Leggere attentamente le informazioni sulla sicurezza prima di
utilizzare il prodotto.
Elenco dei modelli di monitor LED IPS (monitor LCD LED)
27EA83
www.lg.com
Indice
2
ITALIANO
ITA
INDICE
3 LICENZA
4 MONTAGGIO E
PREPARAZIONE
4 Composizione del prodotto
5 Descrizione dei componenti e dei pulsanti
6 Come spostare e sollevare il monitor
6 Installazione del monitor
6 - Montaggio della base del supporto
7 - Rimozione della base del supporto
7 - Installazione sopra un tavolo
8 - Regolazione dell'altezza del supporto
8 - Regolazione dell'angolazione
9 - Sistemazione dei cavi
9 - Funzione di rotazione
10 - Uso del blocco Kensington
11 - Installazione della piastra di montaggio
a parete
11 - Installazione su una parete
13 Procedura di montaggio e smontaggio
dell'adattatore
13 - Procedura di montaggio dell'adattatore
13 - Procedura di smontaggio dell'adattatore
18 INSTALLAZIONE DI TRUE
COLOR PRO
20 INSTALLAZIONE DI SPLIT
SCREEN
22 PERSONALIZZAZIONE DELLE
IMPOSTAZIONI
22 Attivazione del menu principale
23 PERSONALIZZAZIONE DELLE
14 Collegamento a un PC
14 - Collegamento DVI
15 - Connessione DisplayPort
15 - Collegamento HDMI
16 Collegamento a dispositivi AV
16 - Collegamento del PC tramite cavo USB
3.0
16- Collegamento alla porta cuffie
17 INSTALLAZIONE DEL DRIVER
TUSB3410
33 SPECIFICHE TECNICHE
34 Modalità Impostazioni preconfigurate
34 HDMI
34 Spia di accensione
35 POSTURA CORRETTA
35Postura corretta quando si utilizza il
monitor
LICENZA
3
LICENZA
Ciascun modello dispone di licenze differenti. Per ulteriori informazioni sulle licenze, visitare il sito Web di lg
all'indirizzo www.lg.com.
HDMI, il logo HDMI e High-Definition Multimedia Interface sono marchi
commerciali o marchi registrati di HDMI Licensing LLC.
VESA, il logo VESA, il logo di conformità DisplayPort e il logo di conformità
DisplayPort per le sorgenti a doppia modalità sono tutti registrati di Video
Electronics Standards Association.
ITALIANO
ITA
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
4
ITALIANO
ITA
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
Composizione del prodotto
Verificare che tutti i componenti siano inclusi nella confezione prima di utilizzare il prodotto. In caso di
componenti mancanti, contattare il rivenditore in cui è stato acquistato il prodotto. Tenere presente che il
prodotto e i componenti potrebbero avere un aspetto diverso da quello mostrato in questo documento.
Manuale dell'utente/Scheda
Cavo di alimentazione
o
Adattatore CA/CC
Cavo DVI-D Dual
Cavo USB 3.0 tipo A-BCavo DisplayPort
Acquisto separato
Base del supporto
Coperchio di gestione
dell'adattatore
Fascetta per cavi
Calibratore
(ACB8300)
ATTENZIONE
Per garantire la sicurezza e le prestazioni del prodotto, non utilizzare prodotti pirata.
y
I danni o lesioni provocati da prodotti pirata non sono coperti dalla garanzia.
y
NOTA
Tenere presente che i componenti potrebbero avere un aspetto diverso da quello mostrato in questo
y
documento.
Allo scopo di migliorare le prestazioni del prodotto, tutte le informazioni e le specifiche contenute in
y
questo manuale sono soggette a modifica senza preavviso.
Per acquistare accessori opzionali, recarsi in un negozio di elettronica, visitare un sito di vendita
y
online o contattare il rivenditore presso il quale è stato acquistato il prodotto.
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
5
Descrizione dei componenti e dei pulsanti
Spia di accensione
Accesa: il dispositivo è
y
acceso
Spenta: il dispositivo è
y
spento
ITALIANO
ITA
DC-IN
(19.5 V )
USB IN
(CALIBRATOR)
5 V 0.9 A
H/P
USB UP
DP IN
DVI-D IN
Connettori di ingresso
(pulsante di accensione)
Pulsanti a sfioramento sulla
parte inferiore del monitor
HDMI IN
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
6
ITALIANO
ITA
Come spostare e sollevare il
monitor
Per spostare o sollevare il monitor, attenersi alla
seguente procedura per evitare di graffiare o
danneggiare il monitor e per trasportarlo in modo
sicuro indipendentemente dalla forma e dalla
dimensione.
ATTENZIONE
Evitare il più possibile di toccare lo schermo
y
del monitor. Ciò potrebbe danneggiare lo
schermo o alcuni dei pixel utilizzati per
creare immagini.
Prima di spostare il monitor, inserirlo
y
all'interno della confezione originale o di un
materiale da imballaggio.
Prima di sollevare o spostare il monitor,
y
scollegare il cavo di alimentazione e tutti i
cavi.
Afferrare saldamente la parte superiore
y
e inferiore della cornice del monitor. Non
afferrare il monitor dal pannello.
Installazione del monitor
Montaggio della base del
supporto
Posizionare il monitor con lo schermo rivolto
1
verso il basso.
ATTENZIONE
Per proteggere lo schermo dal rischio di
y
graffi, coprire la superficie con un panno
morbido.
1
Collegare la base del supporto al corpo
2
del supporto.
2
Serrare la vite verso destra utilizzando
una moneta.
Per evitare che si graffi, non afferrare il
y
monitor con lo schermo rivolto verso di sé.
Durante il trasporto, non esporre il monitor a
y
oscillazioni o eccessive vibrazioni.
Quando si sposta il monitor mantenerlo in
y
verticale senza ruotarlo o inclinarlo.
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
7
Rimozione della base del
supporto
Posizionare il monitor con lo schermo rivolto
1
verso il basso.
ATTENZIONE
Per proteggere lo schermo dal rischio di
y
graffi, coprire la superficie con un panno
morbido.
1
Ruotare la vite verso sinistra utilizzando
2
una moneta.
2
Scollegare la base del supporto.
Installazione sopra un tavolo
Sollevare il monitor e posizionarlo sul tavolo in
1
verticale.
Per garantire una ventilazione sufficiente,
posizionarlo ad almeno 10 cm dalla parete.
10 cm
10 cm
10 cm
Collegare l'adattatore al monitor, quindi
2
collegare il cavo di alimentazione alla presa di
corrente.
10 cm
ITALIANO
ITA
ATTENZIONE
I componenti raffigurati nelle immagini
y
possono variare da quelli del prodotto in uso.
Non capovolgere il monitor poiché potrebbe
y
staccarsi dal supporto, causando possibili
danni o lesioni.
Per evitare che si verifichino danni allo
y
schermo durante il sollevamento o lo
spostamento del monitor, afferrarlo dal
supporto o dall'involucro di plastica. Questa
operazione evita di esercitare una pressione
inutile sullo schermo.
Premere il pulsante (alimentazione) sulla
3
parte inferiore del monitor per accenderlo.
ATTENZIONE
Scollegare il cavo di alimentazione prima di
y
spostare o installare il monitor per evitare il
rischio di scosse elettriche.
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
-515
8
ITALIANO
ITA
Regolazione dell'altezza del
supporto
Posizionare il monitor montato sulla base del
1
supporto in posizione verticale.
Rimuovere il nastro posto nella parte inferiore
2
del retro del corpo del supporto, quindi
estrarre il perno di blocco.
Corpo del supporto
Nastro
Pin di blocco
È possibile regolare l'altezza fino a 110 mm.
3
110 mm
Regolazione dell'angolazione
Posizionare il monitor in verticale, montato
1
sulla base del supporto.
Regolare l'angolazione dello schermo.
2
L'angolazione dello schermo può essere
regolata in avanti e indietro da -5° a 15° per
una comoda visualizzazione.
-515
Lato anterioreLato posteriore
AVVISO
Per evitare lesioni alle dita durante la
y
regolazione dello schermo, non afferrare la
cornice del monitor dalla parte inferiore come
mostrato di seguito.
ATTENZIONE
Una volta rimosso il perno, non è necessario
y
reinserirlo per regolare l'altezza.
AVVISO
Non inserire le dita o la
y
mano tra lo schermo e la
base (telaio) durante la
regolazione dell'altezza dello
schermo.
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
-515
9
AVVISO
Fare attenzione a non toccare o premere
y
l'area dello schermo durante la regolazione
dell'angolazione del monitor.
Sistemazione dei cavi
Raccogliere e unire i cavi con la fascetta per cavi
in dotazione.
Funzione di rotazione
La funzione di rotazione consente di ruotare il
monitor di 90 gradi in senso orario.
Parte
superiore
Supporto
AVVISO
Per evitare di graffiare la base del supporto,
y
accertarsi che il supporto non entri a contatto
con il monitor quando si utilizza la funzione
di rotazione per ruotare il monitor.
ITALIANO
ITA
ITALIANO
ITA
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
10
Sollevare il monitor al massimo.
1
Regolare l'angolazione del monitor nella
2
direzione della freccia, come mostrato nella
figura.
NOTA
Le immagini visualizzate sullo schermo
y
del monitor non ruotano di conseguenza
all'orientamento dello schermo.
Uso del blocco Kensington
Il connettore del sistema di sicurezza Kensington è
situato sul retro del monitor.
Per ulteriori informazioni sull'installazione e
l'utilizzo, fare riferimento al manuale utente del
blocco Kensington o visitare il sito Web http://www.
kensington.com.
Collegare il cavo del sistema di sicurezza
Kensington tra il monitor e un tavolo.
Ruotare il monitor in senso orario, come
3
mostrato nella figura.
Completare l'installazione ruotando il monitor di
4
90°, come mostrato nella figura di seguito.
NOTA
Il sistema di sicurezza Kensington è un
y
accessorio opzionale. È possibile acquistare
gli accessori opzionali presso la maggior
parte dei negozi di elettronica.
AVVISO
Prestare attenzione durante la rotazione del
y
monitor se il cavo è collegato.
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
11
Installazione della piastra di
montaggio a parete
Questo monitor supporta le specifiche della piastra
di montaggio a parete standard o dispositivo
compatibile.
Posizionare il monitor con lo schermo rivolto
1
verso il basso. Per proteggere lo schermo dal
rischio di graffi, coprire la superficie con un
panno morbido.
Posizionare la piastra di montaggio a parete
2
sul monitor e allinearla con i fori delle viti.
Con un cacciavite, serrare le quattro viti per
3
fissare la piastra al monitor.
Piastra di montaggio
a parete
Installazione su una parete
Installare il monitor ad almeno 10 cm di distanza
dalla parete e lasciare circa 10 cm di spazio
su ogni lato per assicurare una ventilazione
sufficiente. Contattare il rivenditore per ottenere
istruzioni dettagliate sull'installazione. Consultare il
manuale per l'installazione e la sistemazione della
staffa montaggio a parete inclinabile.
10 cm
10 cm
10 cm
Per installare il monitor su una parete, fissare una
staffa di montaggio a parete (opzionale) alla parte
posteriore del monitor.
Verificare che la staffa di montaggio a parete sia
fissata saldamente al monitor e alla parete.
10 cm
ITALIANO
ITA
NOTA
La piastra di montaggio a parete viene
y
venduta separatamente.
Per ulteriori informazioni sull'installazione,
y
consultare la guida all'installazione della
piastra di montaggio a parete.
Durante l'installazione della piastra di
y
montaggio a parete non applicare eccessiva
forza, poiché ciò potrebbe provocare danni
allo schermo del monitor.
1 Utilizzare le viti e la staffa di montaggio a parete
conformi allo standard VESA.
2 Le viti di lunghezza maggiore di quella standard
possono danneggiare l'interno del monitor.
3 Una vite non conforme allo standard VESA può
danneggiare il prodotto e causare la caduta del
monitor. LG Electronics non è responsabile per
incidenti dovuti all'utilizzo di viti non standard.
4 Il monitor è conforme allo standard VESA.
5 Utilizzarlo in conformità allo standard VESA
come specificato di seguito.
Fino a 784,8 mm
y
* Spessore della piastra di montaggio a parete:
2,6 mm
* Vite di serraggio: 4 mm di diametro x 0,7 mm
di passo x 10 mm di lunghezza
Almeno 787,4 mm
y
*Utilizzare una piastra di montaggio a parete e
viti conformi allo standard VESA.
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
12
ITALIANO
ITA
MODELLI
VESA (A x B)
Vite del supporto
Viti richieste
Piastra di montaggio
a parete (facoltativa)
27EA83
100 x 100
M4
4
RW120
ATTENZIONE
Scollegare il cavo di alimentazione prima di
y
spostare o installare il monitor per evitare
scosse elettriche.
L'installazione del monitor al soffitto o a una
y
parete inclinata potrebbe causare la caduta
del monitor e conseguenti lesioni. Utilizzare
un supporto per montaggio a parete
autorizzato da LG e contattare il rivenditore
locale o il personale qualificato.
L'applicazione di forza eccessiva durante
y
il serraggio delle viti potrebbe causare
danni al monitor. I danni derivanti da questa
operazione non sono coperti dalla garanzia
del prodotto.
Utilizzare la staffa di montaggio a parete
y
e le viti conformi allo standard VESA. I
danni causati dall'utilizzo o dall'uso errato di
componenti non appropriati non sono coperti
dalla garanzia del prodotto.
ATTENZIONE
Durante il montaggio a parete, non regolare
y
l'angolazione del monitor nella direzione
della freccia come mostrato nell'immagine.
Non danneggiare lo schermo durante la
regolazione dell'angolazione.
NOTA
Utilizzare le viti specificate dallo standard
y
VESA.
Il kit per il montaggio a parete include la
y
guida di installazione e tutti i componenti
necessari.
La staffa di montaggio a parete è un
y
accessorio opzionale. Gli accessori possono
essere acquistati dal rivenditore di zona.
La lunghezza della vite potrebbe essere
y
diversa per ciascuna staffa di montaggio a
parete. Accertarsi di utilizzare la lunghezza
appropriata.
Per ulteriori informazioni, consultare il
y
manuale utente per la staffa di montaggio a
parete.
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
386+
386+
386+
386+
386+
386+
386+
13
Procedura di montaggio e
smontaggio dell'adattatore
Procedura di montaggio
dell'adattatore
Inserire l'adattatore nel vano del coperchio di
1
gestione dell'adattatore.
Inserire il coperchio di gestione dell'adattatore
2
nella scanalatura 1, quindi farlo scorrere sulla
scanalatura 2.
Procedura di smontaggio
dell'adattatore
Scollegare il cavo di alimentazione.
1
Premere PUSH per rimuovere il coperchio di
2
gestione dell'adattatore dal retro del monitor.
ITALIANO
ITA
Collegare il cavo di alimentazione.
3
Estrarre l'adattatore dal coperchio di gestione
3
dell'adattatore.
ATTENZIONE
Durante la procedura di montaggio e
y
smontaggio dell'adattatore, è possibile che
il coperchio posteriore e il coperchio di
gestione si graffino.
UTILIZZO DEL MONITOR
DVIDIN
/P
US
UP
(
)
US
N
5 V 0.9 A
/P
USB UP
-
HDMIIN
DP I
N
H/P
USB UP
(
CALIBRATOR
)
US
B I
N
5 V 0.9 A
DVIDIN
HDMI
IN
DP
IN
/P
(
)
US
N
5 V 0.9 A
DVI-D I
N
HDMI IN
H
/P
USB U
P
(
CALIBRATOR
)
USB I
N
5 V 0.9 A
14
ITALIANO
ITA
UTILIZZO DEL MONITOR
Collegamento a un PC
Questo monitor supporta la funzione *Plug
y
and Play.
*Plug and Play: una funzione che consente di
aggiungere un dispositivo al computer senza la
necessità di eseguire alcuna riconfigurazione o
installazione manuale dei driver.
Collegamento DVI
Consente la trasmissione dei segnali video digitali
al monitor. Collegare il monitor utilizzando il cavo
DVI come indicato di seguito.
Premere il pulsante Menù ( ) e selezionare
l'opzione di ingresso dal menu degli ingressi.
H
DVI-D IN
ATTENZIONE
Collegare il cavo del segnale di
y
ingresso e ruotarlo in direzione
della freccia. Per impedire
che possa scollegarsi, fissare
saldamente il cavo.
Non esercitare pressione sullo schermo
y
per un periodo di tempo prolungato. Ciò
potrebbe causare la distorsione delle
immagini.
Non lasciare un'immagine fissa visualizzata
y
sullo schermo per un periodo di tempo
prolungato. Ciò potrebbe causare il
mantenimento dell'immagine. Se possibile,
utilizzare un salvaschermo.
NOTA
Quando si collega il cavo di alimentazione
y
alla presa, utilizzare una presa multipla
(3 fori) con messa a terra o una presa di
alimentazione con messa a terra.
Il monitor potrebbe produrre uno sfarfallio
y
quando viene acceso in un ambiente a basse
temperature. Si tratta di un effetto normale.
Sullo schermo potrebbero comparire dei
y
puntini di colore rosso, verde o blu. Si tratta
di un effetto normale.
DVI-I(D) OUT
PC
UTILIZZO DEL MONITOR
DVI-D IN
/P
USB UP
DVI-DIN
HDMI
IN
DP IN
H
/P
USB UP
(
CALIBRATOR
)
US
B I
N
5 V 0.9 A
N
DP IN
/P
P
)
N
DP OUT
15
Connessione DisplayPort
Consente la trasmissione dei segnali digitali
audio e video dal PC al monitor. Collegare il PC
al monitor utilizzando il cavo DisplayPort come
mostrato di seguito.
Premere il pulsante Menù ( ) e selezionare
l'opzione di ingresso dal menu degli ingressi.
DP OUT
Collegamento HDMI
Consente la trasmissione dei segnali digitali audio
e video dal PC e da dispositivi A/V al monitor.
Collegare il PC e il dispositivo AV al monitor con il
cavo HDMI come mostrato di seguito.
Premere il pulsante Menù ( ) e selezionare
l'opzione di ingresso dal menu degli ingressi.
(venduto separatamente)
ITALIANO
ITA
H
DP IN
NOTA
L'audio potrebbe non essere disponibile a
y
seconda della versione DP del PC in uso.
I
TOR
H
DVI-D I
USB U
NOTA
HDMI PC può causare problemi di
y
compatibilità del dispositivo.
HDMI IN
UTILIZZO DEL MONITOR
DVIDIN
HDMI
IN
H
/P
USB UP
(
CALIBRATOR
)
US
B I
N
5 V 0.9 A
DVI-DIN
DP I
N
(
)
US
N
5 V 0.9 A
DVIDIN
HDMI
IN
H
/P
USB UP
(
CALIBRATOR
)
US
B I
N
5 V 0.9 A
DVI-D I
N
HDMI IN
DPIN
H
/P
USB U
P
(
CALIBRATOR
)
USB I
N
5 V 0.9 A
-
HDMIIN
DP IN
H
/P
USB UP
(
CALIBRATOR
)
US
B I
N
5 V 0.9 A
HDMIIN
/P
(
)
US
N
5 V 0.9 A
DP OUT
16
ITALIANO
ITA
Collegamento a dispositivi
AV
Collegamento del PC tramite
cavo USB 3.0
La funzione USB 3.0 funge da hub USB sul
prodotto.
Per utilizzare la funzione USB 3.0, collegare al PC
il cavo USB 3.0 tipo A-B in dotazione.
I dispositivi periferici collegati alla porta USB IN
possono essere controllati dal PC.
B I
CALIBRATOR
H
USB UP
-
Collegamento alla porta cuffie
Utilizzare la porta cuffie per collegare un
dispositivo periferico al monitor. Eseguire il
collegamento come illustrato.
(venduto separatamente)
B I
CALIBRATOR
H/P
USB UP
NOTA
Prima dell'utilizzo, installare il service pack
y
più aggiornato di Windows.
NOTA
I dispositivi periferici vengono venduti
y
separatamente.
Le porte USB 3.0 possono essere utilizzate
y
per collegare la tastiera, il mouse e altri
dispositivi USB.
Non utilizzare una presa per cuffie angolare,
y
poiché il collegamento a un dispositivo
periferico potrebbe risultare difficile.
Tipo ad angoloTipo diritto
NOTA
A seconda delle impostazioni audio del PC
y
e del dispositivo esterno, le funzioni relative
alle cuffie e all'altoparlante possono essere
limitate.
INSTALLAZIONE DEL DRIVER TUSB3410
17
INSTALLAZIONE DEL DRIVER TUSB3410
Prima di installare True Color Pro, è necessario installare il driver TUSB3410.
Inserire il CD del manuale dell'utente in dotazione nel driver CD del PC e installare il driver TUSB3410.
Selezionare "I Agree" (Accetto) sulla schermata
Impostare Internet Explorer come browser
1
predefinito.
Fare clic su "Driver TUSB3410".
2
Fare clic su "Driver TUSB3410" oppure "True Color
3
Pro", nella schermata principale del CD. Quando
viene visualizzata la finestra di download del file,
fare clic sul pulsante Run (Esegui) (è possibile che
la finestra di download del file venga visualizzata
in modo diverso a seconda del sistema operativo
e della versione di Internet Explorer in uso, tuttavia
la procedura di installazione è la stessa).
5
del contratto di licenza, quindi fare clic su [Next]
(Avanti).
L'installazione procede come segue.
6
ITALIANO
ITA
ATTENZIONE
Fare clic su "Run" (Esegui) per procedere con
y
l'installazione del drive. Fare clic su "Salva" se
non si desidera proseguire con l'installazione.
All'avvio del programma di installazione del
4
driver TUSB3410, fare clic su [Next] (Avanti).
Completare l'installazione.
7
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
18
ITALIANO
ITA
INSTALLAZIONE DI TRUE COLOR PRO
Inserire il CD del manuale dell'utente in dotazione nel driver CD del PC e installare il software True Color
Pro.
All'avvio del programma di installazione di
1
True Color Pro, viene visualizzata la finestra
seguente. Selezionare una lingua e fare clic su
[Next] (Avanti).
Fare clic su
2
[Next]
(Avanti).
Selezionare "I agree" (Accetto) sulla schermata
3
License Agreement (Accordo di licenza) e fare
clic su [Next].
Immettere il nome utente e dell'azienda e fare
4
clic su [Next].
ATTENZIONE
In Windows 7, è necessario eseguire una
y
procedura aggiuntiva per disattivare il
Controllo Account Utente (UAC).
Fare clic su [Yes] (Sì) per proseguire con
l'installazione.
Fare clic su
5
di installazione.
[Change] per modificare il percorso
Fare clic su
[Next].
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
19
Fare clic su
6
processo di installazione.
Al termine dell'
7
[Install]
(Installa) per avviare il
installazione, riavviare il sistema.
ATTENZIONE
Se sul PC è installata un'applicazione
y
di calibrazione non compatibile, durante
l'installazione viene visualizzato un
messaggio che chiede di rimuovere
l'applicazione.
Fare clic con il pulsante destro del mouse
sull'icona di True Color Pro e selezionare
Start Program (Avvia programma) per
avviare il programma.
ATTENZIONE
Una volta completata la calibrazione del
y
monitor con il software True Color Pro,
rimuovere il calibratore dal monitor e
conservarlo a temperatura ambiente, lontano
dalla luce diretta del sole oppure riporlo nella
confezione.
- Se la parte di misurazione del calibratore
viene esposta alla luce diretta del sole per un
periodo di tempo prolungato, le prestazioni
del calibratore potrebbero ridursi.
- Non conservare in ambienti in cui la
temperatura è troppo bassa o troppo elevata,
o il livello di umidità è alto.
Se sul PC è già installata un'applicazione
y
di calibrazione di terze parti, è possibile
che la qualità delle immagini risenta del
conflitto tra le due applicazioni. Per ottenere
prestazioni ottimali, si consiglia di eliminare
l'applicazione di calibrazione di terze parti.
ITALIANO
ITA
Quando viene eseguito il software True
8
Color Pro, viene visualizzata l'icona di True
Color Pro [] nella barra delle applicazioni
nella parte inferiore della schermata del PC.
NOTA
Per utilizzare la funzione True Color Pro,
y
è necessario acquistare il calibratore
supportato.
Per i dettagli sui calibratori e le schede
y
grafiche supportate, consultare la guida
dell'utente di True Color Pro.
Se la porta di ingresso è stata cambiata,
y
si consiglia di ricalibrare la qualità delle
immagini del monitor.
INSTALLAZIONE DI SPLIT SCREEN
20
ITALIANO
ITA
INSTALLAZIONE DI SPLIT SCREEN
Inserire il CD del manuale dell'utente in dotazione nel driver CD del PC e installare il software Screen Split.
All'avvio del programma di installazione di
1
True Color Pro, viene visualizzata la finestra
seguente. Fare clic su [Next] per andare al
passaggio seguente.
Fare clic su
2
[Next].
Immettere il nome utente e dell'azienda e fare
4
clic su [Next].
Fare clic su
5
di installazione.
[Change] per modificare il percorso
Fare clic su
[Next].
Selezionare "I agree" (Accetto) sulla schermata
3
License Agreement (Accordo di licenza) e fare
clic su [Next].
Fare clic su
6
installazione.
[Install]
per avviare il processo di
INSTALLAZIONE DI SPLIT SCREEN
21
Al termine
7
dell'installazione, riavviare il sistema.
ITALIANO
ITA
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
22
ITALIANO
ITA
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
Attivazione del menu principale
Premere il pulsante Menù ( ).
1
Utilizzare i pulsanti <, > per regolare le opzioni.
2
Per tornare al menu superiore o impostare altre voci di menu, utilizzare il pulsante Menù ( ).
Tenere premuto il pulsante Menù ( ) per uscire dal menu OSD.
3
Pulsanti del monitor
PulsanteDescrizione
Menu ( )
OK
(pulsante di
accensione)
Se il menu è inattivo
Se il menu è attivoPremendo il pulsante, si torna alla schermata precedente;
Se il menu è inattivo
Se il menu è attivoTasto direzionale sinistro
Se il menu è inattivo
Se il menu è attivoTasto direzionale destro
Premendo il pulsante, si seleziona la funzione corrente.
Se si tiene premuto il pulsante per oltre 3 secondi, l'audio viene disattivato (solo se è attivo il menu
principale).
Consente accendere/spegnere il dispositivo.
Spia di accensioneQuando il monitor è in funzione, la spia di accensione è illuminata in rosso
Attiva il menu principale.
se si tiene premuto il pulsante per oltre 3 secondi, il menu OSD si chiude.
Consente di regolare il livello del volume del monitor.
Consente di regolare il livello del volume del monitor.
(modalità acceso).
Quando il monitor è in modalità di risparmio energetico, la spia di accensione
lampeggia in rosso.
NOTA
Tutti i pulsanti sono sensibili allo sfioramento e si attivano se toccati con il dito sulla parte inferiore
del monitor.
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
23
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
Impostazioni Menu
Per visualizzare il menu OSD, premere il pulsante Menù () nella parte inferiore del monitor.
1
Utilizzare il pulsante < o > per impostare le opzioni.
2
Selezionare per uscire dal menu OSD.
3
Per tornare al menu superiore o impostare altre voci di menu, utilizzare il pulsante Menu ().
1007030DVIWideSpentoUtente
Luminosità
Le opzioni sono descritte di seguito.
Luminosità
Contrasto
VolumeConsente di regolare il volume.
Contrasto
MenùDescrizione
Volume Ingresso
Consente di regolare la luminosità e il contrasto dello schermo.
Rapporto
PIPColore
ECO
Immagine
Modalità Colore
NOTA
Impostazioni
Tutto
ResetUscita
ITALIANO
ITA
Nella modalità di ingresso DVI il volume è disattivato.
y
IngressoConsente di selezionare la modalità di ingresso corrente.
RapportoConsente di regolare il formato dello schermo.
ECOConsente di attivare o disattivare la funzione ECO.
Modalità Colore
PIPConsente di visualizzare le schermate di due modalità di ingresso su un monitor.
ImmagineConsente di regolare la nitidezza, il livello di nero e il tempo di risposta dello schermo.
ColoreConsente di regolare la gamma, la temperatura colore e il bilanciamento dei colori dello schermo
ImpostazioniConsente di impostare la lingua, l'audio principale, il tono dei pulsanti, la spia di accensione,
ResetConsente di ripristinare le impostazioni predefinite. Premere il pulsante < o > per eseguire un
UscitaConsente di uscire dal menu OSD.
Consente di scegliere tra Utente, sRGB, Adobe RGB o Calibrazione.
DDC/CI e il blocco OSD.
ripristino immediato.
ITALIANO
ITA
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
24
Impostazioni del rapporto
Per visualizzare il menu OSD, premere il pulsante Menù () nella parte inferiore del monitor.
1
Premere < o > per accedere a Formato.
2
Premere OK per selezionare Formato.
3
Utilizzare il pulsante < o > per impostare le opzioni.
4
Selezionare per uscire dal menu OSD.
5
Per tornare al menu superiore o impostare altre voci di menu, utilizzare il pulsante Menu ().
Menu secondario
Rapporto
Wide
Le opzioni sono descritte di seguito.
Menù > RapportoDescrizione
WideConsente di visualizzare il video a schermo intero, indipendentemente dall'ingresso del segnale
OriginaleConsente di visualizzare un video in base al rapporto d'aspetto del segnale video in ingresso.
1:1
Indietro
Uscita
Originale
1:1IndietroUscita
video.
Il rapporto d'aspetto non viene regolato dall'originale.
Consente di tornare alla schermata OSD precedente.
Consente di uscire dal menu OSD.
NOTA
È possibile che alla risoluzione consigliata (2560 x 1440) lo schermo appaia uguale per le opzioni
y
Wide, Originale e 1:1 .
Nel segnale interlacciato, il formato viene disattivato.
y
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
Impostazioni ECO
Per visualizzare il menu OSD, premere il pulsante Menù () nella parte inferiore del monitor.
1
Premere < o > per accedere a ECO.
2
Premere OK per selezionare ECO.
3
Utilizzare il pulsante < o > per impostare le opzioni.
4
Selezionare per uscire dal menu OSD.
5
Per tornare al menu superiore o impostare altre voci di menu, utilizzare il pulsante Menu ().
Menu secondario
ECO
AccesoSpentoResetIndietroUscita
Hai salvato 00,00 alberi!
Spento
25
ITALIANO
ITA
ECO
Le opzioni sono descritte di seguito.
Menù > ECODescrizione
ECOAccesoConsente di attivare la funzione ECO per ridurre il consumo energetico in base al
SpentoConsente di disattivare la funzione ECO.
ResetConsente di ripristinare i dati ECO.
livello di efficienza ECO.
ITALIANO
ITA
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
26
Impostazioni Modalità Colore
Per visualizzare il menu OSD, premere il pulsante Menù () nella parte inferiore del monitor.
1
Premere < o > per accedere a Modalità Colore.
2
Premere OK per selezionare Modalità Colore.
3
Utilizzare il pulsante < o > per impostare le opzioni.
4
Selezionare per uscire dal menu OSD.
5
Per tornare al menu superiore o impostare altre voci di menu, utilizzare il pulsante Menu ().
Menu secondario
Utente
Modalità Colore
UtentesRGB
Le opzioni sono descritte di seguito.
Menù > Modalità
Colore
UtenteConsente di regolare ciascun elemento. È possibile regolare la modalità colore del menu
sRGBUno spazio di colore RGB standard per il monitor e la stampante.
AdobeRGB
CalibrazioneConsente di applicare il valore calibrato da True Color Pro.
AdobeRGB
principale.
Uno spazio di colore più ampio rispetto a sRGB. Questa opzione è ideale per la stampa di
immagini.
Calibrazione
IndietroUscita
Descrizione
NOTA
Eseguire il programma True Color Pro Pro.
IndietroConsente di tornare alla schermata OSD precedente.
UscitaConsente di uscire dal menu OSD.
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
Impostazioni PIP
Per visualizzare il menu OSD, premere il pulsante Menù () nella parte inferiore del monitor.
1
Premere < o > per accedere a PIP.
2
Premere OK per selezionare PIP.
3
Utilizzare il pulsante < o > per impostare le opzioni.
4
Selezionare per uscire dal menu OSD.
5
Per tornare al menu superiore o impostare altre voci di menu, utilizzare il pulsante Menu ().
Menu secondario
PIP
27
ITALIANO
ITA
Spento
PIP
Bilanciato
A dx in Basso
Dimensioni Posizione
PIP
ResetIndietroUscita
Le opzioni sono descritte di seguito.
Menù > PIPDescrizione
PIPConsente di visualizzare le schermate di due modalità di ingresso su un monitor.
DimensioniConsente di regolare le dimensioni della schermata secondaria.
PosizioneConsente di regolare la posizione della schermata secondaria.
ResetConsente di ripristinare le impostazioni predefinite della funzione PIP.
IndietroConsente di tornare alla schermata OSD precedente.
UscitaConsente di uscire dal menu OSD.
(DVI+DP, HDMI+DP, DP+DVI, DP+HDMI)
BilanciatoConsente di utilizzare una dimensione bilanciata per la schermata secondaria.
Piccolo
MedioConsente di visualizzare la schermata secondaria con dimensioni normali.
Grande
Il valore predefinito è A dx in Basso
A dx in Basso Consente di visualizzare la schermata secondaria in basso a destra dello schermo.
A sx in Basso Consente di visualizzare la schermata secondaria in basso a sinistra dello
A sx in AltoConsente di visualizzare la schermata secondaria in alto a sinistra dello schermo.
A dx in AltoConsente di visualizzare la schermata secondaria in alto a destra dello schermo.
Consente di visualizzare la schermata secondaria con dimensioni ridotte.
Consente di visualizzare la schermata secondaria con dimensioni grandi.
schermo.
NOTA
Se la modalità PIP è disattivata, la funzione Posizione è disattivata.
y
Se l'opzione Dimensioni è impostata su Bilanciato, la funzione Posizione è disattivata.
y
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
28
ITALIANO
ITA
Immagine
Per visualizzare il menu OSD, premere il pulsante Menù () nella parte inferiore del monitor.
1
Premere < o > per accedere a Immagine.
2
Premere OK per selezionare Immagine.
3
Utilizzare il pulsante < o > per impostare le opzioni.
4
Selezionare per uscire dal menu OSD.
5
Per tornare al menu superiore o impostare altre voci di menu, utilizzare il pulsante Menu ().
Menu secondario
Basso5Normale
Nitidezza Livello nero Tempo di
Risposta
Le opzioni sono descritte di seguito.
Menù > Immagine Descrizione
NitidezzaConsente di regolare la nitidezza dello schermo.
Livello NeroConsente di impostare il livello di offset (solo per HDMI).
Tempo di
Risposta
ResetConsente di ripristinare le impostazioni predefinite della funzione Immagine.
IndietroConsente di tornare alla schermata OSD precedente.
UscitaConsente di uscire dal menu OSD.
yOffset: in riferimento a un segnale video, si tratta del colore più scuro che il monitor può
visualizzare.
AltoL'immagine sullo schermo diventa più luminosa.
BassoL'immagine sullo schermo diventa più scura.
Consente di impostare un tempo di risposta per le immagini visualizzate in base alla velocità della
schermata. In un ambiente normale, si consiglia di utilizzare l'opzione Normale. Per un rapido
movimento delle immagini, si consiglia di utilizzare l'opzione Alto.
Un'impostazione troppo elevata potrebbe causare la persistenza delle immagini.
AltoConsente di impostare il tempo di risposta su Alto.
MedioConsente di impostare il tempo di risposta su Medio.
BassoConsente di impostare il tempo di risposta su Basso.
Immagine
ResetIndietroUscita
Immagine
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
29
Colore
Per visualizzare il menu OSD, premere il pulsante Menù () nella parte inferiore del monitor.
1
Premere < o >per accedere a Colore.
2
Premere OK per selezionare Colore.
3
Utilizzare il pulsante < o > per impostare le opzioni.
4
Selezionare per uscire dal menu OSD.
5
Per tornare al menu superiore o impostare altre voci di menu, utilizzare il pulsante Menu ().
Menu secondario
UtenteGamma 1505050
Gamma
Temperatura
RossoVerdeBlu
Sei Colori
colore
Le opzioni sono descritte di seguito.
Menù > ColoreDescrizione
GammaImpostazione di una gamma personalizzata: quando si utilizzano le impostazioni di gamma
Temperatura
colore
Sei ColoriConsente di regolare il colore e la saturazione dei sei colori (rosso, verde, blu, ciano, magenta,
ResetConsente di ripristinare le impostazioni predefinite dei colori.
IndietroConsente di tornare alla schermata OSD precedente.
UscitaConsente di uscire dal menu OSD.
monitor 0, 1 e 2, il valore di gamma più elevato consente di visualizzare immagini più luminose e
vice versa.
Utente
• Rosso
• Verde
• Blu
Consente di selezionare il colore delle immagini predefinito.
Caldo: consente di impostare il colore dello schermo su un tono rossastro.
Medio: consente di impostare il colore dello schermo su un tono tra il rosso e il blu.
Freddo: consente di impostare il colore dello schermo su un tono bluastro.
giallo) e di salvare le impostazioni.
TonalitàConsente di regolare la tonalità dello schermo.
Saturazione Consente di regolare la saturazione dei colori dello schermo. Più basso è il valore,
È possibile personalizzare il colore delle immagini utilizzando i colori Rosso, Verde
e Blu.
meno saturi e luminosi saranno i colori. Più alto è il valore, più saturi e scuri saranno
i colori.
Colore
ResetIndietroUscita
Colore
ITALIANO
ITA
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
30
ITALIANO
ITA
Impostazioni
Per visualizzare il menu OSD, premere il pulsante Menù () nella parte inferiore del monitor.
1
Premere < o > per accedere a Impostazioni.
2
Premere OK per selezionare Impostazioni.
3
Utilizzare il pulsante < o > per impostare le opzioni.
4
Selezionare per uscire dal menu OSD.
5
Per tornare al menu superiore o impostare altre voci di menu, utilizzare il pulsante Menu ().
Menu secondario
Lingua
Audio assente
Audio
principale
AccesoAccesoAccesoSpento
Suono
Pulsanti
LED
accensione
DDC/CI
Blocco OSD
Le opzioni sono descritte di seguito.
Menù >
Impostazioni
Lingua Consente di impostare la schermata del menu sulla lingua desiderata.
Audio principaleConsente di emettere l'audio attraverso l'altoparlante del monitor collegato all'ingresso digitale
(HDMI e Display Port).
Descrizione
Impostazioni
ResetIndietroUscita
Impostazioni
NOTA
Viene attivato solo nelle modalità HDMI + DP e DP + HDMI di PIP.
Suono PulsantiConsente di controllare il tono dei pulsanti.
LED accensioneConsente di accendere/spegnere la spia di accensione del monitor.
DDC/CISi tratta del protocollo per le comunicazioni tra il PC e il monitor. Consente di eseguire dal PC
Blocco OSDEvita di premere tasti non validi.
Il tono dei pulsanti viene riprodotto per le seguenti operazioni.
Attivazione/Disattivazione dell'alimentazione CC
Attivazione/Disattivazione del menu OSD
Acceso La spia di accensione si accende automaticamente.
Spento La spia di accensione si spegne.
regolazioni dettagliate delle funzioni e delle impostazioni applicate tramite il menu OSD sul
monitor.
Acceso La comunicazione tra il PC e il monitor consente di regolare il monitor utilizzando il PC.
Spento Il monitor non può essere controllato utilizzando il PC poiché la comunicazione tra i due
dispositivi è disattivata.
Acceso Il funzionamento dei tasti è disattivato.
Spento Il funzionamento dei tasti è attivato.
NOTA
Tutte le funzioni, ad eccezione della modalità Blocco OSD e del pulsante Uscita per
Luminosità, Contrasto, Volume, Ingresso e Impostazioni sono disattivate.
ResetConsente di ripristinare le impostazioni predefinite.
IndietroConsente di tornare alla schermata OSD precedente.
UscitaConsente di uscire dal menu OSD.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
31
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Nessuna immagine visualizzata sullo schermo
Il cavo di alimentazione del monitor
è collegato?
La spia d'accensione è accesa?
La spia di accensione è rossa?
La spia di accensione lampeggia?
Viene visualizzato il messaggio
"FUORI CAMPO"?
Viene visualizzato il messaggio
"CHECK SIGNAL CONNECTION"
(Verifica connessione segnale)?
Viene visualizzato il messaggio "OSD BLOCCATO".
Alcune funzioni non sono disponibili
quando si preme il pulsante Menù?
yVerificare che il cavo di alimentazione sia collegato correttamente alla
presa.
yControllare la spia di accensione.
yVerificare che l'ingresso collegato sia attivato (Menù - Ingresso).
ySe il monitor è in modalità risparmio energia, spostare il mouse o
premere qualsiasi tasto sulla tastiera per attivare lo schermo.
yControllare che il computer sia acceso.
yCiò si verifica quando i segnali trasferiti dal PC (scheda video) non
rientrano nella gamma di frequenza orizzontale o verticale del monitor.
Vedere la sezione "Specifiche del prodotto" del presente manuale per
impostare la frequenza corretta.
yQuesto messaggio viene visualizzato quando il cavo segnale tra il PC
e il monitor è mancante o scollegato. Controllare il cavo e ricollegarlo.
yL'OSD è bloccato. Andare a Menù > Impostazioni e impostare "Blocco
OSD" per sbloccarlo.
ITALIANO
ITA
Lo schermo mantiene un'immagine.
Il mantenimento dell'immagine si
verifica quando il monitor è spento?
yLa visualizzazione di un'immagine fissa per un periodo di tempo
prolungato potrebbe causare danni allo schermo, provocando il
mantenimento dell'immagine.
yUtilizzare un salva schermo per proteggere lo schermo quando si
utilizza il monitor per un periodo di tempo prolungato.
NOTA
Frequenza verticale: per poter visualizzare un'immagine, la schermata deve essere aggiornata
y
dozzine di volte al secondo come una lampada fluorescente.
Il numero di volte al secondo in cui la schermata viene aggiornata è noto come frequenza verticale o
frequenza di aggiornamento ed è rappresentato da Hz.
Frequenza orizzontale: il tempo necessario per visualizzare una riga orizzontale viene definito
y
ciclo orizzontale. Il numero di righe orizzontali visualizzate in un secondo
può essere calcolato dividendone una per il ciclo orizzontale. Tale opzione è detta frequenza
orizzontale ed è espressa in kHz.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
32
ITALIANO
ITA
NOTA
Controllare che la risoluzione della scheda video o la frequenza rientrino nella gamma consentita
y
dal monitor e impostare la risoluzione consigliata (ottimale) in Pannello di controllo > Schermo >
Impostazioni.
Se la scheda video non viene impostata sulla risoluzione consigliata (ottimale) il testo potrebbe
y
apparire sfocato, lo schermo potrebbe risultare offuscato, l'area di visualizzazione potrebbe essere
troncata o lo schermo potrebbe non essere allineato.
La procedura di configurazione potrebbe essere diversa in base al computer e/o al sistema operativo
y
in uso. Inoltre, alcune schede video potrebbero non supportare determinate risoluzioni. In tal caso,
contattare il produttore del computer o della scheda video per ricevere assistenza.
Il colore dello schermo è anomalo.
Lo schermo appare scolorito (16
colori)?
Il colore dello schermo appare
instabile o monocromatico?
Sullo schermo vengono visualizzati
dei puntini?
yImpostare il colore a 24 bit (True Color) o su un valore superiore. In
Windows, andare a Pannello di controllo > Schermo > Impostazioni >
Taratura colore.
yControllare che il cavo segnale sia collegato correttamente.
Ricollegare il cavo o reinserire la scheda video del PC.
yQuando si utilizza il monitor, potrebbero apparire sullo schermo dei
puntini pixelati (rossi, verdi, blu, bianchi o neri). Questo fenomeno
è normale per lo schermo LCD. Non si tratta di un errore e non è
collegato alle prestazioni del monitor.
SPECIFICHE TECNICHE
33
SPECIFICHE TECNICHE
Schermo LCDTipo68,47 cm TFT (Thin Film Transistor)
Schermo LCD (Liquid Crystal Display)
Lunghezza diagonale dello schermo: 68,47 cm
Passo pixel0,2331 mm x 0,2331 mm
RisoluzioneRisoluzione massima2560 x 1440 @ 60 Hz
Risoluzione consigliata2560 x 1440 @ 60 Hz
Segnale video
(segnale video)
Connettore
ingresso
AlimentazioneTensione19,5 V 4,2 A
DimensioneDimensioni del monitor (larghezza x altezza x profondità)
Peso (senza
imballaggio)
Adattatore CA/CCTipo AAM-00, prodotto da AMPOWER Technology., Co.Ltd.
Regolazione
dell'angolazione
del supporto
Condizioni
ambientali
Frequenza orizzontaleDa 30 kHz a 90 kHz
Frequenza verticaleDa 57 Hz a 75 Hz
SincronizzazioneSincronizzazione separata
DVI-D, HDMI, Display Port, H/P Out, USB UP (USB 3.0), USB IN (USB 3.0)
Consumo elettrico (tip.)Modalità Acceso: 65 W
Modalità Risparmio Energia ≤ 1,2 W
Modalità Spento ≤ 0,5 W
Con supporto643 mm x 459.4 mm x 225.4 mm
Senza supporto643 mm x 381.2 mm x 37.6 mm
7,3 kg
Uscita: 19,5 V 5,65 A
In avanti/Indietro: da -5° a 15° (parte superiore)
Condizioni operativeTemperatura: da 10 °C a 35 °C; umidità: tra il 10% e l'80%
Condizioni di stoccaggioTemperatura: da -20 °C a 60 °C; umidità: tra il 5% e il 90%
ITALIANO
ITA
Le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso.
SPECIFICHE TECNICHE
34
ITALIANO
ITA
Modalità Impostazioni preconfigurate
Modalità Impostazioni
preconfigurate
720 x 40031,46870,08-/+
640 x 48031,46959,94-/640 x 48037,575-/800 x 60037,87960,317+/+
800 x 60046,87575+/+
1024 x 76848,36360-/1024 x 76860,12375,029+/+
1152 x 86467,575+/+
1280 x 102463,98160,02+/+
1280 x 102479,97675,025+/+
1680 x 105065,2959,954-/+
1600 x 12007560+/+
1920 x 108067,560+/1920 x 120074,03859,950+/2560 x 144088,7959,95+/-
Regolare lo schermo in modo che sia possibile guardarlo comodamente da un'angolazione leggermente più
bassa del naturale livello degli occhi.
Fare una pausa di circa 10 minuti ogni ora per ridurre l'affaticamento causato da un utilizzo
y
prolungato.
Il supporto del monitor a sfioramento consente di utilizzare il prodotto in posizione ottimale.
y
Regolare l'angolazione del supporto da -5° a 15° per ottenere la visualizzazione migliore dello schermo.
Lo sguardo deve essere
rivolto leggermente
verso basso quando si
visualizza lo schermo.
Regolare l'angolo
da -5° a 15°
per impedire che riflessi
o abbagli provengano
dallo schermo.
ITALIANO
ITA
Posizionare
delicatamente le mani
sulla tastiera tenendo
le braccia piegate
all'altezza dei gomiti
e distese in posizione
orizzontale di fronte a sé.
Questo dispositivo rispetta i requisiti EMC
per gli elettrodomestici (Classe B) ed è
progettato per l'uso domestico.
Questo dispositivo può essere utilizzato
in tutte le regioni.
Leggere a t t e n t a m e n t e il m a n u a l e
dell'utente (CD) e tenerlo a portata di
mano.
L'etichetta del pro dotto contiene le
informazioni necessarie per il dopo
Assistenza.
MODELLI
Controllo
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.