LG MBD62-D0I User Manual [it]

Mini Home Theater MANUALE DELL’UTENTE
MODELLI : MBD102I
MBD102-A0I/D0I/X0I MBS102V
MBD62I
MBD62-A0I/D0I/X0I MBS62V
Prima di collegare o effettuare regolazioni su questo apparecchio, si prega di leggere con attenzione ed in modo approfondito questo libretto di istruzioni.
MBD102_62_iPod_IS_ITA_05
USB
2
Questo simbolo di un fulmine all’interno di un triangolo avverte l’utente della presenza di tensione pericolosa non isolata all'interno dell'unità che può provocare scosse elettriche.
Il punto esclamativo all’interno di un triangolo avverte l’utente della presenza di istruzioni operative e di manutenzione particolarmente importanti contenute nella documentazione di accompagnamento del prodotto.
ATTENZIONE: non installare questo apparecchio in spazi ristretti quali scaffali o unità simili.
AVVERTENZA: non ostruire le aperture di ventilazione. Installare secondo le istruzioni del fabbricante.
Le feritoie e le aperture sono previste per la ventilazione e per garantire il corretto funzionamento del prodotto, proteggendolo dal surriscaldamento. Non ostruire le aperture collocando il prodotto su divani, letto, tappeti o altre superfici simili. Non collocare il prodotto incassato in mobili come librerie o scaffali, a meno che non sia prevista una ventilazione sufficiente e siano state seguite le istruzioni del fabbricante.
ATTENZIONE:
questo prodotto impiega un sistema laser. Per garantire l'uso corretto del prodotto, leggere il presente manuale di istruzioni a fondo e conservarlo per consultazione futura. In caso di necessità di manutenzione dell'unità, contattare un centro di assistenza autorizzato. L'uso di comandi di impostazione o l'esecuzione di procedure diverse da quelle specificate nel presente manuale possono determinare l'eventuale esposizione a radiazioni pericolose. Per evitare l'esposizione diretta al fascio laser non aprire il dispositivo. In caso di apertura sussiste il pericolo di radiazioni laser visibili. NON FISSARE LO SGUARDO SUL FASCIO LASER.
AVVERTENZA: non esporre l'apparecchio all'acqua (sgocciolamento o spruzzi) e non collocare su di esso oggetti riempiti di liquidi, quali ad esempio vasi.
AVVERTENZArelativa al cavo di alimentazione
Per molti elettrodomestici è consigliabile utilizzare un circuito dedicato.
Ciò significa, un circuito di alimentazione specifico per un solo apparecchio che non abbia altre prese in derivazione. Atal fine, verificare le specifiche di questo Manuale dell’utente.
Non sovraccaricare le prese a muro. Prese sovraccariche, allentate o danneggiate, prolunghe, cavi sfilacciati o isolamenti spaccati o deteriorati sono pericolosi. In ognuno dei suddetti casi possono verificarsi incendi o scosse elettriche. Esaminare periodicamente il cavo dell’apparecchio e se si notano danneggiamenti scollegarlo, interrompere l’uso dell’apparecchio e far sostituire il cavo con uno identico da un tecnico dell’assistenza qualificato.
Evitare che il cavo sia attorcigliato, piegato o calpestato. Prestare particolare attenzione alle spine, alle prese a parete e ai punti in cui il cavo esce dall’unità.
Per scollegare l’alimentazione di rete, staccare il cavo. Durante l’installazione del prodotto, assicurarsi che la spina sia facilmente accessibile.
Smaltimento delle apparecchiature obsolete
1. Quando su un prodotto è riportato il simbolo di un bidone della spazzatura barrato da una croce significa che il prodotto è coperto dalla direttiva europea 2002/96/EC.
2. Tutti i prodotti elettrici ed elettronici dovrebbero essere smaltiti separatamente rispetto alla raccolta differenziata municipale, mediante impianti di raccolta specifici designati dal governo o dalle autorità locali.
3. Il corretto smaltimento delle apparecchiature obsolete contribuisce a prevenire possibili conseguenze negative sulla salute umana e sull'ambiente.
4. Per informazioni più dettagliate sullo smaltimento delle apparecchiature obsolete, contattare il comune, il servizio di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
Questo prodotto è costruito conformemente ai requisiti di interferenza radio stabiliti dalle direttive europee 89/336/CEE, 93/68/CEE e 73/23/CEE.
Dichiarazione di conformità
La societa LG ELECTRONICS ITALIAS.p.A. dichiara che il prodotto MBD102I/MBD 62I è costruito in conformità alle prescrizioni del D.M.n˚548 del 28/8/95, pubblicato sulla G.U.n˚301 del 28/12/95 ed in particolare è conforme a quanto indicato nell’art.2, comma 1 dello stesso decreto.
CLASS 1 LASER PRODUCT KLASSE 1
LASER PRODUKT LUOKAN 1 LASER LAITE KLASS 1
LASER APPARAT CLASSE 1
PRODUIT LASER
AVVERTENZA
RISCHIO DI SCOSSE
ELETTRICHE NON APRIRE
AVVERTENZA: PER RIDURRE IL RISCHIO DI
SCOSSE ELETTRICHE, NON RIMUOVERE IL
COPERCHIO (O LA PARTE POSTERIORE). L’UNITÀ NON
CONTIENE PARTI RIPARABILI DALL’UTENTE.
SE OCCORRE UN INTERVENTO IN ASSISTENZA,
RIVOLGERSI A UN TECNICO QUALIFICATO.
WARNING: TO PREVENT FIRE OR ELECTRIC SHOCK HAZARD, DO NOT EXPOSE THIS PRODUCT TO RAIN OR MOISTURE.
3
Introduzione
Manutenzione e assistenza . . . . . . . . . . . . . . . .3
Prima dell’uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
Pannello frontale/Pannello posteriore . . . . . . .5
Telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
Installazione e configurazione
Connessione ad una TV . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
Selezione della sorgente di ingresso . . . . . . . .7
Collegamenti dell’antenna . . . . . . . . . . . . . . . . .8
Funzione PORTATILE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
Jack cuffie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
Uso del microfono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
Regolazione del volume ECHO . . . . . . . . . . . . .8
Funzione USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
Dispositivi compatibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
Collegamenti del sistema altoparlanti . . . . . . . .9
Connessione iPod . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
Impostazione della funzione Orologio . . . . . .10
Funzione timer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
Funzione sleep . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
Visualizzazione a schermo delle informazioni
relative al disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
Impostazioni iniziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
Funzionamento generale . . . . . . . . . . . . . . . . .11
LINGUA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
ESPOSIZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
Audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13
BLOCCO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13
ALTRI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
Funzionamento
Funzioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
Funzionalità aggiuntive . . . . . . . . . . . . . . . . . .16
Riproduzione di un CD audio o di un file
MP3/WMA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17
Riproduzione programmata . . . . . . . . . . . . . .17
Visualizzazione di un filmato JPEG . . . . . . . .18
Riproduzione di un filmato DivX . . . . . . . . . . .19
Pulsante iPod . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20-21
Programmazione delle stazioni radiofoniche .22
Ascolto radio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22
Uso del RDS - opzionale . . . . . . . . . . . . . . . . .23
Dimmer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
Mute . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
Modalità Suono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
Effetto EQUALIZZATORE . . . . . . . . . . . . . . . . .24
DEMO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
XDSS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
MP3 Optimizer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
XTS Pro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
Audio VIRTUALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
Riferimenti
Codici di lingua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
Codici area . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
Risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . .26-27
Specifiche
Manutenzione e assistenza
Consultare le informazioni fornite in questo capitolo prima di contattare un tecnico dell'assistenza.
Maneggiare l'unità
Durante il trasporto dell'unità
Conservare il cartone di trasporto originale e il materiale dell'imballo. Se occorre trasportare l'unità, per ottenere la massima protezione è possibile reimballare il prodotto nell'imballo originale fornito dalla fabbrica.
Tenere pulite le superfici esterne
Non utilizzare liquidi volatili in prossimità dell'unità, come ad esempio spray insetticida.
Non lasciare nastri o prodotti di plastica a contatto con l'unità per un lungo periodo di tempo, dato che possono lasciare segni permanenti sulla superficie.
Pulizia dell'unità
Per pulire l'unità, utilizzare un panno morbido e asciutto. Se le superfici sono estremamente sporche, utilizzare un panno morbido leggermente imbevuto con una soluzione detergente non aggressiva.
Non utilizzare solventi aggressivi come ad esempio alcol, benzene o diluenti, dato che questi prodotti possono danneggiare la superficie dell'unità.
Manutenzione dell'unità
L'unità è un apparecchio di precisione ad altissima tecnologia Se le lenti della testina ottica e le parti della guida dei dischi sono sporche o logorate, la qualità dell'immagine potrebbe diminuire.
A seconda dell'ambiente di funzionamento, sono consigliate ispezioni e manutenzioni regolari dopo ogni 1.000 ore di utilizzo.
Per i dettagli, contattare il rivenditore più vicino.
4
Prima dell’uso
Per garantire l'utilizzo corretto del prodotto, leggere attentamente il presente manuale dell'utente e conservarlo per futuro riferimento.
Il presente manuale fornisce informazioni relative al funzionamento e alla manutenzione del Lettore DVD/CD. Se l'unità necessita di assistenza, rivolgersi al servizio di assistenza autorizzato più vicino.
Informazioni sul simbolo
Durante il funzionamento, sullo schermo della propria TV può apparire il simbolo “ ” il quale indica che la
funzione spiegata nel presente manuale dell'utente non è disponibile su quel particolare disco video DVD.
Simboli utilizzati nel manuale
Nota:
Indica note speciali e funzionalità operative.
Suggerimento:
Indica suggerimenti e consigli per rendere un'attività più semplice.
Indica pericoli che possono provocare danni all'unità stessa o altri danni materiali
DVD e finalizzato DVD±R/RW Video CD CD audio Dischi MP3 Dischi WMA Dischi JPEG Dischi
DivX
Fabbricato su licenza concessa dai Laboratori Dolby. I marchi “Dolby”, “Pro Logic” e il simbolo della doppia D sono di proprietà dei Laboratori Dolby. Materiale confidenziale non pubblicato. Copyright 1992-1997 dei Laboratori Dolby. Tutti i diritti riservati.
Tipi di dischi riproducibili
DVD (disco da 8 cm / 12 cm)
Video CD (VCD) (disco da 8 cm / 12 cm)
Audio CD (disco da 8 cm / 12 cm)
noltre, l'unità riproduce file DivX, DVD±R/RW, VCD e CD-R/CD-RW contenenti titoli audio, MP3, WMA, JPEG e/o file DivX.
Nota:
A seconda delle condizioni dell'apparecchio di registrazione o dello stesso disco CD-R/RW (o DVD -R, DVD +R, DVD -RW, DVD +RW), alcuni dischi CD-R/RW (o DVD -R, DVD +R, DVD -RW, DVD +RW) potrebbero non essere riprodotti dall'unità.
Non attaccare adesivi o etichette su nessuna delle due facce (faccia etichettata e faccia registrata) dei dischi.
Non utilizzare CD dalla forma non regolare, ad esempio a forma di cuore o ottagonali, dato che ciò potrebbe causarne il malfunzionamento.
Codice regionale
Questa unità ha un codice regionale stampato nella parte inferiore. Questa unità può riprodurre solo dischi DVD etichettati come sul retro dell’unità o ALL (TUTTI).
Note relative ai codici regionali
La maggior parte dei dischi DVD hanno sulla copertina chiaramente visibile il simbolo di un piccolo globo su cui sono presenti uno o più numeri. Questo numero deve corrispondere con il codice regionale del lettore DVD, altrimenti il disco non potrà essere riprodotto.
Se si tenta di riprodurre un DVD con un codice regionale differente da quello del lettore, sullo schermo TV appare il messaggio "Controllare Codice Regionale".
DivX
JPEG
WMA
MP3
ACD
VCD
DVD
Introduzione
MODALITÀ RISPARMIO ENERGIA
Si può impostare l'unità per risparmiare energia con la modalità di risparmio energia. Nello stato di accensione, premere e tenere premuto
1/[
sul pannello anteriore (POWER sul
telecomando) per circa 3.secondi.
- Quando l'unità entra nella modalità di risparmio energia nella finestra del display non viene visualizzato niente.
Per annullare la modalità di risparmio energia, premere
1/[
sul pannello anteriore (POWER sul
telecomando).
5
Introduzione
Pannello anteriore / posteriore
1.
1/[
(ALIMENTAZIONE)
2. Finestra del display
3. • VOLUME
./>(SKIP/SCAN)
• TUN. (-/+) (SINTONIZZATORE)
• BB/[](PLAY/PAUSE)
• x(STOP)
• MO./ ST. (MONO/ STEREO)
4. • MANOPOLA VOLUME MIC
• FUNC. (FUNZIONE) (FM, AM, DVD/CD, USB, AUX - OPT (opzionale) PORTABLE, TV-AUDIO)
• CLOCK
• TIMER
• SET/ RDS(OPZIONALE)
5. PHONES (Presa cuffie : 3.5mm)
6. Jack PORTABLE IN
7. MIC1/ MIC2 (jack MIC)
8. • OPEN/CLOSE
• DEMO
9. VASSOIO DISCO
10. Connettore USB
11. Connettore Ipod
12.Cavo di alimentazione
13.Presa Scart OUTPUT (TO TV) EURO AV
14.Interruttore di SELEZIONE USCITA VIDEO
15.Connettore VIDEO OUT
16. USCITA VIDEO COMPONENTE Connettore (PROGRESSIVE SCAN) (Y PB PR)
17.ANTENNA TERMINALE
18.TERMINALE ALTOPARLANTE
6
Telecomando
1. POWER pulsante
2. FUNCTION SELECT pulsanti (TUNER/BAND, DVD, AUX, USB)
3. Pulsanti numerici (0-9)
4.
Pulsanti EQ master, XDSS plus, XTS Pro, VSM
5. SETUP pulsante
6. • Pulsanti FRECCIA (v / V / b / B )
(Per selezionare un’opzione nel menu.)
• PRESET (-/+) pulsanti (v / V )
• TUN. (-/+) pulsanti (b / B)
7. SELECT/ ENTER pulsante
8. MENU pulsante (Usare il pulsante MENU per visualizzare la
schermata di menu inclusa sui dischi video DVD)
9. PROG./MEMO. pulsante
10. REPEAT pulsante
11. REPEATA-B pulsante
12. • SCAN (
FF/GG
) pulsanti
• SLOW (t/T) pulsanti
• SKIP (./>) pulsanti
• STOP (x)/MO.ST. pulsante
• PAUSE([])/ STEP pulsante
• PLAY (
G
) pulsante
13. • DIMMER pulsante
• SLEEP pulsante
• RDS, PTY pulsante - optional
14. Pulsanti ECHO VOL. ( / ), MIC VOL. ( / )
15. • CLEAR pulsante
• ZOOM pulsante
• MARKER, SEARCH pulsanti
16. VOLUME -/+ pulsanti
17. TITLE pulsante (Usare il pulsante TITOLO per visualizzare la
schermata dei titoli inclusa sui dischi video DVD
18. DISPLAY pulsante
19. • SOUND MODE pulsante
• AUDIO ( ) pulsante
• SUBTITLE ( ) pulsante
• RETURN ( ) pulsante
20. Pulsante iPod
21. MUTE ( )pulsante
1
6
5
4
3
2
8
9
18
17
16
19
7
10
12
15
11
21
20
14
13
Raggio di Funzionamento del Telecomando
Puntare il telecomando verso il sensore del telecomando e premere i pulsanti.
Distanza: Circa 7 metri (23') dalla parte anteriore del telecomando.
Angolo: Circa 30° in ogni direzione dalla parte anteriore del telecomando.
Installazione della batteria del
telecomando
Rimuovere il coperchietto della batteria sul retro del telecomando ed inserire due
batterie R03 (AAA) con i poli , in posizione corretta.
Attenzione : Non usare mai contemporaneamente batterie vecchie e nuove. Non usare mai contemporaneamente tipi diversi di batterie (standard, alcaline, ecc.).
7
Installazione e configurazione
Installazione e configurazione
Connessione ad una TV
Eseguire una delle connessioni che seguono, a seconda delle possibilità offerte dalle proprie apparecchiature.
Tip:
• Dipendendo dalla TV e dalle altre apparecchiature che si desidera connettere, esistono varie modalità di connessione dell'unità. Utilizzare una delle connessioni descritte sotto.
• Si prega di fare riferimento ai manuali di TV, VCR, impianto stereo o altri dispositivi come richiesto per fare le migliori connessioni.
Attenzione:
Assicurarsi che l'unità sia connessa direttamente alla TV. Selezionare un ingresso AV preciso sulla propria TV.
• Non connettere l'unità alla TV tramite il videoregistratore. L'immagine DVD potrebbe venire distorta dal sistema di protezione della copia.
Connessione video
Connettere il connettore USCITAVIDEO dell'unità al connettore video sulla TV tramite il cavo video (V).
Connessione Video Component
Collegare i jack COMPONENT VIDEO OUT del DVD/ CD ricevitore ai corrispondenti jack del TV usando il cavo Y PB PR (C).
• Se il TV in uso è ad alta definizione o "digital ready", è possibile utilizzare la risoluzione più elevata disponibile.
• Se il TV non supporta questa risoluzione, sullo schermo sono visualizzate immagini anomale. Leggere il manuale del TV per impostare una risoluzione supportata.
Connessione SCART
Collegare la presa Scart EURO AV (TO TV) del DVD/CD ricevitore alla corrispondente presa dell’apparecchio TV usando il cavo Scart (T).
Nota:
L’immagine dell’ingresso scart non è supportata.
Attenzione
Interruttore SELEZIONE USCITAVIDEO
Nello stato disattivato, selezionare COMPO­NENT VIDEO OUT (PROGRESSIVE SCAN) o segnale SCART del terminale EURO AV (TO TV) a seconda di come l’unità è collegata al TV.
Selezione della sorgente di ingresso
È possibile usare videoregistratori o altre unità connesse al connettore EURO AV. Fare riferimento al manuale dell’utente dell’apparecchio con cui si effettua il collegamento.
Premere AUX sul telecomando.
TV-AUDIO: per selezionare il segnale audio TV della presa
SCART.
Nota:
Si può anche selezionare la fonte d'ingresso premendo ripetutamente FUNC. sul pannello anteriore.
Retro della TV
S C A R T
C O M P.
COMPONENT VIDEO /
PROGRESSIVE SCAN INPUT
Y
Pb
VIDEO INPUT
Pr
C
L
V T
SCART INPUT
8
Collegamenti dell’antenna
Collegare le antenne FM/AM fornite in dotazione per l'ascolto della radio.
Notas:
• Per prevenire disturbi, tenere l'antenna a telaio AM lontana dall'unità e da altri componenti.
• Estendere completamente l'antenna FM a filo.
• Dopo aver collegato l'antenna FM a filo, tenerla quanto più possibile orizzontale.
Funzione PORTATILE
Quando si connette un lettore musicale portabile al jack PORABLE.IN di questo apparecchio usando un cavetto stereo mini 3,5 (non fornito), si può ascoltare l'audio emesso direttamente attraverso l'altoparlante dell'apparecchio.
1. Connettere il jack PORTABLE IN di questo
apparecchio ad un jack delle cuffie di un altro apparecchio portabile usando un cavetto apposito.
2. Premere AUX ripetutamente per selezionare la
funzione PORTABLE.
3. Avviare la riproduzione sull'apparecchio portabile
connesso.
4. 4. Regolare il volume con la manopola del VOLUME.
Nota:
Il cavetto “ 3,5mm mini stereo” è venduto separatamente.
Jack cuffie
Connettere uno spinotto per cuffie ( 3,5 mm) nell'apposito jack delle cuffie. La connessione delle cuffie spegne gli altoparlanti
Uso del microfono
Si può cantare insieme a una fonte musicale connettendo un microfono all'unità.
1. Connettere il microfono ai jack MIC1/ MIC 2. “MIC IN” e “ ” vengono visualizzati nella finestra del display.
2. Riprodurre la musica desiderata
3. Cantare insieme alla musica di accompagnamento. Regolare il volume del microfono tramite il pulsante MIC VOL. (oppure girando la MANOPOLA VOLUME MIC).(MIN,1 - 14, MAX passaggi)
Nota:
• Quando il microfono non è in uso, impostare la manopola del volume del microfono MIC VOL. al minimo o spegnere il microfono e rimuovere il microfono dalla presa MIC.
• Se il microfono è troppo vicino all'altoparlante è possibile che venga emesso un rumore forte tipo ululato. In questo caso allontanare il microfono dall'altoparlante o diminuire il livello audio usando il controllo del volume del microfono MIC VOL.
• Se il suono attraverso il microfono è molto forte, può risultare distorto. In questi casi abbassare il volume del microfono MIC.
Regolazione del volume ECHO.
Al suono dei microfoni si può aggiungere un effetto di eco.
Premere ECHO VOL.( / ) sul telecomando per aumentare o diminuire il volume dell’eco (MIN,1 - 14, MAX passaggi)
Cuffie o linea in uscita
PORTABLE IN
Dispositivo portabile
Antenna FM a filo (fornita in dotazione)
Antenna a telaio AM (fornita in dotazione)
Per la ricezione AM(MW) collegare l’antenna a telaio al terminale contrassegnato AM
9
Installazione e configurazione
Funzione USB
Si possono godere i file multimediali quali immagini (JPG), filmati (file video) e musicali (MP3/WMA) salvati su lettore MP3 o memoria USB connettendo il dispositivo di archiviazione alla porta USB di questa unità.
Dispositivi compatibili
1. Non sono supportati i dispositivi che richiedono una procedura di installazione quando vengono collegati al computer.
2. Lettore MP3 : Lettore MP3 tipo flash.
Non sono supportati i lettori MP3 che richiedono l’installazione di un driver.
3. Unità USB flash : Dispositivi che supportano
USB2.0 o USB1.1.
Riproduzione fondamentale
1. Connettere la periferica USB alla porta USB della propria unità.
2. Premere USB per selezionare la funzione USB.
3. Premere PLAY
Nota:
Oltre alla riproduzione di base, se si desidera utilizzare altre funzioni, vedere la sezione di Riproduzione CD. Fare riferimento alle pagine 15, 16, e 17.
Per rimuovere USB dall'unità
1. Selezionare funzioni diverse da USB per rimouvere l'USB.
2. Rimuovere USB dall'unità.
Nota:
Non rimuovere il dispositivo USB mentre l’unità
è in funzione (riproduzione, copia, spostamento ecc.).
• Eseguire un backup per evitare perdita di dati.
• Se si utilizza un cavo di estensione USB o un hub USB, è probabile che il dispositivo USB non venga riconosciuto.
• Non sono supportati dispositivi che utilizzano sistemi di file NTFS. (È supportato soltanto il sistema di file FAT (16/32).)
• La funzione USB di questa unità non supporta tutti i dispositivi USB.
• Non sono supportati telefoni cellulari e videocamere digitali.
• Questa unità non è supportata quando il numero totale di file è pari a 1000 o è superiore.
Collegamenti del sistema altoparlanti
Connettere i fili degli altoparlanti al morsetto degli altoparlanti.
Nota:
• Assicurarsi che il cavetto dell'altoparlante sia collegato al terminale corretto dei componenti: da + a + e da – a –. Se i fili vengono invertiti l'audio viene distorto e non avrà base.
• Collegare correttamente l’altoparlante destro/sinistro. Se invertiti, l’audio potrebbe risultare distorto.
Connessione iPod
Connetter il connettore iPod sulla parte anteriore dell'unità al connettore del supporto iPod usando il cavo iPod (I).
Nota:
A seconda del tipo di iPod è possible che sia necessario inserire un adattatore nello slot del supporto prima di posizionare l'iPod.
Regolare il volume ad un livello moderato prima di connettere l’iPod a questa unità
Altoparlante (sinistro)
Altoparlante
(destro)
ROSSO
NERO
iPod
I
MENU
10
Impostazione della funzione Orologio
1. Premere CLOCK.
2. Selezionare il sistema orario a 24 ore oppure il sistema a 12 ore premendo ./>.
3. Premere SET per confermare il sistema orario selezionato.
4. Premere ./> sul pannello anteriore per impostare l'ora corretta.
5. Premere SET.
6. Premere ./> sul pannello anteriore per impostare i minuti corretti.
7. Premere SET e l'ora corretta viene visualizzata nella finestra del display.
8. Per richiamare in qualsiasi momento nel display l’indicazione dell’ora, premere il pulsante CLOCK per circa 5 secondi.
Nota:
Se si desidera reimpostare l'orologio, premere e tenere premuto CLOCK per più di 2 secondi.
Funzione timer
Con la funzione TIMER è possibile programmare la ricezione radio, riproduzione CD o ascolto sorgente USB all'orario prescelto.
1. Press CLOCK to check the current time. (If you don’t set clock, the timer function doesn’t work.)
2. Premere il pulsante TIMER per attivare il modo programmazione timer. Quando si desidera correggere l'impostazione TIMER memorizzata in precedenza, tenere premuto il pulsante TIMER più di 2 secondi.
- Vengono visualizzati sul display il valore
memorizzato in precedenza su timer e gli indicatori “ ”
3. Nella finestra del display lampeggiano a turno le funzioni (TUNER DVD/CD USB) Premere SET quando lampeggia la funzione desiderata.
4. a. Quando si seleziona la funzione TUNER,
selezionare il numero impostato in precedenza premendo ./> sul pannello anteriore e premendo SET.
- “ON TIME” indicator appears for about
0.5 seconds in the display window and then disappears.
b.
Dopo la selezione della funzione
DVD/CD
o USB,
- Sulla finestra del display viene visualizzato per circa 0,5 secondi l 'indicatore “ON TIME”, dopo scompare.
5. Impostare l'ora di accensione premendo i tasti ./> sul pannello anteriore.
6. Premere SET.
7. Impostare i minuti di accensione premendo i tasti ./> sul pannello anteriore.
8. Premere SET.
- Sulla finestra del display viene visualizzato per
circa 0,5 secondi l'indicatore “OFF TIME”, dopo scompare.
9. Impostare l'ora di spegnimento premendo i tasti ./> sul pannello anteriore.
10. Premere SET.
11. Impostare i minuti di spegnimento premendo i tasti ./> sul pannello anteriore.
12. Premere SET.
13. Impostare il livello del volume premendo i tasti ./> sul pannello anteriore.
14. Premere SET. La visualizzazione di
“”
nella finestra del display
completa l'impostazione del timer.
15. Spegnere il sistema. La funzione selezionata viene automaticamente accesa o spenta all'ora impostata.
Per annullare o controllare il timer
Ad ogni pressione del TIMER è possibile selezionare l'impostazione o cancellazione del timer. Potete anche controllare lo stato dell'impostazione del timer. Per attivare o controllare il timer, premere il pulsante TIMER in modo da attivare sul display “ ”
Per cancellare il timer, premere il pulsante TIMER in modo da far scomparire dal display “ ”.
Nota:
• Se si inserisce un DVD,VCD o DivX eccetto audio
CD/MP3/WMA nell'unità, la funzione di timer verrà eseguita dal sintonizzatore.
• Questo non viene supportato nel lettore
multischeda.
Funzione sleep
Quando si usa la funzione sleep del timer, l’alimentazione viene automaticamente spenta dopo il periodo di tempo specificato.
1. Premere il tasto SLEEP per impostare il tempo dopo il quale avverrà lo spegnimento. La spia SLEEP e i minuti impostati vengono visualizzati sul display.
2. Questa funzione apparirà nella finestra del display e il LED del volume sarà acceso. SLEEP 180 (Minuti)
150 (Minuti) → 120 (Minuti)
90 (Minuti) →80 (Minuti) → 70 (Minuti) → 60
(Minuti)
50 (Minuti) → 40 (Minuti) → 30 (Minuti)
20 (Minuti) → 10 (Minuti) → OFF (Nessun
display)
Nota:
Premendo nuovamente il pulsante SLEEP mentre il display visualizza il tempo restante fino allo spegnimento, si riattiva la funzione di programmazione dello spegnimento automatico.
Per disattivare il modo sleep timer
Se si desidera annullare la funzione, premere SLEEP ripetutamente fino alla visualizzazione di “SLEEP 10” e poi premere SLEEP nuovamente mentre “SLEEP 10” è visualizzato.
(12ore)
(24ore)
o
11
Installazione e configurazione
Visualizzazione a schermo delle informazioni relative al disco
È possibile visualizzare sullo schermo varie informazioni relative al disco caricato.
1. Premere nuovamente DISPLAY per visualizzare una serie di dati relativi alla riproduzione. Le voci visualizzate dipendono dal tipo di disco e dallo stato di riproduzione..
2. È possibile selezionare una voce premendo v / V e modificare o selezionare l’impostazione premendo b / B.
Titolo - indica il numero del titolo corrente (o della traccia)/il numero totale di titoli (o tracce)
Capitolo - indica il numero del capitolo corrente/il numero totale di capitoli
Tempo - indica il tempo di riproduzione trascorso
Audio - la lingua audio (solo VIDEO DVD) o il canale audio selezionati
Sottotitolo - il sottotitolo selezionato
Angolo - angolazione selezionata/numero totale di angolazioni
Suono - modalità del suono selezionata
Nota:
Se non si preme alcun tasto entro alcuni secondi, la visualizzazione a schermo viene chiusa.
Impostazioni iniziali
Mediante il menu di configurazione è possibile effettuare varie regolazioni a impostazioni quali l'immagine e l'audio. È anche possibile impostare una lingua per i sottotitoli e per il menu di configurazione, oltre ad altre configurazioni. Per ulteriori dettagli su ciascuna voce del menu di configurazione, vedere le pagine da 11 a 14.
Per aprire e chiudere il menu:
Premere SETUP per visualizzare il menu. Una seconda pressione del pulsante SETUP consente di tornare alla schermata iniziale.
Passare al livello successivo : Premere B. Tornare al livello precedente : Premere b.
Funzionamento generale
1. Premere SETUP. Viene visualizzato il menu di configurazione.
2.
Utilizzare i pulsanti v / V per selezionare l'opzione desiderata, quindi premere il pulsante B per spostarsi al secondo livello. Lo schermo mostra l'impostazione corrente della voce selezionata, insieme ad impostazioni alternative.
3. Utilizzare i pulsanti
v / V
per selezionare la seconda opzione desiderata, quindi premere il pulsante
B
per spostarsi al terzo livello.
4.
Utilizzare i pulsanti
v / V
per selezionare
l'impostazione desiderata, quindi premere
SELECT/ENTER
per confermare la selezione.
Alcune voci potrebbero richiedere ulteriori passi.
5. Premere SETUP o PLAY per chiudere il menu di configurazione.
LINGUA
Linguaggio Menu
Consente di selezionare una lingua per il menu di configurazione e le voci OSD.
Linguaggio Audio / Sottotitoli Disco / Menu Disco
Selezionare la lingua che preferite per la pista audio (disco Audio), i sottotitoli ed il menu del disco.
Default : fa riferimento alla lingua originale in cui è stato registrato il disco.
Altri : Per selezionare un’altra lingua, inserire con i tasti numerici il corrispondente numero a 4 cifre secondo l’elenco dei codici lingua a pagina 25. Se è stato digitato un codice sbagliato, premere
CLEAR.
12
ESPOSIZIONE
Rapporto aspetto
4:3 –
impostazione da selezionare quando è
collegata una TV di formato standard 4:3. 16:9 – impostazione da selezionare quando è
collegata una TV di formato esteso 16:9.
Modalità display
L'impostazione Display Mode funziona solo quando è selezionato il formato "4:3" nell'impostazione TV Aspect.
Letterbox: visualizza un'immagine estesa con una banda superiore e una inferiore sullo schermo.
Panscan: visualizza automaticamente l'immagine estesa a schermo intero, tagliando le porzioni di immagine che non vi rientrano.
Progressive Scan
La funzione Progressive Scan Video fornisce la massima qualità di immagine con minore tremolio.
Se si utilizzano i connettori dell'USCITAVIDEO COMPONENT ma l'unità è collegata ad un televisore a definizione convenzionale (analogico), impostare Progressive Scan su Off.
Se si utilizzano i jack Component video per la connessione a una TV o monitor compatibili con il segnale di scansione progressiva, impostare Progressive Scan su On.
Per attivare la scansione progressiva:
Connettere l’uscita componente del DVD/CD all’ingresso del monitor /televisione, impostare la televisione o monitor su Ingresso componente.
1. Selezionare “Progressive Scan” sul menu del display dopodiché premere B.
2. Selezionare “On” usando i pulsanti v / V.
3. La pressione del tasto ENTER imposta la modalità Progressive scan del lettore.
Nota:
Quando l’interruttore di uscita VIDEO SELECTOR è in posizione SCART, la funzione Progressive Scan non può essere selezionata nel menu di configurazione.d
Attenzione:
Dopo avere inserito Progressive Scan come opzione di uscita, l’immagine sarà solo visibile su una TV o monitor compatibili con il formato Progressive Scan. Se per errore si imposta Progressive Scan su On, l’unità deve essere riavviata. Prima rimuovere il disco all’unità lettore DVD/CD. Dopodiché premere STOP sul telecomando ( x ) e tenere premuto per 5 secondi prima di lasciare. L’uscita video viene ripristinata sull’impostazione predefinita e l’immagine sarà nuovamente visibile su una TV o monitor analogici.
13
Installazione e configurazione
AUDIO
Ogni disco DVD ha una varietà di opzioni di uscita audio. Impostare la configurazione AUDIO del lettore sulla base del tipo di sistema audio utilizzato.
Dynamic Range Control (DRC)
Grazie alla tecnologia audio digitale con il formato DVD*
1
è possibile l’ascolto di tracce del suono di programma usufruendo della presentazione più accurata e realistica che si possa immaginare. Tuttavia è possibile comprimere, qualora lo si desideri, la gamma dinamica dell’uscita audio (differenza tra i suoni più elevati e quelli più bassi). In questo modo è possibile l’ascolto di un film a un volume più basso senza perdere la chiarezza del suono. Per ottenere questo effetto impostare DRC su On. *1: solo Dolby Digital
Vocal
Impostare Vocal su On solo se si riproduce un DVD karaoke multicanale. I canali karaoke sul disco si mixeranno in un normale suono stereo.
BLOCCO
Restrizione
Blocca la riproduzione di DVD classificati sulla base del loro contenuto. Non tutti i dischi sono classificati.
1. Selezionare "Restrizione" nel menu BLOCCO,
quindi premere B.
2. Per accedere alle opzioni di BLOCCO, occorre
immettere la password creata. Se non è stata ancora immessa la password, viene visualizzato un messaggio che la richiede.
Immettere una password e premere SELECT/ENTER. Immetterla nuovamente e premere SELECT/ENTER per verificarla. Se si immette una password errata, premere CANCELLA prima di premere SELECT/ENTER.
3. Selezionare una classificazione da 1 a 8 utilizzando i pulsanti v / V.
Restrizione 1-8: Il Rating 1 presenta le maggiori restrizioni, mentre il Rating 8 presenta restrizioni minime.
Sbloccato: Selezionando l'impostazione Sbloccato, il filtro dei contenuti viene disattivato e il disco viene riprodotto interamente.
4. Premere SELECT/ENTER per confermare la classificazione selezionata, quindi premere SETUP per chiudere il menu.
Password (codice di sicurezza)
È possibile immettere o modificare una password.
1. Selezionare “Password” nel menu LOCK, quindi premere B.
2. Seguire la procedura indicata al punto 2 della sezione “Classificazione”.
Per modificare la password, premere SELECT/ENTER quando è selezionata l'opzione "Modifica". Digitare la vecchia password, quindi digitare e verificare la nuova password.
3. Premere SETUP per chiudere il menu.
Se si dimentica la password
In caso non si ricordi la password, è possibile annullarla come segue:
1. Premere SETUP per visualizzare il menu di
configurazione.
2. Immettere il codice a 6 cifre “210499”, quindi
premere SELECT/ENTER. La password viene annullata.
Codice Area
Immettere il codice dell'area i cui standard sono stati utilizzati per classificare il disco video DVD, facendo riferimento all'elenco a pagina 25.
1. Selezionare "Codice Area" nel menu BLOCCO,
quindi premere B.
2. Seguire il punto 2 del paragrafo precedente
(Classificazione).
3. Selezionare il primo carattere utilizzando i pulsanti
v / V.
4. Premere B e selezionare il secondo carattere
mediante i pulsanti v / V.
5. Premere ENTER per confermare il Codice Area
selezionato.
US
14
ALTRI
PBC
Attiva (On) o disattiva (Off) il controllo della riproduzione PBC.
On: i Video CD dotati di PBC vengono riprodotti
seguendo i controlli PBC.
Off: i Video CD dotati di PBC vengono riprodotti
allo stesso modo dei CD audio.
Registraz. DivX(R)
All'utente viene fornito il codice di registrazione DivX
®
VOD (Video On Demand) che consente di noleggiare e acquistare video utilizzando il servizio DivX
®
VOD. Per maggiori informazioni, visitare il sito www.divx.com/vod.
1. Selezionare l'opzione “DivX(R) Registration” quindi
premere B.
2. Per visualizzare il codice di registrazione, mentre
[Seleziona] è selezionato premere SELECT/ENTER. Utilizzare il codice di registrazione per acquistare o noleggiare video tramite il servizio Divx
®
VOD all'indirizzo www.divx.com/vod. Seguire le istruzioni per eseguire il download del video su un disco e riprodurlo su questa unità.
3. Per chiudere il menu, premere SELECT/ENTER.
Nota:
I video scaricati da DivX
®
VOD possono essere
riprodotti solo su questa unità.
Semi Karaoke
Quando un capitolo / Titolo /Traccia è completamente terminato, questa funzione mostra la musica accompagnata da uno squillo di trombe.
On : Attivare la funzione di “Semi Karaoke”.
Quando avete finito di cantare le parole sullo schermo viene visualizzato la musica.
Off : Disattivare la funzione di “Semi Karaoke”.
Lo squillo di trombe e musica non appaiono sullo schermo
Dischi disponibili per la funzione Semi Karaoke:
• Dischi DVD
• Dischi DVD Karaoke
• Dischi VCD con più di 2 tracce
Nota:
Questa funzione opera nella modalità DVD/CD.
• La funzione Semi Karaoke è disponibile quando viene connesso un microfono.
Guardare i film, con il Semi Karaoke “off ” nel menu
di SETUP, oppure goderne la funzione senza connettere il MIC se si ode lo squillo di trombe e compare la musica durante i cambi di capitolo.
15
Funzionamento
Funzionamento
Funzioni generali
Pulsanti Operazioni
OPEN / CLOSE Apre o chiude il vassoio del disco. X (PAUSE) Durante la riproduzione, premere X per mettere in pausa
la riproduzione. Premere ripetutamente X per riprodurre fotogramma per
fotogramma.
SKIP (. / >) Durante la riproduzione, premere SKIP (. oppure
>) per passare alla traccia/capitolo successivo o per tornare all'inizio della traccia/capitolo corrente.
Premere due volte brevemente SKIP . per passare alla traccia/capitolo precedente.
SCAN (m / M) Durante la riproduzione, premere ripetutamente SCAN
(m oppure M) per selezionare la velocità di scansione desiderata. DVD : bb, bbb, bbbb, bbbbb, bbbbbb oppure
BB, BBB, BBBB, BBBBB, BBBBBB
disco DivX, Video CD : bb, bbb, bbbb, bbbbb
oppure BB, BBB, BBBB, BBBBB
WMA/MP3, Audio CD : m (X2, X4, X8) oppure M (X2, X4, X8)
RIPETI Durante la riproduzione, premere ripetutamente REPEAT
per selezionare la modalità di ripetizione desiderata. Dischi DVD video: Capitolo/Titolo/Off Dischi Video CD, Audio CD, DivX/MP3/WMA: Traccia/Tutto/Off
RIPETI A-B Durante la riproduzione, ciascuna pressione dei pulsanti
A-B per selezionare il punto Ae B e ripete una sequenza dal punto A(iniziale) al punto B (finale). Per chiudere il menu, premere REPEATA-B.
ZOOM Durante la riproduzione o in pausa, premere ZOOM per
ingrandire l'immagine a video (3 fasi). È possibile spostarsi nell'immagine ingrandita usando i pulsanti bBvV.
TITOLO Se il titolo del DVD ha un menu, questo viene visualizzato
sullo schermo. In caso contrario, potrebbe apparire il menu del disco.
MENU Sullo schermo appare il menu del disco.
(SOTTOTITOLO) Durante la riproduzione, premere ripetutamente
SOTTOTITOLO per selezionare la lingua dei sottotitoli.
(lingua AUDIO) Premere ripetutamente AUDIO durante la riproduzione
per ascoltare una lingua o una traccia audio differente.
(canale AUDIO) Premere ripetutamente AUDIO durante la riproduzione
per ascoltare un differente canale audio (STEREO, Sinistra o Destra).
SLOW(LENTO)
Premere SLOW (t o T ) ripetutamente per selezionare la velocità DVD : t (1/2, 1/4, 1/8, 1/16) oppure T (1/2, 1/4, 1/8, 1/16) Video CD : T (1/2, 1/4, 1/8, 1/16)
Note sulle funzioni generali:
La funzione Zoom potrebbe non funzionare per alcuni DVD.
La funzione di ripetizione A-B è disponibile solo per la traccia attuale.
• Se si desidera utilizzare la funzione REPEAT su VCD, si può utilizzare dopo avere impostato il PCB impostato su “off” sul menu di SETUP.
Disques
VCDDVD
VCD
DivXDVD
DivXDVD
DVD
DVD
VCDDVD
VCDDVD
WMA
VCDACD
DivXMP3DVD
WMA
VCDACD
DivXMP3DVD
ALL
DivXVCDDVD
ALL
ALL
16
Funzionalità aggiuntive
Ricerca a tempo
Per avviare la riproduzione a un qualsiasi tempo predefinito sul disco:
1. Premere DISPLAY durante la riproduzione La finestra di dialogo della ricerca a tempo visualizza il tempo trascorso.
2. Premere v / V per selezionare l’icona dell’orologio e viene visualizzato " -:--:--".
3. Inserire il tempo richiesto di avvio in ore, minuti e secondi.
Se vengono inseriti i numeri sbagliati, premere CLEAR e rimuovere i numeri inseriti. Dopodiché inserire i numeri corretti.
4. Premere SELECT/ENTER per confermare. La riproduzione viene avviata all’ora indicata.
Ricerca segnalibro Per inserire un segnalibro
È possibile memorizzare fino a nove punti da cui avviare la riproduzione. Per inserire un segnalibro, premere MARKER al punto desiderato del disco. Sullo schermo della TV appare brevemente l'icona del segnalibro. Ripetere la procedura per inserire fino a nove segnalibri.
Per richiamare una scena segnata o cancellare un segnalibro
1. Durante la riproduzione, premere SEARCH. Sullo schermo appare il menu di ricerca segnalibro.
2. Entro 10 secondi, premere b / B per selezionare un segnalibro che si desidera richiamare o cancellare.
3. Premere SELECT/ENTER e la riproduzione si avvierà dalla scena marcata. Oppure, premere CLEAR e il numero del segnalibro sarà eliminato dall'elenco.
4. È possibile riprodurre un segnalibro qualsiasi inserendo il numero corrispondente nel menu di ricerca segnalibro.
Screen Saver
Il salvaschermo appare quando si lascia l'unità i modalità arresto per circa cinque minuti.
Memorizzazione dell'ultima scena
Questa unità memorizza l'ultima scena dell'ultimo disco visionato. L'ultima scena rimane nella memoria anche quando si rimuove il disco dall'unità o se questa viene spenta. Se si carica il disco che ha la scena memorizzata, la scena viene automaticamente richiamata.
Nota:
Questa unità non memorizza le impostazioni di un disco se il lettore viene spento prima di iniziare la riproduzione.
Velocità di riproduzione 1,5
Per musica e film. La velocità 1,5 consente di guardare film e ascoltare
musica più rapidamente della riproduzione a velocità normale.
1. Premere il tasto PLAY nella riproduzione normale. Lo schermo appare a velocità 1,5 con audio.
2. Per tornare alla riproduzione normale, premere
PLAY.
Selezione del sistema
Dovete selezionare uno standard televisivo appropriato alle caratteristiche del vostro televisore. Se NO DISC (Nessun disco) appare nella finestra del display, premere e tenere premuto PAUSE/STEP per un periodo superiore a 5 secondi per poter selezionare un sistema (PAL, NTSC o AUTO).
Qualora il sistema selezionato non coincida con il sistema del vostro televisore, l’immagine a colori non sarà normale.
NTSC: Selezionare quando l'unità viene connessa a
NTSC-TV.
PAL: Selezionare quando l'unità viene connessa a
PAL-TV.
AUTO: Selezionare quando l'unità viene connessa a
un multisistema TV.
ACD
WMA
MP3VCDDVD
DVD
DivXVCDDVD
DivXVCDDVD
17
Funzionamento
Riproduzione di un CD audio o di un file MP3/WMA
This unit can play Audio CDs or MP3/WMAfiles.
MP3/ WMA/ Audio CD
Una volta inserito un supporto registrato con file MP3/WMA o un CD audio, sulla TV appare un menu. Premere v / V per selezionare un file/traccia, quindi premere PLAY o SELECT/ENTER per avviare la riproduzione. È possibile utilizzare funzioni variabili di riproduzione. Vedere pag. 15, 16.
ID3 TAG
Quando si riproduce un file contenente informazioni come ad esempio, potete visualizzare le informazioni premendo ripetutamente DISPLAY. Le informazioni [ Cartella e nome del file, Brano, Artista, Album, Genere, Commento, Informazioni orario] del file MP3/WMA vengono mostrate nella finestra del display o schermo TV. Per passare al file successivo o precedente, premere il pulsante IGNORA(. / >).
Suggerimenti:
Premere MENU per spostarsi alla pagina successiva.
Con un CD misto contenente file MP3/WMA e file JPEG, è possibile passare dal menu MP3/WMA al menu JPEG e viceversa. Premere TITLE in modo da selezionare la parola MUSIC o PHOTO in alto nel menu.
Riproduzione programmata
La funzione programma vi permette di memorizzare le tracce preferite del disco nella memoria dell'unità. Un programma può contenere 300 tracce.
1. Inserire un disco. CD audio o dischi MP3/WMA:
2. Selezionare una traccia nell'elenco, quindi premere PROG. o selezionare l'icona “ (Add)” e premere SELECT/ENTER per aggiungere la traccia selezionata nell'elenco Programma. Ripetere il passo per inserire altre tracce sull’Elenco programmi.
Nota:
E' possibile aggiungere tutte le tracce del disco. Selezionare l'icona “ (Aggiungi tutto)”, quindi premedre SELECT/ENTER.
3. Selezionare la traccia che si desidera riprodurre dall'Elenco Programma. Premere MENU per spostarsi alla pagina successiva.
4. Premere PLAY o SELECT/ENTER per iniziare. Inizia la riproduzione nell'ordine in cui sono state programmate le tracce. La riproduzione si interrompe una volta completata la singola riproduzione di tutte le tracce programmate nell'elenco.
5. Per riprendere la riproduzione normale da quella programmata, selezionare una traccia da un AUDIO CD (o MP3/WMA), quindi premere PLAY.
Ripetizione delle tracce programmate
1. Premere REPEAT durante la riproduzione di un disco. Appare l’icona di ripetizione.
2. Premere REPEAT per selezionare la modalità di ripetizione desiderata.
Traccia : ripete la traccia corrente
Tutto : ripete tutte le tracce presenti nell'elenco
programmati.
Off : non esegue alcuna ripetizione.
Cancellazione di una traccia dall'Elenco Programma
1. Utilizzare vVBper selezionare la traccia che si desidera cancellare dall’Elenco Programma.
2. Premere CLEAR. Oppure, selezionare l'icona “(Elimina)" per eliminare la traccia selezionata dall'elenco Programma. Ripetere per cancellare ulteriori tracce all'elenco.
Cancellazione di tutto l’Elenco Programma
Utilizzare v / V per selezionare “ Del all”, quindi premere SELECT/ENTER.
Nota:
Quando il disco viene rimosso anche la programmazione viene cancellata.
La compatibilità dei dischi MP3/WMA con il lettore è limitata alle seguenti caratteristiche:
• Frequenza di campionamento: entro a 32 - 48 kHz (MP3), tra 24 - 48 kHz (WMA)
•Velocità bit: entro 32 e 320 kbps (MP3), entro 40 - 192 kbps (WMA)
• L'unità non è in grado di leggere un file MP3/WMA che abbia un'estensione diversa da “.mp3” / “.wma”.
• Il formato fisico dei dischi CD-R deve essere ISO 9660.
• Se si sono registrati file MP3/WMA utilizzando software che non possono creare un file system (ad esempio, Direct-CD), è impossibile riprodurre file MP3/WMA. È consigliato l'uso di Easy-CD Creator, che crea un file system ISO 9660.
•I nomi dei file devono avere massimo 8 lettere e incorporare un'estensione .mp3 o .wma.
• Essi non devono contenere lettere speciali quali ad esempio / ? * : “ < > , ecc.
• Il numero totale dei file sul disco deve essere inferiore a
999.
Questa unità richiede ai dischi e registrazioni la conformità a standard tecnici precisi in modo da poter fornire la qualità di riproduzione ottimale. I DVD preregistrati sono automaticamente impostati su questi standard. Esistono molte tipologie differenti di formati di dischi registrabili (inclusi i CD-R contenenti file MP3 o WMA) e sono necessari determinati prerequisiti (vedere sopra) per assicurarne la compatibilità di riproduzione.
È opportuno considerare che occorrono autorizzazioni per scaricare file MP3/WMA e musica da Internet. La nostra società non ha diritti per fornire tali autorizzazioni. Le autorizzazioni devono essere sempre concesse da chi detiene il Copyright.
18
Visualizzazione di un
filmato
JPEG
Questo lettore DVD può riprodurre dischi con file JPEG. Prima di riprodurre registrazioni JPEG, leggere le note relative alle registrazioni JPEG riportate sulla destra.
1. Inserire un disco e chiudere il vassoio. Sullo schermo della TV appare il menu PHOTO.
2.
Premere v / V per selezionare una cartella, quindi premere SELECT/ENTER. Viene visualizzato l'elenco dei file presenti nella cartella. Se ci si trova in un elenco di file e si desidera tornare all'elenco delle cartelle, utilizzare i pulsanti v / V del
telecomando per selezionare l'icona quindi premere SELECT/ENTER.
o PLAY.
3. Se si desidera visualizzare un file particolare, premere v / V per selezionare il file, quindi premere SELECT/ENTER o PLAY. II file viene visualizzato. Mentre si visualizza un file è possibile premere STOP per passare al menu precedente (menu
JPEG
).
Mostra (Presentazione)
Utilizzare i pulsanti vVbB per selezionare la presentazione (Slide Show), quindi premere
SELECT/ENTER o PLAY
.
Suggerimento :
Sono disponibili quattro opzioni di velocità di presentazione: : > Lenta, >> Normale, >>> Veloce e II
disattivata. Utilizzare vVbBper selezionare la velocità. Quindi, utilizzare b / B per selezionare l'opzione desiderata e premere SELECT/ENTER.
Se si imposta l'opzione velocità su Off, la presentazione
non è attiva.
Immagine statica
1. Premere PAUSE/STEP durante la presentazione. L'unità attiva ora la modalità di PAUSA.
2. To return to the slide show, press PLAY or press
PAUSE/STEP again.
Passare a un altro file JPEG
Premere SKIP (. o >) durante la visualizzazione dell’immagine per passare al file precedente o successivo.
Per ruotare l’immagine
Premere v /V /b /B durante la visualizzazione dell’immagine per ruotare l’immagine in senso orario o antiorario.
Zoom
Ogni volta che viene premuto ZOOM, l’impostazione cambia nel modo seguente.
Zoom on y Zoom off
Premere v, B o M per ingrandire l'immagine fotografica (video).
Premere V, b o m per ridurre l'immagine fotografica (video).
La compatibilità dei dischi JPEG con il lettore è limitata alle seguenti caratteristiche:
• Dipendendo dalle dimensioni e il numero di file JPEG, questa unità può impiegare molto tempo per leggere il contenuto del disco. Se non si vede visualizzazione sullo schermo dopo alcuni minuti, alcuni dei file possono essere troppo grandi – ridurre la risoluzione dei file JEPG a meno di 2M pixel come 2760X2048 pixel e masterizzare un altro disco.
• Il numero totale di file e cartelle sul disco deve essere inferiore a 999.
• Alcuni dischi possono essere incompatibili a causa di un differente formato di registrazione o delle condizioni del disco.
Accertarsi che tutti i file selezionati abbiano l'estensione ".jpg" quando vengono copiati sul CD.
• Se i file hanno estensione ".jpe" o ".jpeg", rinominarli utilizzando l'estensione ".jpg".
•I file denominati senza estensione ".jpg" non potranno essere letti dal lettore DVD/CD, anche se i file vengono visualizzati come file immagine JPEG in Esplora risorse.
PHOTO
List
JPEG Folder 1 JPEG Folder 2 JPEG Folder 3 JPEG Folder 4 JPEG Folder 5 JPEG Folder 6 JPEG Folder 7 JPEG Folder 8
Preview
19
Funzionamento
Riproduzione di un filmato DivX
Potete riprodurre file DivX su questa unità.
1. Inserire un disco e chiudere il vassoio. Sulla TV appare il menu MOVIE.
2.
Premere v / V per selezionare una cartella, quindi premere SELECT/ENTER. Viene visualizzato l'elenco dei file presenti nella cartella. Se ci si trova in un elenco di file e si desidera tornare all'elenco delle cartelle, utilizzare i pulsanti v / V del
telecomando per selezionare l'icona quindi premere SELECT/ENTER.
o PLAY.
3. Se si desidera visualizzare un particolare file, premere v / V per selezionare un file, quindi premere SELECT/ENTER oppure PLAY.
4. Premere STOP per uscire.
Suggerimento:
Premere MENU per spostarsi alla pagina successiva.
Su un CD con file MP3/WMA, JPEG e MOVIE, è possibile
passare dal menu MUSIC a PHOTO e MOVIE. Premere TITLE e MUSIC, PHOTO e MOVIE nella parte superiore
del menu.
Nota:
Avere cura di selezionare il regime "SUBTITLE ON" prima del playback di un file DivX premendo ogni volta ENTER.
Nel caso in cui il sottotitolo ha più di due lingue nel file, è
disponibile solo il sottotitolo originale.
Durante la riproduzione di un file DivX non è possibile
regolare la modalità audio e l'audio VIRTUALE.
Se si vuole visualizzare il file dei sottotitoli DivX , questo
deve essere identificato con il nome del file DivX.
Avviso per la visualizzazione di sottotitoli Divx
Se i sottotitoli non sono visualizzati correttamente durante la riproduzione, tenere premuto SUBTITLE per circa 3 secondi, quindi premere SUBTITLE per selezionare un diverso codice lingua fino a visualizzare correttamente i sottotitoli.
0:00:00
La compatibilità con il lettore di dischi contenenti file DivX è limitata secondo le seguenti modalità:
Risoluzione del file DivX inferiore a 800x600
(W x H) pixel.
Nome file del sottotitolo DivX entro 45 caratteri.
Se nel file DivX è presente codice che non è
possibile esprimere, sul display viene visualizzato " _ ".
• Se il numero di fotogrammi è superiore a 30 per 1 secondo, l’unità potrebbe non funzionare correttamente.
• Se la struttura audio e video del file registrato è priva di interfoliazione, l’output sarà o video o audio.
File DivX supportati
".avi ", ".mpg ", ".mpeg ", ".divx"
Formati dei sottotitoli supportati
SubRip(*.srt/*.txt)
SAMI(*.smi) SubStation Alpha(*.ssa/*.txt) MicroDVD(*.sub/*.txt) SubViewer 2.0(*.sub/*.txt) VobSub(*.sub)
Formati Codec supportati
"DIVX3.xx ", "DIVX4.xx ", "DIVX5.xx ",
"MP43 ", "3IVX "
Formati audio supportati
"AC3 ", "PCM ", "MP3 ", "WMA ".
• Frequenza di campionamento: entro 32 - 48 kHz
(MP3),entro 24 - 48kHz (WMA)
• Bit rate: entro 32 - 320kbps (MP3),
40 - 192kbps (WMA)
1 / 5
MOVIE
List
Movie Folder 1 Movie Folder 2 Movie Folder 3 Movie Folder 4 Movie Folder 5 Movie Folder 6 Movie Folder 7 Movie Folder 8
20
Uso dell'iPod
Si può godere della riproduzione iPod tramite il telecomando fornito in dotazione. iPod è un marchio commerciale di Apple Computer, Inc, registrato negli USA e altri paesi.
Funzionamento generale1
1. Connettere il proprio iPod e l'unità tramite l'apposito cavetto iPod. Vedere a pagina 9. L'unità iPod viene accesa automaticamente su.
2. Accendere l'unità
3. Premere il pulsante iPod sul telecomando per attivare la modalità iPod. Sullo schermo TV appare il menu iPod La schermata iniziale del menu iPod è la modalità iPod OSD.
4. Usare v / V e SELECT/ENTER sul telecomando per visualizzare l'elenco dei menu.
5. Premere SELECT/ENTER per avviare la riproduzione.
Caratteristiche generali
Nota:
• Funziona con tutti gli apparecchi iPod dotati di connettori per base.
• La compatibilità con il vostro iPod può variare dipendendo dal tipo di iPod.
• Dipendendo dalla versione di software del vostro iPod, è possibile che non sia possibile controllare il vostro iPod dall'unità. Si raccomanda di installare la versione software più recente.
• Regolare il volume a un livello moderato prima di connettere l'iPod a questa unità.
• La funzione MIC non è supportata nella modalità iPod.
Riproduzione da iPod nella modalità
iPod con telecomando
Potete usare l'iPod con il telecomando fornito in dotazione e i comandi dell'iPod.
1. Premere iPod sul telecomando fino a quando la scritta “IPOD” non appare nella finestra del display.
Nota:
Si può selezionare la modalità iPod con telecomando oppure iPod OSD premendo ripetutamente iPod sul telecomando.
2. Usare v / V e SELECT/ENTER sul telecomando o comandi dell'iPod per visualizzare il menu elenco del proprio iPod .
3. Premere SELECT/ENTER per avviare la riproduzione.
Nota:
• Quando si connettono unità e TV alla presa VIDEO IN/OUT, lo schermo della TV viene temporaneamente spento.
Connettere il jack VIDEO OUT sul retro dell'unità al jack di ingresso video (VIDEO IN) della TV usando il cavetto video se si desidera visualizzare file video o file di immagini.
Le immagini dei file video o immagine sono riprodotte solo quando l'unità viene connessa al connettore VIDEO OUT.
Si possono godere i file immagine con la presentazione diapositive .
Funzionamento
Durante la pausa premere B per riprendere la riproduzione
Durante la riproduzione premere X per mettere in pausa la riproduzione. Durante la riproduzione premere xxper interrompere la riproduzione. Premere ENTER per riprendere la riproduzione. Durante la riproduzione premere SKIP (. o >) per passare alla traccia successiva o per tornare all'inizio della traccia corrente. Premere . due volte brevemente per tornare alla traccia precedente.
File musicale: Durante la riproduzione, premere e tenere premuto SKIP (.o >) e poi rilasciare nel punto desiderato.
File video: Durante la riproduzione premere e tenere premuto SKIP (.o >) e rilasciare nel punto desiderato. Durante la riproduzione, premere REPEAT ripetutamente per selezionare una modalità di ripetizione.(Traccia/Tutto/Off) Passa al menu precedente.
Pulsanti del
telecomando
B (PLAY) (Riproduzione)
X (PAUSE) (Pausa)
xx
(STOP)
SKIP (./>)
SCAN (m / M)
REPEAT (RIPETIZIONE)
MENU
Pulsanti
iPod
B X
B X
-
./>
REPEAT
MENU
21
Funzionamento
Riproduzione da iPod nella modalità iPod OSD
L'iPod può essere utilizzato controllando il menu OSD sullo schermo della TV usando il telecomando fornito. Nella modalità iPod OSD i comandi dell'iPod non sono operativi.
1. Premere iPod sul telecomando fino a quando la scritta “OSD IPOD” non appare nella finestra del display.
2. Usare v / V e SELECT/ENTER sul telecomando per visualizzare l'elenco dei menu.
3. Premere SELECT/ENTER per avviare la riproduzione.
Musica
Classifica e riproduce i file in ordine di elenco di riproduzione, artista, album, genere, brano e compositore.
Foto / Video
I file foto o video non vengono riprodotti nella modalità OSD iPod. Se si desidera riprodurre il file foto o video, passare alla modalità iPod remoto.
Adesso in riproduzione
Visualizza e riproduce l'ultimo file musicale riprodotto.
Messaggio iPod Remoto
Remote iPod
Per Favore, Utilizzare l'uscita video per vedere foto e video.
Quando si connette l'unità e la TV all'ingresso COMPONENT VIDEO IN/OUT nella modalità iPod remoto, viene visualizzata la schermata sulla sinistra. Connettere l'unità e la TV alla presa VIDEO IN/OUT .
Quando si seleziona il menu foto e video nella modalità OSD iPod, appare la schermata a sinistra. Cambiare l'unità passando alla modalità iPod Remoto.
Quando si connette un apparecchio iPod che non è supportato da questa unità, appare la schermala a sinistra Dipendendo dalla versione di software del vostro iPod, è possibile che non sia possibile controllare il vostro iPod dall'unità. Si raccomanda di installare la versione software più recente.
L'alimentazione del iPod è insufficiente o l'iPod non è connesso in modo corretto o apparecchio sconosciuto, appare la schermata a sinistra.
OSD iPod
Musica
Foto Video In riproduzione
OSD iPod
Il video e la foto non sono sostenuti nel modo di OSD. Per favore di Usare il Remote mode per vedere il video e la foto.
OSD iPod
Il modello di iPod collegato non e' supportato
OSD iPod
Per Favore, Controllare il Tuo iPod.
22
Preimpostazione delle stazioni radio
È possibile impostare 50 stazioni FM e AM. Prima di procedere alla sintonizzazione, abbassare il volume al minimo.
1.
Premere TUNER/BAND per selezionare la frequenza (AM o FM) desiderata.
2. Selezionare il menu desiderato premendo il selettore TUN. (-/+).
Sintonizzazione automatica
-
Premere
TUN. (-/+) per un periodo superiore a 0,5 secondi. La scansione si interrompe quando l'unità si sintonizza su una stazione.
Sintonizzazione manuale
-
Premere TUN. (-/+) brevemente e ripetutamente.
3. Premere PROG./MEMO.. Nella finestra del display inizia a lampeggiare un numero predefinito.
4. Premere PRESET (v/V) per selezionare la stazione memorizzata desiderata.
5. Premere nuovamente PROG./ MEMO.. L’emittente viene memorizzata.
6. Ripetere i punti da 1 (o 2) a 5 per memorizzare altre emittenti.
Per cancellare tutte le emittenti memorizzate
Premere e tenere premuto il pulsante PROG./ MEMO., per circa due secondi, sul display viene visualizzata la scritta “ERASE ALL” dopodiché premere nuovamente PROG./ MEMO. e le emittenti memorizzate saranno cancellate.
Altre informazioni
Se le stazioni sono già state inserite, il display visualizza per alcuni istanti il messaggio “FULL” e lampeggia un numero predefinito. Per modificare il numero predefinito, seguire i punti 4-5.
Per richiamare un’emittente memorizzata
Premere e mantenere premuto il pulsante PRESET (v/V) fino alla visualizzazione sul display del numero desiderato oppure premere ripetutamente.
Ascoltare la radio
1.
Premere TUNER/BAND per selezionare la frequenza (AM o FM) desiderata. La radio si sintonizza sull'ultima stazione ricevuta.
2. Premere PRESET (v/V) ripetutamente per selezionare la stazione preimpostata desiderato.
- Ogni volta che si preme il pulsante, l’unità
sintonizza una emittente predefinita alla volta.
3. Regolare il volume premendo ripetutamente
VOLUME (-/+).
Per ascoltare stazioni radio non predefinite
• Per la sintonizzazione manuale, vedere “Sintonizzazione manuale” al punto 2 a sinistra.
• Per la sintonizzazione automatica, vedere “Sintonizzazione automatica” al punto 2 a sinistra.
Per spegnere la radio
Premere il tasto POWER per spegnere il unità, oppure selezionare un’altra modalità di funzionamento (DVD/CD, USB, AUX).
Altre informazioni
Ricezione FM rumorosa; Premere MO./ ST. fino alla visualizzazione di “STEREO” nella finestra del display. Non vi sarà effetto stereo ma la ricezione sarà migliorata. Premere nuovamente MO./ ST. per ripristinare l'effetto stereo.
Per migliorare la ricezione; Variare l’orientamento delle antenne in dotazione.
23
Funzionamento
Uso del RDS - opzionale
Questa unità è dotata di RDS (Radio Data System), questo sistema porta un'ampia gamma di informazioni sulla radio FM. Il sistema RDS è in uso in molti paesi, si tratta di un sistema per la trasmissione di informazioni di rete o programmi, descrizione del tipo di programma trasmesso con messaggi di testo che descrivono l'emittente o specifiche della selezione musicale oltre all'ora esatta.
Sintonizzazione RDS
Quando viene sintonizzata una stazione FM e questa contiene dati RDS, l'unità visualizzerà automaticamente il segnale identificativo della stazione e l'indicatore RDS si accenderà nella finestra del display come pure gli indicatori dei servizi di programma RDS (PS) che il riconoscimento del tipo di programma (PTY),Testo radio (RT) e Ora esatta (CT) se trasmessi dall'emittente.
Opzioni del RDS per visualizzare sul display
Il sistema RDS è capace di trasmettere una grande varietà di informazione più il segnale di base che appare nell’impostazione primaria della stazione-radio. Durante il funzionamento normale del RDS,sul display si visualizzerà il nome della stazione-radio, della rete-radio oppure le lettere del segnale. La pressione di RDS permette di scorrere i diversi tipi di dati in sequenza:
(PS
FREQUENCY PTY RT CT)
PS (nome del servizio del programma)- Viene visualizzato sulla finestra del display il nome del canale.
PTY (riconoscimento del tipo di programma)­Viene visualizzato sulla finestra del display il nome del tipo di programma.
RT (Radiotext)- Un messaggio di “testo” contiene informazioni speciali trasmesse dalla stazione di trasmissione. Notare che il messaggio può scorrere attraverso il display per poter essere visualizzato completamente.
CT (Ora controllata dal canale)- Permette all'unità la ricezione dell'ora esatta e di visualizzarla nella finestra del display.
Nota:
Alcune stazioni RDS possono fornire alcune delle funzioni aggiuntive elencate di seguito. Se i dati richiesti per la modalità selezionata non vengono trasmessi, la finestra del display visualizza il messaggio PTY NONE, RT NONE, CT NONE, PS NONE.
Ricerca di programmi (PTY)
Uno dei principali vantaggi del sistema RDS risiede nella sua capacità di inserire nelle trasmissioni i codici relativi al tipo di programma selezionato (PTY), che forniscono indicazioni sul tipo di materiale trasmesso. L'elenco che segue riporta le abbreviazioni usate per indicare ciascun PTY unitamente alla relativa descrizione.
Per ricercare un programma specifico (PTY), è sufficiente seguire la procedura descritta di seguito.
1. Premere il pulsante TUNER/BAND per selezionare il modo FM.
2. Premere PTY, il display visualizzerà l'ultimo PTY in uso.
3. Premere ripetutamente PTY per selezionare il PTY desiderato.
4. Quando è selezionato PTY, premere TUN.(-/+). L’unità passa in modalità di ricerca automatica. Quando si sintonizza su una stazione, la ricerca si arresta.
NEWS Notizie AFFAIRS Avvenimenti correnti INFO Informazione SPORT Sport EDUCATE Programmi di educazione DRAMA Dramma CULTURE Cultura SCIENCE Scienza VARIED Vari tipi di programmi POP M Musica popolare ROCK M Musica rock EASY M Musica leggera LIGHT M Musica classica CLASSICS Musica classica seria OTHER M Altra musica WEATHER Previsioni del tempo FINANCE Programmi finanziari CHILDREN Programmi da bambini SOCIAL Programmi sui problemi sociali RELIGION Trasmissioni religiose PHONE IN Programmi in diretta TRAVEL Gite e turismo LEISURE
Programmi sul passatempo e il hobby JAZZ Musica jazz COUNTRY Musica popolare NATION M Musica nazionale OLDIES Vecchie melodie FOLK M Musica folcloristica DOCUMENT
Programmi documentali TEST
Messaggio allarme di controllo della stazione ALARM !
Informazione trasmessa in caso di disastro
24
Dimmer
Questa funzione verrà illuminata sulla finestra del display e il volume LED acceso. Premere più volte il tasto DIMMER.
Mute
Premere il pulsante MUTE per interrompere l’audio dell’unità. Potete silenziare l'unità, ad esempio per rispondere al telefono
Modalità Suono
È possibile ascoltare il suono surround semplicemente selezionando uno dei campi sonori pre-progrmmati a seconda del programma che si desidera ascoltare. (solo audio 2 ch)
Premere ripetutamente il tasto Modalità Suono. BYPASS
ON STAGE STUDIO CLUB HALL
THEATER 1 CHURCH BYPASS...
Note:
La modalità audio iniziale è BYPASS.
Effetto EQUALIZZATORE
Si può scegliere tra 7 effetti audio e regolare BASS, MIDDLE e TREBLE.
- Selezionare il modo audio desiderato usando il pulsante EQ master.
NORMAL USER EQ POP CLASSIC
JAZZ DRAMA ROCK
- Premere EQ per selezionare la funzione USER.
1. Per attivare la modalità utente “USER EQ” premere SET quando “USER EQ” è visualizzato.
2. Nella modalità USER EQ, premere ripetutamente
B
[]
o xxsul pannello anteriore. Quindi si seleziona l'effetto audio desiderato tra BASS, MIDDLE o TREBLE.
3. Quando viene visualizzato un menu selezionato, premere . / > sul pannello frontale per impostare il livello audio su MIN, -4 ~ +4, MAX .
- Per un momento viene visualizzata l'impostazione
audio e l'impostazione completata.
4. Ripetere i passi da 2 a 3 per impostare un altro effetto audio.
5. Premere SET.
DEMO
Premere DEMO sul pannello anteriore a unità spenta per dimostrare le funzioni della finestrella del display. Per annullare la premere POWER o DEMO di nuovo.
XDSS (Extreme Dynamic Sound System)
Premere XDSS per rinforzare gli acuti, i bassi e l'effetto surround. Si accende la spia “XDSS ON” o “NORMAL” .
MP3 Optimizer
Questa funzione è ottimizzata per i file MP3 comprimibili in modo da migliorare la resa audio dei bassi. Ad ogni pressione di XDSS Plus l'impostazione cambia nel seguente ordine. XDSS ON t MP3 -- OPT ON t NORMAL
XTS Pro
La funzione crea la riproduzione audio ottimale per la riproduzione dell'audio originale. Ad ogni pressione di XTS Pro, “XTS -- P ON” o “NORMAL” vengono visualizzati a turno.
Nota:
La funzione XTS pro non funziona quando si connettono le cuffie.
Audio VIRTUALE
Premere VSM per impostare l'audio VIRTUALE.
STEREO 3D
Tecnologia di rendering dell'audio in 3D realtime con sorgenti stereo ottimizzata per altoparlanti stereo. Gli ascoltatori possono ascoltare incredibili effetti di surround virtuale con i loro lettori multimediali.
Audio VIRTUALE
Una tecnologia di tipo di miscelazione verso il basso converte l'audio dei canali 5,1 a un audio a 2 canali mantenendo le informazioni direzionali dell'audio. E converte un segnale audio a 2 canali o 2,1 canali in audio 5,1 canali.
Sorgente Display Effetto
2.1 ch. VIRTUAL 3D STEREO
5.1 ch VIRTUAL Audio VIRTUALE
→→
25
Riferimenti
Paese Codice
Afghanistan AF Argentina AR Australia AU Austria AT Belgio BE Bhutan BT Bolivia BO Brasile BR Cambogia KH Canada CA Cile CL Cina CN Colombia CO Congo CG Costa Rica CR Croazia HR Repubblica Ceca CZ Danimarca DK Ecuador EC Egitto EG El Salvador SV
Paese Codice
Etiopia ET Fiji FJ Finlandia FI Francia FR Germania DE Gran Bretagna GB Grecia GR Groenlandia GL Heard e Isole McDonald
HM Hong Kong HK Ungheria HU India IN Indonesia ID Israele IL Italia IT Giamaica JM Giappone JP Kenya KE Kuwait KW Libia LY Lussemburgo LU
Paese Codice
Malaysia MY Maldive MV Messico MX Monaco MC Mongolia MN Marocco MA Nepal NP Paesi Bassi NL Antille Paesi Bassi AN Nuova Zelanda NZ Nigeria NG Norvegia NO Oman OM Pakistan PK Panama PA Paraguay PY Filippine PH Polonia PL Portogallo PT Romania RO Federazione Russa RU
Paese Codice
Arabia Saudita SA Senegal SN Singapore SG Repubblica Slovacca SK Slovenia SI Sud Africa ZA Corea del Sud KR Spagna ES Sri Lanka LK Svezia SE Svizzera CH Taiwan TW Thailandia TH Turchia TR Uganda UG Ucraina UA Stati Uniti US Uruguay UY Uzbekistan UZ Vietnam VN Zimbabwe ZW
Codici area
Selezionare un codice area dall’elenco.
Lingua Codice
Abkhazian 6566 Afar 6565 Africano 6570 Albanese 8381 Amharico 6577 Arabo 6582 Armeno 7289 Assamese 6583 Aymara 6588 Azerbaijani 6590 Bashkir 6665 Basco 6985 Bengalese 6678 Bhutan 6890 Bihari 6672 Bretone 6682 Bulgaro 6671 Birmano 7789 Bielorusso 6669 Cambogiano 7577 Catalano 6765 Cinese 9072 Corsico 6779 Croato 7282 Ceco 6783 Danese 6865 Olandese 7876 Inglese 6978 Esperanto 6979 Estone 6984 Faroese 7079
Lingua Codice
Figiano 7074 Finlandese 7073 Francese 7082 Frisone 7089 Gallego 7176 Georgiano 7565 Tedesco 6869 Greco 6976 Groenlandese 7576 Guarani 7178 Gujarati 7185 Hausa 7265 Ebreo 7387 Hindi 7273 Ungaro 7285 Islandese 7383 Indonesiano 7378 Interlingua 7365 Irlandese 7165 Italiano 7384 Giapponese 7465 Giavanese 7487 Kannada 7578 Kashmiri 7583 Kazako 7575 Kirghiso 7589 Coreano 7579 Curdo 7585 Laothiano 7679 Latino 7665 Lettone 7686
Lingua Codice
Lingala 7678 Lituano 7684 Macedone 7775 Malgascio 7771 Malese 7783 Malayalam 7776 Maltese 7784 Maori 7773 Marathi 7782 Moldavo 7779 Mongolo 7778 Nauruano 7865 Nepali 7869 Norvegese 7879 Oriya 7982 Punjabi 8065 Pashtu 8083 Persiano 7065 Polacco 8076 Portoghese 8084 Quechua 8185 Retoromanzo 8277 Rumeno 8279 Russo 8285 Samoano 8377 Sanscrito 8365 Scots Gaelic 7168 Serbo 8382 Serbo-Croato 8372 Shona 8378 Sindhi 8368
Language Codice
Singalese 8373 Slovacco 8375 Sloveno 8376 Somalo 8379 Spagnolo 6983 Sudanese 8385 Swahili 8387 Svedese 8386 Tagal 8476 Tajiko 8471 Tamil 8465 Tatar 8484 Telugu 8469 Thailandese 8472 Tibetano 6679 Tigrinya 8473 Tongano 8479 Turco 8482 Turkmeno 8475 Twi 8487 Ucraino 8575 Urdu 8582 Uzbeco 8590 Vietnamita 8673 Volapük 8679 Gallese 6789 Wolof 8779 Xhosa 8872 Yiddish 7473 Yoruba 8979 Zulu 9085
Codici di lingua
Utilizzare questo elenco per inserire la lingua desiderata per le seguenti impostazioni iniziali: Linguaggio Audio, Sottotitoli Disco, Menu Disco.
Riferimenti
26
Risoluzione dei problemi
Controllare nella seguente guida la possibile causa di un problema prima di contattare il servizio clienti.
Sintomo
Assenza di alimentazione.
L'unità è accesa ma l'unità non funziona
Assenza di immagine.
Non c’è audio, oppure il livello audio è molto basso.
L’immagine riprodotta è di scarsa qualità.
L'unità non avvia la riproduzione.
Si sente un forte ronzio o rumore.
Causa
• Il cavo di alimentazione non è collegato.
• Non è inserito alcun disco.
•L’apparecchio TV non è stato impostato per ricevere un segnale di uscita DVD.
• Il cavo del segnale video non è collegato bene.
•L’alimentazione dell’apparecchio TV collegato non è accesa.
• Le apparecchiature collegate tramite il cavo audio non sono state impostate per ricevere il segnale in uscita DVD.
•I cavi del segnale audio non sono collegati bene.
•L’alimentazione delle apparecchiature collegate tramite cavo audio è spenta.
• Il cavetto di connessione audio è danneggiato.
• Il disco è sporco.
• Non è inserito alcun disco.
•È stato inserito un disco che non può essere riprodotto.
• Il disco è stato inserito capovolto.
• Il disco non è stato inserito nella guida.
• Il disco è sporco.
• Sullo schermo della TV è visualizzato un menu.
•È stato impostato il livello di classificazione.
• Il disco è sporco.
• Connessioni difettose sugli altoparlanti e gli altri componenti.
• Il DVD/CD ricevitore è posto troppo vicino al televisore.
Correzione
• Inserire il cavo di alimentazione nella presa di rete.
• Inserire un disco (controllare l’accensione sul display DVD dell’indicatore DVD o audio CD)
Selezionare sulla TV il modo corretto di ingresso segnale video in modo da poter visualizzare sullo schermo l'immagine.
• Connettere bene il cavo video nei jack.
• Accendere la TV.
• Selezionare il modo ingresso corretto per l'unità si può ascoltare l'audio dall'unità.
• Connettere bene il cavo audio nei jack.
• Accendere le apparecchiature collegate con il cavo audio.
• Sostituirlo con uno nuovo.
• Pulire il disco.
• Inserire un disco (controllare l’accensione sul display DVD dell’indicatore DVD o audio CD).
• Inserire un disco riproducibile (Controllare il tipo di disco, sistema colore e codice regionale).
• Disporre il disco con il lato riproduzione volto verso il basso.
• Collocare in modo corretto nella guida il disco nel vassoio portadisch.
• Pulire il disco.
• Premere il pulsante di SETUP per spegnere il menu su schermo.
• Eliminare la funzione di classificazione o modificare il livello di classificazione.
• Pulire il disco.
• Collegare altoparlanti e componenti vari in maniera corretta.
• Allontanare la TV dai componenti audio.
27
Riferimenti
Sintomo
Non è possibile sintonizzare le stazioni radio.
Il telecomando non funziona in modo corretto.
Il pannello frontale è poco illuminato.
Le batterie del telecomando sono scariche.
Causa
•L’antenna è posizionata o connessa in modo scorretto.
• Il segnale delle stazioni è troppo debole (per la sintonizzazione automatica).
• Non esistono stazioni predefinite, oppure sono state cancellate (per sintonizzarsi usando la scansione delle stazioni predefinite).
• Il telecomando non è puntato al sensore dell'unità.
• Il telecomando è troppo lontano dall'unità.
• C'è un ostacolo nel percorso tra telecomando e unità
• Le batterie nel telecomando non sono sufficienti.
• La funzione di smorzamento è attivata.
• L'unità entra nella modalità di risparmio energetico
Correzione
• Collegare le antenne in maniera corretta.
• Regolare le antenne e, se necessario, collegarsi a un’antenna esterna.
• Sintonizzare la stazione manualmente.
• Predefinire le stazioni (pagina 22).
• Puntare il telecomando al sensore dell'unità.
• Usare il telecomando da una distanza entro 7 metri (23').
• Rimuovere l’ostacolo.
• Sostituire le batterie scariche con batterie nuove.
• Premere DIMMER.
• Per cancellare la modalità di risparmio energia
P/NO : MFL38043305
Specifiche
Informazioni generali
Alimentazione Controllare il pannello posteriore. Consumo Controllare il pannello posteriore. Peso netto 3.08kg (Modello MBD102I )
3.00kg (Modello MBD62I) Dimensioni esterne 300 x 130 x 243 mm (larg. x lung. x alt.)
CD/DVD
Laser Laser semiconduttore, lunghezza d’onda: 650 nm Sistema di segnale PAL625/50, NTSC 525/60 Gamma frequenze (audio) 40 Hz a 20 kHz Rapporto segnale-rumore (audio) Oltre 75 dB (1 kHz, NOP -3 dB, 20 kHz LPF/A-Filtro) Gamma dinamico (audio) Oltre 75 dB Distorsione armonica (audio) 0.5 % (1 kHz, a 1W posizione) (20 kHz LPF)
Video
Uscita video 1.0 V (p-p), 75 , sinc. negativa, spinotto / spinotto RCA x 1
/ SCART (TO TV) Uscita component video (Y) 1.0 V (p-p), 75 , sinc. negativa, spinotto RCA x 1
(PB)/(PR) 0.7 V (p-p), 75 , spinotto RCA x 1
Tuner
FM Gamma di sintonia 87.5 - 108.0MHz o 65 - 74MHz, 87.5 - 108.0MHz
Frequenza intermedia 10.7MHz Rapporto segnale-rumore 60/55dB Frequenza di risposta 50 - 10000 Hz
AM Gamma di sintonia 522 - 1620 kHz o 520 - 1720kHz
Frequenza intermedia 450 kHz Rapporto segnale-rumore 30 dB Frequenza di risposta 80 - 1800 Hz
Generale
Potenza in uscita 50 W + 50 W (Modello MBD102I)
30 W + 30 W (Modello MBD62I) T.H.D 0.5% Frequenza di risposta 40 - 20000 Hz Rapporto segnale-rumore 75 dB
Altoparlante
Nome altoparlante MBS102V MBS62V Tipo Bass Reflex 2vie 2 altoparlante Bass Reflex 2vie 2 altoparlante Impedenza 4 4 Frequenza di risposta 60 - 20000 Hz 60 - 20000 Hz Livello pressione audio 82dB/W (1m) 82 dB/W (1m) Ingresso nominale Potenza 50 W 30 W Max. Ingresso alimentazione 100 W 60 W Dimensioni nette (A x L x P) 160 x 308 x 233 mm 160 x 308 x 204 mm Peso netto 2.8 kg 2.5 kg
I modelli e le caratteristiche sono soggetti a modifiche senza preavviso.
Loading...