Lexmark C920 Color quality guide [it]

Guida alla qualità del colore
Pagina 1 di 7
Guida alla qualità del colore
Nella presente guida vengono descritte le opzioni disponibili sulla stampante per la regolazione e la personalizzazione della resa del colore.
Menu Qualità
Il menu Qualità contiene numerose opzioni che consentono di regolare le caratteristiche cromatiche della stampante.
Voce di menu Funzione Valori
Modalità stampa
Correz. colore
Intensità toner
Consente di stampare le immagini in scala di grigi monocromatica o a colori.
Consente di regolare il colore di stampa in modo da ottimizzare la corrispondenza con i colori di altri dispositivi di uscita o dei sistemi di colore standard.
A causa della differenza tr a colori additivi e sottrattivi, alcuni colori visualizzabili sul monitor non possono essere riprodotti sulla stampa.
Consente di scurire o schiarire la stampa e di risparmiare il ton er.
A colori* Solo nero Automatico* Vengono applicate diverse tavole di
conversione del co lore a ciascun oggetto della pagina stampata in base al tipo di oggetto e al modo in cui il colore viene specificato per ciascun oggetto.
Disattivato Non viene applicata alcuna correzione
del colore.
Manuale Consente di personalizzare le tavole di
conversione del colore applicate a ciascun oggetto sulla pagina stampata in base al tipo di oggetto e al modo in cui il colore viene specificato per ciascun oggetto. La personalizzazione viene eseguita utilizzando le selezioni disponibili sotto la voce di menu Colore manuale.
4*, 5 Non viene applicata alcuna riduzione del
consumo di toner: consente di ottenere un documento stampato più scuro.
3 Riduzione del consumo di toner.
Risparmio colore
Consente di risparmiare toner nella grafica e nelle immagini garantendo comunque un testo di alta qualità. Viene ridotta la quantità di toner utilizzata per la stampa di grafica e immagini mentre il testo viene stampat o con la quantità di toner predefinita. Se è selezionata, questa opzione ha la priorità sulle impostazioni di Intensità toner. L'opzione Risparmio colore non è supportata in PPDS ed è parzialmente supportata dal driver di emulazione PCL.
2 Ulteriore riduzione del consumo di toner. 1 Massima riduzione del consumo di toner. Attivato* Disattivato
Voce di menu Funzione Valori
Guida alla qualità del colore
Pagina 2 di 7
Luminosità RGB
Contrasto RGB 0*, 1, 2, 3, 4, 5 0 è l'impostazione predefinita
Saturazione RGB
Bilanc. colore
Campioni colore
Consente di regolare la luminosità, il contrasto e la saturazione della resa del colore.
Queste funzioni non hanno effett o sui file in cui vengono utilizzate le specifiche del colore CMYK. Per ulteriori informazioni sulle specifiche del colore, consultare la sezione "Domande frequenti sulla stampa dei colori" a pagina 4
Consente di eseguire lievi variazioni di colore sulla stampa aumentando e diminuendo la quantità di toner utilizzato per ciascun livello di colore.
Guida l'utente nella selezione dei colori da stampare. È possibile stampare pagine di campioni colore per ciascuna tavola di conversione del colore RGB e CMYK utilizzata nella stampante.
Le pagine dei campioni sono costituite da una serie di caselle colorate con una combinazione RGB o CMYK che crea il colore visualizzato per ciascuna casella specificata. Tali pagine consentono all'utente di stabilire le combinazioni RGB o CMYK da utilizzare nelle applicazioni software per creare la resa di colore di stampa desiderata.
Nota L'interfaccia del server Web incorporato della stampante, disponibile solo nei modelli di rete, offre una maggiore flessibilità agli utenti, consentendo loro la stampa di campioni colore dettagliati. Per ulteriori informazioni sul server Web incorporato, consultare la Guida per l'utente sul CD Pubblicazioni.
-6, -5, -4, -3,
-2, -1, 0*, 1, 2, 3, 4, 5, 6
0*, 1, 2, 3, 4, 5 0 è l'impostazione predefinita
Ciano -5, -4, -3, -2, -1, 0*, 1, 2, 3, 4, 5 Magenta Giallo Nero Ripr. v al. pred. Imposta i valori Ciano, Magenta, Giallo e
sRGB schermo
sRGB vivace Stampa i campioni RGB utilizzando le
Schermo ­Nero reale
Vivace Stampa i campioni RGB utilizzando le
Disattivato ­RGB
CMYK US Stampa i campioni CMYK utilizzando le
CMYK Euro Stampa i campioni CMYK utilizzando le
-6 è il valore minimo 6 è il valore massimo 0 è l'impostazione predefinita
5 è il valore massimo
5 è il valore massimo
-5 è il valore minimo 5 è il valore massimo
Nero su 0 (zero). Stampa i campioni RGB utilizzando le
tavole di conversione del colore sRGB schermo.
tavole di conversione del colore sRGB vivace.
Stampa i campioni RGB utilizzando le tavole di conversione del colore Schermo - Nero reale.
tavole di conversione del colore Vivace. Viene applicata la conversio ne del colore.
tavole di conversione del colore CMYK US.
tavole di conversione del colore CMYK Euro.
CMYK vivace Stampa i campioni CMYK utilizzando le
tavole di conversione del colore CMYK vivace.
Disattivato ­CMYK
Non viene applicata alcuna conversione del colore.
Voce di menu Funzione Valori
Guida alla qualità del colore
Pagina 3 di 7
Colore manuale
Consente agli utenti di personalizzare le conversioni di colore RGB o CMYK applicate a ciascun oggetto della pagina stampata. La conversio ne del colore dei dati specificata utilizzando le combinazioni RGB può essere personalizzata in base al tipo di oggetto (testo , grafica o immagine) tramite il pannello operatore della stampante .
Immagine RGB
Testo RGB sRGB schermo Grafica RGB
sRGB schermo*: applica una tavola di conversione del colore per ottenere colori simili a quelli visualizzati sullo schermo del computer.
sRGB vivace: aumenta la saturazione del colore per la tav ola di conv ersione del colore sRGB schermo. È consigliato per la grafica aziendale e il testo.
Schermo - Nero reale: applica una tavola di conversione del colore per ottenere colori simili a quelli visualizzati sullo schermo del computer durante l'uso di solo toner nero per colori di grigio neutrale.
Vivace: applica una tav ola di conversione del colore che produce colori più vivaci e brillanti.
Disattivato: non viene applicata alcuna conversione del colore.
sRGB vivace* Schermo - Nero reale Vivace Disattivato
Migl. linee sott.
Consente di attivare una modalità di st ampa migliore per alcuni file contenenti dettagli di linee sottili, ad esempio disegni architettonici, mappe, diagrammi di circuiti elettrici e diagrammi di flusso.
Questa impostazione è disponibile solo nel driver di emulazione PLC o nel driver PostScript o sul server Web incorporato della stampante.
Immagine CMYK Testo CMYK Grafica CMYK
Attivato Nel driver, attiva la casella di controllo. Disattivato* Nel driver, disattiv a la casella di controllo.
CMYK US* (valori predefiniti di fabbrica specifici per un paese o una regione): applica una tavola di conversione in modo che il colore si avvicini il più possibile alla resa del colore SWOP.
CMYK Euro* (valori predefiniti di fabbrica specifici per un paese o una regione): applica una tavola di conversione in modo che il colore si avvicini il più possibile alla resa del color e EuroScale.
CMYK vivace: aumenta la saturazione del colore per la tav ola di conv ersione del colore CMYK US.
Disattivato: non viene applicata alcuna conversione del colore.
Guida alla qualità del colore
Pagina 4 di 7
Risoluzione dei problemi di qualità del colore
In questa sezione vengono fornite risposte ad alcune domande fondamentali relative al colore; viene inoltre descritto come utilizzare alcune delle funzioni disponibili nel menu Qualità per risolvere i problemi cromatici più comuni.
Nota Consultare la sezione "Guida alla qualità di stampa e alla risoluzione dei problemi" della guida
rapida, in cui vengono f ornite le soluzioni per i problemi di qualità di stampa più frequenti, alcuni dei quali possono influire sulla qualità del colore.
Domande frequenti sulla stampa dei colori
Che cos'è il colore RGB?
Il rosso, il v erde e il blu chiaro possono essere mescolati in v arie quantità per produrre una v asta gamma di colori dall'aspetto naturale. Ad esempio, l'unione del rosso e del verde chiaro ha come risultato il giallo chiaro. Gli schermi televisivi e del computer creano i colori in questo modo. "Colore RGB" è un metodo di descrizione dei colori indicante la quantità di rosso, verde e blu chiaro necessaria per la riproduzione di un particolare colore.
Che cos'è il colore CMYK?
Gli inchiostri o i toner ciano, magenta, giallo e nero possono essere stampati in varie quantità per produrre una vasta gamma di colori dall'aspetto naturale. Ad esempio , l'unione del ciano e del giallo ha come risultato il verde. Macchine da stampa, stampanti a getto d'inchiostro e stampanti laser a colori creano i colori in questo modo. "Colore CMYK" è un metodo di descrizione dei colori indicante la quantità di ciano, magenta, giallo e nero necessaria per riprodurre un particolare colore.
Come viene specificato il colore in un documento da stampare?
Generalmente, le applicazioni software specificano il colore del documento utilizzand o le combinazioni di colori RGB e CMYK, consentendo inoltre di modificare il colore di ciascun oggetto del documento . P oiché le procedure per la modifica dei colori variano a seconda dell'applicazione, consultare l'apposita sezione nella Guida dell'applicazione per informazioni al riguardo.
Quale metodo utilizza la stampante per riconoscere il colore da stampare?
Quando si stampa un documento, alla stampante vengono inviate le informazioni relative al tipo e al colore per ciascun oggetto. Le informazioni sul colore vengono inviate alle tabelle d i conversione del colore che trad ucono il colore in specifiche quantità di toner ciano , magenta, giallo e nero necessarie per produrre il colore desiderato. Per quanto riguarda le inf ormazioni relative al tipo , v engono utilizzate diverse tavole di conversion e del colore per i diversi tipi di oggetti. È possibile, ad esempio, applicare un tipo di tavola di conv ersion e del colore al testo e un altro alle immagini fotografiche.
È necessario utilizzare il driver di emulazione PostScript o PCL per ottenere il colore ottimale? Quali impostazioni del driver è necessario utilizzare per ottenere il colore migliore?
Per ottenere la qualità di colore ottimale, è consigliabile utilizzare il driver Po stScript le cui impostazioni predefinite forniscono la qualità ottimale per gran parte delle stampe.
Perché il colore sulla stampa non corrisponde a
Utilizzando le tavole di conversione del colore nella modalità automatica di Correzione colore , si ottengono generalmente colori simili a quelli di uno schermo di computer standard. Tuttavia, a causa delle differenze tr a la tecnologia delle stampanti e quella dei monitor , molti colori che vengono generati su un monitor non posso essere poi riprodotti con una stampante laser a colori. È possibile che le variazioni del monitor e le condizioni di
quello sullo schermo del computer?
Guida alla qualità del colore
Pagina 5 di 7
illuminazione influiscano sulla corrispondenza tra i colori. Per informazioni sull'utilità delle pagine di Campioni colore della stampante per la risoluzione di alcuni problemi di corrispondenza tra i colori, leggere la risposta alla domanda "Com'è possibile ottenere la corrispondenza di un particolare colore (ad esempio il colore di un logo aziendale)?" a pagina 5.
Sulla pagina stampata sembra prevalere una tinta. È possibile regolare lievemente il colore?
È possibile che a volte prevalga una tinta sulle pagine stampate (ad esempio, tutto ciò che è stampato appare troppo rosso). Ciò può essere causato da condizioni ambientali, dal tipo di carta, dalle condizioni di illuminazione o dalle impostazioni specificate dall'utente. In questi casi, è possibile utilizzare Bilanc. colore per creare colori migliori. Questa impostazione consente di effettuare lievi regolazioni alla quantità di toner utilizzata in ciascun livello di colore. La selezione di v alori positivi (o negativi) per il ciano , il magenta, il giallo e il nero nel menu Bilanc. colore comporta un lieve aumento (o una diminuzione) della quantità di toner per il colore prescelto. Se, ad esempio, un'intera pagina stampata appare troppo rossa, la diminuzione di magenta e giallo potrebbe potenzialmente migliorare il colore.
I lucidi a colori appaiono scuri quando vengono proiettati. Come si può migliorare il colore?
Questo problema si verifica generalmente quando i lucidi vengono proiettati con la lavagna luminosa riflettente. Per ottenere la qua lità di proiezione del colore ottimale, è consigliabile utilizzare la la vagna luminosa trasmittente. Se è necessario utilizzare una lavagna luminosa, impostare i valori di Intensità toner su 1, 2 o 3 per schiarire il lucido. Assicurarsi di stampare sul tipo di lucidi a colori consigliato. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione "Informazioni sulla carta e sui supporti speciali" della Guida per l'utente sul CD Pubblicazioni.
Risparmio colore deve essere impostato su Disatti vato per regolare Intensità toner .
Che cos'è la correzione del colore manuale?
Le tavole di conversione del colore applicate a ciascun oggetto sulla pagina stampata quando si utilizza l'impostazione predefinita Correz. colore automatica generano il colore ottimale per la maggior parte dei documenti. È possibile che a volte si desideri applicare una mappa tura diversa delle ta vole del colore. È possibile eseguire questa personalizzazione utilizzando il menu Colore manuale e l'impostazione per la correzione del colore manuale.
Tale impostazione applica le mappature delle tavole di conversione del colore RGB e CMYK tramite il menu Colore manuale. È possibile selezionare u na delle cinque div erse ta vole d i conv ersione del colore dispo nibili per gli oggetti RGB (sRGB schermo, Schermo - Nero reale, sRGB vivace, Disattivato e Vivace) e una delle quattro tavole disponibili per gli oggetti CMYK (CMYK US, CMYK Euro, CMYK vivace e Disattivato).
Nota L'impostazione di correzione d el colore manuale non è utile se l'applicazione softw are non specifica
i colori con combinazioni RGB o CMYK oppure nei casi in cui l'applicazione o il sistema operativo regoli i colori specificati nell'applicazione tramite la gestione dei colori.
Com'è possibile ottenere la corrispondenza di un particolare colore (ad esempio il colore di un logo aziendale)?
A volte è necessario che il colore di un particolare oggetto sulla stampa corrisponda perfettamente all'originale. Un tipico esempio è il logo aziendale. Anche se a volte la stampante non può riprodurre esattamente il colore desiderato, nella maggior parte dei casi è possibile identificare la corrispondenza appropriata tra i colori. La voce di menu Campioni colore fornisce informazioni utili per la risoluzione di questo particolare tipo di problema di corrispondenza tra i colori.
I nove valori di Campioni colore corrispondono alle tavole di conversione del colore della stampante. Se si seleziona uno di questi valori, vengono stampate più pagine contenenti centinaia di caselle colorate. In ogni
Guida alla qualità del colore
Pagina 6 di 7
casella è presente una combinazione CMYK o RGB, a seconda della tavola selezionata. Il colore di ciascuna casella è il risultato ottenuto facendo passare la combinazione CMYK o RGB attra v erso la t avola di conv ersione del colore selezionata.
L'utente può esaminare le pagine dei campioni di colore e identificare la casella il cui colore si avvicina maggiormente a quello desiderato. Se l'utente trova una casella il cui colore si avvicina a quello desiderato ma preferisce esaminare i colori di quell'area in modo più dettagliato, può accedere ai campioni colore dettagliati utilizzando l'interfaccia del server Web incorporato della stampante, disponibile solo nei modelli di rete.
La combinazione di colori della casella può quindi essere utilizzata per modificare il colore dell'oggetto in un'applicazione software. Le informazioni sulla modifica del colore di un oggetto sono disponibili nella guida dell'applicazione. È possibile che sia necessaria la correzione di colore manuale per utilizzare la tavola di conversione del colore selezionata per un oggetto particolare.
Le pagine dei campioni colore da utilizzare per un problema di corrispondenza di colori specifico dipendono dall'impostazione utilizzata per la correzione del colore (Automatico, Disattivato o Manuale), dal tipo di oggetto che si sta stampando (testo, grafica o immagini) e dal tipo di colore specificato nell'applicazione software (combinazioni RGB o CMYK). Quando l'opzione Correz. colore è impostata su Disattiv ato , il colore si basa sulle informazioni relative al processo; non viene applicata alcuna conversione del colore. La seguente tabella identifica le pagine di campioni colore da utilizzare:
Specifica del
colore dell'oggetto
da stampare
RGB Testo Automatico sRGB vivace
CMYK Testo Automatico CMYK US o CMYK EURO
Classificazione
dell'oggetto da
stampare
Grafica Automatico sRGB vivace
Immagine Automatico sRGB schermo
Grafica Automatico CMYK US
Immagine Automatico CMYK US
Impostazione di
correzione del colore
sulla stampante
Manuale Impostazione del testo RGB a
Manuale Impostazione della grafica RGB
Manuale Impostazione delle immagini
Manuale Impostazione del testo CMYK a
Manuale Impostazione della grafica
Pagine di campioni colore
da stampare e uso per la
corrispondenza dei colori
colori manuale
a colori manuale
RGB a colori manuale
colori manuale
CMYK a colori manuale
Manuale Impostazione delle immagini
CMYK a colori manuale
Nota Le pagine dei campioni di colore non sono utili se l'applicazione softwa re non specifica i colori con
le combinazioni RGB o CMYK. Inoltre, esistono casi in cui l'applicazione software o il sistema operativo imposta le combinazioni RGB o CMYK specificate tramite la gestione dei colori. Il colore effettivamente stampato potrebbe non corrispondere esattamente al colore delle pagine dei campioni colore.
Guida alla qualità del colore
Pagina 7 di 7
Cosa sono e come si accede ai campioni colore dettagliati?
Queste informazioni riguardano solo i modelli di rete. I campioni colore dettagliati sono pagine simili a quelle predefinite dei campioni colore accessibili dal menu
Qualità sul pannello operatore della stampante o dal menu Configurazione nel server Web incorporato della stampante. I campioni colore predefiniti utilizzati tramite tali metodi presentano un valore di incremento del 10 percento per Rosso (R), Verde (G) e Blu (B). Presi insieme, questi valori sono noti come colore RGB. Se l'utente trova un valore che si avvicina a quello desiderato ma preferisce esaminare più colori in quell'area, può utilizzare i campioni di colore dettagliati per immettere il colore desiderato e un incremento minore o più specifico del valore. Ciò consente all'utente di stampare più pagine di caselle colorate che si a vvicinano al colore desiderato.
Per accedere ai ca mpioni di colore dettagliati, utilizzare l'interf accia del server W eb incorporato della stampante. Selezionare l'opzione Campioni colore nel menu Configurazione. Vengono visualizzati nove opzioni di tavole di conversione del colore e tre pulsanti chiamati Stampa, Dettagliato e Ripristina.
Se si seleziona una tav ola di conversione del colore e si preme il pulsante Stampa, vengono stampante le pagine dei campioni colore predefinite. Se si se leziona una tavola di conversione del colo re e si preme il pulsante relativo a opzioni dettagliate, appare una nuo v a interf accia che consente all'utente di inserire v alori personalizzati per R, G e B in base al colore desiderato . È possibile anche inserire un v alore di incremento che definisce la diff er enza tra i valori RGB di ciascuna casella. Se si seleziona Stampa, si genera una stampa con il colore specificato dall'utente e i colori che lo circondano in base al valore di incremento.
È possibile ripetere questo procedimento anche per le tavole di conversione dei colori Ciano (C), Magenta (M), Giallo (Y) e Nero (K). Presi insieme, questi valori sono noti come colore CMYK. L'incremento predefinito è del 10 percento per Nero e del 20 percento per Ciano, Magenta e Giallo. Il valore di incremento definito dall'utente per i campioni colore dettagliati si applica a Ciano, Magenta, Giallo e Nero.
Collegamenti
Pagina 1 di 2
Collegamenti
Nota Per la stampa locale, è necessario installare il so ftwa re della stampante (driv er) prima di collegare
il cavo USB.
Installazione della stampante e del software per la stampa locale con Windows
1 Avviare il CD Driver fornito con la stampante.
2 Fare clic su Installa stampante e software.
Nota Alcuni sistemi operativi Windows richiedono diritti di amministratore per installare i driver del
software stampante sul computer. 3 Fare clic su Accetto per accettare le condizioni del contratto di licenza. 4 Selezionare Consigliata, quindi fare clic su Avanti.
L'opzione Consigliata è l'installazione predefinita per la configurazione locale. Per installare programmi di utilità, modificare le impostazioni o personalizzare i driver di periferica, selezionare Personalizzata, quindi attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo.
5 Selezionare Collegamento locale e fare clic su Fine.
Nota Il caricamento completo dei driver richiede qualche minuto. 6 Chiudere l'applicazione di installazione del CD Driver. 7 Collegare il cavo USB. Accertarsi che il simbolo sul cavo coincida con il simbolo USB sulla stampante.
Nota Solo i sistemi operativi Windows 98 SE, Windows Me, Windows 2000, Windows XP e
Windows Server 2003 supportano le connessioni USB. Anche alcuni computer UNIX, Linux e Macintosh supportano connessioni USB. Per verificare se il sistema supporta tale connessione, consultare la documentazione del sistema operativo in uso.
8 Collegare un'estremità del ca vo della stampante alla presa situata su l retro della stamp ante e l'alt ra a una
presa elettrica dotata di messa a terra.
9 Accendere la stampante.
Dopo aver collegat o il cav o USB e acceso la stampante, sul siste ma operativ o Windows v engono eseguite le schermate plug and play per installare la stampante come nuo va perif erica hardware. L'installazione dei driver della stampante eseguita nel passo 1 dovrebbe soddisfare i requisiti plug and play. Al termine dell'operazione, viene visualizzato un oggetto stampante nella cartella Stampanti.
Nota Al termine delle prove interne eseguite dalla stampante, viene visualizzato il messaggio Pronta,
a indicare che la stampante è pronta a ricevere i processi. Nel caso venga visualizzato un messaggio diverso da Pronta, consultare il CD Pubblicazioni per istruzioni su come eliminare il messaggio.
10 Inviare una pagina di prova alla stampante.
Uso di un cavo parallelo o seriale
Per istruzioni dettagliate, consultare la Guida per l'utente sul CD Pubblicazioni fornito con la stampante.
Stampa locale con Mac o UNIX/Linux
Per istruzioni dettagliate, consultare la Guida per l'utente sul CD Pubblicazioni fornito con la stampante.
Collegamenti
Pagina 2 di 2
Installazione della stampante e del software per la stampa di rete con Windows
1 Assicurarsi che la stampante sia spenta e i cavi siano scollegati.
2 Collegare la stampante a un hub o connettore LAN utilizzando un cavo Ethernet compatibile con la rete. 3 Collegare un'estremità del ca v o di alimentazione alla presa situata sul retro della stampante e l'altra a una
presa elettrica dotata di messa a terra.
4 Accendere la stampante.
Nota Al termine delle prove interne eseguite dalla stampante, viene visualizzato il messaggio Pronta,
a indicare che la stampante è pronta a ricevere i processi. Nel caso venga visualizzato un messaggio diverso da Pronta, consultare il CD Pubblicazioni per istruzioni su come eliminare il
messaggio. 5 Avviare il CD Driver fornito con la stampante da un computer sulla stessa rete. 6 Fare clic su Installa stampante e software. 7 Fare clic su Accetto per accettare le condizioni del contratto di licenza. 8 Selezionare Consigliata, quindi fare clic su Avanti. 9 Selezionare Collegamento in rete, quindi fare clic su Avanti.
10 Selezionare il modello della stampante nell'elenco, quindi fare clic su Avanti. 11 Selezionare la porta della stampante nell'elenco, quindi fare clic su Fine per completare l'installazione.
Nella cartella delle stampanti sul computer viene creato un oggetto stampante. Se la porta della stampante non compare nell'elenco, fare clic su Aggiungi porta. Immettere le
informazioni richieste per creare una nuova porta. Selezionare l'opzione per creare una porta di rete TCP/IP avanzata. Altre opzioni di porta non forniscono una completa funzionalità.
12 Inviare una pagina di prova alla stampante.
Altre opzioni di cavi di rete
Le seguenti opzioni possono essere disponibili anche come opzioni di rete per la stampante. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida per l'utente sul CD Pubblicazioni fornito con la stampante.
Server di stampa interni a fibre ottiche
Server di stampa interni Ethernet
Server di stampa interni wireless
Server di stampa esterni Ethernet
Server di stampa esterni wireless
Istruzioni dettagliate per l'installazione sono fornite con il prodotto.
Stampa in rete con Mac, UNIX/Linux o NetWare
Per informazioni su questo supporto, consultare la Guida per l'utente sul CD Pubblicazioni fornito con la stampante.
Ulteriori informazioni sono contenute nel CD Driver fornito con la stampante. Avviare il CD Driver e fare clic su Visualizza documentazione.
Guida informativa
Pagina 1 di 1
Guida informativa
Sono disponibili numerose pubblicazioni che descrivono la stampante e le relative funzioni.
Pagine del menu Guide
È possibile stampare le pagine di riferimento del menu Guide residenti nella stampante. Selezionare le singole pagine da stampare o scegliere Stampa tutto per stamparle tutte.
Selezionare questa voce nel menu Guide:
Stampa tutto Tutti i manuali Qualità colore Guida alla qualità del colore
Qualità stampa Guida alla qualità di stampa e
Guida alla stampa Guida alla stampa per caricare
Materiali di consumo
Guida supporti Guida supporti per le
Difetti stampa Guida ai difetti di stampa per
Mappa dei menu Mappa dei menu per elencare i
Guida informativa
(questa pagina)
Collegamenti Guida ai collegamenti per
Spostamento Spostamento della stampante
... per stampare (... per):
per regolare e personalizzare la resa del colore
alla risoluzione dei problemi per risolvere e ventuali problem i
i supporti Guida ai materiali di consumo
per la richiesta dei materiali
dimensioni supportate a seconda delle origini
individuare la parte che causa un difetto ricorrente
menu e le voci di menu disponibili
La pagina presente per individuare informazioni aggiuntive
informazioni sul collegamento della stampante come stampante locale o di rete
per istruzioni su come spostare la stampante in modo sicuro
Istruzioni di installazione
Nelle Istruzioni di installazione fornite con la stampante vengono fornite informazioni sull'installazione della stampante e delle relative opzioni.
CD Pubblicazioni
Il CD Pubblicazioni contiene una Guida per l'utente e una Guida ai menu e ai messaggi.
Nella Guida per l'utente vengono fornite informazioni su caricamento di supporti, richiesta di materiali di consumo, risoluzione di problemi, rimozione di inceppamenti e di opzioni. Sono comprese inoltre informazioni sul supporto amministrativo.
Nella Guida ai menu e ai messaggi vengono fornite informazioni sulla modifica delle impostazioni della stampante per ogni voce di menu d isponibile. V engono descritte le voci e i valori disponibili.
CD Driver
Il CD Driver contiene tutti i driver necessari per installare e utilizzare la stampante. È possibile che contenga inoltre ulteriori programmi di utilità della stampante, i font dello schermo e altra documentazione.
Altre lingue
La Guida per l'utente, le Istruzioni di installazione la Guida ai menu e ai messaggi e le pagine del menu
Guide sono disponibili anche in altre lingue sul CD Pubblicazioni.
Guida ai difetti ricorrenti
Guida ai difetti ricorrenti
Pagina 1 di 2
Sostituire il fotosviluppatore (solo nero o tutti i colori) 94 mm (3,7 pollici)
Sostituire l'unità di fusione 140 mm (5,5 pollici)
Sostituire la cartuccia 60 mm (2,4 pollici)
Far corrispondere i difetti ricorrenti di un processo di stampa ai segni su una delle righe orizzontali. La riga che si avvicina maggiormente ai difetti sul processo ne indica la causa.
Sostituire il nastro di trasferimento 27 mm (1,1 pollici)
Sostituire il fotosviluppatore (solo nero o tutti i colori) 31,5 mm (1,2 pollici)
Sostituire la cartuccia 45,1 mm (1,78 pollici)
Ad esempio, la distanza tra questi due segni rappresenta un difetto ricorrente che si verifica ogni 45,1 mm. Ciò significa che è necessario sostituire la cartuccia.
Guida ai difetti ricorrenti
Pagina 2 di 2
Risoluzione dei problemi della qualità di stampa
Per ulteriori informazioni, stampare le pagine di prova della qualità di stampa.
1 Spegnere la stampante.
2 Premere e . T enere premuti i due pulsanti durante l'accensione della stampante, fino a visualizzare
il messaggio Prova automatica in corso . Viene visualizzato il menu Config.
3 Premere finché non viene visualizzata l'opzione Pagine qualità stampa, quindi preme re .
Le pagine vengono formattate. Viene visualizzato il messaggio Stampa pagine prova qualità in corso, quindi v engono stampate le pagine . Il messaggio rimane visualizzato sul pannello operatore fino al
termine dell'operazione. Al termine della stampa delle pagine di prova della qualità di stampa, per uscire dal menu Config:
4 Premere fino a visualizzare Esci menu Conf., quindi premere per completare il processo.
Una volta stampate le pagine, utilizzare la Guida ai difetti di stampa per individuare il componente difettoso. Se si verifica un altro tipo di problema di qualità di stampa, consultare il capitolo Risoluzione dei problemi nella
Guida per l'utente sul CD Pubblicazioni.
Guida supporti
Pagina 1 di 3
Guida supporti
La stampante supporta i seguenti formati di supporti. Selezionare i formati personalizzati fino al valore massimo specificato per l'impostazione Universale.
Legenda: - supportato - non supportato
Formato
Dimensioni Vassoi
supporto
A3 297 x 420 mm
(11,7 x 16,5 pollici)
A4 210 x 297 mm
(8,27 x 11,7 pollici)
A5* 148 x 210 mm
(5,83 x 8,27 pollici)
JIS B4 257 x 364 mm
(10,1 x 14,3 pollici)
JIS B5* 182 x 257 mm
(7,17 x 10,1 pollici)
Letter 215,9 x 279,4 mm
(8,5 x 11 pollici)
Legal 215,9 x 355,6 mm
(8,5 x 14 pollici)
Executive 184,2 x 266,7 mm
(7,25 x 10,5 pollici)
Folio 216 x 330 mm
(8,5 x 13 pollici)
Alimentatore
da
multiuso
550 fogli
✓ ✓ ✓ ✓
✓ ✓ ✓ ✓ ✓
✓ ✓ ✓ ✓
✓ ✓ ✓ ✓
✓ ✓ ✓ ✓
✓ ✓ ✓ ✓ ✓
✓ ✓ ✓ ✓
✓ ✓ ✓ ✓
✓ ✓ ✓ ✘
Alimentatore opzionale ad alta capacità
Unità fronte/retro opzionale
Fascicolatore opzionale
Statement 139,7 x 215,9 mm
(5,5 x 8,5 pollici)
Tabloid 279 x 432 mm
(11 x 17 pollici)
Universale** Da 98,4 x 89 mm a
297 x 1219,2 mm (da 3,9 x 3,5 pollici a 11,69 x 48 pollici)
Striscione 297 x 914 mm
(11,69 x 17 pollici)
Striscione 297 x 1219,2 mm
(11,69 x 48 pollici)
Busta 7 ¾ (Monarch)
Busta Com 10104,8 x 241,3 mm
* Queste dimensioni non compaiono nel menu Dimensioni carta finché il rilevamento automatico delle dimensioni
non viene modificato. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida per l'utente.
** Questa opzione imposta le dimensioni 297 x 355,6 mm (11,7 x 14 pollici) per la pagina a meno che le dimensioni
non siano specificate dall'applicazione software.
98,4 x 190,5 mm (3,875 x 7,5 pollici)
(4,12 x 9,5 pollici)
✓ ✓
✓ ✓ ✓ ✓
✓ ✓
✘✓ ✘ ✘ ✓
✘✓ ✘ ✘ ✓
✘✓ ✘ ✘ ✘
✘✓ ✘ ✘ ✘
Legenda: - supportato - non supportato
Guida supporti
Pagina 2 di 3
Formato supporto
Busta DL 110 x 220 mm
Busta C5 162 x 229 mm
Altre buste Da 98,4 x 89 mm a
* Queste dimensioni non compaiono nel menu Dimensioni carta finché il rilevamento automatico delle dimensioni
non viene modificato. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida per l'utente.
** Questa opzione imposta le dimensioni 297 x 355,6 mm (11,7 x 14 pollici) per la pagina a meno che le dimensioni
non siano specificate dall'applicazione software.
Dimensioni Vassoi
da 550 fogli
✘✓ ✘ ✘ ✘
(4,33 x 8,66 pollici)
✘✓ ✘ ✘ ✘
(6,38 x 9,01 pollici)
✘✓ ✘ ✘ ✘
297 x 431,8 mm (da 3,9 x 3,5 pollici a 11,7 x 17 pollici)
Alimentatore multiuso
Alimentatore opzionale ad alta capacità
Unità fronte/retro opzionale
Fascicolatore opzionale
Conservazione di supporti
Per una conservazione adeguata dei supporti, attenersi alle indicazioni fornite di seguito. In tal modo sarà possibile evitare eventuali problemi di alimentazione dei supporti e mantenere la qualità di stampa a un livello elevato:
Per ottenere prestazioni ottimali, conservare i supporti in un ambiente con temperatura di circa 21°C (70°F) e con umidità relativa del 40%.
Riporre le confezioni dei supporti in uno scatolone o su uno scaffale anziché sul pavimento.
Se si desidera conservare le singole confezioni fuori dall'imballaggio originale, riporle su una superficie piana in modo da non deformarne i bordi.
Non poggiare nulla sopra i pacchi dei supporti.
Come evitare inceppamenti
I seguenti suggerimenti consentono di evitare gli inceppamenti:
Utilizzare solo carta consigliata o supporti speciali (definiti supporti).
Non caricare eccessivamente le origini dei supporti. Controllare che la risma non superi l'altezza massima indicata dalle etichette di caricamento presenti nelle origini.
Non caricare supporti piegati, sgualciti, umidi o arricciati.
Flettere, aprire a ventaglio e allineare i supporti prima di caricarli.
Non utilizzare supporti tagliati o rifilati a mano.
Non mischiare tipi, pesi o dimensioni di supporti diversi nella stessa origine.
Accertarsi che il lato consigliato per la stampa su una sola facciata sia rivolto verso il basso quando si caricano vassoi da 550 fogli e rivolto verso l'alto quando si carica l'alimentatore multiuso o l'alimentatore ad alta capacità.
Conservare i supporti in un ambiente adatto. Consultare la sezione "Conservazione di supporti".
Guida supporti
Pagina 3 di 3
Non rimuovere i vassoi durante il processo di stampa.
Dopo averli caricati, inserire con decisione i vassoi nella stampante.
Verificare che le guide nei vassoi siano nella posizione corretta per le dimensioni del supporto caricato. Verificare che le guide non aderiscano eccessivamente alla risma.
V erificare che tutti i cavi della stampante siano collegati correttamente . Per ulteriori informazioni, consultare le Istruzioni di installazione.
Se si verifica un inceppamento, liberare l'intero percorso del supporto. Per informazioni sul percorso dei supporti, consultare la Guida per l'utente.
Mappa dei menu
Pagina 1 di 2
Mappa dei menu
Sono disponibili alcuni menu che consentono di modificare f acilmente le impostazioni della stampante. Di seguito vengono riportati i menu e le relative v oci. È possibile che alcune voci di menu non siano disponibili sul modello di stampante in uso o per le opzioni installate. Per ulteriori informazioni sulle voci di menu, consultare la Guida ai menu e ai messaggi sul CD Pubblicazioni.
Menu Mat. di consumo
Cartuccia toner ciano Cartuccia toner giallo Cartuccia toner magenta Cartuccia toner nero Rullo patinatura olio Fotosviluppatori colore Fotosviluppatore nero Unità di fusione Nastro trasferimento Graffette Perforazione
Rete/Porte
TCP/IP IPv6 Rete standard Rete <x> USB standard USB <x> Parallela Parallela <x> Seriale Seriale <x> Netware AppleTalk Lexlink
Menu Carta
Origine predefinita Dimensioni/Tipo carta Configura MU Sostit. dimens. Caricam. carta Tipi personaliz. Imp. Universale Installaz. raccoglitore
Sicurezza
PIN max non valido Scadenza processo
Report
Pagina impost. menu Statistiche periferica Pagina impost. rete Pagina impost. rete [x] Elenco profili Stampa Guida rapida Pag. impost. NetWare Stampa font Stampa directory Stampa demo
Guide
Stampa tutto Qualità colore Qualità stampa Guida alla stampa Guida supporti Difetti stampa Mappa dei menu Guida informativa Collegamenti Spostamento
Impostazioni predefinite
Menu Impostaz. Menu Finitura Menu Qualità Menu Utilità Menu PDF Menu PostScript Menu Emulaz. PCL Menu PPDS Menu HTML Menu Immagine
Mappa dei menu
Pagina 2 di 2
Pannello operatore della stampante
Utilizzare il pannello operatore per modificare le impostazioni della stampante, annullare processi di stampa, stampare report e verificare lo stato dei materiali di consumo. Sul pannello operatore vengono visualizzate informazioni sulla risoluzione di eventuali problemi.
Schermo
Indietro
Menu
Stop
Spia luminosa
Pulsanti di navigazione
Seleziona
Tastierino numerico
Interfaccia USB diretta
Per ulteriori informazioni sul pannello operatore, consultare la Guida per l'utente sul CD Pubblicazioni.
Spostamento della stampante
Pagina 1 di 1
Spostamento della stampante
Per spostare la stampante, seguire le istruzioni riportate di seguito.
ATTENZIONE La stampan te può pesare dai 77 ai 107 kg (170 - 235 libbre) ed è necessario sollev arla con l'aiuto
di almeno quattro (4) persone. Utilizzare gli appositi punti di presa e non sollevarla dal lato anteriore; assicurarsi inoltre che le dita non siano sotto la stampante quando viene poggiata.
ATTENZIONE Per evitare di ferirsi o di danneggiare la stampante, seguire le istruzioni riportate di seguito.
Sollevare la stampante sempre con l'aiuto di almeno altre quattro persone.
Spegnere sempre la stampante utilizzando l'interruttore di alimentazione prima di spostarla.
Scollegare tutti i cavi della stampante prima di spostarla.
Prima di spostare la stampante, rimuovere tutte le opzioni e sistemarle nella confezione originale.
Nota I danni provocati da un errato spostamento della stampante non sono coperti dalla garanzia.
Spostamento della stampante e delle opzioni
Per spostare in modo sicuro la stampante e le opzioni, seguire le precauzioni riportate di seguito:
Mantenere la stampante in posizione verticale.
Un qualsiasi carrellino utilizzato per trasportare la stampante dev e essere tale da supportarne l'intera base e rimanere stabile durante lo spostamento. Un qualsiasi carrellino utilizzato per trasportare le opzioni deve essere tale da supportarne le dimensioni e rimanere stabile durante lo spostamento.
Non effettuare movimenti molto bruschi in quanto potrebbero danneggiare la stampante e le opzioni.
Guida alla stampa
Pagina 1 di 3
Guida alla stampa
Le prestazioni ottimali della stampante dipendono da un corretto caricamento dei vassoi e dall'impostazione adeguata dei tipi e dei formati di carta. Non inserire mai tipi di carta diversi all'interno di un vassoio.
Nota Non è necessario regolare le dimensioni
della carta quando è attivo il rilev amento automatico. Il rilevamento automatico delle dimensioni viene attivato per impostazione predefinita per i vassoi della stampante ma non è disponibile per l'alimentatore multiuso.
Caricamento della carta
La stampante supporta un'ampia gamma di tipi di carta, dimensioni e pesi diversi. Sia i vassoi standard che quelli opzionali sono contrassegnati da lettere A, B e C indicanti il caricamento della risma.
Nella seguente tabella vengono riportati i limiti di caricamento in base al tipo di carta caricata.
Caricamento del vassoio da 550 fogli
1 Estrarre completamente il vassoio carta.
2 Premere la
guida di sinistra e spostarla in base alle dimensioni della carta caricata.
La posizione della guida carta di sinistra indica le dimensioni della carta nel vassoio.
3 Rilasciare la guida carta. 4 Flettere i fogli avanti e indietro in modo da
separarli, quindi aprirli a ventaglio.
5 Inserire la carta
nel vassoio con il lato di stampa rivolto verso il basso.
Caricamento della risma
A lucidi B carta lucida, cartoncino, etichette C carta normale
Per evitare inceppamenti:
Flettere le risme dei supporti avanti e indietro in modo da separarli prima di caricarli. Non piegarli o sgualcirli. Allineare i bordi della risma su una superficie piana.
Non superare il limite massimo di caricamento indicato. Un caricamento eccessivo del vassoio potrebbe provocare inceppamenti.
Tipo di carta
6 Premere la
leva della guida carta anteriore e spostarla finché non tocca leggermente la risma.
7 Ruotare il
selettore delle dimensioni della carta fino a visualizzare quelle corrette nella finestra.
8 Inserire
completamente il vassoio.
Guida alla stampa
Pagina 2 di 3
Caricamento dell'alimentatore multiuso
Avvertenza ll caricamento di più di un singolo foglio
di carta lucida potrebbe danneggiare l'unità di fusione.
Nell'alimentatore multiuso è possibile caricare fino a 100 fogli di carta normale, 10 buste o un f oglio di carta lucida o per striscioni. Per informazioni sui limiti di capacità per altri supporti di stampa, consultare il CD Pubblicazioni.
1 Aprire ed
estendere l'alimentatore multiuso.
2 Spostare le
guide carta nella posizione corretta in base alle dimensioni della carta caricata.
3 Spingere in
basso la piastra di alimentazione carta fino a bloccarla.
4 Flettere i f ogli
avanti e indietro in modo da separarli.
5 Inserire la carta tra le guide con il lato di stampa
rivolto verso l'alto.
6 Spostare il
pulsante SET a sinistra per sbloccare il vassoio.
Caricamento di altre opzioni di alimentazione
Per ulteriori informazioni sul caricamento di altre opzioni di alimentazione, consultare il CD Pubblicazioni fornito con la stampante.
Impostazione di Tipo di carta e Dimensioni carta
Se le opzioni Dimensioni carta e Tipo di carta sono impostate sui valori corretti, i vassoi contenenti carta dello stesso tipo e delle stesse dimensioni vengono collegati automaticamente dalla stampante.
Nota Se il tipo di supporti caricati è lo stesso di
quelli caricati precedentemente, non è necessario modificare l'impostazione Tipo di carta.
Per modificare l'impostazione Tipo di carta o Dimensioni carta:
1 Premere Menu fino a visualizzare Menu Carta,
quindi premere Seleziona.
2 Premere Menu fino a visualizzare Tipo di
carta (o Dimensioni carta), quindi premere Seleziona.
Sulla seconda riga del display del pannello operatore viene visualizzato Tipo vassoio 1 (o Dimen. vassoio 1).
3 Premere Seleziona se si desidera modificare
l'impostazione Tipo vassoio 1 (o Dimen. vassoio
1) oppure Menu per selezionare un'altra origine.
4 Premere Menu per scorrere l'elenco dei tipi di
carta o delle dimensioni disponibili.
5 Quando viene visualizzato il tipo di carta o il
formato corretto, premere Seleziona per salv are l'impostazione come predefinita.
6 Premere OK per riportare la stampante allo
stato Pronta.
Stampa su supporti speciali (lucidi, etichette e così via)
Quando si desidera stampare su supporti speciali, quali lucidi, cartoncini, carta lucida, etichette o buste, attenersi alle seguenti istruzioni.
1 Caricare il supporto di stampa specificato per il
vassoio in uso. Per istruzioni, vedere
"Caricamento della carta" a pagina 1.
Guida alla stampa
Pagina 3 di 3
2 Dal pannello operatore della stampante, impostare Tipo di carta e Dimensioni carta in base al supporto
caricato. Per istruzioni, vedere "Impostazione di Tipo di carta e Dimensioni carta".
3 Dall'applicazione software del computer, impostare il tipo di carta, le dimensioni e l'origine in base al tipo
di supporto caricato.
a Nell'elaboratore di testi, foglio elettronico, browser o altro tipo di applicazione, selezio nare File Stampa.
1 Fare clic su Proprietà (o ppure Opzion i, Stampante o Imposta a seconda del tipo di applicazione) per visualizzare
le impostazioni del driver della stampante.
2 Nella casella di riepilogo Origine carta selezionare il vassoio contenente il supporto speciale. 3 Nella casella di riepilogo Tipo di supporto, selezionare il tipo di supporto (lucidi, buste e così via). 4 Nella casella di riepilogo Tipo di modulo selezionare il supporto speciale. 5 Fare clic su OK e inviare il processo in stampa second o la procedura usuale.
Per ulteriori informazioni sulle dimensioni della carta, consultare la Guida ai supporti di stampa.
Guida alla qualità di stampa
E
E
E
E
Pagina 1 di 7
Guida alla qualità di stampa
I problemi di qualità di stampa sono generalmente risolvibili sostituendo un materiale di consumo esaurito o un componente non funzionante. I messaggi relativi ai materiali di consumo della stampante vengono visualizzati sul pannello operatore. Per ulteriori informazioni su come individuare i materiali di consumo da sostituire, consultare la sezione "Stato dei materiali di consumo" nella Guida per l'utente.
Nella tabella riportata di seguito sono indicate le soluzioni ai problemi di stampa.
Problema Causa Soluzione Difetti ricorrenti
Errata registrazione del colore
ABCD
ABCD
ABCD
ABCD
Una cartuccia di toner, un fotosviluppatore, il nastro di trasferimento o l'unità di fusione sono difettosi.
Il colore è fuoriuscito dall'apposita area o è stato sovrapposto a un'altra area colorata.
I segni sono presenti in un solo colore e si ripetono più volte in una pagina:
Sostituire la cartuccia di toner se i
difetti si presentano ogni: – 45,1 mm (1,78 pollici)
– 60 mm (2,4 pollici)
Sostituire il fotosviluppatore (solo nero o tutti gli altri colori contemporaneamente) se i difetti si presentano ogni:
– 31,5 mm (1,2 pollici) – 94 mm (3,7 pollici)
I segni si ripetono sull'intera pagina in tutti i colori:
Se il prob lema si verifica ogni 27 mm
(1,1 pollici), sostituire il nastro di trasferimento.
Se il problem a si verifica ogni 140 mm (5,5 pollici), sostituire l'unità di fusione.
Dall'alto verso il basso o da sinistra a destra:
1 Reinstallare le cartucce
rimuovendole dalla stampante e inserendole nuovamente.
2 Regolare l'allineamento dei colori.
Utilizzare la pagina di allineamento nel Menu Utilità.
Righe scure
ABCDE ABCDE
ABCDE
Una cartuccia di toner, un fotosviluppatore o il nastro di trasferimento sono difettosi.
Se il problema si verifica sul lato di stampa anteriore della pagina:
1 Sostituire la cartuccia di colore che
provoca la riga.
2 Se il problema non viene risolto,
sostituire il fotosviluppatore (solo nero o tutti gli altri colori contemporaneamente).
Se il problema si verifica sul lato posteriore della pagina, sostituire il nastro di trasferimento.
Guida alla qualità di stampa
Pagina 2 di 7
Problema Causa Soluzione Riga di colore
chiaro, riga bianca o riga di colore errato
Striature orizzontali
Striature verticali
ABCDE ABCDE
ABCDE ABCDE
ABCDE
ABCDE ABCDE
I LED sono sporchi. Consultare la sezione "Pulizia dei LED"
a pagina 6.
Una cartuccia di toner, un fotosviluppatore, il nastro di trasferimento o l'unità di fusione potrebbero essere vuoti, difettosi o usurati.
Il toner fuoriesce prima di fondersi sulla carta.
La cartuccia di toner è difettosa.
Sostituire la cartuccia, il fotosviluppatore (solo nero o tutti gli altri colori contemporaneamente), il nastro di trasferimento o l'unità di fusione, se necessario.
Se la carta è rigida, provare a caricarla da un altro vassoio.
Sostituire la cartuccia di colore che provoca le striature.
Stampa irregolare
ABCDE ABCDE
ABCDE
ABCDE
La carta ha assorbito molta umidità.
La carta utilizzata non è conforme
alle specifiche della stampante.
Un fotosviluppatore, il nastro di trasferimento o l'unità di fusione sono difettosi o usurati.
Caricare la carta di una nuova confezione.
Evitare l'uso di carta con superficie ruvida o poco levigata.
Accertarsi che le impostazioni di tipo , grana e peso della carta selezionate sulla stampante siano appropriate per il tipo di carta in uso.
Sostituire il fotosviluppatore (solo nero o tutti gli altri colori contemporaneamente), il nastro di trasferimento o l'unità di fusione .
Guida alla qualità di stampa
Pagina 3 di 7
Problema Causa Soluzione La stampa è troppo chiara
La stampa è troppo scura
L'impostazione di Intensità toner o di
Luminosità RGB è troppo chiara o Contrasto RGB è impostato su un valore troppo elevato.
La carta utilizzata non è conforme alle specifiche della stampante.
Risparmio colore è attivato.
Il toner è in esaurimento.
Una cartuccia di toner è difettosa o è
stata installata su più stampanti.
L'impostazione di Intensità toner o di Luminosità RGB è troppo scura o Contrasto RGB è impostato su un valore troppo elevato.
Una cartuccia di toner è difettosa.
Selezionare un'impostazione diversa
di Intensità toner , Lumino sità RGB o Contrasto RGB dal driver della stampante prima di inviare il processo di stampa.
Eseguire una regolazione del colore dal menu Qualità.
Caricare una risma di carta nuova.
Evitare l'uso di carta con superficie
ruvida o poco levigata.
Accertarsi che la carta inserita nei vassoi non sia umida.
Accertarsi che le impostazioni di tipo , grana e peso della carta selezionate sulla stampante siano appropriate per il tipo di carta in uso.
Disattivare Risparmio colore.
Sostituire la cartuccia di toner.
Selezionare un'impostazione diversa
di Intensità toner , Lumino sità RGB o Contrasto RGB dal driver della stampante prima di inviare il processo di stampa.
Sostituire la cartuccia di toner.
La qualità di stampa sul lucido è scarsa
La stampa presenta macchie irregolari chiare o scure, macchie di toner, strisce chiare orizzontali o verticali o il colore non viene proiettato.
Sulla pagina sono presenti ombreggiature dovute al toner.
I lucidi utilizzati non sono conformi
alle specifiche della stampante.
L'impostazione del tipo di carta del vassoio in uso non corrisponde al lucido.
Una cartuccia di toner è difettosa o non installata correttamente.
Il nastro di tr asferimento è dif ettoso o usurato.
Un fotosviluppatore è difettoso o usurato.
L'unità di fusione è difettosa o usurata.
Si sono ve rificate fuoriuscite di toner lungo il percorso della carta.
Utilizzare solo i lucidi consigliati dal produttore della stampante.
Accertarsi che il tipo di carta impostato sia il lucido.
Reinstallare o sostituire la cartuccia.
Sostituire il nastro di trasferimento.
Sostituire il fotosviluppatore (solo
nero o tutti gli altri colori contemporaneamente).
Sostituire l'unità di fusione.
Contattare il servizio di assistenza.
Guida alla qualità di stampa
E E
E
E
E
Pagina 4 di 7
Problema Causa Soluzione Quando si prelevano i fogli dalla
stampante, il toner si stacca con facilità dalla carta
Sfondo grigio
ABCDE ABCDE
ABCDE
La densità di stampa non è uniforme
ABCD ABCD
L'impostazione del tipo non è adatt a per il tipo di carta o supporto speciale utilizzato.
L'impostazione della grana non è adatta per il tipo di carta o supporto speciale utilizzato.
L'impostazione del peso non è adatta per il tipo di carta o supporto speciale utilizzato.
L'unità di fusione è difettosa o usurata.
L'impostazione I ntensità toner non è corretta.
Una cartuccia di toner è difettosa.
Una cartuccia di toner è difettosa.
Un fotosviluppatore è difettoso o
usurato.
Il nastro di tr asferimento è dif ettoso o usurato.
Modificare l'impostazione Tipo di carta in modo che sia appropriata per il tipo di carta o di supporti speciali in uso.
Impostare Grana carta su Levigata o Ruvida.
Modificare l'impostazione del peso da Carta normale a Cartoncino (o scegliere un altro peso appropriato).
Sostituire l'unità di fusione.
Impostare Intensità toner su un
valore diverso dal driver della stampante prima di inviare il processo di stampa.
Sostituire la cartuccia di toner.
Sostituire la cartuccia di toner.
Sostituire il fotosviluppatore (solo
nero o tutti gli altri colori contemporaneamente).
Sostituire il nastro di trasferimento.
ABCD
I caratteri presentano bordi irregolari.
Immagini sfocate
ABCD
ABCD
ABCDE ABCDE
Immagini tagliate
Parte della stampa è mancante sui lati, sulla parte superiore o inferiore della carta.
Un font trasferito non è supportato. Se si utilizzano font trasferiti, verificare
che siano supportati dalla stampante, dal computer host e dall'applicazione software.
Il toner è in esaurimento. Verificare che l'impostazione Tipo di
carta sia corretta per il tipo di carta o supporto speciale utilizzato.
Sostituire la cartuccia di toner.
Le guide nel vassoio selezionato non sono posizionate conformemente alle dimensioni della carta caricata nel vassoio.
Correggere il posizionamento delle guide nel vassoio adattandole alle dimensioni del supporto caricato.
Guida alla qualità di stampa
Pagina 5 di 7
Problema Causa Soluzione Margini errati
La stampa è obliqua
La stampa è inclinata in modo non corretto.
Pagine bianche
Le guide nel v assoio selezionato non
sono posizionate conformemente alle dimensioni della carta caricata nel vassoio.
L'impostazione relativa al rilevamento automatico delle dimensioni è disabilitata, ma è stato caricato un tipo di supporto diverso nel vassoio. Ad esempio, è stata inserita della carta di formato A4 nel vassoio selezionato ma Dimensioni carta non è impostato su A4.
La posizione delle guide carta nel vassoio selezionato non corrisponde alle dimensioni della carta.
La carta utilizzata non è conforme alle specifiche della stampante.
Il materiale di imballaggio non è stato rimosso da una o più cartucce di toner.
Il toner è in esaurimento.
Una o più cartucce di toner
potrebbero essere vuote o difettose.
Correggere il posizionamento delle guide nel vassoio adattandole alle dimensioni del supporto caricato.
Impostare Dimensioni carta in modo che corrispondano a quelle del supporto nel vassoio.
Correggere il posizionamento delle guide nel vassoio adattandole alle dimensioni del supporto caricato.
Consultare la sezione "Informazioni sulla carta e sui supporti speciali" nella Guida per l'utente sul CD Pubblicazioni .
Rimuov ere il materiale di imballaggio dalla cartuccia di toner appropriata.
Rimuovere la cartuccia di toner afferrandola con entrambe le mani dalle apposite maniglie. Agitare bene la cartuccia e reinstallarla.
Sostituire le cartucce di toner difettose.
Pagine interamente colorate
La carta si deforma notevolmente durante la stampa e quando fuoriesce nel raccoglitore
Una cartuccia di toner è difettosa.
È necessario l'intervento
dell'assistenza tecnica.
Le impostazioni relative al tipo, alla grana e al peso della carta non sono appropriate per il tipo di carta o supporto speciale in uso.
La carta è stata conservata in un ambiente con un alto tasso di umidità.
Sostituire la cartuccia di toner.
Contattare il servizio di assistenza.
Modificare le impostazioni Tipo di
carta, Grana carta e Peso carta in modo che corrispondano a quelle della carta o del supporto speciale caricato nella stampante.
Caricare una risma di carta nuova.
Conservare la carta nella confezione
originale finché non viene usata.
Consultare la sezione relativa alla conservazione della carta nella Guida per l'utente sul CD Pubblicazioni .
Guida alla qualità di stampa
Pagina 6 di 7
Pulizia dei LED
Se si riscontrano problemi di qualità di stampa come parti non stampate, striature o stampa chiara, potrebbe essere necessario pulire i LED all'interno del coperchio superiore.
1 Aprire il coperchio superiore.
2 Rimuovere tutti i fotosviluppatori e tutte le cartucce di toner.
Avvertenza L'esposizione prolungata del fotosviluppatore alla luce può provocarne il danneggiamento. Non
esporlo alla luce per più di dieci minuti. Le impronte digitali possono influire sul corretto funzionamento del fotosviluppatore. Evitare il contatto, se non tramite le apposite maniglie.
Avvertenza Il toner delle cartucce può macchiare i vestiti. Non lavare i vestiti sporchi di toner in acqua calda;
ciò provocherebbe l'adesione permanente del toner agli abiti. Utilizzare acqua fredda per rimuovere le macchie.
3 Pulire le lenti di vetro dei quattro LED con un panno asciutto e pulito o con carta velina.
4 Reinstallare tutte le cartucce di toner e tutti i fotosviluppatori.
ATTENZIONE Prima di chiudere il coperchio superiore, assicurarsi che mani, vestiti o altri oggetti non siano sotto
il coperchio e tenersi lontano dalla stampante.
5 Chiudere il coperchio superiore e lo sportello anteriore.
Guida alla qualità di stampa
Pagina 7 di 7
Risoluzione dei problemi della qualità di stampa
Per individuare i problemi di qualità di stampa, stampare le pagine di prova di qualità di stampa.
1 Spegnere la stampante.
2 Premere e . Tenere premuti i due pulsanti durante l'accensione della stampante,
fino alla visualizzazione del messaggio Prova automat ica in corso. Viene visualizzato il menu Config.
3 Premere finché non viene visualizzata l'opzione Pagine qualità stampa, quindi preme r e .
Le pagine vengono formattate. Viene visualizzato il messaggio Stampa pagine prova qualità in corso, quindi v engono stampate le pagine . Il messaggio rimane visualizzato sul pannello operatore fino al termine dell'operazione.
Al termine della stampa delle pagine di prova della qualità di stampa, per uscire dal menu Config:
4 Premere fino a visualizzare Esci menu Conf., quindi premere per completare il processo. Una volta stampate le pagine, utilizzare la Guida ai difetti di stampa per individuare il componente difettoso. Se si verifica un altro tipo di problema di qualità di stampa, consultare il capitolo Risoluzione dei problemi nella
Guida per l'utente sul CD Pubblicazioni.
Guida ai materiali di consumo
Pagina 1 di 1
Guida ai materiali di consumo
Nella seguente tabella vengono riportati i codici per la richiesta dei materiali di consumo:
Componente Codice
Cartuccia di toner ciano C9202CH Cartuccia di toner magenta C9202MH Cartuccia di tone r gia llo C9202YH Cartuccia di to ne r ne ro C9202KH Custodia per fotosviluppatore ciano, magenta e gialla 12N0772 Fotosviluppatore nero 12N0773 Rullo di patinatura a olio C92075X Unità di fusione (110 V/50 - 60 Hz) 40X1249 Unità di fusione (220 - 240 V/50 - 60 Hz) [alto voltaggio] 40X1250 Nastro di trasferimento 40X1251
Per informazioni sulla conservazione dei materiali di consumo, consultare la Guida per l'utente sul CD Pubblicazioni.
Loading...