Il presente paragrafo non è v alido nei P aesi in cui le disp osizioni qui ri portate non sono ammissibil i ai sensi di legge: LEXMARK
INTERNA T IONAL, IN C. F ORNISCE LA PRESENTE PUBBLICA ZIONE "COSÌ COM'È" SENZA ALCUN TIPO DI GARANZIA, IMPLIC ITA
O ESPLICITA, INCLUSE, TRA L'ALTRO, EVENTUALI GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ A UNO SCOPO SPECIFICO.
Per particolari transazioni, alcuni stati non accettano l'esclusione di responsabilità per garanzie espresse o implicite: pertanto tale
dichiarazione potrebbe risultare non applicabile.
La presente pubblicazione potrebbe contenere imprecisioni tecniche o errori tipografici. Periodicamente vengono apportate modifiche alle
informazioni qui riportate. Tali modifiche verranno incluse nelle edizioni successive. In qualunque momento, i prodotti o programmi
descritti possono essere soggetti a modifiche e perfezionamenti.
Eventuali commenti possono essere inviati a Lexmark International, Inc., Department F95/032-2, 740 West New Circle Road, Lexington,
Kentucky 40550, U.S.A. Per il Regno Unito e l'Eire, l'indirizzo è Lexmark International Ltd., Marketing and Services Department,
Westhorpe House, Westhorpe, Marlow Bucks SL7 3RQ. Lexmark si riserva il diritto di utilizzare o divulgare le informazioni ricevute nei
modi ritenuti adeguati, senza incorrere in alcun obbligo nei confronti del mittente. Per acquistare copie aggiuntive delle pubblicazioni
relative al presente prodotto, contattare il rivenditore.
I riferimenti di questa pubblicazione a prodotti, programmi o servizi non implicano la disponibilità di questi ultimi in tutti i paesi in cui opera
il produttore. I riferimenti a particolari prodotti, programmi o servizi non implicano che tali prodotti, programmi o servizi siano gli unici
utilizzabili. È possibile utilizzare qualsiasi prodotto, programma o servizio equivalente che non violi eventuali diritti di proprietà intellettuale.
La responsabilità della valutazione e della verifica del funzionamento con prodotti, programmi o servizi diversi da quelli espressamente
indicati dal produttore ricade esclusivamente sull'utente.
Lexmark e Lexmark con il simbolo del diamante sono marchi di Lexmark International, Inc., registrati negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.
Mac e il logo Mac sono marchi di Apple Computer, Inc., registrati negli Stati Uniti e in altri Paesi.
®
PCL
è un marchio registrato della Hewlett-Packard Company.
PostScript
Gli altri marchi appartengono ai rispettivi proprietari.
Il presente software e la relativa documentazione forniti alle condizioni incluse nel presente contratto sono di carattere commerciale e
sono stati sviluppati esclusivamente con fondi privati.
®
è un marchio registrato di Adobe Systems Incorporated.
2
Sommario
Sommario
Capitolo 1: Uso dei menu della stampante ....................................................................... 4
Informazioni sul pannello operatore .................................................................................................................5
Gruppi di menu ............................... ...... ............................................. ..............................................................7
Menu Carta ...............................................................................................................................................7
Sono disponibili alcuni menu che consentono di modificare facilmente le impostazioni della stampante. Lo schema mostra l'indice dei
menu sul pannello operatore, i menu e le voci disponibili nei singoli menu. Le voci dei singoli menu e i valori selezionabili sono descritti
più avanti in questo capitolo.
Alcune voci o valori di menu vengono visualizzati solo se viene installata un'opzione specifica sulla stampante. Altre voci di menu
potrebbero essere disponibili solo per un determinato linguaggio stampante. Questi valori possono essere selezionati in qualsiasi
momento, ma vengono applicati solo se si dispone dell'apparecchiatura opzionale o di uno specifico linguaggio stampante.
Menu
Menu Carta
Report
Impostazioni
Menu Carta
Origine predefinita
Dimensioni/tipo
carta
Configura MU
Sostituisci
dimensioni
Grana carta
Caricamento carta
Tipi personalizzati
Impostazione
generale
Installaz.
raccoglitore
Report
Pagina impos t. men u
Statistiche periferica
Pagina impos t. rete
Pagina impost. rete <x>
Elenco profili
Pag. impost. NetWare
Stampa font
Stampa directory
Impostazioni
Menu
Impostazioni
Menu Finitura
Menu Qualità
Menu Utili tà
Menu PDF
Menu PostScript
Menu
Emulazione PCL
Menu HTML
Menu Immagine
Rete/Porte
TCP/IP
IPv6
Rete standard
Opzione rete <x>
USB standard
Opzione USB <x>
Parallela e Parallela <x>
Opzione seriale <x>
NetWare
AppleTalk
LexLink
Protezione
PIN max non vali do
Scadenza processo
Guida
Stampa tutto
Qualità di stampa
Guida all a stampa
Guida ai mat. di cons.
Guida supporti
Difetti stampa
Mappa dei menu
Guida informativa
Collegamenti
Guida allo spostam.
4
Uso dei menu della stampante
Informazioni sul pannello operatore
Il pannello operatore comprende gli elementi riportati di seguito:
•Un display in scala di grigi a 4 righe, retroilluminato e in grado di visualizzare sia immagini che testo
•Otto pulsanti: Indietro, Menu, Stop, Seleziona (), , , e
•Spia luminosa
•Tastierino numerico
•Interfaccia USB diretta
Indietro
Menu
Interfaccia USB diretta
Nella tabella riportata di seguito vengono descritti i pulsanti e lo schermo del pannello operatore.
Pulsante o voce del
pannello operatore
Indietro Consente di tornare all'ultima schermata visua li zz ata.
Menu Consente di aprire l'indice dei menu.
Stop Consente di interrompere il funzionamento meccanico della stampante. Dopo aver premuto Stop, viene
Funzione
Nota Se si preme Indietro, le modifiche apportate a una schermata non verranno applicate.
Nota Per accedere all'indice dei menu, la stampante deve trovarsi nello stato Pronta . Se la stampante
non è pronta, viene visualizzato un messaggio che indica che i menu non sono disponibili.
visualizzato il mess aggio Ar resto in corso. All' arresto della stampante, sulla riga relativa a llo sta to sul
pannello operatore vengono visualizzati il messaggio Int errotto e un elenco di opzioni.
Stop
Display
Pulsanti direzionali
Spia luminosa
Tastierino n u m e ri co
Seleziona
Spia luminosaSul pannello operato re è presente un LED a due colori, v erde e ros so . Le spie in dicano se la stampante è
accesa, occupata, inattiva, elabora un processo o richiede l'intervento dell'operatore.
StatoSignificato
SpentaLa stampante è spenta.
VerdeLa stampante è accesa ma inattiva.
Verde lampeggianteLa stampante è in fase di riscaldamento, è in corso l'elaborazione dei dati o la
stampa di un processo.
RossoÈ necessario l'intervento dell'operatore.
5
Uso dei menu della stampante
Pulsante o voce del
pannello operatore
Pulsanti direzionaliI pulsa nti Su e Giù vengono utilizzati per spostarsi su e giù negli elenchi.
Funzione
Quando ci si sposta negli elenchi mediante i pulsanti Su o Giù, il cursore si sposta di una
riga alla volta. Premendo il pulsante Giù quando si è nella parte inferiore della schermata,
si passa alla pagina successiva.
I pulsanti Sinistra e Destra vengono utilizzati per spostarsi all'interno della schermata, ad
esempio per muoversi da una voce dell'indice dei menu all'altra. Inoltre, vengono utilizzati
per scorrere il testo se questo non viene visualizzato completamente.
Il pulsante Seleziona viene utilizzato per avviare un'azione. Premere Seleziona quando il
cursore è accanto alla selezione desiderata, ad esempio il rimando a un collegamento,
l'inoltro di una voce di con f ig ur az ion e, l'avvio o l'annulla men to di un proc es so.
Interfaccia USB direttaL'interfaccia host USB diretta sul pannello operatore viene utilizzata per collegare un dispositivo di
memoria Flash USB e per stampare file PDF.
Nota Sulla parte posteriore della stampante è disponibile una porta USB per il collegamento di PC o di
altre periferiche.
Tastierino numericoIl tastierino numerico è composto da numeri, dal segno cancelletto (#) e da un pulsante backspace.
Il pulsante 5 è leggermente rialzato per facilitare l'orientamento non visivo.
2
1
4
7
Schermo
3
5
6
8
9
#
0
I numeri vengono utilizzati per immettere valori numerici per voci quali quantità o PIN. Il pulsante
backspace viene utilizzato per cancellare il numero alla sinistra del cursore. Premendo più volte il
pulsante backspace è possibile cancellare le voci aggiuntive.
Nota Il segno cancelletto (#) non viene utilizzato.
Sul display del la stampante v engono vis ualizzati i mess aggi e le immagini relative al lo stato corrente della
stampante e a eventuali problemi che è necessario risolvere.
Stato/mat. consumo
Pronta
Vassoio1 in esaur.
Visual. mat. consumo
La prima riga contiene l'intestazione. Se applicabile, su questa riga viene visualizzata l'immagine
indicante che è possibi le ut ilizzare il pulsan te Indiet ro. Inoltre, viene vis ualiz zato lo s tato attua le e lo stato
dei materiali di consumo (Avvertenze). Nel caso in cui vi fossero più avvertenze, ognuna di esse sarà
separata da una virgola.
Le altre tre righe rappresentano il corpo della schermata, dove è possibile visualizzare lo stato della
Schermata Altre
stampante, i messaggi relativi ai materiali di consumo, le schermate Mostra nonché effettuare selezioni.
informazioni
Non riprist inati alcuni
processi in attesa.
Schermata Mostra
Rimuovere
vassoio;
rimuoveresupporti
stampa
6
Uso dei menu della stampante
Gruppi di menu
Nota I valori contrassegnati da un asterisco (*) rappresentano le impostazioni predefinite.
Menu Carta
Il menu Carta consente di specificare la carta caricata in ciascun vassoio, l'origine carta predefinita e il raccoglitore di uscita.
Origine predefinita
Selezione di menu FunzioneValori
Origine predefinitaConsente di identificare l'origine carta
predefinita.
Vassoio <x> Se si utilizza carta dello stesso tipo e
Alimentatore multiuso
Carta manuale
Busta manuale
dimensioni in due origini carta e le opzioni
Dimensione carta e Tipo di carta sono
impostate correttamente, i vassoi vengono
automaticamente collegati. Quando
un'origine cart a si svuota, la carta viene
prelevata da un'altra origine collegata.
Dimensioni/tipo carta
Nota Vengono visualizzate solo le origini carta installate.
Questa selezione di menu viene utilizzata per impostare le dimensioni e il tipo di supporti caricati in un vassoio di alimentazione.
L'impostazione delle dimensioni e del tipo di carta richiede due passaggi. Nella prima selezione di menu, Dimensioni viene visualizzato
in grassetto. Dopo aver selezionato le dimensioni del supporto, la schermata cambia e viene visualizzato Tipo in grassetto. A questo
punto, è possibile selezionare il tipo di supporto.
Selezione di menuFunzioneValori
Se si utilizza carta dello stesso tipo e
dimensioni in due origini carta e le opzioni
Dimensione carta e Tipo di carta sono
impostate correttament e, i v assoi v engono
automaticamente collegati. Quando
un'origine carta si svuota, la carta viene
prelevata da un'altra origine collegata.
Dimensioni/tipo
vass.<x>
Consente di identifica re le dim en sio ni
carta predefinite per ciascuna origine
carta.
Nota Per i vassoi che dispongono
della funzione di rilevamento
automatico delle dimensioni, viene
visualizzato soltanto il valore rileva to
dall'hardware.
A4* (formato non USA)
A5
JIS B5
Letter* (formato USA)
Legal
Executive
JIS B4
A3
11x17
Folio
Statement
Universale
7
Uso dei menu della stampante
Selezione di menuFunzioneValori
Dimensioni/tipo
vass.<x>
Dim./tipo aliment. MU
Dim./tipo aliment. MU
Consente di specifi care il tipo di carta
caricato in ciascuna origine carta.
Nota Nel caso sia disponibile un
nome definito dall'utente, tale nome
viene visualizzato al posto di
Personalizzata tipo <x>. Se due
o più tipi personalizzati hanno lo
stesso nome, qu esto ap pare una sola
volta nell'elenco Tipo di carta.
Consente di identifica re le dim en sio ni
della carta inserita nell'alimentatore
multiuso.
Consente di identificare il tipo di carta
inserita nell'alimentatore multiuso.
Nota Nel caso sia disponibile un
nome definito dall'utente, tale nome
viene visualizzato al posto di
Personalizzata tipo <x>. Se due
o più tipi personalizzati hanno lo
stesso nome, qu esto ap pare una sola
volta nell'elenco dei valori Tipo di
carta.
Carta normale*
Cartoncino
Lucidi
Etichette
Carta di qualità
Carta intestata
Carta prestampata
Carta colorata
Personalizzata tipo <x>
A4* (formato non USA)
A5
JIS B5
Letter* (formato USA)
Legal
Executive
JIS B4
A3
11x17
Folio
Statement
Universale
Busta 7 3/4
Busta 10
Busta DL
Busta C5
Altre buste
Carta normale*
Cartoncino
Lucidi
Etichette
Carta di qualità
Busta
Carta intestata
Carta prestampata
Carta colorata
Personalizzata tipo <x>
Utilizzare questa voce di menu per:
• Ottimizzare la qualità di stampa per il
tipo di carta specificato.
• Seleziona re le origini carta scegliendo il
tipo e le dimensioni dall'appli ca zi one
software.
Collegare automaticamente le origini
carta. Se le opzioni Dimensioni carta e
Tipo di carta sono impostate sui valori
corretti, le origini contenenti carta dello
stesso tipo e delle stesse dimensioni
vengono collegate automaticamente dalla
stampante.
L'alimentatore multiuso viene visualizzato
sul pannello operatore solo quando
Configura MU è impostato su Cassetto.
L'alimentatore multiuso viene visualizzato
sul pannello operatore solo quando
Configura MU è impostato su Cassetto.
8
Uso dei menu della stampante
Selezione di menuFunzioneValori
Dimens./tipo carta
man.
Dimens./tipo carta
man.
Dimens./tipo busta
man.
Dimens./tipo busta
man.
Consente di identifica re le dim en sio ni
della carta caricata manualmente.
Consente di identificare il tipo di carta
caricata manualmente.
Consente di identifica re le dim en sio ni
della busta ca ricata manualmente.
Consente di identificare il tip o di bust a
caricata manualmente.
A4* (formato non USA)
A5
JIS B5
Letter* (formato USA)
Legal
Executive
JIS B4
A3
11x17
Folio
Statement
Universale
Carta normale*
Cartoncino
Lucidi
Etichette
Carta di qualità
Carta intestata
Carta prestampata
Carta colorata
Personalizzata tipo <x>
Busta 7 3/4
Busta 10* (formato USA)
Busta DL* (formato non USA)
Busta C5
Altre buste
Busta*
Personalizzata tipo <x>
Configura MU
Questa opzione viene utilizzata per configurare l'alimentatore multiuso come vassoio carta o alimentatore manuale aggiuntivo. Se si
collega l'alimentatore multiuso a un altro vassoio, la stampante preleva la carta dall'alimentatore multiuso prima di utilizzare l'altro
vassoio.
Selezione di menu FunzioneValori
Configura MUIndica quando la stampante deve
selezionare la carta caricata
nell'alimentatore multiuso.
Cassetto*
Manuale
Primo
Sostituisci dimensioni
Questa opzione viene utilizzata per determinare se la stampante è in grado di utilizzare un altro formato di carta quando il formato
richiesto non è presente in alcuna origine carta, ad esempio, se Sostituisci dimensioni è impostato su Letter/A4, ma nella stampante è
9
Uso dei menu della stampante
inserita solo carta di formato Letter. Se viene richiesto di stampare su carta di formato A4, la stampante sostituisce il formato A4 con il
formato Letter e stampa il processo senza visualizzare una richiesta di modifica del formato della carta.
Selezione di menu FunzioneValori
Sostituisci
dimensioni
Consente di sostituire le dimensioni
della carta specificate nel caso in cui
non vengano caricate le dimensioni
richieste.
• Il valore Disattivato indica che non sono
consentite sostituzioni delle dimensioni.
• Il valore Intero elenco indica che sono
consentite tutte le sostit uzio ni dispo nibili .
Grana carta
Questa opzione viene utilizzata per impostare la grana del supporto per ciascun tipo di supporto definito. In questo modo, la stampante
può ottimizzare la qualità della stampa per i supporti specificati.
Selezione di menu FunzioneValori
Grana carta
normale
Grana etichette
Grana carta di
qualità
Grana buste
Grana carta
intestata
Consente di identificare la grana del
supporto caricato in una specifica
origine carta.
Levigata
Normale*
RuvidaGrana lucidi
Grana carta
prestamp.
Grana carta
colorata
Grana cartoncinoConsente di identificare la grana del
Grana carta
person. <x>
cartoncino caricato in una specifica
origine carta.
Consente di identificare la grana del
supporto personalizzato caricato in una
specifica origine carta.
Levigata
Normale*
Ruvida
Levigata
Normale*
Ruvida
Visualizzati se il Cartoncino è supp ortato in
una specifica origine carta.
Visualizzati se il tipo personalizzato è
supportato nell'origine carta specificata.
10
Uso dei menu della stampante
Caricamento carta
Questa opzione viene utilizzata per impostare l'orientamento per il caricamento di ciascun tipo di carta. In questo modo, è possibile
caricare un'origine carta con supporti prestampati e impostare in un secondo momento la stampante per la stampa fronte/retro del
supporto caricato. È inoltre possibile utilizzare l'applicazione software per impostare la stampa su una sola facciata. Se si seleziona la
stampa su una sola facciata, la stampante inserisce automaticamente pagine bianche per stampare correttamente il processo su una
sola facciata.
Nota Caricamento carta è disponibile solo se è installata un'unità fronte/retro.
Selezione di menu FunzioneValori
Caricamento
etichette
Caricam. carta
qualità
Caricam. carta
intest.
Caric. carta
prestamp.
Caric. carta
colorata
Caric. cartoncinoConsente di gestire correttamente il
Caricam. carta
pers. <x>
Consente di gestire correttamente la
carta prestampata sia per la modalità di
stampa fronte/retro, sia per quella su
una sola facciata.
cartoncino prestampato sia per la
modalità di stampa fronte/retro, sia per
quella su una sola facciata.
Consente di gestire correttamente la
carta personalizzata sia per la modalità
di stampa fronte/retro, sia per quella su
una sola facciata.
Fronte/retro
Disattivato*
Fronte/retro
Disattivato*
Fronte/retro
Disattivato*
Visualizzati se il cartoncino è su ppo rtato in
una specifica origine carta.
Visualizzati se il tipo personalizzato è
supportato nell'origine carta specificata.
Tipi personalizzati
Questa opzione vie ne utilizz ata per defi nire un nom e per ciascun tipo di carta personali zzata. È po ssibile a ssegnare i no mi utiliz zando un
programma di utilità quale MarkVision o mediante il pannello operatore.
Selezione di menu FunzioneValori
Personalizzata
tipo N
Consente di specificare il tipo di carta
associata a ciascun tipo personalizzato
disponibile nel menu Tipo di carta.
Carta*
Cartoncino
Lucidi
Etichette
Busta
11
Per ass egnare un nome definito da ll'utente,
il tipo di supporto personalizzato deve
essere supportato dall'origine carta
designata.
Una volta assegnato, tale nome (con
lunghezza massima di 16 caratteri) viene
visualizzato al posto di Personalizzata tipo x..
Uso dei menu della stampante
Impostazione generale
Questa opzione viene utilizzata per specificare l'altezza e la larghezza della dimensione della carta Universale. Specificando l'altezza e
la larghezza di tale dimensione, è possibile utilizzare l'impostazione Universale esattamente come le altre dimensioni della carta, anche
per le funzioni di stampa fronte/retro e N in 1.
Selezione di menu FunzioneValori
Unità di misuraConsente di determinare l'unità di
misura utilizzata per imm et tere l'al tez za
e la larghezza per il formato Universale.
Pollici
Millimetri
I pollici sono l'unità di misura predefinita
per gli Stati Uniti, mentre i millimetri sono
l'impostazione predefinita internazionale.
Larghezza verticale Consente di impostare la larghezza
Altezza verticaleConsente di imp ostare l'alte zza verticale
Direzione
alimentaz.
verticale del supporto universale.
Nota Se il valore impostato supera la
larghezza massima, la stampante
utilizza il valore massimo consentito in
pollici o millimetri.
del supporto universale.
Nota Se il valore impostato supera
l'altezza massima, la stampante utilizza
il valore massimo consentito in pollici o
millimetri.
Consente di specificare la direzione di
alimentazione.
Da 3 a 17 pollici con
incrementi di 0,01
pollici.
Da 76 a 432 mm con
incrementi di 1 mm.
Da 3 a 17 pollici con
incrementi di 0,01
pollici.
Da 76 a 432 mm con
incrementi di 1 mm.
Bordo corto*
Bordo lungo
Visualizza sia i pollici che i millimetri
presenti nell'impostazione Unità di misura;
11,69 pollici è il valore predefinito per gli
Stati Uniti, mentre 297 mm è il valore
predefinito internazionale.
Visualizza sia i pollici che i millimetri
presenti nell'impostazione Unità di misura;
17 pollici è il valore predefinito per gli Stati
Uniti, mentre 432 mm è il valore predefinito
internazionale.
L'opzione Bordo lungo viene visualizzata
solo se la misura del bordo più lungo è
minore della larghezza fisica massima
della stampante.
Installaz. raccoglitore
Questa opzione viene utilizzata per specificare il raccoglitore di uscita in cui si desidera raccogliere il materiale stampato.
Nota L'opzione Installaz. raccoglitore viene visualizzata solo se è installato almeno un raccoglitore di uscita opzionale.
Selezione di menu FunzioneValori
Raccoglitore di
uscita
Consente di specificare il raccoglitore
predefini to per il materiale stampato.
Raccogl. standard*• Nel caso sia disponibile un nome
Raccoglitore <x>
definito dall'utente, tale nome viene
visualizzato al posto di
Raccoglitore <x>.
• Il nome viene troncato a 14 caratteri.
• Se due o più r accog litori hanno lo st esso
nome, questo appare una sola volta
nell'elenco dei valori di Racc. di uscita.
12
Uso dei menu della stampante
Selezione di menu FunzioneValori
Configura
raccoglitore
Assegna tipo/
raccogl.
Consente di determinare i raccoglitori di
uscita utilizzati dalla stampante per un
processo specific o.
Consente di inviare i processi di stampa
a uno specifico raccoglitore di uscita a
seconda del tipo di carta richiesto.
Nota Nel caso sia disponibile un nome
definito dall'utente, tale nome viene
visualizzat o al posto di Racc. carta pers. <x>. Il nome viene troncato a
14 caratteri. Se due o più raccoglitori
hanno lo stesso nome, questo appare
una sola volta nell'elenco dei valori di
Assegna tipo/raccogl.
Mailbox*Consente di inviare i processi di stampa al
CollegamentoConsente di col legare du e o più rac coglitori
Collegam. opzionaleConsente di collegare tutti i raccoglitori di
Assegnamento tipoConsente di inviare ciascun processo al
raccoglitore di uscita designato per un
determinato utente.
in modo da creare un unico grande
raccoglitore. Quando uno dei raccoglitori è
pieno, la sta mp ante ini zi a a riempi re qu ell o
successivo ripetendo l'operazione per
ciascun raccoglitore aggiuntivo.
uscita opziona li in mod o da creare u n unico
grande raccoglitore, lasciando il
raccoglitore standard indirizzabile
singolarmente.
raccoglitore di uscita specificato per quel
tipo di carta.
Raccoglitore standard
Raccoglitore 1
Raccoglitore 2
Nota Ven gono visualizza ti solo i ra ccoglitori
di uscita installati. Se Configura
raccoglitore è impostato su Assegnamento
tipo, l'impostazione predefinita è Raccogl.
standard.
Questa opzione consente di stampare una pagina delle impostazioni dei menu.
Selezione di menu FunzioneValori
Pagina impost.
menu
Consente di stampare le informazioni
relative alle impostazioni predefinite
della stampante e di verificare che le
opzioni della stampante siano installate
correttamente.
Dopo aver selezionato questa voce di menu, viene avviata la stampa
della pagina e la stampante torna allo stato Pronta.
13
Uso dei menu della stampante
Statistiche periferica
Questa opzione consente di visualizzare le statistiche della stampante.
Selezione di menu FunzioneValori
Statistiche
periferica
Consente di stampare le informazioni
relative alle statistiche della stampante.
Dopo aver selezionato questa voce di menu, viene avviata la stampa
della pagina e la stampante torna allo stato Pronta.
Pagina impost. rete
Questa opzione consente di stampare una pagina delle impostazioni di rete.
Selezione di menu FunzioneValori
Pagina impost. rete
Se sono installate
ulteriori opzioni di
rete, viene
visualizzata
l'opzione Pagina
impost. rete
<x>.
Consente di stampare le informazioni
relative alle impostazioni di rete e di
verificare la connessione di rete.
Nota In questa pagina sono contenute
anche le informazioni rela tive alla
configurazione per la stampa di rete.
Dopo aver selezionato questa voce di menu, viene avviata la stampa
della pagina e la stampante torna allo stato Pronta.
Elenco profili
Questa opzione consente di stampare un elenco di profili memorizzati sulla stampante.
Selezione di menu FunzioneValori
Elenco profiliConsente di stampare un elenco di
profili memorizzati sulla stampante.
Dopo aver selezionato questa voce di menu, viene avviata la stampa
della pagina e la stampante torna allo stato Pronta.
Pag. impost. NetWare
Questa opzione consente di stampare le informazioni relative al server di stampa interno.
Selezione di menu FunzioneValori
Pag . impost.
NetWare
Consente di stampare le informazioni
relative al server di stampa interno e alle
impostazioni di rete definite nella voce di
menu Impostaz. rete <x> nel menu Rete.
Dopo aver selezionato questa voce di menu, viene avviata la stampa
della pagina e la stampante torna allo stato Pronta.
14
Uso dei menu della stampante
Stampa font
Questa opzione consente di stampare un elenco dei font memorizzati sulla stampante.
Selezione di menu FunzioneValori
Stampa fontConsente di stampare un esempio di
tutti i font disponibili per il linguaggio
stampante selezionato.
Font PCLConsente di stampare un esempio di tutti i
font della stampante disponibili per
l'emulazione PCL.
Font PSStampa un esempio di tutti i font della
stampante disponibili per l'emulazione
PostScript.
Stampa directory
Questa opzione consente di stampare l'elenco di directory che mostra tutte le risorse contenute in una scheda di memoria Flash
opzionale formattata o sul disco fisso.
Selezione di menu FunzioneValori
Stampa directoryConsente di stampare un el enc o di tutte
le risorse contenute in una scheda di
memoria Flash opzionale o sul disco
fisso.
Nota L'opzione Stampa directory è
disponibile solo se è installato e
formattato un disco o una memoria
Flash non difettosa e se Dim. buffer
processi è impostato su 100%.
Dopo aver selezionato questa voce di menu, viene avviata la stampa
della pagina e la stampante torna allo stato Pronta.
15
Uso dei menu della stampante
Impostazioni
Menu Impostazioni
Questa opzione consente di configurare numerose funzioni della stampante.
Selezione di menu FunzioneValori
Lingua schermoConsente di determinare la lingua del
testo visualizzato sul pannello
operatore.
EnglishNota È possibile che non siano disponibili
Français
Deutsch
Italiano
Español
Dansk
Norsk
Nederlands
Svenska
Português
Suomi
Russian
Polski
Magyar
Turkish
Czech
Simplified Chinese
Traditional Chinese
tutte le opzioni.
Korean
Japanese
16
Uso dei menu della stampante
Selezione di menu FunzioneValori
Risparmio energiaConsente di specificare l'intervallo di
tempo (in minuti) tra la stampa di un
processo e l'attivazione del risparmio
energetico.
DisabilitatoQuesto valore viene visualizzato solo se
Consumo ridotto è impostato su
Disattivato. Per ulteriori informazioni,
consultare la Guida per l'utente.
1...240Specifica l'intervallo di tempo che deve
trascorrere tra la stampa dell'ultimo
processo e il passaggio in modalità
Risparmio energia. Alcune stampanti non
supportano l'intera gamma di valori.
L'impostazione predefinita per la modalità
Risparmio energia varia a seconda del
modello della stampante. Per controllare
l'impostazione corrente di Risparmio
energia, stampare la pagina delle
impostazioni dei menu. Anche in modalità
Risparmio energia la sta mp ante è pronta a
ricevere i processi di stampa.
Per passare alla modalità Risparmio
energia quando è trascorso un minuto dal
completamento di un processo di stampa,
selezionare 1. Tale impostazione consente
di ridurre il consumo di energia, ma
richiede tempi di riscaldamento più lunghi.
Se la stampante è collegata allo stesso
circuito elettrico dell'impianto di
illuminazione e si nota un abbassamento
dell'illuminazione, si consiglia di
selezionare 1.
Selezionare un valore elevato se la
stampante viene utilizzata costantemente.
Nella maggior parte dei casi, un valore
elevato comporta un tempo minimo di
riscaldamento della stampante. Per
ottimizzare il rapporto tra risparmio di
energia e tempi di riscaldamento brevi,
impostare un valore compreso tra 1 e
240 minuti.
AllarmiConsente di verificare gli allarmi della
stampant e nel caso sia r ichiesto
l'intervento dell'operatore.
Controllo allarme:
Disattivato
Singolo*
Continuo
Allarme toner:
Disattivato*
Singolo
Continuo
Allarme graffette:
Disattivato*
Singolo
Continuo
Allarme perforazione:
Disattivato*
Singolo
Continuo
Disattivato - La stampante non emette
alcun segnale di avviso.
Singolo* - La stampante emette brevi
segnali acustici.
Continuo - La stampante emette tre
segnali ogni 10 secondi.
Nota Gli allarmi per la cucitura e la
perforazione vengono emessi solo se è
installato un fascicolatore opzionale.
17
Uso dei menu della stampante
Selezione di menu FunzioneValori
TimeoutConsente di specificare l'intervallo di
tempo (in secondi) di attesa della
stampante per tornare alla schermata
principale, ricevere un messaggio di fine
processo o altri dati dal computer.
Nota L'opzione Timeout attesa è
disponibile solo quando si utilizza
l'emulazione PostScript. Questo valore
della voce di menu non influisce sui
processi di stampa in emulazione PCL.
Timeout schermo:
15–300
(30*)
Timeout stampa
Disabilitato
1–255
(90*)
Timeout attesa:
Disabilitato
15...65535 (40*)
Disabilitato - L'opzione Timeout schermo
viene disattiva t a.
15–300 - Specifica l'intervallo di tempo di
attesa prima che sulla stampante venga
nuovamente visualizzata la schermata
principale.
30* è l'impostazione predefinita.
Disabilitato - L'opzione Timeout stampa
viene disattiva t a.
1–255 - Specifica l'intervallo di tempo di
attesa per un messaggio di fine processo
prima che la parte restante del processo
venga annullata.
Nota Al termine dell'intervall o impostato sul
timer, tutte le pagine parzialmente
formattate anco r a pres enti nella stam pante
vengono stampate e le altre porte di
ingresso vengono esaminate per verificare
la presenza di dati.
90* è l'impostazione predefinita.
Disabilitato - L'opzione Timeout attesa
viene disattiva t a.
15...65535 - Specifica l'intervallo di tempo
di attesa di ulteriori dati prima di annullare
un processo.
40* è l'impostazione predefinita.
18
Uso dei menu della stampante
Selezione di menu FunzioneValori
Recupero stampaConsente di specificare se l a s tam pa nte
debba continuare processi fuori linea,
ristampare pagine inc eppate o attendere
che l'intera pagin a ve nga elabor ata e s ia
pronta per essere stampata.
Consente alla stampante di continuare
automaticamente processi fuori linea
quando tali processi non siano stati risolti in
un determinato intervallo di tempo.
5–255 - Specifica l'intervallo di tempo di
attesa della stampante.
Consente di specificare se la stampante
debba ristampare le pagine inceppate.
Attivato - Le pagine inceppate vengono
ristampate.
Disattivato - Le pagine inceppate non
vengono ristampate.
Automatico* - Le pagine inceppate
vengono ristampate, a meno che la
memoria necessaria per conservare le
pagine non venga richiesta per altre atti vità
della stampante.
Consente di stampare correttamente una
pagina che altrimenti potrebbe generare
errori di Pagina complessa.
Disattivato* - Consente di stampare solo
una parte dei dati, se non è disponibile
memoria sufficiente per l'elaborazione
dell'intera pagina.
Attivato - Consente l'elaborazione
dell'intera pagina prima che venga
stampata.
Nota Se dopo aver selezionato l'opzione
Attivato non è ancora possibile stampare la
pagina, potrebbe essere neces sario ridurre
le dimensioni e il numero di font utilizzati o
aggiungere altra memoria alla stampante.
Nota Nella maggior parte dei casi, non è
necessario selezionare l'opz io ne Attivato.
Se si seleziona quest'opzione, la stampa
può richiedere più tempo.
Linguaggio
stampante
Area di stampaModifica l'area di stampa fisica e logica.Normale*
Consente di specificare il linguaggio
predefinito della stampante da utilizzare
per la trasmissione de i dati dal compute r
alla stampante.
Nota La selezione di un linguaggio
predefinito non impedisce
all'applicazione software di inviare
processi di stampa che utilizzano un
altro linguaggio.
Emulazione PCL
Emulazione PS*
Pagina intera
19
Emulazione PCL - Consente di utilizzare
un linguaggio PCL per comunicazioni host
in arrivo.
Emulazione PostScript - Consente di
utilizzare un linguaggio PS per
comunicazioni host in arrivo.
Nota L'impostazione Pagina intera è
applicabile solo alle pagine stampate
utilizzando il linguaggio PCL 5 ma non alle
pagine stampate utilizzando i linguaggi
PCL XL o PostScript. Se si a vvia la stam pa
di dati nell'area non stampabile (definita
dall'area di stampa normale), l'immagine
verrà ritagliata in corrispondenza del limite
dell'area stampabile specificata come
normale.
Uso dei menu della stampante
Selezione di menu FunzioneValori
Destinaz. trasferim. Specifica la posizione di
Contabilità processi Consente di specifi care se memorizzare
Salva risorseConsente di specificare come utilizzare
memorizzazione delle risorse trasferite.
Il trasferimento delle risorse nella
memoria Flash o nel dis co fisso equiv ale
a una memorizzazione permanente,
mentre quello nella RAM comporta una
memorizzazione tem poranea. L e risorse
restano memorizzate nella memoria
Flash o nel disco fisso anche dopo lo
spegnimento della stampante.
o meno le informazioni statistiche
relative ai processi di stampa più recenti
sul disco fisso. Le statistiche indicano
l'eventuale presenza di errori durante la
stampa, il tempo di stampa, le
dimensioni in byte del processo, il tipo e
il formato carta richiesti, il n umero totale
di pagine stampate e di copie richieste.
Nota
L'opzione Contabilità processi
viene visualizzata solo se il disco fisso è
installato, non è difettoso e non è protetto
da scrittura né da lettura/scrittura e Dim.
buffer processi non è impostato su
100%.
le risorse trasferit e (ad esempio font e
macro) memorizzate nella RAM quando
la stampante riceve un processo che
richiede una quantità di memoria
superiore a quella disponibile.
RAM*Tutte le risorse trasferite vengono
automaticamente memorizzate nella
memoria della stampante (RAM).
FlashTutte le risorse trasferite vengono
automaticamente memorizzate nella
memoria Flash.
Disco fissoTutte le risorse trasferite vengono
automaticamente memorizzate sul disco
fisso.
Disattivato *La stampante non memorizza le s tatisti che
dei processi sul disco fisso.
AttivatoLa stampante memorizza le statistiche
relative ai processi più recenti.
Disattivato *La stampante conserva le riso rse trasferite
solo finché i requisiti di memoria lo
consentono. Quando la memori a diventa
insufficiente, le risorse associate al
linguaggio stampante non attivo vengono
eliminate.
AttivatoDurante la selezione del linguaggio e la
fase di ripristino della stampante vengono
conservate tutte le risors e trasf erite per tutti
i linguaggi stampante. Se la stampante
esaurisce la memoria, viene visualizzato il
messaggio 38 Memoria piena.
Impostazioni
fabbrica
Consente di ripristinare i valori
predefiniti delle impostazioni.
Ripristina• Tutte le voci di menu vengono
ripristinate ai valori predefiniti di fabbrica
tranne:
– Lingua schermo.
– Tutte le impostazioni dei menu
Parallela, Seriale, Ret e e USB.
• Tutte le risorse trasferite (font, macro,
set di simboli) memoriz za te nell a
stampante v engono elimin ate. Le risor se
memorizzate nella memoria Flash o sul
disco fisso non vengono modificate.
Non ripristinare*Vengono conservate le impostazioni
predefinite dall'utente.
20
Uso dei menu della stampante
Menu Finitura
Consente di definire le modalità di uscita dei processi di stampa.
Selezione di menu FunzioneValori
Fronte/retroConsente di specificare la modalità
Rilegatura fronte/
retro
Numero copieConsente di impostare numero di copie
Pagine biancheSpecifica se tra i documenti stampati
fronte/retro come impostazione
predefinita per tutti i processi di stampa.
Nota È necessario disporre di un'unità
fronte/retro opzionale installata.
Nota
Per eseguire la stampa in fronte/retro
solo per determinati processi, selezionare
Fronte/retro
Consente di definire la modalità di
rilegatura delle pagine stampate in
fronte/retro e di scegliere l'orientamento
di stampa sul lato posteriore (pagine
pari) rispetto all'orientamento sul lato
anteriore (pagine dispari).
Nota È necessario disporre di un'unità
fronte/retro opzionale installata.
prescelto come valore predefinito della
stampante.
Nota Impostare il numero di copie
richiesto per un processo di stampa
specifico dal driver della stampante.
devon o ess ere incluse le pagine vuote
create dall'applicazio ne.
nel driver de lla stampante.
Disattivato*Viene eseguita la stampa su una sola
facciata del foglio.
AttivatoViene eseguita la stampa su entrambe le
facciate del foglio.
Bordo lungo*Consente di eseguire la rilegatura sul
bordo lungo del f oglio utilizz ando il margine
sinistro per l'orientamento verticale e il
margine superiore per l'orientamento
orizzontale.
Bordo cortoConsente di eseguire la rilegatura sul lato
corto del foglio utilizzando il margine
superiore per l'orientamento vertical e e il
margine sinistro per l'orientamento
orizzontale.
1...999 (1*)I valori selezionati dal driver della
stampante hanno sempre la priorità
rispetto a quelli selezionati dal pannello
operatore.
Non stampare*La pagine vuote non vengono inserite nel
documento stampato.
StampaLa pagine vuote vengono inserite nel
documento stampato.
FascicolazioneConsente di preservare l'ordine di
stampa, in particolar modo quando si
stampano più copie di uno stesso
processo.
Disattivato*Stampa ciascuna pagina di un processo il
numero di volte specificato alla voce di
menu Numero copie. Ad esempio, quando
vengono stampate tre pagine e Numero
copie è impostato su 2, la sequenza delle
pagine stampate sarà: pagina 1, pagina 1,
pagina 2, pagina 2, pagina 3, pagina 3.
AttivatoStampa l'intero processo il numero di volte
specificato alla voce di menu Numero
copie. Ad esem pi o, se Numero c opi e v ie ne
impostato su 2 e si inviano in stampa 3
pagine, la s equenz a dell e pagi ne sta mpate
sarà: pagina 1, pagina 2, pagina 3,
pagina 1, pagina 2, pagina 3.
21
Uso dei menu della stampante
Selezione di menu FunzioneValori
Fogli separatoriConsente di inserire fogli vuoti di
Origine separatoreConsente di specificare l'origine carta
Stampa
multipagina
separazione tra processi, tra singole
copie o tra pagine di uno stesso
processo.
contenente i fogli di separazione.
Consente di stampare più pagine su un
unico foglio. Questa modalità viene
anche definita N in 1 o Risparmio carta.
Nessuno*Non vengono inseriti fogli di separazione.
Tra copieViene inserito un foglio di separazione tra
Tra processiVengono inseriti fogli di separazione tra i
Tra pagineViene inserito un foglio di separazione tra
Vassoio <x>
(Vassoio 1*)
Alimentatore multiusoPreleva i fogli di separazione
Disattivato* Stampa una sola pagina su ciascuna
2 pagine su 1Stampa due pagine su ciascuna facciata.
3 pagine su 1Stampa tre pagine su ciascuna facciata.
le diverse copie di un proces so. Se
l'opzione Fascicolazione è disattivata, il
foglio di separazione viene inserito tra
ciascun gruppo di stampe (ad es em pio, tra
tutte le pagine 1 e le pagine 2 e così via).
Se l'opzione Fascicolazione è attivata,
viene inserito un f oglio di separ azione tr a le
copie fascicolate del processo.
processi.
le diverse pagine di un proc esso.
Quest'opzione è utile quando si stampano
dei lucidi o si desidera inserire dei fogli in
un documento per l'annotazione di
eventuali appunti.
Preleva i fogli di separazione dal vassoio
specificato.
dall'alimenta tore m ul t iu so.
Nota È necessario impostare Configura
MU su Cassetto.
facciata.
4 pagine su 1Stampa quattro pagine su ciascuna
6 pagine in 1Stampa sei pagine su ciascuna facciata.
9 pagine su 1Stampa nove pagine su ciascuna facciata.
12 pagine su 1Stampa dodici pagin e su cia sc una facciata.
16 pagine su 1Stampa sedici pagine su ciascuna facciata.
facciata.
22
Uso dei menu della stampante
Selezione di menu FunzioneValori
Ordine multipaginaConsente di determinare la disposiz ione
Vista multipaginaConsente di determinare l'orientamento
delle pagine quando è stata selezionata
l'opzione Stampa multipagina.
La disposizione dipende dal numero e
dall'orientamento (verticale o
orizzontale) delle pagine.
Se, ad esempio , si sele ziona la stam pa m ultipa gina 4 pa gine s u 1 e la rile gatur a v erticale , i risultat i dif f eriscon o a
seconda del valore selezionato per Ordine multipagina.
Automatic o*L'orientamento , orizz o nta le o verticale,
Bordo lungoImposta il lato lungo del foglio come
Bordo cortoImposta il lato corto del foglio come
12
34
Ordine verticale
inverso
13
24
viene selezionato automaticamente.
margine superiore (orientamento
orizzontale).
margine superiore (orientamento verticale).
Bordo multipaginaConsente di stampare una cornice che
Processo cucituraConsente di specificare la modalità di
PerforazioneConsente di eseguire operazioni di
Modalità
perforazione
delimita il contenuto di cia sc un a pagi na
quando è selezionata l'opzione Stampa
multipagina.
cucitura come impostazione predefinita
per tutti i processi di stampa.
Nota Viene visualizzata solo se è
installato un fascicolatore opzionale.
Nota Selezionare la modali tà d i c ucitu ra
dal driver della stam pante se s i desider a
stampare solo alcuni processi in questa
modalità.
perforazione lungo il bordo della carta.
Nota Viene visualizzata solo se è
installato un fascicolatore opzionale.
Consente di eseguire operazioni di
perforazione lungo il bordo della carta.
Nota Viene visualizzata solo se è
installato un fascicolatore opzionale.
Nessuno*Non viene stampata alcuna cornice per
Linea continuaNon viene stampata alcuna cornice per
Disattivato*Non viene effettuata la cucitura dei
Automatico
Anteriore
Indietro
Doppio
Disattivato*Non viene effettuat a la perforazione dei
AttivatoViene effettuata la perforazione di ciascun
2
3*
2
4*
delimitare il contenuto di ciascuna pagina.
delimitare il contenuto di ciascuna pagina.
processi di stampa.
Viene effettuata la cucitura di ciascun
processo in base alle informazioni inviate
dal driver della stampante o
dall'applicazione software.
processi di stampa.
processo inviato alla stampante.
Viene visualizzato solo se è installato il
fascicolatore per la carta con 3 fori.
Viene visualizzato solo se è installato il
fascicolatore per la carta con 4 fori.
23
Uso dei menu della stampante
Selezione di menu FunzioneValori
Pagine sfalsateConsente di sfalsare i fogli di ogni
processo di stampa o ciascuna copia di
uno stesso processo per facilitarne
l'impilamento nel raccoglitore di uscita
del fascicolatore.
Nota Viene visualizzata solo se è
installato un fascicolatore opzionale.
Nessuno*I fogli vengono allineati.
Tra copieLe stampe delle diverse copie di un
processo vengono separate.
Tra processiLe stampe dei diversi processi vengono
separate.
Menu Qualità
Consente di modificare le impostazioni che influiscono sulla qualità della stampa e sul risparmio del toner.
Selezione di menu FunzioneValori
Risoluzione stampa Consente di selezionare la risoluzione
delle stampe in uscita.
Intensità tonerConsente di rendere più chiara o più
scura la stampa e di risparmiare toner.
LuminositàConsente di regolare il valore del grigio
degli elementi stampati.
ContrastoConsente di regolare il contrasto degli
elementi stampati.
600 dpi
1200 dpi
Qualità imm. 2400*
1 - 10 8* è l'impostazi one predefinita.
Selezionare un v alore in f e riore per rende re
più chiara la stampa o risparmiare toner.
-6 - +60* è l'impostazione predefinita.
0 - 50* è l'impostazione predefinita.
Menu Utilità
Consente di modificare le impostazioni, rimuovere processi di stampa, configurare l'hardware della stampante e risolvere eventuali
problemi.
Selezione di menu FunzioneValori
Impostazioni
fabbrica
Rimuovi proc. in
attesa
Consente di ripristinare i val ori predefiniti
delle impostazioni.
Consente di eliminare tutti i processi
riservati o in attesa dal disco fisso della
stampante.
Non ripristinare*Vengono con se rvat e le impo sta zi oni
Ripristina oraV engono ripristinati i valori predefiniti di
Riservato
In attesa
Non ripristinare
Tutti
predefinite dall'utente.
fabbrica di tutte le voci di menu, tranne:
• Lingua sc hermo.
• Tutte le impostazioni dei menu Parallela,
Seriale, Rete e USB.
• Risorse residenti nella memoria Flash o
sul disco fisso.
Nota Tutte le risorse trasferite (font, macro,
set di simboli) memorizzate nella
stampante vengono eliminate.
La selezione di un valore di una voce di
menu influisce solo sui processi residenti
sulla stampante, ma non su segnalibri,
processi su dispositivi di memoria Flash
USB e altri tipi di processi in attesa.
24
Uso dei menu della stampante
Selezione di menu FunzioneValori
Formatta FlashConsente di formattare la memoria
Deframmenta Flash Consente di recuperare un'area di
Formatta discoConsente di formattare il disco fisso.
Statistiche
contabilità
Traccia
esadecimale
Flash.
Avvertenza Non spegnere la stam pante
durante la formattazione della memoria
Flash.
memorizzazione persa da risorse
eliminate dalla memoria Flash.
Avvertenza Non spegnere la stam pante
durante la deframmentazione della
memoria Fla sh.
Avvertenza Non spegnere la stam pante
durante la formattazione del disco fisso.
Consente di stampare un elenco di tutte
le statistiche memorizzate sul disco fisso
o di eliminarle.
Consente di individuare l'origine di un
problema relativo a un processo di
stampa.
SìElimina tutti i dati memorizzati nella
memoria Flash e predispone la memoria
alla ricezione di nuove risorse.
No*Annulla la richiesta di formattazione e
conserva le risorse memorizzate nella
memoria Flash.
SìTutte le risorse presenti nella memoria
Flash vengono trasferite nella memoria
della stampante e la memoria Flash viene
riformattata. Una volta completata la
formattazione, le risorse vengono
nuovamente caricate nella memoria Flash.
No*La richiesta di deframmentazione della
memoria Flash viene annullata.
Sì Elimina tutti i dati memorizzati sul disco
fisso e predispone l'unità alla ricezione di
nuovi dati.
No*Annulla la richiesta di formattazione e
conserva le risorse memorizzate sul disco
fisso.
Stampa Stampa tutte le statistiche disponibili
relative ai processi di stampa più recenti.
Cancella Elimina tutte le statistiche relative ai
processi dal disco fisso.
AttivareQuando è attiva la modalità Traccia
esadecimale, tutti i dati inviati alla
stampante vengono stampati in caratteri
esadecimali. I codici di controllo non
vengono eseguiti.
Nota Per uscire dalla modalità Traccia
esadecimale, spegnere o ripristinare la
stampante dal menu Processo.
Copertura stimataFornisce una stima della percentuale di
copertura di toner nero presente su una
pagina. Il valore viene stampato sulla
pagina stessa.
Contrasto LCDConsente di regolare il contrasto dello
schermo del pannello operatore.
Luminosità LCDConsente di regolare la luminosità dello
schermo del pannello operatore.
Disattivato*La percentuale di copertura non viene
stampata.
AttivatoViene stampata la percentuale di co pertura
stimata.
1 - 105* è l'impostazione predefinita.
Impostando un valore più alto si schiarisce
lo schermo, con un valore più basso si
scurisce lo schermo.
1 - 105* è l'impostazione predefinita.
Impostando un v alore più alto si aumenta la
luminosità dell o schermo , con u n va lore più
basso si diminuisce la luminosità dello
schermo.
25
Uso dei menu della stampante
Menu PDF
Consente di modificare le impostazioni della stampante relative ai processi con file in formato PDF.
Selezione di menu FunzioneValori
Adatta paginaConsente di adattare il contenuto della
pagina alle dimensioni del supporto
selezionato.
AnnotazioniConsente di specificare se stampare le
annotazioni presenti nei file PDF.
Sì
No*
Non stampare*
Stampa
Sì - Adatta la pagina alle dimensioni del
supporto di stampa.
No*- Non adatta la pagina: il testo o
l'immagine stampata vengono ritagliati se
sono più grandi del supporto di stampa
selezionato.
Non stampare* - Non stampa le
annotazioni dei file PDF.
Stampa - Stampa le annotazioni dei file
PDF.
Menu PostScript
Consente di modificare le impostazioni relative ai processi di stampa nel linguaggio della stampante PostScript.
Selezione di menu FunzioneValori
Errore stampa PSConsente di stampare una pagina in cui
Priorità fontConsente di stabilire l'ordine di ricerca
viene segnalato un eventuale errore di
emulazione PostScript.
dei font.
Nota
L'opzione Priorità font viene
visualizzata solo se il disco fisso è
installato, non è difettoso e non è protetto
da scrittura né da lettura/scrittura e Dim.
buffer processi non è impostato su
100%.
Disattivato*Annulla il proce s so di stampa senza
stampare messaggi di errore.
AttivatoStampa il messaggio di errore prima di
annullare il processo.
Residente*La stampante ricerca il font desiderato
nella memoria della stampante prima che
nella memoria Flash o sul disco fisso.
Flash/DiscoLa stampante ricerca il font desiderato
nella memoria Flash o s ul disc o fisso prima
che nella memoria della stampante.
Menu Emulazione PCL
Consente di modificare le impostazioni relative ai processi di stampa nel linguaggio di emulazione PCL.
Selezione di menu FunzioneValori
Origine fontConsente di determinare l'insieme di
font visualizzati nella voce di menu
Nome font.
Residente*Consente di visualizzare i font predefiniti
di fabbrica residenti nella RAM della
stampante.
Disco fissoConsente di visualizzare i font
memorizzati sul disco fisso della
stampante.
FlashConsente di visualizzare i font
memorizzati nella memoria Flash.
TrasferisciConsente di visualizzare i font
memorizzati nella RAM della stampante.
TuttiConsente di visualizzare i font disponibili
per la stampante da ciascuna origine.
26
Uso dei menu della stampante
Selezione di menu FunzioneValori
Nome fontConsente di identificare un determinato
font dall'origine spec ificata.
Set di simboliConsente di det erminare il se t d i simboli
per un determinato nome font.
R0 Courier*Vengono visualizzati il nome e l'ID per
10U PC-8* (formato USA)
(valori predefiniti di
fabbrica specifici per un
paese/regione)
12U PC-850* (formato
non USA)
(valori predefiniti di
fabbrica specifici per un
paese/regione)
tutti i font dell'origine selezionata.
L'abbreviazione dell'origine font è R per
residente, F per Flash, K per disco fisso e
D per trasferimento.
Per set di simboli si intende una serie di
caratteri alfanumerici, segni di
punteggiatura e simboli speciali utilizzati
durante la stampa con un determinato
font. I set di simboli supportano requisiti
diversi a seconda delle lingue o delle
applicazioni specifiche, ad esempio i
simboli matematici per testi scientifici.
Vengono visualizzati soltanto i set di
simboli supportati per il nome font
selezionato.
27
Uso dei menu della stampante
Selezione di menu FunzioneValori
Impostaz. emulaz.
PCL
Consente di modificare le dimensioni in
punti dei font di tipo grafico scalabile.
Consente di specificare il passo dei font
scalabili a spaziatura fissa.
Consente di determinare l'orientamento
del testo e degli elementi grafici sulla
pagina.
Consente di determinare il numero di
righe da stampare su ciascuna pagina.
Consente di impostare la larghezza
della pagina logica per la carta di
formato A4.
Dimensioni in punti:
1–1008 (12*)
Passo:
0,08–100 (10*)
Orientamento:
Verticale*
Orizzontale
Righe per pagina:
1–255
60* (formato USA)
64* (formato non USA)
Larghezza A4:
198 mm*
203 mm
Per dimensione in punti si intende
l'altezza dei caratteri di un font. Un punto
equivale a circa 1/72 di pollice.
È possibile selezionare dimensioni in
punti da 1 a 1008 con incrementi di 0,25
punti.
Nota Il v alore di Dimen sioni in punt i viene
visualizzato solo per i font tipografici.
Per pass o si intende il num ero di ca ratteri
a spaziatura fissa in un pollice
orizzontale. È possibile selezionare un
passo da 0,08 a 100 caratteri per pollice
(cpi) con incrementi di 0,01 cpi. Per i font
non scalabili a spaziatura fissa, il passo
viene visualizzato ma non può essere
modificato.
Nota Il passo viene visualizzato solo per
font fissi o a spaziatura fissa.
Verticale consente di stampare testo e
grafica parallelamente al lato corto del
foglio.
Orizzontale consente di stampare testo
e grafica parallelamente al lato lungo del
foglio.
La stampante imposta lo spazio tra una
riga e l'altra (spaziatura verticale delle
righe) in base alle impostazioni di Righe
per pagina, Dimensioni carta e
Orientamento. Prima di modificare
l'opzione Righe per pagina, selezionare
l'impostazione appropriata per
Dimensioni carta e Orientamento.
Nota L'impostazione 203 mm rende la
pagina logica s uffici enteme nte a mpia per
la stampa di ottanta caratteri con
passo 10.
Consente di specificare l'inserimento
automatico di un ritorno a capo dopo un
comando di av an zam en to riga.
Consente di specificare l'inserimento
automatico di un a vanzam ento riga dopo
un comando di ritorno a capo.
CR automat. dopo LF:
Disattivato*
Attivato
LF automat. dopo CR:
Disattivato*
Attivato
28
Disattivato - La stampante non esegue
un ritorno a capo dopo un comando di
avanza me nto riga .
Attivato - La stampante esegue un
ritorno a capo dopo un comando di
avanza me nto riga .
Disattivato - La stampante non esegue
un avanzamento riga dopo un comando
di ritorno a capo.
Attivato - La stampante esegue un
avanzamento riga dopo un comando di
ritorno a capo.
Uso dei menu della stampante
Selezione di menu FunzioneValori
Rinumera vas soi oConsente di configurare la stampante in
modo che possa funzi onare co n driv er e
applicazioni che utilizzano diverse
assegnazioni di o rigini p er i vassoi carta.
Nota Per ulteriori informazioni
sull'assegnazione dei numeri delle
origini carta, consultare il Technical Reference (solo in inglese).
Assegna aliment. MU:
Disattivato*
Nessuno
0–199
Assegna vassoio [x]:
Disattivato*
Nessuno
0–199
Assegna carta man.:
Disattivato*
Nessuno
0–199
Disattivato - La stampante utilizza le
assegnazioni delle origini carta
predefinite di fabbrica.
Nessuno - L'origine carta ignora il
comando per la selezione
dell'alimentazione carta.
0–199 - È possibile seleziona re un v alore
numerico per assegnare un valore
personalizzato a un'origine carta.
Disattivato - La stampante utilizza le
assegnazioni delle origini carta
predefinite di fabbrica.
Nessuno - L'origine carta ignora il
comando per la selezione
dell'alimentazione carta.
0–199 - È possibile sele zionare un v alo re
numerico per assegnare un valore
personalizzato a un'origine carta.
Disattivato - La stampante utilizza le
assegnazioni delle origini carta
predefinite di fabbrica.
Nessuno - L'origine carta ignora il
comando per la selezione
dell'alimentazione carta.
0–199 - È possibile s eleziona re un v alore
numerico per assegnare un valore
personalizzato a un'origine carta.
Assegna busta manuale:
Disattivato*
Nessuno
0–199
Visual. impostaz. fabbr.Consente di visualizzare il valore di
Ripristina val. predef.Per ripristinare i valori predefiniti di tutte
Disattivato - La stampante utilizza le
assegnazioni delle origini carta
predefinite di fabbrica.
Nessuno - L'origine carta ignora il
comando per la selezione
dell'alimentazione carta.
0–199 - È possibile s eleziona re un v alore
numerico per assegnare un valore
personalizzato a un'origine carta.
fabbrica predefinito assegnato a
ciascuna origine carta.
le assegnazioni dei vassoi, selezionare
Sì.
29
Uso dei menu della stampante
Menu HTML
Consente di modificare le impostazioni HTML della stampante.
Selezione di menu FunzioneValori
Nome fontConsente di impostare i font predefiniti
per i documenti HTML.
Nota Per documenti HTML per i quali
non è specificato alcun font, viene
utilizzato Times.
Albertus MT
Antique Olive
Apple Chancery
Arial MT
Avant Garde
Bodoni
Bookman
Chicago
Clarendon
Cooper Black
Copperplate
Coronet
Courier
Eurostile
Garamond
Geneva
Gill Sans
Goudy
Helvetica
Hoefler Text
Intl CG Times
Intl Courier
Intl Univers
Joanna MT
Letter Gothic
Lubalin Graph
Marigold
MonaLisa Recut
Monaco
New CenturySbk
New York
Optima
Oxford
Palatino
StempelGaramnd
Taffy
Times
TimesNewRoman
Univers
Zapf Chancery
Dimensioni fon tConsente di impostare le dime ns ion i dei
font predefiniti per i documenti HTML.
ScalaConsente di adattare i font predefiniti ai
documenti HTML.
OrientamentoConsente di impostare l'orientamento
della pagina per i documenti HTML.
Dimensioni marginiConsente di impostare il margine della
pagina per i documenti HTML.
SfondiConsente di specificare se si desidera
stampare gli sfondi nei documenti
HTML.
1 punto–255 punti
(12 punti*)
1%–400% (100%*)È possibile selezionare di mens ioni in s cala
Verticale*
Orizzontale
8 mm–255 mm
(19 mm*)
Stampa*
Non stampare
È possibile selezionare dimensioni in punti
da 1 a 255 con incrementi di 1 punto.
da 1 a 100% con incrementi dell'1%.
Verticale* - Il testo e la grafica vengono
stampati parallelamente al bordo corto
della pagina.
Orizzontale - Il testo e la grafica vengono
stampati parallelamente al bordo lungo
della pagina.
Consente di impostare il margine da 8 a
255 mm con incrementi di 1 mm.
Stampa* - Stampa gli s f ondi dei do cu menti
HTML.
Non stampare - Non stampa gli sfondi dei
documenti HTML.
30
Uso dei menu della stampante
Menu Immagine
Consente di modificare le dimensioni o l'orientamento di un'immagine stampata o di invertirla.
Selezione di menu FunzioneValori
Adatta
automaticam.
InvertiConsente di invertire immagini
Proporzioni Modifica le proporzioni dell'immagine
OrientamentoConsente di impostare l'orientamento
Consente di selezionare le dimensioni,
la modifica delle proporzioni e
l'orientamento ottimali della carta.
Nota Quando è attivata, questa
impostazio ne ha priorità sull'imp ostazione
per la modifica delle proporzioni e per
alcune immagini pot rebbe essere prioritaria
anche rispetto all'impostazione per
l'orientamento.
Nota Non si applica a formati GIF o JPEG.
Nota Quando l'impostazione Adatta
automaticam. è impostata su Attivato,
l'opzione Proporzioni viene impostata
automaticamente su Adattamento font.
Verticale* - Il testo e la grafica vengono
stampati parallelamente al bordo corto
della pagina.
Orizzontale - Il testo e la grafica vengono
stampati parallelamente al bordo lungo
della pagina.
Protezione
Consente di impostare i livelli di protezione sui singoli processi di stampa che richiedono un PIN e proteggono un disco fisso installato.
Selezione di menu FunzioneValori
PIN max non valido Consente di limitare il numero di
immissione di un numero PIN non v alid o .
Scadenza processo Consente di limitare l'intervallo di tempo
entro il quale un processo riservato può
restare nella stampante prima di essere
eliminato.
Disattivato*
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Disattivato*
1 ora
4 ore
24 ore
1 settimana
• Questa opzione viene visualizzata solo
se è installato un disco fisso opzionale.
• La stampante con ta quante volte di
seguito viene immesso un PIN non
valido per un nome utente .
• Quando viene raggiunto il limite, i
processi associati al nome utente
vengono eliminati.
31
Uso dei menu della stampante
Rete/Porte
TCP/IP
Consente di visualizzare e modificare le impostazioni TCP/IP (Transmission Control Protocol/Internet Protocol).
Nota Questo menu viene visualizzato solo sui modelli di rete.
Selezione di menu FunzioneValori
TCP/IPConsente di impostare l'opzione di rete
su TCP/IP (Transmission Control
Protocol/Internet Protocol).
Nota Questo menu viene visualizzato
solo sui modelli di rete.
AttivaAttivato*
Disattivato
Visualizza nome hostSolo visualizzazi on e
MACIndirizzo IP a 4 campi
Netmask
Gateway
Attiva DHCPAttivato*
Attiva RARP
Attiva BOOTP
AutoIP
Attiva FTP/TFTP
Server HTTP attivo
Indirizzo server WINSIndirizzo IP a 4 campi
Indirizzo server DNS
Disattivato
IPv6
Utilizzare questa impostazione di menu per visualizzare o modificare le impostazioni IPv6 (Internet Protocol versione 6).
Nota Questo menu viene visualizzato solo sui modelli di rete.
Selezione di menu FunzioneValori
IPv6Consente di impostare la rete su IPv6
(Internet Protocol versione 6).
Attiva IPv6Sì*
Visualizza nome hostSolo visualizzazione
Visualizza indirizzo
Visualizza indirizzo
router
Attiva DHCPv6Sì*
32
No
No
Uso dei menu della stampante
Rete standard e Rete <x>
Consente di modificare le impostazioni relative ai processi inviati alla stampante tramite una porta di rete (Rete standard oppure
Rete <x>).
Selezione di menu FunzioneValori
SmartSwitch PCLConsente di configurare l'attivazione
automatica dell'emulazi one PCL, se
richiesta da un processo di stampa
ricevuto tramite la porta di rete,
indipendentemente dal lingu agg io
predefinito della stampante.
SmartSwitch PSConsente di configurare l'attivazione
automatica dell'emulazione PostScript,
se richiesta da un processo di stampa
ricevuto tramite la porta di rete,
indipendentemente dal lingu agg io
predefinito della stampante.
Modo NPAConsente di specificare l'esecuzione
dell'elaborazione speciale richiesta per
le comunicazioni bidirezionali, in
conformit à alle convenzioni definite nel
protocollo NPA (Network Printing
Alliance).
Nota Se si modifica questa voce di
menu, la stampante viene ripristinata
automaticamente.
Buffer di reteConsente di configurare la dimensione
del buffer di ingresso della rete.
Nota Se si modifica la voce di menu
Buffer di rete, la stampante viene
ripristinata automaticamente.
Attivato*I dati provenienti dall'interfaccia di rete
DisattivatoLa stampante non verifica i dati in entrata.
Attivato*I dati provenienti dall'interfaccia di rete
DisattivatoLa stampante non verifica i dati in entrata.
DisattivatoLa stampante non eseguirà alcuna
Automatico*La stampante esamina i dati in entrata per
Automatico*La stampante calcola automaticamente la
Da 3K fino alla
dimensione mass im a
consentita (con
incrementi di 1k)
vengono verificati e viene selezionata
l'emulazione PCL se i dati indicano che si
tratta del linguaggio richiesto.
Se SmartSwitch PS è abilitato, la
stampante utilizza l'emulazione PostScript
per elaborare il processo oppure, se
SmartSwitch PS è disabilitato, la
stampante utilizza il linguaggio predefinito
specificato nel menu Impostazioni.
vengono verificati e viene selezionata
l'emulazione PostScript se i dati indicano
che si tratta del linguaggio richiesto.
Se SmartSwitch PCL è abilitato, la
stampante utilizza l'emulazione PCL per
elaborare il processo oppure, se
SmartSwitch PCL è disabilitato, la
stampante utilizza il linguaggio predefinito
specificato nel menu Impostazioni.
elaborazione NPA.
determinarne il formato . Se i da ti in entrata
non sono pacchetti NPA, le informazioni
vengono inviate alla stampante come non
NPA.
dimensione del b uff er di rete (imposta zione
consigliata).
La dimensione del buffer di rete viene
specificata dall'utente. La dimensione
massima dipende dalla quantità di memoria
della stampante, dalla dimensione degli altri
buffer di collegamento e
dall'attivazione/disattivazione dell'opzione
Salva risorse. Per impo stare la dimensione
massima del buffer di rete, è possibile
disattivare o ridurre la dimensione dei buff er
dell'interfaccia parallela, seriale e USB.
Buffer processoConsente di memorizzare
temporaneamente i pr oc ess i sul disc o
fisso della stampante prima della
stampa.
Nota Se si modifica questa voce di
menu, la stampante viene ripristinata
automaticamente.
Disattivato*Il buffering dei processi sul disco fisso non
viene eseguito.
AttivatoIl buffering dei processi sul disco fisso
viene eseguito.
Automatic oIl buff ering dei pro cessi viene eseguito s olo
se è in corso l'elaborazione dei dati
attraverso un'altra porta di ingresso.
33
Uso dei menu della stampante
Selezione di menu FunzioneValori
PS binario MacConsente di configurare la stampante
per l'elaborazione dei processi di
stampa di tipo PostScript binario per
Macintosh.
AttivatoLa stampante elabora i processi di stampa
di tipo PostScript binario di base inviati dai
computer che utilizzano sistemi operativi
Macintosh.
Nota Tale impostazione causa spesso un
errore nei processi di stampa Windows.
DisattivatoI processi di stampa PostScript vengono
filtrati tramite il protocollo standard.
Automatico*La stampante elabora i processi di stampa
inviati sia dai computer con sistema
operativo Windows che da quelli
Macintosh.
USB standard e USB <x>
Consente di modificare le impostazioni della stampante relative alla porta USB (Universal Serial Bus) (USB<x>).
Selezione di menu FunzioneValori
SmartSwitch PCLConsente di configurare l'attivazione
automatica dell'emulazi one PCL, se
richiesta da un processo di stampa
ricevuto tramite la porta USB,
indipendentemente dal lingu agg io
predefinito della stampante.
Attivato*I dati provenienti dalla porta USB vengono
verificati e viene selezionata
l'emulazione PCL, se i dati indicano che si
tratta del linguaggio richiesto.
DisattivatoLa stampante non verifica i dati in entrata.
Se SmartSwitch PS è abilitato, la
stampante utilizza l'emulazione PostScript
per elaborare il processo oppure, se
l'opzione è disabilitata, la stampante
utilizza il linguaggio predefinito specificato
nel menu Impostazioni.
SmartSwitch PSConsente di configurare l'attivazione
automatica dell'emulazione PostScript,
se richiesta da un processo di stampa
ricevuto tramite la porta USB,
indipendentemente dal lingu agg io
predefinito della stampante.
Modo NPAConsente di specificare l'esecuzione
dell'elaborazione speciale richiesta per
le comunicazioni bidirezionali, in
conformit à alle convenzioni definite nel
protocollo NPA (Network Printing
Alliance).
Nota Se si modifica questa voce di
menu, la stampante viene ripristinata
automaticamente.
Attivato*I dati provenienti dall'interfaccia USB
vengono verificati e viene selezionata
l'emulazione PostScript se i dati indicano
che si tratta del linguaggio richiesto.
DisattivatoLa stampante non verifica i dati in entrata.
Se SmartSwitch PCL è abilitato, la
stampante utilizza l'emulazione PCL per
elaborare il processo oppure, se
SmartSwitch PCL è disabilitato, la
stampante utilizza il linguaggio predefinito
specificato nel menu Impostazioni.
DisattivatoLa stampante non eseguirà alcuna
elaborazione NPA.
AttivatoÈ necessario che tutti i dati ricevuti dalla
stampante siano pacchetti NPA. I dati che
non sono ricevuti com e pac chetti NPA
vengono rifiutati.
Automatico*La stampante esamina i dati in entrata per
determinarne il formato . Se i da ti in entrata
non sono pacchetti NPA, le informazioni
vengono inviate alla stampante come non
NPA.
34
Uso dei menu della stampante
Selezione di menu FunzioneValori
Buffer USBConsente di configurare le dimensioni
del buffer di ingresso USB.
Nota Se si modifica la voce di menu
Buffer USB, la stampante viene
ripristinata automaticamente.
Buffer processoConsente di memorizzare
temporaneamente i pr oc ess i sul disc o
fisso della stampante prima della
stampa.
Nota Se si modifica la voce di menu
Buffer processo, la stampante viene
ripristinata automaticamente.
PS binario MacConsente di configurare la stampante
per l'elaborazione dei processi di
stampa di tipo PostScript binario per
Macintosh.
DisabilitatoIl buffering del processo è disattivato.
Automatico*La stampante calcola automaticamente le
Da 3K fino alla
dimensione mass im a
consentita
Disattivato*Il buffering dei processi sul disco fisso non
AttivatoIl buffering dei processi sul disco fisso
Automatic oIl buff ering dei pro cessi viene eseguito s olo
DisattivatoLa stampante elabora i processi di stampa
I processi già sottoposti a buffering sul
disco vengono stampati prima di riprendere
la normale elaborazione dei processi in
attesa.
dimensioni del buffer USB (impostazione
consigliata).
La dimensione del buffer USB viene
specificata dall'utente. La dimensione
massima dipende dalla quantità di
memoria della stampante, dalla
dimensione degli altri b uffer di
collegamento e dall'attivazione/
disattivazione dell'opzione Salva risorse.
Per impostare la dimensione massima del
buffe r U SB, è possibile disa ttivare o ridurre
la dimensione dei buffer dell'interfaccia
parallela, seriale e di rete.
viene eseguito.
viene eseguito.
se è in corso l'elaborazione dei dati
attraverso un'altra porta di ingresso.
di tipo PostScript binario di base inviati dai
computer che utilizzano sistemi operativi
Macintosh.
Nota Tale impostazione causa spesso un
errore nei processi di stampa Windows.
Indirizzo ENAConsente di impostare l'indirizzo ENA
per la porta USB.
Netmask ENAConsente di impostare la netmask ENA
per la porta USB.
Gateway ENAConsente di impostare il gateway ENA
per la porta USB.
AttivatoI processi di stampa PostScript vengono
filtrati tramite il protocollo standard.
Automatico*La stampante elabora i processi di stampa
inviati sia dai computer con sistema
operativo Windows che da quelli
Macintosh.
Indirizzo IP a 4 campiViene visualizzata solo se un in dirizzo ENA
è collegato mediante la porta USB.
35
Uso dei menu della stampante
Parallela e Parallela <x>
Consente di modificare le impostazioni relative ai processi inviati alla stampante tramite una porta parallela (Parallela std o
Parallela <x>).
Selezione di menu FunzioneValori
SmartSwitch PCLConsente di configurare l'attivazione
automatica dell'emulazione PCL, se
richiesta da un processo di stampa
ricevuto tramite la porta parallela,
indipendentemente dal linguaggio
predefinito della stampante.
SmartSwitch PSConsente di configurare l'attivazione
automatica dell'emulazione PostScript,
se richiesta da un processo di stampa
ricevuto tramite la porta parallela, a
prescindere dal linguaggio predefinito
della stampante.
Modo NPAConsente di specificare l'esecuzione
dell'elaborazione speciale richiesta per
le comunicazioni bid irez io nal i, in
conformità alle convenzioni definite nel
protocollo NPA (Network Printing
Alliance).
Nota Se si modifica questa voce di
menu, la stampante viene ripristinata
automaticamente.
Buffer parallelaConsente di configurare le dimensioni
del buffer di ingresso della porta
parallela.
Nota Se si modifica questa voce di
menu, la stampante viene ripristinata
automaticamente.
Attivato*I dati provenienti dall'interfaccia parallela
vengono verificati e viene selezionata
l'emulazione PCL se i dati indicano che si
tratta del linguaggio richiesto.
DisattivatoLa stampante non verifica i dati in entrata.
Se SmartSwitch PS è abilitato, la
stampante utilizza l'emulazione PostScript
per elaborare il processo oppure, se
SmartSwitch PS è disabilitato, la
stampante utilizza il linguaggio predefinito
specificato nel menu Impostazioni.
Attivato*I dati provenienti dall'interfaccia parallela
vengono verificati e viene selezionata
l'emulazione PostScript se i dati indicano
che si tratta del linguaggio richiesto.
DisattivatoLa stampante non verifica i dati in entrata.
Se SmartSwitch PCL è abilitato, la
stampante utilizza l'emulazione PCL per
elaborare il processo oppure, se
SmartSwitch PCL è disabilitato, la
stampante utilizza il linguaggio predefinito
specificato nel menu Impostazioni.
AttivatoÈ necessario che tutti i dati ricevuti dalla
stampante siano pacchetti NPA. I dati che
non sono ricevuti come pacchetti NPA
vengono rifiutati.
DisattivatoLa stampante non eseguirà alcuna
elaborazione NPA.
Automatico*La stampante esamina i dati in entrata per
determinarne il formato. Se i dati in entr ata
non sono pacchetti NPA, le informazioni
vengono inviate alla stampante come non
NPA.
DisabilitatoDisattiva il buffering del processo.
I processi già sottoposti a buffering sul
disco vengon o stampat i prima di riprendere
la normale elaborazione dei processi in
attesa.
Automatico*La stam pa nte cal co la aut om atic am en te la
dimensione del buffer parallelo
(impostazione consigliata).
Da 3K alla dimensione
massima
consentita
36
La dimensione del buffer della porta
parallela viene specificata dall'utente.
La dimensione massima dipende dalla
quantità di memoria della stampante, dalla
dimensione degli altri buffer di collegamento
e dall'attivazione/disattivazione dell'opzione
Salva risorse. Per impostare la dimensione
massima del buffer della porta parallela, è
possibile disattivare o ridurre la dimensione
dei buffer dell'interfaccia seriale e USB.
Uso dei menu della stampante
Selezione di menu FunzioneValori
Buffer processoConsente di memorizzare
Stato avanzatoAttiva la comunicazione bidirezionale
ProtocolloConsente di specificare il protocollo
Esegui
inizializzazione
Modo parallelo2Consente di determinare se i dati della
PS binario MacConsente di configurare la stampante
temporaneamente i processi sul disco
fisso della stampante prima della
stampa.
Nota Se si modifica questa voce di
menu, la stampante viene ripristinata
automaticamente.
tramite la porta parallela.
dell'interfaccia parallela.
Consente di determinare se la
stampante rileverà le richieste di
inizializzazi one dell'hardware pro venienti
dal computer. Il computer richiede
l'inizializzazione attivando il segnale
INIT sull'interfaccia parallela. Molti
computer attivano il segnale INIT ogni
volta che vengono accesi o spenti.
porta parallela vengono campionati sul
fronte di salita o di discesa dello strobe.
per l'elaborazione dei processi di stampa
di tipo PostScript binario per Macintosh.
Disattivato*Il buffering dei processi sul disco fisso non
viene eseguito.
AttivatoIl buffering dei processi sul disco fisso
viene eseguito.
AutomaticoIl buff eri ng de i proc essi vien e ese guito solo
se è in corso l'elaborazione dei dati
attrav ers o un'al tra porta di ingresso.
DisattivatoDisabilita la negoziazione della porta
parallela.
Attivato*Abilita la comunicazione bidirezionale
tramite l'interfaccia parallela.
StandardConse nte talvolta di risolvere alcuni
problemi dell'interfaccia parallela.
Fastbytes*Compatibile con la maggior parte delle
interfacce parallele esistenti (impostazione
consigliata).
Disattivato*La stampante non esegue l'i ni zi ali zz az ion e
hardware richiesta dal computer.
AttivatoLa stampante esegue l'inizializzazione
hardware richiesta dal computer.
Attivato*Campiona i dati della porta parallela sul
fronte di salita dello strobe.
DisattivatoCampiona i dati della porta parallela sul
fronte di discesa dello strobe.
AttivatoLa stampante elabora i processi di stampa
di tipo PostScript binario di base inviati dai
computer che utilizzano si stemi operativi
Macintosh.
Nota Tale impostazione causa spesso un
errore nei processi di stampa Windows.
DisattivatoI processi di stampa PostScript vengono
filtrati tramite il protocollo standard.
Automatico*La stampante elabora i processi di stampa
inviati sia dai computer con sistema
operativo Windows che da quelli
Macintosh.
37
Uso dei menu della stampante
Seriale <x>
Consente di modificare le impostazioni relative ai processi inviati alla stampante tramite una porta seriale.
Selezione di menu FunzioneValori
SmartSwitch PCLConsente di configurare l'attivazione
automati c a dell'emulazione PCL, se
richiesta da un processo di stampa
ricevuto tramite la porta seriale,
indipendentemente dal lingu agg io
predefinito della stampante.
SmartSwitch PSConsente di configurare l'attivazione
automatica dell'emulazione PostScript,
se richiesta da un processo di stampa
ricevuto tramite la porta seriale,
indipendentemente dal lingu agg io
predefinito della stampante.
Modo NPAConsente di specificare l'esecuzione
dell'elaborazione speciale richiesta per
le comunicazioni bidirezionali, in
conformit à alle convenzioni definite nel
protocollo NPA (Network Printing
Alliance).
Nota Se si modifica questa voce di
menu, la stampante viene ripristinata
automaticamente.
Attivato*
Disattivato
Attivato*
Disattivato
AttivatoÈ necessario che tutti i dati ricevuti dalla
DisattivatoLa stampante non eseguirà alcuna
Automatico*La stampante esamina i dati in entrata per
Attivato* - I dati provenienti dall'interfaccia
seriale vengono verificati e viene
selezionata l'emulazione PCL se i dati
indicano che si tratta del linguaggio
richiesto.
Disattivato - La stampante non esamina i
dati in entrata. Se SmartSwitch PS è
abilitato , la sta mp ant e utili zz a l'e m ul az ion e
PostScript per elaborare il processo
oppure, se SmartSwitch PS è disabilitato,
la stampante utilizza il linguaggio
predefinito specificato nel menu
Impostazioni.
Attivato* - I dati provenienti dall'interfaccia
infrarossi v en gono verificati e viene
selezionata l'emulazione PostScript se i
dati indicano che si tratta del linguaggio
richiesto.
Disattivato - La stampante non esamina i
dati in entrata. Se SmartSwitch PCL è
abilitato , la sta mp ant e utili zz a l'e m ul az ion e
PCL per elaborare il processo oppure, se
SmartSwitch PCL è disabilitato, la
stampante utilizza il linguaggio predefinito
specificato nel menu Impostazioni.
stampante siano pacchetti NPA. I dati che
non sono ricevuti com e pac chetti NPA
vengono rifiutati.
elaborazione NPA.
determinarne il formato . Se i da ti in entrata
non sono pacchetti NPA, le informazioni
vengono inviate alla stampante come non
NPA.
Buffer serialeConsente di configurare le dimensioni
del buffer di ingresso seriale.
Nota Se si modifica la voce di menu
Buffer seriale, la stampante viene
ripristinata automaticamente.
DisabilitatoDisattiva il buffering del processo.
Automatico*La stampante calcola automaticamente le
Da 3K alla dimensione
massima
consentita
I processi già sottoposti a buffering sul
disco vengono stampati prima di riprendere
la normale elaborazione dei processi in
entrata.
dimensioni del buffer se riale (im pos taz io ne
consigliata).
La dimensione del buffer seriale viene
specificata dall'utente. La dimensione
massima dipende dalla quantità di
memoria della stampante, dalla
dimensione degli altri b uffer di
collegamento e dall'attivazione/
disattivazione dell'opzione Salva risorse.
Per impostare la dimensione massima del
Buffer seriale, è possibile disattivare o
ridurre la dimensione dei buffer
dell'interfaccia parallela e USB.
38
Uso dei menu della stampante
Selezione di menu FunzioneValori
Buffer processoConsente di memorizzare
temporaneamente i pr oc ess i sul disc o
fisso della stampante prima della
stampa.
Nota Se si modifica la voce di menu
Buffer processo, la stampante viene
ripristinata automaticamente.
Protocollo serialeConsente di selezionare i valori di
handshaking hardware e software per
l'interfacci a seriale.
Robust XONConsente di specificare se la
disponibilità della stampante viene
notificata al computer.
Questa voce di menu è valida per la
porta seriale solo se l'opzione Protoc ollo
seriale è impostata su XON/XOFF.
BaudConsente di specificare la velocità di
ricezione dei dati su una porta seriale.
Nota Le velocità di trasmissione
138200, 172800, 23040 0 e 345600 sono
visualizzate nel menu SERIALE
STANDARD. Tali valori non sono
visualizzati nei menu OPZI ONE
SERIALE 1, OPZIONE SERIALE 2 o
OPZIONE SERIALE 3.
Disattivato*Il buffering dei processi sul disco fisso non
viene eseguito.
AttivatoIl buffering dei processi sul disco fisso
viene eseguito.
Automatic oIl buff ering dei pro cessi viene eseguito s olo
se è in corso l'elaborazione dei dati
attraverso un'altra porta di ingresso.
DTR*Handshaking hardware.
DTR/DSRHandshaking hardware.
XON/XOFFHandshaking software.
XON/XOFF/DTRHandshaking combinato hardware e
software.
XONXOFF/DTRDSRHandshaking combinato hardware e
software.
Disattivato*La stampante attende di ricevere dati dal
computer.
AttivatoLa stampante invia un flusso continuo di
XON al computer host a indicare che la
porta seriale è pronta per la ricezione di
altri dati.
1200
2400
4800
9600*
19200
38400
57600
Bit di datiConsente di selezionare il numero di bit
Esegui DSRConsent e di im pos tar e l' us o d el s eg nal e
DSR (Data Set Ready). DSR è uno dei
segnali di handshaking utilizzati per la
maggior parte dei cavi di interfaccia
seriale.
L'interfaccia seriale utilizza DSR per
distinguere i dati inviati dal computer da
quelli derivanti da interferenze elettriche
sul cavo seriale. Tali interferenze
possono prov ocare la stamp a di caratteri
casuali. Per evitare questo
inconveniente, selezionare Attivato.
Disattivato*Tutti i dati ricevuti sulla porta seriale sono
AttivatoSono considerati validi solo i dati ricevuti
NetWare
Consente di visualizzare o modificare le impostazioni NetWare della stampante.
Selezione di menu FunzioneValori
Visualizza nome
login
Visual. mod.
stampa
Visualizza numero
rete
AttivaConsente di attivare o disattivare la
Ethernet 802.2Consente di attivare o disattivare il
Ethernet 802.3Consente di attivare o disattivare il
Ethernet tipo IIConsente di attivare o disattivare il
Ethernet SNAPC onsente di attivare o disattivare il
Burst di pacchettiConsente di attivare o disattivare il
Modalità NSQ/GSQ Consente di attivare o disattivare il
Consente di visualiz zare il nome di login
NetWare assegnato.
Consente di visualizzare la modalità di
stampa NetWare assegnata.
Consente di visualizzare il numero
NetWare assegnato.
funzione NetWa r e .
valore di Ethernet 802.2.
valore di Ethernet 802.3.
valore di Ethernet tipo II.
valore di Ethernet tipo SNAP.
valore di Burst di pacchetti.
valore di Modalità NSQ/GSQ.
Selezionando Visualizza nome login, viene visualizzato il nome
NetWar e sul pannel lo operatore.
Selezionando Visual. mod. stampa, viene visua li zz ata la mo dal ità di
stampa NetWare sul pannello operatore.
Selezionando Visualizza numero rete viene visualizzato il numero di
rete NetWare sul pannello operatore.
Attivato
Disattivato
Attivato*
Disattivato
Attivato*
Disattivato
Attivato*
Disattivato
Attivato*
Disattivato
Attivato
Disattivato*
Attivato
Disattivato*
considerati validi.
mentre il segnale DSR è alto.
Attivato - Attiva la funzione NetWare.
Disattivato - Disattiva la funzione
NetWare.
40
Uso dei menu della stampante
AppleTalk
Consente di visualizzare o modificare le impostazioni AppleTalk della stampante.
Selezione di menu FunzioneValori
Visualizza nomeConsente di visualizzare il nome
AppleTalk assegnato.
Visualizza indirizzoConsente di visualizzare l'indirizzo
AppleTalk assegnato.
AttivaConsente di attivare o disattivare la
funzione AppleTalk.
Imposta zona*Fornisce un elenco di zone sulla rete.La zona predefinita è la stessa della rete. Se non esistono zone
Selezionando Visualizza nome, viene visualizzato il nome AppleTalk
sul pannello operatore.
Selezionando Visualizza indirizzo, viene visualizzato l'indirizzo
AppleTalk sul pannello operatore.
Attivato
Disattivato
predefinite sulla rete, la zona predefinita è contrassegnata da *.
Attivato - Attiva la funzione AppleTalk.
Disattivato - Disattiva la funzione
AppleTalk.
LexLink
Consente di visualizzare il nome LexLink o modificare l'attivazione LexLink.
Selezione di menu FunzioneValori
Visualizza
soprannome
AttivaConsente di attivare o disattivare la
Consente di visualizzare il soprannome
LexLink ass egnato.
funzione LexLink.
Selezionando Visualizza soprannome, viene visualizzato il
soprannome LexLink sul pannello operatore.
Attivato
Disattivato
Attivato - Attiva la funzione LexLink.
Disattivato - Disattiva la funzione LexLink.
41
Uso dei menu della stampante
Guida
Questa opzione consente di stampare alcune o tutte le pagine del menu Guida. Tali pagine contengono informazioni relative a
connettività della stampante, qualità di stampa, suggerimenti sulla carta e sui materiali di consumo.
Nota Se il pannello operatore è impostato su un'altra lingua, il documento viene stampato in inglese.
Le pagine del menu Guida possono essere stampate nelle lingue elencate di seguito.
Stampa tuttoConsente di stampare tut ti gli argom en ti
del menu Guida.
Qualità di stampaConsente di stampare l'argomento
Qualità di stampa.
Guida alla stampaConsente di stampare l'argomento
Guida alla stampa.
Guida ai mat. di cons.Consente di stampare l'argomento
Guida ai materiali di consumo.
Guida supportiConsente di stampare l'argomento
Guida supporti.
Difetti stampaConsente di stampare la pagina dei
Difetti stampa.
Mappa dei menuConsente di stampare l'argomento
Mappa dei menu.
Guida informativaConsente di stampare l'argomento
Guida informativa.
CollegamentiConsente di stampare l'argomento
Collegamenti.
Guida allo spostam.Consente di stampare l'argomento
Guida allo spostamento.
Dopo aver selezionato questa voce, vengono stampate le pagine
del menu Guida e la stampante torna allo stato Pronta.
Dopo aver selezionato questa voce, viene stampato l'argomento
del menu Guida e la stampante torna allo stato Pronta.
42
Informazioni sui messaggi della stampante
Sul pannello operatore della stampante vengono visualizzati alcuni messaggi relativi allo stato corrente della stampante e a eventuali
problemi che è necessario risolv ere. Questa sezione fornisce un elenco e u na descrizione di tutti i messaggi della stamp ante e illustra le
procedure per eliminarli.
La tabella riportata di seguito elenca tutti i messaggi in ordine alfanumerico. È anche possibile individuare un messaggio utilizzando
l'indice.
MessaggioIntervento
Abilitazione menu in corsoAttendere che il messaggio venga annullato.
Alcuni processi in attesa sono stati
persi
Annullamento in corsoAttendere che il messaggio venga annullato.
Annullamento non disponibileAttendere che il messaggio venga annullato.
Attivazione modifiche menu in corsoAttendere che il messaggio venga annullato.
Busta richiesta non supportataQu esto messagg io viene visual izzato quando il fascic olatore è colleg ato e le dimensioni
• Per annullare il messaggio e riprendere la stampa, premere fino a visualizzare
Continua, quindi premere .
Il processo in attesa meno recente e i processi successivi vengono eliminati fino a
liberare memoria sufficiente a elaborare il processo.
• Annullare il processo corrente.
delle buste non corrispondono ai formati B5 e C5. Per ulteriori istruzioni relative alla
stampa su altri tipi di busta, consultare la Guida per l'utente del fasc ic ola tore.
Cambiare <dimensioni> <origine>• Se il supporto è stato cambia to , premere fino a vi sualizzare Continua, quindi
Cambiare <dimensioni> <tipo>
<origine>
Cambiare <nome tipo personalizzato>
<origine>
Cambiare <orientamento> < dimensioni>
<origine>
Cambiare <orientamento> < dimensioni>
<tipo> <origine>
Cambiare <orientamento> <nome tipo
<origine>
Carica <origine> <dimensioni>• Caricare l'origine carta con il tipo e il formato carta corretti.
Carica <origine> <tipo> <dimensioni>
Carica <origine> con
<nome/tipo personalizzato>
Carica <origine> con <stringa
personalizzata>
premere .
• P er stampare s ul supporto attualmente pr esente nella st ampante, premere fino a
visualizzare Continua, quindi premere .
• Modificare l'orientamento dei supporti di stampa.
• Annullare il processo corrente.
• Annullare il processo corrente.
43
Informazioni sui messaggi della stampante
MessaggioIntervento
Carica alim. manuale con
<dimensioni>
Carica alim. manuale con
<dimensioni> <tipo>
Carica alim. manuale con
<stringa personalizzata>
Carica alim. manuale con
<tipo personalizzato>
Carica graffette• Installare una nuova cartuccia di graffette nella cucitrice.
Chiudere coperchio <x>Per annullare il messaggio, chiudere il coperchio specificato.
Chiudere sportello <x>Per annullare il messaggio, chiudere lo sportello specificato.
Chiudere superficie HPer annullare il messaggio, chiudere l'unità di trasporto orizzontale (HTU, horizontal
Cifratura disco in corso yyy%
NON SPEGNERE
• Caricare la carta specificata nel vassoio di alimentazione manuale o
nell'alimentatore multiuso.
• Per ignorare la richiesta di alimentazione manuale e stampare con il supporto già
inserito in una delle origini carta, premere fino a visualizzare Continua,
quindi premere .
Se è presente un vassoio contenente carta del tipo e delle dimensioni corrette, la
stampante preleva la carta da tale vassoio. Se non viene rilevato alcun vassoio
contenente carta del tipo e delle dimensioni corrette, il processo viene stampato sul
supporto inserito nell'origine carta predefinita.
• Annullare il processo corrente.
• Per annullare il messaggio e stampare senza eseguire la cucitura, premere fino
a visualizzare Continua, quindi premere .
• Annullare il processo corrente.
transport unit).
Avvertenza Non spegnere la stampante durante la visualizzazione di questo
messaggio.
È in corso la cifratura del disco fisso. Viene visualizzata la percentuale di
completamento.
Attendere che il messaggio venga annullato.
Codice motore non validoTrasferire un codice motore valido sulla stampante.
Nota Durante la visualizzazione di tale messaggio è possibile trasferire il codice
motore.
Codice rete non validoTrasferire un codice valido sul server di stampa interno.
Nota Durante la visualizzazione di questo messaggio, è possibile trasferire il codice di
rete.
Deframmentazione Flash NON SPEGNEREAvvertenza Non spegnere la stampante durante la visualizzazione di questo
Disabilitazione DLE in corsoAttendere che il messaggio venga annullato.
Disabilitazione menu in corsoAttendere che il messaggio venga annullato.
Disco danneggiatoÈ stata effettuata un'operazione di ripristino del disco che ha avuto esito negativo.
Elimina• Per eliminare il processo specificato, premere fino a visualizzare Continua,
messaggio.
Attendere che il messaggio venga annullato.
Nota Quando i menu sono disabilitati, non è possibile modificare le impostazioni della
stampante dal pannello operatore.
• Per riformattare il disco ed eliminare tutti i file memorizzati, premere fino a
visualizzare Continua, quindi premere .
• Per annullare il messaggio senza riformattare il disco, premere fino a
visualizzare Non riformattare, quindi premere .
quindi premere .
• Premere per annullare l'operazione.
44
Informazioni sui messaggi della stampante
MessaggioIntervento
Elimina tutti i processi riservati• Per eliminare tutti i processi riservati, premere fino a visualizzare Continua,
quindi premere .
• Premere per annullare l'operazione.
Elimina tutto• Per eli m inare i processi in attesa, premere fino a visualizzare Continua,
quindi premere .
• Premere per annullare l'operazione.
Eliminazione in corsoAttendere che il messaggio venga annullato.
Eliminazione stat. contabilità
processi
Attendere che il messaggio venga annullato.
Errore durante la stampa da unità
USB
Errore lettura unità USBAttendere che il messaggio venga annullato.
Errore sistema interno
Ricaricare certificati di protezione
Errore sistema interno
Ricaricare segnalibri
Formattazione disco in corso yyy%
NON SPEGNERE
Formattazione Flash NON SPEGNEREAvvertenza Non spegnere la stampante durante la visualizzazione di questo
Gestione remota attiva NON SPEGNERELe impostazioni della stampante sono state configurate e la stampante è stata messa
Graffette esaurite o alimentate non
correttamente
Attendere che il messaggio venga annullato.
• Ricaricare i certificati di protezione.
• Per annullare il messaggio e riprendere la stampa, premere fino a visualizzare
Continua, quindi premere .
• Ricaricare i segnalibri.
• Per annullare il messaggio e riprendere la stampa, premere fino a visualizzare
Continua, quindi premere .
Avvertenza Non spegnere la stampante durante la visualizzazione di questo
messaggio.
È in corso la formattazione del disco fisso. Viene visualizzata la percentuale di
completamento.
Attendere che il messaggio venga annullato.
messaggio.
Attendere che il messaggio venga annullato.
fuori linea in modo che non stampi o elabori processi.
Attendere che il messaggio venga annullato.
• Controllare la cartuccia delle graffette per individuare un eventuale inceppamento.
• Installar e una nuova cartuccia di graffette.
• Per annullare il messaggio e riprendere la stampa senza eseguire la cucitura,
premere fino a visualizzare Continua, quindi premere .
• Annullare il processo corrente.
I menu sono disabilitatiI menu della stampante sono disabilitati. Non è possibile modificare le impostazioni
Immetti PINImmettere il PIN specificato nel driver al momento dell'invio del processo riservato.
Immetti PIN di bloccoImmettere il numero PIN corretto per bloccare il pannello operatore e impedire
della stampante dal pannello operatore.
Nota È tutta via po ssibi le el imina re un pro cesso oppure stam par e un processo rise rvato
o in attesa.
• Rivolgersi al tecnico specializzato.
modifiche al menu.
45
Informazioni sui messaggi della stampante
MessaggioIntervento
In attesaLa stampante ha ricevuto una pagina di dati da stampare m a è in atte sa di u n comand o
Inoltro selezioneAttendere che il messaggio venga annullato.
Inserire cartuccia stampaPer annullare il messaggio, inserire la cartuccia di stampa.
Inserire contenitore perforazione• Installare il raccoglitore dei residui della perforazione.
Inserire vassoio <x>Inserire il vassoio specificato nella stampante.
Installare raccoglitore <x>• Spegnere la stampante, scollegare il cavo dell'alimentazione dalla presa a muro,
Lettura unità USB NON RIMUOVEREAttendere che il messaggio venga annullato.
ManutenzioneSostituire i componenti di manutenzione e azzerare il contatore per la manutenzione
Nessun processoAttendere che il messaggio venga annullato.
Nessun processo in attesaAttendere che il messaggio venga annullato.
Nessun processo trovatoNota Il codice PIN a quattro cifre immesso non è associato ad alcun processo di
di fine processo, di avanzamento modulo o di ulteriori dati.
• Premere per stampare il contenuto del buffer.
• Annullare il processo corrente.
• Per annullare il messaggio e stampare senza utilizzare la funzione di perforazione,
premere fino a visualizzare Continua, quindi premere .
installare il raccoglitore specificato, ricollegare il cavo e riavviare la stampante.
• Annullare il processo corrente.
della stampante, se nec es sa rio.
stampa riservato.
• Per immettere un altro PIN, premere fino a visualizzare Riprova, quindi
premere .
• Per uscire dalla schermata Immetti PIN, premere fino a visualizzare
Annulla, quindi premere .
Nessun tipo file riconosciuto Attendere che il messaggio venga annullato.
Nota L'unico tipo di file supportato è PDF.
Numero copieImmettere il numero di copie desid er ato.
OccupataAttendere che il messaggio venga annullato o eliminare il processo di stampa.
ParallelaLe comunicazioni avvengono tramite un'interfaccia parallela.
Parallela <x>
Periferica USB non supportataPer annullare il messaggio, rimuovere la periferica non supportata.
PIN non validoImmettere il PIN corretto.
Porta disabilitata Rimuovere unità
USB
Programmazione codice sistema in
corso
Programmazione disco in corsoAvvertenza Non spegnere la stampante durante la visualizzazione di questo
Attendere che il messaggio venga annullato.
Avvertenza Non spegnere la stampante durante la visualizzazione di questo
messaggio.
Attendere che il messaggio venga annullato e che la stampante venga ripristinata.
messaggio.
Attendere che il messaggio venga annullato.
46
Informazioni sui messaggi della stampante
MessaggioIntervento
Programmazione FlashAvvertenza Non spegnere la stampante durante la visualizzazione di questo
ProntaInviare il processo in stampa.
Raccogl. std. pienoPer annullare il messaggio, rimuovere la risma di carta dal raccoglitore.
Reimpostazione raccogl.
uscita attivo
ReteLe comunicazioni avvengono tramite un'interfaccia di rete.
Rete <x>
Rete <x>, <y>L'interfaccia di ret e rappre senta il collega mento att ivo per le c omuni cazioni: <x> indi ca il
Rimuovere carta da <nome
gruppo di raccoglitori collegati>
Rimuovere carta da raccoglitore <x>Rimuovere la risma di carta dai raccoglitori specificati.
Rimuovere carta da raccoglitore
uscita standard
Rimuovere carta da tutti i vassoiRimuovere la carta da tutti i raccoglitori di uscita.
Ripristinare processi in attesa?• Per ripristinare tutti i processi Stampa e mantieni sul disco fisso, premere fino a
Ripristino disco x/5 yyy%Avvertenza Non spegnere la stampante durante la visualizzazione di questo
messaggio.
Attendere che il messaggio venga annullato.
Attendere che il messaggio venga annullato.
collegamento attivo per le comunicazioni mentre <y> indica il canale.
La stampante rileva automaticamente la rimozione dei supporti e riprende la stampa.
Se il messaggio non viene annullato con la rimozione dei supporti, premere fino a
visualizzare Continua, quindi premere .
Rimuovere la carta dal raccoglitore di uscita standard.
visualizzare Continua, quindi premere .
• Per eliminare i processi Stampa e mantieni, premere fino a visualizzare Non
ripristinare, quindi premere .
messaggio.
È in corso il tentativo di r ipristino del disco fisso. Il ripristino del disco avviene in cinque
fasi; sul display del pannello operatore viene visualizzata la percentuale di
completamento della fase corrente.
Attendere che il messaggio venga annullato.
Ripristino
impostazioni di fabbrica in corso
Ripristino processi in attesa x/y• Attendere che il messaggio venga annullato.
Ripristino stampante in corsoAttendere che il messaggio venga annullato.
Attendere che il messaggio venga annullato.
Nota Quando vengono ripristinate le impostazioni di fabbrica:
• Tutte le risorse trasferite (font, macro, set di simboli) memorizzate nella stampante
vengono eliminate.
• Tutte le impostazioni di menu vengono ripristinate ai valori predefiniti di fabbrica,
tranne:
– L'impostazione Lingua schermo nel menu Impostazioni.
– Tutte le impostazioni dei menu Parallela, Seriale, Rete, Infrarossi, LocalTalk, USB
e Fax.
• Per eliminare i processi Stampa e mantieni, premere fino a visualizzare
Interrompi ripristino, quindi premere .
Nota x indica il numero di processi ripristi nati, mentre y indica il numero totale di
processi da ripristinare.
47
Informazioni sui messaggi della stampante
MessaggioIntervento
Risparmio energia• Inviare il processo in stampa.
• Premere perché la stampante raggiunga la temperatura necessaria per il
normale funzionamento e visualizzi il messaggio Pronta.
Stampante occupata
Continua
Esci
Seriale <x>Le comunicazioni avvengono tramite un'interfaccia seriale.
Stampa da unità USB NON RIMUOVEREAvvertenzaNon spegnere la stampante né rimuo vere l'unità USB durante la
Stampa in corsoAttendere che il messaggio venga annullato.
Stampante bloccata,
immettere PIN di sblocco
Svuotam. buffer in corsoAttendere che il messaggio venga annullato.
Svuotare contenitore perforazione• Svuotare il contenitore dei residui della perforazione e azzerare il relativo contatore,
Toner in esaurimento• Sostituire la cartuccia di toner.
Toner vuoto• Sostituire la cartuccia di toner.
Unità USB rimossa• Attendere che il messaggio venga annullato.
USBÈ in corso l'elaborazione dei dati sulla porta USB specificata.
• Per leggere le informazioni sull'unità USB, premere fino a visualizzare
Continua, quindi premere .
• Per annullare il processo di recupero delle informazioni, premere fino a
visualizzare Esci, quindi premere .
visualizzazione di questo messaggio.
Attendere che il messaggio venga annullato.
Il pannello operatore è stato bloccato.
Immettere il numero di PIN corretto .
se necessario.
• Per annullare il messaggio e stampare senza utilizzare la funzione di perforazione,
premere fino a visualizzare Continua, quindi premere .
• Per annullare il messaggio e riprendere la stampa, premere .
• Inserire l'unità USB.
USB <x>
Vassoio <x> in esaur.Per annullare il messaggio, aggiungere carta nel vassoio.
Vassoio <x> mancanteInserire il vassoio nella stampante.
Vassoio <x> vuotoPer annullare il messaggio, caricare la carta nel vassoio.
Verificare guide <origine>• Aprire il vassoio specificato e regolare le guide della carta.
• Per ignorare il vassoio specificato, premere fino a visualizzare Continua,
quindi premere .
• Annullare il processo corrente.
Visual. mat. consumoVisualizza il livello attuale di tutti i materiali di consumo della stampante.
1565 Errore emulaz. Caricare opzione
emulazione
31 Sostituire cartuccia toner
mancante o difettosa
34 Supporto errato, verificare guide
<origine>
Il messaggio viene eli mi nato auto ma tic am en te en tro 30 sec on di e l 'e m ul ato re trasferito
sulla scheda firmware viene disattivato.
Scaricare la versione corretta dell'emulatore dal sito Web Lexmark.
Inserir e o sostituire la cartuccia del toner.
• Caricare il supporto appropriato nell'origine selezionata.
• Per annullare il messaggio e stampare il processo utilizzando un'altra origine carta,
premere fino a visualizzare Continua, quindi premere .
48
Informazioni sui messaggi della stampante
MessaggioIntervento
35 Memoria insufficiente per
supportare funzione Salva risorse
37 Memoria insufficiente per
fascicolare processo
37 Memoria insufficiente per
deframmentare memoria Flash
37 Memoria insufficiente, persi
alcuni processi in attesa
38 Memoria piena• Per annullare il messaggio e riprendere la stampa, premere fino a visualizzare
• Per disattivare Salva risorse e riprendere la stampa, premere fino a visualizzare
Continua, quindi premere .
• Per attivare Salva risorse dopo l'invio di questo messaggio:
– V erif icare che i bu ff er di co llegamen to sia no imposta ti su A uto matico , q uindi us cire
dai menu per attivare le modifiche apportate ai buffer di collegamento.
– Quando viene vis ua liz z ato il me ss agg io Pronta , attivare Salva risorse.
• Installare memoria aggiuntiva.
• Per stampare i dati del proc es so già mem orizz ati e ini zi are l a fascicolazione di q uel li
restanti, premere fino a visualizzare Continua, quindi premere .
• Annullare il processo corrente.
• Per interrompere la deframmentazione e riprendere la stampa, premere fino a
visualizzare Continua, quindi premere .
• Eliminare i font, le macro e gli altri dati dalla memoria della stampante.
• Installare memoria aggiuntiva nella stampante.
Non è possibile ripristinare alcuni o tutti i processi riservati o in attesa sul disco fisso.
Per annullare il messaggio, premere fino a visualizzare Continua, quindi
premere .
Continua, quindi premere .
È possibile che il processo non venga stampato correttamente.
• Annullare il processo corrente.
• Installare memoria aggiuntiva nella stampante.
39 Pagina troppo complessa per la
stampa
50 Errore font PPDS• Per annullare il messaggio e riprendere la stampa, premere fino a visualizzare
51 Rilevata Flash difettosa Per annullare il messaggio e riprendere la stampa, premere fino a visualizzare
52 Spazio non sufficiente nella
memoria Flash per le risorse
53 Flash non formattata Per annullare il messaggio e riprendere la stampa, premere fino a visualizzare
• Per annullare il messaggio e riprendere la stampa, premere fino a visualizzare
Continua, quindi premere .
È possibile che il processo non venga stampato correttamente.
• Annullare il processo corrente.
• Installare memoria aggiuntiva nella stampante.
Continua, quindi premere .
È possibile che il processo non venga stampato correttamente.
• Annullare il processo corrente.
Continua, quindi premere .
Prima di poter trasferire eventuali risorse nella memoria Flash, è necessario
installare una nuova memoria Flash.
• Per annullare il messaggio e riprendere la stampa, premere fino a visualizzare
Continua, quindi premere .
Le macro e i font trasferiti non ancora memorizzati nella memoria Flash vengono
eliminati.
• Eliminare i font, le macro e gli altri dati trasferiti nella memoria Flash.
• Installare una scheda di memoria Flash con capacità maggiore.
Continua, quindi premere .
Prima di poter memorizzare eventuali risorse, è necessario formattare la memoria
Flash. Se il messaggio di errore non viene annullato, è possibile che la memoria
Flash sia difettosa e che occorra sostituirla.
49
Informazioni sui messaggi della stampante
MessaggioIntervento
54 Errore opzione seriale <x>• Verificare che il collegamento seriale sia corretto e che il cavo utilizzato sia
appropriato.
• Assicurarsi che i parametri dell'interfaccia seriale (protocollo, baud, parità e bit di
dati) siano impostati correttamente sulla stampante e sul computer host.
• Per annullare il messaggio e riprendere la stampa, premere fino a visualizzare
Continua, quindi premere .
È possibile che il processo non venga stampato correttamente.
• Spegnere e riaccendere la stampante per ripristinarla.
54 Errore sw rete <x>• Per annullare il messaggio e riprendere la stampa, premere fino a visualizzare
54 Errore sw di rete standard
55 Opzione non supportata slot <x>1 Spegnere la stampante.
Continua, quindi premere .
È possibile che il processo non venga stampato correttamente.
• Programmare il nuovo firmware per l'interfaccia di rete.
• Ripristinare la stampante.
2 Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa.
3 Rimuovere la scheda opzionale non supportata.
4 Collegare il cavo di alimentazione.
5 Accendere la stampante.
56 Porta parallela <x> disabilitata• Per annullare il messaggio, premere fino a visualizzare Continua, quindi
56 Porta parallela
standard disabilitata
56 Porta seriale <x> disabilitata• Per annullare il messaggio, premere fino a visualizzare Continua, quindi
56 Porta USB <x> disabilitata• Per annullare il messaggio, premere fino a visualizzare Continua, quindi
56 Porta USB standard disabilitata• Per annullare il messaggio, premere fino a visualizzare Continua, quindi
58 Troppe opzioni Flash installate1 Spegnere la stampante e scollegare i cavi.
61 Rimuovere disco difettoso• Per annullare il messaggio e riprendere la stampa, premere fino a visualizzare
62 Disco fisso pieno• Per annullare il messaggio e riprendere l'elaborazione, premere fino a
premere .
I dati ricevuti tramite la porta parallela vengono eliminati.
• Verificare che la voce di menu Buffer parallela non sia impostata su Disabilitato.
premere .
I dati ricevuti tramite la porta seriale vengono eliminati.
• Verificare che la voce di menu Buffer seriale non sia impostata su Disabilitato .
premere .
I dati ricevuti tramite la porta USB vengono eliminati.
• Verificare che la voce di menu Buffer USB non sia impostata su Disabilitato.
premere .
I dati ricevuti tramite la porta USB vengono eliminati.
• Verificare che la voce di menu Buffer USB non sia impostata su Disabilitato.
2 Rimuovere la memoria Flash in eccesso.
3 Ricollegare la stampante e accenderla.
Continua, quindi premere .
• Installare un nuovo disco fisso prima di effettuare altre operazioni.
visualizzare Continua, quindi premere .
Tutte le informazioni non ancora memorizzate nel disco fisso vengono eliminate.
• Eliminare i font, le macro e gli altri dati trasferiti sul disco fisso.
• Installare un disco fisso con capacità maggiore.
50
Informazioni sui messaggi della stampante
MessaggioIntervento
63 Disco fisso non formattato• Per annullare il messaggio e riprendere la stampa, premere fino a visualizzare
Continua, quindi premere .
• Eseguire la formattazione del disco.
Se il messaggio di errore non viene annullato, è possibile che il disco fisso sia
difettoso e che occorra sostituirlo.
64 Formato disco non supportato• Per annullare il messaggio e riprendere la stampa, premere fino a visualizzare
Continua, quindi premere .
• Eseguire la formattazione del disco.
Se il messaggio di errore non viene annullato, è possibile che il disco fisso sia
difettoso e che occorra sostituirlo.
80 Manutenzione programmata • Per annullare il messaggio e riprendere la stampa, premere fino a visualizzare
Continua, quindi premere .
• Sostituire i componenti di manutenzione e az ze rare il co ntat ore di manu ten zione per
la stampante, se necessario.
84 Inserire unità fotoconduttoreInserire l'unità fotoconduttore.
84 Unità fotoconduttore in
esaurimento
84 Sostituire unità fotoconduttore• Per annullare il messaggio e riprendere la stampa, premere fino a visualizzare
84 Unità fotoconduttore irregolare• Sostituire l'unità fotoconduttore.
88 Toner in esaurimento• Sostituire la cartuccia di toner.
88 Sostituire toner• Sostituire la cartuccia di toner.
200.yy Inceppamento carta1 Rimuovere gli inceppamenti dal percorso carta.
201.yy Inceppamento carta1 Rimuovere gli inceppamenti dal percorso carta.
202.yy Inceppamento carta1 Rimuovere gli inceppamenti dal percorso carta.
• Per annullare il messaggio e riprendere la stampa, premere fino a visualizzare
Continua, quindi premere .
• Sostituire l'unità fotoconduttore .
Continua, quindi premere .
• Sostituire l'unità fotoconduttore .
• Per annullare il messaggio e riprendere la stampa, premere fino a visualizzare
Continua, quindi premere .
• Per annullare il messaggio e riprendere la stampa, premere fino a visualizzare
Continua, quindi premere .
2 Dopo aver rimosso gli inceppamenti dal percorso carta, premere fino a
visualizzare Continua, quindi premere per riprendere la stampa.
2 Dopo aver rimosso gli inceppamenti dal percorso carta, premere fino a
visualizzare Continua, quindi premere per riprendere la stampa.
2 Dopo aver rimosso gli inceppamenti dal percorso carta, premere fino a
visualizzare Continua, quindi premere per riprendere la stampa.
203.yy Inceppamento carta1 Rimuovere gli inceppamenti dal percorso carta.
2 Dopo aver rimosso gli inceppamenti dal percorso carta, premere fino a
visualizzare Continua, quindi premere per riprendere la stampa.
230.yy Inceppamento carta1 Rimuovere gli inceppamenti dal percorso carta.
2 Dopo aver rimosso gli inceppamenti dal percorso carta, premere fino a
visualizzare Continua, quindi premere per riprendere la stampa.
51
Informazioni sui messaggi della stampante
MessaggioIntervento
231.yy Inceppamento carta1 Rimuovere gli inceppamenti dal percorso carta.
2 Dopo aver rimosso gli inceppamenti dal percorso carta, premere fino a
visualizzare Continua, quindi premere per riprendere la stampa.
241.yy Inceppamento carta1 Rimuovere gli inceppamenti dal percorso carta.
2 Dopo aver rimosso gli inceppamenti dal percorso carta, premere fino a
visualizzare Continua, quindi premere per riprendere la stampa.
242.yy Inceppamento carta1 Rimuovere gli inceppamenti dal percorso carta.
2 Dopo aver rimosso gli inceppamenti dal percorso carta, premere fino a
visualizzare Continua, quindi premere per riprendere la stampa.
243.yy Inceppamento carta1 Rimuovere gli inceppamenti dal percorso carta.
2 Dopo aver rimosso gli inceppamenti dal percorso carta, premere fino a
visualizzare Continua, quindi premere per riprendere la stampa.
244.yy Inceppamento carta1 Rimuovere gli inceppamenti dal percorso carta.
2 Dopo aver rimosso gli inceppamenti dal percorso carta, premere fino a
visualizzare Continua, quindi premere per riprendere la stampa.
245.yy Inceppamento carta1 Rimuovere gli inceppamenti dal percorso carta.
2 Dopo aver rimosso gli inceppamenti dal percorso carta, premere fino a
visualizzare Continua, quindi premere per riprendere la stampa.
250.yy Inceppamento carta1 Rimuovere gli inceppamenti dal percorso carta.
2 Dopo aver rimosso gli inceppamenti dal percorso carta, premere fino a
visualizzare Continua, quindi premere per riprendere la stampa.
280.yy Inceppamento carta1 Rimuovere gli inceppamenti dal percorso carta.
2 Dopo aver rimosso gli inceppamenti dal percorso carta, premere fino a
visualizzare Continua, quindi premere per riprendere la stampa.
281.yy Inceppamento carta1 Rimuovere gli inceppamenti dal percorso carta.
2 Dopo aver rimosso gli inceppamenti dal percorso carta, premere fino a
visualizzare Continua, quindi premere per riprendere la stampa.
282 Inceppamento carta1 Rimuovere gli incep pa men ti dal percorso carta.
2 Dopo aver rimosso gli inceppamenti dal percorso carta, premere fino a
visualizzare Continua, quindi premere per riprendere la stampa.
283 Inceppamento carta1 Rimuovere gli incep pa men ti dal percorso carta.
2 Dopo aver rimosso gli inceppamenti dal percorso carta, premere fino a
visualizzare Continua, quindi premere per riprendere la stampa.
284 Inceppamento carta1 Rimuovere gli incep pa men ti dal percorso carta.
2 Dopo aver rimosso gli inceppamenti dal percorso carta, premere fino a
visualizzare Continua, quindi premere per riprendere la stampa.
285 Inceppamento carta1 Rimuovere gli incep pa men ti dal percorso carta.
2 Dopo aver rimosso gli inceppamenti dal percorso carta, premere fino a
visualizzare Continua, quindi premere per riprendere la stampa.
286 Inceppamento carta1 Rimuovere gli incep pa men ti dal percorso carta.
2 Dopo aver rimosso gli inceppamenti dal percorso carta, premere fino a
visualizzare Continua, quindi premere per riprendere la stampa.
52
Informazioni sui messaggi della stampante
MessaggioIntervento
287.yy Inceppamento carta1 Rimuovere gli inceppamenti dal percorso carta.
2 Dopo aver rimosso gli inceppamenti dal percorso carta, premere fino a
visualizzare Continua, quindi premere per riprendere la stampa.
288.yy Inceppamento carta1 Rimuovere gli inceppamenti dal percorso carta.
2 Dopo aver rimosso gli inceppamenti dal percorso carta, premere fino a
visualizzare Continua, quindi premere per riprendere la stampa.
289 Errore cucitrice1 Rimuovere la carta dal raccoglitore di uscita.
2 Rimuovere l'inceppamento dalla cucitrice.
3 Dopo av er rimos so l'i nceppament o dall a cucit rice, prem ere fino a v isualiz zare
Continua, quindi premere per riprendere la stampa.
900–999 <messaggio> di assistenza1 Spegnere la stampante.
2 Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro.
3 Controllare tutti i colle gam en ti dei cavi.
4 Collegare il cavo di alimentazione.
5 Riaccendere la stampante.
Se l'errore si verifica di frequente, rivolgersi all'assistenza tecnica indicando il numero
del messaggio e descriv en do il problema.
289.yy Errore cucitrice, verificare area G 53
31 Sostituire cartuccia toner mancante o difettosa 48
34 Supporto errato 48
37 Memoria insufficiente per deframmentare memoria
Flash 49
37 Memoria insufficiente per fascicolare processo 49
37 Memoria insufficient e, persi alcuni processi in
attesa 49
38 Memoria piena 49
39 Pagina troppo complessa per la stampa 49
51 Rilevata Flash difettosa 49
52 Spazio non sufficiente nel la me moria Flash per le
risorse 49
53 Flash non formattata 49
54 Errore opzione seriale 50
54 Errore sw di rete standard 50
54 Errore sw rete 50
55 Opzione non supportata slot 50
56 Porta parallela disabilitata 50
56 Porta parallela standard disabilitata 50
56 Porta seriale disabilitata 50
56 Porta USB disabilitata 50
56 Porta USB standard disabilitata 50
58 Troppe opzioni Flash installate 50
61 Rimuovere disco difettoso 50
62 Disco fisso pieno 50
63 Disco fisso non formattato 51
64 Formato disco non supportato 51
80 Manutenzione programmata 51
84 Inserire unità fotoconduttore 51
84 Sostituire unità fotoconduttore 51
84 Unità fotoconduttore in esaurimento 51
84 Unità fotoconduttore irregolare 51
88 Sostituire toner 51
88 Toner in esaurimento 51
900–999 Assistenza 53
A
Abilitazione menu in corso 43
Adatta automaticam. 31
Adatta pagina 26
Alcuni processi in attesa sono stati persi 43
Allarme 17
Altezza verticale 12
Annotazioni 26
Annullamento non disponibile 43
Annullamento processo 43
AppleTalk 41
Area di stampa 19
Assegna ti po/raccogl. 13
Attiva, AppleTalk 41
Attiva, LexLink 41
Attiva, NetWare 40
attivazione fronte/retro 21
Attivazione modifiche menu in corso 43
attivazione perforazione 23
B
Baud 39
Bit di dati 39
Bordo multipagina 23
Buffer di rete 33
Buffer parallela 36
Buffer processo, parallela 37
Buffer processo, rete 33
Buffer processo, seriale 39
Buffer processo, USB 35
Buffer seriale 38
Buffer USB 35
Burst di pacchetti, NetWare 40
54
Indice
C
Cambiare orientamento di caricamento, nome tipo
personalizzato, origine 43
Carica manuale <dimensioni> 44
Carica manuale <dimensioni> <tipo> 44
Carica manuale <stringa personalizzata> 44
Carica manuale <tipo personalizzato> 44
Caricamento carta 11
Caricare graffette 44
Carta, menu 7
Chiudere sportello 44
Chiudere superficie H 44
Codice motore non valido 44
Codice rete non valido 44
Codifica disco in corso yyy% 44
Collegamenti, guida 42
Configura MU 9
Configura raccoglitore 13
Contabilità processi 20
contabilità processi, statistiche 25
Contrasto 24
Contrasto LCD 25
Copertura stimata 25
D
Deframmenta Flash 25
Deframmentazione Flash 44
delle 7
Destinaz. trasferim. 20
Difetti stampa, guida 42
Dim./tipo aliment. MU 8
Dimensioni busta manuale 9
Dimensioni carta 7
Dimensioni carta manuale 9
Dimensioni font, HTML 30
Dimensioni vassoio 7
directory, stampa 15
Direzione alimentaz. 12
Disabilitazione DLE in corso 44
Disabilitazione menu in corso 44
Disco danneggiato 44
disco, formattazione 25
E
Elenco profili 14
Elimina 44
Elimina tutti i processi riservati 45
Elimina tutto 45
Eliminazione in corso 45
Eliminazione stat. contabilità processi 45
energia, risparmio 17
Errore durante la stampa da unità USB 45
Errore lettura unità USB 45
Errore sistema interno Ricaricare certificati di
protezione 45
Errore sistema interno Ricaricare segnalibri 45
Errore stampa PS 26
Esegui DSR 40
Esegui inizializzazione, parallela 37
Ethernet 802.2, NetW are 40
Ethernet 802.3, NetW are 40
Ethernet SNAP, NetWare 40
Ethernet Tipo II, NetWare 40
F
Fascicolazione, attivazione 21
Flash, deframmentazione 25
Flash, formattazione 25
Fogli separatori 22
font, stampa 15
Formatta disco 25
Formatta Flash 25
Formattazione disco fisso in corso 45
Formattazione disco in corso yyy% 45
Formattazione Flash 45
G
Gateway ENA, USB 35
Gestione remota attiva 45
Graffette esaurite o alimentate non correttamente 45
Grana carta 10
Guida
Collegamenti 42
Difetti stampa 42
Guida ai mat . di cons. 42
Guida all a stampa 42
Guida allo spostam. 42
Guida informativa 42
Guida supporti, 42
Mappa dei menu 42
Qualità di stampa 42
Stampa tutto 42
H
HTML, dimensioni font 30
HTML, margini 30
HTML, modifica delle proporzioni 30
HTML, nome font 30
HTML, orientamento 30
HTML, sfondi 30
I
I menu sono disabilitati 45
immagine, orientamento 31
Immetti PIN 45
Immetti PIN di blocco 45
Imposta zona, AppleTalk 41
impostazione NetWare 14
impostazioni 16
Impostazioni emulazione, PCL 28
Impostazioni fabbrica 24
In attesa 46
Larghezza verticale 12
Lettura unità USB 46
LexLink 41
Lingua schermo 16
Linguaggio stampante 19
Luminosità 24
Luminosità LCD 25
M
Manutenzione 46
Mappa dei menu, guida 42
Margine, HTML 30
Materiali di consumo, guida 42
mbiare 43
Memoria insufficiente per supportare funzione Salva
risorse 49
Menu Finitura 21
Menu Guida 42
Menu HTML 30
Menu Immagine 31
Menu Impostazioni 16
Menu Netware 40
Menu Parallela 36
Menu PCL 26
Menu PDF 26
Menu PostScript 26
Menu Qualità 24
Menu Seriale 38
Menu Utilità 24
menu, schema 4
Modalità NPA, rete 33
Modalità NPA, USB 34
Modalità NSQ/GSQ, NetWare 4 0
Modalità pe rforazione 23
modifica proporzioni immag ine 31
Modo NPA, parallela 36
Modo NPA, seriale 38
Modo parallelo 2 37
muovere 47
N
Nessun processo 46
Nessun processo in attesa 46
Nessun processo trovato 46
Nessun tipo file riconosciuto 46
Netmask ENA, USB 35
Nome font, HTML 30
Nome font, PCL 27
Numero copie 46
Numero copie, specifica del numero 21
O
Occupata 46
operatore, pannello 5
opzione parallela 36
opzione rete 33
Ordine multipagina 23
Orientamento, HTML 30
Orientamento, menu Immagine 31
Origine font, PCL 26
Origine predefinita 7
Origine separatore 22
P
Pag. impost. NetWare 14
Pagina impost. menu 13
Pagina impost. rete 14
Pagine bianche 21
Pagine sfalsate 24
pannello operatore 5
pannello, schermo 6
Parità 39
PCL, impostazioni emulazione 28
PCL, nome font 27
PCL, origine font 26
PCL, set di simboli 27
personalizzata, tipo di carta 11
PIN max non valido 31
PIN non valido 46
Porta disabilitata Rimuovere unità USB 46
Porte di rete 32
porte seriali e seriali opzionali 38
postazioni 20
Priorità font 26
pristinare 47
processi in attesa, rimozione 24
processi, contabil ità 20
Processo cucitura 23
Programmazione codice sistema in corso 46
Programmazione disco in corso 46
Programmazione Flash 47
Pronta 47
Proporzioni, menu Immagine 31
Protezione 31
Protocollo seriale 39
Protocollo, parallela 37
Raccogl. std. pieno 47
Raccoglitore di uscita 12
raccoglitori
assegnazione 13
configurazione 13
uscita 12
Recupero s tampa 19
Reimpostazione raccogl. uscita attivo 47
Report 13
Rete <x> 47
rete standard 33
rica 43
rilegatura fronte/retro 21
Rimuovere carta da racc oglitore uscita standard 47
Rimuovere carta da tutti i vassoi 47
Rimuovi proc. in attesa 24
Rinumera vassoio, PCL 29
Ripristino disco x/5 yyy% 47
Ripristino impostazioni di fabbr ica in corso 47
Ripristino proces si in atte sa xxx/ yy y 47
Ripristino stampante in corso 47
rire 5
Risoluzione stampa 24
Risparmio energia 17, 48
rnare 5
Robust XON 39
rompere 5
S
Salva risorse 20
Scadenza processo 31
Scala, HTML 30
schema, menu 4
schermo pannello 6
schermo, lingua 16
Seriale <x> 48
Set di simboli, PCL 27
Sfondi, HTML 30
SmartSwitch PCL, parallela 36
SmartSwitch PCL, rete 33
SmartSwitch PCL, seriale 38
SmartSwitch PCL, USB 34
SmartSwitch PS, parallela 36
SmartSwitch PS, rete 33
SmartSwitch PS, seriale 38
SmartSwitch PS, USB 34
Sostituisci dimensioni 9
Spostamento della stampante, guida 42
stampa di annotazioni 26
Stampa directory 15
Stampa fon t 15
Stampa in corso 48
Stampa in corso da unità USB 48
Stampa multipagina 22
Stampa tutto, guida 42
Stampante bloccata, immetti PIN sblocco 48
Stampante occupata 48
stampante, linguaggio 19
statistiche 20
Statistiche contabilità processi 25
Statisti che periferica 14
statistiche processo 25
Stato avanzato, parallela 37
Svuotam. buffer in corso 48
Svuotare contenitore perfo raz ion e 48
T
tastierino numerico 6
TCP/IP 32
Timeout 18
Tipo alimentatore MU 8
Tipo busta manuale 9
Tipo carta manuale 9
tipo carta personalizzata 11
Tipo di carta 7
Tipo vassoio 8
Toner in esaurimento 48
Toner vuoto 48
Traccia esadecimale 25
U
Unità di misura 12
Unità USB rimossa 48
Universale, dimensione carta 12
USB 48
USB <x> 48