Lexibook CP10 User Manual

Telefono a filo compatto
G u i d a d e l l ’ u t e n t e
C P 1 0 I T
2
Copyright © Lexibook 2005
Linguetta di sostegno
Permette di appoggiare temporanemamente il telefono, se ne avete la necessità, durante una chiamata
Tasto R
Questa funzione di richiamo vi sarà certamente utile se siete connessi ad un autocommutatore privato o se utilizzate i servizi del vostro operatore
Tasto BIS / P
Premete questo tasto per richiamare l'ultimo numero composto
BIS / P
SECRET
Tasto muto:
Premete e utilizzate questo tasto durante una conversazione per disattivare il microfono.
Copyright © Lexibook 2005
3
Indicazioni prima dell’uso
CP10 può essere attaccato al muro (servendosi dello schema fornito) oppure posto su di una superficie piana in modo tale per cui:
Il cavo telefonico sia collegato alla presa a muro del telefono o alla presa telefonica di estensione.
Non sia nei pressi di un lavandino, di una vasca o di una doccia, o di qualsiasi altro luogo in cui potrebbe bagnarsi.
Sicurezza relativa all’elettricità:
NON LASCIARE il CP10 a contatto con acqua. L’equipaggiamento
elettrico può causare ferite gravi in caso di utilizzo da bagnati o se ci si trova immersi in acqua.
Se il CP10 dovesse cadere nell’acqua, NON ESTRARLO prima di aver scollegato la linea telefonica dalla presa; estrarlo quindi dall’acqua tirandolo per il cavo scollegato.
Collegamenti e condizioni di utilizzo:
È possibile collegare il CP10 ad una rete LNP – una linea collegata ad una centrale telefonica locale, che disponga di un proprio numero di telefono; ad una presa di prolunga collegata ad una rete LNP o ad un’estensione su PBX compatibile concordato. Non collegare il CP10 come estensione di un telefono pubblico.
4
Copyright © Lexibook 2005
INSTALLAZIONE
Ogni elemento dell’equipaggiamento telefonico (telefoni, fax, ecc.) possiede un numero REN di equivalenza delle suonerie.
Leggere le seguenti istruzioni prima dell’installazione
Il numero REN di tutti gli apparecchi (telefoni, fax, ecc.) collegati a una linea non deve superare, in tutto, 4 – altrimenti, uno o più di essi rischiano di non suonare e/o di non rispondere correttamente alle chiamate. Il CP10 ha un numero REN di 1, così come la maggior parte degli altri telefoni, salvo indicazioni diverse.
Volume di Squillo
Inserire la spina della linea telefonica nella presa a muro.
Collegare il cavo della linea telefonica sul retro dell’apparecchio CP10 Utilizzare unicamente il cavo telefonico fornito con il CP10 – Non utilizzare altri tipi di cavo telefonico.
Copyright © Lexibook 2005
5
Fare e ricevere telefonate
Telefonare
Disattivare il microfono (Modalità Segreta)
Richiamata (Funzione BIS)
Tasto R
Utilizzo a partire da un commutatore privato (PBX) Se si utilizza il CP10 a partire da un commutatore privato (PBX) e la guida per l’uso del commutatore invita a premere su R, premere il tasto R del CP10. Al momento di fare una chiamata, su determinati commutatori privati bisognerà attendere una seconda tonalità dopo aver composto la cifra d’accesso per l’esterno (esempio: "9"). Se il commutatore privato utilizzato è di questo tipo, si può utilizzare la funzione "Pausa" (3 secondi) al momento di fare la chiamata, affinché la funzione BIS possa funzionare in seguito.
6
Sollevare la cornetta e attendere il segnale.
Comporre il numero di telefono servendosi della tastiera.
Durante una telefonata è possibile disattivare il microfono in modo che la voce non si senta.
Premere il tasto MUTE e mantenere la pressione (tasto "segreto").
Per richiamare l’ultimo numero composto (fino a 32 cifre)
Premere il tasto BIS/P L'ultimo numero chiamato sarà ricomposto automaticamente.
Mentre conversate, se premete sul tasto R, una spia lampeggiante si accende. Questo tasto permette di utilizzare i servizi da operatore quali la « Conversazione a tre » o il « Blocco chiamate »
Copyright © Lexibook 2005
Istruzioni per il montaggio a parete
Leggere attentamente le istruzioni contenute in questo schema prima di iniziare ad attaccare il telefono al muro. Volendo, è possibile posizionare il telefono su una superficie piana.
ATTENZIONE! Verificare che non vi siano fili elettrici nascosti nel muro.
1. Servirsi di questo modello per l’installazione a parete, segnando i punti di fissazione sul muro. I segni devono trovarsi a 94mm di distanza l’uno dall’altro.
2. Servendosi delle viti in dotazione con il telefono, porre le viti nei due punti segnati, lasciando circa 7 mm (1/4 di pollice) tra il muro e la testa della vite.
3. Porre il cavo della linea telefonica nelle scanalature del supporto. Assicurarsi che il gancio di sostegno sia rivolto verso l’alto.
4. Attaccare il supporto nel muro inserendo le viti nei fori situati sotto al supporto stesso. Affinché il supporto sia attaccato saldamente e non si muova, si dovrà probabilmente staccare il telefono dal muro e stringere le viti.
5. Appoggiare il portatile sul supporto servendosi del gancio di sostegno del supporto e della rispettiva plica di supporto situata sotto al ricevitore del portatile.
Posizionamento del gancio sulla base
Questo tasto è stato concepito per tenere il telefono in posizione mentre è in verticale, agganciato al muro. Il piccolo gancio situato sulla parte superiore della base permette d’aggangiare il telefono, temporaneamente, durante una chiamata.
Copyright © Lexibook 2005
7
Gancio
Fissazione centrale
Fissazione centrale
Fare scivolare
8
Fare girare
Rimettere
Copyright © Lexibook 2005
Istruzioni per il montaggio a parete
Fissazione centrale
Fissazione centrale
Copyright © Lexibook 2005
Volume di Squillo
9
RISOLUZIONE DI PROBLEMI
! Il CP10 va riparato unicamente da tecnici esperti. MAI TENTARE di eseguire una riparazione da soli in quanto si potrebbe creare un problema più grave e la garanzia verrebbe invalidata.
Innanzitutto, verificare SEMPRE:
di aver seguito le tappe elencate alle pagine 4 e 5 per installare e regolare il CP10.
che tutti i connettori siano saldamente inseriti nelle rispettive prese.
Nel caso in cui non si riesca ad effettuare telefonate...
Assicurarsi che il CP10 sia debitamente collegato alla presa telefonica.
Staccare il CP10 dalla linea telefonica e attaccare un altro telefono alla presa. Provare a telefonare. Se quest’ultimo funziona, significa che la linea funziona correttamente.
Nel caso in cui si utilizzi un adattatore a due spine, toglierlo e provare a collegare un telefono direttamente alla presa. Se è possibile effettuare la chiamata, probabilmente l’adattatore è difettoso.
Nel caso in cui si ritenga che il problema sia dovuto alla linea telefonica, contattare l’operatore.
10
Copyright © Lexibook 2005
Se il telefono non suona...
Assicurarsi che il CP10 sia debitamente collegato alla presa telefonica.
Assicurarsi che l’altoparlante sia su “Marche”, servendosi della levetta situata sul retro dell’apparecchio.
Verificare che il valore totale NES degli apparecchi collegati alla linea telefonica non sia superiore a 4.
Specifiche tecniche
Scala di temperature : Funzionamento : Da 0°C à 40°C Stoccaggio : De -20°C à 60°C
Durata pausa: 3 secondi.
Tipo di segnale: DTMF (Doppia tonalità a frequenze multiple),
altresì chiamato tono.
Lexibook® segue una politica di miglioramento continuo dei propri prodotti e si riserva il diritto di modificare il prodotto stesso e le sue funzioni senza preavviso.
Copyright © Lexibook 2005
11
GARANZIA
NOTA: conservare il presente libretto d’istruzioni in quanto contiene informazioni importanti. Questo prodotto è coperto dalla nostra garanzia* di due anni. Per usufruire della garanzia o del servizio post-vendita, rivolgersi al rivenditore muniti della relativa prova d’acquisto. La garanzia copre i difetti del materiale o del montaggio imputabili al costruttore, a esclusione dei danni dovuti all'inosservanza del manuale d'uso o a ogni intervento improprio sul prodotto (smontaggio, esposizione al calore o all'umidità…). Nel nostro impegno costante volto al miglioramento dei nostri prodotti, è possibile che i colori e i dettagli dei prodotti illustrati sulla confezione differiscano dal prodotto effettivo.
FAX : 02-2050 94 34 Sito Internet: http://www.lexibook.com
• I contenuti di questo manuale sono soggetti a cambiamenti senza obbligo di preavviso.
• È proibita la riproduzione completa o parziale e con ogni mezzo di questo manuale, senza l’espresso consenso scritto del produttore.
Avvertenze per la tutela dell’ambiente Gli apparecchi elettrici vecchi sono materiali pregiati, non rientrano nei normali rifiuti domestici! Preghiamo quindi i gentili clienti di contribuire alla salvaguardia dell’ambiente e delle risorse e di consegnare il presente apparecchio ai centri di raccolta competenti, qualora siano presenti sul territorio.
12
Copyright © Lexibook 2005
Attestato di conformità CE
Lexibook® S.A. 2, avenue de Scandinavie 91953 Courtaboeuf Cédex - France
Tipo di prodotto: Telefono a filo compatto
Modello: CP10IT
Questo prodotto è conforme alle principali direttive riguardanti le apparecchiature radio e le apparecchiature terminali di telecomunicazione,elencate di seguito:
EN 55022 : 1998 TBR38 EN 55024 : 1998 ICTR37 EN 60950
Documento del 01/07/2005. Denis Mauduit Quality Manager
Copyright © Lexibook 2005
CP10ITIM0265
13
Loading...