LG 42PG100R User Manual [it]

TV AL PLASMA ISTRUZIONI PER L’USO
32PC5
***
42PG1
***
50PG1
***
42PG2
***
50PG2
***
Nel ringraziarvi per avere acquistato questo prodotto LG, vi raccomandiamo di leggere attentamente le seguenti istruzioni. Solo così si potrà ottenere il fun­zionamento ottimale dell’apparecchio e mantenerne inalterate nel tempo le caratteristiche e l’affidabilità originali. Raccomandiamo inoltre di conservare questo manuale in previsione di eventuali consultazioni future. In qualsiasi caso di dubbio potrete interpellare il vostro abituale rivenditore di prodotti LG, facendo riferimento al modello ed al numero di matricola.
ITALIANO
Dichiarazione di conformità
La società LG Electronics Italia S.p.A. dichiara che il televisore a colori LG 42PG100R-ZA/ 42PG200R-ZA /50PG100R-ZA / 50PG200R-ZA/32PC53-ZB/32PC54-ZD è costruito in conformità alle prescrizioni del D.M. n°548 del 28/8/95, pubblicato sulla G.U. n°301 del 28/12/95 ed in particolare è conforme a quanto indicato nell’art. 2, comma 1 dello stesso decreto.
Questo apparecchio è fabbricato nel rispetto delle disposizioni di cui al D.M. 26/03/92 ed in particolare è conforme alle prescrizioni del Art. 1 dello stesso decreto ministeriale.
1

ACCESSORI

ACCESSORI
Assicurarsi che i seguenti accessori siano inclusi con il televisore. Contattare il rivenditore presso il quale ‘ stato effettuato lÕacquisto in caso manchino eventuali accessori.
Owner's Manual
Owner’s manual
Manuale d’istruzioni
Batterie Cavo di alimentazione
(solo 42/50PG1
***
)
Supporto per cavi
(42PG1
***
, 42PG2
***
:1EA
,
50PG1
***
, 50PG2
***
: 2EA
)
bulloni per il gruppo cavalletto
(Mappatura verde dei dati. 9)
(42PG1
***
, 42PG2
***
:4EA
)
coperchio di protezione
(solo 42/50PG2
***
)
CClliipp ppeerr ccaavvii
MUTE
TEXT
AV MODE
FAV
RATIO
INPUT
POWER
Q. MENU
MENU
OK
123
456
7809
LIST
Q.VIEW
PICTURE
RETURN
P
SOUND
?
i
OK
MENU Q.MENU
AV MODE
123
456
789
0
Q.VIEW
LIST
INPUT
POWER
P
M U
TE
FAV
*
RETURN
TE
X T
?
i
*
P A G E
Cavo di alimentazione
o
o
Panno per pulizie
Pulire lo schermo con il panno.
Questa caratteristica non è disponibile su tutti i modelli.
* Strofinare delicatamente la zona sporca nella parte esterna
utilizzando solo il panno detergente per la parte esterna del prodotto se sono presenti macchie o impronte digitali sulle superfici esterne.
Non strofinare con forza quando si rimuovono le macchie. Prestare attenzione al fatto che applicando un'energia eccessi­va si possono causare graffi o scolorimenti.
Solo 32PC5
***
4 bulloni per il grup-
po cavalletto
Mappatura verde dei
dati 9
Supporto
(Mappatura verde dei dati 12)
Copertura
(Mappatura verde dei dati 12)
Questa caratteristica non è disponibile su tutti i modelli.
Nucleo di ferrite
Il nucleo di ferrite può essere utilizzato per ridurre l'on­da elettromagnetica quando si connette il cavo di ali­mentazione. Più vicina e la posizione del nucleo di ferrite alla spina di alimentazione, meglio è.
USO DEL NUCLEO DI FERRITE
(Questa caratteristica non è disponibile su tutti i modelli.)
Montare la spina vicina.
POWER
INPUT
123
456
789
0
Q.VIEW
LIST
MENU Q.MENU
OK
RETURN
AV MODE
FAV
P A G
PRVOL
E
*
M U
TE
?
i
TEXT
*
2

INDICE

INDICE
PICTURE CONTROL
CONTROLLO DELLE DIMENSIONI DELLE IMMAGI-
NI (RAPPORTO LARGHEZZA-ALTEZZA) ..............53
IMPOSTAZIONI IMMAGINI PRECONFIGURATE
- Modalità immagini - preconfigurazione..........55
- Controllo automatico delle tonalità dei colori
(Freddo/Medium/ Caldo)..................................56
REGOLAZIONE MANUALE DELLE IMMAGINI
- Modalità immagini - Opzione utente ..............57
- Tonalità colori - Opzione utente......................58
TECNOLOGIA DI MIGLIORAMENTO DELLE
IMMAGINI .......................................................59
Avanzato - GAMMA .....................................................60
AVANZATE - LIVELLO DEL NERO............................61
AVANZATE - LIVELLO DEL NERO............................62
RESET IMMAGINI.........................................................63
ISM Method<None> (Riduzione Latenza Immagini) . 64
MODO IMMAGINE RISPARMIO ENERGETICO...65
Ripristino ........................................................................66
WATCHING TV /PROGRAMME CONTROL
Controlli del telecomando .........................................34
ACCENSIONE DELLA TV ......................................... 38
Selezione del programma.......................................... 38
Regolazione del volume ..............................................38
MENU RAPIDO............................................................ 39
SELEZIONE E REGOLAZIONE DEI MENU VISUAL-
IZZATI ............................................................................40
Sintonizzazione automatica dei programmi ......... 41
Sintonizzazione manuale dei programmi............... 42
Sintonia di precisione .................................................43
Assegnazione di nomi alle stazioni .........................44
Booster............................................................................45
Modifica programmi .................................................. 46
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
AACCCCEESSSSOORRII
............................................................1
PREPARATION
CONTROLLI DEL PANNELLO FRONTALE............... 4
INFORMAZIONI SUL PANNELLO POSTERIORE .. 6
ESTENSIONE DELLA BASE DEL CAVALLETTO ..... 9
INSTALLARE CON ATTENZIUONE IN MODO CHE
IL PRODOTTO NON SI RIBALTI. ..............................10
COPERCHIO POSTERIORE PER L'ORGANI
ZZAZIONE DEI CAVI.......................................... 11~12
SUPPORTO RUOTANTE ............................................12
NON USARE IL SUPPORTO PER SCRIVANIA STAND
..12
Alloggiamento per il cavo di alimentazione ...........12
Installazione su una scrivania.....................................13
Montaggio a parete: Installazione orizzontale..... 14
Antenna Connection................................................... 15
PREPARAZIONE
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
CONFIGURAZIONE DEL RICEVITORE HD...........16
CONFIGURAZIONE DEL DVD................................. 19
Configurazione del VCR ........................................... 23
CONFIGURAZIONE DI ALTRE SORGENTI A/V ... 27
CONFIGURAZIONE DEL PC.....................................28
- Configurazione dello schermo per la modalità PC
.....30
Programma preferito ................................................. 47
Definizione della tabella programmi ..................... 48
...................................................................49
Blocco Tasti................................................................... 51
MODO AV......................................................................52
3
INDICE
CONTROLLO AUDIO E LINGUA
REGOLAZIONE AUTOMATICA DEL VOLUME.....67
IMPOSTAZIONI AUDIO PRECONFIGURATE -
MODALITÀ AUDIO......................................................68
REGOLAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI AUDIO -
MODALITÀ UTENTE...................................................69
Bilanc................................................................................70
CONFIGURAZIONE ON/OFF DIFFUSORI TV.....71
I/II
- Stereo/Doppia ricezione ....................................... 72
- Ricezione NICAM ................................................... 73
- Selezione dell'uscita audio degli speaker ......... 73
Selezione della lingua dei menu / del paese a
schermo.......................................................................... 74
ANNEXE
RICERCA DEI GUASTI.................................................82
MANUTENZIONE .....................................................84
SPECIFICHE DEL PRODOTTO ................................85
Codici IR ....................................................................... 86
Setup dispositivo di controllo esterno ................ 88
IMPOSTAZIONE ORA
Configurazione dell'orologio ....................................75
IMPOSTAZIONE TIMER ON/OFF AUTOMATICO ....76
IMPOSTAZIONE TIMER SLEEP.................................77
IMPOSTAZIONE SPEGNIMENTO AUTOMATICO ...78
TÉLÉTEXTE
Accensione/Spegnimento ........................................79
Testo SIMPLE [SEMPLICE] .......................................79
Testo TOP [IN ALTO] .................................................80
FASTTEXT [TESTO VELOCE] ..................................80
Funzioni speciali del teletext .....................................81
4

PREPARAZIONE

PREPARAZIONE

CONTROLLI DEL PANNELLO FRONTALE

Si tratta di una rappresentazione semplificata del pannello frontale. In questa rappresentazione ci possono
essere eventuali differenze rispetto alla TV fornita.
Se il vostro prodotto è fornito di pellicola protettiva, rimuovere la pellicola e pulire il prodotto con un panno
per lucidare.
42/50PG1
***
MENU OK INPUT
Pulsanti POWER
VOLUME PROGRAMMA
Spia alimentazione/standby
• diventa di colore rosso modalità standby.
• diventa di colore verde quando si attiva l’ap­parecchio.
P
- +
OKOK
MENUMENU
INPUTINPUT
5
PREPARAZIONE
PROGRAMMA
VOLUME
MENU
OK
INPUT
Sensore telecomando Pulsanti POWER
Spia alimentazione/standby
• diventa di colore rosso modalità standby.
• diventa di colore verde quando si attiva l’apparecchio.
OK
MENU
INPUT
42/50PG2
***
32PC5
***
Spia alimentazione/standby
• diventa di colore rosso modalità standby.
• diventa di colore verde quando si attiva l’apparecchio.
Sensore teleco­mando
INPUT MENU OK VOLUME PROGRAMMA
Pulsanti POWER
PR
VOL
OK
MENU
INPUT
INPUT
MENU
OK
- +
P
6
PREPARAZIONE
PREPARAZIONE
HDMI/DVI IN
AUDIO
(RGB/DVI)
RGB
(PC)
ANTENNA IN
RS-232C IN
(CONTROL)
COMPONENT IN
VIDEO
AUDIO
AV 1V 1 AV 2V 2

INFORMAZIONI SUL PANNELLO POSTERIORE

A
L'immagine visualizzata può essere diversa dalla vostra TV.
1
2
5
6
7
3
4
Presa del cavo di alimentazione
La TV funziona con l'alimentazione elettrica AC. La tensione è indicata nella pagina relativa alle Specifiche. Non tentare di attivare la TV utilizzan­do un'alimentazione elettrica DC.
Ingresso HDMI
Collegare un segnale HDMI a HDMI IN. In alternativa collegare il segnale DVI (VIDEO) alla
porta HDMI/DVI con il cavo DVI a HDMI.
Ingresso RGB/Audio
Collegare l'uscita del monitor da un PC alla porta d'ingresso adeguata.
Presa Euro Scart (AV1/AV2)
Collegare l'ingresso o l'uscita della presa scart prove­niente da un dispositivo esterno a questi jack.
PORTA D'INGRESSO RS-232C (CONTROL LO)
Collegare la porta seriale del dispositivo di con trollo al jack RS-232C.
Ingresso Component
Collegare un dispositivo video/audio Component a questi jack.
Ingresso antenna
Collegare i segnali del digitale terrestre a questo jack
1
2
3
4
5
6
7
42/50PG1
***
7
PREPARAZIONE
AUDIO
(RGB/DVI)
RGB
(PC)
ANTENNA IN
RS-232C IN (CONTROL)
COMPONENT IN
VIDEO
AUDIO
AV 1V 1 AV 2V 2
HDMI IN HDMI IN HDMI/DVI IN HDMI/DVI IN
1 2
1
Ingresso S-Video
Collegare l'uscita S-Video da un dispositivo S-VIDEO.
Ingresso Audio/Video
Collegare l'uscita audio/video da un disposi­tivo esterno a questi jack.
2
5
6
7
3
4
Presa del cavo di alimentazione
La TV funziona con l'alimentazione elettrica AC. La tensione è indicata nella pagina relativa alle Specifiche. Non tentare di attivare la TV utilizzan­do un'alimentazione elettrica DC.
Ingresso HDMI
Collegare un segnale HDMI a HDMI IN. In alternativa collegare il segnale DVI (VIDEO) alla
porta HDMI/DVI con il cavo DVI a HDMI.
Ingresso RGB/Audio
Collegare l'uscita del monitor da un PC alla porta d'ingresso adeguata.
Presa Euro Scart (AV1/AV2)
Collegare l'ingresso o l'uscita della presa scart prove­niente da un dispositivo esterno a questi jack.
PORTA D'INGRESSO RS-232C (CONTROL LO)
Collegare la porta seriale del dispositivo di con trollo al jack RS-232C.
Ingresso Component
Collegare un dispositivo video/audio Component a questi jack.
Ingresso antenna
Collegare i segnali del digitale terrestre a questo jack
1
2
3
4
5
6
7
42/50PG2
***
8
PREPARAZIONE
PREPARAZIONE
7
Ingresso Component
Collegare un dispositivo video/audio Component a questi jack.
PORTA D'INGRESSO RS-232C (CONTROL LO&SERVICE)
Collegare la porta seriale del dispositivo di con trollo al jack RS-232C.
Presa Euro Scart (AV1/AV2)
Collegare l'ingresso o l'uscita della presa scart prove­niente da un dispositivo esterno a questi jack.
Ingresso HDMI
Collegare un segnale HDMI a HDMI IN. In alternativa collegare il segnale DVI (VIDEO) alla porta HDMI/DVI con il cavo DVI a HDMI.
Ingresso RGB/Audio
Collegare l'uscita del monitor da un PC alla porta d'ingresso adeguata.
Ingresso antenna
Collegare i segnali del digitale terrestre a questo jack
Presa del cavo di alimentazione
La TV funziona con l'alimentazione elettrica AC. La tensione è indicata nella pagina relativa alle Specifiche. Non tentare di attivare la TV utilizzan­do un'alimentazione elettrica DC.
1
2
3
4
5
6
7
VIDEO
AUDIO
COMPONENT IN
HDMI INHDMI/DVI IN
12
RGB IN (PC)
1
2
VARIABLE
OUT
VIDEO
AUDIO
COMPONENTCOMPONENT IN
HDMI INHDMI/DVI IN
1 2
RGB IN (PC)RGB IN (PC)
ANTENNA
IN
RS-232C INRS-232C IN
(CONTROL(CONTROL & SER & SERVICE)VICE)
AUDIO INAUDIO IN (RGB/DVI)(RGB/DVI)
AV 2V 2 AV 1V 1
1 2 3
4 65
Solo 32PC5
***
INFORMAZIONI SUL PANNELLO POSTERIORE
A
L'immagine visualizzata può essere diversa dalla vostra TV.
9
PREPARAZIONE

ESTENSIONE DELLA BASE DEL CAVALLETTO

(Solo 42PG1
***
, 42PG2
***
, 32PC5
***
)
A
L'immagine visualizzata può essere diversa dalla vostra TV.
A
Quando si monta il supporto del tipo da scrivania assicurarsi che il bullone sia ben serrato. (Se non è completamente serrato, il prodotto può cadere in avanti terminata l'installazione.) Se si serra il bullone con forza eccessiva, il bullone può deviare dall'abrasione della zona di serraggio dello stesso.
Appoggiare con attenzione lo schermo della TV su una superficie morbida per evitare di danneggiare lo schermo.
Montare la TV come indicato.
Fissare saldamente i 4 bulloni usan­do i fori posti sul retro della TV.
1
2
3
Solo32PC5
***
10
PREPARAZIONE
PREPARAZIONE

INSTALLARE CON ATTENZIUONE IN MODO CHE IL PRODOTTO NON SI RIBALTI.

2
1
A
I componenti necessari per fissare al TV alla parete sono disponibili in commercio.
A
Posizionare la TV il più possibile vicina alla parete per evitare che possa cadere in avanti se urtata.
A
Le istruzioni indicate sotto sono il modo più sicuro per impostare la TV, vale a dire fissarla alla parete, in questo modo si evita che caschi in avanti se tirata. Queste impedirà alla TV di cadere in avanti provocando lesioni. Questo previene anche danni alla TV. Impedire ai bambini di arrampicarsi o aggrapparsi alla TV.
NOTA
!
GG
Quando si sposta il prodotto in un altro punto, slacciare innanzitutto le funi.
GG
Utilizzare un supporto per il prodotto o un alloggiamento che sia sufficientemente grande e robusto per le dimensioni ed il peso del prodotto.
GG
Per impiegare il prodotto in modo sicuro accertarsi del fatto che l'altezza della staffa che montata alla parete sia la stessa del prodotto.
2
3
1
1
2
Utilizzare gli occhielli o le staffe / i bulloni TV per fissare il prodotto alla parete come mostrato nella figura. (Se la vostra TV ha bulloni inseriti nei bulloni ad occhiello e allentare i bulloni.) * inserire gli occhielli o le staffe / i bulloni della TV e stringerli a fondo nei fori in alto.
Assicurare alla parete le staffe a muro con i bulloni. Fare combaciare l'altezza della staffa montata a muro.
3
Utilizzare una fune resistente per legare il prodotto. È più sicuro annodare la fune in modo che si trovi in posizione orizzontale tra la parete e il prodotto.
11
PREPARAZIONE
NOTA
!
G
Non trattenere CABLE MANAGEMENT [GESTIONE CAVI] quando si sposta il prodotto.
- Se il prodotto subisce una caduta, si potrebbero riportare lesioni o il prodotto potrebbe rompersi.

COPERCHIO POSTERIORE PER L'ORGANI ZZAZIONE DEI CAVI

A
L'immagine visualizzata può essere diversa dalla vostra TV.
Collegare i cavi a seconda delle esigenze. Per connettere apparecchiature aggiuntive,
vedere la sezione di Impostazione, Apparecchiature esterne
1
Montare il clip per cavi come indicato dalla figura.
2
Montare il clip per cavi come indicato dalla figura.
2
Tenere il clip per cavi con entrambe le mani e tirare verso l'alto.
Come rimuovere il clip per cavi.
Clip per cavi
*
Per il modello 42PG1
***
, premere al centro della
CCLLIIPP PPOORRTTAACCAAVVII
(CABLED MANAGEMENT CLIP) e sollevare.
Fissare il the Supporto per cavi come indicato e rac­cogliere i cavi.
Collegare i cavi a seconda delle esigenze. Per connettere apparecchiature aggiuntive,
vedere la sezione di Impostazione, Apparecchiature esterne
1
42/50PG2
***
42/50PG1
***
Clip per cavi
Fissare il the Supporto per cavi come indicato e rac­cogliere i cavi.
12
PREPARAZIONE
PREPARAZIONE
SUPPORTO RUOTANTE
(solo 42/50PG2
***
)
Dopo aver installato l’apparecchio televisivo, è possi­ble regolarne la posizione manualmente verso sinistra o verso destra di 20 gradi, perché si adatti alla posizione dell’utente.

NON USARE IL SUPPORTO PER SCRIVANIA STAND

Solo
32PC5
***
Disporre i cavi come indicato nella figura.

ALLOGGIAMENTO PER IL CAVO DI ALIMENTAZIONE (

Solo
32PC5
***
)
Dopo avere connesso il cavo di alimentazione alla presa CA, rimuovere il bullone nel foro del coperchio posteriore e fissare il cavo di alimentazione sul lato posteriore della TV tramite la staffa apposita per fis­sare il cavo di alimentazione.

COPERCHIO POSTERIORE PER L'ORGANI ZZAZIONE DEI CAVI

Nell'installazione di un'unità con supporto a parete, usare il coperchio protettivo per l'installazione del tipo con supporto per scrivania.
o
Inserire il
CCOOPPEERRCCHHIIOO DDII PPRROOTTEEZZIIOONNEE
nel
televisore fino ad udire lo scatto.
13
PREPARAZIONE
È possibile installare la TV in diversi modi come ad es. ad una parete o su una scrivania, ecc.
La TV è progettata per un montaggio orizzontale.

INSTALLAZIONE SU UNA SCRIVANIA

Per garantire un'adeguata ventilazione, disporre uno spazio libero di 4" su ogni lato e da eventuali pareti.
4 pollici
4 pollici
4 pollici
4 pollici
Alimentazione
elettrica
Interruttore di corto
circuiti
MESSA A TERRA
Accertarsi di collegare il filo di terra per impedire eventuali scosse elettriche. Se non è possibile attuare i sistemi di messa a terra, fare installare ad un elettricista qualificato un interruttore separato. Non tentare di mettere a terra l'unità collegandola ai cavi telefonici, agli spinotti d'accensione o ai tubi del gas.
PREPARAZIONE
14
PREPARAZIONE

MONTAGGIO A PARETE: INSTALLAZIONE ORIZZONTALE

Per garantire un'adeguata ventilazione, disporre uno spazio libero di 4" su ogni lato e da eventuali pareti. Si raccomanda l'uso di una staffa per montaggio a muro di marca LG quando si monta la TV sulla parete.
4 pollici
4 pollici
4 pollici
4 pollici
4 pollici
15
PREPARAZIONE
ANTENNA IN

COLLEGAMENTO ANTENNA

Per ottenere una qualità ottimale delle immagini, regolare l’orientamento dell’antenna.
Non sono forniti il cavo e il convertire dell’antenna.
Per impedire di causare danni al dispositivo, non collegare mai eventuali cavi di alimentazione fino a quando non è stato completato il collegamento di tutti i dispositivi.
ANTENNA IN
Abitazioni / Appartamenti plurifamiliari (Collegamento all’antenna centralizzata)
Abitazioni / case monofamiliari (collegamento con antenna esterna)
Presa antenna centralizzata
Presa antenna centraliz­zata
Cavo coassiale RF (75 ohm)
Antenna
UHF
AAmmpplliiffiiccaatt
oorree ddeell sseeggnnaallee
VHF
Nelle zone con una scarsa ricezione del segnale installare un amplificare del segnale per l’antenna, come mostra­to a destra, per ottenere una migliore qualità delle immagini.
Se il segnale deve essere suddiviso tra due televisori, utiliz-zare uno sdoppiatore del segnale dell’antenna per stabilire il collegamento.
16

CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI

CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
Per impedire di causare danni al dispositivo, non collegare mai eventuali cavi di alimentazione fino a quando non
è stato completato il collegamento di tutti i dispositivi.
L'immagine visualizzata può essere diversa dalla vostra TV.

CONFIGURAZIONE DEL RICEVITORE HD

Collegamento con cavo component
Collegare le uscite video (Y,PB,PR)del decoder digitale al CCOOMMPPOONNEENNTT IINN VVIIDDEEOO
presenti sull ’apparecchio.
Abbinare i colori dei jack.
Collegare le uscite audio del decoder al CCOOMMPPOONNEENNTT IINN AAUUDDIIOO
presenti sull ’apparecchio.
Accendere il decoder digitale. (Consultare il manuale dell ’utente per il decoder digitale).
Selezionare la fonte dell ’ingresso
CCoo mmppoonnee nntt
con il
pulsante
IINNPPUUTT
presente sul telecomando.
2
3
4
1
Segnale
480i/576i
480p/576p
720p/1080i
10 8 0 p
Component
Sì Sì Sì Sì
(solo 50Hz, 60Hz)
HDMI1/DVI, HDMI2 (solo
42/50PG2
***
)
No
Sì Sì Sì
(24Hz, 30Hz, 50Hz, 60Hz)
AUDIO
(RGB/DVI)
RGB
(PC)
COMPONENT IN
VIDEO
AUDIO
AV 1 AV 2
1 2
VIDEOVIDEO
AUDIO
COMPONENTCOMPONENT IN
HDMI INHDMI INHDMI/DVI INHDMI/DVI IN
1 2
AV 2 AV 1
RGB IN (PRGB IN (PC)
RS-232C RS-232C IN
(CONTROL&SER(CONTROL&SERVICE)
AUDIO IN (RGB/DVI)
ANTENNA
IN
1 2
Solo 32PC5
***
17
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
Collegamento con cavo HDMI
Collegare l'uscita
HHDDMMII//DD VVII IINN o HHDD MMII IINN22
del
decoder digitale al HDMI presente sull ’apparecchiatura.
Selezionare la fonte dell ’ingresso
HHDDMMII11//DDVV II
o
HHDDMMII22
(Tranne 42/50PG1
***
) con il pulsante
IINNPPUUTT
presente sul telecomando.
Accendere il decoder digitale.(Consultare il manuale dell ’utente per il decoder digitale).
2
3
1
GG
La TV è in grado di ricevere segnali video e audio allo stesso tempo con i cavi HDMI.
GG
Se il decoder digitale supporta la funzione Auto HDMI, la risoluzione dell'uscita del decoder digitale sarà impostata in modo automatico su 1280x720 p.
GG
Se il decoder digitale non supporta Auto HDMI, è neces­sario impostare la risoluzione dell'uscita in modo appropria­to. Per ottenere immagini alla migliore qualità, regolare la risoluzione dell'uscita del decoder digitale su 1280x720 p.
NOTA
!
HDMI IN HDMI IN HDMI/DVI IN HDMI/DVI IN
1 2
RS-232C IN (CONTROL)
AUDIO
(RGB/DVI)
RGB
(PC)
AAV 1 AV 2
1
VIDEO
AUDIO
COMPONENT IN
AV 2 AV 1
RGB IN (PC)
RS-232C IN
(CONTROL&SERVICE)
AUDIO IN (RGB/DVI)
ANTENNA
IN
HDMI INHDMI/DVI IN
1 2
1
Solo 32PC5
***
18
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
Collegare l'uscita
HHDDMMII//DDVVII IINN 11
del decoder digitale al HDMI presente sull ’apparecchiatura.
Collegare le uscite audio del decoder al
AAUUDDIIOO((RRGGBB//DDVVII))
presente sull'apparecchiatura.
Accendere il decoder digitale.(Consultare il manuale dell ’utente per il decoder digitale).
Selezionare la fonte dell ’ingresso
HHDDMMII11//DDVV II
con il pulsante
IINNPPUUTT
presente sul telecomando.
2
3
4
1
Quando si collega un HDMI ad un cavo DVI
GG
La sorgente HDMI2(Tranne 42/50PG1
***
) non supporta la sorgente DVI.
GG
Se il decodificatore ha un'uscita DVI e non ha un'uscita HDMI, sarà necessaria una connessione audio separata.
GG
Se il decodificatore non supporta Auto DVI, sarà necessario impostare in modo appropriato la risoluzione di uscita.
NOTA
!
HDMI IN HDMI IN HDMI/DVI IN HDMI/DVI IN
1 2
AUDIO
(RGB/DVI)
RS-232C IN
(CONTROL)
RGB
(PC)
AV 1V 1 AV 2V 2
1
2
HDMI IN HDMI/DVI IN
12
AV 1 AV 2
VIDEO
AUDIO
COMPONENT INCOMPONENT IN
AV 2V 2 AV 1V 1
RGB IN (PC)RGB IN (PC)
RS-232C IN
(CONTROL&SER(CONTROL&SERVICE)VICE)
AUDIO INAUDIO IN (RGB/DVI)(RGB/DVI)
ANTENANTENNA
IN
HDMI INHDMI/DVI IN
1 2
1
2
Solo 32PC5
***
19
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI

CONFIGURAZIONE DEL DVD

Collegamento con cavo component
Collegare le uscite video (Y,P
B,PR)del DVD ai jack
CCOOMMPP OO--
NNEENNTT IINN VVIIDDEE OO
presenti sull ’apparecchio. Abbinare i col-
ori dei jack.
Collegare le uscite audio del DVD ai jack d'ingresso the CCOOMMPPOONNEENNTT IINN AAUUDDIIOO
presenti sull ’apparecchio.
Eseguite dopo aver sintonizzato il Lettore di DVD.
Selezionare la fonte dell ’ingresso
CCoo mmppoonn eenntt
il pulsante
IINNPPUUTT
presente sul telecomando.
Consultare il manuale del lettore DVD per trovare le istruzioni per l'uso.
2
3
4
5
1
IInnggrreessssii ddeell CCoommppoonneennttee Potete migliorare la qualità dell’immagine se collegate il lettore di DVD all’ingresso "Component" come qui sotto indicato.
Ingressi Component del Monitor
YPB PR
Uscite video del lettore di DVD
Y
Y
Y
Y
PB
B-Y
Cb
Pb
P
R
R-Y
Cr
Pr
AV 1 AV 2
1 2
VIDEOVIDEO
AUDIO
COMPONENTCOMPONENT IN
HDMI INHDMI INHDMI/DVI INHDMI/DVI IN
1 2
AV 2 AV 1
RGB IN (PRGB IN (PC)
RS-232C RS-232C IN
(CONTROL&SER(CONTROL&SERVICE)
AUDIO IN (RGB/DVI)
ANTENNA
IN
1 2
Solo 32PC5
***
C IN
ROL)
RGB
(PC)
VIDEO
COMPONENT IN
AUDIO
(RGB/DVI)
AUDIO
20
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
HDMI IN
AUDIO
(RGB/DVI)
(PC)
ANTENNA IN
AV 1V 1 AV 2V 2
(R) AUDIO (L)
AUDIO/ VIDEO
1
AV 1 AV 2
ANTENNA
IN
ANTENNA
IN
AV 2 AV 1
NRS-232C IN
AUDIO INAUDIO IN (RGB/DVI)(RGB/DVI)
(R) AUDIO (L)
AUDIO/ VIDEO
1
Solo 32PC5
***
NOTA
!
GG
Se si desidera utilizzare il cavo Euroscart,è necessario utiliz­zare il cavo Euroscart schermato.
Collegamento con cavo scart
Collegare la presa scart del DVD alla presa scart
AA VV 11 presente sull ’apparecchio.Si prega di utilizzare un cavo scart schermato.
Eseguite dopo aver sintonizzato il Lettore di DVD.
Selezionare la fonte dell ’ingresso
AAVV11
con il pulsante
IINNPPUUTT
presente sul telecomando.
Se si è collegati ad una presa scart
AA VV22
selezionare la
fonte dell ’ingresso
AAVV22
.
Consultare il manuale del lettore DVD per trovare le istruzioni per l'uso.
2
3
4
1
21
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
Collegamento con cavo S-Video
(Tranne 42/50PG1
***
, 32PC5
***
)
AV IN 3
L R
S-VIDEOVIDEO
OUTPUT SWITCH
ANT IN
ANT OUT
1
2
Collegare l'uscita S-VIDEO del DVD all'Ingresso
SS --
VVII DDEEOO
presente sull'impianto.
Collegare le uscite audio del DVD ai jack d'ingresso AA UUDDIIOO
presenti sull ’impianto.
Attivare il lettore DVD ed inserire un DVD.
Selezionare la sorgente d ’ingresso
AAVV33
con il pul-
sante
IINNPPUUTT
presente sul telecomando.
Consultare il manuale del lettore DVD per trovare le istruzioni per l'uso.
2
3
4
5
1
22
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
HDMI IN HDMI IN HDMI/DVI IN HDMI/DVI IN
1 2
AUDIO
(RGB/DVI)
RGB
(PC)
AAV 1 AV 2
1
HDMI IN HDMI/DVI IN
12
AV 1 AV 2
VIDEOVIDEO
AUDIO
COMPONENT IN
AV 2 AV 1
RGB IN (PRGB IN (PC)
RS-232C IN
(CONTROL&SE(CONTROL&SERVICE)
AUDIO IN (RGB/DVI)
ANTENNA
IN
HDMI INHDMI/DVI IN
1 2
1
Solo 32PC5
***
Collegamento con cavo HDMI
Collegare l'uscita HDMI del DVD al jack
HHDDMMII11//DDVVII II NN o HHDD MMII IINN22
(Tranne
42/50PG1
***
) pre sente sull ’impianto.
Selezionare la sorgente d ’ingresso
HHDDMMII11//DDVV II
o
HHDDMMII22
(Tranne 42/50PG1
***
) con il pulsante
IINNPP UUTT
presente sul telecomando.
Consultare il manuale del lettore DVD per trovare le istruzioni per l'uso.
1
2
3
GG
La TV è in grado di ricevere segnali video e audio allo stesso tempo con i cavi HDMI.
GG
Se il DVD supporta la funzione Auto HDMI, la risoluzione dell'uscita del DVD sarà impostata in modo automatico su 1280x720 p.
GG
Se il DVD non supporta Auto HDMI, è necessario impostare la risoluzione dell'uscita in modo appropriato. Per ottenere immagini alla migliore qualità, regolare la risoluzione dell'uscita del DVD su 1280x720 p.
NOTA
!
23
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
Collegare la presa
AANNTT OOUUTT
del VCR alla presa
AANNTTEENNNNAA IINN
presente sull ’apparecchio.
Collegare il cavo dell ’antenna alla presa
AA NNTT IINN
del VCR.
Premer il pulsante
PP LLAAYY
sul VCR e associare il programma adeguato tra televisore e VCR per la visualiz-
zazione.
2
3
1

CONFIGURAZIONE DEL VCR

Configurazione del VCR
Per evitare disturbi all’immagine (interferenze), lasciate un’adeguata distanza tra il videoregistratore e il monitor.
Di solito viene visualizzata un’immagine statica dal VCR. Se viene impiegato il formato immagine 4:3, le immagini fisse ai lati dello schermo potrebbero essere visibili sullo schermo.
ANTENNA IN
OUTPUT SWITCH
ANT IN
R
S-VIDEO VIDEO
ANT OUT
L
Jack a parete
Antenna
1
2
ANTENNAANTENNA
IN
OUTPUT SWITCH
ANT IN
R
S-VIDEO VIDEO
ANT OUT
L
Jack a parete
Antenna
1
2
Solo 32PC5
***
24
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
HDMI IN
AUDIO
(RGB/DVI)
(PC)
ANTENNA IN
AV 1V 1 AV 2V 2
(R) AUDIO (L)
AUDIO/ VIDEO
1
AV 1 AV 2
ANTENNA
IN
ANTENNA
IN
AV 2V 2 AV 1V 1
AUDIO INAUDIO IN (RGB/DVI)(RGB/DVI)
(R) AUDIO (L)
AUDIO/ VIDEO
1
Solo 32PC5
***
Collegamento con cavo scart
Collegare la presa scart del VCR alla presa scart
AA VV 11
presente sull ’apparecchio.
Inserire una videocassetta nel VCR e premere PLAY sulVCR. (Consultare il manuale del l ’u tente del VCR.)
Selezionare la fonte dell ’ingresso
AAVV11
con il pulsante
IINNPPUUTT
presente sul telecomando.
Se si è collegati ad una presa scart
AA VV22
selezionare la
fonte dell ’ingresso
AAVV22
.
2
3
1
NOTA
!
GG
Se si desidera utilizzare il cavo Euroscart,è neces-
sario utilizzare il cavo Euroscart schermato.
25
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
Collegamento con cavo RCA
(Tranne 42/50PG1
***
, 32PC5
***
)
AV IN 3
AV IN 3
L
R
S-VIDEO
VIDEO
OUTPUT
SWITCH
ANT IN
ANT OUT
Collegare i jack
AAUUDDIIOO//VVIIDDEEOO
tra il televisore e il VCR.Abbinare i colori dei jack.(Video =giallo,Audio sinistra =bianco,Audio destra =rosso)
Inserire una videocassetta nel VCR e premere
PP LLAAYY
sul
VCR.(Consultare il manuale dell ’u tente del VCR).
Selezionare la sorgente dell ’ingresso
AAVV33
con il pul
sante
IINNPPUUTT
presente sul tele-comando.
1
2
3
GG
Se avete un videoregistratore mono,collegate il cavo audio dal videoregistratore all ’ingresso
AAUU DD IIOO
LL //MMOONNOO
del display al plasma.
NOTA
!
1
26
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
AV IN 3
L R
S-VIDEOVIDEO
OUTPUT
SWITCH
ANT IN
ANT OUT
Collegamento con cavo S-Video
(Tranne 42/50PG1
***
, 32PC5
***
)
1
2
GG
Se sia la presa S-VIDEO sia quella VIDEO sono state col­legate a S-VHS VCR allo stesso tempo,è possibile rice­vere solo il segnale S-VIDEO.
NOTA
!
Collegare l'uscita S-VIDEO del VCR all'Ingresso
SS --
VVII DDEEOO
presente sull'impianto.La qualità delle immag ini risulta migliore se confrontata con il comune ingres­so composito (cavo RCA).
Collegare le uscite audio del VCR ai jack d'ingresso AA UUDDIIOO
presenti sull ’impianto.
Inserire una videocassetta nel VCR e premere PLAY sul VCR.(Consultare il manuale del l'utente del VCR).
Selezionare la sorgente d ’ingresso
AAVV33
con il pul-
sante
IINNPPUUTT
presente sul telecomando.
2
3
4
1
27
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
AV IN 3
L R
VIDEO
Videocamera
Videogioco
1

CONFIGURAZIONE DI ALTRE SORGENTI A/V

(Tranne 42/50PG1
***
, 32PC5
***
)
Collegare i jack
AA UUDDIIOO/VVII DDEEOO
tra il televisore e il VCR.Abbinare i colori dei jack.(Video =giallo, Audio
sinistra =bianco,Audio destra =rosso)
Selezionare la sorgente dell ’ingresso
AAVV33
con il pulsante
IINNPP UUTT
presente sul tele-comando.
Mettete in funzione l ’apparecchiatura esterna corrispondente.
1
2
3
28
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI

CONFIGURAZIONE DEL PC

Questa opzione garantisce la funzionalità Plug-and-Play che consente al PC di adattarsi in modo automatico alle impostazioni della TV.
Collegamento con cavo a 15 pin D-sub
Collegare l'uscita RGB del PC al jack
RRGGBB ((PPCC))
presente sull'impianto.
Collegare le uscite audio del decoder al jack
AA UUDDIIOO
presente sull'impianto.
Accendere il PC e l'impianto.
Selezionare la sorgente d’ingresso
RRGGBB PPCC
con il pul sante INPUT presente sul telecomando.
2
3
4
1
HDMI IN HDMI/DVI IN
AUDIO
(RGB/DVI)
RGB
(PC)
AV 1V 1 AVV 2
RGB OUTPUT
AUDIO
VIDEO
AUDIO
COMPONENT IN
(CONTROL&SERVICE)
HDMI INHDMI/DVI IN
12
RGB IN (PC)
1
2
AUDIO
AV 2V 2 AV 1
RS-232C IN
(CONTROL&SER(CONTROL&SERVICE)VICE)
AANTENNA
IN
HDMI INHDMI INHDMI/DVI IN
RGB IN (PC)
AUDIO INAUDIO IN (RGB/DVI)(RGB/DVI)
RGB OUTPUT
AUDIO
1
2
Solo 32PC5
***
Loading...
+ 93 hidden pages