LG G8000 Owner’s Manual [it]

ITALIANO
ENGLISH
Telefono GPRS
GUIDA UTENTE
MODELLO: G8000
Leggere questo manuale con attenzione prima di procedere con l’utilizzo del prodotto. Conservare questo manuale per eventuali utilizzi futuri.
PRINTED IN KOREA
ISSUE 2.0
T e l e f o n o G P R S T e l e f o n o G P R S
Telefono GPRS
GUIDA UTENTE MODELLO: G8000
Leggere questo manuale con attenzione prima di procedere con l’utilizzo del prodotto. Conservare questo manuale per eventuali utilizzi futuri.
ITALIANO
ITALIANO
3
Telefono G8000
ITALIANO
4
Norme di sicurezza
Tutti i trasmettitori di onde radio possono provocare interferenze se posti in prossimità di altre apparecchiature elettroniche.
I telefoni GSM devono essere tenuti spenti a bordo di aeromobili.
Evitare di puntare la porta infrarossi direttamente verso gli occhi.
Non accendere il telefono in prossimità di distributori di benzina, depositi di carburante, impianti chimici o materiale esplosivo.
Spegnere il telefono nelle aree in cui è rigorosamente vietato. Ad esempio, non è consentito l’uso del telefono cellulare negli ospedali in quanto può interferire con il regolare funzionamento di pacemaker e apparecchi acustici.
Inoltre, può interferire con apparecchi televisivi, radio, computer, ecc.
Non è consentito l’uso del telefono cellulare durante la guida.
Non smontare il telefono o la batteria.
Conservare il telefono in un posto sicuro, fuori dalla portata dei bambini in quanto composto da parti smontabili di piccole dimensioni che, se ingerite, possono provocare soffocamento.
ITALIANO
5
Non toccare il caricabatterie con le mani umide.
Attenzione:
Disfarsi delle batterie inutilizzate in base alle normative vigenti.
Usare solo accessori ORIGINALI. L’uso di accessori non originali potrebbe danneggiare il telefono.
Le chiamate di emergenza potrebbero non essere disponibili su tutte le reti cellulari. Per il suddetto motivo, per comunicazioni importanti, come le emergenze mediche, non fare affidamento solo sul telefono cellulare.
Importante
Questa guida per l’utente contiene importanti informazioni sull’uso e sulle funzioni del telefono cellulare. Leggere attentamente tutte le informazioni per utilizzare il telefono in modo ottimale e per prevenire danni o malfunzionamenti del telefono. Qualsiasi modifica non espressamente approvata in questa guida per l’utente rende nulla la garanzia del telefono.
Usare solo le batterie e i caricabatterie specificati in quanto gli altri potrebbero danneggiare il telefono.
ITALIANO
6
Sommario
Operazioni preliminari
Accessori
...............................................................................
10
Inserimento della scheda SIM
..............................................
12
Installazione della batteria
....................................................
13
Ricarica della batteria
...........................................................
14
Disconnessione dell’adattatore
...........................................
15
Accensione e spegnimento del telefono
.............................
16
Componenti del telefono
......................................................
17
1. Telefono aperto
...................................................................
17
2. Telefono chiuso
...................................................................
18
Descrizione dei tasti
..............................................................
19
1. Tasti alfanumerici
................................................................ 21
Informazioni sul display ........................................................ 22
Istruzioni fondamentali per l’uso
Modalità standby
...................................................................
24
1. Visualizzazione del menu
....................................................
24
2. Effettuare una chiamata
......................................................
24
3. Ricevere una chiamata
........................................................ 26
4. Controllare la lista delle chiamate perse
..............................
26
5. Uso dei tasti di accesso rapido
............................................
26
6. Come leggere i messaggi ricevuti
.......................................
28
7. Come modificare il tema del display
....................................
29
8. Come regolare il volume del tono della tastiera
..................
29
ITALIANO
7
9. Come registrare un messaggio vocale
................................
29
10. Chiamate recenti
.................................................................
30
Operazioni preliminari
Chiamate Fax e dati
...............................................................
33
1. Come usare fax e dati
.........................................................
33
Descrizione menu
Mappa del menu
.....................................................................
34
1. Messaggi
............................................................................
36
1.1 Scrivi
.............................................................................
36
1.2 Ricevuti
.........................................................................
42
1.3 Inviati
.............................................................................
45
1.4 Bozze messaggi
............................................................
48
1.5 Impostazioni
..................................................................
50
1.6 Modelli
...........................................................................
55
1.7 Emoticon
.......................................................................
56
2. Chiamate
............................................................................
57
2.1 Registro chiamate
.........................................................
57
2.2 Trasferire chiamate
.......................................................
58
2.3 Timer chiamate
.............................................................
60
2.4 Costi chiamate
..............................................................
61
2.5 Contatore dati GPRS
....................................................
62
2.6 Impostazioni
..................................................................
63
ITALIANO
8
3. Multimedia
..........................................................................
67
3.1 Fotocamera
...................................................................
67
3.2 Videocamera
.................................................................
68
3.3 Galleria immagini
..........................................................
68
3.4 Media player
.................................................................
70
4. Internet
...............................................................................
73
4.1 Home
............................................................................
73
4.2 Preferiti
..........................................................................
73
4.3 Impostazioni
..................................................................
74
4.4 Vai ad indirizzo
..............................................................
76
4.5 Svuota cache
................................................................
76
5. Agenda
...............................................................................
77
5.1 Rubrica
..........................................................................
77
5.2 Agenda
..........................................................................
84
5.3 Da fare
..........................................................................
87
5.4 Memo
............................................................................
88
6. Giochi
.................................................................................
90
1. Uso dei tasti nei giochi
....................................................
90
2. Avvio giochi
.....................................................................
90
7. Accessori
............................................................................
91
7.1 Sveglia
..........................................................................
91
7.2 Calcolatrice
...................................................................
92
7.3 Fusi orari
.......................................................................
92
7.4 Convertitore
..................................................................
93
7.5 Timers
...........................................................................
94
ITALIANO
9
7.6 Memo vocale
.................................................................
95
7.7 PC Sync
........................................................................
96
7.8 Gestione contenuti
........................................................
96
8. Imposta
...............................................................................
97
8.1 Profili audio
...................................................................
97
8.2 Telefono
........................................................................
99
8.3 Display
........................................................................
100
8.4 Ricerca rete
.................................................................
103
8.5 Sicurezza
.................................................................... 103
8.6 Velocita modem
.......................................................... 107
8.7 Stato memoria
............................................................. 108
8.8 Lingua
......................................................................... 108
8.9 Versione telefono
........................................................ 109
8.10 Reset dati
.................................................................. 109
9. Preferiti
.............................................................................
110
10. Servizi SIM
....................................................................... 111
Appendice
Risoluzione dei problemi
.....................................................
112
Promemoria dati del telefono
.............................................
113
Cura e manutenzione
...........................................................
114
Dati tecnici
........................................................................... 116
ITALIANO
10
Accessori
Operazioni preliminari
Controllare che siano presenti tutti i componenti sotto riportati.
Telefono
Adattatore portatile
Auricolare
Guida utente
Batteria
Kit dati/CD
ATTENZIONE
• Si consiglia di utilizzare solo accessori opzionali prodotti da LG. In caso contrario, si declina qualsiasi responsabilità in caso di malfunzionamento.
NOTA
• Il contenuto della confezione può cambiare a seconda della versione del terminale e delle richieste locali di mercato.
ITALIANO
11
Operazioni preliminari
<Accessori opzionali>
Adattatore per
accendisigari
Kit vivavoce
ITALIANO
12
1. Spegnere il telefono. Rimuovere il coperchio batteria e la batteria dal terminale
.
2. Per inserire una scheda SIM, spingere con delicatezza la scheda SIM nella sua sede. Per rimuovere una scheda la SIM, tenere premuto il lato della scheda collegato al connettore SIM e sollevarlo.
Inserimento della scheda SIM
Operazioni preliminari
Nota
Rimuovere la batteria mentre il telefono è acceso può causare problemi di malfunzionamento.
ITALIANO
13
1. Posizionare la parte inferiore della
batteria verso il bordo inferiore del telefono e premere fino a sentire un clic.
2. Regolare il coperchio della batteria
nel modo appropriato e spingerlo in posizione.
Operazioni preliminari
Installazione della batteria
ITALIANO
14
Operazioni preliminari
Ricarica della batteria
Prima di collegare l’adattatore da viaggio al telefono, la batteria deve essere installata.
1. Inserire un’estremità del cavo dell’adattatore sotto al telefono.
2. Collegare l’altra estremità dell’adattatore ad una presa di corrente. Usare solo il caricatore incluso nella confezione.
ATTENZIONE
Non forzare il connettore in quanto il telefono e/o l’adattatore potrebbero danneggiarsi.
ITALIANO
15
Operazioni preliminari
Disconnessione dell’adattatore
Avvertenza
Prima di essere utilizzata, la batteria fornita con il telefono deve essere caricata completamente.
Non rimuovere la batteria o la scheda SIM durante la carica.
Quando la batteria è completamente carica, le barre di
avanzamento dello stato di carica dell’icona della batteria si fermano.
NOTA
In caso di carica anomala della batteria...
1. Riprovare a caricare la batteria dopo aver acceso e spento il telefono.
2. Rimuovere e ricollegare la batteria e riprovare con la procedura di ricarica.
Per scollegare l’adattatore dal telefono premere sui pulsanti laterali del connettore.
ITALIANO
16
In caso di malfunzionamento o mancato spegnimento del telefono, rimuovere e inserire nuovamente la batteria per accendere il telefono.
Accensione del telefono
Tenere premuto il tasto E per
1-2 secondi.
Spegnimento del telefono
Tenere premuto il tasto E per circa 3 secondi e attendere lo spegnimento del telefono.
Accensione e spegnimento del telefono
Operazioni preliminari
NOTA
Il telefono si spegne senza emettere alcun segnale acustico. In caso di malfunzionamento o mancato spegnimento del telefono, rimuovere e inserire nuovamente la batteria per accendere il telefono.
ITALIANO
17
Telefono aperto
Componenti del telefono
Operazioni preliminari
1. Altoparlante
2. Linea icone di stato
3. Display principale
4. Tasto OK (tasto funzione centrale)
5. Tasto accesso menu preferiti
6. Tasto accesso profili audio
7. Tasto menu (tasto funzione sinistra)
8. Tasti laterali (su e giù)
9. Tasto cancella
10. Tasto accesso giochi
11. Tasto asterisco
12. Fotocamera
13. Tasto accesso Internet
14. Tasto accesso messaggi
15. Tasto ricerca (tasto funzione destra)
16. Tasto Indietro
17. Tasto accesso multimedia
18. Tasto accesso fotocamera
19. Tasti alfanumerici
20. Tasto cancelletto
21. Microfono
1
12 13 14 15
16 17 18
19 20
21
2
3
4 5 6 7
8
9 10 11
ITALIANO
18
1. Tasto registrazione vocale (in alto)
2. Fotocamera
3. Display esterno
4. Altoparlante esterno
5. Antenna
1
2
3
4
5
Telefono chiuso
Componenti del telefono
Operazioni preliminari
ITALIANO
19
Tasto
Nome Descrizione
Di seguito viene riportata una descrizione dei tasti del telefono.
Funzione sinistra
Esegue la funzione contestuale indicata in corrispondenza sul display.
Funzione destra
Esegue la funzione contestuale indicata in corrispondenza sul display.
OK Conferma selezione ed esegue la
funzione indicata in corrispondenza sul display.
Tasti laterali
Serve per controllare il volume del tono tastiera in modalità standby con il telefono aperto.
Serve per controllare il volume della conversazione durante una chiamata.
Serve per passare dalla visualizzazione data a quella ora e viceversa sul display esterno quando il telefono è chiuso.
Tasto INVIO Utilizzato per comporre un numero di
telefono o ricevere una chiamata.
Tasto FINE Utilizzato per accendere/spegnere il
telefono o terminare una chiamata. Utilizzato per passare alla modalità
standby.
Tasto Indietro Torna al menu precedente.
Descrizione dei tasti
Operazioni preliminari
ITALIANO
20
Tasto
Nome Descrizione
Tasto cancella Tenere premuto per passare alla
modalità vivavoce durante una chiamata (disponibile solo durante una chiamata).
Utilizzato per cancellare i caratteri alfanumerici immessi.
Tasto accesso Internet
Attiva il collegamento a Internet.
Tasto accesso 1. Accede al menu dei messaggi messaggi se premuto per breve tempo.
2. Passa direttamente al menu per la scrittura dei messaggi se premuto a lungo.
Tasto accesso menu
Accede al menu funzioni preferite.
preferiti Tasto accesso Accede al menu di selezione dei profili
profili audio audio. Tasto accesso menu
Accede al menu funzioni multimedia.
multimedia Tasto fotocamera
Accede al menu della fotocamera.
Tasti alfanumerici 0-9
Consente di immettere caratteri alfanumerici.
Tasto chiamata
Accede al menu della segreteria
segreteria telefonica.
~
Descrizione dei tasti
Operazioni preliminari
ITALIANO
21
Tasti alfanumerici
Le relazioni della tastiera alfabetica e numerica sono elencate nella seguente tabella.
Tasto Descrizione
. ! ' 1 , - ? @
A B C 2 Ä À Á Â Å Æ Ç a b c ä à á â ã å ç
D E F 3 Ë È É Ê d e f ë è é ê
G H I Ï Ì Í Î 4 g h i ï ì í î
J K L 5 j k l
M N O 6 Ñ Ö Ò Ó Ô m n o ñ ö ò ó ô õ
P Q R S 7 p q r s ß
T U V 8 Ü Ù Ú Û t u v ü ù ú û
W X Y Z 9 w x y z
0 [spazio]
Operazioni preliminari
ITALIANO
22
Icona Descrizione Icona Descrizione
Livello segnale ricevuto Livello di segnale
GPRS (Solo in caso di servizio GPRS disponible e SIM card abilitata).
Servizio GSM non disponibile
Mute Posta in arrivo Blocco telefono Risposta automatica
attiva Allarme sveglia
impostato
Nuovo messaggio ricevuto
Indica il livello di carica della batteria. Lampeggia quando il livello della batteria è basso.
Chiamata in attesa Messaggio vocale Chiamata attiva Connessione in rete
(Internet)
Di seguito vengono elencate le icone visualizzate sul display e la relativa descrizione.
Informazioni sul display
Operazioni preliminari
ITALIANO
23
Operazioni preliminari
Icona Descrizione
Messaggi
Chiamate
Multimedia
Internet
Agenda
Giochi
Accessori
Imposta
Preferiti
Servizi SIM (dipendono dalla scheda SIM)
Icone del menu principale
ITALIANO
24
Visualizzazione del menu
1. Aprire il telefono e premere il tasto < [Menu].
2. Premere il tasto U o D per selezionare il menu desiderato e
poi il tasto O [OK] per confermare. È anche possibile passare direttamente al menu desiderato premendo il numero corrispondente.
3. Premere B per passare al menu precedente e poi oppure E
per ritornare alla modalità standby.
Effettuare una chiamata
Effettuare una chiamata vocale
1. Digitare il numero di telefono incluso il prefisso in modalità
standby.
2. Dopo aver digitato il numero, premere il tasto S per effettuare la chiamata.
3. Sul display vengono visualizzati il numero di telefono, il nome della persona chiamata, l’ora corrente e la durata della chiamata.
4. Dopo aver effettuato la chiamata, premere il tasto E o chiudere il telefono per concludere la chiamata.
Effettuare una chiamata con prefisso internazionale
1. Premere il tasto * due volte consecutivamente o tenere
premuto lo stesso tasto per alcuni secondi finché non viene visualizzato il segno “+”.
2. Digitare il numero di telefono.
3. Premere il tasto S [INVIO].
Modalità standby
Istruzioni fondamentali per l’uso
ITALIANO
25
Istruzioni fondamentali per l’uso
NOTA
Digitare e salvare numeri
- Premendo per breve tempo il tasto
C durante la
digitazione di numeri, vengono cancellati i numeri in sequenza a cominciare dall’ultimo; se il tasto viene tenuto premuto, vengono cancellati tutti i numeri.
- Premendo il tasto E o B durante la digitazione di numeri, si passa alla modalità standby.
- Premere il tasto
O [Salva] per salvare i numeri immessi
sul display nella rubrica dei contatti.
Effettuare una chiamata tramite la lista delle chiamate recenti
- Premere per breve tempo il tasto S dalla modalità standby e selezionare un numero dalla lista delle chiamate recenti, quindi premere il tasto S per effettuare la chiamata.
- Tenere premuto il tasto
S per alcuni secondi dalla
modalità standby per comporre il numero dell’ultima chiamata effettuata o ricevuta.
Effettuare una chiamata da un numero della rubrica
- Utilizzare i tasti di selezione rapida dalla modalità standby per effettuare una chiamata o scrivere un messaggio da inviare.
Effettuare una chiamata da un numero della rubrica
- Premere il tasto > [Cerca] dalla modalità standby per cercare un numero di telefono, quindi premere il tasto
S per effettuare la chiamata.
- Premendo il tasto
< [Opzioni] e Cerca durante una
chiamata, è possibile cercare altri contatti.
ITALIANO
26
Ricevere una chiamata
Ricevere una chiamata vocale
1. Se il telefono è impostato sulla modalità di risposta Folder attivo,
è possibile rispondere a una chiamata aprendo il telefono oppure premendo un tasto qualsiasi, tranne i tasti E e C, se il telefono è già aperto.
2. Se il solo tasto di INVIO viene impostato sulla modalità di risposta, è possibile ricevere una chiamata solo premendo S.
3. Dopo aver effettuato la chiamata, premere il tasto E [FINE] per terminare la chiamata, a meno che l’interlocutore non lo faccia prima.
Controllare la lista delle chiamate perse
È possibile controllare la lista dei numeri delle chiamate perse.
1. Le chiamate perse e i relativi numeri vengono visualizzati sul display esterno.
2. Quando si apre il telefono, viene visualizzata la lista delle chiamate perse e si passa alle chiamate recenti.
3. Selezionare la chiamata persa desiderata dalla lista delle ultime chiamate e premere il tasto
O [OK] per visualizzare il
chiamante, il relativo numero di telefono e l’ora in cui la chiamata è stata ricevuta (consultare il menu relativo alla lista delle ultime chiamate).
Uso dei tasti di accesso rapido
Utilizzare i tasti di selezione rapida dalla modalità standby per scorrere velocemente tutti i menu (consultare il paragrafo Descrizione dei tasti).
Modalità standby
Istruzioni fondamentali per l’uso
ITALIANO
27
Istruzioni fondamentali per l’uso
Visualizzazione del menu
Premere il tasto < [Menu] dalla modalità standby per passare al menu desiderato, quindi premere il tasto U o D per eseguire varie operazioni nel menu.
Ricerca di contatti
Premere il tasto
>
[Cerca] dalla modalità standby per cercare
numeri di telefono dai contatti e indirizzi e-mail per l’invio di messaggi.
Accesso a Internet
Premere il tasto U dalla modalità standby per passare al menu nel quale è possibile effettuare la connessione a Internet. Se si tiene premuto il tasto, viene tentato il collegamento alla pagina iniziale.
Menu dei messaggi
Premere brevemente il tasto R dalla modalità standby per passare direttamente al menu messaggi. Tenendo premuto il tasto R per alcuni secondi, si passa direttamente al display che consente di scrivere i messaggi.
Menu preferiti
Premere il tasto D dalla modalità standby per passare direttamente al menu personale, nel quale è possibile aggiungere, eliminare o modificare i menu più utilizzati.
Impostazione suoneria
Premere il tasto L dalla modalità standby per passare direttamente al menu di impostazione della suoneria, nel quale è possibile apportare le modifiche desiderate. Se si tiene premuto il tasto, viene attivato il profilo silenzioso.
ITALIANO
28
Giochi
Premere il tasto per passare direttamente al menu dei giochi.
Multimedia
Premere il tasto V dalla modalità standby per passare direttamente al menu Multimedia, dal quale è possibile accedere al servizi, fotocamera, videocamera, galleria immagini e riproduzione video.
Fotocamera
Premere il tasto P dalla modalità standby per passare direttamente alla modalità fotocamera, nella quale è possibile scattare foto.
Registrazione vocale
Premere il tasto Tasto registrazione vocale (in alto) nella parte superiore del telefono dalla modalità standby per passare direttamente alla registrazione vocale.
Come leggere i messaggi ricevuti
L’icona che avvisa dell’arrivo di un messaggio viene visualizzata sul display esterno. Per modificare il metodo di avviso di nuovi messaggi, consultare il paragrafo relativo ai profili audio.
Modalità standby
Istruzioni fondamentali per l’uso
ITALIANO
29
Istruzioni fondamentali per l’uso
Come modificare il tema del display
È possibile modificare con diverse immagini e animazioni il tema del display.
1. Per modificare il formato di data e ora, selezionare Display dal menu Imposta.
2. Selezionare Standby, Accensione o Spegnimento.
3. Impostare l'immagine desiderata dalla Galleria delle immagini e
premere
O [OK].
Come regolare il volume del tono della tastiera
Utilizzare i tasti laterali dalla modalità standby per regolare il volume.
1. Premere il tasto sul lato del telefono dalla modalità standby per aumentare il volume.
2. Premere il tasto sul lato del telefono dalla modalità standby per diminuire il volume.
Come registrare un messaggio vocale
Nella modalità standby, è possibile registrare un messaggio vocale premendo Tasto registrazione vocale (in alto).
1. Premendo Tasto registrazione vocale (in alto) brevemente, si passa al menu di registrazione vocale.
2. Premendo Tasto registrazione vocale (in alto) per alcuni secondi, è possibile registrare direttamente un messaggio vocale.
Loading...
+ 195 hidden pages