Lexibook DPV1IT User Manual

“I Dect da vivere”“I Dect da vivere”
CordlessCordless
M a n u a l e dʼ u s oM a n u a l e dʼ u s o
DPV1ITDPV1IT
2
Copyright © Lexibook 2005
3
Indice
Nota . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. 4
Chiamate d’emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Assistenza . . . . . . . . . . .. . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . .
. 4
Disimballaggio del telefono DPV1I T . . . . . . . . . . . . .
. 4
Presentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. 5
Messaggi e simboli sullo schermo . . . . . . . . . . . .
. 7
Leggere innanzitutto queste istruzioni . . . . . . . . .
. 8
Ubicazione della base e del caricabatteria . . . . . . . . .
8
Interferenza radio tra apparecchio e base . . . . . . . .
. 8
Alimentazione rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
8
Sicurezza per le batterie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. 8
Installazione e impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . .
. 9
Prima di cominciare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. 11
Misure di sicurezza elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. 11
Interferenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. 11
Avviso "Fuori portata" . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. 11
Accendere e spegnere il cordless . . . . . . . . . . . . .
. 12
Spegnere il cordless e risparmiare energia . . . . . . . . . 12
Bloccare la tastiera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. 12
Note . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. 12
Uso del cordless per camera da letto . . . . . . . . . .
. 13
Uso del cordless da cucina . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. 13
Effettuare e ricevere chiamate . . . . . . . . . . . . . . . .
. 14
Telefonare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Ricevere una chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. 14
Concludere una chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. 14
Regolazione del volume di ascolto . . . . . . . . . . . . . .
. 14
Ripetizione dell’ultimo numero selezionato(LNR/BIS)
. 15
Memorizzazione dei numeri . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. 16
Memorizzare un numero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Chiamare un numero memorizzato . . . . . . . . . . . . . .
. 16
Memorizzazione a catena . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Modificare un numero memorizzato . . . . . . . . . . . . .
. 17
Cancellare un numero memorizzato . . . . . . . . . . . . .
. 17
Utilizzare la funzione bloc notes . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Memorizzare un numero selezionato . . . . . . . . . . . .
. 18
Visualizzazione del numero . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. 19
Verificare il numero dei chiamanti . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Richiamare un numero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. 20
Cancellare il numero di un chiamante . . . . . . . . . . . . . 20
Memorizzare il numero di un chiamante . . . . . . . . . . . 20
Uso di più cordless . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. 21
Effettuare una chiamata interna . . . . . . . . . . . . . . . .
. 21
Rispondere a una chiamata interna . . . . . . . . . . . . .
. 22
Chiudere una comunicazione interna . . . . . . . . . . . . . 22
Trasferire una chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. 22
Passare da una chiamata all’altra . . . . . . . . . . . . . . .
. 23
Attivare una conferenza a tre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Nuova chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. 24
Ricerca dei cordless dalla base . . . . . . . . . . . . . . . .
. 24
Registrazione di un nuovo cordless . . . . . . . . . . . . .
. 25
Annullare la registrazione di un cordless . . . . . . . . .
. 26
Selezionare una base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. 26
Registrare una base di marca diversa . . . . . . . . . . .. . 27
Personalizzare il proprio cordless . . . . . . . . . . . .
. 28
Caratteristiche generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. 28
Risposta automatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. 28
Volume e melodie della suoneria . . . . . . . . . . . . . . .
. 29
Bip della tastiera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Chiamata diretta o tasto bambino . . . . . . . . . . . . . . .
. 30
Cancellare tutte le memorie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. 31
Reset del cordless . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Personalizzare la base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. 32
Caratteristiche generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. 32
Numeri d’emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. 32
Volume e melodie della suoneria . . . . . . . . . . . . . . .
. 33
Blocco delle chiamate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. 33
Data e ora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Cancellare la lista dei chiamanti . . . . . . . . . . . . . . . .
. 36
Reset della base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Rete indiretta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. 32
Stabilire il codice di accesso alla rete . . . . . . . . . . . .
. 37 St abi li re i codic i l oc ali s upple men ta ri d’ acces so al la re te
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. 38
Attivare e disattivare una rete indiretta . . . . . . . . . . .
. 38
Problemi e soluzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. 39
Pulizia e manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. 45
Garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. 45
Caratteristiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. 46
Dichiarazione di conformità . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. 47
Condizioni di validità della garanzia . . . . . . . . . . .
. 49
Copyright © Lexibook 2005
Introduzione
Con gr atu lazio ni! Si am o l iet i d i p ot erv i a nn ove rare tra i num erosi ut ent i dei
pro do tti L exibo ok di Le xib ook
Que st o tele fono di fac ile impi ego poss ied e sva ria te funzi oni e carat teris tic he stud iat e espre ssa me nte p er pe rm ett ervi di c omu nicar e al me gli o. P er pot er s frutt are pie na men te t utte le f un zio ni o ffert e da l vo str o appar ecchi o, vi in vit iamo a l eg ger e con atte nzi on e i l pre sente manu ale d 'us o.
®
. Ave te acqu ist at o il pack dei "De cts da vi ver e" D PV1 IT
®
pe r la casa.
Nota
Chi am ate d’em erg en za Il DPV1I T n on è con ce pit o per co ns ent ire l e c hi ama te d’ eme rg enz a i n cas o
di inte rru zi one del l’a li men ta zio ne elet tr ica . Pr end er e qui nd i gli opp or tun i pro vv edi menti per ac ce der e a i se rv izi d’ eme rg enz a ( ciò si gni fi ca che è nec es sar io av ere a nch e u n tel efono co n fil o, co nne ss o a lla l ine a e i ndi pe n den te dal la ret e, per po ter ef fe ttu are ch iamat e a nch e i n ca so di int erruz ione di co rre nte).
Ass is ten za
Il Serv izi o d’ ass is ten za L exibo ok® è a vostr a di spo sizio ne d all e 9 al le 1 7, dal lun edì al vener dì, al nu mer o se gue nte: 08 21 23 300 0 (0, 12 ? tass e inc lu se/ min.) .
Dis im bal laggi o d el te le fon o DPV 1IT
La sc ato la co nti en e: un c ord less per l a s al a un o (o due) cor dl ess p er la ca mer a da le tto un c ord less per l a c uc ina la b ase t re ba tte rie r icari cab il i e u n a pposi to va no ba tte rie i n o gn i ap pa rec chio un c avo tele fon ic o p er la base un c avo d’al ime nt azi on e d i ret e e u n a da tta tore per l a b as e du e o t re ca ric ab att er ie, con cav o d’a li men tazio ne e ada tt ato re vi ti e prese pe r mon ta ggi o a m uro d ell a bas e e d ei ca ric ab att er ie
Con se rva re i l mat eri ale d’im ba lla gg io in lu ogo sicu ro, in quan to pot re bbe esse re ut ile p er trasp ort ar e l ’u nit à.
Con se rva re lo sc on tri no , v alido ai f ini d ell a gar anzia .
-
-
4
Copyright © Lexibook 2005
Presentazione
Cordless per sala e base
Tasto "TERMINA CHIAMATA"
Premere questo tasto per riagganciare al termine di una chiamata. Tenerlo premuto per un secondo per bloccare la tastiera oppure per 3 secondi per attivare e disattivare il cordless. Premere brevemente per cancellare gli ultimi numeri digitati, premere a lungo per cancellare tutto.
Tasto "PROG"
Premere per lanciare un’impostazione. Premere in alto per annotare un numero nel bloc notes.
Tasto LNR/CDS/PAUSA ("BIS")
Premere questo tasto UNA VOLTA per ripetere uno degli ultimi 5 numeri composti. Premerlo DUE VOLTE per consultare l'elenco dei chiamanti. Premere in basso per inserire pause se si utilizza il telefono su un PBX.
Tasto /INT (Intercom)
Premere questo tasto per una chiamata interna (intercom) (se si possiede più di un cordless).
Tasti di scorrimento /#
Quando si visualizza un numero lungo (più di 16 cifre) premere questo tasto per scorrerlo.
Se lo schermo è vuoto, premere il tasto per attivare il cordless.
Tasti IN ALTO e IN BASSO
Premere questo tasto durante una chiamata per regolare il volume del ricevitore. Premere questo tasto per scorrere l’elenco dei numeri memorizzati o visualizzare i chiamanti.
Tasto "INIZIA CHIAMATA"
Premere questo tasto per effettuare o accettare una chiamata. Premere dopo un’impostazione per confermarla.
Tasto "R" (Richiamata)
Questo tasto viene utilizzato durante una chiamata se il DPV1IT è connesso a un PBX oppure se ci si avvale dei servizi del proprio operatore (Telecom Italia, ecc.).
Tasto "MEMORIA"
Premere questo tasto per memorizzare numeri e per richiamare quelli in memoria.
Indicatore di accensione
È acceso quando il telefono è in servizio.
RICERCA DEL CORDLESS
Premere questo tasto per far squillare tutti gli apparecchi registrati (utile per individuare la posizione di un cordless).
Prima di utilizzare i cordless per effettuare chiamate, caricare al massimo le batterie, come indicato alle pagine 10 e 11. Leggere le note alle pagine 10 e 11 prima di installare la base.
Copyright
© Lexibook 2005
5
Presentazione (seguito)
Cordless per la cucina*
Cordless per la camera da letto*
Questo apparecchio è dotato di schermo retroilluminato, tastiera illuminata e mini-torcia elettrica integrata. Premendo su un tasto qualsiasi, lo schermo rimane illuminato per circa 10 secondi. Per utilizzare la torcia, tenere premuto il bottone dietro l’apparecchio. I tasti hanno le stesse funzioni di quelli del telefono per la sala.
Questo apparecchio è dotato di una tastiera stagna, pertanto può essere pulito. Utilizzare solo un panno umido pulito, senza detergenti o prodotti chimici. I tasti hanno le stesse funzioni di quelli del telefono per la sala.
*I cordless per la cucina e per la camera da letto vengono raffigurati sul caricabatterie, ma possono essere utilizzati indifferentemente sulla base o sul caricabatterie: sono infatti perfettamente intercambiabili.
6
Copyright © Lexibook 2005
Messaggi e simboli sullo schermo
Numero del cordless (1 o 2, fino a un max di 6, se sono stati registrati numeri supplementari)
Livello di ricezione
Ora (compare se l’orologio è stato regolato)
Numero della base (1, tranne nel caso in cui si sia regitrata piu di una base)
La durata della chiamata compare sullo schermo 20 secondi dopo aver premuto il tasto "INIZIA CHIAMATA" e rimane visualizzata fino a 5 secondi dopo la fine della comunicazione.
Significato dei simboli
Indica la potenza del segnale tra cordless e base. Questo simbolo lampeggia quando la base tenta di stabilire un collegamento radio. Se lampeggia mentre si effettua una chiamata, occorre avvicinarsi alla base. I 3 segmenti indicano che il livello di ricezione è al massimo.
Nuova chiamata
Chiamata interna
Memoria/ Rubrica
LC Rete indiretta
Funzione BIS
Lista dei chiamanti
Blocco tastiera
Livello di carica della batteria
Copyright © Lexibook 2005
Questo simbolo appare per le chiamate non risposte (anche se non viene utilizzato l’elenco dei chiamanti).
Lampeggia se il cordless lancia una chiamata interna e si stabilizza quando viene stabilita la connessione.
Questo simbolo compare quando vengono registrati numeri in memoria e quando viene effettuata una chiamata a partire dai numeri registrati.
Compare quando il cordless effettua una chiamata non locale tramite una rete esterna.
Compare quando viene utilizzato il tasto per la ripetizione dell’ultimo numero.
Appare quando si scorre l'elenco dei chiamanti registrati o quando si effettua una chiamata a partire da questo elenco.
Blocco delle chiamate.
Quando appare il simbolo , occorre affrettarsi a collocare il cordless sulla base o sul caricabatterie, per ricaricare le batterie. Durante la ricarica, questo simbolo lampeggia.
7
Leggere innanzitutto queste istruzioni
Ubicazione della base e del caricabatterie
Interferenza radio tra apparecchio e base
Alimentazione rete
La base e il caricabatterie possono essere installati a muro oppure collocati su una superficie piana, che risponda alle seguenti condizioni.
È necessaria una presa a muro da 220 V situata in questo punto. Non tentare di allungare il cavo di alimentazione. In caso di trasmissione disturbata occorre spostare la base ed effettuare alcune prove.
Il cavo telefonico della base deve arrivare alla presa telefonica o alla sua prolunga (il caricabatterie non è dotato di cavo
telefonico). L’apparecchio non deve trovarsi in prossimità di un altro telefono, poiché ciò può causare un’interferenza radio. L’apparecchio non deve trovarsi in prossimità di un lavandino, di
una vasca da bagno, di un doccia o in un altro punto in cui potrebbe bagnarsi.
L'apparecchio deve essere lontano da altri impianti elettrici, frigoriferi, lavatrici, forni a microonde, neon, TV, ecc.
Per utilizzare l'apparecchio con la base è necessario stabilire un collegamento radio fra i due.
Tenere presente che:
Un oggetto metallico di grandi dimensioni, come un frigorifero, uno specchio o un armadio metallico posto tra apparecchio e base può bloccare il segnale radio.
Altre strutture solide, come i muri, possono ridurre la forza del segnale.
IMPORTANTE - La base e il caricabatterie DPV1IT devono essere utilizzati insieme all’adattatore di rete fornito con l’apparecchio. La mancata conformità alla norma EN 60950 può invalidare ogni autorizzazione dell’apparecchio.
Sicurezza per le batterie
8
IMPORTANTE – Utilizzare soltanto le pile fornite con il telefono. Non utilizzare batterie non ricaricabili - rischio di esplosione.
Copyright © Lexibook 2005
Installazione e impostazioni
1. Scegliere un luogo idoneo per ogni base (vedere pagina 8)
2 Collegare il cavo dell’adattatore di rete alla base del telefono per le 2 basi dei cordless (camera e cucina).
Utilizzare soltanto il cavo fornito.
3. Collegare l'adattatore di rete a una presa di corrente 220V
Vedere nota a pagina 8
4. Collegare i caricabatterie
Collegare ogni adattatore di rete a una presa 220 V.
Vedere nota a pagina 8
Copyright © Lexibook 2005
9
5. IInserire le batterie ricaricabili nell’apposito vano
Inserire le batterie
A.
come indicato, rispettando la polarità + o -.
B. Richiudere il vano
! Non utilizzare batterie non ricaricabili.
6. Carica della batteria
Prima di utilizzare il telefono per la prima volta, lasciarlo in carica
per circa 15 ore
Se correttamente installato nell’unità di carica il cordless emette un "beep".
Quando si carica una batteria vuota, il simbolo del livello di carica dovrebbe aumentare di una barra ogni mezz’ora. Se si ritiene che il simbolo non indichi il giusto livello di carica della batteria, sostituire le batterie.
.
Il simbolo del livello di carica lampeggia.
7. Collegare la base alla presa del telefono
1.Inserire la presa telefonica sul retro della base. 2Inserire il connettore come indicato
facendo scivolare lo sportello fino allo scatto di chiusura.
L’indicatore di carica si accende.
Nota: le 2 basi supplementari non sono connesse alla linea telefonica. È sufficiente una sola presa telefonica (quella della base principale).
10
Utilizzare il connettore per sollevare la sicura ella presa prima di inserire.
Copyright © Lexibook 2005
Prima di cominciare
Misure di sicurezza elettrica
Interferenza
Avviso "Fuori portata"
NON BAGNARE la base o i caricabatterie.
Un’apparecchiatura elettrica può causare gravi incidenti se toccata con mani umide o quando si è bagnati.
Se la base o i caricabatterie cadono in acqua, NON CERCARE di recuperarli prima di aver scollegato la presa di rete e la linea telefonica (solo per la base) e toglierli dall’acqua senza tirare i cavi ancora collegati.
NON UTILIZZARE il telefono in caso di temporale, ma scollegare la base dalla linea telefonica e dagli adattatori principali. Eventuali danni provocati dai fulmini non rientrano nella copertura della garanzia.
Se durante una chiamata ci si sposta e la qualità del suono peggiora, ciò può essere dovuto a un’interferenza tra il cordless e la base, ad esempio a causa della vicinanza di un altro telefono o di altre apparecchiature elettriche.
Spostarsi per eliminare l'interferenza. In caso contrario, la comunicazione potrebbe interrompersi.
Le interferenze radio ambientali possono anche determinare una breve interruzione del collegamento tra cordless e base durante la comunicazione. Lo schermo del cordless lampeggia brevemente mentre il collegamento viene ristabilito in modo automatico.
Se si avverte un segnale di avviso durante una comunicazione e/o il suono del ricevitore si affievolisce o si deforma, è probabile che sia stato superato il raggio di portata della base. Avvicinarsi alla base entro 20 secondi fino alla scomparsa del segnale; in caso contrario la comunicazione potrebbe interrompersi.
Copyright © Lexibook 2005
11
Accendere e spegnere il cordless
Accendere il cordless e risparmiare energia
Bloccare la tastiera
Note
Per accendere il cordless:
Premere brevemente il tasto "TERMINA CHIAMATA"
Per spegnere il cordless e risparmiare energia:
Premere il tasto "TERMINA CHIAMATA" per 3 secondi, finché lo schermo si spegne.
Per bloccare la tastiera: Premere il tasto "TERMINA CHIAMATA" per 1 secondo,
finché sullo schermo non compaiono il simbolo del blocco tastiera e una serie di linee.
Per sbloccare la tastiera: Premere il tasto "TERMINA CHIAMATA" per 1 secondo,
finché il simbolo del blocco tastiera non scompare.
In alternativa riporre semplicemente il cordless sulla base.
Se il cordless è spento, non suona, non consente di telefonare, di rispondere a chiamate e neppure di effettuare chiamate d'emergenza.
Se il cordless è scollegato non suona, ma la base continua a suonare. Per rispondere a una chiamata con il cordless spento, per prima cosa occorre riaccenderlo. Ricordarsi che sono necessari alcuni secondi di attesa per la connessione alla base. Se la tastiera è bloccata, il cordless può chiamare solo i numeri d’emergenza impostati.
Se il cordless non viene utilizzato (durante la notte o se si esce) ricollocarlo sulla base o sul caricabatterie.
12
Copyright © Lexibook 2005
Uso del cordless per camera da letto
Uso dell’illuminazione schermo/tastiera
Il cordless per camera da letto è dotato di schermo e tasti retroilluminati, per poter essere utilizzato al buio. Premendo un qualsiasi tasto o rispondendo a una chiamata, l’illuminazione si accende per circa 10 secondi. Disattivando la suoneria si disattiva anche l’illuminazione (vedere pagina 29).
Uso della torcia
Per utilizzare la mini-torcia, tenere premuto il tasto sul retro del cordless.
Uso del cordless da cucina
Il cordless da cucina è dotato di una tastiera lavabile, pertanto può essere utilizzato anche mentre si lavora in cucina.
Non utilizzare detergenti o prodotti chimici, in quanto eventuali danni non rientrano nella copertura della garanzia. Asciugare con un panno umido.
Copyright © Lexibook 2005
13
Effettuare e ricevere chiamate
Telefonare
Ricevere una chiamata
Concludere una chiamata
Regolazione del volume di ascolto
Non è possibile telefonare se il DPV1IT si trova fuori dal campo di ricezione radio della base. La qualità della ricezione radio è indicata dal simbolo .
Digitare il numero
In caso di errore, premere brevemente il tasto “TERMINA CHIAMATA” per correggere.
Premere quindi il tasto “INIZIA CHIAMATA”
(È possibile comporre il numero dopo aver premuto il tasto INIZIA CHIAMATA per prendere la linea e ottenere il segnale, ma non sono ammesse correzioni).
Per utilizzare la funzione Rete indiretta, vedere pagina 37 per maggiori dettagli.
All’arrivo di una chiamata, la base e il cordless accesi squillano, la scritta lampeggia sullo schermo e il numero del chiamante
“CAL L”
viene visualizzato.
Premere un tasto qualsiasi (tranne ) per rispondere alla chiamata
Premere il tasto "TERMINA CHIAMATA": l’indicatore “IN SERVIZIO” sulla base si spegne
OPPURE riporre semplicemente il cordless sulla base o sul caricabatterie
Durante una telefonata è possibile regolare il volume di ascolto, che è indicato da tre segmenti a destra dello schermo.
Premere i tasti e per regolare il volume.
Al termine della chiamata, il livello del volume resta memorizzato.
14
Copyright © Lexibook 2005
Ripetizione dell’ultimo numero selezionato (LNR/BIS)
Per richiamare l’ultimo numero selezionato (fino a 24 cifre):
Premere il tasto LNR/CDS (BIS)
Premere il tasto "INIZIA CHIAMATA"
Per richiamare uno degli ultimi 5 numeri selezionati: Premere il tasto LNR/CDS (BIS).
Premere i tasti e per ricercare il numero selezionato
Premere il tasto "INIZIA CHIAMATA"
Per cancellare un numero da questa lista (BIS):
1
Note:
Copyright © Lexibook 2005
Premere il tasto LNR/CDS (BIS) e i tasti e per cercare il numero desiderato.
Mantenere premuto il tasto “TERMINA CHIAMATA” finché non viene percepito un segnale acustico; IN ALTERNATIVA, mantenere premuto il tasto “TERMINA CHIAMATA” per 5 secondi.
In questa lista verranno memorizzati soltanto i numeri composti manualmente e non quelli composti dalla rubrica o dalla lista dei chiamanti.
In caso di molteplice digitazione di un numero, questo verrà memorizzato una volta soltanto.
Ogni volta che si compone un nuovo numero, questo cancella il numero meno recente nella memoria BIS. Pertanto questa operazione non deve essere effettuata manualmente, a meno che non lo si desideri.
15
Memorizzazione dei numeri
Nella rubrica possono essere memorizzati fino a 20 numeri di telefono, ognuno dei quali può comprendere fino a 24 cifre.
I 20 numeri memorizzati sono indicati da 01 a 20
.
Memorizzare un numero
Chiamare un numero memorizzato
16
Comporre il numero sulla tastiera
Per correggere una cifra digitata erroneamente, premere brevemente il tasto "TERMINA CHIAMATA"
Premere il tasto "MEMORIA" per alcuni secondi
Il numero compare sullo schermo insieme alla prima posizione di memoria libera. Per memorizzare il numero in un’altra posizione, premere i tasti e .
Premere il tasto "INIZIA CHIAMATA" per confermare
Premere brevemente il tasto "MEMORIA"
Sullo schermo lampeggiano 2 barre in alto a sinistra.
Premere i tasti e per ricercare il numero desiderato oppure comporre il numero della memoria sulla tastiera (da 01 a 20)
Premere il tasto "INIZIA CHIAMATA"
.
Copyright © Lexibook 2005
Memorizzazione a catena
È possibile registrare in memoria parti di numeri (ad esempio codice di lunga distanza), per poi utilizzare tutte le possibili combinazioni tra memoria e rotazione manuale dei numeri.
Modificare un numero memorizzato
effacer
Pour
numéro
un mémorisé
Premere il tasto "PROG"
Premere il tasto "MEMORIA"
Premere i tasti e per visualizzare il numero da modificare
Premere il tasto "TERMINA CHIAMATA" per cancellare le cifre una alla volta
Comporre il nuovo numero
Premere il tasto "INIZIA CHIAMATA"
Premere il tasto "MEMORIA"
Pre mere i tast i e p er v isual izzar e il numero da cance llare Te nere premu to il ta sto " TERMI NA
CHI AMATA "
Viene emesso un segnale acustico e il numero sullo schermo scompare; In alternativa, tenere premuto il tasto "TERMINA CHIAMATA" per 5 secondi per cancellare tutti i 20 numeri memorizzati.
Copyright © Lexibook 2005
17
Utilizzare la funzione bloc notes
Un numero può essere memorizzato anche durante la comunicazione:
Premere il tasto "PROG"
Premere il tasto "MEMORIA”
Premere i tasti e per individuare una posizione libera OPPURE comporre un numero in memoria
Digitare il numero da memorizzare
Premere il tasto "INIZIA CHIAMATA" per confermare
Nota:
Per uscire dalla funzione bloc notes senza memorizzare alcun numero, premere il tasto "TERMINA CHIAMATA" per un secondo.
18
Memorizzare un numero selezionato
È possibile memorizzare definitivamente un numero dalla lista degli ultimi numeri selezionati (LNR/BIS)(vedere pagina 14).
Premere il tasto LNR/CDS ("BIS")
Premere i tasti e per visualizzare il numero ricercato
Tenere premuto il tasto "MEMORIA" per 1 secondo
Sullo schermo viene visualizzata la prima posizione disponibile. Può essere selezionata anche un’altra posizione libera premendo i tasti e .
Premere il tasto "INIZIA CHIAMATA" per memorizzare la selezione
Copyright © Lexibook 2005
Visualizzazione del numero
La visualizzazione del numero del chiamante è possibile soltanto se:
- il servizio è attivato dall’operatore,
- il chiamante non ha disattivato la visualizzazione del proprio numero (componendo il 141),
- la rete permette questo servizio; in caso contrario, quando il telefono squilla non viene visualizzato alcun numero.
Il telefono DPV1IT memorizza il numero degli ultimi 10 chiamanti (in caso di chiamata ricevuta o di chiamata non risposta). Quando le 10 posizioni per visualizzare il numero del chiamante sono occupate, il nuovo numero in entrata cancella quello meno recente.
Quando viene memorizzato un nuovo numero del chiamante, sullo schermo compare il simbolo .
Verificare il numero dei chiamanti
Copyright © Lexibook 2005
Premere 2 volte il tasto LNR/CS ("BIS")
Sullo schermo compare il numero dell’ultimo chiamante.
Premere il tasto ( ) per passare dalla visualizzazione del numero alla data e all’ora della chiamata.
Premendo il tasto ( ), sullo schermo vengono visualizzate soltanto le prime 13 cifre del numero. Premere di nuovo questo tasto per visualizzare la data e l’ora della chiamata.
Premere i tasti e per spostarsi all’interno delle varie registrazioni
Quando tutti i numeri sono stati controllati, il simbolo "CID" scompare dallo schermo.
19
Richiamare un numero
Per richiamare un numero:
Seguire i passaggi da 1 a 3 di pagina 19, per visualizzare il numero.
Premere il tasto "INIZIA CHIAMATA" per lanciare la chiamata.
20
Cancellare il numero di un chiamante
Memorizzare il numero di un chiamante
Per cancellare il numero di un chiamante dalla lista:
Seguire i passaggi da numero.
Premere il tasto "TERMINA CHIAMATA" fino all’emissione di un segnale acustico oppure tenere premuto il tasto "TERMINA CHIAMATA" per 5 secondi, per cancellare i 10 numeri registrati.
Per spostare il numero di un chiamante e memorizzarlo nella rubrica:
Seguire i passaggi da il numero
Tenere premuto il tasto "MEMORIA" per 1 secondo.
Sullo schermo viene visualizzata la prima posizione disponibile. Premere i tasti e per ricercare un’altra posizione (vengono visualizzate soltanto le posizioni libere).
Premere il tasto "INIZIA CHIAMATA" per memorizzare il numero
1 a 3 di pagina 19 per cancellare il
1 a 3 di pagina 19 per visualizzare
Copyright © Lexibook 2005
Uso di più cordless
I cordless DPV1IT sono già registrati sulla base del sistema. Sulla base principale possono essere installati fino a 6 apparecchi supplementari.
Con due o più cordless registrati è possibile:
effettuare chiamate interne da un cordless all’altro, trasferire una chiamata esterna da un cordless all’altro, passare da una chiamata esterna a una chiamata interna, attivare una conferenza a tre
Sullo schermo compare il numero di ogni cordless (da 1 a 6)
Si può collegare alla linea esterna soltanto un cordless alla volta. Se si effettua una chiamata mentre un cordless è connesso alla linea, si percepisce il segnale "occupato”.
Nelle presenti istruzioni, in alcuni casi viene chiesto di premere un tasto per un secondo: ciò significa che si deve premere il tasto e tenerlo premuto per un certo intervallo, finché non viene modificata la visualizzazione. Si percepisce un segnale acustico oppure si viene connessi a un’altra chiamata.
.
Effettuare una chiamata interna(intercom)
Copyright © Lexibook 2005
Premere il tasto / INT per un secondo
INT compare sullo schermo del cordless, insieme ai numeri di tutti gli altri apparecchi registrati.
Digitare un numero del cordless OPPURE premere il tasto 9 per chiamare tutti gli altri apparecchi registrati.
Gli altri cordless squillano e il simbolo INT lampeggia sullo schermo. Il telefono viene collegato quando gli altri utenti dei cordless rispondono alla chiamata.
21
Rispondere a una chiamata interna
(intercom)
La tonalità delle chiamate interne è diversa da quella delle chiamate esterne. In caso di comunicazione interna, sullo schermo del cordless compare la scritta INT, unitamente al numero del cordless chiamante.
Premere un tasto qualsiasi per rispondere
Chiudere una comunicazione interna (intercom)
Trasferire una chiamata
22
Premere il tasto "TERMINA CHIAMATA"
OPPURE riporre semplicemente il cordless sulla base o sul caricabatterie
Per trasferire una chiamata esterna, effettuata o ricevuta, a un altro cordless
Premere il tasto per un secondo e digitare il numero dell’altro cordless
La chiamata esterna viene messa in attesa e l’altro cordless squilla. Quando il cordless chiamato risponde, la comunicazione ha inizio.
Qualora l'altro cordless non rispondesse, è possibile riprendere la chiamata esterna in qualsiasi momento premendo di nuovo il tasto .
2
Premere il tasto "TERMINA CHIAMATA" per riagganciare e trasferire la chiamata
È possibile premere il tasto "TERMINA CHIAMATA" per trasferire la chiamata esterna anche prima di ricevere risposta dall’altro cordless. Qualora l’utente non rispondesse entro 30 secondi, la chiamata esterna viene nuovamente inoltrata al cordless che l’ha trasferita, facendolo squillare.
/ INT
/ INT
Copyright © Lexibook 2005
Passare da una chiamata all’altra
Se si riceve una chiamata esterna durante una comunicazione interna è possibile passare da una chiamata all’altra, procedendo come segue:
Attivare una conferenza a tre
Premere il tasto per un secondo per parlare con uno dei chiamanti, mettendo l'altro in attesa
È possibile trasferire la chiamata esterna all’altro cordless premendo il tasto "TERMINA CHIAMATA" durante la chiamata interna (intercom)
Se il tasto "TERMINA CHIAMATA" viene premuto durante la chiamata esterna, quest’ultima si interrompe.
Se durante una conversazione esterna si riceve una chiamata interna, è possibile attivare una conferenza a tre, procedendo come segue:
Premere per un secondo il tasto “#” (CANCELLETTO)
Per escludere l’altro utente cordless dalla funzione di conferenza a tre:
Premere per un secondo il tasto “#” (CANCELLETTO)
A questo punto si può continuare la comunicazione con la chiamata esterna oppure riprendere la conversazione in conferenza premendo di nuovo il tasto “#”
(CANCELLETTO)
Per abbandonare la conferenza e lasciare la comunicazi one agli altri due interlocutori:
Premere il tasto "TERMINA CHIAMATA"
/ INT
.
-
Copyright © Lexibook 2005
23
Nuova chiamata
Se durante una conversazione interna arriva una chiamata esterna, l’apparecchio emette un segnale acustico diverso durante la conversazione, per informare dell'arrivo di una nuova chiamata.
Per rispondere alla chiamata esterna e chiudere la comunicazione interna (intercom):
Premere brevemente il tasto "R" OPPURE per rispondere alla chiamata esterna e
mettere l’altro cordless in attesa (per poter poi passare da una comunicazione all’altra o per attivare la conferenza o il trasferimento):
Premere per un secondo il tasto " “
/ INT
24
Ricerca dei cordless dalla base
Per far squillare tutti i cordless registrati (ad esempio quando si cerca uno dei cordless):
Premere il tasto "RICERCA CORDLESS" posto sulla base
I cordless suonano per 30 secondi. Per bloccare la anticipatamente la suoneria:
Premere di nuovo il tasto "RICERCA CORDLESS"
Oppure premere un qualsiasi tasto del cordless
Copyright © Lexibook 2005
Registrazione di un nuovo cordless
I cordless forniti in dotazione con la base non necessitano di alcuna registrazione, al contrario di eventuali cordless supplementari acquistati separatamente.
Ogni cordless supplementare può essere registrato su 4 basi, numerate da 1 a 4.
Tenere premuto il tasto "RICERCA CORDLESS" fino all’emissione del segnale acustico di registrazione (bip "lento")
A questo punto si hanno a disposizione 30 secondi per registrare il cordless.
Copyright © Lexibook 2005
Sul cordless, premere il tasto "PROG", quindi i tasti 6, seguiti dal numero della base
Se si tratta della registrazione della prima base, il relativo numero è 1
Inserire sul cordless il codice PIN 0000 (base).
Premere il tasto “INIZIA CHIAMATA” Sullo schermo appaiono i numeri dei cordless ancora liberi sulla base. Il cordless emette un segnale acustico di conferma.
Digitare il numero del cordless (opzione) Se non si digita alcun numero, il cordless registra il numero libero più basso. Il cordless emette un segnale acustico per confermare la registrazione.
1 e
25
Annullare la registrazione di un cordless
Se si desidera annullare la registrazione di un cordless (ad esempio un cordless difettoso).
Premere il tasto "PROG" e comporre 2 6
Lo schermo visualizza il numero di tutti i cordless registrati sulla base
Comporre sulla tastiera il numero del cordless da eliminare
Lo schermo lampeggia, il cordless non è più registrato sulla base.
26
Selezionare una base
Se il cordless è registrato su più basi, viene selezionata automaticamente quella che ha la migliore ricezione radio (generalmente la più vicina),
OPPURE è possibile selezionare una base manualmente.
Questa funzione non è necessaria se si dispone soltanto di una base.
Premere il tasto "PROG" e comporre 1 7
Premere i tasti e per selezionare una base.
Le basi sono numerate da seleziona automaticamente la base con la migliore connessione.
Premere il tasto "INIZIA CHIAMATA" per confermare
1 a 4. Digitando 0, il cordless
Copyright © Lexibook 2005
Registrare una base di marca diversa
L’apparecchio DPV1IT può essere registrato su tutte le altre basi telefoniche senza fili compatibili GAP o viceversa.
Se si utilizza la base di una diversa marca, non è possibile garantire che sullo schermo compaiano tutte le funzioni.
Seguire le istruzioni del manuale d’uso di tale base per attivare la modalità di registrazione.
Seguire le istruzioni del manuale d’uso del cordless per attivare la modalità di registrazione.
Per digitare un codice PIN per la base, consultare il relativo manuale d’uso.
In caso di problemi, contattare il Servizio d’assistenza Lexibook 0821 23 3000 (0,12 € tasse incluse/min.).
Copyright © Lexibook 2005
27
Personalizzare il proprio cordless
Caratteristiche generali
Risposta automatica
È possibile personalizzare le impostazioni dei propri cordless DPV1IT, utilizzando un apposito menu presente sul cordless.
Notare che: Se non si preme un tasto per circa 25 secondi il cordless ritorna in modalità di attesa.
Se si conferma l’attivazione di un’impostazione, l’apparecchio emette un segnale acustico di conferma. In caso di errore viene emesso un segnale acustico di avviso.
Al termine di ogni operazione è possibile ritornare in modalità di attesa con il cordless:
- riponendo il cordless sulla base,
- tenendo premuto il tasto "INIZIA CHIAMATA".
All’arrivo di una chiamata, per rispondere è possibile premere un tasto qualsiasi OPPURE attivare la funzione di risposta automatica; ciò consente di lasciare il cordless sulla base e rispondere senza premere alcun tasto.
Premere il tasto "PROG" e digitare 1 5
Premere i tasti e per selezionare:
0 Risposta automatica non attiva 1 Risposta automatica attiva
Premere il tasto "INIZIA CHIAMATA" per confermare
28
Copyright © Lexibook 2005
Volume e melodie della suoneria
Il cordless dispone di 8 livelli di suoneria regolabili (compreso il livello 0 per l’esclusione della suoneria) e 8 melodie. Sul livello 0 il telefono non squilla, ma sullo schermo compare la scritta "CALL"
Per modificare il volume della suoneria:
Premere il tasto "PROG" e digitare 1 1 1
Premere i tasti e per cambiare il volume della suoneria
Premere il tasto "INIZIA CHIAMATA" per confermare
Per modificare la melodia:
Premere il tasto "PROG" e digitare 1 1 2
Premere i tasti e per scegliere la melodia
Premere il tasto “INIZIA CHIAMATA” per confermare
.
Bip della tastiera
Copyright © Lexibook 2005
Quando si preme un tasto del cordless viene emesso un segnale acustico (bip). Questa funzione può essere disattivata, ma in tal caso l’illuminazione dello schermo non funziona.
Premere il tasto "PROG" e digitare 1 1 3
Premere i tasti e per selezionare 0 Bip attivo 1 Bip disattivo
Premere il tasto “INIZIA CHIAMATA” per confermare
29
Chiamata diretta o tasto bambin
30
Se questa funzione viene attivata, premendo un qualsiasi tasto (tranne il tasto "PROG"), il cordless chiama automaticamente il numero impostato. Questa funzione viene anche indicata come funzione baby-sitter.
Attivando la funzione CHIAMATA DIRETTA/TASTO BAMBINO, non è possibile digitare i numeri d’emergenza, tranne nel caso in cui si sia programmato un numero d’emergenza come funzione CHIAMATA DIRETTA/TASTO BAMBINO, ad esempio 999. Non dimenticare che il numero viene digitato automaticamente a partire da qualsiasi tasto.
Prima di attivare il tasto "CHIAMATA DIRETTA/TASTO BAMBINO" è necessario programmare il numero di
telefono. Premere il tasto "PROG" e digitare 1 3
Comporre il numero
In caso di errore è possibile premere il tasto "TERMINA CHIAMATA" per cancellare un numero alla volta, oppure tenere premuto questo tasto per cancellare completa mente il numero.
Premere il tasto "INIZIA CHIAMATA" per confermare Per attivare e disattivare la funzione CHIAMATA
DIRETTA/TASTO BAMBINO
Premere il tasto "PROG" e digitare 1 2
Premere i tasti e per selezionare: 0 Chiamata diretta/Tasto bambino non attiva 1 Chiamata diretta/Tasto bambino attiva
Premere il tasto "INIZIA CHIAMATA" per memorizzare la selezione
Quando questa funzione è attiva, sullo schermo compaiono il simbolo e il numero programmato. È comunque possibile rispondere normalmente alle chiamate.
:
Copyright © Lexibook 2005
-
Cancellare tutte le memorie selezionati.
Questa funzione permette di cancellare in una volta sola tutti i numeri memorizzati nella rubrica e gli ultimi numeri Se è stata attivata una funzione CHIAMATA DIRETTA/TASTO BAMBINO, anche quest’ultima viene cancellata.
Premere il tasto "PROG" e digitare 1 9
Premere il tasto "INIZIA CHIAMATA" per confermare
Nota: le memorie d’identità dei chiamanti vengono cancellate tramite il reset della base (vedere pagina 36).
Reset del cordless
Copyright © Lexibook 2005
È possibile cancellare la configurazione del cordless e ripristinare quella originale, procedendo come segue:
Livello volume: 7 Livello suoneria: 4 Bip tastiera: attivo (ON) Rete indiretta: non attiva (OFF) (vedere pagina 37) Codice PIN: 0000 Risposta automatica: non attiva Base selezionata: automatica (selezioni migliori)
Premere il tasto "PROG" e digitare 1 0
Premere il tasto "INIZIA CHIAMATA" per confermare
31
Personalizzare la base
Caratteristiche generali
Numeri d'emergenza
È possibile personalizzare le impostazioni della base DPV1IT, utilizzando un menu visualizzato sul cordless.
Notare che:
Se non si preme un tasto per circa 25 secondi il cordless torna in modalità di attesa.
Se si conferma l’attivazione di un’impostazione, l’apparecchio emette un segnale acustico di conferma. In caso di errore viene emesso un segnale acustico di avviso.
Al termine di ogni operazione è possibile ritornare in modalità di attesa con il cordless:
- riponendo il cordless sulla base,
- tenendo premuto il tasto "INIZIA CHIAMATA"
È possibile digitare questi due numeri anche in caso blocco delle chimate (vedere pagina 33)
Premere il tasto “PROG” e digitare 2231
Digitare il primo numero d’emergenza
Premere il tasto "INIZIA CHIAMATA" per confermare
Digitare 2 3 2
Digitare il secondo numero d’emergenza
.
32
Premere il tasto "INIZIA CHIAMATA" per confermare
Copyright © Lexibook 2005
Volume e melodie della suoneria
Il cordless dispone di 8 livelli di suoneria regolabili (compreso il livello 0 per l’esclusione della suoneria) e 8 melodie. Sul livello 0 il telefono non squilla, ma sullo schermo compare la scritta
Per modificare il volume della suoneria:
Premere il tasto "PROG" e digitare 2 1 1
Premere i tasti e per modificare il volume della suoneria
Premere il tasto "INIZIA CHIAMATA" per confermare
Per cambiare la melodia:
Premere il tasto "PROG" e digitare 2 1 2
Premere i tasti e per cambiare la melodia
Premere il tasto "INIZIA CHIAMATA" per confermare
"CALL ""CALL "
.
Blocco delle chiamate
Copyright © Lexibook 2005
È possibile bloccare le chiamate per determinati cordless registrati sulla base del sistema. Esistono due tipi di blocco:
È possibile bloccare le chiamate per due numeri specifici (che possono essere anche codici di numerazione), ognuno dei quali composto da un max. di 8 cifre. Con questa opzione, per prima cosa impostare il numero, quindi attivare e disattivare il blocco.
È possibile bloccare alcuni tipi di chiamata: chiamate esterne, chiamate internazionali.
Quando uno di questi blocchi viene attivato non è più possibile effettuare chiamate e sullo schermo appare il simbolo di una chiave.
33
Per bloccare numeri specifici:
Premere il tasto "PROG" e digitare 2 2 2
Digitare il numero del cordless interessato (da 1 a 6
Premere 1 1
Digitare il primo numero da bloccare
Premere il tasto "INIZIA CHIAMATA" per confermare
Premere 2 2
Digitare il numero del cordless interessato (da 1 a 6
Premere 1 2
Digitare il secondo numero da bloccare
Premere il tasto "INIZIA CHIAMATA" per confermare
Per attivare e disattivare il blocco di numeri specifici:
Premere il tasto "PROG", quindi 2 2 2
Digitare il numero del cordless interessato (da 1 a 6
Premere il tasto 0, quindi i tasti e per selezionare: 0 blocco chiamate non attivo 1 blocco chiamate attivo
Premere il tasto "INIZIA CHIAMATA" per confermare
)
)
)
34
Copyright © Lexibook 2005
Per attivare e disattivare alcuni tipi di chiamata:
Premere il tasto "PROG" e digitare 2 2 1
Data e ora
Digitare il numero del cordless interessato (da 1 a 6
Premere i tasti e per selezionare:
0 Blocco delle chiamate esterne (solo chiamate interne) 1 Blocco delle chiamate internazionali 2 Nessuna chiamata bloccata
Premere il tasto "INIZIA CHIAMATA" per confermare
Per regolare data e ora, qualora si desideri visualizzarle sui cordless e sulle liste:
Premere il tasto "PROG" e digitare 2 3
Digitare la data a 6 cifre
(ese mpio: 1310 02 per 13 ottobr e 200 2)
Per attivare e disattivare alcuni tipi di chiamata:
Digitare la data a 4 cifre
(esem pio: 0830 per 08.30)
Premere il tasto "INIZIA CHIAMATA" per confermare
)
Copyright © Lexibook 2005
35
Cancellare la lista dei chiamanti
Eliminazione
Premere il tasto “PROG” e comporre 2 9
Premere il tasto “INIZIA CHIAMATA” per confermare
36
Reset della base
È possibile cancellare la configurazione della base e ripristinare quella originale, procedendo come segue:
livello volume: 7
livello suoneria: 4
bip tastiera: attivo
blocco chiamate: non attivo
lista chiamanti: vuota
Codici Rete Indiretta: nessuna selezione (vedere pagina 37)
Digitare “PROG" quindi 2 0
Premere il tasto “INIZIA CHIAMATA”
Copyright © Lexibook 2005
Rete indiretta
Questa funzione può essere utilizzata per effettuare chiamate con una rete diversa da quella fornita dalla propria linea telefonica. Tramite un accesso indiretto a un’altra rete si può risparmiare sulle lunghe distanze e sulle chiamate internazionali. Il nuovo fornitore rilascerà un codice di
accesso alla rete.
Per utilizzare la rete sostitutiva è necessario utilizzare il codice d’accesso per ogni chiamata. Il telefono DPV1IT lo fa automaticamente (numeri che iniziano con 0) con la numerazione manuale o con una chiamata in memoria.
Per le chiamate locali (senza 0 iniziale), l’apparecchio non compone questo codice. Le chiamate passano per la rete locale. È inoltre possibile stabilire due codici di numerazione locali, che comincino con 0 e non trasmettano il codice d’accesso alla rete sostituiva.
Questi codici sono registrati sulla base e riguardano tutti i cordless collegati, ma la rete indiretta deve essere attivata e disattivata sui vari cordless.
Stabilire il codice di accesso alla rete
Copyright © Lexibook 2005
Premere il tasto "PROG" e digitare 2 4 0
Digitare il codice di accesso alla rete (fino a 6 cifre)
Premere il tasto "INIZIA CHIAMATA" per confermare
37
Stabilire i codici locali supplementari d’accesso alla rete
Premere il tasto "PROG" e digitare 2 4 1
Digitare il primo codice di accesso (fino a 6 cifre)
Premere il tasto “INIZIA CHIAMATA" per confermare
Digitare 4 2
Digitare il secondo codice di accesso (fino a 6 cifre)
Premere il tasto "INIZIA CHIAMATA" per confermare
38
Attivare e disattivare una rete indiretta
Seguire le istruzioni per ciascun cordless:
Premere il tasto "PROG" e digitare 14
Premere i tasti e per selezionare: 0 per rete indiretta disattiva
1 per rete indiretta attiva
Premere il tasto "INIZIA CHIAMATA" per confermare
Quando si effettua una chiamata, il cordless identifica il codice di accesso alla rete con un numero che inizia con 0, tranne se si tratta di un codice locale definito. Quando si seleziona una rete indiretta, sullo schermo appare LC.
Nota - Perché la rete indiretta funzioni è necessario comporre il numero di telefono (o selezionarlo in memoria, nella funzione BIS o nella lista dei chiamanti), prima di premere il tasto INIZIA CHIAMATA per la linea esterna.
Copyright © Lexibook 2005
Problemi e soluzioni
L’apparecchio DPV1IT deve essere maneggiato soltanto da tecnici qualificati. Non tentare di ripararlo da soli, perché potreste aggravare il problema o rendere nulla la garanzia.
Verificare sempre:
Di aver seguito tutti i passaggi di cui alle pagine 9 e 10 per installare l’apparecchio. Che tutti i connettori siano saldamente collegati alle prese. Che l’alimentazione di rete sia collegata agli adattatori. Che le batterie dei cordless siano inserite correttamente e non esaurite.
USO QUOTIDIANO
"Non si riesce a telefonare, né a rispondere alle chiamate".
Se lo schermo del cordless è vuoto, potrebbe essere spento. Premere il tasto "TERMINA CHIAMATA" per riaccenderlo.
Verificare che l'adattatore di rete della base sia ben connesso e che la corrente elettrica funzioni. La base necessita infatti di corrente elettrica per il normale funzionamento del telefono e non soltanto di caricare le pile.
Assicurarsi di utilizzare correttamente il cavo fornito con il telefono. Altri cavi potrebbero non funzionare.
Avvicinare il cordless alla base.
Verificare il simbolo di carica delle batterie. Se il segnale è debole, riporre il cordless sulla base o sul caricabatterie.
Staccare la corrente nelle prese principali, attendere qualche secondo, quindi riallacciare la corrente. Questo dovrebbe risolvere il problema.
Copyright © Lexibook 2005
39
"Non si riesce a chiamare".
Avvicinare il cordless alla base.
La tastiera potrebbe essere bloccata (vedere pagina 12). Sbloccare la tastiera prima di effettuare una chiamata.
Potrebbe esser stato impostato un blocco delle chiamate (vedere pagina 35).
"Toccando i tasti non succede nulla".
"Qua ndo si compone un numero, questo appare sullo schermo, tu ttavia non si ottiene alc un coll egament o alla linea”.
“Il telefono non squilla".
40
Assicurarsi che le batterie siano installate correttamente nel cordless. Se il simbolo del livello di carica delle batterie è vuoto, sostituirle.
Avvicinare il cordless alla base.
Cambiare posizione alla base, collocandola più in alto o lontana da un apparecchio elettrico.
Blocco delle chiamate eventualmente impostato (vedere pagina 35).
Blocco delle chiamate per alcuni numeri (internazionali o esterni).
Verificare che l'adattatore di rete della base sia ben collegato e che la corrente elettrica sia allacciata. La base necessita infatti di corrente elettrica per il normale funzionamento del telefono, non soltanto per caricare le pile.
Assicurarsi di utilizzare correttamente il cavo fornito con il telefono. Altri cavi potrebbero non funzionare.
Verificare che il valore totale REN di tutto l’impianto collegato alla linea telefonica non superi il numero di 4 apparecchi. Scollegare uno o due telefoni e verificare se questo risolve il problema.
Copyright © Lexibook 2005
"La chiamata è stata interrotta perché fuori dal campo di ricezione. Ora non è più possibile utilizzare il cordless."
Avvicinarsi alla base prima di effettuare un’altra chiamata.
"Si sentono interferenze e rumori sulla linea".
"Il cordless emette segnali acustici durante la comunicazione".
"La funzione identificatore di chiamata non funziona".
"Quando si cerca di effettuare una chiamata, si sente il segnale di occupato".
Avvicinare il cordless alla base, oppure cambiargli posizione.
Porre la base lontano da apparecchi elettrici, come la televisione o il computer.
Per una migliore qualità d’ascolto, la base deve trovarsi nella posizione più alta possibile. In una casa a 2 piani, ad esempio, il primo piano è il luogo ideale per posizionare la base.
Probabilmente ci si trova fuori dal campo di ricezione della base. Avvicinarsi; altrimenti la chiamata rischia di essere interrotta.
Verificare il simbolo di carica delle batterie. Se è debole, sostituirle.
È necessario sottoscrivere l’abbonamento presso il proprio operatore.
È possibile che il chiamante abbia soppresso la visualizzazione del proprio numero o che stia chiamando tramite un operatore che non trasmette il numero del chiamante. Ciò può capitare anche con una chiamata internazionale.
Se si utilizzano versioni con più cordless o si hanno altri cordless registrati nella base, verificare che non ci sia una chiamata in corso.
Copyright © Lexibook 2005
41
"Il volume del cordless è debole durante la comunicazione".
Assicurarsi di utilizzare correttamente il cordless.
Regolare il volume premendo i tasti e (vedere pagina 14).
" La retroilluminazione non funziona".
Se è stata disattivata la funzione bip tastiera (pagina 29), la retroilluminazione non funziona.
USO DI UN SISTEMA CON PIÚ CORDLESS
"Impossibile trasferire una chiamata".
Assicurarsi che l’altro cordless si trovi all’interno del campo di ricezione della base.
Verificare di comporre il numero giusto per gli altri cordless (da 1 a 6 o 9 per tutti i cordless registrati).
BATTERIE
"La batteria si scarica in 1 o 2 ore".
Prima di utilizzare per la prima volta il cordless, è necessario caricarlo sulla base o sul caricabatterie per 15
ore
Probabilmente bisogna sostituire le batterie (vedere di seguito).
Pulire i contatti di carica della batteria con un panno asciutto.
Verificare i collegamenti tra la base e la presa di rete.
"Quando si tenta di ricaricare le batterie, viene emesso un segnale acustico che ne indica il livello scarso".
42
È necessario sostituire le batterie. Per procurarsi una batteria nuova, contattare il proprio rivenditore.
Smaltire le batterie usate rispettando le norme di sicurezza. Non bruciarle e non forarle.
Non utilizzare batterie non ricaricabili (rischio d’esplosione).
Copyright © Lexibook 2005
RETE INDIRETTA
“La funzione di rete indiretta non è disponibile”.
“La funzione di richiamata apparentemente non è disponibile”.
"Le funzioni di richiamata dell’ultimo numero e/o la composizione di alcuni numeri dalla memoria non sono disponibili su un PBX".
È necessario abbonarsi a un’altra rete per utilizzare questa funzione.
Se si è registrato più di un cordless, è necessario attivare questa funzione su ogni cordless separatamente e regolare così il codice d’accesso alla rete sulla base.
Effettuando una chiamata è necessario comporre il numero (o selezionarlo dalla memoria o dalla rubrica) prima di premere il tasto "INIZIA CHIAMATA"
USO CON PBX
Probabilmente occorre tenere premuto il tasto R per alcuni secondi, non premerlo soltanto brevemente. Tentare in questo modo e controllare se il problema viene risolto.
Quando si effettua una chiamata per la prima volta, premere il tasto LNR / CDS / P (Richiamata / pausa) per inserire una pausa tra il codice d’accesso alla linea esterna (ad esempio 9) e il numero di telefono. In seguito dovrebbe essere possibile ricomporre il numero.
Quando si registrano i numeri in memoria, è possibile includere a ognuno la cifra d’accesso alla linea esterna (ad esempio 9).
Se il proprio PBX richiede l’attesa di una seconda tonalità di composizione prima di digitare il numero di telefono, premere il tasto LNR (Richiamata / pausa) per inserire una pausa tra il codice d’accesso e il numero.
.
Copyright © Lexibook 2005
43
In alternativa è possibile regolare il proprio DPV1IT affinché inserisca automaticamente una pausa di 2 secondi dopo che il codice d’accesso è stato collegato alla linea esterna.
Premere il tasto "PROG", quindi 2 5 0
Digitare il codice d’accesso della linea (fino a 4 cifre)
Premere il tasto "INIZIA CHIAMATA" per confermare
Se il problema persiste …
Scollegare tutti gli altri apparecchi connessi alla stessa
linea del DPV1IT e controllare se è possibile effettuare una chiamata.
Scollegare la base dalla presa telefonica e collegare un altro telefono alla presa. Provare ad effettuare una chiamata: se è possibile farlo, la linea funziona.
Se la chiamata non viene effettuata e se si utilizza un adattatore a due voci per presa, toglierlo e collegare un telefono direttamente alla presa. Se la chiamata viene effettuata, senza dubbio l’adattatore è difettoso.
Se non è possibile effettuare una chiamata il problema potrebbe essere dovuto alla linea telefonica. Contattare l’operatore.
Se non si riesce a identificare la causa del problema contattare il Servizio assistenza Lexibook al numero
0821 23 3000 (0,12 € tasse incluse/min.).
44
Copyright © Lexibook 2005
Pulizia e manutenzione
Non pulire alcun componente del DPV1IT con benzene,
diluente o altri solventi chimici, onde evitare danni permanenti non coperti dalla garanzia. Se necessario, pulire con un panno
.
umido
Tenere il DPV1IT al riparo dal calore, dall’umidità o dalla luce solare intensa ed evitare di bagnarlo
È stato fatto il possibile per garantire una grande affidabilità dell’apparecchio DPV1IT. In caso di problemi non provare a ripararlo da soli: consultare il fornitore.
.
Garanzia
Questo prodotto è coperto da garanzia per un anno.
Per tutto ciò che riguarda la garanzia o il servizio post-vendita occorre rivolgersi al proprio rivenditore muniti di scontrino fiscale. La garanzia copre i difetti del materiale o del montaggio imputabili al costruttore, ad esclusione dei danni dovuti all’inosservanza delle istruzioni d’uso o ad ogni intervento improprio sul prodotto (smontaggio, esposizione al calore o all’umidità…).
Nella costante ricerca della qualità, i colori e i dettagli del prodotto potrebbero essere leggermente differenti da quelli indicati sull'imballo.
Sito Internet: www.lexibook.com
Il contenuto di questo manuale d’uso può essere modificato senza preavviso. Nessuna parte di questo manuale d’uso deve essere riprodotta senza consenso scritto del fabbricante.
Copyright © Lexibook 2005
45
Caratteristiche tecniche
Standard: DECT
Frequenza: 1,88 à 1,9 MHz (larghezza di banda = 20 MHz)
Spaziatura canale: 1,728 MHz
Portata: fino a 300 m all’esterno e 50 m all’interno
Autonomia: Stand-by: 80 ore circa
TTemperatura: di servizio da 0°C a 40°C
Alimentazione: Cordless - 3 batterie ricaricabili AAA 300 mAH
Porta: La porta (collegata alla rete) è una porta SELV
Compatibilità PBX: Intervallo: 100 ms (corto ; 250 ms (lungo)
Tipo di segnale DTMF, anche numerazione con tonalità chiamata Connessione rete: Questo impianto è concepito unicamente per una rete FR.
46
Conversazione: 7 ore circa Durata di carica delle batterie: 15 ore
di stoccaggio da -20°C a 60°C
Nickel cadmio (NiCd) Base / caricabatterie - entrata 220 V CA, 50 Hz,
uscita 9V CA, 300 mA
conforme a EN41003. La porta (collegata al telefono) è una porta TNV
conforme a EN41003.
pause (avec touche BIS) = 3 secondes
Longueur
Eventuali utilizzi di tipo diverso non sono coperti da garanzia.
Copyright © Lexibook 2005
Dichiarazione di conformità
Lexibook® S.A.
2, avenue de Scandinavie 91953 Courtaboeuf Cédex - France
Tipo di prodotto: Telefono DECT Modello: DPV1IT
Questo prodotto è conforme ai principali requisiti previsti per le apparecchiature dalle direttive in materia di Radio e Telecomunicazioni elencate di seguito:
Direttiva R&TTE 1999/5/EC Direttiva bassa tensione 73/23/EEC Direttiva CEM 89/336/EEC
e alle norme: Radio: TBR 6
EMC: EN 301489 Sicurezza: EN 60950, EN 41003 Altro: 1-CTR 37
Per ulteriori informazioni contattare la sede.
Redatto il 30 luglio 2004
Denis Mauduit
Responsabile qualità
Copyright © Lexibook 2005
Loading...