].
2. Usate il tasto SELECT
3. Premete il tasto ENTER. O premete il tasto SELECT poi premete il tasto ENTER.
Per cancellare la funzione, selezionate [Cancella] e premete il tasto ENTER.
Per cambiare da [Eco] a [Normale], ritornate al passo 2 e selezionate [Normale]. Ripetete il passo 3.
Modalità normale .. Questa è l’impostazione default (100% luminosità).
Modalità Eco ......... Selezionate questa modalità per aumentare la durata della lampada e per
ridurre il rumore del ventilatore (LT35: 77% luminosità, LT30/LT25: 85% luminosità).
o 왔 per selezionare la modalità [Eco].
per selezionare [OK],
OFF
FOCUS
MENU
S-VIDEO
VOLUME
L-CLICK
VIDEO
S-VIDEO
VOLUME
POWER
PIC-MUTE
LAMP MODE
ASPECT HELP
MOUSE
LAMP MODE
ASPECT HELP
R-CLICK
AUTO ADJ.COMPUTER
FREEZEPICTURE
PAGE
DOWN
FREEZEPICTURE
ON
UP
Come evitare utilizzi non autorizzati del proiettore
Per evitare l’utilizzo non autorizzato del menu, potete impostare una parola chiave per il proiettore. Se è impostata una parola chiave, all’avviamento del proiettore viene visualizzata la schermata di inserimento della Parola chiave. Se non viene inserita la parola chiave corretta, il proiettore non funziona.
Per abilitare la funzione Sicurezza:
1. Premete il tasto MENU.
Il menù appare sul display.
2. Usate il tasto SELECT 왖 o 왔 per selezionare [Impostazione - Installazione] → [Sicurezza] e premete il tasto ENTER.
Verrà visualizzato il menu Spento/Acceso.
28
Page 37
3. Selezionate [Acceso] e premete il tasto ENTER.
Viene visualizzata la schermata [Parola chiave].
4. Immettere una combinazione dei quattro tasti SELECT
NOTA: la parola chiave deve avere una lunghezza compresa tra quattro e 10 cifre.
Viene visualizzata la schermata [Conferma Parola chiave].
왖왔왗왘
4. Funzioni utili
e premete il tasto ENTER.
5. Immettere la stessa combinazione dei tasti SELECT
Viene visualizzata la schermata di conferma.
6. Selezionate [Sì] e premete il tasto ENTER.
La funzione Sicurezza è stata abilitata.
Per attivare il proiettore quando è abilitata la funzione [Sicurezza]:
Se la funzione Sicurezza è abilitata e il proiettore è acceso, il proiettore visualizza uno sfondo blu.
Per visualizzare un’immagine, premete il tasto MENU per visualizzare la schermata di inserimento della Parola chiave.
왖왔왗왘
e premete il tasto ENTER.
Inserite la parola chiave corretta e premete il tasto ENTER . Il proiettore visualizzerà un’immagine.
NOTA: la modalità di disabilitazione di sicurezza rimane fino allo spegnimento della corrente o allo scollegamento del cavo d'alimen­tazione.
29
Page 38
Per disabilitare la funzione Sicurezza:
1. Premete il tasto MENU.
Il menù appare sul display.
2. Selezionate [Impostazione - Installazione] to”.
Verrà visualizzato il menu Spento/Acceso.
3. Selezionate [Spento] e premete il tasto ENTER.
[Sicurezza] e premete il tasto ENTER per selezionare “Spen-
4. Funzioni utili
Viene visualizzata la schermata di conferma della Parola chiave.
4. Inserite la parola chiave e premete il tasto ENTER . Inserendo la parola chiave corretta, la funzione Sicurezza verrà disabilitata.
NOTE: Se avete dimenticato la parola chiave, rivolgetevi al vostro rivenditore. Il vostro rivenditore vi fornirà la parola chiave in cambio del codice di richiesta. Il codice di richiesta è visualizzato nella schermata di conferma della parola chiave. In questo esem­pio, [K992-45L8-JNGJ-4XU9-1YAT-EEA2] rappresenta un codice di richiesta.
30
Page 39
4. Funzioni utili
Utilizzo del ricevitore mouse remoto
Il ricevitore mouse remoto consente di attivare le funzioni del mouse del computer dal telecomando. Esso è molto utile per sfogliare le presentazioni generate dal computer.

Collegamento del ricevitore del mouse remoto al computer

Per utilizzare la funzione del mouse remoto, collegate il ricevitore del mouse al computer. Il ricevitore del mouse può essere collegato direttamente alla porta USB del computer (tipo A).
NOTA: a seconda del tipo di collegamento o del sistema operativo installato nel computer, può essere necessario riavviarlo o modificarne le impostazioni.
Computer
Ricevitore mouse remoto
Alla porta USB del PC o computer Macintosh

Quando utilizzate il computer mediante il ricevitore del mouse remoto

7m/22 piedi
30°
30°
Sensore remoto sul ricevitore del mouse remoto

Quando eseguite il collegamento mediante il terminale USB

Per il PC, il ricevitore mouse può essere usato solo con un sistema operativo Windows 98/Me/XP*, Windows 2000 o Mac OS X 10.0.0 o successivo.
* NOTA: In Windows XP, se il cursore del mouse non funziona correttamente, procedete come segue: Deselezionate la casella di controllo per il miglioramento della precisione del puntatore sotto al dispositivo di scorrimento nella finestra di dialogo Proprietà mouse [scheda Opzioni puntatore].
NOTA: attendete almeno 5 secondi prima di ricollegare il ricevitore del mouse dopo averlo scollegato e viceversa. Il computer potrebbe non rilevare il ricevitore del mouse, se questo viene collegato e scollegato ripetutamente in rapidi intervalli.

Utilizzo del mouse del computer dal telecomando

Potete utilizzare il mouse del computer dal telecomando.
Tasto PAGE UP/DOWN ...... per scorrere l’area di visualizzazione della finestra o passare alla dispositiva successiva o preceden-
te in PowerPoint sul computer.
Tasti SELECT 왖왔왗왘....... per spostare il cursore del mouse sul computer.
Tasto MOUSE L-CLICK ...... funziona come il tasto sinistro del mouse.
Tasto MOUSE R-CLICK...... funziona come il tasto destro del mouse.
NOTA: quando usate il computer usando il tasto SELECT saranno influenzati. Chiudete il menù e effettuate l’operazione del mouse.
왖왔왗
o 왘 con il menù visualizzato, sia il menù che il puntatore del mouse
SUGGERIMENTO: potete modificare la velocità del puntatore sulla finestra di dialogo delle proprietà del mouse in Windows. Per ulteriori informazioni, fate riferimento alla documentazione dell'utente o alla Guida in linea acclusa al computer.
31
Page 40

5. Utilizzo del menu sullo schermo

Utilizzo dei menu
NOTA: il menu sullo schermo può non essere visualizzato correttamente quando proiettate un’immagine video con movimenti interlacciati.
1. Premete il tasto MENU sul telecomando o sull’involucro del proiettore per visualizzare il menu principale.
OFF
ON
POWER
FOCUS
PAGE
PIC-MUTE
UP
DOWN
MENU
ENTER
EXIT
FOCUS
2. Premete i tasti SELECT 왖왔 sul telecomando o sul proiettore per evidenziare il menu della voce da regolare o impostare.
OFF
ON
POWER
FOCUS
PAGE
MENU
ENTER
PIC-MUTE
DOWN
UP
EXIT
FOCUS
Selezione Indica il menu o l’elemento selezionato.
SELECT
SELECT
3. Premete il tasto ENTER sul telecomando o sull’involucro del proiettore per selezionare un sottomenu o una voce.
OFF
ON
POWER
FOCUS
PAGE
PIC-MUTE
4. Premete i tasti SELECT
UP
DOWN
MENU
ENTER
EXIT
왖왔
sul telecomando o sul proiettore per selezionare la voce da regolare o imposta-
FOCUS
SELECT
re.
OFF
ON
POWER
FOCUS
PAGE
PIC-MUTE
UP
MENU
ENTER
DOWN
FOCUS
EXIT
SELECT
32
Page 41
5. Utilizzo del menu sullo schermo
5. Regolazione del livello di una voce selezionata o selezione di una voce.
Barra di scorrimento
Tr iangolo solido
FOCUS
MENU
OFF
ON
POWER
PAGE
PIC-MUTE
UP
DOWN
Simbolo tasto di
ENTER
EXIT
ritorno
Tasto di opzione
SELECT
FOCUS
Per regolare gli elementi (barra di scorrimento)
Barra di scorrimento ................... Indica l’impostazione o la direzione della regolazione.
• Utilizzate i tasti SELECT 왗왘 per regolare l’elemento.
Per selezionare gli elementi (triangolo pieno)
Tr iangolo solido ........................... Indica che sono disponibili altre scelte. Un triangolo evidenziato indica che la
voce è attiva.
• Utilizzate i tasti SELECT 왗왘 per selezionare l’elemento.
Per selezionare gli elementi (simbolo tasto di ritorno, tasto di opzione)
Simbolo tasto di ritorno ...............Indica che sono disponibili più scelte.
Tasto di opzione ..........................Utilizzate questo tasto rotondo per selezionare un’opzione nella finestra di
dialogo.
1) Premete il tasto ENTER. Appare sul display la voce selezionata.
2) Utilizzate i tasti SELECT 왖왔 per evidenziare l’elemento da impostare.
Le modifiche rimangono memorizzate fino alla regolazione successiva. Premete il tasto EXIT per tornare alla schermata precedente.
6. Ripetete i passaggi da 2 a 5 per regolare un elemento aggiuntivo oppure premete più volte il tasto EXIT per chiudere il menu.
33
Page 42
Voci di menu
5. Utilizzo del menu sullo schermo
Titolo
Selezione
Fonte
Tasto di opzione
Barra scorrevole
Tempo residuo del timer di spegnimento
Le finestre dei menu o le finestre di dialogo contengono le seguenti voci:
Tr iangolo solido
Simbolo della chiave
Te r mometro
Tasto OK
Tasto Cancella
Titolo ........................................ Indica il titolo del menu.
Selezione .................................. Indica il menu o la voce selezionata.
Fonte ........................................ Indica la fonte attualmente selezionata.
Tempo rimanente del timer
di spegnimento .................. Indica il tempo rimanente fino all’ora di spegnimento del timer di spegnimento.
Triangolo solido........................ Indica che sono disponibili altre scelte. Un triangolo evidenziato indica che la voce è attiva.
Tasto di opzione ....................... Utilizzate questo tasto rotondo per selezionare un’opzione nella finestra di dialogo.
Barra scorrevole ....................... Indica l’impostazione o la direzione della regolazione.
Tasto OK................................... Premetelo per confermare le impostazioni. Ritornerete al menu precedente.
Tasto Cancella .......................... Premetelo per cancellare l'impostazione. Ritornerete al menu precedente.
Simbolo della chiave ................ Indica che il blocco del pannello di controllo è stato attivato.
Termometro .............................. Indica che il modo lampada è impostata forzatamente sul modo Eco perché la temperatura
interna è troppo alta.
34
Page 43
5. Utilizzo del menu sullo schermo
Elenco delle voci dei menu
Regolazione immagine Default Voci
Preselezionare 1 a 5
Dettagli impostazione
Luminosità Contrasto Intensità Colore Tonalità Azzera
Opzioni immagine Default Voci
Rapporto Aspetto * Normale, Cinema, Originale Posizioni Cinema Posizione/Orologio Orizzontale *
Riduzione Rumore Spento Spento, Acceso Telecinema Spento Spento, Auto
Impostazione Default Voci
Generale Auto Chiave Acceso Spento, Acceso
Installazione Orientamento Scrivania Scrivania anteriore, Soffitto posteriore
Opzioni Auto spegnimento spento Spento Spento/0:30/1:00/2:00/4:00/8:00/12:00/16:00
Rif. * Presentazione, Video, Film, Grafico, sRGB
Correzioni gamma * Dinamico, Naturale, Dettagli neri Temperatura Colore * 5000, 6500, 7800, 8500, 9300, 10500 Picco bianco *
Ver ticale * Orologio * Fase *
Chiave Salvataggio Chiave Spento Spento, Acceso Colore parete Spento Spento, Lavagna, Lavagna (grigia), Giallo chiaro,
Verde chiaro, Blu chiaro, Blu cielo, Rosa chiaro, Rosa Modo Lampada Normale Normale, Eco Lingua English English, Deutsch, Français, Italiano, Español,
Svenska, , Dansk, Português, ,
Magyar, Polski, Nederlands, Suomi, Norsk, Türkçe,
, , ,
anteriore Scrivania posteriore, Soffitto anteriore Velocità di Comunicazione 38400bps 4800bps/9600bps/19200bps/38400bps Blocco Pann. contr. Spento Spento, Acceso Securezza Spento Spento, Acceso Selezione colore menu Colore Colore, Monocromatico Menù Display Ora Sfondo Immagini Blu Blu, Nero
Fuoco automatico Acceso Spento, Acceso Auto accensione Spento Spento, Acceso, Ultimo Gestione risparmio energia Spento Spento/0:05/0:10/0:20/0:30 Modo ventilatore Auto Auto, Alto Seleziona Segnale
Computer Video Auto Auto, NTSC3.58, NTSC4.43, PAL, PAL-M,
S-Video Auto Auto, NTSC3.58, NTSC4.43, PAL, PAL-M,
Auto 45 sec
RGB/Componente
Manuale/Auto 5 sec/Auto 15sec/Auto 45 sec
RGB/Componente, Scart
PAL-N, PAL60, SECAM
PAL-N, PAL60, SECAM
A secondo della fonte di ingresso, alcune op­zioni dei menu non sono disponibili.
* L’asterisco (*) indica che l’impostazione default varia secondo il segnale.
35
Ripristinabile
Sì Sì Sì Sì Sì Sì Sì Sì
Ripristinabile
Sì Sì Sì Sì Sì Sì Sì Sì
Ripristinabile
Sì Sì Sì Sì
– Sì Sì
– Sì Sì Sì Sì Sì
Sì Sì
Page 44
Informazioni Voci
Tempo di utilizzo Durata residua lampada
Ore lampada utilizzate Ore proiettore utilizzate
Fonte Frequenza Orizzontale
Frequenza Verticale Tipo Video NTSC, NTSC3.58, NTSC4.43, PAL, PAL-M, PAL-N, PAL60, SECAM Tipo Sincronizzazione Sync Separata, Mix Sync, G-Sync Polarità sincronizzata Tipo scansione Intreccio, Non Intreccio
Version Firmware
Data
Azzera Voci
Segnale Corrente Tutti dati Azzera ore lampada
5. Utilizzo del menu sullo schermo
36
Page 45
5. Utilizzo del menu sullo schermo
Descrizioni e funzioni del menu [Regolazione immagine]

Preselezionare

Quando selezionate una preselezione regolabile dall’utente (Preselezione), il menù secondario apparirà su display. Potete personalizzare ogni gamma o colore. Per fare questo, selezionate innanzitutto “Preselezione” e premete il tasto ENTER e poi procedete ai passi successivi.
Dettagli impostazione
Selezione dell’impostazione di riferimento [Rif.]
Questa opzione vi consente di selezionare una delle 5 preselezioni regolabili dall’utente. Sono disponibili 5 preselezioni di fabbrica per vari tipi di immagini e potete impostare le impostazioni regolabili dall’utente.
Presentazione ........ Consigliato per creare una presentazione utilizzando un file PowerPoint.
Video ..................... Consigliato per video standard, quali i programmi TV.
Film ....................... Consilgiato per video basati su film, quali i film (DVD o HDTV).
Grafico .................. Consigliato per colori precisi nella grafica.
sRGB ..................... Valori dei colori standard.
Selezione del modo di Correzione gamma [Correzioni gamma]
Ciascun modo è consigliato per:
Dinamico ............... Crea un’immagine con elevato contrasto.
Naturale ................. Riproduzione naturale dell’immagine.
Dettagli neri ........... Enfatizza le aree scure dell’immagine.
Regolazione della temperature del colore [Temperatura Colore]
Questa opzione consente di regolare la temperatura del colore tramite la barra di scorrimento. Spostate la barra scorrevole verso destra per aumentare la temperatura dei colori (aumento del tono blu); verso sinistra per diminuire la temperatura dei colori (aumento del tono rosso): 5000, 6500, 7800, 8500, 9300, 10500K.
NOTA:
• Quando selezionate [Presentazione] in [Rif.], la voce [Temperatura Colore] non è disponibile.
• Quando selezionate opzioni di colore diversi da [Spento] in [Colore parete], la voce [Temperatura Colore] non è disponibile.
• Il campo di regolazione può variare in base alla regolazione del picco del bianco.
Regolazione del picco del bianco [Picco bianco]
Questa funzione consente di regolare la luminosità delle aree bianche. Man mano che l’immagine si sfoca, diventa più naturale.
NOTA:
• Quando selezionate [Presentazione] in [Rif.], la voce [Picco bianco] non è disponibile.
• Quando questa opzione è evidenziata, premete il tasto ENTER per visualizzare la barra di scorrimento per la regolazione.
37
Page 46
5. Utilizzo del menu sullo schermo

Regolazione di luminosità, contrasto, intensità, colore e tonalità

Potete regolare la luminosità, il contrasto, l’intensità, il colore e la tonalità.
SUGGERIMENTO: Quando Luminosità, Contrasto, Intensità, Colore o Tonalità è evidenziato, premete il tasto ENTER per visualizzare la relativa barra di scorrimento per la regolazione.
Luminosità ............ Regola il livello della luminosità o l’intensità del raster posteriore.
Contrasto .............. Regola l’intensità dell’immagine secondo il segnale di ingresso.
Intensità ................ Controlla i dettagli dell’immagine per il video.
Colore.................... Aumenta o diminuisce il livello di saturazione dei colori (non valido per RGB).
Tonalità.................. Varia il livello del colore da +/– verde a +/– blu. Il livello rosso viene utilizzato come riferimento. Questa
regolazione è valida solo per gli ingressi Video e Componente (non valido per RGB).

Azzera

La funzione Azzera vi consente di regolare i dati di riferimento selezionati.
Descrizioni e funzioni del menu [Opzioni immagine]

Selezione del rapporto di aspetto [Rapporto Aspetto]

Questa funzione consente di selezionare la migliore modalità di aspetto per visualizzare la propria immagine origina­le. La finestra Rapporto Aspetto può essere visualizzata anche premendo il tasto ASPECT sul telecomando. (→ pagina
7)
Selezionando 4:3 dalla fonte (ad es. let-
Normale
tore DVD), sono disponibili le seguenti opzioni:
Standard
Aspetto 4:3
Normale
Selezionando 16:9 dalla fonte (ad es. lettore DVD), sono disponibili le se­guenti opzioni:
Immagine 16:9
visualizzata nel
modo 4:3
Originale (solo RGB): Disattiva la funzione technologia di scaling. Il proiettore visualizza l’immagine attuale nella risoluzione originale.
Cinema Originale
Lati sinistro e
destro allungati
Cinema
Lati sinistro e destro
allungati per visualizzare
l’aspetto originale
38
Page 47
5. Utilizzo del menu sullo schermo
NOTA:
• Quando visualizzate un'immagine RGB con una risoluzione maggiore di quella originale del proiettore, l'immagine sarà visualizzata con l'impostazione [Normale] o [Originale]. Solo quando l'immagine RGB viene visualizzata con una risoluzione inferiore rispetto a quella originale del proiettore, l'immagine sarà visualizzata nella sua risoluzione [Originale] reale.
• Quando è selezionato [Normale], un segnale HDTV (1080i/720p) verrà visualizzato nell'aspetto reale come nel caso del [Cinema].
• Potete regolare la posizione dell'immagine per l'aspetto Cinema. Per informazioni sull'impostazione della posizione dell'immagi­ne, fate riferimento a [Posizione Cinema].
Copyright
L’uso del proiettore per scopi commerciali oppure per visioni pubbliche, ad esempio in bar oppure hotel, e l’uso delle funzioni di compressione o espansione dell’immagine con l’impostazione [Rapporto Aspetto] possono comportare la violazione della legge sui diritti d’autore.

Regolazione della posizione verticale dell’immagine [Posizioni Cinema] (solamente per Cinema)

Questa funzione consente di regolare la posizione verticale dell'immagine quando visualizzate video con il rapporto aspetto Cinema selezionato. Selezionando [Cinema] in [Rapporto Aspetto], l’immagine viene visualizzata con bordi neri in alto e in basso. Questa funzione consente di regolare la posizione verticale tra i bordi inferiore e superiore.
NOTA: questa opzione è disponibile solamente selezionando “Cinema” in Rapporto Aspetto.

Regolazione della posizione orizzontale/verticale, dell’orologio e della fase [Posizione/Orologio]

Potete regolare manualmente la posizione e la stabilità dell’immagine; [Orizzontale], [Verticale], [Orologio] e [Fase].
[Orizzontale/Verticale]
Consente di regolare la posizione dell’immagine in senso orizzontale o verticale.
[Orologio] (disponibile solo per il segnale RGB)
Utilizzate questa voce per regolare l’immagine del computer oppure per rimuovere eventuali bande verticali. Que­sta funzione consente di regolare le frequenze dell’orologio che eliminano le bande orizzontali nell’immagine. Questa regolazione può essere necessaria quando si collega il computer per la prima volta.
[Fase] (disponibile solo per il segnale RGB)
Utilizzare questa voce per regolare la fase dell’orologio o per ridurre il rumore video, le interferenze dei punti o il crosstalk. (Evidente quando una parte dell’immagine luccica). Utilizzate [Fase] al termine della regolazione [Orologio].

Attivazione della riduzione del rumore [Riduzione Rumore]

Consente di attivare o disattivare la funzione di riduzione del rumore. Per ridurre il rumore video, Selezionate Acceso.
NOTA:
• Questa funzione non è disponibile per 480p, 576p, 720p,1080i e RGB
• Se Riduzione Rumore è impostato su Spento, la qualità delle immagini sarà migliore grazie alla larghezza di banda maggiore. Se Riduzione Rumore è impostato su Acceso, l'immagine è meno intensa.

Impostazione della modalità Telecinema [Telecinema]

Utilizzate la correzione 3:2 o 2:2 per eliminare lo sfarfallio e i difetti nel video.
Auto ...................... Per le fonti di filmati, quali un lettore DVD.
Spento ................... Per i segnali diversi dalle fonti di filmati.
NOTA: Questa funzione non è disponibile per 480p, 576p, 720p, 1080i e RGB
39
Page 48
5. Utilizzo del menu sullo schermo
Descrizioni e funzioni del menu [Impostazione]

[Impostazione - Generale]

Abilitazione della correzione automatica della deformazione trapezoidale [Auto Chiave]
Questa funzione consente al proiettore di rivelare l’inclinazione e di correggere automaticamente la deformazione trapezoidale. Attivate la funzione Auto Chiave selezionando “Acceso”.
Correzione manuale della distorsione verticale [Chiave]
Potete correggere manualmente la distorsione verticale. ( pagina 25)
SUGGERIMENTO: Quando questa opzione è evidenziata, premete il tasto ENTER per visualizzare la barra di scorrimento per la regolazione.
Salvataggio della correzione della distorsione verticale [Salvataggio Chiave]
Questa opzione consente di salvare le impostazioni attuali di correzione verticale.
Spento ................... Le impostazioni della correzione trapezoidale correnti non vengono salvate
Acceso .................. Le impostazioni della correzione trapezoidale correnti vengono salvate
Il salvataggio delle modifiche interessa tutte le fonti. Le modifiche vengono salvate allo spegnimento del proiettore.
NOTA: quando impostate [Auto Chiave] su [Acceso], l’opzione [Salvataggio Chiave] non è disponibile. La prossima volta che accen­dete la corrente, la funzione della correzione automatica della deformazione trapezoidale si aziona ed i dati memorizzati con la funzione [Salvataggio Chiave] non sono validi.
Selezione del modo di correzione del colore parete [Colore parete]
Questa funzione consente di eseguire una correzione dei colori precisa in applicazioni in cui il materiale dello scher­mo non è bianco. Sono disponibili le seguenti 9 opzioni: Spento, Lavagna, Lavagna (grigia), Giallo chiaro, Verde chiaro, Blu chiaro, Blu cielo, Rosa chiaro, Rosa.
Selezione Modo Lampada [Modo Lampada]
Questa funzione consente di selezionare due modi di luminosità della lampada: Modi Normale ed Eco. La durata della lampada può essere estesa utilizzando il modo Eco.
Modalità normale .. Questa è l’impostazione default (100% luminosità).
Modalità Eco ......... Selezionate questa modalità per aumentare la durata della lampada e per ridurre il rumore del ventilatore
(LT35: 77% luminosità, LT30/LT25: 85% luminosità).
Selezionate la lingua del menu [Lingua]
Potete scegliere una delle 20 lingue a disposizione per le istruzioni sullo schermo.
40
Page 49
5. Utilizzo del menu sullo schermo

[Impostazione - Installazione]

Selezione dell’orientamento del proiettore [Orientamento]
Consente di impostare l’immagine per il tipo di applicazione del proiettore. Le opzioni sono: proiezione anteriore da scrivania, proiezione posteriore dal soffitto, proiezione posteriore da scrivania e proiezione anteriore dal soffitto.
Scrivania anteriore
Scrivania posteriore
Selezione della velocità di comunicazione [Velocità di Comunicazione]
Questa funzione consente di impostare la velocità in baud della porta di controllo del PC (Mini DIN 8 Pin). Supporta una velocità dati da 4800 a 38400 bps. Il valore di default è 38400 bps. Selezionate la velocità in baud appropriata per il componente da collegare (a seconda del componente, può essere consigliabile utilizzare una velocità in baud inferiore per i cavi lunghi).
Soffitto posteriore
Soffitto anteriore
Disabilitazione dei tasti dell’involucro [Blocco Pann. contr.]
Questa opzione consente di attivare o disattivare la funzione di blocco tasti per il blocco tastiera.
NOTA:
•L’impostazione del blocco del pannello di controllo non influisce sul telecomando o sulle funzioni di controllo PC.
• Quando i tasti dell’involucro sono disabilitati, potete premere e mantenere premuto il tasto EXIT per circa 10 secondi per cambiare l’impostazione ad abilitata.
41
Page 50
5. Utilizzo del menu sullo schermo
Abilitazione sicurezza [Sicurezza]
Questa funzione serve per accendere o spegnere la funzione Sicurezza. Se non inserite la password giusta, il proiettore non potrà proiettare un'immagine. ( pagina 28)
Selezione del colore del menu [Selezione colore menu]
Potete scegliere tra due modi di colori per i colori del menu: colore e monocromatico.
Selezione del tempo di visualizzazione del menu [Menù Display Ora]
Quest’opzione vi consente di selezionare il periodo di attesa del proiettore dopo aver sfiorato un tasto per chiudere il menu. Le scelte di preselezioni sono “Manuale”, “Auto 5 sec.” “Auto 15 sec.” e “Auto 45 sec.”.
Selezione di un colore per lo sfondo [Sfondo Immagini]
Utilizzate questa funzione per visualizzare una schermata blu/nera quando non è disponibile alcun segnale.
42
Page 51
5. Utilizzo del menu sullo schermo

[Impostazione - Opzioni]

Impostazione dello spegnimento automatico [Auto spegnimento spento]
Potete utilizzare la funzione Auto spegnimento spento per spegnere automaticamente il proiettore a un’ora predefinita. Potete scegliere tra otto ore predefinite: Spento, 0:30, 1:00, 2:00, 4:00, 8:00, 12:00 e 16:00.
Abilitazione o disabilitazione del fuoco automatico [Fuoco automatico]
Quest’opzione accende o spegne la funzione del fuoco automatico. ( pagina 22)
NOTA: Quando la funzione “Fuoco automatico” è attivata, il fuoco automatico funziona nelle seguenti condizioni:
• All’accensione della corrente.
• Quando cambiate lo zoom.
• Quando cambiate la posizione del proiettore.
Abilitazione dell’accensione automatica [Auto accensione]
Questa funzione serve per accendere il proiettore automaticamente quando il cavo d’alimentazione è stato inserito in una presa murale. Questo elimina il bisogno di usare sempre il tasto POWER sul telecomando o sull’involucro del proiettore.
Ultimo ................... Quando si spegne il proiettore con il tasto POWER (nella modalità d'attesa) e il cavo d'alimentazione è
scollegato, la funzione Auto accensione sarà attivata dopo l'accensione della corrente (CA). Quando si spegne il proiettore con la funzione "Spegnimento diretto" o dopo aver tolto la corrente (CA) (non nella modalità d'attesa), la modalità Auto accensione sarà attivata dopo l'applicazione della corrente (CA). La funzione "Spegnimento diretto" significa che potete spegnere la corrente (CA) al proiettore usando una ciabatta dotata di un interruttore.
Abilitazione della gestione di potenza [Gestione risparmio energia]
Selezionando questa opzione è possibile attivare lo spegnimento automatico del proiettore (all’ora selezionata: 5min., 10min., 20min., 30min.) qualora nessun ingresso riceva alcun segnale.
Attivazione del modo ventilatore ad alta velocità [Modo ventilatore]
Quest’opzione vi consente di selezionare due modi per la modalità del ventilatore: Modo Auto e modo Alto.
Auto ...................... Le ventole incorporate girano a una velocità variabile in base alla temperatura interna.
Alto........................ Le ventole incorporate girano a un’alta velocità fissa.
Quando desiderate far diminuire la temperatura all’interno del proiettore rapidamente, selezionate [Alto].
NOTA: si consiglia di selezionare il modo ad alta velocità se si continua a utilizzare il ventilatore per più giorni consecutivi.
Selezione del formato dei segnali [Seleziona Segnale]
[Computer] Normalmente selezionate [RGB/Componente] e il proiettore rivela automaticamente un segnale in arrivo. Selezionate [Scart] per il segnale Scart europeo.
[VIDEO e S-VIDEO] Questa funzione consente di selezionare manualmente o automaticamente gli standard di video. In genere, selezionare [Auto] perché il proiettore rilevi automaticamente lo standard video. Nel caso in cui il proiettore non sia in grado di rilevare lo standard video, selezionato lo standard video appropriato dal menu. Questa operazione deve essere eseguita separatamente per gli ingressi Video e S-Video.
43
Page 52
5. Utilizzo del menu sullo schermo
Descrizioni e funzioni del menu [Informazioni]
Visualizza lo stato del segnale corrente e le ore di utilizzo della lampada. Questa finestra di dialogo è composta da tre pagine. Le informazioni incluse sono le seguenti:

[Tempo di utilizzo]

[Durata residua lampada] (%)* [Ore lampada utilizzate] (H) [Ore proiettore utilizzate] (H) *L’indicatore progressivo mostra in percentuale la durata rimanente della lampada.
Il valore vi informa sul livello di usura della lampada. Quando il tempo rimanente della lampada raggiunge 0, l’indicatore della barra della Vita lampada rimanente cambia da 0% a 100 ore e ha inizio il conteggio alla rovescia.
Se il tempo rimanente della lampada raggiunge 0 ore, il proiettore non si accenderà sia che il modo della lampada è Normale o Eco.
Modello
LT35 LT30/LT25
Durata della lampada (H)
Normale Eco
2000 2500
Lampada di
sostituzione
LT35LP LT30LP

[Fonte]

[Frequenza Orizzontale] [Frequenza Verticale] [Tipo Video] [Tipo Sincronizzazione] [Polarità sincronizzata] [Tipo scansione]

[Version]

[Firmware] Version [Data] Version
44
Page 53
5. Utilizzo del menu sullo schermo
Descrizioni e funzioni del menu [Azzera]
Per ritornare ai valori di fabbrica [Azzera]
La funzione Factory Default vi consente di ripristinare le regolazioni e le impostazioni ai valori di fabbrica, tranne quanto segue:
[Segnale Corrente] Ripristina le regolazioni dell’attuale segnale alle impostazioni predefinite. Le voci da ripristinare sono: [Preselezionare], [Luminosità], [Contrasto], [Colore], [Tonalità], [Intensità], [Rapporto aspetto], [Posizione orizzontale], [Posizione verticale], [Orologio], [Fase], [Riduzione rumore], [Telecinema] e [Vo­lume].
[Tutti dati] Azzera tutte le regolazioni ed impostazioni di tutti i segnali riportando i valori di fabbrica. Potete ripristinare tutte le voci ad eccezione di [Lingua], [Sfondo Immagini], [Velocità di Comunicazione], [Sicurez­za], [Durata residua lampada], [Ore lampada utilizzate] e [Ore proiettore utilizzate]. Per ripristinare il tempo di utilizzo della lampada, fate riferimento alla sezione “Azzeramento del contaore della lampada [Azzera ore lampada]”.
Azzeramento del contaore della lampada [Azzera ore lampada]
Azzera il contaore della lampada. Alla selezione di questa opzione viene visualizzato il relativo sottomenu di confer­ma.
NOTA: il proiettore si spegne ed entra nel modo standby dopo 2100 ore (2600 ore:Modo Eco) di utilizzo. In tal caso, premere il tasto HELP sul telecomando, mantenendolo premuto per 10 secondi per azzerare il contatore. Quando l’orologio durata lampada viene azzerato, l’indicatore LAMP (lampada) si spegne. Eseguite questa operazione solo dopo avere sostituito la lampada.
45
Page 54

6. Manutenzione

Questa sezione descrive le semplici procedure di manutenzione da effettuare per pulire il sensore del fuoco e l’obiet­tivo ed anche per sostituire la lampada.
Pulizia dell’obiettivo e del sensore del fuoco

Pulizia dell’obiettivo

Usate un compressore o una salvietta di pulizia per obiettivi per pulire l’obiettivo e fate attenzione a non graffiare lo stesso.
T
LEC
SE
S U
C
O F
. J D
A
O T
U A
E
C R
U
O S
Y
B D
N A T
S / N
O
R
E
S
W
U
O
T
P
P
A
M
T
A
S
L

Pulizia del sensore del fuoco

Usate un compressore o una salvietta di pulizia per obiettivi per pulire il sensore del fuoco. Proteggete il sensore del fuoco contro eventuali impronte digitali. Tracce di impronte digitali sul sensore del fuoco possono causare una cattiva messa a fuoco o un breve campo del fuoco automatico.
T C
E
L E S
ADJ. FOCUS
AUTO
URCE
SO
ON/STAND BY
R
WE O
TUS
P
P
STA
LAM
Pulizia dell’involucro
1. Spegnete il proiettore prima della pulizia.
2. Passate l'aspirapolvere sulla presa di ventilazione dell'involucro.
LAM
S
T
P A TU
P
S
O
W
E R
O
N
/S
T A
N D
B
Y
S O
U
C O
M P
U TE
R IN
R
C
E
A
U T
O A
D J.
F O
C U
V ID
E O
IN
S
-V ID E
S
SE
L E
C
O IN
A U D
IO
IN
P C C
O
N
T R
O
L
T
46
Page 55
6. Manutenzione
Sostituzione della lampada
Quando la lampada è stata utilizzata per 2000 ore (fino a 2500 ore in modo Eco) o più, l’indicatore LAMP sul proiettore lampeggia in rosso e appare il messaggio [La lampada è arrivata a fine vita. Per favore sostituire la lampada.]. Anche se la lampada funziona ancora, sostituitela dopo 2000 ore (fino a 2500 ore in modo Eco) per mantenere inalterate le alte prestazioni del proiettore. Una volta sostituita la lampada, accertatevi di azzerare il contaore della lampada. (→ pagina 45)
ATTENZIONE
NON TOCCATE LA LAMPADA immediatamente dopo l’uso. Diventa estremamente calda. Spegnete il proiettore e scollegate il cavo d'alimentazione. Lasciate la lampada raffreddare per almeno un'ora prima di maneggiarla.
NON RIMUOVETE LE VITI ad eccezione delle due viti del portalampada, poiché possono verificarsi scosse elet­triche.
Non rompete il vetro del portalampada. Non lasciate impronte sulla superficie di vetro del portalampada. Le impronte digitali sulla superficie di vetro
possono causare ombre indesiderate o compromettere la qualità dell’immagine.
Il proiettore si spegne ed entra nel modo standby dopo 2100 ore (fino a 2600 ore in modo Eco) di utilizzo. In tal caso, sostituire la lampada. Se si continua a utilizzare la lampada dopo 2000 ore (fino a 2500 ore in modo Eco) di utilizzo, la lampada può scoppiare e i pezzi di vetro possono riempire il portalampada. Non toccate questi pezzi di vetro, altrimenti vi potete fare male. Se la lampada si rompe, rivolgersi al rivenditore NEC per la sostituzione della stessa.
Sostituzione della lampada
Lampada e strumenti opzionali necessari per la sostituzione:
• Lampada di sostituzione LT35LP (LT35) o LT30LP (LT30/LT25)
• Cacciavite Phillips o strumento equivalente
1. Posizionate il proiettore su un panno morbido e capovolgetelo per accedere al coprilampada sul retro.
2. Allentate la vite del coprilampada finché il cacciavite gira a vuoto, poi togliete il coprilampada.
Non è possibile togliere la vite del coprilampada.
47
Page 56
6. Manutenzione
PU
S
H
PUSH PUSH
PUSH
3. Allentare le due viti che fissano il portalampada finché il cacciavite Phillips non è in grado di ruotare
liberamente. Non è possibile rimuovere le due viti. Afferrate il portalampada e rimuovetelo.
Interbloccagio
NOTA: vi ’è una funzione di interbloccaggio in questa sezione per prevenire rischi di scosse elettriche. Non disabilitate questa funzione.
4. Spingete la parte recante la scritta “PUSH” ed installate un nuovo alloggiamento lampada finché questo
non è inserito nella presa.
ATTENZIONE
Non utilizzate lampade diverse dalla lampada di sostituzione NEC LT35LP (LT35) o LT30LP (LT30/LT25). Ordinate la lampada dal più vicino rivenditore NEC.
Assicuratevi di serrare le due viti.
Non dimenticate di serrare le viti.
5. Reinstallate il coprilampada.
6. Serrate la vite del coprilampada.
Assicuratevi di serrare la vite.
48
Page 57
6. Manutenzione
7. Collegate il cavo d’alimentazione in dotazione e accendete il proiettore.
8. Infine, selezionate il menu → [Reset] → [Azzera ore lampada] per ripristinare le ore di utilizzo della lampa-
da.
NOTA: quando la lampada eccede le 2100 ore (fino a 2600 ore in modo Eco) di servizio, il proiettore non si accende e il menu non viene visualizzato. In tal caso, premere il tasto HELP sul telecomando, mantenendolo premuto per 10 secondi per azzerare il contatore. Quando l’orologio durata lampada viene azzerato, l’indicatore LAMP (lampada) si spegne.
49
Page 58

7. Appendice

Risoluzione dei problemi
Questa sezione vi aiuta a risolvere eventuali problemi che sorgono durante l’impostazione o l’utilizzo del proiettore.
Messaggi dell’indicatore
Indicatore di alimentazione (POWER)
Condizione dell’indicatore
Spento Spia lampeggiante
Spia illuminata
Indicatore dello stato (STATUS)
Spia lampeggiante
Spia illuminata
Verde
Arancione
Verde Arancione
Condizione dell’indicatore
Spento
Rosso
Verde
Arancione
0,5 sec Acceso, 0,5 sec Spento 2,5 sec Acceso, 0,5 sec Spento 0,5 sec Acceso, 0,5 sec Spento
1 ciclo (0,5 sec Acce-
so, 2,5 sec Spento)
2 ciclo (0,5 sec Acce-
so, 0,5 sec Spento)
4 ciclo (0,5 sec Acce-
so, 0,5 sec Spento)
6 ciclo (0,5 sec Acce-
so, 0,5 sec Spento)
Condizione del proiettore Nota
La corrente principale è spenta Il proiettore è pronto per l’accensione.
Timer di spegnimento abilitato.
Il proiettore è in fase di raffreddamento.
Il proiettore è acceso. Il proiettore si trova nel modo standby.
Condizione del proiettore Nota
Normale Errore del coprilampada o del portalampada
Errore della temperatura o del portalampada
Errore del ventilatore
Errore della lampada
Riaccensione della lampada (Il proiettore è in fase di raffreddamento.) Il blocco del pannello di controllo è attivato.
– Attendere.
Attendere.
– –
– Sostituite il coprilampada o portalampada correttamente. Il proiettore è surriscaldato. Spostate il proiettore in un luogo più fresco. I ventilatori non funzionano cor­rettamente. La lampada non si illumina. Attendete qualche istante, quindi riaccendete l’unità. Riaccensione del proiettore. Attendere. Avete premuto il comando dell’armadietto quando il blocco del pannello di controllo è attivato.
Indicatore della lampada (LAMP)
Condizione dell’indicatore
Spento Spia lampeggiante
Spia illuminata
Rosso
Rosso
Verde
Condizione del proiettore Nota
Normale La lampada ha raggiunto la fine della sua vita di servizio. Sul display viene visualizzato il messaggio di sostituzione della lampada. La lampada è stata utilizzata oltre il limite consentito. Il proiettore non si accenderà fino alla sostituzione della lampada. La modalità della lampada è impostata su Eco
– Sostituite la lampada.
Sostituite la lampada.
50
Page 59
Problemi comuni e soluzioni ( “Indicatore alimentazione/stato/lampada” a pagina 50.)
Problema Controllate queste voci
Non si accende la cor­rente
Si spegne
• Controllate che il cavo di alimentazione sia collegato e che il tasto d’accensione sull’involucro del proiettore o sul telecomando sia acceso. ( pagina 16, 17)
• Accertatevi che il coprilampada sia installato correttamente. ( pagina 48)
•Verificare che il proiettore non sia surriscaldato. Se la ventilazione intorno al proiettore non è sufficiente oppure la stanza in cui si esegue la presentazione è particolarmente calda, spostare il proiettore in un luogo più fresco.
•Verificare se l'utilizzo della lampada supera le 2.100 ore (fino a 2.600 ore: modalità Eco). In tal caso, sostituire la lampada. Una volta sostituita la lampada, azzerare le ore di utilizzo. ( pagina 45)
• La lampada non si illumina. Attendete qualche istante, quindi riaccendete l’alimentazione.
•Verificate che la gestione dell’alimentazione o Auto spegnimento spento sia spenta. ( pagina 43)
7. Appendice
Nessuna immagine
L’immagine diventa im­provvisamente scura
Il tono o la tonalità del colore è insolito
L’immagine non è qua­drata rispetto allo scher­mo
L’immagine è sfuocata
• Utilizzate il tasto VIDEO, S-VIDEO o COMPUTER sul telecomando per selezionare la fonte (Computer, Video o S-Video). ( pagina 19) Se ancora non c’è immagine, premere il tasto di nuovo.
• Assicuratevi che i cavi siano collegati correttamente.
• Utilizzate i menu per regolare la luminosità e il contrasto. ( pagina 38)
• Controllate se l’immagine è stata silenziata. ( pagina 28)
• Rimuovete il copriobiettivo.
• Ripristinate le impostazioni o le regolazioni a livelli predefiniti utilizzando la funzione di [Azzera] sul menu. ( pagina 45)
• Immettete la vostra parola chiave registrata se la funzione Sicurezza viene attivata. ( pagina 28)
• Assicuratevi di collegare il proiettore ed il PC notebook mentre il proiettore si trova nella modalità d'attesa e prima di accendere il PC notebook. Nella maggior parte dei casi, il segnale d'uscita proveniente dal PC notebook non si accende se non è collegato al proiettore prima dell'accensione della corrente. * Se lo schermo dovesse diventare bianco durante l’uso del telecomando, questo può essere dovuto alla
funzione salvaschermo del computer o al software di risparmio energia.
• Fate riferimento anche alla pagina successiva.
Quando si verifica una delle seguenti circostanze, il modo lampada cambia automaticamente da Normale a Eco. * Quando non sono presenti segnali (schermo blu o nero) Per tornare al modo Normale, selezionate
un’altra fonte disponibile.
* Quando la stanza in cui eseguite la presentazione è molto calda Spostate il proiettore in una posizione
più fresca.
•Verificate che sia stato selezionato il colore appropriato in [Colore parete]. In tal caso, selezionate un’opzione appropriata. ( pagina 40)
• Regolate [Tonalità] in [Regolazione immagine]. ( pagina 38)
• Cambiate la posizione del proiettore per migliorare il suo angolo rispetto allo schermo. (pagina 20, 21)
• Utilizzate la funzione Chiave per correggere la distorsione trapezoidale. ( pagina 25)
• Assicuratevi che il fuoco sia appropriato.
• Cambiate la posizione del proiettore per migliorare il suo angolo rispetto allo schermo. ( pagina 20, 21)
• Assicuratevi che la distanza tra il proiettore e lo schermo sia all’interno del campo di regolazione dell’obiettivo. ( pagina 10)
• Assicuratevi che la distanza tra il sensore del fuoco e lo schermo sia all’interno del campo effettivo del fuoco automatico. ( pagina 22)
• Assicuratevi che i requisiti del fuoco automatico siano soddisfatti. ( pagina 22)
• Si può formare della condensa sull’obiettivo se il proiettore freddo viene portato in un luogo riscaldato e poi acceso. In tal caso, lasciate che la condensa evapori dall’obiettivo del proiettore senza utilizzarlo.
L’immagine scorre ver­ticalmente, orizzontal­mente o in entrambe le direzioni
Non funziona il teleco­mando
L’indicatore è illuminato o lampeggia
Colori trasversali nel modo RGB
• Utilizzate i tasti VIDEO, S-VIDEO o COMPUTER sul telecomando per selezionare la vostra fonte (Video, S­Video o Computer). ( pagina 19)
• Regolate manualmente l’immagine del computer con Orizzontale e Verticale in [Opzioni immagine] [Posi­zioni/Orologio]. ( pagina 39)
• Installate nuove batterie. ( pagina 8)
• Assicuratevi che non vi siano degli ostacoli tra voi e il proiettore.
• State a una distanza di 22 piedi (7 m) dal proiettore. ( pagina 8)
• Fate riferimento all’indicatore di Alimentazione / Stato / Lampada.( pagina 50)
• Premete il tasto AUTO ADJ sull’involucro del proiettore o sul telecomando. ( pagina 26)
• Quando è selezionato “Spento” in Regolazione automatica, regolate l’immagine del computer manualmente con Orologio e Fase in [Opzioni immagine] [Posizioni/Orologio] nel menu. ( pagina 39)
Per ulteriori informazioni, rivolgetevi al rivenditore.
51
Page 60
7. Appendice
Se non è presente alcuna immagine o se l’immagine non è visualizzata correttamente.
Processo alimentazione accesa per il proiettore e il PC. Assicuratevi di collegare il proiettore ed il PC notebook mentre il proiettore si trova nella modalità d'attesa e prima
di accendere il PC notebook. Nella maggior parte dei casi, il segnale d'uscita proveniente dal PC notebook non si accende se non è collegato al
proiettore prima dell'accensione della corrente.
NOTA: potete controllare la frequenza orizzontale del segnale corrente nel menu del proiettore in Informazioni. Se il valore è “0 kHz”, non vi sono segnali emessi dal computer. Fate riferimento alla pagina 44 o passate al passaggio successivo.
Attivazione del display esterno del computer La visualizzazione di un’immagine sullo schermo del computer portatile non significa necessariamente che viene
emesso un segnale al proiettore. Quando si utilizza un computer portatile compatibile, una combinazione di tasti funzioni consentiranno di attivare/disattivare il display esterno. In genere, la combinazione del tasto ‘Fn” insieme a uno dei 12 tasti funzione consente di attivare/disattivare il display esterno. Ad esempio, i computer portatili NEC utilizzano la combinazione di tasti Fn + F3, mentre i portatili Dell utilizzano Fn + F8 per attivare/disattivare le selezioni del display esterno.
Nessun segnale standard emesso dal computer Se il segnale emesso dal computer portatile non è conforme agli standard industriali, l’immagine proiettata può
non essere visualizzata correttamente. In tal caso, disattivate lo schermo LCD del computer portatile quando è in uso il display del proiettore. Ciascun computer portatile disattiva/riattiva gli schermi LCD locali in modo diverso come descritto al passaggio precedente. Per ulteriori informazioni, fate riferimento alla documentazione del com­puter in uso.
•L’immagine è visualizzata in modo errato quando si utilizza un Macintosh Quando utilizzate un Macintosh con il proiettore, impostate l’interruttore DIP dell’adattatore Mac (non in dotazione
con il proiettore) in base alla risoluzione. Al termine dell’impostazione, riavviate il Macintosh per rendere attive le modifiche.
Per le modalità di visualizzazione delle impostazioni diverse da quelle supportate dal Macintosh e dal proiettore, se cambiate l’interruttore DIP sull’adattatore Mac, l’immagine può ripetersi o può non venire visualizzata. In tal caso, impostate l’interruttore DIP sul modo fisso a 13 pollici, quindi riavviate il Macintosh. Dopodiché ripristinate gli interruttori DIP a una modalità visualizzabile, quindi riavviate nuovamente il Macintosh.
NOTA: per un PowerBook che non dispone di un connettore mini D-Sub a 15 spinotti, è necessario un cavo adattatore video prodotto a Apple Computer.
Mirroring su un PowerBook
* Quando utilizzate il proiettore con un Macintosh PowerBook, l’uscita può essere impostata su 1024 x 768 a
meno che il “mirroring” è disattivato sul PowerBook. Per ulteriori informazioni sul mirroring, fate riferimento al manuale dell’utente in dotazione con il computer Macintosh.
Le cartelle e le icone sono nascoste sullo schermo Macintosh Le cartelle e le icone possono non essere visualizzate sullo schermo Macintosh. In tal caso, selezionate [View]
[Arrange] dal menu Apple e ordinate le icone.
52
Page 61
7. Appendice
Specifiche
Questa sezione fornisce delle informazioni tecniche sulle prestazioni del proiettore LT35/LT30/LT25.
Numero modello LT35/LT30/LT25
Sezione ottica
DMD Dispositivo a microspecchio digitale a chip singolo (DMD) Risoluzione 1024 x 768 pixel* originali, fino a SXGA+ (1400 x 1050) con la technologia
di scaling
Obiettivo Zoom manuale e fuoco automatico (campo effettivo: 1,4 m – 5,5 m) /
fuoco manuale F2,4 - 2,6 f=25,7 mm - 30,8 mm
Lampada LT35: 220W AC (170W Eco mode)
LT30/LT25: Lampade da 200W AC (170W in mode Eco) Dimensioni immagine (Diagonale) Distanza di proiezione 42" - 438" (Grandangolo) - 51" - 524" (Teleobiettivo)
Angolo di proiezione 11,6° - 12,1° (Grandangolo) / 9,7° - 10,0° (Teleobiettivo)
30" - 300" diagonale
1,1 - 11,1 m (Grandangolo) - 1,3- 13,3 m (Teleobiettivo)
Sezione elettrica
Ingressi 1 VGA condiviso con il componente video (Mini D-Sub a 15 pin), 1 S-
Video (DIN a 4 pin), 1 Video (RCA), 1 Stereo Mini Audio, 1 controllo PC
(DIN a 8 pin) Compatibilità video NTSC, NTSC4.43, PAL, PAL-60, PAL-N, PAL-M, SECAM,
Component : 1080i, 720p, 576p, 480p, 576i, 480i Velocità di scansione Orizzontale: Da 15 kHz a 100 kHz (RGB: 24 kHz o superiore)
Verticale: Da 50 Hz a 85 Hz Riproduzione dei colori 16,7 milioni di colori contemporaneamente, Tutti i colori Risoluzione orizzontale NTSC / NTSC4.43/PAL / PAL-60/PAL-N/PAL-M/YCbCr: 540linee TV
SECAM: 300 linee TV
RGB: 1024 punti (H) x 768 punti (V) Controllo esterno IR, RS232C Compatibilità di sincronizzazione Sincronizzazione separata/ Sincronizzazione composta /Sincronizzazione G Altoparlanti incorporati 1 W (monofonico) Requisiti di alimentazione 100 - 240V AC, 50 / 60 Hz Corrente di ingresso LT35: 3,1 - 1,4A
LT30/LT25: 2,8 - 1,3A
Consumo energetico LT35: 280W in modo lampada normale, 230W in modo lampada Eco,
8,0W in modo Standby LT30/LT25: 260W in modo lampada normale, 230W in modo lampada Eco, 8,0W in modo Standby
* I pixel effettivi sono più di 99,99%.
53
Page 62
7. Appendice
Sezione meccanica
Installazione Orientamento Scrivania/anteriore, Scrivania/posteriore, Soffitto/anteriore, Soffitto/ posteriore Dimensioni 10,2" (L) x 3,5" (A) x 8,2" (P)
260 mm (L) x 89 mm (A) x 208,5 mm (P) (escluse le parti sporgenti) Peso netto 4,4 libbre / 2,0 kg Considerazioni ambientali Temperature operative: Da 41°F a 104°F / 5°C a 40°C
(Modalità Eco selezionata automaticamente da 95°F a 104°F/ da 35°C a
40°C)
20% a 80% di umidità (non considerando)
Temperatura di conservazione: Da 14°F a 122°F (-10°C a 50°C), 20% a
80% di umidità (non considerando) Disposizioni
Per gli Stati Uniti:
Approvato UL (UL 60950-1) Corrisponde ai requisiti FCC per la Classe B
Per il Canada:
Approvato UL (CSA 60950-1) Corrisponde ai requisiti DOC Canada per la Classe B
Per l'Australia e la Nuova Zelanda:
Corrisponde ai requisiti AS/NZS CISPR.22 Classe B
Per l'Europa:
Corrisponde alla direttiva EMC (EN55022, EN55024, EN61000-3-2, EN61000­3-3) Corrisponde alla direttiva sulla bassa tensione (EN60950-1, approvato TÜV GS)
Per ulteriori informazioni, visitate i siti: USA : http://www.necvisualsystems.com Europa : http://www.neceurope.com/ Globale : http://www.nec-pj.com/
Le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso.
54
Page 63
Dimensioni del proiettore
SOURCE AUTO ADJ. FOCUS
SELECT
ON/STAND BY
7. Appendice
COMPUTER IN PC CONTROLAUDIO INS-VIDEO INVIDEO IN
POWER
STATUS
LAMP
Centro dell’obiettivo
60 (2,4")
260 (10,2")
85 (3,3")
PUSH
208,5 (8,2")
89 (3,5")
Unità: mm (pollici)
55
Page 64
7. Appendice
Assegnazione pin del connettore di ingresso COMPUTER D-Sub
Connettore mini D-Sub a 15 spinotti
11 1512 1413
6
Livello dei segnali Segnale video: 0,7 Vp-p (analogico) Segnale di sincronizzazione: livello TTL
10798
54321
Pin No. Segnale RGB (analogico) Segnale YCbCr
1 Rosso Cr 2Verde o sincronizzazione sul verde Y 3 Blu Cb 4 Massa 5 Massa 6 Massa rossa Massa Cr 7 Massa verde Massa Y 8 Massa blu Massa Cb
9 Nessun collegamento 10 11 Sincronizzazione SCART 12 DATI bidirezionali (SDA) 13 14 Sincronizzazione verticale 15 Orologio dei dati
Massa del segnale di sincronizzazione
Sincronizzazione orizzontale o sincronizzazione composta
56
Page 65
Elenco dei segnali d’ingresso compatibili
Orizzontale: Da 15 kHz a 100 kHz (RGB: 24 kHz o superiore) Verticale: Da 50 Hz a 85 Hz
Segnale Risoluzione Frequenza H. Velocità di ripristino
NTSC 15,73 60,00 PA L–15,63 50,00 PAL60 15,73 60,00 SECAM 15,63 50,00 VESA 640 480 31,47 59,94 IBM 640 480 31,48 59,95 MAC 640 480 35,00 66,67 VESA 640 480 37,86 72,81 VESA 640 480 37,50 75,00 IBM 640 480 39,38 75,00 VESA 640 480 43,27 85,01 IBM 720 350 31,47 70,08 VESA 800 600 35,16 56,25 VESA 800 600 37,88 60,32 VESA 800 600 48,08 72,19 VESA 800 600 46,88 75,00 VESA 800 600 53,67 85,06 MAC 832 624 49,72 74,55 VESA 1024 768 48,36 60,00 VESA 1024 768 56,48 70,07 MAC 1024 768 60,24 74,93 VESA 1024 768 60,02 75,03
VESA 1024 768 68,68 85,00 # VESA 1152 864 67,50 75,00 # SUN 1152 900 61,80 65,95 # VESA 1280 960 60,00 60,00 # VESA 1280 1024 63,98 60,02 #MAC 1280 1024 69,87 65,18 # SXGA+ 1400 1050 60,00 #
HDTV
(1080i)(1125i)
#
HDTV
(1080i)(1125i)
#
HDTV (720p)(750p) #
HDTV (720p)
SDTV(576p)(625p)
SDTV (480p)(525p)
DVD YCbCr 15,73 59,94 Intreccio
DVD YCbCr 15,63 50,00 Intreccio
(Punti) ( kHz ) ( Hz )
1920 1080 33,75 60,00 Intreccio 1920 1080 28,13 50,00 Intreccio 1280 720 45,00 60,00 Progressivo 1280 720 37,50 50,00 Progressivo
31,25 50,00 Progressivo – 31,47 59,94 Progressivo
7. Appendice
# : i segnali marcati con il cancelletto qui sopra # sono compressi con la tecnologia di regolazione del formato dell’im­magine.
NOTA: I segnali diversi da quelli specificati nella tabella sopra possono non essere visualizzati correttamente. In tal caso, cambiate la velocità di ripristino o la risoluzione del PC. Fate riferimento alle Proprietà del display del vostro PC per ulteriori informazioni sulle procedure.
57
Page 66
Codici di controllo del PC e collegamenti dei cavi

Codici di controllo del PC

Funzione Dati del codice ACCENSIONE 02H 00H 00H 00H 00H 02H SPEGNIMENTO 02H 01H 00H 00H 00H 03H SELEZIONE INGRESSO COMPUTER 02H 03H 00H 00H 02H 01H 01H 09H SELEZIONE INGRESSO VIDEO 02H 03H 00H 00H 02H 01H 06H 0EH SELEZIONE INGRESSO S-VIDEO 02H 03H 00H 00H 02H 01H 0BH 13H SILENZIAMENTO IMMAGINE ACCESO 02H 10H 00H 00H 00H 12H SILENZIAMENTO IMMAGINE SPENTO 02H 11H 00H 00H 00H 13H SILENZIAMENTO AUDIO ACCESO 02H 12H 00H 00H 00H 14H SILENZIAMENTO AUDIO SPENTO 02H 13H 00H 00H 00H 15H
NOTA: rivolgetevi al rivenditore locale per richiedere un elenco completo dei codici di comando del PC, se necessario.

Collegamento del cavo

Protocollo di comunicazione
Velocità in baud .............................. 38400 bps
Lunghezza dati ............................... 8 bit
Parità .............................................. Nessuna parità
Bit di stop ....................................... Un bit
X attivato/disattivato ....................... Nessuno
Procedura di comunicazione .......... Duplex completo
7. Appendice
NOTA: a seconda dell'apparecchiatura, è consigliabile utilizzare una velocità in baud inferiore per i cavi lunghi.

Connettore di controllo PC (DIN-8 spinotti)

Al terminale T x D del PC
3
Al terminale R x D del PC
Al terminale massa (GND) del PC
12
45
6
78
58
Page 67
7. Appendice
Elenco di controllo per la risoluzione dei problemi
Prima di rivolgervi al rivenditore o al personale di assistenza, controllate il seguente elenco per accertarvi che è necessaria la riparazione, facendo inoltre riferimento alla sezione “Risoluzione dei problemi” del manuale dell’utente. L’elenco di controllo riportato di seguito contribuisce a risolvere i problemi in modo più efficace. * Stampate le seguenti pagine.
Frequenza del problema sempre a volte (Quanto spesso?_____________________) altro (__________________)
Alimentazione
Nessuna alimentazione (l’indicatore POWER non si illumina in verde) Fate riferimento anche alla sezione “Indicatore stato (STATUS)”.
La spina dei cavi di alimentazione è completamente inserita nella presa a muro.
La spina del cavo d’alimentazione è completamente inserita nella presa murale.
Il coprilampada è installato correttamente.
Il contaore lampada (ore di servizio della lampada) è stato azzerato dopo la sostituzione della lampada.
Nessuna alimentazione anche quando tenete premuto il tasto POWER per un minimo di 1 secondo.
Video e Audio
Nessuna immagine è visualizzata dal PC o dall’apparecchiatura video al pro­iettore.
Ancora nessuna immagine visualizzata anche se collegate prima il pro­iettore al PC e quindi avviate il PC.
Abilitazione dell’uscita del segnale del computer portatile al proiettore.
• Una combinazione di tasti funzione attiverà/disattiverà il display ester­no. In genere, la combinazione del tasto “Fn” insieme a uno dei 12 tasti funzione consente di attivare/disattivare il display esterno.
Nessuna immagine (sfondo blu, sfondo nero).
Ancora nessuna immagine visualizzata anche quando premete il tasto AUTO ADJ.
Ancora nessuna immagine visualizzata anche se eseguite il [Azzera] nel menu del proiettore.
La spina dei cavi dei segnali è completamente inserita nel connettore di ingresso.
Sullo schermo viene visualizzato un messaggio. ( _____________________________________________ )
La fonte collegata la proiettore è attiva e disponibile.
Ancora nessuna immagine visualizzata anche se regolate la luminosità e/o il contrasto.
La risoluzione della fonte di ingresso e la frequenza sono supportate dal proiettore.
L’immagine è troppo scura.
Rimane invariato anche se regolate la luminosità e/o il contrasto.
L’immagine è distorta.
L’immagine è trapezoidale (invariata anche dopo avere eseguito la regolazione [Chiave]).
Altro
Non funziona il telecomando
Nessun ostacolo tra il sensore del proiettore e il telecomando.
Il proiettore è posizionato vicino a una luce fluorescente che può distur­bare i comandi remoti a infrarossi.
Le batterie sono nuove e non sono invertite per l’installazione.
Spegnimento durante il funzionamento.
La spina dei cavi di alimentazione è completamente inserita nella presa a parete.
Il coprilampada è installato correttamente.
La gestione del risparmio energetico è spenta (solo i modelli con la funzione di gestione del risparmio energetico).
Il [Auto spegnimento spento] è spento (solo modelli con la funzione del [Auto spegnimento spento]).
Parti dell’immagine sono andate perdute.
Ancora nessuna modifica anche quando premete il tasto AUTO ADJ.
Ancora nessuna modifica anche se eseguite il [Azzera] nel menu del proiettore.
L’immagine viene spostata in direzione verticale o orizzontale.
Le posizioni orizzontale e verticale sono regolate correttamente sul se­gnale del computer.
La risoluzione della fonte di ingresso e la frequenza sono supportate dal proiettore.
Alcuni pixel sono andati perduti.
Sfarfallio dell’immagine.
Ancora nessuna modifica anche quando premete il tasto AUTO ADJ.
Ancora nessuna modifica anche se eseguite il [Azzera] nel menu del proiettore.
Sfarfallio dell’immagine o deviazione dei colori sul segnale del com­puter.
L’immagine è sfocata o fuori fuoco.
Il fuoco automatico è attivato.
Non ci sono oggetti tra il sensore del fuoco e lo schermo. La distanza di proiezione è entro 1,4 e 5,5 m/55,1 pollici e 216,5 pollici L’immagine è proiettata sullo schermo.
Il fermo immagine rimane inalterato anche se regolate il fuoco manual­mente.
Nessun suono.
Il cavo audio è collegato correttamente all’ingresso audio del proietto­re.
Ancora nessuna modifica anche dopo avere regolato il livello del volu­me.
I tasti sull’involucro del proiettore non funzionano (solo modelli con la funzione di blocco dei tasti).
Il blocco dei tasti dell’involucro non è attivato oppure è disattivato nel menu.
Ancora invariato anche quando tenete premuto il tasto EXIT per un minimo di 10 secondi.
59
Page 68
Descrivete il problema in dettaglio nello spazio di seguito.
Le informazioni sull’applicazione e l’ambiente in cui è utilizzato il proiettore
7. Appendice
Proiettore
Numero modello:
N. di serie:
Data d’acquisto :
Tempo di servizio lampada (ore):
Modo lampada: 䡺 Normale 䡺 Eco
Informazioni sul segnale di ingresso:
Frequenza sincronizzazione orizzontale [ ] kHz
Frequenza sincronizzazione verticale [ ] Hz
Polarità sincronizzazione H (+) (–)
V (+) (–)
Tipo sincronizzazione Separata Composita
Sincronizzazione sul verde
Indicatore STATUS
Luce fissa Arancione 䡺 Verde
Luce lampeggiante [ ] cicli
Numero modello telecomando:
Proiettore
PC
Ambiente di installazione
Formato dello schermo: pollici
Tipo di schermo: Bianco patinato Perline Polarizzazione
Grandangolo Contrasto elevato
Distanza di proiezione: piedi/pollici/m
Orientamento: 䡺 Installazione sul soffitto 䡺 Da tavolo
Collegamento presa di alimentazione:
Collegato direttamente alla presa a muro
Collegato all’espansore del cavo di alimentazione o altro (il
numero di apparecchiature collegate______________)
Collegato alla bobina del cavo di alimentazione o altro (il
numero di apparecchiature collegate______________)
Computer
Produttore:
Numero modello:
PC portatile / Desktop
Risoluzione originale:
Velocità di ripristino
Adattatore video:
Altro:
Lettore DVD
Cavo dei segnali
Cavo standard NEC o di altro produttore?
Numero modello: Lunghezza: pollici/m
Amplificatore distribuzione
Numero modello:
Commutatore
Numero modello:
Adattatore
Numero modello:
Apparecchiatura video
Videoregistratore, lettore DVD, videocamera, videogioco o altro
Produttore:
Numero modello:
60
Page 69
7. Appendice
Guida TravelCare
TravelCare – un servizio per viaggiatori internazionali
Potete richiedere per questo prodotto la “TravelCare”, la garanzia internazionale unica della NEC. Osservate che la copertura della TravelCare dipende parzialmente dalla copertura della garanzia in dotazione con il prodotto.
Servizi offerti dalla garanzia internazionale TravelCare
Questa garanzia permette ai clienti, che stanno viaggiando all’estero per affari o per vacanze, di ottenere dei lavori di servizio sui propri prodotti presso la NEC o presso i centri di assistenza tecnica autorizzati dalla NEC in tutte le nazioni che sono elencate qui sotto. Per ulteriori informazioni sui servizi offerti dai vari centri di assistenza tecnica, fate riferimento alla “Lista dei centri TravelCare” qui sotto.
1 Servizio di riparazione
Il prodotto viene riparato e consegnato entro 10 giorni lavorativi, escluso il tempo di trasporto. Durante la durata della garanzia, sono coperti tutti I costi per le parti di manutenzione, della manodopera per il lavoro di riparazione e per il trasporto all’interno dell’area coperta dal centro di assistenza tecnica.
2 Servizio di noleggio di un prodotto di sostituzione
Se il cliente così desidera, può noleggiare un prodotto di sostituzione mentre viene riparato il prodotto originale. Costo: 200 dollari Usa per 12 giorni Questa somma va saldata presso il centro di assistenza tecnica lo­cale in contanti o tramite carta di credito. Il costo del noleggio, 200 dollari Usa, non è rimborsabile, nemmeno se il cliente usufruisce del prodotto per meno di 12 giorni prima di ritornare nel suo paese d’origine. Il prodotto di sostituzione viene consegnato entro 3 giorni lavorativi. Se il cliente non restituisce il prodotto di sostituzione entro 12 giorni, lo stesso dovrà pagare l’intero costo dell’unità. Se il cliente restituisce il prodotto di sostituzione in condizioni difettose o danneggiate, lo stesso dovrà pagare per la riparazione dello stesso. Osservate che questo servizio non è disponibile per tutte le nazioni e regioni. Fate riferimento alla “Lista dei Centri TravelCare”. Inoltre, questo servizio di noleggio prodotti di sostituzione non è disponibile dopo la scadenza della garanzia del prodotto.
Termini della garanzia
1
a. Alla presentazione della garanzia o dello scontrino ricevuto nel
momento dell’acquisto del prodotto: Valida per il termine indicato sulla garanzia o per il normale
termine della garanzia nella nazione in cui acquistate il prodotto.
b. Quando viene consegnato solo il prodotto:
Valida per un periodo di 14 mesi dalla data di fabbricazione indicata dal numero di serie sulla targhetta fissata sul prodotto stesso.
2 Quando consegnate un prodotto il cui termine di garanzia è scaduto:
Le riparazioni vengono eseguite dietro pagamento. In tal caso il cliente non ha il diritto al servizio di noleggio di un prodotto di sostituzione.
3 Nei seguenti casi, può essere necessario pagare per la riparazione,
anche se è ancora valida la garanzia del prodotto:
1) Se il termine della garanzia, il nome del modello, il numero di serie e il nome del negozio in cui avete acquistato il prodotto non sono indicati sulla garanzia oppure se tali dati sono stati modificati.
2) Problemi o danni dovuti a cadute o urti durante il trasporto oppure dovuti agli spostamenti effettuati dal cliente o all’errato maneggio da parte del cliente.
3) Problemi o danni dovuti all’utilizzo errato, alterazioni non coperte dalla garanzia o riparazioni eseguite dal cliente stesso.
4) Problemi o danni dovuti ad incendi, contatto con il sale o dei gas, terremoti, fulmini, tempeste, inondazioni o altre calamità naturali o per via di fattori esterni quali polvere, fumo da sigarette, voltaggi anomali ecc.
5) Problemi o danni dovuti all’utilizzo in luoghi caldi o umidi, in veicoli, barche o navi, ecc.
6) Problemi o danni dovuti ad accessori o dispositivi esterni collegati al prodotto, nonostante non sono state designate dalla NEC.
7) Problemi causati dal consumo naturale, dal logorio o dalla deterioramento delle parti durante normali condizioni d’uso.
8) Problemi o danni alle lampade o ad altri prodotti di consumo, alle parti incluse o a quelle opzionali.
9) Sono valide anche le altre condizioni stipulate nella garanzia in dotazione con il prodotto.
NOTA: Il prodotto può essere usato all’estero con un voltaggio da 100-120V e 200-240V usando un cavo d’alimentazione adatto per gli standard e per la tensione di linea usata nella nazione in cui intendete usare il prodotto.
Lista dei centri TravelCare
Questa lista è valida a partire dal 1 Dicembre 2004. Per ottenere informazioni aggiornate, collegatevi ai siti Internet dei centri di assistenza t4ecnica nelle varie paesi sulla Lista dei centri TravelCare oppure al sito Internet della NEC, http://www.nec-pj.com.
In Europa
NEC Europe, Ltd. / European Technical Centre
TIndirizzo: Unit G, Stafford Park 12, Telford TF3 3BJ, Regno
Unito Telefono: +44 (0) 1952 237000 Linea fax: +44 (0) 1952 237006 Indirizzo e-mail: AFR@uk.neceur.com Sito Internet: http://www.neceur.com
(Regioni coperte) EU: Austria*, Belgio*, Danimarca*, Finlandia*, Francia*,
Germania*, Grecia*, Irlanda*, Italia*, Lussemburgo*, Paesi Bassi*, Portogallo*, Spagna*, Svezia* e Regno Unito *
EEA: Norvegia*, Islanda e Liechtenstein
Negli Usa
NEC Solutions(America), Inc.
Indirizzo: 1250 N. Arlington Heights Road, Itasca,
Illinois 60143, Stati Uniti Telefono: +1 800 836 0655 Linea fax: +1 800 356 2415 Indirizzo e-mail: vsd.tech-support@necsam.com Sito Internet: http://www.necvisualsystems.com
(Regioni coperte) USA *, Canada*
In Oceania
NEC Australia Pty., Ltd.
Indirizzo: New South Wales;
184 Milperra Road, Reversby 2212
Victoria;
480 Princess Hwy Noble Park 3174
South Australia;
84A Richmond Road, Keswick 5035
Queensland;
116 Ipswich Road, Woollongabba 4102
Western Australia;
45 Sarich Court Osborne Park 6017 Telefono: +61 131 632 Linea fax: +61 88 375 5757 Indirizzo e-mail: lee.gramola@nec.com.au Sito Internet: http://www.nec.com.au
(Regioni coperte) Australia*, Nuova Zelanda
61
Page 70
7. Appendice
In Asia e nel Medio Oriente
NEC Viewtechnology, Ltd.
Indirizzo: 686-1, Nishioi, Oi-Machi, Ashigarakami-Gun,
Telefono: +81 465 85 2369 Linea fax: +81 465 85 2393 Indirizzo e-mail: support_pjweb@nevt.nec.co.jp Sito Internet: http://www.nec-pj.com
(Regioni coperte) Giappone*
NEC Hong Kong Ltd.
Indirizzo: 11th Floor, Tower B, New Mandarin Plaza,
Telefono: +852 2369 0335 Linea fax: +852 2795 6618 Indirizzo e-mail: esmond_au@nechk.nec.com.hk Sito Internet: http://www.nec.com.hk
(Regioni coperte) Hong Kong
NEC Taiwan Ltd.
Indirizzo: 7F, No.167, SEC.2, Nan King East Road, Taipei,
Telefono: +886 2 8500 1734 Linea fax: +886 2 8500 1420 Indirizzo e-mail: nickliao@nec.com.tw Sito Internet: http://www.nec.com.tw
(Regioni coperte) Taiwan
NEC Solutions Asia Pacific Pte. Ltd
Indirizzo: 401 Commonwealth Drive, #07-02, Haw Par
Telefono: +65 273 8333 Linea fax: +65 274 2226 Indirizzo e-mail: tehgh@rsc.ap.nec.com.sg Sito Internet: http://www.nec.com.sg/ap
(Regioni coperte) Singapore
NEC Systems Integration Malaysia Sdn Bhd
Indirizzo:
Telefono: +6 03 2164 1199 Linea fax: +6 03 2160 3900 Indirizzo e-mail: necare@nsm.nec.co.jp Sito Internet: http://www.necmalaysia.com.my
(Regioni coperte) Malesia
Tele Service Co., Ltd.
Indirizzo: 2nd Fl., Ire B/D. #2, 4Ga, Yangpyeng-Dong,
Telefono: +82 2 2163 4193 Linea fax: +82 2 2163 4196 Indirizzo e-mail: moneybear@hyosung.com
(Regioni coperte) Corea del Sud
Lenso Communication Co., Ltd.
Indirizzo: 292 Lenso House 4, 1st Fioor, Srinakarin Road,
Telefono: +66 2 375 2425 Linea fax: +66 2 375 2434 Indirizzo e-mail: pattara@lenso.com Sito Internet: http://www.lenso.com
(Regioni coperte) Tailandia
Kanagawa 258-0017, Giappone
14 Science Museum Road, Tsim Sha Tsui East, Kowloon, Hong Kong
Taiwan, R.O.C.
Technocentre, Singapore 149598
Ground Floor, Menara TA One, 22, Jalan P. Ramlee, 50250 Kuala Lumpur, Malaysia
Youngdeungpo-Gu, Seoul, Corea 150-967
Huamark, Bangkapi, Bangkok 10240, Tailandia
ABBA Electronics L.L.C.
Indirizzo: Tariq Bin Ziyad Road, P.O.Box 327, Dubai,
Emirati Uniti Arabi Telefono: +971 4 371800 Linea fax: +971 4 364283 Indirizzo e-mail: ABBA@emirates.net.ae
(Regioni coperte) Emirati Uniti Arabi
Samir Photographic Supplies
Indirizzo: P.O.Box 599, Jeddah 21421, Arabia Saudita Telefono: +966 2 6828219 Linea fax: +966 2 6830820 Indirizzo e-mail: vartkes@samir-photo.com
(Regione coperta) Arabia Saudita
NOTA: Nelle nazioni contrassegnate con l’asterisco (*), è disponibile il servizio di noleggio prodotti.
62
Page 71
7. Appendice
Data: / / ,
PER: la NEC o il centro di assistenza tecnica autorizzato della NEC DA:
P-1/ ,
(Società e nome del cliente con una firma)
Gentile Signore, Vorrei richiedere il vostro programma di servizio TravelCare in base al foglio di registrazione e domanda allegata e concordo con le condizioni per il programma di servizio ed anche con il costo del servizio che verrà addebitato alla mia carta di credito se non restituisco le unità noleggiate entro il periodo specificato. Confermo, inoltre, la correttezza delle informazioni fornite. Distinti saluti
Modulo per richiedere il programma di servizi TravelCare
Nazione, prodotto acquistato :
Nome della società dell’utente :
Indirizzo della società dell’utente: Telefono, numero fax:
Nome e cognome dell’utente :
Indirizzo dell’utente:
Telefono, numero fax:
Ufficio locale :
Indirizzo dell’ufficio locale:
Telefono, numero fax:
Nome del modello acquistato dall’utente :
Data d’acquisto :
Numero di serie sul pannello posteriore: Descrizione del problema dell’utente:
Servizio richiesto: (1) Riparazione e restituzione (2) Unità di sostituzione
Periodo richiesto per l’unità in prestito :
Metodo di pagamento: (1)Carta di credito (2)Assegno turistico, (3)Contanti
In caso usate una carta di credito: Numero della carta / Scadenza:
63
Page 72
7. Appendice
Condizioni del programma di servizio TravelCare
L’utente finale deve accettare e comprendere le seguenti condizioni del programma di servizio TravelCare e compilare il modulo della domanda fornendo tutte le informazioni necessarie.
1. Tipi di servizi:
Ci sono 3 tipi di “Servizi” disponibili. L’utente deve comprendere le seguenti condizioni e compilare il modulo della domanda.
1) Riparazione e restituzione: “L’unità guasta” viene spedita dal cliente o ritirata presso lo stesso.
Viene riparata e restituita al cliente entro 10 giorni, escluso il tempo di trasporto.
Può succedere che non è possibile effettuare la riparazione e la restituzione dell’unità dal centro di assistenza tecnica autorizzato dalla NEC, per via della mancanza di ricambi, dovuta al fatto che lo stesso modello non è commercializzato nel territorio.
2) Riparazione e restituzione con un’unità di sostituzione: (Questo servizio è limitata a certi centri di assistenza tecnica)
Questo servizio è offerto all’utente se lo stesso non può attendere la riparazione dell’unità.
Il cliente può noleggiare un’unità di sostituzione per 200 dollari Usa per un massimo di 12 giorni. Poi, il cliente spedisce l’unità inutilizzabile al più vicino centro di assistenza tecnica autorizzata dalla NEC. Per prevenire eventuali problemi, l’utente deve compilare il modulo della domanda.
L’utente deve confermare la disponibilità del servizio presso il centro di assistenza tecnica autorizzato dalla NEC.
3) Solo prestito: Per questo servizio, il centro di assistenza tecnica autorizzato dalla
NEC mette un’unità di sostituzione a disposizione del cliente per la somma di 200 dollari Usa per 12 giorni. Il cliente non consegna l’unità inutilizzabile e solo quando è ritornato a casa, richiede il lavoro di servizio del proiettore nella propria nazione.
4. Guasto all’arrivo (=Dead on Arrival (DOA)):
Il cliente deve affrontare questo discorso insieme al fornitore originale nel paese in cui è stata acquistata l’unità. Il centro di assistenza autorizzato dalla NEC ripara l’unità che risulta guasta all’arrivo, ma non potrà sostituire l’unità con una nuova.
5. Costi e condizioni per il servizio di noleggio:
All’accettazione di questo proiettore NEC, il cliente è d’accordo di assumersi la responsabilità per quest’unità noleggiata.
Il corrente prezzo di quest’unità di noleggio è di 200 dollari Usa per 12 giorni. Se il cliente non restituisce l’unità entro 12 giorni, il cliente dovrà pagare il costo più alto, cioè dovrà pagare l’unità a prezzo pieno tramite la carta di credito e gli verrà comunicato il prezzo da pagare dai centri di servizio autorizzati dalla NEC. Fate riferimento alla lista allegata contenente l’indirizzo di riferimento per ogni nazione affinché possiate ritirare l’unità in noleggio.
Se il cliente ritorna nella sua terra madre con l’unità concessa a noleggio, egli dovrà pagare I costi per il trasporto per rispedire l’unità alla nazione nella quale è stato richiesto il noleggio.
Grazie per il suo interesse e la sua piena consapevolezza dei contenuti di questo programma.
2. Casi eccezionali in cui non è valida la garanzia:
Questo programma non può essere usato se il numero di serie del proiettore è stato cancellato, modificato o rimosso. Se, secondo il centro di assistenza tecnica autorizzato dalla NEC o secondo l’agente, i difetti o i guasti sono dovuti a cause diverse dal consumo, il logorio o la negligenza da parte della NEC, comprese le seguenti situazioni, senza limitazioni:
1) Incidenti, trasporto, negligenza, uso errato, abuso, acqua, polvere, fumo causati dal cliente, dai suoi impiegati o da terzi;
2) Guasti o fluttuazioni della corrente elettrica, delle circuiterie elettriche, del condizionamento dell’aria, del controllo dell’umidità o di altre condizioni ambientali, ad esempio nell’area riservata per i fumatori;
3) Guasti degli accessori, dei prodotti o dei componenti collegati (o non forniti dalla NEC o dai rivenditori, non facendo parte del Prodotto coperto da questa garanzia);
4) Qualunque atto di Dio, incendi, inondazioni, guerre, atto di violenza o simili fatti;
5) Ogni tentativo di regolare, modificare, riparare, installare o eseguire dei lavori di servizio sul prodotto da parte di persone non autorizzate dalla NEC.
6) Tasse da pagare alla frontiera, ad esempio imposte, assicurazioni, tasse, ecc.
3. Pagamento delle spese in caso la garanzia non è valida oppure
scaduta:
Se l’unità guasta si è rotta per via di uno dei casi di esclusione della garanzia oppure se la garanzia è scaduta, il centro di assistenza tecnica autorizzato dalla NEC informerà il cliente di una stima dei costi per il servizio con un resoconto delle voci della spesa.
Ver. 1 09/05
64
Loading...