LG LST100 User Manual [it]

MANUALE D'USO
MINI LAVATRICE
Prima di iniziare l'installazione, leggere attentamente queste istruzioni. In tal modo, l'apparecchiatura sarà installata facilmente e in maniera corretta e sicura. Dopo l'installazione, conservare queste istruzioni accanto al prodotto per utilizzi futuri.
LST100
www.LGSIGNATURE.com
INDICE
Questo manuale può contenere testo o immagini che non si riferiscono al modello acquistato.
Il presente manuale è soggetto a revisioni da parte del produttore.
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA .........................................4
ISTRUZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA .......................................4
Smaltimento delle apparecchiature obsolete .............................................. 9
INSTALLAZIONE ...................................................................10
Parti .......................................................................................................... 10
Accessori .................................................................................................. 11
Specifiche ................................................................................................. 11
Requisiti del luogo di installazione ............................................................ 12
Allineare la mini lavatrice .......................................................................... 13
Collegamento del tubo dell’acqua ............................................................ 14
Installazione del tubo di scarico ................................................................16
Livellamento dell'elettrodomestico ............................................................ 17
USO .........................................................................................19
Utilizzo dell'applicazione ...........................................................................19
Separazione del bucato ............................................................................ 20
Utilizzare lo sportello e il cassetto ............................................................21
Aggiunta di prodotti detergenti ..................................................................22
Pannello di controllo ................................................................................. 24
Tabella programmi .................................................................................... 26
Programma di opzione .............................................................................28
FUNZIONI SMART .................................................................29
Utilizzo della funzione Smart Diagnosis™ ................................................ 29
MANUTENZIONE ...................................................................31
Pulizia della lavatrice ................................................................................ 31
Pulizia del cestello .................................................................................... 32
Pulizia del filtro di mandata dell'acqua......................................................32
Avvertenza sul congelamento durante l'inverno ....................................... 33
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI ...........................................35
Diagnosi dei problemi ............................................................................... 35
Messaggi di errore .................................................................................... 39
Rev.01_032317

ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA

Le istruzioni seguenti sono fornite allo scopo di evitare rischi o danni imprevisti dovuti all'uso errato e non sicuro dell'elettrodomestico. Le istruzioni sono riportate con le diciture "AVVERTENZA" e "ATTENZIONE", come descritto di seguito.
Questo simbolo indica operazioni o condizioni pericolose. Consultare con la massima attenzione il testo riportato assieme a questo simbolo e attenersi alle istruzioni per evitare rischi.
AVVERTENZA
Indica che il mancato rispetto delle istruzioni può provocare lesioni personali gravi o fatali.
ATTENZIONE
Indica che il mancato rispetto delle istruzioni può provocare lievi lesioni personali o danni all'elettrodomestico.

ISTRUZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA

IT
AVVERTENZA
Per ridurre il rischio di esplosioni, incendi, scosse elettriche, ustioni o lesioni personali anche fatali, quando si utilizza l'elettrodomestico è indispensabile attenersi alle seguenti precauzioni basilari per la sicurezza:
Bambini nell'ambiente domestico
Questo elettrodomestico non deve essere adoperato da bambini, persone con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte, e persone prive di esperienza e competenza se non sotto sorveglianza o se non è stato loro spiegato l'uso corretto dell'elettrodomestico e sono stati descritti i relativi pericoli. I bambini devono essere controllati per impedire che giochino con l'elettrodomestico.
4
IT
Per l'utilizzo in Europa:
Questo elettrodomestico può essere adoperato da bambini di almeno 8 anni di età, da persone con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte, e da persone prive di esperienza sotto sorveglianza o solo se è stato spiegato l'uso corretto dell'elettrodomestico e siano stati descritti i relativi pericoli. Impedire ai bambini di giocare con l'elettrodomestico. La pulizia e la manutenzione non devono essere effettuate da bambini senza supervisione degli adulti.
I bambini di età inferiore a 3 anni devono essere tenuti lontani se non sorvegliati costantemente.
Installazione
•Non provare mai a utilizzare l'elettrodomestico se è danneggiato, se funziona male, se è stato parzialmente smontato e se alcuni componenti, inclusi cavo e spina, mancano o sono danneggiati.
•L’elettrodomestico deve essere sempre trasportato e installato da due o più persone che lo tengono saldamente.
•Non installare l'apparecchio in un luogo umido e polveroso. Non installare o conservare l'apparecchio in aree esterne o esposte a condizioni climatiche quali luce solare diretta, vento, pioggia o temperature inferiori allo zero.
•Stringere il tubo di scarico per evitare che si stacchi.
5
IT
•Se il cavo di alimentazione è danneggiato o la presa elettrica è allentata, non utilizzare il cavo di alimentazione e contattare un centro di assistenza autorizzato.
•Per consentire un'apertura completa dello sportello dell'elettrodomestico, evitare di installarlo dietro una porta bloccabile, una porta scorrevole o una porta con una cerniera collocata sul lato opposto a quella dell'elettrodomestico.
•Questo elettrodomestico deve essere collegato a terra. In caso di guasto o malfunzionamento, il collegamento a terra limita il rischio di scosse elettriche riducendo al minimo la resistenza della corrente elettrica.
•Questo apparecchio è dotato di un cavo di alimentazione dotato di conduttore di messa a terra e spina di messa a terra. La spina di alimentazione deve essere inserita in un'idonea presa elettrica installata e collegata a terra in conformità alle norme e ai regolamenti locali.
•Se il connettore di messa a terra è collegato in maniera errata, potrebbero verificarsi scosse elettriche. In caso di dubbi sulla messa a terra dell'elettrodomestico, rivolgersi a un elettricista qualificato o un addetto all'assistenza.
•Non modificare la spina di alimentazione fornita con l'elettrodomestico. Se non è adatta alla presa, rivolgersi a un elettricista qualificato per l'installazione di una presa adeguata.
6
Uso
•Non utilizzare oggetti appuntiti (ad es. trapani o puntine) per premere o separare componenti dell'elettrodomestico.
•Non provare a riparare o sostituire componenti dell'elettrodomestico. Tutte le riparazioni e le operazioni di manutenzione devono essere eseguite dal personale qualificato dell'assistenza, a meno che non siano consigliate nel manuale d'uso. Utilizzare solo componenti originali.
•Utilizzare il tubo o i tubi nuovi forniti con l'elettrodomestico. Riutilizzare i vecchi tubi può provocare una perdita d'acqua e conseguentemente danni ai beni
•Non toccare l’elettrodomestico se la vaschetta o l’agitatore sono in movimento.
•Mantenere gli spazi sottostanti o circostanti all'elettrodomestico liberi da materiali combustibili (ad es. lanugine, carta, stracci, prodotti chimici ecc.).
•Impedire agli animali domestici di entrare nell'elettrodomestico.
•Non lasciare aperto lo sportello dell'elettrodomestico. I bambini potrebbero appendersi allo sportello o introdursi nell'elettrodomestico e ferirsi o provocare danni.
•Non provare mai ad accedere alla parte interna dell'elettrodomestico mentre è in funzione. Attendere che il cestello sia completamente fermo.
•Non introdurre, lavare o asciugare capi che sono stati puliti, lavati, immersi o spruzzati con sostanze esplosive o combustibili (ad es. cera, olio, vernice, benzina, sgrassatori, solventi per lavaggio a secco, cherosene, olio vegetale, olio da cucina ecc.). L'uso improprio può provocare incendi o esplosioni.
•In caso di allagamento, scollegare la spina di alimentazione e contattare un Centro di assistenza clienti LG Electronics.
•Non esercitare una pressione eccessiva sullo sportello dell'elettrodomestico quando è aperto.
IT
7
IT
•Non toccare lo sportello durante i programmi ad alta temperatura.
•Non utilizzare gas e sostanze combustibili (benzene, benzina, diluenti, petrolio, alcool ecc.) attorno all'elettrodomestico.
•Se il tubo di scarico o di mandata dell'acqua si gela durante l'inverno, utilizzarlo solo dopo lo scongelamento.
•Tenere detersivi, ammorbidenti e candeggianti fuori dalla portata dei bambini.
•Non toccare la spina di alimentazione o i comandi dell'apparecchio con le con le mani bagnate.
•Quando si estrae la spina da una presa, mantenere la spina e non il cavo.
•Non piegare eccessivamente il cavo di alimentazione e non collocare oggetti pesanti su di esso.
•In caso di perdite di gas (isobutano, propano, gas naturale ecc.), non toccare l'elettrodomestico né la spina e arieggiare immediatamente l'ambiente.
•Non utilizzare la mini lavatrice impilandone due o più.
•Per evitare che il vetro dello sportello si rompa, non chiuderlo con eccessiva forza.
•Non salire con i piedi sulla mini lavatrice.
•Non lavare tappeti, stuoie, scarpe, coperte per animali. L'elettrodomestico deve essere utilizzato solo per il lavaggio di indumenti e biancheria.
•Questo elettrodomestico deve essere utilizzato solo in ambienti domestici e non per installazioni mobili.
•Non aprire o chiudere lo sportello con i piedi.
8
Manutenzione
•Collegare saldamente la spina di alimentazione nella presa elettrica dopo aver eliminato completamente l'eventuale umidità e polvere.
•Prima di pulire l’elettrodomestico, staccare la spina della corrente.
•Non scollegare l'apparecchio tirando il cavo di alimentazione. Afferrare saldamente la spina di alimentazione ed estrarla dalla presa elettrica.
•Non spruzzare acqua all'interno o all'esterno dell'apparecchio per pulirlo.
Smaltimento
•Prima di smaltire un vecchio apparecchio, togliere la spina. Tagliare tutto il cavo dietro l'elettrodomestico per impedire utilizzi errati.
•Smaltire tutti i materiali di imballaggio (ad es. sacchetti di plastica e polistirolo) tenendo lontani i bambini. I materiali di imballaggio possono provocare soffocamento.
•Rimuovere lo sportello prima di smaltire l'elettrodomestico, per evitare che bambini o piccoli animali rimangano intrappolati.
IT

Smaltimento delle apparecchiature obsolete

• Tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche, contrassegnate da questo simbolo (“bidone della spazzatura barrato da una croce”), devono essere raccolte e smaltite separatamente rispetto agli altri rifiuti urbani misti mediante impianti di raccolta specifici installati da enti pubblici o dalle autorità locali. Si ricorda che gli utenti finali domestici possono consegnare gratuitamente le apparecchiature elettriche ed elettroniche a fine vita presso il punto vendita all’atto dell’acquisto di una nuova apparecchiatura equivalente. Gli utenti finali domestici possono inoltre consegnare gratuitamente apparecchiature elettriche ed elettroniche di piccolissime dimensioni (non eccedenti i 25 cm) a fine vita direttamente presso un punto vendita a ciò abilitato, senza obbligo di acquistare una apparecchiatura nuova di tipo equivalente. Si prega di informarsi previamente presso il punto vendita prescelto circa tale ultima modalità di conferimento dell’apparecchiatura a fine vita.
• Il corretto smaltimento dell’unità obsoleta contribuisce a prevenire possibili conseguenze negative sulla salute degli individui e sull’ambiente. Una gestione responsabile del fine vita delle apparecchiature elettriche ed elettroniche da parte degli utenti contribuisce al riutilizzo, al riciclaggio ed al recupero sostenibile dei prodotti obsoleti e dei relativi materiali.
• Per informazioni più dettagliate sullo smaltimento delle apparecchiature obsolete, contattare l’ufficio del comune di residenza, il servizio di smaltimento rifiuti o il punto vendita in cui è stato acquistato il prodotto. (www.lg.com/global/recycling)
9

INSTALLAZIONE

5
11

Parti

4
IT
6
3
1
2
11
5
10
9
7
8
1
Sportello
2
Cestello
3
Gancio per allineamento
4
Pannello di controllo
Cassetto
6
Tubo di alimentazione dell’acqua
7
Presa della corrente
8
Tubo di scarico dell’acqua
9
Piedini di livellamento
10
Pulsante Pausa
Sensore remoto
10

Accessori

IT
Tubo di alimentazione
dell’acqua
(acqua fredda)
Tappetini anti-scivolo
(2 EA)
viti
(40 EA) / (5 EA)
Collegamento
del tubo dell’acqua
Coppetta per la misurazione del
detergente
Fascette ferma-cavo
(2 EA)
ubo di scarico
T
dell’acqua
Staffe (anteriori)
(2 EA)
Fascette
(3 EA)
Connettore
del tubo di
alimentazione dell’acqua
Staffe (posteriori)
(2 EA)
Sostegno per l’impilamento
Connettore
del tubo di scarico
dell’acqua
Chiave
Telecomando
NOTA
• Ogni modello potrebbe essere dotato di accessori differenti.
• Il sostegno per l’impilamento serve a impedire operazioni non desiderate.
• A seconda del Paese e dell'ambiente di installazione, potrebbe essere necessario acquistare un un connettore o tubo di scarico supplementare.
• Oltre alle viti necesarie per l’installazione ne faranno fornite altre supplementari, di scorta.

Specifiche

Alimentazione 220‒240 V~, 50 Hz
Dimensioni 600×660×365 mm (L×P×A)
Peso del prodotto 43 kg
Pressione idrica consentita 0,1 - 0,8 MPa (1,0 - 8,0 kgf/cm²)
Capacità di lavaggio 2 kg
• L'aspetto e le specifiche possono variare senza preavviso per migliorare la qualità del prodotto.
11
IT

Requisiti del luogo di installazione

Posizione
135 cm 123 cm
125 cm
2 cm
110 cm
*125 cm
10 cm
*125 cm: spazio minimo necessario per l’installazione.
Pavimento a livello : la pendenza consentita su tutta la superficie sotto l'elettrodomestico è 1°.
Presa di corrente : deve essere collocata a una distanza massima di 1,5 metri da uno dei lati dell'elettrodomestico.
• Non sovraccaricare la presa collegandovi più elettrodomestici.
Spazio aggiuntivo: 5 cm sui lati e 10 cm dietro l’apparecchio.
• Non collocare o riporre mai detersivi sopra l'asciugabiancheria. Questo potrebbe danneggiare le finiture o i comandi.
AVVERTENZA
• La spina deve essere inserita in una presa adeguatamente installata e collegata a terra in conformità alle norme e ai regolamenti locali.
Posizionamento
• Installare la lavatrice su un pavimento solido e orizzontale.
• Accertarsi che la circolazione dell'aria attorno all'elettrodomestico non sia ostacolata da tappeti, strofinacci ecc.
• Non provare mai a correggere eventuali dislivelli del pavimento collocando sotto l'elettrodomestico pezzi di legno, cartone o materiali simili.
• Se non è possibile evitare di collocare l'elettrodomestico accanto a un fornello a gas o a una stufa a carbone, frapporre tra i due elettrodomestici un materiale isolante (85×60 cm) ricoperto da un foglio di alluminio sul lato rivolto verso il fornello o la stufa.
60 cm
5 cm5 cm
0.5 cm
• Non installare l'elettrodomestico in ambienti dove la temperatura scende sotto zero. I tubi in pressione congelati possono scoppiare. Temperature inferiori al punto di congelamento potrebbero pregiudicare l'affidabilità dell'unità di controllo elettronico.
• Installare l'elettrodomestico in modo che sia facilmente accessibile a un tecnico in caso di guasto.
• Con l'elettrodomestico installato, regolare tutti e quattro i piedini utilizzando la chiave per i bulloni per il trasporto, accertandosi che l'elettrodomestico sia stabile, e lasciare una distanza di almeno 5 mm tra la parte superiore dell'elettrodomestico e la parte inferiore del top di cucina.
• Se l'elettrodomestico viene recapitato in inverno con temperature sotto zero, lasciarlo a temperatura ambiente per alcune ore prima di metterlo in funzione.
• Non utilizzare una ghiotta: potrebbe bloccare il cassetto. L’uso di una ghiotta potrebbe causare vibrazioni e rumore durante il funzionamento dell’elettrodomestico.
AVVERTENZA
• Questo elettrodomestico non è progettato per essere utilizzato in mare o in altre installazioni mobili come camper, velivoli e così via.
Collegamento elettrico
• Non adoperare prolunghe o doppie spine.
• Dopo l'uso, scollegare sempre l'elettrodomestico e chiudere il rubinetto di ingresso dell'acqua.
• Collegare l'elettrodomestico a una presa dotata di messa a terra come imposto dalle norme vigenti in materia di cablaggi elettrici.
• L'elettrodomestico deve essere collocato in modo che la spina sia facilmente accessibile.
• Le riparazioni dell'elettrodomestico devono essere eseguite solo da personale qualificato. Le riparazioni effettuate da persone inesperte possono provocare lesioni o gravi malfunzionamenti. Rivolgersi al centro di assistenza locale.
12
IT
1

Allineare la mini lavatrice

Sostegno per l’impilamento
Staffa (anteriori)
Staffa (posteriori)
Staffe (anteriori) Staffe (posteriori) Sostegno per
Rovesciare e mantenere saldamente la mini
1
lavatrice.
Montare la staffa (anteriori) e il sostegno sul
2
fondo della lavatrice principale.
• Fissare prima le staffe con le 7 viti necessarie, successivamente procedere con l’impilazione del prodotto.
l’impilamento
Estrarre il polistirolo dell’imballaggio e
3
conservarlo. Se si prevede di spostare la mini lavatrice in
futuro, i blocchi di polistirolo saranno utili per far sì che la mini lavatrice non subisca danni durate il trasporto.
NOTA
• Per prevenire danni, non rimuovere il polistirolo prima che la mini lavatrice si trovi nella sua posizione definitiva.
Girare il coperchio superiore di circa 180 gradi.
4
Coprire il buco superiore con il coperchio e utilizzare 4 viti corte per bloccarlo in posizione.
Posizionare la staffa (posteriore) sul retro della
5
mini lavatrice e fissarla servendosi di 4 viti.
2
3
13
Posizionare la lavatrice principale sulla mini
6
lavatrice.
• Assicurarsi che i 4 piedini siano completamente bloccati e che i buchi della mini lavatrice si trovino allineati con quelli della lavatrice principale.
Piedini della lavatrice
Utilizzare le 14 viti lunghe su ogni angolo per
7
unire fermamente insieme la lavatrice principale e la mini lavatrice.
• Fissare prima le le viti laterali e poi quelle sul lato frontale e posteriore.
NOTA
• Se non eseguito nell'ordine corretto ci potrebbero essere difficoltà nell'assemblamento finale.
Piedini della lavatrice

Collegamento del tubo dell’acqua

• La pressione dell’alimentazione dell’acqua deve
essere compresa tra 0,1 MPa e 0,8 Mpa (1.0‒8.0
2
).
kgf/cm
• Non stringere troppo il tubo dell'acqua.
• Se la pressione dell’acqua è superiore a 0,8 Mpa, si raccomanda di installare un dispositivo di decompressione.
• Controllare regolarmente le condizioni del tubo e sostituirlo se necessario.
• Nel caso non sia presente una guarnizione di gomma, contattare il servizio clienti.
Controllare la guarnizione di gomma del tubo dell’acqua
Insieme al tubo di alimentazione dell’acqua vengono fornite due guarnizioni di gomma. Esse servono a impedire perdite d’acqua. Assicurarsi che il collegamento del tubo ai rubinetti sia sufficientemente stretto.
IT
1
Sostegno per l’impilamento
Ruotare leggermente i piedini della lavatrice
8
principale fino a quando essa non è serrata alla mini lavatrice.
1
2
NOTA
• La mini lavatrice non è in grado di funzionare indipendentemente.
14
3
Connettore del tubo
Guarnizione in gomma
Connettore del tubo
Guarnizione in gomma
IT
Collegamento del tubo al rubinetto
Collegamento del tubo a vite filettato
Avvitare il connettore del tubo al rubinetto di alimentazione idrica.
Collegare il tubo a due lavatrici
Collegare il tubo di alimentazione dell’acqua
1
della lavatrice principale mediante l’apposito connettore. Aprire il pacchetto di utensili da utilizzare per l’installazione della mini lavatrice.
Connettore del tubo di alimentazione dell’acqua
Collegare il tubo di alimentazione dell’acqua
2
della mini lavatrice al connettore del tubo dell’acqua.
15
Collegare il tubo di alimentazione dell’acqua
3
aggiuntivo della lavatrice principale (in dotazione) al connettore del tubo dell’acqua e al rubinetto dell’acqua.
Connettore del tubo di alimentazione dell’acqua
NOTA
• Assicurarsi che il tubo di alimentazione dell’acqua non sia piegato o schiacciato.

Installazione del tubo di scarico

• Il tubo di scarico deve essere collocato ad almeno 1 metro di altezza dal pavimento, altrimenti l'acqua nell'elettrodomestico potrebbe non scaricarsi o potrebbe scaricarsi troppo lentamente.
Inserire la fascetta alla fine del tubo di scarico
1
prima dell'attacco alla rete idrica.
Fascietta
Con il tubo collegato al gomito, inserire
2
quest’ultimo nella presa di scarico situata sul retro della mini lavatrice.
IT
16
Stringere la fascetta con delle pinze per
3
mantenere il tubo in posizione corretta ed evitare fuoriuscite di acqua.
Fascietta
IT
Utilizzare il connettore del tubo di scarico
Collegare il tubo di scarico della lavatrice
1
principale e della mini lavatrice al connettore di scarico.
Applicare le fascette in dotazione alle estremità
2
dei due tubi di scarico.
Spingere con fermezza i tubi scarico nel
3
connettore di scarico.
Connettore del tubo di scarico
ATTENZIONE
• Regolare le fascette per evitare che i tubi si allentino o perdano. In caso contrario si potrebbero verificare delle inondazioni. L'utilizzo del connettore di scarico aiuta a prevenire l’effetto sifonamento, gli odori, o lo scarico improprio.
• Assicurarsi che il tubo di scarico non sia piegato o schiacciato. Ciò, infatti, potrebbe causare problemi di scarico o rumore.
NOTA
• A seconda del Paese e dell'ambiente di installazione, potrebbe essere necessario acquistare un un connettore o tubo di scarico supplementare.

Livellamento dell'elettrodomestico

Se il pavimento è irregolare, ruotare il piedino regolabile (senza inserire pezzi di legno o altri materiali sotto il piedino). Accertarsi che tutti e quattro i piedini siano stabili e appoggiati al pavimento, e controllare con una livella a bolla che l'elettrodomestico sia perfettamente a livello.
• Quando l'elettrodomestico è a livello, stringere i controdadi avvitandoli verso la base dell'elettrodomestico. È necessario stringere tutti i dadi.
Sollevare Abbassare
Controdado
Stringere saldamente
tutti e 4 i dadi
Controllo diagonale
• Quando si preme sui bordi della piastra superiore in senso diagonale, l'elettrodomestico non deve sollevarsi né abbassarsi (controllare entrambe le direzioni). Spingendo la piastra superiore in senso diagonale, se l'elettrodomestico dondola occorre regolare nuovamente il piedino.
AVVERTENZA
• Quando si impila la lavatrice principale sulla mini lavatrice, utilizzare i piedini di livellamento presenti sulla mini lavatrice per livellare entrambi gli apparecchi. I piedini della lavatrice principale dovrebbero essere ridotti al minimo e i dadi di bloccaggio dovrebbero essere ruotati in senso antiorario.
NOTA
• Pavimenti in legno o flottanti possono favorire le vibrazioni e lo sbilanciamento.
• Se la mini lavatrice è stata installata su una superficie rialzata, essa deve essere bloccata con fermezza per eliminare il rischio di caduta.
17
Utilizzo dei tappetini antiscivolo (opzionali)
Se l'elettrodomestico viene installato su una superficie scivolosa, potrebbe muoversi a causa delle vibrazioni. Se l'elettrodomestico non è installato a livello, potrebbero verificarsi malfunzionamenti provocati dalle vibrazioni. In tal caso, installare i tappetini antiscivolo sotto i piedini di livellamento e regolare il livello.
I tappetini antiscivolo devono essere applicati
1
su un pavimento pulito.
• Eliminare sporco e umidità con uno strofinaccio asciutto. Se la superficie rimane umida, i tappetini antiscivolo potrebbero spostarsi.
Dopo aver collocato l'elettrodomestico nella
2
posizione definitiva, regolare il livello.
Applicare i tappetini antiscivolo con il lato
3
adesivo rivolto verso il pavimento.
• Per una massima efficacia, installare i tappetini anti-scivolo sotto i piedini anteriori. Se ciò dovesse risultare difficile, posizionarli sotto i piedini posteriori.
IT
Lato rivolto verso l'alto
Lato adesivo
Accertarsi che l'elettrodomestico sia a livello.
4
• Spingere o scuotere delicatamente i bordi superiori dell'elettrodomestico per accertarsi che non dondoli. Se l'elettrodomestico dondola, regolare nuovamente il livello.
NOTA
• Se necessario, richiedere i tappetini antiscivolo al centro assistenza LG.
18
USO
IT

Utilizzo dell'applicazione

Separare il bucato e caricare i capi.
1
• Dividere i vestiti da lavare in base al tipo di tessuto, al livello di sporco, al colore e peso. Aprire lo sportello e inserire gli indumenti nella mini lavatrice.
Aggiungere il prodotto detergente nella mini
2
lavatrice.
• Aggiungere la giusta quantità di detersivo con l'apposito misurino, distribuendolo in maniera omogenea nella vasca.
Chiudere lo sportello e il cassetto.
3
Accendere la mini lavatrice.
4
• Premere il tasto Accensione per attivare la lavatrice principale.
Selezionare la mini lavatrice sullo schermo
5
di selezione rapida della lavatrice principale; successivamente, selezionare il programma di lavaggio desiderato.
• Le opzioni verranno impostate in maniera automatica. Se si desidera modificare le opzioni, premere il pulsante Opzioni.
Avvio del ciclo.
6
• Premete il pulsante Avvio/Pausa per iniziare il ciclo di lavaggio. La mini lavatrice si muoverà leggermente senza acqua, in modo da misurare il peso del carico.
Aggiungere l’ammorbidente.
7
• Premere il pulsante Avvio/Pausa o Pausa situato sul lato destro della mini lavatrice.
• L’ammorbidente può essere aggiunto entra 30 secondi dal segnale sonoro.
• Aprire il cassetto e lo sportello per aggiungere l’ammorbidente.
• Chiudere lo sportello e il cassetto e premere il pulsante Avvio/Pausa per riavviare l’elettrodomestico.
Fine del ciclo.
8
• Quando il ciclo è finito, verrà prodotto un segnale sonoro. Rimuovere immediatamente i vestiti dalla mini lavatrice per evitare grinze e cattivo odore.
• Quando il lavaggio è completo, pulire lo sportello, la guarnizione e l’interno del tamburo della mini lavatrice con un panno asciutto.
19
IT

Separazione del bucato

Leggere l'etichetta di lavaggio dei capi.
1
• Questa etichetta indica la composizione del tessuto del capo da lavare e il lavaggio appropriato.
• Simboli sulle etichette di manutenzione.
Temperatura di lavaggio
Lavaggio normale in lavatrice
Tessuto antipiega
Delicati
Lavaggio a mano
Non lavare
Separazione della biancheria.
2
• Per ottenere risultati ottimali, separare i capi lavabili con lo stesso ciclo di lavaggio.
• Tessuti di composizione differente richiedono il lavaggio con temperature e velocità di centrifuga diverse.
• Lavare assieme due o più asciugamani o indumenti a maglia. Se vengono lavati separatamente, il risultato del lavaggio della biancheria che assorbe molta acqua potrebbe essere inadeguato oppure la centrifuga potrebbe funzionare male a causa dell'inclinazione.
• Separare sempre i capi scuri da quelli chiari e bianchi. Questi capi devono essere lavati separatamente, perché le tinture e le fibre possono trasferirsi da un capo all'altro causando lo scolorimento dei capi bianchi e chiari. Se possibile, non lavare capi molto sporchi assieme a capi poco sporchi con cicli di lavaggio aggressivi.
Preparazione per il carico.
3
• Non lavare indumenti intimi femminili provvisti di materiali metallici (come ad esempio i reggiseni), dal momento che essi potrebbero danneggiare gli altri vestiti e produrre rumore.
• Accertarsi che tutte le tasche siano vuote. Oggetti come chiodi, fermagli per capelli, fiammiferi, penne, monete e chiavi possono danneggiare la lavatrice e i capi da lavare.
• Chiudere le cerniere, i ganci e le stringhe per evitare che si impiglino in altri capi da lavare.
• Per facilitare l'eliminazione dello sporco, pretrattare sporco e macchie spazzolando le macchie con una lieve quantità di detersivo sciolto in acqua.
• Se un indumento ha un lungo laccio attaccato, annodare quest’ultimo in modo che non rimanga impigliato durante il lavaggio.
• Rimuovere l’interno di cuscini, guanciali e tappeti, in modo da lavarne solo la fodera. Il loro interno potrebbe sporgere e danneggiare il resto del bucato. Le parti in plastica dei vestiti potrebbero causare vibrazioni anomale.
ATTENZIONE
• Se si devono lavare molti vestiti, dividerli in modo che essi possano essere completamente immersi nell’acqua. Se i vestiti si espandono durante il lavaggio, ciò potrebbe causare danni al resto del bucato durante le operazioni di lavaggio e centrifuga.
− Sporcizia (pesante, normale, lieve): Separare i capi in base al livello di sporcizia.
− Colore (bianco, colori chiari, colori scuri): Separare i tessuti bianchi da quelli colorati.
− Lanugine (capi che rilasciano o attirano lanugine): Lavare i capi che rilasciano lanugine separatamente da quelli che attirano lanugine.
20
IT

Utilizzare lo sportello e il cassetto

Aprire lo sportello e il cassetto
Premere sul simbolo O ed estrarre
1
completamente il cassetto.
Premere sul simbolo O presente sullo sportello
2
fino a quando non si avverte un click.
Chiudere lo sportello e il cassetto
Premere sul simbolo O presente sullo sportello
1
fino a quando non si avverte un click.
ATTENZIONE
• Fare in modo che le proprie mani non restino incastrate tra lo sportello e la mini lavatrice per evitare lesioni.
• Forzare il cassetto o lo sportello ad aprirsi potrebbe causare danni all’elettrodomestico e problemi di sicurezza.
• Chiudere il cassetto prima di aver chiuso completamente lo sportello potrebbe far graffiare il vetro dello sportello.
• Assicurarsi che il cassetto sia completamente estratto per evitare che lo sportello entri in contatto con la lavatrice principale.
NOTA
• Se sono stati inseriti troppi vestiti nella macchina, o se la porta non è completamente chiusa, essa potrebbe non chiudersi correttamente.
• Se il prodotto è in funzione o se viene mostrato sullo schermo l’avviso potrà essere aperto. Per aprire la porta, premere il pulsante Avvio/Pausa per bloccare l’elettrodomestico. Quando l’avviso aprire lo sportello. Non forzare l’apertura del cassetto e dello sportello.
• Se sul display appaiono gli avvisi
o un altro avviso, chiudere completamente
il cassetto e lo sportello. Dopo aver fatto ciò, premere il pulsante Avvio/Pausa.
• Se non è possibile estrarre completamente il cassetto, estrarlo con un po’ di forza usando entrambe le mani.
• Se dovesse mancare la corrente mentre la macchina è in funzione, non sarà possibile aprire lo sportello. Attaccare nuovamente la corrente e contattare il supporto tecnico di LG.
• Se lo sportello non si apre a causa dell’alta temperatura, effettuare un risciacquo con acqua fredda utilizzato il programma Risciacquo+Centrifuga. In alternativa, attendere prima di aprire lo sportello.
, lo sportello non
scompare,
, ,
Spingere il cassetto in modo da chiuderlo
2
completamente.
21
IT

Aggiunta di prodotti detergenti

Dosaggio del detersivo
• Dosare il detersivo attenendosi alle istruzioni del produttore e sceglierlo il base al tipo, al colore, al livello di sporcizia del tessuto e alla temperatura di lavaggio.
• Se si utilizza troppo detersivo, si produce troppa schiuma che pregiudica la qualità del lavaggio o causa sovraccarico al motore.
• Se si desidera utilizzare un detersivo liquido, attenersi alle istruzioni fornite dal produttore.
• Se si produce troppa schiuma, ridurre la quantità di detersivo.
• La quantità di detersivo deve essere adeguata alla temperatura e alla durezza dell'acqua, al peso del carico e al livello di sporcizia dei capi. Per ottenere risultati ottimali, evitare la produzione di schiuma eccessiva.
• Controllare le etichette dei capi prima di scegliere il detersivo e la temperatura dell'acqua.
• Utilizzare sempre un detersivo specifico per il tipo di capo da lavare.
− Detersivi comuni in polvere per tutti i tipi di tessuti
− Detersivi in polvere per tessuti delicati
− Detersivi liquidi per tutti i tipi di tessuti o detersivi specifici per la lana
• Per migliorare il lavaggio e ottenere un bianco più brillante, usare detersivi con comune candeggina in polvere.
Aggiunta di detersivi
Misurare la quantità di detergente con l’apposito misurino e versarlo nella vaschetta.
• Utilizzare la coppetta di misurazione in dotazione e aggiungere un solo misurino di detergente.
• Ridurre la quantità di detergente nel caso si lavino dei vestiti non particolarmente sporchi. Se si usa troppo detergente, nella lavatrice rimarrà molta schiuma anche dopo il risciacquo.
22
IT
Aggiungere l’ammorbidente.
Aggiunta di ammorbidenti
CASO 1 Quando la lavatrice produce un segnale sonoro:
Premete il pulsante Avvio/Pausa per mettere in
1
pausa il ciclo di lavaggio.
• Quest’ultimo può essere interrotto premendo il tasto situato sul lato destro della mini lavatrice oppure utilizzando il telecomando.
Aprire il cassetto e lo sportello e inserire
2
l’ammorbidente.
Chiudere lo sportello e il cassetto;
3
successivamente, premere il pulsante Avvio/ Pausa per riavviare il ciclo.
NOTA
• Per disattivare o attivare l’avviso relativo all’ammorbidente, premere e tenere premuto i pulsanti Risciacquo+Centrifuga e Risciacquo+ per tre secondi.
• L’ammorbidente può essere aggiunto entra 30 secondi dal segnale sonoro.
CASO 2 Se non si è inserito l’ammorbidente al momento opportuno:
Premete il pulsante Accensione per
1
interrompere il ciclo di lavaggio.
NOTA
• Non versare l'ammorbidente direttamente sui capi da lavare.
• È possibile diluire l’ammorbidente e inserirlo direttamente nel tamburo. Non versare l’ammorbidente non diluito direttamente sui vestiti, perché potrebbe macchiarli.
Aggiunta di addolcitori
• È possibile utilizzare addolcitori d'acqua, ad esempio un anticalcare (Calgon o altri) per ridurre l'uso di detersivo se l'acqua è molto dura. Erogare attenendosi alla quantità specificata sulla confezione. Aggiungere prima il detersivo e poi l'addolcitore.
• Utilizzare la quantità di detersivo richiesta per l'acqua dolce.
ATTENZIONE
• Non utilizzare la candeggina direttamente sui vestiti. Ciò potrebbe causare il loro parziale scolorimento e danneggiare il bucato.
• Non usare candeggina o detergente acido quando si lava il bucato, in quanto può causare danni ai vestiti come scolorimento e decolorazione della biancheria.
Aprire il cassetto e lo sportello e inserire
2
l’ammorbidente.
Chiudere lo sportello, estrarre
3
ilcassetto e selezionare il programma Risciacquo+Centrifuga.
Premete il pulsante Avvio/Pausa per riavviare il
4
ciclo di lavaggio.
23

Pannello di controllo

È possibile mettere in funzione la macchina utilizzando il pannello di controllo della lavatrice principale, quello della mini lavatrice oppure il telecomando.
Pannello di controllo della lavatrice principale
4
3
1
2
IT
1
Display
• Lo schermo mostra lo stato di avanzamento del ciclo e il tempo stimato per il suo completamento.
• Lo schermo mostra il tempo stimato per il completamento del ciclo, mentre il peso dei vestiti in lavaggio viene calcolato automaticamente.
2
Tasto Avvio/Pausa
• Utilizzare il tasto Avvio/Pausa per avviare o sospendere il ciclo di lavaggio.
• Se occorre interrompere temporaneamente il ciclo di lavaggio, premere il tasto Avvio/ Pausa.
3
Pulsante Programma
• Sono disponibili diversi programmi per i vari tipi di bucato.
4
Impostazioni rapide
Vengono visualizzati Sicurezza bambini, Avvio
remoto, Selezione della lavatrice principale e mini lavatrice. È possibile attivare o disattivare una funzione toccandola.
ATTENZIONE
• Non toccare il pannello di controllo con le mani bagnate. I pulsanti potrebbero non funzionare correttamente.
24
Pannello di controllo della mini lavatrice
IT
1
Capi poco sporchi
1
Tasto di Accensione
Biancheria intima
Lingerie
2
• Premere il tasto di Accensione per accendere
la lavatrice.
2
Display
• Lo schermo mostra lo stato di avanzamento del ciclo e il tempo stimato per il suo completamento.
: Indicatore del blocco del cassetto
: Indicatore sicurezza bambini
Lavaggio a mano
Baby Care
Risciacquo+Centrifuga
* Solo centrifuga * Senza Centrifuga
3
Tenere premuto per iniziare
* Sicurezza Bambini
Risciacquo+ Lavaggio vasca
4
3
Tasto Avvio/Pausa
• Utilizzare il tasto Avvio/Pausa per avviare o
sospendere il ciclo di lavaggio.
• Se occorre interrompere temporaneamente
il ciclo di lavaggio, premere il tasto Avvio/
Pausa.
NOTA
• Se il pulsante Avvio/Pausa non viene
premuto entro 15 minuti dalla selezione del programma desiderato, la lavatrice si spegnerà automaticamente e tutte le impostazioni del ciclo verranno perse. Tutta l’acqua rimasta nella vaschetta verrà scaricata.
4
Opzioni
• Utilizzare questi tasti per selezionare le opzioni desiderate per il programma scelto.
*
Funzione Extra : Tenere 3Sec.
NOTA
• Durante il funzionamento della Mini lavatrice il suo pannello comandi è disabilitato, usare il controllo remoto o il pannello comandi della lavatrice Principale.
• Per sospendere l’operazione, potrà essere utilizzato solo il pulsante Pausa situato sul lato destro della mini lavatrice.
25

Tabella programmi

Programmi di lavaggio
IT
Programma Descrizione Nota
Utilizzare questo programma
Capi poco
sporchi
Biancheria
intima
Lingerie
Lavaggio a
mano
per lavare vestiti normali leggermente macchiati, fatta eccezione per i tessuti delicati come lana o seta.
Utilizzare questo programma per lavare indumenti delicati come lingerie o abiti trasparenti e di pizzo che potrebbero danneggiarsi facilmente se lavati con un programma normale.
Utilizzare questo programma per lavare tessuti e lingerie delicata e soggetta a restringersi e deformarsi.
Utilizzare questo programma per lavare capi di lana che possono restringersi o per quei capi talmente delicati da richiedere un lavaggio a mano. Utilizzare solo per quei capi che recano sull’etichetta l’indicazione ‘lavabile in lavatrice’ o ‘lavare a mano’.
• Se si desidera cambiare le impostazioni durante il lavaggio, farlo dopo aver premuto il pulsante Avvio/Pausa.
• Questo programma non è adatto agli abiti di seta.
• Per ridurre i danni a questo tipo di indumenti e migliorare le prestazioni della macchina, utilizzare uno speciale detergente neutro per capi di lana.
• Per prevenire danni ai vestiti, il tamburo girerà con delicatezza da destra a sinistra.
• Per evitare danni ai tessuti, il peso degli indumenti non deve superare 1 kg.
• Utilizzare solamente detergenti naturali o adatti per la lana, e utilizzare solo della normale quantità di detergente.
• Il programma Lavaggio a mano è caratterizzato da un’azione di lavaggio delicata e a bassa velocità, in modo da rispettare al massimo i vestiti.
Carico
massimo
2,0 kg
1,5 kg
1,0 kg
1
/2
1,0 kg
26
IT
Programma Descrizione Nota
• Selezionare un detergente naturale appropriato.
Baby Care
Risciacquo+Cen
trifuga
Utilizzare questo programma per lavare i vestiti dei bambini in maniera del tutto igienica.
Selezionare questo programma per risciacquare e centrifugare un carico separatamente dal ciclo normale.
• Per una maggiore efficacia pretrattare gli indumenti macchiati di cibo, sudore, urina e feci prima del lavaggio.
• Questo programma non è indicato per lana, seta e altri tessuti delicati.
• Aggiungere solo l’ammorbidente 1,5 kg
NOTA
• La tabella seguente descrive le informazioni di lavaggio per i programmi indicati a pieno carico.
Programma Tempo in minuti Acqua in litri Energia in kWh
Capi poco sporchi 49 45 0,06
Baby Care 117 80 0,52
Carico
massimo
1,5 kg
27
IT

Programma di opzione

Risciacquo+
Utilizzare questa opzione per aumentare il numero dei programmi di risciacquo.
Premere il tasto di Accensione.
1
Selezionare un programma di lavaggio.
2
Premere il pulsante Risciacquo+ per impostare
3
la durata del lavaggio.
• Quando si preme il pulsante Risciacquo+, sul
display verrà visualizzato il numero di cicli di risciacquo aggiunti (1 - 5).
Premere il tasto Avvio/Pausa.
4
Senza Centrifuga
Utilizzare questo programma per lavare e risciacquare.
• Le luci situate sopra ai pulsanti segnalano la funzione attualmente selezionata.
Premere il pulsante Risciacquo+ per tre
1
secondi.
Lavaggio vasca
Utilizzare questa opzione per tenere pulito il tamburo. Per ulteriori informazioni su come utilizzare la funzione Lavaggio vasca, consultare la sezione Pulizia della lavatrice.
Sicurezza Bambini
Utilizzare questa opzione per disabilitare i comandi. Questa funzione impedisce ai bambini di modificare i cicli o di azionare l'elettrodomestico.
Blocco del pannello di controllo
Tenere premuti insieme i pulsanti Risciacquo+
1
e Lavaggio vasca per tre secondi.
2
NOTA
apparirà sullo schermo. Quando il Blocco bambino è attivo, tutti i pulsanti sono bloccati tranne il pulsante Accensione.
• Quando si spegne l'elettrodomestico o tutti i cicli sono stati completati, la funzione di sicurezza bambini non viene reimpostata. Prima di accedere ad altre funzioni, è necessario disattivare la funzione di sicurezza bambini.
Premere il tasto Avvio/Pausa.
2
Solo centrifuga
Utilizzare questa opzione per effettuare la centrifuga a secco.
• Le luci situate sopra ai pulsanti segnalano la funzione attualmente selezionata.
Premere il pulsante Risciacquo+Centrifuga
1
per tre secondi.
Premere il tasto Avvio/Pausa.
2
28
Sblocco del pannello di controllo
Tenere premuti insieme i pulsanti Risciacquo+ e Lavaggio vasca per tre secondi.
• Per cambiare il ciclo o modificare le opzioni,
premere il pulsante Avvio/Pausa per interrompere il funzionamento e poi selezionare il ciclo o l’opzione che si desidera modificare.

FUNZIONI SMART

IT

Utilizzo della funzione Smart Diagnosis™

In caso di malfunzionamento o guasto dell'elettrodomestico, utilizzare questa funzione se occorre una diagnosi accurata per il centro assistenza LG Electronics. Utilizzare questa funzione solo per rivolgersi all'assistenza, non durante l'uso normale.
Premere il pulsante Accensione dopo aver
1
aperto il cassetto della mini lavatrice.
Quando vi verrà chiesto dall’operatore del
2
call center, avvicinare la cornetta del proprio telefono all’icona Smart Diagnosis™.
Max.
10 mm
Tenendo la cornetta del proprio telefono vicino
3
all’icona Smart Diagnosis™, tenere premuto il pulsante Lavaggio vasca per tre secondi.
Mantenere il telefono in posizione fino al
4
termine della trasmissione dei toni. Viene
visualizzato il tempo di trasferimento dei dati rimanente.
• Per risultati ottimali, non spostare il telefono durante la trasmissione dei toni.
• Se l'agente del call center non è in grado di ottenere una registrazione accurata dei dati, potrebbe chiedere di ripetere l'operazione.
Una volta interrotti i toni e scaduto il conto alla
5
rovescia, riprendere la conversazione con il rappresentante del call center, che sarà in grado di fornire assistenza utilizzando le informazioni trasmesse per l'analisi.
NOTA
• La funzione Smart Diagnosis™ dipende dalla qualità del segnale telefonico locale.
• Se si utilizza un telefono fisso, la comunicazione sarà migliore e l'assistenza sarà più efficiente.
• Se il trasferimento dei dati di Smart Diagnosis™ è difficoltoso a causa della scarsa qualità della chiamata, è possibile che non si ottengano i migliori risultati dal servizio Smart Diagnosis™.
29
Dichiarazione di conformità
Con la presente dichiarazione, LG Electronics
European Shared Service Center B.V., garantisce
che la lavatrice è conforme ai requisiti essenziali e ad altre disposizioni contenute nella Direttiva 1999/5/CE. Per ottenere la dichiarazione di conformità completa, formulare una richiesta scritta da inviare al seguente indirizzo:
LG Electronics European Shared Service Centre
B.V.
Krijgsman 1 1186 DM Amstelveen The Netherlands
In alternativa, consultare il nostro sito Web dedicato alle dichiarazioni di conformità:
http://www.lg.com/global/support/cedoc/cedoc#
Questo dispositivo è un sistema di trasmissione
a banda larga a 2,4 GHz, destinato ad essere
utilizzato in tutti gli Stati membri dell’UE e dai paesi dell’EFTA.
IT
Specifiche tecniche del modulo ZIgBee
Modello EBR81777301
Gamma di frequenza 2405 - 2480 MHz
Potenza di output
(max.)
Standby consumo energetico 0.5 W Consumo energetico standby rete 3.0 W Lasso di tempo al termine delquale
la funzione di gestionedell’energia, o una funzioneanaloga, mette automaticamentel’apparecchio in modalità stand-bye/o spento e/o in condizione distand-by in rete
30
2.3 dBm
20 min.

MANUTENZIONE

IT
AVVERTENZA
• Per evitare il rischio di scosse elettriche, scollegare la lavatrice prima di pulirla. La mancata osservanza di questa avvertenza può provocare lesioni personali gravi, incendi, scosse elettriche o lesioni anche fatali.
• Per pulire la lavatrice mon utilizzare sostanze chimiche, detergenti abrasivi o solventi, in quanto potrebbero danneggiare le finiture.

Pulizia della lavatrice

Manutenzione dopo il lavaggio
• Al termine del ciclo, pulire lo sportello e l'interno della guarnizione per rimuovere eventuale umidità.
• Lasciare aperto lo sportello per far asciugare la parte interna del cestello.
• Pulire il corpo della lavatrice con un panno asciutto per rimuovere l'umidità.
Pulizia delle parti esterne
La corretta manutenzione della lavatrice può prolungarne la durata.
Pulizia delle parti interne
• Utilizzare un asciugamani o un panno morbido per pulire l'area attorno all'apertura dello sportello della lavatrice e l'oblò.
• Rimuovere sempre i capi dalla lavatrice appena termina il ciclo. Se i capi umidi vengono lasciati all'interno della lavatrice, si producono pieghe, trasferimento di colore e cattivi odori.
• Eseguire il programma Lavaggio vasca almeno una volta al mese per rimuovere accumuli di detersivo e altri residui.
Sportello:
• Lavare con un panno umido l'esterno e l'interno, quindi asciugare con un panno morbido.
Esterno:
• Asciugare immediatamente eventuali schizzi.
• Strofinare con un panno umido.
• Non premere sulla superficie o sul display con oggetti appuntiti.
31
IT

Pulizia del cestello

Utilizzare l'opzione lavaggio vasca per tenere pulito il tamburo.
Premere il tasto di Accensione.
1
Diluire 200 ml di candeggina liquida in 1 ℓ di
2
acqua e versare nel cestello.
Premere il pulsante Lavaggio vasca per
3
impostare la durata del lavaggio.
Premere il tasto Avvio/Pausa.
4
ATTENZIONE
• In presenza di bambini, fare attenzione a non lasciare lo sportello aperto per troppo tempo.

Pulizia del filtro di mandata dell'acqua

• Spegnere il rubinetto d'arresto se la lavatrice deve essere lasciata inutilizzata per un certo periodo di tempo (ad es. quando si va in vacanza), soprattutto in assenza di scarichi a pavimento (pozzetti) nelle immediate vicinanze.
• L’icona quando la pressione dell’acqua è debole o quando il filtro di ingresso è ostruito dallo sporco. Pulire il filtro di ingresso.
• Le schermate del filtro di ingresso potrebbero essere bloccate da calcare, sedimenti accumulatisi nell’acqua o da altri detriti.
Chiudere il rubinetto dell'acqua e svitare il tubo
1
di mandata.
Pulire il filtro con una spazzola a setole dure.
2
potrebbe lampeggiare sullo schermo
32
IT

Avvertenza sul congelamento durante l'inverno

• Con temperature molto basse il prodotto potrebbe non funzionare correttamente. Accertarsi di installare il prodotto in un luogo in cui non può gelare durante l'inverno.
• Se il prodotto viene installato sul balcone o altri luoghi all'aperto, effettuare i seguenti controlli.
Come evitare il congelamento del prodotto
• Dopo aver chiuso il rubinetto, scollegare il tubo di mandata dell'acqua fredda dal rubinetto e rimuovere l'acqua tenendo il tubo rivolto verso il basso.
Tubo di mandata
Come gestire il congelamento
Passo 1. Quando lo sportello è ghiacciato
• Sbloccare la porta utilizzando uno straccio imbevuto di acqua calda.
Passo 2. Quando il tubo di alimentazione dell’acqua è ghiacciato
• L’icona potrebbe lampeggiare sullo schermo quando si verifica un problema legato all’alimentazione dell’acqua. In questo caso, effettuare quanto segue:
− Staccare il tubo dell’acqua e collegarlo al rubinetto per controllare se l’acqua scorre.
− Chiudere il rubinetto e sbloccare il rubinetto e le aree di collegamento del tubo di alimentazione utilizzando uno straccio imbevuto di acqua calda.
− Staccare il tubo di alimentazione e immergerlo in acqua calda (ad una temperatura inferiore ai 50–60 °C).
Tubo
di mandata
50‒60 °C
33
Passo 3. Quando la pompa di scarico è ghiacciata
• L’icona potrebbe lampeggiare sullo schermo quando si verifica un problema legato alla pompa di scarico. In questo caso, effettuare quanto segue:
Versare 15 ℓ di acqua calda (sotto i 50–60 °C)
1
nel tamburo fino a quando i dadi a farfalla della lavatrice non sono sommersi e aspettare un’ora.
Premere il pulsante Accensione e avviare il
2
programma Sterilizzazione.
• Quando l’icona ripetere i passaggi 1 e 2.
Spegnere l'alimentazione quando la i programmi
3
sono terminati. Se il cassetto è aperto,premere il pulsante Risciacquo+Centrifuga per tresecondi e premere il pulsante Avvio/Pausa pereseguire solo centrifuga.
Selezionare il programma
4
Risciacquo+Centrifuga e premere il pulsante Avvio/Pausa per controllare che la lavatrice sia
in funzione.
appare sullo schermo,
IT
Quando l’icona appare sullo schermo,
5
scongelare la parte interna del tubo di scarico con l’acqua calda.
34

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

L'elettrodomestico è dotato di un sistema di monitoraggio automatico degli errori per il rilevamento e la diagnosi dei problemi in fase iniziale. Se l'elettrodomestico non funziona correttamente o non funziona affatto, prima di chiamare l'assistenza effettuare i seguenti controlli:

Diagnosi dei problemi

Sintomi Causa Soluzione
Il cassetto non si apre.
Il processo di
ico dell’acqua
scar inizia quando si premere il pulsante Avvio/Pausa.
Crepitii e rumori metallici
Rumore sordo
Rumore vibrante
Si verificano perdite d’acqua ad ogni lavaggio.
Produzione eccessiva di schiuma
Problemi con l’alimentazione elettrica/la presa della corrente è stata staccata durante il lavaggio.
Il pulsante Avvio/Pausa viene premuto durante il lavaggio.
È possibile che nel tamburo vi siano corpi estranei come chiavi, monete e spille.
I carichi particolarmente pesanti possono provocare forti rumori,
Il carico potrebbe essere eccessivo.
I materiali di imballaggio non sono stati rimossi.
Il carico di vestiti potrebbe essere sbilanciato nel tamburo.
Non tutti i piedini di livellamento aderiscono perfettamente al pavimento.
La superficie su cui si trova la lavatrice non è abbastanza rigida
I tubi non sono stati installati correttamente.
È stato utilizzato troppo detergente o un detergente non adatto.
• Dopo aver ripristinato il collegamento
elettrico, premere il pulsante Accensione sul pannello di controllo della lavatrice principale o sul telecomando.
• Per ragioni di sicurezza, quando si preme il
pulsante Avvio/Pausa durante il lavaggio, il cassetto viene sbloccato dopo lo scarico dell’acqua.
• Fermare la lavatrice e controllare. Se si continuano ad avvertire rumori anomali anche dopo aver riavviato la lavatrice, contattare l’assistenza.
• Se il suono persiste, è probabile cheil carico di lavaggio sia sbilanciata. Arrestare e ridistribuire il carico di lavaggio.
• Mettere in pausa il ciclo e distribuire meglio i vestiti dopo che lo sportello si è sbloccato.
• Rimuovere i materiali di imballaggio.
• Mettere in pausa il ciclo e distribuire meglio i vestiti dopo che lo sportello si è sbloccato.
• Consultare Livellamento dell’elettrodomestico all’interno della sezione Installazione del manuale.
• Assicurarsi che la superficie sia solida e non si curvi.
• Controllare i collegamenti dei tubi di alimentazione e di scarico e assicurarsi che siano serrati correttamente.
• Ridurre la quantità di detergente nel caso si lavino dei vestiti non particolarmente sporchi. Se si usa troppo detergente, nella lavatrice rimarrà molta schiuma anche dopo il risciacquo.
IT
35
Sintomi Causa Soluzione
• Assicurarsi di lavare sempre i vestiti scuri
Macchie
Perdita d’acqua
Vestiti aggrinziti
I vestiti non sono stati selezionati in maniera corretta.
Il collegamento del tubo di alimentazione (alla lavatrice e/o al rubinetto) o di scarico non è serrato correttamente.
I tubi di scarico domestici sono intasati.
Il tubo di scarico è fuoriuscito dal connettore dello scarico o non è stato inserito abbastanza in profondità.
Il carico è troppo grande per il tamburo.
Eccessiva produzione di schiuma del detergente.
La lavatrice non è stata scaricata in maniera corretta.
Lavatrice sovraccarica.
separatamente da quelli colorati e bianchi, così da evitare che vi siano perdite di colore.
• Non lavare i vestiti molto sporchi insieme a quelli leggermente sporchi.
• Controllare che il tubo di alimentazione o quello di scarico non presentino perdite, crepe o tagli.
• Serrare i collegamenti dei tubi.
• La lavatrice scarica l’acqua molto velocemente. Controllare il funzionamento del tubo di scarico durante le operazioni di scarico. Se si nota dell’acqua fuoriuscire dallo scarico, controllare che il tubo di scarico sia stato installato correttamente. Contattare un idraulico per riparare il tubo di scarico.
• Legare il tubo di scarico al tubo dell’alimentazione o alla tubazione verticale per evitare che fuoriesca durante lo scarico. Per tubi di scarico di piccole dimensioni, inserire il tubo di scarico nelle tubature fino alla flangia del tubo di scarico. Per tubi di scarico più grandi, inserire il tubo di scarico nelle tubature d 2 a 5 cm oltre la flangia.
• Ridurre il carico o utilizzare la lavatrice principale.
• Fermare la lavatrice e controllare il carico. Assicurarsi che il carico non sia troppo compresso nel tamburo e che lo sportello si chiuda con facilità.
• Questo fenomeno può causare perdite e può essere causato dal tipo o dalla quantità di detergente utilizzato. Se si lavano pochi vestiti o vestiti leggermente macchiati, o se l’acqua è molto leggera, ridurre sempre la quantità di detergente. Non usare una quantità di detergente superiore a quella indicata dal misurino in dotazione.
• Rimuovere sempre gli indumenti subito dopo la fine del ciclo di lavaggio.
• La lavatrice può essere caricata completamente, ma il tamburo non deve essere riempito di vestiti compressi. Lo sportello della lavatrice deve sempre chiudersi facilmente.
IT
36
Sintomi Causa Soluzione
La lavatrice non entra in funzione.
Il pannello di controllo si è spento dopo un periodo di inattività.
La lavatrice è staccata.
L’alimentazione dell’acqua è disattivata.
I controlli non sono impostati correttamente.
Lo sportello o il cassetto sono aperti.
L’interruttore/il fusibile è scattato/guasto.
I controlli dovranno essere ripristinati.
Il pulsante Avvio/Pausa non è stato premuto dopo aver selezionato il ciclo.
Pressione dell’acqua estremamente bassa.
La lavatrice è troppo fredda.
• Questo è normale. Premere il tasto Accensione per attivare la lavatrice.
• Assicurarsi che la presa di corrente sia opportunamente inserita.
• Aprire completamente i rubinetto dell’acqua fredda.
• Assicurarsi che il ciclo sia stato impostato correttamente, chiudere lo sportello e premere il pulsante Avvio/Pausa.
• Chiudere lo sportello e il cassetto e assicurarsi che non vi siano vestiti o altri oggetti incastrati che impediscono allo sportello di chiudersi completamente.
• Controllare gli interruttori e i fusibili. Sostituire i fusibili o riattivare l’interruttore. La lavatrice dovrebbe avere un circuito elettrico dedicato. La lavatrice riprenderà il ciclo interrotto appena sarà ripristinata l’alimentazione elettrica.
• Premere il pulsante Accensione, selezionare nuovamente il programma desiderato e premere il pulsante Avvio/Pausa
• Premere il pulsante Avvio/Pausa sul pannello di controllo della lavatrice principale o sul telecomando dopo aver chiuso lo sportello.
• Quando si utilizza il pannello di controllo della mini lavatrice, premere il pulsante Avvio/ Pausa e chiudere il cassetto entro 5 secondi.
• Controllare un altro rubinetto presente in casa per assicurarsi che la pressione della vostra abitazione sia adeguata.
• Se la lavatrice è stata esposta a temperature sotto lo zero per un periodo prolungato di tempo, consentire che si riscaldi prima di premere il pulsante Accensione.
IT
.
37
Sintomi Causa Soluzione
• Assicurarsi che i filtri di ingresso presenti sulle valvole non siano otturati. Fare riferimento alle istruzioni per la pulizia del filtro.
• Controllare che i tubi di alimentazione non siano piegati o otturati.
• Assicurarsi che i rubinetto dell'acqua fredda siano completamente aperti.
• Se lo sportello è aperto, la lavatrice non entrerà in funzione. Chiudere lo sportello e assicurarsi che nonvi siano vestiti incastrati che impediscono allo sportello di chiudersi completamente.
• Il livello di riempimento è ottimizzato per garantire la migliore prestazione di lavaggio.
• Assicurarsi che il tubo di scarico non sia otturato, piegato e che non sia schiacciato dietro o sotto la lavatrice.
• Gli articoli lavati già in precedenza potrebbero avere delle macchie residue. Queste macchie potrebbero essere difficili da rimuovere, richiedendo un lavaggio a mano o un pretrattamento.
• Questo è normale. La lavatrice regola automaticamente la durata del lavaggio per garantire risultati ottimali per il programma selezionato. Il tempo restante alla fine del ciclo visualizzato sullo schermo è puramente indicativo. Il tempo reale potrebbe essere diverso.
• Questa lavatrice ha bisogno di quantità di detergente molto ridotte. Utilizzare la coppetta di misurazione fornita in dotazione.
• Utilizzare regolarmente il programma Lavaggio vasca.
• Questo segnale avvisa della possibilità di aggiungere l’ammorbidente prima del risciacquo finale.
La lavatrice non si riempie in maniera regolare.
L'acqua nella lavatrice non viene scaricata o viene scaricata lentamente.
Rimozione delle macchie insufficiente.
Il ciclo di lavaggio è più lungo del normale.
Odore di muffa o muffa nella lavatrice
La lavatrice produce ripetuti segnali sonori prima del risciacquo finale.
Il filtro è ostruito.
I tubi di alimentazione potrebbero essere piegati.
Alimentazione dell’acqua insufficiente.
Lo sportello e il cassetto sono aperti.
Il livello dell’acqua è troppo basso.
Il tubo di scarico è piegato, schiacciato o otturato.
Carico eccessivamente sporco. Utilizzare la lavatrice principale.
Macchie residue.
La lavatrice regola automaticamente la durata del lavaggio in base alla quantità di indumenti, alla pressione dell’acqua e ad altre condizioni legate al funzionamento.
È stato usato troppo detergente o un tipo di detergente sbagliato.
L’interno del tamburo non è stato pulito correttamente.
Questo non è un errore.
IT
38

Messaggi di errore

Sintomi Causa Soluzione
• Chiudere lo sportello e premere il pulsante
Il cassetto non è chiuso correttamente.
Lo sportello non è stato chiuso correttamente.
I rubinetto di alimentazione dell’acqua fredda non sono completamente aperti.
I tubi dell’acqua sono piegati, forati o rotti.
I filtri di ingresso dell’acqua sono otturati.
La pressione dell’acqua al rubinetto o in casa è troppo bassa.
Alimentazione dell’acqua collegata con tubi anti-perdita.
Il tubo di scarico è piegato, schiacciato o otturato.
Avvio/Pausa per avviare il ciclo.
• Se il cassetto è chiuso ma compare ugualmente il relativo messaggio di errore, contattare l’assistenza.
• Aprire lo sportello e assicurarsi che l’area di chiusura non sia bloccata da vestiti o altri oggetti.
• Chiudere lo sportello e il cassetto; successivamente, premere il pulsante Avvio/ Pausa per avviare il ciclo.
• Se lo sportello è chiuso ma compare ugualmente il relativo messaggio di errore, contattare l’assistenza.
• Assicurarsi che i rubinetto dell’acqua fredda siano completamente aperti.
• Assicurarsi che i tubi non siano piegati o forati. Durante le operazioni di pulizia e di manutenzione, assicurarsi di muovere la lavatrice con cautela.
• Pulire i filtri di ingresso.
• Controllare un altro rubinetto presente in casa per assicurarsi che la pressione della vostra abitazione sia adeguata e che lo scorrimento dell’acqua non sia ostacolato. Scollegare il tubo di alimentazione dalla lavatrice e far scorrere qualche litro d’acqua nel tubo, in modo da sciacquare i tubi di alimentazione. Se il flusso è troppo basso, contattare un idraulico per far riparare le tubature dell’acqua.
• I tubi progettati per limitare le perdite possono danneggiarsi facilmente e impedire alla lavatrice di riempirsi. L’uso di questo tipo di tubo non è consigliato.
• Assicurarsi che il tubo di scarico non sia otturato, piegato e che non sia schiacciato dietro o sotto la lavatrice.
IT
39
Sintomi Causa Soluzione
Le operazioni di ribilanciamento raccomandate dalla UE non sono andate a buon fine.
Il carico è troppo piccolo.
Indumenti pesanti lavati insieme a indumenti più leggeri.
Il carico è sbilanciato.
Errore di controllo.
Il livello dell’acqua è troppo alto a causa di una valvola danneggiata.
Il sensore del livello dell’acqua non funziona correttamente.
Si è verificato un errore del motore.
È il momento di utilizzare il programma Lavaggio vasca.
La mini lavatrice è stata messa in funzione in assenza di una lavatrice di dimensioni normali.
Il gancio di allineamento non funziona correttamente.
Il tubo di scarico, il tubo di alimentazione o la pompa di scarico sono ghiacciati.
CL non è un errore. Ciò impedisce ai bambini di modificare i cicli o di utilizzare l’elettrodomestico.
• Il tentativo automatico di ribilanciare il carico non è andato a buon fine. Il ciclo è stato interrotto per permettere al carico di essere modificato manualmente.
• Aggiungere altri indumenti per permettere alla lavatrice di bilanciare i carichi.
• Lavare insieme gli indumenti di peso simile.
• Ridistribuire manualmente il carico se esso appare aggrovigliato.
• Scollegare la spina elettrica e chiamare l'assistenza.
• Chiudere i rubinetto dell’acqua fredda, staccare la lavatrice e contattare l’assistenza.
• Chiudere i rubinetto dell’acqua fredda, staccare la lavatrice e contattare l’assistenza.
• Lasciare la lavatrice inattiva per 30 minuti e riavviare il ciclo. Se l’avviso di errore LE continua ad apparire, contattare l’assistenza.
• Utilizzare il programma Lavaggio vasca.
• La mini lavatrice non è in grado di funzionare indipendentemente. Essa deve essere impilata sotto una lavatrice LG a carico frontale.
• Il gancio di allineamento non funziona correttamente se l'unità non è posta sotto una lavatrice LG Signature. Quersto prodotto si deve usare solo con una lavatrice LG compatibile.
• Sbloccare il tubo di alimentazione utilizzando uno straccio imbevuto di acqua calda.
Versare acqua calda nel tamburo.
• Per interrompere questa funzione, disattivare il blocco bambini attraverso il pannello di controllo della lavatrice principale o tenere premuti per tre secondi i pulsanti Risciacquo+ e Lavaggio vasca situati sul pannello di controllo della Mini lavatrice.
IT
40
Promemoria
Promemoria
Loading...