
Guidaperl'utente
ThinkStation
Tipidimacchina:7782,7783,7821,7823e7824

Nota:Primadiutilizzarequesteinformazionieilprodottodaessesupportato,accertarsidileggeree
comprenderelaseguentedocumentazione:“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginaiii
eAppendice
A“Informazioniparticolari”apagina77
.
Secondaedizione(Ottobre2011)
©CopyrightLenovo2011.
NOTASUIDIRITTILIMITATI:seidatioilsoftwaresonodistribuitiinbasealledisposizionicheregolanoilcontratto
“GSA”(GeneralServicesAdministration),l'uso,lariproduzioneoladivulgazioneèsoggettaallelimitazionipreviste
dalcontratton.GS-35F-05925.

Contenuto
Informazioniimportantisulla
sicurezza...............iii
Servizioedaggiornamenti...........iii
Prevenzionedell'elettricitàstatica........iv
Cavieadattatoridialimentazione........iv
Cavidiestensioneedispositivicorrelati......v
Spineeprese................v
Perifericheesterne..............v
Surriscaldamentoeventilazionedelprodotto....v
Ambientedilavoro..............vi
Informazionisullasicurezzadelmodem......vi
Dichiarazionediconformitàrelativaallaser...vii
Alimentatore...............vii
Puliziaemanutenzione...........viii
Capitolo1.Panoramicasulprodotto..1
Funzioni..................1
Speciche.................4
Panoramicadelsoftware............5
SoftwarefornitodaLenovo.........5
AdobeReader..............6
Softwareantivirus.............6
Posizioni..................6
Posizionediconnettori,controllieindicatori
nellaparteanterioredelcomputer......7
Posizionedeiconnettorisulretrodel
computer................8
Posizionedeicomponenti........10
Identicazionedeicomponentisullaschedadi
sistema................11
Individuazionedelleunitàinterne......12
Tipodicomputeremodello........12
Capitolo2.Utilizzoottimaledel
computer...............15
Accessofacilitatoecomfort.........15
Organizzazionedell'areadilavoro.....15
Organizzazioneottimale.........15
Riessiedilluminazione.........16
Circolazionedell'aria..........16
Preseelettricheelunghezzadeicavi....16
RegistrazionedelcomputerconLenovo.....17
Spostareilcomputerinunaltropaeseoinun'altra
regione..................17
Interruttorediselezionedelvoltaggio....17
Sostituzionedeicavidialimentazione....17
Capitolo3.Sicurezza.........19
Funzionidisicurezza............19
Bloccodelcoperchiodelcomputer......20
Collegamentodiuncavodisicurezzaintegrato..21
Utilizzodellepassword...........21
PasswordBIOS............21
PassworddiWindows..........22
Congurazionedellettorediimprontedigitali...22
Informazionisuirewalleutilizzo.......22
Protezionedeidatidavirus..........23
Capitolo4.Installazioneo
sostituzionedell'hardware......25
Gestionediperiferichesensibiliallescariche
elettrostatiche...............25
Installazioneosostituzionedell'hardware....25
Installazionediopzioniesterne......25
Rimozionedelcoperchiodelcomputer...26
Rimozioneereinserimentodellamascherina
anteriore...............27
Installazioneosostituzionediunascheda
PCI.................27
Installazioneosostituzionediunmodulodi
memoria...............30
Installazioneosostituzionedell'unitàottica..32
Sostituzionedellettoreschede......35
Sostituzionedell'assiemedialimentazione..36
Sostituzionedell'assiemeventoleedispersore
dicalore...............38
Sostituzionedell'unitàdiscossoprimaria..40
Sostituzionedell'unitàdiscosso
secondaria..............42
Sostituzionedell'assiemediventilazione
anteriore...............44
Sostituzionedell'assiemeventoleposteriore.46
Sostituzionedellatastieraodelmouse...48
Operazioninalidisostituzionedei
componenti..............49
Capitolo5.Informazionisul
ripristino................51
Creazioneeutilizzodiunsupportodiripristino..51
Creazionedisupportidiripristino.....51
Utilizzodisupportidiripristino.......52
Esecuzionedioperazionidiripristinoedibackup.52
Esecuzionediun'operazionedibackup...52
Esecuzionediun'operazionediripristino..53
Utilizzodell'areadilavoroRescueandRecovery.53
Creazioneeutilizzodiunsupportodisalvataggio.54
©CopyrightLenovo2011
i

Creazionediunsupportodisalvataggio...54
Utilizzodiunsupportodisalvataggio....54
Reinstallazionedelleapplicazioniedeidriverdi
perifericapreinstallati............55
Reinstallazionedeiprogrammisoftware.....56
Reinstallazionedeidriverdiperiferica......56
Soluzionedeiproblemidiripristino.......57
Capitolo6.Utilizzodelprogramma
SetupUtility..............59
AvviodelprogrammaSetupUtility.......59
Visualizzazioneemodicadelleimpostazioni...59
Utilizzodellepassword...........59
Considerazionisullepassword......60
Power-OnPassword..........60
AdministratorPassword.........60
HardDiskPassword...........60
Impostazione,modicaedeliminazionediuna
password...............60
Cancellazionedipasswordperduteo
dimenticate(cancellazioneCMOS).....61
Abilitazioneodisabilitazionediunaperiferica..61
Selezionediunaperifericadiavvio.......62
Selezionediunaperifericadiavvio
temporanea..............62
Selezioneomodicadellasequenzadella
perifericadiavvio............62
AbilitazionedellamodalitàdiconformitàErP...62
Opzionidiottimizzazionedelleprestazioni....63
UscitadalprogrammaSetupUtility......64
Capitolo7.CongurazionediRAID..65
LivelloRAID................65
CongurazionedelBIOSdisistemaperconsentire
lafunzionalitàRAIDSATA..........65
CreazionedivolumiRAID..........65
EliminazionedivolumiRAID.........66
ReimpostazionedeidischisunonRAID.....66
Capitolo8.Aggiornamentodei
programmidisistema.........67
Utilizzodeiprogrammidisistema.......67
Aggiornamento(ash)delBIOSdadisco....67
Aggiornamento(ash)delBIOSdalsistema
operativo.................68
Ripristinoinseguitoadunerrorediaggiornamento
POST/BIOS................68
Capitolo9.Risoluzionedeiproblemi
eprogrammididiagnostica.....69
Risoluzionedeiproblemidibase.......69
Programmididiagnostica..........70
LenovoThinkVantageToolbox.......70
PC-DoctorforDOS...........70
LenovoDiagnostics...........71
Puliziadiunmouseottico........71
Capitolo10.Richiestadiinformazioni,
supportoeassistenza........73
Fontidiinformazioni............73
LenovoThinkVantageTools........73
LenovoWelcome............73
Guidaesupportotecnico........73
Sicurezzaegaranzia..........73
SitoWebLenovo(http://www.lenovo.com)..73
SitoWebdelsupportoLenovo......74
Assistenzaeservizio............74
Utilizzodelladocumentazioneedeiprogrammi
didiagnostica.............74
Richiestadiassistenza..........74
Utilizzodialtriservizi..........75
Acquistodialtriservizi..........76
AppendiceA.Informazioni
particolari...............77
Marchi..................78
AppendiceB.Informazionisulle
normative...............79
Avvisosullaclassicazionedell'esportazione...79
Informazioniparticolarisull'uscitaTV......79
Informazionisulleemissionielettromagnetiche..79
DichiarazionediconformitàFCC(Federal
CommunicationsCommission)......79
Informazioninormativeaggiuntive.......81
AppendiceC.InformazionisuWEEE
esulriciclaggio............83
InformazioniimportantirelativeallaEuropean
Directive2002/96/EC............83
Informazionisulriciclaggio..........83
InformazionisulriciclaggioperilBrasile.....84
Informazionisulriciclaggiodellebatterieper
Taiwan..................85
Informazionisulriciclaggiodellebatterieper
UnioneEuropea..............85
Indice.................87
iiGuidaperl'utenteThinkStation

Informazioniimportantisullasicurezza
ATTENZIONE:
Primadiutilizzarequestomanuale,accertarsidileggereecomprenderetutteleinformazionisulla
sicurezzarelativeaquestoprodotto.Fareriferimentoalleinformazioniinquestasezioneealle
informazionisullasicurezzanellaGuidainmateriadisicurezzaedigaranziaThinkStationfornitacon
questoprodotto.Laletturaelacomprensionedellepresentiinformazionisullasicurezzariduconoil
rischiodilesioniapersoneedannialprodotto.
SenonsidisponepiùdiunacopiadellaGuidainmateriadisicurezzaedigaranziaThinkStation,èpossibile
richiederneunaversionePDFsulsitoWebdisupportoLenovo
sitoWebdisupportoLenovoèinoltredisponibilelaGuidainmateriadisicurezzaedigaranziaThinkStatione
lapresenteGuidaperl'utenteThinkStationinaltrelingue.
®
all'indirizzohttp://support.lenovo.com.Nel
Servizioedaggiornamenti
Nontentarediprovvederepersonalmenteallamanutenzionediunprodotto,amenochenonindicato
direttamentedalSupportotecnicoodalladocumentazioneinclusa.Rivolgersiesclusivamentealfornitoredel
servizioautorizzatoariparareilprodottospecico.
Nota:alcunepartipossonoessereaggiornateosostituitedall'utente.Gliaggiornamentisonoingenere
notianchecomeopzioni.Lepartidisostituzioneapprovateperl'installazionedapartedelclientevengono
indicatecomeCustomerReplaceableUnitoCRU.LaLenovofornisceladocumentazioneconleistruzioni
perlasostituzioneoinstallazionediCRUchepuòessereeffettuatadalcliente.Quandosieseguonoqueste
operazioni,ènecessarioattenersiscrupolosamenteatutteleistruzioni.LostatoOff(spento)diunindicatore
dialimentazionenonindicanecessariamentecheilivellidivoltaggioall'internodiunprodottosianozero.
Primadirimuovereilcoperchiodaunprodottodotatodiuncavodialimentazione,vericaresempre
chel'alimentazionesiadisattivataecheilprodottononsiacollegatoallapresadicorrente.Perulteriori
informazionisullepartiCRU,consultareCapitolo4“Installazioneosostituzionedell'hardware”apagina25
Perqualsiasidomandaodubbio,contattareilCentrodisupportoclienti.
Sebbenenonsianopresentipartimobilinelcomputerunavoltascollegatoilcavodialimentazione,è
importanteosservareleseguentiavvertenzeperlasicurezza.
ATTENZIONE:
.
Componentimobilipericolosi.Tenereditaealtrepartidelcorpoadistanzadatalicomponenti.
ATTENZIONE:
PrimadisostituireleCRU,spegnereilcomputereattenderedatreacinqueminutiperconsentireil
raffreddamentodelcomputerprimadiaprireilcoperchio.
©CopyrightLenovo2011
iii

Prevenzionedell'elettricitàstatica
L'elettricitàstatica,sebbeneinoffensivaperlepersone,puòdanneggiareseriamenteicomponentiele
opzionidiuncomputer.Unagestioneimpropriadellepartisensibiliallastaticitàpuòprovocaredanni
all'unità.Quandosiestraedall'imballaggioun'opzioneounCRU,nonaprirel'involucroantistaticonchénon
espressamenterichiestodalleistruzioniperl'installazione.
NelmaneggiareopzionioCRU,oppurenell'eseguireoperazioniall'internodelcomputer,rispettarele
seguentiavvertenzeperevitaredannicausatidall'elettricitàstatica:
•Limitareiproprimovimenti.poichépossonocausarelaformazionedielettricitàstatica.
•Maneggiaresempreicomponenticonmoltacura.Maneggiaregliadattatori,imodulidimemoriaedaltri
microprocessoridelcircuitodaibordi.Nontoccaremaiicircuitiesposti.
•Evitarechealtritocchinoicomponenti.
•QuandosiinstallaunaopzioneoCRUsensibileall'elettricitàstatica,poggiarel'involucroantistaticoche
contieneilcomponentesulcoperchiometallicodeglialloggiamentidiespansioneosidiun'altrasupercie
metallicanonverniciatadelcomputerperalmenoduesecondi.Inquestomodolaquantitàdielettricità
staticapresentenell'involucroenelpropriocorpovieneridotta.
•Quandopossibile,rimuoverelapartesensibileall'elettricitàstaticadalpacchettodiprotezionecontrole
caricheelettrostaticheeinstallarlasenzariporlasualtresuperci.Quandociònonèpossibile,poggiare
l'involucroantistaticosuunasupercielisciaepiana,quindipoggiarelaparteinquestionesudiesso.
•Nonpoggiarelapartesulcoperchiodelcomputerosualtresupercimetalliche.
Cavieadattatoridialimentazione
Utilizzaresolocavieschededialimentazionefornitidalproduttore.
Icavidialimentazionidevonoessereapprovatianormadilegge.PerlaGermania,saràH05VV-F,3G,0,75
2
mm
osuperiore.Pertuttiglialtripaesi,sarànecessarioutilizzareitipiappropriati.
Nonavvolgeremaiuncavodialimentazioneintornoallaschedadialimentazioneoadaltrioggetti.Inquesto
modoilcavopuòessersottopostoadunasollecitazionechelopotrebbedanneggiare.Ciòpotrebbe
risultareinunrischioperlasicurezza.
Posizionaresempreicavidialimentazioneinmododanonintralciareilpassaggioorischiaredicomprimerli.
Tenereilcavodialimentazioneeitrasformatorialriparodailiquidi.Adesempio,nonlasciareuncavo
ounadattatoredialimentazioneinprossimitàdilavandini,vaschedabagno,gabinettiosupavimenti
chevengonolavaticondetergentiliquidi.Iliquidipossonocausarecortocircuiti,soprattuttoseilcavoo
l'adattatoreèstatosottopostoaunutilizzononcorretto.Iliquidipotrebberoinoltrecausarelacorrosione
gradualedeiterminalidelcavodialimentazionee/oiterminalideiconnettoripresentisultrasformatore,
ilchepotrebbeportareadunsurriscaldamento.
Collegaresempreicavinell'ordinecorrettoevericarechetuttiiconnettorideicavisianoinseriti
completamentenellepresedicorrente.
NonutilizzareunaschedadialimentazioneconpindiingressoCAcorrosiochepresentinosegnidi
surriscaldamento(comeadesempioplasticadegradata)nell'ingressoCAoinqualsiasialtropuntodella
schedadialimentazione.
Nonutilizzarecavidanneggiatioicuicontattielettricipresentinodeisegnidicorrosioneodisurriscaldamento
sulleestremità.
ivGuidaperl'utenteThinkStation

Cavidiestensioneedispositivicorrelati
Vericarecheleprolunghe,idispositividiprotezionedasovraccarico,glialimentatoriedicavidi
alimentazioneutilizzatisianoingradodigestireirequisitielettricidelprodotto.Nonsovraccaricaretali
dispositivi.Sesiutilizzanoinastridell'alimentazione,ilcariconondevesuperareilpotenziamentodi
immissionedeinastridell'alimentazione.Perulterioriinformazionisuicarichidell'alimentazione,suirequisiti
dell'alimentazioneesuipotenziamentidiimmissione,rivolgersiadunelettricista.
Spineeprese
Seunapresadicorrenteèdanneggiataocorrosa,nonutilizzarlanchénonvienesostituitadaunelettricista
qualicato.
Nonpiegareomodicarelaspina.Selaspinaèdanneggiata,rivolgersialproduttoreperrichiederela
sostituzione.
Noncondividereunapresaelettricaconaltridispositividomesticiocommercialicheutilizzanograndi
quantitàdielettricità;unatensionenonstabilepotrebbe,altrimenti,causaredannialcomputer,aidatio
alleperiferichecollegate.
Alcuniprodottivengonoforniticonunaspinacontredenti.Taleconnettorepuòesserecollegatosoload
unapresaelettricamunitadimessaaterradisicurezza.Questaèunafunzionedisicurezza.Nontentare
diinserirequestaspinainunapresaelettricanondotatadimessaaterradisicurezza.Senonèpossibile
inserireilconnettorenellapresa,richiedereadunelettricistaunadattatoreadeguatooppuresostituire
lapresaconunacheconsentediutilizzarequestafunzionedisicurezza.Nonsovraccaricareunapresa
elettrica.Ilcaricogeneraledelsistemanondevesuperarel'80%delpotenziamentodelcircuitoderivato.
Perulterioriinformazionisuicarichidell'alimentazioneesulpotenziamentodelcircuitoderivato,rivolgersi
adunelettricista.
Vericarechelapresaelettricautilizzatasiacollegatacorrettamente,siafacilmenteaccessibileecollocata
vicinoall'apparecchiatura.Nontendereicaviinmodoeccessivo.
Assicurarsichelapresadicorrenteforniscalacorrettatensioneperilprodotto.
Collegareescollegareconcautelal'apparecchiaturadallapresaelettrica.
Perifericheesterne
NoncollegareoscollegarecavidiperifericheesternetrannequelliUSB(UniversalSerialBus)e1394nchéil
computerèaccesoperevitaredicausaredannialcomputer.Perevitareeventualidannialleperiferiche
collegate,attenderealmenocinquesecondidopocheilcomputerèstatospentoprimadiscollegare
leperifericheesterne.
Surriscaldamentoeventilazionedelprodotto
Computer,adattatoridialimentazioneemoltialtriaccessoripossonogenerarecalorequandoaccesie
quandolebatteriesonoincarica.Osservaresempreleseguentiprecauzioni:
•Nonlasciareilcomputer,l'adattatoredialimentazioneoaltriaccessoriincontattoconlapelleoaltre
partidelcorpoperunperiodoprolungatoduranteilcaricamentodellabatteriaoquandoilcomputerèin
funzione.Ilcomputer,l'adattatoredialimentazioneedaltriaccessoriproduconocaloredurantelaconsueta
attività.Ilcontattoprolungatoconilcorpopotrebbecausaredisagioe,potenzialmente,delleustioni.
©CopyrightLenovo2011
v

•Noncaricarelabatteriaofarfunzionareilcomputer,l'adattatoredialimentazioneogliaccessorineipressi
dimaterialiinammabilioinambienticonpericolodiesplosioni.
•Glislotdiventilazione,leventoleeidissipatoridicaloresonoforniticonilprodottopersicurezza,comfort
eunfunzionamentosicuro.Talicomponentipotrebberovenirebloccatiinavvertitamenteposizionando
ilcomputersuletti,divani,tappetioppurealtresuperciessibili.Nonbloccare,coprireodisabilitare
maiquesticomponenti.
Ènecessariocontrollarel'accumulodipolverenelcomputeralmenounavoltaognitremesi.Primadi
effettuarequalsiasicontrollo,scollegareilcomputeredisinserireicavidialimentazionedellapresaelettrica
poirimuoverequalsiasiaccumulodipolveredaiforidiventilazioneedaiforidellamascherina.Sesinotaun
accumulodipolvereall'esternodelcomputer,controllareerimuoverelapolverealsuointernoincludendole
alettediaspirazionedeldissipatoredicalore,l'alimentatoredeiforidiventilazioneeleventole.Spegnere
sempreilcomputerescollegarloprimadiaprireilcoperchio.Sepossibile,evitarediutilizzareilcomputer
vicinoadareeatrafcointenso.Seènecessariolavorareinun'areatrafcataoneipressiditalearea,
controllaree,senecessario,pulireilcomputerpiùfrequentemente.
Perlapropriasicurezzaepermantenereleprestazionidelcomputeradunlivelloottimale,seguiresempre
questeprecauzionidibase:
•Teneresemprechiusoilcomputerquandoècollegatoallareteelettrica.
•Controllareregolarmentelaparteesternadelcomputerperevitareaccumulodipolvere.
•Rimuoverelapolveredalleventoleedaiforidellamascherina.Effettuarecontrollipiùfrequenti,sesilavora
inambientipolverosioinareeatrafcointenso.
•Nonrestringereoostruirealcunaaperturaperlaventilazione.
•Nonriporreolavorareconilpropriocomputerubicatoall'internodimobili,poichépotrebbeaumentareil
rischiodisurriscaldamento.
•Letemperaturedeiussidiariaall'internodelcomputernondevonosuperarei35°C(95°F).
•Nonutilizzaredispositividiltraggioaria.Potrebberointerferireconunadeguatoraffreddamento.
Ambientedilavoro
L'ambientedilavoroottimaleincuiutilizzareilcomputerè10°C-35°C(50°F-95°F)conun'umiditàcompresa
trail35%el'80%.Seilcomputervieneconservatootrasportatoatemperatureinferioria10°C(50°F),
attenderechegiungaallatemperaturadiesercizioottimaledi10°C-35°C(50°F-95°F)primadiutilizzarlo.
Taleprocessopotrebberichiederedueoreincondizioniparticolarmenterigide.Lamancataosservanzadi
questaprecauzionepotrebbecausaredanniirreparabilialcomputer.
Sepossibile,sistemareilcomputerinareeventilateeasciuttesenzaesposizionedirettaalsole.
Teneredispositivielettronicicomeventoleelettriche,radio,altoparlantidigrandepotenza,condizionatorie
forniamicroondelontanodalcomputer,poichéiforticampimagneticigeneratidatalidispositivipossono
danneggiareilmonitoreidaticontenutineldiscorigido.
Nonmetterebevandesopraoallatodelcomputerodialtreperiferichecollegate.Seilliquidosispargenel
computeronelleperiferichecollegatepotrebbevericarsi,traglialtridanni,uncortocircuito.
Nonmangiareofumaredavantiallatastiera.Leparticellechevinisconodentropossonoprovocaredanni.
Informazionisullasicurezzadelmodem
ATTENZIONE:
Perridurreilrischiodiincendio,utilizzaresolocavidilineadicomunicazioneN.26AWGomaggiori
viGuidaperl'utenteThinkStation

(adesempio,N.24AWG),accettatidailaboratoriUL(UnderwritersLaboratories)ocerticati
dall'associazioneCSA(CanadianStandardsAssociation).
Perridurreilrischiodiincendio,scosseelettricheolesionidurantel'utilizzodell'apparecchiaturatelefonica,
attenersisemprealleprecauzionirelativeallasicurezza:
•Noninstallareuncollegamentotelefonicoduranteuntemporale.
•Noninstallareiconnettoritelefoniciinubicazionibagnate,amenochenonsianoprogettatispecicamente
aquestoscopo.
•Nontoccarecavitelefonicinonisolatioterminalinchél'interfacciadiretenonvienescollegatadalla
lineatelefonica.
•Effettuareconcautelaleoperazionidiinstallazioneomodicadellelineetelefoniche.
•Evitarediutilizzareuntelefono(eccettounowireless)duranteuntemporale.Potrebbeimplicareun
eventualerischiodiscosseelettriche.
•Perdenunciareunafugadigas,nonutilizzareiltelefonoinprossimitàdellafugastessa.
Dichiarazionediconformitàrelativaallaser
ATTENZIONE:
Quandovengonoinstallatiprodottilaser(qualiunitàCD-ROM,DVD,perifericheabraotticao
trasmettitori),tenerepresentequantosegue:
•Nonrimuovereicoperchi.Larimozionedeicoperchidell'unitàlaserpotrebbeprovocare
l'esposizionearadiazionipericolose.All'internodeidispositivinonsonopresentipartisoggettea
manutenzione.
•L'utilizzodicontrolli,regolazioniol'esecuzionediprocedurenondescrittenelpresentemanuale
possonoprovocarel'esposizionearadiazionipericolose.
PERICOLO
AlcuniprodottilasercontengonoundiodolaserdiClasse3AodiClasse3Bincorporato.Tenere
presentequantosegue.
Aprendol'unitàvengonoemesseradiazionilaser.Nonssareilraggio,nonguardaredirettamente
condispositiviotticiedevitarel'esposizionedirettaalraggio.
Alimentatore
Nonrimuovereilcoperchiodiunalimentatoreodiqualsiasiparteconlaseguenteetichetta.
©CopyrightLenovo2011
vii

Qualsiasiparterecantetaleetichettapresentalivellipericolosidienergia,correnteovoltaggio.All'internodi
talicomponentinonvisonopartiriparabilidall'utente.Sesisospettanoproblemirelativiaunodiquesti
componenti,contattareiltecnicodell'assistenza.
Puliziaemanutenzione
Tenerepulitiilcomputerel'areadilavoro.Spegnereilcomputerequindiscollegareilcavodialimentazione
primadipulirlo.Nonspruzzaredetergentiliquididirettamentesulcomputerenonutilizzaredetergentiche
contenganomaterialeinammabileperpulireilcomputer.Spruzzareildetergentesuunpannomorbidoe
passarlosullesupercidelcomputer.
viiiGuidaperl'utenteThinkStation

Capitolo1.Panoramicasulprodotto
Questocapitolofornisceinformazionisufunzioni,speciche,programmisoftwarefornitidaLenovoe
posizionidiconnettori,componenti,partisullaschedadisistemaeunitàinternedelcomputer.
Funzioni
Questasezionepresentalefunzionidelcomputer.Leinformazioniriguardanoun'ampiavarietàdimodelli.
Pervisualizzareleinformazionisulmodellospecico,eseguireunadelleoperazioniseguenti:
•AccederealprogrammaBIOSSetupUtilityseguendoleistruzionifornitenellasezioneCapitolo6“Utilizzo
delprogrammaSetupUtility”apagina59.Quindi,selezionareMain➙SystemSummarypervisualizzare
leinformazioni.
•InambienteWindows,fareclicsuStart,fareclicconilpulsantedestrodelmousesuComputere
selezionareProprietàpervisualizzareleinformazioni.
Microprocessore
Ilcomputerèdotatodiunodeiseguentimicroprocessori(ladimensionedellacacheinternavariaper
tipodimodello):
•MicroprocessoreIntel
®
Celeron
•MicroprocessoreIntelCore™i3
•MicroprocessoreIntelCorei5
•MicroprocessoreIntelCorei7
•MicroprocessoreIntelPentium
•MicroprocessoreIntelXeon
®
®
®
QuadCore
Memoria
IlcomputersupportanoaquattroUDIMM(UnbufferedDualInlineMemoryModule)DDR3(DoubleData
Rate3).
Unitàinterne
•Unitàottica:DVD-ROM,DVDregistrabileoBlu-ray(facoltativa)
•UnitàdiscossoSA TA(SerialAdvancedTechnologyAttachment)
•Unitàastatosolido(SSD)(disponibileinalcunimodelli)
Sottosistemavideo
•SchedagracaintegrataperunconnettoreVGA(VideoGraphicsArray)eunconnettoreDisplayPort(non
applicabilesualcunimodelli)
•SlotperschedagracaPCI(PeripheralComponentInterconnect)Expressx16sullaschedadisistemaper
unaschedagracaseparata
Sottosistemaaudio
•AudioHD(high-denition)integrato
©CopyrightLenovo2011
1

•Connettorediingressoaudio,connettorediuscitaaudioeconnettorepermicrofonosulpannello
posteriore
•Connettorimicrofonoecufesulpannelloanteriore
•Altoparlanteinterno
Connettività
•ControllerEthernetintegratoda100/1000Mbps
Funzionidigestionesistema
•CapacitàdimemorizzareirisultatidellavericahardwaredelPOST(Power-OnSelf-T est)
•DMI(DesktopManagementInterface)
DesktopManagementInterfacefornisceagliutentiunpercorsocomuneperaccedereainformazionisu
tuttigliaspettidiuncomputer,inclusoiltipodiprocessore,ladatadiinstallazione,lestampantiealtre
periferichecollegate,lefontidialimentazioneelacronologiadelleoperazionidimanutenzione.
•ModalitàdiconformitàErP
Lamodalitàdiconformitàalledirettivedeiprodottienergetici(ErP)riduceilconsumodielettricitàquando
ilcomputerèspentooinmodalitàInattività(Standby).Perulterioriinformazioni,consultare“Abilitazione
dellamodalitàdiconformitàErP”apagina62.
•IntelStandardManageability
IntelStandardManageabilityèunatecnologiahardwareermwarecheimplementaalcunefunzioninei
computerperrendernepiùsempliceemenocostosoilmonitoraggio,lamanutenzione,l'aggiornamentoe
ilripristino.
•IntelMatrixStorageManager
IntelMatrixStorageManagerèundriverdiperifericacheoffreilsupportopergliarrayRAID5SATAeRAID
10SATAsuspecicheschededisistemaconchipsetIntelperaumentareleprestazionideldiscosso.
•PrebootExecutionEnvironment(PXE)
PrebootExecutionEnvironmentèunambientecheconsentel'avviodicomputercheutilizzano
un'interfacciadireteindipendentedallaperifericadiarchiviazionedeidati,adesempiol'unitàdisco
sso,odaisistemioperativiinstallati.
•SoftwareSMeBIOS(BasicInput/OutputSystem)SM(SystemManagement)
LaspecicaSMBIOSdeniscestrutturedidatiemetodidiaccessoinunBIOScheconsenteaunutente
oun'applicazionediarchiviareerecuperareinformazionispecichesulcomputerinquestione.
•WakeonLAN
WakeonLANèunostandarddireteEthernetcheconsentediavviareoriattivareuncomputertramite
unmessaggiodirete.Ilmessaggiovieneingenereinviatodaunprogrammainesecuzionesuunaltro
computernellastessaLAN.
•WakeonRing
WakeonRing,denitoinalcunicasiancheWakeonModem,èunaspecicacheconsenteaicomputere
alleperiferichesupportatediusciredallamodalitàSospensioneoIbernazione.
•WindowsManagementInstrumentation(WMI)
WindowsManagementInstrumentationèuninsiemediestensionidelmodellodidriverWindows.
Fornisceun'interfacciautentedelsistemaoperativotramitelaqualeicomponentiinteressatiforniscono
informazionienotiche.
2Guidaperl'utenteThinkStation

FunzioniI/O(input/output)
•Unaportaserialea9piedini(unastandard)
•OttoconnettoriUSB(UniversalSerialBus)(duesulpannelloanterioreeseisulpannelloposteriore)
•UnconnettoreEthernet
•UnconnettoretastieraPersonalSystem/2(PS/2)(facoltativo)
•UnconnettoremousePS/2(facoltativo)
•Treconnettoriaudiosulpannelloposteriore(connettoredientrataaudio,connettorediuscitaaudio
econnettorepermicrofono)
•Dueconnettoriaudiosulpannelloanteriore(permicrofonoecufa)
Perulterioriinformazioni,vedere“Posizionediconnettori,controllieindicatorinellaparteanterioredel
computer”apagina7e“Posizionedeiconnettorisulretrodelcomputer”apagina8.
Espansione
•Unvanoperunitàlettoreschede
•UnoslotperschedePCIExpressx1
•UnoslotperschedagracaPCIExpressx16
•Duevaniperunitàdiscosso
•Duevaniunitàottica
•DueslotperschedePCI
Alimentazione
Ilcomputervienefornitoconunalimentatoreda280wattconrilevamentoautomaticodelvoltaggio.
Funzionidisicurezza
•SoftwareComputraceAgentincorporatonelrmware
•Interruttoredipresenzasulcoperchio(chiamatoancheinterruttorediintrusione)
•Possibilitàdiabilitareodisabilitareunaperiferica
•PossibilitàdiabilitareodisabilitaresingoliconnettoriUSB
•Tastieraconlettoreperimprontedigitali(fornitaconalcunimodelli)
•PassworddiaccensionePOP(power-onpassword),passworddelresponsabileepassworddell'unità
discossoperevitarel'usononautorizzatodelcomputer
•Controllodellasequenzadiavvio
•Avviosenzatastieraomouse
•Supportoperunbloccodelcavointegrato(bloccoKensington)
•Supportoperunlucchetto
•TrustedPlatformModule(TPM)
Perulterioriinformazioni,consultareCapitolo3“Sicurezza”apagina19
.
Programmisoftwarepreinstallati
Nelcomputersonopreinstallatiprogrammisoftwareperconsentirelosvolgimentodioperazioniinmodopiù
sempliceesicuro.Perulterioriinformazioni,consultare“Panoramicadelsoftware”apagina5.
Sistemaoperativopreinstallato
Capitolo1.Panoramicasulprodotto3

IlcomputerèpreinstallatoconilsistemaoperativoMicrosoft
®
Windows
®
7.
Sistemioperativi,certicatiovericatiperlacompatibilità
•Linux
®
•MicrosoftWindowsXPProfessionalSP3
Speciche
Questasezioneelencalespecichesicheperilcomputer.
Dimensioni
Larghezza:175mm
Altezza:425,2mmdalpavimentonoallapartepiùaltadellamaniglia
Profondità:430,8mm
Peso
Congurazionemassimafornita:11,2kg
Ambiente
•Temperatura:
Sistemaacceso:da10°Ca35°C(da50°Fa95°F)
Conservazione:da-40°Ca60°C(da-40°Fa140°F)nell'imballaggiooriginale
Conservazione:da-10°Ca60°C(da14°Fa140°F)(senzapacchetto)
1
(variaconilmodello)
Nota:Illimitemassimoammessoperlatemperaturascendedi1°C(1,8°F)ogni300msullivellodelmare.
•Umidità:
Sistemaaccesso:dal20%all'80%(senzacondensa)
Conservazione:dal20%al90%(senzacondensa)
•Altitudine:
Sistemaacceso:da-15,2a3.048m
Conservazione:da-15,2a10.668m
Alimentazioneelettrica
•Tensioneiningresso:
–Intervalloinferiore:
Minimo:100VCA
Massimo:127VCA
Intervallodifrequenzediingresso:da50a60Hz
–Intervallosuperiore:
Minimo:200VCA
Massimo:240VCA
Intervallodifrequenzediingresso:da50a60Hz
1.Isistemioperativielencatidiseguitosonoincorsodicerticazioneovericaperlacompatibilitàalmomentodella
stampadellapresentepubblicazione.Successivamenteallapubblicazionedelmanuale,èpossibilecheLenovo
abbiavericatolacompatibilitàdialtrisistemioperativiconilcomputer.Questoelencoèsoggettoamodiche.Per
determinareseèstatacerticataovericatalacompatibilitàdiunsistemaoperativo,visitareilsitoWebdelproduttore
ditalesistema.
4Guidaperl'utenteThinkStation

Panoramicadelsoftware
IlcomputerèdotatodiunsistemaoperativopreinstallatoedidiverseapplicazionisoftwarefornitedaLenovo.
SoftwarefornitodaLenovo
IseguentiprogrammisoftwarevengonofornitidaLenovoperconsentireall'utentedimigliorarelaproduttività
ediridurreicostiassociatiallamanutenzionedelcomputer.Iprogrammisoftwareforniticonilcomputer
possonovariareasecondadelmodellodicomputerealsistemaoperativopreinstallato.
LenovoThinkVantageTools
IlprogrammaLenovoThinkVantage
accessorapidoavaristrumenti,perconsentirel'esecuzionedioperazioniinmodopiùsempliceesicuro.
PeraccederealprogrammaLenovoThinkVantageTools,fareclicsuStart➙Tuttiiprogrammi➙Lenovo
ThinkVantageTools.
NellatabellaseguentesonoelencatiiprogrammiacuièpossibileaccederedaLenovoThinkVantageT ools.
Peraccedereaunprogramma,faredoppioclicsull'iconacorrispondente.
Tabella1.NomidelleiconedeiprogrammiinLenovoThinkVantageTools
NomeprogrammaNomeiconainLenovoThinkVantageTools
CreateRecoveryMedia
LenovoThinkVantageT oolboxDiagnosticaestatodelsistema
ThinkVantageRescueandRecovery
®
Toolsoffreall'utenteadunhostdifontidiinformazioniefornisceun
Dischidiripristino
®
Ripristinoebackupmigliorati
LenovoWelcome
IlprogrammaLenovoWelcomepresentaall'utentealcunefunzioniincorporateinnovativediLenovoeguida
l'utenteadattivitàdicongurazioneimportantiperconsentiredisfruttarealmeglioilcomputer.
LenovoThinkVantageT oolbox
LenovoThinkVantageToolboxconsentedigestireilcomputer,aumentarelasicurezzadielaborazione,
eseguireunadiagnosideiproblemidelcomputer,familiarizzareconletecnologiefornitedaLenovoe
ottenereulterioriinformazionisulcomputer.Perinformazionidettagliate,consultare“LenovoThinkVantage
Toolbox”apagina70
.
ProductRecovery
IlprogrammaProductRecoveryconsentediripristinareleimpostazionipredeniteoriginalidelcontenuto
dell'unitàdidiscosso.
ThinkVantageRescueandRecovery
IlprogrammaThinkVantageRescueandRecoveryèunasoluzionediripristinoerecuperoinunsolopulsante
checomprendeunaseriedistrumentidiripristinoautomaticoeconsenteagliutentididiagnosticarei
problemi,richiedereassistenzaeripristinarerapidamenteilsistemaaseguitodierrori,ancheincasodi
impossibilitàdiavviareilsistemaoperativoWindows.
Nota:sel'iconaBackuperipristinomiglioratidelprogrammaLenovoThinkVantageToolsnonèdisponibile,
ènecessarioinstallaremanualmenteilprogrammaThinkVantageRescueandRecoveryprimadiabilitarnele
funzioni.PerinstallareilprogrammaThinkVantageRescueandRecovery,procederenelmodoseguente:
1.FareclicsuStart➙Tuttiiprogrammi➙LenovoThinkVantageT ools,quindifaredoppioclicsu
Backuperipristinomigliorati.
Capitolo1.Panoramicasulprodotto5

2.Seguireleistruzionisulloschermo.
3.Alterminedelprocessodiinstallazione,l'iconaBackuperipristinomigliorativieneattivata.
AdobeReader
IlprogrammaAdobeReaderèunostrumentoutilizzatopervisualizzare,stampareericercaredocumentiPDF .
Softwareantivirus
Ilcomputervienefornitoconunsoftwareantiviruscheconsentedirilevareedeliminareeventualivirus.La
Lenovofornisceunaversionecompletadelsoftwareantivirussull'unitàdiscossoconun'abbonamento
gratuitodi30giorni.Dopo30giorni,ènecessariorinnovarelalicenzapercontinuareariceveregli
aggiornamentidelprogrammaantivirus.
Posizioni
Questasezionefornisceinformazionicheconsentonodiindividuareiconnettorinellaparteanterioree
posterioredelcomputer,lepartidellaschedadisistemaeicomponentieleunitàinternedelcomputer.
6Guidaperl'utenteThinkStation

Posizionediconnettori,controllieindicatorinellaparteanterioredel
computer
Figura1“Posizionidiconnettori,controllieindicatorinellaparteanteriore”apagina7mostralaposizionedei
connettori,deicontrolliedegliindicatorinellaparteanterioredelcomputer.
Figura1.Posizionidiconnettori,controllieindicatorinellaparteanteriore
1Pulsantediespulsione/chiusuradell'unitàottica5ConnettoreUSB(portaUSB1)
2Indicatorediattivitàunitàdiscosso6Connettorecufe
3Indicatoredialimentazione
4Interruttoredialimentazione
7Connettoremicrofono
8ConnettoreUSB(portaUSB2)
Capitolo1.Panoramicasulprodotto7

Posizionedeiconnettorisulretrodelcomputer
Figura2“Posizioniconnettoreposteriore”apagina8mostralaposizionedeiconnettoripresentinelretro
delcomputer.Alcuniconnettoripostisullaparteposterioredelcomputerhannodeicoloricodicatiper
semplicareilcollegamentodeicavi.
Figura2.Posizioniconnettoreposteriore
1Connettoredelcavodialimentazione8Connettoremicrofono
2Portaseriale
3ConnettorimouseetastieraPS/2(facoltativi)10Connettoreaudioinentrata
4ConnettoremonitorVGA11SlotperschedaPCIExpressx16(schedagracadisponibilesu
5ConnettoreDisplayPort12SlotperschedaPCIExpressx1
6ConnettoriUSB(porteUSBda3a8)13slotperschedePCI(2)
7ConnettoreEthernet
ConnettoreDescrizione
Connettoreaudioinentrata
Connettorelineadiuscitaaudio
Utilizzatoperriceveresegnaliaudiodadispositiviaudioesterni,comeunsistema
stereo.Quandosicollegaunaperifericaaudioesterna,vienecollegatouncavo
trailconnettorediuscitaaudiodellaperifericaeilconnettorediingressoaudio
delcomputer.
Vieneutilizzatoperinviaresegnaliaudiodalcomputerversodispositiviesterni,
comealtoparlantistereoattivi(altoparlanticonamplicatoriincorporati),cufe,
tastieremultimedialioversoilconnettoreinlineaaudiodiunsistemastereoodi
un'altraperifericadiregistrazioneesterna.
9Connettoreaudioinuscita
alcunimodelli)
8Guidaperl'utenteThinkStation

ConnettoreDescrizione
ConnettoreDisplayPort
Utilizzatopercollegareunmonitoradalteprestazioni,unmonitorconazionamento
direttooaltreperiferichecheutilizzanounconnettoreDisplayPort.
Nota:ilconnettoreDisplayPortnonèapplicabilesualcunimodelli.Seilproprio
computerdisponediunaschedagracainstallata,accertarsidiutilizzareun
connettorepermonitorsullaschedagraca.
ConnettoreEthernetUtilizzatopercollegareuncavoEthernetperunareteLAN(localareanetwork).
Nota:PerutilizzareilcomputersecondoilimitiFCCdiclasseB,utilizzareuncavo
Ethernetdicategoria5.
ConnettoreMicrofono
Utilizzatopercollegareunmicrofonoalcomputerquandosidesideraregistrare
suoniosesiutilizzanodeisoftwarediriconoscimentovocale.
ConnettoretastieraPS/2
UtilizzatopercollegareunatastieracheutilizzaunconnettorepertastieraPS/2.
(facoltativo)
ConnettoremousePS/2
(facoltativo)
Portaseriale
Utilizzatopercollegareunmouse,untrackballounaltrodispositivodipuntamento
cheutilizzaunconnettorepermousePS/2.
Utilizzatapercollegareunmodemesterno,unastampanteserialeoaltreunitàche
utilizzanounaportaserialea9piedini.
ConnettoreUSBUtilizzatopercollegareundispositivocherichiedeunconnettoreUSB,comeuna
tastiera,unmouse,unoscannerounastampante.Sesidisponedipiùdiotto
perifericheUSB,èpossibileacquistareunhubUSB,dautilizzarepercollegare
ulterioriperifericheUSB.
ConnettoremonitorVGAUtilizzatopercollegareunmonitorVGAoaltreperiferichecheutilizzanoun
connettoremonitorVGA.
Nota:ilconnettoreVGAnonèapplicabilesualcunimodelli.Seilpropriocomputer
disponediunaschedagracainstallata,accertarsidiutilizzareunconnettoreper
monitorsullaschedagraca.
Capitolo1.Panoramicasulprodotto9

Posizionedeicomponenti
Figura3“Posizionedeicomponenti”apagina10mostralaposizionedeivaricomponentidelcomputer.Per
rimuovereilcoperchiodelcomputer,consultare“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”apagina26.
Figura3.Posizionedeicomponenti
1Assiemeventoleedissipatoredicalore6Assiemeventoleanteriore
2Modulo/idimemoria7Schedagraca(disponibileinalcunimodelli)
3Unitàottica
4Lettoreschede(disponibileinalcunimodelli)
5AssiemeUSBeaudioanteriore
8Assiemeventoleposteriore
9Assiemealimentatori
10Guidaperl'utenteThinkStation

Identicazionedeicomponentisullaschedadisistema
Figura4“Posizionedeicomponentidellaschedadisistema”apagina11mostraleposizionideicomponenti
sullaschedadisistema.
Figura4.Posizionedeicomponentidellaschedadisistema
1Connettoredialimentazionea4pin14Connettoredelpannelloanterioreperinterruttoredi
alimentazioneeindicatoriLED
2Connettoredellaventoladelmicroprocessore15ConnettoreUSBanteriore1(perconnettereleporteUSB1e
2sullamascherinaanteriore)
3Slotdimemoria1(DIMM1)16ConnettoreUSBanteriore2(perconnettereperifericheUSB
aggiuntive)
4Slotdimemoria2(DIMM2)17CavallottoClearCMOS(ComplementaryMetalOxide
Semiconductor)/Recovery
5Slotdimemoria3(DIMM3)18Connettorealtoparlanteinterno
6Slotdimemoria4(DIMM4)19Connettoreaudioanteriore(percollegareiconnettoridicufa
emicrofonosullamascherinaanteriore)
7Connettoreconsensoretermico20SlotperschedePCI(2)
8Connettoredialimentazionea24pin21SlotperschedaPCIExpressx1
9Batteria
10ConnettoriSAT A1e2(connettoriSATA3.0)23Connettoreventolaposteriore
11ConnettoreSATA3(connettoreSAT A2.0)24Connettoreinterruttoreanti-intromissionicoperchio
12ConnettoreeSATA
13Connettoredellaventolaanteriore26ConnettoremouseetastieraPS/2
22SlotperschedagracaPCIExpressx16
25Microprocessore
Capitolo1.Panoramicasulprodotto11

Individuazionedelleunitàinterne
Leunitàinternesonodispositivicheilcomputerutilizzaperleggereememorizzareidati.Èpossibile
aggiungereunitàperaumentarelacapacitàdimemorizzazionedelcomputereperleggerealtritipidi
supporti.Leunitàinternesonoinstallateinvani.Inquestomanuale,ivanisonodettivano1,vano2ecosìvia.
Quandosiinstallaosisostituisceun'unitàinterna,èimportantefareattenzionealtipoealledimensioni
dell'unitàcheèpossibileinstallareosostituireinognivanoecollegarecorrettamenteicaviall'unitàinstallata.
Fareriferimentoallasezionepertinentein“Installazioneosostituzionedell'hardware”apagina25
istruzionisull'installazioneolasostituzionedelleunitàinterneperilpropriocomputer.
Figura5“Posizionedeivaniunità”apagina12mostralaposizionedeivaniunità.
per
Figura5.Posizionedeivaniunità
1Vano1-Vanounitàottica(conun'unitàotticainstallatasualcunimodelli)
2Vano2-Vanounitàottica
3Vano3-Vanounitàlettoreschede
4Vano4-VanoperunitàdiscossoSAT Asecondaria
5Vano5-VanounitàdiscossoSATAprimaria(conun'unitàdiscossoinstallata)
Tipodicomputeremodello
L'etichettaindicanteiltipodicomputereilmodelloidenticailcomputer.Quandosicontattal'assistenza
tecnicaLenovo,iltipoeilmodellodelcomputerconsentonoaitecnicidelsupportodiidenticareilcomputer
efornireunserviziopiùrapido.
12Guidaperl'utenteThinkStation

Laseguenteillustrazionemostralaposizionedell'etichettaindicanteiltipoeilmodellodelcomputer.
Figura6.Tipodicomputeremodello
1Tipodimacchinaedetichettadelmodello
Capitolo1.Panoramicasulprodotto13

14Guidaperl'utenteThinkStation

Capitolo2.Utilizzoottimaledelcomputer
Questocapitolocontieneleinformazionisull'accessofacilitato,sulcomfortesulriposizionamentodel
computerinaltripaesioregioni.
Accessofacilitatoecomfort
UnaposizioneergonomicacorrettaèimportanteperottenerelemassimeprestazionidalPCedevitare
disagi.Organizzarelapostazionedilavoroel'apparecchiaturautilizzatainbasealleproprieesigenzeeal
tipodilavorosvolto.Inoltre,siconsigliadiadottareabitudinicheconsentanodiottimizzareleprestazionieil
comfortquandosiutilizzailcomputer.
Iseguentiargomentifornisconoinformazionisull'organizzazionedell'areadilavoro,sullacongurazione
dell'apparecchiaturaesulconfort.
Lenovosièimpegnataafornireallepersonedisabiliilmassimoaccessoalleinformazionieallatecnologia.
Diconseguenza,leseguentiinformazionifornisconomodisemplicicheconsentonoall'utente,dotatodi
limitazionidiascolto,visioneemobilitàdisfruttarealmeglioleprestazionidelcomputer.
LetecnologieAssistiveconsentonoagliutentidiaccederealleinformazioninellemodalitàpiùappropriate.
Alcunediquestetecnologievengonogiàfornitenelsistemaoperativoinuso,altrepossonoessereacquistate
daifornitoriodisponibilisulWeball'indirizzo
http://www.lenovo.com/healthycomputing
Organizzazionedell'areadilavoro
Perottimizzarel'utilizzodelcomputeroccorreorganizzarealmegliol'areadilavoroeleapparecchiaturein
basealleproprienecessitàeallavorodasvolgere.Èmoltoimportanteassumereunaposizioneconfortevole.
Tuttavia,visonoalcunifattorichepossonoinuenzarel'organizzazionedell'areadilavoro,adesempiole
fontidiluce,laventilazioneelaposizionedellepreseelettriche.
Organizzazioneottimale
Sebbenenonvisiaunaposizioneidealeperlosvolgimentodellavorovalidapertutti,diseguitosono
riportatealcuneindicazioniutilipertrovarelaposizionepiùconsonaalleproprieesigenze.
L'assunzionediunastessaposizioneperunprolungatoperiododitempo,puòesseredannosa.Loschienale
edilsediledovrebberoessereregolabiliindipendentementeefornireunbuonsostegno.Laparteanteriore
dellasediadovrebbeessereleggermentearcuataperalleviareilpesosullecosce.Regolarelasediainmodo
chelecoscesianoparallelealpavimentoeipiedibenpoggiatiaterraosuunpoggiapiedi.
Quandosiutilizzalatastiera,assicurarsichegliavambraccisianoparallelialpavimentoemantenereipolsiin
posizionecomoda.Digitaredelicatamenteemantenererilassatelemanieledita.Modicarel'inclinazione
dellatastieraregolandolaposizionedeipiedinipostisottolatastierastessa.
©CopyrightLenovo2011
15

Regolareilvideoinmodochelapartesuperioredelloschermositroviallivellodegliocchioleggermenteal
disotto.Posizionareilmonitoradunadistanzataledanoncausareproblemiallavista,generalmentea51-61
cmeinmodotaledanondoversigirarepervederecorrettamente.Inoltre,posizionarelealtreapparecchiature
utilizzateregolarmentecomeiltelefonooilmouseinmodochesianofacilmenteraggiungibili.
Riessiedilluminazione
Posizionareilvideoperridurrealminimoiriessicausatidall'illuminazioneprovenientedalsoftto,dalle
nestreedaaltresorgentidiluce.Laluceriessadasuperciilluminatepuòcausaredeifastidiosiriessi
sulvideo.Sepossibile,posizionareilvideoadangolorettorispettoanestreedaltrefontidiluce.Ridurre
l'illuminazioneprovenientedalsoftto,senecessario,spegnendolelucioutilizzandolampadinedipotenza
inferiore.Seilvideoèposizionatoneipressidiunanestra,utilizzaretendeopersianeperridurrela
luminosità.Èpossibileregolareicontrollidellaluminositàedelcontrastosulvideoinbasealcambiamento
d'illuminazionenelcorsodellagiornata.
Senonèpossibileevitareriessisulvideooregolarel'illuminazione,puòrisultareutilel'utilizzodiunltro
antiriesso.Questiltri,tuttavia,possonorenderemenonitideleimmaginisulloschermo;pertanto,si
consigliadiricorrervisolodopoaverprovatoglialtriespedientiperlariduzionedeiriessi.
L'accumularsidipolvereaccentuaiproblemicausatidairiessi.Pulireloschermodelmonitorconfrequenza
usandounpannomorbidocomeindicatonelladocumentazionedelvideo.
Circolazionedell'aria
L'elaboratoreeilvideoproduconocalore.Ilcomputerèdotatodiunaopiùventolecheaspiranoariafresca
edemettonoariacalda.Ilvideoespelleariacaldaattraversoappositiforidiventilazione.L'ostruzionedi
questiforipuòcausareunsurriscaldamentocheasuavoltapuòprovocareunmalfunzionamentooun
guasto.Posizionareilcomputereloschermoinmodochenullablocchilepresed'aria;generalmente,uno
spazioparia51mmèsufciente.Inoltre,accertarsicheilussod'arianonsiadirettoversolepersone.
Preseelettricheelunghezzadeicavi
L'ubicazionedellepreseelettricheelalunghezzadeicavidialimentazioneeconnessionedelvideo,della
stampanteedialtridispositivipossonoesseredeterminantiperilposizionamentodelcomputer.
Perl'organizzazionedell'areadilavoro:
•Evitarel'usodiprolunghe.Quandopossibile,inserireilcavodialimentazionedelcomputerdirettamente
inunapresaelettrica.
•Tenereicavidialimentazioneedisegnalelontanodaareedipassaggiodovepotrebberoesserescollegati
accidentalmente.
Perulterioriinformazionisuicavidialimentazione,consultare“Cavieadattatoridialimentazione”apaginaiv
16Guidaperl'utenteThinkStation
.

RegistrazionedelcomputerconLenovo
Perregistrareilcomputer,visitareilsitohttp://www.lenovo.com/register.Seguirequindileistruzioni
visualizzatepercompletarelaregistrazione.Questaoperazioneconsentedirintracciarepiùfacilmenteil
proprietariodelcomputerincasodismarrimentoofurto.Inoltre,laregistrazionedelcomputerconsentirà
aLenovodiinviareinformazionirelativeaeventualiaggiornamenti.
Quandosiregistrailcomputer,leinformazionivengonoimmesseinundatabase,checonsenteaLenovodi
contattarel'utentenelcasodirichiamataodiunproblemaserio.Alcuneposizioni,inoltre,offronoampi
privilegieserviziadutentiregistrati.
Spostareilcomputerinunaltropaeseoinun'altraregione
Quandosispostailcomputerinunaltropaeseoinun'altraregione,ènecessariotenerepresentiglistandard
elettricilocali.Inquestasezionesonoforniteleinformazionisuquantosegue:
•“Interruttorediselezionedelvoltaggio”apagina17
•“Sostituzionedeicavidialimentazione”apagina17
Interruttorediselezionedelvoltaggio
Alcunicomputersonodotatidiuninterruttorediselezionedelvoltaggioposizionatovicinoalpuntodi
connessionedelcavodialimentazionesulcomputer.Primadiinstallareoriposizionareilcomputerinun
altropaese,ènecessarioesserecerticheilcomputersiastatoassociatoalvoltaggiodisponibilesulla
presaelettricadiquelpaese.
ATTENZIONE:
Ènecessarioconoscereilvoltaggiodellapresaelettricaacuiverràcollegatoilcomputer.Senonsiè
sicuridelvoltaggio,contattarel'aziendalocalefornitricedielettricitàofareriferimentoaisitiWeb
ufcialioadaltradocumentazioneperiviaggiatorinelpaeseoregionedovesiècollocati.
Seilcomputerdisponediuninterruttorediselezionedelvoltaggio,ènecessarioimpostarlonellaposizione
corrispondentealladisponibilitàdivoltaggiodellapresaelettrica.Un'impostazioneerratadelsuddetto
interruttoreimpediràilcorrettofunzionamentodelcomputerepotrebbecausaredannipermanentialla
macchina.Noncollegareilcomputeradunapresaelettricanchénonsièsicurichesiaimpostatonella
posizionecorrispondentealvoltaggiodelpaeseincuicisitrova.
Seilcomputernondisponediuninterruttorediselezionedelvoltaggio,esaminarel'etichettarelativaal
voltaggiopostanellaparteinferioredelcomputeretenerepresentileseguentiindicazioni:
•Sel'etichettadiclassicazionedelvoltaggioriportaunintervallodi“100-127V”o“200-240V”,allora
ènecessariovericarecheilvoltaggiofornitodallapresaelettricacorrispondaalvoltaggioriportato
sull'etichettadelcomputer.Sequestivalorinoncorrispondono,noncollegareilcomputerallapresa
elettricaamenochenonvengautilizzatoundispositivoesternocomeuntrasformatoreconvertitoredi
voltaggio.
•Sel'etichettadiclassicazionedelvoltaggioriportaunintervallodualeparia“100-127V”e“200-240V”,
allorasignicacheilcomputerpuòessereutilizzatointuttoilmondoeverràselezionatoautomaticamente
ilvoltaggiodellapresaelettrica,indipendentementedalpaeseincuicisitrova.
Sostituzionedeicavidialimentazione
Sesispostailcomputerinunpaeseoinunaregionecheutilizzapreseelettrichediversedaltipoinuso,
sarànecessarioacquistareadattatoridialimentazioneelettricaonuovicavidialimentazione.Èpossibile
ordinareicavidialimentazionedirettamentedaLenovo.
Capitolo2.Utilizzoottimaledelcomputer17

Perinformazionisuicavidialimentazioneeinumeriparte,visitareilsitoWeball'indirizzo:
http://www.lenovo.com/powercordnotice
18Guidaperl'utenteThinkStation

Capitolo3.Sicurezza
Questocapitolocontieneinformazionisucomeproteggereilcomputerdall'utilizzononautorizzatoedaifurti.
Funzionidisicurezza
Leseguentifunzionidisicurezzasonodisponibilinelcomputer:
•SoftwareComputraceAgentincorporatonelrmware
IlsoftwareComputraceAgentèunasoluzioneperlagestionedellerisorseITeilripristinodelcomputer
incasodifurto.Ilprogrammarilevasesonostateapportatemodichealcomputer,adesempio
nell'hardware,nelsoftwareonellaposizionedichiamatadelcomputer.
Nota:potrebbeesserenecessarioacquistareunabbonamentoperattivareilsoftwareComputraceAgent.
•Interruttoredipresenzacoperchio,indicatoanchecomeinterruttoreanti-intrusione(disponibileinalcuni
modelli)
L'interruttoredipresenzasulcoperchioimpediscealcomputerdiaccederealsistemaoperativoseil
coperchiodelcomputernonèinstallatoochiusocorrettamente.Perabilitareilconnettoredell'interruttore
dipresenzasulcoperchionellaschedadisistema,eseguireleseguentioperazioni:
1.AvviareilprogrammaSetupUtility.Consultarelasezione“AvviodelprogrammaSetupUtility”a
pagina59.
2.Impostarelapassworddell'amministratore.Consultarelasezione“Impostazione,modicaed
eliminazionediunapassword”apagina60.
3.NelmenusecondarioSecurityselezionareChassisIntrusionDetection➙Enabled.Ilconnettore
dell'interruttoredipresenzasulcoperchionellaschedadisistemaverràabilitato.
Sel'interruttoredipresenzasulcoperchiorilevacheilcoperchiodelcomputernonèinstallatoochiuso
correttamenteall'accensionedelcomputer,vienevisualizzatounmessaggiodierrore.Perignorareil
messaggiodierroreeaccederealsistemaoperativo,eseguireleseguentioperazioni:
1.Installareochiudereilcoperchiodelcomputercorrettamente.Consultarelasezione“Operazioninali
disostituzionedeicomponenti”apagina49.
2.PremereF1peraccederealprogrammaSetupUtility.PremerequindiF10persalvareeusciredal
programmaSetupUtility.Ilmessaggiodierrorenonverràpiùvisualizzato.
•PossibilitàdiabilitareodisabilitaredispositivieconnettoriUSB
Perulterioriinformazioni,consultare“Abilitazioneodisabilitazionediunaperiferica”apagina61.
•Lettoredelleimprontedigitaliintegrato(disponibilesolosualcunimodelli).
Asecondadelmodellodelcomputer,latastierapotrebbedisporrediunlettorediimprontedigitali
integrato.Mediantelaregistrazionedelleimprontedigitaliel'associazioneaunapassworddiaccensione,
deldiscossooentrambe,èpossibileavviareilcomputer,accederealsistemaeattivareilprogramma
SetupUtilityposizionandoilditosullettorediimprontedigitali,senzachesianecessarioinserirealcuna
password.L'autenticazionedelleimprontedigitalipuòpertantosostituirelapasswordeconsentireun
accessosempliceesicuroperl'utente.
•Controllodellasequenzadiavvio
Perulterioriinformazioni,consultare“Selezioneomodicadellasequenzadellaperifericadiavvio”a
pagina62
•Avviosenzatastieraomouse
Ilcomputerèingradodiaccederealsistemaoperativosenzachelatastieraoilmousesiaconnesso.
.
©CopyrightLenovo2011
19

•TrustedPlatformModule(TPM)
TrustedPlatformModuleèunmicroprocessorecrittogracosicuroingradodimemorizzarelechiavi
crittograchecheproteggonoleinformazioniarchiviatenelcomputer.
Bloccodelcoperchiodelcomputer
Ilbloccodelcoperchiodelcomputerconsentediimpedireagliutentinonautorizzatil'accessoallaparte
internadelcomputer.Ilcomputervienefornitoconunlucchettoche,quandoèinstallato,impediscedi
rimuovereilcoperchio.
Figura7.Installazionediunlucchetto
20Guidaperl'utenteThinkStation

Collegamentodiuncavodisicurezzaintegrato
Èpossibileutilizzareuncavodisicurezzaintegrato,inalcunicasidenominatoKensington,perssare
ilcomputeraunascrivania,auntavolooaunaltrosupportononpermanente.Ilcavodisicurezzaviene
collegatoalloslotdibloccocaviintegrato,postosulretrodelcomputerevieneattivatoconunachiave.Il
lucchettobloccaancheipulsantiutilizzatiperaprireilcoperchiodelcomputer.Sitrattadellostessotipodi
bloccoutilizzatoconmoltinotebook.Èpossibileordinareuncavodisicurezzaintegratodirettamenteda
LenovoricercandoKensingtonsulsito:
http://support.lenovo.com
Figura8.Cavodisicurezzaintegrato
Utilizzodellepassword
ÈpossibileimpostarevariepasswordmedianteilsistemaoperativoMicrosoftWindowseilBIOSdel
computerpercontribuireabloccarel'utilizzononautorizzatodelcomputer.
PasswordBIOS
ÈpossibileutilizzareilprogrammaSetupUtilitydelBIOSperimpostarelepasswordperimpedirel'accesso
nonautorizzatoalcomputereaidati.Sonodisponibiliiseguentitipidipassword:
•Power-OnPassword:quandosiimpostaunapassworddiaccensione,vienerichiestodiimmettereuna
passwordvalidaadogniaccensionedelcomputer.Ilcomputernonpuòessereutilizzatonchénonviene
immessalapasswordvalida.Perulterioriinformazioni,vedere“Power-OnPassword”apagina60.
•HardDiskPassword:l'impostazionediunapassworddeldiscossoimpedisceunaccessonon
autorizzatoaidatisull'unitàdiscosso.UnavoltaimpostataunaHardDiskPassword,vienerichiestodi
Capitolo3.Sicurezza21

immettereunapasswordvalidaadognitentativodiaccessoall'unitàdiscosso.Perulterioriinformazioni,
consultare“HardDiskPassword”apagina60.
•AdministratorPassword:l'impostazionediunapassworddell'amministratoreimpedisceautentinon
autorizzatidimodicareleimpostazionidicongurazione.Sesièresponsabilidellagestionedelle
impostazionididiversicomputer,potrebbeesserenecessarioimpostareunaAdministratorPassword.Per
ulterioriinformazioni,consultare“AdministratorPassword”apagina60
Nonènecessarioimpostaretuttelepasswordperutilizzarel'elaboratore.T uttavia,l'utilizzodipassword
miglioralaprotezionedelcomputer.
.
PassworddiWindows
InbaseallaversionedelsistemaoperativoWindows,èpossibileutilizzarelepasswordperdiversefunzioni,
tracuiilcontrollodell'accessoalcollegamento,l'accessoallerisorsecondivise,l'accessoallareteesingole
impostazioniutente.Perulterioriinformazioni,consultare“Guidaesupportotecnico”apagina73
.
Congurazionedellettorediimprontedigitali
Selatastieradisponediunlettorediimprontedigitali,èpossibilecongurareillettorediimprontedigitali
nelprogrammaSetupUtility.
IlmenusecondarioFingerprintSetupdelmenuSecuritydelprogrammaSetupUtilityfornisceleseguenti
opzioni:
•PrebootAuthentication:abilitaodisabilital'autenticazionedelleimprontedigitaliperl'accessoalBIOS.
•EraseFingerprintData:cancellaidatirelativialleimprontedigitalimemorizzatiunlettorediimpronte
digitali.
Percongurareillettorediimprontedigitali,procederenelmodoseguente:
1.AvviareilprogrammaSetupUtility.Consultarelasezione“AvviodelprogrammaSetupUtility”apagina
.
59
2.DalmenuprincipaledelprogrammaSetupUtility,selezionareSecurity➙FingerprintSetup,quindi
premereInvio.VienevisualizzatalanestraFingerprintSetup.
3.SelezionarePrebootAuthenticationoEraseFingerprintDatainbasealleproprieesigenze,quindi
premereInvio.
4.SelezionareleimpostazionidesiderateepremereInvio.
5.PremereF10persalvarelemodicheeusciredalprogrammaSetupUtility.PremereInvioquando
richiestodiconfermarel'uscita.
Informazionisuirewalleutilizzo
Unrewallpuòessereuncomponentehardware,softwareounacombinazionedientrambi,asecondadel
livellodisicurezzarichiesto.Irewallsibasanosuuninsiemediregoleperdeterminarequaliconnessioni
iningressoeinuscitasonoautorizzate.Senelcomputerèpreinstallatounprogrammarewall,questo
contribuiràaproteggereilcomputerdalleminacceallasicurezzapresentisuInternet,dagliaccessiedalle
intrusioninonautorizzatiedaaltritipidiattacchiprovenientidaInternet.Proteggeràinoltrelaprivacy
dell'utente.Perulterioriinformazionisullamodalitàdiutilizzodelprogrammarewall,fareriferimento
alsistemadellaguidadelprogramma.
IlsistemaoperativoWindowspreinstallatonelcomputerincludeWindowsFirewall.Perdettaglisull'utilizzodi
WindowsFirewall,fareriferimentoa“Guidaesupportotecnico”apagina73
.
22Guidaperl'utenteThinkStation

Protezionedeidatidavirus
Nelcomputerèpreinstallatounprogrammaantiviruscheconsentediproteggereilcomputer,rilevare
edeliminareeventualivirus.
Lenovofornisceunaversionecompletadelsoftwareantivirussulcomputerconunabbonamentogratuito
di30giorni.Dopo30giorni,ènecessariorinnovarelalicenzapercontinuareariceveregliaggiornamenti
delsoftwareantivirus.
Nota:iledidenizionevirusdevonoesseremantenutiaggiornatiperproteggereilcomputerdainuovivirus.
Perulterioriinformazionisullamodalitàdiutilizzodelsoftwareantivirus,fareriferimentoalsistemadella
guidadelsoftwareantivirus.
Capitolo3.Sicurezza23

24Guidaperl'utenteThinkStation

Capitolo4.Installazioneosostituzionedell'hardware
Questocapitolofornisceistruzioniperl'installazioneolasostituzionedell'hardwareperilcomputer.
Gestionediperiferichesensibiliallescaricheelettrostatiche
Nonaprirel'involucroantistaticochelocontienenoaquandoilcomponentedifettosononèstatorimosso
dalcomputeresièprontiainstallareilnuovocomponente.L'elettricitàstatica,sebbeneinnocuapergli
esseriumani,puòdanneggiareseriamenteicomponentieleunitàdelcomputer.
Quandosimaneggianopartiealtricomponentidelcomputer,prendereleseguentiprecauzioniperevitare
dannidovutiall'elettricitàstatica:
•Limitareiproprimovimenti.poichépossonocausarelaformazionedielettricitàstatica.
•Maneggiaresemprelepartieglialtricomponentidelcomputerconmoltacura.Maneggiareleschede
PCI,imodulidimemoria,leschededisistemaeimicroprocessoritenendoliperibordi.Nontoccare
mainessuncircuitoesposto.
•Evitarechealtrepersonetocchinolepartiealtricomponentidelcomputer.
•Primadisostituireunanuovaparte,mettereacontattolaconfezioneantistaticacontenentelaparteconil
coperchiodelloslotdiespansioneoconun'altrasupercieinmetallononverniciatasulcomputerper
almenounpaiodisecondi.Inquestomodolaquantitàdielettricitàstaticapresentenell'involucroenel
propriocorpovieneridotta.
•Laddovepossibile,rimuoverelanuovapartedallaconfezioneantistaticaeinstallarladirettamentenel
computersenzapoggiarladaaltreparti.Seciònonfossepossibile,poggiarel'involucroantistaticodi
protezionesuunasupercielisciaepiana,quindiposizionarelapartedainstallaresull'involucro.
•Nonpoggiarelapartesulcoperchiodelcomputerosualtresupercimetalliche.
Installazioneosostituzionedell'hardware
Questasezionefornisceistruzioniperl'installazioneolasostituzionedell'hardwareperilpropriocomputer.È
possibilepotenziarelecapacitàdelpropriocomputerinstallandoosostituendoicomponentihardware.
Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginaiii.
Note:
1.UtilizzaresololepartifornitedaLenovo.
2.Incasodiinstallazioneosostituzionediun'opzione,utilizzareleistruzionicontenuteinquestasezione
insiemealleistruzioniforniteconl'opzionedainstallare.
Installazionediopzioniesterne
Èpossibilecollegaredelleopzioniesternealcomputer,adesempioaltoparlanti,stampantioscanner.Per
alcuneopzioniesterne,ènecessarioinstallareilrelativosoftware.Quandosiinstallaun'opzioneesterna,
vedere“Posizionediconnettori,controllieindicatorinellaparteanterioredelcomputer”apagina7e
“Posizionedeiconnettorisulretrodelcomputer”apagina8peridenticareilconnettoreappropriato.
Quindi,utilizzareleistruzioniforniteconl'opzioneperstabilirelaconnessioneeinstallareeventualisoftware
odriverdiperifericarichiestiperl'opzione.
©CopyrightLenovo2011
25

Rimozionedelcoperchiodelcomputer
Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginaiii
Questasezionefornisceleistruzionisucomerimuovereilcoperchiodelcomputer.
ATTENZIONE:
Spegnereilcomputereattendereda3a5minutiperlasciareraffreddareilcomputerprimadi
rimuovereilrelativocoperchio.
Perrimuovereilcoperchiodelcomputer,procederenelmodoseguente:
1.Rimuoverequalsiasisupportodalleunitàespegneretutteleperiferichecollegateeilcomputer.
2.Scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
3.Scollegareicavidialimentazione,icaviI/O(Input/Output)equalsiasialtrocavocollegatoalcomputer.
Consultare“Posizionediconnettori,controllieindicatorinellaparteanterioredelcomputer”apagina
e“Posizionedeiconnettorisulretrodelcomputer”apagina8.
7
4.Rimuovereognidispositivodibloccochessailcoperchiodelcomputer,adesempioillucchettooil
bloccodeicaviintegrato.Consultare“Bloccodelcoperchiodelcomputer”apagina20
diuncavodisicurezzaintegrato”apagina21.
5.Rimuovereleeventualivitichessanoilcoperchiodelcomputer.
6.Premereilpulsantedirilasciodelcoperchiopostosullatodeldelcomputerefarscorrereilcoperchio
versoilretroperrimuoverlo.
.
e“Collegamento
Figura9.Rimozionedelcoperchiodelcomputer
26Guidaperl'utenteThinkStation

Rimozioneereinserimentodellamascherinaanteriore
Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginaiii
Questasezionefornisceleistruzionisucomerimuovereereinserirelamascherinaanteriore.
Perrimuovereereinserirelamascherinaanteriore,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Consultarelasezione“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”a
pagina26.
3.Rimuoverelamascherinaanteriorerilasciandoletrelinguetteinplasticasullatosinistroeruotandola
suddettamascherinaversol'esterno.
.
Figura10.Rimozionedellamascherinaanteriore
4.Perreinstallarelamascherinaanteriore,allineareletrelinguetteinplasticanellapartedestradella
mascherinastessaconiforicorrispondentineltelaio,quindiruotarlanoacollocarlanellaposizione
adeguatasullatosinistro.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazioninalidisostituzionedei
componenti”apagina49
.
InstallazioneosostituzionediunaschedaPCI
Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginaiii.
Capitolo4.Installazioneosostituzionedell'hardware27

QuestasezionefornisceistruzionisucomeinstallareosostituireunaschedaPCI.Ilcomputerdisponedi
unoslotperschedePCIstandard,unoslotperschedePCIExpressx1eunoslotperschedegrache
PCIExpressx16.
PerinstallareosostituireunaschedaPCI,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Consultarelasezione“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”a
pagina26.
3.Sulretrodelcomputer,premereilpulsantedirilascio1peraprireilfermodellascheda2.
Figura11.AperturadelfermodellaschedaPCI
4.AsecondachesistiainstallandoosostituendounaschedaPCI,effettuareunadelleseguentioperazioni:
•SesistainstallandounaschedaPCI,rimuovereilcoperchiodelloslotinmetallo.
•SesistasostituendounavecchiaschedaPCI,afferrarelaschedaattualmenteinstallataedestrarla
delicatamentedalloslot.
28Guidaperl'utenteThinkStation

Figura12.RimozionediunaschedaPCI
Note:
a.laschedaentraamalapenanell'appositoslot.Senecessario,muovereleggermenteentrambiilati
dellaschedaalternativamentenoarimuoverladalrelativoslot.
b.Selaschedavienetenutafermadaundispositivodiblocco,sganciarlotramiteunodeidue
metodiillustrati,asecondadeldispositivodibloccopresentesulloslotperlaschedaPCI.
Afferrarelaschedaedestrarladelicatamentedalloslot.
Figura13.Sganciodelfermodibloccodellascheda
5.RimuoverelanuovaschedaPCIdall'involucroprotettivoantistatico.
6.Installarelanuovaschedanelloslotappropriatosullaschedadisistema.Consultarelasezione
“Identicazionedeicomponentisullaschedadisistema”apagina11.
Nota:sesistainstallandounaschedagracaPCIExpressx16,vericarecheifermidibloccodelloslot
dimemoriasianochiusiprimadiiniziarel'installazione.
Capitolo4.Installazioneosostituzionedell'hardware29

7.RuotareilfermodellaschedaPCInellaposizionechiusaperbloccarla.
Figura14.InstallazionediunaschedaPCI
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazioninalidisostituzionedei
componenti”apagina49.
Installazioneosostituzionediunmodulodimemoria
Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginaiii.
Questasezionefornisceistruzionisucomeinstallareosostituireunmodulodimemoria.
Ilcomputerdisponediquattroslotperl'installazioneolasostituzionediUDIMMDDR3cheforniscononoa
unmassimodi32GBdimemoriadelsistema.Quandosiinstallaosisostituisceunmodulodisistema,
attenersialleseguentilineeguida:
•UtilizzareUDIMMDDR3da1GB,2GB,4GBo8GBinognicombinazionenoaunmassimodi32GB.
•InstallareimodulidimemorianellasequenzaDIMM2,DIMM4,DIMM1eDIMM3.Vedere“Identicazione
deicomponentisullaschedadisistema”apagina11
Perinstallareosostituireunmodulodimemoria,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Consultarelasezione“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”a
pagina26.
.
30Guidaperl'utenteThinkStation

3.Poggiareilcomputersuunlatoperaccederepiùfacilmenteallaschedadisistema.
4.Individuareglislotdimemoria.Consultarelasezione“Identicazionedeicomponentisullaschedadi
sistema”apagina11.
5.Rimuovereeventualipartichepotrebberoimpedirel'accessoaglislotdimemoria.Inbasealmodellodi
computer,potrebbeesserenecessariorimuoverelaschedagracaPCIExpressx16perunaccesso
piùagevoleaglislotdimemoria.Consultarelasezione“Installazioneosostituzionediunascheda
PCI”apagina27
.
6.Asecondachesistiainstallandoosostituendounmodulodimemoria,effettuareunadelleseguenti
operazioni:
•Sesistasostituendounmodulodimemoriaobsoleto,aprireifermidibloccoedestrarretalemodulo
dalloslot.
Figura15.Rimozionediunmodulodimemoria
•Perinstallareunmodulodimemoria,aprireifermidibloccodelloslotdimemoriaincuisidesidera
installareilmodulodimemoria.
Figura16.Aperturadeifermidiblocco
Capitolo4.Installazioneosostituzionedell'hardware31

7.Posizionareilnuovomodulodimemoriasulloslotdimemoria.Vericarechel'incavo1sulmodulodi
memoriasiaallineatocorrettamentealloslot2dellaschedamadre.Inserireilmodulodimemorianello
slotespingerenoachiudereifermidiblocco.
Figura17.Installazionediunmodulodimemoria
8.ReinstallarelaschedagracaPCIExpressx16seèstatarimossa.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazioninalidisostituzionedei
componenti”apagina49.
Installazioneosostituzionedell'unitàottica
Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginaiii.
Questasezionefornisceistruzionisucomeinstallareosostituirel'unitàottica.
Perinstallareosostituireun'unitàottica,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Consultarelasezione“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”a
pagina26.
3.Rimuoverelamascherinaanteriore.Consultarelasezione“Rimozioneereinserimentodellamascherina
anteriore”apagina27.
4.Asecondasesistainstallandoosostituendoun'unitàottica,procedereinunodeiseguentimodi:
•Sesistainstallandoun'unitàotticasecondaria,rimuovereilpannelloinplasticanellamascherina
anterioreperilvanochesidesiderautilizzare.Seèpresenteunoschermoinmetallodiprotezione
antistaticainstallatonelvanounità,rimuoverlo.
32Guidaperl'utenteThinkStation

•Sesistasostituendoun'unitàottica,scollegareilcavodisegnaleeilcavodialimentazionedalretro
dell'unitàottica,premereilpulsantedirilasciobluedestrarrel'unitàotticadallaparteanterioredel
computer,facendolascorrere.
Figura18.Rimozionedell'unitàottica
5.Installareildispositivodibloccodell'unitàotticasullatodellanuovaunitàottica.
Figura19.Installazionedeldispositivodibloccodell'unitàottica
Capitolo4.Installazioneosostituzionedell'hardware33

6.Farscorrerelanuovaunitàotticanell'appositovanodallaparteanterioredelcomputernoaposizionarla
correttamente.
Figura20.Installazionedell'unitàottica
7.Collegareicavidisegnaleedialimentazioneallanuovaunitàottica.
Figura21.Connessionedell'unitàottica
8.Reinstallarelamascherinaanteriore.Consultarelasezione“Rimozioneereinserimentodellamascherina
anteriore”apagina27
.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazioninalidisostituzionedei
componenti”apagina49.
34Guidaperl'utenteThinkStation

Sostituzionedellettoreschede
Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginaiii.
Questasezionefornisceistruzionisucomeinstallareosostituireillettoreschede.
Persostituireillettoreschede,procederecomesegue:
1.Rimuoveretuttiisupportidalleunitàespegneretutteleperiferichecollegateeilcomputer.Quindi,
scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettricheescollegaretuttiicavicollegatialcomputer.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Consultarelasezione“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”a
pagina26.
3.Rimuoverelamascherinaanteriore.Consultarelasezione“Rimozioneereinserimentodellamascherina
anteriore”apagina27.
4.Individuareillettoreschede.Consultarelasezione“Posizionedeicomponenti”apagina10.
5.ScollegareilcavodellettoreschededalconnettoreUSBanterioresullaschedadisistema.Consultarela
sezione“Identicazionedeicomponentisullaschedadisistema”apagina11.
6.Premereilfermodibloccobluperrimuovereillettoreschededallochassis.
Figura22.Rimozionedellettoreschede
7.Installareildispositivodibloccodellettoreschedesulancodelnuovolettoreschede.
Figura23.Installazionedeldispositivodibloccodellettoreschede
Capitolo4.Installazioneosostituzionedell'hardware35

8.Farscorrereilnuovolettoreschedenelvanounitànchénonscattainposizione.
9.RicollegareilcavodellettoreschedeadunodeiconnettoriUSBanterioridisponibilisullaschedadi
sistema.Consultarelasezione“Identicazionedeicomponentisullaschedadisistema”apagina11.
10.Reinstallarelamascherinaanteriore.Consultarelasezione“Rimozioneereinserimentodellamascherina
anteriore”apagina27.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazioninalidisostituzionedei
componenti”apagina49
.
Sostituzionedell'assiemedialimentazione
Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginaiii.
Questasezionefornisceleistruzionisucomesostituirel'assiemedialimentazione.
Sebbenenonsianopresentipartimobilinelcomputerunavoltascollegatoilcavodialimentazione,è
importanteosservareleseguentiavvertenzeperlasicurezzaeperlacerticazionedeilaboratoriUL
(Underwriters'sLaboratories)corretta.
ATTENZIONE:
36Guidaperl'utenteThinkStation

Componentimobilipericolosi.Tenereditaealtrepartidelcorpoadistanzadatalicomponenti.
ATTENZIONE:
Nonrimuovereilcoperchiodiunalimentatoreodiqualsiasiparteconlaseguenteetichetta.
Qualsiasiparterecantetaleetichettapresentalivellipericolosidienergia,correnteovoltaggio.
All'internoditalicomponentinonvisonopartiriparabilidall'utente.Sesisospettanoproblemirelativi
aunodiquesticomponenti,contattareiltecnicodell'assistenza.
Persostituirel'assiemedialimentazione,procederecomesegue:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Consultarelasezione“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”a
pagina26.
3.Scollegareicavidell'assiemealimentazionedallaschedadisistemaedatutteleunità.Consultarela
sezione“Identicazionedeicomponentisullaschedadisistema”apagina11.
4.Rilasciareicavidell'assiemedialimentazionedaifermiedalletraversinenellochassis.
5.Posizionareilcomputersuunlatoerimuoverelequattrovitipostesulretrodeltelaioperssare
l'assiemedialimentazione.
Figura24.Rimozionedellevitiperl'assiemedialimentazione
6.Farscorrerel'assiemedialimentazioneversolaparteanterioredelcomputererimuoverlodallochassis
sollevandolo.
7.Vericarecheilnuovoassiemedialimentazionesiaquellocorretto.
Capitolo4.Installazioneosostituzionedell'hardware37

8.Installareilnuovoassiemedialimentazioneneltelaioinmodotalecheiforiperlevitidell'alimentatore
sianoallineatiaquellipresentisultelaio.
9.Installareeserrarelequattrovitiperssarel'assiemedialimentazione.
Nota:utilizzaresolovitifornitedaLenovo.
10.Ricollegareicavidell'assiemedialimentazioneallaschedadisistemaeaciascunadelleunità.
11.Fissareicavidell'assiemedialimentazionecongliappositifermietraversinenellochassis.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazioninalidisostituzionedei
componenti”apagina49.
Sostituzionedell'assiemeventoleedispersoredicalore
Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginaiii
Questasezionefornisceistruzionisucomesostituirel'assiemeventoleedispersoredicalore.
ATTENZIONE:
L'assiemeventoleedissipatoredicalorepotrebbeesseremoltocaldo.Spegnereilcomputere
attendereda3a5minutiperlasciareraffreddareilcomputerprimadirimuovereilrelativocoperchio.
.
Persostituirel'assiemeventoleedispersoredicalore,procederecomesegue:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Consultarelasezione“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”a
pagina26.
3.Poggiareilcomputersuunlatoperaccederepiùfacilmenteallaschedadisistema.
4.Individuarel'assiemedissipatoredicaloreeventola.Consultarelasezione“Identicazionedei
componentisullaschedadisistema”apagina11.
5.Scollegareilcavodell'assiemeventoleedispersoredicaloredalconnettoreventoledelmicroprocessore
sullaschedadisistema.Consultarelasezione“Identicazionedeicomponentisullaschedadisistema”
apagina11
.
38Guidaperl'utenteThinkStation

6.Seguiretalesequenzaperrimuoverelequattrovitichessanol'assiemeventoleedissipatoredicalore
allaschedadisistema:
a.Rimuovereparzialmentelavite1,quindirimuoverecompletamentelavite2,quindirimuovere
completamentelavite1.
b.Rimuovereparzialmentelavite3,quindirimuoverecompletamentelavite4,quindirimuovere
completamentelavite3.
Nota:rimuovereconattenzionelequattrovitidallaschedadisistemaperevitareeventualidanniatale
scheda.Nonèpossibilerimuoverelequattrovitidaldispersoredicaloredall'assiemeventole.
Figura25.Rimozionedell'assiemeventoleedissipatoredicalore
7.Sollevareildissipatoredicaloredifettosoel'assiemedellaventoladallaschedadisistema.
Note:
a.Èconsigliabileruotaredelicatamentel'assiemeventoleedissipatoredicaloreperliberarlidal
microprocessore.
b.Nontoccareillubricantetermicodell'assiemeventoleedissipatoredicalore.
8.Posizionareilnuovodissipatoredicaloreeassiemeventolesullaschedadisistemainmododaallineare
lequattroviticoniforipresentisullaschedadisistema.
Nota:Posizionareilnuovoassiemeventoleedissipatoredicaloreinmodocheilrelativocavosiarivolto
versoilconnettoredellaventoladelmicroprocessoresullaschedadisistema.
9.Seguirelasequenzadescrittadiseguitoperinstallarelequattrovitiinmododassareilnuovoassieme
ventoleedissipatoredicalore.Nonstringereeccessivamenteleviti.
a.Avvitareparzialmentelavite1,quindiavvitarecompletamentelavite2,quindiavvitare
completamentelavite
1.
b.Avvitareparzialmentelavite3,quindiavvitarecompletamentelavite4,quindiavvitare
completamentelavite3.
Capitolo4.Installazioneosostituzionedell'hardware39

10.Collegareilcavodell'assiemeventoleedissipatoredicalorealconnettoredellaventoladel
microprocessoresullaschedadisistema.Consultarelasezione“Identicazionedeicomponentisulla
schedadisistema”apagina11.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazioninalidisostituzionedei
componenti”apagina49.
Sostituzionedell'unitàdiscossoprimaria
Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginaiii.
Questasezionefornisceistruzionisucomesostituireun'unitàdiscossoprimaria.
Persostituire/reinstallarel'unitàdiscossoprimaria,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Consultarelasezione“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”a
pagina26.
3.Individuarel'unitàdiscossoprimaria.Consultarelasezione“Individuazionedelleunitàinterne”a
pagina12.
4.Scollegareicavidisegnaleedialimentazionedall'unitàdiscosso.
5.Premerelalinguettadirilascioblu1versoilbasso,farscorrereindietroiltelaiodell'unitàdiscosso2
sulretrodelcomputereruotarloversol'esterno.
Figura26.Rimozionedell'unitàdiscossoprimaria
6.Rimuovereilvanodell'unitàdiscossodaltelaiofacendoloscorrereversol'esterno.
40Guidaperl'utenteThinkStation

7.Tirarelamanopolablu3perrilasciareerimuoverel'unitàdiscossodalvanounità.
8.Flettereilatidellastaffabluperrimuoverel'unitàdiscossodallastaffa.
9.Perinstallareunanuovaunitàdiscossonellastaffablu,etterlaedallineareipin1,2,3e4sulla
staffaconicorrispondentiforinell'unitàdiscosso.Nontoccarelaschedacircuiti5nellapartebassa
dell'unitàdiscosso.
Figura27.Installazionedell'unitàdiscossonellastaffa
10.Farscorrerelanuovaunitàdiscossonelvanounitànoachesiinseriscenelproprioalloggiamento.
11.Allineareilpernodirotazionedelvanounitàssaconlaslot1nelvanounitàsuperioreefarscorrereil
vanounitàdiscossoneltelaio.
12.Collegareicavidisegnaleealimentazioneallanuovaunitàdiscosso.
Capitolo4.Installazioneosostituzionedell'hardware41

13.Spingereinbassoilfermoinmetallo2eruotareiltelaioportaunità,quindifarloscivolarenellaparte
anterioredelcomputernchénonscattainposizione.
Nota:cisonoduefrecce,unanelvanounitàsuperioreeunanelvanounitàdiscosso.Lefreccesono
allineatequandol'unitàdiscossoènellaposizionecorretta.
Figura28.Installazionedell'unitàdiscossoprimaria
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazioninalidisostituzionedei
componenti”apagina49.
Sostituzionedell'unitàdiscossosecondaria
Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginaiii.
Nota:asecondadelmodello,ilcomputerpotrebbeesseredotatodiunulteriorevanoperdiscossoper
l'installazioneolasostituzionediundiscossosecondario.
Questasezionefornisceistruzionisucomesostituireun'unitàdiscossosecondaria.
Persostituirel'unitàdiscossosecondaria,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Consultarelasezione“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”a
pagina26.
3.Individuarel'unitàdiscossosecondaria.Consultarelasezione“Individuazionedelleunitàinterne”a
pagina12
.
42Guidaperl'utenteThinkStation

4.Scollegareicavidisegnaleedialimentazionedall'unitàdiscosso.
5.Premereilpulsantebluperrilasciareilvanodell'unitàdiscossodaltelaio.
Figura29.Rimozionedell'unitàdiscossosecondaria
6.Rimuovereilvanodell'unitàdiscossodaltelaiosemplicementefacendoloscorrereversol'esterno.
7.Tirarelamanopolabluperrilasciareerimuoverel'unitàdiscossodalvanounità.
8.Flettereilatidellastaffabluperrimuoverel'unitàdiscossodallastaffa.
9.Perinstallareunanuovaunitàdiscossonellastaffablu,etterlaedallineareipin1,2,3e4sulla
staffaconicorrispondentiforinell'unitàdiscosso.Nontoccarelaschedacircuiti5nellapartebassa
dell'unitàdiscosso.
Figura30.Installazionedell'unitàdiscossonellastaffa
Capitolo4.Installazioneosostituzionedell'hardware43

10.Farscorrerelanuovaunitàdiscossonelvanounitànoachenonsiinseriscenelrelativoalloggiamento.
11.Installareilvanodell'unitàdiscossoneltelaionoaquandononscattainposizionenoallalinguetta
dimetallo.Accertarsicheilpulsantedirilasciodeltelaiodell'unitàdiscossosiassatonellochassis.
Figura31.Installazionedell'unitàdiscossosecondaria
12.Collegareicavidisegnaleealimentazioneallanuovaunitàdiscosso.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazioninalidisostituzionedei
componenti”apagina49.
Sostituzionedell'assiemediventilazioneanteriore
Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginaiii
Questasezionefornisceleistruzionisucomesostituirel'assiemedellaventolafrontale.
Nota:l'assiemediventilazioneanterioreèdisponibilesolosualcunimodelli.
Persostituirel'assiemediventilazioneanteriore,procederecomesegue:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Consultarelasezione“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”a
pagina26
3.Rimuoverelamascherinaanteriore.Consultarelasezione“Rimozioneereinserimentodellamascherina
anteriore”apagina27.
.
.
44Guidaperl'utenteThinkStation

4.Scollegareilcavodell'assiemedellaventolaanterioredalconnettoredellaventolasullaschedadi
sistema.Consultarelasezione“Identicazionedeicomponentisullaschedadisistema”apagina11.
5.Rilasciareleduelinguette1checolleganol'assiemeventoleanterioreallochassis,comemostrato,e
quindirimuoverecompletamentelaventolaanterioredallochassis.
Figura32.Rimozionedell'assiemediventilazioneanteriore
Capitolo4.Installazioneosostituzionedell'hardware45

6.Inserireleduelinguette2delnuovoassiemeventoleanterioreneicorrispondentiforidellochassis
epremerelealtreduelinguette1neiforinchél'assiemeventoleanteriorenonvienessatonella
posizioneadeguata.
Figura33.Installazionedell'assiemediventilazioneanteriore
7.Collegareilcavodell'assiemedellaventolaanteriorealconnettoredellaventolaanterioresullaschedadi
sistema.Consultarelasezione“Identicazionedeicomponentisullaschedadisistema”apagina11.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazioninalidisostituzionedei
componenti”apagina49.
Sostituzionedell'assiemeventoleposteriore
Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginaiii.
Questasezionefornisceleistruzionisucomesostituirel'assiemediventilazioneposteriore.
Persostituirel'assiemediventilazioneposteriore,procederecomesegue:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Consultarelasezione“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”a
pagina26
46Guidaperl'utenteThinkStation
.

3.Individuarel'assiemedellaventolaposteriore.Consultarelasezione“Posizionedeicomponenti”a
pagina10.
4.Scollegareilcavodell'assiemeventoleposterioredalconnettoredellaventolaposterioresullaschedadi
sistema.Consultarelasezione“Identicazionedeicomponentisullaschedadisistema”apagina11.
5.L'assiemeventoleposterioreècollegatoaltelaiodaquattrogommini.Rimuoverel'assiemeventole
posteriorerompendootagliandoigomminiedestraendolodelicatamentedaltelaio.
Nota:ilnuovoassiemediventilazionedisporràdialtriquattrogomminicollegati.
Figura34.Rimozionedell'assiemediventilazioneposteriore
6.Installareilnuovoassiemeventoleposterioreallineandoinuovigomminiconicorrispondentifori
sullochassisepremerlineiforistessi.
Capitolo4.Installazioneosostituzionedell'hardware47

7.Tirareleestremitàdeigommininchél'assiemeventoleposteriorenonsicollocaperfettamentenella
suaposizione.
Figura35.Installazionedell'assiemediventilazioneposteriore
8.Collegareilcavodell'assiemeventoleposteriorealconnettoredellaventolaposterioresullaschedadi
sistema.Consultarelasezione“Identicazionedeicomponentisullaschedadisistema”apagina11.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazioninalidisostituzionedei
componenti”apagina49.
Sostituzionedellatastieraodelmouse
Attenzione:Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole
“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginaiii.
Questasezionefornisceleistruzionisucomesostituirelatastieraoilmouse.
Persostituirelatastieraoilmouse,procederecomesegue:
1.Scollegareilcavodellavecchiatastiera/mousedifettosidalcomputer.
48Guidaperl'utenteThinkStation

2.CollegareunanuovatastieraounnuovomouseaunodeiconnettoriUSBsulcomputer.Aseconda
didovesidesideracollegarelanuovatastieraoilnuovomouse,vedere“Posizionediconnettori,
controllieindicatorinellaparteanterioredelcomputer”apagina7o“Posizionedeiconnettorisul
retrodelcomputer”apagina8.
Figura36.ConnessionedellatastieraodelmouseUSB
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazioninalidisostituzionedei
componenti”apagina49
.
Operazioninalidisostituzionedeicomponenti
Dopoavercompletatol'installazioneolasostituzioneditutteleparti,ènecessarioreinstallareilcoperchio
delcomputerericollegareicavi.Asecondadellepartiinstallateosostituite,potrebbeesserenecessario
confermareleinformazioniaggiornatenelprogrammaSetupUtility.FareriferimentoaCapitolo6“Utilizzodel
programmaSetupUtility”apagina59
.
Perreinstallareilcoperchiodelcomputerericollegareicavialcomputer,procederenelmodoseguente:
1.Accertarsichetuttiicomponentisianostatiriassemblaticorrettamenteecheall'internodelcomputer
nonsianorimastiutensiliovitinonutilizzate.Perleposizionideivaricomponentinelcomputer,vedere
“Posizionedeicomponenti”apagina10.
2.Seèstatarimossalamascherinaanteriore,reinstallarla.Consultarelasezione“Rimozionee
reinserimentodellamascherinaanteriore”apagina27.
3.Accertarsicheicavisianoinstradaticorrettamenteprimadireinserireilcoperchiodelcomputer.
Mantenereicaviliberidaicardiniedailatidellochassisdelcomputerperevitareostruzioniduranteil
reinserimentodelsuddettocoperchio.
Capitolo4.Installazioneosostituzionedell'hardware49

4.Posizionareilcoperchiodelcomputersullochassisinmodotalecheleguidedeibinari,postesullaparte
inferioredelcoperchio,sianoallineateconibinaridellochassis.Quindi,chiudereilcoperchiosullaparte
anterioredelcomputernoalraggiungimentodellaposizionecorretta.
Figura37.Reinstallazionedelcoperchiodelcomputer
5.Installarelevitiperssareilcoperchiodelcomputer.
6.Seèpresenteunlucchetto,bloccareilcoperchiodelcomputer.Consultarelasezione“Bloccodel
coperchiodelcomputer”apagina20.
7.Seèpresenteunbloccocaviintegrato,bloccareilcomputer.Consultarelasezione“Collegamento
diuncavodisicurezzaintegrato”apagina21.
8.Ricollegareicaviesterniequellidialimentazionealcomputer.Consultarelasezione“Posizionedei
connettorisulretrodelcomputer”apagina8.
9.Peraggiornarelacongurazione,consultareCapitolo6“UtilizzodelprogrammaSetupUtility”apagina
.
59
Nota:inquasituttoilmondo,LenovorichiedelarestituzionedellaCRU(CustomerReplaceableUnit)
difettosa.LeinformazionirelativeataleproceduraverrannoforniteconlaCRUoverrannoinviatealcuni
giornidopoilsuoarrivo.
Reperimentodeidriverdiperiferica
Èpossibileottenereidriverdiperifericapersistemioperativinonpreinstallatiall'indirizzo
http://support.lenovo.com.Leistruzionidiinstallazionesitrovanoneilereadmefornitiinsiemeaile
deidriverdiperiferica.
50Guidaperl'utenteThinkStation

Capitolo5.Informazionisulripristino
QuestocapitolofornisceinformazionisullesoluzionidiripristinofornitedaLenovo.
Questocapitolocontieneiseguentiargomenti:
•Creazioneeutilizzodiunsupportodiripristino
•Esecuzionedioperazionidiripristinoedibackup
•Utilizzodell'areadilavoroRescueandRecovery
•Creazioneeutilizzodiunsupportodisalvataggio
•Installazioneoreinstallazionedeidriverdiperiferica
•Soluzionedeiproblemidiripristino
Note:
1.Leinformazionisulripristinoriportateinquestocapitolosiapplicanosoltantoaicomputerincuiè
installatoilprogrammaRescueandRecoveryoilprogrammaProductRecovery.Sel'iconaBackup
eripristinomiglioratidelprogrammaLenovoThinkVantageT oolsnonèdisponibile,indicacheè
necessarioinstallaremanualmenteilprogrammaRescueandRecoveryprimadiabilitarnelefunzioni.
PerinstallareilprogrammaRescueandRecovery,procederenelmodoseguente:
a.FareclicsuStart➙Tuttiiprogrammi➙LenovoThinkVantageT ools,quindifaredoppioclic
suBackuperipristinomigliorati.
b.Seguireleistruzionisulloschermo.
c.Alterminedelprocessodiinstallazione,l'iconaBackuperipristinomigliorativieneattivata.
2.Esistonomoltimetodidasceglierepereseguireunripristinonelcasodiunproblemacorrelatoal
softwareoall'hardware.Alcunimetodivarianoinbasealtipodisistemaoperativoinstallato.
3.Ilprodottosuisupportidiripristinopuòessereutilizzatosoltantoperiseguentiscopi:
•Ripristinareilprodottopreinstallatosulcomputer
•Reinstallareilprodotto
•Modicareilprodottoutilizzandoileaggiuntivi
Creazioneeutilizzodiunsupportodiripristino
Èpossibileutilizzareisupportidiripristinoperripristinarelostatopredenitooriginaledell'unitàdiscosso.
Talisupportisonoutilisesitrasferisceilcomputerinun'altraarea,sesivendeilcomputer,sesiriciclaose
siripristinailfunzionamentosetuttiglialtrimetodidiripristinohannoavutoesitonegativo.Comemisura
precauzionale,siconsigliadicrearealpiùprestoisupportidiripristino.
Nota:leoperazionidiripristinocheèpossibileeseguireconisupportidiripristinovarianoinbasealsistema
operativodacuisonostaticreati.Isupportidiripristinopotrebberocontenereunsupportodiavvioeun
supportodati.LalicenzaMicrosoftWindowsconsentedicreareunsolosupportodidati,quindièimportante
riporreisupportidiripristinoinunluogosicurodopoaverlicreati.
Creazionedisupportidiripristino
Questasezionefornisceistruzionisucomecreareisupportidiripristino.
Nota:nelsistemaoperativoWindows7,èpossibilecrearesupportidiripristinotramitedischiodispositividi
memorizzazioneUSBesterni.
©CopyrightLenovo2011
51

PercrearesupportidiripristinosulsistemaoperativoWindows7,fareclicsuStart➙Tuttiiprogrammi➙
LenovoThinkVantageTools➙Dischidiripristino.Quindi,attenersialleistruzionivisualizzate.
Utilizzodisupportidiripristino
QuestasezionefornisceistruzionisucomeutilizzareisupportidiripristinosulsistemaoperativoWindows7.
NelsistemaoperativoWindows7èpossibileutilizzaresupportidiripristinoperripristinareilcontenuto
dell'unitàdiscossoallostatopredenitooriginale.Èinoltrepossibileutilizzareisupportidiripristino
percollocareilcomputerinunostatooperativodopochetuttiglialtrimetodidiripristinodell'unitàdisco
ssohannoavutoesitonegativo.
Attenzione:quandosiutilizzanoisupportidiripristinoperripristinarelostatopredenitooriginaledel
contenutodeldiscosso,tuttiileattualmentepresentinell'unitàdiscossoverrannoeliminatiesostituiti
dailepredenitioriginali.
PerutilizzareisupportidiripristinosulsistemaoperativoWindows7,procederenelmodoseguente:
1.Inbasealtipodisupportodiripristino,collegareilsupportodiavvio(chiavedimemoriaodispositivodi
memorizzazioneUSB)alpropriocomputeroinserireildiscodiavvionell'unitàottica.
2.Durantel'accensionedelcomputer,premereerilasciareripetutamenteiltastoF12.Quandosiaprela
nestraPleaseselectbootdevice,rilasciareiltastoF12.
3.SelezionareildispositivodiavviodesideratoepremereInvio.Ilprocessodiripristinoinizia.
4.Percompletarel'operazione,attenersialleistruzionisulloschermo.
Nota:dopoaverripristinatolostatopredenitooriginaledell'unitàdiscossonelcomputer,potrebbe
esserenecessarioreinstallarealcunidriverdiperiferica.Consultarelasezione“Reinstallazionedeidriverdi
periferica”apagina56.
Esecuzionedioperazionidiripristinoedibackup
IlprogrammaRescueandRecoveryconsentedieseguireunbackupdell'interocontenutodell'unitàdisco
sso,compresoilsistemaoperativo,iledidati,iprogrammisoftwareeleimpostazionipersonali.È
possibiledesignarelaposizioneincuivengonomemorizzatelecopiedibackupdiRescueandRecovery:
•Inun'areaprotettadell'unitàdiscosso
•Sull'unitàdiscossosecondaria,seunataleunitàèinstallatanelcomputer
•Suun'unitàdiscossoUSBesternacollegata
•Suun'unitàdirete
•Sudischiregistrabili(perquestaopzioneèrichiestaun'unitàotticaregistrabile)
Dopoavereeseguitoilbackupdelcontenutodell'unitàdiscosso,èpossibileripristinaretalecontenuto,
soloileselezionatiosoltantoleapplicazionieilsistemaoperativoWindowsmantenendoglialtridati
nell'unitàdiscosso.
Esecuzionediun'operazionedibackup
Questasezionefornisceistruzionisucomeeseguireun'operazionedibackuptramiteilprogrammaRescue
andRecoverysulsistemaoperativoWindows7.
Pereseguireun'operazionedibackuptramiteilprogrammaRescueandRecoverysulsistemaoperativo
Windows7,procederenelmodoseguente:
1.DaldesktopdiWindows,fareclicsuStart➙T uttiiprogrammi➙LenovoThinkVantageT ools➙
Backuperipristinomigliorati.VienevisualizzatoilprogrammaRescueandRecovery.
52Guidaperl'utenteThinkStation

2.NellanestraprincipalediRescueandRecovery,fareclicsullafrecciaAvviaRescueandRecovery
avanzato.
3.FareclicsuBackupunitàdiscossoperselezionareleopzionidell'operazionedibackup.Attenersi
quindialleistruzionisulloschermopercompletarel'operazionedibackup.
Esecuzionediun'operazionediripristino
Questasezionefornisceistruzionisucomeeseguireun'operazionediripristinotramiteilprogrammaRescue
andRecoverysulsistemaoperativoWindows7.
Pereseguireun'operazionediripristinotramiteilprogrammaRescueandRecoverysulsistemaoperativo
Windows7,procederenelmodoseguente:
1.DaldesktopdiWindowsfareclicsuStart➙Tuttiiprogrammi➙LenovoThinkVantageTools➙
Backuperipristinomigliorati.VienevisualizzatoilprogrammaRescueandRecovery.
2.NellanestraprincipalediRescueandRecovery,fareclicsullafrecciaAvviaRescueandRecovery
avanzato.
3.Fareclicsull'iconaRipristinailsistemadaunbackup.
4.Attenersialleistruzionisulloschermopercompletarel'operazionediripristino.
Perulterioriinformazionisull'esecuzionediun'operazionediripristinodall'areadilavoroRescueand
Recovery,consultarelasezione“Utilizzodell'areadilavoroRescueandRecovery”apagina53
.
Utilizzodell'areadilavoroRescueandRecovery
L'areadilavorodiRescueandRecoverysitrovainun'areaprotettanascostadeldiscossocheopera
indipendentementedalsistemaoperativoWindows.Ciòconsentedieseguireoperazionidiripristinoanche
senonèpossibileavviareilsistemaoperativoWindows.Èpossibileeseguireleoperazionidiseguito
riportatedall'areadiRescueandRecovery:
•Ripristinareiledall'unitàdiscossoodaunbackup:L'areadilavoroRescueandRecoveryconsentedi
localizzareilesullapropriaunitàdiscossoeditrasferirlisuun'unitàdireteosualtrisupportiregistrabili,
comeadesempiounaperifericaUSBoundisco.Questasoluzioneèdisponibileanchesenonèstata
eseguitounbackupdeileosesonoeffettuatemodicheailedall'ultimaoperazionedibackup.Inoltre,
èpossibilesalvareisingoliledaunbackupdiRescueandRecoverysituatosull'unitàdiscossolocale,
suundispositivoUSBosuun'unitàdirete.
•Ripristinarel'unitàdiscossodaunbackupRescueandRecovery:Seèstataeseguitaun'operazione
dibackupdell'unitàdiscossotramiteilprogrammaRescueandRecovery,èpossibileripristinareil
contenutodell'unitàdiscossodaunbackupRescueandRecovery,anchesenonèpossibileavviareil
sistemaoperativoWindows.
•Ripristinareilcontenutodell'unitàdiscossoallostatopredenitooriginale:l'areadilavoroRescueand
Recoveryconsentediripristinarel'interocontenutodell'unitàdiscossoallostatopredenitooriginale.
Sel'unitàdiscossodisponedipiùpartizioni,èpossibileripristinarelapartizioneC:lasciandointattele
altrepartizioni.Poichél'areadilavoroRescueandRecoveryfunzionaindipendentementedalsistema
operativoWindows,èpossibileripristinarelostatopredenitooriginaledell'unitàdiscossoanchesenon
siriesceadavviareilsuddettosistemaoperativo.
Attenzione:sesiripristinal'unitàdiscossodaunbackupdiRescueandRecoveryosiripristinanole
impostazionipredeniteoriginalidell'unitàdiscosso,tuttiilechesitrovanosullapartizioneprincipaledi
taleunità(ingenereC:)verrannoeliminatiduranteilprocessodiripristino.Siconsigliadieffettuaredelle
copiedeileimportanti.SenonèpossibileavviareilsistemaoperativoWindows,utilizzarelafunzionedi
ripristinodeiledell'areadilavorodiRescueandRecoverypercopiareiledaldiscossosualtrisupporti.
Peravviarel'areadilavoroRescueandRecovery,procederenelmodoseguente:
Capitolo5.Informazionisulripristino53

1.Vericarecheilcomputersiaspento.
2.Accenderel'elaboratore.Quandovienevisualizzatalaschermatadellogo,premereInvio,quindi
premereF11peraccedereall'areadilavoroRescueandRecovery.
3.SeèstataimpostataunapasswordperRescueandRecovery,immetterlaquandovienerichiesto.Dopo
unbreveintervallo,vieneapertal'areadilavorodiRescueandRecovery.
Nota:sel'areadilavorodiRescueandRecoverynonvieneaperta,consultarelasezione“Soluzione
deiproblemidiripristino”apagina57.
4.Procedereinunodeiseguentimodi:
•Perripristinareiledall'unitàdiscossoodaunbackup,fareclicsuRipristinaleeseguire
leistruzionidelloschermo.
•Perripristinarel'unitàdiscossodaunbackupRescueandRecoveryoperripristinarelostato
predenitooriginaledell'unitàdiscosso,fareclicsuRipristinocompletoeseguireleistruzioni
riportatesulloschermo.
Perinformazionisullefunzionidell'areadilavoroRescueandRecovery,fareclicsuGuida.
Nota:dopoaverripristinatolostatopredenitooriginaledell'unitàdiscosso,potrebbeesserenecessario
reinstallarealcunidriverdiperiferica.Consultarelasezione“Reinstallazionedeidriverdiperiferica”a
pagina56.
Creazioneeutilizzodiunsupportodisalvataggio
Conunsupportodisalvataggio,ovveroun'unitàdiscossoUSBoundisco,èpossibileripristinareil
computerdaerroricheimpedisconodiaccedereall'areadilavoroRescueandRecoverydellapropria
unitàdiscosso.
Note:
1.Leoperazionidiripristinocheèpossibileeseguireconunsupportodisalvataggiovarianoinbase
alsistemaoperativo.
2.Èpossibileavviareildiscodisalvataggioinqualunquetipodiunitàottica.
Creazionediunsupportodisalvataggio
QuestasezionefornisceistruzionisucomecreareunsupportodisalvataggiosulsistemaoperativoWindows
7.
PercreareunsupportodisalvataggiosulsistemaoperativoWindows7,procederenelmodoseguente:
1.DaldesktopdiWindows,fareclicsuStart➙T uttiiprogrammi➙LenovoThinkVantageT ools➙
Backuperipristinomigliorati.VienevisualizzatoilprogrammaRescueandRecovery.
2.NellanestraprincipalediRescueandRecovery,fareclicsullafrecciaAvviaRescueandRecovery
avanzato.
3.Fareclicsull'iconaCreasupportidiripristino.SiaprelanestraCreasupportiRescueandRecovery.
4.Nell'areaSupportodisalvataggio,selezionareiltipodisupportodisalvataggiochesidesideracreare.
Èpossibilecreareunsupportodisalvataggioutilizzandoundisco,un'unitàdiscossoUSBoppure
un'unitàdiscossointernasecondaria.
5.FareclicsuOKeattenersialleistruzionisulloschermopercreareunsupportodisalvataggio.
Utilizzodiunsupportodisalvataggio
Questasezionefornisceistruzionisucomeutilizzareilsupportodisalvataggiocreato.
54Guidaperl'utenteThinkStation

•Sesiècreatounsupportodisalvataggiotramiteundisco,attenersialleseguentiistruzioniperutilizzareil
supportodisalvataggio:
1.Spegnereilcomputer.
2.Durantel'accensionedelcomputer,premereerilasciareripetutamenteiltastoF12.Quandosiaprela
nestraPleaseselectbootdevice,rilasciareiltastoF12.
3.NellanestraPleaseselectbootdevice,selezionarel'unitàotticadesideratacomeprimaperifericadi
avvio.Inserirequindiildiscodisalvataggionell'unitàotticaepremereInvio.Ilsupportodiripristino
vieneavviato.
•Sesiècreatounsupportodisalvataggiotramiteun'unitàdiscossoUSB,attenersialleseguentiistruzioni
perutilizzareilsupportodisalvataggio:
1.Collegarel'unitàdiscossoUSBaunodeiconnettoriUSBsulcomputer.
2.Durantel'accensionedelcomputer,premereerilasciareripetutamenteiltastoF12.Quandosiaprela
nestraPleaseselectbootdevice,rilasciareiltastoF12.
3.NellanestraPleaseselectbootdevice,selezionarel'unitàdiscossoUSBcomeprimaperiferica
diavvioepremereInvio.Ilsupportodiripristinovieneavviato.
All'avviodelsuddettosupporto,siaprel'areadilavoroRescueandRecovery.Nell'areadilavoroRescue
andRecoveryèdisponibilelaguidaperciascunafunzione.Seguireleistruzionipercompletareilprocesso
diripristino.
Reinstallazionedelleapplicazioniedeidriverdiperifericapreinstallati
Èpossibilereinstallareleapplicazionieidriverdiperifericaselezionatiinstallatidalproduttore.
Reinstallazionedelleapplicazionipreinstallate
Questasezionefornisceistruzionisucomereinstallareapplicazionipreinstallate.
PerreinstallareleapplicazionipreinstallateselezionatenelcomputerLenovo,procederenelmodoseguente:
1.Accendereilcomputer.
2.AccederealladirectoryC:\SWTOOL S.
3.Aprirelacartellaapps.Talecartellacontienediversesottocartelleilcuinomecorrispondeallevarie
applicazioniinstallatesulcomputer.
4.Aprirelasottocartellaappropriata.
5.Nellasottocartelladell'applicazione,ricercareilleSETUP .EXEoaltrileEXEadeguatiperla
congurazione.Faredoppioclicsulleeseguireleistruzionivisualizzatesulloschermopercompletare
l'installazione.
Reinstallazionedeidriverdiperifericapreinstallati
Questasezionefornisceistruzionisucomereinstallaredriverdiperifericapreinstallati.
Attenzione:Lanuovainstallazionedeiprogrammidicontrollocomportadellemodicheallacongurazione
correntedell'elaboratore.Installaredinuovoiprogrammidicontrollosoloquandoènecessarioperrisolvere
unproblemaconl'elaboratore.
Perreinstallareildriverdidispositivoperundispositivopreinstallato,procederenelmodoseguente:
1.Accendereilcomputer.
2.AccederealladirectoryC:\SWTOOL S.
3.AprirelacartellaDRIVERS.T alecartellacontienediversesottocartelleilcuinomecorrispondeallevarie
perifericheinstallatesulcomputer(adesempio,AUDIOoVIDEO).
Capitolo5.Informazionisulripristino55

4.Aprirelasottocartelladiperifericaappropriata.
5.Procedereinunodeiseguentimodi:
•Nellasottocartelladellaperiferica,ricercareilleSETUP.exe.Faredoppioclicsulleeseguirele
istruzionivisualizzatesulloschermopercompletarel'installazione.
•Nellasottocartelladellaperiferica,ricercareunleREADME.txtounaltroleconestensione.txt.
Questolepotrebbeesserestatochiamatoconlostessonomedelsistemaoperativo,adesempio
WIN98.txt.IlleTXTcontieneinformazionisucomeinstallareildriverdiperiferica.Percompletare
l'installazione,seguireleindicazioni.
•Selasottocartellarelativaallaperifericacontieneunleconestensione.infesidesiderainstallareil
driverdiperifericautilizzandoilleINF,fareriferimentoalsistemadiinformazioniGuidainlineae
supportotecnicodiWindowsperinformazionidettagliatesucomeinstallareildriverdellaperiferica.
Reinstallazionedeiprogrammisoftware
Seunprogrammainstallatononfunzionacorrettamente,potrebbeesserenecessariorimuoverloe
reinstallarlo.Lareinstallazionesovrascriveilediprogrammaesistentiecorreggequalsiasiproblema
relativoataleprogramma.
Perrimuovereunprogrammadalsistema,consultareilsistemadellaguidadiMicrosoftWindowsper
informazionidettagliate.
Perreinstallareilprogramma:
Nota:ilmetodoperlareinstallazionediunprogrammavariaasecondadelprogramma.Consultarela
documentazionefornitaconilprogrammapervericareseilprogrammadisponedelleistruzionispeciali
sull'installazione.
•Perreinstallareiprogrammimaggiormentedisponibiliincommercio,consultareilsistemadellaguida
diMicrosoftWindowsperulterioriinformazioni.
•PerreinstallareiprogrammidiapplicazioneselezionatichesonopreinstallatidaLenovo,eseguirele
operazioniriportatediseguito:
1.Accendereilcomputer.
2.AccederealladirectoryC:\SWTOOL S.
3.AprirelacartellaAPPS.Talecartellacontienediversesottocartelleilcuinomecorrispondeallevarie
applicazioniinstallatesulcomputer.
4.Aprirelasottocartellaappropriata.
5.Nellasottocartelladell'applicazione,ricercareilleSETUP.EXEoaltrileEXEadeguatiperla
congurazione.Faredoppioclicsulleeseguireleistruzionivisualizzatesulloschermoper
completarel'installazione.
Reinstallazionedeidriverdiperiferica
Perinstallarenuovamenteunprogrammadicontrolloperun'opzioneinstallata,fareriferimentoalla
documentazionefornitaconquell'opzione.
Lanuovainstallazionedeiprogrammidicontrollocomportadellemodicheallacongurazionecorrente
dell'elaboratore.Installaredinuovoiprogrammidicontrollosoloquandoènecessarioperrisolvereun
problemaconl'elaboratore.
Perulterioriinformazionirelativeallareinstallazionedeidriverdiperifericaforniticonilcomputer,vedere
“Reinstallazionedelleapplicazioniedeidriverdiperifericapreinstallati”apagina55
56Guidaperl'utenteThinkStation
.

Soluzionedeiproblemidiripristino
Senonèpossibileaccedereall'areadilavoroRescueandRecoveryoppureall'ambienteWindows,effettuare
unadelleseguentioperazioni:
•Utilizzareunsupportodiripristinoperavviarelasuddettaareadilavoro.Consultarelasezione“Creazione
eutilizzodiunsupportodisalvataggio”apagina54
•Setuttiglialtrimetodidiripristinohannoavutoesitonegativoedènecessarioripristinareleimpostazioni
predeniteoriginalisull'unitàdiscosso,utilizzareisupportidiripristino.Consultarelasezione“Creazione
eutilizzodiunsupportodiripristino”apagina51
Nota:Senonèpossibileaccedereall'areadilavoroRescueandRecoveryoall'ambienteWindowsdaun
supportodisalvataggioodasupportidiripristino,ciòpotrebbeesseredovutoalfattochelaperifericadi
salvataggio(un'unitàdiscossointerna,undisco,un'unitàdiscossoUSBoaltreperifericheesterne)nonè
impostatacomeprimaperifericadiavvionellasequenzadiperiferichediavvio.Èinnanzituttonecessario
vericarechelaperifericadiripristinosiaimpostatacomeprimaperifericadiavvionellasequenzadi
periferichediavviodelprogrammaSetupUtility.Fareriferimentoa“Selezionediunaperifericadiavvio”
apagina62
periferichediavvio.PerulterioriinformazionisulprogrammaSetupUtility,vedereCapitolo6“Utilizzodel
programmaSetupUtility”apagina59.
Èimportantecrearequantoprimaunsupportodisalvataggioeunaseriedisupportidiripristinoeriporliinun
luogosicuroperutilizzifuturi.
perinformazionidettagliatesullamodicatemporaneaopermanentedellasequenzadelle
.
.
Capitolo5.Informazionisulripristino57

58Guidaperl'utenteThinkStation

Capitolo6.UtilizzodelprogrammaSetupUtility
IlprogrammaSetupUtilityconsentedivisualizzareemodicareleimpostazionidicongurazionedel
computer,aprescinderedalsistemaoperativoinuso.Tuttavialeimpostazionidelsistemaoperativopossono
sostituirequalsiasiimpostazionesimilenelprogrammaSetupUtility.
AvviodelprogrammaSetupUtility
PeravviareilprogrammaSetupUtility,effettuareleseguentioperazioni:
1.Assicurarsicheilcomputersiaspento.
2.Durantel'accensionedelcomputer,premereerilasciareripetutamenteiltastoF1.Quandovieneemesso
unsegnaleacusticoovienevisualizzatounlogosulloschermo,rilasciareiltastoF1.
Nota:seèstataimpostataunaPower-OnPasswordounaAdministratorPasswordilmenudel
programmaSetupUtilitynonvienevisualizzatonchénonvieneinseritalapasswordcorretta.Per
ulterioriinformazioni,consultare“Utilizzodellepassword”apagina59
SeilPOSTrilevachel'unitàdiscossoèstatarimossadalcomputerocheladimensionedelmodulodi
memoriaèdiminuita,verràvisualizzatounmessaggiodierroreall'avviodelcomputereverràrichiestodi
eseguireunadelleseguentioperazioni:
•PremereF1peraccederealprogrammaSetupUtility.DopoavereapertoilprogrammaSetupUtility,
premereF10persalvareleimpostazionieusciredalprogramma.Ilmessaggiodierrorenonverràpiù
visualizzato.
•PremereF2perignorareilmessaggiodierroreeaccederealsistemaoperativo.
.
Visualizzazioneemodicadelleimpostazioni
IlprogrammaSetupUtilityelencavarievocidicongurazionedelsistema.Pervisualizzareomodicare
impostazioni,avviareilprogrammaSetupUtility.Consultarelasezione“AvviodelprogrammaSetupUtility”a
pagina59.Quindi,attenersialleistruzionivisualizzate.
Èpossibileutilizzarelatastieraoilmouseperpassaredaun'opzioneall'altradelmenuBIOS.Itastiutilizzati
persvolgerelediverseattivitàsonovisualizzatinellaparteinferiorediciascunanestra.
Utilizzodellepassword
UtilizzandoilprogrammaSetupUtility,èpossibileimpostarelepasswordperimpedirel'accessonon
autorizzatoalcomputereaidati.Sonodisponibiliiseguentitipidipassword:
•Power-OnPassword
•AdministratorPassword
•HardDiskPassword
Nonènecessarioimpostaretuttelepasswordperutilizzarel'elaboratore.T uttavia,l'utilizzodipassword
miglioralaprotezionedelcomputer.Sesidecidediimpostaredellepassword,leggereleseguentisezioni.
©CopyrightLenovo2011
59

Considerazionisullepassword
unapasswordpuòessereunacombinazionediunnumeromassimodi64caratterialfabeticienumerici.
Permotividisicurezza,siconsigliadiutilizzareunapasswordcomplessachenonpossaesserefacilmente
violata.Unapasswordcomplessadeverispettareleseguentilineeguida:
•Contenerealmenoottocaratteri
•Contenerealmenouncaratterealfabeticoeunonumerico
•LepassworddelprogrammaSetupUtilityedeldiscossononsonosensibilialmaiuscolo/minuscolo.
•Nonutilizzareilproprionomeoilproprionomeutente
•Nonsonounaparolacomuneounnomecomune
•Devonoesseresignicativamentedifferentidallepasswordprecedenti
Power-OnPassword
QuandosiimpostaunaPower-OnPassword,vienerichiestodiimmettereunapasswordvalidaadogni
accensionedelcomputer.Ilcomputernonpuòessereutilizzatonchénonvieneimmessalapasswordvalida.
AdministratorPassword
L'impostazionedell'AdministratorPasswordimpedisceautentinonautorizzatidimodicareleimpostazioni
dicongurazione.Sesièresponsabilidellagestionedelleimpostazionididiversicomputer,potrebbeessere
necessarioimpostareunaAdministratorPassword.
UnavoltaimpostataunaAdministratorPassword,vienerichiestodiimmettereunapasswordvalidaadogni
tentativodiaccessoalprogrammaSetupUtility.NonèpossibileaccederealprogrammaSetupUtility
nchénonvieneimmessaunapasswordvalida.
SesonostateimpostatesialaPower-OnPasswordchelaAdministratorPassword,èpossibileimmetterle
entrambe.T uttavia,permodicareleimpostazionidicongurazioneènecessarioutilizzarelaAdministrator
Password.
HardDiskPassword
L'impostazionediunaHardDiskPasswordimpedisceunaccessononautorizzatoaidatisull'unitàdisco
sso.UnavoltaimpostataunaHardDiskPassword,vienerichiestodiimmettereunapasswordvalida
adognitentativodiaccessoall'unitàdiscosso.
Note:
•Quandovieneimpostataunapassworddeldiscosso,idatidell'unitàdiscossorisultanoprotetti,anche
sel'unitàvienerimossadauncomputereinstallatasuunaltro.
•Sesidimentical'HardDiskPassword,nonèpossibilereimpostarlanéripristinareidatidell'unitàdisco
sso.
Impostazione,modicaedeliminazionediunapassword
Perimpostare,modicare,ocancellareunapassword,procederenelseguentemodo:
1.AvviareilprogrammaSetupUtility.Consultarelasezione“AvviodelprogrammaSetupUtility”apagina
59.
2.DalmenuprincipaledelprogrammaSetupUtility,selezionareSecurity.
3.Inbasealtipodipassword,selezionareSetPower-OnPassword,SetAdministratorPasswordo
HardDiskPassword.
60Guidaperl'utenteThinkStation

4.Seguireleistruzionivisualizzatesullatodestrodelloschermoperimpostare,modicareoeliminareuna
password.
Nota:unapasswordpuòessereunacombinazionediunnumeromassimodi64caratterialfabeticie
numerici.Perulterioriinformazioni,consultare“Considerazionisullepassword”apagina60
.
Cancellazionedipasswordperduteodimenticate(cancellazioneCMOS)
Questasezionefornisceistruzionisucomecancellarepasswordperseodimenticate,adesempiouna
passwordutente.
Percancellareunapassworddimenticataoperduta,procederenelmodoseguente:
1.Rimuoveretuttiisupportidalleunitàespegneretutteleperiferichecollegateeilcomputer.Quindi,
scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettricheescollegaretuttiicavicollegatialcomputer.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Consultarelasezione“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”a
pagina26.
3.IndividuareiljumperClearCMOS/Recoverysullaschedadisistema.Consultarelasezione
“Identicazionedeicomponentisullaschedadisistema”apagina11.
4.Spostareilcavallottodallaposizionestandard(pin1e2)allaposizionedimanutenzione(pin2e3).
5.Reinserireilcoperchiodelcomputerecollegareilcavodialimentazione.Consultarelasezione
“Operazioninalidisostituzionedeicomponenti”apagina49.
6.Accendereilcomputerelasciarloaccesopercirca10secondi.Poispegnerlotenendopremuto
l'interruttorediaccensione/spegnimentopercirca5secondi.
7.Ripetereipassi1e2.
8.RiportareilcavallottodicancellazioneCMOS/ripristinonellaposizionestandard(piedini1e2).
9.Reinserireilcoperchiodelcomputerecollegareilcavodialimentazione.Consultarelasezione
“Operazioninalidisostituzionedeicomponenti”apagina49
.
Abilitazioneodisabilitazionediunaperiferica
Questasezionefornisceinformazionisucomeabilitareodisabilitarel'accessoutentealleseguentiperiferiche:
USBSetupUtilizzarequestaopzioneperabilitareodisabilitareunconnettoreUSB.Quandoun
connettoreUSBèdisabilitato,laperifericacollegataalconnettoreUSBnonpuò
essereutilizzata.
SATAControllerQuandoquestaopzioneèimpostatasuDisabled,tutteleperiferichecollegateai
connettoriSATA(adesempio,unitàdiscossoounitàottiche)sonodisabilitate
enonsonoaccessibili.
ExternalSA T APortQuandoquestaopzioneèimpostatasuDisabled,nonèpossibileaccederealla
perifericacollegataalconnettoreSATAesterno.
Perabilitareodisabilitareunaperiferica,procederecomesegue:
1.AvviareilprogrammaSetupUtility.Consultarelasezione“AvviodelprogrammaSetupUtility”apagina
59.
2.DalmenuprincipaledelprogrammaSetupUtility,selezionareDevices.
3.Asecondadellaperifericadaabilitareodisabilitare,procedereinunodeiseguentimodi:
•SelezionareUSBSetupperabilitareodisabilitareunaperifericaUSB.
•SelezionareATADriveSetupperabilitareodisabilitareunaperifericaSATAinternaoesterna.
4.SelezionareleimpostazionidesiderateepremereInvio.
Capitolo6.UtilizzodelprogrammaSetupUtility61

5.PremereF10persalvarelemodicheeusciredalprogrammaSetupUtility.Consultarelasezione
“UscitadalprogrammaSetupUtility”apagina64.
Selezionediunaperifericadiavvio
Senonèpossibileavviareilcomputercomeprevistodaun'unitàqualeildiscool'unitàdiscosso,utilizzare
unadelleseguentiprocedureperselezionarelaperifericadiavviodesiderata.
Selezionediunaperifericadiavviotemporanea
Utilizzarequestaproceduraperselezionareunaperifericadiavviotemporanea.
Nota:nontuttiidischieleunitàdiscossosonoavviabili.
1.Spegnereilcomputer.
2.Durantel'accensionedelcomputer,premereerilasciareripetutamenteiltastoF12.Quandoviene
visualizzatalanestraPleaseselectbootdevice,rilasciareiltastoF12.
3.SelezionareildispositivodiavviodesideratoepremereInvio.Ilcomputersiavvieràdallaperiferica
selezionata.
Nota:SelezionandoundispositivodiavvionellanestraPleaseselectbootdevicenonsimodicain
modopermanentelasequenzadiavvio.
Selezioneomodicadellasequenzadellaperifericadiavvio
Pervisualizzareomodicareinmodopermanentelasequenzedelleperiferichediavviocongurata,
procederecomesegue:
1.AvviareilprogrammaSetupUtility.Consultarelasezione“AvviodelprogrammaSetupUtility”apagina
59.
2.DalmenuprincipaledelprogrammaSetupUtility,selezionareStartup.
3.SelezionareleperifericheperlasequenzadiPrimaryStartup,lasequenzadiavvioautomaticoela
sequenzaerroridiavvio.Leggereleinformazionivisualizzatesullatodestrodelloschermo.
4.PremereF10persalvarelemodicheeusciredalprogrammaSetupUtility.Consultarelasezione
“UscitadalprogrammaSetupUtility”apagina64.
AbilitazionedellamodalitàdiconformitàErP
Èpossibileabilitarelamodalitàdiconformitàalledirettivedeiprodottienergetici(ErP)medianteilmenu
PowernelprogrammaSetupUtilityperridurreilconsumodielettricitàquandoilcomputerèspentooin
modalitàInattività(Standby).
PerabilitarelamodalitàdiconformitàErPnelprogrammaSetupUtility,effettuareleseguentioperazioni:
1.AvviareilprogrammaSetupUtility.Consultarelasezione“AvviodelprogrammaSetupUtility”apagina
59.
2.DalmenuprincipaledelprogrammaSetupUtility,selezionarePower➙EnhancedPowerSaving
Mode,quindipremereInvio.
3.SelezionareEnabledepremereInvio.
4.DalmenuPower,selezionareAutomaticPowerOn,quindipremereInvio.
5.SelezionareWakeonLanepremereInvio.
6.SelezionareDisabledepremereInvio.
7.PremereF10persalvarelemodicheeusciredalprogrammaSetupUtility.PremereInvioquando
richiestodiconfermarel'uscita.
62Guidaperl'utenteThinkStation

Nota:QuandolamodalitàdiconformitàErPèabilitata,èpossibileriattivareilcomputermedianteuna
delleseguentioperazioni:
•Premendol'interruttoredialimentazione
•AbilitandolafunzioneRiattivatramiteallarme.
Talefunzioneconsentediimpostarelariattivazionedelcomputeradunorarioprestabilito.Perabilitare
lafunzioneRiattivatramiteallarme,procederenelseguentemodo:
1.AvviareilprogrammaSetupUtility.
2.DalmenuprincipaledelprogrammaSetupUtility,selezionarePower➙AutomaticPowerOn,
quindipremereInvio.
3.SelezionareWakeUponAlarmepremereInvio.Quindiseguireleistruzionivisualizzate.
4.PremereF10persalvarelemodicheeusciredalprogrammaSetupUtility.PremereInvioquando
richiestodiconfermarel'uscita.
•AbilitandolafunzioneDopointerruzionedialimentazione
LafunzioneDopointerruzionedialimentazionefainmodocheilcomputersiriattiviquandol'alimentazione
tornadopoun'improvvisainterruzionedielettricità.PerabilitarelafunzioneDopointerruzionedi
alimentazione,procederenelseguentemodo:
1.AvviareilprogrammaSetupUtility.
2.DalmenuprincipaledelprogrammaSetupUtility,selezionarePower➙AfterPowerLoss,quindi
premereInvio.
3.SelezionarePowerOnepremereInvio.
4.PremereF10persalvarelemodicheeusciredalprogrammaSetupUtility.PremereInvioquando
richiestodiconfermarel'uscita.
Opzionidiottimizzazionedelleprestazioni
Perimpostareleprestazioniacusticheetermichedelcomputerinuso,èpossibileutilizzareilmenuSmart
PerformanceChoice.Sonodisponibilidueopzioni:
•BetterAcousticPerformance(predenita)
•BetterThermalPerformance
SesiabilitaBetterAcousticPerformance,ilcomputersaràmenorumorosoconunlivellotermiconormale.
SesiabilitaBetterThermalPerformance,ilcomputerfunzioneràconunlivellotermicomiglioreeun
livelloacusticonormale.
Perpassaredall'impostazioneperunaminorerumorositàaquellaperunlivellotermicopiùbassoevice
versa,eseguireleseguentioperazioni:
1.AvviareilprogrammaSetupUtility.Consultarelasezione“AvviodelprogrammaSetupUtility”apagina
59.
2.DalmenuprincipaledelprogrammaSetupUtilityselezionarePower.
3.SelezionareSmartPerformanceChoice.VienevisualizzatalanestraOttimizzazioneprestazioni.
4.SelezionareBetterAcousticPerformanceoBetterThermalPerformance,inbasealleproprie
esigenze.
5.PremereF10persalvarel'impostazioneeusciredalprogrammaSetupUtility.Consultarelasezione
“UscitadalprogrammaSetupUtility”apagina64.
Capitolo6.UtilizzodelprogrammaSetupUtility63

UscitadalprogrammaSetupUtility
Unavoltavisualizzateomodicateleimpostazioni,premereEscperritornarealmenuprincipaledel
programmaSetupUtility.PotrebbeesserenecessariopremereEscdiversevolte.Procedereinunodei
seguentimodi:
•Sesidesiderasalvarelenuoveimpostazioni,premereF10persalvareeusciredalprogrammaSetupUtility.
•Senonsidesiderasalvareleimpostazioni,selezionareExit➙DiscardChangesandExit,quindipremere
Invio.QuandovienevisualizzatalanestraResetWithoutSaving,selezionareYesquindipremereInvio
perchiudereilprogrammaSetupUtility.
•Pertornarealleimpostazionipredenite,premereF9percaricareleimpostazionipredenite,quindi
premereF10persalvarelemodicheechiudereilprogrammaSetupUtility.
64Guidaperl'utenteThinkStation

Capitolo7.CongurazionediRAID
InquestocapitolovengonoforniteinformazionisullacongurazionediRAID(RedundantArrayof
IndependentDisks)perilcomputer.
Nota:leinformazionisullacongurazionediRAIDinquestocapitolosonovalidesoloinunambiente
Windows.PerinformazionisullacongurazionediRAIDinunambienteLinux,contattareilfornitoredi
softwareLinux.
LivelloRAID
IlcomputerdevesoddisfareilnumerominimodiunitàdiscossoSATAinstallateperillivellosupportato
diRAIDriportatodiseguito:
•RAIDlivello0-Arraydiscoconstriping
–Almenodueunitàdiscosso
–Miglioriprestazionisenzatolleranzaaglierrori
•RAIDlivello1-Arraydiscoconmirroring
–Almenodueunitàdiscosso
–Miglioriprestazionidiletturaeridondanzadel100%
Perinstallareun'unitàdiscossosecondaria,fareriferimentoa“Sostituzionedell'unitàdiscosso
secondaria”apagina42
.
CongurazionedelBIOSdisistemaperconsentirelafunzionalitàRAID
SATA
QuestasezionedescrivecomecongurareilBIOSdisistemaperabilitarelafunzionalitàRAIDSA TA.
Nota:utilizzareitastifrecciasullatastieraperselezionaredelleopzioni.
PerabilitarelafunzionalitàRAIDSATA,procederenelmodoseguente:
1.AvviareilprogrammaSetupUtility.Consultarelasezione“AvviodelprogrammaSetupUtility”apagina
59.
2.SelezionareDevices➙ATADriveSetup.
3.SelezionareCongureSATAasepremereInvio.
4.SelezionareRAIDModeepremereInvio.
5.PersalvarelenuoveimpostazionieusciredalprogrammaSetupUtility,premereF10.
CreazionedivolumiRAID
QuestasezionedescrivecomeutilizzareilprogrammadiutilitàperlacongurazionedellaROMdiopzionedi
IntelMatrixStorageManagerpercrearevolumiRAID.
PercrearevolumiRAID,procederenelmodoseguente:
1.PremereCtrl+Iquandovienerichiestodiaccederealprogrammadiutilitàperlacongurazionedella
ROMdiopzionediIntelMatrixStoragedurantel'avviodelcomputer.
2.UtilizzareitastifrecciaSueGiùperselezionareCreateRAIDVolumeepremereInvio.
©CopyrightLenovo2011
65

3.ImmettereunnomevolumeRAIDadeguatonelcampoNameepremereiltastoditabulazione.
4.UtilizzareitastifrecciaperselezionareunlivelloRAIDnelcampoRAIDLevelepremereiltastodi
tabulazione.
5.Seadeguato,utilizzareitastifrecciaperselezionareunadimensionedistripingnelcampoStripe
Sizeepremereiltastoditabulazione.
6.ImmettereunadimensionedivolumenelcampoCapacityepremereiltastoditabulazione.
7.PremereInvioperavviarelacreazionedeivolumi.
8.Quandorichiestodalprogramma,premereYperaccettareilmessaggiodiavvertenzaecreareilvolume.
9.Tornarealpasso2percreareulteriorivolumiRAIDoppureselezionareExitepremereInvio.
10.Allarichiesta,premereYperconfermarel'uscita.
EliminazionedivolumiRAID
QuestasezionedescrivecomeutilizzareilprogrammadiutilitàperlacongurazionedellaROMdiopzionedi
IntelMatrixStorageManagerpereliminarevolumiRAID.
PereliminarevolumiRAID,procederenelmodoseguente:
1.PremereCtrl+Iquandovienerichiestodiaccederealprogrammadiutilitàperlacongurazionedella
ROMdiopzionediIntelMatrixStoragedurantel'avviodelcomputer.
2.UtilizzareitastifrecciaSueGiùperselezionareDeleteRAIDVolumeepremereInvio.
3.UtilizzareitastifrecciaperselezionareilvolumeRAIDdaeliminareepremereDelete.
4.Quandorichiestodalprogramma,premereYperconfermarel'eliminazionedelvolumeRAIDselezionato.
L'eliminazionediunvolumeRAIDreimposteràleunitàdiscossosunonRAID.
5.Dopol'eliminazionediunvolumeRAID,èpossibile:
•Ritornarealpasso2pereliminareulteriorivolumiRAID.
•PerlacreazionedivolumiRAID,vedere“CreazionedivolumiRAID”apagina65
•UtilizzareitastifrecciaSueGiùperselezionareExitepremereInvio.
.
ReimpostazionedeidischisunonRAID
InquestasezionevienedescrittocomereimpostareleunitàdiscossosunonRAID.
PerreimpostareleunitàdiscossosunonRAID,procederenelmodoseguente:
1.PremereCtrl+Iquandovienerichiestodiaccederealprogrammadiutilitàperlacongurazionedella
ROMdiopzionediIntelMatrixStoragedurantel'avviodelcomputer.
2.UtilizzareitastifrecciaSueGiùperselezionareResetDiskstoNon-RAIDepremereInvio.
3.Utilizzareitastifrecciaelabarraspaziatricepercontrassegnaresingoleunitàdiscossosicheda
reimpostare;quindi,premereInviopercompletarelaselezione.
4.Quandovienerichiesto,premereYperconfermarel'azionedireimpostazione.
5.UnavoltacompletatalafunzioneResetDiskstoNon-RAID,èpossibile:
•Perl'eliminazionediunvolumeRAID,vedere“EliminazionedivolumiRAID”apagina66.
•PerlacreazionedivolumiRAID,vedere“CreazionedivolumiRAID”apagina65.
•UtilizzareitastifrecciaSueGiùperselezionareExitepremereInvio.
66Guidaperl'utenteThinkStation

Capitolo8.Aggiornamentodeiprogrammidisistema
Questocapitolofornisceinformazionirelativeall'aggiornamentodiPOSTeBIOSealripristinoinseguitoaun
errorediaggiornamentodiPOSTeBIOS.
Utilizzodeiprogrammidisistema
Iprogrammidisistemasonoillivellobasedelsoftwareincorporatonelcomputer.Iprogrammidisistema
includonoilPOST,ilBIOSeilprogrammaSetupUtility.IlPOSTèunaseriedivericheeprocedureeseguite
all'accensionedelcomputer.IlBIOSèunlivellodelsoftwarechetraduceleistruzionidaaltrilivellidisoftware
insegnalielettricieseguibilidall'hardwaredelcomputer.ÈpossibileutilizzareilprogrammaSetupUtility
pervisualizzareomodicareleimpostazionidicongurazionedelcomputer.Perinformazionidettagliate,
consultareCapitolo6“UtilizzodelprogrammaSetupUtility”apagina59
LaschedamadredelcomputerdisponediunmodulochiamatoEEPROM(electricallyerasableprogrammable
read-onlymemory),anchedettomemoriaash.ÈpossibileaggiornareinmodosempliceilPOST,ilBIOSeil
programmaSetupUtilityavviandoilcomputerconundiscodiaggiornamentodelprogrammadisistema
oppureeseguendounprogrammadiaggiornamentospecialedalsistemaoperativo.
LenovopotrebbeapportaremodicheemiglioramentialPOSTealBIOS.Quandovengonorilasciati
degliaggiornamenti,questisonodisponibilicomelescaricabilidalsitoWebLenovoall'indirizzo
http://www.lenovo.com.Leistruzionirelativeall'utilizzodegliaggiornamentiPOSTeBIOSsonodisponibili
inunleTXTinclusoneilediaggiornamento.Permoltimodelli,èpossibilescaricaresiaunprogramma
diaggiornamentopercreareundiscodiaggiornamentodelprogrammadisistemacheunprogrammadi
aggiornamentoeseguibiledalsistemaoperativo.
.
Aggiornamento(ash)delBIOSdadisco
Questasezionefornisceistruzionisucomeaggiornare(ash)ilBIOSdaundisco.
Nota:Èpossibilescaricareun'immaginedeldiscoadavvioautomatico(notaanchecomeimmagineISO)
congliaggiornamentidelprogrammadisistemapercreareundiscodiaggiornamentodelprogrammadi
sistema.Andareall'indirizzo
http://support.lenovo.com
Peraggiornare(ash)ilBIOSdaundisco,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputer.
2.Durantel'accensionedelcomputer,premereerilasciareripetutamenteiltastoF12.Quandoviene
visualizzatoilmenuStartupDevice,rilasciareiltastoF12.
3.NellanestraStartupDeviceMenu,selezionarel'unitàotticadesideratadautilizzarecomedispositivo
diavvio.InserirequindiildiscoinquestaunitàotticaepremereInvio.Vieneavviatalaproceduradi
aggiornamento.
4.Quandovienerichiestodimodicareilnumerodiserie,siconsigliadinonapportaretalemodica
premendoN.Tuttavia,sesidesideramodicaretalenumero,premereY,quindiimmettereilnumerodi
serieepremereInvio.
5.Quandovienerichiestodimodicareiltipoeilmodellodelcomputer,siconsigliadinonapportaretale
modicapremendoN.Tuttavia,sesidesideramodicareiltipoeilmodellodelcomputer,premereY,
quindiimmettereililtipoeilmodellodelcomputerepremereInvio.
6.Seguireleistruzionivisualizzatepercompletarel'aggiornamento.Alterminedell'aggiornamento,
rimuovereildiscodall'unitàottica.
©CopyrightLenovo2011
67

Aggiornamento(ash)delBIOSdalsistemaoperativo
Nota:DalmomentocheLenovoapportacostantimiglioramentiaiproprisitiWeb,ilcontenutodellapagina
Web(inclusoilcontenutoacuisifariferimentonellaseguenteprocedura)èsoggettoamodichesenza
preavviso.
Peraggiornare(ash)ilBIOSdalsistemaoperativo,procederenelmodoseguente:
1.Andareall'indirizzohttp://support.lenovo.com.
2.Procederenelmodoseguenteperindividuareilescaricabiliperilpropriotipodimacchina:
a.NelcampoEnteraproductnumber(Immettereunnumerodiprodotto),immettereiltipodi
macchinaefareclicsuGo(Vai).
b.FareclicsuDownloadsanddrivers(Downloadedriver).
c.SelezionareBIOSdallacaselladielencoadiscesaReneresults(Perfezionalaricerca)per
individuarefacilmentetuttiicollegamenticorrelatialBIOS.
d.FareclicsulcollegamentodiaggiornamentoBIOS.
3.FareclicsulleTXTchecontieneleistruzioniperl'aggiornamento(Flash)delBIOSdalsistemaoperativo.
4.Stamparequesteistruzioni.Questaoperazioneèmoltoimportantepoichétaliistruzioninonverranno
visualizzatesulloschermounavoltainiziatoildownload.
5.Seguireleistruzionistampateperscaricare,estrarreeinstallarel'aggiornamento.
RipristinoinseguitoadunerrorediaggiornamentoPOST/BIOS
Seilcomputervienespentoaccidentalmentedurantel'aggiornamentodiPOSTeBIOS,ilcomputerpotrebbe
nonriavviarsicorrettamente.Intalcaso,effettuarelaseguenteproceduraperilripristinoincasodierroredi
aggiornamentoPOSTeBIOS.Questaproceduraècomunementechiamatarecuperodalbloccodiavvio.
1.Rimuoveretuttiisupportidalleunitàespegneretutteleperiferichecollegateeilcomputer.Quindi,
scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettricheescollegaretuttiicavicollegatialcomputer.
2.Rimuovereilcoperchiodelcomputer.Consultarelasezione“Rimozionedelcoperchiodelcomputer”a
pagina26.
3.IndividuareiljumperClearCMOS/Recoverysullaschedadisistema.Consultarelasezione
“Identicazionedeicomponentisullaschedadisistema”apagina11.
4.Rimuovereeventualicavicheimpedisconol'accessoaljumperClearCMOS/Recovery.
5.Spostareilcavallottodallaposizionestandard(pin1e2)allaposizionedimanutenzione(pin2e3).
6.RicollegareicaviprecedentementescollegatiereinserirelaschedaPCI,seèstatarimossa.
7.Reinserireilcoperchiodelcomputerericollegareicavidialimentazionepercomputeremonitoralle
preseelettriche.Consultarelasezione“Operazioninalidisostituzionedeicomponenti”apagina49.
8.Accendereilcomputer,quindiinserireildiscodiaggiornamentoPOSTeBIOS(aggiornamentoash)
nell'unitàottica.Attenderealcuniminuti.Verràavviatalasessionediripristino.Lasessionediripristino
dureràdueotreminuti.Durantequestointervalloditempo,vienevisualizzatounmessaggiodi
avvertenzaenonènecessariaalcunaazionedapartedell'utente.
9.Alterminedellasessionediripristino,nonverràvisualizzatoalcunlmatoeilcomputersispegnerà
automaticamente.
10.Ripetereipassida1a4.
11.RiportareilcavallottodicancellazioneCMOS/ripristinonellaposizionestandard(piedini1e2).
12.RicollegareicaviprecedentementescollegatiereinserirelaschedaPCI,seèstatarimossa.
13.Reinstallareilcoperchiodelcomputerericollegareglieventualicaviscollegati.
14.Accendereilcomputerperriavviareilsistemaoperativo.
68Guidaperl'utenteThinkStation

Capitolo9.Risoluzionedeiproblemieprogrammidi
diagnostica
Inquestocapitolosonoriportatialcuniprogrammiprincipaliperlarisoluzionedeiproblemieperla
diagnostica.Seilvostroproblemanonèdescrittoqui,consultareCapitolo10“Richiestadiinformazioni,
supportoeassistenza”apagina73perrisorsedirisoluzioneproblemiaggiuntive.
Risoluzionedeiproblemidibase
Laseguentetabellafornisceinformazionicheaiutanoarisolvereiproblemivericatisisulpropriocomputer.
Nota:Senonèpossibilerisolvereilproblema,rivolgersiall'assistenza.Perunelencodeinumeriditelefono
dell'assistenza,fareriferimentoallaGuidainmateriadisicurezzaThinkStationfornitaconilcomputero
visitareilsitoWebdisupportoLenovoall'indirizzohttp://www.lenovo.com/support/phone.
SintomoAzione
Ilcomputernonvieneavviato
dopoaverpremutoilpulsantedi
accensione.
Loschermodelmonitorèvuoto.
Latastieranonfunziona.Vericareche:
Ilmousenonfunziona.Vericareche:
Vericareche:
•Ilcavodialimentazionesiacollegatocorrettamentesulretrodelcomputeread
unapresaelettricafunzionante.
•Seilcomputerèdotatodiuninterruttoredialimentazionesecondariopostosul
retro,vericarechetaleinterruttoresiaacceso.
•L'indicatoredialimentazionepostonellaparteanterioredelcomputerèacceso.
•Ilvoltaggiodelcomputercorrispondaalvoltaggiodisponibilenellapresa
elettricaperilpropriopaeseolapropriaregione.
Vericareche:
•Ilcavodisegnaledelmonitorsiacollegatocorrettamentealmonitoreal
connettoremonitoradeguatosulcomputer.
•Ilcavodialimentazionedelmonitorsiacollegatoalmonitoreadunapresa
elettricafunzionante.
•Ilmonitorsiaaccesoecheicontrolliperlaluminositàeilcontrastosiano
impostaticorrettamente.
•Ilvoltaggiodelcomputercorrispondaalvoltaggiodisponibilenellapresa
elettricaperilpropriopaeseolapropriaregione.
•Seilcomputerdisponedidueconnettori,accertarsidiutilizzareilconnettore
sullaschedagraca.
•Ilcomputersiaacceso.
•LatastierasiacollegatacorrettamenteadunconnettoreUSBsulcomputer.
•Nessuntastosiabloccato.
•Ilcomputersiaacceso.
•IlmousesiacollegatocorrettamenteadunconnettoreUSBsulcomputer.
•Ilmouseèpulito.Consultare“Puliziadiunmouseottico”apagina71
ulterioriinformazioni.
per
©CopyrightLenovo2011
69

SintomoAzione
Ilsistemaoperativononsiavvia.
Primadell'avviodelsistema
operativo,ilcomputeremette
diversisegnaliacustici.
Vericareche:
•Lasequenzadiavvioincludalaperifericaincuirisiedeilsistemaoperativo.
Generalmente,ilsistemaoperativositrovasull'unitàdiscosso.Perulteriori
informazioni,consultare“Selezionediunaperifericadiavvio”apagina62
Vericarecheitastinonsianobloccati.
Programmididiagnostica
Iprogrammididiagnosticavengonoutilizzatipertestareicomponentihardwaredelcomputer.Tali
programmipossonoinoltresegnalareleimpostazionicontrollatedalsistemaoperativocheinterferisconocon
ilcorrettofunzionamentodelcomputer.ÈpossibileutilizzareilprogrammaLenovoThinkVantageToolbox
preinstallatoperdiagnosticareiproblemidelcomputer,seesegueilsistemaoperativoWindows.
Note:
1.ÈanchepossibilescaricareilprogrammadidiagnosticaPC-DoctorforDOSdall'indirizzo:
http://support.lenovo.com.Perinformazionidettagliate,consultare“PC-DoctorforDOS”apagina70.
2.Senonsiriesceadisolareerisolvereilproblemapercontopropriodopoavereseguitoiprogrammi,
salvareestampareiledilogcreatidataliprogrammi.Sarànecessarioaveredisponibiliiledilog
quandosiparlaconilrappresentantedelcentrodisupportoLenovo.
.
LenovoThinkVantageToolbox
LenovoThinkVantageToolboxconsentedigestireilcomputer,aumentarelasicurezzadielaborazione,
eseguireunadiagnosideiproblemidelcomputer,familiarizzareconletecnologiefornitedaLenovoe
ottenereulterioriinformazionisulcomputer.Èpossibileutilizzarelafunzionedidiagnosticadelprogramma
LenovoThinkVantageToolboxpervericareleperiferiche,diagnosticareiproblemidelcomputer,creare
supportididiagnosticaavviabili,aggiornaredriverdisistemaeconsultareleinformazionidelsistema.
PereseguireilprogrammaLenovoThinkVantageToolboxsulsistemaoperativoWindows7,fareclicsuStart
➙Tuttiiprogrammi➙LenovoThinkVantageT ools➙Diagnosticaestatodelsistema.Seguirele
istruzionisulloschermo.
Seguireleistruzionisulloschermo.Perulterioriinformazioni,fareriferimentoalsistemadiguidadiLenovo
ThinkVantageToolbox.
PC-DoctorforDOS
Èanchepossibilescaricarel'ultimaversionedelprogrammadidiagnosticaPC-DoctorforDOS
all'indirizzo:http://support.lenovo.com.IlprogrammadidiagnosticaPC-DoctorforDOSvieneeseguito
indipendentementedalsistemaoperativoWindows.UtilizzareilprogrammadidiagnosticaPC-Doctorfor
DOSsenonsiriesceadavviareilsistemaoperativoWindowsosenonèstatopossibileisolareuneventuale
problematramiteidueprogrammididiagnosticapreinstallatisulcomputer.Èpossibileeseguireilsuddetto
programmadidiagnosticadaundiscodidiagnosticacreatodall'utente.
Creazionedidiscodidiagnostica
Questasezionefornisceistruzionisucomecreareundiscodidiagnostica.
Percreareundiscodidiagnostica,effettuarequantosegue:
70Guidaperl'utenteThinkStation

1.Scaricareun'immagineCD/DVDavviabileautomaticamente(notaanchecomeimmagineISO)del
programmadidiagnosticaall'indirizzo:
http://support.lenovo.com
2.UtilizzarequalsiasisoftwaredimasterizzazioneCD/DVDpercreareundiscodidiagnosticacon
l'immagineISO.
Esecuzionedelprogrammadidiagnosticadaundiscodidiagnostica
Questasezionefornisceistruzionisucomeeseguireilprogrammadidiagnosticadaundiscodidiagnostica
creatodall'utente.
Pereseguiretaleprogrammadalsuddettodisco,attenersiallaseguenteprocedura:
1.Vericarechel'unitàotticachesiintendeutilizzarevengaimpostatacomeprimaperifericadiavvio
nellasequenzadiperiferichediavvio.Consultarelasezione“Selezioneomodicadellasequenza
dellaperifericadiavvio”apagina62
2.Vericarecheilcomputersiaaccesoesuccessivamenteinserireildisconell'unitàottica.Ilprogramma
didiagnosticasiapre.
Nota:Èpossibileinserireildisconell'unitàotticadurantel'impostazionedellasequenzadellaperiferica
diavvio.Tuttavia,sesiinserisceildisconell'unitàotticaunavoltaentratinelsistemaoperativo,sarà
necessarioriavviareilcomputerperaccederealprogrammadidiagnostica.
3.Seguireleistruzioniavideoperselezionareiltestdidiagnosticadaeseguire.
Nota:Perulterioreassistenza,premereiltastoF1.
4.Rimuovereildiscodidiagnosticadall'unitàotticaunavoltacompletatalaprocedura.
.
LenovoDiagnostics
IlprogrammaLenovoDiagnosticsconsentedirilevareiproblemihardwarequandononèpossibileavviareil
sistemaoperativoWindowsetutteleperiferichediarchiviazionenonsonodisponibili.
PereseguireilprogrammaLenovoDiagnostics,eseguireleseguentioperazioni:
1.Spegnereilcomputer.
2.AccendereilcomputerepremereerilasciareiltastoF10ripetutamentedurantel'avvio.
3.DopoavereapertoilprogrammaLenovoDiagnostics,selezionareiltestdidiagnosticachesidesidera
eseguire.Quindiseguireleistruzionivisualizzate.
Nota:seilprogrammarestituisceuncodicedierrore,contattareilCentroassistenzaclientiLenovoe
comunicareiltipoeilnumerodimodellodelcomputereilcodicedierrore.Perinformazionisucome
controllareiltipoeilnumerodimodellodelcomputer,vedere“Tipodicomputeremodello”apagina12.
PerinformazionisucomecontattareilCentroassistenzaclientiLenovo,vedere“Richiestadiassistenza”a
pagina74.
Puliziadiunmouseottico
Questasezionefornisceistruzioniperlapuliziadiunmouseottico.
UnmouseotticoutilizzaunLEDeunsensoreotticopermuovereilpuntatore.Seilpuntatoredelmousenon
sispostainmodocorrettosulloschermo,èopportunopulireilmouseottico.
Perpulireunmouseottico,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputer.
2.Scollegareilcavodelmousedalcomputer.
Capitolo9.Risoluzionedeiproblemieprogrammididiagnostica71

3.Capovolgereilmousepercontrollarelelenti.
a.Senellelentièpresenteunamacchia,puliredelicatamentel'areaconunpannoincotonemorbido.
b.Sesonopresentiimpuritànellelenti,sofarleviadall'area.
4.Controllarelasuperciesucuivieneutilizzatoilmouse.Sesiutilizzaunmodellooun'immaginemolto
complessasottoilmouse,saràdifcileperilDSP(DigitalSignalProcessor)determinareicambiamenti
diposizionedelmouse.
5.Ricollegareilcavodelmousealcomputer.
6.Riaccendereilcomputer.
72Guidaperl'utenteThinkStation

Capitolo10.Richiestadiinformazioni,supportoeassistenza
Questocapitolocontieneinformazionisulsupporto,iserviziel'assistenzatecnicarelativiaiprodotti
fabbricatidaLenovo.
Fontidiinformazioni
Èpossibileutilizzareleinformazionicontenuteinquestasezioneperaccedereadutilirisorserelativealle
proprieesigenzedielaborazione.
LenovoThinkVantageTools
IlprogrammaLenovoThinkVantageToolsguidal'utenteadunhostdifontidiinformazioniefornisceun
accessosempliceavaristrumentiperconsentirelosvolgimentodioperazioniinmodopiùsempliceesicuro.
PeraccederealprogrammaLenovoThinkVantageTools,fareclicsuStart➙Tuttiiprogrammi➙Lenovo
ThinkVantageTools.
LenovoWelcome
IlprogrammaLenovoWelcomepresentaall'utentealcunefunzioniincorporateinnovativediLenovoeguida
l'utenteadattivitàdicongurazioneimportantiperconsentiredisfruttarealmeglioilcomputer.
Guidaesupportotecnico
IlsistemadiinformazioniGuidaesupportotecnicodiWindowsincludeistruzionieinformazionidisupporto
fornitedaLenovoeMicrosoft,adesempiosull'aggiornamentodeidriver,sull'accessoalletecnologie
ThinkVantageesuimanualidell'utentedisponibili.
PeraccederealsistemaGuidaesupportotecnicodiWindows,fareclicsuStart➙Guidaesupporto
tecnico.
Sicurezzaegaranzia
LaGuidainmateriadisicurezzaedigaranziaThinkStationfornitaconquestoprodottocontieneistruzioni
relativeallasicurezza,congurazione,garanziaealleinformazioniparticolari.Leggereecomprenderetuttele
informazionidisicurezzaprimadiutilizzareilprodotto.
SitoWebLenovo(http://www.lenovo.com)
IlsitoWebLenovofornisceinformazioniaggiornateeserviziutiliperl'acquisto,l'aggiornamentoela
manutenzionedelcomputer.Èinoltrepossibilesvolgereleseguentiattività:
•Acquistarecomputerdatavoloenotebook,workstation,monitor,proiettori,aggiornamentieaccessori
perilcomputereoffertespeciali.
•Acquistareserviziaggiuntivi,qualiilsupportoperhardware,sistemioperativi,programmiapplicativi,
installazioneecongurazionedireteeperinstallazionipersonalizzate.
•Acquistareaggiornamentieserviziestesidiriparazionehardware.
•Scaricareidriverpiùrecentiperleunitàegliaggiornamentisoftwareperilpropriocomputer.
•Accedereaimanualiinlinearelativiaiprodotti.
•AccedereallaGaranzialimitataLenovo.
©CopyrightLenovo2011
73

•Accedereadinformazionisullarisoluzionedeiproblemiesull'assistenzarelativealpropriomodellodi
computereadaltriprodottisupportati.
•Trovareinumeriditelefonodelcentrodiassistenzaesupportodellapropriaregioneodelpropriopaese.
•Trovareilproviderdelserviziopiùvicinoallapropriaarea.
SitoWebdelsupportoLenovo
Leinformazionisull'assistenzatecnicasonodisponibilisulsitoWebdell'assistenzaLenovoall'indirizzo:
http://support.lenovo.com
Inquestoportalesonodisponibilileinformazionipiùrecentisuiseguentiargomenti:
DownloadDrivers&Software(Scarica
driveresoftware)
Diagnose&Fix(Diagnosticaeripara)
Product&ServiceWarranty(Garanzia
prodottoeassistenza)
Product&PartsDetail(Dettagliopartie
prodotto)
UserGuides&Manuals(Guideemanuali
perl'utente)
Research&Learn(Ricercaescopri)Accessoallaknowledgebasedellacomunitàrelativa
Downloaddeidriver,aggiornamentodelBIOSe
aggiornamentodelsoftware.
Utilizzaglistrumentidiautodiagnosticaperrilevareil
problema,cercasuiforumousailAgentevirtualeper
risponderealledomande.
Vericadellostatodellagaranziaeaggiornamentodella
stessa.
Trovainumeripartedellepartidiricambio,scopricome
sostituirelepartievisualizzainformazionisualtreparti
deltuoprodotto.
Leggereoscaricareladocumentazionerelativaalproprio
prodotto.
alpropriocomputerpercondividereescambiare
informazioniconaltriutenti.
Assistenzaeservizio
Questasezionecontieneinformazionisucomeottenereassistenzaeservizio.
Utilizzodelladocumentazioneedeiprogrammididiagnostica
Sesivericaunproblemasulvostrocomputer,consultateCapitolo9“Risoluzionedeiproblemieprogrammi
didiagnostica”apagina69.Perinformazionisurisorseaddizionaliperaiutarearisolvereiproblemi
vericatisisulvostroelaboratore,consultate“Fontidiinformazioni”apagina73.
Sesisospettacheilproblemasiacausatodalsoftware,consultareladocumentazionefornitaconilsistema
operativooconilprogrammasoftware,inclusiilereadmeelaguidaonline.
Lamaggiorpartedeicomputeredeiservervienefornitaconunaseriediprogrammididiagnosticacheè
possibileutilizzareperidenticareiproblemihardware.Perulterioriinformazionisull'usodeiprogrammi
didiagnostica,consultare“Programmididiagnostica”apagina70
Èinoltrepossibilereperireleinformazionitecnichepiùrecentiescaricaredriverdiperifericaeaggiornamenti
dalsitoWebLenovoall'indirizzo:
http://support.lenovo.com
.
Richiestadiassistenza
Duranteilperiododigaranzia,èpossibileottenereassistenzaeinformazionipertelefonodalCentrodi
assistenzaclienti.
74Guidaperl'utenteThinkStation

Duranteilperiododigaranziasonodisponibiliiseguentiservizi:
•Identicazionedeiproblemi-sonodisponibilitecnicispecializzatiperfornireassistenza
nell'identicazionedelproblemahardwareeneldeciderel'azionenecessariaperlarisoluzionedel
problema.
•Riparazionehardware-seilproblemaècausatodall'hardwareingaranzia,ilpersonalediassistenza
saràdisponibileperfornireillivellodiassistenzaadatto.
•Gestionedellemodichetecniche-èpossibilechevenganoapportatedellemodicheauntipodi
prodottogiàvenduto.Lenovooilrivenditoreapporteràmodiche(EC)(EngineeringChange)selezionate
daapplicareall'hardwareinuso.
Questiservizinonsonocopertidallagaranzia:
•Lasostituzioneol'utilizzodicomponentinonprodottiperodaLenovoocomponentinoncopertida
garanziaLenovo
•Identicazionedellefontidelproblemasoftware
•CongurazionediBIOScomepartediun'installazioneoaggiornamento
•Modicheoaggiornamentiaidriverdiperiferica
•InstallazioneegestionedeiNOS(NetworkOperatingSystem)
•Installazioneegestionedeiprogrammiapplicativi.
FareriferimentoallaGuidainmateriadisicurezzaedigaranziaThinkStationfornitaconilcomputerper
informazionisultipoesulladuratadellagaranzia.Ènecessariodisporredelloscontrinod'acquistoper
poterusufruiredeiservizidigaranzia.
Perunelencodinumeriditelefonodell'assistenzaLenovonellapropriaareaonelpropriopaese,andare
all'indirizzohttp://www.lenovo.com/support/phoneofareriferimentoallaGuidainmateriadisicurezzae
garanziaThinkStationfornitaconilcomputer.
Nota:Inumeriditelefonosonosoggettiamodicasenzapreavviso.Seilnumerodelpropriopaeseodella
propriaregionenonèinseritonell'elenco,contattareilrivenditoreoilconcessionarioLenovodizona.
Sepossibile,quandosieffettualachiamataposizionarsidavantialcomputer.Procurarsileseguenti
informazioni:
•Tipodimacchinaemodello
•Numeridiseriedeiprodottihardware
•Ladescrizionedelproblema
•Testoesattodieventualimessaggidierrore
•Informazionisullacongurazionehardwareesoftwaredelsistema
Utilizzodialtriservizi
Sesieteinviaggioconilvostrocomputeroloutilizzateinunpaesediversodaquelloincuièstatovendutoil
vostrocomputeronotebook,alloraèpossibiledisporredellaIWS(InternationalWarrantyService)chedà
automaticamentedirittoadusufruiredelserviziodigaranziapertuttoilperiododigaranzia.L'assistenzasarà
gestitadatecnicidimanutenzioneautorizzatiadeseguireilserviziodigaranzia.
Imetodieleproceduredelserviziovarianoinbasealpaeseealcunitipidiassistenzapotrebberonon
esseredisponibiliintuttiipaesi.IlServiziodigaranziaInternazionalevieneprestatoattraversoilmetodo
diassistenza(adesempio,l'assistenzaadomicilioopressoilfornitore)fornitaneldeterminatopaese.È
possibilecheicentridiassistenzainalcunipaesinonsianoingradodifornireassistenzaatuttiimodellidi
unparticolaretipodimacchina.Inalcunipaesi,potrebberoessereapplicaticostiaggiuntivielimitazioni
all'assistenza.
Capitolo10.Richiestadiinformazioni,supportoeassistenza75

Perdeterminareseilcomputerèidoneoall'IWS(InternationalWarrantyService)evisualizzareunelenco
dipaesiincuièdisponibilel'assistenza,visitareilsitoall'indirizzohttp://support.lenovo.com,fareclicsu
Product&ServiceWarranty(Garanziaprodottoeassistenza)eseguireleistruzionisulloschermo.
Perottenereassistenzatecnicadurantel'installazioneoperdomanderelativeaiServicePackdel
prodottoMicrosoftWindowspreinstallato,consultareilsitoWebperl'assistenzaaiprodottiMicrosoft
all'indirizzohttp://support.microsoft.com/directoryoppurerivolgersialCentrodiassistenzaclienti.
Potrebberoessereapplicaticostiaggiuntivi.
Acquistodialtriservizi
Duranteedopoilperiododigaranzia,èpossibileacquistarealtriservizi,adesempioilsupportoper
programmi,sistemioperativiecomponentihardware,servizidiinstallazioneecongurazionedirete;servizi
diriparazionehardwareestesieaggiornatieservizidiinstallazionipersonalizzate.Ilnomeeladisponibilità
delserviziopotrebberovariareinbasealpaese.Perulterioriinformazionisuquestiservizi,consultareilsito
WebLenovoall'indirizzo:
http://www.lenovo.com
76Guidaperl'utenteThinkStation

AppendiceA.Informazioniparticolari
ÈpossibilecheLenovononoffraiprodotti,iserviziolefunzioniillustrateinquestodocumentointuttiipaesi.
ConsultareilrappresentanteLenovolocaleperinformazionisuiprodottiesuiservizidisponibilinelproprio
paese.Qualsiasiriferimentoaprogrammi,prodottioserviziLenovoivicontenutononsignicachesoltanto
taliprodotti,programmioservizipossanoessereusati.InsostituzioneaquellifornitidallaLenovo,possono
essereusatiprodotti,programmioservizifunzionalmenteequivalentichenoncomportinoviolazionedidiritti
diproprietàintellettualeodialtridirittidellaLenovo.Valutazionievericheoperativeinrelazioneadaltri
prodotti,programmioservizisonodiesclusivaresponsabilitàdell'utente.
LaLenovopuòaverebrevettiodomandedibrevettoincorsorelativiaquantotrattatonellapresente
pubblicazione.Lafornituradiquestapubblicazionenonimplicalaconcessionedialcunalicenzasudiessi.
Chidesiderassericevereinformazioniolicenze,puòrivolgersia:
Lenovo(UnitedStates),Inc.
1009ThinkPlace-BuildingOne
Morrisville,NC27560
U.S.A.
Attention:LenovoDirectorofLicensing
LENOVOFORNISCEQUESTAPUBBLICAZIONE“COSÌCOM'È”SENZAALCUNTIPODIGARANZIA,SIA
ESPRESSACHEIMPLICITA,INCLUSEEVENTUALIGARANZIEDICOMMERCIABILITÀEDIDONEITÀAUNO
SCOPOPARTICOLARE.Alcunegiurisdizioninonescludonolegaranzieimplicite;diconseguenzalasuddetta
esclusionepotrebbe,inquestocaso,nonessereapplicabile.
Questapubblicazionepotrebbecontenereimprecisionitecnicheoerroritipograci.Lecorrezionirelative
sarannoinclusenellenuoveedizionidellapubblicazione.LaLenovosiriservaildirittodiapportare
miglioramentie/omodichealprodottooalprogrammadescrittonelmanualeinqualsiasimomentoe
senzapreavviso.
Iprodottidescrittiinquestadocumentazionenonsonodestinatiall'utilizzodiapplicazionichepotrebbero
causaredanniapersone.Leinformazionicontenuteinquestadocumentazionenonmodicanoonon
inuisconosullespecichedeiprodottiLenovoosullagaranzia.Nessunapartediquestadocumentazione
rappresental'espressioneounalicenzaimplicitafornitanelrispettodeidirittidiproprietàintellettualeodi
altridirittiLenovo.Tutteleinformazioniinessacontenutesonostateottenuteinambientispecicievengono
presentatecomeillustrazioni.Ilrisultatoottenutoinaltriambientioperativipuòvariare.
LaLenovopuòutilizzareodivulgareleinformazioniricevutedagliutentisecondolemodalitàritenute
appropriate,senzaalcunobbligoneiloroconfronti.
QualsiasiriferimentocontenutoinquestapubblicazionerelativoasitiWebnonLenovovienefornitosoloper
comoditàeperessinonèfornitaalcunaapprovazione.IlmaterialerelativoatalisitiWebnonfapartedel
materialefornitoconquestoprodottoLenovoel'utilizzoèavostrorischioepericolo.
Qualsiasiesecuzionedidati,contenutainquestomanuale,èstatadeterminatainunambientecontrollato.
Quindi,èpossibilecheilrisultatoottenutoinaltriambientioperativivarisignicativamente.Èpossibileche
alcunemisuresianostateeseguitesusistemidisviluppoenonvienegarantitochetalimisuresianolestesse
suisistemidisponibili.Inoltre,alcunemisurepotrebberoesserestatestimatemedianteestrapolazione.I
risultaticorrentipossonovariare.Ènecessariochegliutentidiquestodocumentoverichinoidatiapplicabili
perl'ambientespecico.
©CopyrightLenovo2011
77

Marchi
IseguentiterminisonomarchidellaLenovonegliStatiUnitie/oinaltripaesi:
Lenovo
IllogoLenovo
RescueandRecovery
ThinkStation
ThinkVantage
MicrosofteWindowssonomarchidelgruppodisocietàMicrosoft.
Celeron,Intel,IntelCore,PentiumeXeonsonomarchidellaIntelCorporationnegliStatiUnitie/oinaltripaesi.
LinuxèunmarchiodiLinusTorvaldsnegliStatiUnitie/oinaltripaesi.
Altrinomidiservizi,prodottiosocietàsonomarchidialtresocietà.
78Guidaperl'utenteThinkStation

AppendiceB.Informazionisullenormative
Avvisosullaclassicazionedell'esportazione
QuestoprodottoèsoggettoallenormativeEAR(ExportAdministrationRegulation)degliStatiUnitiepresenta
l'ECCN(ExportClassicationControlNumber)4A994.b.Puòessereriesportatoinqualunquepaese,a
eccezionediquellipresentinell'elencoEARE1incuivigel'embargo.
Informazioniparticolarisull'uscitaTV
Leseguentiinformazioniriguardanoimodellichedispongonodiun'uscitaTVpreinstallata.
QuestoprodottoèprotettodaibrevettinegliStatiUnitiedadirittidiproprietàintellettualedellaMacrovision
Corporationedialtresocietà.L'utilizzodellatecnologiaprotettadiquestoprodottodeveessere
autorizzatodallaMacrovisionCorporationedèintesoperusiprivatieperaltriusidivisionelimitati,se
nondiversamentespecicatomedianteesplicitoeprevioconsensodellaMacrovisionCorporation.Sono
proibitilaretroingegnerizzazioneoildisimballaggio.
Informazionisulleemissionielettromagnetiche
LeseguentiinformazionisiriferisconoaitipidimacchinePCLenovo7782,7783,7821,7823e7824.
DichiarazionediconformitàFCC(FederalCommunicationsCommission)
Quest'apparecchiaturaèstatasottopostaavericheetrovataconformeconlelimitazionideidispositivi
digitalidiclasseB,secondol'articolo15dellenormeFCC.Questelimitazionisonostateprogettateper
fornireun'adeguataprotezionecontrointerferenzenociveincasodiinstallazionedomestica.Questa
apparecchiaturagenera,utilizza,epuòirradiareemissionielettromagnetichee,senoninstallataedutilizzata
secondoleistruzioni,potrebbecausareinterferenzenociveallecomunicazioniradio.Tuttavia,nonsussiste
garanziachenonsianoprodotteinterferenzeinunadeterminatainstallazione.Sel'apparecchiaturadovesse
causareinterferenzenociveallericezioniradiofonicheetelevisive,determinatedallospegnimentoe
dall'accensionedeldispositivo,l'utenteèinvitatoaovviareataliinterferenzeseguendolefasidiseguito
riportate:
•Orientareoriposizionarel'antennadiricezione.
•Aumentareladistanzatral'apparecchiaturaeilricevitore.
•Collegarel'apparecchiaturaadunapresaouncircuitodiversidaquelliacuiècollegatoilricevitore.
•Perinformazioni,consultareunrivenditoreautorizzatooppureunrappresentantedelservizioassistenza.
LaLenovononèresponsabileperalcunainterferenzaradiofonicaotelevisivacausatadall'utilizzodicavie
connettorinonconsigliatiodacambiamentiemodichedell'apparecchiaturaeffettuatedapersonalenon
autorizzato.Lemodichenonautorizzatepotrebberoannullarel'autoritàdell'utenteadoperarel'attrezzatura.
L'apparecchioèconformeallaParte15deiregolamentidellaFCC.L'operazioneèsoggettaalleseguenti
duecondizioni:(1)questodispositivonondevecausareinterferenzenocivee(2)questodispositivodeve
accettarequalsiasiinterferenzaricevuta,incluseleinterferenzechepotrebberocausareoperazioninon
desiderate.
©CopyrightLenovo2011
79

Aziendaresponsabile:
Lenovo(UnitedStates)Incorporated
1009ThinkPlace-BuildingOne
Morrisville,NC27560
Numeroditelefono:919-294-5900
DichiarazionediconformitàindustrialedelleemissionidiClasseBperilCanada
Quest'apparecchiaturadigitalediClasseBèconformeallenormeICES-003delCanada.
CetappareilnumériquedelaclasseBestconformeàlanormeNMB-003duCanada.
UnioneEuropea-ConformitàallaDirettivadicompatibilitàelettromagnetica
Questoprodottoèconformeairequisitidiprotezionedelladirettivadell'UnioneEuropea2004/108/ECsulle
normedegliStatiMembrirelativeallacompatibilitàelettromagnetica.Lenovodeclinaogniresponsabilitàper
ilmancatorispettodeirequisitidiprotezionederivantedaeventualimodichenonconsigliateapportateal
prodotto,compresal'installazionedischedefacoltativedialtriproduttori.
QuestoprodottoèstatotestatoeritenutoconformeallelimitazioniperleapparecchiaturediclasseBinbase
allostandardeuropeoEN55022.LelimitazioniperleapparecchiaturediClasseBsonoteseaunaprotezione
adeguata,inambientitipiciresidenziali,controleinterferenzeconidispositividicomunicazioneautorizzati.
DichiarazionediconformitàClasseBperlaGermania
DeutschsprachigerEUHinweis:
HinweisfürGerätederKlasseBEU-RichtliniezurElektromagnetischenVerträglichkeit
DiesesProduktentsprichtdenSchutzanforderungenderEU-Richtlinie2004/108/EG(früher89/336/EWG)zur
AngleichungderRechtsvorschriftenüberdieelektromagnetischeVerträglichkeitindenEU-Mitgliedsstaaten
undhältdieGrenzwertederEN55022KlasseBein.
Umdiesessicherzustellen,sinddieGerätewieindenHandbüchernbeschriebenzuinstallierenundzu
betreiben.DesWeiterendürfenauchnurvonderLenovoempfohleneKabelangeschlossenwerden.
LenovoübernimmtkeineVerantwortungfürdieEinhaltungderSchutzanforderungen,wenndasProdukt
ohneZustimmungderLenovoverändertbzw.wennErweiterungskomponentenvonFremdherstellernohne
EmpfehlungderLenovogesteckt/eingebautwerden.
Deutschland:
EinhaltungdesGesetzesüberdieelektromagnetischeVerträglichkeitvonBetriebsmitteln
DiesesProduktentsprichtdem„GesetzüberdieelektromagnetischeVerträglichkeitvonBetriebsmitteln“
EMVG(früher„GesetzüberdieelektromagnetischeVerträglichkeitvonGeräten“).DiesistdieUmsetzungder
EU-Richtlinie2004/108/EG(früher89/336/EWG)inderBundesrepublikDeutschland.
ZulassungsbescheinigunglautdemDeutschenGesetzüberdieelektromagnetischeVerträglichkeit
vonBetriebsmitteln,EMVGvom20.Juli2007(früherGesetzüberdieelektromagnetische
VerträglichkeitvonGeräten),bzw.derEMVEGRichtlinie2004/108/EC(früher89/336/EWG),für
GerätederKlasseB.
80Guidaperl'utenteThinkStation

DiesesGerätistberechtigt,inÜbereinstimmungmitdemDeutschenEMVGdasEG-Konformitätszeichen
-CE-zuführen.VerantwortlichfürdieKonformitätserklärungnachParagraf5desEMVGistdieLenovo
(Deutschland)GmbH,Gropiusplatz10,D-70563Stuttgart.
InformationeninHinsichtEMVGParagraf4Abs.(1)4:
DasGeräterfülltdieSchutzanforderungennachEN55024undEN55022KlasseB.
DichiarazionediconformitàClasseBperlaCorea
DichiarazionediClasseBVCCIperilGiappone
DichiarazionediconformitàperilGiapponeperiprodottichesicolleganoaretielettrichecon
correnteinferioreougualea20Aperfase
Informazionisull'assistenzadelprodottoLenovoperTaiwan
DichiarazionediconformitàditastieraemouseperTaiwan
Informazioninormativeaggiuntive
Perinformazioninormativeaggiuntive,fareriferimentoall'avvisodicaratterenormativoThinkCentrefornito
conilcomputer.Asecondadellacongurazionedelcomputeredelpaeseodellaregioneincuièstato
acquistatoilcomputer,èpossibilechesisianoricevutiulterioriavvisidicaratterenormativo.T uttigliavvisidi
caratterenormativosonodisponibilinelsitoWebdisupportoLenovoinformatoelettronico.Peraccedere
allecopieelettronichedelladocumentazione,visitareilsitoall'indirizzohttp://support.lenovo.comefareclic
suUserGuides&Manuals(Manualieguideperl'utente).
AppendiceB.Informazionisullenormative81

82Guidaperl'utenteThinkStation

AppendiceC.InformazionisuWEEEesulriciclaggio
InformazioniimportantirelativeallaEuropeanDirective2002/96/EC
Ilmarchio(WEEE)(WasteElectricalandElectronicEquipment)siapplicasoltantoaipaesidell'Unione
europea(UE)eallaNorvegia.LeapparecchiaturesonoetichettateinconformitàallaDirettivaEuropea
2002/96/ECriguardanteiriutielettriciedelettronici(WEEE,wasteelectricalandelectronicequipment).La
direttivadeterminalastrutturadellarestituzioneedelriciclaggiodelleperifericheusateapplicabilemediante
l'UE.Questocontrassegnovieneapplicatoadiversiprodottiperindicarecheilprodottonondeveessere
gettatoviamadeveesseresmaltitoinbaseaquantoriportatonellaDirettiva.Gliutentidiapparecchiature
elettricheedelettroniche(EEE)conmarchioWEEEperAnnexIVdellaDirettivaWEEEnondevonoeliminare
l'EEEcomenormaleriutourbano,madevonoutilizzarelastrutturadiraccoltaindicataperlarestituzione,il
ricicloeilrecuperodiWEEEeridurreglieffettipotenzialidiEEEsull'ambienteesullasalutedell'operatore
dovutiallapresenzadisostanzetossiche.PerulterioriinformazioniWEEEvisitareilsitoWeball'indirizzo:
http://www.lenovo.com/lenovo/environment.
Informazionisulriciclaggio
LenovoconsigliaaiproprietaridiapparecchiaturaITdiriciclarleinmodoresponsabileeadeguatoquando
nonsonopiùutilizzabili.Lenovooffreunavarietàdiprogrammieserviziperassistereiproprietaridelle
apparecchiaturenelriciclaggiodeiprodottiIT.PerinformazionisulriciclaggiodiprodottiLenovo,visitareil
sito:
http://www.lenovo.com/recycling
©CopyrightLenovo2011
83

RaccoltaericiclaggiodiunmonitorocomputerLenovoinutilizzato
Undipendentediun'aziendachedevesmaltireunmonitorocomputerLenovodiproprietàdell'azienda
devefarloinconformitàallaLawforPromotionofEffectiveUtilizationofResources.Icomputeremonitor
sonocatalogaticomeriutoindustrialeedevonoesseresmaltitiinmodoadeguatootramiteunappaltatore
chesioccupadellosmaltimentodiriutiindustrialicerticatodaungovernolocale.Inconformitàalla
LawforPromotionofEffectiveUtilizationofResources,LenovoJapanprovvede,tramiteipropriservizidi
riciclaggioeraccoltadiPC(PCCollectingandRecyclingServices),allaraccolta,alriutilizzoealriciclaggio
dimonitorecomputerinutilizzati.Perinformazionidettagliate,visitareilsitoWebLenovoall'indirizzo
http://www.lenovo.com/recycling/japan.Inconformitàconlanormativaperlapromozionedell'utilizzo
efcacedellerisorse(LawforPromotionofEffectiveUtilizationofResources),laraccoltaeilriciclaggiodi
computeremonitordiusodomesticodapartedeiproduttorièiniziatail1ottobre2003.Taleservizioviene
fornitogratuitamentepercomputerperusodomesticovendutidopoil1ottobre2003.Perdettagli,visitareil
sitoWebLenovoall'indirizzohttp://www.lenovo.com/recycling/japan.
SmaltimentodeicomponentidiuncomputerLenovo
AlcuniprodottidicomputerLenovovendutiinGiapponepotrebberodisporredicomponenticontenenti
metallipesantioaltresostanzedannoseperl'ambiente.Perprovvederecorrettamenteallosmaltimentodi
componentiinutilizzati,comeadesempioun'unitàounaschedadiuncircuitostampato,utilizzareimetodi
descrittiinprecedenzaperlaraccoltaeilriciclaggiodiunmonitorouncomputerinutilizzato.
SmaltimentodibatterieallitioindisusodaicomputerLenovo
SullaschedadisistemadelcomputerLenovoinusoèinstallataunabatteriaallitiodellagrandezzadiuna
moneta,cheforniscealimentazionealclockdisistemamentreilcomputerèspentooscollegatodallafonte
dialimentazioneprincipale.Sesidesiderasostituirlaconunanuova,rivolgersialpuntovenditaoppure
rivolgersialserviziodiassistenzaoffertodaLenovo.Sesièprovvedutoallasostituzioneesidesidera
smaltirelabatteriaallitioindisuso,isolarlacondelnastrovinilico,contattareilpuntovenditaeseguirele
relativeistruzioni.SesiutilizzauncomputerLenovopressoilpropriodomicilioesidesiderasmaltireuna
batteriaallitio,ènecessarioeffettuaretaleoperazioneinconformitàallenormativeealleordinanzelocali.
InformazionisulriciclaggioperilBrasile
DeclaraçõesdeReciclagemnoBrasil
DescartedeumProdutoLenovoForadeUso
Equipamentoselétricoseeletrônicosnãodevemserdescartadosemlixocomum,masenviadosàpontosde
coleta,autorizadospelofabricantedoprodutoparaquesejamencaminhadoseprocessadosporempresas
especializadasnomanuseioderesíduosindustriais,devidamentecerticadaspelosorgãosambientais,de
acordocomalegislaçãolocal.
ALenovopossuiumcanalespecícoparaauxiliá-lonodescartedessesprodutos.Casovocêpossua
umprodutoLenovoemsituaçãodedescarte,ligueparaonossoSACouencaminheume-mailpara:
reciclar@lenovo.com,informandoomodelo,númerodesérieecidade,amdeenviarmosasinstruções
paraocorretodescartedoseuprodutoLenovo.
84Guidaperl'utenteThinkStation

InformazionisulriciclaggiodellebatterieperT aiwan
InformazionisulriciclaggiodellebatterieperUnioneEuropea
Nota:questomarchiosiapplicasoloaipaesichefannopartedell'UnioneEuropea(UE).
LebatterieoilpacchettodibatteriedevonoessereetichettateinconformitàallaDirettivaEuropea
2006/66/ECrelativaallebatterieeagliaccumulatorieallorosmaltimento.LaDirettivadeterminalastruttura
perlarestituzioneeilriciclaggiodiaccumulatoriebatterieusatisecondolenormativeapplicabiliall'interno
dell'UnioneEuropea.Questaetichettavieneapplicataadiversebatterieperindicarechenondevonoessere
buttateviama,piuttosto,recuperateunavoltaterminatoillorociclodiutilizzoinvirtùditaleDirettiva.
InbaseallaDirettivaeuropea2006/66/EC,lebatterieegliaccumulatorivengonoetichettatiperindicare
chedevonoessereraccoltiseparatamenteericiclatialterminedellorociclodiutilizzo.L'etichettasulla
batteriapotrebbeincludereancheunsimbolochimicoriportanteilmetallocontenutoalsuointerno(Pbper
piombo,HgpermercurioeCdpercadmio).Gliutentidibatterieeaccumulatorinondevonodisfarsiditali
componenticomesefosseroriutiurbanicomuni,madevonoutilizzarelastrutturadiraccoltadisponibile
perlarestituzione,ilriciclaggioeiltrattamentodibatterieeaccumulatori.Lapartecipazionedelclienteè
importanteperridurrealminimoipotenzialieffettiprovocatidabatterieeaccumulatorisull'ambienteesulla
salutedell'uomoacausadellapotenzialepresenzadisostanzepericolose.Perunaraccoltaeuntrattamento
appropriati,andareall'indirizzo:
http://www.lenovo.com/lenovo/environment
AppendiceC.InformazionisuWEEEesulriciclaggio85

86Guidaperl'utenteThinkStation

Indice
A
acquistodialtriservizi76
Administrator,password60
aggiornamento
(ash)delBIOS67
programmidisistema67
aggiornamento(ash)delBIOS68
alimentazione
funzioni3
ambienteoperativo4
areadilavoroRescueandRecovery53
areadilavoro,backuperipristino53
assiemealimentatore,sostituzione36
assiemedellaventolafrontale,sostituzione44
assiemeventoleedissipatoredicalore,sostituzione38
assiemeventoleposteriore,sostituzione46
assistenza
eservizio74
richiesta73
avviodelprogrammaSetupUtility59
B
BIOS,aggiornamento(ash)67–68
CRU
completamentodell'installazione49
D
Descrizione8
diagnostica,risoluzionedeiproblemi69
documentazione,utilizzo74
driverunità50
driver,periferica50
E
eliminazionediunapassword60
errore,ripristinodaPOST/BIOS68
espansione3
Ethernet2
F
ashdelBIOS67
funzioni1
FunzioniI/O(input/output)3
C
cavodisicurezza,sicurezza21
centrodiassistenzaclienti74
CMOS,cancellazione61
componenti,interno10
connettore8
connettorediingressoaudio8
connettorediuscitaaudio8
ConnettoreDisplayPort9
ConnettoreEthernet9
ConnettoreMicrofono9
ConnettoremonitorVGA9
connettoremouse9
connettoretastiera9
ConnettoreUSB9
connettori
vistaposteriore8
connettoriposteriori8
connettori,controlli,indicatori
parteanteriore7
considerazioni,password60
coperchiodelcomputer
rimozione26
coperchiodelcomputer,reinstallazione49
creazione
eutilizzodiunsupportodisalvataggio54
creazioneeutilizzo
supportidiripristino51
G
Guidaesupportotecnico73
I
impostazione
password60
impostazionidi
modica59
visualizzazione59
informazioni
garanzia73
importantisullasicurezzaiii
richiesta73
risorse73
sicurezza73
informazionidisicurezza73
informazioniimportantisullasicurezzaiii
informazioniparticolari77
informazionisullagaranzia73
installazionedelleopzioni
modulodimemoria30
schedaPCI27
L
LenovoThinkVantageToolbox70
©CopyrightLenovo2011
87

LenovoThinkVantageTools73
LenovoWelcome5,73
lettoreschede,sostituzione35
M
manipolazionediperiferichesensibiliall'elettricitàstatica25
marchi78
mascherinaanteriore
mascherinaanteriore,rimozione27
mascherinaanteriore,reinserimento27
modica
password60
sequenzadiperiferichediavvio62
modulodimemoria
installazione,sostituzione30
schedadisistema30
mouseottico
pulizia71
mouse,sostituzione48
O
operazionidibackupediripristino52
operazioni,backuperipristino52
opzioniesterne,installazione25
P
parteanteriore
connettori,controlli,indicatori7
password
Amministratore60
cancellazione61
considerazioni60
impostazione,modica,eliminazione60
perdutaodimenticata61
Power-OnPassword60
password,utilizzo59
perifericadiavvio62
sequenza,modica62
temporanea,selezione62
perifericadiavviotemporanea62
periferichesensibiliall'elettricitàstatica,manipolazione25
portaseriale9
posizionedeicomponenti10
POST(power-onself-test)67
Power-On,Password60
programmaSetupUtility,avvio59
programmididiagnostica,utilizzo74
programmidisistema,aggiornamento67
puliziadiunmouseottico71
R
RescueandRecovery51
areadilavoro,RescueandRecovery53
richiesta
assistenza73
informazioni73
servizio73
rimozionedelcoperchiodelcomputer26
ripristino
bloccodiavvio68
daunerrorediaggiornamentoPOST/BIOS68
operazioni,backupe52
problemi,risoluzione57
software51
ripristinobloccoavvio68
risoluzionedeiproblemidibase69
risoluzionedeiproblemi,dibase69
risoluzionedeiproblemi,diagnostica69
risorse,informazioni73
S
schedadisistema
identicazionedeicomponenti11
modulodimemoria30
posizioni11
schedaPCI27
installazione,sostituzione27
slot27
selezione
perifericadiavvio62
perifericadiavviotemporanea62
servizi
acquistodialtri76
Altro75
servizio
centrodiassistenzaclienti74
eassistenza74
richiesta73
SetupUtility59
SetupUtility,uscita64
sicurezzaiii
abilitazioneodisabilitazione61
cavodisicurezza21
funzioni3
sistema
gestione2
programmi67
software
ripristino51
softwareantivirus6
soluzionirelativeaiproblemidirecupero57
sostituzione
assiemeventoleedispersoredicalore38
lettoreschede35
unitàdiscosso40
sostituzionecomponenti,completamento49
sottosistemaaudio1
sottosistemavideo1
specichesiche4
supportidiripristino,creazioneeutilizzo51
supportidisalvataggio,creazioneeutilizzo54
supporto,creazioneeutilizzodisupportidiripristino51
88Guidaperl'utenteThinkStation

T
tastiera,sostituzione48
U
unità
speciche12
vani12
unitàdiscosso,sostituzione40
unitàinterne1
unitàottica,sostituzione32
uscita,SetupUtility64
utilizzo
altriservizi75
documentazione74
password59
programmididiagnostica74
SetupUtility59
unsupportodisalvataggio,creazionee54
V
visualizzazioneemodicadiimpostazioni59
©CopyrightLenovo2011
89

90Guidaperl'utenteThinkStation