Midland ALAN 199-A User Manual

MANUALE D’USO - USER’S MANUAL - MANUEL D’UTILISATION
BEDIENUNGSANLEITUNG - MANUAL DEL USUARIO
ALAN 199-A
®
®
• SCHEMA BLOCCHI • BLOCK DIAGRAM • SCHÈMA A BLOCS • BLOCKSCHALFBILD • DIAGRAMA DE BLOQUES
1
ITALIANO
INDICE
Principali funzioni ............................................................................2
Comandi ..........................................................................................2
Installazione ....................................................................................3
Sostituzione del fusibile ..................................................................4
Connessione del microfono ............................................................4
Montaggio dell'antenna ..................................................................4
Antenna base ..................................................................................5
Uso del ricetrasmettitore ................................................................6
Canali prioritari (CH 9-19) ..............................................................6
Altoparlante supplementare ............................................................6
Caratteristiche tecniche ..................................................................7
ALAN 199-A è un nuovo ricetrasmettitore veicolare, di dimensioni ridotte, che opera in modalità AM. Di facile ed immediato utilizzo, ALAN 199-A dà la possibilità di selezionare la potenza di uscita e quindi può essere utilizzato in tutti quei paesi europei che consento­no la normativa AM, nel rispetto della EN 300-433.
PRINCIPALI FUNZIONI
• Il PLL permette un controllo preciso delle frequenze e maggior stabilità su tutti i 40 canali, con controlli separati di scansione verso l’alto e verso il basso.
• I filtri ceramici proteggono dalle interferenze dei canali adiacenti.
• Display con visualizzazione canali
• Commutatore 4W/1W per selezionare la potenza di emissione.
• Il LED rosso (TX) e il verde (RX), indicano la modalità operativa: RX= ricezione; TX= trasmissione.
• La regolazione del circuito squelch permette di eliminare i fastidiosi rumori in fase di ricezione.
• La presa esterna sul retro consente l’utilizzo di un eventuale altoparlante supple­mentare.
• Il commutatore d’emergenza permette la commutazione immediata sul CH 9 o CH 19.
• Connettore antenna SO239
COMANDI
2
ALAN 199-A
9
CH
19
40
TX
RX
4W 1W CHANNEL
SQUELCH ON/OFF VOL
SERIAL NO.
EXTANT
SPKR
+-RED
BLK
Presa microfono Squelch Accensione
Volume
Connettore
antenna
Cavo alimentazione
Presa altoparlante esterno
Commutatore
4W/1W
Commutatore canali
prioritari CH-9/19
Display
canali
Led
RX/TX
Tasto cambio
canale
INSTALLAZIONE
Ricercare e localizzare sul mezzo mobile, la posizione per l’installazione dell’appara­to. Tale posizionamento deve essere fatto in modo da non creare intralcio a chi guida, e nello stesso tempo, di facile accessibilità per poter togliere l’apparato secondo le necessità. La posizione di montaggio più comune è sotto il cruscotto (si sconsiglia vicino a fonti di calore o vicino al condizionatore). Dopo aver stabilito la posizione più adat­ta sul veicolo, mantenere il ricetrasmettitore con la staffa di montaggio nell’esatta posizione desiderata e verificare che non ci siano inconvenienti; successivamente segnare e forare il veicolo per il fissaggio delle viti di montaggio. Controllare che esse siano ben ancorate, in considerazione delle notevoli sollecitazioni e vibrazioni create dal mezzo mobile.
Collegare il filo rosso (con il fusibile) al positivo della batteria. Collegare il filo nero al negativo della batteria (solitamente questo è il telaio dell’auto) tenendo conto che una connessione corretta e stabile è indispensabile per il buon funzionamento del­l’apparato.
3
ITALIANO
Rondelle
Rondelle
Rondelle
Rondelle
Viti
Viti
Vite
Staffa
Dadi
Dadi
Viti e rondelle
ANT
EXT
SPKR
+RED
-BLK
Per l’installazione in auto, la tensione a 13,8 Vcc è solitamente prelevabile dal con­tatto ausiliario dell’interruttore d’accensione. Questo evita che l’apparato possa rimanere acceso accidentalmente quando l’autista scende dall’auto e permette inol­tre di poter operare senza che il motore sia in funzione. Prima di operare, installare e collegare l’antenna inserendo il connettore nell'apposita presa sul retro dell’appa­rato. Per l’uso di un altoparlante esterno, utilizzare la presa EXT-SPKR.
SOSTITUZIONE DEL FUSIBILE
Sostituire il fusibile del cavo di alimentazione con un similare a 2 A (Un fusibile di ricambio è in dotazione).
CONNESSIONE DEL MICROFONO
La presa del microfono è situata sul davanti dell’apparato. Premere il piccolo pulsante sulla presa microfonica e inserire il microfo­no. Per toglierlo, ripremere lo stesso pulsan­te ed estrarre il microfono. Accertarsi sempre che il connettore sia ben connesso alla presa.
MONTAGGIO ANTENNA
L’antenna è l’elemento più importante per ottenere i migliori risultati. È indispensabile che l’antenna abbia un’impedenza di 50 Ohm. A seconda della posizione in cui viene installata, il rendimento varia notevolmente. Usare un cavo coassiale con impedenza 50 Ohm. Sono consigliati i cavi RG 58U per lunghezza sotto i 2.5 metri, oppure RG 8 per lunghezze superiori. Il cavo coassiale deve essere montato con molta cura: evitare curve e piegamenti. Inoltre va ricordato che il cavo più corto aumenta la sensibilità del­l’apparato, così pure un cattivo collegamento tra apparato e antenna.
Consigli:
• Montare l’antenna nel posto più libero e più alto dell’auto.
• L’antenna deve essere installata in posizione verticale, e così deve rimanere anche quando il veicolo è in moto.
• Montare l’antenna e il cavo il più possibile lontano da fonti di rumore.
• La massa dell’antenna deve coprire un’area di 1m
2
.
Esistono in commercio diversi tipi di antenna: con stilo a 1/4 d’onda; alimentate al cen­tro; con carica in base; con carica in alto. Le antenne caricate sono più corte, ma per un miglior rendimento si consigliano quelle di lunghezza di circa 2 metri. L’installazione a centro tetto è la migliore in senso assoluto perché il ground o radiale di terra è proporzionale in tutte le direzioni, mentre su una fiancata o in una qualsiasi altra parte del veicolo, diventa proporzionale alla massa dello stesso (es: se l’antenna è installata posteriormente, diventa direttiva in avanti, cioè i segnali provenienti dalla
4
parte opposta sono meglio ricevuti, così dicasi anche per quelli trasmessi). N.B.: con l’ausilio di un accoppiatore a due vie, l’antenna montata anteriormente può sostituire l’antenna della radio FM.
Posizioni comuni di montaggio dell'antenna
ANTENNA BASE
Per l’utilizzo del ricetrasmettitore in stazione fissa (base) occorre un ali­mentatore con una tensione di 12-13.8V capace di erogare una a cor­rente continua di 2A. Si consiglia un’antenna 1/2 onda omnidirezionale per comunicazioni a medio e lungo raggio.
5
ITALIANO
USO DEL RICETRASMETTITORE
Ricezione:
1. Assicurarsi che il filo rosso sia connesso ad una tensione di 12-13.8 V.
2. Controllare che l’antenna e il microfono siano ben connessi.
3. Posizionare il commutatore d’emergenza sulla posizione centrale.
4. Scegliere la potenza di emissione con la quale si intende operare.
5. Girare la manopola squelch nella massima posizione antioraria.
6. Accendere l’apparato mediante la manopola VOLUME.
7. Ricercare il canale desiderato attraverso i tasti CHANNEL.
8. Regolare il volume come desiderato.
9. Regolare lo squelch. Questo comando viene utilizzato per eliminare il rumore di fondo del ricevitore in assenza di segnali d’ingresso. Per la massima sensibilità del ricevitore è preferibile che il comando sia regolato solo al preciso livello dove il rumore di fondo del ricevitore o il rumore ambientale, viene eliminato. Girare completamente in senso antiorario poi lentamente in senso orario finché non scomparirà il rumore. Qualsiasi segnale affinché possa venir ricevuto, dovrà essere leggermente più intenso rispetto alla media del rumore ricevuto. Un ulte­riore rotazione in senso orario aumenterà il livello di soglia che il segnale dovrà superare per poter essere udito. Se lo squelch sarà posizionato nella massima posizione in senso orario, si potranno sentire solo segnali molto forti.
Trasmissione:
1. Selezionare il canale desiderato.
2. Premere il pulsante di trasmissione sul microfono, parlare mantenendo una distanza dalle labbra dai 5 a 8 cm.
3. Per ricevere, rilasciare il pulsante di trasmissione.
N.B.: gridare nel microfono non aumenta la portata della trasmissione, in quanto un circuito interno automaticamente commuta la massima modulazione. Si consiglia quindi di usare un tono di voce normale.
CANALI PRIORITARI (CH 9-19)
L’ALAN 199-A è dotato di un commutatore che permette di posizionarsi immediata­mente sui canali 9 e 19. Il canale 9 serve solo per le comunicazioni di emergenza. Il canale 19 invece è usato per richiedere informazioni sulla viabilità, ecc. Posizionando l’interruttore nella posizione centrale si ritornerà all’ultimo canale selezionato.
ALTOPARLANTE SUPPLEMENTARE
Inserire un altoparlante con potenza da 3-10 W nella presa EXT-SPKR. In questo modo l’altoparlante interno viene disconnesso.
6
CARATTERISTICHE TECNICHE
RICEVITORE
Gamma di frequenza..................................................................da 26.965 a 27.405
Sensibilità..............................................................migliore di 1.0 µV per 20 dB S/N
Reiezione canali adiacenti ......................................60 dB (10 KHz); 70 dB (20 KHz)
Frequenze IF........................................................1° IF=10.695 MHz; 2° IF=455 KHz
Potenza d’uscita audio ............................................................................4.5 W max
Risposta in frequenza ..................................................................6 dB:450-2500 Hz
Modulazione incrociata ..........................................................................45 dB o più
Squelch..........................................................................regolabile da 1.2 µV a 1mV
TRASMETTITORE
Gamma di frequenza..................................................................da 26.965 a 27.405
Potenza d’uscita........................................................................................4 W / 1 W
Modulazione........................................................................................................AM
Modulazione massima ......................................................................................90%
Emissioni spurie ....................................................................................62 dB o più
Tolleranza di frequenza ......................................................................più di 0.002%
Alimentazione ................................................................................................13.8 V
Corrente assorbita max ......................................................................................2 A
Impedenza antenna ......................................................................................50 Ohm
Dimensioni ....................................................................................124x38x190 mm
Peso................................................................................................................1.2 kg
7
ITALIANO
CONTENTS
Main functions ......................................................................................2
Controls ................................................................................................2
Installation ............................................................................................3
Replacing fuse ......................................................................................4
Connecting the microphone..................................................................4
Antenna system ....................................................................................4
Base station antennas ..........................................................................6
Using your transceiver..........................................................................6
Priority channels CH9/19 ......................................................................7
Remote speaker operation ....................................................................7
Technical specifications ........................................................................8
ALAN 199-A is a small size, new mobile transceiver, operating in AM modality. Easy and practical to use, it has the possibility to select the output power; therefore, it can be used in all the European countries that allow the AM regulation, in accordance with EN 300 433.
1
ENGLISH
MAIN FUNCTIONS
• Phase Locked Loop circuitry gives precise frequency control and stability over all 40 channels: pinpoint channel tuning accuracy with separate scan up and down controls.
• Ceramic filters give superior selectivity and freedom from adjacent channel inter­ference.
• 4W/1W switch to select the transmitting power
• LCD Display showing the selected channel.
• Red Led (TX) and Green Led (RX) show the operative modality: TX= transmis­sion; RX= reception.
• Hysteresis-type Squelch circuit automatically compensates for signal fading to eliminate signal “chopping” during message reception.
• Emergency switch lets you switch to channel 9 or 19 - instantly.
• Jacks for external speaker let you hook up other speaker systems.
• SO239 antenna connector
CONTROLS
2
ALAN 199-A
9
CH
19
40
TX
RX
4W 1W CHANNEL
SQUELCH ON/OFF VOL
SERIAL NO.
EXTANT
SPKR
+-RED
BLK
Microphone jack Squelch Vol. power
switch
Antenna
connector
Connector power cable
Ext. speaker jack
4W/1W
switch
Priority channels
(CH-9/19) switch
Channel
display
RX/TX
led
CH UP/DOWN
INSTALLATION
Safety and convenience are the primary consideration for mounting any piece of mobile equipment. All controls must be readily available to the operator without interfering with the movements necessary for safe operation of the vehicle. Be sure all cables are clear of the brake, clutch and accelerator. Also, thought must be given to the convenience and comfort of passengers. Another extremely important requirement is the ease of installation and removal for those occasions when you might want to remove the unit for service and mainte­nance. The most common mounting position for a transceiver is under the dashboard directly over the drive shaft hump. Do not mount the transceiver in the path of the heater or air conditioning air stream. Take your time and plan your installation care­fully. When you have determined the best location for mounting, use the mounting bracket as a template to mark mounting holes. Take care when you drill the holes that you do not drill into wiring, trim or other accessories.
Mount in position with bolts, lock washers and nuts or self-threading screws. You can install this transceiver in any location where 12-13.8 V DC power is available. It
3
ENGLISH
Washers
Washers
Washers
Washers
Screws
Screws
Screws
Bracket
Nuts
Nuts
Screws and
washers
ANT
EXT
SPKR
+RED
-BLK
can be connected to negative ground system. Just be sure you connect the RED wire to the (+) terminal and the BLACK wire to the (-) terminal. Connect the RED wire (with in- line fuse holder) to the accessory terminal on the ignition switch of your vehicle. Make a good mechanical and electrical connection to the frame of the vehicle for the black wire. You can use an auto accessory lighter plug, available on the CB market, to connect your Transceiver to the vehicle’s cigarette lighter recep­tacle. However, is better to connect the DC power cord directly to the accessory ter­minal of the ignition switch. This will prevent unauthorized use of the transceiver, and will also prevent you from leaving it on unintentionally. Before operation, you must install and connect your antenna system. The lead from the antenna you’ve installed should be connected to the antenna coaxial connector. If you are using an external speaker, connect it to the EXT-SPKR jack.
REPLACING FUSE
If you replace the fuse for DC Power Cord, use 2 A type (one supplied as spare). Hold the fuse holder and press on the inside, then rotate the holder.
CONNECTING THE MICROPHONE
Your transceiver has a new microphone con­nector. This ensures that you won’t acciden­tally pull out or loosen the plug connection when moving the microphone cable out. To connect the microphone plug: press the small tab on the side and insert plug into jack, taking care to align the plug and jack pro­perly. To release the microphone plug: press the small tab on the side, then push the plug in to release the lock and pull the plug out.
ANTENNA SYSTEM
A mobile antenna system is not limited to just the antenna. The transmission line as well as the vehicle are important factors in the total antenna system. Therefore, you must use the correct type of transmission line and mount the antenna securely in a position that will give you optimal results. Use coaxial cable with an impedance of 50 Ohms. We suggest type RG 58/U for lengths under 2.5 m or RG 8/U for longer lengths. Generally speaking, you should keep the length of the transmission line to a minimum. The above discussion is as important for reception as for the trans­mission. If a mismatch exists between the antenna and the receiver, the excellent sensitivity and signal-to-noise radio of the receiver circuit will be defeated.
Suggestions
A few general rules should help you to install any mobile antenna properly.
• Keep it as far as possible from the main bulk of the vehicle.
• During operation, it must be vertical, and rigid enough to remain vertical when the vehicle or boat is in motion.
4
Loading...
+ 32 hidden pages