Miele DA6708D Operating instructions

Istruzioni d'uso e di montaggio Cappa aspirante
Leggere assolutamente le istruzioni d'uso e di montaggio prima di in­stallare e usare l'apparecchio la prima volta per evitare di infortunarsi e di danneggiare l'apparecchio.
it-CH M.-Nr. 11 413 700
Indice
Tutela dell'ambiente ............................................................................................ 11
Cappa aspirante .................................................................................................. 12
Funzionamento .................................................................................................... 14
Prima messa in funzione..................................................................................... 15
Impostare Miele@home......................................................................................... 15
Collegare tramite app....................................................................................... 15
Collegare tramite WPS..................................................................................... 17
Disconnettersi dal WLAN (tornare alle impostazioni di serie)........................... 18
Impostare Con@ctivity .......................................................................................... 19
Con@ctivity tramite la rete WLAN di casa (Con@ctivity3.0)............................ 19
Con@ctivity tramite una connessione WLAN diretta (Con@ctivity3.0)............ 20
Uso (funzionamento automatico)....................................................................... 21
Cuocere con la funzioneCon@ctivity (funzionamento automatico)...................... 21
Arrostire................................................................................................................. 22
Uscire temporaneamente dal funzionamento automatico .................................... 23
Ritornare al funzionamento automatico ........................................................... 23
Uso (funzionamento manuale) ...........................................................................24
Cuocere senza la funzione Con@ctivity (funzionamento manuale)....................... 24
Accendere l'aspiratore........................................................................................... 24
Impostare la potenza di aspirazione...................................................................... 24
Selezionare il funzionamento supplementare........................................................ 24
Spegnere l'aspiratore ............................................................................................ 24
Spegnere/accendere/variare col dimmer l'illuminazione del piano cottura .......... 25
PowerManagement .............................................................................................. 25
Spegnimento di sicurezza ..................................................................................... 26
Uso (funzionamento automatico e manuale).................................................... 27
Contatore ore di esercizio ..................................................................................... 27
Modificare il contatore filtro antigrasso............................................................ 27
Modificare il contatore ore di esercizio filtro antiodore .................................... 28
Visualizzare lo stato del contatore.................................................................... 28
Suggerimenti per risparmiare energia elettrica ...............................................29
Manutenzione e pulizia .......................................................................................30
Involucro................................................................................................................ 30
Filtri antigrasso...................................................................................................... 31
Azzerare il contatore delle ore di esercizio del filtro antigrasso........................ 33
2
Indice
Filtri a carbone attivo............................................................................................. 33
Azzerare il contatore ore di esercizio del filtro antiodore.................................. 34
Smaltire i filtri antiodore.................................................................................... 34
Filtri antiodore rigenerabili................................................................................ 34
Installazione ......................................................................................................... 35
Prima dell'installazione.......................................................................................... 35
Materiale per il montaggio..................................................................................... 35
Schema di montaggio ........................................................................................... 35
Dimensioni apparecchio........................................................................................ 36
Distanza tra piano di cottura e cappa aspirante (S) .............................................. 37
Consigli per l'installazione..................................................................................... 38
Collegamento elettrico .......................................................................................... 38
Servizio assistenza e garanzia ........................................................................... 39
Posizione targhetta di matricola............................................................................ 39
Dati tecnici ..........................................................................................................40
Accessorio acquistabile per funzionamento a ricircolo......................................... 40
Dichiarazione di conformità................................................................................... 40
3

Consigli e avvertenze

Questa cappa aspirante è conforme alle vigenti norme di sicurez­za. Un uso improprio può comunque causare danni a persone e/o cose.
Leggere attentamente le istruzioni d'uso e di montaggio prima di mettere in funzione la cappa aspirante. Le istruzioni contengono informazioni importanti su montaggio, sicurezza, uso e manuten­zione. Si evitano così danni a sé e alla cappa aspirante.
Ai sensi della norma IEC60335–1, Miele avvisa espressamente che è assolutamente necessario leggere e seguire le informazioni contenute nel capitolo per l'installazione dell'apparecchio, nonché le indicazioni e le avvertenze di sicurezza.
Il produttore non risponde dei danni che derivano dall'inosservan­za di queste avvertenze.
Conservare il libretto delle istruzioni per l'uso e il montaggio. Po­trebbe servire a un altro utente.

Uso corretto

Questa cappa aspirante è destinata ad uso domestico e per altri
ambienti simili.
La cappa aspirante non è destinata per essere usata all'aperto.Usare la cappa aspirante secondo le modalità convenzionali per
uso casalingo per evacuare e depurare il fumo e gli odori che si svi­luppano durante la cottura. Ogni altro uso è vietato.
La cappa aspirante non può essere utilizzata nel funzionamento a
riciclo sopra un piano di cottura a gas per lo sfiato del luogo di posi­zionamento. Consultare un tecnico del gas.
4
Consigli e avvertenze
Le persone che a causa delle loro facoltà psichiche, sensoriali,
mentali o per inesperienza e imperizia non sono in grado di far fun­zionare correttamente la cappa aspirante devono essere sorvegliate se la usano. Dette persone possono usare la cappa aspirante senza essere sor­vegliate solo se sono state istruite adeguatamente sulle modalità d'uso. Dovranno essere al corrente dei pericoli derivanti da un'errata manipolazione dei comandi e riconoscerli.

Sorvegliare i bambini

Tenere i bambini di età inferiore a 8anni lontani dalla cappa aspi-
rante a meno che non siano sorvegliati.
I bambini a partire dagli 8anni possono utilizzare la cappa aspi-
rante senza sorveglianza solo ed esclusivamente se è stato loro spiegato come e se sono in grado di farlo in tutta sicurezza. È impor­tante che sappiano riconoscere e comprendere quali pericoli posso­no derivare da un uso non corretto.
I bambini non devono eseguire lavori di manutenzione e pulizia
senza essere sorvegliati.
Sorvegliare i bambini se sono vicini alla cappa aspirante. Evitare
che i bambini giochino con la cappa aspirante.
La luce del piano di cottura è molto intensa.
In particolare per i bambini assicurarsi che non fissino direttamente le lampadine.
Pericolo di soffocamento. Giocando, i bambini possono avvolgersi
nel materiale d'imballaggio (p.es. pellicole) oppure infilarlo in testa e soffocare. Tenere lontano i bambini dal materiale d'imballaggio.
5
Consigli e avvertenze

Sicurezza tecnica

Se i lavori di installazione e manutenzione o le riparazioni non so-
no svolti correttamente, possono insorgere gravi pericoli per l'utente. I lavori di installazione e manutenzione nonché le riparazioni possono essere eseguiti solo da personale tecnico qualificato.
Se la cappa aspirante è danneggiata, la sicurezza dell'utente non
è garantita. Controllare quindi se si notano danni visibili. Non usare mai la cappa aspirante se si notano danni!
La sicurezza elettrica della cappa aspirante è garantita solo se è
allacciata a un conduttore di protezione installato secondo le norme. È oltremodo importante verificare l'efficienza di tale dispositivo di si­curezza. In caso di dubbio, far controllare l'installazione da un elettri­cista qualificato.
Il funzionamento sicuro e affidabile della cappa aspirante è garan-
tito solo se la cappa aspirante è allacciata alla rete elettrica pubblica.
I dati di allacciamento (frequenza e tensione) indicati sulla targhet-
ta dati della cappa aspirante devono assolutamente corrispondere con quelli della rete elettrica affinché la cappa non si danneggi. Confrontare i dati di allacciamento prima di collegare l'apparecchio. In caso di dubbi, rivolgersi a un elettricista qualificato.
Prese multiple o prolunghe elettriche non garantiscono la sicurez-
za necessaria (pericolo d'incendio). Non collegare quindi la cappa aspirante alla rete elettrica con queste prese.
Per il corretto funzionamento, usare la cappa solo a installazione
ultimata.
Questa cappa aspirante non deve venire installata e usata in luo-
ghi non fissi (ad es. imbarcazioni).
6
Consigli e avvertenze
Se si toccano o modificano componenti elettrici o meccanici pos-
sono verificarsi infortuni e guasti alla cappa aspirante. Aprire l'involucro solo in base alle istruzioni per l'installazione e per i lavori di manutenzione e pulizia. Non aprire mai altre parti dell'involu­cro.
Se eventuali riparazioni della cappa aspirante non vengono ese-
guite da un servizio assistenza autorizzato da Miele, i diritti alla ga­ranzia non sono più validi.
Solo se si usano ricambi originali, Miele garantisce la sicurezza
dell'apparecchio. Sostituire le parti difettose solo con pezzi originali Miele.
Evitare assolutamente di tirare il cavo per il collegamento elettrico.
Il cavo non deve venir usato per fissare parti d'installazione supple­mentari, ad es. un piano intermedio.
Se il cavo di collegamento fosse danneggiato dovrà essere sosti-
tuito da una persona qualificata.
Per eseguire lavori di installazione, manutenzione o riparazione
staccare la cappa dalla rete elettrica. L'apparecchio è staccato dalla rete elettrica solo se:
– il/i fusibile/i dell'impianto elettrico è/sono disinserito/i, oppure – il/i fusibile/i dell'impianto elettrico è/sono completamente svitato/i,
oppure
– la spina è completamente sfilata dalla presa elettrica. Per toglierla,
afferrare la spina e non tirare il cavo.
7
Consigli e avvertenze

Uso corretto

Pericolo di incendio a causa di fiamme libere.
Non lavorare mai con fiamme libere sotto la cappa aspirante. È quin­di vietato ad es. cuocere flambé e grigliare su fiamma libera. La cap­pa aspirante accesa aspira le fiamme nel filtro. Il grasso depositatosi può incendiarsi.
La cappa potrebbe rimanere danneggiata dal calore eccessivo se
si cucina su piano di cottura a gas.
– Mettere sempre il recipiente di cottura sul fornello a gas acceso.
Se si toglie, anche per breve tempo, il recipiente di cottura, spe-
gnere il fornello a gas. – Scegliere recipienti di cottura adatti alla grandezza del fornello. – Regolare la fiamma in modo che non esca dal fondo del recipien-
te di cottura. – Evitare di surriscaldare il recipiente di cottura, ad es. se si usa un
wok.
L'acqua di condensa può intaccare la cappa aspirante.
Quando si cucina si dovrà sempre attivare la cappa per evitare che si formi condensa.
Se si surriscaldano, oli e grassi possono prendere fuoco e incen-
diare anche la cappa. Sorvegliare sempre i procedimenti di cottura con oli e grassi in pen­tole, padelle o friggitrici. Prestare attenzione anche quando si griglia con grill elettrici.
Residui di grasso e sporco depositatosi possono danneggiare il
funzionamento della cappa aspirante. Non usare mai la cappa senza filtri antigrasso per accertare la depu­razione del fumo e degli odori.
8
Consigli e avvertenze
Tenere presente che durante la cottura la cappa può riscaldarsi in
seguito al calore che sale. Toccare quindi l'involucro della cappa e i filtri antigrasso solo dopo che la cappa si è raffreddata.

Installazione corretta

Per altri apparecchi di cottura, controllare le istruzioni del produt-
tore se sopra l'apparecchio è consentito installare una cappa.
La cappa aspirante non può essere montata sopra fuochi alimen-
tati da combustibili solidi.
Una distanza troppo esigua tra piano cottura e cappa aspirante
può danneggiare la cappa aspirante. Se il produttore dell'apparecchio di cottura non prevede distanze maggiori, rispettare le distanze minime tra piano cottura e bordo in­feriore della cappa, indicate nel capitolo “Montaggio”. Se gli strumenti di cottura prevedono differenti distanze di sicurezza, scegliere sempre le maggiori.
Per fissare la cappa aspirante, attenersi alle indicazioni contenute
nel capitolo “Installazione”.
9
Consigli e avvertenze

Manutenzione e pulizia

Sussiste il pericolo d'incendio se la pulizia non avviene osservan-
do le indicazioni riportate nelle presenti istruzioni d'uso.
Non usare mai la macchina a vapore per pulire la cappa aspirante.
Il getto di vapore potrebbe penetrare all'interno e giungere a contatto con componenti elettrici provocando un corto circuito.

Accessori

Usare esclusivamente accessori originali Miele. Se si installano al-
tri componenti, i diritti di garanzia e di responsabilità della casa pro­duttrice non sono più validi.
10

Tutela dell'ambiente

Smaltimento imballaggio

L'imballaggio serve a proteggere l'ap­parecchio durante il trasporto. I materia­li utilizzati per l'imballaggio sono ricicla­bili, in quanto selezionati secondo criteri di rispetto dell’ambiente e di facilità di smaltimento.
La restituzione degli imballaggi al circui­to di raccolta dei materiali consente da una parte di risparmiare materie prime e dall'altra di ridurre il volume degli scarti. Il rivenditore ritira l'imballaggio.

Smaltimento dell'apparecchio fuori uso

In generale gli apparecchi elettrici ed elettronici fuori uso contengono mate­riali riutilizzabili. Contengono inoltre de­terminate sostanze, liquidi e componen­ti necessari per il corretto funzionamen­to e la sicurezza dell'apparecchio. Se smaltiti con i rifiuti di casa o non corret­tamente, questi componenti possono danneggiare la salute delle persone e l'ambiente. Evitare quindi assolutamen­te di smaltire il vecchio apparecchio con i rifiuti convenzionali.
Si raccomanda quindi espressamente di depositarlo nei punti di raccolta e smal­timento ufficiali riservati alle apparec­chiature elettriche ed elettroniche pres­so il comune, la città, il concessionario o Miele. Ai sensi della legge, il proprie­tario è responsabile della rimozione de­gli eventuali dati personali dall'apparec­chio fuori uso. Fino a quando il vecchio apparecchio non viene prelevato, ac­certarsi che non costituisca una fonte di pericolo per i bambini.
11

Cappa aspirante

12
Cappa aspirante
a
Sospensione
b
Schermo antifumane
c
Filtro antigrasso
d
Comandi I simboli fungono da tasti sensore. Toccare i tasti sensore per selezionare le funzioni. A conferma viene emesso un breve segnale acustico.
e
Illuminazione piano cottura
f
Uscita aria di ricircolo
g
Filtri antiodore (4pezzi)
h
Tasto sensore per accendere e spegnere l'aspiratore
i
Tasto sensore per luce piano di cottura
j
Tasti sensore per la regolazione della potenza aspirante
k
Tasto sensore per il funzionamento supplementare
l
Tasto ore di esercizio per i filtri antigrasso
m
Tasto ore di esercizio per i filtri antiodore
13

Funzionamento

Funzionamento a riciclo

La cappa aspirante funziona esclusiva­mente a riciclo.
L'aria aspirata viene depurata dai filtri antigrasso e da quattro filtri a carbone attivo. Alla fine, l'aria depurata viene im­messa in cucina attraverso delle apertu­re di sfiato sulla parte superiore della cappa.
14
Loading...
+ 30 hidden pages