Il presente paragrafo non è valido nei Paesi in cui le disposizioni qui
riportate non sono ammissibili ai sensi di legge:
INTERNATIONAL, INC., FORNISCE LA PRESENTE PUBBLICAZI ONE
"COSÌ COM'È" SENZA ALCUN TIPO DI GARANZIA, IMPLICITA O
ESPLICITA, INCLUSE, TRA L'ALTRO, EVENTUALI GARANZIE DI
COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ AD UNO SCOPO SPECIFICO. Per
particolari transazioni, alcuni stati non accettano l'esclusione di
responsabilità per garanzie espresse od implicite: pertanto tale
dichiarazione potrebbe risultare non applicabile.
La presente pubblicazione potrebbe contenere imprecisioni tecniche o
errori tipografici. Periodicamente vengono apportate modifiche alle
informazioni qui riportate. In qualunque momento, i prodotti o programmi
qui descritti possono essere soggetti a modifiche e migliorie.
Eventuali commenti possono essere inviati a Lexmark International, Inc.,
Department F95/032-2, 740 West New Circle Road, Lexington, Kentucky
40550, U.S.A. Per il Regno Unito e l'Eire, l'indirizzo è Lexmark
International Ltd., Marketing and Services Department, Westhorpe
House, Westhorpe, Marlow Bucks SL7 3RQ. Lexmark si riserva il diritto
di utilizzare o divulgare le informazioni ricevute nei modi ritenuti adeguati,
senza incorrere in alcun obbligo nei confronti del mittente. Per acquistare
copie aggiuntive delle pubblicazioni relative al presente prodotto,
contattare il rivenditore.
Eventuali riferimenti a prodotti, programmi o servizi non implicano la
disponibilità degli stessi in tutti i Paesi in cui il produttore opera. I
riferimenti a particolari prodotti, programmi o servizi non implicano che
tali prodotti, programmi o servizi siano gli unici utilizzabili. Qualsiasi
prodotto, programma o servizio equivalente che non violi eventuali diritti
di proprietà intellettuale può essere utilizzato. La responsabilità della
valutazione e della verifica del funzionamento con prodotti, programmi o
servizi diversi da quelli indicati dal produttore ricade esclusivamente
sull'utente.
Lexmark, Lexmark con il simbolo del diamante, MarkNet e MarkVision
sono marchi di Lexmark International, Inc., registrati negli Stati Uniti e/o
in altri Paesi. ImageQuick è un marchio di Lexmark International, Inc.
PostScript® è un marchio registrato di Adobe Systems Incorpor ated.
PostScript 3 è la denominazione Adobe Systems di una serie di comandi
(linguaggio) e funzioni della stampante inclusi nel software. La stampante
è compatibile con il linguaggio PostScript 3. Ciò significa che la
stampante riconosce i comandi PostScript 3 utilizzati nei diversi
programmi applicativi ed è in grado di emulare le funzioni corrispondenti.
Sun, Sun Microsystems, Sun Ray, Solaris e il logo Solaris sono marchi o
marchi registrati di Sun Microsystems, Inc., negli Stati Uniti e/o in altri
paesi e vengono usati dietro concessione di licenza.
Gli altri marchi appartengono ai rispettivi proprietari.
Il presente software e la relativa documentazione vengono forniti con
DIRITTI LIMITATI. L'uso, la copia e la divulgazione da parte del governo
sono soggetti alle limitazioni previste nel sottoparagrafo (c)(1)(ii) della
clausola Rights in Technical Data and Computer Software in DFARS
252.227-7013 e nelle disposizioni FAR applicabili: Lexmark International,
Inc., Lexington, KY 40550.
LEXMARK
Informazioni sulle emissioni FCC
Il dispositivo è conforme alle Norme FCC, Parte 15. Il funzionamento è
soggetto alle seguenti condizioni:
(1) Questa apparecchiatura non deve causare interferenze dannose e (2)
deve accettare le interferenze ricevute, incluse quelle che potrebbero
causare il malfunzionamento dell'apparecchiatura stessa.
Eventuali informazioni sulla conformità possono essere richieste a:
Director of Lab Operations
Lexmark International, Inc.
740, West New Circle Road
Lexington, KY 40550
(859) 232-3000
Per ulteriori informazioni, consultare il CD Pubblicazioni della stampante Lexmark C750.
Norme di sicurezza
•
Se il prodotto NON è contrassegnato da questo simbolo
DEVE essere collegato ad una presa elettrica con messa a
terra.
•
Il cavo di alimentazione deve essere collegato ad una presa
elettrica posta nelle vicinanze del prodotto e facilmente
raggiungibile.
•
Per la manutenzione o le riparazioni, escluse quelle descritte
nelle istruzioni operative, consultare il personale di assistenza
autorizzato.
•
Il prodotto è stato progettato, testato e approvato in conformità
a severi standard di sicurezza e per l'utilizzo con componenti
Lexmark specifici. Le funzioni di sicurezza di alcune parti non
sempre sono di immediata comprensione. Lexmark non è
responsabile per l'utilizzo di parti di ricambio di altri produttori.
•
Il prodotto utilizza un laser.
ATTENZIONE: L'uso di controlli, regolazioni o procedure
diversi da quelli qui specificati può causare l'esposizione a
radiazioni pericolose.
•
Il prodotto utilizza un processo che sottopone a riscaldamento i
supporti di stampa; il calore generato può determinare
l'emissione di sostanze nocive da parte dei supporti. Leggere
attentamente la sezione riguardante la scelta dei supporti di
stampa in modo da evitare il rischio di emissioni nocive.
Convenzioni tipografiche
Di seguito vengono indicate le convenzioni tipografiche
utilizzate nella guida per le note e le avvertenze che
vengono riportate sul lato sinistro della pagina per una
più facile identificazione.
ATTENZIONE!
personali.
Nota:
Fornisce ulteriori inf ormazioni.
Segnala il rischio di lesioni
Avvertenza!
Segnala la possibilità che
l'hardware o il software della stampante
vengano danneggiati.
Conservazione delle schede di guida rapida . . . . . . . . . . . . .62
Page 7
Introduzione
Mailbox a 5 scomparti
(vedere pagina 12)
Espansio ne di uscita
(vedere pagina 10)
Stampante
(vedere pagina 8)
Unità fronte/retro
(vedere pagina 7)
Cassetto da 500 fogli
(vedere pagina 5)
Cassetto da 500 fogli
(vedere pagina 4)
Informazioni sulla
stampante
o
La stampante è disponibile in quattro
modelli diversi.
•
Lexmark C750
1200 dpi, 64 MB di memoria
standard, un vassoio da 500 fogli
e connettori USB e paralleli.
•
Lexmark C750n
supporta la connessione in rete,
dotata di un server di stampa
Ethernet 10BaseT/100BaseTx già
installato e di connettori USB e
Ethernet.
•
Lexmark C750in
supporta la connessione in rete e
a Internet, fornito con la scheda
ImageQuick già installata.
•
Lexmark C750dn
supporta la connessione in rete,
con capacità di stampa in fronte/
retro, 12 MB di memoria standard
e un vassoio aggiuntivo da
500 fogli.
Se è stata acquistata una stampante
multifuzione in grado di eseguire
operazioni di scansione, copie e invio di
fax, per informazioni sull'installazione
degli altri componenti consultare la
documentazione fornita con il dispositivo
multifunzione.
, con risoluzione di
, modello che
, modello che
, modello che
vii
Page 8
Sono disponibili diver se opzioni di
configurazione della stampante. Per
informazioni sulle opzioni di
configurazione, avviare il CD
Pubblicazioni della stampante
Lexmark C750, quindi fare clic su
Panoramica stampante.
Altre fonti di
informazioni
CD Pubblicazioni della
stampante Lexmark C750
Schede Guida rapida e
Rimozione degli inceppamenti
Se al termine dell'installazione si
desiderano maggiori informazioni,
consultare la documentazione
aggiuntiva.
Il CD Pubblicazioni della stampante Lexmark C750 consente di accedere alle
informazioni che illustrano come caricare
la carta, eliminare i messaggi di errore,
ordinare e sostituire i materiali di
consumo, installare i kit di manutenzione
e risolvere eventuali problemi. Il CD
contiene inoltre informazioni generali per
gli amministratori.
Ulteriori informazioni sul CD
Pubblicazioni della stampante
Lexmark C750 sono disponibili presso il
sito Web Lexmark all'indirizzo
www.lexmark.com/publications.
Le schede Guida rapida e Rimozione degli inceppamenti consentono di
accedere rapidamente alle informazioni
che illustrano come caricare i supporti,
stampare processi riservati, interpretare
i messaggi della stampante e rimuovere
eventuali inceppamenti.
viii
Page 9
CD Driver
Il CD Driver contiene tutti i driver
necessari per installare e utilizzare la
stampante.
A seconda della versione, il CD Driver
fornito con la stampante potrebbe
contenere anche MarkVision™
Professional, altri programmi di utilità,
numeri telefonici dei centri di assistenza
clienti in tutto il mondo, font dello
schermo e altra documentazione.
Sito Web Lexmark
Per ottenere gli aggiornamenti dei driver,
dei programmi di utilità e della
documentazione relativa alla stampante,
visitare il sito Web Lexmark all'indirizzo
www.lexmark.com.
ix
Page 10
x
Page 11
Punto 1: Disimballaggio della
stampante
30 cm
(12 poll.)
ATTENZIONE!
circa 47,7 kg (105 libbre) ed è
necessario sollevarla con l’aiuto di
un’altra persona.
51 cm
(20 poll.)
La stampante pesa
137 cm
(54 poll.)
30 cm
(12 poll.)
51 cm
(20 poll.)
1
Scegliere il luogo in cui installare
la stampante Lexmark™ C750:
— Lasciare spazio sufficiente per
aprire i vassoi, i coperchi e gli
sportelli della stampante,
accedere alle opzioni e
consentire un'adeguata
ventilazione.
— Installare la stampante in un
ambiente con i seguenti
requisiti:
-- Superficie piana e stabile.
-- Lontano dal flusso d'aria
diretto di condizionatori,
radiatori o ventilatori.
-- Non soggetto a sbalzi di
temperatura e umidità e non
esposto alla luce solare
diretta.
-- Pulito, asciutto e non
polveroso.
Disimballaggio della stampante
1
Page 12
Cavo di alimentazione
Nota:
Lasciare la stampante nella
confezione fino al momento di installarla.
Sollevarla quindi con l'aiuto di una
persona utilizzando gli appositi punti di
presa (vedere “Posizionamento della
stampante" a pagina 8).
2
Rimuovere dalla confezione tutti
gli elementi ad eccezione della stampante.
Verificare che siano disponibili
tutti i componenti elencati di
seguito:
— Stampante con cassetto da
500 fogli
— Cavo di alimentazione
— Quattro car t u cce di stampa
(preinstallate)
— Guida all'installazione con il
CD Pubblicazioni della
stampante Lexmark C750
— Guida rapida, Scheda
Rimozione degli inceppamenti
con custodia
— CD Driver
Qualora un elemento risulti mancante o
danneggiato, è possibile trovare il
numero telefonico di Lexmark per il
proprio paese sul CD Pubblicazioni.
Guida all'installazione con il CD
Pubblicazioni della stampante
Lexmark C750
2
Disimballaggio della stampante
CD Driver
Guida rapida, Scheda
Rimozione degli
inceppamenti con custodia
Conservare il materiale di imballaggio in
modo da poterlo riutilizzare in seguito.
Page 13
Punto 2: Installazione della
stampante e delle
opzioni di gestione
della carta
Nota:
componenti nell'ordine in cui sono
elencati nella tabella.
Accertarsi di installare i
ArgomentoAndare a pagina...
Installazione di un cassetto da 2000 fogli4
Installazione di un cassetto da 500 fogli5
Installazione di un'unità fronte/retro7
Posi zionamento della stampante8
Installazione di un'espansione di uscita10
Installazione di un mailbox a 5 scomparti12
Utilizzare la seguente tabella per
individuare le istruzioni necessarie per
l'impostazione della stampante e delle
opzioni di gestione della carta.
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione della carta
3
Page 14
Installazione di un
cassetto da 2000 fogli
La stampante supporta un cassetto
opzionale da 2000 fogli.
Avvertenza!
fronte/retro opzionale, è necessario
installare un cassetto da 500 fogli tra
l'unità fronte/retro e il cassetto da
2000 fogli.
Se si dispone di un'unità
1
Estrarre dalla scatola il cassetto
da 2000 fogli e rimuovere il
materiale di imballaggio.
2
Posizionare il cassetto nell'area
prescelta per la stampante.
3
Se si installa un cassetto da
500 fogli sul cassetto da
2000 fogli, inserire in ciascun
angolo le barre stabilizzatrici.
a
Capovolgere il cassetto.
b
Posizionare la parte inferiore
della staffa al di sopra dei fori
del cassetto.
c
Inserire la barra stabilizzatrice
nell'aper tura vi ci no all a staf fa,
quindi metterla in piano.
d
Posizionare la parte superiore
della staffa sulla barra,
allineandone i fori a quelli della
parte inferiore.
e
Bloccare la staffa in posizione
utilizzando quattro viti.
f
Ripetere la procedura descritta
nei punti b-e per gli altri tre
angoli.
g
Rimettere il cassetto nella
posizione originale.
4
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione della carta
Page 15
Piedini di livellamento
4
Sistemare i quattro piedini di
livellamento alla base della
stampante.
5
Andare alla sezione “Installazione
di un cassetto da 500 fogli" a
pagina 5 o “Posiz ion ame nto del la
stampante" a pagina 8.
Nota:
cassetto da 2000 fogli verrà installato in
un secondo momento.
Il cavo di alimentazione del
Installazione di un
cassetto da 500 fogli
Avvertenza!
fronte/retro opzionale e di un cassetto da
2000 fogli, è necessario installare tra i
due componenti un cassetto da
500 fogli.
Se si dispone di un'unità
La stampante supporta fino a tre cassetti
aggiuntivi da 500 fogli. Se tuttavia si
installa un cassetto da 2000 fogli, è
possibile aggiungere solo un ulteriore
cassetto da 500 fogli.
1
Estrarre dalla confezione il
cassetto da 500 fogli e rimuovere
il materiale di imballaggio.
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione della carta
5
Page 16
2
Posizionare il cassetto nell'area
prescelta per la stampante oppure
installarlo su un altro cassetto:
a
Allineare i fori del cassetto da
500 fogli ai perni di
posizionamento del cassetto
inferiore.
b
Abbassare il ca ssetto da
500 fogli in modo da bloccarlo
in posizione . Accertarsi che sia
fissato saldamente all'altro
cassetto.
3
Se si installa un cassetto da
500 fogli sul cassetto da
2000 fogli, fissare i due cassetti
con le viti stabilizzatrici.
a
Inserire le viti nei fori situati
accanto ai perni di
posizionamento del cassetto
da 500 fogli.
b
Stringere le viti.
Anche quando le viti sono
completamente inserite, fra i
cassetti rimane dello spazio.
4
Installare un altro cassetto da
500 fogli o andare alla sezione
“Installazione di un'unità fronte/
retro" a pagina 7 oppure
“Posizionamento della stampante"
a pagina 8.
6
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione della carta
Page 17
Installazione di un'unità
fronte/retro
La stampante supporta un'unità
opzionale fronte/retro che consente di
stampare su entrambe le facciate di un
foglio di carta.
Avvertenza!
cassetto da 2000 fogli, è necessario
installare un cassetto da 500 fogli tra
l'unità fronte/retro e il cassetto da
2000 fogli.
Se si dispone di un
1
Estrarre l'unità fronte/retro e
rimuovere il materiale di
imballaggio.
2
Posizionare l'unità fronte/retro
nell'area prescelta per la
stampante oppure installarla su
un cassetto da 500 fogli:
a
Allineare i perni di
posizionamento del cassetto ai
fori dell'unità fronte/retro.
b
Abbassare l'unità fronte/retro
in modo da bloccarla in
posizione. Accertarsi che sia
fissata saldamente al cassetto.
3
Andare alla sezione
“Posizionamento della stampante"
a pagina 8.
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione della carta
7
Page 18
Posizionamento de lla
stampante
Dopo aver scelto l'area in cui situare la
stampante e aver installato i cassetti
opzionali o l'unità fronte/retro, è possibile
procedere al posizionamento.
ATTENZIONE!
circa 47,7 kg (105 libbre) ed è
necessario sollevarla con l’aiuto di
un’altra persona.
La stampante pesa
1
Estrarre la stampante dalla
confezione con l'aiuto di una
persona.
Utilizzare i punti di presa situati
sulla parte anteriore e posteriore
della stampante.
8
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione della carta
Page 19
2
Posizionare la stampante nell'area
prescelta con l'aiuto di una
persona.
Se si installa la stampante su un
cassetto opzionale o su un'unità
fronte/retro, allineare i perni di
posizionamento dell'opzione
prescelta ai fori nella stampante.
Accertarsi che la stampante sia
fissata saldamente al cassetto o
all'unità fronte/retro.
3
Rimuovere l'eventuale pellicola o
materiale di imballaggio
dall'esterno della stampante.
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione della carta
9
Page 20
Installazione di
un'espansione
di uscita
La stampante supporta un'espansione di
uscita opzionale che cons ente di
contenere fino a 650 fogli in un unico
raccoglitore.
Nota:
confezione l'unità di espansione,
installarla immediatamente. In caso
contrario le estremità delle staffe di
montaggio potrebbero danneggiare le
superfici di appoggio o i tessuti.
Avvertenza!
di uscita è in grado di sostenere solo il
peso del materiale di stampa. Non
utilizzarlo come piano d'appoggio, in
quanto il peso eccessivo può provocarne
il distacco dall'espansione di uscita.
Dopo aver estratto dalla
Il vassoio dell'espansione
1
Estrarre dalla confezione
l'espansione di uscita e rimuovere
l'eventuale materiale di
imballaggio.
2
Rimuovere il coperchio superiore
della stampante.
10
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione della carta
Page 21
3
Allineare le staffe di montaggio
sulla base dell'espansione di
uscita ai fori sulla parte superiore
della stampante.
4
Abbassare l'espansione di uscita
in modo da bloccarla in posizione.
5
Agganciare il coperchio superiore
della stampante all'espansione di
uscita.
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione della carta
11
Page 22
6
Agganciare il sostegno carta al
coperchio superiore.
7
Andare al "Punto 3: Preparazione
dei materiali di consumo" a
pagina 15.
12
Installazione di un
mailbox a 5 scomparti
Nota:
confezione, installarlo immediatamente.
In caso contrario le estremità delle staffe
di montaggio potrebbero danneggiare le
superfici di appoggio o i tessuti.
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione della carta
Dopo aver estratto il mailbox dalla
La stampante supporta un mailbox a
5 scomparti che consente di fascicolare
e raccogliere fino a 500 fogli di carta.
1
Estrarre il mailbox e rimuovere il
materiale di imballaggio.
Page 23
2
Rimuovere il coperchio superiore
della stampante.
Avvertenza!
sostenere solo il peso del materiale di
stampa. Non utilizzarlo come piano
d'appoggio, in quanto il peso eccessivo
potrebbe danneggiarlo.
Il mailbox è in grado di
3
Allineare le staffe di montaggio
situate sulla base del mailbox ai
fori sulla parte superiore della
stampante.
4
Abbassare il mailbox in modo da
bloccarlo in posizione.
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione della carta
13
Page 24
5
Agganciare il coperchio superiore
della stampante al mailbox.
6
Agganciare il sostegno carta del
mailbox al coperchio superiore.
14
Installazione della stampante e delle opzioni di gestione della carta
Page 25
Punto 3: Preparazione dei
materiali di consumo
Nel seguente punto viene descritto come
preparare le cartucce di stampa per
l'installazione e rimuovere il materiale
d'imballaggio dall'interno della
stampante.
Per evitare eventuali danni, non
accendere la stampante prima di aver
effettuato le seguenti operazioni e
aver rimosso tutto il materiale
d'imballaggio.
Preparazione dei materiali di consumo
15
Page 26
Installazione delle
cartucce di stampa
1
Aprire il coperchio anteriore della
stampante.
16
Preparazione dei materiali di consumo
2
Rimuovere il materiale di
imballaggio dalla parte superiore
delle cartucce.
Page 27
Maniglia
Punto di
presa
3
Rimuovere le cartucce di stampa.
Per ogni cartuccia:
a
Tirare delicatamente verso
l'alto facendo leva sul punto di
presa.
b
Estrarre la cartuccia
utilizzando l'apposita maniglia
per sollevarla dalle guide.
c
Appoggiare la cartuccia su una
superficie rigida, piana e pulita
in posizione verticale.
4
Rimuovere il materiale di
imballaggio dal nastro dell'unità di
trasferimento dell'immagine.
a
Afferrare il materiale situato sul
lato destro all'interno del
dispositivo.
b
Estrarre il materiale dalla
stampante tirando
delicatamente ma con
decisione.
Accertarsi di rimuovere il
materiale di imballaggio che
ricopre la parte superiore del
nastro di trasferimento.
Preparazione dei materiali di consumo
17
Page 28
Avvertenza!
dell'unità di trasferimento dell'immagine.
Non toccare il nastro
5
Aprire lo sportello anteriore di
accesso ed estrarre l'inserto di
plastica dalla stampante.
18
Preparazione dei materiali di consumo
Page 29
6
Reinstallare le cartucce di
stampa. Per ogni cartuccia:
a
Agitare la cartuccia in tutte le
direzioni per distribuire
uniformemente il toner.
b
Capovolgere la cartuccia in
modo che la maniglia sia
rivolta verso il basso.
Avvertenza!
materiale d'i m ba ll a gg i o da ll e cartucce di
stampa potrebbe danneggiare la
stampante.
Avvertenza!
del fotoconduttore sul fondo della
cartuccia di stampa.
La mancata rimozione del
Non toccare il tamburo
c
Rimuovere il materiale di
imballaggio in plastica dal
tamburo del fotoconduttore.
Eliminare il materiale di
imballaggio.
d
Capovolgere la cartuccia in
modo che la maniglia sia
rivolta verso l'alto.
Preparazione dei materiali di consumo
19
Page 30
e
Tenendo la cartuccia per la
maniglia, poggiare i perni della
cartuccia sulle guide all'interno
della stampante.
Accer t arsi che il co lor e del la
cartuccia coincida con quello
dell'etichetta nella stampante.
f
Far scorrere la cartuccia nella
stampante fino in fondo.
La cartuccia si blocca in
posizione.
20
Preparazione dei materiali di consumo
Page 31
7
Chiudere il coperchio anteriore.
Avvertenza!
non si chiude completamente, riaprirlo e
spingere con decisione le cartucce per
assicurarsi che siano inserite
correttamente.
Se il coperchio anteriore
Preparazione dei materiali di consumo
21
Page 32
Posizionamento de lla
mascherina adesiva del
pannello operatore
Operazioni successive
Se il pannello operatore della stampante
è fornito di mascherina adesiva e si
preferisce un'altra lingua all'inglese,
applicare la mascherina con i nomi dei
pulsanti tradotti nella lingua desiderata.
1
Individuare la mascherina adesiva
fornita con la stampante.
2
Rimuovere la pellicola protettiva
dal retro della mascherina.
3
Allineare i fori della mascherina ai
pulsanti del pannello operatore e
applicarla.
4
Rimuovere la copertura protettiva
dalla mascherina.
Per istruzioni su come modificare la
lingua del testo visualizzato sul pannello
operatore, vedere il CD Pubblicazioni.
22
OperazioneAndare a pagina ...
Installazione delle schede di memoria e delle
schede opzionali
Caricame nto della carta35
Preparazione dei materiali di consumo
23
Page 33
Punto 4: Installazione delle
schede di memoria e
delle schede opzionali
ATTENZIONE!
memoria od opzionali vengono collegate
alla stampante dopo l'installazione
iniziale, prima di procedere, spegnere la
stampante e scollegare il cavo di
alimentazione e altri eventuali cavi.
Se le schede di
Rimozione del
coperchio di accesso
alla scheda di sistema
È possibile personalizzare la capacità di
memoria e la connettività della
stampante aggiungendo schede
opzionali o un disco fisso.
1
Individuare il coperchio di accesso
sul retro della stampante.
2
Allentare le quattro viti sulla parte
superiore del coperchio di
accesso senza r i muoverle
completamente.
3
Rimuovere le quattro viti alla base
del coperchio.
4
Far scorrere il coperchio verso il
basso per rimuoverlo.
5
Per individuare il connettore per la
scheda che si desidera installare,
utilizzare la figura a pagina 24.
Installazione delle schede di memoria e delle schede opzionali
23
Page 34
Connettore disco fisso
Connettore
scheda opzionale
Connettore
scheda firmware
Connettori schede di memoria e di memoria Flash
6
Utilizzare la seguente tabella per
individuare le istruzioni
desiderate.
Per installare...Andare a pagina ...
Scheda di memoria25
Scheda firmware26
Disco fisso28
Scheda opzionale30
24
Installazione delle schede di memoria e delle schede opzionali
Page 35
Installazione di una
scheda di memoria
Leggere le istruzio ni r ip ortate in questa
sezione per installare una scheda di
memoria o una scheda di memoria
Flash. Le schede di memoria devono
avere connettori a 168 pin.
Punti di connessione
Nota:
per altre stampanti Lexmark potrebbero
non essere supportate da questa
stampante.
Avvertenza!
Flash e della memoria della stampante
possono essere facilmente danneggiate
dall'elettricità statica. Prima di prendere
in mano una scheda, toccare un oggetto
metallico.
Le opzioni di memoria disponibili
Le schede della memoria
Fermo
Tacca
La scheda di sistema ha treconnettori
per schede di memoria opzionali. Le
schede di memoria della stampante e
quelle di memoria Flash possono essere
installate in qualunque combinazione nei
connettori. La stampante riconosce una
sola sched a di memoria Flash per volta.
1
Rimuovere il coperchio di accesso
alla scheda di sistema (vedere
pagina 23).
2
Estrarre la scheda di memoria
dalla confezione.
Non toccare i punti di
connessione lungo il bordo della
scheda. Conservare la
confezione.
3
Aprire i fermi posti alle due
estremità del connettore di
memoria da utilizzare.
4
Allineare le tacche presenti sulla
parte inferiore della scheda alle
tacche del connettore.
Tacca
Installazione delle schede di memoria e delle schede opzionali
25
Page 36
5
Spingere con decisione la scheda
di memoria nel connettore finché i
fermi posti su ciascun lato del
connettore non scattano in
posizione.
Per inserire completamente la
scheda potrebbe essere
necessario esercitare una certa
pressione.
6
Verificare che entrambi i fermi
siano inseriti nelle tacche
corrisponden ti pres enti sulla
scheda.
Installazione di una
scheda firmware
Nota:
per altre stampanti Lexmark potrebbero
non essere supportate da questa
stampante.
Avvertenza!
possono essere facilmente danneggiate
dall’elettricità statica. Prima di prendere
in mano una scheda, toccare un oggetto
metallico.
Le schede firmware disponibili
Le schede firmware
Per installare una scheda firmware,
seguire le istruzioni in questa sezione.
Se è stata installata una scheda
opzionale, è necessario rimuoverla
prima di installare una scheda firmware.
Le stampanti Lexmark C750in
dispongono di una scheda firmware
ImageQuick™ già installata.
1
Rimuovere il coperchio di accesso
alla scheda di sistema (vedere
pagina 23).
26
Installazione delle schede di memoria e delle schede opzionali
Page 37
Perni
Fori della scheda di sistema
2
Estrarre la scheda firmware dalla
confezione.
Non toccare i perni metallici sul
fondo della scheda. Conservare la
confezione.
3
Tenendo la scheda dai lati,
allinearne i perni ai fori sulla
scheda di sistema.
4
Spingere con decisione la scheda
firmware in posizione.
Il connettore sulla scheda
firmware deve toccare per tutta la
sua lunghezza la scheda di
sistema.
Fare attenzione a non
danneggiare i connettori della
scheda.
Installazione delle schede di memoria e delle schede opzionali
27
Page 38
Installazione di un
disco fisso
Seguire le istruzioni fornite in questa
sezione per installare un disco fisso
opzionale. Per collegare il disco fisso alla
piastra di sostegno, utilizzare un
cacciavite Phillips di piccole dimensioni.
Avvertenza!
facilmente danneggiato dall’elet tricità
statica. Prima di prendere in mano un
disco, toccare un oggetto metallico.
Il disco fisso può essere
Disco fisso
Cavo a nastro
Piastra di sostegno
Se è stata installata una scheda
opzionale, potrebbe essere necessario
rimuoverla prima di installare il disco
fisso.
1
Rimuovere il coperchio di accesso
alla scheda di sistema (vedere
pagina 23).
2
Estrarre dalla confezione la
piastra di sostegno, il disco fisso, il
cavo a nastro e le viti per il
fissaggio.
3
Allineare il connettore del cavo a
nastro ai pin del connettore sul
disco fisso.
4
Collegare il cavo a nastro al disco
fisso.
5
Allineare i fori per le viti sulla
piastra di sostegno ai fori sul disco
fisso.
6
Fissare con le viti la piastra di
sostegno al disco fisso.
28
Installazione delle schede di memoria e delle schede opzionali
Page 39
7
Inserire il connettore del cavo a
nastro nel connettore sulla scheda
di sistema.
8
Capovolgere il disco fisso, quindi
inserire i tre perni sulla piastra di
sostegno nei fori della scheda di
sistema. Il disco fisso scatta in
posizione.
Installazione delle schede di memoria e delle schede opzionali
29
Page 40
Installazione di una
scheda opzionale
SchedaFunzione
La stampante è dotata di un
alloggiamento per scheda di espansione
che supporta diverse schede opzionali.
Nella seguente tabella vengono riportate
le funzioni delle schede opzionali
supportate:
Server di stampa interno MarkNetAggiunge una porta Ethernet o Token-Ring per il collegamento della
Scheda di interfaccia parallela
1284-C/USB
Adattatore Coax/Twinax per SCSAggiunge una porta twinax/coax.
Adattatore triportaAggiunge porte LocalTalk, seriali e infrarossi. Per ulteriori informazioni
Lexmark C750n, Lexmark C750in e
Lexmark C750dn viene fornito un server
di stampa Ethernet preinstallato.
Con le stampanti
stampante alla rete.
Installare un server di stampa interno MarkNet™ N2501 o N2401e se una di
queste schede vi ene f o rnita con u n pacc hetto d i aggio rnamento per s tampan ti
multifunzione.
Aggiunge una porta USB (Universal Serial Bus) o una porta parallela.
sull'installazione e l'utilizzo di un adattatore triporta, consultare la
documentazione fornita con la scheda.
Per installare queste opzioni, utilizzare
un cacciavite Phillip s di pic c ole
dimensioni.
1
Rimuovere il coperchio di accesso
alla scheda di sistema (vedere
pagina 23).
30
Installazione delle schede di memoria e delle schede opzionali
Page 41
2
Rimuovere la vite dalla piastra
metallica che copre
l'alloggiamento del connettore,
quindi sollevare la piastra.
Conservare la vite.
Avvertenza!
possono essere facilmente danneggiate
dall’elettricità statica. Prima di prendere
in mano una scheda, toccare un oggetto
metallico.
Le schede opzionali
3
Estrarre la scheda opzionale dalla
confezione.
Conservare il materiale di
imballaggio.
Installazione delle schede di memoria e delle schede opzionali
31
Page 42
4
Allineare il connettore della
scheda opzionale al connettore
della scheda di sistema .
I connettori del cavo posti sul lato
della scheda opzionale devono
essere inseriti nell'alloggiamento
del connettore.
5
Spingere con decisione la scheda
opzionale nel connettore.
6
Fissare la scheda opzionale alla
scheda di sistema con la vite.
32
Installazione delle schede di memoria e delle schede opzionali
Page 43
Riposizionamento del
coperchio di accesso
alla scheda di sistema
Al termine dell'installazione delle schede
sulla scheda di sistema, è necessario
riposizionare il coperchio di accesso alla
scheda di sistema.
1
Allineare i fori sul coperchio di
accesso alle viti situate vicino alla
parte superiore della stampante.
2
Far scorrere il coperchio verso
l'alto sotto il bordo del coperchio
superiore della stampante, quindi
fissare le viti sulla parte superiore
del coperchio.
3
Inserire e stringere le quattro viti
sulla base del coperchio.
Installazione delle schede di memoria e delle schede opzionali
33
Page 44
34
Installazione delle schede di memoria e delle schede opzionali35Caricamento della carta
Page 45
Punto 5: Caricamento della carta
Nella seguente tabella sono indicate le
pagine in cui è possibile trovare
istruzioni per il caricamento dei vassoi
standard e opzionale e dell'alimentatore
multiuso.
Dimensioni carta
Origine
Vassoi da
500 fogli
V as so io da
2000 fogli
Alimentatore
multifunzione
1
Formato supportato con l'opzione di rilevamento automatico delle dimensioni deselezionata nei vassoi appropriati.
2
Se selezionato, la pagina ha le seguenti dimensioni: 215,9 x 355,6 mm (8,5 x 14 poll.), se non diversamente
specificato.
3
Caricare i supporti stretti con il lato lungo nella direzione di alimentazione (verticale).
4
Se si stampano grandi quantità di etic het te o di a ltri sup porti lucidi, sostituire l'alloggiamento del l'unità di fusione con
un alloggiamento dell'oliatore. Per ulteriori informazioni, consultare il CD Pubblicazioni.
5
La capacità varia a seconda del peso e della struttura dei supporti.
supportate
Letter, A4, A5, Legal,
Executiv e, JIS B5, Folio
Statement
Letter, A4, A5, Legal,
Executive, JIS B5
Letter, A4, A5, Legal,
Executiv e, JIS B5, Folio
Statement
7 ¾, 10, DL, C5, B5,
altro
2
1
, Universal
1
, Universal
Tipi di carta supportati Capacità
Carta, lucidi etichette,
1
,
cartoncini
2,3
Carta• 2000 fogli di carta da
Carta, lucidi etichette,
1
,
cartoncini
2,3
Buste10 buste
• 500 fogli di carta da
75 g/m² (20 libbre)
• 400 lucidi
• 250 fogli di etichette o
cartoncino
75 g/m² (20 libbre)
• 100 fogli di carta da
75 g/m² (20 libbre)
• 85 lucidi
• 85 fogli di etichette
o cartoncino
4 5
4
Andare a
pagina ...
36
38
41
Page 46
Caricamento dei vassoi
da 500 fogli
Pe r caricare i v assoi da 500 fogl i, seguire
le istruzioni riportate di seguito.
1
Rimuovere il vassoio.
2
Premere la leva della guida
anteriore e spostarla verso la
parte anteriore del vassoio.
36
Caricamento della carta
3
Premere la leva della guida
laterale e spostarla nella
posizione adeguata alle
dimensioni della carta caricata.
Le icone sul retro del vassoio
indicano le dimensioni della carta.
Page 47
Indicatore di
altezza
massima
4
Flettere i fogli avanti e indietro in
modo da separarli.
Non piegare o sgualcire la carta.
Allineare i bordi su una superficie
piana.
5
Far aderire la carta all'angolo
posteriore sinistro del vassoio,
con il lato di sta mpa riv olto v erso il
basso.
Non caricare fogli piegati o
arricciati.
Nota:
caricamento indicato sulla guida. Un
caricamento eccessivo del vassoio
potrebbe provocare inceppamenti.
Non superare il limite massimo di
Caricamento della carta
37
Page 48
6
Premere la leva della guida
anteriore e farla scorrere fino a
toccare leggerme nte la risma.
7
Reinstallare il vassoio.
Accer t arsi che il vassoio sia
inserito completamente nella
stampante.
Caricamento del
vassoio da 2000 fogli
Per caricare un vassoio da 2000 fogli,
seguire le istruzioni riportate di seguito.
Non caricare supporti diversi dalla carta.
1
Aprire il vassoio.
38
Caricamento della carta
Page 49
2
Premere la leva della guida
laterale, sollevare la guida e
posizionarla nell'alloggiamento
corrispondente alle dimensioni
della carta caricata.
3
Premere le due leve della guida
anteriore e spostarle nella
posizione corrispondente alle
dimensioni del supporto caricato.
Caricamento della carta
39
Page 50
4
Far scorrere il supporto inferiore
verso la parte anteriore del
vassoio fino a toccare la guida
anteriore.
5
Flettere i fogli avanti e indietro in
modo da separarli.
Non piegare o sgualcire la carta.
Allineare i bordi su una superficie
piana.
6
Far aderire la carta all'angolo
posteriore sinistro del vassoio,
con il lato di sta mpa riv olto v erso il
basso.
40
Nota:
caricamento indicato. Un caricamento
eccessivo del vassoio potrebbe
provocare inceppamenti.
Caricamento della carta
Non superare il limite massimo di
Non caricare fogli piegati o
arricciati.
7
Chiudere il vassoio.
Accer t arsi che il vassoio sia
inserito completamente nella
stampante.
Page 51
Caricamento
dell'alimentatore
multiuso
È possibile utilizzare l'alimentatore
multiuso in uno dei seguenti modi:
•
Vassoio carta
l'alimentatore come vassoio carta,
è possibile caricare e lasciare il
materiale di stampa
nell'alimentatore.
•
Alimentatore bypass manuale
Se si utilizza la funzione di
alimentatore bypass manuale, è
possibile inviare un processo di
stampa all'alimentatore
specificando il tipo e le dimensioni
del supporto dal computer. Prima
che la stampa venga avviata,
viene richiesto di caricare il
supporto appropriato.
Per caricare l'alimentatore multiuso,
seguire le istruzioni riportate di seguito.
1
Aprire l'alimenta tor e multiu so.
- Se si utilizza
-
2
Tirare la leva della guida carta e
spostare la guida completamente
in avanti.
Caricamento della carta
41
Page 52
3
Flettere i fogli avanti e indietro in
modo da separarli.
Non piegare o sgualcire i supporti
di stampa. Allineare i bordi su una
superficie piana.
4
Orientare corrett ame nte la risma
in base al formato e al tipo di
supporto caricato e in base al
metodo di stampa che si desidera
utilizzare.
5
Posizionare i supporti, con il lato
di stampa rivolto verso l'alto, lungo
il lato sinistro dell'alimentatore
multiuso, quindi inserire i supporti
fino in fondo.
Non esercitare troppa forza nel
caricare il supporto di stampa.
42
Nota:
caricamento indicato. Un caricamento
eccessivo del vassoio potrebbe
provocare inceppamenti.
Caricamento della carta
Non superare il limite massimo di
Page 53
6
Premere la leva della guida
anteriore e farla scorrere fino a
toccare leggermente il lato della
risma.
Caricamento della carta
43
Page 54
44
Caricamento della carta
Page 55
Punto 6: Collegamento dei cavi
È possibile collegare la stampante Lexmark C750 ad una rete oppure
direttamente al computer.
Stampa in rete
La stampante può essere collegata alla rete tramite cavi di rete
standard.
Sui modelli Lexmark C750n, Lexmark C750in e Lexmark C750dn è
disponibile una porta standard Fast Ethernet 10BaseT/100BaseTX. È
possibile aggiungere una porta Token Ring o Ethernet 10Base2 a
qualsiasi modello di stampante installando un server di stampa
interno opzionale MarkNet.
Per collegare la stampante alla rete:
1
Assicurarsi che la stampante sia spenta e che il cavo di
alimentazione sia stato scollegato.
2
Collegare la stampante ad un connettore o hub LAN
utilizzando cavi standard compatibili con la rete.
La stampante si adatta automatic ame nte all a velocità del la
rete.
Le reti Token-Ring, Ethernet 10BaseT o
Ethernet 100BaseTX (Categoria 5)
utilizzano un connettore RJ-45.
Le reti Token-Ring (doppino telefonico
schermato) utilizzano un connettore DB9.
Le reti Ethernet 10Base2 (thin coax)
utilizzano un connettore BNC T.
Collegamento dei cavi
45
Page 56
Stampa locale
È possibile collegare la stampante localmente utilizzando la porta
USB o la porta parallela.
Nota:
Windows supportano
connessioni parallele. Tuttavia,
solo i sistemi Windows 98,
Windows Me e Windows 2000,
supportano connessioni USB.
Alcuni computer UNIX, Linux e
Macintosh supportano anche
connessioni USB. Per verificare
se il proprio sistema supporta
tale connessione, consultare la
documentazione fornita con il
computer.
Tutti i sistemi operativi
•
Su tutti i modelli di stampante Lexmark C750 è disponibile una
porta USB standard. Si consiglia di utilizzare il cavo USB
Lexmark, codice 12A2405 (2 m).
•
La porta parallela richiede un cavo parallelo conforme allo
standard IEEE-1284, come il cavo Lexmark 1329605 (3 m) o
1427498 (6 m).
Se si installa una scheda opzionale di interfaccia parallela/USB sulla
stampante Lexmark C750n, Lexmark C750in o Lexmark C750dn, è
necessario utilizzare un cavo parallelo 1284 A-C, come il cavo
Lexmark 43H5171 (3 m ca.) o un cavo USB come il cavo Lexmark
12A2405 (2 m).
Se è stato installato un adattatore triporta opzionale, è possibile
collegare la stampante localmente con un cavo seriale. Si consiglia di
utilizzare un cavo Lexmark, codice 1038693 (15 metri ca.). Per
informazioni sulle connessioni LocalTalk o infrarossi, consultare la
documentazione fornita con l'adattatore triporta.
Per collegare la stampante al computer:
1
Accertarsi che la stampante, il computer e le altre periferiche
eventualmente collegate siano spenti e che i cavi siano
scollegati.
2
Collegare la stampante al computer utilizzando un cavo
parallelo o USB.
Utilizzare un cavo parallelo conforme allo standard
IEEE-1284 per poter accedere a tutte le funzioni della
stampante.
46
Collegamento dei cavi
Accertarsi che il simbolo USB sul cavo
coincida con il simbolo USB sulla
stampante.
Page 57
Punto 7: Verifica delle
impostazioni della
stampante
Accensione
della stampante
1
Rimuovere la carta di imballaggio dallo sportello di accesso a
sinistra. Abbassare la leva ed estrarre la carta.
2
Collegare un'estremità del cavo di alimentazione alla presa
situata sul retro della stampante e l'altra estremità ad una
presa elettrica dotata di messa a terra.
Se è stato installato un cassetto opzionale da 2000 fogli,
inserire il cavo di collegamento della stampante sul retro del
cassetto, quindi collegare il cavo del cassetto ad una presa
elettrica dotata di messa a terra.
Verifica delle impostazioni della stampante
47
Page 58
3
Accendere la stampante. Sul pannello operatore viene
visualizzato il messaggio
Se la stampante è collegata direttamente ad un computer,
lasciare spento il computer e qualsiasi altra periferica collegata
che verrà accesa successivamente.
4
Premere OK. Mentre la stampante è in fase di riscaldamento,
sul pannello operatore viene visualizzato il messaggio
automatica in c orso
eseguite dalla stampante, viene visualizzato il messaggio
Pronta
processi.
ad indicare che la stampante è pronta a ricevere i
Neces. installazi one
. Al termine delle prove interne
.
Prova
Stampa della
pagina di
impostazioni di
rete
Se al posto del messaggio
messaggio
rimosso tutto il materiale di imballaggio e di aver installato le
opzioni correttamente. Per istruzioni dettagliate, ripetere i punti
da 1 a 6.
Nel caso venga visualizzato un messaggio diverso da
installazione
istruzioni su come eliminare il messaggio. Fare clic su
quindi su
5
Se la stampante è collegata in rete, vedere “Stampa della
pagina di impostazioni di rete.”
In caso contrario, vedere la sezione “Stampa della pagina delle
impostazioni dei menu" a pagina 49.
Se la stampante è collegata in rete, stampare una pagina delle
impostazioni di rete per verificare il collegamento. In questa pagina
sono contenute anche informazioni importanti sulla modalità di
configurazione per la stampa in rete.
Neces. installazio ne
Pronta
o
Informazioni sui messaggi della stampante
Pronta
, consultare il CD Pubblicazioni per
viene visualizzato il
, accertarsi di aver
Neces.
Stampa
.
,
Nota:
installata la scheda MarkNet, sul
display viene visualizzato
Stampa imp. rete 1. Se la
scheda è installata
nell'alloggiamento 2, viene
visualizzato Stampa imp. rete 2.
48
Se nell'alloggiamento 1 è
Verifica delle impostazioni della stampante
1
Premere
premere
2
Premere
Seleziona
e la stampante ritorna allo stato Pronta.
Menu
fino a visualizzare il menu Utilità, quindi
Seleziona
Menu
. Viene stampata la pagina delle impostazioni di rete
.
fino a visualizzare Stampa imp. rete, quindi
Page 59
Menu Utilità
1
2
Menu
Seleziona 3Ritorna
5
OK
Stop
3
Nella prima sezione della pagina delle impostazioni di rete,
verificare che lo stato della stampante sia "Collegata".
Se lo stato è "Non collegata", è possibile che il connettore LAN
non sia attivo o che il cavo di rete non funzioni correttamente.
4
6
Consultare un tecnico del supporto di rete e stampare un'altra
pagina delle impostazioni per verificare che il collegamento alla
rete sia stato effettuato.
Conservare la pagina delle impostazioni di rete per uso futuro.
Stampa della
pagina delle
impostazioni dei
menu
Nota:
sull’uso del pannello operatore
della stampante e sulla modifica
delle impostazioni dei menu,
consultare il CD Pubblicazioni.
Per ulteriori informazioni
Per controllare le impostazioni predefinite e verificare che le opzioni
della stampante siano installate correttamente, stampare la pagina
delle impostazioni dei menu.
1
Premere
premere
2
Premere
premere
Viene visualizzato il messaggio
3
Verificare che le opzioni installate siano elencate sotto la voce
"Funzioni installate".
Se un’opzione installata non è contenuta nell'elenco, spegnere
la stampante, scollegare il cavo di alimentazione, quindi
reinstallare l’opzione.
4
Verificare che la quantità di memoria installata sia indicata
correttamente sotto la voce "Informazioni sulla stampante".
5
Controllare che i vassoi carta siano configurati per le
dimensioni e i tipi di carta caricati.
Menu
fino a visualizzare il menu Utilità, quindi
Seleziona
Menu
Seleziona
.
fino a visualizzare Stampa menu, quindi
per stampare la pagina.
Stampa menu
.
Verifica delle impostazioni della stampante
49
Page 60
Operazioni successive
OperazioneAndare a pagina...
Configurazione TCP/IP51
Installazione dei driver per stampante55
50
Verifica delle impostazioni della stampante
Page 61
Punto 8: Configurazione TCP/IP
Se in rete è disponibile il protocollo TCP/IP, si consiglia di assegnare
un indirizzo IP alla stampante.
Configurazione
dell'indirizzo IP
della stampante
Nota:
sugli altri metodi di
configurazione dell'indirizzo IP,
consultare la documentazione
online del CD Driver fornito con
la stampante. Avviare il CD, fare
clic su
documentazione
Installazione delle stampanti
di rete
Per ulteriori istruzioni
Visualizza
, quindi su
.
Se la rete utilizza il protocollo DHCP, quando si connette il cavo di rete
alla stampante viene automaticamente assegnato un indirizzo IP.
1
Individuare l'indirizzo indicato nella sezione TCP/IP della
pagina delle impostazioni di rete (vedere “Stampa della pagina
di impostazioni di rete" a pagina 48).
2
Andare alla sezione “Verifica delle impostazioni IP" a
pagina 52 e iniziare dal punto 2.
Se la rete non utilizza il protocollo DHCP, è necessario assegnare
manualmente un indirizzo IP alla stampante. Uno dei metodi più
semplici consiste nell'utilizzare il pannello operatore:
1
Premere
premere
2
Premere
premere
Se è stata acquistata una stampante con una porta di rete
sulla scheda di sistema, viene visualizzato il messaggio Rete
standard. Se nell'alloggiamento 1 o 2 è installata la scheda
opzionale MarkNet, viene visualizzato Stampa imp. rete 1 o
Stampa imp. rete 2.
3
Premere
std (oppure Stampa imp. rete 1 o Stampa imp. rete 2), quindi
premere
Menu
fino a visualizzare il menu Rete, quindi
Seleziona
Menu
Seleziona
Menu
Seleziona
.
fino a visualizzare Rete standard, quindi
.
fino a visualizzare il messaggio Impostaz. rete
.
4
Premere
Seleziona
Menu
fino a visualizzare TCP/IP, quindi premere
.
Configurazione TCP/IP
51
Page 62
5
Premere
premere
Menu
fino a visualizzare Impostaz. rete, quindi
Seleziona
.
Verifica delle
impostazioni IP
6
Per modificare l'indirizzo, premere
diminuire ogni cifra. Per passare al segmento successivo,
premere
Per qualche istante viene visualizzato il messaggio
7
Premere
della netmask, quindi premere
8
Ripetere il punto 6 per impostare la netmask.
9
Premere
del gateway IP, quindi premere
10
Ripetere il punto 6 per impostare il gateway.
11
Al termine dell’operazione, premere OK per riportare la
stampante allo stato Pronta.
1
Stampare un'altra pagina delle impostazioni di rete. Controllare
nella sezione “TCP/IP” che l'indirizzo IP, la netmask, e il
gateway siano esatti.
Per informazioni, consultare la sezione “Stampa della pagina di
impostazioni di rete" a pagina 48.
Seleziona
Menu
Menu
. Al termine, premere
fino a visualizzare l'opzione per l'impostazione
fino a visualizzare l'opzione per l'impostazione
Menu
Seleziona
Seleziona
per aumentare o
Seleziona
.
.
.
SALVATO
.
Nota:
Start/Avvio
Prompt di MS-DOS.
52
In Windows, fare clic su
Programmi
Configurazione TCP/IP
2
Inviare un comando ping alla stampante e verificare che
risponda. Ad esempio, quando compare un prompt di comandi
su uno dei computer della rete, immettere la stringa "ping"
seguita dal nuovo indirizzo IP della stampante.
ping xxx.xxx.xxx. xx
Se la stampante è collegata in rete, si dovrebbe ricevere una
risposta.
Page 63
Configurazione
della modalità
Pull Printing
Se è stata installata una scheda ImageQuick opzionale, dopo
l'assegnazione dell'indirizzo IP è possibile configurare la modalità Pull
Printing.
Per informazioni dettagliate sulla configurazione, fare riferimento al
CD fornito con la scheda ImageQuick.
Configurazione TCP/IP
53
Page 64
54
Configurazione TCP/IP
Page 65
Punto 9: Installazione dei driver
per stampante
Il driver per stampante è un software che consente al computer di
comunicare con la stampante.
La seguente tabella costituisce una guida rapida per individuare
istruzioni di installazione specifiche.
Andare a
Tipo di installazione della stampanteAmbiente di rete o sistema operativo
pagina
Rete
(connessioni Ethernet o Token-Ring)
Locale
(connessioni parallele o USB)
Stampa in rete
Windows
(Windows 95/98/Me, Windows NT 4.0, Windows 2000)55
Macintosh57
UNIX/Linux57
NetWare58
(Windows 95/98/Me, Windows NT 4.0, Windows 2000)59
Macintosh60
UNIX/Linux60
Per installare i driver su stampanti collegate in rete, attenersi alle
seguenti procedure.
In ambienti di rete Windows, le stampanti Lexmark possono essere
configurate sia per la stampa diretta che condivisa.
Porte per stampanti di rete supportate
•
Porta Microsoft IP (Windows NT 4.0 e Windows 2000)
•
Porta di rete Lexmark (Windows 95/98/Me, Windows NT 4.0 e
Windows 2000)
Installazione dei driver per stampante
55
Page 66
Driver per sta m pante supportati
Nota:
personalizzato per la stampante
Lexmark C750 e di una porta di
rete Lexmark consentono di
migliorare le funzionalità, ad
esempio l'invio dei messaggi di
stato della stampante.
L'utilizzo del driver
•
Driver per stampante Windows
•
Driver per stampante Lexmark C750 personali zzato
I driver per stampante sono integrati nei sistemi operativi Windows
mentre quelli personalizzati sono disponibili sul CD Driver .
I driver di sistema e personalizzati più aggiornati sono disponibili
presso il sito Web di Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com.
Metodi di stampa supportati
•
Stampa IP diretta – quando si desidera stampare direttamente
da una stampante collegata in rete.
•
Stampa condivisa (point and print, peer-to-peer) – quando è
necessario gestire le stampanti di rete a livello centrale.
È possibile trovare informazioni dettagliate su entrambi i metodi di
stampa sul CD Driver. Fare clic su
individuare le informazioni relative all'installazione delle stampanti di
rete.
Visualizza documentazione
e
Creazione di porte e installazione dei driver
Leggere le istruzioni dettagliate riportate nel CD Driver. Fare clic su
Visualizza documentazione
all'installazione delle stampanti locali per l'ambiente Windows
specifico.
e individuare le informazioni relative
56
Se si desidera eseguire l'installazione senza attenersi alla procedura
indicata nel CD Driver, è necessario conoscere le nozioni di base
relative alla stampa in reti TCP/IP, all'installazione dei driver per
stampante e al processo per la creazione di nuove porte di rete.
Installazione dei driver per stampante
Page 67
Macintosh
La stampante si collega automaticamente alle reti AppleTalk e viene
rapidamente visualizzata da altri client di rete.
Nota:
Description (PPD) fornisce
informazioni dettagliate sulle
funzioni di una stampante che
utilizza driver o applicazioni
UNIX o Macintosh.
Un file PostScript Product
UNIX/Linux
Nota:
disponibile sia nel CD Driver che
presso il sito Web Lexmark
all'indirizzo www.lexmark.com/
drivers.
Il pacchetto Sun Solaris è
È necessario creare un oggetto stampante (icona) sulla scrivania di
ciascun client di rete che utilizza il driver per stampante Laser Writer
8 e il file PDD della stampante Lexmark C750.
Per informazioni specifiche sull'installazione della stampante in una
rete AppleTalk, consultare la documentazione online disponibile sul
CD Driver fornito con la stampante.
È possibile trovare un programma di installazione PPD Lexmark nel
pacchetto Web scaricabile dal sito Lexmark all 'indirizzo
www.lexmark.com.
A seconda del CD Driver fornito con la stampante, è possibile che
questo software sia già incluso. Per installare i file PPD, avviare il
programma d'installazione PPD Lexmark e seguire le istruzioni
visualizzate. Al termine, inviare un processo di stampa di prova.
La stampante supporta numerose piattaforme UNIX e Linux, come
Sun Solaris e RedHat.
Lexmark fornisce un pacchetto di driver per stampante per ciascuna
piattaforma UNIX e Linux supportata. Il pacchetto contiene tutti i
driver e i file PPD necessari. Nella Guida per l'utente fornita sono
contenute istruzioni relative all'installazione e all'uso delle stampanti
Lexmark in ambienti UNIX e Linux.
È possibile scaricare i pacchetti dei driver dal sito Web Lexmark
all'indirizzo www.lexmark.com. A seconda della versione disponibile
del CD Driver, è possibile che sia già incluso il pacchetto di driver
necessario.
Installazione dei driver per stampante
57
Page 68
NetWare
La stampante funziona in ambienti N DPS (Novell Distributed Pr in t
Services) e NetWare basati su code di stampa.
NDPS (Novell Distributed Print Services)
Se le stampanti Lexmark lavorano in ambiente NDPS, si consiglia di
installare il gateway IP NDPS Lexmark. Il gateway consente di
integrare completamente le stampanti nell'ambiente NDPS,
facilitando così le operazioni di monitoraggio, gestione e selezione
delle stampanti.
È possibile ottenere il gateway, gli snap-in, i file di supporto e le
istruzioni relative all'installazione dal sito Web all'indirizzo
www.lexmark.com/networking/ndps.html.
Per ulteriori informazioni sull'installazione delle stampanti di rete in
ambienti NetWare, consultare il CD Driver fornito con la stampante.
Fare clic su
informazioni relative all'installazione delle stampanti di rete.
Visualizza documentazione
e individuare le
Non NDPS (basato su coda)
Per le informazioni più recenti sul supporto Lexmark per ambienti non
NDPS, fare clic su
individuare le informazioni relative all'installazione della stampante di
rete.
Visualizza documentazione
sul CD Driver e
58
Installazione dei driver per stampante
Page 69
Stampa locale
Per poter stampare, è necessario installare un driver di stampa sul
computer collegato alla stampante.
Windows
Non tutti i sistemi operativi Windows supportano tutti i tipi di
connessione. In aggiunta alle seguenti informazioni, potrebbe essere
necessario fare riferimento alla documentazione fornita con il
computer e con il software per Windows.
Istruzioni per l'installazione
Consultare le istruzioni dettagliate contenute nel CD Driver. Fare clic
Visualizza documentazione
su
all'installazione delle stampanti locali. Vengono fornite istruzioni
dettagliate per le connessioni parallele e USB.
e individuare le informazioni relative
Connessioni supportate
Parallelo o USB si riferisce al tipo di cavo utilizzato in “Collegamento
dei cavi" a pagina 45 per collegare la stampante al computer.
•
Parallela (per Windows 95/98/Me, Windows NT 4.0 e
Windows 2000)
•
USB (solo per Windows 98/Me e Windows 2000)
Driver per sta m pante supportati
Nota:
personalizzato per la stampante
Lexmark C750 e di una porta di
rete Lexmark consente di
migliorare le funzionalità, ad
esempio l'invio dei messaggi di
stato della stampante.
L'utilizzo del driver
•
Driver per stampante Windows
•
Driver per stampante Lexmark C750 personali zzato
I driver per stampante sono integrati nei sistemi operativi Windows
mentre quelli personalizzati sono disponibili sul CD Driver .
I driver di sistema e personalizzati più aggiornati sono disponibili
presso il sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com.
Installazione dei driver per stampante
59
Page 70
Macintosh
È necessario installare il PPD Lexmark C750 e utilizzarlo con il driver
di stampa LaserWriter 8 o Adobe PostScript.
Il PPD della stampante Lexmark C750 e le istruzioni specifiche
sull'installazione della stampante locale su computer Macintosh sono
disponibili nel CD Driver fornito con la stampante. Fare clic su
Visualizza documentazione
all'installazione delle stampanti locali.
Dopo aver installato la stampante, stampare una pagina di prova per
verificare che sia stata configurata correttamente.
e individuare le informazioni relative
UNIX/Linux
Nota:
disponibile sia nel CD Driver che
presso il sito Web Lexmark
all'indirizzo www.lexmark.com/
drivers.
Il pacchetto Sun Solaris è
La stampante supporta numerose piattaforme UNIX e Linux, come
Sun Solaris e RedHat.
Lexmark fornisce un pacchetto di driver per stampante per ciascuna
piattaforma UNIX e Linux supportata. Il pacchetto contiene tutti i
driver e i file PPD necessari. Nella Guida per l'utente fornita sono
contenute istruzioni relative all'installazione e all'uso delle stampanti
Lexmark in ambienti UNIX e Linux.
Tutti i pacchetti di driver supportano la stampa locale tramite una
connessione parallela. Il pacchetto dei driver per i sistemi Sun Solaris
supporta anche le connessioni USB a dispositivi Sun Ray e
workstation Sun.
È possibile scaricare i pacchetti dei driver dal sito Web Lexmark
all'indirizzo www.lexmark.com. A seconda della versione disponibile
del CD Driver, è possibile che sia già incluso il pacchetto di driver
necessario.
60
Installazione dei driver per stampante
Page 71
Punto 10: Informazioni per gli
utenti
Utenti della
stampante
Fonti di
informazioni
Nota:
stampante Lexmark C750 si
trova all'interno della Guida all'installazione.
Il CD Pubblicazioni della
Le informazioni contenute nel CD Pubblicazioni della stampante Lexmark C750 devono essere accessibili a diversi utenti:
•
Utenti che inviano processi di stampa
•
Amministratori di rete
•
Personale di assistenza tecnica
•
Personale di supporto informatico
Avviare il CD ed esaminarne il contenuto per visualizzare un elenco
completo delle informazioni disponibili. Se si dispone di una versione
di Acrobat che supporta la ricerca di testo completa, è possibile
utilizzare il catalogo di voci creato per facilitare la ricerca delle
informazioni necessarie.
Le informazioni fornite nel CD Pubblicazioni della stampante Lexmark C750 includono:
•
Suggerimenti per una stampa ottimale
•
Suggerimenti su come migliorare la qualità di stampa
•
Informazioni sull'uso del pannello operatore della stampante
•
Istruzioni per la sostituzione di una cartuccia di stampa
•
Soluzioni per i problemi di stampa più comuni
•
Metodi per rimuovere gli inceppamenti
Informazioni per gli utenti
61
Page 72
Distribuzione delle
informazioni
Esistono diversi modi per consentire agli utenti di accedere al CD
Pubblicazioni:
•
Fornire il CD Pubblicazioni all'amministratore di sistema o al
personale di assistenza tecnica.
•
Copiare l'intero contenuto del CD (o solo argomenti specifici)
su un'unità condivisa o su un sito intranet.
Ciascun argomento sul CD Pubblicazioni è contenuto in un file
PDF. Avviare il CD, fare clic su
Posizione dei file
•
Inviare l'URL della documentazione relativa alla stampante
Lexmark agli utenti (www.lexmark.com/publications). Gli utenti
che dispongono di un accesso a Internet possono visualizzare
il sito.
•
Stampare le informazioni sul CD Pubblicazioni e conservarle
vicino alla stampante per un'agevole consultazione. Per le
istruzioni di stampa, avviare il CD, quindi fare clic su
Navigazione
.
.
Altre risorse
, quindi su
Conservazione
delle schede di
guida rapida
Congratulazioni!
62
Informazioni per gli utenti
In aggiunta al CD Pubblicazioni della stampante Lexmark C750, la
stampante viene fornita con una o più guide rapide. Si raccomanda di
conservare queste guide nell'apposita custodia applicabile alla
stampante o su qualsiasi superficie liscia nelle vicinanze.
È ora possibile utilizzare la nuova stampante. Conservare questa
guida se in futuro si pensa di acquistare altre opzioni per la
stampante.
Page 73
Page 74
Codice 10B2611
E.C. 2B0151
Lexmark e Lexmark con il simbolo del diamante sono marchi di Lexmark International, Inc., registrati negli Stati Uniti e/o in
altri Paesi.