Mio A501 User Manual [it]

Manuale dell’utente
Revisione: R00
(2007/5)
Marchi registrati Tutte le marche ed i nomi di prodotti sono marchi o marchi registrati delle loro rispettive aziende.
Nota Le informazioni di questo manuale sono soggette a cambiamenti senza preavviso.

Contenuti

Prefazione............................................................................................ ix
Informazioni legali ..............................................................................xi
1 Preparazione............................................................................... 1-1
1.1 Identificazione dei componenti hardware............................. 1-1
Componenti della parte frontale........................................... 1-1
Componenti della parte posteriore....................................... 1-3
Componenti del lato sinistro.................................................1-4
Componenti del lato destro .................................................. 1-5
Componenti del lato superiore .............................................1-6
Componenti del lato inferiore ...............................................1-7
1.2 Installazione della scheda SIM e della batteria.................... 1-8
1.3 Caricamento della batteria .................................................1-10
1.4 Accensione e spegnimento di A501................................... 1-11
Prima accensione...............................................................1-11
Accedere alla modalità Sospensione................................. 1-11
Spegnimento...................................................................... 1-12
1.5 Installazione di Microsoft® ActiveSync®............................ 1-13
1.6 Uso di A501 in un veicolo...................................................1-15
Uso dell’alloggiamento da auto.......................................... 1-15
Collegamento al caricatore per automobile........................1-16
1.7 Espansione di A501 ........................................................... 1-17
Uso di una scheda SD/MMC..............................................1-17
Uso degli auricolari.............................................................1-18
i
2 Funzioni di base ......................................................................... 2-1
2.1 Uso dello stilo....................................................................... 2-1
2.2 Uso del Tasto di navigazione............................................... 2-2
2.3 Schermata Oggi ................................................................... 2-2
Visione panoramica..............................................................2-3
2.4 Barra di navigazione e Barra degli strumenti ....................... 2-3
2.5 Barra d’avvio rapido ............................................................. 2-4
2.6 Area dei tasti rapidi ..............................................................2-5
2.7 Menu Mio .............................................................................2-6
2.8 Eseguire i programmi ........................................................... 2-8
2.9 Menu di scelta rapida........................................................... 2-8
2.10 Notifiche ...............................................................................2-9
2.11 Inserire le informazioni......................................................... 2-9
Inserimento del testo usando il pannello d’input ..................2-9
Scrivere sullo schermo.......................................................2-10
Disegnare sullo schermo....................................................2-11
Registrare un messaggio ................................................... 2-12
Uso di Testo pronto............................................................ 2-13
2.12 Proteggere A501 ................................................................ 2-14
Blocco del tastierino........................................................... 2-14
Bloccare il dispositivo......................................................... 2-15
Blocco del telefono............................................................. 2-16
3 Uso del telefono .........................................................................3-1
3.1 Informazioni sul telefono ......................................................3-1
Prima di iniziare....................................................................3-1
3.2 Accensione e spegnimento del telefono ..............................3-2
Spegnere il telefono .............................................................3-2
Accendete il telefono............................................................ 3-2
Avvio di Microsoft Phone......................................................3-3
Icone di stato del telefono ....................................................3-3
3.3 Eseguire una chiamata ........................................................3-4
Comporre una chiamata.......................................................3-4
Eseguire una chiamata usando il numero chiamato di
recente .................................................................................3-5
Eseguire una chiamata da Contatti...................................... 3-5
Eseguire una chiamata dall’elenco Registro chiamate ........3-6
3.4 Rispondere ad una chiamata ...............................................3-7
ii
Rifiutare una chiamata .........................................................3-7
Terminare una chiamata ...................................................... 3-8
3.5 Regolazione del volume delle chiamate in arrivo.................3-8
Regolare il volume del telefono............................................ 3-8
Disattivare il sonoro di una chiamata ................................... 3-9
Uso del vivavoce .................................................................. 3-9
3.6 Gestione di più chiamate......................................................3-9
Mettere in attesa una chiamata per rispondere ad una
seconda chiamata.............................................................. 3-10
Rifiutare la seconda chiamata............................................3-10
Mettere in attesa una chiamata per eseguire una
seconda chiamata.............................................................. 3-11
Passare da una chiamata all’altra...................................... 3-12
Impostazione di una chiamata in conferenza..................... 3-12
Opzioni chiamata in arrivo..................................................3-13
3.7 Prendere note durante una chiamata.................................3-14
3.8 Usare Registro chiamate....................................................3-15
Visualizzare Registro chiamate..........................................3-15
Gestione di Registro chiamate ........................................... 3-16
Aggiungere un contatto usando Registro chiamate ........... 3-16
3.9 Usare la composizione veloce ...........................................3-17
Creare una composizione veloce.......................................3-17
Modificare una composizione veloce ................................. 3-18
Eliminare una composizione veloce...................................3-18
3.10 Gestione dei numeri di telefono .........................................3-18
Trasferimento dai Contatti Microsoft .................................. 3-19
Trasferimento dalla scheda SIM ........................................3-19
3.11 Personalizzare del telefono................................................3-20
Cambiare le impostazioni telefono..................................... 3-20
Cambiare le impostazioni dei servizi..................................3-21
Cambiare le impostazioni di rete........................................3-21
Cambiare il codice PIN2.....................................................3-22
3.12 Cell Broadcast....................................................................3-22
3.13 Altre operazioni del telefono...............................................3-23
Controllo della segreteria telefonica................................... 3-23
Eseguire una chiamata d’emergenza.................................3-23
Comporre una chiamata internazionale ............................. 3-24
4 Gestione di A501 ........................................................................ 4-1
iii
4.1 Gestione energetica............................................................. 4-1
Segnali d’avviso batteria scarica ed azioni da eseguire.......4-1
Gestione energetica............................................................. 4-2
Suggerimenti sul risparmio energetico.................................4-3
4.2 Personalizzare A501 ............................................................ 4-4
4.3 Trovare ed organizzare le informazioni................................4-8
5 Microsoft Pocket Outlook.......................................................... 5-1
5.1 Calendario: Pianificazione di appuntamenti e riunioni .........5-1
Creazione di un appuntamento............................................ 5-2
Uso della schermata riassuntiva del calendario...................5-3
5.2 Contatti: Gestione dei dati di amici e colleghi ......................5-4
Creare un contatto ...............................................................5-5
Usare la schermata riassuntiva dei contatti .........................5-6
5.3 Attività: Mantenere un elenco di cose da fare ......................5-7
Creare una attività................................................................ 5-8
Uso della schermata riassuntiva delle attività ...................... 5-9
5.4 Note: Annotare pensieri ed idee.........................................5-10
Creare una nota .................................................................5-11
5.5 Messaggistica: Invio e ricezione di messaggi di posta
elettronica...........................................................................5-12
Scaricare i messaggi.......................................................... 5-12
Invio diretto di posta elettronica .........................................5-14
Impostare un account di posta elettronica .........................5-14
Comporre ed inviare messaggi di posta elettronica e
messaggi MMS ..................................................................5-15
Comporre ed inviare un messaggio MMS..........................5-16
Ricevere e visualizzare un messaggio MMS .....................5-19
Ricevere gli allegati............................................................ 5-21
6 Altri programmi ..........................................................................6-1
6.1 ActiveSync ...........................................................................6-1
Sincronizzazione dei dati .....................................................6-2
Sincronizzazione diretta con un l’Exchange Server ............. 6-3
6.2 Word Mobile......................................................................... 6-4
Creare un documento ..........................................................6-4
Aprire un documento............................................................ 6-5
6.3 Excel Mobile......................................................................... 6-6
iv
Creare un foglio di lavoro..................................................... 6-6
Aprire un foglio di lavoro ......................................................6-7
6.4 PowerPoint Mobile ............................................................... 6-8
6.5 Pocket MSN ......................................................................... 6-9
Accesso ed uso di Pocket MSN ......................................... 6-10
6.6 Windows Media Player.......................................................6-11
6.7 Immagini e video ................................................................ 6-12
Visualizzare le immagini ed eseguire le sequenze video...6-12
6.8 Calcolatrice ........................................................................6-14
6.9 Condivisione Internet .........................................................6-15
Connessione USB.............................................................. 6-15
Connessione Bluetooth...................................................... 6-16
6.10 Agente di download............................................................6-17
7 Fotocamera .................................................................................7-1
7.1 Introduzione .........................................................................7-1
7.2 Scattare foto......................................................................... 7-3
Scatto continuato di foto.......................................................7-4
Aggiungere Stampa GPS alle immagini...............................7-4
Impostazioni fotocamera...................................................... 7-5
7.3 Registrazione di filmati......................................................... 7-6
Impostazioni video ...............................................................7-8
7.4 Modalità visualizzazione ......................................................7-9
7.5 Modifica di immagini...........................................................7-10
8 Programmi Mio ........................................................................... 8-1
8.1 Emergency Locator.............................................................. 8-1
Creazione di un destinatario SMS........................................8-1
Inviare un messaggio d’emergenza .....................................8-2
Personalizzare i messaggi d’emergenza .............................8-3
8.2 Posizionamento Veloce........................................................8-3
8.3 Composizione vocale rapida................................................ 8-4
Creazione di un comando vocale.........................................8-4
Utilizzo di un comando vocale..............................................8-5
Gestione dei comandi vocali ................................................8-6
8.4 Fusi orari ..............................................................................8-7
Avvio ed uscita da Fusi orari................................................ 8-7
Cambiare lo stile dell’orologio ..............................................8-7
v
Selezione delle città .............................................................8-8
Regolazione dell’ora.............................................................8-8
Sincronizzazione GMT ......................................................... 8-9
8.5 MioCalc ..............................................................................8-11
Avvio ed uscita da MioCalc................................................ 8-11
Uso della modalità Calcolatrice.......................................... 8-11
Uso della modalità Valuta ..................................................8-13
Uso della modalità Metrica.................................................8-16
8.6 Java....................................................................................8-18
9 Programmi add-on .....................................................................9-1
9.1 Installazione dei programmi .................................................9-1
9.2 H.263 Decode ......................................................................9-2
9.3 Mobile Assistant................................................................... 9-5
Tono suoneria ......................................................................9-6
Immagine .............................................................................9-7
Gestione Contatti ...............................................................9-10
Gestione SMS .................................................................... 9-12
Backup dati ........................................................................9-13
Esplora file .........................................................................9-15
Parametri rete ....................................................................9-15
10 Connessione............................................................................. 10-1
10.1 Impostazioni di connessione.............................................. 10-1
Connessione GPRS/EDGE................................................10-1
Connessione rete wireless................................................. 10-2
10.2 Uso di Bluetooth................................................................. 10-4
Attivare e disattivare Bluetooth ..........................................10-4
Inviare file usando Bluetooth.............................................. 10-5
Creazione di un’associazione Bluetooth ............................10-6
10.3 Uso di Internet Explorer Mobile..........................................10-7
Navigazione su Internet .....................................................10-8
Aggiungere un elemento all’elenco Preferiti.......................10-9
11 Risoluzione dei problemi e Manutenzione............................. 11-1
11.1 Ripristinare A501................................................................11-1
11.2 Ripristino delle impostazioni predefinite.............................11-2
vi
11.3 Problemi d’alimentazione ................................................... 11-3
11.4 Problemi di memoria .......................................................... 11-3
11.5 Problemi dello schermo......................................................11-5
11.6 Problemi di connessione .................................................... 11-6
Problemi di sincronizzazione..............................................11-6
Problemi di connessione via cavo......................................11-6
Problemi di connessione di rete......................................... 11-7
11.7 Prendersi cura di Explorer A501 ........................................ 11-8
Regole generali.................................................................. 11-8
Regole per il telefono .........................................................11-9
Regole per quando si viaggia...........................................11-10
vii
Benvenuto

Prefazione

Congratulazioni per l’acquisto di A501 con le funzione telefono e GPS. A501 è un dispositivo basato su Microsoft alle dimensioni ed alle capacità del dispositivo, è possibile tenere aggiornate e sotto mano le informazioni commerciali e personali più importanti. Microsoft ActiveSync informazioni del computer o di Microsoft oppure di Microsoft Exchange Server con quelle di A501.
A501 è più di un Pocket PC e di un telefono cellulare. Consente di fotografare, registrare sequenze video, navigare su Internet, ricevere ed inviare messaggi (e-mail, messaggistica istantanea, messaggi di testo e multimediali), ascoltare musica, e molto altro. Ogni volta che si vuole comunicare, acquisire immagini, cercare informazioni, inviare messaggi o ci si vuole divertire, A501 può aiutare ad ottenere ciò che si vuole, ovunque ed in qualsiasi momento.
®
4.2 aumenta la potenza di A501 permettendo di sincronizzare le
®
Windows Mobile™ Versione 5.0. Grazie
®
ix
Dove trovare le informazioni
Se non si riescono a trovare le informazioni in questo manuale, fare riferimento alla tabella che segue per ottenere le informazioni specifiche:
Per informazioni su Fare riferimento a questa risorsa
Avviamento iniziale Guida all’avviamento rapido Uso della funzione telefono Capitolo 3 di questo manuale Uso dei programmi del CD in
dotazione
Aggiornamenti dell’ultimo minuto e dettagliate informazioni tecniche
Capitolo 9 di questo manuale
Sezione 6.1 di questo manuale Microsoft ActiveSync Guida di ActiveSync del computer Sito del prodotto: www.mio-tech.be Sito Microsoft: www.microsoft.com
x

Informazioni legali

NOTA: Le etichette apposte sulla parte esteriore del dispositivo indicano le normative a cui il dispositivo è conforme. Controllare le etichette del dispositivo e fare riferimento alle corrispondenti dichiarazioni di questo capitolo. Alcuni avvisi si applicano solamente a modelli specifici.
Dichiarazioni
Avviso per l’Europa
I prodotti con il marchio CE sono conformi alle seguenti direttive della Commissione Europea: Direttiva sulle comunicazioni radio e telecomunicazioni delle apparecchiature terminali (R&TTE) (1999/5/EEC), Direttiva sulla compatibilità elettromagnetica (89/336/EEC) e Direttiva sui bassi voltaggi (73/23/EEC) - come emendato nella Direttiva 93/68/ECC.
La conformità a queste direttive implica la conformità ai seguenti standard Europei:
1999/5/EEC Direttiva sulle comunicazioni radio e telecomunicazioni delle apparecchiature terminali (R&TTE) EN 301 511 / EN 300 328 Portata specifica d’assorbimento (SAR) Standard: EN 50360, EN 50361 73/23/EEC Direttiva sui bassi voltaggi (LVD) IEC 60950-1:2001 89/336/EEC Compatibilità elettromagnetica (Direttiva EMC) Standard: EN 301489-1/7/17
xi
Il produttore non può essere ritenuto responsabile per le modifiche apportate dall’utente ed i conseguenti effetti che possono alterare la conformità del prodotto al marchio CE.
Precauzioni di sicurezza
L’ascolto prolungato della musica ad alto volume può provocare lesioni
all’udito.
L’uso di cuffie diverse da quelle consigliate/fornite può causare Danni
all’udito a causa dell’eccessiva pressione sonora.
NON utilizzare il flash vicino o direttamente su occhi di persone
(specialmente bambini) o animali. L’esposizione alla luce intensa emessa dal flash potrebbe danneggiare la vista.
Informazioni sull’adattatore CA
ATTENZIONE: Usare solamente l’adattatore CA (PSC05R-050 PH o
PSAA05R-050) fornito con il prodotto. L’uso di altri tipi di adattatori CA può provocare guasti e/o pericoli.
Questo prodotto è inteso per essere fornito con una unità d’alimentazione
marchiata “LPS” (Limited Power Source) e con massima potenza d’uscita di + 5 V CC / 1.0 A.
Non usare l’adattatore in ambienti con alta percentuale d’umidità. Non
toccare mai l’adattatore con le mani o i piedi bagnati.
Consentire un’adeguata ventilazione attorno l’adattatore. Evitare luoghi con
un flusso d’aria limitato.
Collegare all’adattatore ad una presa di corrente adeguata. I requisiti relativi
al voltaggio ed alla messa a terra sono riportati sulla struttura del prodotto e/o sulla confezione.
Non usare l’adattatore se il cavo è danneggiato.
Non tentare di riparare da sé l’unità All’interno non ci sono parti riparabili.
Sostituire l’unità se è danneggiata o esposta a condensa eccessiva.
xii
Informazioni sulla batteria
ATTENZIONE: C’è il rischio d’esplosioni se la batteria è sostituita con un
tipo scorretto. Smaltire le batterie usate attenendosi alle istruzioni.
Sostituire solamente con lo stesso tipo di batteria, oppure con tipo
equivalente raccomandato dal produttore.
Non tagliare o bucare le batterie, né smaltirle nel fuoco. La batteria può
spaccarsi o esplodere, rilasciando pericolose esalazioni chimiche.
Non utilizzare coltelli, giraviti o altri strumenti metallici per maneggiare e
estrarre la batteria dal dispositivo.
Usare solamente il caricatore specificato.
Informazioni sulle esposizioni alle frequenze radio
Questo prodotto è un trasmettitore e ricevitore radio a bassa potenza. Quando è acceso, riceve ed anche emette segnali di frequenza radio (RF). SAR (Specific Absorption Rate) è l’unità di misura della quantità d’energia di frequenza radio assorbita dal corpo. Il valore SAR più alto di questo prodotto quando testato per l’uso è di 0.181 W/kg, inferiore al limite di 1.6 W/kg. Tuttavia, per ridurre gli effetti dell’energia di frequenza radio sul corpo umano, usare il telefono con attenzione. Per esempio: eseguire chiamate più brevi possibile.
Informazioni sulle scariche elettrostatiche
Le scariche elettrostatiche possono interferire con il normale funzionamento dei dispositivi elettronici. L’attrezzatura può comportarsi in modo anomalo in seguito a tali eventi, risultando nella corruzione dei dati o nella perdita dei dati non salvati. Ripristinare l’attrezzatura per risolvere il problema.
Per evitare di perdere i dati a causa delle scariche elettrostatiche o alti tipi di eventi, si raccomanda di salvare ed eseguire copie di backup regolarmente.
xiii

1 Preparazione

Questo capitolo introduce i componenti esterni di A501 e guida attraverso le procedure d’impostazione all’uso di A501.

1.1 Identificazione dei componenti hardware

Le illustrazioni che seguono introducono i vari tasti, connettori, porte e caratteristiche di A501.

Componenti della parte frontale

1-1
Rif. Componete Descrizione
Auricolare
Indicatore di carica
Indicatore di notifica
Microfono
Schermo
Softkey
Tasto Fine
Pulsante Avvio
Tasto GPS
Tasto Parla
Pulsante Mio
Serve come auricolare telefono durante una chiamata.
Illuminato di colore rosso indica che è incorso il caricamento della batteria.
Illuminato di colore verde indica che la batteria è completamente carica.
Lampeggiante di colore verde indica la disponibilità della rete di telefonia mobile.
Lampeggiante di colore rosso informa sugli appuntamenti pianificati, allarmi e promemoria.
Lampeggiante di colore blu indica che Bluetooth è attivato.
Riceve, per registrare, sonoro e voce.
Visualizza l’output di A501. Toccare lo schermo con lo stilo per selezionare i comandi del menu o per inserire le informazioni.
Esegue immediatamente il comando mostrato sopra il tasto.
Termina o rifiuta una chiamata.
Torna alla schermata Oggi da un altro programma.
Avvia il programma di navigazione (se installato).
Compone o risponde ad una chiamata. Temere premuto questo tasto durante una chiamata per
metterla in attesa. Attiva il menu Mio.
1-2

Componenti della parte posteriore

Rif. Componete Descrizione
Specchio
Flash
Obiettivo
fotocamera
Casse
Consente di regolare la distanza e l’angolazione quando si scatta un autoritratto.
Fornisce luce aggiuntiva quando si scattano le foto. Usare il flash con cura (per informazioni vedere la sezione “Precauzioni di sicurezza” a pagina xii).
Acquisisce fotografie o registra sequenze video.
Emettono musica, sonoro e voce.
1-3

Componenti del lato sinistro

Rif. Componete Descrizione
 
1-4
Foro cinturino
Tasto Fotocamera
Tasto di navigazione
Connettore cuffie
Inserire il cinturino in questa apertura.
Avvia il programma fotocamera per acquisire immagini o registrare sequenze video.
Consente di spostarsi su, giù, sinistra, destra all’interno dello schermo premendo il tasto nella direzione corrispondente.
La zona centrale conf Collegamento ad un paio di cuffie stereo.

Componenti del lato destro

Rif. Componete Descrizione
Controllo volume
Alloggio SD/MMC
Connettore USB
mini
Tasto di ripristino
Regolare il volume premendo il tasto superiore o inferiore.
Premendo il controllo Volume si può disattivare immediatamente la suoneria di una chiamata in arrivo.
Accetta una scheda d’archiviazione optional SD (Secure Digital) o MMC (MultiMediaCard) per l’archiviazione mobile, oppure una scheda di rete wireless SDIO per la connessione wireless.
Collega all’adattatore CA o al cavo USB.
Riavvia A501.
1-5

Componenti del lato superiore

Rif. Componete Descrizione
Riceve i segnali dei satelliti GPS.
Toccare lo schermo per eseguire le selezioni ed inserire informazioni. Estrarre lo stilo dal suo alloggio per usarlo, e riporlo nell’alloggio dopo l’uso.
Questo connettore (protetto dal cappuccio antipolvere) consente l’uso di un’antenna esterna con base magnetica, che può essere collocata sul tettuccio dell’automobile per ottenere una migliore ricezione in zone dove la ricezione è mediocre.
Accende e spegne il dispositivo.
Antenna GPS
Stilo
Connettore
antenna automobile
Pulsante di
Accensione
1-6

Componenti del lato inferiore

Rif. Componete Descrizione
Pulsante di
rilascio
Microfono
Premere per rilasciare il coperchio posteriore.
Riceve, per registrare, sonoro e voce. Serve come microfono durante una chiamata.
1-7

1.2 Installazione della scheda SIM e della batteria

Quando si sottoscrive un abbonamento con un gestore di telefonia cellulare, è fornita una scheda SIM (Subscriber Identification Module). Questa scheda contiene i dettagli dell’account, i contatti che sono stati archiviati e qualsiasi altro servizio a cui si è abbonati.
È necessario installare una scheda SIM prima di poter usare la funzione telefono.
1. Premere il pulsante di rilascio e rimuovere il coperchio posteriore.
2. Premere l’alloggiamento della scheda SIM verso sinistra quindi sollevarlo per aprirlo. Far scorrere la scheda SIM all’interno dell’alloggiamento (notare l’orientamento della scheda). Premere l’alloggiamento della scheda SIM per bloccarlo in posizione.
1-8
3. Con i contatti rivolti verso l’alto, inserire la batteria inclinandola, quindi inserirla all’interno del compartimento della batteria.
Se è necessario rimuovere la batteria, usare le dita per premere sull’impugnatura e estrarre la batteria dal compartimento. NON usare giraviti o arnesi metallici acuminati per estrarre la batteria dal dispositivo poiché potrebbero danneggiare e alterare in maniera irreversibile il funzionamento della batteria.
4. Riposizionare il coperchio posteriore. direzionare il coperchio posteriore verso i ganci posti sul dispositivo e chiuderlo. Quindi premere la parte centrale di ciascun lato del coperchio posteriore per bloccarlo in posizione.
1-9

1.3 Caricamento della batteria

Al primo uso di A501 è necessario caricare completamente la batteria. Quando si carica la batteria per la prima volta, caricarla per almeno 8 ore.
1. Inserire il convertitore nell’adattatore CA (
2. Collegare l’estremità CC dell’adattatore CA al connettore USB mini, sulla parte inferiore di A501 ( e collegare l’estremità dell’adattatore CA ad una presa a muro (
3. L’indicatore di carica si illumina di colore rosso quando è in corso la procedura di carica. Non scollegare A501 dall’alimentazione CA finché la batteria è completamente carica, come indicato dall’indicatore che diventa di colore verde. Questa procedura impiegherà alcune ore.
).
),
).
Collegare A501 all’adattatore e ad una presa di corrente ogni volta possibile. In questo modo si mantiene carica la batteria.
NOTA: A501 può anche essere caricato quando è collegato al computer usando il cavo USB.
ATTENZIONE: Prendere nota di quanto segue per ottenere le prestazioni ottimali della batteria al Litio:
La temperatura d’ambiente durante la procedura di carica deve essere compresa tra 0°
e 40°.
Quando la batteria è completamente scarica, in seguito ad un lungo periodo di inattività,
collegare A501 all’alimentazione CA per ricaricarla, ed attendere almeno 5 minuti prima di accendere l’unità.
Non caricare la batteria in luoghi dove la temperatura è alta (e.g. alla luce diretta del
sole).
Non è necessario scaricare completamente la batteria prima di ricaricarla. La batteria
può essere ricaricata prima che sia scarica.
Se il prodotto non è usato per un periodo prolungato, accertarsi di caricare
completamente la batteria almeno una volta ogni due settimane. Scaricando troppo la batteria si influenzeranno le prestazioni di caricamento.
1-10

1.4 Accensione e spegnimento di A501

Prima accensione

1. Assicurarsi che A501 sia collegato all’alimentazione CA oppure che la batteria sia carica.
2. Premere il pulsante di Accensione (
3. L’illuminazione del tastierino si attiverà, e sullo schermo apparirà la procedura guidata d’impostazione.
4. Seguire le istruzioni su schermo per completare la procedura guidata d’impostazione.
5. Se è stata installata la scheda SIM, e se è stato impostato il PIN – dal gestore di telefonia o da voi – sarà richiesto di inserire il PIN. Inserire il PIN e toccare
Se non è ancora stata installata la scheda SIM, sullo schermo apparirà un messaggio che indica l’invalidità o la mancanza della scheda SIM. Toccare
Annulla per continuare la procedura d’avvio.
6. Si vedrà, quindi, la schermata Oggi.
Se è stata inserita una scheda SIM, A501 inizierà a cercare la rete di telefonia mobile ed il nome del gestore di telefonia sarà visualizzato sullo schermo.
Invio.
) per accendere il dispositivo.

Accedere alla modalità Sospensione

Per impostazione predefinita A501 passerà automaticamente alla modalità di sospensione dopo 1 minuto d’inattività, quando è alimentato dalla batteria. È
possibile premere il pulsante di Accensione ( dispositivo per riattivarlo.
) posto nella parte superiore del
In modalità di sospensione, se è inserita una scheda SIM, l’indicatore di carica lampeggerà di colore verde, indicando che A501 è all’interno della rete di telefonia mobile. A501 si riattiverà automaticamente quando si riceve una chiamata, e suonerà (o vibrerà in base all’impostazione) e visualizzerà sullo schermo il numero di telefono ed il nome del chiamante.
1-11
Per cambiare le impostazioni, toccare
Alimentazione.
NOTA:
Per evitare operazioni accidentali dopo avere riattivato A501 dalla modalità di
sospensione, abilitare la funzione di blocco automatico toccando ImpostazioniSistemaAlimentazioneAvanzate, e selezionando Blocca automaticamente quando il dispositivo si spegne ok.
Quando si utilizza il programma di navigazione (solo per alcuni modelli), il dispositivo
non entra in modalità di sospensione. In questi casi, l’autonomia in standby del dispositivo diminuisce senza utilizzare l’alimentazione esterna. Inoltre, si raccomanda di uscire in maniera appropriata dal programma di navigazione quando non è più necessario.
ImpostazioniSistema

Spegnimento

Se non si sta utilizzando il dispositivo, tenere premuto il pulsante di Accensione
) per 3 secondi per spegnere il dispositivo.
(
1-12

1.5 Installazione di Microsoft® ActiveSync®

NOTA: Se si utilizza Windows Vista, non è necessario installare Microsoft ActiveSync sul
computer. Le impostazioni di sincronizzazione vengono gestite tramite Windows Mobile Device Center. Per informazioni su Windows Mobile Center, vedere la Guida di Windows Vista Help o la documentazione relativa.
Si può utilizzare la tecnologia ActiveSync di Microsoft e/o un server Microsoft Exchange per sincronizzare le informazioni del computer con quelle di A501. ActiveSync compara le informazioni di A501 con quelle del computer e/o del server ed aggiorna tutte le località, tenendo aggiornati con le informazioni più recenti.
ActiveSync è già installato su A501. È necessario installare ActiveSync 4.2 sul computer usando il Disco per iniziare o dal sito Web di Microsoft (www.microsoft.com).
ATTENZIONE:
Prima di eseguire l’installazione, assicurarsi che sul computer sia installato Microsoft
Outlook.
Non collegare il dispositivo al computer durante l’installazione di ActiveSync. Eseguire
la connessione solo quando richiesto.
In alcuni casi specifici, A501 può subire dei problemi di connessione quando è collegato
ad un computer Windows che esegue 4.0. I problemi possono essere provocati dall’interoperabilità con le applicazioni firewall del computer, applicazioni che gestiscono il traffico di rete oppure strumenti di configurazione LAN. Per risolvere i problemi, toccare Impostazioni Connessioni USB a PC, e poi deselezionare Attiva funzionalità di rete avanzata ok. Se il problema persiste, fare riferimento alla sezione di supporto del sito Web Mio Technology
Attenersi alla procedura che segue:
(www.mio-tech.be).
1. Spegnere il computer.
2. Inserire il Getting Started Disc, fornito in dotazione, nell’unità CD-ROM del computer.
3. Selezionare la lingua desiderata e fare clic su Go (Vai).
4. Fare clic su Avanti nella schermata “Guida … .”
5. Il programma rileverà automaticamente se ActiveSync è installato sul computer. Fare clic su Avanti.
1-13
6. Seguire le istruzioni su schermo per installare ActiveSync. Potrebbe essere richiesto di riavviare il computer durante la procedura d’installazione.
7. Collegare A501 al computer. Collegare l’estremità USB mini del cavo USB alla parte inferiore di A501 e l’altra estremità ad una porta USB del computer.
8. Installazione guidata dell’hardware dovrebbe installare automaticamente il driver USB.
9. Seguire le istruzioni su schermo per stabilire una relazione e sincronizzare A501 con il computer.
10. Fare clic su Avanti nella schermata stato installazione del programma.
11. Fare clic su Fine.
Dopo la prima sincronizzazione, i dati archiviati sul computer come Calendario, Contatti e Attività, sono copiati su A501. Ora si è pronti a portarlo in giro.
NOTA: Se è stata impostata una password dispositivo, sarà necessario inserire questa password sul computer per la connessione ActiveSync. Fare riferimento al paragrafo “Blocco del dispositivo” della sezione 2.9 per informazioni.
1-14

1.6 Uso di A501 in un veicolo

Uso dell’alloggiamento da auto

L’alloggiamento da auto consiste di un supporto e un braccetto. Seguire la seguente procedura per montare il dispositivo in auto:
1. Assemblare il supporto e il braccetto.
2. Pulire il parabrezza dove sarà attaccata la ventosa.
3. Attaccare saldamente la ventosa al parabrezza e premere il fermo per fissarla.
4. Inserire con attenzione il dispositivo nel supporto.
5. Girare la ghiera rotante nella parte superiore del braccetto in senso orario per allentarla. Regolare A501 sull’angolazione migliore per la visione e poi girare in senso antiorario la rotella per stringerla.
Quando il dispositivo è posizionato nel sostegno, è possibile premere il controllo del volume sul sostegno per regolare il volume.
1-15
ATTENZIONE:
Dopo aver assicurato la ventosa sul parabrezza, non scuotere o tirare il braccetto. Posizionato l’alloggiamento da auto, assicurarsi che il dispositivo non ostruisca la
visuale al guidatore, o interferisca con il funzionamento dell’airbag e dei dispositivi di sicurezza del veicolo.
Regolare sempre l’angolo di visualizzazione del dispositivo del braccetto
dell’alloggiamento da auto PRIMA di mettersi alla guida. Non regolare il dispositivo con una sola mano mentre si sta guidando.
Quando si utilizza l’alloggiamento da auto, mantenere la temperatura dell’auto a un
livello normale. Se la temperature è troppo bassa, la ventosa dell’alloggiamento da auto potrebbe indurirsi e avere effetto sulla sua capacità di fare presa.
Allentare la linguetta di blocco prima di rimuovere l’alloggiamento da auto. Per mantenere la suzione della ventosa, staccarla e riattaccarla almeno una volta il
mese.
Non posizionare il dispositivo davanti alle uscite delle apparecchiature di riscaldamento
dall’auto.
NOTA: Se il parabrezza dell’automobile è trattato con rivestimenti protettivi, potrebbe essere necessario l’impiego di un’antenna esterna (optional) per cablare l’antenna sul tettuccio dell’automobile, facendola passare per il finestrino.

Collegamento al caricatore per automobile

ATTENZIONE: Per proteggere il dispositivo da improvvisi picchi di corrente, collegare il caricatore per automobile solamente dopo che il motore è stato avviato.
Il caricatore alimenta A501. Collegare una estremità del caricatore per automobile al connettore d’alimentazione di A501 e l’altra estremità all’accendisigari dell’automobile.
1-16

1.7 Espansione di A501

Uso di una scheda SD/MMC

A501 è dotato di un alloggio SD/MMC dove si può inserire una scheda d’archiviazione optional SD o MMC, oppure una scheda di rete wireless SDIO. Grazie alla memoria rimovibile, si possono archiviare i dati, oppure eseguirne il backup e scambiarli con altri dispositivi.
Per usare una scheda SD/MMC, inserirla nell’alloggio, con il connettore rivolto verso l’alloggio e l’etichetta rivolta verso la parte frontale di A501. Attenersi alle istruzioni in dotazione alla scheda per altre informazioni.
Per rimuovere la scheda, assicurarsi per prima cosa che nessuna applicazione abbia accesso alla scheda. In seguito spingere con delicatezza l’estremità della scheda per liberarla ed estrarla dall’alloggio.
NOTA:
Le schede d’archiviazione sono anche chiamate schede memoria. Accertarsi che nessun oggetti estraneo enti nell’alloggio. Tenere la scheda SD o MMC in una scatola ben protetta per evitare che entri in contatto
con polvere ed umidità quando non è in uso.
1-17

Uso degli auricolari

Gli auricolari consentono di parlare usando una soluzione a mani libere.
Auricolari
Controllo del volume
Pulsante di risposta
Microfono
Il pulsante di risposta consente di eseguire le seguenti operazioni:
Premere per rispondere a una chiamata in arrivo.
Premere durante una chiamata per porre la chiamata in attesa. Premere
nuovamente per tornare alla modalità chiamata.
Premere due volte per terminare la chiamata.
Quando non si sta eseguendo una chiamata, premere per attivare la funzione
Composizione veloce a riconoscimento vocale. (Per informazioni vedere la sezione 8.3 Composizione veloce a riconoscimento vocale.)
1-18

2 Funzioni di base

Questo capitolo descrive le funzioni di base di A501 come l’uso dello stilo, del Tasto di navigazione, della schermata Oggi, dei menu e dei programmi. Si imparerà anche come inserire le informazioni e bloccare A501.

2.1 Uso dello stilo

Usare lo stilo per navigare e selezionare oggetti sullo schermo.
Estrarre lo stilo dall’alloggio ed allungarlo per un uso più comodo. Riporlo nell’alloggio quando non è in uso.
Toccare Toccare lo schermo una volta con lo stilo per aprire le voci e selezionare le opzioni.
Trascinare Tenere lo stilo sullo schermo e trascinarlo attraverso lo schermo per selezionare testo e immagini. Trascinarlo in un elenco per selezionare più voci.
Toccare e tenere premuto Toccare e tenere premuto lo stilo sullo schermo per vedere un elenco di azioni disponibili per quella voce. Nel menu che appare, toccare l’azione che si vuole eseguire.
2-1
A

2.2 Uso del Tasto di navigazione

Con il tasto di navigazione, è possibile spostarsi verso l’alto, il basso, sinistra e destra all’interno del menu. È particolarmente per le operazioni con una sola mano.
Per spostarsi in una direzione, premere semplicemente il tasto nella direzione corrispondente.
Per attivare la voce selezionata, premere la parte interna del joystick.

2.3 Schermata Oggi

Ogni giorno, alla prima accensione di A501, si vedrà la schermata Oggi. La schermata Oggi è accessibile da ovunque toccando
La schermata Oggi mostra gli appuntamenti imminenti, le attività in funzione ed informazioni sui messaggi di posta elettronica. Lungo la parte superiore della schermata Oggi si vedrà l’icona del volume, l’orologio e gli indicatori di connettività. Si può toccare una sezione della schermata Oggi per aprire il programma associato a quella sezione.
e poi
Oggi.
Toccare per vedere lo stato della connessione.
Toccare per cambiara
data e ora.
Toccare per attivare o
disattivare le funzioni telefono e Bluetooth.
Barra d’avvio rapido
Pulsante sinistro
Toccare per vedere lo stato del telefono.
Toccare per regolare il volume o disattivare il sonoro.
La giornata sott’occhio. Toccare una voce per accedere ai programmi associati così da vedere o cambiare le informazioni.
Trascinare verso l’alto/basso per visualizzare più voci.
rea dei tasti rapidi
Pulsante destro
2-2
NOTA: La schermata Oggi può essere personalizzata toccando Impostazioni Personale Oggi.

Visione panoramica

A501 può essere usato in modalità panoramica, come segue.
Usare uno dei seguenti metodi per cambiare la visione dello schermo:
Nella schermata Oggi, toccare l’icona nell’angolo inferiore destro.
Toccare ImpostazioniSistemaSchermo, e selezionare Orizzontale
(mano destra)
o Orizzontale (mano sinistra). Toccare ok per salvare
l’impostazione.

2.4 Barra di navigazione e Barra degli strumenti

La barra di navigazione si trova in alto sullo schermo. Visualizza il programma attivo e l’ora corrente e consente di cambiare programmi o chiudere schermate.
La barra di navigazione ed il menu Start:
Modalità verticale:
Toccare per selezionare un nuovo programma.
Toccare per vedere
altri programmi.
Toccare per personalizzare
A501.
Toccare per selezionare rapidamente un programma che è stato usato di recente.
2-3
Modalità orizzontale:
Toccare per selezionare rapidamente un programma che è stato usato di recente.
Usare la barra degli strumenti, in basso sullo schermo, per eseguire le attività dei programmi. La barra degli strumenti include il pulsante sinistro, il pulsante destro ed in mezzo c’è il pulsante del pannello d’input. Il pulsante destro di solito è il
Menu, mentre il pulsante sinistro varia con i programmi.
Un esempio della barra degli strumenti:
Pulsante sinistro
Pulsante pannello d’input
Pulsante destro

2.5 Barra d’avvio rapido

La barra d’avvio rapido della schermata Oggi può essere usata per passare rapidamente a programmi specifici.
Per impostazione predefinita, la barra d’avvio rapido è usata per accedere ai seguenti programmi (da sinistra a destra):
Menu Mio (Fare riferimento alla sezione 2.7.)
Immagini e video (Fare riferimento alla sezione 6.7.)
2-4
Note (Fare riferimento alla sezione 5.4.) Registro chiamate (Fare riferimento alla sezione 3.8.) Internet Explorer (Il programma accederà per impostazione predefinita al
sito Mio-tech Online. Fare riferimento alla sezione 10.1 per informazioni sulle connessioni.)
Menu Mio non è un voce regolabile nella barra d’avvio rapido. Toccare il pulsante
per personalizzare fino a 4 voci da visualizzare nella barra
d’avvio rapido. Per prima cosa eliminare la voce che non deve essere visualizzata, e poi
selezionare la voce desiderata. Toccare
Sposta su e Sposta giù per regolare le
posizioni di visualizzazione delle voci. Alla voce
Mostra icone, si possono selezionare le icone dei programmi che
appariranno nell’angolo in basso a destra della schermata Oggi. Una X rossa sull’icona significa che l’icona non appare nella schermata Oggi.
Al termine, toccare
ok per salvare le impostazioni.

2.6 Area dei tasti rapidi

L’area dei tasti rapidi nell’angolo inferiore destro della schermata Oggi fornisce un accesso rapido a molti programmi.
L’area dei tasti rapidi include i seguenti elementi (da sinistra a destra):
Toccare per disattivare o attivare la funzione Composizione veloce a
riconoscimento vocale tramite auricolari Bluetooth (opzionale).
Toccare per scaricare i nuovi file per i dati di calibrazione del satellite
(effemeride).
Toccare per visualizzare la memoria principale. Toccare per visualizzare la scheda di memoria.
Toccare per visualizzare la carica della batteria. Toccare per cambiare la vista della schermata.
2-5

2.7 Menu Mio

È possibile accedere al Menu Mio toccando il pulsante nella Barra di avvio rapido o premendo il pulsante Mio nel pannello frontale.
Il Menu Mio visualizza le icone dei programmi. L’icona del programma selezionato viene evidenziata. Quando si tocca un’icona si può avviare un programma, oppure aprire un file per accedere ai suoi contenuti.
La tabella che segue illustra le icone ed i corrispondenti nomi di programma:
Icona Descrizione
Messaggi
Contatti
Chiamate
Navigazione
Multimedia
Questa cartella include Fotocamera, Windows Media, Immagini e video, e Giochi.
2-6
Icona Descrizione
Strumenti
Questa cartella include Orologio e avvisi, Esplora file, Calcolatrice, MioCalc, Cerca e Fusi orari.
Business Questa cartella include Documenti, Calendario, Note, Word Mobile,
Excel Mobile, PowerPoint Mobile e Attività. Connessioni
Questa cartella include CellBroadcast, Emergency Locator, Posizionamento rapido GPS, Bluetooth, ActiveSync e Configurazione GPRS.
Internet
Questa cartella include Pocket MSN e Internet Explorer.
Per uscire dal Menu Mio, toccare il softkey Menu Esci.
Personalizzazione delle icone dei programmi
In aggiunta agli elementi predefiniti presenti nella pagina principale del Menu Mio, è possibile aggiungere altri programmi nel Menu Mio.
1. Nella pagina principale del Menu Mio, toccare il softkey
Altro per accedere alla
seconda pagina.
2. Selezionare la posizione dell’icona desiderata.
3. Toccare il softkey
rapido.
Menu Assegna tasto
4. Lo schermo visualizza l’elenco di programmi che sono stati installati. Selezionare il programma desiderato e toccare il softkey
Seleziona.
NOTA: Per eliminare l’icona assegnata al programma, selezionare l’icona e toccare il softkey Menu Elimina assegnazione tasto rapido.
2-7

2.8 Eseguire i programmi

Si può passare da un programma all’altro senza chiuderne nessuno.
Per eseguire un programma, toccare nell’angolo in alto a sinistra dello
schermo, e selezionare il menu Start.
Per accedere ai programmi aggiuntivi, toccare Programmi e toccare
l’icona del programma.
Si può premere un tasto del programma sulla parte frontale di A501. Le
icone sui pulsanti identificano i programmi predefiniti cui sono associati.
Dalla barra d’avvio rapido della schermata Oggi o di Menu Mio, toccare
l’icona del programma.

2.9 Menu di scelta rapida

Con i menu di scelta rapida si può scegliere rapidamente l’azione per una voce. Le azioni dei menu di scelta rapida variano da programma a programma. Per accedere ad un menu di scelta rapida, toccare e tenete premuto lo stilo sul nome della voce sulla quale si vuole eseguire un’azione. Quando il menu appare, sollevare lo stilo e toccare l’azione che si vuole eseguire. Oppure, toccare ovunque fuori del menu di scelta rapida per chiudere il menu senza eseguire alcuna azione.
2-8
Toccare e tenere premuto per visualizzare il menu di scelta rapida.
Sollevare lo stilo e toccare l’azione voluta.
Toccare fuori dal menu di scelta rapida per chiuderlo senza eseguire alcuna azione.

2.10 Notifiche

A501 ricorda le cose da fare in modi diversi. Per esempio: se è stato impostato un appuntamento in Calendario, un’attività con una data di scadenza Attività oppure una sveglia in Orologio, la notifica avverrà in uno dei seguenti modi:
Sullo schermo appare il messaggio.
È eseguito un suono, che può essere specificato.
L’indicatore di notifica lampeggia di colore ambra.
Per scegliere i tipi di promemoria e suoni di A501, toccare
Personale Suoni e notifiche.
Impostazioni

2.11 Inserire le informazioni

Ci sono diversi modi per inserire nuove informazioni:
Usare il pannello d’input per inserire testo scritto, usando il tastierino su
schermo oppure altri metodi d’input.
Scrivere direttamente sullo schermo.
Disegnare un’immagine sullo schermo.
Parlare nel microfono per registrare un messaggio.

Inserimento del testo usando il pannello d’input

Usare il pannello d’input per inserire le informazioni in qualsiasi programma di A501.
Per mostrare o nascondere il pannello d’input, toccare il pulsante
d’input
. Toccare la freccia a fianco del pannello d’input per vedere le scelte.
2-9
Pannello
Selezionare un metodo d’input.
Pulsante pannello d’input
Toccare per vedere le proprie scelte.
Quando si usa il pannello d’input, A501 anticipa le parole che si scrivono e le visualizza sopra il pannello. Quando si tocca la parola visualizzata, questa è inserita nel testo al punto d’inserimento. Più si usa A501, più l’unità impara ad anticipare le parole.
Toccare qui se la parola è giusta.
NOTA: Per cambiare le opzioni di suggerimento, come il numero di parole suggerite per volta, toccare
Impostazioni Personale Immissione  Completamento
parola.

Scrivere sullo schermo

In qualsiasi programma che accetta la scrittura, come Note, si può usare lo stilo per scrivere direttamente sullo schermo. Scrivere esattamente come si fa con carta e penna. Il formato di ciò che è stato scritto può essere modificato e, in un secondo tempo, convertire le informazioni in testo stampato.
2-10
Per scrivere sullo schermo, toccare Menu Modalità di immissione per passare alla modalità disegno. Questa azione visualizza delle linee sullo schermo per assistere la scrittura.
NOTA: Non tutti i programmi supportano la modalità disegno.

Disegnare sullo schermo

Sullo schermo si può disegnare allo stesso modo con cui si scrive. La differenza tra scrivere e disegnare sullo schermo sta nel modo con cui si selezionano le voci e come possono essere modifiche Per esempio: a differenza della scrittura, i disegni selezionati possono essere ridimensionati.
1. Toccare Prima del comando appare un segno di spunta (√).
2. Per creare un disegno, al primo tratto attraversare tre delle righe su schermo. Appare una casella di disegno.
3. I tratti successivi, all’interno o al limite della casella di disegno, diventano parte del disegno. I tratti che non passano attraverso tre delle righe su schermo sono trattati come scrittura.
2-11
Menu Modalità di immissione per abilitare la modalità di disegno.
La casella indica i limiti del disegno.
NOTA: Si può cambiare il livello dello zoom così da lavorare o vedere più facilmente il disegno. Toccare Menu Zoom e poi scegliere un livello di zoom.

Registrare un messaggio

In qualsiasi programma dove si può scrivere o disegnare sullo schermo, si possono anche annotare pensieri, promemoria e numeri di telefono registrando un messaggio. Con il programma Note, si può creare una registrazione autonoma, oppure includere la registrazione in una nota scritta. Se si vuole includere la registrazione in una annotazione, per prima cosa aprire l’annotazione. Nel programma Messaggi, ai possono aggiungere registrazioni ai messaggi di posta elettronica.
Per creare una registrazione:
1. Tenere il microfono di A501 vicino alla bocca o altra origine sonora.
2. Toccare il tasto Registra
nella barra di registrazione per avviare la registrazione. Se le casse non sono disattivate, un segnale sonoro indica che A501 sta registrando.
3. Toccare il tasto Termina
nella barra di registrazione per terminare la registrazione. Saranno emessi due avvisi sonori. La nuova registrazione appare nell’elenco delle note oppure come un’icona di registrazione incorporata.
Per eseguire una registrazione, toccarla nell’elenco oppure toccare la sua icona nell’annotazione.
2-12
Indica una registrazione
incorporata.
Barra degli strumenti di registrazione

Uso di Testo pronto

Quando si fa uso di Messaggi o MSN Messenger, usare Testo pronto per inserire rapidamente messaggi preimpostati o usati di frequente nell’area d’inserimento testo. Per inserire un messaggio, toccare messaggio.
Menu Testo pronto e poi toccare il
Toccare per selezionare un messaggio pre-scritto.
NOTA: Dopo avere inserito un messaggio di Testo pronto, si può aggiungere altro testo al messaggio prima di inviarlo.
2-13
Per modificare un messaggio di Testo pronto, toccare Menu Testo pronto
Modifica SMS personali. Selezionare il messaggio che si vuole modificare ed
eseguire le modifiche volute.

2.12 Proteggere A501

Il livello di protezione di A501 può essere personalizzato bloccando il tastierino, l’intero dispositivo o il telefono.

Blocco del tastierino

Il blocco del tastierino disattiva il suo funzionamento. Questa è una funzione utile per prevenire la pressione accidentale dei tasti e l’esecuzione involontaria di telefonate quando, ad esempio, A501 è acceso ed è messo in tasca.
Per bloccare il tastierino:
Toccare
Dispositivo sbloccato nella schermata Oggi. A501 non risponderà ad
alcun tocco dello schermo e ad alcuna pressione dei tasti.
Toccare per
bloccare la
tastiera.
Per sbloccare, toccare
Sblocca (tasto sinistro) e poi toccare Sblocca.
Toccare per sbloccare.
2-14

Bloccare il dispositivo

Il blocco di A501 impedisce l’accesso ai dati personali. I dati personali possono essere protetti in modo più sicuro richiedendo una password ogni volta che si accende A501.
1. Toccare
Password.
2. Toccare per selezionare
utilizzato per
Impostazioni Personale
Avviso se non
, e nella casella sulla destra
selezionare l’intervallo desiderato.
3. Selezionare il tipo di password: oppure
4. Sotto
Complessa alfanum..
Password, inserire la password che si
PIN semplice
vuole usare per accedere ad A501 quando è bloccato. Confermare la password.
5. Nella scheda
Suggerimento, inserire una frase che aiuterà a ricordare la
password ma che non consente ad altri di indovinarla.
Il suggerimento sarà visualizzato dopo avere inserito per quattro volte la password sbagliata.
6. Toccare
ok per salvare le impostazioni.
Alla successiva accensione del dispositivo, sarà richiesto di inserire la password. È necessario inserire questa password anche sul computer per la connessione ActiveSync.
NOTA: Se ci si scorda la password, è necessario cancellare la memoria prima di potere accedere ad A501. Fare riferimento alla sezione 11.2.
2-15

Blocco del telefono

Il telefono può essere bloccato assegnando un tipo di password chiamato PIN numero d’identificazione personale per impedire usi non autorizzati. Il primo PIN sarà dato dal gestore di telefonia cellulare.
1. Toccare
2. Nella scheda
Richiedi PIN per usare il telefono.
3. Inserire il PIN e toccare
Telefono Menu Opzioni.
Telefono, toccare per selezionare
Invio.
4. Per cambiare il PIN in qualsiasi momento, toccare
5. Toccare
Cambia PIN.
ok per salvare le impostazioni.
NOTA: Le chiamate d’emergenza possono essere eseguite in qualsiasi momento senza
necessità d’inserire il PIN.
2-16

3 Uso del telefono

Questo capitolo spiega come eseguire e ricevere telefonate, tenere traccia delle chiamate, gestire in modo più efficiente chiamate e numeri di telefono, e come personalizzare le funzioni del telefono.

3.1 Informazioni sul telefono

Il dispositivo è dotato di un telefono GSM (Global System for Mobile Communications) / EDGE (Enhanced Data GSM Environment) / GPRS (general packet radio service) integrato.
Il telefono integrato di A501 può anche essere usato per collegare A501 ad un ISP o rete aziendale per navigare su Internate e leggere la posta elettronica. Ci si può collegare ad Internet o alla rete aziendale tramite GPRS, usando la Linea cellulare oppure usando il modem specificato dal gestore di telefonia mobile.

Prima di iniziare

Per usare il telefono, è necessario sottoscrivere un abbonamento con un gestore di telefonia mobile GSM/GPRS. Le funzioni disponibili dipendono dai servizi offerti dal gestore di telefonia e dal tipo di abbonamento.
Il gestore di telefonia fornirà una scheda SIM (Subscriber Identification Module). Questa scheda contiene i dettagli e i diritti dell’account di telefonia mobile, contatti che possono essere memorizzati e alcuni servizi aggiuntivi ai quali è possibile eseguire la sottoscrizione. Prima di eseguire o ricevere telefonate, oppure di utilizzare i servizi offerti dal gestore di telefonia mobile, è necessario installare la scheda SIM. (Per informazioni sull’installazione della scheda SIM, fare riferimento al “Installazione della scheda SIM e della batteria” della sezione 1.2.)
3-1

3.2 Accensione e spegnimento del telefono

Il telefono può essere acceso indipendentemente dal dispositivo. Il telefono si accende per impostazione predefinita.
Se necessario, il telefono può essere spento (per esempio in aereo). Dopo avere spento il telefono, si possono ancora usare altre funzioni come fotocamera, calendario, giochi, Windows Media Player, eccetera.

Spegnere il telefono

1. Eseguire una delle seguenti procedure:
Toccare la sezione Gestione wireless della schermata Oggi.
Toccare Gestione wireless quando si usa qualsiasi programma.
2. Toccare
La sezione Gestione Wireless nella schermata Oggi visualizza
Telefono.
Telefono spento,
indicando che la modalità aereo è stata attivata.
NOTA:
Il telefono può essere spento per risparmiare energia della batteria. Tuttavia, non si
potranno ricevere chiamate o messaggi SMS/MMS quando il telefono è spento.
Se è necessario accendere il telefono subito dopo averlo spento, attendere almeno 20
secondi.

Accendete il telefono

1. Eseguire una delle seguenti procedure:
Toccare la sezione Gestione wireless della schermata Oggi.
Toccare Gestione wireless quando si usa qualsiasi programma.
2. Toccare
La sezione Gestione Wireless nella schermata Oggi visualizza il nome del fornitore dei servizi, indicando che la modalità aereo è stata disattivata.
Telefono.
3-2

Avvio di Microsoft Phone

Accendere il telefono toccando
Telefono oppure premendo il tasto Parla di
A501.
Durante le chiamate si possono usare altri programmi di A501. Toccare sulla barra di navigazione, oppure premere il tasto Parla, per tornare rapidamente al tastierino del telefono.

Icone di stato del telefono

Le icone saranno visualizzate nella barra di navigazione per indicare lo stato delle funzioni del telefono. Sono elencate di seguito.
Icona Significato Descrizione
Telefono disattivo (modalità aereo) Forza del segnale
Chiamata in corso
Chiamata senza riposta
Chiamata in attesa
GPRS disponibile
GPRS in uso
EDGE disponibile
EDGE in uso
Nuovo messaggio Toccare questa per vedere i messaggi non letti. Scheda SIM
assente
Toccare questa icona per vedere lo stato del telefono.
Il numero di barre verticali dell’icona indica la forza del segnale.
Il telefono sta componendo un numero oppure si sta parlando al telefono. Toccare questa icona per tornare al tastierino del telefono se si stanno usando altri programmi durante una chiamata.
Toccare questa per vedere le chiamate senza risposta.
Questa icona indica che una chiamata è stata messa in attesa.
Questa icona indica che la connessione GPRS è disponibile all’uso.
Questa icona indica che la connessione GPRS è in uso.
L’icona indica che la connessione EDGE è disponibile per essere utilizzata.
L’icona indica che si sta utilizzando la connessione EDGE.
Questa icona indica che non è installata alcuna scheda SIM e che non si può usare la funzione telefono.
3-3

3.3 Eseguire una chiamata

Ci sono diversi modi per eseguire la chiamata. Il modo più semplice è quello di comporre un numero sul tastierino del telefono.

Comporre una chiamata

L È stata incorporata all’interno del Telefono Microsoft la funzione Smart Predictive Text (SPT) per aiutare a trovare in maniera rapida i Contatti Outlook e i contatti della scheda SIM corrispondenti. Quando si inserisce un numero di telefono, la funzione SPT cerca nell’elenco dei contatti per trovare un nome/numero di telefono che corrisponde.
1. Accedere al tastierino del telefono toccando premendo il tasto Parla di A501.
Telefono oppure
2. Toccare i numeri sul tastierino del telefono. Toccare tasto Parla di A501 per comporre i numeri che sono stati inseriti.
3. È anche possibile cliccare sulle prime 2 o 3 lettere del nome del contatto sulla tastiera del telefono. A501 ricerca tra l’elenco contatti e visualizza il nome (o i nomi) sullo schermo.
Quando sullo schermo si vede il nome della persona da chiamare, toccarlo per accedere alle informazioni del contatto, toccare il numero da chiamare e poi premere il tasto Parla.
Corrispondenza contatt
Toccare per vedere altri contatti.
o premere il
3-4
NOTA:
Se si sbaglia l’inserimento, toccare il tasto
individualmente i numeri uno per volta, oppure si possono eliminare tutti i numeri che sono stati inseriti toccando e tenendo premuto il tasto
Quando si esegue una chiamata internazionale, toccare e tenere premuto il pulsante 0
finché appare il segno +. Il segno + sostituisce il prefisso internazionale (00) del paese da cui si sta chiamando.
(Indietro) per cancellare
(Indietro)
.

Eseguire una chiamata usando il numero chiamato di recente

Per eseguire una chiamata usando il numero chiamato di recente:
Sul tastierino su schermo del telefono: premere il tasto Parla.
Quando si usano programmi diversi dal telefono: Premere due volte il tasto
Parla.

Eseguire una chiamata da Contatti

I Contatti Microsoft visualizzano le informazioni dei contatti archiviati sia nella memoria di A501 sia nella scheda SIM.
1. Toccare
Contatti, oppure toccare il pulsante Contatti nella schermata
Oggi.
2. Usare uno dei seguenti metodi per chiamare una persona dell’elenco dei contatti:
Toccare il contatto da chiamare. Poi
toccare il numero da chiamare; oppure portarsi al numero da chiamare e poi toccare il pulsante
il tasto Parla
Chiama oppure premere
.
3-5
Toccare e tenere premuto il contatto da
chiamare e poi toccare il numero da chiamare nel menu di scelta rapida.
NOTA:
Se un contatto ha diversi numeri di telefono, includendo un cellulare, il numero di
cellulare sarà visualizzato come numero predefinito nell’elenco dei contatti. Tuttavia, se si chiama il contatto usando un altro numero di telefono, allora sarà questo numero chiamato di recente ad apparire nell’elenco dei contatti.
Fare riferimento al paragrafo alla sezione 5.2 per informazioni sui Contatti.

Eseguire una chiamata dall’elenco Registro chiamate

L’elenco Registro chiamate visualizza le chiamate eseguite, ricevute e senza risposta.
1. Accedere al tastierino del telefono toccando
Telefono oppure premendo il tasto Parla
di A501.
2. Toccare
Chiamate sul tastierino del telefono.
3. Usare uno dei seguenti metodi per chiamare una persona dell’elenco Registro chiamate:
Portarsi al numero da chiamare e poi
toccare il pulsante
Chiama oppure premere
il tasto Parla.
Toccare e tenere premuto il contatto da
chiamare e poi toccare
Chiama nel menu di
scelta rapida.
3-6

3.4 Rispondere ad una chiamata

Quando è ricevuta una chiamata, A501 suona o vibra in base alle opzioni impostate per il telefono. Il nome ed il numero di telefono del chiamante sono visualizzati nella finestra a comparsa. Se il nome del chiamante non è inserito nell’elenco dei contatti, sarà visualizzato solo il numero di telefono.
Per rispondere ad una chiamata, toccare
Rispondi
nella finestra a comparsa, oppure premer il tasto Parla.
NOTA:
Ci potrebbero essere delle situazioni in cui si vuole disattivare immediatamente la
suoneria del telefono quando c’è una chiamata in arrivo. Basta premere il controllo volume e poi procedere rispondendo alla chiamata.
Se si riceve una chiamata mentre si usa Windows Media Player per ascoltare musica,
questa sarà messa in pausa. La riproduzione riprenderà al termine della chiamata o se si rifiuta la chiamata.
Se si risponde ad una chiamata mentre si è in una sessione GPRS, la sessione sarà
sospesa. Al termine della chiamata la sessione riperderà automaticamente.

Rifiutare una chiamata

Per rifiutare una chiamata, toccare Ignora nella finestra a comparsa, oppure premer il tasto Fine. La chiamata sarà deviata alla segreteria telefonica, se l’abbonamento o il gestore di telefonia la mettono a disposizione.
3-7

Terminare una chiamata

Per terminare una chiamata, toccare sul tastierino del telefono, oppure premere il tasto Fine.
3.5 Regolazione del volume delle chiamate in
arrivo

Regolare il volume del telefono

Per regolare il volume durante una chiamata, toccare l’icona
selezionare un livello di volume, oppure usare il controllo volume sul lato di A501.
ATTENZIONE: Non alzare mai troppo il volume del sonoro quando si usano le cuffie. Un volume eccessivo può provocare lesioni all’udito.
3-8
nella barra di navigazione per

Disattivare il sonoro di una chiamata

Durante una chiamata, è possibile disattivare il microfono così che l’interlocutore non può sentire la vostra voce, ma voi continuate a sentire quello dice. Questa funzione è utile, ad esempio, se non si vuole che l’interlocutore senta una conversazione o del rumore di fondo.
Sul tastierino del telefono, toccare attivare la funzione Mute. L’icona nell’angolo in alto a destra.
Toccare
per disattivare la funzione Mute.
per
apparirà

Uso del vivavoce

Attivare il vivavoce per usare A501 come una soluzione “mani libere.”
Sul tastierino del telefono, toccare attivare la funzione vivavoce. Nella barra di
navigazione apparirà l’icona
Toccare vivavoce.
per disattivare la funzione
.
per

3.6 Gestione di più chiamate

NOTA: Potrebbe essere necessario richiedere al proprio gestore di telefonia il servizio di
“Avviso di chiamata” ed impostare A501 di conseguenza. Il numero esatto di persone con le quali si può parlare in conferenza dipende dal gestore di telefonia.
Durante una chiamata, si può eseguire o rispondere ad una seconda chiamata mettendo in attesa la chiamata corrente. In seguito, si può scegliere di passare da un interlocutore all’altro, oppure di impostare una conferenza tra le tre parti.
3-9

Mettere in attesa una chiamata per rispondere ad una seconda chiamata

1. Se durante una conversazione telefonica c’è una chiamata in arrivo, sullo schermo di A501 appare una finestra d’avviso.
2. Toccare il pulsante attesa la prima chiamata, e rispondere alla seconda chiamata.
3. Per terminare la seconda chiamata e tornare alla prima, toccare
tasto Fine.
Rispondi per mettere in
oppure premere il

Rifiutare la seconda chiamata

Per rifiutare la seconda chiamata e tornare alla chiamata in corso, toccare Ignora. Prestare attenzione a non premere il tasto Fine; diversamente si terminerà la chiamata corrente.
3-10

Mettere in attesa una chiamata per eseguire una seconda chiamata

1. Durante una chiamata, toccare sul tastierino del telefono per mettere in attesa la prima chiamata.
2. Toccare il pulsante
3. Comporre il secondo numero e toccare oppure premere il tasto Parla per eseguire la connessione. Attendere la risposta.
4. Per terminare la seconda chiamata e tornare alla prima, toccare
tasto Fine.
Tastiera.
oppure premere il
3-11

Passare da una chiamata all’altra

Quando una chiamata è stata messa in attesa ed è stata eseguita o accettata una seconda chiamata – come descritto in precedenza – si può passare tra
le due chiamate toccando
.

Impostazione di una chiamata in conferenza

NOTA: Potrebbe essere necessario consultare il fornitore dei servizi per la disponibilità e la sottoscrizione della funzione chiamate in conferenza.
1. Quando una chiamata è stata messa in attesa ed è stata eseguita o accettata una seconda chiamata – come descritto in precedenza – si può impostare una conferenza toccando il pulsante
2. Per aggiungere altri interlocutori alla conferenza, toccare
Tastiera. Comporre il secondo numero e
toccare per eseguire la connessione. Attendere la risposta. In seguito toccare il pulsante
Conferenza.
Menu Conferenza.
pulsante
oppure premere il tasto Parla
Menu
3-12
3. Per parlare in privato con una delle parti durante la chiamata, toccare il pulsante
Privata.
Menu
Selezionare un numero e toccare
Privata.
Per includere di nuovo tutte le parti nella chiamata, toccare il pulsante
Conferenza.
Menu

Opzioni chiamata in arrivo

Mentre è in corso una chiamata, toccare il pulsante per le attività comuni.
Menu per accedere ai comandi del menu
3-13

3.7 Prendere note durante una chiamata

Durante una chiamata si possono prendere note.
1. Toccare il pulsante
2. Inserire l’annotazione e poi toccare
Per accedere ad una annotazione durante una chiamata:
1. Accedere al tastierino del telefono toccando
Telefono oppure premendo il tasto Parla
di A501.
2. Toccare
3. L’icona un’annotazione. Toccare e tenere premuto il nome o il numero di quella chiamata, poi toccare rapida.
Chiamate sul tastierino del telefono.
indica che la chiamata contiene
Visualizza nota nel menu di scelta
.
ok.
Si può anche toccare accedere all’annotazione nella cartella Chiamate.
Programmi Note ed
3-14

3.8 Usare Registro chiamate

Registro chiamate fornisce l’orario e la durata di tutte le chiamate in arrivo, in uscita e senza risposta ed un riassunto di tutte le chiamate. Registro chiamate mette anche a disposizione un facile accesso a tutte le annotazioni prese durante una chiamata.
Per accedere a Registro chiamate:
1. Accedere al tastierino del telefono toccando premendo il tasto Parla di A501.
2. Toccare il pulsante
NOTA: Per cancellare l’intero elenco Registro chiamate, toccare il pulsante Menu Elimina tutte le chiamate.
sul tastierino del telefono.
Telefono oppure

Visualizzare Registro chiamate

Toccare il pulsante Menu Filtro per cambiare la visualizzazione di Registro chiamate (impostazione predefinita: Tutte le chiamate).
Tutte le chiamate visualizza tutte le chiamate in arrivo ed in uscita da A501 in ordine cronologico.
Perse ( senza risposta.
In uscita ( uscita da A501.
In entrata ( in arrivo ad A501.
) visualizza solo le chiamate
) visualizza solo le chiamate in
) visualizza solo le chiamate
Per chiamante visualizza un elenco di tutti i contatti di A501 che hanno un numero di telefono assegnato.
NOTA: Per vedere rapidamente ora, data e durata di una chiamata, toccare la zona bianca nel campo della chiamata.
3-15

Gestione di Registro chiamate

Toccare il pulsante Menu Durata chiamate per gestire Registro chiamate.
Tutte le chiamate visualizza le statistiche,
includendo il numero totale di chiamate e la durata totale. Il contatore Tutte le chiamate non può essere azzerato.
Chiamate recenti visualizza il numero totale
di chiamate e la durata totale dall’ultimo azzeramento della cronologia chiamate.
Per eliminare voci di Registro chiamate che
superano un determinato periodo di tempo, selezionare l’intervallo sotto
registro chiamate dopo
.
Elimina voci del

Aggiungere un contatto usando Registro chiamate

È possibile aggiungere un numero di telefono al registro chiamate ai Contatti di Outlook.
1. Toccare tenere premuto l’inserimento che si vuole trasferire, poi toccare nel menu di scelta rapida.
2. Completare i dettagli in Contatti.
3. Toccare
ok per salvare l’impostazione e
tornare alla schermata precedente.
Salva in Contatti
3-16

3.9 Usare la composizione veloce

Si possono creare composizioni rapide per i numeri di telefono usati di frequente così da eseguire la chiamata con un singolo tocco. Le chiamare rapide possono essere create solamente per i numeri archiviati in Contatti.
A501 integra la funzione ID foto nella funzione di composizione veloce. Grazie alle foto assegnate ai contatti, si troverà facilmente il relativo numero di composizione veloce.

Creare una composizione veloce

1. Accedere al tastierino del telefono toccando
Telefono oppure premendo il tasto Parla
di A501.
2. Accedere al tastierino del telefono toccando
sul tastierino del telefono.
3. Toccare e tenere premuto il numero di composizione veloce, poi toccare menu di scelta rapida.
4. Toccare un contatto.
Numero, selezionare il numero di telefono
5. In per il quale si vuole creare la composizione veloce.
6. Toccare un’immagine al contatto.
7. Toccare Il nuovo inserimento di composizione veloce
adesso appare nell’elenco delle composizioni rapide. La lettera nell’angolo in basso a destra dell’inserimento, indica il numero di telefono assegnato.
Selez. un’immagine per assegnare
ok per salvare le impostazioni.
Nuovo nel
3-17
NOTA:
La prima posizione è riservata per la segreteria telefonica. La composizione veloce può essere creata da Contatti. Toccare e tenere premuto il
nome del contatto, toccare Aggiungi a Composizione veloce, poi selezionare una posizione disponibile per la nuova composizione veloce.

Modificare una composizione veloce

1. Accedere al tastierino del telefono toccando premendo il tasto Parla di A501.
2. Toccare il pulsante
3. Toccare tenere premuto l’inserimento che si vuole modificare, poi toccare
Modifica nel menu di scelta rapida.
Il numero di telefono e l’immagine del contatto possono essere modificati.
4. Al termine della modifica, toccare il pulsante
sul tastierino del telefono.
Telefono oppure
ok.

Eliminare una composizione veloce

1. Accedere al tastierino del telefono toccando premendo il tasto Parla di A501.
2. Toccare il pulsante
3. Toccare tenere premuto l’inserimento che si vuole eliminare, poi toccare
Elimina nel menu di scelta rapida.
4. Toccare
OK per eliminare l’inserimento.
sul tastierino del telefono.
Telefono oppure

3.10 Gestione dei numeri di telefono

I numeri di telefono possono essere archiviati in varie posizioni di A501. Di conseguenza, si può accedere oppure aggiungere o trasferire i numeri telefono in vari modi.
3-18

Trasferimento dai Contatti Microsoft

1. Toccare Contatti, oppure toccare il pulsante Contatti nella schermata Oggi.
2. Toccare la voce desiderata nell’elenco dei contatti.
3. Portarsi al numero di telefono da copiare e usare uno dei seguenti metodi:
Per aggiungere un numero di telefono
alla scheda SIM, toccare il pulsante
Salva in SIM.
Per aggiungere un numero all’elenco di
composizione veloce, toccare il pulsante
Menu Aggiungi a Composizione veloce.
4. Accettare o modificare i dettagli. Al termine, toccare il pulsante
ok.
Fare riferimento alla sezione 5.2 per altre informazioni sull’uso di Contatti.
Menu

Trasferimento dalla scheda SIM

1. Toccare Contatti, oppure toccare il pulsante
2. Toccare il contatto della scheda SIM nell’elenco contatti.
3. Toccare il softkey
Contatti
4. Accettare o modificare i dettagli. Terminato, toccare il softkey
Fare riferimento alla sezione 5.2 per altre informazioni sull’uso di Contatti.
NOTA: Se si desidera copiare tutti i contatti della scheda SIM sul dispositivo, nell’elenco contatti toccare il softkey Menu Copia tutti i Contatti SIM. Notare che facendo ciò risulteranno ripetuti i contatti della scheda SIM che appaiono nell’elenco dei contatti se la scheda SIM è inserita.
3-19
Contatti nella schermata Oggi.
Menu Salva in
.
ok.

3.11 Personalizzare del telefono

Per accedere a Impostazioni telefono, toccare Telefono Menu Opzioni.

Cambiare le impostazioni telefono

Toccare la scheda Telefono.
Le impostazioni del telefono possono essere personalizzate, ad esempio il tipo ed il suono della suoneria usata per le chiamate in arrivo, i toni emessi quando si usano i tasti del tastierino per comporre i numeri. Il telefono può anche essere protetto da usi non autorizzati.
NOTA:
Per utilizzare i file personalizzati .mp3, .wav, .mmf o .mid come suonerie per le
chiamate in arrivo, usare ActiveSync sul computer per copiare i file nella cartella \Dati applicazione\Suoni nel dispositivo o nella scheda di memoria inserita. Poi, selezionare il suono dall’elenco Suoneria. (Per informazioni sulla copiatura dei file su A501, fare riferimento alla Guida di ActiveSync sul computer.)
Le chiamate d’emergenza possono essere eseguite in qualsiasi momento senza
necessità d’inserire il PIN.
3-20

Cambiare le impostazioni dei servizi

Toccare la scheda Servizi. Le impostazioni dei servizi telefonici a cui si è
abbonati possono essere modificate. Per esempio: si possono bloccare certi tipi di chiamata in arrivo/in uscita; inoltrare le chiamate a numeri di telefono diversi in base alla situazione; si può essere avvisati di chiamate in arrivo mentre si sta telefonando; oppure si può rivelare la propria identità quando si eseguono le chiamate. I servizi disponibili dipendono dal gestore di telefonia cellulare e dal tipo di abbonamento.
Per visualizzare le impostazioni dei servizi, toccare un servizio e poi toccare
Visualizza impostazioni.

Cambiare le impostazioni di rete

Toccare la scheda Rete.
Si possono visualizzare le reti wireless disponibili, determinare l’ordine col quale il telefono accede alle altre reti se quella corrente non è disponibile, e specificare se si vuole cambiare la rete manualmente o automaticamente. La rete corrente rimane attiva finché è cambiata, si perde il segnale oppure si cambia la scheda SIM.
3-21

Cambiare il codice PIN2

Toccare la scheda PIN2.
Potrebbe venire richiesto di inserire il codice PIN2 per funzioni specifiche (come ad esempio i contatori di carica delle schede prepagate). Consultare l’operatore di telefonia mobile per verificare se la propria scheda SIM supporta le funzioni e i servizi relativi al PIN2.
Per cambiare il codice PIN2, toccare Cambia PIN2, e seguire le istruzioni su schermo per digitare il vecchi e nuovo codice PIN2.

3.12 Cell Broadcast

NOTA: Non tutti gli operatori di telefonia mobile forniscono le informazioni di cell
broadcast. Consultare l’operatore di telefonia mobile per la disponibilità di questi servizi.
Le Cell Broadcast (trasmissioni cellulare) sono un servizio aggiuntivo, fornito dal proprio gestore di telefonia, che permette di ricevere una varietà di informazioni come previsioni del tempo, borsa e traffico. Consultare il gestore di telefoni per informazioni sui temi disponibili.
1. Toccare
Broadcast
2. Selezionare
3. Toccare
.
Impostazione canale.
3-22
Impostazioni Sistema Cell
Abilita Cell Broadcast.
4. Selezionare Ricevi impostazione canale.
5. Seleziona la lingua per i messaggi. Saranno visualizzati solo i messaggi nella lingua selezionata. Si può anche selezionare di visualizzare i messaggi in tutte le lingue.
6. I canali dei messaggi possono essere aggiunti, eliminati o modificati.
7. Toccare
ok per salvare le impostazioni.

3.13 Altre operazioni del telefono

Controllo della segreteria telefonica

Per impostazione predefinita, la prima posizione dell’elenco di composizione veloce, è riservata alla segreteria telefonica. Quando si inserisce la scheda SIM, A501, rileva automaticamente il numero di segreteria telefonica e lo imposta sulla prima posizione dell’elenco di composizione veloce.
Per accedere alla segreteria telefonica:
1. Accedere al tastierino del telefono toccando premendo il tasto Parla di A501.
2. Usare uno dei seguenti metodi:
Toccare il pulsante sul tastierino del telefono, e pi toccare la
prima posizione.
Toccare e tenere premuto il numero 1 del tastierino del telefono.
Telefono oppure

Eseguire una chiamata d’emergenza

A501 può essere usato per comporre il numero internazionale d’emergenza 112. Questo numero può essere usato solo per eseguire chiamata d’emergenza in qualsiasi paese con o senza scheda SIM installata, fintanto che ci sia copertura di rete.
3-23
Alcuni gestori di telefonia mobile possono richiedere che sia inserita la scheda SIM ed in alcuni casi che sia inserito il PIN.
Poterebbero esserci a disposizione anche altri numeri d’emergenza che possono essere chiamati. Il gestore di telefoni mobile può avere riservato, nella scheda SIM, altri numeri locali d’emergenza.

Comporre una chiamata internazionale

Quando si compone un numero manualmente, toccare e tenere premuto il numero 0 finché appare il segno +. Il segno + sostituisce il prefisso internazionale (00) del paese da cui si sta chiamando.
Inserire il numero di telefono completo che si desidera comporre inclusi codice paese, codice area (senza il codice area zero) e il numero di telefono locale.
3-24

4 Gestione di A501

Questo capitolo spiega come gestire con efficienza l’energia, le impostazioni, i dati ed i programmi di A501.

4.1 Gestione energetica

Una batteria completamente carica fornirà alimentazione per circa 8 ore d’uso. La durata operativa di una batteria completamente carica dipende da come si usa A501. Alcune funzioni, come ad esempio l’uso del navigatore GPS, funzioni multimediali o del telefono e utilizzare una scheda SD/MMC, potrebbero consumare in maniera considerevole la batteria.

Segnali d’avviso batteria scarica ed azioni da eseguire

ATTENZIONE:
Quando la batteria di scarica completamente, A501 si spegne automaticamente.
Caricare la batteria o sostituirla immediatamente. Le operazioni di sostituzione della batteria devono essere completate in 5 minuti per garantire l’esattezza dell’orario del sistema.
Quando si carica la batteria in seguito ad un avviso di batteria scarica, è necessario
caricarla per almeno 30 minuti prima di scollegare l’adattatore CA. A501 potrebbe non essere in grado di accendersi durante i primi minuti di ricarica, durante i quali la batteria
Lo stato di potenza della batteria può essere monitorato toccando
Impostazioni Sistema Alimentazione, oppure toccando l’icona nella
schermata Oggi. Il livello di carica rimanente è visualizzato in una barra di stato.
Quando la batteria è scarica, A501 visualizzerà un messaggio d’avviso. Salvare i dati e caricare immediatamente la batteria come appare l’avviso di batteria scarica; diversamente A501 si spegnerà automaticamente. È necessario collegare A501 all’alimentazione CA esterna prima di poterlo usare di nuovo.
4-1
raggiunge il livello energetico di protezione del sistema.

Gestione energetica

A501 è fornito con uno strumento, chiamato “eUtility,” in dotazione. Questo strumento aiuta a gestire in modo efficiente l’energia ed a prolungare la durata operativa della batteria.
Toccare
Impostazioni Sistema eUtility.
Sistema
Questa pagina illustra le informazioni sul programma e l’hardware come ad esempio sistema operativo, versione firmware e indirizzo MAC del modulo Bluetooth.
Energetica
Le impostazioni delle voci che seguono, possono essere cambiate in base alle necessità personali.
Pulsante Led on
Slot SD spento in modalità stand-by
Si possono anche selezionare gli eventi per riattivare A501.
Pulsanti applicazioni
Inserimento/rimozione scheda SD/MMC
USB plug-in
Alloggiamento per auto
Se si desidera che il dispositivo passi automaticamente alla modalità orizzontale quando viene collegato all’alloggiamento da auto, selezionare
automatica quando su parabrezza auto
. Con questa impostazione, il dispositivo ritorna
Pos. Orizzontale
automaticamente alla visualizzazione originale quando viene tolto dall’alloggiamento da auto.
Quando si utilizza il programma di navigazione opzionale, viene chiesto di utilizzare il dispositivo in modalità verticale per una ricezione ottimale del segnale GPS.
4-2

Suggerimenti sul risparmio energetico

Seguire queste istruzioni per massimizzare la durata operativa della batteria, in modo particolare quando si può contare solo sulla batteria per periodi prolungati.
Mettere in modalità di sospensione o spegnere il dispositivo
frequentemente.
Per impostazione predefinita, l’illuminazione dello schermo si spegne automaticamente ed A501 accede alla modalità di sospensione, quando resta inattivo per un periodo determinato. Questo intervallo può essere regolato usando per eseguire l’impostazione. Tenere premuto il pulsante di Alimentazione per 3 secondi per spegnere il dispositivo quando non viene usato, anche per un periodo di tempo prolungato.
Disattivare le funzioni non necessarie o regolare le impostazioni.
Abbassare il volume. Abilitare gli avvisi sonori o luminosi solo per le notifiche più importanti
e necessarie. Toccare per eseguire l’impostazione.
Se non è in uso, rimuovere dall’alloggio la scheda SD/MMC, se è
installata.
Impostazioni SistemaAlimentazione Avanzate
Impostazioni PersonaleSuoni e notifiche
Evitare situazioni di spreco d’energia come:
Quando A501 è collegato al computer (A501 non accederà alla
modalità di sospensione quando è collegato)
Quando si usa una scheda SD/MMC Quando so monitorano i trasferimenti Bluetooth (A501 può essere
impostato per monitorare in modo costante i trasferimenti Bluetooth inviati da altri dispositivi Bluetooth, però questa funzione scarica rapidamente la batteria.)
Quando si esegue sonoro, musica o quando si registra Uso continuativo della posta elettronica di Direct Push Uso continuativo di MSN Messenger e servizi Web sempre collegati
4-3

4.2 Personalizzare A501

ATTENZIONE: Impostazioni scorrette provocano guasti al sistema. Assicurarsi di
comprendere in modo completo la funzione di una voce prima di eseguire qualsiasi regolazione.
Le impostazioni di A501 possono essere personalizzate in base alle preferenze personali. Toccare
Personale, Sistema o Connessioni per ottenere le opzioni. Le voci che possono
essere personalizzate sono descritte di seguito:
Voce Descrizione
Impostazioni. Toccare qualsiasi icona delle schede
Personale
Composizione vocale rapida
Immissione
Informazioni utente
Menu
Oggi
Opzioni MSN
Password
Pulsanti
Suoni e notifiche
Registrare i tag vocali in modo da poter comporre una numero di telefono o avviare un programma semplicemente pronunciando il tag vocale associato.
Configurare gli elementi relativi ai metodi di immissione e il formato delle registrazioni vocali.
Serve per inserire le informazioni personali.
Serve per personalizzare il menu Start. Serve per selezionare le informazioni che si
vogliono visualizzare nella schermata Oggi e per selezionare il tema desiderato per lo sfondo.
Serve per gestire le impostazioni della password di MSN.
Serve per impostare una password di protezione. (Fare riferimento al paragrafo “Blocco del dispositivo” della sezione 2.12 per altre informazioni.)
Serve per assegnare i tasti hardware ed impostare la velocità di ripetizione del comando su/giù.
Serve per impostare le condizioni d’attivazione ed i tipi dei suoni, il volume del sistema ed i modi di notifica.
4-4
Voce Descrizione
Telefono
Sistema
Alimentazione
Cell Broadcast
Certificati
Disinstallaz. app.
eUtility
Flash
Serve per personalizzare la funzione telefono. (Fare riferimento alla sezione 3.11 per altre informazioni.)
Serve per visualizzare la carica rimanente della batteria e per impostare l’intervallo d’accesso automatico di A501 alla modalità di sospensione.
Attivare o disattivare la funzione di blocco automatico dopo aver ridestato il dispositivo dalla modalità di sospensione.
Serve per ricevere dal proprio gestore di telefonia una varietà d’informazioni, come previsioni del tempo, borsa e traffico.
Certificati aiuta a stabile la propria identità quando si accede a reti protette, come una rete aziendale. I Certificate (certificati) aiutano anche a stabilire l’identità di altri computer, come i server ai quali ci si connette. Questo aiuta ad impedire agli utenti non autorizzati di accedere ad A501 ed alla sue informazioni.
Serve per rimuovere i programmi aggiunti ad A501.
Serve per gestire in modo efficiente l’energia ed a prolungare la durata operativa della batteria. (Fare riferimento alla precedente sezione “Gestione energetica” per altre informazioni.)
Usare il flash quando necessario. È possibile assegnare un pulsante per attivare il flash, e cambiare lo stato del flash quando il dispositivo è bloccato. Il flash dura 10 secondi per ciascuna attivazione.
Usare il flash con cura (per informazioni vedere la sezione “Precauzioni di sicurezza” a pagina xii).
4-5
Voce Descrizione
Impostazioni GPS
Informazioni su
Memoria
Opzioni internazionali
Orologio e avvisi
Posiz. Veloce
Retroilluminazione
Schermo
Configurare le impostazioni hardware GPS e gestire il modulo GPS.
Serve per mostrare le informazioni hardware di A501 e per definire il nome dispositivo che A501 usa per l’identificazione con altri computer.
Serve per regolare temporaneamente l’allocazione tra memoria d’archiviazione e memoria di programma, per visualizzare la memoria disponibile nella scheda d’archiviazione (se installata) e per terminare manualmente un programma se diventa instabile oppure se lo spazio della memoria di programma è poco.
Serve per impostare la zona della propria località ed i formati di numeri, valuta, data e ora.
Serve per cambiare ora e data e per impostare gli avvisi.
Serve per aggiornare il file effemeride per un rapido calcolo GPS della posizione. (Fare riferimento alla sezione 8.2 “Posizionamento Veloce” per altre informazioni.)
Serve per regolare il livello di luminosità dello schermo e per impostare lo spegnimento automatico a scopo di risparmio energetico.
Serve per impostare l’orientamento dello schermo su ritratto o paesaggio.
Serve per calibrare in modo accurato i tocchi sullo schermo.
4-6
Voce Descrizione
Connessioni
Segnalazione errori
Bluetooth
Connessioni
Gestione wireless
Schede di rete
Trasmetti via IR
USB a PC
Serve per abilitare la funzione ClearType per una lettura più facile del testo dei programmi che supportano ClearType.
Serve per regolare le dimensioni del testo per vedere più contenuti o per aumentare la leggibilità di molti programmi.
Serve per abilitare o disabilitare il rapporto errori. Segnalazione errori invia le informazioni necessarie al supporto tecnico per diagnosticare un errore di programma di un dispositivo che esegue il software Windows Mobile.
Serve per cambiare la connessione Bluetooth. (Fare riferimento alla sezione
10.2 per altre informazioni.) Serve per impostare o cambiare le
informazioni di connessione. (Fare riferimento alla sezione 10.1 per altre informazioni.)
Per cambiare lo stato delle funzioni del telefono e di Bluetooth. (Fare riferimento alla sezione 3.2 e 10.2 per altre informazioni.)
Serve per configurare la scheda di rete, se installata. (Fare riferimento alla sezione 10.1 per altre informazioni.)
Serve per inviare e ricevere informazioni e file usando Bluetooth. (Fare riferimento alla sezione 10.2 per altre informazioni.)
Aiuta a risolvere i problemi di connessione ActiveSync annullando Attiva funzionalità di rete avanzata.
4-7
r
p

4.3 Trovare ed organizzare le informazioni

La funzione Cerca di A501 aiuta a trovare rapidamente le informazioni. Per trovare un file, toccare vuole trovare, selezionare il tipo di dati e poi toccare il pulsante avviare la ricerca.
NOTA: Per trovare rapidamente informazioni che occupano spazio di A501, selezionare Superiore a 64 KB sotto Tipo.
Si può anche usare la funzione Esplora file per trovare i file di A501 e per organizzare questi file in cartelle. Toccare
Per spostare i file di Esplora file toccare e tenere premuta la voce che si vuole spostare, toccare Taglia
poi toccare
o Copia nel menu di scelta rapida, portarsi alla nuova posizione e
Incolla.
Toccare il nome
della cartella pe
a
rirla.
Programmi Cerca. Inserire il testo di ciò che si
Cerca per
Programmi Esplora file.
Toccare per cambiare cartelle.
Selezionare il tipo di ordinamento dall’elenco.
4-8
Microsoft Pocket

5 Microsoft Pocket Outlook

Questo capitolo spiega come usare Microsoft Pocket Outlook che include Calendario, Contatti, Attività, Note e Messaggi. Questi programmi possono essere usati individualmente o insieme. Per esempio: gli indirizzi di posta elettronica archiviati in Contatti possono essere usati per inviare i messaggi di Messaggi.
Outlook
5.1 Calendario: Pianificazione di appuntamenti e
riunioni
Usare Calendario per pianificare gli appuntamenti, includendo riunioni ed altri eventi. Gli appuntamenti possono essere controllati in una delle molte visualizzazioni (Agenda, Giorno, Settimana, Mese e Anno), ed impostare Calendario per ricordare gli appuntamenti con avvisi sonori o altri metodi. Gli appuntamenti della giornata possono essere visualizzati nella schermata Oggi.
Toccare
Calendario per passare al programma.
5-1
Toccare per andare a Oggi.
Toccare per visualizzare o modificare i dettagli degli appuntamenti.
Toccare per passare ad un’altra visualizzazione.
NOTA: La schermata di Calendario può essere personalizzata (per esempio: cambiare il primo giorno della settimana), toccando il pulsante Menu Opzioni.

Creazione di un appuntamento

1. In visualizzazione Giorno o Settimana, toccare la data e l’ora desiderata per l’appuntamento.
2. Toccare il pulsante
5-2
Menu Nuovo appuntamento.
Toccare tornare al calendario (gli appuntamenti sono salvati automaticamente).
Toccare per scegliere tra i testi predefiniti.
Toccare per scegliere tra gli indirizzi inseriti in precedenza.
Toccare per selezionare un orario.
Toccare per selezionare una data.
3. Usando il pannello d’input, per prima cosa toccare per selezionare il campo, poi inserire una descrizione ed il luogo. (Fare riferimento alla sezione 2.11 per informazioni sull’inserimento del testo.)
4. Inserire le altre informazioni desiderate. Sarà necessario nascondere il pannello d’input per vedere tutti i campi disponibili.
5. Toccare
Per altre informazioni, toccare
ok per salvare e tornare a Calendario.
Guida.

Uso della schermata riassuntiva del calendario

Quando si tocca un appuntamento in Calendario, è visualizzata una schermata riassuntiva. Toccare il pulsante
Modifica per cambiare l’appuntamento.
Visualizza i dettagli dell’appuntamento.
Visualizza le note.
5-3
r

5.2 Contatti: Gestione dei dati di amici e colleghi

Contatti mantiene un elenco di dati di amici e colleghi così da trovare facilmente le informazioni necessarie, sia casa sia in viaggio.
Toccare
Contatti, oppure toccare il pulsante Contatti nella schermata Oggi
per passare al programma.
Toccare ed inserire parte del nome o del numero per trovare rapidamente un contatto dell’elenco.
Toccare e tenere prenuto per visualizzare il menu
Toccare un gruppo
alfabetico pe
scorrere nell’elenco
NOTA: Per cambiare il modo con cui le informazioni sono visualizzate nell’elenco, toccare il pulsante Menu Opzioni.
contatti.
Toccare per creare un nuovo contatto.
5-4

Creare un contatto

1. In Contatti, toccare il pulsante Nuovo.
Toccare per tornare all’elenco contatti (il contatto è salvato automaticamente).
Toccare per assegnare un’immagine al contatto.
Toccare per assegnare una suoneria al contatto.
2. Usando il pannello d’input, inserire il nome e le altre informazioni. Sarà necessario scorrere verso il basso per vedere tutti i campi disponibili. (Fare riferimento alla sezione 2.11 per informazioni sull’inserimento del testo.)
3. Toccare
Per altre informazioni, toccare
ok per salvare e tornare all’elenco dei contatti.
Guida.
5-5

Usare la schermata riassuntiva dei contatti

Quando si tocca un contatto nell’elenco, è visualizzata una schermata riassuntiva. Toccare il pulsante del contatto.
Menu Modifica per cambiare le informazioni
Immagine assegnata al contatto.
Visualizza i dettagli del contatto.
5-6

5.3 Attività: Mantenere un elenco di cose da fare

Usare Attività per gestire le cose da fare.
Toccare
Attività per passare al programma.
Toccare per visualizzare o modificare i dettagli delle attività.
Toccare e tenere premuto per visualizzare il menu.
5-7

Creare una attività

1. In Attività, toccare il pulsante Menu Nuovo attività.
Toccare per tornare all’elenco attività (l’attività è salvata automaticamente).
Toccare per scegliere tra soggetti predefiniti.
2. Inserire una descrizione usando il pannello d’input. (Fare riferimento alla sezione 2.11 per informazioni sull’inserimento del testo.)
3. Inserire la data d’inizio e la data di scadenza oppure inserire altre informazioni toccando i campi relativi. Se il pannello d’input è aperto, sarà necessario nasconderlo per vedere tutti i campi disponibili.
4. Toccare
Per altre informazioni, toccare
ok per salvare e tornare all’elenco delle attività.
Guida.
5-8

Uso della schermata riassuntiva delle attività

Quando si tocca un’attività nell’elenco, è visualizzata una schermata riassuntiva. Toccare il pulsante
Modifica per cambiare l’attività.
Toccare per mostrare o nascondere informazioni sommarie aggiuntive.
Visualizza le note
.
5-9

5.4 Note: Annotare pensieri ed idee

Con Note si possono annotare rapidamente pensieri, promemoria, idee, disegni e numeri di telefono. È possibile creare una nota scritta o una registrazione audio. Le registrazioni possono anche essere incluse nelle annotazioni.
Toccare
Programmi Note per passare al programma.
Toccare per creare una nuova nota.
Toccare per modificare l’ordinamento dell’elenco.
Toccare per aprire una nota o eseguire una registrazione.
Toccare e tenere premuto per visualizzare il menu.
5-10

Creare una nota

1. In Note, toccare il pulsante Nuovo.
2. Creare l’annotazione scrivendo, disegnando o registrando. Per altre informazioni sul pannello d’input, la scrittura ed il disegno su schermo e la creazione delle registrazioni, fare riferimento alla sezione 2.11.
Toccare per tornare all’elenco note (la nota è salvato automaticamente).
3. Toccare
ok per salvare e tornare all’elenco delle annotazioni.
Per altre informazioni, toccare
Guida.
5-11
5.5 Messaggistica: Invio e ricezione di messaggi di
posta elettronica
Da Messaggi si può lavorare con messaggi di posta elettronica, SMS e MMS.
Toccare

Scaricare i messaggi

Il modo con cui si scaricano i messaggi dipende dal tipo di account:
Per inviare e ricevere messaggi di posta da un account Outlook E-mail
sincronizzato tramite ActiveSync. (Fare riferimento alla sezione 6.1 per altre informazioni.)
Per inviare e ricevere messaggi di posta da un account con un ISP (Internet
Service Provider ) o al quale si ha accesso usando una connessione server VPN (tipicamente un account aziendale), scaricare messaggi tramite un server remoto di posta. (Fare riferimento alla sezione che segue per informazioni sulle impostazioni di connessione.)
Messaggi per passare al programma.
I messaggi SMS sono ricevuti automaticamente quando il telefono è acceso.
Quando il telefono è spento (in modalità aereo), i messaggi sono conservati dal gestore di telefonia fino alla successiva accensione del telefono.
NOTA: Per impostazione predefinita, i messaggi inviati sono salvati nella cartella Sent (Posta inviata) di A501 per risparmiare spazio di memoria. Se si vuole risparmiare spazio di memoria e non si vogliono conservare copie dei messaggi inviati, nell’elenco dei messaggi toccare il pulsante Menu Strumenti Opzioni Messaggio, e deselezionare la casella Salva copie messaggi in Posta inviata.
Sincronizzazione di Outlook E-mail
Quando si sincronizza Outlook E-mail del computer con A501, i messaggi di posta sono come segue:
I messaggi della cartella Posta in arrivo del computer o di Exchange Server
sono copiati nella cartella Posta in arrivo dell’account Outlook E-mail di A501.
I messaggi della cartella Posta in uscita di A501 sono trasferiti a Exchange
Server o ad Outlook, e poi sono inviati da questi programmi.
5-12
Quando si elimina un messaggio su A501, è eliminato anche dal computer o
da Exchange Server alla successiva sincronizzazione.
Le impostazioni predefinite di sincronizzazione sono di sincronizzare solo i
messaggi degli ultimi tre giorni, i primi 0,5 KB di ciascun nuovo messaggio e di non sincronizzare gli allegati.
NOTA:
Si possono anche specificare di sincronizzare le cartelle secondarie della cartella Posta
in arrivo.
I messaggi SMS non sono ricevuti tramite sincronizzazione. Invece, sono inviati ad
A501 tramite gestore dei servizi.
Scaricare i messaggi dal server
Per inviare e ricevere messaggi di posta da un account con un ISP (Internet Service Provider ) o al quale si ha accesso usando una connessione server VPN (tipicamente un account aziendale), è necessario collegarsi ad Internet o alla rete aziendale, in base al tipo d’account.
1. Toccare
2. Toccare il pulsante
Messaggi.
Menu Vai a, e toccare l’account desiderato.
3. Toccare il pulsante Menu Send/Receive (Invia/Ricevi).
I messaggi di A501 e del server di posta sono sincronizzati: i nuovi messaggi sono scaricati nella cartella Posta in arrivo di A501, i messaggi nella cartella Posta in uscita di A501 sono inviati, ed i messaggi che sono stati eliminati dal server sono rimossi dalla cartella Posta in arrivo di A501.
NOTA:
Se si vuole leggere l’intero messaggio, nella finestra del messaggio toccare il pulsante
Menu Scarica messaggio Nell’elenco dei messaggi, toccare e tenere premuto il messaggio, e poi toccare Scarica messaggio. Il messaggio sarà scaricato al successivo invio e ricezione della posta. Saranno scaricati anche gli allegati, se sono state selezionate le opzioni durante l’impostazione dell’account di posta.
La colonna Size (Dimensioni) dell’elenco dei messaggi visualizza le dimensioni locali e
le dimensioni server del messaggio. Anche quando un intero messaggio è stato scaricato, i numeri possono differire perché le dimensioni di un messaggio variano tra il server e A501.
5-13

Invio diretto di posta elettronica

A501 integra l’utilità MSFP (Messaging & Security Feature Pack). Quando è collegato ad un Exchange Server che supporta Microsoft Exchange 2003 Service Pack 2 (o versione più recente), A501 riceve notifiche in tempo reale di nuovi messaggi di posta elettronica usando la tecnologia Direct Push. I nuovi messaggi di posta elettronica sono scaricati automaticamente su A501 dall’Exchange Server; non è necessario controllare o scaricare la posta manualmente.
Prima di usare la funzione Invio diretto, è necessario impostare una relazione di sincronizzazione tra A501 e l’Exchange Server, e completare la sincronizzazione iniziale. (Fare riferimento alla sezione 6.1 “Sincronizzazione diretta con un l’Exchange Server” per altre informazioni.)

Impostare un account di posta elettronica

È necessario impostare un account con un ISP (Internet Service Provider ) o al quale si ha accesso usando una connessione server VPN (tipicamente un account aziendale) prima di potere inviare e ricevere messaggi di posta elettronica.
1. Toccare
2. Toccare il pulsante
3. Inserire l’indirizzo di posta elettronica e toccare
La procedura necessarie del server di posta così da non doverle inserire manualmente.
4. Una volta che la procedura
Avanti.
5. Inserire il nome (che si vuole sia visualizzato quando di inviano i messaggi) e la password.
6. Selezionare il tipo ed il nome dell’account, e poi toccare
7. Inserire le informazioni del server e toccare
8. Decidere se si vogliono scaricare immediatamente i messaggi di posta del nuovo account.
Messaggi.
Menu Strumenti Nuovo account.
Avanti.
Configurazione automatica tenta di scaricare le impostazioni
Configurazione automatica è terminata, toccare
Avanti.
Fine.
5-14
NOTA: Non si possono aggiungere nuovi account mentre si è connessi. Toccare il pulsante Menu Interrompi Invia/Ricevi per disconnettersi.

Comporre ed inviare messaggi di posta elettronica e messaggi MMS

1. Toccare Messaggi.
2. Nell’elenco dei messaggi, toccare il pulsante
Menu Vai a, e selezionare
l’account.
3. Toccare il pulsante
Nuovo.
4. Inserire l’indirizzo di posta elettronica o il numero per il messaggio di testo di uno o più destinatari, separandoli con un punto e virgola. Per accedere agli indirizzi ed ai numeri di telefono da Contatti, toccare
A.
5. Inserire il messaggio ed il soggetto. Per aggiungere rapidamente messaggi comuni, toccare il pulsante
Menu Testo pronto, e toccare il messaggio
desiderato.
6. Per aggiungere un allegato ad un messaggio di posta, toccare il pulsante
Menu Inserisci, e toccare la voce che si vuole allegare: Immagine, Nota vocale
o File. In seguito, selezionare il file che si vuole allegare oppure registrare un’annotazione vocale. Gli oggetti integrati non possono essere allegati ai messaggi.
7. Toccare il pulsante
Invia.
5-15
NOTA:
Per impostare la priorità del messaggio, toccare il pulsante Menu Opzioni
messaggio.
Se si lavora non in linea, i messaggi di posta sono spostati nella cartella Posta in uscita
e saranno inviati alla connessione successiva.
Se si invia un messaggio SMS e si vuole sapere se è stato ricevuto, prima di inviare il
messaggio toccare il pulsante Menu Strumenti Opzioni. Toccare SMS Richiedi conferma di recapito ok.
I messaggi SMS non possono essere inviati o ricevuti quando è in uso una connessione
GPRS/EDGE o ActiveSync.

Comporre ed inviare un messaggio MMS

NOTA:
È necessario sottoscrivere i servizi GPRS/EDGE e MMS con il proprio operatore di
telefonia mobile prima di poter inviare e ricevere messaggi MMS.
In base al servizio cui ci si è abbonati, potrebbe non essere possibile inviare/ricevere
1. Assicurarsi di aver installato le impostazioni GPRS corrette. (Per
messaggi MMS a/da utenti che utilizzano una rete di telefonia mobile diversa.
informazioni riguardo la connessione GPRS vedere la sezione 10.1.)
2. Toccare
Messaggi.
3. Per prima cosa verificare le impostazioni MMS.
Toccare il softkey
Menu softkey Strumenti Opzioni MMS Server.
Assicurarsi che le impostazioni MMS del proprio fornitore di servizi siano selezionate, quindi toccare
4. Nell’elenco dei messaggi, toccare il pulsante
5. Toccare il pulsante
6. Toccare
Su Misura per avviare un nuovo messaggio.
Nuovo.
ok per salvare le impostazioni.
Menu Vai a MMS.
7. Inserire il numero di cellulare di uno o più destinatari, separandoli con un punto e virgola. Per accedere ai numeri di telefono dall’elenco contatti, toccare
A e selezionare.
5-16
8. Inserire l’oggetto.
Toccare per visualizzare i campi Cc e Ccn.
9. Per aggiungere un’immagine o un filmato, toccare selezionare l’immagine o il video desiderati.
È anche possibile toccare
per scattare una nuova foto o per registrare
un nuovo filmato.
10. Toccare rapidamente messaggi rapidi, toccare
Inserire quik il testo per digitare il proprio messaggio. Per aggiungere
e quindi toccare il messaggio
desiderato da Testo pronto.
Per inserire uno smiley in un messaggio, toccare collegamento ai Preferiti nel messaggio, toccare
Inserisci immagine/video e
; per inserire un
.
5-17
11. Per aggiungere un file audio, toccare Inserisci audio e selezionar eil file audio desiderato.
Per aggiungere una registrazione, toccare la registrazione. Per interrompere la registrazione, toccare
Riproduci per riprodurre la registrazione appena effettuata. Toccare Fine
. Toccare Registra per avviare
Fema. Toccare
quando termina la riproduzione. La registrazione (formato AMR) viene così inserita nel messaggio.
12. Per aggiungere una pagina nuova, toccare toccare il softkey
Menu Diapositive Elimina diapositiva.
. Per eliminare una pagina,
5-18
Loading...