Magnavox MDV425 User Manual [it]

Indice
Informazioni generali
Accessori in dotazione.................................... 136
Informazione sulla cura e la sicurezza ......... 136
Collegamenti
Collegamento di una TV .........................137-138
Utilizzo del jack video composito (CVBS) ...
........................................................................ 137
Utilizzo di un modulatore RF accessorio . 138 Collegare il cordoncino dell’alimentazione .. 138 Opzionali : Collegamento a un sistema audio ...
.............................................................................. 139
Il sistema stereo dispone di Dolby Pro Logic
o ingressi audio destro/ sinistro.............. 139
Opzionali : Collegamento di un ricevitore AV
digitale ................................................................. 139
Il ricevitore dispone di PCM, Dolby Digital o
un decodificatore MPEG 2 ....................... 139
Riepilogo delle funzioni
Pannello frontale e posteriore ...................... 140
Telecomando ..................................................... 141
Come incominciare
Operazione 1: Inserimento delle batterie nel
telecomando ...................................................... 142
Utilizzo del telecomando per azionare
l’apparecchio ................................................ 142
Operazione 2: Impostazione della TV ..142-143
Come selezionare il sistema del colore che
corrisponde alla TV .................................... 143
Impostazione del formato della TV ........ 143
Operazione 3:Come impostare le preferenze di
lingua ................................................................... 144
Impostazione della lingua OSD ............... 144
Impostazione di Audio, Sottotitoli e lingua
Menu DVD ................................................... 144
Riproduzione al rallentatore .................... 148
Ricerca in avanti / indietro ........................ 148
Anteprima .................................................... 148
Speciali funzioni DVD ...................................... 149
Selezione di un titolo .................................149
Visualizzazione da un angolo diverso .....149
Cambio della lingua audio ......................... 149
Sottotitoli ..................................................... 149
Riproduzione di MP3/JPEG/Picture CD .............
...................................................................... 149-150
Funzioni principali ....................................... 149
Selezione riproduzione.............................. 150
Ripeti ............................................................. 150
Zoom immagine .......................................... 150
Riproduzione con angolazioni multiple.. 150
Effetto scansione ......................................... 150
Opzioni del menu di setup del sistema
Lingua .................................................................. 151
Impostazione della lingua OSD ............... 151
Impostazione di Audio, Sottotitoli e lingua
Menu DVD ................................................... 151
Impostazione Video .................................. 151-152
Visual TV ....................................................... 151
Tipo TV ......................................................... 151
Impostazione dell’uscita video ................. 152
Impostazione Audio ................................. 152-154
Uscita digitale .............................................. 153
Uscita LPCM ................................................ 153
Modalità notte – attivazione/ disattivazione
........................................................................ 154
Livello .......................................................... 154-156
Come cambiare la password.................... 155
Impostazione del livello ..................... 155-156
Ripristino delle impostazioni originali .... 156
Specifiche tecniche ............................ 157
Italiano
Operazioni del disco
Dischi riproducibili ........................................... 145
Codici di regione .............................................. 145
Come riprodurre dischi.................................. 146
Come utilizzare il menu del disco ................ 146
Comandi di base di riproduzione .........147-148
Interruzione della riproduzione .............. 147
Selezione di un brano/ capitolo ............... 147
Come continuare la riproduzione dall’ultimo
punto di arresto .......................................... 147
Zoom ............................................................ 147
Ripeti ............................................................. 147
Ripeti A-B ..................................................... 147
135-162 XDV425_Ita_00 28/07/2004, 5:04 PM135
Ricerca dei Guasti ...................... 158–159
Glossario .................................................................... 160
135
3139 246 14371
Informazioni generali
Accessori in dotazione
Telecomando e due batterie
Informazione sulla cura e la sicurezza
Tensione dell’alimentazione elettrica
– Il lettore DVD consuma corrente anche quando viene commutato nel modo Standby. Per scollegare completamente il sistema dall’alimentazione, rimuovere la spina di alimentazione dalla presa a parete.
Evitare alte temperature, umidità, acqua
e polvere
Italiano
– Non esporre l’apparecchio, le batterie o i dischi ad umidità, pioggia, sabbia o calore eccessivo (derivanti da attrezzature di riscaldamento o dalla luce solare diretta). Chiudere sempre la piastra del disco per evitare della polvere sulla lente.
Evitare problemi di condensa
– La lente potrebbe appannarsi quando il lettore viene spostato improvvisamente da un ambiente caldo ad uno freddo, rendendo impossibile riprodurre un disco. Lasciare l’apparecchio in un ambiente caldo fino a quando l’umidità si evapora.
Non ostruire le fessure di ventilazione
– Non adoperare il lettore di DVD in un armadietto chiuso, lasciare circa 2.5 cm (1 pollici) di spazio libero tutt’intorno al lettore per adeguata ventilazione.
2.5 cm
(1 inches)
2.5 cm
(1 inches)
PHILIPS
2.5 cm
(1 inches)
Cura dell’armadietto
– Utilizzate un panno morbido leggermente inumidito con una soluzione di un leggero detergente. Non usare una soluzione che contenga alcol, spirito, ammoniaca o abrasivi.
Trovare un posto adatto
– Posizionare il lettore su di una superficie piana, solida e stabile.
Cura del disco
– Per pulire un CD, strofinarlo leggermente con un panno morbido e privo di sfilacci partendo in linea retta dal centro verso il bordo del disco. L’uso di un qualsiasi detergente potrebbe danneggiare il disco! – Scrivere solo sul lato stampato di un CDRW, utilizzando una penna con punta morbida in feltro. – Manipolare il disco tenendolo dai bordi, non toccare la superficie.
136
135-162 XDV425_Ita_00 28/07/2004, 5:04 PM136
3139 246 14371
Collegamento di una TV
AUDIO
IN
V (Pr/Cr)
U (Pb/Cb)
Y
S-VIDEO
IN
VIDEO IN
COMPONENT
VIDEO IN
AUDIO OUT
V (Pr/Cr)
U (Pb/Cb)
Y
S-VIDEO IN
VIDEO IN
COMPONENT VIDEO IN
2
1
S-VIDEO
IN
AUDIO
SCART/RGB IN
IN
VIDEO IN
1
Collegamenti
S-VIDEO IN
AUDIO
SCART/RGB IN
OUT
VIDEO IN
IMPORTANTE ! – C’è bisogno solo di effettuare un collegamento video dalle seguenti opzioni, secondo le capacità del sistema di TV. – Collegare il lettore DVD direttamente al televisore. – Il collegamento SCART consentirà di utilizzare le funzioni sia audio che video del lettore di DVD.
Utilizzo del jack SCART
Utilizzare il cavo SCART (nero) per collegare il
jack SCART del lettore di DVD (TV OUT) al connettore (TV IN) della TV (cavo non fornito).
Suggerimenti di aiuto: – Assicurarsi che l’estremità del cavo SCART (non fornito) contrassegnata con “TV” venga collegata al televisore e che.
Utilizzo del jack video composito (CVBS)
1 Usare il cavo video composto per collegare il
jack CVBS del sistema DVD all’ingresso video (o etichettato come A/V In, Video In Composite oppure Baseband) sulla TV (cavo non fornito).
2 Per ascoltare il suono di questo lettore di DVD
attraverso la TV, utilizzare i cavi audio (bianco/ rosso) per collegare i jack AUDIO IN (L/R) del lettore di DVD ai corrispondenti ingressi audio AUDIO IN della TV (cavo non fornito).
137
Italiano
135-162 XDV425_Ita_00 28/07/2004, 5:04 PM137
3139 246 14371
Collegamenti
OPEN/CLOSE
STOP
PLAY/
PAUSE
AUDIO
IN
S-VIDEO
IN
VIDEO IN
SCART/RGB IN
~ AC MAINS
AUDIO OUT
V (Pr/Cr)
U (Pb/Cb)
Y
S-VIDEO
IN
VIDEO IN
COMPONENT
VIDEO IN
Cavo coassiale RF verso TV
2
Retro del modulatore RF
(solo esempio)
AUDIO IN
TO TVINT IN
VIDEO
IN
R L
Antenna o segnale
TV via cavo
Collegare il cordoncino dell’alimentazione
CH3 CH4
1
IMPORTANTE! – Se il televisore in uso dispone di un solo jack Antenna In (oppure marcato come 75 ohm o RF In,) è necessario un modulatore RF per visualizzare le riproduzione DVD sul televisore. Per informazioni sulla disponibilità e il funzionamento del modulatore RF rivolgersi al proprio negoziante di fiducia.
Italiano
Utilizzo di un modulatore RF accessorio
1 Utilizzare il cavo Composite video (giallo) per
collegare il jack CVBS del lettore DVD al jack di ingresso video sul modulatore RF.
2 Utilizzare il cavo coassiale RF (non fornito) per
collegare il modulatore RF al jack RF del proprio televisore.
138
Dopo aver completato tutto correttamente, inserire il cordoncino dell’alimentazione CA alla presa di rete.
Non effettuare mai o cambiare qualsiasi collegamento con l’alimentazione inserita.
Se non è caricato alcun disco, premere
STANDBY ON sul pannello frontale del lettore DVD. Si potrebbe visualizzare “NO DISC” sul pannello del display.
DVD VIDEO / CD PLAYER
STOP
PLAY/
NO DISC
IR
PAUSE
135-162 XDV425_Ita_00 28/07/2004, 5:04 PM138
3139 246 14371
Collegamenti
AUDIO
IN
COAXIAL
OPTICAL
AV Receiver
Opzionali : Collegamento a un sistema audio
STEREO
Il sistema stereo dispone di Dolby Pro Logic o ingressi audio destro/ sinistro
OPTICAL
AUDIO
IN
DIGITAL
1 Selezionare uno dei collegamenti video (CVBS
VIDEO IN,S-VIDEO IN, COMPONENT VIDEO IN, SCART) a seconda delle opzioni disponibili sulla TV.
2 Utilizzare i cavi audio (bianco/ rosso) per
collegare i jack AUDIO OUT (L/R) del lettore di DVD ai corrispondenti ingressi audio AUDIO IN del sistema stereo (cavo non fornito).
Opzionali : Collegamento di un ricevitore AV digitale
Il ricevitore dispone di PCM, Dolby Digital o un decodificatore MPEG 2
1 Selezionare uno dei collegamenti video (CVBS
VIDEO IN,S-VIDEO IN, COMPONENT VIDEO IN, SCART) a seconda delle opzioni disponibili sulla TV.
2 Collegare il jack COAXIAL del lettore di DVD
al corrispondente ingresso audio digitale del ricevitore audio digitale (cavo non fornito).
3 Regolare l’Uscita Digitale del lettore di DVD su
PCM o TUTTE a seconda delle capacità del ricevitore (vedere “Uscita Digitale” a pagina 153).
Suggerimenti di aiuto: – Se il formato audio dell’uscita digitale non è adatto alla potenza del ricevitore utilizzato, quest’ultimo riproduce un suono distorto oppure non emette alcun suono.
Italiano
139
135-162 XDV425_Ita_00 28/07/2004, 5:04 PM139
3139 246 14371
Riepilogo delle funzioni
OPEN/CLOSE
STOP
PLAY/
PAUSE
TANDBY
ON
Pannello frontale e posteriore
Italiano
STANDBY-ON B
– Commuta il lettore nel modo standby
oppure ON
Vassoio porta CD
Display
– Mostra lo stato corrente del lettore
STANDBY
-ON
Mains (cavo di alimentazione c.a.)
– Collega a una presa di alimentazione
standard
Scart
– Collegare all’ingresso SCART di un
televisore
Audio Out (sinistra/destra)
– Collega a ingressi AUDIO di un
amplificatore, ricevitore o stereo
– Apre/chiude il vassoio porta CD
OPEN/CLOSE /
2; PLAY/PAUSE
– Avvia o interrompe la riproduzione
9 STOP
– Arresta la riproduzione
IR Sensor
– Puntare il telecomando verso questo
sensore.
DVD VIDEO / CD PLAYER
STOP
IR
OPEN/CLOSE
PLAY/
PAUSE
COAXIAL (uscita audio digitale)
– Collegare agli ingressi audio coassiali di un
apparecchio audio digitale
CVBS (Uscita video)
– Collega a un televisore dotato di ingressi
CVBS
Attenzione: Non toccare i pin interni delle prese sul pannello posteriore. Le scariche elettrostatiche possono provocare danni permanenti all’unità.
140
135-162 XDV425_Ita_00 28/07/2004, 5:04 PM140
3139 246 14371
Telecomando
Riepilogo delle funzioni
– Commuta il lettore nel modo
POWER B
standby oppure ON
Tastierina numerica 0-9
– Seleziona voci numerate in un
menu
RETURN/TITLE
– Torna al menu precedente /
visualizza il menu del titolo
S
– Per ricercare o selezionare il
precedente capitolo o brano
PLAY ( B )
– Avvia la riproduzione
STOP ( 9 )
– Arresta la riproduzione
OK
– Conferma la selezione di menu
DISC MENU
– Entra o esce dal menu dei
contenuti del disco.
– Commuta tra l’attivazione o
disattivazione della modalità di
controllo della riproduzione
(soltanto per la versione VCD 2.0)
REPEAT
– Seleziona le varie modalità di
ripetizione
REPEAT (A-B)
– Ripete la riproduzione di una
specifica sezione sul disco
AUDIO
– Per accedere al menu del sistema
di lingua dell’audio
PREVIEW
– Ricerca di un capitolo / brano
durante la riproduzione
MUTE
– Disabilita o abilita l’uscita audio
DISPLAY
– Visualizza le informazioni sullo
schermo del televisore durante la riproduzione
T
– Per ricercare o selezionare il
successivo capitolo o brano
PAUSE ( ; )
– Mette in pausa temporaneamente
la riproduzione / riproduzione fotogramma per fotogramma
1 2 3 4
– Seleziona una voce del menu
tramite ricerca veloce avanti/ indietro, ricerca lenta avanti/ indietro
SYSTEM MENU
– Entra o esce dal menu di sistema
del lettore DVD
SUBTITLE
– Per accedere al menu del sistema
di lingua del sottotitolo
ANGLE
– Selezione angolazione ripresa
DVD
ZOOM
– Ingrandisce un’immagine sullo
schermo della TV.
Italiano
Suggerimenti di aiuto: Premere “STOP” per 2 secondi per APRIRE/ CHIUDERE il cassetto del disco.
135-162 XDV425_Ita_00 28/07/2004, 5:04 PM141
141
3139 246 14371
Come incominciare
OPEN/CLOSE
STOP
PLAY/
PAUSE
Operazione 1: Inserimento delle batterie nel telecomando
3
1
2
1 Aprire lo scomparto delle batterie. 2 Inserire due batterie del tipo R06 o AA,
seguendo le indicazioni (+-) all’interno del comparto.
3 Chiudere il coperchio.
Utilizzo del telecomando per azionare lapparecchio
1 Puntare il telecomando
direttamente verso il tele sensore (iR) sul pannello anteriore.
2 Non mettere nessun oggetto
tra il telecomando ed il lettore di DVD mentre quest’ultimo è in funzione.
Operazione 2: Impostazione della TV
IMPORTANTE ! Assicurarsi di aver completato tutti i collegamenti necessari. (Vedere pagine 137-138 “Collegamento di una TV”).
1 Accendere la TV ed impostare il corretto canale
video. Lo sfondo del DVD Philips viene visualizzato sullo schermo del televisore.
Normalmente questo canale si trova tra il
canale più alto e quello più basso e potrebbe essere denominato FRONT, A/V IN o VIDEO. Per ulteriori dettagli consultare il manuale della TV.
Oppure, si potrebbe andare al canale 1 della
TV, quindi premere ripetutamente il pulsante giù del canale fino a quando si vede il canale d’ingresso video.
Oppure, il telecomando della TV potrebbe
avere un pulsante o un interruttore che
DVD VIDEO / CD
STOP
PLAY/
PAUSE
IR
seleziona diverse modalità video.
2 Se si utilizzaun apparecchio esterno (ad
esempio, un sistema audio o un ricevitore), accenderloe e selezionare la sorgente di ingresso idonea per l’uscita del lettore DVD. Per maggiori dettagli consultare il manuale di istruzioni dell’apparecchio utilizzato.
Italiano
ATTENZIONE! – Togliere le batterie se sono scariche o se il telecomando non deve essere usato per un lungo periodo di tempo. – Non usare in combinazione batterie nuove e vecchie o di tipo diverso. – Le batterie contengono delle sostanze chimiche, quindi si raccomanda di smaltirle nel modo adeguato.
142
135-162 XDV425_Ita_00 28/07/2004, 5:05 PM142
3139 246 14371
Come incominciare
Come selezionare il sistema del colore che corrisponde alla TV
Questo sistema DVD è compatibile con entrambi NTSC e PAL. Per poter riprodurre un DVD su questo sistema, il sistema del colore del DVD, della TV e del sistema DVD devono corrispondere.
4:3 PanScan
Multi
Audio RatingVideo
NTSC
PAL
Multi
Language
TV Display
TV Type
Video Output
1 Premere SYSTEM MENU. 2 Premere ripetutamente 2 per selezionare
{VIDEO SETUP} (IMPOSTAZIONE VIDEO), quindi premere OK.
3 Premere 3 4 per evidenziare {TV TYPE} (TIPO
TV).
4 Accedere al sottomenu premendo il tasto 2. 5 Premere 3 4 per selezionare una delle
seguenti opzioni: PAL Selezionare questo se la TV collegata è
nel sistema PAL. Cambierà il segnale video di un disco NTSC e lo emetterà in formato PAL.
NTSC Selezionare questo se la TV collegata è nel sistema NTSC. Cambierà il segnale video di un disco PAL e lo emetterà in formato NTSC.
Multi Selezionare questo se la TV collegata è compatibile con entrambi NTSC e PAL (sistemi multipli). Il formato di uscita sarà corrispondente al segnale video del disco.
6 Selezionare una voce e premere OK.
Seguire le istruzioni che appaiono sulla TV
per confermare la selezione (se effettuata).
Se appare uno schermo TV vuoto/ distorto,
attendere per 15 secondi per ripristino automatico.
Impostazione del formato della TV
Imposta il rapporto di aspetto del lettore di DVD secondo la TV a cui si è collegato. Il formato che si seleziona deve essere disponibile su disco. Nel caso contrario, le impostazioni per la dimensione della TV non avranno effetto sull’immagine durante la riproduzione.
Language
TV Display
TV Type
Video Output
4:3 PanScan
Auto
Audio RatingVideo
4:3 PanScan
4:3 LetterBox
16:9
1 Premere SYSTEM MENU. 2 Premere ripetutamente 2 per selezionare
{VIDEO SETUP} (IMPOSTAZIONE VIDEO), quindi premere OK.
3 Premere 3 4 per evidenziare {TV DISPLAY}
(VISUAL TV).
4 Accedere al sottomenu premendo il tasto 2. 5 Premere 3 4 per selezionare una delle
seguenti opzioni: 4:3 PANSCAN
Selezionare questa se si dispone di una TV convenzionale ed il DVD non è formattato per visualizzazione a schermo largo. Una larga immagine viene visualizzata su tutto lo schermo della TV con una porzione automaticamente tagliata.
4:3 LETTERBOX – Selezionare questa se si dispone di una TV convenzionale ed il DVD non è formattato per visualizzazione a schermo largo. Delle barre nere appariranno sulla parte superiore ed inferiore dello schermo della TV.
16:9 – Selezionare questo se si dispone di una TV a schermo largo.
6 Selezionare una voce e premere OK.
Italiano
SUGGERIMENTI: Per ritornare al menu precedente, premere 1.
Per eliminare il menu, premere SYSTEM MENU.
135-162 XDV425_Ita_00 28/07/2004, 5:05 PM143
143
3139 246 14371
Come incominciare
Operazione 3: Come impostare le preferenze di lingua
Si possono selezionare le impostazioni della lingua preferita in modo che questo sistema DVD automaticamente passa alla propria lingua ogni qualvolta si carica un disco.
Impostazione della lingua OSD
La lingua visualizzata sullo schermo per il menu di sistema sarà quella impostata dall’utente, indipendentemente dalle lingue utilizzate nei diversi dischi.
Language
OSD Menu
Subtitle
Audio
DVD Menu
Audio RatingVideo
English
Off
English
English
1 Premere SYSTEM MENU. 2 Premere ripetutamente 2 per selezionare
{LANGUAGE} (LINGUA), quindi premere OK.
3 Premere 3 4 per evidenziare {OSD MENU}
(MENU OSD) e premere 2.
4 Accedere al sottomenu premendo il tasto 2. 5 Premere 3 4 per selezionare una lingua e
Italiano
premere OK.
Impostazione di Audio, Sottotitoli e lingua Menu DVD
È possibile selezionare la lingua preferita o la colonna sonora dall’audio nonché le lingue per i sottotitoli e per il menu del DVD. Se la lingua selezionata non è disponibile sul disco, l’impostazione di default del disco viene usata al suo posto.
Language
OSD Menu
Subtitle
Audio
DVD Menu
Audio RatingVideo
English
Off
English
English
1 Premere SYSTEM MENU. 2 Premere ripetutamente 2 per selezionare
{LANGUAGE} (LINGUA), quindi premere OK.
3 Premere 3 4 per evidenziare una delle
seguenti opzioni alla volta, quindi premere OK. ‘Audio’ (Lingua audio)
‘Subtitle’ (Sottotitoli) – ‘DVD Menu’ (Menu disco)
4 Premere 3 4 per selezionare una lingua e
premere OK.
5 Ripetere operazioni da 3 a 4 per le altre
impostazioni.
SUGGERIMENTI: Per ritornare al menu precedente, premere 1.
Per eliminare il menu, premere SYSTEM MENU.
144
135-162 XDV425_Ita_00 28/07/2004, 5:05 PM144
3139 246 14371
Operazioni del disco
ALL4ALL
ALL
ALL
IMPORTANTE ! – A seconda del DVD o del CD Video, alcune operazioni possono essere diverse o limitate. – Non esercitare nessuna pressione sulla piastra del disco o poggiarvi altri oggetti oltre al disco sulla relativa piastra. Facendo questo si causerebbero dei cattivi funzionamento del lettore del disco.
Dischi riproducibili
Il lettore di DVD riprodurrà:
– Dischi DVD (Digital Versatile Discs) – CD Video (VCD) – Dischi Versatile digitali finalizzati +
registrabili [riscrivibili] (DVD+R[W]) – Dischi compatti (CD) – Dischi MP3, Dischi Picture (JPEG) su
CD-R(W):
– Formato JPEG/ISO 9660.
– Display di 30 caratteri massimo.
– Frequenze di campionatura supportate:
32 kHz, 44,1 kHz, 48 kHz (MPEG-1) 16 kHz, 22,05 kHz, 24 kHz (MPEG-2)
– Velocità di trasferimento supportata:
32~256 kbps (MPEG-1), 8~160kbps (MPEG-2) velocità di trasferimento variabile
Codici di regione
Il lettore DVD è disegnato per supportare il Region Management System (Sistema di gestione regionale). Controllare il numero del codice regionale sulla confezione del disco. Se il numero regionale non corrisponde a quello riportato sul lettore (vedere la tabella seguente), quest’ultimo potrebbe non essere abilitato per la riproduzione del disco.
Area
Paesi degli Stati Uniti e del Canada
Paesi europei e del Regno Unito
Aree generali
Area australiana
Numero regionale dellunità
1
2
3
Dischi
riproducibili
(esempio)
1
2
3
4
Suggerimenti di aiuto: – Non potrebbe essere possibile riprodurre CD­R/W o DVD-R/W in tutti i casi a causa del tipo del disco o la condizione della registrazione. – Se si incontrano delle difficoltà nel riprodurre certi dischi, togliere il disco e provarne un altro. Dischi non formattati correttamente non verranno riprodotti su questo lettore di DVD.
135-162 XDV425_Ita_00 28/07/2004, 5:05 PM145
Italiano
145
3139 246 14371
Operazioni del disco
IMPORTANTE ! – Se licona dinibizione (ø ) appare sullo schermo della TV quando si preme un tasto, significa che la funzione non è disponibile sul corrente disco o al corrente momento.
Come riprodurre dischi
1 Collegare i cavi di alimentazione del lettore di
DVD e della TV (ed eventualmente del sistema stereo o del ricevitore AV) ad una presa murale.
2 Accendere la TV ed impostare il corretto
canale video d’ingresso (Vedere pagina 142 “Impostazione della TV”).
3 Premere STANDBY-ON sul pannello frontale
per accendere il lettore DVD.
Lo sfondo del DVD Philips viene visualizzato
sullo schermo del televisore.
4 Premere una volta il pulsante OPEN/CLOSE
0 per aprire la piastra del disco e caricarvi un disco, quindi premere lo stesso pulsante un’altra volta per chiudere la piastra del disco.
Assicurarsi che l’etichetta del disco sia
rivolta verso l’alto. Per dischi a doppio lato, caricare il disco col lato che si vuole riprodurre rivolto in alto.
5 Se la riproduzione non si avvia
automaticamente, premere PLAY B.
Se un menu di disco appare sulla TV, vedere
la successiva pagina “Come utilizzare il menu
Italiano
del disco”.
Se il disco è bloccato dal controllo
parentale, bisogna digitare la password di quattro cifre. (vedere pagina 155).
6 In qualsiasi momento, è possibile premere
STOP per arrestare la riproduzione.
Come utilizzare il menu del disco
A seconda del disco, un menu potrebbe visualizzarsi sullo schermo della TV una volta caricato il disco.
Per selezionare una funzione di riproduzione o una voce
Utilizzare 1 2 3 4 oppure la tastierina
numerica (0-9) dal telecomando, quindi
premere B per iniziare la riproduzione.
Per accedere al menu
Premere DISC MENU sul telecomando.
Per VCD con la funzione di Controllo di Riproduzione (PBC) (solamente versione
2.0)
La riproduzione PBC consente di riprodurre i Video CD in maniera interattiva, seguendo il menu presente sullo schermo.
In modalità stop, selezionare un brano con il
tastierino numerico (0-9) per disattivare il PBC.
La riproduzione si avvia automaticamente
Durante la riproduzione, premere DISC
MENU;
Se il PBC era ATTIVA, sarà regolato a
DISATTIVA e la riproduzione continuerà.
Se il PBC era DISATTIVA, sarà regolato a
ATTIVA e lo schermo del menu riapparirà.
Durante la riproduzione, premendo
RETURN/TITLE si ritornerà allo schermo del menu (se PBC è attico).
SUGGERIMENTI: Le caratteristiche operative qui descritte non potrebbero essere adatte
per alcuni dischi. Consultare sempre le istruzioni fornite con i dischi.
146
135-162 XDV425_Ita_00 28/07/2004, 5:05 PM146
3139 246 14371
Operazioni del disco
Comandi di base di riproduzione
A meno che si stato dichiarato al contrario, tutte le operazioni descritte sono basate sull’uso del telecomando. Alcune operazioni possono essere effettuate utilizzando il menu del Sistema di DVD.
Interruzione della riproduzione (DVD/VCD/CD/MP3)
1 Durante la riproduzione premere PAUSE ;.
La riproduzione si interrompe ed il suono
verrà silenziato.
2 Premere nuovamente PAUSE ; per
selezionare il successivo fotogramma.
3 Per ritornare alla riproduzione normale,
premere PLAY B.
Selezione di un brano/ capitolo (DVD/VCD/CD)
1 Premere T brevemente durante la
riproduzione per passare al capitolo/brano successivo.
2 Premere S per tornare al brano precedente
(VCD/CD) o tornare all’inizio del capitolo corrente (DVD).
Premere due volte brevemente S per
passare al capitolo precedente (DVD).
3 Per passare direttamente al brano desiderato,
inserire il numero di brano utilizzando i tasti numerici (0-9).
Come continuare la riproduzione dallultimo punto di arresto (DVD/VCD/CD)
La ripresa della riproduzione degli ultimi 5 dischi è possibile, anche se il disco è stato espulso.
1 Caricare uno degli ultimi 5 dischi.
Si visualizza “READING”.
2 Premere B ed il disco viene riprodotto
dall’ultimo punto in cui è stato arrestato.
Per annullare la modalità di ripresa
Nella modalità di stop, premere nuovamente
Ç.
Zoom (DVD/VCD/JPEG)
La funzione zoom consente di ingrandire o ridurre l’immagine durante la riproduzione.
1 Premere ZOOM più volte per aumentare o
ridurre l’immagine riprodotta a video.
2 Premere 1 2 3 4 per una panoramica per
tutto lo schermo della TV.
Ripeti (DVD/VCD)
Premere REPEAT in continuazione per
scegliere una modalità di ripetizione durante la riproduzione.
RIPETI CAPITOLO (DVD) – Per ripetere la riproduzione del capitolo corrente.
RIPETI TITOLO (DVD) – Per ripetere la riproduzione del titolo corrente.
RIPETI SINGLE (VCD) – Per ripetere la riproduzione del brano corrente.
RIPETI TUTTO (VCD) – Per ripetere la riproduzione dell’intero disco o di tutti i brani programmati.
RIPETIZIONE DISATTIVATO – Per annullare la modalità di ripetizione.
Suggerimenti di aiuto: – Se è attiva la modalità PCB, la funzione REPEAT (Ripeti) non è disponibile per i VCD 2.0 .
Ripeti A-B (DVD/VCD/CD)
1 Mentre si sta riproducendo un disco, premere
REPEAT A-B sul telecomando dal punto d’inizio.
2 Premere REPEAT A-B di nuovo al punto per
terminare la sezione.
I punti A e B possono essere impostate
all’interno dello stesso capitolo/brano.
La sezione quindi si ripete in continuazione.
3 Premere REPEAT A-B di nuovo per
riprendere la normale riproduzione.
Italiano
SUGGERIMENTI: Le caratteristiche operative qui descritte non potrebbero essere adatte
per alcuni dischi. Consultare sempre le istruzioni fornite con i dischi.
135-162 XDV425_Ita_00 28/07/2004, 5:05 PM147
147
3139 246 14371
Operazioni del disco
Riproduzione al rallentatore (DVD/VCD)
1 Premere 3 4 durante la riproduzione per
selezionare la velocità desiderata: 1/2, 1/4, 1/8 oppure 1/16 (indietro o avanti).
L’uscita audio viene disattivata.
2 Per ritornare alla riproduzione normale,
premere PLAY B.
Suggerimenti di aiuto: – La funzione di riproduzione al rallentatore all’indietro non è disponibile su VCD/SVCD.
Ricerca in avanti / indietro (DVD/VCD/CD)
1 Premere 1 2 durante la riproduzione per
selezionare la velocità richiesta: 2X, 4X, 8X o 20X (indietro o avanti).
L’uscita audio verrà disattivata (DVD/VCD)
oppure risulterà intermittente (CD).
2 Per ritornare alla riproduzione normale,
premere PLAY B.
Anteprima (DVD/VCD)
Questa funzione consente di avviare la riproduzione a partire da un determinato orario del disco.
1 Premere PREVIEW. 2 Premere 1 2 per evidenziare la casella ricerca
tempo.
La visualizzazione su schermo mostra il
tempo totale di riproduzione del titolo/ capitolo.
3 Premere 2 per selezionare un’opzione. 4 Digitare l’ora, i minuti ed i secondi nella casella
di modifica dell’orario utilizzando la tastierina numerica del telecomando.
Per DVD
Time (Ora): visualizza il tempo rimasto del
titolo/capitolo corrente.
Title/Chapter (Titolo/Capitolo): visualizza il
titolo/capitolo corrente.
Per VCD
Track Search (Ricerca brano): visualizza il
tempo rimasto del brano corrente / tempo totale.
Track (Brano): visualizza il brano corrente /
tempo totale.
5 Premere OK per confermare la selezione.
La riproduzione inizia dal tempo selezionato
sul disco.
Italiano
SUGGERIMENTI: Le caratteristiche operative qui descritte non potrebbero essere adatte
per alcuni dischi. Consultare sempre le istruzioni fornite con i dischi.
148
135-162 XDV425_Ita_00 28/07/2004, 5:05 PM148
3139 246 14371
Operazioni del disco
Speciali funzioni DVD
Selezione di un titolo
Alcuni DVD potrebbero contenere diversi titoli. Se il disco ha un menu di titolo registrato, si può iniziare la riproduzione dal titolo del film selezionato.
1 Premere DISC MENU.
Il menu di titolo del disco appare sullo
schermo della TV.
2 Utilizzare 3 4 1 2 oppure la tastierina
numerica (0-9) per selezionare un’opzione di
riproduzione.
3 Premere OK per confermare.
Visualizzazione da un angolo diverso
Se il disco contiene sequenze registrate da angoli di camera diversi, questo consente di visualizzare l’immagine da un angolo diverso. Le selezioni di angolo dipendono dal formato del disco.
Premere ANGLE ripetutamente per
selezionare l’angolo diverso desiderato.
La riproduzione cambia secondo l’angolo
selezionato.
Cambio della lingua audio
Premere AUDIO ripetutamente per
selezionare le lingue audio diverse.
Riproduzione di MP3/JPEG/ Picture CD
Questo lettore può riprodurre file MP3, JPEG, VCD & SVCD su di un disco CD-R(W) registrato personalmente oppure un CD commerciale.
IMPORTANTE !
Bisogna accendere la TV ed impostarla al corretto canale di entrata. (Vedere
pagina 142 “Impostazione della TV”).
Funzioni principali
1 Inserire un disco.
Se la riproduzione non si avvia
automaticamente.
Premere STOP per visualizzare il menu del
disco sullo schermo del televisore.
2 Utilizzare 3 4 per selezionare la cartella e
premere OK per aprire la cartella.
00:00 00:00 001/020
Coco Lee
MP3
Coco - Before
Coco - I love
MP3
MP3
Coco - Jazz
MP3
Coco - Hot spring
Sottotitoli
Premere SUBTITLE ripetutamente per
selezionare le lingue diverse dei sottotitoli.
3 Premere 3 4 oppure utilizzare la tastierina
numerica (0-9) per evidenziare un’opzione.
4 Premere OK per confermare.
La riproduzione avrà inizio dal file
selezionato fino alla fine della cartella.
SUGGERIMENTI: Le caratteristiche operative qui descritte non potrebbero essere adatte
135-162 XDV425_Ita_00 28/07/2004, 5:05 PM149
per alcuni dischi. Consultare sempre le istruzioni fornite con i dischi.
Italiano
149
3139 246 14371
Operazioni del disco
Selezione riproduzione
Durante la riproduzione si può:
● Premere S / T per selezionare un altro
titolo/immagine nella corrente cartella.
Utilizzare il 1 2 3 4 sul telecomando per
ruotare/sfogliare i file di immagini.
Premere Å per interrompere/ riprendere la
riproduzione.
Ripeti
Premere REPEAT ripetutamente per accedere
ai diversi ‘Modi di Riproduzione’.
RIPETI UNO – Consente di ripetere la riproduzione del file corrente.
RIPETI TUTTO – Consente di ripetere la riproduzione di tutti i file contenuti.
RIPETIZIONE DISATTIVATO – Per annullare la modalità di ripetizione.
Zoom immagine (JPEG)
Durante la riproduzione, premere il tasto
ZOOM per visualizzare l’immagine a diverse scale di riproduzione.
Utilizzare 1 2 3 4 per visualizzare
l’immagine ingrandita.
Riproduzione con angolazioni multiple (JPEG)
Durante la riproduzione, premere 3 4 1 2
per ruotare l’immagine sullo schermo della TV.
3 tasto: capovolge l’immagine in verticale. 4 tasto: capovolge l’immagine in orizzontale. 1 tasto: ruota l’immagine in senso antiorario. 2 tasto: ruota l’immagine in senso orario.
Effetto scansione (JPEG)
Premere il tasto ANGLE (Angolazione) più
volte, per selezionare diversi effetti di scansione.
Vari effetti di scansione appaiono all’angolo
superiore sinistro dello schermo della TV.
Italiano
SUGGERIMENTI: Le caratteristiche operative qui descritte non potrebbero essere adatte
per alcuni dischi. Consultare sempre le istruzioni fornite con i dischi.
150
135-162 XDV425_Ita_00 28/07/2004, 5:06 PM150
3139 246 14371
Opzioni del menu di setup del sistema
L’impostazione di questo DVD viene effettuato tramite la TV, che consente di personalizzare l’apparecchio DVD secondo le proprie particolari esigenze.
Lingua
1 Premere SYSTEM MENU. 2 Premere 2 per selezionare {LANGUAGE}
(LINGUA).
3 Premere OK per confermare.
Language
OSD Menu
Subtitle
Audio
DVD Menu
Impostazione della lingua OSD
Questo menu contiene varie opzioni di lingua di visualizzazione sullo schermo. Per i dettagli, consultare la pagina 144.
Impostazione di Audio, Sottotitoli e lingua Menu DVD
Questi menu contengono varie opzioni di lingua per audio, sottotitoli e menu del DVD che possono essere registrate sul DVD. Per i dettagli, consultare la pagina 144.
Audio RatingVideo
Impostazione Video
1 Premere SYSTEM MENU. 2 Premere 2 per selezionare {VIDEO SETUP}
(IMPOSTAZIONE VIDEO).
3 Premere OK per confermare.
Language
TV Display
TV Type
Video Output
Visual TV
Questo menu contiene le opzioni per impostare il rapporto di aspetto del DVD in conformità con la TV collegata. Per i dettagli, consultare la pagina 143.
Tipo TV
Questo menu contiene le opzioni per selezionare il sistema di colori che corrispondono alla TV collegata. Per i dettagli, consultare la pagina 143.
Audio RatingVideo
SUGGERIMENTI: Per ritornare al menu precedente, premere 1.
Per eliminare il menu, premere SYSTEM MENU.
135-162 XDV425_Ita_00 28/07/2004, 5:06 PM151
Italiano
151
3139 246 14371
Opzioni del menu di setup del sistema
Impostazione delluscita video
Scegliere il tipo di uscita video corrispondente alla connessione video tra il sistema DVD e il televisore in uso.
1 In {VIDEO SETUP} (IMPOSTAZIONE VIDEO),
selezionare OK per accedere al sottomenu.
2 Premere 3 4 per evidenziare {VIDEO
OUTPUT} (USCITA VIDEO), quindi premere OK.
3 Premere 3 4 per selezionare una delle
seguenti opzioni:
S-VIDEO
Selezionare questa voce se il lettore DVD è stato collegato al televisore mediante una presa S-Video.
RGB
Selezionare questa opzione per collegare il sistema DVD al televisore utilizzando una presa scart. L’impostazione predefinita di fabbrica è RGB.
4 Selezionare una voce e premere OK.
Impostazione Audio
1 Premere SYSTEM MENU. 2 Premere 2 per selezionare {AUDIO SETUP}
(IMPOSTAZIONE AUDIO).
3 Premere OK per confermare.
Language
Digital Output
LPCM Output
Night Mode
Audio RatingVideo
Italiano
SUGGERIMENTI: Per ritornare al menu precedente, premere 1.
Per eliminare il menu, premere SYSTEM MENU.
152
135-162 XDV425_Ita_00 28/07/2004, 5:06 PM152
3139 246 14371
Opzioni del menu di setup del sistema
Uscita digitale
Impostare l’uscita digitale secondo i collegamenti del componente audio opzionale.
PCM
48Khz
On
Audio RatingVideo
PCM
All
Off
Language
Digital Output
LPCM Output
Night Mode
1 In {AUDIO SETUP} (IMPOSTAZIONE
AUDIO), selezionare OK per accedere al sottomenu.
2 Premere 3 4 per evidenziare {DIGITAL
OUTPUT} (USCITA DIGITALE), quindi premere OK.
3 Premere 3 4 per selezionare una delle
seguenti opzioni:
OFF (Disattivato) Consente di disattivare l’uscita digitale.
ALL (Tutte) Se il DIGITAL AUDIO OUT è stato collegato ad un decodificatore/ ricevitore multi canale.
PCM
Solamente se il ricevitore non è in grado di decodificare un audio multi canale.
4 Selezionare una voce e premere OK.
Suggerimenti di aiuto: – Se la funzione DIGITAL OUTPUT è impostata su ALL, tutte le impostazioni audio, fatta eccezione per MUTE, risulteranno non valide.
Uscita LPCM
Se si collega il lettore DVD a un ricevitore compatibile PCM tramite i terminali digitali, ad esempio coassiali ecc.., potrebbe essere necessario selezionare l’impostazione Uscita LPCM. I dischi sono registrati a una determinata velocità di campionamento. Maggiore è tale velocità, migliore risulta la qualità del suono.
PCM
48Khz
On
Audio RatingVideo
48Khz
96Khz
Language
Digital Output
LPCM Output
Night Mode
1 In {AUDIO SETUP} (IMPOSTAZIONE
AUDIO), selezionare OK per accedere al sottomenu.
2 Premere 3 4 per evidenziare {LPCM
OUTPUT} (USCITA LPCM), quindi premere OK.
3 Premere 3 4 per selezionare una delle
seguenti opzioni:
48 kHz
Riproduzione di un disco registrato alla velocità di campionamento di 48 kHz.
96 kHz
Un disco registrato alla frequenza di aggiornamento di 96 kHz può essere riprodotto solamente in modalità Stereo­Classic.
4 Selezionare una voce e premere OK.
Suggerimenti di aiuto: – L’uscita LPCM può essere selezionata solo è attivata la modalità PCM.
Italiano
SUGGERIMENTI: Per ritornare al menu precedente, premere 1.
Per eliminare il menu, premere SYSTEM MENU.
135-162 XDV425_Ita_00 28/07/2004, 5:06 PM153
153
3139 246 14371
Opzioni del menu di setup del sistema
Modalità notte – attivazione/ disattivazione
Quando la modalità notte è attivata, la riproduzione ad alto volume viene attenuata e la riproduzione a basso volume viene elevata ad un livello udibile. Questa funzione è utile per guardare il vostro film di azione preferito senza disturbare nessuno durante la notte.
Language
Digital Output
LPCM Output
Night Mode
Audio RatingVideo
PCM
48Khz
On
1 In {AUDIO SETUP} (IMPOSTAZIONE
AUDIO), selezionare OK per accedere al sottomenu.
2 Premere 3 4 per evidenziare {NIGHT MODE}
(MODALITÀ NOTTE), quindi premere OK.
3 Premere 3 4 per selezionare una delle
seguenti opzioni:
ON (Attivo) Selezionare questa funzione per livellare il volume. Questa funzione è disponibile soltanto per film con modalità Dolby Digitale.
OFF (Disattivo)
Italiano
Selezionare questa funzione se si vuole godere il suono surround con la sua dinamica gamma.
4 Selezionare una voce e premere OK.
On
Off
Livello
1 Premere SYSTEM MENU. 2 Premere 2 per selezionare {RATING}
(LIVELLO).
3 Premere OK per confermare.
Language
Old Password
New Password
Confirm Password
Rating
Factory Default
Audio RatingVideo
SUGGERIMENTI: Per ritornare al menu precedente, premere 1.
Per eliminare il menu, premere SYSTEM MENU.
154
135-162 XDV425_Ita_00 28/07/2004, 5:06 PM154
3139 246 14371
Opzioni del menu di setup del sistema
Come cambiare la password
La stessa password viene utilizzata per entrambi Controllo Genitori e Bloccaggio Disco. Digitare la password di quattro cifre quando un suggerimento appare sullo schermo. La password di default è 0000.
1 In {RATING} (LIVELLO), selezionare OK per
accedere al sottomenu.
2 Utilizzare la tastierina numerica (0-9) per
digitare il vecchio codice di 4 cifre.
Quando si esegue questo per la prima volta,
digitare ‘0000’.
Se si dimentica la vecchia password di
quattro cifre, digitare ‘0000’.
3 Digitare il nuovo codice a 4 cifre. 4 Digitare il nuovo codice a 4 cifre una seconda
volta per confermare.
Il nuovo codice a 4 cifre entra in funzione.
Language
Old Password
New Password
Confirm Password
Rating
Factory Default
Audio RatingVideo
8. Adult
Reset
5 Premere OK per confermare.
Impostazione del livello
Alcuni DVD potrebbero avere un livello di controllo parentale assegnato al completo disco o a certe scene contenute nel disco. Questa funzione consente un livello limite di riproduzione. i livelli di classificazione vanno da 1 a 8 e dipendono dalle normative del paese. Si può proibire la riproduzione di alcuni dischi non adatti per i bambini oppure riprodurre dei dischi con alternative scene.
1 In {RATING} (LIVELLO), selezionare OK per
accedere al sottomenu.
2 Premere 3 4 per selezionare {RATING}
(LIVELLO), quindi premere OK per scegliere il livello di rating desiderato per il disco inserito.
Per disattivare il controllo parentale e
lasciare che tutti i dischi vengano riprodotti, selezionare {1 KID SAFE}.
3 Utilizzare la tastierina numerica (0-9) per
digitare il codice di 4 cifre (vedere la pagina 155 “Come cambiare la password”).
Dei DVD classificati oltre il livello
selezionato non verranno riprodotti a meno che non si digita la password a quattro cifre o si seleziona un livello di classificazione superiore.
Suggerimenti di aiuto: – Nei dischi VCD, SVCD, CD il livello non viene indicato e, di conseguenza, il controllo genitori non risulta possibile. Lo stesso accade con la maggior parte dei dischi DVD illegali. – Alcuni DVD non sono codificati con una classificazione sebbene la classificazione del film è stampata sulla busta del disco. La caratteristica del livello di classificazione non funzione con tali dischi.
Italiano
SUGGERIMENTI: Per ritornare al menu precedente, premere 1.
Per eliminare il menu, premere SYSTEM MENU.
135-162 XDV425_Ita_00 28/07/2004, 5:06 PM155
155
3139 246 14371
Opzioni del menu di setup del sistema
Spiegazione della classificazione
1KID SAFE
– Materiale per bambini; consigliato specialmente per bambini e adatto a spettatori di ogni età.
1-2 G
– Udienza Generale; raccomandato come accettabile per persone di tutte le età.
3 PG
– Si suggerisce Guida Parentale
4 PG13
– Il materiale non è adatto per bambini di età inferiore ai 13 anni.
5-6 PG-R
– Guida Parentale - Vietato; si raccomanda che i genitori vietano la visualizzazione a bambini inferiore ai 17 anni oppure ne permettono la visualizzazione sotto la loro supervisione o quella di un adulto.
7 NC-17
– Nessun bambino inferiore ai 17 anni; visualizzazione non raccomandata per bambini inferiore ai 17 anni.
8 ADULT (8 ADULTO)
– Materiale per adulti; deve essere visualizzato solamente da adulti a causa di materiale sessuale grafico, violenza o linguaggio.
Ripristino delle impostazioni originali
Impostando la funzione di DEFAULT ripristina tutte le opzioni e le impostazioni personali ai default di fabbrica eccetto la password del Controllo Parentale.
1 In {RATING} (LIVELLO), selezionare OK per
accedere al sottomenu.
2 Premere 3 4 per selezionare {DEFAULT}
(PREDEFINITO), quindi scegliere {RESET} (RIPRISTINA).
3 Premere OK per confermare.
Tutte le voci nel menu d’impostazione
vengono ripristinate all’impostazione di default.
Italiano
SUGGERIMENTI: Per ritornare al menu precedente, premere 1.
Per eliminare il menu, premere SYSTEM MENU.
156
135-162 XDV425_Ita_00 28/07/2004, 5:06 PM156
3139 246 14371
Specifiche tecniche
STANDARD TV (PAL/50Hz) (NTSC/60Hz)
Numero di linee 625 525 Riproduzione Multistandard (PAL/NTSC)
PRESTAZIONI VIDEO
Convertitore DA 12bit, 54mHz Uscita CVBS 1Vpp — 75 ohm Uscita RGB (SCART) 0.7 Vpp a 75 ohm
FORMATO AUDIO
Digitale Mpeg/ Digitale compresso
PCM 16, 20, 24 bits
fs, 44.1, 48, 96 kHz
MP3(ISO 9660) 96, 112, 128, 256
kbps e variabile fs bit rate, 32, 44.1,
48 kHz Stereo analogico Mixaggio compatibile Dolby Surround da audio multicanale Dolby Digital
PRESTAZIONI AUDIO
Convertitore DA 24bit, 192kHz DVD fs 96 kHz 4Hz- 44kHz
fs 48 kHz 4Hz- 22kHz CD/VCD fs 44.1kHz 4Hz- 20kHz Segnale-disturbo (1KHz) 100 dB Gamma dinamica (1KHz) 90 dB Crosstalk (1KHz) 110 dB Distorsione armonica totale (1KHz) 75 dB MPEG MP3 MPEG Audio L3
COLLEGAMENTI
Uscita Scart Presa di peritelevisione Uscita Video Cinch (giallo) Uscita Audio (sinistra+destra) Cinch (bianco/rosso) Uscita Digitale 1 coassiale
IEC60958 per CDDA / LPCM IEC61937 per MPEG 1/2, Dolby Digital
CABINET
Dimensioni (l x p x a) 360 x 50 x 285 mm Peso Circa 2,2 kg
CONSUMO ENERGETICO
Alimentazione 220 – 240 V; 50-60 Hz Consumo 12 W Consumo energetico in < 2 W modalità Standby
Specifications subject to change without prior notice
135-162 XDV425_Ita_00 28/07/2004, 5:06 PM157
Italiano
157
3139 246 14371
Ricerca dei Guasti
AVVERTENZA In nessuna circostanza bisogna tentare di riparare personalmente lapparecchio; tali interventi annullano la garanzia. Non aprire l’apparecchio: pericolo di scossa elettrica.
In caso di guasto, prima di portare lapparecchio a riparare, controllare i punti sottoelencati. Se non si è in grado di risolvere il problema seguendo questi suggerimenti, rivolgersi al proprio rivenditore o Philips presterà aiuto.
Problema Soluzione
Assenza di alimentazione – Controllare che il cavo di alimentazione CA sia
Assenza dell’immagine – Consultare il manuale del TV per la selezione del
Immagine distorta – Alcune volte una piccola distorsione dell’immagine
Immagine completamente distorta o – Collegare il lettore di DVD direttamente alla TV. immagine in bianco e nero durante – Assicurarsi che il disco sia compatibile col DVD/ col la riproduzione di DVD o CD video lettore di DVD.
Assenza di audio o distorsione audio – Regolare il volume.
Assenza di audio sulluscita digitale – Controllare i collegamenti digitali.
Italiano
Assenza di audio e immagine – Controllare che il cavo SCART sia collegato
Il subwoofer non emette alcun suono – Verificare che tutte le impostazioni relative agli in modalità stereo altoparlanti nel menu di configurazione siano
E impossibile riprodurre il disco – DVD+R/DVD+RW/CD-R devono essere finalizzati
collegato correttamente.
– Premere STANDBY ON sul pannello anteriore del
sistema DVD per inserire l’alimentazione.
corretto canale d’ingresso video. Cambiare canale TV fino a quando sullo schermo si visualizza DVD.
– Controllare che il televisore sia acceso.
potrebbe apparire a seconda del disco che si riproduce. Questo non è un cattivo funzionamento.
– Assicurarsi che lo standard TV del lettore DVD sia
impostato affinché coincida con quello del disco e del televisore.
– Controllare che gli altoparlanti siano collegati correttamente.
– Assicurarsi che il ricevitore sia in grado di
decodificare MPEG-2 o DTS. In caso contrario, verificare che l’uscita audio sia impostata su PCM.
– Controllare che il formato audio della lingua audio
selezionata corrisponda alle potenzialità del ricevitore.
correttamente (vedere “Collegamento al televisore”)
impostate su Small (bassa) anziché su Large (alta).
al termine della masterizzazione, per risultare compatibili con un lettore.
– Assicurarsi che il disco sia inserito con l’etichetta
rivolta verso l’alto.
– Controllare se il disco è difettoso provando un altro disco. – Se si registrano personalmente dischi Picture CD o
CD MP3, assicurarsi che il disco contenga almeno 10 immagini o 5 brani MP3.
– Codice area non corretto.
158
135-162 XDV425_Ita_00 28/07/2004, 5:06 PM158
3139 246 14371
Ricerca dei Guasti
Problema Soluzione
L’immagine si blocca temporaneamente – Controllare se sul disco sono presenti impronte/graffi durante la riproduzione e pulire con un panno morbido partendo dal centro
Quando si toglie il disco, il sistema – Resettare l’unità spegnendo e riaccendendo il non ritorna alla schermata di avvio lettore.
Il lettore non risponde al telecomando – Puntare il telecomando direttamente verso il sensore
I pulsanti non funzionano – Per resettare completamente il lettore, scollegare il
Il lettore non risponde ad alcuni – Il disco potrebbe non consentire le operazioni. comandi durante la riproduzione Fare riferimento alle istruzioni del disco.
Il lettore DVD Video non legge i CD/DVD – Utilizzare un comune CD/DVD di pulizia per pulire
Impossibile selezionare le voci – Premere STOP due volte prima di selezionare il dei menu menu System.
e procedendo verso il bordo.
posto sulla parte anteriore del lettore.
– Ridurre la distanza dal lettore. – Sostituire le batterie del telecomando. – Inserire le batterie con le polarità corrette
(segni +/–).
cavo di alimentazione AC dalla presa di alimentazione.
la lente prima di fare riparare il lettore DVD Video.
– A seconda della disponibilità sul disco, alcune voci di
menu non possono essere selezionate.
135-162 XDV425_Ita_00 28/07/2004, 5:06 PM159
Italiano
159
3139 246 14371
Glossario
Italiano
Analogico: Suono che non è stato convertito in
numeri. Il suono analogico varia, mentre il suono digitale dispone di specifici valori numerici. Questi jack inviano l’audio attraverso due canali, il sinistro ed il destro. Canali multipli: Il DVD è stato ideato in modo da costituire ogni brano in un campo di suono. Canale multiplo si riferisce ad una struttura di brani di suono di tre o più canali. Capitolo: Sezioni di un’immagine o un pezzo di musica su di un DVD che siano più piccoli dei titoli. Un titolo è composto da diversi capitoli. Ad ogni capitolo viene assegnato un numero di capitolo che consente di individuare quello desiderato. Codice regionale: Un sistema per permettere che il disco venga riprodotto solamente nella regione indicata in precedenza. Quest’apparecchio riprodurrà solamente dischi degli stessi codici di regione. Il codice di regione dell’apparecchio si trova sul retro del pannello. Alcuni dischi sono compatibili con più di una regione (o tutte le regioni ALL). Controllo parentale Una funzione del DVD di limitare la riproduzione del disco secondo l’età degli utenti secondo il livello di classificazione vigente in ogni paese. Le limitazioni variano da disco a disco; quando attivata, la riproduzione verrà impedita se il livello del software e superiore del livello impostato per l’utente. Digitale: Suono che è stato convertito in valori numerici. Il suono digitale è disponibile quando si usano i jack DIGITAL AUDIO OUT COAXIAL o OPTICAL. Questi jack inviano l’audio attraverso canali multipli, invece che attraverso solo due canali come si fa per quello analogico.
Dolby Digital: Un sistema di suono surround
sviluppato dai Dolby Laboratories che contiene fino a sei canali di audio digitale (sinistro e destro anteriore, sinistro e destro surround, centrale e subwoofer). Jack AUDIO OUT: Jack sul retro del sistema DVD che inviano laudio ad un altro sistema (TV, stereo, ecc). Jack VIDEO OUT: Il jack sul retro del sistema DVD che invia segnali video alla TV. JPEG: Un formato di immagine fissa digitale molto comune. un sistema di compressione di dati di unimmagine fissa proposta dal Joint Photographic Expert Group, caratterizzato da piccole diminuzioni della qualità dellimmagine malgrado il rapporto di alta compressione. Menu del disco: Una visualizzazione su schermo preparata per consentire la selezione di immagini, suoni, sottotitoli, angoli multipli, ecc. Registrati su di un DVD.
MP3: Un formato di file con un sistema di compressione di dati di suono. MP3” è labbreviazione di Motion Picture Experts Group 1 (o MPEG-1) Audio Layer 3. Utilizzando il formato MP3, un CD-R o CDRW può contenere circa 10 volte il volume di dati capaci da un CD normale. PBC - Comando della riproduzione: Si riferisce al segnale programmato sui CD video o SVCD per il controllo della riproduzione. Utilizzando schermi di menu registrati su di un CD Video o SVCD che supporta PBC, si può godere il tipo interattivo di software come pure software che dispongono di una funzione di ricerca. PCM (Modulazione Codice Impulso) Un sistema per convertire segnali di suono analogici a segnali digitali per successivo processo, senza compressione di dati usata nella conversione. Rapporto dellaspetto: Il rapporto tra dimensioni verticali ed orizzontali di unimmagine visualizzata. Il rapporto orizzontale contro verticale di TV convenzionali è di 4:3, e quello a schermo largo è di 16:9. Titolo: La più lunga sezione della caratteristica di immagine o di musica su DVD, musica, ecc. In software video, oppure lintero album in software audio. Ad ogni capitolo viene assegnato un numero di titolo che consente di individuare quello desiderato. Surround: Un sistema per la creazione di campi di suono tridimensionale pieno di realismo disponendo altoparlanti multipli attorno a chi ascolta. Velocità di trasferimento dati bit: La quantità di dati utilizzati per mantenere una determinata lunghezza di musica; misurata in kilobit per secondi o kbps. Oppure, la velocità in cui si registra. Generalmente più alta la velocità di trasferimento maggiore è la velocità di registrazione, migliore è la qualità del suono. Tuttavia, le velocità di trasferimento più elevate usano più spazio si di un disco.
160
135-162 XDV425_Ita_00 28/07/2004, 5:06 PM160
3139 246 14371
English
Français
Deutsch
Nederlands
Español
Model: 425
Italiano
135-162 XDV425_Ita_00 28/07/2004, 5:06 PM162
CLASS 1
LASER PRODUCT
3139 246 14371
Sgp-SL-0430/00-6
3139 246 14371
Loading...