LG F4DV709H1 User Manual [it]

MFL71408078
RELEASING THIS DRAWING WITHOUT PERMISSIONG Electronics SHOULD BEACCUSED ACCORDING TO THE LAWS ADN COMPANY RULES.
图纸为LGEPN资产,非法流通时, 根据相关法律和公司有关规定追究法律责任 
210
SEC.
WORK
78
BRAND
MODEL
P/NO.
MFL71408078
F4DV709H1
Rev.00_081419
<FRONT><BACK>
Global design
PRINTING DEGREE
EXTERIER
INTERIER
1 1
MATERIAL AND PRINTING DESCRIPTION
材质: 70g 双层纸
LG MODEL NAME
F4V7VCP1W.ABWQPIS
SUFFIX
ABWQPIS
LANGUAGE
ITALIAN
PAGE
48
ITALIAN
REMARK
Panel
Vivace
1. 材质,印刷,尺寸参照作业表.
2. 印刷,文字大小和线条以LG设计基准.
3. 数字大小依据一般规格.
4. 批量生产前取的设计限度.
5. 本部品不应含有禁止物质(Pb,Cd,Hg,Cr+6,PBB,PBDE),详细内容满足LGEPN-Z-1023.
1
2
3
4
REV.No.
REVISION DESCRIPTION
P/No.
148 148
RER.NO.
DATE PREPARED
APPROVALED
<< NOTES >>
1. Material,printing and exterier size are refer to work tables.
2. Printing, tsxt size and line are based on LG desing film.
3. Exterier size on the drawing is cutting line.
4. Before product controlled by criteria sample.
5. The part should not contain prohibited substances(Pb,Cd,Hg,Cr+6,PBB,PBDE) and detailsShould comply with LGEPN-Z-1023.
1
APPROVALED
金坤
1
T I
MANUAL,OWNER'S
T L E
DRUM-EXPORT
DWG. No.
MFL71408078
MODELING DESIGNED
赵雅楠 陈芳
LGEPN
LG Electronics Inc.
Unit
REVIEWED
mm SCALE
CHECKED
朱宇杰
RELATED DRAWING
1/1
MANUALE D'USO
LAVATRICE­ASCIUGATRICE
Prima di iniziare l'installazione, leggere attentamente queste istruzioni. In tal modo, l'apparecchiatura sarà installata facilmente e in maniera corretta e sicura. Dopo l'installazione, conservare queste istruzioni accanto al prodotto per utilizzi futuri.
IT ITALIANO
F4DV709H1
MFL71408078
Rev.00_081419
www.lg.com
Copyright © 2019 LG Electronics Inc. All Rights Reserved
INDICE
Questo manuale può contenere testo o immagini che non si riferiscono al modello acquistato.
Il presente manuale è soggetto a revisioni da parte del produttore.
ISTRUZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA ........................... 3
LEGGERE TUTTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL’USO ...................................3
AVVERTENZA ...................................................................................................3
ATTENZIONE PER L’AMBIENTE .....................................................................8
Smaltimento delle apparecchiature obsolete ....................................................8
INSTALLAZIONE ............................................................................ 9
Parti e specifiche ...............................................................................................9
Requisiti del luogo di installazione .................................................................. 11
Disimballaggio dell’elettrodomestico ...............................................................12
Livellamento dell’elettrodomestico ..................................................................13
Collegamento del tubo di mandata dell’acqua ................................................14
Installazione del tubo di scarico ......................................................................16
USO ............................................................................................... 17
Panoramica relativa all’uso .............................................................................17
Preparazione del carico ..................................................................................17
Aggiunta di detersivi e ammorbidenti ..............................................................18
Pannello di controllo ........................................................................................21
Tabella programmi...........................................................................................22
Opzioni e funzioni aggiuntive ..........................................................................27
FUNZIONI SMART ........................................................................ 31
Utilizzare l'applicazione LG SmartThinQ .........................................................31
Uso della funzione Smart Diagnosis ...............................................................33
MANUTENZIONE ..........................................................................35
Pulire dopo ogni lavaggio ................................................................................35
Pulire l’elettrodomestico periodicamente ........................................................35
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI ................................................... 38
Prima di chiamare l’assistenza........................................................................38
DATI DI FUNZIONAMENTO .........................................................45
Scheda prodotto ..............................................................................................45
ISTRUZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA
IT
LEGGERE TUTTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL’USO
Le istruzioni seguenti sono fornite allo scopo di evitare rischi o danni imprevisti dovuti all'uso errato e non sicuro dell'elettrodomestico.
Le istruzioni sono riportate con le diciture "AVVERTENZA" e "ATTENZIONE", come descritto di seguito.
Messaggi di sicurezza
Questo simbolo indica operazioni o condizioni pericolose. Consultare con la massima attenzione il testo riportato assieme a questo simbolo e attenersi alle istruzioni per evitare rischi.
AVVERTENZA
Indica che il mancato rispetto delle istruzioni può provocare lesioni personali gravi o fatali.
ATTENZIONE
Indica che il mancato rispetto delle istruzioni può provocare lievi lesioni personali o danni all'elettrodomestico.
AVVERTENZA
AVVERTENZA
Per ridurre il rischio di esplosioni, incendi, scosse elettriche, ustioni o lesioni personali anche fatali, quando si utilizza l'elettrodomestico è indispensabile attenersi alle seguenti precauzioni basilari per la sicurezza:
3
IT
Sicurezza tecnica
• Questo elettrodomestico può essere adoperato da bambini di almeno 8 anni di età, da persone con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte, e da persone prive di esperienza sotto sorveglianza, solo se è stato spiegato l'uso corretto dell'elettrodomestico e descrivendone i relativi pericoli. con l'elettrodomestico. La pulizia e la manutenzione non devono essere effettuate da bambini senza la supervisione degli adulti.
• I bambini di età inferiore a 3 anni devono essere tenuti lontani se non sorvegliati costantemente.
• Se il cavo è danneggiato, per evitare danni deve essere sostituito dal produttore, dall’incaricato della manutenzione o da altro personale qualificato.
• Non ostruire le aperture di ventilazione con tappeti.
• Questo elettrodomestico è inteso per l’uso esclusivamente in un ambiente domestico e non in applicazioni quali:
− cucina del personale in negozi, uffici e altri ambienti lavorativi;
− fattorie;
− da parte di clienti in hotel, motel e altri ambienti di tipo residenziale;
− ambienti del tipo Bed and breakfast;
− aree di uso comunitario in condomini o lavanderie automatiche
• Utilizzare un tubo o tubi nuovi forniti con l’elettrodomestico. Riutilizzare i vecchi tubi può provocare una perdita d’acqua e conseguentemente danni ai beni.
• La pressione dell’acqua deve essere tra 100 e 1000 kPa.
• La capacità massima di bucato asciutto in alcuni cicli è:
F4DV709H1
9 kg (Lavaggio) / 6 kg (Asciugatura)
Installazione
• Non provare mai a utilizzare l'elettrodomestico se è danneggiato, se funziona male, se è stato parzialmente smontato e se alcuni componenti, inclusi cavo e spina, mancano o sono danneggiati.
4
IT
• L'elettrodomestico dovrà essere sempre trasportato da due o più persone che lo tengano saldamente.
• Non installare l’apparecchio in un luogo umido e polveroso. Non installare o conservare l’elettrodomestico in aree esterne o esposte a condizioni climatiche quali luce solare diretta, vento, pioggia o temperature inferiori allo zero.
• Stringere il tubo di scarico per evitare che si stacchi.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato o la presa elettrica è allentata, non utilizzare il cavo di alimentazione e contattare un centro di assistenza autorizzato.
• Non collegare prese multiple, cavi di prolunga o adattatori all'elettrodomestico.
• Per consentire un'apertura completa dello sportello dell'elettrodomestico, evitare di installarlo dietro una porta bloccabile, una porta scorrevole o una porta con una cerniera collocata sul lato opposto a quella dell'elettrodomestico.
• Questo elettrodomestico deve essere collegato a terra. In caso di guasto o malfunzionamento, il collegamento a terra limita il rischio di scosse elettriche riducendo al minimo la resistenza della corrente elettrica.
• Questo apparecchio è dotato di un cavo di alimentazione con conduttore di messa a terra e spina di messa a terra. La spina di alimentazione deve essere inserita in un’idonea presa elettrica installata e collegata a terra in conformità alle norme e ai regolamenti locali.
• Se il connettore di messa a terra è collegato in maniera errata, potrebbero verificarsi scosse elettriche. In caso di dubbi sulla messa a terra dell'elettrodomestico, rivolgersi a un elettricista qualificato o un addetto all'assistenza.
• Non modificare la spina di alimentazione fornita con l'elettrodomestico. Se non è adatta alla presa, rivolgersi a un elettricista qualificato per l'installazione di una presa adeguata.
Uso
• Non togliere i pannelli e non smontare l'elettrodomestico.
• Non usare oggetti taglienti sul pannello di controllo per azionare l’elettrodomestico.
5
IT
• Non provare a riparare o sostituire componenti dell'elettrodomestico. Tutte le riparazioni e le operazioni di manutenzione devono essere eseguite dal personale qualificato dell'assistenza, a meno che non siano consigliate nel manuale d'uso. Utilizzare solo componenti originali.
• Impedire agli animali domestici di entrare nell'elettrodomestico.
• Mantenere gli spazi sottostanti o circostanti all'elettrodomestico liberi da materiali combustibili (ad es. lanugine, carta, stracci, prodotti chimici ecc.).
• Non lasciare aperto lo sportello dell'elettrodomestico. I bambini potrebbero appendersi allo sportello o introdursi nell'elettrodomestico e ferirsi o provocare danni.
• Utilizzare il tubo o i tubi nuovi forniti con l'elettrodomestico. Riutilizzare i vecchi tubi può provocare una perdita d'acqua e conseguentemente danni ai beni.
• Non introdurre, lavare o asciugare capi che sono stati puliti, lavati, immersi o spruzzati con sostanze esplosive o combustibili (ad es. cera, sverniciatori, olio, vernice, benzina, sgrassatori, solventi per lavaggio a secco, cherosene, olio vegetale, smacchiatori, trementina, olio vegetale, olio da cucina, acetone, alcool ecc.). L'uso improprio può provocare incendi o esplosioni.
• Non provare mai ad accedere alla parte interna dell'elettrodomestico mentre è in funzione. Attendere che il cestello sia completamente fermo.
• In caso di allagamento, scollegare la spina di alimentazione e contattare un Centro di assistenza clienti LG Electronics.
• Non esercitare una pressione eccessiva sullo sportello dell'elettrodomestico quando è aperto.
• Non toccare lo sportello durante i programmi ad alta temperatura.
• Non utilizzare gas e sostanze combustibili (benzene, benzina, diluenti, petrolio, alcool ecc.) attorno all'elettrodomestico.
• Se il tubo di scarico o di mandata dell'acqua si gela durante l'inverno, utilizzarlo solo dopo lo scongelamento.
• Tenere detersivi, ammorbidenti e candeggianti fuori dalla portata dei bambini.
• Non toccare la spina di alimentazione o i comandi dell'apparecchio con le con le mani bagnate.
6
IT
• Non piegare eccessivamente il cavo di alimentazione e non collocare oggetti pesanti su di esso.
• Non lavare tappeti, stuoie, scarpe, coperte per animali. L'elettrodomestico deve essere utilizzato solo per il lavaggio di indumenti e biancheria.
• Questo elettrodomestico deve essere utilizzato solo in ambienti domestici e non per installazioni mobili.
• In caso di perdite di gas (isobutano, propano, gas naturale ecc.), non toccare l'elettrodomestico né la spina e arieggiare immediatamente l'ambiente.
Sicurezza tecnica per l'uso dell'asciugatrice
• Non asciugare biancheria sporca nell'elettrodomestico.
• I capi macchiati di olio da cucina, olio vegetale, acetone, alcool, benzina, cherosene, smacchiatori, trementina, cere e prodotti per la rimozione della cera devono essere lavati in acqua calda con una quantità maggiore di detersivo prima di essere asciugati nell'elettrodomestico.
• Arrestare l'elettrodomestico solo alla fine del ciclo di asciugatura; se viene arrestato prima, estrarre e stendere rapidamente tutti i capi in modo da dissipare il calore.
• Non adoperare l'elettrodomestico per asciugare capi in gommapiuma (schiuma di lattice), cuffie per doccia, tessuti impermeabili, capi contenenti gomma o cuscini imbottiti di gommapiuma.
• Ammorbidenti o prodotti simili devono essere adoperati attenendosi alle istruzioni dei relativi produttori.
• Togliere tutti gli oggetti (ad es. accendini o fiammiferi) dalle tasche degli indumenti.
• Se sono stati adoperati prodotti chimici industriali per la pulizia, non utilizzare l'elettrodomestico.
Manutenzione
• Collegare saldamente la spina di alimentazione nella presa elettrica dopo aver eliminato completamente l'eventuale umidità e polvere.
7
IT
• Prima di pulire l'elettrodomestico, scollegarlo dalla presa di corrente. L'elettrodomestico rimane collegato alla fonte di alimentazione anche quando è in standby o è spento.
• Non spruzzare acqua all'interno o all'esterno dell'apparecchio per pulirlo.
• Non scollegare l'apparecchio tirando il cavo di alimentazione. Afferrare saldamente la spina di alimentazione ed estrarla dalla presa elettrica.
Smaltimento
• Prima di smaltire un vecchio apparecchio, togliere la spina. Tagliare tutto il cavo dietro l'elettrodomestico per impedire utilizzi errati.
• Smaltire tutti i materiali di imballaggio (es. sacchetti di plastica e polistirolo) tenendo lontani i bambini. I materiali di imballaggio possono provocare soffocamento.
• Rimuovere lo sportello prima di smaltire l'elettrodomestico, per evitare che bambini o piccoli animali rimangano intrappolati.
ATTENZIONE PER L’AMBIENTE
Smaltimento delle apparecchiature obsolete
• Tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche contrassegnate da questo simbolo (“bidone della spazzatura barrato da una croce”), devono essere raccolte e smaltite separatamente rispetto agli altri rifiuti urbani misti, mediante impianti di raccolta specifici installati da Enti pubblici o dalle autorità locali. Si ricorda che gli utenti finali domestici possono consegnare gratuitamente le apparecchiature elettriche ed elettroniche a fine vita presso il punto vendita all’atto dell’acquisto di una nuova apparecchiatura equivalente. Gli utenti finali domestici possono inoltre consegnare gratuitamente apparecchiature elettriche ed elettroniche di piccolissime dimensioni (non eccedenti i 25 cm) a fine vita direttamente presso un punto vendita a ciò abilitato, senza obbligo di acquistare una apparecchiatura nuova di tipo equivalente. Si prega di informarsi previamente presso il punto vendita prescelto circa tale ultima modalità di conferimento dell’apparecchiatura a fine vita.
• Il corretto smaltimento dell'unità obsoleta contribuisce a prevenire possibili conseguenze negative sulla salute degli individui e sull'ambiente. Una gestione responsabile del fine vita delle apparecchiature elettriche ed elettroniche da parte degli utenti contribuisce al riutilizzo, al riciclaggio e al recupero sostenibile dei prodotti obsoleti e dei relativi materiali.
• Per informazioni più dettagliate sullo smaltimento delle apparecchiature obsolete, contattare l’ufficio del comune di residenza, il servizio di smaltimento rifiuti o il punto vendita in cui è stato acquistato il prodotto. (www.lg.com/global/recycling)
8
INSTALLAZIONE
Parti e specifiche
NOTA
• L’aspetto e le specifiche possono variare senza preavviso per migliorare la qualità dell’elettrodomestico.
IT
Vista frontale
Pannello di controllo
a
Cassetto erogatore del detersivo
b
Cestello
c
Sportello
d
Coperchio
e
Filtro della pompa di scarico
f
Tappo di scarico
g
Piedi regolabili
h
Vista posteriore
Spina di alimentazione
a
Bulloni per il trasporto
b
Tubo di scarico
c
9
Accessori
* Questa caratteristica è disponibile solo su alcuni modelli.
Tubo di mandata dell’acqua fredda*
a
Chiave
b
Tappi per coprire i fori dei bulloni per il trasporto*
c
Tappetini antiscivolo*
d
Staffa a gomito per il fissaggio del tubo di scarico*
e
Fascetta*
f
IT
Specifiche
Modello F4DV709H1
Alimentazione 220 - 240 V~, 50 Hz Dimensioni (Larghezza X
Profondità X Altezza) Peso del prodotto 73 kg
• Il collegamento alla mandata dell’acqua non richiede ulteriore protezione contro i ritorni di flusso.
10
600 X 560 X 850 mm
IT
20 mm
5 mm
20 mm
Requisiti del luogo di installazione
Prima dell’installazione, verificare le seguenti informazioni per assicurarsi che l’elettrodomestico venga installato nel luogo corretto.
Posizione di installazione
• Installare l’elettrodomestico su un pavimento piano e duro (inclinazione ammissibile sotto l’elettrodomestico: 1°).
• Non provare mai a correggere eventuali dislivelli del pavimento collocando sotto l'elettrodomestico pezzi di legno, cartone o materiali simili.
• Se non è possibile evitare di collocare l’elettrodomestico accanto a un fornello a gas o a una stufa a carbone, frapporre tra i due elettrodomestici un materiale isolante (850 X 600 mm) ricoperto da un foglio di alluminio sul lato rivolto verso il fornello o la stufa.
• Installare l'elettrodomestico in modo che sia facilmente accessibile a un tecnico in caso di guasto.
• Con l’elettrodomestico installato, regolare tutti e quattro i piedini utilizzando la chiave per i bulloni per il trasporto, accertandosi che l’elettrodomestico sia stabile, e lasciare una distanza di almeno 5 mm tra la parte superiore dell’elettrodomestico e la parte inferiore del piano di lavoro.
• È necessario un ulteriore spazio libero di 100 mm per la parete e 20 mm per il retro, il lato destro e il lato sinistro.
AVVERTENZA
• Questo elettrodomestico deve essere utilizzato solo in ambienti domestici e non per installazioni mobili.
NOTA
• Se l’elettrodomestico viene installato su una piattaforma sollevata, deve essere assicurato saldamente per evitare che cada.
Pavimenti in legno (pavimenti flottanti)
Quando si installa l’elettrodomestico su pavimenti in legno, utilizzare anelli di gomma per evitare che l’elettrodomestico vibri o si sbilanci eccessivamente.
• Per evitare le vibrazioni, si consiglia di installare anelli di gomma a di almeno 15 mm di spessore a ogni piedino dell’elettrodomestico e avvitarli ad almeno due elementi del pavimento.
• Se possibile, installare l’elettrodomestico in uno degli angoli dell’ambiente, dove il pavimento è più stabile.
• Installare gli anelli di gomma per ridurre le vibrazioni.
100 mm
ATTENZIONE
• Questo elettrodomestico deve essere utilizzato solo in ambienti domestici e non per installazioni mobili.
• Se l’elettrodomestico è installato su un pavimento non stabile (es. di legno), la garanzia non copre danni e costi dovuti all’installazione su tale pavimento.
NOTA
• È possibile richiedere gli anelli in gomma (codice 4620ER4002B) al centro assistenza LG Electronics.
11
IT
Ventilazione
• Accertarsi che la circolazione dell’aria attorno all’elettrodomestico non sia ostacolata da tappeti, strofinacci ecc.
Temperatura ambiente
• Non installare l'elettrodomestico in ambienti dove la temperatura scende sotto zero. I tubi in pressione congelati possono scoppiare. Temperature inferiori al punto di congelamento potrebbero pregiudicare l'affidabilità dell'unità di controllo elettronico.
• Se l'elettrodomestico viene recapitato in inverno con temperature sotto zero, lasciarlo a temperatura ambiente per alcune ore prima di metterlo in funzione.
Collegamento elettrico
• Non adoperare prolunghe o doppie spine.
• Dopo l’uso, scollegare sempre l’elettrodomestico e chiudere il rubinetto di mandata dell’acqua.
• Collegare l'elettrodomestico a una presa dotata di messa a terra come imposto dalle norme vigenti in materia di cablaggi elettrici.
• L'elettrodomestico deve essere collocato in modo che la spina sia facilmente accessibile.
• La presa di alimentazione deve essere collocata a una distanza di almeno 1 metro dai lati dell’elettrodomestico.
AVVERTENZA
• Le riparazioni dell'elettrodomestico devono essere eseguite solo da personale qualificato. Le riparazioni effettuate da persone inesperte possono provocare lesioni o gravi malfunzionamenti. Rivolgersi al centro di assistenza LG Electronics.
• La spina deve essere inserita in una presa adeguata installata e collegata a terra in conformità alle norme e ai regolamenti locali.
Disimballaggio dell’elettrodomestico
Sollevamento dell’elettrodomestico per rimuoverlo dalla base di gommapiuma
* Questa caratteristica è disponibile solo su alcuni modelli.
Dopo aver rimosso il cartone e il materiale di imballaggio, sollevare l’elettrodomestico per rimuoverlo dalla base di gommapiuma.
• Assicurarsi che il supporto del cestello a* si stacchi insieme alla base e non sia attaccato al fondo dell’elettrodomestico.
• Se occorre appoggiare l’elettrodomestico su un fianco per rimuovere la base di cartone b, proteggerlo lateralmente e posarlo delicatamente. Non appoggiare l’elettrodomestico sulla parte anteriore o posteriore.
*
Rimozione dei bulloni
Iniziando con i due bulloni per il trasporto sul
1
fondo a, usare la chiave (inclusa) per allentare completamente tutti i bulloni per il trasporto ruotandoli in senso antiorario.
12
Rimuovere i bulloni torcendoli leggermente
2
mentre si estraggono.
IT
Posizionare i tappi copri foro.
3
• Individuare i tappi dei fori b inclusi nella confezione degli accessori o applicati alla parte posteriore.
Livellamento dell’elettrodomestico
Verifica del livellamento
Durante l’installazione, l’elettrodomestico deve essere allineato e perfettamente livellato.
• Se l’elettrodomestico non è allineato e livellato adeguatamente, può subire danni o non funzionare correttamente.
Regolamento e livellamento dei piedini
Durante l’installazione, l’elettrodomestico deve essere allineato e livellato perfettamente. Se non viene allineato e livellato adeguatamente, l’elettrodomestico potrebbe essere danneggiato o non funzionare adeguatamente.
Girare i piedi regolabili come richiesto se il
1
pavimento non è piano.
• Non inserire pezzi di legno, ecc. sotto i piedini.
• Assicurarsi che tutti e quattro i piedini siano stabili e poggino sul pavimento.
Verificare se l’elettrodomestico è perfettamente
2
a livello con una livella a bolla a.
Fissare i piedi regolabili con i controdadi b
3
ruotandoli in senso antiorario contro il fondo dell’elettrodomestico.
Verificare se tutti i controdadi sul fondo
4
dell’elettrodomestico sono fissati adeguatamente.
NOTA
• L’installazione e il livellamento appropriati dell’elettrodomestico garantiscono un funzionamento duraturo, regolare e affidabile.
• L’elettrodomestico deve essere montato in orizzontale ed essere ben saldo sul pavimento.
• Non deve ondeggiare da un angolo all'altro sotto carico.
• I piedini dell’elettrodomestico non devono essere bagnati, altrimenti potrebbero causare rumori e vibrazioni.
Utilizzo dei tappetini antiscivolo
Questa caratteristica è disponibile solo su alcuni modelli.
Se l'elettrodomestico viene installato su una superficie scivolosa, potrebbe muoversi a causa delle vibrazioni. Se l'elettrodomestico non è installato a livello, potrebbero verificarsi malfunzionamenti provocati dalle vibrazioni. In tal caso, installare i tappetini antiscivolo sotto i piedini di livellamento e regolare il livello.
13
I tappetini antiscivolo devono essere applicati
1
su un pavimento pulito.
• Eliminare sporco e umidità con uno strofinaccio asciutto. Se la superficie rimane umida, i tappetini antiscivolo potrebbero spostarsi.
Dopo aver collocato l'elettrodomestico nella
2
posizione definitiva, regolare il livello.
Applicare i tappetini antiscivolo con il lato
3
adesivo a rivolto verso il pavimento.
• Il modo più efficace è quello di installare i tappetini antiscivolo sotto i piedini anteriori. Se ciò dovesse risultare difficile, posizionarli sotto i piedini posteriori.
Posizionare l’elettrodomestico sui tappetini
4
antiscivolo.
• Non attaccare il lato adesivo a dei tappetini antiscivolo ai piedini dell’elettrodomestico.
NOTA
• Ulteriori tappetini adesivi sono disponibili presso il centro assistenza LG Electronics.
Collegamento del tubo di mandata dell’acqua
IT
Controllo della guarnizione in gomma sul tubo di mandata dell’acqua
Con i tubi di mandata dell’acqua sono fornite due guarnizioni in gomma a. Queste guarnizioni servono a impedire perdite d’acqua. Accertarsi che il collegamento ai rubinetti sia ben stretto.
Collegamento del tubo al rubinetto
Avvitamento del tubo a vite filettato
Avvitare il connettore del tubo all’impianto idrico, che ha un attacco filettato di 2 cm.
Note per la connessione
• La pressione dell’acqua deve essere tra 100 kPa e 1000 kPa (1,0 – 10,0 kgf/cm²). Se la pressione dell’acqua è superiore a 1000 kPa, è necessario installare un dispositivo di decompressione.
• Non stringere troppo il tubo di mandata dell’acqua a tutte le valvole.
• Controllare regolarmente le condizioni del tubo e sostituirlo se necessario.
14
IT
NOTA
• Prima di collegare il tubo di mandata al rubinetto, aprire il rubinetto per espellere eventuali corpi estranei (sporcizia, sabbia, segatura ecc.) presenti nella rete idrica. Far scorrere l’acqua in un secchio e controllare la temperatura.
Collegamento del tubo a vite non filettato
Allentare le quattro viti di fissaggio.
1
Se il rubinetto è troppo grande per l'adattatore,
2
rimuovere la piastra di guida.
Connettore
superiore
Vite di fissaggio
Piastra di guida
Guarnizione in gomma
Spingere verticalmente il tubo di mandata verso
4
l'alto in modo che la guarnizione in gomma aderisca perfettamente al rubinetto, quindi stringere avvitando verso destra.
Piastra
Tubo di mandata
Collegamento del tubo a innesto rapido non filettato
Svitare la piastra ad anello dell'adattatore e
1
allentare le quattro viti di fissaggio.
Piastra ad anello
Se il rubinetto è troppo grande per l'adattatore,
2
rimuovere la piastra di guida.
Spingere l'adattatore sull'estremità del rubinetto
3
in modo che la guarnizione in gomma formi un collegamento stagno. Stringere le quattro viti di fissaggio.
Piastra di guida
Spingere l'adattatore sull'estremità del rubinetto
3
in modo che la guarnizione in gomma formi un collegamento stagno. Stringere la piastra ad anello dell'adattatore e le quattro viti di fissaggio.
15
Tirare in basso la piastra di ritenuta del
4
connettore, spingere il tubo di mandata sull'adattatore e rilasciare la piastra di ritenuta del connettore. Accettarsi che l'adattatore si blocchi in posizione.
Piastra di ritenuta
NOTA
• Dopo aver collegato il tubo di mandata al rubinetto, aprire il rubinetto per espellere eventuali corpi estranei (sporcizia, sabbia, segatura ecc.) presenti nella rete idrica. Far scorrere l'acqua in un secchio e controllare la temperatura.
Collegamento del tubo all’elettrodomestico
Avvitare l’attacco dell’acqua sul retro dell’elettrodomestico all’impianto idrico.
IT
Installazione del tubo di scarico
Per modello con pompa di scarico
Il tubo di scarico deve essere collocato ad almeno 1 metro di altezza dal pavimento, altrimenti l’acqua nell’elettrodomestico potrebbe non scaricarsi o potrebbe scaricarsi troppo lentamente.
• Se il tubo di scarico viene assicurato correttamente, il pavimento è protetto da eventuali danni causati da perdite d'acqua.
_DN
NOTA
• Una volta collegato il tubo, se perde acqua ripetere la procedura. Utilizzare il tipo di rubinetto più comune per l’alimentazione idrica. Se il rubinetto è quadrato o è troppo grande, rimuovere la piastra di guida prima di inserire il rubinetto nell’adattatore.
• Assicurarsi che il tubo non sia piegato o impigliato.
16
• Se il tubo di scarico è troppo lungo, non forzarne l'inserimento nell'elettrodomestico, altrimenti si potrebbero produrre rumori anomali.
• Quando si installa il tubo di scarico a un lavatoio, fissarlo saldamente con una corda.
USO
Panoramica relativa all’uso
Utilizzo dell’elettrodomestico
Prima del primo lavaggio, selezionare il programma di lavaggio Cotone e aggiungere la metà della quantità di detersivo. Avviare un lavaggio a vuoto (senza bucato). In tal modo, vengono eliminati eventuali corpi estranei e acqua dal cestello rimasti in fase di fabbricazione dell’elettrodomestico.
Separare il bucato e caricare i capi.
1
• Separare il bucato in base al tipo di tessuto, al livello di sporcizia, al colore e alla quantità. Aprire lo sportello e caricare i capi nell’elettrodomestico.
Aggiungere detersivo e ammorbidente.
2
• Aggiungere la quantità appropriata di detersivo nel cassetto. Se occorre, aggiungere candeggina o ammorbidenti nelle vaschette apposite dell'erogatore.
Accendere l’elettrodomestico.
3
• Premere il tasto Accensione per accendere l’elettrodomestico.
Scegliere il ciclo desiderato.
4
• Premere ripetutamente il tasto dei cicli o ruotare la manopola di selezione ciclo per selezionare il ciclo desiderato.
• A questo punto selezionare temperatura di lavaggio e velocità di centrifuga. Prestare attenzione alle etichette presenti sui vestiti.
Avvio del ciclo.
5
• Premere il tasto Avvio/Pausa per avviare il ciclo. L’elettrodomestico si attiva brevemente senz’acqua per misurare il peso del carico. Se non si preme il tasto Avvio/Pausa entro 15 minuti, l’elettrodomestico si spegne annullando tutte le impostazioni.
IT
Fine del ciclo.
6
• Al termine del ciclo viene emesso un segnale acustico. Togliere immediatamente la biancheria dall’elettrodomestico per evitare che si spiegazzi eccessivamente. Controllare la guarnizione dello sportello per rimuovere eventuali capi di piccole dimensioni rimasti intrappolati.
Preparazione del carico
Suddividere il bucato in modo da ottenere i migliori risultati di lavaggio, quindi prepararlo in base ai simboli sulle etichette di manutenzione.
Smistamento del carico
• Per ottenere i migliori risultati, smistare gli indumenti in base al simbolo sulle etichette, a seconda del tipo di tessuto e della temperatura di lavaggio, e lavarli con la velocità di centrifuga adatta.
• Sporcizia (pesante, normale, lieve): Separare i capi in base al livello di sporcizia.
• Colore (Bianco, Chiari, Scuri): separare i tessuti bianchi da quelli colorati. All’inizio, lavare separatamente capi nuovi scuri e colorati.
• Lanugine (capi che rilasciano o attirano lanugine): Lavare i capi che rilasciano lanugine separatamente da quelli che attirano lanugine.
Verifica dell’etichetta dei vestiti
Simboli sulle etichette
I simboli indicano la composizione del tessuto del capo da lavare e il lavaggio appropriato.
Simbolo Lavaggio / Tipo di tessuto
• Lavaggio normale
• Cotone, tessuti misti
• Easy Care (Sintetici)
• Tessuti sintetici, misti
• Lavaggio speciale delicato
• Delicati
• Solo lavaggio a mano
• Lana, seta
• Non lavare
17
IT
NOTA
• I trattini sotto il simbolo forniscono informazioni sul tipo di tessuto e la massima tolleranza di sollecitazioni meccaniche.
Verificare gli indumenti prima di caricarli
• Abbinare capi grandi e piccoli in un carico. Caricare prima i capi grandi.
• I capi grandi non devono essere più della metà del carico di lavaggio totale. Non inserire capi singoli per non sbilanciare il carico. Aggiungere uno o due capi simili.
• Accertarsi che tutte le tasche siano vuote. Oggetti come chiodi, fermagli per capelli, fiammiferi, penne, monete e chiavi possono danneggiare l’elettrodomestico e i capi da lavare.
• Lavare i capi delicati (calze da donna, reggiseni con ferretto) in un sacco a rete.
• Chiudere le cerniere, i ganci e le stringhe per evitare che si impiglino in altri capi da lavare.
• Per facilitare l'eliminazione dello sporco, pretrattare sporco e macchie spazzolando le macchie con una lieve quantità di detersivo sciolto in acqua.
• Controllare le pieghe della guarnizione flessibile (grigia) e rimuovere i capi piccoli.
ATTENZIONE
• Assicurarsi che il bucato non si impigli tra lo sportello e la guarnizione per evitare danni durante il lavaggio.
• Rimuovere gli oggetti intrappolati nella guarnizione flessibile per evitare danni ai capi e alla guarnizione.
Aggiunta di detersivi e ammorbidenti
Dosaggio del detersivo
• Dosare il detersivo attenendosi alle istruzioni del produttore e sceglierlo in base al tipo, al colore, al livello di sporcizia del tessuto e alla temperatura di lavaggio.
• Se si produce troppa schiuma, ridurre la quantità di detersivo.
• Se si utilizza troppo detersivo, si produce troppa schiuma che pregiudica la qualità del lavaggio.
• Se si desidera utilizzare un detersivo liquido, attenersi alle istruzioni fornite dal produttore.
• Se si intende avviare immediatamente il ciclo di lavaggio, è possibile versare il detersivo direttamente nel cassetto principale.
• Non adoperare detersivo liquido se si utilizza la funzione Timer o se è stata selezionata l’opzione Prelavaggio, perché il liquido potrebbe indurirsi.
• La quantità di detersivo deve essere adeguata alla temperatura e alla durezza dell'acqua, al peso del carico e al livello di sporcizia dei capi. Per ottenere risultati ottimali, evitare la produzione di schiuma eccessiva.
• Controllare le etichette dei capi prima di scegliere il detersivo e la temperatura dell'acqua.
• Utilizzare solo detersivi adatti al rispettivo tipo di indumento:
− Il detersivo liquido è spesso inteso per applicazioni speciali, es. tessuti colorati, lana, capi delicati o scuri.
− Il detersivo in polvere è adatto a tutti i tipi di tessuto.
18
IT
− Per ottenere i migliori risultati di lavaggio di capi bianchi e chiari, utilizzare detersivo in polvere con candeggina.
− Il detersivo viene emesso dall’erogatore all’inizio del ciclo di lavaggio.
NOTA
• Non lasciare indurire il detersivo, altrimenti si potrebbero formare blocchi di detersivo, il risciacquo potrebbe essere insufficiente o si potrebbero produrre odori sgradevoli.
• Pieno carico: seguire le raccomandazioni del produttore
Carico parziale: 3/4 della quantità normale
• Carico minimo: la metà rispetto al pieno carico
Aggiunta di detersivi
• Detersivo solo per lavaggio principale a ~ J
• Detersivo per prelavaggio b e lavaggio principale a ~ d # J
Aggiunta di detersivo in pastiglie
Quando si lava il bucato è possibile utilizzare anche detersivo in pastiglie.
Aprire lo sportello e inserire le pastiglie nel
1
cestello.
Caricare i capi da lavare nel cestello e chiudere
2
lo sportello.
NOTA
• Non mettere le pastiglie nel cassetto.
Aggiunta di ammorbidenti
• Non superare la linea di riempimento massimo. Un riempimento eccessivo può causare la distribuzione precoce dell'ammorbidente con il rischio di macchiare i capi. Chiudere lentamente il cassetto erogatore.
NOTA
• Utilizzare la quantità di detersivo appropriata. Una quantità eccessiva di detersivo, candeggina o ammorbidente può causare traboccamenti.
• Quando si seleziona Prelavaggio, dividere
il dosaggio in ⅓ per il prelavaggio e ⅔ per il
lavaggio principale.
19
• Non lasciare l'ammorbidente nel cassetto per più di due giorni perché potrebbe indurirsi.
• L'ammorbidente viene aggiunto automaticamente durante l'ultimo risciacquo.
• Non aprire il cassetto mentre viene caricata l'acqua.
• Non adoperare solventi (ad es. benzene, ecc.).
NOTA
• Non versare l’ammorbidente direttamente sui capi poiché potrebbe macchiarli.
Aggiunta di addolcitori
È possibile utilizzare un addolcitore d’acqua, come l’anticalcare, per ridurre l’uso di detersivo in aree con acqua molto dura.
• Prima di tutto aggiungere il detersivo, poi l’addolcitore d’acqua. Regolare la quantità in base a quanto specificato sulla confezione.
IT
20
Pannello di controllo
Caratteristiche del pannello di controllo
Tasto Accensione
a
Premere il tasto Accensione per accendere e spegnere l’elettrodomestico.
Manopola dei programmi
b
• Sono disponibili diversi programmi per i vari tipi di bucato.
• La spia si accende per indicare il programma selezionato.
Tasto Avvio/Pausa
c
• Il tasto Avvio/Pausa viene utilizzato per avviare o sospendere il ciclo di lavaggio.
• Se occorre interrompere temporaneamente il ciclo di lavaggio, premere il tasto Avvio/Pausa.
Opzioni e funzioni aggiuntive
d
• Per una migliore prestazione di lavaggio sono disponibili ulteriori opzioni e funzioni, diverse delle quali possono essere personalizzate.
• Per utilizzare funzioni aggiuntive, tenere premuto il tasto corrispondente per 3 secondi. Il simbolo corrispondente si illumina sul display.
• Per utilizzare la funzione Avvio a distanza, fare riferimento a FUNZIONI SMART.
• Consente di selezionare programmi aggiuntivi, illuminandosi per indicare quello scelto.
q : Quando questa icona è illuminata, il segnale acustico è spento.
G : questa icona si illumina quando si aggiunge il numero di risciacqui.
d : questa icona si illumina quando un bucato molto sporco viene lavato intensivamente.
f : questa icona si illumina quando l’elettrodomestico è connesso alla rete WLAN.
Lava+Asciuga( )
e
• ( ) indica la capacità di asciugatura, che varia in base al modello.
AI DD
f
AI DD M fornisce il lavaggio e la centrifuga desiderati.
M è attivata quando i programmi Cotone, Misti, Sintetici sono selezionati e in funzione.
IT
21
Display
g
• Il display mostra le impostazioni, il tempo stimato rimanente, le opzioni e i messaggi di stato. Quando l’elettrodomestico viene acceso, il display mostra le impostazioni predefinite.
18:88: Quando viene selezionato un programma, viene mostrata la durata predefinita per il programma. La durata predefinita può essere modificata in base all’opzione selezionata.
H : quando questa icona è illuminata non è possibile aprire lo sportello.
k : questa icona si illumina quando il bucato viene lavato.
p : questa icona si illumina quando il bucato viene centrifugato per rimuovere l’acqua che contiene.
% : questa icona si illumina quando il bucato viene asciugato dopo il completamento del programma di lavaggio.
Tabella programmi
Programmi di lavaggio
Programma Cotone Carico massimo Nominale Descrizione Migliora il rendimento combinando vari movimenti del cestello.
Utilizzato per panni colorati (camicie, camicie da notte, pigiami, ecc.) e capi di cotone mediamente sporchi (biancheria intima).
Temperatura adeguata 40 °C (da freddo a 95 °C) Velocità centrifuga massima 1400 rpm
IT
Programma Cotone+ Carico massimo Nominale Descrizione Lavaggio ottimizzato per capi in grandi quantità, con consumo
Temperatura adeguata 60 °C (da freddo a 60 °C)
Velocità centrifuga massima 1400 rpm
Programma TurboWash 59 Carico massimo 5 kg Descrizione Completa l’intero ciclo in 59 minuti.
Temperatura adeguata 40 °C (da freddo a 60 °C) Velocità centrifuga massima 1400 rpm
22
energetico limitato. Utilizzo per capi colorati che richiedono un lavaggio veloce (camicie,
camicie da notte, pigiami, ecc.) e capi in cotone mediamente sporchi (biancheria intima).
Utilizzare per tessuti di tipo diverso, eccetto capi particolari (seta/ delicati, abbigliamento sportivo, capi scuri, lana, piumini, tende).
Il tempo del ciclo cambia in base alle condizioni di fornitura dell’acqua e al carico e al tipo di bucato.
Programma Misti Carico massimo 4 kg Descrizione Consente il lavaggio simultaneo di tessuti di tipo diverso.
Utilizzato per tessuti di tipo diverso, eccetto capi particolari (seta/ delicati, abbigliamento sportivo, capi scuri, lana, piumini, tende).
Temperatura adeguata 40 °C (da freddo a 60 °C) Velocità centrifuga massima 1400 rpm
Programma Sintetici Carico massimo 4 kg Descrizione
Temperatura adeguata 40 °C (da freddo a 60 °C) Velocità centrifuga massima 1400 rpm
Programma Allergy Care Carico massimo 4 kg Descrizione
Temperatura adeguata 60 °C Velocità centrifuga massima 1400 rpm
Programma Refresh Carico massimo 3 capi Descrizione Aiuta a rimuovere le pieghe in 20 min con il vapore.
Temperatura adeguata ­Velocità centrifuga massima -
Adatto a camicie sportive che non devono essere stirate dopo il lavaggio Utilizzato per poliammide, acrilico, poliestere.
Favorisce la rimozione di allergeni (ad es. acari, pollini e peli di animali). Utilizzare per cotone, biancheria intima, federe, lenzuola, indumenti per
neonati
Gli indumenti potrebbero essere bagnati. È possibile inserire indumenti asciutti dopo averli stesi per 10-30 min.
Utilizzare per misto cotone, camicie misto poliestere, camicette.
IT
Programma Delicati Carico massimo 3 kg Descrizione Adatto per capi delicati come biancheria intima, camicie, ecc.
Temperatura adeguata 20 °C (da freddo a 40 °C) Velocità centrifuga massima 800 rpm
Programma Lavaggio a mano/Lana Carico massimo 2 kg Descrizione Per capi delicati lavabili a mano e in lavatrice come lana lavabile,
biancheria intima, abiti, ecc. (Utilizzare detersivo per capi in lana lavabili in lavatrice.) Utilizzare per capi in lana o seta lavabili in lavatrice, capi delicati e che possono essere facilmente danneggiati.
Temperatura adeguata 30 °C (da freddo a 40 °C) Velocità centrifuga massima 800 rpm
23
Programma Rapido 14 Carico massimo 2 kg Descrizione Lavaggio rapido di piccoli carichi e indumenti poco sporchi.
Temperatura adeguata 20 °C (da 20 a 40 °C) Velocità centrifuga massima 1400 rpm
IT
Programma Asciugatura Carico massimo Nominale
Descrizione Utilizza i programmi automatici per asciugare la maggior parte dei
carichi. Per una migliore asciugatura, accertarsi che tutti i capi siano simili per
materiale e spessore.
Temperatura adeguata ­Velocità centrifuga massima 1400 rpm
Programma Lava+Asciuga Carico massimo Nominale
Descrizione Fornisce un processo ininterrotto di lavaggio e asciugatura nello stesso
ciclo. Utilizzare per capi piccoli che possono essere asciugati.
Temperatura adeguata 40 °C (da freddo a 95 °C) Velocità centrifuga massima 1400 rpm
Programma Pulizia vasca Descrizione Questa è una funzione speciale per pulire l’interno
dell’elettrodomestico.
Programma Download Programmi Carico massimo 1 capo Descrizione Il programma Download Programmi permette di scaricare con uno
smartphone programmi di lavaggio nuovi e speciali per la tua lavatrice. Il programma predefinito si trova su Risciacquo + Centrifuga.
Temperatura adeguata ­Velocità centrifuga massima 1400 rpm
(Asciugatura)
(Asciugatura)
NOTA
• Selezionare la temperatura di lavaggio e la velocità di centrifuga adeguati per i programmi desiderati.
• Prestare sempre attenzione all’etichetta degli indumenti per quanto riguarda il lavaggio.
• L’effettiva velocità di centrifuga massima può variare in base al modello, al programma e alle condizioni di carico.
24
Programma di asciugatura
Programma Normale % Descrizione Riduce i tempi di asciugatura e il consumo di energia elettrica durante il ciclo
di asciugatura per il cotone. Utilizzare per tessuti in cotone o lino come asciugamani o magliette.
Carico massimo Nominale
Programma Pronto Stiro ­Descrizione Adatto per stiratura per asciugare facilmente gli indumenti in presenza di
umidità. Utilizzare per tessuti in cotone o lino pronti da stirare alla fine del programma.
Carico massimo Nominale
Programma Low Temp. * Descrizione Adatto per asciugare a basse temperatura per ridurre i danni agli indumenti.
Utilizzare per tessuti sintetici.
Carico massimo 3,5 kg
Programma Normal Eco ( Descrizione Adatto per il programma di asciugatura energetico.
Utilizzare per tessuti in cotone o lino come asciugamani o magliette.
Carico massimo Nominale
IT
Programma Asciugatura a Tempo
30 min
Descrizione È possibile modificare il tempo di asciugatura in base al carico massimo.
Carico massimo 1 kg 2 kg 4 kg
Impostare il programma su “Lavaggio : Cotone+ ,60°C, 1400 Giri per minuto” e Normal Eco(()” per testare in conformità con EN50229.
Asciugatura a Tempo
60 min
Asciugatura a Tempo
120 min
NOTA
• Per ottenere un'asciugatura migliore, selezionare la massima velocità di centrifuga del programma di lavaggio.
• Se la quantità di capi da lavare e asciugare in un solo programma non supera il peso massimo consentito per il programma di asciugatura, si consiglia di lavare e asciugare i capi in un'unica sequenza.
• I risultati del test dipendono dalla pressione dell’acqua, dalla durezza dell’acqua, dalla temperatura dell’acqua in entrata, dalla temperatura della stanza, dal tipo e dalla quantità di bucato, dal tipo e dalla quantità di detersivo utilizzato, dalle variazioni della corrente elettrica e dalle opzioni aggiuntive scelte.
• Si raccomanda un detersivo neutro.
• L’effettiva temperatura di lavaggio può differire dalla temperatura dei programmi di lavaggio specificata nella tabella.
25
Opzioni aggiuntive
IT
Programma Vapore
Cotone
Cotone+
TurboWash 59
Misti
Sintetici
Allergy Care #*
Refresh #*
Delicati
Lavaggio a mano/
Lana
Rapido 14
Asciugatura #*
Lava+Asciuga
Pulizia vasca
*Questa opzione è inclusa automaticamente nel programma e non può essere deselezionata.
Anti
Risciacquo+ Asciugatura EcoHybrid
piega
# # # # # # #
# # # # # # #
# # # # # # #
# # # # # # #
# # # # # # #
# # # #
# #
# #
# # # #
# #
#*
Aggiungi
capo
# #
# # #
Prelavaggio
26
IT
Opzioni e funzioni aggiuntive
* Questa caratteristica è disponibile solo su alcuni modelli.
È possibile utilizzare ulteriori opzioni e funzioni per personalizzare i programmi.
Vapore
Utilizzare questa opzione per ottime prestazioni di lavaggio e consumi energetici limitati.
Premere il tasto Accensione.
1
Selezionare un programma di lavaggio.
2
Premere il tasto Vapore.
3
Premere il tasto Avvio/Pausa.
4
Anti piega
Utilizzare questa opzione per ridurre le pieghe utilizzando il vapore dopo la centrifuga.
Premere il tasto Accensione.
1
Selezionare un programma di lavaggio.
2
Premere il tasto Anti piega per 3 secondi.
3
Premere il tasto Avvio/Pausa.
4
Asciugatura %
Utilizzare i programmi automatici per asciugare la maggior parte dei carichi. I sensori elettronici misurano la temperatura dello scarico per aumentare o diminuire le temperature di asciugatura, per accelerare il tempo di risposta e ottimizzare il controllo della temperatura.
• Durante i cicli di asciugatura, il rubinetto dell'acqua fredda deve rimanere aperto.
• È possibile selezionare con facilità le operazioni automatiche della lavatrice, dal lavaggio all'asciugatura.
• Per una migliore asciugatura, accertarsi che tutti i capi siano simili per materiale e spessore.
• Non sovraccaricare la lavatrice inserendo troppi indumenti nel cestello. Gli indumenti devono girare liberamente.
• Se si apre lo sportello e si rimuove il carico prima che la lavatrice abbia completato il programma, ricordarsi di premere il pulsante Avvio/Pausa.
• Premendo il pulsante Asciugatura, è possibile selezionare: Normale-Time (30-60-120)­Pronto Stiro-Low Temp.-Normal Eco.
• Il programma di asciugatura può durare fino a 7 ore.
• Questi tempi di asciugatura sono indicati come guida per impostare la lavatrice in modo da ottenere un'asciugatura manuale.
• Alla fine dell’asciugatura viene visualizzato Cool Down”. “Cool Down” significa diminuzione delle pieghe. Il programma di asciugatura è già stato effettuato. Premere un pulsante qualsiasi ed estrarre il bucato. Se non si preme il pulsante
Avvio/Pausa, il programma termina dopo 4 ore.
Risciacquo
Utilizzare questa opzione per selezionare il numero di risciacqui premendo il tasto Risciacquo+. Questa opzione è consigliata per persone allergiche al detersivo.
Risciacquo+ G
Utilizzare questa opzione per aggiungere un risciacquo.
27
IT
Capi di lana
Non far asciugare i capi di lana. Stenderli nella loro forma originaria e asciugarli in piano.
Materiali intrecciati o annodati
Alcuni capi lavorati a maglia potrebbero restringersi a seconda della qualità.
Allungare questi capi subito dopo l'asciugatura.
Antipiega e sintetici
Non sovraccaricare la lavatrice. Per ridurre le pieghe, estrarre i capi in tessuto
antipiega non appena la lavatrice si ferma.
Capi per bambini e camicie da notte
Attenersi sempre alle istruzioni del produttore.
Gomma e plastica
Non asciugare capi in gomma o plastica oppure capi contenenti gomma o plastica, esempio:
• Grembiuli, bavaglini, coprisedie
• Tende e tovaglie da tavolo
• Tappetini da bagno
Vetroresina
Non asciugare capi in vetroresina nella lavatrice. Le particelle di vetro che restano nella lavatrice potrebbero rimanere impigliate nei capi e causare irritazioni cutanee.
NOTA
• Quando si spegne il ciclo di asciugatura della lavatrice, è possibile azionare la ventola di asciugatura per 60 secondi.
• Prestare attenzione quando si rimuovono i vestiti dalla lavatrice, perché questi o la lavatrice stessa potrebbero essere molto caldi.
• Il tempo di asciugatura stimato è diverso da quello effettivo durante il ciclo automatico, in quanto dipende dal tipo di tessuto, dal carico e dal livello di asciugatura desiderato.
• Se si desidera solo l'asciugatura, la centrifuga gira automaticamente risparmiare energia.
EcoHybrid )
Utilizzare questa funzione per condensare l’aria senza consumare acqua.
Premere il tasto Accensione.
1
Selezionare un programma di asciugatura.
2
Premere il tasto EcoHybrid per 3 secondi.
3
Premere il tasto Avvio/Pausa.
4
NOTA
• Questa funzione è disponibile con il programma
Normale o Pronto Stiro.
Timer
Utilizzare questa funzione per avviare e fermare automaticamente l’elettrodomestico dopo un intervallo di tempo specifico.
Premere il tasto Accensione.
1
Selezionare un programma di lavaggio.
2
Premere il tasto Timer per impostare un
3
periodo di tempo richiesto.
Premere il tasto Avvio/Pausa.
4
NOTA
• Il ritardo è il tempo fino alla fine del programma, non quello di avvio. Il tempo di esecuzione effettivo varia in base alla temperatura dell'acqua, al carico e ad altri fattori.
• Per cancellare la funzione, premere il tasto Accensione.
• Con questa funzione, evitare l’uso di detersivo.
28
IT
Wi-Fi f
Quando la WLAN è connessa, l’icona Wi-Fi sul pannello di controllo è illuminata.
Aggiungi capo
Utilizzare questa opzione per aggiungere o rimuovere il bucato dopo che viene avviato il programma di lavaggio.
Premere il tasto Aggiungi capo quando si
1
accende il LED.
Aprire lo sportello dopo che si sblocca.
2
Aggiungere o rimuovere i capi desiderati.
3
Chiudere lo sportello e premere il tasto
4
Avvio/Pausa.
Prelavaggio I
Utilizzare questa opzione per lavare bucato molto sporco.
Premere il tasto Accensione.
1
Selezionare un programma di lavaggio.
2
Premere il tasto Prelavaggio per 3 secondi.
3
Premere il tasto Avvio/Pausa.
4
Sicurezza bambini
Utilizzare questa funzione per disabilitare i comandi. Questa funzione impedisce ai bambini di modificare i cicli o di azionare l’elettrodomestico.
NOTA
• Una volta impostata la funzione, tutti i pulsanti sono bloccati tranne il pulsante Accensione.
• Quando i comandi sono bloccati per via del blocco bambini, durante il lavaggio il display mostra alternatamente CL e il tempo rimanente.
• Quando si spegne l’elettrodomestico, questa funzione non viene azzerata. Prima di accedere ad altre funzioni, è necessario disattivare questa funzione.
Blocco del pannello di controllo
Accendere l’elettrodomestico.
1
Tenere premuto il tasto Timer e Aggiungi capo
2
per 3 secondi.
• Viene emesso un segnale acustico e sul display appare CL.
Sblocco del pannello di controllo
Accendere l’elettrodomestico.
1
Per disattivare questa funzione, tenere premuti
2
per 3 secondi i tasti Timer e Aggiungi capo.
Temp.
È possibile utilizzare questa opzione per selezionare la temperatura di lavaggio e di risciacquo in combinazione per il programma selezionato. Premere questo tasto fino a quando l’impostazione desiderata non si illumina. Per tutti i risciacqui viene utilizzata l’acqua fredda.
• Selezionare la temperatura dell’acqua adatta per il tipo di bucato che si sta lavando. Per ottenere i migliori risultati, seguire le istruzioni sull’etichetta del tessuto.
29
Centrifuga p
Utilizzare questa opzione per modificare la forza della centrifuga. Premere il tasto Centrifuga ripetutamente per modificare il livello di velocità.
Premere il tasto Accensione.
1
Selezionare un programma di lavaggio.
2
Premere il tasto Centrifuga per selezionare la
3
velocità della centrifuga.
Premere il tasto Avvio/Pausa.
4
NOTA
• Quando si seleziona No, il cestello ruota per
breve tempo per accelerare lo scarico.
Suono On/Off q
Questa opzione è disponibile solo quando l’elettrodomestico è in funzione.
• Per impostare questa funzione, tenere premuti
per 3 secondi i tasti Anti piega e Asciugatura.
IT
NOTA
• Una volta impostata questa funzione, l’impostazione rimane memorizzata anche se l’elettrodomestico viene spento.
• Per disattivare il segnalatore acustico, ripetere la procedura.
30
FUNZIONI SMART
IT
Utilizzare l'applicazione LG SmartThinQ
Questa funzione è disponibile solo sul modello con il logo a o b.
Prima di utilizzare LG SmartThinQ
Controllare la distanza tra il dispositivo e il
1
router wireless (rete WLAN).
• Se la distanza tra il dispositivo e il router fosse eccessiva, la potenza del segnale si indebolirebbe. Potrebbe volerci quindi molto tempo per effettuare la registrazione o l'installazione potrebbe non andare a buon fine.
Disattivare la Conn. dati o i Dati cellulare dal
2
proprio smartphone.
Collegare lo smartphone al router wireless.
3
NOTA
• Per verificare la connessione WLAN, controllare
che l’icona Wi-Fi f sul pannello di controllo sia illuminata.
• Il dispositivo supporta soltanto reti Wi-Fi a 2,4
GHz. Per controllare la frequenza della propria rete, è necessario contattare il provider di servizi internet o fare riferimento al proprio manuale per il router wireless.
LG SmartThinQ non è responsabile di eventuali
problemi relativi alla connessione di rete né di guasti, malfunzionamenti o errori causati dalla connessione di rete.
• In caso di problemi di connessione
dell'elettrodomestico alla rete Wi-Fi, è possibile che l'elettrodomestico sia troppo distante dal router. Acquistare un ripetitore Wi-Fi (range extender) per aumentare l'intensità del segnale Wi-Fi.
• La connessione Wi-Fi potrebbe non avvenire o
potrebbe interrompersi a causa dell'ambiente della rete domestica.
• La connessione di rete potrebbe non funzionare correttamente a seconda del fornitore del servizio Internet.
• L'ambiente wireless circostante potrebbe causare rallentamenti nel servizio di rete wireless.
• Il dispositivo non può essere registrato a causa di problemi con la trasmissione del segnale wireless. Disconnettere il dispositivo e aspettare per circa un minuto prima di provare nuovamente.
• Se il firewall sul router wireless è attivo, disattivarlo o aggiungere una eccezione.
• Il nome della rete wireless (SSID) dovrebbe essere una combinazione di lettere inglesi e numeri. (Non utilizzare caratteri speciali)
• L'interfaccia utente smartphone (IU) può variare a seconda del sistema operativo mobile (OS) e del produttore.
• Se il protocollo di sicurezza del router è impostato su WEP, potrebbe non essere possibile impostare la rete. Cambiare il protocollo (WPA2 è quello consigliato) e registrare nuovamente il prodotto.
31
IT
Installare LG SmartThinQ
Cercare l’applicazione per smartphone LG SmartThinQ su Google Play o Apple App Store. Seguire le istruzioni per scaricare e installare l’applicazione.
Funzione Wi-Fi
È possibile comunicare con l’elettrodomestico da uno smartphone usando le comode funzioni smart.
Ciclo lavatrice (Avvio a distanza, Download Programmi)
Impostare o scaricare il ciclo preferito e controllarlo a distanza.
Gestione Pulizia vasca
Questa funzione mostra quanti cicli restano prima di avviare il ciclo Pulizia vasca.
Monitoraggio energia
Controllare il consumo di energia dei cicli utilizzati recentemente e la media mensile.
Smart Diagnosis
Questa funzione fornisce informazioni utili per la diagnosi e la risoluzione dei problemi in base al modello di utilizzo.
Impostazioni
Sono disponibili varie funzioni.
Avvisi Push
Questa funzione mostra la notifica di stato così che l’utente possa riconoscere lo stato dell’elettrodomestico. Le notifiche vengono azionate anche se l’applicazione LG SmartThinQ è spenta.
NOTA
• Se si cambia il router wireless, il fornitore di servizi internet o la password, eliminare l’elettrodomestico registrato dall’applicazione LG SmartThinQ e registrarlo nuovamente.
• L'applicazione è soggetta a modifiche senza preavviso, a scopo di miglioramento del prodotto.
• Le caratteristiche possono variare in base al modello.
Utilizzo dell’elettrodomestico in remoto
Avvio a distanza
Utilizzare uno smartphone per controllare l’elettrodomestico in remoto. È possibile anche monitorare il programma per sapere quanto tempo è necessario per completarlo.
Utilizzo Di Questa Funzione
Premere il tasto Accensione.
1
Introdurre la biancheria nel cestello.
2
Tenere premuto per 3 secondi il tasto
3
Avvio a distanza per abilitare questa funzione.
Avviare un ciclo dall’applicazione
4
LG SmartThinQ sullo smartphone.
NOTA
• Una volta attivata questa funzione, è possibile avviare un ciclo dall’applicazione per smartphone LG SmartThinQ. Se il ciclo non viene avviato, l’elettrodomestico aspetterà ad avviare il ciclo fino a quando non sarà disattivato in remoto dall’applicazione o fino a quando questa funzione non verrà disattivata.
• Quando questa funzione è attiva, lo sportello si blocca automaticamente.
32
Disattivazione di questa funzione
Quando questa funzione è attivata, tenere premuto il tasto Avvio a distanza per 3 secondi per disattivarla. Questa funzione deve essere spenta per poter utilizzare l’elettrodomestico manualmente.
IT
Download Programmi
Scarica un ciclo nuovo e speciale non incluso nei cicli di base del dispositivo.
I dispositivi registrati con successo possono scaricare selezionando tra una serie di cicli speciali specifici per l’elettrodomestico.
È possibile archiviare un solo ciclo per volta sull'elettrodomestico.
Una volta che lo scaricamento del ciclo è completato nel dispositivo, il prodotto mantiene il ciclo scaricato fino a quando non ne viene scaricato uno nuovo.
Consumo energetico standby
Consumo Energetico Standby 0,5 W Consumo energetico standby rete / 2,0 W Il lasso di tempo al termine del quale
la funzione di gestione dell'energia, o una funzione analoga, imposta automaticamente l'apparecchio in modalità stand-by e/o spento e/o in condizione di stand-by rete
20 min.
Informazioni avviso software Open Source
Per ottenere il codice sorgente contenuto in questo prodotto secondo quanto consentito dalle licenze GPL, LGPL, MPL e altre licenze Open Source, visitare http://opensource.lge.com.
In aggiunta al codice sorgente, sono disponibili per il download tutti i termini di licenza, le esclusioni di responsabilità e le relative note di copyright.
LG Electronics fornirà anche il codice open source su CD-ROM su richiesta tramite e-mail all’indirizzo opensource@lge.com addebitando il costo delle spese di distribuzione (ad esempio il costo di supporti, spedizione e gestione). L’offerta è valida per un periodo di tre anni a partire dalla nostra ultima spedizione di questo prodotto. L’offerta è valida per gli utenti che avranno ricevuto queste informazioni.
Uso della funzione Smart Diagnosis
Questa funzione è disponibile solo sul modello con il logo c o d.
Smart Diagnosis tramite il Centro Informazioni per i clienti
In caso di malfunzionamento o guasto dell’elettrodomestico, utilizzare questa funzione se il Centro informazioni per i clienti LG Electronics richiede una diagnosi accurata. Adoperare questa funzione solo per rivolgersi all’assistenza, non durante l’uso normale.
Premere il tasto Accensione per accendere
1
l’elettrodomestico. Non premere nessun altro tasto.
Quando viene indicato dall’operatore del call
2
center, avvicinare il più possibile il microfono del telefono all’icona Smart Diagnosis.
Max.
10 mm
33
Tenere premuto il tasto Temp. per 3 secondi.
3
Mantenere il telefono in posizione fino al
4
termine della trasmissione dei toni. Viene visualizzato il tempo di trasferimento dei dati rimanente.
• Per risultati ottimali, non spostare il telefono durante la trasmissione dei toni.
• Se l'agente del call center non è in grado di ottenere una registrazione accurata dei dati, potrebbe chiedere di ripetere l'operazione.
Una volta interrotti i toni e scaduto il conto
5
alla rovescia, riprendere la conversazione con il rappresentante del call center, che sarà in grado di fornire assistenza utilizzando le informazioni trasmesse per l'analisi.
NOTA
• Questa funzione dipende dalla qualità delle chiamate locali.
• Se si utilizza un telefono fisso, la comunicazione sarà migliore e l'assistenza sarà più efficiente.
• Se il trasferimento dei dati è difficoltoso a causa della scarsa qualità della chiamata, è possibile che non si ottengano i migliori risultati dal servizio di diagnosi.
IT
34
MANUTENZIONE
AVVERTENZA
• Per evitare il rischio di scosse elettriche, scollegare l’elettrodomestico prima di pulirlo. La mancata osservanza di questa avvertenza può provocare lesioni personali gravi, incendi, scosse elettriche o lesioni anche fatali.
• Per pulire l’elettrodomestico non utilizzare sostanze chimiche, detergenti abrasivi o solventi, in quanto potrebbero danneggiare le finiture.
IT
Pulire dopo ogni lavaggio
Manutenzione dopo il lavaggio
• Al termine del ciclo di lavaggio, pulire lo sportello e la guarnizione per rimuovere eventuale umidità.
• Lasciare lo sportello leggermente aperto per far asciugare il cestello.
• Pulire l’elettrodomestico con un panno asciutto per rimuovere l’umidità.
AVVERTENZA
• Lasciare lo sportello aperto per asciugare l’interno del cestello, ma solo se è sicuro lasciarlo aperto e non ci sono bambini senza supervisione nelle vicinanze.
Pulizia delle parti esterne
Un’adeguata cura dell’elettrodomestico può prolungarne il ciclo di vita.
Esterno
Asciugare immediatamente qualsiasi fuoriuscita. Pulire con un panno umido.
Sportello
Lavare con un panno umido l'esterno e l'interno, quindi asciugare con un panno morbido.
AVVERTENZA
• Non togliere i pannelli e non smontare l'elettrodomestico. Non applicare oggetti taglienti al pannello di controllo per azionare l'elettrodomestico.
Pulizia delle parti interne
• Utilizzare un asciugamani o un panno morbido per pulire l’area attorno all’apertura dello sportello e l’oblò.
• Rimuovere sempre i capi dall’elettrodomestico appena termina il ciclo. Se i capi umidi vengono lasciati all’interno dell’elettrodomestico, si producono pieghe, trasferimento di colore e cattivi odori.
Pulire l’elettrodomestico periodicamente
Pulizia vasca
Utilizzare questa funzione per pulire l’interno dell’elettrodomestico.
In questo programma viene utilizzato un livello dell’acqua superiore a una maggiore velocità di centrifugazione. Eseguire questa funzione almeno una volta al mese per rimuovere l’accumulo di detersivo o altri residui.
Rimuovere indumenti o altri oggetti
1
dall’elettrodomestico e chiudere lo sportello.
Aprire il cassetto erogatore e aggiungere
2
anticalcare in polvere nel vano di lavaggio principale.
• Mettere le pastiglie nel cestello.
35
IT
Chiudere lentamente il cassetto erogatore.
3
Accendere l’elettrodomestico, quindi
4
selezionare il Pulizia vasca.
tcL apparirà sul display.
Premere il tasto Avvio/Pausa per avviare.
5
Dopo che il programma è stato completato,
6
lasciare aperto lo sportello per asciugare l’apertura, la guarnizione e l’oblò.
ATTENZIONE
• Lasciare lo sportello aperto per asciugare l’interno del cestello, ma solo se è sicuro lasciarlo aperto e non ci sono bambini senza supervisione nelle vicinanze.
Pulizia del filtro di mandata dell'acqua
Il filtro di mandata dell’acqua accumula calcare o piccoli oggetti che possono trovarsi nell’acqua fornita all’elettrodomestico.
Pulire regolarmente il filtro di mandata dell’acqua.
NOTA
• Chiudere il rubinetto di mandata se l’elettrodomestico deve essere lasciato inutilizzato per un certo periodo di tempo (ad es. quando si va in vacanza), soprattutto in assenza di scarichi a pavimento (pozzetti) nelle immediate vicinanze.
• Il messaggio 1E viene visualizzato sul pannello di controllo quando l’acqua non entra nel cassetto del detersivo.
• Se l’acqua è molto dura o contiene tracce di lime, il filtro di mandata dell’acqua può otturarsi.
Pulire il filtro con uno spazzolino a setole
2
medie.
Pulizia del filtro della pompa di scarico
Il filtro di scarico raccoglie lanugine e piccoli oggetti rimasti nel bucato. Controllare regolarmente che il filtro sia pulito per assicurare il corretto funzionamento dell’elettrodomestico.
Consentire il raffreddamento dell’acqua prima di pulire il filtro della pompa di scarico. Aprire lo sportello in caso di emergenza o eseguire uno scarico di emergenza.
Scollegare l’elettrodomestico.
1
Aprire il coperchio ed estrarre il tubo.
2
Svitare il tappo di scarico a , quindi scaricare
3
l’acqua. Svitare lentamente il filtro della pompa di scarico b per scaricare l’acqua e rimuovere piccoli oggetti.
Chiudere il rubinetto dell’acqua e svitare il tubo
1
di mandata dell’acqua.
36
IT
Dopo aver pulito il filtro della pompa di scarico,
4
toglierlo e inserire il tappo di scarico.
Chiudere il coperchio.
5
ATTENZIONE
• Scaricare l'acqua con molta attenzione perché potrebbe essere bollente.
• Eseguire il programma di pulizia del cestello almeno una volta al mese per rimuovere detersivo in eccesso e altri residui.
Pulizia del cassetto erogatore
Il detersivo e l’ammorbidente possono accumularsi nel cassetto erogatore. Rimuovere il cassetto e i suoi componenti e controllare la presenza di residui di detersivi o ammorbidenti una o due volte al mese.
Rimuovere il cassetto erogatore tirandolo finché
1
si ferma.
• Rimuovere il cassetto premendo contemporaneamente il pulsante per sganciarlo.
Rimuovere i residui di detersivo e
2
ammorbidente.
• Sciacquare il cassetto e i suoi componenti con acqua calda per rimuovere l’accumulo di detersivo e ammorbidente. Pulire il cassetto erogatore solo con acqua. Asciugare il cassetto e i suoi componenti con un panno morbido o un asciugamano.
Per pulire l'apertura del cassetto, utilizzare
3
uno strofinaccio o una piccola spazzola non metallica per pulire l'incasso.
• Rimuovere tutti i residui dalle parti superiore e inferiore dell'incasso.
Eliminare l'umidità dell'incasso con un panno
4
morbido o un asciugamani.
Riassemblare i componenti del cassetto negli
5
appositi scomparti e inserire il cassetto.
37
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Il funzionamento dell’elettrodomestico può comportare errori e malfunzionamenti. La tabella seguente contiene possibili cause e note per risolvere un messaggio di errore o malfunzionamento.
IT
Prima di chiamare l’assistenza
È possibile porre rimedio da sé alla maggior parte dei problemi, risparmiando tempo e denaro, poiché non è necessario chiamare il centro assistenza LG Electronics. La tabella seguente è volta a risolvere i problemi.
Messaggi di errore
L’elettrodomestico è dotato di un sistema di monitoraggio automatico degli errori per il rilevamento e la diagnosi di problemi in fase iniziale. Se l’elettrodomestico non funziona correttamente o non funziona affatto, prima di chiamare il centro assistenza LG Electronics verificare quanto segue.
Sintomi Possibile causa e soluzione
1E
ERRORE DI MANDATA
OE
ERRORE DI USCITA DELL’ACQUA
UE
ERRORE DI BILANCIAMENTO
L’alimentazione d’acqua non è adeguata in quella posizione. L’acqua non entra o entra lentamente nell’elettrodomestico.
• Provare un altro rubinetto.
Il rubinetto dell’alimentazione d’acqua non è completamente aperto. L’acqua non entra o entra lentamente nell’elettrodomestico.
• Aprire il rubinetto completamente.
I tubi di mandata dell'acqua sono piegati.
• Stringere il tubo o reinstallare il tubo di mandata dell’acqua.
I filtri dei tubi di mandata sono intasati.
• Controllare e pulire il filtro del tubo di mandata.
Se si è verificata una perdita d’acqua nel tubo di mandata Aqua Stop, la spia diventa rossa.
• Sostituire il tubo di mandata Aqua Stop.
Il tubo di scarico è piegato o intasato. L’acqua dell’elettrodomestico non viene scaricata o viene scaricata lentamente.
• Pulire e raddrizzare il tubo di scarico.
Il filtro di scarico è intasato.
• Verificare e pulire il filtro di scarico.
L’elettrodomestico ha un sistema che individua e corregge lo sbilanciamento dell’elettrodomestico.
• Se il bucato è troppo umido alla fine del ciclo, risistemarlo per consentire una centrifuga adeguata. Chiudere lo sportello e premere il tasto Avvio/Pausa. Potrebbe volerci un po’ di tempo prima che l’elettrodomestico inizi la centrifuga. Lo sportello deve essere chiuso prima che inizi la centrifuga.
Il carico è troppo piccolo. Il sistema potrebbe fermare la centrifuga o persino interrompere completamente il ciclo di centrifuga se vengono caricati singoli capi pesanti (es. tappetino da bagno, accappatoio, ecc.).
• Aggiungere 1 o 2 capi simili o più piccoli per aiutare a bilanciare il carico. Chiudere lo sportello e premere il tasto Avvio/Pausa. Potrebbe volerci un po’ di tempo prima che l’elettrodomestico inizi la centrifuga. Lo sportello deve essere chiuso prima che inizi la centrifuga.
38
Sintomi Possibile causa e soluzione
dE dE1 dEz dE4
ERRORE SPORTELLO
tE
ERRORE DI CONTROLLO
LE
ERRORE BLOCCO MOTORE
FE
ERRORE DI TRABOCCAMENTO
PE
ERRORE DEL SENSORE DI PRESSIONE
vs
ERRORE DEL SENSORE DELLE VIBRAZIONI
FF
ERRORE DI CONGELAMENTO
AE
PERDITE D’ACQUA
PF
ERRORE DI ALIMENTAZIONE
dHE
ERRORE DI ASCIUGATURA
Malfunzionamenti del sensore dello sportello.
• Chiamare il centro assistenza LG Electronics. Per il numero di telefono del centro assistenza LG Electronics, vedere il certificato di garanzia.
Si tratta di un errore di controllo.
• Scollegare la spina elettrica e chiamare l'assistenza.
Sovraccarico del motore
• Attendere 30 minuti fino a quando il motore non si è raffreddato, quindi riavviare il ciclo.
Caricamento d'acqua eccessivo dovuto a guasto della valvola acqua.
• Chiudere il rubinetto dell'acqua.
• Scollegare la spina elettrica.
• Chiamare l'assistenza.
Malfunzionamenti del sensore di livello dell’acqua.
• Chiudere il rubinetto dell'acqua.
• Scollegare la spina elettrica.
• Chiamare l'assistenza.
Malfunzionamenti del sensore delle vibrazioni.
• Chiamare l'assistenza.
La pompa del tubo di mandata o di scarico è congelata?
• Inserire acqua calda nel cestello per scongelare il tubo di scarico e la pompa di scarico. Coprire il tubo di mandata con un asciugamano umido e caldo.
Perdite d'acqua.
• Chiamare l'assistenza.
L’elettrodomestico presenta un errore di alimentazione.
• Riavviare il ciclo.
I panni non si asciugano.
• Chiamare l'assistenza.
IT
Rumori che si potrebbero sentire
Sintomi Possibile causa e soluzione
Crepitii e rumori metallici
Rumore sordo Carichi di lavaggio pesanti possono produrre un rumore sordo, che in
Possibile presenza di oggetti (ad es. chiavi, monete o spilli) nel cestello.
• Fermare l’elettrodomestico e verificare la presenza di oggetti nel cestello. Se il rumore continua dopo il riavvio dell’elettrodomestico, chiamare l’assistenza.
genere è normale.
• Se il suono persiste, è probabile che l’elettrodomestico sia sbilanciato. Arrestare e ridistribuire il carico di lavaggio.
39
Sintomi Possibile causa e soluzione
Rumore sordo Il carico di lavaggio potrebbe essere sbilanciato.
• Interrompere il ciclo e ridistribuire il carico dopo che lo sportello si sblocca.
Rumore vibrante I materiali di imballaggio non sono stati rimossi.
• Rimuovere i materiali di imballaggio.
Il carico di lavaggio potrebbe essere distribuito nel cestello in modo non equo.
• Interrompere il ciclo e ridistribuire il carico dopo che lo sportello si sblocca.
Non tutti i piedini di livellamento sono poggiati ben saldi e uniformi sul pavimento.
• Vedere il Livellamento dell’elettrodomestico per sistemare il livellamento dell’elettrodomestico.
Il pavimento non è abbastanza rigido.
Verificare che il pavimento sia solido e non flessibile. Vedere i Requisiti del luogo di installazione per scegliere la posizione adeguata.
Uso
Sintomi Possibile causa e soluzione
Ci sono perdite d’acqua.
L’elettrodomestico non funziona.
I tubi di scarico domestici sono intasati.
• Sturare il tubo di scarico. Se necessario, rivolgersi a un idraulico.
Le perdite sono dovute a installazione non corretta o intasamento del tubo di scarico.
• Pulire e raddrizzare il tubo di scarico. Verificare e pulire regolarmente il filtro di scarico.
Il pannello di controllo si è spento a causa di inattività.
• Ciò rientra nel normale funzionamento del prodotto. Premere il tasto
Accensione per accendere l’elettrodomestico.
L’elettrodomestico è scollegato.
• Assicurarsi che il cavo sia collegato saldamente a una presa funzionante.
L’alimentazione idrica è chiusa.
• Aprire completamente il rubinetto di mandata dell’acqua.
I controlli non sono impostati correttamente.
• Assicurarsi che il ciclo sia impostato correttamente. Chiudere lo sportello e premere il tasto Avvio/Pausa.
Lo sportello è aperto.
• Chiudere lo sportello e assicurarsi che non vi sia niente impigliato sotto lo sportello che gli impedisca di chiudersi completamente.
Il salvavita/fusibile è scattato/fuso.
• Verificare i salvavita/fusibili del tubo. Sostituire i fusibili o ripristinare il salvavita. L’elettrodomestico dovrebbe trovarsi su un circuito derivato apposito. L’elettrodomestico riprenderà il ciclo dove si è fermato una volta che la corrente è stata ripristinata.
IT
40
Sintomi Possibile causa e soluzione
L’elettrodomestico non funziona.
I tasti potrebbero non funzionare correttamente.
Lo sportello non si apre.
L’elettrodomestico non si sta riempiendo adeguatamente.
L’elettrodomestico non scarica l’acqua.
Il detersivo viene erogato in modo incompleto o non viene erogato affatto.
La durata del ciclo è più lunga del solito.
Il controllo deve essere azzerato.
• Premere il tasto Accensione, poi selezionare nuovamente il programma desiderato e premere il tasto Avvio/Pausa.
Avvio/Pausa non è stato premuto dopo che è stato impostato un ciclo.
• Premere il tasto Accensione, poi selezionare nuovamente il programma desiderato e premere il tasto Avvio/Pausa. L’elettrodomestico si spegne se il tasto Avvio/Pausa non viene premuto entro 15 minuti.
Pressione dell’acqua estremamente bassa.
• Verificare un altro rubinetto della casa per assicurarsi che la pressione dell’acqua domestica sia adeguata.
L’elettrodomestico sta riscaldando l’acqua o creando vapore.
• Il cestello potrebbe smettere di funzionare temporaneamente durante certi cicli, mentre l’acqua viene riscaldata in sicurezza a una determinata temperatura.
Per motivi di sicurezza non è possibile aprire lo sportello quando l’elettrodomestico si avvia.
• Controllare se l’icona CL è illuminata. È possibile aprire lo sportello quando l’icona Blocco sportello si spegne.
Per motivi di sicurezza non è possibile aprire lo sportello quando l’elettrodomestico si avvia.
• Controllare se l’icona H è illuminata. È possibile aprire lo sportello quando l’icona H si spegne.
Filtro intasato.
• Assicurarsi che i filtri di mandata sulle valvole di riempimento non siano intasati.
I tubi di mandata potrebbero essere piegati.
• Verificare che i tubi di mandata non siano piegati o intasati.
Mandata acqua insufficiente.
• Assicurarsi che i rubinetti dell’acqua calda e fredda siano aperti completamente.
I tubi di mandata dell’acqua calda e fredda sono invertiti.
• Verificare le connessioni del tubo di mandata.
Tubo di scarico piegato.
• Assicurarsi che il tubo di scarico non sia piegato.
Lo scarico si trova a più di 1,2 m dal pavimento.
• Assicurarsi che il tubo di scarico non si trovi a più di 1,2 m dal fondo dell’elettrodomestico.
Si utilizza troppo detersivo.
• Attenersi alle istruzioni del produttore del detersivo.
Il carico è troppo piccolo.
• Aggiungere più capi per consentire all’elettrodomestico di bilanciare i carichi.
IT
41
Sintomi Possibile causa e soluzione
La durata del ciclo è più lunga del solito.
Capi pesanti sono mischiati con capi più leggeri.
• Cercare sempre di lavare capi di peso simile per permettere all’elettrodomestico di distribuire equamente il peso del carico per la centrifuga.
Il carico è squilibrato.
• Ridistribuire manualmente il carico se i capi si sono aggrovigliati.
IT
La durata è ritardata È stato individuato uno squilibrio oppure è attivo il programma di
rimozione della schiuma.
• Ciò rientra nel normale funzionamento del prodotto. Il tempo rimanente visualizzato sul display rappresenta solo una stima. Il tempo effettivo può variare.
Asciugatura
Sintomi Possibile causa e soluzione
Problema di asciugatura
Le prestazioni di asciugatura sono troppo basse o cattive.
Il tempo di asciugatura è eccessivo.
Dal retro dell'elettrodomestico esce aria calda.
Controllare il rubinetto di mandata dell'acqua.
• Non sovraccaricare l’elettrodomestico. Controllare che la lavatrice scarichi correttamente per estrarre una quantità d’acqua adeguata dal carico. Quando il carico di indumenti è troppo piccolo per ruotare adeguatamente, aggiungere qualche asciugamano.
• Chiudere il rubinetto di mandata dell'acqua.
Non c’è una sufficiente quantità d’acqua. L’acqua è utilizzata per l’auto­pulizia del filtro della lanugine sul cestello durante l’asciugatura.
• Assicurarsi che il rubinetto dell'acqua sia aperto.
L’acqua non drena adeguatamente.
• Assicurarsi che il filtro di scarico non sia otturato.
L’elettrodomestico è sovraccarico.
• Verificare la capacità di carico per il ciclo selezionato. Se necessario, aggiungere un ciclo di asciugatura a tempo.
La velocità della centrifuga è troppo bassa.
• Selezionare la velocità di centrifuga massima consentita per il ciclo di lavaggio.
La temperatura ambiente è bassa.
• Assicurarsi che la temperatura sia in un intervallo consentito.
L’elettrodomestico produce aria calda per asciugare il bucato.
• Quest’aria calda asciuga il bucato ed esce dal retro dell’elettrodomestico.
42
Prestazioni
Sintomi Possibile causa e soluzione
Scarsa rimozione delle macchie
Macchie La candeggina o l’ammorbidente vengono erogati troppo presto.
Pieghe Il bucato non è stato tolto prontamente dall’elettrodomestico.
Odore stantio o di muffa nell’elettrodomestico
Macchie fissate sul tessuto in precedenza.
• I capi che sono stati lavati in precedenza possono avere macchie che si sono fissate sul tessuto. Tali macchie possono essere difficili da rimuovere e possono richiedere un lavaggio a mano o un pretrattamento per agevolare la rimozione delle macchie.
• Lo scomparto dell’erogatore è troppo pieno e questo fa sì che la candeggina o l’ammorbidente vengano erogati rapidamente. Dosare sempre la candeggina o l’ammorbidente per impedire un’erogazione eccessiva.
• Chiudere lentamente il cassetto erogatore.
La candeggina o l’ammorbidente sono stati erogati direttamente sul carico di lavaggio nel cestello.
• Utilizzare sempre gli erogatori per garantire che i prodotti vengano erogati adeguatamente nel momento giusto durante il ciclo.
Gli indumenti non sono stati separati adeguatamente.
• Lavare sempre separatamente i colori scuri e i colori chiari e bianchi per evitare che scoloriscano.
• Non lavare mai capi molto sporchi con capi leggermente sporchi.
• Rimuovere sempre i capi dall’elettrodomestico non appena il ciclo è completato.
L’elettrodomestico è troppo carico.
• L’elettrodomestico può essere caricato completamente, ma i capi non dovrebbero essere ammassati nel cestello. Lo sportello dell’elettrodomestico si dovrebbe chiudere facilmente.
I tubi di mandata dell’acqua calda e fredda sono invertiti.
• Il risciacquo con acqua calda può creare pieghe negli indumenti. Verificare le connessioni del tubo di mandata.
L’interno del cestello non è pulito adeguatamente.
• Eseguire regolarmente la funzione Pulizia vasca.
Il tubo di scarico non è installato correttamente, causando il travaso dell’acqua (acqua che ritorna all’interno dell’elettrodomestico).
• Quando si installa il tubo di scarico, assicurarsi che non si pieghi né si intasi.
Il cassetto erogatore del detersivo non viene pulito regolarmente.
• Pulire il cassetto erogatore del detersivo, specialmente la parte superiore e inferiore dell’apertura del cassetto.
Un tubo di scarico non installato correttamente potrebbe causare travasi (acqua che ritorna nell’elettrodomestico), generando cattivi odori.
• Quando si installa il tubo di scarico, assicurarsi che non si pieghi né si intasi.
Se il cassetto erogatore del detersivo non viene pulito regolarmente, muffe o altre sostanze potrebbero generare cattivi odori.
• Pulire il cassetto erogatore del detersivo, specialmente la parte superiore e inferiore dell’apertura del cassetto.
IT
43
Wi-Fi
Sintomi Possibile causa e soluzione
Il dispositivo casalingo e lo smartphone non sono collegati alla rete Wi-Fi.
IT
La password per il Wi-Fi con la quale si sta tentando di accedere non è corretta.
• Cercare la rete Wi-Fi collegata allo smartphone e rimuoverla, quindi effettuare la registrazione dell’applicazione su LG SmartThinQ.
La Conn. Dati per lo smartphone è attiva.
• Disattivare la Conn. Dati dello smartphone ed effettuare la registrazione del dispositivo utilizzando la rete Wi-Fi.
Il nome della rete wireless (SSID) non è stato impostato correttamente.
• Il nome della rete wireless (SSID) dovrebbe essere una combinazione di lettere e numeri (non utilizzare caratteri speciali).
La frequenza del router non è 2,4 GHz.
• È supportata solo la frequenza del router a 2,4 GHz. Impostare il router wireless a 2,4 GHz e collegare l’applicazione al router wireless. È possibile controllare la frequenza del router tramite il provider di servizi Internet o il produttore del router.
La distanza tra il dispositivo e il router è eccessiva.
• Se la distanza tra il dispositivo e il router fosse eccessiva, la potenza del segnale si indebolirebbe e la connessione potrebbe non configurarsi correttamente. Spostare il router perché sia più vicino al dispositivo.
44
DATI DI FUNZIONAMENTO
Scheda prodotto
Direttiva (UE) n. 96/60/EC della Commissione
Nome o marchio del fornitore LG
Modello del fornitore F4DV709H1 Classe di efficienza energetica Consumo di energia per lavaggio, centrifuga e
asciugatura Consumo di energia solo per lavaggio e
centrifuga
*2
*3
Classe di prestazioni di lavaggio Efficienza di estrazione dell’acqua L’acqua rimane dopo la centrifuga (in
proporzione al peso a secco del bucato) Velocità centrifuga massima Capacità nominale Capacità di lavaggio
*7
Capacità di asciugatura Consumo dell’acqua per lavaggio, centrifuga e
asciugatura Consumo d’acqua solo per lavaggio e
centrifuga
*9
*10
Tempo di lavaggio e asciugatura Consumo annuale stimato di energia e di acqua
per una famiglia di quattro persone che utilizza sempre l’asciugatrice (200 cicli)
Consumo annuale stimato di energia e di acqua per una famiglia di quattro persone che non utilizza mai l’asciugatrice (200 cicli)
Rumore durate le fasi di lavaggio, centrifuga e asciugatura utilizzando il ciclo di lavaggio cotone standard a 60°C e il ciclo di asciugatura “asciuga cotone”.
*1
A
kWh/ciclo 6,12
kWh/ciclo 1,52
*4
*5
A A
% 44
*6
giri al minuto 1370
kg 9
*8
kg 6
litri/ciclo 165
litri/ciclo 62
*11
min 660
kWh/anno 1224
*12
litri/anno 33000
kWh/anno 304
*12
litri/anno 12400
Lavaggio dB(A) 52
Centrifuga
dB(A)
Asciugatura
dB(A)
IT
71
54
*1: La scala della classe di efficienza energetica va da A (più efficiente) a G (meno efficiente).
*2: Per lavare, centrifugare e asciugare, in kWh per un ciclo operativo completo.
*3: Solo per lavare e centrifugare, in kWh per un ciclo di lavaggio.
45
IT
*4: La scala della classe di prestazioni di lavaggio va da A (più alta) a G (più bassa).
*5: Acqua che rimane dopo la centrifuga dopo un ciclo di lavaggio cotone standard a 60°C (rispetto al peso
di asciugatura del bucato)
*6: Raggiunto per il ciclo di lavaggio cotone standard a 60°C
*7: Dell’elettrodomestico per un ciclo di lavaggio cotone standard a 60°C.
*8: Dell’elettrodomestico per un ciclo di asciugatura “asciuga cotone” standard.
*9: In litri, utilizzando il ciclo di lavaggio cotone standard a 60°C e il ciclo di asciugatura “asciuga cotone”
*10: In litri, utilizzando il ciclo di lavaggio (e centrifuga) cotone standard a 60°C
*11: Tempo del programma per un ciclo operativo completo (lavaggio cotone a 60°C e asciugatura “asciuga
cotone”)
*12: Il consumo di energia e acqua equivale al consumo di 200 cicli
46
Promemoria
Loading...