Lexibook CD252 Instructions Manual

Page 1
Congratulazioni! Siamo lieti di annoverarvi tra i numerosi utenti dei
prodotti LEXIBOOK® CD252. Leggere attentamente e seguire le presenti istruzioni prima di servirsi pienamente delle funzioni offerte da questo apparecchio.
Prima di servirsi dellʼapparecchio, rimuovere lʼetichetta protettiva trasparente dallo schermo LCD tirando lʼapposita linguetta. Rimuovere inoltre la protezione per il trasporto situata allʼinterno del lettore CD (sullʼasse). Per fare ciò, sollevare la protezione e tirarla delicatamente verso di voi.
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
Non aprire lʼapparecchio. Il raggio laser impiegato allʼinterno di esso potrebbe ferire gli occhi.
1. Non inserire aghi o altri oggetti nellʼapparecchio. Questo apparecchio è dotato di un dispositivo di sicurezza che spegne automaticamente il raggio laser quando viene aperto lo scomparto dei dischi. Tuttavia, se un ago o un altro oggetto dovesse finire allʼinterno dellʼapparecchio, tale dispositivo di sicurezza verrebbe disattivato.
2. Non lasciar cadere lʼapparecchio e non sottoporlo a forti urti. Questo potrebbe danneggiarlo.
Non porre lʼapparecchio dove segue:
1. Luoghi dalla temperatura elevata. La parte esterna dellʼapparecchio potrebbe deformarsi o lʼapparecchio potrebbe essere danneggiato altrimenti se lasciato alla luce diretta del sole, vicino a caloriferi o radiatori (dove la temperatura sia di 140º F/60º C o superiore) oppure allʼinterno di auto dal finestrino completamente tirato su. (In estate, la temperatura può raggiungere 212º F/110º C o più.)
2. Servirsi dellʼapparecchio in una gamma di temperature di 41º F/5 ºC ­ 95º F/35ºC.
3. In luoghi umidi o polverosi.
4. In luoghi esposti a forti vibrazioni.
5. Su superfici instabili o inclinate.
CONDENSA
Se viene versata acqua fredda in un bicchiere, sulla sua superficie esterna si formeranno goccioline dʼacqua. Questa è chiamata condensa. La condensa può apparire sulle parti interne funzionali del laser del pickup.
Italiano
Copyright © Lexibook 2005
95
Page 2
la condensa appare:
1. Quando lʼapparecchio viene spostato dallʼesterno ad una stanza calda, oppure se si trova in una stanza fredda che venga riscaldata rapidamente.
2. Durante lʼestate, nel caso in cui lʼapparecchio venisse trasportato rapidamente da una stanza oppure da unʼauto con aria condizionata ad un luogo caldo o umido.
In caso di condensa, agire come segue: nel caso in cui si fosse formata condensa al suo interno, lʼapparecchio non funzionerebbe adeguatamente. Attendere 1 o 2 ore (per permettere alle parti interne di adattarsi alla temperatura circostante) prima di servirsi dellʼapparecchio.
Avvertenza relativa allʼesposizione allʼacqua: il prodotto non deve essere esposto a gocce o a schizzi dʼacqua, e su di esso non vanno posti oggetti contenenti liquidi quali vasi.
Avvertenza relativa alla ventilazione: le aperture di ventilazione del prodotto non devono essere ostruite.
DISPOSIZIONE DEI COMANDI
234
8 6 10
1
Italiano
15
14
5
9
11
13
1. SPORTELLO CD
2. CD BACKWARD SKIP/SEARCH BUTTON (TASTO CD SALTA INDIETRO/RICERCA)
3. ALBUM/10+/ESP BUTTON (TASTO ALBUM/10+/ESP)
4. CD MODE BUTTON (TASTO MODALITÀ CD)
5. CD FORWARD SKIP/SEARCH BUTTON (TASTO CD SALTA AVANTI/RICERCA)
6. CD PLAY/PAUSE BUTTON (TASTO CD RIPRODUCI/PAUSA)
7. CD STOP BUTTON (TASTO CD STOP)
8. EQ/PROGRAM BUTTON (TASTO EQUALIZZATORE/PROGRAMMA)
9. VOLUME DOWN BUTTON (TASTO DIMINUZIONE VOLUME)
7
96
12
19 20 16
18
17
10. SCHERMO LCD (Display a cristalli liquidi)
11. VOLUME UP BUTTON (TASTO AUMENTO VOLUME)
12. JACK LINE OUT (USCITA DI LINEA)
13. JACK CUFFIE
14. SCOMPARTO BATTERIE
15. INTERRUTTORE DI APERTURA DELLO SPORTELLO CD
16. JACK DʼINGRESSO DC
17. INTERRUTTORE HOLD
18. INTERRUTTORE BASS BOOST (INCREMENTO DEI BASSI)
19. INDICATORE DI CARICA CHARGE
20. INTERRUTTORE DI CARICA CHARGE
Copyright © Lexibook 2005
Page 3
SIMBOLI POSTI SUL DISPLAY LCD
3
1 2
5 6 7 8 9 10
4
11
12
17 17 17 17 17
1. "PROG" viene visualizzato in modalità programma.
2. "SHUFF" viene visualizzato in modalità di riproduzione casuale.
3. "INTRO" viene visualizzato durante la riproduzione dello scan delle introduzioni.
4. "MP3" viene visualizzato quando il disco riprodotto è un disco MP3.
5. "CD" viene visualizzato quando il disco riprodotto è un CD.
6. "HOLD" viene visualizzato quando lʼinterruttore hold si trova su on (opzionale).
7. "REPT" viene visualizzato in modalità di ripetizione.
8. "REPT 1" viene visualizzato in modalità di ripetizione traccia singola.
9. "REPT DIR" viene visualizzato in modalità di ripetizione tracce singole dellʼalbum (unicamente per dischi MP3).
ALIMENTAZIONE
Inserire un capo dellʼadattatore c.a. (opzionale) nel jack DʼINGRESSO DC [16], e inserire lʼaltro capo in una presa c.a. da muro.
Copyright © Lexibook 2005
13
10. "REPT ALL" viene visualizzato in modalità di ripetizione dellʼintero disco.
11. Il simbolo " " viene visualizzato quando le batterie sono scariche.
12. Questo è il numero dellʼalbum attualmente riprodotto (in modalità MP3).
13. Questo è il numero della traccia attualmente riprodotta.
14. Questo è il tempo trascorso (in minuti) della traccia attualmente riprodotta.
15. Questo è il tempo trascorso (in secondi) della traccia attualmente riprodotta.
16. Questo simbolo viene visualizzato quando viene attivata la funzione ESP (Protezione elettronica dagli urti).
17. Visualizza il nome della modalità attualmente in uso.
14
15 16
Italiano
97
Page 4
Precauzioni durante lʼuso dellʼadattatore c.a. (opzionale).
1. Non toccare lʼadattatore c.a. con le mani bagnate. Fare ciò è pericoloso per via del rischio di scossa elettrica.
2. Nel caso in cui lʼadattatore c.a. sia collegato a batterie inserite, lʼalimentazione passa automaticamente alla sorgente di alimentazione c.a. e lʼingresso di alimentazione proveniente dalle batterie viene spento.
NOTA: Se la spina c.a. di questo apparecchio non corrisponde alla vostra presa c.a., è necessario servirsi di una presa da adattatore (non inclusa). Consultare il rivenditore circa il tipo di presa da adattatore necessaria.
INSTALLAZIONE BATTERIA ALCALINA (NON IN DOTAZIONE)
Aprire il coperchio dello scomparto batterie facendo scivolare lʼinterruttore di apertura dello sportello CD [15]. Aprire lo scomparto batterie [14]. IInserire due batterie AA (non in dotazione) allʼinterno dello scomparto batterie. Assicurarsi di seguire le giuste polarità (i segni "+" e "-") come indicato allʼinterno dello scomparto. Richiudere lo scomparto batterie [14] fino ad udire uno scatto.
NOTA CIRCA LE BATTERIE ALCALINE
1. Al momento di sostituire le batterie alcaline, servirsi di due nuove batterie dello stesso tipo. Non mischiare batterie nuove e usate oppure differenti tipi di batterie.
Italiano
2. Al momento di inserire le batterie, anche se per errore ne è stata inserita una con la polarità sbagliata, questo farà sì che le batterie perdano elettrolito.
3. Non ricaricare, scaldare, smontare oppure gettare le batterie nel fuoco.
ATTENZIONE : Se il prodotto presenta un difetto nel funzionamento o subisce delle scariche elettrostatiche, spegnere e accendere il prodotto utilizzanto il tasto ON/OFF. Se il prodotto non funziona ancora correttamente, togliere e rimettere le pile o effettuare la procedura RESET.
RICORDARE
1. Se il simbolo " " lampeggia sul display, le batterie sono scariche, sostituirle o servirsi dellʼadattatore c.a.
2. Se il Display è vuoto, ossia non si vedono numeri quando viene premuto il tasto servirsi di un adattatore c.a. o di un adattatore da accendisigari (verificare inoltre di aver inserito le batterie seguendo le polarità come illustrato).
98
PLAY/PAUSE [5], le batterie sono esaurite: sostituirle,
Copyright © Lexibook 2005
+ e –
Page 5
NOTA IMPORTANTE:
Batterie esaurite o scariche devono essere riciclate o eliminate nel modo giusto, nel rispetto delle leggi in materia. Per informazioni dettagliate a riguardo, contattare lʼautorità locale competente in materia di riciclaggio di rifiuti solidi.
RICARICA E USO DI BATTERIERICARICABILI (OPZIONALE)
Questo apparecchio è in grado di ricaricare pienamente specifiche batterie ricaricabili in circa 15 ore. Le batterie ricaricabili (NON in dotazione) devono essere completamente caricate prima di essere utilizzate la prima volta, in quanto potrebbero essere scariche oppure non essere state utilizzate per lungo tempo (oltre 60 giorni).
1. Aprire il coperchio dello scomparto batterie [14] e inserire due batterie ricaricabili del tipo consigliato, seguendo le polarità. (1.2V 650mA).
TUTTE LE BATTERIE DEVONO ESSERE RICARICABILI DEL TIPO NICKEL­ CADMIO, ALTRIMENTI POTREBBERO ESPLODERE O PERDERE ELETTROLITO.
2. Inserire lʼadattatore C.A [14] e impostare lʼinterruttore di carica [19] su ON per iniziare a caricare le batterie.
INTERRUTTORE DI
CARICA CHARGE
3. Dopo 15 ore, scollegare lʼadattatore c.a. e riportare lʼinterruttore di carica [19] su OFF.
NON CARICARE IN MANIERA CONTINUATA PER 24 ORE O PIÙ. QUESTO POTREBBE GRAVEMENTE COMPROMETTERE LE PRESTAZIONI DELLE BATTERIE RICARICABILI.
NOTA: è possibile riprodurre un CD mentre le batterie sono sotto carica.
A LA PRESA
A PARETE
Italiano
Copyright © Lexibook 2005
99
Page 6
4. Se il tempo di funzionamento diminuisce drasticamente anche dopo aver ricaricato pienamente le batterie ricaricabili nickel-cadmio, acquistare un nuovo set di batterie ricaricabili nickel-cadmio.
5. Al momento di ricaricare per la prima volta o dopo un lungo periodo di ricarica, il tempo di riproduzione potrebbe risultare ridotto. In questo caso, ricaricare e scaricare le batterie diverse volte.
MANEGGIARE I COMPACT DISC
Questo apparecchio è designato alla riproduzione di compact disc che presentino il logo di identificazione sul lato destro.
I dischi che non presentano tale logo potrebbero non essere allʼaltezza degli standard CD e potrebbero non suonare bene. Dischi sporchi, graffiati o deformati potrebbero far saltare il lettore o renderlo rumoroso. Maneggiare i dischi unicamente per i bordi. Per mantenere pulito il disco, non toccarne la superficie.
1. Dopo lʼuso, riporre i dischi nelle rispettive custodie per evitare che si righino, cosa che farebbe saltare il pickup laser.
2. Non esporre i dischi alla luce diretta del sole, ad eccessiva umidità oppure ad elevate temperature
Italiano
per lunghi periodi di tempo. Unʼesposizione prolungata a temperature elevate può deformare il disco.
3. Non applicare carta o scrivere sulla superficie del compact disc. Strumenti affilati per la scrittura, oppure gli inchiostri impiegati in determinati tipi di pennarello possono danneggiare la superficie del disco.
100
Copyright © Lexibook 2005
Page 7
PULIZIA DEI COMPACT DISC
Pulire via le impronte digitali dalla superficie
1. del disco con un panno morbido. A differenza dei comuni dischi in vinile, I compact disc non hanno solchi che raccolgano la polvere e microscopici rifiuti, quindi pulirli delicatamente con il panno dovrebbe rimuovere la maggior parte delle particelle. Pulire con un movimento diretto dal centro al bordo esterno del disco.
2.
Mai servirsi di prodotti chimici quali spray per la pulizia dei dischi, spray antistatici, benzene o solventi per pulire i compact disc. Tali prodotti chimici possono danneggiare la plastica del disco.
Lʼapparecchio non riprodurrà un disco inserito al contrario, oppure dischi che non siano conformi agli standard dei Compact Disc. Inoltre, lʼapparecchio non è in grado di riprodurre dischi graffiati, sporchi o che presentino impronte digitali.
È possibile riprodurre CD da 3" (8cm) senza adattatore. Inserire i dischi MP3 come si inseriscono i CD.
RIPRODUZIONE DI UN CD
Assicurarsi di aver abbassato il volume prima di inserire o di disinserire le cuffie.
Italiano
1. Inserire il cavo di un paio di
cuffie nel jack CUFFIE [13]
2. Far scivolare lʼinterruttore OPEN [15] per aprire lo sportello CD.
Copyright © Lexibook 2005
.
101
Page 8
3. Reggere il disco con lʼetichetta rivolta verso
lʼalto e premerlo sullʼasse fino a farlo scattare al suo posto.
4. Chiudere lo scomparto CD, premere il tasto PLAY/PAUSE [6], il disco
inizierà a ruotare, e dopo diversi secondi il numero totale delle tracce presenti sul CD ed il tempo totale di riproduzione appariranno a display ed il lettore inizierà a riprodurre automaticamente la traccia numero 1.
Italiano
5. Regolare il volume come desiderato servendosi della manopola di
regolazione del volume
6. Per interrompere temporaneamente la riproduzione, premere il tasto
PLAY/PAUSE [6]. Il tempo di riproduzione trascorso lampeggerà a display.
102
[9/11].
Copyright © Lexibook 2005
Page 9
Premere nuovamente il tasto PLAY/PAUSE [6], per riavviare la riproduzione.
7. Per interrompere la riproduzione, premere il tasto STOP [7]. Il numero
totale di tracce ed il tempo di riproduzione totale apparirà a display.
8. Premere nuovamente il tasto STOP [8]
e lʼalimentazione dellʼapparecchio verrà spenta immediatamente.
RICERCA TRACCE
Ad apparecchio acceso, premere il tasto BACK [2] oppure FWD [5] durante la riproduzione per passare alla traccia desiderata.
1. Premere il tasto [5] per passare alla traccia successiva sul disco.
2. Premere il tasto [2] per passare allʼinizio della traccia attualmente
riprodotta.
3. Premere due o più volte il tasto [2] per passare a tracce precedenti.
RICERCA INDIETRO O IN AVANTI (SKIP BACKWARDS / FORWARD SEARCH)
Premere e mantenere la pressione sul tasto BACK [2] oppure FWD [5] durante la riproduzione per fare una ricerca veloce nel disco. Quando la sezione desiderata del disco viene trovata, rilasciare il tasto. Verrà ripresa la riproduzione normale.
FWD..................................AVANTI
BACK............................... INDIETRO
1. Premendo il tasto [5] e mantenendo la pressione durante la
riproduzione, cercherà ad alta velocità in avanti allʼinterno della traccia riprodotta al momento.
Italiano
2. Premendo il tasto [2] e mantenendo la pressione durante la
riproduzione, cercherà ad alta velocità indietro allʼinterno della traccia riprodotta al momento.
Copyright © Lexibook 2005
103
Page 10
SISTEMA DI PROTEZIONE ELETTRONICA ANTIURTO
La funzione digitale di PROTEZIONE ELETTRONICA ANTIURTO si serve di una memoria dei semiconduttori per fare in modo che il suono non salti se lʼapparecchio viene sottoposto a impatti e vibrazioni durante la riproduzione.
Quando il disco inizia a suonare, lʼindicatore " " appare a display e la funzione digitale di PROTEZIONE ELETTRONICA ANTIURTO si accende automaticamente. I dati musicali digitali sono memorizzati in un buffer di memoria "read-ahead" prima che vengano decodificati e riprodotti. Il simbolo " " si trasforma nel simbolo " ", a indicare che il buffer dei dati è pieno. Quando lʼapparecchio è soggetto ad un impatto durante lariproduzione, i dati immagazzinati nella memoria continuano ad essere decodificati e riprodotti. Questo dà al pickup il tempo di stabilizzarsi e di continuare a leggere i nuovi dati. Man mano che i dati vengono letti dalla memoria, lʼindicatore cambia a diventare " ". Una volta che il pickup ritorna alla sua
Italiano
posizione originale, nuovi dati vengono immagazzinati in memoria ed il display torna al simbolo " ".
NOTA: la funzione ESP (ELECTRONIC-SHOCK PROTECTION ­PROTEZIONE ELETTRONICA ANTIURTO) si attiva automaticamente appena il lettore inizia la riproduzione del CD e non può essere cancellata.
INTERRUTTORE HOLD [17] – TASTI HOLD ALL (OPZIONALE)
Una volta terminate tutte le regolazioni/selezioni, far scorrere lʼINTERRUTTORE HOLD [17] nel senso indicato dalla freccia. Questo blocca tutte le funzioni dai tasti ed elimina la possibilità di premere accidentalmente un qualsiasi tasto. Far scorrere lʼINTERRUTTORE HOLD [17] nella direzione opposta a quella indicata dalla freccia per sbloccare tutti i tasti.
104
Copyright © Lexibook 2005
Page 11
BASS BOOST [18]
Servirsi della funzione Bass Boost per aumentare lʼuscita dei bassi durante lʼascolto dei CD servendosi di cuffie, facendo scivolare lʼinterruttore bass boost [18] su ON.
FUNZIONE DI ACCENSIONE AUTOMATICA
Alla pressione del tasto PLAY/PAUSE [6] lʼalimentazione si accende automaticamente.
FUNZIONE DI SPEGNIMENTO AUTOMATICO
Lʼalimentazione si spegne automaticamente quando tutte le tracce presenti sul disco sono state riprodotte oppure quando viene premuto il tasto Lʼalimentazione si spegne immediatamente quando viene premuto il tasto
RIPRODUZIONE PROGRAMMATA
È possibile programmare le tracce presenti sul disco affinché vengano riprodotte in un qualsiasi ordine dato (è possibile programmare fino a 20 tracce).
STOP [7] opo 30 secondi.
STOP [7] una seconda volta.
1. Premere il tasto PROGRAM [8] durante la riproduzione o in modalità
stop (STOP), lampeggeranno le scritte "PROG ” ed il numero di traccia
", ed il programma numero "01" apparirà a display.
000
2. Premere il tasto [2] oppure [5] per scegliere la prima traccia da
programmare.
Copyright © Lexibook 2005
Italiano
105
Page 12
3. Premere il tasto PROGRAM [8]. Il numero della prima traccia è ora stato memorizzato, il numero del programma diventa "02", in attesa della vostra scelta successiva.
4. Ripetere le fasi 2 e 3 per programmare ulteriori tracce. Nota: durante la programmazione, a display lampeggerà la scritta “PROG”.
5. Dopo aver terminato la programmazione, premere il tasto PLAY/PAUSE [6]. “PROG ”non lampeggerà più a display e la riproduzione program mata inizierà dalla prima traccia programmata.
Il lettore si interrompe automaticamente dopo la riproduzione di tutte le tracce programmate. Le tracce programmate vengono memorizzate fino allʼapertura della piastra CD o fino a quando lʼalimentazione non viene spenta.
Italiano
È anche possibile programmare in modalità PAUSE (pausa).
RIPRODUZIONE INTRO SCAN
Premere una volta il tasto MODE [4] durante la riproduzione o in modalità stop, “INTRO” apparirà a display (in modalità stop, avrete bisogno di premere una volta ancora il tasto PLAY/PAUSE [6]). Verranno riprodotti i primi 10 secondi di ciascuna traccia in ordine, a partire dalla traccia numero 1.
106
Copyright © Lexibook 2005
Page 13
RIPRODUZIONE CASUALE
Premere il tasto MODE [4] quattro volte in modalità stop oppure durante la riproduzione, “SHUFF” apparirà a display (in modalità stop, avrete bisogno di premere una volta ancora il tasto PLAY/PAUSE [6]
Questo concederà al lettore alcuni secondi per iniziare a leggere la prima traccia. Siate pazienti. Tutte le tracce presenti sul disco verranno riprodotte in maniera casuale selezionata dal lettore CD, quindi lʼapparecchio si spegnerà automaticamente.
RIPETIZIONE DI UNA SINGOLA TRACCIA
Premere una volta il tasto MODE [4] durante la riproduzione o in modalità stop, “REPT1 ” apparirà a display (in modalità stop, avrete bisogno di premere una volta ancora il tasto PLAY/PAUSE [6]
Questo fa sì che venga riprodotta una canzone ininterrottamente più e più volte fino a quando non venga premuto il tasto STOP [7]
RIPETIZIONE DI TUTTE LE TRACCE
Premere una volta il tasto MODE [4] durante la riproduzione o in modalità stop, “REPT ALL” apparirà a display (in modalità stop, avrete bisogno di premere una volta ancora il tasto PLAY/PAUSE [6]
.
).
.
).
Italiano
Copyright © Lexibook 2005
107
Page 14
Tutte le canzoni continueranno ad essere riprodotte in sequenza 1 .
2. 3 ecc. e tutte continueranno ad essere riprodotte ininterrotta
mente più e più volte fino a quando non venga premuto il tasto
STOP [7]
.
LETTURA DI UN DISCO MP3 NOTA: poiché un disco MP3 è dotato di una capacità maggiore, il
tempo di lettura del disco sarà maggiore. ATTENZIONE! Il lettore compact disc MP3 legge unicamente CD-R. Non riconosce dischi CD-RW (ad esempio).
Far scorrere lʼinterruttore di apertura CD su ON e inserire il disco correttamente (vedi paragrafo ʻRIPRODUZIONE DI UN DISCOʼ). Quindi, chiudere lo sportello e premere il tasto PLAY/PAUSE [6]. Sullo schermo apparirà la scritta "RE AD IN G". In modalità di riproduzione play, lo schermo mostrerà le seguenti informazioni:
Numero di traccia Album 1 Inizia a leggere il disco
-
Italiano
Album 2
Numero di traccia (incluse le tracce del catalogo precedente)
Numero totale di album
Numero totale di tracce
La 1a traccia inizia a suonare
Lʼimmagine mostra un disco MP3 con 14 album e 156 tracce in tutto, ma il numero di tracce di ciascun album è differente.
Ad esempio: lʼalbum 1 ha 16 tracce, lʼalbum 2 ne ha 14......
Dopo che sono stati mostrati i cataloghi e le tracce, lʼapparecchio inizierà la riproduzione a partire dalla prima traccia. Quando viene riprodotto un MP3 le funzioni dei tasti PLAY/PAUSE, STOP/POWER OFF, FORWARD/BACKWARD sono le stesse dei dischi CD.
108
Copyright © Lexibook 2005
Segnale ESP
Page 15
FUNZIONE DI RIPETIZIONE DELLA RIPRODUZIONE RIPETIZIONE TRACCIA SINGOLA
In modalità play o stop, premere una volta il tasto MODE [4] per ripetere la riproduzione de ll a traccia attuale: verrà visualizzata la scritta "R EPT 1" (in modalità s to p bisognerà premere nuovamente il tasto Play/Pause [6]).
RIPETIZIONE DELLE TRACCE DI UN SINGOLO CATALOGO
In modalità play o stop, premere due volte il tasto MODE [4], tutte le tracce nel catalogo di riproduzione in cors o verranno ripetute. Viene visualizzata la scritta "RE PT DI R". (In modalità sto p, bisognerà premere nuovamente il tasto Play/Pause [6]).
RIPETIZIONE DELLʼINTERO DISCO
In modalità play o stop, premere tre volte il tasto MODE, tutte le tracce del disco verranno ripetute. Sullo schermo viene visualiz zata la scritta "RE PT ALL" (In modalità stop, bisognerà premere nuovamente il tasto Play/Pause [6]).
RIPRODUZIONE TRACCE SPECIFICHE
Per selezionare le tracce che si desidera ascoltare si può premere il tasto FORWARD/SKIP/SEARCH [2] (o il tasto BACKWARD/ SKIP/SEARCH [5]). Procedere come indicato nel paragrafo relativo ai CD.
Durante la riproduzione di un disc o MP3, premere una volta il tasto CD ALBUM/10+ [3] per selezionare un numero di traccia superiore a 10 (i numeri di traccia aumenteranno di 10 in 10 ogni volta che viene premuto il tasto).
-
Italiano
Copyright © Lexibook 2005
109
Page 16
I n mo da li tà d i le tt ur a, s e si d es id er a se le zi on ar e tr ac ce d a al bu m d iv er si , bi so gn er à in na nz it ut to s el ez io na re l ʼa lb um , qu in di l a t ra cc ia .
Procedere come segue:
1. Premere il tasto ALBUM/10+/EPS [3] e mantenere la pressione,
v er ra nn o vi su al iz za ti a d is pl ay g li a lb um .
2. Premere il tasto FORWARD/SKIP/SEARCH [2] (o il tasto
B AC KW AR D/ SK IP / SE AR CH [ 5] ) per selezionare un album.
3. Premere nuovamente il tasto ALBUM/10+/EPS [3], verrà
v is ua li zz at a la p ri ma t ra cc ia d el lʼ al bu m se le zi on at o.
4. Premere il tasto FORWARD/SKIP/SEARCH [2] (o il tasto
B AC KW AR D/ SK IP / SE AR CH [ 5] ) per selezionare la traccia che s i de si de ra r ip ro du rr e, q ui nd i pr em er e il t as to PLAY/ PAUSE [6].
AD ESEMPIO: selezioniamo la traccia 2 dellʼalbum 9:
1. Supponiamo che lʼultima traccia riprodotta fosse dellʼalbum uno.
D op o av er i ns er it o il d is co M p3 , lʼ ap pa re cc hi o mo st re rà a d is pl ay :
Italiano
2. Premere il tasto ALBUM/10+ [3] e mantenere la pressione,
il display mostrerà lʼalbum "01 ".
3. Premere i tasti SKIP/SEARCH ( o ) per selezionare un
a lb um :
110
Copyright © Lexibook 2005
Page 17
4. Premere nuovamente il tasto ALBUM/10+ [3], la prima traccia dellʼalbum 9 lampeggerà a display.
5. Premere i tasti SKIP/SEARCH per selezionare la traccia 2, quindi premere il tasto
PLAY/PAUSE [6] per avviare la riproduzione.
SELEZIONARE UN EFFETTO MUSICALE
In modalità play, premere il tasto EQ/PROGRAM [8] per riprodurre tracce con diversi effetti musicali. Premere il tasto EQ/PROGRAM [8] una volta per aggiungere un effetto ʻdbbʼ ad una canzone; due volte per aggiungere un effetto pop; tre volte per un effetto di musica classica; quattro volte per un effetto jazz; cinque volte per un effetto rock e sei volte per tornare a “normale” o nessun effetto.
RIPRODUZIONE PROGRAMMA (è possibile programmare fino a 64 tracce) Nota: questo può essere fatto unicamente in modalità stop.
1. In modalità stop, premere il tasto EQ/PROGRAM [8].
2. Premere il tasto [2] (o il tasto [5]) per selezionare un album.
3. Premere nuovamente il tasto EQ/PROGRAM [8].
4. Premere il tasto [2] (o il tasto [5]) per selezionare le tracce che si desidera programmare.
5. Ripetere le fasi precedenti per programmare altre tracce.
6. Premere il tasto PLAY/PAUSE [6] per avviare la riproduzione delle tracce programmate.
PROG
MP3
MP3
Poniamo che si desideri programmare la traccia 3 dallʼalbum 5:
1.
In modalità stop, lo schermo visualizza “ ”.
MP3
2. Premere il tasto EQ/PROGRAM [8]. “ ” apparirà a display e lʼalbum “ ” inizierà a lampeggiare.
Copyright © Lexibook 2005
Italiano
111
Page 18
Premere il tasto [2] (o il tasto [5]) per
3. selezionare lʼalbum 5, che lampeggerà a
PROG
display. Premere il tasto EQ/PROGRAM [8], il numero
4. di traccia “000” lampeggerà a display. Premere il tasto [2] (o il tasto [5]) per
5.
PROG
selezionare la traccia 3 che lampeggerà a display. Premere nuovamente il tasto
6.
EQ/PROGRAM [8]
, verrà visualizzato “P-02”
PROG
?
indicando di programmare unʼaltra traccia.
7.
Ripetere le fasi precedenti per programmare
PROG
altre tracce.
8.
Premere il tasto PLAY/PAUSE [6] per avviare la riproduzione delle tracce programmate.
PROG
MODALITÀ DI SCANSIONE INTRO
In modalità play o stop, premere quattro volte il tasto MODE [4]. La scritta “INTRO” lampeggerà a display.
MP3
Italiano
Premere il tasto PLAY/PAUSE [6] per entrare in modalità scan.
MP3
MP3
MP3
MP3
MP3
RIPRODUZIONE CASUALE
In modalità play o stop, premere cinque volte il tasto MODE [4]. La scritta “SHUFF” lampeggerà a display.
MP3
112
Copyright © Lexibook 2005
Page 19
Premere il tasto PLAY/PAUSE [6] per lanciare la riproduzione casuale.
RICERCA DELLE TRACCE IN ORDINE ALFABETICO
Quando viene riprodotto un disco MP3, è possibile cercare le canzoni inserendo le lettere dei rispettivi titoli. In modalità stop, premere il tasto MODE [4] e mantenere la pressione per alcuni secondi, fino a quando non viene visualizzata la scritta “SO NG SEARCH ” sullo schermo. Quindi a display apparirà la lettera “
A”; premere il tasto [2] (o il tasto [5])
per selezionare una lettera (o numero/simbolo). Premere il tasto MODE [4] per confermare, e verrà visualizzata a display unʼaltra lettera (o numero/simbolo). Premere il tasto STOP [7] per tornare alla lettera (or numero/simbolo) precedente. Una volta terminata la ricerca, premere il tasto PLAY/PAUSE [6] per riprodurre le tracce trovate. Se non è stato possibile trovare alcuna traccia, a display apparirà la scritta “NOT FOUND”, quindi sullo schermo apparirà “A”. Per tornare alla riproduzione normale, premere il tasto STOP [7] per alcuni secondi fino a quando non viene visualizzata a display la scritta “STOP ”. Quindi, premere il tasto PLAY/PAUSE [6] per riprendere la riproduzione. È possibile inserire un massimo di 10 caratteri. Se più di una canzone corrisponde ai parametri di ricerca, verrà selezionata la prima canzone.
MP3 MP3
REGISTRAZIONE DAL JACK DI USCITA DI LINEA
Lʼuscita dal lettore CD può essere registrata. Collegare un cavo (non in dotazione) dal jack USCITA DI LINEA (LINE OUT) sul lettore CD ai jack INGRESSO DI LINEA (LINE INPUT) su un registratore a cassette.
Italiano
Copyright © Lexibook 2005
113
Page 20
È possibile sentire il suono proveniente dal CD con un paio di altoparlanti. Collegare un cavo (non in dotazione) dal jack USCITA DI LINEA (LINE OUT) sul lettore CD ai jack AUX o INGRESSO CD (CD INPUT) di un impianto HI-FI.
PULIZIA PULIZIA DELLA LENTE DEL PICKUP
Polvere depositatasi sulla lente del pickup può provocare un funzion amento irregolare del lettore e lʼinterruzione del suono durante la riproduzione.
Per pulire la lente del pickup, aprire lo scomparto del disco. Soffiare via la polvere dalla lente servendosi di un soffiatore per lenti da macchine fotografiche (disponibile nella maggior parte dei negozi di equipaggia mento fotografico). Non toccare la superficie della lente con le mani.
Italiano
PULIZIA DEL CORPO DELLʼAPPARECCHIO
Servirsi di un panno morbido inumidito con acqua pulita e tiepida ed asciugare. Mai utilizzare benzina, benzene o altri detergenti chimici aggressivi, in quanto potrebbero danneggiare la superficie dellʼapparecchio. È importante che non entrino liquidi nellʼapparecchio.
-
114
Copyright © Lexibook 2005
Page 21
GUIDA PER LA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
SINTOMO CAUSA SOLUZIONE
Il lettore CD non si accende.
Batterie esaurite o scariche.
Lʼadattatore c.a. non è ben collegato.
Sostituire entrambe le batterie.
Verificare il collegamento dellʼadattatore c.a. al livello della presa c.a. e del lato dellʼapparecchio.
Il CD non viene riprodotto.
Nessun suono dalle cuffie.
Copyright © Lexibook 2005
Disco inserito male.
Compact disc difettoso o di tipo sbagliato.
Lo sportello del CD non è chiuso.
Si è formata umidità allʼinterno del lettore CD.
La spina delle cuffie non è ben inserita.
Le cuffie sono inserite nel jack di uscita di linea.
Il comando del volume è impostato al minimo.
Batterie scariche.
Compact disc difettoso.
Inserire nuovamente il disco con il lato che presenta lʼetichetta rivolto verso lʼalto.
Provare un altro compact disc audio (DVD o dischi dati non funzioneranno).
Chiudere bene il coperchio (premere verso il basso il lato destro dello sportello).
Estrarre il CD e lasciare lo sportello del CD aperto per permettere allʼumidità e alla condensa di asciugare.
Reinserire la spina delle cuffie nel jack cuffie.
Inserire le cuffie nel jack cuffie (non nel jack di uscita di linea).
Aumentare il volume.
Sostituire con batterie nuove o servirsi dellʼadattatore c.a.
Provare un altro compact disc.
Italiano
115
Page 22
Italiano
Il suono salta.
Il suono è distorto.
Le tracce non cambiano o il lettore non riproduce normalmente.
I tasti non funzionano.
Il compact disc o la lente sono sporchi.
Eccessivo movimento del lettore CD.
Il volume è troppo alto.
Batterie scariche.
Il bass boost è su ON e il volume è troppo alto.
Le batterie sono troppo scariche e a display apparirà il simbolo della batteria.
Un errore elettronico o statico ha causato il blocco dei circuiti.
Pulire o sostituire il compact disc oppure pulire la lente servendosi di una spazzola/soffiatore per macchine fotografiche.
Ridurre il movimento del lettore CD.
Diminuire il livello del volume.
Le batterie si stanno scaricando, sostituirle entrambe o servirsi dellʼadattatore c.a.
Diminuire il volume oppure far scorrere lʼinterruttore del bass boost su OFF.
Sostituire entrambe le batterie con nuove batterie alcaline. La durata delle batterie nuove è di circa 4-8 ore.
Rimuovere le batterie e lʼadattatore c.a. Attendere alcuni secondi ed inserire nuovamente le batterie. Assicurarsi che le batterie siano nuove o che lʼadattatore sia alimentato.
116
Copyright © Lexibook 2005
Page 23
GARANZIA
Questo prodotto è coperto dalla nost ra garanzia* di due anni. Per usufruire della garanzia o del servizio post-vendita, rivolgersi al rivenditore muniti della relativa prova dʼacquisto. La garanzia copre i difetti del materiale o del montaggio imputabili al costruttore, a esclusione dei danni dovuti all'inosservanza del manuale d'uso o a ogni intervento improprio sul prodotto (smontaggio, esposizione al calore o all'umidità…).
NOTA: conservare il presente libretto dʼistruzioni in quanto contiene informazioni importanti. Si raccomanda di conservare la confezione per qualsiasi riferimento futuro. Nel nostro impegno costante volto al miglioramento dei nostri prodotti, è possibile che i colori e i dettagli dei prodotti illustrati sulla confezione differiscano dal prodotto effettivo.
LEX IBO OK It ali a S.r.l Via Eu stach i, 45 201 29 Milan o I talia Tel . : +39 02 20 40 49 59 FAX : 02-20 50 94 34 htt p:/ /www. lex ibook.co m
I c ontenut i di qu esto ma nuale s ono sog getti a cambia menti s enza obb ligo di preavv iso.
È p roibita la rip roduzio ne comp leta o parzial e e con ogni m ezzo di que sto man uale, s enza lʼ espress o conse nso scr itto de l produ ttore.
Cop yr ight © Lexib oo k 200 5
Rif er iment o: CD25 2
Italiano
Avvertenze per la tutela dell’ambiente
Gli apparecchi elettrici vecchi sono materiali pregiati, non rientrano nei normali rifiuti domestici! Preghiamo quindi i gentili clienti di contribuire alla salvaguardia dell’ambiente e delle risorse e di consegnare il presente apparecchio ai centri di raccolta competenti, qualora siano presenti sul territorio.
Copyright © Lexibook 2005
CD2 52IM025 5
117
Loading...