Prima di iniziare l'installazione, leggere attentamente queste istruzioni.
In tal modo, l'apparecchiatura sarà installata facilmente e in maniera
corretta e sicura. Dopo l'installazione, conservare queste istruzioni
accanto al prodotto per utilizzi futuri.
DATI DI FUNZIONAMENTO ...................................47
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
Le seguenti istruzioni sono fornite allo scopo di evitare rischi o danni
imprevisti dovuti all'uso errato e non sicuro dell'elettrodomestico.
Le istruzioni sono riportate con le diciture «AVVERTENZA» e «ATTENZIONE»,
come descritto di seguito.
Questo simbolo indica operazioni o condizioni pericolose. Consultare
con la massima attenzione il testo riportato assieme a questo simbolo
e attenersi alle istruzioni per evitare rischi.
AVVERTENZA
provocare lesioni personali gravi o fatali.
ATTENZIONE
provocare lievi lesioni personali o danni all'elettrodomestico.
: indica che il mancato rispetto delle istruzioni può
: indica che il mancato rispetto delle istruzioni può
AVVERTENZA
Per ridurre il rischio di incendi, scosse elettriche o lesioni personali,
quando si utilizza l'elettrodomestico è indispensabile attenersi alle
precauzioni per la sicurezza basilari, incluso quanto indicato di seguito.
BAMBINI NELL'AMBIENTE DOMESTICO
Questo elettrodomestico non deve essere adoperato da bambini, persone con capacità
siche, sensoriali o mentali ridotte, e persone prive di esperienza e competenza se non
sotto sorveglianza o se non è stato loro spiegato l'uso corretto dell'elettrodomestico e
sono stati descritti i relativi pericoli. I bambini devono essere controllati per impedire che
giochino con l'elettrodomestico.
Per l'utilizzo in Europa:
Questo elettrodomestico può essere adoperato da bambini di almeno 8 anni di età,
da persone con capacità siche, sensoriali o mentali ridotte, e da persone prive
di esperienza solo sotto sorveglianza oppure se è stato spiegato l'uso corretto
dell'elettrodomestico e siano stati descritti i relativi pericoli. Impedire ai bambini di giocare
con l'elettrodomestico. La pulizia e la manutenzione non devono essere effettuate da
bambini senza supervisione degli adulti.
I bambini di età inferiore a 3 anni devono essere tenuti lontani se non sorvegliati
costantemente.
03
REQUISITI PER LA MESSA A TERRA
AVVERTENZA
Per motivi di sicurezza, è necessario seguire le istruzioni contenute in
questo manuale per ridurre al minimo il rischio di incendi, esplosioni o
scosse elettriche, e per evitare danni alle cose e lesioni personali che
possono essere anche fatali.
•Questo elettrodomestico deve essere collegato a terra. In caso di guasto o
malfunzionamento, il collegamento a terra limita il rischio di scosse elettriche riducendo
al minimo la resistenza della corrente elettrica.
•L'elettrodomestico è dotato di un cavo dotato di conduttore di messa a terra e di una
spina per la messa a terra. La spina deve essere inserita in una presa adeguatamente
installata e collegata a terra in conformità alle norme e ai regolamenti locali.
•Se il connettore di messa a terra è collegato in maniera errata, potrebbero vericarsi
scosse elettriche. In caso di dubbi sulla messa a terra dell'elettrodomestico, rivolgersi a
un elettricista qualicato o un addetto all'assistenza.
•Non modicare la spina fornita con l'elettrodomestico. Se non è adatta alla presa,
rivolgersi a un elettricista qualicato per l'installazione di una presa adeguata.
04
SMALTIMENTO DELLE APPARECCHIATURE OBSOLETE
1. Tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche, contrassegnate da
questo simbolo (“bidone della spazzatura barrato da una croce”), devono
essere raccolte e smaltite separatamente rispetto agli altri riuti urbani
misti mediante impianti di raccolta specici installati da enti pubblici o
dalle autorità locali. Si ricorda che gli utenti nali domestici possono
consegnare gratuitamente le apparecchiature elettriche ed elettroniche
a ne vita presso il punto vendita all’atto dell’acquisto di una nuova
apparecchiatura equivalente. Gli utenti nali domestici possono inoltre
consegnare gratuitamente apparecchiature elettriche ed elettroniche di
piccolissime dimensioni (non eccedenti i 25 cm) a ne vita direttamente
presso un punto vendita a ciò abilitato, senza obbligo di acquistare
una apparecchiatura nuova di tipo equivalente. Si prega di informarsi
previamente presso il punto vendita prescelto circa tale ultima modalità di
conferimento dell’apparecchiatura a ne vita.
2. Il corretto smaltimento dell'unità obsoleta contribuisce a prevenire possibili
conseguenze negative sulla salute degli individui e sull'ambiente. Una
gestione responsabile del ne vita delle apparecchiature elettriche ed
elettroniche da parte degli utenti contribuisce al riutilizzo, al riciclaggio ed
al recupero sostenibile dei prodotti obsoleti e dei relativi materiali.
3. Per informazioni più dettagliate sullo smaltimento delle apparecchiature
obsolete, contattare l'ufcio del comune di residenza, il servizio di
smaltimento riuti o il punto vendita in cui è stato acquistato il prodotto.
(www.lg.com/global/recycling)
05
Istruzioni importanti per la sicurezza
AVVERTENZA
Per ridurre il rischio di incendi, scosse elettriche o lesioni personali,
quando si utilizza l'elettrodomestico è indispensabile attenersi alle
precauzioni per la sicurezza basilari, incluso quanto indicato di seguito.
Installazione
•Non provare a utilizzare l'elettrodomestico
se è danneggiato, se funziona male,
se è stato parzialmente smontato o se
alcuni componenti, inclusi cavo e spina,
mancano o sono danneggiati. L'utilizzo in
queste condizioni può provocare scosse
elettriche o lesioni personali.
•L'elettrodomestico è pesante. Per
installare o spostare l'elettrodomestico
occorrono due o più persone. La mancata
osservanza di questa raccomandazione
può provocare lesioni personali.
•Conservare e installare l'elettrodomestico
in un luogo in cui non venga esposto
a temperature sotto zero o all'aperto.
La mancata osservanza di questa
raccomandazione può provocare perdite.
•Stringere il tubo di scarico per evitare
che si stacchi. Schizzi d'acqua possono
provocare scosse elettriche.
•Se il cavo di alimentazione viene
danneggiato, deve essere sostituito dal
produttore, dal personale dell'assistenza
o da un tecnico adeguatamente
qualicato per evitare pericoli.
Uso
•Non utilizzare oggetti appuntiti (ad es.
trapani o puntine) per premere o separare
componenti dell'elettrodomestico, in
quanto potrebbero provocare scosse
elettriche o lesioni personali.
•Le operazioni di smontaggio, riparazione
o modica dell'elettrodomestico sono
riservate esclusivamente al personale
tecnico autorizzato da LG Electronics.
Operazioni inadeguate potrebbero
provocare lesioni personali, scosse
elettriche o incendi.
•Non spruzzare acqua all'interno o
all'esterno dell'elettrodomestico per
pulirlo. L'acqua può danneggiare
l'isolamento provocando scosse
elettriche o incendi.
•Mantenere gli spazi sottostanti o circostanti
gli elettrodomestici liberi da materiali
combustibili (ad es. lanugine, carta, stracci,
prodotti chimici ecc.). L'uso improprio può
provocare incendi o esplosioni.
•Impedire agli animali domestici di
entrare nell'elettrodomestico, perché
potrebbero ferirsi.
•Per consentire un'apertura completa
dello sportello dell'asciugatrice, evitare
di installare l'apparecchio dietro una
porta bloccabile, una porta scorrevole
o una porta con una cerniera sul lato
opposto a quello dell'asciugatrice.
06
•Non lasciare aperto lo sportello
dell'elettrodomestico. I bambini
potrebbero appendersi allo sportello o
introdursi nell'elettrodomestico e ferirsi
o provocare danni.
•Non provare ad accedere alla parte
interna dell'elettrodomestico mentre è
in funzione. Attendere che il cestello
sia completamente fermo. Altrimenti, si
potrebbe incorrere in lesioni.
•Non introdurre, lavare o asciugare capi
che sono stati puliti, lavati, immersi o
spruzzati con sostanze esplosive o
combustibili (ad es. cera, olio, vernice,
benzina, sgrassatori, solventi per lavaggio
a secco, cherosene, olio vegetale, olio
da cucina ecc.). L'uso improprio può
provocare incendi o esplosioni.
•In caso di allagamento, spegnere
l'elettrodomestico e rivolgersi al centro
assistenza LG Electronics. Il contatto
con l'acqua può provocare scosse
elettriche.
•Non esercitare una pressione eccessiva
sullo sportello dell'elettrodomestico
quando è aperto, Ciò potrebbe provocare
il ribaltamento dell'apparecchio con
conseguenti lesioni.
•Se il tubo di scarico o di mandata
dell'acqua si gela durante l'inverno,
utilizzarlo solo dopo lo scongelamento.
Il congelamento può causare scosse
elettriche e le parti congelate possono
provocare malfunzionamenti del
prodotto o ridurne la durata.
•Tenere detersivi, ammorbidenti e
candeggianti fuori dalla portata dei
bambini. Questi prodotti contengono
sostanze velenose.
•Non collegare più prodotti tramite cavi
di prolunga o prese multiple, per evitare
il rischio di incendi.
•Quando si pulisce l'elettrodomestico,
togliere sempre la spina, altrimenti
potrebbero vericarsi scosse elettriche
o lesioni personali.
•Non toccare la spina con le mani
bagnate, in quanto potrebbero
provocare scosse elettriche o lesioni
personali.
•Utilizzare i tubi nuovi forniti con
l'elettrodomestico. Non adoperare
tubi vecchi. Eventuali perdite d'acqua
possono causare danni.
•Non toccare lo sportello durante i cicli di
vapore, l'asciugatura o il lavaggio ad alta
temperatura. La supercie dello sportello
può diventare molto calda. Prima di
provare ad aprire lo sportello, attendere il
rilascio del blocco. Altrimenti, si potrebbe
incorrere in lesioni.
•Non utilizzare gas e sostanze
combustibili (benzene, benzina, diluenti,
petrolio, alcool ecc.) attorno al prodotto,
altrimenti potrebbero vericarsi
esplosioni o incendi.
•Quando si estrae la spina da una
presa, afferrare la spina e non il cavo.
Eventuali danni al cavo potrebbero
provocare scosse elettriche o lesioni
personali.
•Non piegare eccessivamente il cavo di
alimentazione e non collocare oggetti
pesanti sul cavo. Eventuali danni del
cavo di alimentazione potrebbero
provocare scosse elettriche o incendi.
•I capi macchiati di olio da cucina, olio
vegetale, acetone, alcool, benzina,
cherosene, smacchiatori, trementina,
cere e prodotti per la rimozione della
cera devono essere lavati in acqua
calda con una quantità maggiore di
detersivo prima di essere asciugati
nell'elettrodomestico.
•Ammorbidenti o prodotti simili devono
essere utilizzati attenendosi alle
istruzioni dei relativi produttori.
•Togliere tutti gli oggetti (ad es. accendini
o ammiferi) dalle tasche degli
indumenti.
Smaltimento
•Prima di smaltire un vecchio
apparecchio, togliere la spina. Rendere
inutilizzabile la spina. Tagliare tutto
il cavo dietro l'elettrodomestico per
impedire utilizzi errati.
•Smaltire i materiali di imballaggio (ad
es. vinile e polistirene) tenendo lontani
i bambini per scongiurare il rischio che
rimangano soffocati da questi materiali.
•Rimuovere lo sportello del vano di
lavaggio prima di mettere fuori servizio
o smaltire l'elettrodomestico, per evitare
che bambini o piccoli animali rimangano
intrappolati. La mancata osservanza di
questa raccomandazione può provocare
lesioni personali anche fatali.
•Arrestare l'elettrodomestico solo alla
ne del ciclo di asciugatura; se viene
arrestato prima, estrarre e stendere
rapidamente tutti i capi in modo da
dissipare il calore.
•Se sono stati adoperati prodotti chimici
industriali per la pulizia, non utilizzare
l'elettrodomestico.
•Non adoperare l'elettrodomestico
per asciugare capi in gommapiuma
(schiuma di lattice), cufe per
doccia, tessuti impermeabili, capi
contenenti gomma o cuscini imbottiti di
gommapiuma.
•L'aspetto e le speciche possono variare senza preavviso per migliorare la qualità del prodotto.
10
Requisiti del luogo di
installazione
Posizione
cm
0,5
cm
10
Pavimento a livello:
la supercie su cui è collocata la lavatrice è 1°.
Presa di alimentazione:
distanza massima di 1,5 metri da uno dei lati della
lavatrice.
•Non sovraccaricare la presa collegandovi più
elettrodomestici.
Altre distanze da rispettare:
parte posteriore 2 cm, lato destro e sinistro
•Non collocare o riporre mai il bucato sopra la lavatrice,
•perché potrebbe danneggiare le niture o i comandi.
l'inclinazione consentita per tutta
cm
2
deve essere collocata a una
dalla parete 10 cm: dalla
Posizionamento
•Installare la lavatrice su un pavimento solido e a
livello.
•Accertarsi che la circolazione dell'aria attorno alla
lavatrice non sia ostacolata da tappeti, stronacci ecc.
•Non provare mai a correggere eventuali dislivelli del
pavimento collocando sotto la lavatrice pezzi di legno,
cartone o materiali simili.
•Se non è possibile evitare di collocare la lavatrice
accanto a un fornello a gas o a una stufa a carbone,
frapporre tra i due elettrodomestici un materiale
isolante (85x60 cm) ricoperto da un foglio di alluminio
sul lato rivolto verso il fornello o la stufa.
cm
2
•Non installare la lavatrice in ambienti dove la
temperatura scende sotto zero. I tubi in pressione
congelati possono scoppiare. Temperature inferiori
al punto di congelamento potrebbero pregiudicare
l'afdabilità dell'unità di controllo elettronico.
•Installare la lavatrice in modo che sia facilmente
accessibile a un tecnico in caso di guasto.
•Con la lavatrice installata, regolare tutti e quattro i
piedini utilizzando la chiave per i bulloni per il trasporto
in dotazione, accertandosi che l'elettrodomestico sia
stabile, e lasciare una distanza di almeno 5 mm tra la
parte superiore della lavatrice e la parte inferiore del
top di cucina.
•L'elettrodomestico non è progettato per l'uso in
ambienti marittimi né per installazioni mobili (ad es.
roulotte, aerei ecc.).
Collegamento elettrico
•Non adoperare prolunghe o doppie spine.
•Dopo l'uso, scollegare sempre la lavatrice e chiudere
il rubinetto di ingresso dell'acqua.
•Collegare la lavatrice a una presa dotata di messa a
terra come imposto dalle norme vigenti in materia di
cablaggi elettrici.
•La lavatrice deve essere collocata in modo che la
spina sia facilmente accessibile.
•Le riparazioni della lavatrice devono essere eseguite
solo da personale qualicato. Le riparazioni effettuate
da persone inesperte possono provocare lesioni
o gravi malfunzionamenti. Rivolgersi al centro di
assistenza locale.
•Se la lavatrice viene recapitata in inverno con
temperature sotto zero, lasciarla a temperatura
ambiente per alcune ore prima di metterla in funzione.
11
Disimballaggio e rimozione dei
bulloni per il trasporto
Sollevare la lavatrice per rimuoverla dalla base di
1
schiuma.
•Dopo aver rimosso il cartone e il materiale di
imballaggio, sollevare la lavatrice dalla base di
schiuma. Accertarsi che il supporto del cestello
venga via assieme alla base e non rimanga
attaccato al fondo della lavatrice.
•Se occorre appoggiare la lavatrice su un anco
per rimuovere la base di cartone, proteggerla
lateralmente. NON appoggiare la lavatrice sulla
parte anteriore o posteriore.
Applicare i tappi dei fori.
3
•Prelevare i tappi dei fori dal kit di accessori e
applicarli ai fori dei bulloni per il trasporto.
Tappo
NOTA
•Conservare i bulloni per utilizzi futuri. Per evitare
danni ai componenti interni, NON trasportare la
lavatrice senza bulloni per il trasporto.
•Se si rimuovono i fermi e i bulloni per il
trasporto, le vibrazioni potrebbero danneggiare
irreparabilmente la lavatrice. Il cavo è assicurato
al retro della lavatrice con un bullone per il
trasporto, per evitare che l'elettrodomestico venga
messo in funzione senza rimuovere i bulloni di
trasporto.
Supporto del
cestello (opzionale)
Rimuovere i bulloni.
2
•Partendo dai due bulloni di trasporto inferiori,
utilizzare la chiave (in dotazione) per allentare
tutti i bulloni per il trasporto ruotandoli in senso
antiorario. Rimuovere i bulloni muovendoli
lievemente mentre vengono estratti.
Bullone
per il
trasporto
Base di cartone
Fermo
12
Utilizzo di tappetini antiscivolo
Pavimenti in legno (pavimenti
(opzionali)
Se si installa la lavatrice su una supercie scivolosa,
l'elettrodomestico potrebbe muoversi a causa delle
vibrazioni. Se l'elettrodomestico non è installato a livello,
potrebbero vericarsi malfunzionamenti provocati dalle
vibrazioni. In tal caso, installare i tappetini antiscivolo
sotto i piedini di livellamento e regolare il livello.
I tappetini antiscivolo devono essere applicati su
1
un pavimento pulito.
•Eliminare sporco e umidità con uno stronaccio
asciutto. Se la supercie è umida, i tappetini
antiscivolo potrebbero spostarsi.
Dopo aver collocato la lavatrice nella posizione
2
denitiva, regolare il livello rivolto verso il
pavimento.
Applicare il tappetino antiscivolo con il lato adesivo
3
rivolto verso il pavimento.
•Per la massima efcacia, applicare i tappetini
antiscivolo sotto i piedini anteriori. Se
l'operazione è troppo complicata, possono
essere applicati sotto i piedini posteriori.
Lato rivolto verso l'alto
Lato adesivo
ottanti)
•I pavimenti in legno sono particolarmente sensibili alle
vibrazioni.
•Per evitare le vibrazioni, si consiglia di installare
anelli di gomma di almeno 15 mm di spessore a ogni
piedino della lavatrice e avvitarli ad almeno due assi
del pavimento.
Anello in gomma
•Se possibile, installare la lavatrice agli angoli della
stanza, dove il pavimento è più stabile.
•Installare gli anelli di gomma per ridurre le vibrazioni.
•Se necessario, richiedere gli anelli in gomma (codice
4620ER4002B) al centro assistenza LG.
NOTA
•L'installazione e il livellamento appropriati della
lavatrice garantiscono un funzionamento duraturo,
regolare e afdabile.
•La lavatrice deve essere installata in posizione
orizzontale stabile.
•Non deve ondeggiare da un angolo all'altro sotto
carico.
•La supercie di installazione deve essere pulita
e priva di cera per pavimenti o altri prodotti
lubricanti.
•I piedini della lavatrice non devono essere
bagnati, altrimenti potrebbero causare rumori e
vibrazioni.
Accertarsi che la lavatrice sia a livello.
4
•Spingere o scuotere delicatamente i bordi
superiori della lavatrice per accertarsi che
l'elettrodomestico non possa dondolare. Se la
lavatrice dondola, regolare nuovamente il livello.
13
Livellamento della lavatrice
Collegamento del tubo di
Se il pavimento è irregolare, ruotare il piedino regolabile
(senza inserire pezzi di legno o altri materiali sotto il
piedino). Accertarsi che tutti e quattro i piedini siano
stabili e appoggiati al pavimento, e controllare con una
livella a bolla che l'elettrodomestico sia perfettamente a
livello.
•Quando la lavatrice è a livello, stringere i controdadi
avvitandoli verso la base della lavatrice. È necessario
stringere tutti i dadi.
Sollevare
Controdado
Stringere saldamente tutti
e quattro i controdadi
•Controllo diagonale
Quando si preme sui bordi della piastra superiore
della lavatrice in senso diagonale, l'elettrodomestico
non deve sollevarsi né abbassarsi (controllare
entrambi i movimenti). Spingendo la piastra superiore
in senso diagonale, se l'elettrodomestico dondola
occorre regolare nuovamente il piedino.
Abbassare
mandata
•La pressione di alimentazione idrica deve essere
compresa tra 0,1 e 1,0 MPa (1,0‒10,0 kgf/cm2).
•Collegare il tubo alla valvola senza incrociarlo.
•Se la pressione dell'alimentazione idrica è superiore a
1,0 MPa, installare un regolatore di pressione.
•Controllare regolarmente le condizioni del tubo e
sostituirlo se necessario.
Controllo delle guarnizioni in gomma del
tubo di mandata
Con i tubi di mandata dell'acqua sono fornite due
guarnizioni in gomma.
Queste guarnizioni servono a impedire perdite d'acqua.
Accertarsi che il collegamento ai rubinetti sia ben stretto.
Connettore del tubo
Guarnizione in
gomma
NOTA
•Pavimenti in legno o ottanti possono favorire le
vibrazioni e lo sbilanciamento.
•Se la lavatrice viene installata su una piattaforma
sollevata, deve essere assicurata saldamente per
evitare che cada.
14
Connettore del tubo
Guarnizione in
gomma
Collegamento del tubo al rubinetto
Collegamento del tubo a vite lettato
Avvitare il connettore del tubo al rubinetto di
alimentazione idrica.
Spingere l'adattatore sull'estremità del rubinetto
3
in modo che la guarnizione in gomma formi un
collegamento stagno. Stringere le quattro viti di
ssaggio.
Spingere il tubo di mandata idrica verticalmente
4
verso l'alto in modo che la guarnizione in gomma
aderisca perfettamente al rubinetto, quindi stringere
avvitando verso destra.
Collegamento del tubo a vite non lettato
Allentare le quattro viti di ssaggio.
1
Connettore
superiore
Vite di ssaggio
Se il rubinetto è troppo grande per l'adattatore,
2
rimuovere la piastra di guida.
Piastra di guida
Guarnizione in
gomma
Piastra
Tubo di mandata
Collegamento del tubo a innesto rapido non
lettato
Svitare la piastra ad anello dell'adattatore e
1
allentare le quattro viti di ssaggio.
Piastra ad anello
Se il rubinetto è troppo grande per l'adattatore,
2
rimuovere la piastra di guida.
Piastra di guida
15
Spingere l'adattatore sull'estremità del rubinetto
3
in modo che la guarnizione in gomma formi un
collegamento stagno.
Stringere la piastra ad anello dell'adattatore e le
quattro viti di ssaggio.
Tirare in basso la piastra di ritenuta del connettore,
4
spingere il tubo di mandata sull'adattatore e
rilasciare la piastra di ritenuta del connettore.
Accettarsi che l'adattatore si blocchi in posizione.
Piastra di ritenuta
Collegamento del tubo alla lavatrice
Accertarsi che il tubo non sia piegato o schiacciato.
Lavatrici con due valvole.
•Il tubo di mandata con il connettore rosso deve essere
collegato al rubinetto dell'acqua calda.
NOTA
•Una volta collegato il tubo, se perde acqua
ripetere la procedura.
Utilizzare il tipo di rubinetto più comune per
l'alimentazione idrica. Se il rubinetto è quadrato
o è troppo grande, rimuovere la piastra di guida
prima di inserire il rubinetto nell'adattatore.
NOTA
•Dopo aver collegato il tubo di mandata al
rubinetto, aprire il rubinetto per espellere eventuali
corpi estranei (sporcizia, sabbia, segatura ecc.)
presenti nella rete idrica. Far scorrere l'acqua in
un secchio e controllare la temperatura.
Utilizzo del rubinetto orizzontale
Rubinetto orizzontale
Rubinetto con prolunga
Rubinetto quadrato
16
Installazione del tubo di scarico
Collegamenti elettrici (solo Regno
•Il tubo di scarico deve essere collocato a un'altezza
di almeno 1 metro dal pavimento, altrimenti potrebbe
essere impossibile scaricare l'acqua nella lavatrice o
l'acqua potrebbe essere scaricata troppo lentamente.
•Se il tubo di scarico viene assicurato correttamente,
il pavimento è protetto da eventuali danni causati da
perdite d'acqua.
•Se il tubo di scarico è troppo lungo, evitare di provare
a spingerlo con forza, altrimenti si potrebbero produrre
rumori anomali.
circa 100 cm
circa 145 cm
circa 105 cm
max 100 cm
•Quando si installa il tubo di scarico a un lavatoio,
ssarlo saldamente con una corda.
•Se il tubo di scarico viene assicurato correttamente,
il pavimento è protetto da eventuali danni causati da
perdite d'acqua.
Unito)
I li del cavo di alimentazione di rete sono contrassegnati
con i seguenti colori:
Giallo/verde: terra
Blu: neutro
Marrone: fase
Questo elettrodomestico deve essere collegato a terra.
Giallo/verde
(terra)
Marrone (fase)
Blu (neutro)
Se i colori dei conduttori nel cavo di alimentazione di
questo apparecchio non corrispondono ai segni colorati
che identicano i terminali nella spina, procedere come
indicato di seguito:
Il conduttore giallo/verde deve essere collegato al
terminale nella spina contrassegnato con la lettera E o
con il simbolo della terra () oppure di colore verde o
giallo/verde.
Il conduttore blu deve essere collegato al terminale
contrassegnato con la lettera N o di colore nero.
Il conduttore marrone deve essere collegato al terminale
contrassegnato con la lettera L o di colore rosso.
Se si utilizza una spina da 13 Ampère (BS 1363),
installare un fusibile da 13 Ampère BS 1362.
Fusibile
Pressacavo
Lavatoio
max 100 cm
Fermo del
tubo
Fascetta
max 100 cm
17
USO
Utilizzo della lavatrice
Prima del primo lavaggio, selezionare un ciclo
(Cotone a 60 °C, aggiungere detersivo per mezzo
carico) ed eseguire un lavaggio senza capi. Questa
operazione serve ad eliminare eventuali corpi estranei
e acqua dal cestello rimasti in fase di fabbricazione
dell'elettrodomestico.
Separare il bucato e caricare i capi.
1
•Separare il bucato in base al tipo di tessuto, al
livello di sporcizia, al colore e alla quantità. Aprire
lo sportello e caricare i capi nella lavatrice.
Aggiungere il detersivo e/o l'ammorbidente.
2
•Aggiungere la quantità appropriata di detersivo
nel cassetto. Se occorre, aggiungere candeggina
o ammorbidenti nelle vaschette apposite
dell'erogatore.
Scegliere il ciclo di lavaggio desiderato.
4
•Premere ripetutamente il tasto ciclo o ruotare la
manopola di selezione ciclo per selezionare il
ciclo desiderato.
Avvio del ciclo.
5
Premere il tasto Avvio/Pausa
•
La lavatrice si attiva brevemente senz'acqua per
misurare il peso del carico. Se non si preme il
tasto Avvio/Pausa entro 14 minuti, la lavatrice
si spegne annullando tutte le impostazioni.
Fine del ciclo.
6
•Al termine del ciclo viene emesso un segnale
acustico. Togliere immediatamente la biancheria
dalla lavatrice per evitare che si spiegazzi
eccessivamente. Controllare la guarnizione dello
sportello per rimuovere eventuali capi di piccole
dimensioni rimasti intrappolati.
per avviare il ciclo.
Accendere la lavatrice.
3
Premere il tasto Accensione
•
lavatrice.
18
per accendere la
Separazione della biancheria
Leggere l'etichetta di lavaggio dei capi.
1
•Questa etichetta indica la composizione
del tessuto del capo da lavare e il lavaggio
appropriato.
•Simboli sulle etichette di manutenzione.
Temperatura di lavaggio
Lavaggio normale in lavatrice
Tessuto antipiega
Delicati
Lavaggio a mano
Non lavare
Separazione della biancheria.
2
•Per ottenere risultati ottimali, separare i capi
lavabili con lo stesso ciclo di lavaggio.
•Tessuti di composizione differente richiedono il
lavaggio con temperature e velocità di centrifuga
diverse.
•Separare sempre i capi scuri da quelli chiari
e bianchi. Questi capi devono essere lavati
separatamente, perché le tinture e le bre
possono trasferirsi da un capo all'altro causando
lo scolorimento dei capi bianchi e chiari.
Se possibile, non lavare capi molto sporchi
assieme a capi poco sporchi con cicli di lavaggio
aggressivi.
– Sporcizia (pesante, normale, lieve)
Separare i capi in base al livello di sporcizia.
– Colore (bianco, colori chiari, colori scuri)
Separare i tessuti bianchi da quelli colorati.
– Lanugine (capi che rilasciano o attirano
lanugine)
Lavare i capi che rilasciano lanugine
separatamente da quelli che attirano lanugine.
Preparazione per il carico.
3
•Abbinare capi grandi e piccoli in un carico.
Caricare prima i capi grandi.
•I capi grandi non devono essere più della metà
del carico di lavaggio totale. Non inserire capi
singoli per non sbilanciare il carico. Aggiungere
uno o due capi simili.
•Accertarsi che tutte le tasche siano vuote.
Oggetti come chiodi, fermagli per capelli,
ammiferi, penne, monete e chiavi possono
danneggiare la lavatrice e i capi da lavare.
•Chiudere le cerniere, i ganci e le stringhe per
evitare che si impiglino in altri capi da lavare.
•Per facilitare l'eliminazione dello sporco,
pretrattare sporco e macchie spazzolando le
macchie con una lieve quantità di detersivo
sciolto in acqua.
•Controllare le pieghe della guarnizione essibile
(grigia) e rimuovere i capi piccoli.
•Controllare all'interno del cestello e rimuovere
eventuali capi di un lavaggio precedente.
•Rimuovere tutti i capi e gli oggetti intrappolati
nella guarnizione essibile per evitare danni ai
capi e alla guarnizione.
19
Aggiunta di prodotti detergenti
Dosaggio del detersivo
•Dosare il detersivo attenendosi alle istruzioni del
produttore e sceglierlo il base al tipo, al colore, al
livello di sporcizia del tessuto e alla temperatura di
lavaggio.
•Se si utilizza troppo detersivo, si produce troppa
schiuma che pregiudica la qualità del lavaggio o
causa sovraccarico al motore.
•Se si desidera utilizzare un detersivo liquido, attenersi
alle istruzioni fornite dal produttore.
•È possibile versare il detersivo direttamente nel
cassetto principale, se si intende avviare il ciclo
immediatamente.
•Non adoperare detersivo liquido se si utilizza Ritardo
Avvio o se è stata selezionata l'opzione Prelavaggio,
perché il liquido potrebbe indurirsi.
•Se si produce troppa schiuma, ridurre la quantità di
detersivo.
•La quantità di detersivo deve essere adeguata alla
temperatura e alla durezza dell'acqua, al peso del
carico e al livello di sporcizia dei capi. Per ottenere
risultati ottimali, evitare la produzione di schiuma
eccessiva.
•Controllare le etichette dei capi prima di scegliere il
detersivo e la temperatura dell'acqua.
•Utilizzare sempre un detersivo specico per il tipo di
capo da lavare.
– Detersivi comuni in polvere per tutti i tipi di tessuti
– Detersivi in polvere per tessuti delicati
– Detersivi liquidi per tutti i tipi di tessuti o detersivi
specici per la lana
•Per migliorare il lavaggio e ottenere un bianco più
brillante, usare detersivi con comune candeggina in
polvere.
•Il detergente viene emesso dall'erogatore all'inizio del
ciclo.
NOTA
•Non lasciare indurire il detersivo,
altrimenti si potrebbero formare blocchi di
detersivo, il risciacquo potrebbe essere
insufciente o si potrebbero produrre odori
sgradevoli.
•Pieno carico: seguire le raccomandazioni del
produttore.
•Carico parziale: 3/4 della quantità normale
•Carico minimo: la metà rispetto al pieno carico
Aggiunta di detersivi e ammorbidenti
Aggiunta di detersivi
•Solo lavaggio principale →
•Prelavaggio e lavaggio →
NOTA
•Una quantità eccessiva di detersivo, candeggina
o ammorbidente può causare traboccamenti.
•Utilizzare sempre la quantità appropriata di
detersivo.
20
Aggiunta di ammorbidenti
Utilizzo di pastiglie
•Non superare la linea di riempimento massimo. Un
riempimento eccessivo può causare la distribuzione
precoce dell'ammorbidente con il rischio di macchiare
i capi. Chiudere lentamente il cassetto erogatore.
•Non lasciare l'ammorbidente nel cassetto per più di
due giorni perché potrebbe indurirsi.
•L'ammorbidente viene aggiunto automaticamente
durante l'ultimo risciacquo.
•Non aprire il cassetto mentre viene caricata l'acqua.
•Non adoperare solventi (ad es. benzene).
NOTA
•Non versare l'ammorbidente direttamente sui capi
da lavare.
Aprire lo sportello e inserire le pastiglie nel cestello.
1
Caricare i capi da lavare nel cestello e chiudere lo
2
sportello.
Aggiunta di addolcitori
•È possibile utilizzare addolcitori d'acqua, ad esempio
un anticalcare (Calgon o altri) per ridurre l'uso di
detersivo se l'acqua è molto dura. Erogare attenendosi
alla quantità specicata sulla confezione. Aggiungere
prima il detersivo e poi l'addolcitore.
•Utilizzare la quantità di detersivo richiesta per l'acqua
dolce.
21
Pannello di controllo
Tasto Accensione
Premere il tasto Accensione per accendere la
•
lavatrice.
Per cancellare la funzione Partenza ritardata,
•
premere il tasto Accensione.
Tasto Avvio/Pausa
Utilizzare il tasto Avvio/Pausa per avviare o
•
sospendere il ciclo di lavaggio.
Se occorre interrompere temporaneamente il
•
ciclo di lavaggio, premere il tasto A
Display
Il display mostra le impostazioni, il tempo
•
stimato rimanente, le opzioni e i messaggi
di stato. Quando il prodotto viene acceso, il
display mostra le impostazioni predenite.
Il display mostra il tempo stimato rimanente.
•
Durante il calcolo automatico dell'entità del
carico, viene visualizzato il messaggio «
o «Detecting (Verifica)».
vvio/Pausa.
Quadrante dei programmi
Sono disponibili diversi programmi per i vari tipi
•
di bucato.
La spia si accende per indicare il programma
•
selezionato.
Opzioni
Consente di selezionare un ciclo supplementare
•
e si accende quando è selezionato.
Utilizzare questi tasti per selezionare le opzioni
•
desiderate per il ciclo selezionato.
»
22
Tabella programmi
Programmi di lavaggio
ProgrammaDescrizioneTipo di tessuto
Cotone
Cotone+
Sintetici
Speciale IgieneAsciuga il bucato in un ciclo caldo.
Baby Care
Allergy Care
Migliora il rendimento combinando
vari movimenti del cestello.
Lavaggio ottimizzato per capi in
grande quantità, con consumo
energetico limitato.
Ciclo adatto a camicie sportive
che non devono essere stirate.
Rimuove le macchie di sporco
proteico e solido, garantisce
migliori prestazioni di risciacquo.
Rimuove allergeni come acari
della casa, polline e peli di gatto.
Panni colorati (camicie, camicie
da notte, pigiami ecc.) e capi
di cotone con sporco normale
(biancheria intima).
poliammide, acrilico, poliestere
Cotone, biancheria intima, federe,
lenzuola, indumenti per neonati
Indumenti per neonati poco
sporchi
Cotone, biancheria intima, federe,
lenzuola, indumenti per neonati.
Temperatura
appropriata.
40 °C
(Da freddo a
60 °C)
40 °C
(Da freddo a
60 °C)
40 °C
(Da freddo a
60 °C)
95 °C3,0 kg
Carico
massimo
Nominale
4,5 kg
5,0 kg
3,0 kg
Refresh
Rapido 40 min.
Speciale Sport
Rimuove le pieghe entro 25 minuti
con il vapore.
Ciclo di lavaggio rapido adatto a
piccoli carichi e indumenti poco
sporchi.
Questo ciclo è adatto
all'abbigliamento sportivo (tute da
jogging o da corsa).
Camicie, camicette in cotone
misto, poliestere misto.
Lavaggio rapido di capi colorati
poco sporchi.
ATTENZIONE: utilizzare meno di
20 g di detersivo (per un carico
di 2 kg), altrimenti gli indumenti
potrebbero non risultare ben
sciacquati.
Coolmax, goretex, pile e sympatex
3
indumenti
Nessuna
scelta
3,0 kg
23
ProgrammaDescrizioneTipo di tessuto
Temperatura
appropriata.
Carico
massimo
Lavora con meno rumore
Lavaggio
Silenzioso
Piumini
Lana
Risciacquo+
Centrifuga
Download
programmi
•* : La temperatura corretta può essere selezionata dopo aver cancellato l'opzione vapore, automaticamente inclusa
nel ciclo.
•Temperatura dell'acqua: selezionare la temperatura dell'acqua appropriata al ciclo di lavaggio scelto. Per il lavaggio,
attenersi sempre alle istruzioni o all'etichetta del produttore dell'indumento.
•Se si seleziona il ciclo
continuare a ruotare molto lentamente. Questo è normale e non incide sulle prestazioni.
•Impostare il programma per "Cotone+ a 40 °C (mezzo carico)", "Cotone+ a 60 °C (mezzo carico)", "Cotone+ a 60 °C
(pieno carico)" per il test in conformità alla norma EN60456 e al regolamento 1015/2010.
- Programma standard a 60 °C Cotone: Cotone+ +
- Programma standard a 60 °C Cotone: Cotone+ +
- Programma standard a 40 °C Cotone: Cotone+ +
(Adatti per capi di cotone normalmente sporchi.)
(Per il lavaggio di questo tipo di capi di cotone, questi sono i programmi più efcaci dal punto di vista dei consumi di
corrente e di acqua.)
* La temperatura effettiva dell'acqua può essere diversa dalla temperatura dichiarata del ciclo.
•I risultati del test dipendono dai seguenti fattori: pressione, durezza e temperatura di ingresso dell'acqua,
temperatura ambiente, tipo e quantità del carico, tipo di detersivo utilizzato, oscillazioni della corrente e ulteriori
opzioni scelte.
e vibrazioni e consente di
risparmiare denaro utilizzando
l'elettricità durante la notte.
Questo ciclo è dedicato a capi
di notevoli dimensioni (ad es.
coperte, cuscini, rivestimenti di
divani ecc.).
Permette il lavaggio di tessuti di
lana.
Utilizzare questo ciclo per il bucato
che richiede solo risciacquo
o centrifuga. Se necessario,
aggiungere l'ammorbidente.
Per cicli scaricabili. Se non è stato scaricato alcun ciclo, l'impostazione predenita è
Freddo
.
Speciale Igiene
e si modica la modalità di rotazione su "No centrifuga", il cestello può
Indumenti colorati di uso
quotidiano (magliette, camicie
da notte, pigiami, ecc.) e con
carico di cotone non molto sporco
(indumenti intimi).
Biancheria da letto in cotone
eccetto capi speciali (delicati, lana,
seta ecc.) con imbottitura: piumini,
cuscini, coperte, rivestimenti di
divani lievemente imbottiti
Prodotti di lana lavabili in lavatrice
solo di lana nuova pura.
Tessuti normali lavabili.
60 °C
(pieno carico)
60 °C
(mezzo carico)
40 °C
(mezzo carico)
*40 °C
(Da freddo a
60 °C)
Freddo
(Da freddo a
40 °C)
*40 °C
(Da freddo a
40 °C)
Nessuna
scelta
Lavaggio a
3,0 kg
1 capo
3,0 kg
Nominale
NOTA
•Si consiglia l'uso di detersivi neutri.
24
Opzioni aggiuntive
Programma
Cotone
Cotone+
Sintetici
Speciale Igiene
Baby Care
Allergy Care
Refresh
Rapido 40 min.
Speciale Sport
Lavaggio
Silenzioso
Piumini
Partenza
ritardata
VaporeAggiungi capiTurbo Wash
TM
PreferitiAnti piega
●●●●**●●
●●●●**●●
●●●●**●●
●●●●●●
●●*●●●●
●●*●●●●
●●*●
●●**●●**●
●●**●●●●
●●●●
●●●●
Lana
Risciacquo+
Centrifuga
Download
programmi
* : Questa opzione è inclusa automaticamente nel ciclo e non può essere esclusa.
** : Questa opzione è automaticamente inclusa nel ciclo e può essere eliminata.
●●●
●●●●
●●●●●
25
Dati di funzionamento
ProgrammaMax giri/minuto
Cotone
Cotone+
Sintetici
Speciale Igiene
Baby Care
Allergy Care
Refresh
Rapido 40 min.
Speciale Sport
Lavaggio Silenzioso
Piumini
Lana
1100
1100
1100
1100
1100
1100
-
1100
400
1100
800
600
Risciacquo+Centrifuga
Download programmi
NOTA
•Informazioni sui principali programmi di lavaggio a mezzo carico.
Programma
Cotone+ (40 °C) (mezzo carico)
Cotone+ (60 °C) (mezzo carico)
Cotone+ (60 °C) (pieno carico)
Tempo in
minuti
22549 %781,30
25549 %781,60
27748 %782,10
Contenuto di umidità
26
1100
1100
rimanente
Acqua
in litri
Energia
in kWh
Ciclo di opzione
Aggiungi capi
Partenza ritardata
È possibile impostare un ritardo in modo che la
lavatrice si avvii e si arresti automaticamente dopo un
determinato intervallo di tempo.
Premere il tasto
1
Selezionare un programma di lavaggio.
2
Premere il tasto
3
tempo desiderato.
Premere il tasto
4
Accensione
Partenza ritardata
Avvio/Pausa
.
.
e impostare il
NOTA
•Il ritardo è il tempo no alla ne del programma,
non quello di avvio. Il tempo di esecuzione
effettivo varia in base alla temperatura dell'acqua,
al carico e ad altri fattori.
Turbo Wash™
Ciclo di lavaggio che dura meno di un'ora, per risparmiare
corrente e acqua. (per metà carico)
Premere il tasto
1
Selezionare un programma di lavaggio.
2
Premere il tasto
3
Premere il tasto
4
Accensione
Turbo Wash™
Avvio/Pausa
.
.
.
Per aggiungere capi o rimuovere corpi estranei,
utilizzare questa funzione.
Premere il tasto
1
Chiudere lo sportello dopo aver aggiunto i capi o
2
rimosso i corpi estranei (ad es. monete, spilli, ecc.)
Premere il tasto
3
•Possibili effetti della selezione della funzione
Aggiungi capi
- Quando la vasca è in rotazione: la vasca si ferma e
il sistema di blocco dello sportello si disattiva.
- Quando la temperatura dell'acqua nella vasca è
superiore a 45 °C: la funzione
è disponibile e viene emesso un breve segnale
acustico per motivi di sicurezza.
- Quando la vasca contiene molta acqua: il sistema di
blocco dello sportello si disattiva al raggiungimento
del livello d'acqua adeguato.
Aggiungi capi
Avvio/Pausa
durante i cicli.
.
.
Aggiungi capi
non
NOTA
•Quando il sistema di blocco dello sportello è
disattivo, aprire lo sportello dopo aver controllato
le condizioni di sicurezza.
•Per motivi di sicurezza, la funzione Aggiungi capi
non funziona quando è in corso il programma di
pulizia della vasca.
•Inserire i capi nella vasca in modo che non
rimangano intrappolati nella sezione di chiusura
dello sportello; ciò potrebbe danneggiare la
guarnizione di gomma dello sportello o provocare
un guasto.
NOTA
•La funzione Turbo Wash™ di alcuni programmi
viene selezionata automaticamente.
27
Vapore
Anti piega
Lavaggio a vapore garantisce ottime prestazioni di
lavaggio e consumi energetici limitati.
Premere il tasto
1
Selezionare il programma di vapore.
2
Premere il tasto
3
Premere il tasto
4
Lavaggio a vapore
•Per capi molto sporchi e macchiati, biancheria intima,
indumenti di bambini.
•Non utilizzare Lavaggio a vapore per capi che si
scoloriscono facilmente e tessuti delicati (ad es. lana
e seta).
Accensione
Vapore
.
Avvio/Pausa
.
.
Preferiti
Se volete evitare le pieghe, selezionare Anti piega.
Premere il tasto
1
Selezionare un programma di lavaggio.
2
Premere il tasto
3
Premere il tasto
4
Accensione
Anti piega
Avvio/Pausa
.
.
.
Lavaggio
Ammollo
Questa opzione può essere usata per lavare indumenti
normali o pesanti e spessi che sono eccessivamente
sporchi.
Prelavaggio
Il programma Preferiti permette di memorizzare un ciclo
di lavaggio personalizzato per usi futuri.
Premere il tasto
1
Selezionare un programma di lavaggio.
2
Selezionare l'opzione. (metodo di lavaggio, numero
3
di risciacqui, velocità della centrifuga, temperatura
dell'acqua ecc.).
Tenere premuto il tasto
4
secondi.
NOTA
•A questo punto, il programma favorito è
memorizzati per usi futuri.
•Per riutilizzare il programma, premere il tasto
Avvio/Pausa.
Accensione
Preferiti
.
per almeno 3
Se il bucato è molto sporco, è consigliabile un ciclo di
Prelavaggio
Intensivo
Se il bucato è mediamente sporco o molto sporco,
l'opzione
Normale
Questa opzione viene selezionata in automatico in ogni
ciclo, ad eccezione di
Care
.
Leggero
Ciclo di lavaggio adatto per indumenti poco sporchi.
NOTA
•Le opzioni selezionabili differiscono a seconda del
programma selezionato.
.
Intensivo
è efcace.
Risciacquo+Centrifuga, Baby
28
Risciacquo
+
R
+ Acqua in vasca
Aggiungere risciacquo una volta dopo il processo di
risciacquo, il processo in corso è sospeso no a che non
viene premuto nuovamente il pulsante
Avvio/Pausa
.
Sicurezza bambini ( )
Selezionare questa funzione per bloccare i tasti del
gruppo di controllo ed evitare manomissioni.
Blocco del pannello di controllo
N + Acqua in vasca
Il ciclo viene interrotto no a quando non si preme
nuovamente il tasto di avvio per terminare il risciacquo.
Risciacquo++
Esegue due risciacqui.
Risciacquo+
Aggiungere un risciacquo.
Centrifuga
•La velocità della centrifuga può essere selezionata
premendo il tasto
•Solo centrifuga
Premere il tasto
1
Centrifuga
Accensione
.
.
Tenere premuto per 3 secondi il tasto
1
Risciacquo
Suona un segnalatore acustico e sul display
2
appare «».
Quando è impostata la funzione di sicurezza bambini,
sono bloccati tutti i tasti tranne
.
Accensione
Lavaggio
.
NOTA
•Quando si spegne l'elettrodomestico, la funzione
di sicurezza bambini non viene azzerata. Prima
di accedere ad altre funzioni, è necessario
disattivare la funzione di sicurezza bambini.
Sblocco del pannello di controllo
Tenere premuto per 3 secondi il tasto
Risciacquo
•Suona un segnalatore acustico e il display indica il
tempo rimanente del programma in corso.
.
Lavaggio
e
e
Premere il tasto
2
minuto desiderati.
Premere il tasto
3
Centrifuga
Avvio/Pausa
per selezionare i giri al
.
Temp.
Con il tasto
di temperatura di lavaggio e risciacqui per il ciclo
selezionato. Premere questo tasto no a quando si
illumina l'impostazione desiderata. Per tutti i risciacqui
viene adoperata acqua fredda.
•Selezionare la temperatura dell'acqua idonea al tipo
di carico. Per ottenere risultati ottimali, attenersi alle
istruzioni riportate sull'etichetta dell'indumento.
Temp.
si seleziona la combinazione
Avviso sonoro on/off
Premere il tasto
1
Premere il tasto
2
Premere il tasto
3
la funzione di attivazione/disattivazione del avviso
sonoro.
NOTA
•Una volta impostata la funzione di attivazione/
disattivazione del avviso sonoro, l'impostazione
rimane memorizzata anche se l'elettrodomestico
viene spento.
•Per disattivare il avviso sonoro, ripetere la
procedura.
Accensione
Avvio/Pausa
Avviso sonoro on/off
.
.
per impostare
29
Wi-Fi( )
Download programmi
Tenere premuto il pulsante
volta attivata la connessione
controllo si accende l'icona Wi-Fi ().
Wi-Fi
per 3 secondi. Una
Wi-Fi
, sul pannello di
Avvio a distanza
Utilizzare uno smartphone per controllare
l'elettrodomestico in remoto. È possibile anche
monitorare il programma per sapere quanto tempo è
necessario per completarlo.
NOTA
•Per usare la funzione Remote Start (Avvio a
distanza) è necessario, prima di tutto, collegarsi a
un gateway e registrare la propria lavatrice.
Per utilizzare il Avvio a distanza :
Premere il tasto
1
Introdurre la biancheria nel cestello.
2
Tenere premuto per 3 secondi il tasto di
3
a distanza
distanza.
Accensione
per abilitare la funzione di Avvio a
.
Avvio
Le funzioni programmi scaricati di questo apparecchio
permettono di scaricare programmi nuovi e speciali non
compresi nei programmi di base.
Sugli elettrodomestici che vengono registrati con
successo è possibile scaricare un gran numero di cicli
specici per l'elettrodomestico. È possibile salvare
sull'elettrodomestico solamente un ciclo alla volta.
Una volta scaricato il nuovo programma nella lavatrice, il
prodotto mantiene il programma scaricato no a quando
non lo si cambia con un nuovo programma scaricato.
NOTA
•I programmi possono essere scaricati dopo aver
registrato il prodotto e congurato la connessione
Wi-Fi.
•È possibile scaricare il programma desiderato
attraverso la app 'LG SmartThinQ'. Per ulteriori
informazioni su ogni programma, consultare la
app 'LG SmartThinQ'.
•A seconda del tipo di lavatrice acquistata, sono
disponibili programmi differenti.
•I programmi scaricati possono differire anche in
base all'aggiornamento della versione della app
'LG SmartThinQ'.
Avviare un ciclo dall'applicazione LG SmartThinQ
4
sullo smartphone.
NOTA
•Se non si avvia l'elettrodomestico, prima di
avviare un ciclo l'elettrodomestico attende no a
quando non viene spento dall'applicazione o no
a quando viene disabilitata la funzione di Avvio a
distanza.
•Quando la funzione Avvio a distanza è attiva, lo
sportello si blocca automaticamente.
Per disabilitare il Avvio a distanza:
Quando si attiva Avvio a distanza, tenere premuto il
Avvio a distanza
tasto
per 3 secondi.
30
FUNZIONI SMART
Utilizzare l'applicazione
SmartThinQ
Installare SmartThinQ
Cercare l'applicazione LG SmartThinQ per smartphone
su Google Play & Apple App Store. Seguire le istruzioni
per scaricare e installare l'applicazione.
Funzione Wi-Fi
Per elettrodomestici che recano il logo
•
È possibile comunicare con l'elettrodomestico da uno
smartphone usando le comode funzioni smart.
Programma della Lavatrice
Impostare o scaricare il ciclo preferito e controllarlo a
distanza.
Istruzioni Pulizia Cestello
Accertarsi che il periodo di Pulizia vasca sia adeguato
alla frequenza di lavaggio.
Monitoraggio energia
o
NOTA
•Per vericare il collegamento Wi-Fi, controllare
che l’icona Wi-Fi
illuminata.
•LG SmartThinQ non è responsabile di eventuali
problemi della connessione di rete né di
guasti, malfunzionamenti o errori causati dalla
connessione di rete.
•L’elettrodomestico supporta solo reti Wi-Fi a 2,4
GHz.
•Se l’elettrodomestico non riesce a collegarsi alla
rete Wi-Fi, è possibile che sia troppo lontano
dal router. Acquistare un ripetitore Wi-Fi (range
extender) per aumentare l’intensità del segnale
Wi-Fi.
•La connessione Wi-Fi potrebbe non avvenire o
potrebbe interrompersi a causa dell’ambiente
della rete domestica.
•La connessione di rete potrebbe non funzionare
correttamente a seconda del fornitore del servizio
Internet.
•L'ambiente wireless circostante potrebbe causare
rallentamenti nel servizio di rete wireless.
•L'applicazione è soggetta a modiche senza
preavviso, a scopo di miglioramento del prodotto.
•Le caratteristiche possono variare in base al
modello.
sul pannello di controllo sia
Controllare il consumo di energia dei cicli utilizzati
recentemente e la media mensile.
Smart Diagnosis
Questa funzione fornisce informazioni utili per la
diagnosi e la risoluzione dei problemi in base al modello
di utilizzo.
Impostazioni
Sono disponibili varie funzioni.
Avvisi Push
Attivare gli avvisi push per ricevere notiche dello stato
dell'apparecchio. Le notiche vengono generate anche
se l'applicazione LG SmartThinQ è chiusa.
31
Speciche del modulo LAN wireless
Informazioni e avvisi sul software open source
ModelloLCW-004
Gamma di
frequenza
Potenza di uscita
(max)
Funzione Wireless S/W versione: V 1.0
Si consiglia agli utenti di installare questo dispositivo ad
una distanza minima di 20 cm tra il dispositivo e il corpo.
Stand By / 0
Consumo energetico standby rete / 3,0 W
Il lasso di tempo al termine del quale la
funzione di gestione dell'energia, o una
funzione analoga, imposta automaticamente
l'apparecchio in modalità stand-by e/o
spento e/o in condizione di stand-by rete
Con la presente, LG Electronics dichiara che la
Lavatrice del tipo con apparato radio è conforme alla
direttiva 2014/53/EU. E' possibile leggere l'intero testo
della dichiarazione di conformità al regolamento EU al
seguente indirizzo internet:
http://www.lg.com/global/support/cedoc/cedoc#
Per ottenere i codici GPL, LGPL, MPL e altri codici con
licenza open source, all’interno del prodotto, visitare il
sito http://opensource.lge.com.
Oltre ai codici open source, è possibile scaricare le
principali informazioni riguardanti la licenza, l’esclusione
di garanzia e le liberatorie relative al diritto d’autore.
Previa richiesta del codice open source via e-mail
all’indirizzo opensource@lge.com, questo verrà fornito
da LG Electronics su CD-ROM con un costo aggiuntivo
di copertura delle spese di distribuzione (supporto,
imballaggio, trasporto e spedizione). L’offerta è valida
per tre (3) anni a partire dalla data di acquisto del
prodotto.
Uso della funzione Smart Diagnosis™
con uno smartphone
Per elettrodomestici che recano il logo
•
In caso di malfunzionamento o guasto dell'apparecchio,
utilizzare questa funzione se occorre una diagnosi
accurata da parte di un Centro di assistenza clienti LG
Electronics.
La funzione Smart Diagnosis™ può essere attivata
solo accendendo l'elettrodomestico. Se non è possibile
accendere l'elettrodomestico, consultare la sezione
relativa alla Soluzione dei problemi senza utilizzare la
funzione Smart Diagnosis™.
o
LG Electronics European Shared Service Center B.V.
Krijgsman 1
DM Amstelveen
1186
The Netherlands
32
Uso della funzione Smart
Diagnosis™
Smart Diagnosis™ tramite il Centro di
assistenza clienti
In caso di malfunzionamento o guasto
dell'elettrodomestico, utilizzare questa funzione se il
Centro informazioni per i clienti LG Electronics richiede
una diagnosi accurata. Adoperare questa funzione solo
per rivolgersi all'assistenza, non durante l'uso normale.
NOTA
•La funzione Smart Diagnosis™ dipende dalla
qualità del segnale telefonico locale.
•Se si utilizza un telefono sso, la comunicazione
sarà migliore e l'assistenza sarà più efciente.
•Se il trasferimento dei dati di Smart Diagnosis™
è difcoltoso a causa della scarsa qualità della
chiamata, è possibile che non si ottengano i
migliori risultati dal servizio Smart Diagnosis™.
Max.
10 mm
Accensione
per accendere la
Temp.
Premere il tasto
1
lavatrice. Non premere altri tasti e non ruotare la
manopola dei programmi.
Quando richiesto dal call center, collocare il
2
microfono del telefono vicino al tasto di accensione.
Tenere premuto per 3 secondi il tasto
3
mantenendo il microfono del telefono accanto
all'icona o al tasto di accensione.
Mantenere il telefono in posizione no al termine
4
della trasmissione dei toni. Viene visualizzato il
tempo di trasferimento dei dati rimanente.
•Per risultati ottimali, non spostare il telefono
durante la trasmissione dei toni.
•Se l'agente del call center non è in grado di
ottenere una registrazione accurata dei dati,
potrebbe chiedere di ripetere l'operazione.
Una volta interrotti i toni e scaduto il conto alla
5
rovescia, riprendere la conversazione con il
rappresentante del call center, che sarà in grado
di fornire assistenza utilizzando le informazioni
trasmesse per l'analisi.
33
MANUTENZIONE
AVVERTENZA
•Per evitare il rischio di scosse elettriche,
scollegare la lavatrice prima di pulirla. La mancata
osservanza di questa avvertenza può provocare
lesioni personali gravi, incendi, scosse elettriche o
lesioni anche fatali.
•Per pulire la lavatrice mon utilizzare sostanze
chimiche, detergenti abrasivi o solventi, in quanto
potrebbero danneggiare le niture.
Pulizia della lavatrice
Manutenzione dopo il lavaggio
•Al termine del ciclo, pulire lo sportello e l'interno della
guarnizione per rimuovere eventuale umidità.
•Lasciare aperto lo sportello per far asciugare la parte
interna del cestello.
•Pulire il corpo della lavatrice con un panno asciutto
per rimuovere l'umidità.
Pulizia delle parti esterne
La corretta manutenzione della lavatrice può
prolungarne la durata.
Manutenzione e pulizia delle parti interne
•Utilizzare un asciugamani o un panno morbido per
pulire l'area attorno all'apertura dello sportello della
lavatrice e l'oblò.
•Rimuovere sempre i capi dalla lavatrice appena
termina il ciclo. Se i capi umidi vengono lasciati
all'interno della lavatrice, si producono pieghe,
trasferimento di colore e cattivi odori.
•Eseguire il ciclo Pulizia vasca almeno una volta al mese
per rimuovere accumuli di detersivo e altri residui.
Pulizia del ltro di mandata
dell'acqua
•Spegnere il rubinetto d'arresto se la lavatrice deve
essere lasciata inutilizzata per un certo periodo di
tempo (ad es. quando si va in vacanza), soprattutto
in assenza di scarichi a pavimento (pozzetti) nelle
immediate vicinanze.
•L'icona «» verrà visualizzata sul pannello di controllo
quando l'acqua non entra nel cassetto del detersivo.
•Se l'acqua è molto dura o contiene tracce di depositi
di calcare, il ltro di mandata dell'acqua potrebbe
intasarsi. Pulirlo regolarmente.
Sportello:
•Lavare con un panno umido l'esterno e l'interno,
quindi asciugare con un panno morbido.
Esterno:
•Asciugare immediatamente eventuali schizzi.
•Stronare con un panno umido.
•Non premere sulla supercie o sul display con oggetti
appuntiti.
34
Chiudere il rubinetto dell'acqua e svitare il tubo di
1
mandata.
Pulire il ltro con una spazzola a setole dure.
2
Pulizia del ltro della pompa di
2
scarico
•Il ltro di scarico raccoglie lanugine e piccoli oggetti
rimasti nel bucato. Controllare regolarmente che il
ltro sia pulito per assicurare il corretto funzionamento
della lavatrice.
•Lasciar raffreddare l'acqua prima di pulire la pompa
del ltro, eseguire uno svuotamento di emergenza o
aprire lo sportello in caso di emergenza.
Aprire il coperchio ed estrarre il tubo.
1
Rimuovere il tappo di scarico e aprire il ltro
2
ruotandolo a sinistra.
Contenitore
per la raccolta
dell'acqua
scaricata.
Dopo la pulizia, ruotare il ltro della pompa e
4
inserire il tappo di scarico.
Chiudere il coperchio.
5
ATTENZIONE
•Scaricare tramite il tubo di scarico, quindi aprire
il ltro della pompa per rimuovere lanugine e
oggetti.
•Scaricare l'acqua con molta attenzione perché
potrebbe essere bollente.
1
Rimuovere eventuali corpi estranei dal ltro della
3
pompa.
35
Pulizia del cassetto erogatore
Pulizia vasca
Detersivo e ammorbidente possono accumularsi nel
cassetto erogatore. Rimuovere il cassetto e gli inserti e
controllare l'accumulo una volta o due al mese.
Rimuovere il cassetto erogatore tirandolo nché si
1
ferma.
•Premere con forza sul tasto di sgancio e
rimuovere il cassetto.
Rimuovere gli inserti dal cassetto.
2
•Sciacquare gli inserti e il cassetto con acqua
calda per rimuovere l'accumulo di prodotti da
bucato. Pulire il cassetto erogatore solo con
acqua. Asciugare gli inserti e il cassetto con un
panno morbido o un asciugamani.
Per pulire l'apertura del cassetto, utilizzare uno
3
stronaccio o una piccola spazzola non metallica
per pulire l'incasso.
•Rimuovere tutti i residui dalle parti superiore e
inferiore dell'incasso.
Pulizia vasca è un ciclo speciale per la pulizia dell'interno
della lavatrice.
Durate questo ciclo viene utilizzata una maggiore
quantità d'acqua a una velocità di centrifuga superiore.
Eseguire questo ciclo con regolarità.
Rimuovere indumenti o altri oggetti dalla lavatrice e
1
chiudere lo sportello.
Aprire il cassetto erogatore e aggiungere
2
anticalcare (ad esempio Calgon) nel vano di
lavaggio principale.
Chiudere lentamente il cassetto erogatore.
3
Tenere premuto per 3 secondi il tasto
4
Temp.
. Sul display apparirà «».
Premere il tasto
5
Al termine del ciclo, lasciare aperto lo sportello
6
per lasciare asciugare l'apertura dello sportello, la
guarnizione essibile e l'oblò.
ATTENZIONE
•In presenza di bambini, fare attenzione a non
lasciare lo sportello aperto per troppo tempo.
Avvio/Pausa
per avviare.
Centrifuga
e
Eliminare l'umidità dell'incasso con un panno
4
morbido o un asciugamani.
Ricollocare gli inserti nei rispettivi vani e rimontare
5
il cassetto.
36
NOTA
•Non aggiungere detergenti nei vani dei detersivi.
Si potrebbe generare una schiuma eccessiva e la
lavatrice potrebbe perdere.
Avvertenza sul congelamento
durante l'inverno
•Con temperature molto basse il prodotto potrebbe
non funzionare correttamente. Accertarsi di installare
il prodotto in un luogo in cui non può gelare durante
l'inverno.
•Se il prodotto viene installato sul balcone o altri luoghi
all'aperto, effettuare i seguenti controlli.
Come evitare il congelamento del
prodotto
•Dopo il lavaggio, rimuovere completamente l'acqua
rimanente all'interno della pompa aprendo il tappo
del tubo utilizzato per la rimozione dell'acqua residua.
Una volta rimossa completamente l'acqua, chiudere
il tappo del tubo utilizzato per la rimozione dell'acqua
residua e il coperchio.
•Dopo aver chiuso il rubinetto, scollegare il tubo di
mandata dell'acqua fredda dal rubinetto e rimuovere
l'acqua tenendo il tubo rivolto verso il basso.
Tubo di
mandata
dell'acqua
fredda
Controllare il congelamento
•Se l'acqua non viene scaricata quando si apre il tappo
del tubo utilizzato per la rimozione dell'acqua residua,
controllare l'unità di scarico.
Tappo di scarico
Tappo di
scarico
Coperchio
•Lasciare penzolare il tubo di scarico per estrarre
completamente l'acqua dal tubo.
Tubo di scarico
ATTENZIONE
•Se il tubo di scarico ha una forma curva, il tubo
interno potrebbe gelarsi.
Coperchio
•Accendere l'elettrodomestico, selezionare Risciacquo
e Centrifuga e premere il tasto
Cassetto del detersivo
Avvio/Pausa
Tubo di scarico
.
NOTA
•Controllare che l'acqua provenga dal cassetto
del detersivo durante il risciacquo e che venga
scaricata attraverso il tubo di scarico durante la
centrifuga.
•Quando sul display appare la sigla «» mentre
il prodotto è in funzione, controllare l'unità di
alimentazione dell'acqua e l'unità di scarico (alcuni
modelli non sono dotati di funzione di allarme che
indica il congelamento).
37
Come gestire il congelamento
•Svuotare il cestello, versare acqua calda tra i 50–60
°C no alla parte in gomma all'interno del cestello,
chiudere lo sportello e attendere 1 o 2 ore.
•Una volta rimossa completamente l'acqua dal cestello,
chiudere il tappo del tubo per rimuovere l'acqua
rimanente, selezionare Risciacquo e Centrifuga e
premere il tasto
Avvio/Pausa
.
50‒60 °C
ATTENZIONE
•Non utilizzare acqua bollente, poiché può
danneggiare il prodotto.
•Aprire il coperchio e il tappo del tubo utilizzato
per la rimozione dell'acqua residua, per estrarre
completamente l'acqua.
Tappo di scarico
Coperchio
NOTA
•Se l'acqua non viene scaricata, il ghiaccio non si
è sciolto completamente. Attendere ancora.
Cassetto del detersivo
Tubo di scarico
NOTA
•Controllare che l'acqua provenga dal cassetto
del detersivo durante il risciacquo e che venga
scaricata attraverso il tubo di scarico durante la
centrifuga.
•In caso di problemi di alimentazione dell'acqua,
adottare le seguenti misure.
– Chiudere il rubinetto e utilizzare un panno bagnato
con acqua calda per scongelare il rubinetto ed
entrambe le aree di raccordo del tubo di mandata
dell'acqua del prodotto.
– Estrarre il tubo di mandata dell'acqua e immergerlo
in acqua calda sotto i 50–60 °C.
Tubo di
mandata
50‒60 °C
38
SOLUZIONE DEI PROBLEMI
•La lavatrice è dotata di un sistema di monitoraggio automatico degli errori per il rilevamento e la diagnosi di problemi
in fase iniziale. Se la lavatrice non funziona correttamente o non funziona affatto, prima di chiamare l'assistenza
effettuare i seguenti controlli:
Diagnosi dei problemi
Sintomi CausaSoluzione
•Arrestare la lavatrice e controllare il cestello
e il ltro di scarico.
•Se il rumore persiste dopo il riavvio
dell'elettrodomestico, chiamare un centro di
assistenza autorizzato.
Crepitii e rumori metallici
Possibile presenza di oggetti (ad es.
monete o spilli) nella pompa o nel
cestello.
Rumore sordo
Rumore vibrante
Perdite d'acqua
Produzione eccessiva di
schiuma
Carichi di lavaggio pesanti possono
produrre un rumore sordo, che in genere
è normale.
Vericare che tutti i bulloni di trasporto
e il supporto del cestello siano stati
rimossi.
Vericare che i piedi poggino
fermamente sul pavimento.
I tubi di mandata o il tubo di scarico
sono allentati sul rubinetto o sulla
lavatrice.
I tubi di scarico domestici sono intasati.
L'alimentazione d'acqua non è adeguata
a quella posizione.
•Se il suono persiste, è probabile che
la lavatrice sia sbilanciata. Arrestare e
ridistribuire il carico di lavaggio.
•Se non sono stati rimossi al momento
dell'installazione, fare riferimento alla guida
all'installazione per la rimozione dei bulloni
di trasporto.
•Il carico di lavaggio potrebbe essere
distribuito in modo non omogeneo nel
cestello. Arrestare la lavatrice e ridistribuire
il carico di lavaggio.
•Controllare e stringere i raccordi dei tubi.
•Sturare il tubo di scarico. Se necessario,
rivolgersi a un idraulico.
•Se si utilizzano detersivi o prodotti non
idonei, si genera una produzione eccessiva
di schiuma con conseguenti perdite
d'acqua.
•Provare un altro rubinetto.
L'acqua non viene caricata
nella lavatrice o viene
caricata lentamente
L'acqua nella lavatrice non
viene scaricata o viene
scaricata lentamente.
Il rubinetto di alimentazione dell'acqua
non è completamente aperto.
I tubi di mandata dell'acqua sono piegati.
Il ltro dei tubi di mandata è intasato.
Il tubo di scarico è piegato o intasato.
Il ltro di scarico è intasato.
•Aprire completamente il rubinetto.
•Distendere i tubi.
•Controllare il ltro del tubo di mandata.
•Pulire e raddrizzare il tubo di scarico.
•Pulire il ltro di scarico.
39
Sintomi CausaSoluzione
La lavatrice non si avvia
La lavatrice non centrifuga
Lo sportello non si apre
Il cavo di alimentazione elettrica
potrebbe non essere collegato o la
connessione potrebbe essere allentata.
Il fusibile si è bruciato, l'interruttore
salvavita è scattato o si è vericata
un'interruzione di corrente.
Rubinetto di alimentazione dell'acqua
chiuso.
Controllare che lo sportello sia ben
chiuso.
•Accertarsi che la spina sia inserita
correttamente nella presa a muro.
•Ripristinare l'interruttore salvavita o
sostituire il fusibile. Non aumentare la
capacità del fusibile. Se il problema è un
sovraccarico del circuito, rivolgersi a un
elettricista qualicato per l'adeguamento.
•Aprire il rubinetto di alimentazione
dell'acqua.
•Chiudere lo sportello e premere il tasto
Avvio/Pausa
Avvio/Pausa
alcuni istanti prima che la lavatrice cominci
la centrifuga. Perché la lavatrice centrifughi,
lo sportello deve essere bloccato.
Aggiungere 1 o 2 capi simili per bilanciare il
carico. Ridistribuire il carico per consentire
una centrifuga corretta.
•Una volta avviata la lavatrice, lo sportello
non può essere aperto per motivi di
sicurezza. Controllare se l'icona «Blocco
sportello» è illuminata. È possibile aprire lo
sportello quando l'icona «Blocco sportello»
si spegne.
. Dopo aver premuto il tasto
, potrebbero essere necessari
Durata di ciclo di lavaggio
ritardata
Traboccamento di
ammorbidente
L'ammorbidente viene
erogato troppo presto
Problema di asciugaturaI panni non si asciugano
Una quantità eccessiva di ammorbidente
può causare traboccamenti.
40
•Il tempo di lavaggio potrebbe variare in
base alla quantità di capi, alla pressione
idrica, alla temperatura dell'acqua e alle
condizioni d'uso. Se viene rilevato uno
sbilanciamento o se il programma di
rimozione della schiuma è attivo, il tempo di
lavaggio può aumentare.
•Seguire le istruzioni del produttore
dell'ammorbidente per accertarsi di
utilizzare la quantità appropriata. Non
superare la linea di riempimento massimo.
•Chiudere lentamente il cassetto erogatore.
Non aprire il cassetto durante il ciclo di
lavaggio.
•Non sovraccaricare. Controllare che la
macchina si scarichi adeguatamente per
estrarre l'acqua dal carico. Il carico di
indumenti è troppo piccolo per muoversi
adeguatamente. Aggiungere qualche
asciugamani.
Sintomi CausaSoluzione
Odore
Questo odore è causato dalla gomma
attaccata alla lavatrice.
Se la guarnizione dello sportello in
gomma e l’area circostante allo sportello
non vengono pulite regolarmente, muffe
o altre sostanze potrebbero generare
cattivi odori.
Sostanze estranee rimaste nel ltro
dello scarico potrebbero generare cattivi
odori.
Un tubo di scarico non installato
correttamente potrebbe causare travasi
(acqua che ritorna nella lavatrice),
generando cattivi odori.
Utilizzando la funzione di asciugatura, i
cattivi odori potrebbero essere generati
da pelucchi o detriti del bucato che si
attaccano al riscaldatore. (Solo modello
asciugatrice)
Potrebbe essere possibile sentire
un odore particolare nella fase di
asciugatura di indumenti bagnati con
aria calda. (Solo modello asciugatrice)
•Si tratta del normale odore della gomma
nuova. Scomparirà dopo qualche ciclo
dell’elettrodomestico.
•Assicurarsi di pulire la guarnizione e l’area
circostante allo sportello regolarmente.
Controllare la presenza di piccoli oggetti
nella guarnizione dello sportello quando si
svuota la lavatrice.
•Assicurarsi di pulire regolarmente il ltro
dello scarico.
•Quando si installa il tubo di scarico,
assicurarsi che non si pieghi nè si intasi.
•Non si tratta di un malfunzionamento.
•L’odore scomparirà dopo un po.
41
Messaggi di errore
Sintomi CausaSoluzione
L'alimentazione dell'acqua è inadeguata
nell'area.
I rubinetti di alimentazione dell'acqua
non sono completamente aperti.
I tubi di mandata dell'acqua sono piegati.
Il ltro dei tubi di mandata sono intasati.
Se si è vericata una perdita d'acqua
nel tubo di mandata, l'indicatore
diventa rosso.
•Può variare a seconda del modello.
Il tubo di scarico è piegato o intasato.
Il ltro di scarico è intasato.
«»
•Provare un altro rubinetto.
•Aprire completamente il rubinetto.
•Raddrizzare i tubi.
•Controllare il ltro del tubo di mandata.
•Pulire e raddrizzare il tubo di scarico.
•Pulire il ltro di scarico.
Il carico è insufciente.
Il carico è squilibrato.
L'elettrodomestico è dotato di un
sistema di rilevamento e correzione
dello sbilanciamento. Se vengono
caricati pochi capi pesanti (ad esempio
tappetini da bagno, accappatoio ecc.) il
sistema potrebbe fermare la centrifuga
o interrompere del tutto il ciclo di
centrifuga.
Se il bucato è ancora troppo bagnato alla
ne del ciclo, aggiungere capi più piccoli
per bilanciare il carico e ripetere il ciclo
di centrifuga.
•Aggiungere 1 o 2 capi simili per bilanciare il
carico.
•Aggiungere 1 o 2 capi simili per bilanciare il
carico.
•Ridistribuire il carico per consentire una
centrifuga corretta.
•Ridistribuire il carico per consentire una
centrifuga corretta.
42
Sintomi CausaSoluzione
Lo sportello non è stato chiuso
correttamente.
Malfunzionamento del sensore dello
sportello.
•Chiudere lo sportello completamente.
Se non viene rilasciato «, , ,
», chiamare l'assistenza.
•Scollegare la spina elettrica e chiamare
l'assistenza.
Caricamento d'acqua eccessivo dovuto
a guasto della valvola acqua.
Malfunzionamento del sensore di livello
dell'acqua.
Sovraccarico del motore.
Perdite d'acqua.
Errore di alimentazione della lavatrice.
Controllare l'alimentazione dell'acqua.
Il tubo di alimentazione/scarico o la
pompa di drenaggio sono congelati?
•Chiudere il rubinetto dell'acqua.
•Scollegare la spina elettrica.
•Chiamare l'assistenza.
•Chiudere il rubinetto dell'acqua.
•Scollegare la spina elettrica.
•Chiamare l'assistenza.
•Attendere 30 minuti che il motore si
raffreddi, quindi riavviare il ciclo.
•Chiamare l'assistenza.
•Riavviare il ciclo.
•Scollegare la spina elettrica e chiamare
l'assistenza.
•Immettere acqua calda nella vasca per
scongelare il tubo di scarico e la pompa
di drenaggio. Bagnare un asciugamano
in acqua calda e applicarlo al tubo di
alimentazione.
43
GARANZIA
La garanzia limitata non copre:
•Visite dell'assistenza per consegnare, ritirare, installare o riparare il prodotto; istruzioni per il cliente sul
funzionamento del prodotto; riparazione o sostituzione di fusibili, correzione del cablaggio, condutture, correzione di
riparazioni o installazioni non autorizzate.
•Mancato funzionamento del prodotto durante avarie e interruzioni elettriche oppure a causa di un'alimentazione
elettrica inadeguata.
•Danni causati da tubi rotti o che perdono, tubi congelati, linee fognarie ristrette, alimentazione dell'acqua interrotta o
fornitura d'aria inadeguata.
•Danni derivanti dal funzionamento del prodotto in atmosfere corrosive o da azionamento non conforme alle istruzioni
riportate nel manuale del proprietario del prodotto.
•Danni al prodotto causati da incidenti, insetti, parassiti, lampi, vento, incendio, allagamenti o cause di forza
maggiore.
•Danni o guasti causati da modiche non autorizzate o da uso diverso dallo scopo previsto, oppure da perdite
d'acqua dovute a installazione non corretta del prodotto.
•Danni o guasti causati da corrente o tensione elettrica, codici idraulici, uso commerciale o industriale inappropriati o
uso di accessori, componenti o prodotti detergenti di consumo non approvati da LG.
•Danni causati da trasporto e dalla movimentazione, inclusi graf, intaccature, scheggiature e/o altri danni alle niture
del prodotto, a meno che tali danni non siano stati causati da difetti di materiali o lavorazione.
•Danni o elemento mancanti a un prodotto da esposizione, restituito, scontato o rigenerato.
•Prodotti con numeri di serie originali rimossi, alterati, difcili da leggere. Numeri di serie e modelli, insieme alla
ricevuta di vendita al dettaglio originale, sono necessari per la convalida della garanzia.
•Aumento dei costi di utenze e spese per le utenze supplementari.
•Riparazioni in casi in cui il prodotto venga utilizzato in luoghi diversi dal normale ambiente domestico o in maniera
difforme dalle istruzioni fornite nel manuale del proprietario del prodotto.
•Costi associati alla ritiro del prodotto presso l'abitazione del proprietario per la riparazione.
•La rimozione e la reinstallazione del prodotto se installato in una posizione inaccessibile o se non installato secondo
le istruzioni di installazione pubblicate, inclusi i manuali di installazione e del proprietario di LG.
•Danni derivanti da cattivo utilizzo, abuso, installazione, riparazione o manutenzione impropria. La riparazione
impropria include l'uso di parti non approvate o specicate da LG.
Strani suoni e vibrazioni causati
dai bulloni per il trasporto o
dal supporto del cestello non
rimossi.
Perdite causate da sporcizia
(capelli, lanugine) sulla
guarnizione o sull'oblò.
44
Supporto
del cestello
Base di
cartone
Bullone per
il trasporto
Rimuovere i bulloni per il
trasporto e il supporto del
cestello.
Pulire la guarnizione e
l'oblò.
Mancato scarico causato da
intasamento del ltro della
pompa.
L'acqua non viene caricata
perché i ltri della valvola di
mandata dell'acqua sono intasati
o i tubi di mandata dell'acqua
sono piegati.
Pulire il ltro della pompa.
Pulire il ltro della valvola
di mandata o reinstallare i
tubi di mandata dell'acqua.
Filtro di mandata
L'acqua non viene caricata a
causa di un uso eccessivo di
detersivo.
Il bucato è caldo o tiepido dopo
il lavaggio perché i tubi sono
installati al contrario.
L'acqua non viene fornita perché
il rubinetto non è aperto.
Perdite dovute a installazione
non corretta o intasamento del
tubo di scarico.
Perdite dovute a installazione
non corretta del tubo di mandata
dell'acqua o all'uso di tubi di
mandata di altri marchi.
Erogatore
Mandata
di acqua
fredda
rubinetto
Mandata
di acqua
calda
Supporto
a gomito
Fascetta
Pulire il cassetto erogatore
del detersivo.
Reinstallare i tubi di
mandata.
Aprire il rubinetto.
Reinstallare il tubo di
scarico.
Reinstallare il tubo di
mandata.
Problema di mancata
alimentazione elettrica a causa
di un collegamento con un cavo
di alimentazione allentato o di un
problema della presa elettrica.
Ricollegare il cavo elettrico
o cambiare presa.
45
Visite dell'assistenza per
consegnare, ritirare, installare il
prodotto o per istruzioni sull'uso
del prodotto. La rimozione e la
reinstallazione del prodotto.
Se non vengono installate
correttamente tutte le viti, le
vibrazioni possono essere
eccessive (solo modello con
piedistallo).
Livella
La garanzia copre solo
i difetti di lavorazione.
Interventi di assistenza
dovuti a installazione
non corretta non saranno
1°
coperti.
Installare 4 viti su ogni
angolo (totale 16 EA).
Rumore di acqua che sbatte
quando la lavatrice carica
l'acqua.
Acqua
ad alta
pressione
Bang!!
Forte
rumore
Flusso
d'acqua
naturale
Improvvisa
interruzione
del usso
d'acqua
Regolare la pressione
dell'acqua ruotando verso
il basso la valvola acqua o
il rubinetto.
46
DATI DI FUNZIONAMENTO
Scheda del prodotto_Regolamento delegato della Commissione (UE) n. 1061/2010
Marchio del fornitoreLG
Identicazione del modello del fornitoreF1K2CS2W
Capacità nominale17kg
Classe di efcienza energeticaA++
Premiata con l'“EU Ecolabel award” ai sensi del Regolamento (CE) n. 66/2010No
Consumo di energia “X” kWh/anno, basato su 220 cicli di lavaggio standard per programmi per tessuti di
cotone a 60 °C e 40 °C a pieno carico e a carico parziale e consumo dei modi a basso consumo energetico.
Il consumo effettivo dipende dalle modalità di utilizzo dell’apparecchio.
Consumo energetico
- programma cotone standard 60 °C a pieno carico2,10kWh
- programma cotone standard 60 °C con carico parziale1,60kWh
- programma cotone standard 40 °C con carico parziale.1,30kWh
Consumo energetico ponderato della modalità di spegnimento e della modalità di standby.
Consumo di acqua “X” litri/anno, basato su 220 cicli di lavaggio standard per programmi per tessuti di
cotone a 60 °C e 40 °C a pieno carico e a carico parziale. Il consumo effettivo dipende dalle modalità di
utilizzo dell’apparecchio.
Classe di efcienza della centrifuga “X” su una scala da G (efcienza minima) ad A
Velocità massima della centrifuga raggiunta per il programma standard a pieno carico per tessuti di cotone
a 60 °C o a carico parziale a 40 °C, a seconda di quale valore sia inferiore, e grado di umidità residua per il
programma standard a pieno carico per tessuti di cotone a 60 °C o a carico parziale a 40 °C, a seconda di
quale valore sia superiore;
Programmi di lavaggio standard a cui fanno riferimento le informazioni sull'etichetta e sulla scheda, che
questi programmi sono adatti per lavare biancheria di cotone normalmente sporca e che sono i programmi
più efcienti in termini di consumo energetico e idrico combinato;
Durata del programma
(efcienza massima)
442
0,5
17000
1100rpm
49%
"Cotone+ 60 °C/40 °C"
kWh/
anno
W
litri/
anno
- programma cotone standard 60 °C a pieno carico277min.
- programma cotone standard 60 °C con carico parziale255min.
- programma cotone standard 40 °C con carico parziale.225min.
Durata della modalità standby (Tl)0min.
Emissioni di rumore aereo, espresse in dB(A) re 1 pW e arrotondate alla cifra intera più vicina, durante le
fasi di lavaggio e centrifuga per il programma standard per tessuti di cotone a 60 °C a pieno carico;
Liberamente posizionabile
78dB(A)
47
Promemoria
Promemoria
Promemoria
Promemoria
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.