Grazie per aver scelto il navigatore porta a porta per auto Nav N Go iGO 8. Leggere la
presente Guida rapida per iniziare subito a utilizzare Nav N Go iGO 8. Il presente documento
contiene una descrizione dettagliata del software. Anche se l'utilizzo permetterà di scoprire
facilmente Nav N Go iGO 8 e il suo funzionamento, si raccomanda di leggere attentamente il
presente manuale per comprendere a fondo le schermate e le funzioni esatte di tutti i pulsanti
e delle icone di Nav N Go iGO 8.
3
Sommario
1 Avvertenze e informazioni per la sicurezza...................................................................7
2 Guida introduttiva a Nav N Go iGO 8........................................................................... 8
2.1 Modalità Semplice e Avanzata................................................................................................10
2.5.7 Registri di traccia...........................................................................................................................28
2.5.8 Dimostrazione del percorso...........................................................................................................28
2.5.9 POI (Punti di interesse)..................................................................................................................28
2.5.10 Telecamere di sicurezza stradale..................................................................................................29
2.5.10.1 Tipi di telecamera.................................................................................................................................30
2.5.10.2 Direzioni della telecamera....................................................................................................................31
2.5.11 Avvisi sui limiti di velocità..........................................................................................................31
4.1.1 Icone sulla mappa..........................................................................................................................56
4.1.1.1 Indicatore di stato della batteria, della qualità della posizione GPS e del tipo di veicolo ..................... 57
4.1.1.2 Serie di indicatori di stato.......................................................................................................................58
4.1.1.3 Prossimi due eventi di percorso (campi Anteprima svolte).....................................................................58
4.1.2 Oggetti sulla mappa.......................................................................................................................59
4.1.2.1 Vie e strade.............................................................................................................................................59
4.1.2.2 Tipi di oggetti 3D.................................................................................................................................... 60
4.1.2.3 Elementi del percorso attivo...................................................................................................................60
4.1.3 Menu Deviazione...........................................................................................................................61
4.1.4 Menu Cursore................................................................................................................................62
4.1.5 Menu Posizione .............................................................................................................................64
4.1.6 Schermata Informazioni di percorso..............................................................................................64
4.1.7 Schermata delle Informazioni di viaggio.......................................................................................66
4.1.7.1 Schermata del Computer di bordo..........................................................................................................68
4.1.8 Menu Scelta rapida........................................................................................................................68
4.1.9 Schermata Dati GPS......................................................................................................................70
4.2 Menu Trova.............................................................................................................................71
4.3 Menu Percorso........................................................................................................................71
4.4 Menu Gestione ........................................................................................................................72
6 Contratto di licenza con l'utente finale ........................................................................91
6
1 Avvertenze e informazioni per la sicurezza
Nav N Go iGO 8 è un sistema di navigazione che consente di raggiungere la destinazione
selezionata con il ricevitore GPS collegato. Nav N Go iGO 8 non trasmette la posizione GPS,
e non può pertanto essere utilizzato da terzi per rilevare la posizione dell'utente.
Se alla guida di un veicolo, è importante guardare lo schermo solo in condizioni di totale
sicurezza. Si raccomanda pertanto al conducente di utilizzare Nav N Go iGO 8 prima di
mettersi in viaggio, pianificando il percorso prima di partire e fermandosi in condizioni di
sicurezza qualora fosse necessario modificare qualche dettaglio del percorso.
Nav N Go iGO 8 dispone di una Modalità di sicurezza: attivando tale Modalità di sicurezza,
non sarà possibile modificare alcunché in Nav N Go iGO 8 se il veicolo è in movimento a una
velocità pari o superiore a 10 km/h (6 mph). Se non è presente un passeggero che possa
utilizzare Nav N Go iGO 8, si consiglia di attivare la Modalità di sicurezza.
Si devono sempre rispettare la segnaletica e la geometria stradale. Qualora ciò comportasse
deviazioni dal percorso raccomandato, Nav N Go iGO 8 modificherà opportunamente le
istruzioni.
Mai collocare il dispositivo mobile devices dove possa ostruire la visibilità del conducente,
entro la zona di apertura degli airbag o laddove possa essere causa di lesioni in caso di
incidente.
Per ulteriori informazioni, consultare il Contratto di licenza con l'utente finale (page 91).
7
2 Guida introduttiva a Nav N Go iGO 8
Nav N Go iGO 8 è ottimizzato per l’uso in auto. Può essere facilmente utilizzato toccando i
pulsanti su schermo e le mappe con le punte delle dita.
Nav N Go iGO 8 è in grado di pianificare percorsi sull'intero set di mappe installate, e non
richiede di cambiare mappa o di passare a una mappa generale meno dettagliata quando la
navigazione avviene fra Paesi o settori della mappa diversi.
Attività Istruzioni
Uso del pennino
telescopico
Doppio tocco dello
schermo
Toccare e tenere
premuto lo schermo
Nav N Go iGO 8 non richiede l’uso di un pennino, è sufficiente toccare
i pulsanti e la mappa con le punte delle dita.
Nessuna azione richiede di toccare due volte lo schermo
(analogamente al doppio clic). Con i pulsanti e i comandi un tocco
singolo è sufficiente.
Questa operazione non è necessaria per accedere alle funzioni di
navigazione di base. Toccare e tenere premuti i seguenti pulsanti per
accedere alle seguenti funzioni aggiuntive:
•Toccare e tenere premuto
impostare i livelli di zoom minimo e massimo della funzione
Smart Zoom.
•Toccare e tenere premuto uno dei pulsanti
impostare o ripristinare il valore di zoom del pulsante (mappa
2D).
•Toccare e tenere premuto uno dei pulsanti
impostare o ripristinare i valori di inclinazione e di zoom del
pulsante (mappa 3D).
•Toccare e tenere premuto
elenchi e menu per visualizzare il menu di Navigazione.
•Toccare e tenere premuto uno dei pulsanti
nella schermata Mappa: per ruotare,
inclinare o ridimensionare la mappa in modo continuo.
nella schermata Mappa per
nella schermata Mappa per
nella schermata Mappa per
nelle schermate con
•Toccare e tenere premuto
tastiera per eliminare rapidamente più caratteri.
•Toccare e tenere premuto
per passare da una pagina all'altra in modo continuo.
•Toccare e tenere premuti i pulsanti del menu Scelta rapida per
aprire schermate relative alla funzione del pulsante dal menu
Gestione o dal menu Impostazioni.
•Con l'orientamento dello schermo verticale, i pulsanti nella parte
inferiore dello schermo recano simboli anziché etichette.
8
nelle schermate con la
o negli elenchi lunghi
Attività Istruzioni
Toccare e tenere premuto uno di tali pulsanti per visualizzarne il
nome al centro dello schermo.
Movimenti
(trascinamento)
I movimenti non sono necessari per accedere alle funzioni di
navigazione di base. Trascinare le selezioni sullo schermo serve solo
per eseguire le seguenti operazioni:
• Spostare i cursori dei dispositivi di scorrimento.
• Muovere la mappa: selezionare la mappa e trascinarla nella
direzione desiderata.
•Scelta rapida per aprire la schermata Mappa: far scorrere il dito
dall'angolo inferiore destro all'angolo inferiore sinistro di
qualsiasi schermata.
•Scelta rapida per aprire il menu di Navigazione: far scorrere il
dito dall'angolo superiore sinistro all'angolo inferiore sinistro di
qualsiasi schermata.
Operazioni preliminari per utilizzare Nav N Go iGO 8
Al primo avvio di Nav N Go iGO 8, è necessario eseguire le seguenti operazioni:
1. Selezionare la lingua scritta dell'interfaccia dell'applicazione. Questa potrà essere
modificata in un secondo momento in Impostazioni (page 82).
2.
Selezionare la lingua e la voce usate per i messaggi della guida vocale. Queste
potranno essere modificate in un secondo momento in Impostazioni (page 82).
3.
Selezionare se avviare il programma in modalità Semplice o in modalità Avanzata. In
un secondo momento si potrà passare tra le due modalità operative in Impostazioni.
Una volta completate queste operazioni, viene visualizzato il menu di Navigazione e sarà
possibile iniziare a usare Nav N Go iGO 8.
Il menu di Navigazione in modalità Semplice:
Il menu di Navigazione in modalità Avanzata:
9
Il modo più comune di utilizzare Nav N Go iGO 8 consiste nel selezionare una destinazione e
avviare la navigazione. È possibile selezionare la destinazione nei seguenti modi (non tutti
disponibili in modalità Semplice):
•Utilizzando la posizione selezionata sulla mappa (il Cursore) (page 33).
Immettendo un indirizzo completo o parte di un indirizzo, come ad esempio il nome di
•
una via senza numero civico oppure i nomi di due vie che si incrociano (page 34).
•
Immettendo un indirizzo con un codice postale (page 41). In questo modo non sarà
necessa
più rapida.
•Utilizzando le coordinate (page 45).
Utilizzando un luogo salvato:
•
rio selezionare il nome della città e anche la ricerca dei nomi delle vie risulterà
• un Preferito (page 43),
•
un POI (page 43),
•
la Cronologia delle destinazioni e delle tappe intermedie impostate in
precedenza (page 45).
2.1 Modalità Semplice e Avanzata
Le due modalità operative di Nav N Go iGO 8 si differenziano principalmente per la struttura
dei menu e per il numero di funzioni disponibili, mentre i comandi e il layout delle schermate
sono i medesimi.
•Modalità Semplice: consente facile accesso solo alle funzioni di navigazione più
importanti e alle impostazioni di base. Le rimanenti impostazioni sono configurate su
valori ottimali per l'utilizzo comune.
•Modalità Avanzata: consente l'accesso a tutte le funzionalità di Nav N Go iGO 8.
Con l'orientamento dello schermo verticale
Per passare da modalità Semplice a modalità Avanzata: nella schermata di avvio (menu di
Navigazione), toccare
Per passare da modalità Avanzata a modalità Semplice: nella schermata di avvio (menu di
Navigazione), toccare
Con l'orientamento dello schermo orizzontale
Per passare da modalità Semplice a modalità Avanzata: nella schermata di avvio (menu di
Navigazione), toccare
Per passare da modalità Avanzata a modalità Semplice: nella schermata di avvio (menu di
, .
, .
, .
:
:
Navigazione), toccare
Le funzionalità e impostazioni disponibili in ciascuna modalità sono le seguenti:
10
, .
Tipo di azione Disponibile in
modalità
Semplice
Navigazione a un punto selezionato nella
mappa
Navigazione a un indirizzo preciso Sì Sì Vedere page
Navigazione a un indirizzo incompleto Sì Sì Vedere page
Navigazione a un'intersezione Sì Sì Vedere page
Navigazione a destinazioni recenti
(Cronologia)
Navigazione ad elementi Preferiti Sì Sì Vedere page
Navigazione a un POI Sì Sì Vedere page
Navigazione a una posizione specificata da
coordinate
Creazione di un percorso a più punti No Sì Vedere page
Salvataggio di un punto della mappa come
Destinazione preferita
Salvataggio di un punto della mappa come
POI
Salvataggio di un punto della mappa come
luogo di una telecamera di sicurezza stradale
Contrassegno di un punto della mappa con
una Puntina
Salvataggio del percorso attivo No Sì Vedere page
Salvataggio dei Registri di traccia No Sì Vedere page
Impostazioni della schermata Mappa No Sì Vedere page
Impostazioni dei menu Solo immagine di
Impostazioni audio Solo Volume
Opzioni di Pianificazione percorso Sì Sì Vedere page
Impostazioni locali Solo selezione
Avvisi No Sì Vedere page
Sì Sì
Sì Sì Vedere page
No Sì Vedere page
Sì Sì Vedere page
No Sì Vedere page
No Sì Vedere page
No Sì Vedere page
sfondo
principale
della lingua
Disponibile in
modalità
Avanzata
Sì Vedere page
Sì Vedere page
Sì Vedere page
Descrizione
Vedere page
33.
34.
34.
39.
45.
43.
43.
45.
46.
62.
62.
62.
62.
51.
28.
78.
87.
79.
80.
82.
84.
11
2.2 Pulsanti hardware
Nav N Go iGO 8 può essere utilizzato servendosi principalmente del touch-screen, o schermo
a sfioramento. Il dispositivo ha solo pochi pulsanti hardware.
mobile devices può essere acceso o spento in qualsiasi momento. Quando mobile devices è
spento, Nav N Go iGO 8 non calcola la posizione GPS e non aggiorna il percorso o le
istruzioni per la guida.
Riaccendendo the device, Nav N Go iGO 8 proseguirà la navigazione non appena il ricevitore
GPS avrà determinato la posizione corrente.
Le funzioni dei pulsanti hardware sono le seguenti (l'effettiva disposizione dei pulsanti può
variare a seconda del PDA usato):
Pulsante Azione Pulsante del
touch-screen
equivalente
1 Inclina giù in vista mappa 3D
2 Inclina su in vista mappa 3D
3
Passa tra due schermate:
• Schermata Informazioni di percorso
• Itinerario
4 Apre la schermata Mappa
5 Ruota verso sinistra in vista mappa 3D
6 Ruota verso destra in vista mappa 3D
7 Ingrandisce la mappa
8 Riduce la mappa
9
Torna alla Navigazione:
• Ripete l'ultima istruzione della guida vocale con
•
schermata
Informazioni di
percorso
•
l'Itinerario
nel menu di
Navigazione
• Nessun
equivalente per
per la
per
12
Pulsante Azione Pulsante del
touch-screen
equivalente
informazioni aggiornate sulla distanza
•Se necessario riattiva la navigazione normale
(Blocca in posizione e orientamento della mappa
Direzione verso l'alto)
l'annuncio
dell'istruzione
vocale
•
riattivare la
navigazione
normale
per
2.3 Pulsanti e altri comandi su schermo
Per l'uso di Nav N Go iGO 8, solitamente si toccano i pulsanti del touch-screen.
Le selezioni o modifiche in Nav N Go iGO 8 vanno confermate solo se l'applicazione deve
essere riavviata o deve eseguire una riconfigurazione importante, oppure se si stanno per
perdere dati o impostazioni. Altrimenti Nav N Go iGO 8 salva le selezioni e applica le nuove
impostazioni senza chiedere conferma.
Tipo Esempio Descrizione Utilizzo
Pulsante
Icona
Elenco
Toccarlo per avviare una
funzione, aprire una
nuova schermata o
impostare un parametro.
Mostra informazioni di
stato.
Quando sono disponibili
più opzioni tra cui
effettuare una selezione,
tali opzioni vengono
visualizzate in un elenco.
Toccare una volta.
Alcune icone fungono
anche da pulsanti. Toccarle
una volta.
Passare tra una pagina e
l'altra con i pulsanti
, quindi toccare la
voce desiderata.
e
Dispositivo
di
scorrimento
Se una funzione include
diversi valori senza nome,
Nav N Go iGO 8 mostra
13
•Trascinare il cursore
per spostarlo nella
nuova posizione sul
Tipo Esempio Descrizione Utilizzo
Casella di
controllo
Tastiera
virtuale
un dispositivo di
scorrimento che visualizza
e consente di impostare
un valore all'interno di un
intervallo.
Quando sono disponibili
solo due scelte, un segno
di spunta indica che la
funzione è attiva.
Tastiere alfabetiche e
alfanumeriche per
l'immissione di testo e
numeri.
Toccare la casella di
controllo per apporre o
rimuovere il segno di
spunta, ossia per attivare o
disattivare la relativa
funzione.
Ciascun tasto è un
pulsante del touch-screen.
dispositivo di
scorrimento.
•Toccare il dispositivo
di scorrimento nel
punto in cui si
desidera che appaia
il cursore, e il
cursore si sposterà
in tale posizione.
2.3.1 Uso delle tastiere
Nav N Go iGO 8 richiede l'immissione di lettere o numeri solo quando non è possibile evitarlo.
È possibile digitare con le punte delle dita sulle tastiere a schermo intero e si può passare tra
vari layout di tastiera, quali ad esempio ABC, QWERTY o numerica.
Attività Dettagli
Passaggio a un altro tipo di
tastiera, ad esempio da tastiera
inglese QWERTY a tastiera greca
Toccare e selezionare dall'elenco
di tipi di tastiera disponibili.
Nav N Go iGO 8 memorizza l’ultima tastiera selezionata e
la propone automaticamente al successivo inserimento di
dati.
Correzione di quanto immesso
con la tastiera
Per eliminare caratteri non necessari, toccare
Toccare e tenere premuto il pulsante per eliminare l'intera
14
.
Attività Dettagli
Inserimento di uno spazio, ad
esempio tra nome e cognome o in
nomi delle vie composti da più
parole
Inserimento di lettere minuscole o
maiuscole
Inserimento di simboli
stringa immessa.
Toccare
Toccare
maiuscole e tutto maiuscolo.
.
per passare tra minuscole, iniziali
Toccare
Completamento dell'immissione
con tastiera
Toccare
per passare a una tastiera con simboli.
.
2.4 Uso della mappa
La schermata Mappa è la schermata più importante e di uso più frequente di Nav N Go iGO
8. Vi si può accedere dal menu di Navigazione toccando
.
Per ulteriori informazioni sulla schermata Mappa, vedere page 53.
2.4.1 Verifica dei dettagli di una posizione sulla mappa
•Per informazioni e dettagli sulla propria posizione corrente durante la navigazione:
1. Controllare la riga inferiore della mappa, che mostra informazioni sulla via e il
numero civico correnti.
2. Per ulteriori informazioni, toccare
3. Toccare
e l'elenco dei POI nelle vicinanze.
•È possibile verificare i dettagli di qualsiasi altra posizione selezionandola sulla mappa:
15
per aprire il menu Posizione.
. Vengono visualizzati l'indirizzo, le coordinate
1. Toccare la mappa in un punto qualsiasi per aprire i pulsanti di controllo della
mappa.
2. Toccare la posizione desiderata sulla mappa. In corrispondenza di tale punto
viene visualizzato il Cursore (
viene visualizzato nella parte inferiore della mappa.
3. Per ulteriori informazioni, toccare
4. Toccare
e l'elenco dei POI nelle vicinanze.
•L'operazione è ancora più facile se si seleziona il punto desiderato nel menu Trova. In
tal caso il menu Cursore si apre automaticamente, e sarà sufficiente toccare solo il
pulsante
.
). L'indirizzo della posizione selezionata
per aprire il menu Cursore.
. Vengono visualizzati l'indirizzo, le coordinate
2.4.2 Manipolazione della mappa
Inserimento di indicatori sulla mappa:
•Posizione GPS corrente:
(page 24)
• Posizione selezionata (Cursore):
I seguenti comandi consentono di modificare la visualizzazione della mappa per adeguarla
alle proprie esigenze. Gran parte di questi comandi vengono visualizzati solo toccando una
volta la mappa, e spariscono dopo alcuni secondi di inattività.
(page 25)
Azione Pulsante/i Descrizione
Spostament
o della
mappa
tramite
trascinament
o
Apertura/chi
usura dei
pulsanti di
controllo
della mappa
Nessun pulsante
È possibile muovere la mappa in qualsiasi direzione:
toccare e tenere premuta la mappa con un dito e
spostarlo nella direzione in cui si desidera spostare
la mappa.
Se la posizione GPS è disponibile e la mappa è
stata spostata, viene visualizzato il pulsante
Toccare questo pulsante per tornare alla posizione
GPS.
Toccare questo pulsante per visualizzare o
nascondere i seguenti pulsanti di controllo della
mappa:
• Ingrandisci/riduci
• Ruota a sinistra/a destra (solo mappa 3D)
• Inclina su/Inclina giù (solo mappa 3D)
.
•Pulsanti di Zoom preimpostato (solo mappa
2D)
•Pulsanti di Inclinazione e zoom preimpostati
16
Azione Pulsante/i Descrizione
(solo mappa 3D)
• Pulsante di Ritorno alla posizione GPS
• Pulsante Smart Zoom
Ingrandimen
to e
riduzione
Inclinazione
su e giù
Rotazione a
sinistra e a
destra
Questi pulsanti consentono di specificare quanta
parte della mappa debba essere visualizzata sullo
schermo.
Nav N Go iGO 8 utilizza mappe vettoriali di ottima
qualità che consentono di visualizzare la mappa a
diversi livelli di zoom, garantendo sempre un
contenuto ottimizzato. I nomi delle strade e altri testi
vengono visualizzati sempre con caratteri delle
stesse dimensioni e mai capovolti, e appaiono solo
le strade e gli oggetti necessari.
I limiti di zoom della mappa sono diversi nelle
modalità di vista mappa 2D e vista mappa 3D.
Questi pulsanti consentono di modificare l'angolo di
visualizzazione verticale della mappa in modalità 3D.
Questi pulsanti consentono di modificare l'angolo di
visualizzazione orizzontale della mappa in modalità
3D.
Quando la posizione GPS è disponibile, Nav N Go
iGO 8 ruota sempre la mappa in modo che la
direzione verso cui si procede sia nella parte
superiore (orientamento Direzione verso l'alto).
Questi pulsanti consentono di selezionare un
orientamento diverso da Direzione verso l'alto.
Se la posizione GPS è disponibile e la mappa è
Modalità di
visualizzazio
ne
Smart Zoom
stata ruotata, viene visualizzato il pulsante
Toccare questo pulsante per riattivare la rotazione
automatica della mappa.
Nav N Go iGO 8 consente di visualizzare la mappa
nelle seguenti prospettive:
• normale vista dall'alto (2D)
• vista prospettica (3D)
Il pulsante mostra sempre la modalità a cui è
possibile passare: se si è in modalità 2D, il pulsante
visualizzato sarà
modalità 3D.
Nav N Go iGO 8 ruota, zooma e inclina
automaticamente la mappa offrendo la
visualizzazione ottimale:
•In prossimità di una svolta, Nav N Go iGO 8
ingrandisce la mappa e alza l'angolo di
visualizzazione, in modo da consentire di
riconoscere facilmente la manovra da
, e toccandolo si passa alla
.
17
Azione Pulsante/i Descrizione
effettuare all'incrocio successivo.
•Se la svolta successiva è distante, Nav N Go
iGO 8 riduce la mappa e abbassa l'angolo di
visualizzazione, per offrire una prospettiva
della strada da percorrere.
Toccare questo pulsante una volta per attivare lo
Smart Zoom.
Toccare e tenere premuto il pulsante
limiti di zoom dello Smart Zoom.
per impostare i
Ritorno alla
navigazione
normale
(ritorno alla
posizione
GPS con
rotazione
automatica
della
mappa)
Pulsanti di
Zoom
preimpostat
o
(disponibile
solo in
modalità
Avanzata).
Pulsanti di
inclinazione
e zoom
preimpostati
(disponibile
solo in
modalità
Avanzata).
Toccarlo per riportare la mappa alla posizione GPS
corrente. Se la mappa è stata in modalità 3D, viene
riattivata anche la rotazione automatica della mappa.
Toccare uno dei pulsanti preimpostati per impostare
il livello di zoom su un valore fisso predefinito. La
funzione Smart Zoom viene disattivata. Questi
pulsanti sono disponibili in modalità 2D.
Toccare e tenere premuto uno dei pulsanti
impostarne il valore al livello di zoom corrente o per
ripristinarne il valore originale.
Toccare uno dei pulsanti preimpostati per impostare
i livelli di inclinazione e di zoom su valori fissi
predefiniti. La funzione Smart Zoom viene
disattivata. Questi pulsanti sono disponibili in
modalità 3D.
Toccare e tenere premuto uno dei pulsanti
impostarne il valore ai livelli di inclinazione e di zoom
correnti o per ripristinarne il valore originale.
per
per
Scala della
mappa
Adatta a
schermo
18
Nav N Go iGO 8 mostra la scala della mappa in
modalità 2D.
Questo pulsante non appare nella schermata
Mappa. È disponibile nelle seguenti schermate:
•Schermata Pianifica su mappa: in presenza di
un percorso attivo, è possibile visualizzarne
l'intera lunghezza sulla mappa.
•Schermata Informazioni traccia: è possibile
visualizzare sulla mappa l'intera lunghezza di
un Registro di traccia.
2.4.3 Informazioni di stato e comandi nascosti sulla mappa
Le seguenti informazioni appaiono nel campo arrotondato nell'angolo superiore sinistro, il
campo Anteprima svolte. Quando si tocca questa zona, il risultato dipende dalle informazioni
correntemente visualizzate.
Icona Informazion
i
Non vi è
,
nessun
percorso attivo
in modalità
Semplice
Non vi è
nessun
percorso attivo
in modalità
Avanzata
Non vi è
nessuna
posizione GPS
valida
Dettagli Azione
Questa icona appare nel
campo Anteprima svolte
se in modalità Semplice
non è presente nessun
percorso da navigare.
Questa icona appare nel
campo Anteprima svolte
se in modalità Avanzata
non è presente nessun
percorso da navigare.
Se è presente un
percorso attivo ma non vi
è nessuna posizione
GPS valida, appare la
vista del cielo, che
mostra la parte visibile
del cielo al di sopra
dell'utente, con dei
puntini colorati ad
indicare ciascun satellite.
Per consentire la
navigazione, alcuni dei
puntini devono diventare
di colore verde.
Toccare questa zona per
aprire Trova indirizzo.
Toccare questa zona per
aprire Trova.
Toccare questa zona per
aprire la schermata
Informazioni di percorso.
Se l'icona è
,
La seguente zona appare vicino alla zona arrotondata descritta sopra. Quando si tocca
questa zona, il risultato dipende dalle informazioni correntemente visualizzate.
un'immagine
statica, è
necessario
eseguire il
calcolo del
percorso
Se l'icona è
animata, è in
corso il calcolo
del percorso
Prossimo
evento di
percorso
(prossima
manovra)
Sono disponibili sia la
posizione GPS, sia un
percorso attivo, ma ci si è
allontanati dal percorso
con il Ricalcolo fuoripercorso automatico non
attivo.
Nav N Go iGO 8 sta
calcolando o ricalcolando
il percorso.
Sono disponibili sia la
posizione GPS, sia un
percorso attivo, e si sta
seguendo il percorso
raccomandato. Questa
zona fornisce
informazioni sul tipo e
sulla distanza del
prossimo evento di
percorso.
Toccare questa zona per fare
in modo che Nav N Go iGO 8
ricalcoli il percorso
raccomandato.
Toccando questa zona dello
schermo non accade nulla.
Toccare questa zona per
aprire la schermata
Informazioni di percorso.
19
Icona Informazioni Dettagli Azione
,
Non vi è nessuna
posizione GPS
valida
Limitazione del
traffico
Secondo evento di
percorso (manovra
successiva alla
prossima)
Se non vi è nessuna
posizione GPS valida, qui
appare questo simbolo.
Se la posizione GPS è
disponibile, ma non vi è
nessun percorso da
seguire, questa zona
mostra le eventuali
limitazioni del traffico della
prossima intersezione.
Quando sono disponibili sia
la posizione GPS, sia un
percorso attivo, questo
campo mostra l'evento di
percorso successivo al
prossimo, che appare nella
zona descritta sopra.
Toccare questa zona
per aprire la schermata
Dati GPS e verificare lo
stato del segnale o le
impostazioni di
connessione.
Toccando questa zona
dello schermo non
accade nulla.
Toccare questa zona
per aprire la schermata
Itinerario con le
istruzioni svolta per
svolta.
Avvicinamento a
una telecamera di
sicurezza stradale
Interruzione della
simulazione in
corso
Stato di
avanzamento del
Ricalcolo di
percorso
Serie di indicatori
Questa icona appare
quando ci si avvicina a una
telecamera di sicurezza
stradale, se in Impostazioni
è attivo l'avviso per
telecamere.
Questa icona appare
durante le operazioni di
Panoramica del percorso,
Simulazione del percorso e
riproduzione del Registro di
traccia.
Durante il ricalcolo di
percorso, questo campo
mostra lo stato di
avanzamento
dell'operazione in
percentuale, da 0% a
100%.
- audio disattivato/attivo
- Registrazione Registro
di traccia
Toccare questa zona
per disattivare l'avviso
acustico telecamera.
Toccare questa zona
per interrompere la
simulazione.
Toccando questa zona
dello schermo non
accade nulla.
Toccando questa zona
dello schermo non
accade nulla.
- Stato TMC
La serie di indicatori visualizza i seguenti simboli:
20
- Stato Bluetooth
Icon
Descrizione
a
L'audio di Nav N Go iGO 8 è in Mute, ossia è disattivato.
L'audio di Nav N Go iGO 8 è attivo.
Nav N Go iGO 8 registra un Registro di traccia mentre la posizione GPS è disponibile.
La registrazione del Registro di traccia è disattivata.
Non vi è nessun ricevitore TMC connesso oppure la funzione TMC è disattivata.
Un ricevitore TMC è connesso e viene ricevuta una stazione radio che trasmette
informazioni TMC.
Sono presenti nuovi evento TMC che non sono ancora stati letti.
Una parte del percorso viene evitata in base agli eventi TMC.
Una parte del percorso è citata negli eventi TMC ma non è possibile evitarla (se ad
esempio la destinazione si trova su una strada in cui è presente una congestione del
traffico).
La radio Bluetooth è spenta.
La radio Bluetooth è accesa, ma non vi è connesso alcun telefono.
Vi è un errore nella connessione Bluetooth.
Nav N Go iGO 8 è connesso a un telefono come dispositivo vivavoce tramite
Bluetooth.
Vi è una telefonata in corso tramite la connessione Bluetooth.
Le seguenti informazioni si possono trovare nei tre campi di dati che appaiono nella
schermata Mappa. Toccare questa zona per aprire la schermata Informazioni di viaggio, dove
è possibile selezionare i valori da visualizzare in questi tre campi.
Se non è presente un percorso attivo, questi campi mostrano le seguenti informazioni:
velocità corrente, bussola e ora corrente.
Icona Tipo Altre informazioni
Bussola
Informazioni sulla
21
velocità
Informazioni su
tempo e ora
Mostra la direzione di marcia, sia quando la
mappa è ruotata automaticamente (3D), sia
quando è sempre orientata verso Nord (2D).
Possono essere visualizzati i seguenti valori di
velocità:
• Velocità corrente
• Limite di velocità della strada corrente
Possono essere visualizzati i seguenti valori di
tempo:
Icona Tipo Altre informazioni
• Ora GPS corrente
• Tempo restante al raggiungimento della
destinazione
•Tempo restante al raggiungimento della
tappa successiva
• Ora stimata di arrivo alla destinazione
• Ora stimata di arrivo alla tappa successiva
Informazioni sulla
La zona successiva è un campo di stato combinato. Toccare questa zona per aprire il menu
Scelta rapida (page 68).
distanza
Possono essere visualizzati i seguenti valori di
distanza:
•Distanza restante al raggiungimento della
destinazione
•Distanza restante al raggiungimento della
tappa successiva
• Altitudine corrente
Icona Indicazione Altre informazioni
Qualità della
posizione GPS
Stato della batteria
Maggiore è il numero di barre illuminate, più precisa
è la posizione GPS.
Il dispositivo è alimentato a batteria. Il numero di
barre illuminate indica il livello di carica restante.
La batteria è in
carica
Tipo di veicolo
Il dispositivo è collegato a un'alimentazione esterna
mentre la batteria è in carica
Il simbolo mostra il tipo di veicolo usato per
effettuare il calcolo del percorso.
2.4.4 Uso del Cursore (posizione selezionata sulla mappa)
Per prima cosa posizionare il Cursore nel punto desiderato della mappa procedendo in uno
dei seguenti modi:
•Utilizzare il menu Trova per selezionare una posizione. La mappa viene visualizzata
con il punto selezionato (il Cursore) al centro, e appare il menu Cursore con le opzioni
disponibili.
22
•Toccare lo schermo e quindi toccarlo nuovamente per posizionare il Cursore nel punto
desiderato. Ora toccare
È possibile effettuare le seguenti operazioni:
per aprire il menu Cursore.
Pulsante Azione
Nel percorso attivo, imposta il Cursore come punto di partenza in
sostituzione della posizione GPS corrente (disponibile solo in
modalità Avanzata).
Nel percorso attivo, imposta il Cursore come destinazione in
sostituzione della destinazione precedente
Nel percorso attivo, imposta il Cursore come tappa (destinazione
intermedia) prima della destinazione (disponibile solo in modalità
Avanzata).
Nel percorso attivo, imposta il Cursore come destinazione,
mantenendo la destinazione precedente come tappa (disponibile
solo in modalità Avanzata).
Mostra i diversi percorsi calcolati in base ai tipi di percorso
disponibili. Selezionare quello più adatto alle proprie
esigenze.(disponibile solo in modalità Avanzata).
Salva il Cursore come POI(disponibile solo in modalità Avanzata).
Salva il Cursore come elemento Preferito.
Salva il Cursore come posizione di una telecamera di sicurezza
stradale (disponibile solo in modalità Avanzata).
Colloca una Puntina sulla mappa, in corrispondenza del Cursore
(disponibile solo in modalità Avanzata).
Apre una schermata con il nome, l'indirizzo e le coordinate del
punto in cui si trova il Cursore, e l'elenco di POI nelle vicinanze
2.5 I concetti fondamentali di Nav N Go iGO 8
2.5.1 Smart Zoom
Smart zoom è molto di più di un normale zoom automatico:
•Mentre si segue un percorso calcolato da Nav N Go iGO 8: in prossimità di una
svolta, ingrandisce la mappa e alza l’angolo di visualizzazione, per consentire di
riconoscere più facilmente la manovra da effettuare all'incrocio successivo. Se la
svolta successiva è distante, riduce la mappa e abbassa l'angolo di visualizzazione,
per offrire una prospettiva della strada da percorrere.
•Durante la marcia senza un percorso attivo in Nav N Go iGO 8: Smart Zoom
ingrandisce la mappa se si procede lentamente e riduce la mappa al limite impostato
se si procede a velocità più sostenuta.
23
Attivazione della funzione Smart Zoom
Toccare la mappa per visualizzare i pulsanti di controllo della mappa, quindi toccare
per attivare la funzione Smart Zoom.
Configurazione dettagliata di Smart Zoom
Toccare la mappa per visualizzare i pulsanti di controllo della mappa, quindi toccare e tenere
premuto
piacimento i limiti di zoom della funzione Smart Zoom.
per aprire la finestra Impostazioni Smart Zoom. Modificare a proprio
2.5.2 Indicatori di posizione
2.5.2.1 Posizione GPS corrente e Blocca su strada
Quando la posizione GPS è disponibile, Nav N Go iGO 8 indica la posizione corrente sulla
mappa con l'icona
per effettuare il calcolo del percorso.
Il tipo di veicolo può essere selezionato in Impostazioni percorso (page 80) o nel menu Scelta
a (page 68).
rapid
Selezionando Pedone, l'icona
•
posizione GPS. La freccia nell'icona indica la direzione di percorrenza.
•Selezionando qualsiasi altro veicolo, l'icona
strada più vicina per evitare gli errori nella posizione GPS. La freccia nell'icona indica
una delle direzioni del percorso.
. La posizione esatta dell'indicatore dipende dal tipo di veicolo usato
viene posta in corrispondenza dell'esatta
viene posta in corrispondenza della
Per usare la posizione GPS corrente, toccare
possibile salvare la posizione GPS come uno dei seguenti elementi:
• un Preferito
• una Telecamera di sicurezza stradale
• un POI
• una Puntina di contrassegno della mappa
. Appare il menu Posizione e sarà
2.5.2.2 Ritorno alla navigazione normale
Se la posizione GPS è disponibile e la mappa è stata spostata (l'icona si muove o non
è visibile), oppure la mappa è stata ruotata in modalità 3D, viene visualizzato il pulsante
24
. Toccarlo per riportare la mappa alla posizione GPS e ripristinare l'orientamento della
mappa Direzione verso l'alto (rotazione automatica della mappa).
Nota!
In presenza di un percorso attivo, Nav N Go iGO 8 continua la navigazione
anche se si sposta la mappa durante la marcia, riproducendo le istruzioni vocali
e visualizzando le icone di anteprima svolta in base alla posizione GPS
corrente.
2.5.2.3 Posizione selezionata (Cursore)
Selezionando una posizione nel menu Trova, oppure toccando la mappa quando sono visibili
i pulsanti di controllo della mappa, nel punto selezionato della mappa appare il Cursore. Nav
N Go iGO 8 visualizza il Cursore come un punto rosso al centro di un circoletto rosso (
per renderlo visibile a qualsiasi livello di zoom, anche sullo sfondo di una vista mappa 3D.
Una volta impostato il Cursore, toccare il pulsante
possibile usare il Cursore come uno dei seguenti elementi:
• il punto di partenza di un percorso
• una tappa di un percorso
• la destinazione di un percorso
È anche possibile cercare i POI che si trovano nelle vicinanze del Cursore.
La posizione del Cursore può anche essere salvata come:
. Appare il menu Cursore e sarà
),
• un Preferito
• una Telecamera di sicurezza stradale
• un POI
• una Puntina di contrassegno della mappa
2.5.2.4 Posizione originale nel menu Cursore
Quando è aperto il menu Cursore, un'icona speciale () mostra la posizione che aveva il
Cursore quando il menu è stato aperto.
È possibile muovere e zoomare la mappa, e si può spostare il Cursore in un'altra posizione.
Appare il normale simbolo del Cursore (
eseguire operazioni relative a questa nuova posizione.
Per tornare alla posizione originale del Cursore, toccare
che aveva quando è stato aperto il menu Cursore, e appare nuovamente l'icona
), e i pulsanti del menu Cursore consentono di
. La mappa torna alla posizione
.
25
2.5.3 Combinazioni di colori diurna e notturna
Nav N Go iGO 8 usa skin (combinazioni di colori) differenti per il giorno e per la notte.
• I colori diurni sono simili a quelli delle cartine stradali cartacee.
• Le combinazioni di colori notturne usano colori scuri per gli oggetti di grandi
dimensioni, per mantenere bassa la luminosità media dello schermo.
Nav N Go iGO 8 offre diverse combinazioni di colori diurne e notturne. Può anche passare
automaticamente tra la combinazione diurna e quella notturna pochi minuti prima dell'alba,
quando il cielo è già diventato chiaro, e pochi minuti dopo il tramonto, prima che diventi buio,
in base all'ora corrente e alla posizione GPS corrente.
2.5.4 Combinazioni di colori nei tunnel
Entrando in un tunnel, i colori della mappa cambiano. Tutti gli edifici scompaiono, mentre gli
oggetti di grandi dimensioni (quali acque di superficie o foreste) e le zone vuote tra le strade
diventano neri.
Le strade e le vie mantengono invece il colore originale della combinazione di colori diurna o
notturna correntemente usata.
All'uscita dal tunnel, la mappa torna ai colori originali.
2.5.5 Calcolo del percorso e ricalcolo del percorso
Nav N Go iGO 8 calcola il percorso in base alle preferenze specificate:
• Metodo di calcolo del percorso:
• Rapido
• Breve
• Economico
• Facile
• Tipi di veicolo:
• Auto
• Taxi
• Bus
• Veicolo di emergenza
• Bici
• Pedone
• Tipi di strada:
• Strade non asfaltate
• Permesso richiesto
• Autostrade
• Strade a pedaggio
• Strade a pagamento
• Ferry
26
• Pianificazione transfrontaliera
• Corsie carpool (questa opzione è disponibile solo negli USA)
Se si effettua una deviazione dall'itinerario proposto, Nav N Go iGO 8 ricalcola
automaticamente il percorso.
A seconda del tipo di evento TMC, Nav N Go iGO 8 può anche ricalcolare il percorso se tale
evento TMC riguarda una parte del percorso raccomandato.
Per ulteriori informazioni sulla pianificazione del percorso, vedere page 80.
2.5.6 Itinerario
L'itinerario è l'elenco degli eventi di percorso, ossia l'insieme delle istruzioni di guida.
Dalla schermata Mappa è possibile visualizzare l'itinerario in uno dei seguenti modi:
•Toccare la zona tra i campi Anteprima svolte e Dati di viaggio, dove è visualizzato il
simbolo della seconda manovra, successiva alla prossima (ad esempio
•In modalità Avanzata, toccare i seguenti pulsanti:
Nella schermata Itinerario sono disponibili le seguenti opzioni:
, , .
).
Pulsante Descrizione
Un elemento qualsiasi
dell'elenco
Apre la mappa con la manovra selezionata al centro.
Modifica il livello di dettaglio dell'itinerario. I livelli sono i
seguenti:
• Istruzioni dettagliate: sono elencate tutte le intersezioni.
• Itinerario: sono elencate solo le intersezioni significative
(quelle annunciate dalla guida vocale).
•Elenco strade: l'elenco delle strade usate durante la
navigazione del percorso.
Passano da una pagina all'altra per visualizzare altri elementi
,
Quando la mappa è aperta con una manovra al centro:
27
degli elenchi.
Pulsante Descrizione
Ingrandisce la mappa.
Riduce la mappa.
Sposta la mappa in modo da visualizzare la manovra precedente
,
o successiva.
Apre una schermata che consente di evitare una parte del
percorso a partire dalla manovra selezionata.
2.5.7 Registri di traccia
Nav N Go iGO 8 può registrare la traccia che viene percorsa (page 50).
Il registro di traccia è una registrazione delle variazioni della posizione GPS ed è
indipendente dal percorso calcolato da Nav N Go iGO 8.
I registri di traccia possono essere registrati, rinominati, riprodotti, visualizzati sulla mappa,
esportati in una scheda di memoria in formato GPX ed eliminati. Vedere page 73.
Indipen
modo che registri i dati GPS originali ricevuti dal dispositivo GPS. Questi registri sono salvati
come file di testo distinti nella scheda di memoria e non possono essere visualizzati o
riprodotti in Nav N Go iGO 8.
dentemente dal normale Registro di traccia, è possibile impostare Nav N Go iGO 8 in
Per attivare il salvataggio dei registri NMEA/SIRF, toccare i seguenti pulsanti:
, .
, ,
2.5.8 Dimostrazione del percorso
Una simulazione conduce lungo il percorso seguendo le istruzioni di guida (page 48). È
possibile scegliere tra la simulazione ad alta velocità e quella a velocità di marcia normale.
Può essere impiegata ad esempio per vedere quale ponte Nav N Go iGO 8 abbia pianificato
per il percorso, e se non si desidera passare per tale ponte, è possibile evitarlo.
Le dimostrazioni del percorso si possono avviare dal menu Percorso toccando il pulsante
(simulazione ad alta velocità) oppure il pulsante
(simulazione a velocità normale).
2.5.9 POI (Punti di interesse)
Un punto di interesse (POI) è una posizione che può risultare utile o interessante per qualche
motivo. Nav N Go iGO 8 viene fornito con migliaia di POI, e l'applicazione consente anche di
crearne di propri.
28
Le posizioni dei POI sono contrassegnate sulla mappa da speciali icone. Le icone dei POI
sono piuttosto grandi, in modo che il loro simbolo sia facilmente riconoscibile. Le icone sono
anche semitrasparenti, e non coprono del tutto le vie e gli incroci sui cui si trovano.
I POI sono raggruppati in diversi livelli di categorie e sottocategorie. L'icona di un POI fornito
con la mappa rappresenta il simbolo della categoria di tale POI. Per i POI salvati dall'utente, è
possibile selezionare un'icona indipendentemente dalla categoria di POI di cui fanno parte.
Salvataggio dei POI
Per salvare un POI, posizionare il Cursore () nel punto desiderato, quindi toccare i
seguenti pulsanti:
, , .
Gestione dei POI
È possibile selezionare quali gruppi di POI mostrare e quali nascondere sulla mappa, e i livelli
di zoom a cui le icone dei POI sono visibili. Si possono inoltre gestire i POI salvati: un POI
salvato può essere rinominato, spostato in un altro gruppo di POI, se ne può cambiare l'icona
e vi si possono aggiungere un numero di telefono e ulteriori informazioni. Toccare i seguenti
pulsanti:
, , .
2.5.10 Telecamere di sicurezza stradale
La posizione in cui si trova una telecamera di sicurezza stradale è un particolare tipo di POI.
Questi tipi di POI non sono ricercabili come gli altri POI, e vi è un particolare avviso di
prossimità solo per le telecamere.
the device viene fornito con un database integrato di telecamere di
sicurezza stradale?
È possibile caricare le posizioni delle telecamere di sicurezza stradale da
POI Warner?
È possibile caricare le posizioni delle telecamere di sicurezza stradale in un
file di testo?
È possibile salvare il Cursore come posizione di una telecamera di
sicurezza stradale?
No
Sì
Sì
Sì
È possibile usare lo strumento di aggiornamento POI Warner che si trova nel DVD fornito in
dotazione. Il primo aggiornamento delle telecamere di sicurezza stradale fisse è gratuito.
Salvataggio delle telecamera di sicurezza stradale
Per salvare la posizione di una telecamera di sicurezza stradale, collocare il Cursore ()
nel punto desiderato, quindi toccare i seguenti pulsanti:
.
29
, ,
Avvisi di presenza delle telecamere
A
L'avviso per le telecamere di sicurezza stradale può essere attivato in Impostazioni avvisi.
Toccare i seguenti pulsanti:
Quando l'avviso è attivo, avvicinandosi a una telecamera di sicurezza stradale avviene
quanto segue:
•Avviso visivo: Nel campo Anteprima svolte secondario viene visualizzato il tipo di
telecamera (ad esempio
•Avviso acustico: Se per la telecamera non è impostato alcun limite di velocità, oppure
se la velocità di marcia è inferiore al limite di velocità specificato, la presenza della
telecamera è segnalata da avvisi acustici singoli.
• Se si supera il limite di velocità della telecamera, avviene anche quanto segue:
• Avviso visivo: Nell'angolo della mappa appare un simbolo con il limite di velocità
(ad esempio
•Avviso acustico: Viene emesso un avviso acustico speciale.
, , , .
).
).
2.5.10.1 Tipi di telecamera
Esistono diversi tipi di telecamera di sicurezza stradale.
Simbolo Tipo Descrizione
Fisse Alcune telecamere antivelocità sono collocate al margine della strada,
Mobili Alcune telecamere antivelocità sono azionate dai veicoli. Queste però
Integrate
puntano in una direzione, e controllano uno o entrambi i sensi di
marcia. Questi dispositivi misurano la velocità corrente. Per queste
telecamere antivelocità è possibile specificare il senso di marcia e il
limite di velocità controllati. Nav N Go iGO 8 emette un avviso quando
il veicolo è in prossimità di una telecamera antivelocità nel senso di
marcia controllato. Se la velocità del veicolo è superiore al limite in
prossimità della telecamera antivelocità, Nav N Go iGO 8 emette un
particolare avviso acustico.
non sempre sono in funzione e non sono impostate per controllare un
limite di velocità preimpostato. L'avviso è simile a quello emesso per le
telecamere antivelocità fisse, ma non è impostato alcun limite di
velocità: l'avviso ne segnala solamente la prossimità.
Alcune telecamere antivelocità sono integrate nei semafori e
funzionano come telecamere antivelocità fisse, pur essendo più difficili
da individuare. Gli avvisi di prossimità ed eccesso di velocità sono gli
stessi di quelli delle telecamere antivelocità fisse.
controllo
doppio
30
Queste telecamere antivelocità funzionano a coppie e non misurano la
velocità corrente, bensì la velocità media del veicolo fra le due
telecamere antivelocità. Entrambe identificano il veicolo e registrano
l'ora esatta di passaggio. Esse utilizzano la differenza di tempo fra i
due punti per calcolare la velocità media del veicolo.
Nav N Go iGO 8 emette un avviso in prossimità della prima telecamera
antivelocità, che rimane attivo durante il passaggio, e calcola la
velocità media del veicolo fino al raggiungimento della seconda
telecamera. Se fra le due telecamere antivelocità la velocità media
Simbolo Tipo Descrizione
supera il limite di velocità consentito, verrà emesso un avviso
particolare, come con gli altri tipi di telecamere antivelocità.
Nella rara eventualità in cui Nav N Go iGO 8 non riesca a registrare il
momento di passaggio davanti alla seconda telecamera antivelocità
(ad esempio, se la telecamera è collocata all'uscita di un tunnel in cui
non è ancora disponibile la posizione GPS), il segnale di avviso
continua. Toccare il simbolo della telecamera antivelocità visualizzato
sullo schermo per interrompere tale segnale di avviso.
Semaforo
rosso
Tali telecamere rilevano eventuali infrazioni ai semafori, ovvero se si
passa col rosso. L'avviso è simile a quello emesso per le telecamere
antivelocità mobili, ma non è impostato alcun limite di velocità: l'avviso
ne segnala solamente la prossimità.
2.5.10.2 Direzioni della telecamera
Le telecamere antivelocità possono misurare la velocità in un senso di marcia, in entrambi i
sensi di marcia o in più direzioni, nel caso di un'intersezione, ove sono installate su una base
rotante. Per le telecamere ai semafori valgono le stesse direzioni. Nav N Go iGO 8 emette un
avviso solo nel caso di transito in un senso di marcia controllato o che potrebbe essere
controllato. Il senso di marcia controllato dalle telecamere è indicato con i seguenti simboli:
Simbolo Descrizione
La telecamera controlla la velocità nel senso di marcia del veicolo.
La telecamera controlla la velocità nel senso di marcia opposto a quello del
veicolo.
La telecamera controlla la velocità in entrambi i sensi di marcia.
La telecamera può controllare la velocità in tutte le direzioni.
2.5.11 Avvisi sui limiti di velocità
Talvolta le mappe possono contenere informazioni sui limiti di velocità dei tratti stradali.
Queste informazioni potrebbero non essere disponibili per la propria regione (rivolgersi al
rivenditore locale) oppure potrebbero non essere del tutto esatte per tutte le strade della
mappa.
È possibile configurare Nav N Go iGO 8 in modo che emetta degli avvisi in caso di
superamento del limite di velocità corrente. Toccare i seguenti pulsanti:
, .
Se si supera il limite di velocità, avviene quanto segue:
•Avviso visivo: Nell'angolo della mappa appare un simbolo con il limite di velocità (ad
esempio:
31
).
, ,
•Avviso acustico: Viene emesso un messaggio vocale con il profilo della guida vocale
selezionato.
2.5.12 TMC (Traffic Message Channel)
Nav N Go iGO 8 può fornire indicazioni di percorso ancora più accurate se sono disponibili le
informazioni trasmesse dal Traffic Message Channel (TMC). TMC è un'applicazione specifica
del sistema FM Radio Data System (RDS) che trasmette in tempo reale informazioni sul
traffico e sulle condizioni meteo.
In Nav N Go iGO 8 la funzione TMC è attiva per impostazione predefinita.
Nota!
Per ricevere i dati TMC occorre che al dispositivo sia collegato un ricevitore TMC.
Se dove ci si trova vengono trasmessi dati TMC, Nav N Go iGO 8 tiene automaticamente in
considerazione le informazioni dei dati TMC ricevuti. Non è necessario effettuare alcuna
impostazione nel programma. Il ricevitore ricerca automaticamente i dati TMC trasmessi dalle
stazioni radio FM, e le informazioni decodificate vengono utilizzate immediatamente nella
pianificazione del percorso. Nel momento in cui Nav N Go iGO 8 riceve informazioni sul
traffico che possono influenzare il percorso corrente, il programma segnala che sta
ricalcolando il percorso e continua la navigazione seguendo un nuovo percorso più adatto alle
nuove condizioni di traffico.
Se necessario, è possibile modificare le impostazioni TMC oppure selezionare una particolare
stazione radio per la ricezione. Toccare i seguenti pulsanti:
TMC non è un servizio globale, e potrebbe non essere disponibile in tutti i Paesi
o regioni. Rivolgersi al proprio rivenditore per ulteriori informazioni sulla
copertura di tale servizio.
, , .
32
3 Navigazione con Nav N Go iGO 8
Con Nav N Go iGO 8 un percorso può essere impostato in diversi modi:
•Se si desidera un percorso semplice (un percorso con una sola destinazione, senza
tappe intermedie), si può selezionare la destinazione e iniziare subito la navigazione.
• È possibile pianificare un percorso a più punti (disponibile solo in modalità Avanzata).
• Si può anche pianificare un percorso indipendentemente dalla posizione GPS corrente
o anche senza ricezione GPS (disponibile solo in modalità Avanzata).
3.1 Selezione della destinazione di un percorso
Nav N Go iGO 8 offre diversi modi per selezionare la destinazione e le tappe (destinazioni
intermedie) di un percorso:
• Utilizzando la posizione selezionata sulla mappa (il Cursore) (page 33).
•
Immettendo un indirizzo completo o parte di un indirizzo, come ad esempio il nome di
una via senza numero civico oppure i nomi di due vie che si incrociano (page 34).
•
Immettendo un indirizzo con un codice postale (page 41). In questo modo non sarà
necessa
più rapida.
•Utilizzando le coordinate (page 45).
Utilizzando un luogo salvato:
•
Suggerimento!
rio selezionare il nome della città e anche la ricerca dei nomi delle vie risulterà
• un Preferito (page 43),
•
un POI (page 43),
•
la Cronologia delle destinazioni e delle tappe intermedie impostate in
precedenza (page 45).
Se si intende usare un percorso in un secondo momento, salvarlo prima di
iniziare la navigazione. Toccare i seguenti pulsanti:
.
, ,
3.1.1 Selezione del Cursore come destinazione
1. Individuare la destinazione desiderata sulla mappa spostando e ridimensionando la
mappa come necessario (page 16).
Toccare la posizione da selezionare come destinazione. In corrispondenza di tale
2.
punto viene visualizzato il Cursore (
3. Toccare
per aprire il menu Cursore.
33
).
4. Viene visualizzata la mappa con il punto selezionato al centro. Toccare
(modalità Semplice) o (modalità Avanzata)
nel menu Cursore. Il percorso viene calcolato automaticamente ed è possibile iniziare
la navigazione.
Suggerimento!
Se si intende usare una destinazione in un secondo momento, quando appare
il menu Cursore salvarla come POI, oppure inserirla nell'elenco dei Preferiti. Il
menu Cursore si riapre automaticamente nello stesso punto. È ora possibile
utilizzarlo come punto di percorso.
3.1.2 Immissione di un indirizzo o parte di un indirizzo
Se si conosce almeno parte dell'indirizzo, questo è il metodo più rapido per selezionare la
destinazione del percorso.
Nella stessa schermata è possibile trovare un indirizzo immettendo:
• L'indirizzo esatto, incluso il numero civico
• Il centro di una città
• Un'intersezione
• Il punto intermedio di una strada
• Uno degli elementi sopra elencati, iniziando la ricerca con il codice postale (page 41)
3.1.2.1 Immissione di un indirizzo (Europa)
In alcuni Paesi, negli indirizzi non viene indicato lo Stato. Una volta selezionato il Paese, il
passaggio successivo consiste nello specificare la città. Nella schermata vi sono quattro
righe:
La procedura è descritta a partire dal menu di Navigazione.
1. Toccare i seguenti pulsanti:
(modalità Avanzata).
2. Per impostazione predefinita, Nav N Go iGO 8 propone il Paese, lo Stato e la città in
cui ci si trova. Se necessario, toccare il pulsante con il nome del Paese e selezionarne
un altro dall'elenco.
3. Se necessario, cambiare la città:
•Per selezionare la città dall'elenco di quelle usate di recente, toccare il pulsante
.
34
(modalità Semplice), o ,
•Per immettere una nuova città:
1. Toccare il pulsante con il nome della città, oppure, se è stato cambiato
Paese/Stato, toccare
2. Iniziare a immettere il nome della città con la tastiera.
3. Passare all'elenco dei risultati della ricerca:
•Dopo aver immesso un paio di caratteri, appare un elenco dei
risultati che corrispondono con la stringa immessa.
•Toccare il pulsante
risultati prima che venga visualizzato automaticamente.
4. Selezionare la città dall'elenco.
4. Immettere il nome della via:
1. Toccare
2. Iniziare a immettere il nome della via con la tastiera.
3. Passare all'elenco dei risultati:
•Dopo aver immesso un paio di caratteri, appare un elenco dei risultati
che corrispondono con la stringa immessa.
•Toccare il pulsante
risultati prima che venga visualizzato automaticamente.
.
per aprire l'elenco dei
.
per aprire l'elenco dei
4. Selezionare la via dall'elenco.
5. Immettere il numero civico:
1. Toccare
2. Immettere il numero civico con la tastiera.
3. Toccare
6. Viene visualizzata la mappa con il punto selezionato al centro. Toccare
(modalità Semplice) o (modalità Avanzata)
nel menu Cursore. Il percorso viene calcolato automaticamente ed è possibile iniziare
la navigazione.
.
per completare l'immissione dell'indirizzo.
3.1.2.2 Immissione di un indirizzo (America del Nord, Australia)
In alcuni Paesi, negli indirizzi viene indicato anche lo Stato. Se ci si trova in uno di tali Paesi o
se ne seleziona uno dall'elenco dei Paesi, nella schermata appaiono cinque righe:
35
La procedura è descritta a partire dal menu di Navigazione.
1. Toccare i seguenti pulsanti:
(modalità Semplice), o ,
(modalità Avanzata).
2. Per impostazione predefinita, Nav N Go iGO 8 propone il Paese, lo Stato e la città in
cui ci si trova. Se necessario, toccare il pulsante con il nome del Paese e selezionarne
un altro dall'elenco. Se si seleziona un nuovo Paese, si deve selezionare anche lo
Stato, oppure toccare
per cercare una città indipendentemente dallo
Stato in cui si trova.
3. Se il Paese non è stato cambiato, è ancora possibile cambiare lo Stato. Toccare il
pulsante con il nome dello Stato e selezionarlo dall'elenco.
4. Se necessario, cambiare la città:
•Per selezionare la città dall'elenco di quelle usate di recente, toccare il pulsante
.
•Per immettere una nuova città:
1. Toccare il pulsante con il nome della città, oppure, se è stato cambiato
Paese/Stato, toccare
.
2. Iniziare a immettere il nome della città con la tastiera.
3. Passare all'elenco dei risultati della ricerca:
•Dopo aver immesso un paio di caratteri, appare un elenco dei
risultati che corrispondono con la stringa immessa.
•Toccare il pulsante
per aprire l'elenco dei
risultati prima che venga visualizzato automaticamente.
4. Selezionare la città dall'elenco.
5. Immettere il nome della via:
1. Toccare
.
2. Iniziare a immettere il nome della via con la tastiera.
3. Passare all'elenco dei risultati:
•Dopo aver immesso un paio di caratteri, appare un elenco dei risultati
che corrispondono con la stringa immessa.
36
•Toccare il pulsante
risultati prima che venga visualizzato automaticamente.
4. Selezionare la via dall'elenco.
6. Immettere il numero civico:
1. Toccare
2. Immettere il numero civico con la tastiera.
3. Toccare
7. Viene visualizzata la mappa con il punto selezionato al centro. Toccare
(modalità Semplice) o (modalità Avanzata)
nel menu Cursore. Il percorso viene calcolato automaticamente ed è possibile iniziare
la navigazione.
.
per completare l'immissione dell'indirizzo.
per aprire l'elenco dei
3.1.2.3 Immissione di un indirizzo in caso di numerazione civica non univoca
Vi sono vie molto lunghe in cui, in un dato punto, la numerazione civica ricomincia da 1. In
questo modo lo stesso numero civico può apparire due o più volte sulla stessa via. In questo
caso, una volta immesso il numero civico, è necessario selezionare l'indirizzo corretto
specificando informazioni relative al distretto o al quartiere desiderato.
La procedura è descritta a partire dal menu di Navigazione.
1. Toccare i seguenti pulsanti:
(modalità Avanzata).
2. Per impostazione predefinita, Nav N Go iGO 8 propone il Paese/Stato e la città in cui ci
si trova. Se necessario, toccare il pulsante con il nome del Paese/Stato e selezionarne
un altro dall'elenco.
3. Se necessario, cambiare la città:
•Per selezionare la città dall'elenco di quelle usate di recente, toccare il pulsante
.
•Per immettere una nuova città:
1. Toccare il pulsante con il nome della città, oppure, se è stato cambiato
Paese/Stato, toccare
2. Iniziare a immettere il nome della città con la tastiera.
3. Passare all'elenco dei risultati della ricerca:
•Dopo aver immesso un paio di caratteri, appare un elenco dei
risultati che corrispondono con la stringa immessa.
•Toccare il pulsante
risultati prima che venga visualizzato automaticamente.
(modalità Semplice), o ,
.
per aprire l'elenco dei
4. Selezionare la città dall'elenco.
37
4. Immettere il nome della via:
1. Toccare
2. Iniziare a immettere il nome della via con la tastiera.
3. Passare all'elenco dei risultati:
•Dopo aver immesso un paio di caratteri, appare un elenco dei risultati
che corrispondono con la stringa immessa.
•Toccare il pulsante
risultati prima che venga visualizzato automaticamente.
4. Selezionare la via dall'elenco.
5. Immettere il numero civico:
1. Toccare
2. Immettere il numero civico con la tastiera.
3. Toccare
6. Viene visualizzato un elenco degli indirizzi corrispondenti. Toccare quello desiderato.
7. Viene visualizzata la mappa con il punto selezionato al centro. Toccare
.
per aprire l'elenco dei
.
per completare l'immissione dell'indirizzo.
(modalità Semplice) o (modalità Avanzata)
nel menu Cursore. Il percorso viene calcolato automaticamente ed è possibile iniziare
la navigazione.
3.1.2.4 Immissione di un indirizzo senza conoscere il distretto/quartiere
Le vie più lunghe possono attraversare più distretti o quartieri, e si potrebbe non sapere in
quale di questi si trovi un dato numero civico. In questo caso, procedere come segue:
La procedura è descritta a partire dal menu di Navigazione.
1. Toccare i seguenti pulsanti:
(modalità Avanzata).
2. Per impostazione predefinita, Nav N Go iGO 8 propone il Paese/Stato e la città in cui ci
si trova. Se necessario, toccare il pulsante con il nome del Paese/Stato e selezionarne
un altro dall'elenco.
3. Se necessario, cambiare la città:
•Per selezionare la città dall'elenco di quelle usate di recente, toccare il pulsante
.
•Per immettere una nuova città:
(modalità Semplice), o ,
1. Toccare il pulsante con il nome della città, oppure, se è stato cambiato
Paese/Stato, toccare
2. Iniziare a immettere il nome della città con la tastiera.
38
.
3. Passare all'elenco dei risultati della ricerca:
•Dopo aver immesso un paio di caratteri, appare un elenco dei
risultati che corrispondono con la stringa immessa.
•Toccare il pulsante
risultati prima che venga visualizzato automaticamente.
4. Selezionare la città dall'elenco.
4. Immettere il nome della via:
1. Toccare
2. Iniziare a immettere il nome della via con la tastiera.
3. Passare all'elenco dei risultati:
•Dopo aver immesso un paio di caratteri, appare un elenco dei risultati
che corrispondono con la stringa immessa.
•Toccare il pulsante
risultati prima che venga visualizzato automaticamente.
4. Anziché selezionare una delle vie, toccare
5. Immettere il numero civico:
1. Toccare
per aprire l'elenco dei
.
per aprire l'elenco dei
.
.
2. Immettere il numero civico con la tastiera.
3. Toccare
6. Viene visualizzato un elenco degli indirizzi corrispondenti. Toccare quello desiderato.
7. Viene visualizzata la mappa con il punto selezionato al centro. Toccare
(modalità Semplice) o (modalità Avanzata)
nel menu Cursore. Il percorso viene calcolato automaticamente ed è possibile iniziare
la navigazione.
per completare l'immissione dell'indirizzo.
3.1.2.5 Selezione di un'intersezione come destinazione
La procedura è descritta a partire dal menu di Navigazione.
1. Toccare i seguenti pulsanti:
(modalità Avanzata).
2. Per impostazione predefinita, Nav N Go iGO 8 propone il Paese/Stato e la città in cui ci
si trova. Se necessario, toccare il pulsante con il nome del Paese/Stato e selezionarne
un altro dall'elenco.
3. Se necessario, cambiare la città:
(modalità Semplice), o ,
39
•Per selezionare la città dall'elenco di quelle usate di recente, toccare il pulsante
.
•Per immettere una nuova città:
1. Toccare il pulsante con il nome della città, oppure, se è stato cambiato
Paese/Stato, toccare
2. Iniziare a immettere il nome della città con la tastiera.
3. Passare all'elenco dei risultati della ricerca:
•Dopo aver immesso un paio di caratteri, appare un elenco dei
risultati che corrispondono con la stringa immessa.
•Toccare il pulsante
risultati prima che venga visualizzato automaticamente.
4. Selezionare la città dall'elenco.
4. Immettere il nome della via:
1. Toccare
2. Iniziare a immettere il nome della via con la tastiera.
3. Passare all'elenco dei risultati:
•Dopo aver immesso un paio di caratteri, appare un elenco dei risultati
che corrispondono con la stringa immessa.
•Toccare il pulsante
risultati prima che venga visualizzato automaticamente.
.
per aprire l'elenco dei
.
per aprire l'elenco dei
4. Selezionare la via dall'elenco.
5. Toccare il pulsante
•Se sono presenti solo poche vie che si incrociano, ne viene visualizzato
immediatamente l'elenco.
•Nel caso di una via più lunga, appare una schermata con la tastiera. Iniziare a
immettere il nome di una via dell'intersezione con la tastiera. Durante
l'immissione, se le strade corrispondenti sono visualizzabili in una sola
schermata, appare automaticamente l'elenco.
6. Toccare la via dell'intersezione desiderata nell'elenco.
7. Viene visualizzata la mappa con il punto selezionato al centro. Toccare
(modalità Semplice) o (modalità Avanzata)
nel menu Cursore. Il percorso viene calcolato automaticamente ed è possibile iniziare
la navigazione.
.
3.1.2.6 Selezione di un centro città come destinazione
Il Centro città non è il centro geometrico dell'insediamento, ma un punto arbitrario della
mappa scelto da chi l'ha realizzata. Nei paesi più piccoli, è solitamente l'intersezione più
importante, mentre nelle città più grandi è un'intersezione importante.
40
La procedura è descritta a partire dal menu di Navigazione.
1. Toccare i seguenti pulsanti:
(modalità Avanzata).
2. Per impostazione predefinita, Nav N Go iGO 8 propone il Paese/Stato e la città in cui ci
si trova. Se necessario, toccare il pulsante con il nome del Paese/Stato e selezionarne
un altro dall'elenco.
3. Se necessario, cambiare la città:
•Per selezionare la città dall'elenco di quelle usate di recente, toccare il pulsante
.
•Per immettere una nuova città:
1. Toccare il pulsante con il nome della città, oppure, se è stato cambiato
Paese/Stato, toccare
2. Iniziare a immettere il nome della città con la tastiera.
3. Passare all'elenco dei risultati della ricerca:
•Dopo aver immesso un paio di caratteri, appare un elenco dei
risultati che corrispondono con la stringa immessa.
•Toccare il pulsante
risultati prima che venga visualizzato automaticamente.
(modalità Semplice), o ,
.
per aprire l'elenco dei
4. Selezionare la città dall'elenco.
4. Toccare il pulsante
5. Viene visualizzata la mappa con il punto selezionato al centro. Toccare
(modalità Semplice) o (modalità Avanzata)
nel menu Cursore. Il percorso viene calcolato automaticamente ed è possibile iniziare
la navigazione.
.
3.1.2.7 Immissione di un indirizzo con un codice postale
Tutti i metodi di ricerca degli indirizzi sopra descritti possono essere eseguiti immettendo il
codice postale anziché il nome della città. Segue un esempio con un indirizzo completo:
La procedura è descritta a partire dal menu di Navigazione.
1. Toccare i seguenti pulsanti:
(modalità Avanzata).
2. Per impostazione predefinita, Nav N Go iGO 8 propone il Paese/Stato e la città in cui ci
si trova. Se necessario, toccare il pulsante con il nome del Paese/Stato e selezionarne
un altro dall'elenco.
(modalità Semplice), o ,
3. Toccare il pulsante con il nome della città, quindi immettere il codice postale:
1. Iniziare a immettere il codice postale con la tastiera
2. Passare all'elenco dei risultati:
41
•Dopo aver immesso un paio di numeri, appare un elenco dei risultati che
corrispondono.
•Toccare il pulsante
risultati prima che venga visualizzato automaticamente.
3. Selezionare la città dall'elenco.
4. Immettere il nome della via:
1. Toccare
2. Iniziare a immettere il nome della via con la tastiera.
3. Passare all'elenco dei risultati:
•Dopo aver immesso un paio di caratteri, appare un elenco dei risultati
che corrispondono con la stringa immessa.
•Toccare il pulsante
risultati prima che venga visualizzato automaticamente.
4. Selezionare la via dall'elenco.
5. Immettere il numero civico:
1. Toccare
2. Immettere il numero civico con la tastiera.
per aprire l'elenco dei
.
per aprire l'elenco dei
.
3. Toccare
6. Viene visualizzata la mappa con il punto selezionato al centro. Toccare
(modalità Semplice) o (modalità Avanzata)
nel menu Cursore. Il percorso viene calcolato automaticamente ed è possibile iniziare
la navigazione.
per completare l'immissione dell'indirizzo.
3.1.2.8 Suggerimenti per immettere rapidamente gli indirizzi
•Quando si immette il nome di una città o di una via, Nav N Go iGO 8 visualizza solo i
caratteri che appaiono nei possibili risultati della ricerca. Gli altri caratteri vengono
oscurati.
•Per l'immissione del nome di una città o di una strada, toccare il pulsante
dopo aver immesso un paio di lettere; Nav N Go iGO 8 elenca gli
elementi che contengono tali lettere.
• Per velocizzare la ricerca di un'intersezione:
• Cercare prima la via con il nome meno comune o più insolito: per trovarlo sarà
sufficiente immettere meno lettere.
•Se una delle vie è più corta, cercare prima quella. Sarà poi più rapido trovare la
seconda.
42
•La ricerca può essere effettuata in base al tipo e al nome della strada. Se la stessa
parola appare in più nomi, ad esempio nel nome di vie, strade e viali, i risultati si
otterranno più rapidamente immettendo la prima lettera del tipo di strada. Ad esempio,
immettere V Vi per trovare Via Vittoria escludendo automaticamente tutti i Largo Vittoria e i Corso Vicenza.
•È possibile anche effettuare la ricerca in base ai codici postali. Ciò risulta
particolarmente utile per i nomi delle vie più comuni, che si possono trovare in diversi
distretti di una stessa città.
3.1.3 Selezione di un Preferito come destinazione
È possibile selezionare come destinazione una posizione già salvata come Preferito.
La procedura è descritta a partire dal menu di Navigazione.
1. Toccare i seguenti pulsanti:
(modalità Avanzata).
2. Toccare l'elemento Preferito da impostare come destinazione.
3. Viene visualizzata la mappa con il punto selezionato al centro. Toccare
(modalità Semplice) o (modalità Avanzata)
nel menu Cursore. Il percorso viene calcolato automaticamente ed è possibile iniziare
la navigazione.
(modalità Semplice) o ,
3.1.4 Selezione di un POI come destinazione
È possibile scegliere una destinazione dai POI inclusi in Nav N Go iGO 8 oppure da quelli
creati in precedenza.
La procedura è descritta a partire dal menu di Navigazione.
1. Toccare i seguenti pulsanti:
(modalità Avanzata).
2. Selezionare la zona intorno a cui cercare il POI:
(modalità Semplice), o ,
•
•
•
: La ricerca del POI verrà effettuata intorno a un dato indirizzo.
: Viene visualizzata la mappa con il Cursore al centro. Se necessario
cambiare la posizione del Cursore, quindi toccare
ricerca del POI verrà effettuata intorno a un dato luogo.
: La ricerca del POI verrà effettuata intorno alla posizione GPS
corrente.
43
. La
•
percorso attivo.
: La ricerca del POI verrà effettuata intorno alla destinazione del
•
ma in base alla distanza dal percorso attivo, ovvero in base alla lunghezza della
deviazione dal percorso attivo richiesta per raggiungerlo. Questa funzionalità
può risultare utile quando si cerca un luogo in cui sostare che richieda solo una
deviazione minima, come ad esempio un distributore o un ristorante.
3. La ricerca può essere ristretta procedendo come segue:
•Selezionare il gruppo di POI (p.es. Alloggio), e quindi, se necessario,
selezionare il sottogruppo di POI (p.es. Hotel o Motel).
•Per trovare un POI in base al nome, toccare
la tastiera per immettere parte del nome.
•Per elencare tutti i POI di un dato gruppo di POI, toccare
4. [opzionale] Quando infine viene visualizzato l'elenco dei risultati, è possibile ordinarlo:
•
effettua la ricerca intorno a una posizione singola).
•
posizione corrente (disponibile quando si effettua la ricerca intorno a una
posizione singola).
: La ricerca del POI non verrà effettuata intorno a un dato punto,
, quindi usare
.
: ordina l'elenco alfabeticamente (disponibile quando si
: ordina l'elenco in base alla distanza in linea d'aria dalla
•
posizione corrente (disponibile quando si effettua la ricerca lungo il percorso
attivo).
•
richiesta (disponibile quando si effettua la ricerca lungo il percorso attivo).
5. Toccare il POI desiderato nell'elenco.
6. Viene visualizzata la mappa con il punto selezionato al centro. Toccare
(modalità Semplice) o (modalità Avanzata)
nel menu Cursore. Il percorso viene calcolato automaticamente ed è possibile iniziare
la navigazione.
: ordina l'elenco in base alla distanza lungo il percorso dalla
: ordina l'elenco in base alla lunghezza della deviazione
3.1.5 Selezione della destinazione usando i criteri di ricerca POI salvati
I criteri di ricerca POI possono essere salvati nella sezione POI del menu Gestione, ma Nav
N Go iGO 8 viene fornito con alcuni criteri di ricerca salvati, pronti da usare per cercare un
POI.
La procedura è descritta a partire dal menu di Navigazione.
44
1. Toccare i seguenti pulsanti:
(modalità Avanzata).
2. Toccare
3. Selezionare uno dei criteri salvati e verrà visualizzato l'elenco dei POI corrispondenti.
4. Toccare il POI desiderato nell'elenco.
5. Viene visualizzata la mappa con il punto selezionato al centro. Toccare
(modalità Semplice) o (modalità Avanzata)
nel menu Cursore. Il percorso viene calcolato automaticamente ed è possibile iniziare
la navigazione.
.
(modalità Semplice), o ,
3.1.6 Selezione di una destinazione dalla Cronologia
Le destinazioni impostate in precedenza si trovano nella Cronologia.
La procedura è descritta a partire dal menu di Navigazione.
1. Toccare i seguenti pulsanti:
(modalità Semplice), o ,
(modalità Avanzata).
2. Se necessario, usare il pulsante
destinazioni precedenti.
3. Toccare l'elemento desiderato.
4. Viene visualizzata la mappa con il punto selezionato al centro. Toccare
(modalità Semplice) o (modalità Avanzata)
nel menu Cursore. Il percorso viene calcolato automaticamente ed è possibile iniziare
la navigazione.
per passare da una pagina all'altra e vedere le
3.1.7 Selezione della destinazione immettendone le coordinate
Questa funzione è disponibile solo in modalità Avanzata.
La procedura è descritta a partire dal menu di Navigazione.
1. Toccare i seguenti pulsanti:
, .
2. [opzionale] Toccare
coordinate visualizzate.
3. Toccare il valore della latitudine o della longitudine per cambiare le coordinate.
4. Usare la tastiera per immettere i valori delle coordinate in formato WGS84: la latitudine
(N o S) e la longitudine (E o O).
45
per modificare il formato delle
5. Toccare
6. Viene visualizzata la mappa con il punto selezionato al centro. Toccare
(modalità Semplice) o (modalità Avanzata)
nel menu Cursore. Il percorso viene calcolato automaticamente ed è possibile iniziare
la navigazione.
.
3.2 Creazione di un percorso a più punti (con l'inserimento di una tappa)
I percorsi a più punti si ottengono espandendo percorsi semplici, per cui è necessario prima
avere a disposizione un percorso che sia attivo. Uno dei modi per espandere il percorso
consiste nel mantenere la destinazione e nell'aggiungere tappe (destinazioni intermedie).
Questa funzione è disponibile solo in modalità Avanzata.
1. Selezionare un altro punto come fatto in precedenza. Questo sarà la destinazione
aggiuntiva del percorso.
2. Viene visualizzata la mappa con il punto selezionato al centro, e si apre
automaticamente il menu Cursore.
3. Toccare
precedente la destinazione finale del percorso.
4. [opzionale] Per aggiungere altri punti al percorso, ripetere i passaggi sopra descritti per
il numero di volte necessario.
Inserendo una tappa in un percorso a più punti, si passa automaticamente alla schermata
Modifica percorso, dove è possibile specificare la posizione del punto di percorso intermedio.
Accedendo a tale schermata, la nuova tappa viene posizionata come ultima tappa prima della
destinazione finale. Il nuovo punto è il punto selezionato dell'elenco.
Sono disponibili le seguenti opzioni:
per aggiungere il punto come destinazione intermedia,
Pulsante Azione
Il punto selezionato sale nell'elenco (diventa una tappa da raggiungere
Ogni volta che viene aggiunto un nuovo punto, il percorso viene ricalcolato automaticamente,
ed è possibile iniziare subito la navigazione.
prima). Toccando ripetutamente questo pulsante, si può rendere tale
punto il punto di partenza del percorso.
Il punto selezionato scende nell'elenco (diventa una tappa da
raggiungere dopo). Toccando ripetutamente questo pulsante, si può
rendere tale punto la destinazione finale del percorso.
Il percorso viene invertito. Il punto di partenza diventa la destinazione,
mentre la destinazione diventa il punto di partenza, e tutte le tappe
dovranno essere raggiunte nell'ordine opposto al precedente.
Il percorso viene ottimizzato. Il punto di partenza e la destinazione
rimangono inalterati, ma le tappe vengono riordinate per ottenere il
percorso più breve possibile.
Il punto selezionato viene eliminato dal percorso. Il percorso rimane
com'era prima che venisse aggiunto il nuovo punto.
46
3.3 Creazione di un percorso a più punti (con l'aggiunta di una nuova
destinazione)
I percorsi a più punti si ottengono espandendo percorsi semplici, per cui è necessario prima
avere a disposizione un percorso che sia attivo. Uno dei modi per espandere il percorso
consiste nell'aggiungere una nuova destinazione. La destinazione precedente diventa l'ultima
tappa del percorso.
Questa funzione è disponibile solo in modalità Avanzata.
1. Selezionare un altro punto come fatto in precedenza. Questo sarà la destinazione
aggiuntiva del percorso.
2. Viene visualizzata la mappa con il punto selezionato al centro, e si apre
automaticamente il menu Cursore.
3. Toccare
4. Toccare
rendendo la precedente una destinazione intermedia.
5. [opzionale] Per aggiungere altri punti al percorso, ripetere i passaggi sopra descritti per
il numero di volte necessario.
Ogni volta che viene aggiunto un nuovo punto, il percorso viene ricalcolato automaticamente,
ed è possibile iniziare subito la navigazione.
per aprire il menu Cursore con le funzioni aggiuntive.
per aggiungere il punto come nuova destinazione finale,
3.4 Modifica del percorso
Questa funzione è disponibile solo in modalità Avanzata.
Toccare i seguenti pulsanti:
Viene visualizzato l'elenco dei punti di percorso, con il punto di partenza in cima all'elenco e
la destinazione finale alla fine. Se sono presenti numerose tappe, potrebbe essere necessario
passare da una pagina all'altra.
Toccare uno dei punti di percorso nell'elenco. Sono disponibili le seguenti opzioni:
, , .
Pulsante Azione
Il punto selezionato sale nell'elenco (diventa una tappa da raggiungere
47
prima). Toccando ripetutamente questo pulsante, si può rendere tale
punto il punto di partenza del percorso.
Il punto selezionato scende nell'elenco (diventa una tappa da
raggiungere dopo). Toccando ripetutamente questo pulsante, lo si può
rendere la destinazione finale del percorso.
Il percorso viene invertito. Il punto di partenza diventa la destinazione,
mentre la destinazione diventa il punto di partenza, e tutte le tappe
dovranno essere raggiunte nell'ordine opposto al precedente.
Il percorso viene ottimizzato. Il punto di partenza e la destinazione
rimangono inalterati, ma le tappe vengono riordinate per ottenere il
percorso più breve possibile.
Il punto selezionato viene eliminato dal percorso.
All'uscita da questa schermata, il percorso viene ricalcolato automaticamente ed è possibile
iniziare subito la navigazione.
3.5 Visualizzazione dell'intero percorso sulla mappa (Adatta a schermo)
È possibile spostare e ridimensionare la mappa in modo da visualizzare l'intero percorso. Non
è necessario regolare manualmente la mappa, in quanto questa operazione viene eseguita
dalla funzione Pianifica su mappa.
In modalità Avanzata è possibile accedere a Pianifica su mappa nei seguenti modi:
• Tramite il menu Trova: toccare
• Tramite la schermata Informazioni di percorso: toccare
.
•Tramite la schermata Informazioni di percorso usando una scelta rapida: toccare
, .
In modalità Semplice è disponibile solo l'ultima opzione.
, , .
, , ,
3.6 Visione della simulazione del percorso
Questa funzione è disponibile solo in modalità Avanzata.
La procedura è descritta a partire dalla schermata Mappa.
1. Toccare i seguenti pulsanti:
2. Appare il menu Percorso. La simulazione del percorso può essere eseguita in due
modi:
, .
• Toccando
ed avere una rapida panoramica del percorso.
• Toccando
normale, ascoltando anche le istruzioni della guida vocale. Questa opzione è
intesa a scopi dimostrativi oppure per verificare anticipatamente eventuali parti
difficili del percorso.
3. La simulazione può essere interrotta in qualsiasi momento toccando il pulsante
48
per eseguire la simulazione ad alta velocità
per eseguire la simulazione a velocità
.
3.7 Attivazione della Modalità di sicurezza
Questa funzione è disponibile solo in modalità Avanzata.
La Modalità di sicurezza disattiva il touch-screen al di sopra dei 10 km/h (6 mph) per non
distrarre il conducente dalla guida. Durante la guida non sarà possibile impostare una nuova
destinazione o modificare le impostazioni. L'unico comando su schermo che rimane attivo è il
movimento che riporta alla schermata Mappa.
La procedura è descritta a partire dalla schermata Mappa.
Toccare i seguenti pulsanti:
, , , .
3.8 Sospensione del percorso attivo
Non è necessario sospendere il percorso attivo: quando si riprende la marcia, Nav N Go iGO
8 riavvia le istruzioni vocali dalla posizione corrente.
3.9 Eliminazione della tappa successiva dal percorso
Il modo più facile per eliminare il prossimo punto di percorso (la tappa successiva), sia in
modalità Semplice che in modalità Avanzata, consiste nell'aprire la schermata Informazioni di
percorso toccando il campo Anteprima svolte (
quindi
.
) nella schermata Mappa, e toccare
In modalità Avanzata è disponibile un'altra opzione. Toccare i seguenti pulsanti:
, , .
,
3.10 Eliminazione del percorso attivo
Il modo più facile per eliminare il percorso attivo, sia in modalità Semplice che in modalità
Avanzata, consiste nell'aprire la schermata Informazioni di percorso toccando il campo
Anteprima svolte (
In modalità Avanzata è disponibile un'altra opzione. Toccare i seguenti pulsanti:
, .
Nota!
Se il percorso attivo contiene delle tappe, il percorso non potrà essere
eliminato direttamente nella schermata Informazioni di percorso. Toccare
) nella schermata Mappa, e toccare quindi .
,
49
ripetutamente
A
finché non scompaiono tutte le tappe e
non viene visualizzato il pulsante
cancellare l'intero percorso.
. Toccarlo per
3.11 Uso dei Registri di traccia
Nav N Go iGO 8 può registrare la traccia (le variazioni della posizione GPS) del tragitto
percorso.
Suggerimento!
Questa funzione è disponibile solo in modalità Avanzata.
La procedura è descritta a partire dalla schermata Mappa.
Registrazione del tragitto percorso (creazione di un Registro di traccia)
1. Partire.
questo scopo non è necessario selezionare una destinazione e creare un
percorso: è infatti possibile registrare il tragitto percorso durante la marcia.
2. Toccare i seguenti pulsanti:
3. Avviare la registrazione: toccare il pulsante
Si torna alla mappa e si può continuare a guidare.
4. Ripetere i passaggi sopra descritti quindi, quando lo si desidera, toccare
per interrompere la registrazione. Nav N Go iGO 8 etichetta il Registro
di traccia con un indicatore di data e ora.
(In alternativa toccare il pulsante
successivamente per interrompere la registrazione del Registro di traccia.)
, , .
del menu Scelta rapida per avviare e
Simulazione di un Registro di traccia sulla mappa
1. Toccare i seguenti pulsanti: , , .
2. Individuare il Registro di traccia desiderato, quindi toccare il pulsante
esso.
.
vicino ad
3. Viene visualizzata nuovamente la mappa e ha inizio la simulazione (una riproduzione
che simula il tempo reale) del Registro di traccia.
50
4. La riproduzione può essere interrotta in qualsiasi momento toccando il pulsante
Cambiamento del colore di un Registro di traccia
1. Toccare i seguenti pulsanti: , , .
2. Toccare il Registro di traccia desiderato, quindi toccare uno dei pulsanti del colore.
3.12 Salvataggio di un percorso
Questa funzione è disponibile solo in modalità Avanzata.
La procedura è descritta a partire dalla schermata Mappa.
1. Toccare i seguenti pulsanti:
2. Immettere un nome per il percorso salvato, quindi toccare il pulsante
, , .
.
.
Quando si salva un percorso, Nav N Go iGO 8 non salva solo i punti di percorso, ma salva
l'intero itinerario:
•Il percorso salvato potrebbe essere stato influenzato dalle informazioni TMC.
Utilizzando lo stesso percorso in un secondo momento, questo sembra essere stato
salvato, ma se richiede di essere ricalcolato, per il nuovo percorso verranno usate le
informazioni TMC correnti.
•Se dopo aver salvato un percorso si aggiorna la mappa, Nav N Go iGO 8 rileva la
modifica e ricalcola le istruzioni di guida in base alle informazioni della mappa più
recente.
•Nav N Go iGO 8 elimina dal percorso le tappe già superate durante la navigazione e i
tratti stradali impiegati per raggiungerle. Per evitarlo, se si desidera salvare il percorso,
è necessario farlo prima di iniziare la navigazione.
3.13 Caricamento di un percorso salvato
Questa funzione è disponibile solo in modalità Avanzata.
La procedura è descritta a partire dalla schermata Mappa.
1. Toccare i seguenti pulsanti:
2. Toccare il percorso che si desidera navigare.
3. Nel caso molto probabile in cui il punto di partenza del percorso salvato sia diverso
dalla posizione GPS corrente, si deve confermare se si desidera interrompere la
51
, , .
navigazione dalla posizione GPS corrente per utilizzare il punto di partenza del
percorso caricato.
•Selezionando questa opzione, viene disattivato il ricalcolo fuori-percorso
automatico.
•Se si sceglie di mantenere la posizione GPS corrente come punto di partenza, il
percorso verrà ricalcolato a partire dalla posizione corrente.
4. Viene visualizzata la mappa ed è possibile iniziare la navigazione.
52
4 Guida di riferimento (modalità Avanzata)
Nelle prossime pagine vengono descritte le varie schermate dei menu di Nav N Go iGO 8 in
modalità Avanzata. In modalità Semplice queste funzioni operano allo stesso modo, ma solo
poche di esse sono disponibili.
Il menu di Navigazione:
All'avvio, Nav N Go iGO 8 apre il menu di Navigazione. Da qui è possibile accedere alle
seguenti schermate:
Scherma
Pulsante Descrizione
ta
Mappa La schermata Mappa.
Trova
Percorso
Gestione
Impostazio
ni
Selezione della destinazione (ad esempio un indirizzo o
un POI) o utilizzo del motore di ricerca di Nav N Go iGO
8 per altri motivi (ad esempio per cercare il numero di
telefono di un POI).
Gestione del percorso attivo (ottenimento di informazioni
al suo riguardo, modifica o eliminazione dello stesso) o
pianificazione di un percorso senza ricezione GPS.
Gestione dei dati utente, quali i luoghi salvati (POI,
Preferiti, Puntine e voci della Cronologia), i Percorsi
salvati e i Registri di traccia.
Gestione del funzionamento di Nav N Go iGO 8, ad
esempio la disposizione della mappa durante la
navigazione, le lingue usate o gli avvisi.
4.1 Schermata Mappa
Nav N Go iGO 8 è inteso principalmente per la navigazione terrestre. Per questo le mappe in
Nav N Go iGO 8 somigliano alle cartine stradali cartacee. Nav N Go iGO 8 tuttavia offre molto
di più di una semplice cartina stradale cartacea: consente infatti di personalizzare l'aspetto e il
contenuto della mappa.
La schermata più importante e di uso più frequente di Nav N Go iGO 8 è la schermata
Mappa.
-
53
-
A
A
A
Durante la navigazione, questa schermata mostra informazioni di percorso e dati di viaggio
(schermata a sinistra), ma toccando la mappa, appaiono per alcuni secondi ulteriori pulsanti e
comandi (schermata a destra). Molti degli elementi delle schermate funzionano come
pulsanti.
Simbolo Nome Azione
nteprima svolta, ovvero il
prossimo evento di percorso
Secondo evento di percorso Apre l'Itinerario
Dati di viaggio
Stato della batteria Apre il menu Scelta rapida
Qualità della posizione GPS
Veicolo usato per il calcolo
del percorso
Apre la schermata Informazioni di
percorso
pre la schermata Informazioni di
viaggio
Apre il menu Scelta rapida
Apre il menu Scelta rapida
Riga superiore Strada successiva n/d
Riga inferiore
,
54
Strada corrente e numeri
civici a sinistra e a destra
Modalità di visualizzazione
della mappa
Menu
Deviazione
n/d
Consente il passaggio tra le
modalità della mappa 2D e 3D
Apre il menu di Navigazione
pre la schermata Deviazione, che
offre due modi per modificare il
percorso:
•utilizzando l'elenco di Criteri
Simbolo Nome Azione
di ricerca salvati
• utilizzando un pulsante per
evitare parti del percorso
Menu Posizione (appare
durante la navigazione di un
percorso)
Menu Cursore (appare
quando la posizione GPS
non è disponibile o quando il
Cursore non si trova nella
posizione GPS corrente)
Apertura/chiusura dei
pulsanti di controllo della
mappa
Apre il menu Posizione
Apre il menu Cursore
Toccare questo pulsante per
visualizzare o nascondere i
seguenti pulsanti di controllo della
mappa:
• Ingrandisci/riduci
• Ruota a sinistra/a destra
(solo mappa 3D)
•Inclina su/Inclina giù (solo
mappa 3D)
•Pulsanti di Zoom
preimpostato (solo mappa
2D)
•Pulsanti di Inclinazione e
zoom preimpostati (solo
mappa 3D)
,
,
,
•Pulsante di Ritorno alla
posizione GPS
•Pulsante Smart Zoom
Ruota a sinistra, Ruota a
destra
Inclina su, Inclina giù Inclina la mappa 3D
Ingrandisci, Riduci Ridimensiona la mappa
Ritorno alla posizione GPS
(appare quando la posizione
GPS è disponibile e la
mappa è stata spostata)
Attiva Smart Zoom
(sostituisce il pulsante
precedente se la posizione
GPS non è disponibile o se
la mappa non è stata
Ruota la mappa 3D verso sinistra o
verso destra
Toccarlo per riportare la mappa alla
posizione GPS corrente. Se la
mappa è stata in modalità 3D, viene
riattivata anche la rotazione
automatica della mappa.
Toccare questo pulsante una volta
per attivare lo Smart Zoom.
Toccare e tenere premuto il
pulsante per impostare i limiti di
55
Simbolo Nome Azione
spostata) zoom dello Smart Zoom.
Pulsanti di Zoom
preimpostato (disponibile
solo in modalità Avanzata).
Pulsanti di Inclinazione
preimpostata (disponibile
solo in modalità Avanzata).
Posizione GPS corrente
(sulla strada più vicina)
Cursore (posizione
selezionata sulla mappa)
Informazioni sulle corsie
Toccare uno dei pulsanti
preimpostati per impostare il livello
di zoom su un valore fisso
predefinito. La funzione Smart
Zoom viene disattivata. Questi
pulsanti sono disponibili in modalità
2D.
Toccare e tenere premuto uno dei
pulsanti per impostarne il valore al
livello di zoom corrente o per
ripristinarne il valore originale.
Toccare uno dei pulsanti
preimpostati per impostare i livelli di
inclinazione e di zoom su valori fissi
predefiniti. La funzione Smart Zoom
viene disattivata. Questi pulsanti
sono disponibili in modalità 3D.
Toccare e tenere premuto uno dei
pulsanti per impostarne il valore ai
livelli di inclinazione e di zoom
correnti o per ripristinarne il valore
originale.
n/d
n/d
n/d
Linea di colore arancione Percorso attivo n/d
Scala della mappa (solo per
le mappe 2D)
n/d
4.1.1 Icone sulla mappa
Sulla mappa si trovano svariate icone di stato. Gran parte di esse fungono anche da pulsanti.
Le informazioni che forniscono sono le seguenti:
• Qualità della posizione GPS
• Stato della batteria
• Tipo di veicolo usato per effettuare il calcolo del percorso
• Stato audio (Mute o attivato)
• Stato di registrazione del Registro di traccia
• Stato della ricezione TMC e della relativa elaborazione
56
•Stato della connessione e delle comunicazioni Bluetooth
4.1.1.1 Indicatore di stato della batteria, della qualità della posizione GPS e del tipo di
veicolo
Questa zona è un indicatore di stato multiplo, e funge anche da pulsante per aprire il menu
Scelta rapida.
La parte relativa alla batteria mostra informazioni sulla batteria ricaricabile del dispositivo.
Icona Descrizione
La batteria è in carica. Il dispositivo è collegato a un'alimentazione esterna.
La batteria non è in carica ed è del tutto carica.
La batteria non è del tutto carica ma ha ancora un livello di carica
sufficiente.
È necessario ricaricare la batteria.
L'indicatore della qualità della ricezione GPS mostra la precisione corrente delle informazioni
sulla posizione.
Icona Descrizione
Nav N Go iGO 8 non è connesso con il ricevitore GPS: La navigazione
GPS non è possibile.
I dispositivi provvisti di ricevitore GPS integrato sono sempre connessi. In
tali dispositivi, in circostanze normali l'icona non appare.
Nav N Go iGO 8 è connesso con il ricevitore GPS, ma il segnale è troppo
debole e il ricevitore non è in grado di determinare la posizione GPS.
la navigazione GPS non è possibile.
Vengono ricevuti segnali solo da pochi satelliti. Sono disponibili
informazioni sulla posizione, ma non è possibile calcolare l'altitudine
(elevazione).
La navigazione GPS è possibile, ma l'errore di posizione potrebbe essere
significativo.
Sono disponibili informazioni sull'altitudine, e quindi la posizione è una
posizione 3D.
La navigazione GPS è possibile.
La parte restante del campo mostra il tipo di veicolo usato per effettuare il calcolo del
percorso.
Icona Tipo di veicolo
Auto
Taxi
Bus
57
Icona Tipo di veicolo
Veicolo di emergenza
Bici
Pedone
4.1.1.2 Serie di indicatori di stato
Si tratta di un indicatore di stato multiplo, che riporta le seguenti informazioni di stato:
Icona Descrizione
L'audio di Nav N Go iGO 8 è in Mute, ossia è disattivato.
L'audio di Nav N Go iGO 8 è attivo.
Nav N Go iGO 8 registra un Registro di traccia mentre la posizione GPS è
disponibile.
La registrazione del Registro di traccia è disattivata.
Non vi è nessun ricevitore TMC connesso oppure la funzione TMC è disattivata.
Un ricevitore TMC è connesso e viene ricevuta una stazione radio che trasmette
informazioni TMC.
Sono presenti nuovi evento TMC che non sono ancora stati letti.
Una parte del percorso viene evitata in base agli eventi TMC.
Una parte del percorso è citata negli eventi TMC ma non è possibile evitarla (se
ad esempio la destinazione si trova su una strada in cui è presente una
congestione del traffico).
La radio Bluetooth è spenta.
La radio Bluetooth è accesa, ma non vi è connesso alcun telefono.
Vi è un errore nella connessione Bluetooth.
Nav N Go iGO 8 è connesso a un telefono come dispositivo vivavoce tramite
Bluetooth.
Vi è una telefonata in corso tramite la connessione Bluetooth.
4.1.1.3 Prossimi due eventi di percorso (campi Anteprima svolte)
Nella schermata Mappa vi sono due campi riservati alla visualizzazione delle prossime due
manovre (eventi di percorso elencati nell'Itinerario). Vengono indicati sia il tipo di evento
(svolta, rotatoria, uscita dall'autostrada ecc.), sia la sua distanza dalla posizione GPS
corrente.
58
Gran parte di queste icone sono molto intuitive, in quanto sono uguali ai rispettivi segnali
stradali. La seguente tabella elenca alcuni degli eventi di percorso più frequenti. Gli stessi
simboli vengono usati in entrambi i campi:
Icona Descrizione
Girare a sinistra
,
Girare a destra
,
Tornare indietro
,
Mantenere la destra
,
Girare strettamente a sinistra
,
Mantenere la sinistra
,
Continuare diritto all'incrocio
,
Entrare nella rotatoria. Il numero dell'uscita è indicato nel circoletto, ma solo
,
,
,
,
,
,
,
per la prossima svolta.
Entrare in autostrada
Uscire dall' autostrada
Imbarcarsi sul ferry
Lasciare il ferry
Avvicinamento alla tappa successiva
Avvicinamento alla destinazione
In alcune situazioni, quando gli eventi di percorso non sono importanti, questi campi mostrano
altre informazioni utili, che sono descritte a page 19.
4.1.2 Oggetti sulla mappa
4.1.2.1 Vie e strade
Nav N Go iGO 8 mostra le vie e le strade in modo analogo a come appaiono sulle cartine
stradali cartacee. I colori e lo spessore corrispondono alla loro importanza: in questo modo è
facile distinguere un'autostrada da una strada secondaria.
59
Suggerimento
!
Per non visualizzare i nomi delle vie o delle strade durante la navigazione,
disattivare la relativa funzione (page 78).
4.1.2.2 Tipi di oggetti 3D
Per attivare o disattivare la visualizzazione 3D sulla mappa, toccare i seguenti pulsanti:
, , , .
Nav N Go iGO 8 supporta i seguenti tipi di oggetti 3D:
Tipo Descrizione
Riferimenti 3D
Modello di
elevazione
Sopraelevate
Edifici 3D Dati completi in 3D degli edifici delle città, che rappresentano le effettive
Terreno 3D I dati della mappa con terreno 3D che mostrano le variazioni di altitudine del
I Riferimenti sono rappresentazioni 3D artistiche di oggetti importanti o di
rilievo. I riferimenti 3D sono disponibili solo per alcune città e Paesi.
Sullo sfondo delle mappe in modalità vista mappa 3D sono raffigurate
colline e montagne, mentre nelle mappe 2D sono illustrate con colori diversi.
Intersezioni complesse e strade isolate verticalmente (quali cavalcavia o
tunnel sotterranei) sono visualizzate in 3D.
dimensioni e posizioni degli edifici sulla mappa. I dati degli edifici sono
disponibili solo per il centro città delle maggiori città dell'Europa e degli USA.
terreno sulla mappa, e che vengono utilizzati per tracciare la mappa del
percorso in 3D durante la navigazione.
4.1.2.3 Elementi del percorso attivo
Nav N Go iGO 8 mostra il percorso nel modo seguente:
Simbolo Nome Descrizione
Posizione GPS corrente
Viene visualizzata la posizione corrente sulla
mappa.
•In modalità Pedone indica l'esatta
posizione GPS,
•mentre se per il calcolo del percorso è
selezionato un veicolo, la freccia viene
posta sulla strada più vicina.
Cursore (posizione
selezionata sulla mappa)
Punto di partenza Il primo punto del percorso.
60
Il punto selezionato nel menu Trova oppure un
punto della mappa selezionato toccando la
mappa.
Normalmente, se è disponibile la posizione GPS,
questa sarà il punto di partenza del percorso. In
mancanza di una posizione GPS valida, Nav N Go
iGO 8 utilizza come punto di partenza l'ultima
posizione GPS conosciuta.
Quando si utilizza un percorso salvato, Nav N Go
Simbolo Nome Descrizione
iGO 8 chiede se, come punto di partenza, si
desidera usare la posizione GPS corrente o il
primo punto del percorso salvato.
È possibile anche cambiare il punto di partenza
nel menu Cursore. Così facendo, è necessario
disattivare il ricalcolo fuori-percorso automatico, al
fine di mantenere il punto selezionato come punto
di partenza.
Se il ricalcolo fuori-percorso automatico è inattivo
per uno dei motivi sopra descritti, toccando l'icona
nel campo Anteprima svolte, non solo si
avvia un ricalcolo del percorso dalla posizione
GPS corrente, ma si riattiva anche il ricalcolo
fuori-percorso automatico.
Tappa
Destinazione (punto finale) L'ultimo punto del percorso, la destinazione finale.
Colore del percorso Il percorso è sempre in evidenza sulla mappa
Tratto attivo del percorso
Tratti inattivi del percorso Le sezioni successive del percorso, ciascuna delle
Strade e vie escluse dalla
navigazione
Una tappa è una destinazione intermedia. È
possibile impostare qualsiasi numero di tappe si
desideri.
grazie al suo colore, sia in modalità diurna che in
modalità notturna. Il tratto attivo del percorso è
sempre in una tonalità di colore più chiara rispetto
ai tratti inattivi (successivi a quello corrente).
La sezione del percorso su cui ci si trova
correntemente.
Qualora non siano state aggiunte tappe (solo una
destinazione), il tratto attivo è l'intero percorso. Se
sono state aggiunte delle tappe, il tratto attivo è la
sezione del percorso compresa tra la posizione
corrente e il punto di percorso successivo (la
tappa successiva, oppure la destinazione se non
vi sono altre tappe da raggiungere).
quali diventa attiva al raggiungimento della tappa
che ne segna l'inizio.
È possibile scegliere se usare o evitare
determinati tipi di strada (page 80). Quando
tuttavia Nav N Go iGO 8 n
strade, queste saranno incluse nel percorso e
visualizzate in un colore diverso dal colore del
percorso.
on può evitare tali
4.1.3 Menu Deviazione
Questo menu offre rapide possibilità di deviazione durante la navigazione. Può essere aperto
direttamente dalla schermata Mappa toccando
Sono disponibili le seguenti opzioni:
61
.
•La parte principale della schermata visualizza la prima pagina dei Criteri di ricerca
A
salvati. Selezionare uno dei criteri per visualizzare rapidamente l'elenco dei POI
corrispondenti più vicini e pianificare subito un nuovo percorso verso il POI desiderato
oppure inserirlo come tappa nel percorso attivo.
• In modalità Avanzata, nella parte inferiore sono disponibili altri pulsanti:
•
dalla prossima intersezione, toccare questo pulsante e selezionare la distanza
da evitare.
•
sopra, toccare questo pulsante per eliminare le limitazioni dalla mappa.
: Se si desidera evitare una parte del percorso a partire
: Se in precedenza è stata usata la funzione descritta
4.1.4 Menu Cursore
Selezionando un punto nel menu Trova, viene visualizzata la mappa con il menu Cursore,
che elenca le azioni possibili per il punto selezionato.
In alternativa i pulsanti di comando possono venire visualizzati anche toccando la mappa.
Toccare nuovamente per posizionare il Cursore, un punto rosso al centro di un circoletto
rosso. Toccare ora
Visualizzando parte della mappa con il menu Cursore, questo inizialmente contiene solo
alcuni pulsanti. Toccare
per aprire il menu Cursore con l'elenco di opzioni disponibili.
per visualizzare tutte le opzioni.
Pulsante Descrizione
Chiude il menu Cursore e riporta alla schermata precedente.
Riduce la mappa.
Ingrandisce la mappa.
Con il menu Cursore aperto è possibile spostare o ridimensionare la
mappa, e toccando la mappa in qualsiasi punto si può collocare il
Cursore in una posizione diversa, ma toccando questo pulsante, il
Cursore torna alla posizione in cui si trovava quando è stato aperto il
menu Cursore.
Visualizzato in corrispondenza del Cursore, se questo si trova nello
stesso punto in cui si trovava quando è stato aperto il menu Cursore.
Visualizzato in corrispondenza del Cursore, se questo si trova in un
punto diverso da quello in cui si trovava quando è stato aperto il
menu Cursore.
pre una nuova schermata con l'indirizzo e le coordinate del punto in
cui si trova il Cursore, e l'elenco di POI nelle vicinanze.
Apre il menu Cursore a schermo intero con tutte le opzioni possibili.
Viene calcolato un nuovo percorso con il Cursore come
destinazione. Il percorso precedente viene eliminato.
62
Pulsante Descrizione
Se il Cursore si trova in corrispondenza o nelle vicinanze della
destinazione, questo pulsante sostituisce il precedente ed elimina la
destinazione corrente dal percorso. L'ultima tappa diventa la nuova
destinazione oppure, se non vi sono tappe, il percorso viene
eliminato.
La posizione del Cursore viene aggiunta al percorso attivo come
punto di percorso intermedio, ovvero un punto da raggiungere prima
della destinazione. Se nel percorso è già presente una tappa, si apre
la schermata Modifica percorso, che consente di specificare in quale
punto del percorso inserire la nuova tappa.
Se il Cursore si trova in corrispondenza o nelle vicinanze di una delle
tappe, questo pulsante sostituisce il precedente ed elimina la tappa
selezionata dal percorso. Il percorso viene ricalcolato senza il punto
eliminato.
La posizione del Cursore viene aggiunta alla fine del percorso come
nuova destinazione. La destinazione precedente diventa l'ultima
tappa.
Questo pulsante è simile al pulsante
una nuova schermata, in cui il percorso viene calcolato con tutti i
possibili metodi di calcolo del percorso (Rapido, Breve, Economico e
Facile). Osservare i risultati e scegliere il percorso da navigare.
, ma apre
Il Cursore diventa il punto di partenza del percorso. Ciò significa che
il percorso non inizierà dalla posizione GPS corrente, e sarà
necessario disattivare il ricalcolo fuori-percorso automatico per poter
mantenere il punto di partenza selezionato.
Se il Cursore si trova in corrispondenza o nelle vicinanze del punto di
partenza, questo pulsante sostituisce il precedente ed elimina il
punto di partenza precedente dal percorso. La posizione GPS
corrente viene usata nuovamente come punto di partenza e viene
riattivato il ricalcolo fuori-percorso automatico.
La posizione del Cursore viene salvata come POI utente.
Selezionare il gruppo di POI e assegnare un nome al POI, quindi
selezionare un'icona adatta e, se si desidera, immettere il numero di
telefono o altre informazioni.
I punti della mappa possono essere contrassegnati con delle
Puntine. A differenza dei POI, le Puntine non hanno nome o altri
dettagli, e si distinguono tra di loro sulla mappa solo per il colore.
Se il Cursore si trova in corrispondenza o nelle vicinanze di una
Puntina, questo pulsante sostituisce il precedente ed elimina tale
Puntina.
È possibile salvare il Cursore come posizione di una telecamera di
sicurezza stradale (telecamera antivelocità o telecamera ai
semafori). Si apre una nuova schermata dove impostare il tipo di
telecamera, la direzione del traffico controllato e il limite di velocità
(se applicabile).
Se il Cursore si trova in corrispondenza o nelle vicinanze di una
Telecamera di sicurezza stradale, questo pulsante sostituisce il
precedente ed apre una nuova schermata dove è possibile
modificare i dettagli della telecamera.
La posizione del Cursore viene aggiunta all'elenco di destinazioni
frequenti, chiamate Preferiti. È possibile assegnare un nome ai
Preferiti.
63
4.1.5 Menu Posizione
Quando si segue il percorso raccomandato sulla mappa (il Cursore indica la posizione GPS
corrente), il menu Cursore viene sostituito dal menu Posizione. Questo non contiene pulsanti
che consentono di modificare il percorso corrente, in quanto la posizione GPS non è un punto
del percorso.
Per aprire il menu Posizione, toccare
.
4.1.6 Schermata Informazioni di percorso
La schermata Informazioni di percorso contiene tutti i dati e alcune delle funzioni che
occorrono durante la navigazione. Questa schermata può essere aperta in due modi:
•Può essere aperta direttamente dalla schermata Mappa toccando il campo Anteprima
svolte (
•In modalità Avanzata, dal menu di Navigazione, toccare i seguenti pulsanti:
).
,
.
La parte superiore della schermata riporta informazioni sul percorso corrente. I campi di
questa schermata vengono aggiornati continuamente finché la schermata rimane aperta.
All'apertura della schermata, tutti i campi contengono informazioni sul raggiungimento della
destinazione finale. Toccare uno dei campi per vedere i dati relativi alle tappe, a partire dalla
prima fino alla destinazione finale.
Questa schermata riporta i seguenti dati e offre le seguenti funzioni:
Nome Descrizione Descrizione
Riga percorso La parte superiore di questa
schermata riporta il percorso
pianificato come linea orizzontale. Il
punto all'estrema sinistra indica la
partenza del percorso, il punto
all'estrema destra indica la
destinazione finale, mentre le varie
tappe sono indicate da contrassegni
apposti sulla linea, distanziati in
proporzione alle loro distanze
effettive.
Arrivo stimato Indica l'ora di arrivo stimato alla
destinazione finale del percorso, in
base alle informazioni disponibili sulle
Toccare questo campo per
modificare il contenuto di
tutti i campi di dati e
visualizzare le informazioni
relative alle tappe.
Toccare questo campo per
modificare il contenuto di
tutti i campi di dati e
64
Nome Descrizione Descrizione
rimanenti parti del percorso. Nel
calcolo non possono essere prese in
considerazione le congestioni del
traffico e altri possibili ritardi.
Distanza restante Indica la distanza di percorso da
percorrere per raggiungere la
destinazione finale.
Tempo restante Indica il tempo necessario per
raggiungere la destinazione finale del
percorso, in base alle informazioni
disponibili sulle rimanenti parti del
percorso. Nel calcolo non possono
essere prese in considerazione le
congestioni del traffico e altri possibili
ritardi.
Metodo Questo campo indica in che modo sia
stato calcolato il percorso. Può
visualizzare il Metodo di calcolo del
percorso oppure il campo Veicolo
delle Opzioni di pianificazione
percorso. Qui viene indicato se sia
stata selezionata l'opzione Auto, Taxi
o Bus, il tipo del percorso (Rapido,
Breve, Facile o Economico), se sia
stata selezionata l'opzione
Emergenza, Bici o Pedone.
Icone di avviso
In presenza di avvisi relativi al
percorso pianificato, questi campi
quadrati visualizzano i relativi simboli
grafici. Si tratta di avvisi, per cui le
icone mostrano sempre informazioni
relative all'intero percorso, anche se i
campi di dati indicano solo i valori
relativi al tratto compreso tra la
posizione corrente e una tappa.
visualizzare le informazioni
relative alle tappe.
Toccare questo campo per
modificare il contenuto di
tutti i campi di dati e
visualizzare le informazioni
relative alle tappe.
Toccare questo campo per
modificare il contenuto di
tutti i campi di dati e
visualizzare le informazioni
relative alle tappe.
Toccare questo campo per
modificare il contenuto di
tutti i campi di dati e
visualizzare le informazioni
relative alle tappe.
Toccare le icone per
visualizzare le relative
descrizioni.
Apre la schermata Opzioni
Apre la schermata Mappa
Appare solo se è presente almeno
una tappa.
Appare solo se nel percorso non è
presente nessuna tappa.
65
di pianificazione percorso
dal menu Impostazioni.
prevista per la pianificazione
del percorso.
Elimina la tappa successiva
dal percorso.
Elimina il percorso attivo.
4.1.7 Schermata delle Informazioni di viaggio
La schermata delle Informazioni di viaggio fornisce dati di percorso di viaggio, che potrebbero
essere necessarie durante il viaggio. Può essere aperta direttamente dalla schermata Mappa
toccando il campo Dati di viaggio (
I campi di questa schermata vengono aggiornati continuamente finché la schermata rimane
aperta.
All'apertura della schermata, tutti i campi di dati del percorso contengono informazioni sul
raggiungimento della destinazione finale. Toccare
che, nei campi del percorso corrente, vengano visualizzati i dati relativi alla tappa successiva.
Toccare ripetutamente il pulsante per passare tra le due opzioni.
Questa schermata riporta i seguenti dati e offre le seguenti funzioni:
).
se si desidera
Nome Descrizione Descrizione
Indica se i campi di dati del percorso
stiano mostrando informazioni sulla
o
Campo vicino alla
bandiera
Anteprima svolta Mostra il tipo e la distanza del
Bussola Mostra la direzione corrente. Toccare questo campo per
Tachimetro Mostra la velocità corrente sia
Distanza restante Indica la distanza di percorso da
Tempo restante Indica il tempo necessario per
Tempo di arrivo Indica l'ora di arrivo stimato alla Toccare questo campo per
destinazione finale (bandiera a
scacchi) o sulla tappa successiva
(bandiera gialla) .
Mostra i nome o il numero della via o
della strada corrente.
prossimo evento di percorso.
graficamente che come numero.
percorrere per raggiungere la
destinazione finale.
raggiungere la destinazione finale del
percorso, in base alle informazioni
disponibili sulle rimanenti parti del
percorso. Nel calcolo non possono
essere prese in considerazione le
congestioni del traffico e altri possibili
ritardi.
visualizzarlo nella
schermata Mappa in uno dei
campi Dati di viaggio.
Toccare questo campo per
visualizzarlo nella
schermata Mappa in uno dei
campi Dati di viaggio.
Toccare questo campo per
visualizzarlo nella
schermata Mappa in uno dei
campi Dati di viaggio.
Toccare questo campo per
visualizzarlo nella
schermata Mappa in uno dei
campi Dati di viaggio.
66
Nome Descrizione Descrizione
destinazione finale del percorso, in
base alle informazioni disponibili sulle
rimanenti parti del percorso. Nel
calcolo non possono essere prese in
considerazione le congestioni del
traffico e altri possibili ritardi.
Ora GPS Mostra l'ora corrente corretta in base
alla differenza di fuso orario. L'ora
esatta viene trasmessa dai satelliti
GPS, mentre le informazioni sul fuso
orario provengono dalla mappa
oppure possono essere impostate
manualmente in Impostazioni locali.
Altitudine
Limite di velocità
Mostra l'altitudine, a condizione che
questa informazione venga fornita dal
ricevitore GPS.
Mostra il limite di velocità della strada
corrente, se questa informazione è
disponibile nella mappa.
Apre una nuova schermata
Toccare questo pulsante per
Se si tocca il pulsante precedente,
questo lo sostituisce.
visualizzarlo nella
schermata Mappa in uno dei
campi Dati di viaggio.
Toccare questo campo per
visualizzarlo nella
schermata Mappa in uno dei
campi Dati di viaggio.
Toccare questo campo per
visualizzarlo nella
schermata Mappa in uno dei
campi Dati di viaggio.
Toccare questo campo per
visualizzarlo nella
schermata Mappa in uno dei
campi Dati di viaggio.
con tre Computer di bordo
ripristinabili.
cambiare il contenuto dei
campi con i dati del percorso
e visualizzare informazioni
sulla tappa successiva.
Toccare questo pulsante se
si desidera che i campi con i
dati del percorso mostrino
nuovamente le informazioni
sulla destinazione finale.
Vicino alla maggior parte dei campi di questa schermata è presente il simbolo. Questo
simbolo indica se il relativo campo sia visualizzato sulla mappa come Dati di viaggio, e indica
anche la posizione dei dati come segue:
Simbolo Descrizione
Questo valore non è visualizzato nella schermata Mappa.
Questo valore appare nella nella zona Dati di viaggio della schermata
Mappa, ed è visualizzato in alto.
Questo valore appare nella nella zona Dati di viaggio della schermata
Mappa, ed è visualizzato al centro.
Questo valore appare nella nella zona Dati di viaggio della schermata
Mappa, ed è visualizzato in basso.
67
4.1.7.1 Schermata del Computer di bordo
La schermata del Computer di bordo fornisce i dati di viaggio raccolti. Può essere aperta dalla
schermata Informazioni di viaggio toccando
I campi di questa schermata vengono aggiornati continuamente finché la schermata rimane
aperta.
È possibile passare da un viaggio all'altro, mettere i viaggi in pausa e poi riprenderli o
ripristinarne i dati.
Questa schermata offre le seguenti funzioni:
.
Nome Descrizione
Mette in pausa il viaggio correntemente visualizzato nella schermata. I
valori della schermata non vengono più aggiornati.
Questo pulsante sostituisce il precedente, se era stato attivato.
Toccarlo per riprendere la raccolta dei dati di viaggio.
Ripristina, ovvero azzera, tutti i contatoti del viaggio correntemente
visualizzato. La raccolta dei dati di viaggio riprende solo quando Nav N
Go iGO 8 riceve una posizione dal sistema GPS.
Seleziona in sequenza tutti i viaggi.
,
4.1.8 Menu Scelta rapida
Il menu Scelta rapida è costituito da una serie di comandi di uso frequente durante la
navigazione. Può essere aperto direttamente dalla schermata Mappa toccando
.
Toccando una delle opzioni del menu Scelta rapida, tranne il pulsante Tipo di veicolo, si torna
immediatamente alla schermata Mappa. Un'opzione è attiva se la relativa spia è accesa. Il
pulsante Tipo di veicolo invece è diverso, in quanto si tratta di un pulsante con più opzioni
(non solo attivo/inattivo). Premendolo si apre l'elenco delle opzioni disponibili, e il simbolo sul
pulsante indica il veicolo selezionato.
Nome Funzione principale (tocco
singolo)
Funzione secondaria
(toccare e tenere
premuto)
Dispositivo di scorrimento
del Volume principale
Regola il volume audio del
dispositivo. Questa regolazione
interessa tutti i suoni
dell'applicazione.
Nessuna azione.
68
A
Nome Funzione principale (tocco
singolo)
Se si regola solo il volume, questo
pulsante consente di tornare alla
schermata Mappa.
Disattiva tutto l'audio (Mute) di Nav N
Go iGO 8.
Passa manualmente tra le
combinazioni di colori diurna e
notturna. Questa operazione non
disattiva il passaggio automatico tra
le due modalità: l'altra combinazione
di colori verrà ripristinata al primo
orario di passaggio programmato.
Sulla mappa è possibile visualizzare
gli Edifici 3D. Questa opzione
consente di disattivarne
temporaneamente la visualizzazione.
Toccare questo pulsante per
selezionare il Tipo di veicolo da usare
per effettuare il calcolo del percorso.
ltrimenti può essere selezionato con
le opzioni di Pianificazione del
percorso sotto Impostazioni (page
80).
ando il Tipo di veicolo, si attiva
Cambi
un Ricalcolo del percorso automatico.
Funzione secondaria
(toccare e tenere
premuto)
apre il Menu di navigazione.
Apre le Impostazioni audio.
Apre le impostazioni Profilo
colori.
Apre le Impostazioni 3D.
Apre le opzioni di
pianificazione del percorso.
Attiva e disattiva la registrazione dei
Registri di traccia, che altrimenti si
può controllare nella schermata
Gestione Registri di traccia.
Apre la schermata Dati GPS con le
informazioni dei satelliti, i dati
provenienti dal ricevitore GPS e un
collegamento alla schermata
Impostazioni GPS, se necessario (il
rilevamento del ricevitore GPS è
automatico).
Quando un ricevitore TMC è
collegato a Nav N Go iGO 8, questo
pulsante apre l'elenco di messaggi
TMC e consente l'accesso alle
schermate Impostazioni TMC e di
impostazione delle stazioni radio.
Apre la schermata delle impostazioni
Bluetooth.
Apre la Gestione registri di
traccia.
Nessuna azione.
Nessuna azione.
Nessuna azione.
69
4.1.9 Schermata Dati GPS
Toccare i seguenti pulsanti: , per aprire la schermata
Dati GPS e vedere lo stato della ricezione GPS.
Icona Colore Nome Descrizione
Verde Nav N Go iGO 8 è connesso con il
Giallo Nav N Go iGO 8 è connesso con il
Grigio Nav N Go iGO 8 è connesso con il
Rosso
Indicatore di
qualità della
posizione
GPS
ricevitore GPS e le informazioni sulla
posizione GPS sono disponibili in 3D: Nav
N Go iGO 8 può calcolare la posizione
GPS orizzontale e anche quella verticale.
ricevitore GPS e le informazioni sulla
posizione GPS sono disponibili in 2D: Nav
N Go iGO 8 può calcolare solo la
posizione GPS orizzontale, ma non quella
verticale.
ricevitore GPS, ma le informazioni sulla
posizione GPS non sono disponibili.
Nav N Go iGO 8 non è connesso con il
ricevitore GPS.
Vista del cielo
n/d
Verde,
lampeggiante
Giallo,
lampeggiante
Rosso,
lampeggiante
Coordinate La posizione GPS corrente in formato
Indicatore di
qualità della
connessione
GPS
Nav N Go iGO 8 è connesso con il
ricevitore GPS.
Nav N Go iGO 8 non è connesso con il
ricevitore GPS ma sta tentando di stabilire
una connessione.
Nav N Go iGO 8 non è connesso con il
ricevitore GPS e non sta tentando di
stabilire una connessione.
Il cielo virtuale mostra la parte visibile del
cielo al di sopra dell'utente, che si trova in
posizione centrale. I satelliti sono mostrati
nelle loro posizioni correnti. Il sistema
GPS riceve dati sia dai satelliti di colore
verde, sia da quelli di colore giallo. I
segnali dei satelliti in giallo vengono solo
ricevuti, mentre i segnali dei satelliti in
verde sono utilizzati dal sistema GPS per
calcolare la posizione corrente.
WGS84.
70
A
A
Icona Colore Nome Descrizione
n/d
Barra di stato dei satelliti Le barre scure indicano i satelliti di colore
giallo, mentre le barre illuminate indicano i
satelliti di colore verde. Più satelliti
vengono individuati dal sistema GPS (i
satelliti di colore verde), più precisa sarà
la posizione calcolata.
4.2 Menu Trova
Questo menu consente di selezionare la destinazione del percorso. Toccare i seguenti
pulsanti:
, .
Pulsante Descrizione Riferi
mento
Se si conosce parte dell'indirizzo, questo è il metodo più
facile per localizzarlo.
È possibile scegliere una destinazione dalle migliaia di
POI inclusi in Nav N Go iGO 8 oppure da quelli creati in
precedenza.
Le destinazioni immesse in precedenza in Nav N Go iGO
8 sono disponibili nell'elenco della Cronologia.
È possibile selezionare una destinazione immettendone
le coordinate.
È possibile selezionare come destinazione una posizione
già salvata come Preferito.
pre una schermata Mappa speciale in 2D ottimizzata
per la pianificazione del percorso. In questa schermata
sono visualizzati solo i pulsanti Ingrandisci e Riduci e i
pulsanti per la modifica del percorso del menu Cursore.
page 34
page 43
page 45
page 45
page 43
4.3 Menu Percorso
Questo menu consente di salvare, caricare e modificare i percorsi. Toccare i seguenti
pulsanti:
Pulsante Descrizione Riferi
, .
mento
pre una schermata che fornisce utili informazioni sul
71
percorso.
Consente di esplorare le istruzioni di guida fornite da Nav
N Go iGO 8 durante la navigazione. È possibile anche
page 64
page 27
Pulsante Descrizione Riferi
A
mento
escludere manovre o strade in modo da adattare il
percorso alle proprie preferenze.
Consente di modificare il percorso, eliminando punti di
percorso o cambiandone l'ordine.
Cancella il percorso attivo e tutti i relativi punti di percorso
(punto di partenza, tappe e destinazione). Nel caso si
desideri utilizzare lo stesso percorso in un secondo
momento, sarà necessario crearlo nuovamente.
Salva il percorso attivo per utilizzarlo in un secondo
momento.
Carica un percorso salvato in precedenza per utilizzarlo
per la navigazione.
pre la schermata Impostazioni percorso, che contiene
comandi per modificare il tipo di veicolo e i tipi di strada
da utilizzare per il calcolo del percorso, oppure il metodo
di calcolo del percorso.
Consente di vedere una dimostrazione del percorso ad
alta velocità.
Consente di vedere una dimostrazione del percorso a
velocità normale.
page 47
page 49
page 51
page 51
page 80
page 28
4.4 Menu Gestione
Questo menu consente di gestire i contenuti memorizzati da Nav N Go iGO 8. Toccare i
seguenti pulsanti:
Pulsante Descrizione Riferiment
, .
o
Rinomina o eliminazione dei percorsi salvati. page 73
Eliminazione di voci della Cronologia. page 73
Registrazione, simulazione, rinomina o eliminazione dei
Registri di traccia, assegnazione del colore con cui
visualizzarli sulla mappa.
Rinomina o eliminazione dei Preferiti. page 74
Creazione, caricamento ed eliminazione dei POI.
Creazione, caricamento ed eliminazione dei Gruppi di POI.
Modifica delle impostazioni di Visibilità POI.
page 73
page 75
72
Pulsante Descrizione Riferiment
Creazione, rinomina ed eliminazione dei Criteri di ricerca
salvati.
page 76
4.4.1 Gestione Percorsi salvati
o
Qui è possibile gestire i percorsi salvati in precedenza. Toccare i seguenti pulsanti:
, .
Pulsante Descrizione
Pulsante con il nome del
percorso salvato
,
Apre il percorso selezionato per la modifica.
Elimina il percorso selezionato.
Cancella l'elenco dei percorsi salvati.
Passano da una pagina all'altra per visualizzare altri elementi
degli elenchi.
4.4.2 Gestione Cronologia
Qui è possibile gestire l'elenco dei luoghi usati di recente. Toccare i seguenti pulsanti: ,
,
, .
Pulsante Descrizione
Elimina la voce della Cronologia selezionata.
Elimina l'intera Cronologia.
Passano da una pagina all'altra per visualizzare altri elementi
,
degli elenchi.
4.4.3 Gestione registri di traccia
Qui è possibile registrare i Registri di traccia, riprodurli, visualizzarli sulla mappa e vederne i
dettagli. Toccare i seguenti pulsanti:
73
, , .
Pulsante Descrizione
Avvia la registrazione della traccia che si sta percorrendo. (La
registrazione di un Registro di traccia può essere avviata anche dal
menu Scelta rapida.)
Arresta la registrazione del Registro di traccia che è in corso. (La
registrazione di un Registro di traccia può essere arrestata anche
dal menu Scelta rapida.)
Pulsante con il nome del
Registro di traccia
,
Quando sono visualizzati i dettagli del Registro di traccia:
Mostra i dettagli del Registro di traccia selezionato.
Avvia una riproduzione simulata del Registro di traccia selezionato
sulla mappa.
Passano da una pagina all'altra per visualizzare altri elementi degli
elenchi.
Pulsante Descrizione
Pulsante con il nome del
Registro di traccia
Apre una schermata con la tastiera, che consente di rinominare il
Registro di traccia.
Toccare questo pulsante per nascondere il Registro di traccia sulla
mappa. Al Registro di traccia non verrà assegnato nessun colore.
Toccare uno dei pulsanti colorati per assegnare un colore al
Registro di traccia. Il Registro di traccia verrà visualizzato sulla
mappa con questo colore.
Il Registro di traccia viene visualizzato sulla mappa, che è
ridimensionata in modo tale da mostrare l'intero Registro di traccia.
Elimina il Registro di traccia selezionato.
Salva il Registro di traccia nella scheda di memoria inserita in
formato GPX.
4.4.4 Gestione Preferiti
Qui è possibile gestire l'elenco dei Preferiti. Toccare i seguenti pulsanti: , ,
.
Pulsante Descrizione
Pulsante con il nome del
Preferito
,
Apre il Preferito selezionato per la modifica.
Elimina l'elemento selezionato dall'elenco dei Preferiti.
Cancella l'elenco di Preferiti.
Passano da una pagina all'altra per visualizzare altri elementi degli
elenchi.
74
4.4.5 Gestione POI
Qui è possibile gestire i POI e impostare la Visibilità POI sia per i POI dell'utente, sia per
quelli forniti con il prodotto. Toccare i seguenti pulsanti:
Pulsante / Icona Descrizione
Pulsante con il nome del
Gruppo di POI
Pulsante con il nome e
l'indirizzo di una voce POI
,
Quando viene aperto un Gruppo di POI per la modifica:
Apre l'elenco dei sottogruppi di questo Gruppo di POI. Il nuovo
elenco funziona come quello corrente.
Apre il POI selezionato per la modifica. Questo elenco contiene
solo i POI creati dall'utente.
Apre il Gruppo di POI selezionato per la modifica.
Toccare per filtrare l'elenco e visualizzare solo i POI salvati
dall'utente.
Toccare per vedere tutti i POI dell'elenco.
Crea un nuovo Gruppo di POI nel dato livello di gruppo.
Passano da una pagina all'altra per visualizzare altri elementi degli
elenchi.
Questo Gruppo di POI non è visualizzato sulla mappa.
Questo Gruppo di POI e tutti i relativi sottogruppi sono visualizzati
sulla mappa.
Questo Gruppo di POI e alcuni dei relativi sottogruppi sono
visualizzati sulla mappa.
Questo Gruppo di POI contiene POI salvati dall'utente.
, , .
Pulsante Descrizione
Gli elementi di questo Gruppo di POI non verranno visualizzati
, , ...
Pulsante con l'icona del
Gruppo di POI
Quando una voce POI è aperta per la modifica:
sulla mappa.
I pulsanti di distanza impostano il livello di zoom a partire da cui
gli elementi del Gruppo di POI verranno visualizzati sulla
mappa.
Le impostazioni di visibilità del Gruppo di POI verranno
applicate anche a tutti i relativi sottogruppi.
Toccare questo pulsante per selezionare una nuova icona per il
Gruppo di POI.
Elimina il Gruppo di POI selezionato per la modifica. Possono
essere eliminati solamente i Gruppi di POI creati dall'utente.
Pulsante Descrizione
Pulsante con il nome del
POI
Pulsante con l'icona del
POI
Toccare questo pulsante per rinominare il POI.
Toccare questo pulsante per selezionare una nuova icona per il
POI.
Toccare questo pulsante per immettere un numero di telefono per
il POI.
75
Pulsante Descrizione
Toccare questo pulsante per immettere altre informazioni sul POI.
Toccare questo pulsante per eliminare il POI selezionato.
Toccare questo pulsante per spostare il POI in un altro Gruppo di
POI o Sottogruppo di POI.
4.4.6 Gestione Criteri di ricerca salvati
Qui è possibile gestire l'elenco dei criteri di ricerca salvati in precedenza, per trovare
facilmente i tipi di POI cercati più di frequente. Toccare i seguenti pulsanti:
.
, ,
Pulsante Descrizione
Pulsante con il nome del Criterio di
ricerca salvato
,
Toccare per rinominare la query salvata.
Elimina la voce selezionata dall'elenco.
Elimina l'intero elenco.
Passano da una pagina all'altra per visualizzare altri
elementi degli elenchi.
Toccare per salvare un nuovo criterio di ricerca.
Come per la ricerca dei POI, selezionare prima un
riferimento per la ricerca, quindi selezionare il
Gruppo di POI o il Sottogruppo di POI in cui
effettuare la ricerca.
4.4.7 Gestione Dati utente
Qui è possibile gestire i dati utente salvati (Puntine, POI, Preferiti, Cronologia e registri di
traccia) e le impostazioni effettuate nel programma. Toccare i seguenti pulsanti:
, .
,
Pulsante Descrizione
Elimina puntine I punti della mappa possono essere contrassegnati con delle
Puntine, usando il pulsante
Cursore. Toccare questo pulsante per eliminare tutte le Puntine
dalla mappa.
Backup dati utente
76
Tutti i dati utente e le impostazioni correnti verranno salvati nella
scheda di memoria inserita. Vi è sempre un unico file di backup.
del menu
Pulsante Descrizione
Eseguendo un backup in un secondo momento, il backup
precedente verrà sovrascritto con le nuove informazioni.
Ripristina dati utente
Elimina dati utente Verranno eliminati tutti i dati utente e saranno ripristinate tutte le
Ripristina impostazioni
predefinite
Tutti i dati utente e le impostazioni verranno sovrascritti con le
informazioni memorizzate nel file di backup. I dati e le
impostazioni creati dopo l'ultimo backup verranno persi.
impostazioni predefinite di fabbrica.
Verranno ripristinate tutte le impostazioni predefinite di fabbrica,
ma i dati utente non verranno eliminati.
4.5 Menu Impostazioni
Questo menu consente di configurare le impostazioni del programma e modificare le modalità
di funzionamento di Nav N Go iGO 8. Toccare i seguenti pulsanti:
Il menu Impostazioni ha due pagine di sottomenu. Toccare
opzioni.
, .
per accedere ad altre
-
-
Pulsante Descrizione Riferi
ment
o
Queste impostazioni consentono di configurare in dettaglio
l'aspetto e i contenuti della schermata Mappa.
Queste impostazioni consentono di regolare i suoni usati
da Nav N Go iGO 8.
Queste impostazioni determinano il modo in cui verranno
calcolati i percorsi.
page
78
page
79
page
80
77
Pulsante Descrizione Riferi
ment
o
Queste impostazioni consentono di personalizzare
l'applicazione selezionando la lingua, le unità di misura, la
data e l'ora e il loro formato, nonché il profilo della guida
vocale di propria preferenza.
Queste impostazioni consentono di specificare le modalità
di funzionamento di Nav N Go iGO 8 durante la
navigazione.
page
82
page
83
Queste impostazioni consentono di attivare l'emissione di
alcuni utili avvisi e di disattivare il touch-screen quando il
veicolo è in movimento, selezionando la Modalità di
sicurezza.
Qui è possibile configurare e stabilire la connessione con il
ricevitore GPS.
Qui è possibile configurare e stabilire la connessione con il
ricevitore TMC. Se il ricevitore TMC è in funzione, è
possibile selezionare la stazione radio da ricevere.
Queste impostazioni consentono di personalizzare
l'aspetto e le modalità di funzionamento schermate dei
menu.
Qui è possibile modificare alcune impostazioni del
dispositivo per controllare la retroilluminazione dello
schermo quando Nav N Go iGO 8 è in funzione.
Qui è possibile attivare il salvataggio automatico dei
Registri di traccia e configurarne in dettaglio le
impostazioni.
Questa schermata non fornisce funzioni connesse alla
navigazione, ma solamente informazioni sulle mappe e
sulle licenze incluse nel sistema di navigazione.
page
84
page
85
page
86
page
87
page
87
page
88
Questo comando consente di passare alla modalità
Semplice. In modalità Semplice sono disponibili solo
alcune delle impostazioni sopra elencate. Le rimanenti
impostazioni sono configurate su valori ottimali per l'utilizzo
comune.
page
10
4.5.1 Impostazioni della schermata Mappa
Queste impostazioni consentono di configurare in dettaglio l'aspetto e i contenuti della
schermata Mappa. Toccare i seguenti pulsanti:
78
, , .
A
Pulsante Descrizione
Impostazioni 3D
Utilizzare le Impostazioni 3D per specificare quali degli oggetti
3D presenti debbano essere visualizzati sulle mappe e per
regolare il livello di dettaglio per la loro visualizzazione. Le
opzioni disponibili sono le seguenti:
•Riferimenti: I Riferimenti sono rappresentazioni 3D
artistiche di oggetti importanti o di rilievo. I riferimenti 3D
sono disponibili solo per alcune città e Paesi.
•Sopraelevate: Intersezioni complesse e strade isolate
verticalmente (quali cavalcavia o tunnel sotterranei) sono
visualizzate in 3D.
•Visibilità edifici: Dati completi in 3D degli edifici delle città,
che rappresentano le effettive dimensioni e posizioni degli
edifici sulla mappa. I dati degli edifici sono disponibili solo
per il centro città delle maggiori città dell'Europa e degli
USA.
•Livello di dettaglio terreno: I dati della mappa con terreno
3D che mostrano le variazioni di altitudine del terreno
sulla mappa, e che vengono utilizzati per tracciare la
mappa del percorso in 3D durante la navigazione.
Profili colori
Altitudine su mappa 2D
Mostra nomi strade
Informazioni sulle corsie
Nav N Go iGO 8 può visualizzare la mappa e i menu con colori
diversi durante il giorno e durante la notte. Specificare il Profilo
colori da usare per ciascuna modalità e selezionare il passaggio
automatico o manuale tra il profilo colori diurno e il profilo colori
notturno.
Le mappe 2D possono anche visualizzare informazioni 3D.
Queste mappe con vista dall'alto possono indicare l'altitudine
usando colori e ombreggiature.
I nomi delle strade e le icone POI visualizzati sulla mappa
possono essere di disturbo durante la navigazione. Questa
opzione consente di disattivare la visualizzazione di tali elementi
della mappa quando Nav N Go iGO 8 sta seguendo la posizione
dell'utente sulla mappa. Spostando la mappa, riappaiono
immediatamente sia i nomi delle strade, sia le icone POI.
lcune mappe contengono informazioni sulle corsie, che
agevolano la scelta della corsia corretta per la prossima
intersezione. Questa impostazione specifica se Nav N Go iGO 8
debba visualizzare queste informazioni nella parte superiore o
inferiore della mappa.
4.5.2 Impostazioni audio
Queste impostazioni consentono di regolare i suoni usati da Nav N Go iGO 8. Toccare i
seguenti pulsanti:
, , .
Pulsante Descrizione
Volume principale
79
Usare la casella di controllo per disattivare (mute) e riattivare
Pulsante Descrizione
tutti i suoni del dispositivo. La posizione del cursore determina il
livello del volume.
Il volume di Nav N Go iGO 8 è indipendente dalle impostazioni
del dispositivo. All'uscita dal programma, vengono ripristinate le
impostazioni predefinite del dispositivo.
Volume guida vocale
Suoni dei tasti
Volume dinamico Quando si guida ad alta velocità, il rumore dell'auto potrebbe
Il cursore consente di regolare il volume dei messaggi vocali.
Quando è del tutto a sinistra, l'audio della guida vocale è
disattivato, mentre quando è del tutto a destra, la guida vocale è
al livello del volume principale.
I suoni dei tasti sono conferme acustiche della pressione di
pulsanti hardware o del tocco del touch-screen.
Questa opzione consente di attivare o disattivare i suoni dei
tasti. Il volume dei suoni dei tasti è a livello del volume
principale.
coprire la guida vocale e gli altri suoni. Utilizzando il Volume
dinamico, Nav N Go iGO 8 può aumentare il volume quando la
velocità supera un livello minimo e raggiungere il livello più
elevato a una data velocità massima.
4.5.3 Opzioni di pianificazione del percorso
Queste impostazioni determinano il modo in cui verranno calcolati i percorsi. Toccare i
seguenti pulsanti:
, , .
Pulsante Descrizione
Veicolo È possibile impostare il tipo di veicolo in uso per la navigazione
del percorso. Sulla base di questa impostazione, alcuni tipi di
strada saranno esclusi dal percorso (ad esempio le autostrade
nel caso dei pedoni), oppure non saranno tenute in
considerazione alcune restrizioni (con i veicoli di emergenza ad
esempio, per i quali sono applicabili solo poche restrizioni).
Tipi di strada usati per la
pianificazione del percorso
Metodo di calcolo del
percorso
Per scegliere un percorso adatto alle proprie esigenze, è
possibile anche impostare i tipi di strada da includere o
escludere dal percorso, laddove possibile.
Escludere un tipo di strada è una preferenza, in quanto non ne
comporta la proibizione assoluta. Se la destinazione specificata
può essere raggiunta unicamente usando alcuni dei tipi di strada
esclusi, questi verranno utilizzati, ma solo per il minimo
indispensabile. In questo caso nella schermata Informazioni di
percorso viene visualizzata un'icona di avviso, e il tratto di
percorso che non corrisponde alla preferenza sarà visualizzato
in un altro colore sulla mappa.
È possibile scegliere fra diversi tipi di percorso. Il tipo di
percorso, ovvero il metodo di calcolo del percorso, può essere
scelto anche durante la creazione del percorso: una volta
selezionata la destinazione, toccare
nel
80
Pulsante Descrizione
menu Cursore.
Usa info traffico Quando vengono ricevuti TMC messaggi, questa impostazione
specifica se Nav N Go iGO 8 debba usare o meno tali
informazioni nella pianificazione del percorso.
Ricalcola per evitare il
traffico
Questa impostazione determina il modo in cui Nav N Go iGO 8
utilizza le Informazioni TMC ricevute per il ricalcolo del percorso:
•Automatico: quando, in base agli eventi TMC ricevuti, si
rende necessario un ricalcolo del percorso, Nav N Go
iGO 8 lo ricalcola automaticamente.
•Manuale: quando, in base agli eventi TMC ricevuti, si
rende necessario un ricalcolo del percorso, Nav N Go
iGO 8 ne informa l'utente, che può decidere se effettuare
il ricalcolo oppure no.
•Disattivato: gli eventi TMC vengono presi in
considerazione solo se il percorso viene ricalcolato a
causa di una situazione di fuori-percorso.
Tipi di veicolo:
• Auto
• Taxi
• Bus
• Veicolo di emergenza
• Bici
• Pedone
Tipi di strada usati per la pianificazione del percorso:
Tipo Descrizione
Autostrade Se si è alla guida di un'auto lenta o si sta rimorchiando un altro veicolo, può
essere preferibile evitare le autostrade.
Strade non
asfaltate
Strade a
pedaggio
Strade a
pagamento
Nav N Go iGO 8 esclude per impostazione predefinita le strade non asfaltate:
tali strade possono infatti essere in cattive condizioni e solitamente non
consentono di raggiungere il limite di velocità.
Per impostazione predefinita Nav N Go iGO 8 include le strade a pedaggio
(strade che richiedono un pagamento ogni volta che si percorrono) nei
percorsi. Disattivando le strade a pedaggio, Nav N Go iGO 8 pianifica il
miglior percorso che non ne includa alcuna.
Le Strade a pagamento sono strade per le quali è necessario acquistare un
pass, una "vignetta" o un bollino che ne consente l'utilizzo per periodi
prolungati. Possono essere attivate o disattivate separatamente dalle strade
a pedaggio.
Permesso
richiesto
Per accedere ad alcune strade o aree, potrebbe essere richiesto un
permesso. Nav N Go iGO 8 esclude tali strade dal calcolo del percorso per
impostazione predefinita.
81
Tipo Descrizione
Ferry
Nav N Go iGO 8 include i ferry (traghetti) per impostazione predefinita. Le
mappe tuttavia non necessariamente contengono informazioni
sull'accessibilità dei traghetti stagionali. L'uso dei traghetti può anche essere
a pagamento.
Passaggio
transfrontaliero
Corsie carpool
In alcuni casi il percorso calcolato in base ad altre preferenze di percorso e di
navigazione può portare ad entrare in un altro Paese. Se si preferisce non
lasciare il Paese in cui ci si trova, disattivare questa opzione.
Questa opzione è disponibile solo negli USA. Prima di attivare questo tipo di
strada è necessario accertare di essere autorizzati ad usare le corsie
carpool.
Tipi di Metodo di calcolo del percorso:
Opzione Descrizione
Rapido
Breve
Economico
Fornisce il percorso più veloce possibile, a condizione che si possa
viaggiare in corrispondenza o prossimità dei limiti di velocità su tutte le
strade. Questa è solitamente la scelta migliore per le auto normali e
veloci.
Fornisce un percorso che ha la distanza totale minima di tutti i percorsi
possibili fra i punti di percorso specificati. Questa è l'opzione più
pratica per pedoni, ciclisti e veicoli lenti.
Combina i vantaggi di Rapido e Breve: Nav N Go iGO 8 calcola il
percorso come se fosse Rapido, ma sceglie altre strade per
risparmiare carburante.
Facile
Fornisce un percorso con un minor numero di svolte. Con questa
opzione Nav N Go iGO 8 sceglierà ad esempio l'autostrada anziché
una serie di strade secondarie.
4.5.4 Impostazioni locali
Queste impostazioni consentono di personalizzare l'applicazione selezionando la lingua, le
unità di misura, la data e l'ora e il loro formato, nonché il profilo della guida vocale di propria
preferenza. Toccare i seguenti pulsanti:
, , .
Pulsante Descrizione
Lingua programma Questo pulsante visualizza la lingua scritta corrente
dell'interfaccia utente di Nav N Go iGO 8. Toccando il pulsante,
è possibile selezionare una nuova lingua dall'elenco delle lingue
disponibili. Modificando questa impostazione, l'applicazione
viene riavviata, per cui verrà chiesto di confermare l'azione.
Profilo vocale
Questo pulsante indica la lingua corrente della guida vocale.
Toccando il pulsante, è possibile selezionare una nuova lingua
dall'elenco delle lingue e delle voci disponibili. Toccare un
pulsante per ascoltare un esempio di messaggio vocale.
82
Pulsante Descrizione
Toccare OK dopo aver selezionato la nuova lingua.
Unità
Formato data e ora È possibile impostare il formato della data e dell'ora. Sono
Impostazioni ora e fuso
orario
È possibile impostare le unità di distanza utilizzate dal
programma. Nav N Go iGO 8 potrebbe non supportare tutte le
unità elencate in tutte le lingue della guida vocale. Se si
seleziona un'unità di misura che non è supportata dalla lingua
della guida vocale selezionata, viene visualizzato un messaggio
di avviso.
disponibili vari formati internazionali.
È possibile accedere alle Impostazioni ora e fuso orario. Nav N
Go iGO 8 consente di correggere l'ora del dispositivo in base
alla sempre precisa ora GPS. Nav N Go iGO 8 consente anche
di impostare il fuso orario in base alla posizione GPS corrente.
Impostazioni ora e fuso orario:
Pulsante Descrizione
Correzione automatica ora
GPS
Usa fuso orario automatico
Questa funzione consente di sincronizzare l'orologio del
dispositivo con l'ora esatta fornita dal ricevitore GPS.
Questa funzione consente di sincronizzare il fuso orario
dell'orologio del dispositivo con il fuso orario della posizione
GPS corrente. Ciò risulta particolarmente utile quando si viaggia
all'estero.
Imposta fuso orario Questa funzione consente di impostare il fuso orario
manualmente, qualora si preferisca non sincronizzarlo
automaticamente. Ciò consente di usare la Correzione
automatica ora e di applicare la differenza di fuso orario per
ottenere l'ora desiderata.
Confronta ora GPS e
dispositivo
Vengono visualizzate l'ora corrente del ricevitore GPS e
dell'orologio del dispositivo. Si tenga presente che l'ora GPS è
disponibile solo in presenza della ricezione GPS. Questo
consente di verificare se sia necessario apportare una
correzione.
4.5.5 Impostazioni di navigazione
Queste impostazioni consentono di specificare le modalità di funzionamento di Nav N Go iGO
8 durante la navigazione. Toccare i seguenti pulsanti:
, , .
Pulsante Descrizione
Mantieni posizione su
strada
Questa funzione consente al conducente di correggere sempre
gli eventuali errori della posizione GPS allineando la posizione
del veicolo con la rete stradale. Per la navigazione pedonale,
questa funzione viene disattivata automaticamente, in modo da
consentire al software di mostrare l'esatta posizione dell'utente.
Disattivando questa funzione si disattiva anche il filtro di errore
della posizione GPS. La posizione indicata sulla mappa sarà
83
Pulsante Descrizione
quindi soggetta a eventuali errori e variazioni.
Ricalcolo fuori-percorso
Ripristina Blocca in
posizione
Panoramica automatica
Questa opzione determina se Nav N Go iGO 8 debba o meno
ricalcolare il percorso automaticamente in caso di deviazione
dallo stesso. Se l'opzione è disattivata, è necessario avviare il
ricalcolo di percorso manualmente, altrimenti la navigazione si
interrompe finché non si torna al percorso raccomandato
inizialmente.
Impostando come punto di partenza del percorso attivo una
posizione diversa dalla posizione GPS corrente, l'opzione viene
disattivata automaticamente.
Se durante la navigazione la mappa è stata spostata o ruotata,
questa funzione riporta la mappa alla posizione GPS corrente e
riattiva la rotazione automatica della mappa dopo un dato
periodo di inattività.
Questa funzione porta la visualizzazione della mappa alla
modalità Panoramica quando il prossimo evento di percorso è a
una certa distanza. La Panoramica è una visualizzazione 2D
ridotta che consente di vedere la zona circostante. Per la
funzione Panoramica automatica sono disponibili le seguenti
opzioni:
•Distanza svolta per Panoramica: la mappa passa alla
modalità Panoramica quando il prossimo evento di
percorso è a una distanza pari o superiore a quella
specificata.
•Livello di zoom default: la modalità Panoramica viene
visualizzata a questo livello di zoom. In modalità
Panoramica è anche possibile ridimensionare la mappa,
ma alla successiva attivazione della modalità
Panoramica, verrà applicato nuovamente il livello di zoom
qui specificato.
4.5.6 Impostazioni avvisi
Queste impostazioni consentono di attivare l'emissione di alcuni utili avvisi e di disattivare il
touch-screen quando il veicolo è in movimento, selezionando la Modalità di sicurezza.
Toccare i seguenti pulsanti:
, , .
Pulsante Descrizione
Avviso eccesso
velocità
Le mappe possono contenere informazioni sui limiti di velocità dei
segmenti stradali. Nav N Go iGO 8 può emettere un avviso quando si
supera il limite di velocità. Queste informazioni potrebbero non essere
disponibili per la propria regione (rivolgersi al rivenditore locale)
oppure potrebbero non essere del tutto esatte per tutte le strade della
mappa. Questa impostazione consente di specificare se attivare o
meno l'emissione di tali avvisi. È possibile impostare il livello di
velocità relativo in corrispondenza del quale l'applicazione emette
l'avviso (il 100% rappresenta il limite di velocità corrente):
84
A
Pulsante Descrizione
• In zone abitate: zone urbane di città e paesi
• Altrove: tutte le altre zone
Sono disponibili due tipi di avvisi, che possono essere attivati e
disattivati indipendentemente l'uno dall'altro:
•Avviso acustico: Un messaggio vocale che viene riprodotto
con il profilo della guida vocale selezionato.
•Avviso visivo: Nell'angolo della mappa appare un simbolo con
Avviso telecamere
antivelocità
Velocità eccessiva per
pedone
Modalità di sicurezza
il limite di velocità (ad esempio:
Questa funzione consente di ricevere un avviso in prossimità di una
telecamera di sicurezza stradale. È responsabilità dell'utente
accertare che l'uso di questa funzione sia lecito nel Paese in cui si
intende usarla. Sono disponibili le seguenti opzioni:
•Avviso acustico: i segnali acustici possono venire emessi
mentre ci si avvicina a una telecamera, oppure solo se,
avvicinandosi a una telecamera, si supera il limite di velocità.
•Avviso visivo: in prossimità di una telecamera, la schermata
Mappa mostra il tipo di telecamera e il relativo limite di
velocità.
ttivare questa funzione per ottenere un avviso qualora si viaggi a
velocità mentre è attiva la modalità pedone. Verrà chiesto se si
desidera passare alla modalità di navigazione in auto. In questo
modo si è sicuri di non ricevere indicazioni errate relativamente ai
sensi unici, che i pedoni possono percorrere in entrambi i sensi di
marcia, ad esempio.
La Modalità di sicurezza disattiva il touch-screen al di sopra dei 10
km/h (6 mph) per non distrarre il conducente dalla guida. Durante la
guida non sarà possibile impostare una nuova destinazione o
modificare le impostazioni. L'unico comando su schermo che rimane
attivo è il movimento che riporta alla schermata Mappa.
).
4.5.7 Impostazioni GPS
Qui è possibile configurare e stabilire la connessione con il ricevitore GPS. Toccare i seguenti
pulsanti:
, , .
Pulsante Descrizione
Ricevitore GPS ...
GPS attivo
85
La prima riga della schermata fornisce informazioni sullo stato di
connessione del ricevitore GPS.
Con Nav N Go iGO 8 la connessione con il ricevitore GPS è
automatica, per cui normalmente questa schermata di
impostazione non serve.
Qui è possibile attivare o disattivare la connessione con il
ricevitore GPS. La disattivazione del ricevitore GPS può essere
Pulsante Descrizione
utile qualora si utilizzi il dispositivo in interni o a scopi
dimostrativi.
Porta
Baud rate La velocità di comunicazione fra il ricevitore GPS e
Rilevamento automatico Toccare questo pulsante se si desidera che Nav N Go iGO 8
La porta di comunicazione fra il ricevitore GPS e l'applicazione.
l'applicazione.
rilevi e si connetta automaticamente al ricevitore GPS.
4.5.8 Impostazioni TMC
Qui è possibile configurare e stabilire la connessione con il ricevitore TMC. Se il ricevitore
TMC è in funzione, è possibile selezionare la stazione radio da ricevere. Toccare i seguenti
pulsanti:
Se non vi è nessun ricevitore TMC collegato con Nav N Go iGO 8, sono disponibili le seguenti
opzioni:
, , .
Pulsante Descrizione
Non è presente hardware
TMC!
La prima riga della schermata fornisce informazioni sullo stato di
connessione del ricevitore GPS.
Con Nav N Go iGO 8 la connessione con il ricevitore TMC è
automatica, per cui normalmente questa schermata di
impostazione non serve.
Protocollo
Porta
Baud rate La velocità di comunicazione fra il ricevitore TMC e
Rilevamento automatico Toccare questo pulsante se si desidera che Nav N Go iGO 8
Se un ricevitore TMC è già collegato, il contenuto della schermata è diverso:
Il protocollo di comunicazione fra il ricevitore TMC e
l'applicazione.
La porta di comunicazione fra il ricevitore TMC e l'applicazione.
l'applicazione.
rilevi e si connetta automaticamente al ricevitore TMC.
Pulsante Descrizione
Usa sintonizzatore
automatico
,
Se il sintonizzatore automatico è attivo, Nav N Go iGO 8 scorre
la banda radio FM CCIRM alla ricerca di un segnale TMC. Verrà
usata automaticamente la prima stazione che trasmette dati
TMC. Se non è disponibile nessun segnale TMC, il
sintonizzatore prosegue la ricerca. Disattivare il sintonizzatore
automatico per selezionare una stazione radio manualmente.
Quando il sintonizzatore automatico è disattivato, usare questi
pulsanti per ricercare manualmente la stazione radio desiderata.
86
Pulsante Descrizione
Escludi stazione
Mostra stazioni escluse Questo pulsante apre l'elenco delle stazioni radio
Toccare questo pulsante per inserire la stazione radio FM
correntemente ricevuta nell'elenco di stazioni escluse, e fare in
modo che Nav N Go iGO 8 cerchi un'altra stazione.
precedentemente escluse, e consente di riattivare da una a tutte
le stazioni escluse.
4.5.9 Impostazioni dei menu
Queste impostazioni consentono di personalizzare l'aspetto e le modalità di funzionamento
schermate dei Menu. Toccare i seguenti pulsanti:
, , .
Pulsante Descrizione
Animazione Da qui è possibile attivare o disattivare l'animazione dei menu.
Quando l'animazione è attiva, i pulsanti dei menu e le schermate
con le tastiere sono visualizzati in forma animata.
Sfondo
Skin
Qui è possibile selezionare l'immagine da usare come sfondo
dei menu.
Qui è possibile cambiare l'aspetto di Nav N Go iGO 8 scegliendo
fra un elenco di skin disponibili.
4.5.10 Impostazioni dispositivo
Qui è possibile modificare alcune Impostazioni dispositivo per controllare la retroilluminazione
dello schermo quando Nav N Go iGO 8 è in funzione. Toccare i seguenti pulsanti:
, .
Pulsante Descrizione
Gestione energia
Qui è possibile impostare il funzionamento della
retroilluminazione quando lo schermo non viene toccato per un
certo periodo di tempo. Sono disponibili le seguenti opzioni:
,
•Retroilluminazione sempre accesa: lo schermo è sempre
acceso.
•Usa impostazioni dispositivo: in Nav N Go iGO 8 saranno
applicate le impostazioni di retroilluminazione del
dispositivo.
•Smart: quando il dispositivo funziona a batteria, la
funzione Risparmio energia smart fa accendere lo
schermo solo quando si preme un pulsante, si tocca lo
schermo o c'è qualcosa da mostrare. Dopo alcuni secondi
il livello di luminosità diminuisce per qualche secondo, poi
la retroilluminazione si spegne. Questo contribuisce a
prolungare la durata della batteria.
87
Pulsante Descrizione
Intensità retroilluminazione
diurna
Qui è possibile impostare il livello di retroilluminazione per l'uso
diurno.
Intensità retroilluminazione
notturna
Esecuzione automatica
attivata
Orientamento dello schermo È possibile cambiare l'orientamento dello schermo quando Nav
Qui è possibile impostare il livello di retroilluminazione per l'uso
notturno.
È possibile impostare il PDA in modo che esegua
automaticamente Nav N Go iGO 8 all'inserimento della scheda
di memoria.
N Go iGO 8 è in funzione. L'orientamento dello schermo può
essere quello corrente del PDA, oppure è possibile impostare un
orientamento fisso indipendente dalle impostazioni del PDA.
4.5.11 Impostazioni registri di traccia
Qui è possibile attivare il salvataggio automatico dei Registri di traccia e configurarne in
dettaglio le impostazioni. Toccare i seguenti pulsanti:
, , .
Pulsante Descrizione
Intervallo di aggiornamento Specifica la frequenza con cui vengono salvati i punti della
traccia. Le informazioni sulla posizione vengono normalmente
ricevute dal sistema GPS una volta al secondo. Se non è
necessario un registro così dettagliato, aumentare questo valore
per risparmiare spazio nel registro di traccia.
Attiva salvataggio
automatico
Quando il salvataggio automatico è attivo, non è necessario
attivare o disattivare manualmente il salvataggio del Registro di
traccia. Nav N Go iGO 8 avvia automaticamente la registrazione
del Registro di traccia non appena è disponibile la posizione
GPS.
Dimensioni database
registri di traccia
Dimensioni max. registri di
traccia
Crea registro NMEA/SIRF
Questo valore indica la memoria utilizzata dai Registri di traccia
salvati automaticamente.
Qui è possibile impostare le dimensioni massime del database
dei Registri di traccia salvati automaticamente. Al
raggiungimento del limite specificato, verranno eliminati i Registri
di traccia salvati automaticamente che sono più vecchi.
Indipendentemente dal normale Registro di traccia, è possibile
impostare Nav N Go iGO 8 in modo che registri i dati GPS
originali ricevuti dal dispositivo GPS. Questi registri sono salvati
come file di testo distinti nella scheda di memoria e non possono
essere visualizzati o riprodotti in Nav N Go iGO 8.
88
5 Glossario
Ricezione GPS 2D/3D
Il ricevitore GPS utilizza segnali satellitari per calcolare la posizione corrente dell'utente e
richiede almeno quattro segnali per fornire una posizione tridimensionale che includa
l'altitudine. Poiché i satelliti sono in movimento e ci potrebbero essere oggetti che ne
ostruiscono i segnali, il dispositivo GPS potrebbe ricevere meno di quattro segnali. Se sono
disponibili tre satelliti, il ricevitore è in grado di calcolare la posizione GPS orizzontale, ma la
precisione sarà inferiore e il dispositivo GPS non potrà calcolare l’altitudine: in tal caso è
possibile solamente la ricezione 2D.
Percorso attivo
Il route in fase di navigazione. In Nav N Go iGO 8 si possono salvare e caricare percorsi, ma
solo un percorso per volta può essere attivo, e rimane sempre attivo finché non lo si elimina,
non si raggiunge la destinazione o non si esce da Nav N Go iGO 8. Vedere anche: Percorso.
Centro città
Il Centro città non è il centro geometrico dell'insediamento, ma un punto arbitrario della
mappa scelto da chi l'ha realizzata. Nei paesi più piccoli, è solitamente l'intersezione più
importante, mentre nelle città più grandi è un'intersezione importante.
Precisione GPS
La differenza fra la posizione reale e la posizione indicata dal dispositivo GPS è determinata
da diversi fattori. Ad esempio il ritardo del segnale nella ionosfera o la presenza di oggetti
riflettenti vicino al dispositivo GPS influiscono in modi differenti e variabili sulla precisione con
cui il dispositivo GPS è in grado di calcolare la posizione corrente.
Mappa
Nav N Go iGO 8 utilizza mappe digitali che non sono semplicemente versioni computerizzate
delle tradizionali cartine stradali cartacee. La modalità di visualizzazione 2D delle mappe
digitali mostra vie e strade in modo analogo alle cartine stradali cartacee, e anche l'altitudine
è rappresentata usando i colori. Nella modalità 3D invece è possibile anche vedere le
differenze di altitudine, come ad esempio valli, montagne e strade sopraelevate, e in alcune
città anche i riferimenti 3D e gli edifici 3D.
Le mappe digitali possono essere usate in modo interattivo: è possibile ingrandirle o ridurle
con lo zoom (aumentando o diminuendo la scala), inclinarle verso l'alto e verso il basso e
ruotarle a destra e a sinistra. Nella navigazione GPS, le mappe digitali facilitano la
pianificazione dei percorsi.
Orientamento della mappa Nord verso l'alto
In modalità Nord verso l'alto la mappa viene ruotata in modo da avere sempre il Nord nella
parte superiore. Questo è l'orientamento delle modalità Vista mappa 2D e Panoramica.
Vedere anche: Orientamento della mappa Direzione verso l'alto.
89
Modalità Panoramica
È possibile impostare Nav N Go iGO 8 in modo che passi automaticamente alla modalità
Panoramica se il prossimo evento di percorso è lontano. In modalità Panoramica la mappa
viene visualizzata in 2D, ma a un livello di zoom predefinito. Avvicinandosi al prossimo evento
di percorso, viene ripristinata automaticamente la precedente visualizzazione della mappa in
2D o 3D.
Percorso
Una serie di destinazioni da raggiungere in sequenza una dopo l'altra. Un percorso semplice
contiene un punto di partenza e una sola destinazione. I percorsi a più punti possono invece
contenere una o più tappe (destinazioni intermedie). L'ultimo punto del percorso è la
destinazione finale, e il percorso è suddiviso in vari tratti (delimitati dalle varie tappe o
destinazioni intermedie).
Combinazione di colori
Nav N Go iGO 8 dispone di diverse combinazioni di colori della mappa, destinate all'uso
diurno o notturno. Le combinazioni di colori sono impostazioni grafiche personalizzate della
mappa, e possono avere colori diversi per strade, isolati o acque di superficie nelle modalità
2D e 3D, e mostrano le ombre in modi differenti nella modalità 3D.
Sono sempre selezionate una combinazione di colori diurna e una notturna, che Nav N Go
iGO 8 utilizza quando passa dal giorno alla notte e viceversa.
Orientamento della mappa Direzione verso l'alto
In modalità Direzione verso l'alto la mappa viene ruotata in modo da avere sempre la
direzione verso cui si marcia nella parte superiore. Questo è l'orientamento predefinito della
modalità Vista mappa 3D. Vedere anche: Orientamento della mappa Nord verso l'alto.
Telecamera di sicurezza stradale
Un particolare tipo di POI per le telecamere antivelocità e le telecamere ai semafori. I dati
possono avere origini diverse, ed è anche possibile contrassegnare la posizione di una
telecamera di sicurezza stradale sulla mappa.
Nav N Go iGO 8 può essere impostato in modo da emettere un avviso quando il veicolo è in
prossimità di una di queste telecamere.
90
6 Contratto di licenza con l'utente finale
1 Parti contraenti
1.1 Le parti contraenti del presente Contratto sono, da una parte:
Nav N Go Kft (23 Bérc utca, H-1016 Budapest, Ungheria; n. di registro ungherese:01-09-
891838) come Concessore di licenza
e
l'utente legale (definito al punto 2) dell'oggetto del presente Contratto, come specificato nella
Sezione 4, qui di seguito denominato Utente (qui di seguito congiuntamente denominati Parti
Contraenti).
2 Conclusione del contratto
2.1 Le Parti Contraenti prendono atto che il presente contratto viene concluso implicitamente
tra di esse senza la firma delle Parti stesse.
2.2 L'Utente prende atto che, dopo aver acquisito legittimamente il prodotto software che
costituisce l'oggetto del presente Contratto (Sezione 4), qualsiasi forma di uso del medesimo,
installazione su computer o altro hardware, installazione di detto hardware su veicolo,
pressione del pulsante "Accetto" che è visualizzato dal software durante l'installazione o
l'utilizzo (qui di seguito denominate Azioni d'utilizzo), ha il valore di accettazione implicita della
conclusione del Contratto tra l'Utente e il Concessore di licenza.
2.3 Il presente Contratto non conferisce alcun diritto a chi, in modo illegale, acquisisce, usa,
installa su computer o su veicolo o impiega in qualsiasi altro modo il prodotto software.
2.4 Il Contratto di licenza dell'Utente finale è concluso fra le Parti secondo le condizioni
contenute nel presente Contratto.
2.5 La data di conclusione del presente Contratto coincide con la data di esecuzione della
prima Azione di utilizzo (inizio dell'uso).
3 Legge applicabile
3.1 Per le questioni non regolate dal presente Contratto, si applicano le leggi della Repubblica
Ungherese, e in particolare la legge n. 4 del 1959 del Codice Civile e la legge n. 76 del 1999
sul Copyright.
3.2 Il presente contratto è redatto in lingua italiana e ungherese. In caso di controversia
prevale il testo ungherese.
4 Oggetto del Contratto
4.1 L'oggetto del presente Contratto è il prodotto software di navigazione del Concessore di
licenza (qui di seguito denominato prodotto software).
4.2 Il prodotto software contiene il programma per il computer, la documentazione completa e
il database di mappe.
4.3 Sono da ritenersi parte del prodotto software qualsiasi forma di visualizzazione,
memorizzazione, codifica, inclusa la visualizzazione e memorizzazione grafica, elettronica o
stampata e i codici sorgente e oggetto del prodotto software, o qualsiasi altra forma di
visualizzazione, memorizzazione o codifica del prodotto software e relativo supporto non
ancora determinata.
4.4 Anche le correzioni degli errori, le aggiunte e gli aggiornamenti usati dall'Utente, come
specificato nella Sezione 2, in seguito alla conclusione del Contratto sono da ritenersi parte
del prodotto software.
5 Titolare del copyright
5.1 Il Concessore di licenza è il titolare esclusivo di tutti i diritti d'autore (copyright) materiali
originali del prodotto software, fatte salve esplicite disposizioni contrattuali o legali contrarie.
5.2 Il copyright si riferisce al prodotto software completo e a ciascuno dei suoi singoli
componenti.
5.3 Il titolare o i titolari del copyright per il database delle mappe facente parte del prodotto
software è o sono le persone fisiche o legali specificate nell'allegato al presente Contratto o
91
nella voce del menu "About/Map" ("Informazioni/Mappa") del programma (qui di seguito
denominato il Proprietario del database). Il Concessore di licenza dichiara di avere ottenuto
dal Proprietario del database i diritti di utilizzo e rappresentanza sufficienti per utilizzare e
concedere in uso il database delle mappe, come stabilito dal presente Contratto.
5.4 In seguito alla conclusione ed esecuzione del presente Contratto, il Concessore di licenza
rappresenta il Proprietario del database nei confronti dell'Utente.
5.5 In seguito alla conclusione del presente Contratto, il Concessore di licenza si riserva tutti i
diritti relativi al prodotto software, esclusi i diritti spettanti all'Utente ai sensi del presente
Contratto o di disposizioni legali esplicite.
6 Diritti dell'Utente
6.1 L'Utente ha il diritto di installare il prodotto software su un supporto hardware (computer
da tavolo, palmare, portatile, dispositivo di navigazione) alla volta, e di eseguire e utilizzare
una sola copia del medesimo.
6.2 L'Utente ha il diritto di realizzare una copia di sicurezza del prodotto software. Tuttavia, se
dopo l'installazione il prodotto software funziona senza usare la copia originale, quest'ultima
viene ritenuta una copia di sicurezza. In tutti gli altri casi, l'Utente ha diritto di utilizzare la
copia di sicurezza solo se la copia originale del prodotto software non è più adatta all'uso
proprio e legale come dimostrabile da prove accettabili.
7 Limitazioni di utilizzo
7.1 L'Utente non ha diritto di:
7.1.1 duplicare il prodotto software (fare copie del medesimo);
7.1.2 concedere a noleggio o in affitto, distribuire, trasferire il prodotto software a terzi, dietro
pagamento o in forma gratuita;
7.1.3 convertire il prodotto software (inclusa la conversione (compilazione) in altri linguaggi di
programmazione);
7.1.4 decompilare il prodotto software;
7.1.5 modificare, estendere, trasformare il prodotto software (per intero o parzialmente),
dividerlo, unirlo con altri prodotti, installarlo o utilizzarlo su altri prodotti, neanche ai fini
dell'interoperabilità con i medesimi;
7.1.6 fatto salvo l'uso del programma, recuperare i dati dal database delle mappe integrato
nel prodotto software, decompilarlo, utilizzarlo, copiarlo, modificarlo, estenderlo, trasformarlo
(per intero o parzialmente), inclusi i dati in esso memorizzati, o installarlo, utilizzarlo su altri
prodotti, neanche ai fini dell'interoperabilità con i medesimi;
8 Esclusione della garanzia, limitazione della responsabilità
8.1 Il Concessore di licenza informa l'Utente che, sebbene il prodotto software sia realizzato
con la massima cura e attenzione, considerando l'essenza del medesimo e i relativi limiti
tecnici, il Concessore di licenza non può garantire che il prodotto software sia del tutto privo di
errori, né è vincolato da alcun obbligo contrattuale relativamente al fatto che il prodotto
software acquisito dall'Utente sia completamente privo di errori.
8.2 Il Concessore di licenza non garantisce che il prodotto software sia adeguato a qualsiasi
scopo definito dal Concessore di licenza o dall'Utente, né garantisce che il prodotto software
sia interoperabile con qualsiasi altro sistema, dispositivo o prodotto (p.es. software o
hardware).
8.3 Il Concessore di licenza declina ogni responsabilità per eventuali danni derivanti da un
errore del prodotto software (inclusi gli errori del programma del computer, della
documentazione e del database delle mappe).
8.4 Il Concessore di licenza declina ogni responsabilità per danni derivanti dall'inadeguatezza
del prodotto software a uno scopo determinato, o dall'errore o mancata interoperabilità con
altri sistemi, dispositivi o prodotti (p.es. software o hardware).
8.5 Il Concessore di licenza richiama l'attenzione dell'Utente sul fatto che, durante l'uso del
prodotto software su un mezzo di trasporto, il rispetto del codice stradale (p.es. uso di misure
di sicurezza obbligatorie e/o adeguate e ragionevoli, attenzione e cura adeguate e
92
generalmente previste in determinate situazioni e per l'uso del prodotto software) è
responsabilità esclusiva dell'Utente; il Concessore di licenza declina ogni responsabilità per
danni derivanti dall'uso del prodotto software durante il trasporto.
8.6 Accettando il presente Contratto, l'Utente prende atto in particolare delle informazioni
specificate nella Sezione 8 di cui sopra.
9 Sanzioni
9.1 Il Concessore di licenza informa l'Utente che, ai sensi delle disposizioni legali sul
copyright, in caso di violazione di tali diritti del Concessore di licenza, quest'ultimo può
pretendere:
9.1.1 il riconoscimento di tale violazione da parte del Tribunale;
9.1.2 la cessazione della violazione e l'interdizione del colpevole dall'ulteriore violazione;
9.1.3 un adeguato indennizzo da parte del colpevole (anche tramite pubblicità, a carico del
colpevole);
9.1.4 il rimborso del profitto ottenuto attraverso la violazione del diritto;
9.1.5 l'eliminazione della situazione di violazione e il ripristino della situazione precedente alla
violazione, a carico del colpevole, nonché la distruzione dei mezzi o strumenti utilizzati per
compiere tale violazione e del risultato derivante;
9.1.6 il risarcimento dei danni.
9.2 Il Concessore di licenza informa l'Utente che, ai sensi della legge n. 4 del 1978 del Codice
Penale Ungherese, la violazione del copyright e dei diritti ad esso connessi, è un reato
punibile con la reclusione da due anni fino a otto anni.
9.3 Per le controversie derivanti dal presente Contratto, le Parti accettano, a seconda del
valore e del titolo dell'oggetto della controversia, la competenza esclusiva del Tribunale
Distrettuale Centrale di Budapest (Pesti Központi Kerületi Bíróság) o del Tribunale
Circondariale di Budapest (Fővárosi Bíróság).
93
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.