Poiché in genere i film in DVD vengono messi sul
mercato in tempi diversi nelle varie aree
geografiche del mondo, tutti i lettori DVD sono
dotati di codici regionali e anche i dischi possono
avere un codice regionale opzionale. Se si carica
un disco con un codice regionale diverso da
quello del lettore DVD, il codice apparirà sullo
schermo. Il disco non potrà essere riprodotto e
dovrà essere rimosso dal lettore.
2
Prodotto con licenza di Dolby Laboratories. “Dolby”
e il simbolo doppia D sono marchi registrati di
Dolby Laboratories.
ATTENZIONE
(AVVERTENZA COLLOCATA NEL
PANNELLO POSTERIORE
DELL'APPARECCHIO)
DISINSERIRE SEMPRE LA CORRENTE
PRIMA DI COMPIERE O MODIFICARE
QUALSIASI CONNESSIONE.
Ad uso dell'utente:
Leggere attentamente le informazioni riportate
sul retro del lettore DVD VIDEO e scrivere nello
spazio sottostante il numero di serie.
Conservare le informazioni per riferimenti futuri.
Sicurezza laser
L'apparecchio prevede l'impiego di un laser. A
causa del rischio di lesioni agli occhi, la rimozione
del coperchio e l'assistenza al dispositivo deve
essere effettuata unicamente da personale
qualificato.
L'IMPIEGO DI COMANDI,
REGOLAZIONI, PROCEDURE O
L'UTILIZZO DELL'UNITÀ IN MODO O
PER SCOPI DIVERSI DA QUELLI
SPECIFICATI NEL PRESENTE
DOCUMENTO POSSONO PROVOCARE
UN'ESPOSIZIONE PERICOLOSA ALLE
RADIAZIONI.
LASER
Tipo Laser semiconduttore GaAlAs
Lunghezza d'onda650 nm (DVD)
780 nm (VCD/CD)
Potenza in uscita7 mW (DVD)
10 mW (VCD/CD)
Divergenza raggio60 gradi
ATTENZIONE
EMISSIONE DI RADIAZIONI LASER VISIBILI E
INVISIBILI – AD APPARECCHIO APERTO
EVITARE L'ESPOSIZIONE AL RAGGIO LASER
Nota importante:
A causa delle numerose versioni dei nuovi
sistemi di protezione antiduplicazione o di
protezione avanzata per CD Audio disponibili
su determinati dischi, Magnavox non può
garantire la completa compatibilità di questo
lettore DVD con tali nuovi tipi di dischi.
In caso di difficoltà nella riproduzione di tali
CD Audio, rivolgersi al rivenditore di CD.
DVD VIDEO – Modello N.
N. di serie: __________________________
Grazie per avere acquistato un lettore DVD
Magnavox. Il presente manuale di istruzioni illustra
le funzioni principali del lettore DVD.
Informazioni ambientali
Il lettore viene fornito con il solo imballaggio
strettamente indispensabile. Abbiamo fatto in
modo che la confezione possa essere
semplicemente suddivisa in tre materiali: cartone
(scatola), polistirolo espanso (antiurto) e
polietilene (buste, foglio protettivo espanso).
I materiali che compongono il lettore DVD che
ha acquistato sono tutti riciclabili, con possibilità di
riutilizzo se disassemblato da una società
specializzata. La invitiamo a rispettare le normative
locali in materia di smaltimento di materiali di
imballaggio, batterie scariche e attrezzature usate.
Accessori in dotazione
– Lettore DVD-Video
– Telecomando completo di batterie
– Manuale di istruzioni
Informazioni sulla sicurezza
● Prima di utilizzare il lettore DVD, verificare che la
tensione di esercizio indicata sulla targhetta
corrisponda alla tensione di alimentazione
utilizzata. In caso contrario, si prega di rivolgersi al
rivenditore.
● Collocare il lettore DVD su una superficie piana,
rigida e stabile.
● Assicurarsi di lasciare davanti al lettore uno spazio
sufficiente per l’apertura del cassetto.
● Se il lettore viene collocato in un armadio, lasciare
almeno uno spazio di 2,5 cm intorno al lettore
per garantire una buona ventilazione.
● Evitare di esporre il lettore a condizioni di
temperature o di umidità estreme.
● In caso di spostamento del lettore DVD
direttamente da un luogo freddo a uno più caldo,
oppure qualora venga collocato in un locale con
un’umidità particolarmente elevata, è possibile
che all’interno del lettore DVD si generi
formazione di condensa sulla lente dell’unità disco:
in tal caso il lettore DVD non funzionerebbe
correttamente. Lasciare acceso il lettore DVD per
circa un’ora senza disco inserito, finché non si
ottiene una riproduzione normale.
● I componenti meccanici del sistema contengono
cuscinetti autolubrificati, pertanto non occorre
oliare né lubrificare.
● Il lettore DVD consuma corrente anche quando
viene commutato nel modo Standby. Per
scollegare completamente il sistema
dall’alimentazione, rimuovere la spina di
alimentazione dalla presa a parete.
Simboli utilizzati in questo
manuale
I simboli riportati di seguito, che compaiono in
alcuni titoli e note, hanno il seguente significato:
La descrizione si riferisce alla
riproduzione di dischi DVDvideo
La descrizione si riferisce alla
riproduzione di CD video
La descrizione si riferisce alla
riproduzione di CD audio
La descrizione si riferisce alla
riproduzione di SVCD video
Suggerimenti utili!
●
Durante la riproduzione, alcuni dischi
DVD video limitano alcune funzioni (ad
esempio, l’avanzamento veloce non
funziona all’inizio di alcuni dischi). Si tratta
di un comportamento normale, poiché è il
disco a stabilire il modo in cui l’utente può
interagire con il contenuto del disco stesso.
31
Page 4
Riepilogo delle funzioni
OPEN/CLOSE
STOP
PLAY/
PAUSE
TANDBY
ON
Pannello frontale e posteriore
STANDBY-ON
– accende il DVD o lo commuta nella
modalità standby
Vassoio porta CD
DISPLAY
– mostra lo stato corrente del lettore
STANDBY
-ON
Cavo di alimentazione
– collega alla presa dell'alimentazione
AUDIO OUT (sinistra/destra)
– collega a ingressi AUDIO di un
amplificatore, ricevitore o stereo
– apre/chiude il vassoio porta CD
/ OPEN/CLOSE
B PLAY/PAUSE
– avvia/interrompe la riproduzione
9 STOP
– arresta la riproduzione
DVD VIDEO / CD PLAYER MDV423
STOP
IR
OPEN/CLOSE
PLAY/
PAUSE
Uscita video (CVBS)
– collega a un televisore dotato di
ingressi CVBS
Uscita coassiale
– collega a un ricevitore dotato di ingressi coassiali
TV OUT (VIDEO OUT)
– collega a un televisore dotato di SCART
Attenzione: Non toccare i pin interni delle prese sul pannello posteriore. Le scariche
elettrostatiche possono provocare danni permanenti all’unità.
● Per eseguire i collegamenti in modo corretto, si
prega di consultare il manuale di istruzioni di
televisore, videoregistratore, stereo o altri
apparecchi utilizzati.
● Eseguire uno dei collegamenti riportati di seguito,
in base alle capacità del sistema utilizzato.
Per ottenere la migliore qualità del suono e
dell’immagine disponibile sul lettore DVD è
possibile procedere come indicato di seguito.
Immagine
1 Per una buona qualità dell’immagine utilizzare
l’uscita CVBS Video.
2 Per la massima qualità dell’immagine ancora
superiore, utilizzare l’uscita SCART.
Audio
1 I collegamenti audio digitali sono quelli che
consentono di ottenere la migliore qualità del
suono. Collegare l’uscita DIGITAL AUDIO OUT
(COAXIAL)del lettore DVD all’amplificatore o
ricevitore.
2 Se non è possibile effettuare collegamenti digitali,
collegare l’uscita AUDIO OUT di sinistra e destra
(bianca e rossa) del lettore DVD al proprio
amplificatore, ricevitore, stereo o televisore.
Avvertenza!
– Disinserire sempre la corrente prima di
compiere o modificare qualsiasi
connessione.
– Collegare il lettore DVD direttamente al
televisore e non, ad esempio, al
videoregistratore, in modo tale da evitare
la distorsione a causa del sistema di
protezione antiduplicazione dei dischi
DVD video.
– Non collegare l’uscita AUDIO OUT del
lettore DVD all’ingresso PHONO IN del
lettore.
Se il televisore utilizzato non è dotato di ingresso
SCART, è possibile effettuare il collegamento nelle
modalità indicate di seguito:
Se il televisore è dotato di connettore
ingresso CVBS Video,
1 Collegare l’uscita CVBS VIDEO OUT presente sul
lettore DVD all’ingresso CVBS VIDEO IN.
2 Collegare le uscite sinistra e destra AUDIO OUT
presenti sul lettore DVD agli ingressi sinistro e
destro AUDIO IN presenti sul televisore.
Collegamento a un sistema audio
1 Collegando il lettore a un impianto stereo
opzionale è possibile inoltre ascoltare CD audio e
l’audio di dischi DVD video.
2 Collegare le uscite sinistra e destra AUDIO OUT
presenti sul lettore DVD agli ingressi sinistro e
destro AUDIO IN presenti sullo stereo.
Collegamento al televisore
1 Collegare l’uscita SCART (TV OUT) sul lettore
DVD al corrispondente connettore TV IN del
televisore.
34
Page 7
Collegamento ad
apparecchiature opzionali
● Un componente digitale dotato di decoder
Dolby Digital™ o MPEG 2 integrato consente di
impostare l’effetto suono surround, che dà la
sensazione di trovarsi al cinema o in una sala per
concerti.
● Il lettore emette i segnali del suono surround dai
connettori DIGITAL OUT COAXIAL.
Se il ricevitore è dotato di decoder Dolby
Digital™ o MPEG 2,
1 Collegare l’uscita COAXIAL DIGITAL AUDIO
OUT del lettore DVD all’ingresso COAXIAL
DIGITAL AUDIO IN del ricevitore utilizzato.
REAR
SPEAKERS
RECEIVER with
MPEG 2 or Dolby
Digital™ decoder
REAR
SPEAKERS
TO COAXIAL IN
OR
TO VIDEO INTO SCART IN
Preparazione
Note:
– Se il formato audio dell’uscita digitale non è
adatto alla potenza del ricevitore utilizzato,
quest’ultimo riproduce un suono forte e distorto
oppure non emette alcun suono.
– Per visualizzare il formato audio selezionato
del DVD corrente nel menu Setup, vedere
paragrafo “Menu Setup”.
35
Page 8
Preparazione
Inserimento delle batterie nel
telecomando
1 Aprire il coperchio del vano batterie facendo
pressione sull'apposita linguetta, quindi sollevare il
coperchio.
2 Inserire le batterie con la polarità corretta, come
indicato dai simboli + e - riportati all’interno del
vano batterie.
3 Chiudere il coperchio.
+
+
-
ATTENZIONE!
– Rimuovere le batterie esaurite o quasi.
– Non usare contemporaneamente
batterie scariche e nuove, oppure batterie
di tipo diverso.
– Le batterie contengono sostanze
chimiche, pertanto il loro smaltimento va
eseguito secondo le relative disposizioni, e
vanno tenute fuori dalla portata dei
bambini.
Accensione
1 Assicurarsi che il lettore DVD sia collegato
correttamente al televisore e al sistema audio.
2 Accendere il televisore e il lettore DVD.
3 Impostare il televisore sul canale di ingresso Video
In corretto (ad es. EXT1, EXT2, AV1, AV2,
AUDIO/VIDEO, ecc. Per maggiori dettagli
consultare il manuale di istruzioni del televisore).
➜ A questo punto si illumina il display del lettore,
e sul televisore compare la schermata di default.
4 Se si utilizza un apparecchio esterno (ad esempio,
un sistema audio o un ricevitore), accenderlo e
selezionare la sorgente di ingresso idonea per
l’uscita del lettore DVD. Per maggiori dettagli
consultare il manuale di istruzioni dell’apparecchio
utilizzato.
Funzione Smart Power On/Off
In modalità STOP o NO DISC, il lettore DVD
passa alla modalità standby dopo 15 minuti di
inattività per risparmiare energia. È possibile
riattivarlo premendo il tasto POWER o PLAY del
telecomando o il tasto STANDBY-ON del
pannello frontale.
Utilizzo del telecomando
● Puntare il telecomando verso l’apposito sensore
posto sul lettore DVD.
● Evitare di far cadere o urtare il telecomando.
● Evitare di lasciare il telecomando in prossimità di
luoghi estremamente caldi o umidi.
●Non lavare con acqua né appoggiare oggetti
bagnati sul telecomando.
36
Page 9
Funzionamento
Riproduzione di base
1 Premere STANDBY-ON sul pannello frontale per
accendere il lettore DVD.
2 Premere OPEN/CLOSE sul pannello frontale per
aprire il vassoio porta CD.
3 Inserire nel vassoio il disco desiderato, con
l’etichetta rivolta verso l’alto.
4 Premere di nuovo OPEN/CLOSE per chiudere il
vassoio.
➜ Una volta riconosciuto il disco, il lettore avvia
automaticamente la riproduzione.
POWER ON/OFF
Notes:
– I DVD possono avere un codice regionale. I
dischi contrassegnati da un codice regionale
diverso da quello del lettore utilizzato non vengono
riprodotti.
– Se l’opzione “Disc Lock” (Blocco di sicurezza
per bambini) è impostata su LOCK (Blocca) e il
disco inserito non è tra i dischi abilitati, occorre
inserire il codice di 6 cifre e/o abilitare il disco
(vedere “Disc Lock”).
SEARCH (Ricerca)
VCD
DVD
CD
1 Per la ricerca veloce avanti/indietro premere 2 o
1 .
2 Premere nuovamente 1 o
velocità di ricerca.
2 per aumentare la
3 Premere il tasto PLAY per tornare alla
riproduzione.
Moviola
DVD
1 Per ottenere un effetto moviola durante la
riproduzione, premere 3 o 4.
2 Premere 3 o 4 nuovamente per impostare una
nuova velocità di riproduzione avanti/indietro.
3 Premere il tasto PLAY per tornare alla
riproduzione.
VCD
1Per ottenere un effetto moviola durante la
riproduzione, premere 4.
2 Premere 4 nuovamente per impostare una nuova
velocità di riproduzione in avanti.
3 Premere il tasto PLAY per tornare alla
riproduzione.
NOTA:
- La funzione SLOW BACKWARD (Moviola
all’indietro) non è disponibile per i dischi SVCD/
VCD/CD.
Funzioni principali
Nota: Salvo quando diversamente indicato, tutte le
istruzioni seguenti si riferiscono al telecomando.
Controllo video durante la
riproduzione
VCD
STOP/PLAY
DVD
CD
1 Se si era premuto il tasto STOP una volta, in
seguito, premendo il tasto PLAY, sarà possibile
riprendere la riproduzione nel punto in cui era
stata interrotta. La riproduzione ricomincerà
dall’inizio del disco se il tasto STOP era stato
premuto due volte per arrestare la riproduzione.
PAUSE/STEP (Pausa/Fotogramma)
VCD
DVD
CD
1 Premere PAUSE (Pausa) per visualizzare un fermo
immagine durante la riproduzione.
2 Per andare avanti di un fotogramma, premere
nuovamente PAUSE.
3 Per riprendere la normale riproduzione, premere
PLAY.
Controllo audio durante la
riproduzione
MUTE
DVD
CD
VCD
1 Premere il tasto MUTE (Disattiva audio) per
disabilitare l’uscita audio.
2 Premere nuovamente il tasto MUTE per riattivare
l'audio.
37
Page 10
Funzionamento
Selezione canale audio
VCD
CD
1 I dischi Super VCD sono dotati di due canali audio
e stereo che vengono utilizzati per la
riproduzione del karaoke o per selezionare la
lingua dell’audio (ad esempio, selezionare un
canale per la musica di sottofondo della canzone
durante la riproduzione del karaoke).
2 Premere AUDIO sul telecomando per selezionare
il canale audio preferito.
3 I dischi VCD sono dotati di un solo canale audio
ed è possibile selezionare STEREO, SINISTRA
MONO, DESTRA MONO o MIX-MONO
(Mono sovrapposto), premendo il tasto AUDIO
del telecomando.
➜STEREO: l'uscita dei canali audio sinistro e
destro del disco avviene tramite le prese di
sinistra e destra rispettivamente.
➜ SINISTRA MONO: l'uscita dei canali audio di
sinistra del disco avviene tramite le prese di
sinistra e destra.
➜ DESTRA MONO: l'uscita dei canali audio di
destra del disco avviene tramite le prese di
sinistra e destra.
➜MIX-MONO: ognuna delle prese audio è in
grado di produrre un effetto audio pari all'effetto
stereo.
Nota:
Se si seleziona l'uscita audio digitale e si imposta
USCITA DIGITALE su TUTTI, non sarà possibile
scegliere SINISTRA MONO e DESTRA MONO
tramite il tasto AUDIO.
Ripetizione
DVD
Ripetizione capitolo/titolo/disco
● Per ripetere il capitolo in riproduzione, premere
REPEAT (Ripeti).
● Per ripetere il titolo in riproduzione, premere di
nuovo REPEAT.
● Per ripetere l’intero disco, premere REPEAT una
terza volta.
● Per uscire dalla modalità REPEAT, premere
nuovamente REPEAT.
VCD
CD
Ripetizione brano/disco
Con PBC DISATTIVO,
● Per ripetere il brano in riproduzione, premere
REPEAT.
● Per ripetere l’intero disco, premere un’altra volta
REPEAT.
● Per uscire dalla modalità Repeat, premere
nuovamente REPEAT.
38
Ripeti A-B
Dischi DVD-Video: ripetizione di una
sequenza contenuta in un titolo
CD Video e Audio: ripetizione di una
sequenza contenuta in un brano
DVD
VCD
CD
1 Premere REPEAT A-B nel punto iniziale
desiderato.
2 Premere di nuovo REPEAT A-B nel punto finale
desiderato.
➜ La sequenza di ripetizione avrà inizio.
3 Per uscire dalla sequenza, premere REPEAT A-B.
5 Ripristina disco
DVD
Il lettore consente di riprendere la riproduzione
per gli ultimi 5 dischi, anche dopo l'espulsione del
disco o lo spegnimento dell'apparecchio.
VCD
CD
1 Caricare uno degli ultimi 5 dischi utilizzati.
2
Premere PLAY una volta che il lettore DVD ha
riconosciuto il disco. Se le informazioni relative al
disco sono state archiviate nella memoria del
lettore DVD, la riproduzione riprenderà dal punto
in cui è stata interrotta l'ultima volta.
OSD (On-Screen Display)
VCD
DVD
La funzione consente di visualizzare sullo schermo
informazioni sul disco riprodotto.
0 Premere DISPLAY sul telecomando.
Selezione titolo
1 Premere 1 2 per evidenziare l'opzione numero
Title (Titolo).
2 Premere 3 4 per modificare il numero del
titolo.
➜ Il lettore DVD riprodurrà il titolo selezionato.
Selezione capitolo
1 Premere 1 2 per evidenziare l’opzione numero
Chapter (Capitolo).
2 Premere 3 4 per modificare il numero del
capitolo.
➜ Il lettore DVD riprodurrà il capitolo
selezionato.
Page 11
Funzionamento
Ricerca orario
0 Premere i tasti 1 2 per evidenziare l'area del
display con l’indicazione temporale.
Per i dischi DVD:
➜CC si riferisce al tempo trascorso per il
capitolo corrente. CR si riferisce al tempo rimasto
per il capitolo corrente. BC si riferisce al tempo
trascorso per il titolo corrente. RT si riferisce al
tempo rimasto per il titolo corrente.
Per i dischi SVCD o VCD:
➜DC si riferisce al tempo trascorso per il disco
corrente. RD si riferisce al tempo rimasto per il
disco corrente. BC si riferisce al tempo trascorso
per il brano corrente. TR si riferisce al tempo
rimasto per il brano corrente.
Premere 3 per effettuare la selezione.
0 Premere i tasti 1 2 per evidenziare il contatore
del tempo trascorso, in modo da poter iniziare la
riproduzione da qualsiasi punto del disco.
➜ Utilizzando la tastierina numerica del
telecomando, inserire nella casella di modifica ore,
minuti e secondi procedendo da sinistra verso
destra ( ad esempio: 0:34:27).
➜ Premere il tasto OK per confermare la
selezione.
DVD
Zoom
La funzione zoom consente di modificare le
dimensioni dell’immagine a video.
VCD
1 Premere il tasto ZOOM per attivare la funzione.
➜Premere 341 2 per visualizzare altre zone
dell'immagine.
➜ La riproduzione continua.
2 Premere più volte il tasto ZOOM per tornare alle
dimensioni originali.
Speciali funzioni DVD
Riproduzione di un titolo di un disco
DVD
Un disco DVD può avere uno o più titoli. Ciò
dipende dal contenuto del disco (film, video clip,
sceneggiato in più puntate).
0 Dopo il caricamento del disco, appaiono sullo
schermo le informazioni relative al contenuto, in
attesa della selezione dell'utente. Durante la
riproduzione, premendo il tasto TITLE del
telecomando sarà possibile tornare al menu dei
titoli.
➜ Premere il tasto numerico appropriato oppure
341 2 sul telecomando per evidenziare la
selezione desiderata..
➜ Premere il tasto OK per confermare la
selezione.
Riproduzione di un capitolo di un
DVD
disco
Un titolo selezionato può contenere uno o più
capitoli.
0 In qualsiasi momento durante la riproduzione è
possibile passare a un capitolo differente,
premendo il tasto DISC MENU per tornare al
menu dei capitoli (se nel disco è presente un
menu dei capitoli).
➜ Premere il tasto numerico appropriato o i tasti
341 2 sul telecomando per evidenziare la
selezione.
➜ Premere il tasto OK per confermare la
selezione.
➜ Una volta selezionato un capitolo, è possibile
premere il tasto ¡1 o 2™ per effettuare una
modifica.
NOTA: Su alcuni dischi DVD questa funzione
NON è disponibile.
Angolazione di ripresa
Alcuni dischi contengono scene girate
contemporaneamente da diverse angolazioni.
Il lettore DVD consente di selezionare
l’angolazione di ripresa desiderata.
0
0 Premere il tasto ANGLE (Angolazione) sul
telecomando.
NOTA: La funzione è disponibile solo per i dischi
DVD in cui le immagini sono state registrate in
diverse angolazioni.
DVD
39
Page 12
Funzionamento
Modifica della lingua audio
0 Premere AUDIO più volte per selezionare le
varie lingue.
NOTA: La funzione potrà essere attivata solo se
sul disco DVD sono presenti tracce audio in più
lingue.
Sottotitoli
0 Premere SUBTITLE (Sottotitoli) più volte per
selezionare i vari sottotitoli.
0 Premere SUBTITLE per circa 2 secondi per
attivare o disattivare i sottotitoli.
NOTA: La funzione potrà essere attivata solo se il
disco DVD o Super VCD è stato registrato con più
sottotitoli.
DVD
DVD
Speciali funzioni VCD e SVCD
Controllo riproduzione (PBC)
La funzione di controllo della riproduzione (PBC)
consente di accedere al menu indice utilizzato per
la selezione di un brano dopo il caricamento di
un disco VCD e SVCD.
Per attivare la funzione durante la
riproduzione o dopo avere premuto due
volte il tasto STOP:
1 Premere DISC MENU (Menu disco) sul
telecomando per selezionare PBC ON.
➜ Fare attenzione a quanto viene visualizzato
sullo schermo.
2 Utilizzare il tasto ¡1 o
pagina desiderata.
➜ Se le voci del menu indice sono numerate,
premere il tasto numerico corrispondente sul
telecomando.
➜ Premere OK per confermare.
2™ per selezionare la
3 Per accedere al menu indice durante la
riproduzione, premere RETURN (Indietro).
NOTA:
- Il contenuto del menu indice dipende dal disco.
Per dettagli, fare riferimento alle istruzioni del
disco.
- Se nel disco non sono incluse informazioni PBC,
non sarà possibile utilizzare la funzione.
Per saltare il menu indice e avviare la
riproduzione dall’inizio,
1 premere DISC MENU sul telecomando per
disattivare la funzione.
40
Page 13
Funzionamento
Funzione anteprima
0 Funzione anteprima
0 Premere 34 per evidenziare DIGEST BRANO,
INTERVALLO DISCO o INTERVALLO BRANO.
0 Premere OK per selezionare una delle opzioni.
0 Una volta effettuato l'accesso a un menu di tipo
digest, per uscire dalla funzione di anteprima:
➜ Premere 341 2 per evidenziare ESCI e
premere OK per confermare.
➜ Per ritornare al menu di anteprima e
selezionare un'altra opzione di tipo digest:
Premere 341 2 per evidenziare MENU e
premere OK per confermare.
1 DIGEST BRANO
La funzione consente di miniaturizzare l'immagine
di ogni brano in modo da visualizzare sei brani
alla volta sullo schermo e permettere di visionare
il contenuto di ogni brano del disco.
2 INTERVALLO DISCO
La funzione consente di ripartire un disco in sei
parti, con intervalli regolari, e di visualizzarli in una
pagina, in modo da fornire un'anteprima
dell'intero disco.
- Per scegliere il brano desiderato, premere 341 2
in modo da selezionare la seconda riga e
immettere il numero,
premendo il tasto corrispondente, nello spazio a
fianco della dicitura SELEZIONA.
- Premere OK per confermare.
3 INTERVALLO BRANO
La funzione consente di ripartire un singolo brano
in sei parti, con intervalli regolari, e di visualizzarli
in una pagina, in modo da fornire un'anteprima
del brano selezionato.
- Per scegliere il brano desiderato, premere341 2
in modo da selezionare la seconda riga e
immettere il numero del brano corrispondente
nello spazio a fianco della dicitura SELEZIONA.
➜Per selezionare gli altri brani oltre i sei correnti,
premere il tasto ¡1 o
precedente o successiva.
2™per aprire la pagina
- Per scegliere il brano desiderato, premere 3412 in modo da selezionare la seconda riga e
immettere il numero,
premendo il tasto corrispondente, nello spazio a
fianco della dicitura SELEZIONA.
- Premere OK per confermare.
41
Page 14
Riproduzione di Picture CD e MP3
Il lettore è in grado di riprodurre immagini in
formato JPEG e file MP3 su CD-R/RW registrati
dall'utente o CD commerciali. Offre inoltre la
compatibilità con i Kodak Photo CD.
0 Riproduzione automatica di singole immagini o
canzoni.
0 Selezione di album e brano.
0 Ripetizione (disco / album / brano / immagine).
0 Selezione di musica o immagini dal disco per la
riproduzione in contemporanea.
0 Il numero massimo di file in una cartella è 500
0 Il numero massimo di file programmabili è 100.
0 MP3: il massimo bitrate supportato è 256kbit
(vedere più avanti MP3 & JPEG navigator), il menu
Picture CD/MP3 CD verrà visualizzato sullo
schermo prima della riproduzione.
0 In qualsiasi momento durante la riproduzione è
possibile premere DISC MENU una volta per
tornare al menu e selezionare le funzioni di
selezione, ripetizione, riproduzione casuale,
riproduzione singola.
0 In entrambe le colonne di ogni pagina del menu
sono contenuti sei file o cartelle. Premere 1 2
per evidenziare una delle colonne, quindi
premere 2™ o ¡1 per aprire i successivi o i
precedenti sei file o cartelle.
MP3 & JPEG Navigator
Per selezionare metodi di riproduzione differenti,
attenersi alla procedura sotto indicata.
1 In modalità STOP, premere SYSTEM MENU per
accedere al menu Setup.
2 Premere il tasto 3 4 per selezionare la voce
PREFERENZE.
3 Premere OK per aprire il menu PREFERENZE.
4 Premere 3 4 per evidenziare il menu MP3/JPEG
NAV.
5 Premere il tasto 2 per accedere al menu.
6 Premere il tasto 3 4 per selezionare la voce
SENZA MENU o CON MENU.➜ SENZA MENU: riproduce tutti i file in
sequenza cronologica in base alla data.
➜ CON MENU: riproduce i file della cartella
selezionata.
7 Premere il tasto OK per confermare la selezione.
42
Modalità Play
Riproduzione automatica
Se si seleziona SENZA MENU il lettore DVD
riprodurrà automaticamente Picture CD/MP3 CD
in sequenza, quando il disco viene caricato.
Selezione riproduzione
0 Uno dei modi per effettuare la selezione della
riproduzione consiste nel premere il tasto con il
numero corrispondente al file desiderato, in
qualsiasi momento durante la riproduzione.
0 Un altro sistema consiste nell'effettuare la
selezione dal menu, dopo avere premuto STOP.
1 Premere DISC MENU per aprire il menu Picture
CD/MP3 CD.
2 Quando il menu compare sullo schermo,
premere il tasto 3 4 per selezionare la cartella
desiderata e premere OK per aprirla.
3 Premere 2 per accedere all'elenco dei file.
4 Premere 3 4 per evidenziare l'opzione
desiderata o premere direttamente il tasto con il
numero corrispondente.
➜ È anche possibile premere 2™ o ¡1 per
passare alla pagina precedente o successiva.
5 Premere OK per confermare.
➜ La riproduzione inizierà dal file selezionato e
proseguirà fino all'ultimo contenuto nella cartella.
sullo schermo, premere più volte il tasto REPEAT.
Accanto a MODO RIPROD.verranno visualizzate
diverse opzioni,
➜ SINGOLO: Il file viene riprodotto una sola
volta.
➜ RIPETI UNO: Per i file JPEG, l’immagine
corrente rimane sullo schermo. In caso di musica
in formato MP3, il brano viene riprodotto in
continuazione.
sullo schermo, premere il tasto DISC MENU.
➜ La colonna di sinistra rappresenta i file originali,
quella di destra i file programmati.
2 Premere 3 4 per selezionare un file.
➜ È anche possibile premere 2™ o ¡1 per
aprire i successivi sei file da selezionare.
3 Premere OK o PLAY per aggiungere il file
selezionato dalla colonna di sinistra alla colonna di
destra.
➜ Il massimo è 100 file.
4 Premere STOP per rimuovere il file
programmato dalla colonna di destra.
5 Evidenziare uno dei file nella colonna di destra e
premere OK. Inizierà la riproduzione dei file
programmati.
Speciali funzioni JPEG
Presentazione funzioni
Un Picture CD è un disco che contiene una
raccolta di immagini in formato JPEG. Tutti i file
devono avere estensione "JPG". Il CD può essere
registrato su qualsiasi computer, con immagini
provenienti da fotocamere digitali o scanner. A
discrezione del cliente, è possibile convertire il
CD in Digital Album.
È possibile selezionare una qualsiasi delle funzioni
principali illustrate nella sezione FUNZIONI
PRINCIPALI. È inoltre possibile selezionare:
0 Visualizzazione menabò di 12 immagini.
0 Zoom immagine.
0 Rotazione immagine.
0 Ribaltamento immagine in verticale o in
orizzontale.
0 Scansione immagini con effetti differenti.
Funzione anteprima
La funzione mostra il contenuto della cartella
corrente o dell'intero disco.
1 Premere il tasto STOP durante la riproduzione di
immagini JPEG. Sullo schermo compaiono i
menabò delle 12 immagini.
2 Premere 2™ o ¡1 per visualizzare le altre
immagini nella pagina successiva o precedente.
3 Premere 1 2 3 4 per evidenziarne una e
premere OK per riprodurla oppure.
Spostare il cursore per evidenziare il simbolo
della sequenza di immagini nella parte inferiore
della pagina, per avviare la riproduzione dalla
prima immagine della pagina corrente.
4 Premere DISC MENU per passare al menu
Picture CD/MP3 CD.
Zoom immagine
0 Durante la riproduzione, premere il tasto ZOOM
per visualizzare l'immagine a diverse scale di
riproduzione.
0 Premere il tasto 1 2 3 4 per visualizzare il
resto dell'immagine ingrandita.
Riproduzione da angolature multiple
Quando un'immagine viene visualizzata sullo
schermo del televisore,
0 premere il tasto 3 4 1 2 per ottenere effetti
differenti.
3 tasto: capovolge l'immagine in verticale.
4 tasto: capovolge l'immagine in orizzontale.
1 tasto: ruota l'immagine in senso antiorario.
2 tasto: ruota l'immagine in senso orario.
Effetto scansione
0 Premere il tasto ANGLE (Angolazione) più volte,
per selezionare diversi effetti di scansione.
43
Page 16
Menu Setup
Speciali funzioni MP3
Presentazione funzioni
“MP3” è l’acronimo di “MPEG Audio Layer-3” ed
è parte dello standard MPEG. Un CD può
contenere fino a 10 ore di audio MP3, vale a dire
dieci volte tanto rispetto a un CD Audio. Ogni
canzone viene registrata come singolo file. È
possibile selezionare una qualsiasi delle funzioni
principali illustrate nella sezione FUNZIONI
PRINCIPALI. È inoltre possibile selezionare
diverse velocità di riproduzione.
Controllo velocità di riproduzione
Premere RETURN/TITLE (Indietro/Titolo) per
passare alla modalità MP3+NAV,
Utilizzare i tasti 1 2 per accedere al sottomenu
oppure tornare al menu precedente.
4 Premere i tasti 34 per evidenziare il menu
desiderato.
5 Premere SYSTEM MENU per uscire dal menu
Setup.
➜ Quando si esce dal menu Setup, le
impostazioni rimangono nella memoria del lettore
anche se l’apparecchio viene spento.
Menu Setup Generale
Alcune impostazioni devono essere predisposte
all’interno di questo menu. Le impostazioni da
definire sono: BLOCCA DISCO, PROGRAMMA,
LUM DISPLAY, LINGUA OSD e SCREEN SAVER.
Attenersi alla procedura seguente:
1 Premere SYSTEM MENU per accedere al menu
Setup.
2 Premere i tasti 34 per selezionare SETUP
GENERALE.
3 Premere il tasto OK per confermare la selezione.
Lingua OSD
L’opzione consente di selezionare la lingua delle
informazioni visualizzate sullo schermo del
televisore.
4 Premere OK per confermare.
5 Premere il tasto 1 per tornare al menu SETUP
GENERALE.
Programma (non disponibile per
Picture CD/MP3)
1 Per selezionare PROGRAM (programma),
premere i tasti 34.
2
Premere il tasto 2 per spostare il cursore nel
campo del sottomenu e selezionare MENU
INSER..➜MENU INSER.: Accedere all'opzione
PROGRAM.
3 Premere OK per accedere alla pagina di
programmazione.
Immettere il brano desiderato
1 Inserire un numero di brano valido tramite il
tastierino numerico.
2 Premere i tasti 1 234 per spostare il cursore
nella posizione successiva prescelta.
➜ Se si desiderano programmare più di dieci
brani, premere 2™ per aprire la pagina successiva
e continuare la programmazione oppure premere
1 234 per evidenziare il tasto 2™ (Successivo),
quindi premere OK.
3
Ripetere la sequenza precedente per inserire un
altro numero di brano, finché non si completa il
programma.
1 Premere i tasti 34 per evidenziare LINGUA
OSD nel menu SETUP GENERALE.
2 Accedere al sottomenu premendo il tasto 2.
3 Spostare il cursore premendo 34 per
evidenziare la lingua selezionata.
45
Page 18
Menu Setup
Esclusione di un brano
1 Premere i tasti 1 234 per spostare il cursore sul
brano che si desidera escludere.
2 Premere OK o PLAY per escludere il brano dal
menu Program.
Riproduzione brani
Quando la programmazione è completa,
1 Premere i tasti 1 234 per spostare il cursore sul
tasto INIZIA.
2 Premere OK.
➜ Il lettore DVD comincerà la riproduzione dei
brani selezionati nella sequenza programmata.
Uscire dalla riproduzione di un
programma
Nel Menu PROGRAM,
1 Premere i tasti 1 234 per spostare il cursore sul
tasto EXIT.
2 Premere il tasto OK per uscire dal menu.
Arresto della riproduzione di un
programma
0Durante la riproduzione dei brani programmati,
premere il tasto STOP. Una volta premuto il tasto
PLAY, il lettore DVD riprenderà la normale
riproduzione.
Ripetizione della riproduzione di un
programma
0Durante la riproduzione dei brani programmati,
premere il tasto REPEAT (Ripetizione): i brani
programmati potranno essere nuovamente
riprodotti.
NOTA:
1. Quando si carica un disco protetto, il lettore
DVD chiede di inserire la propria password o la
password 842100 (default).
2. Per modificare la password, consultare l’opzione
PASSWORD nel menu PREFERENCE SETUP.
Luminosità del display
Questa funzione viene utilizzata per regolare la
luminosità del display sul pannello frontale del
lettore DVD
1 Premere 34 per evidenziare DISPLAY DIM nel
menu GENERAL SETUP.
2 Accedere al sottomenu premendo il tasto 2.
➜ Premere 34 per evidenziare l'opzione 100%/
70%/ 40%.
3 Premere OK per confermare.
4 Premere il tasto 1 per tornare al menu
GENERAL SETUP.
Screen Saver
La funzione viene utilizzata per attivare o
disattivare lo screen saver.
Blocco Disco
Quando il disco viene bloccato, il lettore ne
memorizzerà il codice per poterlo identificare in
seguito. Alle successive riproduzioni, il lettore
DVD chiede di inserire la password. A questo
punto, premere OK per caricare il disco.
1 Premere 34 per evidenziare DISC LOCK nel
menu GENERAL SETUP.
2 Accedere al sottomenu premendo il tasto 2.
➜ LOCK (Blocca) : Inserisce una protezione nel
disco riprodotto in quel momento.
➜ UNLOCK (Sblocca): sblocca il disco.
3 Premere il tasto 1 per tornare al menu
GENERAL SETUP.
46
1 Premere 34 per evidenziare SCREEN SAVER
nel menu GENERAL SETUP.
2 Accedere al sottomenu premendo il tasto 2.
3 Spostare il cursore premendo 34 per
evidenziare l'opzione selezionata.
➜ ATTIVO: In modalità STOP o DISCO
ASSENTE, se non viene effettuata alcuna
operazione per 5-6 minuti, verrà attivato lo
screen saver.
➜ DISATT: Lo screen saver è disabilitato.
4 Premere OK per confermare.
5 Premere il tasto 1 per tornare al menu
GENERAL SETUP.
Page 19
Menu Setup
Menu Setup audio analogico
Questo menu contiene opzioni di configurazione
per l'uscita audio analogica, come le funzioni
DOWNMIX e D.R.C (Dynamic Range
Compression), affinché il lettore DVD riproduca
audio con effetto surround di alta qualità.
1 Premere SYSTEM MENU.
2 Premere i tasti 34 per selezionare SETUP
AUDIO ANALOGICO.
3 Premere OK per confermare.
DOWNMIX
1 Premere il tasto 34 per selezionare la voce
DOWNMIX.
2 Accedere al sottomenu premendo il tasto 2.
3 Spostare il cursore premendo 34 per
evidenziare l'opzione selezionata.
0 S/D
➜L'opzione viene utilizzata solo se il lettore
DVD è collegato al decoder Dolby Prologic.
Il lettore DVD è in grado di inviare i segnali in
uscita di Dolby Prologic.
0 STEREO
➜Questa opzione consentirà il downmix del
segnale Dolby Digital e direttamente dalla porta
S/D.
4 Premere OK.
5 Premere il tasto 1 per tornare al menu SETUP
AUDIO ANALOGICO.
D.R.C. (Dynamic Range
Compression)
Il lettore DVD è in grado di comprimere la
gamma dinamica degli effetti dell'uscita audio, per
l’ascolto nelle ore serali.
1 Premere il tasto 34 per evidenziare D.R.C..
2 Accedere al sottomenu premendo il tasto 2.
3 Spostare il cursore premendo 34 per
evidenziare l'opzione selezionata.
➜ ATTIVO: Abilita il D.R.C.
➜ DISATT: Disabilita il D.R.C.
4 Premere OK.
5 Premere il tasto 1 per tornare al menu SETUP
AUDIO ANALOGICO.
Menu Setup audio digitale
Il menu consente di impostare il segnale di uscita
audio digitale dai terminali digitali, ad esempio
ottici o coassiali.
1 Premere SYSTEM MENU per accedere al menu
SETUP.
2 Premere i tasti 34 per selezionare DIGITAL
OUTPUT SETUP.
3 Premere OK.
47
Page 20
Menu Setup
Uscita digitale
1 Premere il tasto 34 per selezionare la voce
DIGITAL OUTPUT.
2 Accedere al sottomenu premendo il tasto 2.
3 Premere il tasto 34 per evidenziare la voce
selezionata.
➜ TUTTI : Viene emesso un segnale digitale
originale. In questa modalità tutte le impostazioni
audio, fatta eccezione per MUTE, non sono valide.
➜ SOLO PCM: Selezionare questa opzione se il
ricevitore è compatibile PCM oppure se il
ricevitore non può decodificare l’audio MEPG-2,
Dolby Digital o DTS.
4 Premere OK.
5 Premere il tasto 1 per tornare al menu DIGITAL
OUTPUT SETUP.
Nota: Se la funzione DIGITAL OUTPUT è
impostata su ALL,tutte le impostazioni audio, fatta
eccezione per MUTE, risulteranno non valide
Uscita LPCM
Se si collega il lettore DVD a un ricevitore
compatibile PCM tramite i terminali digitali, ad
esempio coassiali ecc.., potrebbe essere
necessario selezionare l’impostazione USCITA
LPCM.
I dischi sono registrati a una determinata velocità
di campionamento. Maggiore è tale velocità,
migliore risulta la qualità del suono.
1 Premere il tasto 34 per selezionare la voce
USCITA LPCM.
2 Accedere al sottomenu premendo il tasto 2.
3 Spostare il cursore premendo 34 per
evidenziare l'opzione selezionata.
➜48K: Riproduzione di un disco registrato alla
velocità di campionamento di 48 KHz.
➜96K: Riproduzione di un disco registrato alla
velocità di campionamento di 96 KHz.
4 Premere OK.
5 Premere il tasto 1 per tornare al menu DIGITAL
OUTPUT SETUP.
48
Page 21
Menu Setup
Menu Setup video
Il menu VIDEO SETUP (Setup Video) contiene
diverse opzioni, quali TIPO TV, DISPLAY TV,
IMMAGINE OTTIMALE, IMPOST. COLORE.
1 Premere STOP due volte.
2 Premere SYSTEM MENU per accedere al menu.
3 Evidenziare VIDEO SETUP premendo i tasti 34.
4 Premere OK.
Tipo di TV
Prima di passare alla visione di un DVD o VCD,
assicurarsi che l'impostazione PAL o NTSC del
sistema corrisponda a quella del televisore.
1 Premere 34 per evidenziare TIPO TV nel menu
VIDEO SETUP.
2
Accedere al sottomenu premendo il tasto 2.
3 Spostare il cursore premendo 34 per
evidenziare un'opzione.
4 Premere OK.
5 Premere il tasto 1 per tornare al menu VIDEO
SETUP.
Conversione NTSC/PAL
Il lettore è dotato di funzione di conversione
NTSC/PAL, che consente di convertire l'uscita
video
del disco, in modo che risulti compatibile con il
televisore. Di seguito sono indicate le conversioni
supportate:
DiscoFormato uscita
Typo
DVD
VCD
Formato
NTSC
PAL
NTSC
PAL
Modalità selezionata
PAL
NTSC
NTSC
NTSC
NTSC
NTSC
PAL
PAL
PAL
PAL
AUTO
NTSC
NTSC
Note:
– MULTI può essere selezionata solo se il
televisore supporta sia il sistema NTSC che il
sistema PAL.
– Se si dispone di un televisore multi-standard
(PAL/NTSC), utilizzare l’impostazione MULTI per
ottenere immagini ottimali.
Display TV
16:9
4:3
Letter Box
4:3
Pan Scan
Selezionare il rapporto di formato del televisore
da collegare.
16:9➜ quando si collega un televisore
widescreen al lettore DVD.
4:3 LETTERBOX ➜ quando si collega un
televisore normale al lettore DVD. Visualizza
un’immagine della larghezza del televisore, con
due strisce sulla parte superiore e inferiore dello
schermo.
4:3 PAN SCAN ➜ quando si collega un
televisore normale al lettore DVD. Visualizza
l’immagine per l’intera larghezza dello schermo
del televisore, escludendone automaticamente
una parte.
PAL
PAL
49
Page 22
Menu Setup
Impostare l'opzione come segue,
1 Premere 34 per evidenziare DISPLAY TV nel
menu VIDEO SETUP.
2
Accedere al sottomenu premendo il tasto 2.
3 Spostare il cursore premendo 34 per
evidenziare l'opzione selezionata.
4 Premere OK.
5 Premere il tasto 1 per tornare al menu VIDEO
SETUP.
Note: L’uscita Panscan non è sempre disponibile su
tutti i dischi.
Smart Picture (Ottimizzazione
immagine)
Tramite questo menu è possibile selezionare
un’impostazione ottimizzata dell’immagine tra una
serie di impostazioni predefinite
1 Premere 34 per evidenziare IMMAGINE
OTTIMALE nel menu VIDEO SETUP.
2
Premere il tasto 2 per evidenziare la voce del
sottomenu.
3 Premere il tasto 34 per selezionare un'opzione.
➜ STANDARD: seleziona un'impostazione
standard dell'immagine.
➜ LUMINOSO: per uno schermo televisivo più
luminoso
➜ MORBIDO: rende l'immagine sullo schermo
più sfumata.
➜ PERSONALE: consente di ottenere l'effetto
colore impostato nel menu COLOR SETTING
(Impostazione colori).
4 Premere OK.
5
Premere il tasto 1 per tornare al menu VIDEO
SETUP.
Impostazione colori
Il menu consente di personalizzare i colori delle
immagini regolando luminosità, contrasto, tinta e
saturazione.
1 Premere i tasti 34 per evidenziare IMPOST.
COLORE nel menu VIDEO SETUP.
2 Premere OK per aprire il sottomenu.
Luminosità
1 Premere i tasti 34 per evidenziare LUMINOSO
nel menu IMPOST. COLORE.
2
Premere il tasto 2 per visualizzare la barra del
livello.
➜ La barra apparirà nella par te inferiore dello
schermo.
3 Premere i tasti 2 1 per aumentare o diminuire il
livello di luminosità.
4 Premere il tasto 34 o il tasto OK per tornare al
menu IMPOST. COLORE.
50
Page 23
Menu Setup
Contrasto
1 Premere i tasti 34 per evidenziare
CONTRASTO. nel menu IMPOST. COLORE.
2
Premere il tasto 2 per visualizzare la barra del
livello.
➜ La barra apparirà nella par te inferiore dello
schermo.
3 Premere i tasti 2 1 per aumentare o diminuire il
livello di contrasto.
4 Premere i tasti 34 o il tasto OK per tornare al
menu IMPOST. COLORE.
Tinta
1 Premere i tasti 34 per evidenziare TINTA nel
menu IMPOST. COLORE.
2
Premere il tasto 2 per visualizzare la barra del
livello.
➜ La barra apparirà nella par te inferiore dello
schermo.
3 Premere i tasti 2 1 per aumentare o diminuire il
livello della tinta.
4 Premere i tasti 34 o il tasto OK per tornare al
menu IMPOST. COLORE.
Saturazione
1 Premere i tasti 34 per evidenziare
SATURAZIONE nel menu IMPOST. COLORE.
2
Premere il tasto 2 per visualizzare la barra del
livello.
➜ La barra apparirà nella par te inferiore dello
schermo.
3 Premere i tasti 2 1 per aumentare o diminuire il
livello di saturazione.
4 Premere il tasto 34 o il tasto OK per tornare al
menu IMPOST. COLORE.
Menu Setup preferenze
Il menu PREFERENZE contiene diverse opzioni,
quali AUDIO (Audio), SUBTITLE (Sottotitoli),
DISC MENU (Menu disco), PARENTAL
(Controllo genitori), PASSWORD (Password),
DEFAULT (Default) e MP3/JPEG NAV.
1 Premere STOP due volte.
2 Premere SYSTEM MENU per accedere al menu.
3 Evidenziare PREFERENCE SETUP (Setup
preferenze) premendo i tasti 34.
4 Premere OK per confermare la selezione.
Lingua audio
Sui dischi DVD l’audio può essere presente in più
lingue. Utilizzare l'opzione per selezionare la
lingua audio di default desiderata.
1 Premere i tasti 34 per evidenziare AUDIO.
2 Accedere al sottomenu premendo il tasto 2.
3 Spostare il cursore premendo 34 per
evidenziare l'opzione selezionata.
4 Premere OK.
5 Premere il tasto 1 per tornare al menu
PREFERENZE.
NOTA: Il disco DVD potrebbe non includere la
lingua audio impostata nel menu AUDIO. In tal
caso, il lettore utilizzerà un'altra lingua audio.
51
Page 24
Menu Setup
Lingua sottotitoli
Sui dischi DVD possono essere presenti
sottotitoli in più lingue. L'opzione consente di
selezionare la lingua predefinita per i sottotitoli.
1 Premere il tasto 34 per evidenziare SUBTITLE.
2 Accedere al sottomenu premendo il tasto 2.
3 Spostare il cursore premendo 34 per
evidenziare l'opzione selezionata.
4 Premere OK.
5 Premere il tasto 1 per tornare al menu
PREFERENZE.
NOTA: Il disco DVD potrebbe non includere il
sottotitoli impostati nel menu SUBTITLE. In tal
caso, il lettore utilizzerà sottotitoli in un'altra
lingua.
Lingua menu del disco
I menu dei dischi DVD possono essere visualizzati
in più lingue. L'opzione consente di selezionare la
lingua predefinita per il menu del disco.
Se si seleziona ALTRO nei menu AUDIO,
SUBTITLE o DISC MENU,
sarà possibile selezionare altre lingue. Attenersi
alla procedura seguente.
1 Spostare il cursore premendo 34 per
evidenziare ALTRO.
2 Premere OK.
➜ Il lettore DVD richiederà di inserire un codice
lingua (quattro cifre).
3 Immettere un codice lingua utilizzando i tasti
numerici.
➜Consultare il codice della lingua desiderata nel
capitolo CODICE LINGUA, nelle ultime pagine
del presente manuale.
4 Premere OK.
Password
L'opzione consente il controllo genitori e la
protezione del disco. Immettere la password di sei
cifre nel punto dello schermo in cui appare la
richiesta.
1 Premere il tasto 34 per selezionare la voce
PASSWORD.
2 Accedere al sottomenu premendo il tasto 2.
3 Premere OK per aprire il menu PASSWORD
CHANGE (Modifica password).
1 Premere il tasto 34 per selezionare la voce
DISC MENU.
2 Accedere al sottomenu premendo il tasto 2.
3 Spostare il cursore premendo 34 per
evidenziare l'opzione selezionata.
4 Premere OK.
5 Premere il tasto 1 per tornare al menu
PREFERENZE.
NOTA: Se il disco DVD non include per il menu del
disco la stessa lingua impostata dall'utente, il
lettore utilizzerà un'altra lingua tra quelle
registrate.
52
4 Inserire il codice a 6 cifre corrente.
5 Se la procedura è stata eseguita correttamente, il
lettore richiederà un nuovo codice.
6 Immettere ancora una volta la nuova password
per confermare.
7 Premere il tasto OK per tornare al menu
PREFERENCE.
➜ Il nuovo codice a 6 cifre entra in funzione.
NOTA:
1. E’ possibile modificare l’impostazione del
controllo genitori e caricare un disco protetto
immettendo una password valida.
2. Se si dimentica la propria password, è possibile
inserire la password predefinita 842100.
Page 25
Menu Setup
Controllo genitori
I film su DVD contengono a volte scene non
adatte ai bambini. Per tale motivo, alcuni dischi
sono dotati di informazioni per il ‘Controllo
genitori’, che è possibile per l'intero disco o solo
per alcune scene. Queste scene sono classificate
con un punteggio compreso tra 1 e 8. Inoltre, il
disco può contenere scene sostitutive, più adatte
a un pubblico non adulto. La classificazione
dipende dal paese. La funzione “Controllo
genitori” consente di impedire che i dischi
vengano visti dai bambini e, per determinati dischi,
fa in modo che vengano riprodotte scene
alternative.
0 Nei dischi VCD, SVCD, CD il livello non viene
indicato e, di conseguenza, il controllo genitori
non risulta possibile. Lo stesso accade con la
maggior parte dei dischi DVD illegali.
0 Per impostare il controllo genitori, attenersi alla
procedura seguente:
DVD
1 Premere il tasto 34 per
evidenziareCONTROLLO GENITORI.
2 Accedere al sottomenu premendo il tasto 2.
3 Utilizzare quindi i tasti 34 per evidenziare una
classificazione per il disco caricato.
4 Premere OK per confermare, quindi premere il
tasto 1 per tornare al menu PREFERENZE.
Controllo genitori disattivato
Il Controllo genitori non è attivato. Il disco verrà
riprodotto completamente.
1 Selezionare X ADULTI.
2 Premere OK.
Classificazione da 1 a 7:
Alcuni dischi contengono scene non adatte ai
bambini. Tutte le scene con una classificazione
superiore a quella impostata verranno censurate
durante la riproduzione. Se il disco contiene
scene alternative, queste verranno
automaticamente riprodotte in sostituzione delle
scene censurate. In caso non fossero disponibili
scene alternative, il lettore interromperà la
riproduzione e chiederà di inserire il codice a sei
cifre.
Setup Default
In caso di problemi durante l'impostazione del
DVD, è possibile utilizzare la funzione DEFAULT,
per ripristinare tutte le opzioni di fabbrica
predefinite e cancellare tutte le impostazioni
personalizzate.
1 Premere il tasto 34 per evidenziare DEFAULT.
2 Evidenziare RESET (Ripristina) premendo il tasto
2.
3 Premere OK.
Attenzione: Una volta attivata la funzione,
verranno ripristinate tutte le impostazioni di
fabbrica predefinite.
MP3/JPEG Navigator
Il menu consente di selezionare impostazioni
alternative durante la riproduzione di Picture CD
e CD MP3..
1 Premere il tasto 3 4 per evidenziare MP3/JPEG
NAV.
2 Premere 2 per accedere al sottomenu.
3 Premere 3 4 per evidenziare WITHOUT
MENU (Senza menu) o WITH MENU (Con
menu).
➜ SENZA MENU: Il lettore riproduce
automaticamente in sequenza tutte le immagini o
i file MP3.
➜CON MENU: Il lettore riproduce le immagini o
i brani MP3 nella cartella selezionata.
5 Premere OK per confermare la selezione.
53
Page 26
Specifiche tecniche
SISTEMA DI RIPRODUZIONE
DVD Video
Video CD e SVCD
CD
PICTURE CD
MP3-CD
CD-R, CD-RW
DVD+R, DVD+RW
AVVERTENZA
Non cercare in nessun caso di riparare il sistema da sé, poiché in tal modo si annulla la garanzia.
Non aprire il sistema, poiché in tal caso vi è rischio di scosse elettriche.
In caso di guasto, prima di fare riparare il sistema controllare innanzitutto i punti elencati di
seguito. Se i suggerimenti indicati non sono risolutivi, rivolgersi al rivenditore o al centro di
assistenza.
55
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.