![](/html/6a/6a00/6a00e821e140c96ea8b333be96829be613d1ec9de3028a8284aa31a614e4b619/bg1.png)
Questo manuale non contiene istruzioni sulle operazioni base del
personal computer così come su Windows
®
o Macintosh e il loro
sistema operativo.
Fate riferimento ai manuali di istruzione forniti con il vostro computer.
• Questo manuale non può essere copiato, neppure parzialmente, senza la preventiva
autorizzazione di Minolta Co., Ltd.
© 1999 Minolta Co., Ltd.
• E' stata posta la massima cura per assicurare l'esattezza e l'accuratezza delle
informazioni contenute nel presente manuale.Qualora fossero riscontrati errori,
informazioni mancanti o per la soluzione di qualsiasi dubbio, vi preghiamo di contattarci.
• Minolta declina ogni responsabilità derivante da danni, perdita di dati o altri
malfunzionamenti dovuti all'impiego del software.
• Libri, riviste, brani musicali o altri prodotti protetti da copyright non possono essere,
neppure parzialmente, usati, copiati o modificati senza la preventiva autorizzazione
dell’autore, o del detentore del copyright, o di chi detiene il diritto di copyright, fatta
eccezione per l’uso personale o domestico o altri usi equivalenti.
• Questo software è stato ideato per eliminare il cosiddetto “problema dell’anno 2000”. Per
qualsiasi informazione relativa alle modalità di risoluzione adottate da Minolta, vi
invitiamo a consultare il nostro sito web al seguente indirizzo:
http://www.minoltaeurope.com
• Digita™, il logo Digita™ e Digita™ Desktop sono marchi registrati da FlashPoint
Technology, Inc.sia negli USA che negli altri Paesi.
®
• Microsoft
e Windows®sono marchi registrati da Microsoft Corporation sia negli USA
che negli altri Paesi.
• Il nome depositato per Windows
• 486 e Pentium
®
sono marchi registrati da Intel Corporation.
®
è Microsoft®Windows®Operating System.
• Macintosh, il logo Apple, Apple, Power Macintosh, Mac OS e il logo Mac OS sono
marchi registrati da Apple Computer, Inc.
• Tutti gli altri marchi, i nomi delle aziende e dei prodotti sono marchi registrati di proprietà
dei rispettivi depositari.
1
![](/html/6a/6a00/6a00e821e140c96ea8b333be96829be613d1ec9de3028a8284aa31a614e4b619/bg2.png)
2
INDICE
INDICE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
OPERAZIONI PRELIMINARI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Registrazione del software . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Terminologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
RICHIESTE DI SISTEMA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Windows
®
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Macintosh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
INTRODUZIONE
INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Windows®95/98/NT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Installazione del driver TWAIN (Windows®) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Macintosh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
CONNESSIONE DELLA FOTOCAMERA AL COMPUTER . . . . . . . . . . . . 24
Impostazione ID SCSI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Predisposizione dell’alimentazione del terminale . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Cavo connettore SCSI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Con computer PC/AT compatibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Con computer Apple Macintosh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Collegamento al computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Inserimento scheda CF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
OPERAZIONI BASE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Operazioni base (pannello visualizzazione, pannello immagini) . . . . 32
Operazioni base (pannello della fotocamera) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
AVVIO DEL SOFTWARE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Windows®95/98/NT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Macintosh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
![](/html/6a/6a00/6a00e821e140c96ea8b333be96829be613d1ec9de3028a8284aa31a614e4b619/bg3.png)
3
INDICE
UTILIZZO DEL SOFTWARE
OPERAZIONI CON IL DRIVER TWAIN (WINDOWS)
Salvataggio delle immagini su hard disk . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Cancellazione delle immagini dalla scheda CF . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Chiusura del driver TWAIN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
OPERAZIONI CON IL PANNELLO DI VISUALIZZAZIONE . . . . . . . . . . . . 44
Operazioni con il pannello di visualizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Visualizzazione delle immagini della fotocamera . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Visualizzazione delle immagini da hard disk . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Funzione di ricerca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Copia delle immagini dalla fotocamera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Con Windows
®
95/98/NT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Con Macintosh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Visualizzazione delle informazioni dell’immagine . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Stampa delle immagini di anteprima . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Cancellazione delle immagini dalla scheda CF . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Con Windows®95/98/NT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Con Macintosh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Creazione di una nuova cartella . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Con Windows®95/98/NT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Con Macintosh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Modifica della visualizzazione dell’immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Con Windows®95/98/NT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Con Macintosh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Richiamo delle immagini tramite classificazione . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Con Windows®95/98/NT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Con Macintosh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Visualizzazione rapida delle immagini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Modifica del nome dell'immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Aggiunta di sonoro all'immagine (solo con Macintosh) . . . . . . . . . . . 69
Operazioni con Drag & Drop . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
![](/html/6a/6a00/6a00e821e140c96ea8b333be96829be613d1ec9de3028a8284aa31a614e4b619/bg4.png)
4
INDICE
UTILIZZO DEL PANNELLO IMMAGINI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Operazioni con il pannello delle immagini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Visualizzazione delle immagini della fotocamera . . . . . . . . . . . . . . . . 75
Visualizzazione delle immagini su hard disk . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Zoom avanti/Zoom indietro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Ridimensionamento del documento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Taglio delle immagini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Spostarsi su un'immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Regolazione della luminosità e del contrasto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
Regolazione del bilanciamento del colore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
Funzione di correzione rapida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Luminosità e toni scuri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Nitidezza e sfumatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
Modifica dell’orientamento dell’immagine (orizzontale o verticale) . . 88
Rotazione dell'immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
Come inserire un testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
Ridimensionamento dell'immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
Digita Desktop filtri immagine e filtri Plug-in . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
Stampa delle immagini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
Salvataggio delle immagini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
Formati di file . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
Salvataggio delle immagini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
USO DEL PANNELLO DELLA FOTOCAMERA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
OPERAZIONI CON IL PANNELLO DELLA FOTOCAMERA . . . . . . . . . . . 102
Pannello della fotocamera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
Come aprire il pannello fotocamera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
Se il pannello fotocamera non si apre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
Visualizzazione delle immagini della fotocamera . . . . . . . . . . . . . . . . 106
Fotografia a distanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
IMPOSTAZIONI DELLA FOTOCAMERA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
Formattazione della scheda CF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
Sincronizzazione dell’orologio interno con l’orologio del computer . . . . . 112
FOTOGRAFIA A INTERVALLO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114
![](/html/6a/6a00/6a00e821e140c96ea8b333be96829be613d1ec9de3028a8284aa31a614e4b619/bg5.png)
5
INDICE
ANIMAZIONI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
Che cosa è una animazione? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
TApertura della finestra di animazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
Aggiunta di file immagine ad una animazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120
Aggiunta di un singolo file immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120
Aggiunta di tutti i file immagine in una cartella . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
Modifica del tipo di visualizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
Con Windows®95/98/NT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
Con Macintosh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
Modifica dell'ordine di visualizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
Aggiornamento immagini dell’animazione (solo con Windows®) . . . . 126
Rimozione di immagini dall'animazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
Aggiunta di sonoro ad un'immagine dell’animazione . . . . . . . . . . . . . 128
Aggiunta di sottofondo musicale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130
Opzioni di animazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
Presentazione di una animazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134
Salvataggio di una animazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
Salvataggio di una animazione come file AVI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
Salvataggio di una animazione come file QuickTime movie . . . . . . . 136
VERIFICA DELLA VERSIONE DIGITA DESKTOP . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140
Con Windows®95/98/NT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140
Con Macintosh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143
SUPPORTI TECNICI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145
![](/html/6a/6a00/6a00e821e140c96ea8b333be96829be613d1ec9de3028a8284aa31a614e4b619/bg6.png)
6
OPERAZIONI PRELIMINARI
Vi invitiamo a registrare il software prima del suo impiego. Compilate entrambi i
lati della cartolina allegata, tagliatela lungo la linea perforata e speditela. Non
occorre affrancare.
Solo la persona che figura come intestataria della cartolina è riconosciuta detentrice della licenza d’uso e potrà ricevere supporti tecnici, aggiornamenti e informazioni sui prodotti.
• Vi invitiamo a contattare Minolta qualora non vi pervenisse la notifica di registrazione.
• Le informazioni richieste nella cartolina saranno utilizzate da Minolta – Servizio Clienti e
Ricerca&Sviluppo prodotti.Tutte le informazioni saranno considerate private e
confidenziali.
REGISTRAZIONE DEL SOFTWARE
![](/html/6a/6a00/6a00e821e140c96ea8b333be96829be613d1ec9de3028a8284aa31a614e4b619/bg7.png)
7
OPERAZIONI PRELIMINARI
• Questo manuale presuppone, con Windows®, l'utilizzo di un mouse a due tasti da
muovere con la mano destra.I ter mini “click” e “doppio click” si riferiscono alla singola o
alla doppia pressione del tasto sinistro del mouse. Il termine “trascina” viene usato per
indicare un movimento tramite mouse con il pulsante sinistro mantenuto premuto.
• Con Macintosh OS il termine “tasto Command” indica il tasto posizionato accanto alla
barra spaziatrice.
• I nomi dei comandi usati in questo manuale sono comuni sia al sistema operativo
Windows
®
che a Macintosh e non si riferiscono ad alcuni tasti di funzione rapida di
Windows
®
.
Esempio No.1: Il “comando File”, che compare nel menu di Windows
®
e in quello di
Macintosh come “File”, in questo manuale è indicato semplicemente
come “File”.
Esempio No.2: Il comando di salvataggio, che compare nel menu di Windows
®
e in
quello di Macintosh come “Salva”, in questo manuale è indicato
semplicemente come “Salva”.
TERMINOLOGIA
• In questo manuale si assume che Windows®95/98/NT, oppure Mac OS, come altri
software necessari all'utilizzo, siano già stati installati sul vostro computer.
• Se utilizzate Windows
®
, fate un click sul pulsante Avvio, posizionatevi su Impostazioni e
fate un click sul Pannello di controllo.Fate un doppio click sull’icona del Sistema e
quindi un click su Gestione periferiche.Verificate che il nome della vostra scheda SCSI
sia visualizzata nella lista sotto l’icona del controllore SCSI.
![](/html/6a/6a00/6a00e821e140c96ea8b333be96829be613d1ec9de3028a8284aa31a614e4b619/bg8.png)
8
RICHIESTE DI SISTEMA
Per utilizzare il software occorrono le seguenti caratteristiche di sistema:
IBM PC/AT E COMPATIBILI
CPU
SISTEMA
OPERATIVO
Pentium Intel 90Mhz o superiore
1
Adaptec:
AVA-1505AE
AHA-1510B
AHA-1520B
AHA-1540CP
AHA-8945
AVA-2902E
AVA-2904E
AHA-2910B
AHA-2920C
AHA-2930C
AHA-2930U
AHA-2930U2
AHA-2940
AHA-2940U
AHA-2940AU
AHA-2940UW
AHA-2940U2W
CAPACITÀ DI
MEMORIA
SPAZIO SU HARD
DISK
MONITOR
DRIVE PER CD-ROM
ADATTATORI SCSI
RACCOMANDATI
APPLICAZIONI
COMPATIBILI CON
LE OPERAZIONI DEL
DRIVER TWAIN
Windows®95 (compreso OSR2)/98/NT 4.0
2
Almeno 32Mb disponibili su hard disk.
VGA (640 x 480) o superiore/High Color (16bit)
Necessario (all'installazione)
Adobe Photoshop
Ver. 3.0.5/4.0.1/5.0.1/5.0.2
Almeno 32Mb di RAM
1
Le informazioni non comprendono apparecchi in kit, assemblati da non autorizzati o altri
apparecchi i cui componenti sono stati selezionati o assemblati da non autorizzati.
2
Utilizzando il software con Windows®NT occorre impostare manualmente la memoria
virtuale della dimensione file-pagina su un minimo di 100Mb. Chi utilizza più programmi
contemporaneamente potrebbe riscontrare una maggiore richiesta di sistema. Per
ulteriori informazioni su come regolare le impostazioni di memoria, fate riferimento al
manuale di istruzioni del sistema operativo NT o del file di aiuto.
WINDOWS
®
![](/html/6a/6a00/6a00e821e140c96ea8b333be96829be613d1ec9de3028a8284aa31a614e4b619/bg9.png)
9
RICHIESTE DI SISTEMA
AVVERTENZA:
Il setup del software installerà nel vostro sistema operativo (solo con Windows 95) il file Winaspi.dll ver.
4.57. E’ possibile, tuttavia, che l’installazione del software di altre unità SCSI possa reinstallare
automaticamente una versione precedente che non risulta compatibile con il software Dimâge RD 3000.
In questo caso, il software Dimâge RD 3000 non funzionerà correttamente e pertanto vi invitiamo a
ripetere le procedure di setup.
Minolta non garantisce le prestazioni di questo software quando utilizzato con adattatori SCSI che non
figurano nell’elenco della tabella qui a fianco.Minolta garantisce il corretto funzionamento del software
Dimâge RD 3000 solo con gli adattatori SCSI indicati nell’elenco riportato nella suddetta tabella.
Nessuna garanzia viene fornita per l’adattatore SCSI stesso o per problemi derivanti dall’adattatore
SCSI. Minolta non può garantire, così come non può fornire, supporti tecnici per le operazioni
dell’adattatore SCSI utilizzato con il vostro computer.
![](/html/6a/6a00/6a00e821e140c96ea8b333be96829be613d1ec9de3028a8284aa31a614e4b619/bga.png)
10
RICHIESTE DI SISTEMA
Per utilizzare il software occorrono le seguenti caratteristiche di sistema:
MACINTOSH
COMPUTER SERIE APPLE MACINTOSH
CPU
SISTEMA
OPERATIVO
Power PC (Power Macintosh o Power Macintosh G3). Sono esclusi gli apparecchi
Mac OS compatibili
Adattatore SCSI interno standard.
Le unità che dispongono di scheda di espansione inserita nel bus PCI o Nubus che
ha effetto sulla connessione non sono compatibili
CAPACITÀ
DI MEMORIA
SPAZIO SU
HARD DISK
MONITOR
DRIVE PER CD-ROM
ADATTATORI SCSI
RACCOMANDATI
APPLICAZIONI
COMPATIBILI CON
LE OPERAZIONI DEL
DRIVER PLUG-IN
Mac OS 7.6-8.5.1. Richiesto QuickTime ver. 2.5 o superiore. Per la funzione di
animazione è richiesto QuickTime ver.3.0 o superiore
Almeno 32Mb di spazio disponibile su hard disk
13 pollici (640 x 480) o superiore/32.000 colori
Necessario (per l’installazione)
Adobe Photoshop
Ver. 4.0.1/5.0.1/5.0.2
Almeno 16Mb di memoria disponibile
![](/html/6a/6a00/6a00e821e140c96ea8b333be96829be613d1ec9de3028a8284aa31a614e4b619/bgb.png)
11
RICHIESTE DI SISTEMA
AVVERTENZA
Minolta non garantisce le prestazioni di questo software quando utilizzato con adattatori SCSI che non
figurano nell’elenco della tabella qui a fianco.Minolta garantisce il corretto funzionamento del software
Dimâge RD 3000 solo con gli adattatori SCSI indicati nell’elenco riportato nella suddetta tabella.
Nessuna garanzia viene fornita per l’adattatore SCSI stesso o per problemi derivanti dall’adattatore
SCSI. Minolta non può garantire, così come non può fornire, supporti tecnici per le operazioni
dell’adattatore SCSI utilizzato con il vostro computer.
![](/html/6a/6a00/6a00e821e140c96ea8b333be96829be613d1ec9de3028a8284aa31a614e4b619/bge.png)
14
INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE
Per installare il software Dimâge RD 3000 attenetevi alle seguenti istruzioni.
WINDOWS®95/98/NT
Le seguenti istruzioni assumono come drive D il drive per CD-ROM e come
drive C l’hard disk.
Accendete il computer e avviate Windows
®
.
1
Inserite il CD-ROM Dimâge RD
3000 nel drive per CD-ROM.
• Si apre il programma di
installazione Dimâge RD 3000.
• Nel caso che il programma di
installazione Dimâge RD 3000 non
dovesse aprirsi automaticamente,
fate un click sul pulsante Start
(Avvio), quindi un click su Run
(Esegui); nel riquadro Open (Apr i)
digitate D:setup.exe.
2
PRIMA DI PROCEDERE ALL’INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE,
ASSICURATEVI CHE LA DIMÂGE RD 3000 NON SIA COLLEGATA
AL VOSTR O COMPUTER.
![](/html/6a/6a00/6a00e821e140c96ea8b333be96829be613d1ec9de3028a8284aa31a614e4b619/bgf.png)
15
INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE
Fate un click su Next
(Successivo).
• Compare la licenza d'uso del
software. Leggete con attenzione
prima di procedere
nell'installazione.
• Se non siete d'accordo con le
modalità di utilizzo fate un click su
No e interrompete l'installazione.
3
Fate un click su Yes.
• I file vengono copiati sull’hard disk.
• Quando tutti i file necessari sono
stati copiati, il programma di setup
si chiude automaticamente.
4
Fate un click su Next
(Successivo).
• Compare la licenza d'uso del
software. Leggete con attenzione
prima di procedere
nell'installazione.
• Se non siete d'accordo con le
moda-lità di utilizzo fate un click su
No e interrompete l'installazione.
5
![](/html/6a/6a00/6a00e821e140c96ea8b333be96829be613d1ec9de3028a8284aa31a614e4b619/bg10.png)
16
INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE
Fate un click su “Yes”.
• Compare la cartella di destinazione
dell’installazione. Se volete installare il
software in una diversa cartella, fate
un click sul pulsante Browse (Sfoglia).
6
Fate un click sul pulsante Next (Successivo).
• I file di programma vengono copiati sull’hard disk.Pr ima che la finestra venga
chiusa il programma chiede se desiderate visualizzare il file README (Leggimi).
• Il file README (Leggimi) contiene importanti informazioni che non sono reperibili in
questo manuale. Fate un click sul pulsante “Yes” e leggete il file con attenzione.
• Dopo aver confermato con un click sul pulsante “Yes”, il file Readme.txt viene
aperto in Notepad. Allo stesso tempo compare la finestra di dialogo per l’uscita.
• Fate un click su “OK” nella finestra di dialogo per chiudere l’installazione e, dopo
aver letto il file README, chiudete Notepad.
7
![](/html/6a/6a00/6a00e821e140c96ea8b333be96829be613d1ec9de3028a8284aa31a614e4b619/bg11.png)
17
INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE
PRIMA DI PROCEDERE ALL’INSTALLAZIONE DEL DRIVER TWAIN,
ASSICURATEVI CHE LA DIMÂGE RD 3000 NON SIA COLLEGATA
AL VOSTR O COMPUTER.
• Le seguenti istruzioni assumono come drive D il drive per CD-ROM.
INSTALLAZIONE DEL DRIVER TWAIN (WINDOWS)
Accedete il computer per avviare Windows
®
.
1
Premendo il tasto Shift, inserite il CD-ROM Dimäge RD3000 nel drive
per CD-ROM.
• Questa operazione esclude la funzione di avvio automatico del CD-ROM.
2
Fate un click sul pulsante Avvio e quindi un click sul pulsante Esegui.
3
Digitate D:\English\Twain\Setup.exe nella lista a comparsa Apri, quindi
fate un click di conferma su OK.
• Ha inizio l’installazione.
4
Fate un click sul pulsante Next (Successivo) e quindi seguite le istruzioni che compaiono sullo schermo.
5
![](/html/6a/6a00/6a00e821e140c96ea8b333be96829be613d1ec9de3028a8284aa31a614e4b619/bg12.png)
18
INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE
Prima dell’installazione
Alcune estensioni di sistemi antivirus e documentazioni di pannello di controllo possono creare conflitti con le operazioni di installazione. Si consiglia pertanto di rimuoverli o disattivarli prima dell’installazione del software.
Il programma di installazione potrebbe non funzionare correttamente con
sistemi giapponesi che utilizzano le versioni in lingua giapponese di
QuickTime.Rimuovete la versione in lingua giapponese ed installate la versione in lingua inglese di QuickTime prima di lanciare il programma di installazione, oppure trascinate manualmente nella cartella di installazione i file
indicati nel paragrafo “Dove cercare i file” a pag. 21.
▼
MACINTOSH
Prima di procedere all’installazione del software, assicuratevi che la Dimâge RD
3000 non sia collegata al vostro computer.
Accendete il Macintosh.
1
Non appena compare il desktop, inserite il CD-ROM Dimâge RD 3000
nel drive per CD-ROM.
2
Quando il CD-ROM è caricato, fate un doppio click sull’icona del CDROM.
3
Fate un doppio click sull’icona ENGLISH (Inglese).
• Sullo schermo compare l’icona dell’installatore Dimâge RD 3000.
4
![](/html/6a/6a00/6a00e821e140c96ea8b333be96829be613d1ec9de3028a8284aa31a614e4b619/bg13.png)
19
INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE
Fate un doppio click sull'icona dell'installatore.
• Compare la licenza d'uso del software.Vi invitiamo a leggere la licenza d'uso con
attenzione prima di procedere nell'installazione.
• Fate un click sul pulsante Save (Salva) se desiderate salvare il contenuto della
licenza d’uso come file di testo.Fate un click sul pulsante Print (Stampa) se
desiderate stampare il testo della licenza d’uso.
• Se non siete d'accordo con le condizioni di utilizzo della licenza, fate un click sul
pulsante Decline (Non approvazione) per abbandonare l'installazione.
5
Fate un click su Agree (Approvo).
• Compare la finestra di installazione facilitata Easy Install.
• Se installate il software per la prima volta non effettuate modifiche alle impostazioni
di installazione Easy Install e procedete verso la fase successiva.
• Se desiderate installare solo i componenti Dimâge RD 3000 oppure solo quelli
Digita Desktop, selezionate nel menu a comparsa le voci Dimâge RD 3000
Components Only oppure Digita Desktop Components Only e procedete verso la
fase successiva.
6
![](/html/6a/6a00/6a00e821e140c96ea8b333be96829be613d1ec9de3028a8284aa31a614e4b619/bg14.png)
20
INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE
Selezionate il tipo di installazione.
Fate un click per selezionare
una cartella esistente o crearne
una nuova nella quale installare
il software.
Drive e cartella di destinazione
del software.
Fate un click sul pulsante Install (Installa).
• Ha inizio l’installazione del software. Seguite le istruzioni che compaiono sullo
schermo.
• Non appena l’installazione è completata, l’installatore Digita Desktop si apre
automaticamente.
• Se nel menu a comparsa avevate scelto l’installazione dei soli componenti per
Dimâge RD 3000 (vedi pag. precedente) fate riferimento alle istruzioni indicate dal
punto 11 in poi saltando i punti da 7 a 10.
7
Fate un click sul pulsante Continue (Avanti).
• Compare la licenza d'uso del software.Vi invitiamo a leggere la licenza d'uso con
attenzione prima di procedere nell'installazione.
• Fate un click sul pulsante Save (Salva) se desiderate salvare il contenuto della
licenza d’uso come file di testo.Fate un click sul pulsante Print (Stampa) se
desiderate stampare il testo della licenza d’uso.
• Se non siete d'accordo con le condizioni di utilizzo della licenza, fate un click sul
pulsante Disagree (Non approvo) per abbandonare l'installazione.
8
Fate un click sul pulsante Agree (Approvo).
• Compare la finestra di installazione facilitata Easy Install.Il dr ive e la cartella di
destinazione dell'installazione del software compaiono nella finestra in basso a
sinistra.
9
Potete confermare la cartella selezionata oppure cambiare cartella o
crearne una nuova.
10
![](/html/6a/6a00/6a00e821e140c96ea8b333be96829be613d1ec9de3028a8284aa31a614e4b619/bg15.png)
21
INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE
• Fate un click sul riquadro di controllo alla sinistra del file che deve essere installato;
all'interno del riquadro selezionato compare una X. Fate un click sulla freccia
“Sinistra” per modificarla in una freccia di “Discesa” e visualizzare la lista completa
dei file inclusi. Ogni file può essere selezionato singolarmente.
• Fate un click sulla “i” a destra del file per richiamar ne le informazioni.
Fate un click sul pulsante Install.
• L’installazione ha inizio. Seguite le istruzioni che compaiono sullo schermo.
• Al termine dell'operazione compare la finestra di riavvio Restart.
12
Selezionate il tipo di installazione
scegliendolo dal menu a comparsa
in alto a sinistra della finestra.
• Se viene selezionata l’opzione Custom
Install (Installazione personalizzata)
compare la finestra illustrata qui a
sinistra.
11
Fate un click su Restart (Riavvia).
Dove cercare i file
Se avete scelto il tipo di installazione facilitata, tutti i file elencati qui di seguito saranno copiati nella cartella file. Se è stato scelto il tipo di installazione
Custom Install, saranno copiati nella cartella file solo i file selezionati (cioè
quelli con il riquadro di controllo contrassegnato da una “X”).
• Cartella di destinazione selezionata dall'utente
Digita Desktop (software applicativo)
Goodies (cartella)
• Cartella estensioni
Digita Desktop (estensione)
Digita Camera (estensione)
Minolta Dimâge RD 3000 (estensione)
13
![](/html/6a/6a00/6a00e821e140c96ea8b333be96829be613d1ec9de3028a8284aa31a614e4b619/bg16.png)
22
INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE
INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE
Installazione del modulo plug-in Adobe Photoshop
L’installazione di questo modulo plug-in nella cartella specifica vi permetterà di
aprire Digita Desktop direttamente da Adobe Photoshop. Questo modulo plug-in
non viene installato automaticamente, occorre innanzitutto installare Dimâge RD
3000 e Digita Desktop e quindi seguire la procedura indicata qui di seguito.
Chi non utilizza Adobe Photoshop non ha necessità di installare questo modulo.
Chiudete Adobe Photoshop nel caso fosse aperto.
1
Aprite la cartella Adobe Photoshop.
2
Aprite la cartella Plug-ins che si trova nella cartella Adobe Photoshop.
3
Aprite la cartella Goodies che si trova nella cartella Digita Desktop.
4
Dalla cartella Goodies, trascinate Digita Desktop Acquire nella cartella
Import/Export della cartella Plug-ins.
5
![](/html/6a/6a00/6a00e821e140c96ea8b333be96829be613d1ec9de3028a8284aa31a614e4b619/bg17.png)
23
INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE
Dalla cartella Goodies, trascinate Digita Desktop Acquire nella cartella
Import/Expor t della car tella Plug-ins.
![](/html/6a/6a00/6a00e821e140c96ea8b333be96829be613d1ec9de3028a8284aa31a614e4b619/bg18.png)
24
CONNESSIONE DELLA FOTOCAMERA AL COMPUTER
Ad ogni apparecchiatura SCSI che viene collegata al computer deve essere assegnato un proprio numero identificativo ID SCSI compreso tra 0 e 7, in modo
che il computer possa identificare correttamente l’apparecchiatura.
A seconda del computer utilizzato, possono esserci dei numeri ID SCSI già preassegnati e che pertanto non possono essere utilizzati per altre apparecchiature.Vi invitiamo a consultare la seguente tabella:
1
Alcuni modelli Macintosh hanno hard disk IDE. In questi modelli, il numero ID SCSI
0 non è pre-assegnato.
2
Alcuni modelli Macintosh hanno bus SCSI interno ed esterno. Su questi modelli il
numero ID 3 del bus SCSI esterno non è pre-assegnato.
Al momento della spedizione, la Dimâge RD 3000 è stata preimpostata sul
numero ID SCSI 4. Se l’ID 4 non risulta occupato da un'altra unità, non occorre
modificare l'ID SCSI.
Se ID SCSI 4 risulta invece già occupato dal vostro computer, dovrete utilizzate
un numero ID libero per la Dimâge RD 3000.
IMPOSTAZIONE ID SCSI
PC/AT COMPATIBILE
APPLE MACINTOSH
NUMERO ID SCSI PRE-ASSEGNATO
No.7 – Adattatore ospite SCSI
No.0 – Drive hard disk
1
No.3 – Drive CD-ROM
2
No.7 – Macintosh computer
![](/html/6a/6a00/6a00e821e140c96ea8b333be96829be613d1ec9de3028a8284aa31a614e4b619/bg19.png)
25
CONNESSIONE DELLA FOTOCAMERA AL COMPUTER
Premete il pulsante o per
portare il cursore sul numero ID
che desiderate occupare, quindi
premete il pulsante SET
(Imposta).
• Il numero ID SCSI selezionato viene
assegnato alla Dimâge RD 3000 e
ricompare il menu SCSI.
• Questa impostazione rimane
memorizzata nella fotocamera, anche
se viene spenta.
▼▲
4
Premete il pulsante o per
portare il cursore su CANCEL
(Annulla), quindi premete il pulsante SET (Imposta) oppure premete due volte il pulsante MENU.
▼▲
5
Portate il selettore di impostazione/interruttore principale della
Dimâge RD 3000 su PLAY e premete il pulsante MENU posizionato sul retro dell’apparecchio.
• Sullo schermo LCD si apre il menu
Top.
1
Premete il pulsante o per
portare il cursore su SCSI, quindi
premete il pulsante SET
(Imposta).
• Si apre il menu SCSI.
▼▲
2
Premete il pulsante o per
portare il cursore su ID, quindi
premete il pulsante SET
(Imposta).
• Si apre la lista ID No.(Numero ID).
▼▲
3
![](/html/6a/6a00/6a00e821e140c96ea8b333be96829be613d1ec9de3028a8284aa31a614e4b619/bg1a.png)
26
CONNESSIONE DELLA FOTOCAMERA AL COMPUTER
Computer PC/AT compatibili
Fate riferimento al manuale di istruzioni dell’adattatore SCSI per verificare se l’adattatore SCSI che state utilizzando sia o meno in grado di fornire alimentazione
al terminale. In caso positivo, non avrete la necessità di effettuare la predisposizione dell’alimentazione del terminale.
In caso negativo, dovrete procedere nella predisposizione dell’alimentazione del
terminale per fornire l’alimentazione al terminale tramite la Dimâge RD 3000.
Computer Macintosh
I possessori di desktop o minitower Power Macintosh o Power Macintosh G3 non
devono effettuare la predisposizione dell’alimentazione del terminale.
I possessori di computer PowerBook e PowerBook G3 con Power PC CPU devono procedere alla predisposizione dell’alimentazione del terminale per fornire l’alimentazione al terminale tramite la Dimâge RD 3000.
La Dimâge RD 3000 è dotata di un solo connettore SCSI e perciò deve essere
utilizzata solo come apparecchiatura finale di una catena SCSI. Per questo motivo la Dimâge RD 3000 incorpora un terminale.
Il terminale necessita di una fonte di alimentazione.
PREDISPOSIZIONE DELL’ALIMENTAZIONE DEL TERMINALE
Portate il selettore di impostazione/interruttore principale della
Dimâge RD 3000 su PLAY e premete il pulsante MENU posizionato sul retro dell’apparecchio.
• Sullo schermo LCD si apre il menu
Top.
1
Premete il pulsante o per
portare il cursore su SCSI, quindi
premete il pulsante SET
(Imposta).
• Si apre il menu SCSI.
▼▲
2
![](/html/6a/6a00/6a00e821e140c96ea8b333be96829be613d1ec9de3028a8284aa31a614e4b619/bg1b.png)
27
CONNESSIONE DELLA FOTOCAMERA AL COMPUTER
Premete il pulsante o per
portare il cursore su ON, quindi
premete il pulsante SET
(Imposta).
• Le impostazioni vengono corrette per
fornire alimentazione al terminale
tramite la Dimâge RD 3000 e
ricompare il menu SCSI.
• Questa impostazione rimane
memorizzata nella fotocamera, anche
se viene spenta.
▼▲
4
Premete il pulsante o per
portare il cursore su CANCEL
(Annulla), quindi premete il pulsante SET (Imposta) oppure premete due volte il pulsante MENU.
▼▲
5
Premete il pulsante o per
portare il cursore su TERMPWR,
quindi premete il pulsante SET
(Imposta).
• Si apre il menu TERM PWR
(Alimentazione terminale)
▼▲
3
![](/html/6a/6a00/6a00e821e140c96ea8b333be96829be613d1ec9de3028a8284aa31a614e4b619/bg1c.png)
28
CONNESSIONE DELLA FOTOCAMERA AL COMPUTER
Per adattatori con connettore
SCSI Wide 50-pin:
Usate il cavo connettore SCSI fornito
con la vostra Dimâge RD 3000.
Per adattatori con altro tipo di
connettore:
Usate un cavo la cui parte finale
disponga di un connettore appropriato
per il vostro adattatore e l’altra parte
finale di un connettore maschio SCSI
Wide 50-pin.
Per unità SCSI con connettore
SCSI Wide 50-pin:
Usate il cavo SCSI fornito con la vostra
Dimâge RD 3000.
Per unità SCSI con altro tipo di
connettore:
Usate un cavo la cui parte finale
disponga di un connettore appropriato
per il vostro adattatore e l’altra parte
finale di un connettore maschio SCSI
Wide 50-pin.
CAVO CONNETTORE SCSI
CON COMPUTER PC/AT COMPATIBILI
Se la Dimâge RD 3000 è la sola unità SCSI:
Se la Dimâge RD 3000 è l’unità finale di una catena SCSI:
![](/html/6a/6a00/6a00e821e140c96ea8b333be96829be613d1ec9de3028a8284aa31a614e4b619/bg1d.png)
29
CONNESSIONE DELLA FOTOCAMERA AL COMPUTER
Per desktop e mini-tower Power
Macintosh e Power Macintosh
G3:
Usate il cavo connettore SCSI fornito
con la vostra Dimâge RD 3000 CD
l’adattatore Macintosh.
Per PowerBook e PowerBook G3
con CPU Power PC:
Usate un cavo la cui parte finale
disponga di un connettore appropriato
per il vostro adattatore SCSI PowerBook
(HDI-30) e l’altra parte finale di un
connettore maschio SCSI Wide 50-pin.
Per unità SCSI con connettore
SCSI Wide 50-pin:
Usate il cavo connettore SCSI fornito
con la vostra Dimâge RD 3000.
Per unità SCSI con altro tipo di
connettore:
Usate un cavo la cui parte finale
disponga di un connettore appropriato
per il vostro adattatore e l’altra parte
finale di un connettore maschio SCSI
Wide 50-pin.
CON COMPUTER APPLE MACINTOSH
Se la Dimâge RD 3000 è la sola unità SCSI:
Se la Dimâge RD 3000 è l’unità finale di una catena SCSI:
![](/html/6a/6a00/6a00e821e140c96ea8b333be96829be613d1ec9de3028a8284aa31a614e4b619/bg1e.png)
30
CONNESSIONE DELLA FOTOCAMERA AL COMPUTER
SE LA DIMAGE RD 3000 E’
L’UNICA APPARECCHIATURA
SCSI:
SE LA DIMAGE RD 3000 E’
L’ULTIMA APPARECCHIATURA DI
UNA CATENA SCSI:
Prima di collegare la Dimâge RD 3000 al computer, assicuratevi che sia il
computer che la Dimâge RD 3000 siano spenti, in caso contrario rischiereste
seri danni ad entrambi gli apparecchi.
• Per spegnere la Dimâge RD 3000 portate il selettore di impostazione/interruttore
principale su OFF.
COLLEGAMENTO AL COMPUTER
Rimuovete o disattivate il terminale in uso e inserite la parte
finale libera del cavo nel connettore SCSI che era stato usato per
il terminale.
3
Aprite il coperchietto del connettore della Dimâge RD 3000.
1
Inserite il connettore del cavo
SCSI Wide 50-pin nel connettore
SCSI Dimâge RD 3000 e premete
finché non si blocca con uno
scatto.
2
Inserite la parte finale libera del
cavo nell’adattatore ospite SCSI.
3