Midea MB400A1-MB400B1 MANUALE USO

CE-BCD290-S
Manuale d’Istruzioni
Frigorifero Combinato
MB400A1 MB400B1
PRECAUZIONI DI SICUREZZA
Questo apparecchio non va installato all’aperto, nemmeno se lo spazio è riparato da una
tettoia; è molto pericoloso lasciarlo esposto alla pioggia e ai temporali.
Deve essere usato soltanto da adulti ed esclusivamente per conservare e congelare i cibi,
seguendo le istruzioni d’uso scritte in questo manuale.
Non toccate né manovrate mai l’apparecchio a piedi nudi o con le mani o i piedi bagnati. Sconsigliamo di ricorrere a prolunghe e prese multiple. Se il frigorifero è installato tra i
mobili, controllate che il cavo non subisca piegature o compressioni pericolose.
Non tirate mai il cavo né il frigorifero per staccare la spina dalla presa a muro: è molto
pericoloso.
Non toccate le parti interne raffreddanti soprattutto con le mani bagnate poiché potreste
ustionarvi o ferirvi. Né mettete in bocca cubetti di ghiaccio appena estratti dal freezer poiché rischiate di ustionarvi.
Non fate né pulizia né manutenzione senza aver prima staccato la spina; per eliminare
ogni contatto elettrico non basta, infatti, posizionare la manopola ON/OFF prodotto in OFF.
Prima di farvi ritirare il vecchio frigorifero, mettete fuori uso l’eventuale serratura per
evitare che i bambini, giocando, possano rimanere chiusi dentro l’apparecchio.
In caso di guasto, prima di chiamare il servizio-assistenza, controllate al capitolo “C’è
qualche problema?” per verificare se è possibile eliminare l’eventuale inconveniente.
Non tentate di riparare il guasto, cercando di accedere alle parti interne.
In caso di sostituzione del cavo di alimentazione rivolgersi ai nostri Centri di Assistenza.
In alcuni casi le connessioni sono eseguite con terminali speciali, in altri è richiesto l’uso
di un utensile speciale per accedere ai collegamenti.
Non usate apparecchi elettrici all'interno dello scomparto conservatore di cibi, se questi
non sono del tipo raccomandato dal costruttore.
Al termine della vita funzionale dell'apparecchio, contenente gas ciclopentano nella
schiuma isolante ed eventualmente gas R600a (isobutano) nel circuito refrigerante, lo stesso dovrà essere messo in sicurezza prima dell'invio in discarica. Per questa operazione rivolgetevi al vostro negoziante o all'Ente Locale preposto.
Si prega di seguire sempre e in ogni caso le precauzioni di sicurezza qui di seguito riportate:
L'alimentatore del frigorifero deve essere sempre corrispondente a quanto descritto
nelle specifiche.
Utilizzare sempre una presa standard dotata di messa a terra. Il frigorifero dovrebbe funzionare in luoghi ove non siano presenti sostanze infiammabili
o esalazioni esplosive
E' assolutamente vietato introdurre nel frigorifero sostanze volatili infiammabili, acide o
corrosive.
Scollegare sempre il frigorifero dalla rete di alimentazione elettrica prima di sostituire la
lampadina o prima di effettuare qualsiasi riparazione al frigorifero.
Scollegare immediatamente dalla rete di alimentazione elettrica se sentite odori strani o
se vi fosse la presenza di fumo e contattate subito il servizio di assistenza tecnica.
Non gettare acqua sul mobile del frigorifero poiché la capacità di isolamento elettrico
potrebbe risultare indebolita.
Appoggiarsi o sedersi sulla porta è molto pericoloso in quanto il frigorifero potrebbe ribaltarsi.
RACCOMANDAZIONI
ATTENZIONE – Mantenere le aperture di ventilazione dell'apparecchio o del mobile da
incasso libere da ogni possibile ostruzione.
ATTENZIONE – Non utilizzate dispositivi meccanici o altri mezzi per accelerare il processo
di sbrinamento diversi da quelli raccomandati dal produttore.
ATTENZIONE – Non danneggiate il circuito refrigerante. ATTENZIONE – Non utilizzate apparecchiature elettriche all'interno dei comparti per la
conservazione dei cibi a meno che esse non siano corrispondenti a quanto raccomandato dal produttore.
L'apparecchio deve essere scollegato dalla rete di alimentazione elettrica dopo l'uso e
prima di iniziare qualsiasi intervento di manutenzione allo stesso.
Questo apparecchio non è stato concepito per l'utilizzo da parte di soggetti (bambini
inclusi) con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o soggetti che non siano in grado di utilizzarlo se non con la supervisione o secondo le istruzioni di utilizzo del frigorifero fornite da una persona responsabile della loro sicurezza.
Si presti particolare attenzione ai bambini affinché essi non giochino con il frigorifero. Se il cavo di alimentazione elettrica è danneggiato, esso deve essere immediatamente
sostituito dal produttore, dal servizio di assistenza tecnica o da personale tecnico qualificato al fine di evitare ogni possibile rischio.
Per lo smaltimento del frigorifero è necessario attenersi strettamente alle norme stabilite
dalle autorità locali in quanto l'apparecchio utilizza gas infiammabili esplosivi e gas refrigeranti.
PRECAUZIONI DI SICUREZZA
Si prega di seguire sempre e in ogni caso le precauzioni di sicurezza qui di seguito riportate:
L'alimentatore del frigorifero deve essere sempre corrispondente a quanto descritto nelle specifiche. Utilizzare sempre una presa standard dotata di messa a terra.
Il frigorifero dovrebbe funzionare in luoghi ove non siano presenti sostanze infiammabili o esalazioni esplosive E' assolutamente vietato introdurre nel frigorifero sostanze volatili infiammabili, acide o corrosive.
Scollegare sempre il frigorifero dalla rete di alimentazione elettrica prima di sostituire la lampadina o prima di effettuare qualsiasi riparazione al frigorifero.
Scollegare immediatamente dalla rete di alimentazione elettrica se sentite odori strani o se vi fosse la presenza di fumo e contattate subito il servizio di assistenza tecnica.
Non gettare acqua sul mobile del frigorifero poiché la capacità di isolamento elettrico potrebbe risultare indebolita.
Appoggiarsi o sedersi sulla porta è molto pericoloso in quanto il frigorifero potrebbe ribaltarsi.
INSTALLAZIONE
Il frigorifero dovrebbe essere posizionato in un ambiente asciutto e ventilato. Non posizionare l'unità alla luce solare diretta e tenerla il più lontano possibile da sorgenti di calore.
L'unità deve essere posizionata su un terreno piano e stabile. Utilizzate i piedini regolabili anteriori per regolare il livello del frigorifero.
Non posizionare il frigorifero in ambienti freddi.
Lasciare spazio sufficiente intorno al frigorifero come mostrato in figura per garantire un'appropriata ventilazione.
POSIZIONAMENTO
INSTALLAZIONE DELLA MANIGLIA (OPZIONALE)
1. Rimuovere i tappi dai fori della
maniglia
2. Posizionare le maniglie in
corrispondenza dei fori per le viti e fissarle
3. Riposizionare i tappi sulle viti della
maniglia.
NOTA: è possibile installare le maniglie anche
sul lato opposto, nel caso in cui l’apertura
delle porte sia stata invertita.
INVERSIONE DELLE PORTE
1) Rimuovere le protezioni della cerniera.
2) Togliere la cerniera superiore.
4) Rimuovere la cerniera centrale.
5) Rimuovere la porta del vano freezer
3) Rimuovere la porta del vano frigorifero
6) Rimuovere i cardini di montaggio della
cerniera inferiore, e rimontarli dalla parte opposta utilizzando un cacciavite
7) Montare la porta del vano freezer sulla
W
D
cerniera inferiore
9) Montare la porta del vano frigorifero
8) Montare i cardini di montaggio della
cerniera centrale dalla parte opposta.
10) Rimontare le protezioni della cerniera
SPAZIO RICHIESTO PER L’APERTURA DELLE PORTE
Le porta devono essere in grado di aprirsi completamente come mostrato. Lo spazio necessario è quindi di W: Larghezza 990mm D: Profondità 1025mm
LIVELLAMENTO DEL PRODOTTO
Regolare i due piedini sulla parte anteriore dell'unità. Se l'unità non si trova in piano, le porte e di conseguenza le guarnizioni potrebbero non richiudersi correttamente. Assicurarsi che i piedini tocchino perfettamente il suolo prima dell'uso.
PRIMA DI UTILIZZARE IL PRODOTTO
Il frigorifero adotta l'alimentazione AC 220~240V a 50Hz: fluttuazioni di tensione oltre il range di 187 ~ 264V causano problemi di funzionamento o danni. Non danneggiare il cavo di alimentazione, in modo da garantire la sicurezza d’utilizzo; non utilizzare il prodotto quando il cavo di alimentazione è danneggiato o la spina è usurata. Non inserire oggetti infiammabili, esplosivi, o altamente corrosivi nel frigorifero per evitare danni al prodotto o causare incendi. Non posizionare oggetti infiammabili vicino al frigorifero per evitare incendi. Questo frigorifero è da considerarsi come “domestico” e quindi adatto solo per la conservazione di alimenti per uso domestico: secondo gli standard internazionali, i frigoriferi domestici non devono essere utilizzati per altri scopi, come lo stoccaggio di sangue, farmaci e prodotti biologici. Non posizionare nel freezer contenitori sigillati di liquidi, come bevande in bottiglia o lattina, onde evitare scoppi o altre perdite. Non conservare o collocare ghiaccio secco in frigorifero. Prima di collocare qualsiasi cibo nel prodotto, accenderlo e attendere per 24 ore, per assicurarne il corretto funzionamento e per consentire al prodotto di raggiungere la temperatura corretta. Il prodotto non deve mai essere riempito in maniera eccessiva.
PRIMA DI COLLEGARE IL PRODOTTO
Verificare che si disponga di una presa di corrente che sia compatibile con la spina in
dotazione con l'unità.
ACCESSORI INTERNI
Diversi ripiani in vetro e in plastica sono inclusi nell'apparecchio. Tenere sempre uno degli scaffali in vetro posizionato nella guida più in basso, al di sopra del vano contenitore di frutta e verdura, e mantenerlo in questa posizione. Al fine di ottimizzare il volume del vano frigorifero e di quello freezer, l'utente può rimuovere uno o più ripiani o cassetti al di fuori dell'apparecchio.
PANORAMICA DI PRODOTTO
2 c 3 c 4 c 6 c 8 cTEMPERATURE FAST COOL
A fast cool
* Tutte le immagini in questo manuale sono da considerarsi a scopo puramente indicativo
FUNZIONAMENTO
CONTROLLO DELLA TEMPERATURA NEL VANO FRIGORIFERO
A
fast cool
Temp 1
Temp 2
Temp 3
Temp 4
Temp 5
TASTI
A. (SET) Tasto di selezione temperatura
DISPLAY
1. Temperatura: 2° C
2. Temperatura: 3° C
3. Temperatura: 4° C
4. Temperatura: 6° C
5. Temperatura: 8° C
Nota: alla prima accensione, l’intero display rimane acceso per 3 secondi
IMPOSTAZIONE DELLA TEMPERATURA NEL VANO FRIGORIFERO
La temperatura viene cambiata una qual volta si preme il tasto SET. Una volta selezionata la temperatura desiderata, dopo 15 secondi il frigorifero renderà operativa
l’impostazione.
Nel caso di un’avaria tecnica, i LED si illumineranno in modo da indicare un codice di guasto
FUNZIONE FREDDO RAPIDO
Per selezionare la funzione “Freddo Rapido” impostare il selettore in modo che il LED “Fast Cool” (o “Super”, a seconda dei modelli) sia illuminato.
Per uscire dalla funzione “Freddo Rapido” attendere 150 minuti, al termine dai quali la modalità verrà automaticamente cambiata, o in alternativa modificare la temperatura desiderata
IMPOSTAZIONE DELLA TEMPERATURA NEL VANO FREEZER
The freezing temperature is relatively low in “COLDER” position, while the freezing temperature is relatively high in “COLD” position, thus, “NORMAL” position is generally used.
When ambient temperature is high in summer, the temperature shall be in the range from
“NORMAL” to “COLD”. If the ambient temperature is above 35, then “COLD” position shall prevail. When ambient temperature is low in winter, the temperature shall be in the range from “NORMAL” to “COLDER”. If the ambient temperature is below 10, then “COLDER” position shall prevail.
Impostare "COLD" per una temperatura meno fredda Impostare "NORMAL" per la temperatura normale (adeguata alla maggior parte delle situazioni) Impostare "COLDER" per una temperatura più fredda
Se la temperatura della stanza nella quale l’apparecchio è stato posto è alta, come ad esempio nelle
calde giornate estive, si consiglia di impostare la temperatura o su "NORMAL" o su "COLD". Se la temperatura ambientale è superiore a 35 , si consiglia di impostare su "COLD". Quando la temperatura ambientale è molto bassa, come ad esempio in inverno, la temperatura deve essere impostata o su "NORMAL" o su "COLDER". Se la temperatura ambientale fosse inferiore a 10 , si consiglia di impostare su "COLDER".
RUMORI ALL’INTERNO DEL PRODOTTO
È possibile che l'unità emani rumori: la maggior parte di questi sono perfettamente normali, e sono causati dalla circolazione del liquido refrigerante nel sistema di raffreddamento. Questo fenomeno è diventato più intenso dopo l'introduzione dei gas privi di CFC. Questo non è un difetto e non pregiudica le prestazioni dell’apparecchio.
CONSERVAZIONE DEI CIBI
La temperatura del comparto cibi freschi è tra 0-10 °C. Nonostante la temperatura più bassa sia in grado di limitare la propagazione di batteri essa non andrebbe mantenuta per lunghi periodi in quanto non è adatta per la conservazione dei cibi freschi.
CONSERVAZIONE DEI CIBI FRESCHI
I cibi caldi devono raggiungere la temperatura ambiente prima di essere conservati in frigorifero. E' consigliabile inserire i cibi in sacchetti sigillati prima di conservarli in frigorifero. Per mantenere la freschezza delle verdure nell'apposito cassetto, si consiglia innanzitutto di eliminare ogni traccia d'acqua. Le verdure infatti deperiscono facilmente in ambienti umidi. Se conservate le verdure in sacchetti, queste possono essere conservate per un periodo di tempo più lungo.
SOSTITUZIONE DELLA LAMPADINA INTERNA
Ogni sostituzione della lampada per l’illuminazione interna deve essere realizzata da un centro assistenza autorizzato
VASSOIO DEL GHIACCIO
Questo vassoio serve per la produzione di cubetti di ghiaccio. Riempire i singoli scomparti con acqua potabile per 4/5 della loro capacità e riporre il vassoio nel congelatore per circa 2 ore. Quando i cubetti sono completamente congelati estrarre il vassoio e torcerlo per separare i singoli cubetti di ghiaccio. Non piegare eccessivamente il vassoio perché potrebbe rompersi.
CASSETTO CONGELATORE
Utilizzare lo scomparto congelatore solo per i cibi che devono essere congelati. I pezzi di carne voluminosi dovrebbero essere tagliati in pezzi di dimensioni più piccole prima di essere congelati. Questo faciliterà la successiva cottura. Sollevare verso il davanti, dopodiché verso l'alto per estrarre il cassetto.
MANUTENZIONE
PULIZIA
Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia del frigorifero staccare la spina dalla rete di alimentazione elettrica. Pulire l'interno dell'apparecchio con una soluzione diluita di sodio bicarbonato. In seguito risciacquare con acqua tiepida con una spugna ben strizzata o un panno. Lavare i ripiani con acqua saponata tiepida e asciugare completamente prima di reinserirli nell'unità. Pulire l'esterno dell'apparecchio con un panno umido. Per la pulizia della griglia del condensatore posto sul retro dell'apparecchio utilizzare una spazzola morbida. Non utilizzare mai acqua bollente, agenti acidi per la pulizia, sostanze alcaline o benzene ecc.
SE VOLETE LASCIARE IL FRIGORIFERO INATTIVO
Mancata Accensione
Apparecchio non collegato all’alimentazione Basso voltaggio Corto Circuito
Odori
Alimenti odorosi non avvolti in atmosfera protettiva Cibi marci L’interno dell’apparecchio dev’essere pulito
Utilizzo prolungato del compressore
In estate, con una temperatura ambientale superiore, è normale Non caricare troppo cibo in una sola volta Non inserire alimenti tiepidi o caldi Frequente apertura delle porte del frigorifero.
Mancanza di illuminazione
Apparecchio non collegato all’alimentazione Luce in avaria
Le porte non si chiudono correttamente
La porte sono bloccate da alimenti; Eccessivo ingombro di alimenti Errata inclinazione dell’apparecchio
Rumori
Controllare l’inclinazione dell’apparecchio, mantenerlo in equilibrio
PER UN CERTO PERIODO
Se il frigorifero deve rimanere spento per un periodo di tempo prolungato, estrarre la spina dalla presa e pulirlo accuratamente. Assicurarsi che la porta non sia chiusa completamente (lasciare uno spazio aperto) e posizionare il frigorifero in un luogo ben ventilato per evitare la formazione di odori.
RISOLUZIONE ANOMALIE
Prima di richiedere qualsiasi intervento di manutenzione si prega di verificare quanto segue:
Motivo dell'anomalia
SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA
Corretto smaltimento di questo prodotto
Questo marchio indica che il prodotto non deve essere smaltito con altri rifiuti domestici, in tutta l'UE. Per evitare eventuali danni all'ambiente o alla salute umana causati da smaltimento dei rifiuti, riciclarlo in maniera responsabile per favorire il riutilizzo sostenibile delle risorse materiali. Per restituire il dispositivo usato, utilizzare i sistemi di raccolta o contattare il rivenditore presso il quale il prodotto è stato acquistato.
Se un problema dovesse persistere anche dopo aver effettuato i controlli sopra indicati, NON TENTATE IN ALCUN MODO DI RIPARARE L'APPARECCHIO. Contattate subito il servizio di manutenzione a voi più vicino. Questo simbolo sul prodotto o sulle istruzioni significa che i vostri apparecchi elettrici ed elettronici devono essere smaltiti alla fine del loro ciclo di vita separatamente dai rifiuti domestici. Esistono diversi sistemi per la raccolta differenziata e per il riciclo dei materiali nei paesi dell'UE. Per ulteriori informazioni vi consigliamo di contattare le vostre autorità locali o il rivenditore dal quale avete acquistato il prodotto.
SMALTIMENTO
Il refrigerante utilizzato nell’apparecchio, così come i materiali di isolamento richiedono
procedure particolari di smaltimento. Un metodo ecologico di smaltimento garantirà che alcuni materiali possano essere recuperati e riutilizzati. Informazioni aggiornate sulle possibilità di smaltimento del vostro vecchio apparecchio e del relativo imballaggio sono disponibili presso il vostri uffici comunali di competenza.
Per maggiori informazioni, si prega di contattare gli uffici comunali di competenza o il rivenditore dove è stato acquistato il prodotto.
Midea Italia S.r.l.
Made in P.R.C.
Loading...