PANNELLO POSTERIORE), ALL’INTERNO NON CI
SONO COMPONENTI DI MANUTENZIONE DA PARTE
DEL L’UTENTE. PER LA MANUTENZIONE RIVOLGERSI
AVVERTENZA: PER PREVENIRE PERICOLI DI
INCENDIO O FOLGORAZIONE, NON ESPORRE IL
PRODOTTO ALLA PIOGGIA O UMIDITÀ.
AVVERTENZA: Non installare questa
apparecchiatura in uno spazio ristretto come ad
esempio una libreria o simile.
ATTENZIONE: Non bloccare le aperture di
ventilazione. Installare seguendo le istruzioni del
produttore. Le feritoie e aperture nello chassis
sono forniti per la ventilazione e per garantire
un funzionamento a dabile del prodotto
proteggendolo da surriscaldamento. Le aperture
non devono mai essere ostruite collocando il
prodotto su un letto, sofà, tappeto o super ci simili.
Questo prodotto non deve essere collocato in uno
spazio ristretto come ad esempio una libreria o
sca ale a meno che non si fornisca una ventilazione
adeguata o che vengano seguite alla lettera le
istruzioni del produttore.
ATTENZIONE
RISCHIO DI FOLGORAZIONE
NON APRIRE
A PERSONALE QUALIFICATO.
Il simbolo del fulmine all’interno del
triangolo equilatero indica all’utente
la presenza di tensioni pericolose
non isolate all’interno del prodotto,
di potenza su ciente da poter
provocare una scossa elettrica.
Il punto esclamativo contenuto
in un triangolo equilatero
costituisce un avvertimento della
presenza di importanti istruzioni di
funzionamento e manutenzione
(assistenza) all’interno della
documentazione allegata al prodotto.
ATTENZIONE: Questo prodotto usa un sistema
laser. Per garantire un uso corretto di questo
prodotto, leggere attentamente il manuale
dell’utente e conservarlo per riferimento futuro.
per l’assistenza rivolgersi ad un centro autorizzato
L’uso dei controlli, regolazioni o esecuzione
delle procedure con modalità diverse da quelle
speci cate in questo documento può risultare
in un’esposizione pericolosa. Per prevenire
l’esposizione diretta al raggio laser, non provare ad
aprire il case.
PRECAUZIONI relative al cavo di alimentazione
La maggior parte delle apparecchiature richiede
essere allacciata ad un circuito dedicato;
Vale a dire un circuito dedicato che alimenta
l’apparecchiatura speci ca e che non dispone di
altre prese o circuiti di alimentazione.Controllare
la pagina di questo manuale contenente le
caratteristiche generali del prodotto per essere
sicuri. Non sovraccaricare le prese di alimentazione.
Prese di alimentazione sovraccaricate, allentate o
danneggiate, prolunghe o cordoni di alimentazione
danneggiati o fessurati o con difetti di isolamento
sono estremamente pericolosi. Una qualsiasi di
queste condizioni può dar luogo a scosse elettriche
o incendi. Esaminare periodicamente il cordone di
alimentazione del vostro apparecchio e, qualora si
riscontrino segni di danneggiamento o di usura,
staccare l’apparecchio dalla presa di corrente
evitandone l’utilizzo e far sostituire il cordone
di alimentazione esattamente con il suo tipo
corrispondente da personale tecnico autorizzato.
Proteggere il cordone di alimentazione da possibili
danni sici o meccanici, evitando che venga
intrecciato, schiacciato, che rimanga a contrasto,
chiuso in una porta o che vi si possa camminare
sopra. Prestare particolare attenzione alla spina,
alla presa a muro e al punto dove il cordone stesso
esce dall’apparecchio. Per staccare l’alimentazione
dall’alimentazione di rete,staccare la spina del cavo
di alimentazioneQuando installate il prodotto
accertatevi che la spina sia facilmente accessibile.
Page 3
Come iniziare
3
Questo dispositivo è dotato di batteria portatile o
accumulatore.
Modo sicuro per rimuovere la batteria o la
batteria dall’apparecchiatura: Rimuovere la
batteria vecchia un pacco batterie, seguendo i
passi inversi a quelli seguiti per l’assemblaggio.
Per impedire la contaminazione dell’ambiente
e creare possibili pericoli alla salute dell’uomo o
animali, la vecchia batteria deve essere smaltita
inserendola nel contenitore adeguato nei punti
di raccolta predisposti. Non smaltire le batterie o
batterie insieme ai ri uti domestici. Si raccomanda
di utilizzare i sistemi locali di rimborso di batterie e
accumulatori. Non esporre la batteria a temperature
eccessive, ad esempio non esporla al sole, non
gettarla sul fuoco, ecc.
ATTENZIONE: Questa apparecchiatura non deve
essere esposta a gocce o spruzzi d’acqua; evitare di
porre contenitori di liquidi, come ad esempio i vasi
sopra all’unità.
Smaltimento del vecchio apparecchio
1. Quando su un prodotto è riportato
il simbolo di un bidone della
spazzatura barrato da una croce
significa che il prodotto è coperto
dalla direttiva europea 2002/96/EC.
2. Tutti i prodotti elettrici ed elettronici
dovrebbero essere smaltiti
separatamente rispetto alla raccolta
differenziata municipale, mediante
impianti di raccolta specifici
designati dal governo o dalle
autorità locali.
3. ll corretto smaltimento delle
apparecchiature obsolete
contribuisce a prevenire possibili
conseguenze negative sulla salute
umana e sull’ambiente.
4. Per informazioni più dettagliate sullo
smaltimento delle apparecchiature
obsolete, contattare il comune, il
servizio di smaltimento rifiuti o il
negozio in cui è stato acquistato il
prodotto.
Smaltimento di batterie/accumulatori esausti
1. Quando questo simbolo del
contenitore della spazzatura con
ruote barrato é affisso sulle batterie/
accumulatori, indica che il prodotto
è coperto dalla Direttiva europea
2006/66/EC.
2. Questo simbolo può essere
combinato con i simboli del
mercurio (Hg), cadmio (Cd) o
piombo (Pb) se la batteria contiene
più di 0,0005% di mercurio, 0,002%
di cadmio 0,004% di piombo.
3. Tutte le batterie/accumulatori
devono essere smaltite
separatamente dai rifiuti domestici
e nei punti di raccolta designati dal
governo o autorità locali.
4. II corretto smaltimento delle vecchie
batterie/accumulatori consente
di evitare conseguenze potenziali
negative per l’ambiente e la salute
umana.
5. Per informazioni più dettagliate
relative allo smaltimento delle
vecchie batterie/accumulator
rivolgersi alla propria azienda di
servizi ambientali o al servizio di
smaltimento del negozio in cui
avete acquistato il prodotto.
La LG Electronics dichiara che
questo/questi prodotto/i /sono
conformi ai requisti principali e ad
altri provvedimenti importanti delle
direttive 2004/108/EC, 2006/95/EC, e
2009/125/EC.
Centro Uni cazione Europea:
Veluwezoom 15, 1327 AE Almere, The
Netherlands (Tel: +31-(0)36-547-8888)
Si prega di notare che questo NON
è un punto di contatto del Servizio
Clienti. Per le informazioni del
Servizio Clienti, vedere la scheda
di garanzia o contattare il fornitore
presso cui avete acquistato il
prodotto.
1
Come iniziare
Page 4
Come iniziare4
Dichiarazione di conformità
La società LG ELECTRONICS ITALIA S.p.A. dichiara
che i prodotti ai quali si riferisce il manuale
d’istruzione sono costruiti in conformità alle
1
prescrizioni del D.M. n.548 del 28/8/95, pubblicato
Come iniziare
sulla G.U. n.301 del 28/12/95 ed in particolare è
conforme a quanto indicato nell’art.2, comma 1
dello stesso decreto.gettarla sul fuoco, ecc.
È necessario impostare l’opzione formato del
disco [Mastered] per rendere il disco compatibile
ai lettori LG quando si esegue la formattazione di
dischi riscrivibili. Quando si imposta l’opzione su
Live File System, non è possibile utilizzarlo su lettori
LG. (Mastered/Live File System : Formati dischi per
Windows Vista)Indice
Page 5
Indice
5
Indice
1 Come iniziare
2 Informazioni sulla sicurezza
6 Caratteristiche particolari
6 Accessori
6 Requisiti file riproducibile
6 – Requisiti per i file musicali MP3/WMA
6 – Dispositivi USB compatibili
6 – Requisiti dispositivo USB
7 Telecomando
8 Pannello anteriore
10 Pannello posteriore
2 Collegamento
11 Connessione degli altoparlanti
11 – Connessione degli altoparlanti
all’unità
11 Connessione apparecchiature opzionale
11 – Connessione AUX IN
12 – Connessione USB
12 – Collegamento antenna
15 Funzionamento della radio
15 – Ascoltare la RADIO
16 – Preimpostazione delle stazioni radio
16 – Eliminazione di tutte le stazioni
salvate
16 – Migliorare la ricezione FM
16 – Visualizzazione delle informazioni su
una stazione radio
17 Regolazione audio
17 – Impostazione della modalità surround
17 Impostazione dell’orologio
18 – Impostazione della sveglia
18 – Impostazione SLEEP del timer
18 – Dimmer
19 Funzionamento avanzato
19 – Ascoltare la musica da un dispositivo
esterno
19 – Registrazione su USB
19 – Pausa registrazione
20 – Selezione della frequenza bit di
registrazione e velocità
20 – Doppiaggio USB su USB
4 Ricerca guasti
21 Ricerca guasti
21 – Generale
1
2
3
4
5
3 Utilizzo
13 Funzionamento di base
13 – Funzionamento di CD/USB
13 Altre operazioni
13 – Riproduzione programmata
13 – Visualizzazione delle informazioni del
file (ID3 TAG)
13 – Ricerca di una cartella
14 – Disattiva temporaneamente il sonoro
14 – Eliminazione di un file
MP3/WMA
14 – DEMO
15 – Riproduzione AUTO DJ
5 Appendice
22 Marchi commerciali e licenze
23 Generale specifiche tecniche
24 Altoparlante specifiche
25 Manutenzione
25 – Note sui dischi
25 – Maneggiamento dell’unità
Page 6
6
Come iniziare
Caratteristiche
particolari
1
Come iniziare
Registrazione diretta USB
Registra musica sul dispositivo USB
Accessori
Controllare e identi care gli accessori forniti.
Telecomando (1)Batterie (2)
Antenna FM (1)
Requisiti file
Dispositivi USB compatibili
Lettori MP3: lettori MP3 di tipo ash.
Unità ash USB: dispositivi che supportano
USB 2,0 o USB 1,1
La funzione USB di questa unità non supporta
alcuni dispositivi USB.
Requisiti dispositivo USB
Dispositivi che richiedono l’installazione di
ulteriori programmi quando li si collega al
computer, non sono supportati.
Non estrarre il dispositivo USB quando è in uso.
Per dispositivi USB di grande capacità, la ricerca
può richiedere alcuni minuti.
Per impedire la perdita dei dati, eseguirne il
backup.
Se si usa un cavo di prolunga USB o un hub USB,
il dispositivo USB non viene riconosciuto.
Non è supportato il le system NTFS.
È supportato solo il le system FAT (16/32).
L’unità non è supportata se il numero totale di
le è maggiore o uguale a 1 000.
HDD esterni, dispositivi bloccati o unità USB non
sono supportati.
Non è possibile collegare al PC la porta USB
dell’unità. Non è possibile utilizzare l’unità come
dispositivo di memorizzazione.
riproducibile
Requisiti per i file musicali
MP3/WMA
La compatibilità dei dischi MP3/WMA con questo
lettore è limitata come segue :
Frequenza di campionamento : entro 32 kHz a 48
kHz (MP3), entro 32 kHz a 48 kHz (WMA)
Frequenza bit : entro 32 kbps a 320 kbps (MP3),
40 kbps a 192 kbps (WMA)
Numero massimo di le : inferiore a 999.
Estensioni dei le : “.mp3”/“.wma”
Formato le CD-ROM: ISO9660/JOLIET
Consigliamo di usare Easy-CD Creator in quanto
crea le sistema ISO9660.
Page 7
Telecomando
Come iniziare7
Installazione della
batteria
Togliere il coperchio delle batterie
situato sul retro del telecomando
e inserire due batterie R03 (misura
AAA) allineando correttamente i
poli 4 e 5.
• • • • • • a • • • • • •
(Alimentazione) : Accende e
1
spegne l’unità.
(Apri/Chiudi) : Apre e chiude il
B
cassetto del disco.
PRESETFOLDER W/S :
-Cerca una cartella di le MP3/
WMA. Quando un dispositivo
USB/CD contenente les MP3/
WMA in diverse cartelle viene
riprodotto, premere PRESET
FOLDER W/S : per selezionare
la cartella che si desidera
riprodurre.
-Scegliere un numero prede nito
per una stazione radio.
FUNCTION : Seleziona la funzione
e la sorgente di ingresso.
MUTE@ : Per disattivare l’audio.
VOL +/- : Regola il volume
dell’altoparlante.
• • • • • • b • • • • • •
PROGRAM/MEMORY:
-Per memorizzare le stazioni
radio. Se si sono salvate stazioni
radio usando PROGRAM/MEMORYsi può scorrere l’elenco
e selezionarne uno.
-Organizza l’ascolto delle tracce
in qualsiasi ordine.
USB REC : Registrazione diretta
USB.
USB SKIP : Passa da USB 1 a USB
2.
REPEAT(MENU) : Ascolto delle
tracce in maniera casuale o
ripetuta.
TUNING-/+ : Sintonizza la stazione
radio desiderata.
C/V
Z
d/M
SOUND EFFECT : È possibile
scegliere le impressioni di suono.
AUTO DJ : Seleziona il
modo AUTO DJ. (Per ulteriori
informazioni, vedere la pagina 15)
DELETE : Elimina i le MP3/WMA.
• • • • • • c • • • • • •
Tasti numerici 0-9 : seleziona le
tracce/ le numerati, o il numero
di preset.
INFO : Visualizza le informazioni
sulla musica. Un le MP3 spesso è
dotato di un tag ID3. Il tag fornisce
informazioni su titolo, artista,
album o durata.
SLEEP : Imposta il sistema
in modo da spegnersi
automaticamente a un’ora
specificata. (Dimmer: la luminosità
della finestra del display viene
ridotta della metà).
• • • • • • d • • • • • •
RDS/PTY : RDS (Radio Data
System)/Ricerca le stazioni radio in
base al tipo di radio.
(Salta/Cerca) :
-Ignora Veloce indietro o avanti.
-Searches for a section within a
track/ le.
ENTER :
-Arresta la riproduzione o la
registrazione.
-Annulla la funzione ELIMINA.
(Play/Pausa) :
-Avvia o interrompe la
riproduzione.
-Seleziona Stereo/Mono.
1
Come iniziare
Page 8
Come iniziare8
Pannello anteriore
1
Come iniziare
Page 9
Finestra display
a
Porta USB 1
b
Potete riprodurre o registare i le sonori
collegando il dispositivo USB.
(Alimentazione)
c 1/!
TIMER
d
Con la funzione TIMER è possibile accendere e
spegnere la funzione di riproduzione CD, USB e
TUNER (Radio) all’ora desiderata.
e I
Arresta la riproduzione o la registrazione.
BASS BLAST
f
Rinforza gli e etti audio acuti, bassi e surround.
(Salta/Ricerca)
g Y
AUTO DJ
h
Seleziona il modo AUTO DJ. (Per ulteriori
informazioni, vedere la pagina 15)
LG EQ
i
È possibile scegliere le impressioni di suono.
VOLUME
i
Come iniziare9
k
p
m
n
o T
p
q U
r
s R
t
USB REC
Registrazione diretta USB.
Porta USB 2
Potete riprodurre o registare i le sonori
collegando il dispositivo USB.
CLOCK
Impostazione dell’orologio e controllo dell’ora.
SET/RDS/DEMO
Conferma le impostazioni.
RDS (Radio Data System)
Mostra demo.
ST./MO.
Avvia la riproduzione e pausa.
Seleziona Stereo/Mono.
FUNC.
Seleziona la funzione e la sorgente di ingresso.
(Salta/Ricerca)
Retroilluminazione
(Apri/Chiudi)
Vassoio disco
1
Come iniziare
Page 10
Come iniziare10
Pannello posteriore
1
Come iniziare
Cavo di alimentazione
a
ANTENNA (FM)
b
Connettore AUX IN
c
Terminale altoparlanti
d
CM4520 Terminale altoparlanti
Page 11
Collegamento
11
Connessione degli
altoparlanti
Connessione degli altoparlanti
all’unità
Connettere i li degli altoparlanti all’unità. Per
connettere il cavo all’unità, premere ciascun
linguetta di plastica per aprire i morsetti di
connessione sull’unità Inserire il lo e rilasciare la
linguetta.
Colleegare la striscia nera di ciascun lo ai terminali
marcati - (meno) e l’altra estremità ai terminali
marcati + (più).
Connessione
apparecchiature
opzionale
Connessione AUX IN
Collegare un’uscita del dispositivo ausiliario
(Camcoder, TV, Riproduttore, ecc.) al connettore di
AUX IN (L/R).
Se il dispositivo ha solo una uscita audio (mono)
collegarlo alla presa audio sinistra (bianca)
dell’unità.
2
Collegamento
Attenzione
>
Attenzione che i bambini non mettano
le mani o qualsiasi tipo di oggetto nel
*condotto dell’altoparlante.
* Condotto dell’altoparlante: Un’apertura che
consente una migliore riproduzione dei
toni bassi.
Poiché esistono diverse con gurazioni della
connessione, seguire le speci che della
società telefonica o del fornitore di accesso.
Se si desidera accedere a contenuti dei PC o
dei server DLNA, questo lettore deve essere
connesso a loro tramite un router sulla
stessa rete locale.
Assicurarsi di installare il di usore con altre
persone, al ne di impedirne la caduta
e provocare lesioni al programma di
installazione.
Page 12
Collegamento12
Connessione USB
Collegare la porta USB di una unità di memoria USB
(oppure lettore Mp3, etc.) alla porta USB sulla parte
anteriore dell’apparecchio.
2
Collegamento
Nota
,
Rimozione dell’apparecchio USB dall’unità
1. Selezionare una funzione differente
oppure premere consecutivamente due
volte il tasto Z ENTER.
2. Rimuovere l’apparecchio USB dall’unità.
Collegamento antenna
Per ascoltare la radio connettere l’antenna FM
fornite in dotazione.
Connettere l’antenna ad anello FM al connettore
dell’antenna FM.
Nota
,
Accertare di estendere completamente
l’antenna a lo di FM. Dopo il collegamento
dell’antenna FM, mantenerla in posizione
orizzontale.
Page 13
Utilizzo
13
Funzionamento di base
Funzionamento di CD/USB
1. Inserire il disco usando B(Apri/Chiudi) oppure
connettere il cavo USB alla porta USB.
2. Selezionare la funzione CD o USB premendo
FUNCTION del telecomando oppure FUNC.
dell’unità.
3. Selezionare un le (o traccia) da riprodurre
premendo C/V.
PerFare questo
StopPremere Z ENTER.
Riproduzione Premere d/M.
Pausa
Passare
alla traccia
precedente o
successiva
Selezione di
una traccia/ le
direttamente
Cercare una
sezione
all’interno di
una traccia
Riproduzione
ripetuta o
casuale
Durante la riproduzione, premere
.
d/M
Durante la riproduzione, premere
C/V
le successiva oppure per tornare
all’inizio della traccia/ le corrente.
Premere due volte velocemente
C
precedente.
Premere i tasti numerici 0-9
sul telecomando per passare
direttamente al le o traccia
desiderato.
Premere e tenere premuto
C/V
e rilasciare nel punto che si
desidera ascoltare.
Premere
telecomando ripetutamente.
Il display cambia nell’ordine
seguente.
RPT1 -> RPT *DIR (solo MP3/
WMA) -> RPT ALL -> RANDOM ->
OFF.
*DIR : Directory
per andare alla traccia/
per tornare alla traccia/ le
durante la riproduzione
REPEAT(MENU)
sul
Altre operazioni
Riproduzione programmata
La funzione programma vi permette di
memorizzare le tracce preferite di qualsiasi disco o
dispositivo USB nella memoria del ricevitore.
Un programma può contenere 20 tracce/ le.
1. Inserire un CD o USB e attendere che venga
ordinato.
2. Premere PROGRAM/MEMORY sul telecomando
nella modalità stop.
3. Premere C/V sul telecomando o
Y/U
traccia/file.
4. Premere PROGRAM/MEMORY nuovamente
per salvare e selezionare una traccia/file
successiva.
5. Premere d/M per riprodurre le tracce/files
musicali programmate.
6. Per cancellare la selezione, premere Z ENTER
due volte.
I programmi sono anche cancellati quando
il disco, o dispositivo USB, vengono rimossi,
l’unità viene spenta o la funzione viene
commutata su altro.
Visualizzazione delle
informazioni del file (ID3 TAG)
Durante la riproduzione di un le MP3/WMA
contenente informazioni sul le, si può visualizzare
le informazioni premendo INFO.
Ricerca di una cartella
1. Premere PRESET·FOLDER W/S ripetutamente
finché la cartella desiderata non appare sul
display.
2. Premere d/M per riprodurre. Il primo file della
cartella verrà riprodotto.
sull’unità per selezionare una
Nota
,
3
Utilizzo
Page 14
Utilizzo 14
Disattiva temporaneamente il
sonoro
Premere MUTE@ per silenziare l’unità.
L’unità può essere silenziata ad esempio per
rispondere al telefono, l’indicatore “MUTE” viene
visualizzato nella nestra del display.
Eliminazione di un file
MP3/WMA
È possibile eliminare un le, una cartella o un
formato premendo DELETE. (Solo USB)
1. Premere DELETE ripetutamente durante la
3
Utilizzo
selezione del file MP3/WMA. Questa funzione
è supportata solo in stato di stop. Il display
cambia nell’ordine seguente.
- DEL FILE: Elimina file.
- DEL DIR: Elimina cartella.
- FORMAT : formatta USB.
2. Per eliminare file/cartella o formato, premere
sul telecomando o premere T ST./MO.
d/M
sull’unità.
3. Se si desidera uscire dalla modalità corrente,
premere Z ENTER sul telecomando o premere
sull’unità.
I
Attenzione
>
Non estrarre il dispositivo USB mentre è in
funzione (riproduzione, eliminazione ecc.)
Si raccomanda il backup regolare per evitare
di perdere i dati.
La funzione di eliminazione può non essere
supportata a seconda dello stato dell’USB.
DEMO
Allo spegnimento dello Stato, che dimostra la
funzione sul display premendo il tasto SET/RDS/DEMO.
Per annullare la DEMO, premerlo di nuovo.
Nota
,
Mentre si è nel modo DEMO, questa unità
manterrà lo stato DEMO anche se si stacca il
collegamento del cordone di alimentazione.
Potete usare altre funzioni durante il modo
DEMO. Quindi il DEMO passa in pausa
temporanea.
- Se non usa il tasto di immissione
entro 10 secondi, il DEMO è eseguito
automaticamente.
Page 15
Utilizzo 15
Riproduzione AUTO DJ
Auto DJ sfuma la ne di un brano nell’inizio del
brano successivo per una riproduzione senza
interruzioni. Equalizza il volume permettendo una
riproduzione senza interruzioni.
Premere AUTO DJ sul telecomando o unità
ripetutamente, il display cambia secondo l’ordine
seguente. RANDOM (AUTO DJ RANDOM) -> RPT
(AUTO DJ SEQUENTIAL) -> (AUTO DJ OFF)
ModoDisplayDescrizione
OFF
RANDOM
REPEAT
Nota
,
La ricerca di una sezione all’interno di una
traccia/ le e la riproduzione ripetuta o
casuale non sono supportate nella modalità
AUTO DJ.
Se si passa ad altre funzioni o si arresta la
musica usando il tasto I sull’unità
(oZ ENTER sul telecomando nel modo
AUTO DJ, la funzione AUTO DJ verrà
disabilitata.
La funzione AUTO DJ non è supportata nei
file musicali con lunghezza inferiore a 60
secondi.
Durante la registrazione la funzione AUTO
DJ non è disponibile.
Se cambiate un disco mentre è attiva la
funzione AUTO DJ, questa funzione verrà
disattivata.
-
(AUTO DJ OFF)
RANDOM
(AUTO DJ
RANDOM)
RPT
(AUTO DJ
SEQUENTIAL)
-
La musica viene
riprodotta
casualmente in
questa modalità.
La musica viene
riprodotta
ripetutamente in
questa modalità.
Funzionamento della
radio
Assicuratevi che le antenne FM siano connesse.
(Vedere a pagina12)
Ascoltare la RADIO
1. Premere FUNCTION sul telecomando fino a
quando nella finestra del display compaiono
FM.
Viene sintonizzata l’ultima stazione radio
ricevuta.
2. Tenere premuto TUNING-/+ sul telecomando
o
Y/U
finché l’indicazione di frequenza non inizia
a cambiare, quindi rilasciare. La scansione si
interrompe quando l’unità si sintonizza su una
stazione.
Premere TUNING-/+ sul telecomando o
Y/U
3. Regolare il volume ruotando la manopola del
volume sull’unità o premendo VOL +/- sul
telecomando ripetutamente.
sull’unità per circa due secondi
Oppure
sull’unità ripetutamente.
3
Utilizzo
Page 16
Utilizzo 16
Preimpostazione delle stazioni
radio
Si possono prede nire 50 stazioni per FM.
Prima della sintonizzazione, accertare che il volume
sia stato ridotto.
1. Premere FUNCTION sul telecomando o FUNC.
sull’unità finché non appare la scritta FM sul
display.
2. Selezionare la frequenza desiderata premendo il
tasto TUNING-/+ sul telecomando o
sull’unità.
3. Premere PROGRAM/MEMORY. Nella finestrella
del display lampeggia un numero preimpostato.
4. Premere PRESET·FOLDER W/S per selezionare
3
Utilizzo
il numero predefinito desiderato.
5. Premere PROGRAM/MEMORY. La stazione
viene salvata.
6. Ripetere i passaggi 2 e 5 per memorizzare
ulteriori stazioni.
7. Per ascoltare una stazione preimpostata,
premere PRESET·FOLDER W/S o i tasti
numerici da 0 a 9.
Eliminazione di tutte le
stazioni salvate
1. Tenere premuto PROGRAM/MEMORY per due
secondi. “ERASE ALL” lampeggia sul display del
ricevitore.
2. Premere PROGRAM/MEMORY per eliminare
tutte le emittenti radio salvate.
Y/U
Migliorare la ricezione FM
Premere T ST./MO. sull’unità oppure
sul telecomando. Questa azione cambia il
d/M
sintonizzatore dalla modalità stereo a quella mono
e di solito migliora la ricezione.
Visualizzazione delle
informazioni su una stazione
radio
Il sintonizzatore FM è dotato di un servizio Radio
Data System (RDS) che visualizza informazioni
relativa alla stazione radio che si sta ascoltando.
Premere RDS ripetutamente per scorrere i vari tipi
di dati :
PS (Nome del servizio di programma)
PTY (riconoscimento del tipo di programma)
RT (Radio Text)
CT ( Ora controllata dal canale)
Potete cercare stazioni radio per tipo di programma
premendo RDS. Il display mostra l’ultimo PTY in
uso.
di programma desiderato. Premere C/V.
Il sintonizzatore cerca automaticamente. Quando
viene rilevata una stazione la ricerca viene
interrotta.
Il nome del canale viene visualizzato
nella finestra del display.
Il tipo di programma. (es Jazz oppure
Notizie) appare nel display.
Un messaggio di “testo” contiene
informazioni speciali trasmesse dalla
stazione di trasmissione.
Visualizza l’ora e la data trasmesse
dall’emittente.
Premere PTY una o più volte per selezionare il tipo
Page 17
Regolazione audio
Impostazione della modalità
surround
Questo sistema dispone di svariati campi audio
surround prede niti Potete utilizzare la modalità
audio desiderata usando la funzione
SOUND EFFECT (E etto audio) del telecomando
oppure LG EQ dell’unità.
Gli elementi visualizzati per l’equalizzatore possono
essere diversi in base alle origini e agli a etti audio.
Nota
,
In alcuni altoparlanti, il suono non può
essere udito o è udito come un suono basso
in relazione al modo di riproduzione.
Dovete resettare il modo surround, dopo
aver attivato l’immissione, talvolta anche
dopo che la traccia è stata cambiata.
Premendo BASS BLAST sull’unità potete
selezionare direttamente BYPASS o il suono
BASS BLAST (elimina bassi).
Impostazione
Utilizzo 17
Su Display
NATURAL
Local
Specialization
equalizer
AUTO EQ
POP
CLASSIC
JAZZ
ROCK
MP3 -- OPT
BASS
LOUDNESS
BYPASS
Descrizione
Viene prodotto un suono
naturale e piacevole.
E etto audio ottimizzato in base
alla regione. (FORRO/FUNK/
SERTANEJO/DANGDUT/ARABIC/
PERSIAN/INDIA/REGUETON/
MERENGUE/SALSA/SAMBA/
CUMBIA/AFRO HIP HOP)
Produce un audio simile al
genere incluso nel tag ID3 MP3
dei le musicali.
Questo programma conferisce
un’atmosfera al suono, dando
la sensazione di essere a un
concerto di rock, pop, jazz o
musica classica.
Questa funzione è stata
ottimizzata per i le MP3
comprimibili. Incrementa l’audio
dei toni acuti.
Rinforza gli e etti audio acuti,
bassi e surround.
Migliora bassi e acuti.
Il suono viene prodotto senza
e etto equalizzatore.
dell’orologio
1. Accendere l’unità.
2. Tenere premuto CLOCK per almeno 2 secondi.
3. Scegliere l’uno o l’altro usando i tasti
- AM 12:00 (per la visualizzazione AM e PM)
oppure 0:00 (per una visualizzazione 24 ore).
4. Premere SET/RDS/DEMO per confermare la
selezione.
5. Selezionare l’ora premendo
6. Premere SET/RDS/DEMO.
7. Selezionare i minuti premendo
8. Premere SET/RDS/DEMO.
Y/U
Y/U
Y/U
.
.
3
Utilizzo
.
Page 18
Utilizzo 18
Impostazione della sveglia
È possibile utilizzare l’unità come una sveglia.
È necessario impostare l’orologio prima di
impostare la sveglia.
1. Accendere l’unità.
2. Premere TIMER. Ogni funzione lampeggia.
3. Premere SET/RDS/DEMO quando è visualizzata
la funzione che si desidera utilizzare come
sveglia.
4. Verrà visualizzato “ON TIME” (ACCENSIONE).
Questa è l’ora desiderata per l’accensione
dell’unità. Utilizzare
ore e i minuti e SET/RDS/DEMO per salvare.
5. Verrà visualizzato “OFF TIME” (SPEGNIMENTO).
3
Utilizzo
Questa è l’ora desiderata per lo spegnimento
dell’unità.
6. Utilizzare
minuti e premere SET/RDS/DEMO per salvare.
7. Premere
e SET/RDS/DEMO per salvare. L’icona
dell’orologio “(“ mostra che è impostata la
sveglia.
8. Premere il pulsante TIMER 2 volte. Si può
verificare lo stato di impostazione.
Se l’ora dell’orologio è impostata, è possibile
Quando si imposta l’ora dell’orologio
Quando si imposta l’ora e allarme
Y/U
Y/U
Nota
,
verificare l’ora corrente premendo CLOCK
anche quando il lettore è spento.
e l’allarme, è possibile verificare l’icona
dell’allarme “(“premendo CLOCK anche
quando il lettore è spento.
dell’orologio è possibile controllare l’icona
di allarme “(“e le informazioni relative
alle impostazioni premendo TIMER anche
quando l’unità è spenta.
Y/U
per modificare le ore e i
per modificare il volume
per modificare le
Impostazione SLEEP del timer
Premere SLEEP più volte per selezionare il tempo di
ritardo fra 10 e 180 minuti. Dopo il ritardo di tempo,
l’unità verrà spenta.
Per annullare la modalità sleep, premere il pulsante
SLEEP ripetutamente no alla visualizzazione di
“SLEEP 10” e poi premere nuovamente una volta
SLEEP mentre l’indicatore “SLEEP 10” è visualizzato.
Nota
,
Potete controllare il periodo di tempo prima
dello spegnimento dell’unità.
Premere SLEEP. Il tempo di spegnimento
viene visualizzato nella nestrella del display.
Dimmer
Premere SLEEP una volta. la luminosità della
nestra del display viene ridotta della metà. Per
annullare, premere ripetutamente SLEEP no a
ripristinare la luminosità originale.
Page 19
Utilizzo 19
Funzionamento
avanzato
Ascoltare la musica da un
dispositivo esterno
L’unità può essere usata per riprodurre la musica di
molti dispositivi esterni. (Vedere a pagina 11)
1. Connettere il dispositivo AUX al connettore AUX
IN dell’unità.
2. Accendere l’unità premendo 1/
(Alimentazione).
3. Selezionare la funzione AUX premendo
il pulsante FUNC. sull’unità o il pulsante
FUNCTION sul telecomando.
4. Accendere il lettore portabile esterno e avviare
la riproduzione.
!
Registrazione su USB
È possibile registrare una sorgente sonora varia su
USB.
1. Collegare il dispositivo USB all’unità.
2. Selezionare una funzione premendo FUNC.
sull’unità o FUNCTION sul telecomando.
Registrazione di una traccia/file - È possibile
registrare su USB dopo la riproduzione della
traccia/file che si desidera.
Registrazione di tutte le tracce/files - È possibile
registrare su USB dopo l’arresto.
Registrazione elenco programmi - Dopo essere
passati all’elenco programma questo può essere
registrato su USB. (Vedere a pagina 13)
3. Premere la registrazione premendo
USB REC sull’unità o il pulsante USB REC
sul telecomando.
- Se si collega sia la USB1 che la USB2, premere
USB REC sull’unità o USB REC sul
telecomando quando la USB1 o la USB2 che si
vuole registrare lampeggia sul display.
4. Per arrestare la registrazione, premere I
sull’unità o Z ENTER sul telecomando.
Pausa registrazione
Durante la riproduzione premere USB REC
sull’unità o USB REC sul telecomando per mettere
in pausa la riproduzione. Premere ancora per
riavviare la registrazione. (solo radio/AUX)
3
Utilizzo
Page 20
Utilizzo 20
Selezione della frequenza bit
di registrazione e velocità
1. Premere USB REC sull’unità o USB REC
sul telecomando per un periodo superiore a 3
secondi.
3
Utilizzo
2. Utilizzare
telecomando per selezionare il bit rate.
3. Premere
sul telecomando nuovamente per selezionare la
velocità di registrazione.
4. Premere
sul telecomando per selezionare la velocità di
registrazione desiderata :
(CD MP3/WMA, CD AUDIO solo)
X1 SPEED
- Si può ascoltare la musica durante la
X2 SPEED
- Si può solo registrare il file musicale.
5. Premere
sul telecomando per terminare l’impostazione.
Y/U
Y/U
registrazione.
sull’unità o C/V sul
USB REC sull’unità o USB REC
sull’unità o C/V
USB REC sull’unità o USB REC
Doppiaggio USB su USB
È possibile doppiare una sorgente sonora varia in
USB1 su USB2 in funzione USB.
1. Collegare un dispositivo USB inclusi i file audio
desiderati in USB1.
2. Collegare un altro dispositivo USB in USB2.
3. Premere la registrazione premendo
USB REC sull’unità o il pulsante USB REC
sul telecomando.
4. Per arrestare la registrazione premere I
sull’unità o Z ENTER sul telecomando.
Nota
,
È possibile controllare la dimensione
percentuale della registrazione del
dispositivo USB sullo schermo durante la
registrazione. (solo MP3/WMA CD)
Durante la registrazione di MP3/WMA, non
viene emesso alcun suono.
Quando si arresta la registrazione durante
la riproduzione, il file registrato verrà
memorizzato. (File MP3/WMA esclusi).
Non rimuovere il dispositivo USB né
spegnere l’unità durante la registrazione su
USB. In caso contrario, si potrebbe ottenere
un file incompleto e non eliminato sul PC.
Se la registrazione USB non funziona, viene
visualizzato il messaggio “NO USB”, “ERROR”,
“FULL” o “NO REC”.
Non è possibile usare lettori multi schede o
HDD esterni per registrazione USB.
Un file viene registrato a 512 MB se si
registra per un lungo termine.
Non è possibile registrare più di 999 file.
Sarà memorizzato come segue.
AUDIO CDMP3/WMAAltre sorgenti
* : TUNER, AUX e simili.
L’esecuzione di copie non autorizzate di
materiale protetto dalla copia, compresi
programmi per computer, le, trasmissioni
radio e registrazioni audio, può costituire
una violazione dei copyright ed è reato. Non
utilizzare questa apparecchiatura per questi
Comportarsi in modo responsabile
scopi.
Rispettare i copyright
Page 21
Ricerca guasti
ProblemaCausa & Correzione
21Ricerca guasti
Il dispositivo non si
accende.
Non c’è audio.
L’unità non avvia la
riproduzione.
Impossibile sintonizzare
correttamente le
stazioni radio.
Il telecomando non
funziona in modo
corretto.
Il cavo di alimentazione non è collegato. Inserire il cavo di alimentazione.
Controllare se vi è un problema con l’alimentazione elettrica.
Veri care le condizioni usando altri dispositivi elettronici.
Controllare che la funzione corretta sia stata impostata. Premere
FUNCTION (Funzione) e veri care quale sia quella impostata.
I cavi audio sono danneggiati. Sostituire con un nuovo cavo audio.
È stato inserito un disco che non può essere riprodotto.
Inserire un disco riproducibile.
No disc is inserted. Non è inserito alcun disco. Inserire un disco.
Il disco è sporco. Pulire il disco. (Vedere a pagina 25)
Il disco è stato inserito capovolto.
Posizionare il disco con l’etichetta o lato stampato verso l’alto.
Il posizionamento o connessione dell’antenna è scadente.
Collegare bene l’antenna.
L’intensità del segnale dell’emittente è troppo debole.
Sintonizzare la stazione manualmente.
Non sono state preimpostate emittenti o le emittenti preimpostate sono
state cancellate (con la sintonizzazione tramite scansione delle emittenti
preimpostate). Prede nire alcune stazioni, vedere pagina 16 per maggiori
dettagli.
Il telecomando è troppo lontano dall’unità.
Usare il telecomando da una distanza entro 23ft (7m).
C’è un ostacolo nel percorso tra telecomando e unità. Rimuovere l’ostacolo.
La batteria del telecomando è scarica.
Sostituire le batterie con quelle nuove.
Page 22
22 Appendice
Marchi commerciali e
licenze
Page 23
Appendice
Generale specifiche tecniche
Generale
ModelloCM4620CM4520CM4420CM4320
Requisiti di alimentazione200 - 240 V, 50/60 Hz
Consumo elettrico70 W55 W55 W45 W
Dimensioni esterne (L x A x P) 202 X 300 X 297 mm senza piede
Peso netto (approssimativo)2,85 kg
Temperatura di esercizio5 °C a 35 °C (41 °F a 95 °F)
Umidità di esercizio5 % a 90 %
Alimentazione bus (USB)DC 5 V 0 500 mA
Ingressi
AUX IN2,0 Vrms (1 kHz, 0 dB), 75 Ω, RCA jack (L, R) x 1
Sintonizzatore
Campo di sintonizzazione FM 87,5 a 108,0 MHz or 87,50 a 108,00 MHz
Ampli catore
ModelCM4620CM4520CM4420CM4320
Modo Stereo
Modalità
Surround
220 W + 220 W
(3 Ω at 1 KHz,
THD 10 %)
Anteriore
Subwoofer-
220 W + 220 W
(3 Ω at 1 KHz,
THD 10 %)
130 W + 130 W
(4 Ω at 1 KHz,
THD 10 %)
130 W + 130 W
(4 Ω at 1 KHz,
THD 10 %)
160 W
(3 Ω at 1 KHz,
THD 10 %)
130 W + 130 W
(4 Ω at 1 KHz,
THD 10 %)
130 W + 130 W
(4 Ω at 1 KHz,
THD 10 %)
--
80 W + 80 W
(4 Ω at 1 KHz,
THD 10 %)
80 W + 80 W
(4 Ω at 1 KHz,
THD 10 %)
23
5
Appendice
CD
Frequenza di risposta100 a 20 000 Hz
Rapporto segnale-disturbo75 dB
Campo dinamico80 dB
Page 24
Appendice24
Altoparlante specifiche
Altoparlante anteriore
ModelloCMS4620FCMS4520FCMS4520FCMS4320F
Tipo2 altavoces, 2 salidas
Impedenza3 Ω4 Ω
Alimentazione di Ingresso Misurata 220 W130 W130 W80 W
Potenza massima di ingresso440 W260 W260 W160 W
Dimensioni nette (A x L x P)
Peso netto5 kg3,2 Kg3,2 Kg2,47 Kg
Subwoofer
ModelloCMS4520W
Tipo1 altavoces, 1 salidas
Impedenza4 Ω
Alimentazione di Ingresso Misurata 160 W
Potenza massima di ingresso320 W
Dimensioni nette (A x L x P)250 x 334 x 344 mm
5
Appendice
Peso netto5,4 kg
Disegni e speci che tecniche sono soggetti a variazioni, per migliorie, senza preavviso.
246 x 335 x
444 mm
232 x 249 x
344 mm
232 x 249 x
344 mm
215 x 237 x
304 mm
Page 25
Appendice 25
Manutenzione
Note sui dischi
Maneggiamento dei dischi
Non attaccare mai carta o nastro adesivo al disco.
Conservazione dei dischi
Dopo la riproduzione riporre sempre il disco nella
sua custodia. Non esporre il disco alla luce diretta
del sole o fonti di calore e non lasciare mai in
un’auto posteggiata alla diretta luce del sole.
Pulizia dei dischi
Non usare solventi quali alcol, benzina, diluente,
detergenti disponibili in commercio o spray
antistatico prodotti per i vecchi dischi di vinile.
Maneggiamento dell’unità
Spedizione dell’unità
Conservare la scatola e materiale di imballaggio
originali. Se si necessita inviare l’unità, per ottenere
la massima protezione, imballare l’unità come
imballata originalmente di fabbrica.
Per mantenere le superfici esterne
pulite vicino all’unità
Non usare liquidi volatili quali spray insetticidi
vicino all’unità.
Stro nare con forza può danneggiare la super cie.
Non lasciare la gomma dei prodotti di plastica in
contatto con l’unità per un periodo prolungato di
tempo.
Pulizia dell’unità
Per pulire l’apparecchio usare un panno morbido ed
asciutto. Se le super ci sono molto sporche usare
un panno morbido leggermente inumidito con
una soluzione detergente dolce. Non usare solventi
aggressivi come alcol, benzene o diluente poiché
questi possono rovinare la super cie dell’unità.
Manutenzione dell’unità
L’unità è un apparecchio di precisione ad altissima
tecnologia Quando le lenti ottiche del pick-up e
gli elementi del gruppo conduttore del disco sono
sporchi o usurati, la qualità dell’immagine può
essere ridotta. per dettagli, rivolgersi al centro di
assistenza autorizzato più vicino.
5
Appendice
Page 26
5
Appendice
Appendice26
Page 27
Appendice 27
5
Appendice
Page 28
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.