Lexmark X646E, X644E User Manual

X644e e X646e
Guida per l'utente
Ottobre 2005
Lexmark e Lexmark con il simbolo del diamante sono marchi di Lexmark International, Inc., registrati negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. © 2005 Lexmark International, Inc. Tutti i diritti riservati. 740, West New Circle Road Lexington, Kentucky 40550
www.lexmark.com
Edizione: Ottobre 2005
Il presente paragrafo non è valido nei Paesi in cui le disposizioni qui riportate sono in contrasto con le leggi in vigore: LEXMARK
INTERNATIONAL, INC. FORNISCE LA PRESENTE PUBBLICAZIONE "COSÌ COM'È" SENZA A LCUN TIPO DI GARANZI A, IMPLICITA O ESPLICITA, INCLUSE, TRA L'ALTRO, EVENTUALI GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ A UNO SCOPO SPECIFICO. Per particolari transazioni, alcuni stati non accettano l'esclusione di responsabilità per garanzie espresse o implicite: pertanto, tale dichiarazione potrebbe risultare non applicabile.
La presente pubblicazione potrebbe contenere imprecisioni tecniche o errori tipografici. Periodicamente vengono apportate modifiche alle informazioni qui riportate. Tali modifiche verranno incluse nelle edizioni successive. In qualunque momento, i prodotti o programmi qui descritti possono essere soggetti a modifiche e migliorie.
Eventuali commenti possono essere inviati a Lexmark Internationa l, Inc., Department F95/032-2, 740 West New Circle Road, Lexington, Kentucky 40550, U. S.A. P er il Regno Unito e l'Eire, l'indirizzo è Lexmark International Ltd., Marketing and Services Department, Westhorpe House, Westhorpe, Marlow Bucks SL7 3RQ. Lexmark si riserva il diritto di utilizzare o divulgare le informazioni ricevute nei modi ritenuti adeguati, senza incorrere in alcun obbligo nei confronti del mittente. Per acquistare copie aggiuntive delle pubb licazioni relativ e al presente prodotto, contattare il rivenditore.
Ogni riferimento a prodotti, programmi o servizi non implica l'intenzione del produttore di renderli disponibili in tutti i Paesi in cui opera. I riferimenti a particolar i prodotti, programmi o serv izi non implicano che tali prodotti, programmi o servizi siano gli unici utilizzabili. È possibile utilizzare qualsiasi prodotto, programma o servizio equivalente che non violi eventuali diritti di proprietà intellettuale. La responsabilità della valutazione e della verifica del funzionamento con prodotti, programmi o servizi diversi da quelli espressamente indicati dal produttore ricade esclusivamente sull'utente.
Marchi
Lexmark, Lexmark con il simbolo del diamante, MarkVision e PrintCryption sono marchi di Lexmark International, Inc., registrati negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Operation ReSource e LEXFAX
®
PCL
è un marchio registrato di Hewlett-Packard Company. PCL è la denominazione Hewlett-Packard di una serie di comandi di stampa (linguaggio) e funzioni inclusi nelle stampanti. Questa stampante MFP è compatibile con il linguaggio PCL. Ciò significa che riconosce i comandi PCL utilizzati nei diversi programmi applicativi ed è in grado di emulare le funzioni corrispondenti. PostScript (linguaggio) e di funzioni disponibili nei prodotti software di Adobe Systems. La stampante MFP è compatibile con il linguaggio PostScript 3. Ciò significa che riconosce i comandi PostScript 3 utilizzati nei diversi programmi applicativi ed è in grado di emulare le funzioni corrispondenti.
Informazioni dettagliate relative alla compatibilità sono disponibili nel Technical Reference (solo in inglese). Gli altri marchi appartengono ai rispettivi proprietari.
®
è un marchio registrato di Adobe Systems Incorporated. PostScript 3 è la denominazione di un gruppo di comandi di stampa
sono marchi di servizio di Lexmark International, Inc.
Nota sul copyright
La copia di alcuni materiali, inclusi documenti, immagini e simboli numerici, senza autorizzazione scritta o apposita licenza potrebbe essere illegale. Se non si è sicuri di disporre dell'autorizzazione necessaria, rivolgersi a un consulente legale.
DIRITTI DEL GOVERNO DEGLI STATI UNITI
Il presente software e la documentazione correlata forniti secondo i termini del presente contratto sono di natura commerciale e sono stati sviluppati esclusivamente con fondi privati.
Informazioni sulla sicurezza
Collegare il cavo di alimentazione a una presa elettrica dotata di messa a terra in prossimità della periferica e facilmente
raggiungibile. ATTENZIONE In caso di temporali non utilizzare la funzione fax, non installare la periferica e non eseguire collegamenti elettrici e dei cavi (ad esempio il cavo di alimentazione o telefonico).
Per operazioni di manutenzione o riparazione diverse da quelle descritte nelle istruzioni, consultare i tecnici specializzati.
Il prodotto è stato progettato , testato e approv ato in conformità alle norme di sicurezza per l'utilizzo con componenti Lexmark speci fici.
Le caratteristiche di sicurezza di alcuni componenti non sempre sono di immediata comprensione. Lexmark non è responsabile per l'utilizzo di parti di ricambio di altri produttori.
ATTENZIONE Verificare che tutte le connessioni esterne, ad esempio le connessioni Ethernet e del sistema telefonico, siano installate correttamente nelle porte plug-in contrassegnate.
2
Il prodotto utilizza un laser. ATTENZIONE: L'uso di controlli, regolazioni o procedure diversi da quelli specificati può causare l'esposizione a r adiazioni
pericolose.
Il prodotto utilizza un processo che sottopone a riscaldamento i supporti di stampa; il calore generato può determinare l'emissione di sostanze nocive. Leggere attentamente la sezione riguardante la scelta dei supporti di stampa in modo da evitare il rischio di emissioni dannose.
Quando si collega il prodotto a una rete telefonica pubblica, utilizzare solo un cavo 26 AWG o un cavo per telecomunicazioni più grande (RJ-11).
Normativa sul mercurio
La lampada all'interno del presente prodotto contiene mercurio (<5 mg hg). Lo smaltimento del mercurio potrebbe essere regolato da norme ambientali. Per informazioni sullo smaltimento e il riciclaggio, contattare gli enti locali o l'EIA (Electronic Industries Alliance) all'indirizzo: www.eiae.org.
Nota sulla sensibilità all'elettricità statica
Avvertenza Questo simbolo segnala la presenza di parti sensibili alla presenza di elettricità statica. Toccare le aree in
prossimità di questi simboli solo dopo aver toccato il supporto metallico della stampante MFP.
3

Sommario

Capitolo 1: Informazioni sulla stampante MFP ................................................................ 8
Identificazione della sta mpant e MFP ...............................................................................................................8
Uso dello scanner ............................................................................................................................................9
Modelli configurati ..........................................................................................................................................10
Informazioni sul pannello di controllo della stampante MFP ..........................................................................11
Uso dei pulsanti del touch screen LCD ..........................................................................................................17
Menu ..............................................................................................................................................................23
Capitolo 2: Copia .............................................................................................................. 24
Copia rapida ..................................................................................................................................................24
Copia di più pagine ........................................................................................................................................24
Uso della superficie piana ..............................................................................................................................25
Informazioni sulle schermate e le opzioni di copia .........................................................................................25
Copia da un formato a un altro ......................................................................................................................27
Realizzazione di lucidi ...................................................................................................................................27
Copia su carta intestata .................................................................................................................................27
Copia di foto ...................................................................................................................................................28
Esecuzione di copie con i supporti del vassoio selezionato ..........................................................................28
Copia su supporti di formato diverso .............................................................................................................28
Impostazione dell'opzione fronte/retro ...........................................................................................................29
Riduzione e ingrandimento di copie ...............................................................................................................29
Regolazione della qualità della copia ............................................................................................................30
Impostazione delle opzioni di fascicolazione .................................................................................................30
Inserimento di fogli separatori tra le copie .....................................................................................................30
Impostazione delle opzioni di risparmio carta ................................................................................................31
Inserimento di data e sul bordo superiore di ogni pagina ..............................................................................31
Inserimento di un modulo elettronico su ogni pagina .....................................................................................31
Creazione di un processo personalizzato (creazione processo) ...................................................................32
Annullamento di un processo di copia ...........................................................................................................32
Suggerimenti per l'esecuzione delle copie .....................................................................................................33
Capitolo 3: E-mail ..............................................................................................................34
Immissione di un indirizzo e-mail ............................................................ .......................................................34
Uso di un numero di scelta rapida .................................................................................................................34
Uso della rubrica ............................................................................................................................................35
Invio di e-mail a un profilo ..............................................................................................................................35
Aggiunta dell'oggetto e del messaggio all'e-mail ...........................................................................................35
Modifica del tipo di file di output .....................................................................................................................36
Invio di documenti a colori tramite e-mail .......................................................................................................36
4
Sommario
Creazione di una scelta rapida per l'e-mail ....................................................................................................36
Creazione di un profilo e-mail ........................................................................................................................37
Annullamento di un'e-mail ..............................................................................................................................37
Informazioni sulle opzioni e-mail ....................................................................................................................38
Impostazione del server e-mail ......................................................................................................................39
Impostazione della rubrica ............................................................................................................................. 39
Capitolo 4: Invio di fax . ................ .. ................ ............... .. ................ ............... ................ .. . 40
Invio di un fax .................................................................................................................................................40
Uso delle scelte rapide per le destinazioni fax ...............................................................................................41
Uso della rubrica ............................................................................................................................................41
Invio di fax da un computer ............................................................................................................................41
Creazione di scelte rapide .............................................................................................................................42
Informazioni sulle opzioni fax .........................................................................................................................43
Modifica della risoluzione del fax ............................................ ............................................ ...........................44
Regolazione dell'impostazione Tonalità ......................................................................................................... 44
Invio di un fax in un momento successivo .....................................................................................................44
Annullamento di un fax in uscita ....................................................................................................................45
Suggerimenti per l'invio di fax ........................................................................................................................45
Impostazione del fax ......................................................................................................................................46
Capitolo 5: FTP .................................................................................................................. 48
Immissione dell'indirizzo FTP ........................................................................................................................48
Uso di un numero di scelta rapida .................................................................................................................48
Uso della rubrica ............................................................................................................................................48
Creazione di scelte rapide .............................................................................................................................49
Opzioni FTP ...................................................................................................................................................49
Suggerimenti sull'FTP ....................................................................................................................................51
Capitolo 6: Scansione su un PC o un dispositivo di memoria Flash USB .................. 52
Creazione di un profilo per la scansione sul PC ............................................................................................52
Informazioni sulle opzioni di scansione sul PC .............................................................................................. 53
Scansione su un dispositivo di memoria Flash USB ......................................................................................54
Suggerimenti per la scansione ......................................................................................................................54
Capitolo 7: Stampa in corso .............. ............... .. ................ ............... .. ................ .. .......... 55
Invio di un processo in stampa ......................................................................................................................55
Stampa da un dispositivo di memoria Flash USB ..........................................................................................55
Annullamento di un processo di stampa ........................................................................................................57
Stampa della pagina delle impostaz ioni dei menu .................................................................... ...... ...............58
Stampa di una pagina delle impostazioni di rete ...........................................................................................58
Stampa di un elenco di esempi di font ...........................................................................................................59
Stampa di un elenco di directory ...................................................................................................................59
Stampa dei processi riservati e in attesa .......................................................................................................59
Stampa su supporti speciali ...........................................................................................................................62
5
Sommario
Caricamento dei vassoi standard e opzionali ................................................................................................63
Impostazione del tipo e delle dimensioni della carta ......................................................................................65
Caricamento dell'alimentatore multiuso .........................................................................................................66
Caricamento del cassetto da 2000 fogli .........................................................................................................69
Caricamento dell'alimentatore buste ..............................................................................................................71
Collegamento dei vassoi ................................................................................................................................73
Capitolo 8: Informazioni sulla carta e sui supporti speciali ......................................... 74
Materiali di stampa supportati ........................................................................................................................74
Scelta dei supporti di stampa .........................................................................................................................78
Conservazione dei supporti di stampa ...........................................................................................................81
Come evitare gli inceppamenti ......................................................................................................................82
Capitolo 9: Installazione e rimozione delle opzioni .............................................. ......... 83
Installazione delle opzioni di alimentazione ...................................................................................................83
Installazione di un'unità fronte/retro ...............................................................................................................85
Installazione delle schede di memoria o opzionali .........................................................................................86
Accesso alla scheda di sistema della stampante MFP ..................................................................................86
Installazione o rimozione di una scheda di memoria .....................................................................................89
Installazione e rimozione di una scheda di memoria Flash o di una scheda firmware ..................................91
Installazione di una scheda opzionale ...........................................................................................................93
Reinstallazione della piastra .......................................................................................... ..... ...........................94
Capitolo 10: Manutenzione della stampante MFP .......................................................... 95
Stato dei materiali di consumo .......................................................................................................................96
Risparmio dei materiali di consumo ...............................................................................................................97
Richiesta di materiali di consumo ..................................................................................................................97
Riciclaggio dei prodotti Lexmark ..................................................................................................................100
Pulizia del vetro dello scanner e delle protezioni .........................................................................................101
Registrazione dello scanner ................................................................................................... .....................102
Spostamento della stampante MFP .............................................................................................................103
Capitolo 11: Rimozione degli inceppamenti ................................................................. 104
Identificazione degli inc eppam en ti ............................................... ...... ..... ...... ...............................................104
Sportelli di accesso e vassoi ........................................................................................................................105
Messaggi relativi agli inceppamenti .............................................................................................................105
Rimozione degli inceppamen ti ..................................................... ............................................. ...................106
Rimozione degli inceppamen ti nell 'A DF ................................................. ...... ...... .........................................115
Capitolo 12: Supporto amministrativo .................. ......................... ............................ ... 116
Regolazione della luminosità del pannello di controllo ................................................................................116
Ripristino delle impostazioni predefinite di fabbrica .....................................................................................116
Regolazione del timeout dello schermo .......................................................................................................117
Regolazione dell'opzione Risparmio energia ...............................................................................................117
Configurazione della stampante MFP ..........................................................................................................117
Codifica del disco fisso ................................................................................................................................ 124
6
Sommario
Pulizia del disco fisso ...................................................................................................................................125
Uso della funzione relativa all'elenco dei server protetti ..............................................................................125
Capitolo 13: Risoluzion e d e i p ro b lemi ...... ... ............... ............... ................ ............... .... 126
Informazioni sui messaggi della stampante MFP ........................................................................................126
Assistenza tecnica online ............................................................................................................................126
Verifica di una stampante MFP che non risponde .......................................................................................126
Stampa dei PDF multilingua ........................................................................................................................127
Risoluzione dei problemi di stampa ............................................. ...... ..... ...... ...............................................127
Risoluzione dei problemi di qualit à della copi a ............................................. ...... ..... ...... ..............................129
Risoluzione dei problemi relativ i alla quali tà del la sc ans io ne ...................................................................... 129
Risoluzione dei problemi di qualit à dei fax .............................. ..... ............................................. ... ................130
Risoluzione dei problemi relativi alle opzioni ...............................................................................................130
Risoluzione dei problemi di alime ntazio ne del la ca rta ............................................. ...... ..............................132
Risoluzione dei problemi di qualit à di stam pa .............................. ............................................. ...................133
Risoluzione dei problemi di qualit à di stam pa .............................. ............................................. ...................134
Avvertenze ........................................................................................................................ 138
Convenzioni tipografiche .............................................................................................................................138
Avvertenze sulle emissioni elettriche ...........................................................................................................138
Altre avvertenze sulle telecomunicazioni .....................................................................................................142
ENERGY STAR ..........................................................................................................................................145
Direttiva WEEE (Waste from Electrical and Electronic Equipment) .............................................................145
Etichetta di avviso per i prodotti laser ..........................................................................................................145
Avvertenze sui prodotti laser .......................................................................................................................145
Indice .... .... ... .... .... ... .... .... ... .... .... ... .... ..... .. .... ..... .... .. ..... .... .. ..... .... .. ..... .... .. ..... .... .. ..... .......... 146
7
1

Informazioni sulla stampante MFP

Identificazione della stampante MFP

Utilizzare la tabella riportata di seguito per individuare le funzioni e le opzioni della stampante MFP (multifunzione) Lexmark™ X646e o X646dte.
Per ult eriori inf ormazioni s ull'ins tallazio ne delle opzioni di alim entazion e, v edere Installa zione e rim ozione dell e opzioni o leggere le istruzioni fornite con l'opzione.
ATTENZIONE Per sollevare la stampante MFP in modo sicuro, occorrono almeno tre persone.

Modelli

La stampante MFP è d ispon ibile i n due mode ll i Nella ta bella riportata di seguito sono e lenca te funz ioni c omuni e dif f erenz e tra i vari modelli.
X644e X646e X646dte
Capacità di alimentazio ne 500 fogli 500 fogli 1000 fogli Memoria standard 256 MB 2 56 MB 256 MB Capacità di memoria massima, non
collegata in rete/collegata in rete Disco fisso No Sì Connettori schede opzionali 1 1 1 Capacità di stampa fronte/retro Fronte/retro in entrata,
ATTENZIONE Non installare il prodotto né effettuare collegamenti elettrici e dei cavi (ad esempio il cavo di
alimentazione o telef on ic o).
Informazioni sulla stampante MFP
768 MB 768 MB 768 MB
su un lato in uscita
8
Fronte/retro in entrata,
su un lato in uscita
Fronte/retro in entrata,
fronte/retro in uscita
Informazioni sulla stampante MFP

Uso dello scanner

Funzioni di base dello scanner

Le stampanti Lexmark X646e e X646dte consentono di effettuare operazioni quali l'esecuzione di copie, l'invio di fax e la scansione in rete di grandi quantità di documenti. Entrambi i modelli consentono di:
Eseguire copie rapide e modificare le impostazioni del pannello di controllo per eseguire specifici processi di copia.
Inviare fax utilizzando il pannello di controllo della stampante MFP.
Inviare fax a più destinatari contemporaneamente.
Eseguire la scansione dei documenti e inviarli al PC, a un indirizzo e-mail o a una destinazione FTP.
Eseguire la scansione di documenti e inviarli a un'altra stampante (file PDF mediante il protocollo FTP).

Alimentatore automatico documenti e superficie piana

Nota È possibile eseguire la scansione di documenti a colori su un PC, un indirizzo e-mail o una
destinazione FTP. Questa stampante MFP consente di stampare solo documenti in bianco e nero o in scala di grigi.
L'ADF (alimentatore automatico documenti) è in grado di eseguire la scansione di più pagine, comprese le pagine fronte/ retro. L'ADF dispone di due elementi di scansione. Quando si utilizza l'ADF, è possibile:
Posizionare la carta con il lato di stampa rivolto verso l'alto e il lato corto rivolto verso l'interno.
Caricare nel vassoio di alimentazione dell'ADF massimo 50 fogli di carta normale.
Eseguire la scansione di supporti di dimensioni comprese tra 114 x 139,4 mm (4,5 x 5,5 pollici) e
215,9 x 355,6 mm (8,5 x 14 pollici).
Eseguire la scansione di documenti di formati diversi (Letter e Legal).
Eseguire la scansione di supporti il cui peso varia da 52 a 120 g/m
Nota È possibile eseguire la scansione di documenti a colori su un PC, un indirizzo e-mail o una
destinazione FTP.
Copiare e stampare i docu menti con una risoluzione di 600 dpi.
Nota La stampa è in bianco e nero o in scala di grigi.
La superficie piana può essere utilizzata per eseguire la scansione o la copia di pagine singole o delle pagine di un libro. Quando si utilizza la superficie piana, è possibile:
Posizionare il documento all'angolo posteriore sinistro.
Eseguire la scansione o la copia di supporti di dimensioni massime pari a 215,9 x 355,6 mm (8,5 x 14 pollici).
Copiare libri di spessore non superiore a 25,3 mm (1 pollice).
Copiare e stampare documenti con una risoluzione di 600 dpi.
2
(14 - 32 libbre).
Uso dello scanner
9
Informazioni sulla stampante MFP

Modelli configurati

Le seguenti figure mostrano una stampante MFP standard e una stampante MFP dotata di un'unità fronte/retro e di un cassetto da 500 fogli. Sono inoltre disponibili altre opzioni per la gestione dei supporti di stampa.
Standard
Vassoio 1 (vassoio integrato o standard)
ATTENZIONE Le configurazioni con installazione a terra richiedono componenti aggiuntivi per
garantire una stabilità maggiore. Se si utilizza un cassetto da 2000 fogli, è necessario utilizzare un supporto o una base per la stam pante . Anche al tre con figur azion i devono disporre d i un s upporto o di una base per la stampante. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com/multifunctionprinters.
Scanner
Raccoglitore di uscita standard
Pannello di controllo
Alimentatore multiuso
Con unità fronte/retro e cassetto
Vassoio 1 (vassoio integrato o standard)
Unità fronte/retro
Vassoio 2 (da 500 fogli)
Modelli configurati
10
Informazioni sulla stampante MFP

Informazioni sul pannello di controllo della stampante MFP

È possibile modificare le impostazioni della stampante MFP e dello scanner in diversi modi: mediante il pannello di controllo della stampante MFP, l'applicazione software utilizzata, il driver della stampante, MarkVision™ Professional o le pagine Web. Le modifiche apportate dall'applicazione software o dal driver della stampante vengono applicate solo al processo inviato alla stampante MFP.
Le modifiche apportate dall'applicazione software alle impostazioni di stampa, fax, copia ed e-mail hanno la priorità su quelle apportate dal pannello di controllo.
Se non è possibile modific are un'i mp os taz io ne da ll' ap pli ca zi one soft ware, utilizzare il pannel lo di con trol lo de lla stam pa nte MFP, MarkVision Professional o le pagine Web. Se un'impostazione viene modificata dal pannello di controllo della stampante MFP, da MarkVision Professional o dalle pagine Web, viene utilizzata come impostazione predefinita.
Il pannello di controllo della stampante MFP è composto dagli elementi riportati di seguito:
Informazioni sul pannello di controllo della stampante MFP
11
Numero di riferimento
Informazioni sulla stampante MFP
Elemento del pannello di controllo Funzione
1 LCD Un display a cristalli liquidi (LCD) che visualizza i
2 Spia luminosa Fornisce informazioni sullo stato della stampante MFP
3 0 - 9
Nota Indicato come tastierino
numerico.
4 # (cancelletto o valore numerico) Premere questo pulsante:
5 Pausa composizio ne Premere questo pulsante per inseri re una pausa di due o
pulsanti, i menu, le voci di menu e i v alori della sch ermata Home. Consente di selezionare le impostazioni nei menu, ad esempio Copia e Fax.
mediante i due colori rosso e verde.
Stato Significato
Disattivato La stampante MFP è spenta. Verde
lampeggiante
Verde fisso La stampante MFP è accesa ma
Rosso fisso È necessario l'intervento
Premere questi pulsanti per inserire i numeri quando sullo schermo LCD è presente il campo appropriato. Tramite questi pulsanti, è possibile inoltre comporre i numeri di fax.
Nota Se dalla schermata Hom e viene dig itato un n umero senza aver premuto il pulsante #, viene visualizzato il menu Copia e viene modificata la quantità di copie.
• Per identificare una scelta rapida.
• All'int erno dei numeri telefonici. Se un numero d i fax inizia con il carattere #, digitarlo due volte (##).
• Per accedere alle scelte rapide dalla schermata Home, dalle v oci di me nu El enco d estin az. f ax, El enco destinaz. e-mail o Elenco profili.
tre secondi nella composizione di un numero di fax. Il pulsante funziona solo all 'i nte rno del menu Fax o con le funzioni fax.
Premere questo pulsante dalla schermata Home per ricomporre un numero di fax.
Se si preme il pulsante Pausa composizione fuori dal menu Fax, dalle funzioni fax o dalla schermata Home, viene emesso un segnale acustico che indica un errore.
Durante l'invio di un fax, nel campo Invia fax a: la pausa di composizione è rappresentata da una virgola (,).
La stampante MFP è in fase di riscaldamento, di elaborazione dei dati o di stampa di un processo.
inattiva.
dell'operatore.
6 Cancella tutto Premere questo pulsante per ripristinare tutte le
impostazioni predefinite di una schermata e tornare alla schermata Home della stampante MFP.
All'interno dei menu, consente di annullare tutte le modifiche non confermate e di visualizzare nuovamente la schermata Home.
In altri menu, consente di ripristinare tutti i valori predefiniti delle impostazioni e di visualizzare nuovamente la schermata Home.
Informazioni sul pannello di controllo della stampante MFP
12
Informazioni sulla stampante MFP
Numero di riferimento
7 Avvio Premere questo pulsante per avviare il processo
Elemento del pannello di controllo Funzione
visualizzato sul pannello di controllo. Dalla schermata Home, premere questo pulsante per
avviare un processo di copia con le impostazioni predefinite.
Il pulsante è inattiv o quando è in corso la sc ansione di un processo.
8 Stop Premere questo pulsante per interro mpere la stampa o la
9 Indietro Nel menu Copia, visualizzabile premendo il pulsante
10 Asterisco (*) L'asterisco viene utilizzato come parte di un numero di
11 Interfaccia USB diretta L'interfaccia host USB (Universal Serial Bus) diretta sul
scansione. Durante i processi di scansione lo scanner si interrompe
dopo l'elaborazione della pagina corrente, di conseguenza è possibile che nell'alimentatore automatico documenti (ADF) resti della carta.
Durante i processi di stampa, il percorso carta viene liberato completamente prima del termine dell'operazione.
Durante questo processo, sul pannello di controllo viene visualizzato il messaggio Arresto in corso .
Copia, premere Backspace per cancell are l'ul tima ci fra a destra del numero di copie. Se premendo più volte il pulsante Backspace, si cancella l'intero numero, sul display viene visualizzato il valore predefinito 1.
Premere Backspace per c anc el lare l 'u lti ma ci fra a destra del numero digitato manualmente all'interno dell'Elenco destinaz. fax. Questa operazione consente inoltre di cancellare un'intera voce di scelta rapida. Se si preme nuovamente Backspace dopo aver cancellato un'intera riga, il cursore si sposta di una riga verso l'alto.
Premere Backspace per cancellare il carattere a sinistra del cursore all'interno dell'Elenco destinaz. e-mail. Se la voce è conten uta in una sce lta rapida, v iene eliminata per intero.
fax o come carattere alfanumerico.
pannello di controllo viene utilizzata per collegare un dispositivo di memoria Fl ash USB e stampa re file PDF (Portable Document Format, .pdf), JPEG (Joint Photographic Experts Group, .jpeg o .jpg), TIFF (Tagged Image File Format, .tiff o .tif), GIF (Graphics Interchange Format, .gif), BMP (Basic Mu ltilin gu al Plane, .bmp), PNG (Portable Network Graphics, .png), PCX (PiCture eXchange, .pcx) e PC Paintbrush (.dcx).
L'interfaccia USB diretta può essere inoltre utilizzata per eseguire la scansione di un documento su un dispositivo di memoria Flash USB utilizzando i formati PDF, TIFF o JPEG.
Informazioni sul pannello di controllo della stampante MFP
13
Informazioni sulla stampante MFP

Schermata Home e relativi pulsanti

Dopo una breve fase di riscaldamento successiva all'accensione della stampante MFP, sul display LCD viene visualizzata la schermata di base riportata di seguito, indicata come schermata Home. I pulsanti della schermata Home consentono di effettuare operazioni quali la copia, l'invio di fax o la scansione dei documenti, nonché di aprire le schermate dei menu o risponde re ai messaggi .
Copia
Fax
FTP
Stato/ M. consumo
Numero di riferimento
1 Copia Consente di accedere ai menu di copia.
Pulsante Funzione
Pronta. Toner in esaurimento. Per iniziare, toccare un p ulsan te.
Nella schermata Home, è possibile accedere ai menu di copia anche premendo un numero.
E-mail
Menu
2 E-mail Consente di accedere ai menu della funzione e-mail.
3 Menu (sul pulsante è raffigurata una
chiave)
4 Barra dei messaggi di stato Consente di visualizzare lo stato corrente della
È possibile eseguire la scansione di un documento direttamente a un indirizzo e-mail.
Consente di accedere ai menu. Questi menu sono disponibili solo se la stampante MFP si trova nello stato Pronta.
Il pulsante Menu si tro va s u una barra g rigia definita barr a di spostamento. La barra contiene altri pulsanti descritti di seguito.
stampante MFP, ad esempio Pronta o Occupata. Consente di visualizzare le condizioni della stampante
MFP, ad esempio Ton er in esaurimento . Consente di visualizzare i messaggi di intervento e le
istruzioni per riprendere la stampa, ad esempio
Chiudere sportello o inserire cartuccia.
Informazioni sul pannello di controllo della stampante MFP
14
Informazioni sulla stampante MFP
Numero di riferimento
5 Stato/M. consumo Viene visualizzato sul display LCD ogni volta che
Pulsante Funzione
compare un messaggio con una richiesta di intervento per la stampante MFP. Per ottenere ulteriori informazioni sul messaggio di inte rvento e su come el iminarlo , toccare il pulsante per accedere alla schermata dei mes sa ggi .
6 ? (Suggerimenti) Tutti i menu contengono un pulsante di suggerimento,
7 FTP Consente di accedere ai menu FTP (File Transfer
8 Fax Consente di accedere ai menu della funzione fax.
Sulla schermata Home potrebbero essere visualizzati i pulsanti riportati di seguito:
Pulsante Nome del pulsante Funzione
Rilascia fax in attesa (o Fax in attesa in modalità manuale)
Cerca processi in attesa
Processi in attesa Consente di visualizzare una schermata contenente tutti i contenitori
Vi sono fax programmati con un tempo di attesa impostato precedentemente. Per accedere all'elenco dei fax in attesa, toccare questo pulsante.
Consente di effettuare una ricerca all'interno delle seguenti voci:
• Nomi utente per processi di stampa riservati o in attesa
• Nomi di processo per processi in attesa, esclusi i processi riservati
• Nomi profilo
• Nomi di processo o contenitore di segnalibro
• Nomi di processo o contenitore USB solo per le estensioni supportate
dei processi in attesa.
che corrisponde alla funzione di Guida sensibile al contesto dei touch screen LCD.
Protocol). È possibile acquisire un documento direttamente su un sito FTP.
Blocca per. Questo pulsante viene visualizzato quando la stampante MFP è
sbloccata e il PIN per il blocco della periferica non è nullo o vuoto. Per bloccare la stampa nte MFP: 1 Toccare Blocca per. per visualizzare la schermata di immissione
del PIN.
2 Immettere il PIN corretto per bloccare il pannello di controllo.
Vengono bloccati i pulsanti del pannello di controllo e del touch screen.
Una volta bloccato il pannello di controllo, la schermata di immissione del PIN viene annullata e al posto del pulsante Blocca per. viene visualizzato il pulsante Sblocca per.
Nota Se il PIN immesso non è valido, viene visualizzato il messaggio PIN non valido e, successivamente, una schermata contenente il pulsante C ontinua. Toccare Continua. Viene visualizzata di nuovo la schermata Home con il pulsante Blocca per.
Informazioni sul pannello di controllo della stampante MFP
15
Informazioni sulla stampante MFP
Pulsante Nome del pulsante Funzione
Annulla processi
Sblocca per. Questo pulsante viene visualizzato se la stampante MFP è bloccata.
Quando questo pulsante è visualizzato, non è possibile utilizzare le scelte rapide e i pulsanti del pannello di controllo o effettuare operazioni di copia predefinite.
Per sbloccare la stampante MFP: 1 Toccare Sblocca perif. per visualizzare la schermata di immissione
del PIN.
2 Immettere il PIN corretto per sbloccare il tastierino numerico (0 - 9)
e il pulsante Backspace sul pannello di controllo.
Nota Se il PIN immesso non è valido, viene visualizzato il messaggio PIN non valido e, successivamente, una schermata contenente il pulsante Continua. Toccare Continua. Viene visualizzata di nuovo la schermata Home con il pulsante Sblocca per.
Annulla processi Consente di visualizzare la schermata Annul la pr ocessi ch e vi suali zza
i seguenti elementi sotto le intestazioni Stampa, Fax e Rete:
• processo di stampa
• processo di copia
•fax
•profilo
• FTP
•e-mail inviate
Sotto ciascuna intestazione viene visualizzata una colonna con l'elenco dei relativi pro cess i. Ogni colonn a può cont enere ma ssim o tre processi per schermata, visualizzati sotto forma di pulsanti. Se sono presenti più di tre pro cess i, v ie ne vi sualizzato il pulsante freccia giù in fondo alla colonna. Per scorrere i processi nell'elenco, toccare il pulsante freccia giù. Se sono presenti più di tre processi, una volta visualizzato il quarto processo, nella parte superiore della colonna appare il pulsante freccia su. Per le illustraz ioni dei pulsanti freccia su e freccia giù, vedere Informazioni sui pulsanti del touch screen.
Per istruzioni sull'eliminazione di un processo, vedere Annullamento di un processo di stampa.
Informazioni sul pannello di controllo della stampante MFP
16
Informazioni sulla stampante MFP

Uso dei pulsanti del touch screen LCD

La sezione riportata di seguito fornisce informazioni su come spostarsi tra le diverse schermate. Vengono illustrate solo alcune schermate per illustrare l'uso dei pulsanti.

Prima schermata di esempio

Copia da
Letter (8,5 x 11 pollici)
Copia in
Letter (8,5 x 11 pollici) Carta normale
Scala
Automatico
(100%)
Tonalità
Scans.
ADF
Lati (fronte/retro)
Verticale Da un lato a un lato
Contenuto
Testo Testo/Foto
Foto Immagine stampata
Scansione sup. piana
Indietro

Informazioni sui pulsanti del touch screen

Pulsante Nome del pulsante Funzione o descrizione
Pulsante Seleziona Toccare il pulsante Seleziona per visualizzare un'altra schermata con
Pulsante di scorrimento a sinistra
Uso dei pulsanti del touch screen LCD
altre voci. Sulla prima schermata, viene visualizzata l'impostazione predefinita dell'utente. Dopo aver toccato il pulsante Seleziona e aver visualizzato la schermata successiva, è possibile modificare l'impostazione predefinita dell'utente toccando un'altra voce sulla schermata.
Toccare il pulsante di scorrimento a sinistra per selezionare un v alore inferiore.
17
Informazioni sulla stampante MFP
Pulsante Nome del pulsante Funzione o descrizione
Scans.
ADF
Pulsante di scorrimento a destra
Pulsante freccia sinistra
Pulsante freccia destra Toccare il pulsante freccia destra per scorrere verso destra ed
Scans. ADF Scansione sup. piana
Inoltra Un pulsante verde indica una scelta. Se si seleziona un valore diverso
Toccare il puls ante di scorrimento a destra per selezionare un valore superiore.
Toccare il pulsante freccia sinistra per scorrere verso sinistra ed effettuare una delle seguenti operazioni:
• Impostare un valore inferiore come illustrato nella figura corrispondente.
• Visualizzare un campo di testo intero.
effettuare una delle seguenti operazioni:
• Impostare un valore superiore come mostrato nella figura corrispondente..
• Visualizzare un campo di testo intero.
Sulla barra di spostamento grigia, queste due opzi oni indicano che sono disponibili due tipi di scansione. È possibile acquisire un documento dall'ADF o dalla superficie piana.
all'interno di una voce di menu, è necessario salvarlo in modo che diventi l'impos tazione predefi nita dell'utent e. P er salv are il va lore come nuova impostazione predefinita dell'utente, toccare Inoltra.
Scansione sup. piana
Indietro
Indietro
Inoltra
Indietro Quando il pulsante Indietro presenta questa forma, è possibile solo
tornare alla schermata precedente. Se si seleziona un'operazione diversa sulla barra di spostamento, la schermata viene chiusa.
Ad esempio, nella Prima schermata di esempio sono state ef f ettuat e tutte le selezioni per la scansione. È necessario toccare uno dei pulsanti ve rdi desc ritti in prec edenza. L 'unico pulsante disponi bile olt re ai pulsanti verdi è Indietro . Toccando Indietro si torna alla schermata precedente e tutte le impo sta zi oni del pr oc esso di scansione vengono perse.
Indietro Quando il pulsante Indietro presenta questa forma, è possibile
passare alla schermata precedente o successiva; sulla schermata sono disponibili anche altre opzioni.
Uso dei pulsanti del touch screen LCD
18
Informazioni sulla stampante MFP

Seconda schermata di esempio

Dimensioni carta sconosciute. Copia da:
Letter (8,5 x 11 pollici)
Legal (8,5 x 14 pollici)
Executive (7,25 x 10,5 pollici)
Folio (8,5 x 13 pollici)
Statement (5,5 x 8,5 pollici)
A4 (210 x 297 mm)

Informazioni sui pulsanti del touch screen

Pulsante Nome del pulsante Funzione o descrizione
Freccia giù Toccare la freccia giù per scorrere un elenco verso il basso,
Freccia su Toccare la freccia su per scorrere un elenco verso l'alto, ad
Pulsante di scelta non selezionato
ad esempio un elenco di voci di menu o valori. La freccia giù non viene visualizzata se l'elenco è breve, ma solo se non è possibile visualizzarlo in un'unica schermata. Nell'ultima schermata dell'elenco, la freccia giù appare grigia poiché, avendo raggiunto la fine dell'elenco, non è più attiva.
esempio un elenco di voci di menu o valori. Quando si trova nella prima schermata di un lungo elenco, la freccia su è grigia in quanto non è attiva. Nella seconda schermata dell'elenco, la freccia su è blu e quindi attiva.
L'illustrazione indica un pulsante di scelta non selezionato.
Annulla processo
Continua
Uso dei pulsanti del touch screen LCD
19
Informazioni sulla stampante MFP
Pulsante Nome del pulsante Funzione o descrizione
Annulla processo
Continua
Pulsante di scelta selezionato
Annulla processo Vedere Annulla processi a pagina 16.
Continua Toccare Continua dopo av e r se lez ionato una voce di me n u o
L'illustrazione indica un pulsante di scelta selezionato. Toccare un puls ante di scelta per selezionarlo. Il pulsante di
scelta selezionato cambi a colore . Nella Se conda sc hermata di esempio, l'unico formato carta selezionato è Letter.
un valore in u na schermata per ap portare ulteriori modifiche a un processo dalla schermata originale. Il pulsante Continua consente di visualizzare la schermata originale.
Ad esempio, se si tocca Copia nella schermata Home, viene visualizzata la schermata Copia, simile a quella riportata nella Prima schermata di esempio a pagina 17. Nell'esempio riportato di seguito viene illustrata la funzione del pulsante Continua.
1 Toccare il pulsante Seleziona nella casella Copia in.
Viene visualizzata una nuova schermata.
2 Toccare Alimentatore multiuso; viene visualizzata una
nuova sc hermata.
3 Toccare Legal; viene visualizzata una nuova schermata. 4 Toccare Avanti; viene visualizzata una nuova schermata. 5 Toccare Carta normale per selezionare il tipo di supporto
di stampa.
6 Toccare Continua. Viene nuovamente visualizzata la
schermata Copia per eseguire al tre sele zio ni in agg iunta a Copia in. Le altre impostazioni disponibili nella schermata Copia sono Fronte/retro, Scala, Tonalità, Fascicola e Numero copie.
Toccare Continua per tornare alla schermata originale e apportare ulteriori modifiche alle impostazioni di un processo di copia prima di avviarlo mediante il pulsante Copia.
Uso dei pulsanti del touch screen LCD
20
Informazioni sulla stampante MFP

Altri pulsanti del touch screen

Pulsante Nome del pulsante Funzione o descrizione
Persona lizz ato Consente di creare un pulsante personalizzato in base
alle necessità dell'utente.
Annulla
Fine
Indietro
Annulla Toccare Annulla per annullare un'a zione o una
selezione. Consente di annullare una schermata e tornare a
quella precedente.
Seleziona Consente di selezio nare un menu. Viene visuali zzata la
schermata successiva contenente le voci di menu. Toccare una voce di menu per selezionarla. Viene
visualizzata la schermata successiva contenente i valori.
Fine Consente di confe rmare la fine di un proces so.
Ad esempio, durante la scansione di un documento originale, è possibile indicare l'acquisizione dell'ultima pagina prima di avviare il processo di stampa.
Indietro Toccare il pulsante Indietro per tornare alla schermata
precedent e senza salvare le impostazioni della schermata corrente. Il pulsante Indietro viene visualizzato in ogni schermata di menu eccetto la schermata Home.
Home Toccare il pulsante Home per tornare alla schermata
Home. Il pulsante Home viene visualizzato in ogni schermata eccetto la schermata Home. Per ulteriori informazioni, vedere Schermata Home e relativi pulsanti a pagina 14.
Pulsante disattivato Se il pulsante e l'opzione indicata sono sbiaditi, il
Pulsante attivato Toccare questo pulsante per selezionare l'azione
pulsante non è attivo o non è disponibile nella schermata visualizzata. È probabile che fosse attivo nella schermata precedente e che le selezioni effettuate lo hanno reso inattivo nella schermata corrente.
indicata.
Uso dei pulsanti del touch screen LCD
21
Informazioni sulla stampante MFP

Funzioni

Funzione Nome della funzione Descrizione
Menu
Æ Impostazioni Æ Impostazioni copia
Æ Numero di copie
Riga del percorso Nella parte superiore di ciascuna schermata di menu è
visibile una riga contenente un percorso. Questa riga fornisce la posizi on e es atta all 'i nte rno dei me n u. Toccare un termine sottolineato p er tornare al m enu o alla v oce di menu corrispondente. L'opzione Numero di copie non è sottolineata poiché corrisponde alla schermata corrente.
Se si utilizza questa fu nzion e nella schermata Nume ro di copie prima di impostare e salvare il numero di copie, la selezione non viene salvata e impostata come opzione predefinita dell'utente.
Avviso messaggio di intervento Se viene visualizzato un messaggio di intervento che
impedisce il completamento di un'operazione, ad esempio un processo di copia o l'invio di un fax, viene visualizzato un punto esclamativo rosso lampeggiante sul pulsante della funzione nella schermata Home. Questa funzione indica la presenza di un messaggio di intervento.
Uso dei pulsanti del touch screen LCD
22
Informazioni sulla stampante MFP

Menu

Sono disponibili alcuni menu che consentono di modificare facilmente le impostazioni della stampante MF P o di stampare i report. Per accedere ai menu e alle impostazioni, premere il pulsante Menu all'angolo inferiore destro della schermata Home.
Le impostazioni o i v al ori selez ionati e salv a ti v engo no mem orizzati nella m emoria dell a stam pante M FP. Una volta salvat e , le impostazioni restano attive finché non ne vengono memorizzate altre o non vengono ripristinate quelle di fabbrica.
Nota Le impostazioni per le funzioni di scansione, copia, e-mail e invio fax e di stampa selezionate
dall'applicazione hanno la priorità rispetto a quelle selezionate dal pannello di controllo.
La figura mostrata di seguito illustra l'indice dei menu del touch screen e i menu e le voci disponibili in ciascun menu. Per ulteriori informazioni sui menu e le voci di menu, vedere la
Menu Carta Report
Rete/Porte
Guida ai menu e ai messaggi
nel CD
Software e documentazione
.
Menu Carta
Origine predefinita Dimensioni/tipo carta Configura MU Miglioramento buste Sostituisci dimensioni Grana carta Peso carta Caricamento carta Tipi personalizzati Nomi personalizzati Nome raccoglitori personalizzati Impostazione Universale Installazione raccoglitore
Gestisci scelte rapide
Gestisci scelte rapide fax Gestisci scelte rapide e-mail Gestisci scelte rapide FTP Gestisci scelte rapide profilo
Impostazioni
Gestisci scelte rapide
Calibra touch screen
?
Report
Pagina impostazioni menu Statistiche periferica Pagina impostazioni rete Elenco scelte rapide Registro processi fax Registro chiamate fax Scelte rapide e-mail Scelte rapide fax Scelte rapide FTP Elenco profili Pagina impostazioni NetWare Stampa font Stampa directory
Rete/Porte
TCP/IP IPv6 Impostazione server e-mail Impostazione rubrica Wireless Rete standard Rete <x> USB standard USB <x> Para lle la sta nda rd Para lle la <x> Seriale standard Seriale <x> NetWare AppleTalk LexLink
Indietro
Impostazioni
Impostazioni generali Impostazi oni copia Impostazi oni fax Impostazioni e-mail Impostazioni FTP Impostazioni stampa Protezione Imposta da ta e ora
Guida
Stampa tutte le guide Guida alla copia Guida alla funzione e­mail Guida alla funzione fax Guida all'FTP Guida informativa Guida ai difetti di stampa Guida ai materiali di consumo
Menu
23
2

Copia

I seguenti argomenti relativi alla copia sono consultabili nel presente capitolo e in quelli successivi.
Copia rapida Riduzione e ingrandimento di copie Copia di più pagine Regolazione della qualità della copia Uso della superficie piana Impostazione delle opzioni di fascicolazione Informazioni sulle schermate e le opzioni di copia Inserimento di fogli separatori tra le copie Copia da un formato a un altro Impostazione delle opzioni di risparmio carta Realizzazione di lucidi Inserimento di data e sul bor d o superiore di ogni pagina Copia su carta intestata Inserimento di un modulo elettronico su ogni pagina Copia di foto Creazione di un processo personalizzato (creazione
processo)
Esecuzione di copie con i supporti del vassoio selezionato
Copia su supporti di formato diverso Suggerimenti per l'esecuzione delle copie Impostazione dell'opzione fronte/retro Risoluzione dei problemi di qualità della copia
Annullamento di un processo di copia

Copia rapida

1 Posizionare il documento originale nell'alimentatore automatico documenti (ADF), con il lato di stampa rivolto
verso l'alto, o sulla superficie piana, con il lato di stampa rivolto verso il basso. Quando si utilizza l'ADF, regolare le guide carta.
2 Premere OK sul tastierino numerico.
Nota Se è stato installato un profilo LDSS, l'esecuzione della copia rapida potrebbe generare un errore.
Rivolgersi a un tecnico specializzato per accedere alle funzioni relative alla copia.

Copia di più pagine

1 Posiz ionare il d ocumento originale nel l'alime ntatore auto matico d ocumenti , con il lat o di stamp a rivolt o v erso l'alt o ,
o sulla superficie piana, con il lato di stampa rivolto verso il basso. Quando si utilizza l'ADF, regolare le guide carta.
2
Toccare Successivamente all'esecuzione di queste operazioni, sul touch screen viene visualizzato il menu Impostazioni
copia.
3 Modificare le opzioni di copia come desiderato. 4 Toccare Copia.
Copia
sulla schermata Home o utilizzare il tastierino numerico per specificare il numero di c opie d esiderato.
Copia
24
Copia

Uso della superficie piana

Se si utilizza la superficie piana (vetro dello scanner):
1 Sollevare il coperchio. 2 Posizionare il documento sulla superficie piana con il lato di stampa rivolto verso il basso. 3 Abbassare il coperchio. 4 Toccare Copia sulla schermata Home o premere OK sul tastierino numerico.
Dopo aver toccato Copia, andare al passo 5. Dopo aver premuto OK, andare al passo 8.
5 Impostare il numero di copie. 6 Modificare le opzioni di copia come desiderato. 7 Toccare Copia. 8
Toccare Se si tocca Termina il processo, viene visualizzata la schermata Copia.
9 Al termine dell'operazione, toccare Home.
Scansione pagina successiva
per acquisire altre pagine o
Term ina il processo
per terminare l'operazione.

Informazioni sulle schermate e le opzioni di copia

Copia da: consente di visualizzare una schermata in cui è possibile immettere il formato dei documenti che si desidera copiare.
Per selezionare il formato, toccare un'icona relativa alle dimensioni carta sulla schermata. Dopo aver eseguito la selezione, viene nuovamente visualizzata la schermata Opzioni di copia.
Quando Dimensioni originali è impostato su Formati misti, è possibile acquisire documenti di formati diversi, ad esempio Letter e Legal. I documenti, infatti, vengono adattati automaticamente al formato del supporto di destinazione.
Copia in:
Scala: consente di creare una copia in scala del documento originale con un valore proporzionale compreso tra il 25% e il
400%. Questa opzione può essere impostata automaticamente.
consente di visualizzare una schermata in cui è possibile immettere il formato e il tipo di carta desiderati per la copia.
Per selezionare il formato, toccare un'icona relativa alle dimensioni carta sulla schermata. Dopo aver eseguito la selezione, viene nuovamente visualizzata la schermata Opzioni di copia.
Se le impostazioni selezionate per Copia da e Copia in sono diverse, la stampante MFP regola automaticamente l'opzione Scala per compensare la differenza.
Se si desidera utilizzare un tipo o formato di carta speciale generalmente non contenuto nei vassoi della stampante MFP, è possibile selezionare Alimentatore multiuso e inserire manualmente la carta in tale supporto.
Quando si utilizza la corrispondenza del rilevamento automatico delle dimensioni, la stampante MFP viene impostata in base alle dimensioni del documento originale specificate nella casella Copia da. Se nessun vassoio contiene carta di tali dimensioni, la stampante MFP adatta la copia alle dimensioni del supporto caricato.
Se si desidera eseguire una copia su un formato diverso rispetto al documento originale, ad esempio da Legal a Letter, le impostazioni di Copia da e Copia in modificano automaticamente le proporzioni affinché tutte le informazioni contenute nel documento originale vengano riprodotte nella copia.
Toccando le frecce sinistra e destra è possibile rispettivamente ridurre e ingrandire la copia con incrementi dell'1%.
Per un incremento continuo, tenere il dito sulla freccia appropriata.
Se si tiene il dito su una freccia per due secondi, si aumenta la velocità di incremento.
Uso della superficie piana
25
Copia
Tonalità: consente di regolare la luminosità delle copie rispetto al documento originale. Immagine stampata: cons ent e di c opiare foto con mezzitoni o grafica, ad esempio documenti stampati su una stampante
laser o pagine di riviste o giornali composte essenzialmente da immagini. Se i documenti originali contengono testo, disegni e altri elementi di grafica, lasciare l'opzione disattivata.
Lati (fronte/retro): consente di stampare su 1 o 2 lati, copiare su due lati (fronte/retro) documenti originali a uno o due lati o copiare documenti a due lati su un unico lato (su un lato).
Nota Per la copia su due lati, è necessario collegare un'unità fronte/retro alla stampante.
Fascicola: consente di preservare l'ordine di stampa, in particolar modo quando si stampano più copie di uno stesso
documento. Per impostazione predefinita, l'opzione Fascicola è attiva e le pagine del documento vengono ordinate in sequenza (1,2,3) (1,2,3) (1,2,3). Per stampare ogni pagina separatamente, disattivare l'opzione per raggruppare tutte le copie della stessa pagina (1,1,1) (2,2,2) (3,3,3).
Opzioni: consente di visualizzare una schermata dalla quale è possibile modificare le impostazioni Risparmio carta, Imaging avanzato, Fogli separatori, Sposta margine, Eliminazione bordi, Timbro data/ora, Modulo elettronico, Contenuto e Fronte/re tro a vanzata.
Risparmio carta: consente di stampare due o più fogli di un documento originale sulla stessa pagina. Questa opzione è denominata anche N in 1, dove N sta per Numero. Ad esempio, 2 pagine in 1 significa che due pagine del documento origin ale vengono stampate su u na si ngo la pagina e 4 pagine in 1 si gn ific a c he qua ttro pag ine del documento originale vengono stampate su una singola pagina. L'opzione Stampa bordi pagina consente di stampare la pagina con o senza il bordo del documento originale.
Crea opuscolo: consente di creare una sequenza di stampe fascicolate che, una volta piegate a metà, formano un opuscolo con pagine di dimensioni pari alla metà di quelle originali ordinate in sequenza.
Nota Per utilizzare Crea opuscolo, è necessario collegare un'unità fronte/retro alla stampante MFP.
Imaging avanzato: consente di regolare le opzioni Rimozione sfondo, Contrasto e Dettagli ombreggiatura prima
di eseguire la copia del documento.
Processo personalizzato (creazione processo): consente di unire più processi di scansione in un unico processo.
Nota Questa opzione non è supportata su tutti i modelli.
Fogli separatori: consente di inserire un foglio bianco tra ogni copia del processo di stampa. I fogli separatori
possono essere prel evati da un raccogl itore contenente carta di tipo o di colore div ers o risp etto a quel la uti li zz ata per le copie.
Sposta margine: consente di incrementare la dimensione del margine in base alla distanza specificata ed è particolarmente utile per creare spazio per la rilegatura o la perforazione delle copie. È possibile aumentare o ridurre la dimensione del ma rgin e uti liz z and o le a ppo si te frec c e . Se i l margine applicato è troppo gr a nde, la copia risulta tagliata.
Eliminazione bord i: consente di eliminare eventuali macchie o caratteri presenti sui bordi del documento. È possibile eliminare il bordo sui quattro lati della pagina o solo sul lato selezionato. Tutti gli elementi presenti all'interno dell'area selezionata vengono eliminati e l'area risulta completamente vuota.
Timbro data/ora: consente di stampare la data e l'ora sul bordo superiore di ogni pagina.
Modulo elettronico: consente di creare una filigrana (o messaggio) da sovrapporre al contenuto della copia.
È possibile selezionare Urgente, Riservato, Copia o Bozza. La parola scelta viene visualizzata sulla pagina con caratteri chiari e grandi.
Nota L'amministratore di sistema è in grado di creare moduli elettronici personalizzati. In questo caso,
viene visualizzata un'ulteriore icona per l'esecuzione di tale operazione.
Informazioni sulle schermate e le opzioni di copia
26
Copia
Contenuto:
testo o linee in bianco e nero e documento originale contiene una foto di qualità o una stampa a getto d'inchiostro e foto con mezzitoni o grafica, ad esempio documenti stampati su una stampante laser o pagine di riviste o giornali.
Fronte/ret ro avanzata: consente di verificare il numero dei lati stampati e l'orientamento dei documenti originali, nonché l'eventuale presenza di rilegature sul bordo lungo o corto.
consente di migliorare la qualità della copia. Scegliere
Testo/Foto
per i documenti composti da testo e grafica o immagini. Scegliere
Testo
per i documenti composti soprattutto da
Immagine stampata
per copiare

Copia da un formato a un altro

1 Posizionare il documento originale nell'alimentatore automatico documenti con il lato di stampa rivolto verso l'alto
e il lato corto rivolto verso l'interno.
2 Regolare le guide carta. 3 Toccare Copia sulla schermata Home. 4 Toccare Copia da:, quindi specificare le dimensioni del documento originale.
Esempio: Legal.
5 Toccare Copia in:, quindi selezionare il formato desiderato per la copia.
Nota Se si seleziona un formato diverso da quello specificato in "Copia da", la stampante MFP adatta
automaticamente le dimensioni selezionate.
6 Toccare Copia.
Foto
se il

Realizzazione di lucidi

1 Posizionare il documento originale nell'alimentatore automatico documenti con il lato di stampa rivolto verso l'alto
e il lato corto rivolto verso l'interno.
2 Regolare le guide carta. 3 Toccare Copia sulla schermata Home. 4 Toccare Copia da:, quindi specificare le dimensioni del documento originale. 5 Toccare Copia in: e, successivamente, il vassoio che contiene i lucidi.
Nota Se l'opzione Lucidi non è presente, rivolgersi al tecnico specializzato.
6 Toccare Copia.

Copia su carta intestata

1 Posizionare il documento originale nell'alimentatore automatico documenti con il lato di stampa rivolto verso l'alto
e il lato corto rivolto verso l'interno.
2 Regolare le guide carta. 3 Toccare Copia sulla schermata Home. 4 Toccare Copia da:, quindi specificare le dimensioni del documento originale. 5 Toccare Copia in: e, successivamente, il vassoio che contiene la carta intestata.
Nota Se l'opzione C. intestata non è presente, rivolgersi al tecnico specializzato.
6 Toccare Copia.
Copia da un formato a un altro
27
Copia

Copia di foto

1 Sollevare il coperchio. 2 Posizionare la foto sulla superficie piana con il lato di stampa rivolto verso il basso. 3 Toccare Copia sulla schermata Home. 4 Toccare Opzioni. 5 Toccare Contenuto. 6 Toccare Foto. 7 Toccare Copia. 8 Toccare Scansione pagina successiva o Fine.

Esecuzione di copie con i supporti del vassoio selezionato

Durante il processo di copia, è possibile selezionare il vassoio di alimentazione che contiene il tipo di supporto desiderato. Ad esempio, se si desidera utilizzare un supporto speciale contenuto nell'alimentatore multiuso, eseguire le operazioni indicate di seguito:
1 Posizionare il documento originale nell'alimentatore automatico documenti con il lato di stampa rivolto verso l'alto
e il lato corto rivolto verso l'interno.
2 Regolare le guide carta. 3 Toccare Copia sulla schermata Home. 4 Toccare Copia da:, quindi specificare le dimensioni del documento originale. 5 Toccare Copia in: e, successivamente, Alimentato re multiuso o il vassoio con il supporto desiderato. 6 Toccare Copia.

Copia su supporti di formato diverso

È possibile caricare nell'ADF documenti originali di formato diverso ed eseguirne la copia. A seconda della carta caricata nei vassoi, lo scanner esegue la stampa su supporti dello stesso formato o adatta il documento alle dimensioni del supporto contenuto nel vassoio.
Esempio 1: la sta mpante MFP di spone di due v assoi carta, uno contenen te carta di f ormato Letter e l 'altro conte nente carta di formato Legal. È necessario copiare un documento composto da pagine di formato Letter e Legal.
1 Posizionare il documento originale nell'alimentatore automatico documenti con il lato di stampa rivolto verso l'alto
e il lato corto rivolto verso l'interno.
2 Regolare le guide carta. 3 Toccare Copia sulla schermata Home. 4 Toccare Copia da, quindi Formati misti. 5 Toccare Copia in, quindi Corrisp. rilevam. autom. dimens. 6 Toccare Copia elemento.
Lo scanner identifica le pagine di formato diverso durante l'acquisizione e le stampa sul formato carta corretto.
Copia di foto
28
Copia
Esempio 2: la stampante MFP dispone di un vassoio che contiene carta di formato Letter. È necessario copiare un documento composto da pagine di formato Letter e Legal.
1 Posizionare il documento originale nell'alimentatore automatico documenti con il lato di stampa rivolto verso l'alto
e il lato corto rivolto verso l'interno.
2 Regolare le guide carta. 3 Toccare Copia sulla schermata Home. 4 Toccare Copia da, quindi Formati misti. 5 Toccare Copia.
Lo scanner identifica le pagine di formato diverso durante l'acquisizione, quindi adatta le pagine di formato Legal per la stampa in formato Letter.

Impostazione dell'opzione fronte/retro

1 Posizionare il documento originale nell'alimentatore automatico documenti con il lato di stampa rivolto verso l'alto
e il lato corto rivolto verso l'interno.
2 Regolare le guide carta. 3 Toccare Copia sulla schermata Home. 4 Toccare il pulsante corrispondente al tipo di copia fronte/retro che si desidera eseguire.
Il primo numero rappresenta i lati dei documenti originali e il secondo i lati della copia. Ad esempio, selezionare Da un lato a due lati se si desidera copiare su due lati i documenti originali a un lato.
5 Toccare Copia.

Riduzione e ingrandimento di copie

È possibile ridurre una copia fino al 25% o ingrandirla fino al 400% rispetto al documento originale. Per impostazione predefinita, l'opzion e Scala è impos tata su A utomati co . Se non vie ne modific ata, il conten uto del documento origin ale viene adattato al formato della carta utilizzata per la copia.
Per ridurre o ingrandire una copia:
1 Posizionare il documento originale nell'alimentatore automatico documenti con il lato di stampa rivolto verso l'alto
e il lato corto rivolto verso l'interno.
2 Regolare le guide carta. 3 Toccare Copia sulla schermata Home. 4 Dopo aver selezionato Scala, toccare + o – per ingrandire o ridurre la copia.
Nota Se si toccano le opzi oni Copia in o Copia d a dopo av er impostato manual mente l'opzione Sc ala, viene
ripristinato il valore Automatico.
5 Toccare Copia.
Impostazione dell'opzione fronte/retro
29
Copia

Regolazione della qualità della copia

1 Posizionare il documento originale nell'alimentatore automatico documenti con il lato di stampa rivolto verso l'alto
e il lato corto rivolto verso l'interno.
2 Regolare le guide carta. 3 Toccare Copia sulla schermata Home. 4 Toccare Opzioni. 5 Toccare Contenuto. 6 Toccare l'icona relativa al documento che si desidera copiare, ad esempio Testo, Testo/Foto, Foto o Immagine
stampata.
Testo: per documenti composti principalmente da testo o linee.
Testo/Foto: per documenti composti da testo e grafica o immagini.
Foto: per documenti contenenti foto di qualità o stampe a getto d'inchiostro.
Immagine stampata: per copiare foto con mezzitoni o grafica, ad esempio documenti stampati su una
stampante laser o pagine di riviste o giornali composte essenzialmente da immagini.
7 Toccare Copia.

Impostazione delle opzioni di fascicolazione

Se si desidera che le copie vengano fascicolate, non è necessario eseguire alcuna operazione, poiché questa opzione è attiva per impostazione predefinita.
In questo caso, due copie di tre pagine vengono stampate nel seguente ordine: pagina 1, pagina 2, pagina 3, pagina 1, pagina 2, pagina 3.
Se non si desidera fascicolare le copie, è possibile modificare l'impostazione.
In questo caso, due copie di tre pagine vengono stampate nel seguente ordine: pagina 1, pagina 1, pagina 2, pagina 2, pagina 3, pagina 3.
Per disattivare la fascicolazione:
1 Posizionare il documento originale nell'alimentatore automatico documenti con il lato di stampa rivolto verso l'alto
e il lato corto rivolto verso l'interno.
2 Regolare le guide carta. 3 Toccare Copia sulla schermata Home. 4 Specificare il numero di copie che si desidera stampare mediante il tastierino numerico. 5 Toccare Disattivato se non si desidera fascicolare le copie. 6 Toccare Copia.

Inserimento di fogli separatori tra le copie

1 Posizionare il documento originale nell'alimentatore automatico documenti con il lato di stampa rivolto verso l'alto
e il lato corto rivolto verso l'interno.
2 Regolare le guide carta. 3 Toccare Copia sulla schermata Home. 4 Toccare Opzioni.
Regolazione della qualità della copia
30
Copia
5 Toccare Fogli separatori.
Nota Per inserire i fogli separatori tra le copie, è necessario attivare la fascicolazione. Se tale opzione è
disabilitata, i fogli separatori vengono inseriti alla fine del processo di stampa.
6 Toccare Copia.

Impostazione delle opzioni di risparmio carta

1 Posizionare il documento originale nell'alimentatore automatico documenti con il lato di stampa rivolto verso l'alto
e il lato corto rivolto verso l'interno.
2 Regolare le guide carta. 3 Toccare Copia sulla schermata Home. 4 Selezionare l'opzione di stampa fronte/retro. 5 Toccare Opzioni. 6 Toccare Risparmio carta. 7 Selezionare il tipo di stampa desiderata.
Ad esempio, se si desidera copiare sullo stesso lato di un foglio quattro documenti con orientamento verticale, toccare 4 in 1 verticale.
8 Toccare Stampa bordi pagina se si desidera tracciare un riquadro intorno a ogni pagina. 9 Toccare Copia.

Inserimento di data e sul bordo superiore di ogni pagina

1 Posizionare il documento originale nell'alimentatore automatico documenti con il lato di stampa rivolto verso l'alto
e il lato corto rivolto verso l'interno.
2 Regolare le guide carta. 3 Toccare Copia sulla schermata Home. 4 Toccare Opzioni. 5 Toccare Timbro data/ora. 6 Toccare Attivato. 7 Toccare Fine. 8 Toccare Copia.

Inserimento di un modulo elettronico su ogni pagina

È possibile inserire su ogni pagina un modulo elettronico con i messaggi indicati di seguito: Urgente, Riservato, Copia o Bozza. Per inserire un messaggio, eseguire le operazioni indicate di seguito:
1 Posizionare il documento originale nell'alimentatore automatico documenti con il lato di stampa rivolto verso l'alto
e il lato corto rivolto verso l'interno.
2 Regolare le guide carta. 3 Toccare Copia sulla schermata Home. 4 Toccare Opzioni.
Impostazione delle opzioni di risparmio carta
31
Copia
5 Toccare il pulsante contenente il modulo elettronico desiderato. 6 Toccare Fine. 7 Toccare Copia.

Creazione di un processo personalizzato (creazione processo)

Il processo personalizzato consente di unire uno o più documenti originali in un unico processo di copia. Ogni gruppo può essere acquisito utilizzando parametri diversi. Quando si inoltra un processo di copia e si attiva l'opzione Processo personalizzato, lo scanner acquisisce il primo gruppo di documenti originali utilizzando i parametri forniti e il gruppo successivo utilizzando gli stessi parametri o parametri diversi.
La definizione di gruppo varia a seconda del supporto di scansione utilizzato:
Sulla superficie piana, un gruppo è composto da una pagina.
Sull'ADF, un gruppo è composto da tutte le pagine acquisite finché l'ADF non si svuota.
Quando il documento viene inserito nell'ADF, un gruppo è composto da una pagina.
Ad esempio:
1 Posizionare il documento originale nell'alimentatore automatico documenti con il lato di stampa rivolto verso l'alto
e il lato corto rivolto verso l'interno.
2 Regolare le guide carta. 3 Toccare Copia sulla schermata Home. 4 Toccare Opzioni. 5 Toccare Processo personalizzato. 6 Toccare Attivato. 7 Toccare Fine. 8 Toccare Copia.
Al termine dell'acquisizione di un gruppo, viene visualizzata la schermata "Scansione pagina successiva". Toccare Scansione pagina successiva o Fine. Per ulteriori informazioni sui processi personalizzati o le impostazioni per la creazione di un processo, vedere la Guida ai menu e ai messaggi contenuta nel CD Software e documentazione.

Annullamento di un processo di copia

Quando il documento si trova nell'ADF

Quando l'ADF inizia l'elaborazione di un documento, viene visualizzata la schermata relativa alla scansione. È possibile annullare i l processo di copia toccando Annulla processo sul touch screen.
L'opzione Annulla processo annulla l'intero process o sottoposto a scansione. La schermat a relativa alla scansione viene sostituita dalla schermata "Annullamento processo di scansione in corso". Le pagine già sottoposte a scansione vengono eliminate, mentre le altre rimangono nell'ADF.
Creazione di un processo personalizzato (creazione processo)
32
Copia

Quando si esegue la copia dalla superficie piana

Durante il processo di copia, viene visualizzata la schermata "Scansione pagina successiva". Per annullare il processo, toccare Annulla processo sul touch screen.
L'opzione Annulla processo annulla l'intero process o sottoposto a scansione. La schermat a relativa alla scansione viene sostituita dalla schermata "Annullamento processo di scansione in corso". Una volta eliminato il processo, sul touch screen viene nuovamente visualizzata la schermata relativa alla copia.

Quando il processo è in fase di stampa

Per annullare il processo di copia, toccare Annulla processo sul touch screen o premere Annulla sul tast ierino numerico.
Queste operazioni consentono di annullare il restante processo di stampa. Una volta eliminato il processo, sul touch screen viene nuovamente visualizz ata la sc hermata Ho me.

Suggerimenti per l'esecuzione delle copie

I suggerimenti riportati di seguito possono migliorare la qualità delle copie eseguite con la stampante MFP. Per ulteriori informazioni o suggerimenti per la risoluzione dei problemi di copia, vedere Risoluzione dei problemi di qualità della
copia.
Domanda Suggerimento
Quando si consiglia di util iz za re la modalità Testo?
Quando si consiglia di util iz za re la modalità Testo/Foto?
Quando si consiglia di util iz za re la modalità Immagine stampata?
Quando si consiglia di util iz za re la modalità Foto?
• Si consiglia di usare la modalità Testo quando si desidera privilegiare il testo del documento originale senza dare particolare importanza alle immagini copiate.
• Selezionare Testo per le ricevute, i moduli carta carbone e i documenti che contengono solo testo o disegni in bianco e nero.
• Si consiglia di utilizzare la modalità Testo/Foto quando si esegue la copia di un documento originale che contiene un misto di testo e immagini.
• Selezionare Testo/Foto per articoli di riviste, grafica professionale e brochure.
Si consiglia di utilizzare la modalità Immagine stampata per copiare foto con mezzitoni o gr afica, ad esem pio do cume nti sta mpati su una s tampa nte las er o pag ine di riviste o giornali.
Si consiglia di utilizzare la modalità Foto quando il documento originale contiene una foto di qualità o una stampa a getto d'inchiostro.
Suggerimenti per l'esecuzione delle copie
33
3

E-mail

La stampante MFP consente di inviare i documenti acquisiti a uno o più destinatari tramite e-mail. È possibile inviare un'e-mail dalla stampante MFP digitando l'indirizzo e-mail utilizzando un numero di scelta rapida, la
rubrica o un profilo. È possibile creare un elenco di destinazioni e-mail permanenti mediante il link Gestisci destinazioni situato sotto la scheda Configurazione nella pagina Web.
Per ulteriori informazioni o istruzioni dettagliate, selezionare una delle voci elencate di seguito:
Immissione di un indirizzo e-mail Uso di un numero di scelta rapida Uso della rubrica Invio di e-mail a un profilo Aggiunta dell'oggetto e del messaggio all'e-mail Modifica del tipo di file di output Invio di documenti a colori tramite e-mail Creazione di una scelta rapida per l'e-mail Creazione di un profilo e-mail Annullamento di un'e-mail Informazioni sulle opzioni e-mail Impostazione del server e-mail Impostazione della rubrica

Immissione di un indirizzo e-mail

1 Posiz ionare il d ocumento originale nel l'alime ntatore auto matico d ocumenti , con il lat o di stamp a rivolt o v erso l'alt o ,
o sulla superficie piana, con il lato di stampa rivolto verso il basso. Se si utilizza l'ADF, regolare le guide carta.
2 Toccare E-mail sulla schermata Home. 3 Digitare l'indirizzo del destinatario.
È possibile immettere altri destinatari premendo Avanti e digitando l'indirizzo o il numero di scelta rapida.
4 Toccare Invia e- mail.

Uso di un numero di scelta rapida

1 Posiz ionare il d ocumento originale nel l'alime ntatore auto matico d ocumenti , con il lat o di stamp a rivolt o v erso l'alt o ,
o sulla superficie piana, con il lato di stampa rivolto verso il basso. Se si utilizza l'ADF, regolare le guide carta.
E-mail
34
E-mail
2 Toccare E-mail sulla schermata Home. 3 Premere #, quindi digitare il numero di scelta rapida associato al destinatario.
È possibile immettere altri destinatari premendo Avanti e digitando l'indirizzo o il numero di scelta rapida.
4 Toccare Invia e- mail.

Uso della rubrica

1 Posiz ionare il d ocumento originale nel l'alime ntatore auto matico d ocumenti , con il lat o di stamp a rivolt o v erso l'alt o ,
o sulla superficie piana, con il lato di stampa rivolto verso il basso. Se si utilizza l'ADF, regolare le guide carta.
2 Toccare E-mail sulla schermata Home. 3 Toccare Cerca nella Rubrica. 4 Digitare il nome o una parte del nome che si desidera cercare, quindi toccare Cerca. 5 Toccare il nome che si desidera aggiungere al campo A:.
È possibile aggiungere altri destinatari premendo Avanti e digitando l'indirizzo o il numero di scelta rapida oppure consultando la rubrica.
6 Toccare Invia e- mail.

Invio di e-mail a un profilo

1 Posiz ionare il d ocumento originale nel l'alime ntatore auto matico d ocumenti , con il lat o di stamp a rivolt o v erso l'alt o ,
o sulla superficie piana, con il lato di stampa rivolto verso il basso. Se si utilizza l'ADF, regolare le guide carta.
2 Toccare Processi in attesa sulla schermata Home. 3 Toccare Profili. 4 Selezionare la destinazione e-mail nell'elenco dei profili. 5 Toccare Invia e- mail.

Aggiunta dell'oggetto e del messaggio all'e-mail

1 Posiz ionare il d ocumento originale nel l'alime ntatore auto matico d ocumenti , con il lat o di stamp a rivolt o v erso l'alt o ,
o sulla superficie piana, con il lato di stampa rivolto verso il basso. Se si utilizza l'ADF, regolare le guide carta.
2 Toccare E-mail sulla schermata Home. 3 Toccare Opzioni. 4 Toccare Oggetto. 5 Immettere l'oggetto dell'e-mail. 6 Toccare Fine. 7 Toccare Messaggio. 8 Digitare un messaggio e-mail. 9 Toccare Fine.
10 Toccare Invia e-mail.
Uso della rubrica
35
E-mail

Modifica del tipo di file di output

1 Posiz ionare il d ocumento originale nel l'alime ntatore auto matico d ocumenti , con il lat o di stamp a rivolt o v erso l'alt o ,
o sulla superficie piana, con il lato di stampa rivolto verso il basso. Se si utilizza l'ADF, regolare le guide carta.
2 Toccare E-mail sulla schermata Home. 3 Immettere un indirizzo e-mail. 4 Toccare Opzioni. 5 Toccare il pulsante relativo al tipo di file che si desidera inviare.
•PDF: consente di creare un unico file composto da più pagine visualizzabile con Adobe Reader. Adobe Reader può essere scaricato gratuitamente dal sito Adobe all'indirizzo http://www.adobe.com.
•TIFF: consente di creare più file o un unic o file . Se l'opzio ne Usa TIF F multi pagin a viene disat tivata nel menu
Configurazione, ogni pagina viene salvata in un file diverso. Le dimensioni del file sono generalmente maggiori rispetto a quelle dell'equivalente file JPEG.
JPEG: consente di creare e allegare un file separato per ciascuna pagina del documento originale ed è visualizzabile con la maggior parte dei browser Web e dei programmi di grafica.
6 Toccare Invia e- mail.

Invio di documenti a colori tramite e-mail

1 Posiz ionare il d ocumento originale nel l'alime ntatore auto matico d ocumenti , con il lat o di stamp a rivolt o v erso l'alt o ,
o sulla superficie piana, con il lato di stampa rivolto verso il basso. Se si utilizza l'ADF, regolare le guide carta.
2 Toccare E-mail sulla schermata Home. 3 Immettere un indirizzo e-mail. 4 Toccare Opzioni. 5 Toccare Colore. 6 Toccare Invia e- mail.

Creazione di una scelta rapida per l'e-mail

Da un computer

1 Immettere l'indirizzo IP della stampante MFP nel campo URL (barra degli indirizzi) del browser Web. 2 Fare clic su Configurazione (nel riquadro sinistro), quindi su Gestisci destinazioni (nel riquadro destro).
Nota È possibile che venga richies to di imm ette re una pas sword. Se non si dispone di una pa ssword e di
un ID, rivolgersi al tecnico specializzato.
3 Fare clic su Impostazione destinazioni e-mail. 4 Immettere un nome univoco per il destinatario, quindi specificare l'indirizzo e-mail.
Nota Se si immettono più indirizzi, è necessario separarli con una virgola (,).
5 Scegliere le impostazioni di scansione (Formato, Contenuto, Colore e Risoluzione).
Modifica del tipo di file di output
36
E-mail
6 Immettere un numero di scelta rapida, quindi fare clic su Aggiungi.
Se si immette un numero già utilizzato, viene chiesto di selezionarne un altro.
7 Posizionare il documento originale nell'alimentatore automatico documenti della stampante MFP con il lato di
stampa rivolto verso l'alto e il lato corto rivolto verso l'interno.
8 Premere #, quindi digitare il numero di scelta rapida associato al destinatario. 9 Toccare Invia e- mail.

Dalla stampante MFP

1 Caricare il documen to original e ne ll'ADF con il lat o di sta mpa riv ol to v erso l'al to e il l ato corto rivolto v e rso l'interno
e regolare le guide carta.
2 Toccare E-mail sulla schermata Home. 3 Immettere l'indirizzo e-mail del destinatario.
Per crea re un gruppo di destinatari, tocca re Num . successivo , q ui ndi im me ttere l' ind irizzo e-mail del destin atario successivo.
4 Toccare Salva come scelta rapida. 5 Immettere un nome univoco per la scelta rapida. 6 Verificare che il numero e il nome del collegamento siano corretti, quindi toccare OK.
Se il nome o il numero non è corretto, toccare Annulla, quindi immettere nuovamente le informazioni.
7 Toccare Invia e- mail.

Creazione di un profilo e-mail

1 Aprire il browser Web. Nella riga degli indirizzi, inserire l'indirizzo IP della stampante MFP che si desidera
configurare utilizzando il formato: http://indirizzo_ip/.
2 Fare clic su Configurazione. 3 Fare clic su Impostazioni e-mail/FTP. 4 Fare clic su Gestisci scelte rapide e-mail. 5 Inserire le informazioni appro priate neg li cam pi appropriati. 6 Fare clic su Aggiungi.

Annullamento di un'e-mail

1 Se si utilizza l'alim entator e a utoma tico d ocument i, t occar e Annulla quando si visualizza il mess aggio Scansione
in corso… sul touch screen.
2 Se si utilizza la superficie piana dello scanner, toccare Annulla quando si visualizza il messaggio Scansione
pagina succ./Termina il processo sul touch screen.
Creazione di un profilo e-mail
37
E-mail

Informazioni sulle opzioni e-mail

Dimensioni originali: consente di visualizzare una schermata in cui è possibile immettere il formato dei documenti che si desidera inviare tramite e-mail.
Se si tocca una delle icone relative alle dimensioni carta, viene selezionato il formato corrispondente e viene nuovamente visualizzata la schermata Opzioni e-mail.
Se Dimensioni originali è impostato su Formati misti, è possibile acquisire documenti di formati diversi, ad esempio Letter e Legal. I documenti vengono adattati automaticamente al formato del supporto di stampa.
Lati (fronte/retro): comunica alla stampante MFP se il documento originale è stampato su un solo lato o su entrambi i lati (fronte/retro). In questo modo, lo scanner è in grado di stabilire gli elementi da acquisire e includere nell'e-mail.
Orientamento: comunica alla stampante MFP se il documento originale è orientato orizzontalmente o verticalmente e modifica di conseguenza le impostazioni Lati e Rilegatura.
Rilegatura: comunica alla stampante MFP se il documento originale è rilegato sul bordo lungo o corto. Oggetto: consente di aggiungere all'e-mail la riga dell'oggetto. Tale riga può contenere massimo 255 caratteri. Messaggio: consente di immettere un messaggio da inviare insieme all'allegato acquisito. Risoluzione: consente di regolare la qualità di stampa del l' e-m ail . Aumentando la risoluzi on e de ll' imm agine aumentano le
dimensioni del fi le e , di c onse guenz a, il tempo nece ssario p er ese guire la sc ansi one d el doc umen to orig inale . Per ridurre le dimensioni del file, è possibile diminuire la risoluzione dell'immagine.
Invia come: consente di impostare il formato (PDF, TIFF o JPEG) dell'immagine acquisita.
Il formato PDF genera un file singolo. Il formato TIFF genera un file singolo. Se l'opzione Usa TIFF multipagina viene disattivata nel menu
Configurazione, ogni pagina viene salvata in un file diverso. Il formato JPEG genera più file costituiti da una sola pagina; pertanto, l'acquisizione di più pagine produce una
serie di file.
Contenuto: indica alla stampante MFP il tipo di documento originale. È possibile scegliere Testo, Testo/Foto o Foto, nonché attivare e disattivare il colore nelle diverse opzioni. Questa impostazione consente di determinare la qualità e il formato delle e-mail.
Testo: consente di migliorare la risoluzione e la nitidezza del testo su uno sfondo bianco. Testo/Foto: questa opzione viene utilizzata per i documenti composti da testo e grafica o immagini. Foto: consente di migliorare la risoluzione di grafica e immagini. Questa impostazione comporta una scansione
più lenta ma garantisce una riproduzione fedele dell'intera gamma di toni contenuti nel documento originale e compor ta una maggiore quantità di dati salvati.
Colore: consente di impostare il tipo di scansione e l'output di stampa per l'e-mail. I documenti a colori possono essere acquisiti e inviati a un indirizzo e-mail.
Nota La stampante MFP stampa i documenti a colori in scala di grigi.
Informazioni sulle opzioni e-mail
38
E-mail
Opzioni avanzate: consente di modificare le impostazioni Imaging avanzato, Processo personalizzato, Registro
trasmissione, Anteprima scansione, Eliminazione bordi e Tonalità.
Imaging avanzato: consente di regolare le opzioni Rimozione sfondo, Contrasto e Dettagli ombreggiatura prima di copiare il documento.
Processo personalizzato (creazione processo): consente di unire più processi di scansione in un unico processo.
Nota Questa opzione non è presente su tutti i modelli.
Registro trasmissione: consente di stampare il registro di trasmissione o il registro degli errori di trasmissione. Anteprima scansione: consente di visualizzare le prime pagine dell'immagine prima di allegarla all'e-mail.
Durante l'acquisizione della prima pagina, la scansione viene interrotta per visualizzare l'immagine in anteprima.
Nota Questa funzione non è presente su tutti i modelli.
Eliminazione bordi: consente di eliminare eventuali macchie o caratteri presenti sui bordi del documento.
È possibile eliminare il bordo sui quattro lati della pagina o solo sul lato selezionato. Tonalità: consente di regolare la luminosità delle e-mail acquisite.

Impostazione del server e-mail

Per utilizzare il servizio e-mail, è necessario abilitarlo durante la configurazione della stampante MFP e disporre di un indirizzo IP o un indirizzo gateway valido. Per impostare la funzione e-mail:
1 Aprire il browser Web. Nella riga degli indirizzi, inserire l'indirizzo IP della stampante MFP che si desidera
configurare utilizzando il formato: http://indirizzo_ip/.
2 Fare clic su Configurazione. 3 Fare clic su Impostazioni e-mail/FTP. 4 Fare clic su Impostazione server e-mail. 5 Inserire le informazioni richieste nei campi appropriati. 6 Fare clic su Inoltra.

Impostazione della rubrica

1 Aprire il browser Web. Nella riga degli indirizzi, inserire l'indirizzo IP della stampante MFP che si desidera
configurare utilizzando il formato: http://indirizzo_ip/.
2 Fare clic su Configurazione. 3 Fare clic su Impostazioni e-mail/FTP. 4 Fare clic su Gestisci scelte rapide e-mail. 5 Inserire le informazioni appro priate neg li cam pi appropriati. 6 Fare clic su Aggiungi.
Impostazione del server e-mail
39
4

In vio di fax

Nota L'invio di fax non è supportato da tutti i modelli.
La funzione fax consente di acquisire i documenti desiderati e inviarli via fax a uno o più destinatari direttamente dall'unità MFP. Quando si tocca Fax, viene visualizzata la schermata della destinazione fax. Per inviare il fax, immettere il numero di fax e toccare Invia fax. È possibile modificare le impostazioni per l'invio e la ricezione di fax in base alle proprie esigenze.
Durante la configurazione iniziale della stampante MFP, è possibile che venga richiesto di configurare l'invio di fax. Per ulteriori informazioni, vedere Impost azione del fax.
I seguenti argomenti relativi all'invio di fax sono disponibili sia nel presente capitolo che in altri capitoli.
Invio di un fax Regolazione dell'impostazione Tonalità Uso delle scelte rapide per le destinazioni fax Invio di un fax in un momento successivo Uso della rubrica Annullamento di un fax in uscita Invio di fax da un computer Suggerimenti per l'invio di fax Creazione di scelte rapide Impostazione del fax Informazioni sulle opzioni fax Risoluzione dei problemi di qualità dei fax Modifica della risoluzione del fax Visualizzazione del registr o fax

Invio di un fax

È possibile inviare un fax immettendo il numero mediante il tastierino numerico o utilizzando un numero di scelta rapida. Per inviare un fax m ed ian te il tas tierino, attenersi alle istruzioni riportate di seguito; per inviare un fax utilizzando una scelta rapida, vedere la sezione Uso delle scelte rapide per le destinazioni fax.
1 Posiz ionare il docu mento o riginal e nell'al iment ator e automa tico do cu menti , con il la to di sta mpa riv olto v erso l' alto
e il lato corto rivolto verso l'interno.
2 Regolare le guide carta. 3 Toccare Fax sulla schermata Home. 4 Immettere il numero di fax utilizzando i numeri del touch screen o del ta stierino numerico.
Per aggi ungere a ltri dest inatari, tocc are Avanti e digitare il numero di telef ono o di scel ta rapi da oppu re cons ult are la rubrica.
Nota Per inserire una pausa di composizione di due secondi in un numero di fax, utilizzare il pulsante Pausa
composizione.
La pausa di composizione viene visualizzata sotto forma di virgola nella casella Invia fax a:. Utilizzare questa funzione se è necessario selezionare prima la linea esterna.
5 Toccare Invia fax.
Invio di fax
40
Invio di fax

Uso delle scelte rapide per le destinazioni fax

Le scelte rapide per le de sti nazio ni f ax sv olg ono la s tessa funzi one dei n umeri di se lezio ne ra pida disp onibil i su un t elef o no o su un apparecch io fax. È possibile a ssegn are n umeri d i sce lta r apida dur ant e la cr eazi one d i des tinazi oni fax permanenti. Le destinazioni fax permanenti o i numeri di selezione rapida vengono creati utilizzando il collegamento Gestisci destinazioni situato sotto la scheda Configurazione nella pagina Web. Un numero di scelta rapida (1-99999) può essere abbinato a uno o più destinatari. Creando una destinazione fax di gruppo e associandola a un numero di scelta rapida, è possibile trasmettere informazioni a un gruppo intero in modo semplice e rapido.
1 Posiz ionare il docu mento o riginal e nell'al iment ator e automa tico do cu menti , con il la to di sta mpa riv olto v erso l' alto
e il lato corto rivolto verso l'interno.
2 Regolare le guide carta. 3 Premere # seguito dal numero di scelta rapida sul tastierino.
Premere # seguito dal numero di scelt a r apida sul tastie rino o toccar e Num. suc cessiv o se si de sider a immettere il numero di un altro desti natario.
Per informazioni sulla creazione di numeri di scelta rapida, vedere la sezione Creazione di scelte rapide.
4 Toccare Invia fax.

Uso della rubrica

Nota Se la funzione relativa alla rubrica non è abilitata, rivolgersi al tecnico specializzato.
1 Posiz ionare il docu mento o riginal e nell'al iment ator e automa tico do cu menti , con il la to di sta mpa riv olto v erso l' alto
e il lato corto rivolto verso l'interno.
2 Toccare Fax sulla schermata Home. 3 Toccare Cerca nella Rubrica. 4 Mediante la tastiera del touch screen, immettere il nome completo o parziale della persona alla quale si desidera
inviare il fax (si consiglia di non cercare più nomi contemporaneamente).
5 Toccare Invio. 6 Toccare il nome per aggiungerlo all'elenco Invia fax a:. 7 Ripetere i passi da 5 a 6 per immettere ulteriori destinazioni. 8 Toccare Invia fax.

Invio di fax da un computer

L'invio d i fax da un computer consente di in v iare d oc ume nti elettronici senza al za rsi da lla scrivania. In t al mo do, è possibile inviare documenti via fax direttamente dalle applicazioni software.
1 Dall'applicazione software utilizzata, fare clic su File Æ Stampa. 2 Dalla finestra Stampa, selezionare la stampante MFP, quindi fare clic su Proprietà.
Nota Per poter ut ilizzare questa funzion e dal proprio computer , è necessario us are il driver della stampa nte
PostScript per l'MFP utilizzata.
3 Scegliere la scheda Carta e cambiare il formato dell'output selezionando Fax. 4 Fare clic su OK. Quando viene visualizzata la schermata successiva, fare clic su OK. 5 Dalla schermata Fax, immettere il nome e il numero del destinatario. 6 Fare clic su Invia per inviare il processo.
Uso delle scelte rapide per le destinazioni fax
41
Invio di fax

Creazione di scelte rapide

Per evitare di immettere l'intero numero di telefono del destinatario sul pannello di controllo ogni volta che si desidera inviare un fax, è possibile creare una destinazione fax permanente e associarla a un numero di scelta rapida. Un numero di scelta rapida può essere associato a un unico numero o a più numeri. I numeri di scelta rapida possono essere creati da un computer o dal touch screen della stampante MFP.

Da un computer

1 Immettere l'indirizzo IP della stampante MFP nel campo URL (barra degli indirizzi) del browser Web. Se non si
conosce l'indirizzo IP, rivolgersi all'amministratore.
2 Fare clic su Configurazione (nella parte sinistra della finestra del browser), quindi fare clic su Gestisci
destinazioni (nella parte destra della finestra del browser).
Nota È possibile che v enga richiesta una pass word. Se non si dispone di una pass word e di un ID, riv olgersi
al tecnico specializzato.
3 Fare clic su Impostazione scelte rapide fax. 4 Immettere un nome univoco per la scelta rapida, quindi specificare il numero di fax.
Per associare una scelta rapida a più numeri, immettere i numeri di fax che compongono il gruppo.
Nota Inserire un punto e virgola (;) fra un numero e l'altro.
5 Assegnare al gruppo un numero di scelta rapida.
Se si immettere un numero già utilizzato, viene richiesto di selezionare un altro numero.
6 Fare clic su Aggiungi. 7 Caricare il documento origin ale ne ll'aliment atore aut omatico d ocumenti del la stamp ante MFP, con il lato di stampa
rivolto verso l'alto e il lato corto rivolto verso l'interno.
8 Dal tastierino numerico, premere #, quindi immettere il numero di scelta rapida. 9 Toccare Invia fax.

Dalla stampante MFP

1 Caricare il documento origin ale nell' ADF con il la to di stamp a rivolt o ve rso l'alto e il lato co rto rivolto v erso l'in terno ,
quindi regolare le guide carta.
2 Toccare Fax sulla schermata Home. 3 Immettere il numero di fax del destinatario.
Per creare un gruppo di destinatari, toccare Numero successivo e immettere il numero di fax del destinatario successivo.
4 Toccare Salva come scelta rapida. 5 Immettere un nome univoco per la scelta rapida. 6 Controllare che il nome e il numero della scelta rapida siano corretti, quindi premere OK.
Se il nome o il numero non sono corretti, toccare Annulla, quindi immettere di nuovo le informazioni.
7 Toccare Invia fax.
Creazione di scelte rapide
42
Invio di fax

Informazioni sulle opzioni fax

Originale:
Contenuto: consente di selezionare il tipo di documento da acquisire (ad esempio Testo, Testo/Foto o Foto). Questa
opzione determina la qualità e il formato del documento acquisito mediante la selezione della modalità di elaborazione del documento originale da parte dello scanner.
Lati: consente di comunicare alla stampante MFP se il documento originale è stampato su un solo lato o su entrambi i lati (fronte/retro). In questo modo, lo scanner è in grado di stabilire gli elementi da acquisire e includere nel fax.
Risoluzione: consente di migliorare i dettagli del documento che si desidera inviare. Se si trasmette via fax una foto, un disegno compos to da righe sotti li o un docu mento scritto c on cara tteri molto p iccoli, a umentare la risoluzione . La sca nsione richiederà più tempo ma la qualità del fax inviato risulterà migliore. L'opzione Standard è adatta per la maggior parte dei documenti. L'op zione Fine è consigliata per i do cumenti c he conten gono car atteri picc oli. L'op zione Super fin e è cons igliata per i documenti che necessitano di una migliore definizione dei dettagli. L'opzione Ultra fine è consigliata per i documenti che contengono immagini o foto.
Tonalità: consente di regolare la luminosità del fax rispetto al documento originale. Opzioni avanzate:
trasmissione, Anteprima scansione, Eliminazione bordi, Fronte/retro avanzata, nonché alle impostazioni relative alla coda fax.
consente di visualizzare una schermata in cui è possibile scegliere il formato dei documenti che si desidera inviare.
Per se lez ionare il formato, toccare uno dei pu ls anti re lativi alle dimensioni della carta visualizzati sulla schermata. Una volta effettuata la selezione, si torna alla schermata Opzioni fax.
Quando Dimensioni originali è impostato su Formati misti, è possibile acquisire documenti di formati diversi, ad esempio Letter e Legal. I documenti vengono adattati automaticamente al formato del supporto di stampa.
L'impostazione Testo consente di ottimizzare la risoluzione e la nitidezza del testo su uno sfondo bianco. L'impostazione Testo/Foto viene usata quando i documenti originali sono composti da testo e grafica o immagini.
L'impostazione Foto consente di ottimizzare l'elaborazione di grafica e immagini. Se si seleziona questa impostazione , la sca nsion e è più lent a ma gar ant isce un a riprodu zione f edele de ll'in tera gamma de i ton i conten uti nel documento originale. In tal modo, è possibile salvare una quantità maggiore di informazioni.
consente di accedere alle opzioni Invio differito, Imaging avanzato, Processo personalizzato, Registro
Invio differito : consente di programmare l'invio di un fax in una data o un'ora successive. Dopo aver impostato il fax, selezionare Invio differito, digitare la data e l'ora di trasmissione e toccare Fine. Questa impostazione è particolarmente utile quando si inviano informazioni a linee fax che non sono immediatamente disponibili in determinate ore o quando si inviano fax in fasce orarie a tariffe economiche.
Nota Se al momento dell'invio del fax la periferica è spenta, il documento viene inviato non appena si
accende l'MFP.
Imaging avanzato: questa funzione consente di regolare le impostazioni Rimozione sfondo, Contrasto e Dettagli ombreggiatura prima di copiare il documento.
Processo personalizzato (creazione processo):
Nota Questa opzione non è supportata da tutti i modelli.
Registro trasmissione: consente di stampare il registro di trasmissione o il registro degli errori di trasmissione. Anteprima scansione: consente di visualizzare l'immagine prima di includerla nel fax. Durante l'acquisizione di
una pagina, la scansione viene interrotta e viene visualizzata l'immagine in anteprima.
Nota Questa funzione non è supportata da tutti i modelli.
Eliminazione bordi: consente di eliminare eventuali macchie o caratteri presenti sui bordi del documento.
È possibile eliminare il bordo sui quattro lati della pagina o solo sul lato selezionato. Tutti gli elementi presenti all'interno dell'area selezionata vengono eliminati e l'area risulta completamente vuota.
Fronte/retro avanzata: consente di verificare il numero di lati e l'orientamento del documento originale, nonché se il documento è rilegato lungo il bordo lungo o corto.
consente di unire vari processi di scansione in un unico processo.
Informazioni sulle opzioni fax
43
Invio di fax

Modifica della risoluzione del fax

1 Posiz ionare il docu mento o riginal e nell'al iment ator e automa tico do cu menti , con il la to di sta mpa riv olto v erso l' alto
e il lato corto rivolto verso l'interno.
2 Regolare le guide carta. 3 Toccare Fax sulla schermata Home. 4 Immettere il numero di fax. 5 Toccare Opzioni. 6 Toccare il pulsante relativo alla risoluzione desiderata. 7 Toccare Invia fax.

Regolazione dell'impostazione Tonalità

1 Posiz ionare il docu mento o riginal e nell'al iment ator e automa tico do cu menti , con il la to di sta mpa riv olto v erso l' alto
e il lato corto rivolto verso l'interno.
2 Regolare le guide carta. 3 Toccare Fax sulla schermata Home. 4 Immettere il numero di fax. 5 Toccare Opzioni. 6 Toccare la freccia Tonalità sinistra per aumentare la luminosità del fax o la freccia Tonalità destra per ridurla. 7 Toccare Invia fax.

Invio di un fax in un momento successivo

1 Posiz ionare il docu mento o riginal e nell'al iment ator e automa tico do cu menti , con il la to di sta mpa riv olto v erso l' alto
e il lato corto rivolto verso l'interno.
2 Regolare le guide carta. 3 Toccare Fax sulla schermata Home. 4 Immettere il numero di fax. 5 Toccare Opzioni. 6 Toccare Opzioni avanzate. 7 Toccare Invio differito.
Nota Se Modalità fax è impostata su Server fax, il pulsante Invio differito non viene visualizzato. I fax in
attesa di trasmissione vengono elencati nella coda dei fax.
8 Toccare la freccia sinistra per diminuire o la freccia destra per aumentare il tempo di trasmissione del fax.
Nota È possibile aument are o diminuire i l tempo di trasm issione in incremen ti di 30 minut i. Se è visualizzat o
il tempo corrente di trasmissione, la freccia sinistra è disattivata.
9 Toccare Fine.
Modifica della risoluzione del fax
44
Invio di fax

Annullamento di un fax in uscita

È possibile annullare un fax in uscita in due modi:
Mentre i documenti originali sono ancora in fase di acquisizione
1 Se si utilizza l'alimentatore automatico documenti, toccare Annulla mentre è visualizzato Scansione in corso…
sul touch screen.
2 Se si utilizza la superficie piana dello scanner, toccare Annulla mentre è visualizzato Scansione pagina
successiva/ Termina il processo sul touch screen.
Dopo che i documenti originali sono stati acquisiti nella memoria
1 Toccare Annulla processi sulla schermata Home.
Viene visualizzata la schermata Annulla processi.
2 Toccare il processo o i processi che si desidera annullare.
Vengono visualizzati solo tre processi; toccare la freccia giù fino a visualizzare il processo desiderato, quindi toccare il processo per annullarlo.
3 Toccare Elimina processi selezionati.
Viene visualizzata la schermata Eliminazione processi selezionati in corso, i processi selezionati vengono eliminati, quindi viene visualizzata la schermata Home.

Suggerimenti per l'invio di fax

I suggerimenti riportati di seguito possono migliorare la qualità dei fax trasmessi con la stampante MFP. Per ulteriori informazioni o per informazioni sulla risoluzione dei problemi relativi alla trasmissione di fax, vedere Risoluzione dei
problemi di qualità dei fax.
Domanda Suggerimento
Quando si consiglia di util iz za re la modalità Testo?
Quando si consiglia di util iz za re la modalità Testo/Foto?
Quando si consiglia di util iz za re la modalità Foto?
• Si consiglia di utiliz zare la moda lità Testo quando si desider a privilegi are il testo de l documento originale senza dare particolare importanza alle immagini copiate.
• Selezionare Testo per le ricevute, i moduli carta carbone e i documenti che contengono solo testo o disegni in bianco e nero.
• Si consiglia di utilizzare la modalità Testo/Foto quando si invia un documento originale che contiene un misto di testo e immagini.
• Selezionare Testo/Foto per articoli di riviste, grafica professionale e brochure.
Si consiglia di ut ili zz are la modalità Fo to pe r l 'i n v io d i foto stampate su una stampante laser o estratte da pagine di riviste o giornali.
Annullamento di un fax in uscita
45
Invio di fax

Impostazione del fax

Quando si accende la stampante MFP per la prima volta o dopo un periodo prolungato dall'ultima accensione, viene visualizzato Imposta orologio. Inoltre, in molti paesi o regioni è necessario che i fax in uscita contengano le seguenti informazioni nel margine superiore o inferiore di ogni pagina trasmessa o sulla prima pagina:
Data e ora (ovvero data e ora di trasmissione del fax)
Nome della stazione (identificazione della società, altre entità o dell'utente che trasmette il messaggio)
Numero della stazione (numero di telefono della macchina dalla quale viene trasmesso il fax, della società, altre
entità o di altre forme di organizzazione o dell'utente che trasmette il messaggio)
Nota Per inf ormazioni sulle norme FC C (Federal Communications Commission), v edere A vvertenze sulle
emissioni elettriche e Altre avvertenze sulle telecomunicazioni.
È possibile immettere le informazioni relative all'impostazione del fax utilizzando il pannello di controllo della stampante MFP o accedendo all'indirizzo IP della stampante MFP mediante il browser, quindi accedendo al menu di configurazione.
Nota Se non si dispone di un ambiente TCP/IP, è necessario utilizzare il pannello di controllo della
stampante MFP per impostare le informazioni principali.
Selezionare una delle seguenti opzioni per accedere alle istruzioni relative al metodo che si desidera utilizzare.
Impostazione manuale del fax Impostazione del fax mediante il browser
Impostazione manuale del fax
1 Toccare il pulsante Menu sulla schermata Home. 2 Toccare Impostazioni. 3 Toccare Impostazioni fax. 4 Toccare Impostazioni generali fax. 5 Toccare Nome stazione. 6 Immettere il nome della stazione (il nome dell'utente o della società) . 7 Toccare Fine per salvare le selezioni effe ttua te . 8 Toccare Numero stazione. 9 Immettere il numero del fax della stazione utilizzata.
10 Toccare Fine.
Impostazione del fax mediante il browser
Nota La configurazione viene eseguita generalmente da un amministratore di rete. Se viene richiesto di
immettere una password mentre si eseguono le istruzioni riportate di seguito, contattare l'amministratore di rete.
1 Digitare l'indirizzo IP della stampante MFP nel campo URL del browser (ad esempio, http://192.168.236.24),
quindi premere Invio.
2 Fare clic su Configurazione. 3 Fare clic su Impostazione fax sotto l'intestazione MFP.
Impostazione del fax
46
Invio di fax
4 Fare clic su Configurazione.
Se si desidera cambiare le modalità del fax, è necessario fare clic su Inoltra per poter accedere alla pagina di configurazione.
Nota Durante l'accensione della stampante MFP, se il server di stampa è configurato per l'utilizzo dell'ora
NTP (Network Time Prot ocol), vengo no fornite l a data e l'ora c orrenti. Tuttavia, perché l' ora sia esatta , è necessario impostare il fuso orario.
5 Immettere le informazioni necessarie relative alle norme FCC (Federal Communications Commission):
Data e ora (data e ora correnti)
Nome della stazione (nome dell'utente o della società)
Numero della stazione (numero della linea fax)
6 Selezionare il fuso orario, ad esempio quello orientale (per gli Stati Uniti e il Canada, selezionare l'ora solare del
fuso orientale). In tal modo vengono impostate le informazioni necessarie.
7 Impostare le opzioni per Squilli risposta e così via. 8 Una volta immesse le informazioni, fare clic su Inoltra.
Mediante il browser o il pannello di controllo della stampante MFP, è possibile modificare le impostazioni opzionali, ad esempio l'impostazione di un registro relativo alla trasmissione fax, la creazione di destinazioni fax permanenti e l'abilitazione della funzione relativa al server fax.
Visualizzazione del registro fax
Quando si invia o si riceve un fax, tale attività viene registrata in un file. È possibile visualizzare o stampare questo file in qualsiasi momento.
Per vi sua li zz ar e il regi str o fax:
1 Immettere l'indirizzo IP della stampante MFP nel campo URL del browser, quindi premere Invio. 2 Fare clic su Report. 3 Fare clic su Impostazioni fax. 4 Fare clic su Registro processi fax o su Registro chiamate fax.
Impostazione del fax
47
5
FTP
Lo scanner della stampante MFP consente di acquisire i documenti direttamente in un server FTP (File Transfer Protocol).
Nota I documenti possono essere inviati a un solo indirizzo FTP alla volta.
Dopo che la destinazione FTP è stata configurata dall'amministratore di sistema, il nome della destinazione viene associato a un n um ero di scelta rapida o vis ual iz za to c om e prof ilo nell'icona Processi in atte sa. Una destinazione FTP può essere un'altra sta mpant e P ostScri pt: ad esempio, è possibile acquisire un docume nto a colori e in viarlo a una stampant e a colori. La procedura per l'invio di un documento a un server FTP è simile a quella per l'invio dei fax. L'unica differenza consiste nel fatto che le informazioni vengono inviate tramite la rete anziché tramite la linea telefonica.
Per ulteriori informazioni o istruzioni dettagliate, selezionare una delle voci elencate di seguito:
Immissione dell'indirizzo FTP Uso della rubrica Uso di un numero di scelta rapida Suggerimenti sull'FTP

Immissione dell'indirizzo FTP

1 Posiz ionare il docu mento o riginal e nell'al iment ator e automa tico do cu menti , con il la to di sta mpa riv olto v erso l' alto
e il lato corto rivolto verso l'interno.
2 Toccare FTP sulla schermata Home. 3 Immettere l'indirizzo FTP. 4 Toccare Invia.

Uso di un numero di scelta rapida

1 Posizionare il documento originale nell'alimentatore automatico documenti con il lato di stampa rivolto verso l'alto
e il lato corto rivolto verso l'interno.
2 Toccare FTP sulla schermata Home. 3 Premere #, quindi digitare il numero di scelta rapida associato all'FTP. 4 Toccare Invia.

Uso della rubrica

1 Posizionare il documento originale nell'alimentatore automatico documenti con il lato di stampa rivolto verso l'alto
e il lato corto rivolto verso l'interno.
2 Toccare FTP sulla schermata Home. 3 Toccare Cerca nella Rubrica. 4 Digitare il nome o parte del nome che si desidera cercare, quindi toccare Cerca. 5 Toccare il nome che si desidera aggiungere al campo A:. 6 Toccare Invia.
FTP
48
FTP

Creazione di scelte rapide

Anziché immettere l'i nte ro ind irizzo del sito FTP sul pannello di co ntro llo ogni volta che si desid era inviare un documento a un server FTP, è possibile creare una destinazione FTP permanente e assegnarle un numero di scelta rapida. È possibile creare un nume ro d i s ce lta r apida singolo o composto da pi ù n u me ri. I n um eri di sc el ta rapida possono essere c reati da un computer o dal touch screen della stampante MFP.

Da un computer

1 Immettere l'indirizzo IP della stampante MFP nel campo URL (barra degli indirizzi) del browser Web. Se non si
conosce l'indirizzo IP, rivolgersi all'amministratore.
2 Fare clic su Configurazione (nel riquadro sinistro della finestra del browser), quindi fare clic su Gestisci
destinazioni (nel riquadro destro della finestra del browser).
Nota È possibile che v enga richiesta una pass word. Se non si dispone di una pass word e di un ID, riv olgersi
al tecnico specializzato.
3 Fare clic su Impostazione scelte rapide FTP. 4 Immettere le informazioni richieste nei campi appropriati. 5 Assegnare un numero di scelta rapida.
Se si specifica un numero già utilizzato, viene chiesto di selezionarne un altro.
6 Fare clic su Aggiungi. 7 Caricare il documen to orig inale nell'al iment ator e auto matic o doc ument i dell a sta mpante MFP con i l lato di s tampa
rivolto verso l'alto e il lato corto rivolto verso l'interno.
8 Dal tastierino numerico, premere #, quindi immettere il numero di scelta rapida. 9 Toccare Invia.

Dalla stampante MFP

1 Caricare il documen to original e ne ll'ADF con il lat o di sta mpa riv ol to v erso l'al to e il l ato corto rivolto v e rso l'interno
e regolare le guide carta.
2 Toccare FTP sulla schermata Home. 3 Immettere il sito FTP. 4 Toccare Salva come scelta rapida. 5 Immettere un nome univoco per la scelta rapida. 6 Verificare che il numero e il nome della scelta rapida siano corretti, quindi toccare OK.
Se il nome o il numero non è corretto, toccare Annulla, quindi immettere nuovamente le informazioni.
7 Toccare Invia.

Opzioni FTP

Dimensioni originali: consente di visualizzare una schermata in cui è possibile immettere il formato dei documenti che si desidera copiare.
Per selezionare il formato desiderato, toccare una delle icone relative alle dimensioni carta. Dopo aver eseguito questa operazione, viene nuovamente visualizzata la schermata Opzioni FTP.
Creazione di scelte rapide
49
FTP
Quando Dimensioni originali è impostato su Formati misti, è possibile acquisire documenti di formati diversi, ad
esempio Letter e Legal. I documenti vengono adattati automaticamente al formato del supporto di stampa.
Lati (fronte/retro): comunica alla stampante MFP se il documento originale è stampato su un solo lato o su entrambi i lati (fronte/retro). In questo modo, lo scanner è in grado di stabilire gli elementi da acquisire e includere nell'e-mail.
Rilegatura: comunica alla stampante MFP se il documento originale è rilegato sul bordo lungo o corto. Nome file base: consente di im me ttere un no me file. Il nome predefinito è immagine. Viene aggiunto un indicato re di da ta
e ora per evitare di sovrascrivere eventuali file con lo stesso nome memorizzati sul sito FTP.
Nota il nome file non può essere composto da più di 53 caratteri.
Risoluzione: consente di regolare la qualità di stampa del file. Aumentando la risoluzione dell'immagine aumentano le
dimensioni del fi le e , di c onse guenz a, il tempo nece ssario p er ese guire la sc ansi one d el doc umen to orig inale . Per ridurre le dimensioni del file, è possibile diminuire la risoluzione dell'immagine.
Invia come: consente di impostare il formato (PDF, TIFF o JPEG) dell'immagine acquisita.
Il formato PDF genera un file singolo. Il formato TIFF genera un file singolo. Se l'opzione Usa TIFF multipagina viene disattivata nel menu
Configurazione, ogni pagina viene salvata in un file diverso. Il formato JPEG genera più file costituiti da una sola pagina; pertanto, l'acquisizione di più pagine produce una
serie di file.
Contenuto: indica alla stampante MFP il tipo di documento originale. È possibile scegliere Testo, Testo/Foto o Foto, nonché attivare e disattivare il colore nelle diverse opzioni. Questa impostazione consente di determinare la qualità e le dimensioni del file FTP.
Testo: consente di migliorare la risoluzione e la nitidezza del testo su uno sfondo chiaro. Testo/Foto: questa opzione viene utilizzata per i documenti composti da testo e grafica o immagini. Foto: consente di migliorare la risoluzione di grafica e immagini. Questa impostazione comporta una scansione
più lenta ma garantisce una riproduzione fedele dell'intera gamma di toni contenuti nel documento originale e compor ta una maggiore quantità di dati salvati.
Colore: consente di impostare il tipo di scansione e di stampa per la copia. È possibile eseguire la scansione di documenti a colori e in viarli a un s ito FTP, a un PC o a un indirizzo e-mail. La stampante MFP stam pa i docu menti a colori in scala di grigi.
Opzioni avanzate: consente di modificare le impostazioni Imaging avanzato, Processo personalizzato, Registro trasmissione, Anteprima scansione, Eliminazione bordi e Tonalità.
Imaging avanz ato: consente di regolare le impos tazion i di Rimo zi one s f ondo, Contrasto e Dettagli o mbreg giatur a prima di acquisire il documento.
Processo personalizzato (creazione processo): consente di unire più processi di scansione in un unico processo.
Nota Questa opzione non è presente su tutti i modelli.
Registro trasmissione: consente di stampare il registro di trasmissione o il registro degli errori di trasmissione. Anteprima scansione: consente di visualizzare le prime pagine dell'immagine prima di copiarla nel file FTP.
Durante l'acquisizione della prima pagina, la scansione viene interrotta per visualizzare l'immagine in anteprima.
Nota Questa funzione non è presente su tutti i modelli..
Eliminazione bordi: consente di eliminare eventuali macchie o caratteri presenti sui bordi del documento.
È possibile eliminare il bordo sui quattro lati della pagina o solo sul lato selezionato. Tutti gli elementi presenti all'interno dell'area selezionata vengono eliminati e l'area risulta completamente vuota.
Tonalità: consente di regolare la luminosità dei documenti acquisiti.
Opzioni FTP
50
FTP

Suggerimenti sull'FTP

I sugger imenti ripo rtati di seguito possono essere utili per migliorare la funzionalità FTP della stampante MFP.
Domanda Suggerimento
Quando si consiglia di util iz za re la modalità Testo?
Quando si consiglia di util iz za re la modalità Testo/Foto?
Quando si consiglia di util iz za re la modalità Foto?
• Si consiglia di utiliz zare la moda lità Testo quando si desider a privilegi are il testo de l documento originale senza dare particolare importanza alle immagini copiate.
• Selezionare Testo per le ricevute, i moduli carta carbone e i documenti che contengono solo testo o disegni in bianco e nero.
• Si consiglia di utilizzare la modalità Testo/Foto se si desidera inviare a un sito FTP un documento contenente un misto di testo e immagini.
• Selezionare Testo/Foto per articoli di riviste, grafica professionale e brochure.
Si consiglia di utilizzare la modalità Foto se il documento originale è composto principalmente da f oto st ampate su una stampa nte laser o estr atte da p agine di rivist e o giornali.
Suggerimenti sull'FTP
51
Scansione su un PC o un disposit iv o d i
6
memoria Flash USB
Lo scanner della stampante MFP consente di acquisire documenti direttamente sul PC o su un dispositivo di memoria Flash USB.
Per ricevere immagini acquisite nel PC, non è necessario che questo sia collegato direttamente alla stampante MFP. È possibile acquisire un documento su un computer di rete creando un profilo di scansione sul computer e trasferendolo alla stampante MFP.
Per ulteriori informazioni o istruzioni dettagliate, selezionare una delle voci elencate di seguito:
Creazione di un profilo per la scansione sul PC Informazioni sulle opzioni di scansione sul PC Scansione su un dispositivo di memoria Flash USB Suggerimenti per la scansione

Creazione di un profilo per la scansione sul PC

1 Digitare l'indirizzo IP della stampante MFP nel campo URL del browser, quindi premere Invio.
Se viene visualizzata la schermata relativa all'applet Java, fare clic su Sì.
2 Fare clic su Profilo scansione. 3 Fare clic su Crea profilo di scansione. 4 Selezionare le impostazioni di scansione, quindi fare clic su Avanti. 5 Selezionare un'ubicazione in cui salvare il file acquisito. 6 Immettere un nome profilo.
Il nome del profilo è il nome che viene visualizzato nell'elenco PROFILO SCANSIONE sul pannello di controllo della stampante MFP.
7 Fare clic su Inoltra. 8 Leggere le istruzioni visualizzate sulla schermata Scansione nel PC.
Quando si fa clic su Inoltra, viene assegnato automaticamente un numero di scelta rapida che può essere utilizzato per acquisire i documenti.
a Posizionare il docum ento origin ale nell 'ali me ntatore au tomati co doc umenti del la st ampante M FP con il la to di
stampa rivolto verso l'alto e il lato lungo rivolto verso l'interno.
b Premere # e, successivamente, il numero di scelta rapida sul tastierino numerico oppure toccare Profili sulla
schermata Home.
c Dopo aver immesso il numero di scelta rapida, lo scanner acquisisce il documento e lo invia alla directory o
all'applicazione specificata. Se si tocca Profili sulla schermata Home, selezionare il numero di scelta rapida desiderato nell'elenco.
9 Visualizzare il file sul computer.
Il file viene salvato nell'ubicazione specificata o avviato nell'applicazione specificata.

Scansione su un PC o un dispositivo di memoria Flash USB

52
Scansione su un PC o un dispositivo di memoria Flash USB

Informazioni sulle opzioni di scansione sul PC

Per modificare le opzioni relative al profilo di scansione sul PC, fare clic sulla casella di controllo Impostazione rapida e selezionare Personalizzato. L'opzione Impostazione rapida consente di selezionare formati preimpostati o personalizzare le impostazioni relative al processo di scansione. È possibile selezionare:
Personalizzato Foto - JPEG colore Testo - PDF B/N Foto - TIFF colore Testo - TIFF B/N Foto - JPEG grigio
Foto - TIFF grigio
Tipo di formato: consente di impostare il formato (PDF, TIFF o JPEG) dell'immagine acquisita.
Il formato PDF genera un file singolo. Il formato TIFF genera un file singolo. Se l'opzione Usa TIFF multipagina viene disattivata nel menu
Configurazione, ogni pagina viene salvata in un file diverso. Il formato JPEG genera più file costituiti da una sola pagina; pertanto, l'acquisizione di più pagine genera una
serie di file.
Compressione: consente di impostare il formato utilizzato per la compressione del file acquisito. Contenuto predefin ito: indica alla stampante M FP i l tipo d i d oc um ent o o rigi nal e . È p os si bil e sc egl iere Testo , Testo/Foto o
Foto. Questa impostazione consente di determinare la qualità e il formato del file acquisito.
Testo: consente di migliorare la risoluzione e la nitidezza del testo su sfondo bianco. Testo/Foto: questa impostazione viene utilizzata per documenti composti da testo e grafica o immagini. Foto: consente di migliorare l'elaborazione di grafica e immagini. Se si seleziona questa impostazione, la
scansione è più lenta ma garantisce una riproduzione fedele dell'intera gamma di toni del documento originale e comporta la memorizzazione di una quantità maggiore di informazioni.
Colore: comunica alla stam pa nte M FP il col ore d ei do cu me nti origi nal i. È po ss ib ile sel ez ion are Grig io, BN (Bianco e nero) o Colore.
Dimensioni originali: con sen te d i a cc ede re a un c am po nel quale è possibile selez io nare il formato del documento ch e s i desidera acquisire.
Orientamento: comunica alla stampante MFP l'orientamento del documento originale (orizzontale o verticale) e modifica di conseguenza le impostazioni Lati e Rilegatura.
Fronte/retro: comunica alla stampante MFP se il documento originale è stampato su un solo lato o su entrambi i lati (fronte/retro). In questo modo, lo scanner è in grado di stabilire gli elementi da acquisire e includere nell'e-mail.
Tonalità: consente di regolare la luminosità dei documenti acquisiti. Risoluzione: consente di regolare la qualità di stampa del file. Aumentando la risoluzione dell'immagine aumentano le
dimensioni del file e, di conseguenza, il tempo necessario per eseguire la scansione del documento. Per ridurre le dimensioni del file, è possibile diminuire la risoluzione dell'immagine.
Imaging avanz ato: consente di regolare le impostazioni di Rimozion e sfondo, Contr as to e Dettagl i ombreg giatur a prima di acquisire il documento.
Informazioni sulle opzioni di scansione sul PC
53
Scansione su un PC o un dispositivo di memoria Flash USB

Scansione su un dispositivo di memoria Flash USB

1 Posizionare il documento originale nell'alimentatore automatico documenti (ADF), con il lato di stampa rivolto
verso l'alto, o sulla superficie piana, con il lato di stampa rivolto verso il basso. Se si utilizza l'ADF, regolare le guide carta.
2 Inserire il disposit ivo di memoria Flash USB n ell 'i nte rfaccia USB diretta ne lla pa rte anteriore de lla s tam pan te MFP.
Viene visualizzata la schermata Processi in attesa.
3 Toccare il pulsante Scansione in unità USB. 4 Immettere il nome del file. 5 Selezionare le impostazioni di scansione. 6 Toccare Scansione.

Suggerimenti per la scansione

I suggerimenti riportati di seguito possono essere di aiuto per migliorare la qualità di scansione della stampante MFP. Per ulteriori informazioni o per suggerimenti sul la risol uz ion e de i problemi di scansione, vedere Risoluzione dei problemi
relativi alla qualità della scansione.
Domanda Suggerimento
Quando si consiglia di util iz za re la modalità Testo?
Quando si consiglia di util iz za re la modalità Testo/Foto?
Quando si consiglia di util iz za re la modalità Foto?
• Si consiglia di utiliz zare la moda lità Testo quando si desider a privilegi are il testo de l documento originale senza dare particolare importanza alle immagini copiate.
• Selezionare Testo per le ricevute, i moduli carta carbone e i documenti che contengono solo testo o disegni in bianco e nero.
• Si consiglia di uti lizzare l a modalità Testo/F oto qua ndo si es egue la sca nsione di un documento originale che contiene un misto di testo e immagini.
• Selezionare Testo/Foto per articoli di riviste, grafica professionale e brochure.
Si consiglia di utilizzare la modalità Foto per la scansione di foto stampate su una stampante laser o estratte da pagine di riviste o giornali.
Scansione su un dispositivo di memoria Flash USB
54
7

Stampa in corso

In questo capitolo vengono descritte operazioni quali l'invio di un processo in stampa, la stampa di processi riservati, l'annullamento di un processo di stampa, la stampa della pagina delle impostazioni dei menu, di un elenco di font o di directory. Vengono inoltre fornite informazioni relative alla stampa su supporti di formato Folio e Statement. Persuggerimenti su come prevenire gli inceppamenti della carta e conservare i supporti di stampa, consultare le sezioni Come evitare gli inceppamenti e Conservazione dei supporti di stampa.

Invio di un processo in stampa

Un driver MFP è un software che co nsente al com puter di co munic are con la s tampante M FP. Quando si seleziona Stampa da un'applicazione software, viene visualizzata la finestra del driver della stampante MFP che consente di selezionare le impostazioni appropriate per la stampa del processo. Le impostazioni di stampa selezionate dal driver hanno la priorità rispetto a quelle predefinite selezionate dal pannello di controllo della stampante MFP.
Per visu alizz are le imp ostaz ioni di st ampa mo di ficabi li, è poss ibile f are clic su Proprietà o Imposta nella finestra di dialogo Stampa. Per ulteriori informazioni sulle funzioni visualizzate nella finestra del driver della stampante MFP, consultare la Guida in linea.
Per il supporto completo di tutte le funzioni della stampante MFP, utilizzare i driver Lexmark personalizzati forniti con la periferica. L'elen co dei driv er aggio rnati e la descrizione co mpleta dei pacchetti de i driver e de l supporto dei drive r Le xmark sono disponibili sul sito Web Lexmark.
Per stamp are un proc es so da un'ap pl ica zi one Windows:
1 Aprire il file che si desidera stampare. 2 Nel menu File, selezionare Stampa. 3 Selezionare la stampante MFP nella finestra di dialogo. Modificare le impostazioni della stampante MFP, ad
esempio il numero di pagine o il numero di copie da stampare.
4 Fare clic su Proprietà o Imposta per impostare le opzioni non disponibili nella schermata iniziale, quindi fare clic
su OK.
5 Fare clic su OK o su Stampa per inviare il processo in stampa.

Stampa da un dispositivo di memoria Flash USB

Sul pannello di controllo è disponibile un'interfaccia USB diretta nella quale è possibile inserire un dispositivo di memoria Flash USB e che consente di stampare i seguenti tipi di documento.
PDF (Portable Document Format, .pdf)
JPEG (Joint Photographic Experts Group, .jpeg o .jpg)
TIFF (Tagged Image File Format, .tiff o .tif)
GIF (Graphics Interchange Format, .gif)
BMP (Basic Multilingual Plane, .bmp)
PNG (Portable Network Graphics, .png)
PCX (PiCture eXchange, .pcx)
File in formato PC Paintbrush, .dcx9.
Stampa in corso
55
Stampa in corso
La stampa di un documento da un dispositivo di memoria Flash USB è simile a quella di un processo in attesa.
Nota Non è possibile stampare file codificati o senza autorizzazione per la stampa.
Si consiglia di usare i seguenti dispositivi di memoria Flash USB testati e approvati da 256 MB, 512 MB e 1 GB:
Lexar JumpDrive 2.0 Pro
SanDisk Cruzer Mini
È necessario che gli altri dispositi vi di memoria Flash USB:
Siano compatibili con lo standard USB 2.0.
Supportino lo standard Full Speed.
Non è possibile utilizzare i dispositivi che supportano solo lo standard Low Speed.
Utilizzino il file system FAT. I dispositivi formattati con NTFS o altri file system non sono supportati.
Per stamp are da un dis pos iti vo di memoria Flash USB:
1 Verificare che la stampante MFP sia accesa e che venga visualizzato il messaggio Pronta o Occupata. 2 Inserire un dispositivo di memoria Flash USB nell'interfaccia USB diretta.
Nota Se si inserisce il disp ositivo di memoria quand o la stampante MFP richiede un i ntervento , ad esempio
se si verifica un inceppamento, il dispositivo di memoria viene ignorato.
3 Toccare la freccia accanto al documento che si desidera stampare.
Viene visualizzata una schermata in cui viene chiesto il numero di copie da stampare.
Stampa da un dispositivo di memoria Flash USB
56
Stampa in corso
4 Se si desidera stampare solo una copia, toccare Stampa; se si desidera stampare più copie, toccare + per
specificar e il numero di copie.
Nota Non rimuove re il disposit ivo di mem oria Flash USB d all'interf accia USB dirett a prima del termine de lla
stampa.
La stampa del documento viene avviata.
Nota Se si inserisce il dispositivo di memoria quando sono in corso altri processi di stampa, viene
visualizzato il messaggio Stampante occupata. P er stampare il proc esso al termine dell'oper azione in corso, selezionare Continua.
Se si lascia il dispositivo all'interno della stampante MFP dopo essere usciti dal menu dell'unità USB, è possibile stampare i file PDF come processi in attesa. Vedere Stampa dei processi riservati e in attesa.

Annullamento di un processo di stampa

Esistono diversi metodi per annullare un p rocesso di stampa.
Annullamento di un processo dal pannello di controllo della stampante MFP
Annullamento di un processo da un computer con Windows – Annullamento di un processo dalla barra delle applicazioni
Annullamento di un processo dal desktop
Annullamento di un processo da un computer Macintosh – Annullamento di un processo da un computer con Mac OS 9
Annullamento di un processo da un computer con Mac OS X

Annullamento di un processo dal pannello di controllo della stampante MFP

Se il processo è sottoposto a formattazione, scansione o è in fase di stampa, toccare Annulla processo sul display.

Annullamento di un processo da un computer con Windows

Annullamento di un processo dalla barra delle applicazioni
Quando si invia un processo in stampa, all'angolo destro della barra delle applicazioni viene visualizzata l'icona della stampante.
1 Fare doppio clic sull'icona della stampante.
Nella finestra della stampante viene visualizzato l'elenco dei processi di stampa.
2 Selezionare il processo che si desidera eliminare. 3 Premere il tasto Canc sulla tastiera.
Annullamento di un processo dal desktop
1 Ridurre a icona tutti i programmi in modo da visualizzare il desktop. 2 Fare doppio clic sull'icona Riso rse del computer.
Nota Se l'icona Risorse de l computer non è visualizzata, selezionare Start
di controllo e andare al passo 4.
Æ Impostazioni Æ Pannello
Annullamento di un processo di stampa
57
Stampa in corso
3 Fare doppio clic sull'icona Stampanti.
Viene visualizzato un elenco delle stampanti disponibili.
4 Fare doppio clic sulla stampante selezionata al momento dell'invio del processo.
Nella finestra della stampante viene visualizzato l'elenco dei processi di stampa.
5 Selezionare il processo che si desidera eliminare. 6 Premere il tasto Canc sulla tastiera.

Annullamento di un processo da un computer Macintosh

Annullamento di un processo da un computer con Mac OS 9
Quando si invia un processo in stampa, l'icona della stampante MFP selezionata viene visualizzata sulla Scrivania.
1 Fare doppio clic sull'icona della stampante sulla Scrivania.
Nella finestra della stampante viene visualizzato l'elenco dei processi di stampa.
2 Selezionare il processo che si desidera eliminare. 3 Fare clic sul pulsante del Cestino.
Annullamento di un processo da un computer con Mac OS X
Quando si invia un processo in stampa, l'icona della stampante MFP selezionata viene visualizzata sul Dock.
1 Aprire Applicazioni Æ Utility, quindi fare doppio clic su Centro St ampa o Imposta stampante. 2 Fare doppio clic sulla stampante MFP in uso. 3 Nella finestra della stampante, selezionare il processo che si desidera annullare, quindi premere Elimina.

Stampa della pagina delle impostazioni dei menu

È possibile stampare una pagina delle impostazioni dei menu per verificare le impostazioni predefinite e la corretta installazione delle opzioni della stampante MFP.
1 Verificare che la stampante MFP sia accesa e che sia visualizzato il messaggio Pronta. 2 Toccare il pulsante Menu sul pannello di controllo. 3 Toccare Repor t . 4 Toccare Pagina impostazioni menu.

Stampa di una pagina delle impostazioni di rete

È possibile stampare una pagina delle impostazioni dei menu per verificare le impostazioni predefinite e la corretta installazione delle opzioni della stampante MFP.
1 Verificare che la stampante MFP sia accesa e che sia visualizzato il messaggio Pronta. 2 Toccare il pulsante Menu sul pannello di controllo. 3 Toccare Repor t . 4 Toccare Pagina impostazioni rete.
Stampa della pagina delle impostazioni dei menu
58
Stampa in corso

Stampa di un elenco di esempi di font

Per stampare gli esempi dei font utilizzabili dalla stampante MFP:
1 Verificare che la stampante MFP sia accesa e che sia visualizzato il messaggio Pronta. 2 Toccare il pulsante Menu sul pannello di controllo. 3 Toccare Repor t . 4 Toccare la freccia giù fino a visualizzare Stampa font, quindi toccare questa opzione per selezionarla. 5 Toccare Font PCL o Font PostScript.

Stampa di un elenco di directory

L'elenco di directory mostra le risorse contenute nella memoria Flash o sul disco fisso. Per stampare l'elenco:
1 Verificare che la stampante MFP sia accesa e che sia visualizzato il messaggio Pronta. 2 Toccare il pulsante Menu sul pannello di controllo. 3 Toccare Repor t . 4 Toccare la freccia giù fino a visualizzare Stampa directory, quindi toccare l'opzione per selezionarla.

Stampa dei processi riservati e in attesa

Il termine processo in attesa indica qualsiasi tipo di proce ss o ch e pu ò es se re inviato alla stampan te MF P, inclusi i processi riservati, i processi con opzione Verifica stampa, Posponi stampa e Ripeti stampa, i segnalibri, i profili e i file sui dispositivi di memoria Flash USB. Quando si invia un processo in stampa, è possibile impostare il driver in modo che il processo venga memorizzato nella stampante MFP. Dopo aver memorizzato il processo, utilizzare il pannello di controllo della stampante MFP per specificare l'operazione che si desidera eseguire.
Tutti i processi riservati e in attesa sono associati a un nome utente. Per accedere ai processi riservati o in attesa, è necessario selezionare il tipo di processo (riservato o in attesa) e il nome utente dall'elenco appropriato. Dopo aver selezionato il nome utente, è possibile stampare tutti i processi riservati o selezionarli singolarmente. È inoltre possibile specificare il numero di copie da stampare o eliminare il processo.

Stampa di un processo riservato

Quando si invia un processo riservato alla stampante MFP, è necessario immettere un codice PIN (numero di identificazione personale) dal driver. Il codice PIN deve essere composto da quattro cifre comprese tra 0 e 9. Il processo viene mantenut o in memoria fin ché non si immette l o stesso c odice PIN dal pannello d i controll o per stampa rlo o elimi narlo . In questo modo il processo viene stampato solo su istruzione dell'utente autorizzato. Nessun utente può stampare il processo senza specificare il codice PIN.
Windows
1 Nell'elaboratore di testi, foglio elettronico, browser o in un altro tipo di applicazione, selezionare File Æ Stampa. 2 Fare clic su Proprietà (se il pulsante Proprietà non è presente, fare clic su Imposta, quindi su Proprietà). 3 A seconda del sistema operativo in uso, potrebbe essere necessario fare clic sulla scheda Altre opzioni e,
successivamente, su Stampa e mantieni.
Nota Se non si riesce a individu are Stam pa e m antien i
gli argomenti Stampa riservata o Stampa e mantieni e seguire le istruzioni del driver.
Stampa di un elenco di esempi di font
59
Æ Stampa riservata, fare clic sulla Guida, cercare
Stampa in corso
4 Inserire un nome utente e un codice PIN. 5 Inviare il processo alla stampante MFP.
Prelevare il processo di stampa riservato e seguire le istruzioni della sezione Sulla stampante MFP.
Macintosh
1 Nell'elaboratore di testi, foglio elettronico, browser o in un altro tipo di applicazione, selezionare File Æ Stampa. 2 Nel menu a comparsa e Copie e pagine o Generale, selezionare Indirizzamento processo.
a Quando si utilizza Mac OS 9, se nel menu a comparsa non viene visualizzato Indirizzamento processo,
selezionare Pref erenze plug -in Æ Filtri tempo di stampa.
b Selezionare il triangolo di apertura a sinistra dell'opzione Filtri tempo di stampa, quindi selezionare
Indirizzamento processo.
c Nel menu a comparsa, selezionare Indirizzamento processo.
3 Selezionare il pulsante Stampa riservata. 4 Inserire un nome utente e un codice PIN. 5 Inviare il processo alla stampante MFP.
Prelevare il processo di stampa riservato e seguire le istruzioni della sezione Sulla stampante MFP.
Sulla stampante MFP
1 Toccare Processi in attesa sulla schermata Home. 2 Toccare il nome utente.
Nota È possibile visualizzare fino a 500 risultati per i processi in attesa. Se il nome utente non viene
visualizzato , toccare la fre ccia giù fino a vis ualizzarlo o toccare Cerca proc essi in attesa se il numero di processi in attesa sulla stampante MFP è elevato.
3 Selezionare Processi riservati. 4 Immettere il PIN.
Per ulteriori informazioni, vedere Immissione di un numero di identificazione personale (PIN).
5 Toccare il processo che si desidera stampare. 6 Toccare Stampa o il segno + per inserire il numero di copie desiderate, quindi toccare Stampa.
Nota Al termine della stampa, il processo viene eliminato dalla memoria della stampante MFP.
Immissione di un numero di identificazione personale (PIN)
Dopo aver selezionato un processo riservato, viene visualizzata la schermata Immetti PIN.
Utilizzare il tastierino numerico del touch screen o a destra del display per immettere il PIN di quattro cifre associato a l processo riservato.
Nota Quando si immette il codice PIN, sul display vengono visualizzati degli asterischi per garantirne la
riservatezza.
Se si immette un codice PIN non valido, viene visualizzata la schermata PIN non valido.
Immettere nuovamente il PIN o toccare Annulla.
Nota Al termine della stampa, il processo viene eliminato dalla memoria della stampante MFP.
Stampa dei processi riservati e in attesa
60
Stampa in corso

Stampa ed eliminazione dei processi in attesa

I processi in attesa (Verifica stampa, Posponi stampa o Ripeti stampa) vengono stampati o eliminati dal pannello di controllo della stampante MFP e non richiedono l'immissione di un PIN.
Verifi ca stam pa
Se si invia in stam pa un pro ce ss o uti li zzand o l' op zi one Verifica stampa, la stampante MFP ese gue una cop ia d el processo e memorizza le rest anti copie richies te . Tale opzione co nse nte di v erifica re la qualit à d ella p rima cop ia prima di st amp are le altre. Dopo aver stampato tutte le copie, il processo Verifica stampa viene automaticamente eliminato dalla memoria della stampante MFP.
Posponi stampa
Un processo inviato in stampa utilizzando l'opzione Posponi stampa non viene stampato immediatamente, ma viene memorizzato in modo da poter essere stampato in un secondo momento. Il processo viene conservato in memoria finché non viene eliminato dal menu Processi in attesa. e può essere eliminato nel caso in cui la stampante necessiti di ulteriore memoria per l'elaborazione di altri processi in attesa.
Ripeti stampa
L'opzione Ripeti stampa consente di stampare il numero di copie specificato e di memorizzare il processo per stampare altre copie in un secondo momento. È possibile stampare copie aggiuntive finché il processo resta memorizzato.
Nota I processi Ripeti stampa vengono automaticamente eliminati dalla memoria se la stampante MFP
necessita di ulteriore memoria per l'elaborazione di altri processi in attesa.
Windows
1 Nell'elaboratore di testi, foglio elettronico, browser o in un altro tipo di applicazione, selezionare File Æ Stampa. 2 Fare clic su Proprietà (se il pulsante Proprietà non è presente, fare clic su Imposta, quindi su Proprietà). 3 A seconda del sistema operativo in uso, potrebbe essere necessario fare clic sulla scheda Altre opzioni e,
successivamente, su Stampa e mantieni.
Nota Se non si riesce a ind ividuare Stampa e ma ntieni
gli argomenti Processi in attesa o Stampa e mantieni e seguire le istruzioni del driver.
Æ Processi in attesa, f are clic sull a Guida, cercare
4 Selezionare il tipo di processo in attesa desiderato, quindi inviarlo alla stampante MFP.
Prelevare il processo di stampa riservato e seguire le istruzioni della sezione Sulla stampante MFP.
Macintosh
1 Nell'elaboratore di testi, foglio elettronico, browser o in altro tipo di applicazione, selezionare File Æ Stampa. 2 Nel menu a comparsa e Copie e pagine o Generale, selezionare Indirizzamento processo.
a Quando si utilizza Mac OS 9, se nel menu a comparsa non viene visualizzato Indirizzamento processo,
selezionare Pref erenze plug -in Æ Filtri tempo di stampa.
b Selezionare il triangolo di apertura a sinistra dell'opzione Filtri tempo di stampa, quindi selezionare
Indirizzamento processo.
c Nel menu a comparsa, selezionare Indirizzamento processo.
3 Selezionare il tipo di processo in attesa desiderato, inserire il nome utente e inviare il processo alla
stampante M FP. Prelevare il processo di stampa riservato e seguire le istruzioni della sezione Sulla stampante MFP.
Stampa dei processi riservati e in attesa
61
Stampa in corso
Sulla stampante MFP
1 Toccare Processi in attesa sulla schermata Home. 2 Toccare il nome utente.
Nota È possibile visualizzare fino a 500 risultati per i processi in attesa. Se il nome utente non viene
visualizzato , toccare la fre ccia giù fino a vis ualizzarlo o toccare Cerca proc essi in attesa se il numero di processi in attesa sulla stampante MFP è elevato.
3 Toccare il processo che si desidera stampare.
Toccare la freccia giù o Ricerca <nome> se il numero di processi in attesa sulla stampante MFP è elevato.
4 Toccare Stampa o il segno + per inserire il numero di copie desiderate, quindi toccare Stampa.
Nota È anche possibile scegliere Stampa tutto o Elimina tutto.

Stampa su supporti speciali

Il termine supporti indica carta, cartoncini, lucidi , etichette e b u ste . Gli ultimi qu att ro tipi d i sup porto veng ono tal v olta d efinit i supporti speciali. Per stampare sui supporti speciali, seguire le istruzioni riportate di seguito.
1 Caricare i supporti a seconda del vassoio in uso. Per informazioni, vedere Caricamento dei vassoi standard e
opzionali.
2 Dal pannello di controllo della stampante MFP, impostare Tipo di carta e Dimensioni carta in base ai supporti
caricati. Per informazioni, vedere Impostazione del tipo e delle dimensioni della carta.
3 Dall'applicazione software del computer, impostare tipo di carta, dimensioni e origine a seconda dei supporti
caricati.
Windows
a Nell'elaboratore di testi, foglio elettronico, browser o in altro tipo di applicazione, selezionare File b Fare clic su Proprietà (oppure su Opzioni, Stampante o Imposta a seconda dell'applicazione in uso) per
visualizzare le impostazioni del driver della stampante MFP.
c Fare clic sulla scheda Carta.
Viene visualizzato un elenco dei vassoi carta.
d Selezionare il vassoio che contiene i supporti speciali.
Nota Se non si riesce a individuare il vassoio desiderato, fare clic sulla Guida, quindi seguire le istruzioni
del driver.
e Nella casella di riepilogo Tipo di carta, selezionare il tipo di supporto desiderato (lucidi, buste e così via). f Nella casella di riepilogo Dimensioni carta , selezionare il formato dei supporti speciali. g Fare clic su OK e inviare il processo in stampa.
Mac OS 9
a Selezionare Archivio b Selezionare il for mato dei supp orti speciali nel menu a comparsa Carta, quindi fare clic su OK. c Selezionare Archivio d Dopo aver selezionato Generale nel menu a comparsa visualizzato nella parte superiore dello schermo,
selezionare il vassoio che contiene il supporto speciale o il nome del supporto nel menu Alimentazione.
e Fare clic su Stampa.
Æ Formato di Stampa.
Æ Stampa.
Æ Stampa.
Stampa su supporti speciali
62
Stampa in corso
Mac OS X
a Selezionare Archivio b Selezionare la stampante MFP nel menu a comparsa Formato per. c Selezionare il formato dei supporti speciali nel menu a comparsa Carta, quindi fare clic su OK. d Selezionare Archivio e Nel menu a comparsa Copie e pa gine, selezionare Creo immagine di. f Selezionare il supporto speciale nel menu a comparsa Tipo di carta. g Nel menu a comparsa Creo immagine di, selezionare Alimentazione. h Selezionare il vassoio che contiene i supporti speciali nel menu a comparsa Tutte le pagine da o Prima
pagina da/Successive da.
i Fare clic su Stampa.
Æ Formato di Stampa.
Æ Stampa.

Caricamento dei vassoi standard e opzionali

La stampante MFP dispone di un vassoio standard da 500 fogli e può essere utilizzata con uno o più vassoi opzionali da
250 o 500 fogli o con un cassetto da 2000 fogli. Le modalità di caricamento dei vassoi da 250 e 500 fogli sono analoghe.
Nota Le modalità di caricamento di un cassetto da 2000 fogli sono diverse rispetto a quelle dei vassoi da
250 o 500 fogli.
Per caricare supporti di stampa:
Nota Non rimuovere il vassoio durante la stampa di un processo o quando la spia luminosa verde del
pannello di controllo lampeggia. Tale operazione potrebbe provocare inceppamenti.
1 Rimuovere il vassoio dalla stampante MFP e posizionarlo su una superficie piana. 2 Premere la linguetta della guida laterale e spostare quest'ultima verso l'esterno del vassoio.
3 Premere la linguetta della guida posteriore e spostare quest'ultima nella posizione corretta per i supporti caricati.
Caricamento dei vassoi standard e opzionali
63
Stampa in corso
4 Flettere i fogli avanti e indietro in modo da separarli, quindi aprirli a ventagli o. Non piegare o sgualcire i su pporti di
stampa. Allineare i bordi su una superficie piana.
Indicatori del formato
5 Posizionare i supporti di stampa nel vassoio.
Nota È necessario caricare la carta in modo diverso a seconda delle opzioni installate.
Con il lato di stampa rivolto verso il basso per la stampa su una sola facciata (un solo lato)
Con il lato di stampa rivolto verso l'alto per la stampa fronte/retro Nota Non caricare la carta oltre il limite i ndicato. Un caricame nto eccessivo d el vassoio po trebbe prov ocare
inceppamenti.
6 Premere la linguetta della guida laterale e spostare quest'ultima verso la parte interna del vassoio fino a farla
aderire al bordo del supporto.
Caricamento dei vassoi standard e opzionali
64
7 Inserire il vassoio nel la sta mp ant e MFP.
Stampa in corso
Singola facciata
Fronte/retro

Impostazione del tipo e delle dimensioni della carta

Dopo av er impost ato Tipo di carta e Dimens ioni carta in base ai supporti utili zzati, i v as soi cont enenti ca rta dello stesso tipo e dimensioni vengono automaticamente collegati alla stampante MFP.
Nota Se i supporti caricati hanno le stesse dimensioni di quelli caricati in precedenza, non modificare
l'impostazione Dimensioni carta.
Per modificare le impostazioni di Tipo di carta e Dimensioni carta:
1 Verificare che la stampante MFP sia accesa. 2 Toccare il pulsante Menu sul pannello di controllo.
Impostazione del tipo e delle dimensioni della carta
65
Stampa in corso
3 Toccare il menu carta. 4 Toccare Dimensioni carta. 5 Toccare la freccia destra o sinistra per modificare le dimensioni per il vassoio desiderato. 6 Toccare Inoltra. 7 Toccare Tipo di carta. 8 Toccare la freccia destra o sinistra per modificare il tipo di supporto da utilizzare nel vassoio desiderato. 9 Toccare Inoltra.
10 Toccare l'icona Home.

Caricamento dell'alimentatore multiuso

L'alimentatore multiuso può supportare diversi formati e tipi di supporto, ad esempio lucidi, cartoline e buste e può essere utilizzato per la stampa di una singola pagina o manuale o come vassoio aggiuntivo.
Nota È possibile utilizzare un alimentatore multiuso anche se si installa un alimentatore buste opzionale.
L'alimentatore multiuso può contenere circa:
100 fogli di carta da 75 g/m
10 buste
75 lucidi
L'alimentatore multiuso può contenere supporti con le dimensioni riportate di seguito:
Larghezza: da 69,85 mm a 215,9 mm (da 2,75 a 8,5 pollici)
Lunghezza: da 127 mm a 355,6 mm (da 5 a 14 pollici)
Le icone presenti sull'alimentatore multiuso illustrano come caricare la carta nell'alimentatore, come disporre una busta per la stampa e come caricare carta intestata per la stampa su un lato o fronte/retro. La presenza di un fascicolatore influisce sulla modalità di caricamento dei documenti su carta intestata per la stampa fronte/retro. È possibile stampare la carta intestata (o altri supporti prestampati) su un solo lato anche se i supporti sono stati caricati per la stampa fronte/retro, modificando l'impos taz io ne nel men u Caricam ent o carta.
2
(20 libbre)
Carta intestata su un lato
Carta intestata fronte/retro
Busta
Caricamento dell'alimentatore multiuso
66
Stampa in corso
Per ca rica re i suppo rti di stampa:
Nota Non aggiungere o rimuovere i supporti di stampa durante la stampa dall'alimentatore multiuso o
quando la spia luminosa del pannello operatore lampeggia. Tale operazione potrebbe provocare inceppamenti.
1 Premere il pulsante di rilascio e abbassare l'alimentatore multiuso. 2 Estrarre l'estensione del vassoio.
Nota
Non
poggiare oggetti sull'alimentatore multiuso ed e vitare di esercitare un'eccessiva pressione su di esso.
3 Spostare la guida larghezza all' es trem ità destr a . 4 Flettere i fogl i o le b uste a v a nti e indi etro per se par arli, quin di ap rirli a ven taglio. Non piegare o sgualcire i supporti
di stampa e allinearne i bordi su una superficie piana.
Nota Tenere i lucidi dai bordi per evitare di toccare il lato di stampa. Aprire a ventaglio i lucidi per evitare
inceppamenti. Fare attenzione a non graffiare i lucidi o lasciarvi impronte.
Carta
Buste
Lucidi
Caricamento dell'alimentatore multiuso
67
Stampa in corso
5 Caricare i supporti nel vassoio.
Quando si caricano i supporti di stampa, utilizzare l'indicatore di caricamento massimo come riferimento.
Caricamento di carta, lucidi o buste
Nota La carta intestata e gli altri tipi di c arta prestampata dev ono essere caricati i n modo divers o a seconda
delle opzioni installate.
Caricare la carta o i lucidi accostando il lato sinistro della risma all'indicatore di caricamento massimo e rivolgendo il lato di stampa verso l'alto.
Caricare le buste con l'aletta rivolta verso il basso e posizionando l'area di affrancatura e l'aletta a sinistra. Il lato con l'area di affrancatura deve entrare per primo nell'alimentatore multiuso.
Non utilizzare buste con francobolli, graffette, ganci, finestre, rifiniture patinate o autoadesivi poiché potrebbero danneggiare la stampante MFP.
Nota Caricare supporti di stampa di tipo e dimensioni uguali nell'alimentatore multiuso. Non inserire
supporti di stampa di dimensioni o tipo diversi nello stesso vassoio.
Caricamento di carta intestata o prestampata
Osservare le figure per caricare la carta a seconda delle opzioni installate.
Non caricare la carta oltre il limite indicato. Il caricamento eccessivo del vassoio potrebbe provocare
inceppamenti.
Su una sola facciata (un solo lato) Fronte/retro
Caricamento dell'alimentatore multiuso
68
Stampa in corso
6 Spostare la guida laterale verso l'interno del vassoio fino a farla aderire al bordo del supporto.
7 Verificare che le impostazioni Dimensioni carta e Tipo di carta siano corrette per i supporti di stampa caricati.
Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione del tipo e delle dimensioni della carta.
Chiusura dell'alimentatore multiuso
1 Rimuovere eventuali supporti di stampa dall'alimentatore multiuso. 2 Reinserire l'estensione del vassoio. 3 Chiudere il coperchio dell'alimentatore multiuso.

Caricamento del cassetto da 2000 fogli

È possibile utilizz are il cassetto opzionale d a 20 00 fogli per carta normale, carta intestata o pre st amp ata , etichette o lucidi. Per una stampa senza problemi, accertarsi di:
Non caricare i supporti di stampa oltre il limite indicato.
Non piegare o sgualcire la carta.
Non inserire supporti di dimensioni o peso diversi nella stessa origin e.
Non aprire lo sportello o rimuovere i supporti di stampa durante la stampa di un processo o quando la spia
luminosa del pannello di controllo lampeggia. Tale operazione potrebbe provocare inceppamenti.
Nota Prima di caricare i supporti di stampa nel cassetto, è necessario conoscere il lato di stampa
consigliato per la carta in uso. In genere, questa informazione è riportata sulla confezione.
Caricamento del cassetto da 2000 fogli
69
Stampa in corso
Per caricare il cassetto da 2000 fogli:
1 Aprire lo sportello di caricamento. Se il vassoio elevatore non è abbassato, premere l'apposito pulsante per
abbassarlo.
2 Flettere i fogl i a v anti e indiet ro per sep ar arli, quind i aprirli a v entag lio. Non piegare o sgualcire i supporti di stampa
e allinearne i bordi su una superficie piana.
Pulsante del vassoio elevatore
3 Piegare leggermente la risma come illustrato nella figura e collocarla sul vassoio elevatore con il lato di stampa
consigliato rivolto verso il basso. Allineare la risma sul retro del cassetto.
Nota Per la stampa fronte/retro, la modalità di caricamento della carta intestata o di altri tipi di carta
prestampata è diversa.
Caricare le risme alline andol e in mo do che i bordi risultino u niformi. Non caricare i supporti di stampa olt re il limi te indicato.
Nota Quando si caricano più risme di carta, si consiglia di rimuovere il primo e l'ultimo foglio della risma.
Fronte/retro
Su una sola facciata (un solo lato)
4 Chiudere lo sportello di caricamento.
ATTENZIONE Le configurazioni con installazione a terra richiedono componenti aggiuntivi per
garantire una stabilità maggiore. Se si utilizza un cassetto da 2000 fogli, è necessario utilizzare un supporto o una base per la stampante. Anche altre configurazioni devono disporre di un supporto o di una base per la stampante. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com/multifunctionprinters.
Caricamento del cassetto da 2000 fogli
70
Stampa in corso

Caricamento dell'alimentatore buste

L'alimentatore buste opzionale può contenere buste di varie dimensioni ma va regolato correttamente per eseguire la stampa senza problemi. Per caricare l'alimentatore buste:
1 Regolare il supporto buste in base alla lunghezza della busta caricata.
Completamente chiuso (inserito nella stampante MFP) per le buste corte
Aperto a metà per le buste di lunghezza media
Completamente aperto (estratto per l'intera lunghezza) per le buste lunghe
Avvertenza Non poggiare oggetti sull'alimentatore buste e non esercitare un'eccessiva pressione su di esso.
2 Sollevare il fermo buste spostandolo verso la stampante MFP per bloccarlo in posizione.
3 Spostare la guida larghezza all' es trem ità destr a . 4 Flettere la risma avanti e indietro per separare le buste, quindi allineare i bordi su una superficie piana.
Esercitare una lieve pressione per appiattire gli angoli. Aprire a ventaglio le buste. Ciò impedisce ai bordi di aderire gli uni agli altri e garantisce una corretta
alimentazione delle buste.
Caricamento dell'alim entatore buste
71
Stampa in corso
5 Caricare la risma di bu ste con l' aletta riv olta v erso i l basso e posizionan do l'area d i affr ancatur a e l'alet ta a sinistr a.
Il lato con l'area di affrancatura deve entrare per primo nell'alimentatore buste. Verificare che le buste in cima alla risma sporgano leggermente rispetto a quelle sul fondo.
Avvertenza Non utilizzare buste con francobolli, graffette, ganci, finestre, rifiniture patinate o autoadesivi poiché
potrebbero danneggiare la stampante MFP.
Nota Quando si caricano le buste, non superare il limite consentito. Utilizzare l'indicatore di caricamento
massimo come riferimento. Non caricare le buste oltre il limite massimo consentito; un caricamento eccessivo può causare inceppamenti.
6 Far scorrere la guida larghezza fino a farla aderire alla risma. Verificare che le buste non si pieghino.
7 Abbassare il fermo buste finché non tocca la risma.
8 Verificare che i valori delle impostazioni Dimensioni carta e Tipo di carta dell'alimentatore buste siano corretti
per i supporti di stampa caricati. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione del tipo e delle dimensioni della carta.
Caricamento dell'alim entatore buste
72
Stampa in corso

Collegamento dei vassoi

La funzione di collegamento dei vassoi consente di collegare automaticamente i vassoi quando si utilizzano supporti di stampa delle stesse dimensioni e dello stesso tipo in più origini. La stampante MFP collega automaticamente i vassoi; se un vassoio si svuota, i supporti vengono prelevati direttamente dal successivo vassoio collegato.
Ad esempio, se nei v assoi 2 e 4 è sta ta caricata carta dello ste sso tipo e dime nsioni, la s tampante M FP selezion a i supporti dal vassoio 2 finché non si svuota, quindi li preleva dall'altro vassoio collegato, ovvero il vassoio 4.
Collegando tutti i v asso i (stan dard e opzio nali), è poss ibile creare un'u nica o rigine co n un a cap acità totale pari a 4.100 f o gli. Assicurarsi di ca ricare sup porti dello stesso tipo e dim ensi oni in og ni v ass oio co llega to , qu indi im posta re ne l men u Carta lo
stesso tipo e formato per tutti i vassoi che si desidera collegare. Impostare le dimensioni e il tipo di carta per ciascun vassoio. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione del tipo e
delle dimensioni della carta. Per disattivare il collegamento dei vassoi, impostare Tipo di carta su un unico valore per ciascun vassoio. Se i vassoi coll egati n on cont engono suppo rti dello stess o tipo, si potrebbe selezi ona re un su pporto errato per la s tampa di
un processo.
Collegamento dei vassoi
73
8
Per supporto di stampa si intende carta, cartoncini, lucidi, etichette e buste. La stampante MFP consente di ottenere stampe di alta qualità con numerosi supporti di stampa. Prima di eseguire la stampa, è necessario considerare diversi fattori relativi ai supporti di stampa. Questo capitolo fornisce informazioni sulla selezione dei supporti di stampa.
Per ul teriori detta gli s ui tip i di carta e di sup porti speciali utiliz zabi li co n la s tamp ante MF P, consultare la Card Stock & Label Guide (solo in inglese) disponibile sul sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com.
Si consiglia di provare un campione del tipo di carta o supporto speciale che si desidera utilizzare con la stampante MFP prima di acquistarne grandi quantità.

Informazioni sulla carta e sui supporti speciali

Materiali di stampa supportati
Scelta dei supporti di stampa
Conservazione dei supporti di stampa
Come evitare gli inceppamenti

Materiali di stampa supportati

Le tabelle riportate di seguito forniscono informazioni sulle origini standard e opzionali per i vassoi di alimentazione e i raccoglitori di uscita.
Formati dei supporti di stampa
Tipi di supporti di stampa
Pesi dei supporti di stampa
Nota Se si utilizza un formato non presente nell'elenco, selezionare il formato più grande successivo.
Informazioni sulla carta e sui supporti speciali
74
Informazioni sulla carta e sui supporti speciali
Formati dei supporti di stampa
Legenda - indica il supporto
Formato del supporto di stampa
A4 210 x 297 mm (8,27 x 11,7 pollici) ✓✓✓✓ ✓✓ A5 148 x 210 mm (5,83 x 8,27 pollici) ✓✓✓✓ ✓✓ JIS B5 182 x 257 mm (7,17 x 10,1 pollici) ✓✓✓✓ ✓✓
Dimensioni
Vassoio da 250 fogli
Vassoio da 500 fogli
Alimentatore multiuso
Cassetto da 2000 fogli (opzionale)
Alimentatore buste (opzionale)
Unità fronte/retro (opzionale )
Raccoglitore di uscita
Letter 215,9 x 279,4 mm (8,5 x 11 pollici) ✓✓✓✓ ✓✓ Legal 215,9 x 355,6 mm (8,5 x 14 pollici) ✓✓✓✓ ✓✓ Executive 184,2 x 266,7 mm (7,25 x 10,5 pollici) ✓✓✓✓ ✓✓
1
Folio Statement Universale
1
2
216 x 330 mm (8,5 x 13 pollici) ✓✓✓ ✓✓ 139,7 x 215,9 mm (5,5 x 8,5 pollici) ✓✓✓ Da 139,7 x 210 mm a 215,9 x 355,6 mm
✓✓✓
(da 5,5 x 8,27 pollici a 8,5 x 14 pollici) Da 69,85 x 127 mm a 215,9 x 355,6 mm
✓✓
(da 2,75 x 5 pollici a 8,5 x 14 pollici) Da 69,85 x 127 mm a 229 x 355,6 mm
✓✓✓ ✓✓
(da 2,75 x 5 pollici a 9,01 x 14 pollici) Da 148 x 182 mm a 215,9 x 355,6 mm
✓✓✓ ✓✓
(da 5,83 x 7,17 pollici a 8,5 x 14 pollici) Busta 7 ¾ 98,4 x 190,5 mm (3,875 x 7,5 pollici) ✓✓✓ Busta 9 98,4 x 225,4 mm (3,875 x 8,87 pollici) ✓✓✓ Busta 10 104,8 x 241,3 mm (4,12 x 9,5 pollici) ✓✓✓ Busta DL 110 x 220 mm (4,33 x 8,66 pollici) ✓✓✓ Busta B5 176 x 250 mm (6,93 x 9,84 pollic i) ✓✓✓ Busta C5 162 x 229 mm (6,38 x 9,01 pollici) ✓✓✓ Altre buste
1
Da 98,4 x 162 mm a 176 x 250 mm
✓✓✓
(da 3,87 x 6,38 pollici a 6,93 x 9,84 pollici)
1
Questo formato è disp onibil e nel me n u Dimens ioni c arta solo se viene disatti v at a la funz ione di rile v amen to au tomati co
delle dimensioni. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione "Stampa sui formati Folio e Statement".
2
Questa opzione imposta le dimensioni 215,9 x 355,6 mm (8,5 x 14 pollici) per la pagina a meno che le dimensioni non
siano specificate dall'applicazione software.
Materiali di stampa supportati
75
Informazioni sulla carta e sui supporti speciali
Tipi di supporti di stampa
Supporto di stampa
Vassoio da 250 fogli
Vassoio da 500 fogli
Alimentatore multiuso
Cassetto da 2000 fogli
Unità fronte/retro
Raccoglitore di uscita
Carta ✓✓✓✓ ✓✓ Cartoncino ✓✓✓ Lucidi ✓✓✓ Etichette viniliche Etichette di carta Etichetta in poliestere
*
*
*
✓✓✓ ✓ ✓✓✓ ✓ ✓✓✓
Etichette biadesive e integrate* ✓✓✓
*
Per la stampa di etichette sulla stampante è richiesto uno speciale dispositivo di pulizia dell'unità di fusione. Tale
dispositivo è dotato di una speciale cartuccia per etichette. Per ulteriori informazioni su come richiedere un dispositivo di pulizia dell'unità di fusione delle etichette, vedere Richiesta di materiali di consumo.
Pesi dei supporti di stampa
Peso del supporto di stampa Vassoio integrato e
cassetto opzionale da
Supporto di stampa Tipo
Carta Carta xerografica
o professionale
500 fogli
Da 60 a 176 g/m a grana lunga
2
(da 16 a 47 libbre)
Cartoncino - limite massimo (grana lunga)
1
È consigliabile utilizzare la grana corta per la carta di peso superiore a 135 g/m2.
2
Sono comprese le buste alimentate esclusivamente dall'alimentatore multiuso.
3
Le buste da 28 libbre possono contenere massimo il 25% di cotone
4
Per la stampa di etichette sulla stampante MFP è richiesto uno speciale dispositivo di pulizia dell'unità di fusione. Per
Bristol per schede 163 g/m2 (90 libbre) 120 g/m2 (67 libbre)
1
Archivio 163 g/m Copertina 176 g/m
2
(100 libbre) 120 g/m2 (74 libbre)
2
(65 libbre) 135 g/m2 (50 libbre)
ulteriori informazioni su come richiedere un dispositivo di pulizia dell'unità di fusione, vedere Richiesta di materiali di
consumo.
5
Per verificare se il convertitore di etichette viniliche è conforme ai criteri Lexmark, visitare il sito Web Lexmark
(www.lexmark.com) e consultare l'elenco dei convertitori. È possibile consultare anche il sistema fax automatizzato Lexmark (LEXFAX
SM
).
Alimentatore multiuso e cassetto opzionale da 250 fogli Alimentatore buste
Da 60 a 135 g/m2
N/D a grana lunga (da 16 a 36 libbre)
Materiali di stampa supportati
76
Informazioni sulla carta e sui supporti speciali
Pesi dei supporti di stampa (continua)
Peso del supporto di stampa
Supporto di stampa Tipo
Cartoncino - limite massimo (grana corta)
Bristol per schede 199 g/m
1
Archivio 203 g/m
Vassoio integrato e cassetto opzionale da 500 fogli
2
(110 libbre) 163 g/m
2
(125 libbre) 163 g/m2 (100 libbre)
Alimentatore multiuso e cassetto opzionale da 250 fogli Alimentatore buste
2
(90 libbre) N/D
Copertina 216 g/m2 (80 libbre) 176 g/m2 (65 libbre)
Lucidi Stampante laser Da 138 a 146 g/m
(da 37 a 39 libbre)
Etichette - limite massimo
4
Carta 180 g/m
(48 libbre)
2
2
Da 138 a 146 g/m (da 37 a 39 libbre)
163 g/m2 (43 libbre) Nota Non supportate
2
N/D nell'alimentatore
multiuso.
Carta biadesiva 180 g/m
(48 libbre)
2
163 g/m2 (43 libbre) Nota Non supportate
nell'alimentatore multiuso.
In poliestere 220 g/m
(59 libbre)
2
220 g/m2 (59 libbre) Nota Non supportate
nell'alimentatore multiuso.
Viniliche
5
300 g/m (92 libbre con rivestimento)
2
260 g/m2 (78 libbre con rivestimento)
Nota Non supportate nell'alimentatore multiuso.
Moduli integrati Con area
Da 140 a 175 g/m
2
Da 140 a 175 g/m
2
sensibile alla pressione (deve es ser e inserita per prima nella stampante MFP)
Buste con contenuto di cotone al 100% - peso massimo 24 libbre
Con base carta (grana lunga)
Carta al solfito, senza pasta di legno o con contenuto di cotone fino al
Da 75 a 135 g/m (da 20 a 36 libbre)
2
Da 75 a 135 g/m (da 20 a 36 libbre)
Non consigliato Da 60 a 105 g/m
(da 16 a 28 libbre) Nota Le buste da 28 libbre possono contenere
massimo il 25% di cotone.
2
2
2,3
Da 60 a 105 g/m
(da 16 a 28 libbre)
100%
1
È consigliabile utilizzare la grana corta per la carta di peso superiore a 135 g/m2.
2
Sono comprese le buste alimentate esclusivamente dall'alimentatore multiuso.
3
Le buste da 28 libbre possono contenere massimo il 25% di cotone
4
Per la stampa di etichette sulla stampante MFP è richiesto uno speciale dispositivo di pulizia dell'unità di fusione. Per
ulteriori informazioni su come richiedere un dispositivo di pulizia dell'unità di fusione, vedere Richiesta di materiali di
consumo.
5
Per verificare se il convertitore di etichette viniliche è conforme ai criteri Lexmark, visitare il sito Web Lexmark
(www.lexmark.com) e consultare l'elenco dei convertitori. È possibile consultare anche il sistema fax automatizzato Lexmark (LEXFAXSM).
2
3
Materiali di stampa supportati
77
Informazioni sulla carta e sui supporti speciali

Scelta dei supporti di stampa

La selezione dei supporti di stampa ap propriat i alla sta mpant e MFP cons ente di evitare problemi di stampa . Nell e segue nti sezioni vengono fornite istruzioni per la scelta dei supporti di stampa appropriati per la stampante MFP.
Carta Cartoncino Etichette
Buste Lucidi

Carta

Per ottenere una qualità di stampa ottimale, utilizzare carta xerografica da 75 g/m2 (20 libbre) a grana lunga. Prima di acquistare grandi quantità del tipo di carta che si intende utilizzare con la stampante MFP, si consiglia di provarne un campione.
Caricare la carta secondo i l lato di stampa consigl iato sull a conf ezio ne. Per istruzioni dettagliate sul carica mento dei va ssoi , vedere Caricamento dei vassoi standard e opzionali, Caricamento dell'alimentatore multiuso o Caricamento del
cassetto da 2000 fogli.
Caratteristiche della carta
Le caratteristiche della carta descritte in questa sezione influiscono sulla qualità e sulla riuscita della stampa ed è consigliabile tener conto di queste linee guida prima di acquistare nuove risme.
Per informazioni dettagliate, consultare la Card Stock & Label Guide (solo in inglese) disponibile sul sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com.
Il processo di stampa laser sottopone la carta a temperature di 230°C (446°F). Per applicazioni MICR (Magnetic Ink Character Recognition) e per applicazioni non MICR, utilizzare solo tipi di carta in grado di resistere a tali temperature senza scolorirsi, sciogliersi o emettere sostanze nocive. Per verificare la compatibilità della carta con le stampanti laser, rivolgersi al produttore o al rivenditore.
Peso
La stampante MFP alimenta automaticamente la carta con peso compreso tra 60 e 176 g/m lunga nei vassoi integrati e opzionali e quella con peso compreso tra 60 e 135 g/m nell'alimentatore multiuso. La carta con peso inferiore a 60 g/m essere alimentata correttamente e può causare inceppamenti. Per ottenere prestazioni ottimali, utilizzare carta a grana lunga da 75 g/m2 (20 libbre). Quando si utilizza carta di dimensioni inferiori a 182 x 257 mm (7,2 x 10,1 pollici), accertarsi che il peso sia superiore o pari a 90 g/m
2
(24 libbre).
2
(16 libbre) non presenta lo spessore minimo per poter
2
(da 16 a 36 libbre) a grana lunga
2
(da 16 a 47 libbre) a grana
Carta non adatta
Si consiglia di non utilizzare i seguenti tipi di carta con la stampante MFP:
Alcuni tipi di carta sottoposti a trattamenti chimici utilizzati per eseguire copie senza carta carbone (dette anche carte autocopianti), carta CCP (carbonless copy paper) o NCR (carbon required paper) Per inf ormazioni sui tipi di carta sottoposti a tra ttamen ti chimic i, v e dere la Card St oc k & Label G uide (solo in inglese) disponibile sul sito Web
Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com
Carta prestampata con sostanze chimiche che potrebbero contaminare la stampante MFP
Carta prestampata che può alterarsi a causa della temperatura nell'unità di fusione della stampante MFP
Carta prestampata che richiede una registrazione (l'esa tta ind ic az ion e d ell ' area di s tam pa s ull a p agina) superiore
a ±0,09 pollici, ad esempio i moduli OCR (optical character recognition) In alcuni casi, è possibile regolare la registrazione tramite l'applicazione software per stampare correttamente su
questi moduli.
Carta patinata (di qualità cancellabile), carta sintetica, carta termica
Carta con bordi irregolari, ruvida, arricciata o con superficie lavorata
Carta riciclata con un contenuto di sostanze riciclate superiore al 25%, quindi non conforme alla specifica DIN 19 309
Scelta dei supporti di stampa
78
Informazioni sulla carta e sui supporti speciali
Carta riciclata con peso inferiore a 60 g/m2 (16 libbre)
Moduli o documenti composti da più parti

Lucidi

È possibile stampare direttamente su lucidi destinati all'uso con stampanti laser. La qualità e la resistenza della stampa dipendono dal lucido utilizzato. Stampare sempre dei campioni sui lucidi che si desidera utilizzare prima di acquistarne grandi quantità.
È necessario impostare Tipo di carta su Lucidi per evitare il verificarsi di inceppamenti. In Macintosh, accertarsi di impostare Tipo di carta su Lucidi nella finestra di dialogo Stampa selezionando l'opzione per la creazione di immagini nel menu a comparsa Copie e Pagine.
Utilizzare lucidi c reati app ositam ente pe r l'uso con stampa nti las er. Per verificare la compatib ilità de i lucid i con le s tampan ti laser , che sottop ongono i su pporti a riscaldam ento r ag giunge ndo te mper atur e fino a 230 °C (44 6°F), riv olg ersi a l produ ttore o al rivendi tore . Ut ilizzare solo luc idi i n g rado d i resi stere a tal i tem pera ture s enza sco lorirsi, s ciogl iersi o em ettere sos tanze nocive. Per informazioni dettagliate, consultare la Card Stock & Label Guide (solo in inglese) disponibile sul sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com.
I lucidi possono essere alimentati automaticamente dall'alimentatore multiuso e da tutti i vassoi standard e opzionali, ad eccezione del cassetto da 2000 fogli. Prima di caricare i lucidi, fletterli per evitare che aderiscano l'uno all'altro.
I lucidi dev ono essere ma neggiati c on cura. La presenza di impronte sul la superfic ie dei luc idi può compro mettere la qu alità della stampa.

Buste

È possibile ca ricare fin o a 10 b uste nell' alim entator e m ult iuso e 85 b u ste n ell'a limen tatore bu ste . Prima d i a cquista re gr a ndi quantità del tipo di bus te che si i ntende uti lizzare con la stampa nte MFP, si consiglia di prov arne un camp ione. Per istruzioni sul caricamento di buste, vedere Caricamento dell'alimentatore multiuso e Caricamento dell'alimentatore buste.
Quando si esegue la stampa sulle buste:
Per ottenere la migliore qua lità di stampa, utilizzare solo b us te di alta qu alità, destinate all'uso con le stampanti laser.
Impostare Dimensioni/tipo carta nel menu Carta su Alimentatore multiuso, Busta manuale o Alimentatore buste a seconda dell'origine che si desidera utilizzare. Impostare Tipo di carta su Busta, quindi selezionare le dimensioni corrette della busta dal pannello di controllo, dal driver della stampante MFP o da MarkVision™.
Per otte nere pre st azi oni ottimali, utilizzare buste da 75 g/m a 105 g/m cotone è pari o inferiore al 25%. Le buste con contenuto di cotone pari al 100% non devono avere un peso superiore a 90 g/m2 (24 libbre).
Utilizzare solo buste nuove, senza difetti.
Se si desidera ottimizzare le prestazioni della stampante e limitare il numero degli inceppamenti, non utilizzare buste:
eccessivamente curvate incollate o difettose con finestre, fori, perforazioni, ritagli o stampe in rilievo con graffette, spago o barrette pieghevoli di metallo ripiegate in modo complesso con francobolli con parti adesive esposte quando la busta è chiusa con bordi rovinati o angoli ripiegati con rifiniture ruvide o ondulazioni
Utilizzare buste in grado di resistere a temperature di 230°C (446°F) senza incollarsi, piegarsi eccessivamente,
incresparsi o emettere sostanze nocive. In caso di dubbi, rivolgersi al fornitore delle buste.
Non caricare mai buste di formato diverso nell'alimentatore multiuso.
Un alto tass o di umidità (oltre il 60%) in combinaz ione con le alte temperature raggiunte in fase di stampa
potrebbe sigillare le buste.
2
(28 libbre) per l'alimen tatore m ultiu so o 105 g/m2 (28 libbre) per l'aliment ato re bu ste , se il con tenu to di
2
(20 libbre). È pos si bil e u til iz zare supporti di peso fino
Scelta dei supporti di stampa
79
Informazioni sulla carta e sui supporti speciali

Etichette

Questa stampante MFP è in gr ado di stampare su molti tipi di etich ette des tin ati al l' us o co n le s tam pan ti la se r. Le etichette vengono fornite su fogli di formato Letter, A4 e Legal. Le etichette adesive, i fogli di supporto (stampabili) e le protezioni devono essere in grado di resistere a temperature di 230°C e a una pressione di circa 10 kg ogni 6,5 cm².
Prima di acquistare grandi quantità del tipo di etichette che si intende utilizzare con la stampante MFP, si consiglia di provarne un campione.
Per informazioni dettagliate sulla stampa, le caratteristiche e la forma delle etichette, consultare la Card Stock & Label
Guide (solo in inglese) disponibile sul sito Web Lexmark all'indirizzo: www.lexmark.com/publications.
Nota Le etichette sono uno dei materiali più problematici per le stampanti MFP laser. Tutti i modelli di
stampante MFP richi edono un o speci ale disp ositiv o di pulizia dell'unità di fusio ne per le etic hette che riduce al minimo i problemi di alimentazione. Per informazioni su come richiedere un dispositivo di pulizia dell'unità di fusione delle etichette, vedere Richiesta di materiali di consumo.
Dopo la stampa di circa 10.000 pagine di etichette oppure ogni volta che si sostituisce la cartuccia di stampa, eseguire le operazioni elencate di seguito per garantire una corretta alimentazione della stampante MFP.
1 Stampare cinque fogli di carta. 2 Attendere circa cinque secondi. 3 Stampare altri cinque fogli di carta.
Quando si esegue la stampa sulle etichette:
Nel menu Carta, impostare la voc e Dimensio ni/tipo carta su Etichette . È possibile im postare Di mension i/tipo carta dal pannello di controllo, dal driver della stampante MFP o da MarkVision.
Alimentare le etichette viniliche dai vassoi standard da 250 o da 500 fogli o dai cassetti opzionali da 250 o da 500 fogli. Per le etichette viniliche, impostare Tipo di carta su Etichette, Grana etichette su Levigata, quindi Peso etichette su Pesante oppure impostare le etichette viniliche e la grana e il peso normali.
Non caricare le etichet te con ca rta o lucidi nella st es sa origine pe r e vita re pro bl emi di alimentaz ione o di qua lità di stampa.
Non utilizzare fogli di etichette contenenti protezioni lucide.
Utilizzare fogli di etichette completi. Se si utilizzano fogli parzialmente usati, le etichette restanti potrebbero
sollevarsi durante la stampa e provocare inceppamenti. I fogli dai quali sono state staccate delle etichette potrebbero contaminare la stampante MFP con l'adesivo e invalidare le garanzie della stampante e della relativa cartuccia.
Utilizzare etichett e in gr ado di resi stere a tempe rature di 23 0°C (446°F) s enza inco llarsi, pie garsi eccess iv amente , incresparsi o emettere sostanze nocive.
Non stampare a meno di 1 mm dal bordo dell'etichetta e delle perforazioni o tra i bordi delle etichette.
Non utilizzare fogli di etichette contenenti materiale adesivo sui bordi. Si consiglia la patinatura della zona
dell'adesivo ad almeno 1 mm distanza dai bordi. Il materiale adesivo potrebbe contaminare la stampante MFP e invalidare la garanzia.
Se la patinatura della zona dell'adesivo non è possibile, è necessario rimuovere una striscia di 1,6 mm sul bordo superiore e inferiore e utilizzare un adesivo che non trasudi.
Rimuovere una striscia di 1,6 mm dal bordo superiore per evitare che le etichette si sollevino all'interno della stampante MFP.
È consigliabile utilizzare l'orientamento verticale, in particolar modo per la stampa di codici a barre.
Non utilizzare etichette con adesivo esposto.
Scelta dei supporti di stampa
80
Informazioni sulla carta e sui supporti speciali

Cartoncino

I cartoncini sono costituiti da un unico strato e presentano numerose caratteristiche, quali il contenuto di umidità, lo spessore e la gr ana, che po ssono influir e note v olmen te sulla qua lità della stampa. Per informazioni relative al peso ottimale e alla direzione della grana dei supporti di stampa, vedere Materiali di stampa supp ortati.
Prima di acquistare grandi quantità del tipo di cartoncini che si intende utilizzare con la stampante MFP, si consiglia di provarne un campione.
Dopo aver stampato circa 10.000 cartoncini, o ogni volta che si sostituisce la cartuccia di stampa, eseguire le operazioni elencate di seguito per mantenere elevate le prestazioni di alimentazione della stampante MFP.
1 Stampare cinque fogli di carta. 2 Attendere circa cinque secondi. 3 Stampare altri cinque fogli di carta.
Quando si esegue la stampa su cartoncini:
Impostare la voce Tipo di carta nel menu C a rta su Cartoncino dal pannello di controll o, dal driver del la stampante MFP o da MarkVision.
L'uso di materiale prestampato, perforato e sgualcito può alterare notevolmente la qualità di stampa e causare problemi di gestione o inceppamenti.
Evitare l'uso di cartoncini che potrebbero emettere sostanze nocive se riscaldati.
Non utilizzare cartoncini prestampati contenenti materiali chimici che potrebbero contaminare la stampante MFP.
I supporti prestampati rilasciano componenti semiliquidi e volatili all'interno della stampante MFP.
Si consiglia di utilizzare cartoncini a grana corta.

Conservazione dei supporti di stampa

Attenendosi ai seguenti suggerimenti sarà possibile evitare eventuali problemi di alimentazione della carta e mantenere la qualità di stampa a un livello elevato.
Conservare la carta in un ambiente con temperatura di circa 21°C (70°F) e con umidità relativa del 40%.
Riporre le confezioni di carta su una base o su uno scaffale anziché sul pavimento.
Se si desidera conservare le singole confezioni fuori dall'imballaggio originale, riporle su una superficie piana in
modo da non deformarne i bordi.
Non poggiare nulla sopra le confezioni della carta.
Conservare la carta nella confezione originale finché non viene utilizzata.
Conservazione dei supporti di stampa
81
Informazioni sulla carta e sui supporti speciali

Come evitare gli inceppamenti

Utilizzare supporti di stampa appropriati (carta, lucidi, etichette e cartoncini) per evitare errori di stampa. Per ulteriori informazioni, vedere Materiali di stampa supportati.
Nota Prima di acquistare gr andi qu antità de i supp orti di stampa che si inte nde util izza re con la s tampan te
MFP, provare un campione.
La scelta accurata e il caricamento corretto dei supporti di stampa consente di evitare gran parte degli inceppamenti della carta. Per istruzioni dettagliate s ul caricamento dei vassoi, vedere Caricamento dei vassoi standard e opzionali, Caricamento dell'alimentatore multiuso o Caricamento del cassetto da 2000 fogli.
I suggerimenti elencati di seguito consentono di evitare gli inceppamenti della carta:
Utilizzare solo i supporti consigliati.
Non sovraccaricare le origini dei supporti di stampa. Controllare che la risma non superi l'altezza massima
indicata dalle etichette di caricamento presenti nelle origini.
Non caricare carta piegata, sgualcita, umida o arricciata.
Flettere, aprire a ventaglio e allineare la carta prima di caricarla. Se si verifica un inceppamento, provare a
caricare un foglio alla volta utilizzando l'alimentatore multiuso.
Non utilizzare supporti di stampa tagliati o ritagliati a mano.
Non mischiare supporti di formato, peso o tipo diverso nella stessa origine.
Accertarsi di caricare nell'origine il lato di stampa consigliato, a seconda che si desideri stampare su una sola
facciata o in fronte/retro.
Conservare i supporti di stampa in un ambiente adeguato. Vedere Conservazione dei supporti di stampa.
Non rimuovere i vassoi durante un processo di stampa.
Inserire correttamente i vassoi nella stampante dopo averli caricati.
Verificare che le guide carta nei vassoi siano nella posizione corrispondente al formato della carta caricata.
Accertarsi che non aderiscano troppo alla risma dei supporti.
Se si verifica un incep pamen to , l iber are l' intero percors o carta. P er ult eriori inf ormazioni , v ede re Rimozione degli inceppamenti.
Nota Se si verificano inc eppamenti ricorre nti, co nsultare la s ezione La c arta si inceppa freq uenteme nte.
Come evitare gli inceppamenti
82
9

Installazione e rimozione delle opzioni

Installazione delle opzioni di alimentazione

Sequenza di installazione

Le configurazioni con installazione a terra richiedono componenti aggiuntivi. Se si utilizza un cassetto da 2000 fogli, un'unità fronte/re tro e una o più opzioni di alim entazione, è necess ario ut ili zz are un supporto o una base per la stam pa nte. Se si dispone di una stampante MFP in grado di eseguire operazioni di scansione, copia e invio di fax, potrebbero occorrere opzioni aggiuntive. Per ulteriori informazioni, consultare il sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com/ multifunctionprinters.
Installare la stampant e MFP e le opzioni acquistate nell'ordine indicato di seguito:
ATTENZIONE Se si installano le opzioni aggiuntive dopo aver configurato la stampante MFP, è necessario
spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro prima di continuare.
Supporto o base per stampante MFP
Cassetto da 2000 fogli
Cassetto da 250 o 500 fogli
Unità fronte/retro
Stampante MFP
ATTENZIONE Per sol levare la stampante MFP occor r ono tre persone.
Per informazioni sull'installazione del cassetto da 2000 fogli, del supporto o della base per la stampante MFP, seguire le istruzioni fornite con l'opzione.
Installazione e rimozione delle opzioni
83
Installazione e rimozione delle opzioni

Installazione di un cassetto da 250 o 500 fogli

I cassetti opzionali vanno installati sotto la stampante MFP e l'unità fronte/retro opzionale. La stampante riconosce automaticamente i cassetti installati.
Un cassetto è composto da un vassoio e un'unità di supporto. I cassetti da 250 e da 500 fogli si installano con le stesse modalità.
1 Rimuov ere il vassoio dall 'unità di supporto. Rim uovere il materiale d' im ba lla ggi o e il nastro dall'unità di supporto e
dal vassoio.
Adesivi
2 Posizionare l'unità di supporto sopra i cassetti installati oppure sulla superficie su cui si desidera posizionare la
stampante MFP. La linguetta, il perno rotondo e i fori quadrati sulla parte superiore dei cassetti consentono di allineare
correttamente i bordi dell'unità di supporto. Verificare che l'unità di supporto sia posizionata correttamente.
3 Installare un altro cassetto opzionale, un'unità fronte/retro o la stampante MFP.
È possibile applicare un'etichetta ai vassoi per indicarne il numero.
Foro quadrato
Linguetta
Perno rotondo
Installazione delle opzioni di alimentazione
84
Installazione e rimozione delle opzioni

Installazione di un'unità fronte/retro

L'unità fronte/retro va installata sotto la stampante MFP, tra il vassoio standard e i cassetti. Posizionare l'unità fronte/retro sopra i cassetti installati o sulla superficie su cui si desidera posizionare la stampante MFP.
La linguetta, il perno rotondo e i fori quadrati sulla parte superiore dei cassetti consentono di allineare correttamente i bordi dell'unità fronte/retro. Verificare che l'unità sia posizionata correttamente.
Linguetta
Foro quadrato
Perno rotondo
Installazione di un'unità fronte/retro
85
Installazione e rimozione delle opzioni

Installazione delle schede di memoria o opzionali

ATTENZIONE Se si installano schede di memoria o opzionali dopo aver configurato la stampante MFP,
spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro prima di continuare.
Le schede opzion ali consent ono di p ersonaliz zare la capa cità di me moria e la c onnettiv ità della s tampante MFP. Leggere le istruzioni riportate in questa sezione per installare le seguenti opzioni:
Schede di memoria Memoria della stampante MFP Memoria Flash
Schede firmware Bar Code IPDS e SCS/TNe PrintCryption™
Altre opzioni Scheda di interfaccia seriale RS-232 Scheda di interfaccia parallela 1284-B Ethernet 100BaseFX-SC Ethernet 100BaseFX-MTRJ Adattatore wireless 802g

Accesso alla scheda di sistema della stampante MFP

Per installare la memoria della stampante MFP, la memoria Flash, una scheda firmware o una scheda opzionale, è necessario accedere alla scheda di sistema della stampante.
Nota Utilizzare un cacciavite Phillips per rimuovere il coperchio di accesso alla scheda di sistema.
1 Premere il pulsante di rilascio e abbassare l'alimentatore multiuso. 2 Premere entrambi i ganci di rilascio e aprire il coperchio anteriore superiore.
Installazione delle schede di memoria o opzionali
86
Installazione e rimozione delle opzioni
3 Premere i fermi dello sportello laterale e aprire lo sportello. 4 Allentare le sei viti della piastra senza rimuoverle.
5 Far scorrere la piastra verso destra e rimuoverla.
Accesso alla scheda di sistema della stampante MFP
87
Installazione e rimozione delle opzioni
6 Mettere la piastra da parte.
Per individuare il connettore per la scheda che si desidera installare, fare riferimento alla figura riportata di seguito.
Connettore scheda opzionale
Connettori scheda di memoria Flash e scheda firmware
Connettore scheda di memoria
Accesso alla scheda di sistema della stampante MFP
88
Installazione e rimozione delle opzioni

Installazione o rimozione di una scheda di memoria

Installazione

Nota Le schede di memoria progettate per altre stampanti o stampanti MFP Lexmark potrebbero non
funzionare su questa stampante.
1 Rimuovere il coperchio di accesso alla scheda di sistema (vedere Accesso alla scheda di sistema della
stampant e MFP).
Avvertenza Le schede di memoria della stampante MF P si deteriorano f acilmente in pr esenza di elettricità st atica.
Prima di prendere una scheda, toccare un oggetto metallico, ad esempio, la struttura della stampante M FP.
2 Sbloccare i fermi ai lati del connettore della scheda di memoria. 3 Estrarre la scheda di memoria dalla confezione.
Non toccare i punti di connessione lungo il bordo della scheda e conservare la confezione.
4 Allineare le tacche sulla base della scheda a quelle del connettore. 5 Spingere la scheda di memoria nel connettore finché i fermi su entrambi i lati del connettore non scattano in
posizione. Per inserire completamente la scheda, potrebbe essere necessario esercitare una maggiore pressione.
6 Verificare che entrambi i fermi siano fissati alle tacche corrispondenti presenti sulla scheda.
Connettore scheda di memoria
Scheda di memoria
Installazione o rimozione di una scheda di memoria
89
Installazione e rimozione delle opzioni

Rimozione

1 Rimuovere il coperchio di accesso alla scheda di sistema (vedere Accesso alla scheda di sistema della
stampant e MFP).
Avvertenza Le schede di memoria della stampante MF P si deteriorano f acilmente in pr esenza di elettricità st atica.
Prima di prendere una scheda, toccare un oggetto metallico, ad esempio, la struttura della stampante M FP.
2 Sbloccare i fermi ai lati del connettore della scheda di memoria.
La scheda di memoria fuoriesce appena si sganciano i fermi.
3 Estrarre la scheda di memoria dal connettore.
Non toccare i punti di connessione lungo il bordo della scheda.
4 Riporre la scheda nella confezione originale.
Se non si dispone della confezione originale, avvolgere la scheda in un foglio di carta e riporla in una scatola.
5 Chiudere entramb i i f ermi.
Installazione o rimozione di una scheda di memoria
90
Installazione e rimozione delle opzioni

Installazione e rimozione di una scheda di memoria Flash o di una scheda firmware

Installazione

Nota Le schede di memoria Flash o le schede firmware progettate per altre stampanti MFP Lexmark
potrebbero non funzionare su questa stampante.
1 Rimuovere il coperchio di accesso alla scheda di sistema (vedere Accesso alla scheda di sistema della
stampant e MFP).
Nota Se è installata una scheda opzionale, potrebbe essere necessario rimuoverla prima di installare la
scheda di memoria Flash o la scheda firmware.
2 Estrarre la scheda di memoria Flash o la scheda firmware dalla confezione. 3 Tenendo la scheda dai ganci di blocco, allineare i perni di plastica ai fori della scheda di sistema. 4 Inserire la scheda fino a bloccarla in posizione e rilasciare i ganci di blocco.
Il connettore sulla scheda di memoria Flash o la scheda firmware deve aderire perfettamente alla scheda di sistema ed essere bloccato nel connettore.
Fare attenzione a non danneggiare i connettori.
Connettore
Scheda di memoria Flash o scheda firmware
Installazione e rimozione di una scheda di memoria Flash o di una scheda firmware
91
Installazione e rimozione delle opzioni

Rimozione

1 Rimuovere il coperchio di accesso alla scheda di sistema (vedere Accesso alla scheda di sistema della
stampant e MFP).
Nota Se è installata una scheda opzionale, potrebbe essere necessario estrarla prima di rimuovere la
scheda di memoria Flash o la scheda firmware.
2 Premere i ganci di blocco della scheda di memoria Flash o della scheda firmware. 3 Estrarre la scheda.
Evitare di toccare i perni metallici alla base della scheda.
4 Riporre la scheda di memoria Flash o la scheda firmware nella confezione originale.
Se non si dispone della confezione originale, avvolgere la scheda in un foglio di carta e riporla in una scatola.
5 Reinstallare la scheda opzionale precedentemente rimossa per accedere alla scheda di memoria Flash o alla
scheda firmware.
Installazione e rimozione di una scheda di memoria Flash o di una scheda firmware
92
Installazione e rimozione delle opzioni
Installazione di una scheda opzionale
La stampante MFP dispone di un connettore che supporta le schede opzionali riportate di seguito:
Server di stampa interno MarkNet N8000 Series
Scheda di interfaccia seriale RS-232
Scheda di interfaccia parallela 1284-B
Adattatore Coax/Twinax per SCS
Avvertenza Le schede opzionali si deterior ano f acilm ente in presenza di elettrici tà static a. Prima di pr endere una
scheda, toccare un oggetto metallico, ad esempio, la struttura della stampante MFP.
1 Individuare i connettori sulla scheda di sistema. 2 Rimuovere e conservare la vite e la piastrina di copertura. 3 Estrarre la scheda dalla confezione e conservare il materiale di imballaggio. 4 Allineare i punti di connessione sulla scheda al connettore sulla scheda di sistema e inserire la scheda nel
connettore.
5 Inserire la vite della piastrina di copertura o quella fornita in dotazione con la scheda. 6 Stringere la vite per fissare la scheda.
Vite
Piastrina di copertura
Installazione di una scheda opzionale
93
Installazione e rimozione delle opzioni

Reinstallazione della piastra

Dopo aver installato le schede opzionali sulla scheda di sistema della stampante MFP, seguire le istruzioni riportate di seguito per reinstallare la piastra e chiudere gli sportelli.
1 Allineare i fori sulla piastra alle viti. 2 Far scorrere la piastra sulle viti. 3 Stringere le viti.
4 Chiudere lo sportello laterale. 5 Chiudere il coperchio anteriore superiore. 6 Chiudere l'alimentatore multiuso.
Reinstallazione della piastra
94
10

Manutenzione della stampante MFP

Per mantenere elevata la qualità di stampa, è necessario eseguire periodicamente alcune operazioni di manutenzione. Tali operazioni sono descritte in questo capitolo.
Se la stampante MFP è utilizzata da più utenti, è consigliabile designare un operatore che si occupi della configurazione e della manutenzione. Per risolvere eventuali problemi di stampa ed eseguire le attività di manutenzione, rivolgersi a tale operatore.
Negli Stati Uniti, chiamare il numero 1-800-539-6275 per ottenere informazioni sui fornitori autorizzati Lexmark di zona. In altri paesi o regioni, visit are il sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com o contattare il rivenditore della stampante MFP.

Conservazione dei materiali di consumo

I materiali di consumo devono essere conservati in un ambiente fresco e pulito. Non capovolgere i materiali di consumo e conservarli nella confezione originale prima di utilizzarli.
Non esporre i materiali di consumo a:
luce solare diretta
temperature superiori ai 35° C (95° F)
alto tasso di umidità (oltre l'80%)
aria salm astra
gas corrosiv i
ambienti polverosi
Manutenzione della stampante MFP
95
Manutenzione della stampante MFP

Stato dei materiali di consumo

Copia
Fax
FTP
Stato/Materiali di consumo
Il pannello di controllo della stampante MFP invia un messaggio di avviso quando è necessario sostituire un materiale di consumo o eseguire operazioni di manutenzione. La barra dei messaggi sullo stato della stampa nella parte inferiore del touch screen mostra quando la stampante MFP si trova nello stato Pronta e se alcuni materiali di consumo sono in esaurimento. Se si tocca Stato/Materiali di consumo nella parte inferiore del touch screen, viene visualizzata la relativa schermata dove è possibile visualizzare lo stato dei vari vassoi e degli altri materiali di consumo.
Pronta. 88 Toner in esaurimento. Per in iziare, toccare un pulsant e.
E-mail
Menu
Stato dei materiali di consumo
96
Manutenzione della stampante MFP

Risparmio dei materiali di consumo

Nel software o sul touch screen sono disponibili diverse opzioni che consentono di ottenere un risparmio di toner e carta. Per ulte riori inf ormazio ni sul la mo difica di que ste im posta zioni , cons ultare l a Gui da ai m enu e ai mess aggi nel CD Software e documentazione.
Materiale Voce da selezionare nel menu Uso dell'impostazione
Toner Intensità toner, toccare il pulsante
Menu
Æ Impostazioni stampante
Æ menu Qualità
Supporto di stampa
Stampa multipagina, toccare il pulsante Menu stampante Æ menu Finitura
Fronte/retro, toccare il pulsante Menu Æ Impostazioni stampante
Æ Impostazioni
Æ menu Finitura
Utilizzare l'appli cazione soft ware o il driver della stampante MFP per inviare un processo utilizzando l'opzione Verifica stampa.
Consente di regolare la quantità di toner distribuita su un foglio del supporto di stampa. I valori sono compresi tra 1 (impostazione più chiara) e 10 (impostazione più scura).
Nota Quando il toner è in esaurimento, agitare bene la cartuccia per ridistribuire il toner residuo. Per ulteriori informazioni, vedere Richiesta di una cartuccia di stampa.
Consente di stampare due o più immagini di pagine su una facciata del foglio. I valori selezionabili per la stampa multipagina sono 2 pagine su 1, 3 pagine su 1, 4 pagine su 1, 6 pagine su 1, 9 pagine su 1, 12 pagine su 1 e 16 pagine su 1. Se selezionata insieme all'impostazione fronte/retro, questa opzione consente di stampare fino a 32 pagine su un unico foglio (16 pagine su ciascuna facciata).
La stampa fronte/retro è disponibile quando è installata l'unità fronte/ retro e consente di stampare su entrambe le facciate di un foglio di carta.
Consente di controllare la qualità di stampa della prima copia di un processo prima di stampare le restanti copie. Se il risultato non è soddisfacente, è possibile annullare il processo.
Per ulteriori informazioni sull'opzione Verifica stampa, vedere Stampa ed eliminazione dei processi in attesa.

Richiesta di materiali di consumo

Per richiedere i materiali di consumo negli Stati Uniti, chiamare il numero 1-800-539-6275 per informazioni sui fornitori autorizzati Lexmark di zona. In altri paesi o regioni, visitare il sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com o contattare il rivenditore della stampante MFP.

Richiesta di una cartuccia di stampa

Quando viene visualizzato il messaggio 88 Toner in esaurimento o se la qualità di stampa non risulta soddisfacente, rimuove re la c artuccia di tone r. Agitare bene la cartuccia per ridistribuire il to ner, quindi reinserirla e continuare a sta mpare. Ripetere l'operazione più volte. Se la qualità di stampa non migliora, sostituire la cartuccia di stampa.
È necessario disporre di una nuova cartuccia da sostituire a quella present e quando la qualità di stampa non risulta soddisfacente.
Risparmio dei materiali di consumo
97
Manutenzione della stampante MFP
Le cartucce di stampa consigliate, specificatamente progettate per la stampante MFP, sono:
Codice Descrizione
Negli Stati Uniti e in Canada
Durata media della cartuccia
2
1
X644A11A Cartuccia di stampa restituibile 10.000 pagine standard X644H11A Cartuccia di stampa restituibile
21.000 pagine standard
a lunga durata X644X11A Cartuccia di stampa restituibile a lunghissima durata 32.000 pagine standard X644H01A Cartuccia di stampa restituibile a lunga durata per etichette 21.000 pagine standard X644X01A Cartuccia di stampa restituibile a lunghissima durata per etichette 32.000 pagine standard Altre cartucce di stampa disponibili X644A21A Cartuccia di stampa 10.000 pagine standard X644H21A Cartuccia di stampa a lunga durata 21.000 pagine standard X644X21A Cartuccia di stampa a lunghissima durata 32.000 pagine standard
In Europa, Medio Oriente e Africa
3
X644A11E Cartuccia di stampa restituibile 10.000 pagine standard X644H11E Cartuccia di stampa restituibile a lunga durata 21.000 pagine standard X644X11E Cartuccia di stampa restituibile
32.000 pagine standard
a lunghissima durata Altre cartucce di stampa disponibili X644A21E Cartuccia di stampa 10.000 pagine standard X644H21E Cartuccia di stampa a lunga durata 21.000 pagine standard X644X21E Cartuccia di stampa a lunghissima durata 32.000 pagine standard
In Asia Pacifico
4
X644A11P Cartuccia di stampa restituibile 10.000 pagine standard X644H11P Cartuccia di stampa restituibile
21.000 pagine standard
a lunga durata X644X11P Cartuccia di stampa restituibile
32.000 pagine standard
a lunghissima durata X644H01P Cartuccia di stampa restituibile a lunga durata per etichette 21.000 pagine standard X644X01P Cartuccia di stampa restituibile a lunghissima durata per etichette 32.000 pagine standard Altre cartucce di stampa disponibili X644A21P Cartuccia di stampa 10.000 pagine standard X644H21P Cartuccia di stampa a lunga durata 21.000 pagine standard X644X21P Cartuccia di stampa a lunghissima durata 32.000 pagine standard
1
Valore di durata dichiarato secondo la norma ISO/IEC 19752
2
Progettata per l'uso solo negli Stati Uniti e in Canada
3
Progettata per l'uso solo in Europa, Medio Oriente e Africa
4
Progettata per l'uso solo in Asia Pacifico
5
Progettata per l'uso solo in America Latina
Richiesta di materiali di consumo
98
Manutenzione della stampante MFP
Codice Descrizione
In America Latina
5
Durata media della cartuccia
1
X644A11L Cartuccia di stampa restituibile 10.000 pagine standard X644H11L Cartuccia di stampa restituibile a lunga durata 21.000 pagine standard X644X11L Cartuccia di stampa restituibile a lunghissima durata 32.000 pagine standard X644H01L Cartuccia di stampa restituibile a lunga durata per etichette 21.000 pagine standard X644X01L Cartuccia di stampa restituibile a lunghissima durata per etichette 32.000 pagine standard Altre cartucce di stampa disponibili X644A21L Cartuccia di stampa 10.000 pagine standard X644H21L Cartuccia di stampa a lunga durata 21.000 pagine standard X644X21L Cartuccia di stampa a lunghissima durata 32.000 pagine standard
1
Valore di durata dichiarato secondo la norma ISO/IEC 19752
2
Progettata per l'uso solo negli Stati Uniti e in Canada
3
Progettata per l'uso solo in Europa, Medio Oriente e Africa
4
Progettata per l'uso solo in Asia Pacifico
5
Progettata per l'uso solo in America Latina
È possibile utilizzare il materiale d i imballaggio della nuova cartuccia per restituire la cartuccia a Lexmark per il riciclaggio. Per ulteriori informazioni, vedere Riciclaggio dei prodotti Lexmark.

Richiesta di un kit di manutenzione

Il messaggio 80 Manutenzione programma ta viene visualizzato dopo la stampa di 300.000 pagine e indica che è necessario sostituire i componenti di manutenzione della stampante MFP. Ordinare un kit di manutenzione non appena compare il messaggio 80 Manutenzione programmata. Il kit di manutenzione contiene tutti i componenti necessari per sostituire i rulli di prelievo, il rullo di caricamento, il rullo di trasferimento e l'unità di fusione.
Nota L'uso di alcuni tipi di s upporti comporta la sostituz ione fre quente del kit di man u tenzio ne . Sebb ene il
rullo di caricamento , il rullo di tr asf erimento e i rulli d i prelie vo si ano conten uti nel kit di m anutenzi one, devono essere ordinati e sostituiti singolarmente, se necessario.
Verificare nella tabella seguente il codice del kit di manutenzione per la stampante MFP in uso.
Kit di manutenzione per Codice
X644e e X646e 40X0102 (100 V)
La sostituzione dell'unità di fusione deve essere eseguita da un tecnico autorizzato.
40X0100 (110 V) 40X0101 (220 V)
Richiesta di materiali di consumo
99
Manutenzione della stampante MFP

Richiesta dei rulli di caricamento

Si consiglia di ordinare rulli di caricame nto n uovi quando sulle pagine stampate so no pres ent i omb r egg iat ure do v ute al toner. Ordinare il codice Lexmark 40X0127.

Richiesta di un rullo di trasferimento

Ordinare il codice Lexmark 40X0130.

Richiesta di rulli di prelievo

Ordinare il codice Lexmark 40X0070. Ordinare rulli di prelievo nuovi quando la carta non è alimentata correttamente dal vassoio.
Quando si ordinano rulli di prelievo, è necessario un set per ciascun vassoio di alimentazione, ad esclusione dell'alimentatore multiuso.

Richiesta di un meccanismo di prelievo per ADF

Ordinare il codice Lexmark 40X0453. Ordinare un nuovo meccanismo di prelievo se si verificano problemi di alimentazione doppia della carta dall'alimentatore automatico documenti o quando la quantità di scansioni ammonta a 120.000 pagine.

Richiesta di un rullo separatore per ADF

Ordinare il codice Lexmark 40X0454. Ordinare un rullo separatore nuovo quando la carta non è alimentata correttamente dall'alimentatore automatico documenti o quando la quantità di scansioni ammonta a 120.000 pagine.

Richiesta di un dispositivo di pulizia dell'unità di fusione delle etichette

Per garantire un'alimentazione ottimale durante la stampa di etichette, è consigliabile utilizzare uno speciale dispositivo di pulizia dell'unità di fusione delle etichette. Per ordinare questo componente, visitare il sito Web all'indirizzo www.lexmark.com o contattare il rapprese nta nte Lexmark.
Si consiglia di non utilizzare dispositivi di pulizia dell'unità di fusione delle etichette per la stampa fronte/retro.

Riciclaggio dei prodotti Lexmark

Per restituire i prodotti a Lexmark per il riciclaggio:
1 Visitare il sito Web Lexmark:
www.lexmark.com/recycle
2 Quindi attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo.
Riciclaggio dei prodotti Lexmark
100
Loading...