LG KU950 User Guide [it]

P/N : MMBB0232301 (1.0)
www.lgmobile.com
Designed for
Vodafone live!
ITALIANO
Manuale d’uso
KU950 Manuale d’uso
Il presente manuale costituisce la guida utente per il telefono di terza generazione (3G) LG KU950. Tutti i diritti relativi a questo manuale appartengono a LG Electronics. È severamente vietata la copia, la modifica e la distribuzione del presente documento se non espressamente autorizzata da LG.
Italiano
Smaltimento delle apparecchiature obsolete
1. Quando su un prodotto è riportato il simbolo di un bidone della
spazzatura barrato da una croce significa che il prodotto è coperto dalla direttiva europea 2002/96/EC.
2. Tutti i prodotti elettrici ed elettronici dovrebbero essere smaltiti
separatamente rispetto alla raccolta differenziata municipale, mediante impianti di raccolta specifici designati dal governo o dalle autorità locali.
3. Il corretto smaltimento delle apparecchiature obsolete contribuisce a
prevenire possibili conseguenze negative sulla salute umana e sull’ambiente.
4. Per informazioni più dettagliate sullo smaltimento delle
apparecchiature obsolete, contattare il comune, il servizio di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
Sommario
2
Sommario
Introduzione 6 Norme di sicurezza 7 Indicazioni per un uso
sicuro ed efficiente 8
KU950 funzioni 13 Introduzione 17 Funzioni generali 26 Panoramica delle funzioni di
menu 33
TV 35
Avvio della TV Impostazioni
Durata totale visione Vis. barra comandi
Profili d'uso 36
Normale Silenzioso Vibrazione Volume alto Auricolare Personale 1 Personale 2 Personale 3
Impostazioni 38
Display
Display Stile menu Carattere Illuminazione Messaggio iniziale 39
Data e Ora
Ora Data Data/ora automatica Ora legale 40
Blocco tastiera Rete
Seleziona rete Modalità rete Lista preferiti
3
Sommario
Modalità Volo 41 Punti di accesso Sicurezza 42
Richiesta PIN Blocco Telefono Modifica codici 43
Modalità risparmio energetico 44
Lingua Stato memoria
Memoria comune Memoria agenda Memoria SIM Memoria esterna 45 Formatta memoria esterna
Informazioni Resetta impostazioni
Cancella memoria Impostazioni default
Vodafone live! 46
Vodafone live! Preferiti Pagina memorizzata Vai a URL
Inserisci indirizzo Pagine recenti 47
Certificati sicurezza
Certificati Cancella sessione
Impostazioni browser
Profili Decodifica caratteri Controllo scorrimento Mostra immagine 48 Cache Cookies Svuota cache Cancella cookie
Impostazioni streaming
Messaggio 49
Nuovo messaggio
SMS MMS 50 E-mail 52
Ricevuti 54 E-mail 55 Bozze 56 In uscita 57 Inviati 58 Modelli Emoticon Impostazioni 59
SMS MMS E-mail 60 Centro messaggi 63 Messaggi push Cell Broadcast
Sommario
4
Sommario
Personale 64
Immagini Video 65 Audio 67 Giochi e Applicazioni File bluetooth personali Altri 68 Memoria esterna Play list
Multimedia 69
Videocamera Fotocamera 71 Registratore vocale 73
Rubrica 74
Aggiungi nuovo Cerca Selezione rapida Gruppi Numeri di servizio 75 Numeri personali Impostazioni
Visualizza dati Mostra foto/avatar Copia tutto Sposta tutto Cancella rubrica Stato memoria
Applicazioni 76
Giochi e Applicazioni Impostazioni
Accessori 77
Menu rapido Allarme sveglia Connettività 78
Bluetooth Rete accesso 79
Calcolatrice Fusi orari 80
Convertitore
Valuta Superficie Lunghezza 81
Pes o Temperatura
Volume Velocità 82
Servizi SIM
5
Sommario
Agenda 83
Agenda Attività 84 Appunti 85 Appunti personali Trova giorno Conta giorni 86 Impostazioni 87
Chiamate 88
VideoChiamate Registro chiamate
Perse Ricevute Inviate 89 Tu tt e
Durata Costo chiamate Deviazione chiamate 90
Chiamate voce VideoChiamate 91
Blocco chiamate 93
Chiamate voce VideoChiamate
Numeri fissi (FDN) 94 Avviso di chiamata 95 Impostazioni
Rifiuta chiamata Invio mio numero 96 Riselez. automatica
Modo risposta 96 Segnala durata Modo risposta BT
Accessori 97
Dati tecnici 98
Congratulazioni per aver acquistato il nuovo telefono 3G KU950 compatto e dal design singolare e innovativo, grazie allo schermo a rotazione che permette una visione migliore dei programmi televisivi.
Introduzione
6
Introduzione
Questo manuale contiene importanti informazioni sull'uso e sulle funzioni del telefono cellulare. Leggere attentamente tutte le informazioni per utilizzare il telefono in modo ottimale e per prevenire danni o malfunzionamenti del telefono. Qualsiasi modifica non espressamente approvata in questo manuale rende nulla la garanzia del telefono.
Nonostante l'attenzione con cui è stato redatto questo manuale, è possibile che, in un ottica di continuo miglioramento del prodotto, alcune funzionalità del telefono siano leggermente diverse da come sono descritte nel manuale. Per eventuali informazioni aggiuntive Vi consigliamo di contattare il Customer Care di LG Electronics.
Norme di sicurezza
7
Norme di sicurezza
Leggere le semplici indicazioni riportate di seguito. La loro mancata osservanza può rivelarsi un atto pericoloso o illegale. Nel presente manuale vengono fornite informazioni più dettagliate.
Attenzione
]
È necessario spegnere sempre i cellulari a bordo degli aerei.
]
Non è consentito l'uso del telefono durante la guida.
]
Non utilizzare il telefono in prossimità di distributori di benzina, depositi di carburante, impianti chimici o in presenza di materiale esplosivo.
]
Per la propria sicurezza, utilizzare SOLO le batterie e i caricabatterie ORIGINALI specificati.
]
Non afferrare il telefono con le mani bagnate mentre è in carica. Ciò potrebbe provocare scosse elettriche o danneggiare seriamente l'apparecchio.
]
Conservare il telefono in un posto sicuro, fuori dalla portata dei bambini. L'apparecchio è composto da parti smontabili di piccole dimensioni che, se ingerite, possono provocare soffocamento.
Avvertimento
]
Spegnere il telefono nelle aree in cui è specificamente vietato. Ad esempio, non utilizzare l'apparecchio all'interno di ospedali in quanto potrebbe interferire con il funzionamento di apparecchiature mediche sensibili.
]
Le chiamate di emergenza potrebbero non essere disponibili su tutte le reti mobili. Pertanto, si sconsiglia di fare affidamento solo sul telefono cellulare per eventuali chiamate di emergenza.
]
Per non danneggiare il cellulare, utilizzare solo accessori ORIGINALI.
]
Tutti i trasmettitori di onde radio possono provocare interferenze se posti in prossimità di altre apparecchiature elettroniche. È possibile che si verifichino interferenze minime con TV, radio, PC, ecc.
]
Smaltire le batterie in base alle normative vigenti.
]
Non smontare il telefono né la batteria.
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
8
Consultare le seguenti indicazioni per un uso sicuro ed efficiente del telefono cellulare. Leggere attentamente questo manuale per ulteriori dettagli.
Informazioni di certificazione (SAR)
QUESTO DISPOSITIVO È CONFORME ALLE DIRETTIVE INTERNAZIONALI PER L’ESPOSIZIONE ALLE ONDE RADIO
Il dispositivo mobile è un ricetrasmettitore radio. È stato ideato e prodotto per non superare i limiti per l’esposizione all’energia a radiofrequenza (RF) raccomandati dalle direttive internazionali (ICNIRP). Questi limiti sono parte integrante delle direttive generali e servono a definire i livelli consentiti di energia RF per l’intera popolazione. Le suddette direttive sono state stilate da organizzazioni scientifiche indipendenti in seguito ad analisi approfondite e periodiche di studi scientifici. Queste direttive garantiscono un considerevole margine di sicurezza mirato alla salvaguardia di tutti gli individui, indipendentemente dall’età o dalle condizioni di salute. Lo standard di esposizione per dispositivi mobili utilizza un’unità di misura nota come SAR (Specific Absorption Rate, tasso specifico di assorbimento). Il limite SAR
stabilito dalle direttive internazionali è di 2 W/kg*. I test per i livelli SAR vengono eseguiti utilizzando le normali posizioni d’utilizzo con il dispositivo che trasmette al massimo livello di potenza certificato su tutte le bande di frequenza testate. Sebbene il livello SAR venga calcolato in base al massimo livello di potenza certificato, l’effettivo SAR del dispositivo in funzione può essere nettamente inferiore rispetto al valore massimo. Il dispositivo infatti è stato progettato per funzionare a diversi livelli di potenza in modo da utilizzare soltanto quella necessaria per il collegamento alla rete. Generalmente, più si è vicino a una stazione base, minore sarà l’emissione di potenza. Prima che un modello di telefono venga introdotto sul mercato, deve essere comprovata la sua aderenza alla direttiva europea R&TTE. Tale direttiva comprende come requisito essenziale la protezione della salute e della sicurezza dell’utente e di ogni altra persona. Il valore SAR più elevato registrato per questo dispositivo durante il test per l’uso vicino all’orecchio è stato di
0.772 W/kg. Questo dispositivo è conforme alle direttive sull’esposizione alle radiofrequenze quando utilizzato nella normale posizione d’uso vicino all’orecchio o posizionato a una distanza di almeno1,5 cm dal corpo. Se una custodia, una clip per cintura o altro sostegno vengono posizionati a stretto contatto
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
9
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
con il corpo, tali accessori non devono contenere metallo e devono mantenere il prodotto a una distanza di almeno 1,5 cm dal corpo. Il dispositivo richiede una connessione ottimale alla rete per poter trasmettere file di dati o messaggi. La trasmissione di file di dati o messaggi potrebbe essere ritardata fino a che tale connessione diventi disponibile. Le istruzioni relative alla separazione del dispositivo dal corpo devono essere rispettate fino alla fine della trasmissione. Il valore SAR più elevato registrato per questo dispositivo durante il test per l’uso vicino al corpo è stato di
0.268 W/kg. * il limite SAR per i dispositivi mobili utilizzati dal
pubblico è di 2 watt per chilo (W/kg) calcolati su una media di dieci grammi di massa corporea. Le direttive prevedono un notevole margine di sicurezza per offrire maggiore protezione al pubblico e per compensare qualsiasi variazione nelle misurazioni. I valori SAR possono variare a seconda dei requisiti delle legislazioni nazionali e della banda di rete. Per maggiori dettagli sui valori SAR in altri stati leggere le informazioni del prodotto sul sito Web www.lgmobile.com.
Manutenzione e cura del prodotto
ATTENZIONE! usare solo batterie, caricabatterie e
accessori approvati per essere utilizzati con questo modello di telefono. L’utilizzo di prodotti di terzi non solo può risultare pericoloso, ma può anche rendere nulla la garanzia applicata al telefono.
]
Non smontare l’apparecchio. Se è necessaria una riparazione, rivolgersi presso un centro assistenza autorizzato LG.
]
Utilizzare lontano da apparecchiature elettriche quali TV, radio e PC.
]
Tenere lontano da fonti di calore quali termosifoni o cucine.
]
Non sottoporre l’apparecchio a scosse, urti o vibrazioni.
]
Non mettere il telefono in un forno a microonde, in quanto la batteria potrebbe esplodere.
]
Non far cadere l’apparecchio.
]
Il rivestimento del telefono potrebbe danneggiarsi se si utilizzano involucri o custodie in vinile.
]
Usare un panno asciutto per la pulizia esterna del telefono. (Non usare solventi come benzene, acquaragia o alcol, nè detergenti o prodotti chimici aggressivi).
]
Non esporre l’apparecchio a fumo o polvere.
]
Tenere lontano da carte di credito o supporti magnetici per evitarne la smagnetizzazione.
]
Non toccare il display con oggetti appuntiti per evitare di danneggiare il telefono.
]
Usare accessori come auricolari e cuffie con cautela. Assicurarsi che i cavi siano collegati correttamente.
]
Rimuovere il cavo dati prima di accendere il telefono.
Funzionamento ottimale del telefono cellulare
Per sfruttare al meglio le prestazioni con il minimo consumo di energia, seguire le indicazioni riportate di seguito:
]
Quando si utilizza il telefono cellulare, cercare di non coprire l’antenna interna che è situata nella parte superiore del telefono per evitare che ne risenta la qualità della chiamata. In tale maniera si evita un
maggiore consumo di energia dovuto alla necessità di maggiore potenza.
Dispositivi elettronici
Tutti i trasmettitori di onde radio possono provocare interferenze se posti in prossimità di altre apparecchiature elettroniche.
]
Non utilizzare il telefono in prossimità di apparecchiature mediche senza autorizzazione. Evitare di posizionare il telefono in corrispondenza di pacemaker, ad esempio nel taschino della giacca o della camicia. A tal proposito si consiglia di tenere il telefono ad una distanza minima di almeno 20 cm dall’area in questione.
]
Il telefono potrebbe interferire con alcuni tipi di protesi acustiche.
]
Il telefono potrebbe interferire con apparecchi televisivi, radio, computer, ecc.
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
10
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
11
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
Sicurezza durante la guida
Verificare le leggi e le normative che riguardano l’utilizzo dei telefoni cellulari quando si circola sulla rete stradale. Qui di seguito vengono elencate delle norme generali di sicurezza.
]
Non utilizzare il telefono durante la guida.
]
Prestare la massima attenzione alla guida.
]
Utilizzare il kit vivavoce, se disponibile.
]
Accostare e parcheggiare prima di telefonare o rispondere a una chiamata, se le condizioni di guida e della strada lo richiedono.
]
Le onde a radiofrequenza potrebbero interferire con alcuni dei sistemi elettronici dell’auto quali l’autoradio e le apparecchiature di sicurezza.
]
Se il veicolo è dotato di air bag, non collocarvi nè installarvi accanto oggetti come apparecchi wireless portatili per evitare seri danni conseguenti all’errato funzionamento dell’air bag.
Durante l'ascolto della musica tramite il riproduttore musicale del telefono, assicurarsi che il volume sia ragionevolmente basso da permettere di capire quanto avviene intorno a sè. Tale precauzione è particolarmente importante quando si attraversa la strada.
Evita di danneggiare il tuo udito
L'udito potrebbe danneggiarsi se viene esposto a volumi eccessivi e prolungati nel tempo. Consigliamo quindi di non accendere o spegnere il telefono con gli auricolari e di tenere il volume di ascolto delle conversazioni e della musica a un livello ragionevole.
Aree a rischio di esplosione
Non utilizzare il telefono cellulare in aree dove siano in atto operazioni di detonazione. Rispettare le restrizioni e osservare tutte le norme o i regolamenti al riguardo.
Atmosfere potenzialmente esplosive
]
Non utilizzare il telefono cellulare in prossimità di stazioni di rifornimento di carburante. Osservare tale restrizione anche in prossimità di combustibili o prodotti chimici.
]
Non trasportare nè conservare sostanze esplosive, liquidi o gas infiammabili all’interno dello scomparto dell’autovettura in cui si trovano il telefono cellulare e i relativi accessori.
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
12
A bordo di aeromobili
L’uso di dispositivi portatili può causare delle interferenze al velivolo.
]
Spegnere il cellulare prima di imbarcarsi su qualsiasi aeromobile.
]
Utilizzarlo a terra (prima o dopo il decollo) solo con il permesso dell’equipaggio.
Bambini
Conservare il telefono in un posto sicuro, fuori dalla portata dei bambini. L’apparecchio è composto da parti smontabili di piccole dimensioni che, se ingerite, possono provocare soffocamento.
Chiamate di emergenza
Le chiamate di emergenza potrebbero non essere disponibili su tutte le reti cellulari. Per questo motivo, non fare mai affidamento solo sul telefono per le chiamate di emergenza. Contattare il fornitore di servizi locale per conoscere la disponibilità dei servizi di emergenza nel proprio paese.
Manutenzione e informazioni sulle batterie
]
Non è necessario scaricare completamente la batteria prima di ricaricarla. A differenza di altri tipi di batteria, l’effetto memoria che potrebbe compromettere le prestazioni della batteria è molto ridotto.
]
Utilizzare solo batterie e caricabatterie LG in quanto sono progettati per ottimizzare le prestazioni e la durata delle batterie.
]
Non smontare nè cortocircuitare la batteria.
]
Tenere puliti i contatti metallici della batteria.
]
Sostituire la batteria quando le prestazioni non sono più accettabili. La batteria può essere ricaricata centinaia di volte prima che sia necessario sostituirla.
]
Se la batteria è rimasta inutilizzata per un lungo periodo la ricarica potrebbe richiedere fino a 30 minuti prima di iniziare.
]
Non esporre il caricabatteria alla luce solare diretta e non utilizzarlo in ambienti particolarmente umidi, ad esempio nel bagno.
]
Evitare di lasciare la batteria in luoghi con temperature troppo basse o elevate per non comprometterne le prestazioni.
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
KU950 funzioni
13
KU950 funzioni
Componenti del telefono
Telefono aperto
Altoparlante
Fotocamera interna (VGA)
Tasto Menu
La pressione prolungata di questo tasto consente di visualizzare tutte le attività in esecuzione.
Microfono
Tasti alfanumerici
]
In modalità standby:
immissione dei numeri
da comporre.
Premendo a lungo i seguenti tasti si accede a funzioni speciali quali:
inserisce il carattere + per le chiamate
internazionali
– segreteria telefonica
Da a – selezione rapida
]
In modalità modifica testo:
immissione di
numeri e caratteri
Display
]
Parte superiore: potenza del segnale, livello della batteria e funzioni varie
]
Parte inferiore:
indicatori dei
tasti funzione
Tasto GUIDA TV Tasto TV
KU950 funzioni
14
KU950 funzioni
Tasti funzione
Questi tasti eseguono la funzione indicata in corrispondenza sul display.
Tasto Invio
]
Compone un numero di telefono e risponde a una chiamata in arrivo
]
In modalità standby:
mostra le ultime chiamate
inviate, ricevute e perse.
Joystick a cinque direzioni
Spostare il joystick verso sinistra/destra/su/giù per muoversi tra i menu. Premere il centro del joystick per aprire un menu selezionato e confermare le operazioni.
]
In modalità standby:
• Sinistra: Menu Messaggi
• Destra: Selezione rapida dei Profili
• Su: Menu rapido
• Giu: Elenco contatti
• Centro: Apertura del menu principale
Tasto Cancella/Esci
]
Cancella un carattere ogni volta che lo si preme; se lo si tiene premuto si cancella tutto quanto è stato digitato.
]
Utilizzare questo tasto anche per tornare alla schermata precedente dei menu.
Tasto Fine
]
Accensione/spegnimento del telefono (tenere premuto)
]
Termina o rifiuta una chiamata.
15
KU950 funzioni
Parte laterale sinistra Parte laterale destra
Connettore auricolare/ caricabatterie/cavo dati
Nota
]
Verificare che il telefono sia acceso e in standby prima di collegare il cavo USB.
Alloggiamento scheda di memoria microSD
Tasto laterale della fotocamera
Tasti volume laterali
]
In modalità standby (aperto):
Regola il volume della tastiera
]
In modalità standby (chiuso):
Riattiva l'illuminazione del display
]
Nel menu:
scorrimento delle opzioni
]
Durante una chiamata:
regolazione
del volume della conversazione
Nota
]
Per proteggere l'udito quando il telefono è aperto, si consiglia di non superare il livello 3 del volume.
Lato posteriore del telefono
KU950 funzioni
16
KU950 funzioni
Fotocamera esterna (1.3MP)
Contatti batteria
Alloggiamento scheda SIM
Contatti per scheda SIM
Batteria
Flash
Antenna DVB-H
Levetta rilascio batteria
Tirare la levetta per rimuovere la batteria.
Introduzione
17
Introduzione
Inserimento della scheda SIM e della batteria
1. Inserire la scheda SIM.
La scheda SIM contiene il proprio numero di telefono, le informazioni sui servizi e i contatti e va inserita nel telefono. Se la scheda SIM viene rimossa, il cellulare diventa inutilizzabile (ad eccezione delle chiamate di emergenza) fino all'inserimento di una nuova scheda valida. Prima di inserire o rimuovere la scheda SIM, è necessario rimuovere il caricabatterie e gli altri accessori dal telefono. Far scorrere la scheda SIM all'interno del relativo alloggiamento. Assicurarsi che la scheda SIM sia inserita correttamente con i contatti metallici color oro rivolti verso il basso. Per rimuovere la scheda SIM, premerla leggermente e spingerla nella direzione opposta.
2. Inserire la batteria.
Inserire prima la parte superiore della batteria, allineando in modo corretto le due linguette con i fori nel telefono. Successivamente premere verso il basso la parte inferiore della batteria finché non scatta in posizione, bloccandosi.
3
1
2
Inserimento scheda SIM
Rimozione scheda SIM
Nota
]
I contatti metallici della scheda SIM possono graffiarsi e danneggiarsi facilmente. Pertanto, prestare particolare attenzione quando si maneggia la scheda SIM e attenersi alle istruzioni fornite con essa.
Introduzione
18
Introduzione
3. Rimuovere la batteria.
Spegnere il telefono. (Se lo si lascia acceso, è possibile perdere i numeri e i messaggi memorizzati nel telefono.)
Tirare verso il basso la levetta rilascio batteria e rimuovere la parte inferiore della batteria, aiutandosi con le due fessure sui lati.
Ricarica della batteria
Prima di collegare il caricabatterie al telefono verificare che la batteria sia installata correttamente.
1. Collegare il caricabatterie inserendo lo spinotto in modo che la freccia su di esso sia rivolta verso l'alto, come mostrato in figura. Collegare l’altra estremità dell’adattatore a una presa di corrente.
2. Durante la carica, le barre sull'indicatore di batteria si muovono, indicando che il processo di ricarica è in corso.
Nota
]
Utilizzare solo i caricabatterie in dotazione nella scatola o accessori originali compatibili con il proprio telefono.
19
Introduzione
3. Quando la batteria è completamente carica, le barre scorrevoli sull'icona della batteria si arrestano.
4. Prima di utilizzare il telefono per la prima volta, assicurarsi che la batteria sia completamente carica.
AVVERTIMENTO!
Non forzare lo spinotto in quanto il telefono e/o l’adattatore potrebbero danneggiarsi.
Per l’uso del caricabatterie al di fuori del proprio Paese, utilizzare un adattatore a seconda degli standard vigenti.
Non rimuovere la batteria o la scheda SIM durante la carica.
ATTENZIONE!
Per evitare scosse elettriche o incendi, scollegare il cavo di alimentazione e il caricabatterie durante i temporali.
Assicurarsi che la batteria non venga a contatto con oggetti affilati come ad esempio, forbici o unghie di animali. Ciò potrebbe provocare un incendio.
Si consiglia di non effettuare o ricevere chiamate durante la carica, per evitare il surriscaldamento del terminale ed eventuali scosse elettriche.
Disconnessione del caricabatterie
Per scollegare il caricabatterie dal telefono afferrare lo spinotto facendo pressione sui due lati e sfilarlo con delicatezza, come indicato in figura.
Uso di una scheda di memoria microSD
<Scheda di memoria MicroSD>
<Inserimento di una scheda di memoria microSD>
1. Spegnere il telefono. L'inserimento o la rimozione della scheda microSD quando il cellulare è acceso può danneggiare i file memorizzati sulla scheda di memoria.
2. Sollevare il coperchio di plastica che protegge l'alloggiamento della scheda microSD.
3. Inserire la scheda di memoria nell'alloggiamento. La scheda MicroSD deve essere rivolta con i contatti verso la parte superiore del telefono. Non forzare la scheda microSD. Se la scheda non entra facilmente nell'alloggiamento, è possibile che il verso non sia corretto o che sia presente un oggetto esterno nell'alloggiamento.
4. Una volta inserita, spingere la scheda fino ad udire un "
clic
", che indica che la scheda microSD è stata
bloccata correttamente.
5. Richiudere la linguetta per proteggere la scheda di memoria.
6. Per rimuovere la scheda di memoria, spegnere il cellulare, aprire il coperchio di protezione dell'alloggiamento e spingere la scheda microSD per sbloccarla. A questo punto, estrarre delicatamente la scheda dall'alloggiamento.
Introduzione
20
Introduzione
21
Introduzione
Attenzione:
]
Evitare di adoperare la scheda di memoria flash quando la batteria è quasi scarica.
]
Quando si registrano dati sulla scheda, prima di estrarla attendere che l’operazione sia completata.
]
La scheda è progettata per essere inserita nell'apparecchio solo in un verso.
]
Non piegare la scheda né forzarla nell'alloggiamento.
]
Inserire solo schede di memoria microSD.
]
Se la scheda microSD è stata formattata usando il formato FAT32, riformattarla con il formato FAT16.
Per ulteriori informazioni sulle schede microSD, consultare il manuale di istruzioni della scheda di memoria.
Formattazione memoria esterna
Prima di utilizzare la memoria esterna è necessario formattarla. Dopo averla inserita, selezionare Menu-3­0-5-1. Questa operazione dovrebbe essere fatta solamente quando viene utilizzata la memoria esterna per la prima volta. Durante la formattazione diverse cartelle saranno create per differenti tipi di dati.
Apertura e chiusura del telefono
Per aprire il telefono, ruotare il display come indicato in figura (1).
Per chiudere il telefono, ruotare il display nel senso opposto, come indicato in figura (2).
Accensione/spegnimento del telefono
Accensione del telefono
Verificare che la scheda SIM sia inserita e che la batteria sia carica. Tenere premuto il tasto fino all’accensione del telefono. Inserire il codice PIN fornito con la scheda SIM. In pochi secondi avverrà la registrazione alla rete.
Spegnimento del telefono
Tenere premuto il tasto fino allo spegnimento del telefono. Ci può volere qualche secondo affinché il telefono si spenga. Non tentare di riaccendere il telefono durante lo spegnimento.
Codici di accesso
Per evitare l’uso non autorizzato del telefono, è possibile utilizzare i codici di accesso descritti in questa sezione. È possibile modificare i codici di accesso (esclusi PUK e PUK2) tramite la funzione
Modifica
codici
[Menu-3-7-3].
Codice PIN (da 4 a 8 cifre)
Il codice PIN (Personal Identification Number) protegge la scheda SIM dall'uso non autorizzato ed è solitamente riportato sui documenti consegnati insieme alla scheda SIM. Quando la
Richiesta Pin
[Menu-3-7-
1] è impostata su
, ogni volta che si accende il telefono viene richiesto il codice PIN. Al contrario, quando la Richiesta Pin è impostata su No, il telefono si collega direttamente alla rete senza richiedere il codice PIN.
Codice PIN 2 (da 4 a 8 cifre)
Il codice PIN2, in dotazione con alcuni tipi di schede SIM, è necessario per accedere ad alcune funzioni come l'indicazione del costo di chiamata e la lista dei numeri fissi (FDN). Queste funzioni sono disponibili solo per le schede SIM che le supportano.
Codice PUK (da 4 a 8 cifre)
Il codice PUK (PIN Unblocking Key) è necessario per sbloccare un codice PIN bloccato. Generalmente, il codice PUK viene fornito con la scheda SIM. In caso contrario, contattare il servizio clienti dell’operatore di
Introduzione
22
Introduzione
23
Introduzione
rete per richiederne uno. Se il codice viene smarrito, contattare sempre il servizio clienti dell’operatore di rete.
Codice PUK2 (da 4 a 8 cifre)
Il codice PUK2, fornito con alcune schede SIM, è necessario per sbloccare un codice PIN 2 bloccato. Se il codice viene smarrito, contattare il servizio clienti dell’operatore di rete.
Codice di sicurezza (da 4 a 8 cifre)
Il codice di sicurezza protegge il telefono dall’uso non autorizzato e viene fornito con il telefono. Questo codice è necessario per utilizzare alcune funzioni del telefono e verrà richiesto di volta in volta. Il codice di sicurezza predefinito è "0000" ma è possibile modificarlo tramite il menu Modifica codici [Menu-3-7­3].
Informazioni sul display
Schermata di standby con SIM assente
Si tratta della schermata del telefono, visualizzata se la scheda SIM non è presente o non è stata inserita correttamente. Da questa schermata, gli utenti possono effettuare solo le chiamate di emergenza e spegnere il telefono. Per spegnere il cellulare, tenere premuto per alcuni secondi il tasto .
Chiamata di emergenza
Il tasto funzione destro viene rappresentato sullo schermo con l’indicazione “SOS”. Premere SOS Per effettuare una chiamata di emergenza.
Schermata di standby
La schermata di standby viene visualizzata quando è stata inserita una scheda SIM corretta ed è stato acceso il telefono.
Struttura della schermata
Nella schermata di standby vengono visualizzati il nome dell'operatore, le varie icone informative e l'ora su un'immagine di sfondo. È possibile modificare lo
Introduzione
24
sfondo e altre informazioni visualizzabili sullo schermo, nel menu delle impostazioni del display.
Schermata di selezione
La schermata di selezione viene visualizzata quando si preme un tasto numerico in standby.
Informazioni sul display
Nella schermata di selezione vengono visualizzati gli indicatori di stato, il numero che si sta componendo e i tasti funzione. Gli indicatori di stato presenti in questa schermata sono uguali a quelli nella schermata di standby. È possibile modificare le dimensioni e il colore dei numeri visualizzati utilizzando il menu contenente le impostazioni del display. Per effettuare una chiamata durante la selezione di un numero telefonico premere il tasto .
Tasto Opzioni
È possibile utilizzare i tasti funzione durante la selezione di un numero. Tramite il tasto Opzioni, è possibile effettuare una videochiamata, inviare un messaggio al numero selezionato o salvare il numero nella rubrica.
Schermata Blocco telefono
Quando si seleziona la funzione Blocco telefono, è possibile esclusivamente effettuare chiamate di emergenza, quindi per utilizzare il telefono è necessario inserire il codice di sicurezza.
Informazioni sul display
La schermata Blocco telefono presenta la stessa struttura della schermata di standby, con l'eccezione dell'immagine di un lucchetto visualizzato nella schermata di standby.
Funzione Chiamata di emergenza
Utilizzare il tasto funzione destro per effettuare una chiamata di emergenza. Analogamente alla schermata di standby con SIM assente, è possibile effettuare solo chiamate di emergenza.
Funzione Sblocco telefono
Premendo un qualsiasi tasto (escluso quello SOS e quello di spegnimento) viene visualizzato un messaggio che richiede di inserire il codice di sicurezza per sbloccare il telefono. Il codice di sicurezza viene configurato in Modifica codici [Menu-3-7-3]. Se si inserisce un Codice sicurezza errato, l'apparecchio rimarrà nello stato di Blocco telefono. Inserendo il
Introduzione
25
codice di sicurezza corretto, il telefono viene sbloccato e viene visualizzata la schermata di standby. Se si spegne il telefono in stato di blocco, alla successiva accensione l'apparecchio sarà ancora in stato di Blocco telefono.
Password blocco chiamate
Questo servizio consente di bloccare le chiamate in base ad alcune condizioni. Tali condizioni possono essere modificate tramite la funzione Blocco chiamate [Menu-#-6]. La password per il blocco delle chiamate è necessaria quando si utilizza la funzione di blocco delle chiamate. La password viene fornita dal servizio clienti dell'operatore di rete al momento della sottoscrizione a tale servizio. Quando questo servizio è attivo, il chiamante ascolterà il messaggio informativo in base al quale non è possibile effettuare la chiamata a causa del Blocco chiamate.
Introduzione
Funzioni generali
26
Effettuare e ricevere una chiamata
Effettuare una chiamata voce
1. Digitare il numero preceduto dal prefisso.
]
Per cancellare una cifra, premere il tasto
.
Per cancellare tutte le cifre, tenere premuto il tasto
.
2. Premere il tasto per effettuare la chiamata.
3. Per terminare la chiamata, premere il tasto oppure chiudere il telefono.
Effettuare una chiamata dal registro delle chiamate
1. In modalità standby, premere il tasto
per visualizzare i numeri di telefono delle chiamate ricevute, effettuate o perse più recenti.
2. Per selezionare il numero desiderato, spostare il joystick su/giù.
3. Premere per avviare la chiamata.
Effettuare una videochiamata
È possibile effettuare una videochiamata in un'area di copertura del servizio 3G. Se l'utente chiamato possiede un telefono 3G e si trova in un'area di copertura 3G, è possibile effettuare la videochiamata. In tali condizioni, è inoltre possibile rispondere a una videochiamata in arrivo. Per effettuare/ricevere una videochiamata, seguire la procedura riportata di seguito.
1. Digitare il numero sulla tastiera oppure selezionare il
numero di telefono dal registro delle chiamate.
]
Per correggere eventuali errori, premere brevemente il tasto
per cancellare l’ultima cifra oppure tenere premuto più a lungo il tasto per cancellare tutte le cifre.
2. Se non si desidera utilizzare l'altoparlante, verificare che l'auricolare sia collegato.
3.
Per avviare la videochiamata, premere il tasto funzione sinistro [Opzioni] e selezionare Videochiama.
Funzioni generali
Nota
]
Per attivare il vivavoce durante una chiamata, premere 'Opzioni' e poi 'Altoparlante attivato'. Per disattivarlo scegliere l'opzione 'Altoparlante disattivato'.
27
Funzioni generali
]
L'utente viene avvisato di chiudere tutte le applicazioni aperte prima di effettuare una videochiamata.
4. Se necessario, commutare la videocamera.
5. Per terminare la chiamata, premere il tasto .
Effettuare una chiamata voce/video dalla Rubrica
Per chiamare i numeri memorizzati premere il tasto di navigazione verso il basso per accedere alla rubrica.
1. Per accedere all'elenco dei contatti, spostare il joystick verso il basso.
2. Scorrere l'elenco per individuare il contatto da chiamare.
3. Premere per effettuare una chiamata voce. Per effettuare una videochiamata, premere il tasto funzione Opzioni e selezionare Videochiama.
4. Premere per terminare la chiamata.
Chiamata con prefisso internazionale
1. Per il prefisso internazionale, tenere premuto il tasto
. È possibile sostituire il carattere “+” con il
prefisso internazionale "00".
2. Digitare il prefisso internazionale, quello regionale e il numero di telefono.
3. Premere il tasto .
Regolazione del volume
Per regolare il volume dell'altoparlante durante una chiamata, utilizzare i tasti situati sul lato sinistro del telefono. In modalità standby, utilizzare i tasti per regolare il volume dei tasti.
Ricevere una chiamata
Quando si riceve una chiamata, il telefono squilla e sul display viene visualizzata un'animazione. Se il chiamante
Nota
]
È possibile che per la connessione alla Videochiamata sia necessario del tempo. In attesa della connessione sul display viene visualizzata la propria immagine; dopo che la connessione è stata stabilita, verrà visualizzata l'immagine dell'interlocutore.
Funzioni generali
28
Funzioni generali
può essere identificato, viene visualizzato il suo numero di telefono o il nome memorizzato nella rubrica.
1. Per rispondere a una chiamata, premere il tasto Invio.
2. Per terminare la chiamata, premere .
Tasto di scelta rapida per attivare il profilo Vibrazione
È possibile attivare il profilo Vibrazione tenendo il joystick verso destra nella schermata di standby. E' inoltre possibile attivare il profilo Silenzionso, tenendo premuto il tasto dopo aver aperto il telefono.
Potenza del segnale
Per verificare la potenza del segnale, controllare l'indicatore ( ) sul display LCD. La potenza del segnale può variare, soprattutto all'interno di edifici. Per migliorare la ricezione, avvicinarsi a una finestra.
L'indicatore segnala anche se il telefono è collegato a una determinata tipologia di rete:
]
: rete 2G
]
: rete 3G
Nota
]
Per rifiutare una chiamata, premere il tasto o il tasto funzione destro due volte.
]
Se l’opzione Modalità risposta è impostata su Qualsiasi tasto è possibile rispondere a una chiamata premendo un tasto qualunque, ad eccezione del tasto .
Nota
]
È possibile rispondere a una chiamata mentre si utilizza la rubrica o altre funzioni di menu.
]
Quando l'auricolare compatibile è collegato, è possibile rispondere a una chiamata tramite l'apposito tasto situato sull'auricolare stesso o usando il telefono. Per rifiutare una chiamata in arrivo, premere .
Nota
]
È possibile disattivare la suoneria di una chiamata in arrivo tenendo premuto il tasto laterale Volume giù o tramite il tasto funzione Silenzioso. Tenendo premuto il tasto volume giù una seconda volta si rifiuta la chiamata, lo stesso premendo il tasto funzione Rifiuta.
29
Funzioni generali
]
: rete GPRS
]
: rete EDGE
]
: rete HSDPA
Inserimento di testo
È possibile inserire caratteri alfanumerici usando la tastiera. Ad esempio, per memorizzare nomi nella rubrica, scrivere messaggi o pianificare eventi nell’agenda è necessario utilizzare la funzione di inserimento testo. Nei paragrafi successivi verranno descritti i metodi di inserimento testo disponibili.
Modifica della modalità di inserimento del testo
1. Quando ci si trova in un campo che consente l’inserimento di testo, nell’angolo superiore destro del display viene visualizzato un indicatore di tale modalità.
2. Premere per visualizzare T9ABC, T9Abc, T9abc, ABC, abc e 123.
Modalità T9
Questa modalità consente di inserire le parole premendo una sola volta un tasto per lettera. La modalità T9 confronta automaticamente le sequenze tasti con un dizionario interno per determinare il termine corretto, consentendo l'inserimento di una quantità inferiore di sequenze tasti rispetto alla modalità ABC tradizionale. Questa modalità è nota anche come inserimento
di testo intuitivo.
Modalità ABC
Questa modalità consente di inserire le lettere premendo il tasto corrispondente alla lettera desiderata una volta o più volte fino a visualizzarla sul display.
Modalità 123 (Modalità numeri)
Questa modalità consente di inserire solo i numeri. Per modificare la modalità 123 in un campo di inserimento testo, premere finché la modalità specifica non viene visualizzata sul display.
Loading...
+ 75 hidden pages