Introduzione, Precauzioni e misure di sicurezza ........................................................................................................... 3
Funzioni speciali ............................................................................................................................................................ 4
Sostituzione del fusibile ................................................................................................................................................. 7
Accumulatori e pile ........................................................................................................................................................ 7
Interfaccia di comunicazione ......................................................................................................................................... 7
Descrizione degli strumenti ..............................................................................................................................
1. Modalità MAX MIN AVG .......................................................................................................................................... 19
4. Funzione “PINZA” .................................................................................................................................................... 25
Funzionamento sequenziale dei tasti del commutatore ............................................................................................... 26
Come misurare le varie grandezze? ............................................................................................................. 28
1. Misura della tensione .............................................................................................................................................. 28
2. Misura della corrente ............................................................................................................................................... 29
3. Misura della frequenza ............................................................................................................................................ 31
4. Misura della resistenza ............................................................................................................................................ 31
5. Misura della continuità con cicalino ......................................................................................................................... 32
6. Test diodo ................................................................................................................................................................ 32
7. Misura di capacità ................................................................................................................................................... 33
8. Misura della temperatura ......................................................................................................................................... 34
9. Misura su un inverter per motori asincroni............................................................................................................... 35
Congratulazioni! Avete appena acquistato un multimetro portatile, a
visualizzazione digitale.
Vi ringraziamo della vostra fiducia nella qualità dei nostri prodotti.
La gamma degli strumenti a cui appartiene, si compone dei seguenti modelli:
Visualizzazione digitale monocromatico
Alimentazione 4 batterie alcaline (formato AA) o ricaricabili
Punti 6000 60000
Comunicazione - IR/USB
Lo strumento è conforme alle norme di sicurezza EN 61010-1 + EN 61010-2030, relativa agli strumenti di misura elettronici.
Per ottenerne le migliori prestazioni, leggete attentamente il presente manuale
e rispettate le precauzioni d'uso in esso contenute.
Il mancato rispetto di queste avvertenze e/o istruzioni rischia di danneggiare lo
strumento e/o i suoi componenti e può rivelarsi pericoloso per l’utente.
MTX 3290 MTX 3291
digitale monocromatico
(70x52)
retro-illuminato (70x52)
Precauzioni e misure
di sicurezza
prima dell’
utilizzo
durante
l’utilizzo
•Questo strumento è stato progettato per un utilizzo:
- all’interno
- in un ambiente con grado d’inquinamento 2
- ad un’altitudine inferiore a 2000 metri
- ad una temperatura compresa fra -10°C e 55°C
- con un’umidità relativa inferiore all’80% fino a 31°C.
•La sicurezza di qualsiasi sistema che include lo strumento costituisce la
responsabilità dell’assemblatore del sistema stesso.
•Lo strumento è utilizzabile per misure su circuiti:
- MTX 3290: 600V CAT III e 300 CAT IV.
- MTX 3291: 1000V CAT III e 600 CAT IV.
Tuttavia certi accessori possono indurre a utilizzare lo strumento su circuiti di
tensione e di categoria inferiori.
• Rispettate le condizioni ambientali e di stoccaggio.
• Verificate l’integrità delle protezioni e degli isolanti degli accessori. Qualsiasi
elemento il cui isolante è deteriorato (seppure parzialmente) va isolato (fuori
tensione) e portato in discarica. Un cambiamento di colore dell’isolante
indica un deterioramento.
• Leggete attentamente tutte le note precedute dal simbolo
• Per misure di sicurezza, utilizzate solo i cavi e gli accessori appropriati forniti
con lo strumento o omologati dal costruttore.
.
Multimetri digitali, 6000 e 60000 punti 3
Istruzioni generali
Istruzioni generali (seguito)
Dispositivo di
sicurezza
Dispositivi di
protezione degli
ingressi di misura
• E’ impossibile accedere al vano delle batterie o dei fusibili senza aver
precedentemente staccato i cavi delle misure.
• In caso di misura superiore a 60V
display
• Rivelazione automatica di una connessione sul morsetto “Ampere” (in Volt
e in ampere)
• Durante un superamento (in Volt e ampere) della grandezza permanente
max misurabile, un segnale sonoro intermittente indica il rischio di shock
elettrico.
Questi multimetri sono muniti di vari dispositivi che garantiscono la loro
protezione:
•una protezione mediante varistori permette una limitazione delle
sovratensioni transitorie presenti sui morsetti di misura.
•una protezione con CTP (Coefficiente di Temperatura Positivo) protegge
dalle sovratensioni permanenti inferiori o uguali a 1000V durante le
misure di resistenza, capacità e test diodo.
Questa protezione si riarma automaticamente dopo il sovraccarico.
•un fusibile garantisce una protezione durante le misure d’intensità.
- MTX 3290: 10A
- MTX 3291: 11A
DC e 25VAC la siglalampeggia sul
Funzioni speciali
Rivelazione
automatica
Arresto
automatico
Segnali
d'allarme
Il numero di morsetti d’ingresso è limitato a 3:V, COM, A. Il collegamento del
cavo al morsetto "Ampere" seleziona automaticamente la funzione
corrispondente.
*Quando una modifica di funzione mediante la tastiera di comando è
incompatibile con il collegamento effettuato del cavo, si attiva un
allarme sonoro o visivo (LEADS).
La misura di corrente avviene in portata automatica peak su tutta l’ampiezza.
In misura di corrente, un allarme sonoro si attiva in assenza prolungata della
corrente.
Se la funzione è attiva (simbolo assente sul display) lo strumento si
arresta automaticamente dopo 30 minuti di funzionamento in assenza di azioni.
*L'arresto automatico è inibito in:
-
modalità monitoraggio MAX, MIN, AVG, PEAK
-
modalità Comunicazione
-
presenza di una tensione >60VDC o 25VAC sui morsetti del
multimetro.
Un segnale sonoro intermittente è emesso su tutte le posizioni “Tensione” e
"Corrente" durante il superamento del Valore MAX. permanente misurabile dallo
strumento. Esso è accompagnato dalla visualizzazione della sigla "O. L” e del
simbolo sul display.
Questo simbolo è attivato quando la tensione sull'ingresso “V” supera 60V
AC sulle posizioni “Tensione” o quando la corrente iniettata fra il morsetto
25V
A e COM supera 10A.
DC o
4 Multimetri digitali, 6000 e 60000 punti
Istruzioni generali
Istruzioni generali (seguito)
Definizione delle
categorie di misura
Attenzione! L’utilizzo di uno strumento di misura, di un cavo o di un accessorio di
Simboli sullo
strumento
CAT II: Gli apparecchi CAT II possono essere collegati direttamente ai punti
d'utilizzo (prese di corrente e altri punti affini) della rete bassa tensione.
Circuiti di elettrodomestici, di apparecchi portatili o di natura affine.
Es.:
CAT III: Gli apparecchi CAT III possono essere collegati alle parti dell'impianto
della rete bassa tensione dell’edificio.
Es: Quadri di distribuzione (compresi i contatori di ripartizione), i disgiuntori, il
cablaggio compresi i cavi, le
sezionatori, le prese di corrente nell'impianto fisso, le apparecchiature ad uso
industriale e altri equipaggiamenti quali i motori collegati in permanenza
sull'impianto fisso.
CAT IV: Circuiti collegati alla
tensione dell’edificio.
Es: Dispositivi installati a monte del fusibile principale o del disgiuntore
dell'impiantodell’edificio.
categoria di misura o di tensione inferiore riduce l’utilizzo dell’insieme
(strumento + cavi + accessori) alla categoria di misura e/o alla tensione di
servizio più bassa.
Rischio di shock elettrico: istruzioni di collegamento/scollegamento degli
ingressi. Collegare sempre le sonde o gli adattatori allo strumento prima del loro
collegamento ai punti di misura. Scollegare sempre le sonde o i cavi dai punti di
misura prima di scollegarli dallo strumento. Queste istruzioni
della pulizia dello strumento.
blindosbarre, le cassette di derivazione, i
rete del distributore che alimenta la rete di bassa
si applicano prima
Attenzione: Rischio elevato. L’operatore s’impegna a consultare il manuale ogni
volta che incontra questo simbolo di pericolo.
Strumento completamente protetto da un doppio isolamento o da un isolamento
rinforzato.
Terra
Nell’Unione Europea, questo prodotto è oggetto della
dei rifiuti per il riciclo dei materiali elettrici ed elettronici conformemente alla
Direttiva RAEE 2002/96/CE: questo materiale non va trattato come un rifiuto
domestico. Le
rifiuti domestici ma portate nell’appropriato punto di raccolta per il riciclo.
La marcatura CE indica la conformità alle direttive europee “Bassa Tensione”,
“EMC”, “RAEE” e “RoHS”.
USB (MTX 3291)
IP67
batterie monouso e ricaricabili fuori uso non vanno trattate come
del recupero differenziato
Multimetri digitali, 6000 e 60000 punti 5
Istruzioni generali
Istruzioni generali (seguito)
Garanzia
Manutenzione,
verifica metrologica
Disimballaggio,
re-imballaggio
Riparazione
sotto garanzia e
fuori garanzia
Questo strumento è garantito 3 anni contro ogni difetto di materiale o vizio di
fabbricazione, conformemente alle condizioni generali di vendita. Durante il
periodo di garanzia, lo strumento può venire riparato solo dal costruttore che si
riserva il diritto di procedere alla riparazione o alla sostituzione (totale o
parziale) dello strumento. In caso di restituzione del materiale al costruttore, il
trasporto di andata è a carico del cliente.
La garanzia non si applica in seguito a:
•utilizzo improprio del materiale o associazione ad un equipaggiamento
incompatibile
• modifica del materiale senza autorizzazione esplicita del costruttore
• intervento effettuato da una persona non abilitata dal costruttore
• adattamento ad un’applicazione particolare, non prevista dalla
progettazione del materiale o dal manuale d’uso
•urti, cadute o inondazione.
Prima di ogni apertura dello strumento, è tassativo scollegarlo
dall’alimentazione di rete e dai circuiti di misura; accertatevi poi di non essere
carichi d’elettricità statica. Ciò potrebbe causare la distruzione d’elementi
interni. Ogni regolazione, manutenzione o riparazione dello strumento sotto tensione va effettuata solo da personale qualificato, opportunamente edotto
delle istruzioni del presente manuale.
Vi consigliamo almeno una verifica annuale di questo strumento. Per le
verifiche e le calibrazioni, rivolgetevi ai nostri laboratori di metrologia accreditati
(informazioni e recapiti su richiesta), alla filiale Chauvin Arnoux del Vostro
paese o al vostro agente.
L’insieme del materiale è stato verificato meccanicamente ed elettricamente
prima della spedizione. Alla consegna, procedete ad una rapida verifica per
individuare ogni eventuale deterioramento dovuto al trasporto. All’occorrenza
contattate immediatamente il nostro servizio commerciale per emettere le riserve
legali presso il trasportatore.
In caso di resa, utilizzate preferibilmente l’imballaggio
modo più chiaro possibile, in una nota allegata al materiale, i motivi del rinvio.
Per qualsiasi intervento da effettuare in o fuori garanzia, si prega d’inviare lo
strumento al vostro distributore.
originale. Indicate nel
6 Multimetri digitali, 6000 e 60000 punti
Istruzioni generali
Istruzioni generali (seguito)
Pulizia
Sostituzione
del fusibile
• Disinserite tutti i collegamenti dello strumento e premete il tasto
ON/OFF.
• Utilizzate un panno soffice, leggermente imbevuto d’acqua saponata.
• Sciacquate con un panno umido e asciugate rapidamente con un panno
asciutto o aria compressa.
• Badate che nessun corpo estraneo ostacoli il funzionamento del dispositivo
d’innesto dei cavi.
y Prima di sostituire il fusibile (accessibile
attraverso l’apertura della scatola inferiore),
scollegate lo strumento da ogni sorgente di
corrente. In fase di sostituzione accertatevi
che il fusibile utilizzato sia di calibro e tipo
conforme alle specifiche. L’utilizzo di un
fusibile non conforme e il corto circuito del
porta-fusibile sono rigorosamente vietati.
y Verifica del fusibile corrente:
Fusibile: SIBA/5019906
MTX 3291: 11A: 10x38 - 1000V - F
potere di interruzione: >20kA
MTX 3290: 10A: 6x32 - 600V - F
potere di interruzione: >50kA
Batterie monouso
e ricaricabili
Interfaccia di
comunicazione
(unicamente su
MTX 3291)
Il multimetro è alimentato da
batterie monouso o ricaricabili.
Per caricare le batterie ricaricabili
(set di 4 batterie NI-MH LSD),
utilizzate un caricatore rapido
esterno,disponibile come accessorio
*In fase di sostituzione delle
batterie, attendete 10s prima di riavviare lo strumento.
Il multimetro può comunicare con un PC mediante il collegamento USB.
La versione di base integra un collegamento USB mediante un cavo USB ottico
isolato (tipo HX0056Z)+ il software SX-DMM, nonché i driver Labview e
Labwindows per la programmazione degli strumenti.
* MTX 3291: La programmazione è possibile anche seguendo il protocollo
SCPI:
- per interfacciarsi con Labview/LW
- per scaricare i dati o programmare lo strumento mediante il software
- per calibrare MTX 3291
.
Multimetri digitali, 6000 e 60000 punti 7
Descrizione degli strumenti
Descrizione degli strumenti
MTX 3290
Lato anteriore
Lato posteriore
Sostegno di
inclinazione
Vista terminali di
ingresso
Connettore
ottico: non attivo!
8 Multimetri digitali, 6000 e 60000 punti
Descrizione degli strumenti
Descrizione degli strumenti (seguito)
MTX 3291
Lato anteriore
Lato posteriore
Sostegno di
inclinazione
Connettori
Multimetri digitali, 6000 e 60000 punti 9
Connettore
ottico: non attivo!
Descrizione degli strumenti
Descrizione degli strumenti (seguito)
Display
Il display si compone di due parti:
• Il display digitale per una confortevole lettura delle misure:
- misura principale: 12,7 mm
- misura secondaria: 9,7 mm
• Il bargraph (61 segmenti) con scala (indicazione della portata di misura)
per una lettura analogica
Grandezze misurate
Unità
MTX 3290
doppia visualizzazione 6000punti
VLowZMisura di tensione alternata a bassa impedenza (VLowZ)
•
• V
AC Misura di tensione in AC
• V
AC/DC Misura di tensione in DC o AC+DC ad alta impedenza (V)
doppia visualizzazione 60000punti
MTX 3291
• A Misura d'intensità di corrente A
• Hz Misura di frequenza
• Misura di resistenza
• µF Misura di capacità
• T° Misura di temperatura
• ms Misura del periodo
• % Misura del valore relativo
• V Volt
• A Ampere
• Hz Hertz
• Ohm
• F Farad
• °F Gradi Fahrenheit
• °C Gradi Celsius
• ms millisecondi
• k kilo (k-kHz)
• M Mega (M-MHz)
• n nano (nF)
• µ micro (µV-µA-µF-µS)
• m milli (mV-mA-mF-ms)
• % Percentuale
10 Multimetri digitali, 6000 e 60000 punti
Descrizione degli strumenti
Descrizione degli strumenti (seguito)
Simboli Descrizione
AC
DC
AC+DC
AUTO
Accoppiamento corrente alternata
Accoppiamento corrente continua
Accoppiamento corrente continua e alternata
Cambio automatico della portata
Δ REL
REF
HOLD
MAX MIN AVG
MAX
MIN
AVG
PEAK
PEAK+
PEAK-
.run r.un ru.n
----- Misura di frequenza impossibile
O.L
USER
BASIC
Z
Z
Ω
Ω
%
PT100
PT1000
Valori relativi ad un valore di riferimento
Valore di riferimento
Memorizzazione e visualizzazione dei valori memorizzati
Valore in modalità monitoraggio
Valore massimo
Valore minimo
Valore medio
Valore cresta
Valore cresta massimo
Valore cresta minimo
Misura di capacità, acquisizione in corso
Superamento delle capacità di misura
Modalità USER (su display principale)
Modalità BASIC (su display principale)
Simbolo per gli Hertz (display principale)
Simbolo per gli Hertz (display secondario)
Ohm (display principale)
Ohm (display secondario)
Percentuale
Impulso positivo
Impulso negativo
Misura della temperatura con una sonda Pt100
Misura della temperatura con una sonda Pt1000
LEADS
LowZ
♪
Misura mediante una pinza amperometrica
Funzione selezionata incompatibile con il collegamento del cavo
Misura Volt bassa impedenza
Misura di continuità con cicalino
Prova della giunzione di un diodo
Attenzione, possibilità di shock elettrico (∗)
Comunicazione USB (MTX 3291)
Filtro 300Hz
Auto power OFF disattivato (modalità permanente)
Multimetri digitali, 6000 e 60000 punti 11
Descrizione degli strumenti
Descrizione degli strumenti (seguito)
600V CAT III
1000V CAT III
Il simbolo indica il livello di carica della pila.
Ingresso misura Volt, Ohm, temperatura ecc.
Ingresso di misura COM
Ingresso di misura Ampere
Indicazione ingresso
Indicazione ingresso
Ingresso collegamento ottico isolato (USB)
Visualizzazione dell’unità di misura della misura principale (2x14 segmenti)
Visualizzazione dell’unità di misura della misura secondario (2x14 segmenti)
Linea di separazione misure dalla zona indicazione collegamenti
∗) Durante la misura delle tensioni superiori a 60 VDC o 25 VAC, la sigla lampeggia sul display.
(
12 Multimetri digitali, 6000 e 60000 punti
Descrizione degli strumenti
Descrizione degli strumenti (seguito)
Commutatore
MTX 3290
Tasti del
commutatore
I LED di colore arancione intorno al commutatore virtuale indicano la funzione di
misura selezionata. I tasti del commutatore hanno una maggiore priorità
sull'azione dei tasti della tastiera. La commutazione da una modalità all'altra
reinizializza la configurazione della relativa modalità di misura.
Pressione breve Pressione breve successiva
Misura della corrente
Misura della temperatura
Misura della capacità
Misura di tensione alternata a
bassa impedenza (VLowZ)
Misura di corrente con una
pinza amperometrica
Misura della resistenza,
misura della continuità con
cicalino, test diodo
Selezione del tipo di sonda:
Pt100, Pt1000
Selezione dei rapporti di
trasformazione
1, 10, 100, 1000mV/A
Selezione delle funzioni continuità,
diodo
Misura della frequenza
Misura di tensione
Multimetri digitali, 6000 e 60000 punti 13
Descrizione degli strumenti
Descrizione degli strumenti (seguito)
MTX 3291
Tasti del
commutatore
Pressione breve Pressione breve successiva
Misura della corrente
Misura della temperatura
Misura della capacità
Misura di tensione alternata a
bassa impedenza (VLowZ)
Misura di corrente con una
pinza amperometrica
Misura della resistenza,
misura della continuità con
cicalino, test diodo
Misura della frequenza
Selezione del tipo di sonda:
Pt100, Pt1000
Selezione dei rapporti di
trasformazione
1, 10, 100, 1000mV/A
Selezione delle funzioni continuità,
diodo
Selezione delle funzioni:
- Duty cycle positivo
- Duty cycle negativo
- Larghezza d’impulso positiva
- Larghezza d’impulso negativa
14 Multimetri digitali, 6000 e 60000 punti
Misura di tensione
Selezione delle funzioni:
dBm, W
Descrizione degli strumenti
Descrizione degli strumenti (seguito)
Tastiera
Tasti di funzione
La tastiera possiede i seguenti tasti di funzione:
I tasti si attivano e agiscono non appena premuti. Se l'azione sui tasti è
convalidata, lo strumento emette un segnale sonoro.
Sono possibili due tipi d'azione:
• Pressione breve Æ pressione di una durata <2 secondi, convalidata
mediante un segnale sonoro, non appena la pressione del tasto è rivelata.
•Pressione lunga Æ pressione di una durata >2 secondi, convalidata
mediante un segnale sonoro, non appena la pressione del tasto è rivelata.
MTX 3290
Pressione breve successiva Pressione lunga
Attivazione/disattivazione della
memorizzazione delle misure e delle
grandezze in un dato istante:
- Mantenimento della visualizzazione
senza fermare le acquisizioni. Il
bargraph continua a funzionare
normalmente.
- Uscita dalla modalità HOLD
In modalità MAX/MIN/MEDIO PEAK,
quando HOLD è attivo, il lampeggio
del simbolo “MAX MIN MEDIO PEAK”
indica che l’acquisizione continua in
Operazione di sfondo
Selezione dell’accoppiamento AC,
DC, AC+DC:
- Accesso a vari parametri
ÆEndBm: modifica dell’impedenza
50, 75, 90, 600 (soltanto
MTX 3291)
ÆIn temperatura: il display principale
indica la misura in °C, il display
secondario in °F
ÆIn modalità REL, il tasto permette
di passare da (valore corrente - valore
di riferimento) a
valore corrente - valore di riferimento
valore di riferimento
Il valore è visualizzato in %.
(soltanto MTX 3291)
Attivazione/disattivazione del filtro
Passa-Basso 300Hz:
Grazie al filtro passa-basso (del
4°ordine), è possibile misurare la
tensione effettiva fornita da un inverter
(per motore asincrono).
Vedi curve
, p. 49 e 60.
.
x100
MTX 3291
- Mantenimento della
visualizzazione dopo
stabilizzazione della
misura (Auto HOLD)
- Uscita dalla modalità
Auto HOLD
Attivazione/disattivazione
dell’auto power off (APO)
(soltanto MTX 3291)
Attivazione/disattivazione
del beeper per i tasti
Multimetri digitali, 6000 e 60000 punti 15
Descrizione degli strumenti
Descrizione degli strumenti (seguito)
(∗)
(∗) vedi esemp
p. 22.
Selezione manuale della portata di
misura:
La portata imposta la massima
ampiezza di misura che lo strumento
può effettuare.
La modalità Auto Range è attivata per
impostazione predefinita.
Attivazione delle misure Peak+ Peak-:
- Peak+: è il massimo valore di cresta
istantaneo della misura.
- Peak-: è il minimo valore di cresta
istantaneo della misura.
- Prima pressione: registrazione di
PEAK+, PEAK- (sul 2° display).
io
Il valore PEAK+ viene visualizzato per
impostazione predefinita.
- Pressioni successive: consultazione
dei valori memorizzati (volatili).
Attivazione delle misure MAX, MIN, MEDIO:
Permette di ritornare in
modalità Auto Range.
Uscita dalla modalità
Peak
- MAX e MINsono, rispettivamente,
i valori massimo e minimo del valore
efficace segnale dopo la pressione del
tasto
- AVG: è il valore medio del segnale
dopo la pressione sul tasto
Valore orodatato per i min e i max
(∗)
(∗) vedi esemp
p. 19.
[visualizzazione temporanea (4s) sul
display principale, in seguito si ritorna al
valore corrente]
io
Se il tempo (h:min:sec) supera (9:59:59)
allora viene visualizzato ----
(MTX 3291 soltanto)
- Prima pressione: registrazione dei
valori MAX, MIN, AVG (sul 2° display).
Il valore MAX. viene visualizzato per
impostazione predefinita.
- Pressioni successive: consultazione
dei valori memorizzati (volatili).
Uscita dalla modalità
MAX, MIN, AVG
Attivazione della modalità di
visualizzazione relativa:
- Visualizzazione e memorizzazione dei
valori di riferimento e dei valori
differenziali nell’unità della grandezza
misurata.
- Prima pressione: attiva la modalità
(∗)
(∗) vedi esemp
p. 23.
16 Multimetri digitali, 6000 e 60000 punti
relativa REL
(valore corrente - valore di riferimento)
io
e memorizza il valore misurato che
servirà da riferimento.
- "REF" indica la memorizzazione del
riferimento.
- Pressioni successive: commuta la
visualizzazione fra il valore effettivo
misurato e la misura relativa REL.
Uscita dalla modalità
∆REL
Descrizione degli strumenti
Descrizione degli strumenti (seguito)
* Osservazione 1
Attivazione dell’ 'illuminazione del
display
- pressioni successive per aumentare
l’intensità luminosa
- in successione si ottengono:
intensità 1 Æ intensità 2 Æ intensità 3 Æ intensità 1
Attivazione/disattivazione del
bargraph a zero centrale:
MTX 3290 soltanto
Attivazione/disattivazione dell’auto
power off:
MTX 3290 soltanto
- Il bargraph a 0 centrale è gestito automaticamente in IDC e VDC (MTX 3291
soltanto).
All’avvio del multimetro:
- 1a pressione su (mantenimento della pressione)+pressione su ON/OFF
Æ visualizzazione di tutti i segmenti del display.
a
pressione Æ visualizzazione del modello e della versione US/Europa
- 2
Disattivazione
dell'illuminazione del display
* Osservazione 2
Collegamento
in Volt
e altre funzioni
in Ampere
- 3a pressione Æ visualizzazione della versione del software e della scheda
a
pressione Æ funzionamento normale. Un segnale sonoro indica il
- 4
riconoscimento della pressione sui tasti.
Modalità USER/BASIC: In fase di avvio lo strumento è in modalità BASIC
(configurazione predefinita Volt AC+DC).
•All’avvio del vostro multimetro
ritrovare la configurazione utilizzata prima dello spegnimento del
multimetro, premete il tasto
ON/OFF
•Dopo un arresto automatico, lo strumento si riavvia in modalità USER.
Il display principale indica per 3s la commutazione in modalità USER o BASIC.
.
, se volete attivare la modalità USER per
, mantenetelo premuto, poi premete
* In funzione Volt e Ampere, il multimetro si avvia in AC+DC, anche in
modalità USER.
Multimetri digitali, 6000 e 60000 punti 17
Prima dell’accensione
Prima dell’accensione
Preparazione
all’utilizzo
Consegna prima
della messa in
Alimentazione Gli strumenti funzionano con:
Avvio, arresto
Configurazione
L’utilizzo di questo multimetro implica, da parte vostra, il rispetto delle abituali
regole di sicurezza che permettono di:
servizio
all’avvio
• proteggervi contro i rischi causati dalla corrente elettrica,
• preservare il multimetro contro qualsiasi manovra errata.
Per la vostra sicurezza, utilizzate solo i cavi e gli accessori (pinza…)
consegnati con lo strumento. Prima di qualsiasi utilizzo, accertatevi che siano
in perfette condizioni.
• 4 batterie alcaline da 1,5V (LR6-AM3-AA) oppure
• 4 batterie ricaricabili da 1,2V NI-MH di tipo identico.
Il multimetro non è in grado di ricaricare le batterie ricaricabili.
Premete ON/OFF
* Nota Bene:dopo la sostituzione delle batterie, attendete 10s
In caso di funzionamento difettoso del multimetro, una pressione
lunga (>2s) su questo tasto permette di spegnere lo strumento e
ritrovare poi un funzionamento normale.
In funzione Volt e Ampere, lo strumento si riavvia in AC+DC.
per avviare lo strumento.
prima di riavviare lo strumento.
In modalità BASIC lo strumento si
avvia con la sua configurazione
predefinita con accoppiamento
AC+DC.
V
MTX 3291: in modalità USER, lo
strumento si riavvia conformemente
alla configurazione e alla funzione
selezionata prima dello speginmento.
Arresto automatico Il multimetro si ferma automaticamente dopo 30 minuti, se non vi sono azioni
sul lato anteriore del multimetro.
L’arresto automatico è inibito:
• in modalità MAX, MIN, MEDIO, PEAK e comunicazione
• quando le grandezze misurate (tensione, corrente) presenti
all’ingresso superano le soglie di pericolosità, per preservare la
sicurezza dell’utente.
18 Multimetri digitali, 6000 e 60000 punti
Descrizione funzionale
p
unti
Descrizione funzionale
1. Modo MAX MIN AVG Un segnale sonoro segnala il superamento o il cambio di misura.
#
Visualizzazioni in
funzione V
Display principale
Display secondario
AC+DC
Segnale misurato: 230V, 50Hz:
* Gli esempi descritti in questo capitolo sono realizzati
con un multimetro MTX 3291, 60.000
Valore corrente del segnale
Frequenza del segnale
per il valore MAX:
1a pressione su :
Valore corrente del segnale
.
Valore MAX
Il segnale misurato passa a 250V, 50Hz:
h: min: sec
Valore MAX
#Es.:27s
Schermo transitorio (4s) indicante il
valore MAX. orodatato, se il valore
cambia in quell’istante o se viene
consultato.
Multimetri digitali, 6000 e 60000 punti 19
Loading...
+ 44 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.