Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l’apparecchio.
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
Istruzioni per la sicurezza
Per garantire la sicurezza, le informazioni contenute in questo manuale
devono essere seguite per minimizzare il rischio di incendio, esplosione o
scosse elettriche e per prevenire danni alle proprietà, lesioni personali o
morte.
Spiegazione dei simboli:
!
Attenzione!
Questa combinazione di simbolo e parola indica una situazione
potenzialmente pericolosa, che può causare lesioni personali gravi o
morte.
Pericolo!
Questa combinazione di simbolo e parola indica una situazione
potenzialmente pericolosa che può causare lesioni personali
superficiali o di lieve entità oppure danni alla proprietà e
all’ambiente.
Nota!
Questa combinazione di simbolo e parola indica una situazione
potenzialmente pericolosa che può causare lesioni personali
superficiali o di lieve entità.
! ATTENZIONE!
Scosse elettriche
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal
produttore, da un suo tecnico specializzato o da personale qualificato,
al fine di evitare pericoli.
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
• È necessario utilizzare i nuovi tubi di alimentazione forniti con il
dispositivo. Non utilizzare vecchi tubi di alimentazione.
• Prima di qualsiasi operazione di manutenzione, staccare la
spina dalla presa di corrente.
•Dopo l’utilizzo, staccare la spina e chiudere il rubinetto di
alimentazione dell’acqua. La pressione massima e minima
dell’acqua in ingresso sono indicate in pascal.
• Per garantire la sicurezza, la spina deve essere inserita in una presa
tripolare messa a terra. Controllare attentamente e assicurarsi che la
messa a terra della presa sia corretta e sicura.
• Assicurarsi che l’allacciamento alla rete idrica e alla rete di
alimentazione elettrica vengano effettuati da un tecnico
qualificato in conformità alle istruzioni fornite dal produttore e alle
disposizioni locali in materia di sicurezza.
Pericolo per i bambini
• Il dispositivo può essere usato da bambini di età superiore agli otto
anni e da persone con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte
oppure prive delle nozioni indispensabili per l’utilizzo, se
supervisionati, oppure se hanno ricevuto istruzioni riguardo l’uso
sicuro del dispositivo e hanno compreso i possibili rischi ad esso
correlati. I bambini non devono giocare con la macchina. La pulizia e la
manutenzione non devono essere eseguite da bambini non
supervisionati.
• I bambini di età inferiore ai 3 anni devono essere supervisionati
da un adulto per evitare che giochino con la macchina.
•Animali domestici e bambini possono entrare all’interno della
macchina. Controllarla prima di ogni utilizzo.
• Assicurarsi che i bambini non giochino con la macchina.
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
• Il vetro dello sportello può diventare molto caldo durante il
funzionamento. Tenere bambini e animali domestici lontani dalla
macchina durante il funzionamento.
•Non installare l’apparecchio in ambienti molto umidi o in presenza
di gas caustici o esplosivi.
• Rimuovere l’imballaggio e i bulloni di trasporto prima di utilizzare il
dispositivo. In caso contrario, si possono verificare danni gravi.
• La spina deve essere raggiungibile a installazione avvenuta.
Rischio di esplosione
• Non lavare né asciugare capi che siano stati puliti, lavati, inzuppati o
tamponati con sostanze infiammabili o esplosive (come cera, olio,
vernice, benzina, diserbante, solventi per il lavaggio a secco, cherosene
ecc.). Ciò può provocare incendio o esplosione.
• Sciacquare accuratamente i capi lavati a mano prima di metterli in
lavatrice.
Pericolo
Installazione del prodotto
• La lavatrice è stata concepita unicamente per uso domestico.
• Non è adatta per installazioni a incasso.
• Le aperture non devono essere ostruite da tappeti.
• La lavatrice non deve essere installata in bagno, in ambienti molto
umidi o contenenti gas esplosivi o caustici.
• Se la lavatrice è dotata di una singola valvola di afflusso può essere
allacciata unicamente alla rete dell’acqua fredda. Se la lavatrice è
dotata di doppia valvola di afflusso può essere allacciata sia alla rete
dell’acqua fredda che alla rete dell’acqua calda.
• La spina deve essere raggiungibile a installazione avvenuta.
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
•Rimuovere l’imballaggio e i bulloni di trasporto prima di utilizzare il
dispositivo. In caso contrario, si possono verificare danni gravi.
Rischio di danneggiare l’apparecchio
• La lavatrice è stata concepita solo per uso domestico ed è destinata al
trattamento di capi adatti al lavaggio meccanico.
• Non salire né sedersi sull’apparecchio.
• Non appoggiarsi contro lo sportello dell’apparecchio.
• Avvertenze durante la movimentazione dell’apparecchio:
1. I bulloni di trasporto devono essere reinstallati da una persona
esperta.
2. L’acqua ancora presente internamente deve essere scaricata.
3. Maneggiare con cura. Non sollevare facendo leva su parti sporgenti
della macchina. Non fare leva sullo sportello durante la
movimentazione.
4. Il dispositivo è pesante. Movimentarlo con prudenza.
• Non chiudere lo sportello con forza eccessiva. Se la chiusura dello
sportello risulta difficoltosa, assicurarsi che i capi siano ben inseriti e
distribuiti nel cestello.
• Non lavare tappeti.
Funzionamento dell’apparecchio
•Prima di lavare i capi per la prima volta, l’apparecchio deve effettuare
un ciclo intero senza carico.
• Non utilizzare solventi esplosivi, infiammabili o tossici. Non utilizzare
come detersivi benzina, alcol ecc. Utilizzare esclusivamente detersivi
adatti per lavaggio a macchina.
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
• Assicurarsi che tutte le tasche siano vuote. Oggetti rigidi o appuntiti
come monete, spille, chiodi, viti, sassi ecc. possono causare gravi
danni alla macchina.
• Assicurarsi che l’acqua all’interno del cestello sia stata scaricata prima
di aprire lo sportello. Non aprire lo sportello se vi è acqua visibile.
• Prestare attenzione per evitare scottature durante lo scarico
dell’acqua di lavaggio, a temperatura elevata.
• Non aggiungere manualmente acqua durante il ciclo di lavaggio.
• Una volta completato il programma, attendere due minuti prima
di aprire lo sportello.
Smaltimento di Imballaggio e Dispositivo
Questo simbolo indica che il prodotto non deve essere smaltito
assieme ad altri rifiuti domestici in tutta la UE. Per evitare possibili
danni all’ambiente o alla salute dell’uomo causati da uno
smaltimento di rifiuti incontrollato, riciclare responsabilmente i
materiali per promuoverne il riutilizzo sostenibile. Per restituire il
vecchio dispositivo, utilizzare i sistemi di raccolta o contattare il
rivenditore presso il quale è stato acquistato il prodotto. In questo
modo l’apparecchio sarà riciclato correttamente, senza danni per
l’ambiente.
INSTALLAZIONE
Descrizione del prodotto
Tubo di afflusso
Cassetto detersivi
Cestello
Sportello
Tubo di scarico
Coperchio superiore
Pannello di
controllo
Cavo di alimentazione
Sportello del filtro
Nota!
• Lo schema del prodotto è solo di riferimento. Fare riferimento al
prodotto reale.
Accessori
Tappi per
fori da
trasporto
Tubo di
afflusso,
acqua
fredda
Tubo di
afflusso, acqua
calda
(disponibile
solo per alcuni
modelli)
Supporto per il
tubo di scarico
(disponibile solo
per alcuni modelli)
Manuale di
istruzioni
INSTALLAZIONE
Installazione
!
Attenzione!
• La stabilità è fondamentale per evitare che il
prodotto si muova.
• Assicurarsi che il prodotto non sia installato sul
cavo di alimentazione.
Prima dell'installazione, verificare che l'ambiente abbia
le seguenti caratteristiche:
1. Superficie rigida, asciutta e orizzontale
2. Evitare la luce diretta del sole
3. Ventilazione sufficiente
4. Temperatura dell'ambiente superiore a 0 °C
5. Tenere lontano da fonti di calore come carbone o gas
Disimballaggio della lavatrice
!
Attenzione!
• I materiali di imballaggio (ad es. pellicola o
polistirolo) possono essere pericolosi per i
bambini.
• Tenere i materiali di imballaggio lontano dai
bambini. Pericolo di soffocamento!
w
W>20mm
w
1. Rimuovere la scatola di cartone e l'imballaggio in polistirolo.
2. Sollevare la lavatrice e rimuovere l'imballaggio sottostante. Assicurarsi che
l'imballaggio triangolare in schiuma venga rimosso assieme all'imballaggio
sottostante. In caso contrario appoggiare l'apparecchio a terra su un lato, quindi
rimuovere manualmente l'imballaggio triangolare in schiuma.
3. Rimuovere il nastro adesivo che fissa il cavo di alimentazione e il tubo di scarico.
4. Rimuovere il tubo di afflusso dal cestello.
Rimozione dei bulloni di trasporto
!
Attenzione!
• Rimuovere i bulloni di trasporto posti nella parte posteriore della macchina
prima di utilizzare il prodotto.
• Conservare i bulloni di trasporto in caso di futuro utilizzo.
Eseguire le seguenti operazioni per rimuovere i bulloni:
1. Allentare i quattro bulloni con la chiave inglese,
quindi rimuoverli.
2. Chiudere i fori con i tappi per fori da trasporto.
3. Conservare i bulloni di trasporto per un futuro utilizzo.
INSTALLAZIONE
Stabilizzazione della lavatrice
!
Attenzione!
• I dadi di bloccaggio dei quattro piedini devono essere avvitati saldamente
all'alloggiamento.
1. Controllare che i piedini siano saldamente fissati alla lavatrice. In caso
contrario riportarli nella loro posizione originale serrando i dadi.
2. Allentare il dado di bloccaggio girando il piedino sino a quando questo si trova
a diretto contatto con il pavimento.
3. Regolare i piedini e serrarli con una chiave inglese, assicurandosi che la
macchina sia stabile.
1 2
3
Sollevare
Abbassare
Collegamento del tubo di afflusso dell'acqua
!
Attenzione!
• Per evitare sgocciolamenti o danni causati da perdite, seguire le istruzioni
contenute in questo capitolo.
• Non piegare, schiacciare, modificare o tagliare il tubo di afflusso dell'acqua.
• Nei modelli dotati di valvola dell'acqua calda, collegarla al rubinetto
dell'acqua calda tramite il tubo di afflusso dell'acqua calda. Il consumo di
energia diminuirà automaticamente in alcuni programmi.
Collegare il tubo di afflusso come indicato. Esistono due modi per farlo.
1. Collegamento tra un normale rubinetto e il tubo di afflusso:
boccola scorr. 3
4
Collegamento
effettuato
morsetto
Allentare il morsetto
e i quattro bulloni
1 2
Serrare il morsetto. Premere la boccola
scorrevole, inserire il
tubo di afflusso nella
base di
collegamento
4
Dado
Piedino
INSTALLAZIONE
!
Warning!
Max
.
100cm
Min
.
60cm
boccola
scorrevole
2. Collegamento tra un rubinetto a vite e il tubo di afflusso:
Rubinetto con scanalature e tubo Rubinetto speciale per lavatrice
di afflusso
Collegare l'altra estremità del tubo di afflusso alla valvola di afflusso
posizionata sul retro della lavatrice e serrare il tubo saldamente, ruotandolo
in senso orario.
valvola di
afflusso
dell'acqua
tubo di afflusso
dell'acqua
Tubo di scarico
!
Attenzione!
• Non piegare né utilizzare prolunghe sul tubo di scarico.
• Posizionare correttamente il tubo di scarico, in caso contrario potrebbero
verificarsi perdite d'acqua.
Esistono due modi per posizionare l'estremità del tubo di scarico:
1. Inserirla in un pozzetto. 2. Collegarla al tubo di scarico del
pozzetto.
INSTALLAZIONE
Nota!
• Se la macchina è dotata di sostegno per il tubo di scarico, installarlo come
segue.
!
Attenzione!
• Durante l'installazione del tubo di scarico, fissarlo saldamente con una
cordicella.
• Qualora il tubo di scarico fosse troppo lungo, non spingerlo forzatamente
all'interno della lavatrice causando in tal modo una rumorosità anomala.
FUNZIONAMENTO
Avvio
Avvio rapido
Pericolo!
• Prima di effettuare un lavaggio, assicurarsi che la macchina sia installata
correttamente.
• Prima di effettuare il primo lavaggio, eseguire un ciclo a vuoto, come
spiegato di seguito.
1. Prima del lavaggio
1 2 3 4 5
Lav.
Collegare Aprire il rubinetto Caricare Chiudere Aggiungere
detersivo
princ
Ammorb.
Prelavagg.
Nota!
• Il detersivo deve essere aggiunto unicamente alla "vaschetta I", solo se è
stato selezionato "prelavaggio", in lavatrici dotate di questa funzione.
2. Lavaggio
1 2 3 4
Accensione Selezionare Selezionare AAA
programma funzione o
prefefinito
FUNZIONAMENTO
Nota!
• Se si seleziona "predefinito", è possibile ignorare il passaggio 3.
• Lo schema dei pulsanti di funzionamento è solo di riferimento. Fare
riferimento al prodotto.
3. Dopo il lavaggio
Sarà emesso un segnale acustico o sarà visualizzata la scritta "End" sullo
schermo.
Prima di ogni lavaggio
• La temperatura ideale di funzionamento della lavatrice è tra 0 °C e 40 °C. Se
viene utilizzata ad una temperatura differente, la valvola di afflusso e il sistema
di scarico possono danneggiarsi. Se la lavatrice si trova in un ambiente la cui
temperatura è pari o inferiore a 0°C, deve essere spostata e collocata in un
ambiente a temperatura superiore per evitare che l'acqua contenuta nel tubo
di afflusso e in quello di scarico si congeli prima dell'uso.
• Controllare le etichette e le istruzioni d'uso dei detersivi prima del lavaggio. Per
un risultato ottimale, scegliere detersivi con produzione di schiuma bassa o
nulla.
Controllare l'etichetta
Inserire i capi più piccoli
all'interno di un
apposito contenitore in
tessuto
Svuotare le tasche
Capovolgere i capi a
maniche lunghe
Legare lacci e allacciare zip e
bottoni
Separare i capi per tessuto
Cassetto dei detersivi
Detersivo per il prelavaggio
Detersivo per il lavaggio principale
Ammorbidente
Detersivo liquido Detersivo in polvere Estrarre il cassetto
Aggiungere detersivo alla "vaschetta I" solo dopo aver selezionato il prelavaggio negli
apparecchi dotati di questa funzione.
Qualora si usino detersivi/additivi in polvere o densi, prima di versarli nella
vaschetta, si consiglia di diluirli con dell'acqua per evitare che possano
ostruire le condotte di carico del cassetto, causando la tracimazione di
acqua dallo stesso.
Per prestazioni ottimali e un ridotto consumo di acqua ed energia, scegliere
il tipo di detergente adatto alle diverse temperature di lavaggio.
Programma
Programma
Nota!
EcoLavaggio
Misti
Centrifuga
Rapido 15'
Pelli Sensibili
Rapido 45'
Sintetici
Delicati
Scarico
Lana
Colorati
Lavaggio a Mano
Cotone
Opzionale
Obbligatorio
Risciacquo & Centrifuga
Bordo
Bordo
FUNZIONAMENTO
MANUTENZIONE
Pulizia e manutenzione
!
Attenzione!
• Prima di effettuare operazioni di manutenzione, scollegare la spina
e chiudere il rubinetto.
Pulizia della superficie esterna
Un'adeguata manutenzione della lavatrice può
prolungarne la durata. La superficie esterna può essere
pulita con detergenti neutri diluiti e non abrasivi. In caso di
perdite d'acqua, utilizzare subito un panno umido per
asciugare il pavimento. Non utilizzare oggetti appuntiti.
Nota!
• Non utilizzare acido formico né solventi chimici diluiti o equivalenti,
come alcol, prodotti chimici ecc.
Pulizia del cestello
Eventuali oggetti metallici possono lasciare tracce di ruggine nel cestello. In tal
caso rimuoverla immediatamente senza utilizzare detergenti contenenti cloro.
Non usare pagliette abrasive.
Nota!
• Non inserire capi all'interno del cestello durante la sua pulizia.
Pulizia della guarnizione e del vetro dello sportello
Pulire il vetro e la guarnizione dopo ogni lavaggio
per rimuovere pelucchi e macchie.
Se i pelucchi si accumulano possono causare perdite.
Rimuovere eventuali monete, bottoni e
altri oggetti dalla guarnizione dopo ogni lavaggio.
MANUTENZIONE
Pulizia del filtro di afflusso
Nota!
•
Il filtro di afflusso deve essere pulito qualora l'acqua affluisca con
difficoltà.
Pulizia del filtro del rubinetto:
1. Chiudere il rubinetto.
2. Rimuovere il tubo di afflusso dal
rubinetto dell'acqua.
3. Pulire il filtro.
4. Riallacciare il tubo di afflusso al
rubinetto.
Pulizia del filtro sull'attacco della lavatrice:
1. Svitare il tubo di afflusso dalla parte
posteriore della macchina.
2. Estrarre il filtro con una pinza a punte
lunghe e quindi reinstallarlo dopo
averlo lavato.
3. Pulire il filtro con uno spazzolino.
4. Ricollegare il tubo di afflusso.
Nota!
• Se lo spazzolino non è pulito, estrarre il filtro lavato separatamente;
• Dopo aver riallacciato il tubo di afflusso, aprire il rubinetto.
Pulizia del cassetto detersivi
1. Spingere la linguetta di blocco/sblocco in direzione della freccia posta sulla
parte superiore della vaschetta dell'ammorbidente.
2. Sollevare la linguetta ed estrarre il coperchio della vaschetta
dell'ammorbidente, quindi lavare con acqua tutti i fori di afflusso e
deflusso.
3. Riposizionare il coperchio della vaschetta dell'ammorbidente e spingere il
cassetto nella posizione originale.
MANUTENZIONE
1 2 3 4
A
Estrarre il cassetto
detersivi premendo A
Sciacquare il
cassetto detersivi
Pulire la cavità con un
vecchio spazzolino
Nota!
• Non utilizzare alcol, solventi o prodotti chimici per pulire la macchina.
Reinserire il
cassetto detersivi
MANUTENZIONE
Pulizia del filtro della pompa di scarico
!
Attenzione!
• Attenzione all'acqua calda!
• Attendere che la soluzione detergente si raffreddi.
• Scollegare l'apparecchio per evitare scosse elettriche prima della pulizia.
• Il filtro della pompa di scarico può filtrare fili e corpi estranei di
piccole dimensioni durante il lavaggio.
• Pulire il filtro periodicamente per assicurare il normale
funzionamento della lavatrice.
1 2 3 4
。
Aprire lo sportelloEstrarre il filtro ruotando
in senso antiorario
Rimuovere corpi estranei Riavvitare e chiudere
Pericolo!
•
Assicurarsi che il coperchio e il tubo di scarico di emergenza siano installati
correttamente. Le piastre di copertura devono essere inserite allineandole ai
fori, in caso contrario potrebbero verificarsi perdite.
•
Alcune macchine non sono dotate di un tubo di scarico di emergenza. Svitare
direttamente il coperchio della pompa per far scorrere l'acqua in una bacinella.
•
Quando l'apparecchio è in uso, a seconda del programma selezionato, può essere
presente acqua calda nella pompa. Non rimuovere il coperchio della pompa
durante il ciclo di lavaggio. Attendere il termine del ciclo e lo scarico. In caso di
sostituzione del coperchio, assicurarsi che sia riavvitato saldamente.
Risoluzione problemi
La lavatrice non funziona o si arresta durante il funzionamento. In primo luogo cercare
di trovare unasoluzione al problema.Se questo persiste, contattare il centro
assistenza.
Descrizione Motivo Soluzione
La lavatrice non
si avvia
Lo sportello non è chiuso
correttamente
Riavviare dopo aver chiuso lo sportello.
Controllare che non vi siano vestiti bloccati.
Descrizione Motivo Soluzione
Lo sportello non è chiuso
correttamente
Riavviare dopo aver chiuso lo sportello. Controllare
che non vi siano vestiti bloccati.
Perdite d’acqua
Connessione al tubo di afflusso o
di scarico allentata
Il display o l’indicatore
Controllare e stringere i tubi.
Pulire il tubo di scarico.
Scollegare l'alimentazione. La
scheda di alimentazione o il
cablaggio sono danneggiati.
Controllare che non manchi la
corrente e che la spina sia collegata
correttamente alla rete elettrica.
Residui di detersivo nel
cassetto
Il detersivo si è solidificato
Pulire il cassetto dei detersivi.
Rumori anomali
Controllare che i bulloni di trasporto siano
stati rimossi.
Controllare che la superficie di appoggio sia
solida e orizzontale.
Lo sportello non si apre
È stata attivata la funzione di
sicurezza automatica
Scollegare l’alimentazione e riavviare la
macchina.
Problemi di scarico Assicurarsi che il tubo di scarico non
sia ostruito.
Altro
Provare più volte le soluzioni proposte.
Se il problema persiste, contattare il
centro assistenza.
Problemi nell’afflusso di acqua
durante il lavaggio
Assicurarsi che la pressione dell’acqua non sia
troppo bassa. Raddrizzare il tubo dell’acqua.
Assicurarsi che il filtro di afflusso dell’acqua non
sia ostruito.
Riavviare la lavatrice.
L’acqua trabocca
Nota!
Dopo aver effettuato i controlli, avviare il dispositivo. Se il problema persiste,
contattare il centro assistenza.
MANUTENZIONE
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.