Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di usare il nuovo
proiettore NEC HT1000 e di tenerlo a portata di mano per riferimenti
futuri.
Il vostro numero di serie è posto in basso sul vostro proiettore. Segnatelo
qui:
PRECAUZIONE
Per spegnere l’alimentazione, assicurarsi di scollegare la
spina dalla presa a muro.
La presa a muro deve essere installata il più vicino possibile
al dispositivo in posizione facilmente accessibile.
PRECAUZIONE
PER EVITARE SCOSSE ELETTRICHE, NON APRIRE
L’INVOLUCRO.
ALL’INTERNO SI TROVANO PARTI NON RIPARABILI DA
PA RTE DELL’UTENTE.
PER OGNI RIPARAZIONE, RIVOLGERSI A PERSONALE
QUALIFICATO.
Questo simbolo avverte l’utente che la tensione non isolata
all’interno dell’unità può essere sufficiente per causare una
scossa elettrica. Perciò è pericoloso venire in contatto con le
parti all’interno dell’unità.
Questo simbolo avverte l’utente di importanti informazioni che
sono state fornite in relazione al funzionamento e alla
manutenzione dell’unità.
Queste informazioni devono essere lette attentamente per
evitare eventuali problemi.
AVVERTIMENTO
PER EVITARE INCENDI O SCOSSE ELETTRICHE, NON
ESPORRE L’UNITA’ ALLA PIOGGIA O ALL’UMIDITA’. NON
COLLEGARE MAI LA SPINA DI MASSA DI QUEST’UNITA’ AD
UN CAVO DI PROLUNGA O IN UNA PRESA MURALE, A MENO
CHE TUTTI E TRE I PERNI POSSANO ESSERE
COMPLETAMENTE INSERITI. NON APRIRE L’INVOLUCRO.
ALL’INTERNO SI TROVANO DEI COMPONENTI AD ALTA
TENSIONE. TUTTI I LAVORI DI ASSISTENZA TECNICA DEVONO
ESSERE ESEGUITI DA PERSONALE TECNICO QUALIFICATO.
Importanti norme di sicurezza
Nel Regno Unito, bisogna usare un cavo di alimentazione BS approvato
dotato di una spina con un fusibile nero (cinque amplificatori). Se il cavo
di alimentazione non è in dotazione con questo apparecchio, rivolgetevi
al vostro rivenditore.
Installazione
1. Per ottenere i migliori risultati, usare il proiettore in una stanza buia.
2. Posizionare il proiettore su una superficie piana ed orizzontale in un
ambiente asciutto, privo di polvere e umidità.
3. Non posizionare il proiettore nella luce diretta del sole, vicino ad un
termosifone o nelle vicinanze di altre apparecchiature che generano
del calore.
4. L’esposizione alla luce diretta del sole, al fumo o al vapore può recare
danni ai componenti interni.
5. Maneggiare il proiettore con cura. Eventuali cadute o vibrazioni
possono danneggiare i componenti interni.
6. Non posizionare degli oggetti pesanti sul proiettore.
7. Se si desidera installare il proiettore nel soffitto:
a. Non cercare mai di installare il proiettore da soli.
b. Il proiettore deve essere installato da dei tecnici qualificati per
assicurare un funzionamento corretto e per ridurre il rischio di
lesioni personali.
c. Inoltre, il soffitto deve essere sufficientemente forte da sostenere
il proiettore e l’installazione deve essere conforme alle norme
locali.
d. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al concessionario.
3. Nota informativa sul rumore acustico GSGV:
Il livello di pressione sonora è inferiore a 70 dB (A) in conformità con le
norme ISO 3744 e ISO 7779.
I-2
Prevenzione contro incendi
1. Assicurarsi che la ventilazione sia sufficiente e che le aperture di
ventilazione non siano coperte per prevenire l’accumularsi del calore
all’interno del proiettore. Lasciare uno spazio libero di almeno 3 pollici
(10 cm) tra il proiettore ed il muro.
2. Prevenire l’introduzione di oggetti estranei, quali graffette e frammenti
di carta, all’interno del proiettore. Non cercare di recuperare eventuali
oggetti caduti all’interno del proiettore. Non inserire mai degli oggetti
di metallo, ad esempio fili di ferro o un cacciavite, all’interno del
proiettore. Qualora un oggetto estraneo dovesse finire all’interno
del proiettore, scollegarlo immediatamente e far rimuovere l’oggetto
estraneo dal personale NEC qualificato.
3. Non posizionare dei contenitori di liquidi sopra il proiettore.
4. Mentre il proiettore e’ in funzione seri danni possono risoctare ai
vostri occhi.
5. Tenete qualsiasi oggetto tipo di lente di ingrandimento fuori dalla
traiettori a del proiettore. La luce proiettata dagli obiettivi è vasta,
perciò qualsiasi.
6. Non coprite gli obiettivi con copri obiettivi forniti o equivalenti mentre
il proiettore è acceso. Così facendo potete indurre lo scioglimento
del copri obiettivo e possibilmente bruciarvi le mani dovuto al calore
emesso dalla luce.
Questo proiettore è stato disegnato per funzionare con un’alimentazione
7.
di 100-120 o 200-240V 50/60 Hz c.a. Assicurarsi che l’alimentazione
corrisponda a questo requisito prima di cercare di usare il proiettore.
8. Maneggiare il cavo di alimentazione con cura ed evitare di piegare
lo stesso eccessivamente. Un cavo di alimentazione danneggiato
può causare delle scosse elettriche o un incendio.
9. Se si ha intenzione di non usare il proiettore per un lungo periodo di
tempo, scollegare la spina dalla presa murale.
10. Non toccare la presa di alimentazione durante un temporale,
altrimenti sussiste il rischio di scossa elettrica.
Inhalt des Verpackungskartons
Stellen Sie sicher‚ daß der Verpackungskarton alle gelisteten Teile enthält.
Wenn irgendein Teil fehlt‚ wenden Sie sich an Ihren NEC-Fachhändler.
Bewahren Sie den Originalkarton und das Verpackungsmaterial auf‚ falls
Sie den HT1000 Projektor einmal versenden müssen.
R
E
W
O
P
S
U
T
A
Y
T
B
S
D
N
A
P
T
M
S
A
N
L
O
M
R
O
F
E
R
D
3
T
S
U
J
D
A
O
T
C
N
E
A
U
L
C
A
E
D
C
R
R
A
U
C
-
O
C
S
P
R
E
T
N
E
T
C
E
L
E
S
U
N
E
M
Proiettore
Coprilente
(24FT8661)
OFF
VIDEO
AUT
S-VIDEO
O AD
POWE
J.
R
COMPON
O
N
ENT
RGB
DVI
S
E
L
E
C
T
AS
P
E
C
T
E
FR
F
F
EEZ
E
C
T
E
O
3
R
D
PO
PICTU
R
E
SITION
F
O
RE
R
M
MAGN
V
IEWER
IFY
S
H
L
EL
I
D
E
P
VO
PIC-MUTE
LU
M
E
FO
LDER
SLIDE
L
I
S
T
Telecomando
(7N900371)
Cavo di alimentazione
(7N080204 per gli Usa)
(7N080003 per Modello G)
Batterie
Morbida borsa a tracolla
(24BS7111)
Corda (24C05051) e
rivetto (24C04531)
Cavo segnale RGB
Precauzione
1. Non toccate il foro di ventilazione sulla parte anteriore e laterale del
proiettore, poiché diventa bollente quando è in uso il proiettore.
Non usate il piedino regolabile per scopi diversi da quelli per cui è stato
2.
costruito. L’uso del proiettore in maniera impropria, come prenderlo per
il piedino regolabile o appenderlo alla parete, può danneggiarlo.
3. Attivate il modo dell'alta velocità del ventilatore per continuare ad
usare il proiettore per alcuni giorni consecutivi. (Dal menu Advanced,
selezionate, [Opzioni Proiettore] → [Impostazione] → [Pagina 4] →
[Modo Alta Velocità Ventola].)
4. Non staccate il cavo di alimentazione dalla presa a muro nelle
seguenti circostanze, altrimenti si può danneggiare il proiettore:
* Mentre appare l’icona Hour Glass.
* Mentre appare il messaggio “Vi preghiamo di attendere”. Questo
messaggio viene visualizzato dopo aver spento il proiettore.
* Quando girano i ventilatori di raffreddamento. (I ventilatori di
raffreddamento continuano a girare per 90 secondi dopo lo
spegnimento del proiettore).
5.
Non espellete la PC Card durante la lettura dei dati. Altrimenti si
possono danneggiare i dati della PC Card.
6.
Non toccare la lente con le dita, altrimenti sussiste il rischio di ferirsi.
Sostituzione della lampada
•
Per sostituire la lampada, seguire tutte le istruzioni fornite a pagina I-48.
• Sostituire senz ’altro la lampada quando appare il messaggio “Lalampada è arrivata a fine vita. Per favore sostituire la lampada.”.
Se continuate ad usare la lampada dopo che questa ha esaurito la
sua durata, il bulbo della lampada si può frantumare e frammenti di
vetro si possono disperdere nel contenitore della lampada. Non
toccare questi pezzi di vetro, altrimentiri potete fare male.
Se ciò capita, rivolgetevi al rivenditore NEC per la sostituzione della
lampada.
• Lasciate passare almeno 90 secondi dopo aver spento il proiettore.
Poi spegnete l'interruttore principale, scollegate il cavo
d'alimentazione e lasciate che il proiettore si raffreddi per 60 minuti
prima di sostituire la lampada.
Solo per l’Europa
adattatore SCART
(7N520018)
I-3
Cavo audio
(7N520014)
Cavo S-video
(7N520015)
Cavo video composito
(7N520016)
Cavo video del componente
(RCA23 ad RCA23)
(7N520017)
Quick
Connect
User’s
manual
Guide
Solo per gli Usa
Scheda di registrazione
Garanzia limitata
Solo per l'Europa
Politica della garanzia
INDICE
IMPORTANTI INFORMAZIONI........................................... I-2
Precauzioni di sicurezza ............................................................................... I-2
Inhalt des Verpackungskartons .................................................................... I-3
Impostazione del funzionamento della lampada a Normale o Eco/
Selezione dell’orientamento del proiettore /Selezione di un colore o un
logo per lo sfondo
Abilitazione della regolazione automatica/Abilitazione dell’avvio
automatico/Abilitazione della gestione di potenza/Abilitazione della
conferma di spegnimento/Abilitazione del salvataggio della correzione
della deformazione trapezoidale orizzontale e verticale/Abilitazione della
modalità alta velocità del ventilatore/Abilitazione della modalità rinvio/
Azionamento dello schermo/Abilitazione 3D Surround/Azzeramento del
contaore della lampada
Questa sezione contiene la presentazione del vostro nuovo proiettore
HT1000 e ne descrive sia caratteristiche che controlli.
Congratulazioni per aver acquistato il proiettore HT1000
HT1000 è il nostro proiettore monochip basato su DLP™ più sofisticato
per uso commerciale e privato. HT1000 permette di proiettare immagini
fino a 200” (misurate in diagonale) da lettore DVD, VCR, satellite, fonte
HDTV, PC o computer Macintosh (fisso o portatile) nonché da fotocamera
digitale. HT1000 può essere posizionato su tavolino, tavolo, carrello,
mensola oppure installato in modo permanente*1. Grazie al pannello di
comando esauriente, alla guida di collegamento veloce ed al
telecomando multifunzione potrete immergervi nel piacere del grande
schermo.
Vantaggi principali di HT1000:
• Eccezionale rapporto di contrasto 3000:1 con IRIS variabile che
consente di regolare finemente il contrasto d’immagine
•Tecnologia 3D Reform per il posizionamento del proiettore fuori centro
nel locale, pur mantenendo allineate le immagini
•Tecnologia SweetVision™ progettata e sviluppata da NEC per
immagini migliori, colori più vibranti e neri più ricchi di dettagli
•Tecnologia di elaborazione video Faroudja
•Possibilità di visualizzare i formati 16:9 e 4:3
• Compatibilità HDTV, SDTV
• Decoder video 3D a 10 bit per livelli di nero espansi e correzione
gamma adattiva
• Visualizzatore di foto digitali per visualizzare più grandi le immagini
di fotocamere digitali per PC o schede flash compatte
• Altoparlanti incorporati con suono 3D per una soluzione audio
integrata
• Configurazione e funzionamento facile
• Lampada ad alte prestazioni di lunga durata per bassi costi di esercizio
totali
• Lampada con tecnologia Eco-mode per massima durata e risparmio
energetico
• Visualizzazione impareggiabile di video e dati. Migliora livello di bianco,
precisione colori, gamma dinamica e visualizzazione dei vari livelli di
nero in un’immagine.
• Ottica sigillata per manutenzione ridotta e migliori prestazioni in
ambienti polverosi
• Funzionamento con telecomando senza fili
•Capacità di rete con scheda per gestire il proiettore dal proprio computer
• Funzioni di sicurezza intelligenti per protezione con password, blocco
del pannello di comando e chiave di protezione della scheda PC per
prevenire l’uso non autorizzato
•Modalità video multiple a seconda della fonte utilizzata.
• Controllo dell’unità con un PC mediante la porta di comando del PC.
• La tecnologia esclusiva Advanced AccuBlend è una tecnologia
intelligente per combinare i pixel - ed è estremamente accurata nella
compressione dell’immagine - ed offre delle immagini nitide con la
risoluzione HDTV 1080p (1920 1080)*
• Compatibile con la maggior parte dei segnali IBM VGA, SVGA, XGA,
SXGA/(con Advanced AccuBlend)*
componenti (YCbCr/YPbPr) od altri segnali RGB con una gamma di
frequenza orizzontale da 24 a 69 kHz ed una gamma di frequenza
verticale da 48 a 88 Hz. Include i segnali video standard NTSC, PAL,
PAL-N, PAL-M, PAL60, SECAM e NTSC4.43.
NOTA: Gli standard di video compositi sono i seguenti:
NTSC: standard televisivo americano per i componenti video negli Usa ed in
Canada.
PAL: standard televisivo usato in Europa occidentale.
PAL-N: standard televisivo usato in Argentina, Paraguay e Uruguay.
PAL-M: standard televisivo usato in Brasile.
PAL60: standard televisivo usato per la riproduzione NTSC su televisori PAL.
SECAM: standard televisivo usato in Francia e in Europa orientale.
NTSC4.43: standard televisivo usato nel Medio Oriente.
®
DCDi™
2
.
2
, Macintosh, i segnali dei
• Si può manovrare il proiettore con un PC usando la porta di controllo
del PC e fil di ferro LAN.
• Il proiettore ha un design moderno, ed è leggero, compatto, facile da
portare.
1
Non cercate mai di installare il proiettore al soffitto da soli.
*
Il proiettore va installato da tecnici qualificati per assicurarne il
corretto funzionamento e per ridurre il rischio di lesioni personali.
Inoltre, il soffitto deve essere sufficientemente forte da sostenere
il proiettore e l’installazione deve essere conforme alle norme
locali. Consultate il vostro rivenditore per ulteriori informazioni.
2
*
Le immagini HDTV1080p (19201080), HDTV1080i (19201080)
e HDTV720p (1280720) sono visualizzate con la funzione Advanced AccuBlend della NEC.
Digital Light Processing, DLP, Digital Micromirror Device e DMD sono
marchi di fabbrica della Texas Instruments.
Le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso.
Faroudja è un margio registrato della Faroudja Laboratories, Inc. DCDi
è un margio depositato della Faroudja Laboratories, Inc.
Tutti I nomi dei componenti e/o prodotti sono marchi depositati e/o
registrati dei loro rispettivi produttori.
I-5
Denominazione delle parti del
PC CONTROL
RGB IN
DVI-D IN
SG TRIGGER
VIDEO IN
S-VIDEO IN
S
-V
ID
E
O
S
-V
ID
E
O
R
G
B
/D
V
I
R
G
B
/D
V
I
V
ID
E
O
V
ID
E
O
A
U
D
IO
IN
A
U
D
IO
IN
C
O
M
P
O
N
E
N
T
Y
C
b
/P
b
C
r/P
r
proiettore
Sensore a distanza (Fate riferimento alla pagina I-10.)
Anello di messa a fuoco (Fate riferimento alla pagina I-20.)
Controlli (Fate riferimento alla pagina I-7.)
WER
PO
S
TU
A
Y
B
ST
D
N
A
P
T
S
N
LAM
O
M
R
O
F
E
R
D
3
T
S
U
J
D
A
O
T
C
N
E
A
U
L
C
A
E
D
C
R
R
A
U
C
-
O
C
S
P
R
E
T
N
E
T
C
E
L
E
S
U
N
E
M
Ventilazione (ingresso)
Ventilazione
(presa di uscita)
L’aria calda fuoriesce da qui.
Leva del piede d’inclinazione regolabile
(Fate riferimento alla pagina I-19.)
Piede d’inclinazione regolabile (Fate riferimento alla pagina I-19.)
* DQuesta fessura di sicurezza supporta il sistema di sicurezza MicroSa
Coprilente
ver®. MicroSaver® è un marchio depositato della Kensington Microware
Inc. Il logo è un marchio di fabbrica di proprietà della Kensington Microware Inc.
Tasto di espulsione della PC Card
Fessura della PC Card
Sensore a distanza (Fate
riferimento alla pagina I-10.)
Piedino posteriore
Ingresso CA
Inserite qui la spina tripolare del cavo d’alimentazione ed inserite l’altra
estremità nella presa di corrente a muro.
(Fate riferimento alla pagina I-17.)
Interruttore principale
Quando collegate il cavo d’alimentazione in dotazione in una presa di
corrente a muro ed accendete l’interruttore principale, l’indicatore
POWER diventa arancione e il proiettore entra in modalità Standby.
(Fate riferimento alla pagina I-18.)
Fessura di sicurezza incorporata ( )*
Leva zoom (Fate riferimento alla pagina I-20.)
Maniglia
Obiettivo
Leva Iris (Fate riferimento alla pagina I-20.)
Altoparlante stereo (2W)
Coperchio della lampada
(Fate riferimento alla pagina I-48.)
Ventilazione(presa di uscita)
L’aria calda fuoriesce daa qui.
Vite del coprilampada
Piedino posteriore
Girate il piedino per rendere piano il proiettore.
(Fate riferimento alla pagina I-20.)
Fissaggio del coprilente
Per fissare il coprilente nella parte inferiore con il cordoncino e l’attacco
in dotazione:
1. Fate passare il cordoncino
attraverso il foro del
coprilente e poi legatelo con
un nodo.
2. Usate l’attacco per fissare
il cordoncino alla parte
inferiore del proiettore.
I-6
Caratteristiche della parte superiore
910 4511
67812 13
2
1. Tasto POWER (ON/STAND BY) ( )
Usate questo tasto per accendere e spegnere il proiettore quando è
collegato alla rete elettrica ed è in modalità Standby.
NOTA: Per accendere o spegnere il proiettore, premete e mantenete premuto
questo tasto per almeno due secondi.
2. STATUS-Anzeige
Se questa spia lampeggia rapidamente in rosso, ciò significa che si è
verificato un errore, che il coprilampada non è stato fissato
correttamente o che si è surriscaldato il proiettore. Se questa spia
rimane arancione, ciò indica che avete premuto un tasto con il blocco
tasti del pannello di controllo abilitato. Fate riferimento alla sezione
dell'indicatore dello stato alla paigna I-50 per ulteriori informazioni.
3. Indicatore POWER
Quando quest’indicatore è verde, il proiettore è acceso; quando è
arancione, significa che è in modalità Standby o di rinvio. Fate
riferimento alla sezione dell'indicatore di accensione alla pagina I-50
per ulteriori informazioni.
4. Tasto SOURCE
Usate questo tasto per selezionare una fonte video, ad esempio VCR,
lettore DVD, PC o Viewer (PC Card) un.
Premete e rilasciate questo tasto rapidamente per visualizzare la
lista di fonte.
Ad ogni pressione di questo tasto, mantenendolo premuto per almeno
UN secondo, la fonte d’ingresso cambierà come segue:
Video → S-Video → Componente → RGB → DVI(DIGITALE) → Viewer →
Video → ...
Se non è presente nessun segnale, l’ingresso verrà saltato
5. Tasto AUTO ADJUST
Usate questo tasto per regolare la posizione O/V e i pixel orologio/
fase per ottenere un’immagine ottimale. Alcuni segnali possono non
essere visualizzati correttamente o richiedere del tempo per cambiare
tra le fonti.
NOTA: Questa funzione potrebbe non essere disponibile a seconda del segnale
di ingresso.
6. Indicatore di accesso PC CARD
S’illumina durante l’accesso alla PC Card.
7. Tasto ENTER
Esegue la selezione del menu ed attiva le voci selezionate sul menu.
8. Tasto CANCEL
Premete questo tasto per uscire dai “Menu”. Premete questo tasto
per ripristinare le ultime regolazioni nel menu di regolazione o
impostazione.
9. Tasti SELECT (+) (–)/volume
: Usate questi tasti per selezionare il menu della voce da
regolare. Se non appare nessun menu, questi tasti funzionano
come controlli del volume.
: Usate questi tasti per cambiare il livello della voce di un menu
selezionato. Alla pressione del tasto la selezione viene eseguita. Quando non sono visualizzati i menu o la barra degli
strumenti del Viewer, questi tasti possono essere utilizzati per
selezionare una diapositiva, o per spostare il cursore nella lista
delle cartelle o delle diapositive.
10. Tasto MENU
Visualizza il menu.
11. Indicatore LAMP
Se rimane illuminato di rosso, vi avverte che la lampada di proiezione
è stata usata per più di 1500 ore (fino a 2000 ore nel modo Eco).
Dopo l'illuminazione di questa spia, sostituite la lampada appena
possibile. (Fate riferimento alla pagina I-48). Se rimane illuminato di
verde, ciò indica che il modo della lampada è su Eco. Fate riferimento
alla sezione dell'indicatore della lampada alla pagina I-50 per ulteriori
informazioni.
12. Tasto 3D REFORM
Premete questo tasto per attivare il modalità 3D Reform per
correggere la deformazione trapezoidale e rendere quadrata
l’immagine.
I-7
Caratteristiche del pannello dei morsetti
PC CONTROL
VIDEO IN S-VIDEO IN
93511
71213
S-VIDEOS-VIDEORGB/DVIRGB/DVIVIDEOVIDEOAUDIO INAUDIO IN
COMPONENT
YCb/PbCr/Pr
SC TRIGGER
RGB IN
DVI-D IN
2411086
1. Connettore RGB IN ingresso Componente (MiniD-Sub 15pin)
Collegate il computer o altro dispositivo analogico RGB tipo IBM
compatibile o Macintosh. Utilizzate il cavo RGB in dotazione per
collegare il computer. Esso funziona anche come connettore di
ingresso componente che permette di collegare un’uscita video
componente di dispositivi come un lettore DVD. Questo connettore
supporta inoltre il segnale di uscita SCART. Vedere pagina I-16 per
maggiori dettagli.
2. DVI-D IN (DVI 24 Pin)
Questo connettore può essere utilizzato per accettare un’uscita di
segnale digitale da un computer oppure una scatola di setup con
connettore DVI. (HDCP compatibile)
3. Minispinotto RGB/DVI AUDIO IN (Stereo Mini)
Qui viene effettuato il collegamento dell’uscita audio dal computer
collegato a RGB IN oppure DVI-D IN.
4. Connettori (RCA) ingresso COMPONENT (Y,Cb/Pb,Cr/Pr)
Collegate le uscite video dei componenti (Y/Cb/Cr, Y/Pb/Pr) del
dispositivo esterno, ad. es. il lettore DVD.
NOTA: questo terminale accetta soltanto segnali componente.
5. Minispinotto COMPONENT AUDIO IN (Stereo Mini)
Qui è possibile collegare l’uscita audio del lettore DVD oppure i
dispositivi collegati a COMPONENT IN.
6. VIDEO IN (RCA)
Collegate un lettore VCR, DVD oppure un laser disc per proiettare il
video.
7. Minispinotto VIDEO AUDIO IN (Stereo Mini)
Qui è possibile collegare l’uscita audio del lettore VCR, DVD oppure
un laser disc collegati a VIDEO IN.
8. S-VIDEO IN (Mini DIN 4 Pin)
Collegate un lettore VCR, DVD oppure un laser disc all’uscita S-Video.
NOTA: S-Video fornisce colori più vivaci e risoluzione più alta del normale
formato video composito.
9. Minispinotto S-VIDEO AUDIO IN (Stereo Mini)
Qui è possibile collegare l’uscita audio del lettore VCR, DVD oppure
un laser disc collegati a S-VIDEO IN.
10. Porta PC CONTROL (Mini DIN 8 Pin)
Utilizzate questa porta per collegare il vostro PC e controllare il
proiettore via cavo seriale. Questo permette di utilizzare il PC ed il
protocollo di comunicazione seriale per controllare il proiettore. Per
utilizzare questa porta è necessario il cavo seriale opzionale NEC
(CA03D). Se si sta scrivendo il proprio programma personale, i codici
di controllo PC tipici si trovano a pag. I-56. Sulla porta è collocato un
cappuccio che deve essere rimosso per utilizzare la porta.
11. Minispinotto SC TRIGGER
Accendendo il proiettore, le uscite dello screen trigger inviano una
alta tensione allo screen controller e lo schermo si estende.
Quando il proiettore è spento, lo screen trigger smette di inviare un
trigger a bassa tensione allo screen controller e lo schermo si ritrae.
NOTA: Per abilitare la funzione SC.TRIGGER, portate su ON "Screen Trigger" a
"Pagina 4" del Setup. Vedere pag. I-42.
NOTA: Gli Screen Controller sono forniti e supportati dai produttori degli
schermi. Questa opzione non è inclusa nel proiettore.
NOTA: Non utilizzate questo spinotto per applicazioni diverse da quelle previste.
Il collegamento di un cavo audio o simile al minispinotto dello SC. TRIGGER
danneggia il minispinotto.
Minicavo stereo
(non in dotazione)
Punta (12V)
Anello (NC)
Servo (massa 0 V)
12. Pulsante Eject PC CARD
Premete questo pulsante per espellere parzialmente una scheda PC.
13. Slot PC CARD
Inserite qui una scheda PC oppure una scheda LAN disponibile sul
mercato.
I-8
R
E
ER
M
Denominazione delle parti del telecomando
3D
E
EZ
RE
U
A
POWER
COMPONENT
N
E
M
FREEZE
PICTURE
VOLUME
SELECT
U
C
N
A
C
3D REFORM
VIEWER
SLIDE
FOLDER
SLIDE
F
ON
RGB
DVI
L
E
LIST
1. Trasmettitore a raggi infrarossi
Puntate il telecomando verso il
sensore a distanza del proiettore.
2. LED
Lampeggia alla pressione di un
VI
D
B
RG
.
J
D
N
A
COMPONENT
O
O
T
R
E
S-VIDEO
OW
P
EO
ID
V
FF
O
tasto.
3. Tasto POWER ON
1
Se il proiettore è alimentato, si
può usare questo tasto per
accenderlo.
NOTA: Per accendere il proiettore,
premete e mantenete premuto il tasto
POWER ON per almeno due secondi.
4. Tasto POWER OFF
2
4
OFF
6
VIDEO
AUTO ADJ.
S-VIDEO
Si può usare questo tasto per
spegnere il proiettore.
NOTA: Per spegnere il proiettore, premete e mantenete premuto il tasto
POWER OFF per almeno due secondi.
11
SELECT
E
N
T
E
R
5. Tasto VIDEO
Premete questo tasto per
selezionare una fonte video
compatibile NTSC, PAL, PAL-N,
PAL-M, PAL60, SECAM o
NTSC4.43 da un VCR, lettore
DVD o lettore di dischi laser.
6. Tasto S-VIDEO
Premete questo tasto per
selezionare una fonte S-video da
19
15
18
20
21
22
23
24
ASPECT
EFFECTOR
POSITION MAGNIFY
HELP
PIC-MUTE
un VCR lettore DVD o lettore di
dischi laser.
7. Tasto COMPONENT
Premete questo pulsante per selezionare una sorgente video dal
dispositivo collegato al vostro ingresso COMPONENT.
8. Tasto RGB
Premete questo tasto per selezionare una fonte video dal computer
o dal componente collegato alla vostra porta RGB INPUT.
9. Tasto AUTO ADJ
Usate questo tasto per regolare una fonte RGB per ottenere un’immagine ottimale. Alcuni segnali possono non essere visualizzati correttamente o possono richiedere del tempo prima di essere visualizzati.
Fate riferimento alla pagina I-21.
NOTA: Questa funzione potrebbe non essere disponibile a seconda del segnale
di ingresso.
10. Tasto DVI
Premete questo tasto per selezionare il segnale digitale DVI
proveniente da un computer dotato di un ’interfaccia DVI.
11. Tasto MENU
Visualizza il menu per varie impostazioni e regolazioni.
12. Tasti SELECT : Usate questi tasti per selezionare il menu della voce da
regolare.
: Usate questi tasti per cambiare il livello della voce di un menu
selezionato. Alla pressione del tasto la selezione viene eseguita. Quando non sono visualizzati i menu o la barra degli
strumenti del Viewer, questi tasti possono essere utilizzati per
selezionare una diapositiva, o per spostare il cursore nella lista
delle cartelle o delle diapositive.
T
E
M
OIN
U
P
L
VO
P
L
E
H
T
C
E
P
AS
13. Tasto ENTER
Esegue la selezione del menu ed attiva le voci selezionate sul menu.
14. Tasto CANCEL
Premete questo tasto per uscire dai “Menu”. Premete questo tasto
per ripristinare le ultime regolazioni nel menu di regolazione o
impostazione.
15. Tasto ASPECT
Premete questo tasto per visualizzare lo schermo di selezione del
rapporto d’ingrandimeuto.Fate riferimento alla pagina I-36.
16. Tasto FREEZE
3
Questo tasto serve per il fermo immagine. Premetelo nuovamente
per ritornare alle immagini in movimento.
7
85
17. Tasto 3D REFORM
109
Premete questo tasto per inserire 3D Reform per correggere la deformazione trapezoidale e rendere quadrata l’immagine. Fate riferimento
alla pagina I-20.
12
18. Tasto EFFECTOR
1413
Premete questo pulsante per visualizzare la videata di impostazione
di Sweet Vision. E’ possibile impostare le opzioni da Sweet Vision nel
Setup dal menu.Fate riferimento alla pagina I-23.
16
19. Tasto PICTURE
17
Premete questo tasto per visualizzare lo schermo di regolazione
25
dell’immagine, ad esempio luminosità, contrasto, colore, tonalità e
nitidezza. Fate riferimento alla pagina I-38.
26
20. Tasto POSITION
27
Questo pulsante regola la posizione di un’immagine ingrandita.Fate
28
riferimento alla pagina I-23.
21. Tasto MAGNIFY (+) (–)
Utilizzate questo pulsante per regolare la dimensione dell’immagine
fino al 400%. L’immagine viene ingrandita nel centro dello schermo.
Quando l’immagine è ingrandita, è possibile spostarla con il pulsante
SELECT . Vedere pag. I-24.
22. Tasto HELP
Fornisce l’aiuto in linea o le informazioni impostate.
23. Tasto PIC - MUTE
Questo tasto serve per togliere immagine e suono per un breve periodo di tempo. Premetelo nuovamente per far ritornare immagine e
suono.
NOTA: Quando è visualizzato il menu, premete questo tasto per silenziare
un’immagine e il suono senza spegnere il menu.
24. Tasto VOLUME (+) (–)
Premere (+) per aumentare il volume e (–) per diminuire il volume.
25. Tasto VIEWER
Premete questo tasto per selezionare la fonte Viewer.
26. Tasto SLIDE (+) (–)
Premete (+) per selezionare la cartella o la diapositiva successiva e
(–) per selezionare quella precedente. Fate riferimento alla pagina I-
27.
27. Tasto FOLDER LIST
Premete questo tasto per selezionare la fonte Viewer per visualizzare
una lista di cartelle contenute nella scheda PC. Fate riferimento alla
pagina I-27.
28. Tasto SLIDE LIST
Premete questo tasto per selezionare la fonte Viewer per visualizzare
una lista di diapositive contenute nella scheda PC. Fate riferimento
alla pagina I-27.
I-9
Installazione delle batterie
1. Premete con fermezza e fate scorrere il coperchio del vano batteria.
Precauzioni riguardanti il telecomando
• Maneggiare il telecomando con cura.
• Se il telecomando si dovesse bagnare, asciugatelo immediatamente.
• Evitare eccessi di calore e umidità.
• Se si ha intenzione di non usare il telecomando per un lungo periodo
di tempo, rimuovere le pile dal vano.
• Non inserire le pile sottosopra.
• Non usate batterie vecchie e nuove insieme o tipi diversi di batterie.
2. Rimuovete ambedue le batterie vecchie ed installatene delle nuove
(AA). Controllate che la polarità delle batterie (+/–) sia allineata
correttamente.
3. Fate scorrere il coperchio sulle batterie finché sentite uno scatto. Non
usate contemporaneamente batterie nuove e vecchie o tipi diversi di
batterie.
Nota sul funzionamento del telecomando:
Se premete e mantenete premuto il tasto Select (Selezione)
mentre installate nuove batterie, il telecomando può non funzionare
correttamente. In tal caso, togliete le batterie e poi reinstallatele senza
toccare il tasto selezione.
Campo di funzionamento
7m/22 piedi
7m/22 piedi
30°
25°
30°
30°
Sensore a distanza sul
proiettore
• Il segnale infrarosso opera con una portata fino ad una distanza di
circa 22 piedi/7 metri entro un’angolazione di 55gradi (anteriore) /
60gradi (posteriore) dal sensore sul proiettore.
• Il proiettore non funziona se ci sono degli oggetti tra il telecomando e
il sensore oppure se quest’ultimo è colpito da una forte luce. Anche
batterie scariche impediscono la manovra corretta del proiettore
tramite il telecomando.
Telecomando
I-10
INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTI
Questa sezione descrive come impostare il vostro proiettore e come collegare le fonti video ed
audio.
Il vostro proiettore è semplice da impostare ed usare. Ma prima di iniziare, bisogna:
Predisponete uno schermo e il proiettore.
z
x
Collegate il vostro componente video al proiettore. Fate riferimento alla pagina I-13 – 17.
c
Collegate il cavo d’alimentazione in dotazione. Fate riferimento alla pagina I-17.
NOTA: Assicuratevi che il cavo d’alimentazione ed eventuali altri cavi siano scollegati prima di spostare il proiettore.
Quando spostate il proiettore o quando non è in uso, coprite l’obiettivo con il coprilente.
Impostazione dello schermo e del proiettore
Scelta di una collocazione
Più è lontano il vostro proiettore dallo schermo o dalla parete, più sarà grande l’immagine. Il formato
minimo dell’immagine è 30" (0,8 m) misurato diagonalmente quando il proiettore si trova ad
approssimativamente 4 piedi (1,0 m) dalla parete o dallo schermo. Lo schermo più largo è 200"
(5,08 m) quando il proiettore è a circa 23 piedi (7 m) dalla parete o dallo schermo. Usate il disegno
qui sotto come riferimento.
Formato dello schermo (unitá: cm/pollici)
406,4(L) X 304,8(H)/160"(L) X 120"(H)
365,8(L) X 274,3(H)/144"(L) X 108"(H)
304,8(L) X 228,6(H)/120"(L) X 90"(H)
243,8(L) X 182,9(H)/96"(L) X 72"(H)
203,2(L) X 152,4(H)/80"(L) X 60"(H)
162,6(L) X 121,9(H)/64"(L) X 48"(H)
121,9(L) X 91,4(H)/48"(L) X 36"(H)
81,3(L) X 61,0(H)/32"(L) X 24"(H)
61,0(L) X 45,7(H)/24"(L) X 18"(H)
Centro dell' obiettivo
30"
40"
1,0/3,3
60"
100"
80"
1,3/4,3
120"
2,0/6,6
150"
180"
2,7/8,9
Formato dell schermo
200"
3,4/11,2
4,1/13,5
5,2/17,1
Distanza (unitá: m/piedi)
6,2/20,34
6,9/22,6
NOTA: La figura sopra mostra la portata per lo schermo 4:3.
I-11
Distanza di proiezione e formato dello schermo
Qui sotto sono visualizzate le posizioni rispettivamente del proiettore e
dello schermo. Fate riferimento alla tabella per determinare la posizione
dell’installazione.
NOTA: Un’immagine 16:9 è supportata entro i limiti sopraindicati.
AVVERTENZE
*L’installazione del proiettore a soffitto va fatta da un tecnico
qualificato. Rivolgetevi al vostro rivenditore NEC per ulteriori
informazioni.
* Non cercate di installare il proiettore da soli.
• Usate il proiettore solo su una superficie solida e piana. Se il proiettore
dovesse cadere, vi potreste fare male e il proiettore si potrebbe
danneggiare gravemente.
• Non usate il proiettore in situazioni in cui la temperatura varia molto.
Il proiettore deve essere usato ad una temperatura compresa tra 41°F
(5°C) e 95°F (35°C).
• Non esponete il proiettore all’umidità, alla polvere o al fumo. Altrimenti
si danneggerà l’immagine dello schermo.
B=Distanza verticale tra il centro dell’obiettivo e il centro dello schermo
C=DIstanza di proiezione
D=Distanza verticale tra il centro dell’obiettivo e la parte inferiore dello
• Controllate che la ventilazione intorno al proiettore sia adeguata
affinché il calore si possa disperdere. Non coprite mai i fori di
ventilazione laterali e quelli anteriori del proiettore.
Immagine riflessa
Usate uno specchio per riflettere l’immagine proiettata per ottenere un’immagine molto più grande. Rivolgersi al rivenditore NEC per acquistare
uno specchio. Se si usa uno specchio e l’immagine è invertita, usare i
tasti MENU e SELECT sul proiettore oppure i tasti sul telecomando
per correggere l’orientamento. (Fate riferimento alla pagina I-41.)
I-12
Per fare i collegamenti
Diagramma del cablaggio
Video giochi
PC CONTROL
Cavo video del
componente (RCA)
(in dotazione)
VIDEO IN S-VIDEO IN
VCR, lettore DVD o
lettore di dischi laser
S-VIDEOS-VIDEORGB/DVIRGB/DVIVIDEOVIDEOAUDIO INAUDIO IN
COMPONENT
YCb/PbCr/Pr
Agli ingressi video, S-video
e audio del proiettore.
SC TRIGGER
RGB IN
DVI-D IN
Cavo dei segnali RGB (in dotazione)
Al connettore mini D-Sub a 15 pin sul
proiettore. Vi raccomandiamo di usare
un amplificatore di distribuzione
venduto separatamente se collegate
un cavo più lungo di quello in dotazione.
Lettore DVD
(con l’uscita del componente)
Macintosh
(tipo da scrivania o notebook)
VGA IBM o Compatibile
(tipo da scrivania o notebook)
NOTA: Quando usate l’unità con un PC notebook, assicuratevi di effettuare il collegamento tra il proiettore e il PC notebook prima di accendere il PC notebook. Nella
maggior parte dei casi, non è possibile emettere i segnali dall’uscita RGB a meno che non accendiate il PC notebook dopo aver effettuato il collegamento del
proiettore.
*
Se lo schermo dovesse diventare bianco durante l’uso del telecomando, questo può essere dovuto alla funzione salvaschermo del computer o al software di
risparmio energia.
*
Se premete accidentalmente il tasto POWER sul telecomando, aspettate 90 secondi, poi premete nuovamente il tasto POWER per riprendere l’operazione.
I-13
Collegamento del vostro VCR o lettore di dischi laser
VIDEO AUDIO IN
o
S-VIDEO AUDIO IN
VIDEO IN
PC CONTROL
S-VIDEO IN
VIDEO IN S-VIDEO IN
S-VIDEOS-VIDEO RGB/DVIRGB/DVIVIDEOVIDEOAUDIO INAUDIO IN
Y Cb/Pb Cr/Pr
Cavo video composito
(in dotazione)
Cavo audio
(in dotazione)
VCR/lettore di dischi laser
AUDIO OUT
RL
VIDEO OUT
Cavo audio (venduto separatamente)
Utilizzate il cavo video composito in dotazione per collegare il VCR o il
laser disc al proiettore.
Per fare questi collegamenti, dovete semplicemente:
1. Spegnete il proiettore ed il VCR, o il lettore di dischi laser .
2. Collegate un’estremità del cavo video composito al connettore di
uscita video sul retro del VCR o del lettore di dischi laser, collegate
l’altra estremità all’ingresso video del proiettore.
Usate un cavo audio (venduto separatamente) per collegare l’audio
proveniente dal VCR o dal lettore di dischi laser al vostro componente
audio (se il vostro VCR o lettore di dischi laser è stato dotato di questa
funzione). Fate attenzione a mantenere corretti i collegamenti dei
canali sinistro e destro per un suono stereo bilanciato.
3. Accendete il proiettore ed il VCR o il lettore di dischi laser.
COMPONENT
SC TRIGGER
DVI-D IN
RGB IN
Cavo S-video (in dotazione)
Componente audio
AUDIO IN
LR
S-VIDEO OUT
NOTA: Fate riferimento al manuale delle istruzioni del VCR o del lettore di dischi
laser per ulteriori informazioni sui requisiti di uscita video del componente.
NOTA: Un'immagine non può essere visualizzata correttamente quando la fonte
Video o S-Video viene riprodotto in avanti o all'indietro tramite un convertitore a
scansione.
I-14
Collegamento del lettore DVD
Core audio
(in dotazione)
COMPONENT AUDIO IN
COMPONENT IN
S-VIDEOS-VIDEO RGB/DVIRGB/DVIVIDEOVIDEOAUDIO INAUDIO IN
COMPONENT
Y Cb/Pb Cr/Pr
SC TRIGGER
DVI-D IN
RGB IN
PC CONTROL
VIDEO IN S-VIDEO IN
Cavo video del componente RCA
3
(venduto separatamente)
Lettore DVD
AUDIO OUT
RL
COMPONENT OUT
Potete collegare il vostro proiettore ad un lettore DVD dotato di uscite
componente o video. Per farlo, dovete semplicemente seguire questa
procedura:
1. Spegnete il proiettore ed il lettore DVD.
2. Se il lettore DVD è dotato di uscita componente video (Y,Cb,Cr),
utilizzate il cavo componente video in dotazione (RCAX3) per
collegare il lettore DVD ai connettori COMPONENT IN del proiettore.
Se avete un lettore DVD privo di uscita video (Y,Cb,Cr), usate comuni
cavi RCA (venduti separatamente) per collegare un’uscita VIDEO
composita del lettore DVD all’ingresso video del proiettore.
Usate un cavo audio (venduto separatamente) per collegare l’audio
proveniente dal VCR o dal lettore di dischi laser al vostro componente
audio (se il vostro VCR o lettore di dischi laser è stato dotato di questa
funzione). Fate attenzione a mantenere corretti i collegamenti dei
canali sinistro e destro per un suono stereo bilanciato.
3. Accendete il proiettore ed il lettore DVD.
Componente audio
AUDIO IN
LR
Cavo audio (venduto separatamente)
NOTA: Fare riferimento al manuale delle istruzioni del lettore DVD per ulteriori
informazioni sui requisiti per l’uscita video del lettore DVD.
I-15
Collegamento del vostro PC o computer Macintosh
AUDIO IN
PC CONTROL
VIDEO IN S-VIDEO IN
Cavo audio (in dotazione)
PHONE
S-VIDEOS-VIDEO R GB/DVIRGB/DVIVIDEOVIDEOAUDIO INAUDIO IN
COMPONENT
Y Cb/Pb Cr/Pr
RGB IN
SG TRIGGER
DVI-D IN
RGB IN
Cavo dei segnali RGB (in dotazione)
Al connettore mini D-Sub a 15 pin sul proiettore. Vi raccomandiamo
di usare un amplificatore di distribuzione venduto separatamente
se collegate un cavo più lungo di quello in dotazione.
NOTA: Per i Macintosh di vecchia
data, usate un adattatore pin
venduto separatamente da
collegare alla porta video del
vostro Mac.
IBM VGA o compatibili (tipo desktop)
o Macintosh (tipo desktop)
Il collegamento del vostro PC o Macintosh al proiettore rende possibile
la proiezione dell’immagine del vostro computer per una presentazione
molto professionale.
Per collegare un PC o un Macintosh:
1. Spegnete il proiettore ed il computer.
2. Usate il cavo dei segnali in dotazione per collegare il vostro PC o
Macintosh al proiettore.
3. Accendete il proiettore ed il computer.
4. Se il proiettore non proietta immagini dopo un periodo di inattività,
ciò potrebbe essere dovuto dalla funzione salvaschermo installata
nel computer collegato al proiettore.
Soltanto per il modello europeo
Per collegare l’uscita SCART (RGB)
Prima del collegamento: Per il collegamento occorrono l’adattatore
SCART in dotazione (ADP-SC1) ed un cavo SCART disponibile sul
mercato.
NOTA: Il segnale audio non è disponibile per questo collegamento.
Componenti video
come un lettore DVD
Proiettore
R
E
W
O
P
S
U
T
A
T
BY
S
P
M
STAND
A
L
ON
NMENT
ALIG
E
L
AUTO ADJUST
SOURCE
T
U
N
E
M
C
N
A
C
D
R
A
C
C
P
R
E
T
N
E
C
E
L
E
S
PHONE
IBM VGA o compatibili (tipo notebook)
o Macintosh (tipo notebook)
NOTA: L’HT1000 non è compatibile con le uscite video decodificate dei modelli
ISS-6020 e ISS-6010 della NEC.
1. Spegnete il proiettore ed il componente video.
2. Usate l’adattatore SCART ed un cavo SCART (in dotazione) venduto
separatamente per collegare l’ingresso RGB del proiettore e l’uscita
SCART (RGB) del componente video.
3. Accendete il proiettore ed il componente video.
4. Usate il tasto RGB sul telecomando per selezionare l’ingresso RGB.
5. Premete il tasto MENU sul telecomando per visualizzareil menu.
6. Dal menu Advanced, selezionate, [Opzioni Proiettore]
→
[Impostazione] → [Pagina 3] → [Seleziona Segnale RGB] → [Scarto].
SCART è un connettore audio/video standard europeo per TV, VCR
e lettori DVD. Viene anche chiamato connettore Euro.
Cavo SCART venduto
separatamente
A RGB IN
Adattatore SCART
ADP-SC1
(in dotazione)
I-16
PC CONTROL
RGB IN
DVI-D IN
SG TRIGGER
VIDEO IN
S-VIDEO IN
S-VIDEOS-VIDEO
RGB/DVIRGB/DVI
VIDEOVIDEO
AUDIO INAUDIO IN
COMPONENT
Y
Cb/Pb
Cr/Pr
Quando visualizzate un segnale digitale DVI
Cavo audio
(venduto separatamente)
PHONE
AUDIO IN
VIDEO IN S-VIDEO IN
PC CONTROL
S-VIDEOS-VIDEO RGB/DVIRGB/DVIVIDEOVIDEOAUDIO INAUDIO IN
COMPONENT
Y Cb/Pb Cr/Pr
RGB IN
SG TRIGGER
RGB IN
DVI-D IN
Cavo per segnali DVI-D
(venduto separatamente)
Per proiettare un segnale DVI digitale, assicuratevi di collegare il PC e il
proiettore usando un cavo per segnali DVI-D (venduto separatamente)
prima di accendere il PC o il proiettore. Accendete prima il proiettore e
selezionate DVI (DIGITALE) dal menù della fonte prima di accendere il
PC. Altrimenti, si può non attivare l’uscita digitale della scheda grafica,
causando così la mancata visualizzazione dell’immagine. In tal caso,
riaccendete il PC. Non scollegate il cavo dei segnali DVI-D quando è
acceso il proiettore. Se il cavo dei segnali è stato scollegato e poi
ricollegato, l’immagine
può non essere visualizzata correttamente. In tal caso, riaccendete il
PC.
Collegamento del cavo d’alimentazione in dotazione
Collegate il cavo di alimentazione in dotazione al proiettore.
Collegate innanzitutto la spina tripolare del cavo d’alimentazione alla
presa AC IN del proiettore, poi collegate l’altra spina del cavo d’alimentazione in dotazione alla presa di corrente a muro.
NOTA:
• Usate un cavo DVI-D compatibile con DDWG (Digital Display Working Group)
DVI (Digital Visual Interface) revisione 1.0 standard. Il cavo DVI-D deve avere
una lunghezza di 5 m (196").
• Il connettore DVI (DIGITALE) è compatibile con i formati VGA (640x480),
SVGA (800x600), XGA (1024x768) e HDTV 1080p, 1080i, 720p, 750p, 480p,
480i, 525p, 576p, 625p.
I-17
PROIEZIONE DI UN’IMMAGINE (FUNZIONAMENTO DI BASE)
Questa sezione descrive come accendere il proiettore e proiettare
l’immagine sullo schermo.
Accensione del proiettore
NOTA:
Quando collegate o scollegate il cavo d’alimentazione in dotazione, assicu-
•
ratevi che l’interruttore d’accensione principale sia premuto nella posizione
dello spegnimento [O]. Altrimenti, si possono verificare danni al proiettore.
Il proiettore è stato dotato di due interrutori d’alimentazione: l’interruttore
•
principale e il tasto POWER (POWER ON e OFF sul telecomando).
Il proiettore è stato dotato di una funzione per prevenire l'uso da individui non
•
autorizzati.
Per usare questa funzione, registrate la PC Card come chiave di protezione.
Fate riferimento a "Sicurezza" alla pagina I-45 per ulteriori informazioni.
Per accendere il proiettore, premete l’interruttore principale nella
posizione ON ( I ).
Prima di accendere il proiettore, assicuratevi che il computer o la fonte
video siano accesi e che il coprilente sia stato rimosso.
Solo dopo aver premuto il tasto ON/STAND BY sul proiettore o il tasto
POWER ON sul telecomando, mantenendolo premuto per almeno 2
secondi, diventerà verde l'indicatore di accensione e il proiettore sarà
pronto per l'uso.
2. Premete il tasto ENTER per eseguire la selezione.
N
E
U
M
SELECT
E
N
T
E
R
L
E
C
N
A
C
3. Il menu Basic appare nella lingua selezionata.
Per chiudere il menu, premete il tasto CANCEL.
N
E
U
M
Nota sullo schermo Avvio (schermo di selezione lingua
del menu)
Quando accendete il proiettore per la prima volta, apparirà lo schermo
Startup. Lo schermo vi dà la possibilità di selezionare una delle sette
lingue disponibili per i menu: inglese, tedesco, francese, italiano,
spagnolo, svedese e giapponese.
Per selezionare una lingua per il menu, seguite questi passi:
1. Usate il tasto SELECT o per selezionare una delle sette lingue
per il menu.
N
E
U
M
SELECT
E
N
T
E
R
L
E
C
N
A
C
SELECT
E
N
T
E
R
L
E
C
N
A
C
Dopo questo, potete procedere con il funzionamento del menu avanzato.
Se desiderate, potete selezionare la lingua del menu in un momento
successivo. Fate riferimento a “Lingua” alla pagina I-40.
NOTA: Per accendere il proiettore collegando il cavo d’alimentazione, girate
innanzitutto l’interruttore di accensione su ON ed usate il menu per abilitare la
funzione “Auto Accensione”. (Fate riferimento alla pagina I-41.)
Immediatamente dopo aver acceso il proiettore, lo schermo può lampeggiare.
Questo non è segno di malfunzionamento. Attendete da 3 a 5 minuti fino a quando
non si è stabilizzata la lampada.
Quando la modalità Lampada è su Eco, l’indicatore della lampada si
illuminerà di verde.
Se si verifica una delle seguenti situazioni, il proiettore non si accenderà.
* Se la temperatura interna del proiettore è troppo alta, essa sarà rile-
vata dal proiettore, che, in queste condizioni, non si accenderà per
proteggere il sistema interno. In tal caso, aspettate che i componenti
interni del proiettore si raffreddino.
* Quando la lampada raggiunge il termine della propria durata, il
proiettore non si accenderà. In tal caso, sostituite la lampada.
* Se la lampada non si accende premendo il tasto POWER e se
l’indicatore STATUS lampeggia in cicli di 6 volte, aspettate per un
minuto e poi riaccendete.
I-18
Selezione di una fonte
C
A
C
E
L
A
Selezione del computer o della fonte video
Utilizzo del telecomando
OFF
ON
POWER
VIDEO
S-VIDEO
COMPONENT
ASPECT
EFFECTOR
POSITION
PIC-MUTE
RGB
DVI
Premete uno dei tasti VIDEO, S-VIDEO, COMPONENT, RGB, DVI o VIEWER.
3D REFORM
FREEZE
VIEWER
PICTURE
SLIDE
MAGNIFY
VOLUME
FOLDER
HELP
SLIDE
LIST
Lista di fonte
AUTO ADJ.
NOTA: Se non è disponibile nessun segnale d’ingresso, il proiettore visualizzerà
uno sfondo blu (preselezione di fabbrica).
Selezione dalla lista di fonte
Regolazione del formato e della posizione
dell’immagine
Posizionate il vostro proiettore su una superficie piana ed assicuratevi
che il proiettore sia allineato con lo schermo.
Sollevate il bordo anteriore del proiettore per centrare l’immagine verticalmente.
Spostate il proiettore dalla sinistra verso il centro per centrare l’immagine
orizzontalmente sullo schermo.
Premete e rilasciate rapidamente il tasto SOURCE sull'involucro del
proiettore per visualizzare la lista Fonte. Ad ogni pressione del tasto
SOURCE, la fonte d'ingresso cambia nel seguente modo: "Video" (VCR
o lettore LD) o S-Video", "Componente" (lettore DVD), "RGB" o "DVI
(DIGITLE)" (Computer) , "Viewer" (diapositive su una PC Card),
Premente il tasto ENTER per visualizzare la fonte selezionata.
Rilevazione automatica dei segnali
Premete e mantenete premuto il tasto SOURCE per almeno 1 second e
il proiettore cercherà la successiva fonte d'ingresso disponibile. Ogni
qualvolta premete il tasto SOURCE (fonte), la fonte d'ingresso cambia
come segue:
Se non è presente nessun segnale, l’ingresso verrà saltato. Quando
appare sul display la fonte d’ingresso da proiettare, rilasciate il tasto.
Premete i tasto ENTER.
* Se l’immagine proiettata non è allineata allo schermo, usate la funzio-
ne 3D Reform per effettuare una regolazione corretta. Fate riferimento
alla pagina I-20.
Regolate il piedino d’inclinazione
1. Sollevate il bordo anteriore del proiettore.
R
E
W
O
P
S
U
T
A
Y
T
B
S
D
N
A
P
T
M
S
A
N
L
O
T
N
E
M
N
G
I
L
A
T
S
U
J
D
A
O
T
C
N
E
A
U
L
C
A
E
D
C
R
R
A
U
C
-
O
C
S
P
R
E
T
N
E
CT
E
L
E
S
U
N
E
M
Leva del piede d’inclinazione
regolabile
Piede d’inclinazione regolabile
2. Premete verso l'alto la leva del piedino d'inclinazione regolabile sulla
parte anteriore del proiettore per aprire il piede d'inclinazione
regolabile (altezza massima).
3. Premete verso il basso la leva del piedino d'inclinazione regolabile.
4. Abbassate la par te anteriore del proiettore all'altezza desiderata e
E
D
C
R
R
A
U
C
-
O
C
S
P
R
E
T
N
E
T
C
E
L
E
S
U
N
E
M
rilasciate la leva del piedino d'inclinazione regolabile per bloccare il
piedino stesso. C'è una regolazione di 7 gradi circa su e giù della
parte anteriore del proiettore.
Regolazione della posizione sullo schermo
Vedere "Selezione del rapporto di aspetto e della posizione sullo
schermo" a pag. I-43.
I-19
Potete cambiare l’altezza del piedino posteriore. Girate il piedino
PC CONTROL
RGB IN
DVI-D IN
SG TRIGGER
VIDEO IN
S-VIDEO IN
S-VIDEOS-VIDEO
RGB/DVIRGB/DVI
VIDEOVIDEO
AUDIO INAUDIO IN
COMPONENT
Y
Cb/Pb
Cr/Pr
posteriore all’altezza desiderata, ma la distanza verticale dalla parte
inferiore alla scrivania o al pavimento deve essere 1,0" (25,0 mm) per
rendere orizzontale il proiettore sulla superficie piana.
Sù
Giù
Sù
Giù
ATTENZIONE:
Non usate il piedino regolabile per scopi diversi da quelli per cui è
stato costruito. L’uso del proiettore in maniera impropria, come
prenderlo per il piedino regolabile o appenderlo alla parete, può
danneggiarlo.
Zoom
Usate la leva zoom per regolare con precisione il formato dell’immagine
sullo schermo
Correzione della deformazione trapezoidale
orizzontale e verticale (3D Reform)
Usate la funzione 3D Reform per correggere la deformazione
trapezoidale affinché i lati superiore o inferiore e il lato sinistro e destro
dello schermo sia più lungo o più corto in modo tale che l'immagine
proiettata sia rettangolare.
Sono disponibili due opzioni per le procedure di correzione.
Potete salvare le impostazioni della regolazione usando l’opzione salva
3D Reform in impostazione (Fate riferimento alla pagina I-42.)
Chiave
1. Premete il tasto SELECT per regolare la deformazione trapezoidale orizzontale.
2. Premete il tasto SELECT
3. Premete il tasto SELECT
zoidale verticale.
4. Al termine, premete il tasto ENTER. Ritornerete allo schermo del
menu.
Pietra angolare
1. Proiettate un'immagine in modo tale che lo schermo sia inferiore
rispetto all'area del quadro.
2. Prendete uno degli angoli ed allineate l'angolo dello schermo con
uno dell'immagine.
per selezionare “Verticale”.
per regolare la deformazione trape-
Immagine proiettata
Fuoco
Usate l’anello di messa a fuoco per ottenere una messa a fuoco migliore.
Iris
Utilizzate la leva Iris sotto gli obiettivi per regolare la luminosità ed il
contrasto ottico.
Leva Iris
Schermo
(Il disegno mostra l'angolo superiore destro.)
3. Premete il tasto 3D REFORM sul telecomando.
Appare sul display lo schermo di regolazione Pietra angolare.
NOTA: Premete il tasto 3D REFORM per commutare tra "Pietra angolare" e "Chiave".
4. Usate il tasto SELECT
per selezionare l'icona che punta nella
direzione in cui desiderate spostare l'immagine proiettata.
Schermo
I-20
5. Premete il tasto ENTER.
6. Usate il tasto SELECT
come nell'esempio.
7. Premete il tasto ENTER.
8. Usate il tasto SELECT
punta nella direzione in cui desiderate spostare l'immagine proiettata.
per spostare l'immagine proiettata
Schermo
per selezionare un'altra icona che
I campi regolabili per 3D Reform sono i seguenti:
Orizzontale ......... Max ±25° circa.
Ver ticale ............. Max ±40° circa
* Le seguenti sono le condizioni all'angolazione massima quando sono
soddisfatte tutte le condizioni elencate qui sotto
• L'immagine è proiettata nel modo del grandangolo (Leva Zoom)
• La risoluzione è XGA
Una risoluzione superiore ad XGA limita 3D Reform nel campo
regolabile.
• Le voci del menù vanno impostate come segue:
Rapporto di riproduzion .............. Normale
Tipo di schermo .......................... 4:3
• Le direzioni orizzontale e verticale sono regolate in maniera separata.
Una combinazione di ambedue le regolazioni limita 3D Reform nel
campo regolabile.
• Quando selezionate "Stadio" in rapporto Aspetto, non saranno
disponibili le voci "Pietra angolare" e "Chiave".
Ottimizzazione automatica dell’immagine RGB
Schermo
Selezionate "Esci" e poi "OK" oppure premete
il tasto CANCEL sul telecomando.
Appare sul display lo schermo di conferma.
9. Premete il tasto SELECT
il tasto ENTER.
Ora è completata la correzione della deformazione trapezoidale.
Selezionate "Cancella" per ritornare allo schermo di regolazione senza
salvare le modifiche (Passo 3).
Selezionate "Azzera" per ritornare ai valori di fabbrica.
Selezionate "Disfare" per uscire senza salvare le modifiche.
NOTA: Per ritornare ai valori di fabbrica per i valori di impostazione della correzione
3D Reform, premete e mantenete premuto il tasto 3D REFORM per almeno 2
secondi.
NOTA: Durante la regolazione 3D Reform, possono non essere disponibili la
regolazione 3D Reform, "Rapporto Aspetto" e "Schermo". In tal caso, ripristinate
i dati 3D Reform e poi effettuate ciascun'impostazione. Poi ripetete la regolazione
3D Reform. Se si cambia il rapporto di riproduzione e/o l'impostazione dello
schermo, la funzione 3D Reform può essere limitato nel campo regolabile.
o per evidenziare [OK] e poi premete
Regolazione dell’immagine usando la funzione di regolazione automatica
Ottimizzazione automatica dell’immagine RGB
Premete il tasto di regolazione automatica per ottimizzare automaticamente l’immagine RGB.
[Cattiva immagine]
AUTO ADJ.
[Immagine normale]
Premete il tasto di regolazione automatica per sintonizzare l’immagine
del computer con precisione o per rimuovere eventuali bande verticali
che possono apparire e ridurre le interferenze video, le interferenze di
punti o il crosstalk (evidente quando una parte dell’immagine sembra
luccicare). Questa funzione serve per regolare le frequenze di clock
che eliminano le bande orizzontali dall’immagine. Questa funzione serve
anche per regolare la fase di clock e ridurre le interferenze video, le
interferenze di punti o il crosstalk. (Evidente quando una parte
dell’immagine sembra luccicare.)
Questa regolazione può essere necessaria quando collegate il vostro
computer per la prima volta.
NOTA:
• Alcuni segnali possono non essere visualizzati correttamente o richiedere del
tempo.
• La funzione di regolazione automatica non funziona per il segnale del
componente e per il segnale video.
• Se l’operazione di regolazione automatica non riesce ad ottimizzare il segnale
RGB; provate a regolarlo manualmente. Fate riferimento alla pagina I-38.
I-21
Aumento o diminuzione del volume
Spegnimento del proiettore
Può essere regolato il livello sonoro dell’altoparlante del proiettore.
VOLUME
aumenta il volume
diminuisce il volume
Barra del volume
Per spegnere il proiettore:
Premere il tasto POWER (ON/STANDBY) sul
proiettore oppure il tasto POWER OFF sul
telecomando per almeno due secondi. L’indicatore di accensione si illumina di arancione.
Dopo lo spegnimento del proiettore, i ventilatori
di raffreddamento continuano il loro funzionamento per 90 secondi (periodo di raffreddamento).
Poi, spegnete l’interruttore principale. Si spegne
l’indicatore di accensione. Infine, scollegate il
cavo d’alimentazione.
ATTENZIONE
Non scollegate il cavo d'alimentazione dalla
presa murale oppure non spegnete la
corrente principale o in una delle seguenti
circostanze. Altrimenti, si può danneggiare
il proiettore:
•
Mentre è visualizzata l'icona della clessidra.
•
Mentre è visualizzato il messaggio "Vi
preghiamo di attendere". Questo messaggio
appare dopo lo spegnimento del proiettore.
•
Quando girano i ventilatori di raffreddamento.
(I ventilatori di raffreddamento continuano a
girare per 90 secondi dopo lo spegnimento
del proiettore).
• Durante l'accesso alla PC Card. (S'illumina
l'indicatore di accesso alla PC Card.)
OFF
VIDEO
AUTO ADJ.
ASPECT
EFFECTOR
POSITION
HELP
PIC-MUTE
S-VIDEO
POWER
FREEZE
PICTURE
MAGNIFY
VOLUME
COMPONENT
3D REFORM
VIEWER
SLIDE
FOLDER
SLIDE
ON
RGB
DVI
LIST
I-22
COMODE FUNZIONI
Uso della funzione Sweet Vision
Premete il pulsante EFFECTOR per visualizzare la videata di
impostazione di Sweet Vision. E’ possibile impostare le opzioni per la
funzione Sweet Vision nel Setup dal menu.
EFFECTOR
NOTA: Questo pulsante funziona solamente per "User" in Picture Management.
Anche se è stato selezionato "User" in Picture Management, questo pulsante
potrebbe non funzionare a seconda dei segnali o delle impostazioni.
Uso di Zoom Position
Il pulsante POSITION regola la posizione di un’immagine ingrandita.
POSITION
Selezione di "4:3" in Screen Type:
Sposta l’area
visualizzabile verso
l’alto oppure verso
il basso
Zoom oppure V-Zoom SUGIU’
Sposta
un’immagine verso
l’alto oppure verso il
basso
CinemaSUGIU’
Selezione di "16:9" in Screen Type:
Sposta l’area
visualizzabile verso
l’alto oppure verso il
basso
ZoomSUGIU’
Tabella disponibilità posizione zoom
Per PC, DVD progressivo, 480p, 480i, 576p, 576i
Tipo di schermo
4:3
16:9
Normale
Non disponibile
Non disponibile
Piene
Non disponibile
Rapporto Aspetto
Zoom
Disponibile
Disponibile
Cinema
Disponibile
Per 720p, 1080i, 1080p
Tipo di schermo
4:3
16:9
Normale
Disponibile
Non disponibile
PieneZoom
Rapporto Aspetto
Non disponibile
Cinema
Disponibile
V-Zoom
Disponibile
V-Zoom
Non disponibile
Stadio
Non disponibile
Stadio
I-23
Spegnimento dell’immagine e del suono
Premete il tasto di silenziamento dell’immagine per spegnere l’immagine
e il suono brevemente. Premetelo nuovamente per far ritornare immagine
e suono.
PIC-MUTE
Fermo immagine
Premete il tasto del fermo per fermare un’immagine. Premetelo
nuovamente per ritornare alle immagini mobili.
FREEZE
Ingrandimento e spostamento di
un’immagine
Potete ingrandire l’area desiderata fino al 400%.
Per fare ciò:
Per ingrandire l’immagine:
1. Premete il pulsante MAGNIFY (+).
MAGNIFY
2. Premete il pulsante MAGNIFY (-) per tornare al formato originale.
MAGNIFY
Per ingrandire l’immagine:
Utilizzate il pulsante SELECT per spostare la parte ingrandita.
Per ottenere l’aiuto in linea
Appariranno i contenuti di aiuto.
HELP
Visualizza aiuto
SELECT
Esci da aiuto
I-24
Per cambiare il logo dello sfondo
Potete cambiare il logo dello sfondo default usando la funzione dei file
PC Card.
NOTA: Il formato del file deve essere di 256 KB o inferiore. Formati di file diversi
da quelli JPEG e BMP non sono disponibili.
1. Nel menu, selezionate [Strumenti]
visualizzare una lista di tutti i file memorizzati sulla PC Card per poter
selezionare il file da usare come logo di sfondo.
2. Il tasto Logo vi consente di selezionare un logo di sfondo dai file
grafici nella PC Card e di cambiarlo in logo di sfondo.
3. Usate il tasto SELECT
per il logo di sfondo.
4. Usate il tasto SELECT
5. Premete ENTER sul telecomando o sul proiettore. Appare la finestra
di dialogo di conferma.
6. Selezionate “OK” e poi premete il tasto ENTER. Ora è completata la
sostituzione del logo dello sfondo.
o per selezionare un file JPEG o BMP
e poi il tasto per selezionare “Logo”.
→
[File della scheda PC] per
* Dopo aver cambiato lo sfondo dal logo NEC in un altro logo, non sarà
possibile ritornare al logo originale neanche usando i valori di fabbrica.
Se volete farlo, ripetete i passi su elencati.
I-25
PC CONTROL
RGB IN
SG TRIGGER
VIDEO IN
S-VIDEO IN
S-VIDEOS-VIDEO
RGB/DVIRGB/DVI
VIDEOVIDEO
AUDIO INAUDIO IN
COMPONENT
Y Cb/Pb
Cr/Pr
UTILIZZO DEL VIEWER
PC CONTROL
RGB IN
SG TRIGGER
VIDEO IN
S-VIDEO IN
S-VIDEOS-VIDEO
RGB/DVIRGB/DVI
VIDEOVIDEO
AUDIO INAUDIO IN
COMPONENT
Y
Cb/Pb
Cr/Pr
Per ottenere il massimo dalla funzione
Viewer
Caratteristiche
Potete visualizzare i dati di Graphic data, catturare e riprodurre le
immagini nel proiettore. Viene usata una PC Card per visualizzare i dati
di presentazione preparati con il computer e per catturare e riprodurre
le immagini proiettate con il proiettore.
La funzione Viewer della PC Card vi consente di visualizzare le diapositive memorizzate sulla memory card del PC (chiamato PC Card in questo
manuale) usando il proiettore. Anche se non è disponibile un computer,
si possono effettuare le presentazioni in maniera semplice con il
proiettore. Questa funzione è comoda per fare delle presentazioni durante riunioni e in uffici ed anche per riprodurre le immagini scattate con
le macchine fotografiche digitali.
Facile da usare
• Le Viewer possono iniziare immediatamente semplicemente
inserendo una PC Card (venduta separatamente)
• Cambio delle diapositive facile
• Funzionamento con telecomando
• Salto ad una lista di diapositive o ad una particolare diapositiva
Immagini di alta qualità
• Alta risoluzione fino a 1024 x 768 punti
• Riproduzioni a colori a 24 bit
• Visualizzazione delle immagini della macchina fotografica digitale
Inserimento e rimozione della PC Card
Inserimento della PC Card
•Tenete la PC Card orizzontalmente ed inseritela lentamente nella
fessura della scheda con il lato superiore rivolto verso l’alto.
• Il tasto d’espulsione fuoriesce dopo l’inserimento completo della
PC Card. Controllate che la PC Card sia stata inserita
completamente.
NOTA: Non cercate di spingere la PC Card nella fessura.
PC Card (vendute separatamente)
Rimozione della PC Card
Premete il tasto d’espulsione. La PC Card fuoriesce leggermente.
Afferrate la PC Card per i bordi ed estraetela. Non espelletela durante la lettura dei dati.
Tasto d’espulsione
Direzione d’inserimento della PC Card
La PC Card ha un lato superiore ed uno inferiore e va inserita nella
fessura della PC Card nella direzione specifica. Non può essere inserita
all’indietro o sottosopra. Ogni tentativo di spingere la card nella fessura
nella direzione errata può causare la rottura del perno interno e danni
alla fessura stessa. Fate riferimento al manuale delle istruzioni della PC
Card per ulteriori informazioni sulla direzione d’inserimento corretta.
Tipo di PC Card
La fessura PC Card accetta solo PCMCIA del tipo II.
I-26
Folder
02 : 0001 / 0008
FolderFolderFolder
Folder
SlideSlideSlideSlide
SlideSlideSlideSlide
02 : 0004 / 0008
Utilizzo della funzione Viewer dal proiettore
(riproduzione)
Questa sezione descrive l’operazione di mostrare delle diapositive di
documenti di presentazione creati usando la funzione Viewer del
proiettore. E’ anche possibile ottenere delle diapositive direttamente dalle
immagini proiettate con il proiettore.
Proiezione delle diapositive (Viewer)
1. Inserite una PC Card nella fessura PC Card.
Inserite la PC Card con il lato recante la freccia della direzione
d’inserimento in alto.
* Premete il tasto d’espulsione per espellere la scheda.
2. Selezionate “Viewer” dal menu seleziona fonte.
3. Proiezione di diapositive.
Se barrate “Mostra Elenco Cartelle” e selezionate l’ingresso Viewer, sarà
visualizzata una lista delle cartelle sulla PC Card e se barrate “Riprod.
autom.”, il proiettore inizierà automaticamente la riproduzione dalla prima
diapositiva della cartella selezionata.
Quando premete il tasto MENU sul telecomando o sul proiettore apparirà
la barra degli strumenti.
Riproduci Salta
Prec.
SuccArresto
La barra degli strumenti include i seguenti tasti:
Prec ............. Ritorna alla diapositiva o cartella precedente. Oppure per-
Succ ............ Avanza alla diapositiva o cartella successiva. Oppure per-
Riproduzione .
Arresto ........ Vi consente di fermare la riproduzione automatica durante
Salta ............ Visualizza una lista di diapositive durante la riproduzione.
Selezione .... Visualizza una lista di cartelle durante la riproduzione.
Imposta ....... Visualizza la finestra di dialogo Opzioni Viewer alla pagina
Cancella ...... Cancella una diapositiva catturata o tutte le diapositive
Visualizza .... Nasconde la barra degli strumenti durante la riproduzio-
mette di riprodurre le diapositive all’indietro.
mette di riprodurre le diapositive.
Riproduce automaticamente o manualmente secondo
l’impostazione delle opzioni Viewer sul menu. Questo vi
consente di procedere alla diapositiva successiva dopo
aver selezionato “Manuale”.
la riproduzione e di riprenderla dalla diapositiva o cartella
selezionata quando “Riprod. autom.” è selezionato.
2 della finestra di dialogo Impostazioni.
catturate nella cartella Cattura.
ne. Premete il tasto MENU per riattivare la visualizzazione.
Impostazione Visualizza
Selezione
Cancella
Quando non appare la barra degli strumenti:
Premete il tasto FOLDER LIST oppure il tasto SLIDE LIST sul
telecomando per visualizzare le cartelle o i file della PC Card inserita
nella fessura PC Card del proiettore.
FOLDER
Multicursore (segni blu)
Numero di cartella
corrente
Usate il tasto SLIDE +/– per avanzare alla cartella successiva o ritornare a quella precedente.
Numero di diapositiva
corrente
Numero di diapositive
nella cartella
SLIDE
Folder
Usate il tasto SLIDE +/– per avanzare alla diapositiva successiva o
ritornare a quella precedente.
Cursore diapositiva
(tabella) (segni verdi)
Se non avete inserito una memory card nella fessura PC CARD, non c’è
NOTA:
segnale, e verrà visualizzato uno sfondo nero, blu o il logo, a seconda del’impostazione.
La riproduzione si ferma quando premete il tasto SLIDE +/– sul telecomando
oppure il tasto
Potete visualizzare fino a 12 indici nella lista delle cartelle. La cartella in basso a
destra è sempre una cartella usata esclusivamente per le immagini catturate, ma
appare solo quando sono state catturate le immagini.
sul proiettore in modalità Riproduzione automatica.
NOTA: Potete anche usare il tasto e sul telecomando per selezionare le
cartelle o le diapositive.
I-27
Modalità riproduzione automatica
Se selezionate l’opzione “Riprod. autom.” in “Opzioni Viewer” sul menu,
avrà inizio automaticamente la riproduzione della diapositiva.
Potete anche specificare un intervallo di riproduzione automatica tra 5
e 300 secondi.
Commutazione delle diapositive direttamente da altri
modi d’ingresso
Con questa funzione è possibile commutare direttamente ad una
diapositiva quando è in fase di proiezione un’immagine dal VCR o dal
computer.
Esempio: Quando effettuate presentazioni usando una combinazione
di diapositive e immagini mobili da un VCR, ecc., è possibile commutare
da una diapositiva del Viewer all’immagine video e poi ritornare alla
diapositiva del Viewer semplicemente usando il tasto Viewer.
NOTA: Anche se commutate la fonte Viewer ad un’altra fonte, la diapositiva corrente rimane visualizzata. Quando ritornate al Viewer, sarà visualizzata la diapositiva conservata.
Visualizzazione delle immagini digitali
Le immagini digitali possono essere riprodotte con il Viewer se vengono
soddisfatte le seguenti condizioni:
• Se l’immagine può essere memorizzata sulla PC Card nel formato
MS-DOS
• Se l’immagine può essere memorizzata in un formato suppor tato dal
Viewer. Con il Viewer, le immagini sulla scheda sono localizzate nelle
directory e le immagini nel formato JPEG o BMP sono riconosciute
come diapositive. Le directory ricercabili sono delle directory entro
due passi dalla directory radice e le immagini localizzabili sono delle
immagini all’interno dei primi 12 file della directory. Potete solo
commutare i file e le diapositive.
strumenti. Potete catturare un’immagine direttamente usando la barra
degli strumenti quando non è visualizzato il menu.
NOTA:
* Non è possibile captare i segnali inviati dall’ingresso DVI.
* Se non è stata inserita la PC Card nella fessura della PC Card del proiettore, la
funzione Cattura non è disponibile.
* Il messaggio “Errore scheda” significa che lo spazio libero della PC Card è
insufficiente per il salvataggio delle immagini. Preparate più spazio sulla scheda
cancellando le immagini non desiderate con il PC. Il numero di immagini da
catturare dipende dal formato della PC Card.
* Fate attenzione a non togliere la corrente o a non rimuovere la PC Card durante
la cattura dell’immagine. Altrimenti, si può verificare una perdita dei dati nella
PC Card o si può danneggiare la scheda stessa.
Preparativi
Inserite la PC Card nella fessura della scheda.
Inserite la PC Card in modo tale che l'estremità con la freccia della
direzione d'inserimento, che rimane in alto, sia inserita per prima.
* Premete il tasto d’espulsione per espellere la scheda.
1. Proiettate l’immagine da memorizzare nel proiettore.
2. Selezionate “Capture” dal menu Strumenti.
3. Appare una barra degli strumenti.
Cattura
Ferma
Esci
NOTA: Il numero massimo delle immagini riconosciute come diapositive all’interno
di una directory è 128.
Memorizzazione delle immagini visualizzate sul proiettore sulla PC Card (Cattura)
La funzione Cattura vi consente di catturare un’immagine da una fonte
in fase di visualizzazione. L’immagine viene salvata in JPEG sulla PC
Card. Quando selezionate Cattura dal menu, apparirà la barra degli
La barra degli strumenti include i seguenti tasti:
Cattura ........ Cattura un’immagine e la salva come file JPEG sulla PC
Card.
Fermo .......... Ferma e rilascia le immagini.
Esci ............. Per uscire dalla funzione Cattura. Un’altra opzione per
uscire dalla funzione Cattura è premere il tasto MENU
o CANCEL sul telecomando o sul proiettore.
NOTA:
Potete comprimere un file catturato (JPEG) usando la funzione Opzioni cattura
nella finestra Impostazioni. Fate riferimento alla pagina I-41.
Le immagini catturate con una risoluzione superiore a quella nativa del proiettore
non saranno visualizzate correttamente.
• Il formato del file dell’immagine catturata varia secondo la risoluzione del
segnale d’ingresso.
• Una clessidra indica che l’immagine è in fase di cattura ed appare sul display
del proiettore. Non espellete la PC Card o spegnete la corrente del proiettore
durante la visualizzazione di quest’icona. Altrimenti si danneggeranno i dati
della PC Card. Se i dati della PC Card sono stati danneggiati, usate un computer per ripararli.
• Potete visualizzare fino a 12 indici nella lista delle cartelle. La cartella in basso
a destra è sempre una cartella usata esclusivamente per le immagini catturate,
ma appare solo quando sono state catturate le immagini.
I-28
Cancellazione delle immagini catturate
Usate il tasto Cancella sulla barra degli strumenti affinché Viewer possa
cancellare le immagini catturate.
Cancella
Per cancellare le immagini catturate:
1. Selezionate Viewer e visualizzate una lista di cartelle delle immagini
catturate.
2. Usate il tasto
destra sullo schermo.
3. Premete il tasto MENU per visualizzare la barra degli strumenti.
4. Usate il tasto
tasto ENTER.
per selezionare la cartella Cattura [Cap] in basso a
o per selezionare l’icona Cancella e premete il
Utilizzo della funzione dei file della scheda PC (PC Card
File)
La funzione File della scheda PC vi consente di visualizzare una lista di
tutti i file memorizzati sulla PC Card per poter selezionare un file da
visualizzare. Potete anche ordinare i file per nome file o data oppure
visualizzare il file. Anche se è visualizzata una lista di tutti i file sulla PC
Card, potete visualizzare i file solo nei formati idx, testo, HTML, JPEG e
BMP. Se selezionate i file BMP e JPEG, l’unità cambia automaticamente
alla fonte Viewer. Vedi anche a pagina I-35.
NOTA: Quest'opzione non è disponibile per la selezione a meno ché è inserita
correttamente la PC Card.
Selezionate “Esegui” per visualizzare il file selezionato.
Quando selezionate un file JPEG o BMP e premete il tasto d’invio sul
telecomando o sul proiettore oppure premete “Esegui” sopra, apparirà
una barra degli strumenti. Questa barra degli strumenti è usata per
ritornare allo schermo File della scheda PC.
Chiudi
Ritorna
Ritorna ........ Ritorna allo schermo File della scheda PC.
Chiudi .......... Chiude la barra degli strumenti.
I-29
UTILIZZO DEL MENU SULLO SCHERMO
Operazione del menu base
Utilizzo dei menu
1. Premete il tasto MENU sul telecomando o sul proiettore per
visualizzare il menu Base, Avanzato o Personalizzato.
2. Premete i tasti SELECT
evidenziare il menu della voce da regolare o impostare.
3. Premete il tasto SELECT
proiettore per selezionare un sottomenu o una voce.
4. Regolate il livello oppure attivate o disattivate la voce selezionata
usando i tasti SELECT
La barra scorrevole sullo schermo vi indica la quantità dell’aumento
o della diminuzione.
5. Le modifiche rimangono memorizzate fino alla prossima regolazione.
ENTER .......... Memorizza l’impostazione o la regolazione.
CANCEL ........ Ritorna allo schermo precedente senza memorizzare
6. Ripetete i passi 2-5 per regolare una voce addizionale o premete il
tasto CANCEL sul proiettore o sul telecomando per uscire dal display del menu.
le impostazioni o le regolazioni.
Personalizzazione del menu
Potete personalizzare il menu Personalizzato secondo i vostri desideri.
Selezionate una voce del menu dalla lista “Modifica menu personalizzato”
per personalizzare le voci del menu secondo il vostro gusto personale.
1. Selezionate “Modifica menu personalizzato” per visualizzare lo
schermo “Modifica menu personalizzato”.
2. Usate i tasti SELECT
il tasto d’invio per spuntare l’opzione.
Quest’azione abilita questa funzione. Premete nuovamente il tasto di
invio per deselezionare la casella di controllo.
Se selezionate una voce con un triangolo solido
di invio sul telecomando o sul proiettore, potete abilitare tutte le voci
di quel sottomenu. Inoltre, potete attivare una voce all’interno del
sottomenu senza spuntare la voce sul menu principale.
NOTA: Potete selezionare fino a 12 voci del menu principale (con la funzione
Modifica menu personalizzato, escluse le voci dei sottomenu).
3. Per rendere effettive le modifiche, usate il tasto SELECT o sul
telecomando o sul proiettore per evidenziare “OK”, poi premete il
tasto di invio. Per cancellare le modifiche, usate il tasto SELECT o
per evidenziare “Cancella” e poi premete il tasto ENTER.
Per ritornare ai valori di fabbrica, selezionate “Azzera”, poi premete il
tasto ENTER.
sul telecomando o sul proiettore per
o il tasto ENTER sul telecomando o sul
o sul telecomando o sul proiettore.
o per evidenziare la selezione e premete
e premete il tasto
Le voci del menu principale sono:
Selezione fonte (Video, S-Video, Componente, RGB, DVI (DIGITALE),
ed Viewer), Volume, Opzioni Immagine (Rapporto Aspetto ed Posizione
dello zoom), Gestione immagine, Opzioni proiettore (3D Reform, Menu
Impostazione, e Schermo), Strumenti (Auto Spegnimento, Cattura e File
della scheda PC) ed Aiuto (Indice ed Informazioni).
NOTA: Dopo aver selezionato OK sullo schermo Modifica menu personalizzato,
non sarà possibile cancellare le modifiche sullo schermo del menu. Tuttavia,
potete modificare le voci del menu nuovamente, seguendo i passi descritti sopra.
NOTA: Se la voce “Menù avanzato” è stata selezionata nella modalità Menu,
apparirà la voce “Confermate menù di cambiamento” al termine dell’editing “Menù
personalizzato”. In questo caso, selezionate “Si” e poi “Enter” per chiudere tutti
i menu ed applicare le modifiche dal menu Avanzato al menu Personalizzato. Se
selezionate “No” e poi “Enter”, tutte le voci del menu ritorneranno al menu
Avanzato, ma le modifiche rimarranno disponibili all’interno del “Menù
personalizzato”. Per visualizzare il menu personalizzato precedentemente,
selezionate “Menù personalizzato” in “Modo Menù”.
La voce “A menù avanzato” verrà aggiunta nella parte inferiore del menu
personalizzato.
Selezionate questa voce e premete il tasto ENTER per visualizzare le
caratteristiche del “Menù avanzato”.
Pagina 4
Autoallineamento, Auto Accensione,
Gestione risparmio energia,
Conferma Spegnimento, 3D Reform Save,
Modo Alta Velocità Ventola, Modo a rinvio,
Azionamento dello schermo, 3D Surround,
Azzera Contaore Lampada
Mostra lista cartelle
Riprod. autom., manuale, Intervallo
Alta qualità, Normale,
Alta compressione
Pagina 3 Seleziona Segnale
RGB1
Video,
S-Video
Pagina 5
Velocità di
Comunicazione
Selezione Fonte
Default
3D Reform
Menù
Impostazione
Schermo
Modo LAN
Codice
Sicurezza
Auto spegnimento
Cattura
File della scheda PC
Indice
Informazioni
Predefinite
Tutti i dati,
Segnale Corrente
Tipo schermo 4:3, 16:9 / Posizione
Modo LAN
Indirizzo IP
Automatico
Manuale
Nome proiettore
Configurazione DNS
Nome dominio
Posta
Avvertenza posta
Indirizzo mittente
Nome server SMTP
Nome destinatario 1
Nome destinatario 2
Nome destinatario 3
Posta di prova
Stato
Indirizzo IP
Subnet mask
Indirizzo MAC
Indirizzo IP,
Subnet mask, Passaggio
Menù
Logo
SicurezzaAbilita, Disabilita,
Parola chiave, Usate la chiave
di protezione, Leggi, Registra,
Cancella
I-33
Menu Elements
Barra del titolo
Evidenziamento
Scheda
Pulsante di opzione
Tasto OK
Tasto CANCEL
Casella di controllo
Barra degli strumenti
Le finestre dei menu o le finestre di dialogo hanno i seguenti elementi:
Barra dei titoli ....... Indica il titolo del menu.
Evidenziamento ... Indica il menu o la voce selezionata.
Tr iangolo solido .... Indica che sono disponibili altre scelte. Un triangolo
evidenziato indica che la voce è attiva.
Scheda .................Indica un gruppo di funzioni in una finestra di dia-
logo. Selezionate una scheda per visualizzare la sua
pagina.
Pulsante di opzione
............................. Usate questo pulsante rotondo per selezionare
un’opzione nella finestra di dialogo.
Tr iangolo solido
Barra scorrevole
Casella di controllo ....Inserisce un segno di spunta nella finestra
quadrata per attivare l’opzione.
Barra scorrevole ........ Indica l’impostazione o la direzione della regola-
zione.
Tasto OK ................... Premete questo tasto per confermare l’imposta-
zione. Ritornerete al menu precedente.
Tasto Cancella .......... Premete questo tasto per cancellare l’imposta-
zione. Ritornerete al menu precedente.
Barra degli strumenti .
.................................. Contiene varie icone per compiti specifici. Viene
anche chiamato “lanciatore”.
I-34
Inserimento di caratteri alfanumerici usando il menu
I caratteri alfabetici o numerici sono usati per l’indirizzo IP o per il nome
del proiettore. Per inserire l’indirizzo IP o il nome del proiettore, usate la
tastiera del software.
Per usare la tastiera del software, fate riferimento alla pagina I-56.
Descrizione e funzioni del menu
Selezione fonte
Selezione di una fonte
Abilita la selezione di una fonte video, ad esempio un VCR, un lettore
DVD, un lettore di dischi laser o un computer, a seconda dei componenti
collegati agli ingressi. Premete il tasto SELECT sul proiettore o sul
telecomando per evidenziare il menu per la selezione che desiderate
proiettarsi.
Video
Seleziona il componente collegato all’ingresso video: VCR, lettore di
dischi laser o lettore DVD.
S-Video
Seleziona il componente collegato all’ingresso S-Video: VCR, lettore
DVD o lettore di dischi laser.
NOTA: Un fotogramma può essere fermato brevemente quando il video viene
riprodotto con avanzamento o riavvolgimento rapido con la fonte video o
S-video.
Componente
Selezionate il dispositivo, ad es. lettore DVD, collegato ai connettori
di ingresso COMPONENT.
RGB
Seleziona il computer collegato al segnale dei componenti o di RGB.
DVI (DIGITALE)
Selezionate il computer colleagto al connettore di ingresso DVI.
Viewer
Questa funzione rende possibile ottenere delle presentazioni usando
una PC Card contenente immagini catturate e diapositive. Lo schermo
d’avvio del Viewer varia a seconda delle impostazioni della pagina 2
dell’impostazione. Fate riferimento alla sezione Impostazione alla
pagina I-41.
Prec. Riproduci Salta Impostazione Visualizza
SuccArresto Selezione
Prec ............... Ritorna alla diapositiva o cartella precedente.
Succ ............... Avanza alla diapositiva o cartella successiva.
Riproduzione . Riproduce automaticamente o manualmente secondo
l’impostazione delle opzioni Viewer sul menu. Questo
vi consente di procedere alla diapositiva successiva
dopo aver selezionato “manuale”.
Arresto ........... Ferma la riproduzione automatica durante la riprodu-
zione e la riprende dalla diapositiva o cartella selezionata quando “Riprod. autom.” è selezionato.
Salta .............. Visualizza una lista di diapositive durante la
riproduzione.
Selezione ....... Visualizza una lista di cartelle durante la riproduzione.
Imposta .......... Visualizza la finestra di dialogo opzioni Viewer alla
pagina 2 della finestra di dialogo impostazioni.
Cancella ......... Cancella una diapositiva catturata o tutte le diaposi-
tive catturate nella cartella selezionata.
Visualizza ...... Nasconde la barra degli strumenti durante la
riproduzione. Premete il tasto MENU per riattivare la
visualizzazione.
Lista di inserimento
Visualizza la lista dei segnali di inserimento. Usate i tasti SELECT
del telecomando o sul proiettore stesso per selezionare il segnale
e premete il tasto ENTER sul telecomando o sul proiettore per
visualizzare lo schermo comando di modifica inserimento.
Utilizzo della lista di inserimento
Eventuali regolazioni all’immagine corrente verranno registrate
automaticamente nella lista di inserimento. Un segnale registrato può
essere caricato in qualunque momento dalla lista di inserimento.
Cancella
NOTA: Possono essere registrate fino a 100 preimpostazioni, ad eccezione
delle impostazioni di Gestione immagine.
NOTA: Anche se commutate la fonte Viewer ad un’altra fonte, la diapositiva
corrente rimane visualizzata. Quando ritornate al Viewer, sarà visualizzata la
diapositiva conservata. Un lanciatore appare quando premete il tasto MENU.
Alla pressione del tasto MENU, appare la barra degli strumenti; alla
seconda pressione del tasto MENU, appare il menu e poi, ad ogni
pressione successiva, viene commutata la visualizzazione tra il menu
e la barra degli strumenti.
Il lanciatore è una barra degli strumenti che include i seguenti tasti:
I-35
Comando modifica inserimento
Potete modificare i segnali della lista di inserimento.
Carica ............ Per selezionare un segnale dalla lista.
Memorizza ..... Per memorizzare il segnale attualmente proiettato.
Taglia ............. Per rimuovere un segnale selezionato dalla lista e
posizionarlo in “clipboard” del proiettore.
Copia ............. Per copiare un segnale selezionato dalla lista e
posizionarlo in “clipboard” del proiettore.
Incolla ............ Per incollare un segnale inserito in “clipboard” in
un’altra riga della lista. Per far ciò, selezionate “Incol.”,
poi selezionate il numero della riga dove incollare il
segnale. Infine premete ENTER.
Modifica ......... Per cambiare il nome della fonte o per aggiungere
nomi di fonti a “Altro” in selezione fonte.
Nome fonte .... Inserite il nome del segnale. Potete
usare fino a 18 caratteri alfanumerici.
Te rminale in entrata
....................... Cambiate il terminale d’ingresso.
Video e S-video sono disponibili per
il segnale composto.
Lista fonte ...... Imposta il metodo di selezione
segnali.
Bloccaggio ..... Selezionatelo per evitare che il
segnale scelto possa essere
cancellato quando effettuate
“Cancella Tutto”.
Salta ............... Selezionatelo per far sì che il segnale
scelto venga saltato durante la ricerca
automatica.
Quando è terminata, selezionate OK e premete ENTER. Per uscire
senza memorizzare l’impostazione, selezionate Cancel. Selezionate
“Nome Fonte” e premete ENTER per visualizzare la finestra modifica
nome fonte. Potete cambiare il nome della fonte in questa finestra.
Premete [] per visualizzare la tastiera del software ed inserire i
caratteri alfanumerici. Fate riferimento alla pagina I-56 per la funzione
del tasto della tastiera del software.
Cancella Tutto
....................... Diese Funktion ermöglicht es Ihnen, alle in der
Eingabeliste registrierten Signale zu löschen.
Opzioni dell’immagine
Selezione del rapporto d’ingrandimento (non disponibile per
Viewer)
Il rapporto d’ingrandimento vi consente di selezionare il modo migliore
per visualizzare l’immagine fonte.
Quando selezionate il formato schermo 4:3 per la fonte, appariranno
sul display le seguenti selezioni:
Normale ..................... Aspetto standard 4:3
Zoom ......................... Ingrandimento dei 4 lati
Cinema ...................... Parti superiore ed inferiore ridotte con bordi
neri in alto ed in basso. Disponibile soltanto
per 4:3
V-Zoom ...................... In grandimento delle parti superiore ed
inferiore. Disponibile soltanto per 4:3
Quando selezionate il formato schermo 16:9 per la fonte, appariranno
sul display le seguenti selezioni:
Normale ..................... Immagine 16:9 visualizzata nel modo 4:3
Pieno ......................... Ingrandimento fino ad un Rapporto Aspetto
16:9. Disponibile per 16:9
Zoom ......................... Ingrandimento dei 4 lati
Stadio ........................ Ingrandimento non lineare. Disponibile
soltanto per 16:9
NOTA: Potete regolare la posizione dell’immagine verticalmente per le fonti con
i bordi neri. Fate riferimento alla pagina I-43 per ulteriori informazioni su come
impostare la posizione dell’immagine.
Copyright
Osservate che l'utilizzo di questo monitor allo scopo di lucro o per attirare
l'attenzione pubblica in luoghi quali una caffetteria o un albergo, impiegando la
compressione o l'espansione dell'immagine dello schermo con un'impostazione
"Rapporto Aspetto" o "Schermo", bisogna prendere in considerazione l'eventuale
violazione del diritto di copyright secondo le leggi vigenti.
NOTA: Durante la regolazione 3D Reform, può non essere disponibile l'opzione
"Rapporto Aspetto".
In tal caso, ripristinate prima i dati 3D Reform e poi ripetete le impostazioni. Poi
ripetete la regolazione 3D Reform.
Se cambiate il rapporto di riproduzione, può essere limitato il campo regolabile
di 3D Reform.
*I seguenti tasti non sono disponibili per i segnali di proiezione attuali:
1) I tasti Taglia e Incolla sullo schermo comando modifica inserimento
2) Il tasto del terminale d’ingresso sullo schermo modifica inserimento
NOTA: Quando sono stati cancellati tutti i segnali della lista di inserimento, verrà
cancellato anche il segnale correntemente proiettato, ad eccezione di quelli
bloccati.
Volume
Controllo del volume
Regola il livello sonoro dell’altoparlante del proiettore.
I-36
Aspetto
Selezionando il formato 4:3 come fonte, vengono visualizzate le seguenti opzioni:
Modo
Segnale
480i/576i
DVD progressive480p/576p720p1080i1080pPC(RGB)
Questi sono gli stessi segnali.
Normal
Zoom
Cinema
V-Zoom
Selezionando il formato 16:9 come fonte, vengono visualizzate le seguenti opzioni:
Modo
Segnale
480i/576i
DVD progressive480p/576p720p1080i1080pPC(RGB)
Questi sono gli stessi segnali.
Normal
Full
Zoom
Stadium
I-37
Copertura delle aree non desiderate (Mascheramento)
Questa funzione vi consente di mascherare le sezioni non desiderate
dell’immagine sullo schermo.
Regolate la cancellazione superiore, inferiore, sinistra o destra con il
tasto SELECT o .
Regolazione della posizione e dell’orologio
Consente la regolazione orizzontale e verticale dell’immagine e la
regolazione dell’orologio e della fase.
Posizione orizzontale/verticale:
Regola la posizione dell’immagine orizzontalmente e verticalmente
usando i tasti SELECT e . Questa regolazione ha luogo
automaticamente quando attivate la funzione di regolazione automatica.
Fate riferimento alla sezione “Autoallineamento” alla pagina I-41 per
attivare o disattivare la funzione di regolazione automatica.
Orologio ......... Usate questa voce per la sintonizzazione di precisione
dell’immagine del computer o per rimuovere bande
verticali che possono apparire. Questa funzione serve
per regolare le frequenze dell’orologio che eliminano
le bande orizzontali dall’immagine.
Premete il tasto SELECT e fino a quando
scompare la banda. Questa regolazione può essere
necessaria quando collegate il vostro computer per
la prima volta. Questa regolazione ha luogo
automaticamente quando attivate la funzione di
regolazione automatica.
Fase ............... Usate questa voce per regolare la fase dell’orologio
o per ridurre il rumore video, le interferenze dei punti
o il crosstalk. (Evidente quando una parte
dell’immagine sembra luccicare.) Usate i tasti SELECT e per regolare l’immagine.
Usate “Fase” solo dopo aver completato la regolazione “Orologio”. Questa regolazione ha luogo
automaticamente quando attivate la funzione di
regolazione automatica.
Posizione dello zoom
Selezione di "4:3" in Screen Type:
Sposta l’area
visualizzabile verso
l’alto oppure verso
il basso
Sposta
un’immagine verso
l’alto oppure verso il
basso
Zoom oppure V-Zoom SUGIU’
CinemaSUGIU’
Selezione di "16:9" in Screen Type:
Sposta l’area
visualizzabile verso
l’alto oppure verso il
basso
ZoomSUGIU’
Selezione della risoluzione
Questa funzione vi consente di attivare o disattivare la funzione Advanced AccuBlend.
Auto ............... Attiva la funzione Advanced AccuBlend. Il proiettore
riduce o ingrandisce automaticamente l’immagine
corrente affinché coprirà l’intero schermo.
Originale ........ Spegne la funzione Advanced AccuBlend. Il proiettore
visualizza l’immagine con la risoluzione originale.
Fate riferimento alla sezione “Autoallineamento” alla
pagina I-41 per attivare o disattivare la funzione di
regolazione automatica.
NOTA:
Quando "Risoluzione" è impostata su "Originale", non sono disponibili le
*
opzioni "3D Reform", "Rapporto Aspetto" e "Schermo".
* Quando viene visualizzata un’immagine con risoluzione maggiore della
risoluzione originale del proiettore, “Native” non è disponibile.
Selezione della percentuale di sovrascansione
Selezionate la percentuale di sovrascansione (0%, 5%, e10% ) del
segnale.
NOTA: Quando “Risoluzione” è su “Originale”, questa funzione non è
disponibile e le impostazioni e le regolazioni memorizzate non sono valide.
NOTA: Quando selezionate "Stadio" in "Relación de aspecto", non è disponibile
questa funzione.
NOTA: L’opzione "0%" potrebbe non essere disponibile a seconda del segnale
di ingresso.
Selezione del livello del filtro video (non disponibile per Video,
Componente 15kHz, DVI e Viewer)
Questa funzione riduce il rumore video.
Spento ........... Il filtro viene rimosso.
Meno .............. Il filtro passa-basso viene applicato parzialmente.
Più ................. Il filtro passa-basso viene applicato completamente.
Selezione del livello di riduzione del rumore (non disponibile per
RGB, DVI e Viewer)
Selezionate uno dei tre livelli per ridurre il rumore video: basso, medio
o alto.
NOTA: Più è basso il livello di riduzione del rumore, migliore sarà la qualità
dell’immagine tramite una larghezza di banda video superiore.
Tipo segnale
Selezionate il tipo del segnale RGB o il tipo del segnale del
componente.
RGB ............... Segnale RGB
Componente .. Segnali componente quali Y/Cb/Cr, Y/Pb/Pr
NOTA: Questa funzione è disponibile solo in RGB. Se non ottenete un’immagine
migliore anche quando impostate “Selezione segnale” su “Componente” nella
sezione impostazione, impostate questo valore su “Componente”.
Tabella disponibilità posizione zoom
Per PC, DVD progressivo, 480p, 480i, 576p, 576i
Tipo di schermo
4:3
16:9
Normale
Non disponibile
Non disponibile
Pieno
Non disponibile
Rapporto Aspetto
Zoom
Disponibile
Disponibile
Cinema
Disponibile
Per 720p, 1080i, 1080p
Tipo di schermo
4:3
16:9
Normale
Disponibile
Non disponibile
PienoZoom
Rapporto Aspetto
Non disponibile
Cinema
Disponibile
V-Zoom
Disponibile
V-Zoom
Non disponibile
Stadio
Non disponibile
Stadio
Gestione dell’immagine
Questa opzione permette di regolare il tono neutro per il giallo, ciano o
magenta.
Ci sono 5 impostazioni di fabbrica ottimizzate per i vari tipi di immagini,
ma potete anche impostarne 4 regolabili dall’utente.
Video ................ Raccomandati per immagini normali, quali
programmi televisivi
Film ................... Raccomandato per i film
Gioco ................ Consigliato per videogame
sRGB ................ Valori dei colori standard
Grafico .............. Raccomandato per i grafici
Utente 1-4 ......... Regolabile dall’utente
I-38
Regolazione immagine (non disponibile per DVI e Viewer)
Regolazione della luminosità, del contrasto, del colore, del tonalità e
della intensità.
Luminosità ..... Regola il livello della luminosità o l’intensità del ras-
ter posteriore.
Contrasto ....... Regola l’intensità dell’immagine secondo il segnale
di ingresso.
Colore ............ Aumenta o diminuisce il livello di saturazione dei colori
(non valido per RGB).
Tonalità .......... Varia il livello del colore da +/– verde a +/– blu. Il livello
rosso viene usato come riferimento. Questa regolazione è valida solo per gli ingressi video e dei componenti
(non valido per RGB).
Intensità ......... Controlla i dettagli dell’immagine per il video (non
valido per RGB).
Regolazione utente (quando usate la funzione Utente 1-4)
Quando selezionate una delle presentazioni regolabili dall’utente
(Utente 1-4), apparirà il menu secondario qui sotto.
Potete personalizzare ogni gamma o ogni colore. Per fare questo,
selezionate innanzitutto [Impostaz.] e premete il tasto ENTER, poi
procedete con i seguenti passi.
Opzioni dell’immagine
SweetVision™
La funzione SweetVision fornisce un miglioramento del contrasto usando
una tecnologia di aumento dei dettagli protetta dal diritto di copyright.
NOTA: Questa funzione non è disponibile per i segnali 480p, 576p, HDTV e RGB.
Spento ........... Disattiva la funzione Sweet Vision
Basso ............. Seleziona basso livello
Medio ............. Seleziona medio livello
Alto ................ Seleziona alto livello
Modo diviso
Questa funzione può essere attivata o disattivata per visualizzare gli
effetti di SweetVision.
Separazione Y/C 3D
Questa opzione attiva o disattiva la funzione di separazione in 3
Selezione dell’impostazione base
Questa funzione vi consente di usare i valori di correzione dei colori
o della gamma come dati di riferimento per ottimizzare i vari tipi di
immagini. Potete scegliere una delle cinque impostazioni seguenti.
• Video• Film• Gioco
• Grafico• sRGB
Selezione della modalità di correzione gamma
Usate i tasti o per scegliere una delle tre opzioni.
Ognuna è consigliata per:
Dinamico .............Per una vera riproduzione dei colori a toni naturali
Dettagli neri ........ Per le parti scure dell’immagine
Naturale .............. Impostazioni normali
Selezione della correzione dei colori
Regola i colori rosso, verde, blu, giallo, magenta, ciano e guadagno
colori indipendentemente per correggere il tono sull’intero schermo.
Regolazione della temperatura del colore e del bilanciamento del bianco
Questa funzione regola la temperatura del colore usando la barra
scorrevole.
Spuntate il pulsante “Blanciamento Bianco” e disabilitate la barra
scorrevole della temperatura del colore.
Premete il pulsante del bilanciamento del bianco per accedere alla
regolazione del contrasto/luminosità di R, G e B.
dimensioni.
NOTA: Questa funzione è disponibile soltanto per il segnale video NTSC3.58.
Deinterlaccio
Attiva o disattiva la funzione deinterlace per il segnale telecine.
NOTA: Questa opzione non è disponibile per i segnali 480p, 576p, HDTV e RGB.
Espansione del nero
Riduce al minimo i toni di nero che appaiono più come ombre di grigio in
modo da fornire una vera immagine in bianco e nero ad alto contrasto.
NOTA: Questa opzione non è disponibile per i segnali 480p, 576p, HDTV e RGB.
Aumento del contrasto
NOTA: "Temperatura Colore" e "Blanciamento Bianco" sono regolati a parte.
“Balanciament Bianco” non è disponibile per Viewer.
NOTA: "Quando selezionate “Grafico”, le voci disponibili sono solo “Gamma”
Questa opzione permette di fornire un’immagine ad alto contrasto con
forte luminosità.
e “Blanciamento Bianco”.
NOTA: Questa opzione non è disponibile per i segnali 480p, 576p, HDTV e RGB.
I-39
Acceso ........... Impostazione predefinita.
Spento ........... Selezionate questa opzione se il video presenta
tremolii oppure deformazioni.
Spento / 1 / 2 / 3 / 4 / 5
–3 / –2 / –1 / Spento/ 1 / 2 / 3
Opzioni del proiettore
Utilizzo della funzione 3D Reform
Questa funzione corregge la deformazione trapezoidale in modo tale
che l’immagine proiettata rimanga rettangolare.
Sono disponibili due opzioni per le procedure di correzione.
Potete salvare le impostazioni della regolazione usando l’opzione
salva 3D Reform in impostazione (Fate riferimento alla pagina I-42.)
Chiave
1. Premete il tasto SELECT per regolare la deformazione trapezoidale orizzontale.
2. Premete il tasto SELECT
3. Premete il tasto SELECT
zoidale verticale.
4. Al termine, premete il tasto ENTER. Ritornerete allo schermo del
menu.
Pietra angolare
Fate riferimento alla pagina I-20
per selezionare “Verticale”.
per regolare la deformazione trape-
Selezione del tipo di menu:
Questa funzione vi consente di selezionare tra 3 tipi di menu: menu
avanzato, menu personalizzato e menu base.
Menu avanzato ............. Questo menu contiene tutti i menu e i
comandi disponibili.
Menu base .................... Questo è il menu base che contiene il
minimo indispensabile dei menu e dei
comandi.
Menu personalizzato .... Questo è il menu da personalizzare usando
la funzione Modifica menu personalizzato
secondo le vostre esigenze.
Personalizzazione del menu:
Fate riferimento alla pagina I-30 per ulteriori informazioni su come
personalizzare il menu.
Selezione del tempo di visualizzazione del menu:
Quest’opzione vi consente di selezionare il periodo di attesa del
proiettore dall’ultima volta che è stato premuto un tasto prima di
spegnere il menu.
Le opzioni predefinite sono “Manual”, “Auto 5 sec”, “Auto 15 sec”, e
“Auto 45 sec”. Il valore “Auto 45 sec” è il valore di fabbrica.
Manuale ......... Potete spegnere il menu manualmente.
Auto 5 sec ...... Il menu si spegne automaticamente dopo 5 secondi
se non premete i tasti entro 5 secondi.
Auto 15 sec .... Il menu si spegne automaticamente dopo 15 secondi
se non premete i tasti entro 15 secondi.
Auto 45 sec .... Il menu si spegne automaticamente dopo 45 secondi
se non premete i tasti entro 45 secondi.
* Quando "Risoluzione" è impostato su "Originale", non sono disponibili
le funzioni "Pietra angolare" e "Chiave".
Menu
Vi consente di impostare le preferenze per il menu con visualizzazione
sullo schermo. Premete “OK” per salvare le modifiche per tutte le
funzioni alla Pagina 1 e alla Pagina 2.
[Pagina 1]
Selezione della lingua del menu:
Potete scegliere tra sette lingue per le istruzioni sullo schermo. Le
opzioni sono: inglese, tedesco, francese, italiano, spagnolo, svedese
e giapponese.
[Pagina 2]
Accensione/spegnimento del display della fonte:
Quest’opzione accende o spegne il display del nome dell’ingresso,
ad esempio RGB, Video, e Nessun ingresso da visualizzare
nell’angolo superiore destro dello schermo.
Attivazione/disattivazione del messaggio:
Quest’opzione accende e spegne i messaggi di avvertimento della
durata della lampada, 3 minuti prima dello spegnimento ed il messaggio “Vi preghiamo di attendere.”
Selezione dei colori del menu:
Potete scegliere tra due tipi di colore per il menu: colore e monocromatico.
I-40
Impostazione (Configurazione)
Abilita l’impostazione delle opzioni operative.
Premete “OK” per salvare le modifiche per tutte le caratteristiche di
Pagina 1, Pagina 2, Pagina 3, Pagina 4 e Pagina 5.
[Pagina 1]
Impostazione del funzionamento della lampada a Normale o Eco
[Modo Lampada]:
Questa funzione vi da la possibilità di selezionare due tipi di luminosità
della lampada: modalità Normale ed Eco. La durata della lampada
può essere prolungata fino a 2000 ore usando la modalità Eco.
Modalità Normale
Modalità Eco ......... Selezionate questa modalità per aumentare la
Selezione dell’orientamento del proiettore [Orientamento]:
Questo cambia l’orientamento dell’immagine per il tipo di protezione
in questione. Le opzioni sono: proiezione anteriore da scrivania,
proiezione posteriore dal soffitto, proiezione posteriore da scrivania
e proiezione anteriore dal soffitto.
Selezione di un colore o un logo per lo sfondo [Sfond Immagini]:
Usate questa funzione per visualizzare uno schermo blu/nero o un
logo in mancanza di segnali. Lo sfondo default è blu. Potete cambiare
lo schermo logo usando la funzione PC Card Files. Fate riferimento
alla pagina I-29 e 47.
[Pagina 2]
... Questa è l’impostazione di default (100%
luminosità).
durata della lampada (80% luminosità).
Selezione delle opzioni Cattura [Opzioni Cattura]:
(disponibile solo per JPEG)
Queste opzioni sono usate per la funzione Cattura che potete selezionare da strumenti. Ci sono tre opzioni per la qualità di compressione JPEG: alta qualità, normale ed alta compressione.
Alta qualità .................... Da la priorità alla qualità di JPEG.
Normale ........................ Fornisce una normale qualità JPEG.
Alta compressione ........ Da la priorità alla compressione
[Pagina 3]
Selezione del formato dei segnali [Seleziona Segnale]:
RGB:
Vi permette di scegliere “RGB” per una fonte RGB, quali un computer o “Componente” per un componente video, ad esempio un lettore
DVD. Selezionate normalmente “RGB/Componente” e il proiettore
rileva automaticamente un segnale in arrivo. Tuttavia, ci possono
essere dei segnali di componenti che il proiettore non è in grado di
rilevare. In tal caso, selezionate “Componente”. Selezionate “Scarto”
per la presa scart europea.
Video e S-Video:
Questa funzione vi dà la possibilità di selezionare manualmente gli
standard video compositi. Selezionate “Auto” normalmente. Selezionate lo standard video dal menu di opzioni. Questo va fatto separatamente per gli ingressi Video e S-Video.
[Pagina 4]
Impostazione delle opzioni Viewer [Opzioni Viewer]:
Mostra lista cartelle [Mostra lista cartelle]:
Se selezionate quest’opzione, le liste delle cartelle verranno visualizzate quando selezionate la fonte Viewer sul proiettore affinché
possiate scegliere la presentazione dalla scheda PC.
Riproduzione automatica [Reprod. autom.]:
Se selezionate quest’opzione, la riproduzione di una qualunque
diapositiva inizierà automaticamente quando selezionerete la fonte
Viewer sul proiettore.
Intervallo della riproduzione automatica [Intervallo]:
Potete specificare un intervallo compreso tra 5 e 300 secondi.
Riproduzione manuale [manuale]:
Visualizza manualmente una diapositiva quando è stata selezionata
la fonte Viewer.
Abilitazione della regolazione automatica [Autoallineamento]:
Quando la funzione “Autoallineamento” è attivata su “On”, il proiettore
determina automaticamente la risoluzione migliore per il segnale di ingresso RGB corrente per proiettare un’immagine usando la tecnologia
intelligente di mescolamento pixel Advanced AccuBlend della NEC.
L’immagine può essere regolata automaticamente per la posizione e
la stabilità; “Orizzontale Posizione”, “Verticale Posizione”, “Orologio”,
“Fase” e “Resoluzione”.
Il proiettore s’accende automaticamente quando il cavo viene inserito
in una presa murale e si accende l’interruttore principale. Elimina il
bisogno di usare il tasto “POWER” sul telecomando o sul proiettore.
I-41
Abilitazione della gestione di potenza [Gestione risparmio energia]:
Quando è stata attivata quest’opzione e non c’è nessun ingresso per
cinque o più minuti di tempo, il proiettore si spegne automaticamente.
Abilitazione della conferma di spegnimento [Conferma Spegnimento]:
Quest’opzione determina o meno l’apparizione di una finestra di
dialogo di conferma spegnimento del proiettore.
Abilitazione del salvataggio della correzione della deformazione trapezoidale orizzontale e verticale [3D Reform Save]:
Quest’opzione vi dà la possibilità di salvare le impostazioni correnti
3D Reform. Il salvataggio delle modifiche influisce su tutte le fonti. Le
modifiche vengono salvate quando spegnete il proiettore.
Abilitazione della modalità alta velocità del ventilatore [Modo Alta Velocità Ventola]:
Quest’opzione vi consente di selezionare due modalità di funzionamento del ventilatore: alta velocità e velocità normale.
Quando desiderate diminuire rapidamente la temperatura all'interno
del proiettore, spuntate questa casella.
NOTA: Attivate il modo dell'alta velocità per continuare ad usare il proiettore
per alcuni giorni consecutivi.
Abilitazione della modalità rinvio [Modo a rinvio]:
Il proiettore ha due modalità d’attesa: Standby e Rinvio.
La modalità attesa vi consente di attivare il modo di attesa nel
proiettore per consumare meno energia rispetto al modo a rinvio. Il
proiettore è stato preimpostato in fabbrica per la modalità Standby.
Selezione della velocità di comunicazione [Velocità di Comunicazione]:
Questa funzione imposta la velocità di baud della porta di controllo
del PC (Mini DIN 8 Pin). Supporta una velocità dati da 4800 a
38400 bps.
Il valore di default è 38400 bps. Selezionate la velocità di baud appropriata per il componente da collegare (secondo il componente, può
essere consigliabile usare una velocità di baud inferiore per i cavi
lunghi).
Selezione della fonte di default [Selezione Fonte Default]:
Potete impostare il proiettore come default per uno qualunque degli
ingressi ogniqualvolta lo accendete.
Ultimo ............ Imposta il proiettore al valore di default per l’ingresso
precedente o per l’ultimo ingresso ogni volta che lo
accendete.
Auto ............... Cerca una fonte attiva nell’ordine Video → S-Video
→ Componente → RGB → DVI(DIGITALE) → Viewer
→ Video e visualizza la prima fonte trovata.
Selezione ....... Visualizza l’ingresso della fonte selezionata ogni qual-
volta accendete il proiettore. Selezionate un ingresso
dal menu di opzioni.
Disabilitazione dei tasti del proiettore
[Blocaggio tasti sul pannello di controllo]:
Questa opzione abilita o disabilita la funzione di bloccaggio dei tasti
del pannello di controllo.
NOTA: Le funzioni del server HTTP non sono disponibili nel modo d'attesa.
Azionamento dello schermo
Selezionando "Screen Trigger" ed accendendo il proiettore, le uscite
dello screen trigger inviano una bassa tensione allo screen controller
e lo schermo si estende. Spegnendo il proiettore, lo screen trigger
smette di inviare una bassa tensione allo screen controller e lo
schermo si ritrae. Utilizzate un minicavo stereo disponibile sul mercato.
Abilitazione 3D Surround [Surround 3D]:
Attiva o disattiva l’effetto 3D surround.
Dopo aver attivato questa opzione, selezionate "OK".
Azzeramento del contaore della lampada:
Azzera l’orologio della lampada. Premendo questo tasto, apparirà
una finestra di dialogo di conferma. Per azzerare le ore di utilizzo
della lampada, premete “OK”.
NOTA: Il proiettore si spegne e entra in modalità Standby dopo 1600 ore (fino
a 2100 ore in modalità Eco) di servizio. In questa condizione, non è possibile
azzerare il contaore della lampada sul menu. In tal caso, premete il tasto
“Help” sul telecomando mantenendolo premuto per dieci secondi per azzerare
il contaore. Questo va fatto solo dopo la sostituzione della lampada.
[Pagina 5]
NOTA:
* Questo bloccaggio dei tasti sul pannello di controllo non influisce sul
telecomando e sulle funzioni di controllo del PC.
* Quando i tasti del proiettore sono disabilitati, premendo e tenendo premuto
il tasto CANCEL per circa 10 secondi l’impostazione verrà cambiata ed i
tasti saranno abilitati.
I-42
Selezione del tipo di schermo [Screen]
Tipo schermo:
Selezionate il rapporto 4:3 o 16:9 per lo schermo da usare. Fate
riferimento alla sezione "Rapporto Aspetto" alla pagina I-36 e 37.
NOTA: Quando impostate "Risoluzione" su "Originale", questa selezione sarà
disattivata.
Posizione:
Questa funzione serve per regolare la posizione verticale
dell'immagine quando visualizzate il video con il rapporto di
visualizzazione selezionato.
Quando selezionate alcuni rapporti in Opzioni Immagine, l'immagine
viene visualizzata con i bordi neri in alto e in basso.
Potete regolare la posizione verticale tra il bordo superiore e quello
inferiore.
NOTA: Quest'opzione è disponibile solo quando selezionate "16:9" in Tipo di
Schermo.
NOTA: Durante la regolazione 3D Reform, possono non essere disponibili le
opzioni "Tipo schermo" e "Posizione schemo". In tal caso, ripristinate prima i
dati 3D Reform e poi ripetete le impostazioni. Poi ripetete la regolazione 3D
Reform. Se cambiate "Tipo schermo" e "Posizione schemo", si può limintare
3D Reform nel campo regolabile.
Impostazione della modalità LAN
Questa funzione vi consente di impostare varie voci d’impostazione
quando usate il proiettore nella vostra rete.
Rivolgetevi al vostro amministratore di rete per ulteriori informazioni su
queste impostazioni.
PRECAUZIONE: Assicuratevi che sia rimossa la scheda LAN nel
modo d'attesa o con il cavo d'alimentazione scollegato dalla presa
murale. Non inserite o rimovete la scheda LAN nel modo di rinvio.
Note per gli utenti della scheda network PCMCIA
Utilizzo di una scheda network non supportata dal proiettore potrebbe
causare il malfunzionamento dell’unità.
Se ciò dovesse accadere, spegnete il proiettore e rimuovete la scheda
network dalla presa del PC del proiettore.
E’ possibile assegnare automaticamente un indirizzo IP a questo
proiettore tramite il vostro server DHCP. Se la vostra rete non assegna
automaticamente l’indirizzo IP, chiedete all’amministratore di rete di darvi
l’indirizzo, poi registratelo manualmente.
Automatico ..... Assegna automaticamente un indirizzo IP al proiettore
Manuale ......... Fornisce lo spazio necessario per registrare l’indirizzo
Indirizzo IP ..... Imposta l’indirizzo IP. Premete
Sottorete ........ Imposta il numero della subnet mask. Premete
Nome del proiettore
Passaggio ...... Impostate il passaggio default della rete collegata al
Configurazione DNS
....................... Digitate l’indirizzo IP del server DNS nella rete
Nome Dominio
....................... Digitate il nome dominio della rete collegata al
dal server DHCP.
IP o la subnet mask ottenuta dal vostro amministratore di rete.
tastiera del software e digitate i 12 caratteri numerici.
visualizzare la tastiera del software e digitate i 12
caratteri numerici.
..... Specificate un unico nome del proiettore. Premete
per visualizzare la tastiera del software e digitate i
numeri. Potete usare fino a 16 caratteri alfanumerici.
proiettore. Premete
software e digitate i 12 caratteri numerici.
Se spuntate questa casella di controllo, il percorso di
default sarà reso valido. Quando i dati sono trasmessi
dalla scheda LAN, il luogo di trasferimento verrà
localizzato secondo le informazioni del percorso
precedentemente impostate; tuttavia, quando non è
stato localizzato
il luogo di trasferimento dopo la ricerca, i dati verranno
trasmessi al dispositivo che contiene l’indirizzo IP
impostato. L’indirizzo IP impostato deve essere uno
che si può identificare tramite una ricerca delle
informazioni del percorso.
collegata al proiettore. Sono usati 12 caratteri
numerici.
proiettore. Potete usare fino a 60 caratteri alfanumerici.
per visualizzare la tastiera del
per visualizzare la
per
NOTA: La scheda LAN non è disponibile quando usate la PC Card per la funzione Viewer.
Il Viewer non è disponibile quando usate la scheda LAN per il collegamento LAN.
Indirizzo IP
I-43
Posta
Stato
Posta d’avvertimento:
Spuntate questa casella per abilitare posta d’avvertimento.
Quest’opzione informa il vostro computer via e-mail di un messaggio
d’errore quando usate la rete LAN cablata. Il messaggio d’errore viene
fornito quando la lampada del proiettore ha raggiunto la fine della
sua durata utilizzabile o quando si verifica un errore nel proiettore.
Esempio di un messaggio trasmesso dal proiettore:
La lampada si trova alla fine della sua durata utile. Sostituite la
lampada.
Nome del proiettore: X X X X
Contaore della lampada xxxx [H]
Utilizzo del proiettore: xxxxxx [H]
Indirizzo del mittente:
Specificate l’indirizzo del mittente. Usate la tastiera del software. Potete
usare fino a 60 caratteri alfanumerici e simboli. Fate riferimento alla
sezione “Utilizzo della tastiera del software” nell’Appendice per ulteriori
informazioni.
Nome del server SMTP:
Digitate il nome del server SMTP da collegare al proiettore. Potete
usare fino a 60 caratteri alfanumerici.
Indirizzo del destinatario da 1 a 3:
Digitate l’indirizzo del destinatario. Potete usare fino a 60 caratteri
alfanumerici e simboli.
Posta di prova:
Mandate una lettera di prova per controllare che le impostazioni siano
corrette.
NOTA: Anche se avete inserito un indirizzo errato nel test, potete non ricevere
un messaggio di avviso. In tal caso, controllate se è giusto l’indirizzo del
destinatario.
NOTA: "Posta di prova" non è disponibile a meno ché usate "Indirizzo mittente"
"Nome server SMTP" o "Indirizzo destinatario 1-3".
NOTA: Prima di eseguire "Posta di prova", assicurarsi di selezionare "OK" e
premere il pulsante ENTER.
Visualizza lo stato delle impostazioni LAN.
Indirizzo IP ..........Indica l’indirizzo IP del proiettore.
Subnet mask ....... Indica la subnet mask del proiettore.
Indirizzo MAC ..... Indica l’indirizzo MAC della scheda LAN.
I-44
Impostazione della password
Potete impostare una password per il proiettore per evitare l’accesso da
persone non autorizzate.
Ci sono due opzioni disponibili per la codice: uno per il menù ed uno per
il logo. Quando impostate un codice segreto, effettuate una delle seguenti
quattro operazioni per visualizzare lo schermo di inserimento della password.
Per il menù:
*Per cambiare il menù a quello Avanzato
*Per modificare il menù personalizzato
Per il logo:
*Per cambiare lo sfondo
*Per cambiare i dati del logo nei file della PC Card
Le procedure per l’impostazione della codice riguardano sia il menù
che il logo.
Entrata
Assegnazione della codice:
NOTA: Potete assegnare fino a 15 caratteri alfanumerici.
1. Digitate una codice.
Evidenziate “Entrata” e premete il tasto ENTER .
Se dimenticate la codice, seguite i passi qui sotto per cancellare la stessa.
1. Selezionate il menù Avanzato dal menù Base. Appare sul display lo
schermo di inserimento “Codice”.
2. Usate la tastiera del software per digitare “1111”. Evidenziate “OK”
nella schermata di inserimento “Codice” e poi premete il tasto ENTER. Appare sul display il messaggio “Avvertimento codice”.
3. Usate la tastiera del software per digitare “3333”. Evidenziate “OK”
nella schermata di inserimento “Codice” e poi premete il tasto ENTER. Appare sul display il messaggio “Avvertimento codice”.
4. Usate la tastiera del software per digitare “5555”. Evidenziate “OK”
nella schermata di inserimento “Codice” e poi premete il tasto ENTER. Appare la finestra di dialogo “Cancella password. Sei sicuro?
Sì/No” sul display.
5. Usate il tasto SELECT o per evidenziare “Sì” e premete il tasto
ENTER.
Viene cancellata la codice.
Sicurezza
La funzione di sicurezza vi consente di proteggere il proiettore in modo
tale che non proietti un segnale a meno ché si inserisce una parola
chiave. C'è anche un'opzione per bloccare il proiettore usando una PC
Card registrata come chiave di protezione. Dopo aver registrato la PC
Card come chiave di protezione, dovete inserire la PC Card registrata
nella fessura della PC Card del proiettore ogni volta che accendete il
proiettore. E' possibile abilitare la funzione di sicurezza usando solo
una parola chiave.
Appare sul display il messaggio “Inserisci codice”.
Assicuratevi che sia evidenziato “
Appare la tastiera del software. Usate la tastiera del software per
digitare una password e poi evidenziate “OK” nella schermata di
“Inserisci codice” e premete il tasto ENTER. Appare sul display lo
” e poi premete il tasto ENTER.
schermo [Codice attuale].
2. Digitate nuovamente la stessa codice. Evidenziate “OK” nella
schermata di “Inserisci codice” e premete il tasto ENTER.
Viene assegnata la codice.
Cancella
Cancellazione della codice:
1. Selezionate [Cancella] e premete il tasto ENTER. Appare lo schermo
“Codice attuale” .
2. Usate la tastiera del software per digitare la codice. Evidenziate “OK”
nella schermata di “Codice attuate” e premete il tasto ENTER.
Viene cancellata la codice.
Abilita/Disabilita ............ Serve per abilitare o disabilitare la funzione
Parola chiave ................ Inserite una parola chiave appropriata
Usate la chiave di protezione
...................................... Barrate questa finestra per bloccare il
Leggi ............................. Legge i dati della PC Card.
Registra ........................ Registra i dati della PC Card.
Cancella .......................... Cancella i dati della PC Card registrata.
di sicurezza.
quando usate la funzione di sicurezza.
(Potete usare fino a 10 caratteri.)
La funzione di sicurezza è disponibile solo
se inserite una parola chiave.
proiettore quando usateuna PC Card. Per
usare una parola chiave senzauna PC Card,
non barrate questa finestra.
La funzione di sicurezza non è disponibile
a meno che almeno una PC Card è stata
registrata. (se è stata selezionata la finestra
di controllo "Usate la chiave di protezione"
Potete registrare fino a 5 PC Card.
I-45
Per impostare una parola chiave ed abilitare la funzione di sicurezza
senzausare una PC Card registrata
1. Usate il tasto SELECT per selezionare "Parola chiave" ed usate
la tastiera del software per inserire la parola chiave.
NOTA: Prendete nota della parola chiave.
2. Usate il tasto SELECT (Seleziona)
usate il tasto SELECT
per selezionare "Abilita" ed
per selezionare "OK", poi sarà abilitata la
funzione di sicurezza. Appare sul display il messaggio “Siete sicuri?".
Usate il tasto SELECT
e premete il tasto ENTER.
Diventa operativa la funzione di sicurezza.
Per registrare una PC Card come chiave di protezione
1. Inserite la PC Card nella fessura della PC Card del proiettore.
2. Usate il tasto SELECT
per selezionare "Usate la chiave di
protezione", poi premete il tasto ENTER.
3. Usate il tasto SELECT
per selezionare "Leggi", poi premete il
tasto ENTER.
I dati della PC Card vengono letti nel proiettore.
4. Usate il tasto SELECT per selezionare "Registra", poi premete il
tasto ENTER.
I dati scaricati verranno registrati e visualizzati nella finestra della
lista.
5. Usate il tasto SELECT
per selezionare "Porola chiave" ed usate
la tastiera del software per inserire la parola chiave.
NOTA: Prendete nota della parola chiave.
Ora è stata completata la registrazione della PC Card.
Per abilitare la funzione di sicurezza, usate il tasto SELECT per
selezionare "Abilita" ed usate il tasto SELECT per selezionare "OK"
e la funzione di sicurezza sarà abilitata. Appare sul display il messaggio
“Siete sicuri?". Usate il tasto SELECT e premete il tasto ENTER.
Diventa operativa la funzione di sicurezza.
Per accendere il proiettore quando la funzione di sicurezza è
abiltiata (usando solo la parola chiave)
1. Premete e mantenete premuto il tasto POWER per almeno due
secondi.
Si accende il proiettore e visualizza un messaggio per indicare che il
proiettore è protetto con il sistema di sicurezza.
→
2. Selezionate [Opzioni Proiettore]
[Sicurezza] dal menù e premete
il tasto ENTER.
Appare sul display lo schermo di inserimento del codice di rilascio.
3. Inserite la parola chiave nello schermo di inserimetno del codice di
rilascio.
E' disabilitato il bloccaggio di sicurezza e potete visualizzare
l'immagine proiettata.
NOTA: Non dimenticate la parola chiave. Tuttavia, se dimenticate la parola
chiave, la NEC o il vostro rivenditore vi fornirà il codice di rilascio. Per ulteriori
informazioni, fate riferimento alla fine di questa sezione.
Per accendere il proiettore con il modo Sicurezza attivato (usando
una PC Card come chiave di protezione)
1. Inserite la PC Card registrata nella fessura della PC Card.
2. Premete e mantenete premuto il tasto POWER per almeno due
secondi.
Il proiettore si accende quando riconosce la PC Card. Dopo
l'accensione del proiettore, lo stesso rimane acceso senza la PC
Card.
• La modalità di disabilitazione sicurezza rimane fino allo spegnimento
della corrente principale (collocando su “” l’interruttore principale o
scollegando il cavo d’alimentazione).
Nei seguenti casi, vi sarà chiesto di controllare la chiave di protezione
o di inserire la parola chiave:
(1) Quando selezionate “OK” ad un’immagine per la quale è stato
impostato il livello di sicurezza e la corrente viene spenta e poi
riaccesa
(2) Quando spegnete la corrente principale e poi riaccendete la
corrente quando è abilitata la funzione di sicurezza
(3) Quando cercate di visualizzare un’immagine per la quale è stata
impostata la sicurezza con la funzione di sicurezza abilitata
• Non è possibile usare gli spazi vuoti nella sezione della parola chiave.
Per cancellare i dati della PC Card registrata
1. Usate il tasto SELECT per selezionare "Cancella" ed usate il
tasto SELECT F Per selezionare la finestra della lista.
2. Usate il tasto SELECT
per selezionare i dati della PC Card da
cancellare.
3. Premete il tasto SELECT
per selezionare "Cancella", poi premete
il tasto ENTER.
Verranno cancellati i dati della PC Card.
Se avete perso la PC Card registrata, procedete come segue:
1. Premete e mantenete premuto il tasto POWER per almeno due
secondi.
Si accende il proiettore e visualizza un messaggio per indicare che il
proiettore è protetto con il sistema di sicurezza.
→
2. Selezionate [Opzioni Proiettore]
[Sicurezza] dal menù e premete
il tasto ENTER.
Appare lo schermo di inserimento del codice di rilascio ed anche il
codice di richiesta (24 caratteri alfanumerici).
NOTA: La NEC o il vostro rivenditore fornisce il Codice di rilascio in cambio della
parola chiave registrata e del codice di richiesta. Per ulteriori informazioni, fate
riferimento alla fine di questa sezione.
3. Inserite il codice di rilascio sullo schermo di inserimento del codice di
rilascio.
Si accende il proiettore.
* Se il proiettore si accende quando inserite il codice di rilascio, il sistema
di sicurezza sarà disabilitato. Verranno cancellati tutti i dati sulle PC
Card registrate.
NOTA:
* Alcuni tipi di PC Card non possono essere registrati come chiave di protezione.
* Vi raccomandiamo di registrare due o più PC Card se perdete o danneggiate la
PC Card registrata.
* Formattate la vostra PC Card registrata per disabilitare la funzione del tasto di
protezione.
NOTA:
Per il codice di rilascio o per ulteriori informazioni, visitate il nostro sito:
USA : http://www.necvisualsystems.com
Europa : http://www.nec-europe.com/
Globale : http://www.nec-pj.com/
I-46
Strumenti
Fornisce gli strumenti per impostare lo sleep timer, per la cattura delle
immagini e la visualizzazione dei file o per modificare il logo dello sfondo
sulla PC Card.
NOTA: Le funzioni “Cattura” e “File della scheda PC” sono richieste per la PC
Card.
Uso dello Sleep Timer (Auto Spegnimento)
1. Selezionate l’ora desiderata tra 30 minuti e 16 ore: spento, 0:30, 1:00,
2:00, 4:00, 8:00, 12:00, 16:00.
2. Selezionate “Imposta” e premete il tasto ENTER sul telecomando.
3. Ha inizio il conteggio alla rovescia del tempo rimanente.
4. Il proiettore si spegne al termine del conteggio alla rovescia.
NOTA:
• Per cancellare l’ora preselezionata, impostate “Spento” per l’ora di preselezione
o spegnete la corrente.
• Quando mancheranno tre minuti allo spegnimento del proiettore, apparirà nella
parte bassa dello schermo il messaggio “Inferiore a 3 minuti per spegnimento”.
Utilizzo della funzione Cattura
La funzione Cattura vi consente di catturare un’immagine da una fonte
in fase di visualizzazione. L’immagine viene salvata come JPEG sulla
PC Card. Quando selezionate cattura dal menu, apparirà la barra degli
strumenti. Quando il menu non è visualizzato potete catturare
un’immagine direttamente usando la barra degli strumenti. Fate
riferimento alla pagina I-28.
Utilizzo dei file della scheda PC Card
La funzione PC Card File vi consente di visualizzare una lista di tutti i
file memorizzati sulla PC Card per poter selezionare un file da
visualizzare. Potete anche ordinare i file per nome o data oppure
visualizzarli. Fate riferimento alla pagina I-29.
Per cambiare il logo dello sfondo:
Potete cambiare il logo dello sfondo default usando la funzione dei file
PC Card.Fate riferimento alla pagina I-25 e 29.
Per ritornare ai valori di fabbrica (Predefinite)
La funzione Valori di fabbrica vi consente di cambiare le regolazioni e le
impostazioni ai valori di fabbrica per la fonte, tranne le seguenti voci:
Tu tti i dati ...................... Azzera le regolazioni e le impostazioni dei
segnali ai valori di fabbrica, tranne Tempo
residuo della lampada, Contaore della
lampada, Uso del proiettore, Lingua, Sfondo,
Lista d'inserimento, Velocità di
comunicazione, Mode LAN, Sicurezza e
Codice segreto. (Per azzerare il tempo di
utilizzo della lampada, fate riferimento alla
sezione "Azzera contaore lampada" alla
pagina I-42)
Incluso la Lista di inserimento Cancella
anche tutti i segnali della Lista di inserimento
e ripristina i valori di fabbrica.
Segnale corrente .......... Azzera le regolazioni del segnale corrente
ai livelli di fabbrica preselezionati.
Tutte le voci in “Volume”, “Opzioni Immagine
(tranne Posizione dello zoom) ” e “Gestione
immagine” possono essere azzerate.
NOTA: Il formato del file deve essere di 256 kB o inferiore. Formati di file diversi
da quelli JPEG e BMP non sono disponibili.
Aiuto
Indice
Fornisce un aiuto in linea su come usare i menu. Un collegamento
sottolineato significa che potete accedere direttamente ad una voce di
regolazione.
Selezionate il collegamento sottolineato e premete ENTER per
raggiungere la voce di regolazione corrispondente.
Informazioni
Visualizza lo stato del segnale corrente e le ore di utilizzo della lampada
e del proiettore. Questa finestra di dialogo è composta da quattro pagine.
Le informazioni incluse sono le seguenti:
[Pagina 1]
Nome fonte
Te rminale d’ingresso
Inserimento No.
Frequenza
orizzontale
Frequenza verticale
Polarità di
sincronizzazione
NOTA: L’indicatore di avanzamento indica la percentuale della durata rimanente
della lampadina. Il valore vi informa sulla durata d’utilizzo della lampada e del
proiettore.
Display della durata rimanente della lampada:
Quando la durata rimanente della lampada raggiunge 0, l’indicatore a
barre del tempo rimanente della lampada cambia da 0% a 100 ore e ha
inizio il conteggio alla rovescia. Se la durata rimanente della lampada
raggiunge 0 ore, il proiettore non si accenderà indipendentemente da
se la modalità della lampada è Normal o Eco.
[Pagina 2]
Tipo del segnale
Tipo video
Tipo di
sincronizzazione
Interlaccio
[Pagina 3]
Vita lampada
rimanente (%)
Contaore della
lampada (H)
Uso del proiettore (H)
I-47
MANUTENZIONE
Questa sezione descrive le semplici procedure di manutenzione da
seguire per sostituire la lampada e per pulire il proiettore e l’obiettivo.
Sostituzione della lampada
Quando la lampada ha funzionato per 1500 ore o più (fino a 2000 ore:
odalità Eco), l’indicatore “Lamp” sul proiettore lampeggerà in rosso ed
apparirà un messaggio. Anche se la lampada funziona ancora,
sostituitela a 1500 ore (fino a 2000 ore: modalità Eco) per mantenere le
ottimali prestazioni del proiettore.
ATTENZIONE
• NON TOCCATE LA LAMPADA immediatamente dopo l’uso. E’
estremamente calda. Spegnete il proiettore, aspettate per 90
secondi, spegnete l’interruttore principale e poi scollegate il cavo
d’alimentazione. Lasciate passare almeno un’ora affinché la
lampada si raffreddi prima di maneggiarla.
• NON RIMUOVETE LE VITI, tranne la vite del coprilampada e le
due viti sul telaio della lampada. Potreste ricevere una scossa
elettrica.
• Il proiettore si spegne ed entra in modalità Standby dopo 1600
ore di servizio (fino a 2100 ore in modalità Eco). In tal caso,
sostituite la lampada. Se continuate ad usare la lampada dopo
1500 ore (fino a 2000 ore: modalità Eco), la lampadina può
scoppiare e i pezzi di vetro si possono spargere all’interno della
lampada. Non toccate i frammenti di vetro, altrimenti vi potreste
fare male.
In tal caso, rivolgetevi al vostro rivenditore NEC per la
sostituzione della lampada.
Per sostituire la lampada:
1. Allentate la vite del coprilampada fino a quando il cacciavite non gira
a vuoto e poi rimovete il coprilampada. La vite del coprilampada non
è rimovibile.
4. Inserite il nuovo alloggiamento della lampada finché non è inserito
nel portalampada.
ATTENZIONE: Non usate una lampada diversa dalla lampada di
sostituzione NEC (LT60LP).
5. Fissatelo con le due viti.
Serrate bene le viti.
6. Reinstallate il coprilampada.
2. Allentate le due viti che fissano l’alloggiamento della lampada fino a
quando il cacciavite non gira a vuoto. Le due viti non sono rimovibili.
3. Rimovete l’alloggiamento della lampada tirando la maniglia.
NOTA: C’è un dispositivo di sicurezza sul telaio per prevenire eventuali scosse
elettriche. Non cercate di disabilitarlo.
Interbloccagio
7. Serrate la vite del coprilampada.
Serrate bene la vite.
8. Dopo aver installato la nuova lampada, selezionate dal menu [Opzioni
Proiettore]
Lampada] per azzerare le ore d’utilizzo della lampada.
Se avete l’intenzione di non accendere il proiettore dopo averlo usato
per 1600 ore (fino a 2100 ore: modalità Eco), premete e mantenete
premuto il tasto [Help] sul telecomando per almeno dieci secondi per
azzerare il contaore della lampada.
→
[Impostazione] → [Pagina 4] → [Azzera Contaore
I-48
Pulizia
Pulizia del proiettore e dell’obiettivo
ER
POW
US
Y
B
STAT
D
N
A
P
T
S
N
LAM
O
T
N
E
M
N
IG
L
A
T
S
U
J
D
A
O
T
C
N
E
A
U
L
C
A
E
D
C
R
R
A
U
C
-
O
C
S
P
R
E
T
N
E
T
C
E
L
E
S
U
N
E
M
1. Spegnete il proiettore prima di effettuare la pulizia.
2. Pulitene l’esterno regolarmente con un panno umido. Se è molto
sporco, usate un detergente delicato. Non usate mai detergenti forti
o solventi quali alcool o acquaragia.
3. Usate un compressore o carta per obiettivi per pulire l’obiettivo,
facendo attenzione a non graffiarlo o danneggiarlo.
Protezione dell’obiettivo
Il cilindro dell'obiettivo ha delle filettature sul lato esterno per il montaggio
di un'unità di protezione della lente (φ 82mm) venduto nel commercio
per proteggere la lente contro la sporcizia, la polvere, graffi e danni.
Osservate che sia la protezione dell'obiettivo che la coprilente in
dotazione non possono essere usati allo stesso tempo.
ATTENZIONE: Usate solo coprilenti trasparenti per la protezione
dell'obiettivo. L'uso di filtri per la riduzione della luce e per effetti
speciali, quali un filtro ND (Neutral Density) e un filtro colorato può
assorbire il calore, causando danni al filtro e al proiettore.
I-49
LOCALIZZAZIONE DEI GUASTI
Questa sezione vi aiuta a risolvere eventuali problemi che sorgono durante l’impostazione o l’uso del proiettore.
Indicatore POWER
Condizione dell’indicatore
Spia
lampeggiante
Spia illuminata
Indicatore dello stato
Spia
lampeggiante
Lampeggia di verde
Lampeggia di verde
Lampeggia di
arancione
Verde
Arancione
Condizione dell’indicatore
Lampeggia di rosso
Spento
Spento
0,5 sec ON,
0,5 sec OFF
2,5 sec ON,
0,5 sec OFF
0,5 sec ON,
0,5 sec OFF
1 ciclo (0,5 sec ON,
2,5 sec spento OFF)
2 ciclo (0,5 sec
acceso ON, 0,5 sec
spento OFF)
Condizione del proiettore
E’ spenta la corrente principale.
Il proiettore è pronto per
l’accensione.
Il proiettore si trova nel
modalità Sleep.
Il proiettore è in fase di
raffreddamento.
Il proiettore è acceso.
Il proiettore si trova nel
modalità d’attesa o di rinvio.
Condizione del proiettore
Normale
Errore del coprilampada
Errore della temperatura
Nota
–
Attendere prego.
–
Attendere prego.
–
–
Nota
–
Reinstallate correttamente il coprilampada.
Il proiettore è surriscaldato. Spostate il proiettore in un luogo più
fresco.
Lampeggia di verde
Spia illuminata
Indicatore della lampada
Spia
lampeggiante
Spia illuminata
Arancione
Verde
Condizione dell’indicatore
Spento
Rosso
Rosso
3 ciclo (0,5 sec acceso
ON, 0,5 sec spento OFF)
4 ciclo (0,5 sec
acceso ON, 0,5 sec
spento OFF)
6 ciclo (0,5 sec
acceso ON, 0,5 sec
spento OFF)
Errore d’accensione
Errore del ventilatore
Errore della lampada
Riaccensione della lampada
Tasto di controllo bloccato
Condizione di rinvio
Condizione del proiettore
Normale
La lampada ha raggiunto la fine
della sua vita di servizio. Appare
sul display il messaggio di
sostituzione della lampada.
La lampada è stata usata oltre
i limiti. Il proiettore non
s’accenderà fino alla
sostituzione della lampada.
L’unità di alimentazione non
funziona correttamente.
I ventilatori non funzionano correttamente.
La lampada non si illumina.
Aspettate un minuto intero,
poi riaccendete l'unità.
Il proiettore si riaccende.
Avete premuto il tasto
sul pannello di controllo
quando è abilitato il blocco
del tasto di controllo.
–
Nota
–
Sostituite la
lampada.
Sostituite la
lampada.
Verde
La lampada è impostata sulla
modalità Eco.
I-50
–
Problemi comuni e soluzioni
ProblemaControllate queste voci
Non si accende
• Controllate che il cavo d’alimentazione sia collegato e che il tasto d’accensione sul proiettore o sul telecomando
sia premuto. Fate riferimento alla pagine I-17 e 18.
• Controllate che il coprilampada sia installato correttamente. Fate riferimento alla pagina I-48.
• Controllate il proiettore è surriscaldato o se l’uso della lampada eccede le 1600 ore (fino a 2100 ore: modalità
Eco). Se la ventilazione intorno al proiettore è insufficiente o se la stanza in cui vi trovate è particolarmente
calda, spostatelo in un luogo più fresco.
Nessun’immagine
L’immagine non è squadrata rispetto allo
schermo
L’immagine è sfuocata
L’immagine scorre
verticalmente,
orizzontalmente o in
entrambe le direzioni
Il telecomando non funziona
L’indicatore di stato è
illuminato o lampeggia.
Colori trasversali in
modalità RGB
•Usate il menu per selezionare la fonte (Video, S-Video, Componente, RGB, DVI o Viewer). Fate riferimento
alla pagina I-19.
• Controllate che i cavi siano collegati correttamente.
• Usate i menu per regolare la luminosità e il contrasto. Fate riferimento alla pagina I-39.
•Togliete il coprilente.
• Ripristinate le impostazioni o le regolazioni ai valori di fabbrica usando la funzione Default di fabbrica nel
menu Regolazioni. Fate riferimento alla pagina I-47.
• Cambiate la posizione del proiettore per migliorare il suo angolo rispetto allo schermo. Fate riferimento alla
pagina I-19.
• Usate la funzione 3D Reform per correggere la deformazione trapezoidale. Fate riferimento alla pagina I-20.
• Regolate il fuoco. Fate riferimento alla pagina I-20.
• Cambiate la posizione del proiettore per migliorare il suo angolo rispetto allo schermo. Fate riferimento alla
pagina I-19.
• Assicuratevi che la distanza tra il proiettore e lo schermo sia all’interno del campo di regolazione dell’obiettivo.
Fate riferimento alla pagine I-12.
• Si può formare della condensa sull'obiettivo se il proiettore freddo viene portato in un luogo riscaldato e poi
acceso. In tal caso, lasciate che la condensa evapori dall'obiettivo nel proiettore senza usare quest'ultimo.
• Usate il tasto del menu o della fonte sul telecomando o sul proiettore per selezionare la fonte da inviare.
• Installate delle batterie nuove. Fate riferimento alla pagina I-10.
• Controllate che non ci siano degli ostacoli tra voi e il proiettore.
• Restate entro una distanza di 22 piedi (7 m) dal proiettore. Fate riferimento alla pagina I-10.
• Fate riferimento ai messaggi della luce di stato qui sopra. Fate riferimento alla pagina I-50.
• Se è disattivata la funzione Auto Adjust, attivatela e o regolate l'immagine manualmente con Posizione/
Orologio nelle Opzioni Immagine. Fate riferimento alla pagina I-38 e 41.
Quando usate la funzione Viewer
ProblemaControllate queste voci
Nessun’immagine
•Avete selezionato “Viewer” nel menu Fonte?
•Avete inserito completamente la PC Card nella fessura della PC Card?
•I dati delle diapositive sono memorizzati sulla PC Card?
•Avete rovinato i contenuti della PC Card?
I contenuti della PC Card sono
• Usate un computer, ecc., per riparare i dati.
danneggiati
Rivolgetevi al vostro rivenditore per ulteriori informazioni.
Che cosa è la tecnologia HDCP/HDCP?
HDCP è l’acronimo di High-bandwidth Digital Content Protection.
High bandwidth Digital Content Protection (HDCP) è un sistema per la prevenzione della copia illegale di dati video
inviati su un’Digital Visual Interface (DVI).
Se non riuscite a visualizzare il materiale con l’ingresso DVI, non significa necessariamente che il proiettore non funzioni
correttamente. Con l’implementazione di HDCP, in alcuni casi i dati protetti con HDCP potrebbero non essere visualizzati
in seguito alla decisione/intenzione da parte della comunità HDCP (Digital Content Protection, LLC).
I-51
SPECIFICHE
Questa sezione fornisce delle informazioni tecniche sulle prestazioni del proiettore HT1000.
Numero modelloHT1000
Sezione ottica
DMD™Dispositivo a microspecchio digitale a chip singolo (DMD™)
Risoluzione1024768 pixel fino a 1080p (19201080) con Advanced AccuBlend
ObiettivoZoom e messa a fuoco manuale:
Lampada220 W CC standard
Formato immagine30 - 200 pollici (0,8 - 5,08 m) diagonalmente (4:3)
Distanza di proiezione2,95 ft - 24,93 ft (0,90 - 7,6 m)
Angolo di proiezione18,6˚-19,4˚ (grandangolo) / 15,7˚-16,2˚ (teleobiettivo)
Sezione elettrica
Ingressi1 RGB, 1 S-Video, 1 Video, 1 Componente, 1 DVI digitale, 1 PC Card, 4 Stereo Mini Audio, 1 PC Control
Uscite1 SC, Trigger
Compatibilità videoNTSC, NTSC4,43, PAL, PAL-60, PAL-N, PAL-M, SECAM, Komponent : 1080p, 1080i, 720p, 576p, 480, 576i, 480i
Velocità di scansioneOrizzontale: Da 15 a 69 kHz (RGB: 24 kHz o più)
Larghezza della banda videoRGB: 100 MHz (–3 dB)
Frequenza dell’orologio pixelMeno di 100 MHz
Riproduzione dei colori16,7 milioni di colori contemporaneamente, tutti i colori
Risoluzione orizzontaleNTSC/NTSC4.43/PAL/YCbCr: 540 linee TV
Controllo esternoRS232iC, IR, LAN (cablata)
Compatibilità di
sincronizzazioneSincronizzazione separata/sincronizzazione composta/sincronizzazione G
Altoparlanti incorporati2W 2 (stereo)
Alimentazione100 - 120 V CA/200 - 240 V CA, 50/60 Hz
Corrente d’ingresso3,2 A (100 - 120 V CA)/1,6 A (200 - 240 V CA)
Consumo corrente290 W, (0,8 W:Standby)
Peso netto7,1 lbs / 3,2 kg
Considerazioni ambientali
Temperatura operativa:
Temperature di
magazzinaggio :
DisposizioniApprovato UL (UL 1950, CSA 950)
F 2,5 - 2,8 f = 22,4 - 27,0 mm
40-200 pollici (1,0 m-5,08 m) diagonal (16:9)
Ver ticale: Da 48 a 88 Hz
SECAM: 300 linee TV
RGB: 1024 punti (H) 768 punti (V)
260 mm (L) 92 mm (H) 275 mm (P)
(escluse le parti sporgenti)
Da 41 °F a 95 °F (da 5 °C a 35 °C), umidità dal 20 all’ 80 %
(senza formazione di condensa)
Da 14°F a 122°F (–10 °C a 50 °C), umidità dal 20 all’ 80 %
(senza formazione di condensa)
Corrisponde ai requisiti DOC Canada per la Classe B
Corrisponde ai requisiti FCC per la Classe B
Corrisponde a AS/NZS3548 per la Classe B
Corrisponde alla direttiva EMC (EN55022:1998, EN55024-1998, EN61000-3-2, EN61000-3-3)
Corrisponde alla direttiva sulla bassa tensione (EN60950, approvato TUV GS)
Digital Light Processing, DLP, Digital Micromirror Device e DMD sono marchi di fabbrica della Texas Instruments.
Le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso.
I-52
APPENDICE
Dimensioni del proiettore
92 (3,6")
120 (4,72")
275 (10,83")
319 (12,56")
120,5 (4,74")
107 (4,2")
120,5 (4,74")
260 (10,24")
Assegnazione pin del connettore d’ingresso RGB D-Sub
Connettore mini D-Sub a 15 pin
51423
10
Livello dei segnali
Segnale video: 0,7 Vp-p (analogico)
Segnale di sincronizzazione: livello TTL
6978
1112131415
Pin No.Segnale RGB (analogico)S
1RossoCr
2Verde o sincronizzazione sul verdeY
3BluCb
4Massa
5Massa
6Massa rossaMassa Cr
7Massa verdeMassa Y
8Massa bluMassa Cb
9Nessun collegamento
10
Massa del segnale di sincronizzazione
11SCART SincrnizzazioneSincrnizzazione
12DATI bidirezionali (SDA)
#: Le immagini contrassegnate con # sono compresse con Advanced AccuBlend.
NOTA: Alcuni segnali di sincronizzazione composta possono non essere visualizzati correttamente.
I segnali diversi da quelli specificati nella tabella sopra possono non essere visualizzati correttamente. In tal caso, cambiate la velocità
di ripristino o la risoluzione del PC. Fate riferimento alle Proprietà del display del vostro PC per ulteriori informazioni sulle procedure.
I-54
Lista dei segnali d’ingresso compatibili per DVI (RGB)
#: Le immagini contrassegnate con # sono compresse con Advanced AccuBlend.
: Scansione maggiore “0%” non è disponibile.
Velocità di ripristino
Orologio a punti
NOTA: Alcuni segnali di sincronizzazione composta possono non essere visualizzati correttamente.
I segnali diversi da quelli specificati nella tabella sopra possono non essere visualizzati correttamente. In tal caso, cambiate la velocità
di ripristino o la risoluzione del PC. Fate riferimento alle Proprietà del display del vostro PC per ulteriori informazioni sulle procedure.
Bit d’arresto ................................ Un bit
X attivato/disattivato.................... Nessuno
Procedura di comunicazione ...... Full duplex
NOTA: A seconda del componente, può essere utile una bassa velocità di baud
per cavi lunghi.
Benutzung der Software-Tastatur
1 a 0 e caratteri .. Usato per digitare l'indirizzo IP o il nome del proiettore
SP ...................... Inserisce uno spazio
BS ...................... Cancella un carattere indietro
........................ Ritorna al carattere precedente
........................ Avanza al carattere successivo
OK ...................... Esegue la selezione
Cancella ............. Cancella la selezione
MODO ................ Seleziona uno dei tre tipi d’alfabeto e di caratteri
speciali.
Connettore di controllo PC (DIN-8P)
A RxD del PC
6
8
7
54 3
12
A GND del PC
NOTA: I pin 2, 3, 5, 6 ed 8 sono usati all’interno del proiettore.
ZA TxD del PC
I-56
Operazione usando un browser HTTP
DESCRIZIONE GENERALE
L'uso delle funzioni del server HTTP consente il controllo del proiettore
da un browser web senza l'installazione di un software speciale.
Assicuratevi di usare "Microsoft Internet Explorer 4.x" o una versione
superiore per il browser web. (Questo dispositivo utilizza "JavaScript" e
"Cookies" e il browser deve essere impostato per accettare queste
funzioni. Il metodo di impostazione varia secondo la versione del browser.
Fate riferimento ai file di aiuto e alle altre informazioni incluse nel vostro
software.)
NOTA:
*
L'uso delle funzioni del server HTTP non è disponibile nel modo d'attesa.
*
La risposta del display o del tasto può essere rallentato o l'operazione può non
accettata a seconda delle impostazioni della rete. In tal caso, consultate il vostro
amministratore di rete.
*
Il proiettore può non rispondere se i tasti sono premuti ripetutamente ad
intervalli rapidi. In tal caso, attendete qualche minuto e ripetete. Se non ottenete
una risposta, estraete e poi reinserite la scheda LAN.
Potete accendere alle funzioni del server HTTP specificando quanto segue
http:// <l'indirizzo IP del proiettore> /index.html
nella colonna di inserimento dell'URL.
Preparativi prima dell'uso
Effettuate i collegamenti di rete ed impostate il proiettore e confermate
che l'installazione sia completa prima di attivare le operazioni del browser.
(Vedi "Impostazione della modalità LAN" alla pagina I-43.)
L'operazione con un browser che utilizza un server proxy può non essere
possibile a seconda del tipo del server proxy e del metodo
d'impostazione. Anche se il tipo del server proxy sarà un fattore, è
possibile che le voci attualmente impostate non saranno visualizzate a
seconda dell'efficienza della cache ed i contenuti impostati dal browser
possono non esser riflessi nell'operazione. Vi raccomandiamo di non
usare il server proxy a meno che è inevitabile.
Maneggio dell'indirizzo per l'operazione tramite un
browser
Quanto all'indirizzo effettivo inserito come indirizzo o inserito nella
colonna URL quando l'operazione del proiettore è tramite un browser, il
nome dell'ospite può essere usato così com'è quando il nome domino
corrisponde all'indirizzo IP del proiettore è stato registrato nel server
del nome dell'ospite corrispondente all'indirizzo IP del proiettore tramite
un amministratore di rete oppure il nome dell'ospite corrispondente
all'indirizzp IP del proiettore è stato inserito nel file "HOSTS" del computer usato.
Esempio 1:Quando il nome dell'ospite del proiettore è stato impostato
su "pj.nec.co.jp",
http://pj.nec.co.jp/index.html
als Addresse oder in der Eingabespalte des URLs angegeben.
Esempio 2: Quando l'indirizzo IP del proiettore è "192.168.73.1",
l'accesso viene concessa alle funzioni del server HTTP specificando
http://192.168.73.1/index.html
per l'indirizzo o la colonna d'inserimento dell'URL.
Struttura del server HTTP
Power: Controlla la corrente del proiettore.
On .................. La corrente si accende.
Off .................. La corrente si spegne.
Volume: Controlla il volume del proiettore.
.................... Aumenta il valore di regolazione del volume.
.................... Diminuisce il valore di regolazione del volume.
Mute: Controlla la funzione di silenziamento del proiettore.
All On ............. Silenzia le funzioni video, audio e visualizzazione sullo
schermo.
All Off ............. Cancella il silenziamento delle funzioni video, audio
e visualizzazione sullo schermo.
Picture On ...... Spegne il video.
Picture Off ...... Cancella lo spegnimento video.
Sound On ...... Silenzia l'audio.
Sound Off ...... Cancella il silenziamento audio.
OSD On ......... Spegne il display sullo schermo.
OSD Off ......... Cancella lo smorzamento del display sullo schermo.
Immagine: Controlla la regolazione video dl proiettore.
Brightness ....Aumenta il valore di regolazione della luminosità.
Brightness ....Diminuisce il valore di regolazione della luminosità.
Contrast ....... Aumenta il valore di regolazione del contrasto.
Contrast ....... Riduce il valore di regolazione del contrasto.
Color ............ Aumenta il valore di regolazione del colore.
Color ............ Riduce il valore di regolazione del colore.
Hue .............. Aumenta il valore di regolazione del tono.
Hue .............. Riduce il valore di regolazione del tono.
Sharpness ... AUmenta il valore di regolazione della nitidezza.
Sharpness ... Riduce il valore di regolazione della nitidezza.
* Le funzioni che si possono controllare variano secondo il segnale
inviato al proiettore.
Picture Management.
Video ............. Passa al modo Video.
Movie ............. Passa al modo Movie.
Game ............. Passa al modo Game.
Graphic .......... Passa al modo Graphic.
sRGB ............. Passa al modo sRGB.
User1-4 .......... Passa al modo User (1-4).
Selezione fonte Cambia il connettore d'ingresso del proiettore.
Video .................... Cambia al connettore video.
S-Video ................. Cambia al connettore S-video.
Cpmponente ......... Cambia al connettore Componente.
RGB ...................... Cambia al connettore RGB.
DVI (DIGITAL) ....... Cambia al connettore DVI.
Viewer ................... Cambia a VIewer.
Stato del proiettore: Visualizza le condizioni del proiettore.
Remaining Lamp Time .. Visualizza il tempo residuo della lampada
in percentuali.
Lamp Hour Meter .......... Visualizza il numero di ore di utilizzo della
lampada.
Projector Usage ............ Visualizza quante ore il proiettore è stato
usato.
Error Status .................. Visualizza lo stato degli errori che si
verificano nel proiettore.
Refresh ......................... Aggiorna sul display le seguenti condizioni.
I-57
Guida TravelCare
TravelCare – un servizio per viaggiatori internazionali
Potete richiedere per questo prodotto la “TravelCare”, la garanzia
internazionale unica della NEC.
Osservate che la copertura della TravelCare dipende parzialmente dalla
copertura della garanzia in dotazione con il prodotto.
Servizi offerti dalla garanzia internazionale TravelCare
Questa garanzia permette ai clienti, che stanno viaggiando all’estero
per affari o per vacanze, di ottenere dei lavori di servizio sui propri prodotti
presso la NEC o presso i centri di assistenza tecnica autorizzati dalla
NEC in tutte le nazioni che sono elencate qui sotto.
Per ulteriori informazioni sui servizi offerti dai vari centri di assistenza
tecnica, fate riferimento alla “Lista dei centri TravelCare” qui sotto.
1 Servizio di riparazione
Il prodotto viene riparato e consegnato entro 10 giorni lavorativi,
escluso il tempo di trasporto.
Durante la durata della garanzia, sono coperti tutti I costi per le parti
di manutenzione, della manodopera per il lavoro di riparazione e per
il trasporto all’interno dell’area coperta dal centro di assistenza tecnica.
2 Servizio di noleggio di un prodotto di sostituzione
Se il cliente così desidera, può noleggiare un prodotto di sostituzione
mentre viene riparato il prodotto originale.
Costo: 200 dollari Usa per 12 giorni
Questa somma va saldata presso il centro di assistenza tecnica locale in contanti o tramite carta di credito.
Il costo del noleggio, 200 dollari Usa, non è rimborsabile, nemmeno
se il cliente usufruisce del prodotto per meno di 12 giorni prima di
ritornare nel suo paese d’origine.
Il prodotto di sostituzione viene consegnato entro 3 giorni lavorativi.
Se il cliente non restituisce il prodotto di sostituzione entro 12 giorni,
lo stesso dovrà pagare l’intero costo dell’unità.
Se il cliente restituisce il prodotto di sostituzione in condizioni difettose
o danneggiate, lo stesso dovrà pagare per la riparazione dello stesso.
Osservate che questo servizio non è disponibile per tutte le nazioni e
regioni. Fate riferimento alla “Lista dei Centri TravelCare”.
Inoltre, questo servizio di noleggio prodotti di sostituzione non è
disponibile dopo la scadenza della garanzia del prodotto.
Termini della garanzia
1
a. Alla presentazione della garanzia o dello scontrino ricevuto nel
momento dell’acquisto del prodotto:
Valida per il termine indicato sulla garanzia o per il normale
termine della garanzia nella nazione in cui acquistate il prodotto.
b. Quando viene consegnato solo il prodotto:
Valida per un periodo di 14 mesi dalla data di fabbricazione
indicata dal numero di serie sulla targhetta fissata sul prodotto
stesso.
2 Quando consegnate un prodotto il cui termine di garanzia è scaduto:
Le riparazioni vengono eseguite dietro pagamento. In tal caso il cliente
non ha il diritto al servizio di noleggio di un prodotto di sostituzione.
3 Nei seguenti casi, può essere necessario pagare per la riparazione,
anche se è ancora valida la garanzia del prodotto:
1) Se il termine della garanzia, il nome del modello, il numero di
serie e il nome del negozio in cui avete acquistato il prodotto
non sono indicati sulla garanzia oppure se tali dati sono stati
modificati.
2) Problemi o danni dovuti a cadute o urti durante il trasporto oppure
dovuti agli spostamenti effettuati dal cliente o all’errato maneggio
da parte del cliente.
3) Problemi o danni dovuti all’utilizzo errato, alterazioni non coperte
dalla garanzia o riparazioni eseguite dal cliente stesso.
4) Problemi o danni dovuti ad incendi, contatto con il sale o dei
gas, terremoti, fulmini, tempeste, inondazioni o altre calamità
naturali o per via di fattori esterni quali polvere, fumo da sigarette,
voltaggi anomali ecc.
5) Problemi o danni dovuti all’utilizzo in luoghi caldi o umidi, in veicoli,
barche o navi, ecc.
6) Problemi o danni dovuti ad accessori o dispositivi esterni collegati
al prodotto, nonostante non sono state designate dalla NEC.
7) Problemi causati dal consumo naturale, dal logorio o dalla
deterioramento delle parti durante normali condizioni d’uso.
8) Problemi o danni alle lampade o ad altri prodotti di consumo,
alle parti incluse o a quelle opzionali.
9) Sono valide anche le altre condizioni stipulate nella garanzia in
dotazione con il prodotto.
NOTA: Il prodotto può essere usato all’estero con un voltaggio da 100-120V e
200-240V usando un cavo d’alimentazione adatto per gli standard e per la tensione
di linea usata nella nazione in cui intendete usare il prodotto.
Lista dei centri TravelCare
Questa lista è valida a partire dal 1 Giugno 2002.
Per ottenere informazioni aggiornate, collegatevi ai siti Internet dei centri
di assistenza t4ecnica nelle varie paesi sulla Lista dei centri TravelCare
oppure al sito Internet della NEC, http://www.nec-pj.com.
In Europa
NEC Europe, Ltd. / European Technical Centre
TIndirizzo:Unit G, Stafford Park 12, Telford TF3 3BJ, Regno
NOTA: Nelle nazioni contrassegnate con l’asterisco (*), è disponibile il servizio
di noleggio prodotti.
I-59
Data: / / ,
PER: la NEC o il centro di assistenza tecnica autorizzato della NEC
DA:
P-1/ ,
(Società e nome del cliente con una firma)
Gentile Signore,
Vorrei richiedere il vostro programma di servizio TravelCare in base al foglio di registrazione e domanda allegata e concordo con
le condizioni per il programma di servizio ed anche con il costo del servizio che verrà addebitato alla mia carta di credito se non
restituisco le unità noleggiate entro il periodo specificato. Confermo, inoltre, la correttezza delle informazioni fornite.
Distinti saluti
Modulo per richiedere il programma di servizi TravelCare
Nazione,
prodotto acquistato :
Nome della società dell’utente :
Indirizzo della società dell’utente:
Telefono, numero fax:
Nome e cognome dell’utente :
Indirizzo dell’utente:
Telefono, numero fax:
Ufficio locale :
Indirizzo dell’ufficio locale:
Telefono, numero fax:
Nome del modello acquistato
dall’utente :
Data d’acquisto :
Numero di serie sul mobiletto:
Descrizione del problema
dell’utente:
Servizio richiesto:(1) Riparazione e restituzione(2) Unità di sostituzione
Periodo richiesto
per l’unità in prestito :
Metodo di pagamento:(1)Carta di credito(2)Assegno turistico(3)Contanti
In caso usate una carta di credito:
Numero della carta / Scadenza:
I-60
Condizioni del programma di servizio TravelCare
L’utente finale deve accettare e comprendere le seguenti condizioni del
programma di servizio TravelCare e compilare il modulo della domanda
fornendo tutte le informazioni necessarie.
1. Tipi di servizi:
Ci sono 3 tipi di “Servizi” disponibili. L’utente deve comprendere le
seguenti condizioni e compilare il modulo della domanda.
1) Riparazione e restituzione:
“L’unità guasta” viene spedita dal cliente o ritirata presso lo stesso.
Viene riparata e restituita al cliente entro 10 giorni, escluso il tempo
di trasporto.
Può succedere che non è possibile effettuare la riparazione e la
restituzione dell’unità dal centro di assistenza tecnica autorizzato dalla
NEC, per via della mancanza di ricambi, dovuta al fatto che lo stesso
modello non è commercializzato nel territorio.
2) Riparazione e restituzione con un’unità di sostituzione: (Questo
servizio è limitata a certi centri di assistenza tecnica)
Questo servizio è offerto all’utente se lo stesso non può attendere la
riparazione dell’unità.
Il cliente può noleggiare un’unità di sostituzione per 200 dollari Usa
per un massimo di 12 giorni. Poi, il cliente spedisce l’unità inutilizzabile
al più vicino centro di assistenza tecnica autorizzata dalla NEC. Per
prevenire eventuali problemi, l’utente deve compilare il modulo della
domanda.
L’utente deve confermare la disponibilità del servizio presso il centro
di assistenza tecnica autorizzato dalla NEC.
3) Solo prestito:
Per questo servizio, il centro di assistenza tecnica autorizzato dalla
NEC mette un’unità di sostituzione a disposizione del cliente per la
somma di 200 dollari Usa per 12 giorni. Il cliente non consegna l’unità
inutilizzabile e solo quando è ritornato a casa, richiede il lavoro di
servizio del proiettore nella propria nazione.
4. Guasto all’arrivo (=Dead on Arrival (DOA)):
Il cliente deve affrontare questo discorso insieme al fornitore originale
nel paese in cui è stata acquistata l’unità.
Il centro di assistenza autorizzato dalla NEC ripara l’unità che risulta
guasta all’arrivo, ma non potrà sostituire l’unità con una nuova.
5. Costi e condizioni per il servizio di noleggio:
All’accettazione di questo proiettore NEC, il cliente è d’accordo di
assumersi la responsabilità per quest’unità noleggiata.
Il corrente prezzo di quest’unità di noleggio è di 200 dollari Usa per 12
giorni.
Se il cliente non restituisce l’unità entro 12 giorni, il cliente dovrà pagare
il costo più alto, cioè dovrà pagare l’unità a prezzo pieno tramite la carta
di credito e gli verrà comunicato il prezzo da pagare dai centri di servizio
autorizzati dalla NEC. Fate riferimento alla lista allegata contenente
l’indirizzo di riferimento per ogni nazione affinché possiate ritirare l’unità
in noleggio.
Se il cliente ritorna nella sua terra madre con l’unità concessa a noleggio,
egli dovrà pagare I costi per il trasporto per rispedire l’unità alla nazione
nella quale è stato richiesto il noleggio.
Grazie per il suo interesse e la sua piena consapevolezza dei contenuti
di questo programma.
2. Casi eccezionali in cui non è valida la garanzia:
Questo programma non può essere usato se il numero di serie del
proiettore è stato cancellato, modificato o rimosso.
Se, secondo il centro di assistenza tecnica autorizzato dalla NEC o
secondo l’agente, i difetti o i guasti sono dovuti a cause diverse dal
consumo, il logorio o la negligenza da parte della NEC, comprese le
seguenti situazioni, senza limitazioni:
1) Incidenti, trasporto, negligenza, uso errato, abuso, acqua, polvere,
fumo causati dal cliente, dai suoi impiegati o da terzi;
2) Guasti o fluttuazioni della corrente elettrica, delle circuiterie elettriche,
del condizionamento dell’aria, del controllo dell’umidità o di altre
condizioni ambientali, ad esempio nell’area riservata per i fumatori;
3) Guasti degli accessori, dei prodotti o dei componenti collegati (o non
forniti dalla NEC o dai rivenditori, non facendo parte del Prodotto
coperto da questa garanzia);
4) Qualunque atto di Dio, incendi, inondazioni, guerre, atto di violenza o
simili fatti;
5) Ogni tentativo di regolare, modificare, riparare, installare o eseguire
dei lavori di servizio sul prodotto da parte di persone non autorizzate
dalla NEC.
6) Tasse da pagare alla frontiera, ad esempio imposte, assicurazioni,
tasse, ecc.
3. Pagamento delle spese in caso la garanzia non è valida oppure
scaduta:
Se l’unità guasta si è rotta per via di uno dei casi di esclusione della
garanzia oppure se la garanzia è scaduta, il centro di assistenza tecnica
autorizzato dalla NEC informerà il cliente di una stima dei costi per il
servizio con un resoconto delle voci della spesa.
I-61
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.