Questo telecomando universale semplificato possiede le principali funzioni
della maggior parte dei telecomandi per TV e decoder digitali terrestri e/o satellitari (STB).
Prima di utilizzare il telecomando è necessario inserire le batterie e programmarlo.
Vi ringraziamo per aver scelto MELICONI.
Conservate il Libretto Istruzioni e Codici nel caso in cui doveste
avere necessità di consultarlo ulteriormente in futuro.
UTILIZZO TASTI E FUNZIONI
Per selezionare il programma successivo
o per accendere il TV.
Indicatore luminoso.
Interrompe e ripristina l’audio.
Per controllare il volume dell’audio
Tastiera numerica.
Tasto di selezione per comandare il TV.
Tasti di controllo del televideo:
per accedere al televideo
per uscire dal televideo e
ritornare alla visione normale.
-
.
ON/OFF per spegnere, e in alcuni casi
per accendere l’apparecchio.
Per controllare il volume dell’audio
Per selezionare il programma
precedente o per accendere il TV.
Per selezionare un terminale di
Tasto di selezione per comandare il decoder.
INSERIMENTO DELLE BATTERIE
Prima di utilizzare il telecomando, inserite le batterie e programmatelo.
Il telecomando necessita di 2 batterie nuove AAA/LR03 alcaline. Inseritele come illustrato:
• Ricordate di sostituire le batterie una volta all’anno.
• Sostituite le batterie se durante l’utilizzo del telecomando l’indicatore
luminoso inizia a lampeggiare. Le batterie stanno per esaurirsi.
• Questo telecomando è dotato di memoria permanente, non perde
l’impostazione dei codici anche se rimane senza batterie.
• Nel caso in cui doveste riprogrammare il telecomando è utile aver
annotato il codice relativo al vostro TV sull’etichetta adesiva che
trovate all’interno del coperchio batterie.
+
entrata esterno.
.
PREDISPOSIZIONE PER L’USO
Prima di iniziare la programmazione del telecomando leggete attentamente le istruzioni!
Per comandare i vostri apparecchi è indispensabile programmare il vostro Speedy 210 STB come
Chi ha la possibilità di collegarsi al sito internet www.meliconi.com, troverà le istruzioni interattive
descritto nei paragrafi successivi
per una più facile e veloce programmazione del telecomando.
Avvertenza: programmate un apparecchio per volta.
A oppure B .
1
Page 2
A
1. Accendete l’apparecchio da programmare e selezionate un programma.
2. Cercate nella lista dei codici al termine del presente libretto la marca del vostro apparecchio e annotate il
codice corrispondente indicato a lato (es. Philips 0025). Se la marca non è riportata nell’elenco, effettuare
la ricerca globale descritta al paragrafo B.
3. Tenete premuto per 5 secondi il tasto di selezione corrispondente all’apparecchio di cui si vuole cercare il
codice ( oppure ), finchè l’indicatore luminoso in alto non inizia a lampeggiare indicando che il
telecomando è in fase di programmazione.
4. Rilasciate i tasti e digitate entro 12 secondi il numero di codice della marca precedentemente identificato
(es. 0025). L’indicatore luminoso continua a lampeggiare più velocemente indicando che il telecomando è
pronto per la ricerca.
5. Puntate il telecomando verso l’apparecchio. Premete e rilasciate lentamente più volte il tasto ferman-
dovi quando l’apparecchio si spegne (potrebbe essere necessario premere il tasto alcune decine di
volte).
6. Quando l’apparecchio si è spento premete il tasto per confermare la scelta. Tre lampeggi lunghi
indicano che l’operazione si è conclusa nel modo giusto.
Verifica
Controllate che anche qualche altro tasto, corrispondente a quello del vostro telecomando originale,
funzioni correttamente. Se i comandi agiscono parzialmente o in modo anomalo è molto probabile che il
codice trovato non sia quello giusto ma di un telecomando simile. In questo caso ripetete la
ricerca partendo dal punto 3.
Individuate ed annotate il codice appena trovato, seguendo la procedura di annotazione codice
NOTA: Durante l’operazione di ricerca l’indicatore luminoso lampeggia più velocemente.
L’indicatore luminoso smette di lampeggiare e il telecomando esce dal modo programmazione
nei seguenti casi:
• se per 12 secondi non si preme nessun tasto
• se la lista dei codici da ricercare è terminata. In questo caso, passate al modo di
programmazione
COME PROGRAMMARE IL TELECOMANDO
procedura di
(vedi paragrafo “ANNOTAZIONE DEL CODICE PROGRAMMATO”).
B
B
PROGRAMMAZIONE DEL TELECOMANDO TRAMITE RICERCA GLOBALE
Questa operazione può richiedere alcune decine di minuti
1. Accendete l’apparecchio da programmare e selezionate un programma.
2. Tenete premuto per 5 secondi il tasto di selezione corrispondente all’apparecchio di cui si vuole cercare il
codice ( oppure ), finchè l’indicatore luminoso in alto non inizia a lampeggiare indicando che il telecomando è in fase di programmazione.
3. Rilasciate i tasti e digitate entro 15 secondi il codice 0000.
L’indicatore luminoso inizia a lampeggiare più velocemente indicando che il telecomando è pronto per la
ricerca.
4. Puntate il telecomando verso l’apparecchio. Premete e rilasciate lentamente più volte il tasto
fermandovi quando il TV si spegne (potrebbe essere necessario premere il tasto oltre un centinaio di
volte).
5. Quando l’apparecchio si è spento, premete il tasto per confermare la scelta. Tre lampeggi lunghi
indicano che l’operazione si è conclusa nel modo giusto.
Verifica
Controllate che anche qualche altro tasto, corrispondente a quello del vostro telecomando originale,
funzioni correttamente.
Se i comandi agiscono parzialmente o in modo anomalo è molto probabile che il codice trovato non sia
quello giusto ma di un telecomando simile.
In questo caso ripetete la procedura di ricerca partendo dal punto 2.
2
Page 3
Individuate ed annotate il codice trovato, seguendo la procedura di annotazione codice
(vedi paragrafo “ANNOTAZIONE DEL CODICE PROGRAMMATO”).
NOTA: Durante l’operazione di ricerca l’indicatore luminoso lampeggia più velocemente.
L’indicatore luminoso smette di lampeggiare e il telecomando esce dal modo programmazione
nei seguenti casi:
• se per 12 secondi non si preme nessun tasto
• se la lista dei codici da ricercare è terminata. In questo caso, collegarsi al sito
o contattare il Call-Center al numero
+ 39 02 66012766
www.meliconi.com
ANNOTAZIONE DEL CODICE PROGRAMMATO
Ricordate di annotare sempre i codici a quattro cifre del vostro telecomando all’interno del
coperchio batterie una volta terminata la ricerca e la sua memorizzazione.
Ciò può essere utile se doveste riprogrammare il telecomando in caso di cancellazione
accidentale.
Per conoscere i codici del vostro telecomando:
1. Tenete premuto per 5 secondi il tasto di selezione di cui desiderate conoscere il codice, finchè
l’indicatore luminoso in alto non inizia a lampeggiare indicando che il telecomando è in fase di
programmazione.
2. Rilasciate il tasto di selezione ( oppure ) e, entro otto secondi, premete e rilasciate il tasto .
3. Dopo una pausa di pochi secondi, l’indicatore luminoso produce quattro serie di lampeggi, intervallati tra
loro, corrispondenti al codice che state cercando. Contate il numero di lampeggi, ad ogni serie di
lampeggi corrisponde una cifra del codice, ad esempio al codice 1306 corrisponde:
= 1
= 3
= 0
= 6
4. Prendete nota del codice così trovato sull’etichetta adesiva che si trova all’interno del coperchio batterie,
per una facile e veloce consultazione.
COME RIPROGRAMMARE IL TELECOMANDO INSERENDO IL CODICE ANNOTATO
1. Tenete premuto per 5 secondi il tasto di selezione corrispondente all’apparecchio di cui si vuole cercare il
codice ( oppure ), finchè l’indicatore luminoso in alto non inizia a lampeggiare indicando che il
telecomando è in fase di programmazione.
2. Al rilascio, inserite il numero di codice che avete annotato. Tre lampeggi indicano che il codice è stato
memorizzato nel modo giusto. Se così non fosse ritentate la procedura d’inserimento codice partendo
dal punto 1.
FUNZIONI TV SEMPRE ATTIVE
I tasti MUTE, VOLUME -, VOLUME + comandano sempre le corrispondenti funzioni TV anche se
l’apparecchio selezionato è il decoder. Per utilizzare queste funzioni sul decoder digitale premere il tasto
corrispondente tenendo premuto contemporaneamente il tasto STB.
3
Page 4
SUGGERIMENTI UTILI
PROBLEMA
L’apparecchio non risponde e l’indicatore
luminoso non si accende quando si preme un
tasto.
L’apparecchio non risponde ma l’indicatore
luminoso si accende.
Quando si preme un tasto l’indicatore
luminoso lampeggia e l’apparecchio non
risponde ai comandi.
Il telecomando non esegue correttamente
tutti i comandi.
La marca del vostro apparecchio non è
compresa nella lista dei codici al termine del
presente libretto.
SOLUZIONE
Controllate che le batterie siano inserite
correttamente, altrimenti, sostituitele con 2
batterie nuove da 1.5 V tipo AAA/LR03
alcaline.
Accertatevi che le batterie siano nuove e che
il telecomando sia puntato verso
l’apparecchio senza che ci siano ostacoli di
mezzo. Eventualmente reimpostate il codice
del telecomando ripetendo la procedura di
programmazione
A o B .
Sostituite le batterie, stanno per esaurirsi.
Forse state usando il codice sbagliato.
Reimpostate il telecomando ripetendo la
procedura di programmazione
Impostate il telecomando seguendo la
procedura di programmazione tramite ricerca
globale B .
A o B .
INFO LINE
Se avete domande riguardanti il nuovo telecomando Speedy 210 STB:
• leggete attentamente il presente Libretto Istruzioni che vi consentirà di risolvere la maggior parte dei
problemi
• consultate il ns. sito Internet www.meliconi.com dove troverete tutte le risposte di cui avete bisogno nel
modo più rapido e facile.
Per ogni evenienza comunque potete chiamare il nostro CALL CENTER, assistenza telefonica clienti,
al numero 02/66012766.
GARANZIA 2 anni
La garanzia decade se il prodotto viene manomesso o usato
impropriamente.
Modello telecomando Speedy 210 STB
Data di acquisto
Timbro del rivenditore
4
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.