Lg RC8011A, RC8011B, RC8011C, RC8011A1, RC8011B1 User Manual

...
Manuale d’uso e manutenzione
Asciugabiancheria condensante
RC8011A/B/C RC8011A1/B1/C1
Prima dell’uso, leggere attentamente questo manuale e conservarlo per consultazione futura. Annotare il nome del modello e il numero di serie del prodotto. Si consiglia di tenere questi dati a portata di mano, nel caso occorra contattare l’assistenza.
C
EnergyEnergy
save
aratteristiche
Cestello molto ampio
L’asciugabiancheria LG ha una capacità di 8,0kg.
Basso consumo energetico
Il risparmio energetico è ottenuto grazie ad un sistema, tecnologicamente all’avanguardia, di asciugatura e al controllo della temperatura. Si tratta di un vero e proprio risparmio in ter­mini economici.
Tempi di asciugatura ridotti
I tempi di asciugatura sono ridotti, grazie all’efficiente meccanismo di ventilazione dell’aria e all’elemento termico ottimizzato.
Tecnologia innovativa per la riduzione della rumorosità
La tecnologia di assorbimento e filtrazione riduce notevolmente la rumorosità dell’apparecchio.
S
Facile da usare
Ampio display a LED con controllo elettronico.
ommario
Istruzioni di sicurezza .......................................................... 3
Istruzioni per l’installazione .................................................. 6
Spiegazione dei comandi sul pannello ................................ 9
Utilizzo dell’asciugabiancheria............................................ 10
Funzionalità aggiuntive ...................................................... 13
Manutenzione dell’asciugabiancheria ................................ 15
Ulteriori suggerimenti per l’uso intelligente ........................ 18
Guida alla risoluzione dei problemi .................................... 20
Dati tecnici .......................................................................... 22
Garanzia ............................................................................ 23
2
struzioni di sicurezza
I
Per ridurre il rischio di incendi o di scosse elettriche o altre lesioni personali o alle cose, durante l’uso dell’asciugabiancheria occorre osservare alcune norme di sicurezza generali.
ATTENZIONE
La mancata osservanza delle indicazioni seguenti può provocare gravi lesioni.
Azioni non consentite
• Prima di collegare il cavo di alimentazione, verificare che sia dotato di messa a terra e collegato a un interruttore automatico di protezione.
La mancanza di messa a terra può provocare rotture o scosse elettriche.
• Non collegare insieme ad altri cavi di altri elettrodomestici. Non utilizzare prese multiple.
• Non danneggiare il cavo di alimentazione né appoggiarvi oggetti pesanti.
Il danneggiamento del cavo può provocare incendi o scosse elettriche.
• Non afferrare il cavo o l’interruttore con le mani bagnate.
Istruzioni di sicurezza
Il riscaldamento anomalo della presa può provocare incendi.
• Non smontare il pannello superiore durante l’installazione dell’asciugabiancheria.
La mancata osservanza di questa precauzione può provocare rotture, incendi o scosse elettriche.
•Tenere l’asciugabiancheria lontano da fornelli elettrici, candele e altri oggetti infiammabili.
La mancata osservanza di questa precauzione può provocare la bruciatura di parti del prodotto o incendi.
La mancata osservanza di questa precauzione può provocare scosse elettriche.
• Scollegare il cavo afferrandolo per la spina.
La mancata osservanza di questa precauzione può provocare la rottura del cavo, con conseguenti incendi.
• Rimuovere le macchie e lo sporco attorno al cavo di alimentazione e inserirlo saldamente nella presa.
La sporcizia sul cavo e il collegamento errato possono provocare incendi.
3
struzioni di sicurezza
I
Istruzioni di sicurezza
• Non utilizzare il cavo, la spina o la presa, se danneggiati.
La mancata osservanza di questa precauzione può provocare incendi o scosse elettriche.
• Non installare né conservare l’asciugabiancheria in un luogo esposto agli agenti atmosferici.
La mancata osservanza di questa precauzione può provocare incendi, scosse elettriche, malfunzionamenti o deformazioni.
• Non utilizzare prolunghe o adattatori per collegare il cavo di alimentazione.
La mancata osservanza di questa precauzione può provocare incendi o scosse elettriche.
• Non spruzzare acqua sull’asciugabiancheria.
La mancata osservanza di questa precauzione può provocare incendi o scosse elettriche.
• Impedire agli animali domestici il contatto con l’asciugabiancheria.
Gli animali possono morire a causa di scosse elettriche o possono danneggiare l’aspetto del prodotto.
•Non premere i tasti con oggetti appuntiti come cacciaviti o perni.
La mancata osservanza di questa precauzione può provocare scosse elettriche.
Non asciugare articoli che siano stati puliti, lavati, impregnati o macchiati con sostanze combustibili o esplosive (come cera, olio, vernice, benzina, sgrassanti, solventi per la pulitura a secco, cherosene, ecc.).
La mancata osservanza di questa precauzione può provocare incendi o esplosioni.
• Non mettere oggetti infiammabili vicino all’asciugabiancheria.
La mancata osservanza di questa precauzione può provocare gas tossici, danneggiamento dei componenti, incendi o esplosioni.
• Prime di pulire l’asciugabiancheria assicurarsi, sempre, che il cavo di alimentazione non sia inserito.
Acqua o sporcizia possono provocare scosse elettriche.
• Non lasciare che bambini o animali entrino nell’asciugabiancheria.
I bambini potrebbero cadere. I bambini o gli animali potrebbero ferirsi con le parti rotanti o soffocare all’interno del cestello.
• Assicurarsi che il luogo in cui si ripone l’asciugabiancheria non sia soggetto a umidità Per evitare la proliferazione di insetti.
Gli animali possono morire a causa di scosse elettriche o possono danneggiare l’aspetto del prodotto.
• Prima di portare l’elettrodomestico in assistenza o per lo smaltimento, smontare lo sportello.
La mancata osservanza di questa precauzione può provocare danni e rotture. Si potrebbero provocare incidenti o lesioni fisiche.
4
struzioni di sicurezza
I
• Non permettere ai bambini di giocare con l’elettrodomestico.
I bambini potrebbero cadere. I bambini o gli animali potrebbero ferirsi con le parti rotanti o soffocare all’interno del cestello.
•L’eventuale prolunga o connettore elettrico di cui fosse dotato l’apparecchio deve essere posizionato in modo corretto. Lontano da fonti di acqua e/o umidità.
La mancata osservanza di questa precauzione può provocare incendi, scosse elettriche, malfunzionamenti o deformazioni.
• Articoli macchiati o bagnati con olio vegetale o di cottura costituiscono un pericolo di incendio e non dovrebbero essere introdotti in un’asciugabiancheria a centrifuga.
La mancata osservanza di questa precauzione può provocare incendi o esplosioni.
Istruzioni di sicurezza
• Articoli lavati, macchiati o bagnati con petrolio/benzina, solventi detergenti o altre sostanze infiammabili o esplosive non dovrebbero essere introdotti in un’asciugabiancheria a centrifuga.
La mancata osservanza di questa precauzione può provocare incendi o esplosioni.
• Articoli fatti di gomma, gommapiuma, plastica o di altre sostanze sensibili al calore (come tappetini da bagno o impermeabili) non dovrebbero essere asciugati con un’asciugabiancheria a centrifuga oppure a calore.
La mancata osservanza di questa precauzione può provocare incendi o esplosioni.
• Gli articoli in plastica, come cuffie per doccia o bavaglini impermeabili per bambini, non dovrebbero essere asciugati con un’asciugabiancheria a centrifuga.
La mancata osservanza di questa precauzione può provocare incendi o esplosioni.
• Se l'asciugabiancheria è installata sul tappeto, sono possibili danni provocati dall'aria ventilata.
La mancata osservanza di questa precauzione può provocare incendi o esplosioni.
5
struzioni per l’installazione
I
Le istruzioni seguenti indicano le prime operazioni da effettuare per impostare l’asciugabiancheria. Ogni sezione del presente manuale fornisce informazioni importanti a proposito della preparazione e dell’utilizzo dell’asciugabiancheria ed è importante prenderne visione integrale prima di procedere con l’installazione o l’utilizzo. Attenersi a tutte le avvertenze indicate. Queste istruzioni di installazione sono dirette a installatori qualificati. Leggere attentamente e completamente queste istruzioni per l’installazione.
Informazioni di sicurezza
Rischio di lesioni
L’asciugabiancheria è molto pesante; pertanto, si consigliano almeno due persone per sollevarla.
Non sollevare l’elettrodomestico afferrandolo per le parti sporgenti, ad esempio la ghiera o lo sportello. Queste parti potrebbero rompersi.
Rischio di inciampare
Rischio di inciampare nei tubi flessibili o nei
Istruzioni per l’installazione
cavi. Assicurarsi che non vi siano tubi flessibili o cavi di intralcio.
Verificare che non ci siano stati danni durante il trasporto.
Non collegare l’asciugabiancheria, se presenta segni evidenti di danneggiamento. In caso di dubbi, contattare il rivenditore. Prima di trasportare l’asciugabiancheria, svuotarla completamente.
Non posizionare l’asciugabiancheria vicino a fornelli del gas o stufe le cui fiamme potrebbero provocare danni. Quando l’asciugabiancheria viene posizionata sotto a un piano di lavoro, lasciare 15 mm di spazio su ciascun lato per consentire la fuoriuscita dell’aria dell’asciugabiancheria dalla griglia posteriore. Il ricircolo dell’aria è fondamentale per la condensazione dell’acqua durante l’asciugatura.
Se si utilizza l’asciugabiancheria accanto o impilata su una lavatrice, utilizzare prese di alimentazione separate per ciascun elettrodomestico.
Non utilizzare adattatori a 2 vie o prolunghe. Per risparmiare spazio è possibile montare l’asciugabiancheria sulla lavatrice. A questo scopo è disponibile in commercio un kit per questo tipo di montaggio.
Istruzioni per l’installazione in pila
L’asciugabiancheria LG può essere montata su una lavatrice a carica frontale. I due elettrodomestici in questo caso devono essere fissati mediante il kit apposito (vedere a pagina successiva). Questo tipo di installazione deve essere effettuata da un installatore specializzato per garantirne la sicurezza. Con un’installazione incorretta, l’asciugabiancheria potrebbe cadere. Inoltre, ogni modello di lavatrice deve essere abbinato a una determinata asciugabiancheria adatta per il montaggio in pila. Pertanto, il consiglio di un installatore esperto è essenziale.
ATTENZIONE
AVVERTENZE riguardanti il cavo di alimentazione
Per la maggior parte degli elettrodomestici è consigliabile utilizzare un circuito dedicato, ossia un circuito a presa singola che alimenti un solo elettrodomestico e che non abbia ulteriori prese o circuiti derivati. Per accertarsene, consultare la pagina delle specifiche del manuale dell’utente. Non sovraccaricare le prese a muro. Prese a muro sovraccariche, danneggiate o allentate, prolunghe o cavi sfilacciati o con la guaina isolante rotta sono pericolosi. Possono infatti provocare incendi o scosse elettriche. Controllare periodicamente il cavo dell’elettrodomestico e, se il suo aspetto presenta segni di danneggiamento o deterioramento, staccarlo dalla presa, interrompere l’uso dell’elettrodomestico e far sostituire il cavo con ricambio equivalente da un tecnico autorizzato. Non attorcigliare, piegare, pinzare, chiudere in una porta o calpestare il cavo di alimentazione. Prestare particolare attenzione alle spine, alle prese a muro e ai punti in cui il cavo fuoriesce dall’elettrodomestico.
6
struzioni per l’installazione
600
550
I
Istruzioni per la messa a terra
Questo elettrodomestico deve essere dotato di messa a terra. In caso di malfunzionamento o rottura, la messa a terra riduce il rischio di scosse elettriche fornendo alla corrente un percorso di minore resistenza. Questo elettrodomestico è dotato di un cavo con un conduttore e una spina di messa a terra. La spina deve essere collegata a una presa adatta correttamente installata e messa a terra secondo le norme e regolamentazioni locali.
Procedura aggiuntiva per la messa a terra
Alcune norme locali prevedono una messa a terra separata. In questo caso occorre acquistare separatamente il filo di messa a terra, il morsetto e la vite opzionali.
Scarico dell’acqua di condensa
L’asciugabiancheria è in grado di scaricare l’acqua senza passare per la vaschetta dell’acqua. L’acqua viene pompata direttamente all’esterno dell’apparecchio.
Kit per il montaggio in pila
Per montare questa asciugabiancheria su una lavatrice LG occorre il kit di montaggio apposito.
Asciugabiancheria
Lavatrice
Asciugabiancheria
Lavatrice
Istruzioni per l’installazione
Nota
Per una migliore essiccazione, tenere il retro del prodotto lontano dalla parete.
Dimensione del pannello
superiore della lavatrice
600 mm550 mm
Forma
Il kit di montaggio deve essere scelto in base alla dimensione del pannello superiore della lavatrice
Per montare questa asciugabiancheria Su una lavatrice LG bisogna acquistare il kit di montaggio compatibile con il pannello superiore della lavatrice LG.
7
struzioni per l’installazione
I
Sistemazione dell’asciugabiancheria a livello
Istruzioni per l’installazione
1. La sistemazione a livello dell’asciugabiancheria consente di evitare rumori e vibrazioni indesiderate.
Posizionare l’asciugabiancheria in un’area piana, lontano da schizzi d’acqua e da materiali infiammabili.
L’asciugabiancheria è sollevata
Piedini regolabili
Piedini regolabili
L’asciugabiancheria è abbassata
Piedini regolabili
2. Se l’asciugabiancheria non è perfettamente in piano, regolare i piedini frontali alzandoli o abbassandoli secondo necessità.
Ruotarli in senso orario per alzare o in senso antiorario per abbassare l’elettrodomestico, fino a quando l’unità sia perfettamente stabile.
Controllo in diagonale Spingendo i bordi dell’asciugabiancheria, la macchina non dovrebbe muoversi (eseguire il controllo in entrambe le direzioni). Se la macchina dondola spingendo diagonalmente la piastra superiore, regolare nuovamente i piedini.
8
S
piegazione dei comandi sul pannello
RC8011A/B/C RC8011A1/B1/C1
Pannello di controllo
Vaschetta dell’acqua
Spiegazione dei comandi sul pannello
Pannello di controllo
RC8011A/B/C
Selettore di programma
RC8011A1/B1/C1
Sportello di vetro
Sportello
opaco
Coperchio del condensatore
Griglia di ventilazione
dell’aria
Display a LED
• Viualizzazione orario
Spie di indicazione & tempo residuo
Display a LED
• Viualizzazione orario
Spie di indicazione & tempo residuo
Livello di asciugatura
• Pronto stiro
• Stiro leggero
• Asciutto armadio
• Molto asciutto
• Extra asciutto
Tasti per le funzionalità aggiuntive
•+Tempo
•-Tempo
• Opzione
• Segnale acustico
Partenza ritardata/Preferito Antipiega/Luce nel cestello
Livello di asciugatura
• Pronto stiro
• Stiro leggero
• Asciutto armadio
• Molto asciutto
• Extra asciutto
Selettore di programma
Tasti per le funzionalità aggiuntive
•+Tempo
•-Tempo
• Opzione
• Segnale acustico Partenza ritardata/Preferito
• Antipiega/Ferro della mano
9
U
tilizzo dell’asciugabiancheria
Tabella di selezione del ciclo
Cicli elettronici di asciugatura automatica
Asciugamani, vestaglie e biancheria da letto
Cotone (bianchi e colorati) Nota: per i capi delicati, premere il tasto per la bassa temperatura
Cicli per tessuti misti Nota: per i capi delicati, premere il tasto per la bassa temperatura
Asciutto Rapido
Asciugamani in spugna, strofinacci da cucina, asciugamani, biancheria da letto
Asciugamani in spugna, strofinacci da cucina, biancheria intima
Lenzuola, federe per cuscino, asciugamani leggera parziale
Biancheria da letto, biancheria da tavola, asciugamani, T-shirt Polo e abiti da lavoro
Biancheria da tavola, lenzuola, tute da ginnastica, giacche a vento, coperte
Magliette, camicette Per tessuti che non necessitano di stiratura
Pantaloni, abiti, gonne, camicette
Ogni tipo di biancheria e asciugamani, ad eccezione dei tessuti speciali
Utilizzo dell’asciugabiancheria
Per tessuti spessi e imbottiti
Per tessuti spessi e imbottiti che non necessitano di stiratura
Per tessuti che non necessitano di stiratura
Per tessuti che non necessitano di stiratura
Per tessuti che necessitano di stiratura
Per tessuti spessi e imbottiti che non necessitano di stiratura
Per tessuti che non necessitano di stiratura
Per piccoli carichi di tessuti che richiedono tempi di asciugatura brevi
Tessuti speciali
Programma
standard
Extra
asciutto
Molto
asciutto Asciutto
armadio
Stiro
leggero
Pronto
stiro
Molto
asciutto
Asciutto armadio
Pronto
stiro
-
Asciugatura delicata
Sport
Aria calda
Seta, indumenti femminili leggeri, lingerie
Uniformi sportive, divise scolastiche LanaLana
Lenzuola e coperteCapi Voluminosi Per indumenti voluminosi
Cicli di asciugatura a tempo di durata selezionata
Tutti gli indumenti che devono essere centrifugati senza caloreAria fredda Asciugamani, accappatoi,
strofinacci, tessuti imbottiti acrilici
Per tessuti sensibili al calore come i sintetici
Per tessuti al 100% in poliestere Per tessuti in Lana
Piccoli indumenti e bucato pre-asciugato Tessuti normali utilizzando l’alta temperatura
-
-
-
-
-
-
ATTENZIONE
Se il carico è inferiore a 1kg, utilizzare il ciclo programma a caldo con asciugatura temporizzata. La lana deve essere asciugata con il programma apposito; per tutti i tessuti delicati, tra cui la seta, la biancheria intima, la lingerie, deve essere utilizzato il ciclo per i delicati. Osservare il carico di biancheria consigliato quando si usa il programma tessuti speciali. In caso contrario, gli indumenti potrebbero rovinarsi.
10
U
tilizzo dell’asciugabiancheria
Prima di utilizzare l’asciugabiancheria per la prima volta
Prima di utilizzare l’asciugabiancheria per la prima volta, occorre eseguire alcune verifiche.
Dopo aver tolto l’elettrodomestico dall’imballo, controllare che non sia danneggiato e che venga installato correttamente.
1. Accertarsi che l’asciugabiancheria sia perfettamente a livello utilizzando un righello. Agire sui piedini per regolare il livellamento. Controllare le parti principali come la vaschetta dell’acqua, il condensatore, il pannello di controllo e il cestello.
2.
3. Far funzionare l’asciugabiancheria per 5 minuti per accertarsi che il cestello si riscaldi.
4. Per le prime volte in cui si utilizza l’elettrodomestico, dopo l’uso lasciare lo sportello aperto e staccare l’alimentazione per far fuoriuscire eventuali odori dall’interno.
Utilizzo dell’asciugabiancheria
1. Accendere l’asciugabiancheria.
Premere il tasto “Power”. La spia sopra al tasto si accenderà , indicando che la macchina è pronta per il funzionamento.
2. Aprire lo sportello.
3. Controllare il filtro la vaschetta dell’ac­qua e il condensatore.
Svuotare il filtro vicino allo sportello prima o dopo l’uso. Aprire lo sportello e controllare che il filtro sia pulito. In caso contrario, pulirlo facendo riferi­mento alle istruzioni riportate a pagina 15. Controllare anche che la vaschetta e il conden­satore siano vuoti e puliti per ottenere risultati migliori.
4. Selezionare il bucato e sistemarlo nel cestello.
Gli indumenti vanno selezionati per tipo di tessuto e livello di asciugatura; legare e fissare eventuali lacci e nastri degli abiti prima di inserirli nel cestello. Si consiglia di spingere a fondo gli indumenti nel cestello per tenerli lontano dalla guarnizione della porta. In caso contrario, la guarnizione e gli indumenti potrebbero rovinarsi.
Tirare Spingere
Sportello di vetro Sportello opaco
Accendere l’asciugab­iancheria.
Aprire lo sportello.
Controllare il filtro pelucchi.
11
U
tilizzo dell’asciugabiancheria
5. Chiudere lo sportello.
Prima di chiudere lo sportello, assicurarsi che gli indumenti siano ben inseriti e che nessun oggetto, in particolare oggetti infiammabili, rimanga chiuso nello sportello.
ATTENZIONE
- Prestare attenzione e non bloccare gli indumenti tra lo sportello di carico e la guarnizione di gomma
6. Selezionare il ciclo di asciugatura desiderato.
Per selezionare un ciclo, ruotare la ghiera dei programmi per posizionare l’indicatore sul programma desiderato. Se si preme il tasto Start/Pausa senza selezionare alcun programma, l’asciugabiancheria esegue il programma Cupboard. [Per ulteriori informazioni, consultare la tabella di selezione del ciclo a pagina 10].
7. Premere il tasto “Start”.
Il cestello comincerà a girare.
Selezionare il ciclo desiderato.
Rimuovere il bucato.
8. Al termine del ciclo, aprire lo sportello e
Utilizzo dell’asciugabiancheria
rimuovere il bucato.
Attenzione! Il cestello potrebbe essere ancora caldo (la durata del ciclo varia a seconda del programma impostato).
9. Pulire il filtro e svuotare la vaschetta dell’acqua.
Il filtros deve essere pulito dopo ogni ciclo.
10. Spegnere l’asciugabiancheria.
Premere il tasto “Power”.
ATTENZIONE
- Non pulire il filtro con l’aspirapolvere: l’eventuale presenza di piccoli residui sul filtro potrebbe far graffiare il filtro con la spazzola dell’aspirapolvere.
-
Per aprire lo sportello mentre l’asciugabiancheria è in funzione, premere il tasto Start/Pausa, attendere che il cestello si fermi completamente, quindi aprire lo sportello.
Controllare il filtro nello sportello.
12
unzionalità aggiuntive
F
RC8011A/B/C
RC8011A1/B1/C1
Funzionalità aggiuntive
Partenza ritardata
È possibile utilizzare la funzione Time Delay per programmare l’orario di avvio del ciclo. La programmazione massima è di 19 ore. La programmazione minima è di 3 ore.
1. Accendere l’asciugabiancheria
2. Selezionare il ciclo
3. Impostare l’ora di avvio
4. Premere il tasto Start/Pausa
Preferito
In caso di ciclo usato più frequentemente, adoperare la funzione “Preferito”. Una volta memorizzato il ciclo preferito, è possibile uti
lizzarlo ripetutamente le volte successive senza dover modificare l’impostazione memorizzata. Extra Asciutto nel ciclo cotone, seguito da bassa temperatura e antipiega, infine premere il tasto “Preferito” fino ad udire il segnale acustico. Occorrono circa 3 secondi e l’impostazione accendendo l’asciugabiancheria e premendo il tasto “Preferito”, sul pannello saranno visualizzate le opzioni selezionate.
Ad esempio, accendere
è
fatta. La volta successiva
13
unzionalità aggiuntive
F
Antipiega
Questa funzione evita che i tessuti si sgualciscano se il bucato non viene rimosso subito dopo la fine del ciclo. Con questa funzione, alla fine del ciclo, l’asciugabiancheria si accende e si spegne alternatamente. Se si apre lo sportello mentre la funzione è attiva, essa viene annullata.
Luce nel cestello/ Ferro da stiro
Luce nel cestello (Sportello di vetro)
- Durante il funzionamento, è possibile vedere l’interno del cestello scegliendo la funzione di illuminazione del cestello. In questo modo si può osservare il ciclo di asciugatura.
Ferro da stiro (Sportello opaco
- Questa funzione lascia più umidità per una migliore condizione di stiratura.
Funzionalità aggiuntive
Nota
Questa funzione è disponibile solo con i cicli Cotone-stiro e Misti-stiro.
+Tempo / -Tempo
Premere “+Tempo” oppure “-Tempo” fino a impostare il tempo di asciugatura desiderato.
Sicurezza bambini
Per la sicurezza dei bambini è possibile attivare un blocco di sicurezza premendo contemporaneamente i tasti + Tempo e ­Tempo per circa 3 secondi. Sulla finestra a LED viene visualizzato il simbolo “ ”.
Nota
Per disabilitare “ ”, premere contemporaneamente i tasti +Tempo e
-Tempo per circa 3 secondi.
Opzione
Delicato
- Aumentando o abbassando la temperatura, si abbrevia o si allunga la durata del ciclo.
- Questa funzione è usata solo con i cicli Cotone e Capi Misti.
)
Pronto stiro
- Questa funzione informa il punto migliore di interruzione per la
acustico
- Questa opzione è usata solo con i cicli Cotone e Capi Misti.
- Non è possibile usare ‘Pronto stiro’ se si seleziona il livello di asciugatura per la stiratura.
Antipiega
- Si tratta di una funzione per la riduzione delle pieghe.
- Questa funzione si imposta automaticamente se si seleziona il ciclo Capi Misti ma non è possibile annullarla.
stiratura con un Segnale
Nota
Questi tasti sono disponibili solo con l’asciugatura temporizzata, prima che venga premuto il tasto Start/Pausa.
14
Nota
L’opzione può essere modificata premendo più volte il pulsante delle opzioni.
- Una volta: selezionare il tasto Delicato
-Due volte: selezionare il tasto Pronto
Stiro
-Tre volte: selezionare il tasto Delicato e
Pronto Stiro
-4 volte: nessuna selezione
Segnale Acustico
La funzione serve per regolare il volume del segnale acustico.
M
anutenzione dell’asciugabiancheria
L’importanza della manutenzione e della pulizia~
La manutenzione dell’asciugabiancheria non è complessa: è sufficiente osservare le seguenti indicazioni.
Pulire il filtro
Pulire il filtro dopo ogni uso e controllarlo prima dell’uso. Il filtro deve essere pulito anche se la spia ‘‘Pulizia Filtro’’ si accende e il Segnale acustico suona mentre l’asciugabiancheria è in funzione: pulendo o svuotando il filtro si riducono i tempi di asciugatura il consumo energetico e si prolunga la durata dell’elettrodomestico.
1.
Aprire lo sportello.
2.
Rimuovere il filtro.
Svuotare la vaschetta dell’acqua
L’acqua condensata è raccolta nell'apposita vaschetta. Per questo motivo, la vaschetta deve essere svuotata dopo ogni ciclo. In caso contrario, l’efficienza dell’asciugabiancheria potrebbe diminuire. Se la vaschetta dell’acqua è piena, la spia “Contenitore pieno” lampeggia e suona Il segnalatore acustico durante il funzionamento. In questo caso, la vaschetta deve essere svuotata entro 1 ora.
1. Estrarre la vaschetta dell’acqua.
Manutenzione dell’asciugabiancheria
2. Svuotare la vaschetta nel lavandino.
3.
Pulire il filtro con un aspirapolvere o sciacquandolo sotto al rubinetto.
4.
Rimontare il filtro.
- Spingere a fondo il filtro per evitare interferenze con lo sportello.
5.
Chiudere lo sportello.
ATTENZIONE
Lavare il filtro in acqua tiepida insaponata. Farlo asciugare completamente e rimontarlo.
Pulizia del filtro durante il funzionamento
Se la spia “Clean Filter” (pulire filtro) lampeggia durante il funzionamento, pulire immediatamente il filtro.
1. Far raffreddare l’asciugabiancheria e procedere come indicato.
2. Premere il tasto “Start/Pausa”.
3. Rimontarla.
4. Premere il tasto “Start/Pausa”.
Nota
La rotazione ad alta velocità durante il lavaggio migliora i consumi energetici. La temperatura esterna elevata e un ambiente di piccole dimensioni potrebbero aumentare il tempo di asciugatura e conseguentemente i consumi energetici.
ATTENZIONE
Non bere assolutamente l'acqua di condensa.
ATTENZIONE
Se la biancheria non ruota ad alta velocità durante il lavaggio, i consumi di energia e il tempo di asciugatura aumenteranno. In alcuni casi, la spia “Contenitore pieno” lampeggia, e l'asciugabiancheria potrebbe fermarsi.
15
M
anutenzione dell’asciugabiancheria
Condensatore
Anche il condensatore è una parte molto importante per ottenere ottimi risultati; pertanto, necessita di particolare manutenzione. Si consiglia di pulire il condensatore tre o quattro volte l’anno.
1. Aprire il condensatore utilizzando una moneta o un cacciavite a punta piatta.
2. Aprire il coperchio ruotando la levetta di bloccaggio.
4. Pulire il condensatore sciacquandolo sotto al rubinetto facendovi scorrere acqua all’interno.
<Frontale>
<Laterale>
5. Rimontare seguendo la procedura inversa allo smontaggio.
Chiudere il coperchio
Manutenzione dell’asciugabiancheria
3. Estrarre il condensatore inserendo un dito nel foro nella parte frontale del condensatore (non tirare con forza).
Parte superiore
Parte inferiore
ATTENZIONE
-L’utilizzo dell’asciugabiancheria quando il condensatore è ostruito potrebbe provocare dei danni. Inoltre, aumenterebbe i consumi energetici.
- Non utilizzare oggetti affilati per pulire lo scambiatore di calore. Lo si potrebbe danneggiare e provocare perdite.
- Non utilizzare mai l’asciugabiancheria senza lo scambiatore di calore.
16
M
anutenzione dell’asciugabiancheria
Griglia di ventilazione e griglia di ingresso aria fresca
Pulire la griglia di ventilazione frontale con un aspirapolvere 3 - 4 volte l’anno per garantire che non vi siano accumuli di pelucchi o sporcizia che potrebbero comportare un ingresso inadeguato del flusso dell’aria.
Nota
L'aria calda fuoriesce dalla griglia di ventilazione.
Scarico dell’acqua condensata
Normalmente, l’acqua condensata viene pompata fino alla vaschetta, dove si raccoglie fino allo svuotamento. L’acqua può anche essere scaricata direttamente dal tubo di scarico, in particolare quando l’asciugabiancheria è montata sulla lavatrice. Con gli attacchi del tubo di scarico è possibile cambiare il percorso dell’acqua e reindirizzarlo verso un altro scarico. Procedere come segue.
3. Collegare il tubo di scarico agli attacchi.
Sensore di umidità?
Questo dispositivo rileva l’umidità residua nel bucato durante il funzionamento; pertanto è importante che sia sempre pulito. La ragione principale per cui occorre pulire questo componente è la rimozione degli accumuli di calcare sulla superficie del sensore. Pulire i sensori all’interno del cestello (mostrati in figura).
Manutenzione dell’asciugabiancheria
1. Rimuovere gli attacchi.
2. Staccare il tubo della vaschetta dell’acqua dagli attacchi.
17
U
lteriori suggerimenti per l’uso intelligente
Guida all'asciugatura e ai consumi energetici
Programma
Pronto stiro
Cotone
Tessuti misti
Sintetici/
seta
*Testato in accordo con programma di test EN61121 : 2005
-
Il consumo energetico potrebbe essere diverso dal valore della tabella "Consumo energetico" a seconda del numero di giri di centrifuga della lavatrice, dell’installazione, delle condizioni d’uso.
Stiro leggero *
Asciutto armadio
Asciutto armadio
Asciutto Rapido
Asciugatura delicata
Sport Lana
Capi Voluminosi
Cap. dell’asciugabiancheria
8kg 8kg 8kg 4kg 2kg
1.5kg
1.5kg 1kg
2.5kg
Articoli di lana
Asciugare gli articoli di lana con il ciclo "Wool". Leggere prima i simboli riportati sull'etichetta per la cura dei tessuti. Il programma non asciuga la lana completamente, per cui non ripetere il ciclo di asciugatura. Riportare gli articoli di lana alla loro forma Originaria e lasciarli asciugare stesi.
Tempo di asciugatura visualizzato
(compreso il tempo di raffreddamento)
97min 3.55 kWh 103min 4.49 kWh 115min 4.52 kWh
48min 1.70 kWh
50min 1.41 kWh
45min 0.85 kWh
30min 0.69 kWh
21min 0.45 kWh
60min 2.85 kWh
Di seguito si riportano le etichette per la cura dei tessuti.
Simboli Istruzioni
Consumi energetici
Asciugare
Asciugare con centrifuga
Materiali intessuti e lavorati a maglia
Alcuni materiali intessuti e lavorati a maglia potrebbero restringersi: questo dipende dalla loro qualità.
Resistente alla sgualcitura
Articoli sintetici
Non sovraccaricare l’asciugabiancheria. Rimuovere gli articoli sintetici immediatamente al termine del ciclo per evitare che si sgualciscano.
Indumenti per bambini e camicie da notte
Attenersi sempre alle indicazioni del fabbricante.
Gomma e plastica
Non asciugare articoli di o contenenti gomma o plastica, come: a) Grembiuli, bavaglini e cuscini per sedie
Ulteriori suggerimenti per l’uso intelligente
b) Tende e tovaglie c) Tappetini per il bagno
Fibra di vetro
Non asciugare articoli in fibra di vetro nell’asciugabiancheria. Negli usi successivi, le particelle di vetro residue nell'elettrodomestico potrebbero introdursi negli indumenti e irritare la pelle.
Etichette per la cura dei tessuti
Si consiglia di seguire le indicazioni riportate sulle etichette per la cura dei tessuti che si trovano sugli indumenti. Inoltre, gli indumenti vanno selezionati per tipo di tessuto e dimensioni. Non sovraccaricare l'asciugabiancheria, per ottenere migliori prestazioni e risparmiare energia.
Delicati
Non asciugare con centrifuga
Non asciugare
Alta temperatura
Media temperatura
Bassa temperatura
No calore / aria
Asciugare su stenditoio
Asciugare senza strizzare
Asciugare disteso
All'ombra
18
U
lteriori suggerimenti per l’uso intelligente
Parti di ricambio
Le parti di ricambio sono fornite secondo le condizioni di garanzia. I componenti coperti da garanzia sono forniti gratuitamente. Se la garanzia è scaduta, le parti di ricambio vanno acquistate presso un centro di assistenza.
Smaltimento dell’asciugabiancheria
Per smaltire l'asciugabiancheria, occorre farlo in modo da evitare possibili lesioni ai bambini. Rimuovere lo sportello, il coperchio e parti sporgenti e tagliare il cavo di alimentazione per impedire usi futuri. Solo a questo punto l'asciugabiancheria può essere smaltita.
Contattare il servizio assistenza
Accessori
• L'asciugabiancheria è fornita con i seguenti accessori:
1. Tubo di scarico della condensa
2. Supporto per il tubo
Ulteriori suggerimenti per l’uso intelligente
Kit per il montaggio in pila
In caso di guasto dell'asciugabiancheria, consultare la tabella per la risoluzione dei problemi. Se non si riesce a risolvere il guasto, contattare il centro di assistenza.
Vi verranno chieste informazioni come:
1.
Nome, indirizzo e codice di avviamento postale.
2. Numero di telefono.
3. Descrizione del guasto.
4. Numero di modello e numero di serie
dell'asciugabiancheria.
5. Data di acquisto.
1
Supporto: 2EA, Vite : 4EA
• Kit di montaggio Condizioni d’uso
1
- fig :
- fig :
Per montare l'asciugabiancheria su una lavatrice, occorre che la lavatrice sia di marca LG. In questo caso, occorre acquistare separatamente il kit di montaggio apposito.
Dimensione del pannello superiore della lavatrice 550
2
Dimensione del pannello superiore della lavatrice 600
2
Supporto: 2EA, Vite : 4EA
19
G
uida alla risoluzione dei problemi
Suggerimenti per la risoluzione dei problemi
Per risparmiare tempo e denaro, prima di contattare l'assistenza consultare la seguente tabella per tentare di risolvere eventuali problemi.
Problemi Soluzione
L’asciugabiancheria non funziona
I tempi di asciugatura sono troppo lunghi
La spia "Pulizia filtro" lampeggia
Gli indumenti sono pieni di pelucchi
Il tempo di asciugatura varia
1. Verificare che l'asciugabiancheria sia collegata alla corrente.
2. Verificare che il tasto “Start” sia premuto.
3. Verificare che lo sportello sia chiuso correttamente.
4. Verificare che la temperatura ambiente sia inferiore a 5°C.
5. Verificare che non vi siano fusibili bruciati e che l'interruttore generale non sia scattato; in tal caso, sostituirli. (Attenzione: in genere, nelle asciugabiancheria elettriche vi sono due fusibili o interruttori.) Dopo aver svuotato la vaschetta dell'acqua e aver pulito il filtro mentre l'elettrodomestico è in funzione, premere il tasto Start per riavviare l'asciugabiancheria.
1. Il filtro deve essere pulito dopo ogni ciclo.
2. Verificare che la vaschetta dell'acqua sia vuota.
3. Verificare che il condensatore sia pulito.
4. Verificare di aver selezionato il programma adeguato per il tipo di tessuto.
5. Verificare che la griglia di ventilazione dell'aria e gli sfiati posteriori non siano ostruiti.
6. Verificare che gli indumenti non siano eccessivamente bagnati.
7. Verificare che sia stato selezionato il programma corretto.
8. Verificare che l'asciugabiancheria non sia sovraccarica.
1. Verificare che il filtro sia pulito.
2. Verificare che il condensatore non sia ostruito.
1. Verificare che il filtro sia vuoto.
2. Verificare che nell'asciugabiancheria vi siano solo indumenti puliti.
3. Verificare di aver selezionato correttamente il bucato nel cestello.
4. Verificare che il cestello non sia sovraccarico.
5.
Verificare di non aver lasciato fazzoletti, carte o oggetti simili negli indumenti.
Il tempo di asciugatura di un carico varia a seconda dell'impostazione della temperatura, dalla quantità di carico, dal tipo di tessuti, da quanto sono bagnati e dalle condizioni del filtro.
Guida alla risoluzione dei problemi
Perdite di acqua
Gli indumenti sono sgualciti
Gli indumenti si sono ristretti
20
Verificare che lo sportello e la guarnizione non siano sporchi o danneggiati. Verificare che il cestello non sia sovraccarico. Provare un programma più
breve e rimuovere gli indumenti ancora leggermente umidi.
Per evitare restringimenti, seguire attentamente le indicazioni per la cura degli indumenti, poiché alcuni tessuti tendono naturalmente a restringersi quando lavati. Altri tessuti non si restringono quando lavati ma solo quando asciugati in un'asciugabiancheria.
G
uida alla risoluzione dei problemi
Messaggi di errore
•:Il LED visualizza “ ” quando lo sportello è aperto. Chiudere lo sportello e premere il tasto Start per riavviare.
•:Se continuano a verificarsi errori del display, staccare la
spina e chiamare l'assistenza.
La lampadina del cestello non si accende
• Contattare il servizio di assistenza tecnica
Guida alla risoluzione dei problemi
21
850 mm
640 mm
600 mm
D
ati tecnici
Requisiti elettrici
Dati tecnici
Assicurarsi che la corrente in uso corrisponda ai valori indicati sulla targa affissa sull'asciugabiancheria.
Peso : 50 kg
Volt Hertz Watt
230 V 50 Hz 2600
22
G
aranzia
Smaltimento del vecchio elettrodomestico
1.La presenza di un simbolo che rappresenta un bidone della spazzatura attraversato da una croce indice che il prodotto è coperto dalla Direttiva Europea 2002/96/EC.
2.Tutti i prodotti elettrici ed elettronici devono essere smaltiti separatamente dai rifiuti domestici, tramite centri di raccolta definiti dal governo o dalle autorità locali.
3.Il corretto smaltimento dei vecchi elettrodomestici aiuta a prevenire conseguenze negative per l’ambiente e per la salute umana.
4.Per ulteriori informazioni riguardo lo smaltimento dei vecchi elettrodomestici, contattare gli uffici comunali, il servizio di nettezza urbana oppure il negoziante che ha venduto l’apparecchio.
La garanzia non copre quanto segue.
Spese di trasferta del personale di assistenza per fornire istruzioni per l'uso del prodotto. Guasti causati dal collegamento dell'elettrodomestico a tensione di valore diverso da quello indicato sulla targa. Guasti causati da incidenti, negligenza, uso errato e calamità naturali. Guasti causati da impieghi diversi dal normale uso domestico o da quanto indicato nel manuale di istruzioni. Guasti causati da animali, come topi, scarafaggi, ecc. Rumori o vibrazioni normali, ad esempio rumore dello scarico dell'acqua o della centrifuga, suoni del cicalino. Correzione dell'installazione, ad esempio, messa a livello, regolazione dello scarico. Normale manutenzione raccomandata nel manuale di istruzioni. Rimozione di oggetti o sostanze estranee dalla macchina, inclusi la pompa e il filtro del tubo di ingresso, ad esempio bottoni, unghie, pelucchi, ecc. Sostituzione dei fusibili o cablaggi, impianto idraulico. Correzione di riparazioni non autorizzate. Danni incidentali o consequenziali a proprietà personali causati da possibili difetti dell'elettrodomestico. Se il prodotto è utilizzato a scopi commerciali, non è coperto da garanzia. (ad esempio in luoghi pubblici come bagni pubblici, case di accoglienza, scuole, dormitori).
Garanzia
Se il prodotto è installato al di fuori di un'area coperta dall'assistenza, eventuali costi di trasporto necessari per la riparazione del prodotto o la sostituzione di una parte difettosa sono a carico dell'utente.
23
P/No.: MFL32312569
Loading...