740 West New Circle Road
Lexington, Kentucky 40550
Nota all'edizione
Maggio 2008
Le informazioni incluse nel seguente paragrafo non si applicano a tutti quei paesi in cui tali disposizioni non risultano conformi alle leggi
locali: LA PRESENTE DOCUMENTAZIONE VIENE FORNITA DA LEXMARK INTERNATIONAL, INC. COSÌ COM'È, SENZA ALCUNA GARANZIA IMPLICITA
O ESPLICITA, INCLUSE LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ A SCOPI SPECIFICI. In alcuni paesi non è consentita la rinuncia di
responsabilità esplicita o implicita in determinate transazioni, pertanto la presente dichiarazione potrebbe non essere valida.
La presente pubblicazione potrebbe includere inesattezze di carattere tecnico o errori tipografici. Le presenti informazioni sono soggette a
modifiche periodiche che vengono incluse nelle edizioni successive. Miglioramenti o modifiche ai prodotti o ai programmi descritti nel presente
documento possono essere apportati in qualsiasi momento.
This software and any accompanying documentation provided under this agreement are commercial computer software and documentation
developed exclusively at private expense.
Sommario
Nota all'edizione.................................................................................2
Configurazione della stampante.....................................................5
Procedura per la configurazione della stampante.....................................................................................................5
Installazione dell'hardware della stampante...............................................................................................................5
Scelta di un metodo di connessione..............................................9
Preparazione alla connessione in modalità wireless................10
Informazioni necessarie per l'impostazione della stampante su una rete wireless....................................10
Aggiunta della stampante a una rete mediante il filtraggio degli indirizzi MAC.........................................10
Connessione a una rete wireless mediante Windows..............12
Installazione di stampante su una rete wireless (Windows)................................................................................12
Connessione a una rete wireless mediante Macintosh............14
Installazione della stampante su una rete wireless (Macintosh)........................................................................14
Risoluzione dei problemi della configurazione wireless..........17
Connessione mediante un cavo USB............................................29
Configurazione e collegamento mediante USB.......................................................................................................29
Connessione mediante una rete Ethernet..................................30
Configurazione e collegamento in modalità cablata.............................................................................................30
Glossario delle operazioni di rete..................................................31
2 Decidere la modalità con cui si desidera collegare la stampante.
In questa guida sono presentati tre metodi:
• Wireless
• Cablata (Ethernet)
• Locale (USB)
Installazione dell'hardware della stampante
Estrarre dalla confezione la stampante, i cavi e il CD.
Premere il pulsante di rilascio dello sportello e abbassare lo sportello
anteriore.
2
1
Configurazione della stampante
5
Rimuovere dalla stampante l'unità composta dal kit fotoconduttore
e della cartuccia di toner.
Rimuovere il nastro e il materiale di imballaggio dall'unità.
Reinserire l'unità nella stampante.
Premere il pulsante alla base del kit fotoconduttore. Sollevare la
cartuccia di toner ed estrarla mediante la maniglia.
Agitare con decisione più volte la cartuccia lateralmente e frontalmente per distribuire il toner.
Configurazione della stampante
6
Inserire la cartuccia di toner nel kit fotoconduttore allineando i rulli
presenti sulla cartuccia di toner alle guide. Spingere la cartuccia di
toner finché non scatta in posizione.
Chiudere lo sportello anteriore.
Estrarre completamente il vassoio.
Premere le linguette della guida della larghezza presenti sulla guida
a destra come mostrato e spostare le guide della larghezza verso i
lati del vassoio. Tenere presente che le guide della larghezza si
sposta no contempor aneamente qu ando si spost a solo la guida della
larghezza a destra.
Premere contemporaneamente le linguette della guida della
lunghezza come mostrato in figura e spostare la guida della
lunghezza nella posizione adeguata alle dimensioni delle carta
caricata.
Flettere i fogli avanti e indietro in modo da separarli, quindi aprirli a
ventaglio. Non piegare o sgualcire la carta. Allineare i bordi su una
superficie piana.
Configurazione della stampante
7
Caricare la risma di carta verso la parte posteriore del vassoio come
mostrato con il lato di stampa consigliato rivolto verso il basso.
Nota: tenere presente il limite massimo di caricamento presente sul
lato della guida della larghezza che indica l'altezza massima per il
caricamento della carta. Non tentare di caricare eccessivamente il
vassoio.
Premere le linguette della guida della larghezza presenti sulla guida
a destra e spostare le guide della larghezza finché non toccano
leggermente la parte posteriore della risma.
Reinserire il vassoio nella stampante.
Configurazione della stampante
8
Scelta di un metodo di connessione
Nota: non collegare i cavi se non richiesto.
Connessione a una rete wireless mediante Windows
Per la procedura dettagliata, vedere "Informazion i necessarie per l'impostazione della stampante su una rete wireles s"
a pagina 10 e "Installazione di stampante su una rete wireless (Windows)" a pagina 12.
Connessione a una rete wireless mediante
Macintosh
Per la procedura dettagliata, vedere "Informazion i necessarie per l'impostazione della stampante su una rete wireles s"
a pagina 10 e "Installazione della stampante su una rete wireless (Macintosh)" a pagina 14.
Collegamento diretto a un computer utilizzando un
cavo USB
Per la procedura dettagliata, vedere "Connessione mediante un cavo USB" a pagina 29.
Connessione a una rete cablata utilizzando un cavo
Ethernet
Per la procedura dettagliata, vedere "Connessione mediante una rete Ethernet" a pagina 30.
Scelta di un metodo di connessione
9
Preparazione alla connessione in modalità
wireless
Informazioni necessarie per l'impostazione della
stampante su una rete wireless
Nota: collegare i cavi di installazione o di rete solo quando indicato dal software di impostazione.
• SSID: l'SSID viene anche definito come nome della rete.
• Modalità wireless (o modalità di rete): la modalità sarà infrastruttura o ad hoc.
• Canale (per reti ad hoc): il valore predefinito del canale è Automatico per le reti di infrastruttura.
Anche alcune reti ad hoc richiederanno l'impostazione automatica. Se non si è certi quale canale selezionare,
contattare il tecnico del supporto di sistema.
• Metodo di protezione: esistono tre opzioni di base per il metodo di protezione:
– Chiave WEP
Se la rete uti lizza più chiavi WEP, immetterne fino a quattro negli spaz i forniti. Selezionare l a chiave attualment e
in uso nella rete scegliendo Chiave di trasmissione WEP predefinita.
oppure
– Passphrase WPA o WPA2
WPA include la codifica come livello di protezione aggiuntivo. Le opzioni sono AES o TKIP. La codifica deve
essere impostata per lo stesso tipo nel router e nella stampante altrimenti la stampante non sarà in grado di
comunicare in rete.
– Nessuna protezione
Se la rete wireless non utilizza alcun tipo di protezione, non si disporranno delle informazioni sulla protezione.
Nota: si consiglia di utilizzare una rete wireless protetta.
Se si sta installando la stampante su una rete 802.1X mediante il metodo Avanzato, potrebbero essere necessarie le
seguenti informazioni:
• Tipo di autenticazione
• Tipo di autenticazione interna
• Nome utente e password 802.1X
• Certificati
Nota: per ulteriori informazioni sulla configurazione della protezione 802.1X, consultare la Guida alle operazioni di
rete nel CD Software e documentazione.
Aggiunta della stampante a una rete mediante il
filtraggio degli indirizzi MAC
A ogni periferica di rete è associato un numero di identificazione hardware univoco per distinguerla da altre
periferiche di rete. Questo numero è denominato indirizzo MAC (Media Access Control).
Preparazione alla connessione in modalità wireless
10
Loading...
+ 23 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.