Lg 32LD320B User Manual [it]

ITALIANO
ISTRUZIONI PER L’USO
TV LCD
Raccomandiamo inoltre di conservare questo manuale in previsione di eventuali consultazioni future.
www.lg.com
Staffa di montaggio a parete (acquistabile separatamente)
RW230RW120
AW-47LG30M
***
)
(26/32LD3
***
)(22LD3
(32/37/42LD3
***
)
HDMI, il logo HDMI e High-Definition Multimedia Interface sono marchi commerciali o marchi registrati di HDMI Licensing LLC.

SOMMARIO

PREPARAZIONE
Accessori .........................................................A-1
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
Collegamento antenna ........................................1
Collegamento con cavo Component...................2
Collegamento con cavo HDMI ............................3
Configurazione dell'uscita altoparlanti ................3
Collegamento con un cavo da HDMI a DVI .......4
Collegamento con cavo Euro Scart ....................5
Impostazione USB ..............................................6
Connessione con cavo RF ..................................6
Collegamento con cavo a 15 pin D-sub .............7
Inserimento del modulo CI ..................................8
Configurazione uscita audio digitale ...................9
Configurazione delle cuffie ..................................9
Risoluzione display SUPPORTATE ..................10
Configurazione dello schermo per la modalità PC ...11
USO DI UNA PERIFERICA USB
Collegamento di una periferica USB ................44
Elenco filmati ....................................................46
Elenco foto ........................................................57
Elenco musica ...................................................67
TV EzSign .........................................................74
Registrazione VOD DivX® ................................76
Disattivazione VOD DivX® ................................77
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
Controllo delle dimensioni dell'immagine
(Rapporto d'aspetto)..........................................78
Risparmio energetico ........................................80
Impostazioni immagini preconfigurate ..............82
Regolazione manuale delle immagini ...............83
Tecnologia per il miglioramento delle immagini ....84
Controllo avanzato immagine ...........................85
Reset immagini .................................................88
Indicatore Alimentazione ..................................89
CONTROLLO AUDIO E LINGUA
SOMMARIO
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Accensione della TV .........................................15
Inizializzazione della configurazione ................15
Selezione del programma .................................15
Regolazione del volume ....................................15
Menu rapido ......................................................16
Selezione e regolazione dei menu visualizzati .17
Sintonizzazione automatica dei programmi .....18
Sintonizzazione manuale dei programmi ..........20
Set up programmi ............................................28
Informazioni sull'interfaccia comune (CI) ..........32
Selezione dell'Elenco programmi ......................33
Elenco Input ......................................................35
Rinomina ingressi ..............................................36
Data Service ......................................................37
SIMPLINK ..........................................................38
Modalità AV .......................................................42
Inizializzazione (per ripristinare le impostazioni
originali di fabbrica) ...........................................43
Regolazione automatica del volume .................90
Clear Voice II .....................................................91
Impostazioni audio preconfigurate - Modalità
audio ..................................................................92
Regolazione delle impostazioni audio - Modalità
utente ................................................................93
Infinite Sound ....................................................94
Bilanciamento ....................................................95
Impostazione DTV audio (solo in modalità digi-
tale) ...................................................................96
Selezione dell'uscita audio digitale ...................97
Audio Reset .......................................................98
Descrizione audio (solo in modalità digitale) ....99
I/II Stereo/Doppia ricezione (solo in modalità analog-
ica) ...................................................................100
Ricezione NICAM (solo modalità analogica) ..101 Selezione dell'uscita audio degli altoparlanti ..101
Selezione lingua menu /paese su schermo ....102
Selezione della lingua .....................................103
I
SOMMARIO
IMPOSTAZIONE ORA
Impostazione dell'orologio ...............................105
SOMMARIO
Impostazione timer accensione/spegnimento
automatico .......................................................106
Impostazione Timer Spegnimento ..................106
Impostazione della sveglia ..............................107
Standby automatico ........................................107
CONTROLLO GENITORI/CLASSIFICA­ZIONI
Selezione della password e del sistema di blocco .....108
Blocco programmi ...........................................109
Controllo genitori (solo in modalità digitale) ....110
Blocco ingresso esterno ..................................111
Blocco tasti ......................................................112
TELETEXT
Accensione/Spegnimento ..............................113
Testo SIMPLE .................................................113
Testo TOP .......................................................114
Fastext .............................................................114
Funzioni speciali del teletext ...........................115
TELETEXT DIGITALE
Teletext nel Servizio digitale ............................116
Teletext nel Servizio digitale ............................116
APPENDICE
Risoluzione dei problemi .................................117
Manutenzione ..................................................119
Specifiche del prodotto ...................................120
Codici IR ..........................................................121
Configurazione di un dispositivo di controllo
esterno ............................................................122
Avviso per il software Open source ................129
II
P
A
G
E
P
1 2 3
4 5
0
6
7 8 9
LIST
Q.VIEW
AV MODE INPUT
TV/
RAD
ENERGY
SAVING
MARK
RATIO
MUTE
OK
Q.MENU
AD
ALARM
OK
GUIDE
PORTAL
MENU BACK
INFO
GUIDE
PORTAL
MENU
INFO
EXIT

PREPARAZIONE

ACCESSORI

Assicurarsi che i seguenti accessori siano inclusi con la TV. Se manca qualche accessorio, contattare il rivenditore presso il quale è stato effettuato l'acquisto.
■ L'immagine mostrata qui può essere diversa dalla TV dell'utente.
Articolo non incluso in tutti i modelli.
Manuale dell'utente
Cavo di alimentazione
(Solo 22LD3
Clip serracavi
TV EzSign Editor
S/W & Manuale
Batterie
)
***
,
Telecomando
(Solo 26/32/37/42LD3
1 vite per fissare il supporto
Panno per la pulizia
Panno per pulire lo
schermo.
)
***
Bulloni per il gruppo supporto
* Strofinare delicatamente
eventuali macchie o impronte di dita sulla superficie della TV con il panno di pulizia.
Non strofinare con forza: la superficie potrebbe graffiarsi o scolorire.
x 4
(Solo 26/32/37/42LD3
***
)
PREPARAZIONE
o
Coperchio di protezione
(Solo 26/32/37/42LD3
Staffa di protezione e bullone
***
)
per cavo di alimentazione
Articolo non incluso in tutti i modelli.
VELCRO (LOOP)
VELCRO (HOOK)
Supporto per cavi
Nucleo di ferrite
Dual Lock™
Uso del nucleo di ferrite (non è disponibile su tutti i modelli).
È possibile utilizzare il nucleo di ferrite per ridurre l'onda elettromagnetica quando si collega il cavo di alimentazione.
Più il nucleo di ferrite è vicino alla spina di alimentazione, più l'onda elettromagnetica sarà ridotta.
Montare la spina in una posizione vicina.
A-1
PREPARAZIONE
INPUT MENUPOK
MENU
ENTER
CH
VOL
CONTROLLI PANNELLO ANTERIORE
NOTA
►Per ridurre il consumo energetico è possibile lasciare la TV in modalità standby. Spegnere la TV
usando l'interruttore di alimentazione se si prevede di non utilizzarla per periodi lunghi, per ridurre il consumo energetico.
PREPARAZIONE
►È possibile ridurre notevolmente il consumo energetico riducendo il livello di luminosità
dell'immagine. In tal modo si riducono anche i costi complessivi di funzionamento.
■ L'immagine mostrata qui può essere diversa dalla TV dell'utente.
(Solo 22/26LD3
ACCENSIONE
)
***
INGRESSO
MENU
OK
VOLUME
PROGRAMMA
(Solo 32/37/42LD3
)
***
PROGRAMMA
VOLUME
A-2
Sensore telecomando
Indicatore Alimentazione/Standby
Diventa rossa in modalità standby.
Diventa blu quando si accende la TV.
OK
MENU
INGRESSO
ACCENSIONE
INFORMAZIONI SUL PANNELLO POSTERIORE
22LD3***
■ L'immagine mostrata qui può essere diversa dalla TV dell'utente.
PREPARAZIONE
2
6 7 109 118
1
Presa del cavo di alimentazione
3 4 5
La TV funziona con l'alimentazione elettrica in CA. La tensione è indicata nella pagina relativa alle Specifiche. (► pag. 120) Non accendere mai la TV utilizzando l'alimentazione elettrica in CC.
1
7
PORTA D'INGRESSO RS-232C
12
13
(CONTROLLO/SERVIZIO)
Collegare la porta seriale del dispositivo di controllo al jack RS-232C.
Questa porta è utilizzata per la modalità di servizio o hotel.
2
Ingresso USB
Collegare la periferica di archiviazione USB a questo jack.
3
Ingresso audio RGB/DVI
Collegare l'audio da un PC o da un DTV.
4
USCITA AUDIO DIGITALE OTTICA
Collegare l'audio digitale ai vari dispositivi. Collegare a un componente digitale audio. Utilizzare un cavo audio ottico.
5
Presa Euro Scart (AV)
Collegare a questi jack l'ingresso o l'uscita della presa scart proveniente da un dispositi­vo esterno.
6
Ingresso HDMI/DVI IN
Collegare un segnale HDMI a HDMI IN. In alternativa collegare il segnale DVI (VIDEO) alla porta HDMI/DVI con il cavo DVI a HDMI.
8
Ingresso RGB IN
Collegare l'uscita da un PC.
9
Ingresso Component
Collegare un dispositivo video/audio Component a questi jack.
10
USCITA ALTOPARLANTI (STEREO)
La presa per l'altoparlante esterno si trova su questo jack.
Ingresso antenna
11
Collegare l’antenna o il cavo a questo jack.
12
Slot per scheda PCMCIA (Personal Computer Memory Card International Association).
Inserire il modulo CI nello SLOT PER SCHEDE PCMCIA.
(Questa funzione non è disponibile in tutti i paesi.)
Cuffie
13
Inserire le cuffie nella relativa presa.
A-3
PREPARAZIONE
26/32/37/42LD3***
PREPARAZIONE
11
1
12
2
3 4 5
13
A-4
6 87
1
Presa del cavo di alimentazione
La TV funziona con l'alimentazione elettrica in CA. La tensione è indicata nella pagina relativa alle Specifiche. (► pag. 120) Non accendere mai la TV utilizzando l'alimentazione elettrica in CC.
Ingresso HDMI/DVI IN
2
Collegare un segnale HDMI a HDMI IN. In alternativa collegare il segnale DVI (VIDEO) alla porta HDMI/DVI con il cavo DVI a HDMI.
3
Ingresso audio RGB/DVI
Collegare l'audio da un PC o da un DTV.
4
USCITA AUDIO DIGITALE OTTICA
Collegare l'audio digitale ai vari dispositivi. Collegare a un Componente digitale audio. Utilizzare un cavo audio ottico.
5
Presa Euro Scart (AV)
Collegare a questi jack l'ingresso o l'uscita della presa scart proveniente da un dispositi­vo esterno.
6
PORTA D'INGRESSO RS-232C (CONTROLLO/SERVIZIO)
Collegare la porta seriale del dispositivo di controllo al jack RS-232C.
Questa porta è utilizzata per la modalità di servizio o hotel.
9 10
7
Ingresso RGB IN
Collegare l'uscita da un PC.
8
Ingresso Component
Collegare un dispositivo video/audio Component a questi jack.
9
USCITA ALTOPARLANTI (STEREO)
La presa per l'altoparlante esterno si trova su questo jack.
10
Ingresso antenna
Collegare l’antenna o il cavo a questo jack.
Ingresso USB
11
Collegare la periferica di archiviazione USB a questo jack.
Slot per scheda PCMCIA (Personal
12
Computer Memory Card International Association).
Inserire il modulo CI nello SLOT PER SCHEDE PCMCIA.
(Questa funzione non è disponibile in tutti i paesi.)
13
Cuffie
Inserire le cuffie nella relativa presa.
MONTAGGIO DEL SUPPORTO
■ L'immagine mostrata qui può essere diversa dalla TV dell'utente.
Quando si monta il supporto da tavolo, assicurarsi che il bullone sia ben serrato (se non è completa­mente serrato, a installazione ultimata il prodotto può cadere in avanti). Se il bullone viene serrato con forza eccessiva può deviare a causa dell'abrasione della zona di serraggio.
Solo 26/32/37/42LD3***Solo 22LD3***
PREPARAZIONE
Poggiare con attenzione la TV con lo schermo rivolto in basso su una superficie morbida, per evitare di danneggiare lo schermo.
Montare la TV come indicato.
2
Poggiare con attenzione la TV con lo
11
schermo rivolto in basso su una superficie morbida, per evitare di danneggiare lo schermo.
Montare la TV come indicato.
2
Fissare saldamente i 4 bulloni usando i fori
3
posti sul retro della TV.
A-5
PREPARAZIONE
PANNELLO POSTERIORE PER LA SISTEMAZIONE DEI CAVI
■ L'immagine mostrata qui può essere diversa dalla TV dell'utente.
PREPARAZIONE
22LD3***
Collegare i cavi a seconda
1
delle esigenze. Per collegare i dispositivi
aggiuntivi, vedere la sezione
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI.
Installare la Clip serracavi come mostrato.
2
Clip SerraCavi
Posizionare la
3
Clip serracavi
come mostrato.
26/32/37/42LD3***
Collegare i cavi a seconda
1
delle esigenze. Per collegare i dispositivi
aggiuntivi, vedere la sezione
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI.
Aprire la
2
Posizionare la
3
clip serraCavi
Clip serracavi
come mostrato.
Clip SerraCavi
come mostrato.
A-6
RIMOZIONE DELLA CLIP SERRACAVI
Mantenere la entrambe le mani e spingerla verso il basso.
NOTA
►Non usare la clip serracavi per sollevare la TV.
- La caduta della TV può provocare lesioni personali o danni alla TV.
Clip serracavi
(22LD3***)
con
USO SENZA SUPPORTO DA TAVOLO
■ L'immagine mostrata qui può essere diversa dalla TV dell'utente.
Quando si installa l’unità per il montaggio a parete, utilizzare la copertura di protezione.
22LD3***
Poggiare con attenzione la TV con lo scher-
1
mo rivolto in basso su una superficie morbi­da, per evitare di danneggiare lo schermo.
Allentare i bulloni dalla TV.
2
26/32/37/42LD3***
Inserire il Coperchio di Protezione nella TV
fino ad udire uno scatto.
Coperchio DI Protezione
Come utilizzare il Dual Lock™
(Funzione non disponibile in tutti i modelli.)
Fissare il set-top box al televisore e utilizzarlo secondo necessità.
Dopo aver rimosso la pellicola protettiva dal
1
Dual Lock, fissarlo al televisore e al set-top box come indicato.
PREPARAZIONE
Staccare il supporto dalla TV.
3
Inserire il coperchio di protezione nella
4
TV.
Coperchio DI Protezione
Fissare saldamente i 4 bulloni usando i fori
5
posti sul retro della TV.
Collegare il set-top box al televisore pre-
2
mendo le bande in velcro l'una contro l'altra.
NOTA
►Assicurarsi che non siano presenti sostanze
estranee sulla superficie del prodotto, quindi fis­sare saldamente il Dual Lock.
► Prima di fissare il decoder alla TV, lasciare asciugare
il Dual Lock per almeno tre giorni.
A-7
PREPARAZIONE
PREPARAZIONE
FISSAGGIO DELLA TV SU UN TAVOLO
(Solo 26/32/37/42LD3***)
■ L'immagine mostrata qui può essere diver­sa dalla TV dell'utente.
Fissare la TV al tavolo per evitare movimenti in avanti o indietro che potrebbero causare lesioni o danneggiare il prodotto.
4 viti (non in dotazione)
Vite: M5 x L (*L: profondità tavolo + 8~10 mm)
es.) Profondità tavolo: 15 mm; Vite: M5 x 25
Supporto
SUPPORTO ROTANTE
■ Questa funzione non è disponibile su tutti i modelli.
■ L'immagine mostrata qui può essere diversa dalla TV dell'utente.
Dopo aver installato la TV, è possibile regolarne la posizione manualmente verso sinistra o verso destra di 20 gradi, per adattarla alla posizione dell'utente.
COME FISSARE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE
(Solo 26/32/37/42LD3****)
1-vite ( in dotazione)
Supporto
Fissare il cavo di alimentazione sulla Staffa di Pro- tezione e serrare il bullone, come mostrato. In questo modo si evita la rimozione accidentale del cavo di alimentazione.
Bullone
Tavolo
Staffa di Protezione
POSIZIONAMENTO DELLO SCHERMO
(Solo 22LD3***)
■ L'immagine mostrata qui può essere diver­sa dalla TV dell'utente.
■ Regolare la posizione del pannello in diversi modi per ottenere il massimo comfort.
• Gamma d'inclinazione
A-8
Tavolo
AVVISO
►Per evitare che la TV si ribalti, fissarla salda-
mente al piano o alla parete, come indicato nelle istruzioni di installazione. Inclinare, scuotere o far oscillare la macchina può pro­vocare lesioni.
SISTEMA DI SICUREZZA
CONSIGLI PER
KENSINGTON
■ Questa funzione non è disponibile su tutti i modelli.
■ L'immagine mostrata qui può essere diversa dalla TV dell'utente.
La TV è dotata di un connettore per il sistema di sicurezza Kensington posto sul pannello posteriore. Collegare il cavo del sistema di sicurezza Kensington come mostrato di seguito.
Per maggiori dettagli sull'installazione e sull'uso del sistema di sicurezza, consultare la guida dell'utente fornita con il sistema di sicurezza Kensington.
Per maggiori informazioni, contattare http://www. kensington.com, la homepage su internet di
Kensington. Kensington commercializza sistemi di sicurezza per attrezzature elettroniche costose come PC portatili e proiettori LCD.
NOTA
► Il sistema di sicurezza Kensington è un
accessorio opzionale.
► Se la TV risulta fredda al tatto, si potrebbe
verificare una leggero "tremolio" all’accensione. Si tratta di un effetto normale e la TV è perfettamente funzionante.
► Sullo schermo possono essere visualizzati
alcuni minuscoli punti difettosi, che sembrano rossi, verdi o blu. Tuttavia non producono effetti negativi sulle prestazioni del monitor.
► Evitare di toccare lo schermo LCD o di tene-
re le dita sulla sua superficie per periodi di tempo prolungati. Questa operazione potreb­be provocare alcuni effetti temporanei di dis­torsione sullo schermo.
UN'INSTALLAZIONE ACCURATA
■ Acquistare i componenti necessari per fissare in modo sicuro la TV alla parete.
■ Posizionare la TV il più possibile vicina alla parete per evitare cadute in avanti in caso di spinte.
■ Le istruzioni indicate di seguito descrivono un modo più sicuro di installazione della TV fissandola alla parete ed eliminando così il rischio di cadute in avanti in caso di spinte. In tal modo si evitano cadu­te in avanti della TV che possono causare infortuni e anche danni alla TV. Impedire ai bambini di arrampicarsi o aggrapparsi alla TV.
1
2
Utilizzare gli occhielli o le staffe / i bulloni della
1
TV per fissare il prodotto alla parete, come mostrato nella figura.
(Se la TV acquistata ha bulloni inseriti nei bulloni ad occhiello, allentarli.)
* inserire i bulloni a occhiello o le staffe / i bullo-
ni della TV e serrarli saldamente nei fori in alto.
Assicurare alla parete le staffe con i bulloni. Far
2
combaciare l'altezza della staffa montata a muro.
Utilizzare una corda robusta per legare il
3
prodotto per allinearlo. È più sicuro annodare la corda in modo che si trovi in posizione orizzon­tale tra la parete e il prodotto.
1
2
2
3
PREPARAZIONE
NOTA
►Prima di spostare la TV, slacciare le funi. ►Utilizzare un piano o un mobile sufficiente-
mente grandi e robusti per le dimensioni ed il peso della TV.
►Per utilizzare il prodotto in modo sicuro
accertarsi che l'altezza della staffa montata alla parete sia uguale a quella della TV.
A-9
PREPARAZIONE
A
B
■ È possibile installare la TV in diversi modi, ad es. a parete o su un ripiano, ecc.
■ La TV è progettata per un montaggio orizzontale.
MESSA A TERRA
Accertarsi che il filo di terra sia collegato per evi-
PREPARAZIONE
tare eventuali scosse elettriche. Se non è possi­bile collegare la TV a una presa di terra, fare installare un interruttore separato da un elettricis­ta qualificato.
Non tentare di collegare a terra la TV collegando­la a cavi telefonici, parafulmini o tubi del gas.
Alimentazione elettrica
Interruttore
INSTALLAZIONE PIEDISTALLO DA TAVOLO
■ L'immagine mostrata qui può essere diversa dalla TV dell'utente.
Per fornire una ventilazione adeguata lasciare uno spazio di 10 cm intorno alla TV.
10 cm
DEL
NOTA
► Installare su una parete solida, perpendicolare
al pavimento.
► Per installare la TV al soffitto o su una a parete
inclinata, utilizzare uno speciale supporto per il montaggio a parete.
► La superficie su cui installare il supporto per il
montaggio a parete deve essere abbastanza resistente da sostenere il peso della TV (ad esempio cemento, roccia naturale, mattoni o blocchi forati).
► Il tipo e la lunghezza delle viti di installazione
dipendono dal tipo di supporto per montaggio a parete utilizzato. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle istruzioni fornite con il sup­porto di montaggio.
► LG non è responsabile di incidenti o danni alla
proprietà o alla TV derivanti da una installazione non corretta:
- Qualora venga utilizzato un supporto per montaggio a parete non conforme a VESA.
- Serraggio non corretto delle viti alla superfi­cie che può causare la caduta della TV con conseguenti danni alle persone.
- Mancata osservanza del metodo di installazi­one consigliato.
10 cm
10 cm
10 cm
10 cm
A-10
10 cm
10 cm
10 cm
MONTAGGIO A PARETE: INSTALLAZIONE ORIZZON­TALE
■ Per montare la TV a parete, si consiglia di utiliz­zare una staffa di montaggio LG.
■ Si consiglia di acquistare una staffa di montag­gio a parete conforme allo standard VESA.
■ LG consiglia di far eseguire il montaggio a parete da un installatore qualificato esperto.
Modello
22LD3
26/32LD3*** 37/42LD3***
***
10 cm
A
B
VESA
(A * B)
100 * 100 200 * 100 200 * 200
Vite
standard
M4 M4 M6
Quantità
4 4 4
CONTROLLI DEL TELECOMANDO
OK
EXIT
GUIDE
PORTAL
MENU
BACK
INFO
Quando si utilizza il telecomando, puntarlo verso il sensore del telecomando presente sulla TV.
AV MODE INPUT
ENERGY
SAVING
1 2 3
4 5
7 8 9
LIST
GUIDE
0
MARK
RATIO
MUTE
PORTAL
TV/ RAD
6
Q.VIEW
P
INFO
(ACCENSIONE)
ENERGY SAVING
Accende la TV mentre è in "standby" o la riporta in modalità standby.
Regola la modalità Risparmio energetico della TV (pag. 80).
PREPARAZIONE
AV MODE
INPUT
TV/RAD
Pulsanti numerici
da 0 a 9
Q.VIEW
GUIDE
P A G E
PORTAL
INFO i
THUMBSTICK
(Su/Giù/Sinistra/
Destra)
Consente di selezionare e impostare immagini e suoni quando si collegano dispositivi AV (pag. 42).
Gli ingressi esterni vengono selezionati in sequenza (
pag. 36).
Seleziona canale Radio, TV, DTV.
Seleziona un programma. Seleziona gli elementi numerati in un menu.
LIST
Visualizza la tavola dei programmi. (►
pag. 33)
Ritorna al programma precedente.
Consente di visualizzare l'elenco dei contenuti in modalità
EzSign (EzSign V1.5 o versione successiva).
Consente di visualizzare il contenuto EzSign su uno schermo TV.
Consente di visualizzare o nascondere le informazioni dei pulsanti del telecomando del televisore in modalità EzSign.
Consente di navigare nei menu visualizzati sullo schermo e di regolare le impostazioni di sistema in base alle proprie esigenze.
MENU BACK
1
Q.MENU AD ALARM
OK
EXIT
Pulsanti
1
TELETEXT
SUBTITLE
OK
MENU
BACK
EXIT
colorati
TASTI
Per accettare le selezioni o visualizzare la modalità corrente.
Seleziona un menù. Chiude tutti i menu OSD e ripristina la visione della TV da qualsiasi menu (►
Permette all'utente di tornare indietro di un passaggio
pag. 17).
all'interno di un'applicazione interattiva, EPG o altra funzione interattiva.
Chiude tutti i menu OSD e ripristina la visione della TV da qualsiasi menu.
Questi pulsanti vengono utilizzati per il teletext (solo nei modelli con TELETEXT), Set up programmi.
Questi pulsanti vengono utilizzati per il teletext. Per ulteriori dettagli, vedere la sezione ‘Teletext’ (
pag. 113).
Richiama i sottotitoli preferiti in modalità digitale.
A-11
PREPARAZIONE
OK
EXIT
GUIDE
PORTAL
MENU
BACK
INFO
PREPARAZIONE
AV MODE INPUT
ENERGY
SAVING
1 2 3
4 5
7 8 9
LIST
GUIDE
0
MARK
RATIO
MUTE
PORTAL
TV/ RAD
6
Q.VIEW
P
INFO
VOLUME SU
Regola il volume.
/GIÙ
MARK
Seleziona e deseleziona i programmi nel menu USB.
RATIO
Seleziona il Rapp. d'aspetto desiderato per l’immagine (pag. 78).
MUTE
Programma
Attiva e disattiva l’audio.
Seleziona un programma.
SU/GIÙ
PAGINA SU/
Pulsanti di con-
trollo dei menu
P A G E
SIMPLINK /
SUPPORTI
Scorre da una serie completa di informazioni sulla schermata alla successiva.
GIÙ
Controlla il menu SIMPLINK o SUPPORTI (Elenco foto, Elenco musica, Elenco filmati e Contenuti extra).
Visualizza un elenco di dispositivi AV collegati alla TV. Quando si seleziona questo pulsante, viene visualizzato il
menu Simplink (pag. 38).
A-12
OK
MENU BACK
Q.MENU AD ALARM
EXIT
Q. MENU
Seleziona la sorgente menu rapido desiderato. (Rapp. d'aspetto, Clear Voice II, Modalità immagini, Modalità audio, Lingua audio, Timer Spegnimento, Salta Spento/ Acceso, Periferica USB) (pag. 16).
(
p.107)
p.99)
AD
ALARM
Attiva e disattiva la descrizione audio.(
Imposta la funzione sveglia.
Installazione delle batterie
■ Aprire il coperchietto del vano batterie sul retro e installare le batterie rispettando la polarità corretta (+ con +, - con -).
■ Inserire due batterie AAA da 1,5 V. Non usare batterie vecchie e nuove contemporaneamente.
■ Chiudere il coperchietto.
■ Per rimuovere le batterie, eseguire le operazioni di installazi­one in senso inverso.

CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI

■ Per prevenire eventuali danni, non collegare la TV alla rete elettrica prima di aver collegato tutti i dispositivi.

COLLEGAMENTO ANTENNA

■ Per ottenere una qualità ottimale delle immagini, regolare l’orientamento dell’antenna.
■ Il cavo e il convertitore dell’antenna non sono in dotazione.
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
Presa antenna centraliz­zata
Antenna esterna
(VHF, UHF)
Antenna
■ Nelle zone con una scarsa ricezione del segnale, per visualizzare immagini di qualità migliore potrebbe essere necessario installare un amplificatore di segnale.
■ Se il segnale deve essere ripartito tra due TV, utilizzare uno sdoppiatore del segnale dell'antenna.
Abitazioni / Appartamenti plurifamiliari (Collegamento all’antenna centralizzata)
Cavo coassiale RF (75 )
Abitazioni / case monofamiliari (collegamento con antenna esterna)
UHF
Amplificatore del segnale
VHF
1
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
ANTENNA
IN
(
)
S
OUT
VOLUME CONTROL
1
2
/
STEREO
(8 )
■ Per evitare danni alle apparecchiature, collegare il cavo di alimentazione solo dopo averle collegate tutte.
■ Questa sezione sulla CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI utilizza principalmente sche­mi per i modelli 32LD3
■ L'immagine mostrata qui può essere diversa dalla TV dell'utente.

COLLEGAMENTO CON CAVO COMPONENT

Questa TV è in grado di ricevere segnali digitali in radio frequenza/via cavo senza dover collegare decoder esterno. Tuttavia, se si ricevono segnali digitali da un decoder esterno o altro apparecchio esterno, consultare lo schema indicato sotto.
***
.
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
Collegare le uscite video (Y, PB, PR) dell’apparecchiatura esterna (decoder digitale,
1
DVD, ecc.) ai jack COMPONENT IN VIDEO della TV.
Collegare l’uscita audio dell’apparecchiatura esterna (decoder digitale, DVD, ecc.) ai jack
2
COMPONENT IN AUDIO della TV.
Accendere l'apparecchiatura esterna (
consultare il manuale dell'apparecchiatura
3
esterna per le istruzioni operative).
Selezionare la sorgente d'ingresso Component usando il pulsante INPUT del
4
telecomando.
► Formato audio supportato HDMI: Dolby Digital, PCM
Audio non supportato.
Segnale Component HDMI
DTS
DVI IN
1
2
RGB
PEAKER
480i/576i O X
480p/576p O O
720p/1080i O O
1080p
O
(solo 50 Hz / 60 Hz)
O
(24 Hz / 30 Hz /
50 Hz / 60 Hz)
Porte di ingresso Component
Per ottenere immagini di qualità migliore, collegare un lettore DVD alle porte di ingresso Component come mostrato di seguito.
Ingressi Component della
Y PB PR
TV
Y PB PR Y B-Y R-Y
Uscite video del lettore DVD
Y Cb Cr Y Pb Pr
2

COLLEGAMENTO CON CAVO HDMI

Collegare l'uscita HDMI dell'apparecchiatura esterna (decoder digitale, DVD, ecc.) al jack HDMI/DVI IN 1, HDMI 2 (tranne per
1
22LD3
) della TV.
***
Accendere l'apparecchiatura esterna (
2
consultare il manuale dell'apparecchiatura esterna per le istru-
zioni operative).
Selezionare la sorgente d'ingresso HDMI1, HDMI2 (tranne per 22LD3
3
) usando il pulsante INPUT del telecomando.
***
NOTA
► Quando si utilizza un cavo HDMI, la TV è in grado di ricevere
contemporaneamente segnali video e audio.
► Se il DVD non supporta la funzione Auto HDMI,
impostare correttamente la risoluzione di uscita.
► Verificare che il cavo HDMI sia ad alta velocità. Se si utilizzano cavi
HDMI non ad alta velocità, potrebbero verificarsi sfarfallii o mancata visualizzazione sullo schermo. Utilizzare un cavo HDMI ad alta velocità.
/DVI IN
2
1
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
1

CONFIGURAZIONE DELL'USCITA ALTOPARLANTI

SU
Porta di controllo per l'uscita degli altoparlanti
Collegare l'altoparlante esterno al jack di USCI-
1
TA ALTOPARLANTE (STEREO) della TV.
Metodo della porta di controllo Volume
Spec. cavi
• Ogni spinotto superiore e inferiore viene inserito in una presa da 3,3 V con CPU GPIO.
GND / Su / Giù
• La CPU rileva il passaggio da 3,3 V al livello GND per il controllo del volume.
1
1
GIÙ
GND
DESTRA
SINISTRA
GND
3
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
ANTENNA
IN
(
)
S
R
OUT
VOLUME CONTROL
1
2
/DVI IN

COLLEGAMENTO CON UN CAVO DA HDMI A DVI

Collegare il decoder digitale o l’uscita DVI del
1
PC al jack HDMI/DVI IN 1 della TV.
2
Collegare l’uscita audio del decoder digitale o
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
l’uscita audio del PC al jack AUDIO IN (RGB/
2
/DVI IN
1
DVI) della TV.
Accendere il decoder digitale o il PC e la TV (
3
4
per le istruzioni operative, consultare il manu-
ale del decoder digitale o del PC).
Selezionare l'origine dell’ingresso HDMI1 con il pulsante INPUT del telecomando.
1
2
RGB
PEAKE
o
4

COLLEGAMENTO CON CAVO EURO SCART

S
R
T
VOLUME CONTROL
STEREO
(8 )
Collegare la presa Euro Scart dell’apparecchiatura esterna (DVD, VCR, ecc.)
1
alla presa Euro Scart AV della TV.
Accendere l'apparecchiatura esterna (consultare il manuale dell'apparecchiatura
2
esterna per le istruzioni operative).
Selezionare l'origine d’ingresso AV usando il
3
pulsante INPUT del telecomando.
Ingresso Uscita
Scart
AV
Video Audio RGB Video, Audio
O O O
TV analogica, TV digitale
1
(RGB)
PEAKE
OU
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
Tipo di uscita
Modalità corrente d'ingresso
TV digitale TV digitale TV analogica, AV TV analogica Component/RGB TV analogica
HDMI TV analogica
AV
(Uscita TV)
NOTA
► I cavi Euro Scart devono essere schermati.
► Uscita TV: genera segnali per
TV analogica o TV digitale.
5
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI

IMPOSTAZIONE USB

Collegare la periferica USB al jack USB IN
1
della TV.
1
Dopo aver collegato i jack USB IN, è possibile
2
usare la funzione USB. (
pag. 44)
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
o

CONNESSIONE CON CAVO RF

Per evitare disturbi all’immagine (interferenze), lasciare un’adeguata distanza tra il VCR e la TV.
Collegare la presa ANT OUT del VCR alla
1
presa ANTENNA IN della TV.
1
Collegare il cavo dell’antenna alla presa ANT
2
IN del VCR.
Jack a parete
2
Antenna
Premere il pulsante PLAY del VCR e sintoniz-
3
zare la TV e il VCR sullo stesso canale.
6

COLLEGAMENTO CON CAVO A 15 PIN D-SUB

(
)
S
PEAKER
OUT
VOLUME CONTROL
1
/
STEREO
(8 )
Questa TV offre la funzionalità Plug-and-Play che consente di adattare automaticamente il PC alle impostazioni della TV.
Collegare l'uscita RGB del PC al jack RGB IN
1
(PC) della TV.
Collegare l'uscita audio del PC al jack AUDIO
2
IN (RGB/DVI) della TV.
Accendere il PC e la TV
3
Selezionare la sorgente d’ingresso RGB con il
4
pulsante INPUT del telecomando.
DVI IN
RGB
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
2
1
7
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
R
AUDIO
HDMI IN 2 USB IN
H/P

INSERIMENTO DEL MODULO CI

Per vedere i servizi criptati (a pagamento) in modalità TV digitale. Questa funzione non è presente in tutti i paesi.
Inserire il modulo CI nello SLOT PER SCHEDA PCMCIA (Personal Computer
1
Memory Card International Association) della TV, come illustrato.
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
Per ulteriori informazioni, vedere pag. 32.
NOTA
USB IN
► Verificare che il modulo CI sia inserito nello slot della sche-
da PCMCIA nel verso corretto. Se il modulo non è inserito nel modo corretto, possono verificarsi danni alla TV e allo slot della scheda PCMCIA.
Controllare questo punto come mostrato e inserire il modulo CI.
8

CONFIGURAZIONE USCITA AUDIO DIGITALE

ANTENNA IN
(
)
S
PEAKE
R
OU
T
VOLUME
CONTROL
(8 )
Invio del segnale audio della TV all'apparecchiatura audio esterna tramite la porta d'uscita audio digitale (ottica). Se si desidera ottimizzare la trasmissione digitale tramite gli altoparlanti con canale 5.1, collegare il terminale
OPTICAL DIGITAL AUDIO OUT sul retro della TV a un sistema Home Theatre DVD (o amp).
Collegare un'estremità del cavo ottico alla
1
porta d'uscita audio digitale (ottica) della TV.
Collegare l'altra estremità del cavo ottico all'ingresso audio digitale (ottico)
2
dell'apparecchiatura audio.
RGB
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
AVVISO
► Non guardare nella porta dell'uscita ottica. Guardare il rag-
gio laser potrebbe provocare danni alla vista.

CONFIGURAZIONE DELLE CUFFIE

È possibile ascoltare l’audio dalle cuffie.
Inserire le cuffie nella relativa presa.
1
Per regolare il volume delle cuffie, premere il tasto + o -. Se si preme il pulsante MUTE,
2
l’audio delle cuffie viene disattivato.
1
2
NOTA
► Le voci del menu AUDIO sono disabilitate se è collegata una cuffia. ► Quando si cambia la Modalità AV con le cuffie collegate, la modifica viene applicata al video ma non
all’audio.
► L’uscita audio ottica digitale non è disponibile se è collegata una cuffia.
►Impedenza cuffie: 16 Ω ►Uscita audio max delle cuffie: da 10 mW a 15 mW
9
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI

RISOLUZIONE DISPLAY SUPPORTATE

10
Modalità RGB-PC, HDMI/DVI-PC
Risoluzione
720x400 31,468 70,08 640x480 31,469 59,94 800x600 37,879 60,31
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
1024x768 48,363 60,00 1280x768 47,78 59,87 1360x768 47,72 59,8 1280x720
(RGB-PC)
1920x1080
(RGB-PC)
1920x1080 (HDMI-PC)
Frequenza oriz-
zontale (kHz)
45 60
66,587 59,93
67,5 60,00
(Tranne 22/26/32LD3***)
Frequenza ver-
ticale (Hz)
Modalità HDMI/DVI-DTV
Risoluzione
720x480
720x576 31,25 50
1280x720
1920x1080
Frequenza oriz-
zontale (kHz)
31,469
31,5
37,5
44,96/45
33,72/33,75
28,125
26,97/27
33,716/33,75
56,25
67,43/67,5
Frequenza ver-
29,976/30,00
ticale (Hz)
59,94
60
50 59,94/60 59,94/60
50 23,97/24
50 59,94/60
NOTA
► Evitare di lasciare immagini fisse sullo schermo
dell'apparecchio per un periodo di tempo prolun­gato. Le immagini fisse potrebbero restare impresse in modo permanente sullo schermo; uti­lizzare un salvaschermo quando è possibile.
► In modalità PC, potrebbero esserci interferenze
relative a risoluzione, schemi verticali, contrasto o luminosità. Impostare la modalità PC ad un'altra risoluzione o modificare la velocità di aggiorna­mento o regolare la luminosità e il contrasto nel menu fino a quando le immagini non risultano niti­de. Se non è possibile modificare la velocità di aggiornamento della scheda grafica del PC, cambiare la scheda grafica del PC o richiedere consulenza al produttore della scheda grafica del PC.
► Le forme d'onda di ingresso della sincronizzazione
per le frequenze orizzontale e verticale sono sep­arate.
► Si consiglia di utilizzare 1360x768, 60 Hz (solo
22/26/32LD3***), 1920x1080,60 Hz (solo 37/42LD3***) per la modalità PC poiché offre la migliore qualità delle immagini.
► Collegare il cavo del segnale dalla porta d'uscita
del monitor del PC alla porta RGB (PC) della TV o il cavo del segnale dalla porta d'uscita HDMI del PC alla porta HDMI IN (o HDMI/DVI IN) della TV.
► Collegare il cavo audio dal PC all'ingresso Audio
della TV (cavi audio non in dotazione).
► Se si utilizza una scheda audio, regolare l'audio del
PC in base alle esigenze.
► Se la scheda grafica installata sul PC non supporta
l'uscita RGB analogica e digitale allo stesso tempo, collegare solo RGB o HDMI (o HDMI/DVI IN) per visualizzare lo schermo del PC sulla TV.
► Se la scheda grafica installata sul PC supporta con-
temporaneamente l'uscita RGB analogica e digitale, impostare la TV su RGB o HDMI (l'altra modalità viene impostata su Plug and Play in modo automati­co dalla TV).
► La modalità DOS potrebbe non funzionare a secon-
da della scheda video se si utilizza un cavo da HDMI a DVI.
► Se si utilizza troppo a lungo un cavo RGB-PC, si
potrebbero verificare interferenze sullo schermo. Si consiglia di utilizzare un cavo con una lunghezza inferiore ai 5 m. In questo modo si garantiscono immagini della migliore qualità.

CONFIGURAZIONE DELLO SCHERMO PER LA MODALITÀ PC

Ripristino dello schermo
Ripristina Posiz., Dimensioni e Fase alle impostazioni predefinite.
Questa funzione opera in modalità RGB[PC].
IMMAGINE
Nitidezza 70
• Colore 60
• Tinta 0
• Temp. col. 0
• Controllo avanzato
• Reset immagini
Schermo
• Schermo
Sposta
OK
R G
W
SCHERMO
Risoluzione
Auto config.
C
Posiz.
Dimensioni
Fase
Reset
Sposta
Selezione
No
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
Prec.
1
2
3
4
Selezionare IMMAGINE.
Selezionare Schermo.
Selezionare Reset.
Selezionare .
5
Eseguire Reset.
Premere il pulsante MENU/EXIT per tornare alla normale visione della TV.
Premere il pulsante BACK per tornare alla schermata di menu precedente.
11
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
Configurazione automatica (solo in modalità RGB [PC])
Regolazione automatica della posizione dell’immagine e riduzione al minimo dell'instabilità. Se l'immagine visualizzata a regolazione ultimata ancora non risulta corretta, ciò non indica un malfunzio­namento della TV ma la necessità di un'ulteriore regolazione.
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
Configurazione automatica
Questa funzione consente di regolare automaticamente posizione, dimensioni e fase della schermata. L'immagine risulta instabile per alcuni secondi mentre viene eseguita la configurazione automatica.
Prec.
Sposta
Auto config.
No
1
IMMAGINE
Nitidezza 70
• Colore 60
• Tinta 0
• Temp. col. 0
• Controllo avanzato
• Reset immagini
Schermo
• Schermo
Selezionare IMMAGINE.
Sposta
OK
R G
W
SCHERMO
Risoluzione
Auto config.
C
Posiz.
Dimensioni
Fase
Reset
Se la posizione dell'immagine non è ancora
corretta, provare a ripetere la regolazione automatica.
2
Selezionare Schermo.
Se è necessario regolare nuovamente
l'immagine dopo aver eseguito la regolazione automatica in RGB (PC), è possibile adattare
3
Selezionare Auto config..
Posiz., Dimens. o Fase.
12
4
Selezionare .
5
Eseguire Auto config..
Premere il pulsante MENU/EXIT per tornare alla normale visione della TV.
Premere il pulsante BACK per tornare alla schermata di menu precedente.
Selezione della risoluzione
Per visualizzare un'immagine normale, impostare la risoluzione della modalità RGB sugli stessi valori del PC.
Questa funzione opera nella modalità seguente: RGB [PC]
Prec.
IMMAGINE
Nitidezza 70
• Colore 60
• Tinta 0
• Temp. col. 0
• Controllo avanzato
• Reset immagini
Schermo
• Schermo
Sposta
OK
R G
W
SCHERMO
Risoluzione
Auto config.
C
Posiz.
Dimensioni
Fase
Reset
Sposta
1024 x 768
1280 x 768
1360 x 768
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
1
2
3
4
Selezionare IMMAGINE.
Selezionare Schermo.
Selezionare Risoluzione.
Selezionare la risoluzione desiderata.
5
Premere il pulsante MENU/EXIT per tornare alla normale visione della TV.
Premere il pulsante BACK per tornare alla schermata di menu precedente.
13
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
Regolazione per Posizione, Dimensione, Fase dello schermo
Se l'immagine non è chiara dopo l'esecuzione della regolazione automatica e specialmente se i carat­teri sono ancora tremolanti, regolare la posizione dell'immagine manualmente.
Questa funzione opera in modalità RGB[PC].
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
1
2
3
4
IMMAGINE
Nitidezza 70
• Colore 60
• Tinta 0
• Temp. col. 0
• Controllo avanzato
• Reset immagini
Schermo
• Schermo
Sposta
OK
R G
W
C
Selezionare IMMAGINE.
Selezionare Schermo.
Selezionare Posiz., Dimens. o Fase.
Effettuare le regolazioni necessarie.
SCHERMO
Risoluzione
Auto config.
Posiz.
Dimensioni
Fase
Reset
Sposta
Prec.
14
5
Premere il pulsante MENU/EXIT per tornare alla normale visione della TV.
Premere il pulsante BACK per tornare alla schermata di menu precedente.

GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI

ACCENSIONE DELLA TV

Una volta accesa la TV, è possibile utilizzare tutte le sue funzioni.
Collegare prima il cavo di alimentazione.
1
A questo punto, la TV passa in modalità standby.
In modalità standby, per accendere la TV premere il pulsante / I, INPUT o P
2
)
▲▼
numerici del telecomando.
della TV oppure premere il pulsante di accensione, INPUT, P
o i pulsanti

INIZIALIZZAZIONE DELLA CONFIGURAZIONE

Se il menu OSD (On Screen Display) viene visualizzato sullo schermo dopo aver acceso la
1
TV, è possibile regolare Lingua, Indicatore Alimentazione, Paese o Fuso orario (se si seleziona come paese la Russia) o Selezione passw. (se si seleziona come paese la Francia), Sintonizz. autom.
Nota:
a.Sesichiudesenzacompletarel’installazioneiniziale,ilmenuImpostazioniinizialiverrà
visualizzatodinuovo. b.PremereilpulsanteBACKperpassaredalmenuOSDcorrentealmenuOSDprecedente. c.PeripaesisenzastandardditrasmissioneDTVconfermati,alcunefunzioniDTVpossono
nonfunzionare,asecondadall'ambienteditrasmissioneDTV. d
.QuandosiselezionacomepaeselaFrancia,lapasswordnonè
‘4’.
‘0’,‘0’,‘0’,‘0’
bensì‘1’,‘2’,‘3’,
(
o P
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI

SELEZIONE DEL PROGRAMMA

Premere il pulsante P o i pulsanti numerici per selezionare il numero di un programma.
1

REGOLAZIONE DEL VOLUME

Premere il pulsante + o - per regolare il volume.
1
Per disattivare l'audio, premere il pulsante MUTE.
2
È possibile annullare questa funzione premendo il pulsante MUTE, + -, I/II o AV MODE.
15
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI

MENU RAPIDO

Il menu OSD (On Screen Display) della TV potrebbe risultare leggermente diverso da quello mostra­to in questo manuale.
Q.Menu (Menu Rapido) è un menu delle funzioni che in genere gli utenti utilizzano più spesso.
Rapp. d’aspetto: seleziona il formato immagine desiderato.
Per l'impostazione dello zoom, selezionare
14:9, Zoom e Zoom cinema nel menu Rapporto. Completata l'impostazione Zoom, il display torna al menu Q.
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Clear Voice II: differenziando l'estensione
vocale umana dalle altre, consente di sentire meglio le voci umane.
Modalità immagini: seleziona la modalità
immagini desiderata.
Modalità audio: imposta automaticamente la
combinazione audio più adeguata per le immagini visualizzate. Seleziona la modalità audio desiderata.
Audio o Lingua audio: seleziona l'uscita audio.
Timer Spegnimento: imposta il timer di spegni-
mento.
Salta Spento/Acceso: seleziona l'opzione Salta
Spento/Acceso. Periferica USB: seleziona “Rimuovi” per
rimuovere la periferica USB mite USB, il contenuto EzSign potrebbe non funzionare correttamente dopo aver selezi­onato "Rimuovi USB". Rimuovere il supporto USB collegato, subito dopo aver selezionato "Rimuovi USB".
. Se eseguito tra-
1
2
Visualizzare ciascun menu.
Selezionare la sorgente desiderata.
Rapp. d'aspetto
16:9
Uscita
16
3
Premere il pulsante Q.MENU/EXIT per tornare alla normale visione TV.
Premere il pulsante BACK per tornare alla schermata di menu precedente.

SELEZIONE E REGOLAZIONE DEI MENU VISUALIZZATI

Il menu OSD (On Screen Display) della TV potrebbe risultare leggermente diverso da quello mostrato in questo manuale.
Sposta
IMPOSTAZIONE
Sintonizz. autom.
Sintonizz. manuale
Set up programmi
Informazioni CI
OK
IMMAGINE
Rapp. d'aspetto : 16:9
Risparmio energetico : Spento
Modalità immagini : Standard
• Retroillum. 70
• Contrasto 100
• Luminosità 50
• Nitidezza 70
Colore. 70
Sposta
OK
AUDIO
Volume automatico : Spento
Clear Voice II : Spento 3
Bilanc. 0
Modalità audio : Standard
• Infinite Sound : Spento
• Acuti 50
• Bassi 50
Reset
Sposta
OK
L R
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
BLOCCO
Selezione passw.
Sistema blocco : Spento
Blocco tasti : Spento
OPZIONE
Modalita' Demo : Spento
Lingua(Language)
Paese : Regno Unito
Assistenza disattivata
Indicatore Alimentazione
Reset di Fabbrica
Set ID : 1
1
Sposta
OK
Blocco programmi
Guida genitori : Sblocco
Blocco ingresso
Sposta
OK
Elenco Input
IMPOSTAZIONE
Antenna USB
HDMI2
Visualizzare ciascun menu.
BLOCCO
AV
IMMAGINE
OPZIONE
Component
Rinomina ingressi
INGRESSO
Sposta
RGB
AUDIO
HDMI1
Uscita
ORA
Reg. orologio
ORA
SUPPORTI
OK
Spegnimento : Spento
Accensione : Spento
Timer Spegnimento : Spento
Sveglia : Spento
Sposta
OK
SUPPORTI
TV EzSign
Elenco filmati
Premere OK ( ) per visualizzare foto registrate nella periferica USB.
Elenco foto
Elenco musica
Opzione
Uscita
2
Selezionare una voce del menu.
3
Passare al menu di popup.
NOTA
► Non è possibile usare Informazioni CI in modalità Analogico.
Premere il pulsante MENU/EXIT per tor-
nare alla normale visione della TV.
Premere il pulsante BACK per tornare alla
schermata di menu precedente.
17
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI

SINTONIZZAZIONE AUTOMATICA DEI PROGRAMMI

Utilizzare questa funzione per individuare e memorizzare in modo automatico tutti i programmi. Quando viene avviata la programmazione automatica, tutte le informazioni memorizzate in precedenza
vengono eliminate. È possibile memorizzare fino a 500 programmi. Tuttavia il numero può risultare leggermente diverso a
seconda dei segnali di trasmissione.
Sposta
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
IMPOSTAZIONE
Sintonizz. autom.
Sintonizz. autom.
Sintonizz. manuale
Set up programmi
Informazioni CI
Sposta
OK
IMPOSTAZIONE
Sintonizz. autom.
Sintonizz. autom.
Sintonizz. manuale
Set up programmi
Informazioni CI
OK
Antenna
Antenna
Controllare connessione antenna. Tutte le informazioni del servizio saranno aggiornate.
Ricerca SECAM L
1
2
3
Avvio
Chiudi
Selezionare IMPOSTAZIONE.
Selezionare Sintonizz. autom..
Selezionare Avvio.
4
Eseguire Sintonizz. autom..
18
Premere il pulsante MENU/EXIT per tornare alla normale visione della TV.
Premere il pulsante BACK per tornare alla schermata di menu precedente.
• Utilizzare i pulsanti numerici per inserire una password a 4 cifre in Sistema blocco ‘Acceso’.
• Per proseguire la sintonizzazione automatica, selezionare Avvio tramite il pulsante premere il pulsante OK. Altrimenti selezionare Chiudi.
• Se si seleziona Italia nel menu Paese e viene visualizzata una finestra popup quando il program­ma entra in conflitto dopo la Sintonizz. autom., selezionare un'emittente per il numero del pro­gramma in conflitto da risolvere.
. Quindi,
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
19
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI

SINTONIZZAZIONE MANUALE DEI PROGRAMMI

(IN MODALITÀ DIGITALE)
La sintonizzazione manuale consente di aggiungere in modo manuale un programma all'elenco dei programmi.
Per selezionare DTV,
Sposta
IMPOSTAZIONE
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Sintonizz. autom.
Sintonizz. manuale
Sintonizz. manuale
Set up programmi
Informazioni CI
OK
IMPOSTAZIONE
Sintonizz. autom.
Sintonizz. manuale
Sintonizz. manuale
Set up programmi
Informazioni CI
Sposta
OK
UHF CH.
Frequenza(kHz) 474000
● Livello segnale 50%
● Qualità segnale 50%
DTV
Aggiungi
Chiudi
30
1
Selezionare IMPOSTAZIONE.
2
Selezionare Sintonizz. manuale.
3
Selezionare DTV.
4
Selezionare il numero di canale desiderato.
20
5
Se il segnale è presente selezionare Aggiorna oppure Aggiungi.
Premere il pulsante MENU/EXIT per tornare alla normale visione della TV.
Premere il pulsante BACK per tornare alla schermata di menu precedente.
Utilizzare i pulsanti numerici
• È possibile selezionare SBAND se il paese selezionato è "Norvegia, Lettonia".
per inserire una password a 4 cifre in Sistema bloccoAcceso’.
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
21
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Per selezionare DTV via cavo,
Sposta
IMPOSTAZIONE
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Sintonizz. autom.
Sintonizz. manuale
Sintonizz. manuale
Set up programmi
Informazioni CI
OK
IMPOSTAZIONE
Sintonizz. autom.
Sintonizz. manuale
Sintonizz. manuale
Set up programmi
Informazioni CI
Sposta
OK
DTV via cavo
Frequenza(kHz)
Symbol rate(kS/s)
Modulazione
● Livello segnale 50%
● Qualità segnale 50%
362000
6875
64QAM
Aggiungi
Chiudi
1
Selezionare IMPOSTAZIONE.
2
Selezionare Sintonizz. manuale.
3
Selezionare DTV via cavo.
4
Effettuare le regolazioni necessarie.
22
Premere il pulsante MENU/EXIT per tornare alla normale visione della TV.
Premere il pulsante BACK per tornare alla schermata di menu precedente.
• Utilizzare i pulsanti numerici per inserire una password a 4 cifre in Sistema bloccoAcceso’.
Symbol rate : inserire una velocità dei simboli definita dall’utente (Velocità simboli: velocità alla
quale una periferica, ed es. un modem, invia i simboli a un canale).
Modulazione: inserire una modulazione definita dall’utente. (Modulazione: caricamento di segnali
audio o video su una portante).
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
23
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
SINTONIZZAZIONE MANUALE DEI PROGRAMMI
(IN MODALITÀ ANALOGICA)
La sintonizzazione manuale consente di sintonizzare manualmente e mettere in ordine le stazioni nella sequenza desiderata.
Sposta
IMPOSTAZIONE
Sintonizz. autom.
Sintonizz. manuale
Sintonizz. manuale
Set up programmi
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Informazioni CI
OK
IMPOSTAZIONE
Sintonizz. autom.
Sintonizz. manuale
Sintonizz. manuale
Set up programmi
Informazioni CI
1
Selezionare IMPOSTAZIONE.
2
Selezionare Sintonizz. manuale.
3
Sposta
◄ TV ►
Memorizza
Sistema
Banda
Canale
Fine
Ricerca
Nome
6
7
8
OK
Memorizza
Chiudi
o
◄ TV via
Memorizza
Sistema
Banda
Canale
Fine
Ricerca
Nome
Memorizza
Chiudi
3
BG
V/UHF
0
◄ ►
◄ ►
C 02
Selezionare V/UHF o Cavo.
o
Selezionare il numero di canale desiderato.
Avviare la ricerca.
cavo
3
BG
V/UHF
0
◄ ►
◄ ►
C 02
Selezionare TV o TV via cavo.
24
4
5
Selezionare il nume-
o
ro di programma desiderato.
Selezionare un sistema TV.
Premere il pulsante MENU/EXIT per tornare alla normale visione della TV.
Premere il pulsante BACK per tornare alla schermata di menu precedente.
9
Selezionare Memorizza.
Utilizzare i pulsanti numerici
L: SECAM L/L’ (Francia)
BG: PAL B/G, SECAM B/G (Europa / Europa orientale / Asia / Nuova Zelanda / M.Oriente /
Africa) I: PAL I (Regno Unito / Irlanda / Hong Kong / Sud Africa) DK: PAL D/K, SECAM D/K (Europa orientale / Cina / Africa / CSI)
Per memorizzare un altro canale, ripetere i punti da 4 a 9.
per inserire una password a 4 cifre in Sistema bloccoAcceso’.
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
25
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
IMPOSTAZIONE
Sintonizz. autom.
Sintonizz. manuale
Sintonizz. manuale
Set up programmi
Informazioni CI
Sposta
OK
IMPOSTAZIONE
Sintonizz. autom.
Sintonizz. manuale
Sintonizz. manuale
Set up programmi
Informazioni CI
Sposta
OK
◄ TV ►
Memorizza
Sistema
Banda
Canale
Fine
Ricerca
Nome
Memorizza
Chiudi
3
BG
V/UHF
0
◄ ►
◄ ►
C 02
o
◄ TV via
Memorizza
Sistema
Banda
Canale
Fine
Ricerca
Nome
Memorizza
Chiudi
cavo
V/UHF
3
BG
0
◄ ►
◄ ►
C 02
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Assegnazione di nomi alle stazioni
È possibile assegnare i nomi delle stazioni utilizzando cinque caratteri per ogni numero di programma.
1
2
3
Selezionare IMPOSTAZIONE.
Selezionare Sintonizz. man- uale.
Selezionare TV o TV via cavo.
5
6
Selezionare la posizione ed effettuare la scelta del secon­do carattere e così via.
È possibile utilizzare le lettere dalla A alla Z, i numeri da 0 a 9, i segni + e - e lo spazio.
Selezionare Chiudi.
26
4
Selezionare Nome.
Premere il pulsante MENU/EXIT per tornare alla normale visione della TV.
Premere il pulsante BACK per tornare alla schermata di menu precedente.
7
Selezionare Memorizza.
IMPOSTAZIONE
Sintonizz. autom.
Sintonizz. manuale
Sintonizz. manuale
Set up programmi
Informazioni CI
Sposta
OK
IMPOSTAZIONE
Sintonizz. autom.
Sintonizz. manuale
Sintonizz. manuale
Set up programmi
Informazioni CI
Sposta
OK
◄ TV ►
Memorizza
Sistema
Banda
Canale
Fine
Ricerca
Nome
3
BG
V/UHF
0
◄ ►
◄ ►
C 02
Memorizza
Chiudi
Sintonia di precisione
La sintonizzazione fine è solitamente necessaria soltanto se il segnale è debole.
o
◄ TV via
Memorizza
Sistema
Banda
Canale
Fine
Ricerca
Nome
Memorizza
Chiudi
cavo
V/UHF
3
BG
0
◄ ►
◄ ►
C 02
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
1
2
3
Selezionare IMPOSTAZIONE.
Selezionare Sintonizz. manuale.
Selezionare TV o TV via cavo.
6
4
5
Selezionare Fine.
Sintonia fine per il migliore suono e immagine.
Selezionare Memorizza.
Premere il pulsante MENU/EXIT per tornare alla normale visione della TV.
Premere il pulsante BACK per tornare alla schermata di menu precedente.
27
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI

SET UP PROGRAMMI

Quando si salta un numero della programmazione, significa che non è stato possibile selezionarlo con il pulsante P durante la visione della TV.
Se si desidera selezionare il programma saltato, inserire direttamente il numero del programma con i pulsanti numerici o selezionarlo nel menu Set up programmi.
Questa funzione consente di saltare i programmi memorizzati.
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Sposta
IMPOSTAZIONE
Sintonizz. autom.
Sintonizz. manuale
Set up programmi
Sintonizz. manuale
Sintonizz. manuale
Sintonizz. manuale
Sintonizz. manuale
Set up programmi
Informazioni CI
OK
Set up programmi
1 YLE TV1
4 YLE24
13 Kanal Lokal
15 TV4 Plus
19 TV4 Fakta
Cambio programma
RADIODTV TV
2 YLE TV2
5 YLE Teema
14 CNN 15 TV4
17 TV400 18 TV4 Film
20 MediaCorp HD5
Blocca/SbloccaElimina Salta
3 YLE FST
6 YLE PEILI
Pagina 1/1
Precedente
1
Selezionare IMPOSTAZIONE.
2
Selezionare Set up programmi.
3
Attivare Set up programmi.
28
4
Selezionare un programma da memorizzare o saltare.
Premere il pulsante MENU/EXIT per tornare alla normale visione della TV.
Premere il pulsante BACK per tornare alla schermata di menu precedente.
Per saltare un numero di programma
1
2
BLU
3
BLU
Selezionare un numero programma da saltare.
Visualizzare il numero del programma in blu.
Rilasciare
• I programmi saltati vengono indicati in blu e non possono essere selezionati utilizzando il pulsante P durante la normale visione della TV.
• Per selezionare il programma saltato, inserire direttamente il numero di pro­gramma con i pulsanti numerici o selezionarlo nel menu Set up program­mi o EPG.
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
29
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Questa funzione consente di eliminare o saltare i programmi memorizzati. È inoltre possibile spostare alcuni canali e utilizzare altri numeri di programma.
Per bloccare il numero di un programma
1
2
GIALLO
Selezionare il numero del programma da bloccare.
Visualizzare in numero del programma in giallo.
• Può essere registrato come programma bloccato anche quando il Sistema blocco è dis­attivato.
3
GIALLO
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Per eliminare un programma
1
2
ROSSO
Rilasciare
Selezionare il numero del programma da eliminare.
Visualizzare il numero del programma in rosso.
Il programma selezionato viene cancellato
e tutti i programmi successivi avanzano di una posizione
30
■ Per spostare un programma
1
2
VERDE
3
VERDE
Selezionare il numero del programma da spostare.
Visualizzare il numero del programma in verde.
Rilasciare
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
31
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI

INFORMAZIONI SULL'INTERFACCIA COMUNE (CI)

Questa funzione consente di prendere visione di alcuni servizi criptati (servizi a pagamento). Se si rimuove il modulo CI, non è possibile prendere visione dei servizi a pagamento.
Quando il modulo viene inserito nello slot CI, è possibile accedere al menu del modulo. Per acquistare moduli e schede smart, contattare il proprio rivenditore. Non inserire e rimuovere spes-
so i moduli CAM dalla TV. Si potrebbero provocare danni. Quando si accende la TV dopo aver inserito un modulo CI, spesso non è possibile sentire l'audio.
L'apparecchio potrebbe non essere compatibile con il modulo CI o con la scheda smart.
In alcuni paesi le funzioni CI (Interfaccia comune) non sono disponibili.
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Prima di utilizzare la funzione CAM (Modulo di accesso condizionale), accertarsi che soddisfi piena­mente i requisiti DVB-CI o CI plus.
i
IMPOSTAZIONE
Sintonizz. autom.
Sintonizz. manuale
Set up programmi
Informazioni CI
Informazioni CI
Sposta
OK
Viaccess Module
Consultations
Authorizations Module information
Select the item
• Questo OSD è da intendersi solo a scopo illus­trativo e le opzioni dei menu ed il formato dello schermo cambieranno a seconda del fornitore dei servizi a pagamento.
• L'utente può applicare modifiche alla schermata del menu e al servizio CI (Interfaccia comune) fornito dal rivenditore.
1
Selezionare IMPOSTAZIONE.
32
2
3
Selezionare Informazioni CI.
Selezionare l'elemento desiderato: Informazioni del modulo, informazioni sulla smart card, lingua, download software ecc.
4
Salvare.
Premere il pulsante BACK/EXIT per tornare alla schermata di menu precedente.

SELEZIONE DELL'ELENCO PROGRAMMI

È possibile controllare i programmi memorizzati visualizzando l'Elenco programmi.
Mini glossario
Visualizzato con il programma bloccato.
Elenco programmi
1 BBC
2 BBC
3 BBC
4 BBC
5 BBC
Uscita
A
Modifica programma
Visualizzazione dell'Elenco programmi
1
Visualizzare l'Elenco programmi.
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
È possibile avere dei programmi visualiz-
zati in blu. Sono quelli configurati per essere saltati dalla programmazione auto­matica o modalità Set up programmi.
Alcuni programmi con il numero di canale
visualizzato nell'Elenco programmi indica­no che non c'è nessun numero di stazione assegnato.
BLU
Passare alla funzione Set up programmi.
33
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
■ Selezione di un programma dall'Elenco programmi
La modalità verrà commutata tra
1
Selezionare un programma.
TV, DTV e Radio dal programma trasmesso in quel momento.
2
Passare al numero di programma selezionato.
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Per sfogliare un Elenco programmi
1
Passare da una pagina all'altra.
2
Tornare alla normale visione TV.
34

ELENCO INPUT

HDMI e AV (SCART) possono essere rilevati da un pin di rilevamento e quindi attivati solo quando un apparecchio esterno conferma la tensione.
Usando il pulsante TV/RAD, è possibile passare dalla sorgente di ingresso esterna alla sorgente di ingresso RF e all'ultimo programma visionato in modalità DTV/RADIO/TV.
■ L'immagine mostrata qui può essere diversa dalla TV dell'utente.
Elenco Input
Sposta
OK
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
RGB
Antenna USB
HDMI2
1
Seleziona la sorgente di ingresso.
AV Component
Rinomina ingressi
Antenna o Cavo: selezionare quando si guarda la DTV/RADIO/TV.
USB: selezionare quando si utilizzano dis- positivi collegati tramite USB.
AV: selezionare quando si usa il VCR oppure apparecchiature esterne.
Component: selezionare quando si usa il lettore DVD o il decoder digitale.
RGB: selezionare quando si usa il PC.
HDMI: selezionare quando si usa un DVD, un PC o un decoder digitale.
HDMI1
Uscita
35
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI

RINOMINA INGRESSI

Seleziona un'etichetta per ogni sorgente d'ingresso.
■ L'immagine mostrata qui può essere diversa dalla TV dell'utente.
Rinomina ingressi
Elenco Input
Antenna USB
AV Component
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
HDMI2
Rinomina ingressi
RGB
Sposta
HDMI1
Uscita
OK
AV
Component
RGB
HDMI1
HDMI2
Chiudi
1
2
3
BLU
Selezionare Rinomina ingressi.
Selezionare l'origine.
Selezionare l'etichetta.
36
Premere il pulsante MENU/EXIT per tornare alla normale visione della TV.
Premere il pulsante BACK per tornare alla schermata di menu precedente.

DATA SERVICE

(menu attivato solo in Irlanda. ) Questa funzione consente agli utenti di scegliere tra MHEG (Digital Teletext) e Teletext, se sono entrambi
presenti contemporaneamente. Se è presente solo uno di questi, viene attivato MHEG o Teletext, a prescindere dall'opzione selezionata.
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
1
2
3
4
OPZIONE
Modalita' Demo : Spento
Lingua(Language)
Paese : Irlanda
Assistenza disattivata
Indicatore Alimentazione
Data Service : MHEG
Data Service : MHEG
Reset di Fabbrica
Set ID : 1
Selezionare OPZIONE.
Selezionare Data Service.
Selezionare MHEG o Teletext.
Salvare.
Sposta
OK
OPZIONE
Modalita' Demo : Spento
Lingua(Language)
Paese : Irlanda
Assistenza disattivata
Indicatore Alimentazione
Data Service : MHEG
Data Service : MHEG
Reset di Fabbrica
Set ID : 1
Sposta
MHEG
Teletext
MHEG
OK
Premere il pulsante MENU/EXIT per tornare alla normale visione della TV.
Premere il pulsante BACK per tornare alla schermata di menu precedente.
37
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI

SIMPLINK

Funziona solo con periferiche con logo SIMPLINK. Controllare il logo SIMPLINK.
Se utilizzata con altri prodotti dotati di funzione HDMI-CEC, la TV potrebbe non funzionare corretta­mente.
Questa operazione consente di controllare e riprodurre altri dispositivi collegati alla TV con il cavo HDMI senza altri cavi e impostazioni.
Per uscire dal menu SIMPLINK, selezionare Spento.
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
La funzione SIMPLINK non è supportata sull'uscita esterna wireless.
Uscita
OK
◄ Acceso ►
1
2
3
TV
DISCO
VCR
VCR
HDD Recorder
Altoparlante
Casse della TV
Visualizzare il SIMPLINK.
Selezionare Acceso o Spento.
Salvare.
38
Premere il pulsante MENU/EXIT per tornare alla normale visione della TV.
Premere il pulsante BACK per tornare alla schermata di menu precedente.
Connessione al sistema Home Theater con il logo SIMPLINK.
ANTENNA
IN
(RGB
)
S
PEAKER
OU
T
VOLUME CONTROL
1
2
/DVI IN
(8 )
1
Collegare il terminale (tranne per 22LD3
***
HDMI/DVI IN 1, HDMI 2
)
sul retro della TV e il ter­minale di uscita HDMI del sistema Home Theater utilizzando i cavi HDMI.
2
Collegare il terminale di uscita audio digitale sul retro della TV e il terminale di ingresso del sistema Home Theater tramite i cavi ottici.
3
Selezionare Home Theater nel menu Altoparlante premendo il pulsante SIMPLINK.
► Quando si seleziona o si utilizza un lettore di supporti
di memorizzazione con la funzione Home Theater, l'altoparlante commuta automaticamente in modalità HT (Casse HT).
1 2
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Home Theater
NOTA
► Collegare il terminale HDMI/DVI IN o HDMI IN della TV al terminale (HDMI) del dispositivo SIMPLINK, tra-
mite il cavo HDMI.
► Quando si cambia la sorgente di ingresso mediante il pulsante INPUT del telecomando, è possibile
arrestare il funzionamento di un dispositivo controllato da SIMPLINK.
39
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Funzioni SIMPLINK
Riproduzione di dischi
Controllare i dispositivi AV collegati premendo i pulsanti
Riproduzione diretta
Dopo aver collegato dei dispositivi AV alla TV, è possibile controllarli direttamente e riprodurne i supporti senza ulteriori impostazioni.
Selezione del dispositivo AV
Consente di selezionare uno dei dispositivi AV collegati alla TV ed avviare la riproduzione.
Spegnimento di tutti i dispositivi
Quando si spegne la TV, tutti i dispositivi collegati vengono disattivati.
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Selezione dell'uscita audio
Offre un metodo semplice per selezionare l'uscita audio.
Alimentazione Sync attiva
Quando un apparecchio dotato della funzione Simplink connesso al terminale HDMI inizia la riproduzione, la TV si accende automaticamente.
* La funzione non è disponibile sui dispositivi collegati alla TV con un cavo HDMI, ma che non supportano SIMPLINK.
Nota: per utilizzare SIMPLINK è necessario utilizzare un cavo HDMI ad alta velocità con funzione *CEC (*CEC: Consumer Electronics Control).
, OK, ►, ▀, l l, ◄◄ e ►► .
40
Menu SIMPLINK
Premere il pulsante
1
Visione della TV: passare al canale TV prec-
quindi il pulsante OK per selezionare la sorgente SIMPLINK desiderata.
edente a prescindere dalla modalità corrente.
2
Riproduzione DISCO: selezionare e ripro­durre i dischi collegati.
Quando sono disponibili più dischi, nella parte bassa dello schermo sono visualizzati i vari tipi.
3
Riproduzione VCR: riprodurre e controllare il VCR collegato.
4
Riproduzione registrazioni HDD: riprodurre e controllare le registrazioni memorizzate in HDD.
Uscita audio all'Home theater/Uscita audio
5
alla TV: selezionare Home Theater o Casse della TV per Uscita audio.
◄ Acceso ►
1
2
3
4
5
TV
DISCO
VCR
VCR
HDD Recorder
Altoparlante
Casse della TV
Uscita
OK
Dispositivo selezionato Quando è collegato
un dispositivo (visual­izzato a colori vivaci)
Quando non è collegato nessun dispositivo (visu­alizzato in grigio)
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
• Home Theater: supportato solo uno per volta
• DVD, registratore: fino a uno (solo 22LD3
***
raneamente.
• VCR: supportato solo uno alla volta
), due (solo 26/32/37/42LD3
) supportati contempo-
***
41
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
A
V MODE

MODALITÀ AV

È possibile selezionare immagini e audio ottimali quando si connettono dispositivi AV all'ingresso esterno.
Spento Disattiva MODALITÀ AV. Cinema Ottimizza audio e video durante la riproduzione di filmati. Sport Ottimizza audio e video per guardare eventi sportivi. Gioco Ottimizza audio e video per giocare ai videogiochi.
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Spento Cinema
1
2
Gioco Sport
Premere il pulsante AV MODE ripetutamente per selezionare la sorgente d'ingresso desiderata.
Se si seleziona la modalità Cinema in Modalità AV, la modalità Cinema
verrà selezionata sia per Modalità immagini sia per Modalità audio, rispettivamente nel menu IMMAGINE e nel menu AUDIO.
Se si seleziona “Spento” in Modalità AV, vengono selezionate le
immagini scelte inizialmente.
42

INIZIALIZZAZIONE (PER RIPRISTINARE LE IMPOSTAZIONI ORIGINALI DI FABBRICA)

Questa funzione inizializza tutte le impostazioni. È utile inizializzare il prodotto quando si cambia paese o città. Una volta completato un Reset di Fabbrica, riavviare la configurazione di inizializzazione.
Quando il menu Sistema blocco è “Acceso”, viene visualizzato il messaggio per l'inserimento della password.
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
1
2
3
OPZIONE
Modalita' Demo : Spento
Lingua(Language)
Paese : Regno Unito
Assistenza disattivata
Indicatore Alimentazione
Reset di Fabbrica
Reset di Fabbrica
Set ID : 1
Sposta
OK
Selezionare OPZIONE.
Selezionare Reset di Fabbrica.
Selezionare .
OPZIONE
Modalita' Demo : Spento
Lingua(Language)
Paese : Regno Unito
Assistenza disattivata
Indicatore Alimentazione
Reset di Fabbrica
Reset di Fabbrica
Set ID : 1
Sposta
OK
Tutte le impostazioni utente e le impostazi­oni dei canali saranno ripristinate. Continuare?
No
• Se Sistema blocco è "Acceso" e si dimentica la password, premere "0", "3", "2", "5" sul telecomando.
4
Avvia Reset di Fabbrica.
Premere il pulsante MENU/EXIT per tornare alla normale visione della TV.
Premere il pulsante BACK per tornare alla schermata di menu precedente.
43

USO DI UNA PERIFERICA USB

COLLEGAMENTO DI UNA PERIFERICA USB

Quando si collega una periferica USB, viene visualizzato automaticamente questo menu pop up. Il "MENU POPUP" non viene visualizzato se è attivo il menu OSD che comprende Menu o EPG.
Quando viene visualizzato il menu pop up, è possibile selezionare Elenco musica, Elenco foto o Elenco fil­mati o Contenuti extra nel menu SUPPORTI.
Non è possibile aggiungere una nuova cartella o cancellare una cartella esistente nella periferica USB.
Collegare la periferica USB al jack USB IN
USO DI UNA PERIFERICA USB
1
della TV.
o
• Sono supportati soltanto fotografie (JPEG), musica (MP3) e filmati (DAT,MPG,MPEG,VOB, AVI,DIVX,MP4,MKV,TS,TRP,TP,ASF,WMV,F LV).
2
3
Selezionare TV EzSign, Elenco filmati, Elenco foto o Elenco musica.
SUPPORTI
TV EzSign
Elenco filmati
Premere OK ( ) per visualizzare foto registrate nella periferica USB.
Elenco foto
Elenco musica
Opzione
Uscita
Rimozione di una periferica USB
Selezionare il menu Periferica USB prima di rimuovere una periferica.
1
Seleziona Periferica USB.
2
Seleziona Rimuovi.
44
Precauzioni per l’utilizzo di periferiche USB
► Può essere riconosciuta una sola periferica di archiviazione USB. ► Le periferiche di archiviazione USB collegate tramite un hub USB non sono riconosciute. ► Una periferica archiviazione USB che usa un programma di riconoscimento automatico, può non
essere riconosciuta. ► Le periferiche di archiviazione USB che utilizzano il proprio driver non sono riconosciute. ► La velocità di riconoscimento dipende dalla periferica di archiviazione USB. ► Non spegnere la TV o staccare la periferica USB quando la periferica di archiviazione USB connessa è
in uso. Se la periferica di archiviazione USB viene staccata o scollegata improvvisamente, i file memo-
rizzati potrebbero subire danni. ► Non collegare periferiche di archiviazione USB elaborate artificiosamente al PC. La periferica potrebbe
provocare malfunzionamenti del prodotto o una riproduzione non corretta. Utilizzare sempre una per-
iferica di archiviazione USB soltanto con file musicali, di immagini e filmati normali. ► Utilizzare soltanto una periferica di archiviazione USB formattata con un file system FAT32, NTFS forni-
to con il sistema operativo Windows. Una periferica di archiviazione formattata con un programma di
utilità diverso, non supportato da Windows, può non essere riconosciuta. ► Collegare l’alimentazione alle periferiche di archiviazione USB (oltre 0,5 A) che richiedono
un’alimentazione esterna. In caso contrario, la periferica potrebbe non essere riconosciuta. ► Collegare una periferica di archiviazione USB con il cavo fornito dal produttore. ► Alcune periferiche di archiviazione USB potrebbero non essere supportate, oppure potrebbero funzion-
are in maniera discontinua. ► Il metodo di allineamento dei file delle periferiche di archiviazione USB è simile a quello di Windows
XP; i nomi dei file possono contenere al massimo 100 caratteri inglesi. ► Accertarsi di effettuare il backup dei file importanti, poiché i dati memorizzati in una periferica di archivi-
azione USB potrebbero subire danni. LG non sarà responsabile di eventuali perdite di dati.
Se il disco rigido USB non dispone di un’alimentazione esterna, il dispositivo USB potrebbe non essere rile-
vato. Accertarsi che l’alimentazione esterna sia collegata. - Utilizzare un adattatore per una sorgente di ali-
mentazione esterna. LG non garantisce un cavo USB per una sorgente di alimentazione esterna. ► Se la periferica di memoria USB ha più partizioni, oppure se si utilizza un lettore USB a più schede, è
possibile usare fino a 4 partizioni o periferiche di memoria. ► Se una periferica di memoria USB è collegata a un lettore USB multi-scheda, i dati del volume non potranno
essere rilevati. ► Se la periferica di memoria USB non funziona correttamente, scollegarla e ricollegarla. ► La velocità di rilevamento di una periferica di memoria USB varia a seconda del prodotto. ► Se la periferica USB è collegata in modalità standby, all'accensione della TV viene caricato automatica-
mente un disco rigido specifico. ► La capacità consigliata è 1 TB o inferiore per un disco rigido USB esterno e di 32 GB o inferiore per
una memoria USB. ► Le periferiche con capacità superiore a quella consigliata potrebbero non funzionare correttamente. ► Se un disco rigido USB esterno con la funzione "Risparmio energia" non funziona, spegnere e riaccen-
dere il disco rigido per farlo funzionare correttamente. ► Sono supportate anche le periferiche di archiviazione USB con standard precedente a USB 2.0.
Tuttavia, potrebbero non funzionare correttamente nell'elenco filmati. ► All'interno di una cartella vengono riconosciuti al massimo 999 cartelle o file.
USO DI UNA PERIFERICA USB
45
USO DI UNA PERIFERICA USB

ELENCO FILMATI

Su una periferica di archiviazione USB è possibile riprodurre filmati. L'elenco filmati viene attivato quando viene rilevata l'unità USB. Viene utilizzato durante la riproduzione dei
file dei filmati sulla TV. Visualizza i filmati nella cartella USB e supporta la riproduzione. Consente di riprodurre tutti i filmati registrati nella cartella e i file desiderati dall'utente. È un elenco filmati che visualizza le informazioni sulla cartella e il filmato. Il menu OSD (On Screen Display) può essere diverso dalla TV dell'utente. Le immagini sono un
esempio di supporto per il funzionamento della TV.
File di supporto filmati (*.mpg/*.mpeg/*dat/*.ts/*.trp/*.tp/*.vob/*.mp4/*.mov/*.mkv/*.dvix/*.avi/*.asf/*.
wmv/*.flv/*.avi(motion-jpeg)/*.mp4(motion-jpeg)/*.mkv(motion-jpeg))
Formato video: DivX3.11, DivX4.12, DivX5.x, DivX6, Xvid1.00, Xvid1.01, Xvid1.02, Xvid1.03,
Xvid1.10 beta-1/beta-2, Mpeg-1, Mpeg-2, Mpeg-4, H.264/AVC, VC1, JPEG, Sorenson H.263
USO DI UNA PERIFERICA USB
46
Formato audio: Dolby Digital, AAC, Mpeg, MP3, LPCM, HE-AAC, ADPCM, WMA Velocità di trasmissione : da 32 a 320 kbps(MP3) Formato sottotitoli esterno: *.smi/*.srt/*.sub(MicroDVD,Subviewer1.0/2.0)/*.ass/*.ssa/*.
txt(TMPlayer)/*.psb(PowerDivX)
• Alcuni sottotitoli creati dall’utente potrebbero non funzionare correttamente.
• Nei sottotitoli non sono supportati alcuni caratteri speciali.
• Nei sottotitoli non sono supportati i tag HTML.
• I sottotitoli in lingue diverse da quelle supportate non sono disponibili.
• Quando si cambia la lingua audio, interruzioni temporanee (arresto dell’immagine, riproduzione più veloce e altro) potrebbero disturbare la visualizzazione.
• Un filmato danneggiato potrebbe non essere riprodotto correttamente oppure alcune funzionalità del riproduttore potrebbero non essere utilizzabili.
• I filmati creati con alcuni codificatori potrebbero non venire riprodotti correttamente.
• Se la struttura audio e video dei file registrati non è interfogliata, viene riprodotto il video o l'audio.
• Sono supportati filmati in HD con un massimo di 1920x1080 a 25/30P o 1280x720 a 50/60P, in base al fotogramma.
• I filmati con risoluzioni maggiori di 1920X1080 a 25/30P o 1280x720 a 50/60P potrebbero non fun­zionare correttamente in base al fotogramma.
• I film di tipo e formato diversi da quelli specificati potrebbero non essere riprodotti correttamente.
La velocità massima di trasmissione di un filmato riproducibile è 20 Mbps. (Solo, Motion JPEG
: 10 Mbps)
• Non si garantisce una riproduzione senza errori di profili codificati come livello 4.1 o superiore in H.264/AVC.
• Il codec audio DTS non è supportato.
• Non è supportata la riproduzione di filmati con dimensioni maggiori di 30 GB. Il limite delle dimensioni file dipende dall'ambiente di codifica.
• Il file video DivX e il relativo file dei sottotitoli devono trovarsi nella stessa cartella.
• Il nome del file video e del file dei sottotitoli devono essere uguali per essere visualizzati.
• La riproduzione di un video tramite collegamento USB che non supporta l'elevata velocità può non funzionare cor­rettamente.
• Non è possibile riprodurre file codificati con GMC (Global Motion Compensation).
• Durante la visione di filmati tramite la funzione Elenco filmati, è possibile regolare l’immagine utilizzando i tasti Energy Saving e AV Mode sul telecomando. La configurazione utente per ciascuna modalità immagine non fun­ziona.
File
Nome dell’estensione
mpg, mpeg MPEG1, MPEG2 MP2,MP3,Dolby Digital,LPCM
dat MPEG1 MP2
ts,trp,tp MPEG2, H.264/AVC, VC1
vob MPEG1, 2 MP2,MP3,Dolby Digital,LPCM
MPEG4,DivX 3.11, DivX 4.12, DivX 5.x,
mp4, mov
mkv H.264/AVC, MPEG-1,2,4
divx, avi
DivX 6, Xvid 1.00, Xvid 1.01, Xvid 1.02,
Xvid 1.03, Xvid 1.10-beta1/2, H.264/AVC
MPEG2, MPEG4,DivX 3.11, DivX 4.DivX
5, DivX 6, Xvid 1.00, Xvid 1.01, Xvid 1.02,
Xvid 1.03, Xvid 1.10-beta1/2, H.264/AVC
Decodificatore video Codec audio Risoluzione massima
MP2,MP3,Dolby Digital,
AAC,
HE-AAC
AAC,
HE-AAC
MP2,MP3,Dolby Digital,AAC
HE-AAC
MP2,MP3,Dolby Digital,LPCM,
ADPCM,AAC,HE-AAC
,MP3
,LPCM
1920 x 1080 a 30p (solo Motion JPEG
640 x 480 a 30p)
Motion JPEG (avi,
mp4, mkv)
asf, wmv VC1 WMA
flv Sorenson H.263, H264/AVC MP3, AAC
JPEG LPCM, ADPCM
USO DI UNA PERIFERICA USB
47
USO DI UNA PERIFERICA USB
Componenti dello schermo
È inoltre possibile regolare la periferica USB nel menu INGRESSO.
USO DI UNA PERIFERICA USB
1
Selezionare SUPPORTI.
1
Consente di passare alla cartella di livello superiore
2
Pagina attuale/Pagine totali
3
Tasti corrispondenti sul telecomando
4
Contenuti nella cartella selezionata
5
Pagina corrente/ totale pagine di con­tenuti nella cartella selezionata
2
Selezionare Elenco filmati.
Pagina 1/1
003
Sposta
Modalità Marcatore
2
004
Riproduci Cambio pagina
P
MARK
Uscita
Pagina 1/1
Marcatore
5
4
1
Elenco filmati
Drive1
001 002
1
1
005 006
A Elenco foto
Modifica numeri
3
48
• Per alcuni file potrebbe essere visualizzata solo l'icona come anteprima.
• Per i file non supportati viene visualizzata sola­mente l'icona come anteprima.
• I file anomali vengo­no visualizzati in for­mato bitmap.
Selezione filmati
■ Quando si riproducono file di filmati
2
1
3
Elenco filmati
Drive1
001 002
005 006
A Elenco foto
Modifica numeri
Selezionare la cartella o l'unità di destinazione.
Selezionare i titoli dei film desiderati.
I file dei filmati vengono riprodotti.
003
051. Apple_ ......
02:30:25
Sposta
Riproduci Cambio pagina
Modalità Marcatore
Pagina 1/1
Pagina 1/1
004
P
MARK
Marcatore
Uscita
Utilizzare il pulsante P
spostarsi nella pagina dei filmati.
per
USO DI UNA PERIFERICA USB
Uso del telecomando
VERDE
GIALLO
BLU
EXIT
Premere il pulsante PLAY(►) per ritornare alla riproduzione normale.
Premere ripetutamente il pulsante VERDE per passare a Elenco foto->Elenco musica.
Una modalità di visualizzazione con 5 miniature grandi o come semplice elenco.
Convertire in Modalità Marcatore.
Tornare alla normale visione TV.
49
USO DI UNA PERIFERICA USB
MARK
I file dei filmati selezionati vengono riprodotti
USO DI UNA PERIFERICA USB
2
3
1
003
051. Apple_ ......
02:30:25
Sposta
Esci da modalità Marcatore
Pagina 1/1
Marcatore Cambio pagina
Elenco filmati
Modalità Marcatore
001 002
005 006
Ripr. selezione
Selez. tutto
Drive1
Rimuovi tutti
Selezionare la cartella o l'unità di destinazione.
Selezionare i titoli dei film desiderati.
BLU
o
Convertire in Modalità Marcatore.
Pagina 1/1
004
P
MARK
Uscita
Marcatore
Quando sono selezionati più fil-
mati, verranno riprodotti in sequenza.
4
5
ROSSO
Selezionare il file filmato desiderato.
Il file filmato selezionato viene riprodotto.
NOTA
► Se i file non sono supportati, viene visualizzato un messaggio relativo al mancato supporto.
50
Uso del telecomando
Riprodurre il filmato selezionato.
ROSSO
Quando la riproduzione del file filmato termina, verrà riprodotto automaticamente il file successivo.
VERDE
GIALLO
BLU
EXIT
Selezionare tutti i file filmato sullo schermo.
Deselezionare tutti i file filmato.
Uscire dalla Modalità Marcatore.
Tornare alla normale visione TV.
NOTA
► Se dal menu OSD si seleziona "Sì" durante la riproduzione dello stesso file, dopo avere interrotto il file fil-
mato, verrà riavviato dal punto in cui era stato interrotto.
► Se esiste una serie continua di file all'interno della cartella, il file successivo viene riprodotto automatica-
mente. Sono esclusi i casi in cui la funzione Ripetizione dell'opzione Elenco filmati è impostata su "Acceso" (consultare pag. 54) o su Ripr. selezione.
USO DI UNA PERIFERICA USB
51
USO DI UNA PERIFERICA USB
Uso della funzione Elenco filmati, riproduzione
Scegliere opzioni.
Impostare riproduzione video.
Impostare video.
Impostare audio.
USO DI UNA PERIFERICA USB
II ◄◄ ►►
1
2
◄►
o
Selezionare Impostare riproduzione video., Impostare video. oppure Impostare audio.
01:02:30 / 02:30:25
Q.MENU
Opzione
Nascondi
Visualizzare il menu Opzione.
Chiudi
Uscita
52
NOTA
► I valori di opzione modificati in Elenco filmati non influiscono su Elenco foto ed Elenco musica. ► I valori di opzione modificati in Elenco foto ed Elenco musica vengono modificati in modo analogo in
Elenco foto ed Elenco musica, escludendo Elenco filmati.
► Quando si riavvia la riproduzione del file video dopo averlo fermato, è possibile riprodurlo dal punto di
arresto.
ENERGY
A
V MODE
Uso del telecomando
Interrompere la riproduzione del file filmato.
Premere il pulsante PLAY(►) per ritornare alla riproduzione normale.
Durante la riproduzione, premere il pulsante Pausa(II).
■ Viene visualizzato un fermo immagine.
■ ■ Se non viene premuto alcun pulsante sul telecomando per 10 minuti dopo la
II
◄◄ / ►►
o
MENU
pausa, la TV ritorna in modalità riproduzione.
■ ■ Premere il pulsante Pause(II), quindi utilizzare il pulsante FF(►►) per visualiz­zare al rallentatore.
Durante la riproduzione: premere più volte il pulsante REW(◄◄) per aumentare la velocità ◄◄(x2) ->
◄◄◄(x4) -> ◄◄◄◄(x8) ->◄◄◄◄◄(x16) ->◄◄◄◄◄◄(x32). premere più volte il pulsante FF(►►) per aumentare la velocità ►►(x2)->
►►►(x4) -> ►►►►(x8) ->►►►►►(x16) -> ►►►►►►(x32).
■ Premendo più volte questi pulsanti si aumenta la velocità di movimento in avanti o indietro.
Visualizzare il menu Opzione.
USO DI UNA PERIFERICA USB
< >
SAVING
Nascondere il menu durante la visualizzazione a schermo pieno.
■ Per vedere nuovamente il menu nella visualizzazione a schermo pieno, premere il pulsante OK.
Tornare alla normale visione TV.
■ Quando si utilizza il pulsante < o
>
durante una riproduzione, sullo schermo è
visibile un cursore che indica la posizione.
Premere più volte il pulsante ENERGY SAVING per modificare la luminosità dello schermo (vedere pag. 80).
Premere più volte il pulsante AV MODE (Modalità AV) per selezionare l'origine desiderata (vedere pag. 42).
53
USO DI UNA PERIFERICA USB
■ Quando si seleziona Impostare riproduzione video,
Impostare riproduzione video.
Dimensioni immagine
Lingua audio
Completo
1
USO DI UNA PERIFERICA USB
Lingua sottotitoli
● Lingua
● Tabella codici
● Sincronia
● Posiz.
● Dimensioni
Ripetizione
Acceso
Italiano
Predefinito
0
0
Normale
Acceso
Precedente
1
Selezionare Dimensioni immagine, Lingua audio, Lingua sottotitoli o Ripetizione.
2
Lingua sottotitoli Lingue supportate
Effettuare le regolazioni necessarie.
Inglese, spagnolo, francese, tedesco, italiano, svedese, finlandese, olan-
Latino1
Latino2
Latino4 Estone, lettone, lituano
Cirillico
Greco Greco
Turco Turco
dese, portoghese, danese, rumeno, norvegese, albanese, gaelico, gallese, irlandese, catalano, valenziano
Bosniaco, polacco, croato, ceco, slovacco, sloveno, serbo, ungherese
Bulgaro, macedone, russo, ucraino, kazaco
Dimensioni immagine: seleziona il formato
desiderato dell'immagine durante la riproduzi­one di un filmato.
Lingua audio: modifica il gruppo lingua
dell'audio durante la riproduzione video.
Non è possibile selezionare file con una singola trac­cia audio.
► Lingua sottotitoli
: attiva/disattiva i sottotitoli. ► Sottotitolo: attiva/disattiva i sottotitoli esterni. ► Lingua: attivata per il sottotitolo SMI e consen-
te di selezionare la lingua dei sottotitoli.
Tabella codici: consente di selezionare il tipo
di carattere per un sottotitolo. Quando imposta­ta al valore predefinito, viene utilizzato lo stes­so tipo di carattere usato per il menu generale.
Sincronia : regola la sincronizzazione dei sot-
totitoli da -10 sec a +10 sec in passi di 0,5 sec durante la riproduzione di un filmato.
Posiz.: cambia la posizione dei sottotitoli verso
l'alto o verso il basso durante la riproduzione di un filmato.
Dimensioni: seleziona la dimensione dei sot-
totitoli durante la riproduzione del filmato.
Ripetizione: attiva/disattiva la funzione di rip-
etizione della riproduzione video. Quando atti­va, il file nella cartella viene riprodotto ripetuta­mente. Anche se la riproduzione a ripetizione è disattivata, è possibile avviare la riproduzione se il nome del file è simile a quello precedente.
54
NOTA
► Nel file dei sottotitoli sono supportati solo 10.000 blocchi di sincronizzazione. ► Durante la riproduzione di un video, è possibile modificare le dimensioni dell'immagine premendo il
pulsante RATIO.
Quando si seleziona Impostare video
Impostare video.
Modalità immagini
● Retroillum. 70
● Contrasto 100
● Luminosità 50
● Colore 60
● Contrasto dinamico
● Ottimizzatore bordi
● Riduzione del rumore
Standard
Medio
Basso
Spento
1
2
Reset immagini
Precedente
Selezionare Modalità immagini.
Effettuare le regolazioni necessarie. (Consultare pag. 82-87)
USO DI UNA PERIFERICA USB
55
USO DI UNA PERIFERICA USB
■ Quando si seleziona Impostare audio
Impostare audio.
USO DI UNA PERIFERICA USB
Modalità audio
Volume automatico
Clear Voice II
Bilanc. 0
1
2
Effettuare le regolazioni necessarie. (Consultare pag. 90-95)
Standard
Spento
Spento
L R
Precedente
Selezionare Modalità audio, Volume automatico, Clear Voice II oppure Bilanc..
56

ELENCO FOTO

È possibile visualizzare file di fotografie memorizzate su una periferia di archiviazione USB. Il menu OSD (On Screen Display) può essere diverso dalla TV dell'utente. Le immagini sono un
esempio di supporto per il funzionamento della TV. Quando si guardano le foto mediante la funzione Elenco foto, non è possibile cambiare la modalità
immagine.
File supportato PHOTO(*.JPEG)
Linea di base: da 64 x 64
15360 x 8640
a
Progressivo: 64 x 64 - 1920 x 1440
• È possibile riprodurre solo file JPEG.
• I file non supportati sono visualizzati come icone predefinite.
Componenti dello schermo
È inoltre possibile regolare la periferica USB nel menu INGRESSO.
1
Selezionare SUPPORTI.
1
Consente di passare alla cartella di livello superiore
Pagina attuale/Pagine totali
2 3
Tasti corrispondenti sul telecomando
4
Contenuti nella cartella selezionata
Pagina corrente/ totale pagine
5
1
di contenuti nella cartella selezionata
1
2
1
Elenco foto
Drive1
001
002
003
004 005
010 011 012 013 014 015
A Elenco musica
Modifica numeri
Selezionare Elenco foto.
2
Pagina 1/1
Pagina 1/1
007
P
008
Cambio pagina
MARK
Uscita
009
Marcatore
006
Sposta
Visualizza
Modalità Marcatore
USO DI UNA PERIFERICA USB
5
4
3
57
USO DI UNA PERIFERICA USB
Selezione foto
■ Quando si riproducono file di foto
USO DI UNA PERIFERICA USB
1
3
2
Elenco foto
Drive1
001
002
010 011 012 013 014 015
A Elenco musica
003
Modifica numeri
004 005
006
Sposta
Modalità Marcatore
Selezionare la cartella o l'unità di destinazione.
Selezionare le foto desiderate.
Vengono visualizzati i file di foto.
Pagina 1/1
Visualizza
Pagina 1/1
008
007
P
Cambio pagina
MARK
Uscita
009
Marcatore
Usare il pulsante P
gare nella pagina delle foto.
per navi-
58
Uso del telecomando
VERDE
GIALLO
BLU
Premere ripetutamente il pulsante VERDE per passare a Elenco musica->Elenco filmati.
Una modalità di visualizzazione con 5 miniature grandi o come semplice elenco.
Convertire in Modalità Marcatore.
Tornare alla normale visione TV.
Quando sono selezionati, i file di foto vengono visualizzati
MARK
1
2
3
4
Elenco foto
Modalità Marcatore
001
002
003
010 011 012 013 014 015
Visualizza selezionato
Selez. tutto
Drive1
004 005
Rimuovi tutti
Selezionare la cartella o l'unità di destinazione.
Selezionare le foto desiderate.
BLU
o
Convertire in Modalità Marcatore.
Selezionare il file foto desiderato.
006
Sposta
Pagina 1/1
007
Marcatore
Cambio pagina
P
Esci da modalità Marcatore
Pagina 1/1
008
009
MARK
Marcatore
Uscita
USO DI UNA PERIFERICA USB
Quando vengono selezionate una o
più fotografie, è possibile visualizzare ciascuna di esse come presentazione. Se non viene selezionata alcuna fotografia, è possibile visualizzare ciascuna fotografia di una cartella o una presentazione di tutte le fotografie della cartella.
5
ROSSO
Il file foto selezionato viene visualizzato.
59
USO DI UNA PERIFERICA USB
Uso del telecomando
USO DI UNA PERIFERICA USB
ROSSO
VERDE
GIALLO
BLU
Visualizzare il file foto selezionato.
Selezionare tutti i file foto sullo schermo.
Deselezionare tutti i file foto.
Uscire dalla Modalità Marcatore.
Tornare alla normale visione TV.
60
Come visualizzare una fotografia
Le operazioni dettagliate sono disponibili nella schermata di visualizzazione fotografie a schermo pieno.
Elenco foto
Pagina 1/1
Drive1
001
002
010 011 012 013 014 015
A Elenco musica
01_a.jpg 2008/12/10 1920 x 1080 479 KB
003
Modifica numeri
004 005
006
007
Sposta
Visualizza
Modalità Marcatore
P
Cambio pagina
Pagina 1/1
008
009
MARK
Marcatore
Uscita
2/13
Slideshow
BGM
Q.MENU
Opzione
Nascondi
Uscita
USO DI UNA PERIFERICA USB
Il rapporto d'aspetto di una foto può modificare le dimensioni della foto visualizzata a schermo pieno.
Premere il pulsante EXIT per tornare alla scher­mata di menu precedente.
1
2
3
Selezionare la cartella o l'unità di destinazione.
Usare il pulsante P per
Selezionare le foto desiderate.
La foto selezionata viene visualizzata a grandezza naturale.
Premere il pulsante EXIT per tornare all'Elenco foto.
Premere il pulsante BACK per far uscire dal menu OSD di guida.
navigare nella pagina delle foto.
61
USO DI UNA PERIFERICA USB
USO DI UNA PERIFERICA USB
01_a.jpg 2008/12/10 1920 x 1080 479 KB
2/13
Slideshow
BGM
Q.MENU
Opzione
Nascondi
Uscita
Slideshow: se non è stata selezionata nessuna immagine, tutte
le foto contenute nella cartella corrente vengono visualizzate nella presentazione. Le fotografie selezionate vengono visualizzate in una presentazione.
Impostare l'intervallo tra le diapositive in Opzione.
► BGM (Musica di sottofondo): consente di ascoltare musica
durante la visualizzazione delle foto a tutto schermo.
Prima di utilizzare questa funzione, impostare l'album e il
dispositivo BGM in Opzioni.
È possibile regolare Opzione con il pulsante Q.MENU o
MENU sul telecomando.
4
BGM, (Ruota), (INGRANDIMENTO),
, Opzione, Nascondi o Uscita.
Selezionare Slideshow,
Usare il pulsante
per selezionare la
foto precedente o successiva.
Usare il pulsante
per selezionare e controllare il menu a schermo pieno.
(Ruota)
: consente di ruotare le foto.
Consente di ruotare le foto di 90°, 180°, 270°, 360° in
senso orario.
La rotazione non è consentita quando la larghezza della
foto è superiore all'altezza supportata.
INGRANDIMENTO
(
): visualizza la foto ingrandite 2, 4
volte.
► :
► Opzione:
premere più volte il pulsante ENERGY SAVING per
modificare la luminosità dello schermo
(consultare pag. 80).
consente di impostare i valori per Vel. Diap. e
BGM.
Impostare i valori servendosi dei pulsanti e
OK. Premere OK per salvare le impostazioni.
Non è possibile modificare i valori di BGM durante la
riproduzione BGM.
Nascondi: consente di nascondere il menu nella visualizzazione
a schermo pieno.
Per vedere nuovamente il menu nella visualizzazione a
schermo pieno, premere il pulsante OK.
62
Premere il pulsante EXIT per tornare all'Elenco foto.
Uso della funzione Elenco foto
01_a.jpg 2008/12/10 1920 x 1080 479 KB
2/13
Slideshow
BGM
Q.MENU
Opzione
Nascondi
Uscita
Scegliere opzioni.
Impostare visualizzazione foto.
Impostare video.
Impostare audio.
Chiudi
1
2
o
Visualizzare il menu Opzione.
Selezionare Impostare visualizzazione foto., Impostare video. oppure Impostare audio.
NOTA
► I valori di opzione modificati in Elenco filmati non influiscono su Elenco foto ed Elenco musica. ► I valori di opzione modificati in Elenco foto ed Elenco musica vengono modificati in modo analogo in
Elenco foto ed Elenco musica, escludendo Elenco filmati.
USO DI UNA PERIFERICA USB
63
USO DI UNA PERIFERICA USB
■ Quando viene selezionato Impostare visualizzazione foto,
Impostare visualizzazione foto.
Vel. Diap.
Rapido
USO DI UNA PERIFERICA USB
1
2
BGM
● Ripetizione
● Casuale
...
Acceso
Spento
Precedente
Selezionare Vel. Diap. o BGM.
Effettuare le regolazioni necessarie.
64
■ Quando si seleziona Impostare video
Impostare video.
Modalità immagini
● Retroillum. 70
● Contrasto 100
● Luminosità 50
● Colore 60
● Contrasto dinamico
● Ottimizzatore bordi
● Riduzione del rumore
Standard
Medio
Basso
Spento
1
2
Reset immagini
Precedente
Selezionare Modalità immagini.
Effettuare le regolazioni necessarie. (Consultare pag. 82-87)
USO DI UNA PERIFERICA USB
65
USO DI UNA PERIFERICA USB
■ Quando si seleziona Impostare audio
Impostare audio.
USO DI UNA PERIFERICA USB
Modalità audio
Volume automatico
Clear Voice II
Bilanc. 0
1
2
Standard
Spento
Spento
L R
Precedente
Selezionare Modalità audio, Volume automatico, Clear Voice II oppure Bilanc..
Effettuare le regolazioni necessarie. (Consultare pag. 90-95)
66

ELENCO MUSICA

È possibile riprodurre file musicali registrati su una periferica di archiviazione USB. I file musicali acquistati (*.MP3) possono contenere limitazioni di diritti di riproduzione.
La riproduzione di questi file può non essere supportata da questo modello. I file musicali registrati sulla periferica USB possono essere riprodotti da questa unità. Il menu OSD (On Screen Display) può essere diverso dalla TV dell'utente. Le immagini sono un
esempio di supporto per il funzionamento della TV.
File supportato MUSIC (*.MP3) Velocità di trasmissione da 32
• Frequenza di campionamento MPEG1 Layer3: 32 kHz, 44,1 kHz, 48 kHz
• Frequenza di campionamento MPEG2 Layer3: 16 kHz, 22,05 kHz, 24 kHz
• Frequenza di campionamento MPEG2.5 layer 3: 8 kHz, 11,025 kHz, 12 kHz
Componenti dello schermo
È inoltre possibile regolare la periferica USB nel menu INGRESSO.
320
a
USO DI UNA PERIFERICA USB
1
Selezionare SUPPORTI.
1
Anteprima: se esiste una copertina per l'album (Immagine dell'album), verrà visualizzata.
2
Consente di passare alla cartella di livello superiore
3
Pagina attuale/Pagine totali
4
Tasti corrispondenti sul telecomando
5
Contenuti nella cartella selezionata
Pagina corrente/ totale pagine
6
2
di contenuti nella cartella selezionata
2
2
Selezionare Elenco
musica.
Pagina 1/1
003. - B03.mp3 00:00
Sposta
Riproduci Cambio pagina
Modalità Marcatore
3
Pagina 1/1
004. - B04.mp3 00:00
P
MARK
Uscita
Marcatore
6
5
2
Elenco musica
Drive1
1
001. - B01.mp3 00:00
005. - B05.mp3 00:00
A Elenco filmati
002. - B02.mp3 00:00
Modifica numeri
4
67
USO DI UNA PERIFERICA USB
Selezione musica
USO DI UNA PERIFERICA USB
Elenco musica
001. - B01.mp3 00:00
005. - B05.mp3 00:00
A Elenco filmati
002. - B02.mp3 00:00
Modifica numeri
Quando si riproducono file musicali
1
Selezionare la cartella o l'unità di destinazione.
2
Selezionare la musica desiderata.
3
I file musicali vengono riprodotti.
Drive1
003. - B03.mp3 00:00
Sposta
Riproduci
Modalità Marcatore
Pagina 1/1
P
Pagina 1/1
004. - B04.mp3 00:00
MARK
Cambio pagina
Marcatore
Uscita
Utilizzare il pulsante P per
spostarsi verso l'alto e verso il basso nella pagina della musica.
Uso del telecomando
VERDE
GIALLO
BLU
Premere ripetutamente il pulsante VERDE per passare a Elenco filmati->Elenco foto.
Una modalità di visualizzazione con 5 miniature grandi o come semplice elenco.
Convertire in Modalità Marcatore.
Tornare alla normale visione TV.
68
■ Durante la riproduzione dei file musicali selezionati
MARK
1
2
3
BLUE
4
5
ROSSO
Elenco musica
Modalità Marcatore
001. - B01.mp3 00:00
005. - B05.mp3 00:00
Ripr. selezione
Selez. tutto
002. - B02.mp3 00:00
Drive1
Rimuovi tutti
Selezionare la cartella o l'unità di destinazione.
Selezionare la musica desiderata.
o
Convertire in Modalità Marcatore.
Selezionare il file musicale desiderato.
Il file musicale selezionato viene riprodotto.
Sposta
003. - B03.mp3 00:00
Pagina 1/1
Pagina 1/1
004. - B04.mp3 00:00
Cambio pagina
MARK
Marcatore
Uscita
Marcatore
P
Esci da modalità Marcatore
Quando uno o più file sono con-
trassegnati, i file verranno riprodotti in sequenza. Per esempio, per ascoltare solo un file musicale ripetutamente, contrassegnare solo quel file e avvi­are la riproduzione. Se nessun file musicale è contrassegnato la cartella viene riprodotta in sequenza.
Per attivare la riproduzione casuale, è
necessario impostare Opzione->
Impostare riproduzione audio.-> Casuale su Acceso.
USO DI UNA PERIFERICA USB
69
USO DI UNA PERIFERICA USB
Uso del telecomando
USO DI UNA PERIFERICA USB
ROSSO
VERDE
GIALLO
BLU
Riprodurre il file musicale selezionato.
Selezionare tutti i file musicali sullo schermo.
Deselezionare tutti i file musicali.
Uscire dalla Modalità Marcatore.
Tornare alla normale visione TV.
70
Uso della funzione Elenco musica, riproduzione
005. - B05.mp3
1
2
NOTA
Elenco musica
Pagina 1/1
3 file selezionati
Drive1
Pagina 1/1
004. - B04.mp3 00:00
►II◄◄ ►►
o
005. - B05.mp3 00:00
Ripr. con foto
006. - B06.mp3 00:00
◄►
007. - B07.mp3 00:00
02:30 / 03:25
Q.MENU
Opzione
Visualizzare il menu Opzione.
008. - B08.mp3 00:00
Nascondi
Uscita
Selezionare Impostare riproduzione audio. oppure Impostare audio.
Scegliere opzioni.
Impostare riproduzione audio.
Impostare audio.
Chiudi
USO DI UNA PERIFERICA USB
► I valori di opzione modificati in Elenco filmati non influiscono su Elenco foto ed Elenco musica. ► I valori di opzione modificati in Elenco foto ed Elenco musica vengono modificati in modo analogo in
Elenco foto ed Elenco musica, escludendo Elenco filmati.
71
USO DI UNA PERIFERICA USB
ENERGY
Uso del telecomando
Interrompere la riproduzione del file musicale.
Premere il pulsante PLAY(►) per ritornare alla riproduzione normale.
Quando si preme il pulsante Pause(II) durante la riproduzione, viene messa in
II
◄◄ / ►►
pausa la riproduzione del file. Premendo nuovamente il pulsante Pause(II) mentre la riproduzione è in pausa, la
riproduzione viene ripresa. Durante la riproduzione:
Quando si preme il pulsante REW(◄◄) viene riprodotto il file musicale precedente. Quando si preme il pulsante FF(►►) viene riprodotto il file musicale successivo.
USO DI UNA PERIFERICA USB
VERDE
Avviare la riproduzione dei file musicali selezionati, quindi passare all'Elenco foto.
Premere più volte il pulsante ENERGY SAVING per modificare la luminosità dello schermo (vedere pag. 86).
SAVING
Solo la funzione Spento/Annullamento video è operativa da Elenco filmati, Elenco foto ed Elenco musica.
MENU
o
< >
Visualizzare il menu Opzione.
■ Quando si preme il pulsante Indietro durante la riproduzione musicale, il lettore in esecuzione viene nascosto e viene visualizzato solo l'elenco dei brani musica­li.
■ Quando si preme il pulsante Uscita durante la visualizzazione del lettore musi­cale, solo la musica viene arrestata e il lettore non riprende la normale visione TV.
■ Quando si preme il pulsante Uscita dopo aver arrestato la musica o mentre il let­tore musicale è nascosto, verrà ripresa la normale visione TV.
■ Quando si utilizza il pulsante < o
>
durante la riproduzione, sullo schermo è visi-
bile un cursore che indica la posizione.
■ Quando si seleziona Impostare riproduzione audio
72
Impostare riproduzione audio.
Ripetizione
Casuale
1
2
Effettuare le regolazioni necessarie.
Acceso
Spento
Precedente
Seleziona Ripetizione oppure Casuale.
Quando si seleziona Impostare audio
Impostare audio.
Modalità audio
Volume automatico
Clear Voice II
Bilanc. 0
Standard
Spento
Spento
L R
Precedente
1
Selezionare Modalità audio, Volume automatico, Clear Voice II oppure Bilanc..
2
■ Se per un certo periodo di tempo non viene azionato alcun pul-
■ Il "Salva schermo"?
Effettuare le regolazioni necessarie. (Consultare pag. 90-95)
sante durante la riproduzione, la finestra di informazioni sulla riproduzione (indicata sotto) si muoverà come un salva scher­mo.
Il salva schermo serve per prevenire danni ai pixel dello schermo a causa di un'immagine che rimane fissa nella stes­sa posizione per un periodo prolungato di tempo.
USO DI UNA PERIFERICA USB
002. B02.mp3 ► 00:31 / 04:04
NOTA
► Un file musicale danneggiato non viene riprodotto ma visualizza 00:00 come tempo di riproduzione. ► Un file musicale scaricato da un servizio a pagamento con protezione dei diritti di riproduzione non viene
avviato ma visualizza informazioni errate nella finestra del tempo di riproduzione. ► Se si premono i pulsanti OK, ■ il salva schermo viene interrotto. ► I pulsanti PLAY(►), Pause(II), ■, ►►, ◄◄ del telecomando sono disponibili in questa modalità. ► È possibile utilizzare il tasto ►► per selezionare il brano successivo e il tasto ◄◄ per selezionare quello
precedente.
73
USO DI UNA PERIFERICA USB

TV EZSIGN

La funzione TV EzSign consente di riprodurre e gestire contenuti di alta qualità creati in modo rapido e semplice utilizzando TV EzSign Editor.
■ L'immagine mostrata qui può essere diversa dalla TV dell'utente.
■ Per ulteriori informazioni sull'utilizzo, consultare il S/W e il manuale relativi a TV EzSign Editor.
USO DI UNA PERIFERICA USB
1
2
3
SUPPORTI
TV EzSign
Elenco filmati
Selezionare SUPPORTI.
Selezionare TV EzSign.
Selezionare Memoria TV o USB.
Elenco foto
Elenco musica
Memoria TV
Il contenuto EzSign del TV è presente. Come si vuole gestire questo contenuto?
Riproduci Cancella
Chiudi
o
Memoria TV
Come si vuole riprodurre il contenuto EzSign?
Copia sulla memoria
del TV e riproduci
Chiudi
4
Selezionare la sorgente desiderata.
5
USB
USB
Riproduci
74
Memoria TV
Riproduci
Cancella
Chiudi
Consente di riprodurre il contenuto TV EzSign nella memoria. Consente di eliminare il contenuto TV EzSign dalla memoria.(Il televisore viene
riavviato dopo che il contenuto è stato eliminato.) Consente di chiudere la finestra del menu TV EzSign.
USB
Copia sulla memoria
del TV e riproduci
Riproduci
Chiudi
■ La scheda evidenziata con il simbolo " " indica la posizione del file attualmente riprodotto.
Consente di copiare un file dalla memoria USB sulla memoria TV EzSign e di riprodurlo.(Una volta copiato il file, è possibile eseguirne la riproduzione anche se rimosso dalla memoria USB.)
Consente di riprodurre un file direttamente dalla memoria USB senza copi­arlo sulla memoria TV EzSign.
Consente di chiudere la finestra del menu TV EzSign.
Uso del telecomando
Durante la riproduzione del contenuto da una periferica USB o dalla memoria TV, è possibile premere un pulsante del telecomando del televisore per passare alla modalità EzSign o TV o per visualizzare le informazioni sul contenuto.
EXIT
PORTAL
Consente di passare dalla modalità EzSign alla modalità TV. Il contenuto in ripro­duzione o l'elenco dei contenuti scompaiono e viene visualizzata a schermo intero la normale programmazione TV.
Consente di passare dalla modalità TV alla modalità EzSign. Lo schermo non mostra la normale programmazione TV e viene riprodotto il contenuto EzSign TV.
GUIDE
INFO
Consente di visualizzare o nascondere l'elenco dei contenuti su uno schermo TV.
Consente di visualizzare o nascondere su uno schermo TV le informazioni sui pul­santi del telecomando del televisore.
USO DI UNA PERIFERICA USB
NOTA
► In fase di caricamento del contenuto TV EzSign, il televisore può funzionare più lentamente del solito. ► Si consiglia di copiare i file sulla memoria del TV prima di iniziare la riproduzione, poiché avviando la ripro-
duzione direttamente dalla memoria USB per un periodo di tempo prolungato potrebbe verificarsi il sur-
riscaldamento del dispositivo. ► In EzSign TV, alcuni tasti del telecomando potrebbero non funzionare. ► Nella modalità EzSign, viene riprodotto il contenuto. Solo in questa modalità è possibile visualizzare le
informazioni relative ai contenuti EzSign (schermata dei contenuti, elenco dei contenuti, informazioni sui
pulsanti del telecomando del televisore ecc.) ► Nella modalità TV, viene visualizzata a schermo intero la normale programmazione TV senza la riproduzi-
one di alcun contenuto. In questa modalità, non è possibile visualizzare le informazioni sui contenuti utiliz-
zando la Guida ai programmi o il tasto di visualizzazione delle informazioni.
75
USO DI UNA PERIFERICA USB

REGISTRAZIONE VOD DIVX®

Per poter riprodurre i contenuti VOD DivX® acquistati o noleggiati, è necessario registrare il dispositivo uti­lizzando il codice di registrazione di 10 cifre del dispositivo disponibile sul sito www.divx.com/vod.
USO DI UNA PERIFERICA USB
SUPPORTI
1
2
3
TV EzSign
Elenco filmati
Premere OK ( ) per visualizzare foto registrate nella periferica USB.
Elenco foto
Elenco musica
Opzione
Selezionare SUPPORTI.
BLU
Selezionare Codice reg. DivX.
Visualizzare il Codice reg. DivX.
Premere il pulsante MENU/EXIT per tornare alla normale visione della TV.
INFORMAZIONI SU DIVX VIDEO: DivX® è un formato video digitale creato da DivX, LLC, società controllata da Rovi Corporation. Questo è un dispositivo DivX Certified® ufficiale che riproduce video DivX. Visitare divx.com per ulteri­ori informazioni e strumenti software per convertire i file in video DivX.
Uscita
Codice reg. DivX
Disattivazione
Precedente
Registrare il dispositivo per riprodurre i video DivX protetti.
Codice di registrazione: ********** Registrarsi su http://vod.divx.com
Chiudi
76
INFORMAZIONI SU DIVX VIDEO-ON-DEMAND: questo dispositivo DivX Certified® deve essere registrato per poter riprodurre i film acquistati in forma­to DivX Video-on-Demand (VOD). Per ottenere il codice di registrazione, indi­viduare la sezione DivX VOD nel menu di configurazione del dispositivo. Visitare il sito vod.divx.com per ulteriori informazioni su come completare la procedura di registrazione.
"DivX Certified® per riprodurre video DivX® in alta definizione fino a 1080p, compresi i contenuti premium."
"DivX®, DivX Certified® e i logo associati sono marchi di Rovi Corporation o società da questa controllate e sono utilizzati in concessione di licenza".
"Coperto da uno o più dei seguenti brevetti degli Stati Uniti:
7.295.673; 7.460.668; 7.515.710; 7.519.274"
NOTA
► I file filmati supportati sono i seguenti Risoluzione: inferiore a 1920x1080 pixel LxA Frequenza fotogrammi: inferiore a 30 fotogrammi/sec (1920x1080), inferiore a 60 fotogrammi/sec
(inferiore a 1280x720)
► Codec video : MPEG 1, MPEG 2, MPEG 4, H.264/AVC, DivX 3.11, DivX 4.12, DivX 5.x, DivX 6, Xvid 1.00,
Xvid 1.01, Xvid 1.02, Xvid 1.03, Xvid 1.10-beta1, Xvid 1.10-beta2, JPEG, VC1, Sorenson H.263/H.264.

DISATTIVAZIONE VOD DIVX®

Disattivare il dispositivo utilizzando il codice di registrazione DivX di 8 cifre del dispositivo disponibile sul sito www.divx.com/vod.
SUPPORTI
TV EzSign
1
2
3
4
Elenco filmati
Premere OK ( ) per visualizzare foto registrate nella periferica USB.
Elenco foto
Elenco musica
Opzione
Uscita
Selezionare SUPPORTI.
BLU
Selezionare Disattivazione.
Selezionare .
Visualizzare Disattivazione.
Codice reg. DivX
Disattivazione
Precedente
Codice di deregistrazione:
********
Deregistrarsi su http://vod.divx.com
Continuare con la registrazione?
No
USO DI UNA PERIFERICA USB
Premere il pulsante MENU/EXIT per tornare alla normale visione della TV.
Premere il pulsante BACK per tornare alla schermata di menu precedente.
NOTA
► Dopo aver completato la disattivazione, è necessario registrare nuovamente il dispositivo per visualizzare i
contenuti VOD DivX®.
77

CONTROLLO DELLE IMMAGINI

CONTROLLO DELLE DIMENSIONI DELL'IMMAGINE (RAPPORTO D'ASPETTO)

È possibile impostare diversi formati di visualizzazione: 16:9, Solo ricerca, Originale, Larghezza intera, 4:3, 14:9, Zoom e Zoom cinema.
Se sullo schermo viene visualizzata un'immagine fissa per un periodo prolungato di tempo, l'immagine potrebbe risultare impressa sullo schermo e continuare ad essere visibile.
È possibile regolare la proporzione dell'ingrandimento con il pulsante .
Questa funzione opera con il segnale riportato di seguito.
1
Selezionare Rapp. d’aspetto.
2
Selezionare il formato desiderato
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
• 16:9
La selezione riportata di seguito consente di rego­lare le immagini in senso orizzontale secondo una proporzione lineare per riempire tutto lo schermo (utile per la visualizzazione di DVD in formato 4:3).
È inoltre possibile regolare Rapp.
d'aspetto nel menu IMMAGINE.
Per l'impostazione dello zoom, selezionare
14:9, Zoom e Zoom cinema nel menu Rapporto. Completata l'impostazione Zoom, il display torna al menu Q.
• Dimensioni originali
Quando la TV riceve il segnale di schermo panoramico, passa automaticamente sul formato trasmesso.
Dimensioni
originali
• Larghezza intera
Solo ricerca La selezione riportata di seguito consente di
visualizzare la migliore qualità dell’immagine senza perdite rispetto all’immagine originale in caso di immagini ad alta risoluzione.
Nota: l'eventuale rumore nell'immagine origina­le si potrà notare sul bordo.
Quando la TV riceve un segnale di schermo panorami­co, invita l'utente a regolare l'immagine in orizzontale o in verticale, con una proporzione lineare, in modo da riempire completamente lo schermo.
Per i formati video 4:3 e 14:9 è supportata la visualizzazione a schermo pieno senza distorsioni video attraverso l'ingresso DTV.
78
Solo ricerca
Larghezza
intera
4:3 La selezione riportata di seguito consente di visualizzare
un'immagine con un rapporto d'aspetto originale di 4:3.
14:9 È possibile visualizzare un formato immagine 14:9 o
un normale programma TV in modalità 14:9. Lo schermo 14:9 viene visualizzato allo stesso modo dello schermo 4:3, ma viene spostato in alto e in basso.
Zoom La selezione riportata di seguito consente di
visualizzare l'immagine senza alcuna alterazione riempiendo tutto lo schermo. Tuttavia le parti superiore ed inferiore dell'immagine risulteranno tagliate.
• Zoom cinema
Scegliere Zoom cinema per ingrandire l'immagine alle proporzioni corrette.
Nota: quando si ingrandisce o si rimpicciolisce l'immagine, quest'ultima potrebbe subire delle distorsioni.
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
Pulsante ◄ o ►: consente di regolare la pro­porzione di ingrandimento di Zoom cinema. L'intervallo di regolazione va da 1 a 16. Pulsante ▼ o ▲: consente di spostare lo scher­mo.
NOTA
► In modalità Component è possibile selezionare solo 4:3, 16:9 (Wide), 14:9, Zoom/Zoom cinema. ► In modalità HDMI, è possibile selezionare solo 4:3, Dimensioni originali, 16:9 (Wide), 14:9, Zoom/Zoom
cinema. ► In modalità RGB-PC, HDMI-PC, è possibile selezionare solo 4:3, 16:9 (Wide). ► In modalità DTV/HDMI/Component (superiore a 720p) è disponibile la funzione Solo ricerca. ► In modalità Analogica/DTV/AV/Scart è disponibile anche Larghezza intera.
79
CONTROLLO DELLE IMMAGINI

RISPARMIO ENERGETICO

Riduce il consumo energetico della TV. L'impostazione di fabbrica predefinita è regolata al livello più appropriato per la visione in casa. È possibile aumentare la luminosità dello schermo regolando il livello di Risparmio energetico o
impostando la Modalità immagini. Quando si regola il Risparmio energetico in modalità MHEG, tale regolazione viene applicata alla
chiusura di MHEG. Selezionando "Annullamento video" mentre si è sintonizzati su una stazione radio, si riduce il
consumo energetico.
IMMAGINE IMMAGINE
Rapp. d'aspetto : 16:9
Risparmio energetico : Spento
Risparmio energetico : Spento
Modalità immagini : Standard
• Retroillum. 70
• Contrasto 100
• Luminosità 50
• Nitidezza 70
Colore. 70
Sposta Sposta
OK OK
Rapp. d'aspetto : 16:9
Risparmio energetico : Spento
Risparmio energetico : Spento
Modalità immagini : Standard
• Retroillum. 70
• Contrasto 100
• Luminosità 50
• Nitidezza 70
Colore. 70
Spento
Spento Minimo Medio Massimo Annullamento video
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
1
Selezionare IMMAGINE.
2
Selezionare
Risparmio energetico.
3
Selezionare Spento, Minimo, Medio, Massimo o Annullamento video.
80
Premere il pulsante MENU/EXIT per tornare alla normale visione della TV.
Premere il pulsante BACK per tornare alla schermata di menu precedente.
• Quando si seleziona Annullamento video, lo schermo viene disattivato nell'arco di 3 secondi e viene avviata la funzione Annullamento video.
• Se si imposta "Risparmio energetico, Massimo", la funzione Retroillum. non sarà operativa.
• È inoltre possibile regolare questa funzionalità premendo il pulsante Risparmio energetico sul telecomando.
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
81
CONTROLLO DELLE IMMAGINI

IMPOSTAZIONI IMMAGINI PRECONFIGURATE

Modalità immagini - preconfigurazione
Vivace Potenzia contrasto, luminosità, colore e nitidezza per immagini vivaci. Standard Lo stato più generico di visualizzazione su schermo. Cinema Ottimizza il video per guardare i filmati. Sport Ottimizza il video per la visione di eventi sportivi. Gioco Ottimizza il video per giocare.
IMMAGINE IMMAGINE
Rapp. d'aspetto : 16:9
Risparmio energetico : Spento
Modalità immagini : Standard
Modalità immagini : Standard Modalità immagini : Standard
• Retroillum. 70
• Contrasto 100
• Luminosità 50
• Nitidezza 70
Colore. 70
Sposta Sposta
OK OK
Rapp. d'aspetto : 16:9
Risparmio energetico : Spento
Modalità immagini : Standard
• Retroillum. 70
• Contrasto 100
• Luminosità 50
• Nitidezza 70
Colore. 70
Vivace Standard
Standard
Cinema Sport Gioco Esperto1 Esperto2
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
1
Selezionare IMMAGINE.
2
Selezionare Modalità immagini.
3
Selezionare Vivace, Standard, Cinema, Sport o Gioco.
82
Premere il pulsante MENU/EXIT per tornare alla normale visione della TV.
Premere il pulsante BACK per tornare alla schermata di menu precedente.
La Modalità immagini consente di regolare la TV per ottenere la migliore visualizzazione delle
immagini. Selezionare il valore preimpostato nel menu Modalità immagini a seconda della cate­goria dei programmi.
È possibile regolare Modalità immagini anche nel menu Q.

REGOLAZIONE MANUALE DELLE IMMAGINI

Modalità immagini - Opzione utente
Retroillum.
Per controllare la luminosità dello schermo, regolare la luminosità del pannello LCD. Si consiglia di regolare la retroilluminazione quando si imposta la luminosità del set.
Contrasto
Regola il livello del segnale tra il nero e il bianco dell'immagine. È possibile utilizzare Contrasto quando la parte luminosa dell'immagine è satura.
Luminosità
Regola il livello di base del segnale nell'immagine.
Nitidezza
Regola il livello di vivacità dei bordi tra le aree luminose e quelle scure delle immagini. Più il livello è basso, più l'immagine risulta soft.
Colore
Regola l'intensità di tutti i colori.
Tinta
Regola il bilanciamento tra i livelli di rosso e di verde.
Temp. col.
Regolare verso sinistra per rendere l'immagine più rossa o regolare verso destra per rendere l'immagine più bluastra.
1
2
3
4
5
IMMAGINE IMMAGINE
Rapp. d'aspetto : 16:9
Risparmio energetico : Spento
Modalità immagini : Standard
Modalità immagini : Standard Modalità immagini : Standard
• Retroillum. 70
• Contrasto 100
• Luminosità 50
• Nitidezza 70
Colore. 70
Selezionare IMMAGINE.
Sposta Sposta
OK OK
Rapp. d'aspetto : 16:9
Risparmio energetico : Spento
Modalità immagini : Standard
• Retroillum. 70
• Contrasto 100
• Luminosità 50
• Nitidezza 70
Colore. 70
Vantaggi nell'utilizzo di Retroillum.
- Il consumo elettrico viene ridotto fino al 60 %.
Selezionare Modalità immagini.
- La luminosità del nero viene ridotta (poiché il nero ha una maggiore pro­fondità, è possibile avere una migliore
Selezionare Vivace, Standard, Cinema, Sport o Gioco.
Selezionare Retroillum., Contrasto, Luminosità, Nitidezza, Colore, Tinta o
Temp. col.
.
definizione della qualità).
- È possibile regolare la luminosità man­tenendo la risoluzione originale del segnale.
Effettuare le regolazioni necessarie.
Vivace Standard
Standard
Cinema Sport Gioco Esperto1 Esperto2
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
Premere il pulsante MENU/EXIT per tornare alla normale visione della TV.
Premere il pulsante BACK per tornare alla schermata di menu precedente.
NOTA
► Non è possibile regolare colore, nitidezza e tinta in modalità RGB-PC/HDMI-PC. ► Quando è selezionato Esperto 1/2, è possibile selezionare Retroillum., Contrasto, Luminosità,
Nitidezza Oriz., Nitidezza Vert.
, Colore o Tinta.
83
CONTROLLO DELLE IMMAGINI

TECNOLOGIA PER IL MIGLIORAMENTO DELLE IMMAGINI

È possibile calibrare lo schermo per ciascuna Modalità immagini o impostare il valore video in base alla schermata video speciale.
È possibile impostare un valore video diverso per ciascun ingresso. Per reimpostare lo schermo sui valori predefiniti dopo aver regolato ciascuna modalità video, eseguire
la funzione "Reset immagini" per ciascuna Modalità immagini.
■ L'immagine mostrata qui può essere diversa dalla TV dell'utente.
IMMAGINE
Nitidezza 70
• Colore 60
• Tinta 0
• Temp. col. 0
Controllo avanzato
• Controllo avanzato
• Reset immagini
• Schermo
Sposta
OK
R G
W
IMMAGINE
Nitidezza 70
• Colore 60
C
• Tinta 0
• Temp. col.
Controllo avanzato
• Controllo avanzato
• Reset immagini
• Schermo
Sposta
OK
Contrasto dinamico
Colore dinamico
R G
Clear White
Tonalità pelle
Riduzione del rumore
Rid. Rumore. digit.
Gamma
Livello nero
C
W
Chiudi
Medio
Medio
Spento
0
Medio
Medio
Medio
Auto
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
1
Selezionare IMMAGINE.
2
Selezionare Controllo avanzato.
Selezionare l'origine desiderata.:
3
Contrasto dinamico, Colore dinamico, Clear White, Tonalità pelle, Riduzione del rumore, Rid. Rumore. digit., Gamma, Livello nero, Eye Care, Cinema reale, Gamma colore o xvYCC. Consultare pag. 86-87.
84
4
Effettuare le regolazioni necessarie.
Premere il pulsante MENU/EXIT per tornare alla normale visione della TV.
Premere il pulsante BACK per tornare alla schermata di menu precedente.
Loading...