Leggere le precauzioni di sicurezza con attenzione prima di utilizzare il prodotto.
Avvertenza
Attenzione
Non prendendo in considerazione il messaggio d’avvertimento, si possono riportare gravi lesioni
o può sussistere il pericolo di incidenti o di morte.
Non osservando il messaggio d’attenzione, è possibile riportare lesioni leggere o provocare danni al
prodotto.
Precauzioni per l’installazione del prodotto
Avvertenza
Restare lontani da fonti di calore come ad es. termoconvettori elettrici.
- Si possono verificare scosse elettriche, incendi, malfunzionamenti o deformazioni.
Conservare il materiale anti-umidità dell’imballaggio o l’imballaggio in vinile al di fuori della portata dei bambini.
- Il materiale anti-umidità risulta nocivo se ingerito. Se ingerito per sbaglio, costringere il paziente a vomitarlo e recarsi
all’ospedale nelle immediate vicinanze. Inoltre l’imballaggio in vinile può provocare il soffocamento. Tenerlo fuori dalla
portata dei bambini.
Non disporre oggetti pesanti sul prodotto e sedervi al di sopra dello stesso.
- Se il prodotto subisce una caduta, si potrebbero riportare lesioni. È necessario che i bambini prestino particolare
attenzione.
Non lasciare il cavo dell’alimentazione e quello del segnale incustodito lungo il percorso.
- È possibile inciamparvi provocando scosse elettriche, incendi, la rottura del prodotto o eventuali lesioni.
Installare il prodotto in una posizione asciutta e pulita.
- La polvere o l’umidità possono provocare scosse elettriche, incendi o danni al prodotto.
Se si avverte un odore di fumo o altri odori oppure si sente uno strano rumore, scollegare il cavo
dell'alimentazione e rivolgersi al servizio assistenza.
Se si continua ad utilizzare il prodotto senza adottare misure adeguate, si possono verificare scosse elettriche o incendi.
-
Se il prodotto viene fatto cadere o si rompe il telaio, spegnere il prodotto e scollegare il cavo dell'alimentazione.
- Se si continua ad utilizzare il prodotto senza adottare misure adeguate, si possono verificare scosse elettriche o
incendi. Rivolgersi al centro d’assistenza tecnica.
Non fare cadere oggetti metallici come monete, spille per capelli, bastoncini o cavi all’interno del prodotto,
oppure oggetti infiammabili come carta e fiammiferi. È necessario che i bambini prestino particolare attenzione.
- Si possono verificare scosse elettriche, incendi o lesioni. Se un oggetto estraneo viene fatto cadere all’interno del
prodotto, scollegare il cavo dell'alimentazione e rivolgersi al servizio d’assistenza.
Attenzione
Accertarsi che l'apertura di ventilazione del prodotto non sia bloccata. Installare il prodotto in una posizione
adeguatamente spaziosa (a più di 10 cm dalle pareti)
- Se si installa il prodotto in una posizione troppo ravvicinata alle pareti, si potrebbero verificare deformazioni oppure si
possono sviluppare incendi a causa del calore interno.
Non bloccare l'apertura di ventilazione del prodotto con un tovaglilo o tende.
-
Il prodotto può subire deformazioni oppure si possono sviluppare incendi a causa del surriscaldamento all’interno del prodotto.
Installare il prodotto in una posizione piana e stabile impedendo eventuali cadute del prodotto.
- Se il prodotto subisce una caduta, si potrebbero riportare lesioni o il prodotto potrebbe rompersi.
Installare il prodotto in punti in cui non siano presenti interferenze elettromagnetiche.
Non esporre il prodotto alla luce diretta del sole.
- Il prodotto può riportare eventuali danni.
D1
Precauzioni di sicurezza
Precauzioni relative all’alimentazione elettrica
Avvertenza
Accertarsi di collegare il cavo dell'alimentazione alla corrente collegata a massa.
- Si potrebbero subire scosse elettriche o riportare lesioni.
Utilizzare esclusivamente il voltaggio nominale.
- Si può riportare danni o si potrebbero subire scosse elettriche.
Durante tempeste con tuoni e fulmini, scollegare il cavo dell'alimentazione o il cavo del segnale.
- Si potrebbero subire scosse elettriche o si possono sviluppare incendi.
Non collegare diverse prolunghe, apparecchi elettrici o termoconvettori elettrici ad un'unica presa di corrente.
Utilizzare prese d'alimentazione multiple con terminale di messa a terra progettate per l'impiego esclusivo con il
computer.
- Si possono sviluppare incendi a causa di eventuali surriscaldamenti.
Non toccare la presa dell’alimentazione con le mani bagnate. Inoltre, se lo spinotto del cavo è bagnato o
impolverato, asciugarlo completamente o rimuovere la polvere.
- Si potrebbero subire scosse elettriche a causa di un’eccessiva umidità.
Se non si desidera utilizzare il prodotto per un periodo prolungato di tempo, scollegare il cavo
dell'alimentazione dal prodotto.
La polvere che si deposita può sviluppare incendi oppure può provocare dispersioni elettriche, scosse elettriche o incendi.
-
Fissare completamente il cavo dell'alimentazione.
- Se il cavo dell'alimentazione non è completamente fissato, si possono sviluppare incendi.
Trattenere la spina quando si disinnesta il cavo dell'alimentazione. Non piegare il cavo dell'alimentazione
esercitando una forza eccessiva o disporre oggetti pesanti sul cavo dell'alimentazione.
- È possibile causare danni alla linea d'alimentazione, provocando quindi eventuali scosse elettriche o incendi.
Non inserire conduttori (come bastoncini metallici) in una delle estremità del cavo dell'alimentazione mentre
l’altra estremità è collegata al terminale d’ingresso sulla parete. Inoltre non toccare il cavo dell'alimentazione
subito dopo averlo collegato al terminale d’ingresso a muro.
- Si potrebbero subire scosse elettriche.
Il cavo dell'alimentazione viene impiegato come dispositivo principale di scollegamento. Accertarsi che la presa
di corrente sia facilmente accessibile dopo l'installazione.
Attenzione
Non scollegare il cavo dell'alimentazione mentre il prodotto è in uso.
- Le scosse elettriche possono danneggiare il prodotto.
Precauzioni per la movimentazione del prodotto
Avvertenza
Accertarsi di aver spento il prodotto.
- Si potrebbero subire scosse elettriche o il prodotto può riportare danni.
Accertarsi di rimuovere tutti i cavi prima di movimentare il prodotto.
- Si potrebbero subire scosse elettriche o il prodotto può riportare danni.
D2
D2
Precauzioni di sicurezza
Attenzione
Non sottoporre il prodotto ad urti durante la movimentazione.
- Si potrebbero subire scosse elettriche o il prodotto può riportare danni
Non smaltire la scatola d’imballaggio del prodotto. Utilizzarla quando si effettuano movimentazioni.
Fare in modo che la parte frontale sia rivolta in avanti trattenendola con entrambe le mani per muoverla.
- Facendo cadere il prodotto, quest’ultimo può provocare scosse elettriche o incendi. Rivolgersi al centro
d’assistenza tecnica per effettuare le riparazioni del caso.
Precauzioni per l’impiego del prodotto
Avvertenza
Non smontare, riparare o modificare il prodotto a propria discrezione.
- Si possono verificare casi di incendi, scosse elettriche.
- Rivolgersi al centro d’assistenza tecnica per effettuare il controllo, la taratura o le riparazioni del caso.
Non spruzzare acqua sul prodotto o pulire con sostanze infiammabili (diluenti o benzene). Si possono
verificare casi di incendi, scosse elettriche.
Non permettere al prodotto di entrare a contatto con l'acqua.
- Si possono verificare incendi o scosse elettriche.
Attenzione
Non posare o raccogliere sostanze infiammabili vicino al prodotto.
- È presente il pericolo d’esplosione o d’incendio a causa di una manipolazione incauta delle sostanze infiammabili.
Quando si effettua la pulizia della superficie tubolare marrone, scollegare il cavo dell'alimentazione e strofinare
con un panno morbido per evitare eventuali graffi. Non pulire con panni umidi.
- L’acqua può finire all’interno del prodotto causando scosse elettriche e gravi malfunzionamenti.
Riposarsi di tanto in tanto per proteggere la vista.
Mantenere il prodotto sempre pulito.
Assumere una posizione confortevole e naturale quando si opera con un prodotto per rilassare la muscolatura.
Fare interruzioni regolari quando si opera con un prodotto per un periodo prolungato di tempo.
Non esercitare una pressione elevata sul pannello con le mani o con oggetti appuntiti come ad es. chiodi,
matite o penne, o provocare graffi sulla sua superficie.
Mantenersi ad una distanza adeguata dal prodotto.
- Si potrebbero riportare danni alla vista guardando il prodotto ad una distanza troppo ravvicinata.
Impostare la risoluzione adeguata e l’orologio facendo riferimento al manuale dell’utente.
- Si possono riportare danni alla vista.
Utilizzare detergenti approvati solo per effettuare la pulizia del prodotto. (Non utilizzare benzene, diluenti o
alcool.)
- Il prodotto può subire deformazioni.
Disposizioni per lo smaltimento
La lampada a fluorescenza utilizzata per questo prodotto contiene mercurio in piccole quantità.
Non procedere allo smaltimento del prodotto insieme ai rifiuti domestici generici.
Lo smaltimento del prodotto deve essere eseguito in conformità con le regolamentazioni dell'autorità locale.
D3
Impiego del telecomando
Descrizione dei pulsanti del telecomando
•
• Pulsante Menu
• Pulsante AV
• Pulsante selezione ingresso
(vedere pagina successiva)
• Pulsante Menu
• Pulsante Exit
• Pulsante volume
• Pulsante di controllo
Pulsante dell'alimentazione Acceso/Spento
• Pulsante Sleep
Quando si guarda AV/RGB/HDMI/
Component1/ Component2
Il prodotto si spegnerà in modo automatico
dopo un lasso di tempo specifico.
Premere ripetutamente questo pulsante per
selezionare un periodo di tempo adeguato.
• Pulsante PSM
Regola in modo automatico le immagini.
Premere ripetutamente questo pulsante
per impostare la schermata desiderata.
(vedere D21)
Pulsanti up, down [su/giù]
Non è presente una funzione
supportata.
• Pulsante ARC
Utile a selezionare le dimensioni
dell’immagine dello schermo.
• Pulsante funzionamento video
Applicabile solo ai prodotti LG
• Pulsante Auto
Funzione di regolazione automatica
(attiva solo per il segnale analogico)
D4
Ingresso
Impiego del telecomando
•
Pulsante AV
Ogni volt ache si preme il
pulsante della sorgente
d'ingresso, questa passerà da
AV Component1
Component2 RGB
HDMI/DVI
•
Pulsante selezione ingresso
Se si preme il pulsante una volta,
viene visualizzata la finestra del
segnale in ingresso riportata di
seguito. Selezionare il tipo di segnale
che si desidera con i pulsanti .
Inserimento delle batterie nel telecomando.
1. Estrarre lo sportello della batteria
2. Inserire le batterie con la polarità corretta (+/-).
3. Chiudere lo sportello delle batterie.
• È possibile utilizzare il telecomando fino a 7 metri di distanza e
ad un'angolazione di 30 gradi (a destra/sinistra) all'interno della
portata di ricezione del dispositivo.
• Smaltire le batterie usate utilizzando l'apposito cestino per
evitare di inquinare l'ambiente.
D5
Sistema per mantenere i cavi in ordine
* Applicabile solo ai modelli che supportano il cavalletto
1. Smontare il copricavalletto. Il rivestimento può essere facilmente smontato
premendo sulla base come mostrato nella figura.
Copricavalletto
2. Una volta collegati cavi, posizionare il copricavalletto esattamente in
corrispondenza dei fori sul cavalletto. Se fissato in maniera corretta, si sentirà uno
scatto una volta raggiunta la corretta posizione.
D6
Collegamento dei diffusori
* Applicabile solo ai modelli che supportano i diffusori
Utilizzare le viti per fissare i diffusori sul lato posteriore del prodotto come
mostrato nella figura sottostante.
Aspetto del prodotto una volta installati i diffusori.
D7
Descrizione e funzione dei componenti
OUT
IN
VIDEO
L-AUDIO-R
VIDEO
YP
B
P
R
RGB IN
RGB OUT
HDMI/DVI IN
L-AUDIO-R
COMPONENT IN
AV
OUT
AV IN
REMOTE
CONTROL IN
RS-232C
(CONTROL&
SERVICE)
1
2
AUDIO
(RGB/DVI)
S-VIDEO
OUT
IN
VIDEO
L-AUDIO-R
VIDEO
YP BP
R
RGB IN
RGB OUT
HDMI/DVI IN
L-AUDIO-R
COMPONENT IN
AV
OUT
AV IN
REMOTE
CONTROL IN
RS-232C
(CONTROL&
SERVICE)
1
2
AUDI O
(RGB/DVI)
S-VIDEO
* All'interno del manuale, il prodotto potrebbe essere rappresentato in modo diverso rispetto al
suo effettivo aspetto.
Vista da dietro
Collegamento dell'alimentazione: collegare il cavo dell'alimentazione
Il connettore dell'alimentazione e le immagini possono essere diversi a
seconda del modello.
Porta del telecomando cablata
Porte seriali RS-232
Ingressi del segnale PC
Jack audio PC
: collegare il cavo audio al jack *LINE OUT della scheda audio del PC.
Porte AV
*LINE OUT
Un morsetto utilizzato per collegare il diffusore che dispone di un amplificatore (Amp) integrato. Accertarsi
che il morsetto di collegamento della scheda audio PC venga rilevato prima di eseguire il collegamento.
Se l'uscita audio della scheda audio del PC presenta solo l'uscita per il diffusore, ridurre il volume del PC.
Se l'uscita audio della scheda audio del PC supporta sia l'uscita del diffusore sia l'uscita della linea,
passare all'uscita della linea con il jumper del programma (consultare il manuale della scheda audio).
D8
Collegamento di dispositivi esterni
OUT
IN
VIDEO
L-AUDIO-R
VIDEO
YP
B
P
R
RGB IN
RGB OUT
HDMI/DVI IN
L-AUDIO-R
COMPONENT IN
AV
OUT
AV IN
REMOTE
CONTROL IN
RS-232C
(CONTROL&
SERVICE)
1
2
AUDIO
(RGB/DVI)
S-VIDEO
AUDIO
(RGB/DVI)
Quando si collega il PC
Innanzitutto, accertarsi che il computer, il prodotto e le periferiche siano spenti.
A questo punto collegare il cavo d'ingresso del segnale.
Quando si collega il cavo d'ingresso del segnale D-Sub.
A
Quando si collega il cavo d'ingresso del segnale HDMI-DVI. (non incluso)
B
A
RGB IN
Lato posteriore del prodotto.
HDMI/DVI IN
B
Lato posteriore del prodotto.
Collegare il cavo audio.
Lato posteriore del prodotto.
PC
PC/
MAC
MAC
Adattatore Macintosh (non incluso)
Utilizzare l'adattatore Macintosh standard in caso siano presenti adattatori
non compatibili sul mercato. (sistema di segnalazione diverso)
(non incluso)
PC
PC
Collegare il cavo dell'alimentazione.
Lato posteriore del prodotto.
D9
Collegamento di dispositivi esterni
INPUTSET
INPUT
AUTO/SET
IngressoIngresso
Accendere premendo il pulsante dell'alimentazione presente sul prodotto.
1
PULSANTE POWER
Accendere il PC.
2
Selezionare un segnale d’ingresso.
Premere il pulsante INPUT [sorgente] sul telecomando per selezionare il segnale d'ingresso.
Oppure premere il pulsante INPUT [sorgente] sulla parte frontale del prodotto.
Quando si collega il cavo d'ingresso del segnale D-Sub.
A
• Selezionare RGB : segnale analogico D-sub a 15 pin.
Quando si collega il cavo d'ingresso del segnale HDMI-DVI.
B
• Selezionare HDMI/DVI : segnale digitale
Nota
• Collegamento di due computer
Collegare i cavi del segnale (
Premere il pulsante INPUT [sorgente] sul telecomando per selezionare il computer da utilizzare.
• Collegare in modo diretto una presa di corrente elettrica messa a terra o ad una presa multipla
con filo di messa a terra.
HDMI-DVI
HDMI-DVI
.
) ad ogni computer.
D10
Collegamento di dispositivi esterni
Visione uscite RGB
Utilizzare questa funzione quando si visualizzano gli ingressi RGB analogici di un PC per
un altro prodotto.
•
Per utilizzare diversi prodotti collegati gli uni agli altri
Collegare un'estremità del cavo del segnale d'ingresso (cavo del segnale D-Sub a 15 pin) al
connettore RGB OUT del prodotto 1 e collegare l'altra estremità al connettore d'ingresso
RGB IN degli altri prodotti.
Cavo del segnale D-sub a 15 pin
RGB IN
RGB OUT
PC
Prodotto 1
RGB IN
RGB OUT
Prodotto 2
RGB IN
RGB OUT
Prodotto 3
RGB IN
RGB OUT
Prodotto 4
Nota
Eseguendo la connessione multipla in/out a cascata, si consiglia di utilizzare cavi con minori perdite.
Si consiglia di utilizzare un distributore di segnali.
D11
Collegamento di dispositivi esterni
INPUTSET
INPUT
AUTO/SET
Ingresso
Quando si guarda il VCR / DVD
Collegare il cavo del video come mostrato nell'illustrazione sottostante, quindi
collegare il cavo dell'alimentazione (vedere pag. D9).
Quando si collega un cavo BNC.
A
•
Collegare il terminale d'ingresso con
l'adeguato accoppiamento dei colori.
Prodotto
AV IN
L-AUDIO-R
VIDEO
Quando si collega un cavo S-Video.
B
•
Collegare il terminale d'ingresso S-Video
per guardare film con immagini ad alta
qualità.
Prodotto
AV IN
L-AUDIO-R
VIDEO
S-VIDEO
Cavo S-Video
(non incluso)
Cavo BNC
(non incluso)
AV
OUT
Cavo audio
(non incluso)
Apparecchio VCR/DVD
S-VIDEO
AV
OUT
Cavo audio
(non incluso)
Apparecchio VCR/DVD
Selezionare un segnale d’ingresso.
Premere il pulsante INPUT [sorgente] sul telecomando per selezionare il segnale d'ingresso.
Oppure premere il pulsante INPUT [sorgente] sulla parte frontale del prodotto.
Quando si collega un cavo BNC .
A
•
Selezionare AV.
Quando si collega un cavo S-Video.
B
•
Selezionare AV.
Nota
• Se il cavo BNC è collegato ed allo stesso tempo è collegato anche il cavo S-VIDEO,
il cavo SVIDEOsarà il primo.
D12
Collegamento di dispositivi esterni
VIDEO
YP
B
P
R
L-AUDIO-R
COMPONENT IN
1
2
VIDEO
YP
B
P
R
L-AUDIO-R
COMPONENT IN
1
2
INPUTSET
INPUT
AUTO/SET
IngressoIngresso
Quando si guarda la HDTV/DVD(480p/576p/720p/1080i/480i/576i)
Collegare il cavo video/audio come mostrato nell'illustrazione sottostante, quindi
collegare il cavo dell'alimentazione (vedere pag. D9).
•
Collegare il terminale d'ingresso con l'adeguato accoppiamento dei colori.
A
Cavo BNC
(non incluso)
Apparecchio HDTV
Prodotto
Cavo audio
(non incluso)
B
Cavo BNC
(non incluso)
Apparecchio HDTV
Prodotto
Cavo audio
(non incluso)
Selezionare un segnale d’ingresso.
Premere il pulsante INPUT [sorgente] sul telecomando per selezionare il segnale d'ingresso.
Oppure premere il pulsante INPUT [sorgente] sulla parte frontale del prodotto.
A
•
Selezionare COMPONENT 1.
•
Selezionare COMPONENT 2.
B
D13
Collegamento di dispositivi esterni
RGB IN
RGB OUT
HDMI/DVI IN
AUDI O
(RGB/DVI)
INPUTSET
INPUT
AUTO/SET
IngressoIngresso
Quando si guarda il HDMI/DVI/RGB dal VCR/DVD/DECODER
(480p/576p/720p/1080i)
Collegare il cavo video/audio come mostrato nell'illustrazione sottostante, quindi
collegare il cavo dell'alimentazione (vedere pag. D9).
Prodotto
HDMI/DVI IN
Prodotto
RGB IN
RGB OUT
AUDI O
(RGB/DVI)
B
HDMI/DVI IN
A
RGB IN
RGB OUT
AUDIO
(RGB/DVI)
Prodotto
Cavo del segnale
HDMI-DVI
(non incluso)
VCR/DVD/Decoder
Cavo audio
RCA-PC
Cavo del segnale
HDMI
(non incluso)
VCR/DVD/Decoder
Cavo del segnale
VCR/DVD/Decoder
Select an input signal.
Press the INPUT button on the remote control to select the input signal.
Or, press the INPUT button at the front side of the product.
A
Quando si collega il cavo d'ingresso del segnale HDMI-DVI.
Quando si collega il cavo d'ingresso del segnale HDMI.
• Selezionare HDMI/DVI
D-Sub
Cavo audio
RCA-PC
Quando si collega il cavo d'ingresso del segnale D-Sub.
B
• Selezionare RGB
D14
Collegamento di dispositivi esterni
Quando si guardano le uscite AV
Quando si imposta il segnale d'ingresso dello schermo principale come 'AV (CVBS)', è possibile trasmettere il
segnale correntemente in visione al terminale d'uscita AV.
Video/TV/Prodotto
Cavo BNC
(non incluso)
Cavo BNC
(non incluso)
VIDEO
AV
OUT
AV IN
L-AUDIO-R
Cavo audio
(non incluso)
S-VIDEO
Cavo audio
(non incluso)
Prodotto
Nota
Video/TV/Prodotto
Eseguendo la connessione multipla in/out a cascata, si consiglia di utilizzare cavi con minori perdite.
Si consiglia di utilizzare un distributore di segnali.
D15
Metodi di collegamento a parete del gruppo prodotto per
evitare eventuai cadute dell'i mpianto
* Applicabile solo ai modelli che supportano il cavalletto
Installare vicino alla parete in modo tale che il prodotto non cada quando viene premuto all'indietro. Le istruzioni
riportate di seguito indicano un metodo sicuro per l'installazione del prodotto che deve essere fissato evitando che il
prodotto cada quando viene spostato in avanti. Si impedirà al prodotto di cadere in avanti provocando lesioni alle
persone e si eviterà inoltre che il prodotto provochi eventuali danni cadendo. Accertarsi che i bambini non si
arrampichino sul prodotto o si appendano a quest'ultimo.
3
2
1
1. Utilizzare la staffa e il bullone per fissare il prodotto alla parete come mostrato nell'immagine.
2. Fissare la staffa con il bullone (non forniti come componenti del prodotto, è necessario acquistarli a parte) alla parete.
3. Utilizzare una fune resistente (non fornito come componente del prodotto, è necessario acquistarlo a parte) per legare
il prodotto. È più sicuro annodare la fune in modo che si trovi in posizione orizzontale tra la parete e il prodotto.
Nota
• Quando si sposta il prodotto in un altro punto, slacciare innanzitutto le funi.
• Utilizzare un supporto per il prodotto o un alloggiamento che sia sufficientemente grande e
robusto per le dimensioni ed il peso del prodotto.
• Per impiegare il prodotto in modo sicuro accertarsi del fatto che l'altezza della staffa che montata
alla parete sia la stessa del prodotto.
D16
Selezione e regolazione dello schermo
Descrizione dei pulsanti nel dispositivo di regolazione schermo
Pulsante power
Indicatore d'accensione
Pulsante MENU
Selezione OSD /
• Premere questo pulsante per accendere il dispositivo. Premere
nuovamente il pulsante per spegnerlo.
• Questa spia emette una luce verde quando il display funziona in modo normale
(modalità on [acceso]). Se il display è in modalità sleep [spegnimento]
(risparmio energetico), la spai emette invece una luce color arancione.
• Utilizzare questo pulsante per visualizzare/nascondere la schermata
del menu OSD (On Screen Display [in visualizzazione sullo schermo]).
• Utilizzare questo pulsante per selezionare un icona o regolare le impostazioni
nella schermata OSD (On Screen Display [in visualizzazione su schermo]).
Pulsante di rego-
lazione
• Pulsanti up, down [su/giù]
• Regolare il volume.
D17
Auto in esecuzione
Per una visione ottímale modificare
la risoluzione a 1360 X 768
Ingresso
Selezione e regolazione dello schermo
Auto in esecuzione
Descrizione dei pulsanti nel dispositivo di regolazione schermo
Pulsante AUTO/SET
[auto/selezione]
Pulsante INPUT
Ricevitore IR
• Il dispositivo che riceve il segnale dal telecomando.
[Per il segnale analogico PC]
[Quando la modalità XGA è attiva e si
seleziona la risoluzione 1360x768]
• Selezionare un segnale d’ingresso
AVVideo composito
Component 1HDTV, DVD
Component 2HDTV, DVD
RGB
HDMI/DVI Segnale digitale
Segnale analogico D-sub a 15 pin
D18
Selezione e regolazione dello schermo
Menu OSD
IconaDescrizione della funzione
Regolazione della funzione immagine.
IMMAGINE
SUONO
TEMPO
SPECIALE
SCHERMO
Regolazione della funzione suono.
Regolazione della funzione orario.
Selezione della funzione di regolazione.
Regolazione della funzione schermo.
Nota
OSD (On-Screen Display [in visualizzazione su schermo])
La funzione OSD consente di regolare lo stato dello schermo in modo adeguato offrendo una
visualizzazione grafica.
D19
Selezione e regolazione dello schermo
Auto in esecuzione
Metodi di regolazione della schermata OSD (On Screen Display
[in visualizzazione su schermo])
Visualizza la
schermata
2
3
4
5
6
Spostarsi nella
posizione in cui si
desidera eseguire
menu
la regolazione
Premere il pulsante MENU, quindi viene visualizzato il menu principale dell'OSD.
1
Per avere accesso al controllo, utilizzare i pulsanti .
Quando l'icona desiderata diventa evidenziata, selezionare il pulsante SET [impostare].
Utilizzare i pulsanti per regolare questo elemento al livello desiderato.
Accettare le modifiche premendo il pulsante SET [impostare].
Uscire dall'OSD premendo il pulsante EXIT [uscita].
Selezionar
e un'icona
del menu
Spostarsi nella
posizione in cui si
desidera eseguire
la regolazione
Selezionar
e un'icona
del menu
• Utilizzare il telecomando per regolare la schermata OSD.
Regolare lo stato
Salvare le
regolazioni
Metodi di regolazione dello schermo in modo automatico
È necessario di regolare la visualizzazione dello schermo quando si collega il prodotto ad un computer nuovo o modificare la
modalità. Consultare la seguente sezione per impostare la
schermata ottimale del prodotto.
Premere il pulsante AUTO/SET [auto/selezione] (pulsanteAUTO nel telecomando) nel segnale analogico del PC. A questo
punto, viene selezionato lo stato ottimale dello schermo che si
adatti alla modalità corrente.
Se l'impostazione non è soddisfacente, è necessario regolare la
posizione, l'orologio e la fase dello schermo nel menu OSD.
[Quando la modalità XGA è attiva e si
seleziona la risoluzione 1360x768]
Uscire dalla
schermata
menu
D20
Selezione e regolazione dello schermo
Tipo programma
Modo colore
Avanzato
Reset
IMMAGINE
SUONO
TEMPO
SPECIALE
SCHERMO
Utente
0
0
0
Rosso
Verd e
Blu
IMMAGINE
SUONO
TEMPO
SPECIALE
SCHERMO
Utente1
100
50
50
50
0
Contrasto
Luminosità
Colore
Nitidezza
Tinta
RG
IMMAGINE
SUONO
TEMPO
SPECIALE
SCHERMO
Regolazione del colore dello schermo
Tipo programma
Modo colore
La funzione
Tipo programma
regola la qualità delle immagini dello schermo
a seconda dell'ambiente d'impiego AV.
• Dinamica: selezionare questa opzione per visualizzare immagini nitide.
• Normale: lo stato della visualizzazione dello schermo più generale e naturale.
• Soft: selezionare questa opzione per visualizzare immagini soft.
• Utente1, 2: selezionare questa opzione per utilizzare le impostazioni personalizzate.
Contrasto : regolare la differenza tra i livelli chiari e scuri nelle immagini.
Luminosità : per regolare la luminosità dello schermo.
Colore : per regolare il colore al colore desiderato.
Nitidezza : per regolare la purezza dello schermo.
Tinta : per regolare la tinta al livello desiderato.
selezione di un set di colori delle impostazioni di fabbrica.
• Freddo: bianco tendente al violaceo.
• Neutro: bianco tendente al blu.
• Caldo: bianco tendente al rosso.
• Utente: selezionare questa opzione per utilizzare le impostazioni personalizzate.
Rosso / Verde / Blu
Impostare i livelli del colore
personalizzati.
Nota
Se l'impostazione '
Normale, Soft i menu successivi sono impostati in modo automatico.
Tipo programma
' nel menu IMMAGINE è regolata su Dinamica,
D21
Selezione e regolazione dello schermo
Tipo programma
Cinema
Livello nero
Modo colore
Avanzato
Reset
Spento
Basso
IMMAGINE
SUONO
TEMPO
SPECIALE
SCHERMO
Regolazione del colore dello schermo
XD
Avanzato
XD è la straordinaria tecnologia di LG Electronics del miglioramento delle immagini per visualizzare una sorgente HD attraverso un avanzato algoritmo di elaborazione dei segnali digitali.
Questa funzione non è disponibile in modalità RGB-PC o PC HDMI/DVI. Questo menu viene
attivato dopo aver selezionato Utente1 o Utente2 di
IMMAGINE
Tipo programmaAuto
SUONO
TEMPO
SPECIALE
SCHERMO
Modo colore
Avanzato
Reset
Manuale
XD Contrasto
XD Colore
XD NR
Spento
MPEG NR
Acceso
Acceso
0
Tipo programma
.
• Auto : XD si imposta in modo automatico su Auto [automatico].
• Manuale: quando si seleziona manuale è possibile regolare XD Contrasto , XD Colore,
XD NR, MPEG NR.
• XD Contrasto: ottimizzazione del contrasto in modo automatico in base alla luminosità
del riflesso.
• XD Colore : regolazione dei colori del riflesso in modo automatico per riprodurre nel
modo più preciso possibile i colori naturali.
• XD NR : rimozione del rumore fino al livello in cui non si provocano danni alle immagini
originali.
• MPEG NR : è possibile selezionare MPEG NR per ridurre i disturbi delle immagini che
potrebbero essere visualizzati sullo schermo durante la visione AV.
Reset
• Cinema : (la funzione opera nella seguente modalità - AV, Componente 480i/576i) quando
si guarda un film, questa funzione regola l'impianto per ottenere la migliore visual
izzazione delle immagini.
• Livello nero : (la funzione opera nella seguente modalità - AV(NTSC), HDMI regola il con
trasto e la luminosità dello schermo utilizzando il livello di nero dello schermo.
• Basso : il riflesso dello schermo risulta più luminoso.
• Alto: il riflesso dello schermo risulta più scuro.
• Auto (automatico): realizzazione del livello di nero dello schermo impostandolo in
modo automatico su Alto o Basso.
riporta le impostazioni di default
Tipo programma, Modo colore
, XD,
Avanzato
alle
impostazioni di fabbrica.
D22
Modalità audio
LAV
Bilanc.0
Altoparlante
IMMAGINE
SUONO
TEMPO
SPECIALE
SCHERMO
Modalità audio
LAV
Bilanc.0
Altoparlante
Surround MAX
Neutro
Musica
Cinema
Sport
Utente
IMMAGINE
SUONO
TEMPO
SPECIALE
SCHERMO
Utente
120Hz
200Hz
500Hz
1.2KHz
3KHz
7.5KHz
12KHz
IMMAGINE
SUONO
TEMPO
SPECIALE
SCHERMO
Selezione e regolazione dello schermo
Regolazione della funzione audio
Modalit
audio
à
• Surround MAX : impostare Surround MAX su on. Questa riproduce l'ingresso audio mono o stereo con
gli effetti surround dinamici. Questa funzione offre toni audio profondi e ricchi. Se si atti
va Surround MAX, non è possibile regolare l'impostazione audio personalizzata.
• Neutro : l'audio più naturale e con il massimo controllo.
• Musica : selezionare questa opzione per apprezzare l'audio originale in fase di ascolto di musica.
• Cinema :
• Sport :
selezionare questa opzione per apprezzare un audio di ottimo livello.
selezionare questa opzione per guardare le trasmissioni sportive.
• Utente : selezionare questa opzione per utilizzare le impostazioni personalizzate.
Viene selezionata la qualità migliore dei toni
audio in modo automatico a seconda del tipo
di video attualmente in visione.
LAV
Bilanc.
Altoparlante
Nota
per regolare l'audio non equilibrati in tutti i canali o segnali in modo automatico ai livelli del volume più adeguati. Per utilizzare questa funzionalità, selezionare ACCESO.
utilizzare questa funzione per bilanciare il suono dai diffusori sinistro e destro.
è possibile regolare la configurazione interna dei diffusori. Se si desidera utilizzare il sistema
stereo esterno, disattivare i diffusori interni dell'impianto.
Quando si è collegato il computer e l'impostazione '
Neutro, Musica, Cinema o Sport, i menu disponibili sono Bilanc., LAV e
D23
Modalitàaudio
' nel menu audio è
Surround MAX
.
reg. Clock
Spegnimento
Accensione
Timer spegnim.
IMMAGINE
SUONO
TEMPO
SPECIALE
SCHERMO
Selezione e regolazione dello schermo
Regolare la funzione tempo
reg.Clock
Spegnimento
/ Accensione
Timer
spegnim.
Nota
Questa funzione viene impiegata per configurare l'orario corrente.
1)
Premere il pulsante MENU, quindi utilizzare il pulsante per selezionare il menu TEMPO.
2) Premere il pulsante , quindi utilizzare il pulsanteper selezionare il menu
3) Premere il pulsante , quindi utilizzare il pulsanteper impostare le ore (00~23).
4) Premere il pulsante , quindi utilizzare il pulsanteper impostare i minuti (00~59).
Lo Spegnimento passa in modo automatico alla modalità spento all'orario preimpostato.
1) Premere il pulsante MENU, quindi utilizzare il pulsante per selezionare il menu TEMPO.
2) Premere il pulsante , quindi utilizzare il pulsante per selezionare Spegnimento o
Accensione.
3) Premere il pulsante , quindi utilizzare il pulsante per impostare le ore (00~23).
4) Premere il pulsante , quindi utilizzare il pulsante per impostare i minuti (00~59).
5) Premere il pulsante , quindi utilizzare il pulsante per selezionare Accensione o
Spegnimento.
Se è attiva l'opzione Timer spegnim. e non è presente il segnale d'ingresso, la AV passa in
modalità spento in modo automatico dopo 10 minuti.
1) Premere il pulsante MENU, quindi utilizzare il pulsante per selezionare il menu
Timer spegnim.
2) Premere il pulsante , quindi utilizzare il pulsante per selezionare Accensione o
Spegnimento.
• In caso di un'interruzione dell'alimentazione (disconnessione o interruzione della corrente), l'orario
deve essere nuovamente impostato.
• Una volta impostati Accensione o Spegnimento, queste funzioni si attivano ogni giorno all'orario
preimpostato.
• La funzione Spegnimento annulla la funzione Accensione se sono entrambe impostate allo \
stesso orario.
• L'impianto deve essere spento perché la funzione Accensione possa funzionare.
La funzione On Time [ora accensione] passerà in modo automatico alla modalità
spegnim.
•
Quando si attiva
dentemente disattivato.
Accensione
, lo schermo input viene attivato dato che è stato prece
D24
reg.Clock
Timer
Selezione e regolazione dello schermo
Lingua(Language)
Blocco bambini
ISM Method
Set ID
Tile mode
Indicatore aliment.
Logo luminoso
Demo
IMMAGINE
SUONO
TEMPO
SPECIALE
SCHERMO
Lingua(Language)
Blocco bambini
ISM Method
Set ID
Tile mode
Indicatore aliment.
Logo luminoso
1
Demo
IMMAGINE
SUONO
TEMPO
SPECIALE
SCHERMO
Selezione delle opzioni
Lingua
(Language)
Blocco bambini
ISM Method
Set ID
Per selezionare la lingua in cui visualizzare le descrizioni dei comandi.
Utilizzare il pulsante per selezionare Acceso o Spento. L'impianto può essere configurato
in modo da essere utilizzato con il telecomando. Questa funzione può impedire la visione non
autorizzata.
Per bloccare le regolazioni della schermata OSD, impostare la linguetta del Blocco bambini in
posizione 'Acceso'.
Per sbloccarle, procedere come riportato di seguito:
•
Premere il pulsate MENU sul telecomando ed impostare il Blocco bambini in posizione '
Spento'
.
un'immagine fissa o bloccata da PC / videogioco che viene visualizzata sullo schermo per un
periodo prolungato di tempo produce immagini fantasma che continuano ad essere presenti
anche quando si hanno cambi d'immagine. Evitare che immagini fisse rimangano visualizzate
sullo schermo dell'impianto per un periodo prolungato di tempo.
•
Neutro : se l'immagine è fissa non si tratta di un problema perché ISM non è necessario –
impostare su Neutro.
•
Refresh LCD : la pulizia del bianco rimuove le immagini latenti dallo schermo. Un'immagine
troppo latente potrebbe risultare impossibile da eliminare completamente con la pulizia del
bianco.
•
Orbiter : potrebbe permettere la prevenzione delle immagini fantasma. Tuttavia la soluzione
migliore è quella di non consentire a nessuna immagine fissa di essere visualizzata sullo
schermo. Per evitare la presenza di immagini permanenti sullo schermo, la schermata si modi
ficherà ogni 2 minuti.
•
Inversion : Questa funzione è utile ad invertire il colore dello schermo. Il colore del pannello
viene invertito in modo automatico ogni 30 minuti.
È possibile assegnare un Num. SET ID univoco (assegnazione nome) ad ogni prodotto
quando vengono collegati diversi prodotti per il display. Specificare il numero (1~99) con il
pulsante ed uscire.
Utilizzare il SET ID assegnato per controllare in modo autonomo ogni prodotto con il programma di controllo del prodotto.
D25
Selezione e regolazione dello schermo
Lingua(Language)
Blocco bambini
ISM Method
Set ID
Tile Mode
Indicatore aliment.
Logo luminoso
Tile mode
Tile ID
H-Size
V-Size
Posizione H
Posizione V
Reset
Off
0
0
0
To set
Demo
IMMAGINE
SUONO
TEMPO
SPECIALE
SCHERMO
Selezione delle opzioni
•
Per utilizzare questa funzione
- Deve essere visualizzato con diversi altri prodotti.
- Deve essere impostato in una funzione che può essere collegata a RS232C o RGB OUT.
Tile mode
•
Tile mode
Questa funzione viene impiegata per
ampliare la schermata ed anche con diversi prodotto per visualizzare la schermata,
Selezionare la modalità affiancata e selezionare l'allineamento impostando
l'ID del prodotto corrente per stabilirne la posizione.
* Solo dopo aver premuto il pulsante SET, saranno memorizzate le rego-
lazioni applicate alle impostazioni.
-
Modalità affiancato righe x colonne (r = 1, 2, 3, 4 c = 1, 2, 3, 4)
- 4 x 4 disponibile.
- È inoltre disponibile la configurazione di una schermata integrativa così come la configurazione di una visualizzazione di un elemento per volta.
-
Modalità affiancato (prodotto 1 ~ 4) : r(2) x c(2)
righe
ID 1
ID 3
ID 2
colonne
ID 4
D26
Selezione e regolazione dello schermo
Selezione delle opzioni
-
Modalità affiancato (prodotto 1 ~ 9) : r(3) x c(3)
righe
ID 1
ID 4
ID 7
-
Modalità affiancato (prodotto 1 ~ 2) : r(2) x c(1)
ID 1
-
Modalità affiancato (prodotto 1 ~ 16) : r(4) x c(4)
ID 1
ID 2
ID 2
ID 5
ID 8
righe
righe
ID 3
ID 4
ID 3
ID 6
ID 9
ID 2
colonne
colonne
ID 5
ID 9
ID 13
ID 6
ID10
ID 14
D27
ID 7
ID 11
ID 15
ID 8
colonne
ID 12
ID 16
Selezione e regolazione dello schermo
Lingua(Language)
Blocco bambini
ISM Method
Set ID
Tile Mode
Indicatore aliment.
Logo luminoso
Tile mode
Tile ID
H-Size
V-Size
Posizione H
Posizione V
Reset
Off
0
0
0
To set
Demo
IMMAGINE
SUONO
TEMPO
SPECIALE
SCHERMO
Selezione delle opzioni
Indicatore aliment.
Logo luminoso
Demo
• Tile ID
• H-Size
Selezionare la posizione dell'elemento affiancato impostando l'ID.
Regolare le dimensioni orizzontali dello schermo prendendo in considerazione le dimensioni della bordatura.
• V-Size
•
Posizioe H
•
Posizioe V
• Reset
Regolare le dimensioni verticali dello schermo prendendo in considerazione
le dimensioni della bordatura.
Spostamento della posizione dello schermo in senso orizzontale.
Spostamento della posizione dello schermo in senso verticale.
Questa funzione server ad inizializzare e sbloccare la modalità affiancato.
Tutte le impostazioni della funzione affiancato sono sbloccate quando si
seleziona Ripristina affiancato e la schermata ritorna in modalità piena.
Utilizzare questa funzione per impostare la spia d'alimentazione sul lato frontale del prodotto su
Acceso o Spento.
Se si imposta su Spento, si disattiva. Se si imposta su Acceso in qualsiasi momento, la spia
d'alimentazione si attiverà in maniera automatica.
Utilizzare questa funzione per impostare la luce logo sul lato frontale del monitor su
Accesoo Spento
. Se si seleziona
Acceso
, la luce si attiverà in modo automatico.
per visualizzare la differenza tra XD demo [demo XD] attivo e XD Demo [demo
XD]off. La funzione XD Demo [demo XD] non è disponibile nella modalità RGB PC/
HDMI/DVI PC [PC RGB / PC HDMI/DVI].
D28
Selezione e regolazione dello schermo
Auto config.
Manuale config.
XGA Mode
ARC
Reset
IMMAGINE
SUONO
TEMPO
SPECIALE
SCHERMO
Auto config.
Manuale config.
XGA Mode
ARC
Reset
1024x768
1280x768
1360x768
1366x768
IMMAGINE
SUONO
TEMPO
SPECIALE
SCHERMO
Regolare OROLOGIO / FASE e posizione dello schermo
Auto config.
Manuale config.
XGA Mode
(solo ingresso
RGB-PC)
Questo pulsante è utile per la regolazione automatica della posizione, dell'orologio e
della fase dello schermo. Questa funzione è adatta solo per l'ingresso del segnale analogico (solo ingresso RGB-PC).
Questo pulsante è utile per la regolazione manuale di Posizione H/V,
Tempor.
* Non è possibile utilizzare la funzione Fase,
in RGB-DTV, Component,
Tempor.
e Fase.
HDMI/DVI].
Tempor.
Per ridurre le eventuali barre o strisce verticali visibili sullo sfondo dello
schermo. Allo stesso tempo cambieranno anche le dimensioni orizzontali
dello schermo. Questa funzione è adatta solo per l'ingresso del segnale analogico.
Fase
Per regolare la messa a fuoco del display. Questo elemento consente di
rimuovere gli eventuali disturbi orizzontali rendendo la visualizzazione dei
caratteri più pulita e nitida. Questa funzione è adatta solo per l'ingresso del
segnale analogico.
Posizione H
Posizione V
Spostamento della posizione dello schermo in senso orizzontale.
Spostamento della posizione dello schermo in senso verticale.
per ottenere una qualità delle immagini migliore o ancor più raffinate, selezionare la
modalità corrispondente alla risoluzione del computer.
D29
Selezione e regolazione dello schermo
Regolare OROLOGIO / FASE e posizione dello schermo
ARC
Utile a selezionare le dimensioni dell’immagine dello schermo.
Spettacolo
Pieno
Originale
4:3
16:9
1:1
14:9
Zoom1, 2
ARC
Spettacolo
Pieno
Originale
4:3
16:9
14:9
Zoom1
Zoom2
1:1
quando AV riceve un segnale "wide screen" (schermo panoramico),
consentirà di regolare l'immagine in senso orizzontale secondo una proporzione non lineare per riempire tutto lo schermo.
quando AV riceve un segnale "wide screen" (schermo panoramico), consentirà di regolare l'immagine in senso orizzontale o verticale secondo
una proporzione lineare per riempire tutto lo schermo.(schermo europa)
quando AV riceve un segnale "wide screen" [schermo panoramico], sarà
automaticamente adattato al formato immagine da trasmettere.
il formato di questa immagine è 4 a 3 degli AV generici.
è possibile apprezzare la programmazione cinema (il formato immagine
di 16:9) o dei generici programmi televisivi con la modalità 16:9. Lo
schermo 16:9 viene visualizzato allo stesso modo ma lo schermo 4:3
viene ingrandito a destra e a sinistra in modo da riempire completamente
lo schermo 16:9.
il formato di questa immagine è 1a 1 rispetto agli AV generici (solo PC RGB, PC
HDMI).
è possibile apprezzare il formato immagine 14:9 o la programmazione AV
generica con la modalità 14:9. Lo schermo 14:9 viene visualizzato allo
stesso modo dello schermo 4:3 ingrandito in alto/in basso e a destra/sinistra.
è possibile apprezzare il formato cinema con uno schermo gigante con la
modalità Zoom. Lo schermo 4:3 viene ingrandito in alto/basso e a
destra/sinistra in modo da riempire completamente lo schermo 16:9.
La porzione superiore ed inferiore delle immagini potrebbero andare
perse.
Modalità
MODE
AVComponent
DTVDTV
RGBHDMI/DVI
PCPC
Reset
riporta le impostazioni di default
Manuale config.
alle impostazioni di fabbrica.
D30
Ricerca dei guasti
Non viene visualizzata nessuna immagine
●
Il cavo dell'alimentazione è collegato?
●
La spia d’alimentazione è accesa?
●
L’alimentazione è attiva, la spia d’alimentazione
è verde ma lo schermo risulta molto scuro.
●
La spia d’alimentazione è arancione?
●
Viene visualizzato il messaggio 'Fuori
campo'?
●
Viene visualizzato il messaggio 'Verif segnale'?
• Controllare che il cavo dell'alimentazione sia correttamente collegato alla presa di corrente.
•
Verificare che l'interruttore dell'alimentazione sia acceso.
• Regolare nuovamente luminosità e contrasto.
• Se il prodotto è in modalità di risparmio energia,
muovere il mouse o premere un tasto.
• Il segnale proveniente dal PC (scheda video) è fuori
dall'intervallo della frequenza verticale o orizzontale
del prodotto. Regolare l'intervallo della frequenza
facendo riferimento alle specifiche riportate nel presente manuale.
* Risoluzione max.
-
Modello da
RGB : 1600 x 1200 @60Hz
HDMI/DVI : 1280 x 1024@60Hz
• Il cavo del segnale tra PC e prodotto non è collegato.
Controllare il cavo del segnale.
• Premere il pulsante 'INPUT' [sorgente] sul telecomando per verificare il segnale d'ingresso.
32 / 37 / 42
pollici
Il messaggio "Prodotto sconosciuto" viene visualizzato quando si collega il prodotto.
●
È stato installato il driver?
• Installare il driver specifico fornito in allegato al
prodotto o scaricarlo dal sito internet.
(http://www.lge.com)
• Verificare che sia supportata la funzione plug&play
facendo riferimento al manuale dell’utente della
scheda video.
Viene visualizzato il messaggio 'Controlli bloccati'.
●
Viene visualizzato il messaggio
'Controlli bloccati' quando si
preme il pulsante Menu.
Nota
* Frequenza verticale: per consentire all'utente di guardare il display del prodotto, le immagini su schermo dovrebbero essere
modificate decine di volte al secondo come in una lampada a fluorescenza. La frequenza verticale o la frequenza d'aggiornamento corrisponde alle volte che un'immagine viene visualizzata ogni secondo. L'unità di misura sono gli Hz.
* Frequenza orizzontale: l'intervallo orizzontale è il tempo necessario per visualizzare una linea verticale. Quando 1 viene
suddiviso dall'intervallo orizzontale, il numero di linee orizzontali visualizzate ogni secondo può essere catalogato come frequenza orizzontale. L'unità di misura sono gli Hz.
• La funzione di blocco dei controlli impedisce di apportare modifiche non intenzionali alle impostazioni OSD a causa di un
impiego incauto. Per sbloccare i controlli, premere allo stesso
tempo il pulsante Menu e il pulsante per diversi secondi. (Non
è possibile impostare questa funzione con i pulsanti del telecomando. È possibile impostare questa funzione solamente nel
prodotto). Controllare che il cavo dell'alimentazione sia correttamente collegato alla presa di corrente.
D31
▲
Ricerca dei guasti
L'immagine dello schermo sembra anomala.
●
La posizione dello schermo è errata?
• Segnale analogico D-Sub – Premere il pulsante
"AUTO" sul telecomando per selezionare in modo
automatico lo stato ottimale dello schermo che si
adatti alla modalità corrente. Se la regolazione
non risulta soddisfacente, utilizzare il menu OSD
della posizione.
• Verificare che la risoluzione e la frequenza della
scheda video siano supportate dal prodotto. Se la
frequenza si trova al di fuori dell'intervallo,
impostare la risoluzione consigliata nel menu
Pannello di controllo - Video – Impostazioni.
●
Sono visualizzate linee sottili sullo
schermo dello sfondo?
●
Viene visualizzato un disturbo orizzontale o i caratteri sembrano sfuocati.
●
Lo schermo viene visualizzato in modo
anomalo.
• Segnale analogico D-Sub – Premere il pulsante
"AUTO" sul telecomando per selezionare in modo
automatico uno stato ottimale dello schermo che
si adatti alla modalità corrente. Se la regolazione
non risulta soddisfacente, utilizzare il menu OSD
della fase.
• D-Sub analog signal – Press the “AUTO” button
in the remote control to automatically select an
optimal screen status that fits into the current
mode. If adjustment is not satisfactory, use the
Phase OSD menu.
• Il segnale d'ingresso adatto non è collegato alla
porta del segnale. Collegare il cavo del segnale
che è adeguato al segnale d'ingresso della sorgente.
Sullo schermo viene visualizzata un'immagine residua.
●
Viene visualizzata un'immagine
residua quando si spegne il prodotto.
• Se si impiega un immagine fissa per un periodo prolungato di tempo, pixel potrebbero danneggiarsi rapidamente. Utilizzare la funzione screensaver.
D32
Ricerca dei guasti
La funzione audio non funziona.
●
Non viene emesso nessun suono?
●
L'audio è troppo cupo.
●
L'audio è troppo basso.
Il colore dello schermo è anomalo.
●
Lo schermo presenta una ridotta
risoluzione colori (16 colori).
●
Il colore dello schermo non è stabile
o monocolore.
●
Vengono visualizzati punti neri sullo
schermo?
• Controllare che il cavo dell'audio sia collegato in modo
corretto.
• Regolare il volume.
• Controllare che l'audio sia impostato in modo corretto.
• Selezionare l’audio di equalizzazione adeguato.
• Regolare il volume.
• Impostare il numero di colori su un valore superiore
ai 24 bit (colori reali)
Selezionare Pannello di controllo – Schermo –
Impostazioni – Menu del pannello Colori in Windows.
Verificare lo stato del collegamento del cavo del segnale.
•
Oppure inserire nuovamente la scheda video per PC.
• Numerosi pixel (rosso, verde, bianco o nero) potrebbero essere visualizzati sullo schermo, il che può
essere attribuibile alle caratteristiche uniche del pannello LCD. Non si tratta di un malfunzionamento del
LDC.
D33
Specifiche
Le specifiche del prodotto possono essere soggette ad eventuali modifiche senza preavviso di miglioramenti apportati al prodotto.
Pannello LCD
Alimentazione
[32 pollici] 32 pollici (80,04 cm) TFT (Thin Film Transistor)
Pannello LCD (display a cristalli liquidi)
Dimensioni della diagonale visibile: 80,04 cm
0,5025 mm (pixel pitch)
[37 pollici] 37 pollici (94,03 cm) TFT (Thin Film Transistor)
Pannello LCD (display a cristalli liquidi)
Dimensioni della diagonale visibile: 94,03 cm
0,6000 mm (pixel pitch)
[42 pollici] 42 pollici (106,73 cm) TFT (Thin Film Transistor)
Pannello LCD (display a cristalli liquidi)
Rivestimento antiriflesso
Dimensioni della diagonale visibile: 106,73cm
0,681 mm (pixel pitch)
[32 pollici]
Tensione nominale CA 100-240V 50/60Hz 1,5A
Consumo elettrico Modalità On: 145W
Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modiche senza preavviso.
D34
Specifiche
Le specifiche del prodotto possono essere soggette ad eventuali modifiche
senza preavviso di miglioramenti apportati al prodotto.
Dimensioni e
peso
[1]
L
[3]
A
P
A
L
P
[2]
A
L
[4]
A
L
Larghezza x Altezza x Profondità
[32 pollici]
[1] 80,30 cm (31,61 pollici) x 54,00 cm (21,26 pollici) x 18,00 cm (7,09 pollici)
[2] 80,30 cm (31,61 pollici) x 49,30 cm (19,4 pollici) x 9,99 cm (3,93 pollici)
[3] 96,40 cm (37,95 pollici) x 54,00 cm (21,26 pollici) x 18,00 cm (7,09 pollici)
[4] 96,40 cm (37,95 pollici) x 49,30 cm (19,4 pollici) x 9,99 cm (3,93 pollici)
[37 pollici]
[1] 92,80 cm (36,54 pollici) x 61,90 cm (24,37 pollici) x 22,77 cm (8,96 pollici)
[2] 92,80 cm (36,54 pollici) x 57,12 cm (22,49 pollici) x 11,50 cm (4,53 pollici)
[3] 112,9 cm (44,54 pollici) x 61,90 cm (24,37 pollici) x 22,77 cm (8,96 pollici)
[4] 112,9 cm (44,54 pollici) x 57,12 cm (22,49 pollici) x 11,50 cm (4,53 pollici)
P
P
[42 pollici]
[1] 105,7 cm (41,61 pollici) x 70,20 cm (27,64 pollici) x 29,45 cm (11,59 pollici)
[2] 105,7 cm (41,61 pollici) x 65,30 cm (25,71 pollici) x 11,91 cm (4,69 pollici)
[3] 125,9 cm (49,57 pollici) x 70,20 cm (27,64 pollici) x 29,45 cm (11,59 pollici)
[4] 125,9 cm (49,57 pollici) x 65,30 cm (25,71 pollici) x 11,91 cm (4,69 pollici)
D35
Specifiche
Le specifiche del prodotto possono essere soggette ad eventuali modifiche
senza preavviso di miglioramenti apportati al prodotto.
Dimensioni e
peso
Netto
[32 pollici]
[1] 19,4 kg (42,77 lbs)[2] 16,0 kg (35,27 lbs)
[3] 21,1 kg (46,52 lbs)[4] 17,7 kg (39,02 lbs)
[37 pollici]
[1] 26,1 kg (57,54 lbs)[2] 22,0kg (48,50 lbs)
[3] 30,5 kg (67,24 lbs)[4] 25,7 kg (56,66 lbs)
[42 pollici]
[1] 35,2 kg (77,60 lbs)[2] 30,8 kg (67,90 lbs)
[3] 38,0 kg (83,77 lbs)[4] 33,6 kg (74,07 lbs)
D36
Specifiche
modello da 32/37/42 pollici
Le specifiche del prodotto possono essere soggette ad eventuali modifiche
senza preavviso di miglioramenti apportati al prodotto.
Segnale video
Collegamento ingresso
Condizioni ambientali
Risoluzione max RGB : 1600 X 1200 @60Hz
HDMI/DVI : 1280 X 1024 @60Hz
to a seconda del SO o del tipo di scheda video.
Risoluzione consigliata
Frequenza orizzontale RGB : 30 - 83 kHz
Frequenza verticale56 - 85 Hz
Tipo di sincronizzazione
Condizioni di funzionamento
Condizioni di conservazione
RGB : WSXGA 1360 X 768 @60Hz
HDMI/DVI : WSXGA 1360 X 768 @60Hz
supportato a seconda del SO o del tipo di scheda video.
HDMI/DVI : 30 - 72 kHz
Separata/Composita/SOG (Sync On Green)/Digitale
Tipo D-Sub a 15 pin, HDMI(digitale), S-Video,
Video composito, HDTV, RS-232C
La selezione DTV/PC per gli ingressi RGB eHRMI/HDV è disponibile per le risoluzioni PC:
640 X480/60Hz, 1280X720/60Hz e le risoluzioni DTV: 480p, 720p.
Prodotto
Verde
Arancione
-
D38
Specifiche
Montaggio a muro VESA
Montaggio a muro VESA
Collegato a un altro oggetto (modello con supporto e montato a parete. Questo prodotto può essere
collegato a un'interfaccia a montaggio compatibile VESA.)
Per maggiori informazioni, consultare il manuale d'istruzioni per il fissaggio a parete VESA.
Dispositivo di bloccaggio antifurto
Dispositivo di blocco
Utilizzare questo cavo di blocco (
componente è acquistabile separatamente
in caso di necessità
) antifurto.
Questo
D39
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.