Metrix MX 350, MX 355 User guide [it]

MX 350
Pince multimètre AC
AC Clamp-on meter
AC-Vielfachmesszange
Pinza multimetro AC
Pinza multímetrica CA
MX 355
Pince multimètre AC/DC
Vielfachmesszange
AC/DC-
Pinza multímetrica CA/CC
Pinza multimetro AC/DC
Libretto d'istruzioni
Capitolo IV - pagina 45
Chapitre I
2 MX 350 / MX 355
Capitolo IV
INDICE
1. ISTRUZIONI GENERALI ..............................46
1.1.
Precauzioni e misure di sicurezza.................46
1.1.1. Prima dell’uso...........................................46
1.1.2. Durante l’uso............................................47
1.1.3. Simboli .................................................47
1.1.4. Norme di sicurezza..................................47
1.1.5. Manutenzione...........................................47
1.2. Garanzia ...................................................48
1.3. Manutenzione ...............................................48
1.4. Apertura – Ripristino della confezione...........48
ZIONE DELL’APPARECCHIO ........
DESCRI
2.
2.1.
Descrizione del frontale e del retro................49
49
2.2. Descrizione del display .................................50
ESCRIZIONE GENERALE.........................
3. D
3.1. Preparazione
all’uso......................................51
51
3.1.1. Alimentazione...........................................51
3.1.2. Inserimento della pila...............................51
3.2. Modalità zero / Funzione “Delta”...................51
3.3. Memorizzazione, portata automatica ............51
3.4. Arresto automatico........................................52
4. D
ESCRIZIONE FUNZIONALE......................
4.1.
Misura di tensione alternata..........................52
52
4.2. Misura di tensione continua ..........................52
4.3. Misura di corrente alternata ..........................53
4.4. Misura di corrente continua...........................53
4.5. Misura di resistenza......................................54
4.6. Test di continuità sonora...............................54
4.7. Misura di frequenza in tensione....................55
4.8. Misura di frequenza in corrente.....................55
5. SPEC
5.1. Generalità
IFICHE TECNICHE .............................
...................................................56
56
5.2. Caratteristiche...............................................56
5.2.1. Tensione continua (Autorange)................56
5.2.2. Tensione alternata (Autorange)................56
5.2.3. Corrente DC (Autorange).........................56
5.2.4. Corrente AC (Autorange) .........................56
5.2.5. Resistenza (Ω).........................................57
5.2.6. Frequenza Hz (Autorange) di una corrente57
5.2.7. Frequenza Hz (Autorange) di una tensione57
5.2.8. Sicurezza .................................................57
5.2.9. Informazioni generali................................ 57
5.3. Ambiente ...................................................58
5.3.1. Temperatura.............................................58
5.3.2. E.M.C. .................................................58
5.4. Accessori ...................................................58
MX 350 / MX 355 45
Capitolo IV
1. ISTRUZIONI GENERALI
1.1. Precauzioni e misure di sicurezza
1.1.1. Prima dell’uso
Avete acquistato una pinza a multimetro 4000 pti. Pertanto Vi ringraziamo. Questa pinza a multimetro è conforme alla norma di sicurezza IEC 61010 relativa agli strumenti di misura elettronici. Per la propria sicurezza e per quella dell’apparecchio, l’utilizzatore deve rispettare le istruzioni fornite dal presente libretto.
Questo strumento è utilizzabile per eseguire misure su circuiti di categoria d’impianto II, in ambienti con grado d’inquinamento 2, per tensioni che non eccedano 600 V rispetto alla terra o di categoria d’impianto III, in un ambiente con grado d’inquinamento 2, per tensioni che non eccedano 300 V rispetto alla terra.
Definizione delle categorie d’impianto
(vedi pubblicazione IEC 61010-1):
CAT I : I circuiti di CAT I sono circuiti protetti da dispositivi che limitano le sovratensioni transitorie a basso livello.
: circuiti elettronici protetti
Esempio CAT II: I circuiti di CAT II sono circuiti di alimentazione
per apparecchi domestici o simili che possono comportare sovrantensioni transitorie di medio valore.
: alimentazione di apparecchi domestici e di
Esempio strumenti portatili
: I circuiti di CAT III sono circuiti di
CAT III alimentazione per apparecchi di potenza che possono comportare sovrantensioni transitorie elevate.
: alimentazione di macchine o di apparecchi
Esempio industriali
: I circuiti di CAT IV sono circuiti che possono
CAT IV comportare sovratensioni transitorie molto elevate.
: immissioni d’energia
Esempio Per la vostra incolumità utilizzate solo cavi conformi
alla norma IEC 61010. Prima dell’uso, verificare che siano in perfetto stato.
46 MX 350 / MX 355
Capitolo IV
1.1.2. Durante l’uso
Non oltrepassare i valori limite di protezione indicati nelle specifiche relative ai vari tipi di misura.
Quando la pinza multimetrica è collegata ai circuiti di misura, non toccare le boccole inutilizzate.
Prima di cambiare funzione, disinserire i cavi di misura dal circuito misurato.
Non effettuare misure di resistenza su circuiti in tensione.
1.1.3. Simboli
reporter à la notice de fonctionnement
Fare riferimento al manuale d’istruzioni
Rischio di scossa elettrica
Risque de choc électrique
Doppio isolamento
Isolation double
1.1.4. Norme di sicurezza
- Prima di aprire l’apparecchio, è opportuno
scollegarlo dai circuiti di misura e assicurarsi di non essere carichi di elettricità statica : questo potrebbe causare la distruzione di elementi interni.
- Con “personale autorizzato” si intendono le persone familiarizzate all’impianto, alla struttura, all’utilizzazione e ai rischi incorsi. Tali persone sono autorizzate a mettere in servizio e fuori servizio l’impianto e le relative attrezzature, conformemente alle norme di sicurezza.
1.1.5. Manutenzione
Pulire lo strumento con un panno umido e sapone. Non usare prodotti abrasivi, né solventi.
MX 350 / MX 355 47
Capitolo IV
1.2. Garanzia
Questo materiale è garantito
contro qualsiasi difetto materiale o vizio di fabbricazione, conformemente ai termini generali di vendita. Durante il periodo di garanzia (1 anno), lo strumento può essere riparato solo dal costruttore, e questo si riserva la decisione di procedere alla riparazione o alla permuta dell’apparecchio, o di una sua parte. In caso di rispedizione del materiale al costruttore, le spese di invio sono a carico del cliente.
La garanzia non è applicabile in caso di :
uso improprio
1.
del materiale o dietro collegamento
dello stesso a uno strumento incompatibile ;
2.
modifica del materiale senza prev
autorizzazione dei serv
3. interv
ento effe
izi tecnici del costruttore ;
ttuato da una persona non
ia esplicita
autorizzata dal costruttore ;
adeguamento ad una particolare
4. non prev
ista dalla definizione del materiale o dalle
applicazione,
istruzioni per l’uso ;
5. urto, caduta o inondazione. Il contenuto del libretto non deve essere riprodotto in alcun formato senza nostra previa autorizzazione.
1.3. Manutenzione
Per qualunque intervento in garanzia o a garanzia scaduta siete pregati di inviare l’apparecchio al distributore di fiducia.
1.4. Apertura – Ripristino della confezione
Tutto il materiale è stato verificato meccanicamente ed elettricamente prima dell’invio. Sono state prese tutte le precauzioni affinché lo strumento Vi giunga esente da danni. È prudente procedere ad una rapida verifica per individuare gli eventuali degradi causati dal trasporto. Nel caso di riscontrino degradi, emettere immediatamente le debite riserve presso lo spedizio­niere.
Attenzione ! In caso di rispedizione, utilizzare di preferenza l’imballaggio originale e indicare, nel modo più chiaro possibile, in una nota allegata al materiale i motivi della rispedizione.
I nostri prodotti sono brevettati in FRANCIA e all’ESTERO. I nostri logo sono registrati. Ci riserviamo il diritto di modificare le caratteristiche e i prezzi nell’ambito delle evoluzioni tecnologiche che comportassero tali modifiche.
48 MX 350 / MX 355
Loading...
+ 11 hidden pages