Miele ESS 6210 assembly instructions

Istruzioni d'uso e di montaggio Cassetto accessori
Leggere ass sizionare, installare e usare l'apparecchio la prima volta per evitare di in‐ fortunarsi e di danneggiare l'apparecchio.
it-CH M.-Nr. 09 661 980
olutamente le istruzioni d'uso e di montaggio prima di po‐
Indice
Consigli e avvertenze............................................................................................. 3
Tutela dell'ambiente...............................................................................................
Panoramica.............................................................................................................
Pulire il cassetto per la prima volta......................................................................
Uso ..........................................................................................................................
Manutenzione e pulizia........................................................................................
Accessori acquistabili .........................................................................................
6
7
8
9
10
11
Avvertenze per l'installazione............................................................................. 12
Avvertenze per l'incasso .....................................................................................
Combinazioni........................................................................................................
Incasso..................................................................................................................
Servizio assistenza, targhetta di matricola, garanzia.......................................
13
14
15
16

Consigli e avvertenze

Questo cassetto è fabbricato conformemente alle vigenti norme di
curezza. Usi non conformi a quello previsto possono essere cau‐
si sa di infortuni e danneggiare altresì l'apparecchio.
Prima di usare il cassetto per la prima volta, leggere attentamente le istruzioni d'uso e di montaggio. Il libretto contiene pure le istru‐ zioni per l'installazione, la sicurezza, l'uso e la manutenzione, per evitare di infortunarsi e di danneggiare il cassetto. Miele declina ogni responsabilità derivante dall'inosservanza delle avvertenze per l'uso.
Conservare il libretto delle istruzioni d'uso e di montaggio. Potreb‐ be servire ad un altro utente.
3
Consigli e avvertenze

Uso corretto

Il cassettIl cassettUsar
contenute nel libretto delle istruzioni. Altri usi non sono consentiti.
o è destinato ad uso domestico e per altri ambienti simili. o non è destinato ad essere usato all'aperto.
e il cassetto solo come si usa in casa e secondo le modalità
4

Sorvegliare i bambini

Consigli e avvertenze
Sor
bini giochino con il cassetto.
P
l'imballaggio, possono rimanere soffocati se, ad esempio, si copro‐ no o infilano la testa in fogli o sacchetti di plastica. Conservare quin‐ di le parti dell'imballaggio al sicuro dai bambini.
vegliare i bambini se sono vicini al cassetto. Evitare che i bam‐
ericolo di soffocamento! Se i bambini giocano con le parti del‐

Sicurezza tecnica

lavori di installazione e di manutenzione, oppure eventuali inter‐
I
venti non effettuati correttamente, possono costituire gravi pericoli per l'utente. I lavori di installazione e di manutenzione devono per‐ tanto essere effettuati esclusivamente da persone esperte, autoriz‐ zate da Miele.
Il cassett
con i seguenti apparecchi Miele:
– forno a vapore – macchina da caffè
er il corretto funzionamento, usare il cassetto scaldavivande solo
P
a installazione ultimata.
o deve essere incassato e usato solo in combinazione
Se eventuali
servizio assistenza autorizzato da Miele, i diritti alla garanzia non so‐ no più validi.
riparazioni del cassetto non vengono eseguite da un

Uso corretto

L'umidità di pietanz
Non conservare pietanze o bevande nel cassetto.
La por
cassetto è sovraccarico oppure se ci si siede o appoggia sul casset‐ to aperto, le guide si danneggiano.
tata delle guide telescopiche è di 15 kg al massimo. Se il
e o bevande potrebbe corrodere il cassetto.
5

Tutela dell'ambiente

Smaltimento imballaggio

L'imballaggio protegge l'apparecchiatu‐
a durante il trasporto ed è fabbricato
r con materiali conformi alla tutela del‐ l'ambiente e pertanto riciclabili.
Se dunque le diverse parti dell'imbal‐ lagg
io vengono smaltite correttamente, si contribuirà a ridurre il consumo di materie prime e a diminuire il volume dei rifiuti. Il fornitore ritira l'imballaggio.

Smaltimento apparecchio fuori uso

Gli apparecchi fuori uso contengono
eriali riutilizzabili. Informarsi presso
mat l'amministrazione comunale o presso il più vicino organo di riciclaggio del me‐ tallo sulle varie possibilità di riciclaggio e smaltimento disponibili.
Fino a quando il vecchio apparecchio
viene prelevato, accertarsi che non
non costituisca una fonte di pericolo per i bambini.
6
a
Tappetino antiscivolo

Panoramica

7

Pulire il cassetto per la prima volta

Si raccomanda di incollare la targhet‐ ta di matricola dell'apparecchio, alle‐ gata alla documentazione in dotazio‐ ne, nell'apposito spazio al capitolo "Servizio assistenza, targhetta di ma‐ tricola, garanzia".
T
ogliere eventualmente fogli protettivi
e adesivi.
Aprire il cassetto con una leggera
pressione sul centro del pannello.
arre il tappetino antiscivolo dal
Estr
cassetto. Pulire il tappetino con ac‐ qua calda, prodotto per lavare i piatti e uno strofinaccio pulito o un panno in microfibra umido e pulito.
Asciu
Elimin
Asciu
Rimett
Chi
gare il tappetino con uno strac‐
cio morbido.
are dall'interno e dall'esterno del cassetto eventuali residui di pol‐ vere o di parti dell'imballaggio, usan‐ do uno straccio umido.
gare poi le superfici con uno
straccio morbido.
ere il tappetino antiscivolo nel
cassetto.
udere il cassetto con una leggera
pressione sul centro del pannello.
8
Uso
L'umidità di pietanze o bevande po‐ trebbe corrodere il cassetto.
Non conservare pietanze o bevande nel cassetto.
Il cassetto è rivestito con un tappetino antisci
volo per impedire alle stoviglie di muoversi quando si apre o si chiude il cassetto.

Capienza

La portata delle guide telescopiche è di 15 kg.
Se il cassetto è sovraccarico le guide si danneggiano.
La capacità del cassetto dipende dagli
etti che vi vengono conservati. I se‐
ogg guenti esempi sono puramente indicati‐ vi.

Combinazione con CVA

– 24 tazzine per espresso 6 cm con
piattini
e cucchiaini, oppure
– 15 tazze per cappuccino 8 cm con
piattini e cucchiaini.

Combinazione con DG

La capacità del cassetto dipende dagli oggetti che vi vengono conservati. I se‐ guenti esempi sono puramente indicati‐ vi.
Combinazione con DG
– 1 leccarda 325x265 mm – 2 recipienti di cottura
325x174x40 mm
– 1 griglia
9

Manutenzione e pulizia

Il colore e la struttura delle superfici possono modificarsi se si usano pro‐ dotti per le pulizie non adeguati. Usare esclusivamente prodotti per le pulizie di casa.
Tutte le superfici si graffiano facil‐ ment
e. Sulle superfici in vetro i graffi
in determinate circostanze possono causare delle crepe.
Eliminare subito residui di prodotti per la pulizia.

Prodotti per le pulizie non adatti

Per evitare di danneggiare le superfici, per pulir
– prodotti contenenti soda, ammonia‐
– prodotti decalcificanti, – prodotti abrasivi, ad es. polvere de‐
– prodotti contenenti diluenti, – prodotti specifici per acciaio, – detersivo per lavastoviglie, – spray per forno,
e evitare di usare:
ca, acidi o cl
t
ergente, latte detergente abrasivo,
clean stones,
oro,
Pulire il frontale e il vano inter‐ no
del cassetto
Rimu
Risci
Asciu
overe lo sporco con acqua cal‐ da, prodotto per lavare i piatti e uno strofinaccio pulito o uno straccio in microfibre umido e pulito.
acquare poi con un panno utiliz‐
zando acqua pulita.
gare poi le superfici con uno
straccio morbido.

Pulire il supporto antiscivolo

Pulire il supporto a mano, mai in la‐ vast
oviglie né in lavatrice. Non asciugare mai il supporto anti‐ scivolo nel forno!
T
ogliere il supporto antiscivolo per
pulirlo.
ulire il supporto antiscivolo esclusi‐
P
vamente a mano con acqua calda e detersivo delicato per i piatti. Suc‐ cessivamente, asciugare con uno straccio.
Aspettar
sia perfettamente asciutto prima di ri‐ metterlo nel cassetto.
e che il supporto antiscivolo
– prodotti per pulire il vetro, – spugne abrasive e spazzole dure, ad
es. pagliett
– raschietti affilati.
10
e o spugne per i piatti,
Miele offre un ricco assortimento di ac‐ cessori e la manutenzione, realizzati espressa‐ mente per gli elettrodomestici Miele.
Tutti i prodotti si possono ordinare co‐ modament Miele:
È pure possibile acquistare questi pro‐ dotti pr (v. la fine di queste istruzioni d'uso) o presso il concessionario Miele.
e prodotti specifici per le pulizie
e per Internet alla pagina
esso il servizio assistenza Miele

Tappetino antiscivolo

Accessori acquistabili

Garantisce la stabilità delle stoviglie.

Straccio in microfibre

Per eliminare impronte digitali e tracce
gere di sporco.
leg
11

Avvertenze per l'installazione

Il cassett
con gli apparecchi indicati da Miele. Se combinato con altri appa‐ recchi, i diritti previsti dalla garanzia scadono in quanto il corretto funzionamento viene compromesso.
Il p
iano sul quale il cassetto e l'apparecchio combinato vengono
installati deve essere fisso e in grado di portare due apparecchi.
Osser
lative all'apparecchio da combinare.
o deve essere installato esclusivamente in combinazione
vare scrupolosamente le istruzioni d'uso e di montaggio re‐
12
L'apparecchio combinato può venire si‐ st
emato senza piano intermedio sopra il
cassetto già in sede.
Tutte le misure sono indicate in mm.

Avvertenze per l'incasso

13

Combinazioni

Il cassetto deve essere incassato e usa‐ t
o solo in combinazione con i seguenti
apparecchi Miele:

forno a vapore

*)
ontale in vetro /
fr
**)
frontale in acciaio

macchina da caffè

*)
fr
ontale in vetro /
**)
frontale in acciaio
14
Si raccomanda di verificare che l'in‐ volucro del cassetto sia perfettamen‐ te perpendicolare.

Incasso

Inserir
Aprir
Incassar
e il cassetto nel mobile fino al listello per le fumane e posizionarlo perpendicolarmente.
e il cassetto e fissarlo con le 2 viti in dotazione alle pareti laterali del mobile.
e l’apparecchio a esso com‐ binato tenendo conto delle indicazio‐ ni contenute nelle relative istruzioni d’uso e di montaggio.
15

Servizio assistenza, targhetta di matricola, garanzia

Servizio assistenza

Se l'anomalia non può essere eliminata dall'utente, contattare – il concessionario Miele, oppure – il servizio assistenza Miele.
Il numero di telefono del servizio assistenza è riportato alla fine del libretto delle istruzioni d'uso e di montaggio.
Comunicare all'operatore il modello e il numero di matricola.

Targhetta di matricola

Si raccomanda di incollare la targhetta di matricola allegata qui sotto nell'apposito spazio. Contr del libretto delle istruzioni.
ollare se la sigla del modello corrisponde a quella riportata sul retro

Condizioni di garanzia e durata

La durata di garanzia è di 2 anni. Ulteriori informazioni sono contenute nelle condizioni di garanzia allegate.
16
Miele AG
Limmatstrasse 4, 8957 Spreitenbach telefono: 0800 800 222, fax: 056 417 29 04 e-mail: info@miele.ch Internet: www.miele.ch
Miele SA
Sous-Riette 23, 1023 Crissier telefono: 0800 800 222, fax: 056 417 29 04 e-mail: info@miele.ch Internet: www.miele.ch
Germania Miele & Cie. KG
Carl-Miele-Straße 29 33332 Gütersloh
17
ESS 6210
M.-Nr. 09 661 980 / 01it-CH
Loading...