
Midea Italia S.r.l. a socio unico Viale Luigi Bodio29/37, 20158 Miano (MI) Tel. +39.0296193015 midea.com/it
Scheda Prodotto
Le immagini dei prodotti e degli accessori sono da considerarsi indicative. Le caratteristiche sopra riportate possono subire variazioni senza alcun obbligo di preavviso.
Diamond design
MULTI-SPLIT
Free - match Armadio antiruggine
Trattamento anticorrosione
Golden Fin
Facile da installare
Inverter Quattro

Midea Italia S.r.l. a socio unico Viale Luigi Bodio29/37, 20158 Miano (MI) Tel. +39.0296193015 midea.com/it
I dati dichiarati per le prestazioni stagionali sono relativi alle condizioni previste nella PR EN 14825.
I valori di EER e COP, utilizzabili esclusivamente per le finalità rivolte alla fruizione di detrazioni fiscali, sono riferite alle condizioni di cui alla PR EN 14511.
I consumi energetici stagionali indicati, si riferiscono a cicli armonizzati di prova. L’effettivo consumo elettrico del prodotto, in condizioni di reale utilizzo, può differire da quanto indicato. I dati sono suscettibili di
variazione e modifica senza obbligo di preavviso.
I valori di pressione sonora sono alle seguenti condizioni: livello di pressione sonora ambientale pari a 0 dB (Pressione pari a 20 μPa), unità posizionata in condizione di campo libero, misuratore posizionato a 1 metro
di distanza dal fronte dell’ unità in posizione elevata di -0,8 metri (unità interna) 1,5 metri (unità esterna) rispetto ad essa.
Il livello di pressione sonora percepito durante il funzionamento in effettive condizioni di esercizio può differire da quant o riportato sopra a causa delle condizioni di installazione e della prossimità a superfici fono
riflettenti.
La perdita di refrigerante contribuisce al cambiamento climatico. In caso di rilascio nell'atmosfera, i refrigeranti con un potenziale di riscaldamento globale (GWP) più basso contribuiscono in misura minore al
riscaldamento globale rispetto a quelli con un GWP più elevato. Questo apparecchio contiene un fluido refrigerante con un GWP di 675. Se 1 kg di questo fluido refrigerante fosse rilasciato nell'atmosfera, quindi,
l'impatto sul riscaldamento globale sarebbe 675 volte più elevato rispetto a 1 kg di CO2, per un periodo di 100 anni.
In nessun caso l'utente deve cercare di intervenire sul circuito refrigerante o di disassemblare il prodotto. In caso di necessità occorre s empre rivolgersi a personale qualificato e certificato ai fini delle normative
vigenti.
Unità Esterna
M2OH-14HFN8-Q M2OE-18HFN8-Q M3OG-21HFN8-Q M3OA-27HFN8-Q
8052705165593 8052705165609 8052705165616 8052705165623
Combinazione unità interne di riferimento
MSAGBU-09HRFN8
(x2)
MSAGBU-09HRFN8
(x2)
MSAGBU-09HRFN8
(x3)
MSAGBU-09HRFN8
(x3)
F-V-Hz
Monofase 220-240V 50Hz
Prestazioni
Raffreddamento
PR EN 14825
kW (Min-Nom-Max)
1,47-4,10-4,98 2,29-5,28-5,71 1,99-6,15-6,68 3,11-7,91-8,5
Potenza Elettrica Assorbita
W (Min-Nom-Max)
100-1270-1600 690-1635-2000 180-1905-2200 230-2450-3250
PdesignC) kW
4,1 5,3 6,1 7,9
Classe di efficienza energetica
kWh/A
210 300 319 453
Prestazioni
Riscaldamento
PR EN 14825
kW (Min-Nom-Max)
1,61-4,40-4,69 2,40-5,57-5,74 1,99-6,45-6,59 2,34-8,21-8,50
Potenza Elettrica Assorbita
W (Min-Nom-Max)
220-1185-1650 600-1500-1750 350-1740-1850 310-2210-2900
(Stagione Media-Più Calda)
3,8-4,1 4,5-5,0 5,2-5,5 5,5-6,1
(Stagione Media-Più Calda)
4,0-5,1 4,0-5,1 4,0-5,1 4,0-5,1
Classe di efficienza energetica
(Stagione Media-Più Calda)
A+ A+++ A+ A+++ A+ A+++ A+ A+++
1330-1125 1570-1377 1820-1510 1925-1675
Temperatura limite esercizio (
Tol) °C
-15 -15 -15 -15
Efficienza
energetica
PR EN 14511
W/W
3,23 / 3,71 3,23 / 3,71 3,23 / 3,71 3,23 / 3,73
-P-A) mm
805-330-554 805-330-554 890-342-673 890-342-673
-P-A) mm
915-370-615 915-370-615 1030-438-750 1030-438-750
ROTATIVO ROTATIVO ROTATIVO ROTATIVO
mm
6,35 (X2) 6,35 (X2) 6,35 (X3) 6,35 (X3)
mm
9,52 (X2) 9,52 (X2) 9,52 (X3) 9,52 (X3)
Lunghezza Tubazioni coperta
da precarica (Complessiva)
Lunghezza Minima
Raccomandata Tubazioni
(Singolo Ramo)
Lunghezza Massima
Equivalente Tubazioni
(Complessiva)
Lunghezza Massima
Equivalente Tubazioni (Singolo
ramo di tubazione)
Incremento di Refrigerante
Dislivello Massimo (Unità
esterna in posizione superiore a
unità interne)
Dislivello Massimo (Unità
esterna in posizione inferiore a
unità interne)
Dislivello Massimo (Differenza
di elevazione tra unità interne)
m
10 10 10 10
Fluido Frigorifero
Emissioni equivalenti CO2
Ton
0,743 0,844 1,013 1,249
Pressione di prova (Lato Alta/Bassa)
MPa
4,3/1,7 4,3/1,7 4,6/1,7 4,6/1,7
Collegamenti
Elettrici
Alimentazione Elettrica Principale
Unità Esterna Unità Esterna Unità Esterna Unità Esterna
Collegamento Unità Interna
-Esterna n° conduttori
3P + Terra 3P + Terra 3P + Terra 3P + Terra
Potenza Elettrica Assorbita Massima
A
12 13 17 18
Limiti Operativi
Raff.(Min-Max) °C B.U.
-15 - +50 -15 - +50 -15 - +50 -15 - +50
Risc. (Min-Max) °C B.S.
-15 - +24 -15 - +24 -15 - +24 -15 - +24

Midea Italia S.r.l. a socio unico Viale Luigi Bodio29/37, 20158 Miano (MI) Tel. +39.0296193015 midea.com/it
I dati dichiarati per le prestazioni stagionali sono relativi alle condizioni previste nella PR EN 14825.
I valori di EER e COP, utilizzabili esclusivamente per le finalità rivolte alla fruizione di detrazioni fiscali, sono riferite alle condizioni di cui alla PR EN 14511.
I consumi energetici stagionali indicati, si riferiscono a cicli armonizzati di prova. L’effettivo consumo elettrico del prodotto, in condizioni di reale utilizzo, può differire da quanto indicato. I dati sono suscettibili di
variazione e modifica senza obbligo di preavviso.
I valori di pressione sonora sono alle seguenti condizioni: livello di pressione sonora ambientale pari a 0 dB (Pressione pari a 20 μPa), unità posizionata in condizione di campo libero, misuratore posizionato a 1 metro
di distanza dal fronte dell’ unità in posizione elevata di -0,8 metri (unità interna) 1,5 metri (unità esterna) rispetto ad essa.
Il livello di pressione sonora percepito durante il funzionamento in effettive condizioni di esercizio può differire da quant o riportato sopra a causa delle condizioni di installazione e della prossimità a superfici fono
riflettenti.
La perdita di refrigerante contribuisce al cambiamento climatico. In caso di rilascio nell'atmosfera, i refrigeranti con un potenziale di riscaldamento globale (GWP) più basso contribuiscono in misura minore al
riscaldamento globale rispetto a quelli con un GWP più elevato. Questo apparecchio contiene un fluido refrigerante con un GWP di 675. Se 1 kg di questo fluido refrigerante fosse rilasciato nell'atmosfera, quindi,
l'impatto sul riscaldamento globale sarebbe 675 volte più elevato rispetto a 1 kg di CO2, per un periodo di 100 anni.
In nessun caso l'utente deve cercare di intervenire sul circuito refrigerante o di disassemblare il prodotto. In caso di necessità occorre s empre rivolgersi a personale qualificato e certificato ai fini delle normative
vigenti.
Unità Esterna
M4OE-28HFN8-Q M4O-36FN8-Q M5OE-42HFN8-Q
8052705160123 8033638102428 8052705165630
Combinazione unità interne di riferimento
MSAGBU-09HRFN8
(x4)
MSAGBU-09HRFN8
(x4)
MSAGBU-09HRFN8
(x5)
F-V-Hz
Monofase 220-240V 50Hz
Prestazioni
Raffreddamento
PR EN 14825
kW (Min-Nom-Max)
2,51-8,21-10,26 2,74-10,55-11,29 3,17-12,31-12,31
Potenza Elettrica Assorbita
W (Min-Nom-Max)
130-2500-3450 212-3270-4125 220-3805-4600
PdesignC) kW
8,2 10,5 12,3
Classe di efficienza energetica
kWh/A
399 565 710
Prestazioni
Riscaldamento
PR EN 14825
kW (Min-Nom-Max)
1,61-8,79-10,26 3,60-10,55-10,83 3,60-12,31-12,31
Potenza Elettrica Assorbita
W (Min-Nom-Max)
280-2400-3100 525-2845-3684 550-3315-4100
(Stagione Media-Più Calda)
(Stagione Media-Più Calda)
Classe di efficienza energetica
(Stagione Media-Più Calda)
Temperatura limite esercizio (
Tol) °C
-15 -15 -15
Efficienza
energetica
PR EN 14511
W/W
3,23 / 3,71 3,23 / 3,71 3,24 / 3,71
-P-A) mm
946-410-810 946-410-810 946-410-810
-P-A) mm
1090-500-885 1090-500-885 1090-500-885
ROTATIVO ROTATIVO ROTATIVO
mm
6,35 (X4) 6,35 (X4) 6,35 (X5)
mm
9,52 (X3) + 12,7 (X1) 9,52 (X3) + 12,7 (X1) 9,52 (X4) + 12,7 (X1)
Lunghezza Tubazioni coperta
da precarica (Complessiva)
Lunghezza Minima
Raccomandata Tubazioni
(Singolo Ramo)
Lunghezza Massima
Equivalente Tubazioni
(Complessiva)
Lunghezza Massima
Equivalente Tubazioni (Singolo
ramo di tubazione)
Incremento di Refrigerante
Dislivello Massimo (Unità
esterna in posizione superiore a
unità interne)
Dislivello Massimo (Unità
esterna in posizione inferiore a
unità interne)
Dislivello Massimo (Differenza
di elevazione tra unità interne)
m
10 10 10
Fluido Frigorifero
Emissioni equivalenti CO2
Pressione di prova (Lato Alta/Bassa)
MPa
4,3/1,7 4,3/1,7 4,6/1,7
Collegamenti
Elettrici
Alimentazione Elettrica Principale
Unità Esterna Unità Esterna Unità Esterna
Collegamento Unità Interna
-Esterna n° conduttori
3P + Terra 3P + Terra 3P + Terra
Potenza Elettrica Assorbita Massima
A
19 21,5 22
Limiti Operativi
Raff.(Min-Max) °C B.U.
-15 - +50 -15 - +50 -15 - +50
Risc. (Min-Max) °C B.S.
-15 - +24 -15 - +24 -15 - +24