LG U990 User manual [it]

Page 1
MMBB0211031 (1.1)

U990 Guida utente

Page 2
Congratulazioni per aver acquistato il videofonino U990 di LG , elegante e compatto, progettato per funzionare con le più recenti tecnologie di comunicazione mobile digitale.

Smaltimento delle apparecchiature obsolete

1. Quando su un prodotto è riportato il simbolo di un bidone della spazzatura barrato da una croce significa che il prodotto è coperto dalla direttiva europea 2002/96/EC.
3. Il corretto smaltimento delle apparecchiature obsolete contribuisce a prevenire possibili conseguenze negative sulla salute umana e sull'ambiente.
4. Per informazioni più dettagliate sullo smaltimento delle apparecchiature obsolete, contattare il comune, il servizio di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
Bluetooth QD ID B013158
Page 3

GARANZIA LIMITATA

LG Electronics garantisce che i prodotti e gli accessori annessi saranno privi di difetti di materiale e di fabbricazione, in accordo ai seguenti termini e condizioni:
1. LA GARANZIA COMPRENDE:
(1) La garanzia limitata del videofonino è valida per un periodo di 12 (dodici)
mesi a partire dalla data di acquisto (esclusa la batteria, il cui periodo di garanzia è di 6 mesi).
(2) La presente garanzia limitata è concessa esclusivamente all’utente/
acquirente originale e non è trasferibile.
(3) Durante il periodo di garanzia, LG o il servizio di assistenza tecnica
autorizzato si impegnano, a propria discrezione, a riparare o sostituire qualsiasi prodotto o parte del prodotto difettoso.
(4) La garanzia è applicabile solo ai clienti/utenti finali che hanno acquistato il
prodotto presso un rivenditore autorizzato in Italia.
(5) Perché la garanzia sia valida, l'acquirente (utente finale) è tenuto a
conservare la fattura o lo scontrino fiscale originali.
2. LA GARANZIA NON COMPRENDE:
(1) Difetti o danni provocati dall'uso errato di questo prodotto. (2) Difetti o danni provocati da uso anomalo, condizioni anomale, conservazione
impropria, esposizione a umidità o liquidi, modifiche non autorizzate, riparazioni non autorizzate, negligenza, abuso, incidenti, alterazioni, installazioni errate, fusibili bruciati, introduzione di cibo o liquidi, eventi eccezionali e danni subiti durante il trasporto.
(3) Rottura o danneggiamento dell'antenna, a meno che non siano
conseguenza di difetti del materiale o dell'assemblaggio.
Page 4
(4) I costi relativi alla consegna o al trasporto del prodotto presso il rivenditore o
il servizio assistenza autorizzato sono a carico dell'acquirente (utente finale).
(5) Prodotti ricevuti dal rivenditore o dal servizio assistenza autorizzato dopo la
scadenza del periodo di garanzia.
(6) Prodotti il cui numero di serie sia stato rimosso o cancellato. (7) QUESTA GARANZIA È ESCLUSIVA E SOSTITUISCE QUALSIASI ALTRA
GARANZIA, ESPRESSA O IMPLICITA, COMPRESE LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ AD USO PARTICOLARE. IN NESSUN CASO L'AZIENDA SARÀ RESPONSABILE PER EVENTUALI PERDITE O DANNI INDIRETTI, INCIDENTALI, CONSEQUENZIALI O SPECIALI, DOVUTI AL MALFUNZIONAMENTO O ALL'USO IMPROPRIO DEL PRODOTTO.
(8) Danni provocati dall'uso di accessori non approvati da LG. (9) Danni dovuti al normale uso del prodotto. (10) Prodotti utilizzati al di fuori dei limiti massimi pubblicati. (11) Materiali di consumo, quali i fusibili. (12) Prodotti nei quali la funzione di network operator-lock sia stata, in modo
non autorizzato, alterata o modificata o rimossa o disattivata.
Page 5
Benvenuto nel
videofonino LG U990
U990
Guida utente
Questa guida ha due obiettivi pri ncipali: spiegare in modo semplice come si utilizza il nuovo LG U990 e introdurre la vasta gamma di servizi offerti da 3 a cui si può accedere con questo videofonino.
Page 6

Sommario

Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Introduzione al videofonino . . . . . . . . . . . . . . 6
Installazione USIM e batteria . . . . . . . . . . . . . 8
Rimuovere il coperchio della batteria. . . . . . . . 8
Rimuovere la batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Installare la scheda USIM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Installare la batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Caricare il videofonino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Scheda di memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Installazione della scheda di memoria . . . . . . .11
Formattazione della memory card . . . . . . . . . . .12
Spostare i contatti della Rubrica . . . . . . . . . . . . 13
Introduzione al videofonino U990 . . . . . . 14
Mappa dei Menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
La schermata di standby . . . . . . . . . . . . . . . 16
Pulsanti e schermo a sfioramento del
videofonino U990 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Blocco, accensione e spegnimento del
videofonino U990 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Funzioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Effettuare una chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Effettuare una chiamata voce/video . . . . . . . . 23
Chiamata con prefisso internazionale . . . . . . . 23
Terminare una chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
2
Effettuare una chiamata da Elenco
contatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Regolare il volume . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Ricevere una chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Bloccare lo schermo a sfioramento e
la tastiera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Potenza del segnale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Modifica della modalità di inserimento
del testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Modalità T9 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Modalità ABC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Modalità 123 (Numeri) . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Modalità Simboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Struttura menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Menu Chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Composizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Rubrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Cerca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Aggiungi nuovo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Numeri brevi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Gruppi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Informazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Registri chiamate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Tutte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Page 7
Effettuate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Ricevute . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Perse. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Tariffe chiamata. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Traffico dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Messaggi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Crea nuovo messaggio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Ricevuti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
E-mail. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Bozze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Messaggi in uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Inviati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Modelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Emoticon . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Menu Multimedia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Personale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Immagini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Lista applicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Contenuti Flash . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Documenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Altri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Post In blog / Youtube . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Fotocamera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Fotocamera. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Videocamera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Foto e video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Muvee studio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
Muvee studio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
Musica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
Playlists video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
Registratore vocale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
Radio FM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
Giochi e applic. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
Lista applicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
Impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
Menu Accessori. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112
Browser . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112
Impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114
Google . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
Cerca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
Posta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
Mappe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
Blogger . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
YouTube . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
3
Page 8
Sommario
Agenda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
Agenda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
Attività . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
Trova giorno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
Impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120
Sveglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120
Appunti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
Accessori. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
Calcolatrice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
Orologio mondiale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
Convertitore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
Menu Impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
Display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
Stile display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
Orologio e Calendario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
Luminosità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
Illuminazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
Temi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
Carattere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
Profili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
Videofonino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130
Data e ora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130
Risparmio energetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131
Lingue . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131
Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131
4
Connettività . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
Gestione memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137
Calibrazione tastiera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
Ripristino totale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
Informazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
Impostazioni chiamate . . . . . . . . . . . . . . . . 138
Trasferimenti chiamate. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
Blocco chiamate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139
Numeri fissi (FDN) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140
Avviso di chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140
Impostazioni comuni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141
Impostazioni videochiamata . . . . . . . . . . . . . . . 143
Modalità volo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143
Bluetooth . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143
PC Sync . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146
Risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . 152
Accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155
Glossario. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157
Indice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162
Servizi di emergenza e Precauzioni
per la sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173
Cura del tuo U990 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179
Page 9

Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente

Leggere le semplici indicazioni riportate di seguito. Il mancato rispetto di tali norme può rivelarsi pericoloso o illegale.
Page 10

Introduzione

Introduzione al videofonino
Foro per laccetto
Connettore caricabatterie, cavo USB
SUGGERIMENTO Per collegare il cavo USB,
attendere che il telefono si accenda e abbia eseguito la registrazione nella rete.
Obiettivo fotocamera interno
Tasto Fine/Accensione
Consente di terminare o rifiutare una chiamata. (doppia pressione se lo schermo è bloccato) Consente di accendere/spegnere il telefono.
Tasto Esci
Consente di eliminare un carattere a ogni pressione.
Tasto Invio
Consente di avviare una chiamata e di rispondere alle chiamate in entrata.
ATTENZIONE! Non appoggiare oggetti pesanti
sul videofonino e non sedersi sopra di esso quando in tasca: l’LCD e quindi la funzionalità touch screen potrebbero danneggiarsi.
6
Selettore modalità
Antenna
fotocamera
Pulsante di blocco/sblocco (stabilizzazione immagine)
Pulsante di
acquisizione
(immagini o video)
Page 11
Vista del telefono aperto
Sensore luce
Flash
Obiettivo della fotocamera
Selettore modalità fotocamera
Rotellina scorrevole
Permette di controllare lo zoom in modalità camera o video, oppure navigare nei menu.
SUGGERIMENTO! Permette di modificare il livello
del volume durante chiamate e mentre si ascolta musica oppure si gioca.
ATTENZIONE! Il contatto con oggetti magnetici
potrebbe causare un malfunzionamento della rotellina.
Coperchio batteria
Batteria
Micorofono
Sede scheda USIM
Pulsante di acquisizione
Alloggiamento della scheda di memoria
Pulsante di blocco/sblocco (stabilizzazione immagine)
7
Page 12
Introduzione
Installazione USIM e batteria
1 Rimuovere il coperchio della
batteria.
Tenere premuto il pulsante di rilascio della batteria e rimuovere il coperchio della batteria tirando verso l’alto.
8
2 Rimuovere la batteria
Afferrare l'estremità superiore della batteria ed estrarre la batteria dal relativo comparto utilizzando il coperchio della batteria.
Attenzione! Non utilizzare le
unghie quando si rimuove la batteria.
ATTENZIONE! Non rimuovere la batteria quando il videofonino è acceso poichè potrebbe danneggiare il videofonino.
Page 13
3 Installare la scheda USIM
Far scorrere la scheda USIM all'interno del relativo alloggiamento. Assicurarsi che la scheda USIM sia inserita correttamente con i contatti metallici color oro rivolti verso il basso. Per rimuovere la scheda USIM, premere leggermente e spingerla nella direzione opposta.
SUGGERIMENTO I contatti
in metallo della scheda USIM si danneggiano facilmente. Pertanto, prestare particolare attenzione quando si maneggia la scheda USIM e seguire le istruzioni fornite con la scheda.
4 Installare la batteria
Inserire innanzitutto la parte inferiore della batteria sul bordo inferiore del relativo comparto. Assicurarsi che i contatti della batteria siano allineati ai terminali nel telefono. Spingere la parte superiore della batteria fino a farla scattare in posizione. Non forzare la batteria.
9
Page 14
Introduzione
5 Caricare il videofonino
Far scorrere la protezione della porta del connettore. Inserire il caricabatteria nel videofonino e quindi collegarlo alla presa elettrica. A fine carica apparirà un messaggio di indicazione carica completata.
ATTENZIONE!
• E’ possibile effettuare videochiamate con il caricatore connesso. Ma se la capacità della batteria è inferiore al 10%; la batteria potrebbe scaricarsi anche durante la carica:
10
ATTENZIONE
• Non forzare il connettore, il telefono e/o il caricabatterie potrebbero danneggiarsi.
• Per l'uso del caricabatterie al di fuori del proprio paese, utilizzare un adattatore di corrente con la configurazione appropriata.
• Non rimuovere la batteria o la scheda USIM durante la ricarica.
• L'uso di un tipo di batteria errato può comportare il rischio di esplosioni. Attenersi alle istruzioni del produttore per lo smaltimento delle batterie usate.
ATTENZIONE!
• Per evitare scosse elettriche o incendi, scollegare il cavo di alimentazione e il caricabatterie durante i temporali.
• Assicurarsi che la batteria non venga a contatto con oggetti affilati come, ad esempio, denti o unghie di animali. Ciò potrebbe provocare un incendio.
Page 15
Scheda di memoria
Installazione della scheda di memoria
E’ possibile espandere la memoria del tuo videofonino utilizzando una memoria esterna. L’U990 supporta schede di memoria fino a 2GB.
SUGGERIMENTO La scheda
di memoria è un accessorio opzionale.
1
Rimuovere la cover e la batteria.
2
Inserire la scheda di memoria. Inserire la scheda di memoria nello slot come mostrato in figura. Assicurarsi che i contatti dorati siano rivolti verso il basso.
3
Posizionare nuovamente la cover della
batteria
SUGGERIMENTO
• La scheda di memoria deve essere rimossa o inserita solo quando necessario poiché tale operazione potrebbe, con il tempo, danneggiare il telefono.
• Quando si inserisce una scheda di memoria esterna, rimuoverla e inserirla nuovamente se la relativa icona viene visualizzata in rosso (se l'icona rimane rossa dopo il reinserimento, la scheda di memoria potrebbe essere danneggiata ed è necessario sostituirla).
• Se si rimuove una scheda di memoria esterna o si spegne il telefono cellulare durante l'utilizzo della scheda (memorizzazione, copia, rimozione, avvio, riproduzione, ecc.) è possibile che i file memorizzati vengano inizializzati o cancellati e ciò potrebbe danneggiare seriamente la scheda o causare il malfunzionamento del telefono.
11
Page 16
Introduzione
• Si consiglia, durante il primo utilizzo, di formattare la scheda nel telefono cellulare. La scheda di memoria dispone di spazio di sistema per eventuali file di memoria esterna, pertanto è possibile che dopo l'inizializzazione della scheda di memoria rimanga una discreta capacità.
• Si consiglia di eseguire una copia di backup di tutti i dati memorizzati sulla scheda di memoria.
• È possibile che alcune schede di memoria non siano compatibili con il telefono. Per informazioni contattare il produttore.
12
Formattazione della memory card
Se la tua memoria esterna è già formattata si può utilizzarla da subito, altrimenti è necessario formattarla.
1
Dalla schermata di stand-by premere
, quindi toccare e scegliere
Videofonino
2
Toccare Gestione memoria e quindi
scegliere Memoria esterna.
3
Toccare Formatta e confermare la scelta.
4
Inserire la password, se impostata, e
quindi la memoria verrà formattata..
Nota:
dei file, essi saranno automaticamente salvati nella cartella corretta, per esempio i video saranno salvati nella cartella Video.
.
SUGGERIMENTO Per cambiare la
destinazione di salvataggio, aprire Gestione memoria e selezionare Impost. memoria principale.
Se la tua memoria esterna contiene
Page 17
Spostare i contatti della Rubrica
Per spostare i contatti della rubrica dalla USIM al videofonino:
1
Dalla schernata di standby selezionare
, quindi toccare e scegliere
Rubrica
.
2
Toccare I
mpostazioni
3
Scegliere da SIM a telefono e toccare OK.
4
Scegliere Tutti insieme oppure Uno alla
volta e toccare OK.
e
Copia
.
13
Page 18

Introduzione al videofonino U990

La barra delle icone
La barra delle icone mostra le
operazioni in corso e indica
lo stato della batteria e la
potenza del segnale. Questa
barra rimane visualizzata
durante tutte le attività. La
seguente tabella descrive
brevemente le icone e le
relative funzioni.
X-Series
Se si tocca l'icona
vengono visualizzate alcune
informazioni grafiche fornite
dall'operatore della rete nella
schermata di standby. Dopo
aver selezionato il contenuto
desiderato, toccare l'icona
direttamente al contenuto
La barra delle funzioni viene
attivate premendo i tasti
relativi che si trovano sotto
14
per accedere
pubblicato.
La barra delle funzioni
visualizzata sulle caselle
funzioni, che vengono
ognuna di esse.
Finestra popup
Profili
Menu
principale/ cronologia Multitasking
La schermata iniziale
Nella finestra centrale della schermata iniziale viene visualizzata un'immagine scelta dall'utente; quando in uso, verranno visualizzate tutte le finestre e i servizi.
Pianeta 3
Se premuto consente di accedere alla home page Pianeta 3 dell’operatore da dove si possono scaricare contenuti.
Page 19
Mappa dei Menu
Composizione
Rubrica
Personale
Fotocamera
Browser
Google
Display
Profili
Registri
chiamate
Messaggi
Muvee studio
Playlists
video
Radio FM
Musica
Registratore
vocale
Giochi
e applic.
Agenda
Appunti
Sveglia
Accessori
Videofonino Impostazioni
Modalità
volo
chiamate
Bluetooth
15
Page 20
Introduzione al videofonino U990
La schermata di standby
Dalla schermata di standby è possibile accedere a tutti i menu e opzioni, effettuare una chiamata oppure accedere velocemente ai messaggi e moltre altre cose ancora.
Suggerimenti
Non è necessario premere con forza;
ß
lo schermo touchscreen è abbastanza sensibile.
Utilizzare la punta del dito per toccare
ß
l’opzione desiderata. Fare attenzione a non toccare altri tasti nelle vicinanze.
Quando lo schermo è spento, premere
ß
il tasto laterale di sblocco per attivarlo.
Non coprire lo schermo con cover
ß
oppure custodie; lo schermo touch screen non funziona se coperto da qualsiasi materiale.
16
Barra informazioni
Frecce cambio schermata
Menu dei collegamenti
Multitasking
Accesso rapido
Page 21
Tasti di scelta rapida
Consentono di accedere direttamente e in modo semplice alle funzioni più utilizzate.
Toccare per aprire il menu
ß
completo, suddiviso in quattro sottomenu. Per visualizzare altre opzioni, toccare la scheda verticale di ogni sottomenu.
Toccare per visualizzare la
ß
tastiera a sfioramento per la composizione dei numeri da chiamare. Inserire il numero nel modo abituale e toccare premere il tasto Per avviare una videochiamata, premere informazioni, vedere pagina 30.
Suggerimento
Per consentire una migliore ricezione dell'antenna, LG consiglia di tenere il videofonino come mostrato nella figura.
.
. Per ulteriori
Toccare per accedere al menu
ß
Messaggi, che consente di creare un nuovo messaggio SMS o e-mail o di visualizzare la cartella dei messaggi. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 43.
Toccare per aprire la Rubrica.
ß
Lungo il lato sinistro del display sono disponibili schede
o
alfabetiche che facilitano la ricerca del contatto da cercare. È inoltre possibile creare nuovi contatti o modificare i contatti esistenti. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 37.
o x
Per evitare di compromettere la qualità audio della chiamata, non coprire l'antenna con la mano durante una telefonata e una connessione Bluetooth. Si potrebbe compromettere la qualità audio della chiamata.
17
Page 22
Introduzione al videofonino U990
Barra informazioni
La barra informazioni indica, usando diverse icone, diversi stati come ad esempio la qualità del segnale, nuovi messaggi, stato della batteria, stato bluetooth e anche se HSDP o GPRS è attivo.
Sotto sono riportate le icone che si possono trovare nella barra informazioni e le relative spiegazioni.
Icona Descrizione
Multitasking
Applicazioni in esecuzione
Potenza del segnale della rete (il numero delle barre varia in base alla potenza)
Nessun segnale di rete
Durata delle batteria rimanente
Batteria scarica
Nuovo SMS
Nuovo messaggio vocale
Cartella Ricevuti piena
18
Icona Descrizione
Invio messaggio non riuscito
Allarme impostato
Profilo Vibrazione in uso
Profilo Normale in uso
Profilo Volume alto in uso
Profilo Silenzioso in uso
Profilo auricolare
Le chiamate sono deviate
GPRS disponibile
EDGE disponibile
Rete in roaming
WAP in uso
Modalità volo selezionata
Bluetooth attivo
HSDPA disponibile
3G disponibile
Page 23
Icona Descrizione
Indica che è in corso la riproduzione di brani musicali. E’ possibile aprire il lettore toccando questa icona.
Indica che la riproduzione di brani musicali è nello stato di pausa. E’ possibile aprire il lettore toccando questa icona.
Una volta connesso un auricolare bluetooth, indica che è possibile chiamare in modalità mono.
Una volta connesso un auricolare bluetooth, indica che è possibile chiamare o ascoltare musica sia in modalità mono che stereo.
Icona Descrizione
Una volta connesso un auricolare bluetooth, indica che è possibile ascoltare musica in modalità stereo.
Rifiuta chiamata - indica che l’opzione di rifiuto delle chiamate è attiva.
19
Page 24
Introduzione al videofonino U990
Cambiare profilo d’uso dalla barra delle informazioni
Toccare l’icona che corrisponde al profilo correntemente in uso nella barra delle informazioni. per esempio Silenzioso, e toccare OK per salvare e chiudere.
Selezionare il tipo di profilo,
Utilizzo della funzione
Multitasking
Toccare per aprire il menu Multitasking. E’ così possibile visualizzare tutte le applicazioni in uso ed accedere ad esse con un tocco.
Da ogni parte del menu toccare e selezionare Standby per ritornare alla schermata di standby senza uscire o chiudere l’applicazione.
Quando un’applicazione è in esecuzione in background (per esempio un gioco oppure la radio FM), l’icona nella barra delle informazioni.
20
apparirà
Menu con collegamenti rapidi
Questo tipo di menu include 9 opzioni. Per aprire questo menu:
1
Toccare lo schermo di standby una volta sopra le frecce.
2 Quando le frecce di cambio schernata
appaiono, toccare e scorrere con il dito orizzontalmente nella direzione della freccia (verso destra oppure verso sinistra).
3 Sarà visualizzato il menu con i 9
collegamenti, Toccare l’opzione che si desidera utilizzare.
4 Per chiudere il menu dei collegamenti,
scorrere nuovamente con il dito nella direzione della freccia (verso destra oppure verso sinistra).
Page 25
SUGGERIMENTO La qualità
della conversazione può variare a seconda della copertura di rete. Quando la potenza del segnale è inferiore a 2 barre, si possono verificare assenza o scarsa qualità dell'audio e interruzioni delle chiamate. Controllare le barre dell'indicatore di rete per effettuare le chiamate. Quando le barre sono del tutto assenti, non è disponibile copertura di rete: in questo caso, non è possibile accedere alla rete per utilizzare i servizi (chiamate, messaggi e così via).
Pulsanti e schermo a sfioramento del videofonino U990
Pochi e semplici pulsanti e uno schermo a sfioramento ad alta risoluzione consentono di apprendere con rapidità l'uso del videofonino U990.
ATTENZIONE! Per informazioni
importanti sulla sicurezza, vedere pagina 173.
Blocco, accensione e spegnimento del videofonino U990
Quando non si utilizza il videofonino U990 ma si desidera comunque ricevere le chiamate e i messaggi di testo, è possibile bloccarlo.
Quando il videofonino U990 è bloccato, se si sfiora lo schermo non accade nulla. È possibile comunque ascoltare la musica e regolare il volume, utilizzare il pulsante dell'auricolare stereo incluso per riprodurre o mettere in pausa un brano oppure rispondere o terminare una chiamata.
Per impostazione predefinita, se non si sfiora lo schermo per circa 20 secondi, il videofonino U990 si blocca automaticamente.
21
Page 26
Introduzione al videofonino U990
Pulsante di blocco/ sblocco
I tasti situati sullo schermo LCD sono
ß
tasti a sfioramento.
Leggere il messaggio di avviso sui
ß
tasti a sfioramento prima di utilizzare questo prodotto.
22
Page 27

Funzioni generali

Effettuare una chiamata
1. Verificare che il telefono sia acceso.
2. In modalità standby, toccare l'icona
3. Digitare il numero di telefono, prefisso incluso. Per modificare un numero sul display, premere semplicemente il tasto per cancellare un numero alla volta.
Se si tocca il tasto , è possibile
ß
tornare al menu precedente.
4. Premere o toccare per eseguire una chiamata.
5. Per interrompere la chiamata, premere il tasto
Effettuare una chiamata voce/
video
1. Verificare che il videofonino sia acceso.
2. Digitare il numero preceduto dal prefisso.
Per cancellare una cifra, premere il
ß
tasto . Per cancellare tutte le cifre, premere il tasto .
.
3. Per effettuare una chiamata voce, premere il tasto
e selezionare Videochiama per
.
effettuare una videochiamata.
4. Premere il tasto chiamata.
. Toccare l'icona
per terminare la
Chiamata con prefisso
internazionale
1. Premere due volte il tasto oppure tenere premuto il tasto per inserire il simbolo “+”. È possibile sostituire il carattere "+" con il prefisso internazionale.
2. Digitare il prefisso internazionale, quello regionale e il numero di telefono.
3. Premere eseguire una chiamata.
o toccare per
Terminare una chiamata
Al termine di una telefonata, premere il tasto .
23
Page 28
Funzioni generali
Effettuare una chiamata da Elenco contatti
È possibile memorizzare i nomi e i numeri di telefono di uso frequente sia nella scheda USIM che nella memoria del telefono, definita Elenco contatti.
È possibile comporre un numero ricercando semplicemente il nome nell'elenco dei contatti. Per ulteriori informazioni sulla funzione Contatti, vedere pagina 37.
Regolare il volume
Utilizzare la rotellina sul retro del telefono per regolare il volume durante una chiamata.
24
Ricevere una chiamata
Quando si riceve una chiamata, il telefono squilla e l'icona con il telefono animato viene visualizzata. Se il chiamante può essere identificato, viene visualizzato il numero di telefono corrispondente (o il nome/l'immagine, se memorizzato nell'elenco dei contatti).
1. Per rispondere a una chiamata in entrata, premere il tasto
2. Premere il tasto per terminare la chiamata.
SUGGERIMENTO È possibile
rispondere a una chiamata anche mentre si sta utilizzando la rubrica o altre funzioni del menu.
.
Page 29
Bloccare lo schermo a sfioramento e la tastiera
È possibile attivare la modalità Blocco tastiera premendo il tasto .
Potenza del segnale
Per avere un segnale migliore quando ci si trova all'interno di un edificio, è preferibile accostarsi a una finestra. Per verificare la potenza del segnale, controllare l'indicatore ( ) sul display.
Modifica della modalità di inserimento del testo
1. Quando ci si trova in un campo che consente l'inserimento di testo, nell'angolo superiore destro del display viene visualizzato un indicatore di tale modalità.
2. Se si desidera cambiare la modalità, toccare disponibili.
Premere a lungo il tasto per
ß
tornare alla modalità di inserimento caratteri precedente.
per passare tra le modalità
Modalità T9
La modalità di inserimento di testo intuitiva T9 consente di inserire facilmente parole utilizzando il minor numero di tasti possibile. Premendo i tasti, il videofonino visualizza i caratteri che, in base a un dizionario incorporato, compongono la parola che si presume si stia digitando. Quando si aggiungono altre lettere, la parola cambia per formare quella parola contenuta nel dizionario che più si avvicina alla composizione delle lettere immesse.
25
Page 30
Funzioni generali
1. Nella modalità T9, iniziare ad inserire una parola toccando i tasti da a .
La parola cambia a mano a mano che
ß
si inseriscono nuove lettere, quindi ignorare ciò che è scritto sul display fino al completamento della parola.
Esempio
Premere per scrivere Ciao.
SUGGERIMENTO È possibile
selezionare una lingua T9 diversa dall'opzione di menu . Per impostazione predefinita, la modalità T9 sul telefono è abilitata.
26
Se la parola desiderata non è presente
ß
nell'elenco delle scelte, aggiungerla utilizzando la modalità ABC.
2. Inserire l'intera parola prima di modificare o cancellare una battuta.
3. Completare ogni parola con uno spazio toccando il tasto
Per eliminare le lettere, premere
. Tenere premuto il tasto
per cancellare tutte le lettere
contemporaneamente.
.
SUGGERIMENTO Per uscire dalla
modalità di inserimento del testo senza salvare il testo immesso, premere . Il telefono torna alla schermata di standby.
Page 31
Modalità ABC
Per inserire il testo, utilizzare i tasti da
a .
1. Toccare il tasto corrispondente alla lettera desiderata:
Una volta per la prima lettera.
ß
Due volte per la seconda lettera e
ß
così via.
2. Per inserire uno spazio, premere una volta il tasto . Per cancellare le lettere, premere il tasto . Tenere premuto il tasto per cancellare tutte le lettere contemporaneamente.
SUGGERIMENTO Se si seleziona
il menu Inserisci durante la scrittura del messaggio, è possibile inserire un simbolo, un'immagine, audio, un modello di testo e un contatto.
Modalità 123 (Numeri)
Il modo 123 consente di inserire caratteri numerici in un messaggio di testo (ad esempio, un numero di telefono).
Toccare i tasti corrispondenti ai numeri desiderati prima di tornare manualmente alla modalità di inserimento del testo appropriata.
SUGGERIMENTO Quando è
attiva la modalità di inserimento dei caratteri, è possibile immettere i numeri tenendo premuto il tasto desiderato.
Modalità Simboli
Questa modalità consente di inserire diversi simboli o caratteri speciali.
Per immettere un simbolo, toccare il tasto .
27
Page 32

Struttura menu

Icona Descrizione
Utilizzato per accedere direttamente al menu.
Utilizzato per eseguire chiamate o inviare messaggi di testo/ multimediali.
Utilizzato per inviare messaggi di testo/multimediali e per visualizzarli nella casella di posta in arrivo. È possibile attivare diverse funzioni relative ai messaggi.
Utilizzato per accedere all'elenco della rubrica.
Se è presente una barra sul lato destro del menu, è possibile tenere premuto un menu e scorrere verso l'alto o verso il basso per visualizzare i menu nascosti.
Esempio
Barra
28
Se non è presente una barra sul lato destro del menu, significa che non ci sono menu nascosti (tutti i menu disponibili sono visualizzati).
Esempio
Page 33
1
Menu Chiamate
Page 34

Menu Chiamata

Composizione

Per effettuare una chiamata o una videochiamata
1
Toccare
tastiera.
2
Digitare il numero utilizzando la
tastiera. Per cancellare una cifra, premere il tasto C.
3
Toccare
la chiamata.
4
Per terminare la chiamata, premere il
tasto .
per far comparire la
oppure
per iniziare
SUGGERIMENTO Per immettere
il segno + che consente di effettuare una chiamata internazionale, toccare due volte.
30
SUGGERIMENTO Premere il
pulsante di blocco/sblocco per bloccare lo schermo a sfioramento, evitando in tal modo di effettuare chiamate inavvertitamente.
SUGGERIMENTO Per visualizzare
la tastiera durante una chiamata, toccare
.
Page 35
Per effettuare una chiamata dai contatti
1
Nella schermata di standby, toccare
per aprire la Rubrica.
2
Selezionare la scheda alfabetica
corrispondente alla prima lettera del contatto che si desidera chiamare. Ad esempio, per il contatto con nome "Famiglia" selezionare E-H.
3
Nell'elenco, toccare il contatto che
si desidera chiamare e selezionare il numero da usare nel caso siano stati salvati più numeri per lo stesso contatto.
4
Toccare Chiama.
SUGGERIMENTO È possibile
effettuare la ricerca di contatti dalla schermata di chiamata. Toccare e scegliere Cerca rubrica. Scorrere i contatti disponibili o immettere le prime cifre di un numero per restringere la ricerca nell'elenco.
Per rispondere e rifiutare una chiamata
Quando il telefono suona, premere il
per rispondere alla chiamata.
tasto Premere il tasto per disattivare
l'audio della suoneria. Questa funzione è utile nel caso in cui ci si sia dimenticati di attivare il profilo Silenzioso in vista di una riunione.
Premere di nuovo il tasto rifiutare la chiamata in entrata.
per
31
Page 36
Menu Chiamata
Opzioni disponibili durante le chiamate attive
32
Mute - Toccare microfono in modo che l'interlocutore venga escluso dalla conversazione.
Altoparlante - Toccare il vivavoce.
Attesa - Toccare Attesa per mettere in attesa l'interlocutore. Toccare Ripr. per continuare la conversazione.
Tastiera - Toccare per aprire un tastierino numerico che consente di accedere ai menu dotati di opzioni numerate. Ad esempio, quando si effettuano chiamate ai Call center o ad altri servizi automatizzati.
Opzioni - È disponibile un elenco di ulteriori opzioni selezionabili durante le chiamate attive, tra cui Vai a Rubrica e Vai a Messaggi, che consentono di controllare i messaggi e aggiungere contatti durante una chiamata. È inoltre possibile terminare la chiamata toccando Termina chiamata quando è selezionata questa opzione. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 36.
per disattivare il
per attivare
Page 37
Per regolare il volume di chiamata
Per regolare il volume durante una chiamata, ruotare la rotellina in senso orario per aumentare il volume o antiorario per diminuirlo.
Selezione rapida
È possibile assegnare un numero di selezione rapida a un contatto chiamato di frequente.
1
Toccare
2
Toccare Numeri brevi.
3
La Segreteria è già impostata sul
numero breve 1 e non è possibile modificarla. Toccare un altro numero per assegnarlo a un contatto con selezione rapida.
4
La rubrica si apre. Selezionare il
contatto a cui si desidera assegnare il numero, toccando due volte il numero di telefono corrispondente.
e selezionare Rubrica.
Per chiamare un numero di selezione rapida, toccare di standby, quindi tenere premuto il numero assegnato finché il contatto non viene visualizzato sul display. La chiamata viene avviata automaticamente, senza bisogno di premere
dalla schermata
.
Per effettuare una seconda chiamata
1
Durante la chiamata iniziale, toccare
e selezionare Nuova chiamata.
2
Comporre il numero o cercare il contatto desiderato (per ulteriori informazioni, vedere Effettuare una
chiamata a pagina 30).
3
Premere
4
Entrambe le chiamate vengono visualizzate sulla schermata. La chiamata iniziale viene bloccata e l'interlocutore messo in attesa.
5
Toccare Cambia per passare da una chiamata all'altra.
per collegare la chiamata.
33
Page 38
Menu Chiamata
6
Per terminare una o entrambe le chiamate, premere Fine seguito da Chiamata attiva oppure Tutte le chiamate.
SUGGERIMENTO È possibile
combinare le chiamate selezionando , quindi Unisci. Verificare che il provider dei servizi di rete supporti le teleconferenze.
NOTA: l'addebito viene calcolato per ogni chiamata effettuata.
Disattivare il servizio DMTF
Il servizio DTMF (Dual Tone Multifrequency) consente di utilizzare comandi numerici per accedere ai menu dall'interno dei messaggi automatizzati. Per impostazione predefinita, la funzione DTMF è attivata.
Per disattivarla durante una chiamata (ad esempio, per prendere nota di un numero) toccare disattivo.
34
e selezionare
e selezionare DMTF
Visualizzazione dei registri delle chiamate
Toccare chiamate.
Scegliere di visualizzare: Tut te - Consente di visualizzare l'elenco
completo di tutte le chiamate composte, ricevute e perse.
Effettuate - Consente di visualizzare l'elenco di tutti i numeri chiamati.
Ricevute - Consente di visualizzare l'elenco di tutti i numeri da cui sono state ricevute chiamate.
Perse - Consente di visualizzare un elenco di tutte le chiamate perse.
Tariffe chiamata - Consente di visualizzare le tariffe applicate ai numeri chiamati (questo servizio dipende dalla rete; non è supportato da alcuni operatori) e la durata di tutte le chiamate effettuate e ricevute.
Traffico dati - Consente di visualizzare le dimensioni di tutti i dati inviati e ricevuti, espresse in kilobyte.
, quindi selezionare Registri
Page 39
SUGGERIMENTO Da un qualsiasi
registro delle chiamate, toccare
e Cancella tutto per eliminare
tutte le voci registrate.
SUGGERIMENTO Per disattivare
il trasferimento di chiamata, scegliere Disattiva tutto dal menu
Trasferimento chiamate.
SUGGERIMENTO Toccare
una voce da ogni registro delle chiamate per visualizzare data, ora e durata della chiamata.
Uso del trasferimento di chiamata
1
Toccare
Impostazioni chiamate.
2
Toccare Trasferimenti chiamate e scegliere Videochiamate e/o
Chiamate voce.
3
Scegliere se trasferire tutte le chiamate, se trasferirle quando la linea è occupata, quando non c'è risposta o quando non si è raggiungibili.
4
Immettere il numero a cui si desidera trasferire le chiamate e toccare Tras f.
, selezionare e scegliere
Uso del blocco chiamate
1
Toccare
Impostazioni chiamate.
2
Toccare Blocco chiamate e scegliere Videochiamate e/o Chiamate voce.
3
Scegliere una delle sei opzioni elencate di seguito:
Tutti in uscita
Internazionali in uscita
Internazionali in uscita eccetto proprio paese
Tutte in entrata
In entrata se all'estero
4
Immettere la password per il blocco delle chiamate; per impostazione predefinita, è impostata su 0000.
, selezionare e scegliere
35
Page 40
Menu Chiamata
SUGGERIMENTO Selezionare
Numeri fissi (FDN) per attivare e
compilare un elenco di numeri da chiamare dal proprio telefono. È necessario disporre del codice di sicurezza, che per impostazione predefinita è 0000. Dal telefono è possibile comporre solo i numeri inclusi nell'elenco dei numeri fissi.
Modifica delle impostazioni comuni di chiamata
1
Toccare
Impostazioni chiamate.
2
Toccare Impost. comuni. Questo menu consente di modificare le impostazioni per:
Rifiuta chiamate - Selezionare o No e scegliere se rifiutare tutte le chiamate, le chiamate da contatti o gruppi specifici o dai numeri non registrati (quelli non presenti tra i propri contatti).
, selezionare e scegliere
36
Invio mio numero - Scegliere se si desidera che il proprio numero venga visualizzato quando si effettua una chiamata.
Richiamata automatica - Scegliere o No.
Modalità risposta - Scegliere se si
desidera rispondere alle chiamate utilizzando il tasto qualsiasi.
Avviso durata - Selezionare se si desidera che venga emesso un segnale acustico ogni minuto durante una chiamata.
Modo risposta BT - Selezionare Vivavo ce per rispondere a una
chiamata utilizzando un auricolare Bluetooth o selezionare Videofonino se si desidera premere un tasto sul videofonino per rispondere a una chiamata quando si sta utilizzando l'auricolare Bluetooth.
o un tasto
Page 41
Salva nuovo numero - Selezionare Sì se si desidera salvare il contatto ogni volta che si riceve una chiamata da un nuovo numero non presente in rubrica. Alla fine della chiamata comparirà un pop up che richiederà se salvare il contatto oppure ignorare.
Modifica delle impostazioni di videochiamata
1
Toccare
Impostazioni chiamate.
2
Toccare Impost. videochiamata.
3
Scegliere le impostazioni desiderate
per la videochiamata. Se si seleziona Usa immagine privata, selezionare un'immagine, attivare lo Specchio (in modo da vedere la propria immagine sul display) e selezionare Dimensioni immagine.
, selezionare e scegliere

Rubrica

Cerca
Ricerca di un contatto
È possibile effettuare la ricerca di un contatto in due modi:
Dalla schermata di standby
1
Nella schermata di standby, toccare per aprire la Rubrica.
2
Selezionare la scheda alfabetica corrispondente alla prima lettera del contatto che si desidera visualizzare. Ad esempio, per "Famiglia" selezionare
E-H.
SUGGERIMENTO È possibile
effettuare la ricerca in base al gruppo, toccando selezionando Cerca gruppo per visualizzare un elenco di tutti i gruppi disponibili.
e
37
Page 42
Menu Chiamata
Dal menu principale
1
Selezionare Rubrica.
2
Toccare e immettere le prime lettere del contatto che si desidera trovare utilizzando la tastiera. In alternativa, selezionare visualizzare la Rubrica e selezionare la scheda che corrisponde alla prima lettera del nome.
3
Viene visualizzato un elenco dei contatti che corrispondono alle lettere immesse.
SUGGERIMENTO È possibile
passare dalla schermata di ricerca della tastiera alla schermata della rubrica alfabetica toccando l'icona
o
nell'angolo superiore
destro del display.
38
per
Aggiungi nuovo
Aggiunta di un nuovo contatto
1
Nella schermata di standby, toccare e selezionare Rubrica.
2
Selezionare Aggiungi nuovo.
3
Scegliere se salvare il contatto sul
Videofonino o nella USIM.
4
Immettere nome e cognome del nuovo contatto. Non è necessario immetterli entrambi; è sufficiente immettere l'uno o l'altro.
5
Immettere fino a cinque diversi numeri e assegnare ciascuno a una categoria di appartenenza. Scegliere tra Cellulare,
Casa, Ufficio, Cercapersone, Fax, VT e Generale. Toccare OK.
6
Aggiungere fino a due indirizzi di posta elettronica.
7
Assegnare il contatto a un gruppo. Scegliere tra Generale, Famiglia,
Amici, Colleghi, Scuola o VIP.
Page 43
8
È inoltre possibile aggiungere
Homepage, Indirizzo, Nome azienda, Posizione, Ind. Azienda e Appunti.
9
Toccare Salva per salvare il contatto e tornare al menu Contatti.
SUGGERIMENTO È possibile
creare gruppi personalizzati per i contatti; vedere Creazione di un
gruppo a pagina 39.
Numeri brevi
Questo menu permette all'utente di configurare i numeri di selezione rapida. È possibile selezionare da 3 a 9 numeri brevi. I numeri brevi essere configurati per uno qualsiasi dei 7 numeri di un indirizzo di contatto specifico, in modo tale che a un indirizzo di contatto possano essere associati più numeri brevi.
Gruppi
Questo menu permette all'utente di gestire le informazioni sui gruppi. È anche possibile configurare una suoneria per un gruppo in modo tale che si attivi quando si riceve una chiamata da un determinato contatto appartenente a quel gruppo specifico.
SUGGERIMENTO È possibile
modificare un gruppo esistente evidenziandolo e toccando È possibile aggiungere un membro al gruppo dai contatti disponibili, assegnare una suoneria a un gruppo, rinominare il gruppo o eliminarlo.
.
Impostazioni
Visualizza dati
È possibile impostare Visualizza contatti da/Visualizza nome. L'impostazione predefinita è Videofonino +USIM e -Prima il nome.
39
Page 44
Menu Chiamata
Sincronizza contatti
È possibile connettersi al server per la sincronizzazione.
Copia
È possibile copiare i contatti dalla memoria del telefono sulla scheda USIM o viceversa. Possono essere copiate tutte le voci contemporaneamente o una alla volta.
Sposta
È possibile spostare i contatti dalla memoria del telefono sulla scheda USIM o viceversa. Possono essere spostate tutte le voci contemporaneamente o una alla volta.
Backup contatti
È possibile eseguire il backup di tutti i contatti salvati nella memoria del videofonino sulla memoria esterna.
Ripristina contatti
Consente di ripristinare i contatti.
40
Cancella rubrica
Questo menu consente di eliminare le informazioni sugli indirizzi di contatto. I contatti salvati nella memoria del videofonino possono essere eliminati come anche i numeri salvati nella scheda USIM.
Informazioni
Numeri di servizio
Questo menu permette all'utente di effettuare una chiamata a uno dei numeri forniti dal servizio clienti 3 spostando il cursore sul numero desiderato e premendo il tasto , (ad esempio, 3 servizio clienti, posta, 3 notizie finanziarie e così via).
I miei numeri
Consente di visualizzare il proprio numero di telefono nella scheda USIM.
Stato memoria
È possibile verificare lo stato della scheda USIM o della memoria del telefono.
Page 45
Biglietto da visita personale
È possibile creare un biglietto da visita. Se si seleziona Modifica, è possibile creare un nuovo biglietto da visita.

Registri chiamate

È possibile accedere al registro chiamate premendo il tasto . I diversi tipi di icone indicano il tipo di chiamate recenti registrate nell'elenco (vedere la pagina seguente per una descrizione delle icone).
Consente di visualizzare le chiamate
ß
perse, ricevute, effettuate e i record completi delle chiamate. Per ogni menu di record delle chiamate sono disponibili le seguenti funzioni.
È possibile effettuare una chiamata
ß
voce o una videochiamata al numero presente nel record della chiamata.
Il numero presente nel record della
ß
chiamata può essere salvato nella Rubrica.
È possibile inviare un messaggio
ß
al numero incluso nel record della chiamata.
Inoltre è possibile visualizzare le
ß
informazioni dettagliate sui record delle chiamate, quali data, ora e durata della chiamata.
Tutti i record delle chiamate possono
ß
essere eliminati.
Tut te
Questo menu consente di visualizzare tutti record delle chiamate perse, ricevute ed effettuate. È possibile effettuare una chiamata o inviare un messaggio al numero selezionato dai record. Inoltre, il numero può essere salvato nella Rubrica.
Videochiamate ricevute Videochiamate effettuate
Videochiamate perse
Videochiamata rifiutata
41
Page 46
Menu Chiamata
Chiamate voce ricevute Chiamate voce effettuate
Chiamate voce perse
Chiamate voce rifiutate
Chiamate skype ricevute
Chiamate skype inviate
Chiamate skype perse
Chiamate skype rifiutate
Effettuate
Consente di visualizzare i record delle chiamate effettuate, di effettuare una chiamata, inviare un messaggio e salvare il numero nella Rubrica.
Ricevute
Consente di visualizzare i record delle chiamate ricevute, di effettuare una chiamata, inviare un messaggio e salvare il numero nella Rubrica.
42
Perse
Consente di visualizzare i record delle chiamate perse, di effettuare una chiamata, inviare un messaggio e salvare il numero nella Rubrica.
Tariffe chiamata
Durata chiamate
Consente di visualizzare il tempo di durata della chiamata per tipo di chiamata. Toccare e selezionare [Cancella] per azzerare. Viene richiesto il codice di sicurezza.
Tu tt e: visualizza la durata di tutte le
ß
chiamate.
Inviate: visualizza la durata delle
ß
chiamate effettuate.
Ricevute: visualizza la durata delle
ß
chiamate ricevute.
Ultima chiamata: visualizza la durata
ß
dell'ultima chiamata effettuata in ore/minuti/secondi.
Page 47
Costo chiamate
Consente di controllare il costo dell'ultima chiamata e di tutte le chiamate.
Traffico dati
È possibile controllare i volumi di dati inviati, ricevuti e complessivi.

Messaggi

Il dispositivo U990 combina SMS, MMS ed e-mail in un menu intuitivo e facile da usare.
È possibile accedere al centro messaggi in due modi:
1
Toccare
2
Toccare quindi Messaggi.
dalla schermata di standby. dalla schermata di standby,
Invio di un messaggio
1
Toccare
nuovo msg.
2
Scegliere SMS/MMS per inviare un messaggio SMS o MMS. Per inviare un'e-mail, scegliere Email. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 50.
3
Si apre un nuovo SMS.
4
Toccare per aggiungere un simbolo, un file immagine, video o audio.
5
Toccare Invia. Immettere il numero di telefono o toccare Rubrica per aprire l'elenco dei contatti. È possibile aprire più contatti.
quindi scegliere Crea
o , quindi Inserisci
ATTENZIONE! L'utente riceverà un addebito pari a un messaggio di testo di 160 caratteri per ogni persona a cui si manda un messaggio.
43
Page 48
Menu Chiamata
Inserimento di testo
È possibile inserire del testo in quattro modi: Scrittura intuitiva T9, Abc manuale, Tastiera e Riconoscimento scrittura a mano.
Per passare da un metodo di immissione del testo all'altro, toccare l'icona corrispondente nella parte superiore della schermata.
Riconoscimento scrittura a mano
- Scegliere Scrittura a mano-Schermo o
Scrittura a mano-Riquadro
Scrittura intuitiva T9 - Toccare per
attivare la scrittura intuitiva T9, quindi selezionare T9 abc, T9 ABC o 123.
Abc manuale - Scegliere Abc, ABC
o 123 Per utilizzare la tastiera, toccare
selezionare tastiera dal menu a discesa. Usare per selezionare i diversi
tipi di tastiera in ciascuna modalità di inserimento del testo (ad esempio, lettere maiuscole o minuscole).
Per immettere uno spazio, toccare 0.
44
e
Per alternare le modalità lettere maiuscole, minuscole e maiuscoletto, premere
Per eliminare un carattere, utilizzare il tasto C sotto il display.
Per immettere un simbolo, toccare
.
Scrittura intuitiva T9
o Parola. Se
.
In modalità T9 verrà visualizzato La modalità T9 utilizza un dizionario
integrato per riconoscere le parole digitate in base alla sequenza di tasti toccati. È sufficiente toccare il tasto numerico associato alla lettera che si desidera immettere e il dizionario riconoscerà la parola una volta completato l'inserimento di tutte le lettere. Ad esempio, premere 8, 3, 5, 3, 3, 6, 6, 6 per scrivere "telefono"
Se la parola desiderata non viene visualizzata, toccare si tocca Parola, è possibile immettere la parola desiderata utilizzando la modalità Abc manuale; la parola o il nome verranno aggiunti al dizionario.
.
Page 49
Abc manuale
In modalità Abc verrà visualizzato In modalità Abc è necessario toccare
ripetutamente il tasto per immettere la lettera desiderata. Ad esempio,
per scrivere "ciao", toccare 2 tre volte, 4 tre volte, 2 una volta, e quindi 6 tre volte.
Tastiera
In modalità Tastiera, il display assume l'orientamento orizzontale e viene visualizzata una tastiera qwerty completa.
Per scrivere il messaggio, toccare le lettere desiderate e premere:
per selezionare le lettere maiuscole
per aggiungere uno spazio
Riconoscimento scrittura a mano
Nella modalità Scrittura a mano, è sufficiente scrivere direttamente sul display e il dispositivo U990 convertirà la scrittura a mano nel messaggio da comporre. Selezionare Schermo o Riquadro, in base alla vista preferita.
.
ATTENZIONE! Potrebbe essere più semplice usare una stilo in questa modalità; non esercitare una pressione eccessiva per non danneggiare lo schermo.
Riconoscimento scrittura a mano
Il riconoscimento della scrittura a mano converte i movimenti dello stilo in lettere, numeri o altri caratteri e li visualizza in formato testo. Il riconoscimento della scrittura a mano è attivo solo quando è possibile immettere testo.
Nota: la maggior parte delle lettere possono essere inserite utilizzando metodi di scrittura diversi. Vedere la tabella riportata di seguito. Lo stile non determina il carattere maiuscolo o minuscolo. Il formato è determinato infatti dalla posizione sullo schermo.
45
Page 50
Menu Chiamata
Alfabeto
Se viene selezionata la modalità lettere maiuscole (ABC), le lettere saranno inserite come maiuscole anche se si scrive in minuscolo e viceversa.
Esempio: la lettera maiuscola “F” in modalità lettere maiuscole, rimane tale anche se si scrive “f ” in minuscolo.
Lettera Scrittura
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
46
Lettera Scrittura
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Page 51
Modalità spaziature e testo
Modalità Scrittura
Spazio
Backspace
A capo
Cambio minuscolo, maiuscolo
Segni di punteggiatura
Seleziona Scrittura
Punto
.
Chiocciola
@
Nota: iniziare la digitazione partendo dall’estremità contrassegnata dal punto.
Numeri
I numeri vengono scritti sopra la freccia.
Numero Scrittura
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
47
Page 52
Menu Chiamata
Lettere accentate
Scrivere i caratteri come descritto sopra, quindi inserire l’accento sopra la freccia. Altri caratteri, come ö e ü, seguono lo stesso principio.
grave
acuto
circonflesso
tilde
breve
dieresi
cedilla
48
Crea nuovo messaggio
Messaggio
È possibile scrivere e modificare il messaggio e controllarne il numero di pagine.
1. Per facilitare l'inserimento del testo, utilizzare il T9.
2. Se si tocca l'icona
visualizzati i seguenti sottomenu:
Inserisci: è possibile inserire immagini,
ß
video, suoni, simboli, modello, emoticon, nome e numero, aggiungi pagina oppure oggetto.
Salva in Bozze: consente di spostare il
ß
messaggio nelle bozze.
Modo di inserimento: selezionare la
ß
modalità dizionario desiderata.
Lingua di scrittura: è possibile
ß
selezionare la lingua.
Nuova parola: è possibile aggiungere
ß
una parola al dizionario.
, vengono
Page 53
E-mail
Per inviare un messaggio e-mail, è necessario innanzitutto configurare un account di posta elettronica. Per ulteriori informazioni su come configurare un account di posta elettronica, vedere pagina 50).
Modifica di messaggi
1. Selezionare Email dal menu Crea nuovo msg.
2. È possibile inserire fino a 20 indirizzi nei campi A e Cc, mentre nel campo Bcc è possibile inserirne massimo 10.
3. Immettere il titolo del messaggio di posta che si desidera inviare nel campo Oggetto:.
4. Immettere il contenuto del messaggio che si desidera inviare nel campo Messaggio.
5. È possibile allegare fino a 10 file per messaggio.
6. Completata la composizione del messaggio, selezionare il tasto [invia].
È possibile inviare il messaggio alla cartella Inviati per inviarlo in background.
Ricevuti
Se si ricevono dei messaggi il telefono emette un suono di avviso. Tali messaggi vengono memorizzati nel menu Ricevuti.
In Ricevuti, è possibile identificare ciascun messaggio con delle icone.
Se sul telefono viene visualizzato il messaggio "Spazio non disponibile per il messaggio USIM", è necessario eliminare alcuni messaggi dal menu Ricevuti. Se sul telefono viene visualizzato il messaggio "Spazio non disponibile per il messaggio", è possibile liberare spazio negli archivi eliminando messaggi, file multimediali e applicazioni.
* Messaggio USIM
Il messaggio USIM è un messaggio memorizzato nella scheda USIM. È possibile spostare questo messaggio sul telefono.
Per gli MMS notificati, è necessario attendere il download e l'elaborazione del messaggio.
Per leggere un messaggio, selezionarlo toccando l'icona
[Mostra].
49
Page 54
Menu Chiamata
Rispondi a: consente di rispondere al
ß
mittente.
Inoltra: consente di inoltrare il
ß
messaggio selezionato a un altro utente.
Chiama: consente di effettuare una
ß
chiamata voce.
Videochiama: consente di effettuare
ß
una videochiamata.
Elimina: consente di eliminare il
ß
messaggio corrente.
Crea nuovo msg: consente di scrivere
ß
un nuovo messaggio o un messaggio e-mail.
Copia: è possibile copiare un SMS nel
ß
videofonino o nella scheda USIM.
Sposta: è possibile spostare un SMS
ß
nel videofonino o nella scheda USIM.
Filtro: consente di visualizzare i
ß
messaggi in base ai tipi di messaggio desiderati.
50
Selez/Deselez.: consente di
ß
selezionare uno o più messaggi da eliminare.
Informazioni msg: consente di
ß
visualizzare le informazioni sui messaggi ricevuti.
E-mail
Accedendo a questo menu, è possibile collegarsi alla casella di posta in modalità remota per scaricare i nuovi messaggi e-mail oppure visualizzare i messaggi precedentemente recuperati senza effettuare l'accesso al server di posta elettronica.
È possibile controllare i messaggi salvati, in uscita e inviati, nonché quelli presenti nella cartella Bozze. Nella casella postale, è possibile memorizzare un massimo di 300 messaggi e-mail.
Visualizzazione dell'elenco dei messaggi e-mail
Toccare l'icona sottomenu seguenti:
per visualizzare i
Page 55
Rispondi a: consente di rispondere al
ß
messaggio e-mail selezionato.
Inoltra: consente di inoltrare il
ß
messaggio e-mail selezionato ad altri destinatari.
Elimina: consente di cancellare il
ß
messaggio e-mail.
Crea nuovo msg: consente di scrivere
ß
un nuovo messaggio.
Selez/Deselez.: consente di
ß
selezionare/deselezionare più messaggi per l'eliminazione.
Imposta come Letto/non letto:
ß
consente di impostare il messaggio e­mail selezionato come letto o non letto.
Informazioni messaggio: fornisce
ß
brevi informazioni sul messaggio tra cui le dimensioni, il tipo, la data, l'ora e il nome file.
Visualizzazione di un messaggio e-mail
Toccare l'icona sottomenu seguenti:
Rispondi: consente di rispondere al
ß
messaggio e-mail selezionato.
Inoltra: consente di inoltrare il
ß
messaggio e-mail selezionato ad altri destinatari.
Elimina: consente di eliminare il
ß
messaggio e-mail.
Salva in contatti: consente di salvare
ß
l'indirizzo del mittente nei Contatti.
Crea nuovo msg: consente di creare
ß
un nuovo messaggio.
Estrai: consente di estrarre il numero,
ß
l'indirizzo e-mail o Web dal messaggio e-mail.
Apri allegato: consente di visualizzare
ß
il file allegato.
per visualizzare i
51
Page 56
Menu Chiamata
Visualizza destinatari: consente
ß
di visualizzare gli indirizzi e-mail dei destinatari (campi A e Cc).
Informazioni msg: fornisce brevi
ß
informazioni sul messaggio, tra cui dimensioni, tipo, data, ora e nome file.
Bozze
Questo menu consente di preimpostare fino a cinque MMS utilizzati più frequentemente. In questo menu viene visualizzato un elenco dei messaggi multimediali predefiniti.
Sono disponibili le seguenti opzioni:
Invia: consente di inviare il messaggio
ß
selezionato.
Elimina: consente di eliminare il
ß
messaggio selezionato.
Crea nuovo msg: consente di scrivere
ß
un nuovo messaggio o un messaggio e-mail.
52
Selez./Deselez.: consente di
ß
selezionare uno o più messaggi da eliminare.
Filtro: consente di visualizzare i
ß
messaggi in base ai tipi di messaggio desiderati.
Informazioni msg: consente di
ß
visualizzare le informazioni sul messaggio.
Messaggi in uscita
Messaggi in uscita è una cartella di memorizzazione temporanea per i messaggi in attesa di invio. Anche i messaggi non inviati vengono inseriti in Messaggi in uscita. Ad esempio, i messaggi e-mail vengono spostati in Messaggi in uscita se l'account e-mail non è configurato correttamente.
Toccare l'icona sottomenu seguenti:
per visualizzare i
Page 57
[Per i messaggi con stato di invio/in attesa]
Crea nuovo msg: consente di scrivere
ß
un nuovo messaggio o un messaggio e-mail.
Annulla invio: consente di
ß
interrompere lo stato di invio o in attesa.
Informazioni msg: consente di
ß
verificare il tipo di messaggio, la data e l'ora del salvataggio.
[Per i messaggi non inviati]
Rinvia: consente di inviare
ß
nuovamente il messaggio selezionato.
Elimina: consente di eliminare il
ß
messaggio corrente.
Salva in Bozze: consente di spostare il
ß
messaggio in Bozze.
Crea nuovo msg: consente di scrivere
ß
un nuovo messaggio o un messaggio e-mail.
Informazioni msg: consente di
ß
verificare il tipo di messaggio, la data e l'ora del salvataggio.
Inviati
Questo menu consente di visualizzare i messaggi già inviati, nonché di controllare l'ora e i contenuti dei messaggi.
Modelli
Modelli di testo
È possibile aggiungere, modificare ed eliminare frasi di uso frequente premendo il tasto funzione sinistro [Opzioni].
SUGGERIMENTO In base al
provider di servizi, le frasi utili vengono memorizzate per impostazione predefinita.
53
Page 58
Menu Chiamata
Modelli MMS
È possibile creare, modificare e visualizzare i modelli disponibili durante la creazione dei messaggi MMS. Vengono salvati cinque tipi di modelli predefiniti (Compleanno, Benvenuto, Vacanze, Grazie, Scusa).
Sono disponibili le seguenti opzioni:
Aggiungi: consente di creare un nuovo
ß
modello MMS.
Scrivi MMS: consente di creare un
ß
MMS con il modello selezionato.
Modifica: consente di modificare il
ß
modello selezionato.
Elimina: consente di eliminare il
ß
modello selezionato. (non disponibile per i modelli predefiniti).
Cancella tutto: Elimina tutti i template.
ß
(non disponibile per i modelli predefiniti).
54
Emoticon
È possibile aggiungere, modificare ed eliminare emoticon.
Gli emoticon possono essere salvate nella finestra di immissione
Impostazioni
SMS
Centro SMS
Il numero del centro messaggi è già caricato sul videofonino 3 e non deve essere modificato. In caso si cancelli o si modifichi per errore questo numero, contattare il supporto clienti di 3.
Rapporto consegna
Consente di attivare o disattivare la funzione dei rapporti. Se questa funzione è attiva, la rete informa l'utente se il messaggio è stato recapitato o meno.
Page 59
Periodo validità
Consente di impostare il periodo di tempo durante il quale il messaggio rimarrà memorizzato presso il centro messaggi in attesa di essere recapitato al destinatario.
Tipo messaggio
SMS, Vocale, Fax, X.400, E-mail Generalmente, il tipo di messaggio è impostato su SMS. È possibile convertire il testo in altri formati. Per verificare la disponibilità di questa funzione, contattare il proprio provider di servizi.
Decodifica caratteri
Automatico/Alfabeto predefinito/ Unicode.
Automatico (predefinita): i messaggi
ß
con carattere a byte singoli vengono generalmente codificati con l'alfabeto predefinito (GSM7). I messaggi con caratteri a byte doppi vengono automaticamente codificati in Unicode (UCS2).
Alfabeto predefinito: anche i
ß
messaggi con caratteri a byte doppi vengono codificati in byte singoli. I caratteri a byte doppi con accento possono essere convertiti in caratteri a byte singoli senza accento.
Unicode: i messaggi vengono
ß
codificati in byte doppi. La tariffa potrebbe essere doppia rispetto a quella normale.
Invia testo lungo come
Consente di modificare un messaggio di testo lungo in SMS o MMS multiplo.
MMS
Modalità ricezione
È possibile impostare la modalità di ricezione usando, rispettivamente, la rete domestica e la rete in roaming. Selezionando Automatico, è possibile ricevere MMS automaticamente. Se si seleziona Manuale, si riceverà soltanto un messaggio di notifica in Posta in arrivo e sarà possibile decidere se scaricare gli MMS.
55
Page 60
Menu Chiamata
Rapporto consegna
Questo menu consente di specificare se richiedere una notifica di consegna da parte del destinatario oppure se consentire l'invio di una notifica di consegna al mittente.
- Richiedi rapporto: consente di richiedere o meno una notifica di consegna per un messaggio MMS.
- Consenti rapporto: consente di specificare se attivare o meno l'invio di una notifica di consegna in caso di richiesta di notifica da parte del mittente.
Rapporto lettura
Questo menu consente di specificare se richiedere una notifica di lettura da parte del destinatario oppure se consentire l'invio di una notifica di lettura al mittente.
- Richiedi risposta: consente di richiedere o meno una notifica di lettura per un messaggio MMS.
56
- Consenti risposta: consente di specificare se attivare o meno l'invio di una notifica di lettura in caso di richiesta di notifica da parte del mittente.
Priorità
È possibile selezionare il livello di priorità dei messaggi (Bassa, Normale e Alta).
Periodo validità
Questo menu permette di impostare il periodo di validità di un messaggio quando si trasmette un messaggio MMS. Il messaggio verrà conservato dal server degli MMS solo per il periodo configurato.
Durata pagina
Questo menu consente di configurare la durata di ciascuna pagina durante la scrittura di un messaggio.
Modalità creazione
Consente di configurare la modalità del messaggio.
Page 61
Tempi di consegna
consente di configurare i tempi di consegna di un messaggio al destinatario. Il centro MMS consegnerà il messaggio una volta trascorso il tempo impostato.
Centro MMS
Consente di impostare le informazioni di rete quali il centro MMS e il proxy per l'invio di un messaggio MMS.
Il tasto funzione sinistro [Opzioni] consente di attivare, aggiungere o eliminare un profilo. Un nome profilo contrassegnato corrisponde all'impostazione attualmente configurata. In modalità modifica, premere il tasto funzione sinistro [Modifica] per visualizzare o modificare il contenuto del profilo. Quando si crea un nuovo profilo dal menu Opzioni, viene visualizzata anche la schermata di modifica. Di seguito vengono descritte le varie voci.
Titolo: nome profilo.
ß
Centro MMS: consente di inserire l'URL
ß
del centro MMS.
Proxy MMS: consente di inserire
ß
l'indirizzo del gateway WAP e il numero della porta.
Modo connessione: selezionare un
ß
modo di connessione (TCP con Proxy, TCP senza Proxy, UDP).
Punto di accesso: specificare il nome
ß
del punto di accesso. (vedere le impostazioni di connessione WAP).
Toccare l'icona salvare le modifiche e completare la configurazione del centro MMS.
[Salva] per
Email
È possibile configurare le impostazioni per la ricezione e l'invio di e-mail.
1. E-mail account: consente di creare o configurare un account e-mail, incluso il server e-mail e l'ID utente. È possibile modificare un account e-mail selezionato toccando l'icona selezionando [Modifica].
Toccare l'icona per visualizzare i sottomenu seguenti:
e
57
Page 62
Menu Chiamata
Aggiungi: consente di creare un nuovo
ß
account e-mail.
Modifica: consente di modificare
ß
l'account e-mail selezionato.
Mostra: consente di visualizzare l’
ß
e-mail selezionata.
Creazione di un nuovo account e-mail
1. Selezionare Aggiungi nuovo dalle opzioni di menu Account e-mail.
2. È necessario configurare le seguenti voci.
Titolo - Inserire un nome per l’account e-mail.
Nome - Inserire il proprio nome. Nome utente - Inserire il nome utente
dell’account. Password - Inserire la password
dell’account Email - Inserire l’indirizzo e-mail
dell’account. Indirizzo risposta - Inserire l’indirizzo
di risposta e-mail.
58
.
Server SMTP - Inserire l’indirizzo del server per la posta in uscita.
Server IMAP4/POP3 - Inserire l’indirizzo del server per la posta in ingresso.
Dimensioni massime - Inserire la
dimensione massima per le tue e-mail; il massimo consentito è 300 KB.
Tipo server - Inserire il tipo di server, POP3 o IMAP4.
Salva nel server - Selezionare se salvare le proprie e-mail sul server. Per account IMAP4 sono sempre salvate.
Salva msgg inv. In - Selezionare
dove salvare le proprie e-mail. Per server POP3 sono sempre salvate nel videofonino.
Punto di accesso - Selezionare il proprio punto di accesso. Premere
per utilizzare un punto di accesso
predefinito.
Ricezione automatica - Selezionare
se si desidera ricevere le e-mail automaticamente.
Page 63
Impostaz. avanzate - Selezionare se utilizzare impostazioni avanzate.
Porta SMTP - Normalmente questo numero è impostato uguale a 25.
Porta server ingr. - Normalmente questo numero di porta è uguale a 110 per account POP3 e 143 per account IMAP4.
Autenticazione SMTP - Selezionare le impostazioni di sicurezza per il server delle e-mail in uscita.
Nome utente SMTP - Inserire il nome utente SMTP.
Password SMTP - Inserire la password
SMTP. Login sicuro APOP - Selezionare se
attivare il login sicuro APOP per gli account POP3. Nel caso di account IMAP4 questa impostazione è sempre disattivata.
3. Toccare l'icona completare la configurazione dell'account e-mail.
[Salva] per
Modifica di un account e-mail
1. Selezionare l'account e-mail desiderato dal relativo elenco, toccare l'icona
selezionare [Modifica].
2. Spostando il cursore verso l'alto o
verso il basso, è possibile modificare i campi desiderati.
3. Al termine della configurazione,
toccare l'icona
completare la configurazione dell'account e-mail.
[Salva] per
SUGGERIMENTO Quando si
tenta di modificare il tipo di casella di posta, tutti i messaggi e-mail scaricati in precedenza vengono eliminati.
2. Consenti Email di risposta: consente
di specificare se attivare l'invio di una notifica di lettura in caso di richiesta da parte del mittente.
3. Richiedi Email di risposta: consente
di specificare se richiedere una notifica di lettura.
59
e
Page 64
Menu Chiamata
4. Intervallo ricezione: è possibile
selezionare l'intervallo di ricezione automatica desiderato tra le seguenti impostazioni: Nessuno, 15 minuti, 30 minuti, 1 ora, 2 ore, 4 ore o 8 ore.
5. Ins. msg in Inolt/Risp: consente di specificare se includere il messaggio ricevuto quando si inoltra il messaggio o si risponde.
6. Includi allegato: determina se includere un allegato.
7. Ricez. autom.in roaming: è possibile configurare la ricezione automatica quando ci si trova nella modalità roaming.
8. Info nuova notif. Email: quando si riceve un nuovo messaggio e-mail, viene visualizzata un'icona nella parte superiore dello schermo.
9. Firma: È possibile configurare una firma in formato testo da allegare in calce a un messaggio e-mail. La firma configurata viene allegata automaticamente o manualmente alla fine del messaggio e-mail durante l'invio.
60
10. Priorità: consente di selezionare il livello di priorità dei messaggi e-mail (Bassa, Normale e Alta).
Videomail
Questo menu consente di modificare il server della posta video. È possibile utilizzare il servizio di posta video mediante il server di posta video se questa funzione è supportata dal provider dei servizi di rete. Per configurare correttamente il videofonino, contattare il provider dei servizi di rete per i dettagli sui servizi offerti.
Segreteria
Questo menu consente di modificare il server della segreteria. È possibile utilizzare il servizio di segreteria mediante il server di segreteria se questa funzione è supportata dal provider dei servizi di rete. Per configurare correttamente il videofonino, contattare il provider dei servizi di rete per i dettagli sui servizi offerti.
Page 65
Messaggi push
È possibile configurare l'opzione di ricezione dei messaggi di servizio.
Messaggi CB
I messaggi CB sono SMS inviati dalla rete agli utenti di telefoni GSM. Tali messaggi forniscono informazioni generali, ad esempio previsioni del tempo, notizie sul traffico, taxi, farmacie e sui prezzi delle obbligazioni. Ogni tipo di informazione è identificata da un numero, fornito dal proprio provider di servizi. Quando si riceve un messaggio CB, appare un messaggio che ne indica la ricezione oppure viene visualizzato direttamente il messaggio CB.
Ricezione CB: è possibile impostare lo
ß
stato della ricezione.
Canali: è possibile aggiungere o
ß
modificare i canali.
Lingue: è possibile selezionare
ß
la lingua desiderata toccandola. In seguito, il messaggio CB viene visualizzato nella lingua selezionata.
61
Page 66
Page 67
Menu
2
Multimedia
Page 68

Menu Multimedia

Personale

Immagini
È possibile memorizzare file multimediali nella memoria del telefono in modo da poter accedere facilmente a tutti i file immagine, audio, video, nonché ai giochi. È inoltre possibile salvare i file in una scheda di memoria. L'utilizzo di una scheda di memoria consente di liberare spazio sulla memoria del telefono.
Per accedere al menu Multimedia, toccare Personale per aprire un elenco di cartelle in cui sono memorizzati tutti i file multimediali.
Immagini contiene un elenco di immagini. incluse le immagini predefinite precaricate sul telefono, immagini scaricate dall'utente e immagini scattate con la fotocamera del telefono. Toccare immagine in miniatura a elenco.
, quindi . Toccare
per modificare la vista: da
64
Menu dell'opzione Immagini
Le opzioni disponibili in Immagini variano in base al tipo di immagine selezionato. Tutte le opzioni saranno disponibili per le immagini scattate con la fotocamera del telefono, ma solo le opzioni Usa come, Stampa, Ordina per e Gestione memoria sono disponibili per le immagini predefinite.
Invia - Consente di inviare l'immagine a un amico.
Usa come - Consente di utilizzare l’immagine in vari modi come da possibili selezioni.
Selez./Deselez. - Consente di selezionare più file.
Sposta - Consente di spostare un'immagine dalla memoria del telefono a una scheda di memoria o viceversa.
Copia - Consente di copiare un'immagine dalla memoria del telefono a una scheda di memoria o viceversa.
Elimina - Consente di eliminare un'immagine.
Page 69
Rinomina - Consente di assegnare un nuovo nome a un'immagine.
Crea cartella- Consente di creare una nuova cartella all'interno della cartella Immagini.
Presentazione - Consente di avviare una presentazione.
Stampa- Consente di stampare un file immagine via PictBridge o Bluetooth®.
Ordina per - Consente di assegnare alle immagini un ordine specifico.
Gestione memoria - Consente di visualizzare lo stato di memoria.
SUGGERIMENTO È possibile
memorizzare i file .JPG (.JPEG) sia nel telefono che nella scheda di memoria, nella cartella Foto. Nella cartella Foto del telefono e della memoria esterna, è possibile memorizzare file JPG, BMP, PNG, GIF e WBMP e in altri formati file immagine.
Per configurare come sfondo un file JPG/BMP/GIF/PNG dalla cartella Foto, selezionare il menu Multimedia, Album fotografico, quindi selezionare l'opzione Imposta come sfondo nel menu Opzioni.
È possibile impostare come sfondo un file GIF, ma i file Ani GIF o GIF animati verranno visualizzati senza animazione. I file JPEG Progressive non sono supportati.
65
Page 70
Menu Multimedia
SUGGERIMENTO È possibile
stampare file immagine statici in formato jpeg, ma non è possibile stampare altri tipi di file immagine, ad esempio file GIF, PNG e BMP.
Prima di avviare la stampa via PictBridge, è necessario collegare il cavo USB a una stampante compatibile con PictBridge.
Per la stampa via Bluetooth, è possibile selezionare solo un file immagine.
Audio
La cartella Suoni è costituita da cartelle che contengono suoni predefiniti e registrazioni vocali. Da qui è possibile gestire, inviare o impostare i suoni scaricati come suonerie.
66
Video
Mostra l'elenco dei file MP4, 3GP e AVI. Se si tocca l'icona
vengono visualizzati i sottomenu seguenti (nella visualizzazione Miniatura):
Usa come: consente di utilizzare il
ß
video come suoneria
Invia: consente di inviare il video clip
ß
selezionato tramite Messaggio, E-mail, Bluetooth o YouTube se non protetto da DRM (Digital Rights Management).
Sposta: consente di spostare il file
ß
nella memoria del videofonino o in una memoria esterna.
Copia: consente di copiare il file nella
ß
memoria del videofonino o in una memoria esterna.
Elimina: consente di eliminare il video
ß
selezionato.
Rinomina: consente di rinominare il
ß
video.
Selez./Deselez.: utilizzando la
ß
funzione Seleziona, è possibile inviare, eliminare, spostare e copiare più file.
in un elenco,
Page 71
Crea cartella: consente di creare una
ß
nuova cartella.
Ordina per: consente di ordinare i file
ß
in base alla data, al tipo o al nome.
Gestione memoria: consente di
ß
visualizzare lo stato della memoria (videofonino o scheda esterna).
Contenuti Flash
Questa applicazione consente di riprodurre i contenuti Flash (file SWF).
Documenti
Questo menu consente di visualizzare i file documento (ppt, pdf, doc ed excel).
Lista applicazioni
Selezionando questo menu è possibile avviare facilmente varie applicazioni. Tutti i giochi e le applicazioni contenuti nella cartella "Giochi e applicazioni" sono applicazioni Java (MIDlet). Per impostazione predefinita, le applicazioni scaricate dal portale vengono memorizzate nella cartella "Lista applicazioni".
Altri
In questa cartella è possibile memorizzare tutti i tipi di file. La cartella viene usata principalmente per trasferire file da un computer a un altro.
67
Page 72
Menu Multimedia
Post In blog / Youtube
In blog: è possibile caricare l'immagine
ß
desiderata su Blogger anche se non si dispone di un account. Dopo aver inserito titolo e descrizione, è possibile caricare l'immagine nell'URL di un blogger temporaneo. Al termine del caricamento, sono disponibili 3 opzioni: Vai a URL, Invia messaggio e Aggiungi a preferiti. L'utente riceverà un messaggio SMS automatico contenente un URL temporaneo e un token di richiesta. È quindi possibile integrare il post appena creato nell'account del blog accedendo al sito Web Blogger e immettendo il token di richiesta.
Youtube: è possibile caricare un
ß
video su Youtube con le informazioni sull'account esistente. In seguito è possibile immettere titolo, descrizione, tag e modificare la categoria e le impostazioni di protezione. (pubblica / privata) Al termine del caricamento, sono disponibili 3 opzioni: Vai a URL, Invia messaggio e Aggiungi a preferiti.
68
L'elaborazione del post appena creato potrebbe richiedere del tempo; pertanto, non verrà visualizzato subito sul browser del cellulare. Per caricare un video su Youtube, è necessario rispettare il limite di dimensioni di 2 megabyte per file.
SUGGERIMENTO L'accesso a
Blogger / Youtube varia in base alle condizioni della rete.
Page 73

Fotocamera

Fotocamera
Per scattare una foto
1
Spostare l'interruttore relativo alla
modalità della fotocamera su
2
Premere il pulsante di acquisizione. Sul
display verrà visualizzato il mirino della fotocamera.
3
Tenendo il telefono in posizione
orizzontale, puntare l'obiettivo verso l'oggetto da ritrarre.
4
Premere leggermente il pulsante di
acquisizione; al centro del mirino verrà visualizzato un riquadro di messa a fuoco.
5
Posizionare il telefono in modo da
poter vedere l'oggetto della foto nel riquadro di messa a fuoco.
6
Quando il riquadro di messa a fuoco
diventa verde, la fotocamera ha messo a fuoco l'oggetto.
7
Premere completamente il pulsante
di acquisizione. Utilizzando il modulo della fotocamera incorporato nel telefono, è possibile scattare foto o registrare video. Inoltre, è possibile inviare foto ad altre persone e selezionare foto come sfondo.
.
69
Page 74
Menu Multimedia
Dopo aver scattato la foto
La foto acquisita verrà visualizzata sul display. Il nome dell'immagine viene visualizzato nella parte inferiore del display insieme a quattro icone sul lato destro.
Toccare per scattare subito un'atra
foto. La foto corrente verrà salvata.
Toccare per eliminare la foto appena scattata e confermare toccando Sì. Il mirino viene visualizzato di nuovo.
Toccare per impostare la foto appena scattata come sfondo.
70
Toccare per inviare la foto come messaggio MMS, e-mail o via Bluetooth. Vedere pagina 48 per Invio
di un messaggio, pagina tramite Bluetooth.
143 per Invio
SUGGERIMENTO Spostare
l'interruttore relativo alla modalità della fotocamera su la galleria di foto. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 79, Visualizzazione delle foto salvate.
per aprire
Page 75
Introduzione al mirino
SUGGERIMENTO Per visualizzare
in modo ottimale la schermata del mirino, è possibile chiudere tutte le opzioni relative alle scelte rapide. È sufficiente toccare la parte centrale del mirino una volta. Per visualizzare nuovamente le opzioni, toccare il display.
Zoom - Scorrere il contrassegno lungo la barra verso l'alto per ingrandire l'immagine o verso il basso per ridurla. In alternativa, è possibile utilizzare il comando di selezione attorno all'obiettivo.
Impostazioni - Toccare questa icona per aprire il menu delle impostazioni. Per ulteriori informazioni, vedere Uso delle impostazioni avanzate a pagina 75.
Modalità fotocamera - La modalità fotocamera è selezionata.
Stato del flash Macro sì/no Flash - Vedere Uso del flash a pagina 72. Impostazioni rapide - Vedere Uso delle
impostazioni rapide a pagina 73. Contrasto - Vedere Regolazione del contrasto
a pagina 73. Tipo di scatto - Vedere Scelta del tipo di scatto
a pagina 73. Indietro - Toccare per tornare alla schermata
di standby.
Salvataggio nella memoria del telefono/ memoria esterna
Qualità immagine Dimensioni immagine Valore ISO
71
Page 76
Menu Multimedia
Uso del flash
Il flash è in automatico per impostazione predefinita, ma sono disponibili altre opzioni.
1
Selezionare
destro del mirino per accedere al sottomenu del flash.
2
È possibile selezionare tre opzioni:
Automatico - La fotocamera seleziona la luminosità necessaria per scattare una foto di qualità, utilizzando il flash se necessario.
Riduzione occhi rossi - La fotocamera lampeggia due volte per ridurre l'effetto degli occhi rossi.
Sempre spento - La fotocamera non lampeggia mai. Questa opzione è utile se si desidera limitare il consumo della batteria.
72
nell'angolo superiore
3
Toccare l'opzione che si desidera
utilizzare.
4
Dopo aver effettuato la selezione,
il menu del flash si chiude automaticamente ed è possibile scattare la foto.
5
L'icona del flash nel mirino cambia
in base alla modalità selezionata per il flash.
SUGGERIMENTO In modalità
fotocamera, il pulsante di sblocco/ blocco funziona come meccanismo di stabilizzazione immagine, che compensa i piccoli movimenti della fotocamera che si verificano quando si scatta una foto. Questa funzione è utile quando si scattano foto senza il flash, in quanto l'esposizione è più lunga e pertanto la fotocamera rileva anche il minimo movimento.
Page 77
Uso delle impostazioni rapide
1
Toccare
relative alle impostazioni rapide. Queste impostazioni includono diverse opzioni che consentono di scattare foto di notte (ad esempio Notte o Party ), di selezionare l'orientamento orizzontale o verticale o di ritrarre oggetti in movimento (ad esempio, la modalità
Sport).
2
Toccare l'impostazione rapida
predefinita più adatta alle condizioni di illuminazione.
3
Scattare la foto.
per aprire le opzioni
Regolazione del contrasto
Il contrasto definisce la differenza tra le aree chiare e quelle scure di un'immagine. Un'immagine a basso contrasto apparirà offuscata, mentre un'immagine ad elevato contrasto apparirà più nitida.
1
Toccare .
2
Scorrere l'indicatore di contrasto lungo
la barra, verso se si desidera
ottenere un'immagine velata, con un
contrasto minore oppure verso
se si desidera ottenere un'immagine
nitida, caratterizzata da un maggiore
contrasto.
Scelta di un tipo di scatto
1
Toccare per aprire i tipi di scatto disponibili.
2
Sono disponibili quattro opzioni:
Scatto normale - Si tratta del tipo di scatto predefinito; la foto verrà scattata nel modo normale, come riportato nella sezione che spiega come scattare una foto.
Scatti continui - Questa opzione consente di effettuare nove scatti automaticamente in rapida successione. Per ulteriori informazioni, vedere Uso degli scatti continui a pagina 74.
73
Page 78
Menu Multimedia
Panorama - Questo tipo di scatto
consente di scattare una foto a un gruppo numeroso di persone o per l'acquisizione di una vista panoramica. Per ulteriori informazioni, vedere Per scattare una foto panoramica a pagina 75.
Cornice - È disponibile una selezione di cornici spiritose per trasformare il tuo amico in un pirata o semplicemente per dare un tocco di vivacità alla foto.
Uso degli scatti continui
La modalità Scatti continui consente di scattare foto a oggetti in movimento o eventi sportivi.
1
Toccare per accedere ai tipi
scatto disponibili e selezionare Scatti
continui.
2
Posizionare l'oggetto da ritrarre al
centro del mirino e premere il pulsante di acquisizione nel modo abituale.
74
3
La fotocamera effettuerà nove scatti
in rapida successione; il primo scatto verrà visualizzato con nove miniature nella parte sinistra del display.
4
È possibile salvare uno dei nove scatti.
Selezionare lo scatto che si desidera conservare toccando la miniatura una volta.
5
La miniatura selezionata si sposterà
verso sinistra. Toccare Salva per salvare e uscire..
Page 79
Per scattare una foto panoramica
Le foto panoramiche consentono di riprodurre la realtà come si presenta. La fotocamera consente di scattare tre foto, tutte allineate, e di combinarle in un'immagine in modo che la vista grandangolare diventi una foto panoramica.
1
Toccare per accedere ai tipi scatto
disponibili e selezionare Panorama.
2
Scattare la prima foto nel modo
abituale. Nel mirino viene visualizzata una riproduzione del lato destro dell'immagine.
3
Quando si scatta la seconda e la
terza foto, allineare la riproduzione dell'immagine precedente con l'immagine visualizzata nel mirino.
4
Nella galleria foto, le foto verranno
salvate come tre immagini separate e come unica immagine panoramica.
Nota: a causa delle dimensioni dell'immagine, la visualizzazione della foto panoramica sarà leggermente distorta nella vista Galleria. Per visualizzarla correttamente, toccarla due volte.
Uso delle impostazioni avanzate
Dal mirino, toccare per aprire tutte le opzioni relative alla impostazioni avanzate.
Dimensioni immagine - Consente di modificare le dimensioni della foto per salvare spazio nella memoria o di ripristinare le dimensioni corrette di un'immagine predefinita da allegare a un messaggio MMS. Vedere Modifica delle dimensioni di un'immagine a pagina 77.
75
Page 80
Menu Multimedia
Qualità immagine - Consente di
scegliere tre opzioni: Ottima, Buona e Normale. Maggiore è la qualità dell'immagine, più nitida sarà la foto; tuttavia, anche le dimensioni del file saranno maggiori, e di conseguenza il numero di foto archiviabili nella memoria sarà minore.
Bilanciamento - Il bilanciamento del bianco garantisce una resa realistica del bianco nelle foto. Affinché la fotocamera regoli correttamente il bilanciamento del bianco, potrebbe essere necessario determinare le condizioni di luminosità. È possibile scegliere Automatico, Incandescente,
Soleggiato, Fluorescente o Nuvoloso.
ISO - L'opzione ISO consente di
determinare la sensibilità del sensore illuminazione della telecamera. La sensibilità della fotocamera è direttamente proporzionale al valore selezionato per ISO. Questa opzione è utile in condizioni di scarsa luminosità quando non è possibile utilizzare il flash. I valori disponibili per ISO sono: Automatico, ISO 100, ISO 200, ISO 400 o ISO 800.
76
Tono colore - Consente di scegliere un tono di colore da applicare alla foto che si sta scattando. Vedere Scelta di un tono di colore a pagina 78.
Autoscatto - L'autoscatto consente di impostare un ritardo dopo la pressione del pulsante di acquisizione. Scegliere tra 3 secondi, 5 secondi o 10 secondi. Questa opzione è particolarmente utile per le foto di gruppo in cui si vuole essere presenti.
Zoom - Permette di selezionare il livello di zoom da applicare alla foto da scattare.
Macro - La modalità Macro consente di scattare primi piani ravvicinati. Se si tenta di scattare un primo piano ma la casella della messa a fuoco rimane rossa, provare ad attivare la modalità Macro.
Suono scatto - Sono selezionabili tre diversi segnali acustici per lo scatto.
Messa a fuoco - Permette di
selezionare la modalità di messa a fuoco.
Page 81
Passa a fotocamera - Per gli autoritratti, consente di attivare la fotocamera interna del dispositivo LG U990. Per ulteriori informazioni, vedere Uso
della fotocamera interna a pagina 75.
Memoria in uso - Consente di scegliere se salvare le foto nella Memoria esterna o nella Memoria videofonino.
Nota: per implementare le modifiche
apportate, toccare sempre Salva dopo aver selezionato una nuova impostazione.
SUGGERIMENTO Quando
si esce dalla fotocamera, tutte le impostazioni tornano sui valori predefiniti, tranne quelle relative alle dimensioni e alla qualità dell'immagine. Le altre impostazioni non predefinite devono essere ripristinate, ad esempio il tono colore. Prima di scattare la foto successiva, verificare le impostazioni.
SUGGERIMENTO Il menu
delle impostazioni si trova sopra il mirino; pertanto, quando si modificano i valori relativi al colore o alla qualità dell'immagine, è possibile visualizzare in anteprima le modifiche apportate dietro il menu delle impostazioni. Ricordare di toccare Salva prima di applicare le modifiche.
Modifica delle dimensioni di
un'immagine
A un numero maggiore di pixel corrisponde un file di dimensioni maggiori e, di conseguenza, una porzione maggiore di memoria occupata. Se si desidera archiviare nel telefono più foto, è possibile modificare il numero di pixel per ridurre le dimensioni del file.
1
Dal mirino, toccare nell'angolo inferiore sinistro.
2
Selezionare impostazioni.
dal menu delle
77
Page 82
Menu Multimedia
3
Per il valore dei pixel, è possibile scegliere tra sei opzioni numeriche (5M, 3M, 2M, 1M, 640x480, 320x240) o scegliere un'impostazione predefinita:
Rubrica - Consente di impostare la fotocamera in modo che la foto scattata abbia dimensioni adatte per l'aggiunta alla rubrica.
4
Selezionare l'opzione desiderata e toccare Salva per implementare le modifiche. Il menu delle impostazioni si chiude automaticamente ed è possibile scattare la foto.
78
Scelta di un tono colore
1
Dal mirino, toccare nell'angolo inferiore sinistro.
2
Selezionare impostazioni.
3
Sono disponibili cinque opzioni:
Normale (a colori), Bianco e nero, Negativo, Seppia o Brillante.
4
Toccare il tono di colore desiderato e selezionare Salva.
5
Dopo aver effettuato la selezione, il menu relativo ai toni di colore si chiude automaticamente ed è possibile scattare la foto.
SUGGERIMENTO Dopo aver
scattato una foto a colori, è possibile modificarla in bianco e nero o seppia, ma non è possibile effettuare l'operazione inversa.
dal menu delle
Page 83
Uso della fotocamera interna
Il dispositivo LG U990 dispone di una fotocamera interna 640x480, utilizzabile per effettuare videochiamate e per scattare foto.
1
Per attivare la fotocamera interna, toccare e selezionare
2
Dopo alcuni secondi è possibile vedere la propria immagine nel mirino. Per acquisire l'immagine, premere il pulsante di acquisizione nel modo consueto.
SUGGERIMENTO La fotocamera
integrata dispone di un numero minore di impostazioni in quanto non è dotata di flash o ISO. È possibile modificare le dimensioni e la qualità dell'immagine, il bilanciamento del bianco e il tono di colore toccando nello stesso modo utilizzato per la fotocamera principale.
.
3
Dopo aver scattato la foto, è possibile selezionare le stesse opzioni disponibili per le foto scattate con la fotocamera principale.
4
Per tornare alla fotocamera principale, toccare e .
Visualizzazione delle foto salvate
1
È possibile accedere alle foto salvate dall'interno della modalità Fotocamera e dalla schermata di standby. Dall'interno della fotocamera, è sufficiente spostare l'interruttore della modalità fotocamera su , mentre dalla schermata di standby, è necessario spostarlo su e premere il pulsante di acquisizione.
2
La galleria verrà visualizzata sul display.
79
Page 84
Menu Multimedia
3
Toccare due volte la foto che si desidera visualizzare.
Visualizzazione dei dettagli di
una foto
1
Toccare la foto.
2
Toccare l'icona nell'angolo inferiore destro della foto.
3
Verranno visualizzati i dettagli della foto: il nome, la data in cui è stata scattata, le dimensioni (in kilobyte e pixel) e il tipo di immagine (ad esempio, jpeg).
4
Toccare per chiudere i dettagli e visualizzare la foto.
80
Videocamera
Per riprendere un video
1
Spostare l'interruttore relativo alla modalità della fotocamera su
2
Premere il pulsante di acquisizione. Sul display verrà visualizzato il mirino della videocamera.
3
Tenendo il telefono in posizione orizzontale, puntare l'obiettivo verso l'oggetto del video.
4
Premere una volta il pulsante di acquisizione per avviare la registrazione.
5
Nella parte superiore del mirino viene visualizzato REC e nella parte inferiore un timer che mostra la durata del video.
.
Page 85
6
Per interrompere il video toccare e per riprenderlo selezionare .
7
Toccare sul display o premere il pulsante di acquisizione un seconda volta per terminare la registrazione.
Dopo aver ripreso il video
Sul display viene visualizzata un'immagine statica che rappresenta il video acquisito. Il nome dell'immagine viene visualizzato nella parte inferiore del display insieme a tre icone sul lato destro.
Toccare per riprendere immediatamente un altro video. Il video corrente verrà salvato.
Toccare per eliminare il video appena ripreso e confermare toccando . Il mirino viene visualizzato di nuovo.
Toccare per inviare il video come messaggio MMS, e-mail, via Bluetooth oppure per eseguire l’upload su YouTube. Vedere pagina 48 per Invio
di un messaggio, pagina 143 per Invio tramite Bluetooth.
SUGGERIMENTO Spostare
l'interruttore relativo alla modalità della fotocamera su la galleria. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 87, Visualizzazione dei video salvati.
per aprire
81
Page 86
Menu Multimedia
Introduzione al mirino
SUGGERIMENTO Per visualizzare
in modo ottimale la schermata del mirino, è possibile chiudere tutte le opzioni relative alle scelte rapide. È sufficiente toccare la parte centrale del mirino una volta. Per visualizzare nuovamente le opzioni, toccare il display.
82
Zoom - Scorrere il contrassegno lungo la barra verso l'alto per ingrandire l'immagine o verso il basso per ridurla. In alternativa, è possibile utilizzare il comando di selezione attorno all'obiettivo.
Modalità video - La modalità video è selezionata.
Dimensioni immagine
Salvataggio nella memoria del telefono/ memoria esterna
120fps - Permette di impostare la modalità
di ripresa a 120 frames al secondo.
Modalità camera Contrasto - Vedere Regolazione del
contrasto a pagina 83. Indietro - Toccare per tornare alla
schermata di standby. Impostazioni - Toccare questa icona per
aprire il menu delle impostazioni. Per ulteriori informazioni, vedere Uso delle impostazioni avanzate a pagina 83.
Page 87
Regolazione del contrasto
Il contrasto definisce la differenza tra le aree chiare e quelle scure di un'immagine. Un'immagine a basso contrasto apparirà offuscata, mentre un'immagine ad elevato contrasto apparirà più nitida.
1
Toccare .
2
Scorrere l'indicatore di contrasto lungo
la barra, verso se si desidera ottenere un'immagine velata, con un contrasto minore oppure verso se si desidera ottenere un'immagine nitida, caratterizzata da un maggiore contrasto.
Uso delle impostazioni avanzate
Dal mirino, toccare per aprire tutte le opzioni relative alla impostazioni avanzate.
Dimensioni immagine - Consente di modificare le dimensioni del video da salvare nella memoria. Vedere Modifica delle dimensioni di un'immagine a pagina 77.
Qualità immagine - Consente di scegliere tre opzioni: Ottima, Buona e Normale. Maggiore è la qualità dell'immagine, più nitido sarà il video; tuttavia, anche le dimensioni del file saranno maggiori, e di conseguenza il numero di video archiviabili nella memoria sarà minore.
Durata - Consente di impostare un limite di durata per il video. Scegliere Normale o MMS se si desidera limitare le dimensioni del video in modo da inviarlo come messaggio MMS.
83
Page 88
Menu Multimedia
SUGGERIMENTO Se si sceglie
la durata di un MMS, provare a selezionare una qualità immagine inferiore in modo da potere riprendere un video più lungo.
Zoom - Selezionare il livello di zoom che si vuole adottare per il video in fase di ripresa.
Muto - Scegliere Muto se si desidera riprendere un video senza audio.
Bilanciamento - Il bilanciamento del bianco garantisce una resa realistica del bianco nei video. Affinché la fotocamera regoli correttamente il bilanciamento del bianco, potrebbe essere necessario determinare le condizioni di luminosità. È possibile scegliere Automatico, Incandescente,
Soleggiato, Fluorescente o Nuvoloso.
Tono colore - Consente di scegliere
un tono di colore da applicare al video che si sta riprendendo. Vedere Scelta di un tono di colore a pagina 86.
84
Passa a fotocamera - Consente di attivare la fotocamera interna del dispositivo LG U990 per riprendere un video di se stessi. Per ulteriori informazioni, vedere Uso della
videocamera interna a pagina 87.
Memoria in uso - Consente
di scegliere se salvare i video nella
Memoria esterna o nella Memoria videofonino.
Nota: per implementare le modifiche
apportate, toccare sempre Salva dopo aver selezionato una nuova impostazione.
SUGGERIMENTO Quando si
esce dalla videocamera, tutte le impostazioni tornano sui valori predefiniti, tranne quelle relative alle dimensioni e alla qualità dell'immagine. Le altre impostazioni non predefinite devono essere ripristinate, ad esempio il tono colore e il bilanciamento del bianco. Prima di riprendere il video successivo, verificare le impostazioni.
Page 89
SUGGERIMENTO Il menu
delle impostazioni si trova sopra il mirino; pertanto, quando si modificano i valori relativi al colore o alla qualità dell'immagine, è possibile visualizzare in anteprima le modifiche apportate dietro il menu delle impostazioni. Ricordare di toccare Salva prima di applicare le modifiche.
Modifica delle dimensioni di un
video
A un numero maggiore di pixel corrisponde un file di dimensioni maggiori e, di conseguenza, una porzione maggiore di memoria occupata. Se si desidera archiviare nel telefono più video, è possibile modificare il numero di pixel per ridurre le dimensioni del file.
1
Dal mirino, toccare nell'angolo
inferiore sinistro.
2
Selezionare
impostazioni.
dal menu delle
3
Sono disponibili sei opzioni per
assegnare un valore ai pixel:
640x384 (W) - Schermo
panoramico e alta qualità.
400x240 (W) - Schermo
panoramico ma con risoluzione minore.
640x480 - VGA formato standard. Questa opzione offre la massima risoluzione ma lo schermo non è panoramico.
320x240 - Dimensioni immagine minori, quindi file di dimensioni minori. Ideale per salvare spazio nella memoria.
176x144 - Dimensioni immagine minori, quindi file di dimensioni minori.
4
Selezionare l'opzione desiderata e
toccare Salva per implementare le modifiche. Il menu delle impostazioni si chiude automaticamente ed è possibile riprendere il video.
Nota: quando si visualizzano i video, la velocità di riproduzione è pari a 30 fotogrammi al secondo, ad eccezione dell'opzione 120fps.
85
Page 90
Menu Multimedia
ATTENZIONE! Il software di modifica disponibile sul dispositivo LG U990 è compatibile con tutti i tipi di video tranne WVGA e 640x480. Se si ha intenzione di modificare un video, non riprendere il video nei formati sopra citati.
I tipi di file variano a seconda delle dimensioni o del valore in pixel dei videoclip memorizzati. Consultare la tabella riportata di seguito.
Tipo
fotocamera
Fotocamera esterna (5M)
Fotocamera interna (VGA)
86
Dimensioni
immagine
640 X 384 (W) 400 X 240 (W) 640 x 480 320 X 240 (120 fps) 320 x 240 176 x 144 320X240 176X144
SUGGERIMENTO Per il software
di conversione del formato video, vedere il CD fornito in dotazione insieme al dispositivo U990.
Scelta di un tono colore
1
Dal mirino, toccare nell'angolo
inferiore sinistro.
2
Selezionare
impostazioni.
3
Sono disponibili cinque opzioni:
Normale (a colori), Bianco e nero,
Tipo
Negativo, Seppia o Rilievo.
4
Toccare il tono di colore desiderato e
file
selezionare Salva.
AVI
5
Dopo aver effettuato la selezione,
AVI
il menu relativo ai toni di colore si
AVI
chiude automaticamente ed è possibile riprendere il video.
AVI 3gp 3gp 3gp 3gp
SUGGERIMENTO Dopo aver
ripreso un video a colori, è possibile modificarlo in bianco e nero o seppia, ma non è possibile effettuare l'operazione inversa.
dal menu delle
Page 91
Uso della fotocamera interna
Il dispositivo LG U990 dispone di una fotocamera interna 640x480, utilizzabile per effettuare videochiamate e per riprendere video.
1
Per attivare la fotocamera interna,
toccare , quindi selezionare
2
Dopo alcuni secondi è possibile
vedere la propria immagine nel mirino. Per avviare la ripresa dell'immagine, premere il pulsante di acquisizione nel modo consueto, quindi premerlo una seconda volta per terminare la registrazione.
3
Al termine della ripresa del video, è
possibile selezionare le stesse opzioni disponibili per i video ripresi con la videocamera principale.
4
Per tornare alla fotocamera principale,
toccare , quindi .
SUGGERIMENTO È possibile
modificare le dimensioni e la qualità dell'immagine, la durata, l'audio, il bilanciamento del bianco, il tono di colore e la memoria toccando utilizzato per la fotocamera
.
principale.
nello stesso modo
Galleria
Per guardare i video salvati
1
Spostare l'interruttore relativo alla
modalità della fotocamera su e premere il pulsante di acquisizione.
2
La galleria verrà visualizzata sul display.
87
Page 92
Menu Multimedia
3
Toccare due volte il video che si
desidera visualizzare.
4
Toccare per chiudere i dettagli e
visualizzare il video.
Visualizzazione dei dettagli di un video
Video e foto vengono raggruppati insieme nella galleria. Se non si riesce a riconoscere un video da una foto, visualizzarne i dettagli. I video possono essere file in formato AVI e le foto sono file in formato JPEG.
1
Toccare il video per spostarlo nella
schermata della galleria.
2
Toccare l'icona nell'angolo
inferiore destro del video.
3
Verranno visualizzati i dettagli del
video: il nome, la data in cui è stato ripreso, le dimensioni (in kilobyte e pixel) e il tipo di immagine (ad esempio, avi).
88
Per guardare i video sulla TV
Collegare il dispositivo U990 alla TV usando l'apposito cavo. Aprire il video che si desidera guardare, premere e selezionare .
Nota: il cavo TV deve essere acquistato separatamente.
ATTENZIONE! Tutti i formati tranne 320x240 e 176x144 sono compatibili con gli schermi della TV.
Page 93
Foto e video
Visualizzazione di foto e video
1
Nella schermata di standby, spostare
l'interruttore relativo alla modalità della fotocamera su pulsante di acquisizione.
2
La galleria verrà visualizzata sul display.
3
Toccare due volte il video o la foto che
si desidera visualizzare.
4
La riproduzione dei video inizia
automaticamente. Per interrompere la riproduzione, toccare lo schermo per visualizzare le opzioni e selezionare .
e premere il
SUGGERIMENTO È possibile
modificare la modalità di visualizzazione di foto e video nella galleria toccando Standard o Casuale nella parte inferiore del display.
Uso dello zoom durante la
visualizzazione di video o foto
Per ingrandire l'immagine durante la riproduzione di un video, premere ripetutamente. Per ridurre l’immagine premere .
Per ingrandire l'immagine, premere ripetutamente. Per ridurre l'immagine, premere . Usare le miniature nell'angolo inferiore destro per spostare l'area di messa a fuoco.
Attenzione! Alcune funzioni
sono disponibili solo se il file multimediale è salvato nella memoria del videofonino.
89
Page 94
Menu Multimedia
Visualizzazione dei dettagli di un video
Video e foto vengono raggruppati insieme nella galleria. Se non si riesce a riconoscere un video da una foto, visualizzarne i dettagli. Ad esempio, i video possono essere file in formato AVI o 3GP e le foto possono essere file in formato JPEG o GIFF.
1
Toccare il video o la foto per spostarli
nella schermata della galleria.
2
Toccare l'icona nell'angolo
inferiore destro del video o della foto.
3
Verranno visualizzati i dettagli del video
o della foto: il nome, la data di scatto, le dimensioni (in kilobyte e pixel) e il tipo di immagine (ad esempio, AVI o JPEG).
90
4
Toccare per chiudere i dettagli e
visualizzare il video o la foto.
SUGGERIMENTO È possibile
rinominare una foto o un video in Personale. Selezionare la foto o il video, quindi toccare scegliere Rinomina. Immettere il nome desiderato.
e
Invio di una foto o di un video
dalla galleria
1
Toccare due volte una foto o un video
per aprirlo. Se si seleziona un video, premere appena inizia la riproduzione.
2
Toccare il lato destro del display per
aprire il menu delle opzioni.
3
Selezionare
di invio desiderata: Messaggio, E-mail,
Bluetooth, Youtube oppure Blogger.
4
L'applicazione di messaggistica scelta
si apre ed è possibile inviare il video o la foto.
e scegliere la modalità
Page 95
Nota: prima di inviare tramite MMS una foto o un video, potrebbe essere necessario modificarne le dimensioni. Le dimensioni di alcuni video potrebbero essere troppo grandi per l'invio tramite MMS; in questo caso, è necessario scegliere un'altra opzione di invio.
Visualizzazione delle foto come
presentazione diapositive
La modalità Presentazione consente di visualizzare contemporaneamente tutte le foto contenute nella galleria come una presentazione di diapositive. Questa opzione non è applicabile ai video.
1
Toccare due volte la foto con cui si
desidera iniziare la presentazione per aprirla.
2
Toccare il lato destro del display per
aprire il menu delle opzioni.
3
Selezionare
4
La presentazione ha inizio.
.
Sono disponibili cinque opzioni:
Toccare per aumentare o diminuire
la velocità della presentazione.
Toccare per visualizzare le foto in ordine casuale (ad esempio, senza mantenere l'ordine cronologico in cui appaiono nella galleria).
Toccare per passare alla foto
successiva.
Toccare per tornare all'ultima foto
visualizzata.
Toccare per interrompere la
/ presentazione su una determinata foto. Toccare di nuovo per riprendere la riproduzione.
91
Page 96
Menu Multimedia
Impostazione di una foto come
sfondo
1
Toccare due volte la foto che si desidera impostare come sfondo per aprirla.
2
Toccare il lato destro del display per aprire il menu delle opzioni.
3
Toccare .
Il display passa alla modalità Ritratto. Selezionare la porzione di foto che si desidera impostare come sfondo, spostando la casella rossa nella miniatura. Quest'area viene visualizzata sul display nelle sue dimensioni reali.
5
Quando si desidera salvare le impostazioni selezionate, toccare Imposta.
Per guardare i video su una TV
Per ulteriori informazioni, vedere pagina
88.
Modifica delle foto
È possibile sbizzarrirsi con le foto scattate: modificarle, aggiungere particolari o renderle più vivaci.
92
1
Aprire la foto che si desidera modificare e toccare il display per visualizzare le opzioni.
2
Selezionare . Viene visualizzata la seguente schermata:
3
Toccare le icone per apportare modifiche alla foto:
Ritagliare la foto. Scegliere un'area di ritaglio quadrata o circolare e toccare il display per selezionare l'area.
Tracciare a mano libera qualcosa sulla foto. Selezionare una delle quattro opzioni disponibili per impostare lo spessore della linea. Per modificare il colore della linea, vedere di seguito (l'icona del colore diventerà del colore selezionato).
Page 97
Vedere Aggiunta di testo a una
foto a pagina 93.
Consente di decorare la foto con timbri. Scegliere uno dei timbri disponibili e toccare la foto nel punto in cui si desidera inserirli. Per cambiare il colore di un timbro, vedere seguito.
Consente di modificare il colore di un timbro, linea o testo. Selezionare il colore prima di apportare modifiche alla foto.
Consente di selezionare lo spessore e tracciare un disegno sull'immagine per rimuovere timbri, linee o testo.
Salvare le modifiche apportate alla foto. È possibile salvare le modifiche selezionando File originale o Nuovo file. Se si seleziona Nuovo file, assegnare un nome al file.
Consente di annullare l'ultima modifica apportata alla foto mediante Effetti o Altro.
Vedere Aggiunta di un effetto a una foto a pagina 94.
di
Toccare per visualizzare ulteriori effetti, tra cui Ruota e Specchio. Sono disponibili altre opzioni di modifica avanzate. Vedere Morphing di una foto,
Aggiunta di un accento colore e Uso dello scambio colore a pagina 94-96.
Toccare per tornare alla galleria.
Aggiunta di testo a una foto
1
Nella schermata di modifica, toccare
.
2
Selezionare Firma per aggiungere del testo senza cornice o scegliere una vignetta.
3
Immettere del testo usando la tastiera e toccare OK.
4
Spostare il testo toccandolo e facendolo scorrere nella posizione desiderata.
93
Page 98
Menu Multimedia
Aggiunta di un effetto a una foto
1
Nella schermata di modifica, toccare
.
2
Scegliere una delle sei opzioni elencate di seguito da applicare alla foto:
Sfumatura - Spostare il contrassegno lungo la barra per applicare una sfumatura alla foto. Selezionare OK per salvare le modifiche o scegliere
Annulla. Nitidezza - Spostare il contrassegno
lungo la barra per rendere la foto più nitida. Selezionare OK per salvare le modifiche o scegliere Annulla.
Effetto mosaico - Toccare per applicare un effetto mosaico alla foto. Toccare Annulla per tornare alla foto originaria.
Cornice - Consente di aggiungere una cornice alla foto. È possibile che venga richiesto di modificare le dimensioni dell'immagine. Per visualizzare i tipi di cornice, selezionare . La cornice scelta verrà applicata alla foto.
94
Ridimensiona - Toccare per le opzioni relative alle dimensioni. Toccare il valore desiderato per modificare le dimensioni della foto.
Effetto colore - Consente di modificare il colore di una foto; è possibile selezionare Bianco e nero, Seppia,
Negativo a colori, Enhanced RGB o Contrasto. Se si seleziona Contrasto,
spostare il contrassegno lungo la barra per aumentare o diminuire il contrasto.
3
Per annullare un effetto, è sufficiente toccare Annulla.
SUGGERIMENTO È possibile
aggiungere più effetti a una foto ad eccezione dell'effetto colore, che prevede solo una selezione per volta.
Morphing di una foto
Il morphing di una foto consente di modificare le espressioni facciali degli amici o di applicare alla foto effetti artistici.
Page 99
1
Nella schermata di modifica, toccare
.
2
Scegliere Morphing; sulla foto verranno visualizzate quattro croci.
3
Spostare le croci intorno alla foto in modo da posizionarle sull'area alla quale si desidera applicare il morphing. Ad esempio, se l'area interessata è un volto, posizionare una croce sull'angolo esterno di ogni occhio e una su entrambi i lati delle labbra.
4
Selezionare un volto che rappresenti il tipo di morphing che si desidera applicare alla foto.
5
Selezionare Salva per salvare le modifiche apportate.
Aggiunta di un accento colore a
una foto
1
Nella schermata di modifica, toccare
.
2
Scegliere Accento colore.
3
Selezionare una parte della foto. Una linea tratteggiata viene visualizzata intorno alle parti dello stesso colore o di colore simile contenute all'interno dell'area. Ad esempio, i capelli dell'oggetto ritratto o il colore del maglione che indossa.
4
Toccare OK.
5
Tutti i colori verranno rimossi dalla foto, tranne la sezione destinata all'applicazione dell'accento di colore.
6
Modificare l'intensità dell'accento scorrendo il contrassegno verso l'alto o verso il basso nell'apposita barra.
7
Selezionare Salva per salvare le modifiche apportate.
95
Page 100
Menu Multimedia
Scambio di colori in una foto
1
Nella schermata di modifica, toccare
.
2
Scegliere Scambio colore.
3
Selezionare una parte della foto. Una linea tratteggiata viene visualizzata intorno alle parti dello stesso colore o di colore simile contenute all'interno dell'area. Ad esempio, i capelli dell'oggetto ritratto o il colore del maglione che indossa.
4
Toccare e selezionare un colore.
5
Premere OK.
6
La parte di foto selezionata per l'applicazione dell'accento di colore diventerà del colore selezionato.
7
Selezionare Salva per salvare le
modifiche apportate.
96
Modifica dei video
Le funzioni di modifica sono disponibili per tutti i tipi di video, eccetto WVGA e 640x480. Se si ha intenzione di modificare un video, non riprendere il video nei formati sopra citati.
Per tagliare la lunghezza del video
1
Aprire il video che si desidera modificare, selezionare e toccare il display per visualizzare le opzioni.
2
Selezionare
3
Toccare inizio e di fine mediante
4
Toccare Anteprima per verificare le modifiche apportate.
e scegliere Ritaglia.
e contrassegnare i punti di
e .
Loading...