Prima dell'installazione, leggere queste
istruzioni
Scelta del luogo per l'installazione della base
e dell'unità di carica8
Segnali radio tra cordless e base8
Collegamento e condizioni d'uso8
Collegamenti alla rete9
Sicurezza elettrica9
Installazione10
Prima di spostarsi12
Interferenze12
Avvertimento "fuori portata"12
Come effettuare e rispondere alle chiamate 13
Come effettuare una chiamata13
Come rispondere ad una chiamata13
Come terminare una chiamata13
Come passare dall'apparecchio alla modalità
Viva voce13
Richiamata dell'ultimo numero14
Muto14
Regolazione del volume14
Volume della suoneria
Composizione dei numeri dalla memoria 15
Come memorizzare un numero15
Come effettuare la chiamata selezionando un
tasto di accesso rapido15
Come effettuare la chiamata selezionando un
tasto funzione memoria15
Come effettuare e rispondere alle chiamate 16
Funzione viva voce16
Come effettuare una chiamata16
Come rispondere ad una chiamata16
Come terminare una chiamata16
Richiamata dell'ultimo numero17
Muto17
Blocco della tastiera17
Volume del ricevitore 18
Volume della suoneria della base18
Melodie18
Trasferimento di chiamata tra telefono
con filo e cordless19
Dal telefono con filo al cordless19
Dal cordless al telefono con filo19
Localizzazione a distanza del cordless20
Composizione dei numeri dalla
memoria21
8
Come memorizzare un numero21
Composizione dei numeri dalla memoria22
Come cancellare un numero dalla memoria 22
Visualizzazione del numero del chiamante 23
Come verificare i record di visualizzazione del
numero del chiamante23
Come richiamare24
Come memorizzare i dati di visualizzazione
del numero del chiamante24
Come cancellare dalla memoria i dati di
visualizzazione del numero del chiamante24
Uso con più cordlessa25
Note25
Come effettuare una chiamata interna26
Come terminare una chiamata interna26
Come trasferire una chiamata26
Come passare da una chiamata all'altra27
Come effettuare una conferenza a tre28
Come rispondere ad una chiamata esterna
mentre è attiva una comunicazione interna28
Come memorizzare nuovi cordless29
Come memorizzare un cordless29
Come cancellare un cordless dalla memoria 30
Dati tecnici31
Smaltimento delle batterie32
Pulizia e manutenzione32
Garanzia32
Dichiarazione di conformità33
Problemi – Soluzioni34
Condizioni di validità della garanzia 41
3
Page 4
Introduzione
Congratulazioni! Siamo lieti di potervi annoverare da oggi tra i numerosissimi utenti deiprodotti LEXIBOOK® e che abbiate scelto di acquistare il telefono DPC280IT Serie di
LEXIBOOK®.
Questo telefono di facile impiego possiede svariate funzioni e caratteristiche studiate
espressamente per permettervi di comunicare al meglio. Per poter sfruttare pienamente
tutte le funzioni offerte dal vostro apparecchio, vi invitiamo a leggere con attenzione il
presente manuale d'uso.
Nota importante
Chiamate d'urgenza
Il modello DPC280IT non è concepito per consentire chiamate d'urgenza in caso di
interruzione dell'alimentazione elettrica. Pertanto, si consiglia di prevedere altre misure per
accedere ai servizi d’urgenza.
Come ricevere assistenza
La linea di assistenza Lexibook è a disposizione dalle 9 alle 17, dal lunedì al venerdì, al
seguente numero: 02-2040 4959.
Disimballaggio del telefono DPC280IT
La scatola contiene:
n
uno o più telefoni senza filo (cordless) (in base al modello acquistato),
n
un telefono con filo (che funge anche da base di trasmissione per il cordless),
n
un adattatore e relativo cavo di alimentazione per il telefono con filo,
n
un cavo telefonico per il telefono con filo,
n
un pack ricaricabile ed un coperchio del vano batterie per ogni cordless,
n
a seconda dell'impianto acquistato, si può disporre fino ad un massimo di quattro
unità di carica, ciascuna delle quali è corredata di cavo di alimentazione di rete ed
.
adattatore
Conservare l'imballo in un luogo sicuro, in caso di eventuale trasporto
Conservare lo scontrino, valido ai fini della garanzia.
Premere questo tasto per comporre un
numero, accettare una chiamata o
terminarla.
Tasto(indietro / R)
Premere questo tasto per navigare
nell'agenda o nel menu. Il tasto R è
particolarmente utile se il telefono è
collegato ad un PBX o se si intende
utilizzare i servizi di Telecom Italia.
Tasto MEMORY(agenda)
Premere questo tasto per salvare un
numero in memoria o per chiamare i
numeri memorizzati.
Tasto VIVA VOCE
Questo tasto permette di
attivare e disattivare la
modalità Viva voce.
Tasto suoneria (on/off)
Premere questo tasto (non
durante una chiamata) per
attivare e disattivare la
suoneria.
Tasto volume della suoneria e
del ricevitore
Premere questo tasto durante una
chiamata per regolare il volume
del ricevitore; premendolo non
durante una chiamata è possibile
regolare il volume della suoneria.
Prima di poter utilizzare il
cordless per effettuare
delle chiamate, è
necessario installare e
caricare al massimo le
batterie per 15 ore,
seguendo le istruzioni
fornite alle pagine 10 e 11.
Prima di effettuare
l'installazione, leggere le
istruzioni alle pagine 8 e 9.
….ed a lato del telefono con filo
Tasto intervallo per richiamata
Non modificare il valore impostato
(100 ms), salvo in caso di problemi
per i telefoni collegati con PBX.
Tasto volume VIVA VOCE
Spostare il pulsante
per regolare il volume
dell'altoparlante.
Spostare il pulsante per regolare il
volume dell'altoparlante.
Tasto visualizzazione del numero
del chiamante avanti
Premere questo tasto per
visualizzare i numeri dell'agenda
oppure informazioni sul numero del
chiamante..
Tasto Intercom (chiamata
interna)
Premere questo tasto per
effettuare una chiamata interna (in
caso si disponga di più cordless).
Tasto muto / cancella
Premere questo tasto durante una
chiamata per mettere il microfono
in modalità silenziosa; premendolo
durante la composizione di un
numero (se si compone il numero
prima di premere il tasto
TELEFONO ) è possibile cancellare
i numeri visualizzati sullo schermo.
Premendo brevemente questo
tasto in qualsiasi momento si attiva
la modalità standby (attesa).
Tasto blocco tastiera
Premere questo tasto per attivare e
disattivare la funzione di blocc tastiera
Tasto LNR (richiamata
dell'ultimo numero "Bis" / pausa)
Premere questo tasto per richiamare
l’ultimo numero composto o per
inserire una pausa, in caso si utilizzi il
telefono su un centralino PBX.
Spia di carica
La spia di carica si accende durante la
ricarica delle batterie del cordless.
Tasto volume della
SUONERIA
Spostare il pulsante per
regolare il volume della
suoneria.
5
Page 6
Presentazione – il telefono con filo
Tasti di ACCESSO RAPIDO (M1, M2 ed M3)
Per memorizzare numeri importanti ed effettuare direttamente
la chiamata premendo uno degli appositi tasti.
Tasto MUTE (muto)
Premere questo tasto durante una chiamata per mettere il
microfono in modalità silenziosa (ossia isolare il microfono).
Tasto MEM (memoria)
Premere questo tasto per salvare un
numero in memoria o per chiamare i
numeri memorizzati.
Tasti (+) e (-) volume del
ricevitore
Premere questi tasti per
regolare il volume del
ricevitore.
Tasto LOCALIZZAZIONE DEL CORDLESS
Premere questo tasto per attivare il segnale
acustico del cordless e poterlo localizzare. le
combiné, si vous ne savez pas où il se trouve.
Spia CORDLESS OCCUPATO
La spia OCCUPATO si accende ogni volta che
si stabilisce una connessione con la linea telefonica.
Quando il telefono suona per una chiamata in arrivo,
la spia lampeggia.
6
Spia OCCUPATO / SUONERIA
La spia si accende ogni volta
che si stabilisce una
connessione con la linea
telefonica mediante il telefono
con filo. Quando il telefono
suona per una chiamata in
arrivo, la spia lampeggia.
Tasto LNR
(richiamata dell'ultimo
numero / pausa)
Vedi cordless.
Spia RICHIAMATA
Questa funzione è particolarmente
utile se il telefono è collegato ad
un PBX, oppure se si utilizzano i
servizi dell'operatore telefonico
nazionale.
Tasto e spia VIVA VOCE
Questo tasto permette di attivare e disattivare
la modalità Viva voce.
La spia si accende quando questa modalità è
in uso, mentre lampeggia quando viene attivata
la modalità silenziosa.
Quando si effettua una chiamata, visualizza il
numero composto, la duratadella chiamata ed
altre informazioni.
Legenda dei simboli
AgendaÈ stato premuto il tasto MEMORY(MEMORIA) per salvare un
Livello di carica Viene visualizzato sullo schermo per mostrare il livello di carica della
della batteria Ogni volta che viene visualizzato il messaggio “Low”, ossia quasi
SuoneriaQuesto simbolo viene visualizzato quando si regolano la tonalità ed il
Viva voceViene visualizzato sullo schermo quando si attiva l'altoparlante del
Blocco Viene visualizzato sullo schermo quando si blocca la tastiera del
Muto Viene visualizzato sullo schermo quando si stabilisce una connessione
Visualizzazione Lampeggia se si ricevono nuove informazioni di visualizzazione del
del numero numero del chiamante. Viene visualizzato sullo schermo una
del chiamantevolta letti i messaggi, se non vengono cancellati dalla memoria.
Livello del Visualizza la potenza del segnale tra cordless e base. Lampeggia se si
segnaleesce dal raggio di portata della base.
Chiamata interna Viene visualizzato sullo schermo in caso di chiamata interna.
Tasti avanti LSe un numero è troppo lungo per lo schermo, premendo il tasto
e indietrooppuresi possono scorrere le cifre.
memoria o per chiamare un numero già memorizzato.
scarica, rimettere il cordless sulla base per ricaricare le batterie. Via via
che la batteria si ricarica, il livello visualizzato aumenta.
volume della suoneria. Se la suoneria viene disattivata, compare il
messaggio OFF.
cordless.
cordless.
con la linea telefonica.
Lampeggia per segnalare una chiamata in arrivo o se si riceve una
chiamata interna sul cordless da un'altra unità senza filo. Quando viene
attivata la modalità silenziosa del microfono, sullo schermo compare il
simbolo X ossia muto.
Prima dell'installazione, leggere queste istruzioni
Scelta del luogo per
l'installazione della
base (telefono con filo)
e dell'unità di carica
Segnali radio tra
cordless e base
Collegamento e
condizioni d'uso
La base ed il caricabatterie devono essere collocati su una
collocati su una superficie piana, in una posizione tale che:
n
il connettore dell'adattatore possa raggiungere una presa
di alimentazione di rete a 230 V c.a. facilmente accessibile;
non tirare il cavo di alimentazione di rete per
allungarlo,
n
il cavo telefonico possa raggiungere la presa telefonica o
la prolunga (solo per la base, i caricabatterie non sono
muniti di collegamento alla linea telefonica),
n
non sia in prossimità di un altro telefono – di fatto, ciò
rischia di provocare interferenze radio durante la chiamata,
n
non sia in prossimità di un lavandino, vasca da bagno
, oppure altri luoghi che presentano il rischio di
o doccia
umidità,
n
non sia in prossimità di altri apparecchi elettrici, quali
frigorifero, lavatrice, forno a microonde, televisione,
lampade fluorescenti, ecc.
Se lo si desidera, il caricabatterie può essere installato a
muro, utilizzando l'attrezzatura in dotazione al telefono.
Per utilizzare cordless e base, è indispensabile stabilire un
collegamento radio tra questi apparecchi.
Attenzione:
n
qualsiasi oggetto metallico di grandi dimensioni, ad
esempio un frigorifero, uno specchio oppure un
classificatore, posto tra il cordless e la base può
bloccare il segnale radio;
n
altre strutture piene, ad esempio i muri, possono
ridurre l’intensità del segnale.
Il modello DPC280IT può essere collegato ad una linea
simplex – una linea connessa ad un centralino telefonico
locale, munito di numero di telefono proprio; ad una prolunga
collegata ad una linea simplex o ad un'estensione su un
centralino PBX compatibile. Non collegare il modello
DPC280IT come estensione di un telefono pubblico.
Il numero equivalente di suonerie (NES) di tutti gli apparecchi
(telefoni, telefax, ecc.) collegati a una linea non deve superare
complessivamente 4 – in caso contrario, uno o più apparecchi
rischiano di non suonare e/o di non rispondere correttamente
alle chiamate. Il NES del modello DPC280 è 1
(indipendentemente dal numero di cordless presenti) e la
maggior parte degli altri telefoni, salvo indicazioni contrarie,
prevede un NES pari ad 1.
il telefono con filo DPC280IT e l'unità di carica devono
essere impiegati con l'adattatore di rete in dotazione
all'unità.
L’uso di altri adattatori implica il mancato rispetto della norma
EN60950 ed invalida qualsiasi autorizzazione concessa a
detto apparecchio.
n
La base deve essere protetta dall'umidità. Le
apparecchiature elettriche possono provocare gravi lesioni
se utilizzate in presenza di umidità o a contatto con l'acqua.
n
In caso la base (o l'unità di carica) cadano in acqua, NON
toccarle fino a quando non sono stati scollegati il cavo di
alimentazione e la presa di collegamento telefonico.
Quindi, ritirarle dall'acqua afferrandole dai cavi scollegati.
n
Non utilizzare in alcun caso il modello DPC280IT
all'aperto durante un
temporale. Se l'area è interessata da
temporali, scollegare la linea telefonica e la presa di rete
della base. Eventuali danni provocati dai fulmini non
rientrano nella copertura della garanzia.
9
Page 10
Installazione
1. Scegliere un luogo idoneo per la base
(telefono con filo) (vedi pagina 8).
2. Prendere il cavo di alimentazione ed il
cavo telefonico dal retro della base.
3. Inserire l’adattatore nella presa di rete
a 230 V c.a.
4. Inserire l’adattatore in una presa di rete a 230 V c.a.
Vedi nota a
pagina 9
5. Inserire un gruppo batterie in ogni
cordless.
Vedi nota a
pagina 9
Usare
esclusivamente il
cavo telefonico in
dotazione al modello
DPC280IT Non utilizzare altri
cavi telefonici.
Scollegare l'alimentazione in
corrispondenza della presa di rete.
Inserire la spina della linea telefonica nella
presa, come indicato.
Ricollegare l'alimentazione.
Per poter utilizzare il telefono,
verificare che la presa di rete
sia ATTIVA.
In assenza di alimentazione
elettrica l'apparecchio non
funziona.
NOTA: l’adattatore di rete non è un
collegamento alla linea telefonica.
Prima di spostarsi
Prendere il connettore
allungabile all'estremità
del cavo ed inserirlo
nella femmina della
presa a muro.
Interferenze
Avvertimento "fuori
portata"
12
Se la qualità del suono peggiora via via che ci si allontana
durante una chiamata, è probabile che vi siano interferenze tra il
cordless e la base, dovute alla vicinanza di un altro telefono o di
altre apparecchiature elettriche.
Spostarsi per eliminare l’interferenza. In caso contrario, la
comunicazione potrebbe interrompersi.
Le interferenze radio ambientali possono anche provocare
una breve interruzione del collegamento tra cordless e base
durante la comunicazione.
Lo schermo del cordless lampeggia brevemente e l'unità
passa automaticamente su un altro canale per ristabilire il
collegamento.
Se si avverte un allarme di avvertimento mentre ci si sposta
durante una comunicazione e/o se il suono del ricevitore si
affievolisce o si deforma, è probabile che sia stato superato il
raggio di portata della base.
secondi
, fino al ripristino dell'allarme. In caso contrario, la
La spia OCCUPATO si accende quando il telefono con filo è in uso
ed è stabilito il collegamento alla linea telefonica; se la telefonata
avviene in modalità Viva voce, si accende anche la spia
VOCE.
VIVA
Come effettuare
una chiamata
Come rispondere
ad una chiamata
Come terminare
una chiamata
Come passare
dall'apparecchio
alla modalità Viva
voce
Alzare la cornetta del telefono con filo oppure
premere il tasto VIVA VOCE. Verificare che vi sia il
segnale
Comporre il numero di telefono
Appena il telefono suona:
alzare la cornetta oppure premere il tasto VIVA VOCE
Posare la cornetta oppure premere il tasto VIVA
VOCE
Verificare che le spie VIVA VOCE e OCCUPATO siano
spente.
Per utilizzare la funzione Viva voce dopo aver effettuato
una chiamata dall'apparecchio:
premere il tasto VIVA VOCE e posare la cornetta
Per uscire dalla modalità viva voce e continuare la
conversazione in privato:
alzare la cornetta del telefono
13
Page 14
Richiamata
dell'ultimo numero
Per richiamare l'ultimo numero composto procedere
come segue.
Alzare la cornetta del telefono oppure premere il
tasto VIVA VOCE
Premere il tasto LNR / Pausa
Muto
Regolazione del
volume
Volume della
suoneria
14
Per mettere una chiamata "in attesa" evitando che la
persona all'altro capo del filo resti in ascolto:
premere una volta il tasto MUTE (muto)
é Quando il microfono è in modalità muto e la cornetta
del telefono è alzata, la spia OCCUPATO lampeggia.
Quando il microfono è in modalità muto in modalità Viva
voce, lampeggia la rispettiva spia Viva voce.
Per riprendere la conversazione:
premere nuovamente il tasto MUTE (muto)
Per regolare il volume del ricevitore dell'apparecchio:
premere i tasti VOLUME (+/-)
Per regolare il volume dell'altoparlante della base in
modalità Viva voce:
spostare il pulsante a lato dell'unità
Per regolare il volume della suoneria del telefono con
filo:
Premere uno dei tasti memoria
associare il numero al tasto selezionato...
... oppure
Digitare un numero da associare in agenda alla
funzione memoria
Alzare la cornetta del telefono oppure premere il tasto
VIVA VOCE
Premere il tasto memoria desiderato (M1, M2 o M3)
Alzare la cornetta del telefono oppure premere il tasto
VIVA VOCE
Innanzitutto, premere il tasto MEM (agenda)
3 Quindi, digitare il numero della funzione memoria
precedentemente impostato in agenda
MEM (agenda).
(M1, M2 o M3) per
(da 0 a 9)
(da 0 a 9)
15
Page 16
Come effettuare e rispondere alle chiamate
Quando si effettua o si riceve una chiamata utilizzando il cordless,
lo schermo visualizza la durata della chiamata in minuti e secondi.
Funzione viva
voce
Come effettuare
una chiamata
Come rispondere
ad una chiamata
Come terminare
una chiamata
16
Premendo il tasto VIVA VOCE, è possibile ascoltare la
voce del chiamante senza avvicinare il ricevitore
all'orecchio..
Il tasto VIVA VOCE può essere premuto in qualsiasi
momento nel corso di una chiamata, per attivare o
disattivare la funzione Viva voce; per terminare la
chiamata premere il tasto
Digitare il numero di telefono
In caso di errore, premere il tasto MUTE/DELper
cancellare i numeri dallo schermo, uno ad uno. Per
cancellare tutti i numeri, premere e tenere premuto il
tasto MUTE/DEL (MUTO/CANCELLA).
Premere il tasto TELEFONO o VIVA VOCE
(Se lo si desidera, è possibile comporre il numero dopo
aver premuto il tasto TELEFONO, ma questa procedura
non permette di correggere eventuali errori).
Appena il telefono suona:
premere il tasto TELEFONO o VIVA VOCE
Premere il tasto TELEFONO; il corrispondente
simbolo scompare dallo schermo.
Durante una conversazione dal telefono con filo,
procedere come segue.
Premere e rilasciare il tasto LOCALIZZAZIONE DEL
CORDLESS presente sul telefono con filo
é la chiamata viene messa in attesa.
Premere il tasto TELEFONO o VIVA VOCE del
cordless
é per ricevere la chiamata sul cordless.
Durante una conversazione dal cordless, procedere
come segue.
Alzare la cornetta del telefono con filo oppure
premere il tasto VIVA VOCE
Premere il tasto TELEFONO del cordless
é per ricevere la chiamata sul telefono con filo.
19
Page 20
Localizzazione a
distanza del
cordless
Questa funzione è particolarmente utile se non si riesce
a localizzare il cordless.
Premere e rilasciare il tasto Localizzazione del
cordless presente sul telefono con filo
é il cordless emette un segnale acustico speciale,
mentre il corrispondente numero lampeggia sullo
schermo. Se sulla base sono memorizzati più cordless,
tutte le unità emetteranno il segnale acustico.
Per silenziare la suoneria del cordless:
premere un tasto qualsiasi del cordless
Questa procedura deve essere ripetuta per tutte le
unità. In caso contrario, il segnale acustico viene
emesso per 20 secondi.
Verificare che l'apparecchio non sia in uso, quindi
procedere come segue.
Premere il tasto MEMORIA (agenda) e tenerlo
premuto per 2 secondi, fino a quando sullo schermo
non lampeggia il simbolocon un trattino in alto
Digitare il numero da memorizzare
In caso di errore, è possibile cancellare il numero
premendo il tasto (MUTE / DEL) (muto / cancella)
Premere nuovamente il tasto MEMORIA (agenda).
é il numero di telefono si sposta sulla destra dello
schermo ed il trattino lampeggia sulla sinistra.
Digitare il numero elenco da memorizzare
nell'agenda (da 0 a 9)
éSi avverte un segnale acustico di conferma e lo
schermo torna in modalità standby. A questo punto, il
numero è registrato.
Annotare il numero memorizzato
Nella pagina seguente è descritta la procedura per chiamare un
numero memorizzato.
21
Page 22
Composizione dei
numeri dalla
memoria
Premere il tasto MEMORIA (agenda)
Digitare il numero elenco desiderato memorizzato
nell'agenda (da 0 a 9)
Se necessario, premere i tasti ((R) (indietro) o
CALLER DISPLAY (visualizzazione del numero) per
trovare il numero elenco oppure il numero di telefono
desiderato.
Per effettuare la chiamata premere il tasto
TELEFONO o VIVA VOCE.
Come cancellare
un numero dalla
memoria
22
Memorizzando un nuovo numero allo stesso numero
elenco di un numero di telefono precedentemente
memorizzato, quest'ultimo viene cancellato. Lo stesso si
ottiene applicando la procedura descritta di seguito.
Premere il tasto MEMORIA (agenda) e tenerlo
premuto per 2 secondi, fino a quando sullo schermo
non lampeggia il simbolo
Premere brevemente una seconda volta il tasto
MEMORIA (agenda)
Digitare il numero elenco desiderato memorizzato
nell'agenda (da 0 a 9)
é Si avverte un segnale acustico di conferma e lo
schermo torna in modalità standby. A questo punto, il
numero elenco nell'agenda è disponibile per
memorizzare un nuovo numero di telefono.
Abbonandosi a questo servizio presso l'operatore telefonico
locale (ad esempio Telecom Italia), il numero del chiamante
viene visualizzato prima della risposta.
Il modello DPC280IT memorizza i numeri delle
, che possono essere richiamati. Ogni record di
chiamate
visualizzazione del numero del chiamante include quanto segue.
n
Dati sulla visualizzazione del numero, data ed ora della
chiamata.
n
ß Numero del chiamante (fino a 25 cifre). Se un numero è
composto da più di 14 cifre è possibile visualizzarlo
scorrendo con i tasti
Se il numero del chiamante non viene visualizzato (perché la
rete di origine non prevede questa funzione), sullo schermo
compare una serie di trattini ( - - - - -).
Se il chiamante ha
un numero protetto, sullo schermo compare una serie di
trattini (- - - - ).
In caso di chiamate senza risposta, sullo schermo compare il
simbolo simbolo
ou
nascosto la propria identità e/o possiede
ultime 20
Come verificare i
record di
visualizzazione
del numero del
chiamante
é Viene visualizzato per primo il record più recente,
corredato di numero e data/ora della chiamata. Se non
sono presenti record in memoria, sullo schermo
compare il messaggio NO CLIP.
Per verificare il numero di un chiamante procedere
come segue.
Premere nuovamente il tasto Visualizzazione del
numero
Per visualizzare un altro record procedere come segue.
Premere nuovamente il tasto (Visualizzazione
del numero) per visualizzare
il record successivo oppure il tasto "indietro"
per visualizzare quello precedente
Una volta verificati tutti i record, il simbolo smette di
lampeggiare.
23
Page 24
Come richiamare
Premere il tasto TELEFONO o VIVA VOCE durante la
visualizzazione del numero.
Come
memorizzare i dati
di visualizzazione
del numero del
chiamante
Come cancellare
dalla memoria i
dati di
visualizzazione
del numero del
chiamante
Durante la visualizzazione del numero, premere il tasto
MEMOIRE(Répertoire)(agenda) e tenerlo premuto per 2
secondi, fino a quando sullo schermo non lampeggia il
simbolo
Digitare il numero elenco desiderato da memorizzare
nell'agenda (da 0 a 9)
Premere brevemente una seconda volta il tasto
MEMORIA (agenda)
Si avverte un segnale acustico ("bip") di conferma della
memorizzazione, quindi lo schermo torna in modalità
standby.
Durante la visualizzazione del numero, premere il tasto
MUTE / DEL (muto / cancella) fino a quando non si
avverte un segnale acustico ("bip")
é Sullo schermo compare il record di visualizzazione
del numero successivo (cui sarà stato assegnato un
nuovo numero elenco). Una volta cancellati tutti i record
di visualizzazione del numero, sullo schermo compare il
messaggio NO CLIP.
u v Tra i cordless memorizzati su una stessa base possono
essere effettuate contemporaneamente solo
e due chiamate interne.
esterna
u v Se si tenta di effettuare una chiamata esterna mentre un
altro apparecchio è già collegato alla linea, si avverte il
segnale "Occupato".
u v Se si tenta di effettuare una chiamata interna mentre è già
in corso una chiamata interna, si avverte il
"Occupato".
una chiamata
segnale
25
Page 26
Come effettuare
una chiamata
interna
Per chiamare un altro cordless procedere come segue.
Premere il tasto INTERCOM
é Sullo schermo compare H5 ed il simbolo
lampeggia
Digitare il numero dell'altro cordless (1, 2, 3, 4 o 5)
é L’altro apparecchio suona ed il numero
dell'apparecchio chiamante viene visualizzato sullo
schermo del ricevente. Il collegamento viene stabilito
non appena l'utente dell'altro apparecchio preme il tasto
TELEFONO per rispondere..
Come terminare
una chiamata
interna
Come trasferire
una chiamata
26
Premere il tasto TELEFONO del cordless
é L’altra persona avverte il segnale di occupato e deve
posare l'apparecchio.
Dopo aver risposto o aver effettuato una chiamata
esterna, procedere come descritto di seguito per
trasferirla verso un altro cordless.
Premere il tasto INTERCOM (chiamata interna) e
digitare il numero dell'altro cordless (1, 2, 3, 4 o 5)
é Sullo schermo compare il simbolo , ad indicare
che la chiamata esterna è stata messa in attesa.
Appena si riceve risposta dall'altro apparecchio, è
possibile comunicare con il rispettivo utente.
Premere il tasto TELEFONO per terminare e
trasferire la chiamata
È possibile interrompere la comunicazione per il
trasferimento della chiamata anche prima di ricevere
risposta dall'altro utente. Se non risponde entro 90
secondi, la chiamata ritorna all'apparecchio di origine,
che emette un segnale acustico di avvertimento.
Per effettuare una conferenza a tre, ossia tra l'utente, una
chiamata esterna ed una chiamata interna con un altro
cordless, procedere come segue.
Effettuare una chiamata oppure rispondere ad una
chiamata esterna
Premere il tasto INTERCOM (chiamata interna) e
digitare il numero dell'altro cordless
L’altro utente risponde premendo il tasto TELEFONO.
Premere il tasto INTERCOM (chiamata interna) e
tenerlo premuto per 3 secondi
é
Non appena viene stabilito il collegamento in
conferenza, si avverte un segnale di conferma e sullo
schermo compaiono i simboli "Telefono" ed
"Intercom".
Se uno degli utenti dei cordless preme il tasto TELEFONO
per interrompere la comunicazione, l'altro utente resterà
collegato alla linea esterna. Se la persona che chiama
dall'esterno interrompe la comunicazione si avverte il
segnale di occupato.
Come rispondere
ad una chiamata
esterna mentre è
attiva una
comunicazione
interna
28
Se è in corso una chiamata interna e si riceve una chiamata
esterna, si avverte il segnale Nuova chiamata, che indica
una nuova chiamata in arrivo.
Per rispondere ad una chiamata esterna procedere come
segue.
Premere il tasto TELEFONO per terminare la chiamata
interna
é
Il telefono suona.
Premere nuovamente il tasto TELEFONO per
rispondere alla chiamata esterna
Se si dispone di un impianto DPC280IT DOPPIO, TRIPLO,
QUADRUPLO o QUINTUPLO, tutti i cordless consegnati
insieme alla base sono già memorizzati nella stessa: al
primo è associato il numero 1, al secondo il numero 2, ecc.
Pertanto, salvo in caso di problemi, non è necessario
memorizzare gli apparecchi.
In caso siano stati acquistati a parte cordless supplementari, è
necessario memorizzarli sulla base. Ogni apparecchio può
essere memorizzato su un massimo di quattro basi.
Innanzitutto, verificare che non vi siano apparecchi
nell'unità di carica.
Premere il tasto LOCALIZZAZIONE DEL CORDLESS
sulla base e tenerlo premuto per circa 10 secondi,
fino a quando la spia OCCUPATO non inizia a
lampeggiare.
é Da questo momento, sono disponibili 3 minuti per
registrare l'apparecchio.
Effettuare le seguenti operazioni sul cordless.
premere contemporaneamente i tasti
(visualizzazione del numero) e(indietro).
é Sullo schermo viene visualizzato B5
Saisissez le numéro des postes de base (1 à 4)
(Se si dispone di una sola base, digitare il numero 1)
é Sullo schermo viene visualizzato PIN
Digitare il PIN (per default 0000)
L'apparecchio deve essere memorizzato. Un segnale
acustico indica che il nuovo cordless è stato registrato
sulla base; lo schermo dell'apparecchio visualizza il
numero corrispondente.
29
Page 30
Come cancellare un
cordless dalla
memoria
Questa operazione è necessaria se si sono verificati dei
problemi e si desidera inizializzare nuovamente
l'impianto oppure riorganizzare i numeri delle unità
base. Tutti i cordless dovranno essere nuovamente
memorizzati.
Scollegare il cavo di alimentazione dalla base ad
attendere alcuni secondi
Ricollegare il cavo di alimentazione
Premere il tasto LOCALIZZAZIONE DEL CORDLESS
e tenerlo premuto fino a quando non si avverte un
segnale acustico ("bip") di conferma
Memorizzare nuovamente tutti i cordless, come
descritto a pagina 29
StandardDECT (telecomunicazioni numeriche europee senza filo)
Banda di frequenzaDa 1,88 a 1,9 GHz (banda passante 20 MHz).
Larghezza di banda del canale
PortataFino a 300 m per comunicazioni esterne, fino a 50 m per
AutonomiaIn attesa: 80 ore; in conversazione: 6 ore con amplificatore
ProtezioneCodice di combinazione 65536 per evitarne l'uso non
Gamma di temperatureIn esercizio da 0° C a 40° C
Alimentazione elettricaCordless – 2,4 V 600mAH gruppo batterie (nichel-idruro di
Specifica delle porteLa porta (CC 9V) (collegata all'alimentazione di rete) è
Compatibilità con PBXRichiamata con pausa predefinita: 100 /300 ms.
Connessioni di reteQuesta apparecchiatura deve essere utilizzata
Lexibook. adotta una politica volta al costante miglioramento dei propri prodotti; pertanto, si
riserva il diritto di apportare modifiche al prodotto ed alle relative funzioni senza preavviso.
1.728 Mhz
interne
disattivato, circa 1 ora con amplificatore, tempo di carica
della batteria: 15 ore.
autorizzato.
A magazzino da –20° C a 60° C.
metallo) ricaricabile.
Base – ingresso 230 V c.a., 50 Hz, uscita c.c. 6 V, 500 mA,
polarità - – (– +
In quanto consumatore, l'utente è legalmente tenuto a smaltire correttamente le batterie, che
possono essere portate presso un centro specializzato locale oppure presso rivenditori
specializzati. Le batterie ricaricabili e le batterie normali in dotazione a questo telefono non
contengono prodotti contaminanti quali piombo, cadmio o mercurio.
Le batterie ricaricabili e le batterie normali possono contenere metalli pesanti, indicati come
segue:
Pb = piombo
Cd = cadmio
Hg = mercurio
Pulizia e manutenzione
n
Non pulire le parti del modello DPC280IT con benzene, diluenti o altri prodotti
chimici solventi, per evitare danni irreversibili non coperti dalla garanzia. Se
necessario, pulire con un panno umido.
n
Proteggere il modello DPC280IT dal calore, dall'umidità e dai raggi solari ed evitare il
contatto con l'acqua.
n
ß Il modello DPC280IT garantisce prestazioni estremamente affidabili. Tuttavia, in caso
insorgano dei problemi, non tentare di
oppure alla linea di assistenza
ripararli da soli; rivolgersi al proprio fornitore
Lexibook..
Garanzia
Questo prodotto è distribuito da Lexibook. ed è coperto dalla garanzia di un anno.
Per avvalersi della garanzia o del servizio post-vendita, rivolgersi al proprio rivenditore
presentando la prova d'acquisto. La garanzia copre i difetti di materiale o di montaggio
imputabili al costruttore, con l'esclusione di qualsiasi deterioramento dovuto all'inosservanza
delle norme d'uso o a interventi impropri sull'articolo (quali smontaggio, esposizione al calore
o all'umidità…).
2, avenue de Scandinavie
91953 Courtaboeuf Cédex - France
Tipo di prodotto:telefono DECT
Modello:DPC280IT
Questo prodotto è conforme ai principali requisiti previsti per le apparecchiature dalle
direttive in materia di Radio e Telecomunicazioni elencate di seguito:
La manutenzione del telefono DPC280IT deve essere
effettuata da tecnici esperti. NON tentare per nessun
motivo di riparare o regolare l'apparecchio, per evitare
di peggiorare il problema e di annullare la garanzia.
Innanzitutto, verificare quanto segue.
n
Sono state seguite scrupolosamente tutte le fasi
descritte alle pagine 10 - 13 in merito all'installazione
ed alla configurazione del modello DPC280IT.
n
Tutti i cavi sono inseriti a fondo nelle rispettive prese.
n
Vi è alimentazione di rete in corrispondenza della
presa.
n
Le batterie del telefono sono installate correttamente e
non sono scariche.
Uso normale del telefono
"Impossibile effettuare o ricevere chiamate."
Verificare che l'adattatore della base sia collegato e che sia
sotto tensione. La base deve essere collegata
all'alimentazione di rete per consentire il corretto
funzionamento del telefono, non solo durante la ricarica
delle batterie.
Verificare che sia installato il cavo telefonico in dotazione
al telefono DPC280IT. Altri cavi potrebbero non funzionare.
Avvicinare il cordless alla base.
Verificare il simbolo livello di carica della batteria
visualizzato sullo schermo. Se indica che la batteria è
scarica, rimettere il cordless sulla base oppure sul
caricabatterie per ricaricare le batterie.
Scollegare l’alimentazione in corrispondenza della presa di
rete, attendere alcuni secondi e rimettere in tensione.
Questa operazione potrebbe risolvere il problema.
"Premendo i tasti del cordless non succede nulla."
Verificare che le batterie del cordless siano installate
correttamente.
Se la spia di carica della batteria indica "scarica", ricaricare
le batterie.
La tastiera potrebbe essere bloccata. Verificare se sullo
schermo è visualizzato il simbolo "chiave". Se il simbolo è
presente, la tastiera è bloccata. Per sbloccarla, premere e
tenere premuto il tasto #/CHIAVE (pagina 17).
"Premendo i tasti del cordless vengono visualizzati dei numeri ma non si riesce ad
effettuare una chiamata."
Provare ad avvicinare il cordless alla base.
Cercare una posizione diversa per la base, più in alto
oppure più lontano da altre apparecchiature elettriche.
"Il telefono non suona."
Verificare che l'adattatore della base sia collegato e che
l'unità sia sotto tensione. Per consentire il corretto
funzionamento del telefono, la base deve essere sempre
alimentata, non solo quando si procede alla ricarica della
batteria.
Verificare che sia installato il cavo telefonico in dotazione
al telefono DPC280IT. Altri cavi potrebbero non funzionare.
Controllare di non aver impostato il tono della suoneria su
Disattivato… per ulteriori informazioni si rimanda a pagina
28.
Verificare che il valore NES totale di tutte le
apparecchiature collegate alla linea telefonica non superi 4
(vedi pagina 7). Provare a scollegare uno o più telefoni.
"La chiamata è stata interrotta non appena è stato superato il raggio di portata. Non è
più possibile utilizzare il cordless."
Avvicinare il cordless alla base prima di fare un nuovo
"Presenza di interferenze, rumore o eco sulla linea."
Avvicinare il cordless alla base o cambiare la posizione.
Cercare di collocare la base in modo tale che non si trovi
in prossimità di altre apparecchiature elettriche, ad
esempio una televisione o un computer..
Per ottenere risultati ottimali si consiglia di installare la
base il più in alto possibile. Ad esempio, in una casa ad un
piano, il primo piano è il luogo ideale per la base.
"Premendo i tasti TELEFONO o VIVA VOCE si avverte un forte rumore."
Il rumore è dovuto ad interferenze.
Scollegare il cavo di alimentazione di rete dal retro della
base, attendere 30 secondi quindi ricollegarlo.
"Durante la comunicazione il telefono emette dei segnali acustici."
È possibile che si sia usciti dal raggio di portata della base.
Avvicinarsi, per evitare l'interruzione della comunicazione.
Vérifiez le témoin de charge de batterie. S’il indique que
la batterie est déchargée, rechargez les batteries.
"La funzione di visualizzazione del numero non funziona."
Per attivare la funzione di visualizzazione del numero è
necessario sottoscrivere un abbonamento con Telecom
Italia o l'ente che fornisce il servizio.
È possibile che il chiamante abbia nascosto il numero.
Può essere che la chiamata arrivi da una rete che non
trasmette la visualizzazione del numero (ad esempio, si
potrebbe trattare di una chiamata internazionale).
"Il volume del ricevitore è debole durante la chiamata."
Verificare di tenere correttamente il ricevitore sull'orecchio.
Regolare il volume seguendo le istruzioni fornite a pagina
""Dopo vari tentativi di effettuare una chiamata, si continua a sentire il segnale di
occupato ma la spia OCCUPATO della base non si accende."
Controllare lo schermo del telefono. Se sullo schermo
compare il simbolo antenna, verificare che il cavo di
alimentazione di rete sia collegato al retro della base e che
l'adattatore sia collegato alla presa e sia sotto tensione.
Se il simbolo antenna continua a lampeggiare, provare a
memorizzare nuovamente il telefono seguendo la
procedura indicata a pagina 29.
Se sulla base sono memorizzati più cordless, verificare
che l'altro telefono non sia già in uso per una chiamata.
Uso con più cordless
"Impossibile trasferire le chiamate."
Verificare che l'altro telefono rientri nel raggio di portata
dell'unità di base e che non sia già occupato.
Controllare che il numero digitato per l'altro telefono (da 1
a 5) sia corretto.
Batterie
"Le batterie del cordless si scaricano in una-due ore."
Prima di utilizzare il telefono per la prima volta, è
indispensabile lasciarlo sulla base o nel caricabatterie per15 ore per caricare completamente le batterie.
Potrebbe essere necessario sostituire le batterie.
Rivolgersi alla linea di assistenza Lexibook..
"La spia di carica della base non si accende."
Pulire i contatti di carica della batteria con un panno
asciutto.
Verificare i collegamenti tra la base e la presa di
"Dopo ripetuti tentativi di ricaricare le batterie, si continua a visualizzare un messaggio
che indica che le batterie sono scariche."
È necessario sostituire le batterie. Si prega di osservare le
seguenti norme di sicurezza.
n
Utilizzare esclusivamente le batterie ricaricabili NiMH
(nichel-idruro di metallo) in dotazione al cordless.
n
Smaltire le batterie esauste in sicurezza – non
bruciarle né depositarle in un luogo ove rischiano
di essere bucate.
Uso del modello DPC280IT con un PBX
"Le funzioni di richiamata dell'ultimo numero e/o composizione a partire dai numeri in
memoria non funzionano con un PBX."
La prima volta che si effettua una telefonata, premere il
tasto per creare una pausa tra il codice di accesso alla
linea esterna (ad esempio 9) ed il numero di telefono. A
questo punto, dovrebbe essere possibile ricomporre il
numero.
Quando si salvano dei numeri in memoria, è possibile
aggiungere il codice di accesso alla linea esterna (ad
esempio 9) ad ogni numero.
Se il centralino PBX prevede l'attesa di un secondo tono di
composizione prima di comporre il numero di telefono,
premere il tastoper introdurre una pausa tra il codice
di accesso ed il numero.
"Il telefono non funziona correttamente con il PBX."
Probabilmente è necessario modificare le impostazioni di
"richiamata".
Il pulsante è a lato del telefono con filo ed è contraddistinto
dalla dicitura ‘100 ms 300 ms’ (100 o 300 millisecondi).
Spostare questo pulsante su un'altra posizione e verificare
se il problema si risolve.
Rivolgersi alla linea di assistenza Lexibook.. In questo
caso, si consiglia di tenere a portata di mano la
documentazione relativa al PBX.
Scollegare tutti gli altri apparecchi collegati alla
stessa linea del modello DPC280IT e verificare se è
possibile effettuare una chiamata.
n
Scollegare la base dalla linea telefonica e collegare
un altro telefono alla presa telefonica principale.
Provare ad effettuare una chiamata. Se questa
operazione riesce, il problema non interessa la linea.
n
Se invece non è possibile effettuare la chiamata e si
impiega un adattatore per la presa a due vie,
rimuoverlo e collegare un telefono direttamente alla
presa. Se si riesce ad effettuare la chiamata,
l'adattatore è senza dubbio difettoso.
n
Se invece non è possibile effettuare la chiamata, il
problema potrebbe essere originato dalla linea del
centralino. Contattare l'operatore di telefonia locale
(ad esempio il servizio di Telecom Italia).
n
Se non si riesce ad identificare la causa del guasto,
Questo prodotto è coperto dalla nostra garanzia di un anno*.
Per avvalersi della garanzia o del servizio post-vendita, rivolgersi al proprio
rivenditore presentando questo modulo e la prova d'acquisto. Per essere considerato
valido, il presente modulo di garanzia deve necessariamente riportare il timbro del
rivenditore e la data di acquisto ed essere accompagnato dalla prova d'acquisto.
La garanzia copre i difetti di materiale o di montaggio imputabili al costruttore, con
l'esclusione di qualsiasi deterioramento dovuto all'inosservanza delle norme d'uso o
a interventi impropri sull'articolo (quali smontaggio, esposizione al calore o
all'umidità…).