LG MCD102-D0U User Manual [it]

Prima di collegare, mettere in funzione o eseguire rego­lazioni su questo prodotto, leggere attentamente e per intero le istruzioni di questo manuale.
MINI IMPIANTO Hi-Fi
MANUALE D’USO
MODELLI : MCD202
MCD202-A0U/D0U/X0U MCS202F
MCD102
MCD102-A0U/D0U/X0U MCD102-A0/D0/X0 MCS102F
LGEIS_MCD102_202_ITA_MFL36641607
USB
2
Questo simbolo di un fulmine all’interno di un trian­golo avverte l’utente della presenza di tensione peri­colosa non isolata all'interno dell'unità che può provocare scosse elettriche.
Il punto esclamativo all’interno di un triangolo avverte l’utente della presenza di istruzioni operative e di manutenzione particolarmente importanti contenute nella documentazione di accompagnamento del prodotto.
ATTENZIONE: non installare questo apparecchio in spazi ristretti quali scaffali o unità simili.
AVVERTENZA: non ostruire le aperture di ventilazione. Installare secondo le istruzioni del fabbricante.
Le feritoie e le aperture sono previste per la ventilazione e per garantire il corretto funzionamento del prodotto, proteggendolo dal surriscaldamento. Non ostruire le aperture collocando il prodotto su divani, letto, tappeti o altre superfici simili. Non collocare il prodotto incassato in mobili come librerie o scaffali, a meno che non sia prevista una ventilazione sufficiente e siano state seguite le istruzioni del fabbricante.
ATTENZIONE:
questo prodotto impiega un sistema laser. Per garantire l'uso corretto del prodotto, leggere il presente manuale di istruzioni a fondo e conservarlo per consultazione futura. In caso di necessità di manutenzione dell'unità, contattare un centro di assistenza autorizzato. L'uso di comandi di impostazione o l'esecuzione di procedure diverse da quelle specificate nel presente manuale possono determinare l'eventuale esposizione a radiazioni pericolose. Per evitare l'esposizione diretta al fascio laser non aprire il dis­positivo. In caso di apertura sussiste il pericolo di radiazioni laser visibili. NON FISSARE LO SGUARDO SUL FASCIO LASER.
AVVERTENZA: non esporre l'apparecchio all'acqua (sgocciola­mento o spruzzi) e non collocare su di esso oggetti riempiti di liquidi, quali ad esempio vasi.
AVVERTENZA relativa al cavo di alimentazione
Per molti elettrodomestici è consigliabile utilizzare un circuito dedicato.
Ciò significa, un circuito di alimentazione specifico per un solo apparecchio che non abbia altre prese in derivazione. A tal fine, verificare le specifiche di questo Manuale dell’utente.
Non sovraccaricare le prese a muro. Prese sovraccariche, allentate o danneggiate, prolunghe, cavi sfilacciati o isolamenti spaccati o deteriorati sono pericolosi. In ognuno dei suddetti casi possono verificarsi incendi o scosse elettriche. Esaminare periodicamente il cavo dell’apparecchio e se si notano danneggiamenti scollegarlo, interrompere l’uso dell’apparecchio e far sostituire il cavo con uno identico da un tecnico dell’assistenza qualificato.
Evitare che il cavo sia attorcigliato, piegato o calpestato. Prestare particolare attenzione alle spine, alle prese a parete e ai punti in cui il cavo esce dall’unità.
Per scollegare l’alimentazione di rete, staccare il cavo. Durante l’installazione del prodotto, assicurarsi che la spina sia facilmente accessibile.
Smaltimento delle apparecchiature obsolete
1. Quando su un prodotto è riportato il simbolo di un bidone della spazzatura barrato da una croce signifi­ca che il prodotto è coperto dalla direttiva europea 2002/96/EC.
2. Tutti i prodotti elettrici ed elettronici dovrebbero essere smaltiti separatamente rispetto alla raccolta differenziata municipale, mediante impianti di raccol­ta specifici designati dal governo o dalle autorità locali.
3. Il corretto smaltimento delle apparecchiature obso­lete contribuisce a prevenire possibili conseguenze negative sulla salute umana e sull'ambiente.
4. Per informazioni più dettagliate sullo smaltimento delle apparecchiature obsolete, contattare il comune, il servizio di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
Questo prodotto è fabbricato in conformità alla direttiva EEC 89/336/EEC, 93/68/EEC e 2006/95/EC.
Dichiarazione di conformità
La societa LG ELECTRONICS ITALIA S.p.A. dichiara che il prodotto MCD202/MCD102 è costruito in conformità alle prescrizioni del D.M.n˚548 del 28/8/95, pubblicato sulla G.U.n˚301 del 28/12/95 ed in particolare è conforme a quanto indicato nell’art.2, comma 1 dello stesso descreto.descreto.
AVVERTENZA
RISCHIO DI SCOSSE ELET-
TRICHE NON APRIRE
AVVERTENZA: PER RIDURRE IL RISCHIO DI
SCOSSE ELETTRICHE, NON RIMUOVERE IL COPERCHIO (O LA PARTE POSTERIORE). L’UNITÀ NON CONTIENE PARTI RIPARABILI DALL’UTENTE.
SE OCCORRE UN INTERVENTO IN ASSISTENZA,
RIVOLGERSI A UN TECNICO QUALIFICATO.
Precauzioni di sicurezza
ATTENZIONE: PER EVITARE IL RISCHIO DI
INCENDI O SCOSSE ELETTRICHE, TENERE IL PRODOTTO LONTANO DALLA PIOGGIA E DALL’UMIDITÀ
MODALITÀ RISPARMIO ENERGIA
Si può impostare l'unità per risparmiare energia con la modalità di risparmio energia. Al momento di accensione premere e tenere premuto
1/ ]
(POWER) per circa 3 secondi.
- Quando l'unità entra nella modalità di risparmio energia nella finestra del display non viene visualizzato niente.
Per annullare la modalità di risparmio, premere
1/ ]
(POWER).
3
Prima dell'uso
Indice
Prima dell'uso
Informazioni relative ai simboli usati nelle istruzioni / Note sui dischi/ Note sui nastri .3
Pannello anteriore/posteriore . . . . . . . . . . .4
Telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
Collegamenti
Collegamenti del sistema altoparlanti / Collegamenti dell’antenna /
Funzione ausiliaria . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
Funzionamento
Funzione USB - OPZIONALE
/
Informazioni su MP3/ WMA . . . . . . . . . . . .7
Regolazione audio /
Impostazione della funzione Orologio . . . .8
Funzione timer / Funzione sleep . . . . . . . .9
Preimpostazione delle stazioni radio /
Ascoltare la radio . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
Funzione RDS - OPZIONALE . . . . . . . . .11
Riproduzione del nastro /
Registrazione nastro . . . . . . . . . . . . . . . .12
Riproduzione CD . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13
Programmare la riproduzione / Ripetere / Verifica delle informazioni sui file
MP3/WMA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
Riferimento
Risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . .15
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .16
Informazioni relative ai simboli usati nelle istruzioni
Rischi di danno all'unità stessa o altro danno materiale.
Caratteristiche speciali di funzionamento di questa unità.
Note sui dischi
Maneggiare i dischi
Non toccare il lato registrato del disco. Maneggiare il disco dai bordi per non lasciare impronte sulla superficie. Non incollare carta o nastro adesivo sul disco. Non attaccare mai carta o nastro adesivo al disco.
Conservazione dei dischi
Dopo la riproduzione riporre sempre il disco nella sua custodia. Non esporre il disco alla luce diret­ta del sole o fonti di calore e non lasciare mai in un’auto posteggiata alla diretta luce del sole.
Pulizia dei dischi
Le impronte e la polvere sul disco possono causare immagini di scarsa qualità e distorsione del suono. Prima dell'uso, pulire il disco con un panno pulito. Passare il panno dal centro verso l'esterno del disco.
Non usare solventi quali alcol, benzina, diluente, detergenti disponibili in commercio o spray antistatico prodotti per i vecchi dischi di vinile.
Note sui nastri
Impedire la registrazione
Rimuovendo la linguetta(e) della cassetta (con un piccolo cacciavite) si impedisce la regis­trazione accidentale del nastro.
Per registrare nuovamente, è sufficiente coprire il foro della linguetta con del nastro adesivo.
Prima dell'uso
Nota
Nastro adesivo.
Lato A
Linguetta per il lato B
Linguetta per il lato A
4
1. Finestra del display
2. • Pulsante
1/
]
(POWER)
• Pulsante Z OPEN/ CLOSE
3. • Pulsante XDSS/ MP3 OPT.
• Pulsante XTS - PRO
4. • Pulsante USB (OPZIONALE)/DEMO
Connettore USB (OPZIONALE)
• PHONES (Presa cuffie) : 3.5mm
5. • Pulsante TUNER
• Pulsante AUX
6. Posizione Z PUSH EJECT (premi espelli)
- NASTRO 1
7. Posizione Z PUSH EJECT (premi espelli)
- NASTRO 2
8. • Pulsante TUNING (-/+) Pulsante
bbbb/BBBB
(INDIETRO/AVANTI VELOCE) Pulsanti .
bbbb/BBBB
>
(CD RICERCA/IGNORA)
• Pulsante PRESET (-/+) Pulsante FORWARD PLAY (BB)
• Pulsante x STOP
9. • Pulsante CD
• Pulsante TAPE
10. • Pulsante CLOCK
• Pulsante TIMER
• Pulsante RDS(OPZIONALE)/ SET/ CD
[]
• Pulsante EQ.
• Pulsante CD SYNC./ DUBB/ ST./MONO
• Pulsante REC/
[]
• VOLUME CONTROL KNOB
11.
Pulsanti
SELEZIONE DISCO
(DISCO1, DISCO2, DISCO3)
12.
VASSOIO DISCO
13. TERMINALE ANTENNA AM/ FM
14. Connettore AUX IN (Ingresso ausiliario)
15. CAVO DI ALIMENTAZIONE
16. TERMINALE ALTOPARLANTE
Pannello anteriore/posteriore
1
2 3
4
5
6
12
11 10
9 8
7
16
13
14 15
Prima dell'uso
5
Installazione della batteria del telecomando
Rimuovere il coperchietto della batteria sul retro del teleco­mando ed inserire due batterie R03 (AAA) con i poli 3#in posizione corretta.
Attenzione
: Non usare mai contemporaneamente
batterie vecchie e nuove. Non usare mai contemporaneamente tipi diversi di batterie (standard, alcaline, ecc.).
Raggio di Funzionamento del Telecomando
Puntare il telecomando verso il sensore del telecomando e premere i pulsanti.
• Distanza : Circa 7 metri (23') dalla parte anteri­ore del telecomando.
• Angolo : Circa 30° in ogni direzione dalla parte anteriore del telecomando.
Telecomando
AAA
AAA
3#
Pulsante POWER
Pulsanti
PRESET/FOLDER( )
Pulsante SLEEP
Pulsanti
CD FUNCTION
Pulsante PLAY/PAUSE (BB/[]) •
Pulsante CD STOP(x) •
Pulsanti
CD SKIP/ SEARCH •
(.
bbbb/BBBB
>)
Pulsanti
TUN.(-/+) •
Pulsante REPEAT •
Pulsante D.SKIP
Pulsante EQ •
Pulsante XTS Pro •
Pulsante XDSS plus •
Pulsanti
NUMERICI
Pulsante MUTE
• Pulsante USB (OPZIONALE)
• Pulsante FUNCTION Pulsanti
VOLUME ( )
Pulsante DIMMER
Pulsante PROGRAM/MEMO
Pulsanti FUNZIONE NASTRO
• Pulsante ESEGUI AVANTI (BB)
• Pulsante RIPRODUZIONE INDI­ETRO VELOCE (
bbbb
)
• Pulsante RIPRODUZIONE AVANTI VELOCE (
BBBB
)
• Pulsanti di SELEZIONE NASTRO ­1/ 2
• Pulsante REGISTRA/PAUSA (z/[])
• Pulsante ARRESTO NASTRO (x)
Pulsante RANDOM Pulsante INFO (visualizzazione informazioni file MP3/WMA file)
Loading...
+ 11 hidden pages