740 West New Circle Road
Lexington, Kentucky 40550
www.lexmark.com
Page 2
Page 3
Italiano
Page 4
Edizione: giugno 2004
Il presente paragrafo non è valido nei Paesi in cui le disposizioni qui riportate
non sono ammissibili ai sensi di legge: LEXMARK INTERNATIONAL, INC.
FORNISCE LA PRESENTE PUBBLICAZIONE "COSÌ COM'È" SENZA ALCUN TIPO
DI GARANZIA, IMPLICITA O ESPLICITA, INCLUSE, TRA L'ALTRO, EVENTUALI
GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ A UNO SCOPO SPECIFICO. Per
particolari transazioni, alcuni stati non accettano l'esclusione di responsabilità per
garanzie espresse o implicite: pertanto tale dichiarazione potrebbe risultare non
applicabile.
La presente pubblicazione potrebbe contenere imprecisioni tecniche o errori
tipografici. Periodicamente vengono apportate modifiche alle informazioni qui
riportate. Tali modifiche verranno incluse nelle edizioni successive. In qualunque
momento, i prodotti o programmi descritti possono essere soggetti a modifiche e
perfezionamenti.
Eventuali commenti possono essere inviati a Lexmark International, Inc., Department
F95/032-2, 740 West New Circle Road, Lexington, Kentucky 40550, U.S.A. Per il
Regno Unito e l'Eire, l'indirizzo è Lexmark International Ltd., Marketing and Services
Department, Westhorpe House, Westhorpe, Marlow Bucks SL7 3RQ. Lexmark si
riserva il diritto di utilizzare o divulgare le informazioni ricevute nei modi ritenuti
adeguati, senza incorrere in alcun obbligo nei confronti del mittente. Per acquistare
copie aggiuntive delle pubblicazioni relative al presente prodotto, contattare il
rivenditore.
Ogni riferimento contenuto in questa pubblicazione a prodotti, programmi o servizi
non implica l'intenzione del produttore di renderli disponibili in tutti i Paesi in cui opera.
I riferimenti a particolari prodotti, programmi o servizi non implicano che tali prodotti,
programmi o servizi siano gli unici utilizzabili. È possibile utilizzare qualsiasi prodotto,
programma o servizio equivalente che non violi eventuali diritti di proprietà
intellettuale. La responsabilità della valutazione e della verifica del funzionamento con
prodotti, programmi o servizi diversi da quelli espressamente indicati dal produttore
ricade esclusivamente sull'utente.
Lexmark, Lexmark con il simbolo del diamante e MarkNet sono marchi di Lexmark
International, Inc., registrati negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.
ImageQuick è un marchio di Lexmark International, Inc.
PostScript® è un marchio registrato di Adobe Systems Incorporated. PostScript 3 è la
denominazione di un gruppo di comandi di stampa (linguaggio) e di funzioni disponibili
nei prodotti software di Adobe Systems. Questa stampante è progettata per essere
compatibile con il linguaggio PostScript 3. Ciò significa che la stampante riconosce i
comandi PostScript 3 utilizzati nelle diverse applicazioni e ne emula le funzioni
corrispondenti.
Gli altri marchi appartengono ai rispettivi proprietari.
Il presente software e la relativa documentazione forniti alle condizioni incluse nel
presente contratto sono di carattere commerciale e sono stati sviluppati
esclusivamente con fondi privati.
Dichiarazione di conformità alle norme FCC (Federal
Communications Commission)
La stampante è conforme ai limiti stabiliti per i dispositivi digitali di Classe B (senza un
cavo di rete collegato o un fascicolatore di uscita ad alta capacità installato) e per i
dispositivi digitali di Classe A (con un cavo di rete collegato o un fascicolatore di uscita
ad alta capacità installato), Parte 15 delle norme FCC. Il funzionamento è soggetto
alle seguenti condizioni:
(1) questa apparecchiatura non deve causare interferenze dannose e
(2) deve accettare le interferenze ricevute, incluse quelle che potrebbero causare il
malfunzionamento dell'apparecchiatura stessa.
Informazioni sulla conformità possono essere richieste a:
Director of Lexmark Technology & Services
Lexmark International, Inc.
740 West New Circle Road
Lexington, KY 40550
(859) 232-3000
Consultare la documentazione online per ulteriori informazioni al riguardo.
Norme di sicurezza
•Se il prodotto non è contrassegnato da questo simbolo , deve essere
collegato a una presa elettrica con messa a terra.
ATTENZIONE Non installare questo prodotto né effettuare i collegamenti
elettrici o dei cavi, ad esempio il cavo di alimentazione o del telefono, durante
un temporale.
•Il cavo di alimentazione deve essere collegato a una presa elettrica posta
nelle vicinanze del prodotto e facilmente raggiungibile.
•Per gli interventi di manutenzione o riparazione, diversi da quelli descritti
nelle istruzioni di funzionamento, rivolgersi al personale di assistenza
autorizzato.
•Il prodotto è stato progettato, testato e approvato in conformità a severi
standard di sicurezza e per l'uso con componenti Lexmark specifici. Le
caratteristiche di sicurezza di alcune parti non sempre sono di immediata
comprensione. Lexmark non è responsabile per l'utilizzo di parti di ricambio
di altri produttori.
•Il prodotto utilizza un laser.
ATTENZIONE L'uso di controlli, regolazioni o procedure diversi da quelli qui
specificati può causare l'esposizione a radiazioni pericolose.
•Il prodotto utilizza un processo che sottopone a riscaldamento i supporti di
stampa; il calore generato può determinare l'emissione di sostanze nocive
da parte dei supporti di stampa. Leggere attentamente la sezione
riguardante la scelta dei supporti di stampa in modo da evitare il rischio di
emissioni dannose.
Convenzioni tipografiche
Nota Fornisce informazioni utili.
ATTENZIONE Segnala il rischio di lesioni personali.
Avvertenza Segnala la possibilità che l'hardware o il software della stampante
vengano danneggiati.
Avvertenza sulla sensibilità statica
Avvertenza Questo simbolo identifica le parti che accumulano
elettricità statica. Evitare il contatto con le aree contrassegnate da
questi simboli senza prima aver scaricato l'elettricità statica
toccando la struttura metallica della stampante.
Page 5
Sommario
Passo 1: Scelta della configurazione (stampante locale o di rete) . . . . . . . . . . . . . . 7
Visualizzazione e uso del CD Pubblicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Sommario
6
Page 7
Passo 1:Scelta della configurazione (stampante locale o
di rete)
Stampante localeUna stampante locale è una stampante collegata a un computer tramite un cavo USB
o parallelo. La stampante locale può essere utilizzata solo dal computer a cui è
collegata. Se si collega una stampante locale, è necessario installarne il driver sul
computer prima di configurare la periferica.
Andare alla sezione Passo 2:"Installazione dei driver per la stampa locale" a pagina 7.
Stampante di reteUna stampante di rete è una stampante collegata a una rete tramite un cavo di rete (ad
esempio Ethernet) o un server. Se si collega una stampante di rete, è necessario
configurare la stampante sulla rete prima di installarne il driver.
Andare alla sezione Passo 3:"Disimballaggio della stampante" a pagina 10.
Passo 2:Installazione dei driver per la stampa locale
Il driver per stampante è un software che consente al computer di comunicare con la
stampante.
La procedura per l'installazione del driver varia a seconda del sistema operativo in uso.
Utilizzare la seguente tabella per individuare le istruzioni per l'installazione del driver a
seconda del sistema operativo. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione
fornita con il computer e il software.
Andare a
Sistema operativo
Windows
Windows Server 2003, Windows 2000, Windows XP,
Windows 98 SE, Windows Me, Windows NT 4.x
Windows 95 e Windows 98 (prima edizione)8
Stampa seriale8
Macintosh8
UNIX/Linux9
pagina ...
7
WindowsAlcuni sistemi operativi Windows includono un driver per stampante compatibile con la
periferica. L'installazione potrebbe sembrare automatica nelle versioni recenti di
Windows; in realtà i driver di sistema funzionano correttamente per la stampa semplice
ma contengono meno funzioni rispetto al driver personalizzato della stampante.
Nota L'installazione di un driver
personalizzato non sostituisce il driver di
sistema. Viene creato un oggetto
stampante separato visualizzato nella
cartella Stampanti.
Per ottenere tutte le funzioni del driver personalizzato, è necessario installare il driver
della stampante utilizzando il CD dei driver fornito con la stampante.
I driver sono disponibili in pacchetti software scaricabili dal sito Web Lexmark
all'indirizzo www.lexmark.com.
Scelta della configurazione (stampante locale o di rete)
7
Page 8
Uso con Windows Server 2003,
Windows 2000, Windows XP,
Windows 98 SE, Windows Me e
Windows NT
Nota I sistemi operativi Windows NT
non supportano connessioni USB.
Nota Alcuni sistemi operativi Windows
richiedono diritti di amministratore per
installare i driver per stampante sul
computer.
1 Inserire il CD dei driver.
Se il CD non si avvia automaticamente, fare clic su Start
digitare D:\Setup.exe nella finestra di dialogo Esegui.
Æ Esegui, quindi
2 Fare clic su Installa software.
3 Fare clic su Stampante e software.
4 Fare clic su Accetto per accettare le condizioni del contratto di licenza.
5 Selezionare Consigliata, quindi fare clic su Avanti.
L'opzione consigliata è l'installazione predefinita per la configurazione locale
e di rete. Se è necessario installare programmi di utilità, modificare le
impostazioni o personalizzare i driver di periferica, selezionare Personalizzata,
quindi attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo.
6 Selezionare Stampante collegata localmente, quindi fare clic su Fine.
Il caricamento dei driver potrebbe richiedere alcuni minuti.
7 Chiudere il CD dei driver.
8 Andare alla sezione "Disimballaggio della stampante" a pagina 10.
Uso con Windows 95 e
Windows 98 (prima edizione)
Per informazioni sull'installazione dei driver di Windows 95 e Windows 98 (prima
edizione), consultare la Guida per l'utente sul CD Pubblicazioni.
Stampa serialePer informazioni sulla stampa seriale, consultare la Guida per l'utente nel CD
Pubblicazioni.
MacintoshPer informazioni sull'installazione dei driver di Macintosh e la creazione di un'icona della
stampante sulla Scrivania per Macintosh 8.6 - 9.x, consultare la Guida per l'utente sul
CD Pubblicazioni.
Creazione di una coda nel Centro
Stampa (Macintosh OS X)
Nota Un file PostScript Product
Description (PPD) fornisce informazioni
dettagliate sulle funzioni di una
stampante in sistemi Macintosh.
1 Installare un file PPD (PostScript Printer Description) per la stampante sul
computer.
a Inserire il CD dei driver.
b Fare doppio clic sul pacchetto del programma di installazione della
stampante.
c Fare clic su Continua nella schermata di benvenuto e nuovamente dopo
aver preso visione del file Leggimi.
d Fare clic su Continua dopo aver visualizzato l'accordo di licenza, quindi fare
clic su Accetto per accettare le condizioni del contratto.
e Selezionare una destinazione, quindi fare clic su Continua.
fImmettere la password, quindi fare clic su OK.
g Nella schermata Installazione Standard, fare clic su Installa. Tutto il
software necessario viene installato sul computer.
h Al termine dell'installazione, fare clic su Chiudi.
2 Aprire il Finder, fare clic su Applicazioni, quindi su Utilities.
3 Fare doppio clic su Centro Stampa o sull'utilità di configurazione della
stampante.
Installazione dei driver per la stampa locale
8
Page 9
Nota Un file PPD per la stampante
è disponibile anche nel pacchetto
software scaricabile dal sito Web
Lexmark all'indirizzo
www.lexmark.com.
4 Effettuare una delle operazioni seguenti:
Se la stampante con collegamento USB viene visualizzata nell'Elenco
Stampanti, è possibile uscire dal Centro Stampa o dall'utilità di configurazione
della stampante. È stata creata una coda per la stampante.
Se la stampante non viene visualizzata nell'Elenco Stampanti, verificare che il
cavo USB sia collegato correttamente e che la stampante sia accesa. Dopo che
la stampante viene visualizzata nell'Elenco Stampanti, è possibile uscire dal
Centro Stampa o dall'utilità di configurazione della stampante.
5 Dopo aver installato i driver sul computer, è possibile configurare la stampante.
Andare alla sezione "Disimballaggio della stampante" a pagina 10.
UNIX/LinuxLa stampa locale è supportata su numerose piattaforme UNIX e Linux, come Sun
Solaris e Red Hat.
I pacchetti Sun Solaris e Linux sono disponibili sul CD dei driver e sul sito Web Lexmark
all'indirizzo www.lexmark.com. La Guida per l'utente di ciascun pacchetto fornisce
istruzioni dettagliate per l'installazione e l'uso delle stampanti Lexmark in ambienti UNIX
e Linux.
Tutti i pacchetti di driver supportano la stampa locale tramite una connessione parallela.
Il pacchetto dei driver per i sistemi Sun Solaris supporta anche le connessioni USB a
dispositivi Sun Ray e workstation Sun.
Visitare il sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com per un elenco completo
delle piattaforme UNIX e Linux supportate.
Dopo aver installato i driver sul computer, è possibile configurare la stampante. Andare
alla sezione "Disimballaggio della stampante" a pagina 10.
Installazione dei driver per la stampa locale
9
Page 10
Passo 3:Disimballaggio della stampante
Impostazione della
stampante multifunzione
Nota Per ulteriori informazioni,
consultare il sito Web Lexmark
all'indirizzo www.lexmark.com/
multifunctionprinters.
Disimballaggio
ATTENZIONE La stampante pesa
circa 47,7 kg (105 libbre) ed è necessario
sollevarla con l'aiuto di un'altra persona.
160 cm
(63 poll.)
38 cm
(15 poll.)
Se è stata acquistata una stampante multifunzione (MFP) per l'esecuzione di fotocopie,
fax e scansioni, consultare la documentazione del prodotto per verificare se è richiesta
l'installazione di accessori o di altri componenti hardware.
1 Scegliere il luogo in cui installare la stampante:
•Lasciare spazio sufficiente per aprire i vassoi, i coperchi e gli sportelli della
stampante, accedere alle opzioni e consentire un'adeguata ventilazione.
•Installare la stampante in un ambiente con i seguenti requisiti:
– Superficie piana e stabile.
– Lontano dal flusso d'aria diretto di condizionatori, radiatori o ventilatori.
– Non soggetto a sbalzi di temperatura e umidità e non esposto alla luce
solare diretta.
– Pulito, asciutto e non polveroso.
30 cm
(12 poll.)
61 cm
(24 poll.)
51 cm
(20 poll.)
Nota Lasciare la stampante nella
confezione fino al momento di installarla,
quindi sollevarla con l'aiuto di una
persona utilizzando gli appositi punti di
presa (vedere "Posizionamento della
stampante" a pagina 14).
1
2
3
4
2 Rimuovere dalla confezione tutti i componenti ad eccezione della stampante.
e verificare che siano disponibili quelli elencati di seguito:
(1) Stampante con cassetto da 500 fogli
(2) Quattro cartucce di stampa (preinstallate)
(3) Guida all'installazione con il CD Pubblicazioni
(4) CD dei driver
(5) Cavo di alimentazione
In caso di componenti mancanti o danneggiati, consultare la Guida per l'utente sul CD
Pubblicazioni per informazioni su come contattare l'assistenza clienti Lexmark.
Conservare il materiale di imballaggio in modo da poterlo riutilizzare in seguito.
5
Disimballaggio della stampante
10
Page 11
Passo 4:Installazione della stampante e delle opzioni di
gestione della carta
Modelli di stampante
La stampante è disponibile in quattro modelli:
•Lexmark C760, C762 - modello di base
Mailbox
5-scomparti
(vedere
pagina 16)
o
Espansione
di uscita
(vedere
pagina 15)
Stampante
(vedere
pagina 14)
– Risoluzione 1200 punti per pollice (dpi)
– 128 MB di memoria standard
– Un cassetto da 500 fogli
– Connettori USB e parallelo
•Lexmark C760n, C762n - modello di rete
– 128 MB di memoria standard
– Sever di stampa Ethernet 100BaseTx = 100BaseTX installato
– Connettori USB e Ethernet
•Lexmark C760dn, C762dn - modello di rete, più:
– Unità fronte/retro
•Lexmark C760dtn, C762dtn - modello di rete, più:
Unità
fronte/retro
(vedere
pagina 14)
Cassetto da
500 fogli
(vedere
pagina 13)
Cassetto da
2000 fogli
(vedere
pagina 12)
Installazione della
stampante
Nota Accertarsi di installare i
componenti nell'ordine in cui sono
elencati nella tabella.
– Unità fronte/retro
– Un cassetto aggiuntivo da 500 fogli
– Memoria:
•C760dtn = 128 MB di memoria standard
•C762dtn = 256 MB di memoria standard
È possibile acquistare diverse opzioni per la stampante. Non tutte le opzioni sono
disponibili per tutte le stampanti. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web Lexmark
all'indirizzo www.lexmark.com.
Se è stata acquistata una stampante multifunzione (MFP) per l'esecuzione di fotocopie,
fax e scansioni, consultare la documentazione del prodotto per verificare se è richiesta
l'installazione di accessori o di altri componenti hardware. Per ulteriori informazioni,
consultare il sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com/multifunctionprinters.
Se insieme alla stampante è stato acquistato un fascicolatore, consultare la relativa
documentazione per informazioni sull'installazione.
Se è stata acquistata una stampante di base senza alcuna opzione, seguire le istruzioni
contenute in "Posizionamento della stampante" a pagina 14.
Utilizzare la seguente tabella per individuare le istruzioni necessarie per l'impostazione
della stampante e delle eventuali opzioni di gestione della carta.
ArgomentoAndare a pagina ...
Installazione di un cassetto da 2000 fogli12
Installazione di un cassetto da 500 fogli13
Installazione di un'unità fronte/retro14
Posizionamento della stampante14
Installazione di un'espansione di uscita15
Installazione di un mailbox a 5 scomparti16
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione della carta
11
Page 12
Installazione di un
cassetto da 2000 fogli
La stampante supporta un cassetto opzionale da 2000 fogli.
Avvertenza Se si dispone di un'unità
fronte/retro opzionale e di un cassetto da
2000 fogli, è necessario installare un
cassetto da 500 fogli tra i due
componenti.
Nota Il cavo di alimentazione del
cassetto da 2000 fogli verrà installato in
un secondo momento.
1 Estrarre dalla scatola il cassetto da 2000 fogli e rimuovere il materiale di
imballaggio.
2 Posizionare il cassetto nell'area prescelta per la stampante.
3 Se si installa un cassetto da 500 fogli sul cassetto da 2000 fogli, inserire le barre
stabilizzatrici.
a Appoggiare le barre stabilizzatrici per terra, con il lato stretto rivolto
verso l'alto.
b Abbassare il cassetto da 2000 fogli sulle barre in modo che i fori del cassetto
siano allineati con quelli delle barre.
c Fissare le barre usando le quattro viti (due per ogni barra).
4 Se necessario, regolare i quattro piedini di livellamento alla base del cassetto.
5 Passare alla sezione "Installazione di un cassetto da 500 fogli" a pagina 13
o "Posizionamento della stampante" a pagina 14.
Piedini di livellamento
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione della carta
12
Page 13
Installazione di un
cassetto da 500 fogli
La stampante supporta fino a tre cassetti aggiuntivi da 500 fogli. Se tuttavia si installa
un cassetto da 2000 fogli, è possibile aggiungere solo un altro cassetto da 500 fogli.
Avvertenza Se si dispone di un'unità
fronte/retro opzionale e di un cassetto da
2000 fogli, è necessario installare un
cassetto da 500 fogli tra i due
componenti.
1 Estrarre dalla confezione il cassetto da 500 fogli e rimuovere il materiale di
imballaggio.
2 Posizionare il cassetto nell'area prescelta per la stampante oppure installarlo su
un altro cassetto:
a Allineare i fori del cassetto da 500 fogli ai perni di posizionamento del
cassetto inferiore.
b Abbassare il cassetto da 500 fogli in modo da bloccarlo in posizione.
Accertarsi che sia fissato saldamente all'altro cassetto.
3 Se si installa un cassetto da 500 fogli sul cassetto da 2000 fogli, fissare i due
cassetti con le viti stabilizzatrici.
a Inserire le viti nei fori situati accanto ai perni di posizionamento del cassetto
da 500 fogli.
b Stringere le viti.
Anche quando le viti sono completamente inserite, fra i cassetti rimane dello
spazio.
4 Installare un altro cassetto da 500 fogli o passare alla sezione "Installazione di
un'unità fronte/retro" a pagina 14 oppure "Posizionamento della stampante" a
pagina 14.
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione della carta
13
Page 14
Installazione di un'unità
fronte/retro
La stampante supporta un'unità opzionale fronte/retro che consente di stampare su
entrambe le facciate di un foglio di carta.
Avvertenza Se si dispone di un'unità
fronte/retro opzionale e di un cassetto da
2000 fogli, è necessario installare un
cassetto da 500 fogli tra i due
componenti.
1 Estrarre l'unità fronte/retro e rimuovere il materiale di imballaggio.
2 Posizionare l'unità fronte/retro nell'area prescelta per la stampante oppure
installarla su un cassetto da 500 fogli:
a Allineare i perni di posizionamento del cassetto ai fori dell'unità fronte/retro.
b Abbassare l'unità fronte/retro in modo da bloccarla in posizione. Accertarsi
che sia fissata saldamente al cassetto.
3 Andare alla sezione "Posizionamento della stampante" a pagina 14.
Posizionamento della
stampante
ATTENZIONE La stampante pesa
circa 47,7 kg (105 libbre) ed è necessario
sollevarla con l'aiuto di un'altra persona.
Dopo aver scelto l'area in cui situare la stampante e aver installato i cassetti opzionali
o l'unità fronte/retro, è possibile procedere al posizionamento.
1 Estrarre la stampante dalla confezione con l'aiuto di una persona.
Utilizzare i punti di presa situati sulla parte anteriore e posteriore della
stampante.
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione della carta
14
Page 15
2 Posizionare la stampante nell'area prescelta con l'aiuto di una persona.
Se si installa la stampante su un cassetto opzionale o su un'unità fronte/retro,
allineare i perni di posizionamento dell'opzione prescelta ai fori nella stampante.
Accertarsi che la stampante sia fissata saldamente al cassetto o all'unità
fronte/retro.
3 Rimuovere l'eventuale pellicola o materiale di imballaggio dall'esterno della
stampante.
4 Se è stata acquistata un'unità di espansione o un mailbox, eseguire le altre
procedure contenute in questo capitolo.
In caso contrario, andare al Passo 5:"Preparazione dei materiali di consumo" a
pagina 18.
Installazione di
un'espansione di uscita
Nota Dopo aver estratto dalla
confezione l'unità di espansione,
installarla immediatamente. In caso
contrario le estremità delle staffe di
montaggio potrebbero danneggiare le
superfici di appoggio o i tessuti.
Avvertenza Il vassoio dell'es pansione
di uscita è in grado di sostenere solo il
peso del materiale di stampa. Non
utilizzarlo come piano d'appoggio, in
quanto un peso eccessivo può
provocarne il distacco dall'espansione di
uscita.
La stampante supporta un'espansione di uscita opzionale che consente di contenere
fino a 650 fogli in un unico raccoglitore.
1 Estrarre dalla confezione l'espansione di uscita e rimuovere l'eventuale
materiale di imballaggio.
2 Rimuovere il coperchio superiore della stampante.
3 Allineare le staffe di montaggio sulla base dell'espansione di uscita ai fori sulla
parte superiore della stampante.
4 Abbassare l'espansione di uscita in modo da bloccarla in posizione.
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione della carta
15
Page 16
5 Agganciare il coperchio superiore della stampante all'espansione di uscita.
6 Agganciare il sostegno carta dell'espansione al coperchio superiore.
7 Andare al Passo 5:"Preparazione dei materiali di consumo" a pagina 18.
Installazione di un
mailbox a 5 scomparti
Nota Dopo aver estratto il mailbox dalla
confezione, installarlo immediatamente.
In caso contrario le estremità delle staffe
di montaggio potrebbero danneggiare le
superfici di appoggio o i tessuti.
Avvertenza Il mailbox è in grado di
sostenere solo il peso del materiale di
stampa. Non utilizzarlo come piano
d'appoggio, in quanto un peso eccessivo
potrebbe danneggiarlo.
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione della carta
La stampante supporta un mailbox a 5 scomparti che consente di fascicolare e
raccogliere fino a 500 fogli di carta.
1 Estrarre il mailbox e rimuovere il materiale di imballaggio.
2 Rimuovere il coperchio superiore della stampante.
3 Allineare le staffe di montaggio situate sulla base del mailbox ai fori sulla parte
superiore della stampante.
4 Abbassare il mailbox in modo da bloccarlo in posizione.
16
Page 17
5 Agganciare il coperchio superiore della stampante al mailbox.
6 Agganciare il sostegno carta del mailbox al coperchio superiore.
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione della carta
17
Page 18
Passo 5:Preparazione dei materiali di consumo
Avvertenza Per evitare di
danneggiare la stampante, assicurarsi di
rimuovere completamente il materiale da
imballaggio.
Installazione delle
cartucce di stampa
b
La procedura descrive come preparare le cartucce di stampa per l'installazione
e rimuovere il materiale di imballaggio dall'interno della stampante.
1 Aprire il coperchio anteriore della stampante.
2 Rimuovere il materiale di imballaggio dalla parte superiore delle cartucce.
3 Rimuovere le cartucce di stampa. Per ogni cartuccia:
a Tirare verso l'alto facendo leva sul punto di presa della cartuccia.
b Estrarre la cartuccia utilizzando l'apposita maniglia per sollevarla dalle
guide.
c Appoggiare la cartuccia su una superficie stabile, piana e pulita in posizione
verticale.
a
c
Avvertenza Non toccare il nastro
dell'unità di trasferimento dell'immagine.
4 Rimuovere il materiale di imballaggio dal nastro dell'unità di trasferimento
dell'immagine.
a Afferrare il detensionatore situato sul lato destro all'interno del dispositivo.
b Estrarre dalla stampante il detensionatore con il foglio applicato tirando
delicatamente ma con decisione.
Preparazione dei materiali di consumo
18
Page 19
Detensionatore
2
1
1
5 Reinstallare le cartucce di stampa. Per ogni cartuccia:
b
a Capovolgere la cartuccia in modo che la maniglia sia rivolta verso il basso.
b Rimuovere il materiale di imballaggio in plastica rossa dal tamburo del
fotoconduttore.
Eliminare il materiale di imballaggio.
a
Avvertenza La mancata rimozione
del materiale di imballaggio dalle
cartucce di stampa potrebbe
danneggiare la stampante.
Avvertenza Non toccare il tamburo
del fotoconduttore sul fondo della
cartuccia di stampa.
c Capovolgere la cartuccia in modo che la maniglia sia rivolta verso l'alto.
d Agitare la cartuccia in tutte le direzioni per distribuire uniformemente il toner.
e Tenendo la cartuccia per la maniglia, poggiare i perni come illustrato nella
figura.
Accertarsi che il colore della cartuccia coincida con quello dell'etichetta nella
stampante.
Preparazione dei materiali di consumo
19
Page 20
c
d
Avvertenza Se il coperchio anteriore
non si chiude completamente, riaprirlo e
spingere con decisione le cartucce per
assicurarsi che siano inserite
correttamente.
e
fFar scorrere la cartuccia nella stampante fino in fondo.
La cartuccia si blocca in posizione.
6 Chiudere il coperchio anteriore.
Preparazione dei materiali di consumo
20
Page 21
Applicazione di una
t 3
Retu
Stop 6
mascherina del pannello
operatore
1 Menu 2Select 3 Return 4
Go 5Stop 6
Operazioni successive
OperazioneAndare a pagina...
Se il pannello operatore della stampante è fornito di mascherina adesiva e si preferisce
un'altra lingua all'inglese, applicare la mascherina con i nomi dei pulsanti tradotti nella
lingua desiderata.
1 Individuare la mascherina fornita con la stampante.
2 Rimuovere la pellicola protettiva dal retro della mascherina.
3 Allineare i fori della mascherina ai pulsanti del pannello operatore e applicarla.
4 Rimuovere la copertura protettiva dalla mascherina.
Per istruzioni su come modificare la lingua del testo visualizzato sul pannello operatore,
consultare la Guida per l'utente sul CD Pubblicazioni.
Installazione di schede di memoria, firmware
o opzionali
Caricamento della carta29
22
Preparazione dei materiali di consumo
21
Page 22
Passo 6:Installazione di schede di memoria, firmware
o opzionali
Se non si dispone di schede di memoria, firmware o altre schede opzionali da installare,
andare direttamente al Passo 7:"Caricamento della carta" a pagina 29.
È possibile personalizzare la capacità di memoria e la connettività della stampante
aggiungendo schede opzionali.
Avvertenza Se, dopo aver impostato
la stampante, si desidera installare
schede di memoria o altre schede
opzionali, spegnere la stampante e
scollegare il cavo di alimentazione prima
di continuare.
Nota Servirsi di un piccolo cacciavite
Phillips per rimuovere il coperchio di
accesso alla scheda di sistema e
installare le schede.
Leggere le istruzioni riportate in questa sezione per installare le seguenti opzioni:
•Schede di memoria
– Memoria stampante
•Schede firmware
– Funzioni aggiuntive
– Funzioni Internet
– Memoria Flash
•Schede opzionali
– Disco fisso con scheda adattatore
– Server di stampa interni MarkNet™ (detti anche adattatori di rete interni o
INA)
– Scheda di interfaccia seriale
– Scheda di interfaccia parallela 1284-B
Installazione di schede di memoria, firmware o opzionali
22
Page 23
Rimozione del coperchio
di accesso alla scheda di
sistema
1 Individuare il coperchio di accesso sul retro della stampante.
2 Rimuovere le quattro viti dal coperchio di accesso (due nella parte superiore e
due nella parte inferiore).
3 Rimuovere il coperchio di accesso.
4 Per individuare il connettore per la scheda che si desidera installare, fare
riferimento alla figura.
Connettore
scheda
opzionale
Connettore
scheda di
memoria
Connettori
schede firmware
e di memoria
Flash
Connettore
disco fisso
5 Utilizzare la seguente tabella per individuare le istruzioni desiderate.
Per installare...Andare a pagina ...
Scheda di memoria24
Scheda firmware25
Disco fisso26
Scheda opzionale27
Installazione di schede di memoria, firmware o opzionali
23
Page 24
Installazione di una
scheda di memoria
Leggere le istruzioni riportate in questa sezione per installare una scheda di memoria.
Le schede di memoria devono avere connettori a 168 pin.
Nota Alcune opzioni di memoria
disponibili per altre stampanti Lexmark
non possono essere utilizzate con questa
stampante. Per le specifiche sulla
memoria, consultare la Guida per l'utente
sul CD Pubblicazioni.
Avvertenza Le schede di memoria
possono essere facilmente danneggiate
dall’elettricità statica. Prima di prendere
in mano una scheda, toccare un oggetto
metallico.
Ta c c a
Punti di
connessione
Fermo
1 Rimuovere il coperchio di accesso alla scheda di sistema (vedere pagina 23).
2 Estrarre la scheda di memoria dalla confezione.
Non toccare i punti di connessione lungo il bordo della scheda. Conservare la
confezione.
3 Premere i fermi ai lati del connettore di memoria per aprirli.
4 Allineare le tacche presenti sulla parte inferiore della scheda alle tacche del
connettore.
5 Spingere con decisione la scheda di memoria nel connettore finché i fermi posti
su ciascun lato del connettore non scattano in posizione.
Per inserire completamente la scheda, potrebbe essere necessario esercitare
una certa pressione.
6 Verificare che entrambi i fermi siano inseriti nelle tacche corrispondenti presenti
sulla scheda.
Operazioni successive
Operazione
Installazione di una scheda firmware25
Installazione di un disco fisso26
Installazione di una scheda opzionale27
Riposizionamento del coperchio di accesso alla scheda
di sistema
Andare a
pagina...
28
Installazione di schede di memoria, firmware o opzionali
24
Page 25
Installazione di una
scheda firmware
Leggere le istruzioni riportate in questa sezione per installare una scheda firmware
opzionale o una scheda di memoria Flash.
Nota Alcune schede firmware e di
memoria Flash disponibili per altre
stampanti Lexmark non possono essere
utilizzate con questa stampante.
Avvertenza Le schede firmware e
Flash possono essere facilmente
danneggiate dall’elettricità statica. Prima
di prendere in mano una scheda, toccare
un oggetto metallico.
Viene supportato solo un tipo di ciascuna scheda.
1 Rimuovere il coperchio di accesso alla scheda di sistema (vedere pagina 23).
2 Estrarre la scheda dalla confezione.
Evitare di toccare i perni metallici sulla parte inferiore della scheda. Conservare
la confezione.
3 Tenendo la scheda dai lati, allineare i perni sulla scheda ai fori sulla scheda di
sistema.
4 Inserire la scheda fino a bloccarla in posizione.
Il connettore sulla scheda deve toccare per tutta la sua lunghezza la scheda di
sistema.
Fare attenzione a non danneggiare i connettori della scheda.
Perni
Operazioni successive
Operazione
Installazione di un disco fisso26
Installazione di una scheda opzionale27
Riposizionamento del coperchio di accesso alla scheda
di sistema
Andare a
pagina...
28
Installazione di schede di memoria, firmware o opzionali
25
Page 26
Installazione di un disco
fisso
Avvertenza Il disco fisso può essere
facilmente danneggiato dall'elettricità
statica. Prima di prendere in mano un
disco, toccare un oggetto metallico.
Seguire le istruzioni in questa sezione per installare un disco fisso opzionale.
Per collegare il disco fisso alla piastra di sostegno, utilizzare un cacciavite Phillips di
piccole dimensioni.
Se è stata installata una scheda opzionale, potrebbe essere necessario rimuoverla
prima di installare il disco fisso.
1 Rimuovere il coperchio di accesso alla scheda di sistema (vedere pagina 23).
2 Estrarre dalla confezione la piastra di sostegno, il disco fisso, il cavo a nastro e le
viti per il fissaggio.
3 Allineare il connettore del cavo a nastro ai pin del connettore sul disco fisso.
4 Collegare il cavo a nastro al disco fisso.
5 Allineare i fori per le viti sulla piastra di sostegno ai fori sul disco fisso.
6 Fissare con le viti la piastra di sostegno al disco fisso.
Disco fisso
Cavo a nastro
Piastra di sostegno
7 Inserire il connettore del cavo a nastro nel connettore sulla scheda di sistema.
8 Capovolgere il disco fisso, quindi inserire i tre perni sulla piastra di sostegno nei
fori della scheda di sistema. Il disco fisso scatta in posizione.
Operazioni successive
Operazione
Installazione di una scheda opzionale27
Riposizionamento del coperchio di accesso alla scheda
di sistema
Installazione di schede di memoria, firmware o opzionali
26
Andare a
pagina...
28
Page 27
Installazione di una
scheda opzionale
SchedaFunzione
Server di stampa interno MarkNetAggiunge una porta Ethernet o Token-Ring per il collegamento della stampante alla rete.
La stampante è dotata di un alloggiamento per scheda di espansione che supporta
diverse schede opzionali. Nella seguente tabella vengono riportate le funzioni delle
schede opzionali supportate:
Scheda di interfaccia parallela
1284-B
Scheda di interfaccia serialeAggiunge una porta seriale.
Nota Con le stampanti di rete viene
fornito un server di stampa Ethernet
preinstallato.
Aggiunge una porta parallela.
Per installare queste opzioni, utilizzare un cacciavite Phillips di piccole dimensioni.
1 Rimuovere il coperchio di accesso alla scheda di sistema (vedere pagina 23).
2 Rimuovere la vite dalla piastra metallica che copre l'alloggiamento del
connettore, quindi sollevare la piastra.
Conservare la vite.
Avvertenza Le schede opzionali
possono essere facilmente danneggiate
dall'elettricità statica. Prima di prendere
in mano una scheda, toccare un oggetto
metallico.
3 Estrarre la scheda opzionale dalla confezione.
Conservare il materiale di imballaggio.
4 Allineare il connettore della scheda opzionale al connettore della scheda di
sistema.
I connettori del cavo posti sul lato della scheda opzionale devono essere inseriti
nell'alloggiamento del connettore.
5 Premere con decisione la scheda opzionale nel connettore.
6 Fissare la scheda opzionale alla scheda di sistema con la vite.
Connettori
Installazione di schede di memoria, firmware o opzionali
27
Page 28
Riposizionamento del
coperchio di accesso alla
scheda di sistema
Al termine dell'installazione delle schede sulla scheda di sistema, è necessario
riposizionare il coperchio di accesso alla scheda di sistema.
1 Allineare i fori sul coperchio di accesso alle viti situate accanto alla parte
superiore della stampante.
2 Far scorrere il coperchio verso l'estremità superiore posizionandolo sotto al
bordo del coperchio superiore, quindi fissare le viti in alto sul coperchio.
3 Inserire e stringere le quattro viti sulla base del coperchio.
Se sulla stampante è stata installata una scheda firmware, consultare le sezioni
seguenti per informazioni su come applicare l'etichetta Option Added (Opzione
aggiunta).
L'etichetta Option Added informa il personale di servizio che sulla stampante sono state
installate opzioni aggiuntive.
Per applicare l'etichetta:
1 Rimuovere la pellicola dal retro dell'etichetta
2 Apporre l'etichetta accanto all'identificazione del modello e al numero di serie.
Installazione di schede di memoria, firmware o opzionali
28
Page 29
Passo 7:Caricamento della carta
Nota Se si utilizzano supporti speciali,
ad esempio lucidi o cartoncini, consultare
la Guida per l'utente nel CD
Pubblicazioni.
Dimensioni carta
Origine
Vassoi da 500
fogli
Vassoio da
2000 fogli
Alimentatore
multiuso
a
Formato supportato con l'opzione di rilevamento automatico delle dimensioni deselezionata nei vassoi appropriati.
b
Se selezionato, la pagina ha le seguenti dimensioni: 215,9 x 355,6 mm (8,5 x 14 poll.), se non diversamente specificato.
c
Caricare i supporti stretti con il lato lungo nella direzione di alimentazione (verticale).
d
Se si stampano grandi quantità di etichette o di altri supporti lucidi, acquistare un kit di aggiornamento dell'oliatore. Per ulteriori
informazioni, rivolgersi a un rappresentante Lexmark.
e
La capacità varia a seconda del peso e della struttura dei supporti. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida per l'utente.
f
Le dimensioni possono variare da 98,4 x 62 mm a 176 x 250 mm (3,87 x 6,38 poll. a 6,93 x 9,84 poll.).
supportate
Letter, A4, A5, Legal,
Executive, JIS B5, Folio
Statement
Letter, A4, A5, Legal,
Executive, JIS B5
Letter, A4, A5, Legal,
Executive, JIS B5, Folio,
Statement, Universale
7¾, 9, 10, DL, C5, B5, altro
a
, Universale
b,c
b,c
Nella seguente tabella sono indicate le pagine in cui è possibile trovare istruzioni per il
caricamento dei vassoi standard e opzionali e dell'alimentatore multiuso.
Tipi di carta supportatiCapacità
a
Carta, lucidi,
,
etichette, cartoncino
Carta• 2000 fogli di carta
Carta, lucidi,
etichette, cartoncino
f
Buste10 buste
• 500 fogli di cartae da 75 g/m²
(20 libbre)
• 350 lucidi
• 200 fogli di etichette o cartoncino
(20 libbre)
• 100 fogli di cartae da 75 g/m²
(20 libbre)
• 75 lucidi
• 40 fogli di etichette o cartoncino
e
e
da 75 g/m²
e
d,e
d,e
Andare a
pagina...
29
30
32
Caricamento dei vassoi
da 500 fogli
Avvertenza Non rimuovere mai i
vassoi carta durante la stampa di un
processo. Ciò potrebbe danneggiare il
vassoio o la stampante.
Per caricare i vassoi da 500 fogli, seguire le istruzioni riportate di seguito.
1 Rimuovere il vassoio dalla stampante e posizionarlo su una superficie piana.
2 Premere la leva della guida anteriore e spostare quest'ultima verso la parte
anteriore del vassoio.
3 Premere la leva della guida laterale e spostare quest'ultima nella posizione
adeguata alle dimensioni della carta caricata.
Le icone sul retro del vassoio indicano le dimensioni della carta.
4 Flettere i fogli avanti e indietro in modo da separarli e aprirli a ventaglio.
Non piegare o sgualcire la carta. Allineare i bordi della risma su una superficie
piana.
Caricamento della carta
29
Page 30
Nota Non superare il limite massimo di
caricamento indicato sulla guida. Un
caricamento eccessivo del vassoio
potrebbe provocare inceppamenti.
5 Far aderire la carta all'angolo posteriore sinistro del vassoio, con il lato di stampa
rivolto verso il basso.
Non caricare fogli piegati o arricciati.
6 Premere la leva della guida anteriore e spostarla finché non tocca leggermente
la risma.
7 Reinstallare il vassoio.
Accertarsi che il vassoio sia inserito completamente nella stampante.
Indicatore di altezza
massima
Caricamento del vassoio
da 2000 fogli
Per caricare un vassoio da 2000 fogli, seguire le istruzioni riportate di seguito. Non
caricare supporti diversi dalla carta nel vassoio da 2000 fogli. Per informazioni sul tipo
e le dimensioni della carta, vedere la tabella a pagina 29.
1 Aprire il vassoio.
2 Premere la leva della guida laterale, sollevare la guida e posizionarla
nell'alloggiamento adeguato alle dimensioni del supporto caricato.
Caricamento della carta
30
Page 31
3 Premere le due leve della guida anteriore e spostare quest'ultima nella
posizione adeguata alle dimensioni del supporto caricato.
4 Far scorrere il supporto inferiore verso la parte anteriore del vassoio, finché non
tocca la guida anteriore.
LT.LG
EX
A4
A5
B5
A5
Nota Non superare il limite massimo di
caricamento indicato. Un caricamento
eccessivo del vassoio potrebbe
provocare inceppamenti.
LT.LG
EX
B5
A4
5 Flettere i fogli avanti e indietro in modo da separarli e aprirli a ventaglio.
Non piegare o sgualcire la carta. Allineare i bordi della risma su una superficie
piana.
6 Far aderire la carta all'angolo posteriore sinistro del vassoio, con il lato di stampa
rivolto verso il basso.
Non caricare fogli piegati o arricciati.
7 Chiudere il vassoio.
Accertarsi che il vassoio sia inserito completamente nella stampante.
Caricamento della carta
31
Page 32
Caricamento
dell'alimentatore
multiuso
È possibile utilizzare l'alimentatore multiuso in uno dei seguenti modi:
•Vassoio carta - Se si utilizza l'alimentatore come vassoio carta, è possibile
caricare il materiale di stampa nell'alimentatore e lasciarvelo.
•Alimentatore bypass manuale - Se si utilizza la funzione di alimentatore
bypass manuale, è possibile inviare un processo di stampa all'alimentatore
specificando il tipo e le dimensioni del supporto dal computer. Prima che la
stampa venga avviata, viene richiesto di caricare la carta o il supporto speciale
appropriato.
Per caricare l'alimentatore multiuso, seguire le istruzioni riportate di seguito.
1 Aprire l'alimentatore multiuso.
2 Tirare la leva della guida carta e spostare la guida completamente in avanti.
Caricamento della carta
32
Page 33
Nota Non superare il limite massimo di
caricamento indicato. Un caricamento
eccessivo del vassoio potrebbe
provocare inceppamenti.
3 Flettere i fogli avanti e indietro in modo da separarli e aprirli a ventaglio.
Non piegare o sgualcire la carta o i supporti speciali. Allineare i bordi della risma
su una superficie piana.
4 Disporre correttamente la risma in base al formato e al tipo di supporto caricato
e in base al metodo di stampa utilizzato.
5 Posizionare la carta o i supporti speciali con il lato di stampa rivolto verso l'alto,
lungo il lato sinistro dell'alimentatore multiuso, quindi inserire i fogli fino in fondo.
Non forzare la carta o il supporto speciale.
6 Premere la leva della guida anteriore e spostarla finché non tocca il lato della
risma.
Caricamento della carta
33
Page 34
Passo 8:Collegamento dei cavi e dell'alimentazione
ATTENZIONE Non collegare o
scollegare porte di comunicazione,
teleport o altri connettori durante un
temporale.
Tipi di cavoÈ possibile collegare la stampante a una rete oppure localmente a un computer.
LocaleRete
USBParallelaSerialeEthernet
Su tutti i modelli è disponibile
una porta USB standard.
I sistemi operativi Windows
98 SE, Windows Me,
Windows 2000 e Windows XP
e Windows Server 2003
supportano le connessioni USB.
Anche alcuni computer UNIX,
Linux e Macintosh supportano
tali connessioni. Per verificare
se il sistema operativo in uso
supporta tale connessione,
consultare la documentazione
in dotazione.
Per utilizzare la porta USB, è
necessario un cavo USB, ad
esempio il cavo Lexmark Codice
12A2405 (2 m). Accertarsi che il
simbolo sul cavo coincida con il
simbolo USB sulla stampante.
La porta parallela è standard sul
modello base ed è disponibile
sulla scheda opzionale nei
modelli di rete. Per ulteriori
informazioni, vedere
"Installazione di una scheda
opzionale" a pagina 27.
Se si installa una scheda di
interfaccia parallela opzionale
su un modello di rete, è
necessario utilizzare un cavo
parallelo CA 1284, ad esempio il
cavo Lexmark Codice 11K4078
(circa 2 metri).
Se è stata installata una scheda
di interfaccia seriale opzionale,
è possibile collegare la
stampante localmente con un
cavo seriale. Nella stampa
seriale, i dati vengono trasferiti
un bit alla volta. Benché la
stampa seriale sia
generalmente più lenta di quella
parallela, si consiglia di
utilizzarla se la stampante e il
computer si trovano a una
notevole distanza o quando non
è disponibile un'interfaccia
parallela.
Una porta seriale richiede un
cavo seriale compatibile, ad
esempio il cavo Lexmark Codice
1038693 (circa 15 metri).
Sul modello che supporta la
connessione in rete è
disponibile una porta
standard Fast Ethernet
10BaseT/100BaseTX.
È possibile collegare la
stampante a un connettore
o hub LAN utilizzando cavi
standard compatibili con la rete.
La stampante si adatta
automaticamente alla velocità
della rete.
La porta a fibre ottiche è un tipo di porta Ethernet, ma utilizza cavi diversi. Sulle schede opzionali del server di stampa MarkNet
installabili su questa stampante sono disponibili varie porte Ethernet a fibra ottica. Se è stata acquistata una scheda opzionale a fibra
ottica, vedere "Installazione di una scheda opzionale" a pagina 27 per le istruzioni relative all'hardware.
Opzioni relative all'adattatore 802.11b wireless:
adattatore opzionale 802.11b per stampa wireless. L'adattatore è costituito da un componente hardware da inserire nella porta Ethernet
della stampante. Se è stato acquistato questo adattatore, consultare la documentazione fornita con il prodotto per l'installazione e la
configurazione.
é possibile convertire la stampante di rete in un modello wireless tramite un
Collegamento dei cavi
1 Collegare la stampante al computer utilizzando il cavo corretto per la
configurazione.
Non tutti i collegamenti sono disponibili sulla stampante. Le possibilità di
collegamento dipendono dal modello e dalle opzioni della stampante.
•Collegare la stampante al computer utilizzando un cavo USB.
•Collegare la stampante al computer utilizzando un cavo parallelo.
•Collegare la stampante al computer utilizzando un cavo seriale.
Connettore
parallelo
Connettore Ethernet
Connettore
USB
Collegamento dei cavi e dell'alimentazione
34
Page 35
Nota Non tutti i collegamenti sono
disponibili sulla stampante. Le possibilità
di collegamento dipendono dal modello e
dalle opzioni della stampante.
2 Collegare un'estremità del cavo di alimentazione nella presa situata sul retro
della stampante e l'altra a una presa elettrica dotata di messa a terra.
Se è stato installato un cassetto opzionale da 2000 fogli, inserire il cavo di
collegamento della stampante sul retro del cassetto, quindi collegare il cavo di
alimentazione del cassetto a una presa elettrica dotata di messa a terra.
3 Accendere la stampante.
Al termine dei test interni della stampante, viene visualizzato il messaggio
Pronta a indicare che la stampante è pronta a ricevere processi.
Se invece del messaggio Pronta viene visualizzato Installazione richiesta Premere OK, accertarsi di aver rimosso tutto il materiale di
imballaggio. Per istruzioni dettagliate, vedere "Preparazione dei materiali di
consumo" a pagina 18. Per annullare il messaggio Installazione richiesta, premere OK.
Se invece del messaggio Pronta viene visualizzato Rimuovi imballaggio cartuc. e UTI, accertarsi di aver rimosso tutto il
materiale di imballaggio. Per istruzioni dettagliate, vedere "Preparazione dei
materiali di consumo" a pagina 18. Per annullare il messaggio
Installazione richiesta, premere OK.
Se sul display viene visualizzato messaggio diverso da Pronta, consultare
la Guida per l'utente sul CD Pubblicazioni per informazioni sull'annullamento
del messaggio. Consultare la sezione relativa ai messaggi della stampante.
4 Andare alla sezione "Installazione dei driver per la stampa locale" a pagina 7.
Se il cavo seriale è collegato, avviare il CD dei driver e fare clic su Visualizza
documentazione per istruzioni relative alla configurazione della stampante per
la stampa seriale.
5 Accendere il computer e tutte le altre periferiche.
6 Andare alla sezione "Verifica delle impostazioni della stampante" a pagina 36.
Collegamento dei cavi e dell'alimentazione
35
Page 36
Passo 9:Verifica delle impostazioni della stampante
Nota Si consiglia di stampare anche le
pagine del menu Guide e la guida per la
rimozione degli inceppamenti. Vedere
"Stampa delle pagine del menu Guide" a
pagina 37.
Stampa di una pagina
delle impostazioni dei
menu
Nota Per ulteriori informazioni sull'uso
del pannello operatore della stampante e
la modifica delle impostazioni di menu,
consultare la Guida per l'utente sul CD
Pubblicazioni.
Menu Utilità
Per verificare le impostazioni della stampante, è possibile stampare le pagine delle
impostazioni dei menu, contenenti l'elenco di tutte le opzioni acquistate o installate.
Se una funzione o un'opzione non è presente in elenco, potrebbe essere necessario
verificare l'installazione.
La pagina delle impostazioni di rete contiene informazioni utili quando si collega la
stampante in rete.
Stampare una pagina delle impostazioni dei menu per controllare le impostazioni
predefinite e verificare che le opzioni della stampante siano installate correttamente.
1 Accertarsi che la stampante sia accesa.
2 Premere Menu fino a visualizzare Menu Utilità, quindi premere Seleziona.
3 Premere Menu fino a visualizzare Stampa menu, quindi premere Seleziona per
stampare la pagina.
Viene visualizzato il messaggio Stampa impostaz. menu in corso.
4 Verificare che le opzioni installate siano elencate sotto la voce "Disposit.
installati".
Se un'opzione installata non risulta nell'elenco, spegnere la stampante,
scollegare il cavo di alimentazione e reinstallare l'opzione.
5 Verificare che la quantità di memoria installata sia indicata correttamente sotto
la voce "Informaz. stampante".
6 Controllare che i vassoi carta siano configurati per i formati e i tipi di supporti
caricati.
Stampa di una pagina
delle impostazioni di rete
Nota Se è installato un server di stampa
MarkNet, sul display viene visualizzato
Stampa imp. rete 1.
Se la stampante è collegata in rete, stampare la pagina delle impostazioni di rete per
verificare il collegamento. In questa pagina sono contenute anche importanti
informazioni relative alla configurazione per la stampa di rete.
1 Accertarsi che la stampante sia accesa.
2 Premere Menu fino a visualizzare Menu Utilità, quindi premere Seleziona.
3 Premere Menu fino a visualizzare Stampa imp. rete, quindi premere
Seleziona. Viene stampata la pagina delle impostazioni di rete e la stampante
ritorna allo stato Pronta.
4 Nella prima sezione della pagina delle impostazioni di rete, verificare che lo
stato della stampante sia "Collegata".
Se lo stato è "Non collegata", è possibile che il connettore LAN non sia attivo
o che il cavo di rete non funzioni correttamente. Rivolgersi a un tecnico del
supporto di rete e stampare un'altra pagina delle impostazioni per verificare che
il collegamento alla rete sia stato effettuato.
Verifica delle impostazioni della stampante
36
Page 37
Stampa delle pagine del
menu Guide
Il CD Pubblicazioni fornito con la documentazione della stampante contiene
informazioni per l'uso della stampante e per la rimozione degli inceppamenti.
Tali informazioni sono memorizzate anche nella stampante.
Si consiglia di stampare queste informazioni e di conservarle accanto alla stampante.
Per stampare le informazioni sul menu Guide disponibili sul CD:
1 Avviare il CD.
2 Fare clic su Pagine del menu Guide.
3 Stampare i documenti desiderati.
Per stampare il menu Guide contenuto nella stampante:
1 Accertarsi che la stampante sia accesa.
2 Sul pannello operatore, premere Menu fino a visualizzare Menu Guide, quindi
premere Seleziona.
3 Premere Menu fino a visualizzare l'argomento che si desidera stampare, quindi
premere Seleziona.
Passo 10:Configurazione TCP/IP
Se in rete è disponibile il protocollo TCP/IP, è necessario assegnare un indirizzo IP alla
stampante.
Assegnazione di un
indirizzo IP alla
stampante
Se la rete utilizza il protocollo DHCP, viene automaticamente assegnato un indirizzo IP
quando si collega il cavo di rete alla stampante.
1 Controllare l'indirizzo indicato nella sezione TCP/IP della pagina delle
impostazioni di rete stampata in precedenza (vedere "Stampa di una pagina
delle impostazioni di rete" a pagina 36).
2 Passare alla sezione "Verifica delle impostazioni IP" a pagina 38 e iniziare dal
passo 2.
Se la rete non utilizza il protocollo DHCP, è necessario assegnare manualmente un
indirizzo IP alla stampante.
Uno dei metodi più semplici consiste nell'utilizzare il pannello operatore:
1 Premere Menu fino a visualizzare Menu Rete, quindi premere Seleziona.
2 Premere Menu fino a visualizzare Rete standard, quindi premere Seleziona.
Se è stata acquistata una stampante con una porta di rete sulla scheda di
sistema, viene visualizzato il messaggio Rete standard. Se è installato un
server di stampa MarkNet nell'alloggiamento della scheda opzionale, viene
visualizzato Opzione rete 1.
3 Premere Menu fino a visualizzare il messaggio Impost. rete std (oppure
Impostaz. rete 1), quindi premere Seleziona.
4 Premere Menu fino a visualizzare TCP/IP, quindi premere Seleziona.
5 Premere Menu fino a visualizzare Imposta ind. IP, quindi premere
Seleziona.
6 Per modificare l'indirizzo, premere Menu per aumentare o diminuire ogni cifra.
Per passare al segmento successivo, premere Seleziona. Al termine, premere
Seleziona.
Per qualche istante viene visualizzato il messaggio Salvato.
Configurazione TCP/IP
37
Page 38
7 Premere Menu fino a visualizzare Imposta netmask IP, quindi premere
Seleziona.
8 Ripetere il passo 6 per impostare la netmask.
9 Premere Menu fino a visualizzare Imposta gateway IP, quindi premere
Seleziona.
10 Ripetere il passo 6 per impostare il gateway.
11 Al termine di questa operazione, premere OK per riportare la stampante allo
stato Pronta.
Verifica delle
impostazioni IP
Nota In Windows, premere Start Æ
Programmi
Accessori
Windows 2000).
Æ Prompt dei comandi (o
Æ Prompt dei comandi in
Configurazione della
modalità Pull Printing
1 Stampare un'altra pagina delle impostazioni di rete. Controllare nella sezione
"TCP/IP" che l'indirizzo IP, la netmask e il gateway siano esatti. Per
informazioni, consultare la sezione "Stampa di una pagina delle impostazioni di
rete" a pagina 36.
2 Inviare un comando ping alla stampante e verificare che risponda. Ad esempio,
quando compare un prompt di comandi su uno dei computer della rete,
immettere la stringa "ping" seguita dal nuovo indirizzo IP della stampante (ad
esempio, 192.168.0.11):
Se la stampante è collegata in rete, si dovrebbe ricevere una risposta.
Se è stata installata una scheda firmware ImageQuick™ Lexmark™ opzionale, dopo
l'assegnazione dell'indirizzo IP è possibile configurare la modalità di stampa Pull
Printing.
Per informazioni dettagliate sulla configurazione, fare riferimento al CD fornito con la
scheda ImageQuick Lexmark.
Passo 11: Installazione dei driver per la stampa in rete
Dopo aver assegnato e verificato le impostazioni TCP/IP, è possibile installare la
stampante su ciascun computer di rete.
WindowsIn ambienti Windows, le stampanti di rete possono essere configurate per la stampa
diretta o condivisa. Ciascuno di questi metodi di stampa in rete richiede l'installazione
di un driver e la creazione di una porta di rete per la stampante.
Driver di sistema supportati
•Driver di sistema Windows
•Driver per stampante Lexmark personalizzato
I driver di sistema sono incorporati nei sistemi operativi Windows mentre quelli
personalizzati sono disponibili sul CD dei driver.
I driver di sistema e personalizzati più aggiornati sono disponibili sul sito Web Lexmark
all'indirizzo www.lexmark.com.
Porte per stampanti di rete supportate
•Porta Microsoft IP - Windows NT 4.0, Windows 2000, Windows XP
e Windows Server 2003
•Porta di rete Lexmark - Windows 95/98/Me, Windows NT 4.0, Windows 2000,
Windows XP e Windows Server 2003
Configurazione TCP/IP
38
Page 39
Se è necessario utilizzare solo le funzionalità di base, è possibile installare un driver di
sistema e utilizzare una porta di rete di sistema per la stampante, ad esempio una porta
LPR o una porta TCP/IP standard. Se si utilizza un driver e una porta di sistema,
l'interfaccia utente è la stessa per tutte le stampanti sulla rete. Tuttavia, l'uso di un driver
e di una porta di rete personalizzati consente di migliorare le funzionalità, ad esempio
l'invio dei messaggi di stato della stampante.
Se si desidera configurare la stampante di rete, attenersi alla procedura relativa alla
configurazione di stampa e al sistema operativo in uso:
Configurazione di stampaSistema operativo
Andare a
pagina ...
Diretta
• La stampante è collegata direttamente alla rete tramite un cavo di rete, ad esempio
Ethernet.
• In genere, i driver della stampante sono installati su ciascun computer di rete.
Condivisa
• La stampante è collegata a uno dei computer in rete tramite un cavo locale, ad
esempio un cavo USB.
• I driver della stampante sono installati sul computer collegato alla stampante.
• Durante l'installazione dei driver, la stampante viene impostata come condivisa
affinché anche gli altri computer della rete possano utilizzarla.
Stampa diretta con
Windows98SE, WindowsMe,
Windows NT 4.0, Windows 2000,
Windows XP e
Windows Server 2003
Per installare un driver per stampante personalizzato e una porta di rete:
1 Avviare il CD dei driver.
2 Fare clic su Installa software.
3 Fare clic su Stampante e software.
4 Fare clic su Accetto per accettare le condizioni del contratto di licenza.
Stampante
5 Selezionare Consigliata, quindi fare clic su Avanti.
6 Selezionare Stampante collegata in rete, quindi fare clic su Avanti.
7 Selezionare il modello della stampante nell'elenco, quindi fare clic su Avanti.
8 Fare clic su Aggiungi porta.
9 Selezionare Porta TCP/IP avanzata Lexmark, quindi immettere le informazioni
Client
per creare la porta.
a Immettere il nome di una porta.
È possibile associare un qualsiasi nome alla stampante, ad esempio
Color1-lab4. Dopo aver creato la porta, tale nome viene visualizzato
nell'elenco delle porte disponibili.
Nota Se non si conosce l'indirizzo IP,
stampare una pagina delle impostazioni
di rete e controllare la sezione TCP/IP.
Per informazioni dettagliate, vedere
"Stampa di una pagina delle impostazioni
di rete" a pagina 36 e "Verifica delle
impostazioni IP" a pagina 38.
b Immettere l'indirizzo IP nella casella di testo.
Se non si conosce l'indirizzo IP, stampare una pagina delle impostazioni di
rete e controllare la sezione TCP/IP. Per informazioni sulla pagina delle
impostazioni di rete, vedere la sezione "Stampa di una pagina delle
impostazioni di rete" a pagina 36.
10 Fare clic su Fine per completare l'installazione.
11 Stampare una pagina di prova per verificare l'installazione della stampante.
Windows 98 SE,
Windows Me, Windows 2000,
Windows XP o
Windows Server 2003
Windows 95,
Windows 98 (prima edizione)
Windows NT 4.0
Windows NT 4.0,
Windows 2000, Windows XP
o Windows Server 2003
39
39
40
Configurazione TCP/IP
39
Page 40
Stampa diretta con Windows 95
e Windows 98 (prima edizione)
Per informazioni sulla stampa diretta con Windows 95 e Windows 98 (prima edizione),
consultare la Guida per l'utente nel CD Pubblicazioni.
Stampa condivisa da un server
con Windows NT 4.0,
Windows 2000, Windows XP e
Windows Server 2003
Server
Client
Stampante
Nota Se alcuni file sono mancanti, è
possibile che venga richiesto di inserire il
CD del sistema operativo del server.
Dopo aver collegato la stampante a un computer con Windows NT 4.0, Windows 2000,
Windows XP o Windows Server 2003 (che fungerà da server), attenersi alle seguenti
procedure per configurare la stampante di rete per la stampa condivisa:
1 Installare un driver per stampante personalizzato.
a Avviare il CD dei driver.
b Fare clic su Installa software.
c Fare clic su Stampante e software.
d Fare clic su Accetto per accettare le condizioni del contratto di licenza.
e Selezionare Consigliata, quindi fare clic su Avanti.
fFare clic su Stampante collegata localmente, quindi fare clic su Avanti.
Nella cartella delle stampanti sul computer viene creato un oggetto
stampante. Per condividere la stampante sulla rete, andare al passo 2
"Condividere la stampante sulla rete."
g Fare clic su Fine per completare l'installazione.
h Stampare una pagina di prova per verificare l'installazione della stampante.
2 Condividere la stampante sulla rete.
a Fare clic su Start Æ Impostazioni Æ Stampanti.
b Selezionare la stampante appena creata.
c Fare clic su File Æ Condivisione.
d Selezionare la casella di controllo Condivisa, quindi immettere un nome
nella casella di testo Nome condivisione.
e Nella sezione Driver alternativi, selezionare i sistemi operativi dei client di
rete che utilizzeranno la stampante.
fFare clic su OK.
g Per accertarsi che la procedura di condivisione della stampante sia stata
eseguita correttamente, verificare quanto riportato di seguito.
•L'oggetto stampante nella cartella Stampanti deve presentare un
indicatore di condivisione. Ad esempio, in Windows NT 4.0 l'oggetto
stampante è contrassegnato da un simbolo a forma di mano.
•In Risorse di rete, individuare il nome host del server e il nome di
condivisione assegnato alla stampante.
Installare il driver della stampante (o un
sottoinsieme) sui client in rete
Nota Questo metodo è generalmente il
modo migliore per utilizzare le risorse del
sistema poiché il server gestisce le
modifiche al driver e l'elaborazione del
processo di stampa. Ciò consente ai
client in rete di tornare con maggiore
rapidità alle applicazioni.
Uso del metodo point and print
Se si utilizza questo metodo, sul computer client vengono copiati solo i dati del driver
sufficienti per l'invio di processi alla stampante.
1 Sul desktop di Windows del computer client, fare doppio clic su Risorse
di rete.
2 Dopo aver individuato il nome host del server, fare doppio clic su di esso.
3 Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome della stampante condivisa,
quindi fare clic su Installa.
4 Attendere che le informazioni relative al driver vengano copiate dal server al
client e che un nuovo oggetto stampante venga aggiunto alla cartella Stampanti.
Il tempo di esecuzione di questa operazione varia a seconda del traffico di rete
e di altri fattori.
Configurazione TCP/IP
40
Page 41
Nota Se si tratta di una nuova
stampante, è possibile che venga
richiesto di installare un driver per
stampante. Se non è presente alcun
driver di sistema, è necessario fornire il
percorso dei driver disponibili.
5 Chiudere Risorse di rete.
6 Stampare una pagina di prova per verificare l'installazione della stampante.
Uso del metodo peer-to-peer
Se si utilizza questo metodo, il driver per stampante viene interamente installato su
ciascun computer client. La gestione delle modifiche al driver, pertanto, viene eseguita
dai client di rete. Il computer client gestisce l'elaborazione del processo di stampa.
1 Fare clic su Start Æ Impostazioni Æ Stampanti.
2 Fare clic su Aggiungi stampante per avviare l'Installazione guidata stampante.
3 Fare clic sull'opzione relativa al server di stampa in rete.
4 Selezionare la stampante di rete nell'elenco delle stampanti condivise. Se la
stampante non è in elenco, digitare il relativo percorso nella casella di testo.
Il percorso è simile al seguente:
\\<nome host server>\<nome stampante condivisa>
Il nome host del server corrisponde al nome del computer che lo identifica sulla
rete. Il nome della stampante condivisa corrisponde al nome assegnato durante
l'installazione del server.
5 Fare clic su OK.
6 Specificare se si desidera impostare la stampante come predefinita per il client,
quindi fare clic su Fine.
7 Stampare una pagina di prova per verificare l'installazione della stampante.
Macintosh
Nota Un file PostScript Product
Description (PPD) fornisce informazioni
dettagliate sulle funzioni di una
stampante in sistemi UNIX o Macintosh.
Mac OS X versione 10.1.2 e
successive
Passo 1: Installare un file PPD
personalizzato
Nota Un file PostScript Product
Description (PPD) fornisce
informazioni dettagliate sulle funzioni
di una stampante in sistemi
Macintosh.
Nota Un file PPD per la stampante è
disponibile anche nel pacchetto
software scaricabile dal sito Web
Lexmark all'indirizzo
www.lexmark.com.
Per poter utilizzare la stampante di rete, ciascun utente Macintosh deve installare un file
PPD (PostScript Printer Description) e creare l'icona di una stampante da scrivania sul
computer (da Mac OS 8.6 a 9.x) o una coda di stampa nel Centro Stampa (Mac OS X).
Per informazioni sull'installazione dei driver di Macintosh e la creazione di un'icona della
stampante sulla Scrivania per Macintosh 8.6 - 9.x, consultare la Guida per l'utente sul
CD Pubblicazioni.
1 Inserire il CD dei driver.
2 Fare doppio clic sul pacchetto del programma di installazione della stampante.
3 Nella schermata Autorizzazione, scegliere Fai clic sul lucchetto per eseguire
delle modifiche.
4 Immettere la password, quindi fare clic su OK.
5 Fare clic su Continua nella schermata di benvenuto e nuovamente dopo aver
preso visione del file Leggimi.
6 Fare clic su Continua dopo aver visualizzato l'accordo di licenza, quindi fare clic
su Accetto per accettare le condizioni del contratto.
7 Selezionare una destinazione, quindi fare clic su Continua.
8 Nella schermata Installazione Standard, fare clic su Installa. Tutto il software
necessario viene installato sul computer.
9 Al termine dell'installazione, fare clic su Chiudi.
Configurazione TCP/IP
41
Page 42
Passo 2: Creare una coda di stampa nel
Centro Stampa o nell'Utilità di
configurazione della stampante
1 Aprire il Finder, fare clic su Applicazioni, quindi su Utilities.
2 Fare doppio clic su Centro Stampa o sull'utilità di configurazione della
stampante.
3 Scegliere Aggiungi Stampante dal menu Stampanti.
4 Scegliere AppleTalk dal menu a comparsa.
Nota Se non si conosce la zona o la
stampante da selezionare,
consultare la pagina delle
impostazioni di rete alla sezione
AppleTalk.
5 Selezionare la zona AppleTalk dall'elenco.
6 Selezionare la nuova stampante dall'elenco e fare clic su Aggiungi.
7 Verificare l'installazione della stampante:
a Aprire il Finder, fare clic su Applicazioni, quindi fare clic su TextEdit.
b Scegliere Stampa dal menu Archivio.
c Scegliere Riassunto dal menu del pannello di stampa.
Nota Se non si conosce la stampante
da selezionare, consultare la pagina
delle impostazioni di rete alla sezione
AppleTalk per individuare il nome
predefinito della stampante.
Uso della stampa IPAttenersi alla seguente procedura per creare una coda di stampa tramite la stampa IP.
Per creare una coda di stampa AppleTalk, vedere "Passo 2: Creare una coda di stampa
nel Centro Stampa o nell'Utilità di configurazione della stampante" a pagina 42.
•Se il file PPD visualizzato nella finestra Riassunto è corretto per la
stampante in uso, l'installazione della stampante è completata.
•Se il file PPD visualizzato nella finestra Riassunto non è corretto per la
stampante in uso, eliminare la stampante dal relativo elenco nel Centro
Stampa o dall'utilità di configurazione della stampante e ripetere la
procedura descritta al "Passo 1: Installare un file PPD personalizzato" a
pagina 41.
1 Aprire il Finder, fare clic su Applicazioni, quindi su Utilities.
2 Fare doppio clic su Centro Stampa o sull'utilità di configurazione della
stampante.
3 Scegliere Aggiungi Stampante dal menu Stampanti.
4 Scegliere Stampa IP dal menu a comparsa.
5 Inserire l'indirizzo IP o il nome DNS della stampante nella finestra relativa
all'indirizzo della stampante.
6 Scegliere Lexmark dal menu a comparsa Modello Stampante.
7 Selezionare la nuova stampante dall'elenco e fare clic su Aggiungi.
8 Verificare l'installazione della stampante:
a Aprire il Finder, fare clic su Applicazioni, quindi fare clic su TextEdit.
b Scegliere Stampa dal menu Archivio.
c Scegliere Riassunto dal menu del pannello di stampa.
d Effettuare una delle operazioni seguenti:
•Se il file PPD visualizzato nella finestra Riassunto è corretto per la
stampante in uso, l'installazione della stampante è completata.
•Se il file PPD visualizzato nella finestra Riassunto non è corretto per la
stampante in uso, eliminare la stampante dal relativo elenco nel Centro
Stampa o dall'utilità di configurazione della stampante e ripetere la
procedura descritta al "Passo 1: Installare un file PPD personalizzato" a
pagina 41.
Configurazione TCP/IP
42
Page 43
UNIX/LinuxLa stampante supporta numerose piattaforme UNIX e Linux, come Sun Solaris e Red
Hat. Per un elenco completo delle piattaforme UNIX e Linux supportate, consultare il
sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com.
Nota I pacchetti per Sun Solaris e Linux
sono disponibili sul CD e sul sito Web
Lexmark all'indirizzo
www.lexmark.com.
Lexmark fornisce un pacchetto di driver per stampante per ciascuna piattaforma UNIX
e Linux supportata. Nella Guida per l'utente sono contenute istruzioni relative
all'installazione e all'uso delle stampanti Lexmark in ambienti UNIX e Linux.
È possibile scaricare questi pacchetti dal sito Web Lexmark. È possibile trovare i driver
appropriati per la stampante in uso sul CD dei driver.
basati su code di stampa. Per informazioni aggiornate sull'installazione di una
stampante di rete in un ambiente NetWare, avviare il CD dei driver, quindi fare clic su
Visualizza documentazione.
Passo 12: Altre fonti di informazioni
Se al termine dell'installazione si desiderano ulteriori informazioni, consultare la
documentazione aggiuntiva.
Visualizzazione e uso del
CD Pubblicazioni
Nota Il CD Pubblicazioni si trova
all'interno della Guida all'installazione.
Il CD Pubblicazioni contiene la Guida per l'utente, la Guida all'installazione e le pagine
del menu Guide della stampante.
Il CD Pubblicazioni consente di accedere alle informazioni che illustrano come caricare
la carta, annullare i messaggi di errore, ordinare e sostituire i materiali di consumo,
installare i kit di manutenzione e risolvere eventuali problemi nonché informazioni
generali per gli amministratori.
È anche possibile fornire il CD Pubblicazioni all'amministratore del sistema
o all'Assistenza tecnica oppure copiare l'intero contenuto del CD (o alcune sezioni
specifiche) sulla rete o su un sito intranet.
La documentazione relativa alla stampante e il CD Pubblicazioni sono disponibili anche
sul sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com/publications.
Pagine del menu GuideLe pagine del menu Guide sono memorizzate nella stampante e forniscono
informazioni sul caricamento dei supporti di stampa, sull'identificazione e la risoluzione
di problemi di stampa e sugli interventi in caso di inceppamento della stampante.
Nota Si raccomanda di stampare la
guida per la rimozione degli
inceppamenti e di tenerla a disposizione
vicino alla stampante.
È possibile stampare le pagine del menu Guide e la guida per la rimozione degli
inceppamenti per conservarle vicino alla stampante. Il menu Guide contiene i seguenti
manuali:
•Guida di stampa
•Qualità colore
•Qualità stampa
•Collegamenti
•Guida all'uso
•Guida supporti
•Rim.
inceppamenti
•Difetti stampa
•Mat. di consumo
•Spostamento
Configurazione TCP/IP
43
Page 44
Per stampare le pagine:
1 Sul pannello operatore, premere Menu fino a visualizzare menu Guide, quindi
premere Seleziona.
2 Premere Menu fino a visualizzare l'argomento che si desidera stampare, quindi
premere Seleziona.
CD dei driverIl CD dei driver contiene tutti i driver necessari per installare e utilizzare la stampante.
Potrebbe anche contenere programmi di utilità, font dello schermo e ulteriore
documentazione.
Sito Web LexmarkPer ottenere gli aggiornamenti dei driver, dei programmi di utilità e della
documentazione relativa alla stampante, visitare il sito Web Lexmark all'indirizzo
www.lexmark.com.
Congratulazioni!È ora possibile utilizzare la nuova stampante. Conservare questa guida se si prevede
di acquistare altre opzioni per la stampante in futuro.
Configurazione TCP/IP
44
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.