LG G7110 User Manual [it]

P/N : MMBB0107001
ISSUE 1.0
PRINTED IN KOREA
GUIDA UTENTE
MODELLO : G7110
T•E•L•E•F•O•N•O•G•P•R•S•&•M•M•S
ITALIANO ENGLISH
Telefono GPRS & MMS
GUIDA UTENTE
MODELLO : G7110
Leggere questo manuale con attenzione prima di procedere con l’utilizzo del prodotto. Conservare questo manuale per eventuali utilizzi futuri.
ITALIANO
Telefono GPRS & MMS
GUIDA UTENTE
MODELLO: G7110
Leggere questo manuale con attenzione prima di procedere con l’utilizzo del prodotto. Conservare questo manuale per eventuali utilizzi futuri.
3
Norme di sicurezza
I telefoni GSM devono essere tenuti spenti a bordo di aeromobili. Evitare di puntare la porta infrarossi direttamente verso gli occhi.
Non accendere il telefono in prossimità di distributori di benzina, depositi di carburante, impianti chimici o materiale esplosivo.
Spegnere il telefono nelle aree in cui è rigorosamente vietato. Ad esempio, non è consentito l’uso del telefono cellulare negli ospedali in quanto può interferire con il regolare funzionamento di pacemaker e apparecchi acustici.
Tutti i trasmettitori di onde radio possono provocare interferenze se posti in prossimità di altre apparecchiature elettroniche. Inoltre, può interferire con apparecchi televisivi, radio, computer, ecc.
L’uso del telefono cellulare durante la guida è e’ consentito solo se si utilizzano i dispositivi consentiti dal codice della strada.
Non smontare il telefono o la batteria.
Conservare il telefono in un posto sicuro, fuori dalla portata dei bambini in quanto composto da parti smontabili di piccole dimensioni che, se ingerite, possono provocare soffocamento.
Non toccare il caricabatterie con le mani umide.
Norme di sicurezza
4
Attenzione:
Disfarsi delle batterie inutilizzate in base alle normative vigenti.
Usare solo accessori ORIGINALI. L’uso di accessori non originali potrebbe danneggiare il telefono.
Le chiamate di emergenza potrebbero non essere disponibili su tutte le reti cellulari. Per il suddetto motivo, per comunicazioni importanti, come le emergenze mediche, non fare affidamento solo sul telefono cellulare.
Il display può danneggiarsi se si ruota eccessivamente il folder.
Importante
Questa guida per l’utente contiene importanti informazioni sull’uso e sulle funzioni del telefono cellulare. Leggere attentamente tutte le informazioni per utilizzare il telefono in modo ottimale e per prevenire danni o malfunzionamenti del telefono. Qualsiasi modifica non espressamente approvata in questa guida per l’utente rende nulla la garanzia del telefono.
Usare solo le batterie e i caricabatterie specificati in quanto gli altri potrebbero danneggiare il telefono.
5
Sommario
Descrizione generale
Componenti del telefono
..........................................................
9
Fronte
.......................................................................................
9
Retro
.....................................................................................
11
Descrizione tastiera
................................................................
12
Tasti laterali
...........................................................................
13
Tasti alfanumerici
..................................................................
14
Informazioni sul display
Informazioni sul display
.........................................................
15
Descrizione icone
..................................................................
15
Preparazione del telefono
Preparazione del telefono
......................................................
16
Inserimento della scheda SIM
...............................................
16
Rimozione della scheda SIM
................................................
16
Installazione della batteria
....................................................
17
Ricarica della batteria
...........................................................
17
Disconnessione dell’adattatore
.............................................
18
Invio e ricezione chiamate
.....................................................
19
Effettuare una chiamata
........................................................
19
Chiamata con prefisso internazionale
...................................
19
Effettuare una chiamata usando la rubrica
...........................
19
Funzioni Addizionali
Menu in Chiamata
...................................................................
20
Durante una chiamata
...........................................................
20
Chiamate in conferenza
........................................................
22
Sommario
6
Codici di accesso
....................................................................
25
Codice PIN (da 4 a 8 cifre)
....................................................
25
Codice PIN2 (da 4 a 8 cifre)
..................................................
25
Codice PUK (da 4 a 8 cifre)
..................................................
25
Codice PUK2 (da 4 a 8 cifre)
................................................
25
Codice di sicurezza (da 4 a 8 cifre)
.......................................
25
Descrizione menu
Menu principale
.......................................................................
26
Messaggi [Menu 1]
..................................................................
28
Scrivi SMS [Menu 1-1]
..........................................................
28
Scrivi MMS [Menu 1-2]
..........................................................
31
Ricevuti [Menu 1-3]
...............................................................
36
Inviati [Menu 1-4]
..................................................................
38
Segreteria [Menu 1-5]
...........................................................
39
Messaggi CB [Menu 1-6]
......................................................
40
Modelli [Menu 1-7]
................................................................
42
Impostazioni [Menu 1-8]
........................................................
42
Chiamate [Menu 2]
..................................................................
46
Perse [Menu 2-1]
..................................................................
46
Ricevute [Menu 2-2]
..............................................................
46
Inviate [Menu 2-3]
.................................................................
46
Cancella lista [Menu 2-4]
......................................................
46
Timer e costi [Menu 2-5]
.......................................................
46
Info GPRS [Menu 2-6]
...........................................................
49
Profili audio [Menu 3]
.............................................................
50
Vibrazione [Menu 3-1]
...........................................................
50
Silenzioso [Menu 3-2]
...........................................................
50
Normale [Menu 3-3]
..............................................................
50
7
Volume alto [Menu 3-4]
.........................................................
50
Auricolare [Menu 3-5]
............................................................
50
Automobile [Menu 3-6]
..........................................................
50
Fotocamera [Menu 4]
..............................................................
54
Foto normali [Menu 4-1]
........................................................
54
Tipo scatto [Menu 4-2]
..........................................................
55
Sequenza [Menu 4-3]
...........................................................
55
Album [Menu 4-4]
..................................................................
56
Impostazioni [Menu 4-5]
........................................................
57
Impostazioni [Menu 5]
............................................................
58
Sveglia [Menu 5-1]
................................................................
58
Data & Ora [Menu 5-2]
..........................................................
58
Telefono [Menu 5-3]
..............................................................
59
Chiamate [Menu 5-4]
............................................................
60
Sicurezza [Menu 5-5]
............................................................
65
Impostazioni rete [Menu 5-6]
................................................
67
Reset impostazioni [Menu 5-7]
.............................................
68
Organiser [Menu 6]
.................................................................
69
Agenda [Menu 6-1]
...............................................................
69
Rubrica [Menu 6-2]
...............................................................
70
Accessori & giochi [Menu 7]
..................................................
79
Giochi [Menu 7-1]
..................................................................
79
Calcolatrice [Menu 7-2]
.........................................................
79
Cartella inbox [Menu 7-3]
......................................................
80
Composer melodie [Menu 7-4]
..............................................
80
Convertitore [Menu 7-5]
........................................................
81
Fusi orari [Menu 7-6]
.............................................................
81
Registratore vocale [Menu 7-7]
.............................................
82
Infrarossi [Menu 7-8]
.............................................................
82
8
Internet [Menu 8]
.....................................................................
83
Home [Menu 8-1]
..................................................................
83
Preferiti [Menu 8-2]
...............................................................
83
Messaggi Push [Menu 8-3]
...................................................
83
Profili [Menu 8-4]
...................................................................
84
Vai a URL [Menu 8-5]
...........................................................
86
Memoria cache [Menu 8-6]
...................................................
87
Certificato di sicurezza [Menu 8-7]
........................................
87
Reset profili [Menu 8-8]
.........................................................
87
Versione browser [Menu 8-9]
................................................
87
Menu in linea WAP
..................................................................
88
Java [Menu 9]
...........................................................................
89
Applicazioni [Menu 9-1]
.........................................................
90
Download [Menu 9-2]
............................................................
90
Stato memoria [Menu 9-3]
....................................................
90
Funzioni preferite [Menu 10]
..................................................
91
Telefono e accessori
..............................................................
92
Manutenzione e Cura
..............................................................
93
Dati tecnici
...............................................................................
95
Sommario
Descrizione generale
9
Componenti del telefono
Fronte
Auricolare
Display principale
Tasto Funzione
Sinistra
Tasto INVIO
Tasto Conferma
Tasto profili audio
Tasto Asterisco
Tasto Funzione Destra
Tasto FINE/ ACCENSIONE
Tasto cancella
Tasto fotocamera
Tasti numerici
Tasto Cancelletto
Microfono
Tasto accesso messaggi/agenda
Tasti di navigazione
Descrizione generale
10
Componenti del telefono
Il telefono G7100 è di tipo Swivel Folder: il folder, infatti, può ruotare in senso orario di 90 gradi, mentre di 180 gradi in senso antiorario. Non forzare il folder, in quanto si può danneggiare irrimediabilmente.
Descrizione generale
11
Retro
Batteria
Sede scheda SIM
Contatti batteria
Gancio blocco batteria
Aggancio per porta telefono
Presa accessori – Carica batteria / Viva voce per auto
Descrizione tastiera
Descrizione generale
12
Di seguito viene riportata una descrizione dei tasti del telefono.
Descrizione della Tastiera
Tasto Descrizione
Tasto funzione Sinistra / Tasto funzione Destra
< >
Ognuno di questi tasti esegue la funzione indicata in
corrispondenza sul display.
Tasto profili audio
Per impostare il profilo suoneria desiderato.
Tasto Messaggi
Per accedere al menu dei messaggi e dell’agenda e le opzioni dei menu.
Tasti di navigazione
Utilizzati per scorrere nomi, numeri di telefono, menu e opzioni di menu. Il tasto giù accede all'elenco dei Preferiti, mentre il tasto su accede direttamente alla Rubrica.
Tasto di conferma OK
Tenere premuto per avviare il browser WAP. Premere per confermare la funzione selezionata.
Tasto INVIO
S
Consente di comporre un numero di telefono o di rispondere a una chiamata. Premendo questo tasto senza immettere un numero, viene visualizzata la lista degli ultimi numeri composti, ricevuti e delle chiamate perse.
Tasti numerici
0
Questi tasti vengono usati principalmente per comporre i numeri nella modalità standby e per immettere numeri o caratteri nella modalità di modifica testo. Premendo a lungo questi tasti è possibile:
9
Controllare i messaggi vocali in segreteria mediante 1.
Inserire il simbolo + per le chiamate internazionali mediante 0.
Utilizzare la selezione rapida con i tasti da 2 a
9.
~
Descrizione generale
13
Tasto Descrizione
Tasto FINE / ACCENSIONE
E
Utilizzato per terminare o rifiutare una chiamata. Viene usato anche come tasto di accensione e spegnimento, tenendolo premuto per alcuni secondi.
C
Premere per cancellare i caratteri o i numeri inseriti o uscire dai menu. Una breve pressione dello stesso tasto consente inoltre di visualizzare i memo vocali in modo standby. Premendo il tasto più a lungo è possibile registrare un memo vocale.
*
Premendo il tasto a lungo si attiva la funzione di riconoscimento vocale.
Tasto Descrizione
Tasto laterale su / giù
A folder chiuso, se si preme questo tasto ripetutamente, vengono visualizzati rispettivamente l'ora, la data, l'animazione personalizzata e il messaggio di benvenuto. A folder aperto è possibile controllare il volume dei toni tastiera in stand-by, o della conversazione durante una chiamata.
Q
Tasto fotocamera
Accede al menu per l'uso della fotocamera.
Tasti laterali
Descrizione tastiera
Descrizione generale
14
Tasti alfanumerici
Nella tabella sottostante vengono elencati i caratteri disponibili nel telefono e i relativi tasti associati.
Tasti Descrizione
1
. , / ? ! - : ' " 1
2 A B C 2 Ä À Á Â Ã Å Æ Ç a b c ä à á â ã å æ ç
3 D E F 3 Ë È É Ê d e f ë è é ê
4 G H I 4 | Ï Ì Í Î ˝ g h i ı ï ì í î ©
5 J K L 5 j k l
6 M N O 6 Ñ Ö Ø Ò Ó Ô Õ Œ m n o ñ ö ø ò ó ô õ œ
7 P Q R S 7 ß p q r s ß
8 T U V 8 Ü Ù Ú Û t u v ü ù ú û
9 W X Y Z 9 w x y z
0 [Spazio] 0
Informazioni sul display
15
Informazioni sul display
Di seguito vengono elencate le icone visualizzate sul display e la relativa descrizione.
Descrizione icone
Icone / Indicatore
Descrizione
Indica il livello del segnale di rete.
Chiamata attiva.
Servizio GPRS presente e disponibile.
Indica che siete in servizio di roaming.
La linea 1 o 2 è in uso per chiamate in uscita (solo per abbonati al servizio a due linee).
Allarme sveglia impostato e attivo.
Indica il Iivello di carica della batteria.
Avete ricevuto un messaggio di testo.
Avete ricevuto un messaggio in segreteria (casella vocale).
Avete ricevuto un messaggio Push.
Evento in agenda impostato.
Modo “Vibrazione” attivato.Allarmi sonori non attivi.
Profilo suoneria “Normale” attivato.
Profilo suoneria “Volume alto” attivato.
Profilo suoneria “Silenzioso” attivato.
Profilo suoneria “Auricolare” attivato.
Profilo suoneria “Automobile” attivato.
Trasferimento chiamate in arrivo attivo.
1. Inserimento della scheda SIM
Localizzare la sede per la scheda SIM sulla parte posteriore del telefono. Per inserire la scheda SIM:
1. Rimuovere la batteria, se è
presente.
2. Inserire la scheda SIM nella sua
sede, sotto i due dentini metallizzati, con i contatti dorati verso il basso e l ’angolo tagliato in alto verso sinistra.
2. Rimozione della scheda SIM
Per rimuovere la scheda SIM, seguire la procedura riportata di seguito.
1. Rimuovere la batteria, se installata.
2. Estrarre la scheda SIM
dall’alloggiamento.
Avvertenza
• La rimozione della batteria mentre il telefono è acceso potrebbe provocarne il malfunzionamento.
• I contatti metallici della scheda SIM si danneggiano facilmente se vengono graffiati. È pertanto consigliabile inserire la scheda SIM con molta cautela e delicatezza. Seguire le istruzioni fornite con la scheda SIM.
Preparazione del telefono
Preparazione del telefono
16
Preparazione del telefono
17
3. Installazione della batteria
1. Inserire i ganci sotto la batteria nelle
apposite fessure sul retro del telefono.
2. Quindi esercitare una pressione al
centro della batteria per portarla in posizione.
4. Ricarica della batteria
Prima di collegare l’adattatore da viaggio al telefono verificare che la batteria sia installata correttamente.
1. Inserire il connettore di ricarica nella
presa posta sotto al telefono.
2. Collegare l’altra estremità
dell’adattatore ad una presa di corrente. Usare solo il caricatore incluso nella confezione o un accessorio opzionale compatibile.
Attenzione
• Non forzare il connettore in quanto il telefono e / o l’adattatore potrebbero danneggiarsi.
Preparazione del telefono
Preparazione del telefono
18
5. Disconnessione dell’adattatore
Per scollegare l’adattatore dal telefono premere i pulsanti laterali del connettore e sfilarlo con delicatezza.
Attenzione
• Prima di essere utilizzata, la batteria fornita con il telefono deve essere caricata completamente.
• Non rimuovere la batteria o la scheda SIM durante la carica.
• Quando la batteria è completamente carica, le barre di avanzamento dello stato di carica dell’icona della batteria si fermano.
Nota
In caso di carica anomala della batteria...
• Riprovare a caricare la batteria dopo aver acceso e spento il telefono.
• Rimuovere e ricollegare la batteria e riprovare con la procedura di ricarica.
Preparazione del telefono
19
Invio e ricezione chiamate
Effettuare una chiamata
1. Digitare il numero di telefono incluso il prefisso. Per cancellare
un numero, premere il tasto C.
2. Premere S per chiamare il numero.
3. Premere E per concludere la chiamata.
Chiamata con prefisso internazionale
1. Tenere premuto il tasto 0 per il prefisso internazionale.
Il carattere + può essere sostituito con il codice di accesso internazionale “00”.
2. Immettere il prefisso della nazione, il prefisso urbano e il numero
di telefono.
3. Premere S per chiamare il numero.
Effettuare una chiamata usando la rubrica
1. Nella modalità standby, premere > [Nomi] e selezionare la
voce "Ricerca".
2. Inserire i dati per la ricerca e confermarli premendo < [OK].
3. Una volta trovata la voce desiderata mediante una ricerca per
nome o per numero, premere S per chiamare.
Funzioni Addizionali
20
Il menu visualizzato sul display del telefono durante una chiamata è diverso dal menu principale in modalità Standby. Le sue opzioni sono descritte qui di seguito.
1 Durante una chiamata
1-1 Mettere una chiamata in attesa
Durante la conversazione è possibile mettere una chiamata in attesa, in modo da riceverne o inviarne una nuova, premendo il tasto S [Invio]. Una volta che la chiamata è in attesa, inviarne un’altra, oppure premere il tasto S [Invio] per riprenderla.
1-2 Effettuare una seconda chiamata
Per fare una seconda chiamata, richiamare il numero dalla Rubrica, premere il tasto > [Nomi], selezionare Ricerca e premere il tasto S [Invio]. E’ possibile salvare un numero in rubrica durante la conversazione selezionando la voce Aggiungi nuovo dal menu > [Nomi].
1-3 Passare da una chiamata all ’altra
Per passare da una chiamata all’altra, premere il tasto < [Opzioni] e selezionare Scambia.
Utilizzando i tasti su e giù è possibile selezionare la chiamata desiderata: premere S [Invio] per attivarla o E [Fine] per chiuderla.
Menu in Chiamata
Funzioni Addizionali
21
1-4 Rispondere a una chiamata in arrivo
Per rispondere a una chiamata in arrivo quando il telefono suona, premere il tasto S [Invio].
Il telefono avverte anche di chiamate in arrivo quando è già in corso una chiamata. Viene generato un segnale acustico e il display mostra che c ’è una chiamata in attesa. Questa funzione, denominata Avviso di chiamata, è disponibile solo se il vostro gestore di rete la supporta. Per informazioni sulla sua attivazione e disattivazione vedere il menu Avviso chiamata [Menu 5-4-4].
Se la funzione è attivata, è possibile mettere in attesa la prima chiamata e rispondere alla seconda premendo S [Invio] o selezionando il tasto < Opzioni e selezionare Termina e rispondi, per terminare la chiamata corrente e rispondere a quella in attesa.
1-5 Rifiutare una chiamata in arrivo
Per rifiutare una chiamata in arrivo premere il tasto E [Fine]. A folder chiuso, è possibile rifiutare un chiamata in arrivo tenendo premuto uno dei tasti volume laterali.
1-6 Impostare il microfono su Mute
Per rendere muto il microfono durante una chiamata, premere il tasto < [Opzioni] e selezionare Mute. Premendo < [Unmute] il telefono torna alla funzione normale.
Quando il telefono è mute, il vostro interlocutore non può sentirvi ma voi potete ancora ascoltarlo.
Funzioni Addizionali
22
1-7
Attivare / Disattivare i toni DTMF durante una chiamata
Per attivare i toni DTMF durante una chiamata (ad esempio per permettere al telefono di usare un centralino automatico) premere il tasto < [Opzioni] e di seguito DTMF Attivo. Selezionare DTMF inattivo per disattivare i toni DTMF. I toni DTMF sono attivi di default.
1-8 Richiamare il Menu principale
Le opzioni del menu principale per i Messaggi e il Sim Tool-kit possono essere raggiunti dal menu in chiamata selezionando il tasto < [Opzioni]. Il menu SIM Tool-kit (servizi SIM) viene visualizzato solo quando la SIM inserita nel telefono lo supporta.
2 Chiamate in conferenza
Il servizio conferenza permette di condurre una conversazione simultanea con più utenti (se il vostro gestore di rete supporta questa funzione).
Una chiamata in conferenza può essere attivata solo se sono in corso una chiamata attiva e una in attesa, e se avete risposto ad entrambe. Una volta iniziata la chiamata conferenza, le chiamate possono essere aggiunte,disconnesse o separate (rimosse dalla chiamata conferenza ma ancora collegate con voi) dall ’utente che ha iniziato la chiamata conferenza. Tutte queste opzioni sono disponibili nel menu durante la chiamata.
Il numero massimo di utenti in una chiamata conferenza è cinque. Se avete iniziato la chiamata, siete l ’unico utente che può controllarla e aggiungere utenti ad essa.
Menu in Chiamata
Funzioni Addizionali
23
2-1 Iniziare una seconda chiamata
E’ possibile iniziare una seconda chiamata mentre una chiamata è già in corso. Digitare il secondo numero e premere il tasto
S
[Invio]. Quando l’utente risponde alla seconda chiamata, la prima viene messa automaticamente in attesa. Per passare da una chiamata all’altra, selezionare il tasto < [Opzioni] e Scambia.
2-2 Impostare una chiamata in conferenza
Per iniziare una chiamata in conferenza, collegando la chiamata in attesa a quella correntemente attiva, selezionare < [Opzioni] e
Conferenza / Unisci tutti.
2-3 Mettere in attesa la chiamata multiparty
Per mettere in attesa una chiamata multiparty, selezionare il tasto
<
[Opzioni] e Conferenza / Attesa tutti.
2-4 Attivare la chiamata multiparty in attesa
Per attivare una chiamata multiparty in attesa, selezionare il tasto
<
[Opzioni] e Conferenza / Unisci tutti.
2-5 Aggiungere chiamate alla chiamata multiparty
Per aggiungere una chiamata attiva alla chiamata multiparty in attesa, selezionare il tasto < [Opzioni] e Conferenza / Unisci tutti.
2-6 Visualizzare i partecipanti ad una chiamata multiparty
Per visualizzare sul display del telefono i numeri degli utenti partecipanti alla chiamata multiparty, premere i tasti D e U.
Funzioni Addizionali
24
2-7
Mettere in attesa una chiamata nella chiamata conferenza
Per mettere in attesa un utente selezionato (il cui numero è visualizzato sullo schermo) di una chiamata multiparty in attesa, selezionare il tasto < [Opzioni] e Conferenza / Escludi.
2-8
Chiamata privata all ’interno di una chiamata conferenza
Per iniziare una conversazione in privato con un partecipante a una chiamata in conferenza, visualizzare il numero del partecipante e selezionare il tasto < [Opzioni] e Conferenza / Privato. Tutti gli altri partecipanti verranno messi in attesa.
2-9 Terminare una chiamata in conferenza
Il partecipante a una chiamata multiparty attualmente selezionato sullo schermo può essere disconnesso premendo il tasto E [Fine].
Per terminare una chiamata conferenza, premere il tasto
<
[Opzioni] e selezionare Conferenza / Fine conferenza.
Menu in Chiamata
Funzioni Addizionali
25
Per evitare l’uso non autorizzato del telefono, è possibile utilizzare i codici di accesso descritti in questa sezione. I codici di accesso (tranne i codici PUK e PUK2) possono essere modificati dal [Menu 5-5-5].
Codice PIN (da 4 a 8 cifre)
Il codice PIN (Personal Identification Number) protegge la scheda SIM dall’uso non autorizzato ed è solitamente riportato sui documenti consegnati insieme alla scheda SIM. Quando Attiva Pin è impostato, il telefono richiederà il codice PIN a ogni accensione. Al contrario, quando Attiva PIN non è impostato, il telefono si collega direttamente alla rete senza richiedere il codice PIN.
Codice PIN2 (da 4 a 8 cifre)
Il codice PIN2, in dotazione con alcuni tipi di schede SIM, è necessario per accedere ad alcune funzioni come l’indicazione del costo di chiamata e la lista dei numeri fissi (FDN). Queste funzioni sono disponibili solo per le schede SIM che le supportano.
Codice PUK (da 4 a 8 cifre)
Il codice PUK (Personal Unblocking Key) è necessario per modificare un codice Pin bloccato. Il codice PUK è normalmente in dotazione con la scheda SIM. In caso contrario, o in caso di perdita del codice, contattare il gestore del servizio locale.
Codice PUK2 (da 4 a 8 cifre)
Il codice PUK2, in dotazione con alcuni tipi di schede SIM, è necessario per modificare un codice PIN2 bloccato. In caso di perdita del codice, contattare il gestore del servizio locale.
Codice di sicurezza (da 4 a 8 cifre)
Il codice di sicurezza protegge il vostro telefono dall’uso non autorizzato e viene fornito con il telefono. Questo codice è necessario per utilizzare alcune funzioni del telefono e verrà richiesto di volta in volta. Il codice di sicurezza predefinito è “0000” ma è possibile modificarlo tramite il menu Sicurezza.
Codici di accesso
Descrizione menu
26
1 Messaggi
1 Scrivi SMS 2 Scrivi MMS 3 Ricevuti 4 Inviati 5 Segreteria 6 Messaggi CB 7 Modelli 8 Impostazioni
2 Chiamate
1 Perse 2 Ricevute 3 Inviate 4 Cancella lista 5 Timer e costi 6 Info GPRS
3 Profili audio
1 Vibrazione 2 Silenzioso 3 Normale 4 Volume alto 5 Auricolare 6 Automobile
4 Fotocamera
1 Foto normale 2 Tipo scatto 3 Sequenza 4 Album 5 Impostazioni
5 Impostazioni
1 Sveglia 2 Data & Ora 3 Telefono 4 Chiamate 5 Sicurezza 6 Impostazioni rete 7 Reset impostazioni
6 Organiser
1 Agenda 2 Rubrica
Menu principale
Descrizione menu
27
7 Accessori & giochi
1 Giochi 2 Calcolatrice 3 Cartella inbox 4 Composer melodie 5 Convertitore 6 Fusi orari 7 Registratore vocale 8 Infrarossi
8 Internet
1 Home 2 Preferiti 3 Messaggi Push 4 Profili 5 Vai a URL 6 Memoria cache 7 Certificato di sicurezza 8 Reset profili 9 Versione browser
9 Java
1 Applicazioni 2 Download 3 Stato memoria
10 Funzioni preferite
11 Servizio SIM
Questo menu deve essere supportato dalla scheda SIM e dal gestore della rete.
Messaggi [Menu 1]
Descrizione menu
28
Nota
• Il telefono supporta EMS versione 5 e può inviare immagini e testo formattato (allineamento e colore). E’ possibile che altri telefoni non ricevano correttamente questi messaggi se non supportano tali opzioni.
Questo menu contiene le funzioni relative a SMS (Short Message Service), MMS (Multimedia Message Service), segreteria telefonica e messaggi di rete (Cell Broadcast).
Scrivi SMS [Menu 1-1]
Durante la scrittura è possibile verificare il numero di singoli messaggi che si stanno inviando.
1. Accedere al menu Messaggi premendo < [OK].
2. Per scrivere un nuovo messaggio, selezionare Scrivi SMS.
3. Per rendere l’immissione del testo più naturale, utilizzare la modalità T9. Per dettagli, consultare Uso del metodo scrittura T9 (Pagina 34).
4. Premere [Inserisci] per allegare uno degli elementi disponibili.
5. Per impostare un’opzione nel testo o per terminare la scrittura,
premere
<
[Opzioni].
Descrizione menu
29
Inserisci
• Simbolo
È possibile aggiungere caratteri speciali.
• Immagine
È possibile inserire le immagini di Default o altre immagini disponibili presenti in Cartella inbox in un messaggio breve.
• Suono
È possibile inserire dei suoni in un messaggio breve.
• Modello di testo
È possibile utilizzare alcuni Modelli di testo preimpostati nel telefono.
• Rubrica
È possibile aggiungere numeri di telefono o indirizzi e-mail prelevandoli dalla Rubrica.
• Biglietto da visita
È possibile aggiungere le proprie informazioni di riferimento nel messaggio, se impostate precedentemente.
Opzioni
• Invia
Invia il messaggio di testo a un massimo di 6 destinatari contemporaneamente.
1. Inserire il numero del destinatario.
2. Premere il tasto
D
per aggiungere ulteriori destinatari.
3. Per scegliere un nominativo dalla rubrica, premere il tasto
[Lista].
4. Premere < [Invia] dopo avere inserito i numeri.
Loading...
+ 163 hidden pages