Metrix MX 23, MX 24, MX 24B User manual [it]

MX 23, 5 000/50 000 pts MX 24, 5 000/50 000 pts
MX 24B, 5 000/50 000 pts
MULTIMETRES NUMERIQUES PORTABLES
PORTABLE DIGITAL MULTIMETERS
TRAGBARE DIGITAL-MULTIMETER
MULTIMETRI DIGITALI
Libretto d'istruzioni pagina 48 Capitolo IV
Copyright © X03486B00 - Ed. 02 - 06/10
5
7
19
6
18
20 21 () (∗∗)
17
16
15
22 (∗∗)
14
13
12
(∗∗) 11
8
9 (∗∗)
10
1 2 3 () (∗∗) 4 (∗∗)
() MX 24 : 50 mADC / mA (∗∗) sauf / except / außer / tranne / excepto : MX 23
Multimètres numériques portables
AC+DC
MX 24B : LEGENDE / CAPTION / BESCHREIBUNG / LEGENDA / LEYENDA
1 Borne d’entrée [commutateur de 12 à 22 (à 20 : MX 23)] 12 Mesure de tension AC: gammes de 5 à 600 VAC (basse impéd.) 2 Entrée de référence du multimètre 13 Mesure de tension AC+DC: gammes de 5 à 750 V
Borne d’entrée 500 mADC / mA
3
MX 24 : 50 mADC / mA Borne d’entrée 10 ADC / A
4
5 Changement de gamme: RANGE 16 Mesure de fréquence 6 Fonctions secondaires: AC+DC 17 Test de continuité 7 Mesure de surveillance 18 Mesure de résistance 8 Gel de l’affichage 19 Mesure de capacité 9 Activation du rétro-éclairage 20 Testeur de diode
10 Mémorisation automatique 11 Mise hors tension
() sauf MX 23
1 Input terminal [switch from 12 to 22 (to 20 : MX 23)] 12 AC voltage meas. : ranges from 5 to 600 VAC (low impedance) 2 Multimeter reference input 13 AC+DC voltage measurement: ranges from 5 to 750 V
Input terminal 500 mADC / mA
3
MX 24 : 50 mADC / mA Input terminal 10 ADC / A
4
5 Range change: RANGE 16 Frequency measurement 6 Secondary functions: AC+DC 17 Continuity test 7 Surveillance measurement 18 Resistance measurement 8 Display hold 19 Capacitance measurement 9 Backlighting 20 Diode test
10 Automatic storage 11 Power off
() except MX 23
1 Eingansbuchse [Stellungen v. 12 bis 22 (bis 20 : MX 23)] 12 AC-Spannungsmessung: von 5 bis 600 VAC (niedrige Impedanz) 2 COM-Eingangsbuchse 13 AC+DC-Spannungsmessung: von 5 bis 750 V
Eingangsbuchse 500 mADC / mA
3
MX 24 : 50 mADC / mA Eingangsbuchse 10 ADC / A
4
5 Bereichsumschaltung: RANGE 16 Frequenzmessung 6 Zweitfunktionen: AC+DC 17 Durchgangsprüfung 7 Überwachungsmessung 18 Widerstandsmessung 8 Anzeige Speicherung 19 Kapazitätsmessung 9 Anzeige Hintergrundbeleuchtung 20 Diodentest
10 Anzeige Autospeicherung 11 Multimeter Ausschalten
() außer MX 23
1 Boccola ingresso [posizioni da 12 a 22 (a 20 : MX 23)] 12 Misura di tensione AC: portate da 5 a 600 VAC (bassa imped.) 2 Ingresso di riferimento del multimetro 13 Misura di tensione AC+DC: portate da 5 a 750 V
Boccola ingresso 500 mADC / mA
3
MX 24 : 50 mADC / mA Boccola ingresso10 ADC / A
4
5 Cambiamento di portata: RANGE 16 Misura di frequenza 6 Funzioni secondarie: AC+DC 17 Test di continuitá 7 Sorveglianza reti 18 Misura di resistenza 8 Blocco lettura su display 19 Misura di capacitá 9 Retroiluminazione del display 20 Test diodo
10 Memorizzazione automatica 11 Spegnimento
() tranne MX 23
1 Borne de entrada [calibres de 12 a 22 (a 20 : MX 23)] 12 Medida de tensión AC: calibres de 5 a 600 VAC (baja imped.) 2 Entrada de referencia del multímetro 13 Medida de tensión AC+DC: calibres de 5 a 750 V
Borne de entrada 500 mADC / mA
3
MX 24 : 50 mADC / mA Borne de entrada 10 ADC / A
4
5 Cambio de calibre: RANGE 16 Medida de frecuencia 6 Funciones segundarias: AC+DC 17 Test de continuidad 7 Medidas de vigilancia 18 Medida de resistencia 8 Memorización de la representación visual 19 Medida de capacidad 9 Retroiluminación 20 Test diodo
10 Memorización automatica 11 Puesta fuera de servicio
() excepto MX 23
AC+DC
AC+DC
15 Mesure de tension: gammes 500 mVDC / mV
AC+DC
AC+DC
AC+DC
15 Voltage measurement: ranges 500 mVDC / mV
AC+DC
AC+DC
AC+DC
15 Spannungsmessung: Bereiche 500 mVDC / mV
AC+DC
AC+DC
AC+DC
15 Misura di tensione: portate 500 mVDC / mV
AC+DC
AC+DC
AC+DC
15 Medida de tensión: calibres 500 mVDC / mV
AC+DC
14 Mesure de tension DC: gammes de 5 à 1000 VDC
AC+DC
Mesure de courant: gammes 500 mADC / mA
21
MX 24 : gammes 50 mADC / mA Mesure de courant: gamme 10 A / A
22
14 DC voltage measurement: ranges from 5 to 1000 VDC
Current measurement: ranges 500 mADC / mA
21
MX 24 : ranges 50 mADC / mA Current measurement : ranges 10 A
22
AC+DC
14 DC-Spannungsmessung: Bereiche von 5 bis 1000 VDC
Strommessung: Meßbereiche 500 mADC / mA
21
MX 24 : Meßbereiche 50 mADC / mA Strommessung: Meßbereiche 10 ADC / A
22
14 Misura di tensione DC: portate da 5 a 1000 VDC
Misura di corrente: portate 500 mADC / mA
21
MX 24 : portate 50 mADC / mA Misura di corrente: portate 10 A
22
AC+DC
DC
14 Medida de tensión DC: calibres de 5 a 1000 VDC
Medida de corriente: calibres 500 mADC / mA
21
MX 24 : calibres 50 mADC / mA Medida de corriente: calibres 10 A
22
AC+DC
AC+DC
AC+DC
AC+DC
AC+DC
AC+DC
/ A
DC
AC+DC
AC+DC
AC+DC
AC+DC
AC+DC
AC+DC
AC+DC
AC+DC
AC+DC
/ A
AC+DC
AC+DC
AC+DC
AC+DC
/ A
DC
AC+DC
AC+DC
AC+DC
Multimètres numériques portables
Capitolo IV
LIBRETTO D’ISTRUZIONI
1. ISTRUZIONI GENERALI..............................................................................................49
1.1. Simboli che figurano sullo strumento.....................................................................49
1.2. Precauzioni e misure di sicurezza.........................................................................49
1.3. Dispositivi di sicurezza...........................................................................................50
1.4. Dispositivi di protezione.........................................................................................51
1.5. Istruzioni ................................................................................................................51
1.6. Garanzia................................................................................................................51
1.7. Riparazione e verifica metrologica.........................................................................52
1.8. Disimballo - Reimballaggio....................................................................................52
2. DESCRIZIONE DELL'APPARECCHIO........................................................................53
2.1. Commutatore.........................................................................................................53
2.2. Tastierino...............................................................................................................53
2.3. Display...................................................................................................................53
2.4. Alimentazione........................................................................................................53
2.5. Terminali d'ingresso...............................................................................................53
3. MESSA IN SERVIZIO...................................................................................................54
Collegamento dei cavi ...........................................................................................54
3.1.
3.2. Messa in funzione dell’apparecchio.......................................................................54
3.3. Spegnimento dell’apparecchio il commutatore......................................................54
3.4. Assistenza dell’apparecchio ..................................................................................54
3.4.1. Autocontrollo dei fusibili (tranne MX 23).........................................................54
3.4.2. Autocontrollo della pila ...................................................................................54
3.4.3. Sostituzione della pila o dei fusibili (tranne MX 23)........................................55
3.4.4. Manutenzione.................................................................................................55
3.4.5. Immagazzinamento........................................................................................55
4. DESCRIZIONE FUNZIONALE.....................................................................................56
4.1. Tasto RANGE / AC+DC.........................................................................................56
4.1.1. Posizioni ADPDC / ADPAC+DC ......................................................................56
4.1.2. Posizioni 500 mADC / mAAC+DC (tranne MX 23) (MX 24 : 50 mADC / mAAC+DC ) ....56
4.1.3. Posizioni 10 ADC / AAC+DC (tranne MX 23) ..................................................57
4.2. Tasto MIN / MAX (tranne MX 23) ..........................................................................57
4.3. Tasto MEM / AUTO MEM.....................................................................................57
4.4. Tasto (tranne MX 23).....................................................................................57
5. CARATTERISTICHE TECNICHE.................................................................................58
5.1. Caratteristiche generali..........................................................................................58
5.2. Caratteristiche........................................................................................................58
5.2.1. Tensioni continue ...........................................................................................58
5.2.2. Tensioni alternate (AC e AC+DC)..................................................................58
5.2.3. Correnti contine (tranne MX 23).....................................................................59
5.2.4. Correnti alternate (AC+DC) (tranne MX 23)...................................................59
5.2.5. Resistenze / Test di continuità........................................................................60
5.2.6. Capacità .........................................................................................................60
5.2.7. Misura tensione di soglia diodi .......................................................................60
5.2.8. Frequenze ......................................................................................................61
5.2.9. Informazioni generali......................................................................................61
5.2.10. Ambiente.....................................................................................................62
5.2.11. Sicurezza....................................................................................................62
5.2.12. CEM............................................................................................................62
5.2.13. Direttiva europea . ......................................................................................62
5.3. Accessori...............................................................................................................63
5.3.1. Forniti assieme al multimetro .........................................................................63
5.3.2. Opzionali.........................................................................................................63
SOMMARIO
48
Multimetro digitale portatile
Capitolo IV
1. ISTRUZIONI GENERALI
Avete appena acquistato un multimetro digitale portatile.
Questo multimetro portatile ed autonomo, può essere trasportato in tasca. Il vano è provvisto di guaina protettiva elastomerica. Lo strumento è stato progettato per garantire la massima sicurezza e vari dispositivi di protezione unitamente a performance di altissimo livello.
Ci complimentiamo per la vostra scelta e vi ringraziamo per la fiducia nella qualità dei nostri prodotti.
L’apparecchio è conforme alla norma di sicurezza EN 61010-1 (2001), doppio isolamento, relativa agli strumenti di misura elettronici.
Per ottenere un servizio ottimale, leggere
e rispettate le precauzioni d'uso.
1.1. Simboli che figurano sullo strumento
Attenzione: Pericolo. Consultare il manuale d’uso per conoscere i pericoli potenziali e gli interventi da attuare per evitare questo tipo di rischi.
Attenzione : rischio di shock elettrici
Morsetto di terra
Doppio isolamento
Cernita selettiva dei rifiuti per il riciclaggio dei materiali elettrici ed elettronici. Conformemente alla direttiva WEEE 2002/96/EC: non deve essere trattato come rifiuto domestico.
Conformità Europea Alimentazione per batteria tipo 9V (6LF22)
Fusibile (tranne MX 23)
1.2. Precauzioni e misure di sicurezza
Leggere attentamente tutte le note precedute dal simbolo
In caso di utilizzo improprio dell’apparecchio, la sua azione protettiva rischia di essere
compromessa e di mettere a repentaglio la vostra vita.
La sicurezza di qualsiasi sistema che comprenda tale strumento è di responsabilità dell’assemblatore dell’impianto.
Questo strumento è stato ideato per un utilizzo:
- all’interno,
- in un ambiente con livello di inquinamento 2,
- ad altitudine inferiore a 2000 m,
- a temperature comprese fra 0°C e 40°C,
- in presenza di umidità relativa inferiore all’80% fino a 31°C.
Questo strumento è utilizzabile per misure su circuiti di categoria d’istallazione III per tensioni non superiori a 600 V (AC o DC) rispetto alla terra.
attentamente il presente libretto d'istruzioni
Multimetro digitale portatile
49
Definizione delle categorie d’installazione :
Capitolo IV
CAT. I: I circuiti di CAT. I sono circuiti protetti da dispositivi che mantengono ad
un livello ridotto i transitori di linea. Esempio: circuiti elettronici protetti.
CAT. II: I circuiti di CAT. II sono circuiti di alimentazione di apparecchi domestici
o simili, che possono presentare transitori di linea di medio livello. Esempio: alimentazione di elettrodomestici o di utensili portatili.
CAT. III: I circuiti di CAT. III sono circuiti di alimentazione di apparecchi di
potenza, che possono comportare transitori di linea notevoli. Esempio: alimentazione di macchine o apparecchiature industriali.
CAT. IV: I circuiti di CAT. IV sono circuiti che possono comportare transitori di
linea di grande entità. Esempio: ingressi di corrente.
1.2.1. Preliminari
Rispettare le condizioni ambientali e di stoccaggio.
Prima di ogni impiego, accertarsi che siano in perfetto stato.
1.2.2. Durante l'utilizzo
Per sicurezza utilizzare solo gli appositi accessori forniti in dotazione con l’apparecchio ed omologati dal costruttore.
Se la categoria di misura dell'accessorio è differente da quella dell'apparecchio,
la categoria più bassa si applica all'unità.
Non superare mai i valori di protezione limite riportati nelle specifiche di ciascun
tipo di misura.
Prima di cambiare funzione, disinserire i cavi di misura dal circuito misurato.
Non effettuare mai misure di resistenza su circuiti in tensione.
Quando l'apparecchio è collegato ai circuiti di misura, non toccare mai le
boccole non utilizzate.
1.3. Dispositivi di sicurezza
L'accesso al vano della pila è impossibile senza aver preventivamente staccato i
cavi di misura.
Misurando tensioni superiori a 30 VDC o 60 VAC, il simbolo lampeggia sul
display.
Misurando tensioni superiori a 7 A, sul display lampeggia il simbolo e
un’allarme sonoro intermittente segnala i rischi di folgorazione.
Un’allarme sonoro intermittente segnala i rischi di folgorazione quando si supera
in maniera costante una data portata sulla funzione VLOW Z, VAC+DC, VDC, ADPDC, ADPAC+DC, 500 mADC (o 50 mADC : MX 24 ; tranne MX 23), 500 mAAC+DC (o 50 mAAC+DC : MX 24 ; tranne MX 23), 10 ADC, 10 AAC+DC, (tranne MX 23)
50
Multimetro digitale portatile
Capitolo IV
1.4. Dispositivi di protezione
Gli strumento sono dotati di vari dispositivi di protezione :
La protezione tramite varistori permette di limitare le sovratensioni temporanee
superiori a 1100 V presenti sul terminale V, in particolare i treni di impulsi a 6 kV definiti dalla norma IEEE 587.
La resistenza CTP (Coefficiente di Temperatura Positivo) protegge dalla
sovratensioni permanenti inferiori o pari a 600 V durante la misura di resistenze, capacità, test diodo e continuità. Tale protezione si riarma automaticamente dopo essere scattata a seguito di sovratensioni.
Il fusibile assicura una sicurezza supplementare durante le misure di resistenza
e test diodo (tranne MX 23).
Ermeticità tipo IP 40.
1.5. Istruzioni
Prima di aprire lo strumento, è assolutamente necessario scollegare lo
strumento dalla rete di alimentazione e dai circuiti di misura ed assicurarsi di non essere carichi di elettricità statica, che potrebbe danneggiare i componenti interni.
Il fusibile (tranne MX 23) dovrà essere sostituito da uno dello stesso tipo.
Quando l'apparecchio è aperto (durante la manutenzione), certi condensatori
possono essere pericolosi anche dopo aver spento l'apparecchio.
Si raccomanda di scollegare la pila di alimentazione in caso di inutilizzo
prolungato dello strumento.
1.6. Garanzia
Questo multimetro è garantito contro qualsiasi difetto di materiale o di fabbricazione, conformemente alle condizioni generali di vendita.
Durante il periodo di garanzia (3 anni), lo strumento può essere riparato esclusivamente dal costruttore, il quale si riserva il diritto di decidere se procedere alla riparazione oppure alla sostituzione di tutto o di parte dello strumento. Le condizioni di garanzia prevedono il trasporto di ritorno a carico del costruttore.
La garanzia non si applica nei seguenti casi :
1. utilizzo improprio dell’apparecchiatura o unitamente ad un’attrezzatura
incompatibile ;
2. modifica dell’apparecchiatura senza l’autorizzazione esplicita da parte del reparto
di assistenza tecnica del costruttore ;
3. intervento effettuato da persone non autorizzate dal costruttore ;
4. adattamento ad un’applicazione particolare non prevista dalla destinazione d’uso
dell’apparecchiatura o dal manuale d’istruzioni ;
5. urto, caduta o immersione in liquidi.
Multimetro digitale portatile
51
1.7. Riparazione e verifica metrologica
Qualsiasi accesso ai circuiti interni per regolazione, manutenzione o riparazione dell'apparecchio in tensione, deve essere realizzato esclusivamente da personale qualificato, dopo avere tenuto conto delle istruzioni del presente libretto di istruzioni.
Una “persona qualificata” è una persona che conosce bene l'installazione, la costruzione, l'utilizzo e i suoi eventuali pericoli. È autorizzata a mettere in servizio e fuori servizio l'installazione e le attrezzature, conformemente alle regole di sicurezza.
Per qualunque intervento in garanzia o a garanzia scaduta siete pregati di inviare l’apparecchio al distributore di fiducia, o alla filiale italiana.
1.8. Disimballo - Reimballaggio
Lo strumento è stato controllato dal punto di vista meccanico ed elettrico prima di essere spedito. Sono state prese tutte le precauzioni affinchè lo strumento potesse arrivare senza danni.
Si consiglia, comunque, di controllare sommariamente lo strumento per accertare eventuali danni subiti durante il trasporto.
Comunicare immediatamente al mittente eventuali danni.
Qualora fosse necessario restituire lo strumento, utilizzare possibilmente l'imballo originale e indicare chiaramente i motivi della restituzione in una nota di accompagnamento.
Capitolo IV
52
Multimetro digitale portatile
Capitolo IV
2. DESCRIZIONE DELL'APPARECCHIO
2.1. Commutatore
Questo multimetro è uno stumento di misura professionale, portatile ed autonomo, che con-sente di misurare le grandezze seguenti [previo azionamento di un commutatore di selezione a 12 posizioni (MX 23 : 10 posizioni)] :
tensioni alternate con accoppiamento capacitivo AC (o TRMS)
(impedenza d'ingresso : 500 kΩ)
tensioni alternate con accoppiamento diretto AC+DC (o TRMS)tensioni continue DCtensioni continue DC / AC+DC, portata 500 mVcorrenti alternate con accoppiamento diretto AC+DC (o TRMS) [tranne MX 23]correnti continue DC [tranne MX 23]resistenzecontinuità sonoracapacitàtensioni di soglia diodifrequenze
2
.2. Tastierino
Un tastierino con 4 (MX 23 : 2) tasti consente di :
selezionare il modo di cambiamento portata (RANGE / AC+DC)memorizzare un valore (tasto MEM)attivar registrazione i valori minime, massime, medie (tasto MIN/MAX)
[tranne MX 23]
selezionare una funzione derivata dalla funzione principale o rimettere il multimetro
sotto tensione quando si è spento automaticamente (tasto RANGE / AC+DC)
attivar il retro-illuminazione della visualizzazione (tasto ) [tranne MX 23]
2.3. Display
Il display del multimetro assicura :
misure in 5 000 punti (misure Hz in 50 000 punti),indicazione della funzione (V, A , AC+DC, F, Hz, , Ω, , AUTO, MEM, MIN,
MAX, AVG) e del multiplo (n, µ, m, k, M),
indicazione BAT : autonomia di circa 12 orel’agevole lettura delle cifre (altezza 11 mm)immagine analogica del parametro misurato grazie all’ampio bargraph da
34 segmenti.
visualizzazione del simbolo « » quando il multimetro è in standby (off il
multimetro dopo 30 minuti senza alcun intervento sulle principali).
Con un dispositivo de retro-illuminazione è possible rendere display perfettamente leggible, adattato per atmosfera poco luminoso.
2
.4. Alimentazione
L'alimentazione del multimetro viene assicurata da una pila 9 V (6LF22) standard che permette un’autonomia di circa 250 ore (sul fonzione VDC).
2.5. Terminali d'ingresso
Le misure vengono effettuate tramite 2 cavi di misura forniti con l’apparecchio, collegati ai terminali d’ingresso, 1, 2, 3 e 4, (3 e 4 : solo MX 24 e MX 24B) come indicato nel paragrafo 3.1.
Multimetro digitale portatile
53
Capitolo IV
3. MESSA IN SERVIZIO
3.1. Collegamento dei cavi
Collegare il puntale nero alla boccola COM (qualunque sia la misura da effettuare). Quindi, in funzione della posizione del commutatore di selezione, collegare il puntale rosso al terminale nel modo seguente :
Posizione del commutatore Term. ingresso
VLOW Z, VAC+DC, VDC, ADPDC (ADPAC+DC), FREQ, , , ,
() 500 mADC / mAAC+DC o MX 24 : 50 mADC / mAAC+DC
() 10 ADC / AAC+DC 10 A ()
() tranne MX 23
V
500 mA
o MX 24 : 50 mA
()
3.2. Messa in funzione dell’apparecchio
El commutatore é su la posizione OFF. Ruotare el commutatore di selezione fino a farle assumere la posizione voluta. Tutti i segmenti del display si illuminano contemporaneamente per alcuni secondi. A questo punto l’apparecchio è pronto a funzionare.
3.3. Spegnimento dell’apparecchio il commutatore
L'apparecchio può essere spento manualmente, posizionando il commutatore su OFF, oppure spegnersi automaticamente trascorsa mezz’ora circa dall’ultimo utilizzo del tastierino o del commutatore di selezione.
Osservazione Per la sicurezza dell’utilizzatore lo spegnimento automatico è
disabilitato anche quanto le grandezze misurate (Tensione / Corrente) presenti all’ingresso superano la soglia di pericolosità
(simbolo lampeggiante).
3.4. Assistenza dell’apparecchio
3.4.1. Autocontrollo dei fusibili (tranne MX 23)
L'autocontrollo dei fusibili può essere condotto senza bisogno di aprire l‘apparecchio e con multimetro in funzione.
- Fusibile F1 (0,63A) : mettere el commutatore su e collegare tra di loro le prese 500mA e V
Sul display deve apparire un valore prossimo a 0.001 V. Se il display digitale segnala il superamento « .OL », il fusibile é interrotto.
- Fusibile F2 (10A) : mettere el commutatore su e collegare tra di loro le prese COM e V
Sul display deve apparire un valore prossimo a 0.001 V. Se il display digitale segnala il superamento « .OL », il fusibile é interrotto.
3.4.2. Autocontrollo della pila
Quando sul display appare l’indicazione BAT, all’ apparecchio rimane un autonomia di circa 12 ore di funzionamento ma l’affidabilità di misura non è più garantita.
Procedere dunque alla sostituzione della pila.
Prima di sostituire le pile usate, verifica che il simbolo BAT si accenda, ivi compreso in caso di assenza del segnale in entrata del multimetro.
54
Multimetro digitale portatile
Capitolo IV
18 kA / 600 V
50 kA / 600 V
fusibili identici.
3.4.3. Sostituzione della pila o dei fusibili (tranne MX 23)
Attenzione ! Scollegare i puntali di prova dai circuiti in esame; posizionare il
commutatore su OFF e togliere i puntali di prova dallo strumento.
Seguire la procedura seguente :
1 - Scollegare i puntali di prova dai terminali d’ingresso. 2 - Tramite un utensile appropriato, togliere la parte rimovibile inferiore dal vano. 3 - Inserire la nuova batteria o il fusibili fuori uso. 4 - Risistemare la parte rimovibile.
F1 0.63 A HBC
Il fusibili devono
essere sostituiti con
F2 10 A HBC
BATTERIA 9 V
6LF22
Installazione dei fusibili :
Questi fusibili sono posizionati correttamente ; questi altri no.
3.4.4. Manutenzione
Pulire lo strumento con un panno umido e sapone. Non usare sostanze abrasive o solventi.
3.4.5. Immagazzinamento
Per garantire misure precise, dopo un lungo periodo di immagazzinamento in condizioni ambienti estreme, attendere che lo strumento ritorni alle condizioni di misura normali (vedi specifiche ambientali).
Multimetro digitale portatile
55
(Portate 500 mA
AC+DC
)
(Portate 500 mV
DC
)
(Portate 500 mA
)
AC+DC.
AC+DC.
4. DESCRIZIONE FUNZIONALE
4.1. Tasto RANGE / AC+DC
Il tasto RANGE è attivo nelle posizioni del commutatore seguenti: VLOW Z, V
Questo tasto RANGE permette :
In modalità AUTO (Autoranging), di passare in modalità MANUALE (azionamento breve).
In modalità MANUELE, di passare alla portata successiva (azionamento breve) o di tornare alla modalità AUTO (azionamento prolungato), sul display appare AUTO.
Serve a rimettere in funzione il multimetro dopo lo spegnimento automatico e può anche permettere la selezione delle funzioni secondarie collegate alle varie posizioni del commutatore: modo AC+DC.
Seguire paragrafo soto per questi modi di misura.
4.1.1. Posizioni ADPDC / ADP
AC+DC
Questo funzione è utilizzata per collegare i accessori ad uscita mV.
Misura tensione DC
Misura tensione AC+DC (TRMS)
(Portate 500 mV
4.1.2. Posizioni 500 mADC / mA
AC+DC
Misura corrente DC
Misura corrente AC+DC (TRMS)
AC+DC
, V
DC
, , .
ADP
DC
Tasto AC+DC
ADP
AC+DC
AC+DC
)
Tasto AC+DC
(tranne MX 23) (MX 24 : 50 mA
500 mA
DC
DC
Tasto AC+DC
500 mA
AC+DC
Tasto AC+DC
Sul display appare
Sul display appare
DC
/ mA
Capitolo IV
AC+DC
)
56
Multimetro digitale portatile
Capitolo IV
(Portate 10 A
AC+DC
)
(Portate 10 A
DC
)
AC+DC.
4.1.3. Posizioni 10 ADC / AAC+DC (tranne MX 23)
10 ADC
Misura corrente DC
Tasto AC+DC
10 AAC+DC
Misura corrente AC+DC (TRMS)
Sul display appare
Tasto AC+DC
4.2. Tasto MIN / MAX (tranne MX 23)
Premendo questo una volta, è possible attivare il modo sorveglianza (o l'uscita dal modo), registrazione i valori minime (MIN), massime (MAX) o facendo una media (AVG) del misura usada (durata 500 ms). Sul display appare MIN MAX AVG. Premendo questo tasto in successione è possible analizzato i valori registrati. La grandezza selezionata vienne visualizzata con il lampeggiare de MIN, MAX o AVG. Ciascuno di 3 valori MIN, MAX, AVG salvate nella memoria può essere analizzato dopo l’uscita dal modo sorveglianza. Premendo questo tasto una volta, è possible entrare nel modo sorveglianza per azzerare valori memorizzara. Questo tasto permette anche di disattivare l’arresto automatico dell’apparecchio se premuto fino alla messa in tensione. « P_OFF » appare.
4.3. Tasto MEM / AUTO MEM
Azionamento breve (MEM) fissa il display sul valore corrente.
L’ulteriore azionamento breve del tasto provoca il ritorno al modo di funzionamento normale. Sul display appare MEM. Il modo "MEM" è disponible per tutte le misure.
Azionamento prolongato (AUTO MEM) : attiva o disattiva la modalità "memorizzazione
automatica". Sul display si mette a lampeggiare MEM. Misure effettuabili : VLOW Z, VAC+DC, VDC, ADPDC, ADP.
Memorizzazione automatica Mettere in contatto il puntale con il punto da misurare. Un segnale sonoro indica che la misura si è stabilizzata. Quando si scollega il puntale un altro segnale indica che il valor stabile visualizzato sul display è stato memorizzato.
Il display lineare "bargraph" rimane attivo per il modo "memorizzazione automatica " e
blocca il valore della misura .
Questo tasto permette di scegliere filtraggio 50 Hz o 60 Hz se viene attivato l'apparechio è in funzione. La selezione si inverte rispetto all’ultima configurazione, apparendo sul display per 2 secondi prima di essere salvata nella memoria non volatile.
4.4. Tasto (tranne MX 23)
Attivar/disattivar il retro-illuminazione della visualizzazione.
Multimetro digitale portatile
57
Capitolo IV
5. CARATTERISTICHE TECNICHE
5.1. Caratteristiche generali
Solo i valori ai quali è assegnata una tolleranza o un limite sono valori garantiti. I valori senza indicazione di tolleranza vengono forniti a solo scopo informativo, senza garanzia (norma NFC 42670). Gli errori di misura sono da intendersi alle condizioni di temperatura di riferimento (cfr. §. 5.2.10).
Come per tutti gli strumenti di misura, è necessaria una verifica periodica.
5.2. Caratteristiche
La precisione è ± [% della lettura (L) + numero di cifre (UR)].
{Precisione : ‘’n %L + n UR’’ significa ‘’n % della lettura + n Unità di Rappresentazione’’ }.
5.2.1. Tensioni continue
Posizione
commutatore
ADPDC 500 mVDC
VDC
Scala Precisione
5 VDC
50 VDC 10 mVDC
500 VDC 100 mVDC
600 VDC (∗∗)
0,3 % L + 2 UR
Impedenza
d'ingresso
11 M 11 M
10 M
() Tensione massima permanente (∗∗) Superamento di gamma fino a 1000 VDC o 750 Vrms con la stessa precisione che si ha
sulla gamma 600V. Questo multimetro non può essere utilizzato su dei sistemi di distribuzione dell'energia che abbiano una tensione nominale superiore a 600 Vrms.
Numero di punti : 5000 Selezione scale : automatica o manuale per la porata 5 V, 50 V, 500 V, 1000 V Filtro modo comune (scala 500 mV) : a 50 e 60 Hz, superiore a 120 dB Filtro del modo seriale : a 50 e a 60 Hz, superiore a 60 dB, manuale Un’allarme sonoro intermittente con « OL » visualizzato quando si supera una data gamma.
Protezione
()
600 VRMS 0.1 mVDC
750 Vrms
± 1100 VDC
Risoluzione
1 mVDC
1 VDC
5.2.2. Tensioni alternate (AC e AC+DC)
Posizione
commutatore
VLOW Z
ADPAC+DC 500 mVAC+DC 1,5 % L + 3 UR
VAC+DC
Scala
5 VAC+DC 1 mVAC
50 VAC+DC 10 mVAC 500 VAC+DC 100 mVAC 600 VAC+DC
5 VAC+DC
50 VAC+DC 10 mVAC+DC 500 VAC+DC 100 mVAC+DC
600VAC+DC(∗∗)
Precisione
40 Hz a 1 kHz
1,5 % L + 2 UR
1,5 % L + 2 UR
Impedenza
d'ingresso
500 k
11 M // 100 pF 11 M // 100 pF
10 M // 100 pF
Protezione
()
600 VRMS
600 VRMS 0.1 mVAC+DC
750 Vrms
± 1100 VDC
() Tensione massima permanente
Superamento di gamma fino a 1000 VDC o 750 Vrms con la stessa precisione che si ha
(∗∗)
sulla gamma 600 V. Questo multimetro non può essere utilizzato su dei sistemi di distribuzione dell'energia che abbiano una tensione nominale superiore a 600 Vrms.
Specifiche applicabli dal 5 % al 100 % del capo, per un segnale sinusoidale di 40 Hz a 1 kHz. Numero di punti : 5000 Selezione scale : automatica o manuale per la portata 5 V, 50 V, 500 V, 600 V, 750 V Filtro modo comune : a 50 e 60 Hz, superiore a 60 dB
58
Multimetro digitale portatile
Risoluzione
1 VAC
1 mVAC+DC
1 VAC+DC
Capitolo IV
Errore addizionale in funzione del fattore di cresta :
Fattore di
cresta
% del
capo
1,414 100
2 3 4 5
100
67 50 40
Un’allarme sonoro intermittente con « OL » visualizzato quando si supera una data gamma.
5.2.3. Correnti contine (tranne MX 23)
Posizione
commutatore
500 mADC 500 mADC 0,3 % L + 2 UR < 800 mV 600 VRMS F1 + F2 100 µADC
50 mADC (∗∗∗) 50 mADC 0,3 % L + 2 UR < 800 mV 600 VRMS F1 100 µADC
10 ADC (∗∗)
Scala Precisione
10 ADC 1 % L + 5 UR < 700 mV 600 VRMS F2 10 mADC
Caduta di
tensione mass
Protezione
Fusibili ()
Risoluzione
() Vedi caratteristiche fusibili paragrafo 3.4.1. (∗∗) Sovraccarico di 20 A ammissibile per 30 s massimo, con un tempo di riposo da un minimo di 5
minuti tra le due misure. A 10 A, la misura è limitata ad un periodo di 30 minuti.
(∗∗∗) MX 24
Numero di punti : 5000 Un’allarme « OL », con segnale sonoro intermittente, viene visualizzato quando si supera una
data portata [scala 500 mADC (MX 24 : 50 mADC) sola].
5.2.4. Correnti alternate (AC+DC) (tranne MX 23)
Posizione
commutatore
500 mAAC+DC 500 mAAC+DC 1,5% L + 2 UR < 800 mV 600 VRMS F1 + F2 100 µAAC+DC
50 mAAC+DC (***) 50 mAAC+DC 1,5 % L + 2 UR < 800 mV 600 VRMS F1 100 µAAC+DC
10 AAC+DC (∗∗)
Scala
10 AAC+DC 2,5% L + 5 UR < 700 mV 600 VRMS F2 10 mAAC+DC
Precisione
40 Hz a 1 kHz
Caduta di
tensione mass
Protezione
Fusibili
()
Risoluzione
() Vedi caratteristiche fusibili paragrafo 3.4.1. (∗∗) Sovraccarico di 20 A ammissibile per 30 s massimo, con un tempo di riposo da un minimo di 5 minuti tra le due misure. A 10 A, la misura è limitata ad un periodo di 30 minuti. (∗∗∗) MX 24
Specifiche applicabli dal 5 % al 100 % del capo, per un segnale sinusoidale di 40 Hz a 1 kHz. Numero di punti : 5000 Errore addizionale in funzione del fattore di cresta :
Fattore di
cresta
% del
capo
1,414 100
2 3 4 5
100
67 50 40
Un’allarme « OL », con segnale sonoro intermittente, viene visualizzato quando si supera una data portata [scala 500 mAAC+DC (MX 24 : 50 mAAC+DC) sola].
Multimetro digitale portatile
59
Capitolo IV
5.2.5. Resistenze / Test di continuità
Posizione
commutatore
() protezione da sovratensioni a riarmo automatico
Scala Precisione
500 500
5 k
50 k
500 k
5 M
50 M
0 ,3 % L + 3 UR
0,3 % L + 3 UR
0,5 % L + 3 UR
1 % L + 5 UR 50 nA
Corrente di
misura
100 µA
10 µA
100 nA
1 mA 1 mA
1 µA
Protezione
()
600 V
RMS
Risoluzione
0,1 0,1
1
10
100
1 k
10 k
Numero di punti : 5000 Selezione scale : automatica o manuale (fissa in modo continuità) Tensione massima con circuito aperto : 4 V Soglia di rilevamento in modo continuità : 10 a 20 Tempo di risposta in modo continuità : < 10 ms Per le misure nelle portate 5 M e 50 M, è consigliato l’utilizzo di connettori isolati.
5.2.6. Capacità
Nota Scaricare ! Condensatori prima di effettuare le misure
Posizione
commutatore
Scala Precisione 50 nF 100 nA < 1 s 10 pF
500 nF 1 µA < 1 s 100 pF
5 µF 10 µA < 1 s 1 nF
50 µF 100 µA < 1 s 10 nF
500 µF 1 mA < 2 s 100 nF
5000 µF 1 mA
50 mF
1% L + 4 UR
Corrente di
misura
1 mA
Tempo mass
di misura
3 s/mF 3 s/mF
Protezione
()
600 V
RMS
Risoluzione
1 µF
10 µF
() protezione da sovratensioni a riarmo automatico Per ridurre l'influenza dei campi elettromagnetici ambiente sulla misura, vogliate utilizzare dei
cavi schermati per la portata 50 nF. Numero di punti : 5000 Selezione scale : automatica o manuale Tensione massima con circuito aperto : 4 V
5.2.7. Misura tensione di soglia diodi
Tensioni misurabili : da 0 a 1,999 V Corrente di misura : 1 mA ± 20 % Risoluzione : 1 mV Protezione : 600 V
RMS
a riarmo automatico
OL : visualizzazione a 4 V
Possibilità di misurare la batteria senza cavo se 3,8 V < V batteria < OL
60
Multimetro digitale portatile
Capitolo IV
5.2.8. Frequenze
Posizione
commutatore
FREQ
Scala Precisione
0,62 a 5 Hz 0,0001 Hz
5 a 50 Hz 0,001 Hz 50 a 500 Hz 0,01 Hz 500 a 5 kHz 0,1 Hz
5 a 50 kHz
50 a 500 kHz 0,05 % L + 1 UR
0,03 % L + 2 UR
Impedenza
d'ingresso
10 M
Protezione Risoluzione
600 VRMS
Numero di punti : 5000 / 50 000 Selezione scale : automatica
La frequenza è calcolata su 5000 pts. con tasto "Range", è calcolata su 50 000 pts.
Attenzione: tempo di misura [50 000 pts] = 10 x tempo di misura [5000 pts]
Sensibilità :
Banda di frequenza Sinus Quadro
10 Hz a 100 kHz 100 mVeff. 200 mVcc
100 kHz a 500 kHz 1 Veff. 1 Vcc
5.2.9. Informazioni generali
Caratteristiche meccaniche
Dimensioni 170 x 80 x 35 mm Peso (con una batteria) 285 g
Imballaggio
Dimensioni 230 x 155 x 65 mm Peso 385 g
Alimentazione
Requisiti alimentazione una batteria 9 V alcalina (6LF22) Indicazione batteria scarica BAT visualizzato quanto la tensione
batteria scende al di sotto della tensione di esercizio
Autonomia tipica batteria ca. 250 ore in modo DC
ca. 200 ore in modo DC+AC
1 Hz
10 Hz
Display
A cristalli liquidi con le caratteristiche seguenti :
- display digitale 50 000 punti + segno (altezza cifre : 11 mm)
- display analogico 34 barre (bargraph)
- unità adatte a qualsiasi tipo di misure
- indicatori delle modalità attivate (relativa, ranging)
- indicatore di carica pila
Ritmo di misura
Display digitale 2,5 misure al secondo Bargraph 20 misure al secondo
Multimetro digitale portatile
61
5.2.10. Ambiente
Temperatura di riferimento : 23°C ± 5°C Temperatura di utilizzo : da 0°C a 40°C Temperatura di funzionamento : da - 10°C a 55°C Temperatura di immagazzinamento : da - 20°C a 70°C Coefficiente di temperatura : mass 0,1 x (precisione) / K
errore addizionale in Ω : 50 Ciffre da -5°C a 0°C
sensibilità frequenze : mass 0,3 x (sensibilità) / K
Umidità relativa : da 0 a 80 % tra 0°C e 35°C
(70 % mass per 5 / 50 M) da 0 a 70 % tra 35°C e 50°C
Ermeticità : IP 40 Influenza max in presenza di campo elettro-
magnetico sec. la norma NF EN 61000-4-3 09/06 de 80 MHz a 2000 MHz 3 V/m
de 2000 MHz a 2700 MHz 1 V/m ± 50 D su 10 A e 500 mA (DC e AC+DC) : MX 24B 50 mA (DC e AC+DC) : MX 24
± 100 D in ohms su 5 k < ± 20 % della fine della scala per
las altras portatas
5.2.11. Sicurezza
IEC 61010-1, 2001 Isolamento : classe 2 Categoria tensione transitoria degli ingressi : CAT II I 600 V max. a terra
5.2.12. CEM
Questo strumento è stato progettato in conformità con gli standard CEM in uso e la compatibilità è stata testata relativamente a :
Capitolo IV
NF EN 61326-1 (2006) ; NF EN 61326-2-2 (2006).
5.2.13. Direttiva europea
Il prodotto è conforme ai requisiti della direttiva europea sulla bassa tensione 2006/95/CE e della direttiva CEM 2004/08/CE.
62
Multimetro digitale portatile
Capitolo IV
5.3. Accessori
5.3.1. Forniti assieme al multimetro
1 serie di cavi - con spinotti di sicurezza AG0475AZ 1 pila 9 V 6LF22 P01100620 1 libretto d’istruzioni per l’uso X01877A00 1 guaina protettiva elastomerica AE0237 1 certificato di verifica 1 valigia 280 x 210 x 80 attrezzati di schiuma (fornito con alcuni modelli)
5.3.2. Opzionali
Accessori di mizurazione Kit di accessori per l’elettronica P01101894 Kit di accessori per l’elettricità P01101895
Sonde
CA801, adattatore di temperatura TC K 1 via, 1 mV/°C P01652401Z CA802, adattatore di temperatura TC K 2 vie, 1 mV/°C
con misura differenziale P01652411Z
CA1871, sonda di misura di temperatura IR senza contatto,
1 mV/°C, -30°C a +550°C P01651610Z
CA1711, sonda tachimetro ottico laser, 1 impulso per giro P01102082
Pinze per corrente AC
Pinza MN12, 0,5 a 240 A
AC, 1 AAC/10 mVAC,
cavo max. 20 mm, collegamento boccole 4 mm P01120405 Pinza MN89, 0,5 a 240 AAC, 1 AAC/100 mVAC, cavo max. 20 mm, collegamento boccole 4 mm P01120415 Pinza C100, 0,1 a 1200 AAC, (non adatto per MX 23) 1 AAC/1 mAAC, cavo max. 52 mm, collegamento boccole 4 mm P01120301 Sensori flessibile Ampflex 45 cm, 0,5 a 200 AAC o 2000 AAC,
1 AAC/10mVAC o 1 mVAC, collegamento boccole 4 mm P01120504
Pinze per corrente AC/DC
Pinza K2, 0,1 a 450 mADC o 0,1 a 450 mAAC cresta,
1 mA/10 mV, cavo max. 3,9 mm, collegamento schede 4 mm P01120074
Pinza E6N, 5 mA a 2 ADC o 5 mA a 1,5 AAC o 20 mA a 80 AAC/DC,
1 A/1 V o 10 mV, cavo max. 11,8 mm, collegamento schede 4 mm P01120040A
Pinza PAC21, 0,4 a 1400 ADC ou 0,2 a 1000 AAC, 1 A/1 mV o 10 mV,
cavo max. 39 mm, collegamento schede 4 mm P01120069
Shunts
DC / 300 mV, ± 0,5 % HA030-1
30 A 50 ADC / 50 mV, ± 0,5 % HA050-1
Trasporto
Borsa di trasporto multimetro & accessori (180 x 265 x 55) AE0190 Borsa agile di trasporto multimetro HX0018 Valigia METRIX attrezzati di schiuma (280 x 210 x 80) HX0009
Multimetro digitale portatile
63
Loading...