Metrix MX 21 User guide [it]

MX 21
MULTIMETRE NUMERIQUE
2000 points
DIGITAL MULTIMETER
2000 counts
DIGITAL MULTIMETER
2000 Punkte
MULTIMETRO DIGITALE
MULTIMETRO DIGITAL
2000 puntos
Notice de fonctionnement
User's manual
Bedienungsanleitung
Libretto d'istruzioni
Manual de instrucciones
MX 21
MULTIMETRE NUMERIQUE
2000 points
DIGITAL MULTIMETER
2000 counts
DIGITAL-MULTIMETER
2000 Punkte
MULTIMETRO DIGITALE
MULTIMETRO DIGITAL
2000 puntos
Libretto d'istruzioni pagina 31
Copyright © 906129639 - Ed. 6 - 01/13
9
3 8 7 6 5
1
10 11 12 13 14
4
2
2 Multimètre digital portable 2000 pts
LEGENDE
Borne d’entrée
1
Entrée de référence du multimètre
2 3 Changement de gamme “ RANGE 10
4 Maintien de l’affichage “ MEM 11 5 Mise hors tension “ OFF 12
Mesure de tension V
6
Mesure de tension V
7
AC DC
LEGEND
Input terminal
1
Multimeter reference input
2 3 Range change “ RANGE 10
4 Display hold “ MEM 11 5 Power off “ OFF 12
AC voltage measurement
6
DC voltage measurement
7
BESCHREIBUNG
Eingangsbuchse
1
COM-Eingangsbuchse
2 3 Bereichsumschaltung “ RANGE 10
4 Anzeige-Speicherung “ MEM 11 5 Multimeter ausschalten “ OFF 12
Messung von AC-Spannung
6
Messung von DC-Spannung
7
13 14 Multimeter ausschalten “ OFF
LEGENDA
Morsetto ingresso
1
Ingresso di riferimento del multimetro
2 3 Cambiamento di portata “ RANGE 10
4 Blocco lettura su display “ MEM 11 5 Spegnimento “ OFF 12
Misura di tensione AC
6
Misura di tensione DC
7
Mesure de tension : 20 mV
8
Mesure de tension : 200 mV
9
Test de continuité : Mesure de résistance :
Testeur de diode : IAC (avec pince, en option)
13 14 Mise hors tension “ OFF
Voltage measurement: 20 mV
8
Voltage measurement: 200 mV
9
Continuity test : Resistance measurement :
Diode test : I
(with clamp, optional)
13
AC
14 Power off “ OFF
Messung von Spannung: 20 mV
8
Messung von Spannung: 200 mV
9
Durchgangsprüfung : Widerstandsmessung :
Ω
Diodentest : I
(mit Zange, Option)
AC
Misura di tensione : 20 mV
8
Misura di tensione : 200 mV
9
Test de continuità : Misura de resistenza :
Ω
Test diodo : I
(tramite pinza, opzional)
13
AC
14 Spegnimento “ OFF
DC
AC
Ω
DC AC
Ω
DC
AC
DC
AC
LEYENDA
Borne de entrada
1
Entrada de referencia del multímetro
2 3 Cambio de calibre “ RANGE 10
4 Memorización de la pantalla “ MEM 11 5 Puesta fuera de servicio “ OFF 12
Medida de tension AC
6
Medida de tension DC
7
Medida de tension : 20 mV
8
Medida de tension : 200 mV
9
Test de continuidad : Medida de resistencia :
DC
AC
Ω
Test diodo : I
(con pinza, opcional)
13
AC
14 Puesta fuera de servicio “ OFF
Multimètre digital portable 2000 pts 3
LIBRETTO D’ISTRUZIONI
SOMMARIO
1. ISTRUZIONI GENERA
LI............................................................... 32
1.1 Precauzioni e misure di sicurezza .........................................32
1.1.1 Preliminari...................................................................... 32
1.1.2 Durante l’utilizzo ............................................................ 33
1.1.3 Simboli...........................................................................33
1.1.4 Apertura dell'apparecchio..............................................33
1.2 Dispositivi di protezione ......................................................... 34
1.3 Dispositivi di sicurezza...........................................................34
1.4 Garanzia.................................................................................34
1.5 Riparazione e verifica metrologica.........................................35
1.6 Disimballo - Reimballaggio.....................................................35
1.7 Pulizia.....................................................................................35
1.8 Sostituzione della batteria......................................................35
2. DESCRIZIONE DELL’A
2.1 Display
...................................................................................36
PPARECCHIO........................................
2.2 Tasti di comando.................................................................... 36
2.3 Commutatore delle funzioni ................................................... 36
2.4 Morsetti di sicurezza (∅ 4 mm)..............................................36
3. DESCRIZIONE FUNZIONA
LE......................................................37
3.1 Misura di tensioni continue e alternate...................................37
3.1.1 Posizioni mV
3.1.2 Posizioni V
e mVAC..................................................37
DC
e VAC........................................................37
DC
3.2 Misura di resistenza...............................................................37
3.3 Test sonoro di continuità
3.4 Controllo diodi
.................................................................38
...................................................38
3.5 Controllo batteria.................................................................... 38
3.6 Misura di corrente (tramite pinza, opzional)...........................38
36
RATTERISTICHE GENERALI.................................................39
4. CA
5. A
CCESSORI ................................................................................. 39
5.1 Forniti assieme al multimetro.................................................39
5.2 Opzional.................................................................................39
Multimetro digitale portatile 2000 punti
31
1. ISTRUZIONI GENERALI
ingraziamo per la fiducia che avete voluto accordarci nell’acquisto
Vi r di un multimetro digitale 2000 punti.
Il presente apparecchio è conforme alla normativa di sicurezza NF EN 61010-1 relativa agli strumenti di misura elettronici. Al fine di garantirne il funzionamento ottimale, Vi preghiamo di leggere attentamente il presente manuale e di rispettare le misure precau­zionali previste per il suo utilizzo.
Il contenuto di questo manuale non puó essere riprodotto in alcuna forma senza la nostra autorizzazione.
1.1 Precauzioni e misure di sicurezza
1.1.1 Preliminari
Questo strumento è utilizzabile per misure su circuiti di categoria
d’installazione rispetto alla terra.
III per tensioni non superiori a 600 V (AC o DC)
Definizione delle categorie d’installazione (cfr. pub. IEC 664-1):
: I circuiti di CAT. I sono circuiti protetti da dispositivi che
CAT. I
CAT. II
CAT. III
CAT. IV
mantengono ad un livello ridotto i transitori di linea. Esempio
: I circuiti di CAT. II sono circuiti di alimentazione di
apparecchi domestici o simili, che possono presentare transitori di linea di medio livello. Esempio portatili.
: I circuiti di CAT. III sono circuiti di alimentazione di
apparecchi di potenza, che possono comportare transitori di linea notevoli. Esempio industriali.
: I circuiti di CAT. IV sono circuiti che possono comportare
transitori di linea di grande entità. Esempio
: circuiti elettronici protetti.
: alimentazione di elettrodomestici o di utensili
: alimentazione di macchine o apparecchiature
: ingressi di corrente.
L'uso del multimetro implica da parte dell'utilizzatore l'osservanza
delle norme di sicurezza abituali al fine di :
- proteggervi dal pericolo di correnti elettriche.
- proteggere lo strumento da eventuali errori di procedura.
Si raccomanda di utilizzare gli accessori forniti con l’apparecchio o
optional. Prima di qualsiasi utilizzo, mente funzionanti.
Multimetro digitale portatile 2000 punti
32
verificare che siano perfetta-
1.1.2 Durante l’utilizzo
Non superare i valori limite di protezione riportati nelle caratte-
ristiche tecniche per ogni tipo di misura.
Quando lo strumento è collegato ai circuiti da misurare, non
toccare terminali non utilizzati.
Qualora l'ordine di grandezza del valore da misurare non é noto,
accertarsi che il campo di misura iniziale sia il più elevato, ove possibile, selezionare la portata più elevata.
Prima di cambiare funzione, scollegare i puntali di misura dal
circuito in esame.
Riparando apparecchi TV, quando si misurano i circuiti di
commutazione di potenza, sui punti di misura possono prodursi impulsi di tensione di elevata ampiezza capaci di danneggiare il multimetro. L'uso di una sonda di filtraggio permette di attenuare questi impulsi.
Non effettuare misure di resistenza o di continuità su circuiti in
tensione.
1.1.3 Simboli
1.1.4 Apertura dell'apparecchio
Attenzione: Pericolo. Consultare il manuale d’uso per conoscere i pericoli potenziali e gli interventi da attuare per evitare questo tipo di rischi.
Morsetto di terra
Doppio isolamento
Cernita selettiva dei rifiuti per il riciclaggio dei materiali elettrici ed elettronici. Conformemente alla direttiva WEEE 2002/96/EC: non deve essere trattato come rifiuto domestico.
Conformità Europea
Alimentazione per batteria tipo 9V (6LF22)
Prima di aprire lo strumento, è assolutamente necessario
scollegare lo strumento dalla rete di alimentazione e dai circuiti di misura ed assicurarsi di non essere carichi di elettricità statica, che potrebbe danneggiare i componenti interni.
Qualsiasi registrazione, manutenzione o riparazione con
multimetro sotto tensione deve essere effettuata da personale specializzato. Per "personale specializzato" si intende una persona che abbia familiarità con l’installazione, la costruzione, l’utilizzo ed i potenziali pericoli. Questa persona è autorizzata a mettere in funzione e disattivare l’impianto e le attrezzature, conformemente alle norme di sicurezza previste.
Multimetro digitale portatile 2000 punti
33
Quando l'apparecchio è aperto (durante la manutenzione), certi
condensatori possono essere pericolosi anche dopo aver spento l'apparecchio.
In caso di guasti o situazioni di anomalia, spegnere lo strumento e
non utilizzarlo fino a quando non sarà stato controllato.
Si raccomanda di scollegare la batteria di alimentazione in caso di
inutilizzo prolungato dello strumento.
Dispositivi di protezione
1.2
Gli strumento sono dotati di vari dispositivi di protezione :
La protezione tramite varistori permette di limitare le sovratensioni
temporanee superiori a 1100 V presenti alla boccola VΩ, in particolare i treni di impulsi a 6 kV definiti dalla norma IEEE 587.
La resistenza CTP (Coefficiente di Temperatura Positivo)
protegge dalla sovratensioni permanenti inferiori o pari a 600 V durante la misura di resistenze, continuità e test diodo. Tale protezione si riarma automaticamente dopo essere scattata a seguito di sovratensioni.
Ermeticità tipo IP 40.
1.3
Dispositivi di sicurezza
L'accesso al vano della batteria è impossibile senza aver
preventivamente staccato i cavi di misura.
Quando si supera in maniera costante una data portata sulla
funzione V intermittente segnala i rischi di folgorazione.
AC, VDC, mVDC, mVAC, IDC, un allarme sonoro
1.4 Garanzia
Questo multimetro è garantito contro qualsiasi difetto di materiale o di fabbricazione, conformemente alle condizioni generali di vendita.
Durante il periodo di garanzia (1 anni), lo strumento può essere riparato esclusivamente dal costruttore, il quale si riserva il diritto di decidere se procedere alla riparazione oppure alla sostituzione di tutto o di parte dello strumento.
Le condizioni di garanzia prevedono il trasporto di ritorno a carico del costruttore.
La garanzia non si applica nei seguenti casi :
utilizzo improprio dell’apparecchiatura o unitam
1. attrezzatura incompatibile ;
un’
2.
modifica dell’apparecchiatura senza l’autorizzazi parte del reparto di assistenz
3.
intervento effettuato da persone non autorizza
4.
adattamento ad un’applicaz destinaz
ione d’uso dell’apparecchiatura o dal manuale d’istruz
urto, caduta o immersione in liquidi.
5.
Multimetro digitale portatile 2000 punti
34
a tecnica del costruttore ;
ione particolare non prevista dalla
ente ad
one esplicita da
te dal costruttore ;
ioni ;
1.5 Riparazione e verifica metrologica
Per qualunque intervento in garanzia o a garanzia scaduta siete pregati di inviare l’apparecchio al distributore di fiducia.
1.6 Disimballo - Reimballaggio
Lo strumento è stato controllato dal punto di vista meccanico ed elettrico prima di essere spedito. Sono state prese tutte le precauzioni affinchè lo strumento potesse arrivare senza danni.
Si consiglia, comunque, di controllare sommariamente lo strumento per accertare eventuali danni subiti durante il trasporto.
Comunicare immediatamente al mittente eventuali danni.
Attenzione ! Qualora fosse necessario restituire lo strumento,
utilizzare possibilmente l'imballo originale e indicare chiaramente i motivi della restituzione in una nota di accompagnamento.
I nostri prodotti sono brevettati e i rispettivi logotipi depositati.
Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche alle specifiche e ai prezzi se ciò è dovuto a miglioramenti t ecnologici.
1.7 Pulizia
Per pulire la scatola usare un panno leggermente imbevuto di acqua e sapone. Sciacquare con un panno umido. Asciugare velocemente con un panno o aria.
1.8 Sostituzione della batteria
Scollegare i puntali di prova dai circuiti in esame;
posizionare il commutatore su OFF e togliere i puntali di prova dallo strumento.
Seguire la procedura seguente :
1. Tramite un utensile appropriato, togliere la parte rimovibile
inferiore dal vano.
2. Inserire la nuova batteria fuori uso.
3. Risistemare la parte rimovibile.
BATTERIA 9 V
6LF22
Multimetro digitale portatile 2000 punti
35
2. DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO
Questo multimetro portatile ed autonomo, può essere trasportato in tasca. Lo strumento è stato progettato per garantire la massima sicurezza e vari
dispositivi di protezione unitamente a performance di altissimo livello.
2.1 Display
Display cristalli liquidi 3 ½ digit (altezza delle cifre 18 mm)
Visualizzazione delle funzioni : V, A, AC in standard, altrimenti DC,
BAT” : indicazione di batterie scariche
1 ”, di sinistra lampeggiante e un segnale sonoro continuo,
MEM” : blocco misura sul display
AC ” : la tensione misurata dall’apparecchio è in valore medio
RANGE ” : l’apparecchio funziona in modalità manuale nelle
2.2
Tasto “ RANGE
Selezione delle portate automatiche (condizione standard) o manuale :
azionamento breve (< 1 sec.) sul tasto, con segnale sonoro breve.
Passaggio dalla modalità manuale alla modalità automatica :
azionamento prolungato (> 1 sec.), assenza di segnale sonoro.
In modalià manuale : selezione della portata (azionamento successivo
(> 1 sec.) sul tasto.
Misure effettuabili : V
Controllo batteria tramite la funzione
Tasto “ M
Per bloccare il display sull’ultima misura, memorizzare un valore
(azionamento breve)
Un seconda azionamento riporta al funzionamento normale.
2.3
Questo multimetro è uno stumento di misura professionale, portatile ed autonomo, che consente di misurare le grandezze seguenti (previo azionamento di un commutatore di selezione a 10 posizioni) :
Tensioni alternate, continue
Continuità sonora
Resistenze, diodi
Misura tramite pinza amperometrica (opzional), aumenta il campo di
applicazione del multimetro
, Ω, , misura con pinza (opzional)
sovraccarico
portate VDC, VAC, Ω.
Tasti di comando
” :
AC, VDC, Ω
” :
EM
Commutatore delle funzioni
OFF : posizione spento (2 posizioni)
2.4
Morsetti di sicurezza ( 4 mm)
V, Ω, , : morsetto per il collegamento del cordone rosso
COM : morsetto per il collegamento del cordone nero
Multimetro digitale portatile 2000 punti
36
T
c
3. DESCRIZIONE FUNZIONALE
3.1 Misura di tensioni continue e alernate
Collegare i cordoni al multimetro (morsetti COM e V) e allacciarsi
in parallelo sul circuito o componente da controllare.
Posizionare il commutatore sulla funzione voltmetro « V o mV ».
Selezione automatica della portata : leggere il valore misurato.
Memorizzare il valore, se necessario, premendo il tasto « MEM ».
Il sovraccarico è segnalato da un bep sonoro e la cifra «1 » lampeggia.
Specificazione in AC : a partire dal 5 % della portata.
3.1.1 Posizioni mV
Portata 20 mVDC 200 mVAC Risoluzione 0.01 mV 0.1 mV Impedenza Precisione ± 1.5 % L ± 5 punti ± 2 % L ± 15 punti Protezione 600 Veff. Banda passante DC 40 Hz a 100 Hz
3.1.2 Posizioni V
Portata Risoluzione 0.1 mV 1 mV 10 mV 0.1 V 1 V Impedenza Precisione DC ± 1 % L ± 4 punti Precisione AC - ± 1.5 % L ± 8 punti Protezione 600 Veff.
Banda passante
() solamente in V DC
e mV
DC
e VAC
DC
200 mV (∗)
DC DC : 40 Hz a 500 Hz
AC
5 MΩ 3 MΩ
2 V 20 V 200 V 600 V
5 MΩ
3.2 Misura di resistenza
Non controllare mai una resistenza su un circuit o in t ensione.
Collegare i cordoni al multimetro (morsetti COM e Ω) e allacciarsi
in parallelo sul circuito o al componente da controllare.
Posizionare il commutatore sulla funzione ohmmetro « Ω ».
Selezione automatica della portata : leggere il valore misurato.
Memorizzare il valore, se necessario, premendo il tasto « MEM ».
Il sovraccarico è segnalato da un bep sonoro e la cifra « 1 » lampeggia.
: < 0.4 mA
Portata Risoluzione Precisione
ensione di ircuito aperto
Protezione
Multimetro digitale portatile 2000 punti
200 Ω 2 kΩ 20 kΩ 200 kΩ 2000 kΩ 20 MΩ
0.1 Ω 1 Ω 10 Ω 100 Ω 1 kΩ 10 kΩ ± 1 % L ± 4 punti
< 2 V
600 Veff
± 1.5 % L
± 4 punti
± 3 % L
± 4 punti
37
3.3 Test sonoro di continuità
Collegare i cordoni al multimetro (morsetti COM e Ω) e allacciarsi sul circuito o al componente da controllare.
Posizionare il commutatore sulla funzione continuità sonora : «
Test sonoro di continuità R < 750 Ω.
Protezione : <
Tensione a circuito aperto : < 2 V
3.4 Controllo diodi
Non procedere mai ad un controllo diodo su un circuito in tensione.
Con questa funzione, è possibile controllare, oltre ai diodi classici, i LED o ogni altro semiconduttore la cui giunzione corrisponde ad una tensione diretta inferiore a 3 V.
Collegare i cordoni al multimetro (morsetti COM e V) e allacciarsi in parallelo sul circuito o al componente da controllare.
Posizionare il commutatore sulla funzione «
in senso diretto, il display visualizza la tensione in V
- precisione : ± 2 % L ± 15 mV
- tensione a circuito aperto : 7 V tipica
- corrente di cortocircuito : 0.4 mA
in senso inverso, il display indica la tensione di circuito aperto
Memorizzare il valore, se necessario, premendo il tasto « MEM ».
Per le misure > 2 V, bisogna premere il tasto « RANGE ».
Protezione : <
3.5 Controllo batteria
Posizionare il commutatore sulla funzione «
Scollegare i cordoni dai morsetti d’ingresso.
Premere sul tasto « RANGE ». Se il display indica « < 4 V », avete
a disposizione solo qualche ora di autonomia fino alla comparsa della scritta « BAT » (indicazione di batterie scariche).
600 Veff.
».
(risoluzione 1 mV)
600 Veff.
».
Il valore visualizzato corrisponde alla tensione della pila di 2 V.
3.6 Misura di corrente (tramite pinza, opzional)
Collegare i cordoni della pinza alle morsetti del multimetro
[V (pinza) e COM].
Posizionare il commutatore sulla funzione «
Impedenza > 10 MΩ
Il sovraccarico è segnalato da un bep sonoro e la cifra «1 » lampeggia.
Memorizzare il valore, se necessario, premendo il tasto « MEM ».
Multimetro Pinza
Portata Risoluzione 0.1 A / 10 mV Ratio S/E : 100 mVDC / 1 AAC Precisione ± 1 % L ± 4 punti typica 2 % Protezione 600 Veff
(*) Non mai effettuare misure di corrente senza la pinza.
0 a 200 A (*)
».
0.5 a 200 AAC
»
(>2 V)
Multimetro digitale portatile 2000 punti
38
4. CARATTERISTICHE GENERALI
Caratteristiche
meccaniche
: Dimensioni : 170 x 80 x 35 mm Peso (con batteria) : 285 g
: Dimensioni : 230 x 155 x 65 mm
Imballo
Peso : 385 g
Alimentazione
: 1 batteria 9 V (6LF22 o 6LR61)
Autonomia : 300 ore con batteria 6LR61
BAT » : indicazione batteria scarica
«
Buzzer
: bip sonoro continuo per il test di continuità
bip sonoro discontinuo per qualsiasi azione sul commutatore e sui tasti, e per indicare il superamento della portata Tempi di risposta < 500 ms
Ambiente
:Temperatura di riferimento : 23°C ± 5°C
Temperatura di utilizzo : 0°C a 45°C Temperatura di funzionamento : 0°C a 50°C Temperatura di immagazzinamento : -20°C a 60°C Umidità relativa : utilizzo <
immagazzinamento <
80 % 95 %
Ermeticità : IP 40
Sicur
: IEC 61010-1
ezza
Isolamento : classe 2 Livello inquinamento : 2 Utilizzo in interno Altitudine < 2000 m CAT III, 600 V max. a terra
: Emissioni EN 50081-1
CEM
Immunità EN 50082-1
Influenza in portata 20 mV
DC :
+ 2 mV
Influenza in portata Ohm : + 0.5 %
ne scala
(fi
5. A
CCESSO
5.1
Forniti assieme al multimetro
RI
1 serie di cavi................................................................AG0475A
1 batteria 9 V (6LF22)......................................................AL0042
1 guaina protettiva elastomerica................................ HX0002 (*)
1 libretto d’istruzioni...................................................906129639
(
) solo versione su blister.
)
5.2 Opzional
Mini-pinza...................................................................AM0089NZ
Guaina protettiva elastomerica.......................................HX0002
Multimetro digitale portatile 2000 punti
39
METRIX
Parc des Glaisins 6, avenue du Pré de Challes F - 74940 ANNECY-LE-VIEUX Tél. 33 (0)4 50 64 22 22 - Fax 33 (0)4 50 64 22 00
906129639 - Ed. 6 - 01/13
Loading...