Motorola V980 User Manual [it]

Page 1
1 Introduzione
www.motorola.com MOTOROLA e il logo stilizzato M sono registrati presso
l'ufficio marchi e brevetti americano (US Patent & Trademark Office).
Java e tutti gli altri marchi basati su Java sono marchi o marchi registrati di Sun Microsystems, Inc. negli Stati Uniti e negli altri paesi.
Tutti gli altri nomi di prodotti o servizi appartengono ai rispettivi proprietari.
© Motorola, Inc., 2004.
Avviso sul copyright del software
I prodotti Motorola descritti in questo manuale possono includere software protetti da copyright di Motorola e di terze parti memorizzati nelle memorie dei semiconduttori o in altri supporti. La legislazione degli Stati Uniti e di altri paesi riserva a Motorola e ai fornitori di software di terze parti determinati diritti esclusivi nei confronti del software coperto da copyright, come il diritto esclusivo di distribuire e riprodurre il software coperto da copyright. In base a tale diritto, nessun software coperto da copyright contenuto nei prodotti Motorola può essere modificato, decodificato, distribuito o riprodotto in qualsiasi modo entro i limiti
2 Introduzione
previsti dalla legge. Inoltre, l'acquisto dei prodotti Motorola non dovrà essere considerato una concessione diretta o implicita, mediante preclusione o altro, di licenze o diritti di copyright, brevetti o applicazioni brevettate Motorola o altri fornitori di software, fatta eccezione per una licenza di utilizzo normale, non esclusiva e senza royalty, che deriva per legge dalla vendita di un prodotto.
Le funzioni e le specifiche dei prodotti possono essere soggetti a modifica senza preavviso. Pertanto, Motorola si impegna ad aggiornare regolarmente i manuali dell'utente per riflettere le modifiche apportate alle funzionalità dei prodotti. Tuttavia, se la versione del manuale di cui si dispone non dovesse riflettere completamente le funzionalità di base del prodotto, si prega di comunicarlo quanto prima a Motorola. È possibile accedere alle versioni aggiornate dei manuali anche dalla sezione consumatori del sito Web Motorola, all'indirizzo http://www.motorola.com.
Introduzione 1
1Introduzione
Benvenuti nel mondo delle comunicazioni wireless digitali Motorola. Grazie per aver scelto il telefono cellulare Motorola V980.
Nota: L'immagine raffigurata in questa pagina e le altre illustrazioni contenute nel manuale potrebbero essere leggermente differenti a seconda del modello di telefono.
Tas to d i
spostamento a 5
direzioni
Consente di spostarsi
e selezionare le
opzioni di menu
Tasto funzione
sinistro
Consente di eseguire
la funzione visualizzata in basso a sinistra sul display
Tasti di regolazione
del volume
Tasto Smart
Videochiamata
Chiamata vocale
Consente di effettuare
e rispondere a una
chiamata
Connettore per gli accessori
Tasto Menu
Tasto funzione destro
Consente di eseguire la funzione visualizzata in basso a destra sul display
Tasto Cancella/ Indietro
Tasto Videocamera
Tasto Accensione e Spegnimento/Fine
Consente di accendere e spegnere il telefono, terminare le chiamate, uscire dal sistema dei menu.
Connettore per auricolare
Introduzione 1
Page 2
Indice 2
2Indice
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Sicurezza e informazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Informazioni per lo smaltimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Funzionalità principali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Introduzione al manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Inserimento della scheda SIM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Scheda di memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Suggerimenti per l'utilizzo della batteria . . . . . . . . . . . 14
Installazione della batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Ricarica della batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Accensione del telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Regolazione del volume . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Esecuzione di una chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Risposta a una chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Modifica della suoneria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Visualizzazione del proprio numero telefonico. . . . . . . 19
Inserimento di testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Videocamera. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Realizzazione e invio di fotografie . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Utilizzo di fotografie e di immagini . . . . . . . . . . . . . . . 32
Invio di una cartolina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Registrazione di video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Utilizzo dei video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Esecuzione di videochiamate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Collegamento del telefono a un altro dispositivo. . . . . 42
Vodafone live! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Vodafone live! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Utilizzo del telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Utilizzo del display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Utilizzo del tasto di spostamento a 5 direzioni . . . . . . 50
Utilizzo dei menu. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Utilizzo dei tasti speciali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Utilizzo del display esterno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Utilizzo dell'altoparlante viva voce. . . . . . . . . . . . . . . . 54
Modifica di un codice, di un PIN o della password . . . 54
Procedure per bloccare e sbloccare il telefono . . . . . . 55
Codici di sblocco, PIN o password dimenticati . . . . . . 56
Impostazione del telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Memorizzazione del proprio nome e numero
telefonico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Impostazione di ora e data . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Impostazione del tipo di avviso . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Impostazione delle opzioni di risposta . . . . . . . . . . . . 58
2Indice
Indice 3
Impostazione di un'immagine come sfondo . . . . . . . . 58
Impostazione di un'immagine come screen saver. . . . 59
Impostazione della luminosità del display . . . . . . . . . . 60
Impostazione del colore del display. . . . . . . . . . . . . . . 60
Regolazione della retroilluminazione . . . . . . . . . . . . . . 60
Impostazione del timeout del display . . . . . . . . . . . . . 60
Funzioni di chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Modifica della linea attiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Riselezione di un numero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Utilizzo della riselezione automatica . . . . . . . . . . . . . . 61
Identificazione del numero chiamante . . . . . . . . . . . . . 62
Disattivazione della suoneria/vibrazione . . . . . . . . . . . 62
Selezione di un numero di emergenza . . . . . . . . . . . . . 63
Selezione di numeri internazionali . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Visualizzazione delle ultime chiamate . . . . . . . . . . . . . 63
Selezione di una chiamata senza risposta . . . . . . . . . . 65
Utilizzo degli Appunti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Aggiunta di un numero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Chiamate tramite selezione rapida . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Selezione rapida con un tasto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Utilizzo della segreteria telefonica . . . . . . . . . . . . . . . . 67
4 Indice
Utilizzo della funzione di avviso di chiamata . . . . . . . . 68
Chiamata in attesa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Trasferimento di una chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Funzioni del telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Mappa menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Ulteriori funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Dati sul tasso di assorbimento specifico . . . . . . . . . . . . 86
Indice analitico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
Page 3
Sicurezza e informazioni generali 3
3Sicurezza e informazioni generali
INFORMAZIONI IMPORTANTI PER OPERARE IN MANIERA SICURA ED EFFICIENTE. LA INVITIAMO A LEGGERE QUESTE INFORMAZIONI PRIMA DI UTILIZZARE IL SUO TELEFONO.
Le informazioni contenute in questo documento sostituiscono le informazioni generali sulla sicurezza contenute nei manuali pubblicati anteriormente al 1 Dicembre 2002.
3.1 Esposizione a energia in radiofrequenza (RF)
Il Suo telefono contiene un trasmettitore ed un ricevitore. Quando acceso, esso riceve e trasmette energia in radiofrequenza (RF). Quando Lei comunica con il Suo telefono, il sistema che gestisce la chiamata controlla il livello di potenza al quale il Suo terminale sta trasmettendo.
Il Suo telefono Motorola è stato progettato in conformità a quanto richiesto dalle norme vigenti nel suo Paese in riferimento alla disciplina dell’esposizione di esseri umani a energia in radiofrequenza (RF).
3.2 Precauzioni nell’uso
Per ottenere risultati ottimali nell’utilizzo del Suo telefono e per essere sicuro che l'esposizione dell’uomo all’energia in radiofrequenza (RF) sia conforme alle linee guida attualmente riconosciute. La invitiamo ad attenersi scrupolosamente alle procedure seguenti:
3.2.1 Utilizzo dell’Antenna Esterna
Utilizzare esclusivamente l'antenna originale o un'antenna di ricambio omologata da Motorola. Antenne non autorizzate, alterazioni o accessori potrebbero danneggiare lo stesso telefono.
NON toccare l’antenna esterna quando il terminale è "IN USO". Toccare l'antenna esterna altera la qualità della chiamata e potrebbe far sì che il Suo terminale operi ad un livello di energia superiore a quello necessario. Inoltre, l’utilizzo di antenne non autorizzate può essere non conforme a quanto richiesto dalle norme vigenti nel suo Paese.
3.2.2 Utilizzo del telefono
Quando effettua o riceve una telefonata, utilizzi il Suo telefono come se fosse un telefono di linea fissa.
Sicurezza e informazioni generali 5
3.2.3 Utilizzo a contatto con il corpo
3.2.3 Utilizzo a contatto con il corpo
Se durante una comunicazione il Suo telefono si trova a contatto col corpo, al fine di osservare le direttive stabilite per l’esposizione a energia RF, inserisca sempre il Suo telefono in un gancio, in un supporto, in una custodia o in una cintura adatti al telefono, ove disponibili, e, forniti o approvati da Motorola. L'utilizzo di accessori non approvati da Motorola può violare le direttive stabilite per l’esposizione a energia RF. Nel caso in cui Lei non faccia uso di uno degli accessori, forniti o approvati da Motorola, previsti per stare a contatto con il corpo, e non utilizzi il telefono tenendolo in mano nella normale posizione d’uso, si assicuri che sia il telefono che l’antenna distino almeno 2,5 centimetri dal Suo corpo durante la trasmissione.
3.2.4 Gestione dei dati
Quando utilizza qualsiasi funzione del telefono, munito oppure no di un accessorio con filo, abbia cura di posizionare sia il telefono stesso che la sua antenna ad una distanza di almeno 2,5 centimetri dal Suo corpo.
6 Sicurezza e informazioni generali
3.2.5 Accessori approvati
L’utilizzo di accessori non approvati da Motorola, incluse batterie ed antenne ma non solo, possono provocare un superamento dei limiti n ormativi imposti per l’esposizione ad energia RF. Per un elenco di accessori approvati da Motorola La invitiamo a visitare il nostro sito web all’indirizzo
www.motorola.com
.
3.3 Interferenza/Compatibilità con l’energia RF
Nota: Quasi tutti i dispositivi elettronici, se non adeguatamente schermati, prog ettati o comunque configurati per la compatibilità con energia RF, possono subire interferenze causate da energia RF provocata da fonti esterne. In alcune circostanze il suo telefono può essere causa di interferenze.
3.3.1 Ambienti
Spenga il suo telefono in ogni infrastruttura nella quale sia affisso un cartello che La inviti a farlo. Infrastrutture di questo genere possono essere ospedali e cliniche che
Aerei 3.3.2
utilizzino attrezzature sensibili a energia RF proveniente dall'esterno.
3.3.2 Aerei
Se ci si trova a bordo di un aeroplano, spenga il proprio telefono quando richiesto. Ogni utilizzo del telefono deve essere conforme alle normative vigenti rese note dagli equipaggi della linea aerea.
3.3.3 Apparecchiature mediche
Pacemakers
Le aziende produttrici di pacemakers raccomandano di mantenere una distanza minima di 15 centimetri tra un telefono cellulare senza fili ed un pacemaker.
Le persone con un pacemaker dovrebbero:
Tenere SEMPRE il proprio telefono ad una distanza
superiore a 15 centimetri dal loro pacemaker quando il telefono è ACCESO.
Evitare di tenere il proprio telefono nel taschino della
camicia.
Usare l'orecchio opposto al pacemaker per minimizzare
la possibilità di interferenza.
SPEGNERE immediatamente il proprio telefono al
primo sospetto di avvenuta interferenza.
Apparecchi acustici
Alcuni telefoni digitali senza filo possono interferire con alcuni apparecchi acustici. Nel caso in cui si verifichino interferenze di questo genere, La invitiamo a consultare il produttore dell'apparecchio acustico per discutere di possibili alternative.
Altri apparecchi medici
Se Lei utilizza qualsiasi altra apparecchiatura medica personale, La invitiamo a consultare l’azienda produttrice per verificare se l’apparecchiatura che Lei usa è schermata in maniera adeguata da possibili interferenze provocate da energia RF. Il Suo medico potrà esserLe d’aiuto per farLe ottenere questo tipo di informazioni.
Sicurezza e informazioni generali 7
Page 4
3.4 Utilizzo del telefono durante la guida
Batterie 3.5.4
3.4 Utilizzo del telefono durante la guida
La invitiamo ad informarsi sulle leggi e regolamenti che disciplinano l’utilizzo dei telefoni nell’area in cui Lei guida. Attenersi sempre ad essi. Quando utilizza il Suo telefono durante la guida la invitiamo a:
Prestare costante attenzione alla guida e alla strada;
Utilizzare la funzione vivavoce, se disponibile;
Accostarsi e parcheggiare prima di effettuare o
rispondere ad una chiamata, laddove le condizioni di guida lo richiedano.
3.5 Precauzioni durante l’uso
3.5.1 Veicoli con Airbag
Non appoggiare il proprio telefono nella zona occupata dall’airbag o nella sua zona di apertura. Gli airbag si gonfiano con grande forza. Nel caso in cui il telefono sia riposto nella zona di apertura di un airbag e questo si apra, il telefono può ricevere una spinta di così forte intensità da provocare lesioni gravi agli occupanti del veicolo.
8 Sicurezza e informazioni generali
3.5.2 Zone con atmosfera potenzialmente esplosiva
Spenga il Suo telefono prima di entrare in una zona con un'atmosfera potenzialmente esplosiva, a meno che il Suo telefono non sia espressamente qualificato per l'utilizzo in tali aree e certificato come "Intrinsecamente Sicuro". Quando ci si trova in queste zone, non rimuova, installi o carichi le batterie. Le scintille, in un'atmosfera potenzialmente esplosiva, possono causare esplosioni o incendi, e quindi lesioni personali o addirittura la morte.
Nota: Le aree con atmosfera potenzialmente esplosiva, cui si è fatto riferimento qui sopra, includono aree di rifornimento carburante come quelle che si trovano sotto i ponti delle navi, zone in cui vengono immagazzinati o spostati materiali chimici o carburante, aree in cui l'aria contiene materiali chimici o particelle come granuli, polvere o residui metallici. Le aree con atmosfera potenzialmente esplosiva il più delle volte sono indicate, ma non sempre questo accade.
3.5.3 Detonatori e Aree di esplosione.
Per evitare possibili interferenze con operazioni di esplosione, spenga il proprio telefono quando si trova nelle
3.7 Disturbi dovuti a movimento ripetitivo
quelli sopra descritti, anche se non ne ha mai sofferto in precedenza.
Se Lei ha sofferto di attacchi epilettici o episodi di perdita dei sensi, o se nella Sua famiglia c’è una predisposizione a tali fenomeni, La invitiamo a consultarsi con il Suo medico prima di utilizzare i videogiochi presenti nel suo telefono o a disabilitare nel suo telefono la funzione “luci intermittenti”. (La funzione luci intermittenti non è disponibile su tutti i prodotti).
I genitori dovrebbero sorvegliare l’uso da parte dei loro bambini di videogiochi o altre funzioni presenti nel telefono che provochino luci intermittenti. Al verificarsi di uno qualunque dei seguenti sintomi, tutte le persone dovrebbero cessare l’uso e consultare un medico: convulsioni, contrazioni oculari o muscolari, perdita di coscienza, movimenti involontari o disorientamento.
Al fine di ridurre il rischio di tali sintomi, La invitiamo ad osservare le seguenti precauzioni:
Non giocare od usare una funzione che provochi luce
intermittente se è stanco o necessita di dormire.
Faccia un’interruzione di almeno 15 minuti ogni ora.
10 Sicurezza e informazioni generali
Giochi in una stanza in cui tutte le luci siano accese.
Giochi alla distanza massima possibile dallo schermo
3.7 Disturbi dovuti a movimento ripetitivo
Quando Lei utilizza un gioco presente nel Suo telefono, potrebbe avvertire un fastidio occasionale alle mani, alle braccia, alle spalle, al collo, o ad altre parti del corpo. Al fine di evitare disturbi quali tendiniti, sindrome da tunnel carpale, od altri disturbi all’apparato muscolare o scheletrico. La invitiamo a seguire i seguenti consigli:
Osservi un riposo di almeno 15 minuti ogni ora di
gioco.
Se mentre gioca, sente che le Sue mani, i Suoi polsi o
le Sue braccia sono stanchi o dolenti, smetta di giocare e riposi per diverse ore prima di ricominciare a giocare.
Se durante il gioco o dopo aver smesso continua ad
avvertire dolore alle mani, ai polsi o alle braccia smetta immediatamente di giocare e contatti un dottore.
vicinanze di detonatori elettrici, in una zona di esplosione o in un’area in cui siano presenti indicazioni quali "Spegnere apparecchiature elettroniche”. Attenersi a tutte le segnalazioni ed istruzioni.
3.5.4 Batterie
Le batterie possono causare danni ad oggetti e/o provocare lesioni personali quali bruciature se materiali conduttori come gioielli, chiavi o collanine a grani vengano a contatto con i terminali esposti. Il materiale conduttore può chiudere un circuito elettrico (corto circuito) e divenire molto caldo. Prendere l'abitudine di maneggiare con cura qualsiasi batteria caricata, in special modo quando questa viene riposta in una tasca, in una borsa o in un altro contenitore con oggetti metallici al suo interno. Utilizzare solo batterie e
caricatori originali Motorola.
La Sua batteria o il Suo telefono possono contenere simboli, il cui significato è il seguente:
Simbolo Significato
Seguiranno importanti informazioni sulla sicurezza.
Simbolo Significato
LiIon BATT
Non dovrebbe smaltire la sua batteria gettandola sul fuoco.
In conformità con quanto previsto dalle norme locali applicabili, la Sua Batteria e il Suo telefono potrebbero dover essere riciclati. Per maggiori informazioni contatti le competenti autorità locali.
La Sua Batteria ed il Suo telefono non dovrebbero essere gettati nel bidone della spazzatura.
Il suo Telefono contiene una batteria interna agli ioni di litio.
3.6 Malesseri psicofisici
Certe persone possono essere soggette ad attacchi epilettici o alla perdita dei sensi, se esposte a luci intermittenti; questo accade ad esempio quando guardano la televisione o utilizzano videogiochi. Una persona può incorrere in attacchi epilettici o episodi di perdita dei sensi, dello stesso tipo di
Sicurezza e informazioni generali 9
Disturbi dovuti a movimento ripetitivo 3.7
Dichiarazione di conformità alle direttive dell'Unione Europea
Motorola dichiara che questo prodotto è conforme
ai requisiti della Direttiva 1999/5/EC del
Consiglio dell'Unione Europea
a tutte le altre relative Direttive Europee
IMEI: 350034/40/394721/9
0168
Type: MC2-41H14
La figura mostra un tipico esempio del formato del numero di omologazione sull'etichetta di un telefono.
È possibile visionare la dichiarazione di conformità alla Direttiva 1995/5/EC (Direttiva R&TTE) del proprio telefono direttamente al sito www.motorola.com/rtte. Per visualizzare la documentazione appropriata, inserire il numero di omologazione del proprio telefono presente sull'etichetta nella casella "Search" del sito Web
Numero di
Omologazione
Sicurezza e informazioni generali 11
Page 5
4 Informazioni per lo smaltimento
4Informazioni per lo smaltimento
4.1 Salvaguardia dell'ambiente con il riciclaggio
Se un prodotto Motorola riporta questo simbolo, deve essere smaltito separatamente dai rifiuti domestici.
4.2 Riciclaggio dei telefoni e degli accessori
Non smaltire i telefoni o gli accessori elettrici, come i caricabatteria o gli auricolari, con i rifiuti domestici. Alcuni paesi o regioni prevedono sistemi di raccolta differenziata per lo smaltimento di materiali elettrici ed elettronici. Per ulteriori informazioni, contattare le autorità locali. Se non fossero disponibili sistemi di raccolta differenziata, restituire i telefoni o gli accessori elettrici al centro di assistenza autorizzato Motorola più vicino.
12 Informazioni per lo smaltimento
Page 6
Funzionalità principali 5
5Funzionalità principali
5.1 Introduzione al manuale
Il presente manuale descrive le funzioni fondamentali del telefono cellulare Motorola.
Per ottenere un'altra copia di questo manuale, visitare il sito Web di Motorola all'indirizzo:
http://hellomoto.com
5.1.1 Funzioni opzionali
Questo simbolo identifica una funzione opzionale dipendente dalla rete, dalla scheda SIM o dall'abbonamento stipulato che potrebbe non
essere disponibile ovunque o presso tutti i gestori dei servizi di telefonia mobile. Per ulteriori informazioni, rivolgersi a Vodafone.
5.1.2 Accessori opzionali
Questo simbolo identifica una funzione che
richiede un accessorio opzionale
Motorola Original™.
5.2 Inserimento della scheda SIM
La scheda SIM contiene il numero telefonico dell'utente, i dettagli di servizio e una memoria per gli elementi della rubrica e i messaggi.
Attenzione: Non piegare o graffiare la scheda. Evitare di esporla all'elettricità statica, all'acqua o alla polvere.
12
34
Funzionalità principali 13
5.3 Scheda di memoria
5.3 Scheda di memoria
Inserire la scheda di memoria accanto alla scheda SIM (vedere sopra) al di sotto della batteria del telefono.
La scheda di memoria fornisce una maggiore capacità di memoria rispetto alla memoria del telefono. Quando si scaricano ad esempio immagini, file audio, video o applicazioni Java™, i file verranno memorizzati sulla scheda di memoria.
Per visualizzare un elenco degli elementi memorizzati nella memoria del telefono o sulla scheda di memoria, premere
M e selezionare Memoria esterna/Memoria telefono. Vedere
"Visualizzazione e gestione delle immagini" a pagina 32.
Se si dispone di una scheda di memoria TransFlash rimovibile, è possibile utilizzare un adattatore SD per inserirla in altri dispositivi compatibili con le schede SD (ad esempio telecamere digitali, computer portatili e lettori MP3).
14 Funzionalità principali
5.4 Suggerimenti per l'utilizzo della batteria
La durata della batteria dipende dalla rete, dalla potenza del segnale, dalle funzioni e dagli accessori utilizzati con il telefono.
Utilizzare sempre batterie e caricabatteria
Motorola Original ™. La garanzia non copre danni causati dall'utilizzo di batterie e/o caricabatteria non originali Motorola.
Installazione della batteria 5.5
Una batteria nuova o una batteria che non viene
utilizzata da molto tempo può richiedere un tempo di ricarica maggiore.
Durante la ricarica tenere la batteria a temperatura
ambiente
Per l'immagazzinaggio, conservare la batteria scarica
in un luogo fresco, buio e asciutto, ad esempio un frigorifero.
Non esporre le batterie a temperature inferiori a -10°C
o superiori a 45°C. Non lasciare mai il telefono all'interno di un veicolo in sosta.
Con il tempo le batterie si consumano e richiedono un
tempo di ricarica maggiore. Se si nota una diversa durata della batteria, può essere opportuno acquistare una nuova batteria.
Per informazioni sui metodi di smaltimento corretti, rivolgersi al locale centro di riciclaggio rifiuti.
Avvertenza: Non gettare mai le batterie nel fuoco in quanto potrebbero esplodere.
Prima di utilizzare il telefono, leggere le informazioni riguardanti la batteria nella sezione Sicurezza e informazioni generali inclusa nel presente manuale.
5.5 Installazione della batteria
Il telefono è progettato per essere utilizzato esclusivamente con accessori e batterie Motorola Original™.
Funzionalità principali 15
Page 7
5.6 Ricarica della batteria
Accensione del telefono 5.7
5.6 Ricarica della batteria
Le batterie nuove vengono fornite parzialmente cariche. Prima di utilizzare il telefono, è necessario inserire e caricare la batteria come descritto di seguito. Le prestazioni di alcune batterie migliorano dopo diversi cicli di ricarica.
Azione 1 Collegare il
12
3
16 Funzionalità principali
caricabatteria da viaggio al telefono con la linguetta di rilascio rivolta verso l'alto.
2 Inserire la spina del caricabatteria da viaggio nella
presa di corrente.
3 Quando il telefono visualizza Ricarica completa, premere
la linguetta di rilascio e rimuovere il caricabatteria da viaggio.
Suggerimento: È possibile lasciare il caricabatteria collegato al telefono anche dopo il completamento della fase di ricarica. La batteria non ne verrà danneggiata.
5.9 Esecuzione di una chiamata
5.9 Esecuzione di una chiamata
Per effettuare una videochiamata, vedere pagina 40.
Premere per 1 tasti
alfanumerici
2 effettuare la chiamata 3 terminare la chiamata e "riagganciare"
Suggerimento: Per concludere la chiamata è anche possibile
chiudere il telefono.
Nota: È possibile effettuare una chiamata di emergenza anche quando il telefono è bloccato oppure quando la scheda SIM non è inserita (vedere pagina 63).
selezionare il numero telefonico
alla fine della conversazione.
5.10 Risposta a una chiamata
Quando si riceve una chiamata, il telefono suona e/o vibra e visualizza un messaggio di chiamata in arrivo.
Se l'opzione Apri e rispondi è impostata su On, aprire il telefono per rispondere. Per attivare l'opzione Apri e rispondi, premere
18 Funzionalità principali
M > Impostazioni > Gestione chiamate > Opzioni risposta
> Apri e rispondi. Se l'opzione Apri e rispondi è impostata su Of f:
Premere per 1
oppure
IGNORA oppure deviare la chiamata alla segreteria
2 terminare la chiamata e "riagganciare"
rispondere alla chiamata
telefonica oppure a un altro numero telefonico, come se la linea fosse occupata
alla fine della conversazione.
5.11 Modifica della suoneria
Nella schermata iniziale, premere verso il basso il tasto di regolazione del volume per passare alla modalità vibrazione per le chiamate in arrivo e per gli altri eventi. Premerlo nuovamente per disattivare la suoneria. Premere il tasto del volume verso l'alto per tornare alla modalità vibrazione e quindi riattivare la suoneria.
5.7 Accensione del telefono 5.8 Regolazione del volume
Azione 1 Premere e tenere
premuto
per due secondi per accendere il telefono.
2 Se necessario, inserire il codice PIN della scheda SIM
e premere il tasto OK per sbloccare la scheda SIM. Attenzione: Se si inserisce un codice PIN errato per
tre volte di seguito, la scheda SIM viene disattivata e viene visualizzato il messaggio SIM Bloccato.
3 Se necessario, inserire il codice di sblocco a quattro
cifre e premere il tasto OK per sbloccare il telefono. Suggerimento: L'impostazione predefinita del codice
di sblocco è 1234. Vodafone potrebbe avere modificato il codice di sblocco.
Tasto Accensione e Spegnimento /Fine
Premendo i tasti di regolazione del volume è possibile:
Aumentare o
diminuire il volume dell'auricolare durante una chiamata.
Aumentare o diminuire il volume dell'altoparlante viva
voce durante una chiamata.
Disattivare l'avviso di chiamata in arrivo.
Aumentare o ridurre il volume della suoneria quando è
visualizzata la schermata iniziale. Suggerimento: Quando il volume è impostato sul
valore più basso, premere una sola volta il tasto verso il basso per passare alla vibrazione. Premerlo nuovamente per disattivare la suoneria. Premere il tasto di regolazione del volume verso l'alto per tornare alla modalità vibrazione e quindi riattivare la suoneria.
Tasti regolazione volume
Funzionalità principali 17
Visualizzazione del proprio numero telefonico 5.12
5.12 Visualizzazione del proprio numero telefonico
Per visualizzare il proprio numero telefonico nella schermata iniziale, premere M#.
Durante una chiamata, premere M > Numeri personali.
Nota: Per utilizzare questa funzione, è necessario memorizzare il proprio numero telefonico sulla scheda SIM. Per memorizzare il proprio numero telefonico sulla scheda, vedere pagina 57. Se non si conosce il proprio numero telefonico, contattare Vodafone.
5.13 Inserimento di testo
Per alcune funzioni è necessario inserire informazioni specifiche.
6 Y õì
Premere S per
spostarsi verso il
basso e
visualizzare altre
opzioni..
Premere il tasto
MODIFICA
inserire o modificare le informazioni.
per
Dettagli voce
Nome: Paolo Rossi
N°: 2125551212 Tipo: Ufficio Memorizza su: Telefono Selezione vocale: Nr rapido: 2#(T) Categoria: Genera l Suoneria personalizzata: Continentale
MODIFICA INDIETRO
Premere il tasto apportare modifiche. visualizzato quando si inseriscono o si modificano le informazioni.
Funzionalità principali 19
INDIETRO
$
FINE
Opzione evidenziata
per uscire senza
viene
Page 8
5.13.1 Selezione del modo di inserimento testo
Selezione del modo di inserimento testo 5.13.1
L'editor dei messaggi consente la creazione di messaggi multimediali.
Per le
descrizioni dei
simboli, vedere
la sezione seguente.
Il cursore
lampeggiante
indica il punto
di inserimento.
20 Funzionalità principali
6 Y õì
Vh
Invia a INSERISCI
Premere Invia a per inserire il destinatario.
450
Premere
M
per accedere al sottomenu.
Premere
INSERISCI
per inserire messaggi predefiniti, immagini o file audio.
Msg
M
5.13.1 Selezione del modo di inserimento testo
I diversi modi di inserimento testo consentono l'inserimento di nomi, numeri e messaggi. Il modo di inserimento testo selezionato resta attivo finché non ne viene selezionato un altro.
Premere # in una schermata di inserimento testo per selezionare uno dei seguenti modi di inserimento testo:
Primario Modo di inserimento testo primario
Numerico Inserimento di soli numeri (vedere
Simboli Inserimento di soli simboli (vedere
Secondario Modo di inserimento testo secondario
(per l'impostazione, vedere quanto riportato di seguito).
pagina 26).
pagina 26).
(per l'impostazione, vedere quanto riportato di seguito).
5.13.2 Utilizzo del modo alfanumerico
Primario Secondario
ÜØiTAP, solo la lettera iniziale
üûiTAP, lettere maiuscole
Due altri simboli identificano il modo di inserimento
Numerico (Ã) o Simboli (Ä).
maiuscola
5.13.2 Utilizzo del modo alfanumerico
Questo è il modo di inserimento testo predefinito nel telefono.
Il modo Alfanumerico normale consente di inserire le lettere e i numeri associati al tasto premuto. Il modo Alfanum esteso consente di inserire anche i simboli supplementari, illustrati nella tabella a pagina 24.
Premere per 1 Un tasto
alfanumerico una o più volte
2 tasti alfanumerici inserire i caratteri rimanenti
3 tasto OK memorizzare il testo
In una schermata di inserimento testo è possibile premere
# per cambiare il modo di inserimento. Se Alfanumerico o
Alfanum esteso non è disponibile come modo di inserimento Primario o Secondario, vedere pagina 21.
selezionare una lettera, un numero o un simbolo
Suggerimento: Premere S verso destra per accettare la parola oppure * per inserire uno spazio.
In alternativa, è possibile selezionare un modo di inserimento testo da una schermata di inserimento testo, premendo
M > Modalità inserimento.
Impostazione di un modo di inserimento testo
Premere M > Impostazioni inserimento in una schermata di inserimento testo. Selezionare Impostazione primaria o Impostazione
secondaria, quindi selezionare:
iTAP Consente di anticipare le parole
Alfanumerico Consente di inserire lettere e numeri
Alfanum esteso Consente di inserire lettere, numeri e
Nessuno Consente di disattivare l'impostazione
quando si premono i tasti alfanumerici (vedere pagina 25).
premendo un tasto una o più volte.
simboli premendo un tasto una o più volte.
Secondario (disponibile solo per Modo secondario).
Impostazione dei caratteri maiuscoli o minuscoli
Premere 0 da una schermata di inserimento testo per impostare i caratteri maiuscoli o minuscoli. I seguenti simboli indicano l'impostazione per l'inserimento di testo:
Á = lettere minuscole  = solo la lettera iniziale
á = lettere maiuscole
maiuscola
Simboli del modo di inserimento testo
Quando si seleziona il modo di inserimento P rimario o
Secondario, l'impostazione viene indicata dai seguenti simboli:
Primario Secondario
ÔÕ Alfanumerico, lettere
ÆÖAlfanumerico, solo la lettera
ùúAlfanumerico, lettere
ÛÚiTAP, lettere minuscole
minuscole
iniziale maiuscola
maiuscole
Funzionalità principali 21
Utilizzo del modo alfanumerico 5.13.2
Quando si inserisce il testo con il modo Alfanumerico o Alfanum
esteso , le funzioni associate ai tasti funzione cambiano.
Il cursore fisso
indica il carattere
selezionato.
Dopo
due secondi, il
carattere è
accettato e il cursore passa alla posizione
successiva.
6 Y õì
Msg
Vh
T
M
Invia a INDIETRO
Premere
Invia a
il destinatario.
449
per inserire
Premere C per cancellare il carattere a sinistra del punto di inserimento.
Premere
INDIETRO
per uscire senza memorizzare le modifiche apportate.
Quando si inseriscono tre o più caratteri in sequenza, il telefono potrebbe anticipare il resto della parola. Ad esempio, se si inseriscono i caratteri prog, potrebbe essere visualizzato:
6 Y õì
Il cursore
lampeggiante
indica il punto
di inserimento.
Se si desidera inserire una parola differente (ad esempio
progresso), continuare a premere i tasti alfanumerici per
inserire i caratteri rimanenti.
Vh
Questo è un prog etto
Invia a INDIETRO
433
Msg
M
Premere S verso destra per accettare la parola
progetto
oppure premere
*
per rifiutarla e inserire uno spazio dopo
prog
.
22 Funzionalità principali
Funzionalità principali 23
Page 9
5.13.2 Utilizzo del modo alfanumerico
Utilizzo del modo iTAP™ 5.13.3
Tabella caratteri
Utilizzare questa tabella come guida per l'inserimento dei caratteri con il modo
1
2 3 4 5 6 7 8 9 0 *
#
24 Funzionalità principali
Alfanum esteso
.
. ? ! , @ ' - _ : ; ( ) & " ~ 1 0 ¿ ¡ % £ $ ¥ ¤ £ + x * / \ [ ] = > < # §
a b c 2 á à â ã ç æ d e f 3 é è ê ë g h i 4 í î ï j k l 5 m n o 6 ñ ó ò ô õ œ p q r s 7 t u v 8 ú ù û ü w x y z 9 impostare i caratteri maiuscoli/minuscoli inserire uno spazio (tenere premuto per inserire un
ritorno a capo) cambiare il modo di inserimento testo (tenere
premuto per impostare il modo predefinito)
Nota: È possibile che il set di caratteri disponibile nel telefono non sia esattamente uguale a quello illustrato nella tabella. In un indirizzo e-mail o in un editor URL, premendo
1 vengono visualizzati per primi i caratteri più utilizzati nel
contesto specifico.
Regole generali per l'inserimento del testo in modo alfanumerico
Premere ripetutamente un tasto alfanumerico per
visualizzare i caratteri a esso associati.
Premere S verso sinistra o verso destra per spostare
il cursore lampeggiante all'interno del messaggio.
Il primo carattere di ogni frase è maiuscolo. Se
necessario, premere S verso il basso per impostare il carattere minuscolo prima che il cursore si sposti alla posizione successiva.
Se dopo avere inserito o modificat o le informazioni non
si desidera memorizzare le modifiche, premere
per uscire senza memorizzare.
5.13.4 Utilizzo del modo numerico
Inserimento delle parole
In una schermata di inserimento testo è possibile premere
# per cambiare il modo di inserimento. Un simbolo indica
il modo attivo (vedere pagina 21). Se il modo iTAP non è disponibile come modo di inserimento testo Primario o
Secondario, vedere pagina 21.
Premere per 1 tasti alfanumerici
(una pressione per ogni lettera)
2 S verso sinistra
o verso destra
3 tasto SELEZ
oppure
*
26 Funzionalità principali
visualizzare le possibili combinazioni di caratteri nella parte inferiore della schermata
evidenziare la combinazione desiderata
selezionare la combinazione Per aggiungere altri caratteri alla
fine di una combinazione, premere i tasti alfanumerici.
inserire la combinazione evidenziata
Dopo la parola viene inserito automaticamente uno spazio.
Se si inserisce una parola che il telefono non riconosce, essa verrà memorizzata per essere utilizzata in seguito. Quando si esaurisce lo spazio per memorizzare nuove parole, vengono eliminate dalla memoria le parole meno recenti per inserire quelle nuove.
5.13.4 Utilizzo del modo numerico
In una schermata di inserimento testo premere # per spostarsi fra I modi di inserimento finché non viene visualizzato il simbolo à (Numerico).
Premere i tasti alfanumerici per inserire i numeri desiderati. Dopo aver completato l'inserimento dei numeri, premere # per cambiare modo.
5.13.5 Utilizzo del modo simboli
In una schermata di inserimento testo premere # per spostarsi tra i modi di inserimento finché non viene visualizzato il simbolo Ä (Simboli).
5.13.3 Utilizzo del modo iTAP™
Il software iTAP™ fornisce un modo di inserimento facilitato del testo che consente di inserire una parola utilizzando una sola pressione del tasto per ogni lettera. Questo modo di inserimento testo può risultare più rapido rispetto a quello
Alfanumerico, in quanto vengono visualizzate parole già formate
di uso comune. Ad esempio, se si preme 7764, vengono
visualizzate delle combinazioni di caratteri corrispondenti ai tasti selezionati:
Premere C per
cancellare il
carattere a
sinistra del punto
di inserimento.
Premere
selezionare una
combinazione di
evidenziata.
Se si desidera inserire una parola differente (ad esempio
progresso), continuare a premere i tasti alfanumerici per
inserire i caratteri rimanenti.
SELEZ
caratteri
per
6 Y õì
Msg
Vh
Questo è un prog etto
prog spoi proh proi
M
Invia a INDIETRO
Premere
INDIETRO
uscire senza memorizzare le modifiche apportate.
Premere S verso l'alto per
433
accettare
Progetto
.
Premere S verso destra per evidenziare
c
un'altra combinazione di caratteri. Premere * per
per
inserire
prog
e
uno spazio.
Funzionalità principali 25
Eliminazione di lettere e parole 5.13.6
$ £ ¥ ¤ £ θ Θ τ υ
Premere per 1 tasti alfanumerici
(una pressione per ogni simbolo)
2 S verso sinistra
o verso destra
3 tasto SELEZ inserire il simbolo evidenziato
visualizzare le possibili sequenze di simboli nella parte inferiore del display
evidenziare il simbolo desiderato
Tabella simboli
Utilizzare questa tabella come guida per l'inserimento dei caratteri in modo simboli.
. ? ! , @ ' - _ : ; ( ) & " ~ 1 0 ¿ ¡ % £ $ ¥ ¤ £ + x * /
1
\ [ ] = > < # § @ _ \ α ß
2
/ : ; δ ∆ ε ϕ Φ
3
" & ' γ Γ η ι
4
( ) [ ] { } κ λ Λ
5
¿ ¡ ~ µ ν ω
6
< > = π Π ρ σ Σ
7
8
# % * ζ ξ Ξ χ ψ Ψ
9
+ - x * / = > < # §
0
inserire uno spazio (tenere premuto per inserire
*
un ritorno a capo) cambiare il modo di inserimento testo (tenere
#
premuto per impostare il modo predefinito)
Nota: È possibile che il set di caratteri disponibile nel telefono non sia esattamente uguale a quello illustrato nella tabella. In un indirizzo e-mail o in un editor URL, premendo
1 vengono visualizzati per primi i caratteri più utilizzati nel
contesto specifico.
5.13.6 Eliminazione di lettere e parole
Posizionare il cursore a destra del testo che si desidera eliminare, quindi:
Azione
C per eliminare un carattere alla volta.
Premere Tenere premuto
C per eliminare l'intero messaggio.
Funzionalità principali 27
Page 10
5.13.7 Opzioni per copiare, tagliare e incollare il testo
Opzioni per copiare, tagliare e incollare il testo 5.13.7
5.13.7 Opzioni per copiare, tagliare e incollare il testo
Premere M da una schermata di inserimento testo per visualizzare le seguenti opzioni:
Opzione Descrizione
Copia testo Consente di copiare il testo che verrà
Copia tutto il testo Consente di copiare tutto il testo
Taglia testo Consente di tagliare il testo che verrà
Taglia tutto il testo Consente di tagliare tutto il testo
Incolla Consente di incollare il testo tagliato o
Annulla Consente di annullare l'ultima azione
28 Funzionalità principali
evidenziato (vedere "Evidenziazione del testo", di seguito).
nell'editor.
evidenziato (vedere "Evidenziazione del testo", di seguito).
nell'editor.
copiato.
con la quale è stato copiato, tagliato o incollato il testo nell'editor corrente.
Nota: L'opzione Copia tutto il testo viene visualizzata nel menu (premere M) anche quando si visualizzano i dettagli di un elemento della Rubrica, di un evento del Calendario, di una pagina di Vodafone live!, di un messaggio oppure di un elemento del Registro chiamate.
Evidenziazione del testo
In un editor di testo, per evidenziare e copiare o tagliare il testo:
Trovare la funzione
Premere per 1 S spostarsi all'inizio del testo che
2 tasto INIZIA attivare l'evidenziazione
> Copia testo oppure
M
Taglia testo
si desidera copiare o tagliare
Premere per 3 S spostarsi alla fine del testo che si
4 tasto COPIA
oppure
tasto TAGLIA
Il testo rimane negli Appunti, pronto per essere incollato, finché viene copiato o tagliato altro testo o finché il telefono viene spento.
desidera copiare o tagliare copiare o tagliare il testo
selezionato Ora è possibile incollare il testo
in un altro file o in un'altra posizione.
Funzionalità principali 29
Page 11
6Videocamera
S
6Videocamera
Le possibilità del telefono vanno oltre la semplice esecuzione e ricezione di chiamate. La presente sezione descrive alcune delle funzioni fondamentali del telefono.
6.1 Realizzazione e invio di fotografie
Per attivare la videocamera del telefono, premere il tasto Videocamera sul lato destro del telefono.
Tas to Videocamera
Nel display viene visualizzata l'inquadratura attiva.
Premere verso l'alto o
verso il basso per
aumentare o
diminuire lo zoom
Premere
S
verso sinistra o
verso destra per
spostarsi tra le
videocamere.
Consente di scattare una fotografia.
AREA
IMMAGINE
Inquadratura foto Disponibile
CATTURA INDIETRO
Premere M per accedere al
Menu immagini
Numero di fotografie che è ancora possibile scattare a questa risoluzione.
Consente di tornare alla schermata precedente.
Realizzazione e invio di fotografie 6.1
Inquadrare il soggetto della fotografia e procedere come descritto di seguito:
Premere per 1 tasto CATTURA scattare una fotografia
Suggerimento: Premere * per
2 tasto OPZIONI visualizzare le opzioni di
oppure
tasto RIFIUTA eliminare la fotografia e tornare
3 S verso
l'alto o verso il basso
4 tasto SELEZ selezionare l'opzione
attivare o disattivare il flash
memorizzazione Se si sceglie di memorizzare la
fotografia, continuare con il punto 3.
all'inquadratura attiva. spostarsi su un'opzione
Premere M per accedere al Menu immagini quando la videocamera è attiva. Il menu può includere le seguenti opzioni:
Opzione Descrizione
Vai a immagini Consente di visualizzare le immagini e
Memoria esterna/ Memoria telefono
Camera interna/ Camera esterna
Cattura con tempo automatico
Flash Consente di attivare o disattivare il
Regola luminosità Consente di regolare la luminosità
le fotografie memorizzate sul telefono. Consente di selezionare la scheda di
memoria o la memoria del telefono come posizione di memorizzazione.
Consente di passare dalla videocamera interna (autoritratto) a quella esterna e viceversa.
Consente di impostare un timer per la videocamera.
flash della videocamera.
dell'immagine.
30 Videocamera
6.2 Utilizzo di fotografie e di immagini
Opzione Descrizione
Impostazione immagini Consente di accedere al menu di
Visualizza spazio libero
Suggerimento: Per associare un'immagine memorizzata a un elemento della rubrica, accedere all'elemento e premere
M > Modifica > Immagine. Non è possibile associare immagini a
elementi memorizzati sulla scheda SIM.
impostazione per modificare le impostazioni delle immagini e dei video.
Consente di visualizzare lo spazio di memoria ancora disponibile per la memorizzazione delle immagini.
6.2 Utilizzo di fotografie e di immagini
È possibile inviare le fotografie a utenti di telefonia mobile o a indirizzi e-mail, nonché associare le foto a specifici elementi della rubrica, oppure utilizzarle come sfondo o per lo screen saver.
32 Videocamera
6.2.1 Download di immagini
Il telefono potrebbe contenere fotografie, immagini e animazioni predefinite. È possibile scaricare e memorizzare sul telefono ulteriori immagini.
Se non è possibile stabilire una connessione di rete con Vodafone live!, rivolgersi a Vodafone.
Nota: I file scaricati o ricevuti come allegati potrebbero includere un blocco che ne impedisce la memorizzazione sulla memoria esterna, l'inoltro o la modifica.
Per scaricare un'immagine da Vodafone live!, vedere pagina 44. Per memorizzare un'immagine contenuta in un messaggio, vedere pagina 73.
6.2.2 Visualizzazione e gestione delle immagini
Per visualizzare una fotografia, un'immagine o un'animazione memorizzata sul telefono:
Trovare la funzione
> Multimedia > Immagini
M
Videocamera 31
Visualizzazione e gestione delle immagini 6.2.2
Premere per 1 S verso l'alto o
verso il basso
2 tasto VEDI visualizzare l'immagine 3 S
oppure
M
Suggerimento: È possibile modificare la visualizzazione dell'elenco delle fotografie selezionando l'opzione Impo stazioni del Menu immagini.
Premere M per accedere al Menu immagini dall'elenco delle immagini. Il menu può includere le seguenti opzioni:
Opzione Descrizione
Invia in messaggio Consente di inserire l'immagine
My Gallery Funzione rapida di accesso a My
spostarsi sull'immagine
visualizzare l'immagine successiva/precedente
accedere al Menu immagini per eseguire altre operazioni
selezionata in un nuovo messaggio.
Gallery di Vodafone live!(Live! Studio).
Opzione Descrizione
Invia MMS Consente di inviare
Memoria esterna/ Memoria telefono
Applica come Consente di impostare l'immagine
Zoom Consente di aumentare o diminuire lo
Nuovo Consente di scattare una nuova
Dettagli Consente di visualizzare le
Rinomina Consente di rinominare l'immagine.
l'immagine al server per la stampa. Quando l'immagine è pronta, si riceverà un messaggio SMS.
Consente di passare alla memoria del telefono o alla scheda di memoria.
come Sfondo o come Screensaver del telefono.
zoom del display.
fotografia o di creare un album delle immagini memorizzate.
informazioni sull'immagine.
Videocamera 33
Page 12
6.3 Invio di una cartolina
S
Invio di una cartolina 6.3
Opzione Descrizione
Cancella Consente di eliminare l'immagine
Seleziona Consente di selezionare l'immagine da
Seleziona tutto Consente di selezionare tutte le
Assegna a categoria Consente di assegnare una categoria
Impostazione immagini Consente di accedere al menu di
Visualizza spazio libero
34 Videocamera
selezionata oppure l'immagine o le immagini contrassegnate.
spostare, copiare, inviare o eliminare.
immagini per spostarle, copiarle, inviarle o eliminarle.
all'immagine.
impostazione per modificare le impostazioni delle immagini e dei video.
Consente di visualizzare lo spazio di memoria disponibile per la memorizzazione delle immagini.
Definizione automatica delle dimensioni delle immagini
Le immagini di dimensioni superiori a 100K vengono automaticamente ridimensionate alla risoluzione VGA quando vengono inserite in un messaggio MMS. Se le immagini vengono inviate a un indirizzo e-mail, a un'altra applicazione o come cartolina manterranno le dimensioni originali a condizione che il messaggio non abbia dimensioni superiori a 300K.
Le immagini originali vengono memorizzate nel Menu immagini con le dimensioni originali.
Nel caso in cui l'invio del messaggio non abbia successo, il messaggio e le immagini allegate vengono memorizzati nella casella di posta in uscita.
6.3 Invio di una cartolina
È possibile inviare un'immagine tramite un messaggio MMS al servizio Vodafone Live! di spedizione cartoline, che provvederà a stamparla come una cartolina e recapitarla tramite il servizio postale all'indirizzo indicato. È possibile inviare una fotografia appena scattata o un'immagine
6.3 Invio di una cartolina
Premere per 4 INDIRIZZO selezionare l'indirizzo del
5 S verso l'alto o
verso il basso
6 s tasto di
selezione centrale
7 INDIETRO tornare all'editor delle cartoline
destinatario dalla rubrica
Nota: Nell'elenco verranno visualizzati solo gli elementi della rubrica che contengono informazioni complete sull'indirizzo. Vedere "Inserimento di un nuovo indirizzo" a pagina 36 per l'inserimento di un nuovo indirizzo.
spostarsi sul nome della persona a cui si desidera inviare la cartolina
selezionare il nome del destinatario
Nota: È possibile selezionare più di un destinatario a cui inviare la cartolina.
Premere per 8 s tasto di
selezione centrale
9 S verso l'alto o
verso il basso
10 Immagine/Nuova
immagine
11 INVIA inviare la cartolina
Inserimento di un nuovo indirizzo
Se nella rubrica non è presente l'indirizzo del destinatario desiderato, inserire un nuovo indirizzo selezionando INDIRIZZO e Aggiungi Numero. Specificare le seguenti informazioni:
Opzione Descrizione
Nome: nome del destinatario (obbligatorio) Indirizzo 1 nome della strada (obbligatorio) Indirizzo 2 seguito del nome della strada
accedere al Menu MMS
selezionare Inserire per inserire un'immagine
selezionare un'immagine memorizzata in precedenza o una fotografia appena scattata e premere SELEZ
(facoltativo)
memorizzata sul telefono. Alla cartolina è inoltre possibile aggiungere i propri saluti.
Trovare la funzione
È anche possibile accedere a questa opzione dopo aver scattato una fotografia. Premere OPZIONI e selezionare Invia MMS.
Le operazioni da eseguire per inviare una cartolina possono variare leggermente a seconda che ci si trovi nel menu
Multimedia, nel menu Rubrica o nel menu Messaggi. Di seguito
viene descritta la procedura per inviare la cartolina dal menu
Messaggi.
.
Trovare la funzione
> Messaggi > Nuovo messaggio
M
> Nuovo MMS > Rubrica > Invia MMS
M
> Multimedia > Immagini
M
> Invia MMS
> Messaggi > Nuovo messaggio
M
> Nuovo MMS
Premere per 1 SELEZ selezionare l'opzione Nuovo MMS e
2 tasti alfanumerici inserire il testo dei saluti
3 M per accedere
al menu MMS
Se nella rubrica sono presenti informazioni complete sull'indirizzo del destinatario desiderato, effettuare le seguenti operazioni:
passare all'editor delle cartoline
Nota: Questo testo può contenere un massimo di 200 caratteri.
Selezionare Inserire > Immagine, quindi selezionare un'immagine memorizzata in precedenza o una fotografia appena scattata e premere SELEZ
Videocamera 35
Registrazione di video 6.4
Opzione Descrizione
Città nome della città (obbligatorio) Paese nome della regione (facoltativo) Codice postale codice postale (facoltativo) Paese: nome del paese (facoltativo)
Dopo aver inserito le informazioni in tutti i campi obbligatori, premere FINE. Verrà chiesto se si desidera memorizzare l'indirizzo postale nella rubrica.
Selezionare NO per tornare al menu To e inviare la cartolina senza memorizzare l'indirizzo del destinatario.
Selezionare SI per memorizzare l'indirizzo come Numero
telefonico o Indirizzo E-mail.
Dopo aver inserito tutte le informazioni necessarie, premere
FINE per tornare al menu To.
6.4 Registrazione di video
Per registrare un video nel telefono:
Trovare la funzione
Nel display viene visualizzata l'inquadratura attiva.
Premere verso l'alto o
verso il basso per
mettere in pausa o
per riprodurre il
video.
Premere
S
verso sinistra o
verso destra per
spostarsi tra le
videocamere.
Consente di iniziare la cattura del video.
> Multimedia > RegistraVideo
M
AREA
VIDEO
Inquadratura foto Disponibile
CATTURA INDIETRO
Numero di video che è ancora possibile catturare.
Consente di tornare alla schermata precedente.
Premere M per accedere al
Menu Video
36 Videocamera
Videocamera 37
Page 13
6.4 Registrazione di video
Utilizzo dei video 6.5
Inquadrare il soggetto del video, quindi:
Premere per 1 tasto CATTURA iniziare la cattura del video
Suggerimento: È possibile premere il
tasto PAUSA per sospendere la cattura
2 tasto STOP interrompere la cattura del video 3 tasto OPZIONI visualizzare le opzioni di
oppure
tasto RIFIUTA eliminare il video e tornare
4 S verso
l'alto o verso il basso
5 tasto SELEZ selezionare l'opzione
38 Videocamera
del video.
memorizzazione Se si sceglie di memorizzare il video,
continuare con il punto 4.
all'inquadratura attiva. spostarsi su un'opzione
Premere M per accedere al Menu Video quando la videocamera è attiva. Il menu può includere le seguenti opzioni:
Opzione Descrizione
Vai a Video Consente di visualizzare i video
Memoria esterna/ Memoria telefono
Camera interna/ Camera esterna
VideoImpostazione Consente di accedere al menu di
Visualizza spazio libero
memorizzati nel telefono. Consente di passare alla memoria del
telefono o alla scheda di memoria (disponibile soltanto se è stata inserita la scheda di memoria).
Consente di passare dalla videocamera interna (autoritratto) a quella esterna e viceversa.
impostazione per modificare le impostazioni delle immagini e dei video.
Consente di visualizzare la quantità di memoria ancora disponibile per la memorizzazione dei video.
6.6 Esecuzione di videochiamate
Opzione Descrizione
Assegna a categoria Consente di assegnare una categoria
VideoImpostazione Consente di accedere al menu di
Visualizza spazio libero
al video.
impostazione per modificare le impostazioni del video.
Consente di visualizzare lo spazio di memoria disponibile per la memorizzazione dei video.
6.6 Esecuzione di videochiamate
È possibile utilizzare il telefono per effettuare una videochiamata verso un altro utente in possesso di videotelefono. In questo modo sarà anche possibile vedersi durante la conversazione. Entrambi i partecipanti alla videochiamata devono essere abbonati alla rete 3G e nell'area di copertura 3G
6.6.1 Esecuzione di una videochiamata
Guida rapida all'esecuzione di una videochiamata:
Premere per 1 tasti
alfanumerici
2 effettuare la chiamata 3 terminare la chiamata e "riagganciare"
Opzioni disponibili durante una videochiamata
Spostamento tra le aree video
Premere per
CAMBIA VISTA spostarsi tra l'area video
selezionare il numero telefonico
alla fine della conversazione.
primaria e secondaria durante una videochiamata
6.5 Utilizzo dei video
I video possono essere scaricati con Vodafone live!, nonché ricevuti all'interno di messaggi MMS.
6.5.1 Download di video
Per scaricare un'immagine con Vodafone live!, vedere pagina 44. Per memorizzare un video allegato a un messaggio, vedere pagina 74.
6.5.2 Visualizzazione e gestione dei video
Per riprodurre un video memorizzato nel telefono:
Trovare la funzione
Premere per 1 S verso l'alto o
verso il basso
2 tasto ESEGUI avviare la riproduzione del video
Durante la riproduzione del video, premere M per accedere al Menu Video ed effettuare varie operazioni sul video:
> Multimedia > Video
M
spostarsi sul video
Opzione Descrizione
Tutto schermo Consente di adattare il video all'intero
Invia in messaggio Consente di inserire il video
My Gallery Funzione rapida di accesso a My
Zoom Consente di aumentare o diminuire lo
Nuovo Consente di catturare un nuovo video. Dettagli Consente di visualizzare le
Cancella Consente di eliminare il video
Seleziona Consente di selezionare il video da
Seleziona tutto Consente di selezionare tutti i video
display.
selezionato in un nuovo messaggio.
Gallery di Vodafone live! (Live! Studio).
zoom del display.
informazioni sul video
selezionato.
spostare, copiare, inviare o eliminare.
per spostarli, copiarli, inviarli o eliminarli.
Videocamera 39
Esecuzione di una videochiamata 6.6.1
Durante una videochiamata attiva, vengono visualizzate due aree video sul display del telefono. L'area video primaria visualizza la propria immagine (o l'Immagine Videocamera Off selezionata), mentre l'area video secondaria visualizza l'immagine dell'interlocutore. È possibile spostarsi tra le aree video, in modo da visualizzare la propria immagine nell'area video secondaria e l'immagine dell'interlocutore nell'area video primaria.
Selezione di applicazioni
Premere per
SCEGLI APP accedere ad altre applicazioni
Durante una videochiamata è possibile accedere ad altre applicazioni quali, ad esempio, Rubrica, Calendario, Multimedia o
Vodafone live!. Durante una videochiamata è anche possibile
inviare e ricevere messaggi oppure eseguire una nuova videochiamata.
Menu delle videochiamate
Trovare la funzione
durante una videochiamata
> Menu VideoChiamata
M
Alcune delle opzioni a cui si accede dal Menu VideoChiamata durante una chiamata attiva sono:
Premere per
Scegli applicazione accedere ad applicazioni durante
Videocamera On/ Videocamera Off
Camera esterna/ Camera interna
Attesa/Riprendi interrompere temporaneamente
una chiamata attiva, quali la rubrica, il calendario o il browser
attivare o disattivare la videocamera
selezionare l'utilizzo della videocamera esterna o della videocamera interna, se la videocamera è attiva
l'invio dell'immagine selezionata come Immagine Videocamera Off. Selezionare Riprendi per tornare al
Menu VideoChiamata.
40 Videocamera
Videocamera 41
Page 14
6.7 Collegamento del telefono a un altro dispositivo
Impostazione di un collegamento via cavo 6.7.1
Premere per
Mute audio/Riattiva Audio disattivare l’audio in modo da poter,
Cambia vista spostarsi tra la prima e la seconda
Luminosità regolare la luminosità o il grado di
42 Videocamera
ad esempio, modificare l’immagine selezionata come Immagine Videocamera
Off, se la videocamera é disattivata.
Selezionare Riattiva Audio per tornare al Menu VideoChiamat.
area video sul display del telefono
contrasto del display. Questa impostazione non influisce sull'immagine in uscita.
Premere per
Impostazioni specificare le impostazioni della
videocamera:
- selezionare Effetto specchio per catturare un'immagine speculare (funzione disponibile soltanto per
Camera interna)
- selezionare Icone di stato per impostare i simboli di stato nell'inquadratura su On o su Off
- selezionare Condizione luce per impostare il display su: Automatica,
Sole, Nuvoloso, Al chiuso, o Notte
6.7 Collegamento del telefono a un altro dispositivo
È possibile collegare il telefono a un computer o a un dispositivo portatile tramite:
Cavo USB
Nota: Non tutti i dispositivi sono compatibili con tutti i tipi di collegamento. Verificare le sp ecifiche del dispositivo esterno. L'utilizzo di dispositivi cellulari e dei relativi accessori può essere vietato o limitato in alcune aree. Rispettare sempre le leggi e le norme sull'utilizzo di questi prodotti.
6.7.1 Impostazione di un collegamento via cavo
Collegare un cavo USB Motorola Original™ al telefono e al dispositivo esterno, procedendo come indicato di seguito.
Nota: Controllare il computer o dispositivo portatile per stabilire il tipo di cavo necessario.
Azione 1 Collegare l'estremità
del cavo con il logo Motorola al connettore per gli accessori del telefono. Accertarsi che il logo e il telefono siano entrambi rivolti verso l'alto.
Azione 2 Collegare l'altra estremità del cavo (connettore USB)
alla porta USB del dispositivo esterno.
Videocamera 43
Page 15
7 Vodafone live!
Avvio di una sessione del browser 7.1.1
7Vodafone live!
7.1 Vodafone live!
Il telefono cellulare è stato personalizzato per consentire l'accesso al portale Internet di Vodafone live!. Per ulteriori informazioni sui servizi forniti da Vodafone live!, visitare il sito www.vodafone.com.
Per connettersi al servizio Vodafone live!, premere il tasto Vodafone live! sul telefono. In caso di problemi di connessione al servizio Vodafone live!, contattare Vodafone.
Trovare la funzione
Durante l'esplorazione sono disponibili le seguenti opzioni:
Opzione Descrizione
Bookmarks Collegamenti preconfigurati a
Inserire URL Consente di accedere a una pagina
Configurazione Vodafone live!
44 Vodafone live!
> Vodafone live!
M
elementi quali Suonerie, Immagini, Informazioni, Sport e Giochi.
richiesta. Consente di modificare le
impostazioni del browser
Opzione Descrizione
Storia Consente di visualizzare un elenco di
sessioni Web Consente di impostare i profili Web.
È anche possibile scaricare immagini, temi, video, suonerie e giochi da Vodafone live! e installarli sul proprio telefono.
Il browser consente l'accesso alle pagine Web e alle applicazioni basate sul Web con il telefono. Se necessario, contattare Vodafone per le impostazioni di accesso.
Il telefono potrebbe utilizzare una connessione UMTS (Universal Mobile Telecomunication System) ad alta velocità, offrendo una qualità, un audio, immagini e video migliori, nonché una maggiore velocità dura nte il download di giochi e suonerie. Questo tipo di connessione è indicato da un
simbolo (UMTS). In alternativa, il telefono può essere configurato in modo da
utilizzare una connessione di rete GPRS (General Packet Radio Service) ad alta velocità. Questo tipo di connessione è
indicato con il simbolo (GPRS) che viene visualizzato sulla schermata iniziale e che rimane visualizzato fino
pagine visitate di recente.
7.1.4 Selezione o creazione di un profilo Web
Web. È possibile memorizzare sul telefono questi oggetti multimediali e utilizzarli come sfondi, screen saver e avvisi per gli eventi.
I file scaricati o ricevuti come allegati potrebbero
includere un blocco che ne impedisce la memorizzazione sulla memoria esterna, l'inoltro o la modifica.
Se si riceve una chiamata durante il download, premere
il tasto CAMBIA per rispondere senza interrompere il download.
Per terminare il download in corso, premere .
7.1.4 Selezione o creazione di un profilo Web
Utilizzare questa funzione per selezionare o creare un profilo Web o un profilo di connessione di rete. È possibile utilizzare diversi profili Web per connettersi a Internet in diversi modi.
Trovare la funzione
Se necessario, rivolgersi a Vodafone per ottenere le impostazioni dei profili Web.
46 Vodafone live!
> Accesso Web > Profili Web
M
7.1.5 Esecuzione del browser in background
Alcuni telefoni sono impostati per eseguire una sessione del browser in background quando viene effettuata la registrazione in una rete. In questo modo, il telefono potrà visualizzare i messaggi informativi inviati dal gestore dei servizi di telefonia mobile, ad esempio notizie di borsa, cronaca o sport. Di norma, simili servizi sono forniti su abbonamento dal gestore dei servizi di telefonia mobile.
Impostazione dei messaggi del browser
Trovare la funzione
Opzione Descrizione
Off Consente di bloccare tutti i messaggi
Ricevi tutto Consente di ricevere tutti i messaggi
Anonimo Consente solo la ricezione dei
> Messaggi > Messaggi Browser
M
> Imposta Msg Vodafone live!
M
> Servizio
del browser.
del browser.
messaggi del browser inviati dal gestore dei servizi di telefonia mobile.
all'avvio di una sessione del browser. Se durante una sessione del browser viene visualizzato il simbolo h (chiamata in corso), il telefono sta utilizzando una connessione vocale standard. Il tipo di connessione utilizzata dal telefono dipende dalla rete. I costi di connessione alla rete possono variare a seconda del tipo di connessione utilizzata.
Nota: Alcune funzioni del telefono potrebbero avviare automaticamente una sessione del browser.
7.1.1 Avvio di una sessione del browser
Premere per 1 avviare il browser
2 S verso l'alto o
verso il basso
3 tasto SELEZ selezionare l'opzione
Funzione rapida: Se viene visualizzato un messaggio SMS
contenente un indirizzo Web (URL), è possibile premere
M > Vai a per avviare il browser e accedere direttamente
all'URL.
spostarsi su un sito favorito, un servizio o un'applicazione
Se non è possibile stabilire una connessione di rete con il browser, rivolgersi a Vodafone.
7.1.2 Interazione con le pagine Web
Premere per
S verso l'alto o verso
il basso
tasto SELEZ selezionare l'opzione evidenziata tasti alfanumerici,
seguiti dal tasto OK
tasto INDIETRO tornare alla pagina precedente
M
spostarsi all'interno di una pagina di testo oppure evidenziare un'opzione selezionabile
inserire informazioni Suggerimento: Premere C per
eliminare una lettera alla volta in caso di errore di inserimento.
accedere al Menu Vodafone live!
7.1.3 Download di oggetti da una pagina Web
Selezionandone il collegamento, è possibile scaricare un'immagine, un file audio o un altro oggetto da una pagina
Vodafone live! 45
Page 16
Utilizzo del telefono 8
8Utilizzo del telefono
Per la descrizione dei componenti di base del telefono, vedere pagina 1.
8.1 Utilizzo del display
La schermata iniziale viene visualizzata quando non è in corso alcuna chiamata e non si utilizza alcun menu. Per selezionare un numero telefonico, è necessario posizionarsi sulla schermata iniziale.
Data
Messaggi
Rubrica
Etichetta del
tasto funzione
sinistro
6B Y ëõì
MESSAGGI V.LIFE!
Vodafone
15/10/05
Simbolo di menu
9:10am
Funzioni rapide
Calendario
Orologio
Etichetta del tasto funzione destro
Premere il tasto di spostamento a 5 direzioni (S) verso sinistra, verso destra, verso l'alto o verso il basso per selezionare una delle quattro icone di menu visualizzate sulla schermata iniziale. Se si seleziona per errore un'icona di menu non desiderata, premere per tornare alla schermata iniziale.
Nota: La schermata iniziale potrebbe essere diversa da quella illustrata nella figura precedente. Ad esempio, Vodafone potrebbe nascondere le icone dei menu per consentire una migliore visualizzazione dell'immagine di sfondo. Le icone di menu possono essere selezionate anche se non vengono visualizzate.
Il simbolo å (menu) indica che è possibile premere il tasto Menu (M) per accedere al menu principale.
Le etichette agli angoli inferiori del display mostrano le funzioni associate ai tasti funzione. Premere il tasto funzione sinistro o destro per eseguire la funzione indicata dall'etichetta corrispondente.
Utilizzo del telefono 47
8.1 Utilizzo del display
Possono essere visualizzati i seguenti simboli di stato: 1. Simbolo di potenza del segnale
5.
4.
Roaming
3.
Dati
2.
GPRS
1.
Potenza
del segnale
48 Utilizzo del telefono
Linea attiva
6BSYhpÉ õì
MESSAGGI V.LIFE!
Vodafone
1/1/05
6.
Messaggi
7.
Tipo di avviso
8. Batteria
Le barre verticali indicano l'intensità del segnale di rete GSM. Non è possibile effettuare o ricevere chiamate quando viene visualizzato il simbolo 1 (assenza di segnale) o 0 (assenza di trasmissione).
2. Simbolo GPRS
Indica che il telefono sta utilizzando una connessione di rete GPRS (General Packet Radio Service) ad alta velocità. La connessione GPRS consente di trasferire i dati a elevata velocità. I
simboli possono includere:
H = attivazione del contesto PDP GPRS
8 = dati a pacchetto GPRS disponibili
= connessione GPRS
Utilizzo del display 8.1
3. Simbolo di trasmissione dati
Indica lo stato della connessione e della trasmissione dati. I simboli possono includere:
= trasferimento dati a
pacchetto in modalità sicura
= connessione
applicazione sicura
= chiamata CSD (Circuit
Switch Data) sicura
4. Simbolo di roaming
Indica che il telefono sta cercando o utilizzando una rete GSM diversa dalla propria. I simboli possono includere:
= rete propria UMTS = roaming UMTS = rete propria GSM
GPRS
= rete propria GSM = roaming GSM
= trasferimento dati a pacchetto in modalità non sicura
= connessione applicazione non sicura
= chiamata CSD non sicura
= roaming GSM GPRS
5. Simbolo di linea attiva
Viene visualizzato h per indicare una chiamata attiva oppure g per indicare quando la deviazione delle chiamate è attiva. Le icone per le schede SIM abilitate alla doppia linea includono:
f = linea 1 attiva e = linea 2 attiva i = linea 1 attiva,
deviazione di chiamata attiva
6. Simbolo di messaggio
Viene visualizzato quando si riceve un nuovo messaggio. I simboli possono includere:
É = messaggio SMS Ë = messaggio in
è = messaggio in
segreteria telefonica e SMS (non disponibile in tutti i paesi)
j = linea 2 attiva, deviazione di chiamata attiva
segreteria telefonica (non disponibile in tutti i paesi)
Ò = segreteria telefonica
Utilizzo del telefono 49
Page 17
8.2 Utilizzo del tasto di spostamento a 5 direzioni
T
Utilizzo dei menu 8.3
7. Simbolo del tipo di avviso
Visualizza l'impostazione del tipo di avviso.
õ = tono alto ô = tono basso Ì = vibrazione e suoneria ö = vibrazione, quindi
Î = vibrazione Í = suoneria disattivata
8. Simbolo di livello della batteria
Le barre verticali indicano il livello di carica della batteria. Ricaricare la batteria quando viene visualizzato il messaggio
Batteria scarica e il telefono emette il relativo segnale acustico.
50 Utilizzo del telefono
suoneria
8.3.1 Selezione di un'opzione di menu
8.3.1 Selezione di un'opzione di menu
Per selezionare un'opzione di menu dalla schermata iniziale:
Trovare la funzione
Questo esempio indica che dalla schermata iniziale è necessario premere M, spostarsi e selezionare s Registro
chiamate nel menu principale, quindi spostarsi e selezionare Chiamate effettuate. Premere S per spostarsi e selezionare le
opzioni. Premere i tasti funzione sinistro e destro per selezionare le funzioni visualizzate negli angoli in basso a sinistra e a destra del display.
52 Utilizzo del telefono
> Registro chiamate
M
> Chiamate effettuate
8.2 Utilizzo del tasto di spostamento a 5 direzioni
Utilizzare il tasto di spostamento a 5 direzioni (S) per spostarsi verso l'alto o verso il basso, verso sinistra o verso destra nel sistema dei menu. Premere il tasto di selezione centrale (s) per selezionare un'opzione di menu evidenziata.
8.3.2 Selezione di una opzione di funzione
Alcune funzioni richiedono di selezionare un'opzione da un elenco:
6 Y õì
Chiamate effettuate
10] Paolo Rossi
9] Lisa Bianchi 8] Marco De S...
Premere
VEDI
visualizzare i
dettagli relativi
all'opzione
evidenziata.
Premere S per spostarsi verso l'alto o verso il basso
per evidenziare l'opzione desiderata.
In un elenco numerato, premere un tasto alfanumerico
per evidenziare l'opzione.
7] Gianna Venturi
per
6] Carlo Bonifaci 5] Paolo Rossi 4] Paolo Rossi 3] Paolo Rossi
VEDI INDIETRO
Premere M per accedere al sottomenu.
Tas to d i spostamento
Opzione evidenziata
Premere
INDIETRO
per tornare alla schermata precedente.
8.3 Utilizzo dei menu
Nella schermata iniziale premere M per accedere al menu principale.
asto Menu
Consente di accedere al
sistema dei menu
oppure a un sottomenu.
Tasto funzione sinistro
Consente di eseguire la
funzione visualizzata a
tasto di spostamento a
basso, verso sinistra
sinistra.
5 direzioni
Consente di spostarsi
verso l'alto, verso il
verso destra
Premere il tasto di
selezione centrale per
eseguire la funzione
associata al tasto
funzione destro.
Messaggi
ESCI SELEZ
o
.
Icona di menu evidenziata
Tasto funzione destro
Consente di eseguire la funzione visualizzata a destra.
Tasto Fine
Consente di uscire dal menu senza apportare modifiche
Utilizzo dei tasti speciali 8.4
In un elenco alfabetico, premere ripetutamente un tasto
alfanumerico per visualizzare le lettere associate al tasto e selezionarne una.
Quando per un'opzione è disponibile un elenco di
possibili valori, premere S verso sinistra o verso destra per spostarsi nell'elenco e selezionare un valore.
Quando per un'opzione è disponibile un elenco di
possibili valori numerici, premere un tasto alfanumerico per impostare il valore desiderato.
8.4 Utilizzo dei tasti speciali
Il telefono è dotato di tasti speciali che consentono l'accesso rapido alle operazioni più comuni.
Volum e
Videochiamata
Chiamata vocale
Videocamera Cancella Accensione e
Spegnimento/Fine
Premere S per spostarsi fino a evidenziare l'icona di una funzione nel menu principale. L e seguenti icone sono relative a opzioni che potrebbero essere visualizzate nel menu principale a seconda dell'abbonamento e del gestore dei servizi di telefonia mobile.
Icona Opzione Icona Opzione
Giochi Accesso Web
Archivio Messaggi
Camera Multimedia
Applicazioni Rubrica
Funzioni rapide Connessione
Registro chiamate Impostazioni
Utilizzo del telefono 51
• Tasti di regolazione del volume: consentono di
regolare il volume durante una chiamata oppure il volume della suoneria dalla schermata iniziale (vedere pagina 17).
• Tasto Smart: consente di eseguire la funzione di uso
più frequente, a seconda della schermata in cui ci si trova.
• Tasto Videochiamata: consente di effettuare una
videochiamata al numero selezionato (vedere pagina 40).
• Tasto Chiamata vocale: consente di effettuare una
chiamata vocale al numero selezionato (vedere pagina 18).
• Tasto Videocamera: consente di attivare la
videocamera (vedere pagina 30).
• Tasto Cancella: consente di eliminare un carattere o di
tornare alla schermata precedente nel browser.
• Tasto Accensione e Spegnimento/Fine: consente di
accendere e spegnere il telefono, di terminare le chiamate o di uscire dal sistema dei menu (vedere pagina 17).
Utilizzo del telefono 53
Page 18
8.5 Utilizzo del display esterno
Procedure per bloccare e sbloccare il telefono 8.8
8.5 Utilizzo del display esterno
Quando il flip è chiuso, il display esterno visualizza la data, l'ora e le informazioni sullo stato del telefono. Inoltre, visualizza i messaggi che notificano eventuali chiamate in entrata e altri eventi. Vedere pagina 47 per le descrizioni dei simboli di stato che potrebbero essere visualizzati nel display esterno.
Nota: Non è possibile rispondere o effettuare chiamate se il flip del telefono è chiuso, a meno che non si colleghi un auricolare.
8.6 Utilizzo dell'altoparlante viva voce
Quando si attiva l'altoparlante viva voce integrato nel telefono, è possibile parlare senza tenere il telefono vicino all'orecchio.
Premere il tasto VIVA VOCE per attivare o disattivare l'altoparlante viva voce durante una chiamata.
Quando si attiva l'altoparlante viva voce, nella schermata iniziale del telefono viene visualizzato Viva voce on. L'altoparlante viva voce rimane attivo finché non si preme nuovamente il tasto VIVA VOCE o non si spegne il telefono.
54 Utilizzo del telefono
Nota: L'altoparlante viva voce viene disattivato se si connette il telefono a un kit viva voce per auto o a un auricolare.
8.7 Modifica di un codice, di un PIN o della password
L'impostazione predefinita del codice di sblocco telefono a quattro cifre è 1234 e quella del codice di sicurezza a sei cifre è 000000. Tali codici dipendono dal modello telefonico acquistato.
Si consiglia di modificare tali codici per impedire che altri utenti accedano alle proprie informazioni personali. Il codice di sblocco telefono è costituito da quattro cifre, mentre il codice di sicurezza è costituito da sei cifre.
Se necessario, è possibile reimpostare il codice PIN e il codice PIN2 della scheda SIM.
Per modificare un codice o una password:
Trovare la funzione
> Impostazioni > Sicurezza
M
> Nuove password
8.9 Codici di sblocco, PIN o password dimenticati
Premere per 1 tasti alfanumerici inserire il codice di sblocco
2 tasto OK attivare il blocco automatico
8.9 Codici di sblocco, PIN o password dimenticati
L'impostazione predefinita del codice di sblocco a quattro cifre è 1234 e quella del codice di sicurezza a sei cifre è
000000. Vodafone mobile potrebbe avere reimpostato il codice di sblocco con le ultime quattro cifre del numero telefonico.
Se si dimentica il codice d i sblocco, provare a inserire 1234 o le ultime quattro cifre del numero telefonico. Se tale operazione non risolve il problema, al prompt Inserire codice di
sblocco:
Premere per 1 M visualizzare la schermata di
esclusione del codice di sblocco
Premere per 2 tasti
alfanumerici
3 tasto OK confermare il codice di sicurezza
Se si dimentica il codice di sicurezza, il codice PIN della scheda SIM o il codice PIN2, rivolgersi a Vodafone.
inserire il codice di sicurezza
8.8 Procedure per bloccare e sbloccare il telefono
È possibile bloccare il telefono manualmente o impostarne il blocco automatico ogni volta che viene spento.
Per utilizzare un telefono bloccato, è necessario inserire il codice di sblocco. Un telefono bloccato suona o vibra quando riceve chiamate o messaggi, ma è necessario sbloccarlo per rispondere.
È possibile effettuare chiamate di emergenza con il telefono anche quando è bloccato (vedere pagina 63).
8.8.1 Blocco manuale del telefono
Trovare la funzione
Premere per 1 tasti alfanumerici inserire il codice di sblocco
2 tasto OK bloccare il telefono
> Impostazioni > Sicurezza
M
> Blocco telefono > Blocca adesso
8.8.2 Sblocco del telefono
L'impostazione predefinita del codice di sblocco del telefono è 1234. Vodafone potrebbe avere reimpostato il codice di sblocco con le ultime quattro cifre del numero telefonico.
Al prompt Inserire codice di sblocco:
Premere per 1 tasti alfanumerici inserire il codice di sblocco
2 tasto OK sbloccare il telefono
8.8.3 Impostazione automatica del blocco del telefono
È possibile impostare il telefono in modo che si blocchi a ogni spegnimento:
Trovare la funzione
> Impostazioni > Sicurezza
M
> Blocco telefono > Blocco automatico > On
Utilizzo del telefono 55
56 Utilizzo del telefono
Page 19
Impostazione del telefono 9
9Impostazione del telefono
9.1 Memorizzazione del proprio nome e numero telefonico
Per memorizzare o modificare le informazioni relative a nome utente e a numero telefonico sulla scheda SIM:
Trovare la funzione
Funzione rapida: Per visualizzare o modificare il proprio
nome e numero telefonico, premere M# dalla schermata iniziale.
Se non si conosce il proprio numero telefonico, contattare Vodafone.
> Impostazioni > Info telefono
M
> Numeri personali
9.2 Impostazione di ora e data
Il telefono utilizza la data e l'ora per il Calendario.
Trovare la funzione
> Impostazioni
M
> Impostazioni iniziali > Data e ora
9.3 Impostazione del tipo di avviso
Il telefono suona o vibra per segnalare una chiamata in arrivo o un altro evento. Suoneria e vibrazion e vengono denominate avviso.
È possibile selezionare uno dei cinque tipi di avviso disponibili. Il simbolo visualizzato sul display indica il tipo di avviso attivo (vedere pagina 50).
Per impostare un tipo di avviso:
Trovare la funzione
Premere per 1 S verso l'alto o
verso il basso
2 tasto SELEZ selezionare il tipo di avviso
Ogni profilo contiene le impostazioni relative a specifici eventi, la suoneria personalizzata, il volume della tastiera e della suoneria. Per modificare queste impostazioni, premere
M > Suonerie > Dettagli modo d’uso.
> Suonerie > Modo d’uso
M
spostarsi su tipo di avviso
Impostazione del telefono 57
9.4 Impostazione delle opzioni di risposta
Se si seleziona il tipo di avviso No suoneria, il telefono non
utilizzerà Risposta automa tica (vedere pagina 81).
Con le applicazioni Java™ il telefono potrebbe vibrare o
illuminarsi. È possibile disattivare Vibrazione applicazione e
Illuminazione in M > Impostazioni > Configurazione Java.
Per disattivare gli avvisi relativi ai messaggi in arrivo
durante una chiamata, selezionare
M > Impostazioni > Gestione chiamate > Avviso
Messaggio > Nessuna chiamata.
9.4 Impostazione delle opzioni di risposta
È possibile utilizzare ulteriori modalità di risposta alle chiamate in arrivo:
Ogni tasto risposta alla pressione di un tasto
Apri e rispondi risposta all'apertura del flip del
58 Impostazione del telefono
qualsiasi
telefono
Per attivare o disattivare un'opzione di risposta:
Trovare la funzione
Premere per 1 S verso l'alto o
verso il basso
2 tasto MODIFICA selezionare l'opzione 3 S verso l'alto o
verso il basso
4 tasto SELEZ confermare l'impostazione
> Impostazioni
M
> Gestione chiamate > Opzioni risposta
spostarsi su Ogni tasto o Apri e
rispondi
spostarsi su On o Off
9.5 Impostazione di un'immagine come sfondo
È possibile impostare una fotografia, un'immagine o un'animazione come sfondo della schermata iniziale del telefono. L'immagine di sfondo viene visualizzata come una filigrana semitrasparente nel testo e nei menu.
Impostazione di un'immagine come screen saver 9.6
Nota: Quando si imposta un'animazione come sfondo, viene visualizzato solo il primo fotogramma dell'animazione.
Trovare la funzione
Impostazione Descrizione
Immagine Consente di selezionare l'immagine o
Disposizione Consente di selezionare Centrato,
> Personalizza > Sfondo
M
l'animazione di sfondo della schermata iniziale.
Multiplo oppure Adatta.
9.6 Impostazione di un'immagine come screen saver
È possibile impostare una fotografia, un'immagine o un'animazione come immagine per lo screen saver.
L'immagine per lo screen saver viene visualizzata quando il telefono è acceso e non viene rilevata alcuna attività per un determinato periodo di tempo. Se necessario, l'immagine viene adattata alle dimensioni del display. L'animazione viene ripetuta per un minuto, quindi viene visualizzato il primo fotogramma dell'animazione.
Suggerimento: Disattivare lo screen saver per prolungare la durata della batteria.
Trovare la funzione
Impostazione Descrizione
Immagine Consente di selezionare l'immagine o
Timer Consente di selezionare per quanto
> Personalizza > Screensaver
M
l'animazione per lo screen saver.
tempo il telefono deve rimanere inattivo prima che sia attivata l'immagine per lo screen saver.
Nota: Se il valore specificato in questa impostazione è superiore a quello di
Timeout display, il display si disattiverà
prima che venga visualizzato lo screen saver.
Impostazione del telefono 59
Page 20
9.7 Impostazione della luminosità del display
9.7 Impostazione della luminosità del display
Trovare la funzione
M
> Impostazioni > Impostazioni iniziali > Luminosità
9.8 Impostazione del colore del display
È possibile selezionare la tavolozza di colori che il telefono usa per visualizzare i s imboli, le opzioni e le etichette dei tasti funzione.
Trovare la funzione
> Personalizza > Seleziona colori
M
9.9 Regolazione della retroilluminazione
È possibile impostare la durata della retroilluminazione del display e della tastiera, oppure disattivarla per prolungare la durata della batteria.
Attenzione: L'impostazione Continuo può ridurre la durata della batteria.
60 Impostazione del telefono
Trovare la funzione
> Impostazioni
M
> Impostazioni iniziali > Retroilluminazione
9.10 Impostazione del timeout del display
È possibile impostare la disattivazione automatica del display quando non viene rilevata alcuna attività per un determinato periodo di tempo.
Trovare la funzione
> Impostazioni
M
> Impostazioni iniziali > Timeout display
Page 21
Funzioni di chiamata 10
10Funzioni di chiamata
Per istruzioni di base su come effettuare o ricevere chiamate, vedere pagina 18.
10.1 Modifica della linea attiva
Consente di cambiare la linea telefonica attiva per effettuare e ricevere chiamate da un altro numero telefonico.
Nota: Questa funzione è disponibile solo per le schede SIM abilitate alla doppia linea (non disponibile in tutti i paesi).
Trovare la funzione
Il simbolo di linea attiva presente sul display indica la linea telefonica attualmente attiva (vedere pagina 49).
> Impostazioni > Info telefono
M
> Linea attiva
10.2 Riselezione di un numero
Premere per 1 visualizzare l'elenco delle
chiamate effettuate
Premere per 2 S verso l'alto o
verso il basso
3 riselezionare il numero
spostarsi sull'elemento che si desidera chiamare
10.3 Utilizzo della riselezione automatica
Quando si riceve un segnale di occupato, sul display viene visualizzato il messaggio Numero occupato.
Tramite la riselezione automatica, il telefono riseleziona automaticamente il numero chiamato. Quando la linea è libera, il telefono suona o vibra una volta, visualizza il messaggio Riselezione effettuata con successo, quindi effettua la chiamata.
Per attivare o disattivare la riselezione automatica
Trovare la funzione
> Impostazioni
M
> Impostazioni iniziali > Riselezione automatica
Funzioni di chiamata 61
10.4 Identificazione del numero chiamante
Quando la riselezione automatica è disattivata, è possibile attivarla manualmente per riselezionare un numero telefonico. Quando si riceve il segnale di occupato e viene visualizzato il messaggio Numero occupato:
Premere per
o il tasto RIPROVA
Il telefono riseleziona automaticamente il numero chiamato. Quando la linea è libera, il telefono suona o vibra una volta, visualizza il messaggio Riselezione effettuata con successo, quindi effettua la chiamata.
attivare la riselezione automatica
10.4 Identificazione del numero chiamante
10.4.1 Chiamate in arrivo
L'identificazione del chiamante (ID chiamante) visualizza il numero telefonico delle chiamate in arrivo.
Il telefono visualizza il nome del chiamante (e l'immagine, se disponibile) se il nome è memorizzato nella rubrica oppure
Chiamata in arrivo nel caso in cui non siano disponibili dati di
identificazione.
62 Funzioni di chiamata
È anche possibile impostare il telefono in modo che utilizzi una Suoneria personalizzata per particolari elementi della rubrica. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 76.
10.4.2 Chiamate in uscita
Per le chiamate in uscita, è possibile visualizzare o nascondere il proprio numero telefonico come ID.
Durante la selezione (con le cifre visualizzate sul display), premere M > Nascondi numero/Mostra numero.
10.5 Disattivazione della suoneria/ vibrazione
È possibile disattivare la suoneria/vibrazione del telefono prima di rispondere a una chiamata in arrivo.
Premere per
un tasto di regolazione del volume
disattivare la suoneria/vibrazione
Selezione di un numero di emergenza 10.6
10.6 Selezione di un numero di emergenza
Il gestore dei servizi di telefonia mobile fornisce uno o più numeri di emergenza predefiniti, ad esempio il 112, che è di norma possibile chiamare anche quando il telefono è bloccato o la scheda SIM non è inserita. In genere, il gestore dei servizi di telefonia mobile può programmare uno o più numeri di emergenza aggiuntivi sulla scheda SIM. Tuttavia,
per utilizzare i numeri memorizzati su di essa, la scheda SIM deve essere inserita nel telefono. Per ulteriori informazioni,
contattare Vodafone.
Nota: I numeri di emergenza variano a seconda del paese. I numeri di emergenza potrebbero non essere raggiungibili ovunque a causa di problemi di rete o ambientali, oppure per interferenze.
Premere per 1 tasti alfanumerici selezionare il numero di
2 chiamare il numero di emergenza
emergenza
10.7 Selezione di numeri internazionali
Premere e tenere premuto 0 per inserire il prefisso internazionale (+) per il paese da cui si effettua la chiamata.
10.8 Visualizzazione delle ultime chiamate
Il telefono memorizza i numeri delle ultime chiamate ricevute ed effettuate, anche quando la connessione non è avvenuta. Gli elenchi vengono ordinati in base alla chiamata più recente. Gli elementi meno recenti vengono sostituiti nella memoria da quelli nuovi.
Funzione rapida: Premere nella schermata iniziale per visualizzare l'elenco delle Chiamate effettuate.
Trovare la funzione
Premere per 1 S verso l'alto o
verso il basso
2 tasto SELEZ selezionare l'elenco
> Registro chiamate
M
spostarsi su Chiamate ricevute o
Chiamate effettuate
Funzioni di chiamata 63
Page 22
10.8 Visualizzazione delle ultime chiamate
Selezione di una chiamata senza risposta 10.9
Premere per 3 S verso l'alto o
verso il basso
4 chiamare il numero desiderato
oppure
oppure
64 Funzioni di chiamata
spostarsi su un elemento
Nota: % indica l'avvenuta
connessione della chiamata.
Suggerimento: Premere e tenere premuto per due secondi per inviare un numero come toni DTMF durante una chiamata.
effettuare una videochiamata al numero dell'elemento
Premere per
tasto Visualizza/Salva visualizzare i dettagli
oppure
M
Il Menu registro chiamate può comprendere le seguenti opzioni:
Opzione Descrizione
Salva Consente di creare un elemento della
Cancella Consente di eliminare l'elemento. Cancella tutto(i) Consente di eliminare tutti gli elementi
dell'elemento, se l'etichetta del tasto funzione sinistro è Visualizza
memorizzare l'elemento nella rubrica, se l'etichetta del tasto funzione sinistro è Salva
accedere al Menu registro chiamate per effettuare varie operazioni sull'elemento
rubrica con il numero presente nel campo Numero.
dall'elenco.
10.10 Utilizzo degli Appunti
10.10 Utilizzo degli Appunti
La più recente sequenza di cifre composta sulla tastiera viene memorizzata negli Appunti del telefono. Tali cifre possono riferirsi a un numero telefonico chiamato o a un numero telefonico selezionato ma non chiamato. Per rintracciare il numero memorizzato negli Appunti:
Trovare la funzione
Premere per
oppure
M
oppure
tasto SALVA creare un elemento della rubrica
> Registro chiamate > Appunti
M
chiamare il numero
accedere al Menu selezione per aggiungere un numero o inserire un carattere speciale
con il numero presente nel campo Numero
10.11 Aggiunta di un numero
Durante la selezione, con le cifre visualizzate sul display:
Premere per
M > Aggiungi numero
aggiungere un numero dalla rubrica o dagli elenchi delle ultime chiamate
10.12 Chiamate tramite selezione rapida
A ciascun elemento memorizzato nella rubrica viene associato un numero di selezione rapida univoco.
Per visualizzare il numero di selezione rapida di un elemento, premere M > Rubrica, spostarsi sull'elemento e premere il tasto VEDI.
Per chiamare un elemento della rubrica con la selezione rapida:
Premere per 1 tasti alfanumerici inserire il numero di selezione
rapida dell'elemento da chiamare
Opzione Descrizione
Nascondi numero/ Mostra numero
Invia messaggio Consente di creare un nuovo
Aggiungi cifre Consente di aggiungere cifre in coda
Aggiungi numero Consente di aggiungere un numero
Toni DTMF Consente di inviare il numero come
Consente di nascondere o di visualizzare il proprio ID chiamante per la chiamata successiva.
messaggio con il numero presente nel campo A.
al numero.
dalla rubrica o dagli elenchi delle ultime chiamate.
toni DTMF. Questa opzione viene visualizzata solo
durante una chiamata.
10.9 Selezione di una chiamata senza risposta
Il telefono memorizza le chiamate senza risposta e visualizza
Chiamate perse, dove x indica il numero delle chiamate senza
risposta.
Premere per 1 tasto VEDI visualizzare l'elenco delle
2 S verso l'alto o
verso il basso
3 effettuare la chiamata
chiamate ricevute selezionare un elemento da
richiamare
Funzioni di chiamata 65
Selezione rapida con un tasto 10.13
Premere per 2 # confermare il numero
3 chiamare il numero
10.13 Selezione rapida con un tasto
Per selezionare gli elementi della rubrica da 2 a 9, premere e tenere premuto per un secondo il numero di selezione rapida a una cifra.
Premere e tenere premuto 1 per selezionare il numero della segreteria telefonica. Per memorizzare il numero della segreteria telefonica, vedere pagina 68.
10.14 Utilizzo della segreteria telefonica
I messaggi della segreteria telefonica ricevuti vengono memorizzati sulla rete. Per ascoltare i messaggi, è necessario selezionare il numero della segreteria telefonica.
Il gestore dei servizi di telefonia mobile potrebbe aggiungere ulteriori informazioni su questa funzione.
10.14.1 Ascolto dei messaggi della segreteria telefonica
Trovare la funzione
Funzione rapida: Premere e tenere premuto1 nella
schermata iniziale. Il telefono seleziona il numero della segreteria telefonica. Se
il numero non è memorizzato, viene richiesto di memorizzarne uno.
> Messaggi
M
> Segreteria telefonica
10.14.2 Ricezione di un messaggio in segreteria telefonica
Quando si riceve un messaggio in segreteria telefonica, il telefono visualizza il simbolo Ë (messaggio in segreteria telefonica) e Nuovo messaggio segr telef. Generalmente la rete GSM del proprio gestore dei servizi di telefonia mobile invia un messaggio SMS per comunicare la presenza di un messaggio nella segreteria telefonica.
66 Funzioni di chiamata
Funzioni di chiamata 67
Page 23
10.14.3 Memorizzazione del numero della segreteria telefonica
Chiamata in attesa 10.16
Premere per
tasto CHIAMA ascoltare il messaggio
Il telefono seleziona il numero della segreteria telefonica. Se il numero non è memorizzato, viene richiesto di memorizzarne uno.
10.14.3 Memorizzazione del numero della segreteria telefonica
Se necessario, utilizzare la seguente procedura per memorizzare il numero della segreteria telefonica sul telefono. Normalmente, questa operazione è già stata effettuata dal gestore dei servizi di telefonia mobile.
Trovare la funzione
Premere per 1 tasti alfanumerici inserire il numero della
2 tasto OK memorizzare il numero
68 Funzioni di chiamata
> Messaggi
M
> Imposta segreteria telef
M
segreteria telefonica
Non è possibile memorizzare i caratteri p (pausa), M (attesa) o n (numero) in questo numero. Se si desidera memorizzare un numero della segreteria telefonica con questi caratteri, creare un elemento della rubrica. Successivamente sarà possibile utilizzare l'elemento per chiamare la segreteria telefonica. Per memorizzare questi caratteri in un numero, vedere pagina 75.
10.15 Utilizzo della funzione di avviso di chiamata
Durante una chiamata o mentre si scarica un file, viene emesso un avviso per indicare la presenza di una seconda chiamata.
Premere per 1 rispondere alla nuova chiamata
2 tasto SCAMBIA passare da una chiamata all'altra
oppure
tasto COLLEGA collegare le due chiamate
oppure
M > Fine chiamata
in attesa
terminare la chiamata in attesa
Per poter utilizzare questa funzione, è necessario attivare l'avviso di chiamata. Per attivare o disattivare l'avviso di chiamata:
Trovare la funzione
M
> Impostazioni > Gestione chiamate > Avviso di chiamata
10.16 Chiamata in attesa
Premere per
M > Attesa
mettere la chiamata in attesa
10.17 Trasferimento di una chiamata
Il trasferimento della chiamata attiva a un altro
interlocutore può essere preceduto da un avviso
oppure essere eseguito direttamente.
10.17.1 Avviso di trasferimento di chiamata
Trovare la funzione
M
> Attesa
Premere per 1 tasti alfanumerici selezionare il numero a cui si
2 effettuare la chiamata e attendere
3 M accedere al menu 4 S verso l'alto o
verso il basso
5 tasto SELEZ selezionare Trasferisci 6 tasto OK confermare il trasferimento
desidera trasferire la chiamata
la risposta
spostarsi su Trasferisci
10.17.2 Trasferimento di chiamata diretto
Trovare la funzione
Premere per 1 tasti alfanumerici selezionare il numero a cui si
2 trasferire la chiamata
> Trasferisci
M
desidera trasferire la chiamata
Funzioni di chiamata 69
Page 24
11 Funzioni del telefono
11Funzioni del telefono
11.1 Mappa menu
Menu Principale
Giochi
• Downl oad
•Gioco 1
•Gioco 2
Accesso Web
• Vodafone live!
• Bookmarks
• Vai aURL
• Conf igurazione Browser
•Cronologia
• Profili Web
• Pagine salvate
Media Player
• Camera
• Videocamera
•Immagini
•Video
• Suoni
Questa è l'impostazione predefinita del menu principale del telefono. L'organizzazione del menu e i nomi delle funzioni sul proprio telefono possono essere differenti. È possibile che sul telefono non siano disponibili tutte le funzioni.
70 Funzioni del telefono
Messaggi
• Nuovo messaggio
•Nuovo SMS
• Modell i MMS
• My Galler y
•Cartoline MMS
•Nuova E-mail
•Nuovo MMS
• Segreteria telefonica
• Messaggi ricev uti
• E-mail ricevu te
• Messaggi Browser
• Servi zi info
• Messaggi predefi niti
• Messaggi inviat i
• Bozze
• Modelli MMS
• Vodafone Mail
• My Gallery
Fotocamera
•Vai a immagini
• Videocamera int erna
• Autoscatto
•Flash On
• Regola luminosatà
• Impostazione immagini
• Visualizza spazio libero
Archivio
•Immagini
• Suoni
•Video
Applicazioni
• Vodafone SIM
• Sveglia
• Calcolat rice
• Calendar io
• Ser vizi di selezione
• Lista di attivazione
Rubrica Registro chiamate
• Chiamate ricevute
• Chiamate effettuate
• Appunti
• Durata chi amate
• Costo chiamate
Impostazioni
(vedere alla pagina successiva)
* funzione opzionale
Mappa menu 11.1
Menu Impostazioni
Personalizza
• Schermata iniziale
• Menu principale
•Skin
• Seleziona colori
• Messaggio di benvenuto
• Sfondo
• Screensaver
• Selezione rapida
Suonerie
•Profilo
ProfiloDettagli
Deviazione chiamate
• Chiamate voce
• Chiamate Fa x
• Chiamate dat i
• VideoChiamat e
• Annulla tutto
• Stato d eviazioni
Gestione chiamate
•Timer chiamate
•Costi chiamate
• Pro prio numero
• Voce e Fax
• Opzi oni risposta
• Avviso di chiamata
• Avviso Messaggio
Impostazioni iniziali
• Data e ora
• Num Video Interact Gateway.
• Selezione rapida
• Riselez ione automatica
• Timeout display
• Retroilluminazione
•Scorrimento
• Haptics
•Lingua
• Risparmio batteria
• Contrasto display
• Luminosità
•DTMF
• Ripristino iniziale
• Cancellaz ione totale
Info telefono
• Numeri personali
• Linea attiva
• Indicatore batteria
• Altre in formazioni
Funzioni rapide
• Login
• Ultimi contatti
• Impostazione offline
• Guida
Impostazioni aut o
• Rispost a automatica
• Viva voce au tomatico
• Spe gnimento ritardato
• Tempo ricarica
Auricolare
• Risposta aut omatica
• Selezione vo cale
Rete
• Nuova rete
• Impostazione rete
• Reti disponibili
• Lista reti preferite
• Tono di servizio
• Tono interruzione rete
Sicurezza
• Blocco telefono
•Blocco tastiera
• Blocco appli cazione
• Selezione fissa
• Blocco chiamate
•PIN
• Nuove password
• Gestione cer tificato
Configurazione Java
• Java in fo
• Cancella tut te le applicazioni
• Vibrazione applicazione
• Volume applicazione
• Priorit à applicazioni
• Illuminazione
• Imposta appl di standby
• Scarica appl icazione Java
• Java in fo
• Accesso all a rete
•DNS IP
Funzioni del telefono 71
11.2 Ulteriori funzioni
11.2 Ulteriori funzioni
È possibile che non tutte le funzioni siano disponibili.
11.2.1 Funzioni di chiamata
Funzione Descrizione Conferenza telefonica
Deviazione chiamate
Blocco chiamate Per limitare le chiamate in arrivo e in
72 Funzioni del telefono
Durante una chiamata:
M > Attesa, selezionare il numero
successivo, premere , quindi premere il tasto COLLEGA
Per attivare o disattivare la funzione di deviazione delle chiamate:
M > Impostazioni > Deviazione chiamate
uscita:
M > Impostazioni > Sicurezza
> Blocco chiamate
11.2.2 Messaggi
Funzione Descrizione Invio di un messaggio SMS
Invio di un messaggio SMS predefinito
Invio di un messaggio MMS
Per inviare un messaggio SMS:
M > Messaggi > Nuovo messaggio
> Nuovo SMS Per inviare un messaggio predefinito:
M > Messaggi > Messaggi Predefiniti
Spostarsi su un messaggio e premere il tasto INVIA.
Per inviare un messaggio MMS:
M > Messaggi > Nuovo messaggio
> Nuovo MMS
Messaggi 11.2.2
Funzione Descrizione Utilizzo di un modello MMS
Inserimento di immagini e altri oggetti
Visualizzazione dei messaggi inviati
Lettura di un messaggio
Per accedere a un modello di messaggio MMS con oggetti multimediali già caricati:
M > Messaggi > Nuovo messaggio
> Modelli MMS Suggerimento: Per scaricare modelli
o altri oggetti da una pagina Web, vedere pagina 85.
Mentre si crea un messaggio:
M > Inserire
Nota: Alcuni file potrebbero includere un blocco che ne impedisce l'inoltro.
M > Messaggi > Messaggi Inviati
Per leggere un nuovo messaggio SMS o MMS ricevuto:
Premere il tasto LEGGI.
Funzione Descrizione Risposta a un messaggio
Memorizzazione degli oggetti dei messaggi
Mentre si legge un messaggio:
M > Rispondi
Suggerimento: Per modificare il tipo di messaggio per le risposte ai messaggi MMS: M > Messaggi > Imposta messaggi > Imposta MMS > Tipo di risposta
Per memorizzare gli oggetti multimediali contenuti in un messaggio:
M > Salva
Impostazione della casella dei messaggi ricevuti
Per definire o modificare le impostazioni della casella dei messaggi ricevuti:
M > Messaggi > Imposta messaggi
> Imposta messaggi
Funzioni del telefono 73
Page 25
11.2.3 E-mail
Rubrica 11.2.4
11.2.3 E-mail
Funzione Descrizione Invio di messaggi e-mail
Inserimento di messaggi predefiniti, immagini e altri oggetti
Visualizzazione dei messaggi inviati
Risposta a un messaggio
Memorizzazione degli oggetti dei messaggi
Per inviare un messaggio e-mail:
M > Messaggi > Nuovo messaggio
> Nuova E-mail Mentre si crea un messaggio:
M > Inserire
Nota: Alcuni file potrebbero includere un blocco che ne impedisce l'inoltro.
M > Messaggi > Messaggi Inviati
Mentre si legge un messaggio:
M > Rispondi
Per memorizzare gli oggetti multimediali contenuti in un messaggio:
Funzione Descrizione Ricezione di nuovi messaggi e-mail
Lettura di un messaggio e-mail
Impostazione della casella dei messaggi e-mail ricevuti
Quando si riceve un messaggio che informa della presenza di nuovi messaggi e-mail:
Premere il tasto SELEZ. Per leggere un nuovo messaggio
e-mail ricevuto: Premere il tasto LEGGI.
Per definire o modificare le impostazioni della casella dei messaggi e-mail ricevuti:
M > Messaggi M > Imposta Msg E-mail
M > Salva
74 Funzioni del telefono
11.2.4 Rubrica
Funzione Descrizione Impostazione di una suoneria personalizzata per l'elemento
Impostazione di una categoria per l'elemento
Per associare una specifica suoneria a un elemento della rubrica:
M > Rubrica > elemento M > Modifica > Suoneria personalizzata
> nome suoneria
Nota: L'opzione Suoneria personalizzata non è disponibile per gli elementi memorizzati sulla scheda SIM.
Per assegnare una categoria a un elemento della rubrica:
M > Rubrica > elemento M > Modifica > Categoria
> nome categoria
Nota: L'opzione Categoria non è disponibile per gli elementi memorizzati sulla scheda SIM.
Funzione Descrizione Impostazione della visualizzazione delle categorie
Impostazione di una suoneria personalizzata per la categoria
Ordinamento dell'elenco della rubrica
Per impostare la visualizzazione di una categoria della rubrica:
M > Rubrica M > Categorie
> categoria da visualizzare Per associare una suoneria specifica
agli elementi di una categoria della rubrica:
M > Rubrica M > Categorie, spostarsi sull'elemento,
premere M > Modifica > Suoneria personalizzata
Per definire l'ordine con cui sono elencati gli elementi della rubrica:
M > Rubrica M > Impostazioni > Ordina per
> ordinamento
11.2.4 Rubrica
Funzione Descrizione Creazione di un elemento
Selezione di un elemento
Selezione vocale di un elemento
Per creare un nuovo elemento della rubrica:
M > Rubrica M > Nuovo > Numero telefonico o
Indirizzo E-mail
Per chiamare un numero nella rubrica:
M > Rubrica, evidenziare l'elemento
della rubrica, quindi premere per chiamare
Per chiamare un numero nella rubrica tramite selezione vocale:
Premere e tenere premuto , quindi pronunciare il nome dell'elemento quando richiesto.
Funzione Descrizione Modifica di un elemento
Memorizzazion e di un codice PIN in un numero
Per modificare un elemento memorizzato nella rubrica:
M > Rubrica, evidenziare l'elemento
della rubrica, premere il tasto VEDI, quindi premere il tasto MODIFICA
Mentre si inserisce il numero: M > Inserisci pausa, Attendere, oppure 'n'
PAUSA attende la connessione della
chiamata, quindi invia le cifre r imanenti. se la rete non riconosce il primo carattere di pausa, provare a inserirne due (pp).
Attendere attende la connessione della
chiamata, quindi richiede una co nferma prima di inviare le cifre rimanenti.
Il carattere 'n' visualizza la richiesta di
inserire un numero pr ima di selezionare la chiamata. Il numero inserito viene incluso nella sequenza di selezione al posto del carattere n
Funzioni del telefono 75
Personalizzazione delle opzioni 11.2.5
Funzione Descrizione Impostazione di un numero primario
Selezione rapida con un tasto
Per impostare il numero primario di un elemento con più numeri:
M > Rubrica, spostarsi sull'elemento,
premere M > Imposta primario > numero telefonico
Per impostare la selezione rapida con un tasto per chiamare gli elementi della rubrica del telefono o della scheda SIM:
M > Impostazioni > Impostazioni iniziali
> Selezione rapida
11.2.5 Personalizzazione delle opzioni
Funzione Descrizione Tipo di avviso Per cambiare la suoneria per un
evento:
M > Suonerie > Dettagli modo d’uso
> nome dell'evento
Funzione Descrizione Suoneria personalizzata
Volume suoneria Per impostare il volume della
Volume tastiera Per impostare il volume del tono
Visualizzazione menu
Per attivare le suonerie personalizzate associate agli elementi della rubrica:
M > Suonerie > Dettagli modo d’uso
> Suonerie personalizzate
suoneria:
M > Suonerie > Dettagli modo d’uso
> Volume suoneria
emesso quando si preme un tasto:
M > Suonerie > Dettagli modo d’uso
> Volume tasti Per visualizzare gli elementi del menu
principale sotto forma di icone o di elenco:
M > Personalizza > Menu principale
> Visualizza
76 Funzioni del telefono
Funzioni del telefono 77
Page 26
11.2.6 Opzioni di menu
Opzioni di selezione 11.2.7
Funzione Descrizione Ordinamento del menu
Modifica delle icone di menu nella schermata iniziale
Per riordinare il menu principale del telefono:
M > Personalizza > Menu principale
> Riordina Per modificare le icone di menu nella
schermata iniziale M > Personalizza > Tasti funzione
Funzione Descrizione Funzioni rapide Per creare una funzione rapida:
Evidenziare l'opzione di menu, quindi premere e tenere premuto M.
Per selezionare una funzione rapida:
M > Applicazioni > Funzioni rapide
> nome della funzione rapida
Nota: Sul telefono sono state preconfigurate alcune funzioni rapide di Vodafone che consentono di accedere rapidamente ai servizi di Vodafone live!. Queste funzioni includono: Vodafone Mail, Vodafone Messenger e My Vodafone.
11.2.6 Opzioni di menu
Funzione Descrizione Lingua Per impostare la lingua del menu:
M > Impostazioni > Impostazioni iniziali
> Lingua
78 Funzioni del telefono
11.2.8 Controllo chiamate
Funzione Descrizione Ton i DTMF Per attivare i toni DTMF:
M > Impostazioni > Impostazioni iniziali
> DTMF Per inviare toni DTMF durante una
chiamata, è sufficiente premere i tasti numerici.
Per inviare i numeri memorizzati come toni DTMF durante una chiamata:
Selezionare un numero dall'elenco della rubrica o delle ultime chiamate, quindi premere M > Toni DTMF.
11.2.8 Controllo chiamate
Il tempo di connessione alla rete è il tempo trascorso dal momento della connessione alla rete del gestore dei servizi di telefonia mobile fino a quando si termina la chiamata premendo . Questo periodo di tempo comprende i segnali di occupato e di libero.
80 Funzioni del telefono
Il periodo di tempo di connessione alla rete registrato sul timer azzerabile potrebbe non corrispondere al periodo di tempo fatturato dal gestore dei servizi di telefonia mobile. Per informazioni sulla fatturazione, contattare Vodafone.
Funzione Descrizione Durata chiamate Per visualizzare il timer delle
chiamate:
M > Registro chiamate > Durata chiamate
Timer chiamate Per visualizzare la durata o il costo di
Costo chiamata Per visualizzare il costo delle
una chiamata in corso:
M > Impostazioni > Gestione chiamate
> Timer chiamate
chiamate:
M > Registro chiamate > Costo chiamata
11.2.9 Funzioni viva voce
Nota: L'utilizzo di dispositivi cellulari e dei relativi accessori può essere vietato o limitato in alcune aree. Rispettare sempre le leggi e le norme sull'utilizzo di questi prodotti.
Funzione Descrizione Ripristino impostazioni iniziali
Cancellazione totale
Per ripristinare tutte le opzioni tranne il codice di sblocco, il codice di sicurezza e il timer vita:
M > Impostazioni > Impostazioni iniziali
> Ripristino iniziale Per ripristinare tutte le opzioni tranne
il codice di sblocco, il codice di sicurezza e il timer vita e cancellare tutte le impostazioni e gli elementi inseriti dall'utente tranne le informazioni memorizzate nella scheda SIM:
M > Impostazioni > Impostazioni iniziali
> Cancellazione totale
11.2.7 Opzioni di selezione
Funzione Descrizione Selezione fissa Per attivare o disattivare la selezione
Selezione servizi Per selezionare i numeri telefonici dei
Selezione rapida Per selezionare i numeri telefonici
fissa:
M > Impostazioni > Sicurezza
> Selezione fissa Per utilizzare l'elenco di selezione
fissa:
M > Applicazioni > Servizi di selezione
> Selezione fissa
servizi:
M > Applicazioni > Servizi di selezione
> Numeri utili
preprogrammati:
M > Applicazioni > Servizi di selezione
> Selezione rapida
Funzioni del telefono 79
Funzioni viva voce 11.2.9
Funzione Descrizione Altoparlante viva voce
Per attivare l'altoparlante viva voce durante una chiamata:
Premere il tasto VIVA VOCE (se disponibile) o
M > Viva voce on
Risposta automatica
(kit viva voce per auto o auricolare)
Per attivare la risposta automatica quando il telefono è connesso a un kit viva voce per auto o a un auricolare:
M > Impostazioni > Impostazioni auto o
Auricolare > Risposta automatica
Nota: Il telefono non risponde automaticamente alle chiamate se il tipo di avviso è impostato su No
suoneria.
Funzione Descrizione Selezione vocale
(auricolare)
Funzione di viva voce automatica
(kit viva voce per auto)
Spegnimento ritardato
(kit viva voce per auto)
Per attivare la selezione vocale con il tasto Invio/ Fine dell'auricolare:
M > Impostazioni
> Auricolare > Selezione vocale Per deviare
automaticamente le chiamate a un kit viva voce per auto quando connesso:
M > Impostazioni > Impostazioni auto
> Viva voce automatico Per impostare il telefono
in modo che resti acceso per un periodo di tempo specificato dopo lo spegnimento del motore:
M > Impostazioni > Impostazioni auto
> Spegnimento ritardato
Funzioni del telefono 81
Page 27
11.2.10 Chiamata dati
Funzioni di organizer personale 11.2.12
Funzione Descrizione Tempo di ricarica
(kit viva voce per auto)
Per continuare la ricarica del telefono per un periodo di tempo specificato dopo lo spegnimento del motore:
M > Impostazioni > Impostazioni auto
> Tempo ricarica
11.2.10 Chiamata dati
Funzione Descrizione Invio di dati Collegare il telefono a un
82 Funzioni del telefono
dispositivo esterno, quindi effettuare le chiamate dall'applicazione del dispositivo.
Funzione Descrizione Ricezione di dati Collegare il telefono a un
dispositivo esterno, quindi rispondere alle chiamate dall'applicazione del dispositivo.
11.2.11 Funzioni di rete
Funzione Descrizione Impostazioni di rete
Per visualizzare informazioni sulla rete e modificarne le impostazioni:
M > Impostazioni > Rete
11.2.13 Sicurezza
Funzione Descrizione Convertitore di valuta
Per effettuare conversioni di valuta:
M > Applicazioni > Calcolatrice M > Cambio
Inserire il tasso di cambio, premere il tasto OK, inserire l'importo, quindi premere M> Conversione valuta.
11.2.13 Sicurezza
Funzione Descrizione PIN della scheda SIM
84 Funzioni del telefono
Per bloccare o sbloccare la scheda SIM:
M > Impostazioni > Sicurezza > PIN
Attenzione: Se si inserisce un codice PIN errato per tre volte di seguito, la scheda SIM viene disabilitata e viene visualizzato il messaggio SIM Bloccato.
Funzione Descrizione Blocco di un'applicazione
Per bloccare le applicazioni del telefono:
M > Impostazioni > Sicurezza
> Blocco applicazione
11.2.14 Notizie e intrattenimento
Nota: I file scaricati o ricevuti come allegati potrebbero includere un blocco che ne impedisce la memorizzazione sulla memoria esterna, l'inoltro o la modifica.
È ad esempio possibile scaricare immagini, video, suonerie e giochi dal portale Internet di Vodafone live!.
Funzione Descrizione Avvio del browser
Profili Web Per selezionare o creare un profilo
Per avviare una sessione del browser:
M > Accesso Web > Vodafone live!
Web:
M > Accesso Web > Profili Web
11.2.12 Funzioni di organizer personale
Funzione Descrizione Creazione di un evento del calendario
Visualizzazione di un evento del calendario
Notifica di eventi Per visualizzare una notifica di eventi:
Per creare un nuovo evento del calendario:
M > Calendario, evidenziare il giorno,
premere il tasto di selezione centrale, quindi premere M > Nuovo
Per visualizzare o modificare i dettagli di un evento:
M > Calendario, evidenziare il giorno,
premere il tasto di selezione centrale, spostarsi sull'evento e premere il tasto VEDI
tasto VEDI Per chiudere una notifica di eventi: tasto ESCI
Funzione Descrizione Copia di un evento del calendario su un altro dispositivo
Per copiare un evento del calendario su un altro telefono, computer o dispositivo:
M > Calendario, evidenziare il giorno,
premere il tasto di selezione centrale, evidenziare l'evento, quindi premere
M > Invia > metodo di trasferimento
Impostazione della sveglia
Disattivazione della sveglia:
Calcolatrice Per eseguire calcoli numerici:
Per impostare la sveglia:
M > Applicazioni > Sveglia
Per disattivare la sveglia: Premere il tasto DISATTIVA oppure . Per posticipare la sveglia di 8 minuti: Premere il tasto SNOOZE.
M > Applicazioni > Calcolatrice
Funzioni del telefono 83
Notizie e intrattenimento 11.2.14
Funzione Descrizione Download di oggetti da una pagina Web
Download di un gioco o di un'applicazione
Avvio di un gioco o di un'applicazione
Modifica delle impostazioni di un gioco o di un'applicazione
Per scaricare un'immagine, un file audio o un altro file da una pagina Web:
Evidenziare il file, premere il tasto
SELEZ, quindi premere il tasto SALVA.
Per scaricare un gioco o un'applicazione Java™ con il browser:
M > Accesso Web > Vodafone live!,
evidenziare l'applicazione, premere il tasto SELEZ e quindi il tasto SCARICA
Per avviare un gioco o un'applicazione Java™:
M > Giochi, evidenz iare l'applicazione,
quindi premere il tasto SELEZ Per modificare il volume, la priorità o
altre impostazioni dei giochi o delle applicazioni Java™:
M > Impostazioni > Configurazione Java
Funzione Descrizione Gestione delle immagini
Gestione dei file audio
Per gestire immagini e animazioni:
M > Multimedia > Immagini
Per gestire le suonerie e i file audio creati o scaricati:
M > Multimedia > Suoni
Gestione dei video
Impostazioni della videocamera per fotografie e video
Per gestire i video:
M > Multimedia > Video
Per regolare il livello di luminosità e modificare altre impostazioni della videocamera integrata:
M > Multimedia > Camera M > Impostazione immagini
oppure
M > Multimedia > RegistraVideo M > VideoImpostazione
Nota: Le opzioni di impostazione della videocamera sono le stesse per le fotografie e per i video.
Funzioni del telefono 85
Page 28
12 Dati sul tasso di assorbimento specifico
12Dati sul tasso di assorbimento specifico
QUESTO MODELLO È CONFORME ALLE DIRETTIVE INTERNAZIONALI SULL'ESPOSIZIONE ALLE ONDE RADIO
Questo dispositivo ha funzioni di radio ricetrasmittente. È stato progettato per non superare i limiti di esposizione alle onde radio raccomandati dalle direttive internazionali. Queste direttive sono state sviluppate da ICNIRP, un'organizzazione scientifica indipendente, e prevedono margini di sicurezza stabiliti per garantire la protezione di tutti gli utenti, indipendentemente dall'età e dallo stato di salute.
Le direttive adottano un'unità di misura conosciuta come tasso di assorbimento specifico (SAR). Il limite SAR di ICNIRP per i dispositivi mobili utilizzati dalle persone è di 2 W/kg e il valore SAR massimo rilevato per questo dispositivo a livello dell'orecchio è stato di 0,96 W/kg*. Poiché i dispositivi mobili offrono svariate funzioni, è possibile utilizzarli in altre posizioni, ad esempio sul corpo, secondo la descrizione fornita nel presente manuale dell'utente**. In questo caso, il valore SAR massimo rilevato è di 0,72 W/kg*.
Il valore SAR viene misurato utilizzando il dispositivo alla massima potenza di trasmissione, quindi il valore SAR effettivo del dispositivo in normali condizioni operative è
tipicamente inferiore. Il motivo è la variazione automatica del livello di potenza del dispositivo volta a garantire l'utilizzo del livello minimo necessario per l'accesso alla rete.
Pur essendo possibili differenze tra i livelli SAR dei vari telefoni e nelle varie posizioni, tutti soddisfano i requisiti di legge per l'esposizione sicura. Tenere presente che eventuali migliorie apportate a questo modello possono determinare differenze nel valore SAR dei prodotti successivi; in tutti i casi, i prodotti sono progettati per rientrare nelle direttive.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha stabilito che le presenti informazioni scientifiche non indicano la necessità di adottare precauzioni specifiche per l'utilizzo dei dispositivi mobili. L'OMS fa notare che se si desidera ridurre l'esposizione, ciò è possibile limitando la durata delle telefonate o utilizzando un dispositivo a mani libere che consenta di tenere il telefono cellulare lontano dalla testa e dal corpo.
Ulteriori informazioni sono disponibili sui siti Web dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (http://www.who.int/emf) o di Motorola, Inc. (http://www.motorola.com/rfhealth).
Dati sul tasso di assorbimento specifico 12
* I test sono stati condotti in conformità alle direttive internazionali
stabilite in merito. Il limite prevede un notevole margine di sicurezza per fornire maggiore protezione agli utenti e per tenere conto di possibili variazioni nelle misurazioni. Ulteriori informazioni correlate comprendono il protocollo di test Motorola, la procedura di valutazione e l'intervallo di incertezza nella misurazione per il prodotto.
** Consultare la sezione Sicurezza e informazioni generali per
l'utilizzo a contatto con il corpo.
86 Dati sul tasso di assorbimento specifico
Dati sul tasso di assorbimento specifico 87
Page 29
13 Indice analitico
13Indice analitico
A
Accensione e Spegnimento/Fine, tasto 1 accessori 13, 42 accessorio opzionale, definizione 13 altoparlante viva voce 54 animazione
download 45, 85 gestione 32 screen saver 33, 59 sfondo 33, 58
visualizzazione 85 apertura per risposta 58 applicazione, blocco e sblocco 84 applicazioni Java 85 appunti 66 audio
download 45, 85
gestione 85 avviso
definizione 57
disattivazione 17, 62
impostazione 17, 57, 77
88 Indice analitico
B
batteria
installazione 15 prolungamento della durata della
batteria 14, 60 ricarica 16 simbolo di livello 50
Batteria scarica, messaggio 50
blocco
applicazione 84 scheda SIM 84 telefono 55
browser
animazione 45 applicazioni Java 85 configurazione del browser 46, 84 immagini 45 sessioni in background 46 sessioni Web 46, 84 suoneria 45 utilizzo 84
browser, tasto 53
C
calcolatrice 83 calendario 83 cancellazione totale 79 caricabatteria da viaggio 16 categoria
elemento della rubrica 76 suoneria personalizzata 76 visualizzazione 76
Chiam non riuscita, Numero occupato,
messaggio 61
chiamata
altoparlante viva voce 54 attesa 69 avviso, disattivazione 17, 62 blocco 72 chiamata non risposta 65 chiamate in attesa 68 conclusione 18, 40 costi 80 deviazione 72 elenco delle chiamate effettuate 63 elenco delle chiamate ricevute 63
Indice analitico 13
esecuzione 18 modifica della password per il blocco
54 numero di emergenza 63 opzioni di risposta 58 prefisso internazionale 63 ricezione 18 risposta 18 selezione 18 timer 80 tipo di suoneria 17, 57, 77 trasferimento 69 viva voce 81
chiamata dati 82
collegamento a un dispositivo
esterno 42
chiamata fax 42
Chiamata in arrivo, messaggio 62
chiamata in attesa 69 chiamata in conferenza 72 chiamata in entrata
deviazione 72 risposta 18
Chiamata vocale, tasto
illustrazione 1
chiamate in attesa 68
Chiamate perse, messaggio 65
chiamate, blocco 72 chiamate, deviazione 72 codice di sblocco
esclusione 56 inserimento 17 modifica 54 predefinito 54, 56
codice di sicurezza
modifica 54 predefinito 54
codice PIN
inserimento 84 modifica 54
codice PIN2 della scheda SIM, modifica
54 codice PIN2, modifica 54 codici
dimenticanza 56 modifica 54 predefinito 54, 56
colore, impostazione 60
computer
collegamento al telefono 42 conclusione di una chiamata 18, 40 connettore per cuffia 1 connettore per gli accessori del telefono
1
D
data, impostazione 57 display
colore 60
descrizione 47
lingua 78
luminosità 60
personalizzazione 78
retroilluminazione 60
schermata iniziale 47
timeout 60 display esterno 54 dispositivo esterno
collegamento al telefono 42
dispositivo viva voce attivo, messaggio 54
DTMF, toni
Indice analitico 89
13 Indice analitico
attivazione 80 invio 80
E
effettuare una chiamata 18 elenco delle chiamate effettuate 63 elenco delle chiamate ricevute 63 e-mail 74
F
Fine, tasto 1 fotografia
gestione 32 ID immagine 31, 62 invio 30 realizzazione di 30
fotografie
download 45, 85 ID immagine 33 screen saver 33 sfondo 33
funzione destro, tasto
funzioni 1
90 Indice analitico
funzione opzionale, definizione 13 funzione sinistro, tasto
funzioni 1
funzioni rapide 71, 78
G
giochi 85
I
ID chiamante 31, 33, 62 ID immagine 31, 33, 62 identificazione della linea chiamante.
Vedere ID chiamante
immagine
gestione 32 screen saver 59 sfondo 58 visualizzazione 85
immagini
download 45, 85 screen saver 33 sfondo 33
impostazione della lingua 78
impostazioni di rete 82 inserimento facilitato del testo 25
Inserisci cod sblocco, messaggio 55
Introduzione 1 Invio, tasto 1
J
joystick 1
L
linea attiva, cambiamento 61 linea, cambiamento 61 luminosità, impostazione 60
M
memoria, esterna 14 menu
icone, modifica nella schermata
iniziale 78 impostazione della lingua 78 inserimento di testo 19 modifica della visualizzazione 77 personalizzazione 78
Indice analitico 13
riordinare le funzioni 78 simboli, conversione in testo 77
utilizzo 51 Menu, tasto 1 messaggi
lettura 73
messaggio MMS 72
messaggio predefinito 72
Modello MMS 73
testo 72, 73 messaggio MMS
invio 72 messaggio, simbolo 49 modalità di inserimento testo
impostazione 21 Modello MMS 73 modo alfanumerico 22
N
numeri, inserimento 26 numero
memorizzazione del proprio numero
57
visualizzazione del proprio numero
19, 71 numero di emergenza 63 numero telefonico
aggiunta di due numeri 66 linea attiva, cambiamento 61 memorizzazione del proprio numero
57
memorizzazione nella rubrica 75 prefisso internazionale 63 riselezione 61 simbolo linea attiva 49 visualizzazione del proprio numero
19, 71 numero telefonico personale 19, 57, 71
O
ora, impostazione 57 orologio
impostazione 57
P
pagine Web 44, 84
password. Vedere codici periodo di standby, aumento 60 personalizzare il menu 77 potenza del segnale, simbolo 48 prefisso internazionale 63
R
regolazione del volume, tasti 53 regolazione volume, tasti 1 retroilluminazione 60 ripristino impostazioni iniziali 79 riselezione
numero occupato 61
riselezione automatica 61 riselezione automatica 61 risposta a una chiamata 18, 58 roaming, simbolo di 49 rubrica
aggiunta di due numeri 66
categoria per l'elemento 76
ID immagine 31, 33, 62
memorizzare un elemento 75
modificare un elemento 75
Indice analitico 91
Page 30
13 Indice analitico
Indice analitico 13
nome categorie 76 numero primario, impostazione 77 numero rapido 66 ordinare elementi 76 selezione di un numero 75 selezione rapida con un tasto 67 selezione vocale 75 suoneria personalizzata 76, 77 suoneria personalizzata per la
categoria 76
S
sblocco
applicazione 84 telefono 55
scheda SIM
blocco 84 codice PIN, modifica 54 codice PIN2, modifica 54 definizione 13 inserimento 13 inserimento codice PIN 17 precauzioni 13
92 Indice analitico
SIM bloccata, messaggio 17, 84
schermata iniziale
definizione 47 screen saver 33, 59 segreteria telefonica 67 selezione di un numero 18, 79 selezione fissa 79 selezione rapida 66, 79 selezione rapida con un tasto
impostazione preferenza 77
utilizzo 67 selezione vocale 75, 81 servizi, selezione 79 sessioni Web 46, 84 sfondo 33, 58
SIM bloccata, messaggio 17, 84
SIM, codice PIN
inserimento 84
modifica 54 simboli
GPRS 44, 48
linea attiva 49
livello della batteria 50
maiuscolo/minuscolo 21
messaggi 49 messaggio della segreteria telefonica
49, 67 modalità di inserimento testo 21 potenza del segnale 48 roaming 49 tipo di suoneria 50 trasmissione 49
simboli del tipo di avviso 50 simboli, inserimento 26 simbolo del messaggio della segreteria
49, 67
simbolo della modalità di inserimento
testo 21
simbolo di lettere maiuscole/minuscole
21 simbolo GPRS 44, 48 simbolo linea attiva 49 software iTAP 25 suoneria
download 45, 85 gestione 85
suoneria caratteristica 77
13 Indice analitico
alfanumerico 22 inserimento 19 inserimento intuitivo del testo con il
software iTAP 25
modalità di inserimento,
impostazione 21 modo numerico 26 modo simboli 26 tabella caratteri 24 tabella simboli 27 uso delle maiuscole, modifica 21
timer 80 tipo di avviso, impostazione 17, 57, 77 TransFlash 14 trasferimento di chiamata 69 trasmissione, simbolo 49
U
ultime chiamate 63 Universal IC Card 13 USIM 13
94 Indice analitico
V
vibrazione, avviso
disattivazione 17, 62 impostazione 17, 57, 77
video
download 45, 73, 74 gestione 85 registrazione 37, 39
videocamera
impostazioni 85
realizzazione di fotografie 30 Videocamera, tasto 53 viva voce
attivazione 81
risposta automatica 81 vocale, tasto 53 Vodafone live!
utilizzo 44 volume
altoparlante 17
auricolare 17
giochi 85
suoneria 17, 77
tastiera 77 volume altoparlante 17 volume dell'auricolare 17 volume della suoneria, impostazione 17,
77
6803556C21
suoneria disattivata, impostazione 17,
57, 77
suoneria personalizzata
attivazione/disattivazione 77 impostazione 76
sveglia 83
T
tabella caratteri 24 tabella simboli 27 tasti
Accensione e Spegnimento 1 browser 53 Chiamata vocale 1, 53 controllo del volume 17 Fine 1, 53 Invio 53 invio 1 Menu 1 regolazione del volume 1 spostamento a 5 direzioni 1, 50 tasto di selezione 50 tasto funzione destro 1, 47, 78
tasto funzione sinistro 1, 47, 78 Videocamera 53 volume 53
tasti della schermata iniziale,
personalizzazione 78
tasti funzione
funzioni 47 illustrazione 1
personalizzazione 78 tasti regolazione volume 17 tastiera
rispondere alle chiamate 58
volume, impostazione 77 tasto di selezione 50 spostamento a 5 direzioni, tasto 1 tasto di spostamento a 5 direzioni 50 tasto funzione destro
funzioni 47
personalizzazione 78 tasto funzione sinistro
funzioni 47
personalizzazione 78 tasto vocale
selezione di un numero 75
telefono
apertura per risposta 18 attivazione/disattivazione 17 avviso, disattivazione 17, 62 blocco 55 cancellazione delle informazioni
memorizzate 79 codice di sblocco 54 codice di sicurezza 54 codici 54 collegamento a un dispositivo
esterno 42 data, impostazione 57 impostazione della lingua 78 impostazioni di rete 82 linea attiva, cambiamento 61 opzioni di risposta 58 ora, impostazione 57 ripristino di tutte le opzioni 79 sblocco 17, 55 simbolo linea attiva 49 tastiera, risposta alle chiamate 58 tipo di suoneria 17, 57, 77
testo
Indice analitico 93
Loading...