Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di usare il nuovo
proiettore NEC HT1100 e di tenerlo a portata di mano per riferimenti
futuri.
Il vostro numero di serie è posto in basso sul vostro proiettore. Segnatelo
qui:
PRECAUZIONE
Per spegnere l’alimentazione, assicurarsi di scollegare la
spina dalla presa a muro.
La presa a muro deve essere installata il più vicino possibile
al dispositivo in posizione facilmente accessibile.
PRECAUZIONE
PER EVITARE SCOSSE ELETTRICHE, NON APRIRE
L’INVOLUCRO.
ALL’INTERNO SI TROVANO PARTI NON RIPARABILI DA
PA RTE DELL’UTENTE.
PER OGNI RIPARAZIONE, RIVOLGERSI A PERSONALE
QUALIFICATO.
Questo simbolo avverte l’utente che la tensione non isolata
all’interno dell’unità può essere sufficiente per causare una
scossa elettrica. Perciò è pericoloso venire in contatto con le
parti all’interno dell’unità.
Questo simbolo avverte l’utente di importanti informazioni che
sono state fornite in relazione al funzionamento e alla
manutenzione dell’unità.
Queste informazioni devono essere lette attentamente per
evitare eventuali problemi.
Importanti norme di sicurezza
Nel Regno Unito, bisogna usare un cavo di alimentazione BS approvato
dotato di una spina con un fusibile nero (cinque amplificatori). Se il cavo
di alimentazione non è in dotazione con questo apparecchio, rivolgetevi
al vostro rivenditore.
Installazione
1. Per ottenere i migliori risultati, usare il proiettore in una stanza buia.
2. Posizionare il proiettore su una superficie piana ed orizzontale in un
ambiente asciutto, privo di polvere e umidità.
3. Non posizionare il proiettore nella luce diretta del sole, vicino ad un
termosifone o nelle vicinanze di altre apparecchiature che generano
del calore.
4. L’esposizione alla luce diretta del sole, al fumo o al vapore può recare
danni ai componenti interni.
5. Maneggiare il proiettore con cura. Eventuali cadute o vibrazioni
possono danneggiare i componenti interni.
6. Non posizionare degli oggetti pesanti sul proiettore.
7. Se si desidera installare il proiettore nel soffitto:
a. Non cercare mai di installare il proiettore da soli.
b. Il proiettore deve essere installato da dei tecnici qualificati per
assicurare un funzionamento corretto e per ridurre il rischio di
lesioni personali.
c. Inoltre, il soffitto deve essere sufficientemente forte da sostenere
il proiettore e l’installazione deve essere conforme alle norme
locali.
d. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al concessionario.
AVVERTIMENTO
PER EVITARE INCENDI O SCOSSE ELETTRICHE, NON
ESPORRE L’UNITA’ ALLA PIOGGIA O ALL’UMIDITA’. NON
COLLEGARE MAI LA SPINA DI MASSA DI QUEST’UNITA’ AD
UN CAVO DI PROLUNGA O IN UNA PRESA MURALE, A MENO
CHE TUTTI E TRE I PERNI POSSANO ESSERE
COMPLETAMENTE INSERITI. NON APRIRE L’INVOLUCRO.
ALL’INTERNO SI TROVANO DEI COMPONENTI AD ALTA
TENSIONE. TUTTI I LAVORI DI ASSISTENZA TECNICA DEVONO
ESSERE ESEGUITI DA PERSONALE TECNICO QUALIFICATO.
3. Nota informativa sul rumore acustico GSGV:
Il livello di pressione sonora è inferiore a 70 dB (A) in conformità con le
norme ISO 3744 e ISO 7779.
I-2
Prevenzione contro incendi
Quick
Connect
Guide
User’s
manual
1. Assicurarsi che la ventilazione sia sufficiente e che le aperture di
ventilazione non siano coperte per prevenire l’accumularsi del calore
all’interno del proiettore. Lasciare uno spazio libero di almeno 4 pollici
(10 cm) tra il proiettore ed il muro.
2. Prevenire l’introduzione di oggetti estranei, quali graffette e frammenti
di carta, all’interno del proiettore. Non cercare di recuperare eventuali
oggetti caduti all’interno del proiettore. Non inserire mai degli oggetti
di metallo, ad esempio fili di ferro o un cacciavite, all’interno del
proiettore. Qualora un oggetto estraneo dovesse finire all’interno
del proiettore, scollegarlo immediatamente e far rimuovere l’oggetto
estraneo dal personale NEC qualificato.
3. Non posizionare dei contenitori di liquidi sopra il proiettore.
4. Mentre il proiettore e’ in funzione seri danni possono risoctare ai
vostri occhi.
5. Tenete qualsiasi oggetto tipo di lente di ingrandimento fuori dalla
traiettori a del proiettore. La luce proiettata dagli obiettivi è vasta,
perciò qualsiasi.
6. Non coprite gli obiettivi con Coprilente forniti o equivalenti mentre il
proiettore è acceso. Così facendo potete indurre lo scioglimento del
copri obiettivo e possibilmente bruciarvi le mani dovuto al calore
emesso dalla luce.
7.
Questo proiettore è stato disegnato per funzionare con un’alimentazione
di 100-120 o 200-240V 50/60 Hz c.a. Assicurarsi che l’alimentazione
corrisponda a questo requisito prima di cercare di usare il proiettore.
8. Maneggiare il cavo di alimentazione con cura ed evitare di piegare
lo stesso eccessivamente. Un cavo di alimentazione danneggiato
può causare delle scosse elettriche o un incendio.
9. Se si ha intenzione di non usare il proiettore per un lungo periodo di
tempo, scollegare la spina dalla presa murale.
10. Non toccare la presa di alimentazione durante un temporale,
altrimenti sussiste il rischio di scossa elettrica.
• Lasciate passare almeno 90 secondi dopo aver spento il proiettore.
Poi spegnete l'interruttore principale, scollegate il cavo
d'alimentazione e lasciate che il proiettore si raffreddi per 60 minuti
prima di sostituire la lampada.
Inhalt des Verpackungskartons
Stellen Sie sicher‚ daß der Verpackungskarton alle gelisteten Teile
enthält. Wenn irgendein Teil fehlt‚ wenden Sie sich an Ihren NECFachhändler.
Bewahren Sie den Originalkarton und das Verpackungsmaterial auf‚
falls Sie den HT1100 Projektor einmal versenden müssen.
R
E
W
O
P
S
U
T
A
Y
T
B
S
D
N
A
P
T
M
S
A
N
L
O
M
R
O
F
E
R
D
3
T
S
U
J
D
A
O
T
C
N
E
A
U
L
C
A
D
CE
R
R
A
U
C
-
O
C
S
P
R
E
T
N
E
SELECT
U
N
E
M
Proiettore
Coprilente
(24FT8661)
M
E
N
U
AS
P
E
C
T
P
I
C
M
U
M
P
T
U
I
C
E
T
T
U
E
R
E
A
U
T
O
F
R
A
U
A
E
D
P
U
EZ
T
P
E
O
O
S
I
T
D
IO
O
N
W
VIE
N
W
ER
M
3
D
A
G
R
N
E
I
F
F
O
Y
R
M
H
E
L
P
Telecomando
(7N900441)
L
IG
H
T
V
I
D
E
O
P
C
O
O
M
W
P
E
C
U
S
R
O
T
V
E
M
I
D
R
P
E
.
O
C
O
M
P
O
C
N
O
E
M
N
P
T
.V
D
V
E
I
N
T
E
R
C
A
N
C
E
L
J
.
Batterie
Morbida borsa a tracolla
(24BS7113)
Corda (24C05051) e
rivetto (24C04531)
Precauzione
1. Non toccate il foro di ventilazione sulla parte anteriore e laterale del
proiettore, poiché diventa bollente quando è in uso il proiettore.
2.
Non usate il piedino regolabile per scopi diversi da quelli per cui è stato
costruito. L’uso del proiettore in maniera impropria, come prenderlo per
il piedino regolabile o appenderlo alla parete, può danneggiarlo.
3. Non mandate mai via la borsa morbida a tracolla tramite corriere o
ditte di trasporto. Il proiettore all’interno della borsa morbida si può
danneggiare. (Comunque, è possibile usare lo stesso come bagaglio
a mano a bordo dell’aereo).
4. Selezionate “Alta velocità” nel Modo ventilatore se avete intenzione
di usare il proiettore per più giorni di seguito. (Selezionate
[Impostazione] → [Pagina 2] → [Modo ventilatore ] sul menù).
5. Non staccate il cavo di alimentazione dalla presa a muro nelle
seguenti circostanze, altrimenti si può danneggiare il proiettore:
* Mentre appare l’icona Hour Glass.
* Mentre appare il messaggio “Vi preghiamo di attendere”. Questo
messaggio viene visualizzato dopo aver spento il proiettore.
*Quando girano i ventilatori di raffreddamento. (I ventilatori di
raffreddamento continuano a girare per 90 secondi dopo lo
spegnimento del proiettore).
6. Non espellete la PC Card durante la lettura dei dati. Altrimenti si
possono danneggiare i dati della PC Card.
7. Non toccare la lente con le dita, altrimenti sussiste il rischio di ferirsi.
Sostituzione della lampada
•
Per sostituire la lampada, seguire tutte le istruzioni fornite a pagina I-43.
• Sostituire senz ’altro la lampada quando appare il messaggio “Lalampada è arrivata a fine vita. Per favore sostituire la lampada.”.
Se continuate ad usare la lampada dopo che questa ha esaurito la
sua durata, il bulbo della lampada si può frantumare e frammenti di
vetro si possono disperdere nel contenitore della lampada. Non
toccare questi pezzi di vetro, altrimentiri potete fare male.
Se ciò capita, rivolgetevi al rivenditore NEC per la sostituzione della
lampada.
Cavo di alimentazione
(7N080204 per gli Usa)
(7N080003 per Modello G)
Solo per l’Europa
I-3
Cavo audio
(7N520027)
Cavo S-video
(7N520028)
Adattatore SCART
(7N520018)
Cavo segnale RGB
(7N520012)
Cavo video composito
(7N520029)
Cavo video del componente
(RCA3 ad RCA3)
(7N520030)
Solo per gli Usa
Scheda di registrazione
Garanzia limitata
Solo per l'Europa
Politica della garanzia
INDICE
IMPORTANTI INFORMAZIONI .......................................... I-2
Precauzioni di sicurezza ............................................................... I-2
Inhalt des Verpackungskartons .................................................... I-3
Questa sezione contiene la presentazione del vostro nuovo proiettore
HT1100 e ne descrive sia caratteristiche che controlli.
Congratulazioni per aver acquistato il proiettore HT1100
HT1100 è il nostro proiettore monochip basato su DLP™ più sofisticato
per uso commerciale e privato. HT1100 permette di proiettare immagini
fino a 200” (misurate in diagonale) da lettore DVD, VCR, satellite, fonte
HDTV, PC o computer Macintosh (fisso o por tatile) nonché da fotocamera
digitale. HT1100 può essere posizionato su tavolino, tavolo, carrello,
mensola oppure installato in modo permanente*1. Grazie al pannello di
comando esauriente, alla guida di collegamento veloce ed al
telecomando multifunzione potrete immergervi nel piacere del grande
schermo.
Vantaggi principali di HT1100:
• Eccezionale rapporto di contrasto 3500:1 con IRIS variabile che
consente di regolare finemente il contrasto d’immagine
•Tecnologia 3D Reform per il posizionamento del proiettore fuori centro
nel locale, pur mantenendo allineate le immagini
•Tecnologia SweetVision™ progettata e sviluppata da NEC per
immagini migliori, colori più vibranti e neri più ricchi di dettagli
• Possibilità di visualizzare i formati 16:9 e 4:3
• Compatibilità HDTV, SDTV
• Decoder video 3D a 10 bit per livelli di nero espansi e correzione
gamma adattiva
• Visualizzatore di foto digitali per visualizzare più grandi le immagini
di fotocamere digitali per PC o schede flash compatte
• Configurazione e funzionamento facile
• Lampada ad alte prestazioni di lunga durata per bassi costi di esercizio
totali
• Lampada con tecnologia Eco-mode per massima durata e risparmio
energetico
• Visualizzazione impareggiabile di video e dati. Migliora livello di
bianco, precisione colori, gamma dinamica e visualizzazione dei vari
livelli di nero in un’immagine.
• Ottica sigillata per manutenzione ridotta e migliori prestazioni in
ambienti polverosi
• Funzionamento con telecomando senza fili
• Capacità di rete con scheda per gestire il proiettore dal proprio computer
• Funzioni di sicurezza intelligenti per protezione con password, blocco
del pannello di comando e chiave di protezione della scheda PC per
prevenire l’uso non autorizzato
• Modalità video multiple a seconda della fonte utilizzata.
• Controllo dell’unità con un PC mediante la porta di comando del PC.
• La tecnologia esclusiva Advanced AccuBlend è una tecnologia
intelligente per combinare i pixel - ed è estremamente accurata nella
compressione dell’immagine - ed offre delle immagini nitide con la
risoluzione HDTV 1080p (1920 1080)*
• Compatibile con la maggior parte dei segnali IBM VGA, SVGA, XGA,
SXGA/(con Advanced AccuBlend)*
componenti (YCbCr/YPbPr) od altri segnali RGB con una gamma di
frequenza orizzontale da 24 a 100 kHz ed una gamma di frequenza
verticale da 48 a 100 Hz. Include i segnali video standard NTSC,
PAL, PAL-N, PAL-M, PAL60, SECAM e NTSC4.43.
2
.
2
, Macintosh, i segnali dei
NOTA: Gli standard di video compositi sono i seguenti:
NTSC: standard televisivo americano per i componenti video negli Usa ed in
Canada.
PAL: standard televisivo usato in Europa occidentale.
PAL-N: standard televisivo usato in Argentina, Paraguay e Uruguay.
PAL-M: standard televisivo usato in Brasile.
PAL60: standard televisivo usato per la riproduzione NTSC su televisori PAL.
SECAM: standard televisivo usato in Francia e in Europa orientale.
NTSC4.43: standard televisivo usato nel Medio Oriente.
• Si può manovrare il proiettore con un PC usando la porta di controllo
del PC e fil di ferro LAN.
• Il proiettore ha un design moderno, ed è leggero, compatto, facile da
portare.
1
*
Non cercate mai di installare il proiettore al soffitto da soli.
Il proiettore va installato da tecnici qualificati per assicurarne il
corretto funzionamento e per ridurre il rischio di lesioni personali.
Inoltre, il soffitto deve essere sufficientemente forte da sostenere
il proiettore e l’installazione deve essere conforme alle norme
locali. Consultate il vostro rivenditore per ulteriori informazioni.
2
*
Le immagini HDTV1080p (19201080), HDTV1080i (19201080)
e HDTV720p (1280720) sono visualizzate con la funzione Advanced AccuBlend della NEC.
Digital Light Processing e DLP sono marchi registrati della Texas Instruments.
Le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso.
Tutti I nomi dei componenti e/o prodotti sono marchi depositati e/o
registrati dei loro rispettivi produttori.
I-5
Denominazione delle parti del
PC CONTROL
COMPUTER IN
DVI-D IN
SC TRIGGER
VIDEO IN
S-VIDEO IN
S
-VID
EO
S
-VID
EO RG
B/DV
I
RG
B/DV
I
V
IDEOVIDEO
AU
D
IO IN
AU
D
IO IN
C
O
M
P
O
N
E
N
T
Y
C
b/Pb Cr/Pr
proiettore
Sensore a distanza (Fate riferimento alla
pagina I-10.)
Anello di messa a fuoco (Fate riferimento alla pagina I-20.)
Controlli (Fate riferimento alla pagina I-7.)
R
E
W
O
P
S
U
T
Y
TA
B
S
D
N
A
P
T
S
AM
N
L
O
M
R
O
F
E
R
D
3
T
S
U
J
D
A
O
T
C
N
E
A
U
L
C
A
E
D
C
R
R
A
U
C
-
O
C
S
P
R
E
T
N
E
T
C
E
L
E
S
U
N
E
M
Ventilazione (ingresso)
Ventilazione
(presa di uscita)
L’aria calda fuoriesce da qui.
Leva del piede d’inclinazione regolabile
(Fate riferimento alla pagina I-19.)
Piede d’inclinazione regolabile
(Fate riferimento alla pagina I-19.)
* Questa fessura di sicurezza supporta il sistema di sicurezza MicroSa
Coprilente
ver®. MicroSaver® è un marchio depositato della Kensington Microware
Il logo è un marchio di fabbrica di proprietà della Kensington Microware Inc.
Tasto di espulsione della PC Card
Fessura della PC Card
Sensore a distanza (Fate riferimento alla
pagina I-10.)
Fessura di sicurezza incorporata ( )*
Leva zoom (Fate riferimento alla pagina I-20.)
Maniglia
Obiettivo
Leva Iris (Fate riferimento alla pagina I-20.)
Inc.
Altoparlante stereo (2W)
Coperchio della lampada
(Fate riferimento alla pagina I-43.)
Ventilazione(presa di uscita)
L’aria calda fuoriesce daa qui.
Vite del coprilampada
Piedino posteriore
Piedino posteriore
Girate il piedino per rendere piano il proiettore.
(Fate riferimento alla pagina I-20.)
Ingresso CA
Inserite qui la spina tripolare del cavo d’alimentazione ed inserite l’altra
estremità nella presa di corrente a muro.
(Fate riferimento alla pagina I-17.)
Interruttore principale
Quando collegate il cavo d’alimentazione in dotazione in una presa di
corrente a muro ed accendete l’interruttore principale, l’indicatore
POWER diventa arancione e il proiettore entra in modalità d’attesa.
(Fate riferimento alla pagina I-18.)
Fissaggio del coprilente
Per fissare il coprilente nella parte inferiore con il cordoncino e l’attacco
in dotazione:
1. Fate passare il cordoncino
attraverso il foro del
coprilente e poi legatelo con
un nodo.
2. Usate l’attacco per fissare
il cordoncino alla parte
inferiore del proiettore.
I-6
Caratteristiche della parte superiore
910 4511
6781213
2
1. Tasto POWER (ON/STAND BY) ( )
Usate questo tasto per accendere e spegnere il proiettore quando è
collegato alla rete elettrica ed è in modalità d’attesa. (Modo salva
energia oppure Modo a rinvio).
NOTA: Per accendere o spegnere il proiettore, premete e mantenete premuto
questo tasto per almeno due secondi.
2. Indicatore STATUS
Se questa spia lampeggia rapidamente in rosso, ciò significa che si
è verificato un errore, che il coprilampada non è stato fissato
correttamente o che si è surriscaldato il proiettore. Fate riferimento
alla sezione dell'indicatore dello stato alla paigna I-45 per ulteriori
informazioni.
3. Indicatore POWER
Quando quest’indicatore è verde, il proiettore è acceso; quando è
arancione, significa che è in modalità d’attesa (Modo salva energia
oppure Modo a rinvio). Fate riferimento alla sezione dell'indicatore di
accensione alla pagina I-45 per ulteriori informazioni.
4. Tasto SOURCE
Usate questo tasto per selezionare una fonte video, ad esempio VCR,
lettore DVD, PC o Viewer (PC Card) un.
Premete e rilasciate questo tasto rapidamente per visualizzare la
lista di fonte.
Ad ogni pressione di questo tasto, mantenendolo premuto per almeno
UN secondo, la fonte d’ingresso cambierà come segue:
Video → S-Video → Componente → Computer→ DVI(DIGITALE) → Viewer
→ Video → ...
Se non è presente nessun segnale, l’ingresso verrà saltato
5. Tasto AUTO ADJUST
Usate questo tasto per regolare la posizione O/V e i pixel orologio/
fase per ottenere un’immagine ottimale. Alcuni segnali possono non
essere visualizzati correttamente o richiedere del tempo per cambiare
tra le fonti.
NOTA: Questa funzione potrebbe non essere disponibile a seconda del segnale
di ingresso.
6. Indicatore di accesso PC CARD
S’illumina durante l’accesso alla PC Card.
7. Tasto ENTER
Esegue la selezione del menu ed attiva le voci selezionate sul menu.
8. Tasto CANCEL
Premete questo tasto per uscire dai “Menu”. Premete questo tasto
per ripristinare le ultime regolazioni nel menu di regolazione o
impostazione.
9. Tasti SELECT 왖왔왗왘 (+) (–)/volume왖왔 : Usate questi tasti per selezionare il menu della voce da
regolare.
왗왘 : Usate questi tasti per cambiare il livello della voce di un menu
selezionato. Quando non appare nessun menù, questi tasti
funzionano come controllo del volume e possono essere usati
per selezionare una diapositiva.
NOTA: quando selezionate il Viewer, non sarà possibile regolare il volume.
10. Tasto MENU
Visualizza il menu.
11. Indicatore LAMP
Se rimane illuminato di rosso, vi avverte che la lampada di proiezione
è stata usata per più di 2000 ore (fino a 3000 ore nel modo Eco).
Dopo l'illuminazione di questa spia, sostituite la lampada appena
possibile. (Fate riferimento alla pagina I-43). Se rimane illuminato di
verde, ciò indica che il modo della lampada è su Eco. Fate riferimento
alla sezione dell'indicatore della lampada alla pagina I-45 per ulteriori
informazioni.
12. Tasto 3D REFORM
Premete questo tasto per attivare il modalità 3D Reform per
correggere la deformazione trapezoidale e rendere quadrata
l’immagine.
Questo tasto cambia tra “Chiave” e “Pietra angolare”.
I-7
Caratteristiche del pannello dei morsetti
VIDEO IN S-VIDEO IN
PC CONTROL
93511
71213
S-VIDEOS-VIDEORGB/DVIRGB/DVIVIDEOVIDEOAUDIO INAUDIO IN
COMPONENT
YCb/PbCr/Pr
SC TRIGGER
COMPUTER IN
DVI-D IN
2411086
1. Connettore COMPUTER IN ingresso Componente (MiniD-Sub 15pin)
Collegate il computer o altro dispositivo analogico RGB tipo IBM
compatibile o Macintosh. Utilizzate il cavo RGB in dotazione per
collegare il computer. Esso funziona anche come connettore di
ingresso componente che permette di collegare un’uscita video
componente di dispositivi come un lettore DVD (occorre usare
l’adattatore opzionale ADP-CV1). Questo connettore supporta inoltre
il segnale di uscita SCART. Vedere pagina I-16 per maggiori dettagli.
2. DVI-D IN (DVI 24 Pin)
Questo connettore può essere utilizzato per accettare un’uscita di
segnale digitale da un computer oppure una scatola di setup con
connettore DVI. (HDCP compatibile)
3. Minispinotto RGB/DVI AUDIO IN (Stereo Mini)
Qui viene effettuato il collegamento dell’uscita audio dal computer
collegato a RGB IN oppure DVI-D IN.
4. Connettori (RCA) ingresso COMPONENT (Y,Cb/Pb,Cr/Pr)
Collegate le uscite video dei componenti (Y/Cb/Cr, Y/Pb/Pr) del
dispositivo esterno, ad. es. il lettore DVD.
NOTA: questo terminale accetta soltanto segnali componente.
5. Minispinotto COMPONENT AUDIO IN (Stereo Mini)
Qui è possibile collegare l’uscita audio del lettore DVD oppure i
dispositivi collegati a COMPONENT IN.
6. VIDEO IN (RCA)
Collegate un lettore VCR, DVD oppure un laser disc per proiettare il
video.
7. Minispinotto VIDEO AUDIO IN (Stereo Mini)
Qui è possibile collegare l’uscita audio del lettore VCR, DVD oppure
un laser disc collegati a VIDEO IN.
8. S-VIDEO IN (Mini DIN 4 Pin)
Collegate un lettore VCR, DVD oppure un laser disc all’uscita SVideo.
NOTA: S-Video fornisce colori più vivaci e risoluzione più alta del normale
formato video composito.
9. Minispinotto S-VIDEO AUDIO IN (Stereo Mini)
Qui è possibile collegare l’uscita audio del lettore VCR, DVD oppure
un laser disc collegati a S-VIDEO IN.
10. Porta PC CONTROL (Mini DIN 8 Pin)
Utilizzate questa porta per collegare il vostro PC e controllare il
proiettore via cavo seriale. Questo permette di utilizzare il PC ed il
protocollo di comunicazione seriale per controllare il proiettore. Per
utilizzare questa porta è necessario il cavo seriale opzionale NEC
(CA03D). Se si sta scrivendo il proprio programma personale, i codici
di controllo PC tipici si trovano a pag. I-50. Sulla porta è collocato un
cappuccio che deve essere rimosso per utilizzare la porta.
11. Minispinotto SC TRIGGER
Accendendo il proiettore, le uscite dello screen trigger inviano una
alta tensione allo screen controller e lo schermo si estende.
Quando il proiettore è spento, lo screen trigger smette di inviare un
trigger a bassa tensione allo screen controller e lo schermo si ritrae.
NOTA: Per abilitare la funzione SC.TRIGGER, portate su ON "Azionamento
dello schermo" a "Pagina 1" del Impostazione. Vedere pag. I-33.
NOTA: Gli Screen Controller sono forniti e supportati dai produttori degli
schermi. Questa opzione non è inclusa nel proiettore.
NOTA: Non utilizzate questo spinotto per applicazioni diverse da quelle previste.
Il collegamento di un cavo audio o simile al minispinotto dello SC. TRIGGER
danneggia il minispinotto.
Minicavo stereo
(non in dotazione)
Punta (12V)
Anello (NC)
Servo (massa 0 V)
12. Pulsante Eject PC CARD
Premete questo pulsante per espellere parzialmente una scheda PC.
13. Slot PC CARD
Inserite qui una scheda PC oppure una scheda LAN disponibile sul
mercato.
I-8
Denominazione delle parti del
telecomando
11
13
16
17
19
20
1
3
5
4
7
9
LIGHT
VIDEO
S-VIDEO
COMPUTER
COMP.DVI
ENTER
MENU
ASPECT
PICTURE
PIC-MUTE
MUTE
FREEZE
UP
POSITION MAGNIFY
DOWN
POWER
COMPONENT
COMP.V
CANCEL
AUTO ADJ.
AUTO
VIEWER
3D REFORM
HELP
2
6
8
10
12
15
14
18
21
22
9
1. Trasmettitore a raggi infrarossi
Puntate il telecomando verso il sensore a distanza del proiettore.
2. Tasto POWER
Usato questo tasto per accendere e spegnere la corrente quando è
fornita la corrente principale ed il proiettore si trova nel modo d’attesa
(Modo salva energia oppure Modo a rinvio).
Per accendere o spegnere il proiettore, premete questo tasto e
mantenetelo premuto per almeno due secondi.
3. Tasto LIGHT
Usate questo tasto per accendere o spegnere l’illuminazione di fondo
del tasto. Se non viene premuto nessun altro tasto entro 10 secondi
quando è accesa l’illuminazione di fondo, l’unità si spegnerà per non
consumare le batterie.
4. Tasto VIDEO
Premete questo tasto per selezionare una fonte video compatibile
NTSC, PAL, PAL-N, PAL-M, PAL60, SECAM o NTSC4.43 da un VCR,
lettore DVD o lettore di dischi laser.
5. Tasto S-VIDEO
Premete questo tasto per selezionare una fonte S-video da un VCR,
lettore DVD o lettore di dischi laser.
6. Tasto COMPONENT
Premete questo pulsante per selezionare una sorgente video dal
dispositivo collegato al vostro ingresso COMPONENT.
7. Tasto COMPUTER
Premete questo tasto per selezionare una fonte video dal computer
o dal componente collegato alla vostra porta COMPUTER IN.
8. Tasto DVI
Premete questo tasto per selezionare un segnale digitale DVI
proveniente da un computer, dalla riproduzione di un DVD o dalla
scatola d’impostazione.
9. Tasti SELECT 왖왔왗왘 (+) (–)/volume왖왔 : Usate questi tasti per selezionare il menu della voce da
regolare.
왗왘 : Usate questi tasti per cambiare il livello della voce di un menu
selezionato. Quando non appare nessun menù, questi tasti
funzionano come controllo del volume e possono essere usati
per selezionare una diapositiva.
NOTA: quando selezionate il Viewer, non sarà possibile regolare il volume.
10. Tasto ENTER
Esegue la selezione del menu ed attiva le voci selezionate sul menu.
11. Tasto MENU
Visualizza il menu per varie impostazioni e regolazioni.
12. Tasto CANCEL
Premete questo tasto per uscire dai “Menu”. Premete questo tasto
per ripristinare le ultime regolazioni nel menu di regolazione o
impostazione.
13. Tasto ASPECT
Premete questo tasto per visualizzare lo schermo di selezione del
rapporto d’ingrandimeuto. Ogni volta che premete questo tasto,
cambierà l’opzione. Fate riferimento alla pagina I-30.
14. Tasto PICTURE
Premere questo tasto per visualizzare lo schermo preimpostato. Ogni
volta che premete questo tasto, cambierà l’opzione. Fate riferimento
alla pagina I-29.
15. Tasto AUTO ADJ
Usate questo tasto per regolare una fonte Computer per ottenere
un’immagine ottimale. Alcuni segnali possono non essere visualizzati
correttamente o possono richiedere del tempo prima di essere
visualizzati. Fate riferimento alla pagina I-21.
NOTA: Questa funzione potrebbe non essere disponibile a seconda del segnale
di ingresso.
16. Tasto PIC - MUTE
Questo tasto serve per togliere immagine e suono per un breve periodo
di tempo. Premetelo nuovamente per far ritornare immagine e suono.
NOTA: Quando è visualizzato il menu, premete questo tasto per silenziare
un’immagine e il suono senza spegnere il menu.
17. Tasto FREEZE
Questo tasto serve per il fermo immagine. Premetelo nuovamente
per ritornare alle immagini in movimento.
18. Tasto VIEWER
Premete questo tasto per selezionare la fonte Viewer.
19. Tasto UP/DOWN POSITION
Questo pulsante regola la posizione di un’immagine ingrandita.Fate
riferimento alla pagina I-23.
20. Tasto MAGNIFY (+) (–)
Utilizzate questo pulsante per regolare la dimensione dell’immagine
fino al 400%. L’immagine viene ingrandita nel centro dello schermo.
Quando l’immagine è ingrandita, è possibile spostarla con il pulsante
SELECT 왖왔왗왘. Vedere pag. I-24.
21. Tasto 3D REFORM
Premete questo tasto per inserire 3D Reform per correggere la deformazione trapezoidale e rendere quadrata l’immagine. Fate riferimento
alla pagina I-20.
22. Tasto HELP
Fornisce l’aiuto in linea o le informazioni impostate.
I-9
Installazione delle batterie
1. Premete con fermezza e fate scorrere il coperchio del vano batteria.
1
2
Precauzioni riguardanti il telecomando
• Maneggiare il telecomando con cura.
• Se il telecomando si dovesse bagnare, asciugatelo immediatamente.
• Evitare eccessi di calore e umidità.
• Se si ha intenzione di non usare il telecomando per un lungo periodo
di tempo, rimuovere le pile dal vano.
• Non inserire le pile sottosopra.
• Non usate batterie vecchie e nuove insieme o tipi diversi di batterie.
2. Rimuovete ambedue le batterie vecchie ed installatene delle nuove
(AAA). Controllate che la polarità delle batterie (+/–) sia allineata
correttamente.
3. Fate scorrere il coperchio sulle batterie finché sentite uno scatto.
Non usate contemporaneamente batterie nuove e vecchie o tipi diversi
di batterie.
Campo di funzionamento
7m
7m
30°
25°
30°
30°
Sensore a distanza sul
proiettore
• Il segnale infrarosso opera con una portata fino ad una distanza di
circa 22 piedi/7 metri entro un’angolazione di 55gradi (anteriore) /
60gradi (posteriore) dal sensore sul proiettore.
• Il proiettore non funziona se ci sono degli oggetti tra il telecomando e
il sensore oppure se quest’ultimo è colpito da una forte luce. Anche
batterie scariche impediscono la manovra corretta del proiettore
tramite il telecomando.
Telecomando
I-10
INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTI
Questa sezione descrive come impostare il vostro proiettore e come collegare le fonti video ed audio.
Il vostro proiettore è semplice da impostare ed usare. Ma prima di iniziare, bisogna:
Predisponete uno schermo e il proiettore.
z
x
Collegate il vostro componente video al proiettore. Fate riferimento alla pagina I-13 – 17.
c
Collegate il cavo d’alimentazione in dotazione. Fate riferimento alla pagina I-17.
NOTA: Assicuratevi che il cavo d’alimentazione ed eventuali altri cavi siano scollegati prima di spostare il proiettore.
Quando spostate il proiettore o quando non è in uso, coprite l’obiettivo con il coprilente.
Impostazione dello schermo e del proiettore
Scelta di una collocazione
Più è lontano il vostro proiettore dallo schermo o dalla parete, più sarà grande l’immagine. Il formato
minimo dell’immagine è 30" (0,8 m) misurato diagonalmente quando il proiettore si trova ad
approssimativamente 4 piedi (1,0 m) dalla parete o dallo schermo. Lo schermo più largo è 200" (5,08
m) quando il proiettore è a circa 23 piedi (7 m) dalla parete o dallo schermo. Usate il disegno qui sotto
come riferimento.
Formato dello schermo (unitá: cm/pollici)
406,4(L) X 304,8(H)/160"(L) X 120"(H)
365,8(L) X 274,3(H)/144"(L) X 108"(H)
304,8(L) X 228,6(H)/120"(L) X 90"(H)
243,8(L) X 182,9(H)/96"(L) X 72"(H)
203,2(L) X 152,4(H)/80"(L) X 60"(H)
162,6(L) X 121,9(H)/64"(L) X 48"(H)
121,9(L) X 91,4(H)/48"(L) X 36"(H)
81,3(L) X 61,0(H)/32"(L) X 24"(H)
61,0(L) X 45,7(H)/24"(L) X 18"(H)
Centro dell' obiettivo
30"
40"
1,0/3,3
60"
100"
80"
1,3/4,3
120"
2,0/6,6
150"
180"
2,7/8,9
Formato dell schermo
200"
3,4/11,2
4,1/13,5
5,2/17,1
Distanza (unitá: m/piedi)
6,2/20,34
6,9/22,6
NOTA: La figura sopra mostra la portata per lo schermo 4:3.
I-11
Distanza di proiezione e formato dello schermo
Qui sotto sono visualizzate le posizioni rispettivamente del proiettore e dello schermo. Fate riferimento alla tabella per determinare la posizione
dell’installazione.
Diagramma della distanza
Altezza dello
schermo
Larhezza dello schermo
Diagonale dello schermo
Centro dello
schermo
(B)
Parte inferiore
dello schermo
(D)
Centro
dell'obiettivo
Angolo di
proiezione (움)
Distanza di proiezione (C)
B=Distanza verticale tra il centro dell’obiettivo e il centro dello schermo
C=DIstanza di proiezione
D=Distanza verticale tra il centro dell’obiettivo e la parte inferiore dello
NOTA: Un’immagine 16:9 è supportata entro i limiti sopraindicati.
AVVERTENZE
*L’installazione del proiettore a soffitto va fatta da un tecnico
qualificato. Rivolgetevi al vostro rivenditore NEC per ulteriori
informazioni.
* Non cercate di installare il proiettore da soli.
• Usate il proiettore solo su una superficie solida e piana. Se il proiettore
dovesse cadere, vi potreste fare male e il proiettore si potrebbe
danneggiare gravemente.
• Non usate il proiettore in situazioni in cui la temperatura varia molto.
Il proiettore deve essere usato ad una temperatura compresa tra
41°F (5°C) e 95°F (35°C).
• Non esponete il proiettore all’umidità, alla polvere o al fumo. Altrimenti
si danneggerà l’immagine dello schermo.
• Controllate che la ventilazione intorno al proiettore sia adeguata
affinché il calore si possa disperdere. Non coprite mai i fori di
ventilazione laterali e quelli anteriori del proiettore.
Usate uno specchio per riflettere l’immagine proiettata per ottenere un’immagine molto più grande. Rivolgersi al rivenditore NEC per acquistare
uno specchio. Se si usa uno specchio e l’immagine è invertita, usare i
tasti MENU e SELECT sul proiettore oppure i tasti 왖왔 sul telecomando
per correggere l’orientamento. (Fate riferimento alla pagina I-33.)
α
grado
I-12
Per fare i collegamenti
Diagramma del cablaggio
Video giochi
PC CONTROL
Cavo video del componente
(RCA3) (in dotazione)
VIDEO IN S-VIDEO IN
VCR, lettore DVD o
lettore di dischi laser
S-VIDEOS-VIDEORGB/DVIRGB/DVIVIDEOVIDEOAUDIO INAUDIO IN
COMPONENT
YCb/PbCr/Pr
Agli ingressi video,
S-video e audio del
proiettore.
SC TRIGGER
COMPUTER IN
Impostate la
scatola
superiore
DVI-D IN
Cavo dei segnali RGB (in dotazione)
Al connettore mini D-Sub a 15 pin sul
proiettore. Vi raccomandiamo di usare
un amplificatore di distribuzione
venduto separatamente se collegate
un cavo più lungo di quello in dotazione.
Lettore DVD
(con l’uscita del componente)
Macintosh
(tipo da scrivania o notebook)
VGA IBM o Compatibile
(tipo da scrivania o notebook)
NOTA: Quando usate l’unità con un PC notebook, assicuratevi di effettuare il collegamento tra il proiettore e il PC notebook prima di accendere il PC notebook. Nella
maggior parte dei casi, non è possibile emettere i segnali dall’uscita RGB a meno che non accendiate il PC notebook dopo aver effettuato il collegamento del
proiettore.
*
Se lo schermo dovesse diventare bianco durante l’uso del telecomando, questo può essere dovuto alla funzione salvaschermo del computer o al software di
risparmio energia.
*
Se premete accidentalmente il tasto POWER sul telecomando, aspettate 90 secondi, poi premete nuovamente il tasto POWER per riprendere l’operazione.
I-13
Collegamento del vostro VCR o lettore di dischi laser
VIDEO AUDIO IN
o
S-VIDEO AUDIO IN
Cavo video composito
VIDEO IN
PC CONTROL
S-VIDEO IN
VIDEO IN S-VIDEO IN
S-VIDEOS-VIDEO RGB/DVIRGB/DVIVIDEOVIDEOAUDIO INAUDIO IN
COMPONENT
SC TRIGGER
Y Cb/Pb Cr/Pr
DVI-D IN
COMPUTER IN
Cavo S-video (in dotazione)
(in dotazione)
Componente audio
Cavo audio
(in dotazione)
AUDIO IN
LR
VCR/lettore di dischi laser
AUDIO OUT
RL
S-VIDEO OUT
VIDEO OUT
Cavo audio (venduto separatamente)
Utilizzate il cavo video composito in dotazione per collegare il VCR o il laser disc al proiettore.
Per fare questi collegamenti, dovete semplicemente:
1. Spegnete il proiettore ed il VCR, o il lettore di dischi laser .
2. Collegate un’estremità del cavo video composito al connettore di uscita video sul retro del VCR o del lettore di dischi laser, collegate l’altra
estremità all’ingresso video del proiettore.
Usate un cavo audio (venduto separatamente) per collegare l’audio proveniente dal VCR o dal lettore di dischi laser al vostro componente audio
(se il vostro VCR o lettore di dischi laser è stato dotato di questa funzione). Fate attenzione a mantenere corretti i collegamenti dei canali sinistro
e destro per un suono stereo bilanciato.
3. Accendete il proiettore ed il VCR o il lettore di dischi laser.
NOTA: Fate riferimento al manuale delle istruzioni del VCR o del lettore di dischi laser per ulteriori informazioni sui requisiti di uscita video del componente.
I-14
Collegamento del lettore DVD
COMPONENT
AUDIO IN
COMPONENT IN
S-VIDEOS-VIDEO RGB/DVIRGB/DVIVIDEOVIDEOAUDIO INAUDIO IN
COMPONENT
Y Cb/Pb Cr/Pr
SC TRIGGER
DVI-D IN
COMPUTER IN
VIDEO IN S-VIDEO IN
PC CONTROL
Cavo audio
(in dotazione)
Componente audio
Cavo video del componente
RCA
3 (in dotazione)
AUDIO IN
LR
Lettore DVD
AUDIO OUT
RL
COMPONENT OUT
Cavo audio (venduto separatamente)
Potete collegare il vostro proiettore ad un lettore DVD dotato di uscite componente o video. Per farlo, dovete semplicemente seguire questa
procedura:
1. Spegnete il proiettore ed il lettore DVD.
2. Se il lettore DVD è dotato di uscita componente video (Y,Cb,Cr), utilizzate il cavo componente video in dotazione (RCAX3) per collegare il lettore
DVD ai connettori COMPONENT IN del proiettore.
Se avete un lettore DVD privo di uscita video (Y,Cb,Cr), usate comuni cavi RCA (venduti separatamente) per collegare un’uscita VIDEO
composita del lettore DVD all’ingresso video del proiettore.
Usate un cavo audio (venduto separatamente) per collegare l’audio proveniente dal VCR o dal lettore di dischi laser al vostro componente audio
(se il vostro VCR o lettore di dischi laser è stato dotato di questa funzione). Fate attenzione a mantenere corretti i collegamenti dei canali sinistro
e destro per un suono stereo bilanciato.
3. Accendete il proiettore ed il lettore DVD.
NOTA: Fare riferimento al manuale delle istruzioni del lettore DVD per ulteriori informazioni sui requisiti per l’uscita video del lettore DVD.
I-15
Collegamento del vostro PC o computer Macintosh
PC CONTROL
COMPUTER IN
DVI-D IN
SG TRIGGER
VIDEO IN S-VIDEO IN
S-VIDEOS-VIDEO RGB/DVIRGB/DVIVIDEOVIDEOAUDIO INAUDIO IN
COMPONENT
Y Cb/Pb Cr/Pr
PHONE
AUDIO IN
PHONE
COMPUTER
Cavo audio (venduto separatamente)
NOTA: Per i Macintosh di vecchia
data, usate un adattatore pin
venduto separatamente da
collegare alla porta video del
vostro Mac.
IBM VGA o compatibili (tipo desktop)
o Macintosh (tipo desktop)
Cavo dei segnali RGB (in dotazione)
Al connettore mini D-Sub a 15 pin sul proiettore. Vi raccomandiamo
di usare un amplificatore di distribuzione venduto separatamente
se collegate un cavo più lungo di quello in dotazione.
IBM VGA o compatibili (tipo notebook) o
Macintosh (tipo notebook)
Il collegamento del vostro PC o Macintosh al proiettore rende possibile
la proiezione dell’immagine del vostro computer per una presentazione
molto professionale.
Per collegare un PC o un Macintosh:
1. Spegnete il proiettore ed il computer.
2. Usate il cavo dei segnali in dotazione per collegare il vostro PC o
Macintosh al proiettore.
3. Accendete il proiettore ed il computer.
4. Se il proiettore non proietta immagini dopo un periodo di inattività,
ciò potrebbe essere dovuto dalla funzione salvaschermo installata
nel computer collegato al proiettore.
Soltanto per il modello europeo
Per collegare l’uscita SCART (RGB)
Prima del collegamento: Per il collegamento occorrono l’adattatore
SCART in dotazione (ADP-SC1) ed un cavo SCART disponibile sul
mercato.
NOTA: Il segnale audio non è disponibile per questo collegamento.
Componenti video
come un lettore DVD
Proiettore
R
E
W
O
P
S
U
T
A
T
BY
S
P
M
STAND
A
L
ON
ALIGNMENT
O ADJUST
C
E
L
AUT
SOURCE
T
U
N
E
M
N
A
C
D
R
A
C
C
P
R
E
T
N
E
C
E
L
E
S
NOTA: L’HT1100 non è compatibile con le uscite video decodificate dei modelli
ISS-6020 e ISS-6010 della NEC.
NOTA: durante la riproduzione di una fonte video o s-video, usando un convertitore
di scansione venduto separatamente, l’immagine può non essere visualizzata
correttamente.
Il motivo di questo è che il proiettore elabora un segnale video come se fosse un
segnale di computer con l’impostazione standard. In tal caso, procedete come
segue.
*n caso d’ interferenze ai lati dello schermo:
Usate la funzione Scansione maggiore per visualizzare correttamente
l’immagine.
Assicuratevi di cambiare la Scansione maggiore a 0% prima di premere il
tasto AUTO ADJ oppure AUTO ADJUST. Altrimenti un’altra immagine può
essere riprodotta con i lati tagliati.
1. Spegnete il proiettore ed il componente video.
2. Usate l’adattatore SCART ed un cavo SCART (in dotazione) venduto
separatamente per collegare l’ingresso COMPUTER del proiettore e
l’uscita SCART (COMPUTER) del componente video.
3. Accendete il proiettore ed il componente video.
4. Usate il tasto RGB sul telecomando per selezionare l’ingresso RGB.
5. Premete il tasto MENU sul telecomando per visualizzareil menu.
6. Dal menu Advanced, selezionate, [Impostazione]
→
[Pagina 2]
→
[Seleziona Segnale] → [Computer] → [Scarto].
SCART è un connettore audio/video standard europeo per TV, VCR
e lettori DVD. Viene anche chiamato connettore Euro.
Cavo SCART venduto
separatamente
A COMPUTER IN
Adattatore SCART
ADP-SC1
(in dotazione)
I-16
PC CONTROL
COMPUTER IN
DVI-D IN
SC TRIGGER
VIDEO IN
S-VIDEO IN
S-VIDEOS-VIDEO
RGB/DVIRGB/DVI
VIDEOVIDEO
AUDIO INAUDIO IN
COMPONENT
Y
Cb/Pb
Cr/Pr
Quando visualizzate un segnale digitale DVI:
PC CONTROL
Cavo audio
(venduto separatamente)
PHONE
AUDIO IN
S-VIDEOS-VIDEO RGB/DVIRGB/DVIVIDEOVIDEOAUDIO INAUDIO IN
COMPONENT
VIDEO IN S-VIDEO IN
Y Cb/Pb Cr/Pr
SC TRIGGER
COMPUTER IN
DVI-D IN
DVI-D IN
Cavo per segnali DVI-D
(venduto separatamente)
Per proiettare un segnale DVI digitale, assicuratevi di collegare il PC e
il proiettore usando un cavo per segnali DVI-D (venduto separatamente)
prima di accendere il PC o il proiettore. Accendete prima il proiettore e
selezionate DVI (DIGITALE) dal menù della fonte prima di accendere il
PC. Altrimenti, si può non attivare l’uscita digitale della scheda grafica,
causando così la mancata visualizzazione dell’immagine. In tal caso,
riaccendete il PC. Non scollegate il cavo dei segnali DVI-D quando è
acceso il proiettore. Se il cavo dei segnali è stato scollegato e poi
ricollegato, l’immagine
può non essere visualizzata correttamente. In tal caso, riaccendete il
PC.
Collegamento del cavo d’alimentazione in dotazione
Collegate il cavo di alimentazione in dotazione al proiettore.
Collegate innanzitutto la spina tripolare del cavo d’alimentazione alla
presa AC IN del proiettore, poi collegate l’altra spina del cavo d’alimentazione in dotazione alla presa di corrente a muro.
NOTA:
• Usate un cavo DVI-D compatibile con DDWG (Digital Display Working Group)
DVI (Digital Visual Interface) revisione 1.0 standard. Il cavo DVI-D deve avere
una lunghezza di 5 m (196").
• Fate riferimento alla pagina I-49 per ulteriori informazioni sui segnali digitali
DVI ammessi dal connettore DVI (DIGITALE).
I-17
Loading...
+ 38 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.