Lg 42LE5810, 55LE5800, 55LE8800, 55LD650, 37LE5810 User Manual [it]

...
ITALIANO
ISTRUZIONI PER L’USO
TV LCD / LED LCD TV / TV AL PLASMA
Raccomandiamo inoltre di conservare questo manuale in previsione di eventuali consultazioni future.
www.lg.com
Acquistabile separatamente
Staffa di montaggio a parete
LSW100B o LSW100BG
(32LE4
, 32LE5
***
32LE7
, 32LD4
***
32LD6
, 32LD7
***
32LD8
)
***
*** *** ***
, , ,
LSW200B o LSW200BG
(37/42LE4
37/42/47LE7 37/42LD4
42/47LD7
PSW400B o PSW400BG o
DSW400BG
(50PK5**, 50PK7
, 50PK9
***
, 50PX9
***
, 37/42/47LE5
***
, 42/47LE8
***
, 37/42/47LD6
***
, 37/42LD8
***
42/47LX6
(60PK5**, 60PK7
)
***
LSW400B o
LSW400BG o
DSW400B o DSW400BG
,
***
,
***
***
,
***
***,
)
(55LE5
55LE7 55LE8 55LD6 55LX9
*** *** *** ***, ***
, , ,
)
PSW600B o PSW600BG
, 60PK9
***
, 60PX9
***
***
LSW200BX o LSW200BXG
)
(47LX9
***
)
Gli optional extra possono subire cambiamenti o modifiche senza preavviso ai fini del migliora­mento della qualità.
Contattare il rivenditore per l'acquisto di questi elementi. Questo dispositivo funziona solo con TV LED LCD, LCD o al plasma LG.
Wireless LAN for
Broadband/
Wireless Media Box
AV1 AV2
RGB
HDMI 1 HDMI 2 HDMI 3 HDMI 4
COM
WIRELESS
WIRELESS
OUT
CONTROL
(Tranne
32/37/42LD4
***
)
50/60PK950N, 50/60PK980, 50/60PK990, 50/60PX950N,
DLNA Adaptor
(Tranne 50/60PK950,
50/60PX980, 50/60PX990)
HDMI, il logo HDMI e la High-Definition Multimedia Interface sono marchi commerciali o marchi registrati di HDMI Licensing LLC.
INDICE
PREPARAZIONE
Modelli TV LED LCD: 32/37/42LE4***, 32/37/42/47/55LE5***, 32/37/42/47/55LE75**, 32/37/42/47/55LE78**, 32/37/42/47/55LE79**,
42/47/55LE8***, 42/47LX6*** ..........................A-1
Modelli TV LCD: 32/37/42LD4***, 32/37/42/47/55LD6***,
32/42/47LD7***, 32/37/42LD8*** ............................... A-15
Modelli TV LCD LED: 47/55LX9*** ...............A-27
Modelli TV LED LCD : 42/47LE73** .............A-36
Modelli TV al plasma: 50/60PK5**, 50/60PK7***,
50/60PK9*** , 50/60PX9*** .........................A-45
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
Test segnale ......................................................52
INFORMAZIONI PRODOTTO/SERVIZIO.........53
TEST DELLA RETE ..........................................53
Guida semplificat ...............................................54
DEFINIZIONE DELLA TABELLA PROGRAMMI 55
ELENCO DI INPUT ...........................................57
Il numero di sotto pagina appare nella parte
bassa dello schermo. ........................................58
SERVIZIO DATI.................................................59
MHP Service .....................................................60
SIMPLINK ..........................................................62
MODO AV ..........................................................66
Inizializzazione (per ripristinare le impostazioni
originali di fabbrica) ...........................................67
NETCAST
INDICE
COLLEGAMENTO ANTENNA ............................1
Collegamento con cavo component ...................2
COLLEGAMENTO CON UN CAVO HDMI .........3
Quando si collega un HDMI ad un cavo DVI ......4
Collegamento con cavo scart .............................5
Impostazione USB ..............................................6
Collegamento con CAVO RF ..............................6
Collegamento con CA
Collegamento con cavo a 15 pin D-sub .............8
Inserimento di UN modulo CI ..............................
CONFIGURAZIONE DELLE CUFFIE .................9
CONFIGURAZIONE USCITA AUDIO DIGITALE ... 10 CONNESSIONE APPARECCHIATURE WIRELESS
ESTERNE ................................................................... 11
Risoluzione supportata del display ...................12
CONFIGURAZIONE DELLO SCHERMO PER LA
MODALIT
Impostazione della rete .....................................19
A PC ..................................................15
VO RCA ..........................7
Nota legale ........................................................68
Menu Netcast ....................................................70
YOUTUBE .........................................................71
AccuWeather .....................................................73
picasa ................................................................74
USO DEL BLUETOOTH
Bluetooth? ........................................................76
9
Impostazione del Bluetooth ...............................77
Cuffie Bluetooth ................................................78
Rimozione di una periferica Bluetooth ..............82
Informazioni Bluetooth ......................................83
Ricezione di foto da una periferica Bluetooth
esterna ..............................................................84
Ascolto di musica da una periferica Bluetooth
esterna ..............................................................85
IMMAGINI 3D
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
TECNOLOGIA 3D .............................................86
ACCENSIONE DELLA TV ................................29
Configurazione d'inizializzazione .....................29
SELEZIONE DEL PROGRAMMA .....................29
REGOLAZIONE DEL VOLUME ........................29
MENU RAPIDO .................................................30
SELEZIONE E REGOLAZIONE DEI MENU
VISUALIZZATI ...................................................31
SINTONIZZAZIONE AUTOMATICA DEI
PROGRAMMI ...................................................33
IMPOSTAZIONE DTV CAVO ............................38
SINTONIZZAZIONE MANUALE DEI
PROGRAMMI ....................................................39
MODIFICA PROGRAMMI ................................43
Booster ..............................................................47
INFORMAZIONI SU CI (COMMON INTERFACE
[INTERFACCIA].................................................48
AGGIORNAMENTO SOFTWARE ....................49
TEST DI IMMAGINE/AUDIO .............................51
Visualizzazione delle immagini 3D ...................86
QUANDO SI UTILIZZANO GLI OCCHIALI 3D .87 DISTANZA DI VISUALIZZAZIONE DELLE
IMMAGINI 3D ....................................................87
GUARDARE LE IMMAGINI 3D .........................88
USO DI UN DISPOSITIVO USB O DEL COMPUTER
Connessione alla periferica USB ......................90
DLNA .................................................................92
Elenco filmati .....................................................96
ELENCO FOTO ..............................................107
ELENCO MUSICA
Codice di registrazione DivX ...........................126
Disattivazione ..................................................127
...........................................117
I
INDICE
INDICE
GIOCO
Gioco ...............................................................128
EPG (ELECTRONIC PROGRAMME GUIDE [GUIDA ELETTRONICA AI PROGRAMMI]) (MODALITÀ DIGITALE)
Switch on/off EPG [attivazione/disattivazione
EPG] ................................................................130
Selezione dei programmi ................................130
Funzione del pulsante in modalità guida NOW/
NEXT [ora/prossimamente] .............................130
Funzione del pulsante in modalità guida 8 giorni .131 Funzione del pulsante in modalità Date Change
[cambio data] ...................................................132
Funzione del pulsante in Extended Description
Box [riquadro descrizione estesa] ...................132
Funzione del pulsante in modalità d'impostazione
Record/Remind [registrazione/appunto] .........133
La funzione dei pulsanti nella modalità elenco di
pianificazione ...................................................134
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
CONTROLLO DELLE DIMENSIONI DELLE IMMAGINI (RAPPORTO LARGHEZZA-ALTEZZA)...135
PICTURE WIZARD (REGOLAZIONE GUIDATA
IMMAGINE) .....................................................137
RISPARMIO ENERGETICO ...........................138
IMPOSTAZIONI IMMAGINI PRECONFIGURATE ..139
REGOLAZIONE MANUALE DELLE IMMAGINI ..... 141
TECNOLOGIA DI MIGLIORAMENTO DELLE
IMMAGINI ........................................................143
Controllo avanzato immagine .........................144
PICTURE RESET(RESET IMMAGINI) ...........147
Trumotion ........................................................148
Riduzione luminosità LED locale ....................149
INDICATORE DI ACCENSIONE .....................150
Metodo ISM (Image Sticking Minimization) ....151
IMPOSTAZIONE DELLA MODALITÀ .............152
MODALITÀ DEMO ..........................................153
IMPOSTAZIONE AUDIO DTV (SOLO MODALITÀ
DIGITALE) .......................................................160
SELEZIONE DELL'USCITA AUDIO DIGITALE 161
Audio Reset .....................................................162
DESCRIZIONE AUDIO (SOLO MODALITÀ
DIGITALE) .......................................................163
I/II
- Stereo/Doppia ricezione (solo modalità analogi-
ca) ...................................................................164
- Ricezione NICAM (solo modalità analogica) 165
- Selezione dell'uscita audio degli altoparlanti 165 SELEZIONE DELLA LINGUA DEI MENU / DEL
PAESE A SCHERMO ......................................166
SELEZIONE DELLA LINGUA .........................167
IMPOSTAZIONE ORA
Impostazione dell'orologio ...............................169
IMPOSTAZIONE TIMER ON/OFF AUTOMATICO . 170
IMPOSTAZIONE TIMER SLEEP ....................171
CONTROLLO GENITORI/CLASSIFICAZIONI
IMPOSTAZIONE DELLA PASSWORD E
SISTEMA DI BLOCCOA .................................172
BLOCCO DEL PROGRAMMA ........................173
CONTROLLO DEI GENITORI (SOLO
MODALITÀ DIGITALE) ...................................174
BLOCCO INGRESSO ESTERNO ..................175
BLOCCO TASTI ..............................................176
TÉLÉTEXTE
ACCENSIONE/SPEGNIMENTO ....................177
TESTO SIMPLE [SEMPLICE] .........................177
TESTO TOP [IN ALTO] ...................................178
FASTTEXT [TESTO VELOCE] .......................178
FUNZIONI SPECIALI DEL TELETEXT...........179
TELETEXT DIGITALE
TELETEXT NEL SERVIZIO DIGITALE ...........180
TELETEXT NEL SERVIZIO DIGITALE ...........180
II
CONTROLLO AUDIO E LINGUA
REGOLAZIONE AUTOMATICA DEL VOLUME .. 154
CLEAR VOICE(VOCE CHIARA) II .................155
IMPOSTAZIONI AUDIO PRECONFIGURATE -
MODALITÀ AUDIO..........................................156
REGOLAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI AUDIO -
MODALITÀ UTENTE ......................................157
Infinite Sound ..................................................157
BILANC ...........................................................158
CONFIGURAZIONE ACCESO/OFF DIFFUSORI
TV ....................................................................159
APPENDICE
RICERCA DEI GUASTI ...................................181
MANUTENZIONE ...........................................183
SPECIFICHE DEL PRODOTTO ....................184
CODICI IR .......................................................201
SETUP DISPOSITIVO DI CONTROLLO
ESTERNO .......................................................202
Avviso per il software Open source ................209

PREPARAZIONE

AV MODE
LIGHT
INPUT
TV/ RAD
ENERGY
SAVING
1
.,;@
2
abc
3
def
4
ghi
5
jkl
6
mno
7
pqrs
8
tuv
0
[
9
wxyz
BACK
EXIT
OK
LIST
Q.VIEW
MENU
Q.MENU
GUIDE
AD
APP/
*
INFO
FAV
RATIO
MUTE
MARK
DELETE
CHAR/NUM
P
P
A G E
MODELLI TV LED LCD:
32/37/42LE4
***
, 32/37/42/47/55LE5 32/37/42/47/55LE75**, 32/37/42/47/55LE78**, 32/37/42/47/55LE79**, 42/47/55LE8
, 42/47LX6
***
***
ACCESSORI
Assicurarsi che i seguenti accessori siano inclusi con il televisore. Contattare il rivenditore presso il
quale stato effetuato l'acquisto in caso manchino eventuali accessori.
■ L'immagine visualizzata può essere diversa dalla vostra
x 2
Cavo generico componente,
cavo generico AV
T
Manuale
dell'utente
Batterie
(AAA)
elecomando
Articolo non incluso in tutti i modelli.
* Strofinare delicatamente
Panno per pulizie Pulire lo schermo
con il panno.
la zona sporca nella parte esterna utilizzando solo il panno detergente per la parte esterna del prodotto se sono presenti macchie o impronte digitali sulle superfici esterne.
Non strofinare con forza quan­do si rimuovono le macchie. Prestare attenzione al fatto che applicando un'energia eccessiva si possono causare graffi o scolorimenti.
panni (guanti) di pulizia
(Solo 32/37/42/47/55LE75**,
32/37/42/47/55LE78**, 32/37/42/47/55LE79**)
Strofinare delicatamente il punto macchiato solo
sull'esterno con il panno (guanto) per la pulizia
dell'esterno del prodotto in presenza di macchie o
Per la pulizia della cornice anteriore, agire lentamente in una
sola direzione dopo aver spruzzato acqua 1 o 2 volte sui panni
di pulizia. Rimuovere l'umidità in eccesso al termine della pulizia.
Un eccesso di umidità può provocare macchie d'acqua
TV.
CD Nero
MediaHome 4
Essentials
Supporto per
Collegare i cavi a seconda
Occhiali 3D
(Solo 42/47LX6
***
)
delle esigenze.
(Solo 32LE4
impronte sulla superficie esterna.
sulla cornice.
cavi
***
, 32LE5
***
***
,
PREPARAZIONE
)
(Solo 32/37/42/47LE5
32/37/42/47LE75**, 32/37/42/47LE78**, 32/37/42/47LE79
42/47LX6
***
)
x 8
(M4 x 16)
**,
***
,
(Solo
42/47/55LE8
(M4 x 20)
x 8
***
)
(Solo 55LE5
55LE78**, 55LE79**)
, 55LE75**,
***
(M4 x 16)(M4 x 24)
x 4x 4
(Solo 32LE4
(M4 x 22)
***
x 4
(Solo
)
37/42LE4
(M4 x 24)
x 4
***
)
(Solo
32/37/42LE4
x 4
(M4x16)
***
)
Bulloni per il gruppo cavalletto
USO DEL NUCLEO DI FERRITE
Il nucleo di ferrite può essere utilizzato per ridurre l'onda elettromagnetica quando si connette il cavo di alimentazione.
Più vicina è la posizione del nucleo di fer­rite alla spina di alimentazione, più l’onda elettromagnetica sarà ridotta.
Montare la spina vicina.
Nucleo di ferrite
(
Articolo non incluso in
tutti i modelli.
)
A-1
PREPARAZIONE
CONTROLLI DEL PANNELLO FRONTALE
NOTA
PREPARAZIONE
►Per ridurre il consumo di energia è possibile sfruttare la modalità standby. Per ridurre il consumo
energetico è inoltre possibile spegnere il televisore dall'interruttore, se non si intende guardarla per periodi lunghi.
È possibile ridurre il consumo energetico in maniera significativa se si riduce il livello di luminosità dell'immagine; in questo modo si riducono anche i costi di funzionamento complessivo.
ATTENZIONE
► Non camminare sopra il sostegno di vetro o urtarlo. Potrebbe rompersi, provocando lesioni a causa dei
frammenti di vetro oppure il televisore potrebbe cadere.
► Non trascinare il televisore. Il pavimento o il prodotto potrebbero danneggiarsi.
■ L'immagine visualizzata può essere diversa dalla vostra TV.
Solo
32/37/42/47/55LE5
32/37/42/47/55LE78**, 32/37/42/47/55LE79
, 32/37/42/47/55LE75**,
***
42/47LX6
**,
***
Sensore telecomando
ALTOPARLANTE
Trasmettitore (Solo 42/47LX6 Componente che contiene il trasmettitore per
lo scambio del segnale con gli occhiali 3D. Fare attenzione a non posizionare oggetti o
persone davanti allo schermo durante la vis­ualizzazione di un video 3D.
Pulsante a sfioramento Si può attivare la funzione pulsante desiderata con il semplice tocco.
PROGRAMMA
)
***
VOLUME
MENU
INPUTOK
Spia alimentazione/standby (Può essere regolato utilizzando
l'Indicatore OPZIONE.)
POWER
Sensore intelligente Regola le immagini in base alle condizioni circostanti.
Alimentazione nel menu
A-2
Solo 42/47/55LE8
ALTOPARLANTE
Pulsante a sfioramento Si può attivare la funzione pulsante desiderata con il semplice tocco.
***
Sensore telecomando
PREPARAZIONE
Sensore intelligente Regola le immagini in base alle condizioni circostanti.
VOLUME
PROGRAMMA
Spia alimentazione/standby (Può essere regolato utilizzando l'Indicatore
Alimentazione nel menu OPZIONE.)
Solo 32/37/42LE4
Spia alimentazione/standby (Può essere regolato utilizzando
l'Indicatore OPZIONE.)
***
Alimentazione nel menu
MENU
POWER
INPUTOK
PROGRAMMA
VOLUME
OK
ALTOPARLANTE
Sensore intelligente Regola le immagini in base alle condizioni circostanti.
Sensore telecomando
MENU
INPUT
POWER
A-3
PREPARAZIONE
INFORMAZIONI SUL PANNELLO POSTERIORE
■ L'immagine visualizzata può essere diversa dalla vostra TV.
PREPARAZIONE
Solo 32/37/42LE4
32/37/42/47/55LE5
32/37/42/47/55LE75**,
***
***
,
32/37/42/47/55LE78**, 32/37/42/47/55LE79**,
42/47/55LE8
***
,
Solo 42/47LX6
***
A-4
1
5
432
9 10 11
7 8
1
Presa del cavo di alimentazione
6
6
15
12
La TV funziona con l'alimentazione elettrica AC. La tensione è indicata nella pagina rela­tiva alle Specifiche. (p. 184 - 200) Non tentare di attivare la
TV utilizzando
un'alimentazione elettrica in CC.
2
LAN
Connessione di rete per AccuWeather, Picasa, YouTube, ecc.
Utilizzata anche per file video, foto e musica su una rete locale.
3
OPTICAL DIGITAL AUDIO OUT(jack uscita audio digitale)
Collegare l'audio digitale ai vari dispositivi. Collegare a un componente digitale audio. Utilizzare un cavo audio ottico.
Ingresso audio RGB/DVI
4
Connessione audio da un PC o DTV.
Presa Euro Scart (AV1)
5
Collegare l'ingresso o l'uscita della presa scart prove niente da un dispositivo esterno a questi jack.
Ingresso Component
6
Collegare un dispositivo video/audio Component a questi jack.
Ingresso HDMI/DVI IN
7
Collegare un segnale HDMI a HDMI IN. In alternativa collegare il segnale DVI (VIDEO) alla porta HDMI/DVI con il cavo DVI a HDMI.
13
14
6
11
7
7
13
14
11
ATTENZIONE
► Utilizzare un prodotto con
lo spessore indicato per un collegamento ottimale al cavo HDMI (solo HDMI IN 4) / periferica USB.
*A 10 mm
8
Ingresso RGB IN
Per la connessione dell'uscita da un PC.
9
PORTA D'INGRESSO RS-232C (CONTROL LO/SER
VIZIO)
Collegare la porta seriale del dispositivo di controllo al jack RS-232C.
Questa porta è utilizzata per la modalità di servizio o hotel.
10
Comando WIRELESS
Collegamento del Wireless Ready Dongle
TV per il controllo wireless dei dispositivi
alla di ingresso esterni collegati al Wireless Media Box.
Ingresso Audio/Video
11
Collegare l'uscita audio/video da un dispositi­vo esterno a questi jack.
12
Ingresso antenna
Collegare l’antenna o il cavo a questo jack.
13
Ingresso USB
Collegare la periferica di archiviazione USB a questo jack.
14
Slot della scheda PCMCIA (Personal Computer Memory Card International Association).
Inserire il modulo CI nello SLOT PER SCHEDE PCMCIA.
(Questa funzione non è disponibile in tutti i paesi.)
15
Cuffie
Inserire le cuffie nella relativa presa.
MONTAGGIO DEL SOSTEGNO
■ L'immagine visualizzata può essere diversa dalla vostra TV.
Quando si monta il supporto del tipo da scrivania assicurarsi che il bullone sia ben serrato. (Se non è completamente serrato, il prodotto può cadere in avanti terminata l'installazione.) Se si serra il bullone con forza eccessiva, il bullone può deviare dall'abrasione della zona di serraggio dello stesso.
PREPARAZIONE
1
2
M4 X 16
(Solo 32/37/42/47LE5
32/37/42/47LE75**, 32/37/42/47LE78**,
32/37/42/47LE79
M4 X 24
(Solo 55LE5
55LE75**, 55LE78**,
55LE79**)
Appoggiare con attenzione lo schermo della TV su una superficie morbida per evitare di danneggiare lo schermo.
Montare i componenti del corpo del sostegno con la base del sostegno del televisore.
A questo punto, serrare le viti che sorreg­gono il corpo del sostegno.
42/47LX6
**,
,
***
(Solo 42/47/55LE8
)
***
M4 X 20
***
M4 X 22
) (Solo 32LE4
***
M4 X 24
***
(Solo 37/42LE4
,
Corpo piedistallo
***
Montare i componenti del coperchio pos-
4
teriore del sostegno sulla TV.
Coperchio posteriore base
Fissare saldamente i 4 bulloni usando i fori
5
posti sul retro della TV.
)
M4 X 16
32/37/42/47/55LE5 32/37/42/47/55LE75**, 32/37/42/47/55LE78**,
32/37/42/47/55LE79
)
(Solo
42/47LX6
***
***
**
)
M4 X 20
(Solo 42/47/55LE8
,
***
)
Montare la TV come indicato.
3
Base del sostegno
M4 X 16
(Solo
32/37/42LE4
***
)
A-5
PREPARAZIONE
FISSAGGIO DELLA TV ALLA SCRIVANIA
PREPARAZIONE
(Solo
■ L'immagine visualizzata può essere diversa
dalla vostra TV.
La TV deve essere fissata alla scrivania in modo che non possa essere tirato avanti o indietro, provocando potenzialmente lesioni o danneggi­ando il prodotto. Usare il pulsante solo la vite connessa.
1-vite ( fornita come parte del prodotto)
32LE4
Supporto
***
,
32LE5
***
COPERCHIO POSTERIORE
)
PER L'ORGANI ZZAZIONE DEI CAVI
■ L'immagine visualizzata può essere diver-
sa dalla vostra TV.
Fissare il cavo di alimentazione con il
1
supporto per cavi sulla copertura poste­riore del televisore.
In questo modo se ne previene la rimozi­one accidentale.
Supporto per cavi
Dopo averli collegati, installare il supporto
2
per cavi come illustrato e raggruppare i cavi.
A-6
Scrivania
AVVERTENZA
►Per impedire alla TV di ribaltarsi, la TV deve
essere fissata saldamente al pavimento/ parete colme indicato dalle istruzioni di instal­lazione. Piegare, scuotere la macchina può provocare lesioni.
Supporto per
cavi
SUPPORTO RUOTANTE
■ L'immagine visualizzata può essere diversa
dalla vostra TV.
Dopo aver installato l’apparecchio televisivo, è possible regolarne la posizione manualmente verso sinistra o verso destra di 20 gradi, perché si adatti alla posizione dell’utente.
SISTEMA DI SICUREZZA
SI CONSIGLIA DI
KENSINGTON
■ Questa funzione non è disponibile su tutti i modelli.
■ L'immagine visualizzata può essere diversa
dalla vostra TV.
La TV è dotata di un connettore per il sistema di sicurezza Kensington posto sul pannello posteri­ore. Collegare cavo del sistema di sicurezza Kensington come mostrato di seguito.
Per maggiori dettagli in merito all'installazione e all'impiego del sistema di sicurezza Per maggiori dettagli in merito all'installazione e all'impiego del sistema di sicurezza Kensington, consultare la guida dell'utente fornita in dotazione con il siste­ma di sicurezza Kensington.
Per maggiori informazioni, contattare http://www. kensington.com, la homepage su internet di
Kensington. Kensington commercializza sistemi di sicurezza per attrezzature elettroniche costose come PC portatili e proiettori LCD.
NOTA
► Il sistema di sicurezza Kensington è un acces-
sorio opzionale.
► Se la TV risulta fredda al tatto, si potrebbe veri-
ficare una leggero "tremolio" all’accensione. tratta di un effetto normale mente funzionante.
► Sullo schermo possono essere visualizzati alcu-
ni minuscoli punti difettosi, che sembrano rossi, verdi o blu. Tuttavia non producono effetti nega­tivi sulle prestazioni del monitor.
► Evitare di toccare lo schermo LCD o di tenere le
dita sulla sua superficie per periodi di tempo prolungati. care alcuni effetti temporanei di distorsione sullo schermo.
Questa operazione potrebbe provo-
e la TV è perfetta-
Si
INSTALLARE CON CURA
■ Acquistare i componenti necessari per fissare
il televisore alla parete.
■ Posizionare la TV il più possibile vicina alla
parete per evitare che possa cadere in avanti se urtata.
■ Le istruzioni indicate sotto sono il modo più
sicuro per impostare la TV, vale a dire fissarla alla parete, in questo modo si evita che caschi in avanti se tirata. Queste impedirà alla TV di cadere in avanti provocando lesioni. Questo previene anche danni alla TV. Impedire ai bambini di arrampicarsi o aggrapparsi alla TV.
1
2
Utilizzare gli occhielli o le staffe / i bulloni TV per
1
fissare il prodotto alla parete come mostrato nella figura.
(Se la vostra TV ha bulloni inseriti nei bulloni ad occhiello e allentare i bulloni.)
* inserire gli occhielli o le staffe / i bulloni della
TV e stringerli a fondo nei fori in alto.
Assicurare alla parete le staffe a muro con i bul-
2
loni. Fare combaciare l'altezza della staffa mon­tata a muro.
Utilizzare una corda robusta per legare il
3
prodotto per allinearlo. È più sicuro annodare la fune in modo che si trovi in posizione orizzon­tale tra la parete e il prodotto.
1
3
PREPARAZIONE
2
NOTA
► Quando si sposta il prodotto in un altro punto,
slacciare innanzitutto le funi.
► Utilizzare un supporto per il prodotto o un allog-
giamento che sia sufficientemente grande e robusto per le dimensioni ed il peso del prodotto.
► Per impiegare il prodotto in modo sicuro accertar-
si del fatto che l'altezza della staffa che montata alla parete sia la stessa del prodotto.
A-7
PREPARAZIONE
■ È possibile installare la TV in diversi modi come
ad es. ad una parete o su una scrivania, ecc.
■ La TV è progettata per un montaggio orizzontale.
PREPARAZIONE
MESSA A TERRA
Accertarsi di collegare il filo di terra per impedire eventuali scosse elettriche. Se non è possibile attu­are i sistemi di messa a terra, fare installare ad un elettricista qualificato un interruttore separato.
Non tentare di mettere a terra l'unità collegandola ai cavi telefonici, agli spinotti d'accensione o ai tubi del gas.
INSTALLAZIONE PIEDIS­TALLO
■ L'immagine visualizzata può essere diversa
dalla vostra TV.
DA SCRIVANIA
Alimentazione elettrica
Interruttore di corto circuiti
NOTA
►Installare su una parete solida perpendico-
lare al pavimento.
►Installare un supporto da parete speciale, se
si desidera installare al soffitto o a una parete inclinata.
►La superficie su cui montare il supporto deve
essere in grado di sostenere il peso del tele­visore, ad esempio cemento, roccia naturale, mattoni o blocchi cavi.
►Il tipo e la lunghezza delle viti di installazione
dipendono dal tipo di supporto utilizzato. Per ulteriori informazioni fare riferimento alle istruzioni accluse al supporto.
►LG non è responsabile di incidenti o danni
alla proprietà o al televisore, derivanti dall'installazione non corretta:
- Qualora venga utilizzato un supporto a parete non conforme al VESA.
- Serraggio non corretto delle viti alla super­ficie, che possono far cadere il televisore, causando danni alle persone.
- Mancata osservanza del metodo di instal­lazione consigliato.
10cm
10cm
10cm
10cm
A-8
Per fornire una ventilazione adeguata lasciare uno spazio di 10 cm intorno alla TV.
10cm
10cm
10cm
10cm
MONTAGGIO A PARETE: INSTALLAZIONE ORIZZONTALE
■ Si consiglia di utilizzare una staffa LG, per mon-
tare il televisore alla parete.
■ Si consiglia di acquistare una staffa di montag-
gio a parete che conforme allo standard VESA.
■ LG consiglia di far eseguire il montaggio a
parete a un installatore qualificato esperto.
Modello
32LE4
37/42LE4
32LE5
37/42/47LE5
55LE5***
32LE75 37/42/47LE75
32LE78
**,
37/42/47LE78
**,
37/42/47LE79
55LE7
42/47LE8
55LE8
42/47LX6
***
***
***
***
32LE79
**,
**
***
***
***
***
10cm
**
**,
VESA
(A * B)
200 * 100 200 * 200
200 * 100 200 * 200
400 * 400 200 * 100 200 * 200
400 * 400 200 * 200 400 * 400 200 * 200
Standard
Viti
M4 M6 M4 M6 M6 M4 M6
M6 M6 M6 M6
Quantità
4 4 4 4 4 4 4
4 4 4 4
CONTROLLI DEL TELECOMANDO (Solo
32/37/42LE4 32/37/42/47/55LE78**, 32/37/42/47/55LE79**, 42/47/55LE8
Quando si utilizza il telecomando, puntarlo verso il sensore del telecomando presente sul televisore.
, 32/37/42/47/55LE5
***
, 32/37/42/47/55LE75**,
***
***
)
(POWER)
LIGHT
RISPARMIO
ENERGIA
MODO AV
(MODO FOTO)
INPUT
TV/RAD
MENU
NetCast
Per accendere il televisore quando è in "stanby"e riportarlo alla funzione di attesa.
È possibile accendere o spegnere la luce sul pul­sante del telecomando.
Consente di regolare la modalità Risparmio ener­getico del televisore.(
Facilita la selezione e l'impostazione di immagini e suoni nella connessione di dispositivi AV.(
Le modalità di ingresso esterne vengono alternate in sequenza a intervalli regolari.
Seleziona canale Radio, TV, DTV.
Per selezionare un menù. Consente di eliminare dalla visualizzazione tutte le schermate e ripristinare la modalità TV da qualsiasi menu.
(
p.31)
Consente di selezionare la sorgente NetCast desiderata. (
p.68)
(AccuWeather, Picasa, YouTube ecc.)
La sorgente del menu NetCast può variare in base al paese.
p.138)
(
p.66)
p.57)
PREPARAZIONE
Q. MENU
THUMBSTICK
(Su/Giù/Sinistra)
OK
INDIETRO
EXIT
GUIDE [guida]
INFO i [info i ]
AD
APP/
Selezionare la sorgente menu rapido desiderato. (Rapp. d'aspetto, V
immagini, Modalità audio, Timer Spegnimento, Salta Spento/Acceso, Periferica USB).
Consente di navigare i menu visualizzati sullo scher­mo e di regolare le impostazioni di sistema in base alle proprie esigenze.
Per far accettare le vostre selezioni o far apparire sullo schermo il modo corrente.
Permette all'utente di spostarsi indietro in un appli­cazione interattiva, EPG o altra funzione interattiva utente.
Annulla tutte le visualizzazioni su schermo e ritorna alla visione TV da qualsiasi menu.
Mostra la Guida al programma. (
Mostra le informazioni correnti dello schermo.
Attiva e disattiva la descrizione audio On o Off.
Consente di selezionare la sorgente di menu MHP
*
TV. (Solo Italia) (Solo 32/37/42LE48**, 32/37/42/47/55LE58**,
32/37/42/47/55LE78
oce chiara II , Modalità
Audio (o Lingua audio)
(
p.30)
, 42/47/55LE88**)
**
p.129)
,
A-9
PREPARAZIONE
PREPARAZIONE
Pulsanti num-
erici 0 a 9
]
(Spazio)
LIST
Q.VIEW
PULSANTI
COLORATI
Seleziona un programma. Seleziona gli elementi numerati in un menu.
Inserisce uno spazio vuoto sulla tastiera a schermo.
Per far apparire sullo schermo la tavola dei programmi.
(
p.55)
Per tornare al programma precedente.
Questi pulsanti sono impiegati per il teletext (solo nei modelli con TELETEXT), Programme edit.
visualizza un elenco di dispositivi AV collegati alla TV.
Quando si seleziona questo pulsante, viene visualizzato il menu Simplink.(
p.62)
A-10
1
Accesso diretto al portale Internet di intrattenimento
@
e servizi di notizie sviluppato da Orange
. (Solo
Francia)
1
1
TASTI DELTLV
Questi tasti vengono utilizzati per il televideo. Per ulteriori dettagli, vedere la sezione ‘Teletext’.
(
p.177)
SUBTITLE
Richiama i sottotitoli preferiti in modalità digitale.
[sottotitoli]
VOLUME UP
/DOWN
PREPARAZIONE
Per regolare il volume.
SEGNO
FAV
CHAR/NUM
RATIO
(RAPPORTO
LARGHEZZA-
ALTEZZA)
DELETE
MUTE
Programme
PAGINA
SU/GIÙ
Consente di selezionare l'origine a cui applicare le impostazioni di Picture Wizard.
Seleziona e deseleziona i programmi nel menu USB.
Visualizza il programma preferito selezionato.
Consente di alternare tra lettere e numeri per il menu NetCast.
Consente di selezionare il rapporto d'aspetto desid­erato per l'immagine. (
Consente di eliminare il carattere immesso durante l'inserimento sulla tastiera a schermo.
Per attivare e disattivare l ’audio.
Seleziona un programma.
Scorre da una serie completa di una schermata di informazioni alla successiva.
p.135)
Pulsanti di
controllo
menu
SIMPLINK /
SUPPORTI
Controllano il menu SIMPLINK o SUPPORTI (Elenco foto, Elenco musica ed Elenco filmati).
Inserimento delle pile
■ Aprire il coperchietto del vano batterie sul retro del teleco-
mando.
■ Inserire due batterie AAA da 1,5 V. Non usare bat-terie vec-
chie e nuove allo stesso tempo.
■ Chiudere il coperchietto.
■ Per rimuovere le batterie, eseguire le operazioni
dell’installazione in senso inverso.
A-11
PREPARAZIONE
CONTROLLI DEL TELECOMANDO
(Solo 42/47LX6
Quando si utilizza il telecomando, puntarlo verso il sensore del telecomando presente sul televisore.
PREPARAZIONE
***
)
(POWER)
Per accendere il televisore quando è in "stanby"e riportarlo alla funzione di attesa.
LIGHT
RISPARMIO
ENERGIA
MODO AV
(MODO FOTO)
INPUT
TV/RAD
MENU
NetCast
Q. MENU
È possibile accendere o spegnere la luce sul pul­sante del telecomando.
Consente di regolare la modalità Risparmio ener­getico del televisore.(
Facilita la selezione e l'impostazione di immagini e suoni nella connessione di dispositivi AV.(
Le modalità di ingresso esterne vengono alternate in sequenza a intervalli regolari.
Seleziona canale Radio, TV, DTV.
Per selezionare un menù. Consente di eliminare dalla visualizzazione tutte le schermate e ripristinare la modalità TV da qualsiasi menu.
(
p.31)
Consente di selezionare la sorgente NetCast desiderata. (
p.68)
(AccuWeather, Picasa, YouTube ecc.)
La sorgente del menu NetCast può variare in base al paese.
Selezionare la sorgente menu rapido desiderato. (Rapp. d'aspetto, V
immagini, Modalità audio, Timer Spegnimento, Salta Spento/Acceso, Periferica USB).
(
p.138)
(
p.57)
oce chiara II , Modalità
Audio (o Lingua audio)
p.30)
p.66)
,
A-12
THUMBSTICK
(Su/Giù/Sinistra)
OK
INDIETRO
EXIT
GUIDE [guida]
INFO i [info i ]
AD
APP/
Consente di navigare i menu visualizzati sullo scher­mo e di regolare le impostazioni di sistema in base alle proprie esigenze.
Per far accettare le vostre selezioni o far apparire sullo schermo il modo corrente.
Permette all'utente di spostarsi indietro in un appli­cazione interattiva, EPG o altra funzione interattiva utente.
Annulla tutte le visualizzazioni su schermo e ritorna alla visione TV da qualsiasi menu.
Mostra la Guida al programma. (
Mostra le informazioni correnti dello schermo.
Attiva e disattiva la descrizione audio On o Off.
Consente di selezionare la sorgente di menu MHP
*
TV. (Solo Italia)
(Solo
42/47LX68**)
p.129)
PREPARAZIONE
Pulsanti num-
erici 0 a 9
]
(Spazio)
LIST
Q.VIEW
PULSANTI
COLORATI
L/R SELECT
Seleziona un programma. Seleziona gli elementi numerati in un menu.
Inserisce uno spazio vuoto sulla tastiera a schermo.
Per far apparire sullo schermo la tavola dei programmi.
(
p.55)
Per tornare al programma precedente.
Questi pulsanti sono impiegati per il teletext (solo nei modelli con TELETEXT), Programme edit.
Utilizzare questo pulsante per vedere il video 3D. (
p.89
)
visualizza un elenco di dispositivi AV collegati alla TV.
Quando si seleziona questo pulsante, viene visualizzato il menu Simplink.(
p.62)
1
Accesso diretto al portale Internet di intrattenimento
@
e servizi di notizie sviluppato da Orange
. (Solo
Francia)
1
1
TASTI DELTLV
SUBTITLE
Questi tasti vengono utilizzati per il televideo. Per ulteriori dettagli, vedere la sezione ‘Teletext’.
(
p.177)
Richiama i sottotitoli preferiti in modalità digitale.
[sottotitoli]
A-13
PREPARAZIONE
PREPARAZIONE
VOLUME UP
/DOWN
SEGNO
FAV
CHAR/NUM
3D
DELETE
MUTE
Programme
PAGINA
SU/GIÙ
Per regolare il volume.
Consente di selezionare l'origine a cui applicare le impostazioni di Picture Wizard.
Seleziona e deseleziona i programmi nel menu USB.
Visualizza il programma preferito selezionato.
Consente di alternare tra lettere e numeri per il menu NetCast.
Utilizzare questo pulsante per vedere il video 3D. (
p.88
)
Consente di eliminare il carattere immesso durante l'inserimento sulla tastiera a schermo.
Per attivare e disattivare l ’audio.
Seleziona un programma.
Scorre da una serie completa di una schermata di informazioni alla successiva.
A-14
Pulsanti di
controllo
menu
SIMPLINK /
SUPPORTI
Controllano il menu SIMPLINK o SUPPORTI (Elenco foto, Elenco musica ed Elenco filmati).
Inserimento delle pile
■ Aprire il coperchietto del vano batterie sul retro del teleco-
mando.
■ Inserire due batterie AAA da 1,5 V. Non usare bat-terie vec-
chie e nuove allo stesso tempo.
■ Chiudere il coperchietto.
■ Per rimuovere le batterie, eseguire le operazioni
dell’installazione in senso inverso.
MODELLI TV LCD: 32/37/42LD4
AV MODE INPUT
ENERGY
SAVING
BACK
EXIT
OK
MENU
Q.MENU
1
.,;@
2
abc
3
def
4
ghi
5
jkl
6
mno
7
pqrs
8
tuv
0
[
9
wxyz
LIST
Q.VIEW
GUIDE
AD APP/
*
INFO
FAV
RATIO
MUTE
MARK
DELETE
CHAR/NUM
P
TV/
RAD
P A G
E
, 32/37/42/47/55LD6
***
***
,
32/42/47LD7
***,
32/37/42LD8
***
ACCESSORI
Assicurarsi che i seguenti accessori siano inclusi con il televisore. Contattare il rivenditore presso il
quale stato effetuato l'acquisto in caso manchino eventuali accessori.
■ L'immagine visualizzata può essere diversa dalla vostra
Manuale
dell'utente
Batterie
(AAA)
Telecomando
Nucleo di ferrite
(
Articolo non incluso in
tutti i modelli.
)
Cavo di ali-
mentazione
TV.
CD Nero MediaHome
4 Essentials
Articolo non incluso in tutti i modelli.
* Strofinare delicatamente la zona sporca nella parte esterna utilizzando solo il panno detergente per la parte esterna del prodotto se sono
Panno per pulizie
presenti macchie o impronte digitali sulle superfici esterne.
Pulire lo schermo
con il panno.
Non strofinare con forza quan­do si rimuovono le macchie. Prestare attenzione al fatto che applicando un'energia eccessiva si possono causare graffi o scolorimenti.
PREPARAZIONE
o
x 8
(M4x20)
Bulloni per il gruppo
cavalletto
Collegare i cavi a sec-
onda delle esigenze.
(Solo 32/37/42LD4
32/37/42LD6
32/42LD7
32/37/42LD8
***
***,
,
***
***
)
,
Coperchio di protezione
USO DEL NUCLEO DI FERRITE
Il nucleo di ferrite può essere utilizzato per ridurre l'onda elettromagnetica quando si connette il cavo di alimentazione.
Più vicina è la posizione del nucleo di ferrite alla spina di alimentazione, più l’onda elettromagnetica sarà ridotta.
Montare la spina vicina.
A-15
PREPARAZIONE
CONTROLLI DEL PANNELLO FRONTALE
NOTA
PREPARAZIONE
►Per ridurre il consumo di energia è possibile sfruttare la modalità standby. Per ridurre il consumo
energetico è inoltre possibile spegnere il televisore dall'interruttore, se non si intende guardarla per periodi lunghi.
È possibile ridurre il consumo energetico in maniera significativa se si riduce il livello di luminosità dell'immagine; in questo modo si riducono anche i costi di funzionamento complessivo.
ATTENZIONE
► Non camminare sopra il sostegno di vetro o urtarlo. Potrebbe rompersi, provocando lesioni a causa dei
frammenti di vetro oppure il televisore potrebbe cadere.
► Non trascinare il televisore. Il pavimento o il prodotto potrebbero danneggiarsi.
■ L'immagine visualizzata può essere diversa dalla vostra TV.
Solo 32/37/42/47/55LD6
ALTOPARLANTE
Sensore telecomando
***
PROGRAMMA
VOLUME
OK
MENU
INPUT
POWER
Spia alimentazione/standby (Può essere regolato utilizzando
l'Indicatore Alimentazione nel menu OPZIONE.)
A-16
Sensore intelligente Regola le immagini in base alle condizioni circostanti.
Solo 32/42/47LD7
ALTOPARLANTE
***
PREPARAZIONE
PROGRAMMA
VOLUME
OK
MENU
INPUT
POWER
Spia alimentazione/standby (Può essere regolato utilizzando
l'Indicatore Alimentazione nel menu OPZIONE.)
Sensore intelligente Regola le immagini in base alle condizioni circostanti.
Sensore telecomando
A-17
PREPARAZIONE
P
P
Solo 32/37/42LD8
PREPARAZIONE
***
PROGRAMMA
VOLUME
OK
MENU
INPUT
POWER
ALTOPARLANTE
Sensore telecomando
Sensore intelligente Regola le immagini in base alle condizioni circostanti.
Spia alimentazione/standby (Può essere regolato utilizzando
l'Indicatore Alimentazione nel menu OPZIONE.)
Solo
32/37/42LD4
ALTOPARLANTE
***
Sensore telecomando
PROGRAMMA
VOLUME
OK
MENU
INPUT
POWER
A-18
Spia alimentazione/standby (Può essere regolato utilizzando l'Indicatore
Alimentazione nel menu OPZIONE.)
INFORMAZIONI SUL PANNELLO POSTERIORE
■ L'immagine visualizzata può essere diversa dalla vostra TV.
1
5
432
8
7
1
Presa del cavo di alimentazione
109 11
La TV funziona con l'alimentazione elettrica
(Solo
32/37/42LD4
6
10
)
***
8
Ingresso RGB IN
Per la connessione dell'uscita da un PC.
AC. La tensione è indicata nella pagina rela­tiva alle Specifiche. (p.184 - 200) Non tentare di attivare la
TV utilizzando
un'alimentazione elettrica in CC.
2
LAN
Connessione di rete per
AccuWeather,
Picasa, YouTube, ecc. Utilizzata anche per file video, foto e musica
su una rete locale.
3
OPTICAL DIGITAL AUDIO OUT(jack uscita audio digitale)
Collegare l'audio digitale ai vari dispositivi. Collegare a un componente digitale audio. Utilizzare un cavo audio ottico.
4
Ingresso audio RGB/DVI
Connessione audio da un PC o DTV.
Presa Euro Scart (AV1)
5
Collegare l'ingresso o l'uscita della presa scart prove niente da un dispositivo esterno a questi jack.
6
Ingresso Component
Collegare un dispositivo video/audio Component a questi jack.
7
Ingresso HDMI/DVI IN
Collegare un segnale HDMI a HDMI IN. In alternativa collegare il segnale DVI (VIDEO) alla porta HDMI/DVI con il cavo DVI a HDMI.
9
Comando WIRELESS (Tranne 32/37/42LD4
Collegamento del Wireless Ready Dongle alla TV per il controllo wireless dei dispositivi di ingresso esterni collegati al Wireless Media Box.
10
PORTA D'INGRESSO RS-232C (CONTROL LO/SER
Collegare la porta seriale del dispositivo di controllo al jack RS-232C.
Questa porta è utilizzata per la modalità di servizio o hotel.
11
Ingresso antenna
Collegare l’antenna o il cavo a questo jack.
12
Ingresso USB
Collegare la periferica di archiviazione USB a questo jack.
13
Slot della scheda PCMCIA (Personal Computer Memory Card International Association).
Inserire il modulo CI nello SLOT PER SCHEDE PCMCIA.
(Questa funzione non è disponibile in tutti i paesi.)
14
Cuffie
Inserire le cuffie nella relativa presa.
Ingresso Audio/Video
15
Collegare l'uscita audio/video da un dispositi­vo esterno a questi jack.
Tranne
32/37/42LD4
VIZIO)
***
12
13
7
14
15
Solo
32/37/42LD4
***
12
13
14
15
7
***
PREPARAZIONE
)
A-19
PREPARAZIONE
MONTAGGIO DEL SOSTEGNO
■ L'immagine visualizzata può essere diversa
dalla vostra TV.
PREPARAZIONE
Quando si monta il supporto del tipo da scrivania assicurarsi che il bullone sia ben serrato. (Se non è completamente serrato, il prodotto può cadere in avanti terminata l'installazione.) Se si serra il bul­lone con forza eccessiva, il bullone può deviare dall'abrasione della zona di serraggio dello stesso.
1
2
Appoggiare con attenzione lo schermo della TV su una superficie morbida per evitare di danneggiare lo schermo.
Montare i componenti del corpo del sostegno con la base del sostegno del televisore.
Corpo piedistallo
Base del sostegno
COPERCHIO POSTERIORE PER L'ORGANI ZZAZIONE DEI CAVI
■ L'immagine visualizzata può essere diversa
dalla vostra TV.
Collegare i cavi a seconda delle esigenze.
1
Per connettere apparecchiature aggiuntive, vedere la sezione Configurazione Dei Dis- positivi Esterni.
Aprire la clip di CONTENIMENTO DEI CAVI
2
come mostrato.
Montare la TV come indicato.
3
Fissare saldamente i 4 bulloni usando i fori
4
posti sul retro della TV.
Montare i componenti del coperchio posteriore
5
del sostegno sulla TV. (Solo 32/42/47LD7
32/37/42LD8
Coperchio
posteriore
base
***
)
***
Posizionare la CLIP PORTACAVI come indi-
3
cato.
NOTA
►Non usare la clip di contenimento cavi per
,
sollevare la TV.
- La caduta può provocare lesioni personali o danni al televisore.
Clip per cavi
A-20
SUPPORTO RUOTANTE
■ L'immagine visualizzata può essere diversa
dalla vostra TV.
Dopo aver installato l’apparecchio televisivo, è possible regolarne la posizione manualmente verso sinistra o verso destra di 20 gradi, perché si adatti alla posizione dell’utente.
UTILIZZO DEL COPERCHIO DI PROTEZIONE
FISSAGGIO DELLA TV ALLA SCRIVANIA
32/37/42LD4
32/42LD7
■ L'immagine visualizzata può essere diversa
dalla vostra TV.
La TV deve essere fissata alla scrivania in modo che non possa essere tirato avanti o indietro, provocando potenzialmente lesioni o danneggi­ando il prodotto. Usare il pulsante solo la vite connessa.
1-vite ( fornita come parte del prodotto)
, 32/37/42LD6
***
, 32/37/42LD8
***
(Solo
)
***
***
,
PREPARAZIONE
■ L'immagine visualizzata può essere diversa
dalla vostra TV. Quando si installa l’unità per il montaggio a parete, utilizzare la copertura di protezione.
Inserire il Coperchio di Protezione sul televi­sore fino ad udire lo scatto.
Coperchio di
protezione
Supporto
Scrivania
AVVERTENZA
►Per impedire alla TV di ribaltarsi, la TV deve
essere fissata saldamente al pavimento/ parete colme indicato dalle istruzioni di instal­lazione. Piegare, scuotere la macchina può provocare lesioni.
A-21
PREPARAZIONE
SISTEMA DI SICUREZZA KENSINGTON
PREPARAZIONE
■ Questa funzione non è disponibile su tutti i modelli.
■ L'immagine visualizzata può essere diversa
dalla vostra TV.
La TV è dotata di un connettore per il sistema di sicurezza Kensington posto sul pannello posteri­ore. Collegare cavo del sistema di sicurezza Kensington come mostrato di seguito.
Per maggiori dettagli in merito all'installazione e all'impiego del sistema di sicurezza Per maggiori dettagli in merito all'installazione e all'impiego del sistema di sicurezza Kensington, consultare la guida dell'utente fornita in dotazione con il siste­ma di sicurezza Kensington.
Per maggiori informazioni, contattare http://www. kensington.com, la homepage su internet di
Kensington. Kensington commercializza sistemi di sicurezza per attrezzature elettroniche costose come PC portatili e proiettori LCD.
► Il sistema di sicurezza Kensington è un acces-
► Se la TV risulta fredda al tatto, si potrebbe veri-
► Sullo schermo possono essere visualizzati alcu-
► Evitare di toccare lo schermo LCD o di tenere le
NOTA
sorio opzionale.
ficare una leggero "tremolio" all’accensione. tratta di un effetto normale mente funzionante.
ni minuscoli punti difettosi, che sembrano rossi, verdi o blu. Tuttavia non producono effetti nega­tivi sulle prestazioni del monitor.
dita sulla sua superficie per periodi di tempo prolungati. care alcuni effetti temporanei di distorsione sullo schermo.
Questa operazione potrebbe provo-
e la TV è perfetta-
Si
SI CONSIGLIA DI INSTALLARE CON CURA
■ Acquistare i componenti necessari per fissare
il televisore alla parete.
■ Posizionare la TV il più possibile vicina alla
parete per evitare che possa cadere in avanti se urtata.
■ Le istruzioni indicate sotto sono il modo più
sicuro per impostare la TV, vale a dire fissarla alla parete, in questo modo si evita che caschi in avanti se tirata. Queste impedirà alla TV di cadere in avanti provocando lesioni. Questo previene anche danni alla TV. Impedire ai bambini di arrampicarsi o aggrapparsi alla TV.
1
2
Utilizzare gli occhielli o le staffe / i bulloni TV per
1
fissare il prodotto alla parete come mostrato nella figura.
(Se la vostra TV ha bulloni inseriti nei bulloni ad occhiello e allentare i bulloni.)
* inserire gli occhielli o le staffe / i bulloni della
TV e stringerli a fondo nei fori in alto.
Assicurare alla parete le staffe a muro con i bul-
2
loni. Fare combaciare l'altezza della staffa mon­tata a muro.
1
3
2
A-22
Utilizzare una corda robusta per legare il
3
prodotto per allinearlo. È più sicuro annodare la fune in modo che si trovi in posizione orizzon­tale tra la parete e il prodotto.
NOTA
► Quando si sposta il prodotto in un altro punto,
slacciare innanzitutto le funi.
► Utilizzare un supporto per il prodotto o un allog-
giamento che sia sufficientemente grande e robusto per le dimensioni ed il peso del prodotto.
► Per impiegare il prodotto in modo sicuro accertar-
si del fatto che l'altezza della staffa che montata alla parete sia la stessa del prodotto.
■ È possibile installare la TV in diversi modi come
ad es. ad una parete o su una scrivania, ecc.
■ La TV è progettata per un montaggio orizzontale.
MESSA A TERRA
Accertarsi di collegare il filo di terra per impedire eventuali scosse elettriche. Se non è possibile attuare i sistemi di messa a terra, fare installare ad un elettricista qualificato un interruttore separato.
Non tentare di mettere a terra l'unità collegandola ai cavi telefonici, agli spinotti d'accensione o ai tubi del gas.
Alimentazione elettrica
Interruttore di corto circuiti
INSTALLAZIONE PIEDIS-
NOTA
►Installare su una parete solida perpendico-
lare al pavimento.
►Installare un supporto da parete speciale, se
si desidera installare al soffitto o a una parete inclinata.
►La superficie su cui montare il supporto deve
essere in grado di sostenere il peso del tele­visore, ad esempio cemento, roccia naturale, mattoni o blocchi cavi.
►Il tipo e la lunghezza delle viti di installazione
dipendono dal tipo di supporto utilizzato. Per ulteriori informazioni fare riferimento alle istruzioni accluse al supporto.
►LG non è responsabile di incidenti o danni
alla proprietà o al televisore, derivanti dall'installazione non corretta:
- Qualora venga utilizzato un supporto a parete non conforme al VESA.
- Serraggio non corretto delle viti alla super­ficie, che possono far cadere il televisore, causando danni alle persone.
- Mancata osservanza del metodo di instal­lazione consigliato.
PREPARAZIONE
TALLO
■ L'immagine visualizzata può essere diversa
dalla vostra TV.
Per fornire una ventilazione adeguata lasciare uno spazio di 10 cm intorno alla TV.
10cm
DA SCRIVANIA
10cm
10cm
10cm
MONTAGGIO A PARETE: INSTALLAZIONE ORIZZONTALE
■ Si consiglia di utilizzare una staffa LG, per mon-
tare il televisore alla parete.
■ Si consiglia di acquistare una staffa di montag-
gio a parete che conforme allo standard VESA.
■ LG consiglia di far eseguire il montaggio a
parete a un installatore qualificato esperto.
10cm
Modello
32LD4
37/42LD4
32LD6
37/42/47LD6
55LD6*** 32LD7
42/47LD7
32LD8
37/42LD8
***
***
***
***
***
***
***
***
10cm
10cm
10cm
VESA
(A * B)
200 * 100 200 * 200
200 * 100 200 * 200
400 * 400 200 * 100
200 * 200 200 * 100
200 * 200
Standard
Viti
M4 M6 M4 M6 M6 M4 M6 M4 M6
10cm
Quantità
4 4 4 4 4 4 4 4 4
A-23
PREPARAZIONE
CONTROLLI DEL TELECOMANDO
Quando si utilizza il telecomando, puntarlo verso il sensore del telecomando presente sul televisore.
PREPARAZIONE
(POWER)
RISPARMIO
ENERGIA
MODO AV
(MODO FOTO)
INPUT
TV/RAD
MENU
NetCast
Per accendere il televisore quando è in "stanby"e riportarlo alla funzione di attesa.
Consente di regolare la modalità Risparmio ener­getico del televisore.(
p.138)
Facilita la selezione e l'impostazione di immagini e suoni nella connessione di dispositivi AV.(
p.66)
Le modalità di ingresso esterne vengono alternate in sequenza a intervalli regolari.
(
p.57)
Seleziona canale Radio, TV, DTV.
Per selezionare un menù. Consente di eliminare dalla visualizzazione tutte le schermate e ripristinare la modalità TV da qualsiasi menu.
(
p.31)
Consente di selezionare la sorgente NetCast desid­erata.
(
p.68)
(AccuWeather, Picasa, YouTube ecc.)
La sorgente del menu NetCast può variare in base al paese.
Q. MENU
THUMBSTICK
(Su/Giù/Sinistra)
OK
INDIETRO
EXIT
GUIDE [guida]
INFO i [info i ]
AD
Selezionare la sorgente menu rapido desiderato. (Rapp. d'aspetto, V
immagini, Modalità audio,
oce chiara II , Modalità
Audio (o Lingua audio)
, Timer Spegnimento, Salta Spento/Acceso, Periferica USB).
(
p.30)
Consente di navigare i menu visualizzati sullo scher­mo e di regolare le impostazioni di sistema in base alle proprie esigenze.
Per far accettare le vostre selezioni o far apparire sullo schermo il modo corrente.
Permette all'utente di spostarsi indietro in un appli­cazione interattiva, EPG o altra funzione interattiva utente.
Annulla tutte le visualizzazioni su schermo e ritorna alla visione TV da qualsiasi menu.
(
Mostra la Guida al programma.
p.129)
Mostra le informazioni correnti dello schermo.
Attiva e disattiva la descrizione audio On o Off.
A-24
APP/
Consente di selezionare la sorgente di menu MHP TV.
*
(Solo Italia) (Solo 32/37/42LD48**, 32/37/42/47/55LD68
**
, 32/42/47LD78
32/37/42LD88**)
**,
PREPARAZIONE
Pulsanti num-
erici 0 a 9
]
(Spazio)
LIST
Q.VIEW
PULSANTI
COLORATI
Seleziona un programma. Seleziona gli elementi numerati in un menu.
Inserisce uno spazio vuoto sulla tastiera a schermo.
Per far apparire sullo schermo la tavola dei pro­grammi.
Per tornare al programma precedente.
(
p.55)
Questi pulsanti sono impiegati per il teletext (solo nei modelli con TELETEXT), Programme edit.
visualizza un elenco di dispositivi AV collegati alla TV.
Quando si seleziona questo pulsante, viene visual­izzato il menu Simplink.(
p.62)
1
Accesso diretto al portale Internet di intrattenimento
@
e servizi di notizie sviluppato da Orange
. (Solo
Francia)
1
1
TASTI DELTLV
SUBTITLE
Questi tasti vengono utilizzati per il televideo. Per ulteriori dettagli, vedere la sezione ‘T
(
p.177)
eletext’.
Richiama i sottotitoli preferiti in modalità digitale.
[sottotitoli]
A-25
PREPARAZIONE
PREPARAZIONE
VOLUME UP
/DOWN
SEGNO
FAV
CHAR/NUM
RATIO
(RAPPORTO
LARGHEZZA-
ALTEZZA)
DELETE
MUTE
Programme
PAGINA
SU/GIÙ
Per regolare il volume.
Consente di selezionare l'origine a cui applicare le impostazioni di Picture Wizard.
Seleziona e deseleziona i programmi nel menu USB.
V
isualizza il programma preferito selezionato.
Consente di alternare tra lettere e numeri per il menu NetCast.
Consente di selezionare il rapporto d'aspetto desid­erato per l'immagine.
(
p.135)
Consente di eliminare il carattere immesso durante l'inserimento sulla tastiera a schermo.
Per attivare e disattivare l ’audio.
Seleziona un programma.
Scorre da una serie completa di una schermata di informazioni alla successiva.
A-26
Pulsanti di
controllo
menu
SIMPLINK /
SUPPORTI
Controllano il menu SIMPLINK o SUPPORTI (Elenco foto, Elenco musica ed Elenco filmati).
Inserimento delle pile
■ Aprire il coperchietto del vano batterie sul retro del teleco-
mando.
■ Inserire due batterie AAA da 1,5 V. Non usare bat-terie vec-
chie e nuove allo stesso tempo.
■ Chiudere il coperchietto.
■ Per rimuovere le batterie, eseguire le operazioni
dell’installazione in senso inverso.
MODELLI TV LCD LED: 47/55LX9
***
ACCESSORI
Assicurarsi che i seguenti accessori siano inclusi con il televisore. Contattare il rivenditore presso il
quale stato effetuato l'acquisto in caso manchino event uali accessori.
■ L'immagine visualizzata può essere diversa dalla vostra
Manuale
dell'utente
Articolo non incluso in tutti i modelli.
Panno per la
pulizia
Pulire lo schermo-
con il panno.
Batterie
(AAA)
* Strofinare delicatamente la zona sporca nella parte esterna utiliz­zando solo il panno detergente per la parte esterna del prodotto se sono presenti macchie o impronte digitali sulle superfici esterne.
Non strofinare con forza quando si rimuovono le macchie. Prestare attenzione al fatto che applicando un'energia eccessiva si possono causare graffi o scolorimenti.
Telecomando
TV.
Occhiali 3D
CD Nero
MediaHome 4
Essentials
x 2
Nucleo di ferrite
(
Articolo non incluso in
tutti i modelli.
)
PREPARAZIONE
M4x22
x 4
Supporto per
cavi
Cavo generico componente,
x 4
M4x12
Bulloni per il gruppo
Piedistallo
USO DEL NUCLEO DI FERRITE
Il nucleo di ferrite può essere utilizzato per ridurre l'onda elettromagnetica quando si connette il cavo di alimen­tazione.
Più vicina è la posizione del nucleo di ferrite alla spina di alimentazione, più l’onda elettromagnetica sarà ridotta.
cavo generico
x 2
Coperchio
AV
Montare la spina vicina.
posteriore
base
A-27
PREPARAZIONE
CONTROLLI PANNELLO FRONTALE
NOTA
PREPARAZIONE
►Per ridurre il consumo di energia è possibile sfruttare la modalità standby. Per ridurre il consumo
energetico è inoltre possibile spegnere il televisore dall'interruttore, se non si intende guardarla per periodi lunghi.
È possibile ridurre il consumo energetico in maniera significativa se si riduce il livello di luminosità dell'immagine; in questo modo si riducono anche i costi di funzionamento complessivo.
ATTENZIONE
► Non camminare sopra il sostegno di vetro o urtarlo. Potrebbe rompersi, provocando lesioni a causa dei
frammenti di vetro oppure il televisore potrebbe cadere.
► Non trascinare il televisore. Il pavimento o il prodotto potrebbero danneggiarsi.
■ L'immagine visualizzata può essere diversa dalla vostra TV.
ALTOPARLANTE
Trasmettitore
Componente che contiene il trasmettitore per lo scambio del segnale con gli occhiali 3D.
Fare attenzione a non posizionare oggetti o persone davanti allo schermo durante la visualizzazione di un video 3D.
PROGRAMMA
VOLUME
OK
MENU
INPUT
POWER
Sensore intelligente Regola le immagini in base­alle condizioni circostanti.
Sensore telecomando
A-28
Indicatore alimentazione/standby (Può essere regolato utilizzando l'Indicatore
Alimentazione nel menu OPZIONE.)
INFORMAZIONI SUL PANNELLO POSTERIORE
■ L'immagine visualizzata può essere diversa dalla vostra TV.
PREPARAZIONE
1
5
432
9 10 11
7 8
1
Presa del cavo di alimentazione
6
La TV funziona con l'alimentazione elettrica AC. La tensione è indicata nella pagina rela­tiva alle Specifiche. (p. 184-200) Non ten­tare di attivare il televisore utilizzando l'alimentazione elettrica CC.
2
LAN
Connessione di rete per
AccuWeather,
Picasa, YouTube, ecc. Utilizzata anche per file video, foto e musica
su una rete locale.
3
OPTICAL DIGITAL AUDIO OUT(jack usci­taaudio digitale)
Collegare l'audio digitale ai vari dispositivi. Collegare a un componente digitale audio. Utilizzare un cavo audio ottico.
4
Ingresso audio RGB/DVI
Connessione audio da un PC o DTV.
5
Presa Euro Scart (AV1)
Collegare l'ingresso o l'uscita della presa scart prove niente da un dispositivo esterno a questi jack.
Ingresso component
6
Collegare un dispositivo video/audio Component a questi jack.
7
Ingresso HDMI/DVI IN
Collegare un segnale HDMI a HDMI IN. In alternativa collegare il segnale DVI (VIDEO) alla porta HDMI/DVI con il cavo DVI a HDMI.
13
ATTENZIONE
14
6
► Utilizzare un prodotto con lo
7
11
spessore indicato per un colle­gamento ottimale al cavo HDMI (solo HDMI IN 4) / periferica USB.
*A 10 mm
12
8
Ingresso RGB IN
Per la connessione dell'uscita da un PC.
9
PORTA D'INGRESSO RS-232C(CONTROL LO/SER
VIZIO)
Collegare la porta seriale del dispositivo di controllo al jack RS-232C.
Questa porta è utilizzata per la modalità diservizio o hotel.
Comando WIRELESS
10
Collegamento del Wireless Ready Dongle alla
TV per il controllo wireless dei dispositivi di ingresso esterni collegati al Wireless Media Box.
Ingresso Audio/Video
11
Connettere un'uscita audio/video di un dis­positivo esterno a questi connettori.
12
Ingresso antenna
Collegare l’antenna o il cavo a questo jack.
13
Ingresso USB
Collegare la periferica di archiviazione USB a questo jack.
Slot della scheda PCMCIA (Personal
14
Computer Memory Card International Association).
Inserire il modulo CI nello SLOT PER SCHEDE PCMCIA.
(Questa funzione non è disponibile in tutti i
paesi.)
A-29
PREPARAZIONE
MONTAGGIO DEL SOSTEGNO
■ L'immagine visualizzata può essere diversa
dalla vostra TV.
PREPARAZIONE
Quando si monta il supporto del tipo da scrivania assicurarsi che il bullone sia ben serrato. (Se non è completamente serrato, il prodotto può cadere in avanti terminata l'installazione.) Se si serra il bul­lone con forza eccessiva, il bullone può deviare dall'abrasione della zona di serraggio dello stesso.
1
2
Appoggiare con attenzione lo schermo della TV su una superficie morbida per evitare di danneggiare lo schermo.
Montare i componenti del corpo del sos- tegno con la base del sostegno del televi- sore.
A questo punto, serrare le viti che sorreg­gono il corpo del sostegno.
PANNELLO POSTERIORE PER LA SISTEMAZIONE DEI CAVI
■ L'immagine visualizzata può essere diver-
sa dalla vostra TV.
Fissare il cavo di alimentazione con il sup-
1
porto per cavi sulla copertura posteriore del televisore.
In questo modo se ne previene la rimozi­one accidentale.
Supporto per cavi
Dopo averli collegati, installare il supporto
2
per cavi come illustrato e raggruppare i cavi.
Corpo piedis­tallo
M4 X 22
Base delso­stegno
Fissare saldamente i 4 bulloni usando i fori
3
posti sul retro della TV.
M4 X 12
Montare i componenti del coperchio pos-
4
teriore del sostegno sul televisore.
Coperchio posteriore base
Supporto per cavi
SUPPORTO RUOTANTE
■ L'immagine visualizzata può essere diversa
dalla vostra TV.
Dopo aver installato l’apparecchio televisivo, è possible regolarne la posizione manualmente verso sinistra o verso destra di 20 gradi, perché si adatti alla posizione dell’utente.
A-30
SISTEMA DI
SI CONSIGLIA DI
SICUREZZAKENSINGTON
■ Questa funzione non è disponibile su tutti i
modelli.
■ L'immagine visualizzata può essere diversa
dalla vostra TV.
La TV è dotata di un connettore per il sistema di sicurezza Kensington posto sul pannello posteri­ore. Collegare cavo del sistema di sicurezza Kensington come mostrato di seguito.
Per maggiori dettagli in merito all'installazione e all'impiego del sistema di sicurezza Per maggiori dettagli in merito all'installazione e all'impiego del sistema di sicurezza Kensington, consultare la guida dell'utente fornita in dotazione con il siste­ma di sicurezza Kensington.
Per maggiori informazioni, contattare http://www. kensington.com, la homepage su internet di
Kensington. Kensington commercializza sistemi di sicurezza per attrezzature elettroniche costo­secome PC portatili e proiettori LCD.
NOTA
► Il sistema di sicurezza Kensington è un acces-
sorio opzionale.
► Se la TV risulta fredda al tatto, si potrebbe veri-
ficare una leggero "tremolio" all’accensione.
Si tratta di un effetto normale mente funzionante.
► Sullo schermo possono essere visualizzati alcu-
ni minuscoli punti difettosi, che sembrano rossi, verdi o blu. Tuttavia non producono effetti nega­tivi sulle prestazioni del monitor.
► Evitare di toccare lo schermo LCD o di tenere le
dita sulla sua superficie per periodi di tempo
prolungati. Questa operazione potrebbe provocare alcuni effetti temporanei di distorsione
e la TV è perfetta-
sullo schermo.
INSTALLARE CON CURA
■ Acquistare i componenti necessari per fissare
il televisore alla parete.
■ Posizionare la TV il più possibile vicina alla
parete per evitare che possa cadere in avanti se urtata.
■ Le istruzioni indicate sotto sono il modo più
sicuro per impostare la TV, vale a dire fissarla alla parete, in questo modo si evita che caschi in avanti se tirata. Queste impedirà alla TV di cadere in avanti provocando lesioni. Questo previene anche danni alla TV. Impedire ai bambini di arrampicarsi o aggrapparsi alla TV.
1
2
Utilizzare gli occhielli o le staffe / i bulloni TV per
1
fissare il prodotto alla parete come mostrato nella figura.
(Se la vostra TV ha bulloni inseriti nei bulloni adocchiello e allentare i bulloni.)
* inserire gli occhielli o le staffe / i bulloni della
TV e stringerli a fondo nei fori in alto.
Assicurare alla parete le staffe a muro con i bul-
2
loni. Fare combaciare l'altezza della staffa mon­tata a muro.
Utilizzare una corda robusta per legare il
3
prodotto per allinearlo. È più sicuro annodare la fune in modo che si trovi in posizione orizzon­tale tra la parete e il prodotto.
1
3
PREPARAZIONE
2
NOTA
► Quando si sposta il prodotto in un altro punto,
slacciare innanzitutto le funi.
► Utilizzare un supporto per il prodotto o un allog-
giamento che sia sufficientemente grande e robusto per le dimensioni ed il peso del prodotto.
► Per impiegare il prodotto in modo sicuro accertar-
si del fatto che l'altezza della staffa che montata alla parete sia la stessa del prodotto.
A-31
PREPARAZIONE
■ È possibile installare la TV in diversi modi come
ad es. ad una parete o su una scrivania, ecc.
■ La TV è progettata per un montaggio orizzontale.
PREPARAZIONE
MESSA A TERRA
Accertarsi di collegare il filo di terra per impedire eventuali scosse elettriche. Se non è possibile attuare i sistemi di messa a terra, fare installare ad un elettricista qualificato un interruttore sepa­rato.
Non tentare di mettere a terra l'unità collegandola ai cavi telefonici, agli spinotti d'accensione o ai tubi del gas.
Alimentazione elettrica
INSTALLAZIONE PIEDIS­TALLO
■ L'immagine visualizzata può essere diversa
dalla vostra TV.
DA SCRIVANIA
Interruttore dicorto circuiti
NOTA
►Installare su una parete solida perpendico-
lare al pavimento.
►Installare un supporto da parete speciale, se
si desidera installare al soffitto o a una parete inclinata.
►La superficie su cui montare il supporto deve
essere in grado di sostenere il peso del tele­visore, ad esempio cemento, roccia naturale, mattoni o blocchi cavi.
►Il tipo e la lunghezza delle viti di installazione
dipendono dal tipo di supporto utilizzato. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle istruzioni fornite con il supporto.
►LG non è responsabile di incidenti o danni
alla proprietà o al televisore, derivanti dall'installazione non corretta:
- Qualora venga utilizzato un supporto a parete non conforme al VESA.
- Serraggio non corretto delle viti alla super­ficie, che possono far cadere il televisore, causando danni alle persone.
- Mancata osservanza del metodo di instal­lazione consigliato.
10 cm
10 cm
10 cm
10cm
Per fornire una ventilazione adeguata lasciare uno spazio di 10 cm intorno alla TV.
10 cm
10 cm
10 cm
10 cm
MONTAGGIO A PARETE: INSTALLAZIONE ORIZZONTALE
■ Si consiglia di utilizzare una staffa LG, per mon-
tare il televisore alla parete.
■ Si consiglia di acquistare una staffa di montag-
gio a parete che conforme allo standard VESA.
■ LG consiglia di far eseguire il montaggio a
parete a un installatore qualificato esperto.
Modello
47LX9 55LX9
*** ***
10 cm
VESA
(A * B)
200 * 200 400 * 400
Standard
Viti
M6 M6
Quantità
4 4
A-32
CONTROLLI DEL TELECOMANDO
Quando si utilizza il telecomando, puntarlo verso il sensore del telecomando presente sul televisore.
(POWER)
Per accendere il televisore quando è in "stanby"e riportarlo alla funzione di attesa.
PREPARAZIONE
LIGHT
È possibile accendere o spegnere la luce sul pul­sante del telecomando.
RISPARMIOENERGIA
Consente di regolare la modalità Risparmio ener­getico del televisore.(
MODO AV (MODO
FOTO)
INPUT
Facilita la selezione e l'impostazione di immagini e suoni nella connessione di dispositivi AV.(p.66)
Le modalità di ingresso esterne vengono alternate in sequenza a intervalli regolari.
TV/RAD
MENU
Seleziona canale Radio, TV, DTV.
Per selezionare un menù. Consente di eliminare dalla visualizzazione tutte le schermate e ripristinare la modalità TV da qualsiasi menu.
NetCast
Consente di selezionare la sorgente NetCast desiderata. YouTube ecc.)
L'origine del menu NetCast può variare in base al paese.
Q. MENU
Selezionare la sorgente menu rapido desiderato. (Rapp. d'aspetto, V
immagini, Modalità audio, Timer Spegnimento, Salta Spento/Acceso, Periferica USB).
(
p.31)
(
p.138)
(
p.68)
(AccuWeather, Picasa,
oce chiara II , Modalità
Audio o Lingua audio
(
p.30)
p.57)
,
THUMBSTICK
(Su/Giù/Sinistra)
OK
INDIETRO
EXIT
GUIDE [guida]
INFO i
AD
APP/
Consente di navigare i menu visualizzati sullo scher­mo e di regolare le impostazioni di sistema in base alle proprie esigenze.
Per far accettare le vostre selezioni o far apparire sullo schermo il modo corrente.
Permette all'utente di spostarsi indietro in un appli­cazione interattiva, EPG o altra funzione interattiva utente.
Annulla tutte le visualizzazioni su schermo e ritorna alla visione TV da qualsiasi menu.
Mostra la Guida al programma. (
p.129)
Mostra le informazioni correnti dello schermo.
Attiva e disattiva la descrizione audio On o Off.
Consente di selezionare la sorgente di menu MHP
*
TV. (Solo per l'Italia)
(Solo
47/55LX98**)
A-33
PREPARAZIONE
PREPARAZIONE
Pulsantinumerici
0 a 9
]
(Spazio)
LIST
Q.VIEW
PULSANTI
COLORATI
L/R SELECT
Seleziona un programma. Seleziona gli elementi numerati in un menu.
Inserisce uno spazio vuoto sulla tastiera a schermo.
Per far apparire sullo schermo la tavola dei pro­grammi.
Per tornare al programma precedente.
(
p.55)
Questi pulsanti sono impiegati per il teletext (solo nei modelli con TELETEXT), Programme edit.
Utilizzare questo pulsante per vedere il video 3D. (
p.89
)
visualizza un elenco di dispositivi AV collegati alla TV.
Quando si seleziona questo pulsante, viene visual­izzato il menu Simplink.(
p.62)
A-34
1
Accesso diretto al portale Internet di intrattenimento
@
e servizi di notizie sviluppato da Orange
. (Solo
Francia)
1
1
TASTIDELTLV
Questi tasti vengono utilizzati per il televideo. Per ulteriori dettagli, vedere la sezione ‘Teletext’.
(
p.177)
SUBTITLE
Richiama i sottotitoli preferiti in modalità digitale.
[sottotitoli]
VOLUME UP
/DOWN
Per regolare il volume.
PREPARAZIONE
MARK
FAV
CHAR/NUM
3D
DELETE
MUTE
Programma
UP/DOWN
SU/GIÙ
Consente di selezionare l'origine a cui applicare le impostazioni di Picture Wizard.
Seleziona e deseleziona i programmi nel menu USB.
V
isualizza il programma preferito selezionato.
Consente di alternare tra lettere e numeri per il menu NetCast.
Utilizzare questo pulsante per vedere il video 3D.
p.88
(
Consente di eliminare il carattere immesso durante l'inserimento sulla tastiera a schermo.
Per attivare e disattivare l ’audio.
Seleziona un programma.
Scorre da una serie completa di una schermata di informazioni alla successiva.
)
Pulsanti di
controllo
menu
SIMPLINK /
SUPPORTI
Controllano il menu SIMPLINK o SUPPORTI (Elenco foto, Elenco musica ed Elenco filmati).
Inserimento delle pile
■ Aprire il coperchietto del vano batterie sul retro del teleco-
mando.
■ Inserire due batterie AAA da 1,5 V. Non usare bat-terie vec-
chie e nuove allo stesso tempo.
■ Chiudere il coperchietto.
■ Per rimuovere le batterie, eseguire le operazioni
dell’installazione in senso inverso.
A-35
PREPARAZIONE
AV MODE
LIGHT
INPUT
TV/
RAD
ENERGY
SAVING
1
.,;@
2
abc
3
def
4
ghi
5
jkl
6
mno
7
pqrs
8
tuv
0
[
9
wxyz
BACK
EXIT
OK
LIST
Q.VIEW
MENU
Q.MENU
GUIDE
AD
APP/
*
INFO
FAV
RATIO
MUTE
MARK
DELETE
CHAR/NUM
P
P
A G E
MODELLI TV LED LCD
PREPARAZIONE
ACCESSORI
Assicurarsi che i seguenti accessori siano inclusi con il televisore. Contattare il rivenditore presso il
quale stato effetuato l'acquisto in caso manchino eventuali accessori.
■ L'immagine visualizzata può essere diversa dalla vostra
Articolo non incluso in tutti i modelli.
Panno per pulizie Pulire lo schermo
con il panno.
Manuale
dell'utente
: 42/47LE73
Batterie
(AAA)
* Strofinare delicatamente la zona sporca nella parte esterna utilizzando solo il panno detergente per la parte esterna del prodotto se sono presenti macchie o impronte digitali sulle superfici esterne.
Non strofinare con forza quando si rimuo­vono le macchie. Prestare attenzione al fatto che applicando un'energia eccessiva si possono causare graffi o scolorimenti.
Telecomando
**
TV.
CD Nero
MediaHome 4
Essentials
Clip per cavi
Supporto per
cavi
x 2
Cavo generico componente,
cavo generico
AV
A-36
x 4x 3
(M4 x 12)(M4 x 20)
Bulloni per il gruppo cavalletto
USO DEL NUCLEO DI FERRITE
Il nucleo di ferrite può essere utilizzato per ridurre l'onda elettromagnetica quando si connette il cavo di alimentazione.
Più vicina è la posizione del nucleo di fer­rite alla spina di alimentazione, più l’onda elettromagnetica sarà ridotta.
Montare la spina vicina.
Nucleo di ferrite
(
Articolo non incluso in
tutti i modelli.
)
CONTROLLI DEL PANNELLO FRONTALE
NOTA
►Per ridurre il consumo di energia è possibile sfruttare la modalità standby. Per ridurre il consumo
energetico è inoltre possibile spegnere il televisore dall'interruttore, se non si intende guardarla per periodi lunghi.
È possibile ridurre il consumo energetico in maniera significativa se si riduce il livello di luminosità dell'immagine; in questo modo si riducono anche i costi di funzionamento complessivo.
ATTENZIONE
► Non camminare sopra il sostegno di vetro o urtarlo. Potrebbe rompersi, provocando lesioni a causa dei
frammenti di vetro oppure il televisore potrebbe cadere.
► Non trascinare il televisore. Il pavimento o il prodotto potrebbero danneggiarsi.
■ L'immagine visualizzata può essere diversa dalla vostra TV.
PROGRAMMA
PREPARAZIONE
Sensore telecomando
Sensore intelligente
Regola le immagini
in base alle condizio-
ni circostanti.
VOLUME
OK
MENU
INPUT
POWER
Spia alimentazione/standby (Può essere regolato utilizzando l'Indicatore
Alimentazione nel menu OPZIONE.)
A-37
PREPARAZIONE
INFORMAZIONI SUL PANNELLO POSTERIORE
■ L'immagine visualizzata può essere diversa dalla vostra TV.
PREPARAZIONE
1
13
ATTENZIONE
14
5
432
6
6
9 10 11
7 8
1
Presa del cavo di alimentazione
12
La TV funziona con l'alimentazione elettrica AC. La tensione è indicata nella pagina rela­tiva alle Specifiche. (p. 184 - 200) Non tentare di attivare la
TV utilizzando
un'alimentazione elettrica in CC.
2
LAN
Connessione di rete per
AccuWeather,
Picasa, YouTube, ecc. Utilizzata anche per file video, foto e musica
su una rete locale.
3
OPTICAL DIGITAL AUDIO OUT(jack uscita audio digitale)
Collegare l'audio digitale ai vari dispositivi. Collegare a un componente digitale audio. Utilizzare un cavo audio ottico.
Ingresso audio RGB/DVI
4
Connessione audio da un PC o DTV.
Presa Euro Scart (AV1)
5
Collegare l'ingresso o l'uscita della presa scart prove niente da un dispositivo esterno a questi jack.
Ingresso Component
6
Collegare un dispositivo video/audio Component a questi jack.
Ingresso HDMI/DVI IN
7
Collegare un segnale HDMI a HDMI IN. In alternativa collegare il segnale DVI (VIDEO) alla porta HDMI/DVI con il cavo DVI a HDMI.
15
11
7
lo spessore indicato per un collegamento ottimale al cavo HDMI (solo HDMI IN 4) / periferica USB.
*A 10 mm
► Utilizzare un prodotto con
8
Ingresso RGB IN
Per la connessione dell'uscita da un PC.
9
PORTA D'INGRESSO RS-232C (CONTROL LO/SER
VIZIO)
Collegare la porta seriale del dispositivo di controllo al jack RS-232C.
Questa porta è utilizzata per la modalità di servizio o hotel.
10
Comando WIRELESS
Collegamento del Wireless Ready Dongle
TV per il controllo wireless dei dispositivi
alla di ingresso esterni collegati al Wireless Media Box.
Ingresso Audio/Video
11
Collegare l'uscita audio/video da un dispositi­vo esterno a questi jack.
12
Ingresso antenna
Collegare l’antenna o il cavo a questo jack.
13
Ingresso USB
Collegare la periferica di archiviazione USB a questo jack.
14
Slot della scheda PCMCIA (Personal Computer Memory Card International Association).
Inserire il modulo CI nello SLOT PER SCHEDE PCMCIA.
(Questa funzione non è disponibile in tutti i paesi.)
15
Cuffie
Inserire le cuffie nella relativa presa.
A-38
MONTAGGIO DEL SOSTEGNO
■ L'immagine visualizzata può essere diversa
dalla vostra TV.
Quando si monta il supporto del tipo da scrivania assicurarsi che il bullone sia ben serrato. (Se non è completamente serrato, il prodotto può cadere in avanti terminata l'installazione.) Se si serra il bullone con forza eccessiva, il bullone può devia­re dall'abrasione della zona di serraggio dello stesso.
Appoggiare con attenzione lo schermo
1
della TV su una superficie morbida per evitare di danneggiare lo schermo.
Montare i componenti del corpo del sostegno
2
con la base del sostegno del televisore. A questo punto, serrare le viti che sorreg-
gono il corpo del sostegno.
COPERCHIO POSTERIORE PER L'ORGANI ZZAZIONE DEI CAVI
■ L'immagine visualizzata può essere diversa
dalla vostra TV.
PER IL SUPPORTO DEL TIPO DA SCRIVANIA
Installare la Clip per cavi come indicato.
1
Clip per cavi
Collegare i cavi a seconda delle esigenze.
2
Per connettere apparecchiature aggiuntive, vedere la sezione Configurazione Dei Dispositivi Esterni.
PREPARAZIONE
Corpo piedistallo
M4 X 20
Base del sostegno
Montare la TV come indicato.
3
Fissare saldamente i 4 bulloni usando i fori
4
posti sul retro della TV.
M4 X 12
PER IL MONTAGGIO A PARETE
Dopo averli collegati, installare il supporto
1
per cavi come illustrato e raggruppare i cavi.
Per connettere apparecchiature aggiuntive, vedere la sezione Configurazione Dei
Dispositivi Esterni.
Supporto per cavi
NOTA
►Non usare la clip di contenimento cavi per
sollevare la TV.
- La caduta può provocare lesioni personali o danni al televisore.
A-39
PREPARAZIONE
SISTEMA DI SICUREZZA KENSINGTON
PREPARAZIONE
■ Questa funzione non è disponibile su tutti i modelli.
■ L'immagine visualizzata può essere diversa
dalla vostra TV.
La TV è dotata di un connettore per il sistema di sicurezza Kensington posto sul pannello posteri­ore. Collegare cavo del sistema di sicurezza Kensington come mostrato di seguito.
Per maggiori dettagli in merito all'installazione e all'impiego del sistema di sicurezza Per maggiori dettagli in merito all'installazione e all'impiego del sistema di sicurezza Kensington, consultare la guida dell'utente fornita in dotazione con il siste­ma di sicurezza Kensington.
Per maggiori informazioni, contattare http://www. kensington.com, la homepage su internet di
Kensington. Kensington commercializza sistemi di sicurezza per attrezzature elettroniche costose come PC portatili e proiettori LCD.
NOTA
► Il sistema di sicurezza Kensington è un acces-
sorio opzionale.
► Se la TV risulta fredda al tatto, si potrebbe veri-
ficare una leggero "tremolio" all’accensione. tratta di un effetto normale mente funzionante.
► Sullo schermo possono essere visualizzati alcu-
ni minuscoli punti difettosi, che sembrano rossi, verdi o blu. Tuttavia non producono effetti nega­tivi sulle prestazioni del monitor.
► Evitare di toccare lo schermo LCD o di tenere le
dita sulla sua superficie per periodi di tempo prolungati. care alcuni effetti temporanei di distorsione sullo schermo.
Questa operazione potrebbe provo-
e la TV è perfetta-
Si
SI CONSIGLIA DI INSTALLARE CON CURA
■ Acquistare i componenti necessari per fissare
il televisore alla parete.
■ Posizionare la TV il più possibile vicina alla
parete per evitare che possa cadere in avanti se urtata.
■ Le istruzioni indicate sotto sono il modo più
sicuro per impostare la TV, vale a dire fissarla alla parete, in questo modo si evita che caschi in avanti se tirata. Queste impedirà alla TV di cadere in avanti provocando lesioni. Questo previene anche danni alla TV. Impedire ai bambini di arrampicarsi o aggrapparsi alla TV.
1
2
Utilizzare gli occhielli o le staffe / i bulloni TV per
1
fissare il prodotto alla parete come mostrato nella figura.
(Se la vostra TV ha bulloni inseriti nei bulloni ad occhiello e allentare i bulloni.)
* inserire gli occhielli o le staffe / i bulloni della
TV e stringerli a fondo nei fori in alto.
Assicurare alla parete le staffe a muro con i bul-
2
loni. Fare combaciare l'altezza della staffa mon­tata a muro.
Utilizzare una corda robusta per legare il
3
prodotto per allinearlo. È più sicuro annodare la fune in modo che si trovi in posizione orizzon­tale tra la parete e il prodotto.
1
3
2
A-40
NOTA
► Quando si sposta il prodotto in un altro punto,
slacciare innanzitutto le funi.
► Utilizzare un supporto per il prodotto o un allog-
giamento che sia sufficientemente grande e robusto per le dimensioni ed il peso del prodotto.
► Per impiegare il prodotto in modo sicuro accertar-
si del fatto che l'altezza della staffa che montata alla parete sia la stessa del prodotto.
■ È possibile installare la TV in diversi modi come
ad es. ad una parete o su una scrivania, ecc.
■ La TV è progettata per un montaggio orizzontale.
MESSA A TERRA
Accertarsi di collegare il filo di terra per impedire eventuali scosse elettriche. Se non è possibile attu­are i sistemi di messa a terra, fare installare ad un elettricista qualificato un interruttore separato.
Non tentare di mettere a terra l'unità collegandola ai cavi telefonici, agli spinotti d'accensione o ai tubi del gas.
Alimentazione elettrica
Interruttore di corto circuiti
INSTALLAZIONE PIEDIS­TALLO
■ L'immagine visualizzata può essere diversa
dalla vostra TV.
DA SCRIVANIA
NOTA
►Installare su una parete solida perpendico-
lare al pavimento.
►Installare un supporto da parete speciale, se
si desidera installare al soffitto o a una parete inclinata.
►La superficie su cui montare il supporto deve
essere in grado di sostenere il peso del tele­visore, ad esempio cemento, roccia naturale, mattoni o blocchi cavi.
►Il tipo e la lunghezza delle viti di installazione
dipendono dal tipo di supporto utilizzato. Per ulteriori informazioni fare riferimento alle istruzioni accluse al supporto.
►LG non è responsabile di incidenti o danni
alla proprietà o al televisore, derivanti dall'installazione non corretta:
- Qualora venga utilizzato un supporto a parete non conforme al VESA.
- Serraggio non corretto delle viti alla super­ficie, che possono far cadere il televisore, causando danni alle persone.
- Mancata osservanza del metodo di instal­lazione consigliato.
10cm
10cm
10cm
PREPARAZIONE
10cm
Per fornire una ventilazione adeguata lasciare uno spazio di 10 cm intorno alla TV.
10cm
10cm
10cm
10cm
MONTAGGIO A PARETE: INSTALLAZIONE ORIZZONTALE
■ Si consiglia di utilizzare una staffa LG, per mon-
tare il televisore alla parete.
■ Si consiglia di acquistare una staffa di montag-
gio a parete che conforme allo standard VESA.
■ LG consiglia di far eseguire il montaggio a
parete a un installatore qualificato esperto.
10cm
Modello
42/47LE73
**
VESA
(A * B)
200 * 200 M6 4
Standard
Viti
Quantità
SUPPORTO RUOTANTE
■ L'immagine visualizzata può essere diversa
dalla vostra TV.
Dopo aver installato l’apparecchio televisivo, è possible regolarne la posizione manualmente verso sinistra o verso destra di 20 gradi, perché si adatti alla posizione dell’utente.
A-41
PREPARAZIONE
CONTROLLI DEL TELECOMANDO
Quando si utilizza il telecomando, puntarlo verso il sensore del telecomando presente sul televisore.
PREPARAZIONE
(POWER)
LIGHT
RISPARMIO
ENERGIA
MODO AV
(MODO FOTO)
INPUT
TV/RAD
MENU
NetCast
Per accendere il televisore quando è in "stanby"e riportarlo alla funzione di attesa.
È possibile accendere o spegnere la luce sul pul­sante del telecomando.
Consente di regolare la modalità Risparmio ener­getico del televisore.(
p.138)
Facilita la selezione e l'impostazione di immagini e suoni nella connessione di dispositivi AV.(
p.66)
Le modalità di ingresso esterne vengono alternate in sequenza a intervalli regolari.
(
p.57)
Seleziona canale Radio, TV, DTV.
Per selezionare un menù. Consente di eliminare dalla visualizzazione tutte le schermate e ripristinare la modalità TV da qualsiasi menu.
(
p.31)
Consente di selezionare la sorgente NetCast desiderata. (
p.68)
(AccuWeather, Picasa, YouTube ecc.)
La sorgente del menu NetCast può variare in base al paese.
A-42
Q. MENU
THUMBSTICK
(Su/Giù/Sinistra)
OK
INDIETRO
EXIT
GUIDE [guida]
INFO i [info i ]
AD
APP/
Selezionare la sorgente menu rapido desiderato. (Rapp. d'aspetto, V
immagini, Modalità audio,
oce chiara II , Modalità
Audio (o Lingua audio) Timer Spegnimento, Salta Spento/Acceso, Periferica USB).
(
p.30)
Consente di navigare i menu visualizzati sullo scher­mo e di regolare le impostazioni di sistema in base alle proprie esigenze.
Per far accettare le vostre selezioni o far apparire sullo schermo il modo corrente.
Permette all'utente di spostarsi indietro in un appli­cazione interattiva, EPG o altra funzione interattiva utente.
Annulla tutte le visualizzazioni su schermo e ritorna alla visione TV da qualsiasi menu.
Mostra la Guida al programma. (
p.129)
Mostra le informazioni correnti dello schermo.
Attiva e disattiva la descrizione audio On o Off.
Consente di selezionare la sorgente di menu MHP
*
TV. (Solo Italia) (Solo 42/47LE7380)
,
PREPARAZIONE
Pulsanti num-
erici 0 a 9
]
(Spazio)
LIST
Q.VIEW
PULSANTI
COLORATI
Seleziona un programma. Seleziona gli elementi numerati in un menu.
Inserisce uno spazio vuoto sulla tastiera a schermo.
Per far apparire sullo schermo la tavola dei programmi.
(
p.55)
Per tornare al programma precedente.
Questi pulsanti sono impiegati per il teletext (solo nei modelli con TELETEXT), Programme edit.
visualizza un elenco di dispositivi AV collegati alla TV.
Quando si seleziona questo pulsante, viene visualizzato il menu Simplink.(
p.62)
1
Accesso diretto al portale Internet di intrattenimento
@
e servizi di notizie sviluppato da Orange
. (Solo
Francia)
1
1
TASTI DELTLV
Questi tasti vengono utilizzati per il televideo. Per ulteriori dettagli, vedere la sezione ‘Teletext’.
(
p.177)
SUBTITLE
Richiama i sottotitoli preferiti in modalità digitale.
[sottotitoli]
A-43
PREPARAZIONE
PREPARAZIONE
VOLUME UP
/DOWN
SEGNO
FAV
CHAR/NUM
RATIO
(RAPPORTO
LARGHEZZA-
ALTEZZA)
DELETE
MUTE
Programme
PAGINA
SU/GIÙ
Per regolare il volume.
Consente di selezionare l'origine a cui applicare le impostazioni di Picture Wizard.
Seleziona e deseleziona i programmi nel menu USB.
Visualizza il programma preferito selezionato.
Consente di alternare tra lettere e numeri per il menu NetCast.
Consente di selezionare il rapporto d'aspetto desid­erato per l'immagine. (
Consente di eliminare il carattere immesso durante l'inserimento sulla tastiera a schermo.
Per attivare e disattivare l ’audio.
Seleziona un programma.
Scorre da una serie completa di una schermata di informazioni alla successiva.
p.135)
A-44
Pulsanti di
controllo
menu
SIMPLINK /
SUPPORTI
Controllano il menu SIMPLINK o SUPPORTI (Elenco foto, Elenco musica ed Elenco filmati).
Inserimento delle pile
■ Aprire il coperchietto del vano batterie sul retro del teleco-
mando.
■ Inserire due batterie AAA da 1,5 V. Non usare bat-terie vec-
chie e nuove allo stesso tempo.
■ Chiudere il coperchietto.
■ Per rimuovere le batterie, eseguire le operazioni
dell’installazione in senso inverso.
MODELLI TV AL PLASMA: 50/60PK5**, 50/60PK7
***
,
50/60PK9
, 50/60PX9
***
***
ACCESSORI
Assicurarsi che i seguenti accessori siano inclusi con il televisore. Contattare il rivenditore presso il quale stato effetuato l'acquisto in caso manchino eventuali accessori.
■ L'immagine visualizzata può essere diversa dalla vostra TV.
Manuale
dell'utente
Wireless LAN for
Broadband
/DLNA Adaptor
(Solo 50/60PK950, 50/60PK950N, 50/60PK980, 50/60PK990, 50/60PX950N,
50/60PX980, 50/60PX990)
LIGHT
AV MODE
INPUTENERGY
TV/ RAD
SAVING
1
.,;@2 abc3 def
ghi5 jkl6
4
mno
7
pqrs8 tuv
9
wxyz
LIST
Q.VIEW
[
0
MARK
FAV
CHAR/NUM
P
RATIO
DELETE
MUTE
MENU
Q.MENU
OK
GUIDE
EXIT
BACK
FREEZE
INFO
AD APP/
*
(Tranne 50/60PK9
50/60PX9
***
)
P A G E
***,
(Solo 50/60PK9
Telecomando
Batterie (AAA)
x 2
50/60PX9
SAVING
1
.,;@2 abc3 def
ghi5 jkl6
4
7
pqrs8 tuv
LIST
MENU
BACK
INFO
LIGHT
AV MODE
INPUTENERGY
TV/ RAD
mno
9
wxyz
Q.VIEW
[
0
MARK
FAV
CHAR/NUM
P A G
P
RATIO
E
DELETE
MUTE
Q.MENU
OK
GUIDE
EXIT
FREEZE
AD APP/
*
***,
)
***
CD Nero
MediaHome 4
Essentials
Cavo di alimen-
coperchio di
protezione
(Solo
tazione
Occhiali 3D
50/60PX9
***
PREPARAZIONE
)
Supporto per cavi
x 4
M4x28
M5x14
(Solo 50PK5**)
Bulloni per il gruppo cavalletto
Nucleo di ferrite
(
Articolo non
incluso in tutti i
modelli.
)
x 2
x 3
Clip per cavi
(Solo 50/60PK7
50/60PK9
***,
***
50/60PX9
x 4
M4x28
(Solo 50PK7
***
50PX9
Il nucleo di ferrite può essere utilizzato per ridurre l'onda elettromagnetica quando si collega il cavo di alimentazione.
Più vicina è la posizione del nucleo di ferrite alla spina di alimentazione, più l’onda elettromagnetica sarà ridotta.
Montare la spina
vicina.
,
)
***
M4x14
, 50PK9
)
***
panni (guanti) di pulizia
(Solo 50/60PX9
Strofinare delicatamente il punto macchiato solo
sull'esterno con il panno (guanto) per la pulizia
dell'esterno del prodotto in presenza di macchie o impron-
Per la pulizia della cornice anteriore, agire lentamente in una sola
direzione dopo aver spruzzato acqua 1 o 2 volte sui panni di pulizia.
Rimuovere l'umidità in eccesso al termine della pulizia.
te sulla superficie esterna.
Un eccesso di umidità può provocare macchie d'acqua sulla
***
)
cornice.
Articolo non incluso in tutti i modelli.
* Strofinare delicatamente la zona sporca nella parte esterna utilizzan-
x 4
do solo il panno detergente per la parte esterna del prodotto se sono presenti macchie o impronte digitali sulle superfici esterne.
Non strofinare con forza quando si rimuovono le macchie. Prestare
***,
Panno per pulizie Pulire lo schermo
con il panno.
attenzione al fatto che applicando un'energia eccessiva si possono cau­sare graffi o scolorimenti.
Il nucleo di ferrite può essere utilizza­to per ridurre l'onda elettromagnetica quando si collega il cavo LAN.
Nucleo di ferrite
(
Articolo non
incluso in tutti i
modelli.
)
Posizionare il nucleo di ferrite lontano dal televisore e inserire il cavo LAN una volta nel nucleo di ferrite.
Il nucleo di ferrite può essere uti­lizzato per ridurre l'onda elettro­magnetica quando si connette il cavo di alimentazione.
A-45
PREPARAZIONE
CONTROLLI DEL PANNELLO FRONTALE
NOTA
PREPARAZIONE
►Per ridurre il consumo di energia è possibile sfruttare la modalità standby. Per ridurre il consumo
energetico è inoltre possibile spegnere il televisore dall'interruttore, se non si intende guardarla per periodi lunghi.
È possibile ridurre il consumo energetico in maniera significativa se si riduce il livello di luminosità dell'immagine; in questo modo si riducono anche i costi di funzionamento complessivo.
ATTENZIONE
► Non camminare sopra il sostegno di vetro o urtarlo. Potrebbe rompersi, provocando lesioni a causa dei
frammenti di vetro oppure il televisore potrebbe cadere.
► Non trascinare il televisore. Il pavimento o il prodotto potrebbero danneggiarsi.
■ L'immagine visualizzata può essere diversa dalla vostra TV.
Solo 50/60PK5
Pulsante a sfioramento Si può attivare la funzione pulsante desiderata con il semplice tocco.
**
ALTOPARLANTE
Spia alimentazione/standby
diventa di colore rosso modalità standby.
• L'illuminazione è disattivata mentre il televisore rimane acceso.
Sensore telecomando
Sensore intelligente Regola le immagini in
base
alle condizioni
circostanti
A-46
POWER
INPUT MENU
OK VOLUME
PROGRAMMA
Solo 50/60PK7
ALTOPARLANTE
Trasmettitore (Solo Componente che contiene il trasmetti-
tore per lo scambio del segnale con gli occhiali 3D.
Fare attenzione a non posizionare oggetti o persone davanti allo scher­mo durante la visualizzazione di un video 3D.
Pulsante a sfioramento Si può attivare la funzione pulsante desiderata con il semplice tocco.
, 50/60PK9
***
50/60PX9
***
, 50/60PX9
***
)
***
Spia alimentazione/standby
diventa di colore rosso modalità standby.
• L'illuminazione è disattivata mentre il televisore rimane acceso.
Sensore intelligente Regola le immagini in base condizioni circostanti
Sensore telecomando
alle
PREPARAZIONE
POWER
INPUT MENU
OK VOLUME
PROGRAMMA
A-47
PREPARAZIONE
INFORMAZIONI SUL PANNELLO POSTERIORE
■ L'immagine visualizzata può essere diversa dalla vostra TV.
PREPARAZIONE
A-48
1
2
8 9 10
1
Presa del cavo di alimentazione
4 53
6 7
La TV funziona con l'alimentazione elettrica AC. Non tentare di attivare la
TV utilizzando
un'alimentazione elettrica in CC.
2
LAN
Connessione di rete per
AccuWeather,
Picasa, YouTube, ecc. Utilizzata anche per file video, foto e musica
su una rete locale.
3
Comando WIRELESS
Collegamento del Wireless Ready Dongle alla TV per il controllo wireless dei dispositivi di ingresso esterni collegati al Wireless Media Box.
Ingresso audio RGB/DVI
4
Connessione audio da un PC o DTV.
5
OPTICAL DIGITAL AUDIO OUT(jack uscita audio digitale)
Collegare l'audio digitale ai vari dispositivi. Collegare a un componente digitale audio. Utilizzare un cavo audio ottico.
Presa Euro Scart (AV1)
6
Collegare l'ingresso o l'uscita della presa scart prove niente da un dispositivo esterno a questi jack.
7
Ingresso Component
Collegare un dispositivo video/audio Component a questi jack.
12
13
8
14
11
8
Ingresso HDMI/DVI IN
Collegare un segnale HDMI a HDMI IN. In alternativa collegare il segnale DVI (VIDEO) alla porta HDMI/DVI con il cavo DVI a HDMI.
Ingresso RGB IN
9
Per la connessione dell'uscita da un PC.
PORTA D'INGRESSO RS-232C (CONTROL
10
LO/SER
VIZIO)
Collegare la porta seriale del dispositivo di controllo al jack RS-232C.
Questa porta è utilizzata per la modalità di servizio o hotel.
11
Ingresso antenna
Collegare l’antenna o il cavo a questo jack.
Ingresso USB
12
Collegare la periferica di archiviazione USB a questo jack.
13
Slot della scheda PCMCIA (Personal Computer Memory Card International Association).
Inserire il modulo CI nello SLOT PER SCHEDE PCMCIA.
(Questa funzione non è disponibile in tutti i paesi.)
14
Ingresso Audio/Video
Collegare l'uscita audio/video da un dispositi­vo esterno a questi jack.
MONTAGGIO DEL SOSTEGNO
■ L'immagine visualizzata può essere diversa dalla vostra TV.
Quando si monta il supporto del tipo da scrivania assicurarsi che il bullone sia ben serrato. (Se non è completamente serrato, il prodotto può cadere in avanti terminata l'installazione.) Se si serra il bullone con forza eccessiva, il bullone può deviare dall'abrasione della zona di serraggio dello stesso.
PREPARAZIONE
Solo 50PK5
Appoggiare con attenzione lo schermo
1
della TV su una superficie morbida per evi­tare di danneggiare lo schermo.
Collocare la base del sostegno su una
2
superficie piana. Montare i componenti del corpo del sostegno
con la base del sostegno del televisore.
Montare la TV come indicato.
3
**
Corpo piedistallo
M5x14
Base del sostegno
Solo 50PK7
Appoggiare con attenzione lo schermo
1
della TV su una superficie morbida per evi­tare di danneggiare lo schermo.
Collocare la base del sostegno su una
2
superficie piana. Montare i componenti del corpo del sostegno
con la base del sostegno del televisore.
M4x14
Assemblare le parti della clip di conteni-
3
mento cavi sul corpo del sostegno.
, 50PK9
***
, 50PX9
***
Corpo piedistallo
Base del sostegno
***
Fissare saldamente i 4 bulloni usando i fori
4
posti sul retro della TV.
M4x28
Durante il montaggio del sostegno, accertarsi di tene­re correttamente distinti i lati anteriore e posteriore.
Lato anteriore
Clip per cavi
Montare la TV come indicato.
4
Fissare saldamente i 4 bulloni usando i fori
5
posti sul retro della TV.
M4x28
Corpo piedistallo
A-49
PREPARAZIONE
COPERCHIO POSTERIORE PER L'ORGANI ZZAZIONE
PREPARAZIONE
DEI CAVI
■ L'immagine visualizzata può essere diversa
dalla vostra TV.
Dopo averli collegati, installare il supporto per cavi come illustrato e raggruppare i cavi.
Nel caso si utilizzi un cavo LAN, installarlo come mostrato per ridurre le onde elettromagnetiche.
Solo 50/60PK7 50/60PX9
1
Supporto per
cavi
, 50/60PK9
***
***
,
***
Collegare i cavi a seconda delle esigenze. Per connettere apparecchiature aggiun­tive, vedere la sezione Configurazione
dei dispositivi esterni.
RIMOZIONE DELLA CLIP DI CONTENIMENTO CAVI
Solo 50/60PK7 50/60PX9
■ L'immagine visualizzata può essere diversa
dalla vostra TV.
Tenere la clip di contenimento cavi con entrambe le mani e tirarla verso il basso come illustrato.
***
, 50/60PK9
***
***
,
A-50
Montare la clip di contenimento cavi
2
sul televisore fino a udire lo scatto.
NOTA
►Non usare la clip di contenimento cavi per
sollevare la TV.
- La caduta può provocare lesioni personali o danni al televisore.
UTILIZZO DEL COPERCHIO
SI CONSIGLIA DI
DI PROTEZIONE
■ L'immagine visualizzata può essere diversa
dalla vostra TV. Quando si installa l’unità per il montaggio a parete, utilizzare la copertura di protezione.
Inserire il Coperchio di Protezione sul televisore fino ad udire lo scatto.
Coperchio DI Protezione (Fissare una guida ai lati
esterni.)
SUPPORTO RUOTANTE
INSTALLARE CON CURA
■ Acquistare i componenti necessari per fissare
il televisore alla parete.
■ Posizionare la TV il più possibile vicina alla
parete per evitare che possa cadere in avanti se urtata.
■ Le istruzioni indicate sotto sono il modo più
sicuro per impostare la TV, vale a dire fissarla alla parete, in questo modo si evita che caschi in avanti se tirata. Queste impedirà alla TV di cadere in avanti provocando lesioni. Questo previene anche danni alla TV. Impedire ai bambini di arrampicarsi o aggrapparsi alla TV.
1
2
Utilizzare gli occhielli o le staffe / i bulloni TV per
1
fissare il prodotto alla parete come mostrato nella figura.
(Se la vostra TV ha bulloni inseriti nei bulloni ad occhiello e allentare i bulloni.)
* inserire gli occhielli o le staffe / i bulloni della
TV e stringerli a fondo nei fori in alto.
1
2
PREPARAZIONE
■ L'immagine visualizzata può essere diversa
dalla vostra TV.
Dopo aver installato l’apparecchio televisivo, è possible regolarne la posizione manualmente verso sinistra o verso destra di 20 gradi, perché si adatti alla posizione dell’utente.
Assicurare alla parete le staffe a muro con i bul-
2
loni. Fare combaciare l'altezza della staffa mon­tata a muro.
3
Utilizzare una corda robusta per legare il
3
prodotto per allinearlo. È più sicuro annodare la fune in modo che si trovi in posizione orizzon­tale tra la parete e il prodotto.
NOTA
► Quando si sposta il prodotto in un altro punto,
slacciare innanzitutto le funi.
► Utilizzare un supporto per il prodotto o un allog-
giamento che sia sufficientemente grande e robusto per le dimensioni ed il peso del prodotto.
► Per impiegare il prodotto in modo sicuro accertar-
si del fatto che l'altezza della staffa che montata alla parete sia la stessa del prodotto.
A-51
PREPARAZIONE
■ È possibile installare la TV in diversi modi come
ad es. ad una parete o su una scrivania, ecc.
■ La TV è progettata per un montaggio orizzontale.
PREPARAZIONE
MESSA A TERRA
Accertarsi di collegare il filo di terra per impedire eventuali scosse elettriche. Se non è possibile attuare i sistemi di messa a terra, fare installare ad un elettricista qualificato un interruttore separato.
Non tentare di mettere a terra l'unità collegandola ai cavi telefonici, agli spinotti d'accensione o ai tubi del gas.
Alimentazione elettrica
Interruttore di corto circuiti
INSTALLAZIONE PIEDIS-
NOTA
►Installare su una parete solida perpendico-
lare al pavimento.
►Installare un supporto da parete speciale, se
si desidera installare al soffitto o a una parete inclinata.
►La superficie su cui montare il supporto deve
essere in grado di sostenere il peso del tele­visore, ad esempio cemento, roccia naturale, mattoni o blocchi cavi.
►Il tipo e la lunghezza delle viti di installazione
dipendono dal tipo di supporto utilizzato. Per ulteriori informazioni fare riferimento alle istruzioni accluse al supporto.
►LG non è responsabile di incidenti o danni
alla proprietà o al televisore, derivanti dall'installazione non corretta:
- Qualora venga utilizzato un supporto a parete non conforme al VESA.
- Serraggio non corretto delle viti alla super­ficie, che possono far cadere il televisore, causando danni alle persone.
- Mancata osservanza del metodo di instal­lazione consigliato.
TALLO
■ L'immagine visualizzata può essere diversa
dalla vostra TV.
Per fornire una ventilazione adeguata lasciare uno spazio di 10 cm intorno alla TV.
10cm
DA SCRIVANIA
10cm
10cm
10cm
MONTAGGIO A PARETE: INSTALLAZIONE ORIZZONTALE
■ Si consiglia di utilizzare una staffa LG, per mon-
tare il televisore alla parete.
■ Si consiglia di acquistare una staffa di montag-
gio a parete che conforme allo standard VESA.
■ LG consiglia di far eseguire il montaggio a
parete a un installatore qualificato esperto.
10cm
Modello
50PK5
60PK5 50PK7 60PK7 50PK9 60PK9
50PX9 60PX9
**
** *** *** *** ***
*** ***
10cm
10cm
10cm
VESA
(A * B)
400 * 400 600 * 400 400 * 400 600 * 400 400 * 400 600 * 400 400 * 400 600 * 400
Standard
Viti
M6 M8 M6 M8 M6 M8 M6 M8
10cm
Quantità
4 4 4 4 4 4 4 4
A-52
CONTROLLI DEL TELECOMANDO
Quando si utilizza il telecomando, puntarlo verso il sensore del telecomando presente sul televisore.
(Solo 50/60PK5**, 50/60PK7
, 50/60PK9
***
***
)
(POWER)
LIGHT
RISPARMIO
ENERGIA
MODO AV
(MODO FOTO)
INPUT
TV/RAD
MENU
NetCast
Per accendere il televisore quando è in "stanby"e riportarlo alla funzione di attesa.
È possibile accendere o spegnere la luce sul pul­sante del telecomando.
Consente di regolare la modalità Risparmio ener­getico del televisore.(
Facilita la selezione e l'impostazione di immagini e suoni nella connessione di dispositivi AV.(
Le modalità di ingresso esterne vengono alternate in sequenza a intervalli regolari.
Seleziona canale Radio, TV, DTV.
Per selezionare un menù. Consente di eliminare dalla visualizzazione tutte le schermate e ripristinare la modalità TV da qualsiasi menu.
(
p.31)
Consente di selezionare la sorgente NetCast desiderata.
(
p.68)
(AccuWeather, Picasa, YouTube ecc.)
La sorgente del menu NetCast può variare in base al paese.
p.138)
(
p.66)
p.57)
PREPARAZIONE
Q. MENU
THUMBSTICK
(Su/Giù/Sinistra)
OK
INDIETRO
EXIT
GUIDE [guida]
INFO i [info i ]
AD
APP/
Selezionare la sorgente menu rapido desiderato. (Rapp. d'aspetto, Voce chiara II , Modalità immagini, Modalità
audio,
Audio (o Lingua audio)
Salta Spento/Acceso, Periferica USB).
Consente di navigare i menu visualizzati sullo scher­mo e di regolare le impostazioni di sistema in base alle proprie esigenze.
Per far accettare le vostre selezioni o far apparire sullo schermo il modo corrente.
Permette all'utente di spostarsi indietro in un appli­cazione interattiva, EPG o altra funzione interattiva utente.
Annulla tutte le visualizzazioni su schermo e ritorna alla visione TV da qualsiasi menu.
Mostra la Guida al programma.
Mostra le informazioni correnti dello schermo.
Attiva e disattiva la descrizione audio On o Off.
Consente di selezionare la sorgente di menu MHP
*
TV. (Solo Italia) (Solo 50/60PK78
, 50/60PK98**)
**
, Timer Spegnimento,
(
p.30)
(
p.129)
A-53
PREPARAZIONE
PREPARAZIONE
Pulsanti num-
erici 0 a 9
]
(Spazio)
Q.VIEW
PULSANTI
COLORATI
Seleziona un programma. Seleziona gli elementi numerati in un menu.
Inserisce uno spazio vuoto sulla tastiera a schermo.
LIST
Per far apparire sullo schermo la tavola dei programmi.
(
p.55)
Per tornare al programma precedente.
Questi pulsanti sono impiegati per il teletext (solo nei modelli con TELETEXT), Programme edit.
FREEZE Ferma l'immagine presente sullo schermo. (Non
funziona con Modalità USB e Simplink.) Il televisore torna automaticamente alla visualiz-
zazione normale se non riceve un segnale o non viene eseguita un'operazione entro 5 minuti.
Se lo schermo viene mantenuto ancora in blocco, possono generarsi immagini residue.
A-54
1
visualizza un elenco di dispositivi AV collegati alla TV. Quando si seleziona questo pulsante, viene visual-
izzato il menu Simplink.(
Accesso diretto al portale Internet di intrattenimento
@
e servizi di notizie sviluppato da Orange
p.62)
. (Solo
Francia)
1
1
TASTI DELTLV
SUBTITLE
Questi tasti vengono utilizzati per il televideo. Per ulteriori dettagli, vedere la sezione ‘T
(
p.177)
eletext’.
Richiama i sottotitoli preferiti in modalità digitale.
[sottotitoli]
PREPARAZIONE
VOLUME UP
/DOWN
SEGNO
FAV
CHAR/NUM
RATIO
(RAPPORTO
LARGHEZZA-
ALTEZZA)
DELETE
MUTE
Programme
PAGINA
SU/GIÙ
Per regolare il volume.
Consente di selezionare l'origine a cui applicare le impostazioni di Picture Wizard.
Seleziona e deseleziona i programmi nel menu USB.
V
isualizza il programma preferito selezionato.
Consente di alternare tra lettere e numeri per il menu NetCast.
Consente di selezionare il rapporto d'aspetto desid­erato per l'immagine. (
Consente di eliminare il carattere immesso durante l'inserimento sulla tastiera a schermo.
Per attivare e disattivare l ’audio.
Seleziona un programma.
Scorre da una serie completa di una schermata di informazioni alla successiva.
p.135)
Pulsanti di
controllo
menu
SIMPLINK /
SUPPORTI
Controllano il menu SIMPLINK o SUPPORTI (Elenco foto, Elenco musica ed Elenco filmati).
Inserimento delle pile
■ Aprire il coperchietto del vano batterie sul retro del teleco-
mando.
■ Inserire due batterie AAA da 1,5 V. Non usare bat-terie vec-
chie e nuove allo stesso tempo.
■ Chiudere il coperchietto.
■ Per rimuovere le batterie, eseguire le operazioni
dell’installazione in senso inverso.
A-55
PREPARAZIONE
CONTROLLI DEL TELECOMANDO (Solo 50/60PX9
Quando si utilizza il telecomando, puntarlo verso il sensore del telecomando presente sul televisore.
PREPARAZIONE
(POWER)
LIGHT
RISPARMIO
ENERGIA
MODO AV
(MODO FOTO)
INPUT
TV/RAD
MENU
***
Per accendere il televisore quando è in "stanby"e riportarlo alla funzione di attesa.
È possibile accendere o spegnere la luce sul pul­sante del telecomando.
Consente di regolare la modalità Risparmio ener­getico del televisore.(
Facilita la selezione e l'impostazione di immagini e suoni nella connessione di dispositivi AV.(
Le modalità di ingresso esterne vengono alternate in sequenza a intervalli regolari.
Seleziona canale Radio, TV, DTV.
Per selezionare un menù. Consente di eliminare dalla visualizzazione tutte le schermate e ripristinare la modalità TV da qualsiasi menu.
(
p.31)
p.138)
(
p.66)
p.57)
)
NetCast
Q. MENU
THUMBSTICK
(Su/Giù/Sinistra)
OK
INDIETRO
EXIT
GUIDE [guida]
INFO i [info i ]
Consente di selezionare la sorgente NetCast desiderata. (
p.68)
(AccuWeather, Picasa, YouTube ecc.)
La sorgente del menu NetCast può variare in base al paese.
Selezionare la sorgente menu rapido desiderato. (Rapp. d'aspetto, V
immagini, Modalità audio, Timer Spegnimento, Salta Spento/Acceso, Periferica USB).
Consente di navigare i menu visualizzati sullo scher­mo e di regolare le impostazioni di sistema in base alle proprie esigenze.
Per far accettare le vostre selezioni o far apparire sullo schermo il modo corrente.
Permette all'utente di spostarsi indietro in un appli­cazione interattiva, EPG o altra funzione interattiva utente.
Annulla tutte le visualizzazioni su schermo e ritorna alla visione TV da qualsiasi menu.
Mostra la Guida al programma. (
Mostra le informazioni correnti dello schermo.
oce chiara II , Modalità
Audio (o Lingua audio)
(
p.30)
,
p.129)
A-56
AD
APP/
Attiva e disattiva la descrizione audio On o Off.
Consente di selezionare la sorgente di menu MHP
*
(Solo
TV. (Solo Italia)
50/60PX98**)
Pulsanti num-
erici 0 a 9
]
(Spazio)
LIST
Seleziona un programma. Seleziona gli elementi numerati in un menu.
Inserisce uno spazio vuoto sulla tastiera a schermo.
Per far apparire sullo schermo la tavola dei programmi.
(
p.55)
PREPARAZIONE
Q.VIEW
PULSANTI
COLORATI
L/R SELECT
Per tornare al programma precedente.
Questi pulsanti sono impiegati per il teletext (solo nei modelli con TELETEXT), Programme edit.
Utilizzare questo pulsante per vedere il video 3D. (
p.89
)
FREEZE Ferma l'immagine presente sullo schermo. (Non
funziona con Modalità USB e Simplink.) Il televisore torna automaticamente alla visualiz-
zazione normale se non riceve un segnale o non viene eseguita un'operazione entro 5 minuti.
Se lo schermo viene mantenuto ancora in blocco, possono generarsi immagini residue.
1
visualizza un elenco di dispositivi AV collegati alla TV. Quando si seleziona questo pulsante, viene
visualizzato il menu Simplink.(
p.62)
Accesso diretto al portale Internet di intrattenimento
@
e servizi di notizie sviluppato da Orange
. (Solo
Francia)
1
1
TASTI DELTLV
Questi tasti vengono utilizzati per il televideo. Per ulteriori dettagli, vedere la sezione ‘Teletext’.
(
p.177)
SUBTITLE
Richiama i sottotitoli preferiti in modalità digitale.
[sottotitoli]
A-57
PREPARAZIONE
PREPARAZIONE
VOLUME UP
/DOWN
SEGNO
FAV
CHAR/NUM
3D
DELETE
MUTE
Programme
PAGINA
SU/GIÙ
Per regolare il volume.
Consente di selezionare l'origine a cui applicare le impostazioni di Picture Wizard.
Seleziona e deseleziona i programmi nel menu USB.
Visualizza il programma preferito selezionato.
Consente di alternare tra lettere e numeri per il menu NetCast.
Utilizzare questo pulsante per vedere il video 3D. (
p.88
)
Consente di eliminare il carattere immesso durante l'inserimento sulla tastiera a schermo.
Per attivare e disattivare l ’audio.
Seleziona un programma.
Scorre da una serie completa di una schermata di informazioni alla successiva.
A-58
Pulsanti di
controllo
menu
SIMPLINK /
SUPPORTI
Controllano il menu SIMPLINK o SUPPORTI (Elenco foto, Elenco musica ed Elenco filmati).
Inserimento delle pile
■ Aprire il coperchietto del vano batterie sul retro del teleco-
mando.
■ Inserire due batterie AAA da 1,5 V. Non usare bat-terie vec-
chie e nuove allo stesso tempo.
■ Chiudere il coperchietto.
■ Per rimuovere le batterie, eseguire le operazioni
dell’installazione in senso inverso.
Telecomando semplice (Solo 50/60PK9
50/60PX9
***,
***
)
PREPARAZIONE
(POWER)
TV/INPUT
VOLUME UP
/DOWN
MUTE
Programme
Pulsanti num-
erici 0 a 9
Q.VIEW
Per accendere il televisore quando è in "stanby"e riportarlo alla funzione di attesa.
Le modalità di ingresso esterne vengono alternate in sequenza a intervalli regolari.
Per regolare il volume.
Per attivare e disattivare l ’audio.
Seleziona un programma.
Seleziona un programma. Seleziona gli elementi numerati in un menu.
OK
Per far accettare le vostre selezioni o far apparire sullo schermo il modo corrente.
Per tornare al programma precedente.
Inserimento delle pile
(
p.57)
■ Aprire il coperchietto del vano batterie
sul retro del teleco-mando.
■ Inserire due batterie AAA da 1,5 V.
Non usare bat-terie vecchie e nuove allo stesso tempo.
■ Chiudere il coperchietto.
■ Per rimuovere le batterie, eseguire le
operazioni dell’installazione in senso inverso.
A-59

CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI

■ Per impedire di causare danni al dispositivo, non collegare mai eventuali cavi di alimentazione fino
a quando non è stato completato il collegamento di tutti i dispositivi.

COLLEGAMENTO ANTENNA

■ Per ottenere una qualità ottimale delle immagini, regolare
l’orientamento dell’antenna.
■ Non sono forniti il cavo e il convertire dell’antenna.
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
Presa antenna centraliz­zata
Antenna esterna
(VHF, UHF)
Antenna
■ Nelle zone con una scarsa ricezione del segnale installare un amplificare del segnale per l’antenna,
come mostrato a destra, per ottenere una migliore qualità delle immagini.
■ Se il segnale deve essere suddiviso tra due televisori, utiliz-zare uno sdoppiatore del segnale
dell’antenna per stabilire il collegamento.
Abitazioni / Appartamenti plurifamiliari (Collegamento all’antenna centralizzata)
Cavo coassiale RF (75
Abitazioni / case monofamiliari (collegamento con antenna esterna)
UHF
Amplificatore segnale
VHF
Ω)
1
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
■ Per impedire di causare danni al dispositivo, non collegare mai eventuali cavi di alimentazione fino
a quando non è stato completato il collegamento di tutti i dispositivi.
■ In questa sezione, dedicata alla configurazione dei dispositivi esterni, vengono utilizzati princi-
palmente schemi dei modelli 32/37/42/47/55LE7
■ L'immagine visualizzata può essere diversa dalla vostra

COLLEGAMENTO CON CAVO COMPONENT

***
.
TV.
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
Questa TV è in grado di ricevere segnali Digital RF/Cavo senza necessità di un decoder esterno. Tuttavia, se si ricevono segnali digitali da un decoder esterno o altro apparecchio esterno, vedere lo schema indicato sotto.
)
Collegare le uscite video (Y, P B, PR dell’apparecchiatura esterna (set-top box digi-
1
tale, DVD, ecc.) ai connettori video COMPONENT IN del televisore.
Collegare l’uscita audio dell’apparecchiatura esterna (set-top box digitale, DVD, ecc.) ai con-
2
nettori audio COMPONENT IN del televisore.
Attivare l’apparecchiatura esterna (
3
4
► Formato audio HDMI supportato: Dolby Digital, PCM.
Formato audio DTS non supportato.
consultare il manuale dell'apparecchiatura
esterna per le istruzioni operative).
Selezionare l'origine dell’ingresso Component1 con il pulsante INPUT (INGRESSO) presente sul telecomando.
Se il collegamento è su COMPONENT IN 2, selezionare l'origine di ingresso Component2.
1
2
o
1
Segnale Component HDMI
480i/576i O X
480p/576p
720p/1080i O O
1080p
(solo 50 Hz / 60 Hz)
O O
O
O
(24 Hz / 30 Hz /
50 Hz / 60 Hz)
2
Ingressi del Componente
Potete migliorare la qualità dell’immagine se collegate il lettore di DVD all’ingresso "Component" come qui sotto indicato.
Ingressi Component del
Monitor
Porte di uscita video
sul lettore DVD
YPB PR
YP Y B-Y R-Y YCbCr YPbPr
B PR
2

COLLEGAMENTO CON UN CAVO HDMI

1
Collegare l'uscita HDMI dell'apparecchiatura esterna (set-top box digitale, DVD, ecc.) al connettore HDMI/DVI IN 1(DVI), HDMI/DVI IN 2, HDMI/DVI IN 3 o HDMI IN 4 (tranne
32/37/42LD4
32/37/42LD8
Attivare l’apparecchiatura esterna. (Consultare il manuale dell'apparecchiatura esterna per le istru-
2
zioni operative).
Selezionare l'origine di ingresso HDMI1, HDMI2, HDMI3 o HDMI4 (tranne 32/37/42LD4
3
32/42/47LD7 INPUT (INGRESSO) sul telecomando.
, 32/37/42/47/55LD6
***
) sul televisore.
***
, 32/37/42LD8
***
***
, 32/42/47LD7
***
, 32/37/42/47/55LD6
) servendosi del pulsante
***
***
***
,
NOTA
► La TV è in grado di ricevere segnali video e audio allo stesso tempo
con i cavi HDMI.
► Se il DVD non supporta Auto HDMI, è necessario impostare la risoluz-
ione dell'uscita in modo appropriato.
►Verificare che il cavo HDMI sia un cavo HDMI ad alta velocità.
Se si utilizzano cavi HDMI non ad alta velocità, potrebbero veri­ficarsi sfarfallii o mancata visualizzazione sullo schermo. Utilizzare un cavo HDMI ad alta velocità.
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
,
1
3
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI

QUANDO SI COLLEGA UN HDMI AD UN CAVO DVI

CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
1
2
3
4
Collegare il set-top box digitale o l’uscita DVI del PC al connettore HDMI/DVI IN 1 (DVI) del televisore.
Collegare l’uscita audio del set-top box digitale o l’uscita audio del PC al connettore AUDIO IN (RGB/DVI) della TV.
Accendere il set-top box digitale o il PC e il televisore (
per le istruzioni operative, consultare il manu-
ale del set-top box digitale o del PC).
Selezionare l'origine dell’ingresso HDMI1 con il pulsante INPUT (INGRESSO) sul telecomando.
1 2
o
4

Collegamento Con Cavo sCart

1
Collegare la presa scart Euro dell’apparecchiatura esterna (DVD, VCR, ecc.) alla presa scart Euro av1 della TV.
Attivare l’apparecchiatura esterna (consultare il manuale dell'apparecchiatura
2
esterna per le istruzioni operative).
Selezionare l'origine dell’ingresso av1 con il pulsante InPUt (INGRESSO) sul telecoman-
3
do.
Scart
AV1
Tipo di usci­ta
Modalità di ingresso corrente
Video Audio RGB Video, Audio
O O O
l
TV digitale TV digitale
Ingresso Uscita
TV analogica, TV digitale
AV1
(uscita TV)
(quando è in corso la registrazione
programmata da DTV tramite un dis-
AV1
positivo apposito)
O
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
1
► Uscita TV: Uscite segnali TV
analogica o TV digitale.
TV analogica, AV TV analogica
(La modalità di ingresso viene
Component/RGB TV analogica
HDMI X X
O
convertita in DTV.)
nota
► Se si desidera utilizzare il cavo Euroscart,è necessario utilizzare il cavo Euroscart schermato.
►Quando si guarda la TV digitale in modalità 3D, i segnali di uscita del monitor non possono
essere prodotti tramite il cavo SCART. (Solo 42/47LX6
►Se si imposta la modalità 3D su ON mentre viene eseguita una registrazione pianificata sulla TV
digitale, i segnali di uscita del monitor non possono essere prodotti mediante il cavo SCART e la registrazione non può essere eseguita. (Solo 42/47LX6
, 47/55LX9
***
, 47/55LX9
***
, 50/60PX9
***
, 50/60PX9
***
***
***
)
)
5
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI

IMPOSTAZIONE USB

Collegare la periferica USB al connettore USB
1
IN 1 o USB IN 2 sul televisore.
Dopo il collegamento al connettore USB IN 1 o USB IN 2 è possibile utilizzare la funzione
2
USB. ( p.90)
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI

COLLEGAMENTO CON CAVO RF

Per evitare disturbi all’immagine (interferenze), lasciate un’adeguata distanza tra il videoregistratore e il monitor.
1
Collegare la presa ANT OUT del VCR alla presa ANTENNA IN presente sul televisore.
1
o
Collegare il cavo dell’antenna alla presa ANT
2
IN del videoregistratore.
Premer il pulsante PLAY sul VCR e associare il programma adeguato tra televisore e VCR
3
per la visualizzazione.
1
Jack a parete
2
Antenna
6
COLLEGAMENTO CON
CAVO
RCA
1
2
3
Collegare i connettori AUDIO/VIDEO tra il tele­visore e il videoregistratore o altra apparecchi­atura esterna. Abbinare i colori dei jack.(Video =giallo,Audio sinistra =bianco,Audio destra =rosso)
Inserire una videocassetta nel VCR e premere PLAY sul VCR. (Consultare il manuale dell’utente del videoregistratore).
Oppure, attivare l’apparecchiatura esterna cor­rispondente.
(Vedere la guida operativa dell’apparecchiatura esterna.)
Selezionare la sorgente dell ’ingresso AV2 con il pulsante INPUT presente sul tele-comando.
Se il collegamento è su A l'origine di ingresso AV3.
V IN 3, selezionare
NOTA
► Se è presente un videoregistratore mono, collegare il
cavo audio dal videoregistratore al connettore AUDIO L/ MONO del televisore.
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
1
o
Videogioco
Videocamera
o
Videocamera
1
o
Videogioco
7
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI

COLLEGAMENTO CON CAVO A 15 PIN D-SUB

Questa opzione garantisce la funzionalità Plug-and-Play che consente al PC di adattarsi in modo automatico alle impostazioni della TV.
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
1
2
3
4
Collegare l'uscita RGB del PC al jack RGB IN (PC) presente sull'impianto.
Collegare le uscite audio del decoder al jack AUDIO IN (RGB/DVI) presente sull'impianto.
Accendere il PC e l'impianto.
Selezionare la sorgente d’ingresso RGB con il pul sante INPUT presente sul telecomando.
2 1
8

INSERIMENTO DI UN MODULO CI

Per prendere visione dei servizi codificati (a pagamento) in modalità TV digitale. Lo slot Common Interface non è presente in tutte le nazioni di importazione dei prodotti.
Inserire il modulo CI nello SLOT PER SCHEDA PCMCIA (Personal Computer
1
Memory Card International Association) del televisore come illustrato.
Per ulteriori informazioni, vedere p. 48.
NOTA
► Verificare che il modulo CI sia inserito nello slot della sche-
da PCMCIA nel verso corretto. Se il modulo non è inserito nel modo corretto, possono verificarsi danni al televisore e allo slot stesso.

CONFIGURAZIONE DELLE CUFFIE

(Tranne 50/60PK5**, 50/60PK7
47/55LX9
***
)
, 50/60PK9
***
, 50/60PX9
***
, 42/47LX6
***
Controllare questo punto come mostrato e inserire il modulo CI.
,
***
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
È possibile ascoltare l’audio dalle cuffie.
1
2
Inserire le cuffie nella relativa presa.
Per regolare il volume delle cuffie, premere il tasto
+ o -. Se si preme il tasto MUTE (SILENZIOSO),
l’audio delle cuffie verrà disattivato.
NOTA
► Le voci del menu AUDIO sono disabilitate se è collegata una cuffia. ► Quando si cambia in modalità AV con le cuffie collegate, la modifica viene applicata al video ma non
all’audio.
► L’uscita audio ottica digitale non è disponibile se è collegata una cuffia.
►Impedenza cuffie: 16 Ω ►Uscita audio max delle cuffie: 10 mW - 15 mW
9
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI

CONFIGURAZIONE USCITA AUDIO DIGITALE

Inviare il segnale audio del TV all'apparecchiature audio esterna attraverso la porta d'uscita audio digitale (ottica).
Se si desidera godere a pieno della trasmissione digitale tramite gli altoparlanti con canale 5.1, colle-
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
gare il terminale dell'USCITA AUDIO OTTICA DIGITALE sul retro del televisore a un sistema Home Theatre DVD (o amp).
Collegare un'estremità del cavo ottico alla porta d'uscita audio digitale (ottica) del televi-
1
sore.
Collegare l'estremità del cavo ottico all'ingresso audio digitale (ottico)
2
sull'apparecchiatura audio.
Impostare l'opzione “Casse del TV - Spento” nel menu AUDIO.(►p.159). Consultare il man-
3
uale delle istruzioni dell'apparecchiatura audio esterna per controllare il funzionamento.
1
2
ATTENZIONE
► Non guardare nella porta dell'uscita ottica. Guardare il rag-
gio laser potrebbe provocare danni alla vista.
10

CONNESSIONE APPARECCHIATURE WIRELESS ESTERNE

(Tranne 32/37/42LD4
I televisori LG con porta Wireless Control supportano la LG Wireless Media Box, acquistabile separatamente. Collegando il Wireless Ready Dongle (incluso con la Wireless Media Box) al televi-
sore, sarà possibile connettere i dispositivi esterni all'LG Wireless Media Box per la trasmissione senza fili di video e audio al televisore.
Dopo l'esecuzione del collegamento wireless, premere il pulsante INPUT (INGRESSO) per visualizza­re la schermata di immissione wireless.
Per le istruzioni operative, consultare il manuale della Wireless Media Box.
Collegare il connettore WIRELESS CONTROL del Wireless Ready Dongle al connettore
1
WIRELESS CONTROL sul televisore.
Collegare il connettore HDMI OUT del Wireless Ready Dongle al connettore HDMI/DVI IN
2
1(DVI), HDMI/DVI IN 2, HDMI/DVI IN 3 o HDMI IN 4 (tranne 32/37/42LD4
32/37/42/47/55LD6 32/37/42LD8
) sul televisore.
***
)
***
***
, 32/42/47LD7
***
,
,
***
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
LG Wireless Media Box
NOTA
►CONTROLLO WIRELESS: alimentazione e controllo Wireless Ready Dongle. ►HDMI: il segnale Video/Audio viene collegato in Wireless Ready Dongle.
►Quando si collega la Wireless Media Box (prodotto venduto separatamente), è possibile visualiz-
zare il dispositivo esterno ad essa collegato tramite una connessione wireless.
► Quando si utilizza un dispositivo esterno collegato alla Wireless Media Box, alcune funzioni del menu del
televisore potrebbero non essere disponibili.
► Le funzioni Cinema reale e Rid. Rumore. digit. non sono supportate per l'uscita esterna wireless.
11
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI

RISOLUZIONE SUPPORTATA DEL DISPLAY

Modelli TV al plasma
Modalità RGB-PC, HDMI/DVI-PC
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
Risoluzione
720x400 31,468 70,08 640x480
800x600 37,879 60,31 1024x768 48,363 60,00 1280x768 47,78 59,87 1360x768 47,72 59,80
1280x1024 63,981 60,02 1920x1080
(RGB-PC) 1920x1080 (HDMI-PC)
Frequenza oriz-
zontale (kHz)
31,469 59,94
66,587 59,93
67,5 60,00
Frequenza ver-
ticale (Hz)
Modalità HDMI/DVI-DTV
Risoluzione
720x480
720x576
1280x720
1920x1080
Frequenza oriz-
zontale (kHz)
31,469
31,5
31,25 50
37,5
44,96
45 33,72 33,75
28,125
26,97
27
33,716
33,75 56,25 67,43
67,5
Frequenza ver-
ticale (Hz)
59,94
60
50
59,94
60
59,94
60 50
23,97
24
29,976
30,00
50
59,94
60
12
Modelli TV LCD/LED LCD
Modalità RGB-PC, HDMI/DVI-PC
Risoluzione
720x400 31,468 70,08 640x480
800x600 37,879 60,31 1024x768 48,363 60,00 1280x768 47,78 59,87 1360x768 47,72 59,80
1280x1024 63,981 60,02 1920x1080
(RGB-PC) 1920x1080 (HDMI-PC)
Frequenza oriz-
zontale (kHz)
31,469 59,94
66,587 59,93
67,5 60,00
Frequenza ver-
ticale (Hz)
Modalità HDMI/DVI-DTV
Risoluzione
720x480
720x576
1280x720
1920x1080
Frequenza oriz-
zontale (kHz)
31,469
31,5
31,25 50
37,5
44,96
45 33,72 33,75
28,125
26,97
27
33,716
33,75 56,25 67,43
67,5
Frequenza ver-
ticale (Hz)
59,94
60
50
59,94
60
59,94
60 50
23,97
24
29,976
30,00
50
59,94
60
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
13
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
NOTA
► Evitare di lasciare immagini fisse sullo schermo
dell'impianto per un periodo di tempo prolungato. Le immagini fisse potrebbero risultare impresse in modo permanente sullo schermo; utilizzare un
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
salvaschermo quando è possibile.
► Potrebbe essere presente un disturbo a seconda
a certe risoluzioni, con certi schemi verticali, valori di contrasto o luminosità nella modalità PC. Impostare quindi la modalità PC ad un'altra risoluzione o modificare la velocità di aggiorna­mento o regolare la luminosità e il contrasto nel menu fino a quando le immagini non risultano niti­de. Se non è possibile modificare la velocità d'aggiornamento della scheda grafica, cambiare la scheda grafica del PC o richiedere consulenza al produttore della scheda grafica del PC.
► La forma dell’ingresso di sincronizzazione per le
frequenze orizzontale e verticale è separata.
► Si consiglia di utilizzare la combinazione
1920x1080, 60 Hz per la modalità PC, per ottene­re una qualità delle immagini ottimale.
► Collegare il cavo del segnale dalla porta d'uscita
del monitor del PC alla porta RGB (PC) dell'impianto o il cavo del segnale dalla porta d'uscita HDMI del PC alla porta HDMI IN (o HDMI/DVI IN) presente sull'impianto.
► Collegare il cavo audio del PC all'ingresso
presente sull’impianto. (I cavi audio non forniti in dotazione con l'impianto).
► Se si utilizza una scheda audio, regolare l'audio del
PC in base alle esigenze.
► Se la scheda grafica installata sul PC non supporta
l'uscita RGB analogica e digitale allo stesso tempo, collegare solo RGB o HDMI per la visualizzazione del PC sull'impianto.
► Se la scheda grafica installata sul PC supporta
l'uscita RGB analogica e digitale allo stesso tempo, impostare l'impianto su RGB o su HDMI (l'altra modalità viene impostata su Plug and Play in modo automatico dall'impianto).
► È possibile che la modalità DOS non funzioni a sec-
onda della scheda video se si utilizza un cavo HDMI-DVI.
► Se si utilizza troppo a lungo un cavo RGB-PC, si
potrebbero verificare interferenze sullo schermo. Si consiglia di utilizzare un cavo con una lunghezza inferiore ai 5 m. In questo modo si garantiscono immagini della migliore qualità.
Audio
14
CONFIGURAZIONE DELLO SCHERMO PER LA
Ni
tide
zza
70
MODALITA PC
Ripristina schermo
Ripristina Posiz., Dimensioni e Fase alle impostazioni predefinite.
Questa funziona nel seguente modo: RGB [PC].
IMMAGINE
Colore 60
Tinta 0
• Temp. col. 0
• Reset immagini
• TruMotion : Spento
• Schermo
• Schermo
• Controllo avanzato
Sposta
OK
RG
C
W
SCHERMO
Risoluzione
Auto config.
Posiz.
Dimensioni
Fase
Reset
Sposta
Selezione
No
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
Prec.
1
2
3
4
Selezionare IMMAGINE.
Selezionare Schermo.
Selezionare Reset(Ripristina).
Selezionare .
5
Eseguire Reset.
Premere il pulsante MENU/EXIT per tornare alla normale visione TV.
Premere il pulsante BACK (INDIETRO) per tornare alla schermata
di menu precedente.
15
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
Ni
tide
zza
70
Configurazione automatica (solo in modalita RGB [PC])
Regolazione automatica della posizione dell’immagine e riduzione al minimo dell'instabilità. Anche se l
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
’immagine non è ancora corretta,il vostro Monitor sta funzionando bene ma ha bisogno di un ’ulteriore rego-lazione.
Auto configure [Configurazione automatica]
Questa funzione consente la regolazione automatica della posizione, delle dimensioni e della fase dello schermo. L'immagine sarà instabile per alcuni secondi mentre avviene la configurazione auto­matica.
IMMAGINE
Colore 60
Tinta 0
• Temp. col. 0
• Reset immagini
• TruMotion : Spento
• Schermo
• Schermo
• Controllo avanzato
Sposta
OK
RG
C
W
SCHERMO
Risoluzione
Auto config.
Posiz.
Dimensioni
Fase
Reset
Sposta
Auto config.
No
Prec.
1
2
3
4
5
Selezionare IMMAGINE.
Selezionare Schermo.
Selezionare Auto config..
Selezionare .
Eseguire Auto config..
Premere il pulsante MENU/EXIT per tornare alla normale visione TV.
Premere il pulsante BACK (INDIETRO) per tornare alla schermata di menu
precedente.
Se la posizione dell'immagine non è ancora
corretta, provare a ripetere la regolazione automatica.
Se è necessario regolare nuovamente
l'immagine dopo la regolazione automatica in RGB (PC), è possibile adattare Posiz.,
Dimens. o Fase.
16
Selezione della risoluzione
Ni
tide
zza
70
Per visualizzare un'immagine normale, far corrispondere la risoluzione della modalità RTGB con la risoluzione della modalità PC.
Questa funziona nel seguente modo: RGB [PC].
Prec.
IMMAGINE
Colore 60
Tinta 0
• Temp. col. 0
• Reset immagini
• TruMotion : Spento
• Schermo
• Schermo
• Controllo avanzato
Sposta
OK
RG
W
SCHERMO
Risoluzione
Auto config.
C
Posiz.
Dimensioni
Fase
Reset
Sposta
1024 x 768
1280 x 768
1360 x 768
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
1
2
3
4
Selezionare IMMAGINE.
Selezionare Schermo.
Selezionare Risoluzione.
Selezionare la risoluzione desiderata.
5
Premere il pulsante MENU/EXIT per tornare alla normale visione TV.
Premere il pulsante BACK (INDIETRO) per tornare alla schermata di
menu precedente.
17
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
Ni
tidedezza a70
0
Regolazione per la Posizione, Dimensione, Fase dello schermo
Se l'immagine non è chiara dopo l'esecuzione della regolazione automatica e specialmente se i carat-
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
teri sono ancora tremolanti, regolare la posizione dell'immagine manualmente.
Questa funziona nel seguente modo: RGB [PC].
1
2
3
4
IMMAGINE
Colore 60
Tinta 0
• Temp. col. 0
• Reset immagini
• TruMotion : Spento
• Schermo
• Schermo
• Controllo avanzato
Sposta
OK
RG
C
W
Selezionare IMMAGINE.
Selezionare Schermo.
Selezionare Posiz., Dimens. o Fase.
Effettuare le regolazioni necessarie.
SCHERMO
Risoluzione
Auto config.
Posiz.
Dimensioni
Fase
Reset
Sposta
Prec.
5
Premere il pulsante MENU/EXIT per tornare alla normale visione TV.
Premere il pulsante BACK (INDIETRO) per tornare alla schermata di
menu precedente.
18

IMPOSTAZIONE DELLA RETE

Connessione di rete cablata
Questo televisore può essere collegato a una LAN (Local Area Network) tramite la porta LAN. Dopo aver eseguito il collegamento fisico, è necessario impostare il televisore per la comunicazione in rete.
1
RouterModem a banda larga
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
1
2
3
Collegare la porta LAN del modem o del router alla porta LAN del televisore.
Selezionare “Impostazioni di rete” nel menu RETE.
Dopo aver collegato la porta LAN, utilizzare il menu NetCast.
Per ulteriori informazioni sull'impostazione e la risoluzione dei problemi di NetCast, visitare http://lgknowledgebase. com. Cercare NetCast.
ATTENZIONE
Modem a banda larga
Servizio a banda larga
Servizio a banda larga
►Non collegare un cavo telefonico modulare alla porta LAN. ►Poiché sono disponibili vari metodi di connessione, attenersi alle specifiche del proprio fornitore
di telecomunicazioni o provider di servizi Internet.
19
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
Impostazione della rete cablata
Se sono disponibili sia reti cablate che wireless, l'opzione Wired rappresenta il metodo preferito. Dopo la connessione fisica, per alcune reti domestiche potrebbe essere necessario regolare le
impostazioni di rete del televisore. Per informazioni dettagliate, contattare il proprio provider Internet o consultare il manuale del router in uso.
Se Impostazioni di rete
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
RETE
Impostazioni di rete : Cablaggio
• Impostazioni di rete : Cablaggio
• Rete : Internet connessa.
• Nota legale
Sposta
OK
Tipo rete
Si consiglia una rete cablata
Cablaggio
Wireless
Visualizzato quando la con­nessione cablata e quella wireless vengono effettuate contemporaneamente.
Stato rete
Televisore
Connessione rete in
corso...
Impostazione Test Chiudi
Impostazione IP automatica
Impostazioni di rete
Selezionare modalità impostazione IP. Modalità IP
Indirizzo IP 255 . 255 . 0 . 0
Subnet Mask
Gateway 255 . 255 . 0 . 0
Server DNS 255 . 255 . 0 . 0
Precedente
è stato già impostato
Esistono valori di impostazione precedenti. Usarli per connettersi?
OK
Ripristino
Successivo
Uscita
Impostazione IP manuale
Impostazione IP
automatica
255 . 255 . 0 . 0
OK
Uscita
Impostazioni di rete
Inserire indirizzo IP. Modalità IP
Indirizzo IP 255 . 255 . 0 . 0
Subnet Mask
Gateway 255 . 255 . 0 . 0
Server DNS 255 . 255 . 0 . 0
Precedente
Impostazione IP
manuale
255 . 255 . 0 . 0
OK
Uscita
20
1
2
3
4
5
6
Selezionare RETE.
Selezionare Impostazioni di rete.
Selezionare Cablaggio.
Se Impostazioni di rete è stato già impostato: selezionare Ripristino. Le nuove impostazioni di connessione sostituiscono quelle correnti.
Selezionare Impostazione IP automatica o Impostazione IP manuale.
Se viene selezionato Impostazione IP manuale: Sarà necessario immettere manualmente gli indirizzi IP.
Selezionare OK.
■ Per questa funzionalità è richiesta una connessione Internet a banda larga costante.
■ Per utilizzare questa funzionalità non è necessario il collegamento a un PC.
■ Se Network Setting(Impostazioni di rete) non funziona, verificare le condizioni della rete. Per
utilizzare l'Impostazione automatica, controllare il cavo LAN e accertarsi che DHCP sia attivato sul router.
■ Se l'impostazione di Network Setting(Impostazioni di rete) non viene completata, la rete
potrebbe non funzionare normalmente.
Impostazione IP automatica: selezionare questa opzione se nella rete locale (LAN) è presente
un server DHCP tramite connessione cablata per allocare automaticamente un indirizzo IP al televisore. Se è in uso un router o modem a banda larga con funzionalità server DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) incorporata, l'indirizzo IP viene determinato automatica­mente.
Impostazione IP manuale: selezionare questa opzione se sulla rete non è presente un server
DHCP e si desidera impostare manualmente l'indirizzo IP.
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
21
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
NOTA
Per ulteriori informazioni sull'impostazione e la
risoluzione dei problemi di Netcast, visitare http:// lgknowledgebase.com. Cercare Netcast.
Utilizzare un cavo LAN standard con questo televi-
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
sore. Cat5 o superiore con connettore RJ45.
Spesso per risolvere molti problemi di connessione
alla rete durante l'impostazione è sufficiente riavvi­are il router o il modem. Dopo aver collegato il let­tore alla rete domestica, spegnere rapidamente e/o scollegare il cavo di alimentazione del router o del modem via cavo della rete domestica. Quindi, riac­cendere e/o ricollegare il cavo di alimentazione.
A seconda del provider di servizi Internet (ISP), il
numero di dispositivi in grado di accedere a Internet potrebbe essere limitato dai termini di servizio appli­cabili. Contattare il proprio ISP per ulteriori dettagli.
LG non è responsabile degli eventuali malfunziona-
menti del televisore e/o della funzionalità di connes­sione a Internet dovuti a errori/malfunzionamenti associati alla connessione Internet a banda larga o ad altri dispositivi collegati.
LG non è responsabile degli eventuali problemi
della connessione a Internet.
Alcuni contenuti disponibili tramite la connessione di
rete potrebbero non essere compatibili con il televi­sore. In caso di dubbi su tali contenuti, contattare i rispettivi produttori.
Una velocità di connessione della rete insufficiente
per i contenuti a cui si accede può provocare risulta­ti indesiderati.
Alcune operazioni di connessione a Internet potreb-
bero risultare non disponibili a causa di limitazioni stabilite dal provider di servizi Internet (ISP) che fornisce la connessione Internet a banda larga.
Eventuali addebiti da parte dell'ISP, ivi compresi gli
addebiti per la connessione, sono di responsabilità dell'utente.
Per il collegamento a questo televisore è richiesta
una porta LAN 10 Base-T o 100 Base-TX. Se il servizio Internet non consente tale collegamento, non sarà possibile connettere il televisore a Internet.
Per utilizzare il servizio DSL è richiesto un modem
DSL, mentre per il servizio modem via cavo è rich­iesto un modem via cavo. A seconda del metodo di accesso e dell'abbonamento siglato con l'ISP, la funzionalità di connessione a Internet di questo tel­evisore potrebbe non essere utilizzabile o potrebbe essere prevista una limitazione al numero di dis­positivi connessi simultaneamente. (Se l'ISP limita l'abbonamento a un unico dispositivo, questo televi­sore potrebbe non avere accesso a Internet se è già connesso un PC.)
L'uso di un "router" potrebbe non essere autorizzato
o essere limitato in base alle politiche e alle limi­tazioni previste dall'ISP. Contattare direttamente il proprio ISP per ulteriori dettagli.
La rete wireless opera a frequenze radio di 2,4 GHz,
utilizzate anche da dispositivi domestici quali telefo­ni cordless, periferiche Bluetooth® e forni a micro­onde, che pertanto possono causare interferenze. Possono verificarsi anche quando si utilizza un dis­positivo con frequenza radio di 5 Ghz. Avviene lo stesso con la media box wireless LG, il telefono cordless o altri dispositivi Wi-Fi.
La velocità del servizio potrebbe diminuire se si
utilizza una rete wireless, a seconda delle condizio­ni della rete.
Spegnere tutte le apparecchiature di rete non in uso
nella rete domestica locale. Alcuni dispositivi gener­ano traffico di rete.
In alcuni casi, la ricezione risulta migliorata se
l'access point o il router wireless vengono rialzati rispetto al pavimento.
La qualità della ricezione wireless dipende da molti
fattori, tra cui il tipo di access point, la distanza tra questo e il televisore e la posizione del televisore.
Quando ci si collega alla rete Internet utilizzando una macchina condivisa cablata/wireless, la con­nessione potrebbe interrompersi a causa delle limi­tazioni d'uso dell'azienda di servizi.
► Per collegare un AP wireless, è necessario utiliz-
zare un AP che supporti la connessione wireless nonché attivare la funzione di connessione wire­less dell'AP. Richiedere al fornitore dell'AP la pos­sibilità di effettuare connessioni wireless tramite un AP.
► Verificare le impostazioni di sicurezza SSID dell'AP
per la connessione wireless dell'AP e richiedere al fornitore le impostazioni di sicurezza SSID dell'AP.
► Se le impostazioni delle apparecchiature di rete
(router cablato/wireless, hub, ecc.) sono errate, potrebbero verificarsi malfunzionamenti oppure le prestazioni del televisore potrebbero essere più lente. Installare correttamente l'apparecchio facen­do riferimento al manuale e impostare la rete.
► Quando si seleziona l'inclusione di 802.1
(eccetto per la Russia) in un AP e si imposta la cifratura come WEP (64/128 bit) o WPA (TKIP/ AES), la connessione potrebbe risultare non dis­ponibile. Potrebbero essere disponibili diversi metodi di connessione in base ai produttori di AP.
1 n
22
Connessione di rete wireless
L'adattatore LAN LG Wireless LAN for Broadband/DLNA consente di collegare il televisore a una rete LAN wireless.
La configurazione della rete e il metodo di connessione variano a seconda delle apparecchiature in uso e dell'ambiente di rete. Per la procedura di connessione dettagliata e le impostazioni di rete, con­sultare le istruzioni di impostazione fornite con l'access point o il router wireless.
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
1
2
Collegare l'adattatore “LG Wireless LAN for Broadband/ DLNA Adaptor” al connettore USB IN 1 o USB IN 2 sul televi-
sore.
Selezionare “Impostazioni di rete” nel menu RETE. Dopo il collegamento, è possibile utilizzare il menu NetCast.
NOTA
►Per visualizzare immagini, video o ascoltare file musicali memorizzati sul computer utilizzando il
router, si consiglia di utilizzare la porta cablata del router.
►Quando si utilizza la porta wireless del router, per alcune funzioni potrebbero esserci delle limi-
tazioni.
23
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
Impostazione della rete wireless
Prima di poter collegare il televisore alla rete, è necessario impostare l'AP (Access Point) o il router wireless.
Se Impostazioni di rete è
RETE
Impostazioni di rete : Cablaggio
• Impostazioni di rete : Cablaggio
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
• Rete : Internet connessa.
• Nota legale
Sposta
OK
Tipo rete
Si consiglia una rete cablata
Cablaggio
Wireless
Visualizzato quando la connessione
cablata e quella wireless vengono
effettuate contemporaneamente.
stato già impostato
Esistono valori di impostazione precedenti. Usarli per connettersi?
OK
Ripristino
Successivo
Uscita
Selezionare tipo impostazione rete wireless.
Selezionare tipo impostazione rete wireless
Impostazione da elenco AP
Impostazione semplice (modalità pulsante WPS)
Impostazione rete Ad-hoc
Precedente
Successivo
Uscita
Impostazioni di rete
Selezionare modalità impostazione IP. Modalità IP
Indirizzo IP 255 . 255 . 0 . 0
Subnet Mask
Gateway 255 . 255 . 0 . 0
Server DNS 255 . 255 . 0 . 0
Precedente
Impostazione IP
automatica
255 . 255 . 0 . 0
OK
Uscita
1
Selezionare RETE.
2
Selezionare Impostazioni di rete.
3
Selezionare Wireless.
4
5
Se Impostazioni di rete è stato già impostato: selezionare Ripristino.
Le nuove impostazioni di connes­sione sostituiscono quelle correnti.
Selezionare Impostazione da elenco AP.
Se l'AP è bloccato
Inserimento chiave protezione
Inserire chiave protezione AP.
Inserire da 8 a 63 caratteri ASCII.
OK
Annulla
Prec.
◄►
Uscita
Selezione AP.
Selezionare AP per la connessione.
Pagina 1/1
Inserire il nuovo SSID
iptime
ASW
Network1
Collegamento con modalità PIN in corso
Access Point
Cerca
Successivo
Uscita Precedente
Viene eseguita la scansione di tutti gli
6
AP (Access Point, Punto di accesso) o router wireless entro la portata e ven­gono visualizzati in un elenco.
Selezionare un AP (Access
7
Point, Punto di accesso) o un router wireless dall'elenco. (Se l'AP è bloccato, inserire la chiave di protezione dell'AP).
8
Inserire la chiave di protezione AP.
Ripetere i passi 4-5 a P.20.
9
24
Quando è già impostato un codice di sicurezza
PIN (Personal Identification Number, numero di identificazione personale)
Utilizzare questa funzionalità per eseguire la connessione all'AP (Access Point, Punto di accesso) o al router con un PIN.
Selezione AP.
Selezionare AP per la connessione.
Inserire il nuovo SSID
iptime
ASW
Network1
Collegamento con modalità PIN in corso
Ripetere i passi 1-6 a P.24.
1
2
[rosso]
3
RED
Connessione dell'Acces Point in modalità PIN.
Sullo schermo del televisore vengono indi-
Pagina 1/1
Access Point
Cerca
Successivo
Uscita Precedente
cati l'ID rete e la Chiave protezione. Immettere il codice PIN del dispositivo.
Collegamento con modalità PIN in corso
Inserire numero PIN in pagina web AP e
premere pulsante Connetti.
CODICE PIN: 12345670
Connetti
Per ulteriori informazioni, consultare il manuale dell'AP.
Successivo
Precedente
Uscita
■ Il codice PIN è il numero univoco a 8 cifre
che identifica il dongle.
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
4
Se lezionare Connetti.
Ripetere i passi 4-5 a P.20.
5
25
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
Impostazione semplice (modalità pulsante WPS)
Se l'access point o il router wireless supporta PIN o WPS (Wi-Fi Protected Setup), è possibile utilizzar­lo per 120 accessi. Non è necessario conoscere il nome dell'access point (SSID: Service Set Identifier)
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
e il codice di protezione dell'access point o del router wireless.
Selezionare tipo impostazione rete wireless.
Selezionare tipo impostazione rete wireless.
Impostazione da elenco AP
Impostazione semplice (modalità pulsante WPS)
Impostazione rete Ad-hoc
Precedente
Ripetere i passi 1-4 a P.24.
1
2
Selezionare Impostazione semplice (modalità pulsante WPS).
3
Selezionare Connetti.
Successivo
Uscita
Impostazione semplice (modalità pulsante WPS)
Premere Modalità PBC di AP, quindi Connetti.
Connetti
Attenzione: verificare la presenza del pulsante Modalità PBC
Precedente
sull'AP in uso.
Successivo
Uscita
26
Ripetere i passi 4-5 a P.20.
4
Modalità Ad-hoc
Questo metodo prevede la comunicazione diretta con la macchina, senza AP. Equivale alla connessione di due PC tra loro con un cavo cross.
Selezionare tipo impostazione rete wireless.
Selezionare tipo impostazione rete wireless.
Impostazione da elenco AP
Impostazione semplice (modalità pulsante WPS)
Impostazione rete Ad-hoc
Successivo
Precedente
Stato rete
Televisore
Gateway
Impostazione Test Chiudi
La rete Ad-hoc è connessa. (LGTV10)
Indirizzo Mac : 00:00:13:64:23:01 Indirizzo IP : 10.19.152.115 Subnet Mask : 255.255.254.0 Gateway : 10.19.152.1
Uscita
Livello segnale
Impostazione rete Ad-hoc
Le funzioni utilizzate dalla rete esistente potrebbero non
essere disponibili. Modificare
la connessione di rete?
OK Annulla
Successivo
Precedente
Impostazioni di rete
Inserire l'indirizzo IP.
Modalità IP
Indirizzo IP 192 . 168 . 0 . 10
Subnet Mask
Gateway 192 . 168 . 0 . 1
Server DNS 255 . 255 . 0 . 0
Precedente
Impostazione del PC È necessario impostare manualmente il protocollo Internet (TCP/IP) del PC. L'indirizzo IP, la subnet mask e il gateway predefin­ito possono essere impostati a propria discrezione. ad es.) Indirizzo IP: 192.168.0.1 / Subnet mask:
255.255.255.0 / Gateway predefinito: 192.168.0.10
Impostazione del televisore
Uscita
Impostazione IP manuale
255 . 255 . 255 . 0
OK
Uscita
Verificare l'indirizzo IP e il gateway del PC. Inserire l'indirizzo del gateway del PC in Indirizzo
IP e l'indirizzo IP del PC in Gateway, quindi selezi­onare OK.
ad es.) Indirizzo IP: 192.168.0.10 / Subnet mask:
255.255.255.0 / Gateway predefinito: 192.168.0.1
Impostazione rete Ad-hoc
Inserire le informazioni di impostazione nel dispositivo.
ID rete(SSID): LGTV10 Chiave protezione: 1111111111
Modifica informazioni di impostazione.
Connetti
Precedente
Impostazione rete Ad-hoc
Inserire le informazioni di impostazione nel
Esempio di impostazione del PC
che supporta una rete wireless
1. Trovare un dispositivo di rete wireless nel PC.
2. Selezionare la voce LGTV10, visualizzata nell'elenco. (Selezionare lo stesso nome dell'ID rete visualizzato sullo schermo del televisore.)
3. Digitare 1111111111 nella fin-
estra di dialogo Inserimento chi­ave protezione.
(Digitare la chiave di protezione
visualizzata sullo schermo del televisore.)
dispositivo.
ID rete(SSID): LGTV10 Chiave protezione: 1111111111
Connessione della rete Ad-hoc
Annulla
Successivo
Uscita
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
Ripetere i passi 1-3 a P.24.
1
2
Selezionare Impostazione rete Ad-hoc.
3
Selezionare Connetti per connettersi alla rete Ad-hoc.
4
Sullo schermo del televisore vengono indicati l'ID rete e la Chiave protezione. Immettere l'ID rete e la Chiave protezione sul dis­positivo.Se una rete non funziona, cambiare le informazioni di impostazione con il pulsante ROSSO.
Selezionare OK.
5
6
Inserire l'indirizzo IP.
L'impostazione della rete è completata. Selezionare Chiudi.
27
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
Stato rete
RETE
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
• Impostazioni di rete : Cablaggio
Stato rete : Internet connessa.
• Stato rete : Internet connessa.
• Nota legale
Impostazioni di rete
Selezionare modalità impostazione IP. Modalità IP
Indirizzo IP 255 . 255 . 0 . 0
Subnet Mask
Gateway 255 . 255 . 0 . 0
Server DNS 255 . 255 . 0 . 0
Sposta
Precedente
OK
Impostazione IP
automatica
255 . 255 . 0 . 0
OK
Uscita
Connessione cablata
Stato rete
Televisore
Connessione rete in
Impostazione Test Chiudi
Selezionare tipo impostazione rete wireless.
Selezionare tipo impostazione rete wireless.
Impostazione da elenco AP
Impostazione semplice (modalità pulsante WPS)
Impostazione rete Ad-hoc
Successivo
Precedente
Uscita
Connessione wireless
corso...
28
1
2
3
Selezionare RETE.
Selezionare Stato rete.
Controllare lo stato della rete.
Impostazione: consente di tornare al
menu Impostazioni di rete o al menu del tipo di impostazione rete wireless.
Test: consente di eseguire il test dello
stato di rete corrente dopo aver impostato la rete.
Chiudi: consente di tornare al menu
precedente.

GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI

ACCENSIONE DELLA TV

Una volta accesa la TV, è possibile utilizzare le sue caratteristiche.
Collegare prima il cavo di alimentazione.
1
questo punto la TV passa alla modalità standby.
In modalità Standby, per accendere il televisore premere il pulsante / I, INPUT o P
2
sul televisore oppure premere il pulsante POWER, INPUT, P sul telecomando.
o un pulsante numerico

CONFIGURAZIONE D'INIZIALIZZAZIONE

Se dopo l'accensione sullo schermo del televisore viene visualizzato il menu OSD (On Screen Display), è possibile regolare le impostazioni di Lingua, Modalita' setting, Indicatore
1
Alimentazione(quando è selezionato Uso personale in Modalita' setting-Solo modelli TV LED LCD), Paese 42/47/55LE89 42/47LX69
seleziona Russia nel menu Paese) o Selezione passw.(quando è selezionata la Francia come Paese), Sintonizz. autom..
Nota:
a. Se si chiude senza completare l’installazione iniziale, il menu Reset di Fabbrica verrà visu-
alizzato di nuovo. b. Premere il pulsante BACK per passare dal menu OSD corrente al menu OSD precedente. c. Per i paesi senza standard di trasmissione DTV confermati, alcune funzioni DTV possono
non funzionare, a seconda dall'ambiente di trasmissione DTV. d. La modalità “Uso personale" è ideale per la visione in ambienti domestici ed è la modalità
di base di questo televisore. e. La modalità “Demo punto vendita” è stata progettata appositamente per i negozi. Nella modalità
“Demo punto vendita” la qualità video impostata dal produttore viene attivata dopo un periodo
specificato di cambi casuali di qualità video da parte dell'utente. f. È possibile cambiare modalità (Uso personale, Demo punto vendita) eseguendo Modalita'
setting nel menu OPZIONE. g
. Quando si seleziona la Francia come Paese, la password non è
(Tranne
**
, 50/60PK59*, 50/60PK79**, 50/60PK99**, 50/60PX99**) o Fuso orario (quando si
**
32/37/42LE49**, 32/37/42/47/55LE59**, 42/47LE7390, 32/37/42/47/55LE79**,
,
32/37/42LD4
,
9
32/37/42/47/55LD69**, 32/42/47LD79**, 32/37/42LD89**,
**
‘0’, ‘0’, ‘0’, ‘0’,
GUARDARE LA TV / CONTROLLO DEI PROGRAMMI
bensì ‘1’, ‘2’, ‘3’, ‘4’.

SELEZIONE DEL PROGRAMMA

Premere il pulsante P o i pulsanti numerici per selezionare il numero di un programma.
1

REGOLAZIONE DEL VOLUME

Premere il pulsante + o - volume.
1
Se si desidera disattivare l'audio, premere il pulsante MUTE.
2
È possibile annullare questa funzione premendo il pulsante MUTE,
+ o -, Modalità AV.
29
GUARDARE LA TV / CONTROLLO DEI PROGRAMMI

MENU RAPIDO

Il menu OSD (On Screen Display) della TV potrebbe risultare leggermente diverso da quello rappre­sentato nel manuale.
Q.Menu (Menu Rapido) è un menu di funzioni che gli utenti possono utilizzare spesso.
Rapp. d’aspetto: Seleziona il formato immag­ine desiderato.
Per l'impostazione dello Zoom, selezionare
GUARDARE LA TV / CONTROLLO DEI PROGRAMMI
14:9, Zoom e Zoom cinema e Menu di Rapporto. Completato l'impostazione Zoom, il display torna al menu Q.
Clear Voice II: differenziando l'estensione
vocale umana dalle altre, aiuta a sentire meg­lio le voci umane.
Modalità immagini: consente di selezionare la
modalità immagini desiderata.
Modalità audio: consente di impostare auto-
maticamente la combinazione audio più ade­guata per le immagini visualizzate. Seleziona la modalità audio desiderata.
Audio o Lingua audio: consente di selezion­are l'uscita audio.
Timer Spegnimento: imposta il timer di speg-
nimento.
Salta Spento/Acceso: Seleziona l'opzione
Skip Off/On (Salta). Periferica USB: selezionare “Rimuovi” per
rimuovere la periferica USB.
1
2
16:9
Visualizza ciascun menu.
Selezionare la sorgente desiderata.
Uscita
Rapp. d'aspetto
30
3
Premere il pulsante Q.MENU/EXIT per tornare alla
normale visione TV.
Premere il pulsante BACK (INDIETRO) per tornare
alla schermata di menu precedente.

SELEZIONE E REGOLAZIONE DEI MENU VISUALIZZATI

Ni
tide
zza
70
Re
set
Il menu OSD (On Screen Display) della TV potrebbe risultare leggermente diverso da quello rappresentato nel manuale.
1
Visualizza ciascun menu.
• Premere il pulsante ROSSO per consultare il menu Assistenza clienti.
• Premere il pulsante VERDE per consultare il
2
Seleziona una voce del menu.
menu Manuale semplice.
• Premere il pulsante MENU/EXIT (MENU/ ESCI) per tornare alla normale visione della
3
Passa al menu di popup.
TV.
• Premere il pulsante BACK (INDIETRO) per tornare alla schermata di menu precedente.
NOTA
►La Modalità ISM è disponibile solo sui modelli di TV al plasma. ►Le opzioni Retroillum., Indicatore Alimentazione sono disponibili solo sui modelli TV LCD/LED
LCD.
►Non è possibile usare Informazioni CI nella modalità
Analogica.
GUARDARE LA TV / CONTROLLO DEI PROGRAMMI
CONFIG.
AUDIO
Sposta
CONFIG.
Sintonizz. autom.
Sintonizz. manuale
Set up programmi
Booster : Spento
Informazioni CI
AUDIO
Volume automatico : Spento
Clear Voice II : Spento 3
Bilanc. 0
Modalità audio : Standard
• Infinite Sound: Spento
Acuti 50
Bassi 50
OK
Sposta
OK
LR
IMMAGINE
TEMPO
IMMAGINE
Rapp. d'aspetto : 16:9
Picture Wizard
ꕊ Risparmio energetico : Spento
Modalità immagini : Standard
Retroillum. 70
Contrasto 100
Luminosità 50
TEMPO
Reg. orologio
Spegnimento : Spento
Accensione : Spento
Timer Spegnimento : Spento
Sposta
Sposta
OK
OK
31
GUARDARE LA TV / CONTROLLO DEI PROGRAMMI
Ragg
io I
R :
Spen
to
BLOCCO
Selezione passw.
BLOCCO
Sistema blocco : Spento
Blocco tasti : Spento
Blocco programmi
Guida genitori : Sblocco
Blocco ingresso
GUARDARE LA TV / CONTROLLO DEI PROGRAMMI
RETE
RETE
• Impostazioni di rete : Cablaggio
• Stato rete : Internet connessa.
• Nota legale
Sposta
Sposta
OK
OPZIONE
Per ulteriori informazioni, vedere il
OPZIONE
Lingua
Paese : UK
Assistenza disattivata
Indicatore Alimentazione
Factory Reset
Set ID : 1
Modalita' setting : Uso personale
Sposta
OK
manuale “Wireless Media Box” opzionale per le istruzioni per l'uso.
Tranne 32/37/42LD4
(
OK
BLUETOOTH
(Tranne
32/37/42LE4 42/47LE73**, 32/37/42LD4
32/42/47LD7
47/55LX9
***
Bluetooth
Bluetooth acceso
, 32/37/42/47/55LE5
***
, 32/37/42LD8
***
, 50/60PK5**,
GIOCO
Selezionare 'Bluetooth acceso' sulla sinistra per atti-
***
50/60PX9
)
***
Uscita
Sposta
OK
Bluetooth spento.
vare il Bluetooth.
,
***
, 32/37/42/47/55LD6
, 42/47LX6
***
***
)
***
,
***
,
SUPPORTI
SUPPORTI
Elenco foto
Premere OK( ) per visualizzare foto da USB.
■ L'immagine visualizzata può essere diversa dalla vostra TV.
Elenco Input
INGRESSO
(Solo 32/37/42LE4
Antenna USB1
RGB
, 32/37/42/47/55LE5
***
42/47LE73**, 32/37/42LD4
32/37/42/47/55LD6 32/42/47LD7
47/55LX9
***
, 50/60PK5**,
***
,
***
, 32/37/42LD8
Elenco foto
USB2
HDMI2 HDMI3 HDMI4HDMI1
,
***
***
50/60PX9
Elenco musica
Opzione
Sposta
AV1 AV2 Component
Rinomina ingressi
,
***
42/47LX6
,
***
***
)
Uscita
,
Uscita
OK
GIOCO
JUMP
SAVING CRYSTAL
HOLE IN ONE WHACK A MOLE
INVADER
URGENT SURVIVAL
SUDOKU
COOKING BURGER
Uscita
32

SINTONIZZAZIONE AUTOMATICA DEI PROGRAMMI

Utilizzare questa funzione per individuare e memorizzare in modo automatico tutti i programmi. Quando si avvia la programmazione automatica, tutte le informazioni di servizio memorizzate in
precedenza vengono eliminate. È possibile memorizzare fino a 1,000 programmi. Tuttavia il numero può risultare diverso a seconda
dei segnali di trasmissione.
DVB-T, DVB-C Auto Tuning un menu per utenti in paesi supportano il cavo DVB.
Per selezionare l'Antenna,
Sposta
CONFIG.
Sintonizz. autom.
Sintonizz. autom.
Sintonizz. manuale
Set up programmi
Booster : Spento
Informazioni CI
Sposta
OK
CONFIG.
Sintonizz. autom.
Sintonizz. autom.
Sintonizz. manuale
Set up programmi
Booster : Spento
Informazioni CI
OK
Selezionare la connessione del televisore.
Antenna Cavo
Antenna Cavo
Se viene selezionato Antenna o Cavo,
le informazioni esistenti sui canali vengono cancellate.
CavoAntenna
Chiudi
Antenna
Antenna
Controllare connessione antenna. Tutte le informazioni del servizio saranno aggiornate.
Ricerca SECAM L
Numerazione automatica.
Avvio
Chiudi
GUARDARE LA TV / CONTROLLO DEI PROGRAMMI
1
Selezionare CONFIG..
Utilizzare i pulsanti numerici per immettere
una password a 4 cifre in Sistema blocco Acceso’.
2
Selezionare Sintonizz. autom..
3
Selezionare Antenna.
Per proseguire la sintonizzazione automat-
ica, selezionare Start con il pulsante Quindi, premere il pulsante OK. Altrimenti selezionare Chiudi.
Numerazione automatica: per decidere
se utilizzare i numeri dei programmi inviati dalle emittenti.
Ricerca SECAM L : Tranne
4
5
Selezionare Avvio.
Eseguire Sintonizz. autom..
32/37/42LE49**, 32/37/42/47/55LE59 42/47LE7390, 32/37/42/47/55LE79 42/47/55LE89 32/37/42/47/55LD69 32/37/42LD89 50/60PK79
, 32/37/42LD49**,
**
**
, 50/60PK99**, 50/60PX99
**
, 32/42/47LD79**,
**
, 42/47LX69**, 50/60PK59*,
• Se si seleziona Italia nel menu Paese e
**
**
,
viene visualizzata una finestra popup quando il programma entra in conflitto
dopo la Sintonizz. autom., selezionare
un'emittente per il numero del programma in conflitto da risolvere.
• Nei seguenti paesi è possibile utilizzare il cavo DVB: Germania, Paesi Bassi, Svezia, Svizzera, Danimarca, Austria, Finlandia, Norvegia, Slovenia, Ungheria, Ucraina (tranne 42/47LX6***, 47/55LX9***, 50/60PX9***), (è possibile aggiungere il paese supportato).
• Non è possibile utilizzare la TV digitale nei seguenti paesi: Slovacchia, Bosnia, Serbia, Bulgaria,
Albania, Kazakistan
,
**
.
Premere il pulsante MENU/EXIT per tornare alla normale visione TV.
Premere il pulsante BACK (INDIETRO) per tornare alla schermata di menu precedente.
33
GUARDARE LA TV / CONTROLLO DEI PROGRAMMI
Se si desidera selezionare il Cavo,
Sposta
Sposta
CONFIG.
Sintonizz. autom.
Sintonizz. autom.
Sintonizz. manuale
GUARDARE LA TV / CONTROLLO DEI PROGRAMMI
Set up programmi
Booster : Spento
Informazioni CI
Impostazione TV digitale via cavo
OK
CONFIG.
Sintonizz. autom.
Sintonizz. autom.
Sintonizz. manuale
Set up programmi
Booster : Spento
Informazioni CI
Impostazione TV digitale via cavo
1
Selezionare CONFIG..
OK
Selezionare la connessione del televisore.
Antenna Cavo
Antenna Cavo
Se viene selezionato Antenna o Cavo, le informazioni esistenti sui canali
cancellate.
vengono
CavoAntenna
Chiudi
CONFIG.
Sintonizz. autom.
Sintonizz. autom.
Sintonizz. manuale
Set up programmi
Booster : Spento
Informazioni CI
Impostazione TV digitale via cavo
• Utilizzare i pulsanti numerici per inserire
una password a 4 cifre in Sistema bloc-
Sposta
OK
Operatore servizio
Comhem
Other Operators
Precedente
Successivo
co ‘Acceso [blocco di sistema / acceso]'.
2
Selezionare Sintonizz. autom..
Quando si seleziona Cavo, la schermata di
selezione Cable Service Operator può essere diversa o assente in base alle con-
3
Selezionare Cavo.
dizioni dei servizi di cavo nel paese cor­rispondente.
• La finestra popup per la selezione tra
4
Selezionare Comhem o
Other Operators.
Operatore servizio viene visualizzata solo in 3 casi: quando si accede al menu Reset di Fabbrica, quando si passa da Antenna
5
Selezionare Rapido oppure Completo.
a Cavo o quando si accede al menu dopo la modifica del Paese.
• Per scegliere tra Operatore servizio in situ-
azioni diverse dai 3 casi indicati sopra, selezionare
CONFIG.
->Impostazione TV
digitale via cavo-> Operatore servizio.
34
• Certificazione acquisita SO: Svezia(Comhem, Canal Digital), Danimarca(YouSee, Canal Digital,
Stofa), Norvegia(Canal Digital), Paesi Bassi(Ziggo)(tranne 42/47LX6***, 47/55LX9***, 50/60PX9***), Ucraina(Volia-Cable)(tranne 42/47LX6***, 47/55LX9***, 50/60PX9***).
• Se l'Operatore servizio desiderato non è presente nell'elenco, selezionare Other Operators.
• Se viene selezionato “Other Operators”, o se nel paese selezionato è supportato solo “Other Operators”, la ricerca di tutti i canali potrebbe richiedere del tempo o non individuare corretta-
mente alcuni canali.
Se alcuni canali non vengono mostrati, procedere come descritto di seguito:
1. CONFIG. -> Sintonizz. autom. -> Cavo -> Impostazione
2. Cambiare Sintonizzazione Home da "Spento" ad "Acceso"
3. Immettere ulteriori valori, come frequenza, symbol rate, modulazione e ID rete.
(Richiedere le informazioni al proprio provider di servizi via cavo.)
Premere il pulsante MENU/EXIT per tornare alla normale visione TV.
Premere il pulsante BACK (INDIETRO) per tornare alla schermata di menu
precedente.
■ Quando si seleziona Rapido,
Rapido
Inizio frequenza(kHz) : 114000
Fine frequenza(kHz) : 862000
Rete : Auto
Impostazione
OK
Chiudi
6
Selezionare Rapido.
7
Selezionare Impostazione.
8
9
Selezionare Chiudi.
Sintonizzazione Home
Frequenza(kHz)
Symbol rate(kS/s)
Modulazione
ID rete
Inizio frequenza(kHz)
Fine frequenza(kHz)
Reset
Chiudi
640QAM
Acceso
362000
6900
Auto
0
114000
862000
Effettuare le regolazioni necessarie.
Rapido
Inizio frequenza(kHz) : 114000
Fine frequenza(kHz) : 862000
Rete : Auto
Impostazione
OK
Chiudi
Cavo
Cavo
Controllare connessione antenna. Tutte le informazioni del servizio saranno aggiornate.
Salta programma a caso Numerazione automatica.
Avvio
Chiudi
Per proseguire la sintonizzazione automat-
ica, selezionare Start con il pulsante Quindi, premere il pulsante OK. Altrimenti selezionare Chiudi.
Numerazione automatica: per decidere
se utilizzare i numeri dei programmi inviati dalle emittenti.
Salta programma a caso: La funzione
Scramble Channel (cripta canale) viene ignorata in Sintonizz. autom. e Sintonizz. manuale.
GUARDARE LA TV / CONTROLLO DEI PROGRAMMI
.
10
11
12
Selezionare OK.
Selezionare Avvio.
Eseguire Sintonizz. autom..
Premere il pulsante MENU/EXIT per tornare alla normale visione TV.
Premere il pulsante BACK (INDIETRO) per tornare alla schermata di
menu precedente.
35
GUARDARE LA TV / CONTROLLO DEI PROGRAMMI
■ Quando si seleziona Completo,
Completo
Cerca tutti i segnali disponibili.
GUARDARE LA TV / CONTROLLO DEI PROGRAMMI
OK
Chiudi
6
Selezionare Completo.
Cavo
Cavo
Controllare connessione antenna. Tutte le informazioni del servizio saranno aggiornate.
Salta programma a caso Numerazione automatica.
Avvio
Chiudi
Per proseguire la sintonizzazione automat-
ica, selezionare Start con il pulsante
.
Quindi, premere il pulsante OK. Altrimenti
7
Selezionare OK.
selezionare Chiudi.
Numerazione automatica: per decidere
se utilizzare i numeri dei programmi inviati
8
Selezionare Avvio.
dalle emittenti.
Salta programma a caso: La funzione
Scramble Channel (cripta canale) viene
9
Eseguire Sintonizz. autom..
ignorata in Sintonizz. autom. e Sintonizz. manuale.
Non è possibile selezionare Completo quan-
do l'operatore del servizio è impostato su "Ziggo" o "Altri operatori" dei Paesi Bassi. (tranne 42/47LX6 50/60PX9
***
)
, 47/55LX9
***
***
,
36
Premere il pulsante MENU/EXIT per tornare alla normale visione TV.
Premere il pulsante BACK (INDIETRO) per tornare alla schermata di
menu precedente.
Loading...