Lg 42LK455C, 42LK456C, 37LK456C User Manual [it]

MANUALE DELL'UTENTE
TV LCD/TV LCD LED/ TV AL PLASMA
Leggere attentamente il presente manuale prima di utilizzare l'apparecchio e conservarlo come riferimento per il futuro.
www.lg.com
ITALIANO
ITALIANO

LICENZE

2
LICENZE
Le licenze supportate potrebbero variare in base al modello.Per ulteriori informazioni sulle licenze, visitare il sito www.lg.com.
Prodotto su licenza di Dolby Laboratories. “Dolby” e il simbolo a doppia D sono marchi di Dolby Laboratories.
HDMI, il logo HDMI e High-Definition Multimedia Interface sono marchi commerciali o marchi registrati di HDMI Licensing LLC.
INFORMAZIONI SU DIVX VIDEO: DivX® è un formato video digitale creato da DivX, LLC, società controllata da Rovi Corporation. Questo è un dispositivo DivX Certified® ufficiale che riproduce video DivX. Visitare www.divx.com per ulteriori informazioni e strumenti software per convertire i file in video DivX.
INFORMAZIONI SU DIVX VIDEO-ON-DEMAND: questo dispositivo DivX Certified® deve essere registrato per poter riprodurre i film acquistati in formato DivX Video­on-Demand (VOD). Per ottenere il codice di registrazione, individuare la sezione DivX VOD nel menu di configurazione del dispositivo. Visitare il sito vod.divx.com per ulteriori informazioni su come completare la procedura di registrazione.
“DivX Certified® per riprodurre video DivX® in alta definizione fino a 1080p, compresi i contenuti premium.”
“DivX®, DivX Certified® e i logo associati sono marchi di Rovi Corporation o società da questa controllate e sono utilizzati in concessione di licenza”.
“Coperto da uno o più dei seguenti brevetti degli Stati Uniti:
7.295.673; 7.460.668; 7.515.710; 7.519.274”
LICENZE
3
ITITALIANO

INDICE

4
ITALIANO
INDICE
2 LICENZE
6 MONTAGGIO E PREPARAZ-
IONE
6 Disimballaggio 9 Acquisto separato 9 Componenti e pulsanti 16 Sollevamento e spostamento del televi-
sore 16 Allestimento del televisore 16 - Fissaggio del sostegno 20 - Uso senza supporto da tavolo 21 - Montaggio su un tavolo 22 - Montaggio a parete 24 - Sistemazione dei cavi 25 - Posizionamento del display 25 - Collegamento del televisore
26 TELECOMANDO
30 GUARDARE LA TELEVISIONE
30 Collegamento di un'antenna 30 Accensione del televisore per la prima
volta 31 Guardare la televisione 31 Gestione dei programmi 31 - Impostazione automatica dei program-
mi
33 - Impostazione TV digitale via cavo (solo
in modalità Cavo)
34 - Impostazione manuale dei programmi
(in modalità Digitale)
35 - Impostazione manuale di un program-
ma (In modalità analogica) 36 - Booster 36 - Modifica dell'elenco dei programmi 38 - Informazioni sull'interfaccia comune (CI)
39 - Selezione dell'elenco programmi 40 EPG (Electronic programme guide, guida
elettronica ai programmi) (in modalità Digitale)
40 - Attivazione/disattivazione della funzione
EPG 40 - Selezione dei programmi 41 - Modalità Guida ADESSO/SUCCES-
SIVO 41 - Modalità guida 8 giorni 41 - Modalità Modifica data 41 - Riquadro descrizione estesa 41 - Modalità impostazione Registrazione/
Note 41 - Modalità di impostazione Note 42 - Modalità Elenco programmaz. 42 Utilizzo di opzioni aggiuntive 42 - Regolazione del rapporto d'aspetto 44 - Modifica delle modalità AV 44 - Utilizzo dell'elenco Input 45 - Blocco dei pulsanti sul televisore
(Blocco bambini) 46 Utilizzo dei menu rapidi 47 Assistenza clienti 47 - Verifica degli aggiornamenti software 48 - Test delle immagini e dell'audio 48 - Utilizzo del Test segnale 48 - Utilizzo delle informazioni sul prodotto o
servizio
49 IMMAGINI 3D
49 Tecnologia 3D 50 - Quando si utilizzano gli occhiali 3D 50 - Distanza di visualizzazione delle im-
magini 3D 51 Guardare le immagini 3D
53 INTRATTENIMENTO
53 - Collegamento ad una rete cablata 54 - Stato rete 55 - Collegamento di periferiche di archivi-
azione USB
INDICE
5
56 - Ricerca file 57 - Visualizzazione di filmati 60 - Visualizzazione delle foto 62 - Ascolto della musica 64 - Guida VOD DivX®
65 PERSONALIZZAZIONE DELLE
IMPOSTAZIONI TV
65 Accesso ai menu principali 66 Personalizzazione delle impostazioni 66 - Impostazioni CONFIGURAZIONE 67 - Impostazioni IMMAGINE 73 - Impostazioni AUDIO 76 - Impostazioni TEMPO 77 - Impostazioni BLOCCO 78 - Impostazioni OPZIONE 81 - Impostazioni di RETE
82 COLLEGAMENTI
83 Panoramica dei collegamenti 84 Collegamento a un ricevitore HD, DVD o
lettore VCR 84 - Collegamento HDMI 84 - Collegamento da DVI a HDMI 84 - Collegamento component 85 - Collegamento Euro Scart 86 - Collegamento composito 86 Collegamento a un PC 86 - Collegamento HDMI 86 - Collegamento da DVI a HDMI 86 - Collegamento RGB 87 Collegamento a un sistema audio 87 - Collegamento audio ottico digitale 88 - Collegamento delle cuffie 88 Collegamento a un USB 88 Collegamento a un modulo CI 89 Collegamento a un dispositivo SIMPLINK 89 - Attivazione della funzione SIMPLINK
90 TELETEXT
90 Accensione/Spegnimento 90 Testo Simple 90 - Selezione della pagina 90 Testo Top 90 - Selezione Blocco/Gruppo/Pagina 90 - Selezione diretta della pagina 91 Fastext 91 - Selezione della pagina 91 Funzione speciale teletext
92 TELETEXT DIGITALE
92 Teletext nel servizio digitale 92 Teletext nel servizio digitale
93 MANUTENZIONE
93 Pulizia del televisore 93 - Schermo e cornice 93 - Telaio e supporto 93 - Cavo di alimentazione 94 Prevenzione dei danni da burn-in o image
burn dello schermo del televisore
95 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
97 SPECIFICHE TECNICHE
109 CODICI IR
110 IMPOSTAZIONE DI UN DIS-
POSITIVO DI CONTROLLO ESTERNO
110 Impostazione di RS-232C 110 Tipo di connettore;
maschio a 9 pin D-Sub 110 Configurazioni di RS-232C 111 Parametri di comunicazione 111 Elenco di riferimento dei comandi 112 Protocollo di trasmissione/ricezione
ITITALIANO

MONTAGGIO E PREPARAZIONE

6
MONTAGGIO E PREPARAZIONE

Disimballaggio

Verificare che nella confezione siano presenti i seguenti articoli. Se manca qualche accessorio, contattare il rivenditore presso il quale è stato effettuato l'acquisto. Le illustrazioni presenti nel manuale possono differire dal prodotto e dall'articolo effettivi.
Telecomando e batterie (AAA) Manuale dell'utente
ITALIANO
Panno per la pulizia1 (articolo non
incluso in tutti i modelli).
1 Pulire con delicatezza le macchie dal telaio con il panno per la pulizia.
Solo 42/50PT25**, 50/60PV25**, 42/50PT35**, 50PV35**, 50/60PZ25**, 42/50PW45**, 50/60PZ55**, 42/50PT45**
x 4
M4 x 26 M5 x 14,5
(Ad eccezione di
60PV25**, 60PZ25**,
60PZ55**)
x 3
M4 x 28
60PZ25**, 60PZ55**)
Vite per il montaggio Fascetta per cavi
Nucleo di ferrite
(in base al modello)
x 4
M5 x 24
(Solo 60PV25**,
x 3
Cavo di alimentazione
(
articolo non incluso in
tutti i modelli
).
Supporto per cavo
di alimentazione
Coperchio di
protezione
Occhiali 3D
(AG-S250 : in base al
modello)
Coperchio di
protezione
nastro
Solo 22LK33**
Fascetta per cavi Coperchio di
protezione
Solo 19/22/26LV25**, 22/26LV55**, 19/22LV23**
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
7
x 2
(M4x6)
(Ad eccezione di
Vite per il montaggio
x 2
(M4x16)
19/22LV23**)
M4 x 14
(Solo
x 4
19/22LV23**)
o
Fascetta per cavi
Adattatore CC
Solo 26/32LK33**, 32/37/42LK43**, 32/42/47LK53**, 32/37/42LK45**, 32/42LK55**, 47LK95**,
32/37/42LK46**
x 8
(M4 x 20)
Vite per il montaggio Vite per il fissaggio Coperchio di
(Ad eccezione di 47LK53**, 47LK95**)
protezione
(Solo 47LK95**)
Occhiali 3D FPR
Solo 32LV25**, 32/37/40/42/47LV35**, 32/42/47/55LW45**, 32/37/42/47LV45**, 32/42LV34**, 42/47LW54**, 32/37/42/47LV36**
x 8
x 8
ITITALIANO
1
(M4x12)
(Ad eccezione di
32LV25**)
Vite per il montaggio
(M4x14)
(Solo
32LV25**)
(Solo
32/37LV35**, 32LW45**,
32/37LV45**, 32LV34**,
32/37LV36**)
Vite per il fissaggio
1 Il numero di occhiali 3D può differire a seconda del paese.
32LV25**,
(Solo 32/
42/47/55LW45**,
42/47LW54**)
Occhiali 3D FPR
1
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
8
ATTENZIONE
Per garantire la sicurezza e la durata del prodotto, non utilizzare prodotti pirata.
I danni o lesioni provocati da prodotti pirata non sono coperti dalla garanzia.
NOTA
Gli elementi forniti con il prodotto potrebbero variare in base al modello.
Le specifiche del prodotto o il contenuto del presente manuale possono subire modifiche senza
preavviso in caso di aggiornamento delle funzioni del prodotto.
Come utilizzare il nucleo di ferrite(solo TV al plasma).
1 Utilizzare il nucleo di ferrite per ridurre le interferenza elettromagnetiche nel cavo audio del PC.
Inserire per tre volte il cavo audio del PC nel nucleo di ferrite. Posizionare il nucleo di ferrite ac canto al televisore.
[al dispositivo esterno]
[Figura 1]
2 Utilizzare il nucleo di ferrite per ridurre le interferenze elettromagnetiche nel cavo di alimentazi
one. Inserire una volta il cavo di alimentazione nel nucleo di ferrite. Posizionare il nucleo di fer rite accanto al televisore.
10 mm(+ / - 5 mm)
[al televisore]
[Sezione trasversale del
nucleo di ferrite]
(Grigio)
ITALIANO
[a una presa a muro] [al televisore]
[Figura 2]
3 Utilizzare il nucleo di ferrite per ridurre le interferenze elettromagnetiche nel cavo di alimen
tazione. accanto al televisore e a una presa a muro.
4 Utilizzare il nucleo di ferrite per ridurre le interferenze elettromagnetiche nel cavo LAN. Inser
ire il cavo LAN una volta nel nucleo di ferrite più piccolo e tre volte nel nucleo più grande. Posizionare il nucleo di ferrite accanto al televisore.
[al televisore]
- Se è presente un solo nucleo di ferrite, fare riferimento alla figura 1.
- Se sono presenti due nuclei di ferrite, fare riferimento alla figura 2.
- Se sono presenti tre nuclei di ferrite, fare riferimento alle figure 1 e 3.
- Se vi sono quattro nuclei di ferrite, seguire le indicazioni nelle figure 1, 2 e 4(1).
- Se vi sono cinque nuclei di ferrite, seguire le indicazioni nelle figure 1, 3 e 4(1).
- Se vi sono sei nuclei di ferrite, seguire le indicazioni nelle figure 1, 3 e 4(2).
Per un collegamento ottimale, i cavi HDMI e i
dispositivi USB devono disporre di cornici inferiori a 10 mm di spessore e 18 mm di larghezza. (Ad eccezione di 42/50PT25**, 50/60PV25**, 42/50PT35**, 50PV35**, 50/60PZ25**,
42/50PW45**, 50/60PZ55**, 22/26/32LK33**, 32/37/42LK43**, 32/42/47LK53**, 47LK95**,
42/50PT45**)
Inserire una volta il cavo di alimentazione nel nucleo di ferrite. Posizionare il nucleo di ferrite
[a una presa a muro]
A B
[Figura 3]
(2)
(1)
B
[Figura 4]
[al televisore]
[al dispositivo
esterno]
[Sezione trasversale del
[Sezione trasversale del
A(Grigio) B(Grigio)
[Sezione trasversale
del nucleo di ferrite]
(Nero)
nucleo di ferrite]
(Nero)
nucleo di ferrite]
*A 10 mm *B 18 mm
MONTAGGIO E PREPARAZIONE

Acquisto separato

Gli elementi acquistati separatamente possono subire cambiamenti o modifiche senza preavviso ai fini del miglioramento della qualità. Contattare il rivenditore per l'acquisto di questi elementi. Questo dispositivo funziona solo con televisori al plasma, LCD LED o LCD compatibili con LG.
Solo TV al plasma Solo TV LCD/LCD LED
9
Occhiali 3D
(AG-S230, AG-S250, AG-S270:
solo modelli 3D)
1 Il nome del modello o il design possono cambiare in base all’aggiornamento delle funzioni del prodotto, al produttore
e alle politiche.
Occhiali 3D FPR
(AG-F2** : solo modelli 3D)
1

Componenti e pulsanti

NOTA
Per ridurre il consumo energetico è possibile lasciare il televisore in modalità standby. Spegnere la
TV se si prevede di non utilizzarla per periodi prolungati, per ridurre il consumo energetico.
È possibile ridurre notevolmente il consumo energetico riducendo il livello di luminosità
dell'immagine. In tal modo si riducono anche i costi complessivi di funzionamento.
ITITALIANO
ATTENZIONE
Non camminare sopra il sostegno di vetro o urtarlo. Potrebbe rompersi, provocando lesioni a
causa dei frammenti di vetro oppure il televisore potrebbe cadere. Non trascinare il televisore. Il pavimento o il prodotto potrebbero danneggiarsi.
Alcuni modelli presentano una sottile pellicola sullo schermo che non deve essere rimossa.
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
10
L'immagine mostrata qui può essere diversa dal televisore in uso.
Solo 50/60PZ25**, 42/50PW45**, 50/60PZ55**, 42/50PT45**
Schermo
Slot per scheda
PCMCIA
ITALIANO
Ingresso USB
HDMI IN
Ingresso AV
(Audio e Video)
(Solo per i modelli
50/60PZ250T,
42/50PW450T,
42/50PW451T,
50/60PZ550T)
Altoparlanti
Telecomando e sensori intelligenti
1
Indicatore Alimentazione
Rosso – In modalità
standby Spento – Il televisore
si accende
Pulsanti a sfioramento
2
Pannello dei collegamenti (Vedere pag.82)
Pulsante Descrizione
Consente di accendere o spegnere il dispositivo
Consente di modificare l'origine di ingresso Consente di accedere ai menu principali o salvare le opzioni scelte e chiudere i menu Consente di selezionare l'opzione di menu evidenziata o confermare un'opzione
Consente di regolare il livello del volume
Consente di scorrere tra i programmi salvati
1 Sensore intelligente - Consente di regolare la qualità dell'immagine in base all'ambiente circostante. 2 Pulsante a sfioramento - Consente di attivare la funzione del pulsante desiderata con il semplice tocco.
L'immagine mostrata qui può essere diversa dal televisore in uso.
Solo 50/60PV25**, 42/50PT35**, 50PV35**, 42/50PT25**
Schermo
Slot per scheda
PCMCIA
Ingresso USB
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
Telecomando e sensori intelligenti1
11
HDMI IN
Ingresso AV
(Audio e Video)
Altoparlanti
(Solo per il
modello
50PV350T)
Pulsante Descrizione
Indicatore Alimentazione
Rosso - In modalità
standby Spento - Il televisore
si accende
Pulsanti a sfioramento
2
Pannello dei collegamenti (Vedere pag.82)
ITITALIANO
Consente di accendere o spegnere il dispositivo
Consente di modificare l'origine di ingresso Consente di accedere ai menu principali o salvare le opzioni scelte e chiudere i menu Consente di selezionare l'opzione di menu evidenziata o confermare un'opzione
Consente di regolare il livello del volume
Consente di scorrere tra i programmi salvati
1 Sensore intelligente - Consente di regolare la qualità dell'immagine in base all'ambiente circostante. 2 Pulsante a sfioramento - Consente di attivare la funzione del pulsante desiderata con il semplice tocco.
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
12
L’immagine mostrata qui può essere diversa dal televisore in uso.
Solo 22/26/32LK33**, 32/37/42LK43**, 32/42/47LK53**(Ad eccezione d 32/42/47LK530T), 47LK95**
(Solo 22/26/32LK33**)
(Solo
32/37/42LK43**,
32/42/47LK53**, 47LK95**)
ITALIANO
N. Descrizione
Ingresso USB
1
Slot per scheda PCMCIA
2
HDMI IN(Ad eccezione d
3
22LK33**) Cuffie
4
Schermo
(Solo 22LK33**)
(Solo 26/32LK33**)
(Solo 32/37/42LK43**)
(Solo 32/42/47LK53**, 47LK95**)
1
2
3
4
Altoparlanti
Telecomando e sensori intelligenti1
Indicatore Alimentazione (Può essere regolato utiliz­zando l’Indicatore Alimentazi­one nel menu OPZIONE.)
Pannello dei collegamenti (Vedere pag.82)
(Ad eccezione d 22/26/32LK33**)
Pulsante Descrizione
Consente di accendere o spegnere il dispositivo
Consente di modificare l'origine di ingresso Consente di accedere ai menu principali o salvare le opzioni scelte e chiudere i menu Consente di selezionare l'opzione di menu evidenziata o confermare un'opzione
Consente di regolare il livello del volume
Consente di scorrere tra i programmi salvati
1 Sensore intelligente - Consente di regolare la qualità dell’immagine in base all’ambiente circostante. (Solo 32/42/47LK53**, 47LK95**)
L’immagine mostrata qui può essere diversa dal televisore in uso.
Solo 19/22/26LV25**, 19/22LV23**, 22/26LV55**
Schermo
Ingresso USB
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
13
Slot per scheda
PCMCIA
HDMI IN
(Solo 26LV25**,
26LV55**)
Cuffie
Altoparlanti
(Solo 19/22/26LV25**)
(Solo 22/26LV55**, 19/22LV23**)
Telecomando e sensori intelligenti
1
Indicatore Alimentazione (Può essere regolato utilizzando l’Indicatore Alimentazione nel menu OPZIONE.)
Pulsanti a sfioramento
2
ITITALIANO
(Solo 19/22/26LV25**, 19/22LV23**)
(Solo 22/26LV55**)
Pannello dei collegamenti (Vedere pag.82)
Pulsante Descrizione
Consente di scorrere tra i programmi salvati
Consente di regolare il livello del volume
Consente di selezionare l'opzione di menu evidenziata o confermare un'opzione
Consente di accedere ai menu principali o salvare le opzioni scelte e chiudere i menu
Consente di modificare l'origine di ingresso
Consente di accendere o spegnere il dispositivo
1 Sensore intelligente - Consente di regolare la qualità dell’immagine in base all’ambiente circostante. 2 Pulsante a sfioramento - Consente di attivare la funzione del pulsante desiderata con il semplice tocco.
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
14
L’immagine mostrata qui può essere diversa dal televisore in uso.
Solo 32/42/47LK530T, 32/42LK550T, 32/37/42/47LV355T
Schermo
Ingresso USB
Telecomando e sensori intelligenti
1
Indicatore Alimentazione (Può essere regolato utilizzando l’Indicatore Alimentazione nel menu
OPZIONE.)
ITALIANO
Slot per scheda
PCMCIA
HDMI IN
Cuffie
Altoparlanti
(Solo 32/42/47LK530T)
Pulsanti a sfioramento
(Ad eccezione d 32/42/47LK530T)
Pannello dei collegamenti (Vedere pag.82)
2
Pulsante Descrizione
Consente di scorrere tra i programmi salvati
Consente di regolare il livello del volume
Consente di selezionare l'opzione di menu evidenziata o confermare un'opzione
Consente di accedere ai menu principali o salvare le opzioni scelte e chiudere i menu
Consente di modificare l'origine di ingresso
Consente di accendere o spegnere il dispositivo
1 Sensore intelligente - Consente di regolare la qualità dell’immagine in base all’ambiente circostante. 2 Pulsante a sfioramento - Consente di attivare la funzione del pulsante desiderata con il semplice tocco.
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
L’immagine mostrata qui può essere diversa dal televisore in uso.
Solo 32/37/42LK45**, 32/42LK55**, 32LV25**, 32/42LV34**, 32/37/40/42/47LV35**, 32/37/42/47LV45**, 32/42/47/55LW45**, 42/47LW54**, 32/37/42LK46**, 32/37/42/47LV36** (Ad eccezione d 32/42LK550T,
32/37/42/47LV355T)
Telecomando e sensori intelligenti
1
15
(Solo 32/37/42LK45**, 32/42LK55**, 32/37/42LK46**)
1
2
3
4
(Ad eccezione d 32/37/
42LK45**, 32/42LK55**,
32/37/42LK46**)
N. Descrizione
Ingresso USB
1
Slot per scheda
2
PCMCIA HDMI IN
(Ad eccezione d
3
32/42LV34**) Cuffie(Ad eccezione
d
4
32/42LV34**)
Schermo
Altoparlanti
Indicatore Alimentazione (Può essere regolato utilizzando l’Indicatore Alimentazione nel menu OPZIONE.)
(Solo 32/42LV34**)
(Solo 42/47LW54**)
Pulsanti a sfioramento
2
(Ad eccezione d 32/42LV34**, 42/47LW54**)
Pannello dei collegamenti (Vedere pag.82)
ITITALIANO
Pulsante Descrizione
Consente di scorrere tra i programmi salvati
Consente di regolare il livello del volume
Consente di selezionare l'opzione di menu evidenziata o confermare un'opzione
Consente di accedere ai menu principali o salvare le opzioni scelte e chiudere i menu
Consente di modificare l'origine di ingresso
Consente di accendere o spegnere il dispositivo
1 Sensore intelligente - Consente di regolare la qualità dell’immagine in base all’ambiente circostante. 2 Pulsante a sfioramento - Consente di attivare la funzione del pulsante desiderata con il semplice tocco.
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
16
ITALIANO

Sollevamento e spostamento del televisore

Quando si solleva o sposta il televisore, leggere le seguenti indicazioni per evitare di graffiare o danneggiare il televisore e per un trasporto sicuro a prescindere dal tipo e dalle dimensioni.
ATTENZIONE
Evitare sempre di toccare lo schermo, per
evitare danni allo schermo o ad alcuni pixel utilizzati per creare le immagini.
Si consiglia di spostare il televisore nella
scatola o con il materiale di imballaggio originale. Prima di sollevare o spostare il televisore,
scollegare il cavo di alimentazione e tutti i cavi. Quando si afferra il televisore, lo schermo
deve essere rivolto dall'altro lato per evitare di graffiare lo schermo.

Allestimento del televisore

L'immagine mostrata qui può essere diversa
dal televisore in uso. Posizionare il televisore su un piedistallo e fissare il televisore su un tavolo o alla parete.

Fissaggio del sostegno

(Solo 42/50PT25**, 50/60PV25**, 42/50PT35**, 50PV35**, 50/60PZ25**, 42/50PW45**, 50/60PZ55**, 42/50PT45**)
Poggiare il televisore con lo schermo rivolto
1
verso il basso su una superficie piatta.
ATTENZIONE
Mettere sulla superficie un tappetino
o un panno morbido per proteggere lo schermo da eventuali danni.
Fissare i componenti del corpo del sostegno
2
alla base del sostegno del televisore.
Corpo del sostegno
Afferrare saldamente la parte superiore ed
inferiore del televisore. Accertarsi di non afferrare la parte trasparente, l'altoparlante o la griglia dell'altoparlante.
Per trasportare un televisore di grandi
dimensioni occorrono 2 o 3 persone. Durante il trasporto, tenere il televisore come
mostrato nell'illustrazione di seguito.
Durante il trasporto, non esporre il televisore a
oscillazioni o eccessive vibrazioni. Durante il trasporto, tenere il televisore diritto,
non ruotarlo su un lato o inclinarlo in avanti o verso destra o sinistra.
Base del sostegno
3 Fissare il televisore ed il sostegno con le 4 viti.
Accertarsi di montare i lati anteriore e
posteriore del sostegno.
Lato anteriore
Lato posteriore
ATTENZIONE
Serrare bene le viti per evitare che il
televisore cada in avanti. Non serrare eccessivamente.
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
17
(Solo 22LK33**)
Poggiare il televisore con lo schermo rivolto in
1
basso su una superficie piana.
ATTENZIONE
Mettere sulla superficie un tappetino
o un panno morbido per proteggere lo schermo da eventuali danni.
Montare il televisore come indicato.
2
(Solo 19/22LV23**)
Poggiare il televisore con lo schermo rivolto in
1
basso su una superficie piana.
ATTENZIONE
(Solo 26/32LK33**, 32/37/42LK43**, 32/42/47LK53**, 32/37/42LK45**, 32/42LK55**, 47LK95**, 32/37/42LK46**)
Poggiare il televisore con lo schermo rivolto in
1
basso su una superficie piana.
ATTENZIONE
Mettere sulla superficie un tappetino
o un panno morbido per proteggere lo schermo da eventuali danni.
Fissare i componenti del corpo del sostegno
2
alla base del sostegno del televisore.
Corpo del sostegno
Base del sostegno
ITITALIANO
Mettere sulla superficie un tappetino
o un panno morbido per proteggere lo schermo da eventuali danni.
Fissare i componenti del corpo del sostegno
2
alla base del sostegno del televisore.
Corpo del sostegno
Base del sostegno
3 Fissare il televisore ed il sostegno con le 4 viti.
ATTENZIONE
3 Fissare il televisore ed il sostegno con le 4 viti.
ATTENZIONE
Serrare bene le viti per evitare che il
televisore cada in avanti. Non serrare eccessivamente.
Serrare bene le viti per evitare che il
televisore cada in avanti. Non serrare eccessivamente.
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
18
ITALIANO
(Solo 19/22/26LV25**, 22/26LV55**)
Poggiare il televisore con lo schermo rivolto in
1
basso su una superficie piana.
ATTENZIONE
Mettere sulla superficie un tappetino
o un panno morbido per proteggere lo schermo da eventuali danni.
Fissare i componenti del corpo del sostegno
2
alla base del sostegno del televisore.
Corpo del
(M4 x 6)
Base del sostegno
sostegno
3 Fissare il televisore ed il sostegno con le 2 viti.
(Solo 32LV25**, 32/42LV34**, 32/37/40/42/47LV35**, 32/37/42/47LV45**, 32/42/47/55LW45**, 32/37/42/47LV36**)
Poggiare il televisore con lo schermo rivolto in
1
basso su una superficie piana.
ATTENZIONE
Mettere sulla superficie un tappetino
o un panno morbido per proteggere lo schermo da eventuali danni.
Fissare i componenti del corpo del sostegno
2
alla base del sostegno del televisore.
Solo
32LV25**
Corpo del sostegno
Base del sostegno
(M4 x 16)
ATTENZIONE
Serrare bene le viti per evitare che il
televisore cada in avanti. Non serrare eccessivamente.
Ad
eccezione d
32LV25**
Corpo del sostegno
Base del sostegno
3 Fissare il televisore ed il sostegno con le 4 viti.
ATTENZIONE
Serrare bene le viti per evitare che il
televisore cada in avanti. Non serrare eccessivamente.
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
19
(Solo 42/47LW54**)
Poggiare il televisore con lo schermo rivolto in
1
basso su una superficie piana.
ATTENZIONE
Mettere sulla superficie un tappetino
o un panno morbido per proteggere lo schermo da eventuali danni.
Fissare i componenti del corpo del sostegno
2
alla base del sostegno del televisore.
Corpo del sostegno
Base del sostegno
4 Fissare il televisore ed il sostegno con le 4 viti.
ATTENZIONE
Serrare bene le viti per evitare che il
televisore cada in avanti. Non serrare eccessivamente.
ITITALIANO
3 Montare il televisore come indicato.
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
20
ITALIANO

Uso senza supporto da tavolo

L'immagine mostrata qui può essere diversa
dal televisore in uso.
(Solo 42/50PT25**, 50/60PV25**, 42/50PT35**, 50PV35**, 50/60PZ25**, 42/50PW45**, 50/60PZ55**, 42/50PT45**)
Premere il coperchio di protezione fornito
sull'apertura nella parte inferiore del televisore fino a quando si blocca in posizione. Fissare il nastro del coperchio di protezione.
- In questo modo si protegge l'apertura dall'accumulo di polvere e di sporco.
- Durante l'installazione della staffa di montaggio a parete, utilizzare il coperchio di protezione.
Nastro del coperchio di protezione
Coperchio di protezione
(Solo26/32LK33**, 32/37/42LK43**, 32/42/47LK53**, 32/37/42LK45**, 32/42LK55**, 47LK95**, 32/37/42LK46**)
Premere il coperchio di protezione fornito
1
sull'apertura nella parte inferiore del televisore fino ad udire lo scatto.
Coperchio di
protezione
(Solo 22LK33**)
Poggiare il televisore con lo schermo rivolto in
1
basso su una superficie piana.
Rimuovere le 2 viti ed estrarre il sostegno dal
2
televisore.
Premere il coperchio di protezione fornito
3
sull'apertura nella parte inferiore del televisore fino a quando si blocca in posizione.
In questo modo si protegge l'apertura dall'accumulo di polvere e di sporco.
Coperchio di
protezione
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
21

Montaggio su un tavolo

L'immagine mostrata qui può essere diversa
dal televisore in uso.
Sollevare ed inclinare il televisore in posizione
1
verticale su un tavolo.
- Lasciare uno spazio (minimo) di 10 cm dalla parete per assicurare una ventilazione adeguata.
10 cm
10 cm
Collegare il cavo di alimentazione ad una presa
2
a muro.
10 cm
10 cm
Fissaggio del televisore ad un tavolo
L'immagine mostrata qui può essere diversa
dal televisore in uso. (Solo 26/32LK33**, 32/37/42LK43**, 32/37/42LK45**, 32/42LK53**, 32/42LK55**, 32LV25**, 32/37LV35**, 32LW45**, 32/37LV45**, 32LV34**, 32/37/42LK46**, 32/37LV36**) Fissare il televisore ad un tavolo per evitare cadute, danni ed eventuali lesioni. Montare il televisore su un tavolo ed inserire e serrare la vite in dotazione sul lato posteriore del sostegno.
ITITALIANO
ATTENZIONE
Non posizionare il televisore vicino a fonti
di calore, in quanto ciò potrebbe causare un incendio.
NOTA
Ruotare di 20° gradi verso destra
o sinistra e regolare l'angolo del televisore per adattarlo alla posizione dell'utente. (Ad eccezione di 22LK33**, 19/22/26LV25**, 22/26LV55**, 19/22LV23**)
AVVISO
Per evitare che il televisore si ribalti,
fissarlo saldamente al piano o alla parete, come indicato nelle istruzioni di installazione. Inclinare, scuotere o far oscillare il televisore può provocare lesioni.
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
22
ITALIANO
Fissaggio del televisore a parete
L'immagine mostrata qui può essere diversa
dal televisore in uso.
Inserire e serrare i bulloni a occhiello o le staffe
1
e i bulloni sul retro del televisore.
- Se ci sono bulloni inseriti nelle posizioni dei bulloni a occhiello, rimuovere prima i bulloni.
Fissare alla parete le staffe con i bulloni.
2
Far corrispondere la posizione della staffa di montaggio a parete e i bulloni a occhiello sul retro del televisore.
Collegare i bulloni a occhiello e le staffe di
3
montaggio a parete saldamente con una corda robusta.
Accertarsi di mantenere la corda in posizione orizzontale con la superficie piana.
ATTENZIONE
Impedire ai bambini di arrampicarsi o
aggrapparsi al televisore.
Utilizzo del sistema di sicurezza Kensington
(funzione non disponibile su tutti i modelli).
L'immagine mostrata qui può essere diversa
dal televisore in uso. Il connettore del sistema di sicurezza Kensington è situato sul retro del televisore. Per ulteriori informazioni sull'installazione e l'utilizzo, consultare il manuale fornito in dotazione con il sistema di sicurezza Kensington o visitare il sito
kensington.com.
Collegare il cavo del sistema di sicurezza Kensington tra il televisore ed un tavolo.
http://www.

Montaggio a parete

Fissare attentamente il supporto per montaggio a parete sul retro del televisore ed installare il supporto per montaggio a parete su una parete solida, perpendicolare al pavimento. Quando si fissa il televisore su altri materiali da costruzione, contattare il personale qualificato.
LG consiglia di far eseguire il montaggio a parete da un installatore qualificato esperto.
NOTA
Utilizzare un piano o un mobile
sufficientemente grandi e robusti da sostenere correttamente il televisore.
10 cm
10 cm
10 cm
10 cm
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
23
Accertarsi di utilizzare viti e supporti a parete conformi agli standard VESA. Le dimensioni standard per i kit di montaggio a parete sono descritti nella seguente tabella.
Acquisto separato (Staffa per montaggio a parete)
Modello 42/50PT25**
VESA (A x B) Vite standard M6 M8 Numero di viti 4 4 Staffa per montaggio a parete
Modello 22LK33**
VESA (A x B) Vite standard M4 M4 Numero di viti 4 4 Staffa per montaggio a parete
42/50PT35** 50PV35** 50PZ25** 42/50PW45** 50PZ55** 42/50PT45** 50PV25** 400 x 400 600 x 400
PSW400B, PSW400BG
19/22/26LV25** 22/26LV55** 19/22LV23**
100 x 100 200 x 100
LSW100B, LSW100BG
60PV25** 60PZ25** 60PZ55**
PSW600B, PSW600BG
26/32LK33** 32LK43** 32LK45** 32LK53** 32LK55** 32LV25** 32LV35** 32LV45** 32LW45** 32LV34**
32LK46** 32LV36**
Modello 42LV34**
VESA (A x B) 400 x 400 Vite standard M6 Numero di viti 4 Staffa per montaggio a parete
42/47LW54**
LSW400BX, LSW400BXG
ATTENZIONE
Scollegare prima l'alimentazione, quindi
spostare o installare il televisore. Altrimenti potrebbero verificarsi scosse elettriche. Se si installa il televisore al soffitto o su
una a parete inclinata, potrebbe cadere e causare gravi lesioni. Utilizzare un supporto per montaggio a parete autorizzato da LG e contattare il rivenditore locale o il personale qualificato. Non serrare eccessivamente le viti per
evitare danni al televisore e rendere nulla la garanzia. Utilizzare le viti e i supporti a parete
conformi agli standard VESA. Gli eventuali danni o lesioni causati dall'uso errato o dall'utilizzo di un accessorio non compatibile non sono coperti da garanzia.
ITITALIANO
Modello 37/42LK43**
VESA (A x B) 200 x 200 400 x 400 Vite standard M6 M6 Numero di viti 4 4 Staffa per montaggio a parete
37/42LK45** 42LK55** 42/47LK53** 37LV35** 37LV45**
47LK95**
37/42LK46** 37LV36**
LSW200B, LSW200BG
40/42/47LV35** 42/47LV45** 42/47/55LW45**
42/47LV36**
LSW400B, LSW400BG
NOTA
Utilizzare le viti elencate nelle specifiche
delle viti conformi agli standard VESA. Il kit per il montaggio a parete include un
manuale di installazione e i componenti necessari. La lunghezza delle viti può variare in base
al supporto per il montaggio a parete. Accertarsi di utilizzare la lunghezza appropriata. Per ulteriori informazioni, consultare il
manuale fornito con il supporto per il montaggio a parete.
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
24
ITALIANO

Sistemazione dei cavi

L'immagine mostrata qui può essere diversa
dal televisore in uso.
(Solo 42/50PT25**, 50/60PV25**, 42/50PT35**, 50PV35**, 50/60PZ25**, 42/50PW45**, 50/60PZ55**, 42/50PT45**)
1 Fissare il supporto per cavi di alimentazione
e il cavo di alimentazione. In questo modo, si evita la rimozione accidentale del cavo di alimentazione.
Supporto per CAVI DI alimentazione
2 Raccogliere e unire i cavi con la fascetta per
cavi.
Installare il cavo LAN come indicato per ridurre le onde elettromagnetiche.(Solo 50PV350T, 50/60PZ250T, 42/50PW450T, 42/50PW451T, 50/60PZ550T).
(Solo 22LK33**, 19/22/26LV25**, 22/26LV55**, 19/22LV23**)
Dopo avere collegato i cavi, fissare la fascetta
1
per cavi come illustrato e raggruppare i cavi.
Fascetta per cavi
(Solo 26/32LK33**, 32/37/42LK43**, 32/37/42LK45**, 32/42/47LK53**, 32/42LK55**, 47LK95**, 32/37/42LK46**)
Raccogliere e unire i cavi con la clip serracavi.
1
Fissare la clip serracavi saldamente al
2
televisore.
ATTENZIONE
Fascetta per cavi
Non spostare il televisore tenendo la
fascetta per cavi e il supporto per cavi di alimentazione, per evitare di rompere
le fascette e causare lesioni e danni al televisore.
Clip serracavi
NOTA
Non spostare il televisore tenendo la clip
serracavi, per evitare che la clip serracavi possa rompersi e causare lesioni e danni al televisore.
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
25
(Solo 32LV25**, 32/37/40/42/47LV35**, 32/42/47/55LW45**, 32/37/42/47LV45**, 32/42LV34**, 32/37/42/47LV36**)
Raccogliere e unire i cavi con la fascetta per
1
cavi sul pannello posteriore del televisore.
Fascetta per cavi
(Solo 42/47LW54**)
Raccogliere e unire i cavi con la fascetta per
1
cavi sul pannello posteriore del televisore.

Posizionamento del display

L'immagine mostrata qui può essere diversa
dal televisore in uso.
(Solo 22LK33**)
Regolare la posizione del pannello in diversi modi per ottenere il massimo comfort.
• Gamma d'inclinazione

Collegamento del televisore

L'immagine mostrata qui può essere diversa
dal televisore in uso.
ITITALIANO
Fascetta per cavi
(Solo 19/22/26LV25**, 22/26LV55**, 19/22LV23**)
Adattatore CC
Collegare il cavo dell’antenna alla porta di
1
ingresso dell'antenna sul televisore.
Collegare la presa dell'adattatore CC al jack di
2
ingresso sul televisore.
Collegare il cavo di alimentazione all'adattatore
3
CC, quindi inserire il cavo di alimentazione nella presa a muro.
ITALIANO

TELECOMANDO

26
TELECOMANDO
Le descrizioni nel presente manuale si basano sui pulsanti del telecomando. Leggere attentamente il presente manuale e utilizzare il televisore correttamente.
Per sostituire le batterie, aprire il coperchio del vano batterie, sostituire le batterie (AAA da 1,5 V) facendo corrispondere le estremità e ai simboli presenti all'interno del vano e chiudere il coperchio. Accertarsi di indirizzare il telecomando verso il relativo sensore sul televisore.
Per rimuovere le batterie, eseguire le operazioni di installazione in senso inverso.
ATTENZIONE
Non utilizzare batterie vecchie e nuove contemporaneamente; ciò potrebbe causare
danni al telecomando.
(ACCENSIONE)
Consente di accendere o spegnere il televisore.
ENERGY SAVING (RISPARMIO ENERGETICO) (Vedere pag.67) Consente di regolare la luminosità dello schermo per ridurre il consumo di energia.
AV MODE (MODALITÀ AV) (Vedere pag.44) Consente di selezionare una modalità AV.
INPUT (INGRESSO) (Vedere pag.44) Consente di modificare l'origine di ingresso e di accendere il televisore.
TV/RAD
Consente di selezionare il programma Radio, TV o DTV.
LIGHT (LUCE)
Consente di illuminare i pulsanti del telecomando.
Pulsanti numerici
Per inserire i numeri.
LIST (ELENCO) (Vedere pag.39) Per accedere all'elenco programmi salvato.
Q.VIEW (VISTA RAPIDA) Per tornare al programma precedente.
TELECOMANDO
+ -
Consente di regolare il livello del volume:
MARK (MARCATORE)
Consente di selezionare un menu od opzione. FAV (Vedere pag.39)
Consente di accedere all'elenco dei programmi preferiti.
3D (solo modelli 3D)(Vedere pag.49) Viene utilizzato per la visione di video 3D.
RATIO (RAPPORTO D'ASPETTO) (Vedere pag.42) Consente di ridimensionare un'immagine.
MUTE (MUTO)
Consente di disattivare tutti i suoni.
P Consente di scorrere i programmi salvati.
PAGE (PAGINA) Consente di spostarsi alla pagina precedente o successiva.
CHAR/NUM (CAR./NUM.)
Consente di cambiare le modalità di ingresso di Lettera e Numero.
DELETE (ELIMINA)
Consente di eliminare lettere e numeri.
27
ITITALIANO
TELECOMANDO
28
GUIDE (GUIDA)
Consente di mostrare la Guida al programma.
Home (Inizio)
Consente di accedere ai menu principali.
Q. MENU (MENU RAPIDI) (Vedere pag.46) Consente di accedere ai menu rapidi.
Pulsanti di navigazione (su/giù/sinistra/destra) Consente di scorrere i menu e le opzioni.
OK
Consente di selezionare menu e opzioni e confermare le scelte effettuate.
BACK (INDIETRO)
Consente di tornare al livello precedente.
INFO (Vedere pag.40) Consente di visualizzare informazioni del programma corrente e dello schermo.
EXIT (ESCI)
Consente di eliminare dalla visualizzazione tutte le schermate e di ripristinare la modalità TV.
ITALIANO
Pulsanti colorati
Questi pulsanti vengono utilizzati per il teletext (solo nei modelli con TELETEXT), Set up programmi. IMPOSTAZIONE 3D (solo modelli 3D) Utilizzare per la visione di video 3D.
PULSANTI TELETEXT (Vedere pag.90) Questi pulsanti vengono utilizzati per il teletext. Per ulteriori dettagli, vedere la sezione "Teletext".
TELECOMANDO
SUBTITLE (SOTTOTITOLI)
Consente di visualizzare i sottotitoli preferiti in modalità digitale.
Pulsanti di controllo (
Consente di controllare i menu SUPPORTI o i dispositivi compatibili SIMPLINK (USB, SIMPLINK).
FREEZE (BLOCCO IMMAGINE)
Consente di bloccare la sequenza corrente utilizzando la sorgente di ingresso HDMI, TV, AV, Component o RGB-PC.
SIMPLINK (Vedere pag.89) Consente di accedere ai dispositivi AV collegati al televisore; consente di aprire il menu SIMPLINK.
AD (Descrizione audio)
Consente di attivare e disattivare la descrizione audio.
RATIO (RAPPORTO D'ASPETTO) (Vedere pag.42) Consente di ridimensionare un'immagine.
, , , , )
29
ITITALIANO

GUARDARE LA TELEVISIONE

30
ITALIANO
GUARDARE LA TELEVISIONE

Collegamento di un'antenna

Collegare un'antenna per guardare la TV attenendosi alle seguenti operazioni. Per prevenire eventuali danni, non collegare il televisore alla rete elettrica prima di aver collegato tutti i dispositivi.
Collegare il televisore all’antenna centralizzata con un cavo RF (75 Ω).

Accensione del televisore per la prima volta

Quando si accende il televisore per la prima volta, viene visualizzata la schermata Impostazioni iniziali. Selezionare una lingua e personalizzare le impostazioni di base.
1 Collegare il cavo di alimentazione ad una
presa a muro.
2
In modalità standby, premere (ACCENSIONE)
per accendere il televisore.
La schermata Impostazioni iniziali viene
visualizzata quando si accende il televisore per
la prima volta.
NOTA
È inoltre possibile accedere a Reset di
fabbrica accedendo al menu OPZIONE dai menu principali.
3 Seguire le istruzioni sullo schermo per
personalizzare le impostazioni del televisore in
base alle preferenze.
Presa antenna centralizzata
NOTA
Per ottenere una qualità ottimale delle
immagini, regolare l’orientamento dell’antenna. Nelle zone con una scarsa ricezione
del segnale, per visualizzare immagini di qualità migliore potrebbe essere necessario installare un amplificatore di segnale. Se la qualità dell’immagine è scarsa
con un’antenna collegata, indirizzare l’antenna nella direzione corretta. Il cavo e il convertitore dell’antenna non
sono in dotazione.
Lingua
Modalità setting
Indicatore
Alimentazione
Paese
Fuso orario
Selezione passw.
Sintonizz. autom.
Consente di selezionare una lingua da visualizzare.
Consente di selezionare Uso personale per la visione in ambienti domestici.
Consente di impostare l'indicatore alimentazione. (Quando si seleziona Uso personale da Modalità setting
- solo TV LCD LED) Consente di selezionare un
paese da visualizzare. al modello)
Consente di selezionare il fuso orario e l'ora legale. (Quando si seleziona Russia nel menu Paese)
Impostare la password. (Quando si seleziona Francia
nel menu Paese) Consente di eseguire
la scansione e salvare automaticamente i programmi disponibili.
(in base

GUARDARE LA TELEVISIONE

31
NOTA
Per i paesi senza standard di
trasmissione DTV confermati, alcune funzioni DTV possono non funzionare, a seconda dall'ambiente di trasmissione DTV. Quando si seleziona la Francia come
Paese, la password non è "0", "0", "0", "0", bensì "1", "2", "3", "4".
4 Quando le impostazioni di base sono
complete, premere OK.
NOTA
Se non si completa l'impostazione
iniziale, la schermata Impostazioni iniziali sarà visualizzata ogni volta che si accende il televisore.
Scollegare il cavo di alimentazione dalla
presa a muro quando non si utilizza per un periodo di tempo prolungato.
5 Per spegnere il televisore, premere
(ACCENSIONE)
.

Gestione dei programmi

Impostazione automatica dei programmi

Selezione di Antenna
Utilizzare questa funzione per individuare e memorizzare in modo automatico tutti i programmi. Quando viene avviata la programmazione au­tomatica, tutte le informazioni memorizzate in precedenza vengono eliminate.
1 Premere Home (Inizio) per accedere ai menu
principali.
2 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a IMPOSTAZIONE e premere OK.
3 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a Sintonizz. autom. e premere OK.
4 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino ad Antenna e premere OK.
5 Selezionare Avvio per avviare la
sintonizzazione automatica. Il televisore esegue la scansione e salva
automaticamente i programmi disponibili.
6 Al termine, premere EXIT (ESCI).
Quando si torna al menu precedente, premere BACK (INDIETRO).
NOTA
ITITALIANO
Guardare la televisione
In modalità standby, premere
1
(ACCENSIONE)
Premere INPUT (INGRESSO) e selezionare
2
Antenna.
Per spegnere il televisore, premere
3
(ACCENSIONE) Il televisore passa in modalità standby.
per accendere il televisore.
.
Se il televisore esegue la scansione di un
programma bloccato, verrà chiesto di inserire la password per memorizzare il programma scansionato.
È possibile memorizzare fino a 1.000 pro-
grammi. Il numero di programmi memorizzati varia a seconda del segnale di trasmissione.
Numerazione automatica: consente di
decidere se utilizzare i numeri dei programmi inviati dalle emittenti.
Se si seleziona Italia nel menu Paese e vi-
ene visualizzata una finestra popup quando il programma entra in conflitto dopo la sintoniz­zazione automatica, selezionare un'emittente per risolvere il conflitto con il numero del programma.
Nei seguenti paesi è possibile utilizzare il
cavo DVB: Germania, Paesi Bassi, Svezia, Svizzera, Danimarca, Austria, Finlandia, Nor­vegia, Slovenia, Ungheria, Ucraina, Irlanda, Polonia, Romania, Spagna, Bulgaria, Russia, Lituania, Estonia, Lettonia, Rep. Ceca (è possibile aggiungere il paese supportato).
Non è possibile utilizzare la TV digitale nei
seguenti paesi: Bosnia, Kazakistan (solo TV al plasma).
GUARDARE LA TELEVISIONE
32
ITALIANO
Selezione di Cavo
1 Premere Home (Inizio) per accedere ai menu
principali.
2 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a IMPOSTAZIONE e premere OK.
3 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a Sintonizz. autom. e premere OK.
4 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a Cavo e premere OK.
5 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a Comhem o Altri operatori e premere OK.
6 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a Rapido o Completo e premere OK.
7 Premere i pulsanti di navigazione o i pulsanti
numerici per eseguire le regolazioni neces­sarie (ad eccezione della modalità Completo) e premere OK.
8 Selezionare Avvio per avviare la
sintonizzazione automatica. Il televisore esegue la scansione e salva
automaticamente i programmi disponibili.
9 Al termine, premere EXIT (ESCI).
Quando si torna al menu precedente, premere BACK (INDIETRO).
NOTA
Se il televisore esegue la scansione di un
programma bloccato, verrà chiesto di inserire la password per memorizzare il programma scansionato.
Quando si seleziona Cavo, la schermata
di selezione Operatore di servizi via cavo può essere diversa o assente in
base alle condizioni dei servizi via cavo nel paese corrispondente. (Ad eccezione d 22/26/32LK335C, 32/37/42LK455C,
19/22/26/32LV255C, 32/37/42/47LV355C
32/37/42LK469C, 32/37/42/47LV369C)
La finestra popup per la selezione di Opera-
tore servizio viene visualizzata solo in tre casi: quando si accede al menu Impostazi­oni iniziali, quando si passa da Antenna
a Cavo o quando si accede al menu dopo la modifica del Paese. (Ad eccezione d 22/26/32LK335C, 32/37/42LK455C,
19/22/26/32LV255C, 32/37/42/47LV355C
32/37/42LK469C, 32/37/42/47LV369C)
,
,
Per scegliere Operatore servizio in
situazioni diverse dai tre casi indi­cati sopra, selezionare Impostazione­>Impostazione TV digitale via cavo-> Operatore servizio. (Ad eccezione d 22/26/32LK335C, 32/37/42LK455C,
19/22/26/32LV255C, 32/37/42/47LV355C
32/37/42LK469C, 32/37/42/47LV369C)
Operatori del servizio certificati: Svezia
(Comhem, Canal Digital), Danimarca (YouSee, Canal Digital, Stofa), Norvegia (Canal Digital), Paesi Bassi (Ziggo, UPC Digitaal), Ucraina (Volia-Cable), Germania (KDG), Svizzera (CableCom, UPC), Austria (UPC Digital), Ungheria (UPC Digital), Irlanda (UPC Digital), Polonia (UPC Digital), Romania (UPC Digital), Russia (OnLime) (è possibile aggiungere un operatore del servizio certificato). (Ad eccezione d 22/26/32LK335C, 32/37/42LK455C, 19/22/26/32LV255C,
32/37/42/47LV355C
32/37/42/47LV369C)
Se l'operatore del servizio desiderato
non è in elenco, selezionare Altri opera­tori. (Ad eccezione d 22/26/32LK335C,
32/37/42LK455C, 19/22/26/32LV255C, 32/37/42/47LV355C
32/37/42/47LV369C)
Se si seleziona Altri operatori o se il
paese selezionato supporta soltanto Altri operatori, potrebbero essere necessari
alcuni minuti per eseguire la ricerca di tutti i canali e per alcuni di essi potrebbe non essere possibile effettuare la ricerca. (Ad eccezione d 22/26/32LK335C, 32/37/42LK455C, 19/22/26/32LV255C,
32/37/42/47LV355C
32/37/42/47LV369C)
Se alcuni canali non vengono mostrati,
procedere come descritto di seguito:
1. IMPOSTAZIONE -> Sintonizz. autom. -> Cavo -> Impostazione.
2. Cambiare Sintonizzazione Home da Spento ad Acceso.
3. Immettere ulteriori valori, come frequenza, symbol rate, modulazione e ID rete. Richiedere le informazioni al proprio provider di servizi via cavo.
, 32/37/42LK469C,
, 32/37/42LK469C,
, 32/37/42LK469C,
,
GUARDARE LA TELEVISIONE
33
I valori seguenti sono necessari per cercare tutti i programmi disponibili in modo rapido e preciso. I valori comunemente utilizzati sono forniti come "predefiniti". Tuttavia, per un’impostazione corretta, chiedere al provider di servizi via cavo. Durante la sintonizzazione automatica nella modalità cavo DVB, la selezione di Completo comporta l'esecuzione della ricerca dei canali disponibili su tutte le frequenze. Nel caso in cui il programma non venga ricer­cato selezionando il valore predefinito, eseguire la ricerca selezionando la ricerca completa. Tuttavia, se il programma viene cercato selezion­ando Completo, il tempo della sintonizzazione au­tomatica potrebbe risultare particolarmente lungo. Se alcuni canali non vengono rilevati quando si seleziona Completo, selezionare la casella di controllo In dettaglio e provare nuovamente a sintonizzare i canali.
Frequenza: inserire una frequenza definita
dall'utente.
Symbol rate: inserire una velocità dei simboli
definita dall’utente (velocità dei simboli: velocità alla quale una periferica, come ad esempio un modem, invia i simboli a un canale).
Modulazione: inserire una modulazione
definita dall’utente. (Modulazione: caricamento di segnali audio o video su un carrier).
ID rete: identificatore univoco allocato a
ciascun utente.
Inizio frequenza: immettere una gamma di
inizio frequenza definita dall'utente.
Fine frequenza: immettere una gamma di
fine frequenza definita dall'utente.

Impostazione TV digitale via cavo (solo in modalità Cavo)

La gamma dalla quale un utente può selezionare nel menu degli operatori del servizio cambia in funzione del numero di operatori del servizio operativi in ogni paese e se il numero di operatori disponibili per ogni paese è 1, la funzione corrispondente non è disponibile.
1 Premere Home (Inizio) per accedere ai menu
principali.
2 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a IMPOSTAZIONE e premere OK.
3 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a Impostazione TV digitale via cavo e premere OK.
4 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a Operatore servizio o Aggiornamento automatico canali e premere OK.
5 Selezionare l'origine desiderata. 6 Al termine, premere EXIT (ESCI).
Quando si torna al menu precedente, premere
BACK (INDIETRO).
ITITALIANO
Quando si seleziona Cavo, viene
visualizzato il menu Impostazione TV digitale via cavo.
Quando Aggiorn. automatico canali
è impostato su Acceso, è possibile aggiornare le informazioni per tutti i pro­grammi che possono essere aggiornati, incluso il programma in riproduzione.
Quando Aggiorn. automatico canali
è impostato su Spento, è possibile aggiornare le informazioni per il pro­gramma in riproduzione.
Non è possibile selezionare Impostazi-
one TV digitale via cavo quando
l'operatore del servizio è impostato su Ziggo.
GUARDARE LA TELEVISIONE
34
ITALIANO

Impostazione manuale dei programmi (in modalità Digitale)

La sintonizzazione manuale consente di aggiungere manualmente un programma all'elenco dei programmi.
Selezione di Antenna
1 Premere Home (Inizio) per accedere ai menu
principali.
2 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a IMPOSTAZIONE e premere OK.
3 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a Sintonizz. manuale e premere OK.
4 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a DTV e premere OK.
5 Scorrere i tipi di programmi quindi aggiungere
o eliminare i programmi.
6 Al termine, premere EXIT (ESCI).
Quando si torna al menu precedente, premere BACK (INDIETRO).
Selezione di Cavo
1 Premere Home (Inizio) per accedere ai menu
principali.
2 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a IMPOSTAZIONE e premere OK.
3 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a Sintonizz. manuale e premere OK.
4 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a DTV via cavo e premere OK.
5 Effettuare le regolazioni necessarie. 6 Al termine, premere EXIT (ESCI).
Quando si torna al menu precedente, premere
BACK (INDIETRO).
NOTA
Se il televisore esegue la scansione di un
programma bloccato, verrà chiesto di inserire la password per memorizzare il programma scansionato.
È possibile selezionare SBAND se il paese
selezionato è "Norvegia, Lettonia".
NOTA
Se il televisore esegue la scansione di un
programma bloccato, verrà chiesto di inserire
la password per memorizzare il programma
scansionato.
Symbol rate: inserire una velocità dei simboli
definita dall’utente (velocità dei simboli: velocità
alla quale una periferica, come ad esempio un
modem, invia i simboli a un canale).
Modulazione: inserire una modulazione definita
dall’utente. (Modulazione: caricamento di segnali
audio o video su un carrier).
Non è possibile selezionare DTV via cavo quando
l'operatore del servizio è impostato su Ziggo o
Altri operatori dei Paesi Bassi.
d 22/26/32LK335C, 32/37/42LK455C,
19/22/26/32LV255C, 32/37/42/47LV355C
32/37/42LK469C, 32/37/42/47LV369C)
(Ad eccezione
,
GUARDARE LA TELEVISIONE
35

Impostazione manuale di un programma (In modalità analogica)

La sintonizzazione manuale consente di sintonizzare manualmente e mettere in ordine le stazioni nella sequenza desiderata.
1 Premere Home (Inizio) per accedere ai menu
principali.
2 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a IMPOSTAZIONE e premere OK.
3 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a Sintonizz. manuale e premere OK.
4 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a TV o TV via cavo e premere OK.
5 Scorrere i tipi di programmi quindi aggiungere
o eliminare i programmi.
6 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a Sistema TV.
7 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a V/UHF o Cavo.
8 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino al numero di canale desiderato.
9 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino Avviare la ricerca.
10 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a Memorizza e premere OK.
11 Al termine, premere EXIT (ESCI).
Quando si torna al menu precedente, premere BACK (INDIETRO).
Assegnazione di nomi alle stazioni
È possibile assegnare i nomi delle stazioni utilizzando cinque caratteri per ogni numero di programma.
1 Premere Home (Inizio) per accedere ai menu
principali.
2 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a IMPOSTAZIONE e premere OK.
3 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a Sintonizz. manuale e premere OK.
4 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a TV o TV via cavo.
5 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a Nome e premere OK.
6 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a Selezionare la posizione ed effettuare la scelta del secondo carattere e così via. È possibile utilizzare le lettere dalla A alla Z, i nu­meri da 0 a 9, i segni + e - e lo spazio, quindi premere OK.
7 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a Chiudi e premere OK.
8 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a Memorizza e premere OK.
9 Al termine, premere EXIT (ESCI).
Quando si torna al menu precedente, premere
BACK (INDIETRO).
ITITALIANO
NOTA
Se il televisore esegue la scansione di un
programma bloccato, verrà chiesto di inserire la password per memorizzare il programma scansionato.
L : SECAM L/L’ (Francia)BG : PAL B/G, SECAM B/G (Europa / Eu-
ropa orientale / Asia / Nuova Zelanda / M. Oriente / Africa)
I : PAL I (Regno Unito / Irlanda / Hong Kong /
Sudafrica)
DK : PAL D/K, SECAM D/K (Europa orientale
/ Cina / Africa / CSI)
Per memorizzare un altro canale, ripetere i
passaggi da 5 a 10.
GUARDARE LA TELEVISIONE
36
ITALIANO
Sintonizzazione fine (in base al modello)
La sintonizzazione fine è solitamente necessaria soltanto se il segnale è debole.
1 Premere Home (Inizio) per accedere ai menu
principali.
2 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a IMPOSTAZIONE e premere OK.
3 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a Sintonizz. manuale e premere OK.
4 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a TV o TV via cavo.
5 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a Fine.
6 Regolare la sintonizzazione per ottenere una
migliore qualità del suono e dell'immagine.
7 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a Memorizza e premere OK
8 Al termine, premere EXIT (ESCI).
Quando si torna al menu precedente, premere BACK (INDIETRO).

Booster

(in base al modello)
Se la ricezione è scadente, impostare Booster su Acceso. Se il segnale è forte, selezionare Spento
Premere Home (Inizio) per accedere ai menu
1
principali.
Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
2
fino a IMPOSTAZIONE e premere OK.
Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
3
fino a Booster e premere OK.
Selezionare Acceso o Spento.
4

Modifica dell'elenco dei programmi

Quando si salta un numero di un programma, non è possibile selezionarlo con il pulsante P ^, durante la visione della TV. Se si desidera selezionare il programma saltato, inserire direttamente il numero del programma con i pulsanti numerici o selezionarlo nel menu Set up programmi. Questa funzione consente di saltare i programmi memorizzati. È possibile modificare il numero di programma con la funzione Sposta, se non è selezionato Numer­azione automatica quando si avvia la sintonizzazi­one automatica.
v
Premere Home (Inizio) per accedere ai menu
1
principali.
Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
2
fino a IMPOSTAZIONE e premere OK.
Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
3
fino a Set up programmi e premere OK.
Premere i pulsanti di navigazione per
4
selezionare un programma da memorizzare o
saltare.
Al termine, premere EXIT (ESCI).
5
Quando si torna al menu precedente, premere
BACK (INDIETRO).
GUARDARE LA TELEVISIONE
37
In modalità DTV/RADIO
Saltare un numero di programma
1 Premere i pulsanti di navigazione per
selezionare il numero di un programma da saltare.
2 Premere il pulsante blu per visualizzare il
numero del programma.
3 Premere il pulsante blu per rilasciare.
NOTA
I programmi saltati vengono evidenziati in blu
e non possono essere selezionati utilizzando il pulsante P ^ o v durante la visione della
TV.
Se si desidera selezionare il programma
saltato, inserire direttamente il numero del programma con i pulsanti numerici o selezi­onarlo nel menu Set up programmi o EPG.
In modalità TV
Eliminazione di un programma
1 Premere i pulsanti di navigazione per
selezionare il numero di un programma da eliminare.
2 Premere il pulsante rosso per visualizzare il
numero del programma.
NOTA
Il programma selezionato viene cancellato e
tutti i programmi successivi avanzano di una posizione.
Spostamento di un programma
1 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino alla selezione di un numero di programma da spostare.
2 Premere il pulsante verde per cambiare il
numero del programma e premere i tasti di navigazione.
ITITALIANO
Blocco di un numero di programma
1 Premere i pulsanti di navigazione per
selezionare il numero di un programma da bloccare.
2 Premere il
numero del programma.
3
Premere il pulsante giallo
Può essere registrato come programma
bloccato anche quando il Sistema blocco è Spento.
pulsante giallo
NOTA
per
visualizzare il
per bloccarlo.
3 Premere il pulsante verde per rilasciare.
Saltare un numero di programma
1 Premere i pulsanti di navigazione per
selezionare il numero di un programma da saltare.
2 Premere il tasto blu per visualizzare il numero
di programma.
3 Premere il pulsante blu per rilasciare.
NOTA
I programmi saltati vengono indicati in blu e
non possono essere selezionati utilizzando i pulsanti P durante la visione della
televisione.
Se si desidera selezionare il programma
saltato, inserire direttamente il numero del programma con i tasti numerici o selezion­arlo nel menu Set up programmi.
GUARDARE LA TELEVISIONE
38
ITALIANO
Selezione automatica
1 Premere i pulsanti di navigazione per avviare
Selezione automatica e premere OK.
NOTA
Dopo aver attivato una volta la selezione
automatica, non sarà più possibile modificare i programmi.
Blocco di un numero di programma
1 Premere i pulsanti di navigazione per
selezionare il numero di un programma da bloccare.
2 Premere il
numero del programma.
3
Premere il pulsante giallo
Può essere registrato come programma
bloccato anche quando il Sistema blocco è Spento.
pulsante giallo
NOTA
per
visualizzare il
per bloccarlo.

Informazioni sull'interfaccia comune (CI)

Questa funzione non è disponibile in tutti i
paesi.
Questa funzione consente di prendere visione di alcuni servizi codificati (servizi a pagamento). Se si rimuove il modulo CI, non è possibile prendere visione dei servizi a pagamento. Quando il modulo viene inserito nello slot CI, è possibile accedere al menu del modulo. Per acquistare i moduli e le smart card, contattare il rivenditore di zona. Non inserire e rimuovere spesso i moduli CI dal televisore. Si potrebbero provocare danni. Quando si accende il televisore dopo aver inserito un modulo CI, potrebbe non es­sere possibile sentire l'audio.
Potrebbe non essere compatibile con il modulo CI o con la smart card.
Le funzioni CI (interfaccia comune) possono non essere disponibili in base al paese in cui avviene la trasmissione.
Quando si utilizza la funzione CAM (modulo di accesso condizionale), accertarsi che soddisfi pienamente i requisiti DVB-CI o CI plus.
Selezione del programma preferito
1 Premere i pulsanti di navigazione per
selezionare il programma desiderato.
2
Premere FAV per aggiungere il programma corrispondente all'elenco Preferito del gruppo preferito corrente.
3
Premere FAV
Selezione del gruppo di programmi preferiti
per rilasciare.
1 Premere i pulsanti di navigazione per
selezionare il programma desiderato.
2
Premere Q.MENU (MENU RAPIDI) per visualizzare una finestra popup che consente di modificare il gruppo preferito.
3 Premere i pulsanti di navigazione per selezion-
are un gruppo preferito e premere OK.
1 Premere Home (Inizio) per accedere ai menu
principali.
2 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a IMPOSTAZIONE e premere OK.
3 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a Informazioni CI e premere OK.
4 Selezionare l'elemento desiderato: informazi-
oni del modulo, informazioni sulla smart card,
lingua o download software, ecc. e premere
OK.
5 Al termine, premere EXIT (ESCI).
NOTA
Questo OSD è da intendersi solo a scopo
illustrativo e le opzioni dei menu ed il formato
dello schermo cambieranno a seconda del
provider dei servizi a pagamento.
L'utente può applicare modifiche alla
schermata del menu e del servizio CI
consultando il rivenditore.
GUARDARE LA TELEVISIONE
39

Selezione dell'elenco programmi

È possibile controllare i programmi memorizzati visualizzando l'elenco programmi.
Visualizzazione dell'elenco programmi
1 Premere LIST (ELENCO) per accedere a
Elenco programmi.
2 Premere il pulsante blu per passare alla
funzione Set up programmi.
NOTA
È possibile avere dei programmi visualizzati
in blu. Sono quelli configurati per essere saltati dalla programmazione automatica o modalità Set up programmi. Alcuni programmi con il numero di canale
visualizzato nell'Elenco programmi indicano che non c'è nessun numero di stazione as­segnato.
Scorrimento delle pagine di un elenco programmi
1 Premere i pulsanti P per scorrere le
pagine.
2 Premere LIST (ELENCO) per tornare alla
normale visione TV.
Visualizzazione dell’elenco dei programmi preferiti
1 Premere FAV per accedere all'Elenco
programmi preferiti.
2 Al termine, premere EXIT (ESCI).
Pulsante Descrizione
Pulsante blu
Pulsante giallo
OK Consente di selezionare un
<
o
>
Passare alla funzione Set up programmi.
Il canale corrente è registrato/ cancellato come canale preferito sul gruppo corrente selezionato.
programma da visualizzare. Il gruppo preferito viene modificato.
ITITALIANO
Selezione di un programma nell'elenco programmi
1 Premere i pulsanti di navigazione per
selezionare il programma.
2 Premere OK per passare al numero di
programma selezionato.
NOTA
Premere TV/RAD. (La modalità scorre tra
TV, DTV e Radio dal programma attivato in quel momento).
GUARDARE LA TELEVISIONE
40
ITALIANO

EPG (Electronic programme guide, guida elettronica ai programmi) (in modalità Digitale)

Questo sistema dispone di EPG (Electronic Programme Guide, guida elettronica ai programmi) che consente di ottenere facilmente informazioni su tutte le opzioni di programmazione disponibili. L'EPG offre informazioni, come ad esempio gli elenchi dei programmi, gli orari d'inizio e conclusione per tutti i servizi disponibili. Inoltre, le informazioni dettagliate sul programma sono spesso disponibili nell'EPG: la disponibilità e la quantità dei dettagli sulla programmazione possono variare a seconda dello specifico emittente. Questa funzione è utilizzabile solo se telecomunicazioni trasmettono informazioni EPG. Per usare la funzione EPG, è necessario impos­tare l'orologio mediante il menu Ora. La funzione EPG visualizza i dettagli relativi ai programmi per 8 giorni.
DTV 1 TV ONE
Pr. Cambia
Good Morning
21:00 00:00 Show/Quiz
Sarah Bradley, Steve Gray and Brendon Pongia present the latest in fashion, the arts, entertainment, lifestyle and cooking, with regular and special guests. Sarah Bradley, Steve Gray and Brendon Pongia present the latest in fashion, the arts, entertainment, lifestyle and cooking,
with regular and special guests.
Premere INFO per visualizzare le
informazioni relative al programma corrente.
Visualizzato con un programma TV oppure DTV.
Visualizzato con un programma radio.
Visualizzato con un programma MHEG.
HE-AAC
576i/p, 720p, 1080i/p: risoluzione del programma trasmesso
Visualizzato con un programma HE-AAC.
C
Rapporto d'aspetto di un programma trasmes­so.
Rapporto d'aspetto di un programma trasmes­so.
Visualizzato con un programma teletext.
Visualizzato con un programma con sottotitoli.
Visualizzato con un programma codificato.
Visualizzato con un programma Dolby Digital. Visualizzato tramite il programma Dolby
Digital PLUS.
Il programma trasmesso con l'icona può non essere visualizzato in Uscita monitor a sec­onda delle informazioni del programma.
le società di
► Successivo
16:9
720p
...
Guarda
HE-AAC
Su
Giù
> Visualizza le informazioni relative al pro-
gramma successivo.
o Visualizza le informazioni relative ad altri
programmi.
(solo TV al plasma)
Tyra
2 TV2
28 sett. 2008 21:00~00:00
Registra
Note
Chiudi
OK Appare una finestra popup per le impostazi-
oni Registrazione con timer/Note.
Selezionare la modalità di impostazione Registrazione con timer/Note.
o
(solo TV LCD/LCD LED)
Impostare un promemoria per il pro-
?
gramma selezionato?
Bob The Builder Special
DTV 1 ABC TV Sydney
28 sett. 2008 21:00~00:00
No
OK Appare una finestra popup per le impostazi-
oni Note.
< > Selezionare la modalità impostazione Note.

Attivazione/disattivazione della funzione EPG

1 Premere GUIDE (GUIDA) per attivare o
disattivare la funzione EPG.

Selezione dei programmi

1 Premere i pulsanti di navigazione o P per
selezionare il programma desiderato.
Guida al programma
That ’70s show
DTV 1 YLE TV1 25 Nov. 2008 09:45~10:15
TUTTO
FAV
Modalità
1 YLE TV1 2 YLE TV2 4 TV.. 5 YLE FST 6 CNN
Preferito
That ’70s show
Your World Today
Legenen om Den....
Naturtimmen Lyssna
i Informazione
INFO
ADESSO
Keno World Business Fantomen Kritiskt ABC
Visione/Programmata
Programmazione
25 nov. 2008 10:05
SUCCESSIVO
TV/RAD
Elenco programmaz.
RADIO

Modalità Guida ADESSO/ SUCCESSIVO

È possibile vedere un programma trasmesso in quel momento e quello successivo.
Pulsante Descrizione
Pulsante rosso
Pulsante giallo
Pulsante blu Attivare la modalità Elenco programmaz.
OK
< >
P Pagina su/giù. GUIDE
(GUIDA)
(INDIETRO) EXIT (ESCI) TV/RAD Selezionare il programma DTV o RADIO.
INFO
Modificare la modalità EPG.
Attivare la modalità Programmazione.
Quando viene selezionato Adesso si passa al programma selezionato e l'EPG scompare. Selezionando Successivo, viene visualiz­zata una finestra popup di prenotazione.
Selezionare il programma ADESSO o SUCCESSIVO.
Selezionare il programma dell'emittente.
Disattivare l'EPG.BACK
Attivare o disattivare le informazioni dettagliate.

Modalità guida 8 giorni

Pulsante Descrizione
Pulsante rosso
Pulsante verde
Pulsante giallo Attivare la modalità Programmazione. Pulsante blu Attivare la modalità Elenco programmaz.
OK
< > Selezionare il programma.
P Pagina su/giù. GUIDE
(GUIDA)
(INDIETRO) EXIT (ESCI)
TV/RAD
INFO
Modificare la modalità EPG. Attivare la modalità di impostazione
della data.
Selezionando un programma trasmesso correntemente, si passa al programma selezionato e l'EPG scompare. Selezionando un programma che verrà trasmesso in futuro viene visualizzata una finestra popup di prenotazione.
Selezionare il programma dell'emittente.
Disattivare l'EPG.BACK
Selezionare il programma DTV o RADIO.
Attivare o disattivare le informazioni dettagliate.

Modalità Modifica data

Pulsante Descrizione
Pulsante verde
BACK (INDIETRO)
OK Passare alla data selezionata. < > Selezionare una data. GUIDE
(GUIDA) EXIT (ESCI)
Disattivare la modalità di impostazione della data.
Disattivare l'EPG.
GUARDARE LA TELEVISIONE

Riquadro descrizione estesa

Pulsante Descrizione
INFO
< >
GUIDE (GUIDA) EXIT (ESCI)
Attivare o disattivare le informazioni dettagliate.
Testo su/giù. Selezionare la modalità di
impostazione Registrazione con timer/ Note.
Disattivare l'EPG.

Modalità impostazione Registrazione/Note

(solo TV al plasma)
Consente di impostare un orario di inizio e fine della registrazione di un programma e un promemoria dell'ora di inizio del programma, con l'ora di fine in grigio. Questa funzione è disponibile solo quando le apparecchiature di registrazione che utilizzano segnalazione a 8 pin sono connesse al terminale TV-OUT(AV1) tramite cavo SCART. La funzione di registrazione è supportata solo in modalità Digitale, non analogica.
Pulsante Descrizione BACK (INDIETRO)
Pulsante giallo Passare alla modalità Guida. Pulsante blu
OK Salvare Registrazione con timer/Note. < >
Disattivare la modalità Programmazione.
Passare alla modalità Elenco programmaz.
Selezionare Tipo, Ora inizio, Ora fine oppure Programma. Selezionare la funzione Note oppure Registra.
o

Modalità di impostazione Note

(solo TV LCD/LCD LED)
Pulsante Descrizione BACK (INDIETRO)
OK
Pulsante di navigazione Pulsante giallo Passare alla modalità Guida.
Pulsante blu
Disattivare la modalità Programmazione. Viene visualizzata l'opzione Ripetizione. Per selezionare la data per la programmazione.
Passare alla modalità Elenco programmaz.
41
ITITALIANO
GUARDARE LA TELEVISIONE
42
ITALIANO

Modalità Elenco programmaz.

Se è stato creato un elenco di programmazioni, il programma inserito in tale elenco viene visualizzato nell'orario stabilito, anche se si sta guardando un altro programma.
Pulsante Descrizione
Pulsante giallo Pulsante blu
GUIDE (GUIDA)
OK
P BACK (INDIETRO)
Passare alla modalità Programmazione.
Passare alla modalità Guida.
Selezionare l'opzione desiderata (Modifica/Elimina/Elimina tutti).
Selezionare il programma. Pagina su/giù.
Disattivare Elenco programmaz.

Utilizzo di opzioni aggiuntive

Regolazione del rapporto d'aspetto

Ridimensionare un'immagine per visualizzarla nelle dimensioni ottimali premendo RATIO (RAPPORTO D'ASPETTO) durante la visione della televisione.
NOTA
È anche possibile modificare le
dimensioni dell'immagine premendo Q. MENU (MENU RAPIDI) o selezionando Rapp. d'aspetto nei menu Immagine.
Per impostare lo zoom, selezionare
14:9, Zoom e Zoom cinema nel menu Rapporto. Dopo aver impostato lo zoom, il display torna ai menu rapidi. In modalità Component, è possibile
selezionare solo 4:3, 16:9 (Wide), 14:9, Zoom/Zoom cinema.
In modalità HDMI, è possibile selezionare
solo 4:3, 16:9 (Wide), 14:9, Zoom/Zoom cinema.
In modalità RGB-PC/HDMI-PC è possi-
bile selezionare solo 4:3, 16:9 (Wide). Nella modalità DTV/HDMI/Component
(superiore a 720p) è disponibile la funzi­one Solo ricerca. In modalità Analogica/DTV/AV/Scart è
disponibile Larghezza intera.
- 16:9: consente di ridimensionare le immagini
per adattarle alla larghezza dello schermo.
- Solo ricerca: consente di visualizzare i video
nelle dimensioni originali senza eliminare parti del bordo dell'immagine.
Solo ricerca
NOTA
Se si seleziona Solo ricerca, è possibile
vedere i rumori dell'immagine sui bordi del segnale originale.
Originale: quando il televisore riceve il
-
segnale di schermo panoramico, passa automaticamente sul formato trasmesso.
Dimensioni
originali
GUARDARE LA TELEVISIONE
43
Larghezza intera: quando il televisore riceve
-
un segnale di schermo panoramico, consente all’utente di regolare l’immagine in orizzontale o in verticale, con una proporzione lineare, in modo da riempire completamente lo schermo.
Per i formati video 4:3 e 14:9 è supportata la visualizzazione a schermo pieno senza
distorsioni video attraverso l'ingresso DTV.
Larghezza
intera
- 4:3: consente di ridimensionare le immagini
con il rapporto 4:3 standard precedente.
- Zoom: consente di ingrandire un'immagine
per adattarla alla larghezza dello schermo. Potrebbe non essere visualizzata la parte superiore ed inferiore dell'immagine.
NOTA
Se si accede a Rapp. d'aspetto dai
menu rapidi,
- Premere i pulsanti di navigazione per allungare un'immagine in verticale.
- Premere i pulsanti di navigazione per spostare lo zoom verso l'alto o verso il basso.
- Zoom cinema: consente di ingrandire
un'immagine in cinemascope, 2,35:1. Per modificare il rapporto dello zoom cinema,
premere i pulsanti di navigazione ed il rapporto passa da 1 a 16. Per spostare la messa a fuoco dello zoom
verso l'alto o verso il basso, premere i pulsanti di navigazione.
ITITALIANO
14:9: è possibile visualizzare un formato
-
immagine 14:9 o un normale programma TV in modalità 14:9. Lo schermo 14:9 viene visualizzato allo stesso modo dello schermo 4:3, ma viene spostato in alto e in basso.
NOTA
Se si ingrandisce o si riduce un'immagine,
l'immagine può risultare distorta.
GUARDARE LA TELEVISIONE
44
ITALIANO

Modifica delle modalità AV

Ciascuna modalità AV dispone dell'immagine ottimizzata e delle impostazioni audio. Premere MODALITÀ AV ripetutamente per
selezionare una modalità appropriata.
Modalità Descrizione
Spento Passare alle impostazioni
Cinema o
Cinema
Sport Utilizzare le impostazioni di immagine e
Gioco Utilizzare le impostazioni di immagine
personalizzate in precedenza.
Utilizzare l'immagine ottimizzata e l'impostazione audio per l'effetto cinema.
audio ottimizzate per gli eventi sportivi.
e audio ottimizzate per l'azione di gioco rapida. Quando si usa la PlayStation o Xbox per giocare ai videogiochi, si consiglia di utilizzare la modalità Gioco. In modalità Gioco, le funzioni relative alla qualità dell'immagine verranno ottimizzate per giocare ai videogiochi.

Utilizzo dell'elenco Input

Selezione di un'origine di ingresso
Premere INPUT (INGRESSO) per accedere
1
alle origini di ingresso.
- Il dispositivo collegato viene visualizzato su ciascuna origine di ingresso.
NOTA
È inoltre possibile accedere all'elenco
delle origini di ingresso selezionando INGRESSO dai menu principali.
Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
2
fino ad una delle origini di ingresso e premere OK.
L'immagine mostrata qui può essere diversa
dal televisore in uso.
Elenco Input
Sposta
OK
NOTA
Se si seleziona Spento in modalità AV,
vengono selezionate le immagini scelte inizialmente.
Antenna USB
RGB
Origine di
ingresso
Antenna o Cavo
USB Selezionare quando si utilizza il
AV Selezionare quando si usa il VCR o
Component Selezionare quando si usa il lettore
RGB Selezionare quando si utilizza il PC in
HDMI Selezionare quando si usa il DVD,
AV1 Component
HDMI2 HDMI3HDMI1
SIMPLINK
Selezionare quando si guarda la DTV/ RADIO/TV.
dispositivo USB in base al connettore.
apparecchiature esterne.
DVD o il decoder digitale, in base al connettore.
base al connettore.
PC o decoder digitale, in base al connettore.
AV3
AV2
Rinomina ingressi
Descrizione
Uscita
GUARDARE LA TELEVISIONE
45
Le origini di ingresso collegate sono visualizzate in nero e quelle scollegate in grigio.
- Per aggiungere un'etichetta ad un'origine di ingresso, premere il pulsante blu. È possibile identificare facilmente un dispositivo collegato a ciascuna origine di ingresso.
- Per accedere a SIMPLINK, premere il pulsante rosso. Se si seleziona “SIMPLINK e On”, la finestra popup per l’ingresso HDMI non verrà visualizzata.(solo TV LCD/LCD LED)
Aggiunta di un'etichetta ad un'origine di ingresso
Aggiungere un'etichetta ad un'origine di ingresso in modo che sia possibile identificare facilmente un dispositivo collegato a ciascuna origine di
ingresso.
L'immagine mostrata qui può essere diversa
dal televisore in uso.
Rinomina ingressi
AV1
AV2
AV3
Component
RGB
Chiudi
1 Premere INPUT (INGRESSO) per accedere
alle origini di ingresso.
2 Premere il pulsante blu.

Blocco dei pulsanti sul televisore (Blocco bambini)

Bloccare i pulsanti sul televisore per evitare che i bambini effettuino operazioni indesiderate.
Premere Home (Inizio) per accedere ai menu
1
principali.
Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
2
fino a BLOCCO e premere OK.
Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
3
fino a Blocco tasti e premere OK.
Selezionare Acceso per attivare la funzione
4
Blocco tasti.
Per disattivare la funzione Blocco tasti,
-
selezionare Spento.
Al termine, premere EXIT (ESCI).
5
Quando si torna al menu precedente, premere BACK (INDIETRO).
NOTA
Il televisore è programmato per
memorizzare l'ultima impostazione, dopo che viene spento. Se si spegne il televisore con la funzione
Blocco tasti attivata, premere i pulsanti
, INPUT (INGRESSO), P o
numerici sul telecomando. Se si preme un pulsante sul televisore
con la funzione Blocco tasti attivata, viene visualizzata l'indicazione Blocco
tasti.
ITITALIANO
3 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino ad una delle origini di ingresso.
4 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino ad una delle etichette di ingresso.
5 Al termine, premere EXIT (ESCI).
Quando si torna al menu precedente, premere BACK (INDIETRO).
GUARDARE LA TELEVISIONE
46
ITALIANO

Utilizzo dei menu rapidi

Personalizzare i menu di uso frequente.
Premere Q. MENU (MENU RAPIDI) per
1
accedere ai menu rapidi.
Premere i pulsanti di navigazione per scorrere i
2
seguenti menu e premere OK.
L'immagine mostrata qui può essere diversa
dal televisore in uso.
Rapp. d'aspetto
1
8
7
6
5
16:9
Uscita
2
3
4
NOTA
I menu e le opzioni disponibili possono
essere diversi dall'origine di ingresso utilizzata.
Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
3
fino all'opzione desiderata.
Al termine, premere Q. MENU (MENU
4
RAPIDI).
Menu Descrizione
Rapp. d'aspetto
1
Clear Voice II Differenziando la gamma
2
Modalità immagini
3
(in base al modello)
Modalità audio Modificare la modalità audio
4
Audio o Lingua audio
5
Timer Spegnimento
6
Salta Spento/ Acceso
7
Periferica USB Estrarre un dispositivo USB
8
Modificare le dimensioni dell'immagine (16:9, Solo ricerca, Originale, Larghezza intera, 4:3, 14:9, Zoom, Zoom cinema)
vocale umana dagli altri suoni, aiuta a sentire meglio le voci umane.
Modificare la modalità immagini (Vivace, Standard, APS, Cinema, Cinema,
Bright Room, Sport, Gioco, Foto, Esperto1, Esperto2)
(Standard, Musica, Cinema, Sport, Gioco)
Modificare l'uscita audio.
Impostare l'intervallo di tempo dopo il quale si spegne il televisore.
Impostare Salta Spento/ Acceso.
quando è collegato.
GUARDARE LA TELEVISIONE
47

Assistenza clienti

Verifica degli aggiornamenti software

È possibile scaricare il software attraverso il sistema di trasmissione digitale terrestre.
1 Premere Home (Inizio) per accedere ai menu
principali.
2 Premere il pulsante rosso per scorrere il menu
Assistenza clienti.
3 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a Aggiorn. software.
4 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino ad Acceso e premere OK.
- Se si seleziona Acceso, viene visualizzata
una finestra di dialogo per la conferma dell'utente che informa sulla disponibilità di nuovo software.
5 Al termine, premere EXIT (ESCI).
Quando si torna al menu precedente, premere BACK (INDIETRO).
- Il download viene avviato quando si
seleziona . A questo punto la finestra di avanzamento non viene visualizzata.
- Lo stato di avanzamento del download può essere verificato tramite il menu Aggiorn. software.
Aggiorn. software
Download software in corso. Versione 00.00.01 ► Versione 00.00.00
◄ Acceso ►
4%
Chiudi
- Il televisore viene riavviato al termine del download.
Riavviare ora.
NOTA
ITITALIANO
Durante l'impostazione di Aggiorn. software
- Saltuariamente, una trasmissione di informazioni su software digitale aggiornato visualizzerà il seguente menu sullo schermo del televisore.
Aggiornamento software disponibile.
?
Eseguire il download ora?
No
- Aggiornamento semplice: per l'aggiornamento corrente
Il nuovo software viene aggiornato secon-
?
do l'orario indicato. 00/00/0 00:00. Eseguire il download ora?
No
- Aggiornamento programmato: per
l'aggiornamento programmato
- Quando il menu Aggiorn. software è
impostato su Spento, il messaggio cambia e viene visualizzato Acceso.
Mentre è in corso un aggiornamento
software, prestare attenzione alle seguenti indicazioni:
- Non togliere l'alimentazione del televisore.
- Non scollegare l'antenna.
- Dopo l'aggiornamento del software, è possibile confermare la versione aggiornata del software nel menu Aggiorn. software.
- Il download del software può richiedere qualche ora, non togliere l'alimentazione.
- Il software viene scaricato solo in modalità Standby oppure in MUX con il servizio di aggiornamento software, e il download si arresta se il cavo di alimentazione viene staccato oppure durante la visione MUX senza servizio di aggiornamento software.
- Quando si torna alla modalità standby o MUX con il servizio di aggiornamento software, il download del software riprende dal punto in cui si era interrotto.
GUARDARE LA TELEVISIONE
48
ITALIANO

Test delle immagini e dell'audio

Per eseguire i test delle immagini e dell'audio.
1 Premere Home (Inizio) per accedere ai menu
principali.
2 Premere il pulsante rosso per scorrere il menu
Assistenza clienti.
3 Premere il pulsante rosso per scorrere fino a
Test immagine o Test audio.
4 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a e premere OK.
Al termine, premere EXIT (ESCI).
5
Quando si torna al menu precedente, premere BACK (INDIETRO).

Utilizzo del Test segnale

Questa funzione consente di visualizzare informazioni su: Produttore, Modello/Tipo, Numero di serie e Versione software.
1 Premere Home (Inizio) per accedere ai menu
principali.

Utilizzo delle informazioni sul prodotto o servizio

Per verificare le informazioni sul prodotto o servizio
1 Premere Home (Inizio) per accedere ai menu
principali.
2 Premere il pulsante rosso per scorrere il menu
Assistenza clienti.
3 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a Info prodotto/servizio. È possibile verificare le diverse informazioni sul
prodotto/servizio in base al modello.
Al termine, premere EXIT (ESCI).
4
Quando si torna al menu precedente, premere BACK (INDIETRO).
2 Premere il pulsante rosso per scorrere il menu
Assistenza clienti.
3 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a Test segnale.
4 Premere OK.
- Produttore, Modello/Tipo, Numero di serie, Versione software e informazioni sul canale.
Al termine, premere EXIT (ESCI).
5
Quando si torna al menu precedente, premere BACK (INDIETRO).
NOTA
Vengono visualizzate le informazioni e il
livello del segnale del *MUX sintonizzato. Vengono visualizzate informazioni sul
segnale ed sul nome del servizio del MUX selezionato. (*MUX: una directory più elevata di canali
nella trasmissione digitale (un solo MUX contiene più canali)).

IMMAGINI 3D

(solo modelli 3D)
IMMAGINI 3D
49

Tecnologia 3D

Questo televisore consente la visualizzazione in 3D mediante la trasmissione 3D o quando è collegato a un dispositivo compatibile, ad esempio un lettore 3D Blu-ray. Tale dispositivo è necessario per guardare la TV in 3D. La TV 3D visualizza due immagini separate formattate per ciascun occhio. Per vedere tali immagini in formato 3D, l'utente deve indossare occhiali 3D.
AVVISO
Quando si guardano immagini 3D, è
necessario mantenere una distanza pari ad almeno due volte la larghezza dello schermo per essere in grado di vedere tutto lo schermo all’altezza degli occhi.
Se si guardano immagini 3D troppo da vi-
cino per un periodo prolungato di tempo, la vista potrebbe subire danni.
Guardare programmi TV o giocare con
videogiochi che contengono immagini 3D con gli occhiali 3D per un periodo di tempo prolungato può causare sonnolen­za, mal di testa o affaticamento alla vista e/o stanchezza. In caso di mal di testa, affaticamento o sonnolenza, interrompere la visione e fare una pausa.
Le donne incinte, gli anziani, le persone
con problemi cardiaci o che sono sog­gette a sonnolenza devono evitare di guardare la TV 3D.
Alcune immagini 3D potrebbero causare
movimenti improvvisi del corpo per schi­vare gli oggetti visualizzati. Pertanto, è preferibile non guardare la TV 3D vicino a oggetti fragili o facilmente ribaltabili.
Non consentire la visione della TV 3D a
bambini di età inferiore ai 5 anni, onde evitare problemi allo sviluppo della vista.
Avviso relativo alle crisi convulsive da
fotosensibilizzazione: alcuni utenti potrebbero avere crisi con­vulsive o epilettiche se esposti a determi­nati fattori, ad esempio le immagini o le luci lampeggianti della TV o dei videogi­ochi. I soggetti con anamnesi di epilessia o crisi convulsive, anche tra i loro famil­iari, devono consultare un medico prima di guardare la TV 3D. Inoltre, possono presentarsi determinati
sintomi in condizioni non specifiche senza precedenti in famiglia. Interrompere im­mediatamente la visione delle immagini 3D e consultare un medico, in presenza di uno dei seguenti sintomi: vertigini o senso di stordimento, cambiamenti o alterazioni della vista, instabilità visiva o facciale, ad esempio contrazioni agli occhi o ai muscoli, azioni inconsce, convulsioni, perdita di coscienza, confusione, perdita di orientamento, crampi o nausea. I genitori devono controllare la presenza di tali sintomi nei bambini e negli adolescenti in quanto questi potrebbero essere più sensibili agli effetti provocati dalla visione della TV 3D.
È possibile ridurre il rischio di crisi convul-
sive da fotosensibilizzazione adottando le seguenti misure. » Fare pause frequenti durante la visione
della TV 3D.
» Le persone con gradazioni diverse in
ciascun occhio, devono guardare la televisione dopo aver preso le misure correttive appropriate.
» Guardare la televisione in modo che
gli occhi siano posizionati allo stesso livello dello schermo 3D ed evitare distanze troppo ravvicinate.
» Non guardare le immagini 3D quando si
è stanchi o malati ed evitare la visione per periodi di tempo prolungati.
» Non indossare gli occhiali 3D per scopi
diversi dalla visione delle immagini 3D su un televisore 3D.
» Alcuni utenti potrebbero provare un
senso di disorientamento dopo la vi­sione della TV 3D. Pertanto, dopo aver guardato la TV 3D, aspettare qualche minuto per prendere coscienza della propria situazione prima di muoversi.
ITITALIANO
IMMAGINI 3D
50
ITALIANO
NOTA
Per guardare la televisione in 3D, è
necessario indossare gli occhiali 3D. Per ottenere risultati migliori, indossare occhiali 3D LG. Le immagini 3D potrebbero non essere visualizzate correttamente quando si utilizzano occhiali 3D di altre marche. Per le istruzioni sull'utilizzo degli occhiali 3D, consultare il relativo manuale.
Dopo aver acceso il televisore, potreb-
bero essere necessari alcuni secondi per la calibrazione dello stesso.
Se si distoglie lo sguardo dal televisore e
quindi si torna a guardare il programma in 3D, potrebbero essere necessari alcuni istanti prima di poter vedere le immagini 3D. (solo TV al plasma)
In presenza di ostacoli tra il televisore e
gli occhiali 3D, le immagini 3D potrebbero non essere visualizzate correttamente. (solo TV al plasma)
Non utilizzare il televisore in prossimità di
altre apparecchiature elettroniche ed RF. (solo TV al plasma)
Durante la visione delle immagini 2D, si
consiglia di togliere gli occhiali 3D. Se si guardano le immagini 2D con gli oc­chiali 3D, le immagini potrebbero risultare distorte.
Se le immagini 3D vengono visualiz-
zate in presenza di lampade con luce fluorescente, potrebbero verificarsi sfarfallii nel televisore. In tal caso, si consiglia di spegnere la lampada o ridurre l’illuminazione. (Solo TV al plasma)
Se lo standard per la trasmissione su
TV 3D verrà modificato in futuro e non è supportato da questa TV, potrebbe essere necessario un dispositivo aggiuntivo, ad esempio un decoder digitale.

Quando si utilizzano gli occhiali 3D

ATTENZIONE
Gli occhiali 3D sono venduti
separatamente. Per istruzioni sull'utilizzo, consultare il manuale degli occhiali 3D.
Non utilizzare gli occhiali 3D in sostituzi-
one di occhiali da vista, da sole o protet­tivi.
Non conservare gli occhiali 3D in luoghi
eccessivamente caldi o freddi.
Non far cadere oggetti sugli occhiali 3D.
Non far cadere o piegare gli occhiali.
Poiché le lenti degli occhiali 3D sono
facilmente soggette a graffi, pulirle solo con un panno morbido. Rimuovere even­tuale polvere prima di utilizzare il panno, per evitare di graffiare gli occhiali.

Distanza di visualizzazione delle immagini 3D

(solo TV al plasma)
Le dimensioni del televisore, l'angolo di visualizzazione e altre condizioni possono modicare la distanza e l'angolo di visualizzazione.
Distanza di visual-
izzazione
Angolo di
visualiz-
zazione
(quando la distanza di visualizzazione è
da 2 m a 10 m
120º
pari a 2 m)
IMMAGINI 3D
51

Guardare le immagini 3D

L’immagine mostrata qui può essere diversa
dal televisore in uso.
Visualizzazione in modalità 3D per le immagini 3D
Riprodurre il video 3D o selezionare il canale 3D(la
1
modalità 2D -> 3D è disponibile con tutti i contenuti).
2 Premere 3D e selezionare lo stesso tipo
nell’immagine visualizzata sullo schermo (selezionare il tipo nella scheda “Video 3D”).
Video 3D Video 2D
* Nota: impostare la modalità 3D in modo che si attivi automaticamente per l’ingresso HDMI che riproduce i titoli 3D Blue Ray.
3 Premere OK nella finestra di informazioni visu-
alizzata.
Accendere gli occhiali 3D e indossarli. Sedere a 2 metri dal televisore per sfruttare al meglio la visualizzazione 3D.
OK
ꔅ Impostazione 3D
Annulla
o
4 Per disattivare la modalità 3D, premere 3D e
selezionare OK.
Disattivare la modalità 3D
Modalita’ 2D
OK Annulla
Impostazione 3D
Visualizzazione in modalità 2D per le immagini 3D
Riprodurre il video 3D o selezionare il canale 3D.
1
2 Premere 3D e selezionare lo stesso tipo
nell’immagine visualizzata sullo schermo (selezionare il tipo nella scheda “Video 2D”).
Video 3D Video 2D
3 Per disattivare la modalità 2D, premere 3D e
selezionare OK.
Chiudere il video 2D
Indossare gli occhiali 3D. Sedere a 2 metri dal televisore per sfrut­tare al meglio la visualizzazione 3D..
OK
ꔅ Impostazione 3D
Annulla
Utilizzo dell'opzione di menu rapido 3D
1 Premere IMPOSTAZIONE 3D.
2 Utilizzare le seguenti opzioni durante la visual-
izzazione delle immagini 3D.
Impostazione 3D
Dimensione immagine 3D ◀Solo ricerca
3D Depth 15 Punto di
visualizzazione in 3D 0 Bilanciamento
immagine 3D Correzione
aspetto 3D
OK Fine video 3D
Sinistra/Destra
o
Impostazione 3D
Correzione aspetto 3D
3D Depth 15
Punto di visualizzazione in 3D 0
OK Fine video 3D
Sinistra/Destra
(in base al modello)
Pulsante Descrizione
Dimensione immagine 3D
3D Depth
Punto di visualizzazione in 3D
Bilanciamento immagine 3D
Correzione aspetto 3D
Consente di tagliare i bordi esterni dell'immagine e allungarla per adattarla allo schermo pieno in modalità 3D.
Consente di regolare la distanza tra l'oggetto e lo sfondo sull'immagine per migliorare l'effetto 3D dalla modalità 2D a 3D.
Consente di portare l'immagine (inclusi sia l'oggetto che le immagini di sfondo) avanti o indietro per migliorare l'effetto 3D nella modalità 3D.
Consente di regolare la differenza di colore e luminosità tra il lato destro e sinistro dell'immagine in modalità 3D.
Consente di modificare l'ordine delle immagini sul lato destro e sinistro dell'immagine in modalità 3D.
Spento
ITITALIANO
Video 3D
OK Annulla
ITALIANO
IMMAGINI 3D
52
ATTENZIONE
Alcuni menu potrebbero non funzionare mentre si guarda la TV in 3D.Se l'effetto 3D viene utilizzato su sorgente 2D, la visualizzazione 3D potrebbe non funzionare. La modalità immagini 3D viene disattivata automaticamente quando si passa ai canali digitali o
all’origine di ingresso.
La visualizzazione dello schermo potrebbe non risultare corretta se si guardano immagini DTV 2D
in modalità immagini 3D.
L'effetto 3D è visibile quando si seleziona Modalità 3D in modo corretto per il segnale di ingresso
3D inviato al televisore.
Per i file *mpo (file telecamera 3D), la modalità immagini 3D viene attivata automaticamente. Le immagini 3D potrebbero non essere visualizzate correttamente nelle schede grafiche di alcuni
PC.
ATTENZIONE
* Per TV LCD/LCD LED
Se si seleziona la modalità 3D, "Indicatore Alimentazione" si disattiva automaticamente.
Mentre si guardano le immagini 3D, non è possibile regolare le impostazioni video/audio tramite il
menu. Con il tasto MODALITÀ AV sul telecomando è possibile scegliere solamente Standard → Film →
Gioco. Modalità AV è impostata su Standard durante la riproduzione 3D. Se si desidera riprodurre la musica di sottofondo utilizzando file *.mpo (file telecamera 3D), il
percorso per i contenuti della musica di sottofondo deve essere impostato in anticipo sulla scher­mata di visualizzazione fotografie a schermo intero diversa da file *.mpo (file telecamera 3D). La modalità immagini è impostata su Standard e Risparmio energetico su Spento quando si at-
tiva la modalità 3D.

INTRATTENIMENTO

INTRATTENIMENTO
53

Collegamento ad una rete cablata

(in base al modello)
Collegare il televisore a una LAN (Local Area Network) tramite la porta LAN come mostrato nell'illustrazione di seguito e configurare le impostazioni di rete. Se sono disponibili sia reti cablate che wireless, l'opzione Cablata rappresenta il metodo preferito. Dopo la connessione fisica, per alcune reti do­mestiche potrebbe essere necessario regolare le impostazioni di rete del televisore. Per la maggior parte delle reti domestiche, il televisore si collegh­erà automaticamente senza alcuna regolazione. Per informazioni dettagliate, contattare il proprio provider Internet o consultare il manuale del router in uso.
Internet
ATTENZIONE
Non collegare un cavo telefonico
modulare alla porta LAN.
Poiché sono disponibili vari metodi di
connessione, attenersi alle specifiche del proprio fornitore di telecomunicazioni o provider di servizi Internet.
Per configurare le impostazioni di rete: (anche se il televisore si è già collegato automaticamente, è possibile eseguire di nuovo la configurazione).
1 Premere Home (Inizio) per accedere ai menu
principali.
2 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a IMPOSTAZIONE e premere OK.
3 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a RETE e premere OK.
4 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a Impostazioni di rete e premere OK.
5 Se la connessione cablata e quella wireless
vengono effettuate contemporaneamente, pre­mere i pulsanti di navigazione per selezionare Cablata e premere OK.
6 Se Impostazioni di rete è stato già impostato,
selezionare Ripristino. Le nuove impostazioni di connessione sostituiscono quelle correnti.
7 Selezionare Impostazione IP automatica o
Impostazione IP manuale.
- Se si seleziona Impostazione IP manuale,
premere i pulsanti di navigazione o i pulsanti numerici. Sarà necessario immettere manualmente gli indirizzi IP.
- Impostazione IP automatica: selezionare
questa opzione se nella rete locale (LAN) è presente un server DHCP (Router) tramite connessione cablata per allocare automaticamente un indirizzo IP al televisore. Se è in uso un router o modem a banda larga con funzionalità server DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) incorporata, l'indirizzo IP viene stabilito automaticamente.
8 Al termine, premere EXIT (ESCI).
ITITALIANO
INTRATTENIMENTO
54
ITALIANO
NOTA
Per accedere a Internet direttamente
sul televisore, la connessione Internet a banda larga deve essere sempre attiva.
Se non è possibile accedere a Internet,
verificare le condizioni di rete da un PC sulla rete.
Quando si utilizza Impostazioni di rete,
verificare il cavo LAN o se DHCP del router sia attivo.
Se non si completano le impostazioni di
rete, la rete potrebbe non funzionare cor­rettamente.
Suggerimenti per l'impostazione di rete
Utilizzare un cavo LAN standard con questo
televisore. Cat5 o superiore con connettore RJ45.
Spesso, per risolvere molti problemi di connes-
sione alla rete durante l'impostazione, è suf­ficiente riavviare il router o il modem. Dopo aver collegato il lettore alla rete domestica, spegnere rapidamente e/o scollegare il cavo di alimentazi­one del router o del modem via cavo della rete domestica. Quindi, riaccendere e/o ricollegare il cavo di alimentazione.
A seconda del provider di servizi Internet (ISP),
il numero di dispositivi in grado di accedere a Internet potrebbe essere limitato dai termini di servizio applicabili. Contattare il proprio ISP per ulteriori dettagli.
LG non è responsabile degli eventuali malfunzi-
onamenti del televisore e/o della funzionalità di connessione a Internet dovuti a errori/malfunzi­onamenti associati alla connessione Internet a banda larga o ad altri dispositivi collegati.
LG non è responsabile degli eventuali problemi
della connessione a Internet.
Alcuni contenuti disponibili tramite la connes-
sione di rete potrebbero non essere compatibili con il televisore. In caso di dubbi su tali conte­nuti, contattare i rispettivi produttori.
Una velocità di connessione della rete insuf-
ficiente per i contenuti a cui si accede può provocare risultati indesiderati.
Alcune operazioni di connessione a Internet
potrebbero risultare non disponibili a causa di limitazioni stabilite dal provider di servizi Internet (ISP) che fornisce la connessione Internet a banda larga.
Eventuali addebiti da parte dell'ISP, ivi compresi
gli addebiti per la connessione, sono di respon-
sabilità dell'utente.
È richiesta una porta LAN 10 Base-T o 100
Base-TX quando si utilizza una connessione cablata al televisore. Se il servizio Internet non consente tale collegamento, non sarà possibile connettere il televisore a Internet.
Per utilizzare il servizio DSL è richiesto un
modem DSL, mentre per il servizio modem via cavo è richiesto un modem via cavo. A seconda del metodo di accesso e dell'abbonamento siglato con l'ISP, la funzionalità di connessione a Internet di questo televisore potrebbe non es­sere utilizzabile o potrebbe essere prevista una limitazione al numero di dispositivi connessi si­multaneamente. Se l'ISP limita l'abbonamento a un unico dispositivo, questo televisore potrebbe non avere accesso a Internet se è già connesso un PC.
L'uso di un router potrebbe non essere autoriz-
zato o venire limitato in base alle politiche e alle limitazioni previste dall'ISP. Contattare diretta­mente il proprio ISP per ulteriori dettagli.

Stato rete

1 Premere Home (Inizio) per accedere ai menu
principali.
2 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a RETE e premere OK.
3 Premere i pulsanti di navigazione per selezion-
are Stato rete.
4 Premere OK per verificare lo stato della rete.
5 Al termine, premere EXIT (ESCI).
Opzione Descrizione
Impostazione
Test
Chiudi
Torna al menu delle impostazioni di rete. Consente di eseguire il test dello stato di rete corrente dopo aver impostato la rete. Consente di tornare al menu precedente.
INTRATTENIMENTO
55

Collegamento di periferiche di archiviazione USB

Collegare le periferiche di archiviazione USB, come un dispositivo di memoria flash USB o un disco rigido esterno, al televisore e utilizzare le funzioni multimediali (Vedere “Ricerca file” a pag.56). Collegare una memoria flash USB o un lettore scheda di memoria USB al televisore, come mos­trato nell'illustrazione di seguito. Sullo schermo viene visualizzato Supporti.
o
Per scollegare una periferica di archiviazione USB, accertarsi di terminare il collegamento corretta­mente per evitare danni al televisore o ai file.
1 Premere Q.MENU (MENU RAPIDI) per
accedere ai menu rapidi.
2 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a Periferica USB e premere OK.
3 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a Rimuovi e premere OK.
4 Scollegare la periferica di archiviazione USB
solo quando il messaggio indica che è sicuro rimuoverla.
ATTENZIONE
Non spegnere il televisore o rimuovere
una periferica di archiviazione USB, mentre è collegata al televisore, poiché si potrebbe provocare una perdita di file o danni alla periferica di archiviazione USB.
Effettuare il backup frequente dei file
memorizzati in una periferica di ar­chiviazione USB, poiché si potrebbero perdere o danneggiare i file e questo problema non è coperto dalla garanzia.
Suggerimenti per l'utilizzo di periferiche
di archiviazione USB
Può essere riconosciuta una sola periferica
di archiviazione USB.
Le periferiche di archiviazione USB collegate
tramite un hub USB non sono riconosciute.
Una periferica di archiviazione USB che usa
un programma di riconoscimento automatico può non essere riconosciuta.
Le periferiche di memorizzazione USB che
utilizzano i propri driver potrebbero non es­sere riconosciute.
La velocità di riconoscimento dipende dalla
periferica di archiviazione USB.
Non spegnere il televisore o staccare la
periferica USB quando la periferica di ar­chiviazione USB connessa è in uso. Se tale periferica viene staccata o scollegata improv­visamente, i file memorizzati potrebbero risultare danneggiati.
Non collegare periferiche di archiviazione
USB elaborate artificiosamente sul PC. La periferica potrebbe provocare malfunzi­onamenti del prodotto oppure non essere riprodotta correttamente. Utilizzare solo perif­eriche di archiviazione USB che contengono file musicali, di immagini e filmati normali.
Utilizzare soltanto periferiche di archiviazione
USB che siano state formattate con un file system FAT32, NTFS fornito con il sistema operativo Windows. Una periferica di ar­chiviazione formattata con un programma di utilità diverso, non supportato da Windows, può non essere riconosciuta.
Collegare l’alimentazione alle periferiche di
archiviazione USB (oltre 0,5 A) che rich­iedono un’alimentazione esterna. In caso contrario, il dispositivo potrebbe non essere riconosciuto.
Collegare un dispositivo di archiviazione
USB con il cavo fornito dal produttore.
Alcune periferiche di memorizzazione USB
potrebbero non essere supportate, oppure potrebbero funzionare con difficoltà.
Il metodo di allineamento file del dispositivo
di memorizzazione USB è simile a quello di Windows XP e il nome di file può contenere fino a 100 caratteri inglesi.
ITITALIANO
INTRATTENIMENTO
56
ITALIANO
Accertarsi di effettuare il backup dei file
importanti, poiché i dati memorizzati in una periferica di archiviazione USB potrebbero danneggiarsi. LG non sarà responsabile di eventuali perdite di dati.
Se il disco rigido USB non dispone di
un’alimentazione esterna, il dispositivo USB potrebbe non essere rilevato. Accertarsi di collegare l’alimentazione esterna.
- Utilizzare un adattatore per una sorgente di alimentazione esterna. Non si garantisce un cavo USB per una sorgente di alimentazione esterna.
Se la periferica di archiviazione USB
presenta più partizioni, oppure se si utilizza un lettore USB a più schede, è possibile usare fino a 4 partizioni o periferiche di archiviazione.
Se una periferica di archiviazione USB è
collegata a un lettore USB multischeda, i dati del volume non potranno essere eliminati.
Se la periferica di archiviazione USB non
funziona correttamente, scollegarla e ricol­legarla.
La velocità di rilevamento di una periferica
di archiviazione USB varia a seconda del prodotto.
Se la periferica USB è collegata in modalità
standby, un disco rigido specifico verrà cari­cato automaticamente quando si accende il televisore.
La capacità consigliata è 1 TB o inferiore per
un disco rigido USB esterno e di 32 GB o inferiore per una memoria USB.
Qualsiasi dispositivo con una capacità
maggiore di quella consigliata potrebbe non funzionare correttamente.
Se un disco rigido esterno USB con funzione
di Risparmio energetico non funziona, speg­nerlo e riaccenderlo.
Sono supportate anche le periferiche di ar-
chiviazione USB con standard precedente a USB 2.0. Tuttavia, potrebbero non funzionare correttamente nell'elenco filmati.
All'interno di una cartella vengono ricono-
sciuti al massimo 999 cartelle o file.

Ricerca file

È possibile accedere agli elenchi foto, musica o
(Ad eccezione d 50PV250N, 50PT250N)
filmati file.
Collegare una periferica di archiviazione USB.
1
Premere Home (Inizio) per scorrere fino ai
2
menu principali.
Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
3
fino a Supporti e premere OK.
Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
4
fino a ELENCO FOTO, ELENCO MUSICA o ELENCO FILMATI
50PT250N)
USB esterno
001
010 011 012 013 014 015
A Elenco musica
Pulsante Descrizione
Pulsante
verde
Pulsante
giallo
Pulsante
blu
e premere OK.
Elenco lmati Elenco musicaElenco foto
Ad eccezione d 50PV250N, 50PT250N
Elenco foto
002 003 004 005 006 007
Modifica numeri
N. Descrizione
Consente di passare alla cartella di livello
1
superiore Pagina corrente/Pagine totali
2
Tasti corrispondenti sul
3
telecomando Pagina corrente/Pagine totali
4
di contenuti nella cartella selezionata
5
Contenuti nella cartella selezionata
Premere ripetutamente il pulsante VERDE per passare a Elenco foto->Elenco musica, Elenco musica->Elenco filmati o Elenco filmati->Elenco foto. (Ad eccezione d 50PV250N, 50PT250N)
Premere ripetutamente il pulsante VERDE per passare a Elenco foto->Elenco musica o Elenco musica->Elenco foto. (Solo 50PV250N, 50PT250N) Una modalità di visualizzazione con 5
miniature grandi o come semplice elenco. Convertire in modalità Marcatore.
(Ad eccezione d 50PV250N,
Sposta
11
Drive1
Visualizza
3
Modalità Marcatore
2
Pagina 1/1
P
Cambio
pagina
e cercare i
Pagina 1/1
008
009
Marcatore
MARK
Uscita
4
5
1
1
INTRATTENIMENTO
57
Formato file supportato
Tipo Formato file supportato
Film
(Ad eccezione d 50PV250N, 50PT250N)
Foto
Musica
DAT, MPG, MPEG, VOB, AVI, DIVX, MP4, MKV, TS, TRP, TP, ASF, WMV, FLV)
File video supportati (*.mpg/*.mpeg/*dat/*. ts/*.trp/*.tp/*.vob/*.mp4/*.mov/*.mkv/*.divx/*. avi/*.asf/*.wmv/*.flv/*.avi (motion-jpeg)/*. mp4 (motion-jpeg)/*.mkv (motion-jpeg)
Formato video: DivX3.11, DivX4.12, DivX5.x, DivX6, Xvid1.00, Xvid1.01, Xvid1.02, Xvid1.03, Xvid1.10 beta-1/beta-2, Mpeg-1, Mpeg-2, Mpeg-4, H.264/AVC, VC1, JPEG, Sorenson H.263
Formato audio: Dolby Digital, AAC, Mpeg, MP3, LPCM, HE-AAC, ADPCM, WMA
Velocità di bit: da 32 kbps a 320 kbps (MP3)
Formato sottotitoli esterno: *.smi/*.srt/*. sub (MicroDVD,Subviewer1.0/2.0)/*.ass/*. ssa/*.txt (TMPlayer)/*.psb (PowerDivX)
Formato sottotitoli interno: solo, XSUB (è il formato dei sottotitoli utilizzati nei file DivX6)
JPEG
Linea di base: da 64 x 64 a 15360 x 8640 Progressivo: da 64 x 64 a 1920 x 1440
Si può riprodurre solo file JPEG.I file non supportati vengono visualizzati
sotto forma di icone predefinite.
Solo modelli 3D
File
Voce Profilo
Estensioni
2D jpeg
jpg
formato file supportato
jpe
dimensioni foto
3D mpo formato file
supportato dimensioni
foto
MP3
Velocità di bit da 32 a 320
Frequenza di campionamento MPEG1
Layer3: 32 kHz, 44,1 kHz, 48 kHz
Frequenza di campionamento MPEG2
Layer3: 16 kHz, 22,05 kHz, 24 kHz
Frequenza di campionamento MPEG2.5
layer 3: 8 kHz, 11,025 kHz, 12 kHz
SOF0: linea
di base SOF1:
sequenza estesa SOF2:
progressivo Min:
64 x 64
Max. - Tipo
normale: 15360 (W) x 8640 (H) Tipo
progressivo: 1920 (W) x 1440 (H)
mpo
formato 4:3:
3.648 x 2.736
2.592 x 1.944
2.048 x 1.536 formato 3:2:
3.648 X 2.432

Visualizzazione di filmati

(Ad eccezione d 50PV250N, 50PT250N)
Per riprodurre i file video sul televisore. Il televisore visualizza tutti i file video salvati in una periferica di archiviazione USB o una cartella condivisa su un PC.
1 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a Supporti e premere OK.
2 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a Elenco filmati e premere OK.
3 Selezionare Drive1 per accedere alla periferica
di archiviazione USB connessa.
4 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino alla cartella desiderata e premere OK.
5 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino al file desiderato e premere OK.
Elenco lmati
USB esterno
001 002
005 006
A Elenco foto
Elenco lmati
Modalità Marcatore
USB esterno
001 002
005 006
Ripr. selezione
Selez. tutto
Drive1
Sposta
Modifica numeri
Drive1
Sposta
Rimuovi tutti
Menu Descrizione
Riprodurre il filmato selezionato.
Ripr. selezione
Quando la riproduzione del file filmato termina, verrà riprodotto automaticamente il file successivo.
Selez. tutto
Selezionare tutti i file filmato sullo schermo.
Rimuovi tutti Deselezionare tutti i file filmato.
Esci da
modalità
Uscire dalla Modalità Marcatore.
Marcatore
Pagina 1/1
003
Riproduci Cambio pagina
P
Modalità Marcatore
Pagina 1/1
003
051. Apple_ ......
02:30:25
Marcatore Cambio pagina
P
Esci da modalità Marcatore
Uscita
Pagina 1/1
004
Marcatore
MARK
Pagina 1/1
004
Marcatore
MARK
Uscita
ITITALIANO
INTRATTENIMENTO
58
ITALIANO
6 Riprodurre un film.
NOTA
Per i file non supportati, viene visualizzata
solamente l’icona di anteprima .
I file anomali vengono visualizzati in formato
bitmap .
7 Controllare la riproduzione tramite i seguenti
pulsanti.
◄►
Pulsante Descrizione
◄◄
II
r s t v w
Home (Inizio)
o Q.MENU
(MENU RAPIDI)
BACK
(INDIETRO)
EXIT (ESCI)
< o >
ENERGY
SAVING
(RISPARMIO
ENERGETICO)
AV MODE
(MODALITÀ
AV)
01:02:30 / 02:30:25
Q.MENU
►►
Opzione
Nascondi
Uscita
Consente di interrompere la riproduzione
Consente di riprodurre un video
Consente di mettere in pausa o riprendere la riproduzione
Consente di eseguire la scansione indietro di un file
Consente di eseguire la scansione in avanti di un file
Visualizza il menu Opzione.
Consente di nascondere il menu durante la visualizzazione a schermo pieno.
Consente di tornare a Elenco filmati.
Consente di saltare punti specifici di un file durante la riproduzione. Il tempo di un punto specifico sarà visualizzato sulla barra di stato. In alcuni file, la funzione potrebbe non funzionare correttamente.
Premere più volte il pulsante ENERGY SAVING (RISPARMIO ENERGETICO) per aumentare la luminosità dello schermo.
Premere il pulsante AV MODE (MODALITÀ AV) ripetutamente per selezionare l'origine d'ingresso desiderata.
Suggerimenti per la riproduzione dei file video
Alcuni sottotitoli creati dall’utente potrebbero
non funzionare correttamente.
Alcuni caratteri speciali non sono supportati
nei sottotitoli.
Le tag HTML non sono supportate nei sot-
totitoli.
I sottotitoli sono disponibili esclusivamente
nelle lingue supportate.
Quando si cambia la lingua audio, inter-
ruzioni temporanee (arresto dell’immagine, riproduzione più veloce, ecc.) potrebbero disturbare la visualizzazione.
Un filmato danneggiato potrebbe non es-
sere riprodotto correttamente oppure alcune funzionalità del riproduttore potrebbero non essere utilizzabili.
I filmati creati con alcuni codificatori potreb-
bero non venire riprodotti correttamente.
Se la struttura audio e video dei file registrati
non è interlacciata, viene riprodotto o il video o l'audio.
Sono supportati filmati in HD con un mas-
simo di 1920 x 1080 a 25/30P o 1280 x 720 a 50/60P, in base al fotogramma.
I filmati con risoluzioni maggiori di 1920
x 1080 a 25/30P o 1280 x 720 a 50/60P potrebbero non funzionare correttamente in base al fotogramma.
I filmati di tipi e formati diversi da quelli
specificati potrebbero non funzionare corret­tamente.
La velocità massima di trasmissione di un
filmato riproducibile è 20 Mbps (solo Motion JPEG: 10 Mbps).
Non si garantisce una riproduzione corretta
di profili codificati come livello 4.1 o superi­ore in H.264/AVC.
Il codec audio DTS non è supportato.Non è supportata la riproduzione di filmati
con dimensioni maggiori di 30 GB.
Il file video DivX e il relativo file dei sottotitoli
devono trovarsi nella stessa cartella.
Il nome del file video e del file dei sottotitoli
devono essere uguali per essere visualizzati.
La riproduzione di un video tramite col-
legamento USB che non supporta l'elevata velocità potrebbe non essere eseguita cor­rettamente.
Non è possibile riprodurre file codificati con
GMC (Global Motion Compensation). Durante la visione di filmati tramite la fun-
zione Elenco filmati, è possibile regolare l’immagine utilizzando i tasti Energy Saving (Risparmio energetico) e AV Mode (Modal­ità AV) sul telecomando. La configurazione utente per ciascuna modalità immagine non funziona.
INTRATTENIMENTO
59
Opzioni video
1 Premere Q. MENU (MENU RAPIDI) per
accedere ai menu pop-up.
2 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a Impostare riproduzione video, Impos-
tare video o Impostare audio e premere OK.
NOTA
I valori di opzione modificati in Elenco
filmati non influiscono su Elenco foto ed Elenco musica.
I valori di opzione modificati in Elenco foto
ed Elenco musica vengono modificati in modo analogo in Elenco foto ed Elenco musica escludendo Elenco filmati.
Quando si riavvia la riproduzione del file
video dopo averlo fermato, è possibile ripro­durlo dal punto di arresto.
Quando si seleziona Impostare riproduzione
video,
1 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino alla visualizzazione di Dimensioni immagine, Lingua audio, Lingua sottotitoli o Ripetizione.
2 Premere i pulsanti di navigazione per effettuare
le regolazioni necessarie.
Menu Descrizione Dimensioni immagine
Lingua audio
Lingua sottotitoli
Lingua Attivata per i sottotitoli SMI;
Tabella codici
Selezionare il formato desiderato dell'immagine durante la riproduz-durante la riproduz­ione di un filmato. Modificare il gruppo lingua dell'audio durante la riproduzione video. Non è possibile selezion-è possibile selezion­are file con una singola traccia audio. Attivare/disattivare i sottotitoli.
consente di selezionare la lingua dei sottotitoli.
Selezionare il tipo di carattere dei sottotitoli. Quando impostata al valore pre­definito, viene utilizzato lo stesso tipo di carattere usato per il menu generale.
Sincronia Regolare la sincronizzazione dei
sottotitoli da -10 sec a +10 sec in passi di 0,5 sec durante la riproduzione di un filmato.
Posizione Modificare la posizione dei sot-dei sot-
totitoli verso l'alto o verso il basso durante la riproduzione di un filmato.
Dimensioni Selezionare la dimensione dei
sottotitoli durante la riproduzione del filmato.
Ripetizione Attivare/disattivare la funzione
di ripetizione della riproduzione video. Quando è attiva, il file nella cartella viene riprodotto ripetuta­mente. Anche se la riproduzione a ripetizione è disattivata, è pos­sibile avviare la riproduzione se il nome del file è simile a quello precedente.
Lingua sottotitoli Latino1 Inglese, spagnolo, francese,
Latino2 Bosniaco, polacco, croato, ceco,
Latino4 Estone, lettone, lituano
Cirillico Bulgaro, macedone, russo,
Greco Greco
Turco Turco
Lingue supportate
tedesco, italiano, svedese, finlandese, olandese, portoghese, danese, rumeno, norvegese, albanese, gaelico, gallese, irlandese, catalano, valenziano
slovacco, sloveno, serbo, ungh­erese
ucraino, kazaco
NOTA
Nel file dei sottotitoli sono supportati solo
10.000 blocchi di sincronizzazione.
Durante la riproduzione di un video, è pos-
sibile modificare le dimensioni dell'immagine premendo il pulsante RATIO (RAPPORTO
D'ASPETTO).
ITITALIANO
INTRATTENIMENTO
60
ITALIANO
Quando si seleziona Impostare video,
Premere i pulsanti di navigazione per effettuare
1
le regolazioni necessarie. (Vedere pag.68)
Quando si seleziona Impostare audio,
1 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a Modalità audio, Volume automatico, Clear Voice II o Bilanc.
Premere i pulsanti di navigazione per effettuare
2
le regolazioni necessarie. (Vedere pag.73)

Visualizzazione delle foto

5 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino al file desiderato e premere OK.
Elenco foto
Sposta
Modifica numeri
Sposta
Drive1
Visualizza
Drive1
Marcatore
Rimuovi tutti
USB esterno
001
002 003 004 005 006 007
010 011 012 013 014 015
A Elenco musica
Elenco foto
Modalità Marcatore
USB esterno
001
002 003 004 005 006 007
010 011 012 013 014 015
Visualizza selezionato
Selez. tutto
Menu Descrizione
Visualizza
selezionato
Selez. tutto
Visualizzare il file foto selezionato.
Selezionare tutti i file foto sullo schermo.
Rimuovi tutti Deselezionare tutti i file foto.
Esci da
modalità
Uscire dalla Modalità Marcatore.
Marcatore
Pagina 1/1
Cambio
P
Modalità Marcatore
Pagina 1/1
Cambio
P
Esci da modalità Marcatore
pagina
pagina
Pagina 1/1
008
009
Marcatore
MARK
Uscita
Pagina 1/1
008
009
Marcatore
MARK
Uscita
È possibile visualizzare i file video salvati in una periferica di archiviazione USB o una cartella condivisa su un PC tramite la connessione di rete. La visualizzazione su schermo può variare in base al modello.
1 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a Supporti e premere OK.
2 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a Elenco foto e premere OK.
3 Premere i pulsanti di navigazione per selezi-
onare Drive1 per accedere alla periferica di archiviazione USB connessa.
4 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino alla cartella desiderata e premere OK.
6 Visualizzare le foto.
NOTA
Per i file non supportati, viene visualizzata
solamente l'icona di anteprima .
I file anomali vengono visualizzati in formato
bitmap .
INTRATTENIMENTO
61
Utilizzo delle opzioni foto
Utilizzare le seguenti opzioni durante la visualiz­zazione delle foto.
01_a.jpg 2008/12/10 1920 x 1080 479 KB
2/13
Q.MENU
Slideshow►BGM
Opzione
Numero di foto selezionateOpzioni
Opzione Descrizione
Slideshow Consente di avviare o interrompere
una slideshow con le foto selezionate. Se non esistono foto selezionate, durante una slideshow sono visu­alizzate tutte le foto salvate nella cartella corrente. Per impostare la velocità di una slideshow, selezionare Opzione.
BGM Consente di attivare o disattivare
la musica di sottofondo. Per impostare la cartella della musica di sottofondo, selezionare Opzione. È possibile regolare Opzione con il pulsante Q.MENU (MENU RAPIDI) o Home (Inizio) sul telecomando.
(Ruota)
ENERGY SAVING
(RISPARMIO ENERGETICO)
Consente di ruotare le foto in senso orario (90°, 180°, 270°, 360°).
NOTA
Le dimensioni delle foto
supportate sono limitate. Non è possibile ruotare una foto se la risoluzione della larghezza di rotazione è maggiore della risoluzione supportata.
Consente di visualizzare la foto ingrandita 2, 4 volte.
Premere più volte il pulsante
ENERGY SAVING (RISPARMIO ENERGETICO) per modificare la
luminosità dello schermo.
Nascondi
Uscita
Opzione
Vel. Diap.: consente di selezionare
la velocità di una slideshow (Rapido, Medio, Lento).
BGM: consente di selezionare una
cartella della musica per la musica di sottofondo.
NOTA
Non è possibile cambiare la
cartella della musica mentre la musica di sottofondo è in riproduzione.
È possibile solo selezionare
la cartella MP3 salvata sul dispositivo da cui vengono at­tualmente visualizzate le foto.
Nascondi Nascondere la finestra delle
opzioni. Per visualizzare le opzioni, premere
OK.
EXIT (ESCI) Tornare a Elenco foto.
Opzioni foto
1 Premere Q. MENU (MENU RAPIDI) o Home
(Inizio) per visualizzare il menu Opzione.
2 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a Impostare visualizzazione foto. Im-
postare video. o Impostare audio. e premere
OK.
NOTA
I valori di opzione modificati in Elenco
filmati non influiscono su Elenco foto ed Elenco musica.
I valori di opzione modificati in Elenco foto
ed Elenco musica vengono modificati in modo analogo in Elenco foto ed Elenco musica escludendo Elenco filmati.
Quando viene selezionato Impostare
visualizzazione foto,
1 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a selezionare Vel. Diap. o BGM.
2 Premere i pulsanti di navigazione per effettuare
le regolazioni necessarie.
ITITALIANO
INTRATTENIMENTO
62
ITALIANO
Quando si seleziona Impostare video,
Premere i pulsanti di navigazione per
1
effettuare le regolazioni necessarie. (Vedere pag.68)
Quando si seleziona Impostare audio,
1 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a Modalità audio, Volume automatico, Clear Voice II o Bilanc.
Premere i pulsanti di navigazione per
2
effettuare le regolazioni necessarie. (Vedere pag.73)

Ascolto della musica

1 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a Supporti e premere OK.
2 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a Elenco musica e premere OK.
3 Premere i pulsanti di navigazione per selezi-
onare Drive1 per accedere alla periferica di archiviazione USB connessa.
4 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino alla cartella desiderata e premere OK.
5 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino al file desiderato e premere OK.
Marcatore
Rimuovi tutti
003. - B03.mp3 00:00
P
Modalità Marcatore
003. - B03.mp3 00:00
P
Pagina 1/1
Pagina 1/1
Cambio pagina
Esci da modalità Marcatore
004. - B04.mp3 00:00
MARK
004. - B04.mp3 00:00
MARK
Uscita
Pagina 1/1
Marcatore
Pagina 1/1
Marcatore
Uscita
Elenco musica
USB esterno
A Elenco filmati
Elenco musica
Modalità Marcatore
USB esterno
Ripr. selezione
001. - B01.mp3 00:00
005. - B05.mp3 00:00
001. - B01.mp3 00:00
005. - B05.mp3 00:00
Sposta
Modifica numeri
Selez. tutto
002. - B02.mp3 00:00
002. - B02.mp3 00:00
Sposta
Drive1
Riproduci Cambio pagina
Drive1
Menu Descrizione
Ripr. selezione
Selez. tutto
Riprodurre il file musicale selezionato.
Selezionare tutti i file musicali sullo schermo.
Rimuovi tutti Deselezionare tutti i file musicali.
Esci da
modalità
Uscire dalla Modalità Marcatore.
Marcatore
6 Riprodurre la musica.
7 Controllare la riproduzione tramite i seguenti
pulsanti.
Q.MENU
Pagina 1/1
007. - B07.mp3 00:00
02:30 / 03:25
Opzione
008. - B08.mp3 00:00
Nascondi
Uscita
Elenco musica
3 le selezionati
Drive1 Pagina 1/1
004. - B04.mp3 00:00
005. - B05.mp3
005. - B05.mp3 00:00
◄◄
►►
II
Ripr. con foto
006. - B06.mp3 00:00
◄►
Pulsante Descrizione
r s
t w
v
v o w
Interrompere la riproduzione
Riprodurre un file musicale Mettere in pausa o riprendere la
riproduzione Passare al file successivo
Passare al file precedente Durante la riproduzione:
Quando si preme il pulsante v, viene riprodotto il file musicale precedente. Quando si preme il pulsante w, viene riprodotto il file musicale successivo.
Pulsante
verde
Avviare la riproduzione dei file musicali selezionati, quindi passare all'Elenco foto.
ENERGY
SAVING
(RISPARMIO
ENERGETICO)
Premere più volte il pulsante
ENERGY SAVING (RISPARMIO ENERGETICO) per modificare la
luminosità dello schermo.
Home (Inizio)
o Q.MENU
(MENU RAPIDI)
Visualizza il menu Opzione.
Nascondere la finestra delle
Nascondi
opzioni. Per visualizzare le opzioni, pre­mere OK.
Quando si preme il pulsante ESCI durante la visualizzazione del lettore musicale, solo la musica viene arrestata e il lettore non
EXIT (ESCI)
riprende la normale visione TV. Quando si preme il pulsante EXIT
(ESCI) dopo aver arrestato la mu-
sica o mentre il lettore musicale è nascosto, verrà ripresa la normale visione TV.
Quando si utilizza il pulsante < o
< o >
> durante la riproduzione, sullo
schermo è visibile un cursore che indica la posizione.
Suggerimenti per la riproduzione dei file musicali
Questa unità non supporta i file MP3 con tag
ID3 incorporato.
INTRATTENIMENTO
63
NOTA
Per i file non supportati viene visualizzata
solamente l'icona di anteprima .
I file anomali vengono visualizzati in formato
bitmap .
Un file musicale danneggiato non viene
riprodotto ma visualizza 00:00 come tempo di riproduzione.
Un file musicale scaricato da un servizio
a pagamento con protezione di diritti di riproduzione non viene avviato ma visualizza informazioni errate nella finestra del tempo di riproduzione.
Se si premono i pulsanti OK, r, il salva
schermo viene interrotto.
I pulsanti RIPRODUCI (s), Pausa (t),
r , w, v del telecomando sono dis-
ponibili anche in questa modalità.
È possibile utilizzare il pulsante w per
selezionare il brano successivo e il pulsante
v per selezionare quello precedente.
Nome file
002. B02.mp3 ► 00:31 / 04:04
Opzioni musica
1 Premere Q. MENU (MENU RAPIDI) per
accedere ai menu pop-up.
2 Premere i pulsanti di navigazione per scor-
rere fino a Impostare riproduzione audio. o
Impostare audio. e premere OK.
NOTA
I valori di opzione modificati in Elenco
filmati non influiscono su Elenco foto ed Elenco musica.
I valori di opzione modificati in Elenco foto
ed Elenco musica vengono modificati in modo analogo in Elenco foto ed Elenco musica escludendo Elenco filmati.
Quando si seleziona Impostare riproduzione
audio,
1 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino alla selezione di Ripetizione o Casuale.
ITITALIANO
Tempo trascorso/Durata
2 Premere i pulsanti di navigazione per effettuare
le regolazioni necessarie.
Quando si seleziona Impostare audio,
1 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino alla selezione di Modalità audio, Volume automatico, Clear Voice II o Bilanc.
Premere i pulsanti di navigazione per effettuare
2
le regolazioni necessarie. (Vedere pag.73)
ITALIANO
INTRATTENIMENTO
64

Guida VOD DivX®

(Ad eccezione d 50PV250N, 50PT250N)
Registrazione VOD DivX®
Per poter riprodurre i contenuti VOD DivX® acquistati o noleggiati, è necessario registrare il dispositivo utilizzando il codice di registrazione di 10 cifre del dispositivo disponibile sul sito www. divx.com/vod.
1 Premere Home (Inizio) per accedere ai menu
principali.
2 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a Supporti e premere OK.
3 Premere il pulsante Blu. 4 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a Codice reg. DivX e premere OK.
5 Visualizzare il codice di registrazione del televi-
sore.
6 Al termine, premere EXIT (ESCI).
Quando si torna al menu precedente, premere BACK (INDIETRO).
È necessario registrare il dispositivo per
riprodurre i video DivX protetti. Codice di registrazione: ********** Registrarsi su http://vod.divx.com
Chiudi
Disattivazione VOD DivX®
Disattivare il dispositivo utilizzando il codice di reg­istrazione DivX di 8 cifre del dispositivo disponibile sul sito www.divx.com/vod.
1 Premere Home (Inizio) per accedere ai menu
principali.
2 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a Supporti e premere OK.
3 Premere il pulsante Blu. 4 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
fino a Disattivazione DivX e premere OK.
5 Premere i pulsanti di navigazione per selezion-
are per la conferma.
Codice di deregistrazione:
Deregistrarsi su http://vod.divx.com
Continuare con la registrazione?
********
No
6 Al termine, premere EXIT (ESCI).
Quando si torna al menu precedente, premere BACK (INDIETRO).
NOTA
I file di filmati supportati sono i seguenti:
Risoluzione: inferiore a 1920 x 1080 pixel L x A Frequenza fotogrammi: inferiore a 30 fotogrammi/sec. (1920 x 1080), inferiore a 60 fotogrammi/sec. (inferiore a 1280 x 720)
Codec video: MPEG 1, MPEG 2, MPEG
4, H.264/AVC, DivX 3,11, DivX 4,12, DivX 5.x, DivX 6, Xvid 1,00, Xvid 1,01, Xvid 1,02, Xvid 1,03, Xvid 1,10-beta1, Xvid 1,10-beta2, JPEG, VC1, Sorenson H.263/H.264.
NOTA
Dopo aver completato la disattivazione,
è necessario registrare nuovamente il dispositivo per visualizzare i contenuti VOD DivX®.
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI

PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI TV

Accesso ai menu principali

Premere Home (Inizio) per accedere ai menu principali.
1
Premere i pulsanti di navigazione per scorrere fino ad uno dei seguenti menu e premere OK.
2
Premere i pulsanti di navigazione per scorrere fino all'impostazione od opzione desiderata e premere
3
OK.
Al termine, premere EXIT (ESCI).
4
65
IMPOSTAZIONE (Vedere pag.66) Consente di impostare e modificare i programmi
BLOCCO (Vedere pag.77) Consente di bloccare o sbloccare canali e programmi
IMMAGINE (Vedere pag.67) Consente di regolare le dimensioni dell'immagine, la qualità o l'effetto
IMPOSTAZIONE
OPZIONE (Vedere
pag.78) Consente di personalizzare le impostazioni generali
IMMAGINE
OPZIONEBLOCCO
AUDIO (Vedere pag.73)
Consente di regolare la qualità audio, l'effetto o il volume
TEMPOAUDIO
INGRESSO
INGRESSO (Vedere
pag.44) Consente di visualizzare le origini di ingresso con le relative etichette
SUPPORTI
o
TEMPO (Vedere pag.76) Consente di impostare l'ora, la data o la funzione Timer
SUPPORTI (Vedere pag.55) Consente di visualizzare e riprodurre filmati
eccezione d 50PV250N, 50PT250N)
memorizzati sulla periferica USB
, foto e musica
(Ad
ITITALIANO
RETE
RETE (Vedere pag.81)
Consente di configurare le impostazioni di rete.

PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI

66
ITALIANO
Personalizzazione delle impostazioni
L’immagine mostrata qui può essere
diversa dal televisore in uso.

Impostazioni CONFIGURAZIONE

1 Premere Home (Inizio) per accedere ai menu principali.
2 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere fino a
IMPOSTAZIONE e premere OK.
IMPOSTAZIONE
Sintonizz. autom.
Sintonizz. manuale
Set up programmi
Booster : Spento
Informazioni CI
Sposta
OK
3 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere fino all'impostazione
od opzione desiderata e premere OK.
- Per tornare al livello precedente, premere BACK (INDIETRO).
4 Al termine, premere EXIT (ESCI).
Le impostazioni del programma disponibili sono descritte di seguito.
Impostazione Descrizione
Sintonizz. autom. Consente di sintonizzare e memorizzare tutti i programmi tramite gli ingressi antenne o cavi
Sintonizz. manuale
Set up programmi Consente di modificare i programmi (Vedere pag.36). Booster Consente di impostare la sensibilità ottimizzata in base alla ricezione del segnale (Vedere pag.36). Informazioni CI Consente di prendere visione di alcuni servizi codificati (servizi a pagamento). (Vedere pag.38). Impostazione TV
digitale via cavo
(solo in modalità Cavo)
(Vedere pag.31). Consente di sintonizzare e memorizzare i programmi desiderati manualmente (Vedere pag.34).
La gamma dalla quale un utente può selezionare nel menu degli operatori del servizio cambia in funzione del numero di operatori del servizio operativi in ogni paese e se il numero di operatori disponibili per ogni paese è 1, la funzione corrispondente non è disponibile. Dopo la modifica dell'operatore del servizio, una finestra di avviso informa che la mappa canali verrà eliminata alla pressione del pulsante OK o alla selezione di Chiudi. Selezionando , viene visualizzata una finestra popup di sintonizzazione automatica. (Vedere pag.33).
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
67

Impostazioni IMMAGINE

L’immagine mostrata qui può essere
diversa dal televisore in uso.
1 Premere Home (Inizio) per accedere ai menu principali.
2 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere fino a IM-
MAGINE e premere OK.
3 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere fino
all'impostazione od opzione desiderata e premere OK.
- Per tornare al livello precedente, premere BACK (INDIETRO).
4 Al termine, premere EXIT (ESCI).
IMMAGINE
Rapp. d'aspetto : 16:9
Picture Wizard
Risparmio energetico: Sensore intelligente
Modalità immagini :
Contrasto 100
Luminosità 50
Nitidezza 65
Colore 60
Tinta 0
Temp. col. 0
Controllo avanzato
Reset immagini
Schermo
Sposta
R
W
Le impostazioni delle immagini disponibili sono descritte di seguito.
Impostazione Descrizione
Rapp. d'aspetto Consente di modificare le dimensioni dell'immagine per visualizzare le immagini nelle dimensioni
Picture Wizard Consente di regolare la qualità dell'immagine e calibrare lo schermo seguendo le istruzioni sullo
ottimali (Vedere pag.42).
schermo. Le opzioni personalizzate saranno salvate come Expert1 nella Modalità immagini.
Standard
Modalità per impostare la qualità dell'immagine standard. (
Livello nero, Livello bianco, Tinta, Colore, Nitidezza orizzontale,
Nitidezza verticale, Retroillum. [solo TV LCD/LCD LED])
Preferita
Modalità per impostare la qualità dell'immagine preferita dall'utente, anziché quella standard. (
Livello nero, Livello bianco, Tinta, Colore, Nitidezza, Contrasto
dinamico, Temp. col., Retroillum. [solo TV LCD/LCD LED])
NOTA
OK
G
C
ITITALIANO
Risparmio energetico
Se si interrompe la definizione delle impostazioni prima del passaggio finale, le modifiche
non verranno applicate.
Se si utilizza Picture Wizard, la funzione Risparmio energetico si spegne
automaticamente.
Per ripristinare le modifiche eseguite da Picture Wizard, attivare Reset immagini
quando la modalità immagini è su Expert1.
In modalità RGB-PC/HDMI-PC/DVI-PC, i valori modificati di Colore, Tinta e Nitidezza H/V
non sono applicati.
Consente di ridurre il consumo energetico regolando la luminosità dello schermo.
Opzione
Sensore intelligente (solo TV al plasma) o Automatico (solo
*Questa funzione non è disponibile su tutti i modelli. La luminosità più adatta viene regolata automaticamente sulla base dell'ambiente circostante.
TV LCD/LCD LED) Spento La funzione Risparmio energetico è disattivata
Minimo/Medio/
Consente di selezionare il livello di luminosità.
Massimo Annullamento
Lo schermo viene disattivato nell'arco di tre secondi.
video
NOTA
Quando si seleziona Annullamento video, lo schermo viene disattivato nell'arco di tre
secondi e viene avviata la funzione Annullamento video. Se si imposta Risparmio energetico-Auto (in base al modello), Massimo, la funzione
Retroillum. non sarà operativa (solo TV LCD/LCD LED).
Se si imposta Risparmio energetico-Sensore intelligente, le funzioni Nitidezza, Colore,
Temp. col. non saranno operative (solo TV al plasma). Quando si seleziona Auto, Retroillum. viene regolato automaticamente tramite un sensore
intelligente in base alle condizioni ambientali circostanti quando il sensore intelligente è posizionato all'interno del televisore (solo TV LCD/LCD LED) (in base al modello).
ITALIANO
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
68
Impostazione Descrizione
Modalità immagini
Consente di selezionare un'immagine preconfigurata o personalizzare le opzioni in ciascuna modalità per le migliori prestazioni dello schermo del televisore. È anche possibile personalizzare le opzioni avanzate di ciascuna modalità. Le modalità dell'immagine preconfigurate disponibili variano a seconda del televisore.
Modalità
Sensore intelligente (solo TV LCD)
Vivace Consente di regolare l'immagine video per l'ambiente di vendita potenziando
Standard Consente di regolare l'immagine per l'ambiente normale.
(solo TV al plasma) Cinema,
Cinema o
Cinema
Bright Room (solo TV al plasma)
Sport Consente di ottimizzare l'immagine video per azioni intense e dinamiche
Gioco Consente di ottimizzare l'immagine video per un'azione di gioco rapida, come
Foto(in base al modello)
Esperto
Regola le immagini in base alle condizioni circostanti.
contrasto, luminosità, colore e nitidezza.
Ottimizzazione del consumo elettrico.
Consente di ottimizzare l'immagine video per un effetto cinema per vedere i film come in una sala cinematografica.
Specifica per ottimizzare la visione della televisione in Bright Room.
enfatizzando i colori primari, come bianco, verde o blu cielo.
PC o videogiochi. Ottimizza l’immagine statica, ad esempio una foto in modalità USB.
»
ad es.) quando si collega un dispositivo esterno come una fotocamera DSLR.
Consente di regolare le impostazioni dell'immagine video dettagliate per utenti esperti e generici.
NOTA
Modalità immagini consente di regolare il televisore per ottenere la migliore visualizzazione
delle immagini. Selezionare il valore preimpostato nel menu Modalità immagini a seconda della categoria dei programmi.
Quando è attiva la funzione di sensore intelligente, l'immagine più adatta viene regolata
automaticamente sulla base dell'ambiente circostante.
È possibile regolare Modalità immagini nei menu rapidi.
(Auto Power Saving): consente la massima riduzione del consumo energetico senza
compromettere la qualità dell'immagine (solo TV al plasma). Se viene selezionata l'impostazione Modalità immagini-
funzione Risparmio energetico-Sensore intelligente, Minimo, Medio, Massimo non sarà operativa (solo TV al plasma). Se viene selezionata l'impostazione Modalità immagini-
energetico-Spento, Minimo, Medio, Massimo non sarà operativa (solo TV al plasma).
»
Cinema o Cinema (solo TV al plasma): la modalità di qualità Cinema, destinata
a fornire un'esperienza cinematografica in casa propria. L'utente potrà godere del livello ottimale di qualità dello schermo per qualsiasi film senza dover eseguire regolazioni specifiche. Cinema offre la qualità video ottimale in ambienti poco luminosi. Quando viene selezionato Cinema, Bright Room Rapp. d'aspetto passa a Solo ricerca.
»
Cinema (Thomlinson Holman’s Experiment) è lo standard di certificazione audio e video
THX stabilito da George Lucas, regista di Guerre Stellari e Thomlinson. Questo significa che il prodotto è certificato per la visualizzazione THX e garantisce una qualità a schermo superiore alle specifiche degli standard di visualizzazione hardware e software.
Cinema, Bright Room, la
, la funzione Risparmio
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
Impostazione Descrizione
TruMotion
(solo TV LCD/ LCD LED)
SCHERMO Consente di personalizzare le opzioni del display PC.
*Questa funzione non è disponibile su tutti i modelli. Impiegata per ottenere la migliore qualità delle immagini senza sbavature o alterazioni dei movimenti quando si accede ad immagini in rapida successione o all'origine di un film. Questa funzione è disattivata nelle modalità RGB-PC, HDMI-PC. Se si attiva TruMotion, sullo schermo possono comparire interferenze. In questo caso, impostare TruMotion su Spento. Quando si seleziona Modalità immagini-Gioco, impostare TruMotion su Spento.
Opzione
Alto Assicura immagini più fluide. Basso Assicura immagini fluide. Utilizzare questa impostazione per un uso standard. Spento Consente di disattivare il funzionamento TruMotion. Utente È possibile regolare separatamente i livelli di Judder (tremolio) e Blur
Opzione
Risoluzione Consente di selezionare una risoluzione corretta quando si utilizza il PC.
Configurazione automatica
Posizione Consente di individuare l'immagine nella posizione corretta.
Dimensioni Consente di regolare le dimensioni dell'immagine. Fase Consente di eliminare le strisce orizzontali. Reset Consente di ripristinare le opzioni predefinite.
(sfocamento) nel funzionamento TruMotion. Judder Consente di regolare il rumore dello schermo.
Blur Consente di regolare l'immagine fantasma dello schermo.
Consente di impostare il televisore per ottimizzare le opzioni automaticamente per lo schermo del televisore.
69
ITITALIANO
ITALIANO
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
70
Opzioni immagini di base
Impostazione Descrizione
Retroilluminazione
(solo TV LCD/LCD LED)
Contrasto Consente di aumentare o ridurre il gradiente del segnale video. È possibile utilizzare la
Luminosità Consente di regolare il livello di base del segnale nell'immagine. Nitidezza Consente di regolare il livello di vivacità dei bordi tra le aree luminose e quelle scure delle
Colore Consente di regolare l'intensità di tutti i colori. Tinta Consente di regolare il bilanciamento tra i livelli di rosso e di verde. Temp. col. Impostare questa opzione su Caldo per migliorare i colori più caldi quali il rosso oppure su
Controllo avanzato o Controllo esperti
Reset immagini Consente di reimpostare le opzioni di ciascuna modalità sui valori predefiniti.
Consente di regolare la luminosità dello schermo controllando la retroilluminazione LCD. Se si riduce il livello di luminosità, lo schermo diventa più scuro e il consumo energetico viene ridotto senza alcuna perdita di segnale video.
Se si utilizza Risparmio energetico-Auto, Massimo, la funzione Retroilluminazione
non sarà operativa. Vantaggi nell'utilizzo dell'opzione Retroilluminazione
- Il consumo elettrico viene ridotto fino al 60 %.
- La luminosità del nero viene ridotta. Poiché il nero ha una maggiore profondità, è possibile avere una migliore definizione.
- È possibile regolare la luminosità mantenendo la risoluzione originale del segnale.
regolazione del contrasto quando la parte luminosa dell'immagine è satura.
immagini. Più il livello è basso e più l'immagine risulta tenue.
Freddo per potenziare i colori più freddi come il blu. Consente di personalizzare le opzioni avanzate.
NOTA
Non è possibile regolare colore, nitidezza e tinta in modalità RGB-PC/HDMI-PC.
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
Opzioni immagini avanzate (in base al modello)
Impostazione Descrizione
Contrasto dinamico Consente di regolare il contrasto in modo da mantenerlo al livello ottimale, in base alla
luminosità dello schermo. L’immagine viene migliorata illuminando le parti più chiare e scurendo le parti più scure.
Colore dinamico Consente di regolare il contrasto in modo da mantenerlo al livello ottimale, in base alla
luminosità dello schermo. Questa funzionalità migliora la tonalità, la saturazione e la luminosità, in modo da rendere più vividi il rosso, il blu, il verde e il bianco.
Clear White Rende più brillante e nitida l'area bianca dello schermo. Tonalità pelle Consente di regolare la tonalità della pelle dell'immagine secondo le preferenze dell'utente. Riduzione del rumore Riduce i disturbi dello schermo senza compromettere la qualità video. Rid. Rumore. digit. Riduce il rumore provocato dal video compresso MPEG.
71
Gamma È possibile regolare la luminosità di un'area scura e il livello medio di grigio di un'area
Livello nero Consente di impostare il livello di nero dello schermo su un valore appropriato. Questa
Eye Care Consente di regolare la luminosità dello schermo per evitare la luminosità eccessiva dello
Modalità Cinema reale o Film
Gamma colore Consente di ottimizzare l'uso del colore per migliorarne la qualità.
Ottimizzatore bordi Mostra bordi più chiari e distinti, seppur naturali, del video. XVYCC
(disponibile nelle modalità Cinema e Esperto)
Test img esperto
(disponibile in modalità Esperto)
Filtro colore Questa è la funzione per filtrare specifici colori del video.
dell'immagine.
»
Basso: rende più luminose le aree scure e grigie dell'immagine.
»
Medio: mostra il livello dell'immagine originale.
»
Alto: rende più scure le aree scure e grigie dell'immagine.
funzione è disponibile nella seguente modalità: AV (NTSC-M), HDMI, Component o USB (solo TV al plasma).
»
Basso: il riflesso dello schermo diventa più scuro.
»
Alto: il riflesso dello schermo diventa più luminoso.
»
Auto: il livello nero dello schermo viene impostato automaticamente su Alto o Basso a
seconda del livello del segnale in ingresso.
schermo. Consente di oscurare le immagini molto luminose. Questa funzionalità è disattivata in Modalità immagini-Vivace, Cinema, Esperto1, Esperto2, Sensore intelligente.
Rende più naturali i filmati registrati su pellicola eliminando l'effetto vibrazione. I film in formato DVD e Blu-ray vengono riprodotti a 24 fotogrammi al secondo (fps). Con LG RealCinema, ogni fotogramma è elaborato costantemente 5 volte in 1/24 di secondo producendo 120 fps con TruMotion o 2 volte in 1/24 di secondo producendo 48 fps senza TruMotion, in modo da eliminare totalmente l'effetto vibrazione.
»
Standard: visualizza la serie standard di colori.
»
Wide: aumenta il numero dei colori utilizzati.
*Questa funzione non è disponibile su tutti i modelli. Questa è la funzione per rendere i colori più intensi. Questa funzione rende i colori intensi quanto il segnale video convenzionale. Questa funzione è attivata in Modalità immagini - Cinema, Esperto quando l'ingresso del segnale xvYCC proviene da HDMI.
Questo è il modello necessario per una regolazione avanzata. Questa funzione è attivata in Modalità immagini - Esperto quando si guarda la TV digitale.
È possibile utilizzare il filtro RGB per impostare con precisione la saturazione e la tonalità.
ITITALIANO
ITALIANO
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
72
Opzioni immagini avanzate (in base al modello)
Impostazione Descrizione
Temp. col. Consente di regolare il colore generale dello schermo modificando la linea di base bianca.
Sistema di gestione colori
TV al plasma a. Metodo: 2 punti
Modello: Interno,
Esterno
Contrasto Rosso/
Verde/Blu, Lumi­nosità Rosso/Verde/ Blu: l'intervallo di regolazione è com­preso tra -50 e +50.
TV LCD/LCD LED b. Metodo: 10 punti IRE
Come lo strumento utilizzato dagli esperti per effettuare regolazioni utilizzando i modelli di test, ciò non influisce sugli altri colori, ma può essere utilizzato per regolare selettivamente le 6 aree di colore (Rosso/Verde/Blu/Ciano/Magenta/Giallo). La differenza di colore può non essere distintiva anche quando si effettuano le regolazioni per lo schermo generale. Consente di regolare rosso/verde/blu/giallo/ciano/magenta. Colore Rosso/Verde/Blu/Giallo/Ciano/Magenta: la gamma di regolazione è compresa tra -30 e +30. Tinta Rosso/Verde/Blu/Giallo/Ciano/Magenta: la gamma di regolazione è compresa tra -30 e +30. Questa funzionalità è disattivata in modalità RGB-PC e HDMI-PC.
b. Metodo: 20 punti IRE
L'IRE (Institute of Radio Engineers) è l'unità
utilizzata per visualizzare la dimensione del segnale video e può assumere i seguenti valori: 5, 10, 15 - 100 (TV al plasma). È possibile regolare Rosso, Verde o Blu in base a ciascuna impostazione.
Rosso/Verde/Blu: la gamma di regolazione è
compresa tra -50 e +50.
c. Si applica a tutti gli ingressi
Modello: Interno, Esterno IRE (Institute of Radio Engineers) è l'unità per
visualizzare la dimensione del segnale video e può essere impostata sui valori 10, 20, 30-
100. È possibile regolare Rosso, Verde o Blu per ogni impostazione.
Luminanza: questa funzione visualizza il
valore di luminanza calcolato per un valore di gamma pari a 2.2. È possibile impostare il valore di luminanza desiderato a 100 IRE. Il valore di luminanza di destinazione calcolato per un valore di gamma pari a 2.2 viene visu­alizzato ogni 10 passi da 10 IRE a 90 IRE.
Rosso/Verde/Blu: la gamma di regolazione è
compresa tra -50 e +50.
c. Si applica a tutti gli ingressi
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
73

Impostazioni AUDIO

L’immagine mostrata qui può essere
diversa dal televisore in uso.
Premere Home (Inizio) per accedere ai menu principali.
1
Premere i pulsanti di navigazione per scorrere fino ad
2
AUDIO e premere OK.
Premere i pulsanti di navigazione per scorrere fino
3
all'impostazione od opzione desiderata e premere OK.
- Per tornare al livello precedente, premere BACK
AUDIO
Volume automatico : Spento
Clear Voice II : Spento 3
Bilanc. 0
Modalità audio : Standard
• Infinite Surround : Spento
• Acuti 50
• Bassi 50
Reset
Uscita audio digitale: PCM
Casse del TV : Acceso
Impostazione DTV audio: Auto
Sposta
L
(INDIETRO).
Al termine, premere EXIT (ESCI).
4
Le impostazioni audio disponibili sono descritte di seguito.
Impostazione Descrizione
Volume automatico
Attiva la funzione Volume automatico per mantenere il livello del volume costante ogni volta che si cambia canale. Il livello del volume potrebbe non essere costante a causa delle diverse condizioni di segnale delle emittenti.
Clear Voice Consente di impostare se potenziare la nitidezza della voce umana. È possibile regolare il livello di
nitidezza quando si attiva la funzione.
NOTA
Se si imposta Acceso per Clear Voice II, la funzione Infinite Surround non funziona.
Selezionare i livelli da -6 a +6.
OK
R
ITITALIANO
Bilanc. Consente di bilanciare tra gli altoparlanti sinistro e destro in base all'ambiente.
Modalità audio Consente di selezionare una delle modalità audio preconfigurate o personalizzare le opzioni in
ciascuna modalità.
Modalità
Standard Selezionare quando si desidera un audio di qualità standard. Musica Selezionare quando si ascolta musica. Cinema Selezionare per la visione di film. Sport Selezionare per la visione di eventi sportivi. Gioco Selezionare per giocare ai videogiochi.
Opzione
Infinite Surround Infinite Surround è una tecnologia di elaborazione sonora proprietaria di LG
e brevettata che offre un coinvolgente effetto surround 5.1 con due altoparlanti anteriori.
Acuti Consente di controllare i suoni dominanti nell'uscita audio. Quando si attiva Acuti,
viene impostata la gamma di frequenza più alta.
Bassi Consente di controllare i suoni tenui nell'uscita audio. Quando si attiva Bassi,
viene impostata la gamma di frequenza più bassa.
Reset Consente di ripristinare l'impostazione predefinita della modalità audio.
ITALIANO
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
74
Impostazione Descrizione
Uscita audio digitale
Casse del TV Consente di attivare l'altoparlante interno del televisore quando si utilizza il sistema hi-fi esterno. È
Impostazione DTV audio
(in modalità digitale)
Questa funzione consente di selezionare l'uscita audio digitale preferita. Quando è disponibile Dolby Digital, selezionando Auto nel menu Uscita audio digitale, l'uscita SPDIF (Sony Philips Digital InterFace) viene impostata su Dolby Digital. Se nel menu Uscita audio digitale è selezionato Auto e la funzione Dolby Digital non è disponibile, l'uscita SPDIF viene impostata su PCM (Pulse-Code Modulation). Anche se è stato impostato sia Dolby Digital che Lingua audio in un canale che trasmette l'audio Dolby Digital, sarà riprodotto solo quest'ultimo formato.
Voce Ingresso audio Uscita audio digitale
Auto
PCM
possibile utilizzare l'altoparlante del televisore come un dispositivo di uscita audio, anche se non esiste alcun ingresso video.
Quando in un segnale in ingresso sono presenti diversi tipi di audio, questa funzione consente di isolare il tipo desiderato.
Modalità
Auto Uscita automatica nell'ordine HE-AAC > Dolby Digital+ > Dolby Digital >
HE-AAC, Dolby Digital+, Dolby Digital, MPEG
NOTA
Se l'altoparlante del televisore è disattivato mentre l'Home theater del Simplink è in
funzione, l'uscita audio passa automaticamente all'altoparlante dell'Home theater, mentre quando l'altoparlante del televisore è acceso, il suono viene emesso direttamente da questo altoparlante. Alcuni menu in AUDIO sono disattivati se l'altoparlante del televisore è impostato su
Spento.
MPEG Dolby Digital Dolby Digital Plus HE-AAC
Tutto PCM
MPEG (ad eccezione dell'Italia). Uscita automatica nell'ordine HE-AAC > Dolby Digital+ > MPEG > Dolby Digital (solo Italia).
Consente all'utente di selezionare il tipo di audio desiderato. Es. Selezionando MPEG, sarà sempre trasmesso MPEG. Se MPEG non è supportato, viene impostato un altro tipo audio nell'ordine indicato.
PCM Dolby Digital Dolby Digital Dolby Digital
Vedere pag.78 (Selezione lingua audio)
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
Stereo/Doppia ricezione (solo in modalità analogica)
Quando si seleziona un programma, vengono visualizzate le informazioni audio relative alla stazione con il numero di programma e il nome dell'emittente.
75
1 Premere Q. MENU (MENU RAPIDI) e premere i pulsanti di navigazione per accedere a Audio o
Lingua audio e premere OK.
2 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere fino all'uscita audio e premere OK.
Broadcast Display sullo schermo
Mono Stereo Dual
Selezione mono
Se il segnale stereo è debole nella ricezione stereo, è possibile passare alla ricezione mono. In modalità mono viene migliorata la nitidezza dell'audio.
Selezione della lingua per le emittenti in due lingue
Se un programma può essere ricevuto in due lingue (doppia lingua) è possibile passare a DUAL I, DUAL II o DUAL I+II.
MONO STEREO DUAL I, DUAL II, DUAL I + II
DUAL I
Invia agli altoparlanti la lingua principale dell’emittente.
DUAL I I Invia agli altoparlanti la lingua secondaria dell’emittente. DUAL I+I I Invia la prima lingua a un altoparlante e la seconda all’altro.
Ricezione NICAM (solo modalità analogica)
Se il televisore è dotato di ricevitore per la ricezione NICAM (Near Instantaneous Companding Audio Multi�Companding Audio Multi� plex), può ricevere il suono digitale ad alta qualità NICAM. L'uscita audio può essere selezionata in conformità al tipo di trasmissione ricevuta.
1 Quando viene ricevuto NICAM mono, è possibile selezionare NICAM MONO o FM MONO.
2 Quando viene ricevuto NICAM stereo, è possibile selezionare NICAM STEREO o FM MONO.
Se il segnale stereo è debole, passare a FM MONO.
3 Quando si riceve NICAM dual, è possibile selezionare NICAM DUAL I, NICAM DUAL II o NICAM
DUAL I+II oppure FM MONO.
Selezione dell'uscita audio degli altoparlanti
In modalità AV, Component, RGB o HDMI è possibile selezionare l’uscita audio per gli altoparlanti destro e sinistro. Selezionare l'uscita audio.
ITITALIANO
L+R: il segnale audio dall’ingresso audio L (sinistro) viene inviato all’altoparlante sinistro e il segnale audio
dall’ingresso audio R (destro) viene inviato all’altoparlante destro.
L+L: il segnale audio dall’ingresso audio L (sinistro) viene inviato all’altoparlante destro e a quello sinistro. R+R: il segnale audio dall’ingresso audio R (destro) viene inviato all’altoparlante destro e a quello sinistro.
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
76
ITALIANO

Impostazioni TEMPO

1 Premere Home (Inizio) per accedere ai menu principali.
2 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere fino a
TEMPO e premere OK.
3 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere fino
all'impostazione od opzione desiderata e premere OK.
- Per tornare al livello precedente, premere BACK (INDIETRO).
4 Al termine, premere EXIT (ESCI).
Le impostazioni dell'ora disponibili sono descritte di seguito.
Impostazione Descrizione
Orologio Consente di impostare ora, data, fuso orario e ora legale.
L'ora sarà impostata automaticamente in base al segnale di un canale digitale che include le informazioni cronologiche provenienti dall'emittente. Altrimenti, impostare l'ora e la data manualmente.
NOTA
L'orario del televisore viene impostato in base alla differenza di orario tra l'ora locale e il fuso
GMT (Greenwich Mean Time), ricevuto con il segnale di trasmissione. L'ora viene impostata automaticamente mediante un segnale digitale. Se il nome della città in Fuso orario viene cambiato in Offset, è possibile modificare l'orario
di 1 ora. È possibile impostare il menu Fuso orario in modalità Auto.
L’immagine mostrata qui può essere
diversa dal televisore in uso.
TEMPO
Orologio
Spegnimento : Spento
Accensione : Spento
Timer spegnimento : Spento
Standby automatico : 4 ore
Sposta
OK
Fuso orario
Magadan, Kamchatka Vladivostok Yakutsk Irkutsk Krasnoyarsk Omsk Yekaterinburg Mosca, Samara Kaliningrad
In questa tabella sono indicati i fusi orari di 9 aree della Russia; quando l'utente seleziona il fuso orario della pro­pria area, viene impostata automaticamente l'ora dell'area corrispondente.
Tuttavia, se avendo selezionato la propria area, l'offset dell'ora locale della stazione emittente non viene fornito oppure le informazioni sulla regione non corrispondono, l'utente può selezionare l'offset dal Fuso orario per impos­tare l'ora corretta.
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
Impostazione Descrizione
Spegnimento/ Accensione
Consente di impostare l'ora per spegnere o accendere il televisore automaticamente. Per utilizzare la funzione, è necessario impostare l'ora e la data correnti in anticipo.
NOTA
Se non si preme alcun pulsante entro 2 ore dopo l'accensione del televisore tramite la funzione
Accensione, il televisore passa in modalità standby automaticamente. (Ad eccezione d 22/26/32LK335C, 32/37/42LK455C, 19/22/26/32LV255C, 32/37/42/47LV355C
32/37/42/47LV369C)
Se si impostano il tempo di accensione e il tempo di spegnimento alla stessa ora, la funzione
Spegnimento ha la priorità rispetto alla funzione Accensione.
77
, 32/37/42LK469C,
Timer Spegnimento
Standby automatico (in base al modello)
Per impostare la quantità di tempo fino a quando si spegne il televisore Quando il televisore viene spento e riacceso, la funzione Timer spegnimento è impostata su Spento.
Se non si preme alcun pulsante quando è attiva la funzione Standby automatico, la TV passa automaticamente alla modalità standby.
NOTA
Questa funzione non è attiva in modalità Demo punto vendita o durante l’aggiornamento del
software.

Impostazioni BLOCCO

1 Premere Home (Inizio) per accedere ai menu principali.
2 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere fino a BLOCCO
e premere OK.
3 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere fino
all'impostazione o opzione desiderata e premere OK.
- Per tornare al livello precedente, premere BACK (INDIETRO).
4 Al termine, premere EXIT (ESCI).
Le impostazioni di blocco disponibili sono descritte di seguito.
Impostazione Descrizione
Sistema blocco Consente di attivare o disattivare il sistema blocco.
Selezione passw.
Blocco programmi
Guida genitori
(solo in modalità digitale)
Blocco ingresso
Blocco tasti Consente di bloccare o sbloccare i pulsanti sul televisore.
Consente di modificare la password a 4 cifre. Il PIN predefinito è “0 0 0 0”. Quando si seleziona come paese la Francia, la password non è 0, 0, 0, 0, ma 1, 2, 3, 4. Quando si seleziona come paese la Francia, la password non può essere impostata come 0, 0, 0, 0. Se si è dimenticata la password, premere 0, 3, 2, 5 sul telecomando.
Consente di bloccare i programmi con contenuti inadatti ai bambini premendo il pulsante verde. Viene visualizzata l'icona Blocco di fronte ai programmi. È possibile selezionare i programmi, ma la schermata è vuota e l'audio è disattivato. Per guardare un canale bloccato, inserire la password.
La funzione è disponibile con Sistema blocco Acceso. Questa funzione opera in base alle informazioni provenienti dall'emittente. Quindi, se il segnale
contiene informazioni errate questa funzione non risulta operativa. È necessaria una password per accedere a questo menu. Questo apparecchio è programmato per memorizzare l'ultima opzione impostata, anche se l'apparecchio viene spento. Impedisce ai bambini di guardare programmi TV per adulti, in base ai limiti di classificazione impostati. Digitare la password per guardare un programma bloccato. La classificazione varia da paese a paese.
Bloccare le origini di ingresso. La funzione è disponibile con Sistema blocco Acceso.
L’immagine mostrata qui può essere
diversa dal televisore in uso.
BLOCCO
Selezione passw.
Sistema blocco : Spento
Blocco programmi
Blocco ingresso
Blocco tasti : Spento
Guida genitori: Sblocco
Sposta
OK
ITITALIANO
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
78
ITALIANO

Impostazioni OPZIONE

1 Premere Home (Inizio) per accedere ai menu principali.
2 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere fino a OPZIONE
e premere OK.
3 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere fino
all'impostazione od opzione desiderata e premere OK.
- Per tornare al livello precedente, premere BACK (INDIETRO).
4 Al termine, premere EXIT (ESCI).
Le impostazioni generali disponibili sono descritte di seguito.
Impostazione Descrizione
Lingua Consente di selezionare una lingua per il display o l'audio.
Opzione
Lingua menu Selezionare la lingua desiderata. Lingua audio La funzione audio consente di selezionare la lingua preferita per l'audio.
Se i dati audio nella lingua selezionata non vengono trasmessi, viene riprodotto l’audio in lingua predefinita.
Informazioni OSD lingua audio
Display Stato
N.D Non disponibile
Audio MPEG Audio Dolby Digital
HE-AAC
Audio per “non vedenti”
Audio per “non udenti” Audio Dolby Digital Plus
Audio HE-AAC
L’immagine mostrata qui può essere
diversa dal televisore in uso.
OPZIONE
Lingua
Paese : Regno Unito
Assistenza disattivata
Metodo ISM : Normale
Reset di fabbrica
Set ID : 1
Modalità setting : Uso personale
Sposta
OK
Lingua sottotitoli Utilizzare la funzione dei sottotitoli quando sono trasmesse due o più
lingue dei sottotitoli. Se i dati dei sottotitoli nella lingua selezionata non vengono trasmessi, vengono riprodotti i sottotitoli nella lingua predefinita.
Informazioni OSD lingua sottotitoli
Display Stato
N.D Non disponibile
Sottotitoli teletext
Lingua testo In modalità Digitale, utilizzare la funzione Lingua testo quando il testo
viene trasmesso in due o più lingue. Se i dati del teletext non vengono trasmessi nella lingua selezionata, viene visualizzata la pagina Lingua testo predefinita.
NOTA
Quando le lingue selezionate come lingua primaria per la lingua dell'audio, dei sottotitoli e
del testo non sono supportate, è possibile selezionare una lingua nella categoria secondaria. L’audio/sottotitoli possono essere visualizzati in una forma semplificata con 1-3 caratteri
trasmessi dal provider di servizi. Quando si seleziona l’audio supplementare (audio per non udenti/vedenti) potrebbe essere
trasmesso una parte dell’audio principale.
Sottotitoli per “non udenti”
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
Impostazione Descrizione
Paese Consente di selezionare un paese desiderato.
NOTA
Se non si termina l'impostazione Installation Guide (Guida di installazione) premendo
BACK (INDIETRO) oppure se si lascia che il menu OSD (On Screen Display) vada in timeout, il menu di installazione continuerà ad apparire fino a completamento dell'impostazione ogni volta che viene acceso il televisore. Se si seleziona il codice paese sbagliato, il televideo potrebbe non essere mostrato
e non funzionare correttamente.
La funzione CI (Interfaccia comune) può non essere applicata sulla base del paese
in cui avviene la trasmissione. I pulsanti di controllo della modalità DTV potrebbero non funzionare a seconda dalle
condizioni di trasmissione del paese. Nei paesi in cui non sono state fissate normative per la trasmissione digitale, in base alle
condizioni della trasmissione digitale, alcune funzioni DTV potrebbero non funzionare. L'impostazione paese Regno Unito deve essere attivata solo nel Regno Unito.
Se l’impostazione del paese è "--", sono disponibili programmi a trasmissione
standard digitale terrestre europei, ma alcune funzioni DTV potrebbero non funzionare correttamente.
79
Assistenza disattivata (solo
modalità digitale)
Metodo ISM
(solo TV al plasma)
Opzione
Non udenti La funzione è attiva per non udenti. Descrizione audio Questa funzione è per i ciechi e fornisce un audio che descrive la
Se viene visualizzato un fermo immagine per periodi prolungati, sullo schermo persisterà un'immagine fantasma anche dopo che l'immagine è stata cambiata. Evitare di mantenere im-anche dopo che l'immagine è stata cambiata. Evitare di mantenere im­magini fisse sullo schermo per tempi prolungati.
Opzione
Refresh PDP Il Refresh PDP rimuove le immagini permanenti dallo schermo.
Orbiter Orbiter contribuisce a prevenire le immagini fantasma. Tuttavia, la
Refresh Colore Vengono visualizzati alternativamente il motivo bianco e il blocco di
situazione corrente in un programma televisivo, oltre all'audio di base. Quando è selezionata la funzione Descrizione audio è attiva, l'audio di base e la descrizione audio sono forniti soltanto per i programmi che dispongono di Descrizione audio.
Volume Consente di cambiare il volume della Descrizione audio Segnale
acustico
Nota: per un eccesso di immagini permanenti, l'azione di Refresh PDP potrebbe non riuscire del tutto.
soluzione migliore è non lasciare un'immagine fissa sullo schermo. Per evitare di mantenere immagini fisse sullo schermo, le immagini verranno spostate ogni 2 minuti.
colore sullo schermo. È difficile notare la persistenza di un'immagine quando viene rimossa e il motivo di colore è in funzione.
Emette un segnale acustico quando viene selezionato un programma con informazioni sulla Descrizione audio
ITITALIANO
ITALIANO
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
80
Impostazione Descrizione
Indicatore Alimentazione
(solo TV LCD/LCD LED)
Data Service
(solo in Irlanda) Reset di fabbrica Questa funzione inizializza tutte le impostazioni.
Impostare per attivare o disattivare la spia dell'indicatore sul televisore. Se si seleziona la modalità 3D, l'indicatore di alimentazione si spegne automaticamente.
Opzione
Luce StandBy Impostare per attivare o disattivare la spia dell'indicatore in modalità
standby.
Luce Accensione Impostare per attivare o disattivare la spia dell'indicatore quando si
accende il televisore.
Questa funzione consente agli utenti di scegliere tra MHEG (televideo digitale) e Teletext, se sono entrambi presenti contemporaneamente.
NOTA
Se Sistema blocco è Acceso e si dimentica la password, premere 0, 3, 2, 5 sul
telecomando.
Set ID Consente i aggiungere un ID ai dispositivi collegati
Modalità setting La selezione predefinita è Uso personale. Si consiglia di impostare il televisore in modalità Uso
personale per ottenere le immagini migliori nel proprio ambiente domestico. Opzione
Uso personale Selezionare questa opzione per la visione in ambienti domestici. Demo punto vendita Selezionare questa opzione per i punti vendita. Modalità Demo Per mostrare funzioni speciali del televisore. È possibile annullare la
modalità demo premendo tutti i pulsanti ad eccezione di Volume e Mute (Muto).
NOTA
Non è possibile utilizzare la Modalità Demo in modalità Uso
personale. In Demo punto vendita, la Modalità Demo viene
automaticamente impostata su Acceso. Una volta impostata Modalità Demo su Spento in Demo
punto vendita, la modalità Demo non viene più eseguita e viene reimpostato solo lo schermo. Lo schermo viene reimpostato automaticamente dopo 5 minuti
in Modalità Demo.
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
81

Impostazioni di RETE

L’immagine mostrata qui può essere
diversa dal televisore in uso.
(in base al modello)
1 Premere Home (Inizio) per accedere ai menu principali. 2 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere fino a
RETE e premere OK.
3 Premere i pulsanti di navigazione per scorrere fino
all'impostazione od opzione desiderata e premere OK.
- Per tornare al livello precedente, premere BACK (INDIETRO).
4 Al termine, premere EXIT (ESCI).
Le impostazioni di rete disponibili sono descritte di seguito.
Impostazione Descrizione
Impostazione di rete Configurare le impostazioni di rete (Vedere pag.53). Stato rete Verificare lo stato della rete (Vedere pag.54).
RETE
Impostazioni di rete: Cablata
Stato rete: Internet connessa
Sposta
OK
ITITALIANO

COLLEGAMENTI

82
COLLEGAMENTI
Collegare diversi dispositivi esterni al televisore e passare alle modalità di ingresso per selezionare un dispositivo esterno. Per ulteriori informazioni sul collegamento di un dispositivo esterno, consultare il manuale fornito in dotazione con ciascun dispositivo. I dispositivi esterni disponibili sono i seguenti: ricevitori HD, lettori DVD, VCR, sistemi audio, periferiche di archiviazione USB, PC, console per videogiochi e altri dispositivi esterni.
NOTA
Se si registra un programma TV su un registratore DVD o VCR, accertarsi di collegare il
cavo di ingresso del segnale al televisore tramite un registratore DVD o VCR. Per ulteriori informazioni sulla registrazione, consultare il manuale fornito in dotazione con il dispositivo collegato. Il collegamento del dispositivo esterno può variare in base al modello.
Collegare i dispositivi esterni al televisore a prescindere dall'ordine della porta del televisore.
ITALIANO
COLLEGAMENTI

Panoramica dei collegamenti

Collegare diversi dispositivi esterni alle porte sul pannello posteriore del televisore.
Trovare un dispositivo esterno da collegare al televisore come mostrato nell'illustrazione di seguito.
1
Verificare il tipo di collegamento del dispositivo esterno.
2
Consultare l'illustrazione appropriata e verificare le istruzioni per il collegamento.
3
Ricevitore HD DVD VCR
83
HDMI - Vedere pag.84 DVI - Vedere pag.84 Component - Vedere pag.84 Composito -Vedere pag.86
Altoparlante
Digitale - Vedere pag.87
PC
HDMI - Vedere pag.84 DVI - Vedere pag.84 Component - Vedere pag.84 Composito - Vedere pag.86 Euro Scart - Vedere pag.85
Composito - Vedere pag.86 Euro Scart - Vedere pag.85
USB
Dispositivo di memorizzazione ­Vedere pag.88 Lettore scheda di memoria - Vedere pag.88
Console per
videogiochi
ITITALIANO
HDMI - Vedere pag.86 DVI - Vedere pag.86 RGB - Vedere pag.86
HDMI - Vedere pag.84 Component - Vedere pag.84 Composito - Vedere pag.86
NOTA
Se si collega una console per videogiochi al televisore, utilizzare il cavo fornito con il dispositivo.
COLLEGAMENTI
84
Questa sezione sui COLLEGAMENTI
utilizza principalmente schemi per i modelli 50/60PZ55**. L'immagine mostrata qui può essere diversa
dal televisore in uso.

Collegamento a un ricevitore HD, DVD o lettore VCR

Collegare un ricevitore HD, DVD o lettore VCR al televisore e selezionare una modalità di ingresso appropriata.

Collegamento HDMI

Consente la trasmissione dei segnali digitali audio e video da un dispositivo esterno al televisore. Collegare il dispositivo esterno e il televisore con il cavo HDMI come mostrato nell'illustrazione di seguito.

Collegamento da DVI a HDMI

Consente la trasmissione del segnale digitale video da un dispositivo esterno al televisore. Collegare il dispositivo esterno e il televisore con il cavo DVI-HDMI come mostrato nell'illustrazione di seguito. Per trasmettere un segnale audio, collegare un cavo audio.
ITALIANO
NOTA
Il televisore è in grado di ricevere
contemporaneamente segnali video e audio con un cavo HDMI. Se il DVD non supporta la funzione
Auto HDMI, è necessario impostare correttamente la risoluzione di uscita. Verificare che il cavo HDMI sia ad alta
velocità. Se i cavi HDMI non sono ad alta velocità, si potrebbero verificare sfarfallii o lo schermo potrebbe non funzionare. Utilizzare un cavo HDMI ad alta velocità.

Collegamento component

Consente la trasmissione dei segnali analogici audio e video da un dispositivo esterno al televisore. Collegare il dispositivo esterno e il televisore con il cavo component come mostrato nell'illustrazione di seguito.
COLLEGAMENTI
85

Collegamento Euro Scart

Consente la trasmissione dei segnali audio e video da un dispositivo esterno al televisore. Collegare il dispositivo esterno e il televisore con il cavo Euro Scart come mostrato nell'illustrazione di seguito. Per visualizzare le immagini utilizzando la scansione progressiva, accertarsi di utilizzare il cavo Euro Scart.
(Solo TV al plasma)
Tipo di
uscita Modalità di ingresso corrente
TV digitale X O
TV analogica, AV TV analogica O
Component/RGB TV analogica X
HDMI TV analogica X
1 Uscita TV: genera segnali per TV analogica. 2 Uscita monitor: genera l'immagine sullo schermo
corrente.
AV1
(Uscita TV
1
)
NOTA
AV2
(Uscita
monitor2)
(Solo TV LCD/LCD LED)
Tipo di
uscita Modalità di ingresso corrente
TV digitale TV digitale
TV analogica, AV TV analogica
Component/RGB TV analogica
HDMI TV analogica
1 uscita TV: uscite segnali TV analogica o TV digitale.
AV1
(Uscita TV
1
)
NOTA
I cavi Euro Scart devono essere schermati.
Quando si guarda il televisore digitale in
modalità immagini 3D, i segnali di uscita del televisore non possono uscire attraverso il cavo SCART.(Solo modelli 3D)
ITITALIANO
I cavi Euro Scart devono essere schermati.
Quando si guarda il televisore digitale in
modalità immagini 3D, i segnali di uscita del monitor o del televisore non possono uscire attraverso il cavo SCART.(Solo modelli 3D) Se viene attivata la modalità 3D durante
l’esecuzione di una registrazione programmata sul televisore digitale, i segnali di uscita monitor non possono uscire attraverso il cavo SCART e la registrazione non può essere eseguita. (Solo modelli 3D)
COLLEGAMENTI
86
ITALIANO

Collegamento composito

Consente la trasmissione dei segnali analogici audio e video da un dispositivo esterno al televisore. Collegare il dispositivo esterno e il televisore con il cavo composito come mostrato nell'illustrazione di seguito.
NOTA
Se è presente un videoregistratore mono,
collegare il cavo audio dal videoregistratore al connettore AUDIO L/MONO del televisore.

Collegamento da DVI a HDMI

Consente la trasmissione del segnale digitale video dal PC al televisore. Collegare il PC e il televisore con il cavo DVI-HDMI come mostrato nell'illustrazione di seguito. Per trasmettere un segnale audio, collegare un cavo audio.

Collegamento a un PC

NOTA
Si consiglia di utilizzare il televisore con
il collegamento HDMI per ottenere la migliore qualità delle immagini.

Collegamento HDMI

Consente la trasmissione dei segnali digitali audio e video dal PC al televisore. Collegare il PC ed il televisore con il cavo HDMI come mostrato nelle illustrazioni di seguito.

Collegamento RGB

Consente la trasmissione del segnale analogico video dal PC al televisore. Collegare il PC e il televisore con il cavo del segnale D-Sub a 15 pin come mostrato nelle illustrazioni di seguito. Per trasmettere un segnale audio, collegare un cavo audio.
COLLEGAMENTI
87
NOTA
Evitare di lasciare immagini fisse sullo
schermo dell'apparecchio per un periodo di tempo prolungato. Le immagini fisse potrebbero restare impresse in modo permanente sullo schermo; utilizzare un salvaschermo quando è possibile. In modalità PC, potrebbero esserci
interferenze relative a risoluzione, schemi verticali, contrasto o luminosità. Impostare la modalità PC ad un'altra risoluzione o modificare la velocità di aggiornamento o regolare la luminosità e il contrasto nel menu fino a quando le immagini non risultano nitide. Se non è possibile modificare la velocità di aggiornamento della scheda grafica del PC, cambiare la scheda grafica del PC o rivolgersi al produttore della stessa. Le forme d'onda di ingresso della
sincronizzazione per le frequenze orizzontale e verticale sono separate. Si consiglia di utilizzare la combinazione
1920 x 1080, 60 Hz (tranne per i modelli 42/50PT****, 42/50PW****, 22/26/32LK33**, 19/26/32LV25**, 19/22LV23**), 1024x768, 60 Hz(solo per i modelli 42/50PT****, 42/50PW****) 1360 x768, 60 Hz(solo per i modelli 22/26/32LK33**, 19/26/32LV25**, 19/22LV23**) per la modalità PC, per ottenere una qualità delle immagini ottimale. Collegare il cavo del segnale dalla porta
d'uscita del monitor del PC alla porta RGB (PC) del televisore o il cavo del segnale dalla porta d'uscita HDMI del PC alla porta HDMI IN (o HDMI/DVI IN) del televisore. Collegare il cavo audio dal PC all'ingresso
Audio del televisore (cavi audio non in dotazione). Se si utilizza una scheda audio, regolare
l'audio del PC in base alle esigenze. Se la scheda grafica installata sul PC non
supporta l'uscita RGB analogica e digitale allo stesso tempo, collegare solo RGB o HDMI (o HDMI/DVI IN) per visualizzare lo schermo del PC sul televisore. La modalità DOS potrebbe non funzionare
a seconda della scheda video se si utilizza un cavo da HDMI a DVI. Se si utilizza troppo a lungo un cavo RGB-
PC, si potrebbero verificare interferenze sullo schermo. Si consiglia di utilizzare un cavo con una lunghezza inferiore ai 5 m. In questo modo si garantiscono immagini della migliore qualità.

Collegamento a un sistema audio

Utilizzare un sistema audio esterno invece dell'altoparlante integrato.
NOTA
Se si utilizza un dispositivo audio
esterno invece dell'altoparlante integrato, impostare la funzione Casse del TV su Spento (Vedere pag.74).

Collegamento audio ottico digitale

Consente la trasmissione del segnale digitale audio dal televisore a un dispositivo esterno. Collegare il dispositivo esterno e il televisore con il cavo audio ottico come mostrato nell'illustrazione di seguito.
NOTA
Non guardare nella porta dell'uscita
ottica. Guardare il raggio laser potrebbe provocare danni alla vista.
ITITALIANO
COLLEGAMENTI
88
ITALIANO

Collegamento delle cuffie

(Ad eccezione di 42/50PT25**, 50/60PV25**, 42/50PT35**, 50PV35**, 50/60PZ25**,
42/50PW45**, 50/60PZ55**, 42/50PT45**) Consente la trasmissione del segnale delle cuffie dal televisore a un dispositivo esterno. Collegare il dispositivo esterno e il televisore con le cuffie come mostrato nell'illustrazione di seguito.
NOTA

Collegamento a un USB

Collegare una periferica di archiviazione USB, come un dispositivo di memoria flash USB, un disco rigido esterno o un lettore di schede di memoria USB, al televisore e accedere al menu Supporti per utilizzare diversi file multimediali. Vedere “Collegamento di periferiche di archiviazione USB” a pag.55 e vedere “Ricerca di file” a pag.56.
o

Collegamento a un modulo CI

Le voci del menu AUDIO sono disabilitate
se sono collegate le cuffie. Quando si cambia la Modalità AV con
le cuffie collegate, la modifica viene applicata al video ma non all’audio. L’uscita audio ottica digitale non è
disponibile se sono collegate le cuffie. Impedenza cuffie: 16 Ω
Uscita audio max delle cuffie: da 10 mW
a 15 mW Dimensioni jack per cuffia: 0,35 cm
Consente la visione dei servizi codificati (a pagamento) in modalità TV digitale. Vedere pag.38.
Controllare questo punto come mostrato e inserire il modulo CI.
NOTA
Verificare che il modulo CI sia inserito
nello slot della scheda PCMCIA nel verso corretto. Se il modulo non è inserito nel modo corretto, possono verificarsi danni al televisore e allo slot stesso.
COLLEGAMENTI
89

Collegamento a un dispositivo SIMPLINK

Utilizzare il telecomando del televisore per controllare e riprodurre il dispositivo AV collegato con il cavo HDMI tramite HDMI-CEC. Il televisore funziona solo con i dispositivi che supportano HDMI-CEC.
Collegare un'estremità del cavo HDMI al terminale HDMI/DVI IN o HDMI IN sul retro del televisore e l'altra estremità al dispositivo SIMPLINK.
La funzione SIMPLINK non è supportata sull'uscita esterna wireless.
NOTA
Se il dispositivo collegato non supporta
HDMI-CEC, la funzione SIMPLINK non è disponibile. Per utilizzare SIMPLINK, è necessario
utilizzare un cavo HDMI ad alta velocità con funzione *CEC. (*CEC: Consumer Electronics Control).

Attivazione della funzione SIMPLINK

Premere SIMPLINK per accedere ai menu
1
SIMPLINK.
Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
2
fino ad Acceso.
Premere i pulsanti di navigazione per scorrere
3
fino ad uno dei dispositivi e premere OK.
N. Descrizione
Consente di visualizzare il canale TV visualizzato
1
in precedenza.
Consente di riprodurre i dischi. Quando sono
2
disponibili più dischi, nella parte bassa dello
schermo è visualizzato il titolo del disco.
3
Consente di controllare il VCR collegato.
Riproduzione registrazioni HDD: consente di
4
controllare le registrazioni memorizzate in HDD.
Uscita audio all'altoparlante dell'home theater
o Uscita audio alla TV: consente di modificare
5
l'uscita audio tra l'altoparlante dell'home theater e
le casse della TV.
- Viene visualizzato un segno di spunta di fronte al dispositivo selezionato.
- I dispositivi disponibili sono visualizzati a colori vivaci.
- I dispositivi non disponibili sono visualizzati in grigio.
4 Controllare il dispositivo AV selezionato.
- Riproduzione diretta: dopo aver collegato dei dispositivi AV al televisore, è possibile controllarli direttamente e riprodurne i supporti senza ulteriori impostazioni.
- Selezione del dispositivo AV: consente di selezionare uno dei dispositivi AV collegati al televisore.
- Riproduzione di dischi: controllare i dis- positivi AV collegati premendo i pulsanti di navigazione, OK, e
- Spegnimento di tutti i dispositivi: quando si spegne il televisore, tutti i dispositivi collegati vengono disattivati.
- Selezione dell'uscita audio: offre un metodo semplice per selezionare l'uscita audio.
- Alimentazione Sync attiva: quando un apparecchio dotato della funzione SIMPLINK connesso al terminale HDMI inizia la riproduzione, il televisore si accende automaticamente.
.
ITITALIANO
L'immagine mostrata qui può essere diversa
dal televisore in uso.
Uscita
OK
◄ Acceso ►
1
2
3
4
5
TV
DISCO
VCR
HDD Recorder
VCR
Altoparlante
Casse del TV
Dispositivo selezi­onato
Quando è collegato un dispositivo (visual­izzato a colori vivaci)
Quando non è collegato alcun dispositivo (visual­izzato in grigio)
NOTA
Se si modifica l'origine di ingresso
premendo INPUT (INGRESSO), la funzione progressiva del dispositivo SIMPLINK viene disattivata. Se si seleziona un dispositivo che dispone
di funzione home theater, l'uscita audio passa automaticamente all'altoparlante dell'home theater e l'altoparlante del TV viene disattivato. Se un sistema home theater SIMPLINK
collegato non è in grado di riprodurre audio dal televisore, collegare il terminale USCITA AUDIO DIGITALE sul retro del televisore al terminale INGRESSO DIGITALE AUDIO sul retro del dispositivo SIMPLINK con un cavo ottico.
90

TELETEXT

ITALIANO
TELETEXT
Questa funzione non è disponibile in tutti i
paesi. Il teletext è un servizio gratuito fornito da numerose stazioni televisive che dà informazioni in tempo reale su notizie, meteo, programmi televisivi, quotazioni di titoli azionari e altri argomenti.
Il decodificatore teletext di questo televisore sup­porta i sistemi SIMPLE, TOP e FASTEXT. SIMPLE (teletext standard) consiste in un numero di pagine che vengono selezionate digitando direttamente il numero di pagina corrispondente. TOP e FAS­TEXT sono metodi più moderni che permettono una selezione facile e veloce delle informazioni contenute nel teletext.

Accensione/Spegnimento

Premere il pulsante TEXT per accedere al teletext. Sullo schermo vengono visualizzate la pagina iniziale oppure l'ultima pagina visualizzata. Due numeri di pagina, il nome del canale, la data e l’ora vengono visualizzati nel titolo della scherma­ta. Il primo numero della pagina indica la pagina selezionata mentre il secondo indica la pagina visualizzata in quel momento sullo schermo. Premere il pulsante TEXT per spegnere il teletext. Viene ripristinata la modalità precedente.

Testo Top

Nella guida per l'utente vengono visualizzati quattro campi colorati nella parte inferiore dello schermo: rosso, verde, giallo e blu. Il campo giallo denota il gruppo successivo e quello blu indica il blocco successivo.

Selezione Blocco/Gruppo/Pagina

Utilizzare il pulsante blu per avanzare di blocco
1
in blocco.
Utilizzare il pulsante giallo per avanzare di
2
gruppo in gruppo e passare automaticamente al blocco successivo.
Utilizzare il pulsante verde per avanzare di
3
pagina in pagina e passare automaticamente gruppo successivo.
In alternativa, è possibile utilizzare il pulsante P
4
.
^
Il pulsante rosso consente di tornare alla selezione precedente. In alternativa, è possibile utilizzare il pulsante P v.

Selezione diretta della pagina

Come con la modalità di teletext SIMPLE, è possibile selezionare una pagina digitando il numero a tre cifre utilizzando i pulsanti numerici in modalità TOP.

Testo Simple

Selezione della pagina

Digitare il numero a tre cifre della pagina
1
desiderata usando i pulsanti numerici. Se
durante la selezione viene premuto un pulsante
errato, completare il numero a tre cifre, quindi
digitare il numero di pagina corretto.
È possibile utilizzare il pulsante P per
2
selezionare la pagina precedente o quella
successiva.
TELETEXT
91

Fastext

Le pagine del teletext sono codificate tramite colori nella parte bassa dello schermo e vengono selezionate premendo il pulsante colorato corrispondente.

Selezione della pagina

1 Premere il pulsante T.OPT (OPZIONE TESTO)
e utilizzare i pulsanti di navigazione per selezionare il menu . Viene visualizzata la
pagina indice.
2 È possibile selezionare le pagine codificate
tramite colori nella riga inferiore usando i pul­santi colorati corrispondenti.
3 Come con la modalità di teletext SIMPLE, è
possibile selezionare una pagina digitando il numero a tre cifre della pagina usando i pul­santi numerici in modalità FASTEXT.
4 È possibile utilizzare il pulsante P per
selezionare la pagina precedente o quella suc­cessiva.

Funzione speciale teletext

Premere il pulsante T. OPT (OPZIONE TESTO), quindi i pulsanti di navigazione per selezionare il
menu Opzioni Testo.
Opzione Testo
Indice
Ora Mantieni Rivela Aggiorna Lingua
Chiudi
ꔾ Ora
Durante la visione di un programma televisivo, selezionare questo menu per visualizzare l'ora nell'angolo superiore destro dello schermo. In modalità Teletext, premere questo pulsante per selezionare un numero di pagina second­aria. Il numero della pagina secondaria viene visualizzato nella parte inferiore dello schermo. Per mantenere o cambiare la pagina second­aria, premere i pulsanti Rosso/Verde, < > o i pulsanti numerici.
ꕀ Mantieni
Consente di bloccare il cambio automatico di pagina se la pagina del teletext comprende 2 o più sottopagine. Il numero delle sottopagine e della sottopagina visualizzata generalmente viene indicato sotto l'ora. Quando viene selezionato questo menu, nell'angolo superiore sinistro dello schermo viene visualizzato il simbolo di stop e il cambio pagina automatico non è attivo.
ꔽ Rivela
Selezionare questo menu per visualizzare le informazioni nascoste, ad esempio le soluzioni di indovinelli o rompicapo.
ꔼ Aggiorna
Consente di visualizzare l’immagine televisiva sullo schermo mentre viene caricata la nuova pagina del teletext. L’indicazione appare nell’angolo in alto a sinistra dello schermo. Quando la pagina richiesta è disponibile, l’indicazione visualizzata riporta il numero di pagina. Selezionare nuovamente questo menu per visualizzare la pagina del teletext aggiornata.
Lingua(in base al modello)
In modalità digitale consente di visualizzare le informazioni disponibili sulla lingua e di selezionare la lingua del Teletext desiderata.
ITITALIANO
ꔻ Indice
Consente di selezionare la pagina di indice.
NOTA
Nel Regno Unito (in modalità digitale), il
pulsante T. OPT (OPZIONE TESTO) non funziona.

TELETEXT DIGITALE

92
TELETEXT DIGITALE
ITALIANO
Questa funzione è attiva soltanto nel Regno
Unito e in Irlanda. Il televisore offre l'accesso a un teletext digitale ampiamente migliorato sotto vari aspetti, ad esempio testo, grafica, ecc. È possibile accedere al teletext digitale con servizi di teletext digitali speciali e servizi specifici che trasmettono il teletext digitale.

Teletext nel servizio digitale

1 Premere i pulsanti numerici o il pulsante P
per selezionare un servizio digitale che
trasmette teletext digitale.
2 Attenersi alle indicazioni relative al tele-
text digitale e passare alla fase successiva
premendo i pulsanti TEXT (TESTO), OK, i
pulsanti di navigazione, rosso, verde, giallo,
blu o i pulsanti numerici ecc.
3 Per modificare il servizio di teletext digitale, se-
lezionare un servizio diverso usando i pulsanti
numerici o il pulsante P .

Teletext nel servizio digitale

1 Premere i pulsanti numerici o il pulsante P
per selezionare un servizio digitale che
trasmette teletext digitale.
2 Premere il pulsante TEXT (TESTO) o il pul-
sante colorato per attivare il teletext.
3 Attenersi alle indicazioni relative al tele-
text digitale e passare alla fase successiva premendo i pulsanti OK, i pulsanti di navi-
gazione, rosso, verde, giallo, blu o i pulsanti numerici, ecc.
4 Premere il pulsante TEXT (TESTO) o il pul-
sante colorato per disattivare il teletext digitale e tornare alla visione della TV.
Alcuni servizi possono consentire l'accesso ai servizi di testo premendo il pulsante rosso.

MANUTENZIONE

MANUTENZIONE
Aggiornare e pulire il televisore regolarmente per garantire prestazioni ottimali ed estendere la durata del prodotto.

Pulizia del televisore

ATTENZIONE
Innanzitutto, accertarsi di spegnere e di scollegare il cavo di alimentazione e tutti gli altri cavi.
Quando il televisore viene lasciato incustodito e non in uso per un lungo periodo, scollegare il cavo
di alimentazione dalla presa a muro per evitare possibili danni derivanti da fulmini e sovratensioni elettriche.

Schermo e cornice

Per rimuovere la polvere o lo sporco leggero, pulire la superficie con un panno morbido, asciutto e pulito. Per rimuovere lo sporco maggiore, pulire la superficie con un panno morbido inumidito con acqua pulita o un detergente delicato diluito. Quindi, passare immediatamente un panno asciutto.
93
ATTENZIONE
Non premere, strofinare o colpire la superficie con le unghie o con oggetti affilati per non provocare
graffi sullo schermo e distorsioni delle immagini. Non utilizzare agenti chimici, ad esempio cere, benzene, alcool, acquaragia, insetticida, deodoranti
per ambienti, lubrificanti, in quanto potrebbero danneggiare la finitura dello schermo e provocare scolorimenti.

Telaio e supporto

Per rimuovere la polvere o lo sporco leggero, pulire il telaio con un panno morbido, asciutto e pulito. Per rimuovere lo sporco maggiore, passare sul telaio un panno morbido inumidito con acqua pulita o contenente una piccola quantità di detergente delicato. Quindi, passare immediatamente un panno asciutto.
ATTENZIONE
Non nebulizzare del liquido sulla superficie. In caso di penetrazione di acqua nel televisore,
potrebbero verificarsi incendi, scosse elettriche o malfunzionamenti. Non utilizzare agenti chimici perché potrebbero deteriorare la superficie.

Cavo di alimentazione

Rimuovere regolarmente la polvere o lo sporco che si accumula sul cavo di alimentazione.
ITITALIANO
MANUTENZIONE
94

Prevenzione dei danni da burn-in o image burn dello schermo del televisore

Se sullo schermo viene visualizzata un'immagine fissa per un periodo prolungato di tempo, l'immagine
potrebbe venire impressa in modo permanente sullo schermo. I danni da burn-in o image burn dello schermo non sono coperti dalla garanzia. Se il rapporto d'aspetto del televisore è impostato su 4:3 per un lungo periodo di tempo, potrebbe
verificarsi l'image burn nell'area letterbox dello schermo. Evitare di visualizzare un'immagine fissa sullo schermo del televisore per un periodo di tempo
prolungato (2 ore o più per la TV LCD, 1 ora o più per la TV al plasma) per evitare danni da image burn.
ITALIANO

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

Generale
Problema Risoluzione
Impossibile controllare il televisore con il telecomando.
Non viene visualizzata alcuna immagine e non è prodotto alcun suono.
Viene visualizzata un'immagine lentamente quando si accende il televisore.
Impossibile collegare dispositivi esterni.
Il televisore si spegne improvvisamente.
Controllare il sensore del telecomando sul prodotto e riprovare.
Verificare la presenza di un eventuale ostacolo tra il televisore e il
telecomando. Verificare che le batterie siano ancora funzionanti e installate correttamente (
con , con ).
Verificare che la modalità di ingresso appropriata, come TV o VCR, sia
impostata per l'utilizzo del telecomando. Controllare che il televisore sia acceso.
Verificare che il cavo di alimentazione sia collegato ad una presa a muro.
Verificare se esiste un problema nella presa a muro collegando altri prodotti.
L’immagine viene smorzata durante l'accensione del televisore. Rientra
nella norma. Se l'immagine non viene visualizzata in pochi minuti, scollegare l'apparecchio per 30 secondi e riprovare. Se l'immagine non viene ancora visualizzata, rivolgersi al centro di assistenza autorizzato di zona.
Fare riferimento a “Panoramica dei collegamenti” (Vedere pag.83) e collegare
un dispositivo esterno. Controllare le impostazioni di controllo dell'alimentazione. L'alimentazione
potrebbe essere stata interrotta. Verificare che la funzione Timer Spegnimento sia attivata nelle impostazioni
dell'ora. Fare riferimento a “Timer Spegnimento” (Vedere pag.77). Se non è presente alcun segnale mentre il televisore è acceso, il televisore
si spegne automaticamente dopo 15 minuti di inattività.(Ad eccezione d 22/26/32LK335C, 32/37/42LK455C, 19/22/26/32LV255C, 32/37/42/47LV355C,
32/37/42LK469C, 32/37/42/47LV369C)
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
95
ITITALIANO
Audio
Problema Risoluzione
Le immagini vengono visualizzate ma non viene prodotto alcun suono.
Uno degli altoparlanti produce dei rumori o non riproduce alcun suono.
Premere il pulsante + o -.
Verificare se l'audio è disattivato premendo MUTE (MUTO).
Scorrere ad altri canali. Il problema potrebbe essere causato dall'emittente.
Verificare che i cavi audio siano collegati correttamente.
Un cambiamento dell'umidità o della temperatura nell'ambiente potrebbe
provocare un rumore insolito quando il prodotto viene acceso o spento. Non si è verificato alcun problema con il prodotto.
ITALIANO
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
96
Video
Problema Risoluzione
Viene visualizzata un'immagine in bianco e nero o la qualità del colore è scarsa.
Sono presenti bande orizzontali o verticali o le immagini sono sfocate
Sono presenti linee o strisce sulle immagini
Quando si spegne il televisore, vengono visualizzate immagini fantasma
L'alimentazione è attivata, ma lo schermo è molto scuro.
Viene visualizzato il messaggio “Nessun segnale”.
Sullo schermo appaiono dei puntini neri.
L'offset del display non è corretto.
Sullo schermo vengono visualizzate delle linee.
Vengono visualizzati disturbi orizzontali oppure i caratteri sono sfocati.
La ricezione di alcuni canali è disturbata
Regolare l'impostazione del colore nel menu IMMAGINE (Vedere pag.67).
Mantenere una distanza adeguata tra il prodotto ed altri prodotti elettronici.
Scorrere ad altri canali. Il problema potrebbe essere causato dall'emittente.
Verificare la presenza di interferenze a livello locale come un elettrodomestico
o uno strumento elettrico. Controllare l’antenna o puntare l'antenna verso la direzione corretta.
I pixel potrebbero essere stati danneggiati da un'immagine fissa visualizzata
per un periodo prolungato di tempo (image burn). Utilizzare un salvaschermo per evitare danni ai pixel sullo schermo.
Regolare la luminosità e il contrasto nel menu IMMAGINE (Vedere pag.67).
Verificare che il cavo del segnale sia collegato correttamente tra il televisore e
le periferiche. Verificare l'origine di ingresso selezionata premendo INPUT (INGRESSO).
Sullo schermo possono essere visualizzati diversi pixel di colore rosso, verde,
bianco o nero, attribuibili alle caratteristiche proprie del pannello. Rientra nella norma.
Regolare l'impostazione della posizione nel menu IMMAGINE (Vedere pag.67).
Verificare che la frequenza e la risoluzione della scheda video siano supportate
dal prodotto. Se la frequenza non rientra nella gamma di valori validi, impostare la risoluzione consigliata utilizzando le impostazioni del display sul dispositivo esterno.
Verificare i collegamenti del cavo video.
Regolare l'impostazione della fase nel menu IMMAGINE. Fare riferimento a
SCHERMO” (Vedere pag.67).
Scorrere ad altri canali. Il problema potrebbe essere causato dall'emittente.
Il segnale della stazione potrebbe essere debole. Puntare l'antenna verso la
direzione corretta. Verificare la presenza di interferenze a livello locale come un elettrodomestico
o uno strumento elettrico.

SPECIFICHE TECNICHE

SPECIFICHE TECNICHE
42PT25** 50PT25**
MODELLI
Dimensioni (L x A x P)
Peso Con supporto 21,4 kg 29,5 kg
Requisiti di alimentazione CA 220-240 V~ 50 / 60 Hz CA 220-240 V~ 50 / 60 Hz Consumo elettrico 200 W 290 W
Dimensioni (L x A x P)
Peso Con supporto 29,8 kg 42,6 kg
Requisiti di alimentazione CA 220-240 V~ 50 / 60 Hz CA 220-240 V~ 50 / 60 Hz Consumo elettrico 320 W 450 W
Dimensioni (L x A x P)
Peso Con supporto 21,5 kg 29,6 kg
Requisiti di alimentazione CA 220-240 V~ 50 / 60 Hz CA 220-240 V~ 50 / 60 Hz Consumo elettrico 200 W 290 W
Dimensione modulo CI (Larghezza x Altezza x Profondità)
Con supporto Senza supporto
Senza supporto 19,9 kg 27,2 kg
MODELLI
Con supporto Senza supporto
Senza supporto 27,5 kg 38,5 kg
MODELS
Con supporto Senza supporto
Senza supporto 20,0 kg 27,3 kg
42PT250-ZA / 42PT250N-ZA
42PT250A-ZA / 42PT250K-ZA
42PT250-ZG, 42PT250N-ZG
42PT250A-ZG, 42PT250K-ZG
987,6 mm x 662,8 mm x 230,5 mm 1171,9 mm x 770,9 mm x 289,8 mm
987,6 mm x 608,9 mm x 52,5 mm 1171,9 mm x 712,2 mm x 52,5 mm
50PV25** 60PV25**
50PV250-ZA / 50PV250N-ZA
50PV250A-ZA / 50PV250K-ZA
1171,9 mm x 770,9 mm x 289,8 mm 1390,8 mm x 905,2 mm x 334,7 mm
1171,9 mm x 712,2 mm x 52,5 mm 1390,8 mm x 835,5 mm x 52,5 mm
42PT35** 50PT35**
42PT350-ZD / 42PT350N-ZD
42PT350A-ZD / 42PT350K-ZD
42PT351-ZC / 42PT351A-ZC
42PT351N-ZC / 42PT351K-ZC
42PT352-ZB / 42PT352A-ZB
42PT352N-ZB / 42PT352K-ZB
42PT353-ZA / 42PT353A-ZA
42PT353N-ZA / 42PT353K-ZA
42PT350-ZK / 42PT350N-ZK
42PT350A-ZK / 42PT350K-ZK
42PT351-ZJ / 42PT351A-ZJ
42PT351N-ZJ / 42PT351K-ZJ
42PT352-ZH / 42PT352A-ZH
42PT352N-ZH / 42PT352K-ZH
42PT353-ZG / 42PT353A-ZG
42PT353N-ZG / 42PT353K-ZG
991,8 mm x 667,0 mm x 230,5 mm 1176,1 mm x 774,7 mm x 289,8 mm
991,8 mm x 613,8 mm x 52,5 mm 1176,1 mm x 716,5 mm x 52,5 mm
100,0 mm x 55,0 mm x 5,0 mm
50PT250-ZA / 50PT250N-ZA
50PT250A-ZA / 50PT250K-ZA
50PT250-ZG / 50PT250N-ZG
50PT250A-ZG / 50PT250K-ZG
60PV250-ZA / 60PV250N-ZA
60PV250A-ZA / 60PV250K-ZA
50PT350-ZD / 50PT350N-ZD
50PT350A-ZD / 50PT350K-ZD
50PT351-ZC / 50PT351A-ZC
50PT351N-ZC / 50PT351K-ZC
50PT352-ZB / 50PT352A-ZB
50PT352N-ZB / 50PT352K-ZB
50PT353-ZA / 50PT353A-ZA
50PT353N-ZA / 50PT353K-ZA
50PT350-ZK / 50PT350N-ZK
50PT350A-ZK / 50PT350K-ZK
50PT351-ZJ / 50PT351A-ZJ
50PT351N-ZJ / 50PT351K-ZJ
50PT352-ZH / 50PT352A-ZH
50PT352N-ZH / 50PT352K-ZH
50PT353-ZG / 50PT353A-ZG
50PT353N-ZG / 50PT353K-ZG
97
ITITALIANO
Le specifiche del prodotto precedentemente indicate possono subire modifiche senza preavviso in seguito all'aggiornamento delle funzioni del prodotto. Per l'alimentazione e il consumo di energia, consultare l'etichetta sul prodotto.
ITALIANO
SPECIFICHE TECNICHE
98
50PV35**
MODELLI
Dimensioni (L x A x P)
Peso Con supporto 29,9 kg
Requisiti di alimentazione CA 220-240 V~ 50 / 60 Hz Consumo elettrico 320 W
Dimensioni (L x A x P)
Peso Con supporto 29,8 kg 42,6 kg
Requisiti di alimentazione CA 220-240 V~ 50 / 60 Hz CA 220-240 V~ 50 / 60 Hz Consumo elettrico 340 W 480 W
Dimensioni (L x A x P)
Peso Con supporto 21,5 Kg 29,5 Kg
Requisiti di alimentazione CA 220-240 V~ 50 / 60 Hz CA 220-240 V~ 50 / 60 Hz Consumo elettrico 220 W 290 W
Dimensioni (L x A x P)
Peso Con supporto 29,8 kg 42,6 kg
Requisiti di alimentazione CA 220-240 V~ 50 / 60 Hz CA 220-240 V~ 50 / 60 Hz Consumo elettrico 340 W 480 W
Dimensioni (L x A x P)
Peso Con supporto 21,5 Kg 29,5 Kg
Requisiti di alimentazione CA 220-240 V~ 50 / 60 Hz CA 220-240 V~ 50 / 60 Hz Consumo elettrico 200 W 270 W
Dimensione modulo CI (Larghezza x Altezza x Profondità)
Con supporto 1176,1 mm x 774,7 mm x 289,8 mm Senza supporto 1176,1 mm x 716,5 mm x 52,5 mm
Senza supporto 27,6 kg
MODELLI
Con supporto Senza supporto
Senza supporto 27,5 kg 38,5 kg
MODELLI
Con supporto Senza supporto
Senza supporto 20,0 Kg 27,2 Kg
MODELLI
Con supporto Senza supporto
Senza supporto 27,5 kg 38,5 kg
MODELLI
Con supporto Senza supporto
Senza supporto 20,0 Kg 27,2 Kg
50PZ250-ZB / 50PZ250N-ZB
50PZ250A-ZB / 50PZ250T-ZB
1171,9 mm x 770,9 mm x 289,8 mm 1390,8 mm x 905,2 mm x 334,7 mm
1171,9 mm x 712,2 mm x 52,5 mm 1390,8 mm x 835,5 mm x 52,5 mm
42PW45** 50PW45**
42PW450-ZA / 42PW450N-ZA
42PW450A-ZA / 42PW450T-ZA
42PW451-ZD / 42PW451N-ZD
42PW451A-ZD / 42PW451T-ZD
984,0 mm x 662,7 mm x 230,5 mm 1168,7 mm x 768,3 mm x 289,7 mm
984,0 mm x 608,9 mm x 52,5 mm 1168,7 mm x 712,2 mm x 52,5 mm
50PZ550-ZA / 50PZ550N-ZA
50PZ550A-ZA / 50PZ550T-ZA
50PZ551-ZC / 50PZ552-ZD
1172,3 mm x 770,9 mm x 289,8 mm 1391,1 mm x 905,2 mm x 334,7 mm
1172,3 mm x 712,2 mm x 52,5 mm 1391,1 mm x 835,5 mm x 52,5 mm
42PT450-ZB / 42PT450N-ZB
42PT450A-ZB / 42PT450K-ZB
42PT450-ZH / 42PT450N-ZH
42PT450A-ZH / 42PT450K-ZH
984,0 mm x 662,7 mm x 230,5 mm 1168,7 mm x 768,3 mm x 289,7 mm
984,0 mm x 608,9 mm x 52,5 mm 1168,7 mm x 712,2 mm x 52,5 mm
50PV350-ZD / 50PV350A-ZD
50PV350T-ZD / 50PV350N-ZD
50PZ25** 60PZ25**
60PZ250-ZB / 60PZ250N-ZB
60PZ250A-ZB / 60PZ250T-ZB
50PW450-ZA / 50PW450N-ZA
50PW450A-ZA / 50PW450T-ZA
50PW451-ZD / 50PW451N-ZD
50PW451A-ZD / 50PW451T-ZD
50PZ55** 60PZ55**
60PZ550-ZA / 60PZ550N-ZA
60PZ550A-ZA / 60PZ550T-ZA
60PZ551-ZC / 60PZ552-ZD
42PT45** 50PT45**
50PT450-ZB / 50PT450N-ZB
50PT450A-ZB / 50PT450K-ZB
50PT450-ZH / 50PT450N-ZH
50PT450A-ZH / 50PT450K-ZH
100,0 mm x 55,0 mm x 5,0 mm
Le specifiche del prodotto precedentemente indicate possono subire modifiche senza preavviso in seguito all'aggiornamento delle funzioni del prodotto. Per l'alimentazione e il consumo di energia, consultare l'etichetta sul prodotto.
SPECIFICHE TECNICHE
22LK33** 26LK33**
22LK330-ZB / 22LK330A-ZB
MODELLI
Dimensioni (L x A x P)
Peso Con supporto 4,3 kg 7,6 kg
Requisiti di alimentazione CA 100-240 V~ 50 / 60 Hz CA 100-240 V~ 50 / 60 Hz Consumo elettrico 55 W 100 W
Dimensioni (L x A x P)
Peso Con supporto 9,6 kg 9,4 kg
Requisiti di alimentazione CA 100-240 V~ 50 / 60 Hz CA 100-240 V~ 50 / 60 Hz Consumo elettrico 120 W 120 W
Dimensioni (L x A x P)
Peso Con supporto 12,5 kg 15,1 kg
Requisiti di alimentazione CA 100-240 V~ 50 / 60 Hz CA 100-240 V~ 50 / 60 Hz Consumo elettrico 160 W 180 W
Dimensione modulo CI (Larghezza x Altezza x
Profondità)
Con supporto Senza supporto
Senza supporto 4,0 kg 6,5 kg
MODELLI
Con supporto Senza supporto
Senza supporto 8,6 kg 8,4 kg
MODELLI
Con supporto Senza supporto
Senza supporto 10,8 kg 13,5 kg
22LK330N-ZB / 22LK331-ZA
22LK330U-ZB / 22LK335C-ZB
22LK330-ZH / 22LK330N-ZH
22LK330A-ZH / 22LK330U-ZH
22LK331-ZG
526,0 mm x 377,0 mm x 165,0 mm 663,0 mm x 484,0 mm x 207,0 mm
526,0 mm x 331,0 mm x 65,0 mm 663,0 mm x 423,0 mm x 79,9 mm
32LK33** 32LK43**
32LK330-ZB / 32LK330A-ZB 32LK330N-ZB / 32LK331-ZA
32LK330U-ZB / 32LK335C-ZB
32LK330-ZH / 32LK330N-ZH
32LK330A-ZH / 32LK330U-ZH
32LK331-ZG
800,0 mm x 565,0 mm x 207,0 mm 799,0 mm x 555,0 mm x 207,0 mm
800,0 mm x 509,0 mm x 73,8 mm 799,0 mm x 506,0 mm x 73,5 mm
37LK43** 42LK43**
37LK430-ZA / 37LK430N-ZA
37LK430A-ZA / 37LK430U-ZA
37LK430-ZG / 37LK430N-ZG
37LK430A-ZG / 37LK430U-ZG
916,0 mm x 625,0 mm x 261,0 mm 1023,0 mm x 685,0 mm x 261,0 mm
916,0 mm x 575,0 mm x 77,4 mm 1023,0 mm x 635,0 mm x 76,6 mm
100,0 mm x 55,0 mm x 5,0 mm
26LK330-ZB / 26LK330A-ZB 26LK330N-ZB / 26LK331-ZA
26LK330U-ZB / 26LK335C-ZB
26LK330-ZH / 26LK330N-ZH
26LK330A-ZH / 26LK330U-ZH
26LK331-ZG
32LK430-ZA / 32LK430N-ZA
32LK430A-ZA / 32LK430U-ZA
32LK430-ZG / 32LK430N-ZG
32LK430A-ZG / 32LK430U-ZG
42LK430-ZA / 42LK430N-ZA
42LK430A-ZA / 42LK430U-ZA
42LK430-ZG / 42LK430N-ZG
42LK430A-ZG / 42LK430U-ZG
99
ITITALIANO
Le specifiche del prodotto precedentemente indicate possono subire modifiche senza preavviso in seguito all'aggiornamento delle funzioni del prodotto.
ITALIANO
SPECIFICHE TECNICHE
100
32LK45** 37LK45**
32LK450-ZB / 32LK450A-ZB
MODELLI
Dimensioni (L x A x P)
Peso Con supporto 9,6 kg 12,8 kg
Requisiti di alimentazione CA 100-240 V~ 50 / 60 Hz CA 100-240 V~ 50 / 60 Hz Consumo elettrico 120 W 160 W
Dimensioni (L x A x P)
Peso Con supporto 15,1 kg 9,8 kg
Requisiti di alimentazione CA 100-240 V~ 50 / 60 Hz CA 100-240 V~ 50 / 60 Hz Consumo elettrico 180 W 140 W
Dimensioni (L x A x P)
Peso Con supporto 15,5 kg 20,3 kg
Requisiti di alimentazione CA 100-240 V~ 50 / 60 Hz CA 100-240 V~ 50 / 60 Hz Consumo elettrico 200 W 250 W
Dimensioni (L x A x P)
Peso Con supporto 20,3 kg
Requisiti di alimentazione CA 100-240 V~ 50 / 60 Hz Consumo elettrico 250 W
Dimensione modulo CI (Larghezza x Altezza x
Profondità)
Con supporto Senza supporto
Senza supporto 8,5 kg 11,1 kg
MODELLI
Con supporto Senza supporto
Senza supporto 13,4 kg 8,7 kg
MODELLI
Con supporto Senza supporto
Senza supporto 13,9 kg 18,3 kg
MODELLI
Con supporto Senza supporto
Senza supporto 18,3 kg
32LK450N-ZB / 32LK450U-ZB
32LK451-ZA / 32LK455C-ZB
32LK450-ZH / 32LK450A-ZH
32LK450U-ZH / 32LK450N-ZH
32LK451-ZG / 32LK455-ZA
795,0 mm x 568,0 mm x 207,0 mm 913,0 mm x 639,0 mm x 265,0 mm
795,0 mm x 504,0 mm x 73,5 mm 913,0 mm x 571,0 mm x 77,4 mm
42LK45** 32LK53**
42LK450-ZB / 42LK450A-ZB
42LK450N-ZB / 42LK450U-ZB
42LK451-ZA / 42LK455C-ZB
42LK450-ZH / 42LK450A-ZH
42LK450U-ZH / 42LK450N-ZH
42LK451-ZG / 42LK455-ZA
1019,0 mm x 698,0 mm x 265,0 mm 797,0 mm x 555,0 mm x 207,0 mm
1019,0 mm x 631,0 mm x 76,5 mm 797,0 mm x 495,0 mm x 73,8 mm
42LK53** 47LK53**
42LK530-ZC / 42LK530N-ZC
42LK530A-ZC/ 42LK530U-ZC
42LK530T-ZC
1024,0 mm x 685,0 mm x 261,0 mm 1137,0 mm x 758,0 mm x 270,0 mm
1024,0 mm x 621,0 mm x 76,8 mm 1137,0 mm x 685,0 mm x 76,8 mm
47LK95**
47LK950-ZA / 47LK950N-ZA
47LK950A-ZA/ 47LK950U-ZA
1137,0 mm x 758,0 mm x 270,0 mm
1137,0 mm x 685,0 mm x 76,8 mm
100,0 mm x 55,0 mm x 5,0 mm
37LK450-ZB / 37LK450A-ZB
37LK450N-ZB / 37LK450U-ZB
37LK451-ZA / 37LK455C-ZB
37LK450-ZH / 37LK450A-ZH
37LK450U-ZH / 37LK450N-ZH
37LK451-ZG / 37LK455-ZA
32LK530-ZC / 32LK530N-ZC
32LK530A-ZC / 32LK530U-ZC
32LK530T-ZC
47LK530-ZC / 47LK530N-ZC
47LK530A-ZC/ 47LK530U-ZC
47LK530T-ZC
Le specifiche del prodotto precedentemente indicate possono subire modifiche senza preavviso in seguito all'aggiornamento delle funzioni del prodotto.
Loading...