Congratulazioni! Siamo lieti di annoverarvi tra i numerosi utenti dei prodotti
LEXIBOOK® CD200i.
Leggere attentamente e seguire le presenti istruzioni prima di servirsi pienamente delle
funzioni offerte da questo apparecchio.
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
Non aprire l’apparecchio. Il raggio laser impiegato all’interno di esso potrebbe ferire gli
occhi.
1.Non inserire aghi o altri oggetti nell’apparecchio. Questo apparecchio è dotato di un
dispositivo di sicurezza che spegne automaticamente il raggio laser quando viene
aperto lo scomparto dei dischi. Tuttavia, se un ago o un altro oggetto dovesse finire
all’interno dell’apparecchio, tale dispositivo di sicurezza verrebbe disattivato.
2.Non lasciar cadere l’apparecchio e non sottoporlo a forti urti. Questo potrebbe
danneggiarlo.
Non porre l’apparecchio dove segue:
1.Luoghi dalla temperatura elevata. La parte esterna dell’apparecchio potrebbe
deformarsi o l’apparecchio potrebbe essere danneggiato altrimenti se lasciato alla luce
diretta del sole, vicino a caloriferi o radiatori (dove la temperatura sia di 140º F/60º C
o superiore) oppure all’interno di auto dal finestrino completamente tirato su. (In
estate, la temperatura può raggiungere 212º F/110º C o più.)
2.Servirsi dell’apparecchio in una gamma di temperature di 41º F/5 ºC - 95º F/35º C.
3.In luoghi umidi o polverosi.
4.In luoghi esposti a forti vibrazioni.
5.Su superfici instabili o inclinate.
CONDENSA
Se viene versata acqua fredda in un bicchiere, sulla sua superficie esterna si
formeranno goccioline d’acqua. Questa è chiamata condensa. La condensa può
apparire sulle parti interne funzionali del laser del pickup.
la condensa appare:
●
Quando l’apparecchio viene spostato dall’esterno ad una stanza calda, oppure se si
trova in una stanza fredda che venga riscaldata rapidamente.
●
Durante l’estate, nel caso in cui l’apparecchio venisse trasportato rapidamente da una
stanza oppure da un’auto con aria condizionata ad un luogo caldo o umido.
In caso di condensa, agire come segue:
nel caso in cui si fosse formata condensa al suo interno, l’apparecchio non
funzionerebbe adeguatamente. Attendere 1 o 2 ore (per permettere alle parti interne di
adattarsi alla temperatura circostante) prima di servirsi dell’apparecchio.
Avvertenza relativa all’esposizione all’acqua: il prodotto non deve essere esposto a
gocce o a schizzi d’acqua, e su di esso non vanno posti oggetti contenenti liquidi quali
vasi.
Avvertenza relativa alla ventilazione: le aperture di ventilazione del prodotto non
devono essere ostruite.
1. SPORTELLO CD
2. TASTO BACKWARD SKIP/SEARCH
3. TASTO FORWARD SKIP/SEARCH
4. LCD (Display a Cristalli Liquidi)
5. TASTO PLAY/PAUSE
6. TASTO PLAYBACK MODE
7. TASTO PROGRAM
8. TASTO STOP/ POWER OFF
9. (LINE OUT)
10. COMANDO VOLUME
11. JACK CUFFIE
12. SCOMPARTO BATTERIE
13. INTERRUTTORE DI APERTURA SPORTELLO CD
14. JACK D’INGRESSO DC (adattatore)
15. INTERRUTTORE HOLD (OPZIONALE)
16. INTERRUTTORE BASS BOOST
17. INDICATORE DI CARICA (OPZIONALE)
18. INTERRUTTORE DI CARICA (OPZIONALE)
ALIMENTAZIONE
Inserire un capo dell’adattatore c.a. (opzionale) nel jack D’INGRESSO DC [14], e
inserire l’altro capo in una presa c.a. da muro.
A LA PRESA A PARETE
NOTA:
Se la spina c.a. di questo apparecchio non corrisponde alla vostra presa c.a., è
necessario servirsi di una presa da adattatore (non inclusa). Consultare il rivenditore
circa il tipo di presa da adattatore necessaria.
Precauzioni durante l’uso dell’adattatore c.a. (opzionale).
1.Non toccare l’adattatore c.a. con le mani bagnate. Fare ciò è pericoloso per via del
rischio di scossa elettrica.
2.Nel caso in cui l’adattatore c.a. sia collegato a batterie inserite, l’alimentazione passa
automaticamente alla sorgente di alimentazione c.a. e l’ingresso di alimentazione
proveniente dalle batterie viene spento.
51
Copyright © Lexibook 2004
52
Copyright © Lexibook 2004
TUTTE LE BATTERIE DEVONO ESSERE RICARICABILI DEL TIPO NICKEL-CADMIO,
ALTRIMENTI POTREBBERO ESPLODERE O PERDERE ELETTROLITO.
2.Inserire l’adattatore C.A [14] e impostare l’interruttore di carica [18] su ON per iniziare
a caricare le batterie.
AL MOMENTO DI CARICARE LE BATTERIE, SERVIRSI UNICAMENTE
DELL’ADATTATORE C.A. (OPZIONALE) FORNITO CON L’APPARECCHIO.
INSTALLAZIONE BATTERIA ALCALINA (NON IN DOTAZIONE)
Aprire il coperchio dello scomparto batterie facendo scivolare l’interruttore di apertura
dello sportello CD [13]
Aprire lo scomparto batterie [12]
IInserire due batterie AA (non in dotazione) all’interno dello scomparto batterie.
Assicurarsi di seguire le giuste polarità (i segni "+" e "-") come indicato all’interno dello
scomparto.
Richiudere lo scomparto batterie [12] fino ad udire uno scatto.
.
.
NOTA CIRCA LE BATTERIE ALCALINE
1.Al momento di sostituire le batterie alcaline, servirsi di due nuove batterie dello stesso
tipo. Non mischiare batterie nuove e usate oppure differenti tipi di batterie..
2.Al momento di inserire le batterie, anche se per errore ne è stata inserita una con la
polarità sbagliata, questo farà sì che le batterie perdano elettrolito.
3.Non ricaricare, scaldare, smontare oppure gettare le batterie nel fuoco.
RICORDARE
1. Se il simbolo " " lampeggia sul display, le batterie sono scariche, sostituirle o
servirsi dell’adattatore c.a.
2.Se il Display è vuoto, ossia non si vedono numeri quando viene premuto il tasto
PLAY/PAUSE [5], le batterie sono esaurite: sostituirle, servirsi di un adattatore c.a. o di
un adattatore da accendisigari (verificare inoltre di aver inserito le batterie seguendo le
polarità + e – come illustrato).
NOTA IMPORTANTE:
Batterie esaurite o scariche devono essere riciclate o eliminate nel modo giusto, nel
rispetto delle leggi in materia. Per informazioni dettagliate a riguardo, contattare l’autorità
locale competente in materia di riciclaggio di rifiuti solidi.
RICARICA E USO DI BATTERIERICARICABILI (OPZIONALE)
Questo apparecchio è in grado di ricaricare pienamente specifiche batterie ricaricabili in
circa 15 ore. Le batterie ricaricabili (NON in dotazione) devono essere completamente
caricate prima di essere utilizzate la prima volta, in quanto potrebbero essere scariche
oppure non essere state utilizzate per lungo tempo (oltre 60 giorni).
1. Aprire il coperchio dello scomparto batterie e inserire due batterie ricaricabili del tipo
consigliato, seguendo le polarità. (1.2V 650mA)
A LA PRESA A PARETE
IINTERRUTTORE
DI CARICA
3.Dopo 15 ore, scollegare l’adattatore c.a. e riportare l’interruttore di carica [18] su OFF.
NON CARICARE IN MANIERA CONTINUATA PER 24 ORE O PIÙ. QUESTO
POTREBBE GRAVEMENTE COMPROMETTERE LE PRESTAZIONI DELLE BATTERIE
RICARICABILI.
NOTA:
è possibile riprodurre un CD mentre le batterie sono sotto carica.
4.Se il tempo di funzionamento diminuisce drasticamente anche dopo aver ricaricato
pienamente le batterie ricaricabili nickel-cadmio, acquistare un nuovo set di batterie
ricaricabili nickel-cadmio.
5.Al momento di ricaricare per la prima volta o dopo un lungo periodo di ricarica, il tempo
di riproduzione potrebbe risultare ridotto. In questo caso, ricaricare e scaricare le
batterie diverse volte.
MANEGGIARE I COMPACT DISC
Questo apparecchio è designato alla riproduzione di compact disc
che presentino il logo di identificazione sul lato destro.
I dischi che non presentano tale logo potrebbero non essere
all’altezza degli standard CD e potrebbero non suonare bene.
Dischi sporchi, graffiati o deformati potrebbero far saltare il lettore o
renderlo rumoroso. Maneggiare i dischi unicamente per i bordi. Per
mantenere pulito il disco, non toccarne la superficie.
1.Dopo l’uso, riporre i dischi nelle rispettive custodie per evitare che si righino, cosa che
farebbe saltare il pickup laser.
2.Non esporre i dischi alla luce diretta del sole, ad eccessiva umidità oppure ad elevate
temperature per lunghi periodi di tempo. Un’esposizione prolungata a temperature
elevate può deformare il disco.
3. Non applicare carta o scrivere sulla superficie del compact disc. Strumenti affilati per
la scrittura, oppure gli inchiostri impiegati in determinati tipi di pennarello possono
danneggiare la superficie del disco.
53 54
Copyright © Lexibook 2004Copyright © Lexibook 2004