Loewe Nemos 32, Nemos 29, Nemos 28, Mimo 29, Mimo 28 Operating Instruction [it]

...
Istruzioni per l'uso
TV
Nemos 32
Nemos 29
Nemos 28
Mimo 29
Mimo 28
Aventos 3981 ZW
Aventos 3972 ZP
Aventos 3970 ZW
Aventos 3781 ZW
Aventos 3770 ZW
Modus C 32
italiano
1
Indice dei contenuti
Telecomando – Funzioni televisive 3
Controlli 4 – 5
Collegamenti presenti sul retro dell’apparecchio 5
Benvenuti 6
Vi ringraziamo
italiano
Specifi che tecniche degli apparecchi Installazione e pulizia
A proposito della vostra sicurezza 7 – 8
Primo funzionamento 9
Batterie – Telecomando Impostazione del telecomando sull’uso
dell’apparecchio TV Collegamenti Accensione Primo funzionamento
Funzionamento ordinario 10
Accensione/spegnimento 10 Cambio di programma 10 Informazioni generali sul comando dei menu 11 Regolazione dell’audio 11 Regolazione dell’immagine 11 Comando sull’apparecchio 11
Modi operativi 12 – 17
Modalità TV 12 Immagine nell’immagine 13 Modalità EPG 14 –15 Modalità televideo 16 Modalità video 17
Funzionamento degli apparecchi supplementari 18 – 20
Registrazione e collegamento di apparecchi AV 18 Riproduzione video 19 Comando diretto del videoregistratore Loewe e del Lettore DVD Loewe 20
Cosa fare se … 21 – 22
Dati tecnici 23
Dati meccanici Dati elettrici
Accessori 24
Indirizzi del servizio assistenza 27
(inglese)
2
Telecomando – Funzioni televisive
Audio off/on
Commutazione per utilizzare
il videoregistratore
Commutazione per utilizzare
l’apparecchio TV
Richiamo del sommario timer
Modalità video con barra
di comandi video on/off
Regolazione del
formato immagine
Ingresso/uscita EPG
Apri menu /nel menu: indietro
Televideo on/off
✳ Tasto rosso:
pagine di televideo
personali on/off ✳ Tasto verde:
richiamo valori standard
Programma –
TV
SV SP/LP 000
TEXT
VCR
T-C
DISC-MENU
abc def
ghi jkl
pqrs
EPG
V— V+
tuv
MENU
P+
OK
P—
DVD
RADIO
mno
wxyz
AV
PIP
END
INFO
Accendi/Spegni – in modalità standby
Commutazione per utilizzare il lettore DVD
Menu immagine on/off Menu audio on/off
Modalità radio on/off
Selezione diretta di un programma /nel menu: inserire cifre o lettere
Richiamare la selezione AV
PIP on/off
✳✳
Display stato on/off /nel menu: cancellare menu
Visualizza informazioni principali /nel menu: testi informativi on/off
P+/P– selezione programma su/giù
Nel menu: selezione/impostazione
V–/V+ volume più basso/più alto
Sommario programmi on /nel menu: confermare
Tasto blu: informazioni programma on/off
Tasto giallo: ultimo programma
Programma + Fermo immagine off
V—
P—
italiano
P+
OK
V+
Fermo immagine on
utilizzando la TV i tasti colorati
possono svolgere funzioni diverse.
Fermo immagine on
✳✳
solo per apparecchi con funzione
immagine nell'immagine
Telecomando
alternativa
3
Controlli
Aventos/Modus
italiano
Nemos
Collegamenti sul lato destro dell’apparecchio
Ingressi audio (bianco= sinistra,
+
Programma
Tasto
accensione/spegnimento
Spia di funzionamento
Spia di standby Collegamenti e comandi sul lato
Spia di standby
Richiamo del menu
successivo/precedente
/nel menu: impostazione
Spia di funzionamentoTasto accensione/spegnimento
rosso=destra)
Ingresso video AVS (CVBS)
Ingresso Video AVS (Y/C, FBAS)
Presa per cuffie
destro dell’apparecchio
Ingressi audio (bianco= sinistra, rosso=destra)
Ingresso video AVS (CVBS)
Ingresso Video AVS (Y/C, FBAS)
Presa per cuffie
+
M
4
Programma successivo/precedente /nel menu: impostazione
Richiamo del menu
Controlli
Mimo
Richiamo del menu
Programma
successivo/precedente
/nel menu: impostazione
Spia di funzionamento
Spia di standby
+
Tasto accensione/ spegnimento
Collegamenti sul lato destro dell’apparecchio
Ingresso Video AVS
(Y/C, CVBS)
Presa per cuffie
Ingresso video AVS (CVBS)
Collegamenti presenti sul retro dell’apparecchio
Per Twin-Sat: presa per antenna del 2° sintonizzatore satellitare
Per sintonizzatore digitale satellitare DVB2S-Basic: presa antenna
Per sintonizzatore digitale terr. DVB 2T-Basic: uscita audio digitale
Per Twin-Sat: presa per antenna del 1° sintonizzatore satellitare
Ingresso antenna del sintonizzatore TV digitale terrestre (DVB2 T-CI)
Per sintonizzatore digitale satellitare DVB2 S-Basic: uscita audio digitale
Uscita antenna del sintonizzatore TV digitale terrestre (DVB2T-CI)
inserire qui il cavo antenna, se non è installato il sintonizzatore PIP/DVB-T
inserire qui il connettore antenna del sintonizzatore PIP (distributore)
/oppure, in caso di sintonizzatore dig. terr. DVB2T-Basic, collegare
Presa antenna per il sintonizzatore PIP inserire qui cavo antenna
/oppure, in caso di sintonizzatore dig. terr. DVB2T-Basic, collegare
Presa per antenna del sintonizzatore satellitare
✳✳
Collegamento per IR-Link
/collegare con la presa per antenna del sintonizzatore PIP
Presa antenna del sintonizzatore antenna/cavo,
/se è installato il sintonizzatore PIP:
collegare all’uscita del sintonizzatore DVB-T (DVB2T-CI)
/con il DVB-T senza sintonizzatore PIP:
all’antenna mediante uno splitter
/oppure collegare con l'uscita del sintonizzatore
della TV digitale terr. DVB2T-CI
all’antenna mediante uno splitter
Presa service/ collegamento
impianti
audio Loewe
SAT
IN
VHF/UHF
OUT
Collegamento per subwoofer
nel sostegno o Loewe sistemi di
SERVICE
IR
AUDIO OUT
VHF/UHF
altoparlanti attivi
Prese di collegamento
per videoregistratore,
decodificatore DVD, ecc.
(Euro-AV)
AV2/RGB
AV1
R
L
SUBWOOFER STAND
SUB
Collegamento per
il Subwoofer speciale
modulo Dolby Digital
1
2
DIG OUT
C
DIG IN
SUR
R
L
✳✳
Ingressi audio
(bianco= sinistra,
rosso=destra)
Ingressi audio digitali modulo Dolby Digital
Uscita audio digital modulo Dolby Digital
Prese di uscita per audio
Collegamento per l’altoparlante centrale attivo modulo Dolby Digital
Collegamento per l’altoparlante Surround attivo modulo Dolby Digital
italiano
✳✳
✳✳
✳✳
✳✳
a seconda del tipo di apparecchio oppure installabile
✳✳
installabile per Nemos 32
5
Benvenuti
Vi ringraziamo,
per la vostra scelta di acquistare un prodotto Loewe. Siamo lieti di poterla annoverare tra i nostri clienti.
I sistemi Loewe integrano le più avanzate caratteristiche in termini di tecnologia, design e
italiano
semplicità di utilizzo. Lo stesso vale per gli apparecchi televisivi, i video e gli accessori. A questo proposito, né la tecnologia né il design sono da considerarsi separatamente, ma sono pittosto un tramite per il raggiungimento di un’elevata qualità in termini di suono e imma­gine. Anche nel design non ci si è limitati a seguire mode recenti e provvisorie. Quello che avete acquistato è infatti un appa­recchio di alta qualità, con caratteristiche che lo rendono attuale ed esclusivo anche nel futuro.
L’apparecchio televisivo Questo televisore è stato concepito per un comando semplifi cato, mediante l’impiego di menu di controllo. Se desiderate ricevere informazioni sul comando, è suffi ciente attivare i testi informativi con il tasto INFO, e avrete così il quadro della situazione.
Nell’indice analitico del vostro televisore troverete inoltre risposta a molte domande di carattere tecnico. Se il quesito riguar­da il comando del televisore, è possibile accedere ad una funzione direttamente dall’indice analitico. In tal modo diventa su­perfl ua la lettura di un manuale di istruzioni dettagliato; pertanto verranno spiegate in questa sede solo le procedure di comando principali.
Con il telecomando è possibile controllare tre apparecchi Loewe, e cioè oltre a questo televiso­re, anche un videoregistratore e un lettore DVD.
6
Dotazione degli apparecchi
In questo manuale d’istruzioni vengono descritti tutti i componenti in dotazione.
Con
sono contrassegnate funzioni che non sono presenti in tutti gli apparecchi. I contenuti dei menu rappresentati possono variare a seconda dell’apparecchio. Se l‘apparecchio è dotato di un registratore digitale oppure di un DVB-T viene accluso un ulteriore manuale per l‘uso. La dotazione del vostro apparecchio può essere visualizzata richiamando il menu Informazioni principali – ”Specifi che techniche”.
Installazione
L’ apparecchio Mimo ha sul davanti lateralmen­te, a sinistra e a destra, delle cavità di presa. Trasportate l‘apparecchio TV utilizzando queste cavità di presa.
Tenere presente che i piedini dell’apparecchio TV possono lasciare ammaccature causate dal peso su mobili di legno dolce (ad es. abete rosso, abete, pino ecc.), e che anche in seguito allo scivolamento dell’apparecchio rimangono delle tracce. Il materiale sintetico dei piedini contiene plasti­fi canti che possono in alcuni casi danneggiare la superfi cie di rivestimento dei mobili. In casi simili bisogna utilizzare un appoggio re­sistente alla pressione corrispondente all’incirca alle dimensioni di appoggio dell’apparecchio TV.
Rispettare e seguire anche le avvertenze sulla sicurezza riportate alle pagine seguenti.
Assicuratevi che le eventuali fonti di illuminazio­ne e la luce solare non disturbino la visione con rifl essi sullo schermo.
Pulizia
Pulite l’apparecchio e il telecomando esclusiva­mente con un panno morbido, umido e pulito (non utilizzare detergenti abrasivi).
Smaltimento
L‘apparecchio
Attenzione: La Direttiva UE 2002/96/CE regolamenta il riti­ro, trattamento e valorizzazione di apparecchiatura elettronica usata. Gli apparecchi elettronici
usati devono pertanto essere considerati rifi uti speciali. Non smaltire l’apparecchio assieme ai rifi uti domestici! In sede di acquisto di un apparecchio nuovo analogo è possibile consegnare gratuitamente il vecchio apparecchio a centri di ritiro autoriz­zati o eventualmente al proprio rivenditore di fi ducia. Per ulteriori dettagli in merito al ritiro (anche per paesi non UE) Si prega di rivolgersi all’amministrazione locale.
A proposito della vostra sicurezza
Ai fi ni della sicurezza e di evitare l’inutile danneggiamento del vostro apparecchio, vi invitiamo a leggere e a rispettare le seguenti avvertenze sulla sicurezza:
• Questo apparecchio TV è progettato esclusi­vamente per la ricezione e la riproduzione di segnali video e audio.
• Questo apparecchio è concepito per locali abitativi e uso uffi cio e non deve essere mes­so in funzione in locali con elevata umidità dell’aria (ad es. bagno, sauna) o con elevata concentrazione di polveri (ad es. offi cine). Se l’apparecchio viene utilizzato all’esterno bisogna fare in modo da proteggerlo dal­l’umidità (pioggia, gocce o spruzzi d’acqua oppure brina). Non appoggiare mai oggetti pieni d’acqua (per esempio vasi di fi ori) sull’apparecchio TV. L’umidità elevata e l’alta concentrazione di polvere portano a correnti di dispersione all’interno dell’apparecchio, e ciò può comportare il pericolo di contatto di tensioni o causare un incendio.
La garanzia del costruttore viene concessa
solo per l’utilizzo dell’apparecchio nell’am­biente consentito indicato sopra.
• Questo apparecchio può essere collegato soltanto ad una rete di alimentazione di cor­rente, che presenti la tensione e la frequenza indicata sulla targhetta di fabbricazione, mediante il cavo di rete fornito. Le tensioni errate possono danneggiare l’apparecchio.
• Come qualsiasi apparecchio elettronico, an­che il vostro apparecchio TV richiede aria per il raffreddamento. Se si impedisce l’accesso di aria, si potrebbero verifi care incendi. Le fessure di ventilazione sul pannello posterio­re dell’apparecchio devono rimanere sempre libere. Non appoggiare mai giornali o centri­ni sull’apparecchio TV. L’affl usso di aria viene pregiudicato anche quando si posiziona l’apparecchio TV su una coperta oppure su un tappeto a pelo alto.
10 cm
5 cm
Se si posiziona l’apparecchio in un armadio o
su uno scaffale, bisogna assicurare lateral­mente almeno 5 cm e in alto 10 cm di spazio per la circolazione dell’aria.
Posizionare l’apparecchio in modo tale che
non sia esposto all’irradiamento diretto del sole e ad un riscaldamento supplementare dovuto a caloriferi.
5 cm
• Evitare che attraverso le fessure di ventila­zione penetrino all’interno dell’apparecchio pezzi metallici, aghi, graffette, liquidi, cera o simili. Ciò provocherebbe cortocircuiti nell’apparecchio e dunque potenzialmente un incendio. Se per errore dovesse comun­que penetrare qualche oggetto all’interno dell’apparecchio, spegnere immediatamente l’apparecchio mediante l’interruttore di accensione/spegnimento, staccare il connet­tore di rete dell’apparecchio e informare il servizio assistenza ai clienti per un controllo.
Non appoggiare mai vasi di fi ori pieni d’ac­qua, candele accese ecc. sull’apparecchio.
italiano
• Quando l’apparecchio si porta da un ambien­te freddo ad uno caldo, l’umidità si condensa su tutte le parti dell’apparecchio (condensa). L’umidità porta a correnti di dispersione nell’apparecchio, cosa che può provocare un incendio. In questo caso l’apparecchio va acceso soltanto dopo un adeguato periodo di riscaldamento (quando l’appannamento sullo schermo si è asciugato).
• I campi magnetici infl uenzano la qualità del­l’immagine dell’apparecchio TV. Non posizio­nate altoparlanti o altre sorgenti magnetiche nelle immediate vicinanze dell’apparecchio.
7
A proposito della vostra sicurezza
• Il pannello posteriore dell’apparecchio TV non va assolutamente asportato autonoma­mente. L’apparecchio funziona con tensioni elevate che possono mettere in pericolo la vita. I lavori di riparazione o di assistenza tecnica sull’apparecchio Tv vanno eseguiti esclusivamente da tecnici specializzati auto­rizzati.
italiano
• Gli apparecchi TV hanno un baricentro molto avanzato a causa del peso del tubo catodico. L’apparecchio TV tende pertanto a ribaltarsi facilmente in avanti e può dunque ferire le persone.
Posizionare l’apparecchio TV solo su una
superfi cie di appoggio piana e sicura. L’ap­parecchio deve appoggiare su tutti i piedini. Esso non deve assolutamente sporgere all’esterno in caso di posizionamento in armadi o su scaffali.
Se si posiziona l’apparecchio su un piedistal-
lo, fare sì che lo stesso sia più grande della superfi cie di base dell’apparecchio.
In caso di utilizzo di ripiani girevoli e estrai-
bili, accertare che la portata dei ripiani sia suffi ciente.
Utilizzare possibilmente solo accessori origi-
nali come ad es. i rack e i banchi Loewe.
Se l’apparecchio TV è posizionato su un
mobiletto scorrevole, muovere questo mobiletto con delicatezza, perché esso po­trebbe rovesciarsi assieme all’apparecchio. I mobiletti scorrevoli possono ridurre di molto la stabilità degli apparecchi posizionati su di essi, perciò è consigliabile utilizzare soltanto mobiletti scorrevoli appositamente previsti e controllati per l’apparecchio.
Non lasciare che i bambini maneggino l’ap-
parecchio TV senza sorveglianza.
Non fare giocare i bambini nelle immediate
vicinanze dell’apparecchio TV, l’apparecchio potrebbe infatti ribaltarsi, essere spostato oppure essere tirato giù dalla superfi cie di appoggio e ferire delle persone.
• Non posizionare l’apparecchio TV in un luogo che lo espone a forti vibrazioni. Le vibrazioni possono portare a sovraccarico del materiale.
• Non lasciare l’apparecchio TV incustodito quando è acceso.
• In caso di temporale, estrarre il connettore dell’antenna e quello di rete. Le sovraten­sioni dovute ai colpi di fulmine possono danneggiare l’apparecchio sia attraverso l’impianto dell’antenna che attraverso la rete elettrica.
Anche in caso di assenza prolungata si
dovrebbe estrarre il connettore dell’antenna e quello di rete.
• Il connettore di rete dell’apparecchio TV deve essere facilmente accessibile, affi nché l’appa­recchio TV possa essere staccato dalla rete in qualsiasi momento.
• Posare il cavo di rete in modo tale che non possa essere danneggiato. Il cavo di rete non deve essere né piegato né posato su spigoli taglienti, né deve essere calpestato o esposto a sostanze chimiche; ciò vale, del resto, anche per l’intero apparecchio. Un cavo di rete con isolamento danneggiato può provocare scosse elettriche e rappresentare un pericolo di incendio.
• Quando si estrae un connettore di rete non tirarlo per il cavo, ma prenderlo per la boccola a spina. I cavi nel connettore di rete potrebbero essere danneggiati e provocare un cortocircuito nel corso del successivo inserimento.
8
Primo funzionamento
Telecomando
Batterie
Per inserire o cambiare le batterie, premere sul punto dove si trova la freccia. Spingere il coperchio del comparto batterie verso il basso ed asportarlo. Utilizzare batterie di tipo alcalino manganese LR 03 (AAA) e fare attenzione al verso della polarità + e –.
+
+
Richiudere quindi il coperchio dal basso.
Avviso per lo smaltimento delle batterie:
Le batterie di prima dotazione non contengono inquinanti come il cadmio, piombo o mercurio. Le batterie usate non devono es­sere gettate nei rifi uti domestici, ma devono essere consegnate negli appositi centri di raccol­ta come previsto dalle leggi nazionali.
Collegamenti
Rete elettrica
Collegare il televisore ad una presa di corrente da 230V/50–60 Hertz.
Antenne
Per Mimo: Tirate il coperchio situato sul retro dell’apparecchio all’indietro. Bloccate i cavi nel ferma-cavi e posateli in basso attraverso l’incavo. Inserire il connettore dell’antenna, che esce sopra la presa antenna PIP nella presa antenna del sintonizzatore VHF/UHF. Inserire il connettore antenna dell’impianto antenna o cavo nella presa del sintonizzatore PIP. In presenza di un modulo DVB-T 2 T-CI collegare l’impianto antenna alla presa superiore del modulo DVB-T (IN) e collegare la presa inferiore (OUT) all’ingresso antenna del sintonizzatore PIP. Se, con installato il sintonizzatore terrestre digitale 2 T-Basic, si utilizza un’antenna comune per segnali digitali e analogici, collegare il sintonizzatore digi­tale terr. e il sintonizzatore analogico all’impianto dell’antenna mediante uno splitter. In presenza di uno o due sintonizzatori satellitari collegare le antenne satellitari alle prese SAT (vedi fi gura a pagina 5). Applicate nuovamente il coperchio per Mimo.
Accensione
Per Nemos: spia e dispositivo di accensione/ spegnimento formano un’unica unità.
Premere il tasto di accensione/ spegnimento sino allo scatto di fermo.
Primo funzionamento
Dopo la prima accensione viene preparata la pro­grammazione automatica del televisore. Seguire le indicazioni dei menu. Innanzitutto si deve selezionare la lingua dei menu per il vostro apparecchio. Dopodiché biso­gna indicare quale antenna è stata collegata al proprio televisore e in quale Paese l’apparecchio è in funzione. Iniziare quindi la programmazione automatica. L’apparecchio TV cerca, memorizza e seleziona tutti i programmi ricevibili tramite l’impianto dell’antenna. Dopo la programmazione automatica viene visualizzato il sommario dei programmi, all’interno del quale potrete marcare i vostri programmi preferiti. Infi ne registrate i Vostri apparecchi video, decoder, Loewe impianti audio ed il comando domestico con l’assistente collegamenti e collegateli all’apparecchio TV in conformità con lo schema dei collegamenti rappresentato.
OK
Selezionare le impostazioni premendo il tasto OK in direzione della freccia ...
italiano
Impostazione del telecomando per l’uso dell’apparecchio TV
TV
Premere il tasto TV
A pagina 20 viene descritto l’uso di altri apparec­chi Loewe.
OK
... e confermarle con OK. Si passa quindi al menu successivo...
INFO
SAT
SERVICE
SAT A/D
AV2/RGB
AV1
R
AUDIO OUT
L
VHF/UHF
SUBWOOFER STAND
È possibile ripetere in ogni momento la procedura di messa in funzione, ad es. dopo un trasloco o
... premere questo tasto per infor­mazioni sulle impostazioni.
dopo la riconfi gurazione dei ricevitori da satellite. Richiamare nelle Informazioni principali (tasto INFO) l’indice. Selezionare quindi la voce ”Ripetere la prima installazione”. Infi ne con OK avviare il ”Primo funzionamento”.
9
Funzionamento ordinario
Accensione/spegnimento
Il vostro televisore è dotato di una linea di alimentazione standby ecologica. In modalità standby l’assorbimento di potenza scende di molto. Se si desidera risparmiare ancora di più la corrente elettrica, spegnere l’apparecchio con il tasto di accensione/spegnimento. Tenete presente, tuttavia, che i dati EPG vanno perduti e che le
italiano
registrazioni timer programmate tramite l’appa­recchio TV non vengono eseguite.
Con televisore è acceso è possibi­le passare alla modalità standby con il tasto blu di accensione/ spegnimento del telecomando. L’indicatore rosso di standby situato sul dispositivo si accen­derà. Se invece è acceso ancora l’indicatore verde, signifi ca che è programmata una registrazione temporizzata, che si sta ese­guendo una rilevazione dati EPG oppure che la radio senza rappre­sentazione video è attiva.
Dalla modalità standby, è possibile riaccendere il televisore con il tasto blu di accensione/ spegnimento oppure con il tasto numerico (programmi 0 - 9). L’indicatore di stato verde si accenderà.
OK
RADIO
Spegnendo il televisore con il tasto di accensione/ spegnimento situato sull’apparecchio, nessuna spia rimarrà accesa.
Se il televisore viene spento in questo modo, è possibile riaccenderlo con il tasto di accensione/ spegnimento.
10
Premendo OK è possibile accen­dere il televisore, visualizzare il sommario dei programmi e selezionarne uno.
Commutare sulla modalità radio.
Cambio di programma
P+
V— V+
OK
P–
Con i tasti numerici del telecomando
L’apparecchio dispone di una memoria dinamica con 220/con DVB 1470 aree di memoria. Se sono memorizzati fi no a 9 programmi, basta digitare una sola cifra, fi no a 99 due cifre, fi no a 999 tre cifre e oltre i 999 quattro cifre (consultate il sommario dei programmi, per controllare quanti programmi sono stati memorizzati).
lungo
abc
breve lungo
abc
breve breve lungo
abc
tutti breve
A seconda di quanti programmi sono stati memoriz­zati, si possono anche mettere e selezionare uno o più zeri davanti al numero, ad es. per il programma 7 = 07 o 007 o 0007.
Programmi successivi/precedenti (solo i programmi preferiti, se il sommario dei programmi li visualizza).
Programmi a una cifra
Tenere premuto per un secondo il tasto 0 – 9, il programma cambierà immediatamente.
pqrs
premere brevemente il tasto
Oppure 0 – 9, il programma cambierà dopo 2 secondi (cambia immediatamente se i programmi memorizzati sono solo 9).
pqrs
Programmi a 2 cifre
Tenere premuto per un secondo il secondo tasto numerico, il program­ma cambierà immediatamente. Oppure premere brevemente en­trambi i tasti numerici, il programma cambierà dopo 2 secondi (immedia­tamente se i programmi sono fi no a 99).
pqrs
Programmi a 3 cifre
Tenere premuto per un secondo il terzo tasto numerico, il programma cambierà immediatamente.
premere brevemente i tre ta-
Oppure sti numerici, il programma cambierà dopo 2 secondi (immediatamente se i programmi sono fi no a 999).
Programmi a 4 cifre
pqrs
tuv
Premere brevemente i quattro tasti numerici, il programma cambierà immediatamente.
Sul sommario dei programmi
OK
Premendo OK si richiama il sommario dei programmi
Sommario dei programmi: TV Numerico
AVS AV2
AV1 0 VIDEO 1 ARD 2 ZDF 3 SAT.1 4 RTL 5 VOX 6 NDR
Scegliere e confermare con OK
OK
7 S–RTL 8 N–TV 9 DSF 10 TM3 11 PRO7 12 RTL 2 13 WDR 3 14 BR 3 15 HR 16 MDR 3
0 9
... Selezione del programma:
Cambia programmi Programmi preferiti Cambia classificazione
Selezione programmi (se
OK
possibile nell’immagine PIP viene visualizzato il programma selezionato)
AV
...
oppure
wxyz
OK
selezione tramite i tasti numerici
Richiamare il programma sele­zionato
Mettere in ordine alfabetico/ numerico (tasto blu)
Sommario dei programmi: TV Alfabetico
ARD
BR-ALPHA
BR3
CNN INT.
CAM
DSF
DVD
Scegliere e confermare con OK
OK
EUROSPRT
HOT HR
KIKA
MDR 3
N–TV
ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ
Cambia programmi Programmi preferiti Cambia classificazione
Visualizzare solo i programmi preferiti (tasto giallo)
Richiamare i programmi audio/video – Selezione AV
per la riproduzione da apparecchi
AV
AV (si veda anche a pagina 19).
Selezione AV
VIDEO AV1 AV2 AVS
Selezionare la presa AV o VIDEO
OK
per il trasmettitore del videore­gistratore.
INFO
Info
MENU
Menu
END
Fine
INFO
Info
MENU
Menu
END
Fine
Funzionamento ordinario
Informazioni generali sul comando dei menu
Con l’aiuto del menu TV e del menu immagine vi mostreremo come muoversi nei menu. Nel rispet­tivo menu in basso vi viene visualizzato quali tasti usare per il comando.
OK
OK
OK
OK
OK
OK
Richiamare il menu TV
Selezionare (campo bianco)
richiamare il menu con OK
oppure con
impostare (valore impostato e barra)
selezionare altre voci di menu
selezionare (cornice)
attivare/ disattivare testi informativi
Menu TV
Valori standard Immagine
Audio zap2text Collegamenti
Impostazioni
INFO
Info
OK
MENU
Ind.
END
Fine
Immagine
Contrasto
Colore 32
Luminosità Formato immagine Nitidezza Tono colore altro ...
INFO
Info
MENU
Ind.
END
Fine
Immagine
altro ... Regolazione immagine
DNC dis ins
AMD
INFO
Info
MENU
Ind.
END
Fine
Immagine
altro ... Regolazione immagine
DNC
AMD
MENU
END
MENU
le voci di menu rappresentate in grigio non si possono richiamare
INFO
DNC (riduzione del rumore)
i
La funzione DNC elimina o riduce i fruscii nell'immagine provocati, ad es., da cattive ricez.
Ritornare al livello di menu precedente
Disattivare tutti i menu
Regolazione dell’audio
Regolazione del volume
P+
V– V+
OK
P—
OK
OK
Audio Stop
Altre impostazioni audio:
Menu TV
Valori standard Immagine
Audio zap2text Collegamenti
Impostazioni
Audio
Audio via Modalità ascolto Stereo Panorama
Regolazione audio
Volume cuffie
Audio altoparlanti Audio cuffie altro ...
Impostazioni audio: audio dagli alto-parlanti dell’apparecchio TV oppure un altro impianto, modalità ascolto, regolazione audio, alti, bassi, loudness e balance. Selezione audio per altopar­lanti e cuffi e, audio uscita AV, volume delle cuffi e, funzione automatica volume e volume massimo.
Regolazione del volume
altro ... Volume 36
con ”altro …” è possibile selezio­nare altre impostazioni audio e …
Modalita ascalto Stereo Panorama Loudness Regolazione audio Volume
... impostarle.
Audio off; Audio on: premere nuovamente il tasto oppure regolare il volume
Audio off Audio on
Richiamare il menu Audio op-
MENU
pure richiamare il menu TV con MENU
OK
Selezionare ”Audio”
… e richiamare
OK
con OK
Selezionare la
OK
funzione ”Audio”
Regolazione/
OK
selezione
Regolazione dell’immagine
Richiamare il menu
Menu TV
Valori standard Immagine
Audio zap2text Collegamenti
Impostazioni
MENU
OK
OK
“Immagine” oppure richiamare il menu TV con MENU ...
Selezionare ”Immagine”
... e richiamare con OK
Immagine
Contrasto
Colore 32
Luminosità Formato immagine Nitidezza Tono colore altro ...
OK
OK
Selezionare la funzi­one immagine
Regolazione/ selezione
Impostazioni immagine: contrasto, colore, luminosità, formato dell’immagine, nitidezza, tonalità, regolazio­ne immagine, riduzione del rumore (DNC), regola­zione automatica dimensione immagine (AMD)
e
rotazione immagine nei cinescopi grandi.
Comandi sull’apparecchio
Cambiare i programmi sull’apparecchio TV
)
Volume, contrasto e colore
Comando locale
Volume 16 Contrasto
Colore
Programma –/+ Service
+
Evidenziare Modificare
(
)
-
)
M +
+
-
+
Programma su + Programma giù –
Premere il tasto funzione tante volte
+
fi no a che non è selezionata la funzi­one desiderata
Più volume, contras-
+
to o colore
(
Meno volume, cont-
+
rasto o colore
11
italiano
Modi operativi
Modalità TV
Con il primo funzionamento e nel comando quoti­diano l’apparecchio si trova in modalità TV. Questa è anche la modalità, se non si seleziona nessuno degli altri modi operativi come EPG, televideo, PIP, video o radio. Ognuno di questi modi operativi dispone di un menu che può essere richiamato mediante il tasto
italiano
MENU e anche di proprie assegnazioni dei tasti
colorati.
Funzione dei tasti colorati con la modalità TV
Ai quattro tasti colorati l’utente può assegnare le funzioni che desidera. Sono elencate di seguito le impostazioni di fabbrica:
rosso: elenco o richiamo di pagine di televideo personali
verde: richiamo valori standard per immagine e audio
giallo: richiamo del programma visto per ultimo
blu: richiamo delle informazioni sul programma
Alla voce di menu ”Impostazioni” – ”Tasti funzio­ne” possono essere selezionate altre funzioni per i tasti colorati.
Display di stato
END
Informazioni principali
INFO
12
Attivare/disattivare lo stato
Orologio 20:15
1 ARD Stereo
Richiamo Informazioni principali
Informazioni pricipale
Ricerca automatica dei programmi Collegamenti
Spiegazione del telecomando di
Indice Specifiche tecniche
Selezione del livello di comando
Selezionare e richiamare con OK
OK
INFO
MENU
END
Info Ind. Fine
La spiegazione del telecomando mostra, per le diverse modalità di funzionamento della televisio­ne e del telecomando, la funzione di ogni tasto. L’indice, che offre delucidazioni di carattere tec­nico e informazioni di ogni tipo sulla televisione. Se si tratta di domande sul comando, è possibile accedere dall’indice direttamente alla funzione di controllo. I televisori Loewe vengono forniti in diversi modelli. Le dotazioni dell’apparecchio si possono leggere alla voce di menu ”Specifi che tecni- che”.
Quando avete eseguito tutte le impostazioni e tutti i collegamenti, potete commutare da ”Selezione del livello di comando” su ”Comando semplifi cato”. A questo punto in tutti i menu dei modi operativi non si possono più richiamare le impostazioni e i collegamenti. Disattivate nuo­vamente ”Comando semplifi cato”, se desiderate eseguire delle impostazioni.
Menu TV
MENU
Richiamo del menu TV
Menu TV
Valori standard Immagine
Audio zap2text
Collegamenti
Impostazioni
Valori standard
Le impostazioni che avete eseguito per immagine e audio, si possono memorizzare in questo menu per poi richiamarle in un secondo momento.
Collegamenti
Informazioni su questo punto si trovano nel capi­tolo ”Registrazione e collegamento di apparecchi AV” a pagina 18.
zap2text
Alcune stazioni usano questo servizio. Se durante una trasmissione vengono segnalate delle pagine di televideo, il numero della pagina viene memo­rizzata dall’apparecchio TV e/oppure visualizzata. La pagina di televideo viene richiamata con il tasto TEXT dalla segnalazione durante la trasmis­sione oppure da questo menu.
Alcune impostazioni nel menu TV:
Sicurezza bambini
Se desiderate che i vostri bambini a partire da una certa ora, per una volta soltanto oppure ogni gior­no, non possano vedere nessun programma o solo determinati tipi di programmi, allora utilizzate la Sicurezza bambini.
Rappresentazioni video
È possibile defi nire durata e posizione della se­gnalazione, il contenuto della visualizzazione del programma e dello stato ed attivare o disattivare zap2text come segnalazione.
Servizi orari
Potete far sì che il vostro apparecchio TV venga acceso o spento negli orari che avrete stabilito oppure fare in modo che l’apparecchio ve lo ricordi mediante segnale audio.
Ora e data
Se ricevete il servizio televideo, la corretta impostazione di data e ora viene acquisita dall’apparecchio. L’ora serve come informazione per registrazioni con timer, i servizi orari e l’EPG. Se non ricevete il servizio televideo, si consiglia di impostare la data e l’ora e non spegnere l’appa­recchio con il tasto di rete, perché le impostazioni andrebbero perse.
Lingua
Se dovesse succedere che non sia impostata la”vostra” lingua di menu, selezionare il menu ”Lingua” in una lingua che non capite: Premete il tasto MENU (menu TV), marcate l’ultima voce di menu (impostazioni), premete il tasto OK e marcate l’ultima voce di menu (lingua) selezionando ”altro ...”e premere il tasto OK. Adesso marcate la lingua desiderata e confermare premendo OK. Adesso marcate la lingua desiderata e confermare premendo OK.
Modi operativi
Immagine nell’immagine
PIP
Immagine PIP accesa/spenta
La cornice intorno all’immagine PIP deve essere verde. Se non è così, premete il tasto verde. Se premete il tasto rosso, l’imma­gine PIP si trasformerà in fermo immagine. Se si preme nuovamente – imma­gine in movimento.
La cornice intorno all’immagine PIP deve essere verde. Se non è così, premete il tasto verde. Adesso si può scegliere il pro­gramma come di consueto.
(PIP)
In PIP standard, nell’immagine TV appena visualizzata viene inserita un’immagine PIP. In PIP standard la cornice intorno all’immagine PIP in un primo momento è verde.
Immagine PIP come fermo immagine
Cambiare il programma dell’immagine PIP
Scansione programma
La cornice intorno all’immagine PIP deve essere verde. Se non è così, premete il tasto verde. Avviate la scansione programma premendo il tasto blu. La cornice
PIP diventa blu. A questo punto i programmi cambiano automati­camente. Bloccare lo scan dei programmi con il tasto blu. A questo punto la cornice PIP è nuovamente verde.
Scambiare l’immagine PIP/immagine TV
La cornice intorno all’immagine
PIP deve essere verde. Se non è
così, premete il tasto verde.
Scambiate le immagini premendo
il tasto giallo.
Posizione dell’immagine PIP
MENU
OK
Richiamate il menu PIP premendo
il tasto MENU.
Selezionate ”Posizione”.
Impostare ”iPIP”
Attivare PIP, richiamare il menu PIP con il tasto MENU.
Selezionare ”Funzionalità”
Scegliere ”iPIP”
Disattivare il
Menu PIP
Posizione Funzionalità iPIP PIP Standard
INFO
Info
MENU
Ind.
END
Fine
OK
OK
END
menu PIP
Funzione iPIP:
In iPIP l’immagine TV appena visualizzata diventa l’immagine PIP. Per l’immagine TV scegliere un altro programma e non perdere di vista l’immagine PIP. In questo modo è possibile ”mandare in esilio” provvisoriamente pubblicità e parti di programma nell’immagine PIP. In iPIP la cornice intorno all’immagine PIP è arancione.
PIP
On/off immagine PIP
Spegnendo PIP, l’immagine PIP diventa nuova­mente immagine TV.
italiano
3 WDR3
Cambiare il programma dell’immagine TV
La cornice intorno all’immagine PIP deve essere bianca. Se non è così, premete il tasto verde. Adesso si può scegliere il pro­gramma come di consueto.
2 ZDF
OK
END
Selezionate i simboli per la
posizione.
Menu PIP
Posizione Funzionalità
INFO
Info
MENU
Ind.
END
Fine
Disattivare il menu PIP
13
Modi operativi
Modalità EPG
EPG è la guida elettronica per i programmi televi­sivi. Con questo sistema potete facilmente trovare le trasmissioni che vi interessano (classifi cazione secondo l’ora, il giorno, gli argomenti e i pro­grammi). Potete memorizzare le trasmissioni e programmare le registrazioni. Al primo utilizzo di EPG (non nel caso di DVB)
italiano
diventa attivo un assistente che vi guida attraver­so le impostazioni necessarie. Successivamente eseguire la raccolta dei dati (si veda nella pagina successiva).
Utilizzare l’EPG
EPG
La prima riga inizialmente ha una cornice verde. La cornice verde rappresenta l’ora e la data; con il tasto colorato di verde si commuta tra l’ora e il giorno oppure, se la cornice è di un altro colore, si ritorna a quella verde. Con i tasti freccia si effettua la selezione: adesso, inizialmente, l’ora o il giorno per l’inizio delle trasmissioni. La lista delle trasmissioni in basso viene aggiornata di conseguenza. Con i tasti  marcate una trasmissione che desiderate guardare (la trasmis­sione in onda in questo momento), memorizzare o registrare.
La cornice diventa gialla quando premete il tasto giallo. La cornice gialla sta per la scelta degli argomenti. Con i tasti freccia  scegliete tra
14
EPG accensione/spegnimento
EPG Novità: Vi 03.08./20:08
ora prossimamente 21:00 22:00 23:00 00:00 01:00 02:00 03:00 ...
19:15 VOX Zurück in die Vergangenheit 19:30 ZDF WISO 19:30 BR3 Immer weiter, immer höher und dann? 19:40 SAT1 echt wahr! 19:40 RTL Gute Zeiten, schlechte Zeiten –20:15 19:50 MDR Mach dich ran
20:00 ARD Tagesschau
20:00 HR3 Tagesschau 20:00 NDR Tagesschau 20:00 WDR Tagesschau
Selezione e visualizzare
OK
con OK
EPG Novità: Vi 03.08./20:08
Argomenti personali tutti - ... Sport Bambino Sapere Musica ...
12:00 NDR WunschBox -13:00 14:03 ARD WunschBox 20:45 MDR Das deutsche Schlagermagazin 21:00 NDR Bi uns to Hus 01:25 NDR Bi uns to Hus 12:00 NDR WunschBox 14:03 ARD WunschBox
Selezione e visualizzare
OK
con OK
Registrazione Giorno (Vi 3.8./ora) Argomenti (tutti i temi) Programmi (tutti)
Registrazione Giorno (Sa 4.8./12:00) Argomenti (Musica) Programmi (tutti)
argomenti personali, tutti gli argomenti e i singoli argomenti principali come fi lm, notizie, show, musica ecc. La lista delle trasmissioni in basso viene aggiornata di conseguenza. Con i tasti  marcate una trasmissione che desiderate guardare (la trasmissione in onda in questo momento), memorizzare o registrare.
EPG Novità: Vi 03.08./20:08
Programmi preferiti tutti ARD ... 14:03 ARD WunschBox -15:00 20:45 MDR Das deutsche Schlagermagazin 14:03 ARD WunschBox
Programmare la registrazione per il videoregistratore
La trasmissione marcata mediante i tasti  si prepara per la registrazione, premendo il tasto rosso.
Richiamare le informazioni dettagliate
Se vengono proposte informazioni dettagliate sulla trasmissione selezionata, vi verrà mostrato anche il tasto TEXT. Mediante questo tasto si richiamano le informazioni dettagliate.
Altre funzioni nel menu EPG:
OK
Selezione e visualizzare con OK
Registrazione Giorno (Sa 3.8./14:04) Argomenti (tutti i temi) Programmi (preferiti)
INFO
Info
MENU
Menu
END
Fine
La cornice diventa blu quando premete il tasto blu. La cornice blu sta per la selezione del program- ma. Scegliete tra i vostri programmi preferiti, tra tutti i programmi o il programma attualmente impostato mediante i tasti freccia . Si può scegliere un altro programma singolo se passate
INFO
Info
TEXT
Dett.
MENU
Menu
END
Fine
su ”...” premendo , marcate un programma nella selezione e lo salvate premendo OK.
Oltre alle istruzioni d’uso per i tasti colorati vengono visualizzate le impostazioni di volta in volta valide.
Immissione diretta dell’ora
L’ ora può essere immessa anche direttamente mediante i tasti numerici della tastiera. Dopo l’im­missione della prima cifra l’ora accanto al simbolo del tasto verde viene inizialmente rappresentata mediante asterischi e poi sostituita con le cifre im­messe. La marcatura passa al successivo program­ma possibile. Digitate quattro cifre, ad es. 2100. Quando è trascorso il tempo immesso, la vostra immissione viene utilizzata per il giorno succes­sivo.
Guardare o memorizzare una trasmissione
La trasmissione marcata mediante i tasti 
richiamare il menu EPG con il tasto MENU.
Sommario sulle trasmissioni memorizzate
Le trasmissioni memorizzate vi verranno mostrate inserite in un sommario, così come la trasmissioni radio DVB.
Accendere la TV in caso di memorizzazione
Al momento della trasmissione memorizzata si può decidere di fare accendere l’apparecchio TV automaticamente, dalla modalità standby. Se in questo momento non siete presenti, una richiesta di conferma fa in modo che l’apparecchio TV venga spento dopo 5 minuti. Segnalare/avviare la trasmissione memorizzata Se l’apparecchio TV non è acceso al momento della trasmissione memorizzata, potete far segnalare l’inizio della trasmissione oppure far sì che vi passi immediatamente.
Righe informazioni di base
Su molte trasmissioni vengono trasmesse informa­zioni di base. Impostate quante righe queste infor­mazioni debbano comprendere oppure disattivate le righe delle informazioni di base.
Introduzione EPG
Quando avviate la modalità EPG, potete conservare le vostre ultime impostazioni relative all’argomento e alla selezione programmi oppure iniziare con tutti gli argomenti e tutti i programmi.
viene memorizzata premendo il tasto OK. Davanti
INFO
Info
MENU
Menu
END
Fine
al titolo della trasmissione viene posto il segno +. Se la trasmissione è in corso, si commuta su questa trasmissione.
Modi operativi
Impostazioni EPG
Se volete cambiare stazione o fare elaborare altri programmi, è possibile farlo nel menu EPG.
Ricerca stazioni
EPG
MENU
OK
EPG accensione/spegnimento Richiamare il menu EPG
Menu EPG
Panoramica dei programmi memorizzati Selezione stazione / programma Programmi preferiti Selezione personale degli argomenti Timer Accensione TV. no altro ...
OK
INFO MENU END
Marcare ”Selezione stazioni
Info Ind. Fine
/programma”
OK
Richiamo
Selezione stazione
3SAT PRO7 RTL2 TV 5 TRT 1
Selezionare
OK
stazione ed acquisire con OK
Ricerca stazione Cambia lista delle stazioni Selezione programmi
INFO MENU END
Avviare eventualmente la ricerca stazioni (tasto verde). Questo potrebbe durare un po’ di tempo.
OK
OK
Marcare la stazione
Accettare la stazione
Viene eseguita una ricerca della proposta di programmi e poi visualizzata una lista delle stazioni TV, dalle quali vengono trasmessi dati. Premendo il tasto OK passate oltre alla selezione stazione. Se la proposta di programmi è di vostro gradimento, passate alla selezione programmi premendo il tasto blu.
Selezionare programmi per EPG
Qui selezionate i programmi di cui volete che si raccolgano informazioni.
Selezione programma: 3SAT
0 VIDEO 1+ARD E 2+ZDF E 3+SAT.1 E 4+RTL E 5 VOX 6+S–RTL E 7+N–TV 8 DSF
Scecliere programmi
OK
e selezionare con OK
9+S–RTL E 10+MDR 3 11 DSF 12 TM3
13+PRO7 E 14+RTL 2 E 15+WDR 3 E 16+BR 3 E 17+HR 3 E
I programmi contrassegnati con + sono program­mi preferiti. Per i programmi contrassegnati con E (terrestri, cavo e satelliti analogici) e D (digitali) la stazione fornisce dati; questi sono già marcati (caratteri blu).
OK
Marcare un programma
/annullare la marcatura
rosso: marcare solo i programmi
preferiti
verde: marcare tutti i programmi
Info Ind. Fine
MENU
giallo: marcare solo questo
programma
Ritorno al menu EPG
Attivare/disattivare la raccolta dati
OK
OK
Marcare nel menu EPG via
”altro” ”Raccolta dati”
Selezionare Raccolta dati off/on
Menu EPG
altro ... Programma memorizzato prima segnalare Raccolta dati dis. ins. Righe di istruzioni di base nessuno introduzione EPG ultima impostazione
Se non riuscite ad es. a ricevere nessuna stazione EPG e nell’apparecchio TV non è montato nessun DVB, dovreste disattivare la raccolta dati.
18 KIKA
19 PHOENIX E
20 EUROSPRT 21 KABEL 1 22 MTV 23 CNN INT. 24 HOT 25 TV 5 26 VIVA
+ selezionare
Selezionare tutto seleziona solo questo
Eseguire la raccolta dati
Dopo queste impostazioni oppure dopo ogni spegnimento tramite interruttore di alimenta­zione, bisogna inizialmente raccogliere i dati. A questo scopo selezionate il programma che avete defi nito come stazione e lasciatelo acceso per circa 1 ora. Oppure commutate l’apparecchio
INFO MENU END
sulla modalità standby. Dopo circa 2 minuti si
Info Ind. Fine
accende, oltre a quello rosso, il LED verde. La raccolta dati dura circa 1 ora, per gli apparecchi
italiano
con modulo DVB un po’ di più. Di notte tra le 2 e le 5 i dati vengono raccolti automaticamente, se l’apparecchio è stato commutato sulla modalità standby.
Defi nire argomenti personali
Troverete più rapidamente le trasmissioni che vi interessano se defi nite i vostri argomenti perso­nali. Marcate nel menu EPG ”Selezione personale degli argomenti” e assemblate i vostri argomenti personali.
Selezione personale degli argomenti
Film News Show Hobby Sport Bambino Sapere
Musica
Cultura
OK
Musica in generale Jazz Rock/Pop Musica classica Musica popolare/Musica di intrat Musical/Lirica Altro
visualizzare la panoramica con OK
Selezionare tutto seleziona solo questo
INFO
InfoSelezionare un tema e
MENU
Ind.
END
Fine
Modalità radio
Mediante il tasto RADIO si accende e spegne la modalità radio. Se nel vostro apparecchio TV sono montati almeno un sintonizzatore satellite ed eventualmente un modulo DVB, allora disponete anche di programmi radio. Se non è installato nessuno di questi moduli supplementari, tramite il sommario programmi oppure mediante i tasti  potete selezionare solo gli ingressi audio e riprodurre mediante questi ultimi.
INFO
Info
MENU
Ind.
END
Fine
15
Modi operativi
d
223
Modalità televideo
Il televideo trasmette informazioni, come ad es. notizie, meteo, sport, anteprima programmi e sottotitoli.
Televideo accensione/
TEXT
italiano
Molte stazioni utilizzano il sistema di comando TOP, alcune il FLOF. Il vostro apparecchio sup­porta entrambi questi sistemi. Le pagine sono suddivise in capitoli e argomenti. Dopo avere acceso il televideo vengono memorizzate fi no a 390 pagine, in modo che vi si possa accedere rapidamente.
Selezione delle pagine mediante i tasti colorati
Le barre colorate (nel TOP) o i caratteri colorati (nel FLOF) nella penultima riga vi indicano con quali tasti colorati potete sfogliare tra i capitoli e gli argomenti.
16
spegnimento
1OO 1OO ARD-Text O1.O7.O1 1O:3O:42
ARD-Text Teletext im Ersten
Letzte Meldung: Libyscher Botschafter
in London schließt Entschädigung für Lockerbie-Opfer nicht mehr aus
Fußball: Rolf Hüssmann soll neuer
Sportdirektor beim VfB Stuttgart
werden . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 223
1O.3O Ein Zwilling zu viel . . . . . . . 314
12.OO Tagesschau um zwölf
tagesschau. . . . 11O TV Guide. . 3OO/4OO
Wetter. . . . . . . . . 17O Kultur. . . . . . . . . 5OO
Sport. . . . . 2OO/6OO TXT-Quiz. . . . . . . 555
Lotto/Toto. . . . . 666 Wirtschaft. . . . . . 7OO
Index. . . . . . . . . . 1O1 Impressum. . . . . .1O7
+
Selezione pagina
Lotto/Toto. . . . . 666 Wirtschaft. . . . . . 7OO
Index. . . . . . . . . . 1O1 Impressum. . . . . .1O7
+
Selezione pagina
Inhalt tagesschau
Inhalt tagesschau
rosso: indietro alla pagina visualizzata precedentemente (non per FLOF)
verde: avanti alla pagina suc­cessiva (non per FLOF)
giallo: al capitolo successivo (solo per TOP e FLOF)
blu: al capitolo principale suc­cessivo (solo per TOP e FLOF)
Altre funzioni per la selezione delle pagine Rappresentazione delle pagine di Televideo
OK
OK
Marcare un numero di pagina indicato sulla pagina (Page Catching)
wer
en . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1O.3O Ein Zwilling zu viel . . . . . . . 314
12.OO Tagesschau um zwölf
tagesschau. . . . 11O TV Guide. . 3OO/4OO
Wetter. . . . . . . . . 17O Kultur. . . . . . . . . 5OO
Sport. . . . . 2OO/6OO TXT-Quiz. . . . . . . 555
Lotto/Toto. . . . . 666 Wirtschaft. . . . . . 7OO
Index. . . . . . . . . . 1O1 Impressum. . . . . .1O7
+
Selezione pagina OK visualizzare
Inhalt tagesschau
Richiamo
Sfogliare nelle sottopagine
OK
memorizzate. Nella riga di menu più in basso potete vedere quali sottopagine si possono già richiamare.
+
INFO
Geld Optionen 2
1 2 3 4 5 6 7 8 9 1O
Richiamare la pagina indice 100
1OO 1OO ARD-Text O1.O7.O1 1O:3O:42
ARD-Text Teletext im Ersten
La tabella TOP è un indice listato di televideo. La tabella si può richiamare solo con le stazioni dotate di sistema di comando TOP.
Richiamare la
OK
tabella TOP
Tabella TOP
Übersicht tagesschau Wetter Sport 1 TV Guide ARD heute ARD morgen FS-Sendungen TV Guide 2 Kultur Gesellschaft weitere . . .
Scegliere la pagina e visionarla
OK
con OK
Wetter
Vorhersage Städte Regional Reisen int. Städte Biowetter
OK
MENU
Ind.
OK
END
Fine
Marcare capitolo
Selezionare la colonna argo­menti
OK
OK
Marcare L’ argomento
Visualizzare pagina
Immettere il numero di pagina
pqrs
abc
direttamente
wxyz
PIP
Programmazione di registrazioni temporizzate
Con il tasto di registrazione deo richiamare le pagine programmi dell’attuale emittente. Selezionare con  la trasmissione che si desidera registrare e confermare con il tasto OK. Nei ”Dati timer” selezionare VCR, DVD oppure DR (se è installato un registratore digitale) e se si desidera effettuare una registrazione unica o in serie. Confermare con OK.
Menu televideo
MENU
Menu
Not. flash Scoprire
Programma –/+ Stt.Pag Registrazione
Timer Tabella TOP
Impostazioni
MENU
OK
Fermare le pagine che si alter-
AV
nano automaticamente (HOLD) Ingrandire: parte superiore
– parte inferiore – dimensione normale
Immagine TV attivare/ disattivare (testo ripartito)
in modalità televi-
Attivare il menu televideo Qui troverete funzioni come ”No-
tizie fl ash”, ”Scoprire”, passare da informazioni nascoste ad altri programmi (se si dispone di un altro sintonizzatore), immettere direttamente il numero di sotto­pagina a 4 cifre (se queste non si alternano automaticamente) e
INFO
Info Ind.
programmare registrazioni video
END
Fine
con timer tramite il televideo. Nelle impostazioni trovate menu per defi nire pagine di anteprima, le pagine con sottotitoli e le pagine televideo personali.
1OO 1OO ARD-Text O1.O7.O1 1O:3O:42
ARD-Text Teletext im Ersten
Letzte Meldung: Libyscher Botschafter
in London schließt Entschädigung für Lockerbie-Opfer nicht mehr aus
Fußball: Rolf Hüssmann soll neuer
Sportdirektor beim VfB Stuttgart
werden . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 223
1O.3O Ein Zwilling zu viel . . . . . . . 314
12.OO Tagesschau um zwölf
tagesschau. . . . 11O TV Guide. . 3OO/4OO
Wetter. . . . . . . . . 17O Kultur. . . . . . . . . 5OO
Sport. . . . . 2OO/6OO TXT-Quiz. . . . . . . 555
Lotto/Toto. . . . . 666 Wirtschaft. . . . . . 7OO
Index. . . . . . . . . . 1O1 Impressum. . . . . .1O7
Inhalt tagesschau
+
Selezione pagina
Modi operativi
Modalità video
Con le barre di comandi video potete comandare i videoregistratori Loewe e il lettore DVD Loewe, anche quando sono installati in posizione nasco­sta. I videoregistratori devono essere collegati tramite le prese Euro-AV (Scart) e registrati mediante il menu ”Collegamenti”. Sul videoregistratore Loewe deve essere accesso il Digital Link. Solo così si può utilizzare la barra di comandi. Anche per le registrazioni con timer da programmi satellitari che vengono controllati dall’apparecchio TV serve Digital Link. Si possono visualizzare fi no a due barre di comandi, però esse vengono visualizzate solo da videoregistratori e lettori DVD registrati.
Barra di comando video attivare/disattivare
STOP
❚❚
▼▼▼
❚❚
AUX
▼▼▼
INFO
Info
MENU
Menu
END
Fine
OK
OK
AUX
DVD
VCR STOP
OK
Selezionare la barra di comando video se per es. sono collegati diversi videoregistratori oppure un lettore DVD e un videoregis­tratore.
Selezionare la funzione
VCR/DVD accensione/ spegnimento
Selezionare l’ingresso video (presa Euro-AV) per il videore­gistratore
Indietro (solo con VCR) oppure indietro nella ricerca
Arresto (STOP)
Riproduzione (PLAY)
Avanti (solo con VCR) oppure
avanti nella ricerca
❚❚
Fermo immagine (PAUSE)
Capitolo successivo (solo per DVD)
Capitolo precedente (solo per DVD)
OK
Registrazione
Eseguire la funzione selezionata.
Quando avviate una registrazione, viene regi­strato il programma che si è appena selezionato. Adesso non si può passare ad un altro program­ma, esso è bloccato. Solo quando la registrazione è terminata potete commutare. Eccezioni:
1. Se avete installato più sintonizzatori (non sintonizzatori PIP) nell’apparecchio TV, allora potete guardare un altro programma con il secondo sintonizzatore.
2. Potete anche vedere il segnale tramite un collegamento AV (ad es. lettore DVD oppure un secondo videoregistratore).
3. Con un videoregistratore con Digital Link Plus per la registrazione viene utilizzato il sintonizzatore del videoregistratore (non per programmi satellitari).
Menu video
MENU
Visualizzare il menu video
Menu Video
Timer Registrazione
Collegamenti Impostazioni
INFO
Info
MENU
Ind.
OK
END
Fine
Il menu video offre le seguenti funzioni:
Nel menu ”Timer” è possibile modifi care o can­cellare in un momento successivo i dati del timer, oppure programmare nuove registrazioni. Nel menu ”Registrazione” è possibile effettuare la programmazione temporizzata tramite EPG, televideo o manualmente. Nel menu ”Collegamenti” è possibile registrare e cancellare altri apparecchi AV. Nel menu ”trasmis­sione dati Digital Link Plus” i dati della stazione dell’apparecchio TV (non stazioni satellitari) vengono trasmessi al videoregistratore Digital Link Plus. Nel menu ”Impostazioni” è possibile immettere l’ora di inizio, fi ne e la tolleranza di registrazione in serie.
I videoregistratori Digital Link Plus dispongono della possibilità di trasferire i dati del programma dall’apparecchio TV al videoregistratore tramite il cavo Euro-AV (non programmi satellitari). Dopo qualsiasi modifi ca nella memoria programmi dell’apparecchio TV o del videoregistratore verrà presentata la domanda se si intende eseguire una trasmissione dei dati. In caso di registrazione con un videoregistratore Digital Link Plus viene utilizzato sempre il compo­nente per la ricezione del videoregistratore (non stazioni satellitari) e il sintonizzatore dell’apparec­chio TV è disponibile per la televisione.
I videoregistratori Loewe dispongono, inoltre, di Digital Link, un sistema per il comando dei videoregistratori Loewe tramite il cavo Euro-AV. Se il videoregistratore è dotato soltanto di Digital Link, durante la registrazione viene usato il sinto­nizzatore dell’apparecchio TV. Se avete installato il vostro videoregistratore Loewe in posizione nasco­sta, lo potete comandare mediante il telecomando Loewe. Il comando tramite le barre di comando video funziona anche con Digital Link.
Digital Link deve essere attivato sul videore­gistratore.
Utilizzate solo cavi Euro-AV interamente cablati, altrimenti Digital Link o Digital Link Plus non funzionano.
italiano
17
Funzionamento degli apparecchi supplementari
Registrazione di apparecchi
Già nel corso della prima installazione avete registrato e collegato tutti gli apparecchi (vi­deoregistratore, camcoder/videocamera digitale, lettore o registratore DVD, impianto audio Loewe, decodifi catore Pay-TV, comando domestico Loewe, citofono) mediante l’assistente di collegamento. Se desiderate collegare ulteriori o altri apparecchi, dovete richiamare l’assistente di collegamento nel
italiano
menu TV – ”Collegamenti”.
Collegamento dell’apparecchio Video/DVD
Oltre al collegamento tramite le prese Euro-AV, bisogna collegare anche l’antenna (solo impianto antenna o cavo) tramite il videoregistratore/DVD all’apparecchio TV. Così il segnale dell’antenna è disponibile sia al sintonizzatore nel videoregistra­tore che a quello nell’apparecchio TV. Se è installato un modulo DVB-T collegare con il cavo dell’antenna il videoregistratore con la presa IN del modulo DVB-T. Se è installato un sintonizza­tore DVBT 2-Basic collegare mediante uno splitter anche il sintonizzatore terrestre.
SAT
SERVICE
SAT A/D
AV2/RGB
AV1
R
AUDIO OUT
L
VHF/UHF
SUBWOOFER STAND
EURO AV2 DECODER
AUDIO
SORTIE
OUT
GL
EURO AV1
AUDIO/
Ð
VIDEO
D
Cercare e memorizzare il trasmettitore del VCR (se manca il cavo Euro AV)
Accendere la stazione di prova sul videoregistra­tore oppure inserire una cassetta registrata e avviare la riproduzione. Poi richiamare sull’apparecchio TV il programma 0 (impostato in fabbrica sul canale 36). Seleziona-
Impostazione manuale dei programmi
Gamma UHF Canale E37 (E21...E69)
Frequenza 599.25 MHz Nome E37 Norma B/G
Norma col. Autom.
Ricerca Memoria
INFO MENU END
0-9:Inserire
Quando si è trovata
Info
la stazione:
Ind. Fine
Cercare il canale (tasto blu)
Salvare (tasto rosso)
re nella scelta AV la prima voce di menu (VCR). Affi nché nella ricerca delle stazioni non vengano trovate stazioni televisive ”normali”, estraete temporaneamente il connettore dell’antenna dall’ingresso dell’antenna del videoregistratore (il cavo dell’impianto antenna).
Richiamo del
MENU
Menu TV
Valori standard Immagine
Audio zap2text
Collegamenti
Impostazioni
Impostazioni
Programmi Impostazioni AV
Sicurezza bambini Rappresentaz. video Funzioni timer
Ora e data altro ...
Programmi
Ricerca automatica Impostazione manuale
Classificare Cancellare Inseriere/cambiare nome
Programmi preferiti
Impostazione manuale dei programmi
Gamma VHF UHF Kabel Canale E36
Frequenza 591.25 MHz Nome VIDEO Norma B/G
Norma col. Autom.
INFO
MENU
Ricerca
END
Memoria
Impostazione manuale dei programmi
Gamma UHF
ENTREE
ANTENNE
AERIAL
SORTIE
ANTENNE
R
RF OUT
Canale E30 (E21...E69)
Frequenza 543.25 MHz Nome E30 Norma B/G
Norma col. Autom.
0-9:Inserire
Ricerca Memoria
MENU
OK
OK
OK
OK
OK
OK
OK
Info Ind. Fine
OK
INFO
Info Ind.
END
def
Fine
menu TV
Marcare ”Im­postazioni”
Richiamo
Marcare ”Pro­grammi”
Richiamo
Marcare ”Impostazione manuale”
Richiamo
Marcare ”Ran­ge” e scegliere ”UHF”
Marcare ”Ca­nale”
Immettere
AV
Canale 30
Viene visualizzata una panoramica del program­mi memorizzati
Memoria
0 VIDEO 1 ARD 2 ZDF 3 SAT.1 4 RTL 5 VOX 6 S–RTL 7 N–TV 8 DSF
9 S–RTL 10 N–TV 11 DSF 12 TM3 13 PRO7 14 RTL 2 15 WDR 3 16 BR 3 17 HR 3
Inserisce Programma Sovrascrive Programma
18 KIKA 19 PHOENIX 20 EUROSPRT 21 KABEL 1 22 MTV 23 CNN INT. 24 HOT 25 TV 5 26 VIVA
INFO
MENU
END
Info Ind. Fine
Sovrascrivere programma (mar­cato programma 0)
END
Disattiva i menu
Inserite nuovamente sul videoregistratore il con­nettore dell’antenna precedentemente estratto. Se adesso si dovessero verifi care disturbi perché una stazione TV trasmette sullo stesso canale della stazione del videoregistratore, allora dovete modifi care il canale trasmettitore sul videoregistratore (si vedano le istruzioni sull’uso del videoregistratore) e cercare nuovamente il canale del videoregistratore sull’apparecchio TV.
18
Funzionamento degli apparecchi supplementari
Riproduzione video
Per vedere l’immagine del videoregistratore, del lettore DVD o del Camcorder sul vostro apparec­chio TV e poterne ascoltare il relativo audio, si hanno diverse possibilità:
1. Utilizzare le prese Euro-AV sull’apparecchio TV e sul videoregistratore. Questa rappresenta la possibilità migliore per ottenere una buona qualità di video e audio. Per il camcorder e le fotocamere digitali utilizzare le prese frontali AVS.
Se si riproduce da un videoregistratore dotato
di Digital Link Plus, l’immagine del video­registratore viene visualizzata sull’attuale posizione di programma.
Se si riproduce da un videoregistratore stan-
dard, da un lettore DVD, da un Camcorder o da una fotocamera digitale, scegliete tramite la selezione AV (tasto 0 AV) o il sommario dei programmi la presa AV a cui è collegato il videoregistratore.
I videoregistratori emettono durante la
riproduzione una tensione di commutazione che l’apparecchio TV riesce ad elaborare (si può attivare nell’assistente di collegamento impostare su ”Sì” in Menu TV – Impostazioni – Impostazioni AV – Tensione di attivazione abilitata). Quindi durante la riproduzione, come nei videoregistratori Digital Link Plus, l’immagine del videoregistratore verrà visua­lizzata sull’attuale posizione di programma.
2. Il videoregistratore e il lettore DVD Loewe registrati possono essere controllati anche me­diante la barra di comandi video. Per maggiori informazioni vedere pagina 17.
3. Utilizzare il collegamento dell’antenna tra il videoregistratore e l’apparecchio TV. L’audio viene trasmesso solo come mono. A questo scopo nella selezione AV selezionare la prima voce di menu, ad es. VIDEO.
Richiamare un programma AV tramite la selezione AV
AV
Richiamo della selezione AV
Selezione AV
VIDEO AV1 AV2 AVS
Selezionare la presa AV o VIDEO
OK
per l’emittente del videoregist­ratore.
Adesso vedrete la riproduzione dall’apparecchio AV collegato.
Richiamare un programma AV tramite il sommario dei programmi
OK
Richiamo del sommario dei programmi
Sommario dei programmi: TV Numerico
AVS AV2
AV1 0 VIDEO 1 ARD 2 ZDF 3 SAT.1 4 RTL 5 VOX 6 NDR
Scegliere e confermare con OK
OK
7 S–RTL 8 N–TV 9 DSF 10 TM3 11 PRO7 12 RTL 2 13 WDR 3 14 BR 3 15 HR 16 MDR 3
0 9
... Selezione del programma:
Cambia programmi Programmi preferiti Cambia classificazione
INFO
Info
MENU
Menu
END
Fine
Nella classifi cazione numerica troverete le prese AV sempre all’inizio del sommario senza numeri di programma.
OK
OK
Marcate la presa AV
Richiamare la presa
Adesso vedrete la riproduzione dall’apparecchio AV collegato.
italiano
19
Funzionamento degli apparecchi supplementari
Comando diretto del videoregistratore e
Selezionare l’apparecchiatura da comandare:
del lettore DVD Loewe
È possibile commutare il telecomando del tele­visore sul controllo diretto dei videoregistratori
VCR
e lettori DVD Loewe. Queste apparecchiature si possono comandare direttamente oppure, nel
DVD
caso che siano installati in posizione nascosta, tramite l’apparecchio TV. In questo caso sul videoregistratore e sul lettore DVD deve essere
italiano
attivata la funzione Digital Link.
TV
Durante l’uso in modalità VCR o DVD la spia sopra il tasto VCR o DVD si accende.
Funzioni per videoregistratori Loewe VV 8106H, VV8136H, VV8176H
Volume on/off
Uso del videoregistratore
Uso dell’apparecchio TV
Attivazione/disattivazione
Attivazione/disattivazione
del menu Show/View
Long Play/Standard Play
lista timer
Commutazione
Aprire selezione AV (TV)
Menu VCR on
/nel menu: indietro
Riproduzione indietro
/nel menu: seleziona/imposta V–/V+ Volume alza/abbassa
con stop: selezione
programma su/giù
con riproduzione: tracking manuale
selezionare posizione
nel menu:
Riavvolgimento Ricerca indietro
Avvio registrazione
Pausa (fermo immagine)
/azionamento a passi
delle immagini singole
20
/
DVD
VCR
TV
T-C
DISC-MENU
SV SP/LP 000
ghi jkl
pqrs
EPG
MENU
TEXT
V– V+
abc def
tuv
AV
END
P+
OK
P–
RADIO
mno
wxyz
INFO
Accensione/spegnimento
Uso del lettore DVD Selezione sorgente immagini e audio
Selezionare ingresso immagine e audio
Impostare l’indicatore temporale su 0:00:00 Selezione diretta di un programma /nel menu: inserimento di cifre
Regolazione formato immagine (TV)
PIP
Indicatore di stato on/off nel menu: chiudi menu
Indicatore di stato on/off con riproduzione:
Rallentatore avanti /nel menu: seleziona/imposta oppure al menu successivo
Selezione sommario dei programmi /nel menu: selezione/conferma
Avvolgimento Ricerca avanti
Avvia riproduzione
Arresto scorrimento nastro
per il videoregistratore: premere il tasto VCR, la spia supe- riore si accende per circa 5 sec.
premere il tasto DVD, la spia su­periore si accende per circa 5 sec.
tornare alla modalità TV: premere il tasto TV.
Funzioni per lettori DVD Loewe Xemix 6122DO, 8122DA, 6222PS
Volume on/off
Uso del videoregistratore
Uso dell’apparecchio TV
Imposta indicatore
posizione della cinepresa
Interfaccia utente del
Aprire selezione AV (TV)
Prospetto titoli/capitoli;
richiamare/confermare
Inizio del capitolo o
/fotogramma singolo,
Selezione
DVD inserito on
Menu DVD on;
nel menu: indietro
V–/V+ Volume
alza/abbassa
nel menu:
capitolo precedente
/ricerca indietro
Pausa
rallentatore
In modalità DVD è possibile utilizzare i seguenti lettori DVD: Xemix 6122DO, 8122DA e 6222PS.
In modalità VCR è possibile utilizzare i seguenti vi­deoregistratori: ViewVision 8106H, 8136H, 8176H, 6306H, 6336H, 6376H, 6396H, 4306H, 4376H, 2102M, 2302M, 4206, 4236, 4276.
Nel caso di apparecchi Loewe diversi da quelli elencati si prega di utilizzare il telecomando origi­nale oppure la barra dei ocmandi a video.
accendere lettore DVD / spegnere lettore DVD in modalità standby
DVD
VCR
TV
T-C
DISC-MENU
SV SP/LP 000
ghi jkl
pqrs
EPG
MENU
TEXT
V– V+
abc def
tuv
AV
END
P+
OK
P–
RADIO
mno
wxyz
INFO
Uso del lettore DVD
Selezione capitolo
Ripetizione
Zoom
Selezione capitolo; nel menu: immissione di numeri
Regolazione formato
PIP
immagine (TV)
Indicazione di stato on; nel menu: chiudi menu
Menu DVD on, funzione precedente attiva; nel menu: info on/off
/ : Capitolo su/giù nel menu: selezione su/giù / : ricerca indietro/avanti nel menu: selezione sinistra/destra
Capitolo successivo /ricerca avanti
Riproduzione
Stop
Cosa fare se ...
Problema
Diverse voci di menu non si riescono a richia­mare (rappresentate su sfondo grigio) oppure i menu per i modi operativi EPG e televideo non si riescono a richiamare
Nel menu TV non vengono visualizzate le voci registrazione con timer, modifi ca timer e annulla timer
Nel menu TV non si riesce a richiamare ”Colle­gamenti” (rappresentato su sfondo grigio)
Nel menu TV non si riesce a richiamare la voce di menu ”Programmi” e nelle informazioni prin­cipali la voce ”Ricerca automatica del canali”
Il controllo del videoregistratore Loewe tramite la barra di comando video e il timer non funzio­nano o non funzionano correttamente
Diffi coltà di carattere generale nel collegamento di apparecchi esterni attraverso l’ingresso AV
Immagine spostata orizzontalmente
Causa possibile
Nelle informazioni principali è attivato ”Comando semplifi cato”
Non è stato registrato nessun videoregistratore
a) È in corso una registrazione temporizzata b) È in corso una registrazione dall’apparecchio
TV tramite la barra di comando video
È attivata la sicurezza bambini. Se questi menu fossero accessibili, i bambini potrebbero impostare da soli i programmi.
a) Nel videoregistratore non è attivata o non è
consentita la funzione Digital Link b) Il cavo Euro-AV non è collegato c) Il videoregistratore non è stato registrato
a) L’apparecchio non è registrato nel menu
”Collegamenti ” oppure è collegato in maniera
diversa dallo schema di collegamento
b) La norma AV è impostata erroneamente c) Il segnale AV è impostato erroneamente
L’ apparecchio televisivo è collocato nella parte meridionale della sfera terrestre (per es. Australia, Sudafrica)
Rimedio
Disattivare il ”Comando semplifi cato” nelle informazioni principali. Premere il tasto INFO, selezionare ”Selezione del livello di comando” e richiamare premendo OK. Impostare il ”Comando semplifi cato” su ”no”.
Registrare il videoregistratore nel menu TV – Col­legamenti.
a) Attendere che la registrazione temporizzata sia
terminata oppure annullare il timer.
b) Attendere di interrompere la registrazione.
Disattivare la sicurezza per bambini relativa al programma: spegnere nel menu TV – Impostazioni – la sicurezza per bambini o immettere il PIN.
a) Attivare nel videoregistratore Digital Link (ve-
dere le istruzioni sull’uso del videoregistratore) b) Collegare il cavo Euro-AV c) Registrare il videoregistratore
a) Nelle ”Informazioni principali”, alla voce
”Collegamenti” confrontare lo schema di
collegamento con l’installazione effettiva ed
eventualmente collegare o registrare nuova-
mente l’apparecchio come rappresentato. b) Impostare correttamente la norma. c) Impostare correttamente il segnale AV. Se per la norma AV o il segnale AV è impostato ”Automatico”, questo può provocare, in caso di segnali non a norma di legge, letture errate. In questo caso la norma ed il segnale devono essere impostati secondo le indicazioni riportate nelle istruzioni sull’uso dell’apparecchio esterno.. Regolare la posizione orizzontale:
1. Richiamare le informazioni principali con INFO
2. Richiamare Indice alfabetico – regolare l’imma-
gine – spostare orizzontalmente
3. Regolazione della posizione dell’immagine
orizzontale.
italiano
21
Cosa fare se ...
Problema
Il collegamento di un decoder non funziona o è imperfetto
italiano
Nessun audio proveniente dagli altoparlanti TV
Tutti i menu appaiono nella lingua errata
Causa possibile
a) Il segnale non viene decodifi cato, perché nel
menu TV – Collegamenti – non sono stati selezionati i programmi decoder corretti
b) Nel funzionamento decoder manca l’audio,
perché nel menu – Collegamenti è stato asse­gnato l’audio decoder errato
a) Nel menu audio alla voce ”Audio”, la voce
”Audio tramite ...” non è impostata su ”TV”
b) Per apparecchi con presa a cubo a 9 poli si-
tuata sul retro dell’apparecchio, non è inserito nessun connettore nella presa
La lingua del menu è stata impostata erronea­mente
Rimedio
a) Seguite nuovamente le istruzioni nel menu
TV – Collegamenti e selezionate i rispettivi programmi decoder.
b) Seguite nuovamente le istruzioni nel menu TV
– Collegamenti e selezionate la corretta sor­gente audio (decoder, TV o autom.), si vedano le istruzioni del decoder.
a) Modifi care l’impostazione portandola su
”TV”.
b) Nella presa a cubo deve trovarsi inserito un
connettore cieco con dei ponticelli oppure Loewe sistema di altoparlanti, la stazione del comando domestico o un subwoofer.
Impostare la lingua di menu:
1. Disattivare l’immagine nell’immagine (PIP) e
tutte le sovrapposizioni, premere il tasto END
2. Richiamare il menu TV, premere sul tasto
MENU
3. Selezionare l’ultima voce di menu e premere il
tasto OK
4. Selezionare l’ultima voce di menu all’ultima
pagina e premere il tasto OK
5. Selezionare adesso la lingua corretta e
6. ... confermare premendo OK.
Digital Link Plus non funziona
Nel televideo diversi caratteri appaiono in modo errato
22
a) Il videoregistratore non è stato registrato
come apparecchio Digital Link Plus oppure è stato collegato alla presa errata
b) L’occupazione del cavo AV Euro non è comple-
ta (Pin 10 non è occupato)
c) Alcuni videoregistratori possono ricevere
le emittenti solo durante la prima messa in esercizio dell’apparecchio TV
d) Tutti od alcuni programmi via cavo e via terra
sono memorizzati alle posizioni di programma 99
Nel menu televideo è impostato il set di caratteri sbagliato
a) Alla voce ”Collegamenti” registrare il video-
registratore Digital Link Plus e collegarlo in modo conforme allo schema.
b) Sostituire il cavo Euro-AV
c) Ripristinare le condizioni di consegna del
videoregistratore (vedi le istruzioni sull’uso del videoregistratore)
d) Riordinare i programmi via cavo e via terra in
modo tale che si trovino fra 1 e 99.
Impostare il corretto set di caratteri: Menu tele­video – Impostazioni – set di caratteri - standard o il corrispondente set di caratteri per la Vostra lingua.
Dati tecnici
Dati meccanici
Aventos 3770 ZW Articolo n. 63447 Aventos 3970 ZW Articolo n. 62407 Dimensioni (cm) ca. 72,5x53,5x49,5 (LxAxP) Peso (kg) ca. 38,5 Cinescopio Real Flat-Line Format 16:9 Classe schermo 70 cm, visibili 66 cm
Aventos 3772 Z Articolo n. 63449 Aventos 3972 ZP Articolo n. 62406 Dimensioni (cm) ca. 74,0x 59,5x49,5 (LxAxP)) Peso (kg) ca. 44,0 Cinescopio Real Flat-Line Format 4:3 Classe schermo 72 cm, visibili 68 cm
Aventos 3781 ZW Articolo n. 63454 Aventos 3981 ZW Articolo n. 64433 Aventos 3981 DR+ Articolo n. 64433 Modus C 32 Articolo n. 64432 Dimensioni (cm) ca. 81,0x59,5x55,5 (LxAxP)) Peso (kg) ca. 53,0 Cinescopio Real Flat-Line Format 16:9 Classe schermo 81 cm, visibili 76 cm
Mimo 28 Articolo n. 62432 Dimensioni (cm) ca. 71,0x54,0x52,5 (LxAxP) Peso (kg) ca. 39,0 Cinescopio Real Flat-Line Format 16:9 Classe schermo 70, visibili 66 cm
Mimo 29 Articolo n. 62431 Dimensioni (cm) ca. 66,0x62,0x54,0 (LxAxP) Peso (kg) ca. 46,0 Cinescopio Real Flat-Line Format 4:3 Classe schermo 72, visibili 68 cm
Nemos 28 Articolo n. 63439 Dimensioni (cm) ca. 80,5x55,0x53,0 (LxAxP) Peso (kg) ca. 44,0 Cinescopio Real Flat-Line Format 16:9 Classe schermo 70, visibili 66 cm
Nemos 29 Articolo n. 63439 Dimensioni (cm) ca. 78,0x61,0x53,0 (LxAxP) Peso (kg) ca. 46,0 Cinescopio Real Flat-Line Format 4:3 Classe schermo 72, visibili 68 cm
Nemos 32 Articolo n. 65440 Nemos 32/DR+ Articolo n. 65440.42 Nemos 32/DVB-T Articolo n. 65440.14 Dimensioni (cm) ca. 90,0x61,0x53,0 (LxAxP) Peso (kg) ca. 57,0 Cinescopio Real Flat-Line Format 16:9 Classe schermo 81 cm, visibili 76 cm
Dati elettrici
Sigla telaio Media Plus (Q2500/B)
Media Plus (Q2550/B)
Frequenza cambio immagine PAL/SECAM 100 Hz
PAL 60/NTSC 120 Hz Full Digital 100 AMD Alimentazione 220V fi no a 240V/50–60Hz Potenza assorbita in funzione ca. 145 Watt
Standby <2,5 Watt
Sat-Record-Mode <60 Watt Temperatura ambiente 5º – 40º centigradi Sintonizzatore VHF/UHF/ cavo (Hyperband 8 MHz) 42 MHz – 860 MHz Quantità programmi Norme TV
B/G, I, D/K, L, L‘, M, N
Norme colore
220/con DVB 1470
PAL, SECAM, NTSC, NTSC 4,43 Norma audio
FM, AM, Nicam
Mono/Stereo/doppio audio Potenza nominale audio 2 x 10 Watt / 8 Ohm Potenza audio musica 2 x 20 Watt / 8 Ohm Televideo HiText (Level 2.5)
/DNC
Collegamenti
Mini-DIN (frontale) Video IN Y/C (S-VHS/Hi8) Cinch (frontale) Video IN CVBS (VHS/8mm) Cinch (frontale) Audio IN sx/dx Jack da 6,3mm (frontale) cuffi e 32–200 Ohm Presa IEC 75 Ohm Antenna/cavo/DVB-T Presa F 75 Ohm✳ SAT e SAT A/D AV 1 Video IN/OUT Y/C (S-VHS/Hi8) Video IN/OUT CVBS (VHS/8mm) Audio IN/OUT sx/dx AV 2 Video IN/OUT
✳✳
Y/C (S-VHS/Hi8) Video IN/OUT CVBS (VHS/8mm) Video IN RGB Audio IN/OUT sx/dx Cinch Audio OUT livello regolabile/fi sso Presa a cubo a 9 poli Sistemi di altoparlanti Mini-DIN a 8 poli Service e L-Link
Jack da 3,5mm
Center OUT Segnale Center
Cinch
Subwoofer OUT Segnale LFE
Cinch
Surround OUT sx/dx
Cinch
Dig. Audio IN 1 Segnale multicanale
Cinch
Dig. Audio IN 2 Segnale multicanale
Cinch
Dig. Audio OUT Segnale multicanale
Cinch
a seconda delle dotazioni e dei tipi di apparec-
IR-Link OUT
chio o possibilità di aggiornamento
✳✳
OUT solo con videoregistratori Digital Link
Plus
italiano
23
Accessori disponibili
Racks Aventos e Modus
per ricevere l’appoggio adatto per il vostro tipo di apparecchio chiedete al rivenditore quali articoli sono a disposizione nel programma consegne Loewe.
Racks Mimo
Mimo Rack 1 offre lo spazio necessario per l’al­loggiamento di due componenti. Mimo Rack 2 è
italiano
la soluzione di montaggio singola per la vostra televisione. Entrambi i rack si adattano perfetta­mente al design e ai colori dell’apparecchio TV.
Racks Nemos
Il Rack Nemos è un design rack ad accoppia­mento geometrico che può essere girato a mano di ± 45º. I cavi vengono posati nel rack in modo che non si vedano. Ha lo spazio necessario per altri tre apparecchi. Il Rack M13 è un rack in acciaio con un ripiano. È possibile angiungere un altro ripiano. La fornitura di questi rack include una copertura per i collegamenti dell’apparecchio TV. In caso di necessità è possibile ordinare questa copertura (senza rack) presso il proprio distributore di zona (Loewe Nº 88705.009 Platin oppure 88705.020 Anthrazit).
Questo codice chiave 3001 annulla il codice se-
greto e pertanto disattiva la Sicurezza bambini.
Sintonizzatore Single-/Twin-Sat e decoder Digital-TV
Sul vostro apparecchio TV è possibile installare in un secondo momento un integrabile SAT 6 oppure TWIN-SAT 6 ed un decoder Digital-TV. Unendo i due componenti è possibile ricevere programmi satellitari analogici e digitali. Con il kit di espansione Digital-TV 2 S-Basic è possibile ricevere tutti i programmi satellitari digitali in chiaro. Con il kit di espansione Digital TV 2 T-Basic è possibile ricevere tutti i programmi digitali terrestri in chiaro. Per la ricezione di programmi televisivi digitali criptati ( e non criptati), quali, per esempio, Premiere, sono disponibili i seguenti moduli: kit di espansione Digital-TV 2 Sat/Twin-Sat-CI P per la ricezione satellitare ed il kit di espansio­ne Digital-TV 2 T-CI per programmi digitali TV terrestri. Tutti i moduli vengono inseriti nell’apparecchio TV e controllati dal telecomando/menu dell’ap­parecchio TV.
Decoder Dolby DigitalDolby (solo per Nemos 32)
Per la riproduzione multicanale dal lettore DVD nella qualità da cinema Dolby Digital. Il decoder Dolby Digital è integrato nell’apparecchio TV.
IR-Link (solo per Nemos 32)
Consente di comandare un videoregistratore di un’altra marca collocato in posizione nascosta oppure il d-Box tramite l’apparecchio TV tramite il telecomando originale.
Videoregistratore Loewe
Il design, la semplicità di utilizzo e le caratteri­stiche tecniche fanno si che i videoregistratori Loewe si integrino in modo ottimale con gli apparecchi TV Loewe. La semplicità di utilizzo di questi apparecchi diventa evidente nell’uso quotidiano.
Lettori e registratori DVD Loewe
I lettori e registratori DVD Loewe si contrad­distinguono per le forme e i colori adatti agli apparecchi TV Loewe, per la semplicità di utilizzo e per la tecnica all’avanguardia. Nell’insieme, entrambi gli apparecchi formano un sistema che offre molti vantaggi.
Impianti audio Loewe e sistemi di altoparlanti attivi
Unendo un apparecchio TV Loewe con un im­pianto audio Loewe e un sistema di altoparlanti Loewe si ottiene uno straordinario impianto home cinema completo. I vantaggi sono la grande facilità di utilizzo, il design abbinato e la tecnologia compatibile.
Dichiarazione del costruttore
Questo apparecchio è fabbricato nella CEE nel rispetto delle disposizioni del D.M. marzo 1992 ed è in particolare conforme alle prescrizioni dell'art. 1 dello stesso D.M.
24
Custoditelo
in un luogo
sicuro.
Printed in Germany 1/03.05/5,0 Con riserva di modifi che!
Loading...